Catalogo 2011 Castello di Gropparello

Page 1

1° PARCO EMOTIVO IN ITALIA Anno di Grazia 2011 Terzo Millennio

Patrocinato da: Comune di Gropparello - Comune di Fiorenzuola - Comune di Carpaneto Piacentino - Comune di Castell’Arquato Provincia di Piacenza Assessorato Cultura e Turismo Regione Emilia Romagna Ass. al Turismo - Ass. alle Politiche Sociali e Familiari, Scuola, Qualità Urbana


Quali misteriosi segreti si celano tra le maestose mura e tra i fitti alberi dell’antica rocca di cagnano?

C

ome tutti sanno, ogni castello ha la sua storia, le sue leggende e i suoi fantasmi. Qui nel Castello di Gropparello, anticamente Rocca di Cagnano, tutto questo c’è… E anche di più! Posto su una rupe dominante la valle e circondato da un fitto e suggestivo parco di età secolare, il castello sbarra al viandante la vista e il passo. Cavalieri e dame sono stati i veri protagonisti che hanno fatto la storia di questo luogo. Molti di loro si sono battuti coraggiosamente per difenderlo, ed hanno respinto eserciti nemici che sono arrivati all’assalto, talvolta perdendo molti valorosi uomini. E’ grazie a loro se oggi chi varca l’antico ponte levatoio viene pervaso da un inebriante profumo di storia: nel Castello aleggia una palpabile atmosfera carica di magia. Ma chi viveva vicino al castello? Vivevano i contadini e i taglialegna con le loro famiglie; spesso abitavano in capanne nel bosco, dove la loro vita povera veniva nascosta agli occhi del Castellano, che viveva così, felice e senza i possibili affanni causati dall’altrui miseria. E nel bosco, chi altri viveva? Vivevano le Fate, i Folletti, gli Elfi, i Druidi… E poi c’era l’Uomo Albero e forse l’Uomo Animale. Non mancavano di certo di passare di lì Streghe e Maghi, nella perenne ricerca di erbe per le loro pozioni. E l’Orco? Enorme di statura rispetto al taglialegna! Ma cosa deve fare un povero bambino se sente risuonare nel bosco il tremendo urlo dell’Orco?

Venite bambini, grandi e piccini, la festa è giocosa talvolta un po’ paurosa ma se un Cavaliere una Fata o una Spada giungeranno in vostro soccorso le Forze del Male fuggiran leste nel Bosco

2


PERIODO DI APERTURA

20 MARZO - 13 NOVEMBRE 2011 (Solo Domenica e Giorni Festivi) Il 21 marzo 2011 riaprirà il Parco delle Fiabe, dedicato ai miti delle fiabe nordiche. Qui i bambini, guidati da esperti animatori, potranno vivere fantastiche avventure in costume e gli adulti ritroveranno memoria della loro fanciullezza. I visitatori verranno accompagnati in visita guidata nel bosco e potranno scoprire insieme alla guida le tracce delle Fate, della Strega, dell’Orco o del Druido. Incontreranno l’Uomo Albero, l’Uomo Animale, l’Elfo, lo Gnomo, il Cavaliere, ecc.

Ma più di tutti bisognerà cercare il Besgan il Folletto dell’Uva Nera, amico di tutti i bambini, custode del Parco. Egli vi racconterà delle sue scorribande nei vigneti quando i contadini devono raccogliere l’uva. Besgan vi aspetta per accompagnarvi a giocare.

-Per i Gruppi Organizzati il Castello e il Parco delle Fiabe sono visitabili anche nei giorni infrasettimanali con data e orario da concordare. -Per le Scuole il Castello e il Parco sono visitabili tutti i giorni su prenotazione, con orario dalle 10.00 alle 17.00. Richiedete il depliant ATTIVITA’ DIDATTICHE aggiornato, o consultate il sito: www.castellodigropparello.it/attivita/attivita_didattiche.htm -Per i Privati le Visite Guidate al Castello nei giorni feriali sono alle 11.30 e alle ore 15.00 e la prenotazione è sempre obbligatoria, mentre per le visite guidate al Parco delle Fiabe nei giorni feriali telefonare alla Segreteria per chiedere le date disponibili: per Informazioni e Prenotazione: tel. 0523.855814 – fax 0523.855818 e-mail biglietteria@castellodigropparello.it

La prenotazione per domeniche e giorni festivi è sempre consigliata, al fine di garantirsi l’ingresso, poiché in caso di iperafflusso di visitatori la biglietteria chiude anticipatamente. Orari

PARCO DELLE FIABE: 10.00 – 17.30 (15.00 orario solare) Ultimo ingresso: 17.30 Orario legale / 15.00 Orario solare CASTELLO DI GROPPARELLO: 10.00-18.30 (17.00 orario solare) Ultimo ingresso: 18.30 Orario legale / 17.00 Orario solare GOLE DEL VEZZENO ore 11.30 su prenotazione

Biglietti d’ingresso prezzi validi solo per Domenica e Festivi Adulti: Visita guidata al Castello................. € 7,00 Visita guidata al Parco delle Fiabe... € 16,00 BIGLIETTO UNICO.......................... € 17,50

Eventi al Castello anno 2011 8 Maggio Mercato Medievale 5 Giugno Sposalizio a Corte 3 Luglio Festa del Grano 4-11-18-25 Settembre Festa dell’Uva 9 Ottobre Alla Tavola del Re 1-6-13 Novembre Mago Merlino In queste giornate si accede al Castello e al Parco solo con l’acquisto del BIGLIETTO UNICO

Bambini: Visita guidata al Castello................. € 5,00 Visita guidata al Parco delle Fiabe... € 13,50 (comprensivo di un’avventura) BIGLIETTO UNICO........................... € 13,00 GOLE DEL VEZZENO........................ € 8,50 a ps Pur avendo il percorso un basso grado di difficoltà, si consigliano scarponcini da montagna, abiti comodi adatti ad un’escursione. In caso di maltempo è necessaria una giacca antipioggia.

Tutti i bambini, in possesso del biglietto del parco, saranno vestiti da cavalieri per vivere una fantastica avventura. 3


Castello di Gropparello 8 maggio 2011 dalle ore 10.00 Il venditore di ciambelline, il cambiavalute, la fata, la strega, il druido, l’orco, il ladro, il domatore di pulci, il venditore di schiavi, il venditore di uova e galline, il venditore di anguille, il fabbro, la fioraia, lo scalpellino, la tessitrice, il sarto, la candelaia. Il Re e la Regina aspettano bambini ed adulti per condurli nel Regno della Fantasia… I bambini, accompagnati dal Cavaliere vivranno avvincenti avventure dopo essere stati vestiti in costume medievale …nel pomeriggio il Re e la Regina visiteranno il Mercato e i piccoli cavalieri del Castello di Gropparello saranno chiamati a difendere il Regno…

Biglietto d’ingresso: adulti € 17,50 bambini € 13,50

4

Nella Bottega dei Folletti potrete acquistare i prodotti di lavorazione tipica del Castello e giochi legati alla storia e alle fiabe. I Folletti del Castello ci hanno suggerito una serie di giocattoli di tipo interattivo, che portino il bambino alla scoperta di nuove emozioni.


Castello di Gropparello 5 Giugno 2011 dalle ore 10.00 “E’ grande festa per lo sposalizio di Rosania…” annuncia il banditore. La sposa, aiutata dalle ancelle, si prepara al grande evento. Il popolo esulta festoso. I nobili arrivano a corte. TUTTO è PRONTO PER LA GRANDE FESTA SPONSALE Il boscaiolo, però, invidioso della festa dei nobili, ha deciso di sposarsi. Fra dame e donzelle che passano nel bosco solo una sarà la sua sposa.

Biglietto d’ingresso: adulti € 17,50 bambini € 13,50

I NOSTRI LIBRI Sul mistero di Rosania molte parole sono state scritte… Fra queste Vi ricordiamo: La Leggenda di Rosania Fulgosio SognoGiocoStudio – Collana didattica del Castello di Gropparello

Fiabesche illustrazioni fanno rivivere la vicenda della giovane Rosania Fulgosio, del suo amato Lancillotto… Il libro contiene: - approfondimenti illustrati - gioco didattico che aiuta i ragazzi a memorizzare meglio usi e costumi del Medioevo Chiara e Francesca Gibelli Costo € 11,00 Indagine su una presenza inquietante La Leggenda di Rosania Fulgosio

...qualcosa di non umano sembrava davvero risiedere tra quelle mura… di Rosania Fulgosio morta nella sua cella scavata nella roccia più di sei secoli fa… … fatti incomprensibili, tracce, messaggi, la scoperta di un antico diario e l’intervento di una medium faranno prendere coscienza di una inconcepibile e sconvolgente verità... 5 Gianfranco G. Gibelli Costo € 14,00


Castello di Gropparello 3 luglio 2011

Il recupero delle tradizioni legate alla lavorazione della farina sarà lo scenario dell’antica festa del raccolto del grano Ricordiamo che in questa giornata è possibile effettuare anche, come in tutte le domeniche e giorni festivi, la visita al Castello, la visita al Parco delle Fiabe e l’avventura in costume per i bambini

Biglietto d’ingresso: adulti € 17,50 bambini € 13,50

6

Nel Loco di Ristoro potrete acquistare e degustare le prelibatezze di Amelia dell’Amorosa, che tutti i giorni prepara gustose pietanze e golosi spuntini sia dolci che salati per coccolare gli Ospiti del Castello. Alla Taverna del Castello l’emozione passa anche dal Gusto…


Castello di Gropparello 4 - 11 - 18 - 25 Settembre 2011 Nelle domeniche 4, 11, 18, 25 settembre i bambini potranno pigiare l’uva nei tini portando a casa o a scuola il mosto con le vinacce. Attenzione: Portare anche una salvietta per asciugare i piedi dei bambini. Per gli adulti nella loggia della Masseria saranno presenti i Sommelier che effettueranno delle degustazioni guidate durante tutte le 5 giornate. Attenzione: Per portare a casa il mosto con le vinacce, occorre venire provvisti di contenitore (piccola ghirba, oppure bottiglia di plastica).

Biglietto d’ingresso: adulti € 17,50 bambini € 13,50

D

all’antico sist ema di fare il vino… i b i mb i c h e vo r ra n n o e n tre ra nno nel t in o .

Per gli adulti nella loggia della Masseria saranno presenti i Sommelier che effettueranno delle degustazioni guidate durante tutte le 4 giornate

Nell’Enoteca del Castello potrete trovare i vini doc della Val d’Arda, prodotti Cantine Casabella. I Sommelier della Taverna Medievale sapranno consigliarVi nell’acquisto del Vs vino preferito. Tra i nostri preferiti: il Gutturnio Classico Castello di Gropparello, la Malvasia dolce, il Monterosso Val d’Arda, l’Ortrugo e il Bonarda.

7


Castello di Gropparello 9 Ottobre 2011 dalle ore 10.00 Per conoscere da vicino l’antico sistema di approvvigionamento, la preparazione dei cibi, le antiche varietà di frutta e l’allestimento del banchetto nei sec. XIII e XIV Dall’arrivo dei cibi al castello alla preparazione delle pietanze ai trofei di carne e di frutta. Il biglietto comprende: Visita al Castello, Visita al Parco delle Fiabe comprensiva di un’avventura in costume per i bambini La Tavola dei Re

Biglietto d’ingresso: adulti € 17,50 bambini € 13,50

8

Nel Loco di Ristoro potrete acquistare e degustare le prelibatezze di Amelia dell’Amorosa, che per questa Festa prepara i piatti tradizionali che ci accompagnano golosamente verso l’autunno. Alla Taverna del Castello l’emozione passa anche dal Gusto…


Castello di Gropparello 1 - 6 - 13 Novembre 2011 dalle ore 10.00 alle ore15.00 Nel bosco tra la bruma invernale misteriosamente appare il castello di Merlino circondato da misteriosi personaggi…. Fra tutti i bambini presenti solo uno è Artù… …E Merlino lo riconoscerà! Tutti i bambini in possesso del biglietto parteciperanno alla ricerca del Sacro Graal Il biglietto comprende: Visita al Castello Percorso di Merlino comprensivo di un’avventura in costume per i bambini Biglietto d’ingresso: adulti € 17,50 bambini € 13,50

Nella Bottega dei Folletti potrete acquistare i prodotti di lavorazione tipica del Castello e giochi legati alla storia e alle fiabe. I Folletti di Babbo Natale ci hanno suggerito una serie di giocattoli di tipo interattivo, che portino il bambino alla scoperta di nuove emozioni. Nel Loco di Ristoro troverete dolci di castagne, cioccolate calde e vino speziato. 9


10


11


San Valentino d’amore per tutti i gusti! Fidanzati al Castello

12 febbraio 2011 ore 11.30 Visita guidata con aperitivo al Castello Costo: €

*****

€ 15,00 a ps

Pranzo con Menù di degustazione € 37,00 a ps

Costo: €

Fidanzati al Castello

13 febbraio 2011 ore 11.30 Visita guidata con aperitivo al Castello Costo: € € 15,00 a ps

*****

ore 13.00 Pranzo con Menù di degustazione Costo: €

€ 37,00 a ps

13 Febbraio 2011 19.00 Visita guidata con aperitivo al Castello Costo: €

€ 15,00 a ps

È gradito l’abbigliamento elegante

20.30 Corte d’Amore… Innamorarsi al Castello! Banchetto Medievale dedicato all’Amore. Per lasciarsi coinvolgere, in un’atmosfera soffusa a lume di candela, da giochi e gentilezze dedicati al tema dell’amore, galanterie di un tempo passato …per ritrovarsi sempre più innamorati.. Costo: € € 63,00 a ps (comprende: Cena in costume, animazione, 1 bouquet di fiori per ogni Signora, servizio in costume).

Cena con Delitto

9 Aprile 2011 e 9 Luglio 2011 Protagonista è sempre il Conte Guglielmo, circondato da una corte di nobili che trama sempre alle sue spalle…. Come sempre il mistero si infittisce e diventa sempre più difficile districare gli eventi e capire cosa è successo…. Ciascuno cercherà di difendersi come può, ma chi può sfuggire all’indagine?…. Costo: € € 63,00 a ps (comprende: vestizione in costume, animazione a tema, banchetto).

12

Sogni, Desideri E Filtri D’amore Sotto Le Stelle

10 Agosto 2010 La tavola sarà apparecchiata nel giardino degli ulivi, dove coppieri fatati prepareranno filtri d’amore ai i quali dame e cavalieri si liberanno durante il ricco banchetto a lume di candela, che verrà servito da osti gaudenti e accompagnerà l’attesa delle stelle cadenti. A banchetto nasce una diatriba tra alcuni importanti studiosi delle stelle; fra questi spicca il famoso Nikolaus Koppernighk, detto Nicola Copernico… La serata prevede anche la visita guidata al Castello ed al cielo stellato... (comprende: vestizione in costume, animazione a tema, banchetto). Costo: Adulti €€ 60,00 Bambini fino a 10 anni € € 46

Cene a Lume di Candela

Dall’11 al 27 agosto 2011, tutte le sere È possibile cenare a lume di candela nel giardino degli ulivi e delle rose, sia con menù di degustazione, sia con menù alla carta. Alle 21,30, su prenotazione, Visita notturna al castello alla ricerca di misteriose presenze. Costi: Cena con menù di degustazione € €€ 34,00 a ps Cena con menù alla carta: secondo ordinazione Visita guidata notturna € € € 10,00 a ps Visita guidata alle ore 19,00 con aperitivo al castello € 15,00 a ps

La Notte Delle Streghe

31 ottobre 2011 ore 20.00 Le travi dei soffitti scricchiolano, le luci sono fievoli, il buio è profondo… La Regina delle Streghe Vi chiama: Streghe, Streghette, Maghi e Maghetti siete tutti invitati!! Accorrete col Vostro abito più bello e più magico… La notte più stregata dell’anno Vi premierà!! La Regina delle Streghe cederà il suo Scrigno Magico al vincitore!!! (la vestizione in questo banchetto è a cura dei partecipanti. Chi tra loro verrà ritenuto meritevole di ricevere lo Scrigno Magico?). Costo: Adulti €€ 63,00 Bambini fino a 10 anni € € 46,00 (comprende: animazione a tema, banchetto).


Re Artù e i cavalieri della Tavola Rotonda

12 novembre 2011 ore 20.00 Alti, valorosi, ma anche gentili con i pargoli e le donzelle… Questi sono i Cavalieri della Tavola Rotonda, e fra questi il più valoroso e il più bello è Re Artù... Dopo l’ennesima vittoria contro le forze del male, Artù dà una festa alla quale invita tutti i nobili. Fra questi si reca alla festa anche un giovane cavaliere di ventura aitante e spensierato, il cui nome è Lancillotto... Costo: € Adulti € 63,00 a ps (comprende: vestizione in costume, animazione a tema, banchetto).

I Gironi Dell’inferno e I Gironi Della Gola

È gradito l’abbigliamento elegante

La Taverna del Castello di Gropparello è un luogo molto particolare per organizzare Feste di Compleanno, Cerimonie, Anniversari, e Eventi Aziendali. www.castellodigropparello.com

26 novembre 2011 ore 20.00 L’Inferno di Dante rivive nel bosco del Castello, dove nere creature vi attendono. Dante Vi condurrà nel mezzo della Selva Oscura, dove la luce non arriva e dove tutti, egli per primo, smarriscono la retta via... Se riuscirete a trovare Caronte, sarete introdotti nel girone dei golosi e ricche libagioni vi attenderanno mentre la visione onirica di Dante pervaderà la sala... Il Banchetto è ricco di portate golose e invitanti, ogni peccato di gola sembra possibile e trattenersi è ardua impresa… Durante la cena il sommo Dante Vi intratterrà con le letture dell’Inferno: Voi che ascoltate!… In quale girone Vi riconoscete??? Costo: € Adulti € 60,00 a ps (comprende: vestizione in costume, animazione a tema, banchetto).

Banchetto dei Nobili

La Taverna è aperta tutti i giorni a pranzo sia con menù di degustazione, che con menù alla carta e, su prenotazione, per eventi privati, colazioni e merende con prodotti tipici della Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli Piacentini (di cui il ristorante è membro effettivo).

27 novembre 2011 Ore 12.30 “evento da confermare” Cosa succedeva, quando una dama o un cavaliere bussavano alla porta di un castello? Varcando la soglia del Tempo. Accompagnati da un’ancella Dame e Cavalieri entreranno in una magica atmosfera medievale., nella quale serviti da ingenui osti del passato, degusteranno in allegria un banchetto ricco di emozioni.

La sera, il ristorante è aperto con formule diverse a seconda degli eventi programmati dalla direzione.

Prenotazione obbligatoria per tutti i banchetti Tel. + 39 0523 855814 + 39 335 5694365 Fax +39 0523 855818 info@castellodigropparello.it www.castellodigropparello.it

Giorni di chiusura 2011 per ferie dall’8 gennaio al 12 febbraio.

Costo: € Adulti € 48,00 a ps (comprende: vestizione in costume, animazione a tema, banchetto).

GEOREFERENZIAZIONE: Latitudine 40°29’49.08’’ Longitudine 17°14’20.46’’ Le modalità di prenotazione per ciascun banchetto verranno indicate dalla Segreteria direttamente agli interessati

13


alla Taverna del Castello

nei giorni festivi Menù di Degustazione

Serviti da camerieri in costume, in un’atmosfera suggestiva, si consumerà una degustazione di pietanze medievali.

Primo Servizio di Credenza Insaccati di porco di varie pezze Stagionati Primo Servizio di Cucina Zuppa di farro Secondo Servizio di Cucina Lattonzolo brasato in vino Gutturnio doc accompagnato da salsa di mandorle e prugne Secondo Servizio di Credenza Frolle speziate accompagnate da vino Malvasia doc Acqua e ¼ vino Gutturnio doc Costo: € 26,50 a ps

Primo Servizio di Credenza Insaccati di porco di varie pezze Stagionati Formaggio di vaccarella al pepe nero Primo Servizio di Cucina Maltagliati ai porcini Secondo Servizio di Cucina Scottiglia di maiale arrostita a fuoco vivace con olive nere e accompagnata da crostoni Secondo Servizio di Credenza Frolle speziate accompagnate da vino Malvasia doc Acqua e ¼ vino Gutturnio doc Costo: € 29 a ps

I prezzi si intendono a persona ed ogni eventuale extra viene conteggiato a parte

Menù Speciale Pargoli Prosciutto cotto Penne al pomodoro Coppa arrosto Frolle speziate Acqua naturale Costo € 18,00 fino a 12 anni adulti € 26,50 con ¼ di gutturnio doc

14

La Taverna del Castello di Gropparello è un luogo molto par ticolare per organizzare Feste di Compleanno, Cerimonie, Anniversari, e Eventi Aziendali. Segnalata nella guida oro I Ristoranti di Veronelli 2006 nella sezione ”SPECIALE CUCINA CONSIGLIATA” e nella guida di Alice la Gola in Tasca 2009



Un Ducato di Castelli Manieri, rocche e fortezze

Fortezza di Bardi (Pr)

Reggia di Colorno (Pr)

Castello di Compiano (Pr)

Castello di Felino (Pr)

Rocca di Fontanellato (Pr)

Castello di Montechiarugolo (Pr)

Castello di Roccabianca (Pr)

Rocca di Sala Baganza (Pr)

Rocca di San Secondo (Pr)

Castello di Scipione (Pr)

Rocca di Soragna (Pr)

Castello di Torrechiara (Pr)

Rocca e Castello di Agazzano (Pc)

Castello di Bobbio (Pc)

Rocca di Castell’Arquato (Pc)

info@castellidelducato.it

Castello di Grazzano Visconti (Pc)

Castello di Gropparello (Pc)

Rocca d’Olgisio (Pc)

Castello di Paderna (Pc)

Castello di Rivalta (Pc)

Castello di San Pietro in Cerro (Pc)

Borgo e Castello di Vigoleno (Pc)

si innalzano in tutta la loro bellezza per sorvegliare, secoli dopo secoli, il territorio emiliano che si sussegue in un battito sinuoso di colli e pianure come a voler scandire il tempo che scorre.

Associazione Castelli del Ducato di Parma e Piacenza Club di Prodotto c/o Rocca Sanvitale Piazza Matteotti, 1 43012 Fontanellato (PR) Tel. +39.0521.823221/823220 Fax +39.0521.822561 www.castellidelducato.it



Attività Didattiche

Per gruppi da Lunedì a Sabato – Prenotazione Obbligatoria Il Castello di Gropparello risulta particolarmente adatto non solo per una interessante escursione che può spaziare in un periodo molto ampio della storia dell’arte (dal romanico al neogotico), ma anche per illustrare in modo molto vivo e facilmente memorizzabile la vita del medioevo, con particolare riferimento alla vita del castello. A questo scopo, i ragazzi in visita potranno anche partecipare ad alcune iniziative legate alla natura, alla musica, alla fiaba, alla leggenda, alla drammatizzazione teatrale, alla storia, alle scienze. (chi di voi ha già partecipato potrà notare che vi sono diverse interessanti novità attinenti i nuovi programmi ministeriali, sia per la scuola elementare che per la scuola media).

C – ABOUT GROPPARELLO CASTLE VISITA GUIDATA IN LINGUA INGLESE Adatta ad alunni della scuola elementare (nuovi programmi ministeriali), media inferiore e superiore. Costo: € 9,00 a bambino/ragazzo

ATTIVITA’ OBBLIGATORIA: VISITA GUIDATA

E – VISITA GUIDATA AL MAGICO MONDO DEGLI STRUMENTI MUSICALI, ATTRAVERSO LA COLLEZIONE DEL CASTELLO DI GROPPARELLO Adatta a ragazzi di scuola elementare (nuovi programmi ministeriali) scuola media, scuole ad orientamento musicale. Costo: € 8,00 a persona Massimo 25 partecipanti per gruppo

Per le visite guidate il castello è aperto tutto l’anno,su prenotazione, tranne che in gennaio. Biglietto omaggio per due insegnanti ogni classe. Gli insegnanti in numero maggiore rispetto alle gratuità concesse pagheranno € 5 ciascuno SCEGLIERE UNA DELLE SEGUENTI VISITE GUIDATE (ciascun insegnante scelga la visita A,B,C D o E più idonea per la sua classe) A - VISITA INCANTATA Visita guidata al castello, sotto forma di fiaba. Adatta a bambini di scuola materna e scuola elementare (nuovi programmi ministeriali). La guida sarà un personaggio in costume (p. es.: cavaliere, dama, menestrello, pellegrino) All’interno di ogni stanza si racconteranno usi e costumi della vita medievale: dall’organizzazione dei pranzi alle feste a corte con i musici; si racconteranno le storie di dame e cavalieri e si ricorderanno le battaglie a difesa del castello. Costo: € 5,00 a bambino B - VISITA GUIDATA STORICA La visita consente di approfondire la storia medievale attraverso la conoscenza del castello e delle sue funzioni. Dal punto di vista architettonico e difensivo il Castello di Gropparello rappresenta un esempio tipico di rocca militare medievale Costi: SCUOLA ELEMENTARE - I MEDIA: € 5,00 a bambino SCUOLA MEDIA II E III : € 6,00 a ragazzo SCUOLE SUPERIORI E ADULTI: € 6,50 a persona

18

D - VISITA GUIDATA NATURALISTICA NELLE GOLE DEL VEZZENO PARCO NATURALE DEL CASTELLO DI GROPPARELLO Area rupestre ofiolitica del periodo giurassico superiore. Adatta a ragazzi della scuola elementare (nuovi programmi ministeriali), e medie inferiori. Costo: € 8,50 a bambino/adulto

ATTIVITA’ INTEGRATIVE OPZIONALI 1 - ESERCITAZIONE DIDATTICA “ASSALTO AL CASTELLO” - attività fisica finalizzata al lavoro di squadra e al rispetto delle regole. adatta alle scuole elementari e medie Tutti i ragazzi verranno dotati di costume. Costo: € 3,00 a bambino 2 - SCENEGGIATURA E DRAMMATIZZAZIONE DELLA VICENDA DI ROSANIA FULGOSIO - attività teatrale adatta sia alle scuole elementari che alle scuole medie. Tutti i ragazzi verranno dotati di costume. Costo: € 4,00 a bambino 3 - GIORNATA FANTASY: I MITI E LE LEGGENDE Adatta sia ai ragazzi delle scuole elementari, che delle scuole medie A scelta: - Re Artù ed i Cavalieri della Tavola Rotonda (la leggenda) - La magica vita del popolo celtico (la leggenda) - La Città in Guerra: Avventure di storia locale (la storia locale) Costo: € 500,00 fino a 50 bambini/ragazzi, ogni bambino/ragazzo in più € 12


4 - PARCO DELLE FIABE Il Parco delle Fiabe è il primo parco emotivo in Italia, dove è possibile vivere una magica esperienza fuori dal tempo, immersi in uno scenario naturale di rocce millenarie e alberi secolari. Ma chi viveva nel bosco? Vivevano le Fate, i Folletti, gli Elfi, i Druidi... e poi c’era l’Uomo Albero e forse l’Uomo Animale. Non mancavano di certo di passare di lì Streghe e Maghi, nella perenne ricerca di erbe per le loro pozioni. Accompagnati da una guida lungo il percorso, i ragazzi verranno coinvolti da personaggi dell’immaginario fiabesco, le cui radici affondano in realtà remote che si perdono nella notte dei tempi. I ragazzi vivranno anche una fantastica ed entusiasmante avventura insieme ai personaggi del bosco. Pur avendo il percorso un basso grado di difficoltà, si consigliano scarponcini da montagna, abiti comodi adatti ad un’escursione. In caso di maltempo giacca antipioggia. Costo: € 9,00 a bambino 5 - PIGIATURA DELL’UVA L’attività, legata al recupero delle nostre tradizioni agricole e al ciclo del raccolto, è consigliata per le scuole materne ed elementari. Costo: € 9,00 a bambino

► Novità 2011! GLI ANTICHI ROMANI

per maggiori informazioni consultate il nostro sito www.castellodigropparello.it

6 - PRANZO MEDIOEVALE (educazione del gusto). Questa attività si può svolgere tutto l’anno, anche nei mesi invernali, poiché la Taverna Medievale è sempre aperta. Chiusura annuale in gennaio. Costo: Scuole Materne € 9,00 Scuole Elementari € 9,50 Classe 1° Media € 13,00 Classe 2° e 3° Media e Adulti € 15,50 - Questi prezzi sono riservati esclusivamente ai gruppi scolastici in gita nei giorni feriali, dal lunedì al sabato. - Sono disponibili Menù alternativi al menù medievale e verranno forniti su richiesta. - Menù speciale per intolleranti al glutine a richiesta (€ 15 a bambino). Per ogni altra esigenza, preventivo su richiesta P ER IL P R A N Z O A L S ACCO LE CL A SSI S A R A NNO OS P I T A T E P RESSO UN A S T RU T T UR A A T T RE Z Z A T A DEL PA ESE DI G RO P PA RELLO A L COS T O DI € 2 , 0 0 A P ERSON A , INCLUS A 1 CONSU M A Z IONE G EL A T O . L A P RENO T A Z IONE DELLO S PA Z IO P ER IL P R A N Z O A L S A CCO V IENE EFFE T T U A T A ESCLUSI VA M EN T E DA LL A SE G RE T ERI A DEL C A S T ELLO

Richiedete il catalogo completo delle attività didattiche info@castellodigropparello.it oppure consultate il nostro sito www.castellodigropparello.it

L’ufficio è aperto tutto l’anno

dal lunedì al venerdì dalle 9,30 alle 17,30 Se il telefono è occupato scatta la segreteria telefonica: lasciate un messaggio con nome, cognome, recapito telefonico e sicuramente sarete richiamati appena possibile. Le richieste possono essere inoltrate anche via fax: 0523/855818 o via email: info@castellodigropparello.it Informazioni per gli autisti dei pullman: il parcheggio pullman è comunale e la tariffa è giornaliera (€ 20,00).

19


DOVE

RESIDENZE D’EPOCA, LOCANDE TIPICHE, HOTEL DE CHARME, SERVIZI AL TURISTA

Taverna Medievale del Castello di Gropparello - Via Roma, 82/1 - 29025 Gropparello (PC)

T0523.855814 F0523.855818 C335.5694365 f gennaio. Coperti: 70 All’aperto: 32 Cucina Classica: Tipica, ispirata alle antiche tradizioni italiane. Servizi aggiuntivi: Parcheggio, tavoli sotto la pergola, sala banchetti, castello visitabile, parco visitabile, attività per bambini. Prezzo: € 18 - € 35 Carte di credito: demavcb

Pizzeria e Ristorante “Camilla” - Str. Provinciale, 2 - 29025 Loc. Sariano, Gropparello (PC)

T0523.858130 K lunedì f gennaio. Coperti: 80 All’aperto: 100 Cucina Classica: Pizzeria con forno a legna e cucina tipica piacentina, birra artigianale. Servizi aggiuntivi: Parcheggio, tavoli all’aperto. Prezzo: € 12 - € 25 Carte di credito: v

Ristorante Don Ferdinando - Piazza Europa, 6 - 29100 - Castell'Arquato (PC) - Distanza dal Castello di Gropparello 25 Km

T 0523.805319 F0523.806690 donferdinando@leondorocastell’arquato.it www.leondorocastellarquato.it

Cucina Classica: Cucina tipica piacentina, con influenze parmigiane. Serve con menù di degustazione e menù a la carte. Assolutamente da assaggiare il piatto delle Golosità del don Ferdinando e il Risotto alla Verdi, senza tralasciare le magnifiche grigliate. Selezionata carta dei vini, mix di doc Colli Piacentini e grandi vini nazionali e francesi. Servizi aggiuntivi: Parcheggio, tavoli sotto la pergola, sala banchetti, castello visitabile, parco visitabile, attività per bambini. Prezzo: € 30 - € 50 Carte di credito: demavcb tutte. Informazioni: Ristorante situato di fianco al Leon d’Oro. Ha un delizioso giardino sia per il pranzo che per la cena. Serate a tema. B&B Torre del Borgo - Via Gavazzini, 11 - 29025 Sariano di Gropparello (PC) - Distanza dal Castello di Gropparello 3 Km

T0523.246503 C335.7073763 redidenzadepoca@torredelborgo.it www.torredelborgo.it f Sempre aperto. Camere: : 8 matrimoniali/doppie (di cui 1 per disabili) - 1 Junior Suite con terrazzo. Posti letto totali: 20 Accetta gruppi: si. Servizi aggiuntivi: Aria condizionata, collegamento a Internet, Frigobar, TV LCD, accesso disabili, parcheggio interno riservato per gli ospiti. Prezzo camere: da € 100,00 a € 180,00 - 1a colazione intercontinentale a buffet inclusa. Carte di credito: demavcb tutte. Informazioni: Un angolo d'incanto lungo la strada del vostro lavoro e/o delle vostre vacanze: una struttura d'epoca ristrutturata con eleganza e buon gusto. Mattoni a vista, muri di pietra e sassi, piacevolissimi angoli comuni e una 1a colazione indimenticabile. Leon d’oro hotel de charme - Piazza Europa, 6 - 29100 - Castell'Arquato (PC) - Distanza dal Castello di Gropparello 25 Km

T 0523.805319 F0523.806690 info@leondorocastell’arquato.it www.leondorocastellarquato.it f sempre aperto.

Camere: 15 Camere: tra cui Suite e jSuite. Servizi aggiuntivi: Aria Condizionata, TV LCD, Frigobar, asciugacapelli. In alcune stanze doccia amazzonica con cromoterapia. Accesso disabili. Parcheggio vicino. Prezzo camere: da € 67,00 a € 175,00 a ps per notte, a seconda della sistemazione. Carte di credito: demavcb tutte. Informazioni: Piccolo hotel di fine ottocento, finemente restaurato, situato alla base delle mura medievali. Centrale rispetto ai Castelli del Ducato, riserva agevolazioni e sconti agli ospiti che prenotano attraverso la segreteria del Castello di Gropparello. Prima colazione con buffet di prodotti tipici. Servizio bar e Ristorante con giardino.

Ostello Don Zermani - Via Zoni, 38/40 - 29100 Piacenza - Distanza dal Castello di Gropparello 30 Km

T F0523.712319 info@ostellodipiacenza.it www.ostellodipiacenza.it f Sempre aperto.

Camere: Camere multiple: 16 (usate anche come singole). Posti letto totali: 60 Accetta gruppi: si. Servizi aggiuntivi: City bike 3 € al giorno, parcheggio (gratuito), accesso disabili, ampio parco/giardino cani accettati. Prezzo camere: da € 18,00 a € 25,00 a ps (pernottamento e prima colazione). Carte di credito: demavcb le principali. Informazioni: A pochi passi dal centro storico di Piacenza, in una zona residenziale della città, tranquilla e ben servita. Servizio ristorante per gruppi (max € 15), possibilità di preparare cestini viaggio/buffet, sala riunioni, affitto sala per pranzi al sacco.

Area comunale attrezzata - 29025 Gropparello - Distanza dal Castello di Gropparello 0,6 Km

T0523.856121 www.comune.gropparello.pc.it Distanza dal Castello di Gropparello: 0,6 Km Costo sosta: € 10 a camper per week- end. Informazioni: Area attrezzata in piccolo piazzale asfaltato e circondato da grandi pioppi, vicino alla stazione dei carabinieri. Nell’area limitrofa, postazione carico e scarico acque reflue. L’area è adiacente due piccoli parchi con panchine, uno dei quali arricchito da vasca con fontana. Sotto la piazza del paese è stata realizzata un’area giochi per i bambini dalla quale passa un sentiero pedonale che collega l’ingresso del Castello di Gropparello alla Piazza del paese e al centro sportivo.

Carrefour Express - Via Rosso, 10 - 29025 Gropparello (PC)

T0523.856455 K pomeriggi di lunedì, giovedì, domenica.

Orario di apertura: dalle 8,00 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 19,00 - domenica dalle 8,30 alle 12,30. Servizi aggiuntivi: Parcheggio, Ricariche telefoniche. Carte di credito: demavcb e Bancomat. Informazioni: pasta fresca di nostra produzione, torta di patate (solo su prenotazione), salumi e formaggi piacentini. A 200 mt dall’area di sosta camper.



www.bancadipiacenza.it

Messaggio promozionale. Condizioni contrattuali sui fogli informativi disponibili nelle dipendenze.

Il libretto di deposito a risparmio dedicato ai bambini da 0 a 12 anni



…Luogo ideale per gli eventi dall’atmosfera magica Situato sulle colline piacentine, il Castello di Gropparello rimane forse uno dei complessi che più conservano tutto il fascino della fortificazione medioevale; circondato da un parco di straordinaria bellezza ricco di valli, colline e boschi, all’interno del quale scorre il torrente Vezzeno, appare quasi incastonato nella roccia di origine vulcanica su cui è stato edificato. Le fondamenta su cui poggiano i muri in pietra sono scavate nella viva roccia, che in molti tratti è tuttora ben visibile anche all’interno dell’edificio. L’accesso alla fortezza è possibile solo attraverso i due ponti levatoi, uno “carrabile” tutt’oggi funzionante, ed uno pedonale. Al Castello di Gropparello è possibile organizzare un ricevimento classico o in costume con animazione, coniugando l’arte del ricevimento con la bellezza del Castello e del suo parco. Il banchetto avviene nella Masseria, dove a lume di candela, serviti da camerieri in costume tipico, è possibile degustare piatti derivanti da rielaborazioni di pietanze medievali, frutto di ricerca della nostra cucina. Per i matrimoni e gli eventi il Castello, il Parco e la Masseria vengono dati in esclusiva.

La Taverna del Castello di Gropparello è un luogo molto particolare per organizzare Feste di Compleanno, Cerimonie, Anniversari, ed Eventi Aziendali. e-mail: taverna@castellodigropparello.com internet: www.castellodigropparello.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.