Mensile, numero 5 anno 10 - Poste Italiane SpA - Spedizione in a.p. - DL 353/2003 (conv. In L. 27/02/04 n. 46) art. 1, comma 1, DR CB Torino - 3 euro
La rivista per le famiglie del piemonte
Trentino • Pesce • Summer Camp • GG Art Fest
maggio 2015
il buono del biologico dal 1978
alce nero. CIBO VERO OGNI GIORNO. Chi mangia sano, biologico e italiano sceglie Alce Nero, un Cibo Vero, che nutre bene. Vero come il rispetto per la terra degli oltre mille soci agricoltori; vero come il gusto di materie prime coltivate con cura e sapienza; vero perché racconta tutto di sé.
ALCE NERO È UNA PARTE DI TE. OGNI GIORNO DI PIÙ.
www.alcenero.com www.alceneroshop.com Seguici anche su fattidibio.com
e
MAGGIO 2015 Mensile, numero 5 anno 10 - Poste Italiane SpA - Spedizione in a.p. - DL 353/2003 (conv. In L. 27/02/04 n. 46) art. 1, comma 1, DR CB Torino - 3 euro
LA RIVISTA PER LE FAMIGLIE DEL PIEMONTE
Trentino • Pesce • Summer Camp • GG Art Fest
Maggio 2015
18
24
6. La posta 8. Sfida 10. News 12. City corner 14. World corner 16. Baby friendly
B 18. consumo
consapevole E tu, lo sai che pesci pigliare? 24. Prime pappe Autosvezzamento o baby food? 30. arte GG Art Fest 2015
30 43. speciale
32
trentino
59. manifestazione Arriva Expo 2015 60. nascita Gemelli 66. gita Una passeggiata tra santi e vigneti
38
43
76. alimentazione L’aperitivo con i bambini 78. Zona verde Green Bombs 80. Slow food Slow Fish 81. close up . Modellare in 3D . L’arte del ritratto
B
. Educational 2015.0
68. sport Mini-Sub nel mondo sommerso
B
70. Salute . L’amico immaginario . Dentini, prevenzione innanzitutto
32. Speciale
estate ragazzi
74. Soldi e diritti Vacanze e documenti
38. tempo libero Picnic a Torino
75. legambiente Le giornate della bellezza
86. Spettacoli 88. Cultura 91. Attività 96. Sagre B 97. Bimbi 98. Raffa
Love moms
La rivista per le famiglie del Piemonte
Maggio 2015 / Anno 10 - Numero 5
“Sai di essere una mamma quando fare tardi la mattina significa svegliar-
Direttore RESPONSABILE Luisa Tatoni
si alle 7”. Questo mese lo dedichiamo a noi, ragazze con i figli, che il 10
CAPO REDATTORE Elena Brosio
maggio vivremo una soddisfazione in più, il bacio, il biglietto e il confetto
Redazione Mario Bettas Valet, Alice Quaglino, Marta Vitale
regalato dai nostri folletti. Quelle creature che ci hanno stravolto la vita
Art director Catia De Bacco grafica Cinzia Pampo, Chiara Demagistris
riempiendocela di gioia.
GENERAL MANAGER Giorgio Pulini
Non perdiamo l’abitudine a uscire: su questo numero di GG trovate un
MARKETING Angela Cagnetta Elena Infantino, Luciana Martellucci, Federica Petey Mautino,
mare di idee. Andiamo a spasso per il Trentino, cominciamo a programmare una visita all’Expo 2015, ci trasferiamo a Genova per conoscere il
AMMINISTRAZIONE Fabiana Vino
pesce di Slow Fish, organizziamo un picnic, passeggiamo nel Monferrato.
Autorizzazione del Tribunale di Torino n.5969 del 22/4/2006 - Iscrizione al Roc n. 14333 ISSN 1828-9738
E soprattutto vi invitiamo a una festa della mamma tutta speciale, la prima edizione della GG ART Fest, che si terrà proprio il 10 maggio al Museo Ettore Fico. Vi aspettiamo! La redazione
Hanno collaborato a questo numero Erica Asselle, Giovanna Brosio, Michele Brosio, Francesca Maria Collevasone, Chiara Dolza, Omar Fassio, Federica Ferraresi, Ugo Finardi, Stefano Frassetto, Francesca Galdini, Silvia Garda, Davide Gomba, Alessandra Mallarino, Ilaria Martina, Sabrina Marzo, Anna Morosini, Annalisa Porporato, Massimo Potì, Alfonsa Sabatino, Simona Savoldi, Valentina Scuteri, Franco Voglino, Tatiana Zarik Illustrazioni e fotografie Alberto Ossola, iStockphoto L’editore è a disposizione per assolvere diritti eventualmente non corrisposti Illustrazione di copertina Vladstudio Ringraziamo per la preziosa collaborazione Erica e Filippo Ispirazione Luca Bernardelli Licenza Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.0 Italy
Abbonamenti Un anno di Giovani Genitori a solo 21,90 euro! L’abbonamento permette di ricevere la rivista a casa tutti i mesi, con articoli, notizie e appuntamenti per tutta la famiglia. L’abbonamento si fa su www.giovanigenitori.it o chiamando lo 011 19703036. IBAN IT56L0760101000000071791446 - Poste Italiane cc postale 71791446 intestato a Espressione srl Redazione Via Vanchiglia 18, 10124 Torino Tel. 011 19913127 - redazione@giovanigenitori.it Ufficio pubblicità marketing@giovanigenitori.it Telefono: 011 19913127 - Fax: 011 19708082
www.giovanigenitori.it www.facebook.com/giovanigenitori www.twitter.com/giovanigenitori
Edizioni Espressione Via Vanchiglia, 18 - 10124 Torino www.espressione.it Stampa La Terra Promessa Via E. Fermi, 24 - Novara Testata associata Associazione Nazionale Editoria Periodica Specializzata
Angela
Chiara
Elena
Cinzia
Luciana
Luca
Elena
Catia
Mario
Marta
Fabiana
Luisa
Federica
Giorgio
Letizia
Alice e Federica
NO SUGARS
NO LIMITS
NEW
Senza zuccheri, garantito! Le nostre nuove alternative vegetali allo yogurt Nature non contengono zuccheri, neanche un pizzico ma sono deliziose e cremose come sempre. Il piacere non conosce limiti. Date libero sfogo alla vostra creativitĂ , usate il nuovo Nature per preparare smoothies, dessert, salse... fotografate i vostri piatti e condivideteli su Instagram con #provamel. Provamel ama il tuo futuro.
Seguici su
LOVE YOUR FUTURE
La posta
Le vostre
lettere
Vuoi scrivere anche tu a Giovani Genitori? Invia una mail a redazione@giovanigenitori.it
lo spettacolo di teatro di figura “Fratelli Applausi”, finalista al Premio Scenario 2012. Un momento interamente musicale adatto a un pubblico dai 5 anni in su, della durata di circa 50 minuti. Info su
competitivo, dove cultura,
pensiero - scrive Gainotti
Ho letto che in Finlandia
istruzione e supporti
- che si intende esprimere
c’è stata una svolta nel
tecnologici sono gratuiti
graficamente, mentre una
sistema scolastico: i bam-
e garantiti per tutti. Biro,
scrittura più rapida può
Carissimi, il vostro
bini fin da piccoli, anche
matite e stilografiche non
indurre a una maggiore
(nostro!) giornale mi
per imparare l’alfabeto e
scompaiono del tutto. Gli
superficialità e a un più
piace moltissimo. Vorrei
le lingue, useranno più il
insegnanti (maestre e
frequente ricorso a espres-
collaborare, ma non so
tablet e i pc che i quader-
maestri in egual misura)
sioni stereotipate”.
cosa posso fare. Emy
ni. Non so cosa pensare,
continueranno a insegnare
secondo voi è un bene o
a usarli, ma come materia
un male? Carla
supplementare, vale a dire
Il Torino Fringe
tua offerta. Ci sono diversi
Lento o veloce?
www.tofringe.it.
Cara Emy, grazie per la
un po’ più che facoltativa.
Festival torna in città,
modi per rendere migliore
Cara Carla, se un sistema
Di parere contrario,
dieci giorni di invasioni
Giovani Genitori. Per
scolastico, giudicato il
in Italia, l’Accademia
teatrali in diversi luoghi,
esempio cerchiamo sempre
migliore del mondo, decide
della Crusca, che nel suo
con il pazzesco program-
genitori che abbiano voglia
di rinnovarsi dobbiamo
giornale ospita il parere di
ma della terza edizione.
di farsi intervistare e
giudicarlo negativamente?
Guido Gainotti, professore
Dal 7 al 10 maggio e
raccontare la loro storia.
La Finlandia ha stabilito
di neurologia all’Università
dal 13 al 17 maggio ci
Ci servono segnalazioni di
che dall’anno prossimo
Cattolica del Sacro Cuore
saranno spettacoli di ogni
posti baby friendly e idee
la scrittura a mano - e
di Milano. Bocciata l’eli-
genere e per tutti i gusti
utili per viaggiare e vivere
soprattutto la calligrafia in
minazione della scrittura:
in scena per tutta la città,
assieme ai bambini. Ci ser-
corsivo - non è più materia
l’esperienza della grafia è
dalle 18.30 in avanti. Il
ve anche il passaparola: se
di studio obbligatoria delle
importante per lo sviluppo
9 maggio parata per le
davvero ti piace la rivista,
scuole elementari. I bimbi
dei piccoli studenti, la
vie della città e Fringe
consigliala agli amici. Tutti
finlandesi imparano a scri-
lentezza del gesto di scri-
Fever Party al Cecchi
possono chiedere una co-
vere prima sulle tastiere
vere permette di pensare
Point. Per i bambini, tutti
pia gratuita dal sito www.
o sui touchscreen, in un
meglio. “Una scrittura più
i giorni del festival, alle
giovanigenitori.it. Grazie
paese moderno, democra-
lenta permette una più
18 presso lo Spazio Arca
per la tua disponibilità e
tico, welfare-oriented e
accurata elaborazione del
in via Assarotti 6, ci sarà
fatti sentire!
6 | Giovani Genitori | Maggio 2015
Sfida
Ingresso a scuola
un brutto esempio che non vogliamo dare ai nostri figli. E certo non ogni mattina di ogni settimana. Così come, sempre dal punto di vista educativo, non sono belli questi sorprusi quotidiani, questi piccoli atti
Bando alle auto, sì a bici e piedi per andare dai maestri
di inciviltà. Qui c’è un’unica soluzione: non farlo più, anche se piove, siamo di corsissima, i bambini son nervosi e il capo ci
La sfida del prossimo numero è: “Chi comanda l’autoradio”. Scriveteci consigli, trucchi e strategie a: redazione@giovanigenitori.it
di Elena Brosio
8 | Giovani Genitori | Maggio 2015
Ponte tra il mondo dell’educazio-
aspetta in ufficio con la katana.
ne impartita dai genitori e quello
Si inizia provando a uscire due mi-
dell’educazione scolastica, il portone
nuti prima, non cinque, bastano due.
della scuola è però un luogo in cui
Si trova un posto un po’ più lontano
si verifica una tragica sospensione
e si fanno quattro passi fino a scuola.
dell’educazione.
Ci si può anche organizzare con
Auto che si accumulano in seconda,
altri genitori, in modo da dividerci
terza, quarta fila, lasciate sulle zebre,
l’incombenza settimanalmente.
sugli angoli della strada, a bloccare il
E, adesso che fa pure bello, quei
traffico, sui passi carrabili. Incuranti
quattro isolati da casa a scuola è così
dell’impiccio che si sta recando ad
bello farli a piedi o in bici. Si arriva a
altri – l’importante è che la macchina
scuola tonici e sorridenti invece che
sia piazzata entro 50 metri dall’in-
arruffati e cattivi!
gresso della scuola. E poi basta girare l’isolato ed è tutto un tripudio di posti vuoti, ma quello
Consigli dei genitori
davanti a scuola è sacro, irrinuncia-
Maddalena, mamma di Antonio e
bile!
Carola: “Ho sempre odiato la mattina
Razionalmente è un atteggiamento
davanti a scuola; ci sono tanti genito-
che proprio non si capisce: a inca-
ri maleducati che bloccano il traffico
strare e scastrare la macchina in quei
e il posteggio, come se ci fossero
disperati due metri ci vuol ben più
solo loro. Allora piuttosto che restare
tempo che a posteggiarla con calma
intrappolata tra troppe macchine ho
un poco oltre.
cominciato ad andare a piedi. È vero
E dal punto di vista educativo non è
che ci dobbiamo alzare dieci minuti
il massimo: piazzare l’auto dovunque
prima, ma la sensazione di libertà è
incuranti dei fastidi che si arrecano è
impagabile”.
News
Bimbi e strisce Genitori troppo ottimisti sulla capacità dei figli di attraversare la strada in sicurezza, ovvero al momento giusto: i bambini tendono a farlo anche quando le macchine sono troppo vicine. Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Injury Prevention condotto in realtà virtuale per vedere come i bambini di diverse età scelgono il momento per attraversare la strada. I piccoli tendono a passare quando le vetture in corsa sono vicine, anche se la macchina è in media a tre secondi di distanza, contrariamente alle aspettative dei genitori. Elisa Di Giorgio, psicologa dell’età evolutiva e ricercatrice dell’Università di Trento, dice: “Fino a una certa età (di solito intorno agli 8 - 9 anni) il bambino non ha ancora sviluppato le capacità cognitive necessarie ad attraversare, un compito complesso che richiede una idonea percezione della velocità, della distanza, delle relazioni spaziotempo e della occlusione della visuale (cioè la capacità di capire se ci sono ostacoli alla visione come auto parcheggiate o una curva da cui sbucano auto)”.
Vorrei che la maestra sapesse...
protagonista porta i figli in un centro
...offrire ai piccoli alunni la possibili-
l’esempio. È nato così PidKiller,
tà di esprimere ciò che normalmente
start-up dedicata all’eliminazione dei
A Stupinigi l’Infopoint tutto naturale
non avrebbero detto. È l’idea di una
pidocchi con prodotti specifici natu-
Negli storici poderi juvarriani ha
maestra americana, che ha riscosso
rali, un dispositivo medico ad aria
aperto un nuovo Infopoint che
grande successo sul web. E in Italia?
riscaldata, controllo manuale della
raggruppa aziende agricole e imprese
Le maestre spesso propongono
testa per l’eliminazione delle lendini.
commerciali presenti nell’area. Tra le
scatole magiche, schermi scuri dietro
Si stima che ogni anno i pidocchi
prime iniziative è stata ideata la nuova
cui raccontare in modo anonimo le
colpiscano un milione e mezzo di
cartina del Parco di Stupinigi. “Il
proprie piccole, grandi paure. La
bambini tra i 3 e i 12 anni. Aule,
Parco di Stupinigi – dice il Commissa-
più comune? La paura di rompere le
palestre, piscine sono terreno fertile
rio dell’Ente Parco Roberto Rosso - con
punte alle matite colorate e rimanere
e debellare l’infestazione non è cosa
l’Infopoint mette in luce i servizi, le
indietro.
semplice né veloce. L’uso dei pro-
offerte di ricettività e ristorazione,
avviare un network in franchising.
specializzato. E ha deciso di seguire
dotti chimici, inoltre, sta rendendo i
gli accompagnamenti naturalistici,
Benvenuti al Pidkiller!
parassiti più forti e resistenti. Aprire
il noleggio di biciclette, la produzio-
Apre a Roma il centro antipidocchio:
il negozio PidKiller “non è stato
ne e vendita di prodotti tipici”. Da
l’idea è venuta a Cecilia Fineschi,
semplicissimo - spiega Beatrice -. Ma
quest’estate i 1.700 ettari del parco si
mamma di 3 bambini, che ha visto un
grazie al passaparola delle mamme,
arricchiranno di nuovi alberi, nuove
film con Sarah Jessica Parker dove la
sta avendo successo”. L’obiettivo è
bacheche illustrative e tavoli picnic.
10 | Giovani Genitori | Maggio 2015
Da oltre 60 anni, Tapporosso è sinonimo di qualità . Il nostro latte è sano, nutriente, buono. E soprattutto, garantito dalla Centrale del Latte di Torino.
City corner
Un succhietto
Genius!
Curiosando in città e dintorni alla ricerca di cose belle
Oli per il pancione Per prepararsi ai cambiamenti a cui va incontro
Se state cercando un succhietto per la creatura fidatevi di NUK, che con
il corpo durante la gravi-
Genius ha ripreso la forma naturale del seno materno durante l’allatta-
danza, FitoLuna propone
mento! Tettarella ortodontica in lattice, extra soft per evitare il disalli-
un olio specifico per ogni
neamento dei denti, più spazioso a garantire libertà di movimento della
trimestre: si parte con
lingua e con una speciale valvola che lascia uscire l’aria per mantenere
il germe di grano che
la morbidezza. Queste le misure: 0 - 2 mesi, 0 – 6 mesi, 6 – 18 mesi e
grazie alla sua altissima
18 – 36 mesi. Nelle migliori farmacie e baby shop a partire da 5,60 euro.
concentrazione di vitami-
www.nuk.it
na E è indicato in questa prima fase preparatoria. Si prosegue con l’olio di
Emozioni on the road
vinaccioli, specifico per
Si sceglie online il modello di borsa o zaini o pochette - ce ne sono tanti e
il 2° trimestre, antisma-
tutti super trendy - e si scelgono le foto che vogliamo ci accompagnino in
gliature, stimolante del
giro, poi Picmeon crea il tuo pezzo unico stampato su ecopelle, pensato
microcircolo e preventivo
cucito e fabbricato in Italia. Ogni prodotto può essere personalizzato
del cloasma gravidico.
con immagini proprie, dai bimbi che crescono ai momenti più belli con
Infine, per il 3° trimestre,
amici, compagni, mogli/mariti. Un’ottima idea
l’olio di Argan, ricco in
regalo, in questa epoca iconica di Facebook e
acido linoleico, vitamina
Instagram. In vendita su www.picmeon.com.
A e vitamina E, per coccolarsi in quest’ultima fase della gestazione. www.fitoluna.com
12 | Giovani Genitori | Maggio 2015
Disegniamo l’arte Sabato 23 e domenica 24 maggio
Museo Diocesano - Torino
Wimu Museo del Vino a Barolo -
torna Disegniamo l’arte, l’iniziativa
Fondazione Teatro Regio - Torino
Barolo (Cn)
organizzata da Abbonamento Musei
Pav - Torino
Museo del Giocattolo - Bra (Cn)
Torino Piemonte, in collaborazione
Pinacoteca dell’Accademia Alberti-
Complesso Museale e Centro Studi
con i musei piemontesi e sviluppata in
na di Belle Arti - Torino
“Cav. G. Avena” - Chiusa Pesio (Cn)
partnership con Faber-Castell che vede
Castello Ducale di Agliè – Agliè (To)
Museo dell’arpa Victor Salvi - Piasco (Cn)
protagonisti i bambini e il disegno.
Ecomuseo della Lampadina Cruto –
Abbazia Santa Maria di Staffarda -
I partecipanti e le loro famiglie
Alpignano (To)
Revello (Cn)
potranno vivere un’inconsueta e
Civico Museo del Paesaggio Sonoro -
La Castiglia - Saluzzo (Cn)
divertente esperienza nei siti culturali
Riva Presso Chieri (To)
Castello di Serralunga d’Alba - Serra-
del Piemonte, muniti di carta, matite
Castello di Rivoli – Museo d’Arte
lunga (Cn)
e tanta fantasia: un’occasione unica
Contemporanea – Rivoli (To)
Museo del Tesoro del Duomo -
per (ri)scoprire con occhi nuovi le
Ecomuseo del Freidano - Settimo T.Se
Vercelli
bellezze del territorio, lasciandosi
(Torino)
conquistare dall’arte del disegno, che
La Venaria - Venaria Reale (To)
Il programma completo
diventa strumento di interpretazione
I musei di Pinerolo: Casa del Senato,
e i dettagli per la prenotazione
delle collezioni, delle architetture e
Civico Museo Didattico di Scienze Na-
su www.abbonamentomusei.it
delle suggestioni che gli spazi museali
turali Mario Strani, Civico Museo Etno-
o al numero verde 800.329.329
producono nei piccoli visitatori.
grafico, Collezione Civica d’arte, Museo
I musei che partecipano
Civico di Archeologia e Antropologia, Museo Storico del Mutuo Soccorso
i musei di Torino e provincia
i musei sul territorio
Palazzo Madama - Torino
Museo Civico di Palazzo Mazzetti - Asti
Borgo Medievale - Torino
Museo del Territorio Biellese - Biella
Fondazione Accorsi-Ometto Museo
Oasi Wwf Giardino Botanico di
di Arti Decorative - Torino
Oropa - Oropa (Bi)
Disegniamo l’Arte è sviluppato in partnership con Faber-Castell, il brand tedesco leader nella produzione di articoli per il disegno e la pittura e da sempre sostenitore di progetti dedicati al mondo delle belle arti: è sponsor tecnico del progetto e mette a disposizione dei musei la fornitura dei materiali da disegno necessari per la realizzazione delle attività.
World corner
Curiosando qua e là per il mondo andiamo alla scoperta del pianeta famiglia
Bambù e bebè
Si utilizza sempre più nell’abbigliamento, il bambù, perché cresce rigoglioso senza fertilizzanti e ha bisogno di poca acqua. È anche soffice e piacevole al contatto con la pelle: l’azienda Lullaboo ha tutta una linea in bambù dedicata ai bebè, dai body alle copertine ai sacchi nanna. http://shop.lullaboo-vphn.com
Tropical lights! Ma chi l’ha detto che le lucine da notte devono avere forma di tenero orsetto? Illuminiamo le nostre notti con frutti tropicali luminosi e colorati. Li troviamo in vendita presso lo shop online The Kid Who, allegramente
Resistenti e irresistibili
eclettico da Brighton,
Il gioco di questa questa primavera/estate sono le Wallet Card: grafiche
UK.
fantastiche e plastica sicura per i più piccolini. Tanti i temi, dall’alfabeto
www.thekidwho.eu
ai numeri, dai colori alle forme: perfetti per i viaggi e le serate fuori! www.youguysaresoawesome.com
14 | Giovani Genitori | Maggio 2015
Biglietti disponibili su
Segui l’evento sui Social
organizza
ITALIA • ROMANIA • RUSSIA • COLOMBIA
da to
evento all’interno di
Sabato 30 Maggio 2015 @PALAVELA Via Ventimiglia, 145 - Torino Title Sponsor
Partner
Sponsor Federali
Media Partner
Baby friendly
Allattare in giro per Torino
Gustiamo alternativo
AllatTO.it è l’avventura digitale di
A Torino è nato Fornoo, il laborato-
è il parco divertimenti per eccellenza,
Valentina, una neo mamma che
rio che sforna prodotti freschi, dal
con attrazioni per grandi e piccini,
vuole condividere consigli sull’allat-
pane alla pizza ai dolci, con farine
spettacoli, musica e tanto divertimen-
tamento al seno e soprattutto, dare
alternative prive di glutine e con
to. Nuovissima attrazione per i più
suggerimenti di locali, bar, ristoranti,
consegna a domicilio o ritiro ai punti
grandicelli Oblivion - The Black Hole,
farmacie in molte zone di Torino.
di consegna dal martedì al sabato a
le montagne russe a caduta in picchia-
Nel suo sito riunisce luoghi dove è
Torino, Collegno e Grugliasco. Nato
ta verticale; mentre per i cuccioli il
possibile praticarlo in tutto relax o in
da un’idea di Roberto ed Elisa è una
nuovissimo Prezzemolo Magic Village:
caso di “emergenza fame”, ma anche
manna dal cielo per tutte quelle
castelli, ponti di corda, sabbia colorata
associazioni, gruppi di sostegno,
famiglie con bambini o adulti celiaci
e Prezzemolo! Nel vicino Gardaland
consultori pediatrici e iniziative, per-
o intolleranti al glutine che in questo
SEA LIFE Aquarium, invece, da non
ché “mi sono resa conto che questa
modo possono ordinare ghiottonerie
perdere l’Invasione dei Granchi e una
città offre tantissime opportunità per
comodamente online e riceverle il
passeggiata in mezzo a squali e razze.
le mamme che vogliono allattare al
giorno seguente. Ideale anche per su-
Ingresso: 38,50 euro adulti, 32 euro
seno i propri bambini, ma vanno cer-
perfeste di compleanno, dove i bimbi,
fino a 10 anni, gratuito sotto il metro
cate, scovate in rete o a ogni angolo
intolleranti o no, possono mangiare
di altezza (sconti online).
di strada”.
tutti lo stesso cibo, fresco e genuino!
ALLATTO.IT
FORNOO
Via Derna, 4 - Castelnuovo del Garda (VR)
Torino
Torino - www.fornoo.com
Tel. 045 6449777
scrivimi@allatto.it - www.allatto.it
Per ordini: cell. 377 9790627
www.gardaland.it
Let’s Gardaland!
GARDALAND
16 | Giovani Genitori | Maggio 2015
Baby friendly
Conoscete locali che dedicano attenzione alle famiglie? Segnalate i vostri preferiti a: redazione@giovanigenitori.it
Eco B&B “condiviso”
bio, veggie e non solo
Tra monti e giochi
Un Bed & Breakfast che invita all’ac-
Mangiare bio è una scelta di vita e
Relax, tranquillità e uno spettacolare
coglienza e alla condivisione (“ven sì”
la Biobottega, il più grande super-
panorama prendono quota in questo
significa “vieni qui” in piemontese),
mercato del naturale in Italia, ne ha
rifugio escursionistico a 1.616 metri,
con un interior design votato a recupe-
fatto un manifesto da molto tempo.
lontano dal caos cittadino. Il Rifugio
ro e riciclo: pallet per l’arredamento,
Tanto da allestire al suo interno uno
Monte Marca è un locale unico, da cui
lampadine a risparmio energetico,
spazio ristorante nel quale si possono
si gode la bellezza del Monte Rosa e
cibi e prodotti per l’igiene di piccoli
gustare piatti prelibati, provenienti
della Pianura Padana. Tipica cucina di
produttori locali e del commercio
direttamente dall’area gastronomia. Il
montagna. Si raggiunge da Bielmonte
equo-solidale. Vicino allo Stadio
BioRistoro propone una vasta scelta
con una storica seggiovia o con un
Olimpico, al Pala Alpitour e a Lingotto
di menu adatti a vegetariani, vegani
facile sentiero a piedi. È il crocevia
Fiere, è una ottima base per chi si
e a chi soffre di intolleranze. Ci sono i
delle piste da sci e di molti percorsi
ferma in città in occasione di concerti
seggioloni Stokke e c’è l’angolo bimbi:
escursionistici da fare a piedi, a caval-
ed eventi sportivi o fieristici, anche in
un’ampia zona con panche, giochi
lo o in mountain bike. Ampi spazi per
famiglia. Ogni camera ha un’impronta
di legno, bambole e peluche. Oltre al
giocare. Da segnalare che il rifugio è la
personale e un balcone con angolo
punto di ristoro, si può trovare anche
stazione di partenza del Rolbarun, un
relax. Wi-fi e uso bicicletta gratuiti.
il BioCafè, il primo a Torino.
divertente bob su rotelle.
VEN Sì
Iper BioBottega
Rifugio Monte Marca
Via Paolo Sarpi, 53 - Torino
Corso Regina Margherita, 440
Bielmonte (BI )
Cell. 328 4217695
(angolo via Cossa) - Torino
Cell. 335 8235534
vensi.info@gmail.com - http://vensi.it
Tel. 011 4074000 - www.biobottega.it
www.oasizegna.com
Maggio 2015 | Giovani Genitori | 17
Consumo consapevole
E tu, lo sai che
pesci pigliare? Fresco, pulito e giusto: anche il pesce ha la sua stagionalità di Silvia Garda
Imparare a mangiare di stagione,
ce la caviamo con il pesce?
in maniera giusta e consapevole
ambientale. Consumare il pesce di stagione, e possibilmente di zona,
patrimonio comune, grazie a una
L’importanza della stagionalità
giusta cultura dovuta anche a
Pur essendo un paese che affaccia
le emissioni di anidride carbonica.
grandi iniziative come Il Salone
sul Mar Mediterraneo siamo un
Infine il terzo e non meno impor-
del Gusto, l’imminente Expo 2015,
po’ carenti per quel che riguarda la
tante beneficio deriva dal fatto che
Slow Food e a numerose campagne
conoscenza della stagionalità, del-
consumando pesce di stagione e
di sensibilizzazione. In questi anni
le tipologie e dimensioni del pesce
riscoprendo specie dimenticate si
l’Italia ha creato una conoscenza
da comprare e mangiare. Anche
riduce il rischio di desertificazione
diffusa sulla necessità di un uso
per comodità siamo soliti utilizza-
dei mari.
responsabile delle risorse ali-
re sempre gli stessi tipi di pesce:
mentari. E questa conoscenza, in
orate, branzini, tonno, pesce spada
molti casi, sembra proprio partire
e merluzzo. Imparare però a sce-
Conoscere e informarsi
dai più piccoli che fanno leva sui
gliere con consapevolezza il pesce
Una spesa di stagione e a Km
genitori per modificare in meglio
da portare in tavola ha molteplici
(quasi) zero è dunque possibile
gli stili di consumo. Per quanto ri-
risvolti. Permette innanzitutto di
anche quando si parla di pesce.
guarda frutta e verdura si può dire
risparmiare: proprio come la frutta
Proprio come per la frutta e la
che siamo a buon punto. Quasi
e la verdura, il pesce consumato
verdura, ci sono stagioni in cui
tutti sanno che a dicembre non si
nella sua stagione è meno costoso,
alcuni pesci sono disponibili,
trovano le zucchine, che le fragole
perché la maggior disponibilità
altri introvabili, altri ancora
si mangiano a fine primavera e
sul mercato riduce il prezzo.
meglio non pescarli perché in
che la zucca a luglio è pressochè
Il secondo vantaggio deriva da
fase riproduttiva. Legambiente, il
impossibile da trovare. Ma come
una garanzia di basso impatto
Ministero per le Politiche Agricole
è un valore che sta diventando
18 | Giovani Genitori | Maggio 2015
permette di ridurre la filiera limitando i passaggi e di conseguenza
Consumo consapevole
e la Comunità Europea si battono e si impegnano con campagne volte a promuovere un consumo più consapevole. È semplice informarsi anche da casa: siti come www.pesceritrovato.it permettono anche ai meno esperti di scoprire le specie meno note, ma certo non meno pregiate. Allo stesso tempo, navigando su www.fishscale.eu ci si può informare accuratamente. Un grosso lavoro è stato fatto anche da Slow Fish (slowfish. slowfood.it), la manifestazione figlia di Slow Food che a Genova dal 14 al 17 maggio insegnerà a consumare e mangiare in maniera buona e giusta il pesce.
Genitori più attenti
mente originario del Mediterra-
I primi pesci
Lo conferma anche Beppe Gallina
neo”. Sembra dunque confermato
Quali sono i pesci migliori per i
(www.pescheriagallina.it) titolare
il fatto che siano proprio le nuove
genitori con in casa dei bambini
della più conosciuta pescheria
generazioni a farsi portavoce di
piccoli? Spesso la “questione
torinese. Al suo banco di Porta
un cambiamento dello stile di con-
pesce” tende a intimorire mamma
Palazzo “capita sempre più spesso
sumo; molto attenti si dimostrano
e papà. La prima e grossa paura
di vedere i giovani, dai 16 ai 25
anche i giovani genitori, che
è la presenza delle lische. Come
anni in particolare, informarsi e
informandosi cercano di garantire
affrontare con tranquillità e con-
acquistare con attenzione. Spesso
una qualità molto alta per l’ali-
sapevolezza questo “scoglio”?
i ragazzi, accompagnando i geni-
mentazione dei propri bambini.
Certamente, tra i primi pesci
tori, mi chiedono cosa acquistare
Un tasto dolente sono invece i
indicati per i bambini ci sono il
e modificano la lista della spesa,
nonni, che per abitudini culturali
nasello e la sogliola. Si tratta di
convincendo le mamme e i papà
ormai difficili da abbandonare
due pesci facili da pulire e con
a orientarsi su altri tipi di pesce.
tendono a non modificare i propri
poche lische che è facile elimina-
I criteri cui fanno più attenzione
stili di consumo, orientandosi sui
re anche a occhio nudo. Possono
sono senza dubbio la qualità e
pesci che si sono sempre mangiati
tranquillamente essere sostituiti
la provenienza. Cercano pesce
e non allontanandosi troppo dalle
con le mostelle e i soasi, pesci for-
pescato e non allevato e possibil-
consuetudini.
se meno conosciuti ma altrettanto
20 | Giovani Genitori | Maggio 2015
Consumo consapevole
Una scelta informata permette di risparmiare, rispettare l’ambiente e ridurre la desertificazione dei mari
indicati per l’alimentazione dei
semplicità e serenità. Proseguen-
più piccoli. Molti tendono a dare
do, molti tendono poi a inserire
ai bimbi anche la platessa, poiché
la trota. Quasi sempre si tratta di
povera di lische e delicata. Il pro-
una specie allevata e non pescata,
blema di questo pesce, secondo
cosa che non convince molto
Beppe Gallina, sta nel fatto che
Beppe Gallina. Meglio optare per
”arriva sui banchi delle pescherie
pesci come il rombo, il pagello
già a filetti. Non potendo visio-
o l’orata, purché pescata. Si può
nare il pesce nella sua interezza
quindi passare al pesce azzurro
è difficile capire il suo grado di
come la palamita, l’acciuga e la
freschezza. Per questo motivo
sarda.
diventa fondamentale il rapporto dolo”. Fidarsi, essere sicuri del
Consigliati con riserva
prodotto che ci viene venduto e
Quali pesci invece sarebbe meglio
potersi far pulire i pesci in manie-
evitare nella dieta dei più piccoli
ra impeccabile sono ottimi punti
(e più in generale anche in quella
di partenza per consumare con
dei grandi)? Sicuramente quelli
di fiducia con il proprio pesciven-
Un nuovo modo di fare la spesa e... non solo!
SUPERMERCATO DI PRODOTTI BIOLOGICI, BIODINAMICI, GASTRONOMIA, CARNI,
PROMOZIONE SPECIALE
FORMAGGI E SALUMI, PANETTERIA, ORTOFRUTTA, MACROBIOTICA, ALIMENTI PER INTOLLERANZE, ERBORISTERIA, COSMESI NATURALE, CURA DELLA PERSONA, BIO SELF
www.biobottega.it
(MANGIOBIO - MANGIO QUI), BIO CAFFÈ
su tutto il mese di maggio
SCONTO DEL 10%
Vieni a trovarci con tutta la famiglia! Corso Regina Margherita, 440 angolo via P. Cossa - Torino | Tel. 011 4074000 Orario: Lunedì 12-21 | dal Martedì al Sabato 9-21 | Domenica 9-15 | AMPIO PARCHEGGIO GGIO
su tutti i prodotti tti
Stagione per stagione, ecco qual è il pesce che è meglio
sgombro, spigola, sugarello, tartufo di mare, tonno,
acquistare.
totano, tracina, triglia di scoglio, vongola, vongola
In inverno si trovano, al meglio della
verace, zerro.
loro forma: anguilla, aragosta, astice, cefalo, cepo-
In estate si trovano: acciuga, aguglia, aragosta,
la, cernia, cicerello, fasolaro, gallinella, gambero rosso,
boga, calamaro, canestrello, canocchia, cannolicchio,
grongo, halibut, luccio di mare, mennola, merluzzo,
capasanta, cefalo, corvina, cozza, dentice, gambero
mostella, murena, ostrica, palombo, pesce persico, pe-
rosa, gambero rosso, ghiozzo, latterino, mennola, mer-
sce prete, potassolo, ricciola, rombo, rovello, salmone,
lano, moscardino, mostella, nasello, occhiata, ombrina,
san pietro, scampo, scorfano, sogliola, spigola, storione,
orata, pagello, pesce castagna, pesce persico, pesce
tartufo di mare, tracina, triglia di scoglio, trota, vongola
sciabola, pesce spada, polpo, rana pescatrice, rossetto,
e vongola verace.
salpa, sarago, sardina, sgombro, spigola, sugarello,
In primavera è il turno di: acciuga, aragosta,
tonno, totano, triglia e zerro.
boga, canestrello, canocchia, cannolicchio, capasanta,
In autunno, infine, ecco: aguglia, anguilla, ara-
cefalo, cepola, cernia, cicerello, corvina, cozza, dentice,
gosta, astice, calamaro, cefalo, cernia, fasolaro, gamberet-
fasolaro, gallinella, gambero rosa, ghiozzo, granchio,
to grigio, gambero rosa, gambero rosso, grongo, halibut,
halibut, latterino, mennola, merlano, moscardino,
luccio, merluzzo, moscardino, murena, orata, ostrica,
mostella, nasello, occhiata, ombrina, pagaro, pagello,
pagello, palombo, pesce castagna, pesce prete, pesce spa-
palombo, pesce castagna, pesce persico, pesce prete,
da, polpo, ricciola, rombo, rossetto, salmone, san pietro,
pesce sciabola, pesce spada, polpo, potassolo, rana pe-
scampo, scorfano, sogliola, spigola, storione, tartufo di
scatrice, ricciola, rovello, salpa, sarago, sardina, seppia,
mare, tonno, triglia, trota, tracina, vongola e zerro.
22 | Giovani Genitori | Maggio 2015
Consumo consapevole
grossi come lo spada, quando supera i 40 kg, o il tonno, per l’alta quantità di metalli pesanti contenuti all’interno delle sue carni. Un altro pesce che sarebbe meglio limitare è il nocciolino. Per ragioni culturali (un’unica grossa lisca centrale) per anni è stato re incontrastato della dieta dei più piccoli. In realtà presenta, al suo interno, una ghiandola che ne determina, anche da fresco, un caratteristico odore di ammoniaca. In questo modo è estremamente difficile riuscire a distinguere una carne fresca da una più “vecchia”. Capito quali pesci consumare e quali invece lasciare da parte, ecco la risposta a un altro dubbio: quante volte a settimana inserire il pesce nella dieta? I nutrizionisti sono concordi nell’indicare in 2 - 3 porzioni a settimana il corretto quantitativo. Con un altissimo contenuto di proteine e una bassa percentuale di grasso rispetto alla carne è un ottimo alimento per tutti. In particolare il pesce azzurro garantisce quella quota di grassi “buoni”, gli Omega-3, che hanno numerose e positive funzioni protettive per l’organismo e soprattutto per il cuore.
0S KLU[PZ[H
KHSSH WHY[L VSP KLP WPJJ 4VS[P IPTIP OHUUV HUJVYH WH\YH KLS KLU[PZ[H L ZWLZZV ZVUV P NLUP[VYP JOL HUJOL PUJVUZHWL]VSTLU[L [YHZTL[ [VUV SVYV X\LZ[L HUZPL 7LY X\LZ[H YHNPVUL ULSSV :[\KPV KLU[PZ[PJV (\[PLYP +VNSPV ZP VYNHUPaaHUV KLSSL NPVYUH[L KLKPJH[L ULSSL X\HSP ZP ]PZP[HUV L ZP J\YHUV ZVSV P WP WPJJVSP 7LY PUMVUKLYL SVYV JVYHNNPV L MHYSP YPSHZZHYL ]PLUL JYLH [V \U HTIPLU[L JVSVYH[V L KP]LY[LU[L HJJVTWHNUH[V KH T\ZPJOL L ]PKLV 0U X\LZ[V TVKV PS KLU[PZ[H UVU u WP \U TLKPJV TH \U HTPJV JHWHJL KP MHYSP KP]LY[PYL 3V :[\KPV UVU ZVSV YLUKL WPHJL]VSL L NPVJVZV S»PUJVU[YV JVU P NPV]HUP WHaPLU[P TH u HUJOL H[[LU[V HSSL LZPNLUaL KLP NLUP[VYP JOL WVZZVUV JVU[HYL Z\ \U HZWL[[V UVU IHUHSL!
SH WYPTH ]PZP[H VKVU[VPH[YPJH u NYH[\P[H
LMN=BH =>GMBLMB<H :LLH<B:MH
:nmb^kb =h`ebh
<hklh Khll^eeb *)1(1> & *)*+2 Mhkbgh & M^e' )** ,2 )- 2, & ppp'lmn]bhZnmb^kb]h`ebh'bm ppp'_Z\^[hhd'\hf(Znmb^kb]h`ebh
Prime pappe
Autosvezzamento o
baby food?
Passare dal latte al cibo è un momento delicato di Silvia Garda
24 | Giovani Genitori | Maggio 2015
Prime pappe
Verso il sesto mese di vita del
L’autosvezzamento
bambino le famiglie vivono una
Svezzamento deriva dalla parola
piccola rivoluzione. A fatica ci si è
“vizio”, un lento e graduale inseri-
guadagnati una routine di poppate,
mento del bebè nel mondo del cibo
cambi, nanna e bagnetti. Arriva
degli adulti. L’autosvezzamento è
lo svezzamento e di nuovo tutto
una pratica antica che si è ripro-
cambia. Siamo pronti? L’introduzio-
posta nella modernità e che dice,
ne nel mondo del cibo “da adulti”
sostanzialmente, che non serve
fino a qualche anno fa seguiva linee
preparare le pappe per il bebè a un
precise: il pediatra indicava come
momento prefissato dello svilup-
e quando far assaggiare la prima
po. È meglio piuttosto attendere
mela grattugiata, seguita dall’ine-
che il bimbo manifesti attenzione
sorabile progressione di zucchino
per il cibo che la famiglia porta in
bollito, olio extravergine d’oliva e
tavola e che può essere condiviso
parmigiano.
da tutti. L’autosvezzamento viene
Qualche anno fa si è affermata una
anche chiamato “alimentazione
nuova tendenza: l’autosvezzamen-
complementare a richiesta”.
to, cioè l’attesa di spontaneo inte-
“Complementare” perché dal sesto
resse da parte del bambino per il
mese il cibo è un complemento al
cibo proposto quotidianamente in
latte che, per tutto il primo anno
famiglia. E contemporaneamente
di vita, può rimanere l’alimento
industria e legge hanno fatto passi
prevalente. “A richiesta” perché
avanti sulla produzione di alimenti
la volontà di assaggiare nuovi cibi
specificatamente pensati per i
deve arrivare da una richiesta del
bambini, con controlli di sicurezza
bambino, che può essere messo
molto stretti e rigorosi. Il cibo de-
a tavola con i genitori e lasciato
stinato ai bambini si chiama “baby
libero di sperimentare. Portare in
food”. Meglio l’autosvezzamento
tavola un cibo adatto all’autosvez-
o meglio il baby food? Quali sono
zamento significa una forte presa
i benefici e i problemi dell’uno e
di coscienza da parte dei genitori,
dell’altro?
nonché la loro disponibilità a
Maggio 2015 | Giovani Genitori | 25
Prime pappe
mettere in discussione le abitudini alimentari. La dieta ideale per un bambino prevede alimenti di stagione, di origine sicura, cucinati con cotture delicate (al vapore per esempio), con pochi condimenti e preferibilmente a crudo. Insomma, non è il bambino a doversi adattare alla dieta dei genitori, ma sono i genitori a dover avere una dieta idonea a un bimbo piccolo (e salutare, ovviamente, anche per tutti gli altri componenti). Quando si parla di alimentazione complementare non si può non nominare Lucio Piermarini, il pediatra autore del libro “Io mi svezzo da solo! Dialoghi sull’autosvezzamento”. “Intendere uno svezzamento con una modalità errata porta al rischio di travisare
bambini. “A livello nutrizionale
passivamente potrebbe portare
il modo in cui il bimbo si approcce-
non si può dir nulla di negativo
a difficoltà di masticazione”.
rà al cibo quando questa fase sarà
sul baby food – continua Pier-
L’utilizzo di baby food in generale,
terminata – dice Lucio Piermarini
marini -. Sono prodotti ben fatti,
e di omogeneizzati in particolare,
-. Il rischio che si corre, metten-
bilanciati e controllati. Il rischio
porterebbe dunque a due tipi di
do in pratica uno svezzamento
non è nel baby food, ma nel modo
problemi: la scarsa conoscenza del
scorretto nei modi e nei tempi, è
in cui il baby food è inserito nella
cibo “vero”, che come conseguenza
il rifiuto di alimenti come la frutta
dieta quotidiana. Mangiando solo
fa crescere bambini e poi adulti
e la verdura di cui il bambino non
omogeneizzati il bambino rischia
selettivi, e lo scorretto sviluppo
sa riconoscere forma e sapore.
di aver difficoltà a riconoscere gli
del bambino che, limitando la sua
Un rischio possibile è che diventi
alimenti e ad accettarli nella dieta
autonomia, rallenta anche capacità
eccessivamente selettivo e schiz-
futura. Utilizzando omogeneiz-
come masticare, afferrare le posate
zinoso”.
zati per lungo tempo si ritarda
e mangiare da solo.
Autosvezzamento e baby food sono
l’introduzione di cibi solidi, con
considerati in antitesi: da un lato
il rischio che, succhiando e non
Le tappe
c’è il cibo di famiglia, dall’altro
masticando, si rallenti lo sviluppo
Una delle “regole” dell’autosvez-
i prodotti ad hoc creati per i
psicomotorio. Sfamare i bambini
zamento è il non forzare le tappe
26 | Giovani Genitori | Maggio 2015
Prime pappe
nell’introduzione dei cibi diversi dal latte. Attendere cioè il sesto mese, momento in cui il bambino manifesta segnali evidenti (star seduto da solo, dimostrare interesse per il cibo e aver perso il riflesso di estrusio-
Sulla Costa Azzurra c’è un LUOGO MAGICO dove i bambini sono i benvenuti! RISTORANTE, BAR E SPIAGGIA APERTI DA APRILE A OTTOBRE
ne, ovvero quel riflesso che fa tirare fuori la lingua se si stimola la bocca, necessario per la suzione al seno, e che molti confondono con l”abitudine al cucchiaino”). “Rispettando i tempi del bambino – dice Lucio Piermarini - è possibile inserire il cibo dei genitori senza rischi per allergie e intolleranze”. Una paura che spinge molti genitori a optare per uno svezzamento classico con l’utilizzo di omogeneizzati è il timore del cibo in pezzi. “Molti genitori pensano che il baby food sia meno rischioso perché più fluido – continua Piermarini - e si sentono tranquilli a svezzare i propri bambini con gli omogeneizzati anche in maniera precoce rispetto alle linee guida, introducendo frutta omogeneizzata o yogurt già a quattro mesi. Ma è nettamente più pericoloso uno svezzamento anticipato con baby food (anche se in crema) su di un bambino che non è ancora fisiologicamente pronto a ingerire nulla di diverso dal latte, che non un’alimentazione complementare a richiesta in cui è il bambino che volontariamente ingerisce cibo. Il consiglio, in ogni caso, qualunque sia il tipo di svezzamento adottato, è quello di seguire un corso di primo soccorso, perché il pericolo di soffocamento per i bambini c’è sempre, anche giocando”. Un altro dubbio dei genitori è: il mio cibo sarà abbastanza sano? ”Sì, se il cibo è sano per il genitore lo è anche per il bambino – dice Piermarini -. Le famiglie devono riscoprire la buona tavola, intesa come buona dieta, sana e corretta. Solo una famiglia che mangia bene potrà insegnare al proprio bambino a godere del
Trascorrendo una rilassante vacanza con tutta la famiglia, i bambini dai 4 ai 13 anni possono partecipare alle molteplici attività proposte dal miniclub: AREA GIOCHI ESTERNA aperta anche ai più piccini accompagnati dai genitori, AREA GIOCHI INTERNA climatizzata e dotata di impianto TV DVD per trascorrere insieme le ore più calde o… speriamo di no... le giornate di pioggia, PING PONG e CALCETTO per i più sportivi e poi BALLETTI, MERCATINI, MOSTRE DI DISEGNO. Naturalmente bagni a go go sotto gli occhi vigili del bagnino e possibilità di fare amicizia con bimbi di tutte le nazionalità: francesi, italiani, olandesi, inglesi per giocare e divertirsi insieme anche se si parlano lingue diverse. Al ristorante è disponibile un gustoso MENU ENFANT e per i più piccoli sono a disposizione SCALDA BIBERON e MICROONDE per preparare pappe e pappine. Al pomeriggio, poi, un attimo di relax per fare merenda tutti insieme al MINI CLUB.
cibo e dell’esperienza del cibo. Ecco perché è necessario che i genitori imparino a mangiare, così potranno condividere il percorso con i bambini”.
15, Promenade de la Mer 06500 MENTON info@plageladolcevita.com
prenotazioni e informazioni spiaggia
Maggio 2015 | Giovani Genitori | 27
Tel. +33 (0) 493354450 prenotazioni ristorante
Prime pappe
Pesticidi e metalli pesanti Parlando di baby food si parla di quei cibi pensati e preparati per la dieta dei bambini. Esperto di nutrizione infantile è Ruggiero Francavilla, medico gastroenterologo pediatrico del Policlinico di Bari. Il suo lavoro verte soprattutto sugli elementi contaminanti presenti negli alimenti, che possono compromettere nel medio e lungo periodo la salute dei bambini. Perché per un bambino conviene
sento di consigliare il baby food”.
grande il bambino più si riducono
l’utilizzo di baby food? “L’auto-
Si tratta dunque di una questione
i rischi da contatto con alimenti
svezzamento è un modo naturale
di sicurezza degli ingredienti, ma
contaminati – dice Francavilla -.
per svezzare i propri figli e in
come si può essere sicuri che i pro-
Non esiste una soglia entro cui
questo non ci sono problemi – dice
dotti di baby food siano realmente
smettere di utilizzare il baby food,
Ruggiero Francavilla -. Il vero
sani? “La risposta è semplice: ci
molto dipende dalle abitudini della
rischio è legato non al tipo di
sono severissime norme europee
famiglia e dalle preferenze del
svezzamento, ma ai prodotti che
che regolamentano il baby food.
bambino. Se in casa si consuma
vengono utilizzati e che possono
Tutto ciò che è etichettato come
molta pasta e il bambino è abituato
essere potenzialmente pericolosi.
baby food deve sottostare a questa
a mangiarne quotidianamente, si
Una famiglia che vuole seguire
normativa. C’è una legislazione
può scegliere di proseguire almeno
l’autosvezzamento deve essere
molto precisa per cui non ci devo-
fino ai 2 - 3 anni utilizzando pasta
disposta a rivedere in maniera dra-
no essere pesticidi e altre sostanze
baby food anche solo alcune volte
stica i propri stili di vita, adattando
potenzialmente tossiche, la legge
a settimana. In questo caso si parla
in tutto la propria dieta a quella
impone che le aziende la rispettino
di baby food come metodo per
di un bambino. Come principio
e quindi sono previsti controlli
diluire i contaminanti. Nel grano,
teorico l’autosvezzamento non è
a monte, cosa che per gli altri
ingrediente alla base della pasta, il
da demolire, è nella pratica che si
prodotti alimentari non è richiesta
DON (la microtossina del deossi-
riscontrano i problemi. Pesticidi
né garantita”.
nivalenolo che può determinare
e metalli pesanti presenti negli
A questo punto, decidendo di
fastidiosi effetti collaterali) può
alimenti sono gestibili da un fisico
scegliere uno svezzamento
essere presente in dosaggi fino a
adulto, non da quello di un bambi-
classico con baby food, a che età
450 mg ogni kg, nella pasta baby
no. Proprio perché difficilmente le
è possibile passare ad alimenti
food la soglia massima di tolleran-
famiglie sanno mangiare bene mi
uguali a quelli dei grandi? “Più è
za è di 200 mg. Si capisce che un
28 | Giovani Genitori | Maggio 2015
Prime pappe
bambino grande mangiatore di pasta è esposto a una fonte di rischio maggiore in presenza di cibo non baby food. Un altro semplice esempio: tra gli alimenti a maggior rischio ci sono alcuni pesci naturalmente ricchi di contaminanti che non possono essere utilizzati per la dieta di un bambino. Quelli utilizzati per produrre omogeneizzati sono pochissimi tipi selezionati”.
Mangiare insieme è cultura
Le giornate primaverili
ci fanno sentire troppo la stanchezza? Aiutiamoci con gli integratori naturali per affrontare con slancio ed energia i vari impegni quotidiani
Nell’autosvezzamento però il cibo non è solo nutrimento, è anche cultura. Non c’è il rischio che con una dieta contenente baby food questo fattore si vada a perdere? “Un bambino utilizzerà il baby food in
il ruolo culturale ed educativo del mangiare insieme. Bisogna sempre contestualizzare la dieta di ogni singolo bambino, individuare le possibili aree di rischio e lì intervenire con il baby food. L’esempio precedente della pasta è uno, un discorso analogo si potrebbe fare con il latte, se si hanno bambini non allattati ma grandi bevitori di questo alimento. I latti di crescita potrebbero essere una soluzione, poiché meno ricchi di proteine e antibiotici. Il baby food non è in antitesi a una dieta di famiglia, bisogna pensare alla tutela del bambino e, se si vuole portare avanti un percorso di autosvezzamento, individuare le aree di rischio e intervenire con prodotti ad hoc”. Sembra dunque che autosvezzamento e svezzamento
ug
ur i
m
e
un periodo, questo fa sì che non venga compromesso
A
maniera completa per circa 6 mesi, dunque solo per
a tutte le mam
• vasto assortimento di alimenti biologici (tofu + seitan freschi) • fitoterapia ed erbe officinali • cosmesi vegetale • spezie • incensi • pastiglie leone • the aromatizzati • infusi di frutta • alimenti adatti a celiaci e/o intolleranze alimentari Su prenotazione pane biologico cotto a legna dell’Agriforneria di Chiesanuova (TO) e pan dolce al cioccolato per ricche colazioni
classico non siano due teorie totalmente in contrasto. L’idea alla base è garantire, quanto più possibile, una dieta sana, giusta e adatta ai bambini. Variano solo i modi e nulla vieta di integrare le due strade, adattandole allo stile di vita della famiglia tenendo sempre ben saldo l’obiettivo finale: dare una corretta educazione alimentare ai bambini.
Maggio 2015 | Giovani Genitori | 29
Corso Italia, 40 - Gassino T.se Tel. 011 9813114 lunedì 15.30/19.30 da martedì a sabato 9/12.30-15.30/19.30 www.erboristeriaricercatradizionebenessere.it
Arte
GG
Art Fest 2015 Domenica 10 maggio, Festa della
re Gallery Torino); il laboratorio
a portare con sé il proprio oggetto
Mamma, debutta al Museo Ettore Fico
manual-creativo con la stampante
di plastica del cuore con cui essere
di Torino la prima edizione della festa
3D “Fablab for Kids” in cui realizzare
fotografati: riceveranno uno scatto in
dell’arte di Giovani Genitori, dedicata
oggetti sperimentando i principi della
omaggio a cura dello studio fotografi-
alle famiglie e curata dalla didatta e
meccanica a cura di Fablab Torino;
co Whiteoff | light & colors.
ricercatrice Paola Cappelletti coadiu-
le attività creative “Bolle di plastica”
All’interno del museo stesso la
vata da Gaia Pancieri, in collabora-
e “Cellophane” secondo il Metodo
pappa è disponibile grazie al B+ARS,
zione con l’Area Educativa del MEF
Bruno Munari per scoprire la stampa,
caffetteria-bistrot con un pranzo de-
e con il supporto di Vicolungo The
i colori, le trasparenze a cura di Mille
dicato alle famiglie (con menu adulti
Style Outlets, Società Assicuratrice
Modi; l’Area Educativa del MEF
e menu bimbi, da 6,50 a 9,50 euro).
Torinese (SAT), Life e Borgione.
propone il lab “Posa Plastica” nel
Tra i servizi: Area Lounge nel piano
Nello spazio espositivo del Museo
quale vengono assemblate leggere
ammezzato dove consultare libri e
Ettore Fico, frutto di un progetto
sculture alla ricerca dell’equilibrio;
cataloghi, fasciatoio nel bagno, wi-fi
di riconversione di un ex edificio
l’azione collettiva “Segni di sabbia”
gratuito.
industriale di 2.000 mq, oltre alle due
per tracciare segni e immagini su
Costo: 6 euro a persona, gratuito fino
mostre temporanee “Plastic Days.
tavoli coperti di sabbia bruna e im-
a 3 anni. Non è necessario prenotare.
Materiali e design” e “Jacques Henri
mortalare le opere in fotografie a cura
Lartigue. Alle origini della fotografia
dell’artista Eugenio Guarini; il labo-
Domenica 10 maggio, ore 11 - 18
contemporanea”, sono ospitati labo-
ratorio kids con pastelli acquerellabi-
GG ART FEST 2015
ratori creativi in tre aule didattiche e
li o acquarelli a cura di MartinArte;
attività destrutturate nell’open space
e ancora i ritratti dal vivo di mamma
Museo Ettore Fico
del piano terreno.
o papà + bambino con il fumettista
Via Cigna, 114 - Torino
Tra le proposte in programma ci
Stefano Frassetto (autore della Raffa
Per informazioni: tel. 011 19913127
sono: i giochi con i pennelli e la
di GG!). Sarà inoltre allestito un set
redazione@giovanigenitori.it
rielaborazione di immagini con
fotografico all’interno di “Plastic
www.museofico.it
lo street artist Ale Puro (Squa-
Days” dove i bambini sono invitati
www.giovanigenitori.it
30 | Giovani Genitori | Maggio 2015
domenica 10 maggio
2015 dalle 11 ALLE 17.30
Una giornata interamente dedicata a laboratori d’arte per i più piccoli e le loro famiglie, nella cornice di un museo che ospita le due mostre “Plastic Days. Materiali e design” e “Jacques Henri Lartigue. Alle origini della fotografia contemporanea”.
MEF Museo Ettore Fico
Via Francesco Cigna, 114 - Torino Per info redazione@giovanigenitori.it - 011 19913127 www.giovanigenitori.it
In collaborazione con
Speciale
estate ragazzi Se il sole estivo rende i bimbi più attivi, niente di meglio di un campus per incanalare le loro energie in attività divertenti e arricchenti. Sì, perché le esperienze nei mondi delle lingue, delle scienze e delle attività eco-artistico-sportive lasciano ricordi indelebili, amicizie e insegnamenti preziosi.
L’esperienza dell’ascolto Partecipare a un campo Agape permette di relazionarsi tra persone e culture diverse, in una tranquilla località di montagna delle Alpi Cozie, a quasi 1.600 metri di quota. Un luogo di incontri immerso nella naturalità diffusa di legno e pietra, materiali del Centro Ecumenico, insieme alle grandi vetrate e agli ampi spazi che lo caratterizzano. Nello splendido scenario naturale, circondati da abeti e prati soleggiati, si trattano tanti temi, dalla scoperta di sé al mondo intorno a
Una settimana sulla terra
(Forte di Fenestrelle, Scopriminie-
sé, dalla Bibbia all’attualità ai temi
ra), passeggiate e gioco libero tra
sociali. Grande attenzione è dedi-
Nel mondo magico dell’azienda
i prati, osservazione di uccelli. E
cata ai giovani: si impara il tempo
agricola Il Frutto Permesso di Bi-
sappiate che la location è ciò che
del silenzio, quello dell’ascolto e
biana, in Val Pellice, anche questa
anche noi adulti sogniamo per le
quello della condivisione.
estate i ragazzi da 6 ai 14 anni
vacanze: una cascina dell’Otto-
Campi giovanili dal 13 giugno al
possono partecipare a soggiorni
cento ristrutturata, con grande
18 luglio e, per i precadetti delle
di vacanza di una o più settimane.
aia e pozzo al centro, tanto verde
scuole medie, dal 30 agosto al 12
Sono settimane sulla terra perché
intorno e la possibilità di giocare a
settembre. Dal 22 al 29 agosto
si vive immersi nella natura, si
pallavolo e calcio o sguazzare nella
Campo per le famiglie con bambini
impara a curare l’orto e accudire
piscinetta in cortile. E il cibo… la
e ragazzi dai 3 ai 14 anni.
vitelli, asini, oche, maialini, a mie-
cucina piemontese de Il Frutto è
tere il grano e fare il pane in casa,
da assaggiare: ottima, abbondante
CENTRO ECUMENICO AGAPE
a raccogliere frutta e trasformarla
e con soli prodotti biologici di loro
Borgata Agape, 1 – Prali (TO)
in succo o marmellata, a cavalcare
produzione. Accessibile su ruote.
Tel. 0121 807514
i cavalli Avelignesi dell'azienda
A partire dal 21 giugno. Costo:
www.agapecentroecumenico.org
e sperimentare il lavoro della
320 euro a settimana residenziale
scuderia, a scoprire i vari ambienti
(sconti per fratelli e per i lettori di
naturali, dalle coltivazioni al bosco,
Giovani Genitori).
dalla prateria alpina alla palude. Questa vacanza in campagna, tra
il frutto permesso cooperativa agricola
i riti e le tradizioni semplici del mondo rurale, fa divertire tutti i
IL FRUTTO PERMESSO
bimbi anche grazie a gite sul bus
Via del Vernè, 16 - Bibiana (TO)
Il Frutto, alla scoperta di castelli,
Tel. 0121 55383
torri e storie delle terre pinerolesi
www.fruttopermesso.it
Bim Bum Bam Landia d’estate L’Associazione Bim Bum Bam di
ze africane e gioco-danza, teatro,
Vinovo nel Torinese si occupa da
pet therapy e tante gite. Per chi
anni del benessere di mamme,
vuole si può anche giocare all’aria
papà e dei loro bimbi da 6 mesi a
aperta, nella nuova area attrezzata
6 anni, perché offre molti di quei
(e recintata) all’esterno, tra casette,
richiestissimi servizi per l’infanzia
scivoli, un tappetone morbido verde
L’estate 100% Sport
che semplificano la vita ai genitori:
come il prato e percorsi con tunnel
Sono all’insegna dello sport e del
dall’Asilo Nido alla Baby Sitter,
e scalette.
divertimento le proposte di Estate
dall’Aiuto Compiti (a domicilio o in
Un’estate per bimbi grintosi,
Verde per bambini e ragazzi dai 3
associazione), all’Animazione per
insomma, da Bim Bum Bam Landia!
ai 15 anni: settimane sane ma anche
Feste di Compleanno ai Laboratori
E un prezioso aiuto per mamme e
gustose, con pranzo e merenda pre-
per bimbi. La novità 2015 è Bim
papà come noi, che devono lavorare
parati nel ristorante interno e menu
Bum Bam Landia, il mondo delle
anche nei mesi estivi. Da giugno
dedicato.
meraviglie per il gioco libero, con
ad agosto. Costo: i prezzi variano
Per i cuccioli di 3 - 5 anni attività in
area morbida per i più piccoli, area
in base alle settimane e agli orari
giardino e nei campi sportivi, pittura,
laboratori, cineforum, area teatro
scelti.
musica e un super spazio nanna
e area lettura. E – udite, udite! - è
tranquillo.
aperta anche a giugno, luglio e
ASSOCIAZIONE BIM BUM BAM
Per i bambini e ragazzi di 6 – 15 anni,
agosto per aiutare i genitori nell’or-
Via Cottolengo, 127 – Vinovo (TO)
divisi in fasce d’età, ogni turno un
ganizzazione familiare dei mesi
Via Trento 7/9/11 - Vinovo (TO)
tema diverso e la possibilità di sceglie-
estivi. Tante le attività, diversificate
Cell. 388 5748846 / 338 3158160
re le settimane tematiche: ci si allena
in base all’età dei bimbi: potranno
bimbumbamvinovo@gmail.com
nello sport preferito con tennis, calcio
scatenarsi insieme agli amichetti
www.bimbumbamvinovo.it
a 5, ginnastica artistica e danza.
in corsi di inglese, in laboratori di
www.facebook.com/BimBum-
Belle e utili le formule English&Sport
musicoterapia, psicomotricità, dan-
BamLandia
City Camp ed English&Tennis City Camp e l’uscita settimanale in piscina, valida per tutte le fasce d’età! Dal 15 giugno all’11 settembre, con orario 7.30/18.30. Possibilità di iscrizione settimanale e di partecipazione alle sole attività sportive. Sconti per fratelli e per periodi lunghi. L’incontro di presentazione delle attività e delle strutture è giovedì 4 giugno. CH4 SPORTING CLUB Via Trofarello 10, Torino Tel. 011 678366, circolo@ch4sportingclub.it - www.ch4sportingclub.it
Summer musical workshop “Sono Cecilia. Ho creato la mia Little Piano School qui a Torino: una vera e propria Casa musicale dove si gioca, si suona, si canta,
fresca per merenda e poi teatro,
si balla, si recita, si compone, si
danza e pittura.
improvvisa e si cresce tutti insie-
Nei Summer workshop si gioca
me nella musica. Ho organizzato
con le sette note, si incontrano i
alcune settimane estive dedicate
grandi compositori del passato, le
Estate in Equin’Ozio
alla musica, alla danza e al teatro”.
loro storie, le loro musiche. E poi
Altro che ozio! I soggiorni estivi da
Si presenta così la scuola musicale
i bambini si trasformano in com-
Equin’Ozio, nel Canavese, hanno
estiva dedicata ai bimbi dai 3 ai 7
positori e raccontano le loro storie
l’obiettivo di avvicinare i ragazzi
anni che propone giornate allegre
musicali, in un contesto creativo,
da 6 a 17 anni (suddivisi in gruppi
di formazione musicale.
divertente e armonioso.
in base all’età) all’equitazione, con
Cosa si farà? Alla mattina si pren-
Dal 29 giugno e per tutto il mese
il metodo dei Pony-games e sotto
de confidenza con il pianoforte,
di luglio, dal lunedì al venerdì ore
la guida di personale della Fede-
amico inseparabile della scuola:
8 - 17 (orario flessibile a seconda
razione Italiana Sport Equestri: si
tutti i bimbi hanno la possibilità
delle esigenze delle famiglie).
apprendono nozioni su vita, storia
di avvicinarsi allo strumento
Pausa ad agosto, si riprende con le
e comportamento dei cavalli e nel-
e imparare le prime melodie
prime due settimane di settembre.
lo stesso tempo si gioca in armonia
divertendosi. I piccoli musicisti
con il proprio amico a quattro
a pranzo possono rifocillarsi con
LITTLE PIANO SCHOOL
zampe. Non solo equitazione, però:
piattini prelibati e poi godersi un
Via Baveno, 25 - Torino
l’esperienza ventennale del centro
po’ di riposo ascoltando storie
Cell. 340 2565687
fa sì che i ragazzi si sbizzarriscano
musicali, per ricaricarsi in vista
cecilia.tassone@gmail.com
anche in giochi e tornei, teatro,
del pomeriggio. Al risveglio una
Facebook: pagina little piano school
laboratori manuali e di serigrafia
passeggiata fino al parco per cor-
- torino
su tessuto, orienteering e grandi
rere e stare all’aria aperta, frutta
www.littlepianoschool.com
giochi nel bosco. Una immersione nella natura e cultura del Piemonte! Dal 14 giugno al 5 settembre, con turni bisettimanali o settimanali. Costo: 580 euro a settimana (sconto del 10% per fratelli e partecipazione a due turni). EQUIN’OZIO Frazione Filia, 70 Castellamonte (TO) Tel. 0124 513635 / 335 6253213 www.equin-ozio.it
Tra arrampicate e notti in tenda
spalla, proposte in trekking e caro-
Si vive ogni settimana un’avven-
e giù per la Val d’Angrogna e im-
tura diversa allo Jumarre sul Colle
parare ad allestire anche un campo
Vaccera della Val d’Angrogna, a
base, in compagnia di superesperti
circa 60 km da Torino. Nel cuore
della montagna.
delle valli valdesi, con Monte Rosa
Dal 14 giugno al 2 agosto, dal
e Monviso davanti agli occhi, qui si
lunedì al venerdì, con possibilità
impara a conoscere la natura per
per i genitori di vivere un giorno di
davvero, arrampicandosi in falesia,
avventura con i bambini a partire
Science Camp 2015
costruendo capanne e vivendo
dalla mattinata del venerdì. Costo:
Accendi il cervello, vivi con curio-
l’ebbrezza di una notte stellata in
a partire da 260 euro, in base alla
sità, mescola le idee: per il quinto
tenda, con magiche serate intorno
settimana scelta, comprensivi di
anno si aprono le iscrizioni ai campi
al fuoco e giochi di gruppo.
soggiorno in rifugio a pensione
scientifici organizzati dall’associa-
I giorni voleranno tra gite nel bo-
completa, assicurazione e... guida
zione culturale no profit ToScience.
sco e arrampicate, corse nei prati
alpina! Sconti per i fratelli e per chi
Quest’anno sono ben sette le proposte
e lab, con tanto di divertentissime
fa più turni.
per coinvolgere i futuri scienziati in
prove coraggio. Le proposte sono
un gioioso avvicinamento a chimica,
suddivise per età, a partire dai 6
RIFUGIO JUMARRE
fisica, matematica, entomologia,
anni e fino ai 16: Circus camp con
Località Vaccera, 266
robotica, biologia, geologia, botanica,
giocoleria, equilibrismo e acroba-
Angrogna (TO)
scienza della magia e stampanti 3D.
tica, settimane dedicate al Piccolo
Tel. 0121 944233 / 333 6386865
I Camp sono residenziali. Ogni giorno
Popolo dei Sarvanot e a Giannino
rifugiojumarre@dag.it
i ragazzi si cimentano in esperimen-
Giamburrasca, dove ci si diverte a
www.rifugiojumarre.it
ti, osservazioni e attività manuali,
scrivere tutti insieme il giornalino
sempre a confronto con i coetanei.
sull’indimenticabile estate allo
Durante la giornata ci sono 6 - 7 ore
Jumarre.
di attività ludo-didattiche (sempre
E per chi ama scarponi e zaino in
giocose!) espressamente dedicate ai temi scientifici, alternate a sport, tempo libero e momenti di aggregazione. Si fanno escursioni alla scoperta del territorio. I Camp sono pensati per un massimo di 30 iscritti e si tengono da giugno a luglio in belle case vacanza delle province di Rimini, Verbania e Cuneo, in mezzo alla natura. Associazione ToScience Cell. 329 2183497 camp@toscience.it www.toscience.it
vana Bellavita, per scorrazzare su
Bimbi e ragazzi (of) The World Con la scuola di lingue The World l’Estate Ragazzi è “The Story Factory”, un caleidoscopio di settimane
oppure scatenandosi in una partita
in inglese con maestri madrelingua
di rugby o mostrando le proprie
per bambini della scuola elemen-
abilità culinarie nella preparazione
tare. è una vacanza in città da
di muffin.
trascorrere in compagnia di nuovi
Con il team di professionisti qua-
Piccoli Ninja
amichetti, tra favole da raccontarsi
lificati di The World bando a noia
Due settimane di camp estivo dedicate
e inventarsi, giochi teatrali, ascolto
e imbarazzi: l’obbiettivo è creare
al Giappone dei Ninja: le propone
di musica e canzoni, attività di
sempre un clima di comunicazione
l’associazione Yoshin Ryu nei parchi
handcraft. Un modo divertente e
e scambio tra i ragazzi, così da
Colletta e Crescenzio a Torino. Dal
coinvolgente per apprendere la
rendere più facile il processo di
15 al 19 giugno e dal 22 al 26 giugno
lingua sin da piccoli e porre le
apprendimento. Il tutto evitando
bambine e bambini possono sviluppa-
basi per un futuro che si prospetta
i metodi impersonali, il sovraffol-
re le abilità, la strategia e il coraggio
sempre più globalizzato.
lamento e i prezzi proibitivi, per
di un giovane guerriero! Il metodo di
In “English for Teenagers”, setti-
genitori più tranquilli e bimbi più
insegnamento è quello di una scuola
mane intensive firmate The World,
sicuri delle proprie potenzialità.
di arti marziali con quarant’anni di
i ragazzi da 11 a 17 anni potenzia-
A partire da giugno, dal lunedì al
esperienza in città. Il contesto è la na-
no l’ascolto e la comunicazione in
venerdì ore 9 - 17. Costo: 150 euro
tura dei parchi, da vivere con giochi di
inglese. Con gli insegnanti madre-
a settimana (sconti per fratelli e
squadra, antiche discipline ninja, tiro
lingua si fa un giro del mondo (sen-
iscrizioni a più settimane).
con l’arco, lingua giapponese, calli-
za uscire da Torino) alla scoperta
grafia, origami, destrezza, ginnastica,
dei tanti paesi anglofoni in tutto
THE WORLD
equilibrio e tanto altro. Gli orari sono
il globo, dall’Australia alla Nuova
c/o Istituto Pacinotti-Boncompagni
dalle 8 alle 17. Il personale è costituito
Zelanda all’Inghilterra. Come? Si
Via Carlo Vidua, 1 - Torino
da istruttori con maturata esperienza
imparano lingua, cultura, usi e
Tel. 011 3835447
nel campo delle arti marziali con
costumi con giochi, video, letture
info@the-world.it - www.the-world.it
bambini e ragazzi. Venerdì 8 maggio è organizzata una festa dove i piccoli potranno provare in anticipo quel che vivranno, un momento gratuito di gioco, animazione e divertimento nella splendida cornice di parco Crescenzio (e in caso di cattivo tempo nella struttura coperta). Yoshin Ryu Lungo Dora Colletta, 51 – Torino Cell. 349 3269882 www.artimarzialitorino.it
Tempo libero
Picnic a Torino Una giornata di primavera, una tovaglia, un prato. Ă&#x2C6; questa la gioia per i bambini di Mario Bettas Valet
38 | Giovani Genitori | Maggio 2015
Tempo libero
L’arrivo della primavera fa emer-
GG consiglia parchi dentro e fuori la città, per una pausa rilassante e ristoratrice
gere il desiderio di stare all’aria aperta. Le giornate si allungano, si rivede il sole e le temperature sono piacevoli. Dopo i lunghi mesi freddi stare alla luce ci rivitalizza, ci ricarica di vitamina D. Programmiamo per un prossimo weekend una passeggiata all’aria aperta e, perché no, un picnic fuori porta. Magari in un parco, un’area verde attrezzata raggiungibile con o senza auto, in bici o a piedi. Per trascorrere ore piacevoli le possibilità non mancano.
Il Parco Regionale del Po A pochi chilometri da Torino si estende, tra San Mauro e Settimo Torinese (TO), un parco urbano che fa parte del grande Parco Regionale del Po, una zona verde adagiata sulla sponda sinistra del fiume dove sono presenti piccole aree attrezzate per mangiare all’aperto. Oltre a panchine e tavoloni, l’area è dotata di barbecue per gri-
per lasciare libero sfogo ai giochi
Il Meisino
gliare le nostre verdure preferite.
e alle corse dei bambini. Il parco
Nell’estremità nord-est di Torino si
A pochi passi dagli spazi attrezzati
è attraversato da strade sterrate,
trova il parco del Meisino, il luogo
c’è un piccolo specchio d’acqua,
chiuse al traffico e percorribili in
ideale per una scampagnata. Una
un minuscolo laghetto che al
bicicletta, collegate alla ciclabile
delle particolarità che rendono
centro ha un chiosco di legno,
che unisce San Mauro a Settimo
questo parco unico (non per nulla
raggiungibile da una passerella,
(zona Ecomuseo del Freidano). In
è riserva naturale) è la presenza
e rappresenta un buon punto di
auto è raggiungibile da Settimo
degli aironi cenerini che non è raro
osservazione di flora e fauna. Prati
attraverso strada Borgata Paradiso
scorgere sulle rive, dove la Stura di
e tranquillità sono buon incentivo
nei pressi della Cascina Pettiti.
Lanzo si getta nel grande fiume nei
Maggio 2015 | Giovani Genitori | 39
Tempo libero
pressi dell’isolone Bertolla. Facile avvistare anche gallinelle d’acqua e germani reali. Se volete avvicinarvi al birdwatching questo è il luogo
Cosa fare oltre ai picnic? Birdwatching, sport nella natura, giochi liberi e passeggiate
adatto. Per il picnic non mancano le aree di sosta, le panchine e le numerose fontanelle. Anche gli sportivi sono contenti per i campi da calcio, beach volley e un percorso con attrezzi ginnici. Tutta l’area è percorribile e raggiungibile comodamente in bicicletta.
Tra Rivoli e Avigliana Visitare la collina morenica tra Rivoli e Avigliana (TO) è come tuffarsi nel passato, nella specifico nel Quaternario, era in cui l’alternanza di periodi glaciali e caldi ha favorito l’erosione del ghiacciaio che scendeva dalla Valle di Susa, dando luogo al fenomeno dei massi erratici. A testimonianza di questa epoca sono rimaste nei prati e nelle pendici delle colline alcune grandi rocce, battezzate dalla superstizione medioevale “i massi delle streghe”.
poca distanza, buon suggerimento
All’interno della collina morenica,
per una passeggiata dopo pranzo,
vicino a Rosta (TO), c’è un’area
si trova il Roc Pera Grossa, uno dei
attrezzata con panchine e tavoli
massi erratici più grossi della collina
che si estende intorno al piccolo
morenica. La sua mole è imponente,
lago Pessina, uno stagno che ospita
10 metri d’altezza e 1.500 metri cubi
numerose specie di anfibi, rane,
di volume. Il piccolo stagno e l’im-
rospi e tritoni. Il posto è ideale per
ponente masso sono ben segnalati e
un picnic tranquillo e silenzioso,
raggiungibili agevolmente, in auto o
lontano dal traffico e dallo smog. A
in bici, anche dal centro di Rosta.
40 | Giovani Genitori | Maggio 2015
Tempo libero
Il sempre valido Valentino In un excursus sui posti dove mangiare all’aria aperta non può mancare il centralissimo parco del Valentino. Il salotto verde di Torino è un ottimo luogo per un picnic primaverile, magari prima di una lunga passeggiata per i suoi bellissimi viali, tra l’omonimo castello e il Po. L’offerta di svaghi è vasta e può accontentare tutti, di tutte le età e per tutte le necessità. Dal giro in risciò al semplice relax, le opportunità per passare ore piacevoli sono molte. Si noleggiano biciclette, oppure ci si può tuffare nel passato per assaporare un’atmosfera arcaica dentro il
eccellenze mediche pediatriche
VISITE ED ESAMI SPECIALISTICI
programmi di prevenzione
DIAGNOSTICA ULTRASONICA
controlli dermatologici, oftalmologici ed ortopedici a tariffe sostenibili
CONSULENZE PSICOLOGICHE
CONTROLLI DERMATOLOGICI, OFTALMOLOGICI ED ORTOPEDICI
Centro Pediatrico Torino CRESCERE BENE®
Via Ettore De Sonnaz 5/a - Torino
Tel. 011 5611187 - 011 5613848
info@cpgsrl.it
Tempo libero
Borgo Medioevale. Anche il Giardino Roccioso, con la sua varietà di fiori e piante, è una tappa di sicuro interesse. Per i bambini non mancano gli irrinunciabili parchi giochi, con scivoli, altalene, castelli e pertiche.
La domenica alla Mandria La gita alla Mandria è un classico della bella stagione. L’enorme area verde è quanto di meglio si può chiedere per chi ha figli. Raggiungerla è facile da tutte le direzioni, sia dall’ingresso principale di Venaria Reale che dagli ingressi secondari di
parco possiamo scegliere il mezzo
tutti percorribili comodamente con
Druento e San Gillio (TO). L’offerta
che più ci aggrada, a piedi, in bici
ogni tipo di passeggino.
del parco è davvero ampia con mol-
o con il trenino, per il quale è bene
tissime cose da vedere e da fare. Si
verificate gli orari di partenza. Per
La collina del Nobile
va dal Museo delle Carrozze (“quelle
pranzo nessun problema: possiamo
In primavera il parco del Nobile dà
che usavano le Principesse”), situato
mangiare il nostro panino su un
l’opportunità di riscoprire la bellezza
nelle scuderie della Cascina Vitto-
prato o seduti in una delle numerose
della collina torinese. Nei prati
ria, alla mostra di Cascina Brero,
aree attrezzate e segnalate in ogni
pianeggianti si possono organizzare
permanente e interattiva, “Al-Bo,
pannello informativo. Anche per
picnic, giochi all’aperto e prendere
conoscere e giocare con l’albero e
chi ha figli molto piccoli la Mandria
il primo sole. Tutto a due passi dalla
il bosco”. Anche le attività all’aria
è il posto ideale: chilometri di viali
città, senza effettuare lunghi e fatico-
aperta sono allettanti: per visitare il
alberati sono a vostra disposizione,
si spostamenti in auto.
42 | Giovani Genitori | Maggio 2015
Trentino: un paradiso
a misura di famiglia
Le meraviglie delle Dolomiti
Fototeca Trentino Marketing: C. Baroni, R. Kiaulehn, D. Lira, G. Panfili, M. Simonini - Fototeca APT Terme Comano: S. Elmi Fototeca APT Madonna di Campiglio, Pinzolo, val Rendena: C. Baroni - Fototeca Sport & School: A.Bizzi
S
ullo sfondo le montagne che
ristiche si affacciano sul lago con il loro
incorniciano la vallata, prati
charme, invitando i visitatori a rilassarsi,
verdissimi che segnano con
a fare shopping o a indulgere in un dolce
dolcezza l’orizzonte, nuvole
far niente. Il Lago di Molveno è una perla
che sfumano nel cielo, mucche placide al
nelle Dolomiti di Brenta, attrezzato con
pascolo. Foreste, laghi, animali selvatici,
spiagge e giochi per i bambini, mentre
località incantevoli ricche di storia e
incantevole è una passeggiata lungo il
tradizione. Il Trentino sembra disegnato
leggendario Lago di Tovel.
dalla mano di un pittore che a ogni pen-
Ben diverso l’aspetto delle foreste seco-
nellata ha inventato un paesaggio nuovo.
lari della Val di Fiemme, nel Trentino
Il nostro itinerario parte dalle Dolomiti
orientale dove si trova il parco naturale
di Brenta, diventate Patrimonio Unesco
di Paneveggio Pale di San Martino,
nel 2009 e tutelate interamente da
famoso nel mondo per la grande foresta
un Parco Naturale, uno dei più vasti
di abeti rossi “di risonanza”. È qui che
delle Alpi. Siamo nell’habitat di caprioli,
Antonio Stradivari sceglieva il legno per
camosci, stambecchi, cervi, aquile reali
realizzare i suoi inimitabili strumenti e
e da pochi anni anche dell’orso bruno,
ancora oggi con questo legno si produ-
reintrodotto grazie a un progetto unico
cono le migliori casse armoniche. Alle
in Europa. Cime famose, che hanno
sue spalle si innalzano le architetture
fatto la storia dell’alpinismo, bianche di
dolomitiche delle Pale di San Martino e
giorno e colorate al tramonto di tonalità
la catena porfirica del Lagorai.
che vanno dal rosa al rosso fuoco nella
Trentino Guest Card Utilissima per chi è in vacanza,
magia dell'enrosadira.
Dove volano le aquile
la Trentino Guest Card permette
Paesini, malghe e rifugi puntellano il
Diviso fra Trentino Alto Adige e Lombar-
di viaggiare liberamente con i
paesaggio e offrono ai visitatori un’espe-
dia, il Parco Nazionale dello Stelvio è tra
trasporti pubblici (dimenticando
rienza a contatto con la natura. Qui le
i più antichi parchi italiani. Popolato da
così l'automobile), entrare in
famiglie sono sempre benvenute, grazie
animali selvatici è il regno incontrastato
musei, castelli, parchi naturali e
alla ospitalità che è un valore tramanda-
delle maestose aquile reali, elette a sim-
in altre attrazioni, ottenere scon-
to da generazioni. Il ritmo slow oggi più
bolo dell’area protetta. La parte trentina
ti attività e acquisti e degustare
che mai valorizza la natura e la cultura
è ricca di acque termali. La natura è
prodotti tipici. Nella speciale
contadina, grazie anche all’impegno di
inviolata, i paesaggi sono maestosi, i cieli
formula Family tutti i servizi
una attenta sostenibilità ambientale,
limpidi. Masi e baite invitano a riposarsi,
sono estesi a bambini e ragazzi
pregio e vanto di tutto il territorio.
dopo un’escursione, per assaporare
che viaggiano assieme ai genito-
formaggi di malga, salumi, pane e torte
ri. Guest Card Trentino costa 40
Charme sul lago e foreste millenarie
fatte in casa, con la mela che fa da regina
euro, si acquista presso gli uffici
e che è coltivata sui dolci altipiani della
turistici oppure è compresa
A far da contrappunto ai laghetti alpini,
Val di Non e della Valle dell’Adige,
nella vacanza per chi soggior-
è in Trentino la punta nord del Lago di
ricchi di strutture recettive perfette per
na negli hotel che aderiscono
Garda, dove monti, vallate e acque pro-
le famiglie con figli di tutte le età, dai
all'ospitalità Guest Card.
fonde si incontrano. Vivaci località tu-
piccolissimi agli adolescenti.
Maggio 2015 | Giovani Genitori | 45
Agriturismi e fattorie didattiche
R
incorrere un coniglio tra i filari, mungere una mucca, addentare una mela fresca di rugiada, gustare la polenta fumante seduti sulla panca della vecchia cucina. Anche questo è agrituri-
smo. Un tuffo nella natura, un’accoglienza amica, la scoperta della cultura contadina. In Trentino duecento operatori agricoli hanno aperto le loro case - ristrutturate, confortevoli e pulitissime - alle famiglie, per una settimana verde alla scoperta di un mondo nuovo e antico, tra una crostata e uno strudel, un buon vino, le bollicine degli spumanti, le grappe, i formaggi e il burro delle malghe, le prugne, le fragole, i mirtilli e i lamponi da gustare dopo averli raccolti nel bosco, ma anche comprati sulle bancarelle. www.agriturismotrentino.com
Una gita alla fattoria didattica Tra gli agriturismi, alcune strutture offrono un contatto particolare con la natura. Sono le fattorie didattiche, il luogo dell’imparare, dell’esperienza unica e formativa, per crescere futuri consumatori consapevoli e recuperare i valori e le tradizioni del territorio. Nulla affascina i bambini più della mungitura: “Abbiamo preparato un secchio per il latte ed ero emozionatissima racconta Susanna, 9 anni -. Il casaro ci ha fatto vedere come fare e dopo aver riempito il secchio abbiamo preparato i formaggi, una ‘ricotta fantasia’ che abbiamo portato a casa”. E per pranzo tutti nell’area barbecue, in mezzo al verde. Alla Fattoria Didattica En Galavra di Comano Terme assistiamo al laboratorio “dalla spiga al pane”: grandi e piccini sperimentano i segreti della panificazione e i gesti antichi che recuperano la consapevolezza del fare con le mani, dell’accarezzare le spighe che ondeggiano nel campo, del raccogliere i chicchi tra le mani e sentire l'impalpabile essenza della farina. Solo così i bambini imparano a conoscere l'origine del fragrante panino che assaggeranno a pranzo. Ma quante altre esperienze si possono fare? Realizzare un gufetto col fieno, accarezzare il muso caldo degli asinelli, costruire un orto pensile con materiali di recupero, fare lo yogurt, raccogliere i prodotti nell’orto, avvicinare le api e imparare tutto sul miele. C’è solo l’imbarazzo della scelta. Per info: www.agriturismotrentino.com/it/fattoriedidattiche
A spasso con il bebè Escursioni facili a misura di tutti, anche dei cuccioli in passeggino, per scoprire la natura, ma anche le leggende, gli gnomi e le fate, le palafitte, l’alta montagna, i cervi e le fragoline di bosco
P
asseggino e montagna.
dislivelli minimi e percorsi semipianeg-
di ramoscelli, assaggiate lamponi, more
A prima vista sembra un
gianti, all’ombra di pini e di abeti, per
e fragoline raccolti lungo il sentiero.
accostamento azzardato,
una vacanza senza rinunce.
Non dimenticate uno zainetto: anche
ma in Trentino si può fare.
Qualche consiglio prima di partire: pro-
se il programma prevede la sosta in
Sono infinite le possibilità di partire
grammate bene il percorso e calcolate i
malga o in rifugio, l’acqua non deve
per una bella escursione assieme ai
tempi pensando soprattutto ai bambini,
mancare, con una barretta di cioccolata
bambini anche molto piccoli. Dal fondo-
che camminano meglio quando sono
o un po’ di frutta secca. Un ricambio è
valle all’alta quota, grazie agli impianti
motivati. Lasciatevi ispirare dal bosco e
sempre utile, assieme a una coperta per
di risalita, si trovano numerosissime
dai racconti fantastici di gnomi e follet-
una sosta sull’erba, la crema solare, il
escursioni a misura di famiglia, con
ti, raccogliete sassi, costruite barchette
cappellino e gli occhiali da sole.
48 | Giovani Genitori | Maggio 2015
L’ospitàlità prima di tutto In Trentino l’ospitalità è un valore tramandato da generazioni. È la capacità di far sentire l’ospite come a casa. È cultura. A ogni quota si trovano speciali strutture per famiglie, dotate di ogni comfort: hanno stanze a misura di bambino, culle e fasciatoi, scaldabiberon, flessibilità negli orari dei pasti, menu personalizzati, servizio di baby sitting e spazi gioco dedicati. Questa è la filosofia che anima i Family Hotel di Comano, che accolgono le famiglie con servizi ad hoc, e gli Hotel per famiglie della Val di Fiemme e dell’Alpe Cimbra. In Val di Fassa si può trascorrere la vacanza negli hotel Fassalandia, mentre Andalo for Family, sull’Altopiano della Paganella, offre strutture
Q
specializzate e un mondo di giochi, attività e ualche idea per una tranquilla escursione con passeggi-
divertimento. A San Martino di Castrozza il
no, zainetto o fascia? Si può partire dalla città di Trento,
Dolomiti Family Fun, con un ricco programma
per un panoramico giro con vista dall’alto. L’antico
settimanale, garantisce divertimento per i più
borgo di Piedicastello e il panoramico Doss Trento si
piccoli e relax per i genitori. A Pinzolo sono
raggiungono con due chilometri di cammino e un dislivello di un
numerosi gli “Hotel per famiglie con bambini”,
centinaio di metri.
tra i primi nati in Trentino.
Nel Parco Naturale di Paneveggio invece i piccolissimi possono
Se cercate i Family Hotel del Trentino specia-
assaggiare l’alta montagna. Il Sentiero Marciò, a 1600 metri, porta
lizzati in coccole per grandi e piccini e che,
lungo un sentiero pianeggiante in un’ora di cammino nel cuore della
oltre ai servizi, offrono attività ludiche e di
foresta, fino all’area faunistica del cervo dove si possono osservare da
intrattenimento, provate gli Hotel Giocovacan-
vicino i maestosi ungulati.
za (www.giocovacanza.it).
A Tenna, in Valsugana, si seguono le tracce degli gnomi: la bella pas-
Se preferite il campeggio, lontani dalle automo-
seggiata di tre chilometri, pianeggiante e nel verde, è accompagnata
bili, vicini alle piste ciclabili, con parchi giochi
da illustrazioni e fumetti realizzati dai bambini della locale scuola
e pulitissimi servizi igienici, i campeggi tren-
elementare, un po’ come all’Alpe Cimbra (adatto ai più grandicelli)
tini sono una soluzione perfetta che fa felici
dove lungo il “Sentiero dell’Immaginario” in tre ore di cammino
grandi e piccini (www.trentinocamping.it).
si va alla scoperta delle leggende locali tra boschi e pascoli, fino a
Nel variegato universo dell’ospitalità ci sono
raggiungere i luoghi della Grande Guerra e Forte Lusèrn. Natura e
poi gli appartamenti turistici: si trovano in tut-
storie, raccontate da personaggi in costume provenienti dal mondo
ta la provincia e offrono alti standard di qualità
delle favole, si incontrano nei “Sentieri dei piccoli camminatori” a
con ospitalità anche per le famiglie numerose,
Fiavè, vicino a Comano. La passeggiata conduce anche alla scoperta
da due fino a dieci posti letto (www.visittrenti-
del biotopo, all’interno del quale sono stati scoperti resti di villaggi di
no.it/appartamenti).
palafitte databili fino al 2300 a.C. www.visittrentino.it/famiglia
Maggio 2015 | Giovani Genitori | 49
#ALBEINMALGA: quando lâ&#x20AC;&#x2122;alpeggio prende vita
S
iete mai stati svegliati all’alba dai campanacci delle mucche? È un’esperienza che in pochi hanno la fortuna di poter raccontare. In Trentino, a luglio e agosto, si vivono le attività e il
mondo dell’alpeggio in prima persona. Una quindicina di malghe apre le porte al mondo esterno, per far conoscere la produzione del formaggio nell’ambiente naturale.
Un weekend da prenotare subito! L’avventura inizia nel tardo pomeriggio del venerdì. I partecipanti, accompagnati da una guida, raggiungono a piedi la malga. Qui ci si sistema al meglio, le camere non sono quelle di un albergo, ma troverete un letto su cui stendere il sacco a pelo. Ciò che colpisce di questi luoghi sono i profumi: l’erba fresca, la legna che arde, il latte e i formaggi messi a stagionare. Dopo la cena, trascorsa seduti assieme attorno al tavolone, si fa amicizia, si chiacchiera, si raccontano barzellette, i bambini giocano insieme… altro che iPad o telefonini. Prima di coricarsi, tutti fuori ad ammirare il crepuscolo: l’aria è fresca, entra fino a pizzicare i polmoni, i profili scuri delle montagne si confondono con il cielo, le prime stelle fanno capolino. Qualche bambino riconosce il Grande Carro con l’Orsa maggiore. Ci si dà la buona notte, visto che sarà breve. Alle 4.30 del mattino suona la sveglia! A fatica ci si trascina fuori dal letto, i bambini sono svegli ed eccitati. Sono pronti per radunare il bestiame che ha trascorso la notte sui prati e, un po’ alla volta, tutte le mucche vengono munte. È un’operazione meccanica, ma chi vuole, con un po’ di maestria, può provare e sarà sicuramente un’esperienza che racconterà agli amici. Qualche vitellino ha bisogno di un biberon di latte: ci pensano volontari i bambini! Dopo il lavoro, una meritata colazione a base di uova, formaggi, salumi, pane e torte fatte in casa. Per chi desidera e ha ancora voglia di emozioni, la giornata prosegue con un’escursione insieme alle guide alpine lungo i sentieri naturalistici. Se volete vivere quest’avventura… affrettatevi! Le prenotazioni sono obbligatorie. Prezzo di partecipazione, 15 euro a persona. Bimbi gratis fino a 12 anni. Il pernottamento è extra. Info: www.visittrentino.it/albeinmalga
Un palcoscenico dove diventare grandi
I
n Trentino, immersi tra paesaggi degni dei romanzi di Jack London, si possono vivere mille avventure in libertà. Crescere diventa un gioco divertente, da scoprire imparando a conoscere la montagna e i suoi abitanti
anche attraverso escursioni, attività, camp e laboratori. Protagonista la natura. Sull’Alpe Cermis, in Val di Fiemme, si gioca a “Una giornata da boscaiolo”: un’esperienza che i bambini non dimenticheranno facilmente. Trasporteranno il legname con una teleferica, lo lavoreranno come in una vera segheria ad acqua e costruiranno la staccionata per proteggere l’orticello dagli animali del bosco (www.alpecermis.it). Sul Latemar i bambini trovano ben tre sentieri tematici animati da spettacoli, laboratori nella natura e un simpatico giocolibro da portare a casa. Si va alla scoperta delle potenti creature alate nella “Foresta dei Draghi”, si fa la caccia al tesoro con gli attrezzi del contadino ne “Il Pastore distratto” e si fa un viaggio nel tempo, tra rocce e fossili nell’itinerario “Geologico del Dos Capel” (www.latemar.it). Per conoscere gli animali della fattoria, imparare a coltivare i piccoli frutti e mungere una mucca a Comano Terme c’è il ricco calendario de “La settimana del contadino” (www.visitacomano.it). Per info: family.visittrentino.it
Piccoli Indiana Jones Percorsi sospesi su passerelle, ponti tibetani, scale a pioli e passaggi da un tronco all’altro assicurati da corde. Un appuntamento con l’avventura e l’adrenalina. Scene tratte da uno dei tanti film della saga di Indiana Jones? No, è una vacanza in Trentino: scatti immortalati in uno dei tanti parchi avventura che costellano il territorio. I percorsi contano diversi livelli di difficoltà, dai più semplici, per i piccoli esploratori, a quelli maggiormente elevati, per chi desidera provare qualche brivido in più, ma sempre in piena sicurezza e con un occhio di riguardo nei confronti del bosco e della sua vegetazione. In alternativa è possibile scoprire il mondo sotterraneo scavato dalle acque vorticose, che ha formato forre e marmitte, come lungo il percorso di scale e passerelle del Canyon Rio Sass o del Parco Fluviale Rio Novella o scendere con i kayak sul Lago di Santa Giustina in Val di Non. www.visitvaldinon.it
52 | Giovani Genitori | Maggio 2015
I campioni come maestri In estate, lontano dai banchi di scuola, bambini e ragazzi trovano in Trentino una palestra per esperienze di crescita e divertimento, grazie ai numerosi camp. Ex atleti e allenatori professionisti sono a loro disposizione per accompagnarli in un percorso ludico ed educativo. Non c’è che l’imbarazzo della scelta. Calcio
Allenarsi con i grandi campioni
V
e basket gli sport più gettonati, ma non mancano i camp dedicati a pallavolo, tennis, scherma, mountain bike, baseball, golf, karate e molto altro. Una settimana
olete far vivere ai vostri
Anche sull’Altopiano di Brentonico è
a partire da 430 euro.
figli una settimana in
possibile trascorrere una settimana
- Juventus Summer Camp
montagna, praticando
nella quale i ragazzi si cimentano
(calcio)
le attività sportive
nelle varie discipline sportive come
Folgaria - dal 21 giugno al 1° agosto
preferite in compagnia dei loro
tennis, golf, arrampicata, tiro con
- Armani Jeans Camp (basket)
coetanei? In Trentino sono varie le
l’arco, tante attività ricreative e
Val di Fiemme - giugno e luglio
opportunità tra cui scegliere: i camp
laboratori.
- Fc Bayern Kidsclub Junior
dedicati al basket, in compagnia dei
Gli appassionati di calcio possono in-
Camp (calcio)
grandi campioni come Dan Peterson,
vece allenarsi per tutta l’estate grazie
Primiero - dal 28 giugno
che si svolgono durante tutta l’estate
all’Inter Summer Camp che si svolge
al 12 luglio
a Folgaria. I camp organizzati in col-
a Roncegno, sotto la guida degli istrut-
- Inter Summer Camp
laborazione con la Gazzetta in Val di
tori del Settore Giovanile dell’Inter.
Roncegno - dal 28 giugno
Fiemme e in Val di Fassa propongono
Tutti i camp contano sulla collabora-
al 1 agosto
attività multisport, in cui i ragazzi
zione di staff preparati con grande
- Gazzetta Summer Camp
seguiti da istruttori specializzati
esperienza. Durante le settimane di
(multisport) - Val di Fassa,
possono perfezionare le loro abilità
soggiorno le attività proposte ai ra-
Val di Fiemme - da giugno
sportive (dalla pallavolo al calcio,
gazzi sono caratterizzate dalla giusta
ad agosto
dalla pallacanestro al tennis, fino alla
gradualità, permettendo a ciascuno
- Folgaria Basketball Camp
scherma, mountain bike, baseball,
di raggiungere risultati positivi e
(basket)
golf, karate). I camp tematici danno
di vivere un’esperienza di crescita
Folgaria - dal 21 giugno
invece l’opportunità di abbinare lo
personale.
al 25 luglio
sport all’apprendimento di una lingua
Scopri di più su www.visittrentino.it/
www.visittrentino.it/famiglia
straniera come l’inglese.
famiglia.
Maggio 2015 | Giovani Genitori | 53
Musei e castelli
V
iaggiare nel tempo,
a Castel Beseno possono indossare
“Nanna al Museo”, rivolta ai bambini
dormire insieme ai
armature e trasformarsi magicamente
dai 5 ai 12 anni. Nello stesso polo mu-
dinosauri, dipingere con
in cavalieri medioevali.
seale da non perdere il “Maxi Ooh!”,
le mani, creare animali
uno spazio per bimbi da 0 a 5 anni
straordinario attende bambini e ragazzi
Un giorno e una notte al Muse
anche nelle giornate in cui non splende
«Mamma, oggi non vedo l’ora di andare
stimola l’ingegnosità e il senso pratico:
il sole. Musei e castelli, diffusi in tutto
a dormire!». Una frase che tutti i genito-
l’obiettivo è costruire oggetti utiliz-
il Trentino, sono luoghi meravigliosi
ri vorrebbero sentirsi dire almeno una
zando connettori, cannucce, sensori e
dove nutrire fantasia e creatività,
volta, stanchi dei capricci quando si
pulsanti. Per info: www.muse.it
aprirsi a nuove esperienze e imparare
avvicina l’ora della nanna. A volte però
divertendosi, come al Muse, il nuovo
i desideri si avverano. Quando il lettino
Museo delle Scienze di Trento, dove
cede il posto a un sacco a pelo e il soffit-
Il Mart spiegato ai più piccoli
finalmente i bambini possono toccare
to della camera si trasforma in un cielo
Il Museo d’Arte Moderna Contempora-
e sperimentare o scegliere, una volta
costellato di orsi, balene e dinosauri, il
nea di Rovereto propone “BabyMart”,
al mese, di dormire assieme a mamma
riposo notturno diventa un’esperienza
un angolo nel quale i bambini possono
e papà con orsi, balene e dinosauri. Al
magica. È quanto accade al Muse di
dare sfogo alla creatività, muovendosi
Mart di Rovereto invece i bambini si
Trento, il Museo delle Scienze progetta-
in tutta sicurezza, giocando, leggendo e
trasformano in piccoli artisti, mentre
to da Renzo Piano, grazie all’iniziativa
disegnando. La domenica, appuntamen-
fantastici, pilotare un aereo: un mondo
54 | Giovani Genitori | Maggio 2015
dedicato all’apprendimento attraverso i cinque sensi, e il “Tinker Fun”, che
to con i laboratori creativi, per imparare
seo dell’Aeronautica Caproni, a Trento,
copre un arco temporale che va dal
a usare le mani come pennelli o a
dedicato al progettista e pioniere del
Medioevo all’età contemporanea.
creare alberi con gli alberi: il linguaggio
volo che ha ispirato il film di anima-
Per info: www.museodellaguerra.it
dell’arte si nutre di immaginazione.
zione di Miyazaki, “S’alza il vento”.
Per info: www.mart.trento.it
Un’occasione per indossare i panni di
Buonconsiglio, è tempo di “Caccia bestiale”
un pilota grazie al simulatore che ripro-
Immergersi nella preistoria
duce il pannello comandi di un Cessna
Come era l’interno di una capanna
172. Per info: www.museocaproni.it
dell’Età del Bronzo? E come si cuoceva il pane? Curiosità che nel Museo delle
Grandi e piccini uniscono le proprie treranno lungo il percorso allestito nel
Scoprire il passato con mamma e papà
Castello del Buonconsiglio, a Trento.
Laboratori, percorsi nel museo alla
adatto anche ai più piccoli, grazie ad
Tappa dopo tappa, seguendo gli animali
scoperta di cunicoli e passaggi segreti,
attività didattiche ad hoc. E, dopo le
nascosti nel maniero, vengono svelati
escursioni tra trincee e monumenti
spiegazioni, tutto questo si può “toccare
gli ambienti che lo compongono e i loro
legati alla Grande Guerra. Sono soltanto
con mano” visitando la struttura, che
enigmi. Alla fine della visita ciascun
alcune delle attività rivolte alle famiglie
conserva numerosi reperti di uno dei
bimbo può creare il proprio animale
e proposte dal Museo Storico Italiano
più importanti villaggi palafitticoli
fantastico da portare a casa.
della Guerra, ospitato nella prestigiosa
dell’Età del Bronzo dell’arco alpino.
Per info: www.buonconsiglio.it
cornice del Castello di Rovereto, che
Per info: www.palafitteledro.it
abilità per superare le prove che incon-
Palafitte del Lago di Ledro trovano risposta con un linguaggio semplice,
La vita al tempo dei nostri nonni Per scoprire i lavori di un tempo e i segreti della vita contadina non c’è niente di meglio che visitare il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, a San Michele all’Adige, fra i centri etnografici più importanti delle Alpi. Le 41 sale espositive, distribuite su quattro piani, sono suddivise per aree tematiche e spaziano dall’agricoltura all’artigianato del legno, del metallo e delle fibre tessili, dall’allevamento all’alpeggio, dalla religiosità alle tradizioni popolari. Per info: www.museosanmichele.it
“Oggi piloto io”: in volo su un Cessna Chi ama l'aviazione non può lasciarsi sfuggire l’opportunità di visitare il Mu-
Maggio 2015 | Giovani Genitori | 55
Terme di Comano-Dolomiti di Brenta, green e avventura Vacanza slow, famiglia e gioco nella natura
T
ra il Lago di Garda e
inventano laboratori sempre nuovi.
scoprire i piccoli borghi rurali
le Dolomiti di Brenta,
Qui si può riscoprire la bellezza
(due dei quali rientrano tra i più
patrimonio Unesco, c'è
della condivisione di gesti antichi,
belli d'Italia), i castelli, le palafitte
un angolo di Trentino
lenti, armoniosi, come accarezzare
e soprattutto i sei Sentieri dei
che pensa al benessere, al turismo
una capretta o un coniglio, spazzo-
Piccoli Camminatori, costruiti con
sostenibile, all'intrattenimento e
lare un cavallo, impastare il pane,
la partecipazione dei bambini delle
alla salute di grandi e piccini. è la
immergersi nella storia. E, ciliegi-
scuole primarie che con le loro
Comano Valle Salus, un paradiso
na sulla torta, grazie alla mobilità
ricerche hanno ispirato lo scrittore
che a fianco dei generosi doni
locale si può lasciare la macchina e
Stefano Bordiglioni a inventare
naturali offre uno straordinario
muoversi con i minibus o provare
una favola per ogni itinerario. Le
repertorio di proposte per tutta
l'esperienza delle e-bike, dotate di
sei favole sono state allestite lungo
la famiglia. Qui l'attenzione per i
carrellini portabimbo e cammellini
i sentieri e arricchite di oggetti e
bambini è speciale: in fattoria, nel
per i più grandicelli.
installazioni ambientali distribuite
parco naturale, in bicicletta lungo
nel paesaggio, un vero incanto e
Camminare tra le fiabe
una continua sorpresa per i piccoli
vizio bicibus, nei parchi avventura, sulle pareti di arrampicata, nei
Camminare è una delle attività
Comano offre escursioni, laboratori,
siti archeologici e nei castelli che
più belle da fare a Comano: per
incontri, trekking e persino “la
le ciclabili raggiungibili con il ser-
56 | Giovani Genitori | Maggio 2015
camminatori.
Dermatite atopica: la cura naturale è alle Terme
Idee vacanza "Vacanze esperienze incluse" è il motto dell'estate in Trentino e la
La dermatite atopica è un’affezione che colpisce un milione di bam-
Trentino Guest Card Comano Valle
bini in Italia, uno su due sotto i 5 anni. Le Terme di Comano offrono,
Salus è lo strumento per viverle. La
uniche in Italia, una cura completamente naturale, sicura e senza
si trova soltanto in alberghi e appar-
effetti collaterali, poiché l'acqua termale cura la dermatite senza
tamenti convenzionati.
farmaci. Un'occasione per conoscere le terme ed i loro sorprendenti
Qualche proposta? “Piccoli con-
benefici è rappresentata dalle Giornate della Dermatite Atopica, in
tadini si diventa” è un pacchetto
programma dal 30 maggio al 2 giugno, con check up dermatologico
speciale di sette notti in residence o
gratuito per i bambini (info su www.termecomano.it).
in hotel a pensione completa. Include la Trentino Guest Card Comano ValleSalus, il miniclub per i più piccoli e il club, attività nel centro termale, in fattoria, passeggiate con guide alpine, prove di coraggio e serate di intrattenimento. Prezzi a partire da 787,50 euro per una settimana, 2 adulti e 2 bambini in pensione completa. Chi vuol vivere una vera e propria vacanza natura, non può perdersi il programma “Un parco da vivere”: ogni giorno una diversa attività nel Parco Naturale Adamello Brenta accompagnati dai "ranger". Escursioni nelle Dolomiti al tramonto, in malga con il pastore, tra boschi e cascate e di notte per scoprire la natura da un punto di vista insolito. Le proposte soggiorno sono varie. Scegliendo un hotel Qualità Parco, speciale certificazione che garantisce un'ospitalità attenta all'ambiente, i
scuola del cammino”, un programma settimanale, per imparare a cam-
prezzi attività incluse partono da 295
minare correttamente curando il respiro, la postura e la coordinazione.
euro per una settimana. In omag-
E con la speciale formula "Più cammini, meno paghi" le passeggiate in
gio anche la Guest Card Trentino
valle si trasformano in risparmio: se al termine del soggiorno si sono
Comano ValleSalus e tutti i vantaggi
fatti almeno 10.000 passi al giorno si ha uno sconto del 5% Al raggiun-
in essa compresi. Per saperne di più
gimento dei 20.000 il 10%.
www.visitacomano.it/natura.
Per info: www.visitacomano.it/ famiglia.
Maggio 2015 | Giovani Genitori | 57
La vacanza che vivrai? Vera come il Trentino.
Fototeca Trentino Marketing - P. Masturzo
C’è un luogo dove la quotidianità si ferma e inizia la vita vera. È il Trentino, terra accogliente e rigogliosa, in cui ogni giorno va in scena lo spettacolo delle Dolomiti. Montagna amica dei bambini, dove possono riscoprire la bellezza delle piante, la tenerezza degli animali e il potere rigenerante dell’aria aperta. Movimento e manualità, libertà e rispetto, da esplorare attraverso laboratori, attività ludiche, parchi avventura ma anche, semplicemente, respirando i profumi, i colori, i suoni e i silenzi della natura. Vieni e vivi con la tua famiglia questa terra buona che piace agli occhi e riempie il cuore. visittrentino.it
Manifestazione
Arriva
Expo 2015
L’Esposizione Universale è ricca di attrazioni per bambini e famiglie La prima volta di un’Esposizione
e, grazie a speciali bilance, i bambini
Universale “baby friendly” è un bel
si pesano non in chili, ma in chicchi
giorno. Nei prossimi mesi Milano sarà
di riso. Nell’installazione “La Pioggia
Programmare la visita
invasa da turisti ed espositori che ol-
di radici” si scopre cosa succede
Dal 1° maggio al 31 ottobre Expo
tre a scoprire tutto sul cibo vedranno
quando i semi vanno sottoterra e alla
2015 sarà aperta ininterrottamen-
anche una città a misura di bambino,
“Fabbrica del Gelato” tutti gli alimenti
te dalle 10 alle 23. I biglietti si
ricca di eventi e attività dedicate a
si trasformano in prelibati dessert. Il
acquistano sul sito ufficiale www.
loro. Il tema portante è “Nutrire il
Children’s Park è pensato anche per le
expo2015.org o dai rivenditori
pianeta. Energia per la vita” e nessuno
scolaresche. In un momento speciale,
qui segnalati (diffidate di quelli
meglio dei bambini, il nostro futuro, è
la pausa del pranzo, si interagisce con
che non compaiono in elenco).
in grado di interpretarlo. Gli eventi in
ragazzi di altre culture e nazioni in
I biglietti sono per data aperta
programma si concentreranno dentro
un incontro virtuale per costruire una
(validi dal 1° maggio al 31 ottobre)
e fuori Expo 2015, estendendosi a
sorta di mensa scolastica globale.
o per data fissa. I padiglioni dei
macchia d’olio in tutta la città.
In stretta collaborazione con il
paesi ospiti chiudono alle 21.30,
Il punto nevralgico è il Children’s
Children’s Park lavora il MUBA, il
i ristoranti alle 22.30. I bambini
Park, una grandissima area per i bam-
Museo dei Bambini di Milano (www.
tra 0 e 3 anni non pagano, dai 4 ai
bini dedicata al gioco e alla scoperta,
muba.it). MUBA ha dato vita al
13 hanno biglietto ridotto. Sconti
sviluppata in partnership con il team
progetto Childrenshare, che fa dei
per studenti da 14 a 25 anni e
di Reggio Children. È un luogo per
temi dell’inclusione e della condivi-
per i senior. Previsti interessanti
stimolare esperienze educative, ma
sione i punti cardine. Per le famiglie
pacchetti-famiglia. I soci Coop pa-
anche un’area di relax e svago per
sono previsti incontri tutti i giorni
gano meno (info su www.e-coop.
le famiglie. Il progetto “Ring around
(da martedì a venerdì alle 17; sabato,
it). Prima di partire programmate
the planet, Ring around the future”
domenica e festivi dalle 10 alle 17.30).
la visita: Expo è grande e bisogna
propone dieci attrazioni interattive.
L’ingresso costa 6 euro per i bambini,
sapere cosa si vuole vedere. Sul
Ci sono le “Campane profumate” per
8 euro per gli adulti. Da mettere in
sito si trova una mappa sempre
far vivere un’esperienza olfattiva mai
agenda il laboratorio Remida che inse-
aggiornata dedicata ai percorsi per
provata, un percorso in bicicletta che
gna a utilizzare in maniera creativa i
le famiglie, con informazioni su
ha come tema il mare. La frutta è pro-
materiali di scarto (dai 2 anni in su). Il
lab, appuntamenti, nursery, aree
tagonista di un labirinto, gli ortaggi
10 maggio giornata speciale dedicata
relax e prestito passeggini.
sono così grandi da essere cavalcati
alla festa della mamma.
Maggio 2015 | Giovani Genitori | 59
Nascita
Gemelli
Cosa succede in famiglia quando invece di un bimbo ne arrivano due? di Erica Asselle
Al supermercato, per strada, davanti
della tendenza a impiantare (anche
37.581 a 33.596. Dunque nascono
agli asili è sempre più frequente
quando non obbligatorio) più di un
meno bambini, ma nascono più
incrociare ingombranti passeggini
embrione. In Piemonte il trend di
gemelli, la maggior parte dei quali
doppi. Il numero di gemelli, negli
crescita c’è, ma si è fatto più leggero
viene alla luce negli ospedali più
ultimi decenni, è aumentato. Merito
negli ultimi anni: tra il 2008 e il 2013
strutturati e in quelli dotati del re-
della maggiore efficacia delle tecni-
la percentuale di parti gemellari è
parto di terapia intensiva neonatale.
che di procreazione medicalmente
passata dall’1,56% all’1,78%, mentre
I numeri? 35 nascite gemellari sono
assistita e, contemporanea-mente,
il numero totale dei parti è sceso da
state registrate nel 2013 al Santa Cro-
60 | Giovani Genitori | Maggio 2015
Nascita
ce e Carle di Cuneo, 26 al Santissimi Antonio e Biagio di Alessandria, 37 al Maggiore di Novara. Un discorso a parte merita l’ospedale Sant’Anna di Torino, la culla d’Europa, l’ospedale ginecologico-ostetrico più grande del continente, dove nel 2013 sono stati registrati 324 parti gemellari. Anche il dato del Sant’Anna è significativo: la percentuale dei parti gemellari rispetto al totale delle nascite (oltre 7 mila all’anno) è aumentata di 1,2 ché? Lo spiegano gli esperti: spesso
Più calorie e peso sotto controllo
sono le mamme e i papà a scegliere
Al Sant’Anna, alle future mamme
dove partorire i gemelli orientandosi
di gemelli viene proposta una dieta
verso gli ospedali più “ferrati” nella
speciale che prevede il maggior
gestione di gravidanze difficili e parti
apporto calorico necessario per
pretermine.
crescere due bambini, bilanciata
punti negli ultimi cinque anni. Per-
però per evitare un esorbitante (e
La gravidanza dei gemelli
pericoloso) incremento di peso. Le indicazioni nutrizionali consigliano di privilegiare alimenti proteici,
La gravidanza gemellare (parliamo di due embrioni, per non complica-
lia Todros, responsabile, con Chiara
preferendo i secondi piatti di carne
re ulteriormente la spiegazione) è
Benedetto, del reparto di ostetricia
magra, pesce o formaggi magri da
un affare delicato, fin dall’inizio. I
e ginecologia del Sant’Anna: “La
abbinare ad alimenti che conten-
controlli e le ecografie a cui è sot-
gravidanza gemellare non può essere
gono amidi. Sì alla verdura (due
toposta la donna devono essere più
seguita come se fosse una gravidan-
volte al giorno), mentre la frutta è da
frequenti, tantopiù se si tratta di una
za singola. Per questo ci sono dei
consumare con moderazione (circa
gravidanza monocoriale (in cui i due
protocolli specifici e un ambulatorio
300 - 400 grammi al giorno) evitando
feti condividono la stessa placenta) e
dedicato che prevede alcuni esami ag-
quella secca o sciroppata. L’aumento
monoamniotica (con due bimbi in un
giuntivi e misurazioni ecografiche più
di peso “normale” in una gravidanza
solo sacco amniotico).
frequenti per monitorare la crescita
gemellare è di 12 - 15 chilogrammi:
L’agenda verde della gravidanza che
dei feti. Inoltre la gravidanza gemella-
e qui la futura mamma inizia a fare
accompagna le mamme piemontesi va
re è a maggior rischio di preeclampsia
i conti con quello che sarà il fardello
messa subito da parte. Qui la faccenda
(vale a dire di gestosi), parto prima del
del tutto speciale che l’accompagnerà
è diversa. Lo spiega la dottoressa Tul-
termine e infezioni”.
d’ora in poi. Anche in una gravidanza
Maggio 2015 | Giovani Genitori | 61
Nascita
li – continua la dottoressa Todros – offriamo un supporto psicologico, anche se il personale a disposizione non è così abbondante. Può succedere, per esempio, in casi di parto fortemente pretermine, quando la vita dei bambini è in pericolo e sono necessari mesi di ricovero in terapia intensiva neonatale per garantire la sopravvivenza dei piccoli”.
Più facile la nascita pretermine Il vissuto di una famiglia che affronta l’esperienza di crescere un bambino prematuro è qualcosa di speciale, di drammatico e fortissimo. È una vita che inizia nel modo in cui non che procede senza particolari compli-
passeggino doppio, una doppia serie
ti aspettavi. “Lavorare nel reparto di
canze, la donna in attesa di gemelli
di preoccupazioni da affrontare e di
terapia intensiva neonatale – spiega
si troverà a far fronte a un guarda-
cose da acquistare. E poi dovrà fare i
Gianni Bona, direttore della clinica
roba completamente inutilizzabile,
conti, portafoglio alla mano, per sti-
pediatrica dell’ospedale Maggiore
un pancione che, presto o tardi, le
mare quanto spenderà in pannolini.
di Novara – richiede molto impegno
impedirà di guidare la macchina, di
Insomma, sia dal punto di vista logi-
da parte del personale, sia dal punto
dormire comodamente e che metterà
stico che psicologico la gravidanza
di vista pratico che psicologico”.
sotto stress schiena, gambe e… tutti
gemellare presenta qualche difficoltà
Gli imprevisti negativi ci sono in
quelli che ci sono intorno.
in più.
qualsiasi gravidanza, ma nel caso
Alcune strutture sanitarie offrono un
delle gravidanze plurime ne è
Pochi aiuti
supporto specifico e a Torino resta
scientificamente provata la mag-
Gli aspetti fisici e biologici dell’attesa
qualche traccia del Progetto Gemelli,
giore frequenza. L’importante è che
dei gemelli sono solo una piccola par-
avviato anni fa e non più finanziato,
una futura mamma di gemelli sia
te del “pacchetto”: la futura mamma
che coinvolgeva il Dipartimento di
adeguatamente informata su quello a
si troverà a fare i conti con una casa
Psicologia dell’Università in percorsi
cui potrebbe andare incontro. Anche
che forse non basterà più (specie se
di genitorialità e in altre iniziative ri-
il parto può arrivare imprevisto ed è
l’arrivo della cicogna non era stato
volte alle famiglie con gemelli. “Per le
bene sapere che potrebbe essere un
pianificato), un’automobile con il
mamme che si trovano ad affrontare
taglio cesareo oppure no. Esiste un
baule troppo piccolo per contenere il
situazioni particolarmente diffici-
protocollo stabilito dall’Organizzazio-
62 | Giovani Genitori | Maggio 2015
Nascita
Scuola democratica biocentrica parentale
CONVEGNO
Nuovi paradigma verso la felicità in educazione e in politica.
Le vie di aturana. M , a c ji u M , Morin ne Mondiale della Sanità che indica le modalità del parto nel caso di gemelli: se entrambi si presentano in posizione
DOMENICA 7 GIUGNO 9,00 - 18,00
cefalica si procede al parto naturale, se il primo che nascerà è in posizione podalica, si farà un cesareo. Nel mezzo c’è il caso in cui il primo sia cefalico e il secondo podalico: allora la discrezionalità è valutata caso per caso, tenendo conto delle eventuali complicanze e dell’ipotesi, pure plausibile, che un bimbo nasca spontaneamente mentre per il secondo si debba procedere a un intervento.
I primi tempi a casa Ma quando ci si trova in braccio le due creaturine, vi chiederete: come si fa? Le supermamme (come si definiscono e vengono appellate, a buon diritto, le mamme di gemelli) si dividono in due tipi: quelle che fanno tutto da sole, per scelta o per condizione, e quelle che si fanno aiutare. Il bello, infatti, comincia quando ci si ritrova a casa con due bimbi affamati che magari non ne vogliono sapere di attaccarsi al seno, montagne di pannolini sporchi, ore di sonno ridotte al minimo. Lo dimostra la matematica:
Maggio 2015 | Giovani Genitori | 63
> LA VITA AL CENTRO T 011 5361290 M 3386443426 www.lavitaalcentro.org
Nascita
Erica Asselle è mamma di due gemelli e racconta la sua vita quotidiana nel blog su www.mammeonline.it, un po’ per sfogarsi e un po’ per far conoscere la gioia e la fatica di far diventare grandi due bambini “al prezzo di uno” se un neonato mangia ogni tre ore circa, due neonati consumano sedici pasti al giorno e cambiano, almeno, altrettanti pannolini. Per questo, sarebbe utile (il discorso vale anche per le “monomamme”) un servizio di ostetricia a domicilio. In qualche Asl è già attivo, ma si può attivare privatamente ed è una spesa che vale fino all’ultimo centesimo. L’ostetrica è una persona competente che entra in casa, osserva, consiglia. Il suo supporto non è solo medico:
poi piano piano i tempi si mo-
lo è ancora di più. Sarebbe giusto
ci mette un attimo a capire se il
dificheranno. Ci sarà la guerra
riconoscere qualche diritto in più alle
fasciatoio è nel posto sbagliato, se la
delle pappe, il dolore dei dentini, i
famiglie di gemelli: per esempio la
temperatura della cameretta è trop-
risvegli notturni, i primi tentativi
maternità (che raddoppia solo le ore
po alta, se la posizione che usiamo
di esplorazione della casa con tanto
di allattamento). Sarebbe utile met-
per allattare non è l’ideale. L’occhio
di zuccate. Tutto amplificato per
tere ordine nel ginepraio di regole
esperto risolve in fretta molti dubbi
due. Così come le soddisfazioni e
scritte e non per cui ogni scuola, in
(e i dubbi in questo periodo sono
le emozioni che arriveranno: due
Italia, decide a modo suo se e come
all’ordine del giorno), ma soprattut-
manine che si intrecciano, i primi
inserire i gemelli nella stessa classe
to mette a tacere consigli, confronti
passi, le prime parole, abbracci
o separarli. E ancora: che stabilisca
e dibattiti con nonne, amiche e zie.
e sorrisi complici, un’intimità
gli stessi sconti previsti per i gemelli
insondabile.
(laddove esistano) almeno nel settore
Doppio impegno
Crescere un bambino è un com-
pubblico, per esempio sulle tariffe
Qualche mese se ne andrà così,
pito impegnativo. Crescerne due
dell’asilo nido.
64 | Giovani Genitori | Maggio 2015
difendi il cibo vero. coi denti.
diventa socio slow food. Slow Food promuove il diritto al piacere, difende la centralità del cibo e il suo giusto valore. Ne fa conoscere l’infinita diversità: una ricchezza che appartiene a tutti. Con Slow Food impari a riconoscere, scegliere e apprezzare il cibo vero, partendo dalla tavola e dalla gioia della convivialità. Associandoti, sostieni i produttori virtuosi con mercati, eventi, Presìdi, guide, libri e attività didattiche.
Questo è il mondo Slow Food, fallo diventare anche tuo. Bastano 25 €. Mangiare buono, pulito e giusto è un diritto che ci appartiene.
www.slowfood.it
Gita
Una passeggiata tra santi e vigneti Seguiamo i passi degli antichi viandanti nel Monferrato astigiano di Franco Voglino e Annalisa Porporato
Il paese si chiama Montechiaro
rando lo spirito e l’atmosfera che
passeggiata. Aguzzando gli occhi è
d’Asti e si trova pochi chilometri
ci avvicina all’anima delle persone
possibile scorgere il tetto del campa-
dalla città. La passeggiata che pro-
che, anni e anni fa, hanno eretto
nile della nostra meta: SS. Nazario e
poniamo è una tappa del “Percorso
questi luoghi sacri e di pace.
Celso, mentre più in vista appare la chiesetta della Pieve di Piesenzana
del Romanico”, che riunisce le testimonianze di questa particolare
L’itinerario
che toccheremo al ritorno.
fase artistica di pure linee architet-
Si parte dal borgo di Montechiaro
Il vicolo termina a un incrocio con
toniche e semplicità di costruzione.
d’Asti, dai pressi di piazza della
più vie: lo riconoscete per il pilone
Le chiesette appaiono tra i vigneti,
Pace (dove nell’ampia spianata sotto
votivo. Si prosegue mantenendo
fuori dai centri abitati, e raccontano
le mura si trova una fontana) per
il pilone alla propria destra e si
un periodo in cui andar di chiesa in
puntare in direzione della torre fino
costeggia un alto muro di matto-
chiesa aveva più valore che muover-
a un incrocio di tre strade. Sulla
ni fino a uscire dalla borgata. La
si di paese in paese. Oggi sono tutte
sinistra si ammira l’antico ingresso
strada asfaltata prosegue in leggera
raggiungibili con l’auto, ma così se
alla cittadina, molto suggestivo. Si
discesa passando davanti a un fon-
ne cancella una parte del fascino:
prosegue a destra lungo un pezzet-
tanile e, dopo una larga curva, si fa
le strade di collina sono strette, il
tino di provinciale. Poco dopo la
sterrata. Si arriva a un incrocio con
parcheggio non è semplice, si visita
cartolibreria si prende a sinistra per
tre vie. Prendiamo la destra, verso il
la chiesa velocemente per poi ripar-
vicolo Morelli.
basso, ma teniamo a mente questo
tire. Più bello un approccio slow:
Il tratto da percorrere è al limite
punto poiché servirà per il ritorno.
raggiungere questi gioielli a piedi,
esterno della borgata e offre una
Si è ormai presso i pascoli, con bella
impiegando più tempo, ma assapo-
superba vista in direzione della
vista verso Montechiaro alle nostre
66 | Giovani Genitori | Maggio 2015
Gita
spalle. Ci si mantiene sulla sterrata
cartello giallo. Si sale un poco in
la strada centrale che sembra
principale, superando un bivio che
direzione di un angolo di vigna
riportarci indietro, solo un po’ più
prendiamo a sinistra. Puntiamo in
posto sul cucuzzolo del dosso, in
in alto. Si prende a sinistra al primo
direzione di un grosso pioppeto che
posizione superba.
bivio e quindi di nuovo a sinistra
ha, proprio davanti, nientemeno che
Superato il dosso si scende legger-
infilandosi nel bosco. In prossimità
una tartufaia. Non tutti sanno che il
mente percorrendo il tratto più spet-
di un alto muraglione si prende di
tartufo si può coltivare, anche se il
tacolare della passeggiata: davanti a
nuovo a sinistra (cartello marrone)
termine è improprio. Su un terreno
noi appare in tutta la sua magnifi-
e si arriva in poco tempo all’isolata
apposito vengono piantati specifici
cenza la chiesetta di SS. Nazario e
chiesetta della Pieve di Piesenzana,
alberi “infestati” dalle spore del tar-
Celso che si erge appoggiata a un
dell’XI secolo, molto suggestiva.
tufo che, dopo alcuni anni, dovrebbe
gruppetto di alberi. Risale all’XI-XII
Tornati sulla sterrata si prosegue
riprodursi garantendo un raccolto
secolo, ma verso il 1847 l’edificio,
oltre il muraglione tornando verso
adeguato.
prossimo alla rovina, fu restaurato.
Montechiaro. Tutto il percorso,
Ora si imbocca il tratturo che sale
Originale è rimasta la sola facciata.
andata e ritorno, è di circa 7 km,
ripido in mezzo al pioppeto: è l’uni-
Le sue righe alternate in bianco e
con un dislivello complessivo
ca vera salita di tutta la passeggiata.
rosso sono dovute a un sapiente uso
totale di 300 metri: un paio d’ore
Giunti sulla sommità la vista spazia
di mattoni e arenaria.
di tranquilla passeggiata, adatta a
sulle colline circostanti. Si incrocia
Il ritorno avviene inizialmente
tutti, ma sconsigliata ai passeggini.
una sterrata che va seguita a
sulla stessa strada dell’andata, fino
Una piccola curiosità: il bisnonno
sinistra e abbandonata quasi subito
all’incrocio con le tre vie incontrato
di Papa Francesco era originario di
verso destra, seguendo un vecchio
precedentemente. Da qui si imbocca
Montechiaro d’Asti.
Maggio 2015 | Giovani Genitori | 67
rubriche
Sport
Mini-Sub nel mondo sommerso Ecco cosa succede quando la curiosità prende il posto della competizione
di Tatiana Zarik “In fondo al mar… in fondo al mar!
sommerso che non ci appartiene e
più portati di altri che ne hanno 10.
La vita è ricca di bollicine”. La
che dobbiamo imparare a rispetta-
Quindi, se da una parte non portia-
riconoscete? Bastano pochi versi
re”. Lo dice Giovanni Bergamasco,
mo con le bombole bambini sotto il
per ricordare la canzone più famosa
presidente dell’Eridania Sub Torino,
limite inferiore, dall’altra cerchiamo
della Sirenetta Disney. La cantava
società per l’insegnamento delle
di valutare caso per caso, consiglian-
il granchio Sebastian ad Ariel, la
attività subacquee che, insieme a
do di fare uno o due anni di apnea,
bellissima principessa del Regno del
Daniele Calia, l’attuale responsabile
anche solo a scopo propedeutico.
Mare, “sospesa” tra due mondi, il
dell’attività in seno all’Eridania Sub,
La sicurezza viene prima di tutto,
suo e la terraferma. Ad alimentare la
ci ha aiutato a conoscere meglio
i limiti fissati dalla Federazione
sua voglia di conoscere, di cam-
questa disciplina e a capire perché
sono tali da minimizzare i pericoli
biare nonostante le difficoltà, sono
farla praticare ai nostri figli.
che oggettivamente esistono nella
l’amore, la curiosità, il desiderio di
Bisogna saper nuotare per fare il
subacquea in generale. Saper nuo-
scoprire. Ariel non vuole conquista-
sub? “Dal punto di vista normativo,
tare è un ottimo punto di partenza,
re, vuole esplorare il mondo, anzi “i”
l’attività subacquea ARA, ovvero con
ma abbiamo allievi con capacità
mondi: vuole farne parte e sentirsi
gli AutoRespiratori Aria, cioè con
natatorie veramente minime che
accettata. Come tutti i bambini.
uso di bombole di aria compressa, si
strada facendo sviluppano un’ottima
L’attività mini subacquea si sposa
comincia a 8 anni, mentre quella di
acquaticità”.
perfettamente con tutto questo,
apnea può partire a 6. Tuttavia l’età
E la paura dell’acqua? “Fortunata-
però in direzione opposta rispetto
evolutiva non consente di utilizzare
mente chi si avvicina alla subac-
alla Sirenetta, che in acqua proprio
il parametro anagrafico come termi-
quea, soprattutto in giovane età, ha
non ci voleva stare. Il sub è “lo
ne di confronto assoluto: possiamo
una volontà straordinaria e una cari-
sport dell’esplorazione di un mondo
facilmente trovare bambini di 8 anni
ca motivazionale altissima. È compi-
68 | Giovani Genitori | Maggio 2015
rubriche
Sport
gno. Il periodo di piscina invernale può essere considerato come attività propedeutica alle uscite in mare”. Favorisce la socializzazione? “Assolutamente sì. Nella subacquea, sia in apnea che con uso di bombole, la sicurezza ha come punto fondamentale il rapporto di coppia. Non si esce mai in mare da soli! Quindi insegniamo agli allievi a comunicare con il compagno e fare azione di controllo reciproco. I giochi sono impostati per lavorare in gruppo. Inoltre è uno sport per tutti. In acqua la differenza di genere non ha rilevanza, quindi to nostro far sì che questi timori non
bambini e bambine possono divertir-
compaiano o non si sviluppino lungo
si alla pari. Stesso discorso riguarda
il percorso, facendo crescere l’au-
l’età. Spesso in sport agonistici,
tostima. I corsi alternano giochi ad
come nuoto o tuffi, a 8 anni si è già
attività didattiche e prevedono una
considerati ‘vecchi’. Da un punto di
lezione di teoria di circa 30 minuti e
vista educativo, penso si debba far
attività di un’ora in vasca, una volta
prevalere i valori rispetto all’agoni-
la settimana. Non esiste un program-
smo. Nel contempo non dobbiamo
ma vero e proprio, ma delle linee
pensare che l’attività subacquea sia
guida codificate dalla Federazione.
uno sport per ‘non agonisti a tutti i
Alla base c’è un approccio ludico
costi’. Molti bambini con capacità at-
finalizzato allo sviluppo dell’auto-
letiche non indifferenti si iscrivono
controllo, alla coordinazione del
con grande curiosità e motivazione.
proprio corpo in acqua, a un minimo
Il confronto con gli altri compa-
di disciplina e ordine, soprattutto
gni offre l’occasione di scoprire il
nella gestione dell’attrezzatura, e al
piacere dell’altruismo, dell’essere di
rispetto delle regole”.
aiuto o di esempio; al tempo stesso
D’inverno si può praticare? “Noi
l’allievo più in difficoltà, rassicurato
svolgiamo l’attività in piscina da
dalla mano protesa del compagno, è
ottobre a giugno, mentre quella al
stimolato a compiere esercizi o atti-
mare avviene generalmente in due
vità in cui non avrebbe mai pensato
weekend tra fine maggio e metà giu-
di riuscire”.
ogni g sabato giro guidato della TORINO INSOLITA partenza ore 15 da piazza Cavour
prenotazione obbligatoria per bambini da 10 anni in poi Idee vacanze e gite in bicicletta A TORINO, IN ITALIA, IN EUROPA pensate anche per famiglie con piccoli ciclisti
Corso Tassoni, 50 - Torino Tel. 011 4372057 info@dueruotenelvento.com
www.dueruotenelvento.com Maggio 2015 | Giovani Genitori | 69
rubriche
Salute
amico immaginario L’
Non è un segno di disagio psicologico, ma una strategia creativa con preziose funzioni di crescita
di Omar Fassio Un figlio che dice di avere un amico
que segno di un sano sviluppo
macchinine e l’orsacchiotto talvolta
immaginario suscita nei genitori
simbolico e dovrebbe preoccupare
si arriva all’amico immaginario.
qualche preoccupazione. Si teme
i genitori solo nei rari casi in cui
Significa che il bambino non ha più
che questa fantasia sia segno di
il figlio si isolasse eccessivamente
bisogno di un oggetto concreto da
fragilità e vulnerabilità. Non biso-
dagli amichetti.
toccare, è sufficiente averlo in men-
gna preoccuparsi: è un’esperienza
Gli amici immaginari sono di gran-
te e pensarlo. Inventare un amico
abbastanza frequente, soprattutto
de aiuto perché possono anticipare
immaginario è dunque una capaci-
nelle famiglie con un figlio unico
(ma non sostituire) le relazioni tra
tà mentale simbolico-astratta che
o con fratelli con diversi anni di
coetanei. Insieme a questa specifica
coinvolge l’intelligenza creativa e
differenza.
fantasia compaiono generalmente
che segnala il bisogno di intimità.
Quest’amicizia, apparentemente
anche due nuove espressioni positi-
Spetta al genitore saper rispettare
strana, si esprime dopo i tre anni di
ve: l’umorismo e l’empatia.
l’individualità del figlio. Sarà utile
età, quando il bambino sviluppa le
Nello sviluppo psicofisico dei bam-
non fare domande invadenti (spes-
caratteristiche cognitive ed emotive
bini la fase del gioco simbolico si
so gli amici immaginari si dissolvo-
che portano alla piena espressione
presenta a partire dai due anni (per
no quando gli adulti parlano troppo
delle sue fantasie.
esempio quando il bambino gioca a
di loro), non ironizzarlo né - errore
L’amico immaginario non è un
fare finta di mangiare e lo fa magari
opposto - prenderlo troppo seria-
segno di disagio psicologico. È
con dei ritagli di carta). Dai tre anni
mente, poiché il gioco del bambino
piuttosto una strategia creativa
il bambino estende il gioco simbo-
ha sempre un equilibrio delicato tra
che spesso, ma non sempre, viene
lico dagli oggetti agli animali, fino
“far finta” e “per davvero” e spetta
messa in atto per sperimentare
ad arrivare alle persone. In questa
al bambino calibrare correttamente
l’amicizia e la socialità. È comun-
evoluzione di creatività, dopo le
il peso.
70 | Giovani Genitori | Maggio 2015
rubriche
Salute
La Farmacia dell’Università pensa alle mamme. Vieni a scoprire lo SPAZIO ALLATTAMENTO attrezzato con fasciatoio, bilancia pesa neonati, scaldabiberon Chiusura e turni :
www.farmaciauniversita.it
Nell’amico immaginario il bimbo
emancipano dai genitori si compen-
rappresenta una parte di sé e fa
sa ricordando che è la conquista di
esperienza dei suoi bisogni. Lo
una nuova autonomia.
fa quando avverte la necessità
Gli amici immaginari hanno anche
di avere compagni reali e buone
altre funzioni. Alle volte sono una
relazioni, ma prova difficoltà nello
specie di io ideale, quello che il
stringere amicizia. Le conversa-
bambino vorrebbe essere e ancora
zioni con l’amico immaginario
non è. Altre volte rappresentano
servono a esercitarsi, a sostenere
le parti negative e cattive del suo
l’autostima e anche a prepararsi al
modo di essere, una strategia per
confronto con la vita reale.
oggettivarle e prenderne contatto.
Origliando discretamente i discorsi
Può essere un modo per identificar-
tra i due, i genitori possono trarre
si in bambini che cercano di sopraf-
buoni suggerimenti sul modo di
farlo. Oppure ancora rappresentare
comportarsi con il figlio in questo
un semplice portavoce per dirsi, e
nuovo e particolare processo
per dire, con rassicurante distacco,
di adattamento. Non bisogna
i propri bisogni. Quando l’amico
dispiacersi perché ci si sente
esaurisce le sue molteplici e prezio-
messi da parte rispetto al nuovo
se funzioni, scomparirà. Il bambino
mondo interno del proprio figlio: la
sarà allora pronto a un nuovo avan-
naturale gelosia e difficoltà che si
zamento nel suo lento processo di
prova quando si vede che i figli si
crescita verso l’età adulta.
Maggio 2015 | Giovani Genitori | 71
INCONTRO GRATUITO: Giovedì 14 maggio dalle 10 alle 17 I consigli di uno specialista nel viaggio per diventare mamma. La Farmacia dell’Università e Chicco ti offrono i consigli di un esperto professionista per i tuoi dubbi e curiosità prima e dopo il parto. SOLO PER QUESTA GIORNATA GRANDI SCONTI SU TUTTI I PRODOTTI A MARCHIO CHICCO (fino a esaurimento scorte) Per info e prenotazioni Farmacia dell'Università Via Po, 14 - Torino - Tel. 011 8125907 info@farmaciauniversita.com
rubriche
Salute
Dentini,
prevenzione innanzitutto Non è mai troppo presto per abituarsi a una corretta igiene orale di Luisa Tatoni Si diceva, una volta, che la prima
cattiva abitudine, quando c’è un
ciuccio, è nata molti anni fa durante
visita dal dentista va fatta a 4 o 5
dentino cariato, è decidere di non
un corso tenuto a Miami da Daniel
anni. Sbagliato! Le cattive abitudini
curarlo, nell’errata convinzione
Garliner, uno dei padri riconosciuti
alimentari, l’igiene orale insufficien-
che tutto si risolverà quando cade.
della terapia miofunzionale, il cui
te, l’uso di un ciuccio sbagliato o il
Ma un dente da latte può restare in
obiettivo è la rieducazione degli
vizio del dito in bocca arrivano ben
bocca anche fino ai 12-13 anni e se
squilibri muscolari della cavità ora-
prima. Per evitare o ridurre i pro-
c’è una carie non va bene”.
le. Esistono moltissimi tipi di ciucci
blemi, l’arrivo del primo dentino è il
Ci parli del dito in bocca: è un
(in studio ne abbiamo una collezione
momento giusto per intervenire.
male? “Ci possono essere dei casi in
di oltre cento esemplari). Il ciuccio
Di prevenzione, errori e consigli
cui la suzione del dito non determina
può interferire con la muscolatura
parliamo con Biagio Patané, medico
particolari problemi, ma nella mag-
della cavità orale, la lingua e le basi
specialista in ortodonzia e odonto-
gior parte si verifica una deformazio-
ossee che regolano la posizione dei
stomatologia, papà di tre bambini.
ne del palato che andrà corretta più
denti. Un ciuccio sbagliato può cau-
“Partiamo da un errore classico. La
avanti, a partire dai sei - sette anni,
sare una malocclusione, problemi di
sera, dopo aver lavato i denti, diamo
mettendo l’apparecchio con tutte le
fonazione e di respirazione. Ma un
ai nostri figli un biberon con latte
conseguenze del caso: fastidio, costi
ciuccio giusto può diventare persino
e miele o con latte e biscotti? O una
e difficoltà. Prevenire è sicuramente
uno strumento terapeutico”.
tisana zuccherata? È una pessima
la migliore strategia”.
Come si fa a scegliere?
abitudine: provate a immaginare se
Cosa pensa dell’uso del ciuccio?
“Alcuni consigli: dovrebbe avvicinar-
un adulto andasse a dormire dopo
“La mia attenzione all’uso del
si il più possibile al capezzolo della
che abbiamo spennellato i suoi denti
ciuccio, o meglio a quelle che si
mamma che allatta, essere elastico,
con acqua e zucchero. Nessuno si
chiamano ‘abitudini viziate’, tra
morbido e flessibile, occupare meno
distruggerebbe la bocca così! Altra
cui rientra anche la suzione del
spazio possibile nella cavità orale ed
72 | Giovani Genitori | Maggio 2015
rubriche
Salute
essere proporzionato all’età del bam-
dormire niente zucchero o miele,
bino. Lo stesso vale per la tettarella
meglio piuttosto il latte e basta. Buo-
del biberon. Ovviamente per una
na norma è quella di lavare i denti
scelta consapevole può aiutare molto
tutte le volte che si mangia qualcosa
l’occhio clinico di un pediatra, un
di dolce. È un’abitudine che bisogna
odontoiatra infantile o un logopedi-
instaurare nei nostri figli, come
sta che conosca la materia”.
quella di lavarsi le mani, perché il
Consigli sugli spazzolini da denti?
bambino impari a sentire sempre i
“La rivoluzione dello spazzolino è
denti puliti. Altrimenti si abitua a
avvenuta alla fine degli anni ’60,
sentire in bocca la patina di placca e
quando si è passati dalle setole
non si rende conto di averli sporchi.
animali a quelle sintetiche, più igie-
Un consiglio da tenere sempre pre-
niche e più dure. Bisogna sapere che
sente: se ho voglia di mangiare tanti
i denti del bambino sono a rischio di
alimenti che contengono zucchero,
carie non appena escono, anche se il
è meno dannoso se li mangio tutti
bimbo ha solo sei mesi. A quell’età
assieme, piuttosto che diluirli nella
si puliscono con una garzina piegata
giornata tenendo il livello di zuccheri
avvolta sul dito. Appena il bimbo
più alto e più a lungo nella cavità
acquisisce manualità si passa allo
orale. Dobbiamo ricordare che la
spazzolino che per prima cosa deve
carie è un problema odontoiatrico
essere di misura adeguata. In una
della società moderna, collegata
bocca piccola se usiamo uno spazzo-
all’alto consumo di zuccheri. Noi
lino troppo grande faremo più fatica
genitori e ancor più i nostri nonni,
a pulire certe zone dove arriviamo
eravamo meno istruiti sull’igiene,
meno bene. Sempre meglio associare
ma consumavamo alimenti meno
allo spazzolino un dentifricio, meglio
cariogeni. I denti dei nostri figli sono
se al fluoro. Di dentifricio nel bimbo
più a rischio. Per evitare la carie bi-
molto piccolo ne pasta poco: un
sogna pulire i denti spesso e bene ed
chicco di riso. È importante lavare i
evitare gli zuccheri. Esiste anche un
denti tutte le sere prima di andare a
fattore ereditario, ma su questo non
dormire: il genitore deve essere con-
si può intervenire. E ci sono i batteri
vinto e convincente e non mettere
del cavo orale. I batteri di un genitore
mai in discussione l’abitudine, per-
passano spesso nella bocca del figlio.
ché durante la notte viene prodotta
Evitiamo di succhiare il ciuccio
meno saliva, che contiene il lisozima,
caduto per terra pensando di pulirlo.
un enzima che ci aiuta a proteggere
In realtà lo stiamo trasformando in
i denti dalle carie. Subito prima di
una bomba batteriologica”.
Maggio 2015 | Giovani Genitori | 73
SFTJEFODF La
Marina
Dbtb!wbdbo{f!b!qpdij! nfusj!ebm!nbsfdpo!bnqjp!hjbsejop f!qbsdifhhjp!qsjwbup
Hjvhop NPOPMPDBMF! eb!361!fvsp+ CJMPDBMF! eb!391!fvsp+
Mvhmjp NPOPMPDBMF! eb!541!fvsp+ CJMPDBMF! eb!581!fvsp+
Bhptup NPOPMPDBMF! eb!611!fvsp+ CJMPDBMF! eb!661!fvsp+
Tfuufncsf NPOPMPDBMF! eb!351!fvsp+ CJMPDBMF! eb!371!fvsp+ +ubsjggb!tfuujbnbobmf
DPOUBUUBUFDJ" PGGFSUF!TQFDJBMJ F!MBTU!NJOVUF" TDPOUBUF!EFM!31&
Wjb!Psuj!efm!Mbshp-!88 Dfsjbmf!)TW* Dfmm/!444348795:!}!4318918725 mvjhjbtqpAhnbjm/dpn xxx/bqqbsubnfoujcsvopgbcjp/ju
rubriche
Soldi e diritti
Vacanze
e documenti Per gli amichetti serve la dichiarazione di accompagnamento
di Francesca Galdini - avvocato
Gentile avvocato,
di due settimane nel mese di ago-
ne vorrà uno per figlio) dovrà pre-
sono una mamma separata con
sto); quindi, buona norma (o vero e
sentarsi con loro presso qualunque
due bambini di 11 e 4 anni.
proprio obbligo, se lo avete speci-
Commissariato, Questura o Stazio-
Quest’estate vorrei andare con
ficato nelle condizioni) è quella di
ne dei Carabinieri portando con
loro alle Canarie e il grande mi
comunicare al padre dove andrete
sé: due fototessere (possibilmente
ha chiesto di portare anche un
(e magari anche dove alloggerete).
recenti ed identiche); l’assenso suo
amichetto. Vorrei sapere quali
Naturalmente lui dovrà comportar-
e dell’altro genitore (e così risolve
documenti mi servono per viag-
si allo stesso modo quando i figli
il problema dell’autorizzazione);
giare con i bambini. Mi hanno
staranno con lui.
un certificato di nascita con la
detto che oltre al documento di
Per quanto riguarda i documenti
cittadinanza italiana del minore e le
identità devo avere una lettera
necessari, trattandosi di paese
generalità di entrambi i genitori.
di autorizzazione del papà, e
facente parte della Comunità Euro-
Per quanto riguarda l’amichetto
immagino questo valga a maggior
pea, la carta d’identità è sufficiente
di suo figlio, invece, i rispettivi
ragione per l’amico.
(quindi, niente passaporto).
genitori dovranno sottoscrivere
Grazie per il consiglio, Roberta
Al contempo, però, dovrà farsi
in Questura una “dichiarazione
rilasciare dalla Questura della sua
di accompagnamento”: in buona
Cara mamma,
città il cosiddetto “lasciapassare per
sostanza, dovranno compilare un
per rispondere al meglio al suo
l’espatrio”: in poche parole, è un
modulo in cui autorizzano il figlio
quesito sarebbe bene capire cosa
certificato sia di nascita sia di cit-
minore a viaggiare con lei, indican-
stabiliscono le condizioni di sepa-
tadinanza, rilasciato dal Comune di
do sia la destinazione sia i giorni di
razione omologate dal Tribunale.
residenza del minore e vidimato dal
permanenza in vacanza. Lei dovrà
Comunque sia, prima di tutto potrà
Questore, che vale come documento
conservare copia di questa dichia-
portare i suoi figli in vacanza nel
per l’espatrio.
razione ed esibirla poi agli organi di
periodo prestabilito (ritengo si tratti
Per richiedere questi documenti (ce
frontiera.
74 | Giovani Genitori | Maggio 2015
rubriche
Legambiente
giornate
Le della bellezza Dal 27 maggio al 2 giugno la campagna Voler Bene all’Italia
comunità di Bellezza. Dal 27 maggio al 2 giugno l’iniziativa si celebra con una serie di eventi in tutta la penisola, per dar modo ai cittadini di scoprire le eccellenze ambientali, culturali e sociali del nostro paese. I luoghi e percorsi di Bellezza identificati sono presentati dai ciceroni delle comunità del territorio. Le giornate della Bellezza coincidono con la settimana delle Aree Protette, perciò particolare risalto sarà dato a percorsi storici, artistici e anche naturalistici. Il tema specifico per quest’anno è quello dei paesaggi del cibo: sono scelte produzioni capaci di raccontare luoghi da cui hanno origine qualità agroalimentari, anche in prospettiva di una selezione per partecipare a Festambiente Expo alla Cascina Triulza dal 5 al 7 giugno. Il culmine sarà domenica 31 maggio, con la Festa dei Piccoli
È una delle maggiori ricchezze
preservare per le generazioni
Comuni che possono approfittare
dell’Italia la bellezza dei suoi
future. La campagna Voler Bene
dell’occasione per promuovere il
luoghi e della sua natura: un
all’Italia si presenta come vetrina
proprio programma di iniziative.
patrimonio che è fondamentale
e narrazione dei territori e delle
www.legambientepiemonte.it
Al primo piano di via Bogino 9 c’è una casa a misura di bambino. È la casa delle storie del Circolo dei lettori. Ogni sabato e la seconda domenica del mese, tante fiabe lette a voce alta arrivano al cuore.
via Bogino 9, Torino - 011 4326827 info@circololettori.it - www.circololettori.it
rubriche
Alimentazione
aperitivo
Lâ&#x20AC;&#x2122; con i bambini di Marta Vitale
Il fusillo tricolore Ă&#x2C6; bianco, rosso e verde come la nostra bandiera, il fusillone di Grano Armando: si prepara con broccoli, burrata e pomodorini 100% made in Italy. Un piatto perfetto e semplice, di cui godersi ogni forchettata! www.granoarmando.it
La gelatina ci fa impazzire Al ribes, al sambuco, alle cotogne oppure alle azzeruole: le gelatine sono ottenute concentrando i succhi della spremitura della frutta, con la sola aggiunta di zucchero di canna. www.fruttopermesso.com
Bruschelle Party Sfiziose e divertenti per un aperitivo con i bambini: si guarniscono insieme e vince chi crea la bruschetta piĂš colorata! Un finger food pratico, semplice e gustoso. www.moratopane.com
76 | Giovani Genitori | Maggio 2015
rubriche
Alimentazione
Un risottino? Riso e fresche verdure di stagione insieme, per il primo baby aperitivo, semplice e delicato. Risottini Carote e pomodoro o Zucchine e spinaci, con solo ingredienti naturali italiani e preparazione superfast: bastano 8 minuti! www.risogallo.it
Gusto e delizia del dolce prosciutto Il suo sapore, delicato e ricco allo stesso tempo, sa incantare i bambini e – obviously - è una delizia per noi genitori. In abbinamento con formaggi, pesce o verdure dell’aperitivo, risolve perfettamente anche gli impiattamenti dell’ultimo minuto, accompagnato da un semplice grissino. www.prosciut-
Come un formaggio fine
tosandaniele.it
Less is more: il Burro di Beppino Occelli va gustato possibilmente a crudo perché su una baguette o semplicemente al coltello dà il meglio di sé. Aprite il panetto con i bambini, è confezionato a mano: i calchi che rappresentano i simboli della montagna sono bellissimi. www.occelli.it
Maggio 2015 | Giovani Genitori | 77
rubriche
Zona verde
Green Bombs Allegre e scoppiettanti piccole news
Bambini in barche di ninfea
di Marta Vitale
Le buche stradali si riempiono di fiori
1977 a oggi, grazie a loro, sono stati piantati 20 milioni di alberi in Kenya, Tanzania, Uganda, Etiopia e Zimbabwe. Le foglie della bellissima ninfea Victoria sono forti, spaziose e
L’altalena del baby tennista
galleggiano benissimo: perché non approfittarne? Al parco Shuangxi di Taipei, a Taiwan, in Cina, bambini e donne si adagiano sulle
Da poco più di un anno le buche
piante e usano le grandi foglie
stradali di Londra si riempiono di
rotonde di Victoria come barchette
fiori e piccoli giardini, con tanto di
per galleggiare sul lago.
arredi in miniatura per scoiattoli e uccellini. Fantasiose aiuole lilli-
la sensibilità degli automobilisti. E
Salviamo ghiande e leopardi dal vocabolario!
la città si veste di poesia e piccola,
Alcuni autori per bambini hanno
sana, bellezza.
lanciato un doveroso allarme: 50
puziane, che possono durare pochi minuti o settimane, a seconda del-
termini di fiori ed animali sono Vecchie palline da tennis di tutto
stati eliminati dalla nuova edizione
il mondo unitevi: se sono ormai
dell’Oxford Junior Dictionary.
stanche della terra rossa e non
Oggetto di selezione, sorprenden-
La keniota Wangari Maathai,
rimbalzano più, possono servire per
temente, specie amatissime dai
premio Nobel per la pace nel
realizzare un’altalena per il giar-
bambini: more e ghiande, aironi
2004, rimbosca l’Africa con il suo
dino e per il terrazzo. Lasciamoci
e pantere. Difendiamo la natura
Movimento verde Green Belt. Dal
dondolare, accarezzati dal vento …
sempre, anche sui vocabolari!
La Green Belt di Wangari
78 | Giovani Genitori | Maggio 2015
corso Tortona, 6 | via Vanchiglia, 18 | corso Cadore, 35 | via Gorizia, 52
www.tatoni.it
rubriche
Slow Food
Slow Fish Genova anche per i bambini, alla scoperta dei pesci
Chi dorme non piglia pesci… o
il modulo che si trova su slowfish.
COME SI SALANO LE ALICI?
comunque non va a “Slow Fish 2015:
slowfood.it/it/attivita-per-le-fami-
Acquario di Genova (Galleria Atlan-
Cambiamo rotta!”, la manifesta-
glie via fax allo 0172 419750).
tide) - Genova
programma da giovedì 14 a domenica
Giovedì 14 maggio, ore 17
Sabato 16 maggio, ore 16.30
17 maggio al Porto Antico di Genova.
BRICOLAGE MARINO
Domenica 17 maggio
Il claim della settima edizione è
Stand Slow Food Educazione
ore 11 e ore 16.30
“Cambiamo rotta per salvare il
Genova
ALLA FIERA DEL PESCE
zione organizzata da Slow Food, in
Stand Slow Food Educazione (attivi-
mare e nutrire il pianeta”, un vero e
tà al mercato del pesce) - Genova
proprio urlo di battaglia che chiama a
Venerdì 15 maggio, ore 17
raccolta tutti i portatori di interes-
Sabato 16 maggio, ore 14
se e attori di questa riforma: dal
PESCA, RIPESCA, RICICLO
Sabato 16 maggio, ore 16
pescatore allo chef, dal pescivendolo
Stand Slow Food Educazione
Domenica 17 maggio, ore 16
al consumatore, dallo scienziato alle
Genova
MARIONETTE TRA LE ONDE Stand Slow Food Educazione
future generazioni. Molte le iniziative
Genova
proposte: ventuno Laboratori del
Sabato 16 maggio, ore 11
Gusto, otto lezioni della Scuola di
Domenica 17 maggio, ore 14.30
Cucina con i Master of Food e quattro
LABORATORIO DI DISEGNO
Sabato 16 maggio, ore 17
Appuntamenti a Tavola con star della
Stand Slow Food Educazione
Domenica 17 maggio, ore 17
cucina italiane e internazionali. Non
Genova
A SCUOLA DALLO SQUALO Stand Slow Food Educazione - Genova
mancherà uno speciale dedicato ai più piccoli e alle famiglie, con giochi
Sabato 16 maggio
e lab (le attività per i bimbi sono
ore 11.30 e ore 15.30
Per informazioni:
gratuite ma da prenotare inviando
Domenica 17 maggio, ore 17.30
http://slowfish.slowfood.it/it
80 | Giovani Genitori | Maggio 2015
rubriche
Close up
Modellare in
3D
Le stampanti tridimensionali sono ora semplici più che mai
oppure partecipare a un incontro rompighiaccio con chi ne sa già qualcosa. Maggio sembra fatto apposta per questo: accanto ai soliti appuntamenti con Fablab for Kids, il Fablab Torino fa un salto alla Art Fest di GG in programma domenica
di Davide Gomba e Massimo Potì
10 maggio al Museo Ettore Fico. Il lab proposto è dedicato alla plastica
Tutti catturati dal fascino delle
professionali come Rhinoceros
(e sì, ci sarà una stampante 3D!).
stampanti 3D: come funzionano,
3D sono decisamente fuori scala
Invece domenica 17 al Salone
quali materiali usano, cosa pos-
per un bambino (non però per un
del Libro si tiene un lab dedicato
sono stampare, quanto costano...
ragazzino animato da una buona
a quello che viene prima della
E tutti che si dimenticano del
dose di curiosità), ma le alternati-
stampa, cioè alla progettazione. E
tassello fondamentale che viene
ve a misura di decenne sono molte
poi sabato 6 giugno torna la Torino
prima di qualsiasi stampa 3D: la
e interessanti..
Mini Maker Faire. Ne riparleremo!
progettazione. E sì, perché se non
Prendiamo 123D, una suite di
abbiamo un progetto sarà difficile
applicazioni progettate direttamen-
trovarsi con qualcosa di sensato
te da Autodesk (per intendersi,
in mano. Facciamoci qualche
lo standard nella progettazione
Questo mese al Fablab
domanda. Cosa vogliamo realiz-
industriale e architettonica). 123D
Cannucce e Robottoni
zare? In che modo? Qui le cose
Make permette di prendere un
Datemi una cannuccia e solleverò
sembrano farsi difficili: bastano le
modello 3D scaricato dal web o
il mondo. Bastano un bel po’ di
parole “modellazione 3D” e subito
progettato da noi e farlo a fette per
cannucce (e un trucchetto segreto)
la mente si affolla di immagini di
trasformarlo in uno di quei puzzle
per costruire tutto quello che vuoi:
computer potentissimi e monitor
tridimensionali. Oppure c’è 123D
ombrelli, aerei, case e persino
incomprensibili. E ci assale la
Sculpt+ per scolpire tutto quello
robottoni!
certezza che si tratti di roba da
che si vuole direttamente sul tablet,
Domenica 10 maggio
addetti ai lavori, difficile per gli
o ancora 123D Catch che a partire
GG Art Fest - Museo Ettore Fico
adulti e impossibile per i bambini.
dalle foto scattate dallo smartphone
Per fortuna non è così, anzi! Per-
può generare un modello 3D di
3D... Mostruoso!
ché di pari passo con la diffusione
qualsiasi oggetto. Tinkercad invece
Meglio 3 braccia o 7 occhi? Un
delle stampanti 3D (anche quelle
è il programma gratuito per chi
laboratorio per scoprire tutto
a misura di soggiorno) sono nate
vuole avvicinarsi alla modellazione
quello che succede prima della
app e programmi per modella-
professionale. Le strade da percor-
stampa 3D.
re in 3D a misura di curiosi e
rere sono due: o scaricare le app
Domenica 17 maggio
appassionati. Certo, i programmi
e giocarci un po’ insieme ai figli
Salone del Libro - Lingotto Fiere
Maggio 2015 | Giovani Genitori | 81
rubriche
Close up
L’arte del
ritratto
Torino fa filotto con tre mostre sul ritratto: Tamara de Lempicka, Modigliani e Raffaello
di Simona Savoldi C’è il viso ovale, lungo, rotondo. La
le - si scopre attraverso i ritratti dedi-
ritratti e le sacre visioni, prima di pas-
faccia sorridente, arrabbiata, triste.
cati alla figlia Marie-Christine, detta
sare alle opere “dandy déco”, come
Gli occhi piccoli, enormi, sgranati.
Kizette, che le portarono i maggiori
“Le confidenze (Le due amiche)”, “La
Partendo dai primi scarabocchi per
riconoscimenti. Famoso “La comuni-
sciarpa blu”, “Ritratto di Madame
arrivare ai ritratti, i bambini, quando
canda”, premiato nel ’29 in Polonia e
Perrot”. Gli atteggiamenti eleganti,
disegnano un volto, sperimentano una
“Kizette al balcone” apprezzato per la
i volti perfetti e plastificati, l’uso di
grande varietà di forme, di colori e di
sinfonia di grigi e la posa scomposta
accordi cromatici sofisticati rendono
espressioni. Tanti modi per raccontare
della figlia al balcone di casa in rue
i dipinti delle icone e fanno della
e interpretare la realtà, così come
Guy de Maupassant a Parigi.
Lempicka la massima espressione
diverse sono le modalità e le tecniche
Nei ritratti infantili della figlia e di al-
di dandysmo declinato al femminile
con cui, attraverso il ritratto, gli artisti
tri giovani modelli, emerge la Lempic-
dell’epoca déco.
rappresentano il mondo. Torino in
ka “artista” dallo stile inconfondibile
questi mesi ospita una grande raccolta
e la Lempicka “personaggio” dalla
Modì
di ritratti: quello glamour di Tamara
vita avventurosa e dalla personalità
Dal Decò alla Bohème il passo è breve:
de Lempicka, quello bohémien di
dirompente. Percorrere la mostra a
basta lasciarsi alle spalle piazza
Amedeo Modigliani, quello classico
Palazzo Chiablese significa attraver-
Castello e dirigersi verso la GAM
di Raffaello. Per scoprire l’arte, la vita
sare tutti i diversi mondi di Tamara.
per visitare la mostra “Modigliani
e le opere dei tre grandi autori, in
Per prima cosa osservate i contrasti
e la bohéme di Parigi” in program-
mostra a Palazzo Chiablese, alla GAM
e i colori della “Ragazza in verde”,
ma fino al 19 luglio. L’esposizione
e alla Pinacoteca Agnelli.
l’opera che accoglie i visitatori. Poi
presenta la straordinaria atmosfera
sbirciate nell’intimità delle sue case-
culturale creata dalla “École de Paris”
Tamara
atelier di Parigi, Beverly Hills e New
dall’esistenza disordinata e dalla
Tamara de Lempicka - fino al 30 ago-
York, perdetevi a guardare i dipinti
completa simbiosi tra arte e vita.
sto nello Spazio Mostre del Polo Reale
dedicati alle mani e a confrontarli con
Principale testimone di questa realtà
a Palazzo Chiablese, in Piazzetta Rea-
le fotografie dell’epoca. Ammirate i
cosmopolita: Amedeo Modigliani,
82 | Giovani Genitori | Maggio 2015
rubriche
Close up
di Modì” – proposte dal Dipartimento
Raffaello Amici e donne, ma anche santi, personaggi potenti e illustri sono i protagonisti dei ritratti di Raffaello. Perdetevi a osservare le figure ritratte nella “Madonna del Divino Amore”. L’opera, in esposizione fino al 28 giugno alla Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli, parla dell’amore materno. Due donne, una giovane e una anziana, la Madonna e Santa Elisabet-
ritratto l’arte della metafisica. Nessun
ta, guardano due bambini interagire:
pittore della sua epoca ha mai dipinto
Gesù e San Giovannino. L’unica figura
un numero così considerevole di
maschile, San Giuseppe, è sullo sfon-
artisti (Soutine, tra gli altri, in mostra
do, distante. Avvicinatevi all’opera,
alla GAM), poeti, amici (“Ragazzo
mano nella mano con i vostri bambi-
dai capelli rossi”), amanti (“Jeanne
ni. Passate dalla luce alla penombra,
Hébuterne”, “Lolotte”), mercanti
in un suggestivo allestimento che fa
d’arte, modelle occasionali (“Ritratto
apparire il quadro come una visione,
di Dédie”, prima moglie del pittore
in uno spazio ovattato dove anche
cubista Henry Hayden) e personaggi
il rumore dei passi viene attutito.
della vita parigina (“La mendicante”,
Scoprite cosa nasconde il dipinto.
“La ragazza rossa”). Il suo stile è
Provate a leggere la composizione di
unico e inconfondibile. Il suo mondo
forme. E, infine, condividete lo spirito
è fatto di volti stilizzati, colli affusolati
di bottega, il metodo di lavoro di tanti
e lunghi come quelli di una giraffa.
artisti del Rinascimento, parteci-
Anche alle sculture - esposte in un
pando ai laboratori “Le domeniche
confronto con le opere dell’amico Co-
in Pinacoteca” per bambini dai 4
stantin Brancusi - Modigliani applica
anni in su. Nelle attività educative in
lo stesso modello di sintesi: teste dalle
programma si impara la tecnica dello
forme allungate, dai lunghi colli e
spolvero (“Cosa nasconde un dipin-
dagli occhi scuri privi di pupille. Una
to”) o dell’incisione (“Ri-passiamo”) e
sorta di “Fascino primitivo” che dà il
si sviluppano composizioni di forme
titolo a una delle due attività per fa-
attraverso l’uso di carte colorate
miglie – l’altra si chiama “Alla moda
(“Emozioni in composizione”).
Maggio 2015 | Giovani Genitori | 83
ccarsi le dita a le
!
l’artista maledetto che ha fatto del
Su prenotazione prepariamo tutto il necessario per banchetti di feste e cerimonie, torte personalizzate, confezioni regalo
d
Educazione della GAM.
Via Mombarcaro, 116 Torino Tel. 011 359937 pasticceriacombatorino@email.it www.pasticceriacombatorino.it Seguici anche su:
rubriche
Close up
Educational 2015.0 Consigli per mamme e papà moderni
• Libro interattivo
• I denti di chi ha da 0 a
digitale per bimbi
12 anni: qui si impara
da 3 anni in su, con
come prevenire le
tante illustrazioni
malattie e mantenere
quante le lettere, da sperimentare.
una dentatura sana nei
ABC ALLA SCOPERTA DELLE
nostri figli.
LETTERE DELL’ALFABETO
MAMMA CHE DENTI!
di Elena Pauselli, Marta Oitana
di Guido Benedetti
Clickè – 3,99 euro
illustrazioni di Anna Laura Cantone
Mini recensioni
Mandragora - 9 euro • Le similitudini tra
Maurizio, 5 anni
industrializzazione
• Lo “svezzamento” dal
“Andare a caccia di sba-
dell’agricoltura e del
pannolino è questione
gli è divertente! Papà mi
parto. Nascere in modo
fondamentale nella
mette il cd, si ascoltano
naturale è possibile, ba-
crescita di un bimbo:
le filastrocche lette dalla
sta avere un atteggiamento curioso.
maestra Lunetta (Savino)
L’AGRICOLTORE E IL GINECO-
affronta serenamente.
e facciamo la gara a chi
LOGO
MAI PIù PIPì A LETTO
trova più cose strane.”
di Michel Odent
di Elisa Campagnoli, Filomena
IL LIBRO
Il leone verde - 16 euro
D’Agrosa
con questo libro la si
Red – 13 euro
DEGLI ERRORI di Gianni Rodari
• E-book sul baby food,
Emons – 14,90 euro
per capire le differenze
• Uno psicoeducatore
tra uno svezzamento
canadese ci spiega come
biologico o conven-
si sviluppa l’autostima
zionale e imparare a
e, soprattutto, quanto
esaminare lista degli ingredienti e
è importante per dare
tabella nutrizionale. di Alice Quaglino www.anobii.com/giovanigenitori
84 | Giovani Genitori | Maggio 2015
sicurezza e fiducia.
LA QUESTIONE CIBO
L’AUTOSTIMA DI TUO FIGLIO
di Andrea Re
di Germain Duclos
Autosvezzamento.it – 8,64 euro
San Paolo - 8 euro
Gli
appuntamenti di maggio
...anche su la nostra newsletter settimanale www.giovanigenitori.it
Spettacoli
Cultura
Attività
Sagre
DATA APPUNTAMENTO PAGINA
a cura di Federica Ferraresi
1° maggio
Tre giorni per il giardino
90
Sagra del Canestrello
94
2 maggio
Sabato all’Opera
84
11 maggio
Profumo di spezie
89
3 maggio
Ri-Passiamo
86
12 maggio
Luna di Latte
89
Giardinieri in erba
87
15 maggio
Brividarium
84
Un tuffo nell’arte antica
93
Merenda cenoira
90
8 maggio
Pulcino Day
93
16 maggio
Flower Landscape
90
9 maggio
Basilisko experience
86
Merenda Selvaggia
90
Fiabe nei barattoli
87
Il tesoro di C.Q.
93
Colorare con il tè e le spezie
93
17 maggio
Picnic... In famiglie
89
Naturalmente
94
Barattolino
93
Dal parco al Castello
94
20 maggio
In vacanza con i bambini...
92
10 maggio
Torino Porte Aperte
86
24 maggio
DisegniAMO il Settecento
87
Un ritratto per la mia mamma
88
Tutti in gioco
90
Tanti auguri mamma!
88
Ospedale dei Pupazzi
93
Alla moda di Modì
88
25 maggio
Donchisciotte
84
Mamma, oggi è la nostra festa
88
30 maggio
Parkeggiamo
84
Di giostra in giostra
93
Nel bosco di notte
90
Un giorno in fiore
94
31 maggio
Porté Disné
94
...il mare e i suoi pesci
94
2 giugno
Chi cerca... trova il cinema
87
e v e n t i
Spettacoli
Spettacoli
Sabato 2 maggio, ore 15 - 18
narrate nell’omonimo libro
Sabato all’Opera
di Cervantes.
Sabato 23 e 30 maggio
Da lunedì 25
ore 15 - 18
a domenica 31 maggio Donchisciotte
Parkeggiamo
orecchio)! È in arrivo, il 2
Operando con mam-
Nell’ambito della rassegna
maggio al Teatro Regio di
ma e papà
di eventi La Primavera di
Torino, l’appuntamento
Alba, sabato 30 maggio
ideale per voi. Con Sabato
Sabato 23 maggio
www.fondazionebottarilat-
si svolge, presso il parco
all’Opera, le famiglie con
ore 15 - 17
tes.it
Sobrino, il mini festival
bambini da 6 anni in
Operando con i
di circo contemporaneo Par-
su potranno scoprire la
piccoli
keggiamo, giunto all’ottava
bellissima fiaba di Hänsel
edizione. Tanti gli eventi in
e Gretel, nella versione di
Sabato 23 maggio
Venerdì 15 maggio va in
programma: si va dai labo-
Engelbert Humperdinck.
ore 11 - 12.30
scena, presso la Casa del
ratori di circo, equilibrismo
L’incontro prevede la
Disegnare il Teatro
Teatro Ragazzi e Giova-
e giocoleria della mattina
presentazione dell’opera e,
fino agli spettacoli di artisti
a seguire, la visita guidata
Teatro Regio
Brividarium, spettacolo
professionisti, proposti nel
al teatro e la visione di
Piazza Castello, 215 - Torino
sul tema delle paure,
pomeriggio. Da non perdere
parte di una prova in
Tel. 011 8815209
realizzato a conclusione
le dimostrazioni degli
palcoscenico. E ai due
scuolallopera@teatroregio.
del quarto Biennio della
allievi della scuola ludico-
fratellini abbandonati nel
torino.it
Piccola Accademia del Tea-
educativa Apriti circo.
bosco si ispirano anche i
www.teatroregio.torino.it
tro Ragazzi e dell’Anima-
Monforte d’Alba (CN)
Brividarium
ni, un evento speciale:
laboratori-gioco Operando
zione Teatrale diretta da
Sabato 30 maggio
con mamma e papà (da 6
Graziano Melano. Ingresso
Parkeggiamo
a 12 anni), sabato 23 e 30 maggio, e Operando con
Donchisciotte nella Langa
Parco Sobrino
i piccoli (da 3 a 6 anni),
Nella splendida cornice di
Piazzale Beausoleil - Alba (CN)
sabato 23. Inoltre, la matti-
Monforte d’Alba si tiene,
Venerdì 15 maggio, ore 19.30
Cell. 349 3651609
na del 23 è in programma
da lunedì 25 a domenica
Brividarium
www.facebook.com/parkeg-
l’attività creativa Disegna-
31 maggio, il progetto Don-
giamofestival
re il Teatro (nell’ambito di
chisciotte. Una settimana
Casa del Teatro Ragazzi e
“Disegniamo l’Arte” - da 5
speciale fatta di spettacoli
Giovani
libero con prenotazione obbligatoria.
a 11 anni). Tutte le iniziati-
di teatro, musica e giochi,
Corso Galileo Ferraris, 266
Hänsel e Gretel
ve sono da prenotare entro
per sperimentare in ma-
Torino
Piccoli melomani, occhio
il venerdì precedente alla
niera originale e attuale
Tel. 011 19740280
(… o per meglio dire,
data. Accessibile su ruote.
l’atmosfera e le vicende
www.casateatroragazzi.it
86 | Giovani Genitori | Maggio 2015
e v e n t i
Cultura
Cultura Ripassiamo in Pinacoteca
Garzone di bottega
gli adulti, domenica 10,
Basilisko experience,
17, 24 e 31, alla scoperta
laboratorio-spettacolo sulle
di chiese, palazzi, musei,
caratteristiche chimico-
scuole, cascine e parchi.
fisiche dell’acqua, è alle
Iniziativa organizzata da
11.30 ed è adatto a bimbi
ITER.
da 5 anni in su. Inoltre, sabato 16 alle 10.30, è in
Alla Pinacoteca Agnelli
Domenica 24 maggio
Domenica 10, 17, 24
programma la lettura I
di Torino proseguono le
ore 16
e 31 maggio
sette nani di Biancaneve di
Domeniche in Pinaco-
Cosa nasconde un
Torino Porte Aperte
Stregatocacolor. Ingresso
teca, divertenti attività
dipinto
organizzate nell’ambito
libero e partecipazione Torino
gratuita.
della mostra “Raffaello:
Domenica 31 maggio
Per informazioni:
la Madonna del Divino
ore 16
www.comune.torino.it/iter/
Sabato 9 maggio
Ri-passiamo
iniziative/la_scuola_adot-
- ore 10.30
ta_un_monumento/tori-
La strega Mendeli-
no_porte-aperte.shtml
na e le marmellate
Amore” (fino a domenica 28 giugno). Grazie a questi laboratori, le famiglie e
Pinacoteca Agnelli
i bambini da 4 anni in
Via Nizza, 230/103
scientifiche
su possono scoprire, in
Torino
maniera giocosa e creativa,
Per informazioni e prenota-
l’opera del pittore urbinate
zioni: tel. 011 0062086
L’Ora della Fiaba
- ore 11.30
e approfondire il metodo
educa@pinacoteca-agnelli.it
La Biblioteca civica di Col-
di lavoro da lui utilizzato.
www.pinacoteca-agnelli.it
Basilisko experience
legno propone un ciclo di
Sabato 16 maggio
Costo attività: 4 euro, gra-
letture animate e laborato-
ore 10.30
tuito per accompagnatori.
ri, dedicati a bambini da 3
I sette nani
Torino Porte Aperte
anni in su. Da non perdere,
di Biancaneve
Visitare la città accompa-
appuntamento con gli
Biblioteca civica
gnati da tanti specialissimi
esperimenti scientifici, a
Corso Francia, 275
ciceroni? A maggio si può!
cura di ToScience. A spie-
Collegno (TO)
Accessibile su ruote. Domenica 3 maggio, ore 16 Ri-passiamo Domenica 10 maggio
sabato 9 maggio, un doppio
Grazie al progetto nazio-
gare quanto sia magica la
Per informazioni:
ore 16
nale “La scuola adotta un
scienza, ci pensa il primo
tel. 011 4015900 - biblio@
Emozioni in compo-
monumento” realizzato nel
lab, La strega Mendelina e
comune.collegno.to.it
sizione
corso dell’anno scolastico,
le marmellate scientifiche,
bambini e ragazzi degli
che inizia alle 10.30 ed è
Domenica 17 maggio
istituti torinesi di ogni
rivolto ai più piccini (da 3
Beati a Miradolo
ore 16
ordine e grado scorteranno
anni); il secondo incontro,
Tutte le attività dedicate
88 | Giovani Genitori | Maggio 2015
e v e n t i
Cultura
ai bambini e alle famiglie
Castello di Miradolo
proposte dalla Fondazio-
Via Cardonata, 2 – San
ne Cosso al Castello di
Secondo di Pinerolo (TO)
Museo Accorsi-Ometto
Miradolo, realizzate in
Per informazioni:
Via Po, 55 - Torino
occasione della mostra
tel. 0121 376545
Per informazioni e prenota-
In biblioteca
“Beato Angelico. Il Giudizio
www.fondazionecosso.com
zioni: tel. 011 837688 int. 3
Da lunedì 4 maggio, presso
www.fondazioneaccorsio-
la Biblioteca Archimede
metto.it
di Settimo Torinese, sarà
Svelato. Capolavori attorno al Trittico Corsini” (visitabile fino al 28 giugno). Accessibile su ruote.
DisegniAMO il Settecento
prenotazioni@museocine-
Settecento!
ma.it - www.museocinema.it
possibile visitare, nella Sala Ragazzi, una mostra
Venerdì 1° maggio
di Torino si rinnova anche
Il cinema dei tesori
ore 15.30, 16 e 16.30
quest’anno l’appunta-
Il Museo Nazionale del
allestita in occasione
Al Museo Accorsi-Ometto
sul cibo dedicata in particolare al cacao e al cioccolato,
Memory dei fiori
mento con l’iniziativa
Cinema di Torino propone,
dell’inaugurazione dell’Ex-
Da 4 a 12 anni
“Disegniamo l’arte”, con
martedì 2 giugno, l’attività-
po. Inoltre, sabato 9, per il
Costo: 5 euro
un’attività dedicata ai
rompicapo Chi cerca il
ciclo “L’Ora del Racconto”,
bambini dal titolo “Occhio
tesoro trova il cinema,
va in scena lo spettacolo
Domenica 3 maggio
al particolare, disegniAMO
rivolta ai bambini da 8 a
Fiabe nei barattoli (da 3 a
ore 15.30 - 17
il Settecento!”. Grazie alle
12 anni. Una caccia tra
10 anni), a cura dell’asso-
Giardinieri in erba
matite Faber-Castell, i
divertenti indovinelli ed
ciazione teatrale Teatrulla.
Da 4 anni a 10 anni - Costo:
piccoli visitatori potranno
enigmi, alla ricerca di
Gratuito. Accessibile su
9 euro
riprodurre le preziose
oggetti del pre-cinema.
ruote.
opere in esposizione, traen-
Da prenotare con almeno
Domenica 24 maggio
do ispirazione dalle forme
due giorni di anticipo.
Da lunedì 4 maggio
ore 10.30 - 12
più buffe, come panciute
Costo: 4 euro bimbi, 3 euro
Mostra sul cibo
Giochiamo alla
cioccolatiere o tavolini con
Carta Abbonamento Junior.
miniatura - I codici
i piedi a zampa di leone.
Accessibile su ruote.
miniati di Beato
Costo: 8 euro adulti (gra-
Angelico
tuito per i titolari di Carta
Martedì 2 giugno, ore 16
Da 6 a 12 anni - Costo: 9
Abbonamento Musei), 3
Chi cerca il tesoro
euro
euro bimbi. Da prenotare.
trova il cinema
Sabato 9 maggio ore 10.30 - 11.30
Biblioteca Civica Multimediale Archimede
Accessibile su ruote. Martedì 2 giugno, ore 15 e 16
Fiabe nei barattoli
Museo Nazionale del
Piazza Campidoglio, 50
Un parco da scopri-
Domenica 24 maggio
Cinema
Settimo Torinese (TO)
re
ore 15.30
Via Montebello, 22 - Torino
Per informazioni: www.
Da 6 a 12 anni - Costo: 6
Occhio al partico-
Per informazioni e prenota-
biblio.comune.settimo-
euro
lare, disegniAMO il
zioni: tel. 011 8138564/5
torinese.to.it
Maggio 2015 | Giovani Genitori | 89
e v e n t i
Cultura
Mamme reali
Piazza Castello – Torino
Tanti auguri mam-
Feste per tutti
Domenica 10 maggio, a
Tel. 011 5211788
ma!
Domenica 3 maggio il
Palazzo Madama, è in
www.palazzomadamato-
- ore 16
MAO celebra la Festa dei
programma lo speciale
rino.it
Mamma nel Medio-
Bambini con l’augurio che
evo
crescano sani e forti; si
appuntamento per famiglie dal titolo Un ritratto per
parte con un itinerario nella
da 6 a 10 anni potranno
La Mamma nel Medioevo
Viale Virgilio, 107 - Torino
proseguire con la realiz-
realizzare un medaglione,
Una domenica spumeggian-
Tel. 011 5211788
zazione di carpe colorate.
decorato con perline e pas-
te, quella del 10 maggio al
www.borgomedievaletorino.it
Costo: 5 euro bimbi.
samaneria, con all’interno
Borgo Medievale! Nell’am-
Domenica 10 è la volta di
il dettaglio più importante:
bito degli itinerari Con
una ricorrenza speciale:
il ritratto della propria
mamma e papà, a cura di
mami. Costo: 3 euro adulti (+ ingresso ridotto, gratuito
la mia Mamma. I bambini
Borgo Medievale
galleria del Giappone, per
Mamma, oggi è la nostra
Theatrum Sabaudiae, viene
Alla moda della mamma
proposta l’iniziativa Ferro
La GAM, in occasione
insieme mamme e bambini
per i titolari di Carta Ab-
e fuoco al Borgo Medievale
della Festa della Mamma,
(da 6 a 10 anni). Costo:
bonamento Musei), 5 euro
(da 6 a 11 anni). Costo: 8
propone l’attività creativa
3 euro adulti (+ ingresso
bimbi. Domenica 17 si tiene
euro a bimbo. E poi, Tanti
per famiglie Alla moda di
ridotto, gratuito per i tito-
Identikit di un ortaggio,
auguri mamma!, attività che
Modì, ispirata alla mostra
lari di Carta Abbonamento
attività in giardino. Costo:
prevede la realizzazione
dedicata all’artista Amedeo
Musei), 5 euro bimbi.
3 euro adulti (+ ingresso
di un biglietto d’auguri a
Modigliani. Inoltre, dome-
Accessibile su ruote.
al giardino 1 euro, gratuito
tema (da 6 a 10 anni). Costo:
nica 31 si tiene il lab per
per i titolari di Carta Ab-
3 euro adulti (+ ingresso
grandi e piccini Fascino
Domenica 3 maggio
bonamento Musei), 5 euro
ridotto, gratuito per i titolari
primitivo. Costo laboratorio:
ore 15.30
bimbi. Accessibile su ruote.
di Carta Abbonamento Mu-
7 euro. Accessibile su ruote.
Festa dei bambini
festa!, vedrà festeggiare
sei), 5 euro bimbi. A seguiDomenica 10 maggio
re, la visita guidata Mamma
Domenica 10 maggio, ore 15
Domenica 10 maggio
ore 15.30
nel Medioevo. Costo: 4 euro
Alla moda di Modì
ore 15.30
Un ritratto per la
(+ ingresso, gratuito per i
mia Mamma
titolari di Carta Abbona-
Domenica 31 maggio, ore 15
mento Musei).
Fascino primitivo
Mamma, oggi è la nostra festa! MAO - Museo d’Arte
Domenica 17 maggio, ore 16 Identikit di un or-
Domenica 10 maggio
GAM – Galleria d’Arte
Orientale
taggio
- ore 15.30
Moderna
Via San Domenico, 11
Ferro e fuoco al
Via Magenta, 31 – Torino
Torino
Palazzo Madama – Museo
Borgo Medievale
Tel. 011 4429546
Tel. 011 5211788
Civico d’Arte Antica
- ore 15.30
www.gamtorino.it
www.maotorino.it
90 | Giovani Genitori | Maggio 2015
e v e n t i
Attività
Attività
è in programma l’incontro
ri per un consumo
Le vaccinazioni nella prima
consapevole degli
infanzia, rivolto a mamme
alimenti
e papà con bimbi da 0 a 3
Incontrarsi a maggio
ludoteca.sav@monviso.it
anni. Gratuito con iscrizio-
Centro per le Relazioni e le
ne obbligatoria entro giove-
Famiglie
dì 7. Lunedì 18, Le manovre
Via Bruino, 4 – Torino
di disostruzione pediatrica,
Per informazioni e iscrizioni:
teca La casa sull’albero di
Martedì 12 e 26 maggio
per mamme e papà con
cell. 334 6282318
Savigliano organizza gli in-
sono in programma, presso
bimbi da 1 a 3 anni. Gratui-
mami@aslto1.it – www.
contri dal titolo Profumo di
la Biblioteca civica Italo Cal-
to con iscrizione obbligato-
mamiluogodellemamme.it
Spezie, laboratori di cucina
vino di Torino, gli incontri
ria entro giovedì 14. Lunedì
dedicati a donne di tutte le
di Luna di Latte, gruppo di
25, La lettura delle etichette
età, in programma il lunedì
sostegno per l’allattamento
alimentari per un consumo
Le Mamme dei Giardini
pomeriggio dalle 17 alle
al seno rivolto a mamme,
consapevole degli alimenti,
Cavour presentano, dome-
19 (una volta ogni quindici
papà e bimbi. Ingresso
per mamme e papà con
nica 17 maggio dalle 11 alle
giorni). Bei momenti di
libero.
bimbi da 1 a 3 anni. Gratui-
18, il picnic… in famiglie
to con iscrizione obbliga-
e, a seguire, i Giochi Senza
Il centro famiglie e ludo-
incontro e confronto che
avranno il cibo come
Martedì 12 e 26 maggio
toria entro giovedì 21. È
Frontiere (da 4 a 12 anni; è
trait d’union. E mentre
ore 17 – 19
disponibile uno spazio per
necessaria l’iscrizione) che
le mamme spignattano, i
Luna di Latte
il cambio, l’allattamento e
avranno come tema i libri.
scaldabiberon. Accessibile
L’appuntamento si tiene
su ruote.
presso i Giardini Cavour e
bimbi possono giocare in ludoteca oppure mettersi
Biblioteca civica Italo
alla prova come piccoli
Calvino
cuochi. Accesso libero e
Lungo Dora Agrigento, 94
- Lunedì 11 maggio
gratuito.
Torino
ore 17 - 19
Domenica 17 maggio
Per informazioni:
Le vaccinazioni nel-
ore 11 - 18
l’Aiuola Balbo.
Lunedì 11 maggio e 25
Marzia, cell. 333 7505560
la prima infanzia
Picnic… in famiglie
maggio, ore 17 – 19
Micaela, cell. 349 6375190
- Lunedì 18 maggio
e Giochi Senza Fron-
Profumo di Spezie
Elena, cell. 347 1507731
ore 17 - 19
tiere
lunadilatte.lungodora@
Le manovre di diso-
gmail.com
struzione pediatri-
Giardini Cavour
ca
Piazza Cavour - Torino
Centro famiglie e ludoteca La casa sull’albero
- Lunedì 25 maggio
Per informazioni e iscrizioni:
Savigliano (CN)
Gli appuntamenti di maggio
ore 17 - 19
mammegiardinicavour@
Per informazioni:
proposti da M’ami - Il luogo
La lettura delle
gmail.com
tel. 0172 726053
delle mamme. Lunedì 11
etichette alimenta-
http://mammegiardini.it
Via Mutuo Soccorso, 8
Maggio 2015 | Giovani Genitori | 91
e v e n t i
Attività
Maggio slow
L’esposizione, curata da
Domenica 10 maggio
divertente un po’ pazze-
Tante le iniziative in
Maria Luisa Frisa, presenta
Uscita al canto
rello? Allora la Merenda
programma presso l’Oasi
una selezione inedita di ma-
Zegna, nelle Alpi Biellesi,
teriali dell’Archivio Zegna –
Venerdì 15 maggio
tamento giusto per voi.
a maggio, il mese delle
Fondo Heberlein; partendo
Merenda cenoira
Sabato 16, i bimbi da 6 a
spettacolari fioriture dei
dal vastissimo campionario
rododendri. Da venerdì 1°
tessile salvato dal Gruppo
Da sabato 16 maggio
il Paese delle Meraviglie
a domenica 3, l’Oasi Zegna
Zegna, è stato realizzato
Flower Landsca-
immaginato da Lewis
partecipa alla Tre giorni per
un vivace allestimento
pes. Tessuti. Fiori.
Carroll, in compagnia
il giardino, mostra mercato
tridimensionale.
Ricette.
di Domitilla&Francesco.
floro-vivaistica al Castello di
Domenica 17 e 31, escur-
Masino a Caravino, propo-
sione guidata alla Conca
Domenica 17 maggio
fatta di giochi, esperimenti,
nendo (il 1° e il 3) anche dei
dei rododendri in fiore, a
e 31 maggio
letture-bonsai e allestimenti
laboratori didattici sul tema
Trivero. Domenica 24, in
La Conca dei rodo-
da favola. E poi… una me-
dell’orto, per bambini. Saba-
frazione Caulera, si tiene
dendri in fiore
renda dei campioni: cupca-
to 9 e domenica 10, si tiene
Tutti in gioco, speciale
il Weekend col fotografo e
pomeriggio con giochi di
Domenica 24 maggio
frutta e un dolce a tema.
serata con musiche occita-
abilità a squadre, da tavolo
Tutti in gioco
Per far parte di questa al-
ne, a Bielmonte. Domenica
e di ruolo. Sabato 30, pas-
10 è la volta di Uscita al
seggiata serale Nel bosco
Sabato 30 maggio
richiedere il Lasciapassare
canto, sempre a Bielmonte,
di notte, a Castagnea di
Nel bosco di notte
del Bianconiglio via e-mail
piccolo tour dedicato al
Portula (al termine, tisana
birdwatching in primavera,
e dolcetti della buonanotte).
Sabato 30
com oppure telefonando
proposto in occasione della
Sabato 30 e domenica 31,
e domenica 31 maggio
al 333 6875423. Costo: 10
Giornata Mondiale degli
Transumando, festa dell’a-
Transumando, festa
euro.
Uccelli Migratori. Venerdì
gricoltura di montagna.
dell’agricoltura di
Selvaggia… è l’appun-
10 anni potranno scoprire
Un’avventura speciale
kes, marmellate, succhi di
legra combriccola, bisogna
a merendeselvagge@gmail.
montagna
15, una buona merenda ce-
Sabato 16 maggio, ore 16 Merenda Selvaggia
noira a Portula, in frazione
Da venerdì 1°
Castagnea.
a domenica 3 maggio
Oasi Zegna - Trivero (BI)
del Cappellaio mat-
Sabato 16 alle 15 inau-
Tre giorni per il
Tel. 015 744126 / 015
to: il NonComplean-
gura la mostra “Flower
giardino
756129
no di Alice, e il tuo!
www.oasizegna.com
Landscapes. Tessuti. Fiori. Ricette.”, a Casa Zegna a
Sabato 9
Trivero (visitabile tutte le
e domenica 10 maggio
domeniche dal 17 maggio
Weekend col foto-
al 28 giugno e dal 6 al 27 settembre, dalle 14 alle 18).
Zuccheranto Via Parella, 2 F - Torino Cell. 333 6875423
grafo e serata con
Merenda Selvaggia
musiche occitane
Voglia di un pomeriggio
com
92 | Giovani Genitori | Maggio 2015
merendeselvagge.wordpress.
nido e scuola dell’infanzia Asilo nido 3-36 mesi scuola dell’infanzia paritaria 3-6 anni Orario compreso tra le 7.30 e le 18.30 dal lunedì al venerdì, possibilità di part time o frequenza oraria Ampio giardino ad uso eslusivo Corso d’inglese compreso nella n ella retta da dai 24 mesi ai 6 anni Cucina fresca con attenzione alle intolleranze alimentari Aperto ad Agosto dal 3 al 7 compresi, i i, orario 8.30-17.30 nido e materna. Chiedete i costi! info@bimboporto.itt
Corso Lombardia 24 - San Mauro Torinese (TO) Cell. 346 0035568 • Tel. 011 2740980 info@bimboporto.it • www.bimboporto.it
csp “il valore di ciò che indossiamo” Abbigliamento, zaini, sacchi a pelo, calzature, tende e attrezzatura per gli scout e per chi ama l’outdoor, il trekking e la vita all’aria aperta ...e per chi vuole dare valore a ciò che indossa Cooperativa Scaut Piemonte Via Bardonecchia 77 int.18 • tel. 011 3854294 info@scautpiemonte.it • www.scautpiemonte.it CSP Cooperativa Scaut Piemonte
Per bimbi dai 3 ai 36 mesi Un ambiente protetto e stimolante, con parco verde attrezzato, cucina interna e biblioteca tutti i giovedì dalle 16 alle 18 aperta alle famiglie della città con bimbi 0-6 anni
Il Nido Moby Dick via Ada Negri, 8 - Torino | tel. 011 3248138 adanegri@proges.it | www.proges.it
CO N SE G N E A DO M I C I L I O Sballoon di Paradiso Sonia Via Principe Amedeo, 40 - Torino tel. 011 2763400 | sballoon@libero.it www.sballoon.net Dal martedì al sabato ore 10.30 - 13.30 e 15.30 - 19 CHIUSO IL LUNEDÌ
e v e n t i
Attività
Cascina maggiolina
bambini: strategie
offerta libera; alle 18.30 è la
merenda per tutti; alle 15,
per il divertimento
volta di Naufraghi per Scel-
caccia a Il tesoro di C.Q.,
Tutti gli appuntamenti
e il relax di tutta
ta, circo teatro sul filo teso.
a cura dell’associazione
del mese in programma
la famiglia
Domenica 3, dalle 17 alle
Feelgood. Domenica 17,
19, Un tuffo nell’arte antica.
dalle 15.30 alle 18.30,
alla Cascina Roccafranca. La mattina dalle 9.30 alle
Cascina Roccafranca
Pentesilea gioca nel cortile
Barattolino, mercatino
12.30 è aperta la ludoteca
Via Rubino, 45 - Torino
della Casa del Quartiere!,
senza moneta per bimbi;
per bimbi da 1 a 3 anni,
Tel. 011 4436250
giochi e lab per raccontare
alle 15.30, il lab Giochiamo
LudoPiccoli, con giochi,
inforoccafranca@comune.
e conoscere il mondo antico
con il vento; alle 18, lo spet-
animazione e laboratori in
torino.it
(offerta libera). Venerdì 8
tacolo di burattini Edmondo
compagnia di un’educatri-
www.cascinaroccafranca.it
alle 19 va in scena Juggling
Vagabondo a zonzo per il
ce. Proseguono, inoltre, i
Rendez-vous!, spettacolo
mondo. Mercoledì 20, dalle
VitaminaIncontri dedicati a
del Torino Fringe Festival,
17 alle 18, lezione aperta
Il must del quartiere
per grandi e piccini. Sabato
di yoga per bambini da 4 a
a 18 mesi, a cura dell’asso-
9 dalle 14.30, c’è la Casa
9 anni. Sabato 23, festa di
ciazione Vitamina Mamma:
Un mese ricchissimo di
dei Bambini: gioco libero
fine anno dei bambini del
mercoledì 6 si parla de
appuntamenti dedicati alle
e laboratori leggeri (da 5 a
quartiere: dalle 15 alle 17,
L’allattamento materno: i
famiglie e ai più piccoli. È il
11 anni), poi merenda per
esibizioni dei laboratori
benefici dell’allattamento
Maggio dei Bambini, in pro-
tutti; alle 15.30, Colorare
della Casa dei Bambini;
prolungato oltre il primo
gramma alla Casa del Quar-
con il tè e le spezie; alle
dalle 15 alle 18, WE Sono-
anno; mercoledì 20, In
tiere San Salvario, rassegna
18.30, Le Officine di Car-
rizzazione di Cantascuola
vacanza con i bambini:
di eventi baby friendly che
tone. Domenica 10, dalle
(iscrizioni: info@canta-
strategie per il divertimento
avrà Giovani Genitori come
15, Di giostra in giostra,
scuola.it); alle 18.30, party
e il relax di tutta la famiglia.
Media Partner. Si parte
macrospettacolo di micro-
di fine anno delle terze
L’accesso è libero e gratuito.
venerdì 1° con una grigliata
performance (ingresso a
medie dell’I.C. Manzoni. Domenica 24 dalle 9 alle
mamme e piccolissimi da 0
per celebrare la Festa dei
sottoscrizione); alle 19,
Mercoledì 6 maggio
Lavoratori (prenotazioni al
Hoopnosis. Un rituale di
18, WE Sonorizzazione; ore
ore 10.30 - 12
393 4591027 oppure bagni-
reminiscenza acrobatica,
11.30, lo spettacolo Giulia
L’allattamento
municipali@gmail.com), e
spettacolo del Torino
e la strega malattia; alle 15,
materno: i benefici
si prosegue alle 16.30 con
Fringe Festival, per grandi
l’Ospedale dei Pupazzi a
dell’allattamento
Din don dan... partiamo con
e piccini. Venerdì 15 alle
cura di SISM (Segretariato
prolungato oltre il
le campane di Fra Martino
19.30, Il colore migliore,
Italiano Studenti Medicina)
primo anno
e arriviamo a Samarcanda,
giochi e gag comiche a cura
e Sul filo del gioco; alle
percorrendo una strada
di Teatrulla. Sabato 16 dalle
16, il laboratorio Vieni a
Mercoledì 20 maggio
piena di suoni, personaggi
14.30, la Casa dei bambini:
giocare con la pasta di sale!;
ore 10.30 - 12
e avventure, laboratorio di
gioco libero e laboratori
alle 18, Le Star, festa di fine
In vacanza con i
coro e teatro per bambini, a
leggeri (da 5 a 11 anni), poi
anno delle seconde medie.
94 | Giovani Genitori | Maggio 2015
e v e n t i
Attività
Domenica 31, dalle 17
ratori leggeri
Mercoledì 20 maggio, ore
antica. Pentesilea
alle 19, “Un tuffo nell’arte
- ore 15.30 - 17.30
17 - 18
gioca nel cortile
antica. Pentesilea gioca
Colorare con il tè e
Lezione aperta di
della Casa del Quar-
nel cortile della Casa del
le spezie
yoga
tiere!
Quartiere!”. E, per tutto il
- ore 18.30
mese, Pranzo Piccolo in cor-
Le Officine di Car-
Sabato 23 maggio
Casa del Quartiere San
tile (sabato e domenica, con
tone
- ore 15 - 17
Salvario
spettacoli ed esi-
Via Morgari, 14 - Torino
Aperitivo Piccolo (venerdì
Domenica 10 maggio
bizioni dei labora-
www.casadelquartiere.it
e sabato dalle 19.30, con
- ore 15 - 18
tori della Casa dei
menu bimbi a 6,50 euro) e
succo o bibita + buffet a 4
Di giostra in giostra
Bambini
euro).
- ore 19
- ore 15 - 18
Hoopnosis. Un ritua-
WE Sonorizzazione
Festa della chioccia
Venerdì 1° maggio
le di reminiscenza
- ore 18.30
Venerdì 8 maggio, a Salug-
Grigliata
acrobatica
Party di fine anno
gia, ValVerde organizza il
delle terze medie
Pulcino Day, un pome-
dell’I.C. Manzoni
riggio speciale in cascina
- ore 16.30 Din don dan...
Venerdì 15 maggio
- ore 18.30
ore 19.30
Naufraghi per
Il colore migliore
con visita baby friendly Domenica 24 maggio
all’azienda… E non finisce
- ore 9 - 18
qui! Si potranno ammirare
Sabato 16 maggio
WE Sonorizzazione
e accarezzare migliaia
Domenica 3 maggio
- ore 14.30 - 17.30
- ore 11.30
di pulcini appena nati
ore 17 - 19
Casa dei bambini:
Giulia e la strega
supercoccolosi, ascoltando
Un tuffo nell’arte
gioco libero e labo-
malattia
aneddoti e curiosità sulle
antica. Pentesilea
ratori leggeri
- ore 15 - 18
loro abitudini. Prenotazione
gioca nel cortile
- ore 15
Ospedale dei Pupazzi
obbligatoria.
della Casa del Quar-
Il tesoro di C.Q.
- ore 15 Sul filo del gioco
Venerdì 8 maggio
Domenica 17 maggio
- ore 16 - 18
Pulcino Day
- ore 15.30 - 18.30
Vieni a giocare con
Scelta
tiere! Venerdì 8 maggio, ore 19 Juggling Rendez-
Barattolino
la pasta di sale!
Cooperativa agricola
vous!
- ore 15.30
- ore 18
ValVerde
Giochiamo con il
Le Star
Via Fiandesio, 52
Sabato 9 maggio
vento
- ore 14.30
- ore 18
Domenica 31 maggio
Per informazioni:
Casa dei bambini:
Edmondo Vagabondo
ore 17 - 19
tel. 011 5534519
gioco libero e labo-
a zonzo per il mondo
Un tuffo nell’arte
www.valverdecoop.com
Saluggia (VC)
Maggio 2015 | Giovani Genitori | 95
e v e n t i
Sagre
Sagre
le attività ludiche e i la-
Per informazioni e preno-
boratori per i piccini (ma
tazioni: Comune di Montà,
anche per i grandi).
tel. 0173 977423 (da lunedì a venerdì, dalle 9
Sabato 9
Un giorno in fiore
alle auto storiche. Inoltre,
alle 13)
e domenica 10 maggio
saranno aperti anche i Via Palazzo, 23
Sagra del Canestrello
giorno in fiore! I visitatori
Sabato 9 maggio
Bagnolo Piemonte (CN)
Domenica 10 maggio
potranno ammirare, per
ore 15 - 23.30
Per informazioni:
a Vaie, località della
le vie del paese, bellis-
Domenica 10 maggio
www.dalparcoalcastello.it
Val di Susa, si svolge la
simi fiori di tutti i tipi,
ore 9 – 18
A Barge, domenica
negozi della città.
10 maggio sarà… Un
acquistare attrezzi per il
Castello di Bagnolo
diciottesima edizione della sagra che celebra il
giardinaggio e soddisfa-
Fossano (CN)
Porté Disné
re alcune curiosità sul
Per informazioni:
Gambe in spalla e cestino
le aroma di limone. Tante
mondo vegetale.
tel. 0172 699679
alla mano… ché nel
le iniziative in program-
www.comune.fossano.cn.it
Roero si zampetta per
ma per le vie del paese,
davvero! Torna, domenica
fin dal mattino: mostra
Domenica 10 maggio
biscotto dall’inconfondibi-
31 maggio, il Porté Disné,
mercato dei prodotti tipici
passeggiata golosa tra
e dell’artigianato, hobbi-
Barge (CN)
Dal parco al Castello
Montà e Canale, giunta
stici e gastronomici a
Per informazioni:
Al Castello Malingri di
quest’anno alla venti-
Km 0, senza dimenticare
cell. 328 9669546
Bagnolo Piemonte è in
duesima edizione. La
le degustazioni. Accessi-
prolocobarge@tiscali.it
arrivo un evento imperdi-
camminata (che a ogni
bile su ruote.
bile per tutte le veggie fa-
tappa propone un piatto
milies (… e non!). Sabato
tipico diverso, dall’antipa-
ore 9 – 18
Naturalmente
Domenica 10 maggio
9 e domenica 10 maggio
sto alla frutta) celebra il
Sabato 9 e domenica
si svolge la seconda
tradizionale rito conta-
Vaie (TO)
10 maggio si tiene, a
edizione di Dal parco al
dino di portare il pranzo
Per informazioni:
Fossano, “Naturalmente.
www.comune.vaie.to.it
Castello, manifestazione
ai familiari nella vigna.
Expoflora con gusto”, ma-
a tema vegano rivolta alle
Costo: 38 euro, gratuito
nifestazione che propone
famiglie. Una due giorni
fino a 14 anni.
un mercatino di produt-
per assaggiare, imparare
tori agricoli, l’iniziativa
e scoprire, dedicata alla
Cammina con l’Artigia-
natura e all’enogastrono-
nato e un evento dedicato
mia. Non mancheranno
96 | Giovani Genitori | Maggio 2015
Domenica 31 maggio
Festival del mare Onda su onda si arriva
Montà, Canale (CN)
a… Eataly Lingotto!
Domenica 10 maggio è in programma un divertente e istruttivo corso pratico dedicato ai bambini da 6 a 10 anni, dal titolo A scuola di: il mare e i
Al nostro campione che compie dieci anni! Auguri Aris!
suoi pesci, realizzato in occasione del Festival del mare. Grazie a questo laboratorio i piccoli partecipanti, guidati da due giovani maestre e dall’esperto pescatore Nando, potranno scoprire i tanti
A Elena, Mattia e Asia auguri dai nonni!
tipi di pesce, i loro nomi particolari e la stagionalità. E poi, tutti ai fornelli per preparare (… e poi pappare) delle deliziose polpette di pesce! Accessibile su ruote. Costo: 10 euro. Si consiglia di portare un grembiulino. Domenica 10 maggio ore 15 - 17 A scuola di: il mare e i suoi pesci Eataly Lingotto Via Nizza, 230/14 Torino Per informazioni e prenotazioni: www.eataly. net/it_it/negozi/torinolingotto/festival-marecorso-bambini
Buon compleanno cucciolo … Da 7 anni riempi la nostra vita .... mamma e papà
FAI VINCERE LA TUA SCUOLA CON SANTHÉ E SANFRUIT! Ogni mese da marzo a giugno saranno estratti 5.000 Euro in materiale didattico per le scuole d’infanzia, le primarie e le medie, oltre che per i Comitati Genitori. Partecipare non è difficile come segnare un gol a Gigi, anzi! Da oggi sino al 31 maggio prossimo basta acquistare almeno un bicchierino da 200 ml di SanThé Sant’Anna o di SanFruit Sant’Anna: per ogni prova d’acquisto spedita, unitamente alla cartolina* compilata con i propri dati, si potrà indicare la scuola o il Comitato Genitori a cui assegnare il proprio voto. Più prove d’acquisto mandi, più possibilità hai di far vincere chi scegli tu! In più, le scuole e i Comitati Genitori che ricevono più voti nella propria categoria vinceranno 1.500 Euro in materiale didattico e parteciperanno a settembre alla “partitona” con Gigi Buffon sul campo della Carrarese! Regolamento completo e aggiornamento classifiche sul sito www.santanna.it Vota la tua scuola del cuore e vinci la “partitona” finale a settembre con Gigi Buffon sul campo della Carrarese Calcio! *La cartolina è reperibile sul sito www.santanna.it nella sezione dedicata alle promozioni. È possibile comunque inviare i propri dati anche su un foglio. Manifestazione a favore di Enti o Istituzioni a carattere pubblico con finalità sociali/benefiche svolto in applicazione all’art. 6 DPR 430/2001 punto 1 comma e) - Esclusioni da Manifestazioni a premio.