Mensile, numero 1 anno 9 - Poste Italiane SpA - Spedizione in a.p. - DL 353/2003 (conv. In L. 27/02/04 n. 46) art. 1, comma 1, DR CB Torino - 3 euro
La rivista per le famiglie del piemonte
Case del quartiere • Cosleeping • Winter Torino • Porta Palazzo
gennaio 2014
LATTE TAPPOROSSO
IL NUOVO ARRIVATO NELLA FAMIGLIA LATTE TAPPOROSSO Tapporosso Bio è il latte da agricoltura biologica naturalmente ricco di proteine e di elementi nutritivi, dal sapore piacevole e genuino. È ottenuto da bovini allevati in conformità con il metodo da agricoltura biologica che garantisce il benessere degli animali, il rispetto della natura e l’alimentazione con fieno e cereali coltivati con metodo biologico (OGM FREE).
GENNAIO 2014 Mensile, numero 1 anno 9 - Poste Italiane SpA - Spedizione in a.p. - DL 353/2003 (conv. In L. 27/02/04 n. 46) art. 1, comma 1, DR CB Torino - 3 euro
LA RIVISTA PER LE FAMIGLIE DEL PIEMONTE
Case del quartiere • Cosleeping • Winter Torino • Porta Palazzo
Gennaio 2014
16
22
28
6. La posta
42. gita Dolomiti superfamily
8. Interventi
B
10. Sfida
46. in città Portami a Porta Palazzo
42
46
58
58. alimentazione Il ragù alla bolognese 60. Zona verde . Giganti verdi al Valentino
. Toner e cartucce: non buttarli
11. News 12. City corner
48. asili & scuole . Bambini e genitori . Insegnare con entusiasmo
14. Baby friendly
B 16. socialità Case di quartiere 22. riposo L’importante è dormire 28. aria aperta Winter Torino 34. viviamo così Una famiglia senza auto
62. close up . Gennaio al cinema
. Educare con il sorriso . Alla Pinacoteca Agnelli
50. sport Volontà ed eleganza
. Studiare è un videogame
52. Salute . Cosa significa educare . La merenda
68. Spettacoli
55. Soldi e diritti Scontrino e garanzia
76. Attività
56. Slow Food 2014: Anno Internazionale dell’Agricoltura Familiare
81. Bimbi
B
72. Cultura
B
82. Raffa
Figli, senza distinzioni
La rivista per le famiglie del Piemonte
Gennaio 2014 / Anno 9 - Numero 1 Direttore RESPONSABILE Luisa Tatoni
È legge la norma che mette la parola fine a ogni tipo di distinzione e discri-
CAPO REDATTORE Elena Brosio
minazione tra figli naturali e legittimi. Dopo il primo via libera a luglio,
Redazione Alice Quaglino, Mario Bettas Valet
terminato l’iter legislativo, il decreto è stato approvato definitivamente il 13
Art director Catia De Bacco
dicembre scorso. I figli ora sono “unici”. Non vale più alcuna distinzione tra
grafica Cinzia Pampo
“legittimi”, “naturali” o “adottivi” e i piccoli nati fuori dal matrimonio non
GENERAL MANAGER Giorgio Pulini MARKETING Luciana Martellucci, Federica Petey Mautino, Valentina Vottero
sono più figli di serie B, ma entrano a pieno titolo nei rapporti di parentela. Cambia anche la già modificata patria potestà, diventata tempo addietro “potestà genitoriale” e che ora si trasforma in “responsabilità genitoriale”.
AMMINISTRAZIONE Fabiana Vino Autorizzazione del Tribunale di Torino n.5969 del 22/4/2006 - Iscrizione al Roc n. 14333 ISSN 1828-9738
Solo bizzarri giochi di parole? No. Cambiare terminologia significa cambiare modo di pensare e, di conseguenza, agire in migliore sintonia con la
Hanno collaborato a questo numero Alessandro Iacomuzio, Francesca Baldereschi, Giovanna Brosio, Michele Brosio, Laura Ciacci, Federica Ferraresi, Ugo Finardi, Stefano Frassetto, Francesca Galdini, Silvia Garda, Karin Gavassa, Marina Gellona, Isabella Guarino, Annalisa Leone, Brunella Manzardo, Ilaria Martina, Sabrina Marzo, Annalisa Porporato, Claudia Rinaldi, Renato Rolando, Marta Vitale, Franco Voglino, Tatiana Zarik
realtà. Questa nuova legge ci piace molto: è un passo che aiuta a comprendere le nuove famiglie, sempre più complesse, sempre più mutabili, sempre diverse. Famiglie che noi di GG cerchiamo di raccontare nel modo più semplice, facendole parlare, come le mamme che in questo numero ci aprono le porte delle loro camere da letto per spiegare la dolcezza del
Illustrazioni e fotografie iStockphoto
cosleeping. Come Annalisa e Fabrizio, che ci spiegano come si può vivere
L’editore è a disposizione per assolvere diritti eventualmente non corrisposti
senza auto quando si ha una bambina piccola. Come le famiglie che frequentano quei bellissimi spazi che sono le Case di Quartiere o le fami-
Illustrazione di copertina Annykos Ringraziamo per la preziosa collaborazione Annalisa e Fabrizio, Marco Portinaro
glie che danno vita ad associazioni colorate e vitali come quelle di Porta Palazzo.
Ispirazione Luca Bernardelli
Raccontateci anche voi le vostre storie: siamo qui, come sempre pronti ad
Licenza Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.0 Italy
ascoltarvi, con l’augurio di un 2014 felice, unito, sereno e bello. Abbonamenti Un anno di Giovani Genitori a solo 21,90 euro! L’abbonamento permette di ricevere la rivista a casa tutti i mesi, con articoli, notizie e appuntamenti per tutta la famiglia. L’abbonamento si fa su www.giovanigenitori.it o chiamando lo 011 19703036. IBAN IT56L0760101000000071791446 - Poste Italiane cc postale 71791446 intestato a Espressione srl
La redazione
Redazione Via Vanchiglia 18, 10124 Torino Tel. 011 19913127 - redazione@giovanigenitori.it Ufficio pubblicità marketing@giovanigenitori.it Telefono: 011 19913127 - Fax: 011 19708082 Edizioni Espressione Via Vanchiglia, 18 - 10124 Torino www.espressione.it
www.giovanigenitori.it www.facebook.com/giovanigenitori www.twitter.com/giovanigenitori
Stampa Alma Tipografica Via Frabosa, 29/B 12089 Villanova Mondovì (CN) Testata associata Associazione Nazionale Editoria Periodica Specializzata
Valentina
Cinzia
Luciana
Luca
Elena
Catia
Mario
Fabiana
Luisa
Federica
Giorgio Alice
La posta
lettere
Le vostre
Vuoi scrivere anche tu a Giovani Genitori? Invia una mail a redazione@giovanigenitori.it
con i Croods sul grande
Buongiorno GG,
sono interessata ad
schermo! Biglietto ridotto
acquistare l’Abbonamento
per tutti a 3 euro.
Musei Junior, però vorrei domandarvi quali sono
i musei a pagamento a
Nora, sono un’educatrice di
Torino nella fascia 6-12
prima infanzia e animatri-
anni che giustificherebbero
ce. Sono disponibile non
la spesa per la tessera. O
solo per servizio di baby
forse il prossimo anno sono
sitter o educatrice in scuole,
previste meno riduzioni/
ma anche come animatrice
ingressi gratuiti per i minori
per feste di compleanno,
nei musei torinesi rispetto
feste a tema, inaugurazioni
agli anni precedenti?
locali, intrattenimento bar,
Grazie e cordiali saluti,
ristoranti e locali. Tutto per
Giulia
i bimbi: lab creativi, giochi
Salve, mi chiamo
di gruppo, baby dance, Buongiorno Giulia, grazie
giocoleria da clown, mimo,
mille per la domanda molto
truccabimbi, bolle di sapo-
pertinente. Nel 2014 non
visibile nel prospetto che ci
Ciao Maurizia e grazie di
ne, sculture di palloncini,
cambierà il tariffario dei
ha mandato Abbonamento
aver partecipato. GG ha
per una festa che attrae
Musei, ma non sempre
Musei Torino e Piemonte.
in programma tante belle
l’attenzione non sono dei
i bimbi entrano gratis.
Un caro saluto.
sorprese per il 2014: a
piccoli ma anche degli
gennaio ti aspettiamo a
adulti. I prezzi sono davvero
La tessera è pensata per offrire un risparmio alle
Grazie per la festa al
Cinema con bebé, organiz-
bassi e lavoriamo sempre in
famiglie: la sua convenien-
Cirko Vertigo di dicembre. A
zato assieme al Museo Na-
due, in Torino e provincia.
za dipende da quali sono
gennaio cosa ci proponete
zionale del Cinema.Primo
Per contattarmi: Nora, 345
le vostre mete preferite.
di bello?
appuntamento domenica
0590232, www.educareani-
Un’idea di costi e benefici è
Maurizia
19 gennaio alle 10.30,
mando.altervista.org.
6 | Giovani Genitori | Gennaio 2014
Protegge la mucosa, calmando la tosse
CON INGREDIENTI DA AGRICOLTURA BIOLOGICA
Sciroppo Adulti
senza glutine gluten free
Sciroppo Bambini
Gli sciroppi GrinTuss creano un film protettivo a “effetto barriera” che calma la tosse secca e produttiva proteggendo le prime vie aeree. Sono formulati per aderire alla mucosa e limitarne il contatto con agenti esterni irritanti. Promuovono inoltre l’idratazione della mucosa e del muco favorendone l’espulsione. Gli estratti liofilizzati di Piantaggine, Grindelia ed Elicriso presentano proprietà mucoadesive e protettive grazie all’azione di sostanze vegetali quali mucillagini, gomme e resine. Il Miele svolge un’azione protettiva ed emolliente conferendo un gusto gradevole, completato dall’azione rinfrescante degli oli essenziali. SONO DISPOSITIVI MEDICI
0373
Aut. Min. del 06/07/2012 Leggere attentamente le avvertenze e le istruzioni per l’uso
Aboca S.p.A. Società Agricola - Sansepolcro (AR) www.aboca.com
Interventi
futuro
Il della scuola piemontese La scuola in Piemonte ottiene buoni risultati nelle prove Invalsi. E in futuro sarà sempre più multietnica
Per dialogare tra scuole e società nasce la “Conferenza cittadina sulle autonomie scolastiche”.
di Giuseppe Iasparra
8 | Giovani Genitori | Gennaio 2014
Far dialogare scuola e città. Con
migliorare i servizi per le famiglie e
questo spirito è nata la Conferenza
gli studenti, adeguare e mettere in
cittadina delle autonomie scola-
sicurezza il patrimonio scolastico.
stiche, voluta da Maria Grazia
Tutto nell’ottica di “fare rete”. “Nel
Pellerino, assessora alle Politiche
campo dell’educazione, negli ultimi
educative della Città di Torino:
anni abbiamo assistito a interventi
“Sarà un luogo di scambio e di con-
mirati o generalisti – ha detto Maria
fronto per creare un sistema scuola-
Grazia Pellerino - ma credo che sia
territorio – ha dichiarato Pellerino
mancato il sistema. Occorre mettere
-. Coinvolgerà gli istituti scolastici,
insieme, aggregare e integrare le
il Miur, la Città, le Circoscrizioni, la
nostre azioni per trasformarle dav-
Provincia, le istituzioni culturali, le
vero in politiche educative”.
fondazioni e le agenzie formative.
Il primo passo sarà una ricogni-
Vogliamo creare un ecosistema
zione dell’esistente e la realizza-
formativo cittadino in cui poter fare
zione di una mappa. Si comincerà
fiorire i talenti, la creatività e le
studiando la dispersione scolastica
migliori capacità che la abitano”.
e i progetti più importanti delle
La Conferenza vuole raggiungere
scuole di Torino e delle altre città.
diversi obiettivi: valorizzare le
“Partiamo dall’esistente per avviare
opportunità formative e didatti-
azioni di coordinamento e progetta-
che, combattere la dispersione
zione tra scuola e territorio”.
scolastica, analizzare e monitorare
Proprio per “partire dall’esistente”,
il sistema formativo cittadino,
la prima riunione della Conferenza
scambiare le buone pratiche,
è stata l’occasione per tracciare il
tre, subito dopo Bologna, a pari merito con Milano. Ci sembra un risultato confortante e non scontato. Ci eravamo chiesti, infatti, se la forte presenza di immigrati e le
/\ Idraulica Elettricità Falegnameria Aiuto per Pulizie Restauro Oggetti Decorazioni Ambienti Irrigazione Automatica Tende-Tapparelle-Zanzariere Balconi in Sicurezza per Gatti Consigli Risparmio Energia
situazioni di disagio degli ultimi anni potessero aver avuto una ricaduta negativa. C’è invece stata una sostanziale tenuta del sistema scolastico torinese”. E gli scenari per la scuola del futuro a Torino? “La popolazione scolastica
Torino. “È importante capire a che
-. Secondo i dati Istat c’è un’inver-
punto è la scuola torinese e piemon-
sione di tendenza e stanno calando
tese – ha spiegato Andrea Gavosto,
le nascite: dalle 8.538 del 2008
direttore della Fondazione Giovanni
si è passati alle 7.885 del 2012.
Agnelli -. Guardando i titoli di stu-
Entreranno quindi meno bambini
dio, per esempio, il Piemonte risulta
nel nostro sistema scolastico, ma la
in ritardo rispetto al resto del Nord
composizione cambierà molto rapi-
Italia”.
damente. In passato gli stranieri di
Un nodo critico è la formazione
prima generazione arrivavano a es-
professionale ma anche il numero
sere il 20% degli alunni, nel giro di
di laureati in regione non è dei più
pochi anni saranno il 40%”. Saranno
alti se paragonato ai livelli nazio-
ragazzi “stranieri” de iure ma non
nali: 10,4% rispetto all’11,2% del
de facto: “Non saranno italiani dal
resto d’Italia. E Torino? “A livello
punto di vista della cittadinanza,
di capoluogo la situazione è molto
ma di fatto saranno cresciuti e sco-
buona – continua Gavosto -. Esa-
larizzati a Torino, con radici molto
minando le prove Invalsi 2010 per
profonde nel nostro tessuto. In futu-
la seconda classe delle superiori,
ro – conclude Andrea Gavosto - non
Torino si colloca al secondo posto
si avrà a che fare con problematiche
dopo Bologna tra le città metropoli-
legate alla lingua, ma piuttosto
tane per capacità di lettura. Anche
con l’inserimento sociale di questi
in matematica Torino è tra le prime
ragazzi nel tessuto cittadino”.
ECO-GIOCHI SPESA-BIO
Ceramiche Artigianali Accordatura Pianoforti Eventi Musicali (Chitarra-Organo) GARANZIA SUI LAVORI ESEGUITI NON APRITE LA PORTA A SCONOSCIUTI
RIDUCI ► RIPARA ► ► RIUSA RICICLA ...
quello che acquisti quello che hai quello che puoi tutto il resto
SERVIZI E SOLUZIONI
SU MISURA PER LA MANUTENZIONE
DELLA CASA NEL RISPETTO
DELL’AMBIENTE TESTA
prossimi anni – continua Gavosto
da Gio TO
i tor
torinese è destinata a calare nei
in Piemonte e, in particolare, a
i Gen i van
quadro della situazione della scuola
OPERATIVO SU TORINO E PRIMA CINTURA CELL. 333 1734025
visitate il sito www.lamicodellacasagreen.com ci trovate anche su ... lamicodellacasagreen.blogspot.it www.facebook.com/lamicodellacasagreen
Sfida
Arriva un
fratellino La sfida del prossimo numero è: “Decluttering” Scriveteci consigli, trucchi e strategie a: redazione@ giovanigenitori.it
di Elena Brosio
Il secondo figlio o figlia lo
secondo figlio?
bile aiuto esterno. Bando
si aspetta con trepidazio-
- Giocare d’anticipo: casa
all’orgoglio, stavolta
ne e maggiore disinvoltu-
il più possibile linda e
fare tutto da soli costerà
ra del primogenito, che ci
ordinata, corredino per
tanta fatica. Sì invece
coglieva in tutta la nostra
il nascituro pulito e com-
ad accogliere ospiti che
ingenuità di genitori no-
pleto almeno per i primi
fanno giocare la sorella
velli. Al secondo giro ci
due mesi, cameretta a
grande, ci preparano il
si sente più baldanzosi e
posto. Non è una cattiva
caffè mentre facciamo
brillanti, si arriva al par-
idea neanche preparare
la doccia, fanno quattro
to in allegra incoscienza
un bel po’ di piatti pronti
commissioni quando
e poi ci si trova spesso in
da mettere nel conge-
la fatica rende pesante
difficoltà.
latore: dalle classiche
uscire. Perché no? Un
Perché l’equilibrio
lasagne alle torte salate
giorno la stanchezza si
numerico cambia, e non
a qualche sugo fatto
scioglierà e restituiremo
a vantaggio degli adulti,
in casa. Sarà comodo
i favori.
perché il fratello o sorella
riuscire a sfamarsi nei
- Assimilare lo zen
grande che era tanto
primi tempi limitandosi
della felice imperfezione:
felice all’idea dell’arrivo
ad accendere il forno.
quando arriva il nuovo
del nuovo nato, quando
- Far partecipare il pri-
nato la casa non sarà
l’alieno atterra in casa
mogenito ai preparativi
ordinatissima, i pasti non
diventa geloso, posses-
per il piccolo, facendolo
sani ed equilibrati come
sivo, chiede il doppio di
sentire parte del progetto
vorremmo, qualche cosa
attenzioni di prima, a
famiglia: insieme si può
verrà dimenticata, molte
volte regredisce e si com-
montare la cullina, pre-
trascurate. E va bene
porta da piccolo quale
parare la pasta al forno
così: godersi i primi mesi
non è più.
da surgelare, disegnare i
del bebè in un bozzolo
Cosa si può fare per non
bigliettini per l’annuncio
confortevole seppur
farsi cogliere troppo
della nuova nascita.
polveroso, senza troppi
impreparati all’arrivo del
- Arrendersi all’inevita-
pensieri.
10 | Giovani Genitori | Gennaio 2014
News
Collezionisti,
un premio per voi Perché si colleziona? Come nasce l’idea di formare raccolte? Le collezioni sono un fatto privato che spesso si trasforma in patrimonio pubblico. Per indagare questo mondo, il Museo Civico d’Arte Antica di Palazzo Madama ha ideato un concorso con il contributo di Banca Regionale Europea. Si chiama Giovani Collezionisti e chiama a raccolta i piccoli (fino a 28 anni) appassionati raccoglitori di ogni tipo di oggetto. Le tre migliori raccolte, valutate non in base al valore commerciale, ma in base alla cura, alla coerenza e all’originalità del progetto, riceveranno un premio in denaro. La partecipazione è gratuita, informazioni e bando si trovano su www.palazzomadamatorino.it e www. brebanca.it.
Piccioni, meno cibo
Occhio allo zucchero
del piacere, quelli che inducono
Esiste un cibo colpevole di indurci
comportamenti edonici e incon-
I piccioni possono trasmettere
ad abbuffate e pasti esagerati?
trollati, quasi una droga che porta
una malattia gastroenterica
Pare che lo zucchero sia finito di
a chiedere dosi sempre maggiori
all’uomo. Per evitare contagi
nuovo sul banco degli imputati.
di cibo, erano i frappé più ricchi di
e limitare la crescita delle
Lo afferma uno studio pubblicato
zuccheri.
colonie, il sindaco di Torino
sulla rivista The american journal
ha emesso un’ordinanza che
of clinical nutrition. Gli esperti
Adotta Dino
impone una dieta ristretta. Gli
hanno offerto a cento giovani un
Il Museo di Scienze Naturali è
animali possono essere nutriti
frappé al cioccolato preparato con
ancora chiuso. Chi vuole contribui-
solo con granaglie e lontano
diverse concentrazioni di grassi
re alla sua riapertura può inviare
(almeno 250 metri) dai luoghi
e zuccheri. Mentre i partecipanti
un sms solidale al numero 45511
frequentati da persone a rischio
assaporavano il frappé, il cervello
(attivo solo da Vodafone) aderendo
come ospedali, scuole e aree
è stato monitorato con la risonanza
con un euro al progetto “Adotta
per i giochi dei bambini.
magnetica. Ad attivare i circuiti
Dino”.
Gennaio 2014 | Giovani Genitori | 11
City corner
Curiosando in città e dintorni alla ricerca di cose belle
super
Il seggiolino auto Sicurezza, design e funzionalità sono i principi alla base dei seggiolini auto di Cybex, che non per niente hanno superato ogni test sulla sicurezza e vinto numerosi premi. Il modello Pallas 2-fix è un innovativo seggiolino 2-in-1 che può essere utilizzato dai nove mesi circa (Gruppo 1) fino ai 12 anni (Gruppo 2/3), ideale dunque per durare nel tempo. Il seggiolino è straordinario per le caratteristiche di sicurezza dell’innovativo sistema LSP: i cuscini di protezione laterali, infatti, assorbono la forza d’urto in caso di impatto e attivano la protezione LSP che protegge
Pranzo panoramico
le aree delicate della testa e delle spalle. Il poggiatesta reclinabile in tre posizioni offre maggiore comfort e
Il momento del pasto è
protezione rispetto ai poggiatesta
più divertente con i set
convenzionali, perché impedisce
Landscape Dinner di
alla testa del bambino di cadere
Doiy Design: ogni cosa
in avanti durante il sonno.
ha il suo posto preciso
www.cybex-online.com/it
nel vassoietto e l’incastro è un gioco al tempo stesso educativo e divertente. Dedicato ai più piccini, costa 35 euro e si trova a Torino nei negozi De Carlo di via Mazzini 3 e via Carlo Alberto 36. www.decarlo.org
Il body che cresce Deliziosi, innovativi e rispettosi dell’ambiente, i JBody sono realizzati in dryarn, una fibra elastica e robusta ma delicata sulla pelle del bambino. Il body si allunga per ben 9 taglie e dura dunque più a lungo, facendo risparmiare i genitori e riducendo gli sprechi. www.j-bimbi.com
12 | Giovani Genitori | Gennaio 2014
City corner
Furiosetto d’inverno
In tempo di saldi, si impone un giro alla sartoria torinese che produce collezioni donna e bimbi molto belle e al tempo stesso socialmente utili, perché la sartoria propone un percorso riabilitativo per donne con difficoltà psichiche ed emotive. Applicazioni con fiori, fiocchi e animali, cura nei dettagli e comodità nei tagli caratterizzano Il Furiosetto, la collezione dedicata ai piccoli, che trovano per loro in negozio uno spazio giochi per disegnare, leggere e colorare. Sartoria l’Orlando Furioso Via le Chiuse, 6 - Torino | www.lorlandofurioso.it
Toret mon amour Si chiama I love Toret l’associazione che si propone di valorizzare, preservare e diffondere amore e rispetto per le storiche fontanelle verdi. Chiunque
Cosmetici bio
ami questo simbolo della città può adottare ideal-
Prodotti totalmente naturali, principi
mente un toret oppure ac-
attivi elevatissimi, ingredienti scritti
quistare uno dei prodotti
in italiano: Witt Italia produce cosme-
dell’associazione – tazze,
tici naturali e detersivi bio con così
magliette, borracce –: in
tanta sicurezza da aver aperto un asilo
questo modo si finanzia la
nido accanto alla fabbrica. Da poco ha
raccolta dei fondi destinati
inaugurato uno showroom: si trova a
alla tutela e alla promozio-
Torino in strada Val San Martino inf. 6,
ne dei teret.
un ottimo posto per provare i prodotti.
www.ilovetoret.it
Gennaio 2014 | Giovani Genitori | 13
Baby friendly
Cene dal Demone
A scuola di sci nell’agriturismo
Fiabe, filastrocche e gouter
La Casa non è famosa solo per i suoi
Sulle Alpi Cozie c’è un’incantevole
Ogni secondo mercoledì del mese
cocktail mostruosi e gli happy hours
casa rurale dove il tempo è scandito
l’enogastronomia francese Si Vu Plé
da urlo: qui le famiglie sono gradi-
dai lavori nei campi e dove ancora vi-
di San Salvario si trasforma in labora-
tissime e per i piccoli c’è un menu
vono mucche, maiali, conigli, galline,
torio di lettura per bambini. Martina
bimbi conveniente con hamburger o
cavalli. Poi si scopre che l’agrituri-
legge fiabe e filastrocche nell’acco-
pollo o hot dog più contorno e succo
smo La Granjo Novo è un posto splen-
gliente spazio gestito da Lauren ed
(anche per celiaci). Per i grandi, tra
dido per la settimana o il weekend
Elsa, con un angolo morbido dove
pareti spettrali, sedie con teschi,
bianco, grazie a una convenzione
accoccolarsi, ascoltare la dolce lingua
immagini di vampiri e luci soffuse
con una scuola di sci dove si insegna
d’oltralpe, imparare canzoncine,
si gustano specialità grigliate come
discesa e fondo anche ai piccolini. Le
sfogliare e guardare libri. E per finire:
Angus argentino o Black Angus USA,
camere sono offerte in B&B, ma biso-
merenda. Due gli appuntamenti: alle
ma non mancano pollo, agnello, insa-
gna saper resistere alle tentazioni di
16.30 per bambini dai 3 agli 8 anni,
latone e speciali salse argentine che
una robusta cucina valligiana fatta da
alle 17.30 dai 18 ai 36 mesi. Il costo
stuzzicano l’appetito. Bella idea per
gnocchi, bagna cauda, zuppa valdese,
è di 3 euro a bambino, compresa la
feste di compleanno infernali. Aperto
cagliette e altre squisite rarità.
merenda. (Daniela Re)
Agriturismo La Granjo Novo
Si vu plé
a cena da lunedì a domenica. LA CASA DEL DEMONE
Borgata Giordano - Prali (TO)
Via Berthollet, 11 – Torino (TO)
Via San Domenico, 3 B - Torino
Cell. 340 7340458 – 347 1270034
Tel. 011 427985
Tel. 011 4367864
www.agriturismolagranjonovo.com
www.si-vu-ple.com
www.lacasadeldemone.com
14 | Giovani Genitori | Gennaio 2014
www.libreriafrancese.it
Baby friendly
Conoscete locali che dedicano attenzione alle famiglie? Segnalate i vostri preferiti a: redazione@giovanigenitori.it
Sci family friendly
Adotta un robot
Vestitini premaman
Corsi di sci amici dei bambini? Li
Piccoli robot in cerca di famiglia: è un
Basta maglioni oversize, gonne
organizza l’Associazione Happy Baby
bel progetto made in Turin la prima
chiuse con elastici e spille, panta-
insieme alla Scuola Nazionale di Sci
casa adozioni di robot. Le deliziose
loni della tuta. C’è una nuova linea,
di Sestriere. I corsi sono modulari e
creaturine sono costruite a partire
Attesa Maternity, che si vende nei
flessibili e non vincolano la famiglia
da materiali di scarto, riciclati e
negozi, ma anche su un nuovo sito,
a iscriversi per tutta la stagione o per
riutilizzati con fantasia, inventiva e
www.attesa.it, tutto dedicato alla
una intera settimana bianca. Ci sono
cura. Il loro papà naturale è Massimo,
moda per neomamme.
pacchetti da 8 lezioni, da svolgersi
un papà che, come tanti genitori di
Attesa Maternity è un brand
nelle ore calde della giornata, a piccoli
oggi, è cresciuto guardando Mazinga
specializzato in capi e accessori
gruppi (4 bimbi minimo, 6 massimo)
e i Transformer alla tv e adorando i
per pance in crescita. Belli i capi
per baby sciatori a partire dai 4 anni.
robot. Per adottarli, dopo aver scelto
delle collezioni: dinamici, comodi,
Prezzi sostenibili e skipass a prezzo
il robottino preferito, si deve anche
divertenti ed eleganti. Ci si trova di
convenuto. E se mamma e papà non
spiegare la ragione per cui si pensa di
tutto, dall’outfit per le occasioni di
sanno sciare o vogliono perfezionare,
esserne il genitore migliore.
lavoro all’abito da cerimonia, pas-
c’è il corso adatto anche a loro. Si comincia sabato 11 gennaio.
sando per gli immancabili jeans e adotta un robot
le t-shirt. Utile la guida alle taglie e
Via Andreis 18 int. 16N - Torino
la sempreverde wish-list.
Associazione Happy Baby
Cell. 339 7615190
Sestriere (TO)
http://adottaunrobot.it
Attesa Maternity
Cell. 333 1612050
Tel. 045 6351543
associazione.happybaby@gmail.com
www.attesa.it
Gennaio 2014 | Giovani Genitori | 15
Socialità
Case di quartiere Mi diverto. Imparo. Gioco. Cresco. Sto bene
A Torino sono sempre di più i centri di aggregazione dove si realizzano attività educative, culturali, e ricreative
di Isabella Guarino
16 | Giovani Genitori | Gennaio 2014
Fuori, il termometro segna 3
per sprofondare sul divano, due
gradi. In casa regna un’insolita
testoline fanno capolino dalla
tranquillità. I bimbi stanno giocan-
porta della cucina, “Ci annoiamo”,
do nella loro camera, la teiera sta
si lamentano. “Usciamo?”. Per-
fischiando sul gas, nelle tazze
bacco, che si fa? Un momento di
una bustina di infuso profumato.
incertezza, poi un’illuminazione:
Sembra il momento ideale per
si potrebbe andare alla casa del
finire quel libro iniziato durante
quartiere. Proiezioni cinemato-
l’estate, ma proprio quando stiamo
grafiche, spettacoli teatrali, corsi
Socialità
Nascono sull’onda delle iniziative comunitarie a favore della riqualificazione edilizia, sociale e culturale dei quartieri degradati, avviate alla fine degli anni Novanta in molte città europee. Queste azioni si concretizzano, nel 2007, con l’inaugurazione della prima casa di quartiere: Cascina Roccafranca. Via via nascono le altre case, tutte con una storia diversa e tutte in contesti territoriali differenti l’uno dall’altro. Ogni casa è animata da una fitta rete di associazioni, gruppi informali e di volontariato, semplici cittadini; offre servizi e sportelli informativi di ascolto e consulenza (accoglienza stranieri, aiuto psicologico, affidamento e adozioni), corsi e laboratori di ogni tipo, servizi di dopo scuola per ragazzi delle elementari e medie. Le case sono aperte a proposte e affittano i loro spazi per incontri, conferenze, mostre, riunioni, feste private, in una gestione fortemente orientata all’autofinanziamento, di pittura, di musica, di canto,
zitutto luoghi. Spazi pubblici
alla ricerca di sponsor e di soste-
laboratori creativi e ristoranti
riqualificati, o vecchi edifici
gno da parte dei cittadini. In città
per famiglie, le case di quartiere
comunali rimessi a nuovo, dove
ne esistono nove, quasi una per
offrono a tutti, grandi e piccini,
si realizzano attività educative e
ogni circoscrizione. Per rimanere
un prezioso punto di riferimento,
culturali. Rappresentano spazi
aggiornati sulle novità delle case
soprattutto nei freddi pomeriggi
di integrazione e appartenenza,
di quartiere, ci si può iscrivere
invernali.
laboratori capaci di creare socia-
alla newsletter Di casa in casa, sul
Centri di aggregazione,
lità e relazioni umane, crocevia di
sito www.casedelquartieretorino.
le case di quartiere sono innan-
popolazioni urbane eterogenee.
org, la rete che le riunisce.
Gennaio 2014 | Giovani Genitori | 17
Socialità
Cascina Roccafranca Cascina Roccafranca, nel quartiere Mirafiori Nord, sorge in un complesso di fine ‘700 magnificamente restaurato a partire dal 2004. Gli spazi del piano terra ospitano il baby parking e il punto gioco La Rocca Incantata, con giardino attrezzato adiacente. Fino a marzo, il sabato pomeriggio si tengono laboratori creativi per bambini e un sabato al mese un laboratorio a tema ambientale: i prossimi appuntamenti saranno Musicando il 18 gennaio (presentarsi con tre rotoli di scottex vuoti) e il 25 il laboratorio ambientale Annusando l’atmosfera. A Cascina Roccafranca ha anche sede l’Ecomuseo Urbano della Circoscrizione 2. Apertura: dal lunedì al venerdì,
con funzione di officina e cicloffi-
Apertura: tutti i giorni 9 - 24
8.30 – 23.30; sabato 9 - 18
cina popolare e un grande cortile
Ristorante/bar: da lunedì a venerdì
Caffetteria: dal lunedì al sabato,
dove si trova uno dei giochi più
10 – 01; sabato e domenica 17 – 01
8 – 0.30
divertenti per bambini: il ludobus,
Via Antonio Cecchi, 17
Ristorante: dal lunedì al venerdì,
un vecchio autobus ATM allestito a
Tel. 011 19714416
12 - 14 e 19 - 22; sabato 19 - 22
spazio-gioco. Da gennaio a marzo,
www.cecchipoint.it
Via Rubino, 14
a domeniche alterne, nell’ampia
Tel. 011 4436250
sala teatrale si terranno la terza
Barrito
www.cascinaroccafranca.it
edizione della rassegna di teatro
Perfetta per concedersi una cena
per ragazzi Lo specchio magico
fuori casa formato famiglia, la casa
Cecchi Point Hub Multiculturale
(il 19 gennaio è in programma lo
di quartiere Barrito organizza tutti
spettacolo 12 Regole Animation
i sabati le serate Mamma e papà in
In quella che un tempo era un’offi-
Show) e le proiezioni del Film
libera, risto-famiglia con animazio-
cina di manutenzione del Comu-
Family, con ingresso gratuito e
ne per bambini e menu specifici,
ne, ha sede il Cecchi Point Hub
merenda per i più piccoli: primo
realizzati con prodotti di stagione
Multiculturale. Una caffetteria,
appuntamento il 26 gennaio con
della filiera corta. Quando il tempo
un ristorante, le Officine Creative,
Kung Fu Panda.
si fa mite, lo spazioso dehor offre
18 | Giovani Genitori | Gennaio 2014
Socialità
un’oasi di tranquillità e relax. Ol-
con bambini da 0 a 6 mesi: M’ami:
+Spazio Quattro
tre al salone attrezzato disponibile
il luogo delle mamme, un mo-
+SpazioQuattro è la casa di quar-
per conferenze, riunioni o feste
mento di incontro per donne che
tiere della Circoscrizione 4. Sorge
private, il Barrito ospita anche
desiderano confrontarsi, creare
nei locali che prima ospitavano
un ostello con quattro camere e i
legami, trovare informazioni.
un ufficio anagrafico e la sala
bagni pubblici.
Molto frequentata dagli abitanti
del consiglio circoscrizionale.
Apertura: dal lunedì al giovedì
del quartiere è poi la Locanda nel
Al primo piano si trova il punto
10 -19; venerdì 10 - 24; sabato
parco, che offre un menu con pri-
prestito Gabriele D’Annunzio,
8.30 - 24
mo, secondo e contorno al prezzo
mentre al piano terra gli spazi per
Via Tepice, 23 C
popolarissimo di 6 euro.
gli incontri, i corsi, il co-working
Tel. 011 7920508
Segreteria e accoglienza: dal lunedì
e lo spazio caffè. Moltissimi i corsi
www.barrito.to.it
al venerdì 9 – 19
pensati per i bambini, tra i quali
La Locanda: lunedì 7 – 16;
spiccano quelli di teatro, teatro-
Casa nel parco
dal martedì al venerdì 7 – 24;
danza, improvvisazione comica e
Immersa nel verde del Parco Co-
sabato 15 – 24
ginnastica a corpo libero. Tutti i
lonnetti, la Casa nel parco propo-
Via Panetti 1, Parco Colonnetti
lunedì pomeriggio inoltre si svol-
ne, tra le tante attività, un’interes-
Tel. 011 6825390
gono gli incontri autogestiti tra
sante iniziativa per le neo mamme
www.casanelparco.it
mamme con bimbi piccoli, mentre
CASTELLO DI SALE RESPIRO DI PURO BENESSERE
Socialità
al giovedì c’è il corso di massaggio
In città esistono nove case del quartiere, quasi una per ogni circoscrizione
per neonati da 0 a 12 mesi. Segreteria e accoglienza: dal lunedì al venerdì 9.30 – 12.30 e 16 - 18.30 Via Saccarelli, 18 Tel. 011 4439304 www.piuspazioquattro.it
Bagni pubblici di via Agliè I Bagni pubblici di via Agliè, riaperti già da qualche anno nella loro funzione di docce, sorgono a Barriera di Milano. Mostre d’arte, laboratori di fotografia, di musica, sartoria: l’intensa offerta culturale proposta sia all’interno sia, quando il tempo lo consente, all’esterno dei bagni, e il concreto coinvolgiun forte centro di aggregazione e
Casa del Quartiere San Salvario
di incontro tra le diverse culture
In un bell’edificio liberty che fino
resa uno dei luoghi più conosciuti
che vivono il quartiere, nonché un
al 2002 ospitava i bagni munici-
del quartiere. Tutti i sabati fino
importante punto informativo e di
pali, si trova la Casa del Quartiere
a maggio, dalle 14.30 alle 17, ci
supporto delle famiglie. Da marzo
San Salvario. I due saloni del piano
sono i pomeriggi della Casa dei
partirà il corso di avviamento alla
terra, insieme alla caffetteria e
bambini: gioco libero con animato-
pittura per bambini, già proposto
al ristorante, si affacciano su un
ri, laboratori e merenda, e cinque
con successo lo scorso anno.
grande cortile con giochi, dove i
appuntamenti al Cinema Baretti.
Apertura: dal lunedì al sabato
bambini possono scorrazzare libe-
Apertura: dalla domenica al giovedì
9.30 - 18.30
ramente, mentre mamma e papà
9 - 24; venerdì e sabato 9 - 02
Sartoria: dal lunedì al venerdì
li guardano comodamente seduti
Ristorante/bar: dalla domenica
10 – 19
nel dehor.
al giovedì 9 - 24; venerdì e sabato
Via Agliè, 9
La possibilità di utilizzare spazi
9 - 02
Tel. 011 5533938
per feste di compleanno, per il
Via Morgari, 14
www.facebook.com/bagnipubblici.
co-working o la sala riunioni, la
Tel. 011 6686772
viaaglie
notevole proposta di attività, corsi
www.casadelquartiere.it
mento degli abitanti, li hanno resi
20 | Giovani Genitori | Gennaio 2014
di tutti i tipi, servizio di doposcuola, laboratori, eventi l’hanno
Socialità
Casa di Quartiere Vallette
dove gli anziani incontrano i
Bossoli83
ragazzi, trasmettendo la memoria
Negli spazi di Hiroshima Mon
La recente apertura della Casa
di un pezzo di storia della città.
Amour, una ex scuola elementare
di Quartiere Vallette, nel centro
Il grande laboratorio e lo spazio
con un grande giardino nel quar-
polifunzionale Officine Caos, ha
accoglienza, dotato di bancone,
tiere Lingotto, è stata inaugurata
contribuito a rilanciare l’imma-
frigo, lavelli e dispensa, possono
qualche mese fa la nuova casa di
gine di un quartiere che, nell’im-
anche essere utilizzati gratuita-
quartiere Bossoli83. Seppur giova-
maginario di tutti i torinesi, era
mente due giorni alla settimana
nissima, offre già numerose inizia-
considerato un luogo “proibito”.
su richiesta, per momenti di
tive per famiglie e bambini: corsi di
Non è più così da molto tempo.
incontro e convivialità fra i
arabo, attività di doposcuola, estate
Tra le proposte più interessanti
cittadini.
ragazzi e feste la domenica mattina.
gli appuntamenti della Festa di
Apertura: tutti i martedì e mercoledì
Apertura: in concomitanza con le
gran classe, incontri gratuiti con
dalle 14.30 alle 20.30
attività proposte
merenda autogestita tra bambini
Piazza Eugenio Montale, 18
Via Bossoli, 83
delle classi del territorio, genitori
Tel. 011 7399833 / 011 5881853
Tel. 011 3176636
e insegnanti, e le Lezioni di vita,
www.stalkerteatro.net
www.bossoli83.it
L’importante è
dormire
Dormire insieme nel lettone? Sì, no, qualche volta. La dolcezza del cosleeping
22 | Giovani Genitori | Novembre 2013
di Silvia Garda
Riposo
Il contatto prolungato produce effetti positivi sui piccoli e sui grandi
Quando si parla di cosleeping si
capire qual è il metodo giusto da
parla di sonno condiviso, cioè di
applicare.
notti trascorse tutti insieme nel lettone o nella stessa stanza. Sono
Fa bene ai genitori
molti i dubbi, le critiche e le paure
I genitori che praticano il coslee-
nei confronti di questo metodo
ping sono definiti “ad alto contat-
educativo. La polemica è sempre
to”, inteso in tutti i sensi: emotivo,
aperta. Farà bene? Farà male? Si
fisico ed empatico. Sono genitori
può far sempre o solo qualche
che hanno uno scambio elevato
volta? Sono tanti i libri che suppor-
con i propri bambini, un contatto
tano favorevolmente il coslee-
fisico ed emozionale e che spesso
ping. C’è “Besame Mucho. Come
sono identificati come mamme
crescere i vostri figli con amore”,
e papà canguro. Proprio come i
di Carlos Gonzales, oppure “Sono
marsupiali, le mamme canguro
qui con te, l’arte del maternage”
tengono i propri cuccioli vicini con
di Elena Balsamo o ancora “E se
le fasce, i marsupi, li allattano al
poi prende il vizio”, di Alessandra
seno anche per periodi prolungati
Bortolotti. Tante anche le tesi con-
oltre lo svezzamento, condividono
trarie, in primis il temutissimo (da
il sonno e tendono ad avere un
molti genitori) Eduard Estivill con
contatto concreto e costante con
il suo testo “Fate la nanna” che ne-
i propri figli. I motivi? Il contatto
gli anni sessanta era considerato
prolungato produce effetti positivi
una vera e propria Bibbia, o Tracy
non solo sui più piccoli, ma anche
Hogg con “Il linguaggio segreto
sui grandi. Le mamme, in partico-
dei neonati”, in cui si propongono
lare, sarebbero meno soggette al
metodi che dovrebbero aiutare sia
“baby blue”, quel periodo fisiologi-
i genitori sia i bambini a trovare
co di difficoltà post parto che può
presto una propria indipendenza
sfociare in fenomeni depressivi
e quindi un’armonia di ritmi,
anche forti. Ma cos’è il cosleeping?
orari e routine. Sta alle famiglie
Ne parliamo con Paola Orso Gia-
Gennaio 2014 | Giovani Genitori | 23
Riposo
cone, fondatrice dell’associazione MOM’s - mamme on line, mamma di Lucia, 15 mesi, in attesa di un maschietto che arriverà a marzo, fiera e orgogliosa mamma canguro che pratica il cosleeping.
Noi lo abbiamo fatto Paola, come ti sei avvicinata al dormire insieme? “Quando ero in dolce attesa non avevo la più pallida idea di cosa volesse dire diventare mamma – risponde Paola -. Avevo una infarinatura su tutto e, come la maggior parte delle persone, ho preparato la cameretta con il lettino, credendo che Lucia avrebbe dormito lì. Ma quando è nata aveva già le idee chiare! Malgrado il taglio cesareo cui sono stata sottoposta, sono riuscita a far partire subito e bene l’allattamento (ancora adesso continuo ad allattarla) e il fatto di averla accanto la notte ci permetteva di riposare tutti, senza neanche svegliare il papà. Al primo accenno di pianto da fame
prendere sonno più facilmente e
a marzo arriverà il fratellino e
aveva il seno a disposizione, pote-
serenamente. Inoltre sentire il suo
questa volta non abbiamo dubbi su
va poppare e poi riaddormentarsi,
respiro, il suo calore e intravedere
dove dormirà”.
rendendo il sonno più semplice e
il suo viso, rende me e il suo papà
sereno anche a me. Questa pratica,
felici. Ora abbiamo attrezzato la
Al momento giusto
iniziata quasi per comodità, si è
camera con un side-bed (abbiamo
Il cosleeping porta dei vantaggi?
trasformata in una meravigliosa
adattato il lettino togliendo una
“Oltre a facilitare l’allattamento a
abitudine per tutti. Nei bambini
sbarra, lo abbiamo legato al lettone
richiesta, perché la produzione di
fino ai tre anni i risvegli notturni
e adeguato l’altezza dei materassi
prolattina, l’ormone che promuove
sono fisiologici, dormire tutti
con un piccolo rialzo). Lo abbiamo
la lattazione, è più stimolata di
insieme permette di aiutarli a
fatto per avere più spazio, perché
notte, e oltre al fatto di poter dor-
24 | Giovani Genitori | Gennaio 2014
Riposo
mire senza alzarsi quando il bambino si sveglia, con il cosleeping si previene la Sids, la sindrome da morte in culla, perché il respiro del bambino si sincronizza con quello della mamma e il contatto e i movimenti materni facilitano piccoli risvegli fisiologici. Per noi è stato naturale, abbiamo seguito il nostro istinto e il nostro amore, pensando che tutti i cuccioli di mammifero dormono con la mamma e che non dovremmo aver fretta di staccarci da loro per renderli ‘indipendenti’ a 4 mesi. E finire poi a rimpiangere i nostri bambini quando sono grandi e le coccole non le vogliono più!”
PROMOZIONE SPECIALE _____________________________________ RISPARMIA 20 % _____________________________________ Su tutti i nostri prodotti FLEXA per il periodo 2/1 - 31/1
FLEXA Shop Torino • Via Milano n 7 • Torino •Tel: 011.56.94.334
Riposo
Le critiche
vengono ‘insegnati’ il distacco
male aiuterà il piccolo a diventare
Non tutti sono d’accordo con i ge-
e l’autonomia precoci, il non
un adulto più sicuro. Ah, quasi di-
nitori che praticano il cosleeping:
stare troppo in braccio per evitare
menticavo, la critica più divertente
quali sono le principali critiche
vizi e anche il dormire tutta la
è che non avrò più intimità con il
che hai ricevuto? “Le critiche
notte, senza risvegli e separati. La
mio compagno! Vi ho già detto che
sono grossomodo le stesse che
mamma deve rientrare presto al
sono incinta del nostro secondo
vengono indirizzate ai genitori che
lavoro e deve staccarsi dal bimbo
bambino?”.
adottano uno stile di accudimento
per essere produttiva, come se
ad alto contatto, cioè quei genitori
la maternità fosse un periodo di
che scelgono di portare avanti
malattia. Le critiche sono dunque:
Raramente una mamma sbaglia
un metodo educativo basato su
lo vizi troppo, non sarà indipen-
È un bene? È un male? Cosa
un legame fisico molto stretto col
dente, a 18 anni dormirà ancora
consigliare ai genitori che vogliono
bambino. Chi pratica il coslee-
nel lettone e così via. Io non ci rido
avvicinarsi al cosleeping? “Di
ping spesso sceglie di portare il
su. So che i bisogni di contatto
fare di testa propria e ignorare
bambino nella fascia, di allattare al
del bambino vanno soddisfatti, so
le critiche, che tanto arriveranno
seno a richiesta e anche, appunto,
che non sono capricci o vizi, come
qualsiasi scelta faremo. Ogni fami-
di condividere il sonno. Quella
volere un nuovo gioco o un nuovo
glia deve trovare il suo equilibrio e
attuale è una società dove invece
vestito. Un accudimento prossi-
non esistono regole fisse. Nessun
26 | Giovani Genitori | Gennaio 2014
Riposo
manuale insegna a crescere un bambino; si devono seguire i bisogni dei propri figli e le nostre sensazioni. Non esistono mamme buone o mamme meno buone, esistono semmai mamme insicure e poco informate, specialmente sull’allattamento al seno, che va a braccetto con il cosleeping. È riprovato che una madre che dorme lontana dal
MOM’s - mamme on line
suo cucciolo si sveglia molte volte
L’associazione no profit MOM’s è attiva nell’alto Canavese, nell’E-
per controllare ‘se respira’. Già si
porediese e a Torino. Si propone di mettere in contatto mamme e
capisce che dormire separati crea
bambini, di organizzare attività, incontri ludico/educativi e gite.
un’ansia nella madre. Seguendo
MOM’s si raggiunge sul sito www.momsmammeonline.blogspot.it e
il proprio istinto e le proprie
sul gruppo Co Sleeping - il sonno condiviso, molto attivo su Facebo-
sensazioni raramente una mamma
ok, dedicato proprio alla condivisione del lettone.
sbaglia”.
Da più di trent’anni i bambini crescono con noi attraverso eccellenze mediche pediatriche e programmi di prevenzione
VISITE ED ESAMI SPECIALISTICI
DIAGNOSTICA ULTRASONICA
CONSULENZE PSICOLOGICHE
CONTROLLI DERMATOLOGICI, OFTALMOLOGICI ED ORTOPEDICI
CRESCERE BENE®
Centro Pediatrico Torino
VIA ETTORE DE SONNAZ 5/A TORINO TEL. 011 5611187 - 011 5613848 INFO@CPGSRL.IT
SEGUICI SU FACEBOOK: C.P.G. CENTRO PEDIATRICO S.R.L.
Aria aperta
Winter
Torino
spesso di quanto facciamo. Sono i pediatri stessi a consigliare di non rinunciare all’aria aperta, nemmeno nei giorni freddi, sulla base di poche considerazioni e di semplici precauzioni. Gli ambienti chiusi e poco aerati favoriscono la trasmissione di malattie infettive ed espongono i bambini a maggiori rischi di contagio. La tecnologia tessile, ormai, ci consente di dire che “non esiste il brutto tempo, esistono solo vestiti inadeguati”, anche se è vero che la capacità di termoregolazione migliora al crescere dell’età e quindi è necessario proteggere con più attenzione i bambini più piccoli. Quando il freddo è intenso, meglio riparare le orecchie con un grande cappello, senza dimenticare che
Non restiamo prigionieri dei luoghi comuni: nella “brutta stagione” ci sono un sacco di cose belle da fare
se l’attività prevede una sudata sarà preferibile uscire di casa più leggeri e proteggere i ragazzi alla fine, cambiando possibilmente gli indumenti umidi (perché non ci si ammala bagnandosi, dicevano le nonne, ma restando bagnati).
di Marta Vitale
28 | Giovani Genitori | Gennaio 2014
Per qualche mese ci sentiamo agli
Ora. Spegniamo la tv, alziamoci
arresti domiciliari. Rinunciamo a
dal divano. Consideriamo le mete a
uscire, al movimento, al contatto
nostra disposizione.
con la natura e, spesso, anche alla
La città è ai nostri piedi con tutte
compagnia degli amici, dimenti-
le consuete proposte, ma se alzia-
cando che l’inverno, purtroppo o
mo lo sguardo verso est possiamo
per fortuna, negli ultimi anni non
ammirare la collina torinese, gran-
è stato così brutto e freddo e ci
de risorsa per camminare nella
consentirebbe di uscire ben più
natura senza allontanarsi.
Aria aperta
Le orme
Non esiste il brutto tempo, esistono solo vestiti inadeguati
Nel fango e ancor più nella neve si può giocare al gioco delle orme: quali sappiamo riconoscere? Di chi mai sarà quell’orma gigante? Non importa se sia di un animale abitante del parco o se sia quella di un moonboot: possiamo divertirci a immaginare mondi fantastici, con l’arrivo di animali enormi, mitologici e magari estinti. Va da sé che i dinosauri saranno sempre chiamati in causa, per un gioco che diverte e insegna a osservare con attenzione. Se fa davvero freddo, nelle mattine di gelo, appariranno cristalli appesi a platani, tigli e ippocastani, i nostri
I parchi e le palle di semi
2115 della linea 70.
giganti verdi. Galaverna, fiori di
I parchi cittadini sono bellissimi
neve, goccioline che creano file
Tra le opportunità meno cono-
anche in inverno: maestosi e
di perle sui rami spogli e li fanno
sciute, benché vicinissime e
immersi nel silenzio, capaci di
brillare: l’acqua, d’inverno, si
raggiungibili con i mezzi pubblici
regalare magici incontri. Possiamo
trasforma in una magia da ammi-
(o anche in bicicletta) ci sono Villa
osservare con facilità, senza foglie
rare senza poterla toccare, pena la
Genero, Parco Leopardi e Parco
a nasconderli, gli uccellini in cer-
dissoluzione.
Europa, quest’ultimo già sulla
ca di cibo. Acquistate, o preparate
Rientrando in città, è d’obbligo una
collina di Cavoretto: sono ideali
voi stessi, delle palline di cibo da
passeggiata lungo il Po: i maestosi
per una passeggiata e sono poco
attaccare sugli alberi. Gli alimenti
alberi si affacciano sul fiume e una
frequentati.
indicati variano in funzione della
moltitudine di anatre e uccelli nuo-
Appena più lontano, il Parco della
specie ma sono adatti, in generale,
tano e si immergono tra canoisti e
Rimembranza si stende verso la
piccole granaglie, arachidi non
canottieri, creando un’atmosfera
pianura digradando dal Colle della
salate, semi di girasole, fiocchi di
senza tempo che toglie il fiato.
Maddalena, il punto più alto della
cereali, briciole, croste di formag-
I ponti della città scandiscono que-
città, e consente passeggiate senza
gio; possono essere miscelate con
sto paesaggio luminoso e bellissimo
fine: offre un’ottima area giochi
margarina, farina e uva sultanina;
e creano archi in progressione,
attrezzata, raggiungibile da strada
anche la frutta fresca, quella che
unendo i palazzi del centro alle
comunale da San Vito a Reviglia-
magari si butta perché troppo
morbide colline. Dove mai ritrovia-
sco, a pochi passi dalla fermata
matura, è appetibile.
mo una vista così?
30 | Giovani Genitori | Gennaio 2014
Pioggia e pozzanghere Quando piove... ci sono le pozzanghere! Fastidiose quando ci finiamo dentro con scarpe non adatte, diventano un superdivertimento se calziamo gli stivali. La sola vista di una pozzanghera regala enormi sorrisi ai piccoli amanti di Peppa Pig: ne esistono di ogni forma e dimensione, un vero campionario all’aperto. Dalle pozzanghere lar-
giostra di sorprendenti ovvietà e
piccole, lente onde concentriche
ghe e poco profonde, a quelle più
rassicuranti spaventi. Una cosa è
che si allargano piano piano, per
piccole e fangose, senza dimenti-
terrificante e si trasforma in diver-
poi correre via a cercarne un’altra
care quelle trabocchetto: sembrano
timento un attimo dopo. Un’altra
e un’altra ancora.
innocue fino a quando non ci si
è irresistibile, ma diventa in fretta
A volte i bimbi girano intorno a
sprofonda dentro.
mortalmente noiosa. Nelle poz-
una pozzanghera camminando sul
Il mondo dell’infanzia è una
zanghere i bimbi giocano a creare
bordo, ben attenti a non sconfina-
0S KLU[PZ[H
KHSSH WHY[L VSP KLP WPJJ 4VS[P IPTIP OHUUV HUJVYH WH\YH KLS KLU[PZ[H L ZWLZZV ZVUV P NLUP[VYP JOL HUJOL PUJVUZHWL]VSTLU[L [YHZTL[ [VUV SVYV X\LZ[L HUZPL 7LY X\LZ[H YHNPVUL ULSSV :[\KPV KLU[PZ[PJV (\[PLYP +VNSPV ZP VYNHUPaaHUV KLSSL NPVYUH[L KLKPJH[L ULSSL X\HSP ZP ]PZP[HUV L ZP J\YHUV ZVSV P WP WPJJVSP 7LY PUMVUKLYL SVYV JVYHNNPV L MHYSP YPSHZZHYL ]PLUL JYLH [V \U HTIPLU[L JVSVYH[V L KP]LY[LU[L HJJVTWHNUH[V KH T\ZPJOL L ]PKLV 0U X\LZ[V TVKV PS KLU[PZ[H UVU u WP \U TLKPJV TH \U HTPJV JHWHJL KP MHYSP KP]LY[PYL 3V :[\KPV UVU ZVSV YLUKL WPHJL]VSL L NPVJVZV S»PUJVU[YV JVU P NPV]HUP WHaPLU[P TH u HUJOL H[[LU[V HSSL LZPNLUaL KLP NLUP[VYP JOL WVZZVUV JVU[HYL Z\ \U HZWL[[V UVU IHUHSL!
SH WYPTH ]PZP[H VKVU[VPH[YPJH u NYH[\P[H
LMN=BH =>GMBLMB<H :LLH<B:MH
:nmb^kb =h`ebh
<hklh Khll^eeb *)1(1> & *)*+2 Mhkbgh & M^e' )** ,2 )- 2, & ppp'lmn]bhZnmb^kb]h`ebh'bm ppp'_Z\^[hhd'\hf(Znmb^kb]h`ebh
Aria aperta
re: può essere precipizio, profondo e oscuro. Per un altro bambino, invece, è divertente infilarci piano piano la scarpa dentro, vedendo fino a che punto si è bravi e si riesce a non bagnarsi i calzini! Ma Torino è magica anche sotto la pioggia battente: ci sono i portici! Diciotto chilometri di asciutta comodità si rincorrono da una piazza all’altra, collegando le vie e le splendide gallerie del centro. Se la pioggia non dà tregua possiamo ripararci sotto le meravigliose arcate volute dai re per il loro passeggio al coperto. Non siamo mica
neve, da decorare nella maniera
d’inverno, sono più belle e durano
da meno, noi coi nostri bambini!
più fantasiosa con gli oggetti por-
più a lungo? E che con il freddis-
tati da casa. Altrettanto inevitabile
simo le bolle si cristallizzano e
E se nevica? Lanterne di ghiaccio!
sarà la battaglia a palle di neve.
cadono per terra facendo “cric”?
Una costruzione inconsueta è la
E che ci sono luoghi in città che
Gli inverni cittadini regalano
lanterna di ghiaccio. Copiando
esistono e si popolano solo d’inver-
raramente nevicate intense e quasi
la città di Voullerim, in Lappo-
no? Negli ultimi anni sono state
mai riusciamo a goderne, preoccu-
nia, che ha persino un festival
allestite alcune piste di pattinaggio
pati dalla difficoltà degli sposta-
sull’argomento, assembliamo palle
su ghiaccio all’aperto, di cui una
menti. Se ci prendiamo una piccola
di neve e usiamole come fossero
gestita dal Comune in piazza Carlo
vacanza dalle quotidiane occupa-
mattoni: all’interno di questa
Alberto e una seconda presso
zioni, possiamo cedere al fascino
costruzione, simile a un piccolo
il centro commerciale Le Gru.
di una passeggiata “ovattata”, ai
igloo, possiamo accendere una
Possiamo divertirci per qualche
suoni attutiti, allo scricchiolio
candela che illuminerà in maniera
ora, senza dimenticare che Torino
della neve sotto gli stivali.
suggestiva la merenda finale dei
ha ben tre piste di pattinaggio al
Provvisti di un bel paio di guanti
bambini.
coperto (Palavela, Tazzoli, Massari) e altre due le potete trovare non
(e dei necessari ricambi) rag-
molto distante, a Pinerolo e Torre
(Valentino, Colletta, Pellerina) e
Il ghiaccio e le bolle di sapone
dedichiamoci a giochi che potrem-
Dopo la neve, spesso il cielo si ras-
In queste strutture, oltre a pat-
mo fare solo in montagna: a partire
serena e arriva il freddo intenso.
tinare liberamente nelle ore di
dall’imprescindibile pupazzo di
Lo sapete che le bolle di sapone,
apertura al pubblico, è possibile
giungiamo uno dei parchi interni
32 | Giovani Genitori | Gennaio 2014
Pellice.
Aria aperta
avviare i ragazzi a una vera e pro-
anche il museo lo consente. Il PAV
Tornando a casa
pria attività sportiva. Il ventaglio
(Parco Arte Vivente) è un centro
Nessun dubbio su come conclu-
dell’offerta è ampio, le proposte
sperimentale di arte contempora-
dere una bella giornata all’aria
vanno dall’hockey al pattinaggio
nea all’aria aperta: nato nel 2008,
aperta fresca: ci vuole una calda e
di figura, dalla velocità (speed
sul luogo di un’ex area industriale
gustosa merenda!
skating e short track) fino al cur-
dismessa, è in continua evoluzio-
Anche qui, c’è solo l’imbarazzo
ling. Per sognare di partecipare,
ne e, pur essendo integrato nel
della scelta: cioccolata calda,
un giorno, alle Olimpiadi è meglio
paesaggio urbano, propone un
croissant e pasticceria di ogni tipo
iniziare questi sport in età preco-
dialogo tra arte e natura. Le opere
nel nostro caffè preferito. Una
ce, ma il divertimento è assicurato
e le installazioni, inconsuete e
pausa pienamente meritata per
anche per chi vuole trascorrere
decisamente informali, sono rea-
ritemprarsi, scaldarsi e, chissà,
serenamente il tempo libero.
lizzate nello stesso spazio in cui
trovare nuove energie e proseguire
vengono esposte. Il PAV propone
nella scoperta della Winter Torino.
Il museo all’aperto
attività educative e visite guidate
Finché fa buio e col naso all’insù,
Una meta classica: il museo. Ma
(via Giordano Bruno 31 – Torino,
facciamo gli ultimi passi che ci
che sia all’aperto! Fedeli alla mis-
il venerdì dalle 15 alle 18, sabato e
riportano verso casa, appena in
sione che ci siamo dati, vogliamo
domenica dalle 12 alle 19, tel. 011
tempo perché si accendano le Luci
restare fuori casa il più possibile, e
3182235).
d’Artista!
Viviamo così
Una famiglia senza auto A piedi, con i mezzi, in bicicletta. La scelta di Fabrizio e Annalisa è ecologica, ma non ideologica: senza auto vivono più felici
Annalisa, 32 anni, mamma a tempo pieno Fabrizio, 33 anni, ingegnere Anita, quasi sei anni
Era il 21 febbraio 2008 quando
di Moncalieri. Ma se già allora
nacque Anita. “A quei tempi
avessimo deciso di stare senza,
avevamo ancora la macchina
sono sicura che sarebbe nata qui”.
– racconta Annalisa, 32 anni,
L’auto era quella di Fabrizio, 33
mamma a tempo pieno -. Così la
anni, ingegnere, ed era stata rega-
nostra piccola è nata nell’ospedale
lata da uno zio. Non è una novità
Viviamo così
che all’arrivo di un figlio la vita diventi all’improvviso più densa e fitta di impegni, di trasferte, di accompagnamenti, di spostamenti. Solo che all’aumento dei bisogni Annalisa e Fabrizio hanno risposto abbassando i consumi. E non per scelta ideologica (anche se, certo, inquinare meno fa sentire meglio), ma perché si sono sentiti spontaneamente più liberi. “La nostra è la storia di tante coppie: io abitavo in San Salvario con mia sorella, Fabrizio arrivava dalla Puglia, si era laureato in ingegneria meccanica, viveva e lavorava a Milano. Da Torino gli arrivò una proposta di lavoro e decise di trasferirsi. Ci siamo incontrati sui
Aspettare una bambina era un mio profondissimo desiderio
lati opposti del bancone del self service: io ci lavoravo, lui veniva a pranzo. Abbiamo cominciato a vederci e tra noi è nato qualcosa di speciale, non solo metaforicamente. Ancora prima di decidere
tra razionalità e sentimento. La
di andare avanti. “La nostra prima
che la vita sarebbe stata insieme,
situazione lavorativa, il nostro
casa era in affitto, carina, lumino-
ho scoperto di aspettare una
rapporto ancora in fase di costru-
sa, vicino a dove lavorava Fabrizio.
bambina. Eravamo due giovani
zione, tanta insicurezza: tutto
I miei genitori ci aiutarono a
precari: io con un contratto a
contribuiva a rendere il momento
sistemarla, mentre i genitori di
tempo determinato in scadenza,
delicato. Abbiamo riflettuto tanto,
Fabrizio ci hanno sostenuti in
lui con un contratto di un anno.
ognuno per se stesso e insieme.
tutti i modi. La vita ha preso la
Vivevamo separati. Di aspettare
Abbiamo affrontato le nostre paure
strada che doveva, il mio contratto
una bambina me lo sentivo già da
e le nostre famiglie di origine, che
di lavoro era terminato ma sono
tempo e ammetto che era un mio
alla notizia sono rimaste abbastan-
riuscita a prendere l’indennità di
profondissimo desiderio. Quando
za sconvolte, ma questa è un’altra
maternità, mentre Fabrizio aveva
ebbi la conferma fui travolta da
storia...”.
stabilizzato la sua situazione lavo-
mille emozioni e pensieri, divisi
Alla fine la decisione è stata quella
rativa. Anita è nata il 21 febbraio
Gennaio 2014 | Giovani Genitori | 35
Viviamo così
Avevamo tutto quello che poteva servirci vicino a casa
2008, pesava kg 3.955 ed era
rienza da genitori e che le uscite
scendeva o si lamentava”.
una grossa patata. Il suo arrivo fu
erano contate e limitate, altro che
Un giorno l’auto di Fabrizio ha
travolgente, con tutti i cambiamen-
viaggi e avventure! Trascorrevamo
avuto un problema. “Per aggiu-
ti che porta un bimbo, diversi da
la maggior parte del tempo a casa,
starla dovevamo tirar fuori una
quelli che ci erano stati raccontati.
nel nostro nuovo nido. Uscivamo,
somma considerevole. Valutando
Noi ci illudevamo, ingenuamente,
ma preferivamo passeggiare all’a-
le spese attuali e future, abbiamo
che tutto sarebbe stato semplice.
perto senza allontanarci troppo.
deciso all’unanimità di portarla
Falso! Alcune scelte sono arrivate
Avevamo tutto quello che poteva
a rottamare. Ci abbiamo persino
spontaneamente, per esempio
servirci vicino a casa, anche l’o-
guadagnato: 70 euro! Anita aveva
quella di rinunciare all’auto.
spedale. Fabrizio andava al lavoro
pochi mesi e da quel giorno tutto
Pensavo che con un figlio sarebbe
a piedi, io mi sentivo più tranquilla
fu diverso, anche se la mancanza
stata indispensabile, soprattutto
e sicura senza guidare. Ho preso
dell’auto ha modificato poco il
nei primi mesi di vita, e che l’a-
un marsupio, uno di quelli buoni, e
nostro stile di vita. Per gli sposta-
vremmo utilizzata per uscire, fare
ho cominciato ad andare a spasso
menti abbiamo cominciato a usare
scampagnate, spese. Col senno di
con quello: la carrozzina era un
i mezzi pubblici e il treno (oggi
poi posso dire che l’organizzazione
transatlantico e sul pullman,
Anita conosce benissimo gli auto-
fu carente nella nostra prima espe-
quando salivamo, metà della gente
bus!). Per andare a trovare i miei
36 | Giovani Genitori | Gennaio 2014
Viviamo così
genitori, che abitano fuori Torino,
emozionante; ad Anita regalarono
na sfornato o del pomodoro fresco.
oppure gli amici abbiamo adottato
addirittura il diploma di volo.
E spesso si sente anche l’ululato
strategie diverse: spostamenti a
è stata una bella vacanza, dove
del vento che a volte spaventa!
piedi, ospitalità in casa oppure, in
abbiamo trovato sostegno e riposo.
Torniamo lì almeno una volta
qualche occasione, amici e parenti
Anita ha conosciuto il mare, i suoi
l’anno, con il treno o con l’aereo,
che passano a prenderci”.
colori e odori, la sabbia morbida,
per permettere ad Anita di trascor-
E la spesa, le vacanze? “Nessun
l’acqua salata che tanto le piace, il
rere tempo con i nonni e con lo
problema per fare acquisti: sotto
tramonto, l’orizzonte, il caldo sole
zio, con cui ha creato un rapporto
casa c’è un supermercato ben
del sud, la grande luna che da casa
speciale. E per ricaricare le pile!
fornito dove troviamo quasi tutto il
nostra a Torino vediamo poco. Ha
Siamo andati in vacanza anche in
necessario. E poi ci sono tanti ne-
visto per la prima volta animali
montagna, affittando una casetta a
gozi. Per le vacanze, il nostro pri-
dal vivo: asini, mucche, pecore,
Beaulard, che si raggiunge in tre-
mo vero viaggio lo abbiamo fatto in
capre, agnelli, galline. L’aria che si
no. è stata la nostra prima vacanza
aereo quando Anita aveva 5 mesi.
respira a Manfredonia, che è una
da soli e senz’auto. Ci spostavamo
Siamo andati dai nonni paterni
piccola città sul mare, è molto più
in treno nei paesi della Val di Susa
per l’estate, a Manfredonia. In
pulita e salubre, spesso soffia il
ed era davvero bello”.
aeroporto ci hanno accompagnato
vento che porta nelle case gli odori
Meglio con o senza auto? “La
i miei genitori e il viaggio è stato
tipici, come quello del pane appe-
mancanza dell’automobile, inutile
Viviamo così
Torino è una città che offre tanto a chi ha figli
e il giardino bellissimo). Quanto tempo sarebbe passato, senza Anita, prima di mettere piede di nuovo all’Armeria Reale, al Museo Egizio (dove abbiamo fatto anche i laboratori), alla Mole Antoneliana, l’ascensore, il Museo del Cinema, il Laboratorio delle Curiosità... Cerchiamo di tenerci aggiornati sugli eventi che si svolgono a Torino e fuori con Internet, con GG, col passaparola, le locandine... Torino negarlo, penalizza un po’. In alcuni
nuove persone, abbiamo riscoper-
è una città che offre tanto a chi ha
posti ci si arriva solo con con le
to la Biblioteca Comunale dove
figli. Frequentiamo moltissimo le
proprie ruote ed è difficile uscire
c’è uno bellissimo spazio adatto
librerie che organizzano incontri e
la sera. In compenso viviamo di
ai bambini, abbiamo visitato
laboratori per bambini, come La Li-
più la città e non facciamo mai
quasi tutti i musei e i monumenti,
breria dei Ragazzi e il Gatto Imma-
troppo tardi. Qualche anno fa
portando sempre Anita con noi,
ginario. E poi ci sono anche le case
l’azienda in cui Fabrizio lavora
spesso facendoci accompagnare da
del quartiere, centri di aggrega-
ha chiuso la sede di Torino e si è
visite guidate. Sinceramente solo
zione sociale dove si trovano un’in-
spostata definitivamente a Milano,
ora sto imparando la storia dei luo-
finità di stimoli adatti a tutte le età
così lui oggi viaggia tra le città in
ghi dove ho sempre vissuto e per
e che sono perfette per incontrare
treno, supportato dai parenti che
questo ringrazio nostra figlia: a lei
nuova gente. Alcune mete per
abitano intorno a Milano e dalla
piace ascoltare le storie, soprat-
noi diventano veri e propri viaggi
nonna, che talvolta ci ha ospitato
tutto quelle antiche che parlano di
organizzati: andare alla Mandria
tutti e tre per diversi giorni. Qui
re e regine. Da quanto tempo non
significa prendere l’autobus e poi,
a Torino, invece, frequentiamo il
andavo a Palazzo Reale, Palazzo
una volta arrivati, noleggiare le
quartiere in cui viviamo, abbiamo
Carignano, Palazzo Madama (di
bici, che per fortuna hanno anche i
conosciuto e stretto amicizie con
cui abbiamo visitato anche la torre
seggiolini per bambini. Poi faccia-
38 | Giovani Genitori | Gennaio 2014
Viviamo così
mo un picnic sul prato. Lo stesso è per il Parco del Valentino, piazza D’Armi, la Basilica di Superga. Una domenica mattina ci siamo svegliati prestissimo, abbiamo attraversato la città e raggiunto il Monte dei Cappuccini, parte in autobus e parte a piedi, con Anita in bicicletta. Le strade erano deserte, ci siamo fermati a vedere le case e le ville della collina, poi una volta arrivati sul Monte abbiamo fatto un’abbondante colazione, eravamo piuttosto affamati! Più volte abbiamo percorso la pista ciclabile che costeggia il Po utilizzando il servi-
bici (quanto vorremmo le [To]Bike
piccoli piaceri che la città offre.
zio [To]Bike a cui siamo abbonati,
per i bimbi!). Vivere senza auto ci
Non è una privazione, ma una
mentre Anita per ora usa la sua
ha permesso di riscoprire alcuni
scelta che ci sta arricchendo”.
L’arte della trasformazione delle carni
Corso De Gasperi, 28/A - Torino | Tel. 011 595423
L’Abbonamento nel 2014 La fruizione culturale è davvero conveniente grazie all’Abbonamento Musei Torino Piemonte che consente di entrare liberamente nei musei di Torino e del Piemonte e non solo, con riduzioni su mostre, fiere, circuiti teatrali e molto altro. Quattro le tariffe: Abbonamento Musei Junior, da 6 a 14 anni: 20 euro. Abbonamento Musei Young, da 15 a 26 anni: 28 euro. Abbonamento Musei adulti: 49 euro (45 euro per i rinnovi). Abbonamento
Abbonamento Musei Torino Piemonte 2014
Musei Senior per over 65: 35 euro. Il rinnovo si può fare nei punti vendita presentando la carta 2013 o direttamente online. www.abbonamentomusei.it
Appuntamento a gennaio Da non perdere questo mese gli appuntamenti di presentazione e pro-
Abbonamento Musei Junior
dell’Auto, il Museo del Cinema, la
mozione dell’Abbonamento Junior:
Reggia di Venaria, il Museo A come
domenica 5 gennaio ore 15.30: labo-
Un mondo di cultura e bellezza, di
Ambiente, il Planetario Infini.to e la
ratorio Lo Scrigno dei Magi al Borgo
storia e arte si apre alle famiglie nel
mostra di Renoir alla GAM.
Medievale di Torino. Per prenotazioni
2014 grazie a una bellissima novità:
Tra gli altri vantaggi dell’Abbona-
o info: tel. 011 5211788, prenotazio-
la tessera dedicata a bambini e
mento Musei Junior: la riduzione
niftm@arteintorino.com; domenica
ragazzini dai 6 ai 14 anni. Una card
sui laboratori del Museo Egizio
19 gennaio ore 11: Al Cinema con
che stimola le famiglie a scoprire
e sulle Domeniche al museo per
bebè al Cinema Massimo di Torino, in
insieme luoghi interessanti, parte-
famiglie alla Fondazione Sandretto;
collaborazione con Giovani Genitori. I
cipare ad attività creative, visitare
accesso libero ai laboratori Week-
biglietti si possono acquistare online
mostre e collezioni incantevoli. E, se
end’Arte del Castello di Rivoli e
su www4.anyticket.it; imperdibile
è pur vero che molti musei di Torino
sconto sul programma di laboratori
anche l’appuntamento alla Reggia di
e del Piemonte sono gratuiti per i
“Con Mamma e Papà” organizzati
Venaria, previsto sempre una dome-
più giovani, non tutti lo sono, e tra
da Theatrum Sabaudiae in collabo-
nica di gennaio, con proiezione di un
quelli cui si accede liberamente con
razione con alcuni musei.
cartone animato realizzato apposita-
la nuova tessera ci sono il Museo
www.arteintorino.com.
mente per la Reggia.
40 | Giovani Genitori | Gennaio 2014
Gita
Dolomiti
superfamily A Ortisei, nel cuore della Val Gardena, si trova l’hotel più baby friendly d’Italia
Ortisei, Val Gardena, Dolomiti. Siamo
bellissima area termale.
Divertirsi e rilassarsi
nel cuore delle montagne dichiarate
“Ci siamo stati all’inizio dell’inver-
“Lo staff è sempre sorridente – con-
patrimonio dell’umanità dall’Unesco,
no – racconta Federica, mamma di
tinua Federica - perché è impossibile
a 1236 metri sul livello del mare,
Asia e Cristel (7 e 9 anni) -. È stata la
non essere di buon umore. Le bambi-
bellissime d’inverno come d’estate. La
vacanza più da sogno degli ultimi…
ne sono state incantate da Lino Land,
tradizione alberghiera di Ortisei risale
non so quanti anni! La Val Gardena ha
l’enorme area giochi (1250 metri
all’Ottocento: il paese sembra pensato
un fascino particolare, ma quello che
quadri) dedicata ai bambini, che
per stare dentro una cartolina, con il
ci ha incantato è stato soggiornare qui.
contiene anche spazi per far giocare
suo centro, che è zona pedonale, dove
È un hotel intero a misura di bambino
insieme i bimbi con mamma e papà.
passeggiare e fare acquisti, i boschi
e genitori, la cui missione è mettere
Non mancano i momenti in cui i
immacolati e verdi, le piste da sci che
gli ospiti, di qualsiasi età, al centro
bambini vengono coinvolti in attività
sono fra le migliori d’Europa.
di tutte le attenzioni. Come posso
dallo staff dell’animazione (ma quanti
Ortisei è una bella meta per divertirsi
definirlo? È il soggiorno perfetto per
sono?) mentre i genitori possono
e riposarsi. Soprattutto se andiamo
qualsiasi tipo di famiglia: da quelle
dedicarsi a un prezioso recupero di
in un hotel che vanta un primato
numerose a quelle composte da mam-
energie. Lino Land è davvero spetta-
speciale: quello di hotel più baby
ma e bimbo, dai neo genitori ancora
colare: ci sono aree sportive, l’isola
friendly d’Italia. È il famoso “Cavallino
un po’ impacciati a chi si porta dietro i
dei pirati, un grande Legocantiere,
Bianco”, un Family Spa Grand Hotel,
ragazzi adolescenti, con tutto il nuovo
una casetta di Heidi con cucinino e
cioè un albergo superlusso con una
bagaglio di esigenze e richieste”.
falegnameria, laboratorio per arti tea-
42 | Giovani Genitori | Gennaio 2014
Gita
gelato e bevande gratuite”.
Wellness soprattutto “L’area benessere si chiama Aqua Sana ed è enorme, ci sono più di 600 metri quadri di piscine – continua Federica -, un’area relax fantastica con il caminetto e lettoni giganti, una palestra panoramica, il giardino con una grande piscina riscaldata, il solarium. Ci sono anche una piscina baby, con acqua calda e bassa, e tanti giochi adatti all’età. Poi c’è il centro benessere, che offre trattamenti dal premaman alla remise en forme dopo il parto. Belli i percorsi romantici per mamma e papà, i massaggi shiatsu e quelli ayurvedici, offerti anche per trali, una grande casa delle bambole,
mamme sono rilassati e sorridenti,
neonati. Le bimbe hanno una spazio
la zona PlayStation (poco frequentata
non è mica poco! Poi ovviamente ci
bellezza tutto per loro, il PrincessDre-
peraltro), ping pong, biliardo. Per i
ha colpito la cucina. Si comincia con
am, con fatine-estetiste che acconcia-
piccolissimi c’è un nido interno, ben
il buffet di colazione, si prosegue
no i capelli, mettono un po’ di trucco
organizzato, ricco di giochi, attività,
con pranzo e cena, sempre buonis-
e lo smalto sulle manine, così siamo
aperto tutti i giorni da mattina a
simi. Ogni giorno c’è la la merenda
tutti pronti per la cena. Ovunque pu-
sera. Qui i bimbi si divertono, escono
con frutta, pane, yogurt, biscotti e
litissimo, con precauzioni igieniche
in passeggiata, vanno nella piscina
dolci. I neo genitori hanno a disposi-
e sistemi di igienizzazione divertenti
baby, pranzano, cenano e fanno il
zione una cucina sempre aperta con
che insegnano anche ai bimbi meno
riposino”.
microonde, sterilizzatore, lavatrice
volenterosi a lavarsi le mani. Bellis-
e asciugatrice. In dispensa si trova
sime le camere, con piumoni caldi e
Colazione, pranzo, cena e merenda
il latte fresco, il latte di soia, di
tutto il necessario per cambiare i pic-
capra, senza lattosio, omogeneizzati
colini. Bellissima tutta la vacanza. Le
“Del Cavallino Bianco ci ha colpito
e liofilizzati, crema di riso, pastina,
mie figlie hanno pianto alla partenza,
vedere i papà a coccolare i bimbi
yogurt: tutto l’occorrente per sfama-
lacrime che significano: torniamo
– continua Federica -, mentre le
re a qualsiasi ora i piccolini. In sala
presto. Lo faremo: studiando stagioni
mamme si rilassavano. E tutto fun-
ci sono seggioloni e bavaglini, menu
e prezzi, si riesce a far quadrare il
ziona! In un’ambiente così sereno
bimbi, temperatura dei cibi perfetta.
budget. È una vacanza che merita
i fratellini giocano insieme, papà e
E per tutto il giorno i bambini hanno
davvero!”.
Gennaio 2014 | Giovani Genitori | 43
La
spesa bio arriva a casa
È arrivato anche a Torino l’utilissimo
aggiungere alla spesa base tanti altri
servizio portaNatura, di consegna a
prodotti che hanno come denominato-
domicilio di prodotti biologici e biodi-
re comune la qualità. Ci sono il pane
namici.
fragrante e i taralli, le gallette e i cracker
È una novità davvero comoda per tutti i
al farro, mais e kamut, bevande, succhi
genitori perché possono fare la spesa in
e vini, carne biologica, latticini e uova,
tranquillità online e aspettare che venga
pasta e riso, ma anche tofu e seitan, mie-
consegnata direttamente a domicilio.
le, marmellate e molto altro: il meglio
Che piacere trovarsi davanti alla porta di
della produzione di piccole realtà locali e
casa un bella scatola da aprire insieme ai
virtuose. Si può effettuare l’ordine diret-
bimbi ed esplorarne il contenuto.
tamente dal sito, pagando con bonifico o
Ed è un contenuto che porta buone
carta di credito e ricevere la spesa a casa,
abitudini alimentari in casa, perché aiuta
evitando traffico e perdite di tempo.
e stimola i genitori a mettere in tavola tutti bio e rigorosamente selezionati. La
Coinvolgimento e rispetto per l’ambiente
bontà fa rima con comodità ma anche
Ma portaNatura non si limita a questo:
con salute, in questo caso, e piano piano
cerca di coinvolgere le famiglie nel
anche i bambini più difficili iniziano ad
progetto informandole su cosa c’è dietro.
apprezzare.
A ogni consegna all’interno della box si
piatti genuini, a base di prodotti freschi,
trova una newsletter ricca di infor-
Cosa c’è in lista?
mazioni sui produttori, sui prodotti e
portaNatura consegna settimanalmente
arricchita di ricette per preparare i piatti
una box con la migliore selezione di frut-
più accattivanti a partire dal contenuto
ta e verdura bio di stagione, in versione
della scatola. Chi ne volesse sapere di
small, medium e large, a partire da 17
più, trova altre info, ricette e interviste a
euro. Oltre a frutta e verdura si possono
esperti del settore sul blog e sulla pagina
44 | Giovani Genitori | Gennaio 2014
In omaggio per i lettori di Giovani Genitori una fantastica bottiglia di Gavi biodinamico con la prima consegna indicando nell’ordine online di aver letto l’articolo
Facebook dell’azienda. portaNatura
pochi chilometri, poco inquinamento,
vuol dire anche meno inquinamento,
imballi ridotti al minimo e riutilizzati.
grazie alla consegna a domicilio e alle
Una grande bio-famiglia, insomma, che
box ecologiche riciclate: a ogni consegna
crede che un mondo migliore sia possi-
vengono ritirate le scatole che sono poi
bile e che si dà da fare per realizzarlo.
riutilizzate diverse volte. E lo spostamen-
Collaborano con portaNatura aziende
to di un unico mezzo in movimento per
dell’Alessandrino - Azienda Agricola La
consegnare la spesa riduce drasticamen-
Padana, Floricoltura Agostino Cermelli
te l’inquinamento rispetto a molte auto
- del Cuneese - L’Orto del Pian Bosco
che si dirigono verso un mercato o un
- del Torinese - Il Frutto Permesso, Lirio-
supermercato.
dendro - e del Pavese - Cascine Orsine – e molti altri produttori stanno unendosi
I produttori
al progetto, rendendo sempre più ricco e
portaNatura inizia dalle verdi colline
vario il paniere di portaNatura.
di Novi Ligure tra Liguria e Piemonte, dove ha sede l’azienda agricola La
portaNatura a Torino
Raia: 180 ettari tra viti, pascoli e terreni
Dopo Genova e Milano, portaNatura è
convertiti all’agricoltura biodinamica.
arrivata anche nel capoluogo piemon-
È l’azienda di famiglia di Caterina e
tese. I prodotti nel listino sono gli stessi
Tom, che coinvolge anche altre famiglie
per le tre città, ma varia il giorno di
– contadini, allevatori e fornitori. Tutti
consegna, che per Torino è il giovedì.
uniti dall’orgoglio di creare un progetto ecosostenibile e dalla convinzione che il
portaNatura
biologico non è una moda, ma una scel-
Tel. 0143 745407
ta di salute e di rispetto per l’ambiente.
Cell. 348 7446271
No ai pesticidi e ai fertilizzanti chimici,
info@portanatura.it
rispetto per la terra e per le stagioni,
www.portanatura.it
Gennaio 2014 | Giovani Genitori | 45
rubriche
In città
Portami a
Porta Palazzo Nel quartiere più multietnico di Torino, nuove associazioni propongono attività per bambini e ragazzi nell’ottica della condivisione e dell’autorganizzazione
di Daniela Re
Bancarelle, carichi di frutta, rumori,
ria che conserva ancora gli arredi in
Tra le numerose attività, quelli di
lingue, facce, vestiti di tutti i colori
legno originali della vecchia piola
Fuori di Palazzo propongono ogni
animano l’immaginario collettivo di
piemontese, con tanto di grossa
ultimo venerdì del mese “Tempo di
Porta Palazzo. In mezzo al frastuono
cucina sul retro. L’Arcabalenga è un
scambi”, un mercatino del baratto
del mercato e alle convivenze forza-
contenitore aperto al quartiere che
affiliato al progetto cittadino Sen-
te di vecchie e nuove immigrazioni,
ospita diverse e multiformi attività:
zaMoneta nato qualche anno fa in
si muove un mondo di associazioni
è la base per il gruppo d’acquisto di
san Salvario. Durante il mercatino
e gruppi che costruiscono solidarie-
quartiere, ha una piccola palestra
ognuno può portare degli oggetti
tà e offrono spazi di condivisione,
per corsi di ginnastica e yoga, una
e scambiarli. I mercatini hanno
anche per i bambini.
volta al mese ci si riunisce per
temi diversi, una volta ogni quattro
“Fuori di Palazzo” è un’associazione
cucinare insieme e sperimentare
incontri si barattano abiti e oggetti
di vicinato, nata dai residenti di un
nuove ricette.
per bambini. Quando il Tempo
condominio in via Priocca che, dopo
L’Arcabalenga è anche la sede
di Scambi è dedicato ai bambini,
essersi conosciuti, hanno condivi-
operativa della banca del tempo
l’associazione offre una merenda a
so esperienze e aiuto reciproco e
di Porta Palazzo e del progetto
tutti i piccoli e un’area giochi per
hanno deciso di fondare un’associa-
“Portamiapalazzo”, che ha l’obiet-
permettere ai genitori di barattare
zione per continuare la relazione e
tivo di fare conoscere il quartiere
in tranquillità. Il prossimo appun-
utilizzare spazi pubblici. È nata così
attraverso visite guidate. Si respira
tamento sarà a fine gennaio e poi a
L’Arcabalenga (quanto è intrigante
davvero una bella aria agli incontri
fine maggio e così via. Non poteva
questo nome!), al piano terreno di
dell’Arcabalenga, molto entusia-
mancare uno spazio dedicato ai
via de La Salle, in una storica oste-
smo e una reale apertura all’altro.
bambini... ovviamente autogestito.
46 | Giovani Genitori | Gennaio 2014
rubriche
In città
to e aperto a tutti, mamme e papà.
Ass. di Vicinato Fuori di Palazzo Arcabalenga
Se ci spostiamo di qualche centinaio
Via S. G. B. de La Salle, 8 - Torino
di metri, scopriamo che a settembre
www.fuoridipalazzo.org
Lo spazio Mammebalenghe è gratui-
ha aperto Tana Libera Tutti, un cir-
Tutti i mercoledì dalle 10.30 alle
colo Arci un po’ speciale. Di fronte
12.30, corso di massaggio infantile.
alla stazione GTT di via Fiochetto al-
Tutti i mercoledì dalle 16.30 alle
cuni ragazzi delle associazioni Onda
18.30, Mamme balenghe, spazio di
Urbana e Stazione 24 hanno preso in affitto un piccolo locale che vuole anch’esso essere uno spazio aperto
scambio e attività tra neomamme. Venerdì 31 gennaio 2014, dalle 16.30, “Tempo di scambi”, mercatino
al quartiere. Quindi di sera è un cir-
di baratto senzamoneta, dedicato
colo standard con concerti, dibattiti
ad abbigliamento e oggettistica per
e proiezioni mentre di pomeriggio è
bambini. Con merenda offerta dal
uno spazio aperto alle iniziative di
Fuori di Palazzo e spazio giochi
e per il territorio, senza obbligo di
attrezzato. Per gli appuntamenti
È Maria Luz Principe l’animatrice
tessera. Per ora Tana Libera Tutti è
di Mammebalenghe, gruppo di
riuscita a mettere in piedi corsi di
incontro che si riunisce il merco-
italiano per stranieri e appuntamen-
ledì pomeriggio. Il progetto nasce
ti per bambini. La prima domenica
dalla volontà di alcune madri del
di ogni mese, al pomeriggio, si
quartiere di avere uno spazio dove
aprono le porte e le famiglie possono
incontrarsi con i bambini per
assistere gratuitamente a spettacoli
giocare e confrontarsi, favorendo
di teatro, marionette e racconti di
il mutuo sostegno e lo scambio di
fiabe. Tana Libera Tutti offre anche
conoscenze, esperienze e competen-
la merenda, sempre gratis.
dalle 16 alle 18, spettacoli per bam-
ze. Durante le attività del mercoledì,
Concludiamo la panoramica su Por-
bini con merenda. Ingresso gratuito
che si svolgono in palestra, attual-
ta Palazzo citando le associazioni
mente frequentata da bimbi piccoli,
Asai e Amece che, sempre in zona,
si affrontano via via temi di discus-
propongono attività di doposcuola,
sione intorno alla genitorialità e si
aiuto compiti, attività artistiche per
organizzano incontri tematici.
ragazzi, corsi di arabo per bambini,
In proiezione, lo yoga, particolari
spazio gioco bimbi e altro ancora...
www.asai.it/cantieresos
incontri con esperti e uscite a tema
Visitate i loro siti per scoprire cosa
Attività di doposcuola per elementari
sono in agenda per questo 2014. Fra
si muove attorno e dentro l’efferve-
e medie, attività artistiche (hip hop,
le prime proposte da vagliare c’è un
scente Porta Palazzo.
bagno turco collettivo all’hammam.
www.portamiapalazzo.it
dedicati ai bambini: marialuzprincipe@yahoo.it, cell. 346 5057552.
Circolo Arci - Tana Libera Tutti Cell. 327 8256840 Via Fiochetto, 24 – Torino www.tanaliberatuttitorino.org Tutte le prime domeniche del mese,
senza tessera. Prossimo incontro domenica 2 febbraio 2014.
Asai Cantiere Sos Via Genè, 12 - Torino
circo, rap) per ragazzi, doposcuola elementari e spazio gioco.
Gennaio 2014 | Giovani Genitori | 47
rubriche
Asili & scuole
Bambini e genitori Ogni mese presentiamo in questa rubrica nidi, scuole dell’infanzia o primarie con una storia o un progetto educativo particolare. Volete raccontarci della vostra scuola? Scrivete a torino@giovanigenitori.it
La Vita al Centro. Bambini e genitori,
re le proprie convinzioni. L’apprendi-
un posto per la crescita dell’essere
mento, la creatività e la qualità di vita
umano e per il miglioramento della
scaturiscono da una fonte comune:
qualità della vita, è un’associazione
l’affettività. La Vita è il centro teorico
di genitori ed educatori che gestisce
e metodologico dell’educazione.
una scuola democratica biocentrica
L’educatore-accompagnatore affianca
parentale per bambini dai 3 mesi ai 6
il bambino in un comune processo
anni e ragazzi fino ai 14 anni.
di indagine/scoperta/creazione. Il
Nel piccolo nido si offrono cure paren-
processo di valutazione fa leva sul
tali di qualità per soddisfare i bisogni
confronto e l’autovalutazione e non
primari del bambino: essere nutrito,
implica un giudizio sulla persona. I
contenuto, accarezzato, massaggiato,
metodi a cui la scuola fa riferimento
in un ambiente simile a quello fami-
sono il metodo attivo e il metodo
liare, attento e amorevole.
globale, perché la realtà è complessa,
Nel giardino d’infanzia il ritmo delle
in cambiamento, in interrelazioni
attività si richiama al ritmo pulsante
continue. Il lavoro è svolto in gruppi
della vita: si alternano momenti di
eterogenei pluriclasse e si focalizza
pittura, manipolazione, giardinaggio,
in centri di interesse. Si studia sia sui
falegnameria, cucito, cucina, Bio-
libri di testo della scuola dell’obbligo,
danza e psicomotricità, teatro, gioco
sia su libri autoprodotti, libri tematici,
libero, passeggiate nel parco e uscite
articoli di giornale, riviste specializza-
periodiche nella natura.
te, atlanti, enciclopedie, web.
Per quanto riguarda l’educazione pri-
48 | Giovani Genitori | Gennaio 2014
maria, nella scuola i ragazzi sono ac-
La vita al centro.
compagnati a conoscersi, ad accettare
Bambini e genitori
la loro unicità e comprendere quella
Via Treviso, 16 - Torino
degli altri, all’acquisizione di saperi,
Tel. 011 5361290
valori, indipendenza, autodisciplina,
lavitaalcentro@libero.it
responsabilità e coraggio per difende-
www.lavitaalcentro.org
rubriche
Asili & scuole
SCUOLA NUOTO FEDERALE AFFILIATA - FIN - FIPAV - UISP - LIBERTAS
Insegnare
con entusiasmo Società Sportiva Dilettantistica
W W W. S A FA 2 0 0 0 . I T
Non è bella una scuola che si impegna a promuovere la felicità come condizione per apprendere e maturare? Il Collegio Sacra Famiglia è una scuola cattolica paritaria che comprende scuola dell’infanzia, primaria, secondaria e liceo classico e scientifico. Il Paese del Sole è la scuola materna, quattro sezioni che condividono un mondo di giochi e serenità, con tante attività formative, come la musica, l’acquaticità, la manipolazione creativa e l’inglese. La scuola elementare prosegue nel percorso di formazione e si propone di trasmettere,
CORSO DI JUDO ... NEL JUDO IL BAMBINO RITROVA TUTTA LA FELICITÀ DEL GIOCO, DI UN GIOCO LIBERO E NON COSTRETTO IN SPAZI E TEMPI PREDETERMINATI. A PIEDI NUDI, PUÒ LIBERARE LA FANTASIA CON MOVIMENTI NATURALI E COORDINATI E RITROVARE LʼISTINTO INNATO DELLA LOTTA COME FORMA DI GIOCO E RIUSCIRE A INCANALARE LE ENERGIE IN MODO POSITIVO. UNʼATTIVITÀ CHE FAVORISCE LA SOCIALIZZAZIONE E SVOLTA IN TENERA ETÀ AIUTA IL BAMBINO A REALIZZARE LA PROPRIA PERSONALITÀ. ATTIVITÀ SVOLTA IN COLLABORAZIONE CON IL M.O ROBERTO
oltre alla conoscenza, valori importanti spesso trascurati
INCARNATO DELLA ASD CRONO SPORT.
come l’amicizia e la socializzazione, il rispetto e il gusto
DAI 6 AI 10 ANNI.
del bello e del buono. Gli insegnanti si impegnano con esperienze di vita, attività ludiche e di gruppo, iniziative di solidarietà. “Per fare la differenza, dobbiamo insegnare con entusiasmo”, è uno dei motti della scuola. Sede della scuola è un edificio su quattro piani, ciascuno dei quali ospita un plesso, con un salone polifunzionale e spazi ricreativi, circondato da un grande parco con zone gioco destinate ai più piccoli. Collegio Sacra Famiglia Via Rosolino Pilo, 24 – Torino Tel. 011 7493322 www.collegiosacrafamiglia.it
Società Sportiva Dilettantistica
Via R Vi Rosalino li Pil Pilo 26/G 10143 - Torino Tel. 011 758367 Fax 011 748064 Sito internet: www.safa2000.it E-mail: safa@safa2000.it
rubriche
Sport
Volontà
ed eleganza La ginnastica ritmica è uno sport che tempra il carattere e prepara il fisico delle piccole donne
nel praticare questa disciplina? “La ritmica è una specialità che lavora sull’allungamento muscolare. Non è un’attività che rende il fisico tozzo o eccessivamente muscoloso: sicuramente è uno sport adatto a fisici esili, ma va bene anche per quelli che non lo sono, poiché ingentilisce. È praticato quasi esclusivamente da ragazze e si focalizza molto sull’eleganza, sulla continuità del movimento. In Spagna e in
All’inizio occorre una forte determinazione: l’impegno premia
di Tatiana Zarik
50 | Giovani Genitori | Gennaio 2014
Grazia, forza, ritmo, elasticità e
Giappone esistono delle forme di
coordinazione. Fune, cerchio, palla,
ginnastica maschile, in Italia per ora
clavette, nastro e musica. Queste
ci si limita, in rari casi, a un’attività
le parole chiave per descrivere la
di coppia mista”
ritmica, la forma di ginnastica più
Perché scegliere la ritmica?
giovane tra tutte. Disciplina olimpica
“Faccio una premessa. Penso che lo
solo dal 1984, la ritmica, a differenza
sport in generale faccia bene sem-
dell’artistica, contempla solo esercizi
pre e che vada praticato, soprattutto
a corpo libero, soffermandosi molto
in un momento di crescita, per im-
di più sull’aspetto della danza, della
parare a essere costruttivi. Qui però
componente coreografica ed estetica,
si parla di una disciplina e perciò si
che su velocità e forza.
richiede impegno e dedizione, anche
La Federazione Ginnastica d’Italia
se l’utilizzo di piccoli attrezzi può
(F.G.I.) conta circa 3.000 agoniste:
far sembrare tutto un gioco. La fa-
in Piemonte il mondo della ritmica
tica per ottenere i risultati resta un
è in forte crescita tanto nei numeri
elemento imprescindibile e questa
quanto nella qualità. Proprio a
ritengo sia una lezione importante.
Torino, nella Palestra Moncrivello,
La ritmica forgia corpo e carattere.
abbiamo incontrato Tiziana Colo-
Se arriva il successo, lo si raggiunge
gnese di Eurogymnica, l’allenatrice
in età molto giovane, con fatica e sa-
di Sara Celoria, “farfalla azzurra” di
crifici e la carriera che si prospetta
Barriera di Milano, che fa sognare le
è relativamente breve. Tutto questo
ragazzine e che, a sua volta, sogna
lavoro, unito alla bellezza e alla
di competere a Rio.
soddisfazione dei possibili risultati,
Il corpo di una bambina cambia
anche non agonistici, sono aspetti
rubriche
Sport
che segnano per la vita e che rendo-
bito, anzi può essere estremamente
supporto dal punto di vista materia-
no le ginnaste persone determinate,
demotivante, ma questo rappresenta
le, logistico e nei momenti di crisi.
perché hanno imparato da piccole
un’importante scrematura”
Quando si fa un’attività molto impe-
e sulla loro pelle che l’impegno
Qual è l’allenamento ideale?
gnativa è normale avere momenti
premia. Sono più sicure delle loro
“Non esiste, dipende dalla predi-
difficili. Il genitore deve relazionarsi
capacità e sanno fare progetti”.
sposizione, dallo stile di vita e dagli
con gli allenatori, per aiutare così la
Esiste l’età giusta per iniziare?
obiettivi che si intende raggiungere.
bambina. Insieme”.
“Consiglio di iniziare a 4-5 anni,
Ci sono bambine che, oltre alla rit-
Non si rischia di eccedere nell’in-
così si ha tutto il tempo per prose-
mica, devono conciliare altre attivi-
tromissione?
guire in modo più blando. Non è
tà, dal corso di musica, al teatro, alle
“Si spera sempre che il genitore
necessario esagerare per ottenere
lezioni di inglese. A parità di età,
sia sufficientemente intelligente
buoni risultati. Se si è predisposti
ci sono bambine che sentono molto
per capire che comunque lui è un
si può veramente praticare in modo
pesanti 4 ore la settimana e altre
supporto. La ginnastica è un mondo
graduale, senza traumi. Iniziando
che ne fanno 20 senza problemi”.
della bambina, che viene condiviso
tardi invece diventerà necessario
Qual è il ruolo dei genitori?
con le compagne e l’équipe che
bruciare di più le tappe. All’inizio
“I genitori contano tantissimo.
lavora intorno all’atleta. Il genitore
occorre una forte determinazione,
Innanzitutto perché la bambina
deve essere uno spettatore attivo e
perché i risultati non vengono su-
vive in famiglia, senza contare il
affettuoso”.
TORGNON il CUORE BIANCO della Valle d’Aosta un PARADISO per le FAMIGLIE SOGGIORNA A TORGNON E SCII GRATIS Adulti e over 14 anni: 449 euro Junior nati fino al 31-10-1999: 349 euro Baby nati dal 31-10-2005 al 30-10-2007: 249 euro Super Baby nati dal 31-10-2007: GRATIS 7 GIORNI DI MEZZA PENSIONE (DA DOMENICA A DOMENICA) 6 GIORNI DI SKIPASS UN INGRESSO GRATUITO AL WINTER PARK SU PRENOTAZIONE VISITA GUIDATA AL MUSEO ETNOGRAFICO DI TRIATEL
validità: 5-26 gennaio e 16-30 marzo TUTTI I DETTAGLI DELL’OFFERTA SU
ANIMAZIONE PER BAMBINI
Richiedi il programma alla reception Frazione Mongnod, 125 - Torgnon - Valle D’ Aosta | Tel. 0166 540239 - Fax 0166 540091 | info@hotelzerbion.com | skype: hotel.zerbion
www.hotelzerbion.com
Camere con accesso wi-fi, televisore LCD, cassetta di sicurezza, ...
Centro benessere
Saletta gioco per bambini Stanza/fasciatoio
Sala soggiorno con caminetto
rubriche
Salute
Cosa significa
educare
Una riflessione sul tema dell’educazione assieme alla psicologa Sandra Vergnano
Fare il genitore, si dice spesso, è il
migliore affinché le caratteristiche
libertà di cui questa deve nutrirsi.
lavoro più complicato del mondo.
innate del bambino si sviluppino al
Ogni bambino ha esigenze diverse
Non esistono scuole, i modelli sono
meglio – risponde Sandra Vergnano
che vanno colte e rispettate. Quando
diversi, spesso si crea conflitto
-. Bisogna avere una disposizione ri-
ci si stupisce del fatto che due figli
nella coppia. Intanto i figli crescono
gorosa sì, ma mai rigida, per model-
nati e cresciuti nella stessa famiglia
e noi mamme e papà ci troviamo
lare il proprio comportamento sulla
siano così diversi, uno sta bene uno
sempre più impreparati, perché
base delle caratteristiche innate del
sta male, uno riesce a realizzare se
ogni età richiede una capacità di
bambino. Non stabilisco una volta
stesso e l’altro non capisce se stesso,
comprensione diversa. Partiamo
per tutte quante volte al giorno devo
forse è perché si sono applicati
allora dalle basi. I genitori di oggi
bagnare le piante sul balcone, sicu-
rigidamente gli stessi atteggiamenti
sono accusati di non saper dare
ramente così facendo le farei morire:
educativi a due individui che erano
le regole. Di non saper educare. È
se piove non intervengo, se c’è la
invece fin da subito diversi: uno di
vero? Cosa significa in concreto?
canicola le bagno due volte al giorno.
loro andava più stimolato, l’altro
“Educare significa creare il terreno
La rigidità è nemica della vita e della
gestito in modo diverso”.
52 | Giovani Genitori | Gennaio 2014
LA PATUANA
AGRITURISMO - FATTORIA PEDAGOGICA
immerso nel verde della campagna con tanti animali della fattoria
• Ampi spazi all’aperto e parco giochi • La domenica pomeriggio giri in calesse • Ristorazione su prenotazione: cucina piemontese con ingredienti di produzione propria e menù per bambini con prodotti genuini. I bambini fino a 5 anni non pagano! • Vendita formaggi, salami e gelati • Possibilità di merenda e picnic. Visita il nostro sito e scopri le novità autunnali: www.lapatuana.it Via San Francesco, 178 - Giaveno (TO) - tel. 011 9377182 - cell. 338 1257766 / 366 3436661
rubriche
Salute
studi che si occupano dell’infanzia
zione educativa, riflettere su questi
come quelli nei quali si mettono
temi e, oltre a seguire la voce che
le basi della personalità indivi-
arriva dall’istinto, dotarsi anche
duale. È importante ricordarlo: le
degli strumenti tecnici, culturali,
esperienze ambientali, gli incontri
di informazioni per cercare di
successivi, i successi ottenuti così
svolgere al meglio il proprio ruolo.
come i traumi, ovviamente influi-
Perché è vero che alcune carat-
ranno sulla persona in crescita e
teristiche importanti dovrebbero
modificheranno anche l’adulto, ma
far parte della personalità stessa
la solidità delle basi che vengono
del genitore, e sono quelle che
poste nei primi cinque anni sarà e
hanno a che fare con la voglia di
resterà sempre fondamentale per
stare ad ascoltare, con il coltivare
determinare la capacità di resi-
il piacere del contatto con l’altro,
stenza alle difficoltà, di reazione
con la disponibilità a mettersi in
Spesso noi genitori confondia-
positiva alle difficoltà (resilienza,
discussione e a riconoscere i propri
mo l’educazione con la felicità.
si dice oggi), la capacità di fruire al
sbagli e con la capacità di amare.
Vogliamo che i nostri figli siano
meglio delle esperienze di vita, di
Ma è anche vero che altri elementi
felici. Crescano felici. Li viziamo
mettere in atto le proprie poten-
possono e, in alcuni casi, devono
pensando che in questo modo
zialità creative, di perseguire ciò
essere appresi, modificati, per
la vita per loro sarà più bella e
che sa farci star bene e di evitare
migliorare le proprie capacità geni-
facile, senza accorgergi che stiamo
ciò che ci reca danno o sofferenza,
toriali. Tanto prima questo avviene
producendo il risultato contrario.
la capacità di provare piacere così
tanto più efficace può esserne
E magari ci troviamo con un bimbo
come quella di saper tollerare e
l’effetto. È molto più complicato
già cresciuto, un po’ viziato, un po’
gestire l’inevitabile quota di dolore
affrontare impreparati la crisi di
troppo protetto. È tardi per cambia-
che la vita riserva a ciascuno. È
un figlio adolescente che cercare
re? “Riflettiamoci da qui in avanti.
utile pensare che occorre fin da
negli anni procedenti di porre delle
I primi cinque anni di vita sono
subito, dalla nascita di un figlio, o
buone e solide basi. I primi cinque
generalmente riconosciuti dagli
comunque dall’inizio di una rela-
anni, ripeto, sono fondamentali”.
Gennaio 2014 | Giovani Genitori | 53
Dolcezze per la famiglia Fabbrica e Bottega Golosa: Via Saorgio 139/B, Torino - Tel. 011 2162293 Pasticceria e Caffetteria: Via Vibò 33, Torino - Tel. 011 0263660 bottegaspes@gruppospes.org | www.spes-cioccolato.org
Gruppo Spes è una cooperativa sociale di tipo B: la nostra produzione OFFRE PRODOTTI DI ECCELLENZA, lavorati con materie prime di alta qualità, scrupolosa attenzione e competenza di esperti MAÎTRE CHOCOLATIER
rubriche
Salute
La
merenda
Saltare lo spuntino di pomeriggio è bene o male?
alla merenda, purché sana: magari
buiscono alla loro formazione. La
bimbi sovrappeso, cibo spazza-
un dolce fatto in casa e cotto al forno,
concentrazione è maggiore lungo le
tura sempre in agguato: brioche,
senza eccessivi zuccheri e grassi.
strade: l’unica maniera per evitarle
merendine, biscotti e crostatine.
Meglio di tutto un po’ di frutta, una
è limitare l’esposizione, scegliendo
La merenda serve davvero? Non
bella macedonia o pezzi di frutta
percorsi poco trafficati e privilegian-
potremmo abolirla? Nadia
colorata infilati negli spiedini, ma va
do gli spazi per lo sport e i giochi
bene anche il classico panino. L’ora
all’aperto nelle aree verdi. Nei giorni
È una domanda che ricevo spesso da
ideale per la merenda coincide con
in cui l’inquinamento supera i livelli
molti genitori. Lo spuntino di metà
l’uscita da scuola, tra le 16 e le 17.
di rischio, è meglio non portare fuori
pomeriggio è proprio necessario?
Attenzione però, se il bimbo cena
casa i neonati e i bimbi più piccoli.
Fermo restando che questo è un
presto, la merenda deve essere più
Ma le polveri si combattono anche
campo dove prevale il buon senso e
leggera.
con un’alimentazione mediterra-
Colazione, pranzo e cena,
dove la scienza medica può fornire
nea e in particolare con una dieta
solo risposte “a margine”, alla luce
ricca di verdura e povera di grassi animali. Lo ha dimostrato uno studio
dei recenti studi nutrizionali la
risposta è sì, la merenda è un pasto
Torino l’inquinamento è meno
presentato al Congresso Nazionale
importante che serve a evitare i
pesante dell’anno scorso, sono
della Società Italiana di Medicina
cali di zuccheri durante la giornata
molto preoccupata per polveri
Interna (Simi). Gli agenti inquinanti
e dà equilibrio all’alimentazione
sottili e particolato. Come posso
riducono i livelli di vitamina E nel
complessiva, evitando pericolosi
proteggere i miei bimbi di 4 e 6
sangue di più del 50%, incremen-
spiluccamenti fuori orario, magari
anni? Stella
tando in parallelo il livello di una
Anche se dicono che a
proteina legata allo stress ossidativo
davanti alla tv. Teniamo presenti che molti bimbi, soprattutto i piccolissi-
Le polveri sottili (“particolato” è il
delle cellule. Un mix che accelera
mi, mangiano alla mensa scolastica e
loro nome scientifico) sono prodotte
l’invecchiamento, danneggia il Dna
non sappiamo con precisione quanto
dai gas di scarico delle auto che a
e rende più vulnerabili a patologie
(e talvolta neppure cosa) hanno
contatto con l’aria fredda si con-
cardiovascolari e al cancro. Una
mangiato. Un piccolo pasto preparato
densano e restano sospesi nell’aria.
dieta ricca di antiossidanti contrasta
in casa permette di arrivare all’ora di
Anche l’usura dei pneumatici e i
i danni. Aumentiamo il consumo di
cena con il giusto appetito. Sì dunque
sistemi di riscaldamento contri-
olio di oliva, pesce e verdura.
54 | Giovani Genitori | Gennaio 2014
rubriche
Soldi e diritti
Scontrino e
ci troviamo di fronte a un nego-
garanzia
Solo con una prova dell’acquisto si può dimostrare che la garanzia è ancora valida
ziante non proprio corretto. Le uniche eccezioni a questa norma riguardano i beni usati e quelli acquistati tra privati dotati di partita Iva: in questo caso la garanzia vale dodici mesi e la segnalazione di non conformità deve essere effettuata entro otto giorni dal verificarsi del malfun-
di Francesca Galdini - Avvocato
zionamento. Naturalmente queste regole val-
Gentile avvocato, per Natale ho
ternet -, e sempre che il pagamen-
gono sia per gli acquisti effettuati
ricevuto uno smartphone che mi
to sia avvenuto tramite bancomat
in negozio sia per quelli effettuati
piace molto ma, ahimè, chi me
o carta di credito, si potrà fare
online.
l’ha regalato non ha tenuto lo
ricorso alle relative ricevute.
Ancora: può capitare che unita-
scontrino relativo all’acquisto.
Ci vuole, quindi, una prova dell’ac-
mente al prodotto venga offerta,
E se si rompe?
quisto: in questo modo si può
a pagamento, una cosiddetta
Ho qualche modo per riattivare
dimostrare con certezza che non
“estensione di garanzia” che copre
la garanzia?
sono ancora decorsi i due anni di
i guasti per un periodo prestabi-
Grazie, Barbara
durata della garanzia, come previ-
lito e successivo alla scadenza
sto dalla legge.
della garanzia legale di due anni,
Gentile Barbara, immagino sia
Il Codice del Consumo prevede
quando, con maggiore probabilità,
superfluo sottolineare l’impor-
che la garanzia copra “tutti i
il prodotto comincia a manifesta-
tanza di conservare sempre lo
problemi causati da vizi di produ-
re i primi problemi. Può coprire
scontrino ogni qualvolta si compra
zione e di conformità presenti nei
i danni più svariati, a seconda
un prodotto elettronico: non
prodotti acquistati”, ma non copre
del bene di riferimento, dal furto
perché senza si perda il diritto
naturalmente tutti quei difetti
all’incendio ai danni accidentali; i
alla garanzia (non bisogna mai
che derivano dall’uso normale
costi di questa garanzia dipendo-
credere ai venditori che racconta-
del bene: il consumatore ha però
no dalla durata della copertura e
no questa “favola”), ma perché è lo
l’obbligo di segnalarli entro e non
rientrano nella discrezionalità di
strumento che consente di risalire
oltre due mesi dal verificarsi del
chi la offre così come, naturalmen-
facilmente e con certezza al luogo
malfunzionamento. Può capitare
te, il contenuto e i limiti. Anche in
e alla data dell’acquisto.
che il venditore estenda la durata
questo caso e a maggior ragione,
In mancanza - basti pensare
della garanzia oltre i ventiquattro
considerato l’esborso sostenuto
all’ecommerce e a tutti i beni che
mesi ma non può mai verificarsi il
che non è mai di lieve entità, è
oramai si possono comprare su In-
contrario: se capita, vuol dire che
bene conservare la ricevuta.
Gennaio 2014 | Giovani Genitori | 55
rubriche
Slow Food
2014: Anno Internazionale dell’
Agricoltura
Familiare
La piccola agricoltura sostiene le economie locali e nutre davvero il pianeta
di Laura Ciacci relazioni esterne Slow Food
Ogni anno le Nazioni Unite cele-
contadine che anche in Italia hanno
moderno: è l’economia di chi oggi
brano temi specifici per richiamare
garantito la produzione locale, la
vuole avere un futuro diverso, di chi
l’attenzione del mondo su ciò che
coltivazione delle terre, lo sviluppo
pensa alla propria famiglia, alla feli-
può aiutare a combattere la fame e
stesso delle campagne, mentre
cità della propria comunità, all’eco-
la povertà.
l’agricoltura industriale ci appartie-
nomia locale. Non ha l’ambizione di
Il 2014 sarà l’Anno Internazionale
ne di meno, anche riflettendo sulla
conquistare i mercati internazionali,
dell’Agricoltura Familiare, una real-
storia del nostro Paese e delle nostre
ma ha l’ambizione di vivere bene, di
tà che riguarda tutti da molto vicino,
tradizioni.
mangiare bene, di vivere in armonia
anche chi vive in città.
La piccola agricoltura, quella delle
con la natura.
Per agricoltura familiare si inten-
piccole imprese e di quelle informa-
In Italia sono più di tre milioni e
dono tutte le attività agricole basate
li, che forniscono prodotti alimentari
mezzo i “piccoli contadini”, di picco-
su nuclei familiari o piccoli gruppi:
per l’autoconsumo e lo scambio non
la scala, di agricoltura locale a Km
sono di fatto le “comunità del cibo”
monetario, non ha nessun tipo di
0, familiare, sul cui lavoro si fonda
che Slow Food raccoglie in Terra
considerazione “ufficiale”: non ha
il patrimonio di grande ricchezza e
Madre, cioè piccoli produttori,
sostegni per sviluppare le proprie
biodiversità delle nostre produzioni
agricoltori, trasformatori, pescatori
attività o spazi per la vendita diretta.
agricole. Sono ancora oggi il presidio
che lavorano preservando, incorag-
Viene a volte definita “agricoltura
più sicuro per la salvaguardia dei
giando e promuovendo metodi di
di sussistenza”, un’espressione che
territori montani e collinari, man-
produzione alimentare sostenibili, in
nel nostro immaginario è spesso
tengono il nostro patrimonio locale,
armonia con la natura, il paesaggio,
associata alle realtà più povere, ma
naturale e culturale.
la tradizione. Sono le agricolture
oggi assume un aspetto nuovo, forte,
Oggi queste realtà agricole sono
56 | Giovani Genitori | Gennaio 2014
rubriche
Slow Food
(S
v)
ale
F
in
L i g u re
Hotel San Giuseppe
PRONTI PER L’ESTATE? PRENOTA PRIMA E RISPARMI! SCONTO DEL 10%
sulle prenotazioni confermate con caparra fino al 01/03/2014 relative a soggiorni nei mesi di giugno, luglio e agosto!
A soli 300 metri dal mare e a pochi passi dal centro. • AMPIO PARCHEGGIO • FREE WI-FI messe in crisi dalle politiche agricole che favoriscono il modello unico dell’impresa agricola a carattere industriale. Si vedono minacciate nella libertà e nel diritto di avere
• CAMERE CLIMATIZZATE • ACCESSO ILLIMITATO ALLA NOSTRA PISCINA
accesso alla terra da coltivare, di scambiarsi i semi, di avere
• ESERCIZI DI HATHA YOGA
un proprio spazio per vendere i prodotti, di poter sviluppare
• SERATA MUSICALE CON APERITIVO
un’agricoltura sostenibile. In Italia c’è un percorso interessante promosso da tante piccole organizzazioni contadine, per proporre una legge quadro che riconosca le agricolture contadine come modello socio-economico con norme adatte che oggi non esistono. E tutti noi possiamo fare tanto, in questo anno, per garantire un futuro non solo a loro, ma a tutti noi perché riguarda il cibo che dobbiamo avere il diritto di scegliere. Iniziamo cercando i contadini vicino a noi, compriamo i loro prodotti nei mercati contadini, chiediamo ai sindaci delle nostre città, piccole o grandi che siano, di appoggiare questa legge. Slow Food, insieme anche a tante altre organizzazioni, è con loro. Il Salone del Gusto e Terra Madre saranno dedicati quest’anno proprio all’agricoltura familiare: preparatevi a incontrarli
ANTICIPAZIONI SULLA NOSTRA ESTATE: PER I BIMBI: Regalo di benvenuto e materiale da disegno a disposizione illimitata Tutti i pomeriggi giochi e merenda in piscina Animazione serale con 2 spettacoli settimanali Scontistica speciale per bambini fino ai 12 anni PIANO FAMIGLIA: 2 adulti con 2 bambini dai 2 agli 11 anni
pagano solo 3 quote intere!
e a conoscere i loro prodotti, a Torino dal 23 al 27 ottobre. Sarà un’esperienza meravigliosa.
Gennaio 2014 | Giovani Genitori | 57
Via Andrea Silla - FINALE LIGURE (SV) Tel. 019 6816195 info@hotelsangiuseppe.com
www.hotelsangiuseppe.com
rubriche
Alimentazione
Tra le tante versioni del ragù, questa è ispirata a quella che l’Accademia Italiana della Cucina ha depositato presso la Camera di commercio di Bologna nel 1982: un sugo ricco e saporito che conquista grandi e piccini
di Michele Brosio
Il ragù alla Ingredienti 300 gr di carne tritata di manzo, 150 gr di pancetta, 1 o 2 carote, 1 gambo di sedano, 1 cipolla grande o 2 piccole, 300 gr di passata di pomodoro, mezzo bicchiere di vino bianco secco, mezzo bicchiere di latte intero, poco brodo vegetale, olio d’oliva, sale e pepe
58 | Giovani Genitori | Gennaio 2014
bolognese
Preparazione
vino e cuocere finchè non è evapo-
Tagliare la pancetta a dadini molto
rato. Unire la passata di pomodoro,
piccoli. Saltare in un’ampia pa-
coprire e lasciare cuocere a fuoco
della o tegame per circa 4 minuti.
basso per circa due ore mescolan-
Aggiungere un cucchiaio di olio
do di quando in quando e aggiun-
d’oliva, poi gli ortaggi tritati fini e
gendo del brodo quando sembra
farli cuocere dolcemente per una
troppo secco. Verso fine cottura
decina di minuti. Aggiungere la
aggiungere il latte che serve a
carne tritata e farla rosolare me-
bilanciare l’acidità del pomodoro.
scolando bene. Quindi versarvi il
Aggiustare di sale e pepe.
difendi il cibo vero. coi denti.
diventa socio slow food. Slow Food promuove il diritto al piacere, difende la centralità del cibo e il suo giusto valore. Ne fa conoscere l’infinita diversità: una ricchezza che appartiene a tutti. Con Slow Food impari a riconoscere, scegliere e apprezzare il cibo vero, partendo dalla tavola e dalla gioia della convivialità. Associandoti, sostieni i produttori virtuosi con mercati, eventi, Presìdi, guide, libri e attività didattiche.
Questo è il mondo Slow Food, fallo diventare anche tuo. Bastano 25 €. Mangiare buono, pulito e giusto è un diritto che ci appartiene. Senza titolo-2 1
www.slowfood.it 09/12/13 09:28
rubriche
Zona verde
Giganti verdi al
Valentino di Marta Vitale
Per i bambini è sempre bella una
Madama Jumbo! Altro indizio per
quando lunghe collane di argento e
passeggiata nel verde, anche nella
riconoscerli: sotto la loro chioma non
cristallo sfavillano dai loro rami.
stagione meno verde dell’anno: vi
cresce nulla, perché l’ombra è molto
È il momento di improvvisarsi bird-
proponiamo un percorso al parco del
fitta. Per distinguerli senza aspettare
watchers: la vicinanza al Po rende
Valentino, alla scoperta di grandi
la primavera, si va alla ricerca delle
il Valentino perfetto per osservare
alberi e piccoli animali.
“grandi zampe dell’elefante”!
le tante specie di uccelli che vivono
Riconoscere gli alberi d’inverno non
Nel parco ci sono i boschetti delle
in città come gli aironi cinerini, i
è facilissimo, ma può essere una
Pterocarye: un nome-scioglilingua
germani reali e le folaghe, nonché
divertente caccia al tesoro. Al Valen-
per un albero bellissimo, ampio, con
diverse anatre come l’alzavola, la
tino si trovano circa 1800 alberi tra
i rami che si aprono verso il cielo.
moretta e il fischione. Ora i nidi sono
pioppi, salici, faggi, carpini, aceri,
Osservando i tronchi, si possono
ben visibili tra i rami spogli, ma
tigli, platani, querce. Ci sono anche
riconoscere i platani, con la loro
quali specie si possono avvistare?
specie che arrivano da lontano, come
caratteristica corteccia bianca “a
Stampate qualche foto su Internet e
i ginkgo biloba, gli alberi-fossili anti-
placche”, ma anche le querce e i
portatevela dietro per riconoscere,
chissimi, dalla caratteristica foglia a
carpini, dal tronco rugoso, con le
con l’aiuto di un binocolo, le specie
ventaglietto.
cortecce che sembrano ricamate in
di uccelli che restano in città in in-
Poi i faggi: quelli rossi e quelli con la
tutti i toni del marrone. E poi i salici
verno. In attesa che l’allegra colonia
foglia “a forma di felce” si possono
sul lungofiume, con le radici che af-
di rondini di casa al Borgo Medievale
riconoscere perché il tronco è liscio
fondano nell’acqua: in inverno sono
torni dall’Africa per annunciare il
liscio e assomiglia alla zampa di
uno spettacolo soprattutto al mattino
ritorno della primavera!
60 | Giovani Genitori | Gennaio 2014
rubriche
Zona verde
Toner
e cartucce: non buttarli Sotto l’albero avete trovato la stampante nuova? Avete (finalmente!) stampato le foto delle vacanze? Fermi! Non buttate cartucce e toner esauriti nel cassonetto dell’indifferenziato. Fate un ultimo piccolo regalo attraverso il risparmio e il rispetto ambientale. Toner e cartucce sono rifiuti speciali e vanno smaltiti secondo norme specifiche. Ma soprattutto possono essere rigenerati, evitando che materiale prezioso finisca in discarica e che vengano liberati nell’atmosfera materiali inquinanti e soprattutto polveri finissime, pericolose per la salute. Cartucce e toner recuperati vengono controllati, smontati, ripuliti e reinseriti nelle linee di produzione. Le parti non riciclabili vengono suddivise, lavorate e trasformate in materie prime. I residui di inchiostro si usano per generare energia o si smaltiscono in modo ecologicamente responsabile. La rigenerazione evita che vengano consumati inutilmente ettolitri
Collegio
SACRA FAMIGLIA SCUOLA CATTOLICA PARITARIA INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI I° E II° GRADO LICEO CLASSICO E SCIENTIFICO
La scuola dell’infanzia accoglie bambini dai 3 ai 6 anni Programmazione didattica annuale Laboratori curriculari in mattinata
un’ora alla settimana : inglese, acquaticità, gioco motorio, musica
Cucina interna, i pasti vengono preparati giornalmente
Scuola estiva nel mese di luglio soggiorno in montagna e al mare
Uscite didattiche Giardini, piscina, teatro e palestra
OPEN DAY
Domenica 19 gennaio dalle 10 alle 12
VI ASPETTIAMO!
di petrolio: per una cartuccia nuova ne servono 4,5 litri. I residenti in Torino possono portare i toner esausti gratuitamente presso gli ecocentri di raccolta, assieme a tutti i prodotti informatici rotti. Si possono buttare anche negli specifici contenitori che probabilmente sono presenti nel luogo di lavoro: infatti tutte le attività che utilizzano i sistemi di stampa devono chiedere un contenitore a La Nuova Cooperativa (tel. 011 732220, lanuovacooperativa@lanuovacooperativa.it) e attivare un servizio di raccolta differenziata, a pagamento se svolto a domicilio, gratuito se si portano da soli le cartucce al punto di raccolta.
Gennaio 2014 | Giovani Genitori | 61
Via R. Pilo, 24 (piazza Rivoli) - Torino Tel. 011 7493322 - www.collegiosacrafamiglia.it
rubriche
Close up
Gennaio al
Peppa, vacanze al sole e altre storie
di Mario Bettas Valet
fa ora il suo debutto al cinema. A
cinema
Peppa Pig, il fenomeno televisivo dell’anno, il personaggio che con decine di gadget e giochi ha riempito gli scaffali dei supermercati, gennaio sarà nelle sale, ma solo per quattro giorni, Peppa, vacanze
Gennaio si preannuncia ricco di usci-
al sole a altre storie. Su grande
te cinematografiche, per tutti i gusti
schermo si potranno vedere dieci
e adatte a bambini di tutte le età.
nuovi episodi, ovvero un assaggio
Arriva nelle sale Il castello magico,
della nuova serie. Il cartone
produzione belga che racconta la
animato che ha monopolizzato le
storia di Tuono, un gattino trovatello
televisioni di tutte le famiglie con
adottato da un vecchietto. Quest’ul-
bimbi piccoli, racconta episodi
timo, dedito alla magia, vive in una grande casa insieme ai suoi giocattoli
ponesi, una degli anni ’70, Capitan
animati. Per il piccolo Tuono è un
Harlock, e una degli anni ’80, Belle et
mondo fantastico, divertente e ricco
Sebastien.
di sorprese, fino a quando la lussuosa
Ispirato alla raccolta di novelle di Ce-
dimora non viene messa in vendita.
cile Aubry, Belle et Sebastien, diretto
Nel menu di questo mese, imperdi-
dal francese Nicolas Vanier, è un
bile per tutti gli appassionati di dino-
live action, con attori in carne e ossa.
sauri e presentato recentemente al
Durante la Seconda Guerra Mondiale
Sottodiciotto Film Festival di Torino,
Sebastien stringe amicizia con Belle,
troviamo “A spasso con i dinosauri
un cane dei Pirenei. Ma la guerra
3D”. Grazie alle immagini stereo-
rischia di separarli. Lacrimevole.
scopiche e alla computer grafica i
È tutto digitale, invece, Capitan Har-
due registi, Pierre Despinois e Neil
lock 3D, film ispirato alla mitica serie
Nightingale, ci trasportano nell’era
fantascientifica ideata nel 1978 dalla
preistorica. Un’avventura dal taglio
nipponica Toei Animation. Capitan
documentaristico, innovativa, emo-
Harlock è un pirata che solca le galas-
zionante e assolutamente realistica.
sie a bordo dell’Arcadia. Allergico
Per famiglie, ma con bambini in età
alle ingiustizie, combatte contro
scolare.
la Coalizione Gaia, un’alleanza
Infine, per genitori nostalgici e figli
tirannica intenzionata a conqui-
grandicelli, sbarcano su grande
stare tutte la galassie. Vietato
schermo due serie animate giap-
ai minori di 40 anni.
62 | Giovani Genitori | Gennaio 2014
di vita quotidiana di Peppa Pig e della sua famiglia, sempre insieme a papà Pig, a mamma Pig e a George, il fratellino di due anni con il suo inseparabile dinosauro giocattolo. Completano il quadro dei personaggi i nonni Pig e gli zii Pig, e i numerosi amici di Peppa: tra gli altri Susy pecora, Rebecca coniglio e Zoe zebra. Il cartone animato inglese è adatto a bimbi molto piccoli che si rispecchiano nella realtà domestica della piccola Peppa.
rubriche
Close up
Educare con il sorriso Non si finisce mai di imparare, giocando con i nani
Mini recensioni
• Siete pronti a diventa-
• è un manuale schiet-
re i maghi incontrastati
to che esplora i diritti
di giochi e passatempi
dei bimbi di essere
con i vostri bimbi? Qui
anche imperfetti, voler
ci sono ben 240 attività
giocare e non essere
baby (0/6 anni) cui ispirarsi, con
solo un oggetto: no alla tv come tata,
fantasia e semplicità.
sì alle sane regole.
GENITORI IN GIOCO
“SE MI AMI NON DIRMI SEMPRE SI’”
di Alessandra Zermoglio
di Amedeo Cencini
Sonda – 14 euro
San Paolo – 15 euro
Stefano, 8 anni “Una musifiaba con la
• La storia diver-
• Utilissimo per tutti i
storia di un verme che
tente e istruttiva
genitori di bimbi pic-
scopre un nuovo mondo
del famoso artista
coli piccoli: si scopre
e i suoi animaletti e un
francese, che
come superare la sepa-
cd con le canzoni dei
spiega come si
miei amici del Centro
superano le bocciature dei critici.
altri bambini, evitare stress e ansie.
Goitre. Per provare a can-
MANET UN PITTORE “SUPER
I PRIMI PASSI NELLA SCUOLA
razione, abituarsi agli
tare, suonare e divertirsi
BOCCIATO”
MATERNA
insieme”
di Cristina Cappa Legora
di Bettina Haefele, Maria Wolf-
IL VERME SCHIFF E
illustrazioni di Giacomo Veronesi
Filsinger
LA SUA MELA
Skira Kids – 14 euro
Armando – 9 euro
di Elena Staiano, Giovanni Freiria, Lorella Perugia
• Piccoli episodi di vita familiare quo-
• I consigli di una
Illustrazioni di Mara
tidiana raccontati con
mamma (e psicologa)
Cozzolino – Didattica
irresistibile autoironia,
per trovare la felicità
Attiva – 14,50 euro
grazia e leggerezza
in famiglia: 75 modi
dal bravissimo Guy
semplici ed econo-
Delisle. Impossibile non
mici per giocare,
di Alice Quaglino www.anobii.com/giovanigenitori
identificarsi!
comunicare e stare con i cuccioli.
DIARIO DEL CATTIVO PAPà
75 ATTIMI DI FELICITà
di Guy Delisle
di Eloisa Boasso
Rizzoli Lizard - 12 euro
in vendita su http://ilmiolibro.it – 10 euro
Gennaio 2014 | Giovani Genitori | 63
rubriche
Close up
Alla
Pinacoteca Agnelli A vedere Ron Arad, a 5 anni e 14 mesi
Karin Gavassa - Curator blog: http://paneciliegia. wordpress.com/
64 | Giovani Genitori | Gennaio 2014
A gennaio è perfetto un percorso
e surreali “Dried Flowers” (“fiori
da fare al calduccio, con parcheg-
essiccati”) appese alle pareti
gio sotterraneo, passeggiata tra
bianche di Renzo Piano sono state
negozi ancora natalizi e punti di
realizzate nel 2013: sei Fiat 500
ristoro lungo la via per approdare
schiacciate e appiattite in modo
a metà dell’8 Gallery nei bellissimi
da togliere il senso della profon-
spazi della Pinacoteca Agnelli.
dità come in un cartone animato
La meta è la mostra In Reverse,
o nel disegno di un bambino. E
progetto di Ron Arad, artista,
proprio intorno a questa idea si
designer e architetto famoso - per
svolgeranno i laboratori didattici
esempio per la libreria a serpente
per riflettere sulla lista di parole
“Bookworm” - presente nei musei
dalla quale è partito l’artista per
più famosi del mondo con mostre
lavorare sui materiali: “arrotolare,
personali, dal Pompidou di Parigi,
piegare, ripiegare, accorciare,
al MOMA di New York e al Barbi-
affettare, strappare, scalpellare,
can di Londra.
dividere, separare”. Così Ron
Nella mostra di Torino ci sono
Arad non solo inverte la funzione
tante Fiat 500… spiaccicate! Arad,
degli oggetti sui quali lavora, ma
attraverso esperimenti fisici e
offre loro nuova vita. Durante il
simulazioni digitali, ha esplorato
laboratorio ogni bambino avrà
il modo in cui le carrozzerie delle
modo di decorare e costruire una
automobili si comportano sotto
macchinina di carta con l’aiuto
compressione. Le coloratissime
di un’immagine sul foglio e in un
rubriche
Close up
LA RIVISTA PER LE FAMIGLIE DEL PIEMONTE
0''&35" 41&$*"-& "##0/".&/50
(6*%" */ (*30 $0/ * #".#*/* DICEMBRE 2013
&630
per cambiarne la funzione. Il titolo dellâ&#x20AC;&#x2122;opera â&#x20AC;&#x153;Pressed Flowersâ&#x20AC;? si riferisce â&#x20AC;&#x153;agli stessi metodi per mezzo dei quali i fiori, le piante, le farfalle e gli insetti hanno iniziato a essere conservati nei primi musei: venendo prima schiacciati e poi fissati con aghi, in modo da essere sistemati in modo piacevole ed esposti in vassoi per essere ammiratiâ&#x20AC;?. Per questo ci sarĂ un laboratorio che si soffermerĂ su questo aneddoto ragionando sugli erbari. Con lâ&#x20AC;&#x2122;utilizzo di riccioli di carta, i bambini avranno modo di dar forma a una personale idea
Mensile, numero 11 anno 8 - Poste Italiane SpA - Spedizione in a.p. - DL 353/2003 (conv. In L. 27/02/04 n. 46) art. 1, comma 1, DR CB Torino - 3 euro
-" 3*7*45" 1&3 -& '".*(-*& %&- 1*&.0/5&
secondo momento procederĂ come lâ&#x20AC;&#x2122;artista a pressarla
0SJHBNJ t 5BCMFU t .FSDBUJOJ EJ /BUBMF t 1BUUJOBHHJP
di mazzo di fiori, che verrĂ successivamente pressato tra le pagine di un libro. Lo stesso verrĂ poi ricomposto assieme agli altri in unâ&#x20AC;&#x2122;opera collettiva, per la realizzazione di un erbario contemporaneo. In mostra anche â&#x20AC;&#x153;Slow Outburst (2013)â&#x20AC;?, la simulazione digitale di Arad del processo di schiacciamento del modello piĂš recente della Fiat 500 e â&#x20AC;&#x153;Roddy Giacosa (2013)â&#x20AC;?, una nuova scultura creata posizionando centinaia di barre in acciaio inox lucido su unâ&#x20AC;&#x2122;armatura metallica con la forma di una Fiat 500. Ogni sezione sagomata riprende la linea dei pannelli della vettura e i componenti si integrano per formarne la carrozzeria.
Gennaio 2014 | Giovani Genitori | 65
Luoghi â&#x20AC;˘ Eventi â&#x20AC;˘ Arte â&#x20AC;˘ Consigli â&#x20AC;˘ Cultura â&#x20AC;˘ Spettacoli A misura di famiglia
"##0/"5* 46 888 (*07"/*(&/*503* *5
rubriche
Close up
Studiare
è ripetuto, se toccate, e si avanza per livelli di difficoltà differenziati.
è un videogame Troppo faticoso tornare a scuola dopo le vacanze? Rinfreschiamo le giovani menti con app dedicate
Pensato per l’iPad, è disponibile in italiano, in inglese, francese e svedese e costa 4,49 euro.
Il mio universo geometrico Lavora di matita, di squadra, di compasso e di righello. Individua
Math Mathews Mental Math
Niki Words
le forme geometriche e realizza
Dopo Niki Talk e altre app rea-
cubi, piramidi e cilindri tridimen-
Insegnare i principi fondamentali
lizzate per supportare bambini
sionali che si trasformeranno in
dell’aritmetica attraverso i meccani-
con autistismo o con difficoltà di
oggetti da collocare negli scena-
smi tipici di un videogioco: questo
comunicazione, l’autore (Alessan-
ri. E se hai disegnato giusto, lo
l’obiettivo di Math Mathews - Mental
dro La Rocca) si è cimentato con
scenario (una cameretta, il deserto
Math che, oltre a sviluppare il calcolo
un pubblico più ampio: i bambini
dell’antico Egitto o un’isola in
mentale di addizioni e sottrazioni,
in età prescolare, fino alla prima
mezzo al mare) prenderanno vita
mette tutto sul piano del divertimen-
elementare. Niki Words insegna a
in animazioni 3D.
to, con livelli, difficoltà crescenti,
familiarizzare con l’alfabeto, il suo-
Le figure geometriche sono blocca-
pirati e tutto il background necessa-
no delle lettere e oltre 350 parole
te, per liberarle bisogna seguire le
rio a un classico videogioco d’azione.
in italiano. Si trascinano le lettere
istruzioni passo a passo (è neces-
La grafica è semplice e fumettosa e
per comporre la parola raffigurata
sario saper leggere) e disegnarle
i comandi essenziali: quel che serve
(nomi di animali, parti del corpo,
con gli strumenti virtuali del
per coinvolgere il piccolo riottoso (da
emozioni, indumenti, cibi, casa,
piccolo geometra. Il gioco funziona
6 a 10 anni) a chinare la testolina sul
scuola). Di ogni termine si ascolta
su iOS e Android.
libro di mate. Funziona su iPhone e
la pronuncia toccando l’immagi-
È disponibile in italiano e costa
iPad, è in inglese e costa 2,69 euro.
ne. Il suono delle singole lettere
1,99 euro.
66 | Giovani Genitori | Gennaio 2014
LA NATURA A PORTATA DI...RACCHETTE DA NEVE! Escursioni con le racchette da neve alla scoperta della magia della montagna in inverno,corsi per affrontarla con serenità, attività didattiche per le scuole. Richiedeteci il programma dettagliato a:
AL. MA. TURISMO AMBIENTE Cell. 347 5959138 info@naturalmenteinvacanza.it www.naturalmenteinvacanza.it
Gli
appuntamenti di gennaio
...anche su la nostra newsletter settimanale www.giovanigenitori.it www.facebook.com/giovanigenitori
Spettacoli
Cultura
Attività
Sagre
DATA APPUNTAMENTO PAGINA
a cura di Alice Quaglino
1° gennaio
Racchette & merende
80
Corsi di sci family friendly
77
2 gennaio
Visite e spettacoli | Infini.to
73
I viaggi di Gulliver | TRG
68
Ai Giardini Cavour
76
12 gennaio
Kolok
70
Yoga pre e post parto
76
13 gennaio
La locanda del migrante
69
3 gennaio
In viaggio sul Nilo
68
18 gennaio
Lieder e racconti di una sera
71
4 gennaio
…con la danza Butoh | MAO
72
La cicala e la formica
74
Weekend delle famiglie 73
Storie all’Arpino
77
5 gennaio
Lo scrigno dei Magi | Borgo
72
19 gennaio
Briciole (di pane, focacce e...)
70
Aspettando la Befana
80
Cinema con bebè
76
Ciaspolata della Befana
79
Chapeau Renoir! | GAM
72
Caccia alle masche
80
La Bella e la Bestia
71
Tutti in carrozza!
74
Piatti in fiaba
73
6 gennaio
La fame di Arlecchino
70
20 gennaio
L’ambiente e la salute
77
Storia di un brutto anatroccolo 72
25 gennaio
Merenda Reale a Palazzo
79
La Befana vien al castello
78
26 gennaio
Il Re Pescatore | TRG
68
La principessa vanitosa
74
Galline
69
La Befana vien racchettando
80
Toc Toc, volta pagina
74
Finalmente Befana!
75
La gabbianella e il gatto
70
8 gennaio
L’arrivo di un fratellino... | VM 77
Spettacolo di lanterna magica 75
11 gennaio
Marameo – Sogni a colori | TRG 68
27 gennaio
Il gran teatro dei burattini
71
e v e n t i
Spettacoli
Spettacoli
avversa, è tanto bella! A ingresso gratuito. Venerdì 3 gennaio, ore 16 IN VIAGGIO SUL NILO
Gennaio TRG!
io, ore 15.30 e ore 17.30
Centro polivalente – via
Alla Casa del Teatro
MARAMEO – SOGNI A
Don Giovanni Bosco
Ragazzi e Giovani ruti-
COLORI
Casa del Teatro
lano gli appuntamenti
(Sala Piccola – da 3 anni)
Ragazzi e Giovani
dopo la pausa natalizia:
Cavaglià (BI)
Corso Galileo Ferraris,
Domenica 19 gennaio, ore 16 LA GATTA CENEREN-
dall’11 salgono sulla
Sabato 11 e 18 gennaio
266 – Torino
scena Gulliver a cura
ore 17.30
Per informazioni:
TOLA
di Controluce Teatro
DANZIAMO CON
tel. 011 19740280
Sala consiliare – piazza
d’Ombre, una ragazzina
MAMMA E PAPà
www.casateatroragazzi.it
Carlo Ala, 4 - Brandizzo (TO)
che fa “marameo” con la luce di Fondazione TRG
Sabato 11 gennaio, ore 21
Onlus, un re e un pesce
Domenica 12 gennaio
Futuri Oggi
da inseguire (TRG), due
ore 16.30
è la stagione teatrale pie-
334 7412857
donne e una storia sulla
I VIAGGI DI GULLIVER
montese dedicata ai più
www.faberteater.com
follia della guerra. Pro-
(Sala Grande – da 5 anni)
piccoli e alle loro fami-
Per informazioni e prenotazioni: 349 2638032
glie e organizzata dalla
seguono, poi, le attività espressive de Il Sabato
Sabato 18 e 25 gennaio
compagnia Faber Teater
Teatro benefico
dei Ragazzi con Luigina
ore 21
con, udite udite, golose
La Compagnia delle
Dagostino, per bimbi da
Domenica 19 e 26 genna-
merende dopo spettacolo.
Frottole, l’Associazione
6 a 10 anni (20 euro), e
io, ore 16.30
Futuri Oggi inaugura il
I Buffoni di Corte Onlus
danza creativa e teatro-
IL RE PESCATORE
nuovo anno il 3 gennaio
in collaborazione con 1
danza con Mariachiara
(Sala Grande – da 5 anni)
a Cavaglià, dove i Faber
Caffè Onlus portano in
Teater mettono in scena
scena uno spettacolo di
a 6 anni con i genitori
Sabato 25 gennaio, ore 15.30
l’affascinante mondo del-
beneficenza, con tredici
(22 euro). Accessibile su
IL SABATO
la civiltà egizia coinvol-
volontari e dodici ragazzi
ruote. Costo spettacoli:
DEI RAGAZZI
gendo anche il pubblico.
con sindrome di Down
Domenica 19 gennaio
attori protagonisti di una
Sabato 25 gennaio, ore 21
a Brandizzo arriva La
storia divertente ambien-
Raviola, per bimbi da 3
9/8 euro adulti, 6 euro fino a 12 anni.
Domenica 26 gennaio, ore
gatta Cenerentola di
tata in un ristorante nel
Sabato 11 e 18 gennaio,
16.30
Oltreilponte Teatro, per
cuore della Padania. Il
ore 16.30 e ore 21
IO TI RACCONTO
imparare con i burattini
ricavato è in parte desti-
Domenica 12 e 19 genna-
(Sala Piccola – da 9 anni)
che la vita, anche se
nato al finanziamento di
68 | Giovani Genitori | Gennaio 2014
e v e n t i
Spettacoli
nuovi progetti promossi da I Buffoni di Corte, che formano in ambito teatrale e con grandi risultati ragazzi disabili, in parte è devoluto in beneficenza a sostegno di 1caffe.org, che partecipa e promuo-
un pulcino nero e diverso
ve la serata.
dagli altri. E prima dello spettacolo c’è sempre
Lunedì 13 gennaio
l’aperitivo! Costo: posto
ore 21
unico 5 euro, ogni cinque
LA LOCANDA DEL
biglietti acquistati uno è
MIGRANTE
in omaggio.
Teatro Alfieri
Domenica 12 gennaio
Piazza Solferino, 4 - Torino
ore 11
Per informazioni:
I TRE PORCELLINI
cell. 329 9611061
(da 3 anni)
frottole@ibuffonidicorte.it www.ibuffonidicorte.it/
Domenica 19 gennaio
lacompagniadellefrottole
ore 11 UN MAIALINO TUTTO NERO
Animaletti a teatro
(da 5 anni)
Domenicamattinateatro
Domenica 26 gennaio
all’Agnelli propone per
ore 11
gennaio: il 12 uno spet-
GALLINE
tacolo di Pandemonium
(da 4 anni)
Teatro, dalla parte del lupo; il 19 Nonsoloteatro
Teatro Agnelli - via Paolo
presenta la storia di un
Sarpi, 111 – Torino
maialino che sguazza
Per informazioni:
sempre nelle pozzan-
Assemblea Teatro,
ghere; il 26 arrivano le
tel. 011 3042808
Galline di Assemblea con
www.assembleateatro.com
Gennaio 2014 | Giovani Genitori | 69
e v e n t i
Spettacoli
Teatro Busca
di fiabe e storie legate al
Tecnica utilizzata: spetta-
A gennaio Famiglie a
pane. Con merenda finale.
colo interattivo con attori e
Teatro torna ad Alba con
Accessibile su ruote. Costo:
burattini.
l’acrobatico Kolok di Milo e
8 euro adulti, 6 euro bimbi
Olivia e chiude in bellezza
da 3 a 12 anni, gratis sotto
con un viaggio nel mondo
i 3 anni. Speciali agevola-
IL CAPPELLAIO MATTO
dei colori e delle emozioni
zioni per famiglie.
Tecnica utilizzata: spettacolo con attori e pupazzi.
a cura della Compagnia
Gabbianella a Collegno La gabbianella e il gatto di Assemblea Teatro arriva all’Arpino di Collegno, con tutta la potenza e la poesia della fiaba moderna di Luis Sepùlveda. Da 4 anni in su. Ingresso unico a 5 euro. Domenica 26 gennaio ore 16 LA GABBIANELLA E IL GATTO Auditorium Giovanni Arpino Via Bussoleno, 50
Mattioli. Posto unico a 7
Domenica 19 gennaio, ore
euro, 3 euro sotto i 3 anni.
16.30
Teatro Educatorio della
BRICIOLE (DI PANE,
Provvidenza
FOCACCE E...)
Corso Govone, 16 – Torino
Domenica 12 gennaio, ore
Assemblea Teatro, tel. 011 3042808 www.assembleateatro. com
Cell. 347 7627706 / 327
16.30 KOLOK. I TERRIBILI
Teatro Cardinal Massaia
1935708
VICINI DI CASA
Via Sospello, 32 - Torino
www.labottegateatrale.it
Tel. 011 257881 Domenica 19 gennaio, ore
www.teatromassaia.it
16.30 LE LACRIME DEL PRINCIPE
Arlecchino dell’Inverno
Di Festa Teatrando Una rassegna di teatro a cura di Nonsoloteatro in
Teatro Sociale Giorgio
I bimbi da 3 anni in su
programma dal 12 gennaio
Busca
questo mese possono
a Pinerolo, dedicato ai
Piazza Vittorio Veneto, 3
andare sul sicuro al Teatro
piccoli, ai piccolissimi e
Alba (CN)
Educatorio della Provvi-
agli adolescenti: domenica
Tel. 0173 35189 / 0173
denza, con uno spettacolo
12 si parte con il Piter Pan
292470
su e con le maschere de La
di Stilema, si prosegue il
www.comune.alba.cn.it
Bottega Teatrale e uno del-
19 con Teatro del Canguro
la Compagnia L’Uovo con
e il suo La Bella e la Bestia,
bauli magici e personaggi
mentre il 26 gennaio
Teatro e pane
da favola. Per la rassegna
Teatro Gioco Vita propone
Tita Giunta e Ilenia Speran-
Le Figure dell’Inverno.
il teatro d’ombre con una
za proseguono la loro sta-
Biglietto unico a 5 euro.
fiaba sul bene e sul male.
Collegno (TO) Per informazioni:
Domenica 19 gennaio, ore 16
Costo: 4 euro a persona.
gione teatrale al Massaia di Torino con uno spettacolo
Lunedì 6 gennaio, ore 16
goloso! Il 19 si assiste a nu-
LA FAME DI ARLEC-
Domenica 12 gennaio, ore
meri di giocoleria, a lettura
CHINO
16.30
70 | Giovani Genitori | Gennaio 2014
e v e n t i
Spettacoli
A PROPOSITO DI PITER
BURATTINI
PAN (da 3 anni)
A Caval Teatro...
e! welcombienvenidbosie!nvenue! laboratorio linguistico per bambini e ragazzi
Via Nuoro, 20 C - Torino Domenica 19 gennaio, ore
Tel. 011 4420596, labca-
16.30
val@comune.torino.it
LA BELLA E LA BESTIA (da 5 anni) Domenica 26 gennaio, ore
Il Vecchio Mercato
16.30
A Gassino ci sono due
PICCOLO ASMODEO
appuntamenti al Teatro Il
(da 5 anni)
Vecchio Mercato: il 12 è in
10 ANNI
programma uno spettacolo Teatro Incontro
di teatro-danza di Fonda-
Via Caprilli, 31 - Pinerolo
zione TRG Onlus (portate i
(TO)
peluche, bimbi!), catapul-
Family English 2
Nonsoloteatro
tati in un mondo di giochi
cell. 337 446004
e affetto (5 euro a persona,
Imparo l´inglese con mamma o papà per bambini da 2 a 4 anni
www.nonsoloteatro.com
gratuito sotto i 3 anni); il 18 tutti al concerto del Sérénade Trio con musica
ITER e teatro
per flauto, viola e chitarra.
Due gli spettacoli di ITER per bimbi da 3 a 8 anni,
Domenica 12 gennaio, ore 16
questo mese. Divertitevi!
ORSETTI
Gradita la prenotazione. Ingresso gratuito con la
Sabato 18 gennaio, ore
tessera annuale Caleido-
20.30
scopio che costa 10 euro
LIEDER E RACCONTI DI
a bimbo, 5 euro per il
UNA SERA
secondo fratello. Teatro Il Vecchio Mercato Lunedì 13 gennaio, ore 17
Piazza Sampieri – Gassino
CIOCIò E SEBASTIANA
Torinese (TO) Associazione Magdeleine
Lunedì 27 gennaio, ore 17
G., cell. 348 1641321
IL GRAN TEATRO DEI
www.magdeleineg.org
Gennaio 2014 | Giovani Genitori | 71
Let’s play music and paint! 2 Laboratorio di musica e arte in inglese per bambini da 6 a 8 anni
Kids drama workshop Laboratorio di teatro in Inglese per bambini da 6 a 10 anni
Théâtre à la coq – Niveau découverte Laboratorio di teatro in francese per bambini da 6 a 11 anni
GRUPPI DI CONVERSAZIONE PER ADULTI E RAGAZZI in lingua inglese, francese e spagnolo
10% DI SCONTO SUI CORSI di teatro in lingua L’ALBERO DI ANTONIA
CORSI A MISURA DI BAMBINI E RAGAZZI
Via Mollieres, 25 - Torino - Tel. 011 7725059 mariana.laxague@libero.it
www.alberodiantonia.it
e v e n t i
Cultura
Cultura Nel segno del cavallo
NOTE DI COLORE
18 si passeggia per il Borgo a cercare decorazioni su
Domenica 19 gennaio
case e botteghe, quindi si
ore 15
crea una propria matto-
CHAPEAU RENOIR!
nella medievale inedita. Consigliata la prenotazio-
MAO – Museo d’Arte Orientale
GAM – Galleria d’Arte
ne. Costo laboratori: 3 euro
Doppio appuntamento di
Via San Domenico, 11
Moderna
adulti + ingresso, 5 euro
gennaio al Museo d’Arte
Torino
Via Magenta, 31 – Torino
bimbi; costo spettacolo: 8
Orientale di Torino con:
Per informazioni:
Per informazioni:
euro adulti, 6 euro bimbi.
un workshop gratuito per
tel. 011 5211788
tel. 011 4429546/7
In più fino al 19 proseguo-
bimbi da 7 a 11 anni, il 4,
www.maotorino.it
www.gamtorino.it
no le visite all’installazione di Federico Bregolato
per sperimentare la danza
dedicata alla Natività, un
Butoh ed esprimere con il corpo aiku appositamente
Bimbi e Renoir
Borgo e Magi
omaggio al Quattrocento
scelti (prenotare allo 011
Chi ancora non fosse venu-
Al Borgo Medievale
nei territori del ducato di
4436928); una visita alla
to a vederla, la mostra su
di Torino si torna più
Savoia con pannelli e sago-
collezione di opere cinesi
Renoir alla Galleria d’Arte
pimpanti che mai, dopo
me ad altezza naturale.
e un laboratorio, il 26,
Moderna, con collezioni
le vacanze: il 5 i bimbi da
per celebrare e realizzare
dal Musée d’Orsay e
4 a 11 anni costruiscono
Domenica 5 gennaio
un cavallo rosso, segno
dell’Orangérie, ispira tre
in laboratorio uno scrigno
ore 15.30
dell’anno 2014 con un co-
laboratori per bimbi dedi-
come quello dei Magi, ricco
LO SCRIGNO DEI MAGI
lore che in Cina è di buon
cati all’osservazione e alla
di decorazioni ispirate
augurio. Accessibile su
riproduzione artistica di
dalle sale signorili; lunedì
Lunedì 6 gennaio, ore 16
ruote. Costo: 3 euro adulti
bouquet di fiori, paesaggi e
6 tornano le marionette
STORIA DI UN BRUTTO
+ ingresso, 5 euro bimbi.
cappellini Belle Epoque. Da
a filo e la recitazione dal
ANATROCCOLO
prenotare. Accessibile su
vivo a cura dell’Associa-
ruote. Costo: 7 euro bimbi
zione del Museo della
Sabato 11 e 25 gennaio
+ ingresso famiglie.
Marionetta con la storia di
ore 15.30
un “brutto anatroccolo” e
L’ESTRO NEL SUONO
Sabato 4 gennaio, ore 16 ESSERE FIUMI E MONTAGNE CON LA
Venerdì 3 e domenica 26
del suo diventare grande
gennaio, ore 15
e bello; l’11 e il 25 con
Sabato 18 gennaio
Domenica 26 gennaio
LA VITA è UN MAZZO
docenti di musica i bimbi
ore 15.30
ore 15.30
DI FIORI
possono capire e ascoltare
LA MATTONELLA
strumenti particolari e
MEDIEVALE
DANZA BUTOH
IL CAPODANNO CINESE...
Domenica 12 gennaio
poi provare a costruire un
ore 15
oggetto musicale; sabato
72 | Giovani Genitori | Gennaio 2014
Fino al 19 gennaio
e v e n t i
Cultura
OMAGGIO ALLA NATIVITÀ. ADORAZIONE DEI MAGI
Infini.to weekend Da Infini.to dal 2 al 5 ci
Borgo Medievale
sono giornate colme di
Viale Virgilio, 107 – Torino
spettacoli al Planetario
Per informazioni e prenota-
e visite guidate. Da non
zioni: tel. 011 5211788
perdere per le famiglie il
www.borgomedievaleto-
weekend dedicato, il 4 e
rino.it
il 5. L’appuntamento con la serata osservativa dai telescopi, visita al Museo
Ceramiche a Palazzo
dello Spazio e proiezione in
A Palazzo Madama di
per il 17 gennaio.
sala Planetario è prevista
Torino il 19 e il 26 si visita la ricca collezione
Dal 2 al 5 gennaio
di ceramiche e porcellane
visite e spettacoli
piene di storie illustrate, poi ogni bimbo è invitato a
Sabato 4 e domenica 5
realizzare un proprio piatto
gennaio
che, letto con gli altri, dà
WEEKEND DELLE
origine a una nuova fiaba.
FAMIGLIE
Accessibile su ruote. Costo attività: 3 euro adulti +
Venerdì 17 gennaio
ingresso, 5 euro bimbi.
UN CIELO DI STELLE
Domenica 19 e 26 gennaio
Dai 3 ai 36 mesi Aperto tutto l’anno, dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 18.30 (massima flessibilità) Oltre 500 mq a misura di bambino
AL PARCO ASTRONO-
Personale altamente qualificato
MICO
Spazio esterno protetto e attrezzato Cucina interna con menu personalizzati
ore 15.30 PIATTI IN FIABA
Infini.to – Museo dello
Pediatra a disposizione delle famiglie
Spazio e Planetario Digitale
Percorsi di sostegno al ruolo genitoriale
Palazzo Madama
Via Osservatorio, 8
Piazza Castello – Torino
Pino Torinese (TO)
Per informazioni e prenota-
Per informazioni:
zioni: tel. 011 5211788
tel. 011 8118740
www.palazzomadamato-
info@planetarioditorino.it
rino.it
www.planetarioditorino.it
Gennaio 2014 | Giovani Genitori | 73
Corso Trapani, 25 - 29/D - Torino Tel. 333 9456850 - 011 3828974 info@bidibimbi.it - www.bidibimbi.it
e v e n t i
Cultura
Tutti in carrozza!
Reggia di Venaria
MI NASCONDO, MI
si attrezza con la storia
Piazza della Repubblica
COLORO, TI COMU-
di una principessa e le
Alla Reggia di Venaria
Venaria Reale (TO)
NICO
abitudini della corte, tra
continua fino al 2 febbra-
Per informazioni e preno-
io la mostra “Carrozze
tazioni: tel. 011 4992355
Sabato 18 gennaio
Accessibile su ruote.
Regali”, con i cocchi
www.lavenaria.it
ore 15.30
Costo: 8 euro adulti, 3
LA CICALA
euro bimbi e titolari Car-
E LA FORMICA
ta Abbonamento Musei,
esposti con cavalli (finti) muniti di pennacchi e
cruciverba e filastrocche.
continuano anche i labo-
Il Circolo nel 2014
Sabato 25 gennaio
ratori per bimbi da 5 a
Bimbi da 5 a 11 anni,
ore 15.30
10 anni e le loro famiglie,
ricomincia il divertimento
MISSIONE IN MARE
dove scoprire tutto su
a Il Circolo dei Lettori
portantine e carrozze e
di Torino! Con piccola
Domenica 26 gennaio
MOBILE MOBILE
su re, regine e papi che
merenda a chiusura dei
ore 16
DELLE MIE BRAME...
trasportavano. Poi in
laboratori. L’11 con Zoom
TOC TOC, VOLTA
laboratorio si realizza
Torino si osservano le
PAGINA
una scatola magica in
tinte variopinte degli
cui carrozza e cocchiere
animali e poi si disegna; il
Il Circolo dei lettori
LA PRINCIPESSA
possono muoversi con un
18 si colora la storia della
Via Bogino, 9 – Torino
VANITOSA
piccolo gesto e viag-
cicala e della formica, in
Tel. 011 4326827
giare… con la fantasia.
collaborazione con Banca
www.circololettori.it
Accessibile su ruote.
Regionale Europea e a in-
Via Po, 55 - Torino
Costo mostra: 12 euro
gresso gratuito; sabato 25
adulti, 5 euro da 6 a 18
si gioca nel mondo marino
anni, gratuito sotto i 6
per capire come proteg-
Piffetti in mostra
Per informazioni:
anni, per titolari Carta
gere l’ambiente, a cura di
Al Museo Accorsi-Ometto
Abbonamento Musei, Ab-
Zoom Torino; infine il 26
prosegue fino al 12
bonamento Musei Junior
si sperimenta la costru-
gennaio la mostra “Pietro
e Torino+Piemonte Card
zione di un libro con il
Piffetti. Il re degli ebani-
Junior; costo laboratorio:
Metodo Munari e Paola
sti, l’ebanista del re” e il
Finalmente Domenica!
5 euro a bimbo.
Cappelletti. Accessibile su
5 del mese c’è una visita
Ogni domenica al Museo
ruote. Da prenotare. Costo
guidata che fa scoprire
Nazionale del Cinema
attività: 5 euro a bimbo.
in modo divertente i
tornano i pomeriggi
mobili della collezione ai
spensierati di Finalmente
Sabato 11 gennaio, ore
ragazzi da 6 a 13 anni.
Domenica ripercorrendo
15.30
Per la Befana il museo
l’evoluzione degli effetti
finimenti sbalzati in oro;
Domenica 5 e lunedì 6 gennaio, ore 15.30 TUTTI IN CARROZZA!
74 | Giovani Genitori | Gennaio 2014
15 euro due adulti + un bambino. Domenica 5 gennaio ore 15.30
Lunedì 6 gennaio ore 15.30
Museo Accorsi-Ometto
tel. 011 837688 int. 3 e 4 www.fondazioneaccorsiometto.it
e v e n t i
Cultura
visivi, da Georges Méliès
Domenica 5 gennaio
al cinema digitale a Har-
ore 16.30
ry Potter (il 5 gennaio),
LA MAGIA DEGLI
mettendo in scena una
EFFETTI SPECIALI
storia con la tecnica del
(8 - 12 anni)
teatro delle ombre, tra ombromania, silhouette
Lunedì 6 gennaio
e ombre articolate (il
ore 16.30
12), coinvolgendosi in
FINALMENTE BEFA-
una caccia al tesoro nelle
NA! (5 - 12 anni)
sale dedicate all’Archeologia del Cinema tra
Domenica 12 gennaio
indovinelli e rompicapi
ore 16.30
(il 19), rivivendo la
STORIE CON LE
magia del pre cinema
OMBRE (5 - 8 anni)
Non facciamoci trovare impreparati all’inverno e ai suoi inconvenienti
con la lanterna magica e i suoi viaggi fantastici,
Domenica 19 gennaio
buffi personaggi, favole
ore 16.30
dai colori sfavillanti e
CHI CERCA IL TESORO
vedute di città lontane e
TROVA… IL CINEMA
meravigliose. In più, il
(8 - 12 anni)
6 gennaio c’è un’appuntamento dedicato alla
Domenica 26 gennaio
vecchina della leggenda,
ore 16.30
Finalmente Befana!, alla
SPETTACOLO
scoperta degli effetti
DI LANTERNA MAGI-
speciali cinematografici
CA (5 - 8 anni)
che vi faranno volare sulla scopa travestiti da
Museo Nazionale
Befana. Prenotazione
del Cinema
telefonica obbligatoria
Via Montebello, 20
con almeno due giorni
Torino
di anticipo. Accessibile
Per informazioni e preno-
su ruote. Costo attività:
tazioni:
4 euro a bimbo; costo in-
tel. 011 8138564/5 (lune-
gresso: 2,50 euro adulti,
dì – venerdì, dalle 9 alle
gratuito bimbi.
18) - www.museocinema.it
• fitoterapia ed erbe officinali • vasto assortimento di alimenti biologici (tofu + seitan freschi) • cosmesi vegetale • spezie • incensi • pastiglie leone • the aromatizzati • infusi di frutta • alimenti adatti a celiaci e/o intolleranze alimentari Su prenotazione PANE BIOLOGICO cotto a legna dell’Agriforneria di Chiesanuova (to) e PAN DOLCE AL CIOCCOLATO per ricche colazioni
CORSO ITALIA, 40 - GASSINO T.SE TEL. 011 9813114 LUNEDÌ 15.30/19.30 DA MARTEDÌ A SABATO 9/12.30-15.30/19.30 www.erboristeriaricercatradizionebenessere.it
Gennaio 2014 | Giovani Genitori | 75
e v e n t i
Attività
Attività
Incontrarsi a gennaio
artistiche per 2-10enni. Giovedì 2 e venerdì 3
Al Centro di Studi Yoga,
gennaio
Ricerca Olistica e Arti
SCUOLE CHIUSE ALLA
Teatrali Daiva Jyoti si
CASA DEI GIARDINI
Cinema con bebè
svolgono attività di yoga
CAVOUR
A gennaio ricominciano le proiezioni di film per fami-
per future mamme, neo
Ogni domenica dal 5 genna-
glie al Cinema Massimo di Torino. Giovani Genitori e
mamme con bebè da 2 a
io, ore 16
Museo Nazionale del Cinema propongono il film d’a-
10 mesi e bambini da 5 a
DOMENICHE ESPRES-
nimazione I Croods di Chris Sanders e Kirk De Micco.
10 anni.
SIVE
Le proiezioni saranno tutte a volume ridotto e luci
Ogni giovedì
Casa dei Giardini Cavour
soffuse; a disposizione fasciatoi, scalda-biberon,
- ore 15.10 - YOGA POST
Via dei Mille, 21 A - Torino
pannolini e passeggini parking. Accessibile su ruote.
PARTO MADRE E BIMBO
Per informazioni: mamme-
Costo: 3 euro a persona con una riduzione sull’ingres-
- ore 16.30 - YOGA IN
giardinicavour@gmail.com
so al Museo Nazionale del Cinema, gratuito fino a 3
GRAVIDANZA
anni; oppure a 3,50 euro con prevendita su www4.
Un sabato al mese a partire
anyticket.it
da febbraio
L’Associazione Happy
YOGA BAMBINI - PIC-
Baby presenta un Winter
COLI PASSI DI CONSA-
Camp al Museo del Gusto
PEVOLEZZA
di Frossasco i primi di
Centro Daiva Jyoti - via
gennaio, una due giorni di
Tirreno, 151 - Torino
full immersion d’inglese
Tel. 011 3270145
con l’insegnante madrelin-
339 8757696,
gua Maids, tra lab, giochi e
info@daivajyoti.it
canzoni (25 euro al giorno, 45 euro due giorni). In più Happy Baby organizza
Domenica 19 gennaio, ore 10.30
Lemammedeigiardinica-
con la Scuola Nazionale
I CROODS
vour a gennaio: il 2 e 3
Sci Sestriere corsi di sci
Hip è una cavernicola adolescente impaziente di sco-
sono giornate piene per
a misura di bimbo (da 4
prire il mondo. E quando una notte incontra Guy, un
i bimbi che durante le
anni in su) e famiglia: otto
giovane nomade che le fa conoscere il fuoco, si trova a
vacanze natalizie possono
lezioni da gennaio a marzo
scontrarsi con la severità del papà. Ma ormai le porte
divertirsi con laboratori
con i cuccioli divisi in
di una esistenza completamente nuova si sono aperte
artistici, pranzo, compiti e
fasce d’età (184 euro tutto
ai suoi occhi.
giochi; in più ogni domeni-
il corso + 10 euro quota as-
Cinema Massimo
ca di gennaio si propon-
sociativa + 5 euro a sabato
Via Verdi, 18 – Torino - www.museocinema.it
gono alla Casa attività
di skipass per bimbi nati
76 | Giovani Genitori | Gennaio 2014
e v e n t i
Attività
dal 2006).
Rubino, 45 – Torino
za - corso Trento, 13
un appuntamento per la
Giovedì 2 e venerdì 3 gen-
Mercoledì 22 gennaio, ore
Torino
promozione alla lettura per
naio, ore 9 - 16
10.30
Cell. 334 6282318, mami@
l’infanzia (a partire dagli
WINTER CAMP
PORTARE I PICCOLI
aslto1.it
0 anni), nell’ambito del
Museo del Gusto - via
Ikea – viale Svezia, 1
Principe Amedeo, 42 A
Torino
Frossasco (TO)
Mercoledì 29 gennaio
Al negozio C’era 2 volte,
ro. Accessibile su ruote.
Ogni sabato dall’11
ore 10.30
la Cooperativa Pando-
Sabato 18 gennaio, ore 10
gennaio, ore 14 - 16
LA NANNA
ra propone un ciclo di
STORIE E FILASTROC-
CORSI DI SCI FAMILY
Cascina Roccafranca
incontri-laboratori per
CHE SULLA NATURA E
FRIENDLY
Via Rubino, 45 – Torino
suggerire idee creative
L’AMBIENTE
Sestriere (TO)
info@vitaminamamma.it
a nonni, genitori, amici,
Biblioteca Civica Arpino
Cell. 333 1612050
www.vitaminamamma.it
animatori, da condividere
Via Turati, 4/8
associazione.happybaby@
con i bimbi. Il 18 si impara
Nichelino (TO)
gmail.com
a a costruire oggetti vari a
Per informazioni: tel. 011
Da M’ami il luogo delle
partire da materiale di re-
6270047, biblioteca@ comune.nichelino.to.it
progetto “Città Incantate – Nichelino”. Ingresso libe-
mamme, questo mese
cupero; il 25 si conoscono
Ecco i mercoledì di Vita-
ci sono due occasioni di
le componenti delle creme
minaMamma a gennaio,
confronto tra mamme di
e si realizzano creme base.
preparandosi all’arrivo di
bebè da 0 a 3 anni; il 20
Iscriversi entro il giovedì
L’ostetrica Paola Lussoglio
un fratellino/sorellina, im-
c’è una conferenza con la
precedente l’incontro.
ospita i genitori di bimbi
parando a utilizzare i pan-
dottoressa Rosa D’Ambro-
Costo: 6 euro a incontro.
che da piccoli piccoli alle
nolini lavabili, provando
sio dell’Asl TO1 su stili
Sabato 18 gennaio, ore 10
soglie della pubertà si
fasce e marsupi, capendo
di vita sani. In più c’è un
ELOGIO DEL TEMPO
chiedono e chiedono
come funziona il sonno
ciclo di incontri in piccolo
PERSO - RECUPERO
tante cose sulla sessualità.
del neonato. Accessibile
gruppo per affrontare con
Sabato 25 gennaio, ore 10
Prenotare. Costo: 15 euro a
su ruote.
più serenità i primi mesi
ELOGIO DEL TEMPO
persona, 25 euro a coppia.
Mercoledì 8 gennaio
di vita del bambino.
PERSO - CREME
Mercoledì 5 febbraio
ore 10.30
Lunedì 13 e 27 gennaio
C’era 2 volte - corso Pe-
ore 20.30
L’ARRIVO DI UN FRA-
ore 16 - 19
schiera, 183 D - Torino
I FATTI DEL SESSO:
TELLINO/SORELLINA
SPAZIO DI INCONTRO
Per informazioni e iscri-
PERCHè, COME E
Cartiera - via Fossano, 8
LIBERO MAMME
zioni: tel. 011 4273231,
QUANDO
Torino
Lunedì 20 gennaio, ore 17
info@cera2volte.it
Via Stefano Clemente, 27
Mercoledì 15 gennaio, ore
L’AMBIENTE E LA
Torino
10.30
SALUTE DEI BAMBINI A
Per informazioni: cell. 329
PANNOLINI LAVABILI
TORINO
La Biblioteca Arpino di
4087849, paolaluss@
Cascina Roccafranca - via
Educatorio della Provviden-
Nichelino ospita a gennaio
libero.it
Gennaio 2014 | Giovani Genitori | 77
e v e n t i
Attività
Natura in città
a osservare durante gli
Alla ludoteca Inventa-
esperimenti. Date e orari
sogni, proprio di fronte
in via di definizione, chia-
La Befana vien al castello
alla Tesoriera di Torino,
mare per informazioni al
Lunedì 6 gennaio al ca-
una buona merenda e si
arrivano i nuovissimi
338 5382769.
stello di Monticello d’Alba
ascolteranno leggende e
saranno le magnifiche sale delle armature e degli stemmi, dove si papperà
è in arrivo un appunta-
racconti tradizionali. Per
a bimbi da 3 a 5 anni e da
Lunedì e venerdì, da fine
mento da non perdere,
i genitori, possibilità di
6 a 10 anni, per scoprire
gennaio
dedicato ai bambini da 6
visita guidata al maniero
colori, odori e forme della
LA NATURA E I BAM-
a 12 anni. Special guest:
con un primo turno alle
natura in città con l’amica
BINI ALL’INVENTA-
la Befana! La simpatica
16 e un secondo alle 17. E,
di GG Marta Vitale.
SOGNI
vecchina dalle scarpe
alla fine, un dolce saluto
percorsi natura dedicati
tutte rotte farà festa
con una calza ricca di
cuccioli verranno coinvolti
Ludoteca Inventasogni
insieme ai piccoli ospiti,
leccornie e sorprese in
in una girandola di giochi,
Corso Francia, 141
in compagnia dello spirito
omaggio.
eco-lab e passeggiate
Torino
della bella Chiara e di un
Si consiglia un abbiglia-
nel verde. Sempre con
Per informazioni:
folletto un po’ birban-
mento caldo e comodo.
Nonno Albero, il platano
cell. 338 5382769
tello. A far da cornice a
Prenotazione obbligatoria.
più vecchio della città,
inventasogni@gmail.com
questa speciale Epifania
Costo per i bimbi: 15 euro
Divisi in due fasce d’età, i
martinArte
www.martinarte2010.it
LABORATORIO D’ARTE • CORSI • IDEE REGALO • SPAZIO ESPOSITIVO Corsi di disegno, acquerello, pittura ad olio, pittura su stoffa, vetro e porcellana, pirografia, xilografia, tiffany, uova di praga, bambole di pezza, patchwork, bigiotteria, decorazioni festività, fotografia analogica
SCONTO DEL 30% SU UN CORSO DI DISEGNO E PITTURA frequentato contemporaneamente da un BAMBINO ED UN ADULTO, per condividere insieme una passione comune
CORSI DI DISEGNO, PITTURA, CREATIVITÀ PER BAMBINI (ANNI 6-14)
Corso Siracusa, 24/A - Torino - tel. 011 3433756 - cell. 335 360545 - paolabarbarossa@libero.it
e v e n t i
Attività
Per informazioni e preno-
tutti noi golosoni. Acces-
tazioni:
sibile su ruote. Costo: 18
Manufatti Sant’Antonio -
Ciaspolata della Befana
tel. 0122 831390
euro adulti, 15 euro per ti-
Card MSA, 10 euro). Costo
Domenica 5 gennaio,
cell. 349 3078110
tolari di Torino+Piemonte
visita guidata per gli
al Rifugio Guido Rey di
info@rifugioguidorey.it
Card, 12 euro sotto i 12
adulti: 6 euro. (F.F.)
Oulx, è in programma la
www.rifugioguidorey.it
anni.
(tessera socio di Turismo in Langa, GSR Ferrero o
ciaspolata della Befana Lunedì 6 gennaio, dalle
con cenone a sorpresa. La
15.30 alle 18
prenotazione è consiglia-
LA BEFANA VIEN AL
ta. (F.F.)
Cioccolata a Palazzo
Sabato 25 gennaio, ore 15 MERENDA REALE PALAZZO MADAMA
Ci si trova insieme per un
CASTELLO Domenica 5 gennaio
pomeriggio in un’atmosfe-
Ufficio del Turismo Torino
Castello - piazza San
CIASPOLATA DELLA
ra d’altri tempi; si parte
e Provincia – piazza Ca-
Ponzio, 3 - Monticello
BEFANA
con una visita guidata
stello – Torino (ritrovo)
al palazzo e si prosegue
Per informazioni e preno-
d’Alba (CN) Per informazioni e preno-
Rifugio Guido Rey
con una fumante tazza di
tazioni:
tazioni: tel. 0173 364030
Località Pre Meunier
cioccolata calda, biscotti
tel. 011 535181
www.turismoinlanga.it
Oulx (TO)
bagnati e cioccolatini. Per
www.residenzereali.it
ripetizioni e assistenza studio Pre e post scuola Oltre alle attività che caratterizzano l’estate, da noi puoi trovare il giusto supporto per l’anno scolastico. Possibilità di assistenza allo studio con dei tutor dedicati a seconda dei livelli di difficoltà, sia per scuole elementari, medie inferiori e superiori. Possibilità di assistenza personalizzata per ragazzi con disturbi specifici dell’apprendimento. Contattateci per avere le informazioni di cui avete bisogno, senza impegno! Via San Giovanni (oltre la ferrovia) Castelrosso Chivasso TO - Cell. 339 7344912 - 340 2345169 - mondo_alice@alice.it
e v e n t i
Attività
A zonzo nel verde
www.naturalmenteinvacan-
Tel. 0175 940310
Sabato 4 gennaio, ore 17.30
za.it
FIACCOLATA DELLA MADONNA DELLE NEVI
Con Al.Ma. Turismo Ambiente ci sono tante
All’Oasi Zegna, nel Biellese,
Per informazioni:
occasioni baby friendly di
Al Rifugio Galaberna e a
continuano le feste con: una
tel. 015 744178
passeggiate nel Torinese,
Ostana (CN) si va non solo
fiaccolata spettacolare a
Domenica 5 gennaio
alla scoperta della natura in
per godersi neve, passeg-
Bielmonte organizzata dai
ASPETTANDO
inverno.
giate e montagna: qui si
maestri di sci; un aperitivo
LA BEFANA
- Mercoledì 1° gennaio
organizzano tante attività,
attorno al falò in piazza di
Per informazioni:
ore 14
adatte anche alle famiglie.
frazione Castagnea a Portu-
tel. 015 756501
RACCHETTE
Il 4 nel salone comunale
la, seguito dalla cena con la
Sabato 25 gennaio
& MERENDE
si ascoltano al calduccio
Befana in agriturismo; una
GIMKANA E FIACCOLA-
Ceresole Reale (TO)
storie, racconti, musica
gimkana per baby e cuccioli
TA DELLA VOLPINA
- Sabato 4 gennaio, ore 18
e canti della tradizione
più fiaccolata con torce
Tel. 015 744178
POLVERE DI STELLE
occitana e francoproven-
ecologiche a Bielmonte.
www.oasizegna.com
Piamprato Soana (TO)
zale; il 5 si va in giro per
- Domenica 5 gennaio, ore 10
la Caccia alle masche; il
- Campiglia Soana, TO
6 è festa della Befana con
- Domenica 12 e mercoledì
canti, merende e concerto
29 gennaio, ore 10
da ballo.
Ceresole Reale, TO RACCHETTE PER TUTTI
Autoporto Pescarito • corso Lombardia 24 • San Mauro T.se (TO) A Aut • Tel. 011 2740980 - Fax 011 6993751
ASILO NIDO 3-36 MESI SCUOLA DELL’INFANZIA PARITARIA 3-6 ANNI
Sabato 4 gennaio, ore 21
- Lunedì 6 gennaio, ore 10
CHANTAR L’UVERN
LA BEFANA VIEN
(salone comunale)
RACCHETTANDO
Domenica 5 gennaio
Ceresole Reale (TO)
ore 10
- Sabato 11 gennaio, ore
CACCIA ALLE MASCHE
18.30 - Ceresole Reale (TO)
(rifugio)
- Sabato 18 gennaio, ore
Lunedì 6 gennaio
18.30 - Piamprato Soana (TO)
- ore 16 - CONCERTO
LA NEVE E LA LUNA
CANTI DI NATALE (chiesa
ORARIO COMPRESO TRA LE 7.30 E LE 18.30 Aperto tutto l’anno (agosto a richiesta)
- Sabato 25 e domenica 26
San Claudio)
gennaio
- ore 18 - MERENDA
CORSO DI INGLESE compreso nella retta da 2 a 6 anni
OPEN DAY SABATO 11 GENNAIO DALLE 10 ALLE 12 ISCRIZIONI APERTE PER L’ANNO SCOLASTICO 2013/2014
LABORATORIO DI MUSICA facoltativo da 12 a 36 mesi, compreso da 3 a 6 anni
INSEGNANTI qualificate e sempre aggiornate. Si possono iscrivere i bimbi nati nel 2011ed i bimbi nati entro il 30 aprile 2012 FESTE A MISURA DI BAMBINI per compleanni e ricorrenze con animazione in sede o domicilio
NEVE & NATURA
SINOIRA (rifugio)
Saint Denis (AO)
- ore 19 - CONCERTO DA
Per informazioni e preno-
BALLO (salone comunale)
GIARDINO AD USO ESCLUSIVO
tazioni: cell. 347 5959138
Ostana (CN)
www.bimboporto.it • info@bimboporto.it
80 | Giovani Genitori | Gennaio 2014
CUCINA FRESCA con attenzione a intolleranze alimentari
SABATO APERTO compreso nella retta dalle 9 alle12.30 gradita prenotazione
11 anni, olè! Tanti auguri Margherita
Tanti auguri di buon compleanno ai nostri calciatori Luca e Francesco. Mamma e papĂ
Da Torino alla Toscana un mare di auguri!
BUON COMPLEANNO CRI!!!
DOVE TI PIACEREBBE SCIARE GRATIS* QUEST’ANNO? Vale tutti i giorni, sabato e domenica compresi
PIU’ PROVE RACCOGLI, PIU’ CARD OTTIENI, PIU’ GIORNALIERI TI REGALI!
(salvo i periodi di esclusione indicati dai relativi comprensori).
Gratis* un giornaliero a chi beve leggero. Puoi scegliere tra 4 località sciistiche.
confezione non vendibil
e se
par
ata
m
*Raccogli le 20 prove d’acquisto e incollale sulla tessera per avere la Sant’Anna SkiCard che ti dà diritto ad avere un giornaliero gratis se ne compri uno. Per sapere come ritirare il premio vedi il regolamento comte en pleto su www.santanna.it - Operazione valida per la stagione invernale 2013/2014. Le prove d’acquisto valide ai fini della promozione 2013/2014 sono esclusivamente quelle di forma quadrata, distribuite sulle confezioni da 6 bottiglie di Acqua Sant’Anna e Sant’Anna Bio Bottle, quelle rettangolari presenti sulle singole bottiglie di SanThé Sant’Anna da 1,5 litri e il bollino ovale SanThé presente sul coperchio del bicchierino omaggio delle confezioni da 4 bicchierini (3+1). Utilizza questa tessera punti o chiedila al tuo punto vendita o scaricala dal sito www.santanna.it
Sul coperchio del bicchierino OMAGGIO della confezione 3 + 1 di
3+1
trovi il bollino SanThé che vale una prova d’acquisto.
INCOLLA QUI LA PROVA D’ACQUISTO
INCOLLA QUI LA PROVA D’ACQUISTO
INCOLLA QUI LA PROVA D’ACQUISTO
INCOLLA QUI LA PROVA D’ACQUISTO
INCOLLA QUI LA PROVA D’ACQUISTO
INCOLLA QUI LA PROVA D’ACQUISTO
INCOLLA QUI LA PROVA D’ACQUISTO
INCOLLA QUI LA PROVA D’ACQUISTO
INCOLLA QUI LA PROVA D’ACQUISTO
INCOLLA QUI LA PROVA D’ACQUISTO
INCOLLA QUI LA PROVA D’ACQUISTO
INCOLLA QUI LA PROVA D’ACQUISTO
INCOLLA QUI LA PROVA D’ACQUISTO
INCOLLA QUI LA PROVA D’ACQUISTO
INCOLLA QUI LA PROVA D’ACQUISTO
INCOLLA QUI LA PROVA D’ACQUISTO
INCOLLA QUI LA PROVA D’ACQUISTO
INCOLLA QUI LA PROVA D’ACQUISTO
INCOLLA QUI LA PROVA D’ACQUISTO
INCOLLA QUI LA PROVA D’ACQUISTO
®
AL
LIMO
NE
UN BICCHIERINO È IN
OMAGGIO
COD: GIOVANI GENITORI
Cognome
Indirizzo
N.
Città
CAP.
Tel.
Cell. (per servizio SMS)
Sulle bottiglie da 1,5 litri di
Tipo di documento esibito (carta identità, patente, passaporto) e numero
SANT’ANNA
SANT’ANNA
PROVA D’ACQUISTO
data di nascita
PROVA D’ACQUISTO
trovi le prove d’acquisto che valgono di più: 1 PER SINGOLA BOTTIGLIA!
e-mail Luogo di nascita
Prov.
PROVA D’ACQUISTO
Nome
SANT’ANNA
INFORMATIVA PRIVACY: la informiamo che i suoi dati sono raccolti per le finalità connesse alla partecipazione della promozione Sant’anna ski card Cervinia/Bardonecchia/ Abetone/Bormio e, solo con il Suo consenso, per l’invio (anche attraverso telefax, e-mail o sms) di materiale informativo, pubblicitario e promozionale. I dati saranno trattati con modalità manuali, informatiche e/o telematiche. La compilazione del coupon è necessaria per partecipare alla promozione di cui sopra. I suoi dati potranno essere comunicati a Cervino S.p.A., Colomion S.p.A., Abetone Multipass Consorzio di Risalita e Società Impianti di Risalita Bormio S.p.A. Titolare del trattamento è la Fonti di Vinadio S.p.A. All’interessato sono riconosciuti tutti i diritti previsti dall’art. 7 codice Privacy (d.lgs. 196/2003) ed in particolare quello di ottenere l’aggiornamento, la rettifica ovvero l’integrazione dei dati, nonchè il diritto di opporsi al trattamento dei propri dati ai fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale o comunque per altri motivi legittimi. Le richieste vanno rivolte al responsabile del trattamento: Fonti di vinadio S.p.A. - Ufficio commerciale, via Manara 6, 10133 Torino. Nego il Consenso per il trattamento dei dati per fini promozionali Do il Consenso per il trattamento dei dati per fini promozionali
FIRMA ..............................................
Quest’anno hai già pensato a proteggerti dai sintomi delle malattie da raffreddamento? Ci sono medicinali omeopatici che possono aiutare a proteggere l’organismo dall’influenza e dalle sindromi influenzali. Sono medicinali utilizzati con soddisfazione in tutto il mondo, da milioni di persone. Grazie alla loro specificità omeopatica, sono indicati per adulti, bambini e anziani. Sono semplici da usare, pratici e generalmente privi di effetti collaterali.
Parlane con il tuo Medico e il tuo Farmacista, sapranno prescriverti e consigliarti i medicinali omeopatici adatti. Laboratoires Boiron, leader mondiale dell’omeopatia. www.boiron.it