GhigginiArte 0 - Silvio Monti

Page 1

GhigginiArte

M M M Numero 0

Varese - Via Albuzzi 17 - galleria@ghiggini.it - www.ghiggini.it

.

.

maggio 2008

.

SCHWARZ e NÉGHER The seventy years'art by Silvio Monti Inaugurazione: venerdì 23 maggio ore 18 Per Silvio Monti 3-5-2008 di Marinellia Pirelli

"T

roppo moderno!" "Stramoderno!!..." Immagino un dialogo cosi fra i visitatori della mostra, con accenti di approvazione o di critica... (ma non è questo il punto che voglio mettere in rilievo). Ha invece 7000 anni l'immagine dominante tipica di Silvio Monti: quelle grandi teste dai profili schematici che sembrano disegnati da un gigante con il tronco di un albero carbonizzato. Già, ha una origine cosi antica e primordiale come appunto lo dichiara la straordinaria somiglianza che queste teste hanno con le caratteristiche fisionomiche delle sculture provenienti da recenti ri­ trovamenti archeologici nella zona di Parma quando il fiume Po si chiamava ancora Erida­ no e vi era precipitato Fetonte con il carro di fuoco del dio Sole e tutto aveva bruciato. Ecco come inconsapevolmente ha origini la fantasia degli artisti... quasi sedimentazione di forme o pensieri primordiali e originari, emozioni e sensazioni, prima anche della storia dell'uomo, ancora nella leggenda. Ecco qui dunque le masse di nero materico, com­ busto come fossile di vita contemporanea e i blu gridati come desiderio di cieli perduti e ... "l'età dell'oro" metafora che nasconde vite e storie sconosciute che ci appartengono co­ munque come nostra storia, perché le facce che nasconde sono sempre le stesse. Allora accanto a queste immagini di leggenda l'iro­ nia è l'accento contemporaneo: un frammen­ to di colore, una lettera, sigla simbolo di un linguaggio contemporaneo che è un ricordo perché quella lettera isolata è già un reperto d'oro. Poi c'è un pezzo di giornale, e poi ecco: due dita in un gesto di avvertimento misterioso e un pene, due seni: ironici riferimenti appunto ai beni, agli attributi alla cultura agli eventi della vita. Sono particolari,

Foto Alberto Lavit

frammenti in un grande contesto che l'artista costringe in una arcana geometria ma è meglio ironizzare, giocare un pò, per non essere travolti dai drammi dalle tragedie, dalle costanti minacce che come nuvole nere si addensano sempre all'orizzonte del mondo nella generale indifferenza. Nel suo apparen­ te scherzo e gioco irrisorio Silvio Monti de­ nuncia la realtà contemporanea piena di con­ traddizioni e di scompensi e sempre meno fa­ cilmente e gradevolmente vivibile. Questo nella sostanza il senso dell'operare dell' arti­ sta. In questa mostra Materia Densità Peso Specifico sarebbero antagonisti della Legge­ rezza delle piume... segni rapidi con assenza di colore... qui pesanti, invece, di materia nera. Vorrei un gesto liberatorio... un soffio di azzurro come la sua mano abile e rapida di pittore genuino ci può dare. Ma oggi il mondo lo consente? Anche i suoi enormi bellissimi

vasi hanno piccole imboccature, dove può in­ filarsi lo stelo di un solo fiore o varie fessure a trappola che non consentono tenuta di liquidi. In questa mostra "Media Mente Monti"ossia mediamente Monti, c'è anche un gioco di parole... ma oggi anche il linguaggio è forma di rappresentazione: le parole si aprono, si sfogliano come petali di un fiore e il linguaggio continuamente si arricchisce di implicazioni, non solo di significati e giusta­ mente l'artista ne prende nota. La realtà, la nostra vita è un divenire, continua modificazione di associazioni di intrecci e di legami, di pensieri al passato e al futuro, un labirinto dove può lanciare il suo sguardo ingenuamente birichino anche Miki Mouse con la sua bocca un po' storta come amareggiata, come sul punto di piangere. Ironicamente in bilico dunque fra tragico e comico.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
GhigginiArte 0 - Silvio Monti by Ghiggini 1822 - Issuu