I 4 semi e le 10 carte

Page 1

«Sapere, volere, osare, tacere». "Formulando questo precetto, che possiamo considerare come la quintessenza della conoscenza iniziatica, il saggio che lo ha espresso non ha precisato ciò che si doveva sapere, volere, osare e tacere. Egli ha lasciato campo libero al pensiero e alla riflessione. Sta a noi scoprire quanto siano vaste le applicazioni di tale precetto, e una di queste applicazioni è la questione del sacrificio. Si deve «sapere» che cosa rappresenta il processo del sacrificio e che cosa si deve sacrificare. Si deve «volere» fare quel sacrificio e poi «osare», cioè, malgrado le difficoltà, impegnarsi duramente su quella via, avendo coscienza che non soltanto non si perderà nulla ma che, al contrario, si guadagnerà qualcosa di prezioso. Infine «tacere», perché è molto meglio non sfoggiare le ricchezze che si sono acquisite, grazie ai propri sacrifici. Pur facendo beneficiare gli esseri umani delle proprie ricchezze, è meglio stendervi un velo, altrimenti si rischia di provocare, in certi esseri, delle reazioni di incomprensione e di ostilità. È più facile aiutare le persone se esse non sanno quanto siete ricchi, interiormente ricchi." Omraam Mikhaël Aïvanhov

COPPE / ACQUA ***** SAPERE Emozione / Risveglio GIARDINO PENTACOLI / TERRA ***** TACERE Realizzazione e Illuminazione CASA BASTONI / FUOCO ***** VOLERE Azione / Sogno / Sviluppo della Coscienza. FORESTA SPADE / ARIA ***** OSARE Pensiero / Relazione GIUNGLA


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
I 4 semi e le 10 carte by gianobifronte - Issuu