Il divino nell esperienza di Sri Aurobindo

Page 1

http://www.arianuova.org/arianuova.it/arianuova.it/Components/Italiano/B27Dio.html

IL DIVINO

nell’esperienza di Sri Aurobindo

«La concezione del Divino come Potere esterno onnipotente che ha “creato” il mondo e lo governa da monarca assoluto e arbitrario (concezione cristiana o semitica), non è mai stata la mia: essa contraddice troppo la mia visione e la mia esperienza di trent’anni di esplorazione spirituale. È contro questa concezione che è nata l’obiezione atea — dato che l’ateismo in Europa è nato da una reazione poco profonda e piuttosto infantile nei confronti di una religiosità essoterica poco profonda e infantile, piena di nozioni popolari inadeguate e grossolanamente dogmatiche. Quando io parlo di Volontà divina, intendo qualcosa di diverso: qualcosa che è disceso quaggiù, in un mondo d’Ignoranza in evoluzione e che è presente dietro le cose, che con la sua Luce preme sull’Oscurità per condurre le cose verso il loro meglio possibile nelle attuali condizioni di un mondo d’Ignoranza, per prepararlo infine alla discesa di un potere divino più grande, che non sarà una onnipotenza attenuata e condizionata dalle


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.