b
ispiring emotions
PARTNERS | | | | | |
TEUCO | IGUZZINI | ARTEMIDE | BTICINO | LUCEPLAN FERROVIE ITALIANE | FERROVIE AUSTRIACHE | FIAT MINISTERO DEI BENI CULTURALI | PELLEGRINI GIARDINI UNIVERSITA’ di BARCELLONA | UNIVERSITA’ di BASILICATA GRUPPO FANTONI | ISTITUTO SUPERIORE di ARCHITETTURA REGIONE BASILICATA | FERRETTI YATCHS | VIGILI DEL FUOCO | ...
Chi è OYSTER? E’ l'amore per la musica ed una forte passione per l’elettroacustica che nel 1974, spingono il fondatore della Oyster, Giovanni Pirrone, ad investire i suoi ricavi derivanti dall’attività musicale in una rock band, in altoparlanti, componenti elettronici e in particolare in riviste audio, una fonte importante per aumentare la conoscenza della materia, oltre agli studi ed ai numerosi esperimenti. Fin dalla sua fondazione, nel 1987, Oyster è sempre stata attenta a sviluppare ed applicare le nuove tecnologie dell’ingegneria acustica per creare prodotti innovativi (LC100 nel 1988, Pegaso 1989, Hyppos 1990, Mythos 1991, Syncronia 1996, Harmonya 1998). Nel 1999 Oyster lancia l’ Acoustic Panel, una rivoluzionaria tecnologia che ha cambiato radicalmente il mondo della riproduzione audio. Investiamo notevoli risorse in ricerca e sviluppo. Abbiamo creato una specifica divisione, "Design Service”, pensata per assistere il Cliente e sviluppare soluzioni personalizzate, sempre coerenti con la nostra filosofia: ispirare emozioni!
b
Cos’è l’Acoustic Panel? Negli strumenti musicali come pianoforti, violini e chitarre, il suono viene prodotto dalla creazione di vibrazioni armoniche. Oyster utilizza gli stessi principi per produrre il suono, puro e naturale dall’Acoustic Panel. Sulla base dei principi fisici vibrazionali, i nostri driver ad alta potenza, eccitano il pannello, creando onde sonore che generano un suono puro e naturale. Poiché questi onde viaggiano su tutto il pannello in una maniera casuale, il suono viene riprodotto a 360 gradi. Questa modalità è molto diversa dal modo con cui un altoparlante convenzionale a cono produce il suono. Anni di ricerca e sviluppo hanno permesso ad Oyster di progettare un perfetto tandem composto da un innovativo driver (1) e da pannelli ad alta tecnologia (2) per creare il suono più naturale possibile da un altoparlante.
1
b
2 10
Oyster è in grado di proporre con l’Acoustic Panel, soluzioni originali a chiunque voglia sonorizzare qualsiasi ambiente di vita senza alterarne la sua armonia. I prodotti, ridotti nei pesi e dimensioni, sono progettati per installazioni semplici e completamente invisibili. Un’esaltante sonorizzazione senza alcun impatto negativo sull’estetica e l’agibilità.
Distribuzione del suono in ambiente.
Potenza (dB)
5 0 -5 -10 -15
-20
Acoustic Panel Altoparlante convenzionale
-25 -30 0
0.5
1.0
1.5
2.0
2.5
3.0
3.5
4.0
Distanza dalla sorgente sonora (m)
b
ispiring emotions
b
SHOWCASE Acoustic Panel modello InvisibileSound integrato in elementi architettonici
Acoustic Panel
Sala conferenza della sede del Ministero dei Beni Culturali in Roma. L’altoparlante è il carter di alluminio.
Diffusione sonora Stazione Roma Termini.
Acoustic Panel SM303 installato in chiesa. Acoustic Panel per accogliere un dipinto.
Acoustic Panel in un sistema di illuminazione iGuzzini. La lampada riproduce il suono grazie all’Acoustic Panel
Artemide modello Bellatrix Acoustic Panel integrato nella parete.
b
ispiring emotions
b
Integrazione totale?
E’ possibile. Oyster ha sviluppato una nuova serie di prodotti “Contract Solutions” che nascono con questo obbiettivo. Prodotti innovativi che uniscono Suono & Luce per rendere semplice la diffusione sonora in qualsiasi luogo di lavoro. L”Acoustic Panel “Invisible Sound” è stato ideato per l’integrazione totale nei pannelli in cartongesso, legno, mattoni, ecc. I prodotti Invisible Sound IS303 e IS503 forniscono una soluzione audio totalmente nascosta che all’Interior Design consente di completare il concetto di flessibilità ambientale. Se la stanza è quadrata, rettangolare,o anche con pareti curve, l’Acoustic Panel Invisible Sound è sempre perfetto! E una volta intonacato, diventa completamente invisibile, sigillato e protetto.
b
ispiring emotions
b
T303
C303
Il C303 è il nuovo concetto di diffusione sonora per ambienti domestici e di lavoro. Un personale e completo sistema HI-FI ideato e costruito da Oyster. Radio digitale, Mp3 player professionale con interfaccia USB pen drive e tante altre possibilità, oltre ad un intuitivo blu soft touch controller. Insieme ai nuovi amplificatori digitali Oyster “Green Power”, il C303 è il partner perfetto per sonorizzazioni “Energy Saving”.
b
ispiring emotions
Il T303 è l’innovativo altoparlante da incasso con tecnologia Acoustic Panel. Ingombri ridottissimi, integrazione in scatola tipo “506”.
b
GEA TM
GEA (General Electronics Appliance) contiene dentro di se tutta la tecnologia quale elemento di unione tra Uomo ed Ambiente. GEA nella mitologia greca è il simbolo della Terra, luogo dove i sensi rivelano ciò che ci circonda e ci appartiene. GEA è un prodotto che combina tecnologia, multimedialità ed interazione. GEA è il punto di accesso tecnologico, riceve e trasmette informazioni multisensoriali che possono essere vissute con totale coinvolgimento dall’utilizzatore. GEA incorpora la tecnologia brevettata Oyster (Signal Interconnection System) ed è dotata di una potente ed intuitiva interfaccia che permette di interagire con l’ambiente, facilitando lo scambio di informazioni. GEA è costruita con preziosi materiali resistenti ad atti di vandalismo. Appropriata in tutte le situazioni ed installazioni, sia indoor che outdoor, GEA si connette sia con cavo che wireless.
b
ispiring emotions
b
ispiring emotions
IF A THING’S WORTH DOING, WE DO IT WELL.
ZONA INDUSTRIALE 85050 TITO (PZ) ITALY T. +39 (0) 971 485 402 F. +39 (0) 971 651 770 info@oyster.eu
www.oyster.eu