Storie che saltano di testa in testa, lasciando il prurito contagioso della lettura.
illustrazioni di Fabian Negrin
Rex
Piccoli capolavori ritrovati, grandi autori classici che ci consegnano schegge d’infanzie indimenticabili. Bambini che si misurano con un mondo severo, estraneo e, spesso, assurdo e incomprensibile: quello degli adulti. ro
eu
9 788899 064525
“Era lacerato tra due impulsi poderosi: l’impulso innato di cacciare e uccidere, e l’arcano, secondario, tardivo impulso di amare e obbedire. Se fosse stato affidato a mio padre e a mia madre, avrebbe fatto cose pazzesche e avrebbe finito per farsi sparare. Si dà il caso invece che amasse noi bambini di un amore gioioso e fiero. E noi amavamo lui.”
Rex
pulci nell’orecchio
Lawrence D. H.
D. H. Lawrence
Grande viaggiatore, D. H. Lawrence nacque nel 1885 a Eastwood, dove le miniere di carbone stavano trasformando rapidamente l’aspetto della verde Inghilterra. L’amore per la natura sarà uno dei due temi che attraverseranno la sua produzione letteraria. L’altro, l’amore, inteso come unica vera salvezza dell’umanità, gli procurerà fama ma anche aspre critiche, fino alla censura durata fino al 1960 de L’amante di Lady Chatterly. Morto nel 1930, Lawrence fu scrittore prolifico, inquieto e innovatore. Rex è ispirato a una sua esperienza personale.
Una casa inglese e un Fox Terrier da crescere. Arrivato con il calesse dello zio, il cane fa il suo ingresso in quella famiglia cui viene affidato per ricevere la giusta educazione. Il cane cresce, tra giochi e scapaccioni, ricambiando con affetto l’amore del piccolo protagonista e della sorella, e con selvaggia aggressività l’autorità degli adulti. Indipendente e indomito, Rex lo sarà fino alla fine.
50
8,