Nizza Monferrato Le terre del Monferrato famose per il vino.
Nizza è un piccolo comune in Provincia di Asti appartenente alla Valle del Bembo, circondato dalle colline dell’Alto Monferrato. Questi meravigliosi paesaggi sono stati dichiarati patrimonio dell’Unesco dal 2014 e, grazie ai colori rigogliosi, vi sentirete da subito immersi nella natura più pura e incontaminata. Tra i riferimenti turistici più importanti, il suo centro storico tipicamente medievale merita sicuramente una nota di interesse. Uno dei luoghi simbolo della città è la Chiesa di San Giovanni Lanero, situata nella piazza centrale. Vi perderete tra i portici e i negozietti tipici della via Maestra e rimarrete incantati dai richiami storici presenti in ogni angolo della cittadina. Per gli amanti dello shopping, qui troverete certamente oggetti interessanti e boutique di marchi famosi. Altri edifici e monumenti religiosi da non perdere son sicuramente la Chiesa di San Siro, la Chiesa di Sant’Ippolito e la Chiesa della Madonna della Neve, così come l’Oratorio della Santissima Trinità, il Santuario della Madonna di Loreto, la Chiesa di San
8 NIZZA MONFERRATO_13,1x21.indd 8
Michele e la Chiesa di Sant’Anna. I maggiori punti d’interesse sono: il Palazzo Crova, un’antica residenza nobiliare del XVIII secolo, al cui interno vi è installato il museo multimediale del Palazzo del Gusto che vi delizierà accompagnandovi alla scoperta dell’enogastronomia locale. Il palazzo sede del Comune è un edificio del 1400, su cui svetta
N I Z Z A M O N F E R R AT O 20 2 1 16/07/21 12:12