Mensile, numero 8 anno 10 - Poste Italiane SpA - Spedizione in a.p. - DL 353/2003 (conv. In L. 27/02/04 n. 46) art. 1, comma 1, DR CB Torino - 3 euro
La rivista per le famiglie del piemonte
Back to school • Allattare in città • Cheese • Corsi
settembre 2015
ALLA REGGIA DI VENARIA
in occasione della mostra
Visite per le scuole Attività per le famiglie Visita gratuita riservata agli insegnanti sabato 3 ottobre alle ore 10
T
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: TEL. +39 011 4992355
TORINO per l’Esposizione Universale MILANO
SETTEMBRE 2015 Mensile, numero 8 anno 10 - Poste Italiane SpA - Spedizione in a.p. - DL 353/2003 (conv. In L. 27/02/04 n. 46) art. 1, comma 1, DR CB Torino - 3 euro
LA RIVISTA PER LE FAMIGLIE DEL PIEMONTE
Back to school • Allattare in città • Cheese • Corsi
Settembre 2015
22 6. La posta 8. Sfida 10. News 12. City corner 14. World corner 16. Style 18. Interventi 20. Baby friendly
B 22. back to school Si torna a scuola
30
36 46. a
spasso con il bebè
Allattare a Torino. Una passeggiata! 52. speciale cheese . Tornare ai beni comuni per sopravvivere . Il latte . Cheese 2015 . La Via Lattea, lo spazio dei bambini 64. viviamo così Guardare con occhi diversi 70. gita Su e giù per le colline
B
28. torino Il gusto di tornare a scuola
72. sport Una vita di corsa
30. educazione Tanti mo(n)di di scuola
74. Soldi e diritti Soldi e separazioni
36. Speciale corsi Che corso scegli?
75. alimentazione Kofta di tacchino
46
52
70
76. Zona verde . Proteggiamo la terra . Green Bombs . Dritti allo St’orto 82. close up . Animali fantastici e tesori nascosti . Che bel drone! Me ne comprate uno? . Inside out . Ecologia on the move
B 88. Spettacoli 89. Cultura 93. Attività 96. Sagre B 97. Bimbi 98. Raffa
Un buon inizio!
La rivista per le famiglie del Piemonte
Settembre 2015 / Anno 10 - Numero 8
Non sempre l’anno comincia a gennaio. Quando si hanno figli piccoli inizia
Direttore RESPONSABILE Luisa Tatoni
a settembre, con la fine delle vacanze e il ritorno a scuola. Questo numero di GG è dedicato al Back to School, un periodo esplosivo di nostalgia ed
CAPO REDATTORE Elena Brosio Redazione Mario Bettas Valet, Alice Quaglino, Marta Vitale
energia, di voglia di tornare sotto l’ombrellone e di intraprendenza nella
Art director Catia De Bacco
scelta delle attività che riempiranno l’anno. Avete già in mente cosa? Ca-
grafica Cinzia Pampo, Chiara Demagistris GENERAL MANAGER Giorgio Pulini
poeria, circo, sci, calcio? Francese, cinese, russo? Chitarra, batteria, canto?
MARKETING Angela Cagnetta Elena Infantino, Luciana Martellucci, Federica Petey Mautino,
Troverete una succosa selezione di corsi nello speciale dedicato alle attività extrascolastiche. Per ritrovarci tutti insieme prima dell’inizio della scuola, GG vi aspetta il
AMMINISTRAZIONE Fabiana Vino
prossimo 12 settembre da Eataly Lingotto in compagnia degli esperti Chic-
Autorizzazione del Tribunale di Torino n.5969 del 22/4/2006 - Iscrizione al Roc n. 14333 ISSN 1828-9738
co per una giornata di festa, giochi e incontri dedicati al grande rientro. Ma c’è un ma. Due recenti indagini pubblicate dall’Economist incoraggiano i papà a diventare parte sempre più attiva della famiglia. Il congedo di paternità - questo sconosciuto - ha allargato i suoi confini ed è diventato più appetibile, anche grazie alle modifiche introdotte dal Jobs Act. Che i papà si godano i figli ed entrino a pieno titolo nella gestione familiare pare
Hanno collaborato a questo numero Erica Asselle, Giovanna Brosio, Michele Brosio, Francesca Maria Collevasone, Chiara Dolza, Omar Fassio, Federica Ferraresi, Ugo Finardi, Stefano Frassetto, Francesca Galdini, Silvia Garda, Davide Gomba, Alessandra Mallarino, Ilaria Martina, Brunella Manzardo, Valentina Orsi, Annalisa Porporato, Massimo Potì, Daniela Re, Alfonsa Sabatino, Simona Savoldi, Valentina Scuteri, Franco Voglino, Tatiana Zarik Illustrazioni e fotografie Alberto Ossola, iStockphoto
faccia bene non solo dal punto di vista umano e pedagogico ma anche - e
L’editore è a disposizione per assolvere diritti eventualmente non corrisposti
soprattutto - economico.
Illustrazione di copertina Bokasana
Semaforo verde dunque al rientro, purché i compiti siano suddivisi in un’economia più equa che permetta a tutti, mamme, papà e bambini, di essere
Ringraziamo per la preziosa collaborazione Francesco
più felici, più saggi e più vitali, proprio come questo settembre ci chiede.
Ispirazione Luca Bernardelli Licenza Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.0 Italy
Vi aspettiamo a Cheese 2015! Anche quest’anno GG è partner di Slow Food nel più grande evento italiano dedicato al formaggio. Dal 18 al 21 settembre ci troverete a Bra, sulle colline di Langhe e Roero, con il grandissimo playground “La Via Lattea” dedicato alle famiglie e ai bambini, pieno di giochi e lab a dir poco entusia-
Abbonamenti Un anno di Giovani Genitori a solo 21,90 euro! L’abbonamento permette di ricevere la rivista a casa tutti i mesi, con articoli, notizie e appuntamenti per tutta la famiglia. L’abbonamento si fa su www.giovanigenitori.it o chiamando lo 011 19468521. IBAN IT56L0760101000000071791446 - Poste Italiane cc postale 71791446 intestato a Espressione srl Redazione Via Vanchiglia 18, 10124 Torino Tel. 011 19913127 - redazione@giovanigenitori.it
smanti. Vi aspettiamo. Che il formaggio sia con voi!
Ufficio pubblicità marketing@giovanigenitori.it Telefono: 011 19913127 - Fax: 011 19468520
www.giovanigenitori.it www.facebook.com/giovanigenitori www.twitter.com/giovanigenitori
Edizioni Espressione Via Vanchiglia, 18 - 10124 Torino www.espressione.it Stampa La Terra Promessa Via E. Fermi, 24 - Novara Testata associata Associazione Nazionale Editoria Periodica Specializzata
Angela
Chiara
Elena
Cinzia
Luciana
Luca
Elena
Catia
Mario
Marta
Fabiana
Luisa
Federica
Giorgio
Letizia
Alice e Federica
campagna di PicNic GiovaniGenitori165x237_PackGreen.indd 1
13/07/15 17:28
La posta
Le vostre
lettere
Vuoi scrivere anche tu a Giovani Genitori? Invia una mail a redazione@giovanigenitori.it
Buongiorno, vor-
vita quotidiana per
quest’area, secondo i più
una maggior propensione
remmo presentarvi il
raccontare l’esperienza
recenti dati della Nazioni
alla gestione del tempo e
concorso fotografico
universale di essere
Unite, si registrano i tassi
delle scadenze. Soprat-
“Sorrisi di madri
madre e il rapporto
di mortalità materna e
tutto, secondo i manager
s’incontrano”che sarà
speciale che unisce ogni
infantile tra i più elevati
intervistati, le madri sono
aperto fino al 30 set-
mamma al suo bam-
al mondo. L’hashtag del
meno inclini a cambiare
tembre. Chi vuole par-
bino.
concorso è #IncontriDi-
lavoro o azienda, rispar-
Sorrisi.
miando così alle imprese
tecipare può collegarsi all’indirizzo sorrisi-
Ci è così piaciuta l’inizia-
dimadriafricane.ccm-
tiva, ci sembra così bello
Cari GG, mi ha colpi-
riqualificazione. I vantag-
italia.org, registrarsi e
dare valore alle mamme,
to un’inchiesta che ho
gi di mantenere al lavoro
inviare fino a quattro
che anche GG – amico da
letto. Veniva fuori che
il personale femminile
foto sul tema della
sempre di CCM – ha ade-
le madri sono partico-
dopo la maternità sono
maternità. Il concorso è
rito a questo progetto. Le
larmente apprezzate
dunque evidenti: riduzio-
promosso dall’Ong Co-
fotografie saranno votate
dentro le imprese. Sarà
ne del turnover, riduzione
mitato Collaborazione
da una giuria popolare
vero? Nadia
dei costi di assunzione
Medica per raccontare
e da alcuni esperti, tra
la tenacia, la tenerezza,
cui la nostra giornalista
Cara Nadia, hai ragione.
personale. Ma per man-
la forza e la fragilità
Elena Brosio. Diversi i
Una recente inchiesta
tenere al lavoro queste
delle mamme, senza di-
premi in palio. Il concorso
svolta da Regus eviden-
preziose collaboratrici, è
stinzioni economiche,
serve per sensibilizzare
zia che le madri che
fondamentale organizzare
geografiche e sociali.
e dare luce all’attività
rientrano al lavoro sono
modalità di “smart wor-
Gli scatti ammessi
del CCM, che dal 2011
particolarmente apprez-
king” o lavoro agile, come
possono ritrarre mam-
offre assistenza e cure
zate dalle imprese per la
per esempio la possibilità
me italiane e di tutto
sanitarie alle mamme e ai
loro esperienza e le loro
di lavorare con tempi e
il mondo, fotografate
bambini che vivono nelle
competenze. I dirigenti
orari flessibili. Le imprese
insieme ai loro figli:
zone rurali, più lontane
le ritengono affidabili,
più attente e competitive
immagini che rappre-
dagli ospedali, dell’A-
laboriose, con ottime ca-
stanno innovando anche
sentano momenti di
frica sub-sahariana. In
pacità organizzative e con
in questo.
6 | Giovani Genitori | Settembre 2015
i costi di assunzione e di
e formazione di nuovo
LoRo.
TORINO DA MANGIARE.
DAL 1935 PURO COTTO PER PURO PIACERE. P e r s a p e r e d o v e a c q u i s t a r e i p r o d o t t i L e n t i v i s i t a i l s i t o w w w. l e n t i . i t
Sfida
Back to school Ricomincia la scuola: come sintonizzarci ai nuovi ritmi? Ecco qualche idea per motivarci alla sfida da giostrare come funamboli su un filo
tutti e riservare del tempo libero per ri-connettersi gli uni agli altri, come una colazione nel lettone la domenica. 4) Creatività: sbizzarriamoci col faida-te per creare copertine personalizzate, ricoprire le matite col washi tape e sfornare biscotti per la prima ricreazione del nuovo anno scolastico!
La settimana prima, di come le
La sfida del prossimo numero è: “Fare la cosa giusta”. Scriveteci consigli, trucchi e strategie a: redazione@giovanigenitori.it
di Chiara Dolza
grandi cose hanno spesso dei
-1 giorno, quel che è fatto è fatto.
piccoli inizi.
1) Sfruttiamo a nostro vantaggio l’ul-
1) Connettersi per comunicare è
timo momento per celebrare l’inizio
la chiave. L’ordine del giorno della
dell’anno che verrà con una festa.
riunione familiare potrebbe essere la
Brindiamo ai ricordi dell’estate: aria
domanda “Cosa sarebbe divertente
ai palloncini e fuori le cannucce!
introdurre nella routine familiare
2) Una tradizione che potremmo ini-
di quest’anno?” Tutti hanno voce in
ziare è quella di scrivere una lettera
capitolo: forse invitare un amico a
ogni anno in occasione dell’inizio
giocare e fare i compiti il martedì
della scuola: preparate i fazzoletti! Il
pomeriggio? Un’uscita kids free il
giorno X, si va in scena!
venerdì? Una family night film +
3) Un’idea per i più preoccupati
popcorn il giovedì?
potrebbe essere quella di rivisitare il
2) Come possiamo semplificarci
concetto di oggetto transizionale, ov-
la vita a livello organizzativo? Un
vero qualcosa che richiami alla mente
menu settimanale, sfruttare il freezer
il legame genitore-figlio. Si può per
o concederci un take-away ogni tanto?
esempio farsi entrambi un tatuaggio
Creare uno spazio per le diverse
(magari non definitivo), indossare un
attività in modo da renderle facilmen-
braccialetto o smaltarsi un’unghia
te accessibili ha dell’incredibile nella
per guardare questo segno durante il
diminuzione del caos. Un ripiano
giorno e ricordarsi che siete collegati.
per i compiti, un gancio per lo zaino
4) La foto: immortaliamoli sorridenti,
e un tappeto per leggere, giocare o
lindi e pinti davanti alla porta di casa
ascoltare musica.
con lo zaino in spalla e in mano un
3) Categoria “Buone Abitudini”:
cartello con scritta la classe nella
andare a letto presto, fare una buona
quale entreranno.
colazione, stabilire un planning per
E adesso fuoco alle polveri, inizia
le attività domestiche che coinvolga
l’avventura!
8 | Giovani Genitori | Settembre 2015
SCOPRI LA BONTÀ DELLE BEVANDE VEGETALI! Seguici su www.provamel.com LOVE YOUR FUTURE
News
ccarsi le dita a le
Ricomincia la scuola
Sveglia fissata per la mattina di lunedì 14? Ricomincia la scuola! Il primo ponte sarà all’Immacolata. Poi vacanze di Natale dal 23 dicembre, con rientro al 7 gennaio. Carnevale l’8 e il 9 febbraio e Pasqua marzolina, con vacanze dal 24 al 29 marzo. L’ultima campanella suona il 9 giugno, mentre per la scuola dell’infanzia ci si augura buone vacanze il 30 giugno.
Il latte materno sale in cattedra
Perth.
L’università di Zurigo ha annuncattedra al mondo per la ricerca
Doggy bag: “Se avanzo mangiami”
medica sul latte materno. La nuova
Sono tante, troppe, le tonnellate
disciplina studierà le componenti
di cibo che ogni giorno vengono
e le caratteristiche funzionali
buttate via. E grande è la quantità
dell’alimento. A sostenere il pro-
di alimenti che ogni giorno rimane
getto la fondazione della famiglia
nei piatti e viene riportata in
Larsson-Rosenquist, con una
cucina nei ristoranti. Contro que-
donazione di venti milioni di euro.
sto spreco intollerabile è nato il
“Il latte materno svolge un ruolo
progetto “Se avanzo mangiatemi”
importante per la salute umana
di Comieco - Consorzio Nazionale
– afferma l’Università -. Riduce il
per il Recupero e il Riciclo degli
tasso di malattia nei prematuri e
Imballaggi cellulosici - e Slow
nei neonati. Conferisce un’immu-
Food Italia. Da aprile un centi-
nità passiva e una protezione dalle
naio di ristoranti in Lombardia
allergie e influenza positivamente
(Expo inclusa) ricevono deliziose
la salute umana in età adulta”. Una
doggy bag d’autore, illustrate da
seconda donazione della famiglia
ironici designer, che permettono
servirà per attivare la cattedra di
di portare a casa il cibo avanzato.
“human lactology” per la ricerca
Vogliamo lanciare la moda anche
biochimica sul latte materno,
nel resto d’Italia?
ciato la creazione della prima
Via Mombarcaro, 116 Torino Tel. 011 359937 pasticceriacombatorino@email.it www.pasticceriacombatorino.it Seguici anche su:
presso l’University of Australia di
!
d
Su prenotazione prepariamo tutto il necessario per banchetti di feste e cerimonie, torte personalizzate, confezioni regalo
10 | Giovani Genitori | Settembre 2015
GIOVANI GENITORI E LA SOCIETÀ SANITARIA DI MUTUO SOCCORSO. UN ACCORDO CHE RISERVA VANTAGGI
La SSMS è una Società di Mutuo Soccorso non a fini di lucro che si basa sulla solidarietà tra i soci per promuovere l’assistenza in campo sanitario e finanziare le prestazioni più frequenti in medicina. Gestito tramite un fondo comune e la stipula di convenzioni con Enti sanitari privati o accreditati di particolare livello qualitativo ed a costi estremamente bassi.
Vantaggi per i soci SSMS z
NESSUNA LISTA DI ATTESA
z
z
Numero ILLIMITATO di prestazioni
il restante 50% a carico del Socio risulta quasi sempre
z
Centri Medici di primaria importanza
inferiore al ticket del SSN
La Card SSMS finanzia il 50% del costo delle prestazioni;
La Card SSMS finanzia il 50% del costo delle prestazioni;
il restante 50% a carico del Socio risulta quasi sempre inferiore al ticket del SSN
Personal card annuale
70€
Family*
Family Plus*
card annuale nucleo familiare convivente di 2 persone
card annuale nucleo familiare convivente da 3 persone in su
140€
+2€ di bollo
160€
+2€ di bollo
La quota da pagare per il primo anno sarà di 5 euro come quota associativa e il contributo per la Card sarà di 70 euro (Personal), 140 € + 2 € di bollo (Family) o 160 € + 2 € di bollo (Family Plus). *Per ulteriori dettagli cfr. Regolamento
City corner
Curiosando in città e dintorni alla ricerca di cose belle
Quaderni da
brividi
A scuola con Simone Il coniglio Simone non ha proprio voglia di andare a scuola, no no no. Ma quando poi la scuola inizia, scopre che non è così terribile come se
Tornare a scuola in compagnia dell’Indominus Rex è tutta un’altra cosa! I quaderni a tema Jurassic World sono disponibili in vari modelli tutti da paura nelle migliori cartolerie.
l’era immaginata e non vuole tornare a casa. Un
Nastri creativi
bel racconto, efficace nel-
Tutto il set per la scuola diventa come nuovo con Creative Tapemania,
la sua semplicità, come
i nastri multicolore e fantasia. Per tornare in classe con un tocco di
tutta la serie dell’adora-
originale creatività: i nastri si trovano in cartoleria e nei migliori negozi
bile testone Simone. Da
di giocattoli.
leggere insieme se anche i nostri frugoletti mostrano poco entusiasmo nei confronti del back to school. Non voglio andare a scuola di Stefanie Blake Babalibri
12 | Giovani Genitori | Settembre 2015
City corner
Scrivanie eco-chic
Là dove l’arredamento incrocia la sostenibilità ambientale e il design nascono dei favolosi arredi per la cameretta. In cartone, 100% made in Italy, queste stilose scrivanie si trovano da Design Prodige, in via Berthollet 33A, a Torino. www.design prodige.com
Back to Faber-Castell Tempo di cambiare il corredo scolastico ai pargoli? Arrivano gli articoli per disegno e scrittura della famosa FaberCastell, che propone zaini nei colori blu, lilla, grigio e verde e astucci coordinati, matite colour grip e jumbo colour grip, temperamatite, pennarelli jumbo, set di acquarelli. Per un ritorno a scuola all’insegna del
Etichette per il grembiulino
colore e della sicurezza,
Non si staccano, non sbiadiscono, sono perfetti per scrivere nome e
perché sono tutti prodotti
cognome, classe e numero. Per siglare i grembiulini e le pantofoline ci
anallergici (PVC free,
sono i superpratici nastri da stirare e le etichette in vinile
latex free), realizzati
di www.tuttocontrassegnato.com.
con materie prime ecosostenibili. Lo store più vicino? www.fabercastell.de/en-DE/service/ dealer-locator
Settembre 2015 | Giovani Genitori | 13
World corner
Curiosando qua e là per il mondo andiamo alla scoperta del pianeta famiglia
Il giorno del
sapere
In Russia l’anno scolastico inizia sempre il primo settembre e questa speciale data viene battezzata il Giorno del Sapere. Bambini ben vestiti si raggruppano per la cerimonia di benvenuto reg-
Il rosso e nero Nel Paese del Sol Levante si comincia ad aprile e per ben undici mesi un viavai di randoseru - cartelle rigide di pelle o sintetiche, rosse per le bambine e nere per i bambini - ronzerà per le vie giapponesi in direzio-
gendo mazzi di fiori (usualmente gladioli rossi, dove il termine “rosso” - in russo - assume anche il significato di “speciale”) da regalare agli insegnanti. Gli studenti più grandi cantano e leggono poesie e si dà il via al rituale della Prima Campana: una bambina di prima elementare seduta sulle spalle di un ragazzo di terza superiore gira per la scuola suonando la campana che nel corso dell’anno scandirà le lezioni. I bambini vengono accompagnati a uno a uno nella propria classe da un allievo grande che li incoraggia. 10 punti per questo inizio che punta sulla continuità e il supporto fra studenti di tutte le età! (Chiara Dolza)
ne della scuola. Direttore, insegnanti e studenti più grandi accolgono i nuovi
Inizio in dolcezza
allievi introducendoli alle nuove classi, ai genitori viene permesso di scattare foto e incontrare personalmente tutto lo staff. Curiosità portafortuna: è tradizione che il primo pasto scolastico consista in riso con salsa di alghe e uova di quaglia. Arigatò Giappone, per ricordarci come l’ipermoderno e la tradizione vadano per
Una bella usanza tedesca prevede di addolcire l’inizio della scuola con
mano a scuola con una
uno Schultüte: un conetto di carta colmo di caramelle e pensierini per i
tale eleganza! (C.D.)
nuovi studenti. In fondo chi l’ha detto che per ingolfarci di cioccolatini bisogna aspettare le prossime vacanze? (C.D.)
14 | Giovani Genitori | Settembre 2015
Sono arrivati gli
La nuova collana di giochi dedicata a tutta la famiglia per imparare le lingue divertendosi!
per l’inglese...
Body & Clothes
Food & Numbers
House & Articles
Animals & Colours
...e per il francese
Corps & Vetements
Aliments & Nombres
Animaux & Couleurs
Maison & Objets
In libreria e su www.assimil.it
ITALIA
RUSSIA
cotoletta di manzo
pane di segale
pasta al pomodoro
succo di mela
insalata verde e pomodori
borsch (zuppa di barbabietole)
bastoncini di merluzzo
di Chiara Demagistris
riso
riso
natto (fagioli di soia fermentati)
salsa
pollo tikka masala
zuppa di miso con wonton
spinaci e cavolo cinese
Cosa mangiano i bambini a scuola e negli altri paesi?
mensa nel mondo
yogurt alla frutta
La
giappone INDIA
BRASILE
USA
insalata
mandarino
BANANA
INSALATA
nuggets di pollo
purè di patate
FAGIOLI
carne con verdure
pane
latte
RISO
PANE
salsa
anguria e verdurine
insalata
pollo con contorno di verdure
pane e formaggio
ACQUA
polentina di mais (ugali)
pollo
cetriolo
torta
FRANCIA tanzania
Interventi
Portare in
un abbraccio Intervista con Licia Negri, autrice di Lasciati abbracciare!
Tutto quello che avreste voluto
nel corso della storia alle donne
Cos’è il babywearing
sapere sul portare un bebè lo tro-
di portare il bambino con sé nei
Il libro parte da una convinzione
vate nel bel volume di Licia Negri,
campi, conciliando lavoro e cura.
molto sentita dall’autrice: “Portare
Lasciati abbracciare!, da pochi
Ma “portare non è un mero atto
fa bene, al tuo corpo e al tuo cuore.
mesi in libreria. Il libro racconta,
cinetico, è soprattutto un atto d’a-
Mi piaceva l’idea che il libro non
in modo approfondito e godibile
more – racconta Licia Negri -. Non
fosse solo un manuale di istruzio-
al tempo stesso, tutto quello che
deve essere considerato un mezzo,
ni, per quello c’è Internet, ma che
c’è da sapere sull’argomento: tra
ma un fine, un modo per prolunga-
esplorasse l’aspetto emotivo legato
ricerche scientifiche, storie di
re il contatto fisico anche dopo la
al portare. Poi però, approfondendo
esperti e di genitori, curiosità sto-
nascita. Si entra in una relazione
l’argomento, mi sono accorta che
riche, consigli di sicurezza e una
di fusione profonda, pelle a pelle.
non c’è abbastanza conoscenza sul
rassegna sui vari modelli e le loro
Mamma o papà e bebè si toccano,
portare, ci sono molte convinzioni
caratteristiche. Portare è un’abitu-
annusano, si conoscono in modo
spesso poco fondate. Ho voluto fare
dine semplice e millenaria, diffusa
semplice e autentico, i corpi stretti
chiarezza, specialmente su aspetti
in tutte le culture, dalle fasce del
nell’abbraccio veicolano messaggi
importanti come quelli relativi a
Vietnam ai cappucci degli anorak
d’amore, trasmettono rassicurazio-
salute e sicurezza. Per fare una cor-
degli Eschimesi. Ha consentito
ni vitali per una crescita serena”.
retta informazione, ho approfondito
18 | Giovani Genitori | Settembre 2015
Interventi
cos’è il babywearing, la sua origine,
tra neonato e mamma avviene
i benefici e le precauzioni. In quella
pelle a pelle e viene prolungato
pratica sono presentati i vari tipi di
il più possibile, può diventare un
supporto e le caratteristiche.
elemento vitale potentissimo. Nel
Dopo tante ricerche hai capito
caso dei prematuri, il kangaroo
qual è il supporto ideale? “Non
mother care, che prevede lo stretto
esiste il supporto perfetto, ma,
contatto dei piccoli con le madri,
fatti salvi i requisiti di sicurezza e
permette di affrontare meglio il
rispetto della fisiologia del bambino
primo periodo, il più difficile, e
in crescita, il supporto giusto è
aumenta la resilienza delle madri.
quello che meglio si adatta a ogni
Favorisce l’attaccamento, impor-
genitore, al bebè e al loro stile di
tante per il benessere emotivo di
vita. Un aspetto imprescindibile
piccoli e grandi, e favorisce anche
per me è comunque la sicurezza,
l’allattamento, perché il contatto
cui è dedicato un capitolo, perché
con il piccolo stimola e aumenta la
la consapevolezza è il migliore
produzione di latte. Ma, in genera-
antidoto per scongiurare i pericoli.
le, per tutti i bebè il contatto crea
Sulla sicurezza non si transige, ma
benessere emotivo e fisico. Portare
ci sono anche tante false credenze:
il proprio piccolo è una occasione
molti ritengono che carrozzine e
unica per conoscersi, annusarsi,
e analizzato i dati disponibili nel
passeggini proteggano maggior-
toccarsi, vedersi da vicino”.
mondo, studiando le ricerche medi-
mente i piccoli dagli incidenti, ma
E raccontaci dei papà: cosa dicono,
che e i dati OMS, e intervistando gli
dati alla mano ho dimostrato che
amano il baby wearing? “Sì,
specialisti negli ospedali.
non è così”.
decisamente, ed è una bella cosa che emerge dal sondaggio: i papà
Ma ho anche cercato di coinvolgere
Kangaroo mother care
amano portare i loro piccoli, averli
gio di 28 domande proposto a oltre 1.300 genitori che è diventato
Cosa ti ha colpito nel corso delle
za felice. Portare o indossare un
una sorta di punto di partenza del
tue ricerche? “Una grande sorpresa
bambino è molto appagante, un
libro: le risposte aperte dei genitori
per me nello studiare l’argomen-
viaggio che parte dai sensi e arriva
mi hanno aperto un mondo, non
to è quella della potenza vitale
al cuore. Tatto, olfatto, vista, udito
solo raccontandomi le loro storie
dell’abbraccio: la marsupioterapia
di genitore e bambino si fondono
bellissime, ma anche rendendomi
funziona davvero! Studi scientifici
in un abbraccio totalizzante. Un
partecipe dei loro dubbi”.
confermano come il portare sia
marsupio o una fascia non sono
Lasciati abbracciare! comprende
benefico anche in situazioni difficili
solo mezzi di trasporto funzionali,
una parte teorica e una pratica. In
come la disabilità, la prematurità,
sono un mondo di contatto pelle e
quella teorica Licia Negri spiega
la depressione. Quando il contatto
pelle, un mondo di amore”.
le mamme e i papà, in un sondag-
così stretti a loro è un’esperien-
Settembre 2015 | Giovani Genitori | 19
Baby friendly
Zuppe, pocha, risotti
Destinazione spiaggia
Un nuovo Hammam a Torino
È semplice ed efficace la proposta di
Si torna in città e già vien voglia di
Fa piacere festeggiare l’apertura di
Laleo, locale delizioso nei paraggi del
evadere? Zero voglia di rimettersi
un nuovo hammam arabo nel cuore di
nuovo campus universitario. Per le
al volante? CSG Viaggi propone una
barriera di Milano. Le Petit Hammam
belle giornate c’è un dehor piccolo
giornata in riviera a prezzi super
è gestito dalla signora Karima, origi-
e carino, tutto legno e piante, all’in-
convenienti (17 euro a persona) con
naria di Tangeri, che vuol bene a tutti
terno divanetti azzurri con tavolini a
viaggio in bus, accompagnatore, cola-
e sa augurare con uguale dolcezza
specchio in cui i bimbi si divertono
zione all’andata e aperitivo al ritorno,
“felice inizio del Ramadam” e “felice
a fare le smorfie. Punto forza per
film o musica durante il viaggio.
visita del Papa”. I locali sono delizio-
famiglie la velocità del servizio e l’at-
Meta dell’escursione sono le spiagge
samente nuovi e puliti, l’accesso è
mosfera sciolta. Si mangiano zuppe,
della Liguria e la giornata prevede
riservato alle donne, i bambini sempre
pocha (tasche di pasta lievitata far-
almeno 9 ore di sosta al mare. Pos-
benvenuti. Si torna volentieri grazie
cite) e risotti, in ricette diverse ogni
sibilità di caricare i passeggini e, in
alla cortesia e all’atmosfera di pace
giorno. Ma è piacevole anche per una
numero limitato, le biciclette. Si parte
multietnica, ai trattamenti rilassanti,
merenda con torte casalinghe, caffè
tutte le domeniche di settembre, tem-
ai percorsi che includono manicure e
americano e centrifugati. Aperto dal
po permettendo. Per info e prenota-
pedicure. Aperto anche la domenica.
lunedì al sabato dalle 11 alle 23.
zioni chiamare entro il mercoledì.
Utile prenotare.
Laleo
CSG VIAGGI
Le Petit Hammam
Corso Verona, 38 E - Torino
Strada del Francese, 2 - Torino
Via Sesia, 41 – Torino
Tel. 011 233012
Tel. 011 9228481
Tel. 011 5211914
http://laleo.co
www.csgviaggi.it
www.lepetithammamtorino.it
20 | Giovani Genitori | Settembre 2015
Baby friendly
Conoscete locali che dedicano attenzione alle famiglie? Segnalate i vostri preferiti a: redazione@giovanigenitori.it
Pranzo piemontese e tanto verde
La salute nel bosco
Adotta una pecora (e il formaggio!)
Una bella domenica in campagna? La
Non che ai piedi del Monviso manchi-
Il Montébore è il formaggio più raro
passiamo a Cascina Gorgia, a pochi
no i luoghi dove rilassarsi e perdersi
del mondo. Prodotto in un unico ca-
passi da Torino. Con il suo parco
tra i rumori della natura, ma se volete
seificio artigianale della Val Borbera,
giochi tutto in erba, il campetto da
abbinare all’incanto dei boschi un
deve il suo aroma al latte di pecore
calcio e il campo da golf, gli animali da
percorso termale adatto anche ai
nutrite con l’erba profumata di pascoli
cortile (tra cui le capre vallesane, una
bambini, visitate Il Bosco Incantato di
salienti di timo e mentuccia. L’Agri-
razza autoctona in via di estinzione), i
Ostana. Ci troverete un bell’orto che
turismo Vallenostra propone pranzi
cavalli, il pavone e persino gli struzzi,
segue i dettami della permacultura,
con i prodotti del territorio, fra cui il
Cascina Gorgia è un agriturismo
un percorso Kneipp, un giardino zen,
famoso formaggio. Aderisce al proget-
capace di far felici grandi e piccini.
una bella casa sull’albero dedicata ai
to “Adotta una pecora Montébore” per
Si pranza con menu piemontese nel
massaggi. A settembre sono organiz-
salvaguardare l’antica produzione e
grande salone ricavato dall’ex stalla,
zate attività per bambini. L’ingresso
organizza, di quando in quando, belle
così grande che ospita bene tavolate di
è a pagamento: 10 euro per gli adulti,
giornate adatte ai piccini, con gli asini
gruppo e cerimonie.
gratis fino ai 12 anni, metà prezzo
babysitter e il picnic nei prati.
fino ai 17. Agriturismo
Cooperativa Vallenostra
Cascina Gorgia
Il Bosco Incantato
Agriturismo e Caseificio
Strada Stupinigi, 80 - Orbassano (TO)
Frazione Marchetti, 17 – Ostana (CN)
Cascina Valle 1, Mongiardino
Tel. 011 9002384
Cell. 338 3993350 / 338 3868335
Ligure (AL)
www.cascina-gorgia.it
www.ilboscoincantatoostana.com
Tel. 0143 94131 www.vallenostra.it
Settembre 2015 | Giovani Genitori | 21
Back to school
22 | Giovani Genitori | Settembre 2015
Back to school
“La vita ricomincia da capo quando l’aria diventa frizzante, in autunno” dice Jordan nel Grande Gatsby. E come potremmo essere più d’accordo? Il ritmo sciolto e senza vincoli dei mesi estivi si affievolisce sulle note di un tormentone estivo. Inizia la scuola fra poco, pochissimo e già la prospettiva rende le cadenze più ravvicinate, i programmi accavallati. La molla del tostapane salta su, la freccia della macchina ticchetta in direzione di materne, elementari e medie e prima di rendercene conto stiamo battendo le mani allo spettacolo di fine anno.
Si torna a
scuola
Non trasformiamo l’ultimo giorno di vacanze in una snervante caccia al tesoro
Inizia la scuola ed è tutto insieme: sorpresa sfavillante e ansia da prestazione. Sollievo per i mesi familiari che ci vengono incontro e il rassicurante senso di appartenenza a una classe, un quartiere, una squadra. Nel frattempo ci impalliamo ovunque senza un’apparente ragione e chiediamo al conduttore del telegiornale sullo schermo com’è che l’estate è già finita e i nostri figli sono cresciuti così in fretta. Si alternano un’ingiustificata euforia e un leggero
Settembre 2015 | Giovani Genitori | 23
Back to school
I primi giorni sono un tour de force. Ci vuole un piano di attacco.
bile: un cambio completo (body, calze, vestitini), i pannolini, il ciuccio con il relativo portaciuccio (che va lasciato sempre al nido per questioni igieniche), pantofoline per il piccolo e per il genitore che si occuperà dell’inserimento. Ma le richieste variano: a volte servono i sacchetti per cambi e ricambi, gli asciugamani contrassegnati con il nome, lenzuolini, cuscino e coperta, bavaglini, pasta allo zinco per il sederino arrossato, salviette umidificate, sapone, stivaletti per la pioggia, cerata panico, perché manca molto meno
po. Ci vuole un piano di attacco.
e chi più ne ha più ne metta. È bene ricordare che la qualità della
di quanto pensassimo, perché c’è caos ed esigenza di ordine.
Asilo nido
struttura si capisce anche dal tipo
I primi giorni sono un tour de for-
Il primo giorno di nido è uno di
di servizio offerto: se vi chiedono
ce: incontri con insegnanti, presidi
quei ricordi che dura fino alla
di portare proprio tutto non è
e allenatori, orari da incastrare,
fine del tempo. è subito richiesto
buon segno.
spese di materiale, prove di corsi
il corredino completo, che varia
I primi giorni sono dedicati all’in-
di nuoto, tennis, danza e judo in
molto da asilo ad asilo. C’è chi
serimento, che è un momento de-
una corsa a ostacoli contro il tem-
chiede onestamente l’indispensa-
licatissimo per il bimbo ma anche
24 | Giovani Genitori | Settembre 2015
Back to school Città di Bra per i genitori. È un piccolo spazio di cura e d’affetto che deve esserci e deve durare un po’. È importante per il benessere dei piccini. Gli asili che non insistono e vi permettono di scaricare il pupo come un pacco postale sbagliano e non sono seri. Calcolate un numero adeguato di mattine (si va da una settimana in su) in cui accompagnerete il bimbo a conoscere la struttura, le maestre e i compagni. Si comincia con un’ora insieme, poi un’ora insieme e mezz’ora da solo (sarà la vostra mezz’ora di malinconia, seduti sulla panchina fuori da scuola) e progressivamente si arriverà all’orario stabilito. Cercate di essere gioiosi, sereni e convinti. Se non lo siete, mandate l’altro genitore: spesso i padri sono meno ansiosi delle madri. Unico consiglio: è meglio non alternarsi. Ci va papà, mamma o nonna, ma non un giorno uno e un giorno l’altro. Se il bimbo torna al nido dopo un anno di frequenza dovrà fare un
BRA
12 e 13 settembre 2015
RADUNO NAZIONALE dei
LUDOBUS
inserimento più breve, ma avrà comunque bisogno di un po’ di tempo per ambientarsi.
Scuola materna La scuola materna di oggi è simile all’elementare dei nostri tempi. Ci aspettiamo di trovare il mondo soft del nido e invece dobbiamo destreggiarci tra aule, dormitori, mense, bagni, maestre, bidelli, insegnanti di religione, orari, assemblee sindacali e incontri con il corpo docente. Anche alla materna è previsto un inserimento, normalmente più breve del nido, inoltre dall’apertura della scuola all’orario pieno passa almeno una settimana. Talvolta è richiesto il certificato medico di buona salute, che conviene comunque fare a inizio scuola, perché serve per eventuali corsi di sport e dura un anno. Il corredino della materna spesso prevede il grembiulino; ci sono scuole che accettano grembiuli di qualsiasi colore e scuole più tassative: rosso per le coccinelle, azzurro per i delfini e via dicendo. Il vero problema
www.turismoinbra.it Settembre 2015 | Giovani Genitori | 25
Info: 0172.430185
Back to school
è che i grembiulini non sono
abbia caldo, vestitelo leggero.
(pennarelli, quaderni, fogli, colla,
merce diffusa: vengono venduti a
Se l’idea del sintetico non piace,
forbicine). A volte sono richiesti
inizio scuola, poi scompaiono per
esistono negozi che permettono di
anche cuscino e brandina.
ricomparire l’anno successivo.
scegliere tessuto, colore, modello,
Le scuole materne chiedono in
Si trovano negli ipermercati e
collettino, lunghezza della manica
genere di siglare tutta la dota-
costano poco, sono pronti, carini
e del grembiule.
zione. Scrivete nome e cogno-
ma, in genere, di materiale sinte-
Oltre al grembiulino bisogna porta-
me belli grandi in modo che le
tico. Meglio scegliere una taglia
re un kit per l’igiene personale e
maestre capiscano facilmente di
abbondante (dovrà stare sopra i
per la nanna. In genere un asciu-
chi è l’oggetto perduto. Se siete
vestiti e durare qualche mese) e
gamano (meglio averne due), un
abili a punto croce è cosa fatta. In
comprarne minimo due, massimo
lenzuolino con federa (anche qui è
alternativa si ricorre alla nonna,
quattro, così non si impazzisce a
utile un cambio), il cambio comple-
al pennarello indelebile o a un
lavarli e stirarli la domenica. An-
to di vestiti da tenere in una borsa
ricamificio professionale, che con
che con i tagli alla spesa pubblica,
contrassegnata dal nome, una
una spesa da 1 a 5 euro ricama il
le scuole sono ben riscaldate e
copertina leggera, lo spazzolino
nome sul taschino del grembiule,
il bambino indossa il grembiule
da denti, un bicchiere di plasti-
sugli asciugamani, sulla borsa, su
sopra i vestiti: per evitare che
ca, un po’ di materiale didattico
lenzuola e coperte.
26 | Giovani Genitori | Settembre 2015
Back to school
La primaria Quando i bimbi cominciano le elementari, il ciclone emotivo è grande almeno quanto quello organizzativo. Alcuni piccoli lo aspettano con ansia, altri lo temono, con occasionali regressioni, al punto di tornare a farsi la pipì addosso. Non stupitevi e non preoccupatevi. A scuola tutto è nuovo: le maestre, i compagni, i banchi in cui stare seduti e le lavagne. Per un bimbo di appena sei anni è un salto. Per prepararsi è bello fare assieme acquisti e preparativi: ogni scuola ha un suo kit d’inizio: zaino, diario (a volte fornito dalla scuola stessa), astuccio a zip completo di penne, matite, gomme, temperino e pennarelli, due quaderni a righe, due quaderni a quadretti, un quaderno ad anelli, evidenziatori, un tubetto di colla. Su ciascun oggetto va scritto il nome o le iniziali: ci vuole una serata di lavoro. Portapenne, diario e zaino sono per i “primini” una sorta di status symbol: anche se fosforescenti e mostruosi all’occhio di un adulto, è bene lasciare che esprimano la personalità e i gusti del bambino. Ciò che conta non è l’estetica ma la funzionalità: una buona cartella deve essere leggera, deve aderire alle scapole, deve avere spallacci larghi, imbottiti e modificabili in lunghezza per adattarsi al volume dei vestiti e alla crescita dei piccoli studenti.
Si va alle medie! I vostri cuccioli ormai sono già piccoli adulti. Pensate di poter scegliere assieme diario, portapenne e zaino? Fate male. Lasciateli liberi, comprereste solo cose démodé che li faranno vergognare per tutto l’anno scolastico. Siate genitori lungimiranti: stabilite un budget, affidatelo ai pargoli, accompagnateli dove vogliono e lasciateli liberi di fare shopping. Non imponetevi mai (ci sono cose molto più serie su cui far sentire l’autorità genitoriale). Il kit richiesto è simile a quello della scuola elementare, con l’aggiunta di righe, squadre, compasso, un tot di quaderni di varia foggia, l’atlante, il dizionario e poi, naturalmente i libri di testo, che il primo anno sono una spesa non indifferente.
Settembre 2015 | Giovani Genitori | 27
Torino
gusto
Il di tornare a scuola Da Eataly con Giovani Genitori
di Federica Ferraresi
propria bocca nella vita di tutti i giorni (soprattutto a scuola)”. L’incontro si chiuderà in freschezza, assaporando i ghiaccioli a base di frutta fresca e la macedonia che i bimbi avranno preparato. E alle 16 gioia per gli occhi e per il palato con il delizioso “Racconto al cioccolato” del Maestro Guido Gobino, con tanto di degustazione. Lasciati mamma e papà tra gli aromi del cioccolato, i più piccoli saranno Via costumi e giochi da spiaggia e
con tanti consigli utili sulla corretta
coinvolti nella divertentissima “Mis-
zaino in spalla: ricomincia la scuola!
alimentazione dei più piccoli (e non
sione Scuola: il tuo kit di sopravvi-
Se al solo pensiero l’asticella del
solo), a cura dell’Osservatorio Chicco.
venza!” a cura di Merende Selvagge,
vostro stress post rientro si è impen-
In contemporanea, Maurizio Pavan,
dove impareranno a realizzare un
nata, non vi resta che raggiungerci
esperto panettiere di Eataly, è pronto
cestino portamerenda mai-più-senza
da Eataly per scoprire insieme che
a svelare i segreti della realizzazione
davvero... particolare!
anche sveglia mattutina e trillo della
di una buona pasta frolla da impa-
campanella possono diventare piace-
stare e farcire in modo fantasioso
Sabato 12 settembre, ore 10.30
voli: tutto sta nel tornare a scuola...
con “Biscottiamo!”. E da gustare con
BACK TO SCHOOL
con gusto! Lab di cucina e animazioni
mamma e papà a fine lab! Dopo pran-
teatrali, merende fresche e preparate
zo parte la divertente, fresca spesa
Eataly Lingotto
dai bambini, incontri di approfon-
tra i banchi di Eataly, alla scoperta
Via Nizza, 230/14 - Torino
dimento per mamme e papà con
della stagionalità e della diversità dei
Per informazioni:
esperti del mondo della nutrizione
sapori, mentre alle 14.30, in Punt e
Tel. 011 19506884-06 (didattica)
e dell’infanzia: si comincia alle 11
Mes, Chicco incontra mamme e papà
Tel. 011 19506801 (box informazio-
in Sala Punt e Mes dove si parla di
sul tema “come insegnare ai nostri
ni) - www.eataly.net/it_it/negozi/to-
mangiare sano dagli 0 ai… 100 anni
bambini a prendersi cura di sé e della
rino-lingotto/back-to-school-festival
28 | Giovani Genitori | Settembre 2015
Educazione
mo(n)di
Tanti di scuola
Dalla musica alle lingue, dall’educazione alla libertà al rifiuto dello zaino. In quanti modi si può fare scuola? di Alfonsa Sabatino
30 | Giovani Genitori | Settembre 2015
Educazione
“L’istruzione inferiore, impartita
titolare -. La scuola si ispira ai
ne, responsabile e direttrice della
per almeno otto anni, è obbligato-
principi nordici della outdoor
scuola materna. “L’idea è che im-
ria e gratuita”. Lo dice l’articolo 34
education, che prevede la scoperta
parino spontaneamente una secon-
della Costituzione che, nell’artico-
della natura e degli spazi verdi in
da lingua, per questo motivo tutti
lo 30 continua: “È dovere e diritto
cui, attraverso la conoscenza, ri-
i laboratori pensati per la scuola
dei genitori mantenere, istruire ed
trovare segni familiari, basi sicure
d’infanzia e la primaria sono svolti
educare i figli”. Volendo interpre-
e affettuose. Con i giusti accorgi-
da personale madrelingua”. Si
tare alla lettera, a essere obbligato-
menti adeguati alle età, portiamo
fa arte, cucina, giardinaggio e le
ria (e gratuita) è l’istruzione e non
i bambini fuori anche in inverno,
giornate internazionali, durante le
la scuola. Ugualmente, la respon-
con le tute impermeabili per il
quali si scoprono culture e paesi
sabilità di dare istruzione ai figli è
fango e gli stivali per la pioggia”.
diversi (“magari quelli di origine
affidata ai genitori e non allo Stato.
Circondati dal grande parco della
degli alunni stranieri che abbiamo
La Costituzione ha visto ben oltre
scuola, i piccoli vivono le stagioni
in classe”) attraverso foto, costu-
i tempi della scuola raccontati nei
in prima persona e osservano da
mi, cibi, musiche e danze. Tra le
romanzi del dopoguerra. Ha visto
vicino le trasformazioni naturali e
attività extrascolastiche: nuoto,
la società moderna, composta da
nel tempo. “Molto importante an-
ginnastica, musica, psicomotricità
famiglie con sentimenti, esigenze
che il contatto ravvicinato con gli
e Pilates per le mamme.
e volontà diverse. E ha visto scuole
animali della stalla, conigli, galli-
che per rispondere a queste esi-
ne, pecore, da cui si impara la cura
Senza zaino
genze affrontano l’insegnamento
per gli esseri viventi”. Cucina a Km
Sono un centinaio in Italia gli isti-
in tanti modi, moltiplicando l’espe-
0, inglese, yoga, musica e arte sono
tuti pubblici o paritari che hanno
rienza, differenziando, senza mai
rivolte ai bambini, mentre alcune
aderito alla rete Senza Zaino, un
rimanere fermi. Perché l’immobi-
attività sono dedicate ai genitori,
progetto nato nel 2002 in Tosca-
lità, nella scuola, è più pericolosa
come i momenti per la gestione del
na, per promuovere una scuola
che in altri contesti. Quanti tipi di
distacco, l’annuncio dell’arrivo di
diversa da quella standardizzata
scuole esistono? Siamo andati a
un fratellino o una sorellina o per
che si fa con banchi, campanelle e
curiosare ed ecco il risultato.
imparare a “dire no”.
correzioni in rosso. Non è solo una
Educazione all’aria aperta
Bilingui ambientali
scuole tornano a casa con una
Monolingua inglese per gli alunni
cartellina leggera per i compiti,
A Chieri c’è “La Casa nel Bosco”,
dai due anni e mezzo ai sei, che
senza pesi sulla schiena. Eppure
una scuola che unisce il nido, la
“così come imparano l’italiano
l’insegnamento prevede l’utilizzo
materna e l’associazione l’Abbrac-
naturalmente in famiglia e in città,
di quaderni, libri e matite; sempli-
cio, dedicata alle donne in attesa
altrettanto naturalmente comince-
cemente si trova già tutto in classe
e alle neomamme. “Copriamo la
ranno a parlare l’inglese appreso a
e si condivide. “Lo studio degli
fascia di età che va dai 9 mesi ai
scuola giocando, mangiando e cre-
spazi è alla base di questo metodo
5 anni - spiega Federica Aicardi,
scendo”. A dirlo è Manuela Briglio-
- spiega Iselda Barghini dell’Istitu-
metafora: gli studenti di queste
Settembre 2015 | Giovani Genitori | 31
Educazione
to Comprensivo Statale G. Mariti di Pisa, capofila del progetto - . L’architettura è pensata perché possa accogliere e responsabilizzare fin dall’infanzia. Così lo spazio è diviso in aree di lavoro, non ci sono banchi ma tavoli grandi ed è prevista una scrivania per l’autocorrezione”. Responsabilità, comunità e ospitalità sono i tre valori a cui si ispira questo modello di insegnamento, che segue i programmi ministeriali sviluppandoli in modo innovativo. La scuola è comunitaria per la condivisione degli strumenti; responsabilizza i bambini che oltre a essere
agricola e dell’agriasilo, il primo
alla scoperta dei suoni naturali,
coinvolti imparano a lavorare in
in Italia -. Sono stimoli costanti
impareremo ad ascoltare il rumo-
autonomia. È ospitale negli arredi
per la crescita del bambino, per
re del bosco nelle varie stagioni, i
e nell’attenzione al singolo. “Diffi-
la formazione della sua capacità
versi degli animali, i suoni che si
cilmente gli insegnanti svolgono
cognitiva e lo sviluppo dei cinque
producono con l’acqua, il vento,
lezioni frontali o collettive, tutto è
sensi”. L’approccio è multisenso-
le pietre o i bastoni”. La mensa?
predisposto perché possano segui-
riale per uno stile di vita ecososte-
Prodotti della fattoria o delle
re individualmente gli alunni”. In-
nibile. “Le nostre aule sono nella
fattorie vicine, cibi che i bambini
formazioni sul progetto si trovano
natura e le attività che facciamo
stessi curano, vedono crescere e
sul sito www.senzazaino.it.
con i bambini sono nei boschi,
cucinano.
nell’orto e con gli animali della
L’agriasilo
fattoria. Lavoriamo molto con gli
A Chivasso, frazione La Mandria,
asini, animali di cui impariamo a
L’educazione alla vita
esiste una fattoria didattica con
prenderci cura e con cui entriamo
La Vita al Centro è una grande
agrinido e agriasilo, che, soste-
in confidenza fin da piccolissimi.
realtà aperta in strada del Nobile
nuti da Coldiretti, ospitano trenta
Vivere nella e con la natura signi-
dall’associazione culturale Bam-
bambini da zero a sei anni. “I
fica conoscere le cose e imparare
bini e genitori. C’è un micronido,
nostri strumenti educativi sono
a relazionarsi con consapevolezza
in via di attivazione, per bimbi da
del tutto naturali: la terra, le pian-
e senza paura”. Ogni anno c’è
uno a tre anni, il luogo dell’in-
te e gli animali - spiega Emilia
un tema madre. Il prossimo sarà
fanzia, per bimbi dai tre ai sei e
Cambursano, titolare dell’azienda
dedicato alla musica. “Andremo
la scuola d’istruzione primaria
32 | Giovani Genitori | Settembre 2015
Educazione
parentale, più la forte volontà di
poi scende nel particolare. Questo
Felicità per apprendere e
partire anche con la secondaria.
vale anche per l’insegnamento
maturare
“L’educazione biocentrica - spiega
della lettura e della scrittura,
A testimoniare il patrimonio rac-
Tiziana Coda-Zabet, una delle tre
dove si parte da frasi intere signi-
colto dai Fratelli della Sacra Fami-
socie fondatrici - presta atten-
ficanti, magari tratte dal vissuto
glia, l’omonimo Collegio propone
zione a integrare la forma di vita
dei bambini, di cui si scopre e
un percorso formativo completo
umana alle altre forme di vita”.
memorizza la forma. Solo succes-
che parte dalla scuola dell’infanzia
L’istruzione al rispetto della vita
sivamente si passa alle singole
e arriva al liceo classico e scienti-
comincia innanzitutto rispettan-
parole, alle sillabe e alle lettere.
fico. I Fratelli insieme ai docenti
do la vita del bambino. “Diamo
“Non svolgiamo lezioni frontali.
laici promuovono l’accoglienza e
spazio all’osservazione e all’ascol-
La capacità degli educatori sta nel
il dialogo formativo, grazie a un
to delle potenzialità individuali e
far emergere quello che i bambini
ambiente sereno e stimolante. “La
delle dinamiche di gruppo, valo-
già sono e sanno. Attraverso le
scuola dell’infanzia – dice la coor-
rizzando l’apprendimento espe-
attività che coinvolgono diretta-
dinatrice Chiara Baricco - accoglie
renziale, affettivo ed empatico”.
mente i piccoli (biodanza, cucina,
i più piccoli proponendo attività di
Uno dei metodi praticati è quello
falegnameria, pittura, teatro) si
gioco e cura. Trasmettiamo i valori
globale, secondo il quale è bene
insegna a vivere insieme in una
di cortesia, rispetto e trasparenza;
avere una visione d’insieme che
realtà che cambia”.
concetti che rimangono forti e di
www.acquapiandellamussa.com BALME-TORINO
Educazione
riferimento per tutto il percorso
(francese, tedesco e inglese) e una
scolastico che il Collegio offre, per
extraeuropea (cinese), insegna-
questo il grande vantaggio è segui-
te da subito, con docenti statali
re la proposta formativa completa
insieme a madrelingua. Il melting
fino alla scuola superiore. La felici-
pot è rafforzato dal 40% di iscritti
tà per noi è importante, è un’aspi-
di origine straniera e dalle diverse
razione, un obiettivo, ma anche
attività interazionali che la scuola
la condizione per apprendere e
propone. “Sono attive convenzioni
maturare, per acquisire preziose
con diversi istituti europei per l’or-
conoscenze e valide competenze”.
ganizzazione di scambi e a breve partiremo con i viaggi studio in
RUDOLF STEINER
Cina. Al quarto anno di liceo è pos-
La scuola per l’infanzia Rudolf
sibile partecipare a un programma
Steiner di Torino è nata nel 1985
di mobilità europea e, ancora, sono
e accoglie bambini a partire dai
previsti due percorsi in tedesco e
tre anni. La pedagogia si basa
francese per conseguire il doppio diploma ed eventualmente iscri-
sulla riflessione iniziata da Rudolf Steiner: protezione, cura del ritmo
esperienza interiore che coinvolge
versi all’università all’estero”. La
e dello sviluppo sensoriale sono gli
la volontà, il sentimento e il pen-
scuola è accreditata come Centro
elementi portanti della giornata in
siero, per una crescita completa e
Esami Cambridge e alcuni corsi
asilo. Le fiabe, i girotondi, le attivi-
armoniosa dell’individuo.
disciplinari vengono direttamente svolti in inglese. Unico problema?
tà guidate (euritmia, panificazione,
Europei prima di tutto
“Riusciamo a inserire solo un terzo
momento sono finalizzati allo sviluppo del gioco, base della crescita
La Scuola Internazionale Euro-
sono molto ridotti per le richieste
armonica e naturale dell’essere
pea Altiero Spinelli è una scuola
che riceviamo”.
umano nel primo settennio.
statale che comprende l’intero
La scuola elementare e media sono
ciclo della scuola, dall’infanzia
La cooperativa di docenti
nate, nel 2003, per volontà di un
(europea a gestione comunale),
L’Istituto Santissima Annunziata
gruppo di genitori e docenti. Il
alla primaria e secondaria di
di Rivarolo è una scuola paritaria
percorso completo dura otto anni
primo e secondo grado. “La nostra
nata nella prima metà dell’ottocen-
ed è seguito da un maestro unico
caratteristica è il forte orienta-
to, di impronta cattolica. Attual-
affiancato da insegnanti specia-
mento europeo - spiega la preside
mente è gestita da una cooperativa
lizzati in euritmia, lingue, musica
Carola Garosci -, che prevede la
formata da docenti e personale
e lavoro manuale. Qui i conte-
valorizzazione dell’educazione alla
ausiliario e tecnico. Comprende
nuti “scolastici” sono rielaborati
cittadinanza europea e l’insegna-
quattro ordini di scuola: infanzia,
creativamente perché diventino
mento di tre lingue comunitarie
primaria, secondaria e liceo. “La
disegno, pittura, cera) e ogni altro
34 | Giovani Genitori | Settembre 2015
degli iscritti, purtroppo gli spazi
Educazione
scuola – dice il dirigente scolasti-
Musica fin dal nido
spetto a quelle a cui solitamente i
co Riccardo Poletto - basa la sua
È la musica il filo conduttore del
bimbi di quell’età sono sottoposti
azione sull’accoglienza e sulla
progetto educativo de Il Nido della
e nella stanza si è liberi di muo-
valorizzazione delle competenze
Musica, asilo aperto ai bambini
versi, cantare, seguire le melodie:
e delle abilità di tutti, bambini,
da zero a tre anni. “Tre volte la
unico divieto è sull’uso della
ragazzi e giovani. Favorisce l’in-
settimana, in gruppi da dieci, i
parola. L’idea nasce dall’osserva-
clusione nell’ambiente scolastico
bambini partecipano all’Atelier
zione del musicista e pedagogo
e nel gruppo dei pari”. Gli alunni
di musica – spiega la coordina-
statunitense Gordon, secondo il
partecipano a laboratori e attività
trice pedagogica Letizia Sardo
quale i bambini dall’ottavo mese
integrative in orario scolastico ed
-. Si chiama “musicainfasce®”
di gravidanza ai tre anni appren-
extrascolastico: gli orari vanno dal-
ed è condotto da un insegnante
dono la musica come il linguag-
le 7.30 alle 18, sempre con la pre-
dell’Associazione Italiana Gordon
gio. Con i laboratori si offre ai
senza degli insegnanti. Particolare
per l’apprendimento Musicale
piccoli la possibilità di arricchire
attenzione all’apprendimento della
nella “Stanza del suono”, che
il loro patrimonio espressivo. Il
lingua inglese, con l’inserimento
non ha stimoli visivi ma si presta
nido è gestito dalla cooperativa
in orario scolastico di lezioni con
all’ascolto pieno, all’attenzione, al
Ass.i.s.te in associazione con
una insegnante madre lingua in
contatto con se stessi”. Si ascolta-
l’Opera Munifica Istruzione, ente
tutti gli ordini di scuola.
no melodie e tonalità diverse ri-
titolare della struttura.
0S KLU[PZ[H
KHSSH WHY[L VSP KLP WPJJ 4VS[P IPTIP OHUUV HUJVYH WH\YH KLS KLU[PZ[H L ZWLZZV ZVUV P NLUP[VYP JOL HUJOL PUJVUZHWL]VSTLU[L [YHZTL[ [VUV SVYV X\LZ[L HUZPL 7LY X\LZ[H YHNPVUL ULSSV :[\KPV KLU[PZ[PJV (\[PLYP +VNSPV ZP VYNHUPaaHUV KLSSL NPVYUH[L KLKPJH[L ULSSL X\HSP ZP ]PZP[HUV L ZP J\YHUV ZVSV P WP WPJJVSP 7LY PUMVUKLYL SVYV JVYHNNPV L MHYSP YPSHZZHYL ]PLUL JYLH [V \U HTIPLU[L JVSVYH[V L KP]LY[LU[L HJJVTWHNUH[V KH T\ZPJOL L ]PKLV 0U X\LZ[V TVKV PS KLU[PZ[H UVU u WP \U TLKPJV TH \U HTPJV JHWHJL KP MHYSP KP]LY[PYL 3V :[\KPV UVU ZVSV YLUKL WPHJL]VSL L NPVJVZV S»PUJVU[YV JVU P NPV]HUP WHaPLU[P TH u HUJOL H[[LU[V HSSL LZPNLUaL KLP NLUP[VYP JOL WVZZVUV JVU[HYL Z\ \U HZWL[[V UVU IHUHSL!
SH WYPTH ]PZP[H VKVU[VPH[YPJH u NYH[\P[H
LMN=BH =>GMBLMB<H :LLH<B:MH
:nmb^kb =h`ebh
<hklh Khll^eeb *)1(1> & *)*+2 Mhkbgh & M^e' )** ,2 )- 2, & ppp'lmn]bhZnmb^kb]h`ebh'bm ppp'_Z\^[hhd'\hf(Znmb^kb]h`ebh
Che corso
scegli?
Una selezione di attività per bambini di tutte l’età. Parola d’ordine: divertimento i
Siamo tornati dalle vacanze
xx
più in forma, più allegri e speriamo anche più rilassati. Le scuole riprendono e subito si deve pensare alle attività che
La
i bambini faranno durante tutto l’anno. I corsi di lingue, sport, musica e attività creative sono importanti per il be-
verde
nessere psicofisico di grandi e piccini, ma come orientarsi nella scelta tra le innumerevoli proposte? Meglio il nuoto o la scherma? La pittura o il pianoforte? Inglese o psico-
estate
Idee e appuntamenti green e divertenti che proprio non possiamo perderci a luglio e agosto
motricità? Se siete alla ricerca dell’attività giusta, in queste pagine trovate le proposte migliori e più interessanti del nostro territorio, selezionate e raccontate dalla redazione di GG. Non c’è che l’imbarazzo della scelta!
di Marta Vitale
Siete d'accordo con Charlie Brown, quando diceva "Le estati volano Il circolo dello sport sempre, gli inverni camminano"? per adulti. Spazio alle lingue con Sport, ristorazione e divertimento Abbiamo aspettato con fiduciosa i corsi di inglese e alla manualità si incontrano al CH4 Sporting pazienza la primavera e ci meritiacon le lezioni di pittura. Club, con corsi sportivi e culturali, mo tutti un'estate da assaporare in I più piccoli trovano tante propoper tutti i gusti e tutte le età. C’è pantaloncini corti, zainetto e scarpe tra cui la danza, moderna e l’imbarazzo della scelta per gli leggere.ste, Ecco alcuni degli appunhip hop: ai piccini dai 2 ai 5 anni under18: aikido, atletica, hit ball, tamenti più green e originali che Giocando hip hople e judo, karate, minibasket, pattiproprio sono non dedicati possiamo perderci: Giocodanza creativo. naggio in linea, scherma,opportunità tiro con per andare alla scoperta Tra le novità della stagione anche l’arco, capoeira, kung-fu. I corsi di del nostro meraviglioso territorio la giocomotricità (2 - 4 di anni) con ginnastica artistica prevedono una non mancano certo. sezione femminile e una maschi-
obiettivi specifici per i più piccoli
le e culminano nel lavoro della
e per bimbi con difficoltà motorie.
squadra agonistica. Trekking tra Quest’anno i boschi
mancano le proposte i unNon libro per ragazzi di John per Fante:
apre labello sezione Trampolino Quant’è leggere d’estate,Elastitan-
genitori: acrobatica, marziali, narra la storia, allegraarti e toccante,
con lanatura? FGI. toco, piùinsecollaborazione si è immersi nella
gruppo epodistico, tennis, diyoga, un bambino del suo asinello
Proseguono leseduti attività scuola Immaginatevi su della un prato,
calcio. coraggioso. E di una formidabile
di calcio degli a 5 e alberi, della scuola tennis, all’ombra con tre
Open day 19 settembre: alleanza chesabato permetterà di ricon-per
riconosciuta FIT.che Nella scorsa simpatici asinelli pascolano,
visitare la struttura, durre al suo recinto unconoscere meravi- gli
due allievi del adstagione ascoltare ungiovani racconto che parla
istruttori, provare le discipline. glioso toro da combattimento e
tennis di si loro. sono Filo classificati campioni redimere un padre alla deriva. Il proprio conduttore
37 | Giovani Genitori | Settembre 2015
regionali under 10. Suscita grandi dell’originale Family Trek propo-
CH4 Sporting Club Family Trek si svolge da giovedì 1°
entusiasmi Acrocirco, il corso è sto dalla Compagnia dell’Asinello
Trofarello 10 - Torino a Via domenica 4 agosto a San Giorio
coreografico sui tessuti aerei, con
Tel. 011 678366
attività per bambini, per ragazzi e
www.ch4sportingclub.it
Impara l’arte e diventane parte: l’Accademia per la voce
L’albero delle lingue
per fasce d’età.
Una scuola di lingue a misura di
Le lezioni sono pensate in modo
famiglia, da dodici anni a Torino
che gli studenti coltivino il piacere
in una sede accogliente e colorata,
di comunicare in una lingua diver-
La
verde
in cui si imparano le lingue con
sa e imparino strategie di studio
naturalezza, seguendo il Metodo
durature – learning how to learn e
Comunicativo per seguire i gruppi
learning for life. L’inserimento nei
in modo efficace. Corsi di inglese, francese e spagnolo per tutte le età: interessante per i genitori
Come si impara a cantare? L’Accade-
poter frequentare le lezioni di
mia CMS di Collegno insegna a usare
conversazione a costi ridotti. Gli
le tecniche vocali con ritmo, gioia e allegria nei suoi corsi per grandi e
estate gruppi può avvenire in qualsiasi
momento dell’anno. La scuola ha una biblioteca fornita: libri, cd
e dvd per consolidare l’appren-
dimento anche a casa. La scuola
Idee appuntamenti e dal divertenti riapre l’8green settembre lunedì al insegnanti sono 100% e bilingui,
chequalificati, propriogiovani non epossiamo perderci a luglio agosto giovedì (orario 16-19):eper informotivati!
piccoli. Dedicati ai grandi Canto Mo-
Giochi tradizionali, linguistici e di
mazioni, iscrizioni e prenotazione
derno, Avviamento al palco, Musica
ruolo, letture, attività creative e
delle lezioni di prova.
trasforma le emozioni in musica. E di Marta Vitale come ciliegina sulla torta, si imparano
Trekking tra i boschi
un libro per ragazzi di John Fante:
Quant’è bello leggere d’estate, tan-
narra la storia, allegra e toccante,
filastrocche in inglese, per abituarsi
to più se si è immersi nella natura?
di un bambino e del suo asinello
alla pronuncia di una fonetica diversa.
Immaginatevi seduti su un prato,
coraggioso. E di una formidabile
Il tutto è unito da ore di preparazione
all’ombra degli alberi, con tre
alleanza che permetterà di ricon-
fisica, perché i bambini non possono e
simpatici asinelli che pascolano,
durre al suo recinto un meravi-
non devono stare fermi.
ad ascoltare un racconto che parla
glioso toro da combattimento e
proprio di loro. Filo conduttore
redimere un padre alla deriva. Il
Accademia CMS
dell’originale Family Trek propo-
Family Trek si svolge da giovedì 1°
Corso Francia, 269 - Collegno (TO)
sto dalla Compagnia dell’Asinello è
a domenica 4 agosto a San Giorio
d’insieme, Cura dell’immagine, Canto lirico, Danza Hip Pop, Pianoforte e Solfeggio per cantanti. Dedicato ai bambini “Gospel e non solo”, un corso dove si alternano momenti formativi divertenti e stimolanti. Si apprendono le tecniche vocali e i ritmi sempre più complessi con l’ausilio di voce, corpo e strumenti. L’esperienza di fare musica in gruppo insegna a interagire, ad ascoltare, ad aspettare il proprio turno come in una vera composizione
Siete d'accordo con Charlie Brown, manuali accompagnano il percorso La riunione di presentazione dei quando diceva "Le estati volano corsi e dei docenti è venerdì 25 di apprendimento dei bambini. sempre, gli inverni camminano"? alle 17. Per i piccoli da 1 a 3 anni ci sono i Abbiamo aspettato con fiduciosa I corsi riprendono lunedì 28. corsi Family English con mamma pazienza la primavera e ci meritiao papà nel pomeriggio oppure il mo tutti un'estate da assaporare in L’albero di Antonia mercoledì mattina. Si prosegue pantaloncini corti, zainetto e scarpe Via Mollieres, 25 - Torino con Kids English (3-5 anni), Young leggere. Ecco alcuni degli appunTel.più 011 green 7725059e originali che Learners (6-10) e Teens (11-15):tamenti tutti i gruppi sono piccoli e divisi propriowww.alberodiantonia.eu non possiamo perderci: le opportunità per andare alla scoperta del nostro meraviglioso territorio non mancano di certo.
musicale. Il gioco stimola lo sviluppo cognitivo e affettivo del bambino,
Cell. 347 5051071 / 335 5364235 www.accademiacms.com
Crescere nella musica
little piano school
Little Piano School è una casa di Susa (TO).
musicale dove si gioca, si suona, si
www.lacompagniadellasinello.it
canta, si balla, si recita, si compo-
Alla scoperta del Biellese
ne, si improvvisa e si cresce tutti insieme. Si trova in via Baveno
Che estate sarebbe senza pranzi e cene all'aperto?
piccolo gli strumenti per costrui-
Sono tanti i luoghi belli da scoprire
a Torino: varcata la soglia, un
re individualmente il proprio
nel territorio biellese e se ne fate
ambiente per laboratori creativi,
bagaglio musicale. Fondamenti del
la vostra destinazione per una Movimento, libertà
ascolto, concerti, giochi, prove
metodo: il colore (ogni nota ha un
estiva, sicuramente vale egiornata creatività
di piccoli spettacoli. Cuore della
colore fisso); il gioco (che ha una
unasuoi visita il meraviglioso Parco Nei spazi luminosi Kidsland
scuola è la stanza del pianoforte,
finalità didattico-musicale); il mo-
della Burcina (www.parks.it/ propone bellissimi corsi per bambini
dove le note giocano con i bambini
vimento corporeo (il corpo come
Unfasce verod’età. e proprio eparco.burcina). bambine divisi in La
e i bambini con le note.
mezzo di comunicazione); il canto
giardino botanico, tra giganteschi psicomotricità (dai 10 mesi) insegna
Pianoforte
(la voce come mezzo di espres-
alberi come le sequoie i cipressi ai piccoli a sviluppare unae sana
a misura dei piccoli
sione sonora). Lezione di prova
calvi, tra con i curiosi alberi fazzorelazione il mondo e undei movi-
I corsi annuali di pianoforte sono
gratuita per assaporare l’atmosfera
letti e psicofisico un’intera vallata punteggiamento armonioso. Spazio
dedicati ai bambini dai 2 ai 6 anni:
incantata della scuola e scoprire i
ta dacreatività rododendri centenari unici alla in Gioco & Danza (dai
iniziano a ottobre e proseguono
segreti della Little Piano School.
alanni) mondo. E per chiil ha un animo 3 in cui si usa movimento
fino alla fine di maggio. Si impara
romantico resiste al fascino come mezzoedinon comunicazione. Junior
secondo il metodo per l’appren-
LITTLE PIANO SCHOOL
dei vecchi un Moving (daimulini, 5 anni) èconsigliamo una ginnastica
dimento musicale di Kim Monika
Via Baveno, 25 - Torino
salto nel con basso Biellese alla Cascimusicale le caratteristiche di una
Wright, creato appositamente per
Cell. 340 2565687
na Torrine, di Cavaglià. lezione di ballo, tra dance, Protagohip-hop,
i piccoli e i piccolissimi: “la mu-
cecilia.tassone@gmail.com
nista incontrastato Cascina latino e country-style.della Nel corso di
sica è nel bambino” e la funzione
Facebook: pagina little piano school
è un vecchio ottocenteAfrodance (daimulino 4 anni) si insegnano
dell’insegnante è di far in modo
- torino
sco per la macina del frumento coreografie e movimenti dal Senegal
che la scopra e la ami, offrendo al
www.littlepianoschool.com
immerso in una collezione a cielo con accompagnamento musicale dal aperto di erbe aromatiche, zucche vivo su tamburi africani. Ju-Jitsu (dai e anni) amaranti. Qui,preparazione in piena estate, i 5 offre una ampia dintorni abbondano di prati fioriti allenando equilibrio, coordinazione con mille erbette profumate. Se spaziale e autocontrollo, e migliorando
Destinazione picnic
volete conoscere i dintorni la sicurezza interiore. Capoeiradella Junior
Diciamolo a chiare lettere: che
cascina, ogni sabato organiz(dai 4 anni) è un modo sono fantastico per
estate sarebbe senza pranzi e cene
zate giornate con gli asinelli alla sviluppare l’equilibrio, l’orecchio mu-
da gustare tutti insieme all’aperto?
scoperta delle piante e dei frutti sicale, la concentrazione, la disciplina
Dalla classica grigliata alle meren-
della campagna, con espontanei lo spirito di collaborazione.
de sinoire, passando per l’unico
preparazione di speciali frittate a
vero evergreen, di nome e di fatto:
base di erbe e pranzo al sacco. Kidsland
il picnic “dans l’herbe”. Divertente
www.cascinamolinotorrine.com Via Bardonecchia, 63 - Torino
per i piccoli, lieve e veloce per le
Cell. 389 5175244 www.kidsland.to.it
Un’oasi di creatività
verde
Nei suoi bellissimi spazi, un
oggetti d’arredo e cartapesta. I
luminoso mondo di colori, forme e
corsi iniziano a ottobre: tutti gli
La
materiali da plasmare, Martinarte
interessati possono partecipare a
propone corsi di disegno, pittura
una lezione di prova. Martinarte è
e creatività, aperti ad allievi di
anche un luogo espositivo e ospita
tutte le età, strutturati in gruppi
con programmi fissi o flessibili a
Io canto in coro... ma non solo!
seconda delle esigenze. Dedicati
Giochi musicali, danze, canti e
anni i bei corsi pomeridiani che
a bambini e ragazzi da 6 a 14
filastrocche, ma anche pianoforte, violino, chitarra e percussioni.
estate mensilmente mostre di artisti già
affermati, le cui opere sono fonte di ispirazione per gli allievi. Insomma, Martinarte è lo spazio ideale
per avvicinarsi al mondo dell’arte,
Idee e appuntamenti green e divertenti dare sfogo alla propria creatività, insegnano come incanalare la
cheloro proprio possiamo luglioconfrontarsi e agosto scambiarsiaopinioni, istintiva non creatività attraverso perderci
Cantascuola fa vibrare sulle sette
l’apprendimento di varie tecniche
e, perché no, provare a realizzare
note la bella Casa del Quartiere di
artistiche: dal disegno dal vero,
in concreto i nostri sogni.
via Morgari 14, a San Salvario, in un allegro turbine di canti corali, approcci strumentali e musica d’assieme. Le proposte si rivolgono anche ai piccolissimi, a partire dai 18 mesi con Minimusica 1 e 2. I bimbi della primaria gorgheggiano con DireSuonareCantare, mentre per i grandi delle medie c’è Consonanze, dove qualsiasi strumento è benvenuto. Ma l’Associazione vuole far cantare proprio tutti e
Siete d'accordo con Charlie Brown, agli acquerelli, alla pittura a olio. quando diceva "Le estati volano Martinarte Per i grandi corsi di disegno e sempre, gli inverni camminano"? Corso Siracusa, 24 – Torino pittura, di pittura su porcellana Abbiamo aspettato con fiduciosa Tel. 011 3433756 e ceramica, di pittura su stoffa, pazienza la primavera e ci meritiadi raku, di lavorazione del vetro mo tuttipaolabarbarossa@libero.it un'estate da assaporare in www.martinarte2010.it per realizzare lampade, vetrate, pantaloncini corti, zainetto e scarpe leggere. Ecco alcuni degli appuntamenti più green e originali che proprio non possiamo perderci: le opportunità per andare alla scoperta del nostro meraviglioso territorio non mancano di certo.
martinArte
organizza serate e weekend all’insegna del ritmo, delle sonorizzazioni dei cartoni animati, dei canti di Marta Vitale di Natale. E per chi cantava da
Trekking tra i boschi
un libro per ragazzi di John Fante:
Quant’è bello leggere d’estate, tan-
narra la storia, allegra e toccante,
bambino ma non vuole smettere di
to più se si è immersi nella natura?
di un bambino e del suo asinello
farlo da grande, ci sono i repertori
Immaginatevi seduti su un prato,
coraggioso. E di una formidabile
e le letture musicali per tutti.
all’ombra degli alberi, con tre
alleanza che permetterà di ricon-
Questa è Cantascuola!
simpatici asinelli che pascolano,
durre al suo recinto un meravi-
ad ascoltare un racconto che parla
glioso toro da combattimento e
Cantascuola – Associazio-
proprio di loro. Filo conduttore
redimere un padre alla deriva. Il
ne di Promozione Sociale
dell’originale Family Trek propo-
Family Trek si svolge da giovedì 1°
Via Belfiore, 66 - Torino
sto dalla Compagnia dell’Asinello è
a domenica 4 agosto a San Giorio
Tel. 011 6505160 www.cantascuola.it
Musica per bambini da 0 - 11 anni Da sempre attiva nell’insegnamen-
previste delle lezioni-concerto
to della musica, l’Opera Munifica
gratuite per bambini da 0 a 5 anni,
di Susa (TO).
Istruzione, con la collaborazione
il 19 ottobre invece una lezione
www.lacompagniadellasinello.it
del Nido della Musica di via delle
Alla scoperta del Biellese
Rosine 14 e il nido I Mandarini di
Sono tanti i luoghi belli da scoprire
ricco calendario di corsi musicali
condivisione, specialmente se ad
nel territorio biellese e se ne fate Into the wild
per il più piccoli. L’OMI utilizza
alta voce tra genitori e bambini. Per
la vostra destinazione una che Quella piccola e deliziosaper libreria
la Teoria dell’Apprendimento
questo motivo l’OMI ha deciso di
sicuramente vale ègiornata La Tana estiva, di Chaiaralice è sempre più
Musicale di Edwin E. Gordon, con
dar vita all’iniziativa Bambini a Co-
una visita il meraviglioso Parco baby friendly tra tappetoni colorati
docenti AIGAM (L’Associazione
rolla, una serie di incontri gratui-
Burcina edella piccole, grandi(www.parks.it/ novità che ogni
Italiana Gordon). L’idea è che si
ti, previa prenotazione, dedicati a
parco.burcina). Undavero proprio settimana arrivano ognieparte del
può apprendere la musica come il
genitori e bambini dai 2 ai 4 anni,
giardinoI nuovissimi botanico, tra giganteschi mondo. laboratori sono
linguaggio verbale; il bambino svi-
alla presenza di educatori e di una
alberi come le sequoie e i cipressi pensati da Elisabetta e Marta, due
luppa un vocabolario di suoni che,
musicista che insieme elaborano
calvi, tra i curiosi alberi dei fazzosupermamme che coccolano i piccoli
grazie all’Audiation, la capacità di
delle proposte di lettura a partire
letti etana un’intera della come sevallata fosseropunteggiai propri
pensare musicalmente, lo aiuterà
dallo loro esperienza professionale
ta da rododendri centenari unici cuccioli. Per i piccolini (3 - 5 anni)
nella crescita musicale. Le attività
con i bambini. Il primo incontro è
al mondo. per chiper ha giocare un animo arriva “BabyE jungle” a
proposte sono: Musicainfasce®, da
sabato 10 ottobre. Per informazioni
romantico e non resiste al fascino scoprire il meraviglioso mondo degli
0 a 3 anni, SviluppoMusicalità®,
www.santapelagia.it.
dei vecchi mulini,anche consigliamo animali imparando le primeun
da 3 a 5 anni e Music Moves for
saltowords nel basso Biellese allatraCascilittle in lingua inglese fila-
Piano®, corso di pianoforte da 5
Opera Munifica Istruzione
na Torrine, di Cavaglià. Protagostrocche, giochi e indovinelli.
a 11 anni. Ogni corso si sviluppa
Via San Massimo, 21 – Torino
nista della Per i 6incontrastato - 10 anni si gioca conCascina “Pomerig-
in venti incontri settimanali della
Tel. 011 8178968
è un vecchiotramulino ottocentegi selvaggi”, lab e divertentissimi
durata di un’ora, a partire dal 2
informa.omi@gmail.com
sco per la macina del frumento esperimenti per scoprire tutto (ma
novembre. L’11 e il 25 ottobre sono
www.santapelagia.it
via Bligny 18 a Torino, propone un
Che estate sarebbe senza pranzi e cene musica, anche la lettura è veicolo all'aperto?
aperta di pianoforte. Così come la
di emozioni, scambio relazionale e
immerso in una a cielo proprio tutto) suglicollezione animali: anche apertomeno di erbe quelli noti,aromatiche, terribili e unzucche po’ e amaranti. in piena paurosi (tuttiQui, i giovedì dalle estate, 17, a i dintorni abbondano di prati fioriti settimane alterne). Abbonamenti: con mille erbette 50 profumate. Se ottobre - dicembre euro, one year,
OPERA
Destinazione MUNIFICA picnic
volete conoscere i dintorni della ottobre - marzo 90 euro, comprensivo
ISTRUZIONE Diciamolo a chiare lettere: che
cascina, ogni sabato sono organizdi merenda, artigianale e squisita, al
estate sarebbe senza pranzi e cene
zate giornate asinelliper alla termine di ognicon lab.gli Iscrivetevi
da gustare tutti insieme all’aperto?
scoperta delle piante e dei frutti primi: la tana è superaccogliente ma...
Dalla classica grigliata alle meren-
spontanei della campagna, con piccina!
de sinoire, passando per l’unico
preparazione di speciali frittate a
vero evergreen, di nome e di fatto:
baseTana di erbe pranzo al sacco. La die Chiaralice
il picnic “dans l’herbe”. Divertente
www.cascinamolinotorrine.com Via Rubiana, 2 - Almese (TO)
per i piccoli, lieve e veloce per le
Tel. 011 9351911 www.latanadichiaralice.it
Settembre 2015 | Giovani Genitori | 41
Tutti gli sport, feste sportive e tornei
Enjoy&study con Pegaso Pegaso World Languages è la scuola di lingue e agenzia di traduzioni a Moncalieri. Da un anno la nuova sede accoglie grandi e piccini in un ambiente rilassato e dotato di comodità e tecnologie per l’apprendimento. Corsi
L’Associazione Sportiva Dilettantistica LaPolismile, presente presso le
di lingue per bambini e ragazzi dai 6
Direzioni Didattiche delle circoscrizioni 2, 3, 4 e 7, prosegue con i corsi
mesi ai 18 anni e per adulti con ogni
sportivi per bambini e ragazzi. I corsi, aperti a bambini dai 4 agli 14
esigenza, corsi singoli o di gruppo,
anni, spaziano dalla danza Hip Hop, agli incontri di Psicomotricità
generici o specializzati. È possibile
per offrire ai partecipanti un nuovo modo di esprimersi e comunicare
studiare inglese, francese, spagnolo,
le proprie emozioni. A.S.D. LaPolismile offre inoltre corsi di Ginnastica
tedesco, portoghese e italiano per stra-
Artistica, uno sport completo per sviluppare l’armonia, l’agilità e il
nieri. Nei corsi mamma-bimbo o papà-
coodinamento. Per gli appassionati di arti marziali è attivo il corso di
bimbo (da 0 a 3 anni), accompagnati
Judo, che attraverso la pratica della disciplina permette di potenziare il
dalla docente, si impara a insegnare ai
coraggio, l’autocontrollo e aumentare la velocità di pensiero. Il corso di
propri cuccioli e ad immergersi nella
Calcetto insegna l’importanza del gioco di squadra, così come il Mini-
scoperta di un nuovo mondo di suoni,
basket e il Basket Agonistico. Per gli aspiranti pallavolisti si propone il
immagini e sensazioni. Per i piccoli
corso di Mini Volley, con una naturale evoluzione nel Volley Agonisti-
giochi e attività che avvicinano alla
co. E chi non sa a quale corso iscriversi? C’è il Multisport, un’attività
lingua, per i più grandi preparazione a
propedeutica che affonda le sue basi in un percorso di psicomotricità
esami Cambridge, Trinity, Goethe, Al-
e giocomotricità, introducendo gli elementi dei principali sport. Non
liance Francaise, Instituto Cervantes.
mancano le proposte per adulti: Balli Caraibici, Ballo liscio, Danze
Per gli adulti certificazioni interna-
Orientali, Ginnastica Dolce, Pilates, Thai Chi Chuan, Ginnastica
zionali, business o conversazione. Di-
Terapeutica Cinese e Total Fit. Per ogni corso è prevista una lezione di
sponibili anche corsi di lingua online,
prova e durante l’anno vengono organizzate delle “feste sportive”, veri e
che utilizzano skype per garantire il
propri mini tornei aperti a tutti gli iscritti, per giocare e divertirsi tutti
contatto diretto con l’insegnante.
insieme.
PEGASO WORLD LANGUAGES
A.S.D. LaPolismile
Strada Genova, 62 bis - Moncalieri (TO)
Via Mombasiglio 62, Torino
Tel. 011 643837
Tel. 011 352855
www.pegasocsf.com
www.polismile.it
Nuoto, il migliore alleato Un regolare esercizio fisico è indi-
di impostazione e perfezionamento
spensabile per il mantenimento e
della tecnica di nuotata. L’approc-
il raggiungimento di un migliore
cio didattico e giocoso fa sì che i
stile di vita. E quale sport è più
ragazzi traggano tutti i giovamenti
completo del nuoto per mantenere
dal nuoto, vivendo però l’acqua
tali premesse? Il Centro Sportivo
come una parentesi divertente e,
Safa 2000 è una bellissima struttu-
possibilmente, continuativa nel
L’inglese dove e quando vuoi
ra dove si svolge attività sportiva
tempo.
a tutto tondo, con la palestra e la
Chi vuole spingersi oltre può
Voglia di imparare la lingua inglese e
piscina dotata di due vasche, una
avvicinarsi ai corsi di tuffi o di
poco tempo a disposizione? Da oggi è
da 25 metri e una più piccola e
nuovo sincronizzato e, crescendo,
possibile farlo ovunque, con il nuovo
riscaldata per l’acquaticità.
arrivare fino alla scuola nuoto sal-
metodo ideato da One Language. Ac-
Un’attenzione speciale è riservata
vamento che incrementa resisten-
quistando pacchetti di lezioni online, è
ai bambini piccoli e alle mamme
za e velocità, nuoto sottopasso, con
lo studente a decidere cosa appro-
in attesa. Si comincia prima della
tutte le esercitazioni di recupero
fondire (forme grammaticali e tempi
nascita con i corsi di nuoto per
e trasporto e, a 14 anni, l’attestato
verbali), con 50 micro lezioni che
gestanti e si prosegue con i corsi di
finale.
garantiscono una preparazione sino
acquaticità che sono divisi in fasce
In palestra le attività continuano
al livello pre-intermediate. L’offerta
di età, con gruppi di bimbi dai 3 ai
con corsi di judo, minibasket,
formativa prevede lezioni in formato
24 mesi e dai 2 anni in poi.
minivolley, minicalcio e la scuola
video ed esercizi, entrambi acqui-
Per i più grandi ci sono tante
di danza.
stabili singolarmente, e incontri one
attività. Fiore all’occhiello sono i
to one via skype con gli insegnanti
corsi di nuoto per bambini e per
Safa 2000
madrelingua per verificare il livello di
ragazzi, con un’impostazione
Via Rosolino Pilo, 26 G – Torino
apprendimento (anch’essi acquistabili
didattica moderna che unisce l’at-
Tel. 011 758367
singolarmente). È un metodo studiato
tività ludico-esplorativa alla parte
www.safa2000.it
per chi inizia da zero con un approccio senza le pretese di uno studio scolastico tradizionale, al prezzo di un singolo caffè, perfetto per i genitori di corsa tra casa e lavoro. Come l’ideatore del metodo dice, si tratta di “Semplici e agevoli stratagemmi innovativi per insegnare la lingua inglese, bocciando il sistema di studio tradizionale”. ONE LANGUAGE Via Isonzo, 8/8 - Torino Tel. 011 19702606 www.one-language.it englishdownpat.com/onelanguage
Lingue per tutti Abbasso i metodi impersonali, i sistemi automatizzati, i corsi superaffollati e i prezzi proibitivi! The World è una scuola di lingue
-10), Flyers (11 - 12), KEY (per i
che incentra l’apprendimento sulla
più grandi) sono strutturati in base
piacevolezza: docenti giovani e
ai livelli della University of Cam-
dinamici (tutti madrelingua), sim-
bridge ESOL e seguono l’esperien-
Tutti in acqua!
patia, personalizzazione, leggerez-
za personale dei ragazzi;
Alla piscina Carducci di via Biancama-
za, spontaneità.
Kids English Intensive è dedicato
no 10 a Torino, l’associazione Spazio
I corsi, di inglese ma anche delle
ai bambini che hanno già un buon
Dispari ha creato un ambiente a mi-
altre lingue oggi più diffuse, si
livello e desiderano lavorare in
sura di bambino. Qui tutto è studiato
rivolgono a tutti, partendo proprio
maniera più approfondita.
affinché i piccoli possano muoversi in
dai bambini.
Da The World, Centro Esami Young
autonomia e sicurezza. Dai 3 mesi ai
A settembre ripartono le lezioni
Learners autorizzato da Univer-
4 anni i corsi di acquaticità prevedono
pomeridiane per bimbi dai 3 anni
sity of Cambridge ESOL, è anche
la presenza in acqua di un genitore,
(e per mamma e papà la sera). Si
possibile sostenere gli esami YLE
dopo i bambini possono avventurarsi
può provare la scuola prenotando
(Starters, Movers e Flyers). Ciliegi-
in acqua da soli, accompagnati in
una lezione di prova.
na sulla torta: la tassa d’iscrizione,
un percorso di gioco e scoperta. Alle
L’offerta per i giovanissimi è così
i libri di testo e tutti i materiali
future mamme, attraverso esercizi di
articolata:
didattici sono gratuiti.
ginnastica dolce, stretching, massaggi
Playgroups (3 - 5 anni) dove ogni
nell’acqua calda della piscina, viene
incontro ha un tema per le attività
THE WORLD
offerta la possibilità di prepararsi al
di gioco, listening e speaking così
Via Frassineto, 34 - Torino
parto in modo dolce e rilassante.
da usare la lingua in modo pratico.
Tel. 011 3835447 / 349 2227027
Spazio Dispari organizza corsi di
Starters (7 - 8 anni), Movers (9
www.the-world.it
acquagym per adulti e per anziani, e corsi di acquaticità per tutti coloro che vogliono prendere confidenza con l’acqua e imparare a nuotare. In palestra, l’associazione propone corsi di ginnastica artistica per bimbi dai 5 anni, e corsi di ginnastica artistica per agoniste. I corsi iniziano il 28 settembre, con la possibilità di iscriversi a partire dal 14. SPAZIO DISPARI Via Biancamano, 10 - Torino Tel. 011 5623314 - 345 7748259 info@spaziodispari.it www.spaziodispari.it
Filgud in famiglia Nuoto e acquaticità by Filgud Particolare attenzione al nuoto e all’acquaticità per famiglie nella sede Filgud di Settimo, già da dieci anni sul territorio e con ben due piscine riscaldate adatte ad accogliere bambini e genitori in attività strutturate per fasce di età e idonee anche a chi ha disabilità sia a livello psichico che motorio. Una prima ampia vasca, con acqua a 30 C° e suddivisa in tre corsie, è dedicata ai corsi di nuoto, acquagym e agonistica nel circuito Fin e Uisp per bambini dai 4 anni, per adolescenti da 12 anni e per adulti (in partenza nella seconda settimana di settembre); in una scina principale c’è poi una vasca
Palestre family friendly
con acqua a 34 C°, dedicata a corsi
Quattro palestre a Torino, una a
uno qualsiasi dei sette centri del
per gestanti e a corsi di acquaticità
Collegno, una a Settimo, una a Chi-
network, dalle ore 6 alle ore 24,
per bambini dai 3 mesi. Con i pro-
vasso e in arrivo dal 1° settembre
ed è condivisibile con la famiglia
fessionisti che seguono le attività
una nuova sede torinese in piazza
(massimo 4 componenti). Molto
in acqua si accompagna il bimbo
Nizza: questo il network Orange
importante: l’abbonamento non ha
nella sua crescita psicomotoria sti-
dove ci si può allenare con attività
una scadenza o una durata minima,
molandone, attraverso il gioco, le
cardio, pesi liberi, sala attrezzi,
ognuno può scegliere quando so-
capacità percettive, senso-motorie
attività di gruppo e virtual cycling.
spenderlo. Comodità e convenienza
e la conoscenza del proprio corpo,
Per mamme, papà, zii, nonni che
decisamente family friendly!
ma anche facilitando una comuni-
vogliono tenersi in forma basta
ORANGE TORINO S.S.D
cazione più intensa tra genitore e
scegliere il centro Orange più
Via Orbetello, 98 - via Invorio, 24
figlio. Un mix di tecnica e diver-
vicino e prenotare un allenamento
Via Cercenasco, 17 - corso Turati, 15
timento, ideale per il bambino.
di prova gratuito. Dopodiché, per
Piazza Nizza, 44 – Torino
“Impossibile star fermi” da Filgud!
avere a disposizione tutta la gam-
Vicolo Rossini, 9
zona più intima e separata dalla pi-
FILGUD S.R.L.
ma di attività fitness, ci si abbona
Settimo Torinese (TO)
Vicolo Rossini, 9
in palestra oppure online a 19,90
Via Torino, 184 - Collegno (TO)
Settimo Torinese (TO)
euro al mese. Quest’ultima è la
Stradale Torino, 95 - Chivasso (TO)
info@filgud.it
mitica opzione Orange Base Family
info@orangepalestre.it
www.filgud.it
valida per un ingresso al giorno in
www.orangepalestre.it
A spasso con il bebè
Allattare a Torino. Una passeggiata!
Una giornata allattando per le vie della città, tra shopping e aperitivo (analcolico!) di Valentina Orsi
Future mamme e mamme da pochi
mari, mastiti, difficoltà di suzione.
mesi, alzino la mano quante sanno
E alzino la mano quante non
La Torino amica delle mamme
che il latte materno è l’alimento
hanno pensato, almeno una volta,
Ci piacerebbe dire che Torino è una
perfetto per i bambini per tutto il
“Con un bimbo da allattare non
città che abbraccia le mamme che
primo anno di vita!
ce la farò mai ad andare in giro”.
allattano. Ci piacerebbe dire che una
E alzino la mano quante sanno che
Voilà, nessuna mano alzata.
mamma col suo piccino è accolta
l’allattamento è una pratica super-
Ecco, è così. L’allattamento al seno
in ogni angolo. Giovani Genitori
benefica per la mamma e il bebé!
è quanto di più sano e naturale ci
porta avanti questa battaglia dal
Voilà, una foresta di mani alzate.
possa essere, ma è anche qualcosa
primo numero. E rispetto a dieci
Alzino ora la mano quante non
che va imparato attraverso le dif-
anni fa, qualcosa è cambiato. Non
hanno avuto difficoltà ad allattare:
ficoltà, qualche sofferenza e molte
in maniera eclatante: Torino, si sa,
parliamo di ragadi, ingorghi mam-
ore passate, di solito, da sole a casa.
è schiva. Non ostenta. La Torino
46 | Giovani Genitori | Settembre 2015
A spasso con il bebè
amica dell’allattamento va cercata piano piano, in rete, nei passaparola e a ogni angolo di strada. Il premio che si ricava è il piacere di passare ore fuori casa, serene, con il proprio bambino davanti a un buon gelato o a un paio di scarpe nuove, superando quella solitudine e quelle difficoltà che tra le pareti di casa sembravano insormontabili. Volete seguirci nella scoperta?
La giusta colazione
Abrate, in via Po 10. C’è spazio per
aiuta a scegliere il tavolo più adatto
Tutto quello di cui un bebé ha biso-
sedersi al tavolo con un passeggino a
per tenere a fianco la carrozzina e
gno è una buona e sostanziosa poppa-
fianco e riservatezza sufficiente per
per allattare comodamente senza
ta ogni tre ore, con relativo cambio di
una poppata tranquilla. Necessaria la
troppa gente intorno. Se gironzolate
pannolino. Oltre, naturalmente, alla
strategica maglietta da allattamento,
in zona San Salvario, il rifugio ideale
vicinanza della sua mamma. Quello
ma anche un tovagliolo leggero o un
è la Tisaneria Teapot, in via Silvio
di cui ha bisogno la mamma, date le
piccolo asciugamano rendono il ge-
Pellico 18: una conduzione tutta al
poche ore di sonno alle spalle, è una
sto semplice e discreto. Si può osare
femminile vi aspetta nello spazioso
sostanziosa colazione. C’è l’imbaraz-
anche una cioccolata calda da Baratti
dehor o nel delizioso salottino e vi
zo della scelta: chi passeggia in cen-
e Milano, in piazza Castello 27. Sì:
ritemprerà con yogurt e frutta fresca,
tro potrà fermarsi a godersi un caffè
lo storico caffè più celebre di Torino
dolci fatti in casa, colazioni salate e
con panna fresca alla Pasticceria
accoglie con piacere le mamme, le
tisane.
Settembre 2015 | Giovani Genitori | 47
A spasso con il bebè
Sacrosanto shopping! Finita colazione è sano continuare la passeggiata in cerca di belle vetrine. Se siete nella zona di via Po ricordatevi la sosta allattamentopannolino presso la Farmacia dell’Università (al numero 14, verso Piazza Castello), la farmacia che più di tutte coccola le giovani mamme. Qui vi aspettano sorrisi, scaldabiberon, poltrona e cuscino per allattamento. Non lontano da piazza Vittorio ci siamo noi! Giovani Genitori è al primo piano di un bel palazzo disegnato da Alessandro Antonelli, in via Vanchiglia 18 (suonare Espressione). Nei locali della casa editrice c’è una poltrona con cuscino per l’allattamento, un cucinino per scaldare la pappa e lo spazio per il cambio, tanti libri sull’infanzia e giochi per i più grandicelli. Se bighellonate per Vanchiglia potete fermarvi da Tiziri, negozio di artigianato marocchino di mamma Maria Paola, in via Napione 30, che
Paolo alle librerie Belgravia (via
trona per allattare e un cucinino
offre una saletta cambio&pappa e
Monginevro 44) e Millevolti (corso
per scaldare l’eventuale biberon.
anche un buon tè alla menta. Più
Francia 101).
Oppure allungate fino in piazza
avanti, in corso Belgio 49, c’è la
Siete uscite da Teapot e vi dirigete
Bodoni, dove vi aspetta, proprio alle
Libreria Therese: una poppata tra
verso il centro? Date un’occhiata
spalle del Conservatorio, The Milk
il profumo dei libri è un’esperienza
alla vetrina di Pourquoi Pas, in
Bar (via Bodoni 7G). Qui le mamme
che dovreste regalare al vostro bam-
via Belfiore 11. È un negozio di
trovano il loro paradiso: non solo
bino. La potete fare anche in zona
cose belle, splendido per cercare
una saletta riservata con divanetto,
San Donato, alla libreria La Città del
regalini, gestito da mamma Fiona
cuscino allattamento, scaldabibe-
sole di via Cibrario o in zona San
che mette a disposizione una pol-
ron, fasciatoio con pannolini e oli
48 | Giovani Genitori | Settembre 2015
A spasso con il bebè
Il latte materno è l’elemento perfetto per i bebè fino a 1 anno: organizziamoci!
naturali per la detersione del bebé,
gusto con piatti sfiziosi e offre la
ma anche un’offerta interessantissi-
possibilità di allattare e cambiare i
ma di prodotti pre e post-maman da
bambini sia all’interno del locale (è
leccarsi i baffi.
piccolo, ma un posto confortevole ve lo trovano sempre) sia nel grazioso
Un pranzetto sprint
dehor. Oppure dirigetevi in via
Se lo shopping ha messo appetito a
Stampatori: all’angolo con via Santa
voi e al piccolino è ora di fare una
Maria si apre lo spazio di Bazaaar:
sosta: i pit-stop che combinano cibo
aperto 7 giorni su 7 dal mattino
sano e tutti i comfort per allattare
fino a notte fonda, sforna colazioni,
sono i ristoranti della catena Exki.
pranzi e cene in uno spazio grande,
Ce ne sono ben sei in città e sono
colorato e sorridente dove le mam-
il punto di riferimento in qualsiasi
me e pargoli si saziano con gioia e
zona di Torino vi possiate trovare.
possono rimanere tutto il tempo che
Se preferite qualcosa di più riser-
desiderano.
vato, puntate su via Garibaldi dove,
Professionalità, passione, esperienza nei servizi educativi Personale educativo qualificato e attento ai bisogni dei bambini Centralità del patto educativo scuola-famiglia Strutture confortevoli con giardini e spazi all’aperto Progetto educativo basato sull’ascolto ollt olto e il benessere dei bambini e delle famiglie Formazione e aggiornamento continuo dei nostri educatori
nell’interno cortile del numero 18,
E nel pomeriggio?
si nasconde La Maison de Marie,
Dopo pranzo, regalatevi una pausa
un bistrot francese che soddisfa il
estetista. Sì, avete letto bene: este-
Servizi educativi
prima infanzia
APERTE LE ISCRIZIONI TUTTO L’ANNO Nido aziendale A.O.U. Città della Salute e della Scienza corso Bramante 88/90, Torino Tel. 011 63340 in collaborazione con cooperativa Accomazzi
Nuove attività didattiche e giochi Laboratori creativi aperti alle famiglie Cucina interna sempre fresca
Asilo nido Via delle Rosine 14, Torino Tel. 011 8136428 Titolarità Opera Munifica Istruzione
Asilo nido bilingue via San Francesco da Paola 16 Torino - Tel. 011 19504990
Laboratori musicali secondo la Music Learning Theory® di E.E. Gordon Laboratori di inglese secondo il metodo Hocus & Lotus
rivolti alla
Asilo nido e scuola dell’infanzia progetto educativo 0-6 nido-materna p. zza Maestri del Lavoro 55 Collegno - Tel. 011 7380063
Sezione privata presso l’asilo nido Mario Tortello via Allegri 13, Collegno Tel. 011 4157719
Nutrizionista a disposizione
Divisione Assiste Kids - Cooperativa Ass.i.s.te Galleria Subalpina 30, Torino - Tel. 011 5611700
Apertura estiva e durante le festività vità
segreteria@assiste.it | www.assiste.it |
assiste kids
A spasso con il bebè
Alla scoperta dei luoghi torinesi dove allattare è benvenuto.
tista! In piazza Santa Rita 8 c’è un centro estetico che ha messo a disposizione delle mamme un angolo per allattare e accudire il bambino. Che abbiate previsto una manicure o no, Graziella, titolare di Rimodella, vi accoglierà per il tempo necessario alla cura del piccolo. Se invece non vi allontanate dal centro, riposatevi su una panchina nel verde dei Giardini Cavour: qui potreste imbattervi nelle super mamme de Le Mamme dei Giardini
le mamme con i bebé sono sempre
Cavour (mammegiardini.it) un
accolte con entusiasmo. Non c’è uno
gruppo autogestito che anima lo
spazio allattamento vero e proprio,
spazio del parco organizzando even-
ma una comoda seduta e un angolo
ti e incontri per bimbi e genitori.
tranquillo lo sanno trovare sempre. Se invece optate per i grandi super-
La spesa
mercati della città, dall’IperCoop di
Se invece del relax vi aspetta la spe-
via Livorno all’Esselunga di corso
sa di famiglia, orientatevi nei punti
Traiano, nelle toilette c’è un punto
vendita del Negozio Leggero: che
cambio dotato di fasciatoio, ma
sia in via Napione, in via Ormea, in
trovare un luogo dedicato alla pausa
via San Tommaso o in via Cibrario
allattamento è più difficile.
50 | Giovani Genitori | Settembre 2015
A spasso con il bebè
Spritz time Avete ancora energia? È il mo-
A cena fuori, come ai vecchi tempi
mento di concedersi un aperitivo
E ora la cena, che questa giornata,
agli altri clienti. Se invece siete
– analcolico! - alla Drogheria in
abbiamo deciso, deve essere godu-
in cerca di una buona pizza Scalo
piazza Vittorio 18: qui si possono
ta fino in fondo. Il posto che inneg-
Vanchiglia offre la formula giusta:
sfruttare i comodissimi divanetti
gia al lume di candela e invita alle
molto spazio, staff disponibile,
vintage della saletta interna dove
poppate nell’ora del crepuscolo è il
ambiente tranquillo e poco caotico.
il piccolo si sazia soddisfatto men-
Birrificio La Piazza di via Duran-
Ha un simpatico dehor, ma per
tre mamma si gode l’abbondante
di, zona San Donato. Lo spazio
le mamme che allattano meglio
buffet. Oppure potete orientarvi da
antistante al locale, “la Piazza”
scegliere un tavolo all’interno del
Mood Libri e Caffè vicino a piazza
appunto, si popola di conviviali
locale lontano dal traffico della
Carignano (via Cesare Battisti 3):
tavoli di legno dove mamme, papà,
strada. E se volete cambiare locali?
qui il segreto è riuscire a sedersi
bambini e neonati si godono una
L’autrice di questo articolo, che
nella saletta alle spalle del banco-
buona cena in compagnia degli
ha provato in prima persona tutti
ne bar che, a differenza dei tavoli
amici e dove le mamme all’occor-
i locali consigliati, è la blogger del
caotici vicini all’ingresso, offre il
renza possono allattare i piccoli
sito www.allatto.it, da consultare
giusto equilibrio tra una poppata
negli angoli più tranquilli. Anche
prima di ogni passeggiata, per sco-
e un’occhiata languida allo spritz
in inverno è il posto giusto: gli spa-
prire la torino più “milk-friendly”
della vostra amica.
zi interni sono ampi e c’è sempre
che c’è.
gino a fianco senza dare fastidio
eccellenze mediche pediatriche
VISITE ED ESAMI SPECIALISTICI
programmi di prevenzione
DIAGNOSTICA ULTRASONICA
controlli dermatologici, oftalmologici ed ortopedici a tariffe sostenibili
CONSULENZE PSICOLOGICHE
CONTROLLI DERMATOLOGICI, OFTALMOLOGICI ED ORTOPEDICI
la possibilità di tenere il passeg-
Centro Pediatrico Torino CRESCERE BENE®
Via Ettore De Sonnaz 5/a - Torino
Tel. 011 5611187 - 011 5613848
info@cpgsrl.it
Speciale Cheese
beni
Tornare ai comuni per sopravvivere Intervista a Vandana Shiva, attivista e ambientalista indiana di Alfonsa Sabatino
Vandana Shiva veste tessuti colorati, ha un grande
Terra, tornare alle economie di piccola scala come
sorriso, è vegetariana e si batte per ridiscutere le
unica possibilità di sopravvivenza.
politiche agricole e alimentari. È indiana, attivista e ambientalista; nel 1993 ha ricevuto il Right Live-
Che cosa sta succedendo nel mondo oggi?
lihood Award ed è ambasciatrice dell’Expo Milano.
“Sono tempi strani questi, in cui la privatizzazione
È stata ospite al Festival Internazionale dei Beni
dei beni comuni e dei beni pubblici è il principio
Comuni di Chieri per ricordare quanto sia importan-
del modello di crescita. Ci si appropria delle risorse
te affidarsi alle persone, alle comunità e alla Madre
- umane, alimentari, naturali - e si tenta di frantu-
marle, dividerle estraendole dalla catena sociale o alimentare, manipolarle, facendoci credere che sia progresso. I governi e le multinazionali si impossessano dei beni comuni e li deturpano della loro qualità e natura a favore di profitto e commercio e ci raccontano di farlo per migliorarli. Ma che cosa c’è di buono in un pomodoro ‘al botulino’, siringato perché si conservi bello da vedere e vendere? Basta pensare alla parola ‘risorsa’, che oggi si usa in riferimento alla materia prima e che quindi prevede un processo di trasformazione e produzione, mentre il termine deriva da ‘risorgere’, legato originalmente alle ricchezze della terra che, se protette, tornano alla luce e naturalmente si riproducono. È un mondo al contrario, il nostro”. È quello che chiama “imperialismo alimentare”? “Parlo di imperialismo alimentare perché si tratta
condivisibile, e la ricchezza creata intorno ai beni
di modelli di produzione del cibo non sostenibili e
comuni circola, mentre oggi l’1% ha controllo sul
imposti a livello globale. Le popolazioni non posso-
99%. E quel 99% cerca di somigliare all’1. Ma così
no aver scelto un sistema che sta distruggendo la
sparisce la diversità biologica, l’eccellenza, la
salute delle persone e della terra. È parte dell’im-
qualità. La chimica non sfama il mondo, produce
perialismo culturale che stiamo subendo, per cui
solo tossine. Per fortuna stanno nascendo nel
si insinua il pensiero che gli Ogm siano modernità
mondo gruppi che lottano per riprendere possesso
e abbondanza e i saperi di contadini e nonni solo
dei beni pubblici: penso al movimento Chipko nato
parte di un mondo primitivo. L’Expo racconta tutto
nell’Himalaya centrale, dove le donne abbracciano
questo, così accanto al parco della biodiversità e allo
gli alberi per protesta contro la deforestazione. O
stand della tradizione italiana, ci sono Coca Cola e
le zone Coke e Pepsi Free in India, dove vengono
McDonalds, simboli di un cattivo modello alimen-
promosse le ottime e tradizionali bevande locali al
tare, che si sono imposti nella fiera come nei Paesi.
posto delle lattine rosse. A Varanasi, a seguito di
Ma è un’occasione per far riflettere i cittadini e farli
diverse proteste della popolazione, la Coca Cola ha
scegliere, all’Expo e nella vita”.
dovuto chiudere il suo stabilimento poiché violava evidentemente i limiti di contaminazione ammissi-
Cosa dovremmo scegliere quindi?
bili, sfruttando il doppio del prelievo idrico consen-
“Bisogna riprendere possesso dei beni comuni per
tito. Lo stesso in altri tre stabilimenti. Il cibo non
proteggere la terra e la nostra salute economica,
può essere profitto: è cultura, identità e salute. Solo
sociale, fisica. Il bene comune è, per definizione,
la biodiversità e la difesa della terra ci salveranno”.
Speciale Cheese
Il
latte
L’alimento più legato all’infanzia è l’acquisto tipico della spesa quotidiana
Che differenza passa fra latte bio e crudo, micro-
residuo dello 0,1% (massimo 0,5%). È il latte pensa-
filtrato, pastorizzato o fermentato? In comune c’è
to per chi sta a dieta, ma pur avendo pochi grassi
la provenienza: è tutto latte di mucca, perché la
ha uguali quantità di zuccheri, per cui il valore
legge italiana impone, nel consumo alimentare,
calorico cambia poco. Attraverso la rimiscelazione
che per “latte” si intenda solo quello bovino. I latti
si ottiene il latte parzialmente scremato (grasso tra
di capra, bufala, pecora e asina vanno specificati
l’1,5 e l’1,8%) e il latte intero (più del 3,5%).
in etichetta.
La seconda fase è l’omogeneizzazione. Il latte
In comune c’è anche, a parte il latte crudo, un
viene “sparato” ad alta pressione attraverso una
procedimento industriale che prevede due fasi. La
valvola che riduce i globuli di grasso in minuscole
prima è la centrifuga e scrematura. La parte grassa,
particelle di diametro uniforme. Si evita così l’af-
la panna, viene separata e poi rimiscelata in per-
fioramento del grasso e il latte rimane più stabile,
centuali stabilite per legge. Il latte scremato ha un
più gradevole e per qualcuno anche più digeribile.
ecofficina - interactive multimedia design STUDIO
Scoprite le mie avventure a fumetti su
Uno spazio per conoscere meglio le bio-plastiche biodegradabili e compostabili.
VI A S
www.allascopertadelmaterbi.it
ALLA SCOPERTA DEL MATER–BI® è un progetto educativo integrato, rivolto a tutte le fasce d’età, che comprende un sito web, un totem multimediale interattivo itinerante, un fumetto animato, laboratori dedicati, materiali didattici e altro ancora.
MO A TTIA PE
18/21 settembre 2015 BRA (CN)
ini ei bamb ” d o i z a sp EA A LATT “LA VI ENTRO MOVIC
Speciale Cheese
La pastorizzazione Il latte fresco più comune viene pastorizzato entro 48 ore dalla mungitura, con temperature comprese fra i 72° e gli 85° gradi. La pastorizzazione elimina la maggior parte dei batteri e, a differenza della sterilizzazione, non denatura troppo le proteine sensibili al calore, che tuttavia diminuiscono dal 10 al 25%. La pastorizzazione rapida usata dalla maggior parte delle centrali (Htst - High Temperature Short Time) fa passare velocemente un sottile strato di latte tra due piastre riscaldate. A 72° si uccidono circa il 96% dei batteri, soprattutto i più pericolosi; il successivo raffreddamento rallenta la crescita dei microrganismi rimasti. Per quanto riguarda la data di scadenza il miglioramento delle tecniche di produzione ha permesso di modificare la legge: dal 2003 la scadenza si è
condizione di mungitura, sulla raccolta e la distri-
allungata a sei giorni. Conservato in frigo a 4°, il
buzione. La legge impone che abbia un contenuto
latte pastorizzato generalmente non va a male fino
di proteine e grassi lievemente più elevato del nor-
all’ottavo giorno. La legge non vieta di consuma-
male latte intero e una carica batterica più bassa.
re il latte oltre la data di scadenza, ma più ci si allontana, più scadono i requisiti igienico-sanitari,
Microfiltrato
perché non si tratta di un “termine minimo di
La microfiltrazione è un processo che elimina il
conservazione” (il famoso “da consumarsi preferi-
maggior numero di microrganismi. Prima della
bilmente entro...”), superato il quale il prodotto è
pastorizzazione si separa l’acqua dai principi nu-
ancora buono anche se peggiorano le caratteristi-
tritivi e dal grasso che contiene i batteri. Il grasso
che organolettiche e l’appeal.
viene pastorizzato a 85 gradi, una temperatura superiore alla normale pastorizzazione, poi le due
Alta qualità
componenti vengono ricombinate, omogeneizzate
Il latte fresco pastorizzato di alta qualità deve
e nuovamente pastorizzate. Il latte microfiltrato si
garantire standard elevati, sia nella materia prima
conserva in frigo per undici giorni, senza partico-
sia nel prodotto finale. Deve provenire, per esem-
lari alterazioni del contenuto nutrizionale e - dopo
pio, da stalle o centri di raccolta in cui gli animali
una agguerrita battaglia legale avvenuta nel 2001
hanno passato alcune selezioni, con maggiori
tra Granarolo e Parmalat - può essere chiamato
controlli sullo stato di salute delle mucche, sulla
“fresco”.
Speciale Cheese
Lunga conservazione Il latte che si conserva fuori dal frigo è trattato con il metodo Uht (ultra alta temperatura), cioè scaldato ad almeno 135° per due o tre secondi, il
Alla scoperta delle tipologie: bio e crudo, microfiltrato, pastorizzato o fermentato.
che elimina i batteri e inattiva tutti gli enzimi. Il raffreddamento sterile e il confezionamento in ambiente asettico lo rendono inattaccabile. L’ermeticità del contenitore è essenziale: una volta aperto va consumato in tre o quattro giorni. Ha un gusto più dolce e caramellato e un valore nutrizionale chiaramente inferiore.
aziende devono preferire razze bovine rustiche, ben adattate all’ambiente e più resistenti alle
Latte crudo
comuni patologie. L’alimentazione degli animali
I distributori automatici che erogano latte crudo
deve provenire da colture bio e va incentrata sul
devono essere posizionati a Km zero dall’azienda
foraggio, con un limitato utilizzo di mangimi; non
produttrice. Appena munto, il latte viene portato
è ammesso l’uso di Ogm né la somministrazione
a 4 °C conservando il ciclo del freddo in ogni
di vitamine e additivi chimici. Gli animali devono
passaggio. Le aziende devono dotarsi di un piano
avere libero accesso al pascolo e godono di un cer-
di controllo per la pulizia degli animali, dei locali
to benessere complessivo. Il latte bio può essere
e delle attrezzature. Il latte deve provenire da
commercializzato in tutti i modi: crudo, pastoriz-
un’unica azienda ed essere rifornito giornalmente
zato o microfiltrato.
(l’invenduto può essere pastorizzato o trasformato in formaggio). Si conserva al massimo per tre
Latte fermentato
giorni. Nel 2009 un’ordinanza ministeriale ha
Gli alimenti probiotici dovrebbero essere parte in-
imposto che sui distributori compaia la scritta:
tegrante della dieta per l’equilibrio che garantisco-
“Da consumarsi dopo bollitura”. Questa opera-
no alla flora batterica intestinale. Con l’arrivo di
zione ne fa deperire il valore nutrizionale: il latte
nuovi consumatori che richiedono alimenti halal,
crudo è vivo, contiene un gran quantitativo e una
cioè leciti secondo la dottrina dell’Islam, da qual-
grande varietà di batteri buoni ed è questa la sua
che anno è arrivato sul mercato il kefir, un latte
forza. Può presentare alcune controindicazioni nei
fermentato (come lo yogurt o lo stracchino) che ha
bambini piccoli o nelle persone con un sistema
origini mediorientali. Di sapore un po’ acido, ha
immunitario debole, ma non va demonizzato.
le stesse calorie del latte parzialmente scremato o dello yogurt magro. I grani di kefir che producono
Latte bio
il latte fermentato sono formati da un agglome-
L’allevamento biologico segue le indicazioni comu-
rato di 30 tipi di batteri e lieviti che formano una
nitarie ed è verificato da organismi di controllo. Le
colonia utile contro i batteri patogeni.
© Marco Del Comune
Salva la Biodiversità. Salva il Pianeta.
Vi aspettiamo tutti i giorni nello spazio Slow Food per laboratori e attività educative dedicate a bambini e famiglie sul mondo delle api e gli sprechi alimentari! La biodiversità è anche qualità: nello spazio Slow Food potrai degustare una selezione di quattro straordinari formaggi europei a latte crudo, abbinati a un grande vino italiano.
Ti aspettiamo! Ingresso Est - Roserio
siamo qui
Tutte le aree sono a ingresso libero e gratuito. La degustazione è a pagamento.
www.slowfood.com/expo2015
Speciale Cheese
Cheese 2015
All’arrembaggio, pirati del formaggio! Il galeone
di formaggio esposti. Si incontrano maestri del for-
delle delizie casearie più mirabilanti del mondo
maggio venuti da ogni angolo d’Italia e del mondo
approda a Bra, dal 18 al 21 settembre. È Cheese, la
per farci conoscere le meraviglie e i segreti dei loro
grande festa di Slow Food dedicata alle forme del
prodotti. Come in ogni manifestazione targata Slow
latte, giunta alla sua decima edizione. Il tema della
Food anche a Cheese sono tanti gli appuntamen-
manifestazione 2015 è “Alle sorgenti del latte, per
ti: degustazioni, spazi di riflessione, momenti di
nutrire il pianeta”, con un focus sul ruolo della
condivisione.
montagna e sulle storie dei giovani che hanno scelto
Questa edizione è dedicata alla montagna e ai
di vivere e lavorare tra le vette, le valli e gli alpeggi
giovani perché, come dice Carlo Petrini: “Cheese
per cambiare vita e ripercorrere le orme dei loro avi.
deve essere l’opportunità della conoscenza e della
Cheese è una manifestazione bella per tutti, anche
specificità, l’esaltazione della biodiversità contro l’o-
per le famiglie, perché si svolge all’aperto, tra le
mologazione. Sono i giovani la risposta per trovare
vie della cittadina, in un percorso ricco di curiosità
le soluzioni al futuro del nostro cibo, la speranza per
e golosità: si passeggia tra le tante bancarelle per
poter davvero cambiare le cose: in loro riponiamo la
ammirare, annusare, assaggiare le centinaia di tipi
nostra fiducia”.
La Via Lattea Quest’anno la manifestazione punta tutto su bambini e giovani, con una ricca proposta di laboratori, corsi e giochi pensati sia per i più piccoli che per i più grandi, accompagnati dai genitori o dagli insegnanti. Alle famiglie e alle scuole è dedicato per la prima volta un intero spazio, la Via Lattea, che si trova nel Movicentro: un intero edificio tutto per gli under 18, e appositamente allestito con area allattamento e pannolini, zona relax, angolo morbido per i più piccini e tutta una serie di laboratori, incontri e giochi gustosi, e proposte interessanti e divertenti. Il programma completo si trova sul sito, dove ci si può prenotare per le attività.
Da non perdere Anche quest’anno a Cheese si può partecipare alle degustazioni guidate dei Laboratori del Gusto: 36 appuntamenti per conoscere il mondo della biodiversità casearia e non solo. Gli Appuntamenti a Tavola sono l’occasione imperdibile per incontrare alcuni tra i migliori chef del panorama nazionale e internazionale e assaggiare le loro specialità. Il Master of Food è pensato per gli under 30, alla scoperta degli abbinamenti tra formaggi e birre artigianali. Per chi desidera saperne di più sul mondo del formaggio non mancano gli approfondimenti, grazie alle Conferenze su temi legati alla filiera lattiero-casearia e alle presentazioni dei libri di Slow Food editore. Torna anche la Casa della Biodiversità che propone incontri con i produttori e un’esposizione di prodotti tipici per conoscere gli ecosistemi montani e la loro influenza diretta e indiretta sulla nostra vita. Il programma è disponibile su www.slowfood.it CHEESE 2015, Alle sorgenti del latte Da venerdì 18 a lunedì 21 settembre Bra (Cn)
Speciale Cheese
La Via Lattea,
lo spazio dei bambini Happy cheese for kids: vieni, divertiti, gioca e impara!
È davvero unica questa edizione di Cheese per le
Per le famiglie e per le scuole
famiglie e le scuole: a loro è dedicata la Via Lattea,
La Via Lattea, a passeggio con l’allevatore
uno spazio speciale, ricco di attività e proposte, gio-
Un divertente percorso con l’obiettivo di conoscere
chi e laboratori, momenti ludici ed educativi. Una
il ruolo di chi produce il formaggio: dalle etichette
suggestiva base spaziale allestita nel Movicentro di
alla mungitura, dalla pastorizzazione alla transu-
Bra, cui possono approdare bambini e ragazzi per
manza; piccoli e grandi mettono alla prova le loro
seguire un percorso proposto da Slow Food Educa,
abilità motorie e le loro papille gustative.
Giovani Genitori e Circowow. La visita a Cheese
Il laboratorio si articola in tappe che riprendono la
quest’anno è imperdibile, perché favolosamente
giornata dell’allevatore. Si inizia con un astronauta
bella per tutti!
a cavallo della sua navicella spaziale, che prepara
A partire dai più piccini, cui è dedicata un’area
i partecipanti al viaggio nella Via Lattea. Tante le
relax con punto allattamento, fasciatoio e una zona
attività proposte, dalla mungitura spaziale su uno
morbida di gioco.
skate-navicella alla creazione di forme di formaggio
Qui si svolgono i laboratori per famiglie e scuole alla
cosmico. Il gioco della Transumanza permette ai par-
ricerca dei segreti del latte, del formaggio e di una
tecipanti di immedesimarsi nel ruolo del pastore che
sana alimentazione.
porta la mandria in alta montagna. Per comprendere la corretta alimentazione dei bovini destinati alla
La Via Lattea è stata realizzata grazie al contributo di
produzione del latte, i concorrenti si sfidano in un
Alce Nero, Lurisia, Novamont e Abbonamento Musei
gioco a colpi di canestro. Nella fase dell’etichettatura si devono impilare e quindi sfilare enormi mattoncini
La Via Lattea, lo spazio dei bambini
in una torre gigante. Quali sono i vantaggi di una
Movicentro, Piazza Caduti per la Libertà, 14 – Bra
vendita a km 0? Li illustra la gara dei carrelli. Nella
Da venerdì 18 a lunedì 21 settembre
fase finale del percorso si gioca con la giornata tipo di
www.slowfood.it
un allevatore: chi sarà il più bravo a ricostruirla?
Per famiglie con bambini dai 3 ai 12 anni
Attività realizzata da Slow Food Educa in collabora-
Venerdì dalle 16.30 alle 20 (ultimo ingresso); sabato
zione con Circo Wow e Giovani Genitori
dalle 11 alle 21 (ultimo ingresso) e domenica dalle 11 alle 20 (ultimo ingresso). Durata: un’ora circa.
Per le scuole
Costo: 5 euro per nucleo familiare di tre persone (al-
Le olimpiadi del formaggio
meno un socio Slow Food) + 2 euro a persona. 7 euro
Caglio in lungo, munto sincronizzato e lancio del
per nucleo familiare di tre persone (nessun socio) + 3
foraggio saranno solo alcune delle nuove discipline
euro a persona.
olimpioniche pensate in esclusiva per le classi di Cheese! Obiettivo del percorso è di sperimentare la
Per le classi delle scuole primarie e secondarie di
filiera di produzione casearia. Ogni tappa mette alla
primo grado
prova gli studenti con sperimentazioni e divertenti
Venerdì dalle 9.30 alle 15.30 (ultimo ingresso) e
prove fisiche con l’obiettivo finale di aggiudicarsi
lunedì dalle 9.30 alle 14.30 (ultimo ingresso).
l’ambita medaglia.
Durata: un’ora circa.
Venerdì e lunedì alle 9.30, 11.30 e 12.30
Costo: 20 euro a classe
Per info e prenotazioni: prenotazioni.educazione@ slowfood.it
Per info e prenotazioni:
Stand Unisg, Piazza xx settembre
prenotazioni.educazione@slowfood.it
Attività realizzata dalla Condotta Slow Food Universi-
Movicentro, Piazza Caduti per la Libertà, 14
tà di Scienze Gastronomiche
TORINO E PROVINCIA
Via Poirino 7 - Villastellone, TO • Tel. 011 9619295 info@fontanacervo.it • www.fontanacervo.it
1
privilegiamo l’uso di graminacee locali nei campi
2
produciamo tutta l’erba senza alcun concime chimico
3
coltiviamo il mais con l’80% dei concimi in meno
4
utilizziamo solo latte, sale e caglio come ingredienti per i nostri formaggi
5
concimiamo i campi con liquame prodotto dai bovini
6
non usiamo ingredienti chimici; in particolare addensanti, aromi, coloranti sintetici e conservanti
7
riduciamo al minimo le emissioni nocive
8
manteniamo un allevamento a bassa densità: ogni mucca produce meno latte ma più buono
9
nutriamo le mucche solo con alimenti naturali
10
riduciamo gli imballaggi, privilegiando il vetro e gli altri materiali riciclabili
Viviamo così
Guardare con
occhi diversi
L’esperienza di vita di Francesco, papà di due figlie, single e non vedente di Brunella Manzardo
Castello di Rivoli, una mattina d’esta-
colonne… Talmente disinvolto, che di
vita: un’occasione preziosa per capire
te. Un folto gruppo di persone segue
primo acchito non si direbbe, eppure
meglio il mondo di chi non vede, sen-
la guida, un bel signore sulla sessan-
Francesco Fratta è un non vedente: la
za tabù e con l’obiettività che sempre
tina, Francesco. Lui si muove nell’a-
prima guida non vedente per un mu-
contraddistingue i suoi racconti.
trio del Castello come se fosse a casa
seo d’arte italiano. Ex professore di
propria, racconta con disinvoltura la
filosofia, grande appassionato d’arte
storia dell’edificio, invita le persone
e di cultura, ha scelto di raccontare
Una vita intensa, tra luci e ombre
a scoprirne l’architettura utilizzando
la sua esperienza di papà single e di
Francesco vive in una casa antica nel
anche le mani per esplorare muri e
farci conoscere uno stralcio della sua
centro della città dove ha insegnato
64 | Giovani Genitori | Settembre 2015
Viviamo così
storia e filosofia al liceo scientifico, prima di andare in pensione, sette anni fa. I suoi problemi di vista sono cominciati quando aveva sei anni e hanno condizionato, come è naturale, un po’ tutti gli aspetti della vita. Non solo ponendogli limitazioni, ma anche offrendo qualche opportunità. “Nel collegio specializzato dove mi toccò frequentare la scuola elementare e la media mi fu impartita, fra l’altro, un’ottima formazione musicale e un
Varie vicende, nel corso degli anni,
notevole affinamento delle abilità
hanno fatto oscillare la sua vista tra
manuali. Avevo l’obbligo di studiare
la cecità quasi assoluta e vari gradi
pianoforte e di prender parte al coro
di ipovedenza. È solo nel 1999 che ha
dell’istituto fin dalle elementari.
perso totalmente la vista, contempo-
Inoltre ho imparato a utilizzare stru-
raneamente all’inizio della sua vita
menti diversi, non solo per il disegno
da separato. Dopo molti anni dalla
in rilievo o la scrittura braille, ma
nascita di Irene, è nata la seconda
anche, alle medie, per le applicazioni
figlia, Michela. Da oltre 15 anni Fran-
tecniche, cioè diverse ore settimanali
cesco vive da solo, salvo una breve parentesi, è un “papà single”, sereno
di falegnameria e carpenteria, svolte
e molto impegnato.
in laboratori ben attrezzati e sotto
braille abbastanza fornita. Qui ebbe
la guida di maestri artigiani molto
inizio il suo impegno politico nel mo-
competenti”.
vimento studentesco (erano gli anni
Per la scuola superiore Francesco
caldi, tra il 1967 e il 1968). Per ciechi
Come cavarsela nella quotidianità… al buio
dovette trasferirsi a Bologna, in un
e ipovedenti voleva dire soprattutto
Com’è la vita quotidiana di una
altro convitto che ospitava ragazzi
lotta per l’integrazione scolastica
persona non vedente? Non è banale
ciechi o ipovedenti da tutta Italia. In-
piena. Il desiderio di fare una vita da
l’organizzazione necessaria per
sieme frequentavano i licei cittadini,
studente come tutti, in famiglia, lo
sbrigare le piccole commissioni.
ma all’interno del collegio trovavano
spinse a lasciare l’istituto di Bologna
“Facciamo ancora un passo indietro –
i supporti e i servizi necessari per
alla fine del ginnasio per tornare a
spiega Francesco -. Prima di perdere
affrontare gli studi, per esempio i let-
Torino, dove vivevano i suoi.
totalmente la vista ho avuto momenti
tori per la consultazione dei dizionari
A Torino completò gli studi fino
di quasi assoluta cecità in cui avevo
o per la registrazione dei libri di te-
alla laurea, poi si sposò e nel 1985
imparato l’uso del braille, a muover-
sto, nonché una biblioteca di libri in
nacque Irene, la sua prima figlia.
mi in autonomia negli ambienti noti,
Settembre 2015 | Giovani Genitori | 65
Viviamo così
interventi agli occhi. La vidi letteralmente nascere. Ma era ancora piccola quando ho cominciato di nuovo a perdere quel poco che avevo recuperato e così ricordo che all’inizio degli anni ’90 la portai per l’ultima volta sulla canna della bicicletta, rendendomi conto che non avrei più potuto farlo: vedevo troppo poco! Quando nel ’93 presi il mio primo cane guida ricordo che Irene mi disse: “Ma papà, lo faccio io il cane guida”. Da adolescente mi accompagnò una volta a Bologna e poi, appena separato e già quasi totalmente privo di vista, trascorse per due estati consecutive una breve vacanza al mare sola con me: non l’uso del bastone e più tardi del cane.
avevo imparato a cucinare per me e
saprei dire chi fu più coraggioso.
Avevo acquisito una certa confidenza
per altri e a prendermi cura della mia
Dopo varie vicende, molto tempo
col pc, grazie agli ausili per la disabi-
persona e anche un po’ della casa.
dopo nacque Michela: lei non l’ho
lità visiva: la sintesi vocale permette
I momenti più difficili sono quando
mai vista, neppure per un istante, ep-
ai ciechi di orientarsi nell’uso del
ti cade qualcosa per strada, o anche
pure ne ho un’immagine dettagliata,
computer, legge in automatico i vari
in casa, e devi cercarlo, o quando
perché l’ho toccata, tenuta in braccio,
comandi; tramite lo scanner si posso-
perdi l’orientamento in un luogo poco
accarezzata, lavata e cambiata più e
no acquisire libri e trasformarli in file
frequentato e non trovi facilmente
più volte. L’accompagnavo, arram-
di testo, solo per fare alcuni esempi”.
qualcuno a cui chiedere, o quando dai
picandomi con lei, quando le prime
Grazie a questo bagaglio di espe-
appuntamento a qualcuno, poniamo
volte saliva la scaletta dello scivolo e
rienze, è stato un po’ meno difficile
a una fermata per te insolita e la
poi, con l’aiuto della baby sitter, mi
affrontare la quotidianità? “Mi sono
persona non è ancora arrivata. Ora ci
mettevo al fondo della discesa per
attrezzato: ho assunto una colf, mi
sono i cellulari, ma 20 e più anni fa
riceverla. Una volta, senza l’aiuto
recavo al lavoro con vari colleghi,
erano momenti interminabili di vera
di nessuno, ci avventurammo ai
per la spesa mi facevo accompagnare
angoscia!”.
giardinetti da soli (aveva poco meno di 5 anni) facendo il patto che appena
da amici e amiche, già da qualche anno disponevo di un cane guida, col
Papà felice
la chiamavo lei sarebbe venuta e
quale, oltre a muovermi in città, mi
“Quando nacque Irene, la mia primo-
che mi avrebbe sempre detto dove
recavo a Torino per le mie attività con
genita, avevo da poco recuperato un
andava: la mia ansia fu elevata, ma
l’Unione Ciechi. Fin da giovanissimo
po’ di vista a seguito di uno dei tanti
Michela è sempre stata una bambina
66 | Giovani Genitori | Settembre 2015
Viviamo così
(S
v)
ale
F
in
L i g u re
Hotel San Giuseppe
SPECIALE
SETTEMBRE - OTTOBRE
AL MARE
50 EURO IN REGALO
per la tua vacanza dall’1 settembre al 31 ottobre Prenota tramite mail o telefono e porta il tuo buono regalo in Hotel. Valido per soggiorni minimi di 5 giorni
responsabile e tutto andò bene. Responsabile e con una fortissima e precoce tendenza all’autonomia! Ci separammo con sua madre che non aveva ancora due anni, ma fin da subito, durante la settimana, restava almeno 2 o 3 volte a pranzo con me. Non c’è mai stato bisogno di imboccarla. Un giorno la baby sitter che era rimasta a pranzare con noi mi disse che Michela provava a mangiare tenendo gli occhi chiusi. Ora ha quasi sette anni e di quando in quando le chiedo di leggermi una scritta, il mittente di una lettera o altre cose così. Abbiamo già fatto qualche viaggio in pullman da soli e siamo sempre più sciolti: l’ultima volta mi diceva il nome delle fermate che comparivano sul display e io la rassicuravo che ci voleva ancora un po’ per arrivare. Ci muoviamo insieme relativamente spesso e ormai senza più ansia. Quando siamo in casa, oltre ad aiutarmi a volte a preparare tavola o a bagnare le piante, giochiamo a domino o a scacchi con i giochi adattati tattilmente. Le ho anche dato i primi rudimenti di uso del computer, quando
A soli 300 metri dal mare e a pochi passi dal centro. • AMPIO PARCHEGGIO • FREE WI-FI • PISCINA COPERTA E RISCALDATA PER ADULTI E BAMBINI
SERVIZI PER LE FAMIGLIE Saletta giochi interna con TV, giochi e materiale da disegno, ampio spazio giochi all’aperto. In CAMERA, spondine, scalda biberon, vasini, materassini fasciatoi, vaschette per il bagnetto, maialino e a richiesta lettini da campo. Al RISTORANTE, seggioloni, alzatine per le sedie, posateria adeguata e menu su misura. Nella nostra PISCINA, COPERTA E RISCALDATA c’è una vasca bassa per i bambini che possono avvicinarsi all’acqua con salvagenti, braccioli e tavolette.
andava ancora all’asilo, facendole scrivere qualche parola sulla tastiera, che io controllavo e correggevo grazie alla sintesi vocale. Più tardi le ho insegnato ad accendere da
Settembre 2015 | Giovani Genitori | 67
Via Andrea Silla - FINALE LIGURE (SV) Tel. 019 6816195 info@hotelsangiuseppe.com
www.hotelsangiuseppe.com
Viviamo così
sola il computer, andare sulla cartella “cartoni”, cercare e far partire il film che voleva guardare”.
Aperti e disinvolti Come spesso succede, i bambini, con la loro curiosità e freschezza mentale, sono più aperti e disinvolti nell’incontro con chi non vede. A Francesco è capitato di collaborare con scuole elementari dove i bimbi erano disponibili a sperimentare attività basate sul tatto e sull’ascolto.
un disabile, come qualunque altro
co e l’accessibilità, in senso lato,
“Facevano anche un sacco di doman-
rapporto, per quanto occasionale, è
vengono limitati, pur con dispiacere,
de per capire come riuscivo a fare
sempre qualcosa in cui ciascuno dà,
perché costano troppo! Ecco: il nostro
questo o quello nella vita. Noi adulti,
chi più chi meno, ma sempre anche
impegno principale è dimostrare oggi
al contrario, ci sentiamo impacciati
riceve”.
che questa affermazione è falsa e
a rapportarci con una persona cieca
In tempi di crisi è particolarmente
pretestuosa. I costi per l’accessibilità
o con altra disabilità. Il mio consiglio
importante l’impegno di ciascuno per
e l’inclusione sociale, specie se si
è di avvicinarsi senza timore, con
arginare le tendenze all’emarginazio-
lavora in questo senso fin dalle fasi di
apertura e disponibilità ad appren-
ne di chi è portatore di una disabilità.
progettazione (per esempio di un sito
dere, chiedere serenamente quando
“È ancora troppo radicata l’idea che
web) non sono così elevati e soprat-
non si sa cosa o come fare qualcosa
ai disabili si può prestare attenzione
tutto, se opportunamente supportati
di utile alla relazione, offrire e mai
e far qualcosa per loro quando c’è
dalle tecnologie e da un adeguato
pretendere di prestare aiuto, non
abbondanza di mezzi e risorse. Ma se
atteggiamento culturale, i ciechi e
dimenticare mai che il rapporto con
scarseggiano, il sostegno scolasti-
tutti gli altri disabili possono costitui-
68 | Giovani Genitori | Settembre 2015
Viviamo così
le opere accessibili anche a chi non vede. I percorsi accessibili sono nati dieci anni fa, con Francesco in veste di consulente. Da poco gli è stata affidata la conduzione di speciali visite guidate e proporre, a chi lo desidera, di seguirlo a occhi bendati con l’aiuto di un accompagnatore. Questa scommessa di “scambio ruoli” permette a tutti, vedenti e non, di immedesimarsi nel suo particolare modo di vivere re una risorsa e non un problema per
nale. Un lavoro sottile, che consiste
l’arte, lo spazio, il mondo in genere.
lo sviluppo sociale e culturale della
soprattutto nell’allargare l’accessibi-
Un allenamento utile per svegliare
comunità”.
lità ai contenuti, in particolare quelli
i sensi addormentati e per aprire la
offerti dai musei d’arte. Il Castello di
mente all’incontro con la diversità. Al
Cultura per tutti
Rivoli Museo d’Arte Contemporanea
museo arrivano centinaia di richieste
L’impegno di Francesco nell’Unione
è una “palestra” per esperienze in-
per partecipare alle visite multisen-
Italiana Ciechi e Ipovedenti è in con-
novative. Qui il carattere multisenso-
soriali. Si può dire che la scommessa
tinua crescita, anche a livello nazio-
riale dell’arte contemporanea rende
è stata vinta.
BUDDIES KINDERGARTEN è una scuola materna in lingua inglese CON OLTRE DIECI ANNI DI ESPERIENZA, dove tutte le attività utili allo sviluppo del bambino dai 2 anni e mezzo ai 6 anni di età vengono svolte da insegnanti madrelingua inglese.
ISCRIZIONI APERTE TUTTO L’ANNO
Buddies si caratterizza quindi per il METODO DI APPRENDIMENTO NATURALE della lingua: i bambini sviluppano un naturale desiderio di capire e comunicare in inglese in modo spontaneo e giocoso. I locali sono sicuri, gli arredi ergonomici, i giochi adatti all’età dei bambini; le giornate sono scandite da ABITUDINI E ORARI BEN DEFINITI per i cuccioli, dalle merende al riposino, dal gioco libero alle attività didattiche. Buddies è un “pezzo di Inghilterra a Torino che regala un passaporto per l’estero ai bimbi” e nel contempo li accompagna nella crescita con un PROGRAMMA che esplora i sensi nel primo anno, la fantasia e la creatività nel secondo, fornisce le basi di alfabetizzazione, numerazione e comunicazione in inglese e in italiano nel terzo anno, in previsione dell’ingresso alle elementari. Tante e divertenti le ATTIVITÀ EXTRA CURRICOLARI come i primi approcci alla danza, alla musica, al nuoto e alla psicomotricità con giochi di equilibrio e flessibilità e tante gite nei parchi, nelle fattorie, in montagna, nei musei e nelle gallerie d’arte. APERTO DA SETTEMBRE A LUGLIO DALLE 7.30 ALLE 18, CON SERVIZIO DI PRE E POST SCUOLA. AMPI SPAZI ESTERNI E PARCHEGGIO.
Corso Giovanni Agnelli 20 cell. 347 4826165 / tel. 011 361373
info@buddies.it Corso Rosselli 108/5A cell. 346 7571682 / tel. 011 590590
buddies.crocetta@buddies.it
www.buddies.it
La continuità è garantita dalla SCUOLA ELEMENTARE BUDDIES dove si apprendono e sviluppano italiano e inglese (insegnanti madrelingua) parallelamente, nel completo rispetto delle indicazioni curricolari italiane e con la garanzia che i bambini saranno bilingui alle fine del percorso didattico.
Gita
Su e giù
per le colline Dici “Barolo” e subito pensi a un bicchiere di vino di Franco Voglino e Annalisa Porporato Barolo? Nulla che possa interessare
Il re dei rossi ha reso questa città
ultimi marchesi di Barolo: Tancredi
a un bimbo. Sicuri? Prima di arriva-
un’isola cosmopolita: turisti da tutto
Falletti e sua moglie Juliette Colbert.
re al nostro calice di cristallo, Barolo
il mondo vengono fin qui a comprare
Ma anche di Silvio Pellico, di cui si
ha tanti significati, molti dei quali
e assaggiare, soprattutto tedeschi
conserva la camera-studio che utiliz-
affascinano i bimbi. Non solo la fase
e inglesi, ma oggi anche molti
zava mentre era qui bibliotecario.
di lavorazione, ma quei grappoli
orientali.
d’uva che punteggiano le viti, i filari
Aspetti e trasformazioni del vino si
ordinati che si arrampicano per le
possono capire visitando il WiMu, il
A passeggio fino a Castiglione
colline, quegli acini solitari che dopo
Museo del Vino ospitato all’interno
Le sale di degustazione piaccio-
la vendemmia si nascondono, radi e
del Castello Falletti, sulla sommità
no sicuramente agli adulti, ma
timidi, dolcissimi.
del nucleo abitato. Non aspettate-
sforziamoci di non restare al chiuso.
Poco a sud di Alba, Barolo si trova in
vi una noiosa sequenza di botti,
Usciamo a camminare tra i vigneti,
pieno territorio delle Langhe. Il suo
bottiglie e alambicchi polverosi. Il
immaginando di essere il marchese
paesaggio è formato dalle tipiche
museo è nuovissimo ed è un percor-
Falletti che passeggia per le tenute,
colline che si rincorrono, giocando
so “vivo”, fatto di luci e ombre, di
assaporando l’aria dell’autunno fino
a vestirsi di filari dritti che si inter-
meccanismi da attivare e creazioni a
a raggiungere la torre di Castiglione
secano mutando in mille sfumature
volte quasi oniriche. Il suo ideatore
Falletto.
di colore. Qua e là appaiono torri e
è François Confino, lo stesso che ha
Dalla piazza che precede il castello,
castelli.
curato gli allestimenti del Museo del
dove si trova anche il Museo del Ca-
Cinema e del Museo dell’Automobile
vatappi (facilmente riconoscibile per
La cittadina
di Torino. Dalla terrazza panoramica
il cavatappi gigante che troneggia
Barolo è nota soprattutto per il vino
si sale al terzo piano per scendere
in alto) si imbocca la strada sulla
che si fregia della denominazione
alle antiche cantine lungo un percor-
sinistra, in forte discesa. Mantenen-
di origine controllata e garantita
so della terra che fu la dimora degli
do sempre la sinistra si imbocca una
70 | Giovani Genitori | Settembre 2015
Gita
Hotel Milord
bella selciata che termina con un
vigneti, fino a un incrocio con una
viale alberato e porta alla frazione di
sterrata più ampia. La si segue verso
Aie Sottane.
destra e da questo punto comincia la
Si prosegue dritti oltre il ponte (via
maggior parte della salita dell’intero
Della Valle) attraversando le case e
percorso, verso un’altra collina, da
OCCHIO O OCCH CCH AL PREZZO!
superando un’avveniristica azienda
cui appare la torre di Castiglione
vinicola. Appena oltre si prosegue
Falletto. Si raggiunge la borgata nei
Dal 07/09 al 14/09 euro 700 (2 adulti + 1 bambino da 2 a 12 anni) euro 800 (2 adulti + 2 bambini da 2 a 12 anni)
dritti (segni bianco-rossi e cartello)
pressi di una piccola area camper
percorrendo una tranquilla strada
con un piccolo parco giochi e fonta-
che diviene sterrata e raggiunge
na. Seguendo la provinciale a sini-
un’area picnic con tavolini. Si attra-
stra e poi la strada in salita si arriva
versa il ponte sulla destra imboc-
al centro storico, al castello e alla
cando via Vignale e ci si avvicina
chiesa parrocchiale di San Lorenzo.
ai primi vigneti, seguendo, a ogni
La passeggiata è adatta a tutti, ma
bivio, la segnaletica bianco/rossa e i
non per i passeggini. Si snoda per
cartelli per Castiglione Falletto.
cinque chilometri di lunghezza, con
L’unico punto in cui si deve prestare
un dislivello in salita di 140 metri
attenzione è davanti a una ripida
all’andata e 80 al ritorno (un’ora di
salita che passa in mezzo ai vigneti.
cammino, ma con i bambini è meglio
Meglio proseguire un pezzetto a
calcolarne due). L’ideale è andare
sinistra (facendo attenzione si vede
da Barolo a Castiglione in mattinata,
in lontananza il cartello che ci rein-
con calma, pranzare a Castiglione,
dirizza) arrivando su una strada che,
dove si trova un bar appena fuori
presa a destra, porta sulla cima della
del centro storico e alcune trattorie
collina in modo più graduale. Qui si
in centro. Quindi fare ritorno a
trova l’unico punto dubbio dell’inte-
Barolo in tempo per prendere un
ro percorso: si deve scendere sull’al-
gustoso gelato, magari dal gelataio
tro versante della collina, puntando
con il carrettino che si posiziona
verso una sterrata un poco più in
appena fuori dell’arco di ingresso del
basso che porta verso sinistra fino a
castello. L’autunno è la stagione mi-
una strada asfaltata. Si percorre un
gliore, quando i grappoli sono pieni.
piccolo pezzo di asfalto verso destra
Quando la vendemmia è già svolta è
superando il cartello di confine tra
possibile andare a cercare gli acini
Barolo e Monforte d’Alba. Alla prima
sfuggiti ai contadini (ottobre/no-
curva si abbandona l’asfalto per
vembre). Più informazioni si trovano
il sentiero a sinistra che percorre
sul sito dell’Ente Turismo Alba Bra
coltivazioni di noccioli alternati a
Langhe Roero: www.langheroero.it.
Settembre 2015 | Giovani Genitori | 71
...l’hotel che vi coccola! Settimana Azzurra TUTTO COMPRESO • pensione completa • bevande illimitate ai pasti • 1 ombrellone e 2 lettini al mare • Tutti i giorni ANIMAZIONE! Giochi da spiaggia in regalo a tutti i bimbi. Divertimento, comfort e una famiglia che ti accoglie!
HOTEL MILORD IL FAMILY HOTEL TUTTO COMPRESO!
Le tue vacanze a Cesenatico saranno un vero spasso! E poi tanti sconti per i bambini, cucina romagnola e speciali menu bimbi, tanto divertimento e i parchi della Riviera a prezzi davvero convenienti!
Prenota ora la tua vacanza al mare con tutta la famiglia!
Vi l Torricelli, Vi Viale T i lli 8 Villamarina ll d di Cesenatico (FC) ( ) Tel. 0547 87370 - cell. 329 5906020
www.hotelmilord.it
rubriche
Sport
Una vita di
corsa
Correndo con disciplina si impara a non aver paura della fatica
di Tatiana Zarik Che si interpreti letteralmente o
trailer Carlo Dagradi, dove è possi-
portante sviluppare tutti gli schemi
metaforicamente, si corre molto
bile trovare informazioni, trucchi e
motori di base”.
più di quanto non si pensi. I grandi,
consigli su come “allenarsi senza
Esistono diversi tipi di corsa? “I
nella maggior parte dei casi, corrono
provocare esaurimenti nervosi a
più piccoli possono cimentarsi
perché sono in ritardo e pieni di
moglie e figli”.
in tre grossi filoni: c’è la corsa in
impegni, i piccoli, più saggi, lo
Correre può diventare un’attività
montagna, che sviluppa forza e
fanno per gioco. Correre è naturale,
sportiva vera e propria anche per i
resistenza, con distanze che non
soprattutto per i bambini. Corrono
più piccoli, come ci spiega Giuseppe
superino i mille metri e con un
al parco con gli amichetti, all’uscita
Tagliente, istruttore Fidal dal 2012
dislivello compreso, sia in salita che
della scuola per arrivare il prima
e responsabile del settore giovanile
in discesa, tra i 75m/km e i 100m/
possibile tra le braccia di mamma e
della ASD Podistica Torino: “Dai
km; l’altra opzione è la corsa su
papà, o quando hanno la coscienza
sei anni si può iniziare con un
strada, per aumentare la resistenza,
sporca e vogliono evitare la stri-
allenamento in forma ludica, una
con distanze ad hoc per i più piccoli,
gliata… Corrono sempre, ma senza
volta a settimana. La corsa è alla
tra i 200 e i 600 metri; infine c’è la
pensarci troppo su.
base di tutti gli sport, anche solo
corsa in pista, per lavorare anche
La corsa, intesa come attività spor-
come riscaldamento, insegna la
sulla velocità, con tratti di 50, 60 e
tiva, viene di solito associata all’età
costanza nel perseguire un obiettivo
600 metri”.
adulta. Molti runner sono genitori
e a graduare lo sforzo. Correndo
Dal correre per gioco, all’imparare
che, ritagliandosi un po’ di tempo,
con disciplina, si impara a non aver
a correre giocando. In che cosa
si concedono di staccare la mente,
paura della fatica, con la quale si
consiste un allenamento? “Tutto si
almeno per qualche chilometro alla
instaura un rapporto equilibrato.
svolge generalmente all’aperto, in
settimana. Ci sono addirittura blog,
Chi pratica podismo in tenera età,
un parco o in pista. Si inizia con una
come il seguitissimo “Quanto corri
lo deve fare come complemento ad
fase di riscaldamento che prevede
papà!” del giornalista, papà e ultra
altri sport, perché da piccoli è im-
giochi come palla avvelenata o lo
72 | Giovani Genitori | Settembre 2015
rubriche
Sport
sparviero. Si passa poi a giochi più specifici per la velocità o la resistenza, tipo staffette, corse con ostacoli, salti con la corda, percorsi con gradini da salire e scendere. Si gioca a corri la tua età, in cui ogni bambino prova a correre per un numero di minuti pari ai suoi anni, oppure a corri e salta. Si conclude con una ‘gara’ finale. Tutto ciò avviene tra miniatleti raggruppati per età, senza differenze di genere. Maschi e femmine possono confrontarsi, socializzare, fare amicizia e stare insieme facendo le stessa attività”. Misurare se stessi, condividendo la stessa strada. “La corsa permette di dare delle soddisfazioni tangibili, perché è un’attività misurabile. È semplice capire quanto si migliora. È importante incoraggiare il mini-runner a trovare il proprio ritmo, con pazienza. Può capitare che un bambino giunga all’arrivo piangendo, di solito perché partito troppo forte pensando di dover vincere, basterà spiegargli che la vittoria
Asilo Nido dai 3 mesi ai 3 anni
Giocare, Imparare e Crescere con allegria ...in un ambiente amabile, sereno, fatto di spazi tangibili e di proposte educative concrete!
Per i genitori
Orari flessibili Gruppi di discussione, incontri e corsi Feste di compleanno tema tiche Biblioteca per grandi e pic cini Suggerimenti, consigli e supporto continui
è arrivare alla fine del percorso con il sorriso. Imparerà che è necessario partire piano e a non guardare cosa fanno gli altri. Si tratta di un’attività individuale, ma può diventare anche di gruppo quando, per esempio, si corre una staffetta o una gara a squadre dove conta il punteggio. I momenti di socializzazione sono molti, mentre si corre è normale parlare con i propri compagni di allenamento. Durante le competizioni è facile diventare amici dei propri avversari diretti, perché sono quelli che arrivano con te al traguardo. Per esperienza, le gare a squadre sono quelle che riescono a creare i più importanti rapporti di amicizia”. I podisti in erba come arrivano, generalmente, a contatto con questo sport? “Spesso un genitore che corre porta il figlio con sé, magari coinvolgendolo in gare su strada dove sono previsti percorsi di differente lunghezza in base all’età. Ve-
Per P er i bbam ambini Educatrici con grande passione Ambiente allegro e sereno Attività e laboratori qualificati Spazi ampi, luminosi e igienici Gite ed escursioni Cucina interna Ampio spazio este es rno
dere la mamma o il papà correre porta un desiderio di emulazione. Io ho cominciato a correre a 35 anni, poco tempo
10%
dopo ha iniziato mia moglie e poi anche i miei tre figli, che
di sconto
hanno continuato a praticare parallelamente calcio, basket, nuoto e ginnastica ritmica. Ora corriamo tutti. Insomma, la corsa è diventata una questione di famiglia!”.
Corso Agnelli 22/c - Torino
Tel. 011 2767241 - cell. 340 3540985 info@illidodipeoepea.it www.illidodipeoepea.com
Settembre 2015 | Giovani Genitori | 73
sulla quota di iscrizione
rubriche
Soldi e diritti
Soldi
mente in età da lavoro. A tal proposito la Corte di Cassazione ha stabilito negli anni che il
e separazioni La difficile condizione di un papà separato
giudice, nel valutare se concedere l’assegno a titolo di alimenti, deve tenere in considerazione l’attitudine al lavoro di chi richiede detto assegno, attitudine che si deve intendere come effettiva e concreta possibilità di svolgimento di un’at-
di Francesca Galdini - avvocato
tività specifica e retribuita. In buona sostanza: se la donna in costanza di matrimonio non ha mai lavorato in virtù di un accordo fra i coniugi che prevedesse che solo uno dei due lavorasse, allora tale accordo conserva la sua efficacia
Gentile avvocato, sono una
lui dovrà per tutta la vita pagare
anche dopo la separazione (proprio
mamma separata da qualche
gli alimenti a questa donna che
per evitare che il coniuge che non
anno con tre figli piccoli. Da
non solo l’ha lasciato ma non
lavorava sia costretto di colpo a tro-
poco ho conosciuto un uomo,
muove un dito per cercarsi un
varsi un’occupazione, perché la se-
padre di due figli adolescenti
nuovo lavoro?
parazione, a differenza del divorzio,
e anche lui separato da qual-
Un abbraccio e grazie mille.
tende a preservare il più possibile
che anno. è uno di quei padri
Elena
gli effetti tipici del matrimonio). Se, al contrario, la signora ha smes-
piegati dalla separazione, di cui si legge spesso. La moglie l’ha
Cara Elena, capisco perfettamente
so di lavorare dopo la separazione e
lasciato, vive nella loro casa, lui
la sua frustrazione: purtroppo tanti
non si attiva per trovarsi un’occu-
le deve pagare gli alimenti e gli
padri si trovano nella stessa situa-
pazione, allora l’assegno può essere
resta pochissimo. Questa cosa
zione (infatti esiste l’Associazione
ridotto: sempre che naturalmente
condiziona pesantemente anche
papà separati e non esiste, invece,
non possa dimostrare una partico-
la vita a due che vorremmo ini-
un’associazione mamme separate).
lare inabilità o difficoltà a trovare
ziare: non ha i soldi per affittare
Non lo specifica ma parrebbe che
lavoro.
un appartamento grande – con
il padre versi sia il mantenimento
Naturalmente dovrà passare attra-
tutti i bambini che abbiamo non
per i figli sia gli alimenti alla loro
verso il Tribunale e fornire la prova
possiamo pensare di prenderci
madre. Né mi dice quanti anni ha
sia della propria impossibilità a
un monolocale! Insomma, so che
l’ex moglie del suo compagno o se
versare quanto sancito dal giudice
questi non sono problemi gravi,
abbia mai svolto un’attività, ma mi
della separazione sia della capacità
eppure mi chiedo: ma davvero
sembra di capire che sia assoluta-
lavorativa dell’ex coniuge.
74 | Giovani Genitori | Settembre 2015
rubriche
Alimentazione
Polpette di carne con quel tanto di esotico da farci sentire ancora un po’ in vacanza, ma semplici abbastanza da esser gradite a tutti: tuffate nelle salse sono ancora più buone!
Kofta di tacchino Ingredienti
Salsa di pomodoro
Preparazione
500 gr di carne di tacchino tritata
4 pomodori
Mescolare bene tutti gli ingredienti per le kofta
1 zucchino grattugiato
1 cipolla e 1 spicchio d’aglio se
e formare delle polpette ovali della dimensione
2 scalogni affettati fini fini
graditi
di un piccolo uovo. Metterle in frigo per una
1 uovo
1 cucchiaio d’olio d’oliva
mezz’ora. Cuocere su un grill o su una padella a
3 cucchiai di pistacchi
1 cucchiaino di zucchero
fuoco medio-alto, 6 minuti circa per lato. La salsa
spezzettati
1 cucchiaino di aceto
di pomodoro si prepara disponendo su carta forno
prezzemolo fresco tritato a
i pomodori e la cipolla tagliati a metà e lo spicchio
piacere
Salsa allo yogurt
d’aglio e versandoci sopra un po’ d’olio e una
1/2 cucchiaino di origano secco
250 gr di yogurt greco
spruzzata di sale. Arrostire in forno per 25 minuti
1/2 cucchiaino di cumino in
succo di mezzo limone
a 180 gradi. Lasciar raffreddare, quindi frullare
polvere
1/2 cucchiaino di cumino in
con l’aceto, lo zucchero, sale e pepe. La salsa allo
sale e pepe a piacere
polvere
yogurt si prepara mescolando in una ciotola tutti
1/2 cucchiaino di sale
gli ingredienti. Servire le polpette con le due salse.
Settembre 2015 | Giovani Genitori | 75
rubriche
Zona verde
Proteggiamo la terra
cura delle famiglie al volontariato, i costi ambientali, le diseguaglianze) e a invocare la crescita economica, fingendo di non sapere che il pianeta ha dei limiti (che in buona parte ab-
Come trasformare la crisi ecologica in opportunità di cambiamento
biamo già superato, dato che ormai a fine agosto abbiamo già consumato tutte le risorse naturali che la terra è riuscita a rinnovare in quell’anno. E
di Sandra Cangemi, educatrice, presidente della cooperativa sociale Praticare il futuro
ogni anno la data retrocede di alcuni giorni). Ma questo non è un destino ineluttabile. Ovunque si sperimentano
I nostri figli si troveranno a vivere in
parte vittime della “sindrome della
modi di vivere differenti, basati
un mondo completamente diverso da
rana bollita”: se immergi una rana
sulla sobrietà, sulla solidarietà, sullo
quello attuale: dovranno fare i conti
in una pentola di acqua fredda e
scambio di saperi e di prodotti, su
con la scarsità di risorse naturali,
poi la metti sul fuoco basso, l’acqua
una almeno parziale autonomia nel
dall’acqua alla terra fertile, dai mi-
lentamente si scalderà fino a bollire,
ricavare dalle risorse locali, in modo
nerali alle piante, al pesce. Vivranno
ma la rana non se ne accorge finché
sostenibile, quello che serve per
in un clima più caldo di almeno due
non si ritrova lessata. Anche noi –
vivere. Interi comuni sperimentano
gradi (il che significa siccità, eventi
complici i media - continuiamo a
la produzione di energia da fonti
climatici estremi, sommersione di
vivere come se non stesse succe-
rinnovabili, una differenziazione
molte terre). Sperimenteranno la
dendo nulla e potessimo continuare
dei rifiuti che arriva all’80-90% e
fine dell’era del petrolio e, progres-
all’infinito con il nostro stile di vita
molte altre soluzioni alternative
sivamente, degli altri combustibili
insostenibile e iniquo. La crisi econo-
(basti pensare alle transition town,
fossili, quelle riserve di energia che
mica - frutto di un sistema finanzia-
le città che cercano di fare il più
la terra aveva messo da parte in
rio folle e sregolato che accresce le
possibile a meno dei combustibili
centinaia di milioni di anni e che noi
disuguaglianze tra un’élite sempre
fossili). Insomma, la crisi può essere
abbiamo bruciato in poco più di 200
più ricca e una maggioranza sempre
l’occasione per cambiare in meglio: a
anni. Eppure, chi pensa a educarli
più povera – nasconde il vero
patto di essere capaci di trasformare
a vivere in un mondo in crisi ecolo-
problema, il precipitare di una crisi
prima di tutto noi stessi, il nostro
gica? Chi dà loro gli strumenti per
ambientale che rischia di diventare
sguardo sul mondo, le nostre con-
trasformare la crisi in un’opportuni-
irreversibile. Si continua a misurare
vinzioni. Occorre un vero e proprio
tà di cambiamento, a inventare stili
tutto con il denaro (il prodotto in-
“cambiamento di paradigma”: dob-
di vita e modelli sociali più equi,
terno lordo, che calcola la ricchezza
biamo rivedere – magari con l’aiuto
solidali e sostenibili?
in base ai soldi spesi o guadagnati,
di altre culture più “sostenibili” e
Purtroppo noi umani siamo in gran
ignorando i servizi gratuiti, dalla
consapevoli di quella occidentale - la
76 | Giovani Genitori | Settembre 2015
rubriche
Zona verde
nostra fede nel progresso lineare, nell’evoluzione verso un continuo miglioramento sostenuto dalla tecnologia e soprattutto nel nostro ruolo di “padroni della natura” con licenza di sfruttamento senza limiti. Dobbiamo cominciare a capire che siamo parte di una rete dove ogni elemento dipende dall’altro e ogni squilibrio condiziona il sistema, fino a produrre danni irreparabili. Come dovrebbe cambiare, dunque, l’educazione per andare in questa direzione? è fondamentale, anzitutto, sviluppare il senso del limite, la capacità di relazione e di cooperazione, la responsabilità verso gli esseri viventi. Ma anche il pensiero critico, la capacità di adottare punti di vista diversi, l’autonomia di giudizio: competenze che ci consentono di non vivere la realtà come spettatori impotenti, convinti che questo mondo sia l’unico possibile, ma di immaginare e sperimentare soluzioni differenti. C’è un libro che può venire in aiuto agli insegnanti ed educatori (ma anche ai genitori) che
Preveniamo i disturbi dell’autunno con i prodotti naturali Ricomincia la vita di comunità! Difendiamoci da tosse, influenza e disturbi vari di stagione A scuola, all’asilo e al lavoro
scelgono di percorrere questa strada: è “Abbecedario verde” di Ilaria D’Aprile (edizioni La Meridiana). Per costruire comunità umane sostenibili occorre anzitutto conoscere i principali problemi ambientali che abbiamo di fronte: l’acqua, l’energia, i rifiuti (che in realtà dovremmo cominciare a considerare risorse), la produzione alimentare. L’autrice, laureata in scienze forestali e ambientali e con un master in sviluppo sostenibile, li analizza uno per uno, suggerisce i laboratori educativi da proporre ai bambini per approfondirne i vari aspetti e per esplorare possibili soluzioni. La cosa più importante, però, è metterle in pratica in modo sistematico nella vita quotidiana, cercando insieme uno
• fitoterapia ed erbe officinali • vasto assortimento di alimenti biologici (tofu + seitan freschi) • cosmesi vegetale • spezie • incensi • pastiglie Leone • the aromatizzati • infusi di frutta • alimenti adatti a celiaci e/o intolleranze alimentari
Su prenotazione PANE BIOLOGICO cotto a legna dell’Agriforneria di Chiesanuova (TO)
stile di vita il più possibile “leggero” dal punto di vista ecologico. Muoversi in bici invece che in auto, ridurre i rifiuti e trovare modi creativi per riutilizzarli (prima ancora che riciclarli), imparare a scambiarsi oggetti e conoscenze e a produrre da noi quello che ci serve ci aiuta a riscoprire la ricchezza delle relazioni, le nostre capacità nascoste, il tempo liberato dai ritmi ferrei del lavoro e del consumo. Una bella scoperta per tutti, non solo per i bambini.
www.erboristeriaricercatradizionebenessere.it
CORSO ITALIA, 40 - GASSINO T.SE TEL. 011 9813114 LUNEDÌ 15.30/19.30 DA MARTEDÌ A SABATO 9/12.30-15.30/19.30
Settembre 2015 | Giovani Genitori | 77
rubriche
Zona verde
Green Bombs Allegre e scoppiettanti piccole news
dica salita verso il cielo. Ebbene, all’Ashikaga Flower Park, in Giappone, se ne ammira un esemplare secolare, in un trionfo di fragranze, giochi di luce e colori naturalissimi. Immaginate la bellezza di regalarsi
di Marta Vitale
una passeggiata in quel parco: il profumato gigante non è solo e accanto
Il bambino che piantava i semi
Luna e Sol Levante
Ogni giorno Oliver vedeva altri
In autunno in Cina si celebra la
ragazzini rovistare tra i bidoni della
“Festa della Luna”, precisamente il
spazzatura per raccogliere lattine con
15° giorno dell’8° mese lunare, nella
L’orto di Nemo
la speranza di ottenere dei soldi per
cui notte la luna è particolarmente
La fragranza del basilico ligure è
il cibo. E ha deciso che era arrivato il
luminosa: le famiglie si incontrano
unica, ma chissà quali sfumature si
momento di dare il via a un cambia-
per un pranzo serale, sgranocchian-
possono apprezzare se le piantine
mento. Ha cominciato a raccogliere
do dolcetti a forma di luna. Si canta
vengono coltivate... in fondo al mar?
fondi per contribuire alla diffusione
tutti insieme, si improvvisano poesie
Una serra sottomarina a 8 metri di
degli orti urbani nelle città. Così le
e si usano le lanterne costruite dai
profondità dove poter coltivare specie
famiglie coltivano il proprio cibo,
bambini, a forma di pesce o di altri
vegetali come basilico e fragole. È
risparmiano e hanno a disposizione
animali. Vuole la credenza che espor-
l’esperimento condotto da Ocean
gli ingredienti per un’alimentazione
si in quella notte ai raggi della luna
Reef al largo delle coste di Noli, in
finalmente salutare. E in America
ritempri le energie del corpo e dello
provincia di Savona. Chissà cosa ne
non è cosa da poco.
spirito. Ecco perché tutti gli sguardi
pensa Nemo.
a lui crescono altri superbi glicini a fiori bianchi...
sono rivolti alla luna, sperando di vedervi l’immagine di Sheung Ngao,
Ha sempre più successo il Piedibus:
Gli incredibili: i calamari lucciola
un autobus umano formato da un
Si ritrovano a migliaia nella baia di
Piedibus
la patrona della festa.
Toyama, nella costa nord di Homshu:
da adulti “autisti” e “controllori”.
Il portentoso glicine 144enne
Colorato e un po’ assonnato è pronto
Chi conosce il glicine o lo ammira
che dalle profondità dell’oceano si
a ripartire in tantissime città e paesi
crescere al parco o in giardino sa
riuniscono a riva, in colonie giganti,
del nostro stivale. Il modo più sano,
che assomiglia davvero molto al
per fecondare e deporre le uova al
sicuro, divertente e green per andare
Fagiolo Magico della fiaba! Crescita
riparo dei predatori. Una notte di San
e tornare da scuola. Organizzarlo è
rapida e portentosa e rami impegna-
Lorenzo upside-down straordinaria,
semplicissimo. www.piedibus.it
ti giorno dopo giorno nella spasmo-
che si ripete a ogni primavera.
gruppo di bambini “passeggeri” e
78 | Giovani Genitori | Settembre 2015
sono i calamari bioluminescenti,
25
VENERDÌ SETTEMBRE IN
PIEMONTE
ESPERIMENTI, SPETTACOLI ED EVENTI: UN VIAGGIO NEL MONDO DELLA RICERCA , UNA LUNGA NOTTE CHE PARTE DAL MATTINO CON LE SCUOLE Tante le attività rivolte alle scuole, famiglie e bambini. A Torino a partire dal 22 settembre. SEGUITECI PER IL PROGRAMMA COMPLETO SU:
L’iniziativa si svolge nell’ambito di
WWW.NOTTEDEIRICERCATORI.IT/PIEMONTE Promosso e finanziato da
Partner
Con il sostegno della
Con il contributo di
Con il patrocinio di
In collaborazione con
rubriche
Zona verde
Dritti
allo
St’orto
Nasce un nuovo spazio verde autogestito dietro il Balön di Daniela Re Nel retro del delizioso cimitero set-
verde, un orto urbano, dove portare
una zona dedicata ai giochi per i
tecentesco di San Piero in Vincoli,
i nostri bimbi e anche coltivare -
bambini, costruiti in materiale rici-
incastonato tra via Cigna e il Cor-
spiega Silvia -. Dopo vari incontri
clato, poi si passa al giardino vero
tile del Maglio, si cela un giardino
anche a livello istituzionale, abbia-
e proprio con gli alberi e gli arredi
a cui un gruppo di mamme ha dato
mo scoperto che nel retro di San
recuperati sui banchi del Balon.
nuova vita.
Pietro in Vincoli c’era l’area che si
In fondo c’è lo spazio dedicato alla
Tra un parcheggio di auto e car-
prestava ai nostri scopi”.
coltivazione di un rigoglioso orto
retti degli ambulanti del Balön,
Grazie agli accordi con le com-
sinergico. E poi un nespolo pieno di
un piccolo pezzetto di verde (che
pagnie teatrali che attualmente
frutti, fichi e oleandri, rose insieme
era tenuto in vita quando ancora
gestiscono lo spazio, le Mamme
ad albicocchi e a un pruno. Estetica
al cimitero c’era il guardiano) ha
Balenghe sono riuscite a prendere
e nutrimento si combinano.
vissuto gli ultimi anni abbando-
in gestione il giardino e lo hanno
Un anno fa questo luogo era una
nato a se stesso, fino a quando le
ribattezzato ST’orto.
foresta dove le piante erano circon-
Mamme Balenghe, intraprendente
Il posto è difficile da trovare a
date da rifiuti, siringhe, depositi
gruppo nato all’interno dell’asso-
causa dell’ingresso nel retro del
di ogni genere usati dagli artigiani
ciazione Fuori di Palazzo che lavora
cimitero, in una zona di poco
del mercato. Dopo mesi di duro
sul territorio del Balon, lo hanno
passaggio.
lavoro tutto è cambiato: gli alberi
individuato.
Quando si varcano i cancelli ci
hanno ricominciato a respirare, c’è
“Cercavamo da tempo un’area
si lascia alle spalle l’asfalto. C’è
un’area relax con tavolini e divani,
80 | Giovani Genitori | Settembre 2015
rubriche
Zona verde
l’orto sinergico sta crescendo e fa l’occhiolino alle coltivazioni in cassetta, impiantate dalle inarrestabili mamme per poter vendere le piantine e recuperare un po’ di risorse per la gestione (il progetto è autofinanziato). Tra una bimba che vuole salire sull’altalena di bambù e un ortolano in erba che sta allagando metà del sentiero, le Mamme Balenghe spiegano che hanno appena vinto un bando per la fornitura di attrezzi da giardino. Il gruppo è unito, molte di loro hanno bimbi piccoli, spesso figli di coppie miste. L’obiettivo è sociale: aprire il posto al quartiere, dare la possibilità di fare giocare i bambini nella natura, in una zona carente di aree verdi, densamente abitata e vissuta. Senza considerare l’importanza che ha, per un bambino di città, entrare in contatto con la terra, raccogliere le zucchine, vedere le piante crescere con il ritmo delle stagioni. L’inaugurazione ufficiale è avvenuta a metà giugno. C’è
Weekend organizzati per famiglie Corsi e attività per famiglie Giochi per bimbi e piattaforma sull’albero
gruppo per andare a dare una mano nella conduzione
...e tanto altro ancora
dell’orto o del giardino. Successivamente le Mamme
RIFUGIO E RISTORANTE SEMPRE APERTI
ancora tanto da fare. Per ora è possibile contattare il
intendono aprirlo almeno un giorno a settimana, proponendo attività all’aria aperta: lezioni di giardinaggio, ginnastica mamme/bimbi, laboratori creativi per piccoli.
PER MAGGIORI ORI INFORMAZIONI:
www.rifugiojumarre.it giojumarre.it
Per contatti: Mamme Balenghe, supermammebalenghe.
RIFUGIO JUMARRE
blogspot.it, mammebalenghe@gmail.com, telefono 339
Località Vaccera, 266 - Angrogna (To) Tel. 0121 944233 - Cell. 333 6386865
5431330.
rifugiojumarre@dag.it Settembre 2015 | Giovani Genitori | 81
rubriche
Close up
Animali fantastici e
tesori nascosti Incroci impossibili e luoghi insoliti ispirano due mostre divertenti anche per i bambini
di Simona Savoldi
Arte nei cortili
costruita con una Vespa, un’Apecar
Palazzo Costa Carrù della Trinità, in
Arte alle Corti è una mostra, ma è
e una vasca di alluminio lunga 15
via San Francesco da Paola 17, una
anche una passeggiata per le vie del
metri riempita di acqua tinta di rosso.
cabina d’ascensore “abitata” e dei
centro storico della città. È un percor-
Dalla Vespa all’auto il passo è breve
giganteschi sacchetti di carta scolpiti
so nei cortili e nei giardini di grandi
e basta attraversare via Carlo Alberto
in marmo da Fabio Viale dal titolo
palazzi aulici, ma è anche una caccia
per raggiungere il civico 16 e Palazzo
“Arrivederci e grazie”.
al tesoro alla scoperta di opere di arte
Birago di Borgaro dove si trova l’au-
contemporanea disseminate in spazi
tomobile di Glaser & Kunz con due
normalmente chiusi al pubblico.
strani individui a bordo (due mani-
Arte nello zoo parallelo
Non ci sono punti di partenza, né di
chini i cui volti prendono vita grazie
Ha il becco di un’anatra, l’occhio di
arrivo. Non ci sono tappe obbligate,
a una proiezione video sul volto) e
un’aquila e la coda di un lemure. Il
ma tanti luoghi da scoprire, fino al
la casetta di legno di Vedovamazzei,
suo nome è “Pato Crochio” ed è l’ani-
10 novembre, poco alla volta, giorno
riproduzione in scala naturale della
male fantastico nato dall’unione tra
dopo giorno, o in poche ore, a piedi o
casa dall’architettura sghemba e
una capra, un’oca, un lemure, un’a-
in bicicletta, secondo il proprio passo
incerta del film “One Week” di Buster
quila e un millepiedi. Non vive nel
e quello dei pargoli.
Keaton. Anche a Palazzo Carignano
verde del prato o in boschi incantati,
Otto sono le corti, 25 gli artisti e 33
si trova una vecchia automobile ma
ma ha trovato casa a Zoom, accanto
le opere racchiuse in un perimetro di
è sospesa dentro a una rete da pesca
a pinguini, giraffe e rinoceronti, gli
un chilometro quadrato. Nel giardino
alla prua di un peschereccio (“Mareo
abitanti naturali del bioparco.
di Palazzo Cisterna divertitevi a sco-
Merz” di Elisabetta Benassi). Di
Pato Crochio è fatto di gesso, ferro
vare gli animali fantastici e le instal-
corte in corte, si scopre un alveare
e acrilici, è alto 1,5 metri e ha preso
lazioni nascoste, prima di perdervi
in bronzo di 2 metri di diametro a
forma e corpo da un disegno di Alice
nelle clessidre di vetro della fontana
Palazzo Civico, donne-colonne nella
Gueli, realizzato durante la decima
postindustriale di Enrico Iuliano
manica nuova di Palazzo Reale e a
edizione di Paratissima, nel mese
82 | Giovani Genitori | Settembre 2015
rubriche
Close up
Borgese a San Salvario, dove Alice ha lavorato, fianco a fianco, alla sua realizzazione. L’opera d’arte è oggi esposta, in modo permanente, a Zoom, insieme alle dodici creature dello zoo parallelo e impossibile di ZOOMaginario 2015 selezionate da Francesca Canfora e Daniele Ratti, la direzione artistica di Paratissima. Dal Troncodrillo Volante al Gragno, dall’Agaro Argenteo al Serpente Tricefalo, dal Coleottero Giraffa al Golem, gli animali - tutti realizzati di novembre dello scorso anno.
da giugno a ottobre - di sculture
con materiali di scarto e di recupero
L’artista, torinese, di 6 anni e mezzo,
avveniristiche. Il suo disegno è stato
da dodici artisti emergenti interna-
è la giovane vincitrice di “ZOOMagi-
selezionato tra oltre cento creature
zionali - rappresentano e raccontano
nario for Kids”, la versione baby del
inventate da bambini tra i 3 e i 12
la biodiversità accompagnando pic-
contest ZOOMaginario che popola il
anni. Il suo animale è diventato reale
coli e grandi, fino alla fine di ottobre,
bioparco, ogni anno - da tre edizioni,
nel laboratorio dell’artista Nicolò
oltre la realtà tangibile.
C’è un luogo dove il tempo è benessere…
... dove le future mamme e le coppie in dolce attesa possono praticare incontri di acquaticità prenatale. WATSU BEBÈ per la famiglia, di gruppo e privato, una preziosa occasione per accompagnare i bimbi alla scoperta di sé e della relazione con gli altri. Attraverso il gioco i cuccioli sviluppano la propria intelligenza, la socialità nonché le abilità motorie. L’acqua della piscina riscaldata contiene “I SALI DELLA VITA” con i benefici delle acque termali di tipo alcalino e magnesiaco.
IL TUO BENESSERE E QUELLO DEL TUO BAMBINO
SONO AL CENTRO DELLE NOSTRE ATTIVITÀ Via Molino, 21 Villastellone (TO) Tel. 011 9619446 info@ilmulinodelbenessere.it www.ilmulinodelbenessere.com
rubriche
Close up
drone!
Che bel Me ne comprate uno? Un tempo c’erano le macchinine telecomandate, ora ci sono i droni
il “non normato” e l’illegale. Spieghiamolo ai figli, così non cascheranno dalle nuvole quando ci rifiuteremo di far volare il drone nel bel mezzo di piazza San Pietro. Quarto, brevetto da pilota. Al Fablab di Torino piace scoprire le nuove tecnologie attraverso il gioco. Ecco perché hanno comprato un bel po’ di droni giocattolo e hanno ricava-
di Davide Gomba e Massimo Potì
to un campo di volo indoor per droni. A quattro o sei eliche, di marca o
carità, stiamo parlando di oggettini
A partire dall’autunno in programma
autocostruiti, piccoli come una mano o
piccoli, ciononostante è importante
una serie di attività per adulti e bam-
grandi come una torta di compleanno.
tenere a mente che quando un drone
bini di avvicinamento a questo strano
Non stiamo parlando di gadget, ma del
sbatte contro qualcosa, il rischio che le
mondo. Pronti a volare insieme?
futuro dell’aviazione. Il loro impatto
eliche si frantumino (e che finiscano
sulle nostre vite è ancora tutto da
in mille pezzi scagliati ovunque) è
esplorare: droni per portare soccorso
sempre presente.
Questo mese al Fablab
ai sopravvissuti, droni per consegnare
Secondo, i droni possono andare
Sabato 19 settembre, ore 10
libri acquistati online o per portare la
anche dove non dovrebbero. Ricordate
3Design for Kids
pizza a domicilio, ma anche droni da
che si parla di un oggetto che può
Bella la stampante 3D... ma prima
guerra o da sorveglianza.
essere portato dove vogliamo, con im-
devo progettare!
In attesa di conoscerli e capirli – e
plicazioni sul fronte della privacy da
Fablab Torino
comunque prima di demonizzarli –
non sottovalutare. Dopo aver regalato
possiamo avvicinarci ai droni assieme
un drone, è solo questione di tempo
Sabato 26 settembre
ai nostri piccoli, per interrogarci sulle
prima che i vostri figli chiedano di
Clic! Zzap! Zzot!
conseguenze della diffusione di una
attaccarci una telecamerina per girare
Conoscere l’elettricità senza prendere
nuova tecnologia. E allora mettiamo
un video da condividere sui social:
la scossa.
un drone sotto l’albero di Natale, ma
tenete pronte due parole sul diritto
In occasione di Supernova
prima prepariamoci ad affrontare con
alla privacy.
Piazza Carlo Alberto - Torino
i nostri figli almeno tre questioni.
Terzo, i droni sono a tutti gli effetti
Primo, i droni non sono giocattoli
degli aerei telecomandati, e in Italia il
Sabato 26 settembre, ore 10
Anche quando si parla di “droni
settore è regolato dall’ENAC. Sul fron-
Solidi Platonici...
giocattolo”, stiamo parlando di
te degli usi professionali incominciano
e cannucce
oggetti dotati di motore e di parti in
a comparire i primi regolamenti e le
La geometria solida è più semplice se
movimento che potrebbero rompersi
prime limitazioni. Gli usi amatoriali
la fai... con le cannucce.
e danneggiare cose e persone. Per
sono ancora in quello spazio grigio tra
Fablab Torino
84 | Giovani Genitori | Settembre 2015
rubriche
Close up
Inside out
di Mario Bettas Valet
Riley è una bambina di undici anni.
modalità e tempi del tutto differenti.
La regia è stata curata da Peter
Vive con i genitori nel Minnesota
Quando Joy e Sadness sono cacciate
Docter, già dietro la macchina da
e ha un’amica del cuore. È felice e
dal quartier generale (il cervello di
presa di altri capolavori targati Pixar,
circondata d’affetto. La sua vita però
Riley) per la bambina, ormai in balia
come Monster e Co., Up e Toy Story.
è turbata dal trasferimento di tutta la
degli altri tre personaggi, le cose si
Il progetto Pixar, curato dalla stesso
famiglia, a causa del lavoro del padre,
complicano e lo scontro con i genitori
Docter, di un film d’animazione sulla
a San Francisco. Nella nuova città la
sarà inevitabile.
mente umana risale al 2011, ma solo
piccola Riley è sconsolata, malinco-
In un dialogo diretto e al tempo stesso
nel 2013 si è ufficialmente concre-
nica e triste. È a questo punto che
traslato alle emozioni di ognuno dei
tizzato con l’annuncio su Twitter del
nella sua mente si scatenano cinque
componenti della famiglia, il film ana-
titolo. Distribuito dalla Disney, Inside
personaggi, Joy, Anger, Fear, Sadness
lizza i rapporti tra genitori e figli in
Out è stato presentato nel 2015 al
e Disgust. I cinque governano le sue
modo divertente e mai banale. Grazie
festival di Cannes. Pellicola diverten-
emozioni: gioia, rabbia, paura, tristez-
a questo taglio, la pellicola entra nelle
te, pensata per le famiglie, genitori,
za e disgusto. Nella testa dei suoi geni-
dinamiche della mente umana con un
bambini, parenti, amici. Insomma,
tori avvengono le stesse cose, ma con
taglio spiritoso e scanzonato.
adatta a tutti.
Fantastic 4 – I fantastici quattro Dopo vari rinvii arriva nella sale Fantastic 4 – I fantastici quattro. Quattro ragazzi con poteri speciali sono teletrasportati in un universo parallelo. Per salvare la Terra dalle grinfie di un super cattivo dovranno prendere coscienza dei loro superpoteri. Il destino del mondo è nelle loro mani. Basato sull’omonimo fumetto della Marvel, il film, che mescola azione e fantascienza, è stato diretto da Josh Trank, prodotto e distribuito dalla 20th Century Fox. Per appassionati della serie e del fumetto, adatto a un pubblico di adulti, genitori e figli gradicelli.
Settembre 2015 | Giovani Genitori | 85
rubriche
Close up
Ecologia on the move Rispettare l’ambiente è un gioco da ragazzi!
• Per scoprire tutti i
• Tenera amicizia tra
segreti di un bellissi-
un albero e un bambi-
mo orto sul balcone
no, entrambe creature
con il riciclo: facendosi
della natura e capaci di
aiutare dai bimbi si
donare frutti in modo
cresceranno erbe e ortaggi, pronti da
disinteressato.
cucinare!
L’ALBERO
POMODORI DA TERRAZZO
di Shel Silverstein - Salani - 14,90 euro
di Antonella Mariotti, Chiara Priante
Mini recensioni
Blu Edizioni - 10 euro
• Un libro pratico per fare tante cose green
Zoe, 5 anni • Nico ha un
con mamma e papà:
“La bella storia di Anna,
segreto, nella
37 formule magiche
per imparare davvero
vasca da bagno. Che
per creare eco-rimedi
come vivono le api e cosa
arriva dal mare e
naturali ed economici.
fare quando si è allergici
va liberato il prima possibile... cos’è?
LA BANDA DEL BICARBONATO
alla loro puntura”.
Da 5 anni.
di Gabriele Clima
BUON COMPLEANNO
LA BALENA DELLA TEMPESTA
illustrazioni di Allegra Agliardi
APE!
di Benjii Davies
Editoriale Scienza – 14,90 euro
di Carolina D’Angelo
EDT – 13,50 euro • Manuale pratico
illustrazioni di Valeria Colonnella
• Un racconto che è
per bambini che
Coccole – 11 euro
anche un quaderno di
vorrebbero tanto
appunti sul mondo che
un cucciolo di ippo-
ci sta attorno, tutto da
potamo in casa. Carino sì, ma un po’
osservare e sperimen-
ingombrante e bagnato...
tare. Con curiosità e rispetto.
di Alice Quaglino www.anobii.com/giovanigenitori
86 | Giovani Genitori | Settembre 2015
COME FAR FELICE
COME DIVENTARE UN ESPLORA-
UN IPPOPOTAMO
TORE DEL MONDO
di Sean Taylor
di Keri Smith
illustrazioni di Laurent Cardon
Corraini - 16 euro
Babalibri – 12,50 euro
Gli
appuntamenti di settembre ...anche su la nostra newsletter settimanale www.giovanigenitori.it
Spettacoli
Cultura
Attività
Sagre
DATA APPUNTAMENTO PAGINA
a cura di Federica Ferraresi
2 settembre
Le tecniche base del pop up
91
4 settembre
Esposizione d’Arte | Venezia
88
13 settembre Gara di mattoncini di Lego
5 settembre
Ti racconto una storia
88
Le guarattelle di Pulcinella
88
14 settembre Sorrisi di madri...
94
Prepariamo la tavola
90
18 settembre Piccoli Chef
93
Sagra di Settembre
96
93
Pane e… acciughe
96
19 settembre Giocacomemangi
93
6 settembre
L’orchestra naturale
88
95
Colori di spezie
90
20 settembre La principessa vanitosa
92
Sagra della Patata
96
Cucinando con Bu
89
Flower Landscapes
95
Domeniche a Palazzo
92
Peperò
96
25 settembre La Notte Europea dei Ricercatori 89
7 settembre
Cooking week - Soccer summer 93
27 settembre Conoscere e giocare con le spezie 89
Andar per funghi
95 95
Sagra della patata di montagna 96
Baby English with Lisa Giornata FAI del Panorama
10 settembre Mini Rugby Drola
93
Catapulte, balestre e torri
91
11 settembre Play with smile
94
Fest’alpen
95
96
4 ottobre
Pop up: una magia fai-da-te
90
12 settembre Sabato Expo
89
Teatrini …spaziali!
92
28
Una pennellata di Giappone
89
TuttoMiele Il gusto di tornare a scuola
e v e n t i
Spettacoli
Spettacoli
uno dei protagonisti del
Sabato 5 settembre, ore 21
Centro visita Uomini e
LE GUARATTELLE DI
Lupi, che saprà rallegrare
PULCINELLA
grandi e piccini con rac-
All The World’s Futures
conti e giochi di una volta.
La Casa del Quartiere Dona-
tamento e pappa, spazio
Costo: 2 euro. Accessibile
tello - via Augusto Rostagni,
famiglie; ai Giardini: fascia-
su ruote.
27 - Cuneo Compagnia Il Melarancio,
Fino al 22 novembre 2015
toio, servizio allattamento e
ai Giardini della Biennale
pappa. Accessibile su ruote.
Sabato 5 settembre
tel. 0171 699971
e all’Arsenale di Venezia
Costo ingresso Regular:
TI RACCONTO UNA
www.melarancio.com
prosegue la 56a Esposizio-
25/20 euro adulti, gratuito
STORIA
ne Internazionale d’Arte
fino a 6 anni, Family 42
dal titolo “All The World’s
euro (2 adulti + 1 bimbo);
Centro visita Uomini e Lupi
Futures”, diretta da Okwui
costo ingresso Special
Piazza Giustizia e Libertà, 3
L’orchestra naturale
Enwezor. Quale sguardo
2days: 30/22 euro a perso-
Entracque (CN)
Nel Parco archeologico di
sui “futuri del mondo”
na; costo laboratorio: 5 euro
Tel. 0171 978007, centrovi-
Valdieri, un bel laboratorio,
migliore di quello di un
a bimbo. (A.Q.)
sita@centrouominielupi.it
organizzato in collaborazione con La fabbrica dei
bambino? Così Biennale di
Suoni, alla scoperta della
Venezia propone un’ampia
Fino a domenica 22 no-
offerta educational che va
vembre, ore 10 - 18 (chiuso
a coinvolgere attivamente
lunedì), ore 10 – 20 sede
Le guarattelle di Pulcinella
i piccoli visitatori, tra
Arsenale – venerdì
Sabato 5 settembre,
sono suonare un legnetto,
percorsi guidati, workshop
e sabato fino al 26 settembre
nell’ambito dell’undicesi-
una pietra, un filo d’erba…
multimediali ad approfon-
ESPOSIZIONE INTERNA-
ma edizione de “Le Briciole
Al termine dell’attività,
dire il linguaggio dell’arte,
ZIONALE D’ARTE
di Pollicino”, rassegna
visita al Museo della necro-
musica primitiva e naturale, per capire come si pos-
di teatro itinerante tra
poli. Da prenotare entro le
discipline artistiche e ate-
Giardini e Arsenale
frazioni e quartieri, è in
12 di sabato 5 settembre.
lier creativo-manuali che
Venezia
programma Le guarattelle
Costo: 5 euro.
si avvalgono del sostegno
Tel. 041 5218828
di Pulcinella, a cura di
della Camera di Commercio
www.labiennale.org
Gianluca Di Matteo. Lo
Domenica 6 settembre, ore 15
di Venezia e di Giotto, Co-
spettacolo, adatto a tutte
L’ORCHESTRA
lore Ufficiale della attività
le età, va in scena presso
NATURALE
della musica e delle altre
la Casa del Quartiere
Servizi per le famiglie in
Ti racconto una storia
Donatello di Cuneo. In caso
Parco archeologico
Arsenale: noleggio gratuito
Sabato 5 settembre, a
di pioggia, l’evento si tiene
Valdieri (CN)
passeggino e marsupio,
Entracque, potrete fare la
al chiuso. Ingresso libero.
Tel. 0171 567840
fasciatoio, servizio allat-
conoscenza di Prezzemolo,
Accessibile su ruote.
info@lafabbricadeisuoni.it
educational. Da prenotare.
88 | Giovani Genitori | Settembre 2015
e v e n t i
Cultura
Cultura Un sabato gustoso
giochi, mostre, spettacoli,
5211788. Costo: 3 euro
musica, caffè scientifici,
adulti (+ ingresso), 5 euro
talk show, il tram della
bimbi (+ ingresso). Inoltre,
scienza e molte altre attivi-
domenica 4 ottobre, in oc-
tà che sapranno “linkare”
casione di F@Mu 2015, si
Palazzina di Caccia di
il mondo della ricerca al
svolge l’appuntamento Una
Stupinigi
grande pubblico.
pennellata di Giappone, che prevede un percor-
Alla Palazzina di Caccia di
Piazza Principe Amedeo, 7
Stupinigi il 12 settembre
Nichelino (TO)
Venerdì 25 settembre
so tematico nelle sale
vi attende un appuntamen-
Tel. 011 6200634, bigliette-
LA NOTTE EUROPEA
espositive e un’attività di
to all’insegna del gusto,
ria.stupinigi@ordinemauri-
DEI RICERCATORI
laboratorio. Da 5 a 12 anni.
legato all’Esposizione
ziano.it
Universale di Milano. Grazie a Sabato Expo, po-
Prenotazione consigliata Piemonte
allo 011 4436928. Costo: 5
www.nottedeiricercatori.it
euro bimbi.
residenza normalmente
La Notte dei Ricercatori
chiusa al pubblico: le
Tristi perché l’estate è finita e, con essa, le nuove
A qualcuno piace speziato
e 20 settembre, ore 16
cucine. Il percorso, adatto a tutta la famiglia e condotto
puntate di Superquark?
Tante belle attività dedi-
SULLA ROTTA DELLE
dalle guide di Artemista,
Non disperate! Venerdì 25
cate ai profumi e ai colori
SPEZIE
vi porterà alla scoperta
settembre arriva la Notte
in programma al MAO
dei riti della vita di corte,
Europea dei Ricercatori,
- Museo d’Arte Orientale
Domenica 27 settembre
le cacce reali e la cultura
appuntamento dedica-
di Torino. Domenica 13
ore 15.30
dell’epoca: dai ricettari
to allo spettacolo della
e 20 settembre si tiene
CONOSCERE E GIOCA-
storici alle vie della seta e
scienza, promosso dalla
Cucinando con Bu sulla
RE CON LE SPEZIE
delle spezie. Da prenotare.
Commissione Europea con
rotta delle spezie, a cura di
Costo: 13 euro, 5 euro fino
il Patrocinio del Ministero
Il mondo di Bu. Da 4 a 12
Domenica 4 ottobre, ore 16
a 6 anni e per i titolari di
degli Affari Esteri e della
anni. Prenotazione consi-
UNA PENNELLATA DI
Carta Abbonamento Musei.
Cooperazione Internazio-
gliata allo 011 4436928.
GIAPPONE
Con il medesimo biglietto,
nale. L’evento, giunto alla
Costo: 8 euro da 7 a 18
è possibile ammirare la
sua decima edizione, si tie-
anni, gratuito fino a 6 anni.
MAO - Museo d’Arte
mostra “Fritz. Un elefante
ne in contemporanea in 22
Domenica 27 è la volta di
Orientale
a corte” presso le scuderie.
città italiane e Alessandria,
Conoscere e giocare con le
Via San Domenico, 11
trete visitare un’area della
Domenica 13 CUCINANDO CON BU
Asti, Biella, Cuneo, Torino
spezie, a cura di Coopera-
Torino
Sabato 12 settembre
e Verbania sono le location
tiva Theatrum Sabaudiae.
Tel. 011 5211788 / 011
ore 14.30 e 16
piemontesi. In programma
Da 6 a 12 anni. Prenota-
4436928
SABATO EXPO
esperimenti interattivi,
zione consigliata allo 011
www.maotorino.it
Settembre 2015 | Giovani Genitori | 89
e v e n t i
Cultura
Al MUSLI
euro Percorso Libro, 4 euro
con Childrenshare e MUBA
e famiglie, dalle 14 alle
In occasione della giornata
Percorso Scuola + Percorso
– Museo dei Bambini di
19. Gratuito. Accessibile
F@MU 2015, il MUSLI -
Libro adulti (gratuito per
Milano, infatti, Agorà acco-
su ruote.
Museo della Scuola e del
i titolari di Carta Abbona-
glie i bimbi e li fa giocare
Libro per l’Infanzia pro-
mento Musei), gratuito
a scoprire cibi, cucine,
Ogni sabato e domenica di
pone, domenica 4 ottobre,
bimbi. Accessibile su
decorazioni e allestimenti
settembre, ore 15 – 18
il laboratorio Pop up: una
ruote.
al suo tavolo interattivo.
PREPARIAMO LA TA-
magia fai-da-te, rivolto ai
Convivialità e culture altre
VOLA
bambini da 3 a 12 anni.
Domenica 4 ottobre
sono uno stimolo prezioso
L’appuntamento prevede
POP UP: UNA MAGIA
per insegnare ai piccoli
Domenica 6, domenica 13 e
due momenti diversi: nella
FAI DA TE
come “si nutre il pianeta” e
sabato 19 settembre
crescerli in una realtà che
ore 10.30 - 12 COLORI DI SPEZIE
prima parte si effettua una visita guidata, durante
MUSLI – Museo della Scuo-
è sempre più globale e di
la quale i piccoli parteci-
la e del Libro per l’Infanzia
scambio. Ingresso libero e
panti possono osservare,
Via Corte d’Appello, 20 C
gratuito.
Da martedì 22 a giovedì 24
nella sala dedicata ai libri
Torino
Domenica 6, domenica 13
settembre, ore 14 - 19
animati, gli esemplari
Per informazioni e prenota-
e sabato 19 settembre sono
Venerdì 25 settembre
antichi esposti nelle teche
zioni: tel. 011 19784944
previsti degli appunta-
ATTIVITÀ PER LA NOT-
e, sfogliando i corrispet-
didattica@fondazionetan-
menti speciali, a cura
TE DEI RICERCATORI
tivi moderni, imparano
credidibarolo.com
del MAO – Museo d’Arte
a distinguere le varie
www.fondazionetancredidi-
Orientale, dal titolo Colori
Agorà
tipologie di libri pop up. E
barolo.com
di spezie, attività dedicata
Piazza Castello (di fronte
poi… mano a colla, forbici,
alla mostra “Sulla Rotta
alla Prefettura) – Torino
cartoncini e colori! In un
delle Spezie. Terre Popoli
Per informazioni:
Si va ad Agorà
Conquiste”. Da prenotare
tel. 011 4322852
l’attività si fa più pratica: i
In pieno centro di Torino,
allo 011 4322852 oppure
agoratorino2015@gmail.
bimbi hanno la possibilità
di fianco a Palazzo Mada-
ad agoratorino2015@
com
di realizzare, con l’aiuto
ma, sorge Agorà, luogo di
gmail.com. Gratuito.
delle guide, il proprio pop
visione sul mondo Expo
Inoltre venerdì 25 settem-
up, sperimentando le tecni-
2015 (a Milano, fino al
bre, in occasione della
che di piegatura della carta
31 ottobre), ma anche
Notte dei Ricercatori, sono
L’Atelier del MAV
e scegliendo tra diversi
spazio di aggregazione
in programma diverse
Il Mav - Museo dell’Ar-
modelli di costruzione
per famiglie che ogni
iniziative sul tema e, da
tigianato Valdostano di
tridimensionale. Orari lab:
sabato e domenica possono
martedì 22 a giovedì 24,
tradizione organizza, a
15.30, 16.15, 17 e 17.45.
partecipare all’installa-
in attesa della manife-
settembre, un laboratorio
Prenotazione gradita entro
zione-gioco Prepariamo la
stazione, sono previste
dedicato ai bimbi intitolato
venerdì 2 ottobre. Costo: 3
tavola. In collaborazione
attività in Agorà per bimbi
Le tecniche base del pop
secondo tempo, infatti,
90 | Giovani Genitori | Settembre 2015
e v e n t i
Cultura
up - Atelier di creazione
DEL POP UP - ATELIER
con la carta. I piccoli visi-
DI CREAZIONE CON LA
tatori, dopo aver osservato
CARTA (7 - 12 anni)
le opere in esposizione,
di catapulte e torri con
Catapulte, balestre e torri
caramelle colorate. Costo: 3 euro adulti (+ ingresso
Avanti piccoli prodi,
ridotto alla Rocca, gratu-
si cimenteranno con la
Mercoledì 9 e 23 settembre
tutti all’assalto del Borgo
ito per i titolari di Carta
creazione di una scultura
ore 15 - 17
Medievale! Domenica 27
Abbonamento Musei), 5
tridimensionale partendo
LE TECNICHE BASE
settembre è in program-
euro bimbi.
da un foglio bidimen-
DEL POP UP - ATELIER
ma una visita dedicata
sionale e utilizzando le
DI CREAZIONE CON LA
ai bambini da 5 a 12
Domenica 27 settembre
tecniche base del pop up.
CARTA
anni, grazie alla quale è
ore 15.30
Prenotazione obbligatoria
(3 - 6 anni)
possibile scoprire alcuni
CATAPULTE, BALESTRE
elementi che caratterizza-
E TORRI
allo 0165 763912. Costo: 5 euro bimbi (25 euro 5
MAV - Museo dell’Artigiana-
no una struttura di difesa,
ingressi + 1 omaggio).
to Valdostano di tradizione
come per esempio il ponte
Borgo Medievale
Accessibile su ruote.
Frazione Chez-Sapin, 86
levatoio, il cammino di
Viale Virgilio, 107 - Torino
Fénis (AO)
ronda, le torri di avvi-
Tel. 011 5211788
Mercoledì 2, 16
Per informazioni e prenota-
stamento e la Rocca del si-
prenotazioniftm@arteintori-
e 30 settembre, ore 15 - 17
zioni: tel. 0165 763912
gnore. A seguire, l’attività
no.com - www.borgomedie-
LE TECNICHE BASE
www.lartisana.vda.it
prevede la costruzione
valetorino.it
Per far nascere nel piccolo paziente il piacere di lavarsi i denti, lo studio offre un programma annuale dove il bimbo viene motivato all'uso dello spazzolino, tenendo sotto controllo la corretta crescita della dentizione decidua e permanente. Lo studio offre anche prestazioni per curare i sorrisi di tutte le età con possibilità di radiografie in sede.
La prima visita odontoiatrica è gratuita
S.O. Servizi Odontoiatrici di Iurato Simona & C. | Via Rondissone 6 bis - Torino | tel. 011 2428227 - cell. 392 7460683 | simona.iurato@libero.it
e v e n t i
Cultura
Vanity Fair
tazioni: tel. 011 837688
ai più piccoli viene distri-
Tornano gli appuntamen-
int. 3
buita una tovaglietta-quiz.
ti dedicati ai più piccoli
didattica@fondazioneac-
Costo: 4 euro (+ ingresso,
al Museo Accorsi-Ometto
corsi-ometto.it - www.fon-
gratuito per i titolari di
di Torino. Domenica 20
dazioneaccorsiometto.it
Carta Abbonamento Mu-
settembre, per i bimbi da 6 a 12 anni è in program-
sei). Accessibile su ruote.
pessa vanitosa, grazie
Domeniche a Palazzo
alla quale sarà possibile
Proseguono a Palazzo
UVE DA TAVOLA E UVE
F@MU 2015, il laboratorio
conoscere, in maniera
Madama le Domeniche in
DA VINO NELLE VIGNE
Teatrini …spaziali! che
divertente, gli aspetti
Giardino con un appun-
ANTICHE
prende spunto dalla mostra
più curiosi del Sette-
tamento in programma
- ore 15.30
dedicata a Lucio Fontana
cento: si ammireranno
il 20 settembre dedicato
AGGIUNGI UN POSTO A
allestita nella Wunderkam-
opere e oggetti unici e
alle uve da tavola e uve da
TAVOLA!
mer. Ispirata dalle opere
preziosi, scoprendo come
vino nelle vigne antiche.
venivano utilizzati, nel
Ingresso cancello giardino
Domenica 27 settembre
movimento spazialista, l’at-
quotidiano, dai nobili
lato via Roma. Informazio-
ore 16
tività prevede che grandi e
capricciosi. Durata:
ni allo 011 4433501. Costo:
DÉJEUNER SUR
bambini possano costrui-
un’ora circa. Prenotazio-
1 euro adulti, gratuito fino
L’HERBE
re un originale teatrino,
ne obbligatoria. Costo:
a 18 anni. Sempre il 20 si
3 euro bimbi (anche per
tiene anche l’attività ri-
Palazzo Madama – Museo
quinte realizzate su fogli.
titolari di Carta Abbona-
volta ai bambini da 5 a 11
Civico d’Arte Antica
Una bella creazione per
mento Musei Junior), 8
anni, Aggiungi un posto a
Piazza Castello - Torino
continuare a giocare anche
euro adulti (gratuito per
tavola! Costo: 4 euro adulti
Per informazioni:
a casa. Costo: 5 euro bimbi
titolari di Carta Abbona-
(+ ingresso ridotto, gratui-
tel. 011 5211788
(ingresso gratuito).
mento Musei), 15 euro 2
to per i titolari di Carta
prenotazioniftm@arteinto-
Accessibile su ruote.
adulti + 1 bimbo.
Abbonamento Musei), 4
rino.com - www.palazzoma-
euro bimbi. Inoltre, per i
damatorino.it
ma l’attività La princi-
Domenica 20 settembre
più golosoni, domenica 27
ore 15.30
(sabato 26 per abbonati
LA PRINCIPESSA
Musei) arriva Déjeuner
VANITOSA
Domenica 20 settembre - ore 11 - 18
dell’artista fondatore del
abbinando una serie di
Domenica 4 ottobre, ore 15 TEATRINI …SPAZIALI! GAM – Galleria d’Arte
sur l’herbe, visita che rac-
Teatrini … spaziali!
Moderna
conta due modalità diverse
Domenica 4 ottobre il
Via Magenta, 31 - Torino
Museo Accorsi-Ometto
di cibarsi: lo stare seduti
Dipartimento Educazio-
Per informazioni e prenota-
Via Po, 55 - Torino
a tavola e il rito della
ne GAM organizza, in
zioni: tel. 011 4429546
Per informazioni e preno-
scampagnata. Al termine
occasione della giornata
www.gamtorino.it
92 | Giovani Genitori | Settembre 2015
e v e n t i
Attività
Attività
Caleidoscopio. Ingresso
per due mesi). Costo: 60
gratuito. (A.Q.)
euro. Sempre a settembre, il venerdì, riprende anche
19, 20, 26 e 27 settembre,
il ciclo d’incontri per gioca-
ore 14 - 18
re in inglese con Lisa (da 3
GIOCACOMEMANGI
a 6 anni).
Jumping Clay
Style Outlets, con una
Per chi ha l’hobby della
mostra-gioco-laboratori
creatività, ecco i corsi di
per bimbi da 4 a 11 anni
Vicolungo The Style Outlets
Dal 7 all’11 settembre
settembre che avranno
sui temi del cibo e della
Piazza Santa Caterina
ore 8.30 - 18
come protagonista Jumping
nostra cultura alimentare.
Vicolungo (NO)
COOKING week
Clay, la fantasiosa pasta
Giocacomemangi è un
Castel Guelfo The Style
SOCCER SUMMER
modellabile. Si imparerà
progetto di MUBA - Museo
Outlets
a plasmare dei simpatici
dei Bambini di Milano
Via del Commercio 4/2 – Ca-
Da giovedì 10 settembre
animaletti o dei dolcetti da
e rientra nell’ambito di
stel Guelfo di Bologna (BO)
ore 17.20
mangiare con gli occhi.
Childrenshare, attività kids
www.thestyleoutlets.it
MINI RUGBY BY DROLA JUNIOR
in onore di Expo 2015. Si Lunedì 7 settembre
va infatti alla scoperta di
ore 17 - 19
ciò che ci nutre, da una
NONNI/NIPOTE
Lunedì 14 settembre
caccia a… piatti tipici della
Settembre in movimento
ore 16.45
nostra tavola alla riduzione
Le Mamme dei Giardini
ATLETICO CAVOUR
Venerdì 18 settembre
di avanzi e sprechi, dall’o-
Cavour organizzano dal 7
BABY
ore 17 - 19
rigine degli alimenti alla
all’11 un campus di cucina
PICCOLI CHEF
realizzazione di un vero
oppure di soccer. Costo: 90
Venerdì 18 settembre
libro di ricette. Per chef
euro. Iscrizione obbliga-
ore 16.45
Jumping Clay Italia
in erba! Da non perdere
toria fino a esaurimento
ATLETICO CAVOUR
Corso Orbassano, 215
a Vicolungo, inoltre, lo
posti. Ripartono gli allena-
JUNIOR
Torino
spazio MUBA permanente
menti calcistici dell’At-
Tel. 011 393222
chiamato Il Giardino dei
letico Cavour (si gioca a
Ogni venerdì di settembre
info@jumpingclay.it
Sensi. Un’area giochi dove
pallone insieme, guidati da
ore 16.45
www.jumpingclayitalia.com
divertirsi e imparare attra-
un allenatore condiviso).
BABY ENGLISH WITH
verso i cinque sensi: dal
Lunedì 14 iniziano i Baby
LISA
Disco Volante alle illusioni
(da 5 a 7 anni), venerdì 18
Giocacomemangi
degli Specchi Deformanti
gli Junior (da 9 a 11 anni).
Casa Giardini Cavour
Due weekend settembrini
e Antigravità, dal Cerchio
Costo: 90 euro. E ancora,
Via dei Mille, 21 A - Torino
vedono protagonisti i
della Pioggia agli odori
Mini Rugby con Drola
mammegiardinicavour@
centri Vicolungo (NO) e
e sapori del Piccolo Orto
Junior (da 3 a 6 anni), da
gmail.com
Castel Guelfo (BO) The
fino alle meraviglie del
giovedì 10 (ogni giovedì
http://mammegiardini.it
Settembre 2015 | Giovani Genitori | 93
e v e n t i
Attività
Sorrisi di madri s’incontrano
Play with smile!
Merita la vostra attenzione
Venerdì 11 settembre, alle
questo concorso fotogra-
15.30, si festeggia Torino
Venerdì 11 settembre
gazzini a pensare in modo
fico promosso dall’Ong
Capitale Europea dello
ore 15.30
creativo, ragionare schema-
Comitato Collaborazione
Sport insieme al venti-
PLAY WITH SMILE
ticamente e collaborare con
Medica, che sarà onli-
cinquesimo anniversario
ne fino a mercoledì 30
di ASD LaPolismile: 25
Stadio di Atletica Primo
settembre all’indirizzo
anni di sport, movimento
Nebiolo - Parco Ruffini
Settembre
sorrisidimadriafricane.
e animazione! Un evento
Torino
CODERDOJO
ccm-italia.org. Un’iniziati-
speciale dedicato intera-
www.polismile.it
va che vuole promuovere
mente ai bambini da 4 a 14
Cascina Roccafranca
temi importanti e belli: la
anni che abbiano voglia di
tenacia, la tenerezza, la
trascorrere un po’ di tempo
CoderDojo
Via Rubino, 45 - Torino
forza e la fragilità di una
divertendosi e provando i
Sbarca anche a Torino il
mamma, senza distinzioni
loro sport preferiti immersi
CoderDojo, dedicato a tutti
economiche, geografiche
nel verde del Parco Ruffini.
i bimbi e ragazzi da 7 anni
e sociali. Per partecipare
I piccolini si scateneranno
in su (…e presto anche per
L’Oasi per tutti
basta collegarsi al sito,
con le lezioni di giocomo-
i più piccoli di 5/6 anni).
Un’Oasi Zegna vivace e
registrarsi e inviare fino
tricità e di avviamento
Nato in Irlanda nel 2011,
ricca di appuntamenti
a un massimo di 4 foto
alla danza hip hop mentre
CoderDojo è un movimento
dedicati a grandi e piccini,
sul tema della maternità.
i più grandi metteranno
aperto, libero e totalmente
quella di settembre. Si
L’hashtag del progetto è
alla prova le loro abilità
gratuito, basato sulla con-
parte domenica 6 con la
#IncontriDiSorrisi. Dulcis
con gli istruttori di volley,
divisione di un unico obiet-
riapertura della mostra
in fundo… GG è proud
basket, ginnastica artistica,
tivo: avvicinare bambini e
“Flower Landscapes. Tes-
member del comitato
tennis, hip hop, pattinaggio
ragazzi alla programmazio-
suti. Fiori. Ricette.”, a Casa
tecnico che, insieme alla
e molto altro ancora… A
ne e all’utilizzo attivo della
Zegna a Trivero (visitabile
giuria popolare, decreterà
ogni partecipante viene
tecnologia. Nello specifico,
tutte le domeniche fino
fornita una tessera punti:
il CoderDojo Torino2 è
al 27, dalle 14 alle 18).
un punto per ogni attività
formato da genitori, amanti
L’esposizione, curata da
provata. E terminata la
dell’informatica e soprattut-
Maria Luisa Frisa, presenta
settembre
tessera… Sorpresa sorpre-
to bambini e ha come base
una selezione inedita di
SORRISI DI MADRI
sa! Per informazioni sulla
la Cascina Roccafranca. Il
materiali dell’Archivio
S’INCONTRANO
programmazione invernale
gruppo organizza incontri
Zegna – Fondo Heberlein.
dei corsi dell’ASD LaPoli-
gratuiti un sabato al mese
Sempre il 6, a Trivero in
http://sorrisidimadriafrica-
smile, è possibile chiedere
(le date sono disponibili su
località Caulera, si tiene
ne.ccm-italia.org
agli istruttori presenti nei
www.coderdojotorino2.it),
la gara di mountain bike
le fotografie vincitrici. Fino a mercoledì 30
94 | Giovani Genitori | Settembre 2015
punti attività, nel corso del
durante i quali si impara a
giorno di festeggiamenti.
programmare in maniera divertente, aiutando i ra-
gli altri.
coderdojotorino2@gmail.com www.coderdojotorino2.it
e v e n t i
Attività
categorie giovanissimi,
consiglia la prenotazione
organizzata dalla Scuola
allo 02 467615350 oppure
Nazionale MTB Oasi Zegna
a panorama@fondoam-
(informazioni su www.
biente.it. Domenica 27,
mtboasizegna.it).
a Caulera, si svolge la
Sabato 12 è la volta di
Fest’alpen con musica
Andar per funghi, una
dal vivo e attività ludico
giornata per imparare a ri-
ricreative per tutti. Non
conoscere le varie tipologie
mancheranno golosi panini
di funghi e a cucinarli in
e salamelle e, alla sera,
svariate ricette. Informa-
Pasta Party! Informazioni
zioni e prenotazioni allo
allo 015 756687.
015 744184 oppure su www.bucaneve.eu.
Da domenica 6 a domenica
Appuntamento imperdibile
27 settembre, ore 14 - 18
domenica 13 con la gara di
FLOWER LANDSCAPES
mattoncini di Lego, a Caulera. Ci sarà l’estrazione di
Domenica 6 settembre
un tema cui i partecipanti
GARA DI MTB CATEGO-
dovranno ispirarsi per la
RIE GIOVANISSIMI
UNA GROTTA DI SALE A MISURA DI BAMBINO
…PER DIFENDERSI DA RAFFREDDORI, TOSSE, SINUSITE, TONSILLITI, ADENOIDITI, OTITI, ASMA E DERMATITI GRAZIE AGLI EFFETTI MUCOLITICI, ANTIBATTERICI E ANTINFIAMMATORI DEL SALE IN SOLI 45 MINUTI,TUTTI GLI EFFETTI DI TRE GIORNI DI MARE Via Mombarcaro 42 bis - Torino Tel 0113272427 | info@laspiaggiadisale.it www.laspiaggiadisale.it
realizzazione di una scultura. Iscrizioni dal mattino,
Sabato 12 settembre
pausa pranzo su prenota-
ANDAR PER FUNGHI
zione e premiazione nel pomeriggio. Informazioni
Domenica 13 settembre
allo 015 756687. Accessi-
GARA DI MATTONCINI
bile su ruote.
DI LEGO
Sabato 19 è in programma la seconda edizione della
Sabato 19 settembre
Giornata del Panorama,
GIORNATA FAI DEL
proposta dal FAI – Fondo
PANORAMA
Ambiente Italiano e da Fondazione Zegna. La
Domenica 27 settembre
manifestazione prevede
FEST’ALPEN
visite accompagnate da guide a punti panoramici,
Oasi Zegna - Trivero (BI)
con contributi musicali. Si
www.oasizegna.com
CO N SE G N E A DO M I C I L I O Sballoon di Paradiso Sonia Via Principe Amedeo, 40 - Torino tel. 011 2763400 | sballoon@libero.it www.sballoon.net Dal martedì al sabato ore 10.30 - 13.30 e 15.30 - 19 CHIUSO IL LUNEDÌ
Settembre 2015 | Giovani Genitori | 95
e v e n t i
Sagre
Sagre
Borghi sabato 12. E poi il
Sagra della Patata, mani-
ristorantino, da merco-
festazione che propone
ledì 9, per assaporare
un programma ricco di
ottimi piatti tradizionali e
appuntamenti: musica,
il Salotto, aperto per tutto il
mercatino dell’artigianato
Peperò
Sport&Avventura, a cura
corso della manifestazione,
e dei prodotti tipici, giochi
A Carmagnola fino a
del CAI Monviso di Carma-
dove si possono degustare
e spettacoli. Non manche-
domenica 6 settembre si
gnola, con arrampicata,
vini tipici della zona come
ranno i menu a tema nei
tiene la tradizionale sagra
tunnel e ponte tibetano (da
Roero e Arneis. Non man-
ristoranti in montagna e
(questa è la 66a edizione!)
6 a 13 anni). Inoltre, con
cherà la bella musica con i
un goloso “pranzo della pa-
che celebra l’alimento
Uniti per proteggere, un
concerti dei Disco Mania,
tata” in piazza. Accessibile
tipico della zona, apprez-
progetto della Protezione
sabato 5, e dei diverten-
su ruote.
zato per il colorito giallo
Civile, i bimbi hanno
tissimi The Bluebeaters,
Domenica 6 settembre
intenso o rosso vivace, per
l’occasione di imparare
domenica 13.
Frazione Mocchie
il profumo e per il sapore
alcune importanti norme
dolce: il peperone. Ricchis-
sulla sicurezza attraverso
Da sabato 5 a lunedì 14
Per informazioni: www.
simo il calendario di even-
il gioco. Tutti gli eventi
settembre
comune.condove.to.it
sono gratuiti.
Montà (CN)
ti in programma: dalla gastronomia alla cultura,
Condove (TO)
Per informazioni: Pro
Dolce appuntamento a
Loco, cell. 331 3829846
Bruzolo con TuttoMiele.
dall’arte agli spettacoli.
Fino a domenica 6
Non mancherà la musica
settembre
Accessibile su ruote.
con le esibizioni live,
Carmagnola (TO)
tra gli altri, del rapper
Per informazioni: Ufficio
Gusto Valsusa
Da venerdì 11 a domenica
Moreno e del musicista e
Manifestazioni del Comu-
In piazza Martiri Cefalonia
Bruzolo (TO)
attore statunitense Gary
ne, tel. 011 9724222/270
e Corfù a Chianocco, si
Per informazioni: www.
Dourdan. E per i piccoli
www.comune.carmagno-
svolge l’undicesima edizio-
comune.bruzolo.to.it
visitatori? Si rinnova
la.to.it
ne di Pane e… acciughe.
13 settembre
l’appuntamento con Bam-
Accessibile su ruote.
Il parco giochi comunale di
bini in Sagra: nei giardini
Sabato 5 e domenica 6
Sagra di Settembre
Sauze d’Oulx ospita la gu-
settembre
stosa e caratteristica Sagra
Chianocco (TO)
della patata di montagna.
piccini e ai ragazzi con
Da sabato 5 a lunedì 14 si
Per informazioni: www.
Accessibile su ruote.
laboratori, giochi, letture,
festeggia a Montà la Sagra
comune.chianocco.to.it
Domenica 13 settembre
spettacoli, animazioni e
di Settembre. Molti gli
area attrezzata per allatta-
appuntamenti in program-
A Mocchie, frazione di
Sauze d’Oulx (TO)
mento e cambio pannolini.
ma: dalla Notte Bianca di
Condove, domenica 6
Per informazioni: www.
Da non perdere la sezione
venerdì 11 a quella dei
settembre si celebra la
comune.sauzedoulx.to.it
Unità d’Italia sono previsti ampi spazi dedicati ai
96 | Giovani Genitori | Settembre 2015
ore 12.30
1 - 2 - 3, tanti auguri a te! Da mamma e Isabella
Auguri per i tuoi splendidi 6 anni dalle sorelle Alice e Chiara e da Mamma e PapĂ
Tanti auguri Matteo! Auguri per i tuoi 4 anni piccola Alice nel paese delle meraviglie!
13 anni! Auguri Maddy
IL GUSTO PIENO DELLA FRUTTA.
PURO NETTARE DI FRUTTA. senza glutine.
Una stravagante base spaziale dove le famiglie e le scuole possono seguire un divertentissimo percorso ludico-didattico accompagnati da Slow Food Educa, Giovani Genitori e Circowow. Una corretta alimentazione, il movimento e il divertimento sono prioritĂ per una crescita sana. Punto allattamento e fasciatoio, area morbida per i piĂš piccoli.
VIENI, DIVERTITI, GIOCA E IMPARA!
IL BUON O DEL BIOLOGICO DAL 1978