Mensile, numero 4 anno 9 - Poste Italiane SpA - Spedizione in a.p. - DL 353/2003 (conv. In L. 27/02/04 n. 46) art. 1, comma 1, DR CB Torino - 3 euro
La rivista per le famiglie del piemonte
GG Sound Fest • Correre nei parchi • Tuffi • Seitai
aprile 2014
APRILE 2014 Mensile, numero 4 anno 9 - Poste Italiane SpA - Spedizione in a.p. - DL 353/2003 (conv. In L. 27/02/04 n. 46) art. 1, comma 1, DR CB Torino - 3 euro
LA RIVISTA PER LE FAMIGLIE DEL PIEMONTE
GG Sound Fest • Correre nei parchi • Tuffi • Seitai
Aprile 2014
16
22
28
8. Interventi
42. gita Roquebrune: passeggiate azzurre
10. Sfida
B
6. La posta
12. City corner 13. World corner 14. Baby friendly
B 16. musica J(unior) Factor 22. fitness Correre è un po’ come volare 28. salute Dalla malattia alla “benattia” 34. viviamo così Storia di un piccolo leoncino
42
44. in città Resistenza, diritti e libertà spiegati ai bambini 46. asili & scuole . Il basket nelle scuole . A scuola camminando . Studenti stranieri 50. sport Tuffarsi
50
58
56. alimentazione . Il ghiottone . Profumo di quinoa 59. Zona verde Riciclo in giardino 60. animali ZOOM save the Hippo 62. close up . Tempo di rinnovamento . Rio 2
B 66. Spettacoli 70. Cultura
52. Salute Una squadra di nuoto speciale 54. Slow Food La salute dei bambini a ritmo slow
74. Attività B 81. Bimbi 82. Raffa
Da Peppa al Punk, che festa!
La rivista per le famiglie del Piemonte
Aprile 2014 / Anno 9 - Numero 4 Direttore RESPONSABILE Luisa Tatoni CAPO REDATTORE Elena Brosio Redazione Mario Bettas Valet, Alice Quaglino, Marta Vitale
Aprile per GG è un mese speciale: sono otto anni che queste pagine vi
Art director Catia De Bacco
accompagnano, raccontando, grazie alla vostra voce, l’evoluzione della
grafica Cinzia Pampo
famiglia nella società italiana. Ed è grazie a voi che GG cresce e diventa un
GENERAL MANAGER Giorgio Pulini
po’ più grande, con l’apertura dell’edizione di Milano e la nascita di tanti
MARKETING Luciana Martellucci, Federica Petey Mautino, Valentina Vottero
progetti che ci riempiono di gioia. Uno su tutti ci sta a cuore: è la seconda edizione della Festa della Musica, la nuovissima ed entusiasmante GG Sound Fest. Cosa bolle in pentola? Domenica 13 aprile per tutta la giornata GG invade con i suoi colori e la sua allegria il tempio della musica torinese, Hiroshima Mon Amour. Una festa live a cui siete tutti invitati: ci saranno concerti, dj set, baby dance, lab musicali, genitori musicisti, stage per mini dj, lab per mente, musica e corpo. E per la pappa? Un burger corner e un gelato per rinfrescare i
AMMINISTRAZIONE Fabiana Vino Autorizzazione del Tribunale di Torino n.5969 del 22/4/2006 - Iscrizione al Roc n. 14333 ISSN 1828-9738 Hanno collaborato a questo numero Alessandro Iacomuzio, Giovanna Brosio, Michele Brosio, Maria Costanza Candi, Francesca Maria Collevasone, Marco Crespi, Federica Ferraresi, Ugo Finardi, Stefano Frassetto, Francesca Galdini, Silvia Garda, Karin Gavassa, Giuseppe Iasparra, Brunella Manzardo, Ilaria Martina, Sabrina Marzo, Annalisa Porporato, Silvana Quadrini, Claudia Rinaldi, Franco Voglino, Tatiana Zarik
bollenti spiriti!
Illustrazioni e fotografie iStockphoto L’editore è a disposizione per assolvere diritti eventualmente non corrisposti
I piccoli pifferai magici crescono: non vogliamo seguirli? GG Sound Fest: domenica 13 aprile, dalle 10.30 di mattina, a Hiroshima
Illustrazione di copertina Vladstudio Ringraziamo per la preziosa collaborazione Roberta, Marco Portinaro
Mon Amour, in via Bossoli 83 a Torino. Vi aspettiamo con tutti i bimbi! La redazione
Ispirazione Luca Bernardelli Licenza Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.0 Italy
Abbonamenti Un anno di Giovani Genitori a solo 21,90 euro! L’abbonamento permette di ricevere la rivista a casa tutti i mesi, con articoli, notizie e appuntamenti per tutta la famiglia. L’abbonamento si fa su www.giovanigenitori.it o chiamando lo 011 19703036. IBAN IT56L0760101000000071791446 - Poste Italiane cc postale 71791446 intestato a Espressione srl Redazione Via Vanchiglia 18, 10124 Torino Tel. 011 19913127 - redazione@giovanigenitori.it Ufficio pubblicità marketing@giovanigenitori.it Telefono: 011 19913127 - Fax: 011 19708082 Edizioni Espressione Via Vanchiglia, 18 - 10124 Torino www.espressione.it
www.giovanigenitori.it www.facebook.com/giovanigenitori www.twitter.com/giovanigenitori
Stampa Alma Tipografica Via Frabosa, 29/B 12089 Villanova Mondovì (CN) Testata associata Associazione Nazionale Editoria Periodica Specializzata
Valentina
Cinzia
Luciana
Luca
Elena
Catia
Mario
Marta
Fabiana
Luisa
Federica
Giorgio Alice
www.kiabi.com
7 9€99
-20%
€
99
top*
*top dalla 42 alla 52, ref. EL171/FP862
I MUST HAVE DELLA MODA SONO DA KIABI
Dal 26 marzo all’ 8 aprile 2014
MONCALIERI C.C. 45° Nord Via E. Ferrari, 10
PMAE4 165x237 Torino.indd 1
RIVALTA
Di fronte Esselunga Via Gozzano 6/C, Loc. Pasta
COLLEGNO
SAN MAURO
Di fronte Ikea - Via Torino Pianezza A 500 mt Panorama S.S. 24 del Monginevro Strada Settimo, 336 bis
12/03/14 14:03
La posta
Le vostre
lettere
Vuoi scrivere anche tu a Giovani Genitori? Invia una mail a redazione@giovanigenitori.it
centinaio di fiorellini da far colorare (rigorosamente a pennello) a ogni bambino. Noi ci saremo!
WANTED KICO Buongiorno, vorrei fare un
MURALES
lanciato alcuni mesi fa un
28 richieste di iscrizione.
piccolo appello ai genitori:
Cari GG, vi ricordate
appello all’iscrizione di
Un dato strabiliante rispetto
quando trovate un orsetto
della scuola elementare
nuovi bambini per scongiu-
al passato, che ripaga dello
sgualcito, sporco e vissuto,
San Giacomo del plesso
rare il rischio di chiusura.
sforzo e ci fa essere molto,
non lasciate che il vostro
D’Azeglio di Torino? È una
Ebbene, con il paziente la-
molto felici per il futuro.
bambino lo prenda, ma
scuola pubblica immersa
voro del Comitato Genitori,
Vorremmo estendere a tutte
portatelo ai responsabili
nel verde della collina
delle maestre e anche con il
le famiglie l’invito a una
del luogo, perchè probabil-
che è anche “al verde” in
vostro contributo, la futura
giornata di festa a base di
mente è un amico magico
senso metaforico. Abbiamo
prima classe ha addirittura
pennelli e murales. Uno
di un altro bambino. E se
dei maggiori collettivi di
per caso qualcuno trovasse
writers, i “Truly Design”,
un orsetto che sembra un
che vantano importanti
topo, perso alla Mandria
collaborazioni (come quella
il 9 marzo, ex bianco
con i Subsonica), verranno
ormai grigio, con un
alla San Giacomo giovedì
orecchio grande e l’altro
10 aprile per far fiorire i
piccolo, coraggioso e fedele
muri. Bimbi e artisti colla-
(è stato abbracciato alla
boreranno per dipingere
sua piccolina per tre volte
la facciata di uno dei muri
in una sala operatoria
della scuola. Chi vuole fare
durante operazioni molto,
un salto a vedere ci trova
molto rischiose!), con il
lì, dalle 14 alle 16,30, in
nome Marta ricamato su
strada San Vincenzo 44
un braccio, che vi sorride e
a Torino. Un caro saluto.
risponde al nome di Kico...
Il Comitato Genitori della
ecco, è il nostro amico
scuola San Giacomo
magico e manca tanto alla
Cascina Matinè
®
UN AMORE D’ASINO
La fattoria didattica in collaborazione con il WWF offre la possibilità di...
percorsi didattici scuole e famiglie passeggiate con asini e cavalli picnic | barbecue vendita di prodotti a Km 0 catering feste ed eventi
nostra bambina e a noi. Strada Tetti Marsino, 10 – Chieri (TO) Tel. 011 9424463 - Cell. 345 3102552 • peponepo@tiscali.it
www.cascinamatine.com
6 | Giovani Genitori | Aprile 2014
Evviva! I writers comin-
Scriveteci che corriamo
ceranno a dipingere nella
a prenderlo! giardik@
mattinata e lasceranno un
libero.it
LOVE YOUR FUTURE I migliori ingredienti vegetali, proteine nobili e un basso contenuto di grassi saturi per la salute del tuo corpo. Una ďŹ liera produttiva totalmente sostenibile dalla produzione al packaging, per il bene del pianeta. E per ďŹ nire, quel tocco di gusto originale che conquista tutta la famiglia. Contribuisci al tuo futuro! www.provamel.com
LOVE YOUR FUTURE
Interventi
Con il
tablet a scuola
L’innovazione didattica nelle scuole è a portata di mano. Ne parliamo con Eleonora Pantò dell’associazione Dschola e Dario Zucchini, dell’ITIS Majorana
di Maria Costanza Candi Al centro del dibattito sul futuro
nuovi modelli didattici e sui diversi
to, - risponde Eleonora Pantò - un
della scuola, “must have” del mo-
modi di apprendere, usando app e,
elemento che non sostituisce libri,
mento, strumento didattico secondo
perchè no, imparando a svilupparle
quaderni e insegnanti, bensì li
alcuni, elemento di distrazione e
in prima persona (magari proprio
integra. Si tratta quindi di uno stru-
astrazione secondo altri, il tablet
i ragazzi) con esperienze come
mento che si aggiunge al rapporto
rappresenta uno degli elementi di
CoderDojo, un movimento nato nel
emotivo tra insegnante e ragazzi,
più tangibile innovazione dell’u-
2011 in Irlanda che si propone di
che non è sostituibile”.
niverso scolastico. Uno strumento
insegnare a programmare, senza
“Studenti e famiglie sarebbero
complesso da gestire, sia per la
scopo di lucro, e lo Scratch Festival,
pronti - continua Dario Zucchini
fuorviante immagine di oggetto
un concorso a premi per avvicinare
-. Dovrebbero però comprare
da intrattenimento, sia per il suo
all’informatica e alla programma-
smartphone con schermi grandi,
impatto sul modello didattico, una
zione in modo creativo. Di questo
minimo sette pollici, o tablet che
vera e propria sfida per il mondo
universo in evoluzione parlia-
siano anche telefoni, trasformando
dell’insegnamento che è chiamato a
mo con due esperti del settore:
un oggetto irrinunciabile per i
ridisegnare le sue strategie.
Eleonora Pantò, dell’Associazione
ragazzi in uno strumento didattico
A Torino, studenti e docenti si sono
Dschola, impegnata da anni in
che permetta ricerche e approfondi-
incontrati a un tavolo di dibattito
progetti d’innovazione per la scuola
menti. Quindi meglio spendere 200
per confrontare i punti di vista.
e Dario Zucchini, docente dell’ITIS
euro per un telefono a uso anche
Notevoli, mature e obiettive le opi-
Majorana di Grugliasco, una scuola
didattico, che 700 per un oggetto di
nioni espresse da ragazze e ragazzi,
2.0, dove l’innovazione si pratica
moda. In generale, però, manca la
tra chi cita app per lo studio con le
ogni giorno.
rete, il wireless campus, la tecno-
mappe cognitive e chi continua a
logia indispensabile per l’accesso
preferire la fisicità di scrittura e li-
Tablet a scuola: a che punto
contemporaneo di centinaia di cel-
bri. Ma una prospettiva comune c’è:
siamo?
lulari, tablet, play station portatili,
i tablet servono non solo a studiare
“Il dibattito internazionale ci
che verrebbero così trasformati in
meglio, ma anche a riflettere su
dice che si tratta di un suppor-
strumenti di apprendimento.”
8 | Giovani Genitori | Aprile 2014
Interventi Dario Zucchini ed Eleonora Pantò usa Internet, ma solo il 25% veicola creatività, con i pensieri di un blog, musica o disegni, nel contesto del linguaggio del digitale”. “Non un modello ma tanti - continua Zucchini -. Si pensa spesso al tablet come accesso all’e-book, cioè sempre solo al leggere e scrivere. In realtà è uno strumento di authoring personale, con migliaia Quanto conta l’aggiornamento
ne collegiale di tecnologia, app ed
di programmi e software didattici
professionale nella didattica?
e-book come si fa per i libri di testo.
ben più interessanti di testo e
“Purtroppo, tolta l’obbligatorietà
Purtroppo il tablet viene visto come
lezione frontale, proprio per le
della formazione, tutto è lasciato
‘l’amico grande del telefonino’ e il
molte interazioni che un documen-
alla buona volontà dei singoli - dice
timore è la distrazione, più evidente
to digitale permette. Pensiamo alle
Eleonora Pantò - con una forbice
di quanto non sia con una batta-
mappe concettuali che aiutano a
sempre maggiore tra i super-
glia navale su carta, dove almeno
organizzare i pensieri. Il ragazzo le
interessati e formati (e non si tratta
l’insegnante può ‘salvare il proprio
costruisce direttamente e mentre
necessariamente dei più giovani)
ego’ facendo finta di non vedere. Il
lo fa impara, non serve che sia il do-
e gli altri. In generale non siamo
problema non è la presenza di tablet
cente a spiegare. Le app permetto-
pronti a un passaggio che rivoluzio-
in classe, ma la capacità del docente
no di imparare usandole. Insomma,
ni tempi, spazi in classe ed edifici;
di interessare e coinvolgere”.
l’adozione del digitale e l’aggiornamento dei docenti rivoluzionerà la
non tutto può essere ricondotto allo
didattica”.
strumento tablet, c’è uno spazio
Modelli didattici, facciamo qual-
fisico, la scuola, che non può essere
che esempio?
medializzato dal digitale”.
“Il tablet serve a modificare l’ap-
Per approfondire
“La motivazione e la formazione
proccio con la forma fissa del testo,
A scuola con i tablet
degli insegnanti sono elementi
che, diventando e-book, assume
www.puntopanto.it/2014/03/il-
indispensabili - dice Dario Zucchini
forma evoluta e partecipativa - dice
tablet-fa-la-differenza/
-. Pensiamo alla LIM, la Lavagna
Eleonora Pantò -. Il ragazzo costrui-
Associazione Dschola
Interattiva Multimediale, a come sia
sce il suo testo, un po’ come su Wi-
www.dschola.it
usata da ‘ardesia elettronica’, mentre
kipedia, contribuendo al contenuto.
CoderDojo
con i tablet diviene strumento con
La scuola dovrebbe insegnare l’idea
www.coderdojo.com
cui docenti e studenti lavorano
di un uso creativo del multimedia,
Scratch Festival
insieme. Ma il digitale è ancora visto
non solo la consultazione. I dati ci
www.associazionedschola.it/isf/
come un extra, non esiste l’adozio-
dicono che il 100% degli studenti
Default.aspx
Aprile 2014 | Giovani Genitori | 9
Sfida
Sopravvivere a un
ricerca degli spazzolini da denti;
trasloco
3) Pianificare bene i tempi calcolando che con i bambini appresso ci si mette un po’ di più, e pianificare anche questo allungamento: 4) Quando iniziate a imballare, non scordate di segnare bene su ogni
Succede molto spesso di cambiare
scatola il suo contenuto per ritrova-
casa dopo la nascita di un bimbo, vuoi
re tutto con facilità una volta giunti
perché non c’era una stanza adatta a diventare cameretta, o non c’era
La sfida del prossimo numero è: “Trovare il campo estivo giusto”. Scriveteci consigli, trucchi e strategie a: redazione@giovanigenitori.it
spazio abbastanza, o perché si cerca
to le finanze sopportano affidarsi
un’abitazione con un giardino o vicina
ai professionisti del trasloco, per
a un parco. E così ci si ritrova a dover
il resto pietire presso amici e
affrontare un trasloco con uno o più
famiglia: chi aiuta a imballare i
bambini in casa, e non è banale.
libri, chi porta i bambini al parco,
Come farlo senza esserne sopraffatti?
tutto serve, soprattutto negli ultimi
1) Decluttering prima di tutto. Ossia
concitati e faticosi giorni.
liberare la casa dal superfluo,
Infine, è importante coinvolgere
abbondantemente prima di traslo-
attivamente i bambini: si tratta di
care, così si trasporta solo il neces-
un cambiamento importante nelle
sario. È una buona occasione per
loro vite, da far assorbire in maniera
fare ordine, eliminare, alleggerire.
graduale. Portiamoli a vedere la nuova
Arrivare light nella nuova dimora e
casa qualche volta prima di andarci
poi ricominciare ad accumulare!
a vivere, disegniamo insieme la pian-
2) Organizzare il trasloco come una
di Elena Brosio
a destinazione; 5) Delegare il più possibile. Per quan-
tina dell’appartamento provando a
vacanza, identificando il necessario
trovare il posto giusto dove sistemare
per sette giorni, per ogni compo-
mobili e oggetti, andiamo a spasso nel
nente della famiglia. L’indispen-
nuovo quartiere, a scoprire dove si
sabile va messo in borse e valigie
trovano i giardinetti e le fontanelle, i
così la sera dopo il trasloco non si
bar con i gelati migliori e il parco per
impazzisce a spacchettare tutto alla
andare in roller.
Consigli dei lettori
benissimo. Sono pratici, veloci, attenti. In mezza giorna-
Isa “Un consiglio lo voglio dare, mi permettete?
ta hanno finito e non si è rotta nemmeno una tazzina”.
Rinunciate al fai da te! Noi abbiamo conosciuto la ditta
Linda e Marco “Per spostare i vestiti disponeteli sul let-
Traslochi Vitello sulle pagine di GG e ci siamo trovati
to e avvolgeteli nel lenzuolo come un enorme fagotto”.
10 | Giovani Genitori | Aprile 2014
City corner
Curiosando in città e dintorni alla ricerca di cose belle
Singing in the rain
Per fare splash in ogni pozzanghera senza bagnarsi troppo, servono delle buone galoche: le più carine questa primavera sono quelle a righe colorate di Be Only, disponibili in quattro colori e molto morbide perché foderate all’interno. Le troviamo da Vincent, in corso Belgio 171 H a Torino. www.be-only.com
Baby essentials
Ciucci da star
Cotone proveniente da
È una collezione limitata ma molto cool, la Little Rock Star di Suavinex, dedicata
coltivazioni biologiche,
ai piccini dall’anima rockettara. Succhietti, biberon e accessori rigorosamente
colori a zero impatto am-
senza PBA e in quattro colori vivaci. Little Rock Star è distribuita in Italia da
bientale e privi di metalli
Quaranta Settimane e si trova in farmacia e nei migliori negozi per l’infanzia.
pesanti. I body-kimono
www.suavinex.com
da 0 a 9 mesi di Filobio sono i regalini preferiti dalle creature in arrivo! Sono prodotti a Grinzane Cavour, in provincia di Cuneo da www.filobio.it.
12 | Giovani Genitori | Aprile 2014
Sweet
animal
Animali stilizzati e motivi animalier ma in chiave baby, nella nuova collezione primaverile del brand svedese Mini Rodini, fondato nel 2005 dall’illustratrice Cassandra Rhodin. Colori originali, disegni sempre
World corner
Curiosando qua e là per il mondo andiamo alla scoperta del pianeta famiglia
sorprendenti, attenzione per l’ambiente, tagli morbidi e pratici contraddistinguono la fantasiosa linea svedese. www.minirodini.com
Prendi un libro, lascia un libro Le little free libraries sono casette piene di libri, da cui ognuno può prenderne uno a condizione di portarne un altro. L’idea è venuta a Todd Bol nel Wisconsin, che nel 2009 costruì la prima in ricordo di sua madre, insegnante con la passione
Portare i pannolini con stile
per la lettura, e la mise in
Con il bel tempo si porta volentieri il pupo a spasso e molte mamme lo vo-
cortile. L’idea piacque e ini-
gliono fare con stile. Petunia Pickle Bottom è un’azienda americana di borse
ziò a diffondersi per il mon-
porta-pannolini originali e modaiole, da quella supercapiente alla pochette, da
do: vicino a piste ciclabili o
cui si srotola magicamente una base per il cambio.
in spazi verdi, alle fermate
www.petunia.com
del bus, fuori da caffetterie o nei cortili. Si possono costruire in materiali di riciclo resistenti all’acqua e molte sono decorate da artisti o gruppi di vicini: a quando la prima Turin little free library?
Aprile 2014 | Giovani Genitori | 13
Baby friendly
Gufetti decò
Brunch e caccia all’uovo
Il condominio solidale
Se vi capita di entrare in una casa
Un cavallo, le api, i frutteti di noccioli:
Un condominio che ospita anziani e
dove fanno capolino Snoopy o gufetti
gli Amici di Bricco e Bacco è uno spa-
persone con fragilità sociale. Non un
viola o pescatrici di stelle in qualche
zio di relax sulla collina di Torino, a
condominio qualsiasi: “A casa di Zia
angolo di cameretta, sappiate che di lì
poca distanza da Superga. C’è il nonno
Jessy” è un palazzo di cinque piani
è passato il pennello magico di Laura
che accompagna i bambini a cono-
con trenta alloggetti che si aprono sui
e Marco, due giovani torinesi laureati
scere la campagna, c’è il brunch della
balconi di ringhiera, così è più facile
in Conservazione dei Beni Culturali.
domenica con tante golosità, ci sono
conoscersi e fare amicizia. Al piano
La loro B&B Restauri è una bottega
l’animazione per i bambini e la musi-
terra si trovano i locali comuni: una
che realizza con passione creazioni
ca soft. Splendida l’idea della grigliata
cucina, un salone e uno spazio bimbi,
artistiche, restaura dipinti murali
“on demand”: voi portate un plaid per
dove si preparano biscotti, si fa la
e opere d’arte e crea originali deco-
sedervi sull’erba, loro vi porteranno
lotteria di fine anno e si condivide il
razioni d’interni. Quindi se volete
spiedini e costine cotte a puntino.
tempo. È un progetto per l’accoglienza
che una giraffa da cartoon si affacci
Stay tuned per Pasqua e Pasquetta: si
abitativa temporanea che, in più,
sul lettino o un gattino stilizzato e
organizza la caccia all’uovo seguendo
organizza momenti di incontro, giochi
sapientone aiuti il bimbo nell’angolo
il Coniglio! Meglio prenotare.
e la festa dei vicini. Da conoscere!
vita e colore!
Circolo Amici di Bricco e
Condominio Solidale
Bacco
A casa di zia Jessy
B&B RESTAURI
Via Baldissero, 29 - Pino Torinese (TO)
Via Romolo Gessi, 4/6 - Torino
Via Maria Vittoria, 31 G - Torino
Cell. 335 7597224
www.condominiosolidale.org
Cell. 339 1597871 - www.bbrestauri.it
www.briccoebacco.com
compiti… ora sapete chi può dar loro
14 | Giovani Genitori | Aprile 2014
Baby friendly
Conoscete locali che dedicano attenzione alle famiglie? Segnalate i vostri preferiti a: redazione@giovanigenitori.it
Georgia’s Bakery
Locanda Fontanazza
Bio a domicilio
A due passi da piazza Vittorio, un
La caratteristiche che piacciono ci
È davvero comodo il servizio portaNa-
locale delizioso rosa e verde chiaro
sono tutte: interni curati e accoglien-
tura, di consegna prodotti biologici e
dove si può fare colazione o merenda
ti, veranda con panorama super-
biodinamici: si fa la spesa online e poi
con dolci buonissimi oltre che
incantevole, seggiolone, accoglienza
non resta che aspettarla! E che piace-
belli: cheseecake, brownie, cakepop
amichevole, persino un cane e un
re trovarsi davanti alla porta di casa
(dolcetti sullo stecchino) o soffici
gatto che sopportano stoici le coccole
la bella scatola da aprire insieme ai
angelcake con arance e cannella.
degli under14. E poi c’è la cucina,
bimbi: frutta e verdura bio di stagio-
Si possono ordinare stupende torte
che è memorabile, di tradizione con
ne, pane fragrante e taralli, gallette
di compleanno decorate ad arte. E,
vari spunti originali, materie prime
e crackers al farro, mais e kamut,
dulcis in fundo, il venerdì pomeriggio
eccellenti preparate con maestria e
bevande, succhi e vini, carne, latticini
dalle 17 alle 18 c’è una merenda
un menu che varia a seconda delle
e uova, pasta e riso, ma anche tofu
speciale dedicata ai bambini, con una
stagioni. Il ristorante si trova all’inizio
e seitan, miele, marmellate e molto
fiaba raccontata in inglese o minilab
della passeggiata per la Cappella di
altro. Tutto il meglio della produzione
di biscotteria. Aperto dal martedì al
Sol Lewitt, che è una gran bella desti-
di piccole realtà locali e virtuose. Si
sabato dalle 10.30 alle 19 e, da mag-
nazione per il dopo pranzo.
può ordinare il box small, medium
gio, anche la domenica pomeriggio.
oppure large, a partire da 17 euro. Locanda Fontanazza
Giorno di consegna: giovedì.
Georgia’s Bakery
Strada Fontanazza, 4 - La Morra (Cn)
Via Principe Amedeo 46 A - Torino
Tel. 0173 50718
portaNatura
Tel. 011 19505054
www.locandafontanazza.it
Tel. 0143 745407 / 348 7446271
georgiabakery@gmail.com
www.portanatura.it
Aprile 2014 | Giovani Genitori | 15
Musica
J(unior) Factor E alla fine arriva il teen idol. Nulla sarà più come prima
di Federica Ferraresi
16 | Giovani Genitori | Aprile 2014
Milano, 28 e 29 giugno. Torino, 6
provenienti da ogni dove, la linea
luglio 2014. Per alcuni luoghi e
Maginot tra la gioia e la tristezza,
date come tanti, ma per altri ap-
tra essere “in” ed essere stato a
puntamenti clou attesissimi. Figli
casa. A fine giugno arrivano a
accompagnati da mamme o papà
San Siro i due sospiratissimi live
Musica
italiani degli One Direction, la boy band in assoluto del momento (il terzo è in programma a Torino allo Stadio Olimpico). E noi, poveri ex teenagers in attesa del fatal giorno, come non immaginarci davanti al pc, con la carta di credito in mano, nel disperato tentativo di accaparrarci l’ultimo biglietto del desiderio. Desiderio non nostro, ma dei nostri ex piccini. E mentre si attende la conferma dell’acquisto, la mente corre veloce agli anni della giovinezza. Quando la stanza era tappezzata dai poster dei New Kids on the Block o dei Take That (per i più nostalgici, dei Clash o dei Cure) oppure quando scrivevate letterine alla posta del cuore di Cioè per farvi dare l’indirizzo di Terry degli East 17. E, memori delle passioni musicali giovanili, vi sentirete di giudicare un po’ meno severamente la smodata ammirazione dei pargoli per il teen idol di turno. Oppure no, al contrario. Il ricordo degli anni ‘80 e ‘90, lungi dall’approfondire quanto si poteva essere scemi in quegli anni, cementerà la convinzione che le canzonette
nità di appassionati) si ripropongo-
di oggi fan tutte schifo, altro che
no ancora, mentre altre risultano
quelle di una volta. Per dirla alla
drasticamente desuete. E che,
Eco, gli apocalittici e integrati
facendo una sorta di autocritica, la
della musica.
musica giovane è sempre più gio-
Vero è che, anche se mutate, certe
vane, e siamo noi a essere sempre
dinamiche dei fandom pop (comu-
più vecchi (e meno ricettivi).
I primi “influencer” dei gusti musicali sono i compagni di scuola
Aprile 2014 | Giovani Genitori | 17
Musica
Sociale, parasociale e social media One Direction, Justin Bieber, Marco Carta, Katy Perry, Selena Gomez, Demi Lovato… Come sapere quale sarà l’anatema che cadrà sulla nostra prole? Per iniziare, ci metteranno lo zampino sicuramente i compagni di scuola. Sono loro i primi “influencer” dei gusti musicali. L’opinion leader e il capetto/a di turno cercano di dettare legge ai seguaci propinando il loro idolo e da lì, a seconda delle dinamiche
economica”, in cui non c’era più
va Martina Stoessel, mette in scena
di gruppo e della classe, si va per
spazio per la solidarietà, l’importan-
uno spiccato talento musicale, pub-
contrario o analogia.
te era emergere sugli altri, apparire.
blica cd e fa tournèe di successo.
Un ruolo preponderante sulla scelta
In questo clima sociale il rock
Fin qui, tutto chiaro, tutto già
di quella che sarà la pop star del
idealista degli anni ’70 o il punk
visto. La tv, in fondo, è un universo
cuore è giocato da un media non
anarchico del ’77 passano di moda
conosciuto, una vecchia scatola i
proprio giovanissimo ma sempre
e il pop new wave di Duran Duran
cui messaggi unidirezionali sono
grintoso: la televisione. Si parte da
o Spandau Ballet o la pop dance
interpretabili da persone di età
Mtv (Music Television) che dal
di Madonna riescono a farla da
differenti. Ma leggendo termini
1997, anno in cui nasce ufficialmen-
padrone. Look, trucco, parrucco ma
come #WeWillAlwaysSupportJu-
te l’edizione italiana dell’emittente,
anche “attitude” del gruppo o della
stinBieber, #ItalianDirectioner-
detta legge sulle tendenze musicali,
star vengono studiate nei minimi
sWillAlwaysLove1D, #JustinBie-
trasmettendo per lo più videoclip.
particolari, nulla è lasciato al caso,
berIsTheBestSingerInTheWorld,
Gli artisti vengono proposti al pub-
perché si deve piacere così e tutti
cosa pensereste? Che non siete
blico per mezzo di quella che è la
dovranno piacersi, a loro volta, così.
esperti di crittografia e quindi la
peculiarità più importante dell’uni-
Oltre ai canali tematici, l’offerta
cosa non vi riguarda? Sveliamo
verso pop degli ultimi 30 anni (forse
televisiva propone in ambito più
l’arcano, la caratteristica distintiva
ancor più rilevante delle canzoni
generalista serie tv “musicarelle”,
dei fandom pop degli anni ’10 del
stesse): l’immagine. In tal senso, gli
con un target propriamente pre-
terzo millennio: i social media. Ogni
anni ’80 hanno fatto da apripista
adolescenziale, in cui i personaggi
pop star di oggi che si rispetti ha
a elaborate manovre di marketing
principali recitano, cantano e balla-
un profilo su Twitter (con tanto di
in ambito musicale; un decennio
no; ne è un esempio la celeberrima
spunta celeste per certificarne l’uf-
segnato dall’edonismo reaganiano,
telenovela argentina Violetta, la cui
ficialità), una fanpage su Facebook
una sorta di “legge della giungla
protagonista, interpretata dalla bra-
e foto postate su Instagram. Così
18 | Giovani Genitori | Aprile 2014
Musica
sensi”, per dirla alla maniera di Marshall McLuhan, il lungimirante sociologo canadese. Twitter diventa, da questo punto di vista, particolarmente significativo, quasi misterioso agli occhi di un genitore fuori da tali dinamiche: ogni fandom ha un nome (Directioners per i One Direction, Beliebers per Justin Bieber, e così via); ci può essere un supporto tra fandom diversi per portare un hashtag nei trend topics (i dieci argomenti più discussi) i loro fan-followers li seguono e li
scrivo al mio idolo e lui può retweet-
facendolo tweettare il più possibile,
“likano”. In questo caso, però, il
tare un mio tweet, mettere un like
tipo #directionersrespectbeliebers
rapporto non è più dall’alto verso
a un mio post. Si ha una percezione
oppure #beliebersrespectdirectio-
il basso, come quello televisivo. Il
quasi di vicinanza, mai come ora “i
ners, tutti rigorosamente in inglese.
messaggio diventa bidirezionale: io
media sono le estensioni dei nostri
Poi ci sono gli Haters, coloro che
Respira l’energia della primavera: il Castello di Sale ti aspetta. Lasciati alle spalle il grigiore dell’inverno e i suoi malanni: entra in una grande stanza di sale con i tuoi bambini, un ambiente gradevole e divertente, dove tutti insieme potrete respirare a pieni polmoni i benefici della salsedine. Una sferzata di energia per l’organismo utile a prevenire le allergie tipiche di stagione, ma al tempo stesso un’occasione per un piacevole momento di relax per te e di svago per i più piccoli. Inoltre, nel mese di aprile, potrai usufruire dei vantaggi della Promozione Primavera. Informati subito. WWW.CASTELLODISALE.IT
CASTELLO DI SALE RESPIRO DI PURO BENESSERE
VIA AMERIGO VESPUCCI, 2/G TORINO - 011501536
VIA CARLO TENIVELLI, 3/D TORINO - 0114338577
VIA ROMBÒ, 24/B RIVOLI - 0119589553
Musica
manifestano disprezzo per l’uno o per l’altro idolo e qui si va dalle scaramucce tra fandom rivali (#directionershatebeliebers) a vere e proprie esortazioni (#stayinusademiporchetta). È da notare come in tutti questi casi l’hashtag non è più un’etichetta che si attribuisce al tweet per inserirlo in una discussione, ma è il concetto vero e proprio. Rimane il fatto che, qualsiasi sia il medium attraverso il quale si adori, sia esso la tv o un social media o, perché no, un giornaletto “evergreen” con adesivi annessi, quello del giovane fan per la propria band o starlette del cuore è un amore spassionato. In gergo tecnico questo ogni tipo di canzone o artista, che
parasociali: legami intensi e intimi
Per noi è sì! Per noi è così così...
che una persona instaura con un
Claudia (44 anni) e Roberto (45
tutto. Poi loro non è che apprezzi-
personaggio del mondo dello spetta-
anni) hanno quattro figli e, nel
no sempre, anzi. Però dopo aver
colo, non un rapporto diretto ma un
tempo libero, sono appassionati
ascoltato i loro cantanti preferiti
sentimento provato verso un’im-
di musica. Lei, sorella maggiore
in cameretta tutto il pomeriggio,
magine mediata, irraggiungibile,
di un batterista di band note a
mi piace che conoscano qualcosa
da cui possono scaturire emozioni
livello locale, ha sempre seguito il
di diverso, apprendano la storia
molto forti. Sono flirt immaginari in
fratello, fin da ragazzino, nelle sue
dei brani e coltivino l’orecchio”.
cui i giovanissimi si affezionano a
scorribande concertistiche. Lui, il
“A me piace Katy Perry più di
un nuovo modello rispetto a quello
marito, è un cultore della musica
tutte - interviene Anna Rosa, 13
genitoriale, che fino a quel momento
rock/alternative, ammiratore della
anni, la più grande della banda -
era stato l’unico riferimento; delle
prima ora dei Marlene Kuntz.
anche Jovanotti e Nina Zilli, ma lei
cotte preadolescenziali, romantiche
“Mentre ceniamo tutti insieme -
di più. Sono belle le sue canzoni
e travolgenti, che servono da collau-
racconta Roberto - io metto la radio
e anche lei è bellissima”. Non del
do a una relazione futura, facendo sì
sul quarto canale della filodiffusio-
tutto d’accordo, il padre tiene a
che tutto si svolga in una dimen-
ne, che trasmette musica contem-
precisare: “A me Katy Perry non
sione ideale e protetta. Quindi, non
poranea di ogni genere. Penso sia
dice nulla, ma è giusto che sia
disperate!
importante che i miei figli sentano
così, perché il suo tipo di estetica,
tipo di relazioni vengono definite
20 | Giovani Genitori | Aprile 2014
entrino in contatto con un po’ di
Musica
anche della musica, è perfetto per
gnante di musica, U2, Bee Gees e
loro ragazzini. La mia speranza
un po’ di Beatles. Sono contenta
è che con il passare degli anni si
che il professore faccia sentire
incuriosiscano. Il pop, in fondo,
ad Adam gruppi della mia epoca
c’era anche ai miei tempi. Una
(come dice lui, anche se io ho pro-
differenza che noto rispetto ad
vato a spiegargli che sono band del
adesso è che, una volta, la musica
tempo di sua nonna, quasi…) così
commerciale era un po’ il punto
è obbligato a scoprire qualcosa
di partenza verso altri generi più
di nuovo che magari da solo non
sofisticati, oggi sembra già il punto
prenderebbe neppure in conside-
One Direction: Directioners
di arrivo; l’offerta è questa e non
razione. Suo fratello Noè (11 anni
Justin Bieber: Beliebers
c’è molto altro da svelare. Mi pare
e tre quarti), invece, è appassio-
che sia venuto a mancare il piace-
nato di artisti pop tipo Robbie
Ariana Grande: Arianators
re della scoperta”.
Williams o Maroon 5 e la cosa
Selena Gomez: Selenators
Delphine (33 anni) racconta invece
non mi disturba perché alla fine
che “Adam, mio figlio di 12 anni
piacciono anche a me, non sarebbe
e tre quarti, ascolta David Guetta,
stato così nel caso di Justin Bieber
Fabri Fibra e poi, grazie all’inse-
e One Direction”.
Teen Fandom Guide Taylor Swift: Swifties
Demi Lovato: Lovatics Cody Simpson: Simpsonizers Bella Thorne: Bellarinas Miley Cyrus: Smilers
Fitness
Correre
è un po’ come
volare
I più bei percorsi di running a Torino, per allenarsi poco a poco assieme ai bambini, oppure per sfrecciare inseguiti dalle bici di Marta Vitale
Correre al mattino presto, per vedere l’alba e l’inizio di un nuovo giorno. Correre a qualsiasi ora, per osservare i colori del cielo. Correre quando fa freddo, soffiando per vedere la nuvoletta di vapore. Correre nel tepore primaverile, per accorgersi della stagione che cambia. Correre sui ponti di Torino, mentre il sole illumina il fiume, gli alberi, la nostra meravigliosa collina. Correre, sempre e comunque, focalizzandoci sul nostro personale
22 | Giovani Genitori | Aprile 2014
obiettivo. Se il mondo va di corsa,
a un tramonto di fuoco. C’è Anna,
ancor più veloci vanno gli amanti
che ama correre nel bosco perchè
del running. Chi sono? C’è Alberto,
lì non si deve tenere il lato e si può
che corre ovunque: su per una colli-
alzare la testa richiamati da un
na in mezzo al grano, inerpicandosi
cinguettio tra i rami. C’è Sara, che
tra i sentieri e poi giù, per una di-
ha incominciato con la sua dolcis-
scesa spaccagambe, dando le spalle
sima dalmata e ora corre inseguita
Fitness
simi, tutti su asfalto e con necessità di qualche slalom tra bici e turisti. Lo scenario, si sa, è unico, con regate amatoriali sulle canoe e i meravigliosi colori del patrimonio verde del parco. Per chi alla corsa vuole abbinare il fitness ci sono attrezzi e percorsi fino alle Vallere. Una vera oasi del benessere e relax tra ponticelli in legno, prati verdi e boschetti, frequentata anche da tonici papà che spingono il passeggino correndo. Se siete in zona Palaolimpico avete a disposizione un giro quadrato di due chilometri e mezzo circa attorno a piazza d’Armi, ben illuminato. Il parco è bello e ha anche alcune aree gioco per i bambini, nonché viali ombreggiati da tigli, perfetti per rilassarsi dopo la corsa. Si corre anche al Ruffini in Circoscrizione 3, con una pista certificata di un chilometro e bei viali in mezzo agli alberi, illuminati anche nelle ore serali e arricchiti dalle fioriture stagionali. Il running è di casa al Parco della Pellerina, lungo la Dora. Non tutti gli orari sono frequentatissimi e adatti alla corsa in solitaria. Nel dubbio, in bici dalla sua piccola peste con i
Una corsa nel parco
meglio organizzare con un’amica
capelli rossi. Come diceva Forrest
Il nostro parco cittadino più cono-
o un amico per un allenamento in
Gump “L’importante è aver voglia di
sciuto, il Valentino, è ricco di storia
compagnia.
correre”, immergendosi totalmente
e assai scenografico. Frequentato dai
Un bel percorso naturalistico si
nel paesaggio con le gambe, con gli
runner a qualsiasi ora del giorno,
può fare partendo da corso Appio
occhi e il cuore. Dove sono i percorsi
è in gran parte illuminato anche di
Claudio. Arrivati al ponte sulla Dora
più belli a Torino?
sera. I percorsi possibili sono moltis-
Riparia, si prosegue verso Cascina
Aprile 2014 | Giovani Genitori | 23
Fitness
Marchesa. La si supera e si può im-
Corse nei parchi o lungo il Po e la Dora: Torino è una meraviglia per i runner
boccare un piccolo sentiero in salita che porta alla strada che costeggia il lago grande, dove vivono anatre e tartarughe! Completato il giro del lago troverete uno spazio gioco per i bambini. L’area si raggiunge anche partendo da corso Regina e il percorso dettagliato si trova sul sito www. turinmarathon.it.
Lungo il Po Si può correre sulla pista pedonale separata dalla ciclabile di lungo Po Antonelli, oppure si può andare verso San Mauro, a partire dall’Isolone Bertolla, là dove nidificano gli aironi. Meravigliosi punti panoramici, anche se è meglio percorrerli in compagnia perché ci sono tratti in cui non passa mai nessuno. Per il fitness ci sono attrezzi belli e nuovi al Michelotti, all’altezza del ponte di Sassi. Per chi vuole superarsi o tentare “l’allungo”, c’è un percorso di dodici chilometri tutto sul lungo fiume. Si parte dalla passerella Maratona nel Parco Millefonti al confine con il Co-
lotti, passando sotto il ponte di Sassi
mune di Moncalieri e si risale verso
e poi fino al Meisino.
nord, fino al ponte ciclopedonale
Un percorso talmente bello da
che collega il Comune di Torino con
diventare il quarto Gore off running
quello di San Mauro; in zona Valenti-
italiano, un progetto sponsorizzato
no e poi Murazzi in sponda sinistra,
dall’azienda produttrice del tessuto
poi si attraversa il Po sul ponte della
Gore-Tex, dopo quelli di Cervinia,
Gran Madre e si prosegue in sponda
Canazei e Courmayeur. Il primo rea-
destra, tra i platani del Parco Miche-
lizzato in un grande centro urbano.
24 | Giovani Genitori | Aprile 2014
Fitness
Alla Mandria e in collina
dria e i sentieri della collina torinese
segnalati. Unica accortezza: questi
sono perfetti.
meravigliosi percorsi sono amati
Preferite la corsa bucolica tra
La Mandria ha mille e una possi-
anche dai bikers, potete verificarli su
sentieri sterrati e boschi frondosi, in
bilità. In collina si può girare tra
www.singletracktorino.it.
cui respirare il profumo della resina
Superga e Cavoretto, nei boschi
E se la salita non vi spaventa (ma
e del sottobosco? Il Parco della Man-
con sentieri puliti e in genere ben
bisogna essere davvero molto, molto
VIA ETTORE DE SONNAZ 5/A - TORINO TEL. 011 5611187 - 011 5613848- INFO@CPGSRL.IT SEGUICI SU FACEBOOK: C.P.G. CENTRO PEDIATRICO S.R.L.
Centro Pediatrico Torino
Da più di trent’anni i bambini crescono con noi attraverso eccellenze mediche pediatriche e programmi di prevenzione
“Crescere Bene “ ®
VISITA PEDIATRICA EVOLUTIVA DEL BAMBINO DA 0 A 15
Per informazioni: Tel. 011 5611187 - crescerebene@cpgsrl.it
Per partecipare iscrivetevi gratuitamente sul sito:
Fitness
allenati) regalatevi un’accelerata su su fino al Parco della Maddalena. Prima di arrivare al colle c’è una bella area gioco cui si accede dall’ultima entrata del parco!
Dopo un bebé Tornare a correre dopo il parto si può, e in tempi molto brevi. L’importante è non sottovalutare il cambiamento e, soprattutto, l’efficienza fisica. Se anche prima eravate runner tutte d’un pezzo abituate ai
tre ruote è quello giusto per genito-
curiosi del genere, l’appuntamento
tempi lunghi, dovete essere pronte
ri sportivi e attivi: ruota anteriore
imperdibile è sempre a Torino con
almeno a dimezzarli. “Un conto
girabile, facile da comandare e
la Babyrun, la corsa a piedi o in pas-
è correre da soli, senza vincoli di
stabile. Elisa corre da quando è
seggino che festeggia la sua seconda
orario e con un buon allenamento co-
ragazzina, è supersportiva e ha
edizione domenica 8 giugno in piaz-
stante, un conto è correre quando si
partecipato a molte corse: “La
za Castello. Informazioni e iscrizioni
può, magari tra una poppata e l’altra
corsa più bella? La Tutta Dritta,
sul sito www.babyrun.it.
- racconta Stefania -. Il post partum
che ho fatto con Elia piccolissimo,
lascia poche energie spendibili per
supportata da un’amica con cui ci
Mi porti a correre?
l’allenamento fisico, senza contare
davamo il cambio per spingere il
Quasi tutti i genitori-runner si sono
che ci si può scordare lo stretching
passeggino”.
sentiti fare questa domanda dai loro
dolce o la doccia rilassante dopo.
Correre “liberi come l’aria” è
bambini almeno una volta. In effetti
Noi mamme vogliamo fare tutto, ma
un’altra cosa, ma correre portandosi
vederci tornare sudati ma felici fa
non dobbiamo sottovalutare quello
dietro i piccolissimi permette di
scattare nei piccoli la voglia di parte-
che stiamo vivendo. Il rischio? Dover
ottimizzare i tempi ultrastretti con
cipare e di condividere l’esperienza
chiamare con il fiatone qualcuno per
cui ogni genitore si confronta oggi
della corsa.
venirci a prendere a neanche metà
giorno. “In tutta franchezza - sorride
Se sanno andare in bicicletta, il
percorso, totalmente spompate”.
Elisa - non sempre corro per stare
problema è risolto: casco in testa,
con lui, ma riesco a fare una cosa
ognuno sulle sue gambe e via, con
Jogging Strollers
che mi piace senza rinunciare a
tutti i dispositivi di protezione che
Mamme o papà che fanno jogging
stare insieme. Ottimizzo i tempi e
ci rendono genitori responsabili.
spingendo il passeggino? Capita
mi godo Torino!”. Negli Stati Uniti
Quando possibile è meglio correre
al Central Park di New York, ma
capita spesso di vedere mamme o
affiancati: avrete maggiore controllo.
anche al Valentino con MammaFit
papà fare gare, soprattutto quelle di
Idem se correte su piste ciclabili.
(www.mammaf.it). Il passeggino a
5 e 10 chilometri. Per gli amanti e i
Preparate il percorso in modo che
26 | Giovani Genitori | Aprile 2014
Fitness
più divertente se fatto in mezzo alla natura. Il verde di Torino è d’aiuto: cercate spazi un po’ incolti e selvaggi e rendeteli scenario di giochi nuovi e coinvolgenti da intervallare ai momenti di corsa. Scegliete parchi con collinette o discese, in modo che anche le prime corse siano varie e movimentate, vere piccole sfide per i baby runners. Oppure prevedete dei piccoli passaggi nell’erba un pochino più alta per giocare a correre sia facilmente affrontabile anche dai
condivisa vale mille allenamenti in
nella savana, inseguiti da un leone!
figli: tratti brevi, magari in mezzo
solitaria.
Se ciò che fa felice il vostro bimbo
alla natura. Portate acqua per due
Siete invece in quella fortunata
è la velocità, non abbiate dubbi:
e, se è necessaria una sosta per
categoria di genitori di bambini che
cercate un boschetto fitto e via con
raccogliere fiori, guardare un ani-
non vedono l’ora di correre? L’avvici-
lo slalom tra gli alberi. Sarà difficile
male o giocare, fatelo! L’esperienza
namento al running è istintivamente
stargli dietro!
0S KLU[PZ[H
KHSSH WHY[L VSP KLP WPJJ 4VS[P IPTIP OHUUV HUJVYH WH\YH KLS KLU[PZ[H L ZWLZZV ZVUV P NLUP[VYP JOL HUJOL PUJVUZHWL]VSTLU[L [YHZTL[ [VUV SVYV X\LZ[L HUZPL 7LY X\LZ[H YHNPVUL ULSSV :[\KPV KLU[PZ[PJV (\[PLYP +VNSPV ZP VYNHUPaaHUV KLSSL NPVYUH[L KLKPJH[L ULSSL X\HSP ZP ]PZP[HUV L ZP J\YHUV ZVSV P WP WPJJVSP 7LY PUMVUKLYL SVYV JVYHNNPV L MHYSP YPSHZZHYL ]PLUL JYLH [V \U HTIPLU[L JVSVYH[V L KP]LY[LU[L HJJVTWHNUH[V KH T\ZPJOL L ]PKLV 0U X\LZ[V TVKV PS KLU[PZ[H UVU u WP \U TLKPJV TH \U HTPJV JHWHJL KP MHYSP KP]LY[PYL 3V :[\KPV UVU ZVSV YLUKL WPHJL]VSL L NPVJVZV S»PUJVU[YV JVU P NPV]HUP WHaPLU[P TH u HUJOL H[[LU[V HSSL LZPNLUaL KLP NLUP[VYP JOL WVZZVUV JVU[HYL Z\ \U HZWL[[V UVU IHUHSL!
SH WYPTH ]PZP[H VKVU[VPH[YPJH u NYH[\P[H
LMN=BH =>GMBLMB<H :LLH<B:MH
:nmb^kb =h`ebh
<hklh Khll^eeb *)1(1> & *)*+2 Mhkbgh & M^e' )** ,2 )- 2, & ppp'lmn]bhZnmb^kb]h`ebh'bm ppp'_Z\^[hhd'\hf(Znmb^kb]h`ebh
Salute
Dalla
malattia alla
“benattia” Medicina rigeneratrice o medicina togli-dolori? Il pensiero contemporaneo sull’autogestione della salute e l’emancipazione dai farmaci
di Salvatore Silvani
Nell’India tradizionale, quando un
rigenera il corpo e aiuta a crescere.
significa “terreno normale”).
bimbo manifesta l’insorgere di una
Possiamo cambiare paradigma
Parliamo di medicina rigeneratrice
malattia esantematica, lo si tratta
e avvicinarci a febbre, morbillo,
e malattia con Francesco Santel,
con tutti gli onori. Ogni membro
orecchioni e varicella come a
papà e cultore della materia,
della famiglia va a trovarlo e lui
elementi eliminativi e purificanti?
terapeuta sociale e filosofo. “A dif-
viene servito e riverito, riceve fiori
Esiste una linea di pensiero che
ferenza delle generazioni passate,
e regali. La malattia del bambino
attraversa antichi precetti, come il
irretite dalle paure per germi e
non è percepita come un impiccio
“Vis medicatrix naturae” di Ippo-
microrganismi, molti genitori si
o qualcosa di cui liberarsi in fretta:
crate (il potere di normalizzazione
rassicurano oggi a sapere che i
è la visita di una divinità che dona
dell’organismo attraverso la malat-
bambini ‘cresciuti nel fango’ sono
parte della sua intelligenza e forza
tia) per arrivare in Cile al pensiero
più robusti e hanno un sistema
affinché l’organismo superi con
di Manuel Lezaeta Acharan, autore
immunitario più efficiente di
successo la crisi e raggiunga una
di “La medicina naturale alla por-
quelli cresciuti in ambienti iper-
maturazione organica congeniale
tata di tutti”, e agli studi empirici
igienizzati - dice Francesco Santel.
allo sviluppo. La malattia, dunque,
di Haruchika Noguchi, fondatore
La capacità di non intervenire al
è una “benattia”, un processo che
in Giappone del Seitai (in italiano
minimo accenno di raffreddore,
28 | Giovani Genitori | Aprile 2014
Salute
febbre o tosse, anziché somministrare preparati farmaceutici potenti, è il mezzo più sicuro per garantire una crescita equilibrata. Lasciar lavorare indisturbate le malattie conduce al rinnovo della salute”. Il modello sociale contemporaneo, che richiede efficienza e velocità, e ragioni economiche e di mercato hanno cresciuto la nostra generazione in un ambiente di diffusa ostilità verso le malattie. Allo stesso modo, i sintomi corporei
Qualche esempio pratico? “Gli
l’acuto, ancora facilmente curabile,
delle malattie sono malvisti, sono
orecchioni, che si relazionano con
in cronico, di difficile gestione e a
percepiti come spiacevoli e spesso
lo sviluppo del sistema riprodutti-
volte non sanabile. Nel caso di ma-
insostenibili. “Alle prime avvisa-
vo. Eliminando i sintomi, dolorosi
lattie e ferite comuni, il corpo ha il
glie si consulta il medico e si corre
e fastidiosi, con antibiotici, antipi-
potere di curarsi da solo, tornando
in farmacia - continua Francesco
retici e antinfiammatori, si rischia
alla sua condizione normale senza
Santel -, cercando il modo di farle
di inibire il processo in corso e
interferenze esterne. Se vogliamo
sparire prima possibile, incuranti
ingenuamente determinare una
agire in questa direzione non
del danno che arrechiamo, per
crescita incompleta degli organi
dobbiamo far altro che attivare il
esempio, allo sviluppo del sistema
genitali stessi. Si dovrebbe piut-
potere curativo naturale che ab-
immunitario, soprattutto nei
tosto fare attenzione che i propri
biamo, stimolando le sue funzioni
bambini. Il corpo diventa il campo
bambini non saltellino in giro per
eliminatrici, normalizzando le
della nostra spietata battaglia e
la stanza, poiché c’è una stretta
funzioni digestive e riportando la
la psiche cresce assistendo a inu-
relazione tra talloni, testicoli e
forza sul nostro asse centrale, cioè
tili e spesso drammatici conflitti,
ovaie. Le malattie e i sintomi sono
la colonna vertebrale, attraverso
divenendo lei stessa vittima di
indesiderati perché siamo abituati
appropriati esercizi fisici”.
un modo di procedere sbagliato.
a considerarli dannosi, mentre
Le medicine rigeneratrici, come
Il bambino cresce prendendo
altro non sono che le risposte natu-
il Seitai o la Dottrina Termica
coscienza del proprio corpo come
rali per tornare alla condizione di
di Acharan, dicono che non ci
qualcosa di debole, che deve
equilibrio e sanità. Già Ippocrate
ammaliamo per opera diretta di
ricevere continuamente aiuto
sosteneva che curando le infermità
forze estranee (eccetto quando ci
dall’esterno per sopravvivere, in
senza normalizzare le funzioni
troviamo in presenza di radiazio-
un mondo di pericoli sempre in
organiche si trasforma il ‘poco
ni e altre sostanze tossiche), ma
agguato”.
e semplice’ in ‘molto e difficile’,
cadiamo ammalati perché il corpo
30 | Giovani Genitori | Aprile 2014
Salute
febbre e dolori e che ha sempre come fine il portare all’esterno, sotto forma di catarri, muchi o pus ciò che ha superato il livello di accumulo gestibile e che favorisce la prolificazione esagerata dei microorganismi che si nutrono di tali scarti e tossine. I quali, in numero eccessivo, si trasformano da utili simbionti in dannosi parassiti”. Cosa bisogna fare per mantenersi in salute? “L’unico agente curativo è la forza vitale che si mantiene deve continuamente rigenerarsi e
la pubertà, età in cui il processo
attiva grazie all’elaborazione
ricostituirsi. Cosa significa? “Il cor-
è più veloce perché l’organismo
di sangue puro nell’intestino e
po deve incessantemente distrug-
è in rapida crescita. Questo è un
tramite l’attività funzionale della
gere e smaltire le parti vecchie,
lavoro straordinario, spesso duro
pelle, che espleta al contempo la
specialmente durante l’infanzia e
e faticoso, che può provocare
funzione di nutrizione, assimi-
Salute
lando direttamente per un terzo l’ossigeno di cui abbisogniamo, e quella di eliminazione, espellendo rifiuti organici e tossine. La pelle è un organo importantissimo, è il nostro terzo rene e terzo polmone. Le medicine rigeneratrici, rispetto alle medicine sintomatiche che tolgono dolori e fastidi, si focalizzano sul fatto che non solo il riprendersi da malesseri o ferite è espressione di salute, ma che l’ammalarsi stesso e tutti i sintomi sono una parte vitale del normale
sviluppare le malattie e se non
ma normalizza la salute. Per af-
processo di guarigione. Bisogna
seguiamo i ritmi di riposo richiesti
frontare un malessere bisognereb-
incrementare il potere curativo del
dalla malattia stessa, annulliamo
be anzitutto conoscerne le cause,
corpo e smettere di identificare
il processo di cura. “Se il processo
ma questo è possibile solo se si ha
la salute con l’assenza di malat-
di recupero viene interrotto, molto
una buona mappa del funziona-
tie. Poco alla volta si arriva ad
probabilmente aumenterà il carico
mento del corpo. Inoltre l’intercon-
accettare che per mantenersi sani
successivo da risolvere e smaltire.
nessione delle parti dell’organismo
in ambienti fortementi inquinati,
Per chi si occupa della normaliz-
e la loro mutua dipendenza fa sì
come le nostre città, è necessario
zazione delle funzioni organiche e
che questa conoscenza non sia
ammalarsi spesso. L’organismo
della rigenerazione dell’organismo
facile e sovente si rischia di porre
di una persona che non accusa
i nomi delle malattie non hanno
prima ciò che in realtà è l’effetto
mai sintomi acuti, che non prende
molta importanza, mentre si mette
secondario di un problema antece-
mai un raffreddore o un’influenza,
il rispetto per la vita e per le sue
dente. Per esempio, se lavoro sedu-
manca della sensibilità necessaria
manifestazioni spontanee davanti
to è possibile che qualche vertebra
per innescare i processi di difesa.
a tutto: la vita è qualcosa che scor-
si affatichi a causa del carico
Un organismo sensibile possiede
re, circola, è un flusso che non va
eccessivo che deve sopportare, in
difese organiche attive, si ammala
interrotto. Laddove si manifestano
questo modo tenderà a irrigidirsi
anche sovente, ma sempre in mi-
problemi è questione di ristagni,
e l’effetto potrà manifestarsi negli
sura lieve e facilmente risolvibile”.
ostacoli, ostruzioni, coaguli e con-
organi di cui regola il funziona-
Dunque il corpo si ammala per
gestioni che devono essere risolti
mento, che a loro volta non funzio-
curare i problemi che si verificano
riportando una buona circolazione
neranno più a dovere e porteranno
al suo interno quando superano
dei fluidi vitali e degli impulsi
un qualche tipo di problematica da
il limite gestibile. Se assumia-
nervosi. In definitiva, la medicina
qualche altra parte. Analogamente,
mo medicine, se non lasciamo
rigenerativa non cura la malattia,
se per abitudine passiamo la gior-
32 | Giovani Genitori | Aprile 2014
Salute
nata con lo stomaco troppo pieno, l’anormale sforzo che le vertebre si trovano a compiere
Per saperne di più
per essere schiacciate dalla massa che preme
Per approfondire le tematiche trattate dalla medicina rige-
contro una o più di esse, farà sì che il mal-
neratrice è utile leggere “La medicina naturale alla portata
funzionamento possa manifestarsi in diverse
di tutti” di Manuel Lezaeta Acharan, (divulgato in Italia
sedi, anche piuttosto lontane dal luogo dove si
dall’ACNIN e dalla Scuola di Iridologia e Naturopatia “Luigi
origina l’anomalia (e anche spostato nell’or-
Costacorta” di Trento). Altri studi discendono da Haruchika
dine temporale): così proveremo un torcicollo
Noguchi, fondatore in Giappone dell’associazione Seitai,
al risveglio per un troppo ricco e abbondante
tradizione che giunge fino a noi attraverso l’opera di Itsuo
pasto serale. Inoltre la nascita di sintomatolo-
Tsuda (tradotta e pubblicata in dieci libri da Luni Editrice).
gie dolorose non è quasi mai il risultato di una
Consigliato infine il più recente libro di Kuniaki Imoto: “Il
sola causa (eccetto traumi da incidenti), ma è
metodo Seitai, autoguarigione con lo stretching e l’allinea-
quasi sempre riconducibile a più concause. A
mento corporeo” (Mediterranee).
complicare le cose vi è poi il ruolo svolto dalle
Riferimenti sul web sono: www.acnin.it, www.scuolanatu-
emozioni, dai sentimenti e dal sistema ner-
ropatia.org, valdovaccaro.blogspot.it e en.wikipedia.org/
voso: un innamorato digerisce anche i sassi,
wiki/Seitai. Francesco Santel è disponibile per rispondere a
mentre un’eccessiva preoccupazione rende
domande e osservazioni all’indirizzo frasantel@yahoo.it.
difficile digerire i cibi più semplici”.
Viviamo così
Storia di un piccolo
leoncino
Matilde, nata prematura, oggi ha otto anni. È tornata con la mamma a visitare il reparto dove ha combattuto la sua prima, grande battaglia
Roberta, redattrice e giornalista freelance, 45 anni Matilde, 8 anni
34 | Giovani Genitori | Aprile 2014
Matilde sarebbe stato il suo nome,
pravvivere, combattere per supe-
che significa “forte in battaglia”.
rare le crisi che inevitabilmente i
Alla nascita pesava 800 grammi,
bimbi prematuri e gravemente sot-
meno di un pacco di zucchero.
topeso devono superare. E così è
“Capii subito, fin dal primo istante,
stato”. Roberta, mamma di Matilde
che avrebbe dovuto lottare per so-
che ora ha otto anni, comincia così
Viviamo così
il racconto della nascita prematura della sua prima bambina. “Sapevo che sarebbe nata prima del termine. Siamo entrate all’ospedale ai primi di agosto del 2005. Venti giorni sotto osservazione, monitorate, riprese dalle ecografie e ascoltate con cardiotocografie per valutare la sua crescita. Ho sperato con tutto il mio cuore, in quel letto d’ospedale, che tutto si risolvesse con il riposo assoluto, che la mia bimba resistesse abbastanza a lungo dentro di me per venire al mondo il più tardi possibile; certamente
Nella pancia non cresceva più, così bisognava farla nascere e crescere fuori
prima del dovuto, ma se non altro a uno stadio di sviluppo che non la facesse soffrire troppo e non la mettesse in pericolo. Che arrivasse ‘quasi finita’, insomma! Non è andata proprio così”. Quando i medici hanno comunicato a Roberta che la bimba non riusciva più ad assumere il
spiegazioni che mi erano state
per sopravvivere, entrambe, a
nutrimento che le arrivava attra-
pazientemente fornite, è stato
quell’odissea”.
verso il cordone, che soffriva e non
comunque uno choc. Io non ce l’a-
Il primo incontro tra mamma e
cresceva più, che bisognava farla
vevo fatta. Adesso era nelle mani
figlia, dopo la nascita, avviene
subito nascere e crescere al di fuo-
dei medici. Macchine e personale
nel reparto di Terapia Intensiva
ri della pancia della mamma, era
qualificato si sarebbero presi cura
Neonatale che accoglie i piccolis-
troppo presto, non aveva raggiunto
della mia bambina là dove io avevo
simi con la sua luce tenue e il suo
neanche le 27 settimane.
fallito. A distanza di tempo, mi
calore. “Un misto di tenerezza,
“Mi sono sentita morire - continua
ritrovo a pensare che sia stato un
compassione, incredulità, ma an-
Roberta -. Conoscevo i rischi che
vero miracolo riuscire a farcela, lei
che senso di impotenza e di colpa.
tutto ciò significava. Ma, nonostan-
e io, partendo da quelle condizio-
E potrei continuare all’infinito. Per
te fossi per così dire preparata,
ni. Non so davvero dove abbiamo
non dire della paura, un’immensa
grazie alle informazioni e alle
trovato le forze, l’energia, la fede
paura che mi ha accompagnato per
Aprile 2014 | Giovani Genitori | 35
Viviamo così
che li tengono in vita. “Medici e infermieri vigilano attenti racconta Roberta -, aggirandosi tra le incubatrici o negli spazi che separano le cullette termiche. Si prendono cura dei bambini con un amore e una competenza che continuo a ritenere eccezionali. Ci hanno insegnato tutto, a me e al suo papà: come avvicinarci a Matilde, aprire gli oblò dell’incubatrice, controllare il suo respiro e sentire il battito del cuoricino, massaggiarla e parlarle. Abbiamo imparato quanto fosse importante contenerla, cioè racchiuderla fra le nostre mani appoggiate sulla testolina e sotto i piedini, perché venire al mondo a ventisei settimane vuol dire perdere precocemente tutti i punti di riferimento e di contenimento rappresentati dall’utero materno, e allora bisogna fare tutto il possibile per ricreare le un tempo così lungo che, a ripen-
conosciuta: un bambino su dieci,
condizioni pre parto e ristabilire
sarci adesso, mi sembra non avere
in Italia, nasce prima del termine”.
al più presto un contatto fisico.
ancora del tutto superato. Sono
Oggi l’accesso dei genitori al re-
La prima volta che l’ho presa in
passati otto anni, ma quei primi
parto è garantito 24 ore su 24, ma
braccio e appoggiata a me, sul mio
due mesi trascorsi fra il reparto e
otto anni fa c’erano ancora orari
seno per la marsupio-terapia, ero
casa, sono impressi nella mia me-
di visita prestabiliti da rispettare,
terrorizzata: stava quasi tutta in
moria, fanno parte di me, del mio
oltre a rigorose precauzioni igieni-
una mano, rannicchiata e indifesa,
modo di essere madre. Perché è
che perché il rischio di infezione è
e la paura di poterle fare del male,
un mondo a sé stante, quello della
elevato per tutti i piccolissimi ospi-
pur con un gesto così naturale e
terapia intensiva, un mondo paral-
ti, non solo per il proprio bambino.
istintivo per una mamma, è stata
lelo in cui si prende coscienza in
Le luci sono soffuse e il silenzio è
paralizzante. Ma dopo il primo
maniera a dir poco traumatica di
rotto solo dal ronzio e dai piccoli
istante non mi sarei più staccata
una realtà purtroppo ancora poco
rumori delle apparecchiature
da lei: avrei voluto tenerla così,
36 | Giovani Genitori | Aprile 2014
Viviamo così
stretta a me, il suo e il mio respiro
giorno un po’ più forti e fiduciosi:
tutto diviene un po’ più sopporta-
all’unisono, fino a quando fosse
ogni grammo di peso acquistato è
bile. “Poco alla volta ho iniziato a
cresciuta a sufficienza per venire a
una conquista, una vittoria per lei
vedere il bicchiere mezzo pieno, a
casa con me”.
e una speranza per noi. Persino il
trovare spunti di conforto anziché
I bambini così piccoli vanno
“bip-bip” del sensore che control-
di angoscia nelle condizioni della
restituiti all’incubatrice. Vanno
la l’ossigenazione a poco a poco
mia piccola Mati: non ha mai avuto
salutati, bisogna uscire dal reparto
cessa di essere soltanto un allarme
bisogno di ossigeno, ha subito re-
e non sapere se e come passeran-
e diventa più familiare e meno
spirato da sola e tutti i suoi organi,
no la notte. “Era così… innaturale.
ostile. Credo che la forza con cui
seppur minuscoli, erano formati. Il
A ogni saluto, a ogni ‘arrivederci a
l’ho vista lottare abbia trasmesso
suo unico grande problema era il
domani, piccola mia’, mi sembrava
anche a me fiducia e coraggio. Il
sottopeso e, come per tutti i prema-
di abbandonarla al suo destino
coraggio necessario per tornare a
turi, l’avvio dell’alimentazione col
e, nella solitudine del dolore e
casa la sera, guardare la culla rosa
latte. La mia famiglia e soprattutto
della paura, pregavo il suo angelo
ancora vuota e sopravvivere allo
mio padre, primario all’ospedale
custode che vegliasse su di lei e la
scoramento”.
infantile Regina Margherita, mi
proteggesse, là dove io non potevo
La condivisione con gli altri geni-
hanno accompagnato in questo per-
fare nulla. Non dico che il senso di
tori, con le altre mamme, sebbene
corso. Non so se ce l’avrei fatta sen-
angoscia si stemperi con il passare
disarmate, è importante, perché
za di loro, senza di lui, senza le sue
dei giorni, però si diventa ogni
aiuta a sentire che non si è soli. E
telefonate quotidiane, rassicuranti
Viviamo così
e comprensive e il suo conforto costante. Io non so, non ho forse mai voluto sapere veramente i rischi che ha corso il mio piccolo leoncino, perché credo che mio padre abbia fatto di tutto per proteggermi, infondermi coraggio e certezze e aiutarmi ad avere fiducia. E gli altri medici con lui”. Roberta ha tenuto un diario, con tutte le emozioni, i progressi, la lenta crescita e la vita che, giorno per giorno, Matilde ha affrontato. Ora che è cresciuta, ed è una bambina vitale, determinata, con sensibilità e maturità emotiva, Roberta l’ha portata a rivedere la ‘scatolina’, il luogo quasi leggendario in cui Matilde sa di aver lottato e vinto la sua prima battaglia. “Ci siamo vestite a dovere, con camice
me e i loro papà che, come noi
osserva nelle foto - così minuscola,
e salvascarpe monouso in dota-
all’epoca, non sanno se e quando
la cuffietta rosa e le tutine in cui
zione a chiunque entri in reparto.
potranno finalmente tornare a casa
scompare - e rimane affascinata,
Abbiamo lavato per bene le mani
con i loro bimbi. Era incredula che
mi ascolta, attenta, come se le stes-
e abbiamo ripercorso le sue tappe,
anche lei potesse essere stata così
si raccontando la più bella favola
dalla sala delle incubatrici alla sala
“minuscola” e devo dire che anche
mai ascoltata, e non si stanca di
sub-intensiva, affollata di cullette
io ho riprovato la stessa incredu-
fare domande. Ancora oggi, prima
termiche, fino alla minima, là dove
lità, dopo otto anni. Ancora più
di addormentarsi, la storia che
abbiamo assistito all’allattamen-
incredibile, per lei come per noi,
preferisce è la sua storia e io, a
to di un bimbo, con uno di quei
che l’infermiera di turno, Ottavia,
distanza di anni, mi accorgo tutte
biberon da bambolotto che solo
si ricordasse di lei, di noi, e ci
le volte che i sentimenti provati
in reparto si trovano. Non voleva
abbia accolto e accompagnato a
allora sono ancora lì, a ricordarmi
più venire via: abbiamo guardato
conoscere i piccoli pazienti”.
le prime difficoltà e paure”.
insieme quei minuscoli esserini
“Quante volte ho poi raccontato a
Roberta ha riportato la sua
che appena si intravedono, avvolti
Matilde la sua storia, quante volte
esperienza di recente ad uno
nei loro lenzuolini, che si aggrap-
abbiamo guardato insieme le sue
degli incontri con genitori che
pano alla vita, con le loro mam-
fotografie e la sua lenta crescita: si
si tengono ogni due settimane
38 | Giovani Genitori | Aprile 2014
Viviamo così
in reparto. “Mi sono emozionata, mi sono riconosciuta in ognuno di loro, accomunati da
La Carta dei Diritti del prematuro
un destino simile. Avrei voluto trasmettere
Nel 2010 è stata scritta e approvata la Carta dei Diritti
loro fiducia, ma so che sarebbe stato inutile.
del Bambino Nato Prematuro, promossa dall’associazio-
Non ci sono parole che possano confortare,
ne Vivere Onlus e voluta dalla Società Italiana di Neo-
non ci sono risposte univoche alle mille
natologia (SIN). L’Italia ha risposto come primo Paese
domande che ogni genitore si pone in quei
all’appello delle Nazioni Unite: considerare il neo-
momenti. Così mi sono limitata a riportare la
nato prematuro “una persona” è la premessa al diritto
mia storia e la conclusione a lieto fine e, al di
di “avere contatto immediato e continuo con la propria
là di tutto, credo sia stato importante anche
famiglia, dalla quale deve essere accudito”. “Il fenome-
questo. Mi piace pensare che aver lottato per
no delle nascite pretermine è in aumento e, per quanto
sopravvivere abbia reso Matilde più forte e
i progressi scientifici abbiano raggiunto traguardi
combattiva: dicono che nei bambini non resti
un tempo impensabili nelle terapie a favore di questi
memoria di quei giorni, e forse è così, ma,
piccoli, è necessario - dice il professor Costantino
come ogni mamma, mi illudo che da qualche
Romagnoli, presidente della SIN - che ci sia maggior
parte quel piccolo leoncino sia ancora dentro
attenzione sociale, sia in termini di prevenzione, sia di
di lei, pronto a tirar fuori gli artigli quando le
umanizzazione delle cure negli ospedali”.
venute le lacrime agli occhi, mi sono rivista e
difficoltà della vita si presenteranno”.
Con la primavera arriva una nuova bellissima ini-
stico o raccontare attraverso il disegno il loro per-
ziativa di Abbonamento Musei rivolta alle famiglie:
sonale viaggio alla scoperta dei musei. Il disegno
Disegniamo l’arte. Si tratta di oltre 50 appunta-
diventa lo strumento per interpretare le collezioni,
menti in tutto il Piemonte a partire dal 5 aprile
le architetture, le suggestioni degli spazi museali.
dedicati a bambini e ragazzini: un ricco calendario
Un invito a immergersi nelle opere, muniti di carta
nei luoghi della cultura e un modo speciale di vive-
e matite colorate e accompagnati dagli operatori
re il museo. I giovani visitatori possono cimentarsi
didattici dei musei.
nel disegnare gli elementi che più li hanno colpiti
Prenotazioni al numero verde 800329329,
nelle collezioni, scoprire le “forme della scienza”
tutti i giorni dalle 9 alle 18.
nel programma dei musei scientifici, la natura dei
Costi, orari e programma dettagliato su
giardini botanici con il proprio taccuino naturali-
www.abbonamentomusei.it.
Disegniamo l’Arte è sviluppato in partnership con Faber-Castell, il brand tedesco leader nella produzione di articoli per il disegno e la pittura e da sempre sostenitore di progetti dedicati al mondo delle belle arti: è sponsor tecnico del progetto e mette a disposizione dei musei la fornitura dei materiali da disegno necessari per la realizzazione delle attività. La Cartotecnica Favini partecipa al progetto con la fornitura dell’album Raffaello ai partecipanti.
40 | Giovani Genitori | Aprile 2014
Gli appuntamenti di aprile
di disegno e teatro delle ombre si
taccuini di viaggio impressioni e
illustrano personaggi e avvenimenti
appunti e schizzare o acquerellare i
- Sabato 5 aprile
storici. DISEGNIAMO LA MUSICA
reperti preferiti.
CARTONI CHE PASSIONE
- Atlante dei Suoni di Boves (CN): rea-
- Domenica 13 aprile
Accademia Albertina - Pinacoteca di
lizzazione di un’opera grafica ispirata
DISEGNI DI RISO - Museo Etnogra-
Torino: disegnare di fronte alle opere
al ritmo dei tamburi e alle scenogra-
fico dell’Attrezzo Agricolo a Casal-
di Gaudenzio Ferrari. DISEGNIAMO
fie dei templi buddisti e del mare.
beltrame (No): i bambini rappresen-
AL MUSEO CON CARTA E MA-
- Sabato 12 aprile
tano con i disegni la memoria del
TITA - Complesso museale Avena
LE FORME DELLA SCIENZA
lavoro nelle risaie. FARFALLE: UNO
di Chiusa Pesio (Cn): alla scoperta
Museo di Anatomia di Torino: con
SPETTACOLO DI COLORE - Museo
delle tecniche del disegno e del
l’aiuto di un maestro di disegno e
di Storia Naturale di Bra (Cn): visita
colore. SCHIZZI SCARABOCCHI E
una guida i bambini scelgono un
alle collezioni di farfalle e possi-
DISEGNI - Museo Civico e Gipsoteca
soggetto da riprodurre. LE FORME
bilità di visionare al microscopio i
Bistolfi di Casale Monferrato (Al):
DELLA SCIENZA - Infini.To a Pino
particolari delle ali, poi i bambini si
percorso creativo per trasformare
Torinese (TO): laboratorio sulle co-
dedicano al disegno.
il segno più giusto per disegnare il
stellazioni zodiacali, per riconoscerle
- Sabato 26 aprile
proprio mondo.
e disegnarle nella volta stellata.
È PERMESSO COPIARE! - Palazzo
- Domenica 6 aprile
LE FORME DELLA SCIENZA - Mu-
Madama di Torino: alla ricerca di
BIMBI A LEZIONE DI RISPAR-
seo di Scienze Naturali di Torino: con
un’opera o di un oggetto da disegnare
MIO DISEGNANDO - Museo del
un maestro di disegno e una guida
e presentare creando una didascalia,
Risparmio di Torino: percorso di
si visita la mostra Dino…games e si
come fosse un’opera del museo.
avvicinamento giocoso ai concetti
sceglie un soggetto da riprodurre.
- Domenica 27 aprile
del risparmio e dell’investimento,
DISEGNIAMO LA MAGIA DEL
IL DISEGNO TRA SUONI E FIABE
con il disegno. STATICOEDINAMI-
TEATRO - Teatro Regio di Torino:
Museo del Paesaggio Sonoro di Riva
CO - Pav di Torino: laboratorio di
i partecipanti, seduti in platea,
presso Chieri (To): ogni bambino
disegno basato su carte realizzate
disegnano il “loro” Regio, guidati
può interpretare gli affreschi del
con la tecnica Suminagashi o disegno
da scenografe esperte. MISSIONI
Settecento che decorano l’edificio.
dell’acqua. DISEGNiAMO LA
ARCHEOLOGICHE D’ALTRI TEM-
A fine attività una simpatica Miss
STORIA VALDESE - Museo Valdese
PI - Museo Camillo Leone di Vercelli:
Whonka darà vita ai disegni, con la
di Torre Pellice (TO): con le tecniche
i ragazzi possono annotare sui loro
tecnica del kamishibai.
Aprile 2014 | Giovani Genitori | 41
Gita
Roquebrune:
passeggiate azzurre Un forte gusto medioevale si mescola al sapore dolce e aromatico della Costa Azzurra
di Annalisa Porporato e Franco Voglino
Roquebrune-Cap-Martin, questa la
il nome completo, Cap Martin, verde
improvvisati, altri quasi scientifici.
dicitura completa, è una cittadina
e dolcemente arrotondato, che si
Splendida la primavera, con l’imman-
della Costa Azzurra. Si trova a pochi
spinge verso l’azzurro del mare.
cabile salita al castello, che è solo un
chilometri da Ventimiglia e dal con-
Il Vieux Village di Roquebrune è
rudere, è vero, ma è piccolino e ben
fine: territorio pienamente francese,
completamente pedonale (le auto
agguerrito, pronto a ospitare una
ma con una profonda anima italiana
vanno lasciate fuori, nei due parcheg-
guarnigione di “ben” sette uomini. Si
che la rende vicina al cuore e alla
gi a disposizione). Da qui si parte per
passa sul ponte d’ingresso, si visitano
lingua, poiché è facilissimo incon-
una passeggiata nella storia, come
le sale, la prigione, il cammino di
trare persone che parlano francese,
antichi viaggiatori, cominciando nella
ronda e dall’alto della terrazza che
nizzardo e anche italiano.
place des Deux Frères, dominata da
sovrasta la torre principale si apre la
La cittadina è divisa in due. Da una
due enormi massi, con una terrazza
vista sui “possedimenti” dei Conti di
parte, all’interno, la città vecchia di
da cui si apre la vista sul sotto-
Ventimiglia (X secolo), oppure della
Roquebrune, arroccata sulla collina
stante mare, e si continua vagando
Repubblica di Genova (fino al XIV se-
e dominata dal castello medioevale,
senza meta tra vicoli e vicoletti, in
colo) o dei Grimaldi (dal XVI secolo).
tutta vicoli, piazzette assediate dalle
un viaggio senza tempo, con le case
Una volta tornati nel dedalo di
abitazioni, passaggi simili a gallerie e
che sembrano crescere direttamente
vicoli, percorrete rue de la Fontaine,
un andamento tortuoso che disorien-
dalle rocce e le porte e le finestre che
fino a place Capitaine Vincent. Da
ta e rende ogni angolo una sorpresa.
si aprono da grotte sotterranee. Stu-
qui passate sotto l’antica porta e
Lungo la costa c’è invece la solare
pendo è il periodo natalizio, quando
imboccate il sentiero che scende-
città costiera, con porticcioli, spiagge
ogni angolo, finestra, nicchia, ospita
rebbe fino a Menton. Dopo appena
e, soprattutto, il capo da cui prende
piccoli presepi (i crèches), alcuni
150 metri, incontrate sulla sinistra
42 | Giovani Genitori | Aprile 2014
Gita
un grande, impressionante albero di
Con poco più di un’ora di tranquilla
sempre gli occhiali per il riverbero
olivo millenario dalle radici tortuose
passeggiata si arriva alle spiagge
del sole. Non sono necessari scarpon-
e imponenti, un vero signore del
balneari, passando davanti al Caba-
cini, meglio comode scarpe sportive.
tempo che ha visto, probabilmen-
non Le Corbusier, noto come primo
A fine giugno si svolge la festa della
te, la nascita del castello appena
esempio di edificio modulare del
ginestra e tutto, a partire dai bambi-
visitato! La passeggiata nel paese è
famoso architetto.
ni, si adorna di fiorellini gialli.
facile e breve e ci prepara a quella
Il tragitto è semplice, a tratti “avven-
più famosa e di più ampio respiro: la
turoso”, per esempio nel passaggio
Come arrivare
Promenade Le Corbusier che ci porta
lungo la ferrovia fatto su una pas-
Roquebrune-Cap-Martin è collegata
tutto attorno al capo. Prende il via
serella completamente sospesa sul
a Menton (www.ter-sncf.com/paca) e
all’estremità orientale del promon-
mare (assolutamente sicura, però si
a Monaco sia con la linea ferroviaria,
torio, dai parcheggi che si trovano
consiglia di tener per mano bambini
sia da una linea di autobus (www.
in avenue Winston Churchill. Da
un po’ troppo vivaci). Anche questa
ceparou06.fr).
qui parte un magnifico e rilassante
passeggiata è facile e ha un dislivello
In l’auto percorrere la strada costiera
percorso che, tra scalinate e varianti
irrilevante. L’utilizzo del passeggino
a scelta tra la Grande Corniche,
che raggiungono gli scogli sottostan-
è un po’ problematico a causa della
la Moyenne Corniche o la Basse
ti, mostra un panorama aperto verso
presenza di scalinate. Trovandoci
Corniche.
l’azzurro e la costa in direzione di
a livello del mare potrebbe soffiare
Informazioni all’Ufficio del Turismo,
Monte Carlo (che, volendo, si potreb-
il vento ed è necessaria una giacca,
218 avenue Aristide Brian, tel. +33
be raggiungere a piedi in circa due
mentre d’estate bisogna portare con
04 93356287, www.roquebrune-cap-
ore di cammino).
sé acqua, cappellino, crema solare,
martin.com.
Aprile 2014 | Giovani Genitori | 43
rubriche
In città
Resistenza, diritti
e libertà spiegati ai bambini
Festeggerete il 25 aprile? Il Museo Diffuso della Resistenza apre le porte (con tanto di rifugio antiaereo) a ritmo di jazz
Alessandro Iacomuzio
44 | Giovani Genitori | Aprile 2014
Un museo (quasi) senza oggetti che,
cetti di libertà, diritti e cittadinanza.
a partire dal nome, invita a superare i
Nato nel 2003, con la collaborazione
limiti imposti dalle pareti e a esplora-
tra la Città e le associazioni piemon-
re la città. Un museo che, attraverso
tesi della Resistenza, coinvolge e dà
la memoria e le tragedie del passato,
sede definitiva all’Istituto piemontese
ci fa riflettere sul presente e sulle
per la Storia della Resistenza e della
sue conquiste, sulle vittorie e sulle
Società contemporanea (ISTORETO) e
sconfitte.
l’Archivio nazionale cinematografico
Lo scopo esplicito del “Museo Diffuso
della Resistenza (ANCR).
della Resistenza, della Deportazio-
Si trova nel palazzo, recentemente
ne, della Guerra, dei Diritti e della
recuperato e riconvertito, dei Quartie-
Libertà” è quello di ricordare gli
ri Militari di San Celso, progettati da
avvenimenti accaduti nel periodo
Juvarra, che ha ospitato la Gazzetta
più drammatico della storia italiana
del Popolo a partire dagli anni ’30
recente, cioè gli anni compresi tra
fino alla definitiva chiusura del 1983.
l’approvazione delle leggi razziali
L’esposizione tiene fede alla promes-
nel 1938 e la promulgazione della
sa: è un museo diffuso che, senza
Costituzione Repubblicana nel 1948.
seguire una cronologia, si proietta
Si rivolge in particolare a chi, per età
idealmente sul territorio, richiama i
o per provenienza, non ha consape-
luoghi più significativi per il periodo
volezza di quanto accaduto nel corso
illustrato, narra la vita quotidiana,
di quel decennio. Non è un museo
ripercorre l’occupazione nazista, la
con intenzioni commemorative e
Resistenza, il ritorno alla democrazia
celebrative, ma fornisce strumenti di
e la riconquista dei diritti promessi
interpretazione della storia e dei con-
da una nuova Costituzione.
rubriche
In città
La visita non è accompagnata da reperti e cimeli, ma da testimonianze, filmati, fotografie e si snoda attraverso volti e voci. Al centro dell’allestimento ci attende un grande tavolo costellato di riquadri bianchi, che si attivano per raccontare quarantanove momenti della storia di Torino. A 12 metri di
Strada degli Scavi, 18 Castiglione Torinese Tel. 011 9607308 - Cell. 348 1727709 ristoparcoarmonia@gmail.com
profondità è possibile visitare il rifugio antiaereo, riscoperto durante la ristrutturazione, che dava asilo ai dipendenti della Gazzetta del Popolo e agli abitanti del quartiere. Il percorso prevede cinque tappe: Vivere il quotidiano, Vivere sotto le bombe, Vivere sotto il regime, Vivere sotto l’occupazione e Vivere liberi. Ogni tappa accosta due interviste a testimoni che raccontano le proprie esperienze, cui vengono affiancate le immagini selezionate da film e documentari. Le proposte educative organizzate dal Museo per bambini, ragazzi e scuole sono numerose. In più ci sono le mostre temporanee: da quelle sulla Guerra di Spagna e sui Gulag sovietici a quella sui desaparecidos argentini o sulla guerra in Cecenia. Per la giornata di venerdì 25 aprile, il museo apre le porte a un inusuale e allegro concerto jazz. A suonare, dal pomeriggio, sarà la “Big Band Theory” di Arcote Jazz Torino diretta dal maestro Luca Begonia, che avrà come sassofonista genovese Claudio Capurro. Il repertorio ripercorre il periodo storico della Liberazione, per richiamare l’atmosfera dell’epoca in forma ancora più emozionante. Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà Palazzo dei Quartieri Militari di San Celso Corso Valdocco, 4 A - Torino Ingresso dal martedì alla domenica, ore 10 - 18, giovedì ore 14 - 22, chiuso il lunedì. Accessibile su quattro ruote.
RISTORANTE CON ANIMAZIONE venerdì e sabato a cena domenica a pranzo e cena VENERDÌ SERA musica dal vivo per adulti NUOVO SPAZIO COPERTO 70 mq per animazione bambini FESTE DI COMPLEANNO con animazione a 9.90 euro tutto compreso (buffet - torta)
Costo 5 euro (ridotto 3 euro), gratuito con la Carta Abbonamento Musei. Tel. 800 329329 - www.museodiffusotorino.it
Aprile 2014 | Giovani Genitori | 45
LA DOMENICA E PER LE FESTE DI COMPLEANNO SI PUÒ FARE (A RICHIESTA)
IL GIRO A CAVALLO
rubriche
Asili & scuole
basket
Il nelle scuole L’Auxilium School Project diffonde questo bellissimo sport nelle primarie torinesi
Da tre anni nelle scuole torinesi si va
gridavano ‘goal’ quando uno faceva
di basket e sostenitore del progetto
diffondendo il basket: lo porta l’Au-
canestro, o che consideravano ‘palo’
dai suoi inizi -. Ci hanno messo
xilium School Project, nell’ambito di
colpire il tabellone del canestro. Ma il
creatività, poesia e molta passione.
un’iniziativa che mira a diffondere
basket piace: il nostro è un approccio
I risultati ci hanno davvero stupito.
tra i bambini la pratica di questo
soft, iniziamo con giochetti che sti-
Abbiamo costituito una giuria e ora ci
sport di sani principi che stenta a
molano la partecipazione. Man mano,
tocca il difficile compito di premiare
entrare nel cuore dei più giovani in
però, si fanno piccole partite, gare, e
i migliori.
una nazione dominata dal pallone (da
ci si appassiona. I nostri insegnanti
La classe vincitrice andrà a Milano
calcio). Sono ormai tante le scuole
sono giocatori o ex giocatori che
a veder giocare l’Olimpia Armani,
primarie che partecipano al progetto,
possono mostrare la tecnica in modo
la seconda farà una gita al bioparco
a partire dalla terza elementare, in
impeccabile, far conoscere lo sport
Zoom Torino, la terza assisterà a
sei circoscrizioni di Torino. La palla-
in tutta la sua bellezza conquistando
una partita di basket della Pms qui
canestro insegna valori importanti,
i bambini. Le scuole apprezzano, il
a Torino”.
come la collaborazione e lo spirito
passaparola è molto positivo, così il
L’iniziativa prevede anche un mo-
di gruppo. “È uno sport di squadra,
progetto cresce e va avanti”. Un pro-
mento di festa che, come ogni anno,
di aggregazione e da soli non si può
getto bello perché allo sport unisce la
si terrà al PalaRuffini il 14 aprile,
giocare nè tantomeno vincere - spie-
cultura: quest’anno gli alunni delle
un grande party con il basket come
ga Charles Muyango, ex giocatore di
scuole hanno realizzato un libro sul
tema e il coinvolgimento di tutte
serie A e idolo dei bambini (“Per via
basket, in collaborazione con la casa
le classi che hanno partecipato al
della mia altezza”, dice) - . Il progetto
editrice Add. Un libro per classe, in
progetto. Obiettivo finale: “Arrivare
sta andando molto bene: il nostro
un lavoro che ha coinvolto 60 classi e
a tutte le circoscrizioni e far nascere
intento era quello di far apprezzare la
1200 giovani autori. “I bambini sono
centri di mini basket in città, per
pallacanestro tra le giovani gene-
incredibili, hanno scritto e illustrato
diffondere la passione per questo
razioni che ormai conoscono solo il
dei libri bellissimi - racconta Stefano
sport bellissimo”.
calcio. Mi sono trovato in classi che
Delprete di Add, grande appassionato
www.auxiliumschoolproject.it
46 | Giovani Genitori | Aprile 2014
rubriche
Asili & scuole
Da Pippi, ogni giorno una scoperta
Una scuola per tutti, tutti per la scuola
Genitori (di nuovo) tra i banchi di scuola
Ai piedi della collina torinese, la
Là dove l’unione fà la forza c’è una
Un Comitato Genitori dinamico e
scuola Pippi Calzelunghe è un mondo
scuola felice e ricca di creatività. Si
attivo, che supporta la scuola nella
di gioco, di allegria e di scoperta,
organizzano mostre temporanee che
progettualità per il futuro. L’idea:
che si trasforma in un’avventura e
gratificano il lavoro dei bambini, si
“Trasmettere ai nostri figli i valori di
un’esplorazione sempre nuova per i
fa l’orto, teatro e anche cineforum, in
partecipazione e aggregazione parten-
nostri bimbi.
collaborazione con il Comune.
do dal nostro esempio”. E così i 1137
Non solo asilo nido e scuola dell’infan-
Il tesoro di queste esperienze, da
bambini del Circolo vedono fiorire
zia. Con la nuova Sezione Primavera,
custodire gelosamente, è il “diario
attorno a loro iniziative di coopera-
che da settembre sarà riservata ai
di viaggio”: ogni bambino lo compila
zione, laboratori e feste, mercatini di
bimbi dai 2 ai 3 anni, l’offerta forma-
durante l’anno, con disegni, racconti,
manufatti, libri e giocattoli.
tiva diventa più ricca e diversificata.
foto e schede delle scoperte felici ed
Prossimo obiettivo dei genitori è tra-
Uno specifico progetto multilingue
emozionanti fatte a scuola.
sformare in realtà il progetto “Unire
(italiano, inglese e spagnolo) per gli
La biblioteca scolastica è gestita dalle
Competenze - La scuola per noi”: una
allievi della materna accanto a gioco
famiglie, che sono sempre propositive
sorta di Banca del Tempo dove tutti
euristico e simbolico, psicomotricità,
e “in prima linea”. Com’è accaduto a
possono partecipare e condividere
musica, pittura, manipolazione, lettu-
Palazzo Reale, dove mamme e papà,
saperi con la comunità scolastica
ra, travestimenti. E un arcobaleno di
travestiti da re, regine, conigli e
allargata. Con i bambini e la scuola
attività integrative: nuoto, musicalità,
guardiacaccia hanno accompagnato i
sempre al centro.
pet therapy e circomotricità.
piccoli attraverso Storia e arte baroc-
PIPPI CALZELUNGHE
ca, inscenando una fiabesca caccia al
CIRCOLO DIDATTICO
tesoro.
KENNEDY
Via Gassino, 10/12 - Torino
Via Passoni, 9 - Torino
Tel. 011 8198577 / 011 8192620
SCUOLA D’INFANZIA
Tel. 011 726921
www.pippicalzelunghe.net
BORGARELLO
www.scuola-kennedy.it
Corso Sicilia, 24 - Torino Tel. 011 6614683
Aprile 2014 | Giovani Genitori | 47
rubriche
Asili & scuole
scuola
A camminando
percorsi casa-scuola. Stessi obiettivi sono condivisi dal concorso “A scuola camminando”, per diffondere e incentivare gli spostamenti da e verso scuola a piedi o in bicicletta. Quest’anno siamo alla nona edizione. Il concorso è rivolto alle scuole d’infanzia, primarie e secondarie di primo grado, statali e
di Giuseppe Iasparra
paritarie, ed è aperto fino al 16 aprile 2014. Si divide in diverse sezioni:
Com’è la qualità dell’aria in provincia
ring e il carpooling: azioni che spet-
“Kilometrinsieme”, riservata alle
di Torino? Le condizioni dell’atmo-
tano alla pubblica amministrazione.
scuole che organizzano gli spo-
sfera, malgrado sussistano ancora
Ugualmente necessario è il “cambia-
stamenti casa-scuola a piedi e in
problemi, sono migliorate: oggi, su
mento culturale”: dobbiamo sentirci
bicicletta per non più di 45 giorni;
un totale di dodici inquinanti, tra cui
motivati a ridurre l’uso dell’auto, cir-
“Piedilinea”, rivolta agli istituti che
il piombo e il monossido di carbonio,
colare in bicicletta, scegliere i mezzi
incoraggiano fin dall’inizio dell’anno
otto non sforano più i limiti di legge.
pubblici, camminare. “Una parte del
gli spostamenti ecologici, con itine-
I limiti sono però superati frequente-
cambiamento può arrivare dalla scuo-
rari stabili, strutturati e individuati
mente dalle polveri sottili (PM2,5 e
la - ha detto l’Assessore provinciale
(per esempio con paline a indicare i
PM10), l’ozono e il biossido di azoto.
all’Ambiente Roberto Ronco -. Se la
punti di ritrovo e i percorsi); “Patti
Ridurre le emissioni in atmosfera,
scuola fornisce educazione alla citta-
per camminare”, pensata per le
soprattutto quelle causate dal traffico
dinanza è una scelta vincente anche
scuole che hanno inserito i percorsi
automobilistico privato, è urgente.
in termini economici, visti i benefici
casa-scuola nei piani di formazione
Uno studio pubblicato sulla rivista
della prevenzione sanitaria”.
e che lavorano con la finalità di
Lancet Oncology ha confermato
La Provincia di Torino ha un serie di
rendere le iniziative permanenti in
l’associazione tra polveri disperse
progetti per promuovere l’educazione
coordinamento con altre istitu-
nell’aria e tumore al polmone: per
alla sostenibilità, in particolare la
zioni come il Comune o l’Azienda
ogni aumento nell’esposizione di 10
mobilità sostenibile casa-scuola. In
Sanitaria. Da quest’anno c’è una
microgrammi al metro cubo di PM10
collaborazione con l’Associazione
nuova sezione: “ProMUOVIAMO
il rischio di sviluppare un tumore au-
Nazionale dei Comuni italiani, 40
autonomia”, pensata per gli studenti
menta del 22%, per ogni incremento
amministrazioni comunali si con-
delle scuole secondarie di primo
di 5 microgrammi di PM2,5 il rischio
frontano per progettare e realizzare
grado, con l’obiettivo di consentire
aumenta del 18%.
azioni infrastrutturali in accordo con
ai ragazzi viaggi casa-scuola “più
Cosa si può fare? Occorre valorizzare
le scuole. Come? Per esempio crean-
autonomi e costanti”. Informazioni
il trasporto pubblico, le piste ciclabili,
do ZTL temporanee intorno ai plessi
sul sito www.provincia.torino.gov.it
i parcheggi d’interscambio, il carsha-
scolastici, per rendere più sicuri i
nella sezione Ambiente.
48 | Giovani Genitori | Aprile 2014
rubriche
Asili & scuole
Studenti
stranieri
UN’IDEA CHE PRENDE FORMA E’ un laboratorio di comunità, luogo di incrocio, incontro e scambio, dove tutti i bambini e le famiglie possono entrare senza chiedere il permesso! Laboratori di creatività, corsi di musica, teatro, lingue. Incontri sull'essere genitori e spazi per le feste. E ovviamente per tutti i bambini ...ludoteca!
Le difficoltà di inclusione scolastica nei bambini
Gli alunni con cittadinanza non italiana faticano a mantenere un percorso di studi regolare: è un dato di fatto evidenziato dal Ministero dell’Istruzione. “Nel 2013 il 38% degli alunni stranieri si è trovato in una situazione di ritardo scolastico - spiega Mariagrazia Pellerino, Assessore all’Istruzione della Città di Torino -. Decisamente di più degli alunni con cittadinanza italiana (l’11%)”. Al crescere dell’età, aumentano le difficoltà: se nella scuola primaria i bambini non italiani in ritardo rappresentano il 16% (rispetto al 2% di quelli con cittadinanza italiana) nella scuola secondaria di secondo grado la percentuale sale al 67% contro il 23,9%. In Piemonte gli alunni con cittadinanza non italiana sono circa il 12% e la grande maggioranza vive a Torino. Come si può aiutare questa fascia di alunni in difficoltà? La Città di Torino ha attivato un programma con interventi educativi per sostenere il successo formativo e contrastare la dispersione scolastica. Alcune iniziative sono collaudate: la mediazione interculturale a favore dei minori di più recente immigrazione, il contributo dei Senior civici per le attività di sostegno linguistico e il progetto “Provaci ancora, Sam!”, ma non mancano le novità. È il caso dei progetti “Scuola dei compiti - Italiano Lingua 2” e “In.Media.Res”. Il primo è un percorso specifico, realizzato con l’Università di Torino, per accrescere le competenze nella lingua italiana. Il secondo prevede corsi extrascolastici di italiano doposcuola e un servizio di consulenza, fornito alle scuole, per quesiti amministrativi e giuridici.
La ludoteca è aperta dal martedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.00, e due pomeriggi, il lunedì e il venerdì dalle 17.00 alle 19.00 CASA ZOE Salita Padre Denza 9, Moncalieri Tel. 011.641729 / 393.9651760 www.casa-zoe.it Orari segreteria: Lunedì 17.00-19.00 Venerdì 10.00-12.00. con il sostegno di:
Aprile 2014 | Giovani Genitori | 49
rubriche
Sport
Tuffarsi Non per cadere, ma per volare
gioco. Il primo approccio prevede attività in acqua e in palestra”. Erroneamente si associano i tuffi al pericolo o alla paura. L’atleta nel momento del tuffo prova solo uno stress positivo che deriva dalla forte concentrazione. “I tuffi non sono pericolosi, se ben gestiti - continua Claudio -. Sicuramente è un’attività relativamente difficile, l’importante è non saltare i passi fondamentali. Non
I tuffi vanno oltre lo sport d’acqua, verso la ginnastica artistica e l’acrobatica
di Tatiana Zarik
50 | Giovani Genitori | Aprile 2014
Quando si pensa a un tuffo, la portata
è semplicemente uno sport d’acqua,
metaforica del termine fa venire in
ma qualcosa di più ampio, che ha
mente libertà, gioia, follia, ma anche
maggiori affinità con discipline come
rischio e imprudenza. È davvero così?
la ginnastica artistica e le attività
Nel mondo atletico i tuffi hanno
acrobatiche”.
origine militare. Si eseguivano da
Come ci si prepara? “Ci sono tanti
differenti altezze, senza ambizione
aspetti da considerare, il contatto
stilistica o agonistica. È stato il tede-
con l’acqua, il volo, la spinta sul
sco Johann Guts Muths che, nei primi
trampolino. Prima di affrontare tuffi
dell’Ottocento, ha trasformato un com-
nuovi con difficoltà elevata, si lavora
plemento della ginnastica in uno sport
a secco con l’ausilio della longia,
individuale dal carattere decisamente
un sistema di corde e cinture che
spettacolare. Nel 1904 entrò nel
permette di provare il tuffo in aria
programma dei Giochi Olimpici e dal
e sicurezza, con tempi più lunghi,
1912 la disciplina si aprì alle donne.
oppure c’è la ‘macchina delle bolle’
Tuffi e bambini vanno d’accordo? Ne
che attutisce un eventuale impatto
parliamo con Claudio Leone, ex tuffa-
negativo sull’acqua”.
tore di altissimo livello, oggi allena-
Come si capisce se un bambino ha ta-
tore nella società torinese Blu2006 e,
lento? “In linea di massima un picco-
soprattutto, papà del piccolo Matteo
lo talento spicca nel gruppo dal primo
che “non sa nuotare, ma già gioca a
giorno di attività. Un buon tuffatore
tuffarsi di piedi con i braccioli”.
deve essere dotato fisicamente, deve
“Penso che l’età giusta per iniziare
avere scioltezza e potenza muscolare,
sia la fascia dei 6-7 anni, ma si può
rapidità e coordinazione motoria oltre
anticipare. Noi abbiamo corsi dai
all’indispensabile autocontrollo e a
4 anni in cui si lavora attraverso il
un buon livello di concentrazione”.
rubriche
Sport
Tuffi: andiamo a vederli! Dal 4 al 6 aprile 2014 Torino ospita i Campionati Italiani Assoluti di Tuffi Indoor. L’anno scorso, nella splendida cornice della Piscina Stadio Monumentale, la protagonista è stata Maria Elisabetta Marconi, romana classe 1984, capace di salire sul gradino più alto del podio in tutte le specialità a cui ha preso parte. “Da questi Campionati mi aspetto un grande spettacolo. I tuffi, dal vivo più che in televisione, coinvolgono sempre. È uno sport estremamente divertente e aggregante, anche per gli spettatori, adulti e bambini”. All’edizione di quest’anno partecipano le due campionesse Tania Cagnotto e Francesca Dallapè. L’ingresso è gratuito, una buona occasione per divertirsi con tutta la famiglia. Giovani Genitori sostiene l’evento: ci vediamo alla Piscina Stadio Monumentale, in corso Galileo Ferraris 294 a Torino!
Campionati Italiani
Assoluti di Tuffi
TROFEO DELPER 4-6 APRILE 2014
powered by:
4-6 APRILE 2014 @Piscina Stadio Monumentale CORSO GALILEO FERRARIS, 294 - Torino INGRESSO GRATUITO Media Partners
rubriche
Salute
Una squadra di
nuoto speciale Il nuoto è uno sport adatto ai giovani atleti con disabilità. Lo racconta l’esperienza di un bel gruppo a Pinerolo
“Si tratta di un corso nato per permettere ai ragazzi di costruirsi un gruppo e di porsi degli obiettivi al di fuori della famiglia, del lavoro e della scuola - continua Alessia Di Fronso -. Siamo partiti con tre allievi che avevano un’ottima predisposizione per l’acqua, notata dallo staff tecnico durante i corsi scolastici, poi, per iscrivere i ragazzi alle gare regionali, ci siamo affiliati alla Uisp Pinerolo e
di Ilaria Martina
al Comitato Internazionale Paraolimpico. Il gruppo oggi conta venti
Il nuoto è uno sport completo, che
sportiva è un’occasione di benesse-
atleti, uniti dalla disciplina sportiva
concilia benessere fisico e psico-
re - dice Pietro Geraci -. Svolta con
che chiede il superamento dei propri
logico, attiva i muscoli, facilita i
regolarità aumenta la consapevolezza
limiti e la capacità di affrontare la
movimenti e alleggerisce il peso. Per
e guida alla conoscenza dei propri
competizione. Il programma organico
tutti questi motivi è una delle miglio-
limiti e della propria forza, aiutando
di allenamento è uno stimolo per i
ri discipline per atleti disabili ed è
anche l’autostima e l’autonomia. Noi
ragazzi e per le famiglie, che non
presente sin dalle prime Paralimpiadi
cominciamo con lezioni individuali
vanno dimenticate perché hanno
di Roma del 1960.
per costruire un rapporto di fiducia,
un ruolo fondamentale. I risultati si
A Pinerolo, nel 2003, grazie alla
individuare le problematiche fisiche
vedono: nelle gare i nostri ragazzi
collaborazione tra la piscina di
o psichiche e facilitare l’approccio
hanno vinto una medaglia di bronzo
Pinerolo, allenatori e genitori, è nato
con l’acqua. Quando il ragazzo
nei 100 metri a stile libero (Raffaele
un gruppo agonistico per atleti con
raggiunge una certa autonomia viene
Furia nel 2011) e una medaglia d’oro
disabilità, l’Agoda. Dei suoi succes-
inserito in un gruppo dove si dà
(Justine Borrelli, nel 2011 e nel 2012
si parlano gli istruttori Alessia Di
maggiore importanza all’interazione
ai Campionati italiani), nei 50 metri a
Fronso e Pietro Geraci. “L’attività
tra le persone”.
stile libero”.
52 | Giovani Genitori | Aprile 2014
La Scuola di Lingue The World propone una, due o tre settimane intensive di 7 ore al giorno per potenziare la comprensione e la comunicazione in Inglese per ragazzi dai 12 ai 17 anni. Gli argomenti del corso sono orientati verso la cultura, gli usi e i costumi di paesi di madrelingua Inglese, con un’ampia gamma di attività pilotate, letture e comprensione di testi, ascolto e visione di brani e video dove gli studenti sono esposti non solo alla lingua Inglese ma anche ad un approccio aperto, conviviale e curioso rispetto al mondo e le sue diversità. Un viaggio intorno al globo senza uscire da Torino!
Via Frassineto 34 - Torino (zona via Frejus) | Tel. 011 3835447 segreteria@the-world.it | www.the-world.it
LA RIVISTA PER LE FAMIGLIE DEL PIEMONTE
presentano
CINEMA CON BEBÈ Tornano i film per le famiglie al Cinema Massimo nella rassegna curata dal Museo Nazionale del Cinema e da Giovani Genitori. Le proiezioni sono a volume ridotto e luci soffuse; a disposizione fasciatoi, scalda-biberon, pannolini e passeggini parking. Accessibile a 4 ruote.
Biglietto: 3 euro a persona, con una riduzione sull’ingresso al Museo Nazionale del Cinema Domenica
6 aprile, ore 10.30
ORTONE E IL MONDO DEI CHI di Jimmy Hayward e Steve Martino in collaborazione con
Domenica
4 maggio, ore 10.30
RIBELLE - THE BRAVE
di Mark Andrews e Brenda Chapman in collaborazione con
Domenica
18 maggio, ore 10.30
L’ILLUSIONISTA di Sylvain Chomet in collaborazione con
www.giovanigenitori.it - www.museocinema.it e su
giovanigenitori
giovanigenitori
Cinema Massimo | Via Giuseppe Verdi, 18 - Torino | Tel. 011 813 8574 | www.museocinema.it
rubriche
Slow Food
La
salute dei bambini
a ritmo slow
Come prendersi cura dei propri figli in modo sobrio, rispettoso e giusto
di Silvana Quadrino, Psicologa, psicoterapeuta della famiglia, cofondatrice di Slow Medicine
Dicono i pediatri: i genitori di oggi
per integratori e vitamine: i bambini
corse al pronto soccorso, che creano
sono troppo ansiosi. Dico io: e ci
in condizioni normali trovano tutto
intorno al bambino febbricitante un
credo! Bersagliati da messaggi minac-
ciò di cui hanno bisogno nei cibi. Cibi
clima di agitazione che può renderlo
ciosi che parlano di batteri annidati
freschi, non surgelati, verdure e frut-
eccessivamente ansioso.
ovunque o da consigli suadenti sulla
ta crude, alimentazione equilibrata
Ma allora chi sono i veri amici slow
necessità di integratori vitaminici. Da
sono la migliore garanzia di crescita
della salute del bambino? La nostra
articoli angoscianti sulle conseguen-
sana: si tratta di abituare i bimbi a ro-
risposta è: i genitori e il pediatra. I
ze di un ritardo nel portare al pronto
sicchiare carote invece che succhiare
genitori sono una vera scuola di sa-
soccorso il bambino. Da informazioni
caramelline vitaminiche.
lute per i bambini: possono abituarli
disorientanti su vaccini, farmaci,
Un altro falso nemico, molto temuto
a nutrirsi bene, a rendere l’ambiente
alimenti. Come si fa a non diventare
dai genitori, è la febbre. Non è facile
di vita sicuro ma anche piacevole,
ansiosi? E soprattutto cosa vuol dire
spiegare a un genitore spaventato
avvicinandoli al piacere della lettura,
curarli in modo sobrio, rispettoso e
che la febbre è la risposta naturale
della musica, all’amore per la natura:
giusto?
dell’organismo agli “agenti patogeni”,
anche questi fattori di buona salute.
La regola di Slow Medicine “Fare
una risposta sana, che produce anti-
Possono insegnar loro ad avere
di più non significa fare meglio”
corpi che proteggeranno in futuro il
fiducia nel proprio corpo e curarlo
richiede una grande attenzione
bambino. E che è per questo che fino
senza eccessi. In questo un pediatra
nell’individuare cosa è “nemico”
ai 6-7 anni “ne hanno sempre una”:
slow sarà il loro alleato; non riempirà
della salute dei bambini e cosa non
stanno imparando a difendersi! I veri
l’armadietto dei farmaci di pilloline
lo è. Combattere falsi nemici non è
nemici sono invece gli antibiotici
e suppostine, ma li affiancherà nel
solo uno spreco di energie e risorse,
utilizzati quando non è necessario
mestiere più bello del mondo: far
ma talvolta favorisce la comparsa di
o in modo scorretto. E, anche, le
crescere un bambino sano e sereno.
nemici veri. L’esempio tipico è l’abuso di prodotti disinfettanti che crea
Per gli interessati all’argomento, lunedì 28 aprile da Eataly si svolge “Una
in casa un ambiente troppo asettico
Slow Medicine per genitori e bambini”, incontro sulla salute di bambini
che non favorisce l’incremento delle
e bambine e su come proteggerli in modo slow, con scelte sagge e cure
difese immunitarie e può essere la
appropriate.
causa di vere allergie. Stesso discorso
54 | Giovani Genitori | Aprile 2014
difendi il cibo vero. coi denti.
diventa socio slow food. Slow Food promuove il diritto al piacere, difende la centralità del cibo e il suo giusto valore. Ne fa conoscere l’infinita diversità: una ricchezza che appartiene a tutti. Con Slow Food impari a riconoscere, scegliere e apprezzare il cibo vero, partendo dalla tavola e dalla gioia della convivialità. Associandoti, sostieni i produttori virtuosi con mercati, eventi, Presìdi, guide, libri e attività didattiche.
Questo è il mondo Slow Food, fallo diventare anche tuo. Bastano 25 €. Mangiare buono, pulito e giusto è un diritto che ci appartiene. Senza titolo-2 1
www.slowfood.it 09/12/13 09:28
rubriche
Alimentazione
Il ghiottone Tutta un’altra pasta!
di Marta Vitale
Garofalo Pasta canta: la storia di Garofalo si racconta attraverso il gusto e la qualità della sua pasta. Un nome conosciuto nel mondo, per un progetto che a Gragnano continua a tramandarsi di generazione in generazione. FATTORE BIMBO - Oltre alla pasta tradizionale, Casa Garofalo offre la gamma gluten free, da provare e assaporare una dopo l’altra: spaghetti e linguine, mafalda corta e caserecce, con farina di mais e riso italiano e quinoa dalla Bolivia. Il segreto sta nel tempo di cottura: nel dubbio, assaggiate la pasta un minuto prima di scolarla e poi cogliete l’attimo. DOVE - Nelle principali catene di supermercati della GDO e in farmacia. www.pastagarofalo.it
Alce Nero Alce Nero nasce quarant’anni fa, dall’idea innovativa e “biologica” di un gruppo di giovani. Un principio fra tutti, la conoscenza e il rispetto del territorio e delle sue materie prime. FATTORE BIMBO - C’è tutto il buono del biologico nelle paste Alce Nero, come in quelle “100% farro”, con cereali provenienti dalle campagne toscane e umbro-marchigiane. Colore bruno e sapore inconfondibile nei formati classici e nelle nuove tagliatelle. Gioia per il palato di grandi e piccini è l’incontro con i sughi, dal pesto ai condimenti con verdure, che si sposano con il gusto leggermente dolce del farro. Profumo intenso e gusto deciso per le paste Senatore Cappelli, che regalano sapore unico a piatti speciali: il solo grano duro utilizzato è la varietà storica “dai baffi neri”, coltivata - come una volta - sull’altopiano di Altamura. DOVE - Nei migliori negozi di alimentazione biologica - www.alcenero.com
56 | Giovani Genitori | Aprile 2014
rubriche
Alimentazione
Ki Group Il biologico è di casa alla Ki Group, che dagli anni ‘70 propone alimentazione tutta naturale, con prodotti biologici e biodinamici capillarmente distribuiti sul territorio. FATTORE BIMBO - C’è una pasta Ki Group per ogni gusto: bio, integrali, al farro, ma anche le kamut di grano Khorasan dal peculiare gusto dolce, con note di noce. Naturalmente ricca in sali minerali e altamente digeribile, la pasta kamut è in versione anche integrale, con i formati classici, le tagliatelle e “le piccine”, tra cui i maccheroncini e le intramontabili stelline. DOVE - Nei migliori negozi biologici e biodinamici e in erboristeria. www.kigroup.com
Pasta di riso Viazzo La gamma “Riso di Pasta” nasce nel 2012 da accurata ricerca e sperimentazione dell’azienda vercellese Viazzo, leader in Europa nella produzione e commercializzazione del parboiled. Il riso è coltivato da aziende agricole di fiducia, con metodi sostenibili e a Km 0 tra Vercelli, Novara e Pavia. FATTORE BIMBO - Semplicità e leggerezza naturale caratterizzano il ricco assortimento in pasta corta, con basso contenuto in sodio e alta digeribilità. Ideale per ogni pasto della giornata, Riso di pasta è perfetto per celiaci, vegani, intolleranti e per chi cerca un prodotto genuino e nutriente. Anche in versione bio. DOVE - Nei negozi specializzati, nelle gastronomie, in farmacia e presso il negozio Di.lab di Vercelli - www.risodipasta.it
Shaer Alimentazione gluten free di alta qualità, fin dal 1922. Gusto sorprendente e zero preoccupazioni per il consumatore grazie alla selezione accurata delle materie prime e ai processi produttivi d’avanguardia. FATTORE BIMBO - Tantissimi i formati della pasta, dai capelli d’angelo alle lasagne, dagli amatissimi gnocchi al cous cous. Eccezionale tenuta di cottura per una pasta sempre al dente e perfetta ruvidità per dar corpo a ogni condimento. Novità: le nuove penne rigate ai cereali e le sfiziose “Caserecce”, con farina di mais e miglio e sciroppo di canna da zucchero. DOVE - In farmacia e negozi specializzati - www.shaer.com
Aprile 2014 | Giovani Genitori | 57
rubriche
Alimentazione
Cereale dalle super proprietà nutritive e dall’ottimo contenuto di proteine, la quinoa è perfetta per questo piatto gustoso e semplice, che profuma di Mediterraneo
di Michele Brosio
Profumo di quinoa Ingredienti - 160 gr di quinoa - 1 confezione di passata di pomodoro - 1 cipolla, tagliata fine fine - 1 spicchio d’aglio - parmigiano grattugiato in abbondanza (5 - 6 cucchiai) - 1 mozzarella tagliata a dadini - una dozzina di pomodorini tagliati a metà - qualche foglia di basilico - origano (fresco o secco) - olio d’oliva - sale - aceto balsamico (se gradito)
58 | Giovani Genitori | Aprile 2014
Preparazione Per prima cosa, cuocere la quinoa
quinoa tostata, la salsa di pomo-
in abbondante acqua salata per
doro, il parmigiano grattugiato,
15-20 minuti (o secondo le istru-
metà della mozzarella, metà dei
zioni riportate sulla confezione,
pomodorini, qualche foglia di ba-
ma lasciandola un po’ al dente).
silico e mezzo cucchiaino di sale.
Preriscaldare il forno a 180 gradi.
Versare nella teglia, ricoprire
Strofinare lo spicchio d’aglio su
con i pomodorini e la mozzarella
una teglia. Rivestire di olio d’o-
restanti. Infornare e cuocere
liva. Saltare in padella la cipolla
per 15-20 minuti e terminare la
nell’olio, aggiungere la salsa di
cottura con il grill per un paio di
pomodoro, un pizzico di sale e far
minuti. Lasciare raffreddare fuori
cuocere per qualche minuto.
dal forno per 5 minuti. Servire
In un’altra padella tostare la qui-
dopo aver decorato con le ultime
noa con l’origano per 2 minuti. In
foglie di basilico e, volendo, con
una ciotola capiente, mescolare la
una spruzzata di aceto balsamico.
rubriche
Zona verde
Riciclo...
Io in giardino
potete sperimentare il vostro gioco appena finito di colorare. Si bagnerà, durerà di meno, ma farete sempre in tempo a crearne di nuovi. Un
di Marta Vitale
sassolino o un legnetto sono perfetti da lanciare sui quadrotti per stabilire il percorso. Infine, nelle giornate di
Le pizze da asporto sono una grande
creare le lancette e poi personalizzare
caldo potete cimentarvi in un piccolo
invenzione family friendly, perfette
il quadrante. Un bel fermacampione
forno solare per scaldare gli alimenti
per una serata allegra e cooking-free.
completerà l’opera. Se avete più car-
o sciogliere il cioccolato all’aria
Dopo mangiato, invece di buttare il
toni a disposizione potete divertirvi a
aperta. Rivestite la parte interna del
cartone ci si può cimentare nel riciclo
realizzare i quadrotti del gioco della
cartone e il coperchio di carta sta-
creativo: “nuova vita” al cartone della
settimana. Forbici, matite, pennarelli
gnola, mettete un cartoncino nero sul
pizza! Se i bimbi stanno imparando
e tempere bastano per costruire con il
fondo della scatola, poi procuratevi
a leggere l’ora il riciclo più adatto
fai-da-te il “campo da gioco”. Volendo,
due bastoncini della stessa lunghezza
è un orologio da muro, con tanto
potete proteggere il fondo dei cartoni
per mantenere il coperchio sollevato
di lancette. Il cartone è abbastanza
con materiale impermeabile per ri-
e “infornate”. In una decina di minuti
resistente e l’operazione è semplice:
pararli dall’umidità. Ma se i bambini
le vostre tartine saranno riscaldate a
basta tagliare un disco dal centro,
non vedono l’ora di correre a giocare,
puntino: buon appetito!
Aperto tutti i giorni dal lunedì alla domenica dalle 15.00 alle 01.30
Minigolf
Oasis Minigolf Ping pong Area feste Bar
Convenzioni per Estate Ragazzi Possibilità di organizzare tornei giornalieri Viale E. Thovez, 54 10131 Torino Tel. 011 6601096 Cell. 335 497410 oasistorino@yahoo.it www.minigolfoasis.com minigolf oasis torino
rubriche
Animali
ZOOM save the
Hippo
Dopo aver accolto in marzo Fred-
habitat con ecosistema in grado di
tra nuvole di pesciolini multicolor.
dy, bellissimo esemplare di rinoce-
autogenerarsi come in natura e nel
ZOOM, però, non è solo savana
ronte bianco a rischio di estinzio-
costante controllo del benessere
con zebre, giraffe, rinoceronte
ne, il bioparco immersivo ZOOM
animale dentro e fuori dell’acqua
bianco: nel bioparco di Cumiana ci
Torino di Cumiana (TO) inaugura
(seguendo le Swiss Guidelines, le
sono i suricati e i dromedari della
a metà aprile Hippo Underwater,
più rigide in termini di requisiti),
Fattoria del Baobab, le tigri di Su-
il primo habitat italiano dove è
ma anche nell’educare grandi e
matra, i rapaci di Petra, i pinguini
possibile ammirare ippopotami
piccini a particolarità e compor-
della stupenda Bolder Beach (dove
sott’acqua. Una zona di savana
tamenti della specie durante i
nuotare come al mare in estate) e i
secca e una vasca all’aperto di
Talk Hippo con i biologi del parco.
lemuri del Madagascar.
180.000 litri con due ippopotami,
Si ascoltano i keeper di ZOOM e
è aperto tutti i giorni, nei feriali
maschio e femmina, e circa 2.000
poi si fanno domande alzando la
dalle 10 alle 18, la domenica e i
pesci tropicali della famiglia dei
mano: ne scoprirete delle belle!
festivi dalle 10 alle 19. Accessibile
Ciclidi, a ricreare l’ecosistema di
Immaginate Hippo Underwater:
su ruote. Il biglietto d’ingresso è di
un lago africano: un’occasione
1.000 metri quadrati aggiuntivi
20 euro intero, 15 euro ridotto. Per
unica al mondo per ammirare lo
all’habitat multi-specie Serengeti
le green families: se si raggiunge
spettacolo sott’acqua dei due erbi-
dedicato alla savana africana, le
il parco in treno è previsto uno
vori ospitati qui con il programma
vaste zone indoor per l’inverno con
sconto di 2 euro.
d’interscambio dell’Associazione
temperature costanti tra i 18° e i
EAZA, European Associations of
22°, un anfiteatro di circa 50 posti
Zoom Torino
Zoos and Acquaria. La sfida di Hip-
e due grandi vetrate dove i bimbi
Strada Piscina, 36 - Cumiana (TO)
po Underwater non consiste solo
possono ammirare le evoluzioni e le
Per informazioni: tel. 011 9070419
nella ciclopica realizzazione di un
corse sott’acqua degli ippopotami,
www.zoomtorino.it
60 | Giovani Genitori | Aprile 2014
rubriche
Close up
Tempo di
rinnovamento
Come si cresce: pre adolescenti e adolescenti
• Una storia d’amore e
• Nella collana Teste
di musica: Noah ha 17
Toste, un’intervista
anni e suona il basso
a chi ne sa più di
in una band. Lo spar-
tutti sui numeri: un
tito cambia quando
matematico! Ironia,
arrivano una ragazza nuova e la
Mini recensioni
storia e tante curiosità.
selezione per una gara.
PERCHé DIAMO I NUMERI?
MY BASS GUITAR
di Federico Taddia, Bruno D’Amore
di Benedetta Bonfiglioli
illustrazioni di AntonGionata
San Paolo - 14 euro
Ferrari Editoriale Scienza - 11,90 euro
Rosa, 9 anni • Cosa succede se “Meglio avere camere se-
Louis, a 14 anni,
• Il diario della quat-
parate e non cedere mai
frequenta uno stage
tordicenne Rebecca
agli scherzi delle sorelle
da parrucchiere? Tra
Rafferty, ovvero come
scoperte, crescita
si fronteggia una ma-
più grandi che fanno le sapientone.”
personale e pregiudizi di chi non
QUELLA SERPE DI
lo capisce.
MIA SORELLA
NODI AL PETTINE
LA MIA VITA SECONDO ME
di Annalisa Strada
di Marie-Aude Murail
di Anna Carey
illustrazioni di Elisa
Giunti - 10 euro
EDT - 13,50 euro
dre invadente e come si conquista un... Paperboy!
Rocchi Mondadori - 7,50 euro
• Un manuale che
• Un libricino di
esplora il mondo degli
segreti tra ragazze:
adolescenti, riscattan-
per saperne di più sul
doli: aggressivi forse,
sesso e non sentirsi
ma per nascondere le
inadeguate. Regole
loro fragilità. Come avvicinarsi?
d’oro: fate attenzione alla salute,
ADOLESCENTI. TRASGRESSIVI
divertitevi e sentitevi al sicuro.
di Alice Quaglino
FORSE, CATTIVI NO
I RAGAZZI E IL SESSO
www.anobii.com/giovanigenitori
di Lorenzo Ferraroli
di Joely Carey
San Paolo - 14 euro
Armenia - 10 euro
62 | Giovani Genitori | Aprile 2014
rubriche
Close up
Rio 2 di Mario Bettas Valet
A tre anni dall’uscita di Rio, divertente pellicola d’animazione con protagonista un pappagallo cresciuto in cattività, arriva nei cinema l’atteso sequel: Rio 2 - Missione Amazzonia. A Rio de Janeiro Jewel e Blu hanno messo su famiglia e, insieme ai loro tre figli, conducono una confortevole vita cittadina. Ma le comodità non hanno placato il richiamo della natura e la voglia dei grandi spazi di Jewel.
PASQUA RAGAZZI
Malgrado i timori di Blu, poco propenso a trasferirsi e
dal 17 al 24 aprile dalle ore 8 alle ore 17
spaventato dai pericoli dell’Amazzonia, la famiglia di pappagalli ara decide di lasciare la metropoli carioca per spostarsi in un ambiente più adatto alla loro specie, dove far crescere in libertà i pargoletti. La foresta tropicale si rivela però un luogo pieno di pericoli e insidie, poco adatto al timoroso Blu. Se avete apprezzato il primo capitolo non lasciatevi sfuggire l’avventuroso Rio 2 - Missione Amazzonia, per tutta la famiglia.
Cuccioli - Il paese del vento
... iochi all’ap erto ...g , cu ra de gli an im ali e de ll’o rt o, lab orat or i creativ i pe r vi ve re la fatt or ia e pe r co no sc ere nu ov i am ici . Po ss ibi lità di sc elt a tra me zz a gio rn at a o gio rn at a in te ra
A Soffio, piccolo paese dove vivono pacifici i Cuccioli, l’energia eolica fa funzionare ogni cosa. Tutto è azionato dalla Giraventola, un grande macchinario mosso dal vento. Ma la tranquillità del villaggio è minacciata dalla Maga Cornacchia, una maga cattiva che vuole rubare agli abitanti di Soffio la loro preziosa risorsa. Cuccioli - il paese del vento è un cartone animato di produzione italiana, diretto da Sergio Manfio, che affronta con un taglio divertente e fantasioso il tema delle energie rinnovabili. Per grandi e piccoli, da vedere.
Aprile 2014 | Giovani Genitori | 63
Fattoria Propolis Strada del Nobile, 86 - Torino Tel. 0116601591 educazione@fattoriapropolis.it www.fattoriapropolis.it
Tutti i nostri appuntamenti su sito, Facebook e Twitter!
sono lieti dâ&#x20AC;&#x2122;invitarvi
domenica 13 aprile 2014
dalle 10.30 GG Sound Fest 2014: da Peppa al Punk!
GG
sound
Fest
Concerti, lezioni, musica, laboratori e spettacoli per i bambini.
Una giornata di musica, danza e studio per tutte le orecchie, grandi e piccine. Hiroshima - via Carlo Bossoli, 83 - Torino | Per info 011 19913127 Con il patrocinio di
In collaborazione con
BUONO NON BASTA
Gli
appuntamenti di aprile
...anche su la nostra newsletter settimanale www.giovanigenitori.it www.facebook.com/giovanigenitori
a cura di Alice Quaglino
Spettacoli
Cultura
Attività
Sagre
DATA APPUNTAMENTO PAGINA
13 aprile
Baulò
68
1° aprile
Giocateatro 2014
66
Un cappello per Pasqua
70
MammaFit con il passeggino
80
GG Sound Fest 2014
74
2 aprile
Vitamine per il latte
80
Pulcinella al circo
69
3 aprile
La fattoria di Annalisa
77
… al MAO con il kamishibai
70
5 aprile
Silenzio... parla il mimo!
67
15 aprile
Wildlife Photographer
71
Messer Tulipano
72
16 aprile
Giardiniamo!
77
Impromptu | Cirko Vertigo
69
19 aprile
Caccia alle uova al Borgo
70
Con le tasche piene di storie
75
20 aprile
Le uova di Matisse | Pinacoteca 78
Capas | Flic
69
21 aprile
La magia degli effetti speciali
72
6 aprile
In mezzo al mare | Futuri Oggi 68
Pasquetta insieme! | MAUTO
78
Auto mobile | MAUTO
73
Caccia al tesoro nel parco
79
Cinema con bebè - Ortone e...
76
Pasquetta alla Manta
79
… e il re di Palazzo Reale
70
22 aprile
Casa dei Giardini Cavour
78
That’s a Mole | Museo Cinema
72
25 aprile
Scoprire la Pinacoteca Agnelli
73
9 aprile
Gli archi | Teatro Regio
68
27 aprile
And the winner is...
73
10 aprile
Pet Therapy UAM
75
28 aprile
Le macchie di colore | M’ami
80
11 aprile
TRG mediterraneo
67
30 aprile
L’arrivo di un fratellino...
80
12 aprile
A caccia dell’orso | Holden
80
Il cestino dei tesori | M’ami
80
Operando... | Teatro Regio
68
1° maggio
Grooming Day | Rifugio Asinelli 75
Cosa fare, come fare
77
4 maggio
Avventura in castello | Manta
71
e v e n t i
Spettacoli
Spettacoli
ore 21 - HANSEL &
ore 15 - SAREBBE BELLO
GRETEL DEI FRATELLI
(Incontro)
MERENDONI (TRG)
ore 16.30 - HANSEL & GRETEL DEI FRATELLI
- Sabato 5 aprile
MERENDONI (Sociale) ore 16.30 - KNUP (TRG)
Giocateatro 2014
del progetto Alcotra di cui
ore 9.30 e ore 12.30
Torna ospitato da teatri (e
TRG è capofila più altre
SAREBBE BELLO (TRG)
ore 18 - MENZIONI OS-
non solo) torinesi e pine-
nove spettacoli, ma anche
ore 10 e ore 18.30 - ATO
SERVATORIO CRITICO
rolesi uno dei festival di
un interessante convegno,
(Appartamento)
GIOCATEATRO (TRG)
teatro più amati dai bimbi:
il 4 aprile, a riunire opera-
ore 11 - IL GIRO DEL
Terre Comuni / Terres
tori del settore, insegnanti
MONDO IN 80 GIORNI
- Lunedì 7 aprile
Communes Giocateatro
e compagnie sull’arte che
(Agnelli)
ore 10 - PICCOLE MODI-
Torino dal 1° al 9 aprile
supera i confini - perché
ore 16 - A PROPOSITO DI
FICHE (TRG)
porta in scena spettacoli
no? - anche europei. Tutti
PITER PAN (Agnelli)
di compagnie piemontesi
gli spettacoli sono a ingres-
ore 17.30 - L’ANATRA, LA
- Mercoledì 9 aprile
quali Il Dottor Bostik,
so gratuito.
MORTE E IL TULIPANO
ore 10.30 - PICCOLE MO-
(Limone)
DIFICHE (Sociale)
Fondazione TRG Onlus, Stilema, Assemblea Teatro,
- 1°, 2 e 3 aprile
ore 19 e ore 20.30 - ROM-
Onda Teatro, Tardito/Ren-
ore 10 - HANSEL &
PERE LE SCATOLE (TRG)
Casa del Teatro Ragazzi
dina (in collaborazione con
GRETEL DEI FRATELLI
ore 19 - JE N’AI ABSO-
e Giovani - corso Galileo
i tedeschi Franceschini/
MERENDONI (TRG)
LUMENT PAS PEUR DU
Ferraris, 266 - Torino
Droste & Co.), spettacoli
ore 10 - 13 - LAB MUSICI-
LOUP! (TRG)
Teatro Agnelli - via Paolo
della regione Provenza,
STI CONSERVATORIO
ore 21.30 - PICCOLE
Sarpi, 111 - Torino
Alpi, Costa Azzurra con La
VERDI (TRG)
MODIFICHE (TRG)
Appartamento - Torino
Compagnie d’A…! e Jeux
ore 10.30 - 13 e 14 - 16.30
de Mains Jeux de Vilains
LAB SCUOLA PRIMARIA
- Domenica 6 aprile
strengo, 88 - Moncalieri (TO)
e produzioni del Progetto
(TRG)
ore 10.30 - DOVE VANNO
Teatro Incontro - via Capril-
Fonderie Limone - via Pa-
A FINIRE I PALLONCI-
li, 31 - Pinerolo (TO)
Clandestine, Théâtre Du-
- Venerdì 4 aprile
NI? (Agnelli)
Teatro Sociale - piazza Vitto-
rance, i genovesi Associa-
ore 14.30 e ore 18.30
ore 12 e ore 15 - MARA-
rio Veneto, 24 - Pinerolo (TO)
Alcotra con La Compagnie
zione Sarabanda, Théâtre
CARTA MEMORIA (TRG)
MEO - SOGNI A COLORI
de Grasse e Théâtre du
ore 16 - CONVEGNO IL
(TRG)
Per informazioni:
Briançonnais. Un’occasio-
TEATRO PER LE NUOVE
ore 12 e ore 15 - JE N’AI
Casa del Teatro Ragazzi e
ne per confrontarsi sulle
GENERAZIONI (TRG)
ABSOLUMENT PAS
Giovani, tel. 011 19740280
nuove tendenze e ricerche
ore 19.30 - LAB MUSICI-
PEUR DU LOUP! (TRG)
www.terrecomuni.eu
delle arti sceniche: sul
STI CONSERVATORIO
ore 12 e ore 15 - ATO
www.casateatroragazzi.it
palco le quattro produzioni
VERDI (TRG)
(Appartamento)
www.giocateatrotorino.it
66 | Giovani Genitori | Aprile 2014
e v e n t i
Spettacoli
made by Fondazione TRG
A Chieri
Onlus, ma prima si può
Proseguono gli spettacoli
fare una ”merenda turca”
di Patchocco al Patchan-
(dalle 16.30, da prenotare);
ka di Chieri: laboratorio
sabato 12 e domenica 13
ludico-manuale (2,50 euro
Teatro d’Aosta parla di
a bimbo), merenda a Km 0
libertà e amicizia con Pip-
e alle 17 la Compagnia Fra-
pi; sempre il 12 arrivano
telli Ochner salta in scena
danzatori, attori, rumoristi
tra acrobazie e magie buffe
e musicisti per farci en-
con oggetti che prendono
trare in un documentario.
vita e forme nuove. Ingres-
Accessibile su ruote. Costo
so a offerta libera.
spettacoli: 9/8 euro adulti, 6 euro fino a 12 anni; costo
Domenica 13 aprile
Storie turche: 5 euro a per-
- ore 15.30 - INVENTA-
sona (fuori abbonamento).
RE CON LE MANI / LAB
Venerdì 11 aprile, ore 17.30
- ore 16.30 - MERENDA
STORIE TURCHE
KM 0
(Sala Piccola - da 6 anni)
- ore 17 - BAULò / Sabato 12 aprile, ore 21
TEATRO
Domenica 13 aprile, ore 16.30 Centro Patchanka
PIPPI CALZELUNGHE
Piazza Caselli, 19
(Sala Grande - da 5 anni)
Chieri (TO)
Dai 3 ai 36 mesi Aperto tutto l’anno, dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 18.30 (massima flessibilità) Oltre 500 mq a misura di bambino
Cell. 348 8158098,
Sabato 12 aprile, ore 18.30
Personale altamente qualificato
la.turcacane@gmail.com
e ore 21.15
Spazio esterno protetto e attrezzato
AVREI PREFERITO
Cucina interna con menu personalizzati
ESSERE JACQUES COU-
Pediatra a disposizione delle famiglie
STEAU (Sala Piccola)
Percorsi di sostegno al ruolo genitoriale
TRG mediterraneo Spettacoli di aprile da non perdere alla Casa del
Casa del Teatro Ragazzi
Teatro Ragazzi e Giovani:
e Giovani - corso Galileo
venerdì 11 torna l’amato
Ferraris, 266 - Torino
gioco teatrale con le fiabe
Tel. 011 19740280
turche e mediterranee
www.casateatroragazzi.it
Aprile 2014 | Giovani Genitori | 67
Corso Trapani, 25 - 29/D - Torino Tel. 333 9456850 - 011 3828974 info@bidibimbi.it - www.bidibimbi.it
e v e n t i
Spettacoli
Poetica del mimo Cos’è il mimo? A questa domanda risponde Matteo Cionini con il suo spettacolo del 5 aprile, aperto a tutti: emozioni, sorrisi e occhi sono il segreto per raccontare una storia che parte come una lezione interattiva, su suggerimenti dei bambini. E finisce con lo show Fughe in Mimo, dove si “parla” di chi rimane imprigionato e può liberarsi solo con le chiavi della fantasia. Ingresso a offerta libera, tessera Arci. Sabato 5 aprile, ore 16.30 SILENZIO... PARLA IL MIMO! Circolo Arci No.à Corso Regina Margherita, 154 - Torino Cell. 340 3521156 www.matteocionini.it
Regie arti
del sabato ci sono visite
Tutti al Teatro Regio,
guidate alla scoperta delle
Futuro a Chivasso
grandi e piccini! Di sabato,
strutture del teatro. Costo:
Si conclude la rassegna
poi, ci sono occasioni per
6 euro adulti, gratuito sotto
Futuri Oggi: il 6 aprile Uno-
le famiglie di scoperta
i 16 anni se accompagnati
teatro/Stilema portano in
della musica, dell’opera
da una persona con bigliet-
scena un telo blu, oggetti
e del fare teatro. Da non
to intero e per titolari Carta
che galleggiano e un perso-
perdere, per i melomani,
Abbonamento Musei.
naggio che cerca di tenersi a galla: storia di ordinaria
“L’orchestra a puntate”, un percorso per conoscere le
Ogni sabato,
vita. A seguire è prevista
principali famiglie dell’or-
ore 11 e ore 15.30
una merenda dopospet-
chestra: archi, legni, ottoni
AL REGIO DIETRO LE
tacolo! Meglio prenotare.
e percussioni del Teatro
QUINTE
Costo: 4 euro a persona, gratuito fino a 4 anni.
Regio che presentano pietre miliari della musica,
Mercoledì 9 aprile, ore 20
ma anche chicche poco
GLI ARCHI / BRITTEN,
Domenica 6 aprile, ore 16
conosciute. Costo: 15/10
VIVALDI
IN MEZZO AL MARE
i 16 anni; Abbonamento tre
Venerdì 11 aprile, ore 20
Teatrino civico - piazza
concerti: 22 euro adulti, 15
I LEGNI / ROSSINI,
Carlo Alberto Dalla Chie-
euro sotto i 16 anni. Il 12
STRAUSS
sa - Chivasso (TO)
euro adulti, 10/6 euro sotto
Cell. 349 2638032 / 334
aprile, poi, c’è Operando…, un doppio appuntamento
Sabato 12 aprile, ore 15
7412857
con un laboratorio-gioco
OPERANDO CON MAM-
www.faberteater.com
ispirato all’opera L’arca di
MA E PAPà / OPERAN-
Noè di Benjamin Britten,
DO CON I PICCOLI
sul palco: “…con mamma
Domenica 13 aprile, ore 11
Casa, circo, memoria
e papà” per bimbi da 6 a
GLI OTTONI / BACH,
Terza e ultima serata per
10 anni e “…con i piccoli”
GABRIELI, MONTERDE,
la rassegna Made by Flic
per cuccioli da 3 a 6 anni.
BERNSTEIN, sOSTAKO-
Scuola di Circo “Circo a
Prenotazione obbligatoria.
VIc
Teatro Citè”, a Venaria
tra scenografie e recite
Reale: il 5 arriva uno spet-
Costo: 6 euro a persona, 5 euro bimbi, gratuito bimbi
Teatro Regio
tacolo pluripremiato di Eia
accompagnati da una per-
Piazza Castello, 215 - Torino
(ESP/ITA), che ci fa entrare
sona con biglietto intero.
Tel. 011 8815557
in un luogo conviviale e fa-
In più alle 11 e alle 15.30
www.teatroregio.torino.it
miliare dove si fondono arti
68 | Giovani Genitori | Aprile 2014
e v e n t i
Spettacoli
circensi, musica dal vivo e
internazionali, maturati
danza. Precede Capas, una
nel grande incubatore di
performance della Scuola
idee di Scuola di Cirko
di Circo Flic con musica
Vertigo. Costo: 12/10 euro
dal vivo; chi vuole può an-
adulti, 6 euro fino a 12
che godersi un apericena e
anni. Prevendite online su
visionare la mostra sui 10
www.vivaticket.it. Accessi-
anni di vita di Flic. Accessi-
bile su ruote.
bile su ruote. Costo: 13 euro adulti, 10
Sabato 5 aprile, ore 21
euro sotto i 16 anni, over
IMPROMPTU
60 (+ 1,50 euro con prevendita), gratuito per i bimbi
Teatro Le Serre
in braccio ai genitori, 27
Parco Culturale Le Serre
euro per tre serate.
Via Tiziano Lanza, 31 Grugliasco (TO)
Sabato 5 aprile
Tel. 011 0714488
- ore 20 - PERFORMANCE
www.teatroleserre.it
FLIC - ore 21 - CAPAS
Ladri a teatro
Teatro della Concordia
Uno spettacolo dei geno-
Corso Giacomo Puccini
vesi Teatro degli Amici a
Venaria Reale (TO)
scoprire chi ha derubato il
Tel. 011 530217, segreteria-
circo. Per bimbi investi-
flic@realeginnastica.it
gatori da 3 anni in su.
www.flic10.it
Biglietto unico a 5 euro. Domenica 13 aprile, ore 16
Cirko Start.0
PULCINELLA AL
Sabato 5 tutti a Grugliasco
CIRCO
per il primo appuntamento della stagione artistica
Teatro Educatorio della
Start.0! con uno spettacolo
Provvidenza
diretto dal regista francese
Corso Govone, 16 - Torino
Eric Angelier e interpretato
Cell. 347 7627706
da ben diciassette artisti
www.labottegateatrale.it
Seguici su: pasticceriacombatorino@email.it www.pasticceriacombatorino.it
Buonissime Colombe Pasquali al profumo di Zagara senza canditi o uvetta all’interno e un’altra con i frutti di bosco
ASSOLUTAMENTE DA ASSAGGIARE ... e ovviamente tante
Uova di Cioccolato
anche con sorpresa personalizzata Aprile 2014 | Giovani Genitori | 69
e v e n t i
Cultura
Cultura
dell’Automobile, del Museo
lia, 40 - Torino
d’Arte Orientale e di piazza
5 euro bimbi, 4 euro per
San Carlo come veri artisti.
titolari Carta Abbonamento
A seguire un’immancabile
Musei Junior + ingresso 6
merenda! Meglio arrivare
euro da 6 a 14 anni, gratui-
Pasqua Madama
per famiglie che scate-
con un quarto d’ora di
to sotto i 6 anni
Cosa si fa a Palazzo Mada-
na i pargoli alla ricerca
anticipo, obbligatorio
3 euro adulti + ingresso 6
ma in attesa della Pasqua?
delle uova (nascoste): una
prenotare.
euro, gratuito per titolari
Il 13 aprile ottanta cappelli
gentile dama conduce gli
della prima metà del No-
esploratori tra le stanze
Domenica 6 aprile, ore 16
vecento e provenienti da
del Signore e la strada del
… A SPASSO CON IL
Domenica 13 aprile
famose case di moda sono
Borgo per trovare il loro
TRAM STORICO
ore 15.30
fonte di ispirazione per
dolce premio. Costo: 3 euro
Stazione Sassi - piazzale
… AL MAO CON IL KA-
creare da sé un copricapo
adulti + ingresso, 5 euro
Modena, 6 - Torino
MISHIBAI
impreziosito da pulcini,
bimbi.
10 euro bimbi, 9 euro per
MAO - via San Domenico,
titolari Carta Abbonamento
11 - Torino
uova e fantasia! Accessibile
Carta Abbonamento Musei
su ruote. Costo: 3 euro
Sabato 19 aprile
Musei Junior
5 euro bimbi (comprensivo
adulti + ingresso, 5 euro
ore 15 e ore 16.30
8 euro adulti
di visita guidata e teatrino)
bimbi.
CACCI A ALLE UOVA AL BORGO
Domenica 13 aprile
3 euro adulti + ingresso 8 Domenica 6 e 13 aprile
euro, gratuito per titolari
ore 15.30
Carta Abbonamento Musei
… E LO SMEMORATO
ore 14.30 e ore 16
Borgo Medievale
UN CAPPELLO PER
Viale Virgilio, 107 - Torino
RE DI PALAZZO REALE
Domenica 13 aprile
PASQUA
Tel. 011 5211788
Palazzo Reale - piazza
ore 15.30
www.borgomedievaleto-
Castello - Torino
… ARTISTI EN PLEIN
rino.it
7 euro bimbi, 6 euro per
AIR NEL SALOTTO DI
titolari Carta Abbonamento
TORINO
Palazzo Madama Piazza Castello - Torino Tel. 011 5211788 www.palazzomadamatorino.it
Musei Junior
Piazza San Carlo (sotto il
Con mamma e papà
3 euro adulti + ingresso 12
monumento di Emanuele
euro, gratuito per titolari
Filiberto) - Torino
Con la Cooperativa Thea-
Carta Abbonamento Musei
7 euro bimbi, 6 euro per titolari Carta Abbonamento
trum Sabaudiae di Torino
Caccia al Borgo
ad aprile ecco le occasioni
Domenica 13 e 27 aprile
Musei Junior
Tutti i bambini, grandi e
di visite guidate per tutta
ore 15.30
3 euro adulti
piccini, al Borgo Medievale
la famiglia, alla scoperta
… AL MAUTO CON UN
di Torino, il 19 aprile! C’è
del tram storico, di Palazzo
SIMPATICO BURATTINO
Tel. 011 5211788
una divertente attività
Reale, del Museo Nazionale
MAUTO - corso Unità d’Ita-
www.arteintorino.com
70 | Giovani Genitori | Aprile 2014
e v e n t i
Cultura
Bard (AO)
Wildlife Photographer
Tel. 0125 833811 www.fortedibard.it
Una gran bella mostra dedicata agli animali in nel maestoso Forte di Bard,
Avventura in castello
che piace a tutti i bimbi:
Il Castello della Manta,
Wildlife Photographer of
bene del FAI (Fondo Am-
the year 2013 arriva dal
biente Italiano), ospita due
Natural History Museum
pomeriggi per famiglie con
di Londra e fino al 2 giugno
travestimenti, leggende
espone oltre cento imma-
mitiche e appassionanti
gini, vincitrici del premio
racconti: una visita guidata
indetto dal museo londi-
e uno spettacolo itinerante
nese in collaborazione con
tra le sale con due attori
il BBC Wildlife Magazine.
a impersonificare due
Il vincitore dell’anno è il
mercanti di favole, Mirtillo
fotografo sudafricano Greg
e Domitilla, un laboratorio
du Toit, con il suo scatto
con travestimenti, foto-
Essence of Elephants. Per
ricordo finale e assaggi
ammirare mondi nuovi e
di prodotti tipici. Meglio
la bellezza degli animali
prenotare. Costo: 8 euro
selvaggi nel loro habitat
adulti, 6 euro da 4 a 14
naturale. Costo: 5/3 euro a
anni, 4 euro iscritti FAI e
persona, gratuito fino a 5
residenti.
quel della Valle d’Aosta,
anni e disabili. Domenica 6 aprile e 4 Da martedì a venerdì
maggio, ore 14 - 18
ore 11 - 18
AVVENTURA IN CA-
Sabato, domenica e festivi
STELLO
ASINTREKKING In Fattoria Roico Montiglio Monferrato
dal 15 giugno al 6 settembre
per ragazzi dai 6 ai 15 anni Escursioni con asini e cavalli Mountain bike Giochi di ruolo e avventura Laboratori di cucina, di costruzione ripari, di riclarte e compiti delle vacanze Didattica sugli animali Tiro con l’arco di base Cavalcando impariamo l’inglese, con insegnante madrelingua Sconto del 50% sul secondo figlio Prezzi speciali per permanenze più lunghe
ore 11 - 19 WILDLIFE PHOTO-
Castello della Manta
GRAPHER OF THE
Via al Castello, 14
YEAR 2013
Manta (CN) Tel. 0175 87822, faiman-
Forte di Bard
ta@fondoambiente.it
Aprile 2014 | Giovani Genitori | 71
Per info :
Tel. 0141 906200 Cell. 339 4340816
info@fattoriaroico.it www.fattoriaroico.it
e v e n t i
Cultura
Finalmente Domenica!
dedicato agli effetti speciali, a provare a scomparire
Tornano anche ad aprile
e riapparire o volare come
le attività per famiglie
Harry Potter: un’emozione
nell’Aula Paideia del Mu-
tutta da sperimentare!
seo Nazionale del Cinema,
Prenotazione telefonica
ogni domenica del mese.
obbligatoria con almeno
Ci si trova alle 16.30 e si
due giorni di anticipo.
Messer Tulipano
parte con l’avventura...
Accessibile su ruote. Costo
Dal 5 aprile al 1° maggio al Castello di Pralormo, nel
cinematografica: il 6 si
attività: 4 euro a bimbo, 3
cuore del Piemonte, rifiorisce la primavera con un evento
scopre come è fatto un film
euro per titolari Abbona-
cultural-botanico che ospita nel parco storico la meravi-
d’animazione realizzando
mento Musei Junior; costo
glia di oltre 75.000 tulipani e narcisi in fiore, l’installazio-
una Mole animata con la
ingresso: 2,50 euro adulti,
ne di un enorme tulipano in lana, l’esposizione “Giardini
tecnica della stop-motion
gratuito bimbi.
in miniatura e da tavola” dedicata al flower design...
(in collaborazione con l’As-
pocket e alle decorazioni da tavola (Orangerie), piccoli
sociazione Culturale That’s
Domenica 6 aprile
orti in materiale riciclato (Serra), lo shop e gli assaggi
a Mole); il 13 si rivive la
ore 16.30
golosi (Cascina Castellana). Non mancano attività ludico-
magia del pre cinema con
THAT’S A MOLE
didattiche per bimbi a costruire serre, mangiatoie per gli
la lanterna magica e con
(8 - 12 anni)
uccellini e vasi per le fragole, giardini verticali e ripari per
una proiezione-narrazione
insetti utili (Castello), ma anche divertimenti nel parco
di viaggi meravigliosi; do-
Domenica 13 aprile
con l’officina del Signor Binocolo, le storie nel viale degli
menica 20 si costruiscono
ore 16.30
uccellini, animazioni, gruppi storici e intrattenimenti ogni
e fanno funzionare i giochi
SPETTACOLO DI LAN-
weekend. E a Pasqua e Pasquetta c’è la tradizionale caccia
ottici di moda nell’Otto-
TERNA MAGICA
alle uova nel parco! Tra i family servizi: una caffetteria
cento, ingannando l’occhio
(4 - 12 anni)
ristorante, una gelateria, l’angolo nursery, panchine per
con uova di Pasqua piene
picnic. Costo: 7,50 euro adulti, 6 euro per titolari Carta
di sorprese; il 27, in oc-
Domenica 20 aprile
Abbonamento Musei e Torino+Piemonte Card, 4 euro da 4
casione della mostra Best
ore 16.30
a 12 anni, gratuito fino a 4 anni.
Actress - Dive da Oscar, c’è
COSA METTO NELL’O-
una coinvolgente caccia
VETTO? (5 - 8 anni)
Dal 5 aprile al 1° maggio - da lunedì a venerdì ore 10 -
all’oggetto per ricomporre
18, sabato, domenica e festivi ore 10 - 19
i costumi dei protagonisti
Lunedì 21 aprile, ore 16.30
MESSER TULIPANO
della Notte degli Oscar. E,
LA MAGIA DEGLI
per la gioia delle famiglie,
EFFETTI SPECIALI
Castello di Pralormo
Finalmente Domenica
(8 - 12 anni)
Via Umberto I, 26 - Pralormo (TO)
compare anche a Pasquet-
Tel. 011 884870 - www.castellodipralormo.com
ta, con un pomeriggio extra
72 | Giovani Genitori | Aprile 2014
Domenica 27 aprile
e v e n t i
Cultura
ore 16.30
LE UOVA DI MATISSE
AND THE WINNER IS... Venerdì 25 aprile, ore 16
(8 - 12 anni)
SCOPRIRE LA PINACOMuseo Nazionale del Cinema
TECA AGNELLI
Gite in bicicletta per tutta la famiglia
Via Montebello, 20 - Torino Tel. 011 8138564/5 (lunedì
Domenica 27 aprile, ore 16
- venerdì, dalle 9 alle 18)
SALUTI DA...
www.museocinema.it Pinacoteca Agnelli Via Nizza, 230/103 - Torino
Nel segno di Matisse
Tel. 011 0062086 www.pinacoteca-agnelli.it
Alla Pinacoteca Agnelli ogni domenica le famiglie con bimbi da 4 anni in su
MAUTO e uova
possono divertirsi nei labo-
Due percorsi di visita per
ratori pomeridiani; in più
le famiglie, uno dove si
venerdì 25 c’è una visita
crea una scultura mobile
guidata per ammirare la
per la cameretta e l’altro
pista di collaudo FIAT, lo
dove realizzare un uovo di
scrigno di Renzo Piano e
Pasqua originale e a tema.
le opere della collezione
Costo: 7/6 euro a bimbo +
Agnelli. Accessibile su ruo-
biglietto d’ingresso al mu-
te. Costo laboratorio, costo
seo. Accessibile su ruote.
visita: gratuito adulti, 4
ogni sabato giro guidato
euro bimbi; costo ingresso:
Domenica 6 aprile, ore 16
della TORINO INSOLITA
8/7 euro adulti, 3,50 euro
AUTO MOBILE
partenza ore 15 da piazza Cavour
da 6 a 16 anni, gratuito da 0 a 6 anni e titolari Carta
Sabato 13 aprile, ore 16
Abbonamento Musei.
AUTOUOVO
Domenica 6 aprile, ore 16
MAUTO - Museo Nazionale
SOTTO IL SEGNO DI
dell’Automobile - corso
MATISSE
Unità d’Italia, 40 - Torino Tel. 011 677666/7/8
Domenica 13 aprile, ore 16
www.museoauto.it
per bambini da 10 anni in poi Idee vacanze e gite in bicicletta A TORINO, IN ITALIA, IN EUROPA pensate anche per famiglie con piccoli ciclisti
Corso Tassoni, 50 - Torino Tel. 011 4372057 info@dueruotenelvento.com
www.dueruotenelvento.com Aprile 2014 | Giovani Genitori | 73
e v e n t i
Attività
Attività GG Sound Fest
problema: al GG Sound
Giovani Genitori, Hiroshi-
Fest è presente un corner
ma Mon Amour e Bossoli
M**Bun con un menù
83 sono lieti d’invitarvi
baby friendly a deliziare
al GG Sound Fest 2014:
anche il senso del gusto e il
da Peppa al Punk! Dopo il
gelato Ottimo a rinfrescare
grande successo dell’edi-
i bollenti spiriti!
zione 2012, domenica 13
Costo: 4 euro a persona,
aprile arriva la seconda
intrattengono il pubblico
di Bimbo Bio, i canti dal
3,50 euro per titolari Carta
edizione della Festa della
come farebbero nella
mondo di Cantascuola,
Abbonamento Musei, 3
Musica per bambini di GG.
cameretta dei loro figli;
il libro della giungla ese-
euro Abbonati GG, scola-
• Laboratori: per imparare
guito da Marko Barbieri,
resche e gruppi (minimo
Giovani Genitori, invade
a giocare con i suoni
Cristina Ramat e Ariel
15 persone), gratuito fino
con i suoi colori e la sua
(dedicato a genitori e
Verosto Pascaud di Bim-
a 3 anni. Non si prendono
Durante tutta la giornata,
bambini da 0 a 10 anni);
bi in Balera, lo scratch
prenotazioni.
sica torinese, l’Hiroshima
• Musica e Corpo: l’impor-
e il freestyle del famoso
Piccoli pifferai magici
Mon Amour, inaugurando
tanza della musica e del
dj Johnny Mastafive,
crescono! Chi li segue?
e festeggiando la nuova
suono nello yoga, reiki,
la baby dance scatenata
casa di quartiere Bossoli
pilates, shiatzu, danza
dei 2DaddyDjs Luciano
Domenica 13 aprile
83. Bambini e genitori pos-
con lezioni genitore -
Contino e Sebastiano
ore 10.30 - 19
sono divertirsi a seguire
figlio.
Musica, le favole con l’ar-
GG SOUND FEST 2014
allegria il tempio della mu-
un percorso musicale
Nel tipico stile di GG
pa e gli strumenti popolari
vario e fantasioso che
ci sono artisti liberi di
della Galleria dei Suoni,
Hiroshima Mon Amour
prevederà quattro aree
suonare, raccontare e
laboratori di suoni per
Via Bossoli, 83 - Torino (TO)
tematiche:
presentarsi: tra questi lo
bambini futuristi di Paola
Per informazioni:
• Concerti: live di band
spettacolo di Fabbrica dei
Cappelletti, la Danza
tel. 011 19913127,
con la migliore musica
Suoni, Musica in fasce di
in fasce di Gabriella
redazione@giovanigenitori.it
da intrattenimento per
OMI - Opera Munifica
Fissore, il pilates ritmico
i piccoli + dj set di baby
Istruzione, laboratori
di Aline Avogadro e
www.giovanigenitori.it
dance;
di Radio Flash, la GM
tanti altri amici di GG da
www.hiroshimamonamour.
Drum School “baby”, le
scoprire e ascoltare!
org
canzoni in inglese di Fior
E per la pappa? Nessun
www.bossoli83.it
• Live: genitori musicisti professionisti che
74 | Giovani Genitori | Aprile 2014
e v e n t i
Attività
Spettacolo eco-save
Il Circolo dei lettori
felicità a tutti. Si potranno
si impara a conoscere
Via Bogino, 9 - Torino
anche realizzare foto ricor-
e prendersi cura degli
Si conclude il ciclo di labo-
Tel. 011 4326827
do e ritirare gadget a tema
asinelli ospitati, inclusi i
ratori su riciclo e risparmio
www.circololettori.it
canino. Ingresso gratuito,
puledrini. Perfetta per i
con merenda di benvenuto.
picnic l’area verde attrez-
- Giovedì 10 aprile
zata La Madonnina, vicina
ore 17 - 19
al Rifugio. Accessibile su
INCONTRA LA PET THE-
ruote, fasciatoio in bagno.
con l’artista Giorgi al Circolo dei Lettori di Torino. Con cura di Banca Regionale
Animali mon amour
Europea e Consorzio Patti-
L’Associazione UAM -
RAPY A VILLA IRIS
A ingresso gratuito. In caso
Chiari chiude in bellezza il
Umanimalmente organizza
Poliambulatorio Villa Iris
di maltempo l’evento sarà
5 aprile con uno spettacolo
il 10 aprile un evento gra-
Via Cesare Pavese, 12
annullato.
dedicato a bimbi, mamme e
tuito a Pianezza con i cani
Pianezza (TO)
- Giovedì 1° maggio
papà dove i lavori dei cuc-
della UAM, per conoscere e
Tel. 011 9682282, villai-
ore 14.30 - 17
cioli diventano un piccolo
avvicinarsi al mondo della
ris@casadicuravillairis.it
GROOMING DAY
film d’animazione!
pet therapy: le famiglie
www.umanimalmente.it
Il Rifugio degli Asinelli - via
le tasche piene di storie a
presenti potranno così
per Zubiena, 62
Sabato 5 aprile, ore 16
accarezzare e apprezzare il
Al Rifugio degli Asinelli di
Sala Biellese (BI)
CON LE TASCHE PIENE
lavoro di questi terapisti a
Sala Biellese il 1° maggio
Tel. 015 2551831 - www.
DI STORIE
quattro zampe, che donano
si fa grooming, ovvero
ilrifugiodegliasinelli.org
Alla VALLE DEL BÒ L’ ESTATE è puro divertimento a contatto con la
NATURA e gli ANIMALI! Al termine delle scuole apre il CENTRO ESTIVO presso il PONY CLUB I bambini e i ragazzi sono i benvenuti già dal mattino alle 8.30 e rimangono con noi fino alla sera alle 18.00 IL PROGRAMMA PREVEDE : 2 ore di equitazione al mattino Nel pomeriggio giochi, laboratori e attività ricreative. Possibilità di svolgere compiti delle vacanze assistiti da personale qualificato Il Pranzo è a cura dell’Osteria di Cordova a 1 km dal maneggio
Associazione Sportiva Dilettantistica | Pony Club La Valle del Bò Strada Cordova, 11 | Castiglione Torinese| Tel: 011 9811604 - cell. 348 0945341 - 349 2836080 gioberta77@gmail.com | www.lavalledelbo.com
e v e n t i
Attività
incontra NonSoChi, racco-
Cinema con bebè
glie granelli, ottiene fiori contesi e sfida la temibile Cangura.
Ad aprile il Cinema Mas-
Le giornate primaverili ci fanno sentire troppo la stanchezza?
simo ospita per Cinema
Cinema Massimo
con bebè Ortone! Il film di
Via Verdi, 18 - Torino
animazione per famiglie
www.museocinema.it
di Jimmy Hayward e Steve Martino arriva sul voi, famiglie, a cura di
Babyrun ad aprile
Giovani Genitori e Museo
Aprile in attesa della
Nazionale del Cinema! La
Babyrun dell’8 giugno
proiezione sarà a volume
2014, l’unica corsa riser-
ridotto e luci soffuse; a
vata solo ai bimbi (a piedi
disposizione fasciatoi,
e in passeggino!), ai loro
scalda-biberon, pannolini
papà e alle loro mamme
e passeggini parking. Ac-
anche con il pancione,
cessibile su ruote. Costo:
vede un evento torinese
3 euro a persona con una
e baby friendly dedicato
• fitoterapia ed erbe officinali • vasto assortimento di alimenti biologici (tofu + seitan freschi) • cosmesi vegetale • spezie • incensi • pastiglie leone • the aromatizzati • infusi di frutta • alimenti adatti a celiaci e/o intolleranze alimentari
riduzione sull’ingresso
alle famiglie. Sabato 12
al Museo Nazionale del
presso Essebi si svolgono
Cinema, gratuito fino a 3
incontri e consulenze
anni; oppure a 3,50 euro
con pediatri, ostetriche
con prevendita su www4.
e ginecologi per futuri e
anyticket.it
neo mamme e papà: mini
Domenica 6 aprile
pediatrico, allattamento,
Su prenotazione PANE BIOLOGICO cotto a legna dell’Agriforneria di Chiesanuova (to) e PAN DOLCE AL CIOCCOLATO per ricche colazioni
ore 10.30
svezzamento e massag-
ORTONE E IL MONDO
gio infantile. Durante tut-
DEI CHI
ta la mattinata ci si potrà
Una bellissima storia
iscrivere alla Babyrun,
(quasi) psichedelica basata
ricevendo gratuitamente
sul libro di Dr. Seuss, dove
e in anteprima la Baby-
il curioso elefante Ortone
run Family Card, che
nella giungla di Nullo
assicura solo alle fami-
Aiut Aiutiamoci uttia iamo iamo moc ci con gli glli li iintegratori ntegrato grat rii naturali natur t ali l per affrontare con slancio ed energia i vari impegni quotidiani
CORSO ITALIA, 40 - GASSINO T.SE TEL. 011 9813114 LUNEDÌ 15.30/19.30 DA MARTEDÌ A SABATO 9/12.30-15.30/19.30
grande schermo solo per
corsi su pronto soccorso
www.erboristeriaricercatradizionebenessere.it
76 | Giovani Genitori | Aprile 2014
e v e n t i
Attività
oppure il laboratorio di giardinaggio per famiglie + conferenza adulti su verde e bambini da Fantasia Bimbi, un vero glie associate un anno di
viaggio al centro della
fantastici sconti e omaggi
natura tra giardini pen-
in decine di negozi.
sili, medievali e contemporanei (a seguire cena
Sabato 12 aprile
con pizza biologica e area
ore 9.30 - 12.30
gonfiabili, 18 euro adulti,
COSA FARE,
3 euro bimbi; prenotare
COME FARE
allo 011 19863089). Ma
trica parentale Scuola democratica biocen
ISCRIZIONI 2014/15 APERTE > GIARDINO
D'INFANZIA per bambini da 2 a 6 anni
non è tutto: insieme a Essebi
Marta presto torneran-
Via Medici, 34 C - Torino
no le giornate di Bosco
www.facebook.com/Baby-
Family al parco Ilse
run2013
Scholzel Manfrino a Sant’Antonino di Susa (TO). Stay tuned!
> NIDO D'INFANZIA per bambini dai 3 mesi ai 2 anni
Bimbi e natura Con il superarchitetto
- Giovedì 3 aprile, ore 16.30
eco Marta Vitale i bimbi
LA FATTORIA DI ANNA-
ad aprile hanno tante
LISA (3 - 6 anni)
attività a disposizione,
- Giovedì 10 aprile, ore
come le merende seguite
16.30
dal laboratorio di letture
IL BAULE DI NONNO
per bimbi da 3 a 10
ARTURO (6 - 10 anni)
anni (divisi in due fasce
La Tana di Chiaralice - via
d’età), a scoprire animali
Rubiana, 1/2 - Almese (TO)
di fattoria, orti e bauli misteriosi alla libreria
- Mercoledì 16 aprile, dalle
La Tana di Chiaralice (10
ore 19
euro a bimbo, comprensi-
GIARDINIAMO!
vo di merenda; preno-
Fantasia Bimbi - corso Susa,
tare allo 011 9351911)
299 B - Rivoli (TO)
Aprile 2014 | Giovani Genitori | 77
> EDUCAZIONE
PRIMARIA e SECONDARIA
per bambini e ragazzi da 6 a 14 anni
per informazioni LA VITA AL CENTRO Via Treviso,16 Torino T 011 5361290 M 3386443426 _www.l avitaal centro.org_
e v e n t i
Attività
Pasqua bimbi
MAUTO - Torino
delle uova di Pasqua in
piena di sorprese, con
Pinacoteca Agnelli
Il Museo Nazionale
cioccolatose golosità;
giri in calesse per tutti e
Torino
dell’Automobile di Torino
mercoledì 23 si parte dai
passeggiate in asinello per
A Pasqua e Pasquetta la
offre a tutte le famiglie
Giardini Cavour, si prende
i più piccoli. L’area attrez-
Pinacoteca Agnelli propone
una… Pasquetta insieme!,
il bus e si raggiungono i
zata è anche ideale per un
laboratori per bimbi da 4
con visita al museo e poi
Giardini Reali di Venaria
bel picnic pasquino!
anni in su dedicati alle ope-
tutti in laboratorio a gioca-
per fare giardinaggio, poi
- Lunedì 21 aprile
re in mostra di Matisse: si
re e creare un manufatto
nel pomeriggio alla Casa
ore 10 - 13 e 14 - 18
visionano le sue gouaches
a tema auto da portare a
si finiscono i compiti e
Calesse e asinelli a
découpées e poi si realiz-
casa. Costo: 6 euro a bimbo
ci si scatena a giocare;
Candia
zano e decorano uova con
+ biglietto d’ingresso al
giovedì si prendono i
Area attrezzata - zona Lido-
tempera e collage; inoltre
museo. Accessibile su ruo-
mezzi pubblici e si scende
Candia Canavese (TO)
il 21 alle 16.30 c’è una
te. A Pasqua e Pasquetta il
a Pino Torinese, al campo
Per informazioni: cell. 345
interessante visita guidata
MAUTO resta aperto dalle
avventura Parco 3 Querce
7796413, vivereiparchi@
speciale alla collezione
10 alle 19.
(picnic con pranzo al
gmail.com
Giovanni e Marella Agnelli,
- Lunedì 21 aprile, ore 16
sacco). Iscriversi entro
per tutti. Accessibile su
Pasquetta insieme!
metà aprile.
Castello dei Conti
ruote. Costo laboratorio, co-
MAUTO - corso Unità d’Ita-
- Martedì 22 aprile - Gelato
Roero - Monticello
sto visita: gratuito adulti, 4
lia, 40 - Torino
e cioccolato
d’Alba (CN)
euro bimbi; costo ingresso:
Per informazioni e prenota-
- Mercoledì 23 aprile - Giar-
Quest’anno, a Pasquetta,
8/7 euro adulti, 3,50 euro
zioni: tel. 011 677666/7/8
dinaggio e giochi
che ne dite di una caccia
da 6 a 16 anni, gratuito da
www.museoauto.it
- Giovedì 24 aprile - Parco
al tesoro in una location
avventura / Le gite di
da favola? Se la cosa vi
Abbonamento Musei.
Casa dei Giardini
Pasqua
sconfinfera, l’appuntamen-
- Domenica 20 e lunedì 21
Cavour - Torino
Casa dei Giardini Cavour
to è per lunedì 21 aprile
aprile, ore 16
Per sopperire alla chiusu-
Via dei Mille, 21 A - Torino
al castello dei Conti Roero
Le uova di Matisse
ra delle scuole nei giorni
Per informazioni: mamme-
di Monticello d’Alba. In
- Lunedì 21 aprile, ore
22, 23 e 24 aprile Le Mam-
giardinicavour@gmail.com
programma, un divertente
16.30
me dei Giardini Cavour or-
http://mammegiardinica-
gioco dedicato a bambini
Visita guidata Matisse e
ganizzano favolose gite di
vour.blogspot.com
da 5 a 14 anni. Divisi in
Picasso
Pasqua: martedì 22 visita
Pinacoteca Agnelli - via
e laboratorio di lavorazio-
Candia Canavese
tori” dovranno superare
Nizza, 230/103 - Torino
ne del gelato da Alberto
(TO)
prove, risolvere indo-
Per informazioni e prenota-
Marchetti, la mattina, e
A Pasquetta il Parco Natu-
vinelli e cercare indizi,
zioni: tel. 011 0062086
poi si torna alla Casa e si
rale Provinciale del Lago
lanciandosi alla scoperta
www.pinacoteca-agnelli.it
fa un bel laboratorio per
di Candia e Vivere i Parchi
di leggende e storia del
trasformare gli avanzi
organizzano una giornata
maniero. È previsto,
0 a 6 anni e titolari Carta
78 | Giovani Genitori | Aprile 2014
squadre, i giovani “caccia-
e v e n t i
Attività
inoltre, un percorso di
euro (presentarsi in cassa
della Manta, nel Cunee-
su ruote la zona giardino.
visita tradizionale, rivolto
dalle 15.30 alle 18); visita
se, invita tutti a passare
Costo giardino + spetta-
a genitori e adulti, durante
guidata nel parco: 4 euro
il Lunedì dell’Angelo a
colo + lab + visita: 9 euro
il quale sarà possibile
(castello + parco a 8 euro).
visitare questo bellissimo
adulti, 5 euro da 4 a 14
ammirare sia il castello
- Lunedì 21 aprile, dalle
maniero, ad assistere agli
anni, 4 euro iscritti FAI e
che il parco, accompagnati
15.30 alle 18
spettacoli che narrano de
residenti; costo giardino
da una guida. E che fare
Caccia al tesoro nel parco
L’uovo di Colombo (ore
+ spettacolo + lab: 5 euro
per la tradizionale meren-
Castello dei Conti Roero
12, 14.30, 16 e 17.30, a
adulti, 4 euro da 4 a 14
da? Nessun problema e a
Via San Ponzio, 2 - Monticel-
cura di QuellidelFesti-
anni, 3 euro iscritti FAI e
voi la scelta: si va da un
lo d’Alba (CN)
valBrock), ai laboratori
residenti.
classico picnic nel verde
Per informazioni e prenota-
Carte e colori e Ciurma!
- Lunedì 21 aprile, ore
a un pranzo fuoriporta
zioni: Turismo in Langa,
(dalle ore 10.30 alle 17, a
10 - 18
presso il Ristorante della
tel. 0173 364030
cura di Ar.Te.C - Accendi
Pasquetta al castello
Foresteria Conti Roero
info@turismoinlanga.it
la cultura), alle degusta-
della Manta
(per prenotazioni: www.
www.turismoinlanga.it
zioni enogastronomiche
Castello della Manta - via al
contiroero.it). Costo caccia
di prodotti del territorio
Castello, 14 - Manta (CN)
al tesoro: 10 euro a bimbo
Castello della Man-
o al pranzo del visitatore
Per informazioni e preno-
(prenotazione obbligato-
ta - Manta (CN)
(menu bistrot a 15 euro,
tazioni: tel. 0175 87822,
ria); costo visita guidata: 6
A Pasquetta il Castello
da prenotare). Accessibile
faimanta@fondoambiente.it
martinArte
www.martinarte2010.it
LABORATORIO D’ARTE • CORSI • IDEE REGALO • SPAZIO ESPOSITIVO Corsi di disegno, acquerello, pittura ad olio, pittura su stoffa, vetro e porcellana, pirografia, xilografia, tiffany, uova di Praga, bambole di pezza, patchwork, bigiotteria, decorazioni festività, fotografia analogica
SCONTO DEL 20% SUL CORSO DI DECORAZIONI PASQUALI SCONTO DEL 30% SU UN CORSO DI DISEGNO E PITTURA frequentato contemporaneamente da un BAMBINO E UN ADULTO, per condividere insieme una passione comune
CORSI DI DISEGNO, PITTURA, CREATIVITÀ PER BAMBINI (ANNI 6-14)
Corso Siracusa, 24/A - Torino - tel. 011 3433756 - cell. 335 360545 - paolabarbarossa@libero.it
e v e n t i
Attività
Incontrarsi ad aprile
ore 10.30 - parco delle Valle-
VITAMINAMAMMA IN
tel. 011 6632812, bibliote-
re a Moncalieri (TO)
FESTA
ca@scuolaholden.it
è primavera… e torna la
- Giovedì 10 aprile
Cascina Roccafranca
ginnastica con passeggino
ore 10.30 - Pinerolo (TO)
Via Rubino, 45 - Torino
Ecco le iniziative a cura
di MammaFit nei parchi
- Sabato 12 aprile
- Mercoledì 16 aprile
di M’ami dell’ASL TO1, a
di Torino e dintorni, per
parco del Valentino a Torino
ore 10.30
partire dagli incontri liberi
riprendere la forma e il sor-
MAMMAFIT
VBAC: PARTO NATURA-
tra mamme, proseguendo
riso: perché qui si lavora
CON IL PASSEGGINO
LE DOPO CESAREO
il 28 con il ritorno del labo-
sui muscoli e sul movimen-
Per informazioni e iscri-
- Mercoledì 30 aprile
ratorio di sperimentazione
to, ma si fanno anche tante
zioni: cell. 333 1612050,
ore 10.30
ed esplorazione del colore
nuove amicizie! Costo: 40
ilaria.martina@mammaf.it
L’ARRIVO DI UN FRA-
per bimbi da 9 a 18 mesi
www.mammaf.it
TELLINO/SORELLINA
accompagnati da un adulto
Ikea - viale Svezia, 1
(3 euro a bimbo, iscriversi
euro al mese, 70 euro due mesi, 90 euro tre mesi + 35
euro di quota associativa
VitaminaMamma incontra
Torino
entro il 23 aprile), infine
annuale (comprensiva
neo e future mamme
Per informazioni:
mercoledì 30 i cuccioli
di maglietta ed elastico).
e papà, a Torino. Per
info@vitaminamamma.it
da 10 a 18 mesi possono
Chi è iscritta ai corsi in
informarsi e sciogliere ogni
www.vitaminamamma.it
partecipare a un laborato-
settimana può partecipare
dubbio. Da non perdere il
gratuitamente a quelli del
quarto compleanno di VM
Lettura animata per
materiali di uso comune (5
sabato nel parco del Valen-
con una supermerenda.
bambini da 5 a 10 anni, in
euro, iscriversi entro il 28
tino, pagando solo la quota
Accessibile su ruote.
una sala tranquilla della
aprile).
associativa.
- Mercoledì 2 aprile
Scuola Holden: si tolgono
- Lunedì 14 aprile, ore 16
- Martedì 1° aprile, ore 17
ore 10.30
le scarpe e ci si accomoda
SPAZIO DI INCONTRO
parco del Valentino a Torino
PANNOLINI LAVABILI
sul parquet, tra tappeti e
LIBERO MAMME (0 - 3
- Mercoledì 2 aprile
Cartiera - via Fossano, 8
cuscini, poi inizia la storia
anni)
ore 10.30
Torino
tratta da un libro di Micha-
- Lunedì 28 aprile
parco Ruffini a Torino
- Mercoledì 2 aprile, ore 17
el Rosen. Chi vuole può
ore 16.30
- Mercoledì 2 aprile
VITAMINE PER IL
anche fare gratuitamente
LE MACCHIE DI CO-
ore 10.30 - giardini Lamar-
LATTE
la tessera Holden per pren-
LORE
mora a Rivoli (TO)
Biblioteca Bonhoffer
dere in prestito i libri ed
Educatorio della Provviden-
- Giovedì 3 aprile
Corso Corsica, 55 - Torino
essere sempre aggiornati
za - via Trento, 13 - Torino
ore 10.30 - parco del Valen-
- Mercoledì 9 aprile
sulle attività.
- Mercoledì 30 aprile, ore 10
tino a Torino
ore 10.30
- Sabato 12 aprile, ore 16
IL CESTINO DEI TESORI
- Venerdì 4 aprile, ore 10.30
L’ARRIVO DI UN FRA-
A CACCIA DELL’ORSO
Via Giovanni da Verrazza-
parco Sandro Pertini a
TELLINO/SORELLINA
Scuola Holden - piazza
no, 13 - Torino
Settimo Torinese (TO)
- Domenica 13 aprile
Borgo Dora, 49 - Torino
Cell. 334 6282318
- Giovedì 10 aprile
ore 16 - 18
Per informazioni:
mami@aslto1.it
80 | Giovani Genitori | Aprile 2014
rio di gioco con oggetti e
Auguri Federico da mamma e papà
Tanti auguri al nostro papà Davide, da Camilla e Lorenzo
Buon compleanno al nostro Eugenio riccioli d’oro
Evviva, Aris compie nove anni! Auguri da mamma & Viola