Slide 1

Page 1

Salute, SanitĂ e Sicurezza


La zanzara tigreè un insetto diffuso in tutta l'Asia sud-orientaledotato di una strordinaria capacità di adattamento ad ambienti completamentediversi da quelli originari. La sua comparsa fuori dai luoghi d’origineèavvenuta prima negli Stati Uniti, in Messico eBrasile, poi in Europa. La prima segnalazione in Italia risaleal 1990 a Genova: le prime colonie si formarono attraverso l'importazionedi pneumatici usati in cui vi erano depostedelleuova. Di li a poco l’infestazione si sviluppò anchein Emilia-Romagna.

Salute, Sanità e Sicurezza


La zanzara tigre, al contrario della zanzara nostrana, è un animalediurno e colpiscesoprattutto gambe e caviglie.Vivecirca 20 giorni eagisce in un raggio di 300 metri circa. Essa deponeuova pausanti, cioè che possono aspettaremolto tempo prima di schiudersi.

Salute, SanitĂ e Sicurezza


Il problema principale è il fatto che questo tipo di zanzara si moltiplica facilmente e velocemente. Infatti basta poca acqua per alimentare una grande crescita di zanzare. Le piccole uova sono deposte sul livello dell’ acqua e man mano che questa aumenta ricopre le uova, che iniziano i cinque giorni prima di schiudersi.

Salute, SanitĂ e Sicurezza


Il comune aiuta la disinfestazione mettendo pastiglie antilarvali che vengono inserite nei tombini, deve però essere inserita ogni 5 giorni. Effettua anche la disinfestazione nei parchi, ma il problema da risolvere è quello dei privati. Bisogna quindi informare i privati su come fare per non crescere un allevamento di zanzare. Prima di tutto occorre togliere, per il periodo estivo, da terrazzi e giardini sottovasi, contenitori, taniche, innaffiatoi. Nelle caditoie in casa bisognerebbe mettere le pastiglie antilarvali, che si acquistano nelle farmacie. Tutto il trattamento deve essere iniziato a Maggio.

Salute, SanitĂ e Sicurezza


Salute, SanitĂ e Sicurezza


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.