Manuale del Font
vuole essere un carattere abbastanza particolare da poter riuscire a far attirare l’attenzione attraverso la sua forma. Questa filosofia minimalista ricorda
Pangraph è un nome inventato, ricorda l’unione tra Pangram noto giocattolo di origini orientali e Graphic. La font è stata nominata in questo modo poichè
“LINED” in cui viene colorata unicamente la traccia di ogni lettera e infine un’altra versione dove ogni forma che compone ogni ha un’opacità diversa.
Alla base di questa font c’è l’idea di creare un carattere strutturalmente il più semplice e razionale possibile. Quindi nella sua progettazione è stato la sua struttura è composta da forme semplici che ricordano triangoli, rettangoli e quadrati che compongono un Pangram.
vagamente il costruttivismo russo e il “Bahuaus”. La font ha tre varianti: il “BLACK” in cui ogni glifo ha un riempimento, il dato peso quasi esclusivamente alla struttura. Così facendo esso si è svincolato dall’obbligo di essere leggibile anche su testi correnti, ma anzi
Questo font è utilizzabile per creare visual e titolazioni e ogni forma che compone ogni lettera potrebbe essere colorata in maniera diversa.
Questo carattere è stato disegnato attraverso l’utilizzo di un modulo. Per modulo si intendono le fondamenta su cui si poggia l’intera struttura di ogni glifo che compone il font che si prende in considerazione.
forme si è optato nello stesso modo per un modulo altrettanto minimale. Ogni lettera è circoinscritta in un quadrato e questo quadrato viene prima diviso a metà in in verticale, longitudinalmente e diagonalmente; poi esso viene diviso in verticale e orrizzontale in tre
Per questo carattere data la sua estrema semplicità di
e quattro parti e infine diagonalmente altre 2 volte. In effetti circoinscirvere ogni lettere usando questo modulo è stato abbastanza complicato ma il risultato ottenuto è molto particolare
diagonalmente; poi esso viene diviso in verticale e orrizzontale in tre
ne 2 volte.
ere ogni o stanza ltato ticolare
Per costruire questo carattere ho utilizzato principalmente 3 forme il quadrato il cerchio e il triangolo. Le stesse che il Bauhaus usò negli anni ‘20 di base per minimalizzare ogni sua produzione. Ogni lettera è costruita tramite sezioni delle forme citate, che seguono il modulo dell’intero carattere. My Kaywa QR-Code
www.dropbox.com/s/ark1ndsyg8jg753/Pangraph.zip
Per questo carattere data la sua estrema semplicitĂ di
e quatt diagon
In effet lettere modulo compli ottenut
Per c re ho ment cerch Le st negli minim prod Ogni tram citate dell’i My Kaywa QR-Code
www.dropbox.com/s/ark1ndsyg8jg753/Pangraph.zip
https://www.dropbox.co m/s/ark1ndsyg8jg753/P angraph.zip http://kaywa.me/4XFV2
Download the Kaywa QR Code Reader (App Store &Android Market) and scan your code!
STUDIO'S