Settimana della Cooperazione: The Cooperation-Time Magazine

Page 1

THE COOPERATIONTIME MAGAZINE Il gruppo stampa: Sofia, Arianna, Virginia, Alessandra, Maria Valeria, Iva, Martina, Asia, Aurora, Alina, Elisa, Emanuela

Sara, Riccardo, Giorgia, Veronica, Simona, Ginevra. Tutor: Alice

Settimana della Cooperazione: Lunedì 22 Febbraio Un mondo di idee

Sono le persone che nessuno immagina che possano fare certe cose, quelle che fanno cose che nessuno può immaginare.

Il 22 Febbraio 2016 ha avuto inizio la settimana della Cooperazione Internazionale, grazie a IBO Italia in collaborazione con Forum Solidarietà, che vede la partecipazione di numerose associazioni e di 150 ragazzi di diverse scuole superiori di Parma (Bodoni, Marconi, Romagnosi, Sanvitale e Toschi), che si sono riuniti al Workout Pasubio per intraprendere il percorso di alternanza scuola-lavoro all’interno del progetto “Un solo mondo, un solo futuro”. L'intento è di trattare argomenti poco discussi in ambito scolastico quali l’immigrazione, il ruolo della donna, l’incontro di popoli e di culture

l’obiettivo di trasmettere importanti tematiche tramite strumenti ludici, il differenti e il diritto all'educazione. Gli gruppo stampa si occupa del campo della comunicazione, il gruppo favola idea una fiaba per sensibilizzare e coinvolgere i più piccoli, il gruppo rap scrive tra le studenti sono stati divisi in vari gruppi, righe di realtà differenti, il gruppo video affronta questi argomenti tramite immagini, il gruppo disegno si occupa della realizzazione di un fumetto, il gruppo ciascuno dei quali ha un determinato lingua raccoglie in un dizionario differenti culture e infine il gruppo teatro compito: il gruppo gioco ha permette ai ragazzi di esprimersi liberamente. Iamite ragazzistrumenti si sono trovati da subito coinvolti in prima persona poiché ritengono ludici, il dalla nostra, soprattutto grazie alconfronto che i temi trattati siano attuali e che sia dunque utile essere a conoscenza dei problemi di questa natura per arrivare a una soluzione collaborando e fra coetanei,che fa sì che questa esperienza confrontandosi con persone di diverse scuole e differenti opinioni. Questa occasione è considerata dai ragazzi un’importante fonte di arricchimento educativa porti a riflettere i giovani riguardo a personale, poiché permette di aprire la mente e conoscere altre realtà diverse tematiche ancora oggi sottovalutate.

Le foto Dove non arrivano le parole arrivano le immagini


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.