Numero 01-2016
94
Una storia iniziata 70 anni fa
Giuseppe Cau e la Vespa
Non potevano esserci occasione e scenario migliori per celebrare i settant’anni di fedeltà di Giuseppe Cau alla Vespa. Tutto iniziò nel 1946 a Roma, quando quel giovane meccanico salì per la prima volta su quel mezzo sconosciuto.
Nel 2016 tutto il mondo celebra il compleanno di Vespa. E’ proprio il momento giusto per dare vita a un evento unico nella storia: la creazione di una Vespa che porta il nome di uno degli uomini che hanno contribuito a scriverne la storia sportiva
A 87 anni, il cavalier Giuseppe vive una terza giovinezza ogni volta che sale su una Vespa. Ne ha provate e guidate migliaia, in corsa e su strada, in una carriera iniziata alla fine degli anni Quaranta sempre al servizio di Piaggio, come pilota, come collaudatore e come assistente tecnico durante le gare come 1000 km e Giro dei Tre Mari, oltre che all’Eurovespa
23 aprile 2016: le Vespa SuperCau aspettano i nuovi proprietari, che giungeranno da tante regioni d’Italia e dall’estero
La consegna è fissata per domenica 24 aprile a Pontedera, laddove tutta la storia è cominciata nel 1946
Cominciano le consegne della Vespa SuperCau, caratterizzata in maniera inequivocabile da quel numero 94 che rese celebre il “fantino” alla Sei Giorni Internazionale di Varese del 1951
Come si può non dispiegare un sorriso a trentadue denti quando si è appena diventati proprietari di un mezzo del genere? Giovani e meno giovani vivono un’emozione identica
Le SuperCau iniziano a girare per la cittĂ , e non possono non rendere omaggio agli stabilimenti Piaggio, tappa obbligata per qualsiasi Vespista in visita a Pontedera
Le SuperCau si scatenano per le strade di Pontedera, raccogliendo il plauso di chi le incrocia e rimane sorpreso dal loro stile davvero originale