Mensile, numero 11 anno 9 - Poste Italiane SpA - Spedizione in a.p. - DL 353/2003 (conv. In L. 27/02/04 n. 46) art. 1, comma 1, DR CB Torino - 3 euro
La rivista per le famiglie del piemonte
Giocattoli • Natale e Capodanno • Gratitudine • Astronauti
dicembre 2014
DICEMBRE 2014 Mensile, numero 11 anno 9 - Poste Italiane SpA - Spedizione in a.p. - DL 353/2003 (conv. In L. 27/02/04 n. 46) art. 1, comma 1, DR CB Torino - 3 euro
LA RIVISTA PER LE FAMIGLIE DEL PIEMONTE
Giocattoli • Natale e Capodanno • Gratitudine • Astronauti
Dicembre 2014
28
6. La posta 8. News 10. Interventi 12. Sfida 14. Baby friendly 16. Idee regalo
B 28. sotto l’albero Il momento dei giochi 34. feste Un Natale coi fiocchi 40. fai-da-te Natale creativo 42. sentimenti Tempo di gratitudine
34
40
42
44
52
44. viviamo così Un papà spaziale
72. Slow Food Terra Madre day
52. gita Cogne con le racchette
74. Zona verde Del cambiamento climatico e altre quisquilie
B 54. in città . Sotto18 Film Festival . The Cute Project 58. sport Scivolare sul ghiaccio 60. Salute . L’osteopatia, fin dalla nascita . Il vaccino antimeningococco . Un buon luogo per la nascita 65. soldi e diritti Nuove norme per il caldo in casa 67. alimentazione . Toffee al cocco . Squisitezze
76. close up . Buon GG Natale! . I pinguini di Madagascar
B 80. Spettacoli 86. Cultura 90. Attività 94. Sagre B 97. Raffa 98. Bimbi
La rivista per le famiglie del Piemonte
Dicembre 2014 / Anno 9 - Numero 11 Direttore RESPONSABILE Luisa Tatoni CAPO REDATTORE Elena Brosio Redazione Mario Bettas Valet, Alice Quaglino, Marta Vitale Art director Catia De Bacco grafica Cinzia Pampo, Chiara Demagistris GENERAL MANAGER Giorgio Pulini MARKETING Angela Cagnetta Luciana Martellucci, Federica Petey Mautino, Valentina Vottero AMMINISTRAZIONE Fabiana Vino Autorizzazione del Tribunale di Torino n.5969 del 22/4/2006 - Iscrizione al Roc n. 14333 ISSN 1828-9738 Hanno collaborato a questo numero Erica Asselle, Giovanna Brosio, Michele Brosio, Sandra Cangemi, Chiara Dolza, Federica Ferraresi, Ugo Finardi, Stefano Frassetto, Francesca Galdini, Silvia Garda, Alessandro Iacomuzio, Giuseppe Iasparra, Sabrina Marzo, Barbara Papuzzi, Annalisa Porporato, Valentina Scuteri, Franco Voglino, Cathia Zedde Illustrazioni e fotografie G. Rigon 2010, Alberto Prina, iStockphoto L’editore è a disposizione per assolvere diritti eventualmente non corrisposti Illustrazione di copertina Megatronservizi Ringraziamo per la preziosa collaborazione Paolo e Alexandra, Marco Portinaro
• Buon Natale •
Ispirazione Luca Bernardelli Licenza Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.0 Italy
Abbonamenti Un anno di Giovani Genitori a solo 21,90 euro! L’abbonamento permette di ricevere la rivista a casa tutti i mesi, con articoli, notizie e appuntamenti per tutta la famiglia. L’abbonamento si fa su www.giovanigenitori.it o chiamando lo 011 19703036. IBAN IT56L0760101000000071791446 - Poste Italiane cc postale 71791446 intestato a Espressione srl Redazione Via Vanchiglia 18, 10124 Torino Tel. 011 19913127 - redazione@giovanigenitori.it Ufficio pubblicità marketing@giovanigenitori.it Telefono: 011 19913127 - Fax: 011 19708082 Edizioni Espressione Via Vanchiglia, 18 - 10124 Torino www.espressione.it
www.giovanigenitori.it www.facebook.com/giovanigenitori www.twitter.com/giovanigenitori
Angela
Chiara
Valentina
Cinzia
Luciana
Luca
Elena
Stampa La Terra Promessa Via E. Fermi, 24 - Novara Testata associata Associazione Nazionale Editoria Periodica Specializzata
Catia
Mario
Fabiana
Luisa
Federica
Giorgio
Marta
Letizia
Alice e Federica
Sintomi Influenzali - Inverno 14 annuncio cons 155x227 alta 14102014
Sintomi Influenzali
“Ai primi sintomi,
agisci subito! Aiuta tutti ad essere più forti dell’inverno”
Quest’anno hai già pensato a proteggerti dai sintomi delle malattie da raffreddamento? Ci sono medicinali omeopatici che possono aiutare a proteggere l’organismo dall’influenza e dalle sindromi influenzali. Sono medicinali utilizzati con soddisfazione in tutto il mondo, da milioni di persone. Grazie alla loro specificità omeopatica, sono indicati per adulti, bambini e anziani. Sono semplici da usare, pratici e generalmente privi di effetti collaterali.
Parlane con il tuo Medico e il tuo Farmacista, sapranno prescriverti e consigliarti i medicinali omeopatici adatti. Laboratoires Boiron, leader mondiale dell’omeopatia. www.boiron.it
La posta
Le vostre
lettere
Vuoi scrivere anche tu a Giovani Genitori? Invia una mail a redazione@giovanigenitori.it
Buongiorno a tutta
andata bene, se il servizio
quelli che lo vorranno
consiglio a tutti gli amici.
la redazione! Vi scrivo
vi è piaciuto, se i locali
fare assieme a noi. E ci
Pregustavamo Parigi, il
per chiedervi se avete un
erano belli potremo consi-
sentiremo tutti più vicini.
Louvre, Versailles, ostriche
locale da consigliarmi per
gliarli agli altri genitori.
Vi vogliamo bene!
e champagne. Dopo mesi
la festicciola di comple-
di attesa è arrivato il mo-
anno della mia bambina.
mento di partire. Abbiamo
Grazie! O.
Ho visto che ogni tanto
Alla più piccola della
fatto le valigie, ci siamo
pubblicate piccoli brani
“kids crew” di redazione,
imbarcati sull’aereo, sia-
Carissima, le feste di com-
tratti da libri belli, come
la nostra dolcissima Greta.
mo partiti! Il problema è
pleanno dei nostri bimbi
Peter Pan o “Vestivamo
Tanti auguri di complean-
che, qualche ora più tardi,
sono momenti speciali e
alla marinara”. Anch’io ho
no da tutto GG!
quando l’aereo è atterrato,
ci piace festeggiarli come
un libro preferito. Lo tiro
l’hostess che curava il
si deve. La redazione
fuori ogni Natale. La sera
viaggio si è avvicinata e
raccoglie da anni tutte
della Vigilia leggo ad alta
ci ha detto: benvenuti in
le suggestioni possibili:
voce, a tutta la famiglia,
Olanda. Come l’Olanda?
dalla sala attrezzata nel
una poesia particolare. È
Cosa c’entra l’Olanda? Vo-
baby parking alle arene
“La Notte Santa” di Guido
levamo andare in Francia!
dei laser game, dai musei
Gozzano. È bellissima e ci
Ecco, a quanti ci chie-
che offrono il laboratorio
commuove tutti fino alle
dono com’è crescere un
con il taglio della torta ai
lacrime. Leggetela anche
figlio diversamente abile
cinema dove festeggiare
voi! Buon Natale, amiche e
rispondiamo che è… come
con film e popcorn. Un
amici cari.
Aspettare un figlio
partire per la Francia e
è come pianificare un
trovarsi in Olanda. Invece
i lettori: scriveteci se cer-
Ma quanto ci piace! Gra-
viaggio. Noi, come meta,
di guardare la Gioconda,
cate qualcosa di speciale,
zie per averci ricordato
avevamo scelto la Francia.
guardiamo i Rembrandt, i
cercheremo di aiutarvi.
questa dolcissima poesia.
Abbiamo letto guide,
mulini a vento e i tulipani.
E poi mandateci i vostri
La leggeremo sicura-
opuscoli, consultato ogni
Diverso, ma ci piace lo
feedback: se la festa è
mente, pensando a tutti
sito Internet, chiesto
stesso. Ciao, Emilia
appello a tutte le lettrici e
6 | Giovani Genitori | Dicembre 2014
News
Intolleranze Il meraviglioso sul mondo dei giocattoli vi aspetta da
Cappuccetto Rosso! Due negozi
con giochi educativi, in legno e preziosi pupazzi Moulin Roty
menu
Il 13 dicembre diventerà operativo il regolamento dell’Unione Europea (1169/2011) sulle informazioni riguardanti quattordici sostanze a rischio per allergie o intolleranze: glutine, crostacei, uova, pesce, arachidi, soia, latte, frutta a guscio, sedano, senape, semi di sesamo, anidride solforosa, lupini, molluschi. In base alle nuove norme la presenza degli allergeni deve comparire sull’etichetta. Quando però si tratta di prodotti “sfusi”, presenti per esempio nei piatti serviti al ristorante o in mensa, come si informa il consumatore? In Italia sarà obbligatorio indicarlo nel menu.
Davvero tutti malati?
i cosiddetti DSA (Disturbi Specifici
Si sente spesso parlare di iperatti-
dell’Apprendimento) sono cresciuti
vità: la letteratura scientifica stima
del 37%, mentre è uscita la nuova
che siano diagnosticabili così il
disposizione ministeriale sui BES (Bi-
5,3% dei bambini compresi fra i 5
sogni Educativi Speciali) che punta a
e i 17 anni. Vero? Sembrerebbe di
rintracciare altri alunni bisognosi di
no. Una dettagliata indagine della
cure particolari.
Regione Lombardia, pubblicata dalla
CROCETTA Corso De Gasperi 14 H, Torino tel. 011 590604 CENTRO Via San Massimo 32, Torino tel. 011 884283 Cappuccetto Rosso Giocattoli
NOVITÀ: In corso De Gasperi arriva l'abbigliamento 0-6 VENITE A SCOPRIRLO!
rivista Ricerca&Pratica dell’Istituto
Smartwatch per piccini
di Ricerche Farmacologiche Mario
Arriva a sorpresa dalla Corea lo
Negri, smentisce clamorosamente. In
smartwatch dedicato ai piccolissimi.
Lombardia i bambini e gli adolescenti
Si chiama KizON ed è prodotto da LG,
iperattivi sono solo il 3,5 per mille,
che ha cominciato a commercializzar-
quindici volte meno delle stime
lo in Polonia e a breve lo diffonderà
riportate dalla letteratura mondiale.
in tutta Europa. È un braccialetto rosa
Incide nella valutazione l’abitudi-
o azzurro, da tenere al polso come un
ne a trasformare le difficoltà degli
orologino. Permette ai genitori di sa-
alunni in vere e proprie malattie.
pere sempre, in tempo reale, dove si
Da considerare anche che negli
trovano i bambini e consente ai figli
ultimi dieci anni sono raddoppiate le
di mettersi in contatto con i genitori
certificazioni di disabilità e nel 2014
semplicemente premendo un tasto.
8 | Giovani Genitori | Dicembre 2014
SPECIALE FESTE
A PA RT I R E DA L 3 D I C EM B R E 2 014
8
€
vestito**
MONCALIERI C.C. 45° Nord Via E. Ferrari, 10
RIVALTA
Di fronte Esselunga Via Gozzano 6/C, Loc. Pasta
COLLEGNO
SAN MAURO
KIABI EUROPE SAS RCS Lille Métropole B 344 103 270.© Mme Péripétie - 2014. Prezzo massimo consigliato. Lista dei negozi partecipanti su kiabi.com. *Offerta valida dal 3 al 16 dicembre 2014. **VESTITO dai 18 mesi ai 5 anni, ref. FW590, 15€ 8€.
KIABI COLORA LA VITA
Di fronte Ikea - Via Torino Pianezza A 500 mt Panorama S.S. 24 del Monginevro Strada Settimo, 336 bis
Interventi
asili di Reggio Emilia Gli
La storia degli asili più belli del mondo e della loro filosofia
della pubblica istruzione e direttore delle riviste “Zerosei” e “Bambini”. Tratti distintivi del Reggio Approach sono l’incitamento alla partecipazione delle famiglie, il lavoro collegiale di tutto il personale, l’importanza dell’ambiente educativo, la cucina interna e la presenza dell’Atelier e della figura dell’atelierista, un in-
Chi si ricorda “Aprile” di Nanni
si è esteso a tutta la città, trasfor-
segnante con competenze di natura
Moretti, dove il nostro beniamino
mandosi in un progetto educativo
artistica che collabora con molte-
proclamava di fronte alla folla di
globale basato sulla convinzione che
plici figure professionali: architetti,
Hyde Park: “Il modello deve essere
far stare bene i bambini significa far
pedagogisti, fisici, ingegneri, bio-
l’Emilia Romagna! La regione dove
stare bene tutti, che un luogo acco-
logi, danzatori, musicisti e medici.
ci sono i migliori asili del mondo!”?
gliente per un bambino sia un luogo
Con il lavoro nell’Atelier i linguaggi
Erano i primi anni ‘60 quando la
accogliente per le persone.
espressivi e poetici diventano parte
Città di Reggio Emilia, per fronteg-
Nel 1994 la Città di Reggio Emilia,
del processo di conoscenza, che si
giare la crisi economica, sviluppò
assieme a un comitato di cittadi-
esprime nei “cento linguaggi” di cui
una strada originale: si impegnò a
ni, ha fondato “Reggio Children”,
è dotato il bambino e che perdurano
migliorare la qualità degli asili nido
una società pubblica e privata che
oltre l’età dell’infanzia, fino all’età
e delle scuole materne, trasforman-
opera in stretta relazione con i nidi
adulta e anziana.
doli in un modello che oggi è preso
e le scuole d’infanzia e si occupa
L’esperienza di Reggio ha un forte
a esempio ovunque nel mondo,
di diffondere la stessa idea “forte”
carattere internazionale. Già alla na-
dall’Albania alla Serbia, dal Kenia
dell’infanzia sul territorio. L’eccel-
scita il progetto ha avuto un intenso
agli Stati Uniti, dalla Romania al
lenza educativa esce così dai nidi e
scambio con alcune rappresentanze
Brasile e alla Bosnia.
si propone alla città.
svedesi, che culminarono nel 1981 con l’esposizione della mostra “L’oc-
Il Reggio Approach
chio se salta il muro” al Moderna
Non si tratta solo di un sistema
L’Atelier e la conoscenza
ben funzionante di asili e scuole
Fu Loris Malaguzzi l’ispiratore
ebbe successo e fu progressivamen-
materne, il modello di Reggio è
del Reggio Approach. Laureato in
te aggiornata, fino alla versione
una filosofia educativa, che si basa
pedagogia e psicologia, iniziò la sua
“I cento linguaggi dei bambini”,
sull’immagine del bambino (o
attività come insegnante elementare
che per più di 25 anni ha girato il
meglio, di un essere umano) che è
nel dopoguerra e a partire dal 1963
mondo. Oggi è stata sostituita dalla
portatore di forti potenzialità ed è
collaborò all’apertura delle prime
mostra “Lo stupore del conoscere”,
soggetto di diritti. Un modello che
scuole comunali dell’infanzia. Di-
che racconta l’evoluzione dell’espe-
è nato all’interno delle scuole, ma
venne poi consulente del Ministero
rienza.
10 | Giovani Genitori | Dicembre 2014
Museet di Stoccolma. La mostra
T
Sfida
Tutti sulla
striscia di bagnato insinuarsi tra il pantalone e il moon boot non piace.
neve
Così come non piacciono le scarpe inadeguate che imbarcano acqua dopo un passo. Sotto i maglioni son pesanti ché il centro del corpo caldo irradia calore verso le estremità. • Accessori adeguati: ok, il cappello punge e i guanti sono noiosi da
Ma quant’è bella la prima nevicata
infilare, però non si va sulla neve
vissuta con i bambini! Tutti con il
senza, perchè le mani intirizzite e
naso appiccicato alla finestra, mentre
le orecchie gelate son da evitare,
imbianca soavemente e i vetri si
perlomeno fino a quando il primo
appannano. E poi fuori a giocare a
La sfida del prossimo numero è: “Bimbi puliti” Scriveteci consigli, trucchi e strategie a: redazione@giovanigenitori.it
sole primaverile brillerà sulla neve.
palle di neve. Bello per tutti, grandi e
• Un po’ di giochi: non c’è bisogno
piccini, bello in montagna e città: ma
della slitta ultimo modello e delle
quali sono i modi migliori per godersi
vanghe inuit per divertirsi sulla
la neve con i piccoli?
neve: secchiello e paletta dell’ulti-
• Gradualità: il bianco scintillante
mo mare sono perfetti, così come
piace a tutti ma proprio tutti. Non
tutte le cose di cucina, i pentolini, i
sempre però il contatto con il fred-
mestoli, le tazzine.
do, specie se bagnato, entusiasma.
• Per ogni età: alcuni adulti
Soprattutto i più piccini. Quindi
dimenticano com’è bello tornare
iniziamo col pesticciare la neve
fanciullini sulla neve e non vedono
con i piedi, poi facciamo impronte
l’ora di mettere gli sci ai piedi a
sulla neve e arriviamo alla full
tutta la famiglia. Ma fare l’angelo,
immersion nel bianco senza fretta
la battaglia di palle di neve, l’igloo
a meno che loro non inizino subito
che non viene mai ma ci si prova
col tuffarcisi dentro.
sempre, sono cose bellissime da
• Abbigliamento adeguato: la tuta cortina che lascia una malefica
riscoprire. E si risparmia anche un bel po’, tra l’altro.
Consigli dei lettori Maria, “Non forzate i vostri figli: il mio piccolo Andrea fino ai tre anni di Elena Brosio
non amava la neve, gli dava fastidio la sensazione di freddo. Mio marito ne ha fatto una malattia, ma è il caso? Ora è cresciuto e non vede l’ora di andare in montagna. Era solo una questione di tempi giusti”.
12 | Giovani Genitori | Dicembre 2014
Baby friendly
Natale in Vallée
Cucina-fucina
Corrispondenza con Babbo Natale
A Torgnon in Valle d’Aosta c’è un
Le Fonderie Ozanam è un bel locale,
Volete spedire la letterina a Babbo
hotel molto baby friendly, in cui
moderno ma con un’atmosfera indu-
Natale? A Torino si può: nella carto-
si gode del calore di casa e dei
strial-retrò. è anche il ristorante della
leria Paperi c’è una buca delle lettere
comfort di una struttura moderna
cooperativa sociale Meeting Service
rossa, in cui si possono imbucare le
ed efficiente. Zerbion propone per
che offre servizi di ostello, catering
lettere natalizie entro il 22 dicem-
Natale tre notti in mezza pensione
e corsi di cucina, rivolti principal-
bre. Poi verranno tutte spedite a
e un regalo per i piccoli ospiti, con
mente a soggetti svantaggiati, che
Rovaniemi, dal Babbo di Natale più
sconti fino al 50% per i cuccioli da
contribuiscono alla cucina slow e alla
originale che c’è e si riceverà una
2 a 5 anni. Attività kids: fiaccolata
produzione dei piatti con il sapiente
risposta direttamente dalla Lapponia.
di angeli e pastorelli e messa della
uso di ingredienti equo-solidali e del
Da Paperi troviamo anche tante idee
vigilia, laboratorio sugli alberi di
territorio. Tanto gusto del Piemonte
regalo nordiche originali: renne fatte
Natale e lettura animata. In più
classico, pizze al padellino e piatti
a mano, decorazioni in stoffa per
ci sono un’area giochi interna, il
veg: adatto a tutti! Aperto a pranzo tut-
l’albero e la casa, peluche, cuscini,
centro benessere e le piste da sci a
ta la settimana (eccetto la domenica) a
cappelli lapponi e oggetti in ossa di
due passi.
cena da giovedì a sabato.
renna che portano fortuna!
HOTEL ZERBION
LE FONDERIE OZANAM
Paperi From Finland
Frazione Mongnod, 125
Via Foligno, 14 - Torino
Corso Casale, 210 – Torino
Torgnon (AO)
Tel. 011 5212567
Tel. 011 7631868
Tel. 0166 540239
www.meeting-service.it
www.hotelzerbion.com
14 | Giovani Genitori | Dicembre 2014
Baby friendly
Conoscete locali che dedicano attenzione alle famiglie? Segnalate i vostri preferiti a: redazione@giovanigenitori.it
A casa anche in vacanza
Buon compleanno libreria!
Nevicano popcorn
Viaggiare, in tanti, senza spendere
Compie venti anni il Mondo delle
Novità ganzissime qui a Torino: c’è un
troppo. Il dilemma del genitore è
Meraviglie, la bella libreria dedica-
nuovo locale tutto dedicato ai popcorn.
sempre questo, pur declinato in tante
ta a bambini e bambine, ragazzi e
Ci sono quelli dolci ai vari gusti, dal
varianti: viaggiare con figli piccoli,
ragazzi, con un occhio attento anche
caramello al cioccolato, e quelli salati,
viaggiare con adolescenti e viaggiare
ai titoli per genitori ed educatori.
ad esempio al sapore di pizza o al
con chi non mangia nulla, ma proprio
Anna e Marialaura, spacciatrici di
peperoncino. Serviti nel cornetto per
nulla, se non è cibo di casa. L’idea di
storie, hanno un talento senza uguali
gustarli sul momento o in un comodo
arrivare a destinazione e trovare una
nel pizzicare le corde giuste per
sacchetto per portarli a casa. I popcorn
autentica abitazione è una prospettiva
scegliere il libro che meglio si adatta
provengono da mais non OGM, sono
rassicurante. In una casa si trovano
al carattere e alle passioni del piccolo
scoppiati ad aria senza olio o grassi
comodità e divertimento, spazio per
lettore. Consigliatissima una visita,
e vengono aromatizzati con materie
cucinare e spazio per rilassarsi, libri
sempre accompagnati dai bambini.
prime di qualità: leggeri e gustosi dun-
e tv, poltrone e musica. Gli scambi si
Da un paio di anni la libreria è anche
que. I bambini vorranno tornarci per
pianificano anche per brevi periodi e
casa editrice digitale per ragazzi.
provare tutte le combinazioni e non
brevi distanze. Cominciando a pensar-
ci va male, perché il negozio è curato,
ci ora, si riesce a organizzare persino
Il Mondo delle Meravi-
l’atmosfera friendly e i prezzi giusti (il
le vacanze di Natale. Il sito di scambio
glie Libreria Editrice
sacchetto base costa 2 euro).
più famoso è Scambiocasa: provare
Via San Massimo, 53
non costa nulla.
Tel. 011 883441
Fol Popcorn
www.ilmondodellemeraviglie.com
Via Maria Vittoria, 2 - Torino
www.scambiocasa.com
www.folpopcorn.com
Dicembre 2014 | Giovani Genitori | 15
Idee regalo
Wishbone recycled È in plastica 100% riciclata la nuova versione della bicicletta Wishbone. Adatta a bimbi da 1 a 6 anni, grazie al sellino regolabile e alla struttura innovativa: da triciclo a balance bike, tutto in uno. E poi si può personalizzare con sticker colorati supercool! Si trova da Monellini, lo shop online di cose belle e naturali, www.monellini.com.
Il Furby Boom Ma quant’è bello il nuovo Furby, ancora più tecnologico, colorato e interattivo. L’irresistibile cucciolo elettronico impara, cresce e matura con il tempo. Parla la sua lingua e sviluppa un carattere diverso a seconda di come si interagisce con lui. Il Furby Boom ha colori glam, tante nuove funzioni e
Morbidi pony Si chiamano Rainbow Dash, Pinkie Pie, Apple Jack. Sono i peluche della serie My Little Pony, il regalo preferito che, volendo, comprende anche la borsa morbidosa. Li produce Famosa e si trovano nei negozi di giocattoli; prezzo consigliato 17,90 euro.
16 | Giovani Genitori | Dicembre 2014
una app dedicata. Nei migliori negozi di giocattoli. www.furby.it
Idee regalo
My Monopoly Clicca, attacca, gioca: questi i semplici passaggi per personalizzare il My Monopoly. Grazie a un’app e al sito dedicato, si può modificare il tabellone del gioco a seconda dei propri desideri. Ogni confezione contiene quattro fogli adesivi su cui stampare le immagini e le tessere da personalizzare: il materiale basta per quattro versioni complete. www.mymonopoly.com
Mattoncini spaziali Attacco alla stazione Odino: quale gioco più appassionante per le vacanze di Natale? Mega Bloks propone una costruzione tridimensionale con torretta di controllo da montare insieme e quattro perso-
Un morbido panda È soffice come un peluche il tappeto nanna di Noukie’s e si può usare sia come tappeto gioco sia come piccolo nido dove fare la nanna. L’adorabile panda Scott, infatti, con le sue morbide zampe, avvolge in un tenero e caldo abbraccio il bebé, trasmettendogli serenità e sicurezza in ogni momento della giornata. www.noukies.com
naggi pronti a lanciarsi in avventure interplanetarie. www.megabloks.com
Idee regalo
Pezzi unico-sostenibili In San Salvario a Torino nascono idee eco-sostenibili: Amedeo ed Esia con SUGO LAB, un “laboratorio di moda creativa” per papà, mamme e bimbi, credono e praticano il riutilizzo, il recupero e la trasformazione di stoffe e indumenti. Sicché largo a felpe, abiti e accessori con tessuti vintage hippy-chic e abbigliamento baby con balene, pois, orecchie o creste di drago in rilievo. www.sugolab.com
La stella scintillante Farà la felicità di tutte le bambine la deliziosa borsetta glitter a forma di stella. Costa 5,99 euro e si trova da Kiabi, che per questo Natale ha tante proposte regalo adatte a ogni fascia d’età e di prezzo. Impossibile sbagliare! www.kiabi.com
18 | Giovani Genitori | Dicembre 2014
Trumpette ai piedi Le calze Trumpette sono deliziose e perfette da mettere sotto l’albero dei più piccini: tanti stili diversi, colori vivaci, qualità eccellente che dura nel tempo. Le disegna uno stilista californiano che, dopo aver adottato un bambino voleva creare per lui prodotti bellissimi. Si trovano a Torino da The Milk Bar in via Bodoni 7 G, www.themilkbar.it.
Idee regalo
Gli eco-cubotti Sono la versione ecofriendly di un classico gioco per l’infanzia, gli eco-cubotti: fatti completamente in carta riciclata con inchiostri ecologici. I bambini si appassionano a impilarli uno sull’altro e poi si riordinano nella coloratissima confezione. Da Biobottega Casa in corso Regina 440 a Torino e nel centro commerciale Le Fornaci a Beinasco (TO). www.biobottega.it
Il tablet giusto Se nascono digitali, forniamo loro gli strumenti giusti. XO Tablet è stu-
La sabbia magica
diato su misura per l’uso dai 4 anni in su. È un tablet sicuro, funzionale
È tanto bello giocare
e invitante, con un sistema operativo del MIT Media Lab. Contiene più di
con la sabbia, ma tanto
100 app e lezioni create da grandi istituzioni del mondo dell’educazione,
noioso ripulirla in casa.
inclusi la Oxford University e Discovery Communication, più un tool per
La Kinetic Sand scivola
i genitori che possono visualizzare le statistiche di apprendimento. Ci-
tra le dita, si plasma con
liegina: è bello, veloce, potente ed è protetto dalla coloratissima custodia
facilità, ma non si di-
bumper. Distribuito da Nital (www.nital.it). www.xotablet.it
sperde e non sporca. Ha una consistenza magica, insomma. Giocarci libera l’immaginazione e riduce lo stress. Si trova nella Tana di Chiaralice, in via Rubiana ad Almese (TO), www.latanadichiaralice.it.
Idee regalo
I colori del gioco È semplice ed elegante nelle sue moderne nuance pastello combinate ai toni del frassino, la collezione Play di Flexa, che combina sicurezza e qualità dei materiali. Si adatta benissimo sia alla cameretta bimbi, sia al salotto di casa. A Torino in via Sant’Agostino, 22 B, www.flexaworld.it.
Aroma di casa Il piacere di una casa profumata delicatamente
Stella stellina
con tanti aromi tra cui
È la più tenera delle lucine da notte, la Babylamp di Quaranta Setti-
scegliere, dal pepe Ma-
mane: morbida al tatto, senza fili e sicura, non si surriscalda. Illumina
labar ai boccioli di lino.
soffusamente la cameretta, rasserenando il sonno dei bimbi. Si trova nei
I diffusori di essenza
migliori negozi per l’infanzia; per l’elenco completo consultare il sito
Locherber con bacchette
www.quarantasettimane.it.
di bambù si presentano in eleganti flaconi che ne fanno un’idea regalo d’effetto. Si trovano presso l’erboristeria Rabbione in corso Italia 40, a Gassino Torinese. www.erboristeriartbdottoressarabbione.it
20 | Giovani Genitori | Dicembre 2014
Idee regalo
Il poncho eco-friendly È molto chic il poncho Cherry nel suo festoso rosso che fa allegria, morbido e caldo, perfetto per essere indossato con la fascia portabebè ma anche per passeggiare o camminare. E poi piace perchè è amico dell’ambiente, prodotto in Italia in uno speciale pile ricavato da plastica riciclata. Per bimbi e bimbe, dai 3 mesi ai 4 anni. www.mhug.it
My best love Un regalo originale per comunicare amore? Il bracciale My best love è personalizzabile all’esterno o all’interno con il nome dei bimbi o una frase d’amore ed è realizzato interamente a mano in argento placcato oro (bianco, rosa o giallo). I bracciali sono disegnati da una mamma e designer torinese, Eleo-
La scrivania di Babbo Natale
nora Zavattaro Ardizzi, e
Al nonno o alla zia che ci tengono a fare un regalo utile, perché non
si trovano da Cocomama
proporre la scrivania ergonomica? Cresce nel tempo, salva la schiena
Gold, in via San Fran-
e rende più leggero lo stare chini a studiare. Un bell’assortimento di
cesco da Paola 38 H a
scrivanie in materiali naturali e di qualità si trova da Max Camerette in
Torino.
via Sansovino 60 a Torino. www.maxcamerette.it
Idee regalo
Cucciolo e mamma Il regalo più coccoloso e amico della pelle per piccolissimi e neomamme? La linea Cucciolo e Mamma di Daymons è creata con materie prime 100% vegetali, scelte con cura per garantire risultati nel rispetto delle pelli delicate di bebè e donne in gravidanza. In vendita da Daymons Naturalerbe in via Rocciamelone 11/a Torino o sul sito www.daymonsnaturalerbe.it.
Coccole festive Baciami bio! Per tutte le mamme che non rinunciano a un tocco di rouge, ma fanno attenzione alla qualità dei cosmetici che stendono sulla pelle, la soluzione perfetta è Baciami Bio, il rossetto prodotto da Montalto con ingredienti talmente naturali da renderlo commestibile. Disponibile in venti nuances, si acquista online o in negozi selezionati. www.montaltobio.it
22 | Giovani Genitori | Dicembre 2014
Una coccola acquatica è quel che ci vuole a fine anno: il Mulino del Benessere propone pacchetti natalizi per le coppie o la famiglia: il Watsu bebè, il massaggio rilassante in acqua per le donne in gravidanza o per le coppie che aspettano un bebè, il massaggio Hawaiano Lomi Lomi in coppia o anche il massaggio in acqua Oceanic BodyWork: favoriscono il rilassamento della mente, tonificano la muscolatura, dissolvono stanchezza, irrequietezza, ansia. Sconti per chi acquista i pacchetti prima del 15 dicembre. In via Molino 21, a Villastellone (TO), www.ilmulinodelbenessere.com
Idee regalo
Caramelle naturali Le pastiglie di Sweet Land sono genuine e naturali, a base di olii essenziali, estratti di piante officinali, polpa di mela, miele e propoli delle valli piemontesi, aromi naturali, preparate secondo le antiche tradizioni. Ma, soprattutto, sono squisite! Da Sweet Land si possono anche ordinare golose ceste natalizie personalizzabili. A Torino in via Gran Paradiso 17. www.sweet-land.it
Decorazioni al cioccolato C’è il Babbo Natale, il pupazzo di neve e l’albero con le palline al cioccolato: contengono tutti una sorpresa giocattolo realizzata da cooperative del sud del mondo. Il cioccolato è bio e certificato Fairtrade: dopo l’ovetto Ponchito, Baum ci propone decorazioni belle, golose e solidali. Per info su dove acquistarle: www. equosolidale.it.
24 | Giovani Genitori | Dicembre 2014
La tessera giusta In difesa del cibo vero, dei produttori che lavorano in armonia con l’ambiente, di progetti importanti e della biodiversità: la tessera Slow Food costa 25 euro e dura un anno. In regalo una collana della guida Mangiamoli giusti, la rivista Slow in formato elettronico e sconti su libri, gadget, eventi. Per maggiori informazioni: www.slowfood.it.
Arriva il Natale alla
BioBottega
Cesti natalizi a partire da 15 euro
SUPERMERCATO DI PRODOTTI BIOLOGICI, BIODINAMICI, GASTRONOMIA, CARNI, FORMAGGI E SALUMI, PANETTERIA, ORTOFRUTTA, MACROBIOTICA, ALIMENTI PER INTOLLERANZE, ERBORISTERIA, COSMESI NATURALE, CURA DELLA PERSONA, BIO SELF (MANGIOBIO - MANGIO QUI), BIO CAFFÈ Corso Regina Margherita, 440 angolo via P. Cossa - Torino - Tel. 011 4074000 Orario: Lunedì 12-21 | dal Martedì al Sabato 9-21 | Domenica 9-15 dall’ultima Domenica di novembre siamo aperti dalle 9-21 AMPIO PARCHEGGIO
Idee regalo
Light my fire Regalo ideale per gli appassionati di vita all’aria aperta, l’accendifuoco in acciaio Light my Fire è perfetto per accendere fuochi, barbeque e fornelli a gas (e funziona anche se bagnato). Nel caso ci si perda in mezzo a un bosco nell’impugnatura c’è un fischietto di emergenza! In vendita presso Cooperativa Scaut Piemonte, via Bardonecchia 77 int. 18 a Torino, oppure online su www.scautpiemonte.it.
Il meglio di tutto un anno Sarà un anno caldo, il 2015, ricco di mostre, eventi, appuntamenti,
Decorazioni fai-da-te
di cultura, arte e bellezza. Il modo migliore per non perdersi nulla è
Un momento di creatività
di un anno a partire dal momento dell’acquisto. Disponibile anche nelle
tra stoffe e colori: un’idea
versioni Young, Junior e Senior, si può acquistare e rinnovare online su
regalo per grandi e
www.abbonamentomusei.it.
bambini. Da Filomania si può seguire il corso per creare il colorato gufetto, oppure chi sa già cucire riceve il cartamodello in omaggio, acquistando il materiale. In corso Laghi 30 ad Avigliana (TO).
26 | Giovani Genitori | Dicembre 2014
l’Abbonamento Musei Torino e Piemonte, che da questo mese ha validità
Il regalo per mamma e papà Davvero state pensando a una cravatta e un grembiule nuovo?
Foto in movimento Portatile, potente e versatile; la macchina fotografica Nikon 1 V3 è perfetta per fotografare i bambini. Perché? Ha un autofocus sorprendentemente rapido e la funzione “Cattura immagine migliore” che fa 40 scatti in meno di un secondo e sceglie quello giusto da conservare. www.nikon.it
Il lucchetto smart Bici, moto, scooter, passeggino: per tenere al sicuro tutti i nostri quattroruote, c’è il lucchetto smart controllabile dallo smartphone. Ulock di Hinnovation funziona abbinato a un’app che permette di configurarlo e anche di controllarlo a distanza. In più è dotato di un allarme acustico che si attiva con il movimento. Sicuro e ultracool. www.hinnovation.it
Pulizie senza fatica Un robot aspirapolvere che lava anche i pavimenti? Sì, lo vogliamo! iRobot Scooba 450 ha un sistema di pulizia trifasico innovativo che
Fresco sottovuoto
garantisce un’igiene imbattibile su
Conservare gli alimenti sottovuoto è l’uovo di Colombo. Si
tutte le superfici. Rapido,
fa lo spesone settimanale, si porta a casa frutta, verdura,
pulito, amichevole e
carne e pesce belli freschi. Poi si cucina, si insacchetta e
divertente. Chi
si conserva tutto ermeticamente sottovuoto. Giorno dopo
non vorrebbe
giorno la nostra spesa torna fresca e pronta per essere
dire addio
servita. Foodsaver è l’idea perfetta per chi ama mangiare
a straccio
sano. www.foodsaver.it
e secchio? www.irobot.it
Scopri tutti i prodotti su www.nital.it
Sotto l’albero
Il momento dei
giochi
L’Albero di Natale è lì che aspetta. Cosa ci metteremo sotto?
di Marta Vitale
28 | Giovani Genitori | Dicembre 2014
Da che mondo è mondo si gioca,
una volta fatti con nuovo design? Ci
ma i giochi sono anche figli del loro
siamo divertiti a curiosare in quattro
tempo. Mai come oggi si è avuta una
meravigliosi regni della fantasia,
scelta così vasta; come coniugare
guidati dall’esperienza di giocattolai
modernità di idee e materiali anti-
esperti, capaci di orientarci nella
chi? Come scegliere i giocattoli di
scelta.
Sotto l’albero
Datemi un mattoncino e costruirò il mondo
Nel magico mondo dei negozi di giochi: quattro giocattolai consigliano
La bellezza di un gioco da costruire, smontare, riassemblare: ore e ore trascorse senza mai stancarsi. Parola d’ordine: pezzi semplici e resistenti, possibilità di personalizzazione pressoché infinita. Dario Debernardi è l’anima di Arsludica, storico negozio di giocattoli con due sedi, in piazza Pasini 7 a Torino e in viale Fasano 36 A a Chieri (www.arsludica.com). Dario ci racconta la storia del giocattolo partendo dai grandi classici: gli intramontabili Playmobil e i LEGO. Non si contano le declinazioni dei mattoncini e degli scenari che sono stati creati, dal castello alla clinica veterinaria, dai pompieri al maneggio e alla fattoria. Le variazioni sono tantissime, moderne nei materiali e nelle forme e adatte anche ai più piccini. “Già a un anno d’età – racconta Dario - i bambini cominciano ad apprezzare il gioco degli incastri. Spesso si divertono a lanciarli e a succhiarli più che a costruire, ma è sempre un piacere osservarli mentre scoprono la manualità e i colori”. Il primo approccio alle costruzioni? “Pezzi giganti, tipo il
camminare fra le corsie e scoprire
inventare e costruire - dice Dario -.
Qubò o gli Animal Links di Quercetti.
l’infinita fantasia dei LEGO City, Du-
Sono proprio le bambine a giocare
Intorno ai due anni, con lo sviluppo
plo e Friends, ma anche del Meccano
sempre di più con le costruzioni.
dell’intelligenza logica e spaziale, la
e delle costruzioni made in Torino.
Amano tutto quanto ha a che fare con
scelta si fa ovviamente più ampia”.
Quali sono le novità di quest’anno?
gli animali e i personaggi femminili:
Perdersi nel vastissimo reparto LEGO
“Geomag sorprende per le costruzio-
in particolare con le LEGO Friends e
del negozio è un’esperienza da fare
ni magnetiche pink e glitter: un rega-
i nuovi Playmobil della serie Clinica
ed è bello portare con noi i bimbi, per
lo originale per le bimbe che amano
Veterinaria”. Sono molto richiesti
Sotto l’albero
anche i giochi creativi. “Esistono novità veramente originali e innovative che permettono di realizzare con le proprie mani oggetti diversissimi, dal diario al portagioie, dalla tiara ai salvadanai”.
Di giochi educativi e modellismo La cultura digitale piace, ma non tralasciamo, man mano che si cresce, le attività creative e manuali. Sollecitiamo i nostri bambini a giocare e li vedremo divertirsi con passatempi semplici che ci ricordano
gono a fare attività genitori-bimbi
La scienza è un gioco
la nostra infanzia o quella dei nostri
insieme.
Il vero must have è il gioco che invita
genitori. Diego Carena di Stupefi-
“Il piccolo modellista potete star sicu-
ad avvicinarsi alla scienza. “La speri-
cium, il negozio di via Pollenzo 69
ri che non si annoierà mai - racconta
mentazione è alla base del pensiero
a Bra (CN), che vende anche online
Diego -. Ci sono i set di costruzione
scientifico – spiega Cinzia Soldano
sul sito www.stupeficium.com, ci
Toifoc, per realizzare edifici con veri
del Centro Gioco Educativo di Settimo
guida nel mondo dei giocattoli edu-
mattoni e cemento, adatti dai 6 anni:
Torinese in via Matteotti 3 (www.
cativi anche per piccolissimi. “Non
si realizzano casette, castelli e tutto
centrogiocoeducativo.it) -. Le possibi-
è mai troppo presto per regalare
quello che la fantasia può suggeri-
lità di fare un regalo che avvicini alla
un gioco educativo. Ne esistono
re. E poi ci sono i torni per creare
scienza, incuriosisca e diverta sono
di bellissimi adattati anche ai più
vasi di argilla, set per assemblare
tantissime. Partiamo dalle energie
piccini: costruzioni soffici e giochi
bambole e peluche e set per creare
alternative: che ne pensate del kit per
da bagno sono alcuni esempi adatti
gioielli”. Mille modi per giocare e
costruire una casetta che funziona
fin dalla nascita. Ci sono i doudou
divertirsi, anche per gli appassionati
realmente, con un piccolo pannello
che accompagnano i primissimi
di motori. “Le Mini 4Wd giapponesi,
fotovoltaico sul tetto che accende la
giorni, i libri morbidi, gli animaletti
macchinine a batteria, sono semplici
luce, fa funzionare il campanello e
trainabili e i sonaglini. Regalano
da montare e poi ci sono i mezzi
muove le pale del mulino? Oppure
intelligenza, creatività e spensiera-
radiocomandati per guidare, come i
preferite un’automobilina elettrica
tezza”.
grandi, automobili sportive e trattori.
che usa come carburante l’acqua
Man mano che si cresce ci si può
La scelta è ampia, i bambini vanno
salata? Sul versante della chimica
mettere alla prova con il modelli-
matti per i modelli più semplici, ma
ci sono giochi che permettono di
smo. Stupeficium ha un’attenzione
si arriva fino a quelli a benzina, che
scoprire i fenomeni naturali in tutta
particolare per i giochi che spin-
consiglio dai 12 anni in su”.
allegria, come i kit per cucinare
30 | Giovani Genitori | Dicembre 2014
Sotto l’albero
assieme a mamma e papà e scoprire i
passato abbiamo organizzato corsi per
separatori chimici di tuorlo e albume,
bambini e famiglie e abbiamo toccato
i giochi per colorare gli alimenti, la
con mano quanto stupore e quanta
vita dei batteri utili in cucina, il fun-
voglia di conoscere hanno i nostri
zionamento del caglio. Il bello è che
figli. Ci sono bellissimi sistemi solari
alla fine si mangia davvero!”.
da costruire e colorare, mappamondi,
Immancabile nelle case dei futuri
mappe stellari, telescopi. Abbiamo
scienziati il Piccolo Chimico, che per-
anche un consulente in sede che
mette di fare centinaia di esperimenti
risolve dubbi e dà informazioni ai
diversi tra le mura di casa, tutti sicuri
novelli esploratori stellari”. Apprezza-
e divertenti, ma ci sono anche giochi
tissimo lo Star Theatre, un proiettore
più nuovi che uniscono il talento da
che riproduce la volta celeste sul
geek alla creatività personale, come
soffitto e sui muri della camera, con una movimentazione lentissima ma
i kit per preparare profumi e saponi o i kit per giocare con i primi circuiti
a tutte le età e apprezzati in ugual
sempre percettibile che concilia il
elettrici.
misura da maschi e femmine. Ma
sonno o aiuta a sognare a occhi aperti.
“In negozio si trova un’ampia offerta
soprattutto si trova la nostra passione,
È un regalo bello anche per gli adulti”.
di giochi scientifici ed educativi adatti
l’astronomia – racconta Cinzia -. In
Un vero Natale spaziale.
IL
GIOCO È UNA COSA SERIA
Design di stile e gioco al tempo stesso
giochi ecologici, utili ed educativi
WWW.MONELLINI.COM
Sotto l’albero
Travestimenti e primi giochi di società Da Cappuccetto Rosso (che ha due sedi, una in corso De Gasperi 14 H e una in via San Massimo 32 a Torino) banchetti da lavoro, attrezzi del mestiere e casette fanno bella mostra di sé. Se è vero che il gioco più antico del mondo è imitare, perché non cominciare a essere mamma e papà? “Il gioco di imitazione per eccellenza è sempre la cucina – dice la titolare Carlotta Boursier -. C’è un periodo in cui anche i maschietti cucinano a più
studiati per i cuccioli duenni: partite
denti i bambini perché imparano a
non posso. Io propongo cucine nei
brevi, mai superiori al quarto d’ora.
vestirsi e svestirsi in autonomia”. A
toni neutri e rossi che sono regalate,
I bambini si divertono un mondo,
noi di GG l’idea dello scatolone piace
direi in parti uguali, a bimbi e bim-
imparano a socializzare e a sviluppa-
tantissimo: e a voi?
be”. Interessanti ed educativi i set di
re il senso dell’attenzione: si va dal
cibi dal mondo che vediamo esposti:
gioco dei tre porcellini in cui bisogna
E ora si gioca!
c’è la pizza, il sushi, ma c’è anche il
trovare lungo il percorso i vestiti del
Le vacanze di Natale sono il momento
set per preparare la merenda sana,
proprio personaggio, ai labirinti, dove
per eccellenza dedicato al gioco: si
con la fetta di pane, il prosciutto e la
con una matitina magnetica si deve
aprono i pacchetti, ci si diverte a
marmellata.
far seguire la gara alle palline in ferro
montare piste e trenini, a far trotte-
Ci innamoriamo di una chitarra a
sotto la plancia”.
rellare anatre trainabili sul parquet.
forma di cane e di un meraviglioso
Giocare creativo? No limits! È il me-
Condividere le ore di gioco è impor-
tamburo con dentro mini percus-
raviglioso gioco del “Facciamo che...”:
tante, ma ci sono alcune accortezze
sioni. Ma la cosa stupefacente è che
pirati e principesse, infermieri e piloti,
a cui non sempre si fa attenzione. Su
cimbali, campanellini e maracas sono
amazzoni e pompieri. Il bello sta
tutte, questa: il gioco si fa insieme,
a forma di insetti: apette e coccinelle
proprio nel reinventarsi continuamen-
ma ricordiamoci di lasciare la giusta
che risuonano deliziosamente. Car-
te, trasformarsi in un turbine di stoffe
indipendenza. Il detto “Sbagliando si
lotta li consiglia a partire dall’anno
e cappelli, baffi e diademi. “In Nord
impara” è più che mai vero, lascia-
e mezzo. “Sono in plastica e non in
Europa e in Inghilterra soprattutto –
moli sperimentare e misurarsi con
legno per non risultare troppo pesan-
racconta Carlotta - nelle camerette dei
le proprie capacità. I nostri cuccioli
ti o non sicuri per i più piccini. Dai
bambini c’è un cassone di legno, con
saranno più che svelti nel correggersi
due anni, via libera ai primi giochi di
dentro tutti i travestimenti. Un gioco
da soli e saranno soddisfatti di esser-
società. Ne esistono di appositamente
semplicissimo, che rende indipen-
ci riusciti senza il nostro aiuto.
32 | Giovani Genitori | Dicembre 2014
Torino, Piazza Pasini, 7 - Tel. 011 02.09.579 Chieri, Viale Fasano 36/A - Tel. 011 940.0970 www.arsludica.com
Feste
Natale
Un coi fiocchi
Presepi, renne, folletti, alberi luminosi e tante idee per festeggiare il Natale con i nostri gnomi di Federica Ferraresi
Feste
Presepi da ammirare
Il Presepe con i personaggi preziosi
la suggestiva atmosfera della notte
del celebre artista Fontanini si è
della Natività. Tra i maggiori in Italia,
In pieno centro di Torino c’è un pre-
spostato vicino al Comune.
incontrerete dal vivo il contadino che
sepe storico, nella cappella torinese
Da lunedì 8 dicembre a martedì 6
contratta con il mercante, il vasaio,
dedicata ai Re Magi: è napoletano
gennaio 2015
il falegname, il cestaio… il bue e
dell’Ottocento con sei grandi statue
Cappella dei Caduti
l’asinello. Da non perdere.
in gesso e raffigura natività e Magi.
Piazza Caduti - Alpignano (TO)
Martedì 23 e mercoledì 24 dicembre
Da lunedì 8 dicembre a martedì 6
Per informazioni: Comune di Alpigna-
Dogliani (CN)
gennaio 2015
no, tel. 011 9666611
Per informazioni: www.comune.dogliani.cn.it
sabato ore 15 - domenica ore 10 Cappella dei Mercanti
È il presepe della famiglia Audisio,
Via Garibaldi, 25 - Torino
con 180 figure, 230 tra animali e
Il presepe meccanico occitano è una
Per informazioni: Cappella dei Mer-
piante bonsai: centro metri quadrati
rappresentazione puntuale della vita
canti, tel. 011 5627226
di meraviglia!
in Val Maira, con tanti effetti di luci,
Da domenica 7 dicembre a domenica
suoni e movimento.
In via Po, alla SS. Annunziata, si può
11 gennaio 2015, festivi ore 9.30 – 12
Da giovedì 25 dicembre a martedì 6
ammirare un presepe meccanico
e 14 – 19, feriali ore 15 – 18.30
gennaio 2015, ore 14 - 18.30
inaugurato nel 1927, con 200 perso-
Chiesa di San Bernardino
Frazione Tetti di Dronero
naggi di cui la metà animati.
Vigone (TO) - Tel. 011 9801143
Dronero (CN) Per informazioni: cell. 340 1399521
Fino a mercoledì 31 dicembre Parrocchia SS. Annunziata
Un presepe sotto la neve? Basta
Via Po, 45 - Torino
venire a Ciriè per trovare un’ambien-
A Verduno, nel suggestivo Santuario
Per informazioni: Parrocchia,
tazione con il paesaggio alpino delle
del Beato Valfrè, è possibile ammi-
tel. 011 8171423
valli di Lanzo, baite e camini (tutto in
rare il presepe meccanico detto “del
materiale di recupero).
Viaggiatore”, che riproduce paesaggi
Anche a Bricherasio si può ammirare
Da domenica 7 dicembre a domenica
e atmosfere di culture diverse: dall’A-
un presepe meccanico con oltre 150
11 gennaio 2015, festivi e pre festivi
merica Latina all’Europa, dall’Africa
movimenti, effetti particolari e unici.
ore 15 – 19.30, feriali ore 16 – 18.30
nera al Sahara.
Da lunedì 8 dicembre
Chiesa di San Giuseppe
Da domenica 7 dicembre a domenica
a domenica 11 gennaio 2015
via Vittorio Emanuele, 162 - Ciriè (TO)
11 gennaio 2015, il sabato ore 15 –
Chiesa di San Bernardino
Per informazioni: tel. 011 9208560
18.30, domenica e festivi ore 10 - 12 e ore 15 – 18.30. Verduno (CN)
Via Vittorio Emanuele II Bricherasio (TO)
Il presepe vivente di Dogliani, con
Per informazioni: cell. 335 7617343
Per informazioni: tel. 0121 59133
i suoi 350 figuranti, ricrea ad hoc
carlo.casavecchia@alice.it
Dicembre 2014 | Giovani Genitori | 35
Feste
St-renne e Babbo Natale
Torino
Tra mercatini in città, incontri con
Ritorna anche quest’anno, sempre
Babbo nei villaggi di Natale, show e
nella piazza di fronte all’Ospedale
parate dalle mille luci, canti tradizio-
Infantile Regina Margherita, l’appun-
nali e alberi addobbati... Buon Natale
tamento con il raduno di Babbi Natale
da GG!
di Forma Onlus, giunto alla quinta
Un Babbo Natale in Forma
edizione. Per partecipare si indossa il It’s Xmef time!
costume rosso da Babbo, acquistabile
Torino
in numerose attività commerciali (sul
Il MEF - Museo Ettore Fico di Torino
sito i punti vendita), contribuendo
festeggia il suo primo Natale con
così alla raccolta fondi a favore dei
tante belle attività dedicate ai piccoli
progetti della Fondazione.
visitatori e famiglie: dall’albero di
All’Ospedale Infantile Regina Marghe-
Natale alle apericene dal mondo.
rita in piazza Polonia a Torino.
Si parte sabato 6 dicembre con un
Domenica 14 dicembre, ore 11 – 15
laboratorio MEFamily Natale per
Per informazioni: tel. 011 3135025
imparare a realizzare piccole sculture
www.fondazioneforma.it
da assemblare e da appendere all’albero. Accessibile su ruote.
La Cascina di Babbo Natale
MEF - Museo Ettore Fico in via France-
Villar Focchiardo (TO)
sco Cigna 114 a Torino.
Calda atmosfera natalizia a Cascina
Sabato 6 dicembre, ore 15.30 - 17.30
Roland, dove ogni weekend di dicem-
Per informazioni: www.museofico.it
bre Babbo Natale conduce grandi e piccini in un fantastico viaggio attraverso Le Terre Polari, la Valle
Aspettando Papà Noel Torino
tempo, grazie all’aiuto dei bambini?
Incantata, il Giardino degli Elfi, la
In alternativa al solito cinepanettone,
Scritta e realizzata da Marco Sereno,
Fabbrica dei Giocattoli, accompagnati
il Teatro Monterosa di Torino propo-
la recita mette in scena giochi di
da caldarroste e vin brulé, con labora-
ne, per il giorno di Santo Stefano, il
prestigio, tecniche da ventriloquo e
tori di antichi mestieri, pasticceria e
divertente spettacolo “Aspettando
da mimo. Costo: 7 euro adulti, 6 euro
creatività. Immancabile la sosta con
Papà Noel”. La vicenda si svolge nel
bimbi.
gli chef della Cascina, che aspettano
laboratorio di Babbo Natale dove il
Al Teatro Monterosa in via Brandizzo
i grandi con le prelibatezze valsusine
protagonista della storia, Ricky, uno
65 a Torino.
e i piccoli con baby menu. Cascina
degli elfi che impacchettano i regali,
Venerdì 26 dicembre, ore 16
Roland si trova a a poca distanza
rimane solo e combina un sacco di
Per informazioni: tel. 011 2304153
dalla Sacra di San Michele.
pasticci. Riuscirà a sistemare tutto in
www.teatromonterosa.it
Da sabato 6 dicembre a Capodanno
36 | Giovani Genitori | Dicembre 2014
Feste Via Antica di Francia, 11
piccini… E poi la festa continua!
spumante e bibite per i bimbi. Costo:
Villar Focchiardo (TO)
Costo: 50 euro posto unico numerato,
15 euro intero, 12 euro ridotto fino a
Tel. 011 19323183
25 euro ridotto fino a 12 anni. Acces-
12 anni. Accessibile su ruote.
www.cascinaroland.com
sibile su ruote.
Al Teatro Le Serre in via Tiziano Lanza
Alla Casa del Teatro Ragazzi e Giovani
31 a Grugliasco (TO).
Capodanno in Famiglia
in corso Galileo Ferraris 266 a Torino.
Da venerdì 26 dicembre a lunedì 5
Torino
Mercoledì 31 dicembre, dalle 21.30
gennaio 2015
E vai con il trenino… O forse no!
Per informazioni: tel. 011 19740280
Per informazioni: www.cirkovertigo.com
Nella Sala Grande della Casa del
www.casateatroragazzi.it Benvenuto, Luzzati!
Teatro Ragazzi e Giovani si festeggia, come da tradizione, il Capodanno in
Vertigo Magic Show
Torino
Famiglia. Il programma prevede, alle
Grugliasco (TO)
Al Borgo Medievale, l’ospite fisso del
21.30, lo spettacolo “I vestiti nuovi
Il Cirko Vertigo propone un ricco
periodo natalizio è, ormai da anni, il
dell’imperatore” de I Fratelli Caproni;
cartellone natalizio di spettacoli,
celebre presepe creato da Emanuele
alle 23, ci si diverte con numeri
da venerdì 26 dicembre a lunedì 5
Luzzati, esposto da lunedì 1° dicem-
comici e giochi col pubblico e, allo
gennaio. Inoltre, è prevista una recita
bre. Sabato 6 alle 16, è in program-
scoccare della Mezzanotte, brindisi
speciale a Capodanno, alle 22, seguita
ma l’attività per famiglie “Cosa ci
con buffet adatto anche a grandi e
da brindisi con gli artisti, panettone,
racconta il presepe di Luzzati?”.
Feste Costo: 3 euro adulti, 5 euro bimbi.
Luci in Piazza Castello
Domenica 7, lunedì 8 e venerdì 26,
Torino
alle 15.30, si organizzano delle visite
Che bello il Natale in centro a Torino.
guidate “Benvenuto Luzzati!” tra la
Quest’anno la piazza sarà illuminata
Rocca e il Borgo, realizzate da storici
da un grande albero di luci, realizzato
dell’arte, che prevedono la presenta-
grazie a Banca Regionale Europea. I
zione dell’opera dell’artista genovese,
bambini sono chiamati a raccolta per
a termine del percorso. Costo: 4 euro.
collaborare a un intenso momento di
Inoltre, sabato 13 si tiene un altro
scambio dei doni: chi vorrà portare
appuntamento per grandi e piccini,
un suo giocattolo, nuovo o usato in
“Santa Lucia, santa Lucia, bussa
buono stato, sarà accolto dai volontari
alla porta di casa mia…”, itinerario
della Caritas e riceverà in cambio
con laboratorio grazie al quale i più
un pacchetto da portare a casa.
piccoli inventano la propria candela
Nei giorni festivi la Casetta sotto
da posare vicino all’albero di Natale.
l’albero si anima: c’è Babbo Natale
Domenica 14, “Botanica decorativa:
che spiega l’importanza del dono e si lascia fotografare. Ci sono le fiabe
tutti all’opera con gli addobbi di Natale” a cura della paleobotanica
piccoli, crearne uno personalizzato.
di Natale lette ad alta voce. Esperti
Elena Vassio. Costo: 3 euro adulti
Costo: 3 euro adulti (+ ingresso
coinvolgeranno i bambini in lab
(+ ingresso ridotto, gratuito per
ridotto, gratuito per Abbonamento
educativi per capire il significato del
Abbonamento Musei), 5 euro bimbi.
Musei), 5 euro bimbi. Venerdì 26 è
risparmio e del denaro. Appuntamen-
Al Borgo Medievale in viale Virgilio
in programma alle 15.30 “Presepe,
to tutti i giorni alle 18 con i pompieri
107 a Torino.
messinscena dell’anima. Il tema
acrobatici, che aprono la finestrella
Dal 1° dicembre al 26 dicembre
della Natività dal Medioevo all’arte
del Calendario dell’Avvento. Il tutto
Per informazioni e prenotazioni: tel.
contemporanea”, percorso a cura di
condito con altri momenti di feste e
011 5211788, prenotazioniftm@
uno storico dell’arte sul tema della
intrattenimento: dal teatro di strada
arteintorino.com, www.borgomedieva-
Sacra Famiglia e sull’iconografia
alla magia, dal circo alle tradizioni.
letorino.it
della Natività. Costo: 4 euro (+ ingres-
In piazza San Carlo il 31 dicembre va
so - gratuito Abbonamento Musei).
in scena il Capodanno, con festeg-
La vera storia del presepe
Accessibile su ruote.
giamenti e balli per tutti. Non manca
Torino
A Palazzo Madama in piazza Castello
il tradizionale Mercatino di Natale a
Domenica 14 dicembre non perdetevi
a Torino.
Borgo Dora e la pista di pattinaggio
a Palazzo Madama “La vera storia del
Domenica 14 e venerdì 26 dicembre
su ghiaccio in piazza Carlo Alberto.
presepe”, itinerario rivolto alle fami-
Per informazioni e prenotazioni: tel.
Da lunedì 1° dicembre
glie per scoprire la storia di San Fran-
011 5211788, prenotazioniftm@
a domenica 11 gennaio
cesco che nel 1200 realizzò il primo
arteintorino.com, www.palazzomada-
Per informazioni:
presepe e, grazie all’attività per i più
matorino.it
www.comune.torino.it
38 | Giovani Genitori | Dicembre 2014
Feste La Grotta di Babbo Natale Ornavasso (VB) La Vera Grotta di Babbo Natale è solo qui! Tra alberi parlanti, recinti con le renne, cunicoli segreti dei twergi (gnomi della tradizione walser), trenino Renna Express, animazioni, spettacoli, mercatini e soprattutto Babbo Natale, che accoglie tutti i bimbi e ritira le loro letterine. E dal 3 gennaio arrivano anche i Mercatini della Befana! 12/10 euro a persona, gratuito fino a 3 anni; meglio prenotare online. (A.Q.) Alla Cava di Ornavasso, a 15 chilometri da Stresa e Verbania. 5, 6, 7, 8, 12, 13, 14, 19, 20, 21, 22, 23, 24 dicembre e 3, 4, 5, 6 gennaio 2015, ore 9.30 – 18.45 Per informazioni: tel. 0323 497349
Questo Natale regala solo salute. Cosa c’è di meglio che pensare a un regalo dedicato al benessere di familiari e amici? E perché no, anche al tuo. Il Castello di Sale, un luogo magico dove si respira un aerosol di sale secco che ti aiuterà a prevenire e combattere i malanni stagionali, comodamente rilassato in poltrona.
www.grottadibabbonatale.it Gardaland Magic Winter Castelnuovo del Garda (VR) Luci, decori e personaggi da fiaba con l’appuntamento invernale di Gardaland, il famoso parco divertimenti sul Garda dove vivere l’atmosfera delle feste con: Prezzemolo e uno spettacolo di benvenuto, lo show musicale La Fabbrica dei Regali con il fantasista Pistillo e i folletti, lo spettacolo del clown
APPROFITTA DELLA PROMOZIONE NATALE IN CORSO!
Pass Pass in Incantesimo d’Inverno e ancora truccabimbi a go go, giri nella Carrozza di Natale, incontri con il vero Babbo Natale e consegna di letterina, sfide di pattinaggio o go kart o gommoni in discese mozzafiato. Non mancano il Grande Albero, la Winter Parade in costume, piena di luci e canzoni a tema e… il resto lo si scopre solo immergendosi in Gardaland Magic Winter! Costo: 23/22 euro adulti, 20/19 euro sotto i 10 anni (comprensivo di visita al Sea Life Aquarium). Il 6 dicembre chi si presenta vestito da Babbo Natale ha diritto a un ingresso speciale a 10 euro! Pacchetti Feste in famiglia con pernottamento di più giorni, sorprese e regalini. (A.Q.)
CASTELLO DI SALE RESPIRO DI PURO BENESSERE
Dal 6 all’8 dicembre, 13 e 14 dicembre, dal 20 dicembre al 6 gennaio (escluso il 25 dicembre), ore 10 – 18 Per informazioni: tel. 045 6449777 www.gardalandmagicwinter.it
Dicembre 2014 | Giovani Genitori | 39
TORINO V. AMERIGO VESPUCCI, 2/G - TEL. 011501536 V. CARLO TENIVELLI, 3/D -TEL. 011 4338577 RIVOLI VIA ROMBÒ, 24/B - TEL. 011 9589553
Fai-da-te
natale creativo
Quattro idee per creare cose belle con i bambini a partire da materiali di riciclo
di Valentina Scuteri Per immergersi nell’atmosfera
il bordo sul biglietto, posizionan-
natalizia ecco quattro idee creative
dolo sul lato sinistro. Scrivere sul
da fare con i bambini. Si inizia guar-
cartoncino rosso tutte le lettere
dandosi intorno e cercando oggetti
che compongono la scritta “Buon
grandi e piccoli da riciclare: bottoni,
Natale” e ripassarle con il cor-
cordini, nastri, carta di giornale,
rettore. Tagliare un quadrato per
fogli, vecchi elenchi telefonici, tutto
ogni lettera e ricomporre la scritta
può essere utile!
incollandola sul fronte del biglietto. Aggiungere qualche dettaglio
Biglietto di Natale riciclato
luccicante, incollando strass
Piace a tutti ricevere un bel biglietto,
bene. Scrivere un messaggio, una
fatto a mano, con auguri che arriva-
poesia o un bel disegno all’interno
no dal cuore, magari con l’aggiunta
del biglietto e chiuderlo con due
o perline e lasciare asciugare
di un disegno o di una foto. Di segui-
Prendere la pagina del libro, me-
giri di spago, un bel fiocco e un
to, tutte le istruzioni per realizzarlo.
glio se vecchia e un po’ ingiallita.
campanello.
Incollare a questa pagina altri due Materiali:
fogli degli elenchi del telefono.
Segnaposto di Natale
una pagina di un vecchio libro o di
Per farlo al meglio, è possibile
Per la tavola di Natale è possi-
un giornale, due pagine di un elenco
stendere la colla vinilica con
bile realizzare dei segnaposto a
telefonico o di un quotidiano, dello
un pennello. Lasciare asciugare
“costo zero”, partendo da elementi
spago, ritagli di cartoncino rosso e
bene e poi tagliare della misura
naturali come un piccolo tronco di
verde, una fustella per bordi, forbici,
voluta. Piegare a metà e decorare
legno. Si possono trovare al parco,
un campanellino, colla vinilica,
il fronte. Dal cartoncino verde
chiedere a un giardiniere durante
pennello, perline, paillette o strass,
ricavare un bordo fustellato o
le potature, oppure ai nonni men-
correttore bianco
sagomato con le forbici. Incollare
tre accendono il camino.
40 | Giovani Genitori | Dicembre 2014
Fai-da-te
Decorazioni per l’albero a sorpresa
bene le pieghe e forare le due alette
Per l’albero di Natale si posso-
nodo, per fermare il tetto della caset-
no realizzare delle decorazioni
ta. Questa decorazione può diventare
partendo dalle confezioni di
il contenitore di una sorpresa, un
cartone dei cereali o della pasta,
dolce, un cioccolatino o anche un
trasformandole in casette di pan di
campanello. Volendo si possono
zenzero a sorpresa.
creare 24 casette, appenderle a un
superiori. Inserire il nastro e fare un
ramo di pino e aggiungere su ogni porta il numero del giorno corrispondente, ottenendo così un calendario dell’avvento molto originale.
Materiali: tronco di legno del diametro di 5-6
La letterina
cm, cartoncino verde, correttore, nastro rosso, seghetto per legno, matita Con l’aiuto di un adulto, tagliare con il seghetto il tronco in “fette” alte
Materiali:
circa 3-4 cm. Ora bisogna praticare
confezioni per alimenti in cartone,
una fessura nella parte superiore
forbici, pastelli, correttore, nastro
di ogni cilindro: disegnare con la
rosso, nastro adesivo o colla, penna,
matita una riga al centro della parte
righello, bucatrice
superiore e con il seghetto creare una fessura profonda mezzo centi-
Aprire la confezione di cartone
metro. Volendo, è possibile utilizza-
per ottenerne un foglio piatto e
re una pallina di plastilina al posto
riportare la sagoma della casetta con
Per finire non poteva certo mancare
della fessura. Dal cartoncino verde,
penna e righello. Disegnare con i
la lettera per Babbo Natale! Il fronte è
ricavare tanti alberelli quanti sono i
pastelli colorati tutti i dettagli della
pronto per contenere tutti i desideri
segnaposto. Tagliarli e decorarli con
casetta di pan di zenzero: la porta,
e i sogni, potete aggiungere anche un
il correttore. Inserire il nome di un
le finestre, il tetto e i decori. Rifinire
paio di disegni. Il retro è già impo-
invitato su ogni alberello. Aggiunge-
con l’aggiunta del bianco, come
stato per essere piegato in tre parti,
re un nastro rosso con un bel fiocco,
fosse la glassa di zucchero. Tagliare
con tanto di indirizzo per il Polo
per decorare il tronco dell’albero.
la sagoma creata e piegare le parti
Nord. La parte frontale va ripiegata a
Questi segnaposto si possono realiz-
della casetta verso l’alto, fino a che
triangolo, lungo le linee tratteggiate,
zare anche partendo da un tappo di
sia montata. Si può renderla più
per ricreare la forma della busta e
sughero, da tagliare e utilizzare al
solida attaccando all’interno qualche
fermata con un pezzetto di nastro
posto del tronco.
pezzetto di nastro adesivo. Fissare
adesivo o uno sticker divertente.
Dicembre 2014 | Giovani Genitori | 41
Sentimenti
Tempo
di
gratitudine Cinque esercizi di stretching e un’idea fai-da-te di Chiara Dolza Di fronte a un riottoso mutismo, nevicano copiosi i “guarda che conto fino a tre”, i “come si dice?” e le occhiatacce, seguite da una trita selva di paroline magiche. Ma che frustrazione... E allora è arrivato il tempo di prenderci una pausa e riflettere tutti insieme sul significato della gratitudine. e sulla sua importanza. Quale invito possiamo essere noi alla gratitudine? Come sarebbe prenderci il tempo di ricevere? Come abbassare le barriere e goderci il qui e ora? Ringraziare sviluppa un senso di connessione ed empatia con l’ambiente circostante e focalizza l’attenzione
Ed ecco, dicembre è arrivato. Fra re-
nell’automatismo? E ogni Natale i
sul momento presente.
gali di Natale e auguri di Buon Anno
bambini si avventano sui regali come
Vi presentiamo cinque esercizi di
alle finestre la parola “grazie” è nella
nibbi, lasciando noi genitori con un
stretching per allenarci insieme alla
hit-list delle piú usate. Ma la parola
leggero senso d’inquietudine. Adesso
gratitudine:
“grazie” è ancora collegata in senso
son piccoli, ma piú tardi riusciran-
1) Di cosa sei grato oggi? A tavola o
profondo a un sentimento di grati-
no a riconoscerlo, assaporarlo e
dopo la storia della buonanotte que-
tudine o l’abitudine a pronunciarla
apprezzarlo? E a che età si comincia a
sta domanda è di per sé un regalo:
disperde l’apprezzamento sincero
provare la gratitudine, in ogni caso?
dedichiamo attenzione rivolgendola e
42 | Giovani Genitori | Dicembre 2014
Sentimenti
siamo noi l’input per riconoscere che
creativo che noi abbiamo lasciato ai
un’arma a doppio taglio: scrivendola
in fin dei conti ogni giorno ha la capa-
tempi dell’asilo ma che è bello intatto
potremmo sentirci piú fortunati
cità di sorprenderci piacevolmente.
nei nostri fanciullini. Decidiamo
e grati di esser nei nostri panni e
2) Sei capace d’essere felice per
quanti punti avrà la nostra lista e
ricevendola potremmo riconoscere
cento giorni di fila? L’hashtag
facciamoci un piacere: iniziamo!
l’impatto positivo che non sospetta-
#100HAPPYDAYS spopola e l’invito
4) Il riconoscimento. Avete pre-
vamo di avere nella vita di qualcun
è il medesimo: individua un motivo
sente il gioco in cui si deve trovare
altro. Con un regalo materiale o
di felicità, allega una foto, condividilo
una città, animale, nome di cosa,
semplicemente la nostra presenza. E
su Facebook o Twitter e impegnati
persona e pianta che inizino con la
ogni volta che la rileggiamo potrem-
a farlo per ben cento giorni di fila! Il
stessa lettera? In questa versione del
mo risvegliare sensazioni positive ed
71% delle persone che ha accettato
gioco ogni partecipante è testato sulla
espansive. Da provare!
la sfida ci ha rinunciato perché non
giornata di qualcun altro: cos’ha fatto
Trovar gioia e significato nelle nostre
aveva tempo. Di essere felici. Non
oggi? Quanto ci ha messo? Per chi
vite, nelle nostre giornate, è un invito
viene già voglia di provarci?
l’ha fatto? Contano lavatrici, compiti,
a focalizzarci su quel che desideria-
3) Il diario della gratitudine: come
apparecchiare e accompagnare a
mo e chiederne ancora. All’universo,
sarebbe impegnarsi a tenerne uno
judo. Buffo come “riconoscere” signi-
alla quotidianità o al momento
per un mese intero? Magari in fami-
fichi sia “identificare” che “apprezza-
presente. E poi il modo piú semplice
glia? Disegnando, ritagliando, tirando
re”. Chissa perché.
di predire il futuro resta pur sempre
fuori glitter, adesivi e quell’estro
5) Una lettera di ringraziamento è
quello di crearlo, no?
Area psicologia
Area logopedia
Area psicomotoria
Area Nutrizione
Percorsi ludici per sostenere i bambini nelle situazioni di difficoltà ed aiutarli a gestire le proprie emozioni
Per educare e rieducare la voce, il linguaggio orale e scritto e la comunicazione
Per favorire la crescita armonica del bambino e fargli acquisire sicurezza e padronanza del proprio corpo
Per favorire l’acquisizione di uno stile alimentare corretto e sano
Per il benessere tuo e della tua famiglia g scegli blu! Via San Secondo, 95 - Torino Tel. 011 6980543 | Cell. 380 3411181 info@c-blu.it | www.c-blu.it
zione r la promo Centro pe ssere e del bene della salute lle de e o dell’individu oni organizzazi ______ ________ Nome____ ____ __________ Cognome_ it www.c-blu.
Richiedi la TESSERA BLU BENESSERE sul sito www.c-blu.it
Viviamo così
Un papà spaziale Paolo Nespoli, astronauta ESA, ci parla di figli, valori, pensieri, emozioni. E naturalmente della sua esperienza nello spazio di Barbara Papuzzi
“Quando sono tornato dalla missione
come papà, tu hai le gambe? E cosa
come per esempio il letto di mamma
spaziale, dopo sei mesi di lontananza,
ci fai qui in prima persona?’. Vivevo
che per tutti quei mesi era stato
mia figlia Sofia, che aveva 2 anni, si
un po’ dentro un paradosso: perché
suo”. Così Paolo Nespoli racconta un
era ormai abituata a vedermi solo nel
alla fine per lei era normale che io
passaggio fondamentale della sua vita
monitor, si era fissata che io vivessi
fossi nello spazio, anormale era che io
di astronauta dell’Agenzia Spaziale
dentro un televisore. Mi ha guardato
fossi tornato e fossi fisicamente lì, che
Europea (ESA).
con diffidenza, sembrava dirmi ‘Ma
occupassi uno spazio nella sua vita,
Lo abbiamo incontrato al Festival
44 | Giovani Genitori | Dicembre 2014
Viviamo così
della Scienza di Settimo Torinese e lo abbiamo intervistato: spontaneo, sincero, diretto. Con una gran voglia di trasmettere la sua esperienza. Paolo vive a Houston, con sua moglie Alexandra e due figli, Sofia di 5 anni e Maximillian di 1 anno. Spesso gli impegni di astronauta lo portano lontano da casa. “Sono un papà un po’ assente. Quando ci sono, mi metto a disposizione. Cerco di far diventare, e mantenere,
di astronauta? “In realtà non mi
prezioso il tempo che abbiamo insie-
chiede molto, per lei è più o meno
me. Max è ancora piccolo e quando
normale. Proprio un mese fa ero a
torno a casa mi guarda con diffidenza,
Houston, l’ho presa a scuola e l’ho
si aggrappa alla mamma e ci mette
portata con me al centro della Nasa.
un po’ prima di venire in braccio a
È stato interessante vederla curiosare
questo ‘straniero’. Con Sofia le cose
in giro, farmi domande, guardare le
cambiano. Gioco con lei e faccio tutto
foto, toccare le cose in giro, perché So-
quello che può fare un papà con i
fia è un’esploratrice nata. Non so per
suoi figli. La porto in giro, faccio il
quanto tempo resterò astronauta, ho
taxi-driver, la sera la metto a letto
voluto farle una foto che poi ricorderà
e le racconto la storiella, le faccio il
dallo spazio, loro sedute sul divano.
quando sarà più grande”.
massaggino”.
Iniziamo a parlare, ma Sofia dopo
E se domani uno dei tuoi figli ti
Sofia aveva solo 1 anno e mezzo quan-
un paio di minuti si allontana e io
dicesse: voglio fare l’astronauta? “Non
do sei partito. “Con Sofia c’era un
sento in lontananza i suoi ‘patapum
sono né pro né contro. Guardo ai miei
attaccamento più forte di quello che
patapam’. Ho continuato a parlare con
figli come i figli di qualsiasi altra
c’è oggi con Max. È stato interessante
mia moglie finché Sofia è ritornata
persona. Quando mi chiedono ‘Voglio
vivere questo rapporto, sia durante
davanti al monitor, ho visto la sua
fare l’astronauta, cosa devo fare?’,
la preparazione sia quando ero sulla
testolina apparire di lato, qualcosa
io rispondo che nella vita bisogna
Stazione Spaziale, dove abbiamo la
che si avvicina e poi l’immagine
trovare qualcosa che ci piace, capire
possibilità di fare videoconferenze
sparisce… Sofia si era avvicinata al
quali sono le nostre passioni. Quando
con la famiglia. Al primo collega-
monitor, si era appoggiata di spalle e
chiedo: ‘Perché vuoi fare l’astronau-
mento eravamo tutti eccitati, io sulla
stava cercando di venirmi in braccio.
ta?’ spesso mi sento rispondere: ‘Per-
ISS, mia moglie e mia figlia a casa, il
E proprio non riusciva a capire perché
ché voglio diventare ricco e famoso’.
sistema di videoconferenza sul tavoli-
non fosse possibile”.
Ti hanno visto in televisione e per
no, e boom! appare questa immagine
E Sofia, oggi, come vive il tuo lavoro
definizione sei famoso, almeno tanto
Dicembre 2014 | Giovani Genitori | 45
Viviamo così
quanto quelli del Grande Fratello. Io
bene su dieci e lei mi distruggeva la
spero che mia figlia se deciderà di
vita per quell’unica cosa fatta male.
fare l’astronauta lo farà non per imi-
Mia moglie ha dovuto fare delle cor-
tare il padre, non perché penserà di
rezioni riguardo al mio ruolo di papà
diventare ricca e famosa, ma perché
e le sono grato per avermi dato la
fare l’astronauta le piacerà veramen-
possibilità di conoscere un modo edu-
te. Sofia ha molto del mio carattere.
cativo diverso da quello con cui ero
Ci sta anche che un giorno decida di
cresciuto, che poi ha portato a un’a-
fare l’astronauta. Io cercherò di fare
dolescenza turbolenta, specialmente
quello che tutti i genitori dovrebbero
nel rapporto con i miei genitori. Paradossalmente, proprio questo rapporto
fare: lasciare che i figli decidano la loro strada, dare loro la possibilità di
controllo. Un momento intenso, in cui
mi ha portato a essere quello che sono
sperimentare per riuscire veramente
tutti hanno partecipato al mio dolore.
adesso. Ai tempi non sono riuscito a
a capire quali sono i loro talenti, le
Poi la vita continua. E io sono andato
fare l’università, sono andato a fare il
loro passioni”.
avanti con la mia”.
militare di leva e ci sono rimasto. Se
Tua mamma è mancata quando eri
Che rapporto avevi con tua madre?
fossi tornato a casa, le cose sarebbero
nello spazio. Hai voglia di raccontar-
“Il rapporto con i miei genitori è stato
andate diversamente”.
lo? “Come famiglia eravamo molto
molto forte, specialmente con mia
Torniamo alla tua esperienza
legati a nostra madre. Aveva 77 anni
madre che era a casa e gestiva quattro
nello spazio. Nel tuo libro “Dall’alto
e stava bene quando sono partito. Poi
figli. Io ero il maggiore, sono stato
i problemi sembrano più piccoli”,
le parlavo dalla stazione, facevamo
quello che ha aiutato i miei genitori a
definisci le videoconferenze “coccole
le videoconferenze e ho capito che
capire cosa vuol dire essere un figlio.
psicologiche”.
qualcosa non andava. Ho scoperto
Non è stato facile. Mia madre era
“Guarda, non sei solo tu che hai
da mia sorella che non sapevano
molto forte, ma lo ero anch’io. Ci sono
bisogno di supporto emotivo, ma
quanto sarebbe ancora vissuta. Sono
stati degli scontri quando ero ragazzo,
anche la tua famiglia, perché in fin
passati un paio di mesi prima che ci
poi negli anni ci siamo riallineati. Alla
dei conti li hai abbandonati sulla
lasciasse, ma è stato pesante, mi sono
fine, il mio carattere e molte delle mie
Terra. Le videoconferenze sono state
sentito incapace di interagire con il
fattezze fisiche sono sue. Quando è
volute dalla Nasa dopo una serie di
sistema, di dare il mio contributo. Ho
nata Sofia, mia moglie mi ha preso
analisi psicologiche sulle problema-
cercato di essere presente per quanto
da parte più di una volta, sottolinean-
tiche da isolamento dell’astronauta.
la situazione me lo permettesse.
do come il tipo di interazione che
Questa capacità di vedersi permette
Alla fine ho accettato la situazione,
avevo non fosse dei migliori. Seguivo
uno scambio continuo tra te che sei
siamo su questo mondo in maniera
l’approccio educativo di mia madre,
nello spazio e la tua famiglia sulla
transitoria, ci sarà un momento in cui
ormai superato. Adesso si usa il
Terra. Entrambi hanno bisogno di
lo lasceremo. È stata molto toccante la
‘positive reinforcement’. Mia madre
sapere che stanno bene, che non ci
piccola cerimonia che abbiamo fatto
sostanzialmente faceva il ‘negative
sono problemi o che se ci sono si
sulla ISS, seguita da tutti i centri di
reinforcement’, potevo fare nove cose
risolvono. È un livello di supporto
46 | Giovani Genitori | Dicembre 2014
Viviamo così
multiplo, una mutual assurance”. Come comunicavi al mondo le emozioni che provavi giorno per giorno? “Sulla stazione c’era la possibilità di avere un collegamento Internet, che lassù è importante e permette di comunicare con il resto del mondo. Non solo con i centri di controllo, la famiglia. Ho pensato che sarebbe stato utile, anche per l’agenzia spaziale, utilizzare i social media per far passare un messaggio in favore della scien-
poterla comunicare aggiunge molto
mi seguivano da Terra mi hanno
za, della tecnologia, della ricerca. Un
all’esperienza stessa”.
fatto sentire che quello che stavo
messaggio socialmente importante.
Tutti hanno ammirato le immagini
facendo non era importante solo per
L’uso di Twitter dallo spazio, anche in
che hai twittato dallo spazio. “Poter
la scienza e la ricerca, ma andava a
modo anomalo, one-way, mi è servito
mandare foto dallo spazio mi è
toccare la gente da un punto di vista
da valvola di sfogo spaziale, perché
servito a livello di supporto psicolo-
sensoriale. Un aspetto di contorno
fare la cosa più bella del mondo e
gico. I messaggi delle persone che
alla missione che l’ha resa ancora
che
Un
regalocon
cresce LUI Art Giovani Genitori
• Esperienza e qualità • Assistenza post vendita • Eticità di una scelta locale • Grandi marchi • Attenzione all’ambiente • Vasto assortimento • Tracciabilità della materia prima • Materiali ecologici e biodegradabili
Via Andrea Sansovino 60/d -Torino | info@maxcamerette.it - www.maxcamerette.it
800-903719
Viviamo così
più interessante e significativa”.
per cinque anni. Arrivi tu, sei stanco,
Vedevi la Terra, che emozioni hai
affamato, distratto, hai due ore di
provato e cosa ti hanno lasciato?
tempo, sei sotto pressione. In queste
“Mi piace fare un’analogia. Sulla
situazioni si crea tensione, hai l’ansia
Terra siamo come una persona che
da performance, ti viene chiesto di
vuole vedere un quadro al museo. Ci
lavorare al 100%. Facilmente puoi
mettiamo lì, col naso appiccicato al
creare un disastro (“Houston, ho
quadro e quello che vediamo è solo
fatto una cretinata!”). È davvero bello
un dettaglio. Dobbiamo allora tirarci
quando ti rendi conto che gli errori e
indietro e vedere la figura d’insieme.
i problemi ci sono perché tu sei nello spazio ma continui a pensare da terre-
Ecco, questo è quello che hai nello spazio. Stacchi il naso da terra e hai
ni, il giorno e la notte. Sulla stazione
stre. E il tuo cervello è così impegnato
una visione d’insieme che è sorpren-
spaziale tutto questo non esiste. Se hai
a processare cose normali - mangiare,
dente, impressionante, perché ti
un’ora di tempo, fai il giro del mondo.
dormire, bere, andare in bagno – che
fa vedere delle cose che prima non
Vedi quattro stagioni, ambienti
non rimane spazio per altro. Se prima
riuscivi a capire. Annulla le distanze.
diversi che si susseguono, gli oceani, i
riuscivi ad affrontare una situazio-
Sulla Terra non abbiamo la percezione
cinque continenti, hai almeno un ciclo
ne complessa con tutto il cervello
di avere un impatto globale. Pensiamo
giorno-notte. È una trasformazione
pronto a organizzare le informazioni,
che tutto si risolva nel giro di qualche
che all’inizio ti sconvolge. Se devi fare
adesso hai solo un quarto di cervello
chilometro. Quando socialmente
una foto alla Terra che passa sotto a
disponibile. Ed è uno dei momenti più
dividiamo il mondo in confini e pen-
otto chilometri al secondo, sveglia!,
belli quando diventi extraterrestre,
siamo che l’Italia sia una cosa a parte,
hai solo tre secondi per farla”.
cosciente delle tue enormi capaci-
facciamo un errore grossolano, perché
L’emozione più bella che hai provato
tà. Quando non devi più neanche
non vediamo veramente. Dovremmo
nello spazio e, se c’è stata, la paura
pensare a come muoverti o come fare
vedere questo mondo come unico.
più grande? “Guarda, sono stato sei
le cose, non pensi più alla spinta che
Facciamo tante cose senza capire che
mesi nello spazio e posso tranquil-
ti devi dare per non andare a sbattere
alla fine siamo tutti legati. Siamo i
lamente dire di non aver mai avuto
contro il muro. Quando ritorna la
marinai di questa nave che è la Terra
paura. Non perché sono un incoscien-
capacità di pensare, quando diventi
in viaggio nell’Universo. E siamo dei
te, ma perché la paura è un sentimen-
l’uomo ragno, con capacità diverse
marinai che hanno un impatto enorme
to che viene in situazioni che non
da prima. Quando chiami Houston
su questa nave. Sono convinto che
conosci e che la tua mente definisce
e dai tu un aiuto a loro, e scopri che
tutti noi dovremmo andare nello spa-
pericolose. Con tutto l’addestramento
qualche giorno dopo hanno cambiato
zio, dovrebbero andarci anche i nostri
non mi sono mai trovato nello spazio
tutte le procedure come tu gli hai
politici, perché paradossalmente nello
in una situazione ignota. Tensione sì,
suggerito. Quando sai che puoi fare
spazio si diventa terrestri migliori.
invece. Spesso lavori a un esperimen-
un esperimento con risultati chiari e
Siamo legati ai ritmi della terra in un
to che è costato 5 milioni di dollari,
precisi. Ecco, queste sono tutte sensa-
determinato luogo: il ciclo delle stagio-
ci hanno lavorato in trecento persone
zioni molto belle. Bellissime”.
48 | Giovani Genitori | Dicembre 2014
Abbonamento Musei 2015 Il 2015 si preannuncia come un anno
San Pietroburgo e nella nuova Gal-
La carta Junior
ricco di eventi, cultura, arte e bellez-
leria Sabauda una mostra dedicata
L’Abbonamento Musei pensa alla
za a Torino e in Piemonte. Un anno in
all’Ostensione della Sindone. Da non
famiglia con la tessera Junior dedicata
cui sarà indispensabile avere l’Abbo-
perdere l’apertura, in primavera, del
ai bambini tra i 6 e i 14 anni. Costa 20
namento Musei che dal 1° dicembre
Museo Egizio completamente rinno-
euro ed è il modo migliore per vivere
diventa più flessibile perché valido
vato. Anche l’arte contemporanea è
con i bambini la ricca offerta culturale
per 365 giorni a partire dall’acquisto.
parte di questa articolata program-
della regione: visitare insieme un mu-
Si può dunque acquistare quando più
mazione: oltre alle mostre al Castello
seo, una mostra e partecipare ad attività
è comodo e godere dei suoi vantaggi
di Rivoli, alla Fondazione Sandretto
dedicate ai più piccoli. Nel corso del
senza la scadenza di fine anno. Il
Re Rebaudengo e alla Fondazione
2015 Abbonamento Musei organizzerà
programma espositivo, realizzato
Merz, un’edizione straordinaria, da
un programma di coinvolgenti appunta-
in occasione di Expo 2015, sarà di
aprile, del progetto ONE TORINO
menti pensati apposta per i bambini.
altissimo livello.
e, a fine anno, un nuovo appuntamento con ContemporaryArt Torino
Un anno di cultura
Le tariffe 2015
Piemonte.
Tariffa intera 52 euro (scontata a 48 euro
Le mostre più attese sono quelle
L’Abbonamento Musei è anche il
per le categorie che ne hanno diritto), Se-
dedicate a Monet e a Kandinsky alla
modo migliore per conoscere l’offerta
nior 37 euro (dai 65 anni), Young 32 euro
GAM di Torino e quelle che la Reg-
culturale della regione grazie alle
(15-26 anni) e Junior 20 euro (6-14 anni).
gia di Venaria dedicherà a Raffaello
molte convenzioni di sconto su teatri,
L’Abbonamento Musei si può acquistare
e alle antiche origini del Made in
concerti, cinema, festival, editoria e
e rinnovare online. Per informazioni:
Italy. A Palazzo Madama ci sarà una
itinerari di visita. In più, si possono
www.abbonamentomusei.it.
mostra sulla pittura francese con
visitare a tariffe agevolate alcuni dei
Abbonamento Musei è anche su
opere provenienti dall’Ermitage di
più importanti musei italiani.
Facebook e Twitter.
50 | Giovani Genitori | Dicembre 2014
Gita
Cogne con le racchette
La neve degli ampi pianori di Cogne è particolarmente adatta alle gambette baby
di Annalisa Porporato e Franco Voglino Cogne è uno spettacolo. A 1500 metri
entrata a far parte delle Alpine Pearls
salti a perdifiato nell’area dello Snow
di altitudine è una vera anomalia ge-
(località montane europee votate alla
Park, proprio a ridosso dei Prati di
ografica: si arriva da una valle stretta
mobilità dolce).
Sant’Orso, con tappeti elastici e pista
e tortuosa e al fondo, ma proprio al
È per questo che a Cogne l’aria si fa
da snow-tubing (i ciambelloni da
fondo, si apre a sorpresa un pianoro
più leggera e la vista spazia verso il
discesa). E poi passeggiate in libertà
ampio e dolce, ideale - verrebbe da
cielo aperto, incuneandosi nel Vallo-
con le racchette da neve, immersi
dire un po’ polemicamente - per
ne del Grauson per alzarsi fino alle
in paesaggi mozzafiato che la neve
essere rimpinzato di seconde case e
cime del gruppo del Gran Paradiso
rende ancora più magici.
appartamenti. E invece no! Perché
(anche lui parco nazionale dal 1922,
Vi proponiamo una di queste, che
l’ampia area aperta dei Prati di
dopo esser stato riserva di caccia
prende il via dalla borgata di Gimillan
Sant’Orso, già dal 1939 è stata tutela-
reale dal 1856).
(1788 m), poco più alta del capoluogo ed esposta al sole, perfetta da effet-
ta con un preciso disciplinare che ha proibito l’edificazione di qualsivoglia
Tutta la neve
tuare anche in giornate particolar-
edificio. Nel tempo non è mai venuta
Le attività invernali di Cogne sono
mente fredde. Si tratta dell’Anello di
a meno questa tutela, al punto da
le classiche della montagna: sci
Serve, un percorso circolare lungo 3
ricevere nel 2012 il riconoscimento
di fondo e di discesa, pattinaggio,
chilometri, con 200 metri di dislivello
di “Meraviglia Italiana” (mille mera-
cascate di ghiaccio. Ma ci sono anche
da percorrere in un paio di ore (1 ora
viglie d’Italia scelte dai giovani) ed è
le passeggiate con i cani da slitta e i
se fatto in assenza di neve).
52 | Giovani Genitori | Dicembre 2014
Gita
dalla borgata, è a sinistra (c’è un
si trovano fontane, bar e ristoranti. Il
cartello) per la strada innevata, qua-
periodo ideale è l’inverno, in special
si in piano, fino a sfiorare le case di
modo da febbraio, quando le giornate
località Serve. Da qui un bel sentiero
si allungano e la neve si è assestata,
porta dentro il bosco puntando dritti
ma la passeggiata è possibile e grade-
verso il massiccio del Monte Bianco.
vole tutto l’anno.
Un grande tornante fa cambiare la
Dopo la passeggiata, consigliamo
direzione verso Gimillan. In questa
di concedersi i prodotti tipici della
radura si trova l’unico punto dove
tradizione valdostana, a cominciare
fare attenzione, poiché ci si trova
dai formaggi come la fontina e la
a un bivio non segnato: bisogna
fonduta. Tra le ricette che si possono
andare dritti (e non prendere le
gustare c’è la “Seupetta de Cogne”,
tracce che si allontanano a destra!).
una zuppa calda a base di pane, riso,
Da questo pianoro si torna indietro,
burro, fontina d’alpeggio e brodo di
guardando ora il gruppo del Gran
carne. Tra i dolci il “Mecoulin”, un
Paradiso e la Grivola. Giunti in vista
dolce antenato del panettone a forma
delle case di Gimillan si deve fare di
di grossa pagnotta con latte, panna,
nuovo attenzione: il percorso di per
uova, burro, farina, lievito, zucchero,
sé segue una cengia che può essere
uvetta, scorza di limone e rhum, il
L’Anello di Serve
pericolosa per i piccini: anche se
tutto cotto in forno a legna.
Dal parcheggio si segue la strada
la neve non fosse gelata, è un po’
Belli anche i prodotti artigianali lega-
principale che porta nella borgata,
troppo esposta. Meglio seguire le
ti al legno e alla lavorazione del tipico
quindi la strada asfaltata che passa
tracce che si tengono più a destra
merletto di Cogne, chiamato “les
davanti alla chiesetta e al bar Petit
e fanno scendere prima di questo
Dentelles de Cogne”. Si dice sia stato
Gilles. Si prosegue su asfalto sempre
piccolo spallone. Si passa davanti
importato dalle monache benedettine
dritti passando davanti ai segnali
a un grosso edificio e si taglia per i
di Cluny, in Francia. La lavorazione
per “Gimillan 270°”, dove si trova un
prati, innestandosi sul tracciato di
del merletto è una vera e propria
piccolo parco giochi, poi si prosegue
“Gimillan270°” e riportandoci alla
opera d’arte. Il tombolo è una specie
fino a una cappella. Si segue il car-
borgata.
di cuscino su cui vengono fissati degli spilli attorno cui si lavorano i
tello giallo che indica “Serve” verso
fili arrotolati su dei fuselli. Più fuselli
asfaltata, fino alla borgata Pian di
Seupetta, tombolo e mecoulin
Teppe. Se si volesse mettere subito
Per la passeggiata è necessario l’ab-
ne. Senza disegno di base, il lavoro è
le ciaspole, alla cappellina si può
bigliamento da neve, con racchette
fatto a memoria, e richiede pazienza
proseguire dritti lungo il canalone,
in caso di neve morbida. Con neve
e concentrazione; per fare un metro
un tratto abbastanza ripido che
dura si possono anche evitare perché
lineare con 72 fuselli sono necessarie
sconsigliamo. Il percorso più facile,
solitamente è ben battuto. In Gimillan
fino a 20 ore.
sinistra, sempre lungo la strada
ci sono più è complessa la lavorazio-
Dicembre 2014 | Giovani Genitori | 53
rubriche
In città
Sotto18
Film Festival Torna il più raffinato festival di cinema per grandi e piccini, con una data speciale di Cinema con bebé
C’è un festival bellissimo che anima
dell’anno prossimo, l’Expo di Milano
per presentare la sua nuova serie
Torino da 15 anni: è il Sottodiciotto
e Torino Capitale europea dello
animata in onda su Rai YoYo”.
Film Festival, organizzato da Aiace
Sport 2015”. Le proiezioni sono a
Per i più grandi, in anteprima
e dalla Città di Torino, dal 5 al 12
ingresso gratuito, al Multisala del
nazionale vedremo ‘Sunshine on
dicembre. “Il Sottodiciotto propone
Cinema Massimo (via Verdi 18 -
Leith’, il musical di Dexter Fletcher
a un pubblico di bambini e ragazzi
Torino).
con le canzoni dei Proclaimers, che
film d’autore che non avrebbero
Informazioni presso Aiace Torino,
racconta le difficoltà di reinseri-
occasione di vedere altrimenti -
tel. 011 538962, wwwaiacetorino.it.
mento di due giovanissimi militari
racconta Lia Furxhi, direttore del
Il programma è consultabile sul sito
reduci dall’Afghanistan. ‘The Face of
Festival -. Una parte del programma
www.sottodiciottofilmfestival.it.
an Angel’ di Michael Winterbottom sulla vicenda di Amanda Knox e
è dedicata alle scuole, con film accompagnati da ospiti coinvolgenti
Per piccini e per grandi
‘Wish I Was Here’ il nuovo lungome-
per il giovane pubblico, come Amne-
Per i più piccoli, l’agenda è fitta di
traggio diretto e interpretato da Zach
sty International che interviene sui
appuntamenti. “Il Festival celebra
Braff, protagonista della sit-com di
diritti umani, gli istruttori dell’a-
il centenario di Charlot rendendo
successo Scrubs”.
stronauta Samantha Cristoforetti,
omaggio al leggendario personaggio
la campionessa mondiale di canoa
inventato nel 1914 da Chaplin con
Susanna Cicali e la palestra anti
un programma speciale di corto-
Raffinati film di animazione
camorra di Scampia. Nel cartellone
metraggi – racconta Lia Furxhi -.
Il Festival riserva, come sempre, am-
rivolto al pubblico ci sono film per
Festeggiamo anche i 50 anni della
pio spazio al cinema d’animazione.
bambini e proiezioni per tutti, con la
Pantera Rosa con un’antologia di
Tra i titoli in cartellone, l’anteprima
caratteristica comune di raccontare
memorabili cartoon che ricostruisco-
nazionale di “Yellowbird”, film d’e-
storie di ragazze e ragazzi”.
no la lunga carriera della surreale e
sordio di Christian De Vita (giovane
Il motto dell’edizione 2014 è: Mens
aristocratica creatura color confetto.
regista romano prediletto da Tim
sana in corpore sano “Lo abbiamo
Tra gli ospiti del Festival ci sarà
Burton) che sarà ospite al Festival. È
scelto per anticipare i grandi eventi
Topo Tip, che arriverà a Torino live
la storia di formazione di un giovane
54 | Giovani Genitori | Dicembre 2014
rubriche
In città
uccello, orfano e insicuro, che trova il coraggio per diventare leader di uno stormo in migrazione verso l’Africa. “Song of The Sea”, in programma nella rassegna Cinema con bebé, è la favola incantata ambientata negli abissi marini popolati di creature fantastiche e magiche diretta dal regista nordirlandese Tomm Moore. In anticipo sull’uscita italiana, il Festival presenta l’acclamatissimo “Un gatto a Parigi” di Jean-Loup Felicioli e Alain Gagnol, che traspone, con un’animazione classica, l’immaginario felino in un incalzante thriller-noir, ricco di colpi di scena e di citazioni cinefile (da Le iene a Quei bravi ragazzi): un intrattenimento intelligente e raffinato per l’infanzia e il pubblico d’ogni età. Sottodiciotto presenta anche diversi titoli a tema sportivo e i 189 lavori realizzati dalle scuole di tutta Italia che parteciperanno a tre concorsi nazionali.
Domenica 7 dicembre 2014 In collaborazione con Sottodiciotto Film Festival torna l’appuntamento con Cinema con bebé di Giovani Genitori. Ore 16 - Topo Tip Segni particolari: pelo rossiccio, t-shirt turchese, ciuffetto alla moda, zampe bianche, dice spesso no (come tutti i bambini). Topo Tip è l’anti Peppa Pig, un personaggio di nobili origini letterarie approdato in tv con un cartone animato amato dai piccini. In programma episodi della serie e attività ludiche, in collaborazione con Studio Bozzetto, Studio Campedelli e Giunti Editore. Adatto ai più piccolini. Ore 17 - Song of the Sea Un film d’animazione fantasy di origini e fascino irlandese, del regista di Brendan e il segreto di Kells, Tomm Moore. Ospiti della proiezione due degli animatori
Promozione valida sulla biancheria da letto FLEXA.
italiani che hanno lavorato al film, che è in versione
Offerta valida fino al 31 dicembre 2014
originale con i sottotitoli. Meraviglioso!
FLEXA Shop Torino
Via Sant’Agostino 22/B • Torino Tel.011 4364943 • torino@flexashop.com Dicembre 2014 | Giovani Genitori | 55
rubriche
In città
The
Cute
Project
Una missione per portare formazione medica in Paesi in via di sviluppo
“In Africa gli ospedali ci sono, quel
tiamo la faccia e siamo tutti coinvolti
cerchiamo di organizzare eventi nel
che manca sono gli specialisti,
direttamente, nessuno percepisce
corso dell’anno per far conoscere
mancano i materiali e manca la
alcun compenso, ma ognuno è es-
il nostro lavoro e sensibilizzare sul
formazione: le tecniche di chirurgia,
senziale nella riuscita delle missioni.
tema”.
i trattamenti innovativi”. è partendo
Basti pensare alla logistica: nel no-
Tre le missioni già portate a compi-
da questo presupposto che si costi-
stro ultimo viaggio in Benin abbiamo
mento: la Repubblica Democratica
tuisce l’associazione Cute Project
trasportato 750 chili di materiale
del Congo nel 2012, la Repubblica del
nel 2012, da un gruppo di lavoro che
sanitario, imballato in 11 scatoloni e
Congo nel 2013 e il Benin lo scorso
ruota intorno al Centro Ustionati del
giunto in loco una settimana prima
ottobre. “Prima di partire bisogna
CTO - tutti con storie personali di
del team. E poi ci sono i passaporti,
avere un buon contatto locale: è que-
volontariato alle spalle. “Volevamo
i visti, i permessi, i contatti con gli
sto il criterio con cui abbiamo scelto
cambiare il modo di fare volontariato,
ospedali del posto, è un lavoro lungo,
le nostre destinazioni. Nel 2015
impegnandoci ancora di più in prima
da fare bene. Il nostro obiettivo
partiremo per il Congo e l’Uganda.
persona”, racconta il dottor Daniele
principale è la formazione teorica
è essenziale porre delle buone basi,
Bollero, chirurgo plastico.
e pratica del personale sanitario di
senza fretta, perché se si organizza
L’associazione, pur nata da poco, è
Paesi in via di sviluppo nel campo
prima bene il viaggio in tutte le
già strutturata in quattro gruppi di
della chirurgia plastica ricostrutti-
sue tappe, arrivati a destinazione
lavoro, in modo da agire in modo più
va, in particolare per la cura delle
si lavora molto meglio. Ora stiamo
efficace: lo staff di medici, la logistica,
ustioni. Dobbiamo comunicare bene
cercando di standardizzare tutte le
la raccolta fondi e la comunicazione.
quello che facciamo e poi raccogliere
procedure, in modo che chiunque ci
Una squadra affiatata ed entusiasta
i fondi che ci servono per l’acquisto
possa andare, per coinvolgere più
che crede nel progetto. “Noi ci met-
del materiale e le spese di viaggio:
gente possibile. Oltre a fare formazio-
56 | Giovani Genitori | Dicembre 2014
rubriche
In città
ne sul territorio, vogliamo portare qui i medici a formarsi, un obiettivo difficile da realizzare per le troppe procedure burocratiche. Nel viaggio in Benin siamo andati in dieci, tre chirurghi plastici, un medico di base, due infermiere, un fisioterapista, un coordinatore logistico e Carlo Orsi, fotografo che ha realizzato gli scatti che raccontano il viaggio. Da queste foto potrebbe nascere un libro con le storie dei pazienti. Siamo riusciti a operare 63 persone, tra cui interventi per cicatrici da ustione, labbri leporini e malformazioni congenite. Inoltre abbiamo effettuato oltre cento visite specialistiche e lezioni in francese per il personale sanitario locale. Ma Cute Project è attiva anche in Piemonte: “Volevamo impegnarci sul nostro territorio e abbiamo cercato una realtà adatta: dove c’è un buco nella Sanità, dove c’è gente che non può permettersi le cure, è là dove vogliamo andare – prosegue Daniele Bollero -. E così ora abbiamo attivato un ambulatorio di chirurgia plastica al Sermig. Si rivolgono a noi persone che non hanno i requisiti legali per entrare in ospedale, ma anche pazienti regolari che non sanno dove farsi curare. Simbolicamente la visita costa 1 euro, perchè non c’è nessuno di così povero da non poter aiutare un altro povero. Al Sermig sono efficientissimi e il progetto va avanti bene, siamo ormai un gruppetto di chirurghi plastici
LINEA CUCCIOLO E MAMMA Linea di prodotti ideata per il benessere delle future mamme, l’igiene e le coccole dei neonati
ad alternarci nell’ambulatorio”. L’ultimo progetto che l’associazione ha avviato è “Occhio alla fiamma!”, una campagna di prevenzione sulle bruciature diretta agli adolescenti. “Ogni anno arrivano al pronto soccorso dei ragazzi con ustioni da cocktail infiammabili o scintille da discoteca. Sono incidenti che si possono evitare con un minimo di sensibilizzazione al tema. Perciò in joint venture con il PalaOlimpico, organizziamo un banchetto durante alcuni concerti”. Ma sono tanti gli eventi in cui l’associazione è in prima linea a raccontare la propria missione e gli obiettivi, tra mostre fotografiche, serate, spettacoli. Per maggiori informazioni: www.cute-project.org.
Dicembre 2014 | Giovani Genitori | 57
Via Rocciamelone, 11/A - TORINO Tel. 011 7492813 info@daymonsnaturalerbe.it
www.daymonsnaturalerbe.it
rubriche
Sport
Scivolare sul
ghiaccio
Grazia ed eleganza, ma anche multilateralità e polivalenza. I benefici del pattinaggio artistico su ghiaccio
ha una caratteristica completezza. “E anche maggiore difficoltà oggettiva, che deriva dalla varietà e dalla dinamicità degli esercizi che si svolgono sul ghiaccio e con i pattini. Non si tratta però di uno sport che comporti particolari pericoli. Gli infortuni sono rari, mentre numerosi sono i vantaggi per lo sviluppo psicofisico del bambino. Multilateralità e polivalenza sono condizioni necessarie per ogni gesto in pista. Le capacità sviluppate
di Tatiana Zarik
sono sia tecniche che artistiche, poiché nelle gare, i “components”, ossia la parte artistica del punteggio, Quando pensiamo al pattinaggio
per cimentarsi in uno degli sport più
hanno un peso a volte decisivo per
artistico italiano, ci viene in mente
amati di sempre.
l’esito finale. Per questa ragione, gli
l’immagine della splendida Carolina
Ne abbiamo parlato con Valeria
atleti lavorano moltissimo sui gesti,
Kostner che, scivolando con un’ele-
Vercellino, Responsabile Tecnica
sull’espressione e sull’armonia dei
ganza irreale sul ghiaccio e sulle note
dell’associazione sportiva PAT, Pat-
movimenti. È prevista e consigliata la
dell’Ave Maria di Schubert, ci scalda
tinatori Artistici Torino, e con Laura
partecipazione alle attività integrati-
il cuore. Oltre all’amata bolzanina,
Brignacca, Coordinatrice Progetti
ve di danza, ginnastica e ginnastica
sono tante le atlete e gli atleti che
Speciali PAT.
artistica, in particolare per chi sceglie
hanno dato lustro a questo sport:
“Grazia, eleganza, tecnica e forza
di fare competizioni. Ritmo, equili-
dalla giovanissima Lipnitskaya, alla
sono elementi fondamentali per il
brio, coordinazione, trasformazione
nostra Valentina Marchei, dal re delle
pattinatore. Il pattinaggio artistico
dei movimenti, senza dimenticare la
trottole Lambiel al pluricampione
su ghiaccio è uno sport completo
componente scenica, le doti psicologi-
Plushenko. Si rimane ipnotizzati a
che unisce capacità e competenze
che di concentrazione e resistenza
guardare le loro esibizioni, riscopren-
tecniche a componenti artistiche. Si
allo stress, sono elementi indispensa-
do quel senso di meraviglia e stupore
comincia già a 3 anni, ma anche più
bili per un pattinatore”.
che appartiene solo agli occhi dei
tardi. Le specialità sono pattinaggio
Come si struttura un allenamento?
bambini. Sognare di sentirsi Carolina
artistico, singolo e di coppia, danza e
“L’intensità dell’allenamento dipen-
o Plushenko, di volare sul ghiaccio,
sincronizzato. Non c’è un’età precisa
de dalla scelta individuale: va da un
anche solo per pochi istanti, è inevi-
in cui il pattinatore fa la scelta della
minimo di un’ora la settimana per i
tabile. I genitori forse sono un po’ in
disciplina da seguire. Normalmente
primi passi a livello amatoriale fino
ritardo, per i loro figli e figlie, invece,
però si comincia con l’artistico”.
a un impegno di più ore al giorno
potrebbe essere ancora il momento
Il motivo è che il pattinaggio artistico
per chi sceglie l’agonismo di alto
58 | Giovani Genitori | Dicembre 2014
rubriche
Sport
livello. Gli allenamenti si struttura-
Palatazzoli e su altre piste extracit-
emergono agli occhi dei maestri già
no con un quarto d’ora di riscalda-
tadine. Nel periodo di pausa estivo,
dalle prime lezioni. Si tratta di facilità
mento, che il pattinatore svolge per
può essere utile praticare danza,
di scivolamento e doti motorie spicca-
conto proprio, prima dell’ingresso
ginnastica, pattinaggio in line o a
te. I bambini cominciano l’agonismo
in pista. Sul ghiaccio si fa riscalda-
rotelle. La nostra società organizza
con delle competizioni ludico amato-
mento per la pattinata; una volta
nell’arco dell’anno dei laboratori di
riali che favoriscono l’approccio alle
acquisita la tecnica di base si lavora
creatività artistica, che introducono
tecniche di rilassamento e autocon-
sui salti e sulle trottole. Nel periodo
in più la variabile recitazione. Seb-
trollo, caratteristiche dell’agonismo
delle competizioni, parte della lezio-
bene sia uno sport individuale, gli al-
vero e proprio. Indubbiamente una
ne è dedicata allo svolgimento dei
lenamenti a tutti i livelli si svolgono
capacità che sviluppano tutti gli
programmi di gara”.
per la maggior parte in gruppo. Le
atleti agonisti è quella di sapersi
Il pattinaggio artistico su ghiaccio
gare, al contrario, sono individuali e
organizzare. È una dote indispensa-
non dimentica l’estate, non esaspera
senza la presenza sul campo dell’av-
bile, dovendo far convivere studio
la competizione, né trascura la
versario. L’agonismo, pertanto, è
e allenamento. Queste esperienze è
socializzazione. “Si pratica con la
vissuto in modo introspettivo.
inevitabile che diventino parte del
periodicità classica del calendario
Una domanda spinosa: quando si
bagaglio fondamentale dell’atleta e
scolastico, e volendo si prosegue in
capisce se un bambino è portato per
abbiano un riflesso anche nella vita
estate con gli stage sulla pista del
l’agonismo? Le abilità del pattinatore
quotidiana”.
rubriche
Salute
osteopatia,
L’ fin dalla nascita
Dalle cattive occlusioni dentali al mal di testa, dalla gastrite al piede piatto: dove serve l’osteopatia?
che arrivano dal periodo fetale o dal parto. Prima di mettere l’apparecchio si può cercare di correggere le asimmetrie, perché intervenire solo sulla bocca significa mettere in tensione il resto del corpo. Capita che adolescenti che portano l’apparecchio vadano dall’osteopata perché lamentano, per esempio, mal di testa o male alle
di Francesca Delaurenti
ginocchia. Lavorare precocemente aiuta: a 4 - 6 anni c’è la possibilità di
L’osteopatia è una medicina naturale,
L’osteopatia viene consigliata ai
sviluppare un cambiamento tale da
una terapia manuale complemen-
bambini appena nati, perché?
non richiedere l’utilizzo di un lungo
tare alla medicina classica. La sua
“In gran parte dell’Europa è normale
periodo di correzione ortodontica;
attenzione si posa sulla salute del
che un osteopata visiti i bambini
dopo i 10 anni i problemi si arginano,
paziente più che sulla malattia, alla
appena nati, a ridurre le influenze
ma non si risolvono”.
ricerca delle cause del malessere ed è
meccaniche sopportate dal corpici-
Sugli adulti?
utilissima in età pediatrica. Ne parlia-
no per le posizioni avute in utero e
“Sugli adulti si può comunque
mo con Laura Albrigo, fisioterapista e
durante il parto. Queste posizioni
intervenire per recuperare armonia
osteopata con una specializzazione in
possono portare disturbi sintomatici
e funzionalità là dove è ridotta. Posso
osteopatia pediatrica.
come il rigurgito, le coliche, alcune
fare qualche esempio: i mal di testa
Cosa signifca cercare le cause?
alterazioni del sonno o i disturbi della
da sinusite causati da un cattivo dre-
“L’osteopatia non cura un fegato
struttura muscolo-scheletrica che
naggio nasale. Le otiti. Il piede piatto.
malato, ma la cattiva funzionalità di
continuerà a evolvere nel corso della
La scoliosi. Le asimmetrie che hanno
quel fegato. Non cura un osso rotto,
crescita. Disfunzioni presenti alla
effetto sul cranio possono portare allo
ma la cattiva mobilità di quell’osso.
nascita, come le coliche gassose di
strabismo, alla deglutizione atipica,
Se si soffre di cervicalgia, cioè di do-
un neonato, se non trattate, potranno
alla crescita asimmetrica dei denti,
lore al collo, la medicina tradizionale,
essere le otiti di un bambino e le
ai difetti di respirazione nasale ma
fisiatrica o ortopedica, si interessa
gastriti di un adulto”.
anche a problemi di disartria, disgra-
del collo e cerca di bloccare il dolore
L’osteopatia aiuta per i denti?
fia, discalculia e dislessia. Il percorso
con farmaci, massaggi o fisioterapia.
“L’osteopata non lavora al posto del
osteopatico ideale prevede qualche
Queste cure hanno un limite: ferma-
dentista, ma cerca di collaborare con
seduta da 0 a 12 mesi, poi conviene
no l’attenzione al sintomo. L’osteopa-
lui. È un dato scientifico che il 70%
sospendere quando il bambino è na-
ta invece sa che una persona con una
dei bambini è destinato a un percorso
turalmente meno disponibile a stare
cervicalgia può avere, per esempio,
ortodontico, perché la bocca è la
fermo per il trattamento. Si riprende
un appoggio sbagliato dei piedi o una
manifestazione più eclatante delle
con un controllo annuale a partire
cattiva occlusione dei denti”.
disarmonie muscolo scheletriche
circa dai quattro anni”.
60 | Giovani Genitori | Dicembre 2014
noah, 4 anni / foto: maurizio mangili
acquaticità per tutti noah ha iniziato a venire nella nostra piscina ancora prima di nascere. la ginnastica dolce e il massaggio caldo dell’acqua hanno preparato la sua mamma ad affrontare il parto con serenità. adesso noah ha quattro anni e continua a vivere in piscina grandi avventure con i suoi amici. fino all’anno scorso giocava in acqua con mamma e papà che, con l’aiuto attento degli educatori, hanno accompagnato i suoi primi passi fluidi... da 30 anni questa piacevole storia si ripete per migliaia di bambini e noi viviamo con loro la scoperta dell’acqua, li aiutiamo nelle esplorazioni e ci entusiasmiamo per le loro conquiste. dedichiamo la stessa cura e competenza a tutte le persone che, a qualsiasi età, hanno il desiderio di avere un rapporto positivo con l’acqua e il proprio corpo.
A.S.D. Spaziodispari / via Biancamano 10 - Torino / tel 011 5623314 - 345 7748259 / info@spaziodispari.it / www.spaziodispari.com
rubriche
Per trascorrere una giornata sulla neve con la famiglia, lontano dal caos delle grandi stazioni di sci...
A soli 15 minuti dal casello autostradale di Châtillon/Saint-Vincent e 8 min da Brusson in Val d’Ayas.
IMPIANTI COL DE JOUX
Skipass giornaliero intero € 22,00 (Natale dal 26/12/2014 al 06/01/2015 € 24,00)
Salute
Il
vaccino anti-
meningococco La meningite fulminante e l’introduzione del nuovo vaccino
BABY PARK Ingresso € 8,00
Presentando questa copia di Giovani Genitori
sconto del 20% su 1 giornaliero adulto Giornaliero da € 22,00 a € 17,50 Natale da € 24,00 a € 19,00
La meningite è una infiammazione delle membrane che avvolgono il cervello e il midollo spinale. Queste membrane si chiamano meningi e sono attaccate da numerosi microorganismi, sia batteri che virus, che possono causare diversi tipi di infezioni. La meningite virale è quella più comune e solitamente non ha conseguenze gravi. La meningite batterica è invece più rara, ma è estremamente più seria e può avere conseguenze anche letali. Tra i batteri delle meningiti, il più temuto è il Neisseria meningitidis (detto Meningococco) di cui esistono diversi ceppi che vengono distinti con le lettere: A, B, C, Y e W135. Altri agenti batterici che causano la malattia sono lo Streptococcus pneumoniae (Pneumococco) e l’Haemophilus influenzae tipo B. L’infezione può colpire chiunque e a qualsiasi età, tuttavia i bambini sotto i 4 anni e gli adolescenti paiono più frequentemente contagiati. L’Istituto Superiore di Sanità ha calcolato che i casi di meningite in Italia stanno aumentando. Nel 2013 ne sono stati segnalati 1.203, mentre nel 2012 erano 997, il 17% in meno.
Il vaccino Dall’inizio dell’anno è disponibile in alcune regioni d’Italia un vaccino contro il Meningococco B. Basilicata,
info: tel. 0166 510106 - coldejouxsrl@alice.it 62 | Giovani Genitori | Dicembre 2014
mangia+
baby
rubriche
Salute
DOMENICA IN FAMIGLIA
Puglia e Toscana lo hanno inserito nel calendario vaccinale regionale, mentre la conferenza Stato-Regioni sta valutando il possibile inserimento nel Piano Nazionale. Anche la nuova edizione del “Calendario per la Vita” (uno strumento che racchiude tutta l’offerta vaccinale nazionale, dall’infanzia alla terza età, redatto tra l’altro dalla Sip, la Società Italiana di Pediatria) dà indicazioni a favore di questa nuova vaccinazione. In rete però è scattato un allarme. La ditta che produce il vaccino Meningitec, la Nuron Biotech BV, ha ritirato tutte le dosi di un lotto di farmaco perché si è accorta che il liquido contenuto in alcune fiale aveva un particolare colore arancio-rossastro, con la presenza di microresidui metallici. L’AIFA (l’Agenzia Italiana del Farmaco) ha preso atto del ritiro e ha verificato la denuncia di segnalazioni di reazioni fra i bambini a cui è stato somministrato quel preciso lotto di vaccino. Il risultato è confortante: non ci sono state reazioni avverse e nessun operatore ha segnalato di aver trovato colorazioni sospette nelle fiale effettivamente utilizzate nei vaccini.
A DICEMBRE, tutte le domeniche
Probabilmente le fiale “colorate” erano appena uscite di
i grandi si deliziano, i bambini si divertono con i laboratori a tema
fabbrica e non sono mai giunte ai centri per i vaccini.
GIOVEDÌ 25 DICEMBRE
Cosa ci insegna questa vicenda? “Il controllo sui vaccini è
gran buffet con la presenza di BABBO NATALE e gli ELFI dalla Lapponia!
fatto molto seriamente - dichiara la rivista UnPediatraPerAmico (Uppa), un mensile scritto e diffuso dai pediatri -. La ditta stessa che li produce, pur non avendo ricevuto alcuna segnalazione di effetti collaterali e senza essere stata sollecitata dall’Autorità Sanitaria, ha deciso, a sue spese, di ritirare il vaccino, anche se solo poche siringhe sono risultate inquinate. Certo, sarebbe meglio se il processo produttivo di un farmaco tanto delicato non fosse soggetto a questo genere di inconvenienti, però si conferma che il sistema di sorveglianza sulle vaccinazioni funziona e anche il più piccolo rischio viene prontamente rimosso”.
Dicembre 2014 | Giovani Genitori | 63
h 12:30 Buffet completo Adulti 28 € Bambini 5 € fino a 10 anni Bevande incluse Torpedo Restaurant NH LINGOTTO Via Nizza 262, Torino - Tel. 011 6642714 nhlingotto@nh-hotels.com | Facebook: Torpedo
rubriche
Salute
buon luogo
Il nuovo mercatino per l’usato dei bimbi passeggini, vestiti giocattoli, premaman lettini, accessori vari
Da dicembre trovi i giochi
in legno
per i tuoi regali Vieni con Giovani Genitori e trovi il 10% di sconto Piazza Toti 11/B Torino T in cell. el 34 349 49 4913456 45
www.labottegadeinanetti.it
Un per la nascita
I luoghi del parto sono importanti. Qualche consiglio per la scelta ideale di Alfonsa Sabatino
arabo, come tutte le mattine”. L’udito e l’olfatto sono sensi “caldi”. Grida,
Morbido contro duro, rigido contro
rumori acuti o metallici bloccano il
elastico. Le forme, i materiali e gli
diaframma.
ambienti dove si nasce e dove si
In alcuni punti nascita è consentito
trascorrono le prime ore di vita del
portare musica: sembra una piccola
bambino hanno importanza.
cosa, ma è importante. Bene anche gli
In ospedale l’esigenza di ambienti
ambienti insonorizzati: ci si protegge
asettici richiede materiali sicu-
e ci si sente libere di far rumore
ri, come l’acciaio, l’alluminio, il
senza timori.
linoleum o le piastrelle, che però sono freddi e mal si coniugano con il
Il colore e la luce
senso di accoglienza che speriamo di
La psicologia sa che il colore influen-
trovare e donare ai nostri piccoli al
za la mente. Non esiste un colore
momento della nascita.
consigliato per il parto, ma conviene che sia caldo e vivace per sollecitare
Aria di casa
movimento, vitalità e forza. Un colore
“Ogni volta che entro al lavoro - rac-
caldo rende delicato un ambiente
conta Pina, ostetrica che ha partorito
freddo, una tinta pastello riscalda
in casa - sento odore di ospedale. Non
anche il marmo.
che sia un odore sgradevole, ma ho
La luce ha molta importanza. Una
sempre saputo che non avrei voluto
finestra crea il legame con l’intor-
sentirlo durante il mio travaglio.
no, la vita e il movimento ed evita
Ho scelto di partorire in casa anche
di creare un senso di oppressione.
perché sapevo di poter riconoscere i
Luci forti sono utili agli operatori,
nostri profumi e le voci conosciute.
ma inibiscono la futura mamma; la
Quando mia figlia è nata, il vicino
penombra facilita l’ascolto del corpo
di origini marocchine pregava in
e la concentrazione sul “qui e ora”.
64 | Giovani Genitori | Dicembre 2014
rubriche
Soldi e diritti
Nuove norme per il in casa
caldo
Un nuovo libretto digitale riporta caratteristiche e controlli dell’impianto
dotati di un proprio libretto, che altro non è se non una carta d’identità dell’impianto con tutte le caratteristiche tecniche e i controlli effettuati. Il libretto, su previsione della Regione, è stato convertito in formato digitale e caricato sul cosiddetto CIT (“catasto degli impianti termici”) dove verranno inseriti, mano a mano, tutti gli aggiornamenti.
di Francesca Galdini - Avvocato
Chi intende provvedere personalIl 12 luglio 2013 è entrato in vigore
kw: per quelli con potenza inferiore
mente a queste incombenze (inserire
un nuovo decreto con disposizioni in
è previsto, in luogo dell’ispezione,
cioè tutti gli esiti dei controlli-ma-
materia di impianti termici. Tante le
un cosiddetto “Rapporto di controllo
nutenzioni-ispezioni), deve munirsi
novità introdotte, tra cui i valori mini-
tecnico” redatto dal manutentore e
di un certificato di autenticazione
mi e massimi di temperature sia per
da lui inviato agli enti competenti.
che viene fornito dai certificatori
l’inverno sia per l’estate: sono stati
I soggetti responsabili degli impianti
accreditati per la firma digitale. Per
stabiliti valori minimi per gli impian-
sono naturalmente i proprietari
sceglierne uno, basta collegarsi al
ti di raffrescamento estivo e limiti
dell’unità immobiliare (o l’ammini-
sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale.
giornalieri e annuali di accensione
stratore del condominio) e possono
Il responsabile di un impianto che,
del riscaldamento in inverno. I perio-
delegare terzi responsabili (ma solo
invece, voglia delegare al manu-
di e i tempi di funzionamento degli
se l’impianto è a norma, a meno
tentore la compilazione del libretto
impianti nei mesi invernali sono stati
che la delega non comprenda anche
sul CIT, deve mettere a disposizio-
diversificati in base alla zona clima-
l’attività di messa a norma).
ne di quest’ultimo i dati catastali
tica di appartenenza con speciali
Variano anche le sanzioni che ora
dell’immobile (basta richiedere
deroghe per ospedali, cliniche e case
oscillano tra i 500 e i 3.000 euro per
una visura catastale, guardare nei
di cura, ricoveri per anziani, scuole
il responsabile che non fa eseguire
bollettini della Tares o nell’atto di
materne e asili nido, piscine.
i dovuti controlli e manutenzione,
acquisto dell’immobile); il codice
Il controllo e la manutenzione degli
e tra i 1.000 e i 6.000 euro per gli
POD dell’energia elettrica (basta
impianti devono essere effettuati
operatori incaricati che non ottem-
premere due volte il pulsante grigio
da ditte abilitate dal Ministero dello
perino.
del contatore e comparirà); solo per
Sviluppo Economico secondo le
Tutte le Regioni italiane devono ade-
chi ha il contatore a gas il codice
prescrizioni delle imprese installa-
guare la propria normativa a quella
PDR del gas naturale (si trova nella
trici degli impianti o, in difetto, delle
nazionale e la Regione Piemonte vi
bolletta); il volume riscaldato che si
imprese fabbricanti. Le ispezioni
ha già provveduto.
ricava moltiplicando la superficie
sono obbligatorie solo per gli
A partire dal 15 ottobre 2014 tutti
calpestabile riscaldata per un’altezza
impianti di potenza superiore a 100
gli impianti termici devono essere
convenzionale di tre metri.
Dicembre 2014 | Giovani Genitori | 65
DOVE TI PIACEREBBE SCIARE GRATIS* QUEST’ANNO?
PIU’ PROVE RACCOGLI, PIU’ CARD OTTIENI, PIU’ GIORNALIERI TI REGALI!
*Presentando presso le casse del comprensorio da te selezionato la tessera raccogli punti (puoi scaricarla dal sito www.santanna.it), compilata in ogni sua parte e contenente le prove di acquisto richieste, riceverai contestualmente la Sant’Anna SkiCard 2014/2015 della località prescelta. Potrai raccogliere e incollare, alternativamente: 1° OPZIONE - RIQUADRO A
2° OPZIONE - RIQUADRO B
30 prove di acquisto dei prodotti Sant’Anna, così suddivise:
25 prove di acquisto dalle confezioni da 6 bottiglie di Acqua Minerale Sant’Anna.
• 10 prove di acquisto dalle confezioni da 6 bottiglie di Acqua Minerale Sant’Anna; • 10 prove di acquisto di SanThé Sant’Anna qualsiasi gusto, nelle confezioni a bicchierino e/o nella bottiglia da 1,5 litri (ogni bicchierino/bottiglia ha una prova di acquisto valida); • 10 prove di acquisto di SanFruit Sant’Anna qualsiasi gusto, nelle confezione a bicchierino (ogni bicchierino ha una prova di acquisto valida);
La promozione vale tutti i giorni della stagione invernale 2014/2015 dall’apertura alla chiusura degli impianti (escluso i periodi espressamente indicati da ciascun comprensorio) e non è cumulabile con le altre iniziative in corso.
Consulta i regolamenti completi e scopri i servizi riservati ai possessori delle Sant’Anna SkiCard 2014/2015 sul sito www.santanna.it
Ulteriori informazioni potrai richiederle a: info@santanna.it, info@bardonecchiaski.com, info@cervinospa.com, info@bormioski.it, abetonemultipass@tiscali.it
www.santanna.it
santannasanthe
santannabiobottle
rubriche
Alimentazione
Nevicano soffici fiocchi di cocco su queste caramelline natalizie fatte in casa. Golose il giusto e in più sappiamo cosa c’è dentro
di Michele Brosio
Toffee al cocco Ingredienti
Preparazione
- 250 gr di zucchero
Ricoprire una teglia con carta forno.
simili a quelli di una marmellata di
- 1 cucchiaio di sciroppo
Per preparare il caramello si mettono
albicocche. A questo punto aggiungere
di glucosio (o miele
lo zucchero, lo sciroppo di glucosio
il burro e mescolare fino a quando il
non troppo aromatico,
(o il miele) e due cucchiai d’acqua in
composto è perfettamente amalgamato.
acacia o millefiori vanno
una pentola di acciaio a fondo spesso.
Togliere la pentola dal fuoco e rapi-
benissimo)
Riscaldare delicatamente, continuando
damente formare le caramelle sulla
- 50 gr di burro a cubetti
a mescolare: a fuoco basso, in modo
carta forno utilizzando due cucchia-
- Cocco in polvere
che il caramello non si attacchi.
ini. Cospargere subito col cocco in
Se si dispone di un termometro da
polvere. Lasciare raffreddare le toffee
cucina, cuocere fino a quando il cara-
e poi conservarle tra due fogli di carta
mello raggiunge i 150 °C. In alternativa
forno (oppure pellicola trasparente) in
ci si regola sulla consistenza e sul
una scatola con coperchio perché non
colore, che deve raggiungere toni caldi,
secchino.
Dicembre 2014 | Giovani Genitori | 67
rubriche
Alimentazione
Squisitezze Idee buone, belle e virtuose per un regalo di buon gusto di Marta Vitale
Dragées di Boella Un tripudio di nocciole, mandorle, pistacchi, zenzero, arance e ciliegie candite, ricoperte di cioccolato al latte fondente o bianco. Antiche ricette e lavorazione artigianale creano l’assortimento dei dragées Boella, acquistabili sfusi nei sacchetti fai da te presso lo spaccio dolciario dell’azienda, che ogni tanto organizza anche visite guidate alla fabbrica del cioccolato, in via Poliziano 54 a Torino. Tenete sotto controllo il sito www.boella.it.
Polenta Peila Gluten Free Che Natale sarebbe senza polenta? Quella di Molino Peila è 100% mais ed è istantanea, perché precotta a vapore durante la macinazione. Velocissima da preparare, è perfetta per le cene last minute quando fuori piove e fa freddo: l’effetto riscaldante è assicurato!
Le mille e una Roi
Senza glutine e Ogm
Olive, conserve e millesimati, ma anche linea cosmetica e utensili da cu-
free, è disponibile anche
cina: si può scegliere la scatola regalo e poi comporla in assoluta libertà
bio. In vendita presso il
con i prodotti preferiti, per regalare e regalarsi un Natale che profuma
Molino e online su www.
dell’extravergine Frantoio Roi. La troviamo agli Eataly Lingotto e Lagran-
molinopeila.it.
ge o online su www.olioroi.com.
68 | Giovani Genitori | Dicembre 2014
rubriche
Alimentazione
Pandolietti e Pane del pescatore Pandolio Si ispirano alle antiche ricette liguri i Pandolietti salati a base di olio d’oliva. Sfiziosi e croccanti, si presentano assortiti con rosmarino, formaggio, cipolla e classic. Perfetti per accogliere gli amici all’ultimo minuto e farsi gli auguri sotto l’albero. Da abbinare al Pane del pescatore, simbolo
Castagne Life
di convivialità assoluta, da spezzare con le mani come da tradizione. Si
Castagne profumate e
trovano da Eataly. Info su www.pandolio.com.
gustose, incredibilmente morbide, cotte e pelate direttamente nel sacchetto. Sapore e qualità nutrizionali rimangono intatte, ma vuoi mettere la comodità? Una delizia che profuma del nostro Piemonte. Senza conservanti e senza glutine. Nei supermercati e sullo
Tagliatelle Pasta D’Alba Tutte le farine utilizzate per le paste provengono da un mulino delle
shop online di Life: www. lifeitalia.it.
Langhe che macina a pietra al momento dell’ordinazione. Tra i must per la stagione fredda le tagliatelle di grano saraceno e quelle alle castagne, annidate a mano con un metodo di lavorazione che mantiene inalterate tutte le proprietà dei cereali e permette una rapida cottura. Con raffinate confezioni natalizie in cartone riciclato, si trovano nei negozi bio e online su www.pastadalba.it.
Dicembre 2014 | Giovani Genitori | 69
rubriche
Alimentazione
Bollabianca di Comba Dall’inesauribile vena creativa del signor Comba, storico pastic-
Degustini al miele di Vallera Ma che bella la confezione Degustini personalizzabile: acacia, castagno,
ciere di Torino, nasce la
melata di bosco, millefiori, tiglio e agrumi, eucalipto, millefiori di alta
Bollabianca, una delizia
montagna, rododendro e lavanda francese. Ogni vasetto contiene 100
avvolta da un tocco di mi-
grammi di miele e racchiude un paesaggio: dalle colline del Monferrato
stero. Non è un panetto-
al tepore del Sud. Per conoscere il punto vendita più vicino: www.apicol-
ne, ha molto del pandoro
turavallera.it.
e qualcosa in più che è tutto da scoprire. La lavorazione è artigianale e l’impasto del pandoro la
Marmellate e confetture Le Terre di Zoé Tradizione e lavorazione artigiana per la Organic Farm Le Terre di Zoé,
rende perfetta anche per
i cui saperi si tramandano di padre in figlia: marmellate e confetture
i bambini. Impreziosisce
biologiche con ben l’82% di conte-
tutto la magnifica crosta
nuto in frutta, senza aggiunta di
nocciolata: non resta
alcun conservante o addensante e
che correre a ordinarla.
certificate gluten-free. Gustose e
La Pasticceria Artigia-
originali le marmellate Arancia e
nale Comba si trova in
zenzero e Clementine (anche con
via Mombarcaro 116 a
liquirizia), mentre tra le confetture
Torino (www.pasticceria-
spicca la Extra di Kiwi, Limone e
combatorino.it).
Zenzero. Confezione natalizia per lo shop online. Elenco punti vendita sul territorio in www.leterredizoe.it.
70 | Giovani Genitori | Dicembre 2014
Domenica 18 Gennaio 2015 ore 12.30
il Ristorantino di GG Torna il pi첫 atteso pranzo baby friendly con la partecipazione dei Maestri del Gusto, eccellenze gastronomiche di Torino e provincia selezionate da Slow Food. A interpretare le ricette, il cuoco del ristorante Fonderie Ozanam. Cibo, ma anche didattica, con uno speciale lab dedicato ai bambini
INCONTRA I
TORINO E PROVINCIA
un progetto di Camera di commercio di Torino,
e Laboratorio Chimico Camera di Commercio Torino
A ogni famiglia sara regalata una borraccia della I posti sono limitati: prenotare al numero 011 19913127 oppure per mail a redazione@giovanigenitori.it
Presso il ristorante LE FONDERIE
OZANAM
via Foligno, 14 - Torino
rubriche
Slow Food
Terra Madre day
Una giornata per celebrare l’importanza del cibo locale
Quest’anno si festeggia il 10
campagna o un approfondimento su
da salvare.
dicembre il Terra Madre Day, una
un tema particolare, un’attività di
L’Arca viaggia per il mondo e rac-
data importante perché è proprio
educazione del gusto, una raccolta
coglie frutta, verdura, razze animali,
quel giorno che nel 1989, a Parigi,
fondi per i 10.000 Orti in Africa
formaggi, pane, dolci e salumi che
nacque Slow Food come movimen-
oppure con una combinazione di
appartengono a culture, storia e
to internazionale. Una festa che
questi. Sono tanti ad attivarsi per la
tradizioni di tutto il pianeta: questo
celebra l’importanza del cibo locale
realizzazione di queste iniziative:
dicembre attraccherà in più di cento
con tanti eventi diversi in tutti i
non solo le Condotte Slow Food, ma
paesi in tutto il mondo e al centro de-
continenti, per dimostrare che sono
anche cuochi, accademici, giovani
gli eventi che verranno organizzati ci
saldamente locali le radici della rivo-
e attivisti di associazioni amiche.
saranno proprio i cibi pronti a salire
luzione alimentare. “Il Terra Madre
Ogni anno si dedica il Terra Madre
a bordo dell’Arca”.
Day si festeggia in tutto il mondo in
Day a un tema diverso: in questa
Maggiori informazioni sul progetto
un’infinità di modi, che sono belli
edizione l’elemento centrale è l’Arca
Arca del Gusto si possono trovare
perché vari – racconta Mauro Piz-
del Gusto, il progetto per catalogare
nel sito www.fondazioneslowfood.
zato di Slow Food -. Ad esempio con
gli alimenti a rischio di estinzione.
it/arca, mentre le informazioni sugli
un picnic o una cena, proiettando
Slow Food si impegna a salvare i
eventi previsti per il Terra Madre
un film o organizzando un concerto,
prodotti che potrebbero essere persi
Day nei diversi paesi sono nella se-
con una visita ai produttori della
del tutto, ma chiunque in qualsiasi
zione Eventi su: www.slowfood.com/
nostra rete, una gita in fattoria, una
momento può nominare un prodotto
terramadreday/welcome_it.lasso
72 | Giovani Genitori | Dicembre 2014
difendi il cibo vero. coi denti.
DIVENTA SOCIO SLOW FOOD con
Slow Food agenda per mangiare locale e di stagione
L’Italia è dotata di una biodiversità straordinaria e di peculiari caratteristiche climatiche. Incrociando questi dati si forniscono informazioni utili ad acquistare al meglio e a prezzi ragionevoli.
E PRESENTA UN SOCIO Un libro da tenere sempre in cucina, su cui annotarsi gli appuntamenti e la lista della spesa.
62038X
€ 14,90
Slow Food
Il tutto seguendo i dettami del “buono, pulito e giusto”: la qualità organolettica dei prodotti, la sostenibilità e l’equità sia per chi compra sia per chi vende.
con
con
Un’agenda perpetua arricchita da consigli utili per la spesa, la cucina e una dispensa senza sprechi.
Slow Food agenda per mangiare locale e di stagione
Diventa socio o rinnova la tua iscrizione e regala la tessera slow FooD per avere in omaggio l’agenda 365 giorni con slow food.
www.slowfood.it
rubriche
Zona verde
cambiamento climatico
Del
e altre quisquilie
Fermare i gas serra. Siamo vicini al punto di non ritorno di Ugo Finardi Ricercatore CNR – CERIS
Il cambiamento climatico non è
di esperti sul cambiamento clima-
impatto significativo sul clima.
per nulla una quisquilia, anzi. For-
tico), ha pubblicato la sintesi del
Negli ultimi decenni questo im-
se nell’Italia del costante rischio
suo ultimo rapporto, il quinto in
patto si è fatto tangibile, portando
idrogeologico ce ne rendiamo
ordine di tempo. L’IPCC è nato da
a cambiamenti importanti. Alcuni
conto più che in altri posti della
due organismi delle Nazioni Unite
dati ci aiutano a riflettere. Il biossi-
Terra. Negli ultimi anni abbiamo
e nel 2007 ha ottenuto il Premio
do di carbonio (CO2) ha raggiunto
assistito a (o meglio, abbiamo
Nobel per la Pace. Il rapporto, che
nell’atmosfera livelli mai raggiunti
subìto) eventi atmosferici via via
è stato prodotto – è bene ricordarlo
negli ultimi 800.000 (sì, otto-
sempre più estremi. Dall’estate del
– da centinaia di scienziati di tutto
centomila) anni. La temperatura
2003 ai nubifragi e alle “bombe
il mondo, è particolarmente pes-
della parte bassa dell’atmosfera
d’acqua” di quest’autunno il clima
simista sull’impatto delle attività
è aumentata dalla fine dell’800
alle nostre latitudini si sta sempre
umane verso il clima mondiale. Si
a oggi di 0,85 °C, che su scala
più “tropicalizzando”. La quasi
parla di fisica dell’atmosfera e del
mondiale è un dato importante. Il
totalità dei climatologi è concorde
cambiamento climatico, dell’im-
livello degli oceani è aumentato di
nel ritenere che il ripetersi di fatti
patto che avrà e degli strumenti
19 centimetri. Se moltiplichiamo
come questi non sia casuale, ma
che si possono mettere in atto per
questi pochi centimetri per tutta
abbia una ragione ben precisa: il
modificarlo.
la superficie liquida della Terra, il risultato è un’enormità di volume
cambiamento climatico.
di acqua in più, acqua che deriva
governmental Panel on Climate
Gas serra più alti che mai
Change (gruppo intergovernativo
Tutte le attività umane hanno un
Quel che si dovrebbe fare è ridurre
Alcuni giorni fa l’IPCC, L’Inter-
74 | Giovani Genitori | Dicembre 2014
dallo scioglimento dei ghiacci.
zione è soprattutto sul consumo di combustibili fossili, perché petrolio, gas e carbone contengono carbonio (che con la combustione si ossida a CO2) che da milioni di anni se ne stava tranquillo e immobilizzato e che con la combustione viene rimesso in circolo. Il problema è che quasi tutte le nostre attività sfruttano direttamente o in-
m
im bu m b a
b
che aumentano la temperatura dell’atmosfera. L’atten-
e
le emissioni di gas serra e in generale tutte quelle attività
ciazion sso
a
rubriche
Zona verde
Tutti i grandi sono stati bamibini una volta... Ma pochi di essi se ne ricordano... (Antoine de Saint-Exupéry)
... perchè crescere è una bella avventura!
direttamente derivati dal petrolio. La bottiglietta d’acqua che ci portiamo nello zaino (e spesso lo zaino stesso) sono fatti di petrolio. Per produrre la bottiglia, trasportarla, riempirla, etichettarla, ritrasportarla e venderla è servito del petrolio. Anche l’acqua che contiene ha consumato petrolio, perché i pozzi e le fonti che la forniscono sono stati costruiti sfruttando petrolio, sotto forma di elettricità per far girare le betoniere o per produrre la calce che è stata utilizzata, così come le tubature e così via. È un esempio banale, che però ci può aiutare a prendere provvedimenti. È inutile lamentarsi dei governi che non rispettano il protocollo di Kyoto (secondo l’IPCC negli ultimi anni le emissioni aumentano sempre più velocemente) se poi tutti non iniziamo a impegnarci partendo dal nostro piccolo. “Tutti” significa 7 miliardi e rotti di persone che vivono sul pianeta. Non è poco.
Il punto di non ritorno Secondo gli scienziati dell’IPCC il punto di non ritorno, se le emissioni di gas serra non cambieranno, è fissato da qui a poche decine di anni. “Punto di non ritorno” significa il momento in cui i cambiamenti climatici diventeran-
·Nidi in famiglia
(Le Simpatiche Canaglie e Pippi Calzelunghe)
·Baby sitter a domicilio e/o presso l’Associazione
·Animazione
per feste di compleanno
·Laboratori pomeridiani ·Aiuto compiti ·Assistenza estiva ·Sostegno genitoriale mediante l’attivazione di corsi e progetti di prevenzione e salute con medici specializzati
no irreversibili e questo vorrà dire inondazioni, ma anche desertificazione e, per esempio, quantità di cibo non sufficiente per tutti. Occorre pensarci su, e fare ciascuno qualcosa nel proprio piccolo, ricordando che sono a rischio le generazioni future e domani potrebbe essere troppo tardi. La sintesi del rapporto, per chi volesse approfondire, si trova sul sito www.ipcc.ch.
Dicembre 2014 | Giovani Genitori | 75
Via Cottolengo 127 - Vinovo cell. 3885748846 - 3383158160 asso.bimbumbam@gmail.com www.associazionebimbumbam.it ass.bimbumbam
rubriche
Close up
Buon
GG Natale!
I regali di carta e di sogno sono una strenna apprezzatissima • Per i futuri 007: un
• Un capolavoro
libro interattivo con
di delicatezza e
cui scoprire come fare
deliziose illustrazioni che raccontano la
messaggi in codice,
Mini recensioni
travestirsi, pedinare e svelare un
storia di una famiglia alla ricerca: per
complotto. Da 8 anni.
sconfiggere le paure!
SPIA PER GIOCO
A CACCIA DELL’ORSO
di Dan Waddell
di Michael Rosen
illustrazioni di Nikalas Catlow
illustrazioni di Helen Oxenbury
Editoriale Scienza – 19,90 euro
Mondadori - 14 euro
Andrea, 4 anni • Basta seguire le
• Tante piccole storie
“Ho deciso: da grande
istruzioni e magica-
del Maestro Yogananda
voglio fare l’acrobata!
mente si realizzeran-
che insegnano come
Qui nel circo del libro
no simpatici angioletti
si ottiene la bontà e si
ho visto anatre volare,
accarezzano le anime...
di carta da tenere
ippopotami tuffatori, do-
sulle dita mentre si legge la storia!
YOGANANDA
matori di leoni stanchi...
ANGIOLETTI PER MILLE STORIE
di Paramhansa Yogananda
io però amo saltellare e
di Fulvia Degl’Innocenti
illustrazioni di Nicoletta Bertelle
arrampicarmi.”
illustrazioni di Chiara Bigatti
Ananda – 15 euro
BRAVI! BRAVI!
Paoline – 4,50 euro • Un regalo per mam-
di Ole Könnecke Babalibri – 11,50 euro
• Una “fiaba delle fiabe” dove Gri-
me e papà, con 21
milde, Cappuccetto,
lettere-schede dove è
Peter Pan, la Bella
il bimbo a parlare ai
Addormentata... si
genitori di emozioni, bisogni e sogni.
incontrano e vivono
P come Parlami...
avventure insieme.
L’ALFABETO DEL BAMBINO
SPECCHIO RIFLESSO
NATURALE
di Alice Quaglino
di Sara Bagnato
di Elena Balsamo
www.anobii.com/giovanigenitori
illustrazioni di Etta Zotti
illustrazioni di Tommaso D’Incalci
Edizioni Cortina Torino - 9 euro
Il leone verde - 14 euro
76 | Giovani Genitori | Dicembre 2014
rubriche
Close up
pinguini
10 ANNI
I di Madagascar di Mario Bettas Valet
Corsi d’inglese, francese e spagnolo per i bambini dai 3 ai 12 anni
Family English
bimbi da 12 a 36 mesi con genitori
Gruppi di conversazione per adulti e ragazzi
Distribuito dalla 20th Century Fox, arriva nelle sale I pinguini di Madagascar. Il lungometraggio d’animazione, diretto a quattro mani da Eric Darnell e Simon J. Smith, è lo spin-off della saga targata Dreamworks Animation e iniziata nel 2005 con Madagascar, proseguita nel 2008 con Madagascar 2 e nel 2012 con Madagascar 3 – Ricercati in Europa. Ora, dopo una serie animata televisiva, andata in onda su Nichelodeon tv, la sgangherata banda di quattro
Sabato 6 dicembre dalle 10.30 alle 12.30 Laboratorio per genitori e insegnanti in collaborazione con FAMILYLAB www.family-lab.com Ingresso libero, prenotare entro il 3 dicembre
pinguini debutta su grande schermo con un film tutto per loro. Skipper (il capo), Kowalski (la mente), Soldato (il tuttofare) e Rico (l’esperto d’armi), devono risolvere un complicato caso di spionaggio e salvare il mondo da una grande minaccia. Grazie alla collaborazione della squadra segreta “Vento del nord”, capeggiata da Classified, un carismatico cane husky, i quattro pinguini cercano di fermare i folli progetti del cattivissimo Octavius Brine,
laboratorio linguistico per bambini e ragazzi
deciso a perseguire il suo folle piano di conquista.
Info e prenotazioni dal lunedì al giovedì dalle 16 alle 19
Pensato per tutta la famiglia, I pinguini di Madagascar è imperdibile per chi ha apprezzato la saga di Alex, Marty, Melman e Gloria. Divertimento assicurato, distribuito dalla 20th Century Fox anche nella versione 3D.
Via Mollieres, 25 - Torino Tel. 011 7725059 mariana.laxague@libero.it
www.alberodiantonia.it Dicembre 2014 | Giovani Genitori | 77
Speciale famiglie
Bielmonte, sci a misura di famiglia
Un weekend
per imparare a sciare Da dicembre 2014 a marzo 2015
1 pernottamento con
trattamento di mezza pensione
+
4 ore di sci in
lezione collettiva con il maestro
(per un bambino)
+
2 skipass adulto Nelle Alpi Biellesi, a poco più di un’ora di
per dedicarsi ad altre attività sportive o alla
auto da Torino, Bielmonte è la meta ideale
contemplazione della natura grazie alle
per le vacanze all’aria aperta con tutta la
escursioni con le racchette da neve o gli sci di
famiglia. Ci sono più di dieci chilometri di
fondo, da soli o in compagnia dei maestri.
piste panoramiche e ben esposte al sole, tra i
Dulcis in fundo le “coccole invernali”: tratta-
1.250 e i 1.600 metri di altitudine, bellissime
menti benessere all’area Wellness dell’Al-
per imparare – o perfezionare – lo sci grazie
bergo Bucaneve. I servizi di accoglienza e
ai maestri qualificati.
ristorazione sono sempre garantiti.
Un baby park attrezzato con le animazioni della Volpina, la mascotte dell’Oasi Zegna, è dedicato ai più piccoli. Per tutta la famiglia ci sono le gite con le ciaspole e gli sci di
Tariffe speciali per le famiglie
L’accoglienza per le famiglie si vede anche nel
fondo lungo i sentieri immersi nella natura
prezzo. I bambini fino a 5 anni sciano sempre
e nel silenzio dell’incontaminata Valsessera,
gratis, da 6 a 8 anni ogni bimbo scia gratis se
le discese con il “Rolba run”, un divertente
accompagnato da un genitore pagante. Ogni
bob su rotelle lungo una pista a tornanti e nel
ragazzo da 8 a 14 anni scia gratis in bassa
Palasport una pista di pattinaggio, una parete
stagione se accompagnato da un genitore
di arrampicata e un’area fitness.
pagante.
Slow day…
Centro informazioni di Bielmonte
Tutti i martedì feriali, per la chiusura degli
www.oasizegna.com - info@oasizegna.com
impianti di risalita, è “Slow Day”, un giorno
Facebook Oasi Zegna
quando la montagna si riposa
Tel. 015 744102
giornata intera
+
2 skipass omaggio per bambino
(accompagnato
da genitore pagante)
Adulti: 143 euro
Bambini: 103 euro Bambini fino
a 5 anni gratis
Per informazioni e prenotazioni
Kibo Viaggi Srl
www.kiboincoming.com Tel. 015 2522456
Gli
appuntamenti di dicembre ...anche su la nostra newsletter settimanale www.giovanigenitori.it
a cura di Federica Ferraresi
Spettacoli
Cultura
Attività
Sagre
DATA APPUNTAMENTO PAGINA
Piddy-Punto Informa Dislessia 92
2 dicembre
Luna di Latte
90
13 dicembre
La mia prima automobile
90
4 dicembre
I luoghi del parto
92
Mercatino senza moneta
91
Fiera Fredda
94
14 dicembre
La principessa preziosa
80
5 dicembre
Libri in Luce
86
Il compleanno di Alice
82
6 dicembre
Operando con mamma e papà
82
Peter Pan
83
Laboratorio per genitori competenti 90
A Christmas Carol
83
Fablab for kids
92
La magia degli effetti speciali
89
Festival dei Borghi più belli
94
Baby Mercante...
91
Madonna das Cuiette
95
Addobbi di biscotti!
92
7 dicembre
La mia vera storia di Natale
80
Fiera del Cappone
94
Il sogno di tartaruga
80
15 dicembre
Festa di Natale
90
Cecco l’orsacchiotto
80
20 dicembre
Pigiami
81
Pippi dalle Calzelunghe
82
Concerto e merenda di Natale
93
Giornata dei Musei del Parco
87
21 dicembre
I vestiti nuovi dell’imperatore
81
8 dicembre
A caccia di stelle
88
Short Film Day
82
10 dicembre
Antica Fiera di Santa Lucia
95
Animali fantastici
87
11 dicembre
Fiera del Bue Grasso
95
Auguri a…
87
12 dicembre
Allattare “ancora”…
90
28 dicembre
Uno strano presepe...
86
e v e n t i
Spettacoli
Spettacoli La mia vera storia di Natale Aria frizzantina di stren-
Cecco l’orsacchiotto
La principessa preziosa
Domenica 7 dicembre:
All’Alfa Teatro di Torino
tetti imbiancati dalla prima
a dicembre, nell’ambito
colo con attori, marionette
neve, comignoli fumanti,
della rassegna per bambini
e video-proiezioni - da 3
strade bagnatine che
Giorni di Festa, sono in
anni in su
fanno cic-ciac… Ma nulla
programma due spettacoli:
vi fermerà! Il momento
“La principessa preziosa”
ne al Teatro Educatorio della Provvidenza di
Teatro Educatorio della
di andare a Domenica-
e “Schiaccianoci e re dei
Torino. Nell’ambito de Le
Provvidenza
mattinateatro è giunto.
topi”. Costo: ingresso unico
Figure dell’Inverno, ras-
Corso Govone, 16 - Torino
Al Teatro Agnelli arriva
a 5 euro.
segna di teatro di figura a
Tel. 0161 840796
un ospite caro a grandi
cura della compagnia La
www.labottegateatrale.it
e piccini, “Cecco l’orsac-
Domenica 14 dicembre
Bottega Teatrale, vanno
chiotto, l’amico di Natale”,
ore 16.30
in scena a dicembre due
un peluche affettuoso e di-
La principessa
Il sogno di tartaruga
sponibile, sempre pronto a
preziosa
famiglia: il classico “La
giocare. Al termine di ogni
Tecnica utilizzata: buratti-
mia vera storia di Natale”
Prosegue al Toselli di Cu-
spettacolo viene servito un
ni e attore
e “Il sogno del clown”.
neo la rassegna di spettaco-
aperitivo (analcolico!).
Costo: ingresso unico a
li per bambini e famiglie,
Non è possibile prenotare.
Domenica 21 dicembre
6 euro. Accessibile su
Domeniche a Teatro. Il 7
Accessibile su ruote. Costo:
ore 16.30
ruote.
dicembre c’è “Il sogno di
ingresso unico a 5 euro
Schiaccianoci e re
tartaruga” della compagnia
(ogni cinque biglietti acqui-
dei topi
Domenica 7 dicembre
Il Baule Volante. Costo:
stati uno è in omaggio).
Tecnica utilizzata: figure
ore 16
5 euro adulti, 4 euro fino
La mia vera storia
a 10 anni. Accessibile su
Domenica 7 dicembre, ore 11
di Natale
ruote.
Cecco l’orsac-
Alfa Teatro
chiotto, l’amico di
Via Casalborgone, 16 I
spettacoli per tutta la
Tecnica utilizzata: spetta-
animate
colo con attori, pupazzi,
Domenica 7 dicembre
Natale
Torino
marionette, ombre e video-
ore 17.30
(da 3 anni)
Tel. 011 8193529
proiezioni - da 3 anni in su.
Il sogno
www.alfateatro.it
di tartaruga
Teatro Agnelli
Domenica 21 dicembre
Teatro Toselli
Via Paolo Sarpi, 111 - Torino
ore 16
Via Teatro Giovanni Toselli,
Assemblea Teatro
In sala Nuova
Il sogno del clown
9 – Cuneo
Tel. 011 3042808
Chiude in bellezza la ras-
Tecnica utilizzata: spetta-
www.melarancio.com
www.assembleateatro.com
segna per grandi e piccini
80 | Giovani Genitori | Dicembre 2014
e v e n t i
Spettacoli
Famiglie a Teatro di Alba
dell’imperatore
Costo: 9 euro intero, 8 euro
anni)
ridotto, 6 euro fino a 12
con due simpatici appunta-
anni. Accessibile su ruote.
Sabato 13 dicembre
menti. Gli spettacoli vanno
Teatro Sociale Giorgio
in scena presso il Teatro
Busca
Sociale Giorgio Busca, in
Piazza Vittorio Veneto - Alba (CN)
Sabato 6 dicembre
Domenica 14 dicembre
sala Abbado detta Nuova.
Tel. 0173 35189
ore 16 e ore 18
ore 16.30
Costo: ingresso unico a 7
www.comune.alba.cn.it
Domenica 7 dicembre
Sabato 20 dicembre
ore 15.30 e ore 17.30
ore 21
euro, 3 euro sotto i 3 anni.
ore 21
I sogni di Celestino
Domenica 21 dicembre
Pigiami invernali
(Sala Piccola - da 3 a 8
ore 16.30
Domenica 14 dicembre
Prosegue senza sosta
anni)
Pigiami
ore 16.30
l’eclettica stagione teatrale
Lo stress, lo stress
dedicata a tutta la famiglia
Sabato 6 dicembre, ore 21
è frutto del pro-
della Casa del Teatro
Domenica 7 dicembre
Casa del Teatro Ragazzi e
gress!!
Ragazzi e Giovani. In sce-
ore 16.30
Giovani
na, a dicembre, anche lo
Twiribò - L’energia
Corso Galileo Ferraris,
Domenica 21 dicembre
spettacolo “Pigiami”, super
e l’integrità della
266 - Torino
ore 16.30
classico che ha 30 anni ma
Terra
Tel. 011 19740280
I vestiti nuovi
non li dimostra per niente.
(Sala Grande - da 5 a 99
www.casateatroragazzi.it
Accessibile su ruote.
(Sala Grande – per tutti)
La grotta di Babbo Natale con le Renne Vere
Vieni a trovarci ad Ornavasso (Lago Maggiore)
Aperti il venerdì, tutti i weekend, i festivi e il 22 - 23 - 24 dicembre Chiuso dal 25 dicembre al 2 gennaio Riapertura con la Befana dal 3 al 6 gennaio
Per visitare la Grotta prenota subito online sul sito: www.grottadibabbonatale.it
e v e n t i
Spettacoli
Short Film Day
collaborazione con Giovani
Tel. 0322 969706
11 alle 12.30, “Disegnare
Il 21 dicembre, il Solstizio
Genitori.
info@teatrodelleselve.it
il Teatro”(da 6 a 11 anni),
www.teatrodelleselve.it
visita guidata per genitori
d’inverno e giorno più corto dell’anno, viene
Domenica 21 dicembre
con attività di disegno
celebrato in tutta Europa
ore 15
kids. Costo: 4 euro bimbi.
con iniziative legate al
Solstizio del corto
cortometraggio. Short
Short Film Day
Circuit, il network europeo
Pippi dalle Calzelunghe
Dalle 15 alle 18 “Operando
Domenica 7 dicembre
6 a 11 anni) e dalle 15
con mamma e papà” (da
di agenzie del corto di cui
Cinema Massimo
Assemblea Teatro propone,
alle 17 “Operando con i
il Centro Nazionale del
Via Giuseppe Verdi, 18
all’Auditorium Giovanni
piccoli” (da 3 a 6 anni),
Cortometraggio fa parte, ha
Torino
Arpino di Collegno, lo spet-
laboratori-gioco ispirati
preparato due programmi
www.centrodelcorto.it
tacolo rivolto ai bambini e
alla fiaba Hänsel e Gretel
alle famiglie “Pippi dalle
di Engelbert Humperdinck.
Calzelunghe”. Ingresso
Costo: 6 euro adulti, gratui-
unico a 5 euro. Accessibile
to bimbi accompagnati da
su ruote.
una persona con biglietto
di cortometraggi contemporanei, uno dei quali rivolto ai bambini tra 3 e
Auguri ad Alice!
6 anni. Domenica 21, al
Nuovo appuntamento con
pomeriggio, sarà quindi la
la rassegna Vado a teatro!
giusta occasione per fare
al Teatro degli Scalpellini
Domenica 7 dicembre
entro le ore 15 di venerdì
avvicinare alla sala i bimbi
di San Maurizio d’Opaglio,
ore 16
5 dicembre. Accessibile su
(che magari non sempre
in provincia di Novara. A
Pippi
ruote.
hanno voglia di vedere un
dicembre lo spettacolo in
dalle Calzelunghe
“luuungo” lungometraggio
cartellone dedicato ai bam-
dall’inizio alla fine), con
bini è “Il compleanno di
Auditorium Giovanni
ore 11 – 12.30
una selezione di corti
Alice”. Costo: 7 euro intero,
Arpino
Disegnare il Teatro
senza dialoghi, che vanno
5 euro ridotto (promozione
Via Bussoleno, 50
dall’animazione tradizio-
cinquina: biglietto ridotto
Collegno (TO)
ore 15 – 18
nale ai pupazzi animati,
per gruppi di 5 persone).
Assemblea Teatro
Operando con
al live action. Alla sera, si
Accessibile su ruote.
Tel. 011 3042808
mamma e papà
intero. Da prenotare
Sabato 6 dicembre
www.assembleateatro.com
potrà invece saggiare il meglio della produzione
Domenica 14 dicembre
breve europea contempo-
ore 16
ranea con otto corti inediti
Il compleanno
Regio all’Opera
prodotti in vari paesi euro-
di Alice
Ecco tutti gli appuntamenti
ore 15 – 17 Operando con i piccoli
per famiglie in programma
Teatro Regio
Il cartellone pomeridia-
Teatro degli Scalpellini
al Teatro Regio a dicem-
Piazza Castello, 215
no dedicato ai piccoli
Via Marconi, 10 - San Mau-
bre. Sabato 6 ce n’è per
Torino
spettatori è realizzato in
rizio d’Opaglio (NO)
tutti i gusti ed età: dalle
Tel. 011 8815209
pei. Costo: 3 euro.
82 | Giovani Genitori | Dicembre 2014
e v e n t i
Spettacoli
2009 di Robert Zemeckis.
scuolallopera@teatroregio.
programma: “L’inventore
torino.it
di sogni”, il 7; “Peter Pan”,
www.teatroregio.torino.it
il 14; “Speciale Natale”,
Caffè della Caduta
strozzino Ebenezer Scroo-
il 21. Costo: 8 euro a
Via Bava, 39 - Torino
ge a condividere le gioie
persona, sconto famiglia
del Natale anche questa
Domeniche Al Caffè
Teatro della Caduta
con minimo 4 persone a 7
Tel. 011 5781467
volta? Scopritelo domenica
euro, gratuito fino a 3 anni.
www.teatrodellacaduta.org
14 alle 16.30. Ingresso
E saranno ancora Domeni-
Accessibile su ruote.
Speciale Natale
Riuscirà il vecchio e avaro
gratuito e merenda offerta. Accessibile su ruote.
che spettacolari con mamma e papà, quelle del Caffè
Domenica 7 dicembre
Film al Cecchi
della Caduta di Torino, che
ore 11 e ore 17
Continua Filmfamily, ciclo
Domenica 14 dicembre
ripropone la tradizionale
L’inventore di sogni
di proiezioni per famiglie
ore 16.30
e ragazzi, organizzato
A Christmas Carol
formula vincente: prima pappatoria a buffet e poi
Domenica 14 dicembre
all’Hub Cecchi Point la
teatro (alle 10 colazione
ore 11 e ore 17
domenica pomeriggio. Da
Hub Cecchi Point
e alle 11 spettacolo; alle
Peter Pan
non perdere a dicembre
Via Antonio Cecchi, 17
il classicone che piace
Torino
spettacolo). A dicembre ci
Domenica 21 dicembre
sempre “A Christmas
Cell. 347 5646645
sono tre appuntamenti in
ore 11 e ore 17
Carol”, nella versione del
www.cecchipoint.it
16 merenda e alle 17
C’è un luogo dove il tempo è benessere… ... dove le future mamme e le coppie in dolce attesa possono praticare incontri di acquaticità prenatale. WATSU BEBÈ per la famiglia, di gruppo e privato, una preziosa occasione per accompagnare i bimbi alla scoperta di sé e della relazione con gli altri. Attraverso il gioco i cuccioli sviluppano la propria intelligenza, la socialità nonché le abilità motorie. L’acqua della piscina riscaldata contiene “I SALI DELLA VITA” con i benefici delle acque termali di tipo alcalino e magnesiaco.
IL TUO BENESSERE E QUELLO DEL TUO BAMBINO
SONO AL CENTRO DELLE NOSTRE ATTIVITÀ www.ilmulinodelbenessere.com - via Molino, 21 Villastellone (TO) Tel. 011 9619446 - info@ilmulinodelbenessere.it
e v e n t i
Spettacoli
Famiglie a teatro
tempo
Valenza (AL)
Tel. 011 6403700 - teatro.
Domenica 7 dicembre
Teatro Sociale Villani
Tel. 0131 942276
matteotti@musicateatro.eu
ore 16.30
Piazza Martiri della Libertà
cell. 324 0838829
Max Mix e Mex -
Biella
Storia di un gatto
Tel. 011 19740282
Domenica 14 dicembre Domenica 14 dicembre
ore 16.30
ore 16
Il sogno di tarta-
cano
Venerdì 12 dicembre, ore 21
Ernesto Rodito-
ruga
Teatro civico Garybaldi
Il Natale dello
re, guardiano di
Teatro Milanollo
Via dei partigiani, 4
spazzacamino
parole
Piazza Turletti, 7
Settimo Torinese (TO)
Il Mulino
Teatro Marenco
Savigliano (CN)
Tel. 011 643038 dal lunedì
Via Balegno, 2
Via Pallavicino - Ceva (CN)
Tel. 0172 710235
al venerdì, ore 10.30 - 13 e
Rivalta di Torino (TO)
Tel. 0174 721623
ore 14 - 18 - santibriganti@
Tel. 011 19740258
e di un topo messi-
Domenica 14 dicembre
Il viaggio della
Sabato 13 dicembre
ore 16.30
fortuna
ore 16.30
Dove vanno a fini-
Cinema Auditorium
santibriganti.it Domenica 7 dicembre
Sabato 20 dicembre, ore 16
ore 16.30
Aquarium
re i palloncini
Piazza don Matteo Ferrero, 2
Il Re Pescatore
Teatro Sociale
Teatro Matteotti
Leinì (TO)
La leggenda del
Corso Garibaldi, 58
ViaMatteotti,1-Moncalieri(TO)
Tel. 011 9986366 ore 9 – 13
martinArte
www.martinarte2010.it
LABORATORIO D’ARTE • CORSI IDEE REGALO • SPAZIO ESPOSITIVO
Corsi di disegno, acquerello, pittura ad olio, pittura su stoffa, vetro e porcellana, pirografia, xilografia, tiffany, uova di Praga, bambole di pezza, patchwork, bigiotteria, decorazioni festività, fotografia analogica
SCONTO DEL 30% SU UN CORSO DI DISEGNO E PITTURA
frequentato contemporaneamente da un BAMBINO E UN ADULTO, per condividere insieme una passione comune
CORSI DI DISEGNO, PITTURA, CREATIVITÀ PER BAMBINI (da 6 a 14 anni) CON MERENDA A TEMA TUTTI I GIOVEDÌ E VENERDÌ DI DICEMBRE DALLE 16.30 ALLE 18.30 “REALIZZIAMO ADDOBBI E REGALINI DI NATALE CON LE NOSTRE MANI”
Corso Siracusa, 24/A - Torino - tel. 011 3433756 - cell. 335 360545 - paolabarbarossa@libero.it
A Natale
NOVEMBRE 2013
fai un regalo che scalda il cuore Il Ristorantino di GG • Magia • Attività 0-2 • Brunch
Giovani Genitori La rivista per le famiglie che amano vivere assieme ai bambini. Eventi, spettacoli, salute, scuola e curiosità in un comodo formato tascabile. www.giovanigenitori.it
Le guide di Giovani Genitori In giro con i bambini
Bimbi e Bici
hotel a mille stelle
Passeggiate in pianura e prime salite in collina per imparare ad amare la bicicletta con i bambini.
r i f u g i b a b y f r i e n d ly + passeggiate a misura di bambino piemonte
Guida Nonni Come far felici i nipotini. 100 proposte per nonni speciali: dai parchi ai musei, dai giocattoli al corredino.
isbn 978-88-909077-1-5
editore
9,90 euro
r i f u g i b a b y f r i e n d ly + p a s s e g g i at e a m i s u r a d i b a m b i n o
Una guida completa, obiettiva e indipendente ai ristoranti e alle attrazioni a misura di famiglia. 350 idee imperdibili per trascorrere il tempo libero assieme ai bambini.
Il rifugio, questo sconosciuto, dai più visto come un’entità strana e scomoda. Niente di più lontano dalla verità. Una notte al rifugio apre una porta sul mondo della meraviglia offrendo la possibilità di vivere, con relativamente poca fatica, la bellezza di un cielo stellato, l’emozione del buio e del silenzio, il respiro della natura. Il rifugio è anche educativo, insegna la socializzazione, il rispetto per gli altri, la divisione degli spazi comuni. Questa guida presenta una selezione di 20 rifugi della provincia di Torino e Cuneo, alcuni raggiungibili in auto, altri più lontani e “faticosi”. Oltre alle informazioni su come arrivare, cosa si trova, cosa offrono, suggerisce una passeggiata da effettuare il giorno dopo. Per una famiglia, una notte in rifugio può essere veramente una vacanza in un hotel a mille stelle!
hotel a mille stelle
Mensile, numero 10 anno 8 - Poste Italiane SpA - Spedizione in a.p. - DL 353/2003 (conv. In L. 27/02/04 n. 46) art. 1, comma 1, DR CB Torino - 3 euro
LA RIVISTA PER LE FAMIGLIE DEL PIEMONTE
hotel a mille stelle
“La mia anima viene da mondi migliori, e ho un’inguaribile nostalgia delle stelle”. (Nikos Kazantzakis, 1883-1957)
r i f u g i b a b y f r i e n d ly + passeggiate a misura di bambino piemonte
Le guide di
Annalisa Porporato e Franco Voglino sono fotografi della provincia di Torino e appassionati trekker. Scrivono su riviste di viaggio. Amano viaggiare e realizzare immagini vivendo i ritmi lenti del cammino, così da avere il tempo per creare un sogno e colorare quel che hanno visto con l’immaginazione. Con la nascita della piccola Nora si sono specializzati in itinerari per famiglia. Sviluppano e provano in prima persona percorsi a misura di bambino e collaborano con numerose aziende di promozione turistica delle regioni italiane. Realizzano workshop di fotografia immersi nella natura per bambini dai quattro ai dieci anni. www.madotao.it
iNVerNO 2013
In giro + Hotel a mille stelle a soli 15 euro
un abbonamento annuale 21,90 euro
La rivista per Le famigLie di miLano e dintorni
due abbonamenti annuali 38,40 euro Teatri • Ludoteche • Tablet • Mercatini di Natale
www.giovanigenitori.it
e v e n t i
Cultura
Cultura
dell’Immacolata, chiu-
prenotare.
derà con uno spettacolo l’appuntamento con i libri
Domenica 7 e 28 dicembre
in fiera. Per maggiori infor-
ore 11, ore 15 e ore 16.30
mazioni e per il calendario
Uno strano presepe,
Libri in Luce
nei locali dell’Ecomuseo
completo della rassegna
la notte di Natale
Anche Giovani Genitori
Cruto, a due passi dal pon-
consultare il sito.
alla palazzina
sarà presente a Libri in
te sulla Dora di Alpignano:
Luce, la rassegna di libri in
l’inaugurazione, alle 18 di
Da venerdì 5 a lunedì 8
Palazzina di Caccia di
programma ad Alpignano
venerdì 5 dicembre, farà da
dicembre
Stupinigi
(TO) da venerdì 5 a lunedì
prologo a tre giorni di libri
Libri in Luce
Piazza Principe Amedeo, 7
8 dicembre. Toccherà
in fiera e di presentazioni.
Per comprare un libro o
Nichelino (TO)
infatti a Marta Vitale
Dalle 10 del mattino alle 20
per sentirlo raccontare
Tel. 011 0133073
Brovarone, tra le firme
sul palco si succederanno
della testata, ad aprire alle
scrittori torinesi, giornali-
Alpignano (TO)
15 gli incontri pomeridiani
sti, musicisti e artisti.
www.letteraventitre.com
di sabato 6 con il libro per
Nel cartellone curato
bambini “Avventure e sco-
da Lettera Ventitré (la
perte in giardino”, edizioni
direzione artistica è
Scienza Express, al quale
affidata a Chiara Priante
Natale alla palazzina
seguirà un laboratorio
e Salvo Anzaldi) figurano
A Stupinigi due appunta-
Ometto propone una serie
“green” per i più piccoli.
una ventina di nomi, tra i
menti per trascorrere dei
di percorsi rivolti alle
Organizzata dal Comune
quali si segnalano quelli
bei momenti con tutta la
famiglie e ai bambini da
di Alpignano e da Lettera
di Alessandra Ferraro,
famiglia, durante le festivi-
6 a 12 anni. Domenica 21
Ventitré (collettivo di gior-
Darwin Pastorin, Fabri-
tà, visitando la Palazzina di
dicembre si tiene “Animali
nalisti torinesi che opera
zio Vespa, Alessandra
Caccia. Domenica 7 e 28 di-
fantastici”, attività guidata
nel campo della comunica-
Comazzi, Manuela Mareso,
cembre arriva “Uno strano
per scoprire gli animali,
zione) con la partecipazione
Giorgia Garberoglio, Bruna
presepe, la notte di Natale
reali o fantastici, che “si
delle librerie Mondadori di
Bertolo ed Elena Cerutti. La
alla palazzina”, attività con
nascondono” tra i mobili
Rivoli e Venaria, Libri in
suspense della rassegna di
caccia al tesoro e raccon-
e dipinti del museo. Da pre-
Luce conterà sulla presenza
libri sarà affidata al gruppo
to natalizio con tutti gli
notare. Costo: 8 euro adulti
di alcuni tra gli editori più
di giallisti di “ToriNoir”,
animali del mondo. Costo:
(gratuito per titolari Carta
rappresentativi del territo-
mentre per la musica e
5 euro attività, gratuito
Abbonamento Musei), 3
rio piemontese ed esporrà
per il teatro si metteranno
fino a 3 anni + ingresso 8
euro bimbi, 15 euro 2 adul-
oltre 5000 volumi, tutti a
all’opera i Perturbazione
euro adulti, gratuito fino a
ti + 1 bimbo. Accessibile
disposizione dei visitatori.
e il Mac (Movimento Arte
6 anni e per titolari Carta
su ruote.
Libri in Luce sarà ospitata
Creatività) che, la sera
Abbonamento Musei. Da
Domenica 21 dicembre
86 | Giovani Genitori | Dicembre 2014
biglietteria.stupinigi@ ordinemauriziano.it
Animali fantastici La Fondazione Accorsi –
e v e n t i
Cultura
ore 15.30
di Natale”; il 21 “Auguri
ore 16
Martiniana Po e al Museo
Animali fantastici
a…”. Costo attività: 4 euro,
Auguri a…
del Bosco dell’Alevè a
gratuito per accompagnato-
Casteldelfino, che saranno
Museo Accorsi - Ometto
ri; costo ingresso: 10 euro
Pinacoteca Agnelli
aperti tutto il giorno. Sono
Via Po, 55 - Torino
adulti, 4 euro da 6 a 16
Via Nizza, 230/103 - Torino
inoltre previsti labora-
Tel. 011 837688 int. 3
anni, gratuito da 0 a 6 anni
Tel. 011 0062086
tori con attività manuali
www.fondazioneaccorsio-
non compiuti e per titolari
educa@pinacoteca-agnelli.it
differenti a seconda del
metto.it
Carta Abbonamento Musei.
www.pinacoteca-agnelli.it
museo.
Accessibile su ruote. Domenica 7 dicembre
Christmas is coming
Domenica 7 dicembre, ore 16 Aspettando Natale
Ai musei del Parco
Domeniche dicembrine alla
in Pinacoteca
Domenica 7 dicembre
Giornata dei Musei del Parco
il Parco del Po Cuneese
Parco del Po Cuneese
boratori dedicati a bambini
Domenica 14 dicembre
organizza la Giornata dei
Revello (CN)
da 4 anni in su e famiglia.
ore 16
Musei del Parco con visita
Martiniana Po (CN)
Il 7 ci sarà “Aspettando
Preparativi per
gratuita al Museo Natu-
Casteldelfino (CN)
Natale in Pinacoteca”; il 14
l’albero di Natale
ralistico del Po a Revello,
www.parcodelpocn.it
“Preparativi per l’albero
Domenica 21 dicembre
al Museo del Piropo a
Pinacoteca Agnelli con la-
0S KLU[PZ[H
KHSSH WHY[L VSP KLP WPJJ 4VS[P IPTIP OHUUV HUJVYH WH\YH KLS KLU[PZ[H L ZWLZZV ZVUV P NLUP[VYP JOL HUJOL PUJVUZHWL]VSTLU[L [YHZTL[ [VUV SVYV X\LZ[L HUZPL 7LY X\LZ[H YHNPVUL ULSSV :[\KPV KLU[PZ[PJV (\[PLYP +VNSPV ZP VYNHUPaaHUV KLSSL NPVYUH[L KLKPJH[L ULSSL X\HSP ZP ]PZP[HUV L ZP J\YHUV ZVSV P WP WPJJVSP 7LY PUMVUKLYL SVYV JVYHNNPV L MHYSP YPSHZZHYL ]PLUL JYLH [V \U HTIPLU[L JVSVYH[V L KP]LY[LU[L HJJVTWHNUH[V KH T\ZPJOL L ]PKLV 0U X\LZ[V TVKV PS KLU[PZ[H UVU u WP \U TLKPJV TH \U HTPJV JHWHJL KP MHYSP KP]LY[PYL 3V :[\KPV UVU ZVSV YLUKL WPHJL]VSL L NPVJVZV S»PUJVU[YV JVU P NPV]HUP WHaPLU[P TH u HUJOL H[[LU[V HSSL LZPNLUaL KLP NLUP[VYP JOL WVZZVUV JVU[HYL Z\ \U HZWL[[V UVU IHUHSL!
SH WYPTH ]PZP[H VKVU[VPH[YPJH u NYH[\P[H
LMN=BH =>GMBLMB<H :LLH<B:MH
:nmb^kb =h`ebh
<hklh Khll^eeb *)1(1> & *)*+2 Mhkbgh & M^e' )** ,2 )- 2, & ppp'lmn]bhZnmb^kb]h`ebh'bm ppp'_Z\^[hhd'\hf(Znmb^kb]h`ebh
e v e n t i
Cultura
Star a Superga Strada degli Scavi, 18 Castiglione Torinese Tel. 011 9607308 - Cell. 348 1727709 ristoparcoarmonia@gmail.com
“Le stelle sono tante, milioni di milioni”… a Superga. Lunedì 8 dicembre potrete andare a caccia di stelle, scoprendone i significati nascosti nelle decorazioni della Basilica e del Mausoleo di Casa
RISTOR RISTORANTE RA CON ANIMAZIONE ANIMAZ ZIO venerdì e sabato a cena domenica a pranzo e cena VENERDÌÌ SSERA musica dal vivo pe perr adulti NUOVO SPAZIO COPERTO N 70 mq per animazione bambini mb bi b FE FESTE ES DI COMPLEANNO con animazione a 9.90 euro cco ttutto tut tto compreso (buffet - torta) minimo 15 bambini
Savoia. Al termine della
di Finalmente domenica!,
visita, non mancherà un
attività per le famiglie
laboratorio per imparare
proposte dal Museo Na-
a realizzare un addobbo
zionale del Cinema. Gli
stellato per l’albero di
appuntamenti (quattro a
Natale. Costo: 5 euro
dicembre) sono dedicati
bimbi (+ 2 euro adulti),
a temi diversi: una caccia
gratuito per titolari Carta
al tesoro sul pre-cinema,
Abbonamento Musei. Da
la magia degli effetti
prenotare; la presenza di
speciali da Georges
un adulto è richiesta.
Méliès a Harry Potter, un laboratorio sul cinema di
Lunedì 8 dicembre, ore
animazione con il Natale
15.45
come filo conduttore e
A caccia di stelle
poi, grazie a qualche trucco, si vola tra le
Basilica di Superga
nuvole. Da prenotare
Strada Basilica di Super-
con almeno due giorni
ga, 73 – Torino
di anticipo. Costo: 4
Per informazioni e preno-
euro bimbi, 3 euro Carta
tazioni: tel 011 8997456
Abbonamento Junior.
prenotazioni@basilicadi-
Accessibile su ruote.
superga.com Domenica 7 dicembre ore 16.30
La sera della VIGILIA ANIMAZIONE e Babbo Natale a portare regali
a tutti i bimbi
La magia del cinema
Chi cerca il tesoro
Prosegue il programma
(da 8 a 13 anni)
trova…il cinema
88 | Giovani Genitori | Dicembre 2014
e v e n t i
Cultura
Domenica 14 dicembre
imperdibile dedicata a
ore 16.30
uno dei più importanti e
La magia degli
creativi esponenti della
effetti speciali
Pop Art. Celeberrima è
(da 5 a 9 anni)
la sua tecnica a “punti Ben-Day”, che porta alla
Domenica 21 dicembre
mente l’immaginario
ore 16.30
dei fumetti e la cultura
Natale animato
di massa anni Sessanta.
(da 8 a 13 anni)
235 sono le opere presentate (di cui molte per
Domenica 28 dicembre
la prima volta in Italia):
ore 16.30
disegni, studi, bozzetti,
Volare…Oh! Oh! Oh!
collage, dai primi anni
(da 5 a 8 anni)
Quaranta al 1997. Nel bookshop un “mai più
Museo Nazionale del
senza”: un libro da
Cinema
colorare per emulare i
Via Montebello, 22
famosi puntini.
Torino Per informazioni e preno-
Fino a domenica 25
tazioni:
gennaio 2015
tel. 011 8138564/5
Da martedì a domenica
www.museocinema.it
dalle 10 alle 18, giovedì dalle 10 alle 22.30. Roy Lichtenstein.
Roy alla GAM
Opera prima
Una mostra da “Wow” (possibilmente da im-
GAM – Galleria Civica
maginarsi scritto gros-
d’Arte Moderna e Contem-
so, in nero e racchiuso
poranea
in un balloon). Fino a
Via Magenta, 31 – Torino
domenica 25 gennaio
Per informazioni:
2015 è possibile am-
tel. 011 4429546
mirare alla GAM “Roy
infogamdidattica@fonda-
Lichtenstein. Opera
zionetorinomusei.it
prima”, esposizione
www.gamtorino.it
Dicembre 2014 | Giovani Genitori | 89
e v e n t i
Attività
Attività
ore 17 – 19 Centro per le Relazioni e
La Magia delle Storie
le Famiglie
Fiabe allegre, avvincen-
Via Bruino, 4 (angolo
ti e strappalacrime…
corso Francia) - Torino
Insomma ce n’è per tutti i
Cell. 334 6282318
gusti alla Scuola Holden,
Venerdì 12 dicembre, ore
mami@aslto1.it - www.
che propone un ciclo di
sostegno per l’allattamento
16.30
mamiluogodellemamme.it
letture animate e teatro per
al seno rivolto a mamme,
Allattare
papà e bimbi, organizza
‘ancora’…
Incontrarsi a dicembre Luna di Latte, gruppo di
Festa di Natale
‘ancora’…”.
bambini: La Magia delle Storie, a cura dell’attore
due incontri a dicembre,
The Milk Bar
La scuola di lingue L’al-
martedì 2 e 16, presso
Via Bodoni, 7 G - Torino
bero di Antonia propone,
libero (calze antiscivolo
la Biblioteca Civica Italo
lattedimamma@hotmail.it
sabato 6 dicembre, un
consigliate). Accessibile
Calvino. Ingresso libero.
www.lllitalia.org
laboratorio per genitori
su ruote.
Davide Toscano. Ingresso
competenti in collaborazione con “Family Lab In-
Sabato 13 dicembre
ore 17 – 19
Con M’ami – Il luogo
ternational”. Un workshop
ore 16 – 18
Luna di Latte
delle mamme lunedì 15
gratuito, rivolto a genitori,
La mia prima
Biblioteca Civica Italo
dicembre dalle 17 alle 19
insegnanti, leader di
automobile
Calvino
si festeggia il Natale presso
azienda e collaboratori, per
Lungo Dora Agrigento, 94
il Centro per le Relazioni e
capire come migliorare la
Scuola Holden
Torino
le Famiglie di via Bruino 4
comunicazione, la qualità
Piazza Borgo Dora, 49
Marzia cell. 333 7505560
a Torino. Un’occasione per
della vita di relazione e
Torino
Micaela cell. 349 6375190
scambiarsi gli auguri e fare
la gestione dei conflitti.
Tel. 011 6632812
Elena cell. 347 1507731
una buona merenda (torte
Ingresso libero, prenota-
biblioteca@scuolaholden.it
lunadilatte.lungodora@
dolci o salate, biscotti, fo-
zione gradita dal lunedì al
www.scuolaholden.it
gmail.com
cacce e pizze sono graditi,
giovedì, dalle 16 alle 19.
Martedì 2 e 16 dicembre
cosicché la festa riesca ancora meglio). È disponibile
Sabato 6 dicembre, ore
Baby Mercanti
uno spazio per il cambio,
10.30 - 12.30
Due divertenti appunta-
Leche League, Lega per
l’allattamento e lo scalda-
Laboratorio per
menti di “training” per
l’allattamento materno, è
biberon. Ingresso libero e
genitori competenti
le festività, organizzati
per venerdì 12 dicembre,
gratuito. Accessibile
L’albero di Antonia
dalle Mamme dei Giardini
al The Milk Bar di via
su ruote.
Via Mollieres, 25 – Torino
Cavour: domenica 14 è in
Tel. 011 7725059
programma Baby Mercante
www.alberodiantonia.it
per un Giorno (spazio ban-
L’appuntamento con la
Bodoni a Torino, con l’incontro dal titolo “Allattare
Lunedì 15 dicembre
90 | Giovani Genitori | Dicembre 2014
e v e n t i
Attività
chetto da prenotare entro il
ore 15.30
prevede la realizzazione di
a miraquebarato10@gmail.
10 dicembre a mammegiar-
Laboratorio di
una forma-contenitore, spe-
com. Accessibile su ruote.
dinicavour@gmail.com)
biscotti natalizi
rimentando le potenzialità
e poi tombolata animata
espressive del materiale
Sabato 6 dicembre
dai Clown Las Puzzettas.
Giardini Cavour
attraverso la propria
ore 10 - 17
Il 21 alle 15.30, domenica
Piazza Cavour – Torino
creatività. Massimo 10
Laboratorio di
espressiva alla Casa dei
mammegiardinicavour@
partecipanti da 10 anni in
autoproduzione di
Giardini Cavour di via dei
gmail.com
su. Da prenotare al numero
oggetti in feltro
Mille 21 A con laboratorio
http://mammegiardini.it
328 9025799 oppure via mail a elenagirotto70@
di biscotti natalizi, a cura
gmail.com. Costo: 30 euro.
Sabato 13 dicembre, ore
Mercatino senza moneta
Sabato 13, nell’ambito del
10.30 – 18.30
progetto Mira que Barato!,
Mercatino senza
Domenica 14 dicembre
(di Daniela Re)
si tiene il “Mercatino senza
moneta fai da te
ore 15.30
Sabato 6 dicembre è in pro-
moneta fai da te... quando
Baby Mercante per
gramma un laboratorio di
Babbo Natale non c’è”, per
La Casa nel Parco
un giorno
autoproduzione di oggetti
barattare oggetti e idee.
Via Panetti, 1 – Torino
in feltro, con la maestra
Prenotare i tavolini per lo
www.autocostruzioneso-
Elena Girotto. L’attività
scambio inviando una mail
lare.it
della mamma chef Elisa, rivolto a bimbi di ogni età.
Domenica 21 dicembre
CAPODANNO CON CHI VUOI
MA NATALE QUI CON NOI Centro benessere
Tutti insieme a festeggiare il Natale a Torgnon con la fiaccolata di angeli e pastorelli e la tradizionale messa della Vigilia. Regali e laboratori dedicati ai più piccoli. Periodo di validità: dal 23 al 26 dicembre 2014
Saletta gioco per bambini Stanza/fasciatoio
L’offerta include: • 3 notti con trattamento di mezza pensione • Regalo di Natale ai piccoli ospiti Programma:
23 dicembre
Animazione per bambini
TORGNON
il CUORE BIANCO
della VALLE D’AOSTA
il paradiso per le famiglie
24 dicembre Camere con accesso wi-fi, TV LCD, cassetta di sicurezza, ...
Fiaccolata degli angeli e pastorelli e tradizionale messa della Vigilia
25 dicembre
Laboratorio bambini sugli alberi di Natale
Prezzo a partire da 199 euro quota mezza pensione adulto per le tre notti) Bambini: 2-5 anni - 50% | 5-10 anni - 20% | 10-15 anni - 10% Sala soggiorno con caminetto
Frazione Mongnod, 125 - Torgnon - Valle D’ Aosta | Tel. 0166 540239 - Fax 0166 540091 | info@hotelzerbion.com | skype: hotel.zerbion | www.hotelzerbion.com om
e v e n t i
Attività
La Rocca che spacca
I benefici dell’o-
ne alimentare rivolto
steopatia nella
a bambini e famiglie,
Tutto dicembre alla
prima infanzia:
organizzato dall’associa-
Cascina Roccafranca.
incontro con un
zione 4.33. Da prenotare.
La ludoteca della Rocca
esperto
Accessibile su ruote.
nedì al venerdì dalle 9.30
Venerdì 12 dicembre
Domenica 14 dicembre
alle 12.30, per i bimbi da
ore 17 – 19
ore 15 - 17
1 a 3 anni in compagnia
Piddy-Punto Infor-
di un adulto. Vi aspetta-
ma Dislessia
Incantata è aperta dal lu-
no giochi, animazione e i
Addobbi di Biscotti! su. Da prenotare. Costo:
Soup and Go
10 euro.
Via San Dalmazzo, 8 A Torino
laboratori di LudoPiccoli
Mercoledì 17 dicembre
di ITER.
ore 10.30 – 12
Sabato 6 e 20 dicembre
Per informazioni e
I nuovi appuntamenti di
Ma quanto mi co-
ore 10 – 12
prenotazioni: cell. 347
VitaminaIncontri dedi-
sti: che cosa serve
Fablab for Kids
0958464
cati a mamme e bimbi,
veramente quando
a cura dell’associazione
arriva un bambino
quattro.trentatre@gmail. Fablab
com
Via Egeo, 16 – Torino
VitaminaMamma, il mercoledì dalle 10.30 alle
Cascina Roccafranca
Per informazioni e preno-
12: il 3 con “I benefici
Via Rubino, 45 - Torino
tazioni:
dell’osteopatia nella pri-
Per informazioni:
info@fablabtorino.org
Si va al Milk Bar
ma infanzia: incontro con
tel. 011 4436250
www.eventbrite.it/e/
Tutti gli appuntamenti di
un esperto”; il 17 “Ma
inforoccafranca@
biglietti-fablab-4-kids-6-di-
dicembre in programma
quanto mi costi: che cosa
comune.torino.it - www.
cembre - www.eventbrite.
al The Milk Bar di Torino.
serve veramente quando
cascinaroccafranca.it
it/e/biglietti-fablab-4-kids20-dicembre
arriva un bambino”. alle 19 si tiene Piddy-
Da lunedì 1° dicembre ore 15 – 16.30
Venerdì 12 dalle 17
Fablab forKids
Sos mamma
Punto Informa Dislessia,
Il Fablab di Torino
Sportello informativo sui
propone, a dicembre, due
Addobbi di Biscotti
disturbi specifici dell’ap-
appuntamenti dedicati
Domenica 14 dicembre
Caselli. Da prenotare al
prendimento curato
alla scoperta del mondo
dalle 15 alle 17, presso
328 3072876
dall’AID. Accessibile su
della digital fabrication
Soup and Go in via San
ruote.
con visita guidata del
Dalmazzo a Torino, è in
Giovedì 4 dicembre
laboratorio e costruzione
programma “Addobbi
ore 18
Mercoledì 3 dicembre
di un piccolo progetto
di Biscotti!”, laboratorio
I luoghi del parto
ore 10.30 – 12
natalizio. Da 5/6 anni in
creativo sull’educazio-
Gratuito. Prenotazione
92 | Giovani Genitori | Dicembre 2014
Tutti i lunedì. A cura dell’ostetrica Gaudenzia
e v e n t i
Attività
euro. Da prenotare al 346
Sabato 13 dicembre
Federica Stellin al 392
6787435
ore 17.30
3115649
ore 17.30
Giovedì 11 dicembre
Laboratorio con bebè da
Sabato 20 dicembre
Il gioco euristico.
ore 17
18 a 36 mesi. Costo: 8
ore 17
laboratorio con
Dalle pappe alle
euro. Da prenotare allo
Concerto e meren-
bebè
nanne
011 7633558
da di Natale
Per bambini da 12 a 24
Percorso sullo svezza-
mesi con mamma o papà.
mento a cura di Luciano
Lunedì 15 dicembre
scambio degli auguri,
Costo: 8 euro. Da preno-
Proietti, Gaudenzia
ore 10.30
accompagnati dalla voce
tare allo 011 7633558
Caselli, Silvia Bragante,
Punto doula
di Federica Stellin.
Elena Sanzovo. Costo: 10
Tutti i lunedì. Gratuito
Gratuito
Lunedì 15 dicembre
The Milk Bar
ore 17
Via Bodoni, 7 G – Torino
gradita allo 011 7633558
Pollicini colorati
Sabato 6 dicembre
Mercoledì 10 dicembre
euro. Da prenotare allo
ore 17
011 7633558
Lullababy
Un momento per lo
Filastrocche per impa-
Venerdì 12 dicembre
Cantacullando
Per informazioni e preno-
rare l’inglese. Tutti i
ore 16.30
Laboratorio di musica
tazioni:
mercoledì. Per bambini
La Leche League
con bebè da 0 a 3 anni.
tel. 011 7633558
da 0 a 3 anni. Costo: 9
Gratuito
Per iscrizioni contattare
www.themilkbar.it
Con il Progetto Following la bici dei vostri bimbi
cresce con loro!
Vendita di b biciclette ciclette per adulti e bimbi Vendita di accessori Officina riparazione Vendita e noleggio carrelli per bimbi
ORARIO: 9-12.30/15-19.30 LUNEDÌ MATTINA CHIUSO GIOVEDÌ ORARIO CONTINUATO
aperti le domeniche 7 - 14 - 21 dicembre Via Lombroso 30/f ang. corso Massimo D’Azeglio - Torino tel. 011 658060 | info@queenbike.com
www.queenbike.com
e v e n t i
Sagre
Sagre
Cuneo, si celebra la seconda edizione del Festival Nazionale invernale dei Borghi più Belli d’Italia, da sabato 6 a lunedì 8 dicembre. Il programma della
Buone feste
Non facciamoci trovare impreparati all’inverno e ai suoi inconvenienti fitoterapia ed erbe officinali • vasto assortimento di alimenti biologici (tofu + seitan freschi) cosmesi vegetale • spezie • incensi • fitoterapia ed erbe officinali •pastiglie leone • the aromatizzati • vasto assortimento di alimenti • fruttafreschi) biologici infusi (tofu +diseitan • •alimenti cosmesi vegetale spezie adatti a •celiaci • incensi • pastiglie Leone e/o intolleranze alimentari • the aromatizzati • infusi di frutta • alimenti adatti a celiaci e/o intolleranze alimentari
Su prenotazione PANE BIOLOGICO cotto a legna dell’Agriforneria di Chiesanuova (TO) e PAN DOLCE AL CIOCCOLATO per ricche colazioni
CORSO ITALIA, 40 - GASSINO T.SE TEL. 011 9813114 LUNEDI’ 15.30/19.30 DA MARTEDI’ A SABATO 9/12.30-15.30/19.30
Fiera Fredda
manifestazione è ricco di
Palazzo Bertello a Borgo
eventi: si va dal mercatino
San Dalmazzo ospita,
gastronomico e artigianale
da giovedì 4 a lunedì 8
di produttori locali e pro-
dicembre, la tradiziona-
duttori della rete “I Borghi
lissima (siamo alla 445a
più Belli d’Italia” alle
edizione!) Fiera Fredda
proiezioni di film e mostre
che vede protagoniste l’e-
fotografiche dedicate alla
nogastronomia, la cultura
montagna. Per la gioia dei
e le tipicità del territorio.
piccoli visitatori, domeni-
Venerdì 5 appuntamento
ca 7 dalle 10.30 alle 12, si
speciale con il mercato
tiene “Alla scoperta della
nazionale della lumaca e
galaberna – la Salamandra
le bancarelle in città.
del Monviso”, laboratoriogioco a cura di Marco Pace
Da giovedì 4 a lunedì 8
(ritrovo alle ore 10 presso
dicembre
L’Ala comunale).
Palazzo Bertello Via Vittorio Veneto, 19
Da sabato 6 a lunedì 8
Borgo San Dalmazzo (CN)
dicembre
Per informazioni:
Ostana (CN)
Ente Fiera Fredda
Per informazioni: info@
tel. 0171 266080
festivalborghiostana.it
info@fierafredda.it
www.festivalborghiostana.
www.fierafredda.it
it/programma.html
Festival dei Borghi più belli
Fiera del Cappone
A Ostana, località della
A Morozzo, in provincia
Valle Po in provincia di
di Cuneo, il protagonista
www.erboristeriaricercatradizionebenessere.it
94 | Giovani Genitori | Dicembre 2014
UN DOLCISSIMO NATALE
e v e n t i
Sagre
delle tavole imbandite è il
tel. 0173 757711
cappone, celebrato nella tradizionale manifestazioa dicembre. La fiera risale,
Antica Fiera di Santa Lucia
in origine, al periodo
A Ceva, mercoledì 10
dell’Italia napoleonica
dicembre, si tiene l’An-
quando i mezzadri porta-
tica Fiera di Santa Lucia,
vano in dono ai proprietari
manifestazione di origine
dei terreni due capponi
medievale che propone il
per Natale.
Gran Mercato di Natale
ne che si tiene ogni anno
con prodotti agricoli e Domenica 14 e lunedì 15
gastronomici locali. Mercoledì 10 dicembre
Morozzo (CN)
Ceva (CN)
Per informazioni:
Per informazioni:
tel. 0171 772001
tel. 0174 704620
www.capponedimorozzo.it
www.comune.ceva.cn.it
Fiera Nazionale del Bue Grasso
Madonna das Cuiette
A Carrù si mangia, si
Succulento appuntamento
canta, si sta tutti insieme
gastronomico, in program-
in allegria in occasione
ma a Entracque, grazie
della popolare Fiera del
al quale sarà possibile
Bue Grasso. Riparati al cal-
assaggiare gli gnocchi
duccio del padiglione del
preparati con la celebre
“Bollito no stop”, potrete
patata locale.
ccarsi le dita e l a
!
Piazza Barbero
d
dicembre
degustare uno dei piatti principi della tradizione
Da sabato 6 a lunedì 8
piemontese.
dicembre Entracque (CN)
Giovedì 11 dicembre
Per informazioni:
Carrù (CN)
tel. 0171 978068
Per informazioni:
www.entracque.org
Dicembre 2014 | Giovani Genitori | 95
Panettoni di tutti i tipi tradizionali, al cioccolato, ai fichi secchi e Sua Maestà il PANETTONE REALE Su prenotazione prepariamo tutto il necessario per banchetti di feste e cerimonie, torte personalizzate, confezioni regalo
RIAPRE
Strada Provinciale di Cuorgnè,109 Torino Tel 0113742302 - info@cascinafalchera.it www.cascinafalchera.it
Cene e pranzi a tema, golosi menù alla carta e tante attività per tutta la famiglia.
little piano school
CORSI DI PIANOFORTE Per bimbi dai 3 ai 36 mesi Un ambiente protetto e stimolante, con parco verde attrezzato, cucina interna e biblioteca tutti i giovedì dalle 16 alle 18 aperta alle famiglie della città con bimbi 0-6 anni
Il Nido Moby Dick via Ada Negri, 8 - Torino | tel. 011 3248138 adanegri@proges.it | www.proges.it
per piccoli dai 2 ai 6 anni lezione di prova gratuita
LABORATORI MUSICALI per bimbi curiosi un sabato al mese in libreria
Little Piano School Via Baveno, 25 - Torino • cell. 340 2565687 cecilia.tassone@gmail.com • www.littlepianoschool.com Little Piano School - Torino
FELIZ NAVIDAD dos anos despuès Tea, Elisa e Roberto
A coloro che rendono ogni Natale ancora più speciale!
Auguri Luca per i tuoi 5 anni! Alessia, mamma e papà
10 anni sono passati, piccola grande meravigliosa Maria Elena! Mamma e Papà
Buon compleanno Sara!
LATTE TAPPOROSSO
IL NUOVO ARRIVATO NELLA FAMIGLIA LATTE TAPPOROSSO Tapporosso Bio è il latte da agricoltura biologica naturalmente ricco di proteine e di elementi nutritivi, dal sapore piacevole e genuino. È ottenuto da bovini allevati in conformità con il metodo da agricoltura biologica che garantisce il benessere degli animali, il rispetto della natura e l’alimentazione con fieno e cereali coltivati con metodo biologico (OGM FREE).