Salomone, le due madri, il sogno

Page 1

http://www.psychomedia.it/pm-revs/journrev/psu/psu-2002-1-b.htm

Psicoterapia e Scienze Umane, 2002, XXXV, 1 Salomone, le due madri, il sogno Anna Maria Guerrieri "Una volta emessa la sentenza, e poi che le due donne in contesa, la madre vera e la madre falsa, furono uscite avviandosi ognuna verso il proprio giusto destino, Salomone si diresse a sua volta verso l'alto portale di bronzo che separava la sala dei giudizi dal giardino ricco di fiori e di piante che circondava la dimora privata del re" (p. 127). Ma dopo questo difficile giudizio, egli si accorse di essere estremamente stanco e triste, una sensazione nuova che lo portava stranamente a pensare ad epoche e secoli futuri. Affranto, si fermò sotto i rami di un grande albero fiorito, presto passando, quasi senza avvedersene, dalla veglia al sonno. Sognò di essere avvolto da qualcosa di chiaro e molto grande, che emanava tepore e lo nutriva, il seno di una donna che reggeva lui, piccolo infante, tra le braccia. Ma rapidamente la scena muta: il vento solleva il tessuto rosa scuro che avvolge la figura femminile, profumata come i fiori dell'albero sotto il quale il re sta riposando. Forse è una scena che si riferisce all'età adulta. C'è una dissolvenza, e si ritrova dentro un guscio dondolante: è una condizione perfetta, "nulla gli manca in questo luogo che ha lo stesso colore della veste che avvolge la donna...Ora la voce di lei lo raggiunge fin dentro il caldo guscio dondolante. Sa di acqua che scorre, ...diffonde tepore e frescura. Lui vorrebbe rispondere, ma riesce soltanto a tastare le pareti del guscio con i piccoli piedi. La forma, il corpo di colei che lo porta ha una sosta improvvisa nel suo moto tranquillo, e una voce sussurra: è lui, l'ho sentito. Salomone avverte una sorta di boato, un moto in avanti prodotto da una spinta; è la spinta del tempo e adesso sa di essere un uomo, giovane, forte, adulto" (p. 128). Ancora una dissolvenza: si trova dinanzi al padre Davide, suo re. Intuisce che il re si consiglierà con lui, riconoscendolo adulto e saggio; che gli darà una sposa,, forse la donna che, fondo alla sala, lo guarda in silenzio; anch'essa coperta di veli colorati , con tra le mani uno strumento da cui trae dolci suoni, ma non ne ode la voce. Ecco che si risveglia. Ma sente che gli manca qualcosa, forse la canzone che ascoltava dal guscio dondolante. Allora, comprende che il dolore è proprio questa mancanza, ed è iniziata nel momento in cui ha


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Salomone, le due madri, il sogno by gianobifronte - Issuu