TANZANIA EXPRESS 10-26 agosto south Tanzania 2017
EXPERIENCE AFRICA
QUANDO
dal 10 al 26 agosto, 2017 da Dar es Salaam, Tanzania
TANZANIA EXPRESS south Tanzania A cura di AdventurAfrica 16 giorni di viaggio, safari e avventura a stretto contatto con la fauna e la natura incontaminata del sud della Tanzania l’Oceano Indiano e le spiagge di Dar es Salaam il Mikumi National Park il Ruaha National Park l’Udzungwa Mountains National Park e il tracking delle Sanje Mangabeys in foresta
I
nizieremo il nostro viaggio con una piacevole giornata di relax sulle spiagge di sabbia bianca e le limpide acque blu dell’Oceano Indiano, nei pressi di Dar Es Salaam, prima di partire per uno dei circuiti più incontaminati e avventurosi della Tanzania. Attraverso la cittadina di Morogoro giungeremo al Mikumi National Park, meta del nostro primo safari e noto per la facilità di osservazione della fauna locale, costituita da elefanti, giraffe, bufali, zebre, gazzelle, leoni, leopardi, babbuini e altri animali minori. Da Mikumi continueremo alla volta di Iringa, dove faremo rifornimento di viveri e scorte nel colorato mercato locale prima di avventurarci verso l’emozionante Ruaha National Park, situato a 115km di strada sterrata a ovest di Iringa. Il Ruaha National Park è un immenso ecosistema che ospita la più grande popolazione di elefanti di tutta la Tanzania, circa 12,000 esemplari. La vita qui è sostenuta dal fiume Great Ruaha, che corre lungo la porzione est del parco. Campeggeremo sulle rive del fiume, e la possibilità di osservare i leoni attraversare il fiume nei pressi del campo, o ascoltare di notte il loro richiamo primordiale, sarà un’esperienza unica e indimenticabile. La maggior parte di questo parco è così isolata e remota da essere pressoché inesplorata, e saremo spesso in splendida solitudine lungo le remote piste dei nostri game drive. Lasciato il Ruaha proseguiremo verso l’Udzungwa Mountains National Park, dove ci attende una foresta primaria che ospita ben 10 specie di primati, alcune delle quali endemiche. Nelle Udzungwa Mountains avremo l’opportunità di praticare il safari a piedi e il tracking in foresta delle Sanje Mangabeys, una specie endemica di primati scoperta solo nel 1979. Corsi d’acqua sorgiva e cascate completano la bellezza del parco. Dall’Udzungwa Mountains NP faremo ritorno a Dar es Salaam per goderci ancora un giorno di completo relax sulle spiagge di sabbia dell’Oceano Indiano.
ACM80 4X4 safari africano, stile italiano
Safari Truck di AdventurAfrica il
I
l mezzo di trasporto utilizzato per i viaggi e i safari AdventurAfrica è un IVECO ACM80 4x4, un veicolo a trazione integrale, robustissimo, affidabile e allestito appositamente per i safari africani. Tutto a bordo è progettato e realizzato per fornire confort e divertimento ai passeggeri. La sua altezza, decisamente superiore ai tradizionali fuoristrada, lo rende un mezzo ideale per l’osservazione degli animali e per la ripresa fotografica. Il nostro truck è dotato di 12 comodi posti a sedere costituiti da sedili di pullman indipendenti e reclinabili. La distanza tra i sedili è di ben 90 cm, per assicurare piena libertà di movimento agli occupanti. L’allestimento del truck si completa di un’attrezzata cucina da campo con frigorifero e piastra a tre fuochi, tende, materassini FERRINO da 5cm e attrezzature da campeggio, prese 12VDC, 110 e 220AC per ricaricare le batterie di telefoni e macchine fotografiche, una comoda scaletta di accesso alla zona passeggeri, un ampio vano portabagagli e tutto l’occorrente per un safari in completa autonomia e sicurezza.
itinerario
L
’itinerario di questo viaggio si svolge su una lunghezza di circa 2,000 km su strada prevalentemente asfaltata, a esclusione delle piste all’interno dei parchi e della strada tra Kidatu e l’Udzungwa Mountains NP.
I
tratti non asfaltati possono talvolta risultare accidentati (a seconda dell’andamento della stagione delle piogge e del livello di manutenzione), obbligandoci ad un’andatura lenta e non sempre confortevole.
I
clima
l clima sarà prevalentemente secco, ventilato e piacevolmente soleggiato. Le temperature massime saranno di circa 25-30 gradi sulla costa e le minime intorno ai 10-15 gradi a Iringa, la regione più alta e più fredda toccata dal nostro itinerario.
EXPERIENCE AFRICA TANZANIA EXPRESS - south Tanzania QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 4,050 EURO a persona (da 10 a 12 partecipanti) 95 EURO assicurazione ann/bag/san 480 EURO supplemento camera singola COSA COMPRENDE:
- Tour leader fotografo e staff italiano - Voli di linea Ethiopian da Milano Malpensa a Dar es Salaam, via Addis Abeba, e ritorno in classe economica - Franchigia bagaglio: 20Kg di bagaglio registrato più 1 solo bagaglio a mano di 5Kg massimo - Il trasferimento da e per l’aeroporto di Dar es Salaam - Il trasporto all’interno del paese - Pensione completa e bevande non alcoliche - Ingressi nei parchi, safari ed escursioni come da programma - Polizza “Viaggi Rischio Zero”, Unipol Assicurazioni - Guida della Tanzania, Ed. Polaris (per camera) - Kit da viaggio\ -Assistenza agli aeroporti di partenza (Milano Malpensa e Dar es Salaam)
COSA NON COMPRENDE: - Tasse aeroportuali 380 EURO circa e fuel-surcharge* - Quota gestione pratica 70 EURO
- Spese per il visto turistico d’ingresso 50 USD - Early check-in e late check-out negli alberghi, eccetto dove specificato - Escursioni e visite facoltative, non previste in programma - Pasti non previsti in programma, menù a la carte, vini e bevande alcoliche, mance, extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato nella voce “Cosa comprende” *la quota delle tasse è soggetta alla riconferma all’atto della prenotazione
PER MAGGIORI INFORMAZIONI:
Giorgio Trucco AdventurAfrica - www.adventurafrica.com/it email: info@adventurafrica.com Tel: +39 366 1366714
ORGANIZZAZIONE TECNICA, PRENOTAZIONI E PAGAMENTI:
Chiara Valsecchi Earth - Cultura e Natura - www.earthviaggi.it Via Roma 45 - 23900 - Lecco email: info@earthviaggi.it Tel: +39 0341 286793
PROGRAMMA DI VIAGGIO GIORNO 1: Partenza per Dar es Salaam
per il pranzo nella piacevole cittadina di Morogoro, posta in splendida posizione ai piedi delle Uluguru Mountains e proseguimento per Mikumi. Pomeriggio libero. Pernottamento al Tan-Swiss Lodge, o equivalente.
GIORNO 3: Dar es Salaam - Mjimwema
GIORNO 6: Mikumi NP - Iringa
Ritrovo dei partecipanti presso i banchi check-in della compagnia Ethiopian, presso l’aeroporto Milano Malpensa. Disbrigo individuale delle formalità d’imbarco e registrazione dei bagagli fino a Dar es Salaam. Partenza con volo di linea ET703 per Addis Abeba GIORNO 5: alle ore 20,40. Mikumi National Park Pasti e pernottamento a bordo. Partenza all’alba per il Mikumi National Park. Visiteremo le Hippo Pools (pozze degli ippopotami) dove si possono osservare da vicino questi GIORNO 2: enormi animali e inizieremo il nostro safari sulle Dar es Salaam - Mjimwema Arrivo alle ore 6,10 e proseguimento con volo piste attorno al visitor centre, dove la fauna è più ET805 per Dar es Salaam delle ore 10,30. Arrivo a abbondante. Verso l’ora di pranzo lasceremo la Dar es Salaam alle 13,20. Disbrigo delle formalità zona piu’ battuta del parco e ci dirigeremo verdi ingresso nel paese, incontro con lo staff di Ad- so le piane alluvionali Mkata dove sosteremo in venturAfrica e trasferimento a Mjimwema, pochi splendida posizione sulle rive di un lago nel cuore chilometri a sud di Dar es Salaam, dove pernot- del parco. teremo in splendida posizione lungo le spiagge di Giornata interamente dedicata all’osservazione e alla fotografia della fauna del parco. sabbia bianca dell’Oceano Indiano. Pernottamento al Kijiji Beach Hotel, o equiva- Pernottamento al Tan-Swiss Lodge, o equivalente. lente.
In mattinata trasferimento in traghetto a Dar es Salaam. Visita al ricco e colorato mercato del pesce. Nel pomeriggio visita alla città e al mercato di Kariakoo. Ritorno a Mjimwema per cena. Pernottamento al Kijiji Beach Resort, o equivalente.
GIORNO 4: Dar es Salaam - Mikumi
Sveglia prima dell’alba e trasferimento su strada asfaltata verso la meta del nostro primo safari, il Mikumi National Park. Lungo il percorso sosta
Partenza al mattino presto e trasferimento a Iringa lungo la tortuosa strada asfaltata ai piedi delle Rubeho Mountains. Attraverseremo un’area panoramica ricca di grandi baobab lungo il fiume Little Ruaha. Arrivo a Iringa e sosta al mercato coperto di frutta e verdura: uno dei più ricchi e colorati mercati della Tanzania. Qui faremo rifornimento di cibo per i giorni seguenti. La città, capoluogo della regione omonima è situata su un vasto altopiano a circa 1.600 metri di altitudine. Pernottamento al Riverside Camp in bellissimo campeggio sulle rive del Little Ruaha.
GIORNO 7: Ruaha National Park
115km di pista di terra rossa ci porteranno nel cuore del meraviglioso Ruaha National Park, il secondo della Tanzania in ordine di estensione. Questo parco è un immenso ecosistema incontaminato che ospita un’enorme popolazione di elefanti (circa 12.000 esemplari), ma non solo: all’interno del Ruaha vivono numerosi branchi di splendidi leoni che normalmente si osservano con grande facilità. Il parco è anche popolato da grandi mandrie di bufali, kudu, gazzelle, antilopi, struzzi, ghepardi e numerose specie di uccelli. Monteremo il nostro campo sulle rive del fiume Great Ruaha, a stretto contatto con gli animali del parco. Data la posizione, completamente aperta e immersa nella natura del parco, di notte, numerosi animali potranno aggirarsi indisturbati, ma innocui, tra le nostre tende. Sarà un’esperienza indimenticabile a contatto con una natura primordiale ed emozionante! Pernottamento in campeggio all’interno del parco.
GIORNO 8: Ruaha National Park
Giornata interamente dedicata al safari all’interno del parco. Gamedrive all’alba, ritorno al campo per pranzo e gamedrive pomeridiano. Pernottamento in campeggio all’interno del parco.
GIORNO 9: Ruaha National Park
Giornata interamente dedicata al safari all’interno del parco e all’esplorazione dei bacini dei fiumi, per lo più asciutti durante la stagione secca. I loro letti sono utilizzati dagli animali come “strade” da percorrere per raggiungere le riserve idriche ancora esistenti. La poca acqua disponibile concentra in alcune zone grandi quantità di animali quali bufali, zebre, elefanti e, di conseguenza, varie specie di predatori: leoni, leopardi e iene. Gamedrive all’alba, ritorno al campo per pranzo e gamedrive pomeridiano. Pernottamento in campeggio all’interno del parco.
GIORNO 10: Ruaha NP - Iringa
GIORNO 11: Udzungwa Mountains National Park
Lasceremo Iringa diretti all’Udzungwa Mountains National Park. Da Kidatu in poi la strada è sterrata e accidentata e questo ci obbligherà a un’andatura più lenta che ci permetterà, però, di godere dello splendido paesaggio circostante. Pomeriggio libero di relax al campo sui verdi prati dell’Hondo Hondo Campsite. Pernottamento in campeggio all’Hondo-Hondo Campsite.
GIORNO 12: Udzungwa Mountains NP - Njokamoni Trail
Le Sanje Mangabeys, un gruppo di primati endemico delle Udzungwa Mountains, e a rischio di estinzione, ha vissuto al riparo della fitta foresta di queste montagne per un tempo immemorabile. Solo nel 1979 questa nuova specie è stata scoperta e identificata. Sulla falsa riga dei programmi di tracking in foresta di gorilla e scimpanzé, a partire dal 2007, il parco ha istituito un proprio programma di escursioni durante le quali è possibile seguire a distanza ravvicinata un gruppo di scimmie parzialmente abituate alle presenza umana. Dedicheremo l’intera giornata al tracking, alla fotografia e all’osservazione delle Sanje Mangabeys lungo il Njokamoni trail, in compagnia di un esperto gruppo di ranger-tracker. Pernottamento in campeggio all’Hondo-Hondo Campsite.
GIORNO 13: Udzungwa Mountains NP - Sanje Falls Trail
Giornata dedicata all’esplorazione del parco. Organizzeremo una piacevole passeggiata guidata alla scoperta delle numerose cascate di acqua sorgiva che sostengono la fauna locale e l’agricoltura della regione. Pernottamento in campeggio all’Hondo-Hondo Campsite.
GIORNO 14: Udzungwa Mountains NP - Dar es Salaam
Giornata di trasferimento a Dar es Salaam, attraversanDopo un ultimo gamedrive all’alba, ripercorreremo la do ancora una volta il Mikumi NP. pista che collega il parco a Iringa. Ritorno al Riverside Un piacevole rientro sulla costa da dove abbiamo iniCamp e pomeriggio libero. ziato il nostro viaggio e un bel modo per rilassarci dalle Pernottamento al Riverside Camp in campeggio sulle fatiche del safari. rive del Little Ruaha. Pernottamento al Kijiji Beach Resort, o equivalente.
EXPERIENCE
AFRICA
TANZANIA EXPRESS - south Tanzania quali esigenze di tempo, condizioni climatiGIORNO 15: Dar es Salaam- Gita facoltativa a Sin- che avverse e/o problemi di sicurezza o logistici. Ogni decisione in questo senso sarà da Island Giornata di completo relax, sole e mare. Possibilità di organizzare un’escursione (facoltativa) in barca alle isole antistanti la costa per praticare snorkeling sulla barriera corallina. Pernottamento al Kijiji Beach Hotel, o equivalente.
GIORNO 16 e 17: Dar es Salaam - Arrivo in Italia
Mattinata libera. Dopo pranzo trasferimento in aeroporto per il volo di rientro ET804 per Addis Abeba delle ore 16,45. Arrivo ad Addis Abeba alle ore 19,30 e coincidenza con il volo ET702 per Milano Malpensa delle ore 00,50 (+1 giorno). Arrivo alle ore 9,05. Lo staff di Earth Viaggi e del corrispondente locale AdventurAfrica si riservano la facoltà di modificare l’itinerario qui descritto qualora intervengano cause di forza maggiore,
inderogabile e non darà diritto a nessun tipo di rimborso, anche per modifiche apportate durante lo svolgersi dell’itinerario stesso.
DA SAPERE: Pernottamenti:
Campeggi attrezzati, all’interno e fuori dei parchi. Hotel di medio livello.
Condizioni
Stradali: Prevalentemen-
te strade asfaltate, a eccezione delle piste all’interno dei parchi. Occasionalmente piste o tratti accidentati.
Pasti e Igiene Personale: Ristori locali e
pasti preparati dallo staff di AdventurAfrica, quando lontani dagli insediamenti urbani. Le docce saranno disponibili ogni giorno ma in alcuni campeggi l’acqua fredda è talvolta l’unica disponibile.
INFORMIAMO CHE...
Particolari condizioni di ritardi o cancellazioni dei voli interni, problemi di viabilità, danni meccanici ai mezzi di trasporto possono determinare variazioni nello svolgimento dei servizi previsti e possono essere modificati a discrezione dei vari fornitori locali con servizi di pari categoria o di categoria superiore. Il verificarsi di cause di forza maggiore quali scioperi, avverse condizioni atmosferiche, calamità naturali, disordini civili e militari, sommosse, atti di terrorismo ed altri fatti simili non sono imputabili all’organizzazione. Eventuali spese supplementari e prestazioni, che per tali cause dovessero venir meno, non potranno pertanto essere rimborsate. Inoltre l’organizzazione non è responsabile del mancato utilizzo di servizi dovuto a ritardi o cancellazioni dei vettori aerei. Earth protegge i propri clienti con la Polizza “Viaggi Rischio Zero” (UnipolSai Assicurazioni). La garanzia copre le maggiori spese incontrate dall’assicurato a seguito di eventi fortuiti e di forza maggiore verificatisi dopo la partenza del viaggio e che provochino il rientro anticipato o la modifica del viaggio per l’impossibilità di portarlo a termine così come programmato. Sono esclusi dalla garanzia gli esborsi causati da eventi conosciuti con un anticipo di almeno 2 giornate lavorative rispetto alla partenza del viaggio organizzato. Le prestazioni di Polizza e le Condizioni Generali di Contratto di Vendita di Pacchetti Turistici (Dec. Leg. N° 111 del 17.03.95 della Direttiva CEE 90/314) sono riportate nel sito www.earthviaggi.it.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
Le quote di partecipazione sono espresse in Euro, intese per persona e calcolate in base alle tariffe aeree attualmente in vigore. Una variazione delle tariffe aeree che dovesse verificarsi entro 20 giorni dalla data di partenza, determinerà una revisione delle quote. In caso di mancata disponibilità verranno comunicati i supplementi della classe e/o della compagnia aerea disponibile. Sono escluse dalla “quota di partecipazione” le tasse aeroportuali e l’eventuale sovrapprezzo carburante (fuel surcharge). Essendo tali costi estremamente variabili, saranno indicati all’atto della prenotazione e riconfermati all’emissione del biglietto aereo.
MINIMO PARTECIPANTI
Per l’effettuazione di viaggi a date fisse può essere previsto un numero minimo di partecipanti secondo il tipo di pacchetto. L’eventuale NON raggiungimento del minimo previsto, ed il conseguente annullamento, sarà comunicato dall’organizzatore almeno 20 giorni prima della data di partenza del viaggio. In alternativa all’annullamento, l’organizzatore, nei termini di tempo previsti, potrà proporre al turista lo stesso pacchetto o un pacchetto alternativo quantificandone, in forma scritta, di volta in volta, l’adeguamento della quota di partecipazione.
RECESSO DEL CONSUMATORE (PENALITÀ)
In base alle Condizioni Generali di Contratto pubblicate sul sito www.earthviaggi.it, al consumatore che receda dal contratto prima della partenza, fatta eccezione per i casi elencati al primo comma dell’articolo 9 (delle Condizioni Generali di Contratto di vendita di Pacchetti Turistici) e indipendentemente dal pagamento dell’acconto previsto dall’articolo 7, 1° comma (delle Condizioni Generali di Contratto di vendita di Pacchetti Turistici) e tranne ove diversamente specificato in seguito e/o in fase di conferma dei servizi, saranno addebitati a titolo di penale: - Il premio della copertura assicurativa; - La quota di gestione pratica; - Le seguenti percentuali sulla quota viaggio: - fino a 30 giorni prima della partenza: 25% della quota di partecipazione - da 29 a 20 giorni prima della partenza: 35% della quota di partecipazione - da 19 a 14 giorni prima della partenza: 50% della quota di partecipazione - da 13 a 5 giorni prima della partenza 75% della quota di partecipazione - oltre tale termine: 100% della quota di partecipazione Oltre alle penalità relative alla biglietteria aerea (tariffe speciali, instant purchase, low cost e voli di linea). Si precisa che: - il riferimento è sempre ai giorni “di calendario”; - per determinate destinazioni, per particolari servizi, per i gruppi precostituiti e per determinate combinazioni di viaggio, le penali sopra riportate potranno subire variazioni anche rilevanti; - per determinati servizi turistici e non turistici le penali possono essere del 100% già al momento della proposta irrevocabile o della prenotazione/conferma da parte del tour operator; tali variazioni saranno indicate nei documenti relativi ai programmi fuori catalogo o ai viaggi su misura o a viaggi e servizi in genere non rientranti pienamente o parzialmente nel presente catalogo; - in ogni caso, nessun rimborso spetta al consumatore che decida di interrompere il viaggio o il soggiorno per volontà unilaterale.
ASSICURAZIONI
Per poter aderire ad una proposta di viaggio Earth by Enterprise S.r.l., il turista è tenuto a stipulare, al momento dell’iscrizione al viaggio, una
polizza assicurativa a copertura delle spese derivanti sia dall’annullamento del viaggio, che da cure mediche per infortuni e malattie durante il viaggio, da danni al bagaglio, per prestazioni di assistenza alla persona durante il viaggio. Earth by Enterprise S.r.l. ha previsto per i propri clienti la stipulazione di un pacchetto assicurativo riportato sul sito www.earthviaggi.it I turisti che rinunciano a tali coperture assicurative dovranno dichiarare e, se richiesto, dimostrare di aver stipulato altra assicurazione che copra i medesimi rischi per le medesime somme assicurate. Il costo del pacchetto assicurativo inclusivo, comprensivo di imposte di assicurazione e diritti d’agenzia, da versare all’atto della prenotazione per persona ammonta a: fino a una quota individuale di partecipazione di € 1.500,00 Euro 60,00 da € 1.500,00 a € 4.000,00 Euro 95,00 da € 4.000,00 a € 6.000,00 Euro 140,00 da € 6.000,00 a € 8.000,00 Euro 190,00 da € 8.000,00 a € 10.000,00 Euro 240,00 La garanzia annullamento assicura viaggi fino ad una quota individuale di partecipazione di € 10.000,00. Le coperture assicurative prevedono: - Garanzia Annullamento Viaggio UNIPOLSAI ASSICURAZIONI - Assistenza Sanitaria e Rimborso spese Mediche UNIPOLSAI ASSICURAZIONI (capitale assicurato Euro 15.000,00) - Assicurazione Bagaglio UNIPOLSAI ASSICURAZIONI (capitale assicurato Euro 750,00) - Polizza “Viaggi Rischio Zero” UNIPOLSAI ASSICURAZIONI. E’ possibile stipulare una polizza integrativa Rimborso Spese Mediche per elevare il massimale fino a Euro 100.000,00, corrispondendo un premio supplementare di Euro 50,00 per persona. Il costo del pacchetto assicurativo e la quota di gestione pratica non sono mai rimborsabili.
MODULO ISCRIZIONE AL VIAGGIO
Per rispettare le procedure di prenotazione e garantire la regolare conferma dei servizi, oltre che per emettere le polizze previste e i biglietti aerei, occorre che Earth Cultura e Natura sia in possesso dei riferimenti specifici indicati nel passaporto del passeggero.
BIGLIETTO ELETTRONICO (E-TICKET)
Per le procedure di prenotazione é indispensabile conoscere i dati indicati sul passaporto del passeggero. Gli estremi della prenotazione saranno stampati su carta semplice e trasmessi al passeggero con i documenti di viaggio, oppure via posta elettronica, via fax o posta ordinaria. Indicando al personale dei banchi check-in della compagnia prescelta, il proprio nome e cognome e la destinazione del volo, con il proprio passaporto, vi verrà consegnata la carta d’imbarco.
DOCUMENTI PER L’ESPATRIO
TANZANIA: Passaporto con validità residua di 6 mesi VISTO D’INGRESSO: necessario, da richiedere prima della partenza presso l’Ambasciata di Tanzania a Roma o presso il Consolato di Tanzania a Milano. Il modulo di richiesta può essere scaricato dal sito web www.tanzania-gov.it. Coloro che, per un qualsiasi motivo non potessero richiedere il visto in Italia, possono ottenerlo anche all’arrivo nel Paese presso i tre aeroporti internazionali tanzani (Dar es Salaam, Kilimanjaro e Zanzibar). Si richiama l’attenzione sul divieto assoluto di effettuare qualsiasi attività lavorativa se muniti di solo visto turistico; sono frequenti i casi d’arresto e di richieste di denaro nei confronti di connazionali sorpresi dalla polizia in possesso di visti che non consentono lo svolgimento di attività lavorative o commerciali, anche volontarie. Il passaporto deve essere firmato dall’intestatario nell’apposito spazio nella pagina dei dati e, al momento della partenza, deve avere una validità non inferiore a quella indicata. La nostra organizzazione mette a disposizione sul sito www.earthviaggi.it una serie di informazioni relative ai documenti necessari per l’ingresso nei diversi Paesi e le disposizioni sanitarie. Poiché non si tratta di fonte ufficiale e poiché la normativa non è chiara ed è soggetta a frequenti modifiche, onde evitare inconvenienti nei luoghi di partenza, di transito e di arrivo, Vi invitiamo a controllare personalmente presso le Autorità competenti e con largo anticipo, che i propri documenti siano in regola per il viaggio.
DISPOSIZIONI SANITARIE www.earthviaggi.it
La vaccinazione contro la febbre gialla è obbligatoria esclusivamente per i viaggiatori provenienti da Paesi dove tale malattia è endemica (Kenya, Ethiopia, ecc.), anche nel caso di solo transito aeroportuale, se questo è superiore alle 12 ore ed in ogni caso se si lascia l’aeroporto di scalo. Si consiglia, comunque, anche a coloro che provengono da Paesi in cui tale malattia non è endemica, di munirsi del certificato di vaccinazione contro la febbre gialla.
TANZANIA EXPRESS south Tanzania 10-26 agosto, 2017
+39 366.1366714 info@adventurafrica.com www.
adventurafrica
.com
adventure travels - photo safaris - responsible tourism - experiential education