2 minute read

Nizza Monferrato

Le terre del Monferrato famose per il vino.

Nizza è un piccolo comune in Provincia di Asti appartenente alla Valle del Bembo, circondato dalle colline dell’Alto Monferrato.

Questi meravigliosi paesaggi sono stati dichiarati patrimonio dell’Unesco dal 2014 e, grazie ai colori rigogliosi, vi sentirete da subito immersi nella natura più pura e incontaminata. Tra i riferimenti turistici più importanti, il suo centro storico tipicamente medievale merita sicuramente una nota di interesse. Uno dei luoghi simbolo della città è la Chiesa di San Giovanni Lanero, situata nella piazza centrale. Vi perderete tra i portici e i negozietti tipici della via Maestra e rimarrete incantati dai richiami storici presenti in ogni angolo della cittadina. Per gli amanti dello shopping, qui troverete certamente oggetti interessanti e boutique di marchi famosi. Altri edifi ci e monumenti religiosi da non perdere son sicuramente la Chiesa di San Siro, la Chiesa di Sant’Ippolito e la Chiesa della Madonna della Neve, così come l’Oratorio della Santissima Trinità, il Santuario della Madonna di Loreto, la Chiesa di San Michele e la Chiesa di Sant’Anna. I maggiori punti d’interesse sono: il Palazzo Crova, un’antica residenza nobiliare del XVIII secolo, al cui interno vi è installato il museo

multimediale del Palazzo del Gusto

che vi delizierà accompagnandovi alla scoperta dell’enogastronomia locale. Il palazzo sede del Comune è un edifi cio del 1400, su cui svetta

l’imponente torre centenaria. Ogni terza domenica del mese è possibile frequentare il Mercato dell’Antiquariato, dove potrete fare ottimi affari acquistando pezzi unici dell’artigianato locale, souvenir e piccola oggettistica adatta a qualsiasi tasca ed esigenza. Nel corso di ogni mese si susseguono numerosi i tipici mercatini degli antichi mestieri, concentrandosi principalmente durante il periodo natalizio. Di particolare importanza è anche il Museo Bersano, che ripercorre le tappe dell’antica civiltà enoica e contadina, e il Museo Sugar House, azienda dedita al settore dello zucchero. Per chi cerca una movimentata vita notturna, non mancano pub e lounge bar di tendenza con musica dal vivo e ottimi drink. Anche le terre limitrofe sono molto interessanti e meritano sicuramente di essere visitate; in particolare si possono raggiungere facilmente i comuni di Vaglio Serra, Vinchio, San Marzano Oliveto e Castelnuovo Calcea. Le terre del Monferrato, e Nizza soprattutto, sono famose per il vino Barbera, infatti qui è presente l’Enoteca Regionale del Barbera, dove potrete degustare dell’ottimo vino in compagnia di esperti sommelier. Per gli amanti del vino si segnala poi la manifestazione Nizza è Barbera,

un evento appositamente dedicato al vino locale e al mangiare bene.

Dal punto di vista gastronomico troverete inoltre molte osterie e ristoranti in cui poter degustare prodotti genuini e unici. Non lasciatevi sfuggire il famoso tar-

tufo, la torta verde, la belecauda e le carni pregiate di “razza piemontese”.

Per raggiungere Nizza Monferrato il percorso è piuttosto semplice. Se arrivate con l’auto non avrete difficoltà a trovare parcheggio e potrete anche spostarvi liberamente per esplorare i dintorni della cittadina, così come con il treno o con l’autobus.

MACARIO GIOVANNA azienda vitivinicola

This article is from: