IBO Italia Concorso Fotografico FAI SCATTARE LA SOLIDARIETA’ VII Edizione - 2015
IV classificata
Chiara Pozzi
III classificato
Denilson Montanari
II classificata
Chiara Feriotto
I classificata
Silvia Osti
Menzioni speciali
Carla Ciatto
Manuel Merlin
Laura Primavera
IBO Italia Concorso Letterario RACCONTIAMOCI UN’ESPERIENZA V Edizione - 2015
IV classificati a parimerito
Gaetano Valicenti
“La vita, si sa, riserva anche difficoltà, ma non perdersi d’animo ed avere sempre progetti ed idee mi ha aiutato molto. Sin dai tempi dell’Università ho sempre sognato di fare un progetto di volontariato, ma per diversi motivi non mi è stato possibile. Finché un giorno, dopo essermi licenziato bruscamente dall’azienda belga ho pensato: ‘Ecco il momento giusto per il progetto di volontariato, per una sfida diversa dalle altre fatte’’
IV classificati a parimerito
Valentina Chendi
“Vicomero è un paesino in provincia di Parma, con una campagna dai colori stupendi. Vi ho trascorso una settimana, e quella settimana ha letteralmente cambiato la mia vita in meglio. Un gruppo di ragazzi, italiani e africani, hanno scoperto insieme cos’è la vita comunitaria, e si sono incontrati per parlare dell’Islam, dell’Africa, delle migrazioni, del significato della fratellanza”
III classificata
Veronica Brescianini
“Il Servizio di Volontariato Europeo si sta rivelando un momento per generare spazi all’interno della mia vita: un tempo per incontrare e farsi incontrare, per stringere e per lasciare andare. In questi cinque mesi ho vissuto la frenesia dell’arrivo di corposi gruppi di volontari e ho masticato il silenzio delle lunghe notti a tu per tu in questa terra rumena, non più così estranea alla mia persona”
II classificato
Michele Conte
“Raggiungiamo nuovamente il nostro fuoristrada per raggiungere altri anziani costretti a vivere nelle stesse situazioni. In una giornata ne visitiamo otto. Cambiamo i nomi, cambiamo le situazioni, cambiano le case, ma non cambia la povertà. La mancanza di molte strade asfaltate, l’assenza di acqua corrente, talvolta persino dell’elettricità o dei servizi igienici, sono tutti comuni denominatori di un qualcosa che in Italia e nel resto dell’Europa non esiste più forse da un secolo”
I classificata
Michela Paciotti
“Lo sguardo sui monti, ricchi di vegetazione e di una miriade di insetti e animali, una casa estranea, che piano piano diventa casa “nostra”, il cibo condiviso con chiunque arriva, una guida che ci mostra il sentiero da ricostruire e uno stile di vita fatto di silenzi, preghiere e risate”
Grazie, ai prossimi concorsi