Gianfranco Nissola ama la musica da sempre, da quando, adolescente, ascoltava le bande suonare nelle piazze, fino alla scoperta del jazz, grazie ai V-disc del primo dopoguerra. Un grande amore che, coltivato con costanza per molti decenni, lo ha portato ad acquisire una vasta conoscenza di questa musica, con frequenti incursioni in generi diversi, ma altrettanto affascinanti, come la musica brasiliana e la bossa nova. Una cultura che, coltivata sui dischi e dal vivo, partecipando a infiniti eventi musicali, da più di un decennio mette a disposizione dell‘Università della Terza Età di Casale Monferrato, tenendo corsi che, di anno in anno, hanno trovato un seguito sempre più vasto. Questa piccola monografia sul jazz, sincera testimonianza di una autentica passione, nasce da una sua lezione introduttiva, tenuta alcuni anni fa.