M. Giavini, Confalonieri, Zerbinati Il ruolo della forsu nel PRGR Lombardia - Ecomondo 2014

Page 1

In Atti di Ecomondo 2014 - Maggioli Ed.

Il ruolo chiave della filiera del rifiuto organico nel nuovo Programma Regionale di Gestione Rifiuti della Lombardia Michele Giavini, giavini@arsambiente.it, ARS ambiente Srl, Gallarate (VA) Elisabetta Confalonieri, Paola Zerbinati, Regione Lombardia, Milano Riassunto Nel mese di Giugno 2014 Regione Lombardia ha approvato il nuovo Programma regionale di Gestione dei Rifiuti, che introduce un nuovo obiettivo di raccolta differenziata (65% per ogni singolo Comune, e 67% come media regionale, entro il 2020). Per raggiungerlo, viene riconosciuto il ruolo chiave del rifiuto organico come frazione principale da separare. In Lombardia, attualmente più di 600 Comuni hanno già il sistema porta a porta basato sui sacchetti compostabili per il solo scarto di cucina, senza scarti verdi. Questo schema si è dimostrato confortevole per i cittadini, economicamente sostenibile ed anche nel complesso performante dal punto di vista ambientale, come mostra uno studio LCA svolto. Pertanto, esso è stato identificato come un modello standard di riferimento. Secondo il nuovo piano, entro il 2020 ogni Comune, compresi i più piccoli, dovrà introdurre la raccolta dell'umido. Summary In June 2014 Lombardy Region approved the new regional Waste Management Plan, setting a new target in terms of recycling rate (65% for each municipality, to be achieved by 2020, and 67% as a regional target). In order to achieve this high target, the Region recognizes the key role of food waste as the main fraction to be separated by citizens. In Lombardy, currently more than 600 Municipalities have already implemented kerbside collection scheme based on compostable bags for the collection of food waste only, without garden waste. This scheme have proven to be comfortable for citizens, economically viable and also environmentally friendly as a detailed LCA study shows. Thus, it has been identified by the regional plan as a standard model. According to the new plan, by 2020, each municipality have to set up food waste collection, including smaller municipalities. 1 Introduzione Con dgr 1990 del 20/06/2014 è stato approvato il nuovo Programma Regionale di Gestione dei Rifiuti [1], che sostituisce il precedente approvato nel 2005 e introduce una serie di rilevanti novità. Tra di esse, l'introduzione di due distinti obiettivi di raccolta differenziata da raggiungere entro il 2020: il 67% come media regionale, e il 65% a livello di ogni singolo Comune. La regione Lombardia conta oggi 1531 Comuni e circa 10.000.000 di abitanti, con caratteristiche molto variegate; si spazia infatti dai comuni montani a bassissima densità urbanistica alle grandi città tra cui Milano. Per il raggiungimento di obiettivi così elevati, la raccolta differenziata della FORSU gioca sicuramente un ruolo chiave nel sistema integrato di gestione dei rifiuti urbani. Vengono presentate in questo lavoro le analisi di supporto svolte, relative alla FORSU, per la definizione dei nuovi obiettivi del PRGR.

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.