Eucaristia 07 rito della messa

Page 1

Claudio Doglio

EUCARISTIA Bibbia e vita cristiana Sintesi di vari corsi

Questo testo ripropone il tema trattato nella Settimana Biblica, tenuta a Nava nel mese di agosto 2003: Riccardo Becchi ha trascritto con diligenza il testo dalla registrazione e lo ha integrato con numerosi altri interventi, traendoli da vari corsi di don Claudio

C. Doglio — Eucaristia: Bibbia e vita cristiana

Pagina 1


7. Il rito della Messa Sommario Queste, in sintesi schematica, sono le parti della Messa ........................................................3

Riti d’introduzione....................................................................................................... 3 La Messa è riunione comunitaria ...........................................................................................3 Canto d‘ingresso e introito .....................................................................................................5 Saluto all‘altare e al popolo radunato .....................................................................................5 Atto penitenziale.....................................................................................................................6 Il digiuno ................................................................................................................................6 Eucaristia e perdono dei peccati .............................................................................................7 Kyrie eleison...........................................................................................................................8 Formula di assoluzione ...........................................................................................................8 Gloria ......................................................................................................................................9 Colletta ...................................................................................................................................9

Liturgia della Parola .................................................................................................. 10 Il silenzio ..............................................................................................................................10 Cicli liturgici e letture bibliche .............................................................................................10 Salmo responsoriale .............................................................................................................11 L‘acclamazione prima del Vangelo ......................................................................................11 Vangelo ................................................................................................................................11 Prepararsi alle letture o meditarle successivamente? ...........................................................12 Omelia ..................................................................................................................................13 Professione di fede ...............................................................................................................13 Preghiera universale (Preghiera dei fedeli) ..........................................................................13

Liturgia eucaristica .................................................................................................... 15 Preparazione e presentazione dei doni .................................................................................15 L‘orazione sulle offerte ........................................................................................................19 La Preghiera eucaristica e i vari Canoni ...............................................................................19 Prefazio (introduzione all‘azione di grazie) .........................................................................21 Acclamazione .......................................................................................................................23 Prima epiclesi .......................................................................................................................24 Racconto dell‘istituzione ......................................................................................................26 Anamnesi ..............................................................................................................................28 Seconda epiclesi ...................................................................................................................28 Intercessioni..........................................................................................................................29 Dossologia finale ..................................................................................................................31 Preghiera del Signore ...........................................................................................................31 Rito della pace ......................................................................................................................32 Frazione del pane..................................................................................................................32 Comunione dell‘assemblea...................................................................................................33 Orazione dopo la comunione ................................................................................................34

Riti di conclusione ...................................................................................................... 34 Saluto e benedizione.............................................................................................................34 Congedo ...............................................................................................................................35

C. Doglio — Eucaristia: Bibbia e vita cristiana

Pagina 2


Queste, in sintesi schematica, sono le parti della Messa Riti di introduzione: Canto (antifona) d‘ingresso – saluto del celebrante – atto penitenziale comunitario – recita del Gloria – preghiera dell‘assemblea, orazione (colletta). Liturgia della Parola: Prima lettura (A.T.) – salmo responsoriale – Seconda lettura (N.T.) – acclamazione al Vangelo – Vangelo – omelia – professione di fede (Credo) – preghiera dei fedeli. Liturgia Eucaristica: Preparazione dell‘altare – presentazione del pane e del vino – orazione sulle offerte (offertorio) – Preghiera eucaristica: azione di grazie (prefazio) – acclamazione (Santo) – invocazione dello Spirito Santo – racconto dell‘istituzione – memoriale – offerta – intercessioni – lode finale. Padre nostro – rito della pace – frazione del pane, immixtio (ostia nel calice) – Agnello di Dio – preparazione alla comunione – comunione del sacerdote – distribuzione della comunione ai fedeli – canto (antifona) alla comunione – orazione dopo la comunione. Riti di conclusione: saluto – benedizione – congedo.

Riti d’introduzione Partiamo dall‘inizio. Il momento iniziale è proprio quello della riunione comunitaria. Qualche volta mi avete sentito adoperare il termine ―sinassi‖: è un termine bello e antico, adoperato dalla tradizione greca proprio per indicare l‘Eucaristia. Il verbo «sun-a,ptw» (syn-ápto) indica ―congiungere‖, ―collegare‖ da cui la sin-apsi esprime il risultato del mettere insieme, la realtà che viene unita, congiunta. Quindi la sinassi è la riunione, il mettere insieme. I greci la chiamano la divina o santa sinassi, perché si è riuniti dal Signore, si è riuniti con il Signore, convocati da lui. Come punto di partenza l‘idea del convergere, del con-venire per essere ri-uniti insieme è importante. ―Quando vi riunite aspettatevi gli uni gli altri‖ (1Cor 11,33). Questo è il punto iniziale dell‘Eucaristia ed è una realtà da curare perché troppo sottovalutata.

La Messa è riunione comunitaria Propongo un esempio. In una Messa feriale, dove ci sono poche persone, in genere quando la pia persona trova una panca già occupata si guarda bene dal sedersi in quella, si siede infatti davanti o dietro, in modo da lasciare una giusta distanza: ―per non disturbare e non essere disturbato‖. Altro che… principio della comunità! E queste, dobbiamo amaramente constatare, sono le persone che hanno assimilato il mistero di Cristo, perché ne sentono la necessità quotidiana; evidentemente manca ancora questo intimo senso comunitario. Dovrebbe essere un gruppo di persone che si riunisce per quella celebrazione e che si ritrova ad essere un tutt‘uno tra sé e con Cristo. Constatata questa situazione, ritengo quindi che sia importante che all‘inizio, in attesa del celebrante, ci sia quel normale scambio di parole, quel saluto, quella stretta di mano e anche un po‘ di condivisione delle proprie recenti esperienze, sempre però in tono pacato e rispettoso dell‘ambiente e degli altri. Sembra, invece, che ci sia una eccessiva e residua mentalità di rito sacrale, per cui si deve restare zitti perché si è in Chiesa. In questo modo l‘ambiente che è stato pensato per raccogliere i fedeli e creare comunità è diventato un ambiente che separa le persone. Predomina infatti l‘aspetto individualista: ―io per me‖, ―io C. Doglio — Eucaristia: Bibbia e vita cristiana

Pagina 3


vado a farmi la mia devozione‖, ―preferisco passare in Chiesa al lunedì perché c‘è più tranquillità, alla domenica con tanta gente non riesco a pregare‖. È un problema serio, perché questa è una mentalità devota, religiosa… ma non si sa di quale religione! Non è assolutamente l‘atteggiamento cristiano, non è la sinassi divina, non rispecchia l‘antica esperienza apostolica delle famiglie che si riuniscono in casa per stare insieme. È un altro tipo di spiritualità, individualista e quindi scorretta: ―Il mio Dio, il mio Gesù; io ci vado quando non c‘è nessuno, così gli dico le mie cose‖ e forse anche, sotto sotto, penso che anche lui abbia più tempo da dedicare all‘ascolto delle mie richieste. È bene prepararsi alla Messa? È bene arrivare concentrati? Sì! Però quando si esce da casa per andare a Messa, in fondo ci si sta già preparando, si sta già entrando nell‘ordine d‘idee pensando dove si va, a fare che cosa, con chi e perché. Nel momento dell‘incontro, della riunione dell‘assemblea, lo scambio del saluto è quello dell‘accoglienza come se si arrivasse a una festa di amici. Proviamo a ragionare nel modo più umano possibile. Se si arriva a casa di amici – sia se si è fra i primi, sia se ci sono già venti o trenta persone – non ci si mette da parte. Se è un ambiente di amici deve essere un ambiente di accoglienza. Un po‘ di anni fa ho fatto l‘esperienza di accogliere quelli che entravano sulla porta della chiesa, dando la mano a quelli che entravano. La reazione della gente è stata oltremodo positiva anche perché, in una parrocchia come quella di Albissola, in diversi periodi dell‘anno molti partecipanti sono turisti o di altri paesi e il fatto di incontrare il celebrante sulla porta della chiesa, di dare la mano, fare gli auguri, sentirsi chiedere da dove si viene, cambiava l‘atteggiamento in modo molto positivo: si sentivano accolti come fossero di casa. Mi accorgevo, andando all‘altare, che tutti questi visi sconosciuti avevano un altro atteggiamento, rispondevano più volentieri e si percepiva un‘assemblea più compatta, più unita ed attenta. Aver già incontrato il celebrante, che è determinante in quanto gli sguardi convergono su di lui, li faceva sentire in un ambiente noto. Inoltre, per il fatto di essere conosciuti personalmente, anche se un po‘ di fretta, si sentivano gratificati e questo li rendeva più partecipi. Non era niente, ma solo quel briciolo di relazione umana aiutava a creare un‘assemblea; la Messa non è infatti uno spettacolo teatrale. Il modello delle nostre celebrazioni è – invece e purtroppo – quello del teatro, dello spettacolo, a cui si assiste più che partecipare. È normale che andando a teatro non si salutino i presenti, a meno che non siano amici, degli altri infatti non interessa nulla. Il principio della Messa è paragonato al teatro, ma è sbagliato, perché il modello che viene riprodotto è invece quello di una riunione in casa di amici, una riunione di famiglia e non la partecipazione distaccata e spesso critica di individui a una rappresentazione teatrale. Nell‘andare a Messa bisogna quindi portarsi dentro l‘immagine della gioiosa riunione tra amici, in una casa comune e quindi l‘accoglienza deve essere quella riservata a un amico, a un parente, a un fratello perché solo chi è tale è lì presente. La Messa ha inizio ancora prima dell‘arrivo all‘altare del sacerdote, quando i fedeli sono riuniti nell‘attesa e già fanno comunione come corpo di Cristo, come ha saggiamente detto l‘abate Ceccolin. Una volta in latino si diceva che il rito della Messa comincia appena il sacerdote, indossati i paramenti sacri, entra nella Chiesa, cioè quando il sacerdote con i paramenti dà inizio alla celebrazione. Adesso invece, nel nuovo rituale, nel nuovo Messale, la Messa inizia quando la comunità è riunita in attesa; il celebrante poi entra, certamente parato come sacerdote, ma la sua presenza è solo espressione della unità della Chiesa con Cristo perché la materia su cui si esercita il sacramento è esattamente l‘assemblea riunita e quindi, quando l‘assemblea è riunita, già da quel momento può considerarsi iniziata la celebrazione della santa Messa.

C. Doglio — Eucaristia: Bibbia e vita cristiana

Pagina 4


Canto d’ingresso e introito Quando il popolo è radunato, mentre il sacerdote fa il suo ingresso con il diacono e i ministri, si inizia il canto d‘ingresso. La funzione propria di questo canto è quella di dare inizio alla celebrazione, favorire l‘unione dei fedeli riuniti, introdurre il loro spirito nel mistero del tempo liturgico o della festività, e accompagnare la processione del sacerdote e dei ministri. Il canto d‘ingresso, che inizia mentre il celebrante si reca all‘altare – la mensa apparecchiata per la condivisione con il Signore Gesù – serve proprio per mettere insieme, accordare le persone. Il celebrante all‘inizio, dopo aver fatto il saluto all‘assemblea riunita, invita al raccoglimento e all‘esame di coscienza: è l‘occasione per un profondo raccoglimento nel silenzio, il momento della preparazione personale al mistero eucaristico; è lì che ci si prepara a celebrare. Anche se prima c‘è stato un po‘ di movimento e mormorio di fondo, adesso ci si raccoglie; lì si crea il silenzio, ma è richiesto un po‘ di tempo, non si può infatti ottenere il silenzio generale in un attimo.

Saluto all’altare e al popolo radunato Giunti in presbiterio, il sacerdote, il diacono e i ministri salutano l‘altare con un profondo inchino. Quindi, in segno di venerazione, il sacerdote e il diacono lo baciano e il sacerdote, secondo l‘opportunità, incensa la croce e l‘altare. Terminato il canto d‘ingresso, il sacerdote, stando in piedi alla sede, con tutta l‘assemblea si segna col segno di croce. Poi il sacerdote con il saluto annunzia alla comunità radunata la presenza del Signore. Il saluto sacerdotale e la risposta del popolo manifestano il mistero della Chiesa radunata. Salutato il popolo, il sacerdote, o il diacono o un ministro laico, può fare una brevissima introduzione alla Messa del giorno. Il saluto è di carattere apostolico: «Il Signore sia con voi»

O diverse altre formule. Quando nel Messale ce ne sono due o tre significa che il celebrante può scegliere quella che per il tempo liturgico o per il carattere particolare dell‘assemblea ritiene più opportuna. Il Messale propone delle formule tratte dalle lettere degli apostoli. Alcuni celebranti dicono: ―Il Signore è con voi‖ invece che ―il Signore sia con voi‖. Chi ha ragione? In latino è ―Dominus vobiscum‖, senza verbo e così anche nelle lettere di Paolo in greco. Allora? Non essendoci il verbo la formula ha due sfumature: affermativa ed esortativa. Quindi è vero che: ―Il Signore è con voi‖, ma nello stesso tempo è anche una forma di augurio; il senso sarebbe: ―Dato che il Signore è con voi, voi cercate di essere con il Signore‖. È infatti una esortazione, non al Signore perché sia con noi, ma a noi per essere con il Signore. La risposta è arcaica: «E con il tuo spirito»

È una espressione tratta direttamente dalla lingua greca senza tradurla. Solo gli inglesi lo hanno tradotto con ―And also with you‖, ―E anche con te‖. Un greco alla formula ―Il Signore sia con te‖ risponderebbe ―E con il tuo spirito‖, cioè con la tua persona. Infatti il senso di ―E con il tuo spirito‘ è ―grazie altrettanto‖ (che poi è quello che si risponde al celebrante se termina la funzione augurando ―buona domenica‖). Conserviamo pure questo elemento arcaico, ma conoscendone il significato. Poi c‘è il momento del raccoglimento. Su questa breve parte della Messa qualcuno ha un‘idea di questo tipo: ―Lasciate fuori dalla chiesa tutto quello che riguarda la vita normale, qui adesso pensate solo al Signore, lasciate fuori tutto e concentratevi nella preghiera‖. Temo che non sia corretto. Io direi invece: ―Portate dentro tutto, partecipate con tutta la vostra vita, le speranze, i problemi, le gioie e i dolori che sono parte integrante

C. Doglio — Eucaristia: Bibbia e vita cristiana

Pagina 5


della vostra persona e inseriti nel vostro rapporto personale con il Signore‖. Se si fa raccoglimento, significa che bisogna raccogliere tutto.

Atto penitenziale La preparazione al momento celebrativo dell‘Eucaristia, come abbiamo visto, è un atto penitenziale, proprio perché in quel contesto colui che celebra si presenta come peccatore: riconosce umilmente di essere in quella condizione e si presenta per essere guarito e per guarire. È un peccatore pentito, non un peccatore contento di restare nella sua condizione di peccato. L‘atto penitenziale iniziale con il riconoscimento del peccato, è un momento di confessione, un momento liturgico importante, da valorizzare; non è infatti una formula da dire di corsa. Dobbiamo quindi stare attenti a migliorare la qualità della nostra preghiera eucaristica che rischia di essere troppo meccanica e troppo di corsa, quindi inevitabilmente poco pensata, non condivisa, non interiorizzata. Con una recita superficiale della preghiera è infatti possibile dire ―confesso‖ senza il minimo pentimento, o invocare ―Signore pietà‖ senza nessun dolore dei propri peccati e senza alcun esame di coscienza. È possibile blaterare delle formule senza che l‘intelligenza e la volontà siano minimamente interessate: questi sono riti vuoti, inutili e per i giovani anche un cattivo esempio. Per questo non lasciano il segno, perché non c‘è verità liturgica, ma semplicemente una prassi superficiale. È quindi importante che ciascuno migliori la propria qualità di partecipazione, di interiorizzazione.

Il digiuno Una prassi antica penitenziale, preparatoria all‘Eucaristia, è il digiuno. Il digiuno eucaristico nasce nella tradizione antica legata alla Pasqua e deriva dal contrasto fra la chiesa antica e la sinagoga. Mentre gli ebrei facevano la cena pasquale iniziando – secondo il loro modo di considerare l‘inizio e la fine della giornata – alla sera del sabato, i cristiani celebravano il venerdì santo come giorno di digiuno e cominciavano a mangiare solo dopo la mezzanotte della Pasqua ebraica. Anche se il calendario non coincideva con la prassi giudaica, c‘è comunque una particolare relazione con i riti giudaici. Il digiuno pasquale – come è rimasto per noi il venerdì santo – ha un senso di partecipazione al dramma della croce di Cristo, il quale digiunò effettivamente dall‘ultima cena fino al momento della morte, per poi mangiare nuovamente e concretamente con gli apostoli solo da Risorto. La chiesa antica aveva seguito nei giorni di Pasqua proprio questa imitazione del Cristo: il digiuno come partecipazione penitenziale alla sua passione e il pranzo solo con il giorno di Pasqua. Questo uso del digiuno pasquale si è poi protratto anche nell‘altra parte dell‘anno, al venerdì, ed è diventato un elemento caratterizzante, con nota penitenziale preparatoria. In genere la celebrazione, in epoca medioevale e moderna, fu collocata al mattino, e quindi si stabilì quella regola del digiuno: dalla mezzanotte al momento della celebrazione, la mattina appunto. Era una regola di aiuto alla preghiera e all‘ascesi, divenne però una normativa capestro, resa come un‘imposizione non capita e osservata in modo burocratico: se non osservata escludeva infatti la possibilità di fare la comunione. Il Concilio Vaticano II ripristinò una norma antica, lasciando l‘indicazione del digiuno come facoltativo. Non è vero – come aveva detto qualcuno subito dopo – che è proibito digiunare: semplicemente non è obbligatorio; ma ciò che non è obbligatorio si può comunque fare liberamente e spontaneamente. Il guaio è che la prassi non era entrata nel cuore, ma era osservata solo come norma estrinseca, quindi appena si toglie la norma, la osserva solo chi l‘ha interiorizzata, chi ha maturato il senso del digiuno eucaristico come atto di amore e di penitenza. Il cristiano che lo desidera – che lo sente come un impegno C. Doglio — Eucaristia: Bibbia e vita cristiana

Pagina 6


personale di fede e in esso trova aiuto e accrescimento della propria spiritualità – può fare digiuno e può farlo quanto vuole, ma lo faccia come atto penitenziale personale. L‘indicazione pratica di tipo pastorale che parla di un‘ora è indicativa ed è un‘indicazione direi di ―galateo‖ liturgico; l‘Eucaristia in genere dovrebbe precedere i pasti. Nella prassi abituale è opportuno che la colazione, il pasto o la cena siano assunti dopo l‘Eucaristia, anche perché si tratta della partecipazione al sacrificio di Cristo, al mistero della sua morte e resurrezione, al quale non possiamo accedere con troppa leggerezza, come se fosse una fra le tante banalità della giornata o della settimana. Dobbiamo rivalutare l‘importanza della partecipazione eucaristica, centro fondante della vita cristiana e dell‘inizio della settimana, la domenica appunto. In un globale e convinto atteggiamento di fede, il ―precetto‖ festivo non rientra più per il cristiano in uno degli obblighi da assolvere in qualche momento per togliersi il fastidio, ma diventa un elemento determinate della giornata festiva: è il punto di riferimento primario per l‘organizzazione della domenica.

Eucaristia e perdono dei peccati Altro discorso importante, che bisogna ancora fare a proposito della preparazione penitenziale, è la nota che ci ricorda: ―l‘Eucaristia è il mezzo abituale per il perdono dei peccati‖. A questo punto bisogna però distinguere bene fra il sacramento della Penitenza e il sacramento dell‘Eucaristia che sono in rapporto fra di loro, ma non in modo così stretto come purtroppo si riteneva una volta, ritenendo necessaria la confessione ogni volta che si faceva la comunione. Il senso di quella norma era che per fare la comunione bisogna essere preparati e in grazia di Dio: questo è un dato di fatto oggettivo che deve sempre essere rispettato. Consci però del fatto che è difficile far capire a tutti che cosa significhi ―essere in grazia di Dio‖ bisogna allora dare indicazioni chiare e precise: confessarsi prima di fare la comunione. Il risultato era però che moltissimi facevano la comunione pochissime volte l‘anno e i pochi che la facevano si confessavano frequentemente e in modo superficiale. È invece assolutamente indispensabile confessarsi ogni volta che non si è in grazia di Dio. Se commettiamo un peccato che turba la nostra coscienza non è giusto fare la comunione, ma bisogna confessarsi. Quindi, se è oggettivamente grave quello che si è commesso, prima di fare la comunione bisogna confessarsi e senza lasciare passare tanto tempo, in modo tale da essere in grado di fare la comunione la domenica seguente. Quando nel rito di preparazione c‘è l‘esame di coscienza, ognuno esamina se stesso e riconosce se può o non può comunicarsi: se non può è giusto che non lo faccia, meglio non farlo! È necessario però confessarsi al più presto poiché la confessione è la celebrazione del perdono di Dio e del pentimento della persona. Non è semplicemente dire i peccati commessi, quasi senza essere coinvolti: la confessione è il dolore del peccato, il riconoscimento dello sbaglio con il desiderio curativo di superarlo. Bisogna inoltre distinguere fra il peccato grave e il peccato veniale: in una vita cristiana normalmente buona è auspicabile che i peccati mortali non ci siano e non ci siano mai. A questo punto, a livello teorico, la confessione non è necessaria e indispensabile; essa è tuttavia molto utile per un cammino spirituale, anche perché offre la possibilità di verificare tanti piccoli peccati veniali. Può quindi diventare un momento formativo che ognuno progetta secondo la propria sensibilità, come un cammino di penitenza, di maturazione, di conversione. Il sacramento della penitenza è il frutto di un lavoro personale di riflessione serio e lungo che richiede un autentico esame di coscienza. Non si può dire al confessore: ―ma… mi aiuti lei‖, come fanno in tanti. È necessario dunque che l‘esame di coscienza sia fatto prima, serio e approfondito e non improvvisato. Ci sono molte occasioni in cui, ascoltando

C. Doglio — Eucaristia: Bibbia e vita cristiana

Pagina 7


la parola di Dio, ascoltando un predica, o ascoltando la nostra coscienza, emerge la consapevolezza di una colpa. È quello l‘esame di coscienza in cui ci si riconosce peccatori, mancanti, non conformi allo stile di Gesù. La consapevolezza acquisita di non esserlo, di non avere quella mentalità, può essere emersa senza pensarci, occasionalmente. Quell‘occasione ha però permesso fare l‘esame di coscienza e di fare emergere uno spunto buono che va coltivato, custodito, verificato, approfondito e al momento della celebrazione del sacramento della penitenza quel peccato va confessato. Nella linea originaria il modo di perdono dei peccati è però proprio l‘Eucaristia. La partecipazione alla Messa, quindi, è il modo in cui – la Chiesa ci insegna – vengono perdonati i nostri peccati. Se infatti percorriamo il rito ordinario della Messa, troviamo in molte occasioni il riferimento al perdono dei peccati.

Kyrie eleison Dopo l‘atto penitenziale ha sempre luogo il Kyrie eleison, a meno che non sia già stato detto durante l‘atto penitenziale. Essendo un canto col quale i fedeli acclamano il Signore e implorano la sua misericordia, di solito viene eseguito da tutti, in alternanza tra il popolo o un cantore. Ogni acclamazione viene ripetuta normalmente due volte, senza escluderne tuttavia un numero maggiore, in considerazione dell‘indole delle diverse lingue o della composizione musicale o di circostanze particolari. Quando il Kyrie eleison viene cantato come parte dell‘ atto penitenziale, alle singole acclamazioni si fa precedere un «tropo». Le formule per invocare il perdono sono diverse, ma si corrispondono; le più utilizzate sono la formula del ―Confesso‖ e la formula della invocazione, Signore, pietà — Cristo, pietà — Signore pietà ;

oppure:

Kyrie eleison — Christe eleison — Kyrie eleison

Oltre a questa formula c‘è anche la possibilità di utilizzare i tropi, termine tecnico della musica medievale che indica l‘ampliamento dell‘invocazione: ―Signore che hai detto di perdonarci prima di venire al tuo altare, abbi pietà di noi‘, o altre formule. C‘è possibilità di ampia scelta. È un modo di dialogare con il Signore riconoscendo la sua azione già compiuta nei confronti dei peccatori, in modo tale da essere sicuri che anche nei nostri confronti egli userà quella misericordia. ―Signore pietà‖ è la formula greca del ―Kyrie eleison”, che nei vangeli si ritrova parecchie volte sulla bocca dei malati; è la formula del malato che chiede a Gesù la guarigione. Quindi il Kyrie eleison, Signore pietà, è la preghiera del malato che vuole guarire, del peccatore che si riconosce malato, ma desidera la guarigione, cioè la salvezza.

Formula di assoluzione Subito dopo l‘atto penitenziale il celebrante recita sempre una formula che è unica e non può – quindi non deve – essere cambiata. È l‘assoluzione, si chiama proprio così. Sul Messale è scritto: ―Segue l‘assoluzione del sacerdote‖: Dio onnipotente abbia misericordia di noi, perdoni i nostri peccati e ci conduca alla vita eterna”.

Questa è una formula di assoluzione sacramentale che è inserita nell‘Eucaristia. Il rito dell‘aspersione con l‘acqua santa – che dovrebbe essere inserito più frequentemente almeno nel tempo di Pasqua – richiama il battesimo, quindi conferisce una connotazione penitenziale battesimale all‘Eucaristia, ricordandoci che l‘Eucaristia fa crescere la grazia che è stata data nel Battesimo. Alla fine del rito dell‘aspersione, il celebrante dice: ―Per la celebrazione di questa Eucaristia, Dio onnipotente perdoni i nostri peccati‖; la celebrazione dell‘Eucaristia è quindi il mezzo del perdono. È chiaro che, come nel sacramento della Penitenza, il perdono non è automatico: la condizione è sempre non porre ostacolo. Il C. Doglio — Eucaristia: Bibbia e vita cristiana

Pagina 8


perdono viene dato se desiderato e viene perdonato il peccato di cui uno è pentito: il perdono è condizionato dal pentimento, dal dispiacere. Viene perdonato il peccatore dispiaciuto di esserlo, non il peccatore contento e intenzionato a rimanere in quel suo comportamento! Valorizziamo quindi bene questo aspetto penitenziale che costituisce l‘anticamera della Messa. La liturgia infatti prevede con piena consapevolezza questo momento penitenziale; una specie di sacramento della penitenza che precede la Messa. Si capisce allora facilmente l‘importanza di arrivare puntuali, non solo per non disturbare gli altri, ma soprattutto per partecipare bene: chi arriva tardi, non si prepara, significa che non è interessato a una buona preparazione per sé. Non dobbiamo porre il problema in modo giuridico, non è una questione di validità della Messa; in una relazione autentica di affetto non si pone il problema di valido o non valido (è una questione da Diritto Canonico). Dal nostro punto di vista la celebrazione vuole essere ben fatta ed è quindi logico che se si partecipa si vuole partecipare bene e pertanto non si pone la domanda ―fino a che punto è valida‖ o ―quanto in ritardo posso arrivare perché sia valida? Per certi versi potremmo paragonare la Messa a un viaggio in treno che non aspetta i nostri comodi e non ha fermate intermedie; si sale quando parte e si scende solo quando arriva a destinazione. Tutto il viaggio è necessario per raggiungere la meta. Un paragone un po‘ pragmatico può essere quello dell‘essenzialità degli organi del corpo per la vita: le gambe, sono indispensabili per vivere? No, se si avesse un incidente e ne venisse tagliata una, si potrebbe vivere lo stesso; e se le tagliassero entrambe? Allo stesso modo, le mani sono indispensabili per vivere? E gli occhi? E le orecchie? Quanti pezzi poteste tagliarvi del corpo pur rimanendo vivi? Ecco, questo è il criterio della validità. Ciascuno ha bisogno che tutti gli organi funzionino e bene. È quindi vero che il cuore dell‘Eucaristia è il momento centrale della consacrazione, però l‘atto penitenziale sono le gambe! Non è una questione di ―validità‖ ma di qualità della vita e della celebrazione, perché nella celebrazione noi portiamo la vita e nella celebrazione siamo quello che siamo nella vita.

Gloria Alla fine dell‘atto penitenziale c‘è la recita del Gloria. Il Gloria è un inno antichissimo e venerabile con il quale la Chiesa, radunata nello Spirito Santo, glorifica e supplica Dio Padre e l‘Agnello. Il testo di questo inno non può essere sostituito con un altro. Viene iniziato dal sacerdote o, secondo l‘opportunità, cantato. Se non lo si canta, viene recitato da tutti, o insieme o da due cori che si alternano. Lo si canta o si recita nelle domeniche fuori del tempo di Avvento e Quaresima; e inoltre nelle solennità e feste, e in celebrazioni di particolare solennità. Il canto del Gloria è l‘autentico canto d‘inizio, è il canto d‘introduzione; la liturgia bizantina inizia infatti la celebrazione proprio con il canto del Gloria.

Colletta La celebrazione eucaristica vera e propria ha inizio con la ―colletta‖, cioè quella orazione che ―raccoglie‖ le intenzioni, cioè le preghiere dei fedeli presenti. Dopo l‘atto penitenziale, ed eventualmente dopo il Gloria, il celebrante dice: Preghiamo

Questa è un‘esortazione, un invito, non è l‘affermazione ―adesso preghiamo‖, ma un ―su, diamoci da fare, preghiamo‖. Vuole allora dire che l‘assemblea è invitata a pregare ed è necessario che fra il ―preghiamo‖ e la lettura dell‘orazione, passi un breve intervallo di silenzio.

C. Doglio — Eucaristia: Bibbia e vita cristiana

Pagina 9


Sottolineo l‘aspetto importante della partecipazione personale, l‘attività del credente che partecipa. Quando il celebrante dice ―preghiamo‖, ognuno dentro di sé è invitato a pregare che non è solo fare un momento di silenzio, ma questo silenzio deve essere funzionale alla preghiera del cuore; dopo la purificazione penitenziale questo è il momento della preghiera. A questo punto della celebrazione non si esprime infatti una preghiera di intercessione, ma si raccoglie l‘attenzione e si chiede al Signore di poter celebrare bene l‘Eucaristia. La colletta è quindi una preghiera di concentrazione e di raccoglimento. Detto in formula estremamente sintetica, è la preghiera con cui si chiede al Signore: ―Aiutarmi a pregare in questo momento, aiutami vivere bene questa Messa, aiutami ad ascoltarti; illuminami, rendimi attento, calmo, disponibile‖. Si tratta di una pausa di silenzio o, forse meglio, di pochi secondi dedicati alla preghiera silenziosa e personale. Non si tratta quindi di una lunga preghiera, ma un momento di grande concentrazione nel raccoglimento. Questi attimi di silenzio sono necessari per prendere coscienza di essere alla presenza di Dio e poter formulare nel cuore le proprie intenzioni di preghiera. Quindi il sacerdote dice l‘orazione, chiamata appunto comunemente «colletta», per mezzo della quale viene espresso il carattere della celebrazione. Per antica tradizione della Chiesa, l‘orazione colletta è abitualmente rivolta a Dio Padre, per mezzo di Cristo, nello Spirito Santo e termina con la conclusione trinitaria, Il popolo, unendosi alla preghiera, fa propria l‘orazione con l‘acclamazione ―Amen‖. Nella Messa si dice sempre una sola colletta che è la preghiera che prepara la liturgia della parola. La liturgia della Parola è il primo dei due grandi momenti in cui è divisa la Messa nel suo complesso; il secondo è la liturgia eucaristica e ciascuna delle due liturgie è introdotta dalla preghiera.

Liturgia della Parola Terminata la colletta ci si siede e inizia la liturgia della Parola, prima grande parte del rito. È il momento importante dell‘ascolto. Nei giorni feriali è più breve, più ricca nei giorni festivi, sempre secondo uno schema particolare di regolamentazione.

Il silenzio La Liturgia della Parola deve essere celebrata in modo da favorire la meditazione; quindi si deve assolutamente evitare ogni forma di fretta che impedisca il raccoglimento. In essa sono opportuni anche brevi momenti di silenzio, adatti all‘assemblea radunata, per mezzo dei quali, con l‘aiuto dello Spirito Santo, la parola di Dio venga accolta nel cuore e si prepari la risposta con la preghiera. Questi momenti di silenzio si possono osservare, ad esempio, prima che inizi la stessa Liturgia della Parola, dopo la prima e la seconda lettura, e terminata l‘omelia.

Cicli liturgici e letture bibliche Gli anni liturgici sono tre, cioè l‘organizzazione delle letture bibliche è articolata in tre anni, chiamati con le lettere dell‘alfabeto A, B, C che si ripetono ciclicamente. L‘anno liturgico inizia con la prima domenica di Avvento e termina con la festa di Cristo Re. La caratterizzazione di questi tre cicli è data dai vangeli sinottici: nell‘anno A si legge preferibilmente Matteo, nell‘anno B si segue Marco, nell‘anno C predomina Luca. Questo vale per le feste e le domeniche. Giovanni non ha un anno proprio, viene letto in alcune celebrazioni particolari: in genere nel tempo di Pasqua si sempre legge Giovanni, così in alcune domeniche di Quaresima; il giorno di Natale si legge sempre il prologo del vangelo secondo Giovanni e così via.

C. Doglio — Eucaristia: Bibbia e vita cristiana

Pagina 10


L‘organizzazione di questo ciclo delle letture è complessa, tuttavia ricordo che è il Vangelo che tiene il filo di tutto l‘anno, nel senso che viene letto in modo continuativo. La prima lettura, tratta dall‘Antico Testamento, varia continuamente perché viene scelta in base al contenuto tematico del Vangelo: è un‘immagine antica che serve per preparare il brano di Vangelo in modo da passare, con brani corrispondenti, dalla promessa antica alla sua realizzazione nella rivelazione di Gesù. Tale rapporto fra prima lettura e Vangelo manca con la seconda lettura; quest‘ultima è infatti tratta dalle Lettere degli apostoli ed è un‘altra traditio continua, cioè una lettura continuata di un testo. È logico che in questo modo è improbabile che ci sia contatto con il Vangelo e con la prima lettura. Ciò significa che il patrimonio di testi che ci viene offerto è molto ampio ed è praticamente impossibile durante una singola celebrazione accogliere, abbracciare tutti i temi biblici.

Salmo responsoriale Alla prima lettura segue il salmo responsoriale, che è parte integrante della Liturgia della Parola e che ha grande valore liturgico e pastorale, perché favorisce la meditazione della parola di Dio. Il salmo responsoriale deve corrispondere a ciascuna lettura e deve essere preso normalmente dal Lezionario. Conviene che il salmo responsoriale si esegua con il canto, almeno per quanto riguarda la risposta del popolo. Il salmista, quindi, o cantore del salmo, canta o recita i versetti del salmo all‘ambone o in altro luogo adatto; tutta l‘assemblea ascolta restando seduta, e partecipa di solito con il ritornello, a meno che il salmo non sia cantato o recitato per intero senza ritornello. Se il salmo non può essere cantato, venga proclamato nel modo più adatto a favorire la meditazione della parola di Dio.

L’acclamazione prima del Vangelo Dopo la lettura che precede immediatamente il Vangelo, si canta l‘Alleluia o un altro canto stabilito dalle rubriche, come richiede il tempo liturgico. Tale acclamazione costituisce un rito o atto a sé stante, con il quale l‘assemblea dei fedeli accoglie e saluta il Signore che sta per parlare nel Vangelo e con il canto manifesta la propria fede. Viene cantato da tutti stando in piedi. L‘Alleluia si canta in qualsiasi tempo, tranne in Quaresima.

Vangelo Le letture eucaristiche domenicali sono il nutrimento della settimana e la proclamazione del vangelo è certamente il vertice della liturgia della Parola; l‘ascolto e l‘accoglienza della testimonianza degli apostoli sulla persona di Gesù è ciò che rende la nostra fede ―apostolica‖. In genere, per la comunità cristiana che celebra l‘Eucaristia domenicale, le letture della domenica sono il pane della settimana: è a casa, durante la settimana, che serve il Messale. Prima della lettura del Vangelo il celebrante formula sottovoce una preghiera per sottolineare come la proclamazione del Vangelo non sia semplicemente una lettura, ma sia sacramentalmente l‘annuncio della salvezza: «Purifica il mio cuore e le mie labbra, Dio onnipotente, perché possa annunziare degnamente il tuo Vangelo». Se non è un prete ad annunciare il Vangelo, ma un diacono, quest‘ultimo chiede la benedizione al celebrante e la formula, invece che in prima, viene detta in seconda persona come invocazione rivolta al Signore. Se la Messa è presieduta dal vescovo e legge il prete, quest‘ultimo chiede la benedizione al vescovo. Quindi, chi legge il Vangelo, in ogni caso chiede al Signore la purificazione del cuore e delle labbra per annunciare degnamente il Vangelo. Non si tratta solo di una lettura, ma è la rappresentazione autentica dell‘annuncio evangelico: per questo la parola del vangelo può cancellare i peccati.

C. Doglio — Eucaristia: Bibbia e vita cristiana

Pagina 11


Il foglietto in Chiesa è pensato per poter seguire meglio le letture, eppure servirebbe maggiormente a casa. Ribadisco allora la necessità, l‘utilità, di avere a casa il Messale completo da usare come strumento di preghiera. C‘è una distinzione fra le letture e il Vangelo, per cui al temine delle letture si dice «Parola di Dio» mentre solo al Vangelo si dice «Parola del Signore». Non c‘è una differenza sostanziale, ma questa distinzione sta ad indicare una maggiore dignità del Vangelo. Sostanzialmente due sono i caratteri delle formule che i fedeli pronunciano alla conclusione delle preghiere o all‘invito del celebrante. Le formule poste alla fine delle letture appartengono al genere letterario della acclamazione e non della dichiarazione. ―Parola di Dio‖ è una forma di acclamazione che comprende un tono di stupore e di garanzia: ―Parola di Dio!‖, come dire: ―L‘ha detto Dio‖. Non è quindi corretto aggiungere il verbo essere, perché tra l‘altro si crea un‘identificazione materiale che tende ad identificare il testo che abbiamo letto con la parola di Dio. Quella che leggiamo, pur essendo nel suo significato assoluto ―Parola di Dio‖, sono però una traduzione letteraria: Parola di Dio non si identifica con lettere e suoni precisi, ma è incontro tra persone vive (Dio e l‘uomo). Così anche nel caso di ―Mistero della fede‖ (alla fine della consacrazione) il genere letterario è quello dell‘acclamazione. La dichiarazione si adopera invece opportunamente con il pane eucaristico: ―Questo è il mio corpo‖, perché effettivamente ―è‖ il corpo: questo pane concreto è il corpo di Cristo.

Prepararsi alle letture o meditarle successivamente? L‘utilità del Messale è di preparazione o, meglio, di continuazione. Personalmente non sono molto favorevole al discorso della preparazione. Come non condivido l‘insistenza di organizzare e impostare il catechismo ―in preparazione‖ ai sacramenti, ma piuttosto come percorso iniziale di un ben più lungo e articolato cammino di vita di fede, così non condivido la preparazione alle letture della domenica seguente. È meglio che l‘incontro in parrocchia sia sulle letture della domenica precedente: diventa così uno scambio, un approfondimento sulla parola di Dio che si è ascoltata. Il prete sì che deve prepararsi prima, per dare delle indicazioni durante l‘omelia; quello è il primo ascolto che diventa preghiera. Quell‘ascolto deve continuare durante la settimana, meditando e rivedendo anche le letture, proprio grazie al Messale. Si ripensa anche alla predica che si è sentita, magari anche alle differenze fra quello che si è sentito e quello che si sarebbe detto o pensato. In questo lavoro di ruminazione della parola ha grande importanza la spiegazione della Scrittura ascoltata nell‘omelia. Il ritrovarsi il giovedì o il venerdì può quindi essere l‘occasione per confrontarsi sulle letture che si sono ascoltate alla domenica, su come sono state applicate alla vita di ciascuno anche in relazione alla predica del parroco. Questo può diventare un ottimo esercizio di approfondimento, di nutrimento della parola, che però non può essere improvvisato, ma deve essere un‘azione frutto di meditazione, cioè ascolto, preghiera, rilettura, riflessione attenta e attualizzazione. Per ottenere validi risultati di personale maturazione spirituale bastano pochi minuti al giorno o anche un lavoro di gruppo. La condivisione in comunità può infatti essere utilissima, molto meglio della preparazione alla celebrazione eucaristica. La Messa è la fonte, ognuno ci arriva con la sete della propria esistenza, poi ascolta quella Parola che è fonte di vita e cerca di calarla nella propria realtà. La domenica successiva andrà di nuovo ad ascoltare questa Parola. Questo è un capovolgimento importante: non tanto la preparazione, quanto la continuazione, la meditazione, il nutrimento per la settimana. La domenica è il primo giorno della settimana, quindi quelle letture introducono la settimana, sono il pane del cammino per quella settimana e in quella settimana bisogna pensare a quelle letture.

C. Doglio — Eucaristia: Bibbia e vita cristiana

Pagina 12


Quando il celebrante ha terminato la lettura del Vangelo, bacia il testo del Vangelo e – anche se non si sente – pronuncia una formula. È la formula che accompagna segretamente il bacio del Vangelo, una formula di assoluzione: «la parola del Vangelo cancelli i nostri peccati»,

oppure:

«per evangelica dicta deleantur nostra delicta».

È molto bella l‘idea: l‘ascolto del vangelo cancella i peccati! Attenzione però, è una esortazione: l‘ascolto del vangelo può cancellare i peccati, ma non è automatico; solo un ascolto attento, meditato, partecipato del vangelo lava, produce un effetto purificatore sulla vita, sulla coscienza di chi lo ascolta e può cancellare i peccati. È un altro intervento penitenziale di perdono: l‘ascolto della parola è perdono dei peccati.

Omelia Si tiene poi l‘omelia, quella che san Paolo in qualche occasione (cf. At 20,7) protraeva fino a mezzanotte o fino all‘alba. È un modo per condividere la riflessione del celebrante con i fedeli, è un ascolto per capire, per approfondire le letture, è una proposta di preghiera per rendere solida ed efficace quella celebrazione. L‘omelia è un grande compito, impegno e responsabilità del presbitero. Per molti cristiani è infatti uno dei pochi momenti – ma non l‘unica occasione a disposizione – di spiegazione e approfondimento della parola di Dio. È un compito che, purtroppo, non tutti i celebranti affrontano con una preparazione adeguata e che non utilizzano in pieno con effetti concreti e positivi. Spesso infatti l‘omelia risulta una grande occasione perduta.

Professione di fede Nelle domeniche e nelle feste c‘è la recita del Credo: è il momento della professione della propria fede da parte di tutta la comunità cristiana riunita. Si adopera un testo antico, introdotto dal Concilio di Nicea e confermato da quello di Costantinopoli: è quindi un testo del 325, ritoccato nel 381. Si tratta di un testo difficile che purtroppo viene pronunciato sempre di corsa; deve essere invece recitato con una dignità particolare, tenendo conto che nell‘antichità la preparazione al battesimo implicava lo studio del solo ―Credo‖. Alle origini della comunità cristiana c‘era infatti la consegna del ―Credo‖ e poi la restituzione dello stesso. Questa tradizione costituiva la Traditio Symboli, cioè la ―consegna del Simbolo‖; la preghiera del Credo era infatti chiamata, come anche ancora oggi: ―Simbolo degli Apostoli‖. Successivamente, quando il catecumeno era ormai pronto a professare la propria fede, compiva la Redditio Symboli, la ―Restituzione del Simbolo‖, la restituzione appunto di quel testo. Il cardinal Martini, molto saggiamente, ha reintrodotto questa prassi nella chiesa di Milano con i giovani, facendo una Traditio Symboli ai cresimati e chiedendo ai diciottenni la Redditio. In genere le celebrazioni si tenevano in Sant‘Ambrogio – e questo la dice lunga sul loro esiguo numero rispetto a tutti i cresimati della diocesi di Milano – dove, durante una celebrazione, accoglieva uno per uno i giovani diciottenni che gli consegnavano il Credo come atto di fiducia e di accettazione piena della fede cristiana. A questo punto la liturgia della parola termina con la preghiera dei fedeli.

Preghiera universale (Preghiera dei fedeli) La preghiera dei fedeli rappresenta il momento di intercessione. Nella preghiera universale, o preghiera dei fedeli, il popolo risponde in certo modo alla parola di Dio accolta con fede e, esercitando il proprio sacerdozio battesimale, offre a Dio preghiere per la salvezza di tutti. È conveniente che nelle Messe con partecipazione di popolo vi sia normalmente questa preghiera, nella quale si elevino suppliche per la santa C. Doglio — Eucaristia: Bibbia e vita cristiana

Pagina 13


Chiesa, per i governanti, per coloro che portano il peso di varie necessità, per tutti gli uomini e per la salvezza di tutto il mondo. La successione delle intenzioni sia ordinariamente questa: a) per le necessità della Chiesa; b) per i governanti e per la salvezza di tutto il mondo; c) per quelli che si trovano in difficoltà; d) per la comunità locale. Il momento della preghiera dei fedeli è un‘occasione importante di preghiera universale, dove ciascuno dei presenti ha la possibilità di esprimere la propria intenzione. Questo è il momento della preghiera di intercessione. In questo momento bisogna portare le preghiere per la varie intenzioni che abbiamo, sia che vengano espresse ad alta voce, sia che vengano tenute segrete. Questo è il momento in cui tutti i fedeli esprimono le loro intenzioni, i propri desideri, speranze, richieste, attese. Lo stile di questa preghiera deve essere di intercessione, si prega cioè per gli altri. La forma di questa preghiera ha una sua importanza: la preghiera infatti deve essere una invocazione rivolta al Signore, non una predica travestita e neanche una enunciazione di intenzioni. Non è quindi corretto dire: ―Preghiamo per… la tale intenzione‖, oppure ―Io vorrei pregare per…‖, forme di preghiera molto comuni ma sbagliate. Non quindi: ―Io vorrei pregare per il papa‖, ma mi rivolgo al Signore e prego effettivamente per il papa: ―Signore, ti prego per il papa.‖ Si può anche evitare il verbo ―pregare‖, perché rischia di essere ridondante; quindi, ad esempio: ―Signore, illumina il papa, dagli forza e coraggio‖. Bisogna partire dall‘idea che la preghiera deve essere un dialogo con il Signore: ci si rivolge al Signore, non all‘assemblea, quindi non s‘invitano gli altri a pregare con formule esortative, del tipo: ―Preghiamo per…‖. Questo tipo di preghiera si ha ad esempio il venerdì santo, nella grande preghiera universale – che è all‘origine di questa preghiera dei fedeli nella Messa – dove c‘è l‘enunciazione del tema e poi l‘orazione. Un ministro dice l‘esortazione ai fedeli: ―Preghiamo per coloro che credono in Cristo, perché… ecc.‖; pausa di silenzio nella quale ognuno prega. Poi il celebrante dice l‘orazione: ―O Dio onnipotente ed eterno concedi ai tuoi figli che hanno creduto in Cristo…‖. Nel caso della preghiera dei fedeli non c‘è l‘esortazione affinché che tutti esprimano la loro preghiera e di solito il ―preghiamo per‖ è diventato piuttosto una predica, a volte con precisazioni esagerate. È invece opportuno pregare con parole facili, semplici, lineari. La preghiera dei fedeli non diventi, inoltre, il bollettino delle disgrazie. La nostra vita autentica si apra alla preghiera, portando a Dio quello che abbiamo nel cuore. Ci possono essere anche preghiere mirate, a persone e fatti specifici, che si possono però esprimere in maniera generale. Ho in mente un malato? Prego per tutti i malati, in modo che la preghiera possa divenire intercessione universale, condivisa ed espressa da tutti. La Liturgia ci dice infatti che non bisogna essere troppo particolaristici ma universali – cattolici – quindi si inizia con uno sguardo ampio, dalla Chiesa, alla società civile, alle nostre necessità. Dobbiamo evitare le preghiere-predica. La preghiera può derivare dall‘ascolto della parola: ―Signore nutrici della tua Parola‖. Ridurre le formule a preghiere semplici permette di allargare l‘ambito della preghiera. Questo momento di preghiera ―dei fedeli‖, quindi non precisato nelle sue espressioni particolari, è anche un modo per riprendere le letture, la predica, la meditazione. La riflessione fatta in quell‘attimo di silenzio diventa preghiera lineare e semplice, ma sempre in forma di domanda rivolta al Signore e non un‘esortazione rivolta ai fratelli. Se sappiamo allargare l‘orizzonte della nostra invocazione, riducendo le formule a frasi semplici, c‘è la possibilità di intervenire in modo significativo, dando voce alle varie persone, permettendo anche ad altri di prendere a cuore questioni, persone, situazioni che altrimenti non sarebbero state prese in considerazione. Anche il ritornello deve avere il suo significato. C‘è in genere l‘ossessione della formula ―Ascoltaci o Signore‖, ma la liturgia non lo impone, ce ne sono molte e differenti. È

C. Doglio — Eucaristia: Bibbia e vita cristiana

Pagina 14


compito del celebrante trovare altre formule che aiutino la riflessione; nelle Lodi e nei Vespri ci sono decine di formule migliori. Il tono dell‘―Ascoltaci o Signore‖ non è pienamente corretto, contiene infatti una mal celata pretesa. Noi siamo venuti infatti per ascoltare il Signore, non per imporgli le nostre richieste. Meglio quindi ―Aiutaci o Signore‖, anche se talvolta può essere usato il testo tradizionale, purché meditato nell‘umiltà della sua espressione verbale. È sempre meglio fare un momento di silenzio personale, piuttosto che ripetere sempre la stessa pappa precotta; c‘è però bisogno di un po‘ di preparazione che si fa durante le letture, nei momenti di silenzio. La preghiera dei fedeli non è uno sfoggio di cultura, deve nascere durante la liturgia della parola; se nell‘ascolto di questa abbiamo sentito qualche esortazione da fare a Dio, esprimiamola con fiducia! La preghiera dei fedeli conclude la liturgia della Parola e introduce alla liturgia eucaristica con il rito della presentazione dei doni.

Liturgia eucaristica Nell‘Ultima Cena Cristo istituì il sacrificio e convito pasquale per mezzo del quale è reso continuamente presente nella Chiesa il sacrificio della croce, allorché il sacerdote, che rappresenta Cristo Signore, compie ciò che il Signore stesso fece e affidò ai discepoli, perché lo facessero in memoria di lui. Cristo infatti prese il pane e il calice, rese grazie, spezzò il pane e li diede ai suoi discepoli, dicendo: «Prendete, mangiate, bevete; questo è il mio Corpo; questo è il calice del mio Sangue. Fate questo in memoria di me». Perciò la Chiesa ha disposto tutta la celebrazione della Liturgia eucaristica in vari momenti, che corrispondono a queste parole e gesti di Cristo. Infatti: 1) Nella preparazione dei doni, vengono portati all‘altare pane e vino con acqua, cioè gli stessi elementi che Cristo prese tra le sue mani. 2) Nella Preghiera eucaristica si rendono grazie a Dio per tutta l‘opera della salvezza, e le offerte diventano il Corpo e il Sangue di Cristo. 3) Mediante la frazione del pane e per mezzo della Comunione i fedeli, benché molti, si cibano del Corpo del Signore dall‘unico pane e ricevono il suo Sangue dall‘unico calice, allo stesso modo con il quale gli Apostoli li hanno ricevuti dalle mani di Cristo stesso.

Preparazione e presentazione dei doni Come all‘inizio della Messa c‘era il momento penitenziale preparatorio alla liturgia, così la presentazione dei doni ha una dimensione preparatoria: è la preparazione dell‘altare. È il momento in cui si portano all‘altare le offerte per il sacrificio ed è questo il gesto che riprende le antiche celebrazioni sacrificali; l‘atto di culto, il sacrificio, avviene proprio nel momento della presentazione dell‘offerta. È importante, nella dimensione del rito, il fatto che i fedeli portino al sacerdote le offerte: riprende infatti il rituale del sacrificio in cui il momento dell‘innalzamento dei doni è il gesto che rappresenta l‘offerta a Dio. Nella presentazione delle offerte si fondono insieme però due elementi: l‘offerta di Cristo che viene ripresentata e realizzata sacramentalmente e la nostra offerta, ovvero l‘offerta di noi stessi, il nostro sacrificio di lode – cioè l‘offerta della nostra vita come lode al Signore – simboleggiato dai doni portati all‘altare. Nel sacrificio eucaristico sono pertanto unite insieme l‘offerta di Cristo e l‘offerta della nostra vita; ripresentando quello Gesù fece noi facciamo qualcosa di simile. È un gesto molto importante che purtroppo passa in secondo piano. In genere le offerte sono già sull‘altare, poi in genere c‘è il canto e poi ci sono le offerte da cercare nel portafoglio. Quindi, per diversi motivi, questo momento passa in secondo piano. Sarebbe bene

C. Doglio — Eucaristia: Bibbia e vita cristiana

Pagina 15


ripristinare la processione delle offerte ed è meglio quindi che all‘inizio sull‘altare non ci sia nulla. Non sarebbe corretto che il celebrante andasse all‘altare all‘inizio della Messa, dovrebbe restare nella sede lontano dall‘altare, al quale si avvicina invece con la liturgia eucaristica, con la preparazione dell‘altare. È qui che si scopre il valore dei ministri, del servizio all‘altare: i chierichetti non sono tappezzeria o suppellettili, ma svolgono un servizio utile e necessario. Se non ci sono i ministri chiunque, fra i fedeli, vestito normalmente, può svolgere il servizio. Se tutti gli oggetti che servono per la celebrazione sono da un‘altra parte bisogna portarli all‘altare. I ministri fanno servizio esattamente come a tavola, ma non si tratta soltanto di apparecchiare, ma proprio di servire: è il presentare le pietanze, il portare quel pane e quel vino che sintetizzano tutta la nostra vita: la fatica, il lavoro, la sofferenza, ma anche la speranza, la fede, la gioia. L‘offerta che facciamo al Signore non è quel pane e quel vino; avviene qualcosa di diverso rispetto al rituale antico. Noi presentiamo del pane e del vino al Signore non perché gli diamo da mangiare – di fatto poi li mangiamo noi – ma li diamo a lui per riceverli da lui. Quel pane e quel vino offerti a lui sono proprio il segno del nostro lavoro, della nostra esistenza, della nostra realtà – la nostra stessa vita – che viene offerta a lui; da lui, però, questi nostri stessi doni li riceviamo trasformati nel corpo e nel sangue di Cristo. Quel pane non è più il nostro pane, ma il suo: noi gli abbiamo offerto le cose che lui ci ha dato e lui in cambio ci dona se stesso. È uno scambio di doni con tutta la simbologia che ha lo scambio di doni. Pensate alle realtà quotidiane della nostra vita: cene con amici, brindisi, regali, ecc. Se ci troviamo in un ambiente di festa con degli amici facciamo dei gesti, consueti, normali, comprensibili in tutti i tempi e gli stessi amici, che partecipano portando qualcosa, formano una ideale processione. Anche i gesti della liturgia partono dalla vita, non devono essere lontani da essa; sono infatti gesti quotidiani della nostra esistenza che la Parola di Dio, in ambito liturgico, interpreta simbolicamente in quel senso preciso. Il gesto non ha bisogno di essere spiegato: quando il gesto ha bisogno di spiegazione non è più un gesto, è solo un movimento senza un significato univoco e preciso. Se io chiamo con la mano, il gesto è chiaro! Il gesto esiste per evitare le spiegazioni, ma dice di più e sostituisce le parole. Nella liturgia talvolta si fanno processioni offertoriali simboliche, portando ad esempio catechismo, scarpe da ginnastica, mappamondo, ecc.; se non sono spiegati, restano gesti incomprensibili; non riuscendo a cogliere l‘immediatezza del loro significato, rischiano di essere azioni vaghe e indefinite. Il gesto simbolico dell‘offerta eucaristica si riassume nel pane e nel vino, quindi è sufficiente organizzare una processione offrendo il pane e il vino e i vasi che servono per la celebrazione. Si prepara l‘altare come si prepara la tavola: è esattamente un imbandire la mensa, ma nello stesso tempo presentare i doni. Il momento e l‘azione in cui i fedeli salgono verso l‘altare e consegnano le offerte che il celebrante prende in mano e alza verso il Signore racchiudono in sé tutto il movimento dell‘offerta: la tensione verso l‘alto per fare della nostra vita il sacrificio a Dio gradito. I doni vengono presentati al Signore con una formula analoga per entrambi, ma che è bene tenere separata. È di origine ebraica, nuova rispetto alla precedente liturgia, ed è un recupero molto interessante del séder pasquale con la formula di benedizione del pane e del vino: Benedetto sei tu, Signore, Dio dell’universo: dalla tua bontà abbiamo ricevuto questo pane, frutto della terra e del lavoro dell’uomo; lo presentiamo a te perché diventi per noi cibo di vita eterna.

Analizziamo bene l‘invocazione del celebrante, perché è densa di importanti significati.

C. Doglio — Eucaristia: Bibbia e vita cristiana

Pagina 16


Il verbo ricevere sottolinea anzitutto la riconoscenza. Nelle parole «Frutto della terra e del lavoro dell’uomo» c‘è la terra come il mondo creato al di là dell‘uomo e c‘è il lavoro dell‘uomo. Ma lo abbiamo ricevuto o è frutto del nostro lavoro? Entrambe le cose, è l‘incontro dei due impegni: è dono di Dio che ci ha fornito tutti i mezzi e la possibilità di produrlo ed è frutto del lavoro, di ciò che abbiamo fatto noi. Dietro a questo pane c‘è infatti tutta la nostra realtà, tutto quello che facciamo, il nostro lavoro. Ognuno di noi ha il proprio lavoro, ma sa che quello che sta facendo in fondo lo ha ricevuto dal Signore: non abbiamo niente che non abbiamo ricevuto. «Lo presentiamo a te perché diventi per noi». È opportuno riflettere sui movimenti: da te lo abbiamo ricevuto, a te lo presentiamo perché diventi per noi. È lo scambio dei doni, è l‘atto di riconoscenza, il riconoscimento. Riconosciamo di essere un dono: noi stessi siamo un tuo dono e quello che siamo ci è stato dato, quello che abbiamo lo abbiamo ricevuto, ma non lo teniamo come un possesso esclusivo nostro, lo mettiamo nelle tue mani. Riconosciamo infatti che viene da te e sappiamo che tu non solo lo moltiplichi per noi, ma soprattutto lo valorizzi e perfezioni perché noi sappiamo che questo pane, semplicissimo e banale, può diventare per noi «cibo di vita eterna». Benedetto nei secoli il Signore

A questo punto il popolo innalza una benedizione al Signore nella fiduciosa speranza – che è teologicamente una gioiosa certezza – che l‘offerta del sacerdote sia pienamente accolta; questa formula, ripetuta sia per il pane sia per il vino, è tipica della liturgia ebraica. È vero che quell‘ostia materialmente non è stata fatta da noi, ma è anche vero che è l‘elemento simbolico che riassume tutto quello che facciamo, è la nostra stessa esistenza che lì viene presentata. Il gesto dell‘elevazione delle offerte fatto dal celebrante è quindi da valorizzare e va reso ben visibile in modo che sia percepito con solennità: è un celebrare veramente, seppur in modo simbolico, l‘offerta della vita di una comunità che viene presentata al Signore, in attesa che ritorni a noi trasformata. Mentre versa una goccia d‘acqua nel vino, il celebrante recita in segreto una formula profondamente teologica: L’acqua unita al vino sia segno della nostra unione con la vita divina di Colui che ha voluto assumere la nostra natura umana

Purtroppo questa formula non è conosciuta dai fedeli, perché viene recitata in segreto; ma non dimentichiamo che nella vecchia liturgia tutto avveniva in segreto! È una formula di tipo natalizio che evidenzia lo scambio dei doni. Dio ha voluto assumere la nostra natura umana, noi abbiamo la possibilità di unirci alla sua vita divina. Gesù Cristo è il trait d’union tra Dio e l‘uomo: Dio si è fatto uomo perché l‘uomo potesse diventare Dio. C‘è un vago riferimento all‘acqua uscita dal costato di Cristo, ma l‘acqua indica soprattutto la povertà della natura umana e il vino la ricchezza della natura divina. Le nostre poche gocce sono però necessarie, come lo furono i cinque pani e i tre pesci, una occasione nella quale Gesù non trasformò le pietre in pane, ma partì dai pani di un bambino, quindi chiese la collaborazione attiva dell‘uomo. La nostra collaborazione è quindi necessaria, è certamente poca, indegna, ma reale; quel poco che abbiamo dobbiamo offrilo. ―La nostra povera esistenza può essere unita alla vita divina di colui che ha assunto la nostra natura umana‖: è un‘evocazione mistica di alto livello che va detta con tutta la consapevolezza necessaria. Non è semplicemente un rito – aggiungere un po‘ d‘acqua al vino – ma è un gesto significativo; anche se non viene detto bisogna sapere che c‘è e bisogna ricordare che la propria piccolezza può diventare vita divina. Il canto all‘offertorio può accompagnare la processione con la quale si portano i doni; esso si protrae almeno fino a quando i doni sono stati deposti sull‘altare.

C. Doglio — Eucaristia: Bibbia e vita cristiana

Pagina 17


Dopo la presentazione dei doni il celebrante a nome dell‘assemblea si inchina profondamente e fa, come all‘inizio, una preghiera penitenziale; la formula che dice in segreto è di nuovo molto bella e ricca: Umili e pentiti accoglici, o Signore: ti sia gradito il nostro sacrificio che oggi si compie davanti a te.

Umili perché consapevoli di valere poco e di essere peccatori, pentiti perché dispiaciuti di questo peccato, accogli noi stessi, le nostre persone, non i regali o le cose. Oggi, qui e adesso, si compie il nostro sacrificio. Quale? Quello di Gesù è già stato gradito, a questo oggi si aggiunge il nostro, l‘offerta della nostra vita. Il nostro sacrificio è la nostra esistenza offerta a Dio, è lo stile di un‘esistenza che si pone nelle mani del Signore. In nome di tutta la comunità il celebrante, inchinato, chiede: ―Accoglici‖. Da qui si capisce che non è possibile una vera partecipazione alla Messa che sia superficiale, senza un movimento profondo di offerta, o che sia solo una richiesta. Il momento della richiesta era quello della Preghiera dei fedeli (intercessione), qui c‘è la preghiera di offerta. Bisogna imparare le diverse tonalità di preghiera nella celebrazione. Poi, in segno ulteriore di pentimento e purificazione, il celebrante si lava le mani e qui c‘è bisogno di un ministro che lo aiuti. È un gesto semplice, che riduce la distanza tra sacerdote e assemblea in quanto è un atto di umiltà che pone il celebrante a livello di tutti gli altri peccatori. Anche il ministro di Dio ha infatti bisogno e desiderio di essere purificato; è un gesto simbolico, ma significativo, fatto con poca acqua versata sulle dita. Questo gesto non serve a lavare veramente le mani, è il segno di chi riconosce che le proprie mani hanno un compito grandioso. Quelle mani le può adoperare perché il Signore lo ha lavato da ogni colpa e purificato da ogni peccato. L‘Eucaristia ha una dimensione purificatrice: leggendo il Vangelo il celebrante riconosce che la lettura cancella i peccati, poi si lava le mani e chiede la purificazione di ogni peccato. Se entriamo in questo stile di preghiera, effettivamente la celebrazione lava, guarisce, purifica. Compiuta la presentazione e l‘offerta dei doni, il sacerdote invita l‘assemblea a pregare sopra le offerte. Pregate fratelli e sorelle, perché…

Il celebrante ha possibilità di scegliere tra alcune formule diverse nei contenuti, ma simili nel chiedere l‘amorevole accoglimento delle offerte, cioè che il sacrificio sia gradito. L‘inizio dell‘invocazione è però sempre uguale e questa sfumatura, che si è conservata intatta nei secoli, è importante. Si dice «pregate» e non ―preghiamo‖. In questo momento il celebrante sa di parlare ―in persona Christi‖ e quindi dice «il mio e vostro sacrificio» ad indicare il sacrificio di Cristo (realizzato nella persona stessa del sacerdote) e quello della Chiesa, cioè del popolo riunito. È Cristo che parla: pregate perché il vostro sacrificio sia gradito come lo è stato il mio. Sono parole grandissime, spesso non capite. Il finale ―… gradito a Dio Padre Onnipotente‖ è necessario per dare il via alla risposta dei fedeli. Subito dopo infatti tutta l‘assemblea proclama: Il Signore riceva dalle tue mani questo sacrificio a lode e gloria del suo nome, per il bene nostro e di tutta la sua santa Chiesa.

Il sacrificio è quindi quello della Chiesa unito quello di Cristo e l‘invocazione è che Dio lo riceva «a lode e gloria del suo nome» – espressione paolina tratta dall‘inno della Lettera agli Efesini che celebra la grandezza di Cristo – cioè per manifestare la sua presenza potente e operante, per rendere più sensibile l‘opera di redenzione, quindi per glorificare Dio. «Per il bene nostro e di tutta sua santa Chiesa». Nostro, cioè di tutti quelli che sono presenti, ma anche di tutta la sua santa Chiesa, ad indicare che la celebrazione non è mai privata ed esclusiva dei presenti. È la Chiesa nel suo complesso che sta vivendo C. Doglio — Eucaristia: Bibbia e vita cristiana

Pagina 18


l‘Eucaristia e la Chiesa implica la presenza di tutti i cristiani viventi, delle anime del purgatorio e dei santi del paradiso. Quindi è tutta la comunità dei vivi e dei morti che sta partecipando a questa offerta perché, anche se non fisicamente presenti, tutti i cristiani fanno parte del corpo di Cristo, la Chiesa appunto. Abbiamo così visto che al termine della presentazione dei doni e subito prima della orazione sopra le offerte – Offertorio – la liturgia suggerisce anche al popolo come pregare: «Pregate, fratelli, perché…» e la risposta del popolo è in piena sintonia con questa invocazione. La preghiera dell‘assemblea: «Il Signore riceva dalle tue mani…» è una bellissima formula, ma il più delle volte detta senza pensarci! È infatti l‘assemblea che delega le mani del celebrante a offrire al Signore con due finalità: la lode e la gloria a Dio e il bene nostro, perché questa offerta lodi il Signore e faccia bene, sia di aiuto ai presenti e a tutta la Chiesa. Vista la simmetria, notiamo che il primo ―preghiamo‖ – quello che apre la colletta – offre la possibilità a ciascun partecipante di formulare personalmente una invocazione per chiedere questa fruttuosità nell‘ascolto della parola di Dio e quindi il celebrante raccoglie le preghiere. Adesso, invece, il celebrante dice ―pregate‖ usando la seconda persona plurale perché, rappresentando lui stesso la persona di Cristo, invita i presenti ad esprimere una precisa richiesta a Dio e non più preghiere personali.

L’orazione sulle offerte Deposte le offerte sull‘altare e compiuti i riti che accompagnano questo gesto, il sacerdote invita i fedeli a unirsi a lui nella preghiera e pronunzia l‘orazione sulle offerte: si conclude così la preparazione dei doni e ci si prepara alla Preghiera eucaristica. Nella Messa si dice un‘unica orazione sulle offerte, che si conclude con la formula breve: «Per Cristo nostro Signore»; se invece essa termina con la menzione del Figlio: «Egli vive e regna nei secoli dei secoli». Il popolo, unendosi alla preghiera, fa propria l‘orazione con l‘acclamazione ―Amen‖. Quando il celebrante legge le formule di preghiera è importante ascoltarle e interiorizzarle. Importantissimo, per una buona partecipazione all‘Eucaristia, è imparare a seguire, ad ascoltare la preghiera del sacerdote e interiorizzarla. È un esercizio che richiede un po‘ di fatica e di concentrazione, però è la strada che permette di non distrarsi. La strada alternativa non è quella di avere il Messalino davanti e di leggere, perché ci sono degli inconvenienti notevoli. I foglietti che si stanno divulgando sono un ottimo servizio, ma servono a casa, prima e dopo, non durante; anche perché, durante la maggior parte dell‘anno e in particolare nei giorni feriali, il celebrante può scegliere fra diverse formule di preghiera. Alla Messa si partecipa infatti ascoltando, non leggendo per conto proprio e a volte anche precedendo il celebrante che ovviamente deve procedere più lentamente per permettere l‘ascolto di tutta l‘assemblea. Un altro grave ―difetto‖ nella partecipazione eucaristica è quello di pregare per conto proprio mentre il sacerdote sta pregando a nome della comunità. La preghiera sulle offerte è adatta al tempo o al momento dell‘anno liturgico, ma soprattutto sottolinea sempre la dinamica del dono. Conclusa l‘orazione sulle offerte inizia la grande preghiera eucaristica. Quindi, allo stesso modo come, terminato l‘atto penitenziale iniziale, l‘orazione introduce la Liturgia della Parola, così la presentazione dei doni, con tono penitenziale e di supplica, culmina con la preghiera che dà inizio alla liturgia eucaristica che è la grande preghiera di Cristo e della Chiesa.

La Preghiera eucaristica e i vari Canoni A questo punto ha inizio il momento centrale e culminante dell‘intera celebrazione, la Preghiera eucaristica, ossia la preghiera di azione di grazie e di santificazione. Il sacerdote invita il popolo a innalzare il cuore verso il Signore nella preghiera e nell‘azione di grazie, C. Doglio — Eucaristia: Bibbia e vita cristiana

Pagina 19


e lo associa a sé nella solenne preghiera, che egli, a nome di tutta la comunità, rivolge a Dio Padre per mezzo di Gesù Cristo nello Spirito Santo. Il significato di questa Preghiera è che tutta l‘assemblea dei fedeli si unisca insieme con Cristo nel magnificare le grandi opere di Dio e nell‘ offrire il sacrificio. La Preghiera eucaristica esige che tutti l‘ascoltino con riverenza e silenzio. Pur nella diversità delle tante preghiere eucaristiche offerte alla scelta del sacerdote officiante, si tratta sempre di una preghiera costituita da diverse parti. Bisogna davvero valutare l‘aspetto poetico e letterario di questi testi, perché la preghiera eucaristica – detta anche Canone – è uno dei pochi casi in cui viene proclamato un poema, breve ma completo. Si tratta di una proclamazione pubblica, con saluto iniziale e conclusione finale; è un poema celebrativo delle grandi opere che il Signore ha compiuto per la nostra salvezza. È perciò l‘azione eucaristica, cioè un atto di riconoscenza, un rendimento di ―grazie‖. Ci sarebbero altri modi per dire ―grazie‖, ma qui si è scelta la forma del poema celebrativo. Tutta la preghiera eucaristica è preghiera di consacrazione. Questo è un particolare importante e in contrasto con la mentalità comune, secondo la quale la consacrazione sarebbe il momento in cui si ripetono le parole dell‘istituzione dell‘Eucaristia, che è invece solo il racconto dell‘ultima cena, il racconto della sua istituzione. Il valore consacratorio appartiene quindi a tutta la preghiera eucaristica, dall‘inizio alla fine, ed è ridicolo – nei confronti del mistero della grandezza dell‘opera di Dio – pretendere di determinare il momento preciso in cui avviene la transustanziazione. Nell‘antichità, soprattutto nel Medio Evo, sono stati composti molti poemi di ringraziamento da parte della Chiesa. Nella Chiesa orientale si sono salvati due canoni: il grande canone di San Giovanni Crisostomo e il lunghissimo canone di San Basilio. Vengono chiamati anáfora, dal verbo greco «avna-fe,rw» (ana-féro) dove in greco «avna,» (aná) indica il ―movimento dal basso verso l‘alto‖, nonché la ripetizione e «fe,rw» (féro) – da cui ―fora‖ – che traduce il verbo ―portare‖; è quindi l‘offerta rivolta verso l‘alto, destinata ad arrivare a Dio, accompagnata dalla formula ripetuta continuamente. L‘anafora è l‘esaltazione, l‘innalzamento dell‘offerta, ma il contenuto di questa offerta, l‘oggetto del sacrificio, è il sacrificio di lode: l‘offerta della propria vita come lode al Signore. La preghiera eucaristica è il sacrificio di lode. Abbiamo già chiarito con il Salmo 49(50) il senso di questo nuovo sacrificio: ―Non l‘offerta degli animali, ma chi offre il sacrificio di lode, questi mi onora‖. Il sacrificio cristiano è appunto questo sacrificio di lode che coincide con la preghiera eucaristica, il poema liturgico che celebra la grandezza del Creatore, le opere della salvezza. Prima c‘è la presentazione dei doni – il pane e il vino – segno dell‘offerta di Cristo e della nostra vita; poi c‘è la grande preghiera che non è benedizione del pane e del vino, ma è benedizione di Dio. In Occidente c‘erano moltissime formule, ma il Concilio di Trento le ha soppresse tutte, proponendo come unico testo il ―Canone romano‖ – canone vuol dire misura – che era il testo della liturgia romana dai tempi dei Padri; risale infatti a Leone e Gregorio Magno, pur con alcuni ritocchi. Quindi, a partire dalla metà del 1500, in tutta la Chiesa latina ci fu un unico canone, una unica misura. A partire dal Concilio Vaticano II si ritornò a una prassi antica di molteplicità di canoni; i liturgisti sostennero la necessità e l‘opportunità di avere una serie di preghiere eucaristiche tra cui scegliere in base a momenti, feste particolari o situazioni contingenti. Purtroppo ormai si adopera quasi sempre il canone secondo, ma semplicemente – ahimè – perché più breve. Nel nostro Messale i canoni però sono dieci, più tre del Messale dei fanciulli che possono tranquillamente essere usati anche dagli adulti, perché redatti con bella impostazione teologica, liturgica e linguaggio semplice. Subito dopo il Concilio ne furono introdotti però solo quattro; poi si passò a otto, poi a dieci ed ora, come dicevamo, sono tredici, anche se ne circolano diversi altri non ufficiali.

C. Doglio — Eucaristia: Bibbia e vita cristiana

Pagina 20


I quattro principali proposti dal Concilio sono testi di grande rilievo. — Il primo è il canone romano che è quello tradizionale antico, consigliato per le grandi feste. In esso si ricordano i santi più venerati a Roma: un modo per fare memoria della comunità cristiana che ha già raggiunto la gloria del cielo. Ha anche delle parti proprie per tutte le feste cristologiche (Natale, Epifania, Pasqua, Ascensione, Pentecoste). Il testo è ricco, teologicamente ampio, un po‘ difficile e solenne: proprio della grande festa. — Il secondo cannone ha il difetto di essere troppo usato e quindi ascoltato, oltre che proclamato, troppo meccanicamente; ha però anche il pregio di essere un testo bello perché è la riproduzione di un antico canone, attribuito dalla Tradizione apostolica a Sant‘Ippolito. È lo schema che questo teologo romano del III secolo consigliava come canovaccio per chi non era in grado di fare una propria preghiera spontanea. È stato ripreso dai liturgisti del Vaticano II, leggermente adattato e inserito come antico gioiello della liturgia romana. Essendo nato come schema è però un elemento sintetico. — Il terzo canone, invece, è stato composto a tavolino dai teologi e liturgisti degli anni ‗60 che con la loro cultura ed esperienza liturgica hanno scritto un testo nuovo secondo lo spirito conciliare, ma completo e preciso dal punto di vista teologico. — Il quarto canone, analogamente al terzo, è stato composto ex novo, ed è molto più lungo. Dal punto di vista estetico e letterario è il più bello, ma essendo il più lungo è il meno usato. A differenza del terzo, che ha lo stile dei canoni occidentali, il quarto è stato composto sul modello orientale: fa memoria della storia della salvezza. È quindi ampiamente ricordata l‘opera della misericordia compiuta da Dio fino al culmine della redenzione operata da Cristo e l‘attualizzazione al presente. In una nuova edizione italiana del Messale è stato introdotto un canone proveniente dalla Conferenza Episcopale Svizzera con quattro variazioni (quinto A, B, C, D) e sono in studio nelle varie nazioni anche altri canoni. Inoltre, sono stati aggiunti altri due testi detti della ―riconciliazione‖ (primo e secondo), in cui si sottolinea soprattutto la dimensione della salvezza intesa come riconciliazione fra Dio e l‘uomo. Sono testi che bisognerebbe conoscere meglio. A casa, in un momento in cui si desidera fare un po‘ di preghiera, si può leggere approfonditamente un canone, cercando di capirlo meglio e di gustarlo, così da riconoscerlo e apprezzarlo se si sente proclamare durante la celebrazione. Una buona modalità per partecipare alla proclamazione del canone è quella della ripetizione; non si tratta di ripetere tutta la formula, ma nella propria mente di seguire il discorso riprendendo alcune frasi e parole; è inoltre un modo per non distrarsi neanche un momento e, seguendo il testo, concentrarsi nel ringraziamento.

Prefazio (introduzione all’azione di grazie) Il poema che introduce la grande preghiera eucaristica si chiama prefazio. Il sacerdote, a nome di tutto il popolo santo, glorifica Dio Padre e gli rende grazie per tutta l‘opera della salvezza o per qualche suo aspetto particolare, a seconda della diversità del giorno, della festa o del Tempo. Il celebrante anzitutto rivolge il saluto «Il Signore sia con voi» e accoglie la risposta dei fedeli ―E con il tuo spirito‖. È un indizio che qualcosa sta iniziando. Quindi formula l‘importante invocazione: In alto nostri cuori

«Áno schómen tas kardías hymón» (secondo l‘antica formula greca) — «Sursum corda» (tradotta in latino). Non ha il significato di: ―Alzatevi in piedi‖; ma piuttosto di: ―Orientate la vostra persona a Dio‖. Il cuore nel linguaggio semitico indica infatti il centro della persona e cioè gli interessi, la volontà, l‘intelligenza. Orientate quindi la vostra attenzione, il vostro cuore verso l‘alto,

C. Doglio — Eucaristia: Bibbia e vita cristiana

Pagina 21


alziamo il livello! È proprio un invito di questo tipo: ―Signori, facciamo un salto di qualità, adesso alziamo la preghiera‖. Proprio questo è l‘origine dell‘uso della parola greca anafora, ―in alto‖; stacchiamo lo sguardo dalla terra, lasciamo perdere tutte le passioni terrene ed eleviamoci. A questa invocazione il popolo risponde: Sono rivolti al Signore

Li abbiamo già rivolti al Signore (Habemus ad Dominum), già fatto! Speriamo che sia vero… L‘affermazione dice che l‘assemblea è pronta a partecipare alla celebrazione del grande mistero di Cristo. A questo punto, se il livello è alzato e il nostro orientamento è al Signore, ecco il ringraziamento per aver avuto la possibilità di partecipare a questa celebrazione. Rendiamo grazie al Signore, nostro Dio

Questa espressione «euvcaristh,swmen» (eucharistísomen), ―ringraziamo‖, ―rendiamo grazie‖ esprime il significato di tutta la Messa – celebrazione eucaristica – e dà il nome alla stessa preghiera ―eucaristica‖, espressione appunto di ringraziamento e atto di riconoscenza. A sua volta il popolo conferma è cosa buona e giusta

Ringraziare il Signore è bello e doveroso. Questo consente al celebrante di ―agganciarvi‖ il Prefazio, cioè l‘introduzione, con una espressione del tipo: È veramente cosa buona e giusta… rendere grazie a te, Signore, Dio onnipotente ed eterno.

La preghiera del prefazio inizia sempre con l‘avverbio ―veramente‖: è il termine letterario usato per riprendere il discorso dopo l‘invocazione alternata tra il celebrante e i fedeli. La preghiera è rivolta a Dio. Non è una trattazione teorica rivolta al popolo per spiegare qualcosa e non è catechesi: è una vera preghiera rivolta a Dio, quindi il celebrante potrebbe stare anche con le spalle rivolte all‘assemblea per guidare la comunità in cammino, in salita della santa montagna del calvario. Il celebrante orienta tutta la preghiera al Signore, Padre Santo, e in quel contesto fa memoria di qualche aspetto della storia della salvezza, arrivando sempre al vertice dell‘apertura celebrativa cosmica. Quindi tre elementi costanti: ―È veramente giusto ringraziarti…, perché hai fatto…, perciò ti lodiamo insieme agli angeli e ai santi, cioè tutte le creature del cielo‖. Questo indica come la celebrazione sia cosmica: noi qui siamo un gruppetto sparuto, ma non siamo isolati, perché in questa celebrazione è presente la Chiesa intera, anche la Chiesa gloriosa del paradiso. Il papa ha definito – nella Lettera Enciclica Ecclesia de Eucharistia – l‘Eucaristia come una finestra aperta sull‘eternità ed è l‘Eucaristia il momento culmine di contatto con i santi e con i morti: è l‘Eucaristia il momento in cui è possibile il contatto con il mondo escatologico, cioè con la realtà dell‘aldilà. La venerazione dei Santi passa attraverso il culto eucaristico, infatti il culto dei morti non è una realtà indipendente, ma passa sempre attraverso il sacrificio eucaristico. Leggiamo – come esempio – il Prefazio del secondo canone, quello più antico: È veramente cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza, rendere grazie sempre e in ogni luogo a te, Padre santo, per Gesù Cristo, tuo dilettissimo Figlio.

A questa impostazione di umile riconoscenza e ringraziamento segue la motivazione dei meriti di Gesù. È opportuno notare che stiamo parlando al Padre di suo Figlio Gesù:

C. Doglio — Eucaristia: Bibbia e vita cristiana

Pagina 22


Egli è la tua Parola vivente, per mezzo di lui hai creato tutte le cose, e lo hai mandato a noi salvatore e redentore, fatto uomo per opera dello Spirito Santo e nato dalla Vergine Maria. Per compiere la tua volontà e acquistarti un popolo santo, egli stese le braccia sulla croce, morendo distrusse la morte e proclamò la resurrezione.

Si può notare che in tale proclamazione c‘è la sintesi della storia della salvezza: egli è la tua parola vivente, per mezzo di lui hai creato tutte le cose, lo hai mandato a noi, si è fatto uomo per compiere la tua volontà, ha steso le braccia sulla croce, è morto e ha proclamato la risurrezione. Per questo mistero di salvezza, uniti agli angeli e ai santi, cantiamo a una sola voce la tua gloria.

A una sola voce indica l‘atteggiamento concorde di angeli, santi e uomini, compreso il gruppetto che ti invoca qui adesso. Inizio e fine dei diversi testi del Prefazio sono sempre molto simili; il corpo varia e si adatta alle festività nelle quali si adopera. È sempre un testo teologicamente ricco, perché molti di questi testi sono un testi antichi di grande poesia liturgica; è anche bene imparare tali espressioni, perché possono alimentare la preghiera personale ed evitare di sclerotizzarci recitando sempre le stesse formule. Il Prefazio è quindi un momento che chiede grandissima attenzione: lì infatti viene condensato il mistero celebrato nel giorno. Alla lettura del prefazio segue un canto: è la voce dell‘assemblea che si unisce in coro all‘azione di grazie del sacerdote.

Acclamazione Tutta l‘assemblea, unendosi alle creature celesti, canta il Santo. Questa acclamazione, un ―Osanna‖ rivolto a Dio, che fa parte della Preghiera eucaristica, è proclamata da tutto il popolo col sacerdote. Santo, Santo, Santo il Signore Dio dell’universo. I cieli e la terra sono pieni della tua gloria. Osanna nell’alto dei cieli. Benedetto colui che viene nel nome del Signore. Osanna nell’alto dei cieli.

È un elemento arcaico che viene direttamente dalla celebrazione ebraica e appartiene al Salmo 117(118). Un versetto, verso la fine, in italiano dice: «Ti preghiamo, Signore: dona la salvezza! Ti preghiamo, Signore: dona la vittoria». Questo è il canto dell‘Osanna. In ebraico il termine è proprio questo, perché la parola ―osanna‖ è una di quelle espressioni che la tradizione cristiana ha assunto dall‘ebraico senza tradurla, come amen, alleluia, maranatà, o dal greco come Kyrie eleyson. ―Osanna‖ è la traslitterazione di «hôšî’āh-nnā’». L‘imperativo del verbo yāsha’ = ―salvare‖, da cui deriva il nome di Gesù: Yehôshûa‘ o Yesûa‘. Qui è in forma causativa: ―Salvaci!‖. « hôšî’āh» = salva, «–nnā’» = «noi». È un forma liturgica già nella tradizione di Israele nella quale viene ripetuta in modo ritmico, insieme ad altri elementi; è quello il canto principale, ben più dell‘affermazione, pur ripetuta tre volte, ―Santo, Santo, Santo‖. Il canto «Santo, Santo, Santo è il Signore Dio dell’Universo, i cieli e la terra sono pieni della tua gloria…» è preso da Isaia 6, canto dell‘Antico Testamento proprio della liturgia giudaica; ma il tre volte santo, quindi il tre volte separato, il Dio lontano, si è fatto ormai vicino. Il secondo versetto è preso dallo stesso Salmo 117(118), ma è applicato al Nuovo Testamento: «Benedetto colui che viene nel nome del Signore». Sia ―Osanna‖ sia ―Benedetto‖ sono invocazioni adoperate dai ragazzi di Gerusalemme nell‘accoglienza festosa al Cristo che entrava trionfalmente nella città santa. È quindi il canto che l‘antica liturgia cristiana ha scelto per celebrare la venuta, la presenza del re celeste che va incontro alla morte. Il canto del ―Santo‖ è memoriale della passione del Signore; l‘aspetto festivo e festoso – ritmo brillante, ballabile, con battimano, tamburelli, C. Doglio — Eucaristia: Bibbia e vita cristiana

Pagina 23


ecc. – è perfettamente conforme all‘aspetto originario della Domenica delle Palme. Nello stesso tempo possiede però l‘austerità drammatica di colui che viene per andare incontro alla morte. Un salmo gregoriano e solenne ha un suo valore, come lo ha un salmo cantato con le nacchere e i battimano; importante è sapere che ci sono aspetti diversi che possono essere valorizzati nella celebrazione e nel canto. Il ritornello ripetuto, quindi sottolineato dell‘Osanna, contiene l‘invocazione: ―Salvaci‖. È il grido del popolo che si affida a colui che viene nel nome del Signore e va incontro alla morte; è il re che parte per la campagna militare decisiva, quella del combattimento contro le forze del male. Come è accaduto storicamente, anche adesso il popolo acclama intervenendo nella celebrazione. «Salvaci — nell’alto dei cieli» ha due sfumature interpretative possibili, delle quali l‘una non esclude l‘altra. ―Salvaci tu che sei nell‘alto dei cieli‖ sottolinea il fatto della risurrezione e ascensione di Gesù, cioè ―Tu, che hai vinto la guerra e sei salito nel più alto dei cieli, salvaci‖. È una immagine arcaica per indicare ―Tu che comandi tutto‖. Con l‘altra interpretazione ―nell‘alto dei cieli‖ diventa il termine di destinazione della nostra esistenza per cui ―Salvaci portandoci con te nell‘alto dei cieli‖ vuol dire: ―Portaci con te, rendici partecipi della tua dinamica di vittoria, di superamento della morte, perché possiamo arrivare anche noi nell‘alto dei cieli‖. Al canto segue la parte centrale della preghiera eucaristica, che – pur nelle molte varietà – comprende alcuni elementi costanti. Li consideriamo nella Preghiera eucaristica III, che è un ottimo esempio di grande poema che celebra l‘opera della salvezza.

Prima epiclesi Dopo l‘Osanna, il primo momento della preghiera eucaristica, è introduttivo e riprende l‘invocazione del Dio ―santo‖: Padre veramente santo,

«Padre santo» sottolinea il fatto di rivolgersi a Dio Padre. La sottolineatura della santità è un elemento ripetutamente evidenziato, perché la qualità di Dio ―santo‖ evidenzia la sua natura, ma anche sua la vicinanza. Nel linguaggio del Antico Testamento ―santo‖ indica il remoto, il lontano, l‘assolutamente diverso; nel linguaggio del Nuovo Testamento indica invece, ciò che è buono, misericordioso, condiscendente; Dio è ―santo‖ cioè preoccupato dell‘uomo, è colui che gli è venuto incontro. A te la lode da ogni creatura

Si riassume così la lode sottolineando come, in questo poema cristiano, noi ci facciamo voce di ogni creatura. Questo testo riprende in breve l‘opera della salvezza mettendo in evidenza la novità del culto cristiano. Il testo fa allusione a un versetto del profeta Malachia l‘ultimo testo della raccolta profetica; subito dopo viene infatti il Vangelo secondo Matteo. Questo profeta, nel suo libro, si scaglia violentemente contro i sacerdoti: Mal 1,10 Non mi compiaccio di voi – dice il Signore degli eserciti – e non accetto l’offerta delle vostre mani! 11Poiché dall’oriente all’occidente grande è il mio nome fra le nazioni e in ogni luogo si brucia incenso al mio nome e si fanno offerte pure, perché grande è il mio nome fra le nazioni. Dice il Signore degli eserciti.

È una frase di rimprovero contro il culto giudaico che è esclusivista, particolarista: solo in Gerusalemme, solo per un popolo, solo da parte di una casta sacerdotale. Il profeta Malachia, anche se appartiene a quell‘ambiente, in nome di Dio contesta quella situazione: non mi va bene così, perché in tutte le parti del mondo mi offrono sacrifici. Questa, ai tempi dell‘Antico Testamento, era una frase non capita. Che cosa intendeva il profeta, che cosa annunciava contro l‘esclusivismo giudaico? Un‘apertura universale! Infatti la comunità cristiana primitiva, dal momento in cui identificò l‘Eucaristia come il C. Doglio — Eucaristia: Bibbia e vita cristiana

Pagina 24


nuovo sacrificio – e sperimentò la moltiplicazione di queste celebrazioni in tutto il mondo – applicò la frase del profeta alla moltiplicazione del culto cristiano. Quell‘antica tradizione fu ripresa dai teologi del Vaticano II che l‘hanno fatta diventare così: Per mezzo di Gesù Cristo, tuo Figlio e nostro Signore, nella potenza dello Spirito Santo fai vivere e santifichi l’universo

Notate l‘insistenza su santo e santificare. Nel Canone II si dice «Padre veramente Santo, fonte di ogni santità»; qui si dice che tu, Padre «fai vivere e santifichi l‘universo», rendi cioè santo l‘universo, lo fai partecipe della tua vita divina, lo fai vivere ed elevi la qualità della sua vita. e continui a radunare intorno a te un popolo, che da un confine all’altro della terra [dall’oriente all’occidente] offra al tuo nome il sacrificio perfetto

Come dire che si è realizzata quella profezia che contestava una chiusura in Gerusalemme dei sacrifici in tuo onore per allargare l‘orizzonte a tutti i popoli e farli diventare un solo popolo. Dio raduna un popolo da un confine all‘altro della terra: è la definizione della Chiesa ―cattolica‖, cioè universale. La Chiesa è il popolo con-vocato, chiamato ad essere insieme e l‘assemblea riunita nel giorno del Signore è parte di quella realtà universale. «Tu Padre continui a radunare». È una sottolineatura importante sul concetto della ripetizione di una stessa azione. Non ti stanchi di radunare, hai già compiuto questo nel passato e – nel presente in cui noi ci troviamo a vivere – questo fatto continua verificarsi. Il fine di questo raduno è l‘offerta del sacrificio perfetto, quello di Cristo che è già avvenuto, eppure il popolo riunito attorno a te continua ad offrire sempre lo stesso sacrificio: il sacrificio perfetto. A questo punto – dopo l‘introduzione – determinante è l‘invocazione dello Spirito Santo, che tecnicamente si chiama ―epíclesi‖. È un termine che deriva dal verbo greco «evpikale,w» (= ―chiamo-sopra‖); il sostantivo ―epíklesis‖ indica dunque la ―chiamata sopra‖; ―epi‖ indica ―ciò che sta sopra‖ e ―klesis‖ è la ―chiamata‖. L‘epiclesi è quindi una invocazione sopra le offerte perche lo Spirito Santo scenda sopra di esse; è il momento in cui il celebrante stende le mani, cioè impone le mani sul pane e sul vino compiendo un gesto di trasmissione del potere. L‘imposizione delle mani è il segno dell‘Ordinazione, ma di fatto ogni sacramento comporta il gesto dell‘imposizione delle mani, perché riassume il segno della trasmissione dell‘autorità apostolica. È l‘azione con cui, colui che appartiene alla catena della trasmissione apostolica, conferisce quella grazia legata agli apostoli; un gesto che – per una catena umana ininterrotta, da persona a persona – si è conservato fino ad oggi. L‘imposizione viene dalla tradizione giudaica come indizio di trasmissione di un incarico, di un impegno. Nella specifica situazione dell‘Eucaristia è invocazione dello Spirito, presa dal rito di Ordinazione. Come il vescovo impone le mani sulla testa di un uomo e, invocando lo Spirito, lo costituisce presbitero, così nell‘Eucaristia imponendo le mani sul pane e sul vino si invoca lo Spirito perché compia la trasformazione. Il gesto della epíclesi precede il racconto della cena e lo segue. Generalmente, infatti, nelle preghiere eucaristiche ci sono due epiclesi, una prima dell‘istituzione e una dopo. Perciò diciamo che questa è la prima: Ora ti preghiamo umilmente: manda il tuo Spirito a santificare i doni che ti offriamo, perché diventino il corpo e il sangue di Gesù Cristo, tuo Figlio e nostro Signore, che ci ha comandato di celebrare questi misteri.

Talvolta si è parlato – e forse anche sottolineato – del potere che ha il sacerdote di far scendere Gesù sull‘altare. L‘affermazione è scorretta. Il fine poteva anche essere buono: quello di sottolineare la dignità sacerdotale, ma il modo è scorretto. Non si tratta infatti del

C. Doglio — Eucaristia: Bibbia e vita cristiana

Pagina 25


potere che un uomo ha di far scendere Dio, come se lo comandasse! Non per nulla il testo sottolinea in modo marcato la dipendenza dell‘uomo da Dio: «ti preghiamo umilmente», non ―ti comandiamo‖ e lo facciamo perché tuo Figlio ci ha comandato di farlo. Noi, quindi, non abbiamo nessun potere, ma umilmente obbediamo a quello che ci è stato detto. È talmente grande quello che sta per succedere che non ci permetteremmo mai di imporlo noi; esattamente come, prima di chiamare Dio ―Padre‖, la Chiesa ci ha insegnato a precisare: ―Osiamo dire‖. Osiamo farlo perché siamo obbedienti al comando del Salvatore e allora abbiamo l‘ardire di dare del tu a Dio e di chiamarlo Padre, ma solo perché ci è stato comandato. Siamo stati formati dalla divina Sapienza e quindi ci prendiamo questo ardire; non siamo sfacciati, siamo obbedienti. Allo stesso modo di fronte all‘evento misterioso della transustanziazione – come il concilio di Trento con un termine corretto ma ormai desueto e incomprensibile chiamava la conversione del pane e del vino nel Corpo e nel Sangue di Gesù – noi non imponiamo, ma umilmente preghiamo il Signore, sempre obbedienti al comando del Figlio. Questo evento di trasformazione è attuato dallo Spirito Santo. Fino ad ora abbiamo parlato del Figlio che offre se stesso e del Padre a cui rivolgiamo la preghiera, ma l‘azione del cambiamento, la presenza reale e concreta di Cristo in quel pane e in quel vino è attuata dallo Spirito Santo: è lo Spirito del Risorto che rende presente il Risorto. La preghiera è rivolta al Padre, il pane diventerà il corpo del Figlio, ma l‘azione del cambiamento, la presenza reale del Cristo, è attuata dallo Spirito Santo. È lo Spirito del Padre che rende presente il Figlio con un‘azione trasformante: «manda il tuo Spirito a santificare». ―Padre santo, che per mezzo di Gesù Cristo, tuo Figlio fai vivere e santifichi l‘universo, manda il tuo Spirito a santificare i doni che abbiamo presentato a te e che ti offriamo; tu santificali con lo Spirito Santo perché diventino il corpo e il sangue di Gesù Cristo‖. Ecco l‘immagine della trasformazione. Con questa preghiera la Chiesa implora con speciali invocazioni la potenza dello Spirito Santo, perché i doni offerti dagli uomini siano consacrati, cioè diventino il Corpo e il Sangue di Cristo, e perché la vittima immacolata, che si riceve nella Comunione, giovi per la salvezza di coloro che vi parteciperanno.

Racconto dell’istituzione A questo punto inizia il racconto della cena. Mediante le parole e i gesti di Cristo, si compie il sacrificio che Cristo stesso istituì nell‘ultima Cena, quando offrì il suo Corpo e il suo Sangue sotto le specie del pane e del vino, li diede a mangiare e a bere agli Apostoli e lasciò loro il mandato di perpetuare questo mistero. Da una parte parliamo a Dio e gli chiediamo, con una in-vocazione, di mandarci lo Spirito per trasformare questo pane nel corpo del Figlio, dall‘altra con una e-vocazione ricordiamo quel che Gesù fece a suo tempo e cioè il fatto storico fondante. Nella notte in cui fu tradito…

La formula è presa alla lettera da san Paolo (1Cor 11,23) in cui l‘apostolo diceva di trasmettere quello che aveva ricevuto. Non è però corretto tradurre – come purtroppo è stato fatto – il verbo latino tradere con l‘italiano ―tradire‖, in quanto il significato del verbo latino tradere è ―trasmettere‖ sia nel senso della tradizione orale, sia nell‘atto concreto, fisico, del ―consegnare‖. In latino infatti per indicare il gesto di chi ―tradisce‖ si adopera il verbo prodere e il sostantivo proditor. In greco viene usato il verbo «paradi,dwmi» (paradídomi) che è il verbo della tradizione (orale), della consegna (fisica), tradotto quindi correttamente in latino con tradere. Il canone in latino dice: ―In qua nocte tradebatur‖ ed è sbagliato tradurre in italiano ―Nella notte in cui fu tradito‖. È un duplice errore di traduzione, sia perché l‘imperfetto è tradotto con il passato remoto, sia perché il significato

C. Doglio — Eucaristia: Bibbia e vita cristiana

Pagina 26


del verbo è un altro. Il concetto di tradere = ―consegnare‖ è molto più appropriato perchè coinvolge ben tre soggetti diversi:  il Padre consegnava il Figlio nelle mani degli uomini,  il Figlio liberamente si consegnava nelle mani del Padre,  l’amico consegnava Gesù nelle mani dei nemici. Anche nel caso di Giuda, il termine usato nel Nuovo Testamento non è ―traditore‖ ma ―consegnatore‖: colui che lo consegnò. La traduzione quindi dovrebbe essere: Nella notte in cui veniva consegnato, egli prese il pane…

Il racconto è ridotto all‘essenziale e riprende i testi dei sinottici e di Paolo, che abbiamo visto, con piccole variazioni, più o meno solenni, a seconda del canone. Per una scelta di Paolo VI, intervenuto direttamente nella questione, in tutte le tredici versioni delle Preghiere eucaristiche del Messale le parole specifiche dell‘istituzione – sia quelle sul pane, sia quelle sul calice, che nel Messale sono tra virgolette o in carattere differente dal resto del testo – sono sempre identiche. «PRENDETE, E MANGIATENE TUTTI: QUESTO È IL MIO CORPO OFFERTO IN SACRIFICIO PER VOI» «PRENDETE, E BEVETENE TUTTI: QUESTO È IL CALICE DEL MIO SANGUE PER LA NUOVA ED ETERNA ALLEANZA, VERSATO PER VOI E PER TUTTI IN REMISSIONE DEI PECCATI. FATE QUESTO IN MEMORIA DI ME»

Una alternativa proposta da qualche liturgista era quella di conservare le quattro versioni apostoliche nei quattro diversi canoni. Paolo VI, mettendo insieme i testi evangelici molto simili, ma non identici, ne propose una unica per tutti e quattro i canoni (che poi sono diventati 13), ma non corrispondente a nessuna versione riportata dagli evangelisti. Una scelta pensata e motivata per sottolineare il grande ruolo che ha la vivente tradizione apostolica. Non si è riprodotto un testo già scritto e neppure ci si è immaginati di riportare le parole originali di Gesù, ma è l‘autorità apostolica che dice alla Chiesa come ricordare il fatto. Ci sono quindi alcuni piccoli ritocchi, ad esempio ―offerto in sacrificio‖, non presente in alcun testo. Così anche per il calice: si parla di alleanza, ma l‘aggettivo ―eterna‖ è un intervento del magistero della Chiesa che partendo da Isaia, con un‘importante riflessione teologica, sottolinea che la nuova alleanza è eterna. Così pure nei testi evangelici c‘è un riferimento alla moltitudine: ―versato per molti‖; nel testo italiano è stata fatta la scelta di rendere: ―per voi e per tutti‖. È un intervento magisteriale di primo piano: nella celebrazione del più grande dei sacramenti c‘è l‘intervento ufficiale del papa che ritocca i testi evangelici. Una autorità ex-cathedra enorme. Segue il momento in cui si eleva il pane e il vino e si fa adorazione: questo è il momento in cui è bene che tutti i fedeli siano in ginocchio per il ricordo del fatto storico dell‘offerta di Cristo. Dal momento che si tratta di una ri-presentazione dell‘evento in sé, è il ricordo storico che attualizza. È quindi come se fossimo presenti alla cena del Signore, pertanto l‘atteggiamento di essere in ginocchio indica il raccoglimento e la devozione riverente; è il nostro atto di prostrazione, un atteggiamento tradizionalmente riservato soltanto a Dio. L‘esaltazione del pane e del vino ha una funzione simbolica: il corpo elevato richiama la croce: ―Quando sarò innalzato da terra‖. Il celebrante in persona Christi dice le parole di Gesù ma, contemporaneamente, come fedele, adora e quindi si inginocchia anche lui come tutto il popolo presente. Non è assolutamente corretto, da parte del celebrante, spezzare il pane in questo momento: non si fa quello che si sta dicendo, non si mima, ma si racconta l‘evento! I segni sono liturgicamente distinti. La frazione del pane, che come abbiamo visto è gesto tecnico importante per designare l‘Eucaristia, è un gesto a sé che si compie immediatamente prima

C. Doglio — Eucaristia: Bibbia e vita cristiana

Pagina 27


della comunione e accompagna il canto dell‘Agnello di Dio; purtroppo è uno di quegli elementi poco considerati.

Anamnesi Conclusa la narrazione, dopo essersi prostrati di fronte al sacrificio di Gesù, adesso è il momento in cui il popolo dichiara di essere ormai giunto alla comprensione del grande progetto di Dio sull‘umanità. L‘assemblea afferma di conoscere quanto – nella pienezza dei tempi, con l‘incarnazione di Gesù – è stato rivelato. Il celebrante proclama infatti: Mistero della fede.

L‘assemblea all‘unisono proclama l‘anamnesi, cioè il memoriale, fa memoria comunitaria del progetto eterno di Dio ormai a noi svelato: Annunziamo la tua morte, Signore, proclamiamo la tua risurrezione, nell’attesa della tua venuta.

La Chiesa, adempiendo il comando ricevuto da Cristo Signore per mezzo degli Apostoli, celebra il memoriale di Cristo, commemorando specialmente la sua beata passione, la gloriosa risurrezione e l‘ascensione al cielo. ―Annunciamo‖ cioè ―ricordiamo‖ – a noi stessi e a tutti e quindi anche testimoniamo – il tuo sacrificio e la tua risurrezione e proclamiamo – cioè aspettiamo – la tua venuta. È prevista anche la possibilità di altre formule, ma di simile significato.

Seconda epiclesi Quando riprende la preghiera il collegamento con l‘offerta sacrificale del Cristo e l‘atteggiamento di gratitudine dell‘assemblea avviene in modo forte. La formula che recita il celebrante subito dopo l‘anamnesi è quella centrale del sacrificio nella quale siamo sempre noi che parliamo al Padre: Celebrando il memoriale del tuo Figlio morto per la nostra salvezza, gloriosamente risorto e asceso al cielo, nell’attesa della sua venuta ti offriamo, Padre, in rendimento di grazie questo sacrificio vivo e santo.

Se da questa formula togliamo la parte in corsivo, cioè quanto detto nella precedente anamnesi, rimangono le parole cardine della formula del sacrificio: memoriale, offerta, rendimento di grazie, sacrificio. Nel corso di questo stesso memoriale la Chiesa, in modo particolare quella radunata in quel momento e in quel luogo, offre al Padre nello Spirito Santo la vittima immacolata. La Chiesa desidera che i fedeli non solo offrano la vittima immacolata, ma imparino anche ad offrire se stessi e così portino a compimento ogni giorno di più, per mezzo di Cristo Mediatore, la loro unione con Dio e con i fratelli, perché finalmente Dio sia tutto in tutti. Sia la prima epiclesi, che chiede allo Spirito di trasformare il pane e il vino, sia l‘affermazione «ti offriamo questo sacrificio» sono consacratorie come il ricordo storico. Abbiamo infatti un‘invocazione dello Spirito, un‘evocazione, la storia e una dichiarazione: «Ti offriamo». Non chiediamo quindi, ma celebriamo il memoriale: ―Ti offriamo questo sacrificio‖ e questo sacrificio non è un animale morto, ma ―un sacrificio vivo e santo‖. Vivo fa riferimento al Cristo risorto e santo alla sua divinità. Santo e vivo è ciò che appartiene a Dio: la vita e la santità sono le caratteristiche di Dio. Subito dopo vi è la seconda epiclesi: cioè una invocazione dello Spirito Santo per la comunione, perché il Signore, presente nell‘ostia consacrata, sia portatore efficace di vita eterna per tutti coloro che lo accolgono. Questa è l‘invocazione dello Spirito Santo sul popolo presente:

C. Doglio — Eucaristia: Bibbia e vita cristiana

Pagina 28


Guarda con amore e riconosci nell’offerta della tua Chiesa la vittima immolata per la nostra redenzione

Riconosci che è proprio Gesù l‘oggetto del sacrificio che presentiamo a te e a noi, che ci nutriamo del corpo e sangue del tuo Figlio, dona la pienezza dello Spirito Santo perché diventiamo in Cristo un solo corpo e un solo spirito

Come nell‘invocazione che precedeva il racconto della cena si chiedeva di mandare lo Spirito per trasformare il pane e il vino nel corpo e nel sangue di Cristo, ora l‘invocazione è per trasformare noi, perché diventiamo un solo corpo. Si presenta quindi un‘altra trasformazione, cioè le persone credenti possono diventare un solo corpo con Cristo. Dopo la trasformazione del pane e del vino in corpo e sangue di Cristo ora il popolo diventa – grazie allo Spirito Santo invocato – il corpo di Cristo. È più facile credere che il pane e il vino diventino il corpo e il sangue di Cristo piuttosto che la comunità; eppure entrambi sono trasformati dallo Spirito Santo. Una differenza però c‘è: il pane e il vino non oppongono resistenza per cui diventano sicuramente corpo e sangue di Cristo per azione dello Spirito Santo. L‘assemblea dei fedeli, invece, non è una realtà inanimata, ma una comunità di persone libere, che possono opporre resistenza e quindi non è detto che lo Spirito Santo riesca a trasformarla. È però importante ricordare che in ogni Eucaristia viene invocato lo Spirito Santo perché trasformi proprio questa comunità; noi che mangiamo del suo corpo possiamo riceve lo Spirito Santo come un dono. È bene sottolineare questa idea non molto percepita: facendo la comunione eucaristica si riceve lo Spirito Santo. La comunione con il Figlio è mediata dallo Spirito Santo; è stato infatti appena affermato: a noi, che ci nutriamo del corpo e sangue del tuo Figlio, dona la pienezza dello Spirito Santo

Il ricevere il corpo di Gesù porta quindi con sé anche la pienezza dello Spirito Santo, che porta a compimento l‘opera di Cristo in noi... perché diventiamo in Cristo un solo corpo e un solo spirito

È un‘espressione di Luca negli Atti degli Apostoli che esprime il desiderio di diventare una comunità concorde, unanime, affiatata: «Perché diventiamo il corpo di Cristo, che è la Chiesa».

Intercessioni Egli faccia di noi un sacrificio perenne a te gradito

Finisce la seconda epiclesi e inizia la serie delle intercessioni che possono variare nelle varie preghiere, ma l‘idea è sempre la stessa: si prega a favore di qualcuno. Con esse si esprime che l‘Eucaristia viene celebrata in Comunione con tutta la Chiesa, sia celeste sia terrena, e che l‘offerta è fatta per essa e per tutti i suoi membri, vivi e defunti, i quali sono stati chiamati a partecipare alla redenzione e alla salvezza ottenuta per mezzo del Corpo e del Sangue di Cristo. Questa parte del Canone offre un modello di preghiera dei fedeli: prima hanno pregato i fedeli, adesso il celebrante a nome della Chiesa espone le grandi intercessioni. Si chiede al Signore la grazia di ―diventare un sacrificio perenne‖, cioè permanente, costante, continuato, gradito a Dio… perché possiamo ottenere il regno promesso insieme con i tuoi eletti: con la Beata Maria Vergine e Madre di Dio, con i tuoi santi apostoli, i gloriosi martiri…

A questo punto della celebrazione è possibile aggiungere il nome del santo del giorno, il santo patrono della chiesa, e tutti i santi, nostri intercessori presso di te

C. Doglio — Eucaristia: Bibbia e vita cristiana

Pagina 29


Si ricorda in questo modo la comunione dei Santi, cioè si fa comunione con tutta la chiesa. Siamo partiti dall‘alto e tendiamo all‘alto: chiediamo che faccia di noi un sacrificio perenne, perche possiamo essere in comunione con tutti i santi, perché possiamo essere… anche noi santi! Poi scendiamo alla concreta realtà terrena e attuale: è da notare la successiva apertura universale con cui chiediamo «pace e salvezza al mondo intero». Per questo sacrificio di riconciliazione dona, Padre, pace e salvezza al mondo intero. Conferma nella fede e nell’amore la tua Chiesa pellegrina sulla terra, il tuo servo e nostro papa … il nostro vescovo… il collegio episcopale,

Il procedimento delle intercessioni è dall‘universale al particolare: così il riferimento all‘ambito diocesano è quello più piccolo e concretamente vicino a noi che stiamo celebrando; partendo dal mondo arriviamo a noi che siamo qui. Eppure vogliamo sottolineare che non siamo isolati, proprio perchè in comunione con tutta la Chiesa ―cattolica‖ … tutto il clero e il popolo che tu hai redento

Segue poi la preghiera per i figli dispersi, cioè tutti quelli che il Signore cerca e non sono ancora nell‘ovile: Ascolta la preghiera di questa famiglia, che hai convocato alla tua presenza. Ricongiungi a te, Padre misericordioso, tutti i tuoi figli ovunque dispersi.

C‘è poi il ricordo dei defunti: Accogli nel tuo regno i nostri fratelli defunti e tutti i giusti che, in pace con te, hanno lasciato questo mondo;

È da notare anche qui l‘allargamento universale: i nostri fratelli defunti sono i cristiani e tutti i giusti sono coloro che appartengono ad altre tradizioni religiose. In altri testi invece che ―in pace con te hanno lasciato questo mondo‖ si dice: ―tutti i defunti dei quali tu solo hai conosciuto la fede‖, riconoscendo in tal modo solo a Dio la possibilità di conoscere l‘effettiva fede di ciascuno di noi, sia cristiano sia non cristiano. A questo proposito ricordiamo alcuni particolari. Nei testi del Messale si può notare che non è previsto l‘inserimento di nomi particolari. Nella Messa di suffragio per i defunti è però invalsa l‘abitudine – non approvata e illegittima – di inserire il nome del defunto nel canone. Non era mai stato fatto, non era previsto nel canone precedente come non è previsto nel nostro, ma qualcuno ha iniziato e … attualmente è purtroppo molto diffuso. Il luogo in cui si dovrebbe, volendo, fare il nome del defunto è la preghiera dei fedeli, dove si possono portare tutte le preghiere personali, comunitarie e nel finale ricordare il defunto. L‘abitudine molto buona di far celebrare delle Messe in suffragio dei defunti non deve diventare una occasione di mercato o di esibizione. Bisogna anche dire chiaramente che l‘offerta per la celebrazione della Messa, non è fatta per ―acquistare‖ la Messa, ma è per il principio di sostentamento del clero. Anche se molti preti non vogliono le offerte, di per sé l‘offerta per la Messa compete al prete celebrante ed è un‘offerta data per il mantenimento del celebrante. Quando si fa l‘offerta per celebrare una Messa in suffragio di un defunto non si compra la Messa, ma si chiede al prete di porre la sua intenzione per una propria intenzione. In ogni Messa ogni celebrante ha la sua intenzione; se ci sono più celebranti ci possono essere più intenzioni, pur rimanendo un‘unica Messa. In questo caso il celebrante partecipa all‘intenzione di qualcuno dei fedeli e ricorda il defunto, ma proprio per non monopolizzare la Messa non è coretto ricordarlo lì, nel canone. L‘orientamento escatologico della preghiera è importante, il finale rialza lo sguardo: concedi anche a noi di ritrovarci insieme a godere per sempre della tua gloria, in Cristo nostro Signore

C. Doglio — Eucaristia: Bibbia e vita cristiana

Pagina 30


Dopo aver fatto memoria di tutti i viventi e dei defunti ci ricorda che siamo in cammino verso quella beata eternità. Anche noi, quindi, ci ritroveremo insieme a godere per sempre della tua gloria. Il vertice della preghiera è escatologico, ci orienta cioè alla fine, al compimento. Per mezzo del quale tu, o Dio, doni al mondo ogni bene.

Dossologia finale Tutte le preghiere eucaristiche terminano con la lode trinitaria che inizia da Cristo per andare al Padre attraverso lo Spirito Santo. Inizia infatti con… Per Cristo, con Cristo e in Cristo

Tale solenne espressione della glorificazione di Dio viene ratificata e conclusa con l‘acclamazione del popolo: Amen. È previsto che questa formula sia detta solo dal celebrante; al popolo sarebbe riservato solo l‘Amen conclusivo. Io mi permetto un ampliamento e frequentemente invito a dire insieme la dossologia finale. La dossologia, cioè la proclamazione di lode, è una formula di glorificazione e credo che sia significativo che ad essa partecipi tutto il popolo, perché non è più né invocazione, né evocazione, né dichiarazione che competono propriamente al celebrante, ma è l‘acclamazione finale e quindi corale. L‘acclamazione finale di per sé inizia con «per Cristo» ed è il modo in cui tutta l‘assemblea si unisce, facendo propria la grande preghiera eucaristica. La formula è ancora di preghiera: a te, Dio Padre onnipotente, nell’unità dello Spirito Santo, ogni onore e gloria per tutti i secoli dei secoli.

Il contenuto è apparentemente scarno: ―Ogni onore e gloria‖; tutto quel che possiamo darti di onore e gloria è qui, più di questo non possiamo fare, ma lo facciamo «per Cristo, con Cristo ed in Cristo» ed è proprio questa la forza della nostra preghiera. C‘è una graduatoria in queste tre formule: ―per Cristo‖ indica il mezzo cioè grazie a Cristo. La seconda formula sottolinea invece un passaggio, una crescita: ―con Cristo‖ indica quindi una compagnia personale; per mezzo di lui, ma insieme con lui come persona. Il terzo livello è quello mistico: ―in Cristo‖ noi cioè non siamo semplicemente compagni di Cristo, ma siamo stati ―innestati‖ in Cristo, siamo stati inseriti in lui, quindi facciamo parte di lui, siamo una cosa sola. Possiamo quindi notare la crescita nell‘acclamazione: per mezzo di Cristo, in compagnia di Cristo ed essendo stati inseriti nel corpo di Cristo, grazie allo Spirito Santo che fa unità – ―nell‘unità dello Spirito Santo‖, proprio l‘unità trinitaria ed ecclesiale – ―a Te, o Padre onnipotente, ogni onore e gloria per tutti i secoli dei secoli‖. La formula conclude così, solennemente, la grande preghiera di ringraziamento e riconoscimento.

Preghiera del Signore Dopo la preghiera eucaristica ci si prepara al banchetto, dal sacrificale si passa quindi alla parte conviviale, il banchetto. Poiché la celebrazione eucaristica è un convito pasquale, conviene che, secondo il comando del Signore, i fedeli ben disposti ricevano il suo Corpo e il suo Sangue come cibo spirituale. A questo mirano la frazione del pane e gli altri riti preparatori, che dispongono immediatamente i fedeli alla Comunione. Il celebrante invita alla preghiera della quale l‘assemblea recita, assieme al sacerdote, solo il Padre Nostro, preghiera cardine della nostra orazione cristiana. Nella Preghiera del Signore si chiede il pane quotidiano, nel quale i cristiani scorgono un particolare

C. Doglio — Eucaristia: Bibbia e vita cristiana

Pagina 31


riferimento al pane eucaristico, e si implora la purificazione dai peccati, così che realmente i santi doni vengano dati ai santi. Questa preghiera assume anche una valenza penitenziale perché, di nuovo, ritorna la richiesta di perdono: «rimetti a noi i nostri debiti… e non abbandonarci alla tentazione, ma liberaci dal male». Inoltre la Chiesa ha aggiunto una preghiera che continua il Padre Nostro: tecnicamente si chiama ―embolismo‖, proprio perché è un‘aggiunta inserita. Non si dice infatti l‘Amen, perché la preghiera non è terminata e il solo sacerdote prosegue nell‘invocazione chiedendo per tutta la comunità dei fedeli la liberazione dal potere del male, in modo da poter realizzare concretamente ogni giorno il progetto di Dio. Le parole del sacerdote si concludono con un importante orientamento escatologico: nell’attesa che si compia la beata speranza e venga il nostro salvatore Gesù Cristo

Ho avuto personalmente occasione di verificare che questa frase non sempre è intesa correttamente; alcune persone infatti intendono la ―beata speranza‖ come una pia illusione, un augurio vago. Non è questo il senso, perché teologicamente la speranza cristiana è ―attesa certa‖ di qualche cosa di cui siamo assolutamente convinti. Quindi la beata speranza diventa per noi una ―felice certezza‖. La conferma dell‘assemblea esprime il riconoscimento della grandezza di Dio: Tuo è il regno, tua la potenza e la gloria nei secoli

Regno, potenza e gloria, cioè la presenza potente e operante di Dio, per sempre e su tutta la terra

Rito della pace Segue il rito della pace, con il quale la Chiesa implora la pace e l‘unità per se stessa e per l‘intera famiglia umana, mentre i fedeli esprimono la Comunione ecclesiale e l‘amore vicendevole, prima di comunicare al Sacramento. Il modo di compiere questo gesto di pace è lasciato alla libera iniziativa dei fedeli, secondo l‘indole e le usanze dei popoli. Conviene tuttavia che ciascuno dia la pace soltanto a chi gli sta più vicino, in modo sobrio, senza eccessi di espressioni o spostamenti e fatto con naturalezza, senza enfasi, esagerazione o gesti teatrali.

Frazione del pane Il sacerdote quindi spezza il pane eucaristico. Il gesto della frazione del pane, compiuto da Cristo nell‘ultima Cena, che sin dal tempo apostolico ha dato il nome a tutta l‘azione eucaristica, significa che i molti fedeli, nella Comunione dall‘unico pane di vita, che è il Cristo morto e risorto per la salvezza del mondo, costituiscono un solo corpo (1Cor 10,17). Il sacerdote spezza il pane e mette una parte dell‘ostia – in latino hostia significa vittima – nel calice, per significare l‘unità del Corpo e del Sangue di Cristo nell‘opera della salvezza, cioè del Corpo di Cristo Gesù vivente e glorioso. Come il rito dell‘offertorio si fa in segreto, così la frazione del pane rischia di essere fatto ―di sfuggita‖, perdendo il suo senso forte; in genere oltretutto lo si fa mentre ancora ci si scambia il segno di pace e dall‘assemblea non è quasi percepito. È invece un momento importante in quanto culmine della liturgia eucaristica che prelude alla distribuzione: si spezza e si distribuisce. Solo dopo la preghiera del Padre nostro c‘è lo spezzamento del pane, accompagnato dall‘invocazione ―Agnello di Dio‖. Purtroppo è un momento vissuto con poca attenzione, in genere en passant. Il celebrante inizia l‘invocazione dell‘Agnello di Dio un po‘ prima o un po‘ dopo, senza dare importanza al momento liturgico. Il canto dell‘Agnello di Dio in quel momento ha invece un grande e drammatico significato, perché richiama proprio C. Doglio — Eucaristia: Bibbia e vita cristiana

Pagina 32


l‘immolazione, il sacrificio dell‘Agnello pasquale: il celebrante difatti con il pane spezzato dice: ‗Ecco l‘Agnello di Dio‘. Come battuta liturgica, un tale diceva: l‘Agnello di Dio fa finire la pace! ―Scambiatevi un segno di pace‖, e mentre tutti si agitano a stringere mani, qualcuno inizia: ―Agnello di Dio…‖ e le due cose si assommano confusamente. Non dovrebbe, però, essere così: se c‘è un momento di scambio della pace, ci sia; quando è finito, e solo allora, è il momento di celebrare quell‘altro gesto importante, lo spezzamento del pane, con la preghiera o il canto dell‘Agnello di Dio, che accompagna il gesto. È un momento importante che deve essere maggiormente valorizzato, perché è proprio il gesto che mette insieme la concretezza dell‘Agnello ucciso – Cristo stesso – identificato con il pane spezzato ed evidenzia la vita perduta-spezzata, perché data in dono gratuito. L‘ideale simbolico sarebbe che a quel punto un unico pane venisse spezzato in tanti pezzi quanti sono i partecipanti. È di certo una realtà liturgicamente impraticabile, a meno di non essere poche persone. Però l‘idea originale è quella: c‘è un unico pane che viene spezzato per tutti. Il nome particola infatti designa proprio una piccola parte di un tutto: ogni fedele riceve una ―piccola parte‖ (in latino particula) dell‘unico Pane che è Cristo. A questo punto apro una parentesi catechistico–liturgica, esortazione morale, invitando appunto alla verità dei gesti; ci siamo infatti talmente abituati a questi riti che abbiamo perso l‘esatta relazione tra quel che diciamo e quel che facciamo: il rito ci ha preso la mano. Ci sono infatti dei preti che celebrano la Messa con un‘ostia, se la mangiano, poi vanno nel deposito, nel tabernacolo, prendono quelle consacrate una volta per tutte e le distribuiscono. È vero che è più comodo e intanto la gente non capisce; però in questo modo si capisce sempre meno il senso dei gesti, perché la condivisione del pane implica una autentica condivisione. Poi, per motivi pratici, è bene avere una riserva eucaristica, ma la verità dei fatti chiede di essere più attenti e meno pigri. Questo è un discorso da fare ai preti, però è bene che ogni credente ne abbia coscienza e conoscenza. Un‘altra osservazione necessaria riguarda l‘uso disinvolto dei canti. Ad esempio: alle ore undici del mattino cantare che ―È giunta ormai la sera…‖ implica un‘abitudine a scindere la realtà dalle parole. ―Resta qui con noi, Signore, perché ormai è sera‖ vuol dire un‘altra cosa. È vero che noi stiamo solo citando i discepoli di Emmaus, e non significa che è sera, ma una certa coerenza ―temporale‖ è pur necessaria. Siamo però talmente abituati a dire una cosa e farne un‘altra che non ci pensiamo più. Tale abitudine può essere pericolosa e dobbiamo evitarla!

Comunione dell’assemblea Il sacerdote si prepara con una preghiera silenziosa a ricevere con frutto il Corpo e il Sangue di Cristo. Lo stesso fanno i fedeli pregando in silenzio. Quindi il sacerdote mostra ai fedeli il pane eucaristico sulla patena o sul calice e li invita al banchetto di Cristo; poi insieme con loro esprime sentimenti di umiltà, servendosi delle parole evangeliche. O Signore, non sono degno di partecipare alla tua mensa: ma di’ soltanto una parola e io sarò salvo

Si desidera vivamente che i fedeli, come anche il sacerdote è tenuto a fare, ricevano il Corpo del Signore con ostie consacrate nella stessa Messa e, nei casi previsti, facciano la Comunione al calice, perché, anche per mezzo dei segni, la Comunione appaia meglio come partecipazione al sacrificio in atto. Mentre il sacerdote assume il Sacramento, si inizia il canto di Comunione: con esso si esprime, mediante l‘accordo delle voci, l‘unione spirituale di coloro che si comunicano, si manifesta la gioia del cuore e si pone maggiormente in luce il carattere «comunitario» della processione di coloro che si accostano a ricevere l‘Eucaristia. Il canto si protrae durante la C. Doglio — Eucaristia: Bibbia e vita cristiana

Pagina 33


distribuzione del Sacramento ai fedeli. Se però è previsto che dopo la Comunione si esegua un inno, il canto di Comunione s‘interrompa al momento opportuno. Terminata la distribuzione della Comunione il sacerdote torna all‘altare. Il ministro versa quindi una modesta quantità di acqua nel calice che il celebrante, dopo aver bevuto, deterge accuratamente mentre i fedeli, secondo l‘opportunità, pregano per un po‘ di tempo in silenzio. Tutta l‘assemblea può anche cantare un salmo, un altro cantico di lode o un inno. La formula recitata dal celebrante subito dopo aver fatto la comunione, mentre purifica il calice, è detta in segreto: Il sacramento ricevuto con la bocca sia accolto con purezza nel nostro spirito, o Signore, e il dono a noi fatto nel tempo ci sia rimedio per la vita eterna.

È una preghiera che sottolinea, ancora una volta, la necessità dell‘accoglienza. Il sacramento che è ricevuto con la bocca, cioè è entrato fisicamente nel corpo, deve essere accolto in una mente pura, nel nostro spirito con purezza. Deve cioè essere accolto effettivamente dalla nostra persona con l‘intelligenza, la volontà e l‘adesione del cuore, in modo tale che il dono a noi fatto durante il tempo della vita, nella dimensione temporale della nostra esistenza, sia un farmaco di immortalità, rimedio per la vita eterna, cioè l‘alimento che permette la vita eterna. Quello che mangiamo nel tempo diventi il principio dell‘eternità. È una formula che l‘antica tradizione ci ha trasmesso come preghiera di ringraziamento dopo la comunione ed è il modello della preghiera di ringraziamento. In questo momento così importante della comunione è da valorizzare il silenzio, il raccoglimento, la preghiera personale di adorazione, di accoglienza. Se dopo aver fatto la comunione si protrae la meditazione adorante, è bene che la Parola di Dio ascoltata nella liturgia sia il nutrimento della preghiera. Dobbiamo cioè richiamare alla mente le letture, una frase, qualche espressione e trasformarla in preghiera: è lì il momento della orazione. Secondo lo schema della lectio, se l‘omelia è appunto la lettura, la spiegazione del testo, il silenzio personale è la meditazione e, al momento della comunione, sboccia l‘orazione. Nell‘adorazione che eventualmente segue la celebrazione eucaristica, si vive la contemplazione.

Orazione dopo la comunione Per completare la preghiera del popolo di Dio e anche per concludere tutto il rito di Comunione, il sacerdote recita l‘orazione dopo la Comunione, nella quale invoca i frutti del mistero celebrato. Nella Messa si dice una sola orazione dopo la Comunione, che termina con la conclusione breve. Il popolo fa sua l‘orazione con l‘acclamazione: Amen.

Riti di conclusione I riti di conclusione comprendono: brevi avvisi, se necessari, quindi saluto, benedizio e congedo dell‘assemblea.

Saluto e benedizione Il sacerdote in alcuni giorni e in certe circostanze può arricchire le formule previste dal Messale e svilupparle con l‘orazione sul popolo o con un‘altra formula più solenne. Il finale della Messa è semplice: una orazione conclude, raccogliendole, le preghiere di ogni fedele; a questa segue la benedizione di Dio: il sacrificio è salito al Padre e da Dio scende la benedizione sul popolo.

C. Doglio — Eucaristia: Bibbia e vita cristiana

Pagina 34


Congedo Dopo il congedo del popolo da parte del diacono o del sacerdote, perché ognuno ritorni alle sue opere di bene lodando e benedicendo Dio, l‘assemblea si scioglie: lì c‘è stato il culmine della vita, ma di lì parte la fonte della vita, e l‘assemblea inizia la missione nella propria realtà concreta di tutti i giorni. Il bacio dell‘altare da parte del sacerdote e poi l‘inchino profondo all‘altare concludono il rito come segno di affetto per Cristo. Nel caso della Messa domenicale è importante avere chiaro in mente che lo scioglimento dell‘assemblea liturgica dà inizio alla settimana. Ognuno va in pace e con la pace del Signore va nel mondo avendo davanti l‘impegno della sua vita quotidiana, dell‘esistenza normale in cui quella energia ricevuta nel sacramento sarà impiegata per la salvezza propria e del mondo.

C. Doglio — Eucaristia: Bibbia e vita cristiana

Pagina 35


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.