Poste Italiane SpA – Spedizione in Abbonamento Postale – 70% NE/TS
Rivista quadrimestrale - N 2 di AGOSTO 2013 - € 10,00 - Versione Elettronica € 1,50 - testo italiano - Abbonamento annuale € 24
Ricerca d’eccellenze e lussi di ogni giorno per vizi canini
2
Fifì & Romeo una realtà americana
Mangiare da cani
Conigliette di Playboy
www.smilestar.it
POSH DOG Luxury & Limited Edition Pet Products rivista quadrimestrale numero due agosto 2013 www.poshdog.it info@poshdog.it Direttore Responsabile Michela Alesi direttore@poshdog.it Redazione Misia Lechale Progetto e Direzione Creativa Odilia Prisco Direzione Marketing pubblicita@poshdog.it Foto Foto Andrea Ghigliazza Impaginazione Gianluca Tucci Editore Odilia Prisco Trieste Redazione Corso Venezia,10 Milano Registro Periodici Tribunale di Trieste N° 1256
EDITORIALE POSH DOG questa volta gioca a mischiare le carte tra il serio e il faceto nel limen sottile fra animali e uomo. Ci siamo inoltrati a grandi passi tra conigli da adottare e conigliette da… sfogliare, tra cani raccontati -per immagini- e racconti fatti in prima persona da un cane -la nostra neomascotte-, tra un mangiare ‘da cani’ con dog-ricette da preparare -con amore- e la vezzosa, sfavillante pet-moda made in Hollywood. E siamo cosí giunti, in punta di piedi, alla fame da lupo di cuccioli d’uomo -mia figlia- sorvegliata dalla devota, inaspettata, apprensione nei suoi riguardi di un cucciolo -di cane- (Tattoo, il mio chihuahua) con un -innato?istinto di mammo... Con la patinata raffinatezza che ci caratterizza abbiamo voluto mescere, in un funambolico divertissement, frivolezza e sentimento: quest’ultimo al 100% ‘made in Italy’ ..... Cos’altro puó occorrere per farvi innamorare? Michela Alesi
Fifì & Romeo 6 COPERTINE BESTIALI
10
Conigliette di Playboy 14
Mangiare da Cani 21
24 27
BON APPÉTIT
SALSOMAGGIORE & GOLF THERMAE
una realtĂ americana www.fifiandromeo.com
Colleziono dischi da quando ero un ragazzo e con il tempo ne sono diventato un vero e proprio maniaco. Da sempre leggo minuziosamente ogni singola nomenclatura sulla copertina, qualunque descrizione: arrangiamenti, fotografia, chitarrista, cover, hair stylist, abiti ecc…. Non ho un vinile o un CD di cui non abbia esplorato ogni scritta possibile: a volte mi sono perfino sorpreso ad annusare la carta dei libretti per scoprire chissà quale contenuto extra! Qualche anno fa, mi è capitato di comprare il Remastered di un CD che avevo già: si trattava di “Tapestry” di Carole King. Mentre lo stavo ispezionando ossessivamente, mi fermo di colpo domandandomi “ma come si chiamava questo gatto? E soprattutto era davvero il gatto di Carole King?” Da lì ho cominciato ad impazzire nella ricerca delle ‘generalità ‘ del micio tigrato e … ad oggi posso affermare con serenità che il micio tigrato, si chiamava Telemaco ed apparteneva proprio alla giovane Carole King. Di questa e di altre storie di animali ritratti sulle copertine dei dischi, voglio parlarvi in questo piccolo spazio. Spero mi perdonerete se ogni tanto, in mancanza di informazioni documentate, mi lascerò andare al romanticismo dettato da una canzone o… da una emozione!
Copertine Bestiali di
Davide Cavalieri
Animal Cover
I have collected records ever since I was a boy and with time, I have become a true maniac. I have always read every single name on the cover, any description: arrangements, photographer, guitarist, cover, hair stylist, clothes, etc... I have no record or CD whose every wording hasn’t been explored: sometimes I even surprise myself when I smell the paper used for lyrics as I try to glean some extra bit of information! A few years ago, I happened to buy a remastered version of a CD I already had: Carole King’s tapestry. As I inspected it obsessively, I stopped dead in my tracks and wondered, “What was this cat’s name? And was he really Carole King’s cat?” That’s when I started to go crazy searching for clues as to the identity of that tabby cat. Now I can positively affirm that the tabby’s name was Telemachus and he indeed belonged to young Carole King. In this small space here, I would like to speak of this and other animals portrayed on album covers. I hope you will forgive me if every now and then, in lack of documented information, I let myself be taken away by the romanticism dictated by a song...or an emotion!
Cat Stevens, da qualche anno meglio conosciuto come Yusuf Islam, nato Steven Demetre Georgiou ed a lungo conosciuto con il suo nome d’arte Cat Stevens nasce a Londra, in Inghilterra il 21 luglio 1948. da padre grecocipriota e madre svedese. Cat Stevens, for some years better known as Yusuf Islam, born Steven Demetre Georgiou and long known by his stage name Cat Stevens was born in London, England July 21, 1948. from greek Cypriot father and a Swedish mother.
Cresce a Shaftesbury Avenue, nel quartiere di Soho a Londra, sopra il ristorante di proprietà del padre dove veniva spesso suonata musica popolare greca, dalla quale verrà inevitabilmente influenzato. Per un breve periodo della sua infanzia si sposta con la madre a Gävle in Svezia, dove impara i primi rudimenti della pittura dallo zio Hugo, cosa che influenzerà poi la sua carriera artistica in futuro. Cat Stevens, infatti e’ spesso autore delle copertine dei propri album. All’inizio della sua carriera musicale, Georgiou adotta il nome “Cat Stevens” dopo che un’amica gli fa notare che i suoi occhi sembrano gli occhi di un gatto. Strano, visto che il suo primo 45gg pubblicato nel 1967 su etichetta Deram e’
I Love my dog , estratto dal primo album di un giovanissimo Cat Stevens… Di questo reperto ormai introvabile, ne esistono ben due versioni; Una con la copertina in B&N e l’altra a colori… in entrambe il 18enne Cat Stevens e’ in compagnia del suo cane….del quale non abbiamo notizie…davvero nessuna, se non che e’ un simpaticissimo meticcio, i cani piu’ amati da tutti e da Cat Stevens, naturalmente!
It grows in Shaftesbury Avenue in Soho in London, above the restaurant owned by his father where he was often played Greek popular music, from which it will inevitably be affected. For a brief period of his childhood moving with his mother to Gävle in Sweden, where he learned the rudiments of painting by his uncle Hugo, which then influence his artistic career in the future. Cat Stevens, and in fact ‘often author of the covers of their albums. At the beginning of his musical career, Georgiou adopted the name “Cat Stevens” later that my friend points out that his eyes look like the eyes of a cat. Strange, considering that his first 45 days published in 1967 on Deram label is I Love my dog, extracted from the first album of a young Cat Stevens ... Of this finding is now unobtainable, there are two versions; A cover with B & W and the other color ... in both the 18-year old Cat Stevens’ in the company of his dog .... which we have no news ... no really, if you do that and ‘a very nice half-breed, dogs more’ and loved by everyone from Cat Stevens, of course!
With a small leap arrive “Teaser and the Firecat “ album released in 1971 on A & M label , contains 10 songs, including the hit “ Morining Has Broken ,” “ Moonshadow “ and “ Peace Train .” “ Teaser and the Firecat ‘and ‘ also the title of a children’s book written and illustrated by Cat Stevens . The story has the same characters as the title of the album cover and the top hat of the young Teaser and the Firecat cat fiery red in fact, that together they try to put the moon in his place after falling from the sky. Published in 1972 , the book is now out of print since the mid -1970s. The album was an incredible commercial success , both in the UK and the United States earn third place in the ranking and stays for fifteen weeks at the top of the Australian charts and became the biggest selling album in the country in 1972. In 1977 he created an animated version of “ Teaser and the Firecat “ , narrated by Spike Milligan on the song “ Moonshadow “ , which then participates in Fantastic Animation Festival.
Con un piccolo balzo arriviamo “Teaser and the FireCat” Album pubblicato nel 1971 su etichetta A&M, contiene 10 canzoni tra cui le hit “Morining Has Broken” “Moonshadow” e “Peace Train”. “Teaser and the FireCat” e’ anche il titolo di un libro per bambini scritto e illustrato da Cat Stevens. La storia presenta gli stessi caratteri del titolo della copertina dell’album; il cappello a cilindro del giovane Teaser e Firecat il gattone rosso fuoco appunto , che insieme tentano di mettere la luna al suo posto dopo essere caduta dal cielo. Pubblicato nel 1972, il libro è ormai fuori stampa dalla metà degli anni 1970. L’album fu un incredibile successo commerciale, sia nel Regno Unito che negli Stati Uniti guadagna il terzo posto in Classifica e rimane per quindici settimane in cima alle classifiche australiane, diventando l’album più venduto del paese nel 1972. Nel 1977 viene creata una versione animata di “Teaser and the FireCat” ; narrata da Spike Milligan sulle note di “Moonshadow”, che partecipa poi al Fantastic Animation Festival .
Conigliette di
Al Via la Campagna 2013 contro l’abbandono degli animali per AAE Onlus Cinque testimonial d’eccezione per la salvaguardia dei nostri amici a quattro zampe Milano - L’estate 2013 è arrivata e con essa il grande problema dell’abbandono dei nostri piccoli e grandi amici a quattro zampe, che spesso non trovano le giuste cure e l’affetto che gli spetta. Ecco prendere così vita la campagna AAE Onlus, grazie agli scatti di Dario Altamura, che ha per protagonisti cinque testimonial d’eccezione come il campione del mondo Marco Melandri, la bellissima attrice e scrittrice Melania Dalla Costa, i noti Dj di Radio Virgin Ringo e Vittoria Hyde e il conduttore Mediaset Edoardo Raspelli. Le immagini del backstage sono state, invece, affidate alla professionalità del fotografo Francesco Baronio. Sul set anche i coniglietti di AAE Onlus Pulce, Tito, Sophie, Marian, Elliot, che tra le coccole dei presenti sono stati immortalati come testimonianza di adozioni con un lieto fine. La nuova campagna sarà ospitata sulle pagine del numero di luglio e agosto 2013 del mensile Playboy Italia, che da sempre ha come simbolo il coniglio più famoso del mondo, con il fine di sensibilizzare sempre di più il pubblico verso un problema purtroppo sempre più in crescita. Per informazioni Ufficio Stampa: Beatrice Pazi beatrice@beatricepazi.it tel. +39 349.5534768
Mangiare da cani Dog’s Food Chi usa le parole “mangiare da cani” per riferirsi a una pessima cena forse non è aggiornato. E non sa che c’è uno straordinario universo di dog luxury food e di preziosi accessori ad hoc, per soddisfare anche il cane più esigente e il suo attentissimo padrone. Perché come noi – chi ha la fortuna di possedere un amico a quattro zampe lo sa bene – i nostri beniamini apprezzano il buon cibo. E come noi, per essere in piena forma, hanno la necessità di una alimentazione sana ed equilibrata. Se allora cresciamo i nostri amici animali con cibi favolosi studiati da esperti nutrizionisti appositamente per il loro palato, composti da ingredienti di prima qualità e – perché no – serviti il ciotole extralusso in oro e argento, il risultato è garantito. Avremo cani sani e felici. E senza dubbio riconoscenti. Ci ha pensato l’azienda americana LapGranMenu che produce ricette speciali per soddisfare i lussuosi capricci nei nostri fedelissimi. Ricette realizzate con
Those who say “dog’s food ” meaning an awful meal maybe are not updated. And maybe they do not know there is an extraordinary universe of dog luxury food and of precious ad hoc accessories, to satisfy even the most demanding dog and their very thoughtful owner. Because – and those who are so lucky as to have a four legged friend know that very well – our darling ones appreciate good food. And just like us, in order to be in full form, they need a healthy and balanced alimentation. Therefore, if we raise our animal friends with wonderful food studied by experts in nutrition expecially for their palate, and made of top quality ingredients– why not – served in extraluxury gold and silver bowls, the result is guaranteed. We shall have healthy and happy dogs. And our dogs will surely be grateful. The american company LapGranMenu produces special recipees to satisfy the luxury vagaries in our very faithful ones. They are recipees made with
ingredienti naturali selezionatissimi e integratori bilanciati, senza conservanti e coloranti, con un packaging innovativo in grado di garantire la perfetta conservazione del prodotto. La scelta à la carte proposta da LapGranMenu è vastissima e accattivante. Cannelloni al cervo reale, lasagne al cinghiale, orecchiette alla bolognese, fusilli al salmone, tortellini ricotta e noci, sono solo alcune delle ricette proposte. Tutte studiate per poter variare il programma alimentare del nostro fortunatissimo pet con fonti proteiche differenti. Naturalmente per non rinunciare al dessert esiste anche un esclusivo gelato senza saccarosio e derivati del latte – che non fanno bene ai nostri piccoli amici – disponibile in diversi gusti dalla vaniglia alla frutta. Si chiama IceBau e nasce nel 2005 dall’idea del maestro gelatiere ligure Roberto Lobrano. È buono e cremoso, altamente digeribile, ipocalorico, ricco di fibre prebiotiche, senza grassi idrogenati e senza glutine. Le sue caratteristiche nutrizionali lo rendono perfetto per il cane, e molto apprezzato anche dagli umani con specifiche intolleranze o necessità alimentari. Oggi IceBau è disponibile presso numerose gelaterie attente alla salute dei propri clienti a due e a quattro zampe; è perfino possibile acquistare le miscele in comode porzioni monodose per produrre il gelato direttamente a casa. Tutto su www.icerock.it/icebau. htm.
carefully selected natural ingredients and balanced food supplement, with no preservatives and colouring agents, with an innovative packaging capable of guaranteeing a perfect conservation of the product. LapGranMenu offers a very wide and captivating choice à la carte. Cannelloni with venison sauce lasagne with wild boar sauce, orecchiette with bolognese sauce, fusilli with salmon, tortellini with ricotta and walnut sauce, are only a few of the proposed recipes. They are all studied to change the dietary program of our very lucky pet with different protein sources. Obviously we don’t want to give up the dessert and we have an exclusive sucrose and milk derivates free icecream – sucrose and milk derivates are not good for our pets – available in different tastes, from vanilla to fruit. The name of this ice-cream is IceBau and it has been created in 2005 by Liguria ice-cream master Roberto Lobrano. It is good and creamy, very digestible, hypo caloric, rich in pre-biotic fibres, hydrogenate fats and gluten free. Its nutritional characteristics make it perfect for the dog, and it is also very appreciated by humans having specific alimentary intolerances or needs. Today, IceBau is available in many ice-cream shops that care for the health of their two and four legged customers; it is even possible to buy the mixtures in handy single-dose helpings to produce the ice-cream at home. Find more on www.icerock.it/icebau.htm
A cibo di così alta qualità deve essere garantita una tavola altrettanto sofisticata. Oltre alle bellissime ciotole cult, che riprendono la forma tradizionale della ciotola da pappa nella versione luxury in oro e in argento firmate DOG COUTURE, BOSA propone un raffinato e minimale room service con una ciotola per il cibo, una per l’acqua e un piccolo vaso monofiore. È un piccolo gioiello di design, di una bellezza sobria e senza tempo, che sarà sicuramente amato dal cane e dal suo padrone. Se poi i nostri piccoli amici si meritano una serata davvero speciale ci sono ristoranti che li accolgono al pari degli umani. Uno fra tutti il ristorante “Il Sambuco” a Milano (Hotel Hermitage), dove il piccolo fedele amico è più che benvenuto. Può mangiare ai piedi del padrone servito e riverito dallo staff senza alcun sovrapprezzo per il cliente seduto al tavolo. Dunque è vero. Non potremo più giudicare una cattiva pietanza come “mangiare da cani”. In compenso potremo riferirci a un ottimo piatto come “da leccarsi i baffi”. Quante cose si imparano dagli amici cani…
Such a high quality food deserves an adequately sophisticated table. Apart from the beautiful bowls cult, which resume the traditional shape of the food bowl in the luxury gold and silver form signed OPDC, BOSA offers a fine and minimal room service with a food bowl, a water one and a small one-flower vase. A little design jewel, with a sober timeless beauty, which will surely be loved by the dog and by their owner. If our little friends deserve a very special night, there are restaurants hosting them as well as humans. One of them is the “Il Sambuco” restaurant in Milan (c/o Hotel Hermitage), where the little faithful friend is more than welcome. They can eat at the foot of their owners served and revered by the staff without extra fees for the customer who is sitting at the table. Therefore it is true. We can no longer call bad food “dog’s food”. On the contrary, we can refer to a great dish by saying it makes you “lick your lips”. We learn so much from our dog friends …
Bon Appétit ! di
Misia Lechale
Alzi la zampa, ehm, la mano, chi almeno una volta non abbia confessato, amareggiato, di aver mangiato da cani: con le ricette che vi stiamo per proporre potrete sfatare questo modo di dire preparando al vostro amico a quattro zampe dei veri manicaretti e, perché no…scoprire che alcuni piatti, potreste addirittura condividerli con lui. Dunque a voi non resta che apparecchiare la ciotola -per Fido- e magari un piatto per voi- e a noi augurarvi ‘bon appetit’ ! Ricette tratte da “101 ricette da preparare al tuo cane almeno una volta nella vita” di Laura Rangoni per gentile concessione della Newton Compton Editori GNOCCHI CON TROTA INGREDIENTI: 50 G DI GNOCCHI DI PATATE 50 G DI FIOCCHI DI CEREALI 200 G DI FILETTO DI TROTA 20 G DI PISELLI 1 CUCCHIAIO DI OLIO DI GIRASOLE 1 CAROTA 1 ZUCCHINA ½ FINOCCHIO Tagliate a dadini piccoli la carota, il finocchio e la zucchina e metteteli a bollire in mezzo litro di acqua per una mezz’oretta almeno con i piselli, freschi o surgelati. Scolate le verdure e frullatele. Nell ’acqua di bollitura delle verdurine fate cuocere gli gnocchi fino a quando saranno quasi disfatti. Controllate accuratamente i filetti di trota per sincerarvi che non vi sia alcuna lisca, poi fatele cuocere per un quarto d ’ora in un po’ d’acqua, schiacciandoli con i rebbi di una forchetta fino a quando non saranno disfatti. Unite i fiocchi di cereali e lasciate che assorbano il brodo di bollitura della trota. Mettete nella ciotola gli gnocchi, le verdurine, il composto di trota e cereali e condite con il cucchiaio di olio. Mescolate e servite tiepido
COSCETTE DI POLLO IN SALSA FRANCESE SU LETTO DI RISO INGREDIENTI: 50 G DI RISO 50 G DI FIOCCHI DI CEREALI 200 G DI COSCETTE DI POLLO (DISOSSATE) 20 G DI CAMEMBERT 1 CUCCHIAIO DI OLIO DI GIRASOLE 1 VASETTO DI YOGURT 1 CAROTA 1 ZUCCHINA 1 COSTA DI SEDANO Tagliate le verdure e mettetele a bollire in mezzo litro di acqua per una mezz’oretta. Scolatele e schiacciatele con i rebbi di una forchetta. Nell’acqua di bollitura fate cuocere il riso, fino a quando sarà scotto. Sbollentate per 10 minuti le cosce di pollo tagliate a bocconcini, quindi unite l ’olio e i fiocchi di cereali, mescolando. Fate sciogliere in un pentolino il camembert nello yogurt. Mettete nella ciotola il riso, le verdure, le coscette di pollo, i cereali, irrorate con la salsa francese e servite tiepido SUPREME DI UOVA E TROTA INGREDIENTI: 100 G DI RISO SOFFIATO 200 G DI FILETTO DI TROTA 2 TUORLI D’ UOVO 1 CUCCHIAIO DI OLIO DI GIRASOLE 1 CAROTA 1 ZUCCHINA ½ FINOCCHIO UN PUGNO DI FAGIOLINI VERDI Tagliate a dadini la carota, il finocchio e la zucchina e metteteli a bollire in mezzo litro di acqua per una mezz’oretta almeno con i fagiolini verdi tagliati a tocchetti. Scolate le verdure e schiacciatele con i rebbi di una forchetta. Controllate accuratamente i filetti di trota per sincerarvi che non vi sia alcuna lisca, poi fateli cuocere per un quarto d ’ora nel brodo di bollitura delle verdurine, schiacciandoli con i rebbi di una forchetta fin quando non saranno disfatti. Unite il riso soffiato e lasciate che assorba il brodo di bollitura della carne. Nel bicchiere del frullatore mettete i tuorli d’uovo, un paio di cucchiai di brodo tiepido e l ’olio e frullate. Mettete nella ciotola le verdurine, il composto di riso soffiato e trota e condite con la crema di uovo. Mescolate e servite tiepido. TAGLIOLINI AL PROSCIUTO COTTO INGREDIENTI: 50 G DI TAGLIATELLE ALL’ UOVO 50 G DI FIOCCHI DI CEREALI 50 G DI PROSCIUTTO COTTO 100 G DI TRITA DI MANZO
20 G DI PISELLI 1 CUCCHIAIO DI OLIO DI GIRASOLE 1 CAROTA 1 ZUCCHINA Tagliate a dadini le verdure e bolli tele in mezzo litro di acqua per una mezz’oretta con i piselli. Scolatele e schiacciatele con una forchetta. Nella stessa acqua cuocete le tagliatelle. Bollite per una decina di minuti la trita di manzo, unite i fiocchi di cereali e lasciate che assorbano il brodo di bollitura. Tritate il prosciutto cotto. Mettete nella ciotola le verdure, le tagliatelle, il composto di trita e cereali e condite con l ’olio. Cospargete il tutto col trito di prosciutto. Mescolate e servite tiepido.
ANITRA ALLO YOGURT CON FIOCCHI DI CEREALI E PARMIGIANO
BRESAOLA AL SALTO SU LETTO DI PATATE INGREDIENTI:
INGREDIENTI: 180 G DI SOVRACCOSCE DI ANITRA (DISOSSATE) 50 G DI FIOCCHI DI CEREALI 20 G DI PARMIGIANO GRATTUGIATO 20 G DI PISELLI 1 CUCCHIAIO DI OLIO DI GIRASOLE 1 VASETTO DI YOGURT 1 CAROTA 1 ZUCCHINA Tagliate a dadini piccoli la carota e la zucchina e mettetele a bollire in mezzo litro di acqua per una mezz’oretta almeno, con i piselli, freschi o surgelati. Scolate le verdure e schiacciatele con i rebbi di una forchetta. A parte disossate le sovraccosce di anitra, tagliatele a pezzetti e mettetele a cuocere in un po’ di acqua per una ventina di minuti. Unite i fiocchi di cereali e lasciate che assorbano il brodo di bollitura della carne. Unite la carne e i fiocchi di cereali alle verdurine, mantecate con il cucchiaio di olio e il vasetto di yogurt e mescolate accuratamente. Unite il parmigiano, mescolate ancora e servite tiepido.
50 G DI RISO SOFFIATO 150 G DI PATATE 50 G DI BRESAOLA 100 G DI TRITA DI MANZO 1 CUCCHIAIO DI OLIO DI GIRASOLE 1 CAROTA 1 ZUCCHINA Tagliate a dadini la carota e la zucchina e bollitele in mezzo litro di acqua per una mezz’oretta con le patate pelate e tagliate. Scolate le verdure e schiacciatele con i rebbi di una forchetta. Sbollentate in un po’ d ’acqua per una decina di minuti la trita di manzo, quindi unite il riso soffiato e lasciate che assorba il brodo di bollitura della carne. Nella ciotola mettete le verdure, il composto di carne e riso soffiato e condite con l ’olio. Tritate la bresaola e cospargete il composto. Mescolate e servite tiepido.
7
ettari di paradiso
Salsomaggiore Golf & Thermae
Disteso lungo le dolci colline salsesi e immerso in un paradiso naturale di 70 ettari, il Salsomaggiore Golf & Thermae è il luogo ideale per concedersi una pausa e immergersi in un’oasi di tranquillità, lontani dal rumore cittadino. Dall’avvento nel 2011 della gestione di International Golf Holding*, è stato completamente rinnovato e presenta oggi molte novità sia sotto il profilo del gioco sia per quanto riguarda i servizi dedicati agli ospiti. La Club House, in una nuova veste elegante e sofisticata, offre un ambiente piacevole, grazie ai colori chiari dell’arredamento e all’ampia vetrata che si affaccia sul campo e sulle colline circostanti. Dalla Club House si accede alla terrazza e al panorama mozzafiato della campagna emiliana. Il golf club di Salsomaggiore fa parte di International Golf Corporation**, la prima catena di campi da golf in Italia, insieme al Rimini-Verucchio Golf Club, al Golf Club Jesolo, al Golf Crema Resort e al Villa Paradiso Golf Club. Tutti i servizi del Salsomaggiore Golf & Thermae sono all’insegna del massimo comfort e della modernità, ma senza stridere con la tradizione: come presso il Ristorante del circolo, dove si propone una cucina di qualità con ricette tipiche della tradizione parmigiana e nazionale, una carta dei vini con un’ampia scelta di etichette, il tutto in un ambiente completamente rinnovato, intimo e accogliente nella sua semplicità.
Lying along the rolling hills of Salsomaggiore and immersed in a natural paradise of 70 hectares, the Salsomaggiore Golf& Thermae is the ideal place to take a break and immerse oneself in an oasis of tranquility, far from city noise. Since 2011 with the management by International Golf Holding, it has been totally renewed with the introduction of many innovations both in terms of the game both in terms of services dedicated to the guests. The Club House, with a new elegant and sophisticated look, offers a pleasant environment, thanks to the bright colors of furniture and the large windows overlooking the field and the surrounding hills. From the Club House there is access to the terrace and the breathtaking view on the Emilian countryside. The Salsomaggiore Golf & Thermae is one of the golf clubs run by International Golf Corporation**, the first Italian Golf Chain, which manages also the Rimini-Verucchio Golf Club, the Jesolo Golf Club, the Golf Crema Resort and the Villa Paradiso Golf Club. All the services of Salsomaggiore Golf & Thermae are characterized by maximum comfort and modernity, but without clashing with tradition: as at the Restaurant of the club, which offers quality cuisine with traditional recipes of Parmesan and national level, a wine selection with a wide range of brands; all this in a completely renovated, cozy environment welcoming in its simplicity. The owners of the renowned restaurant
I gestori del rinomato ristorante Pommeri, da anni presente nel territorio e amato dai numerosi e affezionati frequentatori locali e forestieri, hanno deciso di trasferire la loro attività all’interno delle strutture della Club House dal 2013, per offrire ai Soci e ai frequentatori la possibilità di mangiare piatti genuini di terra e di mare nelle accoglienti sale interne o sulla terrazza per ammirare a 360° il panorama mozzafiato sul percorso di gioco, la natura circostante e le colline dolcemente ondulate. Il percorso con le sue 18 buche di campionato si snoda in una valle silenziosa e spettacolare, sia per la tecnica che per la bellezza del paesaggio. Fairway ondulati e green veloci permettono a giocatori di ogni livello di confrontarsi al meglio su un campo, particolarmente amato per la varietà delle buche e il grado di tecnicismo che richiedono. Il golfista può avvalersi di servizi in grado di soddisfare qualsiasi esigenza, che rendono l’impianto completo: il putting green, il pitching green, una confortevole Club House, la piscina e il solarium, il ristorante, il pro shop. I giocatori meno esperti possono inoltre migliorare la propria tecnica di gioco nel campo pratica, seguiti dal maestro Zeno Di Pretorio. Affascinante destinazione, a un’ora circa di strada da
Pommeri, which has been in this area for years and has being popular by many regular local and foreign customers, have decided to transfer their activities within the facilities of the Club House in 2013, to provide members and visitors the opportunity to eat authentic dishes from land and sea in the comfortable dining rooms or on the terrace to admire a 360 ° breathtaking view on the golf course, the surrounding countryside and gently rolling hills. The course, which has 18 championship holes, runs in a silent valley, amazing both for the technique needed and for the beauty of the landscape. Undulating fairways and fast greens allow players of all levels to compete on a field that is particularly popular for the variety of its holes and the level of technicality they require. The golfer can take advantage of services which meet every need: putting green, pitching green, a comfortable clubhouse, swimming pool and solarium, restaurant, pro shop. The less experienced players can also improve their playing technique on the driving range, followed by the master Zeno Di Pretorio. This fascinating destination, about an hour drive from Milan, was visited by more than 10,000 German golfers some time ago and now bring these golfers back to Salsomaggiore is the goal that International
Milano, questo impianto era un tempo meta di oltre 10.000 golfisti tedeschi, ed è questo l’obiettivo che International Golf Holding si è posta nell’accettare l’invito a prendere parte al bando di gara proposto dal Comune di Salsomaggiore Terme. Da qui nasce un sodalizio rilevante tra pubblico e privato, evidenziando quanto sia importante la costruzione di un rapporto di fiducia a favore del territorio. Rapporto questo che va oltre il contratto d’affitto venticinquennale che è stato sottoscritto, e che si consolida di giorno in giorno attraverso la condivisione di strategie ed azioni sinergiche.
Golf Holding set for itself when it accepted the invitation to take part to the call for tenders proposed by the Municipality of Salsomaggiore Terme. The result is a significant association between public and private sectors, which highlights the importance of building a relationship made of trust in favour of the territory. This relationship goes beyond the rental agreement signed twenty-five years ago, and is being consolidating everyday by sharing strategies and synergistic activities.
JV Creations di Valentina D’Andrea abbigliamento, corredo e accessori per cani completamente Made in Italy www.abbigliamentoaquattrozampe.it - info@ abbigliamentoaquattrozampe.it
Metti alla prova il tuo swing su uno dei percorsi più suggestivi d’Italia! **International Golf Corporation, il primo marchio di catena di campi da golf in Italia, nasce come sistema di gestione integrata di location golfistiche; attualmente annovera al suo interno 5 impianti distribuiti in 3 regioni d’Italia: il Villa Paradiso Golf Club e il Golf Crema Resort in Lombardia, il Golf Club Jesolo in Veneto ed il Salsomaggiore Golf & Thermae e il Rimini Verucchio Golf in Emilia Romagna. Un progetto unico nel suo genere, indirizzato all’adeguamento degli standard qualitativi e alla definizione di criteri comuni che evidenziano l’appartenenza dei campi alla catena, tutto all’insegna dell’eccellenza e della cortesia. I campi da noi gestiti si differenziano per essere un ambiente famigliare con in più l’attenzione alla clientela e la cura del dettaglio proprie delle migliori catene alberghiere alle quali ci siamo voluti ispirare. Tutto è studiato per fa sì che chi entra in un Club di International Golf Corporation si senta parte di qualcosa di speciale. Vogliamo che i golfisti, i turisti e le aziende ci identifichino come una realtà strutturata in cui hanno la certezza di essere accolti con cortesia, assaporino la differenza e rimangano piacevolmente colpiti e conquistati da un servizio di primo ordine, da uno staff giovane e dinamico, e da un calendario di eventi memorabili a loro dedicati.
**International Golf Corporation, the first brand of chain management of golf courses in Italy, was born as a system of integrated management of golfing locations. It currently counts 5 golf courses distributed in 3 regions of Italy: Villa Paradiso Golf Club and Golf Crema Resort in Lombardy, Golf Club Jesolo in Veneto and the Salsomaggiore Golf & Thermae and the Rimini Verucchio Golf in Emilia Romagna. A unique project of its kind, aimed at achieving excellence and courtesy as quality standards of the chain. The golf courses will differentiate by being a familiar environment with more attention to customers and attention to details like the ones of the best hotel chains, by which we are inspired. Everything is designed to ensure that the person who enters into an International Golf Corporation Corporation Golf Course feels something special. We want that golfers, tourists and companies identify us as a structured entity in which they are certain to be treated with courtesy and to be impressed by a high quality service, by a young and dynamic staff and by a calendar of memorable events.
info@salsomaggioregolfclub.com
di
Maurizio Coselli
Cupcake bed prodotto da Suck Right! Dog Accessories Realizzato artigianalmente con materiali di ottima qualitĂ , risulta essere molto soffice, comodo e naturalmente dolcissimo. La ciliegia toy ed il cuscino fumetto sono accessori che ne completano la sua unicitĂ . www.suckright.hu info@suckright.hu
Carinissima la ciotola acqua di PETSAFE Pagoda Fountain in ceramica smaltata bianca si adatta a qualsiasi tipo di ambiente della casa, facile da pulire, assicura acqua fresca e purificata al nostro gatto o cagnolino grazie ad un filtro interno. petsafe.net
Bubba Rose Biscuit company Ispirandosi alla più classica pasticceria francese presenta i suoi dolcissimi macaroons. Cucinati e sfornati con ingredienti naturali di origine biologica per essere apprezzati dai nostri amici a quattro zampe. Ideali per festeggiare una ricorrenza o semplicemente per togliersi uno sfizio quotidiano. La confezione contiene 8 macaroons. www.bubbarose.com info@bubbarose.com
Stabile, funzionale e molto leggera la borsa trasportino proposta da VOYAGE FOR LALA utilizzabile come borsa a mano o a tracolla. internamente troviamo 4 tasche e naturalmente la classica catenella di sicurezza. L’esterno è realizzato in nylon stampato in due differenti varianti nero o rosa con pois bianchi. sempre esternamente troviamo altre 4 comode tasche ottime per contenere tutto quello di cui il nostro cagnolino può avere bisogno durante le uscite fuori casa. info@v-lala.com www.v-lala.com
Anticipazione fall winter 2014 Baby Bomber Cappottino realizzato in 100% lana merino extrafine con cappuccio. lavorazione a costa inglese, per un capo pratico, comodo e sempre alla moda. www.babydogboutique.it info@babydogboutique.it
Di FRIDA La parure Collare guinzaglio made in Tuscany. Realizzato artigianalmente con pelli pregiate, borchie rigorosamente oro abbinate a passamanerie very chic! Sempre di Frida questo originale Bon Ton dalle forme geometriche scolpito in ottone. www.frida1931.com info@frida1931.com
A CUORE RASO Piccoli racconti seri
– e semiseri – sul vivere insieme
al proprio cane
Durante le scorse settimane Tattoo ed Erté si sono trovati a fronteggiare una piccola/grande rivoluzione: l’arrivo di un nuovo componente in famiglia. Si tratta di un cucciola, una cucciola d’uomo: Artemisia, mia figlia. Mio marito ed io, pronti ad ogni loro possibile reazione, non ci saremmo mai aspettati quella che hanno avuto… Dapprincipio Tattoo ed Erté hanno iniziato ad annusare diffidenti e circospetti la carrozzina e non nascondo che avevo già preventivato un ‘battesimo’ delle ruote a demarcazione del territorio, cosa che invece non è avvenuta perché, una volta aver visto adagiarvi dentro la piccola, i due pelosi hanno iniziato ad avvicinarsi ad essa con rispetto reverenziale, Tattoo addirittura ringhiando al fratello quando quest’ultimo si avvicinava troppo alla carrozzina. Tattoo ha così chiarito fin da subito l’esclusività del suo controllo sulla piccola, iniziando da lì in poi la sua serrata e materna sorveglianza nei confronti di Artemisia. Ogni qual volta proveniva dalla carrozzina un singulto, un mugugno, un pianto, eccolo precipitarsi tempestivo sotto ad essa, correndo intorno, e subito dopo venendo allarmato verso di noi guaendo e indicando con il muso la carrozzina: praticamente la versione pelosa dei moderni baby control. Ecco giunto il momento delle presentazioni: mio marito, tenendo in braccio la piccola e abbassandosi ad ‘altezza-pelosi’, ha fatto avvicinare Tattoo per permettergli di annusarla e guardarla: nel vederla è subito entrato in uno stato di spasmodica agitazione scodinzolando e cercando di leccarla. Lo stesso è stato fatto con Ertè che ha avuto la stessa reazione entusiasta di un cane a cui sia stato messo dinnanzi un pollo di gomma: annusatina poco convinta, sguardo smarrito e indagatore verso la piccola e subito dopo verso di noi quasi a cercare una spiegazione… dopo la probabile valutazione sul fatto che quella ‘cosa’ animata non fosse da mangiare e non servisse a giocare, Ertè ha optato per una ritirata delusa e indifferente nella cuccia.
Al contrario Tattoo, rivelando un tanto insospettato quanto inspiegabile istinto materno, ha partecipato e sostenuto stoicamente tutti i turni-poppata della piccola. Anche lui insieme a noi sveglio ogni tre ore e ogni nostro gesto, dalla preparazione del biberon al pasto, dal tempo tecnico necessario per il ruttino alla messa a nanna della bimba, tutto era fatto sotto la sua stretta supervisione, senza perderla di vista nemmeno per un attimo e se malauguratamente quest’ultima avesse pianto per le coliche avremmo dovuto rassegnarci oltre al suo pianto inconsolabile anche ai guaiti solidali di un Tattoo che ormai faticavamo a riconoscere… Lui che avrebbe volentieri trascorso tutta la giornata fuori casa a passeggio, ora si era adattato ai ritmi sonno-veglia di Artemisia persino scordandosi del mondo fuori, lui che ogni minuto avrebbe mendicato crocchini –e qualsiasi altro elemento commestibileadesso guardava il biberon non con bramosia –pur profumando di latte- ma con gratitudine perché ne aveva compreso il potere consolatorio ogni volta che, attaccato alla bocca della piccola, questa cessava il suo pianto affamato . Lui che cercava ininterrottamente le nostre attenzioni e le nostre coccole ora ci seguiva per casa senza sosta solo ogni qualvolta avevamo in braccio la piccola trasformandosi da ‘bimbo’ –pelosoa mammo premuroso…e direi che in futuro non ci dovremo preoccupare di cercare altrove un babysitter!
ANTICIPAZIONI
Tra le novità di spicco della linea Outdoor 2013 di Hurtta, segnaliamo il guinzaglio Jogging: soluzione ideale per correre al fianco del proprio cane o per una tranquilla passeggiata tra i negozi. Totale libertà per entrambi, cane e conduttore. Il guinzaglio Jogging è in tessuto nylon ed è caratterizzato da un’impugnatura passante ergonomica che il conduttore può indossare come guanto e da un terminale elastico. La lunghezza è regolabile da 60 a 90 cm. Disponibile in tre colorazioni con dettagli catarifrangenti: lampone, lime e nero.
Ho sempre ammirato la disinvoltura dei cani che entrano in un salotto, in pieno ricevimento. Achille Campanile
Achille Campanile è stato uno scrittore, drammaturgo, sceneggiatore e giornalista italiano, celebre per il suo umorismo surreale e i giochi di parole.