Mensile, numero 2 anno 10 - Poste Italiane SpA - Spedizione in a.p. - DL 353/2003 (conv. In L. 27/02/04 n. 46) art. 1, comma 1, DR CB Torino - 3 euro
La rivista per le famiglie del piemonte
Amore Amore • Gravidanza • Carnevale • Monti della della Luna Luna
febbraio 2015
C’è un nuovo arrivato?
6
€ ,00 3 body mezza manica/ spalla stretta tg 3/36 mesi
29,90
€
Pannolini Pampers Baby-Dry midi x174/junior x138/maxi x156
Offerte valide dal 12 al 22 febbraio Prezzi e prodotti validi fino al 22/02/2014. Fino ad esaurimento scorte e salvo errori e/o omissioni di stampa. Le foto sono solo rappresentative.
RIVOLI • TORINO • VENARIA REALE
FEBBRAIO 2015 Mensile, numero 2 anno 10 - Poste Italiane SpA - Spedizione in a.p. - DL 353/2003 (conv. In L. 27/02/04 n. 46) art. 1, comma 1, DR CB Torino - 3 euro
LA RIVISTA PER LE FAMIGLIE DEL PIEMONTE
Amore Amore • Gravidanza • Carnevale • Monti della della Luna Luna
Febbraio 2015
16 6. La posta 8. News
22
28 34. weekend Viareggio, la magia del carnevale
10. Sfida
36. viviamo così Passion Lives Here
12. City corner
42. gita Con la neve “sulla luna”
13. World corner 14. Baby friendly
B 16. famiglia L’amore ai tempi del bebè 22. associazioni Mamme per le mamme 28. libri Esplorando emozioni e sentimenti
B 46. sport Snowboard: scivolare è un piacere 48. Salute . Lasciamoli rischiare (almeno un po’) . I coetanei no . Mamma, ho fatto un brutto sogno 54. Soldi e diritti Insegnanti e responsabilità 55. alimentazione . Crema di cioccolato . Brio e salute a colazione
34
36
42
. Equilibrio e armonia a tavola . The Candy Project 60. close up . Dire, fare, stampare in 3D . I film di febbraio . Galleria Sabauda: aperto ai piccoli visitatori . Amori grandi grandi
B 66. Spettacoli 70. Cultura 72. Attività 76. Carnevale 80. Sagre B 81. Bimbi 82. Raffa
Vizi di comunicazione
La rivista per le famiglie del Piemonte
Febbraio 2015 / Anno 10 - Numero 2
Una mamma regala al figlio due maglioni, uno verde e uno rosso. Quando,
Direttore RESPONSABILE Luisa Tatoni
il mattino successivo, il figlio esce per andare a scuola con indosso il maglione rosso fiammante, la mamma lo guarda sconsolata e commenta: “Ma
CAPO REDATTORE Elena Brosio Redazione Mario Bettas Valet, Alice Quaglino, Marta Vitale Art director Catia De Bacco
perché, quello verde non ti piace”?
grafica Cinzia Pampo, Chiara Demagistris
Sembra una barzelletta, ma è in realtà un serissimo aneddoto, un classico
GENERAL MANAGER Giorgio Pulini
della psicologia usato per descrivere un brutto vizio di comunicazione, il
MARKETING Angela Cagnetta Luciana Martellucci, Federica Petey Mautino, Valentina Vottero
double bind. Capita spesso ai genitori di costruire comunicazioni incongruenti. Quando tra due individui emotivamente legati emerge un double
AMMINISTRAZIONE Fabiana Vino
bind, la parte più debole si trova nella condizione di non poter in alcun
Autorizzazione del Tribunale di Torino n.5969 del 22/4/2006 - Iscrizione al Roc n. 14333 ISSN 1828-9738
modo soddisfare la parte più forte. Il bimbo sbaglierà, qualsiasi sia la maglia scelta. Dire a un bambino di smetterla di guardare la tv, ma poi sgridarlo perché fa rumore mentre gioca è un double bind. Chiedere di “essere spontaneo” è una contraddizione di termini: come faccio a essere spontaneo a comando? Un classico sempre valido è lamentarsi che i figli non aiutino nelle
Hanno collaborato a questo numero Erica Asselle, Giovanna Brosio, Michele Brosio, Francesca Maria Collevasone, Chiara Dolza, Federica Ferraresi, Ugo Finardi, Stefano Frassetto, Francesca Galdini, Silvia Garda, Alessandro Iacomuzio, Alessandra Mallarino, Ilaria Martina, Sabrina Marzo, Anna Morosini, Annalisa Porporato, Alfonsa Sabatino, Simona Savoldi, Valentina Scuteri, Franco Voglino, Tatiana Zarik Illustrazioni e fotografie Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli, Paolo E. Bianco Cats Photography, Davide Bellucca, Daniele Baldi, iStockphoto L’editore è a disposizione per assolvere diritti eventualmente non corrisposti
faccende domestiche, per poi sgridarli perché non sanno passare bene l’aspirapolvere. Un po’ di double bind ci sta, lo troviamo in tutte le relazioni affettive.
Illustrazione di copertina Ekapanova Ringraziamo per la preziosa collaborazione Alessandra Bosetti, Chiara e Cristian
Troppo fa male: c’è stato un tempo in cui fu accusato di causare persino disturbi mentali. Lo facciamo anche noi con i nostri figli? La risposta è:
Ispirazione Luca Bernardelli Licenza Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.0 Italy
sì. La sgridata sull’aspirapolvere è successa ieri, in casa di chi scrive. Ma fortunatamente i bambini sono stati abbastanza forti da difendersi con un sanissimo “Allora passalo da sola”. Lasciando i genitori a riflettere, oltre che a terminare le pulizie. La redazione
Abbonamenti Un anno di Giovani Genitori a solo 21,90 euro! L’abbonamento permette di ricevere la rivista a casa tutti i mesi, con articoli, notizie e appuntamenti per tutta la famiglia. L’abbonamento si fa su www.giovanigenitori.it o chiamando lo 011 19703036. IBAN IT56L0760101000000071791446 - Poste Italiane cc postale 71791446 intestato a Espressione srl Redazione Via Vanchiglia 18, 10124 Torino Tel. 011 19913127 - redazione@giovanigenitori.it Ufficio pubblicità marketing@giovanigenitori.it Telefono: 011 19913127 - Fax: 011 19708082
www.giovanigenitori.it www.facebook.com/giovanigenitori www.twitter.com/giovanigenitori
Edizioni Espressione Via Vanchiglia, 18 - 10124 Torino www.espressione.it Stampa La Terra Promessa Via E. Fermi, 24 - Novara Testata associata Associazione Nazionale Editoria Periodica Specializzata
Angela
Chiara
Valentina
Cinzia
Luciana
Luca
Elena
Catia
Mario
Marta
Fabiana
Luisa
Federica
Giorgio
Letizia
Alice e Federica
La posta
Le vostre
lettere
Vuoi scrivere anche tu a Giovani Genitori? Invia una mail a redazione@giovanigenitori.it
Vorrei iscrivere mio
alla famiglia: corsi, atti-
pravvivenza del bambino
mente e fermare il tempo
figlio di quasi 5 anni a un
vità, eventi, locali. Basta
è la prevenzione. Il 78%
in attesa dei soccorsi.
corso di musica o teatro.
scrivere a redazione@
degli incidenti mortali
Ci trovate mercoledì 4
Avete qualche suggeri-
giovanigenitori.it con
accadono anche se c’è un
febbraio e mercoledì 11
mento? Grazie! Giusi
una descrizione delle
adulto presente, che però
febbraio alle 17 presso
vostre proposte family.
non ha riconosciuto né
lo Zeroundiciclub di
Ciao Giusi, puoi andare
Alice, Elena, Federica,
percepito il pericolo per il
via Loano 7 B a Torino.
su www.giovanigeni-
Marta, Mario o Luisa vi
bambino. Le manovre di
Siamo disponibili a darvi
tori.it. Nella sezione
risponderanno al più
disostruzione pediatrica
tutte le informazioni sulle
Corsi&Lab trovi quelli
presto!
funzionano nel 98% dei
manovre di disostruzione
che noi consigliamo!
Buona giornata!
casi: perché non sono dif-
pediatrica.
fuse? Vorremmo invitarvi
Grazie per la vostra
a prendere coscienza.
collaborazione! Potete
Care mamme, cari
Siamo una mamma e due
contattarci all’indirizzo
Un caro saluto
Vorrei gentilmente
papà, sapete che in Italia
soccorritori del Servizio
disostruisci.torino@
sapere se è possibile
cinquanta bambini ogni
d’Emergenza. Abbiamo
gmail.com.
essere inseriti all’interno
anno muoiono soffocati
fondato il gruppo “Salvia-
Barbara
del vostro sito nell’area
per una ostruzione totale
mo” e stiamo bussando
Corsi&Lab. Il nostro cen-
delle vie aeree? Uno a
a ogni scuola, nido,
Grazie Barbara. La vostra
tro ha un’area dedicata ai
settimana. È un dato inac-
materna, centro cultu-
iniziativa ha un grande
bambini. Grazie. Valeria
cettabile, perché non si
rale o associazione per
valore: l’Italia è uno dei
muore per la polpetta o la
chiedere di tenere lezioni
paesi europei in cui c’è
Buongiorno Valeria,
moneta inghiottita male
gratuite. Insegniamo ai
minor diffusione di corsi
la redazione prende in
o per sbaglio. Si muore
partecipanti a non essere
di primo soccorso pedia-
considerazione tutte le
per il non sapere. Il primo
più soggetti passivi: si può
trico. Parteciperemo
segnalazioni dedicate
anello nella catena di so-
intervenire tempestiva-
anche noi!
6 | Giovani Genitori | Febbraio 2015
DOVE TI PIACEREBBE SCIARE GRATIS* QUEST’ANNO?
PIU’ PROVE RACCOGLI, PIU’ CARD OTTIENI, PIU’ GIORNALIERI TI REGALI! *Presentando presso le casse del comprensorio da te selezionato la tessera raccogli punti (puoi scaricarla dal sito www.santanna.it), compilata in ogni sua parte e contenente le prove di acquisto richieste, riceverai contestualmente la Sant’Anna SkiCard 2014/2015 della località prescelta. Potrai raccogliere e incollare, alternativamente:
1° OPZIONE - RIQUADRO A
2° OPZIONE - RIQUADRO B
• 10 prove di acquisto dalle confezioni da 6 bottiglie di Acqua Minerale Sant’Anna; • 10 prove di acquisto di SanThé Sant’Anna qualsiasi gusto, nelle confezioni a bicchierino e/o nella bottiglia da 1,5 litri (ogni bicchierino/bottiglia ha una prova di acquisto valida); • 10 prove di acquisto di SanFruit Sant’Anna qualsiasi gusto, nelle confezione a bicchierino (ogni bicchierino ha una prova di acquisto valida);
La promozione vale tutti i giorni della stagione invernale 2014/2015 dall’apertura alla chiusura degli impianti (escluso i periodi espressamente indicati da ciascun comprensorio) e non è cumulabile con le altre iniziative in corso.
30 prove di acquisto dei prodotti Sant’Anna, 25 prove di acquisto dalle confezioni così suddivise: da 6 bottiglie di Acqua Minerale Sant’Anna.
Consulta i regolamenti completi e scopri i servizi riservati ai possessori delle Sant’Anna SkiCard 2014/2015 sul sito www.santanna.it
Ulteriori informazioni potrai richiederle a: info@santanna.it, info@bardonecchiaski.com, info@cervinospa.com, info@bormioski.it, abetonemultipass@tiscali.it
www.santanna.it
santannasanthe
santannabiobottle
News
Minori
e trasporti Per non arrivare impreparati all’estate, è questo il momento giusto di controllare i documenti dei bambini. Il passaporto personale è obbligatorio per tutti i minorenni che viaggiano all’estero: l’iscrizione sul passaporto del genitore non è più valida. Per i Paesi dell’Unione Europea, è sufficiente la carta di identità valida per l’espatrio, sulla quale sono segnati i nomi di entrambi i genitori. Una buona notizia per i possessori di passaporti è che da giugno 2014 è stata abolita la tassa annuale di 40,29 euro. Tutti i passaporti, anche quelli già emessi, sono validi fino alla data di scadenza per tutti i viaggi, inclusi quelli extra UE, senza che sia più necessario applicare la marca da bollo.
Ristorante - Pizzeria e Gelati Bio IL POMERIGGIO DI FANTASIA È EDUCATIVO, DIVERTENTE, IMPERDIBILE!
A piedi a scuola
informazioni sono scaricabili dal sito
È arrivato alla decima edizione “A
www.provincia.torino.it.
scuola camminando”, il concorso per le scuole della Provincia di Torino
Wi-fi ai bimbi: sì o no?
ora rilanciato dalla Città metropolita-
I bambini assorbirebbero più radia-
na. L’obiettivo è di sensibilizzare le
zioni degli adulti perché sono fisica-
famiglie a ridurre l’uso dell’automo-
mente più piccoli, hanno le ossa del
bile per accompagnare i figli a scuola.
cranio più sottili e i tessuti cerebrali
Martedì CUCINA Mercoledì GREENLAB E INGLESE Giovedì ATTACCHI D’ARTE
Fino al 15 aprile bambini e ragazzi,
in formazione. Uno studio pubblicato
insieme a insegnanti e genitori,
sul Journal of Microscopy and Ultra-
possono organizzare percorsi sicuri
structure suggerisce di limitare le ore
...E SABATO MATTINA ARRIVA LA BABY GYM!
casa-scuola (a piedi o in bicicletta) e
di esposizione al wi-fi per i bambini e
documentare l’attività con fotografie,
anche per le future mamme, perché
filmati, scritti, cartelloni, installazio-
le radiazioni possono avere un im-
ni e ogni altra forma espressiva. La
patto sullo sviluppo del cervello. La
premiazione delle scuole vincitrici
Health Protection Agency britannica
avverrà durante la Giornata mondiale
sta studiando a sua volta la sicurezza
dell’ambiente. Il bando, i materiali
del wi-fi, ma con risultati molto meno
richiesti per l’iscrizione e tutte le
allarmanti.
Ogni pomeriggio un lab diverso, scoprili tutti!
seguici!
Facebook.com/Fantasia Bimbi
Corso Susa 299/B - Rivoli Tel. 011 19863089 info@fantasiabimbi.it
www.fantasiabimbi.it
8 | Giovani Genitori | Febbraio 2015
incontri CHE CAMBIANO IL MONDO fieramilanocity, M1 lotto fiera
Milano 13-15 MaRZo 12ÂŞ fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili
il futiulroo fa è di ch ogni stand una storia: cibo, turismo, abbigliamento, cultura, pace, bambini, ritorno alla terra, prodotti vegan, bici, cosmesi, abitare: 700 realtà tutte da scoprire. E poi laboratori gratuiti, degustazioni, spettacoli e reading: tre giorni da non perdere!
seguici su organizzato da
www.falacosagiusta.org
Main sponsor
Family media partner
Sfida
Ma come ti
La sfida del prossimo numero è: “Dal dentista senza paura”. Scriveteci consigli, trucchi e strategie a: redazione@giovanigenitori.it
vesti?
I campi in cui noi genitori eser-
quel che è davvero importante
citiamo senza contrasti la nostra
– vestirsi in modo consono alla
autorevolezza con i bambini si
stagione e all’occasione – e quel
restringono anno dopo anno, mi-
che si può lasciar passare: se il
serelli, fino a cessare bruscamen-
golfino della nonna punge, bon,
te alle soglie dell’adolescenza. E
si mette la felpa e via.
così sono pochi pure gli anni in
• Senza farli diventare fashionisti
cui siamo noi a decidere come si
prima del tempo, coinvolgerli
vestono i nostri figli. I più precoci
un minimo nella scelta dell’ab-
iniziano già intorno ai 3 anni
bigliamento, soprattutto se han-
a dire la loro in fatto di look: i
no idee molto precise. Quando
pantaloni no, il golf punge, questa
odiano i pois o l’arancione,
giacca è scomoda. E a rifiutarsi di
rispettare le loro preferenze
indossare alcune cose, infasti-
non fa male a nessuno e si può
dendoci molto, perché non è che la prossima stagione potremo sfruttare gli stivaletti snobbati
tezze la mattina davanti al guar-
quest’anno. Così, alle battaglie
daroba si scatenano battaglie,
mattiniere contro il tempo e le
per risparmiare tempo e fatica
mille cose da fare, si aggiunge
conviene scegliere i vestiti la
anche quella dell’abbigliamento:
di Elena Brosio
10 | Giovani Genitori | Febbraio 2015
agevolmente aggirare. • Se nonostante queste accor-
sera, serenamente.
che poi non è solo una questione
Infine, anche in questo campo, un
di eleganza, ma a volte anche di
buon equilibrio tra il mettersi in
buon senso. Ci sono bambini che
ascolto dei bambini e l’evitare di
rifiutano il golf a gennaio e poi
esserne completamente sopraffat-
a maggio vogliono uscire con il
ti è la strada giusta. Condendo il
cappotto, e lì dobbiamo essere noi
tutto con quel minimo di zenitu-
a imporci.
dine che ci rende superiori alle
Ma come fare per raggiungere
piccolezze della vita. Si sono visti
il giusto equilibrio tra i nostri
genitori accompagnare bambini
desideri e i loro?
a scuola con pigiamone felpato
• Fare una prima distinzione tra
senza battere ciglio. E perché no?
difendi il cibo vero. coi denti.
diventa socio slow food. Slow Food promuove il diritto al piacere, difende la centralità del cibo e il suo giusto valore. Ne fa conoscere l’infinita diversità: una ricchezza che appartiene a tutti. Con Slow Food impari a riconoscere, scegliere e apprezzare il cibo vero, partendo dalla tavola e dalla gioia della convivialità. Associandoti, sostieni i produttori virtuosi con mercati, eventi, Presìdi, guide, libri e attività didattiche.
Questo è il mondo Slow Food, fallo diventare anche tuo. Bastano 25 €. Mangiare buono, pulito e giusto è un diritto che ci appartiene. Senza titolo-2 1
www.slowfood.it 09/12/13 09:28
City corner
Curiosando in città e dintorni alla ricerca di cose belle
Mostriciattoli di mussola Che soffici i pigiami in mussola di cotone, un comodo tessuto traspirante che mantiene la temperatura del corpo! E sono pratici, perché si lavano in lavatrice e non si stirano. Li produce Sylvia, mamma e imprenditrice, che ha creato un nuovo brand per bambini in età prescolare, www.babybuh.com.
Esperimenti DIY per bimbi
Principesse o coccinelle?
per creare materiali fai-da-te attraverso fenomeni fisico-chimici: e allora
Tiare scintillanti e
siete pronti a produrre sostanze che galleggiano in acqua, eliminano
maschere, ali da fatine
macchie impossibili o, giusto giusto per Carnevale, emettono puzzette
e gonne di tulle: da
terribili per scherzi indimenticabili? Da un’idea di Laurence Humier,
Claire’s si trova tutto il
ingegnere belga, designer e maker, www.alchemistmatter.com.
necessario per crearsi un costume da Carnevale senza spendere troppo. In un mondo di accessori tutti glitter e colori, ogni bambina trova il suo. In via Garibaldi 8 a Torino. www.claires.co.uk
12 | Giovani Genitori | Febbraio 2015
è arrivato Alchemist Matter, il kit da piccolo alchimista (di 5 - 12 anni)
Lazy
animals
World corner
Curiosando qua e là per il mondo andiamo alla scoperta del pianeta famiglia
Fatti ai ferri o all’uncinetto da Ayelet, a Tel Aviv, I lazy animals sono creature morbidamente fiabesche, tra il pupazzo con cui giocare e la decorazione da cameretta. Arrivano in coppia, o come piccole famiglie. www.lazyanimals.bigcartel.com
Carnevale da Gruffalò In mezzo a una marea di fatine e pirati, spiccano per originalità i costumi realizzati da MaiiBerlin, in vendita su Etsy: c’è il Gruffalò, l’unicorno, l’uccello del paradiso. Niente plasticoni, ma tutto cotone. E poi, quando ci si stufa del travestimento, si levano gli accessori attaccati col velcro e il costume diventa una giacca. www.etsy.com/it/shop/maiiberlin
La corsa delle frittelle Shrove Tuesday, il martedì grasso, nel mondo anglosassone è detto anche il giorno della frittella, Pancake Day. In Gran Bretagna si celebra con gare, le Pancake Race, in cui i partecipanti devono correre con una padella in mano e correndo devono far girare la frittella nella padella almeno tre volte. E, a fine gara, pancake caldi e profumati per tutti!
Febbraio 2015 | Giovani Genitori | 13
Baby friendly
Quali sono le migliori?
Neve! Neve!
A tutta bufala
Vanno fortissimo le Amsterdam
Antagnod è una delle località più
Erano allevatori tradizionali, poi si
Chips a Torino, una vera invasione di
belle del comprensorio Monterosa
sono innamorati delle bufale. Così è
patatine fritte che alza il livello di sfi-
Ski ed è perfetta per le famiglie. La
nato il primo allevamento tuttobufala
da per “quali sono le più buone della
deliziosa frazione di Ayas ha una
piemontese, dove gli animali vivono
città”. Si fa la coda di fronte al nego-
vista straordinaria, una invidiabile
in spazi incontaminati e si nutrono
zio di via Garibaldi: fortunatamente è
esposizione e alcune facili piste
in modo sano. È tutta a base di bufala
veloce e il delizioso conetto di patate
(4 blu, 2 rosse e la variante nera)
la produzione del caseificio, che
caldissime ripaga l’attesa. La frittura
più un Baby Snow Park, comodo
prepara deliziose mozzarelle e altre
è fatta solo con patate fresche (il
al parcheggio, con bar-ristorante,
specialità fresche. Si possono gustare
segreto è questo) e il plusvalore sta
sdraio, tavoli all’aperto e sole
nello spaccio aziendale di Caraglio
nelle salse, dalla maionese al curry,
tutto il giorno. L’area è recintata e
(CN) e nei negozi di Alba, Cuneo e
in 14 varianti. Presto nuovi punti
sicura. Ci sono i gonfiabili, la zona
Sanremo. Ultimo nato, dove le mozza-
vendita.
bob e due tapis roulant. Non costa
relline si mangiano anche in forma di
molto e si può entrare e uscire
street food, il negozio di Torino. Non
quando si vuole.
mancate di assaggiare il latte fresco
Amsterdam Chips Via Garibaldi, 17 D - Torino www.amsterdamchips.com
di bufala: da leccarsi i baffi. Antagnod Ayas (AO)
Caseificio Moris
www.monterosa-ski.com/skipass/
Via Mazzini, 22 – Torino
antagnod
Cell. 320 3565576 www.caseificiomoris.it
14 | Giovani Genitori | Febbraio 2015
Baby friendly
Conoscete locali che dedicano attenzione alle famiglie? Segnalate i vostri preferiti a: redazione@giovanigenitori.it
I buoni sapori di una volta
Gac 2015
Un vero cinese
Il grande camino sempre acceso è una
Prodotti buoni, bio, locali e a prezzi
Stufi dei soliti involtini primavera?
bella sorpresa, così come la visita alle
accessibili: è questo il bello del
A Torino ci sono ristoranti cinesi con
vicine scuderie, con i pony amatissimi
progetto Gac, portato avanti dal
cucina autentica e saporita, come
dai bambini. L’antica casa in pietra,
Movimento Consumatori, che
la Grande Muraglia. Nel menu, in
prima adibita a scuderia e oggi ristrut-
mette in contatto i piccoli produttori
italiano e cinese, si trova di tutto, dai
turata, ha una bella atmosfera familia-
direttamente con le famiglie spun-
piatti più strani (le meduse, le zampe
re, piacevole e tranquilla. Ricette con
tando prezzi vantaggiosi. I Gruppi
di gallina, la testa d’anatra arrosto) a
materie prime a filiera super corta con
d’Acquisto Collettivo funzionano in
quelli più classici: i raviolini brasati,
i prodotti della Valle, dai salumi ai vini
modo semplice: ci si iscrive e ogni
gli spaghetti saltati, le verdure cinesi
e ai formaggi. La bella città di Susa,
settimana si fa la spesa online pas-
(da provare il bambù) e le carni alla
la Novalesa e la Sacra di San Michele
sando a ritirarla presso uno dei punti
piastra. Importante arrivare presto,
sono perfetti per completare una gita
di consegna. La quota di iscrizione
per esser serviti prima che il locale
fuori porta.
è di 25 euro, ma si può provare il
si riempia. Fattori family: spazi ampi
servizio per due consegne, a 5 euro.
in cui possono circolare i passeggini,
A noi piace tanto!
atmosfera informale, un acquario...
Il Mulino di Mattie Via Giordani, 52 - Mattie (TO)
E poi non è mai troppo presto per
Tel. 0122 38132
www. piemonte.movimentoconsuma-
www.mulinodimattie.it
tori.it/gac
diventare bambini di mondo! La Grande Muraglia Corso Emilia, 2 – Torino Tel. 011 5539420
Febbraio 2015 | Giovani Genitori | 15
Famiglia
amore
L’ ai tempi del bebè Come cambiano le coppie dopo l’arrivo dei figli
Più incombenze, meno tempo e una
contano alcuni genitori.
depressione post partum. Lo desiderava un figlio e lo abbiamo cercato
varietà di motivi di frizione: l’arrivo di un bebè spesso porta scompiglio
Caterina, mamma di
con consapevolezza, ma l’idea di
tra mamma e papà. Come cambiano
Tommaso, 3 anni, sposata
affrontare una responsabilità tanto
i rapporti di coppia e quelli amorosi
“Credo che, quando è nato nostro
grande lo atterriva. Così, dopo un
quando nasce un figlio? Ce lo rac-
figlio, mio marito abbia avuto una
primo momento di presenza affet-
16 | Giovani Genitori | Febbraio 2015
Famiglia
tuosa, ha iniziato ad aver paura e
sempre più sola. Non ci potevo
litigare, rinfacciarci cose ed escogi-
chiudersi sempre di più: ovviamen-
credere: nei pochi momenti in cui
tare i modi peggiori per colpirci a
te io restavo fuori dal suo mondo
lui era davvero per noi eravamo
vicenda. Ci siamo sposati da giovani
come tutti gli altri. Non era la
la famiglia perfetta, quella che ho
e crescendo ci siamo allontanati
prima volta che succedeva, ma se in
sempre sognato e in fondo lo so che
senza ritrovarci. Anzi, ci eravamo
passato gli ero stata vicina, questa
lui non vuole che le cose tra noi
proprio inceppati e diventati distrut-
volta non lo potevo fare perché il
vadano così male, ma non so come
tivi l’uno nei confronti dell’altro,
mio tempo era tutto impegnato dal
uscirne. Viviamo due esistenze
non ci stimavamo più. La presenza
piccolo e dal lavoro. E lì è iniziata a
parallele, distanti pur condividendo
dei bimbi ha da un lato ritardato la
crearsi una distanza tra noi sempre
gli spazi e i tempi. Il bambino per il
decisione (senza di loro l’avrei fatto
più difficile da colmare. Col tempo
momento non percepisce le tensio-
prima) ma l’ho presa anche per loro,
ha trovato da solo un modo per sta-
ni, che in effetti non sono eclatanti.
perché non volevo che crescessero
re di nuovo bene, scoprendo nuove
Ci parliamo poco, essenzialmente
pensando che i rapporti uomo e don-
passioni e nuovi interessi - culturali
per comunicazioni di ‘servizio’ e
na sono così brutti, assistendo al de-
e sportivi - che non ha cercato in
per il resto ognuno fa la sua vita.
teriorarsi di una relazione infelice.
alcun modo di dividere con me. Io
Non parliamo di coccole, cenette,
All’inizio i bambini l’hanno presa
mi sono dedicata anima e corpo
intimità: cose di un’altra vita”.
male, ma ben presto siamo passati
al piccolo, l’ho allattato per due anni, dormiva con noi nel lettone.
da un inferno di liti a un mondo di Francesco, papà di Anita
serenità. Ora la mia ex e io andia-
Una simbiosi: io avevo Tommi, mio
e Leo, separato da 5 anni
mo molto d’accordo, ci abbiamo
marito non mi serviva più e non lo
“Ci siamo lasciati perché stavamo
messo un paio di anni, ma abbiamo
cercavo. Lui non cercava me e tutto
male assieme e casa nostra era
ricostruito una buona relazione; ci
il suo tempo era per sé: non c’era
diventata un ambiente poco adatto
è addirittura successo di andare in
più tempo per me, ma nemmeno
a crescere i bambini. La nostra
vacanza insieme. Siamo entrambi
per Tommaso. Quindi io covavo
relazione era energivora, ingestibile
molto coinvolti nell’educazione
sempre più rabbia e mi sentivo
e avvilente: non facevamo altro che
dei figli, anche se io soffro perchè
Febbraio 2015 | Giovani Genitori | 17
Famiglia
li vedo di meno. Per garantire ai
Francesco, papà
giusto: come se ci dicessimo adesso
bambini maggiore stabilità abbiamo
di Annalù, 2 anni, sposato
io sono madre, adesso io sono padre,
scelto che ci sia una casa principale,
“Se dovessi fare un paragone
siamo genitori. Ci scordavamo però
con la loro camera, i giochi, il gatto,
tra prima e dopo la nascita della
di dire: siamo prima di tutto una
ed è quella della mamma.
bambina direi che è cambiato il tipo
coppia ed è una cosa fondamentale
Riprendere ad avere una vita
di complicità. Prima eravamo una
per scoprire bene questa nuova vita,
sentimentale dopo una separazione
coppia piuttosto focosa, nel bene
almeno fin quando si decide di con-
non è facile. Non sono più solo un
e nel male, sempre impegnata tra
dividerla. Per ritrovarci, ci abbiamo
uomo che incontra una donna, ma
lavoro e cose da fare, insieme e non,
messo dell’impegno. Presa coscienza
sono un papà e l’atteggiamento, la
e avevamo un nostro equilibrio. Poi
della distanza che si era formata,
disponibilità di una nuova persona
questo equilibrio è cambiato. La mia
abbiamo provato a crearci degli
nei confronti dei miei bambini
prima impressione è che dopo la
spazi di condivisone nuovi in cui
sono fattori importanti: alcune si
nascita di Annalù certi aspetti del
ritrovarci come coppia di genitori in
spaventano, altre sono fin troppo
nostro carattere siano diventati più
momenti che fossero prima di tutto
entusiaste. In ogni caso la mia ex
spigolosi, come se quella complicità
nostri: passeggiate, piccoli viaggetti
e io non li esponiamo subito a una
fosse saltata e avesse bisogno di
fuori porta, giornate a casa a giocare
nuova presenza, loro sono curiosi e
trovare una nuova forma. Certo, gli
con la bimba. E poi, quando Annalù
diffidenti al tempo stesso: facciamo
spazi e i tempi sono cambiati ed
si addormenta, dedicarci a noi: vede-
attenzione a coinvolgerli lentamen-
entrambi siamo sereni e ben lieti di
re un film, farci coccole, goderci una
te e gradualmente. A distanza di
sacrificarli, o comunque di scoprirne
cenetta. Ho capito che le reazioni di
cinque anni posso dire che è stata la
di nuovi. In fondo è questo il bello
una coppia alla nascita di un figlio
scelta giusta; i primi tempi non sono
di diventare genitori: scoprire un
possono essere diverse, soprat-
stati facili, ci sono voluti energia,
nuovo modo di vivere. Ciascuno
tutto quando la vita attorno non è
attenzione, coraggio e fatica, ma
di noi ha trovato una nuova forma
lineare e serba sorprese di ogni tipo.
sono fiero di questo percorso. Siamo
di sicurezza, individuale, che non
Vorresti dedicarti soltanto al bebè,
rifioriti, davvero”.
riuscivamo a condividere nel modo
alla nuova famiglia che si forma, ma
18 | Giovani Genitori | Febbraio 2015
Famiglia
devi necessariamente confrontarti
Marta, mamma single di
ho notato quando sono uscita con
con altre situazioni che richiedono
Angelica e Sofia, 4 e 9 anni
un uomo dopo che ero diventata
tempo e attenzione. Consapevoli che
“A 20 anni contavano solo le mie
mamma, è stato proprio questo:
‘l’amore è poco palcoscenico, è più
esigenze. Ora per me vengono
avevo prestato grande attenzione
una roba da backstage’, come dice
sempre prima le mie figlie. Non so
all’organizzazione della serata in
un verso di Alessandra Racca”, (“L’a-
se sia giusto, ma questo influenza
modo che le bambine stessero bene
more non si cura con la citrosodina”,
inevitabilmente anche la mia vita
e fossero serene, così che io potessi
Neo Edizioni).
sentimentale. Una delle cose che
godermi l’uscita. Contrariamente
Famiglia
a quando ero giovane, non avevo
premesse, ma se le cose funzionano
con la nascita delle bimbe! Avendole
pensato a come mi sarei vestita,
i piccoli ostacoli pratici e logistici
allattate entrambe in modo esclusivo,
alle scarpe da mettere o al trucco.
si superano. Nel mio caso, grazie
il primo anno è un po’ più difficile,
Non avevo immaginato cosa fare o
a nonni super disponibili, riesco
ma poi si recupera. Un’esperienza
dire per fare colpo. Ho scoperto che
anche a organizzare weekend e
super che ho organizzato è stato
mi sentivo molto tranquilla e che il
viaggetti. Se le bambine sono serene
dormire in una boulle, una camera
fatto di essere anche mamma, oltre
e stanno con persone di cui mi fido,
trasparente, in mezzo alla natura,
che donna, mi dava molta sicurezza
non ho problemi a lasciarle. Credo
ai piedi del Monte Bianco. Siamo
in me stessa. Avevo la mia vita, i
che ai bambini faccia bene vedere
rimasti fuori una notte, Serena aveva
miei interessi e nessuna ansia di
che i genitori hanno degli interessi
circa un anno e mezzo e abbiamo
piacere a tutti i costi! Questo modo
e trovano il tempo di divertirsi con
avuto bisogno dell’aiuto dei nonni
di vedere le cose mi ha permesso e
loro, ma anche senza di loro”.
che quella sera si sono fermati a casa nostra. È stato un regalo per il suo
mi permette tuttora di vivere con molta tranquillità le uscite e di
Ilaria, mamma di Serena, 5
compleanno: il mio compagno sape-
divertirmi. Sicuramente, quando
anni e Federica, 2, felice-
va che saremmo andati via, ma non
valuto se un uomo può interessarmi,
mente in coppia
sapeva dove e neanche che saremmo
considero anche come si rapporta
“Trovo che quando si diventa genitori
stati da soli. L’ha scoperto ora dopo
ai bambini e quanto è in grado di
sia importante ricordare di essere
ora il giorno stesso della partenza,
capire e accettare il fatto che per me
prima di tutto una coppia. Spesso
ma solo al momento dell’arrivo ha ca-
è necessario organizzare uscite e
in famiglia è difficile anche riuscire
pito che avremmo dormito in mezzo
incontri con un minimo di anticipo.
a parlarsi, per cui secondo me è
alla natura, con cenetta panoramica
E non deve arrabbiarsi se mando a
fondamentale ritagliare degli spazi
sulle montagne. Meraviglioso! Poi
monte un appuntamento all’ultimo
senza bambini, in cui ritrovarsi. Ho
è arrivata la nostra secondogenita e
momento perché una delle bambine
sempre amato organizzare sorprese
c’è stato un nuovo stop ai nostri mo-
ha la febbre... Gestire una relazione
e regali particolari al mio compagno
menti da soli, ma ora ha quasi 2 anni
può essere difficile date queste
e non ho perso la mia arte neanche
e da qualche mese stiamo tornando
20 | Giovani Genitori | Febbraio 2015
Famiglia
a ritrovarci noi due. Ogni volta è
Alcune amiche mi dicono che non
È giusto inoltre che i bimbi capiscano
bellissima sia la sensazione di essere
si staccherebbero mai dai bambini,
che mamma e papà sono compagno e
di nuovo soli, sia rivedere le bambine
naturalmente ognuno ha le proprie
compagna e che hanno dei momenti
quando rientriamo. Qualche mese fa
idee, ma per me vivere ancora
per loro. La cosa più bella è rientrare
siamo stati quattro giorni a Londra
degli spazi a due è importante e
e ritrovare le bimbe serene, grazie
e, anche se eravamo via per lavoro,
pure necessario: lì trovo l’energia
ai nonni, contente di rivederci e noi
per me è stata davvero una vacanza,
per affrontare le giornate belle ma
altrettanto carichi per affrontare la
pensare solo a me e a lui.
impegnative che vivo con le piccole.
loro energia”.
Bevanda vegetale Riso Premium Isola Bio 1 litro Senza Glutine, Biologica, Vegetale, Senza Lattosio, Senza Zuccheri Aggiunti Deliziosa bevanda vegetale dal sapore gradevolmente dolce e vellutato. Può essere consumata come ottima alternativa vegetale per la prima colazione o in qualsiasi altra ricetta vegetariana. euro 2,47 sconto
20% euro 1,98
Sciroppo d’agave Bio Squeeze 250 ml Lo sciroppo d’agave è un dolcificante estratto dalla nota Agave Tequilana del Messico, conosciuta anche come “Agave blu”. Il suo sapore è delicato e neutro e non altera il gusto degli alimenti. La pratica confezione squeeze in PET consente di dosare i dolcificanti semplicemente “spremendo” la confezione. euro 3,90 sconto
15% € 3,32
SUPERMERCATO DI PRODOTTI BIOLOGICI, BIODINAMICI, GASTRONOMIA, CARNI, FORMAGGI E SALUMI, PANETTERIA, ORTOFRUTTA, MACROBIOTICA, ALIMENTI PER INTOLLERANZE, ERBORISTERIA, COSMESI NATURALE, CURA DELLA PERSONA, BIO SELF (MANGIOBIO - MANGIO QUI), BIO CAFFÈ
Corso Regina Margherita, 440 angolo via P. Cossa - Torino Tel. 011 4074000 Orario: Lunedì 12-21 | dal Martedì al Sabato 9-21 | Domenica 9-15 AMPIO PARCHEGGIO
Associazioni
Mamme
per le mamme C’è un’ampia rete di sostegno per il momento delicato della gravidanza e del post partum di Ilaria Martina
Quando nasce un bambino siamo
fanno sentire più vulnerabili,
facendo bene o male e ci serve
al settimo cielo: niente di più bello
più spaventate, più apprensive.
aiuto. Sono due i consigli che si
dei primi giorni vissuti a fianco del
Magari non abbiamo mai avuto
possono dare a una neo mamma:
piccolo angelo. Assieme all’amore
esperienze di bimbi. Magari siamo
fidati del tuo istinto e fatti aiutare,
più profondo arrivano però anche
bombardate da tante informazioni
se ne senti il bisogno. Esistono
responsabilità, fatica, impegno,
e suggerimenti, anche contrad-
associazioni che riuniscono oste-
paura. Emozioni e prove che ci
dittori. Non sappiamo se stiamo
triche, puericultrici, psicologhe e
22 | Giovani Genitori | Febbraio 2015
Associazioni
mamme, un sostegno prezioso cui rivolgersi prima, durante e dopo il parto. Ve le presentiamo.
La Cicogna La Cicogna è una delle più note associazioni tra quelle che a Torino si occupano di maternità. È nata nel 1987 su iniziativa di un gruppo di ostetriche impegnate a migliorare l’assistenza al parto. Si occupa della donna, della famiglia e della prima infanzia, costruendo reti sociali e organizzando
Consigli: fidati del tuo istinto e fatti aiutare se ne senti il bisogno
iniziative sempre più strutturate e conosciute. Inoltre realizza i Nidi in Famiglia: tra il 1999 e il 2001 ha aperto venticinque micronidi frequentati da circa 90 bimbi. Sono diverse le figure professionali che collaborano con l’asso-
infanzia e laboratori di cucina
ciazione. La più nota è l’ostetrica
macromediterranea. Altri momenti
Gaudenzia Caselli che con il
di discussione e formazione si
suo studio professionale (www.
tengono presso The Milk Bar di via
ostetricatorino.it) offre servizi di
La pratica dello yoga, utilissima e
Bodoni 7 G a Torino. C’è il corso
assistenza individualizzata in gra-
sempre proposta, è seguita dall’in-
“Svezzamento: pappe e nanne”,
vidanza, parto, puerperio, sostegno
segnante Sabrina Querella.
il giovedì pomeriggio (iscrizione
all’allattamento, svezzamento,
Molti i corsi proposti dall’asso-
obbligatoria con un sms al numero
assistenza al parto a domicilio e
ciazione. “La cura dei piccoli” è
328 3072876). C’è “SOS mamma”,
assistenza nel percorso di nascita
rivolto a genitori, nonni, aspiranti
uno spazio di ascolto e consulenza
in ospedale.
baby sitter e a chiunque accudisca
ostetrica, il martedì su prenota-
Per i momenti di difficoltà La Cico-
bambini nella fascia 0 - 3 anni. Si
zione. E c’è il corso di Massaggio
gna attiva le Psicologhe di famiglia
tiene al giovedì e al sabato presso
Shantala per mamme e bimbi
(www.psicologhedifamiglia.it), un
il Centro d’incontro di corso Belgio
neonati, tutti i mercoledì. Infor-
gruppo di psicologhe e pedagogiste
91 a Torino. A marzo partiranno
mazioni, anche sui corsi futuri, si
che si occupa di genitori, bambini,
nuove iniziave: percorsi sull’ali-
trovano sul sito www.associazione-
adolescenti, famiglie e dipendenze.
mentazione e la salute nella prima
lacicogna.it.
Febbraio 2015 | Giovani Genitori | 23
Associazioni
Paola Lussoglio Paola Maria Lussoglio è un’ostetrica, consulente sessuale e, come ama definirsi, “una levatrice”, nel senso più antico e comunitario della parola. Vive a Torino e svolge il suo lavoro come libera professionista. Propone un vulcanico percorso di scoperta del corpo femminile che, come la spirale di una conchiglia, dà forma a molteplici mondi da esplorare: dalla cura e riabilitazione del pavimento pelvico al ciclo mestruale, dalla gravidanza
una tribù fatta di mamme che si
team di professioniste (un’ostetri-
alla nascita, fino ai passaggi delle
incontrano ogni settimana con
ca, una ginecologa, un’osteopata,
età, dalla pubertà con il primo
i loro bebè, dalla nascita fino al
una psicologa e una pediatra)
sangue del menarca, all’ultimo
primo anno di vita. Paola le segue
collabora per fornire assistenza
sangue della menopausa. Paola ac-
per aiutarle ad affrontare le diffi-
continua e personalizzata. In
compagna i bambini e i ragazzi nel
coltà e i quesiti della quotidianità,
più c’è il servizio della “Casa di
divenire adulti, uomini e donne,
favorire lo scambio di esperienze
maternità”, un luogo dedicato alla
verso lo sviluppo di una sessualità
e parlare di allattamento, nanna,
nascita per i parti che si presen-
felice, basata sulla conoscenza, il
svezzamento, salute e di come
tano senza rischi e che possono
rispetto e il piacere.
cambia la coppia. Sono previste
avvenire in un ambiente più
Alle future mamme si rivolge il
coccole per i bebè e per le mamme,
familiare dell’ospedale.
corso “L’InCanto della GraviDan-
l’ambiente è predisposto per
La Maternità cura la salute della
za”, cinque incontri perfetti da se-
allattare al seno e al biberon. Ci si
donna in tutta la sfera sessuale e
guire a partire dal terzo mese. Non
riunisce ogni lunedì mattina e il
riproduttiva. Sono molto apprezza-
è un aggressivo corso preparto, ma
primo incontro è sempre gratui-
ti i corsi di preparazione al parto
un tempo lento in cui ritrovarsi
to. Informazioni e adesioni sul
rivolti alle sole donne: sei incontri
fra donne e godere dell’ascolto del
sito www.paolalussoglio.it (329
in cui si privilegia il lavoro fisico,
corpo e del proprio bimbo, in una
4087849 - paolaluss@gmail.com).
perché il parto è una questione
dimensione femminile di complici-
mentale, ma una buona prepara-
tà, incanto e scoperta. Si tiene alla
La Maternità
zione fisica è indispensabile. Altri
Casa del Quartiere di via Morgari
Ha compiuto dieci anni l’associa-
corsi sono dedicati alle coppie di
14 a Torino il mercoledì, dalle 13
zione La Maternità e ha sempre
futuri genitori, tra teoria (ritmi e
alle 15.
migliorato il percorso di nascita di
tempi del travaglio, rientro a casa,
“La tribù delle neomamme” è
tante future mamme. Un affiatato
trasformazione in famiglia) e lezio-
24 | Giovani Genitori | Febbraio 2015
Associazioni
gio, mezzo privilegiato per entrare
Casa Prima Luce
Il corso di allattamento al seno è
in contatto con il proprio bambino,
Prima Luce nasce dall’incontro di
rivolto alle mamme (e anche ai
tenuto da Valentina Giro, mas-
due ostetriche, Lucrezia D’An-
papà!) in attesa. Yoga in gravidan-
saggiatrice ayurvedica. Il corso di
tuono e Anna Ruocco, unite dal
za è un momento per lavorare sul
Yoga mamma e bimbo è un’occa-
desiderio di costruire percorsi di
respiro e sul rilassamento come
sione da vivere in compagnia del
accompagnamento alla nascita che
strumenti di stabilità psicofisica
proprio bambino a poche setti-
rispettassero totalmente le leggi
e emotiva; l’insegnante è Rossa-
mane dal parto. Altri corsi hanno
di natura. In sei anni le ostetriche
na Caroleo. Il corso post parto
come argomento lo svezzamento e
hanno dato vita a un gruppo e
è finalizzato al recupero delle
la musica, da 0 a 9 mesi. Le novità
dal gruppo sono nate due realtà:
fasce muscolari del perineo e si
del 2015 sono i laboratori di danza
l’Associazione Casa Maternità e il
rivolge a tutte le mamme (anche
creativa e le filastrocche in danza,
Gruppo Ostetriche Prima Luce.
a quelle che hanno partorito con
una metodologia di movimento
L’Associazione è un luogo in cui
il cesareo), con una raccomanda-
dedicata ai bimbi da 1 anno in
professionisti, genitori e cittadini
zione speciale per le donne che
avanti, in compagnia dalla maestra
diffondono la cultura delle scelte
hanno partorito con l’episiotomia,
Giovanna Fissore. Informazioni
libere e consapevoli in tema di
il forcipe o la ventosa.
sul sito www.lamaternita.it o al
nascita, crescita e salute sessuale
C’è ovviamente il corso di massag-
numero 338 5301442.
in tutte le età della vita, a partire
Detail © Will Jenkins (UK) Green dragon
ni pratiche riservate ai padri.
fortedibard.it t.
+39 0125.833811
7 FEBBRAIO FORTE DI BARD VALLE D’AOSTA 2 GIUGNO 2015 Wildlife Photographer of the Year is co-owned by the Natural History Museum and BBC Worldwide
Magazine sponsor
Associazioni
dalla scelta del luogo del parto. La nascita a domicilio è promossa con tutta la sua innovativa carica di benessere e l’obiettivo prossimo è rendere operativi spazi di parto all’interno della Casa con l’assistenza delle ostetriche. Bello il percorso che accompagna la futura mamma durante la gravidanza, con l’aiuto, quando necessario, di consulenti multidisciplinari (osteopati, ginecologi, naturopati e pediatri). Le visite sono programmate mensilmente,
psicofonetico mamma-bambino,
ledì mattina, Il cerchio di condivi-
fino alla scelta del luogo del parto.
l’accompagnamento allo svez-
sione per neo mamme e pancione,
Il parto in casa prevede l’assi-
zamento. In tutti gli incontri
tisane e racconti, biscotti e sfoghi.
stenza di due ostetriche durante
particolare attenzione viene rivolta
I corsi di massaggio infantile,
tutto il percorso e fino al primo
all’allattamento. La Casa Maternità
Musicoccole (laboratori musicali
mese di vita del bambino. Se la
Prima Luce si trova in via San
per bambini da 0 a 2 anni), Pappe
coppia sceglie il parto ospedaliero,
Massimo 21 a Torino. Informazioni
e pappe (incontri teorico-pratici
l’ostetrica accompagna la donna al
sul sito www.casaprimaluce.it
sullo svezzamento), incontri sui
travaglio in ospedale e prosegue
(cell. 342 9869124 - info@casapri-
pannolini lavabili e sul portare, i
l’assistenza a domicilio dopo la
maluce.it).
“Sabati dell’Abbraccio” (un sabato
dimissione, garantendo continuità
al mese assieme a un professioni-
nell’assistenza.
L’Abbraccio
sta: l’ostetrica, l’omeopata, l’osteo-
Per le mamme in gravidanza, oltre
Un spazio fisico caldo e accoglien-
pata), Movimento in gravidanza e
agli appuntamenti individuali,
te dove le mamme in attesa e le
Danza post partum (danza con la
sono offerti incontri di ginnastica
neo mamme trovano supporto,
fascia e il bimbo addosso), Mani
e movimento e training psicofo-
informazioni, condivisione e
di mamma (incontri di manualità:
netico al parto, corsi di coppia in
allegria (oltre a tisane e biscotti).
preparare la pasta madre, cucire),
orario serale e ancora massaggio
L’Abbraccio è un’associazione
Letto, lana e latte (preparazione
polare, moxa, trattamento e cura
di mamme. Da sempre le socie
al puerperio). L’Abbraccio si trova
delle cicatrici.
fondatrici (Federica Aicardi, Sara
a Chieri (TO), presso la Casa nel
I corsi nel post partum offrono il
Pranzo e Sabina Delfrati) fornisco-
Bosco in corso Torino 54 (abbrac-
tè delle mamme, il massaggio del
no occasioni di incontro e suppor-
cio@casanelbosco.org; tel. 011
bebè, la ginnastica perineale, la
to per mamme e famiglie. C’è Il
9427554 - www.casanelbosco.
ginnastica hipopressiva, il canto
cerchio delle mamme, ogni merco-
org).
26 | Giovani Genitori | Febbraio 2015
Associazioni
Vitamina Mamma
La Leche League
Mom’s – mamme on line
Un gruppo di mamme attive
La Leche League è un’associazio-
Nel Canavese opera una vivace
nell’aiuto reciproco che hanno
ne di volontariato che si dedica
associazione di mamme che fa da
deciso di condividere le esperienze
al sostegno delle mamme che de-
punto di sostegno, incontro, tutela
su gravidanza, parto, puerperio e
siderano allattare. Le consulenti
e informazione. Mom’s organizza
crescita dei figli per raggiungere le
sono mamme, alcune delle quali
incontri sui temi della maternità
altre mamme e aiutarsi vicen-
hanno vissuto difficoltà nell’allat-
e dell’educazione ad alto contatto,
devolmente. Questa è Vitamina
tamento e che aiutano le nuove
si offre come punto di scambio
Mamma, associazione le cui
mamme a trovare fiducia nell’atto
e ricircolo di vestitini, giochi e
attività principali sono gli incontri
più antico del mondo, offrendo
attrezzature. Ha una fascioteca,
a tema, le consulenze sull’allatta-
contemporaneamente informazio-
una pannolinoteca, una biblioteca
mento al seno, la pannolinoteca e
ni aggiornate e scientificamente
associativa e un gruppo di peer
la fascioteca per informarsi prima
valide. Il tutto con un approccio
counselor (consulenti alla pari) per
dell’acquisto. Disponibile anche
umano ed empatico, da mamma a
l’allattamento. Le zone di lavoro
una biblioteca condivisa.
mamma.
sono Ingria (Rivarolo), Ivrea e
Informazioni su
Informazioni si trovano sul sito
Ciriè (TO). Tutte le informazioni
www.vitaminamamma.it o al
www.lllitalia.org.
su www.momsmammeonline.it e anche su Facebook.
cell. 324 6949989.
Un negozio e un luogo di incontro dedicato U
a gravidanza, allattamento e maternità
Le calzature Inch Blue sono consigliate per i neonati come migliore alternativa ai piedi scalzi essendo progettate per offrire il massimo comfort ai piedini in crescita. Sono realizzate esclusivamente in morbido cuoio naturale che permette ai piedi del bambino di traspirare. Hanno suole flessibili, scamosciate e antiscivolo ideali per camminare su pavimenti in legno o piastrelle e caviglie elasticizzate per facilitare la calzata e garantire la perfetta aderenza. Tutte le calzature Inch Blue sono realizzate a mano nel Regno Unito e certificate da CHRISTINA REDFEARN; Specialista in podologia e riflessologia M.E.A.Ch MCSRx.
The Milk Bar | Via Bodoni 7G - Torino | Tel. 011 7633558 | www.themilkbar.it
Libri
Esplorando
emozioni e sentimenti
I libri che ci aiutano a riconoscere la felicità, la rabbia, la tristezza e la paura di Sandra Passarello
La rabbia è un’ombra rossa
emozioni. Oppure, più spesso, non
separarle da sé.
che spacca tutto. La paura è un
le raccontano proprio, perché le
Un buon lavoro che i genitori
fantasma che ti segue. La felicità
vivono, magari con straordinaria
possono fare è insegnare ai propri
sono le farfalline nella pancia. È
e purissima intensità, senza però
piccoli, fin dai primi anni di vita,
così che i bambini raccontano le
avere la capacità di descriverle e
a prendere confidenza con le
28 | Giovani Genitori | Febbraio 2015
Libri
emozioni e con le parole che le definiscono. Far sperimentare, con un po’ di distanza, cosa succede quando monta la rabbia, quando tutto si ingrigisce per la tristezza o si paralizza per la paura. E anche, un bel dono per il futuro, insegnare a riconoscere e apprezzare i momenti di felicità. È uno strumento prezioso saper trasformare l’emozione in qualcosa di concreto, dare un nome all’ombra e un senso alle farfalline. Parlare delle proprie emozioni fa bene. I bambini che imparano presto a farlo affrontano le traversie della vita con maggior serenità e consapevolezza. Perché da un lato godere dell’intensità della vita significa provare emozioni senza però lasciarsi travolgere e trasportare. Viverle senza perdere bussola e timone. Dall’altra saperle riconoscere significa sviluppare quell’empatia e quell’intelligenza emotiva che serve, nei rapporti tra persone così come nel mondo del lavoro, almeno quanto l’intelligen-
emozioni? Invitando a non nascon-
di conforto e conoscenza che è
za logica e matematica.
derle. Parlandone a cuore aperto e
destinato a dare grandi frutti.
Daniel Goleman, psicologo e
con rispetto. Senza mai zittirle. E
scrittore, autore del famoso libro
anche facendosi aiutare dai libri.
“Intelligenza emotiva”, suggerisce
Esistono albi illustrati per l’infan-
Riconoscere le emozioni
di insegnare ai bambini l’alfabeto
zia di grande bellezza grafica e di
Possiamo cominciare presto a
emozionale, ovvero le capacità
non minore efficacia nei contenuti.
parlare di emozioni. L’età ideale è
fondamentali del cuore, perché
Quando un’emozione si manifesta
quando i bambini compiono 2 o 3
mente e cuore hanno bisogno l’una
è bello avere il libro in casa, seder-
anni. Per riconoscere e osservare
dell’altro. Ma come si insegnano le
si vicini e leggerlo. Un momento
le diverse sfumature emotive,
Febbraio 2015 | Giovani Genitori | 29
Libri
quale miglior libro del capolavoro grafico di Mies Van Hout, dal titolo appunto “Emozioni”? Non solo tristezza, gioia o rabbia, ma tanto altro, l’esser furiosi, sbalorditi, spensierati. Le pagine a colori sono illustrate con immagini fantastiche. L’autrice ha pubblicato (sempre per le edizioni Lemniscaat) anche altri titoli: “L’amicizia è…” e “L’amore è…”, non perdeteli. Per entrare gradualmente nella specificità di alcuni stati emotivi, sono interessanti i libri scritti da Trace Moroney, una scrittrice che ha dedicato un’intera collana
Come si insegnano le emozioni? Invitando a non nasconderle
alle emozioni (in Italia edita da Crealibri). I titoli originali son stati inspiegabilmente trasformati in modo meno efficace, ma la serie è piuttosto ricca e va dal titolo “Sai perché ho paura?” al “Sai perché
Rabbia e paura
della nuova editoria per l’infanzia
mi sento geloso?”, “Sai perché
Storie un po’ più strutturate
e non può mancare nella libreria
mi sento solo?”, “Sai perché mi
indagano com maggior profon-
dei nostri figli. Mireille D’Allancé
sento triste?”, ma anche “Sai
dità le reazioni emotive. Sceglie
è autrice anche di un altro volume
perché sono gentile?” oppure “Sai
il piano simbolico-metaforico
ugualmente poetico, dal titolo
perché mi sento amato?”: è bello e
il bellissimo “Che rabbia!” di
“Quando avevo paura del buio”,
importante osservare e mettere in
Mireille D’Allancé, edito da
una storia essenziale e dolcissima
risalto le emozioni positive, assai
Babalibri e pubblicato in formato
che aiuta i bambini ad affrontare il
più di quelle negative. I libri si
albo con la copertina rigida o in
timore della notte.
rivolgono ai lettori di circa 3 anni.
versione economica. È divertente
Altro libro altamente simbolico,
Nella pagina finale di ciascun
questo libro, dove l’emozione del
legato alla paura, è “Cane nero”
volume c’è una nota preziosa per
piccolo protagonista, la rabbia, si
di Levi Pinfold, edito in Italia
i genitori, dove si spiega come
materializza in una vera e propria
da Terre di Mezzo, che si ispira
nutrire la sicurezza e l’autostima,
creatura che cambia dimensioni
a una nota leggenda diffusa in
ingredienti importanti per una
a seconda dell’intensità. “Che
Gran Bretagna. Quando il terribile
crescita serena.
rabbia!” è considerato un classico
cane nero si presenta a casa della
30 | Giovani Genitori | Febbraio 2015
Libri
famiglia Hope, tutti si spaventano
negli occhi. Il libro si può conside-
immensamente: basta un suo
rare un vero trattato psicologico
Amore, litigi, possessività
sguardo a scatenare gli eventi più
sulla paura e su come serva il
Parla di litigi e di amicizia “Il
funesti. Sarà il più giovane della
coraggio di affrontarla direttamen-
litigio” di Claude Boujon, edito in
famiglia, la piccola Small, l’unica
te per neutralizzarla e riportare la
Italia da Babalibri. Il signor Bruno
capace di guardare l’animale dritto
situazione alla serenità.
e il signor Bigio, entrambi conigli,
eccellenze mediche pediatriche
VISITE ED ESAMI SPECIALISTICI
programmi di prevenzione
DIAGNOSTICA ULTRASONICA
controlli dermatologici, oftalmologici ed ortopedici a tariffe sostenibili
CONSULENZE PSICOLOGICHE
CONTROLLI DERMATOLOGICI, OFTALMOLOGICI ED ORTOPEDICI
Centro Pediatrico Torino CRESCERE BENE®
Via Ettore De Sonnaz 5/a - Torino
Tel. 011 5611187 - 011 5613848
info@cpgsrl.it
Libri
vivono in due tane vicine. Sono sempre andati molto d’accordo, ma un giorno iniziano a litigare. Finché una brutta avventura li farà tornare amici. Dedicato ai piccolini che attraversano la fase del “tutto mio” lo spassoso “Mio mio mio” di Michel Van Zeveren (Babalibri). Bellissime le illustrazioni e il significato pedagogico del racconto, dove gli equilibri dei personaggi cambiano pagina dopo pagina. La lettura è
to a bambini un po’ più grandi,
giocare” di Giulia Forino e Massi-
breve e non stanca i più piccoli.
ottimo strumento anche per adulti
miliano Maiucchi. Questo libretto
Le storie d’amore piacciono. Non
e insegnanti che amano approfon-
quadrato di Sinnos Editrice è una
solo alle ragazze: grazie a Kite
dire l’educazione sentimentale.
carrellata di spiritose filastrocche
Edizioni possiamo divertirci col de-
Si intitola “L’alfabeto dei senti-
composte da parole semplici ma
licato “Quando un elefante si inna-
menti” ed è corredato da immagini
efficaci su rabbia, paura, gelosia,
mora” di Davide Calì e Alice Lotti.
molto delicate ma rivolte a un pub-
agitazione, amore e timore, accom-
Qui è il sentimento dell’amore a
blico più ampio per età. Il volume
pagnata da disegni divertenti. Si
dominare la storia: trasferire su un
è un elenco di parole, dalla A alla
rivolge ai bambini dell’età dell’asilo
pachiderma gli atteggiamenti tipici
Z, legate ognuna a un sentimento o
nido, ma diverte chiunque ami i
dell’innamorato, a volte contraddit-
stato d’animo, come “quiete” o “bat-
giochi ritmici con le parole.
tori a volte bizzarri e tenerissimi,
ticuore”. Non mancano termini più
è un’idea perfetta per affrontare
concettuali, come “vigliaccheria”,
l’argomento con una punta di
“identità” o “memoria”. È un libro
Mamma e papà ti vogliono bene
ironia e comicità, alternando gioia e
che punta alla poesia, con le sue
C’è tutta la vulnerabilità e il biso-
timore, sicurezza e fragilità, realtà
rime e le illustrazioni che sembrano
gno di protezione di un bambino
e sogno. E per parlare di timidezza
evocare foto d’epoca o immagini
nel bellissimo: “Ci pensa il tuo
e di come affrontarla. I disegni,
d’altri tempi. Ne esistono due diver-
papà” di Mireille D’Allancé, edito
delicati ed essenziali, non mancano
se rilegature, entrambe suggestive,
da Babalibri. “Senti, papà, cosa
di quei dettagli che rafforzano e
una in forma di libro e l’altra in
faresti se cadessi in acqua?” “Mi
completano la storia.
forma di schede. Questa seconda è
butterei per ripescarti.” “Tutto
perfetta per lavorare a scuola o per
vestito?” “Tutto vestito, anche
Emozioni in serie
focalizzarsi su singole parole.
con le scarpe.” “E se nell’acqua
Janna Carioli e Sonia Possentini
Un ulteriore tocco di ritmo e poesia
ci fossero i coccodrilli?”. Orsetto
hanno realizzato un libro dedica-
lo porta il simpatico “Emozioni per
vuole mettere alla prova il suo
32 | Giovani Genitori | Febbraio 2015
Libri
papà di fronte a tutto quello che lo
ogni famiglia, più volte esaurito
spaventa così tanto da andare in
spaventa e scoprirà che l’amore,
e più volte ristampato, è “Urlo di
mille pezzi. Solo a sera il piccolo
la tenerezza, la dedizione del suo
mamma” di Jutta Bauer (Nord-Sud
pinguino riuscirà a ricomporsi,
papà sono le uniche rassicurazioni
Edizioni). Siamo nel mondo dei
complice la mamma che ha rac-
che gli servono.
pinguini: la mamma si arrabbia
colto i frammenti. Un piccolo libro
Immancabile poi nella libreria di
e sgrida il suo cucciolo, che si
per ricucire l’amore.
C’è un luogo dove il tempo è benessere… ... dove le future mamme e le coppie in dolce attesa possono praticare incontri di acquaticità prenatale. WATSU BEBÈ per la famiglia, di gruppo e privato, una preziosa occasione per accompagnare i bimbi alla scoperta di sé e della relazione con gli altri. Attraverso il gioco i cuccioli sviluppano la propria intelligenza, la socialità nonché le abilità motorie. L’acqua della piscina riscaldata contiene “I SALI DELLA VITA” con i benefici delle acque termali di tipo alcalino e magnesiaco.
IL TUO BENESSERE E QUELLO DEL TUO BAMBINO
SONO AL CENTRO DELLE NOSTRE ATTIVITÀ www.ilmulinodelbenessere.com - via Molino, 21 Villastellone (TO) Tel. 011 9619446 - info@ilmulinodelbenessere.it
Weekend
Viareggio,
la magia del Carnevale Per tutto febbraio si festeggia lo spettacolare Carnevale con feste, corsi mascherati, attrazioni e divertimento per grandi e piccini di Maddalena Tufarulo Viareggio si prepara a ospitare
sempre nuovo, entusiasmante e affa-
rivolte ai temi sociali e ambientali.
il Carnevale: un’istituzione che
scinante. Quest’anno, poi, Viareggio
In concorso ci sono dieci carri di
quest’anno riempie di festa la rino-
raggiunge il traguardo dei 142
prima categoria, quattro di seconda,
mata località balneare della Versilia
anni di Carnevale e lo fa in grande
nove mascherate in gruppo e dieci
per l’intero mese di febbraio. Sfilate
stile, con cinque straordinari Corsi
maschere isolate. Chi vorrà vedere
di giganti di cartapesta, maschere,
Mascherati concentrati in un mese
la sfilata dei giganteschi carri
carri allegorici, feste notturne,
unico di grandi festeggiamenti, dal
allegorici potrà recarsi a Viareggio
spettacoli pirotecnici, veglioni e
1° al 28 febbraio.
sui viali a mare, nelle domeniche 1°,
appuntamenti gastronomici. Qui
Nel 2015 la satira carnevalesca si
8, 15, 22. Il 28 febbraio avrà luogo il
tutto è all’insegna dello spasso più
concentra sul premier Matteo Renzi,
quinto Corso Mascherato Notturno
sfrenato, per grandi e piccini.
che vestirà alternativamente i panni
e il Carnevale si concluderà con una
A dare il via alla grande festa e alla
di Pinocchio, di un grande robot e
sfilata eccezionale, che inizierà alle
prima sfilata dei carri è il tradiziona-
di un illusionista. Lo troveremo a
20.30 e terminerà con la proclama-
le triplice colpo di cannone che sarà
cavalcioni della tartaruga delle rifor-
zione dei vincitori e lo spettacolo
sparato domenica 1° febbraio alle
me, assieme alla Merkel partoriente,
pirotecnico.
15, accompagnato dall’insediamento
con Papa Francesco ai fornelli e in
Per Martedì Grasso, il 17 febbraio,
di Burlamacco, la maschera ufficiale
braccio a Putin, mentre Berlusconi
in sostituzione della sfilata è in pro-
che prende idealmente possesso
tenta la scalata al Colle e l’Italia è
gramma una grande festa, da matti-
della città. Come per magia, i gigan-
allo sbando. Tra le maschere trovere-
na a sera, nella piazza Burlamacco
teschi mascheroni cominceranno a
mo Mina, Jovanotti, Ligabue e Vasco
alla Cittadella del Carnevale.
muoversi e a ballare. Uno spettacolo
Rossi. Non mancheranno frecciate
Per assistere a ogni parata bisogna
34 | Giovani Genitori | Febbraio 2015
pagare un biglietto d’ingresso.
dalle 19 fino a mezzanotte. Cibo e
Imperdibile
Quello ordinario costa 18 euro, il cu-
vino, eventi per famiglie e bambini,
È la visita al Museo della Cittadel-
mulativo (l’abbonamento ai cinque
musica e balli fanno da padroni.
la, un complesso architettonico
corsi) 30 euro. Per i bambini dai 6
Anche per lo stomaco è una vera
interamente dedicato alla creazione
ai 12 anni il biglietto ridotto è pari a
festa. Sì, perché lungo il percorso
e alla conservazione del Carnevale di
15 euro. Altrettanto vale per gli over
rionale si trovano angoli di ristoro
Viareggio. Su una piazza ellittica si
65. Gratis i bambini sotto i 6 anni e
per assaggiare prelibati piatti viareg-
affacciano sedici hangar-laboratori,
dai 7 ai 12, se residenti nel comune
gini o ritemprarsi dal freddo. Oltre a
in cui i costruttori forgiano le loro
di Viareggio. Informazioni su www.
scherzi e maschere vengono allestiti
idee e intuizioni. Qui vengono creati i
ilcarnevale.com/biglietteria-contatti.
palchi per le band ospiti e musicisti
giganteschi carri e ne vengono svelati
improvvisati. A ogni appuntamento,
tutti i segreti. Due i musei aperti al
Le feste rionali
nelle strade si riversano centinaia di
pubblico: uno sulla storia dei carri del
Fittissimo il programma di eventi
visitatori e figuranti del Carnevale
Carnevale e l’altro dedicato al Premio
delle feste rionali, nelle quali il
viareggino. Terminato l’appun-
Carnevalotto, la preziosa collezio-
Carnevale è sempre protagonista.
tamento con il rione, la notte per
ne di opere d’arte di grandi firme
Hanno origini lontanissime e per
chi ha ancora energie continua in
contemporanee ispirate al Carnevale
i viareggini Doc sono momenti
uno dei tanti veglioni in maschera
di Viareggio. L’ingresso è libero. Ad
imperdibili. Ogni quartiere, o meglio
organizzati nei più rinomati locali
aprile 2015 verranno aperti al pub-
rione, a turno chiude le proprie
della Versilia. Le parole d’ordine
blico i nuovi uffici della Fondazione
strade principali alla fine di ogni
sono ancora le stesse: allegria, ballo
Carnevale. Altre informazioni su
corso mascherato (la domenica)
e spensieratezza.
www.ilcarnevale.com.
Febbraio 2015 | Giovani Genitori | 35
Viviamo così
Passion Lives Here Al cancelletto di partenza con papà olimpico
“Mi amor, borse sotto i 23 chili,
stian ne ha 34 ed è argentino: sono
zione, due passaporti a testa e un
eh! E quel parmigiano cosa ci fa lì?
i genitori giovani e grintosi di tre
thermos di acqua per il mate. Pronti a
Vuoi mica portarlo?” - “Certo che sì!
bellissimi bambini di 6 anni, 2 anni
scattare, proprio come al cancelletto
Guarda: cinque pezzi sottovuoto e li
e 8 mesi. Una famiglia globetrotter,
di partenza: 5, 4, 3, 2, 1, c’est parti!”.
ho anche giusti: uno nella tua borsa
sempre in partenza. Come vivono ce
delle tute da gara, uno nella mia e poi
lo racconta Chiara: “Cinque chili di
Torino 2006
Felix, Martin e Leon: perfetto!”.
parmigiano, quattro borse zeppe di
“Il nostro inizio è anche uno slogan:
Chiara ha 27 anni ed è italiana, Cri-
sci da gara, tre bambini in trepida-
‘Passion Lives Here’. Le Olimpiadi
36 | Giovani Genitori | Febbraio 2015
Viviamo così
Una famiglia globetrotter: due genitori grintosi, tre bimbi e una labrador
di Torino, le ricordate? Un’ondata travolgente di energia si è abbattuta sulla città e le sue valli. Quei luoghi che c’eri passato davanti mille volte senza farci tanto caso ma che ora - diventati Casa Italia o Casa Argentina - erano tutta un’altra cosa. E poi atleti, capi di stato, allenatori, giornalisti, tifosi, tecnici delle luci, fotografi e volontari da tutto il mondo. Le bandiere diverse son solo una scusa, ché quando si festeggia, si festeggia tutti quanti. Cristian è argentino - il campione sudamericano di sci alpino - io durante il mese dei Giochi lavoro alla torre di Sestriere. Ci conosciamo alla Walt Disney alla festa di San Valentino del Villaggio Olimpico: c’è Ricky Martin e ognuno ha un numerino attaccato da qualche parte per mandare messaggi d’amore tramite il dj. Mah. Io il numero ce l’ho in tasca e mi diverto senza troppo pensarci, tanto più che San Valentino... C’è qualcun altro che sembra pensarla allo stesso modo: appoggiato a una colonna, con la faccia poco
iniziamo a parlare in inglese, quella
1990 scia in Europa durante i mesi
convinta e una meravigliosa camicia
sera di febbraio 2006 e non abbiamo
delle gare – da dicembre a marzo – e
ad ananas blu. Praticamente Patch
più smesso! Cris fa lo sciatore profes-
l’Italia è la base degli spostamenti.
Adams. Basta una camicia a far scat-
sionista, corre le gare di Coppa del
E no, non ha smesso quando sono
tar la scintilla? Parrebbe, tant’è che
Mondo, Coppa Europa e FIS. Già dal
arrivati i bambini, ‘perché poi come
Febbraio 2015 | Giovani Genitori | 37
Viviamo così
glielo spiego che devono seguire i propri sogni se io per primo non ho il coraggio di farlo?’. Io ho 27 anni e non so ancora cosa voglio fare da grande. Soprattutto non riesco a convincermi che sia una cosa sola e per sempre. Allora ho per le mani tanti progetti tutti insieme, tipo tradurre un libro, imparare a scrivere e a essere presente energeticamente. Progetti portatili, leggeri come una ghirlanda di carta crespa che si piega
‘lontano’ assume un altro significato.
fuso orario o i tornanti che disegnano
e in valigia non pesa quasi niente.
Cos’è lontano? “Seguiamo l’inver-
le montagne possano dividerci? Noi
Con Cris condividiamo la curiosità
no e il Circo Bianco delle gare fra
viviamo cosí. Un po’ zingari, con gli
per la vita in viaggio e una passione
Europa, Argentina e Stati Uniti con
scarponi da sci, lo zaino sulle spalle
che segue il fioccare della neve: sono
Felix, Martin, Leon e Mili, labrador
e nello zaino un bambino. Come lepri
state questa curiosità e questa passio-
viaggiatrice. Emisfero nord d’inver-
a novembre che fiutano la neve e la
ne a portarci fuori a giocare e vedere
no ed emisfero sud d’estate – che
seguono senza esitazioni. La casa
quanto potevamo spingerci lontano.
invece lì è inverno e ci sono le gare
è come una connessione, più che
di sci sudamericane. Oggi viaggiare è
un luogo fisico. La cosa più difficile
Nomadi sugli sci
veloce e comodo, i mezzi di comuni-
nella nostra vita vagabonda è per
Che poi quando vieni da due conti-
cazione sempre di più e perfino mio
me lasciare ogni volta le nonne e
nenti separati da 12.375 km di Ocea-
papà ha imparato a usare Skype!
per Cris riuscire a conciliare sci e
no Atlantico, l’equatore in mezzo,
Come possiamo ancora fingere che il
famiglia volendo essere (ed essendo)
38 | Giovani Genitori | Febbraio 2015
Viviamo così
mangia+
baby
DOMENICA IN FAMIGLIA
Tutte le domeniche al ristorante TORPEDO i grandi si deliziano, i bambini si divertono h 12:30 Brunch della DOMENICA
Menu a 28 euro Buffet bevande incluse
5 euro PER I BAMBINI sotto i 10 anni molto presente in entrambi i mondi. La vita dello sciatore è fatta di allenamento e gare. Cris e tutta la sua famiglia una dinastia di sciatori, i Simari Birkner - hanno sempre insistito sull’importanza di condividere questa passione con i bambini. Così Felix scia fra i pali fin da piccolissimo e ha
Simpatici e mattacchiosi animatori vi faranno giocare e vi aiuteranno a creare divertenti personaggi con laboratori esilaranti ...il tutto mentre mamma e papà si rilassano a pranzo
la fortuna di avere dei maestri innamorati del loro lavoro. Quest’inverno li porto a sciare mentre Cris si allena: Felix indipendente, Martin un pericolo pubblico, Leon che dorme nello zaino e Mili che cerca di mordermi gli scarponi. Decisamente divertente come spettacolo - per non più di due
Torpedo Restaurant NH LINGOTTO Via Nizza 262, Torino - Tel. 011 6642714 nhlingotto@nh-hotels.com Facebook: Torpedo
discese! Poi mi prendo una discesa da sola in libera uscita con gli sci di Cris, che praticamente girano da soli. Una discesa che diventano spesso tre o quattro. Che goduria!”. L’inverno scorso l’abbiamo passato a Wiesing, in Tirolo; quest’anno invece lo trascorriamo tra le montagne dello Utah, in attesa dei Mondiali di Vail 2015. Ma il nostro modo di vivere non cambia molto se siamo in un paese o in un altro: compriamo cibo organico se lo troviamo, facciamo gli sport che sono a portata di mano - oltre allo sci - e partecipiamo alla vita della comunità andando al concerto dei pompieri, alle fiaccolate sulla neve o alle feste stagionali. Poi, certo, in Austria ritmi e bioritmi son diversi dall’Argentina, ma adattarsi è divertente e possiamo scoprire ogni volta qual è lo stile che funziona meglio per
Febbraio 2015 | Giovani Genitori | 39
FESTA DI CARNEVALE I BIMBI TUTTI IN MASCHERA sabato 14 febbraio ore 19.30 domenica 15 febbraio ore 12.30
Viviamo così
contare sull’appoggio dei genitoriallenatori di Cris, lui si porta Felix o Martin alle gare con gioia: l’esperienza speciale ripaga la fatica. Molti altri atleti si portano i figli dietro ed è un modo appassionante di coinvolgerli nel loro lavoro. Come immagino capiti in qualunque altro sport, la condivisione di questa tournée in bianco istituisce una fratellanza spontanea. Io ancora mi commuovo guardando la diretta della gara nel team hospi-
Quotidianità itinerante
tality, percependo l’attenzione e la
fica mettersi in gioco a tutto campo, sempre in prima linea, perché all’e-
“Quando Cris è in giro per gare ci
degli altri numeri, gli incoraggiamen-
stero non sempre possiamo contare
sentiamo via Skype o WhatsApp, i
ti e gli scrosci di applausi quando
sull’aiuto dei meravigliosi nonni.
bambini ci sono abituati e comuni-
un compagno fa un buon tempo. Un
Mi organizzo fra asilo, tanto sport
cano così con totale naturalezza. Nel
bell’esempio per i bambini”.
(quest’anno ginnastica artistica e
2009 - quando è nato Felix - Cris ha
In casa di Chiara e Cris si parla
hockey per Felix e camminate nel
piantato i Mondiali in Val d’Isere ed
italiano, spagnolo, inglese e tedesco.
canyon per Martin) e coinvolgendoli
è venuto ad accoglierlo. Due giorni
“L’ultimo baluardo per non esse-
nelle attività che farei comunque
dopo è tornato su per far le gare. I
re capiti dai bambini è rimasto il
come cucinare, stendere, correre e
bambini sono nati in questa norma-
francese. Grazie ai nostri genitori
cantare sotto la doccia”.
lità itinerante. Quando possiamo
che hanno avuto la lungimirante
noi. Vivere lontano dall’Italia signi-
40 | Giovani Genitori | Febbraio 2015
partecipazione nel seguire la prova
Viviamo così
(S
v)
ale
F
in
L i g u re
Hotel San Giuseppe
PRONTI PER L’ESTATE? PRENOTA PRIMA E RISPARMI! SCONTO DEL 10%
sulle prenotazioni confermate con caparra fino al 01/03/2015 relative a soggiorni nei mesi di giugno, luglio e agosto!
A soli 300 metri dal mare e a pochi passi dal centro. • AMPIO PARCHEGGIO • FREE WI-FI • CAMERE CLIMATIZZATE idea di farci frequentare scuole straniere: tedesca Cris e
• ACCESSO ILLIMITATO ALLA NOSTRA PISCINA
francese io. Viaggiando e leggendo abbiamo imparato le
• ESERCIZI DI HATHA YOGA
altre. I nostri bambini hanno la doppia nazionalità, sono
• SERATA MUSICALE CON APERITIVO
nati a Moncalieri (Felix e Martin) e a Cuorgné (Leon) e hanno nomi latino-americani! Quando siamo in Sudamerica ci godiamo gli spazi ampi e in Europa le vicinanze comode. Parmigiano e speck migrano a sud, mentre mate e dulce de leche ci riaccompagnano a nord. Quando viaggiamo ci sono alcune cose che ci portiamo sempre dietro: Cris un filtro depuratore per l’acqua, io le scarpe da corsa e i bambini marionette per le dita, libri con la copertina sottile, Crocs, taralli e frutta secca”. E per l’asilo come fate? “Partiamo dall’idea che Felix, Martin e Leon ci abbiano scelti come genitori. Che se la siano cercata, ecco. E ci teniamo a esprimere loro la nostra gratitudine per la facilità, gioia e grazia con la quale accolgono i cambiamenti. Più che asilo: asili. Torino, Wiesing, Logan e
ANTICIPAZIONI SULLA NOSTRA ESTATE: PER I BIMBI: Regalo di benvenuto e materiale da disegno a disposizione illimitata Tutti i pomeriggi giochi e merenda in piscina Servizio di Baby Care durante le ore pasti Scontistica speciale per bambini fino ai 12 anni PIANO FAMIGLIA: 2 adulti con 2 bambini dai 2 agli 11 anni
pagano solo 3 quote intere!
le elementari, l’anno prossimo, chissà dove. ‘Live it, love it’,
Via Andrea Silla - FINALE LIGURE (SV) Tel. 019 6816195 info@hotelsangiuseppe.com
come dicono qui”.
Febbraio 2015 | Giovani Genitori | 41
www.hotelsangiuseppe.com
Gita
Con la
neve
“sulla luna”
I Monti della Luna: un nome che evoca grandi spazi da percorrere sotto la luce del plenilunio. Si prestano bene a passeggiate adatte alle gambette di tutti
di Franco Voglino e Annalisa Porporato I Monti della Luna si trovano pizzi-
natura ma non solo, portiamoli a
inverno è raggiungibile solo a piedi
cati tra Cesana, Claviere e il confine
costruire un pupazzo di neve là
o con questo mezzo. La passeggiata
francese, luoghi storicamente di
dove solo le volpi potranno vederlo,
porta al rifugio Capanna Mautino,
passaggio. La località di riferimento
facciamo con loro una scivolata lungo
passando tra boschi e ampi pianori.
è Sagna Longa, piccola borgata a
un pendio intonso, lontani da piste da
Da Cesana si sale con una prima seg-
quota 2.000 metri, raggiungibile con
sci e snow park a pagamento.
giovia a due posti (Rafuyel) in località
l’auto solo in estate e quindi perfetta
Il territorio dei Monti della Luna fa
Massarello, poi con una seggiovia a
per una scampagnata invernale sulle
parte del comprensorio della Via
quattro posti per Sagna Longa. Scesi
ciaspolette.
Lattea e qui l’accesso è possibile
a 2.000 metri si può prendere la via
Impagabile il fascino della cammina-
anche a chi non ama sciare, ma solo
diretta, segnata dal rombo verde (iti-
ta su neve. È vero, le racchette sono
camminare godendo del magnifico
nerario 3), che passa a filo della pista
rumorose, ma quando ci si ferma,
panorama invernale.
di sci per poi allontanarsi lungo una
eccoci proiettati in un mondo incan-
Presso l’ufficio turistico di Cesana
pista battuta, a sinistra. Con i bambi-
tato di silenzi e mille sottili rumori. Il
o Claviere è possibile procurarsi
ni, però, consigliamo di percorrere la
mondo innevato è un libro aperto: qui
una mappa gratuita con quattordici
brevissima deviazione che passa per
le orme a “ipsilon” lasciate da una
itinerari per racchette da neve, ben
le case di Sagna Longa, evitando di
lepre, là le zampette di uno scoiat-
indicati.
affiancarsi alla pista da sci. In questo
tolo e poi gli zoccoli di capriolo e le
L’itinerario suggerito parte da Cesana
caso si prende a sinistra subito alla
pesanti orme del cinghiale. Portiamo
e unisce al fascino della camminata
funivia, seguendo la segnaletica del
i bambini a camminare sulla neve,
su neve quello della risalita con
rombo verde/giallo (itinerario 3bis)
alla scoperta dei mille segnali della
seggiovia, poiché Sagna Longa in
e compiendo un arco che riporta alla
42 | Giovani Genitori | Febbraio 2015
Gita medesima pista battuta.
sempre la strada estiva, ora innevata,
La pista, chiaramente una strada
quindi non necessita di particolare
innevata, porta nel bosco in modo
attenzione. Per contro è priva di vista
graduale. Ci si allontana dal tracciato
panoramica e può risultare un poco
della strada salendo verso destra
noiosa.
in diagonale, in modo abbastanza
Il dislivello totale dell’intera passeg-
ripido puntando verso gli impianti di
giata è di circa 200 metri (andata
Colle Bercia, che non verranno però
e ritorno), con uno sviluppo di 4,5
raggiunti poiché si devia prima verso
chilometri solo andata. Da calcolare
sinistra. Si arriva alla Rocca Remolon
tra neve e gambette corte almeno un
(2.131 metri). Una brevissima devia-
paio di ore, solo andata.
zione (cartello di legno con scritta
L’abbigliamento necessario è quello
gialla) porta, con una salita veramen-
da neve, impermeabile e caldo.
te graduale, a un bellissimo punto
L’utilizzo delle racchette da neve
panoramico.
dipende dall’innevamento. Meglio
Da qui si scende lungo il bel trac-
telefonare al rifugio o agli Uffici del
ciato, passando accanto all’innevato
Turismo per informarsi sulla fattibili-
Lago Foiron, alternando tratti di
tà del percorso.
bosco ad ampi pianori.
La stagione migliore per muover-
Con pendenza ormai praticamente
si sulla neve è da metà gennaio,
nulla si punta a Capanna Mautino,
solitamente la neve è più abbondante
meta della passeggiata (2.110 m.)
e meglio assestata e i tracciati sono
Il ritorno può avvenire sulla stessa
già stati percorsi, dunque più facili
via dell’andata, ma chi volesse fare
da seguire.
un giro circolare può seguire per
Da assaggiare, per una merenda golo-
un brevissimo tratto il sentiero del
sa, il gofre, una cialda di sola acqua,
rombo rosso (itinerario 5) direzione
farina, lievito e sale da abbinare a un
Bousson. Poco dopo aver superato
ripieno salato o dolce.
la piccola chiesetta del Lago Nero si deve fare attenzione a imboccare,
Info
verso sinistra, il tracciato che passa
Ufficio del Turismo di Cesana: piazza
tutto su strada innevata e che con
Vittorio Amedeo, 3 – tel. 0122 89202
pendenza graduale porta a Sagna
Ufficio del Turismo di Claviere: via
Longa (cartelli di legno). Questa
Nazionale, 30 – tel. 0122 878856
variante è simile come dislivello e di-
Rifugio Capanna Mautino: località
stanza; il vantaggio è che la salita del
Lago Nero, quota 2.000 metri – tel.
ritorno è più graduale e il tracciato
347 3654510, www.capannamau-
è facile da individuare poiché segue
tino.it
Febbraio 2015 | Giovani Genitori | 43
La Farmacia dell’Università pensa alle mamme. Vieni a scoprire lo SPAZIO ALLATTAMENTO attrezzato con fasciatoio, bilancia pesa neonati, scaldabiberon Chiusura e turni :
www.farmaciauniversita.it
INCONTRI GRATUITI:
Martedì 3 marzo ore 13
Chicco presenta GenitorInsieme: conosci il tuo bambino! Il massaggio, il bagnetto, la nanna e i dentini. Corso tenuto da un’ostetrica professionista.
Giovedì 19 marzo ore 13.15
Le fasi dello sviluppo nel bambino. Dialogo con i genitori, incontro condotto dal Dr. Carrer, psicologo. Per info e prenotazioni Farmacia dell'Università Via Po, 14 - Torino - Tel. 011 8125907 info@farmaciauniversita.com
Disegniamo l’arte armi in un affresco o in un’armatura.
Torna anche quest’anno Disegniamo
speciale i musei, disegnando con
l’arte: il calendario di appuntamenti
matite Faber-Castell le opere, gli
nei musei per disegnare nelle sale
spazi, le architetture immersi nelle
museali, per guardare con occhi
sale dei musei.
diversi le collezioni, le architetture, i
I bambini potranno cimentarsi nel di-
giardini organizzato da Abbonamento
segnare gli elementi che più li avran-
Torino e provincia
Musei in collaborazione con i musei.
no colpiti nelle collezioni, scoprire
Armeria Reale - Torino
Disegniamo l’arte è un invito a im-
le “forme della scienza”, la natura
Museo d’Arte Orientale - Torino
mergersi nelle opere, muniti di carta
dei giardini botanici con il proprio
Museo Faa di Bruno - Torino
e matite accompagnati dagli operatori
taccuino naturalistico o raccontare
Museo Nazionale del Risorgimento
didattici dei musei, è un’occasione
attraverso il disegno il loro personale
Italiano - Torino
per tutta la famiglia per scoprire
viaggio alla scoperta dei musei.
Museo Regionale di Scienze
nuovi musei del territorio.
I bambini potranno confrontarsi con
Naturali - Torino
Due weekend destinati a scoprire i
il disegno dei grandi artisti del pas-
Galleria d’Arte Moderna
musei e disegnare con i nostri bambi-
sato e del presente che nel disegno
e Contemporanea - Torino
ni in contesti speciali.
hanno trovato una forma di espres-
Museo di Anatomia Umana “Luigi
Sabato 28 febbraio e domenica 1°
sione di altissimo livello, potranno
Rolando” dell’Università di Torino
marzo, sabato 23 e domenica 24
disegnare le emozioni della musica,
Museo Nazionale del Cinema -
maggio i piccoli Abbonati e i loro
del teatro, del paesaggio che circonda
Torino
amici potranno vivere in maniera
un castello, della battaglia e delle
Museo dell’Automobile - Torino
44 | Giovani Genitori | Febbraio 2015
Sabato 28 febbraio e domenica 1° marzo
verso - S. Antonino di Susa (To) Civico Museo del Paesaggio Sonoro - Riva Presso Chieri (To) Ecomuseo del Freidano - Settimo T.Se (Torino) La Venaria - Venaria Reale (To) I musei sul territorio Museo Civico di Palazzo Mazzetti - Asti Museo del Territorio Biellese Biella Oasi Wwf Giardino Botanico di Oropa - Oropa (Bi) Wimu Museo del Vino a Barolo Barolo (Cn) Museo del Giocattolo - Bra (Cn) Complesso Museale e Centro Studi “Cav. G. Avena” - Chiusa Pesio (Cn) Museo dell’arpa Victor Salvi Pinacoteca Giovanni e Marella
- Cuneo
Piasco (Cn)
Agnelli - Torino
Atlante dei Suoni - Boves (Cn)
Abbazia Santa Maria di Staffarda -
Villa della Regina - Torino
Museo Francesco Borgogna -
Revello (Cn)
Museo del Gusto - Frossasco (To)
Vercelli
La Castiglia - Saluzzo (Cn)
Palazzina di Caccia di Stupinigi Nichelino (To) Infini.To - Pino T.Se (To) Museo Storico Valdese - Torre
Castello di Serralunga d’Alba Sabato 23 maggio e domenica 24 maggio
Serralunga (Cn) Museo del Tesoro del Duomo Vercelli
Pellice (To)
Torino e provincia
Castello di Miradolo - San Secondo
Palazzo Madama - Torino
Il programma completo
di Pinerolo (To)
Borgo Medievale - Torino
e i dettagli per la prenotazione
Fondazione Accorsi-Ometto Museo
su www.abbonamentomusei.it
I musei sul territorio
di Arti Decorative - Torino
o al numero verde 800.329.329
Museo Civico di Casale Monfer-
Museo Diocesano - Torino
rato e Gipsoteca Bistolfi - Casale
Museo Fondazione Teatro Regio -
Monferrato (Al)
Torino
Museo Civico di Archeologia
Pav - Torino
Storia Arte di Palazzo Traversa -
Pinacoteca dell’Accademia Alberti-
Bra (Cn)
na di Belle Arti - Torino
Museo Diocesano San Sebastiano
Precettoria di Sant’Antonio di Ran-
Disegniamo l’Arte è sviluppato in partnership con Faber-Castell, il brand tedesco leader nella produzione di articoli per il disegno e la pittura e da sempre sostenitore di progetti dedicati al mondo delle belle arti: è sponsor tecnico del progetto e mette a disposizione dei musei la fornitura dei materiali da disegno necessari per la realizzazione delle attività.
Febbraio 2015 | Giovani Genitori | 45
rubriche
Sport
Snowboard: scivolare è un piacere La tavola è uno sport divertente fin da bambini
di Tatiana Zarik
“Mio figlio Rocco ha cominciato a
sci, in età più adulta.
sempre puntare a sviluppare la
3 anni. All’inizio era più giocare
In realtà si può iniziare già da
bilateralità, cioè la capacità di muo-
che snowboardare. Come maestro e
piccoli. “Per questo già da anni si
versi sulla tavola tenendo sia il pie-
allenatore consiglio di cominciare
è sviluppata una propedeutica di-
de destro (in posizione Goofy) che
un po’ più tardi, in relazione ovvia-
dattica specifica per bambini anche
il piede sinistro davanti (Regular).
mente alle capacità fisiche e mo-
per la tavola. C’è una sola regola:
In quanto sport trasversale, questo
torie che il bambino ha sviluppato
divertirsi in tutta sicurezza”.
è un accorgimento importante per
nell’infanzia”. A raccontare la sua
“Scivolare sulla neve - spiega Guido
non creare squilibri muscolari”.
esperienza, di papà e maestro, è
- è un’esperienza bellissima per
Confermata l’importanza della
Massimo Anzalone, direttore della
un bimbo o una bimba. Conviene
figura del maestro, meglio lezioni
Scuola Snowmaxx di Sauze d’Oulx
cominciare su pendii poco inclinati,
individuali o collettive?
che, insieme a Guido Salassa,
in modo da controllare la velocità,
“Per cominciare è preferibile pren-
istruttore nazionale di snowboard
sotto la supervisione di un maestro.
dere lezioni individuali affinchè il
presso la Yes Snowboard School di
L’azione didattica con i bimbi è
maestro possa dedicare tutta la sua
Sestriere, ci aiuta a conoscere me-
diversa rispetto a quella per gli
attenzione al bambino e garantire
glio uno sport relativamente giova-
adulti. I piccoli imparano con
massima sicurezza e un adatta-
ne ma “ben radicato - spiega Guido
“giochi mirati”, inconsapevolmen-
mento più agevole in un ambiente
- tanto da essere rappresentato alle
te. L’imitazione è importante ed è
nuovo. Con l’aumentare delle capa-
Olimpiadi da tre discipline”.
meglio osservare un adulto che sia
cità il piccolo può essere inserito in
Rispetto allo sci, un’unica differen-
competente, oltre che capace. Con
gruppi poco numerosi. Il confronto
za: “la posizione di scivolamento
i genitori ci si può divertire a fine
con altri bambini è positivo, non
trasversale e non frontale”. Eppure
lezione, magari chiedendo all’inse-
solo per la socializzazione, ma
sembra una prassi consolidata
gnante come far giocare il bambino
perchè stimola l’apprendimento. I
passare allo snowboard solo dopo lo
in modo propedeutico. Bisogna
bimbi più grandi (dai 6 - 7 anni in
46 | Giovani Genitori | Febbraio 2015
rubriche
Sport
Strada degli Scavi, 18 Castiglione Torinese Tel. 011 9607308 - Cell. 348 1727709 ristoparcoarmonia@gmail.com
su) possono essere inseriti fin da subito in piccoli gruppi”. L’attrezzatura necessaria? Rocco, direttore della scuola Snowmaxx e anche papà, spiega: “Divisa calda e impermeabile, casco, paraschiena, parapolsi, guanti e, ovviamente, scarponi e tavola da snowboard, che consiglio di affittare nella fase della crescita del bambino. Non dimenticarsi di fare una colazione abbondante per scivolare sulla neve con tutta l’energia necessaria! Un altro accorgimento fondamentale è la crema solare che assicura una protezione totale alla pelle dei piccoli”. A proposito di protezioni, quanto è pericoloso? “Non più di qualsiasi altro sport. Spesso viene percepito rischioso per la velocità e le acrobazie, ma se svolto con una progressione corretta i rischi sono minimi. Le evoluzioni che si vedono in tv sono svolte da professionisti, che hanno allenamento sia fisico che tecnico. Il pericolo è alto solo se
RISTORANTE CON ANIMAZIONE venerdì e sabato a cena domenica a pranzo e cena VENERDÌÌ SERA musica dal vivo per adulti
NUOVO SPAZIO COPERTO 70 mq per animazione bambini FESTE DI COMPLEANNO con animazione a 9.90 euro tutto compreso (buffet - torta) minimo 15 bambini
si improvvisa!”. Scegliere tra sci e snowboard è sempre un dilemma. “In realtà no! Sono stati antagonisti, ma non ho mai capito il perché - conclude Guido -. Sono solo due sport che condividono lo stesso ambiente. Personalmente trovo che lo snowboard sia molto più divertente, ma se parlate con un accanito sciatore vi dirà la stessa cosa. Non resta che far scegliere ai figli”.
VENERDÌ 20 E SABATO 21 FEBBRAIO
Festa di CARNEVALE IN MASCHERA
con giochi a premi e falò menu adulti a partire da 17 euro menu bambini 8 euro
Febbraio 2015 | Giovani Genitori | 47
rubriche
Salute
Lasciamoli
rischiare
della libertà e della corrispondente responsabilità, ma anche del piacere dell’esplorazione e della scoperta, il gusto di mettersi alla prova e di
(almeno un po’)
conquistare piccoli-grandi obiettivi
Sperimentare significa compiere un percorso, affrontare rischi, impegnarsi e conquistare sempre maggiore autonomia
maggioranza dei bambini, meno
anche a prezzo di qualche rischio. In passato queste esperienze erano compiute in modo spontaneo dalla sorvegliati e più liberi di giocare in spazi aperti con altri bambini. L’ansia dei genitori è così dilagante che molti figli, anche piccoli, hanno completa-
Il mito della sicurezza e l’ansia di proteggere i figli hanno un costo elevato
di Sandra Cangemi
48 | Giovani Genitori | Febbraio 2015
“Attento che cadi. Non correre.
mente dimenticato l’istinto di esplo-
Occhio alla pozzanghera. Guarda che
rare il territorio e sono paralizzati
prendi la scossa. Ti fai male!”. Sono
dalle paure indotte dagli adulti.
frasi che i genitori ripetono spesso.
Questo ovviamente non significa
Per fortuna il classico (e un po’
lasciare i figli allo stato brado. È
assurdo) “non sudare!” pare caduto
consentire loro di affrontare piccoli
in disuso. Ma le intimazioni ansiose
rischi e imparare dall’esperienza.
e ansiogene tipiche della mamma
Anche perché altrimenti, da adole-
italiana no; forse hanno contagiato
scenti, si trovano di colpo con una
anche i papà!
libertà che, senza un apprendimento
Il mito della sicurezza assoluta e
progressivo, non sanno come gestire.
l’ansia di proteggere i figli da qual-
Cosa significa nei comportamenti
siasi rischio, vero o presunto, sono
quotidiani? Intanto, che i genitori
tipici dello stile educativo prevalen-
devono imparare a osservare più che
te. Fa parte della cultura familiare
a intervenire. Non è facile, perché
mediterranea (lo stile dei genitori
intervenire significa “esserci”, anzi,
del Nord Europa è molto più sobrio e
essere indispensabili e quindi avere
rilassato) ma è anche legato al fatto
una conferma del proprio ruolo di
che la nostra società è ormai formata
protezione e accudimento. Ma edu-
da tanti adulti e pochi, preziosis-
care significa dare gli strumenti per
simi bambini, che dunque vanno
crescere e rendersi progressivamente
protetti a ogni costo. Ma il costo c’è,
indipendenti. Mi è successo di vedere
ed è elevato: è quello della perdita
i genitori aiutare i figli a superare
dell’apprendimento dell’autonomia,
una recinzione senza nemmeno
rubriche
chiedere se c’era bisogno di aiuto: al ritorno i bambini erano tutti con me e hanno scavalcato l’ostacolo senza il minimo bisogno di assistenza. Se i ragazzi vogliono arrampicarsi su un albero, meglio lasciarli fare da soli (anche in discesa!): solo così possono misurare le loro capacità. Se non ce la fanno, vuol dire che non sono ancora pronti per quell’esperienza.
noah, 4 anni / foto: maurizio mangili
Salute
Inoltre, è il caso di lasciar perdere le raccomandazioni, a meno che non siano davvero indispensabili, e insegnare invece come affrontare eventuali difficoltà. Il bambino teme le ortiche? Insegnategli a riconoscerle, a raccoglierle (usando i guanti o semplicemente prendendo la foglia nel mezzo) e a usarle per una frittata o un risotto. Se ha paura degli insetti, costruite con lui un piccolo “hotel degli insetti utili” da mettere nell’orto o in giardino. Dai 4, 5 anni i bambini possono imparare a usare i coltelli in cucina e gli attrezzi della falegnameria, seguendo alcune regole di sicurezza, che in genere osservano abbastanza scrupolosamente. Se poi succede il piccolo incidente, sdrammatizzate e intervenite in modo sobrio. Sbucciature, taglietti e scottature sono piccoli prezzi da pagare verso la conquista dell’autonomia. Un elemento importante è insegnare a valutare le proprie capacità e i propri limiti, sia da parte dei genitori (per quanto riguarda i figli), sia, di conseguenza, da parte dei bambini stessi. Molti genitori desiderano che i figli facciano più esperienze possibili, ma il concetto di esperienza è un po’ quella di un giro in giostra al luna park: divertirsi in assoluta sicurezza e senza alcuna responsabilità. E quindi pretendono, per esempio, che il figlio di 3 o 4 anni vada a cavallo, pensando che l’“esperienza” sia essere messo su una sella e portato a spasso. In realtà un bambino di quell’età non sta sperimentando nulla, se non la sensazione dell’essere portato in giro dall’animale, perché non ha alcun controllo della situazione. Sperimentare significa compiere un percorso, affrontare dei rischi e delle
acquaticità per tutti noah ha iniziato a venire nella nostra piscina ancora prima di nascere. la ginnastica dolce e il massaggio caldo dell’acqua hanno preparato la sua mamma ad affrontare il parto con serenità. adesso noah ha quattro anni e continua a vivere in piscina grandi avventure con i suoi amici. fino all’anno scorso giocava in acqua con mamma e papà che, con l’aiuto attento degli educatori, hanno accompagnato i suoi primi passi fluidi... da 30 anni questa piacevole storia si ripete per migliaia di bambini e noi viviamo con loro la scoperta dell’acqua, li aiutiamo nelle esplorazioni e ci entusiasmiamo per le loro conquiste. dedichiamo la stessa cura e competenza a tutte le persone che, a qualsiasi età, hanno il desiderio di avere un rapporto positivo con l’acqua e il proprio corpo.
fatiche, impegnarsi, conquistare via via sempre più autonomia e, in parallelo, responsabilità. L’esperienza va commisurata all’età e alle capacità fisiche e psicologiche. Altrimenti è solo un “provare” senza significato. A.S.D. Spaziodispari / via Biancamano 10 - Torino tel 011 5623314 - 345 7748259 / info@spaziodispari.it
Febbraio 2015 | Giovani Genitori | 49
www.spaziodispari.it
rubriche
Salute
I
coetanei no
Paura del confronto o segno di precocità?
di Francesca Maria Collevasone
Sono la mamma di una bam-
delicato per i bimbi che non hanno
sono “diversi”: hanno compiti più
bina di 3 anni che quest’anno
avuto precedenti esperienze di so-
complessi, non fanno più il pisolino
ha iniziato la scuola materna
cializzazione extrafamiliare. La sua
pomeridiano, sanno fare cose che
dove ha fatto amicizia solo con
bimba ha sperimentato prevalente-
lei non ha ancora imparato a fare
i grandi del gruppo. Con loro si
mente l’identificazione con figure
e quindi sono più forti. Insomma,
comporta un po’ da grande e un
di accudimento adulte che si sono
il “grande” offre un’opportunità di
po’ da piccola. Dice che quelli
prese cura di lei in modo esclusivo.
identificazione: stando con lui io
della sua età sono noiosi, però
La presenza dei pari di età o addirit-
posso diventare come lui, quin-
porta a casa un atteggiamento
tura di bambini più piccoli è quindi
di crescere e sviluppare la mia
un poco strafottente, più da
per lei un fenomeno del tutto nuo-
identità. La relazione asimmetrica
grande, del quale non siamo
vo, considerato anche che la piccola
non implica il confronto – piuttosto
molto felici. Non sappiamo se
non ha fratelli. Questo comporta
il giudizio, se si tratta del genitore
accettare serenamente le sue
una possibile iniziale difficoltà a
o di un educatore. E proprio per
preferenze, oppure insistere che
relazionarsi con questi “altri” verso
questo non c’è competizione. È pos-
stia con i bambini della sua età.
i quali percepisce inevitabilmente
sibile inoltre sperimentare diversi
C’è da dire che fino a 2 anni non
un confronto di fronte allo sguardo
ruoli in un clima di sicurezza: la
è andata all’asilo e che non ha
dell’adulto. Nell’interazione con i
bambina gioca ora la parte della
fratellini, nè cuginetti.
bambini più grandi o con un adulto
grande (meccanismo identificativo
Grazie per il consiglio, un caro
la sua bimba gioca in una posizione
che le consente di vedere com’è
saluto, Maddalena
asimmetrica, dal momento che “il
essere grandi), ora la parte della
grande” è diverso da lei per grado
piccola (meccanismo regressivo
Cara Maddalena, l’inserimento alla
di sviluppo evolutivo o anche solo
che le permette di ottenere le cure
scuola materna e la gestione dei
semplicemente nell’aspetto fisico.
della piccola), facendo esperienza
rapporti con i pari è un momento
Anche i bambini più grandi di lei
della molteplicità dei ruoli che si
50 | Giovani Genitori | Febbraio 2015
rubriche
Salute
la possibilità che, essendo stata
anche dalla presenza del genitore.
la bambina molto con gli adulti,
Stare con lei mentre gioca con i
abbia già sviluppato competenze
pari la rassicura, oltre a consen-
più evolute rispetto ai bambini
tire all’adulto di comprendere e
della sua età e quindi trovi effetti-
riparare i punti di rottura della
vamente noiosa la loro compagnia.
relazione e i momenti di disagio.
Questo succede spesso là dove la
Nel secondo caso, è bene spiegare
cura dell’adulto è stata propedeu-
alla bimba che non tutti imparano
tica agli apprendimenti degli anni
a fare le stesse cose nello stesso
successivi: ci sono famiglie dove il
momento e che lei sa fare cose che
bambino ha già fatto cose da gran-
gli altri non sanno fare e viceversa
de che normalmente i piccoli im-
gli altri sanno fare cose che lei
parano all’asilo o addirittura alla
non sa fare. Bisogna incentivare
possono assumere anche nella vita
scuola elementare. Questo tipo di
la collaborazione con i più piccoli
adulta. Diversa è la configurazione
educazione prescolare, se da una
aiutandola ad esempio a fare loro
relazionale che si crea con i pari
parte offre al bambino opportunità
da “tutor” rispetto alle cose che lei
di età. Nell’età prescolare, anche
di sviluppo precoce, dall’altro può
sa già fare, così che possa sentirsi
un anno di differenza incide molto
metterlo in difficoltà nell’integra-
utile e trovare piacevole anche
sulle competenze motorie, cogni-
zione con il gruppo dei pari che
l’interazione con loro. In questo
tive, emozionali e relazionali del
fanno cose diverse, rispetto alle
caso è bene non interferire troppo
bambino. Con un bambino della
quali il bambino ha già consolidato
con le preferenze della bambina
sua età, lei si pone in relazione
l’apprendimento. Nel primo caso è
dal momento che per lei il confron-
simmetrica e questo la espone al
opportuno che il genitore faciliti in
to con i più grandi è stimolante.
confronto con l’altro agli occhi
modo ludico, a partire dal contesto
Occorre pertanto trovare un buon
dell’adulto. La bimba quindi può
extrascolastico, l’interazione della
equilibrio tra la frequentazione
rifiutarsi di stare con i pari, utiliz-
bambina con i pari: può essere
di bambini più grandi che per lei
zando motivi apparenti, proprio
utile organizzare una piccola festa
sono un incentivo a migliorarsi e
perché il confronto la mette a
dove sono invitati dei compagni
quella dei pari con i quali comun-
disagio, con loro non può giocare
della sua età oppure incentivarne
que dovrà condividere il percorso
a fare “la piccola”. Esiste anche
la relazione ai giardinetti, mediata
scolastico successivo.
MEDICINA PSICOSOMATICA | PSICOLOGIA | NATUROPATIA
PSICHESOMA Officine Mente Corpo
www.psichesoma.eu Dott.ssa Francesca M. Collevasone Torino | Almese - Cell. 333 7597825 | info@psichesoma.eu
Consulenza e percorsi di trattamento per: Disturbi psicosomatici: cefalee, gastriti, dermatiti, coliti, vaginiti, disturbi sessuali Ansia, insonnia, panico, depressione, Stress, affaticamento, astenia Difficoltà alimentari: intolleranze, disbiosi, obesità, disturbi del comportamento alimentare (anoressia, bulimia) Problematiche della pelle | Problematiche infantili Difficoltà lavorative, relazionali e di coppia
rubriche
Salute
Mamma, ho fatto un
brutto sogno I bambini confondono sogni e realtà. Di fronte a un incubo hanno bisogno solo di essere consolati e rassicurati di Omar Fassio Si sogna fin dal grembo materno e
gico. È un’occasione di pensiero
renti. Il loro contenuto è l’adem-
l’esperienza del sogno è diversa a
significativa quanto un’esperienza
pimento di un desiderio o la copia
ogni età. Stiamo parlando di sogni
reale. Inoltre i sogni sono rego-
fedele di esperienze diurne. È con
onirici e non di fantasie, i cosid-
latori di bisogni, di desideri e di
l’età scolare, dopo i 6 anni, che
detti sogni a occhi aperti, anche se
paure. Per attivare i sogni occorre
inizia a formarsi il sogno simbo-
tra le due espressioni della mente
il sonno. Ma il sonno ha caratteri-
lico, con messaggi mascherati ed
c’è una buona corrispondenza,
stiche complesse, non ancora del
enigmatici tipici dei sogni adulti.
soprattutto nei bambini, che
tutto chiare. Quello che si sa con
Sebbene già i primi sogni abbiano
vivono i primissimi anni sovrap-
certezza è che è formato da diversi
un significato, solo sul sogno
ponendo fantasia e realtà. È una
moduli ripetuti (cicli), ognuno dei
simbolico si può fare un lavoro di
confusione solo apparente: mentre
quali è composto da fasi. I sogni
interpretazione.
per gli adulti fantasticare ha una
avvengono in una fase specifica,
A 3 anni i sogni riguardano per
connotazione di regressione e di
l’ultima e più profonda, la fase
lo più necessità come la fame e la
momentaneo allontanamento dalle
R.E.M. I bambini piccoli hanno il
sete. Tra i 3 e i 5 anni manca una
responsabilità, per i bambini serve
doppio di fasi R.E.M. degli adulti.
trama specifica e mancano le figure
a meglio comprendere la realtà e a
Difficile affermare che sognino il
umane, ma spesso sono presenti gli
esercitarsi a viverla, una sorta di
doppio, ma sicuramente hanno un
animali. In questo periodo i brutti
“realtà virtuale”.
sonno più profondo degli adulti.
sogni rappresentano almeno un terzo dei sogni fatti. Con l’avanzare
È importante sognare? Raccontare i sogni
dell’età arrivano a predominare
Il sogno svolge un ruolo importan-
Secondo Sigmund Freud i sogni
i sogni “belli”. Tra i 5 e i 7 anni i
te, a livello biologico e psicolo-
infantili sono chiari, brevi e coe-
sogni e la loro descrizione diven-
52 | Giovani Genitori | Febbraio 2015
rubriche
Salute
tano più lunghi e di durata simile
giuste per parlare di emozioni e,
a quelli degli adulti e il bambino
se le emozioni sono negative, sana
comincia ad avere il ruolo di per-
dolori che spesso i bambini non
sonaggio principale. Dall’età di 10
comprendono di provare.
anni i sogni si avvicinano a quelli dell’età adulta, per cui i bambini
Il brutto sogno
sono capaci di costruire una buona
Come fare quando un bambino
trama narrativa.
ci racconta un brutto sogno? Gli incubi sono un modo del tutto nor-
Tutti sognano
male con cui la mente affronta le
È possibile che nostro figlio non
preoccupazioni. È bene sapere che
sogni? No, esattamente come per
le emozioni dei sogni sono pres-
noi adulti. Non ricordarsi i sogni
sappoco intense come nella vita
non significa non aver sognato. I
reale, ma ansia e paura risultano
sogni (sembra una banalità), non
amplificate. I bambini si sveglia-
sono fatti per restare in memoria,
no pensando che ciò che hanno
ma solo per essere sognati, cioè
sognato è reale: questa percezione
per svolgere la propria funzione
è molto forte ed è inutile metterla
nel momento esatto in cui acca-
in discussione. Se hanno un incu-
dono. Raccontare i sogni appena
bo hanno solo bisogno di essere
svegli è il modo più efficace per
consolati e rassicurati. Quando
dar loro spazio: se nostro figlio è
nel cuore della notte si svegliano
piccolo non chiediamogli se sogna,
spaventati, non chiediamo racconti
ma proviamo a raccontare i nostri
o spiegazioni: è un modo per am-
sogni, magari un mattino di giorno
plificare e dare spazio alla paura.
di festa, tutti insieme a tavola per
Rassicuriamoli e basta.
colazione. Raccontiamo senza la
Anche il modo in cui ci si addor-
pretesa di dare un significato, tro-
menta influenza i sogni. Rallentare
vando valore nello stare insieme
il ritmo delle attività della giornata
e nel condividere storie anche
un po’ prima di andare a dormire,
bizzarre, ma che ci coinvolgono
raccontare storie piacevoli, evitare
emotivamente. Presto arriverà il
ogni minaccia (“Se non dormi
turno dei bambini. Ascoltare i loro
domani non ti porto ai giardini”),
sogni, senza influenzarli, è un
entrare nel loro dormiveglia per
gioco utile, poiché valorizza il son-
addolcire il sonno, ci permetterà di
no e insegna a non averne paura.
far capolino nel panorama del loro
Inoltre abitua a trovare le parole
mondo notturno.
Febbraio 2015 | Giovani Genitori | 53
nido e scuola dell’infanzia Asilo nido 3-36 mesi scuola dell’infanzia paritaria 3-6 anni Da 10 anni accogliamo bambini in una struttura ampia e luminosa con personale qualificato Orario compreso tra le 7.30 e le 18.30 dal lunedì al venerdì, possibilità di part time o frequenza oraria Corso d’inglese compreso nella retta dai 24 mesi ai 6 anni Ampio giardino ad uso eslusivo Cucina fresca con attenzione alle intolleranze alimentari Un venerdì al mese “Serata libera per mamma e papà” asilo aperto fino alle 23 con cena e animazione anche per parenti e amici euro 30 (per tutte le età extra-retta)
Feste in sede a misura di bambino per compleanni e ricorrenze
il sabato e la domenica con animazione
OPEN DAY sabato 7 febbraio dalle 10 alle 12.30 Corso Lombardia 24 San Mauro Torinese (TO) Cell. 346 0035568 • Tel. 011 2740980 Fax 011 6993751 info@bimboporto.it
www.bimboporto.it
rubriche
Soldi e diritti
Insegnanti
e responsabilità Quando c’è una sola maestra per classe
fine di evitare che l’allievo si procuri da solo (e procuri agli altri compagni) un danno alla persona”. I genitori, nel momento in cui accompagnano i figli a scuola e li consegnano agli insegnanti, li affidano completamente alla loro supervisione: sono tranquilli perché li sanno in un posto sicuro. Motivo per cui se una maestra deve assentarsi dalla classe è tenuta a farsi
di Francesca Galdini - avvocato
sostituire da un collega o da personale ausiliario: i bambini non devono
Gentile avvocato, siamo i
disti nel tempo in cui sono sotto la
essere lasciati soli, né si può adottare
genitori di una classe di una
loro vigilanza”: si tratta della cosid-
come alternativa quella di affidarli a
scuola materna di Torino. In ogni
detta “culpa in vigilando” imputabile
uno di loro, momentaneamente scelto
classe ci sono circa 25 bambini e
al personale docente (delle scuole
come “controllore” dei compagni.
una maestra sola. Quando uno dei
sia pubbliche sia private) per aver
Ma cosa accade in casi particolari,
bambini deve andare in bagno, la
con negligenza adempiuto all’obbligo
come quello di un bambino che deve
maestra lo accompagna, lasciando
di sorveglianza sugli allievi. Colpa
essere accompagnato in bagno? L’affi-
soli gli altri, per 5 - 10 minuti. Ciò
che è superabile solo se l’insegnante
damento del minore alla custodia di
non ci rassicura per nulla: sono
dimostra di aver fatto tutto quanto
soggetti terzi solleva il genitore dalla
bimbi piccoli, vivaci e secondo noi
in suo potere per impedire il fatto:
presunzione di colpa “in vigilando”,
devono sempre essere sorvegliati.
l’insegnante deve dimostrare il caso
ma non dalla colpa cosiddetta “in
Stiamo raccogliendo le firme per-
fortuito, l’evento straordinario e non
educando”: i genitori sono sempre
ché la scuola prenda un’operatrice
prevedibile con la diligenza che si
tenuti a dimostrare di aver impartito
in modo da coprire la classe quan-
reputa necessaria in relazione al caso
al minore un’educazione adeguata a
do la maestra si deve assentare. A
concreto (tenuto conto, cioè, dell’età
prevenire comportamenti illeciti.
livello legale cosa possiamo richie-
degli alunni, della loro maturità, delle
Insomma, ben venga una petizione
dere per l’accudimento dei nostri
condizioni ambientali).
alla Preside affinché provveda solleci-
piccoli? E qual è il modo migliore
Afferma a tal proposito la Corte di
tamente a risolvere il problema dei
per muoverci? Grazie.
Cassazione: “…tra insegnante e al-
bambini lasciati soli: o assumendo
lievo si instaura, per contatto sociale,
personale ad hoc o impartendo ai
L’articolo 2048 del Codice Civile sta-
un rapporto giuridico nell’ambito del
maestri istruzioni ben precise sul
tuisce che “i precettori e coloro che
quale l’insegnante assume, nel qua-
comportamento da assumere durante
insegnano un mestiere o un’arte sono
dro del complessivo obbligo di istrui-
l’orario di lavoro, specificando maga-
responsabili del danno cagionato dal
re ed educare, anche uno specifico
ri anche le sanzioni in cui possono in-
fatto illecito dei loro allievi e appren-
obbligo di protezione e vigilanza, al
correre ove si rendano inadempienti.
54 | Giovani Genitori | Febbraio 2015
rubriche
Alimentazione
Mandorle o nocciole sono la base di questa crema ottima da spalmare o da mangiare al cucchiaio, genuina e facilissima da fare
di Michele Brosio
Crema di
cioccolato
Ingredienti
Preparazione
- 300 gr di mondorle o nocciole
Frullare le mandorle nel robot da
crema morbida, di consistenza quasi
(pelate) tostate non salate
cucina: dopo i primi due minuti la
liquida. Mettere l’olio di cocco e il
- 1 cucchiaio di olio extravergine
consistenza è farinosa, poi, passati
cioccolato spezzettato in una ciotola
di cocco (si trova nei negozi bio)
altri cinque minuti, le mandorle
e scaldare a bagnomaria mescolando
- 60 gr cioccolato fondente
iniziano a rilasciare il loro olio e
con un cucchiaio di legno fino a farli
- 2 cucchiai di cacao in polvere
il composto si trasforma in massa
sciogliere. Miscelare il cioccolato
- 1 cucchiaio di zucchero
compatta. Proseguire fino a che la
sciolto, il cacao in polvere, lo zuc-
- 1 cucchiaino di sale
consistenza sia cremosa e uniforme.
chero, il sale e la vaniglia nel robot
- 1 cucchiaino di aroma di
Il processo dura in tutto una ventina
da cucina fino a che sia tutto ben
vaniglia
di minuti, meglio interromperlo ogni
amalgamato. Mettere in un vasetto e
tre minuti circa per ricompattare
conservare in frigo o a temperatura
il composto: alla fine si ottiene una
ambiente per circa tre settimane.
Febbraio 2015 | Giovani Genitori | 55
rubriche
Alimentazione
Brio e salute a colazione di Marta Vitale
Spremute fresche e bio
È fresca, energetica e sana la linea di spremute fresche biologiche prodotte da Fattoria Scaldasole con il 100% di succo di frutta. Tre alternative di gusto in pack PET riciclabile al 100% e nel formato da un litro: all’arancia bionda, all’arancia rossa e al pompelmo. www.fattoriascaldasole.it
Morbido e dolce c’è solo il budino
Cornetti ai tre cereali
Tre gusti delicati che accontentano tutta la famiglia, con la freschezza del buon latte: vaniglia, cioccolato e crème caramel. Tutti i budini della Centrale del Latte sono senza conservanti
Per una colazione a tutto bio ci sono le tre linee di cornetti al frumento,
e con un Km 0 che piace,
al farro e al grano Khorasan Kamut A.T.& B. Con farcitura all’albicocca
perché made in Turin!
e anche in versione impastato senza uova. In vendita presso gli Ecor
www.centralelatte.torino.it
NaturaSì. www.atebsrl.eu
56 | Giovani Genitori | Febbraio 2015
rubriche
Alimentazione
Cereali per il mattino
Una pioggia di stelle allieta il risveglio mattutino: mais, frumento e riso con in pi첫 il sapore del cacao per Stelline e Palline. Nel club 4 - 10 di Coop arrivano anche le ciambelline al miele: tanti modi diversi per dirsi buongiorno con il sorriso! www.e-coop.it
Frutta da spalmare Ogni vasetto contiene solo frutta biologica, dolcificata con succo di mele rigorosamente bio. Per
Perfette per lo spuntino
godere il profumo e il sapore della frutta appena raccolta, in ben 26 gusti differenti. Le confetture Rigoni di Asiago sono buonissime e si trovano anche nei supermercati. www.rigonidiasiago.com
Dal cuore pi첫 morbido del pane arrivano le Spuntinelle di Morato Pane, preparate con il latte fresco. Perfette per tramezzini e tartine oppure per originali toast del mattino. Anche in formato mini. www.moratopane.com
Febbraio 2015 | Giovani Genitori | 57
rubriche
Alimentazione
Equilibrio
e armonia a tavola Buoni propositi per il 2015: meno ansie intorno al tavolo
di Elena Brosio Il latte è indigesto, il pesce pieno
un giorno un altro, senza sapere
capacità di discernimento, una
di piombo, le verdure a rischio pe-
davvero quello che si sta facendo.
solidità personale che ti trattiene
sticidi e la pasta gonfia: attorno al
Mi pare che si stia perdendo il filo.
dal correre dietro agli ultimi trend
cibo che si porta a tavola c’è molta
Noi di base siamo onnivori, poi
come foglie al vento. Dobbiamo tut-
discussione, confusione, paura.
ognuno può abbracciare qualsiasi
ti quanti ritrovare innanzitutto la
Questo fa male, questo è tossico,
scelta e filosofia, ma si tratta, ap-
serenità intorno al tavolo. Perché,
questo ai bambini non bisogna
punto, di una scelta personale, non
come sappiamo dall’antichità, noi
darlo: come fare per trovare un
una verità assoluta. Sono contraria
siamo quel che mangiamo. Basta
giusto atteggiamento nei confronti
alle mode di nutrizione alternati-
alla demonizzazione degli alimenti:
dell’alimentazione? Lo chiediamo
va che stanno prendendo piede,
nessun cibo è velenoso, varietà e
ad Alessandra Bosetti, dietista clini-
spesso spinte dal marketing: certi
moderazione sono alla base di una
ca dell’Ospedale Sacco a Milano:
alimenti sono presentati come fonte
solida educazione alimentare che
“L’alimentazione delle famiglie sta
di salute e benessere, altri come
andrebbe diretta ai genitori e non ai
cambiando, c’è più attenzione, è
puro veleno”. E le famiglie cosa
bambini. Non sono i cibi sbagliati,
vero, ma anche più confusione e
possono fare? “Devono ripartire
ma i comportamenti sbagliati che
più tensioni. È importante trovare
dalla consapevolezza che nutrire è
portano alla mala salute. Iniziamo
un nuovo equilibrio, un giusto
una forma d’amore, forse la dimo-
a sgomberare il campo dalle mode:
atteggiamento in rapporto al cibo.
strazione di amore più atavica e
equilibrio, armonia, consapevolezza
Vedo troppa negatività, troppe pau-
ancestrale; se lo riempi di negati-
a tavola come nella vita sono valori
re. Le famiglie sono confuse e si af-
vità, invece che di positività, non
importanti che i genitori possono
fidano oggi a questa teoria, domani
trasmetti nulla di buono ai figli. I
trasmettere ai loro figli. Portiamo
a quella. Manca una cultura di base
genitori si creano mille patemi e
un poco di tutto a tavola, con il sor-
e su Internet si trova di tutto. Così
mille paure, in buona fede va detto,
riso”. Quale proposito migliore per
si elimina un giorno un alimento,
però manca una fondamentale
questo anno da poco iniziato?
58 | Giovani Genitori | Febbraio 2015
rubriche
Alimentazione
The
Candy
Project
Cos’è buono da mangiare? Uno studio sulle caramelle Il bombo, la caramella, lo zuccherino? Una serissima ricerca sulle caramelle e sul loro utilizzo sta girando il mondo alla ricerca di quel che per i bambini è considerato buono per eccellenza. Lo studio si chiama “Candy Project” e sta facendo emergere risvolti curiosi: in Cina vanno forte le caramelle a forma di insetto (con tanto di zampette). In Corea le strisce di calamaro essiccato, dal sapore un po’ dolce e un po’ salato. In Messico i bambini apprezzano il piccante: mango al peperoncino. Esistono anche cibi punitivi - pochi, per fortuna - come la radice amara che in Thailandia viene fatta leccare ai bambini cattivi. “Le caramelle sono il modo in cui i bambini guardano il cibo degli adulti - spiega Gabriella Morini, docente all’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo - e sono usate per avvicinare i bambini al mondo adulto. Come esseri umani, mangiamo quello che ci piace e ci piace quello che conosciamo. Tuttavia il gusto si educa; amiamo istintivamente il dolce, l’umami e il salato e non gradiamo i cibi amari o acidi, ma col tempo impariamo a sviluppare piacere anche da questi sapori, come l’amaro della birra o della nicotina. Un adulto è in grado di mediare il suo rapporto col gusto, mentre un bambino non lo fa e mangia solo quello che gli piace. Il Candy Project cerca di costruire una mappa di cosa si intende per ‘buono’ in ogni parte del mondo”. Per partecipare alla ricerca basta collegarsi a thecandyproject.org e compilare il questionario. Lo studio è dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, dell’Università dei Paesi Baschi e di Slow Food.
Febbraio 2015 | Giovani Genitori | 59
rubriche
Close up
Dire, fare,
stampare in 3D Sviluppare un atteggiamento meno passivo verso la tecnologia, a fianco dei bambini
di Davide Gomba e Massimo Potì Avete mai pensato di passare un
sulla chiavetta e stampare. Dalle
modellazione 3D, oltre ovviamente
pomeriggio con i bambini e una
decorazioni per l’albero di Natale
alla possibilità di partire dalle
stampante 3D? In primo luogo,
alle riproduzioni delle opere d’arte
creazioni di altri.
si tratta di una tecnologia di cui
dei musei più importanti, pas-
A questo punto arriva la parte più
abbiamo sentito parlare tutti, ma
sando dal modellino di un dente
difficile, ma anche la più affasci-
che raramente si è vista dal vivo.
di T-Rex: su Thingiverse si trova
nante: trasformare il progetto in
Sicuramente i bambini ricorderan-
di tutto. Difficile sarà convincere
un oggetto concreto, fatto e finito.
no il loro primo oggetto stampato
vostro figlio a concentrare la sua
Ci sono alcune variabili da prende-
in 3D, proprio come noi ricordiamo
attenzione su un singolo file.
re in considerazione, come la scel-
le prime volte che abbiamo usato
Se invece vi sentite particolarmen-
ta dei materiali e la dimensione di
Internet. Mettendoli al centro della
te intraprendenti e pronti per la
stampa. Poi bisogna preparare i
progettazione e della realizzazione
progettazione, alla distanza di un
più piccoli al rischio che il primo
dei loro oggetti, potremo inoltre
clic troverete un mare di risorse
tentativo non vada a buon fine,
aiutarli a sviluppare un atteggia-
utili, come Tinkercad, un program-
invitando a ragionare sui motivi
mento meno passivo nei confronti
ma gratuito da usare direttamente
dell’eventuale insuccesso e su
dei giocattoli e della tecnologia in
dal browser (ottimizzato per
quali modifiche fare al progetto
generale.
Chrome) che permette di progetta-
per arrivare al prodotto finale. La
Se non ve la sentite di gettare
re praticamente tutto quello che ci
cosa migliore, in questi casi, è fare
subito vostro figlio (e voi insie-
salta in mente. Tinkercad è stato
un salto insieme ai bambini al Fa-
me a lui) nelle complessità della
pensato per rendere la modellazio-
blab più vicino, magari chiedendo
progettazione 3D, il sito da visitare
ne accessibile a chiunque: sul sito
l’assistenza di un maker per un
è Thingiverse, una vera e propria
sono disponibili anche degli ottimi
pomeriggio diverso dal solito e di
miniera (praticamente inesau-
tutorial che aiutano a prendere
sicuro interessante.
ribile) di progetti creati da altri
dimestichezza con le operazioni
Per approfondire:
appassionati, pronti da scaricare
base di qualsiasi software di
fablabforkids.tumblr.com
60 | Giovani Genitori | Febbraio 2015
rubriche
Close up
i
film di febbraio Fabbricazione
digitale di Mario Bettas Valet
e makerspace
Febbraio si preannuncia ricchissimo di uscite cinematografiche. Se siete dei super fan della bambolina anoressica non perdetevi Barbie Super Principessa. La principessa Kara, interpretata da Barbie, scopre di avere un sacco di poteri straordinari. Il cambiamento di Kara però fa ingelosire la cugina, a sua volta pronta a trasformarsi in Dark Sparkle. Neppure il tempo di scegliere per chi parteggiare (per Barbie o per Dark Sparkle?) e le due devono vedersela con un nuovo cattivissimo che vuole conquistare tutto il regno. Dalla Francia arriva Mune – Il guardiano della luna. Prodotto dagli stessi di Kung Fu Panda, Mune è una fiaba animata che racconta la storia di un grande eroe. Il sole e la luna sono minacciati da alcune forze oscure, ma per salvare l’umanità e proteggere il mondo si fa avanti il coraggioso fauno lunare Mune. Con lui, nell’ardua missione, si schierano anche Sohane, il custode del sole, e la piccola Cire. Racconto adatto a tutta la famiglia. La voglia di libertà pervade ogni essere vivente, a due o quattro zampe poco
Workshop e laboratori per avvicinare i bambini all’elettronica, alla programmazione e alla stampa 3D.
importa. In Shaun – Vita da pecora, la pecora protagonista architetta un geniale piano di fuga per liberare tutte le sue compagne dalle grinfie dell’allevatore. Ma la situazione precipita e per Shaun e le altre pecore si aprono le strade verso Londra, la grande città. Tratto dalla fortunata serie televisiva omonima, anche il film è stato realizzato in stop-motion. Imperdibile per tutti gli ammiratori di Shaun the Sheep. A distanza di dieci anni arriva nei cinema il sequel di Spongebob – Il film, Spongebob – Fuori dall’acqua. In questo nuovo episodio la simpatica spugna di mare abbandona i fondali marini di Bikini Botton per combattere contro un super cattivo. Il regista Pail Tibbit e la produzione, tra questi Nickelodeon e Paramount, hanno dato vita a un’avventura adatta a tutta la famiglia.
Febbraio 2015 | Giovani Genitori | 61
Via Egeo, 16 - Torino info@fablabtorino.org www.fablabtorino.org
rubriche
Close up
Galleria Sabauda: aperto ai piccoli
visitatori
Un percorso interattivo divertente come una caccia al tesoro avvicina i bambini all’arte
di Simona Savoldi
Paesaggi innevati, ritratti di re,
di uno smartphone o tablet con
portano, indizio dopo indizio, da
angeli, cavalieri in armatura ed
connessione a Internet (in Galleria
un’opera all’altra e da una sala
eleganti principesse, banchetti,
non c’è il wi-fi), QR Code reader
all’altra, alla scoperta dell’arte e
tornei e scene di vita quotidiana.
(un software di lettura per QR
della storia. I quadri si raccontano
Non siamo in una fiaba o in un
Code: è un’app scaricabile gra-
in una vera e propria caccia al
libro fantastico, ma alla Galleria
tuitamente) e tanta carica, sia di
tesoro che insegna agli osservatori
Sabauda, una delle più importanti
batteria sia di energia. Ed eccoci
in erba a guardare le opere d’arte,
pinacoteche d’Italia, con oltre 180
pronti ad affrontare un itinerario
a comprenderne i significati e a
anni di storia e più di 700 opere di
tra le collezioni, guidati da un
descrivere ciò che vedono.
autori italiani ed europei realizza-
piccolo principe vestito di rosso.
Si parte dal piano terra, dalle
te tra Duecento e Novecento.
Pronti? Via! Il percorso, ideato
“Stigmate di San Francesco” di
Nei quattro piani della nuova
per avvicinare i giovani visitatori
Jan van Eyck, per scoprire cosa
sede, nella Manica Nuova di Palaz-
alle opere d’arte, è indicato per
c’è dietro una città e osservare
zo Reale in via XX Settembre 86
la fascia d’età 8 - 12 anni, ma
allo stesso tempo i dettagli e gli
a Torino, ci si può perdere, rapiti
anche i più piccoli, con l’aiuto di
effetti della luce nella pittura
dalle opere, oppure seguire, passo
un adulto, possono partecipare
a olio, caratteristiche tipiche
a passo, un percorso che permette
all’avventura, cercando l’imma-
dell’arte fiamminga del Quattro-
di fermarsi, riflettere, approfon-
gine del piccolo principe di nome
cento. Bisogna aguzzare la vista
dire e, soprattutto, giocare. Per
Pietro, inquadrando il QR Code e
per scovare il gallo nelle “Scene
intraprenderlo basta munirsi
rispondendo agli indovinelli che
della Passione di Cristo” di Hans
62 | Giovani Genitori | Febbraio 2015
rubriche
Close up
Memling così minuziosamente
nella storia dei personaggi ritratti:
il bambino” di Beato Angelico, di
descritte, o trovare la civetta ne
dall’imperatore romano Aureliano
Schiavone o di Duccio di Buonin-
“Il grande mercato” di Jacopo
dipinto sul suo carro dorato da
segna. E se finito il percorso tra le
Bassano tra il gran vociare che
Giovan Battista Tiepolo alla Santa
28 opere rimane ancora un po’ di
sembra sprigionarsi dall’enorme
Margherita di Nicolas Poussin,
curiosità, si possono continuare le
tela. Bisogna avvicinarsi, senza
dal giovane Tobiolo di Antonio e
avventure a casa con le pubbli-
paura, alle opere che volutamente
Piero del Pollaiolo a Carlo, Maria e
cazioni della collana edita da
non sono delimitate da fastidiose
Giacomo, i figli di Carlo I d’Inghil-
Allemandi (Avventure in Galleria
barriere, per notare i tanti piccoli
terra ritratti da Anton Van Dyck.
Sabauda, Il mistero del visitatore
particolari che al primo sguardo
Attraverso gli indovinelli si
notturno e Un viaggio fantastico
sembrano invisibili. Rembrandt,
scoprono mondi diversi, le nature
alla corte dei Savoia, nonché la
nel “Ritratto di vecchio”, con l’uti-
morte e i paesaggi animati; si
storia interattiva Alla ricerca del
lizzo di colori molto scuri, sembra
fanno salti indietro nel tempo e
mostro mangiatutto, accessibile
prendersi gioco della pigrizia e
nella storia per conoscere episodi,
dal sito www.galleriasabauda.
della distrazione degli osservatori
simboli e rappresentazioni, come
beniculturali.it, sezione Servizi
inserendo tanti dettagli di vita
l’“Annunciazione” di Gentileschi
Educativi) con approfondimenti
quotidiana nascosti agli occhi
o la “Sacra Conversazione” di
sulle opere e giochi per imparare,
poco attenti. Bisogna osservare,
Andrea Mantegna; si osservano
divertendosi, e prepararsi alla
quindi, per scoprire i dettagli,
le differenze tra le tante e diverse
prossima visita alla ricerca di
conoscere i particolari ed entrare
raffigurazioni della “Madonna con
nuovi indizi e nuove storie.
Febbraio 2015 | Giovani Genitori | 63
rubriche
Close up
Amori grandi grandi
Avventurosi, teneri, ecologici o egualitari. Il mantra è “Rispetto” • Un pacchetto regalo
• La coraggiosa Lucia
piove dal cielo e anche
in groppa al suo caval-
il feroce leone scopre la
lino Lucero si lancia
tenerezza. Un catalogo
alla conquista della libertà, per gli
di abbracci da assapo-
animali e tutti gli altri esseri viventi.
rare immagine dopo immagine.
Chi non rispetta gli altri è come il
ABBRACCI
mostro Tirannia.
di Jimmy Liao
LIBERTà
Gruppo Abele - 22 euro
di Violeta Monreal
Mini recensioni
Paoline – 3,90 euro • Un libro della memoria
Giada, 15 anni
per mamme e papà, in
• Due amiche, una rifles-
“Libro + cd audio con
cui raccontare e raccon-
siva e l’altra sportiva, con
una storia d’amore e di
tarsi il percorso di nasci-
due mamme che devono
avventura. E poetica, come
ta. Un “libro bianco” da
travestirsi da uomo.
solo Piumini sa raccontare.
regalare, poi al pargolo cresciuto.
In Easy Reading ad alta
IL DIARIO DELLA CICOGNA
templa ancora che le donne abbiano
leggibilità”.
a cura di Andrea Gamannossi
ruoli importanti.
IL PORTATORE
Sarnus – 10 euro
GIULIA CHE PEDALA
Perché la società non con-
di Roberto Cavalli
DI BACI di Roberto Piumini - illu-
• Una ragazza appas-
strazioni Luciano Vighy -
sionata di piante, metal
Angolo Manzoni - 15 euro
e libri incontra in una
• Filastrocche e
grotta uno straniero che
conte della tradizione
sussurra in una lingua
popolare italiana con
sconosciuta... LUCE. LA GROTTA
di Alice Quaglino www.anobii.com/giovanigenitori
64 | Giovani Genitori | Febbraio 2015
Piemme - 8 euro
immagini tenere tenere e supercolorate. Adatte ai bebè.
DEI SUSSURRI
CASCA LA TERRA
di Silvia Sacco Stevanella
di Silvia Forzani,
illustrazioni di Michele Frigo
Gianni Tacconella
Mondadori – 14,90 euro
Girotondo – 10 euro
Gli
appuntamenti di febbraio
...anche su la nostra newsletter settimanale www.giovanigenitori.it
Spettacoli
Cultura
Attività
Sagre
Carnevale
DATA APPUNTAMENTO PAGINA
a cura di Federica Ferraresi
1° febbraio
Wall•E
68
Baby ballo in maschera
76
Spettri, scheletri e fantasmi...
71
Kolòk
77
Giornata dei Musei del Parco
72
Chi è quell’uomo?
77
4 febbraio
Corso di origami
72
Manga che passione!
77
7 febbraio
Polentata e tombola
80
Te lo do io il cartoon!
78
8 febbraio
Il gatto con gli stivali...
67
Per Carnevale indossiamo ...
79
Una bellissima catastrofe
67
16 febbraio
Carnevale insieme
76
Cappuccetto Rosso
69
17 febbraio
Astrocarnevale
76
Cinema caon bebè
70
Castelnov ca bugia
80
10 febbraio
Luna di latte
74
21 febbraio
Il giro del mondo in 80 giorni
67
12 febbraio
La guerra di Internet
72
Quando un elefante si innamora 74
Carnevale storico di Santhià
77
22 febbraio
Il varietà delle marionette
66
Laboratorio di Carnevale
78
Girotondo intorno al mondo
68
14 febbraio
Seme di mela
66
Tutti in valigia
69
Operando con mamma e papà
68
Cuochi di corte
70
Carnevale storico di Verres
79
Carnevale alpino
76
15 febbraio
Frullallero
66
28 febbraio
Al cubo
69
La storia di un sogno perduto
69
Bimbi in ciaspole...
75
e v e n t i
Spettacoli
Spettacoli
zione “Il nido del teatro”, è
propone tre divertenti
in programma lo spettacolo
appuntamenti per grandi
Seme di mela, dedicato ai
e piccini. Il 1° si parte con
piccolissimi. Costo: 4 euro
lo spettacolo Gianduja e la
(8 febbraio), 3 euro (14
corona del re con burattini
Frullallero
Domenica 15 febbraio
febbraio; da prenotare).
tradizionali. Il 15 si fa la
Arriva febbraio, che è pro-
ore 11
Accessibili su ruote.
gran festa di carnevale in
prio un bel mese… Si re-
Frullallero
spira un’aria allegramente
(da 4 anni)
frizzantina e la domenica
maschera con animazione Domenica 8 febbraio
e giochi e il 22 arriva il
ore 16.30
varietà delle marionette. Ingresso unico a 5 euro.
mattina non si sta a casa,
Domenica 22 febbraio
Hansel & Gretel
si va a teatro con tutta la
ore 11
(da 5 anni)
famiglia! Non perdetevi gli
Galline
Teatro Incontro
Domenica 1° febbraio
ultimi appuntamenti con i
(da 4 anni)
Via Caprilli, 31
ore 16.30
Pinerolo (TO)
Gianduja
matinée del Teatro Agnelli
e la corona del re
di Torino, curati da Assem-
Domenica 1° marzo, ore 11
blea Teatro. Domenica 8 va
Le quattro stagioni
Sabato 14 febbraio
Tecnica utilizzata: buratti-
in scena Girotondo intorno
e Piccolo Vento
ore 10.30 e ore 16.30
ni tradizionali
al mondo; domenica 15
(da 4 anni)
Seme di mela (da 2 a 5 anni)
Domenica 15 febbraio
domenica 22 ci sono le Gal-
Teatro Agnelli
Nido Serena
ore 16.30
line; domenica 1° marzo,
Via Paolo Sarpi, 111 - Torino
Via Podgora, 22
Gran festa di carne-
chiusura in bellezza con Le
Per informazioni:
Pinerolo (TO)
vale in maschera
quattro stagioni e Piccolo
Assemblea Teatro,
Vento. Al termine degli
tel. 011 3042808
Per informazioni e preno-
Domenica 22 febbraio
spettacoli viene servito
www.assembleateatro.com
tazioni: cell. 337 446004
ore 16.30
(venerdì dalle 14.30 alle
Il varietà delle
è la volta di Frullallero;
un aperitivo (analcolico!). Non è possibile prenotare. Ingresso unico a 5 euro
Seme di mela
(ogni cinque biglietti acqui-
Prosegue a Pinerolo “Di fe-
stati uno è in omaggio).
sta Teatrando”, rassegna ri-
Accessibile su ruote.
volta alle famiglie a cura di
18.30)
marionette
info@nonsoloteatro.com
Tecnica utilizzata:
www.nonsoloteatro.com
marionette a filo Alfa Teatro
Domenica 8 febbraio, ore 11
febbraio al Teatro Incontro
Festa con Gianduja
Girotondo intorno
va in scena Hansel & Gre-
Giorni di Festa di nome
Per informazioni:
al mondo
tel, per bambini da 5 anni
e di fatto all’Alfa Teatro
tel. 011 8193529
(da 3 anni)
in su. Sabato 14, per la se-
di Torino che, a febbraio,
www.alfateatro.it
Nonsoloteatro. Domenica 8
66 | Giovani Genitori | Febbraio 2015
Via Casalborgone, 16 I Torino
e v e n t i
Spettacoli
Teatro Educatorio della
Domenica 8 febbraio
Storie di gatti, topi e molto
Corso Govone, 16 - Torino
Il giro del mondo in 80 giorni
altro ancora vi attendono
Tel. 0161 840796
Un febbraio ricchissimo di
Fiabe al pie’ del
al Teatro Educatorio della
www.labottegateatrale.it
appuntamenti quello della
monte
Provvidenza, nell’isola
Casa del Teatro Ragazzi
(Sala Piccola - da 5 a 10
pedonale della Crocetta a
e Giovani. Tra i titoli in
anni)
Che figure!
Provvidenza
ore 15.30 e ore 17.30 Rana rana!
cartellone, il pluripremia-
Figure dell’Inverno”, ras-
Una bellissima catastrofe
to Kolòk – I terribili vicini
Sabato 14 febbraio, ore 21
segna di teatro di figura
Gran finale per “Domeni-
di casa di Milo e Olivia e il
Kolòk – I terribili
per famiglie a cura della
Torino. Nell’ambito de “Le
che a Teatro”, rassegna
suggestivo Il giro del mon-
vicini di casa
compagnia La Bottega
di spettacoli dedicata
do in 80 giorni. Costo: 9
(Sala Grande - per tutti)
Teatrale, vengono proposti
a grandi e bambini in
euro intero, 8 euro ridotto,
a febbraio due spettacoli
programma al Toselli di
6 euro fino a 12 anni. Pro-
Sabato 21 e 28 febbraio
avvincenti e interessanti:
Cuneo. Si chiude con due
segue, inoltre, la seconda
ore 21
Il gatto con gli stivali e
appuntamenti fiabeschi:
edizione della rassegna
Domenica 22 febbraio e 1°
altre storie, domenica
domenica 8 febbraio, Una
“Giovani X i Giovani”
marzo, ore 16.30
8; Il pifferaio magico,
bellissima catastrofe;
con uno spettacolo per il
Il giro del mondo in
domenica 22. Per i bimbi
domenica 22, I tre porcel-
giorno di San Valentino,
80 giorni
da 4 anni in su. Ingresso
lini. Costo: 5 euro adulti,
Ti lascio perché ho finito
(Sala Grande - da 5 a 99
unico a 6 euro. Accessibile
4 euro fino a 10 anni,
l’ossitocina. Ingresso
anni)
su ruote.
gratuito fino a 3 anni.
unico a 8 euro. Accessibile
Accessibile su ruote.
su ruote.
Sabato 14 febbraio
Domenica 8 febbraio
ore 18.30 e ore 21.15
ore 16
Domenica 8 febbraio
Domenica 1° e 8 febbraio
Il gatto con gli sti-
ore 17.30
ore 16.30
finito l’ossitocina
vali e altre storie
Una bellissima
Sabato 7 febbraio, ore 21
(Sala Piccola - da 14 a 99
Tecnica utilizzata: spetta-
catastrofe
Hansel & Gretel dei
anni)
Fratelli Merendoni
colo con attore e pupazzi (da 4 anni in su) Domenica 22 febbraio
Ti lascio perché ho
Domenica 22 febbraio
(Sala Grande - da 5 a 99
Casa del Teatro Ragazzi e
ore 17.30
anni)
Giovani Corso Galileo Ferraris,
I tre porcellini
ore 16
Domenica 1° febbraio
266 - Torino
Il pifferaio magico
Teatro Toselli
ore 15.30 e ore 17.30
Per informazioni e preno-
Tecnica utilizzata: spetta-
Via Teatro Giovanni Toselli,
Sul filo delle
tazioni:
colo con attori e pupazzi
9 – Cuneo
favole
tel. 011 19740280
(da 4 a 10 anni)
www.melarancio.com
(Sala Piccola - da 4 a 8 anni)
www.casateatroragazzi.it
Febbraio 2015 | Giovani Genitori | 67
e v e n t i
Spettacoli
La casa della strega
- ore 15 – 17
offerta. Prosegue, inoltre,
cinema@cecchipoint.it
Operando con i
la rassegna di teatro ragaz-
teatro@cecchipoint.it
OOO… Operazione Opera
piccoli
zi “Lo specchio magico”.
www.cecchipoint.it
con Operando con mamma
- ore 15 – 18
Domenica 8 febbraio
e papà. Al Teatro Regio di
Operando
viene proposto lo spetta-
Torino, nuovi appuntamen-
con mamma e papà
colo di burattini a guanto Macedonia; domenica 1°
Lo svago & il pensiero
Sabato 21 e 28 febbraio
marzo è la volta del teatro
Assemblea Teatro propone,
Gretel di Engelbert Hum-
ore 15 – 18
d’improvvisazione con
presso l’Auditorium Gio-
perdinck, rivolto a famiglie
Operando con
Dreaming. Ingresso unico
vanni Arpino di Collegno,
e bambini da 5 a 11 anni.
mamma e papà
a 3 euro; prenotazioni al
la rassegna per famiglie
338 3588315. Accessibile
“Lo svago & il pensiero”.
su ruote.
In scena a febbraio due
ti con il laboratorio-gioco ispirato alla fiaba Hänsel e
Il programma prevede: sabato 14 febbraio, scena
Teatro Regio
III La casa della strega;
Piazza Castello, 215
sabato 21, scena IV Gran
Torino
Domenica 1° febbraio
domenica 8; Girotondo
finale - La strega nel forno;
Per informazioni e prenota-
ore 16.30
intorno al mondo, domeni-
sabato 28, scena I La danza
zioni: tel. 011 8815209
Wall•E
ca 22. Ingresso unico a 5
di H e G.
scuolallopera@teatroregio.
Inoltre, il 14 si tengo-
torino.it
Domenica 22 febbraio
no altre due attività:
www.teatroregio.torino.it
ore 16.30
Domenica 8 febbraio
I Croods
ore 16
Operando con i piccoli (da 3 a 6 anni) e Disegnare
spettacoli: Max, Mix e Mex,
euro. Accessibile su ruote.
Max, Mix e Mex
il Teatro (lab creativo +
Passato e futuro
Domenica 8 febbraio
visita per bimbi da 5 a 11
I nuovi appuntamenti di
ore 16.30
anni). Costo Operando: 6
FilmFamily, ciclo di proie-
Macedonia
Domenica 22 febbraio
euro adulti, gratuito bimbi
zioni cinematografiche
(da 5 anni)
ore 16
accompagnati da una per-
per famiglie e ragazzi in
sona con biglietto intero.
programma al Cecchi Point
Domenica 1° marzo
al mondo
Costo Disegnare il Teatro:
di Torino. Domenica 1°
ore 16.30
(da 3 anni)
4 euro bimbi. Da prenotare
febbraio vedremo il poetico
Dreaming
entro il venerdì preceden-
Wall•E di Andrew Stan-
(da 4 anni)
te alla data. Accessibile su
ton, poi dal futuro si fa un
ruote.
salto all’età della pietra con
Hub Cecchi Point
Via Bussoleno, 50
(da 5 anni)
Girotondo intorno
Auditorium Giovanni Arpino
i divertentissimi Croods di
Via Antonio Cecchi, 17
Collegno (TO)
Sabato 14 febbraio
Chris Sanders e Kirk De
Torino
Assemblea Teatro,
- ore 11 - 12.30
Micco, domenica 22. In-
Per informazioni:
tel. 011 3042808
Disegnare il Teatro
gresso gratuito e merenda
cell. 347 5646645
www.assembleateatro.com
68 | Giovani Genitori | Febbraio 2015
e v e n t i
Spettacoli
Burattinarte al Teatro Sociale
tel. 0173 35189
Domenica 1° marzo
Centro di Protagonismo
www.comune.alba.cn.it
ore 16
Giovanile
Attenti al mago!
Strada delle Cacce, 36
Domenica 8 febbraio
Torino Fondazione Mirafiore
Per informazioni: cell.
Giorgio Busca di Alba una
Alla Fondazione Mirafiore
Via Alba, 15 - Serralunga
349 7837231
rassegna che saprà affasci-
La Fondazione Mirafiore di
d’Alba (CN)
www.cpgtorino.it
nare grandi e piccini: Fiabe
Serralunga d’Alba ospita
Per informazioni e preno-
d’ombre e di figure, realiz-
cinque spettacoli, tra ma-
tazioni: tel. 0173 626424
zata nell’ambito della 16a
gia, marionette e musica,
http://fondazionemirafiore.it
edizione di Burattinarte
dedicati ai bambini e alle
d’Inverno. Al suo esordio,
famiglie. Il programma
come location nel teatro
è a cura di Lara Quaglia,
albese, la manifestazione
attrice e acrobata aerea.
Teatro Baracca a colazione
propone alle 16.30 in sala
L’ingresso è gratuito su
(di Daniela Re)
internazionale di circo con-
Michelangelo Abbado lo
prenotazione.
Al Centro di Protagonismo
temporaneo a teatro, ideata
debutta al Teatro Sociale
spettacolo vero e proprio,
Citè 2015 Sabato 28 febbraio ha inizio, presso il Teatro della Concordia di Venaria Reale, Citè 2015, rassegna
Giovanile di strada delle
e organizzata dalla Flic
preceduto alle 16.15 da
Domenica 1° febbraio
Cacce 36 va in scena la
Scuola di Circo di Torino.
un’incursione “clande-
ore 16
rassegna di teatro dedicata
Si parte con lo spettacolo
stina” di clown nel foyer.
Il baule delle
alle famiglie con spettacoli
Al Cubo della compagnia
Ingresso unico a 7 euro, 3
storie ovvero 999
di teatro comico, magia,
francese BettiCombo,
euro fino a 3 anni. Accessi-
Storie d’amore
giocoleria, teatro di figura.
vincitore nel 2014 del
bile su ruote.
La domenica mattina si
Prix d’innovation Sacd al
Domenica 8 febbraio
può gustare la colazione
Festival Mondial du Cirque
Domenica 8 febbraio
ore 16
dalle ore 10 e vedere lo
de Demain. Costo: 13 euro
ore 16.30
Il pianeta
spettacolo alle ore 11.
intero, 10 euro ridotto.
Cappuccetto Rosso
lo salvo io!
Ingresso gratuito con
Accessibile su ruote.
offerta libera. Accessibile Domenica 1° marzo
Domenica 15 febbraio
ore 16.30
ore 16
Piccolo Asmodeo
La storia di un
Domenica 8 febbraio
sogno perduto
ore 11
Teatro della Concordia
Do.re.mi fa ridere
Corso Puccini - Venaria
Teatro Sociale Giorgio
su ruote.
Sabato 28 febbraio, ore 21 Al Cubo
Busca
Domenica 22 febbraio
Piazza Vittorio Veneto, 3
ore 16
Domenica 22 febbraio
Flic Scuola di Circo,
Alba (CN)
Il carnevale degli
ore 11
tel. 011 530217
Per informazioni:
animali
Tutti in valigia!
www.flicscuolacirco.it
Reale (TO)
Febbraio 2015 | Giovani Genitori | 69
e v e n t i
Cultura
Cultura
Cuochi di corte Siete dei fans sfegatati di Masterchef Junior? Allora non perdetevi l’appun-
Cinema con bebè - L’Ape Maia Appassionati di ogni età del grande schermo, penna alla mano! Segnate sul calendario domenica 8 febbraio, data in cui si rinnova al Massimo l’appuntamento con Cinema con bebè. La rassegna, curata dal Museo Nazionale del Cinema e da Giovani Genitori, propone proiezioni su misura per le famiglie: volume ridotto, luci soffuse, fasciatoio, merenda, scaldabiberon e passeggino parking. A febbraio ci fa visita una simpatica amica ronzante: l’Ape Maia. Al termine del film verranno distribuiti porta ciuccio Quaranta Settimane e buoni sconto del Mulino del Benessere. Accessibile su ruote. Costo: 4 euro a persona (con una riduzione sull’ingresso al Museo Nazionale del Cinema), gratuito fino a 3 anni. Domenica 8 febbraio, ore 10.30 - L’Ape Maia – Il film
tamento di domenica 22 febbraio dedicato ai bambini da 6 a 12 anni, in programma al Museo Accorsi-Ometto. Grazie alla visita Cuochi di corte i piccoli appassionati di cucina possono imparare come sono nati i grissini o se la cioccolata si usava come medicina, scoprendo ricette, utensili, usi e costumi della tavola nel Settecento. L’attività dura circa un’ora ed è da prenotare. Costo: 8 euro adulti (gratuito per i titolari di Carta Abbonamento Musei), 3 euro bimbi, 15 euro 2 adulti + 1 bimbo. Accessibile su ruote. Domenica 22 febbraio
La piccola Maia è un’ape anticonformista e curiosa, troppo curiosa per vivere chiusa nell’alveare. Per questo motivo tutti i giorni svolazza sul prato alla ricerca di sorprese, in compagnia della cavalletta Flip e dell’amico Willy. Ma il conflitto con la malvagia consigliera dell’Ape Regina, che sta architettando un grosso furto di pappa reale, è in agguato… Cinema Massimo - via Giuseppe Verdi, 18 – Torino Per informazioni: tel. 011 8138574 – www.museocinema.it
70 | Giovani Genitori | Febbraio 2015
ore 15.30 Cuochi di corte Museo Accorsi-Ometto Via Po, 55 - Torino Per informazioni e prenotazioni: tel. 011 837688 int. 3 www.fondazioneaccorsiometto.it
e v e n t i
Cultura
Domeniche animate
che affronta lo stretto
so animato alla scoperta
rapporto tra disegno ani-
della sezione sull’Archeo-
(da 8 a 12 anni)
A febbraio al Museo
mato e mondo animale.
logia del Cinema.
Domenica 15 febbraio
Nazionale del Cinema
Il 15 si tiene l’evento
Da prenotare con almeno
ore 10 - 17.30
di Torino sarà ancora
in collaborazione con
due giorni di anticipo.
Te lo do io
una volta “Finalmente
Fondazione Paideia, Te
Costo: 4 euro bimbi, 3
il cartoon!
domenica!”, con tanti
lo dò io il cartoon!, dove
euro Carta Abbonamento
avvincenti appuntamen-
si propone alle famiglie
Junior. Accessibile su
Domenica 22 febbraio
ti rivolti ai bimbi, per
un laboratorio di disegno
ruote.
ore 16.30
scoprire i segreti della
su pellicola. L’attività
settima arte. Si parte il
prevede la preparazione
Domenica 1° febbraio
non c’era
1° con Spettri, scheletri
di un loop di animazione
ore 16.30
(da 5 a 8 anni)
e fantasmi animati,
che sarà progettato e
Spettri, scheletri e
attività che tratta il tema
realizzato dalle famiglie
fantasmi animati
Museo Nazionale del
della rappresentazione
stesse e sarà condotto
(da 5 a 8 anni)
Cinema
di fantasmi e schele-
dall’artista Vincenzo
tri, dalle diablerie alla
Gioanola. Infine, il 22 è
Domenica 8 febbraio
Tel. 011 8138564/5
fantasmagoria. L’8 è la
in programma Quando il
ore 16.30
prenotazioni@museocine-
volta di Animali animati,
cinema non c’era, percor-
Animali animati
ma.it - www.museocinema.it
Quando il cinema
Via Montebello, 22 - Torino
BUDDIES KINDERGARTEN è una scuola materna in lingua inglese CON OLTRE DIECI ANNI DI ESPERIENZA, dove tutte le attività utili allo sviluppo del bambino dai 2 anni e mezzo ai 6 anni di età vengono svolte da insegnanti madrelingua inglese.
SONO APERTE
LE ISCRIZIONI!
Buddies si caratterizza quindi per il METODO DI APPRENDIMENTO NATURALE della lingua: i bambini sviluppano un naturale desiderio di capire e comunicare in inglese in modo spontaneo e giocoso. I locali sono sicuri, gli arredi ergonomici, i giochi adatti all’età dei bambini; le giornate sono scandite da ABITUDINI E ORARI BEN DEFINITI per i cuccioli, dalle merende al riposino, dal gioco libero alle attività didattiche. Buddies è un “pezzo di Inghilterra a Torino che regala un passaporto per l’estero ai bimbi” e nel contempo li accompagna nella crescita con un PROGRAMMA che esplora i sensi nel primo anno, la fantasia e la creatività nel secondo, fornisce le basi di alfabetizzazione, numerazione e comunicazione in inglese e in italiano nel terzo anno, in previsione dell’ingresso alle elementari. Tante e divertenti le ATTIVITÀ EXTRA CURRICOLARI come i primi approcci alla danza, alla musica, al nuoto e alla psicomotricità con giochi di equilibrio e flessibilità e tante gite nei parchi, nelle fattorie, in montagna, nei musei e nelle gallerie d’arte. Aperto da settembre a luglio dalle 7.30 alle 18, con servizio di pre e post scuola. Ampi spazi esterni e parcheggio.
Corso Giovanni Agnelli 20 cell. 347 4826165 / tel. 011 361373
info@buddies.it Corso Rosselli 108/5A cell. 346 7571682 / tel. 011 590590
buddies.crocetta@buddies.it
www.buddies.it
La continuità è garantita dalla SCUOLA ELEMENTARE BUDDIES dove si apprendono e sviluppano italiano e inglese (insegnanti madrelingua) parallelamente, nel completo rispetto delle indicazioni curricolari italiane e con la garanzia che i bambini saranno bilingui alle fine del percorso didattico.
e v e n t i
Attività
Attività
rina e Lorenza
Sabato 28 febbraio ore 17.45
Lombroso 16
L’unione fa la forza
Via Lombroso, 16 - Torino www.lobroso16.it
Un polo culturale per tutti
Teatro Colosseo
alle feste di Natale per
Via Madama Cristina, 71
i piccoli. Molti appun-
Torino
tamenti sono gratuiti,
GiovedìScienza
Nato come cornice cultu-
alcune attività invece
A febbraio gli ultimi
rale alla nuova colora-
sono proposte a prezzi
incontri della 29a edizione
tissima biblioteca di San
abbordabili. La realtà di
di GiovedìScienza, ciclo di
Salvario, Lombroso 16 è
Lombroso 16 è aperta
conferenze aperte a tutti
Ai musei del Parco
un insieme di spazi ge-
alla città ed è possibile
in programma al Teatro
Il 1° febbraio il Parco del
stiti da varie associazioni
proporre attività.
Colosseo di Torino. Il 5
Po Cuneese organizza una
febbraio si tiene L’incante-
giornata con visita gratuita
(di Daniela Re)
che propone una ampia
www.giovediscienza.it
gamma di proposte per
Ogni lunedì di febbraio
simo del teorema vivente;
al Museo Naturalistico del
i cittadini. Entrando da
ore 18.30
il 12 febbraio è la volta di
Po a Revello, al Museo del
un classico palazzo otto-
Laboratorio tea-
La guerra di Internet; il 26
Piropo a Martiniana Po e al
centesco di via Lombroso
trale Piccoli eroi
febbraio, Geni si nasce? Sa-
Museo del Bosco dell’A-
bato 28 febbraio si svolge
levè a Casteldelfino, dalle
un cortile con moderni
Mercoledì 11 e 25 febbra-
l’appuntamento speciale
10 alle 12 e dalle 14 alle
edifici colorati. Le tre
io, ore 15
L’unione fa la forza. Ingres-
18. Sono previsti mini la-
associazioni capofila
Libri letti ai ferri
so libero.
boratori e, inoltre, sarà pos-
(Associazione Nessuno,
letture e maglia
si viene catapultati in
YLDA e Tutti per San Sal-
sibile mangiare qualcosa a Giovedì 5 febbraio
“bun pat” (da 8 a 10 euro) nei locali convenzionati.
vario) gestiscono le sale
Mercoledì 4 e 18 febbraio
ore 17.45
che ospitano corsi, labo-
ore 15
L’incantesimo del
ratori, feste e spettacoli;
Corso di Origami
teorema vivente
Domenica 1° febbraio ore 10 - 12 e ore 14 - 18
un coworking, Spazio 16, e una splendida terrazza
Ogni venerdì di febbraio
Giovedì 12 febbraio
Giornata dei Musei
dove rilassarsi con la
ore 16.30
ore 17.45
del Parco
bella stagione.
L’appetito viene
La guerra di Inter-
Nella sala Molinari si
imparando
net
te sia a bambini che ad
Ogni sabato di febbraio
Giovedì 26 febbraio
Martiniana Po (CN)
adulti, dai corsi di tai chi
ore 11
ore 17.45
Casteldelfino (CN)
alle presentazioni di libri
Le letture di Cate-
Geni si nasce?
Tel. 0175 46505
Parco del Po Cuneese Revello (CN)
alternano attività dedica-
72 | Giovani Genitori | Febbraio 2015
LA RIVISTA PER LE FAMIGLIE DEL PIEMONTE
presentano
Domenica 8 febbraio 2015
Cinema con Bebèè Ci sa un om rà ag per tu g io t le ma te mme
ore 10.30
L’Ape Maia - il film Gentilmente promosso da
Biglietto: 4 euro a persona (con una riduzione sull’ingresso al Museo Nazionale del Cinema), bimbi 0 - 3 gratis. Cinema Massimo | Via Giuseppe Verdi, 18 - Torino Tel. 011 8138574 | www.museocinema.it
e v e n t i
Attività
Incontrarsi a febbraio
18 mesi accompagnati da
Mercoledì 18 febbraio
tel. 011 6632812
un adulto. Gratuito con
ore 18.30 – 20
biblioteca@scuolaholden.
Anche a febbraio Luna di
iscrizione obbligatoria
Benvenuto fratel-
it - www.scuolaholden.it
Latte, gruppo di sostegno
entro giovedì 5 febbraio.
lino, benvenuta
per l’allattamento al seno
Accessibile a passeggini.
sorellina!
rivolto a mamme, papà e
Gestire la relazione tra
Gli appuntamenti di
bimbi, vi aspetta presso
Lunedì 9 febbraio
fratelli e sorelle e le nuo-
febbraio proposti da Vi-
la Biblioteca Civica Italo
ore 16.30 - 17.30
ve dinamiche familiari
tamina Mamma. Tutte le
Calvino di Torino. Gli
Il cestino dei te-
incontri saranno martedì
sori
Per informazioni e preno-
su ruote.
tazioni: tel. 011 4361505
10 e 24, dalle 17 alle 19. Ingresso libero.
location sono accessibili
Centro per le Relazioni e
eventi@eclectica.it
Mercoledì 4 e 18 febbraio
le Famiglie
www.eclectica.it
ore 10.15 - 12.15 Un mercoledì da
Martedì 10 e 24 febbraio
Via Bruino, 4 – Torino
ore 17 – 19
Per informazioni e preno-
Luna di Latte
tazioni:
Sabato 21 febbraio, per
Cascina Roccafranca Via Rubino, 45 - Torino
mamme
cell. 334 6282318
il ciclo di appuntamenti
Biblioteca Civica Italo
mami@aslto1.it - www.
dedicati ai bimbi “La
Calvino
mamiluogodellemamme.it
Magia delle Storie”, la
Mercoledì 11 febbraio
Scuola Holden propone
ore 10.30 - 12.30
il teatro d’ombre Quando
Un mercoledì da
Lungo Dora Agrigento,
94 - Torino Per informazioni: Marzia,
Eclectica organizza un
un elefante si innamora,
mamme
cell. 333 7505560
incontro rivolto ai geni-
a cura di Davide Calì
Ikea (zona ristorante)
Micaela, cell. 349
tori di bambini da 3 a 6
e Alice Lotti. Ingresso
Viale Svezia, 1
6375190
anni, a cura di Monica
libero (calze antiscivolo
Collegno (TO)
Elena, cell. 347 1507731
Piccoli, psicologa-psico-
consigliate). Accessibile
lunadilatte.lungodora@
terapeuta, e Antonella
su ruote.
gmail.com
Ermacora, pedagogista-
Domenica 22 febbraio ore 15 - 18
formatrice, sulla gestione
Sabato 21 febbraio
Incontri a tema
della relazione tra fratel-
ore 16 – 18
sulla fascia di età
M’ami - Il luogo delle
lini e sorelline. Costo: 20
Quando un elefan-
Over 3
mamme propone un bel
euro a persona o coppia.
te si innamora
Casa del Quartiere di San
laboratorio, Il cestino
La sede è in via di defi-
dei tesori, per esplorare
nizione e sarà in zona
Scuola Holden
e giocare con oggetti e
San Salvario a Torino. Da
Piazza Borgo Dora, 49
materiali di uso comune,
prenotare entro venerdì
Torino
Mercoledì 25 febbraio
dedicato ai bimbi da 10 a
13 febbraio.
Per informazioni:
ore 10 – 12
74 | Giovani Genitori | Febbraio 2015
Salvario Via Morgari, 14 - Torino
e v e n t i
Attività
Progetto Casa
e trattano di sicurezza in
tel. 011 70954774
cioccolata calda e dolcet-
in Casa
casa e prime cure per i
www.ccm-italia.org
ti. Costo: 5 euro adulti,
Casa nel Parco
disturbi più frequenti.
10 euro bimbi, 5 euro
Via Panetti, 1 (parco
merenda (facoltativa). ore 10 - 12
Bimbi in ciaspole
Sabato 28 febbraio
Primi interventi in
Sabato 28 febbraio si
ore 14.30
caso d’incidenti
tiene, a Ceresole Reale,
Bimbi in ciaspole
Giovedì 5 febbraio
Colonnetti) – Torino www.vitaminamamma.it
una ciaspolata per fami-
con il guardiapar-
Ultimi due incontri del
Giovedì 19 febbraio
glie adatta a bambini da
co
ciclo “Vicini fin dalla
ore 10 - 12
7 a 12 anni, in compa-
nascita”, in programma
Prime cure per i
gnia di un guardiapar-
Borgata Chiapili di Sotto
presso il Consultorio
disturbi più fre-
co che racconterà la
Ceresole Reale (TO)
Pediatrico di via Monte
quenti
montagna.
Per informazioni e preno-
Il ritrovo è alle 14.30
tazioni:
Ortigara 95 a Torino. Gli appuntamenti, rivolti a
Consultorio Pediatrico
presso il bar Lo sciatore
cell. 340 3653595
mamme con bambini da
Via Monte Ortigara, 95
a Chiapili di Sotto. Al
info@naturalp.it
0 a 1 anno, sono gratuiti
Torino
rientro, spuntino con
www.naturalp.it
0S KLU[PZ[H
KHSSH WHY[L VSP KLP WPJJ 4VS[P IPTIP OHUUV HUJVYH WH\YH KLS KLU[PZ[H L ZWLZZV ZVUV P NLUP[VYP JOL HUJOL PUJVUZHWL]VSTLU[L [YHZTL[ [VUV SVYV X\LZ[L HUZPL 7LY X\LZ[H YHNPVUL ULSSV :[\KPV KLU[PZ[PJV (\[PLYP +VNSPV ZP VYNHUPaaHUV KLSSL NPVYUH[L KLKPJH[L ULSSL X\HSP ZP ]PZP[HUV L ZP J\YHUV ZVSV P WP WPJJVSP 7LY PUMVUKLYL SVYV JVYHNNPV L MHYSP YPSHZZHYL ]PLUL JYLH [V \U HTIPLU[L JVSVYH[V L KP]LY[LU[L HJJVTWHNUH[V KH T\ZPJOL L ]PKLV 0U X\LZ[V TVKV PS KLU[PZ[H UVU u WP \U TLKPJV TH \U HTPJV JHWHJL KP MHYSP KP]LY[PYL 3V :[\KPV UVU ZVSV YLUKL WPHJL]VSL L NPVJVZV S»PUJVU[YV JVU P NPV]HUP WHaPLU[P TH u HUJOL H[[LU[V HSSL LZPNLUaL KLP NLUP[VYP JOL WVZZVUV JVU[HYL Z\ \U HZWL[[V UVU IHUHSL!
SH WYPTH ]PZP[H VKVU[VPH[YPJH u NYH[\P[H
LMN=BH =>GMBLMB<H :LLH<B:MH
:nmb^kb =h`ebh
<hklh Khll^eeb *)1(1> & *)*+2 Mhkbgh & M^e' )** ,2 )- 2, & ppp'lmn]bhZnmb^kb]h`ebh'bm ppp'_Z\^[hhd'\hf(Znmb^kb]h`ebh
e v e n t i
Carnevale
Carnevale al CH4 Al CH4 Sporting Club di Torino sono in programma
CH4 Sporting Club
Marittime e del Comune.
Allora Astrocarnevale è
Via Trofarello, 10 - Torino
Protagonista indiscusso
l’appuntamento giusto per
Tel. 011 678366
della manifestazione è l’or-
voi! Infini.to, Museo dell’A-
www.ch4sportingclub.it
so di paglia di segale, po-
stronomia e dello Spazio,
polare figura carnevalesca
propone per il pomeriggio
tre divertenti appuntamenti per festeggiare
locale. In programma, al
di martedì grasso una
il Carnevale insieme a
Baby ballo
mattino, le aperture della
sfilata di maschere astro-
tutta la famiglia. Sabato
Si fa festa tutti insieme
mostra Il Carnevale alpino
nomiche, con premiazione
14 febbraio alle 16.30, si
con le Mamme dei Giardini
di Acceglio e del Museo del
delle più belle e originali.
tiene un laboratorio per
Cavour che, domenica 15
Territorio e della Resisten-
Si può arrivare lì già con
la creazione di maschere,
febbraio, organizzano un
za, una passeggiata e un
“trucco e parrucco” belli,
merenda, giochi e baby
baby ballo in maschera con
laboratorio; a pranzo gnoc-
pronti; altrimenti, grazie
dance, dedicato ai bambini
magia, dedicato a bimbi
chi a go go sotto i portici
al laboratorio Costruisci il
da 5 a 12 anni. Lunedì 16
da 2 a 7 anni. Costo: 5
del Municipio. A seguire
tuo costume, ci si cimenta
e martedì (grasso) 17, non
euro. Dove si va? In via dei
musica occitana e poi… ta
con il travestimento in
mancheranno laboratori
Mille alla Casa dei Giardini
dah! Arriva l’orso di segale
loco. Costo attività: 5 euro
e sport per ragazzi da 5
Cavour.
in piazza, rincorso dal
bimbi (iscrizione presso
a 13 anni, con pranzo e me-
domatore. Sfileranno nel
la biglietteria del Museo).
renda a cura del ristorante.
Domenica 15 febbraio
centro storico in compa-
Accessibile su ruote.
Sabato 21, cena e festa
ore 15.30
gnia della Quaresima, dei
in maschera per grandi e
Baby ballo
Perulier e dei Frà. E per
Martedì 17 febbraio
piccini con musica dal vivo
in maschera
il divertimento dei bimbi,
ore 14.30 - 18.30
non mancherà il gioco
Astrocarnevale
e un ricco menu a 20 euro (12 euro bimbi).
Casa dei Giardini Cavour
della ricerca dell’ago nel
Via dei Mille, 21 A – Torino
pagliaio con premi.
Infini.to - Museo dell’A-
Sabato 14 febbraio
Per informazioni: mamme-
ore 16.30
giardinicavour@gmail.com
Domenica 22 febbraio
Planetario di Torino
Festa per bambini
http://mammegiardini.it
Carnevale alpino
Via Osservatorio, 30
stronomia e dello Spazio,
Pino Torinese (TO) Lunedì 16 e martedì 17 febbraio, ore 8 – 17
L’orso di paglia
Carnevale Insieme
Domenica 22 febbraio si
Valdieri (CN)
Tel. 011 8118740
www.parcoalpimarittime.it
info@planetarioditorino.it www.planetarioditorino.it
celebra a Valdieri il tradiSabato 21 febbraio
zionale Carnevale alpino,
Astrocarnevale
ore 20
proposto dall’Ecomuseo
Vi sentite un po’ delle pic-
Kolòk
Cena e festa
della Segale con il sostegno
cole Samantha Cristoforetti
Alla Casa del Teatro Ra-
in maschera
del Parco naturale Alpi
o dei Paolo Nespoli in erba?
gazzi e Giovani domenica
76 | Giovani Genitori | Febbraio 2015
e v e n t i
Carnevale
15 febbraio si festeggia
dell’immaginazione e
Tel. 011 5211788
MAO - Museo d’Arte
il Carnevale con tutta la
della creatività. Traendo
prenotazioniftm@arteinto-
Orientale
simpatia di Milo e Olivia e
ispirazione da una delle
rino.com - www.palazzoma-
Via San Domenico, 11
del loro Kolòk – I terribili
opere più celebri presenti
damatorino.it
Torino
vicini di casa. Prima dello
nella collezione, l’Anto-
spettacolo, a partire dalle
nello da Messina, e dal
15.30, si può giocare al
suo sguardo misterioso, i
circo creando un papillon
bimbi realizzano un abito
Manga, che passione!
da clown e divertendosi
rosso e un copricapo nero.
Al MAO il Carnevale è
con lo spazio giocoleria a
Al termine del laboratorio,
Manga! I piccoli parteci-
cura di Chapitombolo; al
i “nuovi ritratti” prendono
panti a questa attività, in
Colossale Fagiuolata
termine, premio al miglior
vita in una foto di gruppo.
programma domenica 15
Da giovedì 12 a martedì
costume sul tema del
Sono richieste una maglia
febbraio, potranno creare
17 febbraio si festeggia a
circo e un sacco di corian-
nera o bianca e una cin-
una maschera trasforman-
Santhià il Carnevale più
doli e caramelle per tutti.
tura in cuoio o in corda.
dosi per un giorno nei
antico del Piemonte. La
Ingresso unico a 15 euro.
Domenica 8, invece, con
propri eroi (… o eroine) dei
manifestazione propone
Accessibile su ruote.
Il mondo in una tazza si
fumetti giapponesi prefe-
un calendario ricco di
personalizza la propria
riti. Non mancherà la foto
appuntamenti: si parte
Domenica 15 febbraio
“cup” con le immagini del
finale. Inoltre, domenica 8
Giobia Grass, Tucc an
ore 16.30
cuore.
e 22 si tiene il laboratorio
maschera anduma a
Kolòk – I terribili
Attività da 6 a 11 anni.
Origami – Arte di carta.
spass, si mangia, si beve,
vicini di casa
Costo: 3 euro adulti, 5
Da 6 a 11 anni. Costo: 3
si balla per le vie della
euro bimbi. Accessibile
euro adulti (+ ingresso
città, per proseguire
su ruote.
ridotto, gratuito per i tito-
con veglioni danzanti e
lari di Carta Abbonamento
corsi mascherati, senza
Casa del Teatro Ragazzi e Giovani
Tel. 011 5211788 prenotazioniftm@arteintorino.com - www.maotorino.it
Corso Galileo Ferraris, 266
Domenica 8 febbraio
Musei), 5 euro bimbi.
dimenticare la Colossale
Torino
ore 15.30
Accessibile su ruote.
Fagiuolata con pane,
Tel. 011 19740280
Il mondo
www.casateatroragazzi.it
in una tazza
Chi è quell’uomo?
salame, fagioli e vino per Domenica 8 e 22 febbraio
ventimila persone. Da
ore 15.30
non perdere!
Domenica 15 febbraio
Origami – Arte di
ore 15.30
carta
Da giovedì 12 a martedì 17 febbraio
Chi è quell’uomo? Domenica 15 febbraio
A Palazzo Madama
Carnevale Storico
domenica 15 febbraio i
Palazzo Madama – Museo
ore 15.30
più piccoli festeggiano
Civico d’Arte Antica
Manga che
Santhià (VC)
un Carnevale all’insegna
Piazza Castello - Torino
passione!
www.carnevaledisanthia.com
Febbraio 2015 | Giovani Genitori | 77
e v e n t i
Carnevale
Te lo do io il cartoon!
Una mascherabiscotto Presso la Cascina Govean di Alpignano giovedì 12 febbraio si tiene un laboratorio di Carnevale durante il quale i bimbi da 0 a 6 anni possono realizzare una maschera-biscotto. È prevista una piccola merenda. Da prenotare. Accessibile su ruote. Costo: 5 euro bimbi.
Fondazione Paideia, Museo Nazionale
sentato al Cinema Massimo domenica
Giovedì 12 febbraio
del Cinema e Centro Sperimentale
15 marzo alle ore 10.30, nell’ambito
ore 17 – 18.30
di Cinematografia propongono alle
dell’evento Cinema con bebé, iniziativa
Laboratorio di Car-
famiglie una domenica al Museo con il
in collaborazione con Giovani Genitori.
nevale
laboratorio di disegno diretto su pellico-
L’appuntamento, della durata di un’ora
la a cura di Vincenzo Gioanola insieme
e mezza, è gratuito ed è da prenotare
Cascina Govean
agli studenti del Centro Sperimentale
allo 011 8138564-565-567 (dal lunedì
Via Marconi, 44
di Cinematografia - Dipartimento di
al venerdì, dalle 14 alle 18) entro le ore
Alpignano (TO)
Animazione.
16 di venerdì 13 febbraio. Sono pre-
Per informazioni:
L’attività è rivolta a bambini, ragazzi
viste cinque fasce orarie: dalle 10 alle
tel. 011 9787392
e accompagnatori che si potranno di-
11.30, dalle 11.30 alle 13, dalle 14.30
animazione@altroche.it
vertire a sperimentare una particolare
alle 16, dalle 16 alle 17.30 e dalle 17.30
www.altroche.it
tecnica del cinema di animazione che
alle 19. Costo ingresso: 3 euro, gratuito
trae ispirazione dall’opera di Norman
fino a 5 anni.
Usando la tecnica del disegno diretto
Domenica 15 febbraio, ore 10 - 17.30
Carnevale targato AT
su pellicola trasparente e fotogrammata
Te lo do io il cartoon!
Carnevale in provincia di
McLaren: il disegno diretto su pellicola.
35 mm, ciascun gruppo progetterà e
Asti. Domenica 15 febbraio
disegnerà una breve animazione. I ma-
Museo Nazionale del Cinema
si festeggia a: Revigliasco,
teriali prodotti dai partecipanti saranno
Via Montebello, 22 - Torino
Agliano Terme, Buttigliera
successivamente montati e sonorizzati
Tel. 011 8138564/5/7
d’Asti, Aramengo, Pino
da Vincenzo Gioanola in un unico film
www.museocinema.it
d’Asti, Moransengo e Baldi-
d’animazione collettivo, che sarà pre-
www.fondazionepaideia.it
chieri d’Asti.
78 | Giovani Genitori | Febbraio 2015
e v e n t i
Carnevale
Domenica 15 febbraio
domenica 15 febbraio,
Festa di Carnevale
il Carnevale è medievale! L’attività prevede
Revigliasco, Agliano Terme,
la realizzazione di un
Buttigliera d’Asti, Aramen-
copricapo e poi la visita
go, Pino d’Asti, Moransengo
in compagnia di una
e Baldichieri d’Asti (AT)
simpatica dama. Da 4 a
www.astiturismo.it
11 anni. Domenica 1° e 22 si scopre Il cibo del ricco e il cibo del povero.
Carnevale Storico di Verrès
Re, principi, ricchi e…
A Verrès, in Valle d’Aosta,
a 10 anni. Costo: 3 euro
si celebra il tradizionale
adulti (+ ingresso ridotto,
Carnevale Storico, giunto
gratuito per i titolari
alla 67a edizione. Da saba-
di Carta Abbonamento
to 14 a martedì 17 febbraio
Musei), 5 euro bimbi.
contadini a tavola nel Medioevo. Attività da 4
vengono proposte sfilate nel borgo, con costumi
Domenica 1° e 22 febbraio
ispirati al 1400, e cene con
ore 15.30
serate danzanti all’interno
Il cibo del ricco e il
dell’antico castello.
cibo del povero
Da sabato 14 a martedì 17
Domenica 15 febbraio
febbraio
ore 15.30
Carnevale Storico
Per Carnevale indossiamo un copricapo medievale
Verrès (AO) Per informazioni: www.carnevaleverres.it
Borgo Medievale Viale Virgilio, 107 - Torino Per informazioni:
Corone e copricapi
tel. 011 5211788
Giullari, dame o ricchi
rino.com
signori… Al Borgo,
www.borgomedievaletorino.it
prenotazioniftm@arteinto-
Febbraio 2015 | Giovani Genitori | 79
e v e n t i
Sagre
Sagre Ciaspolata dei golosi
Non facciamoci trovare impreparati all’inverno e ai suoi inconvenienti
la palestra comunale a partire dalle 19.30, si
A Ceresole Reale domenica
tiene la grande polentata
8 febbraio è in programma
con salsiccia, spezzatino
una ciaspolata con degusta-
e gorgonzola. A seguire,
zione di dolcetti canavesa-
alle 21.30, tombola con
ni. Prima ci si sgranchisce
ricchi e gustosi premi. Non
un po’ le gambe con una
mancheranno spumante,
bella sgambata e poi, al ri-
noccioline, mandarini e
entro, ci si rifocilla con una
bugie per tutti.
sfiziosa merenda davanti
• fitoterapia ed erbe officinali • vasto assortimento di alimenti biologici (tofu + seitan freschi) • cosmesi vegetale • spezie • incensi • pastiglie Leone • the aromatizzati • infusi di frutta • alimenti adatti a celiaci e/o intolleranze alimentari Su prenotazione PANE BIOLOGICO cotto a legna dell’Agriforneria di Chiesanuova (To) e PAN DOLCE AL CIOCCOLATO per ricche colazioni
CORSO ITALIA, 40 - GASSINO T.SE TEL. 011 9813114 LUNEDÌ 15.30/19.30 DA MARTEDÌ A SABATO 9/12.30-15.30/19.30
al fuoco. Il ritrovo è fissato
Sabato 7 febbraio
alle ore 14 presso il bar Lo
ore 19.30
sciatore a Chiapili di Sotto.
Palestra comunale
Costo: 10 euro escursione,
Via Giardina
5 euro merenda (facolta-
Priocca d’Alba (CN)
tiva). Noleggio ciaspole a
Cell. 338 8630585
5 euro.
ore 14
Castelnov ca bugia
Borgata Chiapili di Sotto
Grande festa a Castelnuo-
Ceresole Reale (TO)
vo Don Bosco il giorno di
Cell. 340 3653595
martedì grasso con polenta
info@naturalp.it
in piazza, sfilata con banda
www.naturalp.it
musicale e majorettes e
Domenica 8 febbraio
carri allegorici.
Polentata e tombola
Martedì 17 febbraio
Una serata di divertimento
(AT)
e gusto a Priocca d’Alba.
www.comune.castelnuo-
Sabato 7 febbraio, presso
vodonbosco.at.it
Castelnuovo Don Bosco
www.erboristeriaricercatradizionebenessere.it
80 | Giovani Genitori | Febbraio 2015
lelia o C i n r ugu mplean a i t Tan tuo co e Aris il per Viola
8 anni!!! Tanti auguri ai nostri ometti. Mamma e papà
Grazie per i questi 4 ann olo c ic di felicità, p oteo grande Tim
Augur Margh issimi erita!
Tanti auguri Alma per i tuoi due anni. Mamma, papà, Maia e Sole
Auguri tato che st al no ro pa ù grande ... pi pre diventa sem n anno e tu e tua to u a ss pa ià g è ettete mai evra non sm sorella Gin i il cuore di gioia. di riempirc amma e papà m Auguri da
Il giornale delle famiglie eco e slow Torino e Milano
Il miglior regalo che puoi fare ai tuoi bambini Eventi a misura di famiglia, i locali baby friendly, le iniziative piĂš interessanti per la tua famiglia. E ogni mese raccontiamo storie di genitori vicini a te.
Abbonati adesso a un prezzo speciale Abbonamento per un anno piĂš una guida delle collana Giovani Genitori a soli
â&#x201A;Ź 29,90
www.giovanigenitori.it | tel. 011 19703036 | abbonamenti@giovanigenitori.it