"Canituccia" - anteprima

Page 1

in Grecia, si trasferì a Napoli prestissimo, dove morì nel 1927. Accanto alla sua attività giornalistica -fu cofondatrice de Il Mattino e de Il Giorno- volle come collaboratori D’Annunzio e Carducci. La Serao, considerata per la sua indole sanguigna ‘la più grande pittrice di folle che ebbe il nostro verismo’, pubblicò più di quaranta libri, tra romanzi e novelle. Piccole anime (1883), da cui è tratta Canituccia, testimonia la sua profonda sensibilità per la condizione sociale, in particolare per quella femminile.

illustrazioni di Fabian Negrin

Canituccia

Storie che saltano di testa in testa, lasciando il prurito contagioso della lettura. Piccoli capolavori ritrovati, grandi autori classici che ci consegnano schegge d’infanzie indimenticabili. Bambini che si misurano con un mondo severo, estraneo e, spesso, assurdo e incomprensibile: quello degli adulti. ro

eu

9 788899 064549

Canituccia

pulci nell’orecchio

Serao Matilde

M. Serao

Matide Serao, nata nel 1856 a Patrasso,

“Erravano insieme nel pomeriggio di primavera, sino all’imbrunire. Non si lasciavano che alla casa, quando Ciccotto andava a dormire, e Canituccia, dopo avere ingoiato una minestra di cicoria fredda, o pochi ceci, o un po’ di cotenna col pane, andava anche essa a dormire.”

Una cascina nella campagna intorno a Capua e una bambina, Canituccia, che si è distratta e ha perduto di vista Ciccotto, il porcello della sua padrona. Una notte intera a cercarlo, camminando scalza sulla terra gelata, le urla della padrona che la inseguono nei campi. Ritrovato, il maiale da allora seguirà Canituccia legato a una corda. Un legame che, giorno dopo giorno, rinsalderà la loro amicizia. Fino al momento dell’inevitabile separazione.

50

8,


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.