Mensile, numero 3 anno 10 - Poste Italiane SpA - Spedizione in a.p. - DL 353/2003 (conv. In L. 27/02/04 n. 46) art. 1, comma 1, DR CB Torino - 3 euro
La rivista per le famiglie di milano e dintorni
Cucina • Vaccini • Decluttering • Cannes
aprile 2015
APRILE 2015 Mensile, numero 3 anno 10 - Poste Italiane SpA - Spedizione in a.p. - DL 353/2003 (conv. In L. 27/02/04 n. 46) art. 1, comma 1, DR CB Torino - 3 euro
LA RIVISTA PER LE FAMIGLIE DI MILANO E DINTORNI
Cucina • Vaccini • Decluttering • Cannes
Aprile 2015
14
6. La posta 8. Sfida
20
26
32
32. costa azzurra Cannes, una città a misura di bambino
9. News
36. creatività Lavoretti di Pasqua e primavera
10. City corner
38. viviamo così Musica in famiglia
11. World corner 12. Baby friendly
B 14. cibo Food for kids 20. organizzarsi Verso una vita più semplice 26. medicina Vaccinazioni
B 44. in città . Il benefico contagio della lettura . Prémaman, che bellezza 48. sport Ginnaste, atlete di gomma 50. Salute . Mai soddisfatti
. Il Cuore di Giampy . Anche i bambini possono dare una mano 54. soldi e diritti Allattare nei luoghi pubblici
36
38
55. legambiente Pedibus a Milano 56. zona verde . La Giornata Mondiale della Terra . Green Bombs 59. alimentazione . Panna cotta allo yogurt con salsa ai mirtilli . Il brunch in casa 63. slow food L’orto in condotta 64. close up . Cosa farò da grande
. Le vacanze del piccolo Nicolas . Scuole e videogame? Sì, grazie!
B 68. Spettacoli 70. Cultura 74. Attività B 82. Raffa
Magico aprile
La rivista per le famiglie di Milano e dintorni
Aprile 2015 / Anno 10 - Numero 3
Di cibo sentiremo parlare molto, nei prossimi mesi. Ma oltre che ascoltare,
Direttore RESPONSABILE Luisa Tatoni
vogliamo mettere le mani in pasta e sperimentare, capire, toccare, odorare, assaggiare? Facciamolo in compagnia di Maddalena, che ci accompagna alla scoperta delle scuole di cucina genitore + figlio a Milano. Riscopriamo
CAPO REDATTORE Elena Brosio Redazione Mario Bettas Valet, Alice Quaglino, Marta Vitale Art director Catia De Bacco
anche il piacere di una casa ordinata e organizzata: le antiche pulizie di
grafica Cinzia Pampo, Chiara Demagistris
Pasqua si trasformano nel più modaiolo “decluttering” sotto la guida di
GENERAL MANAGER Giorgio Pulini
Marilina.
MARKETING Letizia Bertò Elena Infantino Angela Cagnetta Luciana Martellucci, Federica Petey Mautino
L’Organizzazione Mondiale della Sanità accusa l’Italia di essere indietro con i vaccini. Ma non si può condannare senza appello chi nutre dubbi: abbiamo fatto il punto sui pro e contro nell’articolo di Alfonsa che è ricco
AMMINISTRAZIONE Fabiana Vino
di spunti di riflessione. Per concludere, tra Pasqua e il ponte del 25 aprile,
Autorizzazione del Tribunale di Torino n.5969 del 22/4/2006 - Iscrizione al Roc n. 14333 ISSN 1828-9738
non sarebbe bello prendersi una piccola vacanza? Marta ci porta a Cannes, impareggiabile località di villeggiatura che, a sorpresa, si dimostra anche molto baby friendly. Buona lettura! La redazione The Dark Side of the Mom
Hanno collaborato a questo numero Francesca Baldereschi, Laura Basilico, Luisa Beretta, Barbara Boattin, Giovanna Brosio, Michele Brosio, Sandra Cangemi, Chiara Dolza, Ugo Finardi, Marta Franceschetti, Stefano Frassetto, Francesca Galdini, Silvia Garda, Ilaria Martina, Mario Petitto, Annalisa Pomilio, Annalisa Porporato, Simona Savoldi, Elena Scalmani, Valentina Scuteri, Claudia Silvestro, Maddalena Tufarulo, Franco Voglino
Da segnare in agenda: domenica 19
domenica 19 aprile 2015 dalle 10.30
Illustrazioni e fotografie Gian Carlo Franceschetti, iStockphoto
aprile Giovani Genitori organizza la
L’editore è a disposizione per assolvere diritti eventualmente non corrisposti
terza edizione della Festa della Musica. Nel tempio del rock di Torino, Hiroshima Mon Amour, per tutta la giornata le famiglie sono invitate a un vorticoso
Illustrazione di copertina CleverPencil Ringraziamo per la preziosa collaborazione Giovanni e Paola, Alessandra Bosetti, Annalisa D’Onorio Ispirazione Luca Bernardelli
alternarsi di concerti, dj set, corsi,
Licenza Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.0 Italy
happening sonori, momenti di relax e divertimento. Siamo tutti invitati
The Dark Side of the Mom Una giornata di musica, danza e studio per tutte le orecchie, grandi e piccine. Hiroshima - via Carlo Bossoli, 83 - Torino | Per info 011 19913127 Con il patrocinio
In collaborazione con
Abbonamenti Un anno di Giovani Genitori a solo 21,90 euro! L’abbonamento permette di ricevere la rivista a casa tutti i mesi, con articoli, notizie e appuntamenti per tutta la famiglia. L’abbonamento si fa su www.giovanigenitori.it o chiamando lo 011 19703036. IBAN IT56L0760101000000071791446 - Poste Italiane cc postale 71791446 intestato a Espressione srl
e – ça va sans dire – sono benvenuti
Concerti, lezioni, musica, laboratori e spettacoli per i bambini.
passeggini, marsupi, piccolissimi e grandi suonatori!
BUONO NON BASTA
Redazione milano@giovanigenitori.it Ufficio pubblicità marketing@giovanigenitori.it Telefono: 011 19913127 - Fax: 011 19708082
www.giovanigenitori.it www.facebook.com/giovanigenitori www.twitter.com/giovanigenitori
Edizioni Espressione Via Vanchiglia, 18 - 10124 Torino www.espressione.it Stampa La Terra Promessa - Via Fermi, 24 - Novara Testata associata Associazione Nazionale Editoria Periodica Specializzata
Angela
Chiara
Elena
Cinzia
Luciana
Luca
Elena
Catia
Mario
Marta
Fabiana
Luisa
Federica
Giorgio
Letizia
Alice e Federica
La posta
Le vostre
lettere
Vuoi scrivere anche tu a Giovani Genitori? Invia una mail a milano@giovanigenitori.it
Sono mamma da un
rienza del parto cambia
gliavo tutti gli articoli
mese e mi sto scopren-
profondamente la psiche.
che mi interessavano e
do diversa da come
è una cosa biochimica e
li suddividevo per ar-
credevo di essere! Per
non c’è nulla di cui pre-
gomenti, eventi, gite ec-
esempio non riesco a
occuparsi. Ci si scopre
cetera. Quando ho letto
sopportare che il mio
più vulnerabili (si piange
che usciva la guida mi
bambino pianga, è
anche davanti a uno spot
sono detta: meno male,
normale? Gianna
televisivo!), ma si diventa
così non divento matta.
più forti, consapevoli e
Credo di essere stata la
Certo che è normale,
decise. La miglior medi-
prima ad acquistarla, a
Gianna! Anzi, nei primi
cina è avere a fianco una
Fa’ la Cosa Giusta. Ne
mesi di vita del bambi-
presenza protettiva: il
ho anche regalato una
inaspettato e ricchissimo
no è anche importante.
papà, i propri genitori se
copia a una mia caris-
di divertimento, cultura,
Lo stato di allerta della
si ha un buon rapporto,
sima amica. Insomma,
natura e gioia per le
mamma è una garanzia
un’amica esperta, un’o-
grazie e continuate
famiglie. Ci preme rin-
di protezione per il pic-
stetrica di fiducia sono i
così! Debora
novare un invito a tutte
colo. Diminuisce a mano
migliori aiuti in questa
a mano che si impara a
fase bellissima e delicata.
le lettrici e lettori: se Cara Debora, grazie per
volete segnalarci locali
conoscere il neonato, a
la bella lettera! Siamo
e attività in cui vi siete
interpretare i suoi segna-
molto contenti di “In
trovati bene (o male) con
li, quando la mamma si
Salve, volevo farvi
giro” e siamo sicuri che
i bambini, li visiteremo
sente più sicura, esperta
i miei complimenti per
diventerà ancora più
e li inseriremo su queste
e gratificata dalla sue ca-
la guida “In giro con
preziosa ora che la bella
pagine e nella prossima
pacità di cura e dal senso
i bambini, Milano e
stagione è vicina. Abbia-
edizione della nostra
di adeguatezza. L’espe-
dintorni”. Finora rita-
mo scoperto un territorio
guida!
6 | Giovani Genitori | Aprile 2015
il buono del biologico dal 1978
alce nero. CIBO VERO OGNI GIORNO. Chi mangia sano, biologico e italiano sceglie Alce Nero, un Cibo Vero, che nutre bene. Vero come il rispetto per la terra degli oltre mille soci agricoltori; vero come il gusto di materie prime coltivate con cura e sapienza; vero perché racconta tutto di sé.
ALCE NERO È UNA PARTE DI TE. OGNI GIORNO DI PIÙ.
www.alcenero.com www.alceneroshop.com Seguici anche su fattidibio.com
e
Sfida
Silenzio e ascolto
l’aumento del volume è l’ultima risorsa, poco felice. Approfittiamo allora della primavera per ripulire la casa dai troppi rumori. Per creare un vero silenzio, apprezzarlo e imparare
Creare un vero silenzio per imparare ad ascoltare
ad ascoltare davvero. Si inizia creando in casa delle isole di silenzio, dei momenti in cui non c’è nessun rumore di sottofondo,
La sfida del prossimo numero è: “Ingresso a scuola”. Scriveteci consigli, trucchi e strategie a: redazione@giovanigenitori.it
Che i bambini di oggi vivano in
ma un vuoto di rumore. Oh, che
ambienti pervasi da troppi suoni,
sollievo. I bambini possono giocare
rumori, brusii, chiacchiericci è un
a riconoscere i suoni del mondo
luogo comune, spesso vero.
esterno, il cinguettio degli uccelli,
Che siano gli stessi adulti a temere
le chiacchiere sul pianerottolo, un
il silenzio, come un vuoto da
aereo che passa sopra di noi.
colmare con radio, tv e computer
Poi si abbassano i toni: quando
sempre accesi è pure spesso vero.
ci si parla, ci si guarda, non si fa
Che si scambino tante parole, che
niente altro, e la voce si può tra-
ci si parli addosso e che non si
sformare in un soffio, un sussurro,
comunichi davvero.
che non cade però inascoltato.
Che noi genitori non si trovi un
Per un buon ascolto bene predili-
tempo privilegiato per ascoltare i
giamo il metodo ‘una sola cosa alla
bambini e che spesso lo si faccia
volta’: per apprezzare senza distra-
facendo contemporaneamente
zioni la bellezza di una musica,
altre due o tre cose.
il fascino di una storia e, chissà,
E che a loro volta ci ascoltino poco,
anche quel che dicono mamma e
costringendoci ad alzare la voce:
papà!
Consigli dei lettori Marta, mamma di Jacopo e Lorenzo: “Sono insegnante di musica, perciò per formazione molto attenta ai suoni, ai rumori, all’ascolto. Ho insegnato ai miei bambini a non urlare sin da piccoli con l’esempio, non facendolo mai io stessa. di Elena Brosio
E poi li espongo a tantissima musica, sempre diversa, di ogni genere, epoca storica, ritmo. Impariamo ad ascoltare insieme ed è bello vedere la loro curiosità, il loro desiderio di scoprire sempre di più!”.
8 | Giovani Genitori | Aprile 2015
News
Congedi
parentali più flessibili Ci sono novità nel campo dei congedi parentali. A introdurle è stato il Jobs Act. Ora i genitori possono chiedere congedo per i primi 12 anni di vita del figlio, 4 di più dei precedenti 8 anni. È stato introdotto il diritto al congedo parentale a ore, è stata estesa la retribuzione al 30% fino al sesto anno di vita del figlio. Novità interessante anche per quanto riguarda il parttime: il decreto sul Riordino dei Contratti consente ai genitori di chiedere il part-time in alternativa al congedo.
L’allattamento fa l’intelligenza
istruzione della madre.
Difficoltà a relazionarsi, tendenza a comportamenti aggressivi, scarsa empatia per il prossimo. Tutti
L’allattamento al seno garantisce infezioni e ovviamente è il miglior
Sei il migliore: ma anche no
modo per far crescere i bambini.
Troppi complimenti, elogi esagerati
basilari norme sociali “perché io
Ora emerge un’altra bella notizia:
come “sei il migliore” o “sei un cam-
sono migliore degli altri e quindi
i neonati allattati più a lungo con
pione” trasformano i bambini in pic-
faccio come voglio”. Interessanti
il latte materno sono anche più
coli Narciso e li avviano a divenire
le modalità dello studio: gli esperti
intelligenti. Lo dice la rivista me-
adulti egocentrici. Meglio trattarli
hanno osservato i bambini per un
dica The Lancet, analizzando uno
in maniera amorevole, facendo loro
periodo di un anno e mezzo, som-
studio condotto in Brasile su 3.500
percepire il piacere di passare del
ministrando a più riprese questio-
neonati. La ricerca è stata effettuata
tempo insieme, senza sperticarsi
nari sia ai bambini sia ai genitori,
tra tutti gli strati sociali della comu-
in lodi esagerate. Lo dimostra uno
per indagare la personalità del
nità brasiliana e offre uno spunto
studio condotto presso l’Università
bambino, la comparsa nel tempo
unico, collegando i risultati dei test
di Amsterdam, che ha coinvolto 565
di tratti narcisistici e allo stesso
sull’intelligenza solo all’allattamen-
bambini di 7 - 11 anni, età critica
tempo l’atteggiamento dei genitori
to e non alla ricchezza o al grado di
per la personalità dell’individuo.
nei suoi confronti.
una maggiore resistenza fisica alle
elementi che rendono complesso per il bambino l’adeguarsi alle
Aprile 2015 | Giovani Genitori | 9
City corner
Curiosando in città e dintorni alla ricerca di cose belle
A ciascuno la sua
Cup
Per i bimbi da 1 anno in su ci sono le Tazze NUK First Choice, ideali per svezzamento e nutrizione: un’intera linea di contenitori BPA free per acqua o tisane, così fashion che piace anche a mamma e papà! Si va dalle Active e Kiddy Cup (12 mesi+) alla Flexi Cup (18 mesi+) alle Junior e Sports Cup (36 mesi+). 300 ml a disposizione e beccucci in silicone o cannuccia anti rovesciamento o sistema push-pull, a seconda dell’età. Nei migliori negozi di prima infanzia. www.nuk.it
Gli hacker della bellezza Opensource e vega-
Cool per teen
ni, sono arrivati gli
È difficile trovare abbigliamento giusto per teen e pre-teen: quello da adulti
Agronauti! Un range di
sta grande, quello da bambini è infantile. Un buon indirizzo che soddisfa
cosmetici 100% naturali
i loro gusti difficili è Pull&Bear, la catena dallo stile boscaiolo americano:
e animal free, le cui
tante camicie a quadretti e jeans, ma anche t-shirt stampate, vestitini e
formulazioni non sono
felpe colorate, a prezzi super ragionevoli. www.pullandbear.com
custodite gelosamente, ma rese pubbliche con licenza Creative Commons. Chiunque le può sperimentare a casa e, perché no, suggerire miglioramenti. www.agronauticosmetics.com
10 | Giovani Genitori | Aprile 2015
World corner
Oeuf NYC
esce dal guscio
Curiosando qua e là per il mondo andiamo alla scoperta del pianeta famiglia
al tiepido sole primaverile: Oeuf NYC, brand franco-newyorchese di
Nascondino olimpico
abbigliamento per bambini, lancia la fresca collezione primavera/esta-
Saper correre e mantene-
te, che riconferma l’attenzione del marchio per i temi eco-etici. Capi in
re un’immobilità assoluta
cotone per i più piccoli, abiti, bluse e top in tricot per i più grandicelli: a
mentre ci si nasconde.
caratterizzare la collezione stampe esclusive e pezzi fatti a mano da una
E poi intuito, agilità e
comunità di donne boliviane. www.oeufnyc.com
gioco di squadra. Sono
Via i cappelli a forma di coniglietto e le ghette in morbida alpaca, spazio
queste le caratteristiche del candidato perfetto
Dondolo tech
per la nuova disciplina
A chi guarda all’iper tecnologico con occhio olistico ecco mamaRoo e i
olimpica: il nascondino.
suoi cinque movimenti: viaggio in auto, canguro, altalena sull’albero,
Lo propone il professor
culla e ondeggiare. Regge fino a 11 kg, è reclinabile in ogni posizione,
Yasuo Hazaki, 64 anni,
la giostrina di palle di stoffa è double face e il tutto è controllabile da
cattedra alla Nippon
smartphone o tablet. Peccato non la facciano anche per grandi!
Sport Science Universi-
www.4moms.com
ty: “Milioni di persone giocano o hanno giocato a nascondino, in tutto il mondo. La mia proposta dovrebbe trovare sostenitori ovunque”. Likes!
Aprile 2015 | Giovani Genitori | 11
Baby friendly
Pane Buono Dentro
Locanda del Tempo Ritrovato
La Città delle Culture
Un buon esempio di reinserimento
Un bell’ostello immerso nel piacen-
Nell’area ex Ansaldo in via Tortona
sociale, un progetto gestito dalla coo-
tino parco fluviale della Val Stirone,
David Chipperfield ha progettato
perativa sociale agricola CO.A.FRA.
familiare e adattissimo ai bambini
questo “archidream” dove dialogare
– Cascina Nibai che nel proprio
e ai loro genitori. Il Gruccione può
con diverse civiltà dal mondo. Un’im-
laboratorio accoglie i ragazzi dell’Isti-
accogliere 25 persone e nelle camere
mersione multietnica in più di 8.000
tuto Penale per Minorenni Beccaria
ci sono lettini, ha una ludoteca-biblio-
metri quadrati distribuiti su tre piani
e li trasforma in panificatori. Ora si
teca, uno spazio giochi esterno, un
che piacerà ai bimbi: si parte dal pia-
possono acquistare i loro pani, pizze
risto-bar-pizzeria con seggioloni. In
no terreno con bookshop, caffetteria,
e dolci (anche quelli delle feste) non
più organizzano corsi, campi natura,
area didattica, biblioteca e mediateca
solo presso CO.A.FRA., ma anche
lab di giochi della tradizione e di
e lo spazio per il Forum Città Mondo;
presso la bottega a Milano. Dove il
burattini, danze popolari e clownerie;
poi si sale per ammirare le collezio-
lavoro artigianale e l’imprenditoriali-
intanto i grandi possono godersi la
ni etnografiche di America, Asia e
tà vincono creando ottime relazioni e
natura e partecipare ai gruppi di for-
Africa del Comune di Milano, quindi
ottimi prodotti, per grandi e piccini.
mazione sulla genitorialità, l’affido,
si devia nelle sale che ospitano espo-
l’adozione.
sizioni temporanee. E per una sosta
PANETTERIA BUONI DENTRO
rigenerante si sale fino all’attico con
Cascina Nibai - via al Cavarott
OSTELLO IL GRUCCIONE
Cernusco sul Naviglio (MI)
Località San Genesio di Bacedasco
Piazza Lionello Bettini, 5 - Milano
Basso/Vigoleno - Vernasca (PC)
MUDEC - Museo delle Culture
infoprogetto@buonidentro.it
Cell. 329 7451258
Via Tortona, 56 - Milano
www.buonidentro.it
http://ilgruccione.info
www.mudec.it
12 | Giovani Genitori | Aprile 2015
bar-ristorante vetrato.
Baby friendly
Conoscete locali che dedicano attenzione alle famiglie? Segnalate i vostri preferiti a: milano@giovanigenitori.it
A pranzo nel parco
Usato bimbi solidale
L’ostetrica a domicilio
Perfetta per un pranzo tranquillo in
Un sito e-commerce attivo in tutta
Il consiglio più utile per il post
campagna, La Forestina si trova nel
Italia e creato dalle mamme e amiche
partum? Portarsi l’ostetrica a casa! In
millenario Bosco di Riazzolo, in uno
Amata e Claudia che vogliono dare
Francia il servizio sanitario nazionale
degli scenari più suggestivi del Parco
una “second chance” ad abiti prema-
offre questa formula di assistenza,
Agricolo Sud. L’area ristoro dispone
man e per bimbi, ma anche arredi
l’unica in grado di supportare i neo-
di due sale, una ricavata nella vecchia
e accessori usati così da renderli
genitori senza indulgere in pericolose
stalla e l’altra nel grande fienile. La
“first choice” per altre mamme. Per
ed eccessive medicalizzazioni. Laura
cucina si basa sulle tradizioni milane-
un riciclo consapevole con impegno
Chiodini è un’ostetrica che opera a
si, con apertura ai piatti della regione
solidale, perché i capi invenduti non
Milano, insegna yoga ed è specialista
e ampio utilizzo dei prodotti biologici
ritirati saranno donati a enti benefici
in nutrizione infantile. Offre a domi-
dell’azienda agricola. Per le famiglie
che aiutano famiglie in difficoltà. La
cilio visite al neonato e alla puerpera,
ci sono il fasciatoio e i seggioloni, più
qualità è molto buona e l’occasione è
assistenza all’allattamento, percorsi
un bel giardino. Chi si vuole fermare
ghiotta per risparmiare e non spreca-
di svezzamento naturale e l’utilissi-
a dormire trova otto camere doppie
re vestitini ormai passati di taglia o
ma terapia perineale. Un aiuto bello
con bagno. All’agriturismo si possono
di stagione.
anche come regalo per l’amica che ha
organizzare eventi, conferenze e matrimoni. Cascina Forestina
appena avuto un bimbo. HIPMUMS ìnfo@hipmums.it
Ostetrica Clara Chiodini
www.hipmums.it
Via M. della Libertà, 28 - Cuggiono (MI)
Bosco di Riazzolo - Cisliano (MI)
Cell. 335 6933936
Tel. 02 90389263 - www.laforestina.it
www.clarachiodini.it
Aprile 2015 | Giovani Genitori | 13
Food for kids Corsi, lab e una mostra per imparare insieme ai bambini tutto sul tema dell’anno: il cibo di Maddalena Tufarulo
Cibo Piacere e salute, benessere e convivialità: il cibo ha un ruolo importante nella vita di tutti noi. Una corretta educazione alimentare in famiglia è fondamentale: un’educazione che si basi su regole semplici e condivise. Ma i bambini possono imparare tanto sul cibo anche divertendosi ed esplorando: in questo periodo in città c’è una mostra interessante e gioiosi corsi di cucina dedicati ai piccoli.
La mostra “Food: la scienza dai semi al piatto” è allestita nelle sale del Museo di Storia Naturale di Milano fino al 28 giugno. L’esposizione racconta il cibo con un linguaggio accessibile a tutti e una narrazione multisensoriale, in un percorso interattivo e giocoso che unisce piacere, divertimento e conoscenza. I bambini sono invitati a toccare, annusare, guardare e ascoltare, per scoprire il mondo che si cela dietro ogni boccone. Un’ottima occasione per riflettere
di tutte le età: i bambini e i ragazzi
inaspettate e intrecci interdisci-
su un argomento con cui entriamo
possono imparare dagli exhibit
plinari.
in contatto quotidianamente e da
interattivi, i curiosi e gli appas-
Intenso è il corollario di attività
cui dipendono la salute nostra e
sionati di cucina approfondiscono
didattiche: visite guidate ge-
dei nostri figli. La mostra, dall’alto
le loro conoscenze e hanno modo
nerali e tematiche alla mostra,
profilo scientifico e articolata in
di scoprire trucchi “scientifici” da
focus didattici e un percorso
sezioni tematiche, indaga il mondo
utilizzare poi nella cucina di casa,
di approfondimento in museo.
del cibo con una forte componente
gli studenti trovano le informazio-
Nei weekend e nelle giornate di
ludico-gastronomica, in modo da
ni più aggiornate, gli insegnanti
apertura serale prolungata sono
catturare l’attenzione di visitatori
hanno accesso a chiavi di lettura
organizzate speciali visite guidate
Aprile 2015 | Giovani Genitori | 15
Cibo
e divertenti attività animate per le famiglie. Prenotazione obbligatoria allo 02 549191, Ufficio Gruppi Grandi Mostre. Orario: lunedì 9.30 – 13.30, martedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica 9.30 – 19.30, giovedì 9.30 – 22.30. www.mostrafood.it
Love kitchen Nel percorso di scoperta del cibo i laboratori di cucina per i bambini possono essere un gioco sensoriale e di manipolazione che porta a
Manipolare e giocare in cucina si può nei tanti corsi da piccoli chef
esplorare gli ingredienti, la loro storia, sapori e odori. La cucina diventa così un’attività dal valore educativo, culturale e affettivorelazionale, e favorisce lo sviluppo della creatività, della manualità e dell’autostima. Parte da questa consapevolezza Nicol Maria Pucci, chef diplomato, conosciuta come Cuocartigiana, che condivide la sua passione per la cucina con
molto adatto ai bambini disabili o
dialogo coi bambini, spiego, faccio
grandi e piccini nel suo luminoso
a quelli maltrattati, cui offro gratu-
assaggiare, cerco di incuriosirli.
atelier in un cortile del centro di
itamente i miei corsi - racconta -.
Ci tengo che abbiano grembiuli e
Milano, o a domicilio. Cuocarti-
Non ho inventato nulla di speciale,
cappellini personalizzati, che gli
giana organizza su appuntamento
faccio quello che facevano le no-
ingredienti siano sempre freschis-
laboratori di cucina (anche in
stre nonne: accolgo i bambini e li
simi, che possano usare strumenti
inglese e tedesco) per bambini dai
intrattengo. Attraverso la cucina,
adatti e che, alla fine, vadano a
3 anni, con lezioni individuali o di
che è la mia passione, cerco di
casa con la loro creazione culina-
gruppo. “I miei laboratori non sono
regalare ai piccoli un momento di
ria, bella o brutta che sia”.
di cucina fine a se stessa, ma un
evasione e di trasmettere loro tutto
Nicol Maria Pucci – Cuocartigiana
mezzo per conoscere e conoscersi.
quello che ruota intorno ai sapori:
Via Petrarca, 6
Nel tempo ho scoperto che questo
il tatto, la percezione la condivisio-
Cell. 348 7127468
mio metodo è anche terapeutico,
ne e il gioco. Durante i laboratori
www.danicol.com
16 | Giovani Genitori | Aprile 2015
Cibo
Si mangia, si beve e s’impara Ryouchef: questo il nome dell’enorme spazio enogastronomico e multifunzionale (circa 800 metri quadri) recentemente nato in zona Fiera, in cui si può pranzare o cenare, fare uno spuntino, trovarsi per un caffè o un aperitivo. Ma non è tutto. Qui si può acquistare cibo selezionato oppure sperimentare (e imparare) con lezioni di cucina, rivolte a grandi e piccini. La scuola di cucina è dotata di ben 24 postazioni singole, tutte perfettamente attrezzate.
La piccola scuola di cucina
Nel frattempo i genitori possono
con il prezioso aiuto del suo piccolo bimbo chef, sono rivolti a
Eataly crede nell’importanza di
buon bicchiere di vino o cimentar-
bambini dai 6 ai 10 anni. Senza
coinvolgere i bambini in cucina.
si con i figli nella preparazione dei
dubbio rappresentano un’otti-
Mescolando e impastando i piccoli
piatti. Oltre a corsi esclusivamente
ma occasione per sbizzarrirsi a
imparano ad apprezzare il lavoro
dedicati ai bambini ci sono infatti
preparare piatti gustosi, divertirsi
che si nasconde dietro la prepa-
quelli a quattro o otto mani, cui
in cucina, mettendo alla prova la
razione di ogni piatto. In cucina
l’intera famiglia può partecipare.
fantasia, e andando alla scoperta
creatività e gioco si fondono, ma si
Tra le tante iniziative: laboratori
di ingredienti nuovi e ricette crea-
impara anche quali sono gli ingre-
e incontri gratuiti con produttori
tive. Qualche esempio? Pasticcini
dienti giusti e l’arte del mangiare
o fornitori e attività didattiche
salati e tartufi dolci.
sano.
rivolte alle classi terze, quarte e
Prossimo incontro venerdì 8
Eataly Smeraldo propone dunque
quinte delle primarie (da martedì
maggio: in occasione della festa
dei bei corsi per mini chef di età
a giovedì, dalle ore 10 alle ore
della mamma, i piccoli allievi
tra i 4 e i 12 anni. Tra polpette,
12.30). Per maggiori informazioni
confezioneranno collane fatte di
pizze, focacce, biscotti e gnocchi,
e dettagli sulle lezioni, consultare
frutta e verdura.
i bambini imparano divertendosi
il sito nella sezione Corsi.
Ryouchef
con l’aiuto di abili chef che si
Eataly Smeraldo
Via Belisario, 3
prendono cura di loro, aiutandoli
Piazza XXV Aprile, 10
Tel. 02 36534219
passo dopo passo nella prepara-
Tel. 02 49497335
www.ryouchef.com
zione di piatti divertenti e gustosi.
www.eataly.net
I corsi, tenuti da Anna Balloni
scegliere se rilassarsi davanti a un
Aprile 2015 | Giovani Genitori | 17
Cibo
Cucinare come piccoli newyorkesi
cake, brownie, ma anche muffin
ai 14 anni (non accompagnati da
e pancake. I corsi si svolgono in
un adulto), si possono dedicare
Dagli States fino al Belpaese
piccoli gruppi, in cui i bambini
ai dolcetti americani. Il calen-
impazzano programmi televisivi
sono accompagnati da un adulto e
dario aggiornato dei laboratori
di cucina anche per bambini e
guidati da abili chef. I più piccini,
Baby&Teen si trova sul sito. A fine
un locale come California Bakery
da 3 a 6 anni, imparano a fare
corso ci si porta a casa la creazione
non poteva che aprire le sue porte
biscotti di pastafrolla, dagli “Easter
realizzata e la ricetta.
anche ai piccoli aspiranti chef. Nei
cookie” ad altri dolcetti per le occa-
California Bakery Cooking Lab
laboratori Baby&Teen si imparano
sioni speciali. Dai 6 ai 10 anni ci
Piazza San Simpliciano, 7
i segreti dei classici intramon-
si avvicina al creativo mondo delle
Tel. 02 39811750
tabili della cucina Usa: cheese
decorazioni in 3D. I teen, dagli 11
www.californiabakery.it
Arte in pasta frolla
Elisabetta - anche le mie creazioni hanno bisogno
Mirabili progetti architettonici a base di pasta
di un’attenta progettazione. Prima della realizzazio-
frolla: Elisabetta Corneo è architetto, appassionata
ne bisogna avere il “cartamodello” di tutte le parti
di cucina e Campionessa Nazionale di Pasticceria
che la compongono. Dopo aver scelto il soggetto si
Artistica. “Avevo 13 anni quando mia madre mi
decide quanto stilizzarlo e lo si ridisegna inte-
propose di creare le classiche casette di pan di
gralmente su carta, in modo da avere le sagome
zenzero, utilizzando però la pasta frolla. Ricordo
ritagliate di tutti i pezzi. Si arriva al risultato finale
ancora la fatica di quel primo semplice tentativo.
con la stesura della pasta, il taglio, la cottura e
Da allora ho iniziato a creare modellini in pasta
l’assemblaggio di tutti i pezzi con cioccolato fuso o
frolla, progettando e realizzando villaggi, ville, ca-
pasta di zucchero”.
sette e chiese. Come le vere architetture - racconta
www.artefrolla.com
18 | Giovani Genitori | Aprile 2015
FAI VINCERE LA TUA SCUOLA CON SANTHÉ E SANFRUIT! Ogni mese da marzo a giugno saranno estratti 5.000 Euro in materiale didattico per le scuole d’infanzia, le primarie e le medie, oltre che per i Comitati Genitori. Partecipare non è difficile come segnare un gol a Gigi, anzi! Da oggi sino al 31 maggio prossimo basta acquistare almeno un bicchierino da 200 ml di SanThé Sant’Anna o di SanFruit Sant’Anna: per ogni prova d’acquisto spedita, unitamente alla cartolina* compilata con i propri dati, si potrà indicare la scuola o il Comitato Genitori a cui assegnare il proprio voto. Più prove d’acquisto mandi, più possibilità hai di far vincere chi scegli tu! In più, le scuole e i Comitati Genitori che ricevono più voti nella propria categoria vinceranno 1.500 Euro in materiale didattico e parteciperanno a settembre alla “partitona” con Gigi Buffon sul campo della Carrarese! Regolamento completo e aggiornamento classifiche sul sito www.santanna.it Vota la tua scuola del cuore e vinci la “partitona” finale a settembre con Gigi Buffon sul campo della Carrarese Calcio! *La cartolina è reperibile sul sito www.santanna.it nella sezione dedicata alle promozioni. È possibile comunque inviare i propri dati anche su un foglio. Manifestazione a favore di Enti o Istituzioni a carattere pubblico con finalità sociali/benefiche svolto in applicazione all’art. 6 DPR 430/2001 punto 1 comma e) - Esclusioni da Manifestazioni a premio.
vita
Verso una pi첫 semplice Qualche consiglio per organizzare esistenze sempre pi첫 complicate
Organizzarsi
di Marilina Di Cataldo
Immaginiamo un gomitolo di spago avvolto in modo che si riesca a trovare subito il capo, prendiamo il pezzo che serve e rimettiamolo al suo posto (magari di corsa perché abbiamo altre cose da fare). E ora immaginiamo di avere nelle mani, invece, un gomitolo tutto ingarbugliato che abbiamo trovato per puro caso nella cassetta degli attrezzi: ci vuole tempo, energia e concentrazione per sbrogliarlo, tagliare il pezzo che ci interessa e capire dove riporlo. Questa è, più o meno, la differenza che passa tra l’essere organizzati e il non esserlo. Sempre più spesso i nostri
riappropriarsi di tempi, spazi,
squa: quale migliore occasione per
spazi sono ingombri di cose. Trop-
energie e denaro che potremmo
riprendere la tradizione e avviare
pe cose. E non stiamo parlando
occupare in cose che ci soddisfa-
le grandi pulizie?
solo di spazi fisici, perché a essere
no maggiormente. Come? Non
pieni sono anche (e soprattutto) i
è semplicissimo, ma una volta
Step 1: sognare
nostri spazi mentali.
innescato il meccanismo virtuoso
La prima cosa da fare è identificare
Fare decluttering, cioè liberarsi dal
tutto diventa più facile e le sensa-
il tipo di sensazione che si vuole
superfluo, è una di quelle buone
zioni di libertà e leggerezza che
avere nella propria casa, il feeling
pratiche che possiamo attuare con
se ne ricavano sono impagabili.
che vorremmo trovare quando
poco sforzo nelle nostre case e
Partiamo dalla casa. Se è in ordine,
apriamo la porta ed entriamo nel
nelle nostre teste. Organizzarsi per
mette subito di buon umore chi la
nido. Per farlo possiamo ispirarci
agire in modo produttivo significa
abita. Siamo in prossimità di Pa-
e cercare immagini su riviste, siti,
Aprile 2015 | Giovani Genitori | 21
Organizzarsi
blog, Internet. Idee che ci piacciano
cosa vorremmo che servisse? Ci
semplificare la casa” e, stanza per
e ci diano l’idea di come vorremmo
sentiamo “accerchiati” da troppi
stanza, facciamo una lista di cosa
che fossero i nostri spazi. Sognare,
mobili, quadri, scaffali? Ci piace
ci piace e cosa no, in modo che sia
cercando però di avere un’imma-
ancora il colore delle pareti? Ci
chiaro cosa deve essere cambiato
gine realistica che rispetti la con-
sono zone o stanze troppo buie
e cosa, invece, può restare com’è.
dizione oggettiva. Nel senso che se
o troppo luminose? Apriamo il
Prendiamoci il tempo e non
la casa è arredata con i mobili della
rubinetto della fantasia, immagi-
pensiamo di risolvere tutto in un
nonna e vorremmo un loft tutto
niamo la casa ideale e cerchiamo
weekend. I cambiamenti si fanno a
minimal, acciaio e vetro, o abbiamo
di realizzarla.
piccoli passi e, se abbiamo deciso
la possibilità economica di farlo (e
di dare il giro, la cosa migliore è
allora osiamo!) oppure cerchiamo
Step 2: focalizzare
idee compatibili con ciò che c’è.
Quando il quadro incomincia ad
Occorre valutare gli spazi a dispo-
attivarsi, scriviamo nero su bianco
Step 3: programmare
sizione dal punto di vista funzio-
(su un quaderno, una lavagna o
Dopo aver individuato le attività e
nale: a cosa serve una stanza o a
qualsiasi altro supporto) “come
le zone della casa che devono es-
22 | Giovani Genitori | Aprile 2015
attivarsi poco a poco.
Organizzarsi
sere riorganizzate, prepariamo un
loro spazio. Se il cambiamento è un
semilavorati; sotto ancora: carne
calendario, inserendo il program-
gioco, coinvolgiamoli attivamente,
e pesce freschi; nei cassetti: frutta
ma di lavoro in base al tempo che
spiegando anche che dopo potranno
e verdure; nei vani della porta del
abbiamo a disposizione. Facciamo
tenere l’ordine da soli.
frigo: vino, succhi, sottaceti, burro e salse.
la lista delle cose da fare per raggiungere l’obiettivo: telefonare
Step 4: in azione!
Passiamo ai cassetti: eliminiamo
all’idraulico per spostare la lavatri-
Cucina. È ora di dare una siste-
gli strumenti inutilizzati e dividia-
ce, comprare i tasselli per mettere
mata alla dispensa: buttiamo via
moli per funzione.
una mensola, rivestire una scatola
tutte le spezie regalate dal cugino
In salotto il primo suggerimento è
da mettere nell’armadio…
tornato dall’Africa due anni fa e
fare il decluttering “estremo” dei
Valutiamo i tempi: non si può fare
mai usate, mettiamo le cose alte
libri: quelli che giacciono da anni
tutto insieme e, soprattutto per la
dietro a quelle basse. Facciamo
sullo scaffale e che non abbiamo
camera dei bambini, è importante
ordine nel frigo. Sul piano più alto
mai letto, perché ci sono stati re-
coinvolgerli nella riorganizzazione,
ci vanno uova, yogurt, latticini,
galati o li abbiamo comprati senza
per evitare che sentano “violato” il
formaggi; sotto: affettati, sughi,
mai trovarli stimolanti al punto di
Aprile 2015 | Giovani Genitori | 23
Organizzarsi
aprirli, possono essere regalati ad amici che li apprezzano o a qualche biblioteca. I libri dei bambini possono trovare un posto nella loro stanza. Soprattutto, troviamo uno spazio per archiviare i documenti (e archiviamoli!). E mentre ci siamo, mettiamo anche qui in ordine i cassetti e diamo una bella pulita a tutti i mobili.
nell’armadio, poi nei cassetti, poi
In bagno serve un’altra operazione
nei comodini. Tiriamo fuori tutto
Step 6: cancellare e pianificare
di decluttering totale: medicine e
da ogni sezione e rimettiamo a
Mano a mano che si procede nel
make-up scaduti sono da buttare
posto solo le cose che veramente
lavoro, cancelliamo dalla lista sti-
mentre si ripuliscono e si organiz-
vogliamo tenere. Tutto il resto
lata in precedenza ciò che è stato
zano bene gli armadietti.
deve essere eliminato. Si può
fatto. E identifichiamo qual è la
Gli armadi della camera da letto
anche (meglio) non buttarlo, ma
prossima azione da compiere, pro-
sono il regno dell’accumulo. Tenia-
regalarlo, rivenderlo, riciclarlo.
grammando l’obiettivo successivo.
mo solo i vestiti che stanno bene e
L’importante, una volta deciso che
Si riparte dallo Step 3 e si ripete
che indossiamo volentieri o che ci
non ci serve più, è che esca dai
fino all’ultima voce.
fanno sentire a nostro agio, come
nostri spazi. Appena terminato
Da ricordare come buon consiglio:
quelli per i quali abbiamo ricevuto
l’ordine in una sezione, prendia-
puntare alla perfezione, soprattut-
complimenti. Eliminiamo le pile di
moci una pausa, osserviamo il
to in poco tempo, porta al sicuro
libri sul comodino e teniamo solo
risultato e premiamoci, magari con
fallimento, perché ci si scoraggia
quello che stiamo leggendo.
un dolce, l’ascolto di un brano di
presto. La parola d’ordine è: fare
Nelle camere dei bambini è utile
musica in completo relax, qualcosa
un po’ alla volta, ma fare. E inizia-
mettersi alla loro stessa altezza e
che dia piacere. La soddisfazione
re subito.
sistemare attaccapanni, scatole dei
non può che aumentare.
Buon lavoro!
giochi e libri in modo che i piccoli siano autonomi sia nel prendere ciò che serve sia nel riporlo.
Marilina di Cataldo è una “Professional Organizer”, cioè un aiuto per le persone che desiderano riordinare, fare spazio, organizzare,
Step 5: semplificare
ritrovare la sensazione di benessere e relax che si prova quando tutto
Man mano che ci avviciniamo a
è al suo posto, per piccole o grandi necessità: una scrivania fuori
una stanza, dividiamola in sezioni
controllo, le bollette sparpagliate in tutta casa, un armadio, la stanza
più piccole e affrontiamole una
dei bambini che sembra scoppiare, oppure un garage, un laboratorio,
per volta. Per esempio, in camera
l’ufficio. Si trova qui: www.marilinadicataldo.it.
da letto mettiamo ordine prima
24 | Giovani Genitori | Aprile 2015
T TORINO per l’Esposizione Universale MILANO
Medicina
Vaccinazioni Facciamo il punto - più ragionevole possibile - dei pro e dei contro di Alfonsa Sabatino
Giunti ai due mesi di vita del bebé,
dibattito tra pro e contro si è fatto
arriva il momento di affrontare lo
aspro e l’Organizzazione Mondiale
scoglio più difficile della primissi-
della Sanità ha richiamato l’Italia
ma infanzia: i vaccini. D’improvvi-
per il calo delle vaccinazioni, che
so non si parla d’altro. C’è chi pren-
ha raggiunto i livelli minimi degli
de tempo con la scusa di una lieve
ultimi dieci anni, dall’antitetanica
influenza stagionale e posticipa la
all’antipolio, anche se, in partico-
chiamata, chi legge e riferisce, chi
lare, i genitori italiani rifiutano
decide di no ma poi teme il futuro.
di vaccinare contro il morbillo,
Vogliamo provare a ragionarci?
malattia che l’OMS si era prefissata
Il vaccino è un preparato costituito
di debellare entro il 2015.
da una piccola quantità di micror-
Cosa è successo in questi anni?
ganismi (virus o batteri) iniettato
Quali le cause della sfiducia e della
nel corpo in modo da stimolare la
paura sui vaccini? Cosa sappiamo
naturale reazione immunitaria.
veramente sulle possibili conse-
In pratica è una dose di malat-
guenze nel sistema immunitario e
tia controllata. In questi anni il
nella salute?
Medicina
Utilità indiscutibile “Si può discutere sulla maggiore o minore utilità di questo o quel vaccino, sull’opportunità di vaccinare a una certa età o a un’altra, ma non si può mettere in discussione l’utilità delle vaccinazioni e l’enorme beneficio che hanno apportato all’intera umanità”. A dirlo è un pediatra di grande esperienza, Vincenzo Calia, direttore responsabile della rivista UPPA - Un pediatra per amico. Ma è davvero meglio l’immunizzazione artificiale a quella naturale? “Se per immunità naturale si intende contrarre la malattia, allora bisogna accettare anche le
Medicina
altrettanto naturali conseguenze delle malattie che sono, in qualche caso, persino la morte. La vaccinazione è in realtà il più naturale degli interventi medici, perché mette in contatto un organismo sano con delle sostanze o dei microrganismi capaci di stimolare la reazione immunitaria senza però provocare la malattia: la reazione antigene-anticorpo e la creazione della memoria immunitaria è una delle caratteristiche principali degli esseri viventi”. Eppure è proprio sulle conseguenze dei vaccini che si scaglia il popolo del no e su cui si sono basate le ultime campagne contro la vaccinazione di massa. È stata denunciata più di una volta la correlazione dei vaccini con la SIDS, cioè la sindrome della morte in culla, ma anche con l’epilessia,
vaccinazioni e autismo e neppure
l’incidenza della SIDS è la stessa
le allergie e l’asma e persino, in un
fra vaccinazioni, allergie e asma”.
sia in presenza che in assenza di
caso di medicina molto controver-
A supportare questa posizione c’è
vaccinazione” e che negli Stati
so, con l’autismo. Cosa si rischia
un documento dal titolo “Vacci-
Uniti, dove ogni anno si verificano
vaccinando? “Si rischia, con una
nazioni pediatriche: le domande
1.600 casi di morte improvvisa
certa frequenza, qualche effetto
difficili”, scritto a inizio 2015 da
del lattante, la riduzione dei casi
collaterale di scarsa importanza,
Franco Giovanetti, dirigente me-
non è corrisposta a un calo delle
come febbre, bollicine, sonno-
dico Asl. In questo studio, che cita
vaccinazioni quanto a un effi-
lenza e irrequietezza - risponde
numeri e casi spiegando che difen-
cace programma di educazione
Vincenzo Calia -. Le reazioni gravi
dersi dalle malattie è un’esigenza
sanitaria e comportamentale della
e gravissime hanno una frequenza
assolutamente attuale, vengono
popolazione.
così bassa (un caso su milioni di
riprese punto per punto tutte le
Per quanto riguarda l’epilessia,
dosi effettuate) da poter essere
accuse rivolte alla vaccinazione.
la ricerca ricorda che “normal-
considerata uguale a zero. Non
Per esempio, alcune ricerche
mente nei bambini si manifesta
esiste invece alcuna relazione fra
americane hanno dimostrato “che
nel primo anno di vita (Allen
28 | Giovani Genitori | Aprile 2015
Medicina
relazione fra vaccini e autismo, sia
sbagliato pensare che il sistema
per quanto riguarda la vaccina-
immunitario dei neonati sia ancora
zione esavalente, oggetto della
troppo debole per sopportare
sentenza milanese, sia per quella
l’iniezione di antigeni vaccinali?
contro morbillo, parotite e rosolia,
A 2 mesi, secondo Giovanetti, il
che è stata sotto i riflettori in altre
sistema immunitario del bambino
occasioni. Ci preoccupa il fatto che
è già in grado di rispondere alla
si possano emanare sentenze prive
vaccinazione, aspettare non serve
di qualsiasi base scientifica, in un
ad aumentare la sicurezza, anzi
ambito così delicato e importante
ogni ritardo prolunga il periodo
per la salute della collettività”.
in cui il bambino è suscettibile
Uno dei principali timori che
alle infezioni prevenibili con il
spinge i genitori a non vaccinare
vaccino. Uno studio sui bambini
Hauser 2007), stessa età in cui
i figli è il possibile sviluppo di
da 6 a 24 mesi ha dimostrato che il
oltre il 95% dei bambini effettua
allergie, visto che negli ultimi
rischio di ospedalizzazione è dieci
il ciclo di base delle vaccinazioni
anni sono aumentate così come
volte più alto nei bambini mai vac-
previste. La coincidenza potrebbe
è aumentato il numero di vaccini
cinati contro la pertosse (malattia
essere erroneamente interpretata
somministrati. La ricerca di Franco
pericolosa specialmente nei primi
come un rapporto causa-effetto. A
Giovanetti cita una serie di studi
mesi di vita) rispetto ai bambini
volte la vaccinazione è semplice-
che rinnegano questa affermazio-
parzialmente o completamente
mente l’evento che smaschera la
ne e secondo i quali, al contrario,
vaccinati (Stojanov 2000).
presenza di una forma di epilessia
la vaccinazione proteggerebbe da
Poi c’è il discorso di vaccinarsi per
di origine genetica” mentre non
alcune forme allergiche. Tra questi
responsabilità sociale: è corretto?
esiste letteratura scientifica che ne
è molto interessante il caso della
“Vaccinare i propri figli – dice
dimostri la correlazione.
Germania: prima della riunifica-
Vincenzo Calia - contribuisce a
Nonostante sia solo dello scor-
zione del 1989 nella Germania Est
proteggere anche gli altri bambi-
so novembre una sentenza del
la percentuale dei vaccinati era si-
ni. Quanti più soggetti vaccinati
Tribunale del Lavoro di Milano che
gnificativamente più alta che nella
esistono in una popolazione tanto
ha stabilito “un nesso causale” tra
Germania Ovest. “Se la teoria delle
meno circolano virus e batteri e,
l’iniezione del vaccino esavalente
allergie favorite dalle vaccinazioni
di conseguenza, le persone non
Infanrix Hexa Sk e l’autismo, la
fosse corretta, ci saremmo dovuti
hanno la sventura di incontrarli e
comunità medica nega il legame:
aspettare una più alta prevalenza
di ammalarsi”.
“La scienza - ha commentato
di bambini allergici nella Ger-
Giovanni Corsello, presidente
mania Est. Invece è accaduto il
della Società Italiana di Pediatria
contrario (Schneeweiss 2008)”.
Quanto si è disposti a pagare?
(Sip) a ridosso della sentenza -
Anche volendo escludere rischi
“La legge 210 del 1992 - afferma
ha smentito da tempo qualsiasi
particolarmente gravi, è così
Dario Miedico, medico legale -
A due mesi il sistema immunitario del bambino è già in grado di rispondere alle vaccinazioni
Aprile 2015 | Giovani Genitori | 29
Medicina
La vaccinazione è un atto sanitario importante, ma che può essere anche molto pericoloso
prevede il risarcimento delle persone danneggiate da vaccino; il che significa che è previsto che il vaccino possa produrre dei danni”. Sono pochi i medici che si espongono pubblicamente su posizioni contrarie alla vaccinazione ed è molto difficile riuscire ad avere
i farmaci, un’attenta valutazione
sono venuti dubbi. “Dubito, tutto
dati precisi sui danni (diversamen-
di vantaggi e svantaggi. Vale la
qui - sono le riflessioni dell’im-
te dagli altri Paesi, in Italia non
pena vaccinare se esiste un rischio
munologo Antonio Scardino,
abbiamo alcun censimento reale di
reale e solo dopo un’adeguata
pubblicate su www.assis.it -. Io
quanti siano i danneggiati da vac-
analisi anamnestica del bambino
mi sbaglio spesso, dubito molto e
cini) e si parla poco delle possibili
e dei genitori. “La difterite e la
studio forsennatamente. Davvero è
reazioni avverse. Le campagne per
poliomielite sono due malattie
convincente il concetto per il quale
la vaccinazione di massa, secondo
praticamente scomparse in Italia
ci si può ammalare di meningite se
il popolo dei contrari, si limitano
– dice Serravalle - il tetano non si
non ci si vaccina contro il menin-
a terrorizzare i genitori sulla
può prendere a 3 mesi quando il
gococco? Voglio dire, quale ceppo
possibilità di contrarre malattie
bambino non cammina. L’epatite
di meningococco fra i tanti? Il vac-
gravi perché, commenta il pediatra
B si trasmette esclusivamente per
cino per l’influenza: voi pensate
Eugenio Serravalle, “con la paura
contatto sessuale o per contatto
che il ceppo che io inoculo ai miei
si contrasta la ragionevolezza e il
di sangue e allora un neonato che
pazienti (se lo chiedono, nessun
ragionamento”.
nasca da una mamma sana come
problema a inocularlo; ma se mi
L’opposizione si basa su rico-
fa a prendere l’epatite B e perché
chiedono cosa ne penso rispondo
noscimento che la vaccinazione
bisogna vaccinarlo a 3 mesi?”.
“io non sono d’accordo, ma lei pen-
è un atto sanitario importante,
Ci sono medici che hanno som-
si con la sua testa e si informi”)
ma che può essere anche molto
ministrato vaccini in passato,
sia il ceppo che sta per arrivare
pericoloso e che quindi richiede,
convinti dell’utilità della medicina
dall’Asia? Ci credete davvero che
come la somministrazione di tutti
preventiva, ai quali con il tempo
siamo in grado di prevedere gli
30 | Giovani Genitori | Aprile 2015
Medicina
antigeni di superficie dei virus
oggi i dati americani riportano che
difterite ed epatite B) anche se di
mutanti e assemblare milioni di
un bambino ogni 88 in America
fatto con l’esavalente ne vengono
dosi in tempo, prima di una nuova
ha un disturbo autistico; in Italia
iniettati sei ed è molto difficile
mutazione? Perché il vaccino per il
non si sa neanche qual è il numero
riuscire a trovare delle vaccina-
tetano prima dei 3 anni? E perché
reale. Non vedevo il diabete così
zioni singole, nonostante sia un
non testare prima gli anticorpi
spesso come adesso, artriti e
diritto poter scegliere quando e
nel sangue, invece di vaccinare: i
artrosi, il morbo celiaco, tiroiditi,
quali. Inizialmente l’obbligo era
bambini spesso si immunizzano
tutte patologie autoimmuni. Le
sanzionato da una norma penale,
naturalmente camminando a piedi
allergie erano meno frequenti,
solo successivamente la mancata
nudi”.
oggi un bambino su tre ne soffre”.
vaccinazione è stata depenalizzata
Quindi meglio aspettare? “Gros-
“Dietro le vaccinazioni - conclude
(legge n. 689/1981) e punita con
solanamente - spiega Serraval-
Dario Miedico - ci sono montagne
una sanzione amministrativa,
le - possiamo dire che noi ci
di interessi economici, voi pensate
con il Tribunale per i Minorenni
difendiamo dalle infezioni con due
che ogni anno nascono cinquecen-
che chiede alle autorità locali la
strategie difensive: da una parte
tomila bambini in Italia. Ciascuno
segnalazione del rifiuto e che può -
ci sono gli anticorpi, si parla di
di questi bambini, nei primi due
rarissimo - ordinare la vaccinazio-
immunità umorale (TH2), e dall’al-
anni di vita, secondo le norme
ne coatta del bambino. Con i primi
tra parte c’è l’immunità cellulare
stabilite, dovrebbe fare 26 vaccini.
casi di danni da vaccino sono
(TH1). Il neonato nasce con un
Fate voi i conti!”.
nati movimenti contro l’obbligo
sistema immunitario fortemente
“Un’ultima cosa - scrive Antonio
di vaccinazione. Il loro lavoro ha
squilibrato, cioè con TH2 che pesa
Scardino - io non ho paura di
contribuito alla libertà di scelta:
parecchio e TH1 che si svilupperà
ammalarmi e di morire e non ho
già la legge 833 del 1978 stabili-
nel tempo. Intanto che si raggiun-
paura che i miei figli si ammalino.
sce che chiunque “può rivolgere
ge l’equilibrio di TH1 e TH2, non è
Credo che, sempre e solo nell’am-
al sindaco richiesta di revoca o
prudente fare vaccinazioni”. E poi
bito del buon senso, debbano
di modifica del provvedimento
i vaccini contengono sostanze tos-
imparare a incontrare le malattie e
con il quale è stato disposto il
siche (mercurio, alluminio, formal-
sconfiggerle, per essere abba-
trattamento sanitario obbligatorio”
deide) che hanno un’attività neu-
stanza forti da affrontare la vita e
e oggi moltissime regioni italiane
rotossica, che arrivano al cervello
generare a loro volta figli abba-
(Piemonte, Veneto e Lombardia
e possono provocarne dei danni,
stanza forti da poter vivere; non
in testa), in virtù dell’autonomia
cosa che accade più facilmente nei
serve a niente e a nessuno essere
conferita loro dalla Costituzione,
neonati che non hanno sviluppato
superprotetti artificialmente”.
hanno iniziato un percorso che tende all’eliminazione dell’obbligo
ancora la barriera emato-encefa-
Libertà di vaccinazione
vaccinale e introduce il dissenso
non vedevo così tanti bambini con patologie neurologiche. L’autismo
In Italia sono quattro i vaccini
Per informazioni si può consultare
mi era praticamente sconosciuto e
obbligatori (poliomielite, tetano,
il sito www.comilva.org.
lica. “All’inizio della mia attività
informato.
Aprile 2015 | Giovani Genitori | 31
Cannes,
una cittĂ a misura di bambino
Costa Azzurra
di Marta Franceschetti
Dista solo 35 chilometri da Nizza
se si sono stancati di giocare con
ed è immersa nel clima sempre
una selezione di peluche coloratis-
mite della Costa Azzurra. Ecco
simi messi a loro disposizione.
Cannes, la cittadina conosciuta
Nel centro di Cannes, tra la Croi-
soprattutto per il suo Festival del
sette e la rue d’Antibes, troviamo
Cinema, ma che al di là del fascino
la Galerie marchande Gray d’Al-
mondano è piena di attrazioni per
bion, un piccolo centro commercia-
chi ha figli. A partire dalla Croiset-
le al chiuso, ben fornito di negozi,
te, una passeggiata sul mare che
bar e originali bistrot che servono
ha ben pochi rivali al mondo: si
ottime crêpes.
snoda tra due parchi urbani, abbel-
Oppure perché non fare un salto
liti da attrazioni e giochi per tutte
da Nathalie, la celebre coiffeuse
le età, con giostre tradizionali,
per i bambini, a dare una rinfre-
pesca delle paperotte e barchette
si regala un autentico momento
scata al taglio di capelli? La pet-
da pilotare nei laghetti artificiali.
di relax. Qui si possono gustare
tinatrice francese vanta un’espe-
Il clima è dolce, e in primavera, si
oltre 150 tipi di té (in estate anche
rienza trentennale con i più piccoli
sa, potrebbe piovere, ma in Costa
freddi) provenienti da tutto il
e il suo negozio, a due passi dalla
Azzurra accade poco e sempre a
mondo, dolci fatti in casa di qualità
Croisette, dietro l’hotel Martinez,
tratti. E poi, anche in caso di piog-
eccellente, pranzi light e panini
accoglie i bambini con palloncini
gia, a Cannes si possono trovare
deliziosi. I tavoli, tutti diversi l’uno
colorati, animali di gomma, libri,
valide alternative alla vita all’aria
dall’altro, sono sistemati sia fuori
fumetti, PlayStation e piccoli
aperta, come il Voluptè (www.
che dentro il locale e l’atmosfera
televisori con cartoni animati che
volupte-anytime.com) situato nella
è adatta anche ai più piccoli, a cui
tengono immobili i piccoli affidati
zona pedonale, a due passi dalla
vengono dati grandi fogli, colori,
alle sue magiche forbici. Il taglio
stazione: chi decide di entrarci
pastelli e matite con cui disegnare,
sarà rifinito con uno speciale gel
Aprile 2015 | Giovani Genitori | 33
Costa Azzurra
ecologico, adatto anche ai più
lingua, transita lungo i principali
piccoli.
punti d’interesse della cittadina:
E ancora, in linea con le possibili
si parte dal Palais des Festivals e
piogge primaverili, si può valutare
si procede con un “History Tour”
l’idea di andare a Fun City (www.
nell’antico quartiere del Suquet (la
fun-city.fr), un parco al chiuso
vecchia città di Cannes). Da non
verso Cannes La Bocca: un bel
perdere il giro sulle tracce del jet-
luogo in cui poter trascorrere interi
set, ovvero il “Croisette Tour” tra i
pomeriggi. Diverse le aree gioco, di-
luoghi prediletti dei divi internazio-
vise per l’età del bambino. Il prezzo
nali del cinema. Si potranno quindi
del biglietto d’ingresso è contenuto
ammirare una serie di hotel tra
e gli adulti non pagano. All’interno
cui il famoso Carlton, la spiaggia
della struttura c’è un bar che offre
alla stazione ferroviaria e arrivano
di Palm Beach, le boutique di rue
menu a buon prezzo. Necessarie
fino alle spiagge. Per una vista
d’Antibes, fino agli yacht di Port
le calze antiscivolo, che si possono
insolita sulla Croisette e sul mare,
Canto, il Casinò e sullo sfondo le
anche acquistare in loco: divente-
la linea 8, con l’autobus a due piani
due Isole di Lérins.
ranno un simpatico souvenir.
“cabriolet”, offre un’esperienza a
Quando le giornate sono soleggiate
cielo aperto, senza lo stress della
Le Isole di Lérins
Cannes offre il suo meglio, perché è
guida e del parcheggio. Per cogliere
Bastano quindici minuti di
una città comoda da visitare a pie-
la panoramica completa della città
battello per arrivare alle Iles de
di. Ma se preferite muovervi con i
si può prendere il Cannes Cinema
Lérins. Partendo da Cannes, Saint
mezzi pubblici c’è la rete Bus Azur,
Tour, un trenino turistico che, attra-
Marguerite è il primo approdo,
con linee che partono dal centro
verso un itinerario commentato in
mentre la più lontana dalla costa
34 | Giovani Genitori | Aprile 2015
Costa Azzurra
è Saint Honorat. La gita si può fare anche in giornata e rigenera spirito, corpo e anima. Uno spazio di natura selvaggia e incontaminata, ricco di storie e leggende. Sulle isole non ci sono automobili ed è rigorosamente vietato fumare: tra viali di eucalipti e vegetazione tipica della macchia mediterranea, meritano davvero una visita, soprattutto nelle luminose giornate primaverili. Infine, se i bambini si sono comportati bene e volete fare loro un regalo speciale, tra Nizza e
Dove mangiare, passeggiare, divertirsi, incontrare gnomi o tagliarsi i capelli...
Cannes vale la pena trascorrere una giornata in qualche posticino che farà la loro gioia, ma che non si può definire proprio economico: Marineland (www.marineland.fr/ it) e AquaSplash (aquasplash.marineland.fr/it) tra Biot e Antibes. Il primo è un immenso parco acquatico specializzato nelle spettacolari esibizioni di animali marini (delfini, orche, pinguini, foche, otarie, squali, tartarughe). Il secondo offre
lissimo parco fatto di percorsi nel-
Pins: alla scoperta del Cap d’Anti-
scivoli e giochi d’acqua di ogni
le foreste dove anche i più grandi
bes, con la visione subacquea sulla
genere e per ogni età. Avendone
si divertono giocando nella natura,
barca dal fondale in vetro. Nel
la possibilità è preferibile arrivare
sia Le Bois des Lutins (www.leboi-
golfo passerete lungo scogliere,
in treno, scendendo alla stazione
sdeslutins.com), cioè il Parco degli
pinete e isolette di punta e potrete
di Biot: da qui, a piedi, passando
Gnomi, uno spazio verde dedicato
ammirare pesci bellissimi: una
accanto al Parco dei Dinosauri, lo
anche ai piccolissimi (a partire dai
passeggiata guidata, in mare, che
si raggiunge in pochi minuti.
2 anni) dove sbizzarrirsi nei giochi
dura circa un’ora. La partenza, la-
A Villeneuve–Loubet si trovano
più incredibili.
sciandovi alle spalle il molo Cour-
invece sia Pitchoun Forest (www.
Un’ultima gita consigliata, se il
bet, rimane di fronte all’ufficio
pitchounforest.com), un gradevo-
meteo lo permette, è a Juan les
turistico di Juan les Pins.
Aprile 2015 | Giovani Genitori | 35
Creatività
Lavoretti di
Pasqua e primavera di Valentina Scuteri mamichipscrafts.blogspot.it
Le giornate si allungano, insetti e fiori animano i prati e i bimbi sono felici di stare all’aria aperta. Tra un gioco e l’altro, basta lo spazio di una panchina o di un tavolino al parco giochi, per sedersi a fare lavoretti con carta e ritagli in compagnia degli amici: servono solo piccoli pezzi di carta colorata, di panno o vestiti smessi e avanzi di lana per
del corpo della gallina, un’ala e un
Per rifinire la gallina si può ricamare
far volare la fantasia!
cuore sul panno bianco. Dal panno
l’occhio con ago e filo, ripassare il
arancio ricavare il becco, da quello
bottone e l’ala.
Gallinella segnalibro
rosso la cresta e la coda. Tagliare
Non sono necessarie particolari
bene tutte queste parti. Con colla
abilità di cucito per realizzare questo
vinilica oppure ago e filo, fissare il
Allegri abitanti del prato
colorato segnalibro pasquale a partire
becco e l’ala sulla parte frontale del
I fili metallici in ciniglia si prestano
da scampoli di stoffa avanzata.
corpo della gallina, la cresta e la coda
bene a essere lavorati dai bambini: si
Materiali:
sul retro. Lasciare asciugare bene.
modellano con facilità ed è possibile
Avanzi di panno bianco, rosso e aran-
Prendere il filo di lana e creare un
creare fiori, sagome e simpatici
cio - Lana verde - Un bottone verde
piccola treccia oppure arrotolarlo su
animaletti.
- Ago e filo marrone scuro oppure colla
se stesso. Fissare il primo capo sul
Materiali:
vinilica - Matita - Forbici
corpo della gallina e sull’altro capo
Filo metallico in ciniglia colorata (o
Disegnare con la matita la sagoma
il cuore. Incollare anche il bottone.
nettapipe) - Un sacchetto di carta
36 | Giovani Genitori | Aprile 2015
Creatività
(come quelli del pane) - Ritagli di carta rossa e nera - Nastro biadesivo - Pennarello nero - Forbici Per realizzare la coccinella occorre ritagliare dal cartoncino rosso un ovale alto circa 5-6 cm. Realizzarne uno uguale di cartoncino nero. Con le forbici, sagomare le ali sull’ovale rosso e fissarlo al cartoncino nero con del nastro biadesivo. Prendere un filo in ciniglia nero e sagomare le anten-
(l’uovo) lasciando la parte bianca
ne. Fissare al retro della coccinella
verso il basso.
con altro nastro biadesivo. Per la chiocciola, ricavare tre strisce
Coniglietto a sorpresa
larghe un paio di cm dal sacchetto
Il coniglietto fatto insieme può conte-
di carta. Alternarle per formare una
nere un messaggio o un pensiero: un
semplice treccia e arrotolarla su se
regalo perfetto per amici e parenti.
stessa a spirale, fermandola con un
Materiali:
pezzetto di nastro adesivo. Prendere
Carta velina o sacchetti di carta bianchi (come quelli del pane) - Nastri
un filo in ciniglia giallo, arrotolare le due estremità, piegarlo a metà e
forellini e soffiare nell’uovo per
colorati - Pennarelli - Forbici - Colla
fissare al centro la carta arrotolata
svuotarlo. Lavarlo bene e lasciarlo
Dalla velina o dalla carta bianca
(il guscio). Sagomare le antenne e la
asciugare. Inserire uno spiedino
ricavare un rettangolo delle dimen-
coda per renderla più realistica.
di legno nell’uovo, attraverso i fori
sioni di 24x20 cm circa. Ritagliare
fatti, e pitturare l’uovo per metà con
il rettangolo e piegarlo a metà per
Rondine di Primavera
l’acrilico nero e metà con l’acrilico
ottenerne uno più piccolo di 12x20
Partendo da un semplice uovo svuo-
bianco. Lasciare asciugare, posando
cm circa. Nella parte superiore
tato e da alcuni ritagli di cartoncino
lo spedino in un bicchiere. Ricavare
ritagliare una “V” per sagomare le
nero, è possibile creare una rondine
dal cartoncino nero la testa della
orecchie. Dovrà essere profonda 7-8
da mettere in un vaso, da appendere
rondine, le ali e la coda. Ogni parte
cm circa. Incollare i due lati rimasti
in casa o sul balcone.
dovrà avere una sorta di “linguet-
aperti, lasciando libere le orecchie.
Materiali:
ta” da piegare per essere fissata
Lasciare asciugare. Disegnare nella
Un uovo svuotato - Cartoncino nero
all’uovo. Rifinire le parti tagliate
parte bassa del rettangolo il muso del
- Pastelli colorati - Nastro biadesivo
con il pastello bianco, blu e viola.
coniglio. Inserire il regalo, gli ovetti
- Acrilico nero e bianco - Pennelli -
Sul muso disegnare gli occhi e il
o il messaggio e stringere alla base
Forbici - Spiedino di legno
becco. Applicare con nastro biadesivo
delle orecchie. Fissare la piega con
Per prima cosa praticare due piccoli
queste parti al corpo della rondine
un nastro e rifinire con un bel fiocco.
Aprile 2015 | Giovani Genitori | 37
Viviamo così
Musica
in famiglia Quattro figli e ognuno suona uno strumento. La storia di Paola e Giovanni
Avere quattro bambini è già una
nascono dalla spasmodica ricerca di
liceo, “ma la nostra storia è nata nei
scelta. Se poi tutti e quattro suonano
perfezione della mamma tigre, né dalla
primi anni dell’università – racconta
uno strumento e tutti e quattro con-
rilassata assenza di regole del genitore
Giovanni -. Avevamo preso strade
dividono lo stesso sport, diventa una
antiautoritario. Piuttosto dal percorso
diverse: Paola per lavoro è andata
storia che incanta e fa sognare. Eppure
di amore ed equilibrio, determinazione
a Milano, Perugia e Lubiana e io ho
nella famiglia numerosa ma eccezio-
e capacità di ascolto, legami tra fratelli
studiato architettura e ho costruito il
nalmente lineare di Paola e Giovanni
e disponibilità dei genitori.
mio percorso professionale. Quando
non si respira tensione. I risultati non
Paola e Giovanni si sono conosciuti al
ci siamo sentiti pronti a formare una
38 | Giovani Genitori | Aprile 2015
Viviamo così
Giovanni, 46 anni, architetto Paola, 46 anni, medico Pietro, 11 anni Giorgio, 8 anni Chiara, 8 anni Margherita, 6 anni
famiglia ci siamo sposati e in cinque anni abbiamo avuto quattro bambini. Il che ha imposto una riorganizzazione totale della vita”. La musica è entrata come alternativa alla troppa televisione e alla noia dei momenti vuoti. E ha iniziato a pervadere le giornate. “L’occasione per imparare a suonare ci è stata donata, nel vero senso della parola, dall’Accademia Musicale Torinese, con un bando per borse di studio destinate ai bambini che volessero studiare uno strumento ad arco. Pietro, che è il nostro figlio maggiore, ha partecipato e si è subito appassionato al contrabbasso, uno strumento grande e fisicamente impegnativo. Nei tre anni supportati dalla borsa di
tende, in modo naturale, a metterci
ha cominciato a studiare chitarra clas-
studio ha partecipato a corsi di ritmica
poco impegno. La grande fatica di noi
sica all’interno del progetto Guitare-
e vocalità per una formazione musi-
genitori è stata quella di sostenere Pie-
Actuelle. Poi Chiara si è appassionata
cale completa. Il percorso non è stato
tro, capire se c’era un vero interesse e
al pianoforte. I secondi figli (o terzi
semplicissimo, perché ogni bambino
non manipolarlo”.
e quarti nel nostro caso) sono più
si accorge dopo pochissimo che lo
E gli altri bambini? “La richiesta di av-
precoci rispetto al primo, che oltre ad
strumento richiede disciplina, studio e
vicinarsi ad altri strumenti è arrivata
aprire la strada ridimensiona l’ansia
concentrazione. E come tutti i bambini
dai bambini stessi. A sei anni Giorgio
dei genitori. Ci siamo sentiti più sicuri
Aprile 2015 | Giovani Genitori | 39
Viviamo così
e così Margherita, a soli 5 anni, ha cominciato a studiare violoncello”. L’impegno è grande. Per suonare bisogna organizzarsi, andare a lezione, studiare. “A casa, per accedere velocemente agli strumenti, abbiamo creato l’angolo della musica. Non ci sono custodie da togliere o pezzi da cercare: le seggioline, il libro, l’archetto, la pece, l’accordatore sono tutti a disposizione, ad altezza bambino. Per loro suonare è una cosa naturale. Sono contenti di farlo, ma faticano nello studio quotidiano; però abbiamo notato che crescendo sviluppano un interesse maggiore. Ora capita che qualcuno si metta a studiare da solo, senza incitazioni. Il momento della musica è il dopocena; per fortuna abbiamo muri spessi e vicini comprensivi”. Oltre allo studio ci sono i saggi: quattro saggi per quattro bambini. “Hanno sempre rappresentato momenti emo-
Questo ci ha portato a una riflessione:
YouTube. Poi c’è il flauto che appassio-
zionanti, intensi e preziosi per tutta la
per un bambino lo strumento non è
na Giorgio, anche grazie a un progetto
famiglia. Ci siamo goduti il frutto della
solo un oggetto, è un vero strumento
della scuola elementare. E ci sono gli
fatica e del sacrificio collettivo”. Ma
dell’anima che attraverso le sue sono-
strumenti “off”, a emissione singola:
voi genitori suonate? “No, non siamo
rità riesce a esprimere le emozioni,
il triangolo, le nacchere, le maracas,
musicisti, a parte il padre di Paola
magari in maniera non convenzionale,
il tamburello. Quando arriva qualche
che suona benissimo la fisarmonica.
facendo rumore, ma sempre dando
altro bimbo a giocare, la scatola degli
Però ci piace la musica, la ascoltiamo
vita e forma all’emotività”.
strumenti è sempre presa e rovesciata
e abbiamo proposto ai bambini molti
Si dice che uno strumento tira l’altro.
sul tappeto e la produzione sonora
stili e molte sonorità. Di certi stili si
“È vero. Chiara ha dimostrato inte-
coinvolge tutti (anche se talvolta non
sono appassionati. Pietro è un grande
resse per il violino e con una minima
ha nulla di musicale). La troviamo una
estimatore di De Andrè e quando si
spesa abbiamo trovato un piccolo
cosa bellissima”.
vuole rilassare o quando è nervoso
strumento che lei ha cominciato a
I ragazzi fanno anche judo, che è lo
prende il contrabbasso, si cerca qual-
usare spontaneamente, senza lezioni,
sport di famiglia. “Lo praticava Gio-
che nota, suona un po’ di sue canzoni.
guardando qualche video didattico su
vanni – racconta Paola - e ci è piaciuta
40 | Giovani Genitori | Aprile 2015
Viviamo così
TORNA A GRANDE RICHIESTA
come scelta. È uno sport uguale per tutti per comodità, che per fortuna piace a tutti e non è stato imposto a nessuno. Partecipiamo attivamente alle gare. Siamo in squadra con Cuori Sportivi, un’associazione gestita da Massimo Audino, di
SUMMER CAMP 2015 15 GIUGNO / 31 LUGLIO
cui abbiamo una stima enorme. Massimo ci aiuta nel percorso educativo. Con il judo abbiamo riequilibrato alcuni aspetti difficili dei nostri bambini. Timidezza e riservatezza si sono attenuate perché si lavora sul contatto fisico, sul non aver paura dell’altro, sul giocare in modo ravvicinato. Ha aiutato anche a smussare quella vivacità, a volte scoordinata e senza regole, di alcuni dei nostri bimbi e li ha guidati a esercitarsi all’interno di un perimetro di regole e di rispetto. Anche le gare hanno un grandissimo valore. Sappiamo di toccare un argomento spinoso per alcuni genitori, perché è vero che durante le gare c’è competizione, ma Massimo è riuscito a creare il clima giusto, senza tensione verso la vittoria e senza mortificazione nella sconfitta. Deve essere sempre un divertimento, finalizzato a dare punti alla squadra. Perdere diventa persino importante, perché si impara a riconoscere la superiorità dell’avversario e talvolta semplicemente la fortuna”. Per conciliare la vita quotidiana con l’avventura musicale e sportiva di quattro figli, Paola dedica il pomeriggio ai bambini. “Ho fatto una scelta professionale limitante, se vogliamo, ma che mi consente di stare con loro. Ci sono arrivata col tem-
Aprile 2015 | Giovani Genitori | 41
KIDS ACADEMY è un campus estivo teatrale volto ad avvicinare i bambini al mondo del teatro, in particolare del musical. ARTI Danza, canto, recitazione, pittura. Ogni settimana un musical diverso da scoprire e una performance finale. SVAGO
Giochi organizzati, visita del teatro e curiosità, pranzo tutti insieme.
QUANDO
ETÀ
6-10 anni
DOVE
Lunedì - Venerdì dalle 8.00 alle18.00
Barclays Teatro Nazionale via Giordano Rota, 1 20149 Milano (ex Piazza Piemonte)
INFO, PREZZI E PRENOTAZIONI: Telefono: 02 00640856 offstage@stage-entertainment.it
ISCRIVI SUBITO I TUOI BIMBI!
Viviamo così
po ed è stata un’evoluzione. Ho capito
creati dei meccanismi di compensazio-
(e l’importante era che lo capissi io)
ne: i bambini hanno capito che ognuno
che i bambini hanno bisogno di stare
di loro usufruisce dei vantaggi della
con un genitore un po’ di ore ogni
famiglia, dell’amore dei genitori, e
giorno. Per il papà era più difficile mo-
che però questo non avviene sempre
dificare gli orari di lavoro e ho scelto
per tutti, nello stesso momento o con
di farlo io. Non è stato facile. All’inizio
la stessa modalità. Penso che siamo
mi sembrava un’imposizione e non
riusciti a trasmettere loro un senso di
una scelta, poi però ho visto i vantaggi
giustizia e anche un senso di parità.
e dopo qualche tempo anche i frutti.
Così si è sviluppato l’aiuto reciproco: li
Ovviamente era necessaria la presenza
vedo felici che nessuno resti indietro”.
di una donna calma, non frustrata o
bambini più che ad altri, perché per
E la logistica quotidiana? Non è
nervosa per aver rinunciato a qualco-
indole alcuni sono in grande sintonia
difficile organizzarsi? “Abbiamo
sa. Questo equilibrio è stato trovato,
con un ritmo, altri no”.
scelto ovviamente luoghi vicini a casa
grossomodo, ed è quello che ci con-
Questo significa un grande rapporto
e orari strategici. Ci siamo accordati
sente di stare bene tutti, con piccole
tra fratelli. “Gli antagonismi tra loro ci
con istruttori e maestri. Da un punto
aggiustatine ogni tanto. Ognuno sa che
sono e sono vitali, come la concorrenza
di vista economico tutte le attività
in questa grande famiglia ha un ruolo
che fa bene all’economia, quella vivace
sono state scelte perché considerate
e dei compiti, che però non sono rigidi,
e non sleale, che favorisce la crescita
vantaggiose. Riusciamo a sostenere
perché sono previsti i momenti di dif-
e la ricerca di soluzioni. Nel nostro
le spese in parte perché io continuo a
ficoltà, di cedimento, di mancanza di
caso a volte le soluzioni sono trovate
lavorare e in parte perché all’interno
voglia. È prevista la comprensione per
dai genitori e vengono imposte, altre
dell’economia familiare si sono fatte
il bambino che ha bisogno di fermarsi
volte, meglio, sono trovate dai bambini
scelte che prediligono queste voci
un momento, anche se capita ad alcuni
stessi. Nel tempo ho visto che si sono
e non altre. Per esempio abbiamo
42 | Giovani Genitori | Aprile 2015
Viviamo così
depennato le cene fuori o il vestiario (facciamo parte di una grande catena di riciclo tra mamme). O ancora i libri, che si prendono in biblioteca. O i giocattoli. Alle feste di compleanno (questa è una scelta condivisa da molti genitori) è in uso scrivere espressamente di non portare doni, così più bimbi possono partecipare e si evita l’accumulo di giochi che sommergono le camerette. Altra cosa a cui abbiamo rinunciato è la televisione, che ruba tempo. L’informazione la ricaviamo dalla radio, che non satura ed è uno stimolo per l’immaginazione”. Per insegnare questa disciplina ai figli bisogna essere adulti
UNA STORIA FANTASTICA PER TUTTI
fino al 26 luglio Sabato / domenicA MATTINA al le 10.30
con grande autodisciplina. “Cerchiamo di non darci delle imposizioni – dice Paola -, ma di stabilire uno stile di vita. Una volta metabolizzato è più facile. Non sempre è un quadro idilliaco: anche noi genitori abbiamo le nostre insicurezze, è difficile ricordarsi di tutti e soprattutto di se stessi. Non bisogna mai trasformare la famiglia numerosa in un alibi, mai pensare che gli altri ti capiscano perché hai quattro figli. Quando c’è bisogno di aiuto abbiamo il coraggio di chiederlo. La creazione di una rete tra genitori è importante, poi ci sono i nonni, la nostra vice nonna, i vicini con cui c’è un ottimo rapporto. Ma forse noi abbiamo una predisposizione a un tipo di vita in cui ci sono molte cose da fare e giornate molto piene. Una predisposizione alla famiglia numerosa”.
Aprile 2015 | Giovani Genitori | 43
In esclusiva il 22-23 ApRILE al le 19.00
rubriche
In città
Il benefico contagio della
lettura
Al via la maratona italiana per far scoprire a tutti il piacere di leggere
di Maddalena Tufarulo
Leggere fin da piccini e, meglio
in modo originale un libro in dono
proprio bookcrossing.
ancora, raccontare storie ai bam-
ai non lettori. Una rete fisica, ma
Librerie e biblioteche, che hanno
bini è un gesto d’amore che aiuta
anche una piazza virtuale e social
aderito con entusiasmo, sono pro-
la crescita e il benessere dei nostri
che si concentra intorno alla
tagoniste sia nella raccolta dei libri
figli. Attenzione (e partecipazione)
piattaforma www.ioleggoperché.
sia nell’organizzazione delle ini-
dunque all’iniziativa nazionale
it. Da qui i “messaggeri” possono
ziative: in particolare il 23 aprile
#ioleggoperché, che si propone di
registrarsi, aderire e partecipare
resteranno aperte fino alle 24 per
trasformare i lettori in “messag-
in modo attivo. Il reclutamento è
la Notte Bianca delle Librerie.
geri”, disposti a sensibilizzare chi
già partito.
In tutto il territorio nazionale ci saranno iniziative di piazza, con
non legge, o legge poco, in vista del 23 aprile, Giornata Mondiale
I protagonisti
particolare attenzione a cinque cit-
del Libro e grande momento di fe-
#ioleggoperché interessa prima di
tà: Torino, Vicenza, Roma, Cosenza
sta e incontro per chi ama leggere.
tutto università e scuole, dove gli
e Sassari inaugureranno “Piazza
Università, scuole, piazze, librerie,
studenti sono i primi attori grazie
un Libro”, uno spazio dedicato
biblioteche e supermercati saran-
al progetto “Crossa un libro”,
alla lettura, in cui lettori e non
no gli snodi di un evento diffuso,
un meccanismo di scambio e
lettori si incontrano per leggere,
idealmente unito dai treni delle
condivisione di citazioni tratte dai
consultare e condividere la propria
Ferrovie dello Stato, per affidare
libri più amati, nonché un vero e
passione secondo un meccanismo
44 | Giovani Genitori | Aprile 2015
rubriche
In città
di esperienza spontanea e virale. Epicentro dell’intera manifestazione, inclusa nelle iniziative di Milano Città del Libro 2015, è il capoluogo lombardo, per l’occasione anche sede dell’evento live trasmesso in diretta da Rai3. Ai messaggeri, il 23 aprile, saranno affidati 240mila libri che andranno a donare ai non lettori: una collana di 24 titoli scelti per la qualità letteraria e per essere apprezzati anche da chi legge poco o non legge. Gli autori, tra cui Silvia Avallone, Diego De Silva, Khaled Hosseini, Margaret Mazzantini, Daniel Pennac e Luis Sepúlveda, per questa edizione speciale hanno rinunciato al diritto d’autore. Gran parte dei titoli saranno disponibili su www. libriitalianiaccessibili.it in formato accessibile per le disabilità visive, grazie alla collaborazione con la Fondazione LIA. Informazioni, modalità di partecipazione e calendario degli eventi si trovano su www.ioleggoperché.it. Giovedì 23 aprile 2015 #ioleggoperché Piazza Gae Aulenti - Milano Venerdì 22 e sabato 23 maggio 2015 BiblioPride – Giornata nazionale delle biblioteche italiane Palazzo Reale e Rotonda della Besana - Milano Giugno – luglio 2015
CAMPI ESTIVI WWF Più di vent’anni di esperienza nella scelta degli animatori e nell’organizzazione delle più interessanti attività per i ragazzi di ogni età, compresi i più piccoli, fanno emergere ogni anno una selezione veramente raffinata di vacanze all’insegna di quella sicurezza e di quella garanzia che solo il WWF può rappresentare per le famiglie.
Scopri tutti i campi su
La Milanesiana Biblioteche comunali e iniziative diffuse - Milano Domenica 21 giugno
www.wwfnature.it Segreteria e Organizzazione Tecnica:
“Letti di notte” Iniziative diffuse in biblioteche, librerie, altri luoghi
Four Seasons Natura e Cultura - Gaia 900
www.viagginaturaecultura.it
Milano
vacanzewwf@fsnc.it - tel. 06 27800984 Aprile 2015 | Giovani Genitori | 45
rubriche
In città
Prémaman, che bellezza Milano è la capitale della moda, anche quella prémaman
di Erica Asselle
Se un noto brand come Benetton ha
tevoli, belli ed eleganti, capaci di
la prima linea di prêt-à-porter
rinunciato alla linea di abbigliamen-
celare o di valorizzare il pancione a
dedicata esclusivamente alle donne
to per chi è in attesa e il panorama
seconda delle esigenze. Vestibilità,
in dolce attesa. La collezione “Pietro
italiano del settore non è davvero
elasticità e qualità dei tessuti sono
Brunelli Maternity Appeal” veste
ricco, a Milano le future mamme
irrinunciabili e c’è di più: la linea
una mamma chic, attenta allo stile e
che amano la dimensione fashion
pensata per il post partum ha vestiti
alla qualità. Spazia da abiti da sogno
possono scegliere, o sognare, capi
capaci di adattarsi alle forme del
per occasioni speciali (o per mamme
prêt-à-porter pensati e disegna-
corpo femminile che cambia e offre
con una vita social particolarmente
ti esclusivamente per loro, per
la possibilità di interventi sartoriali
elegante) a capi portabili tutti i
un’occasione speciale, per andare
per piccole modifiche.
giorni, morbidi, che incorniciano il
in ufficio o per il tempo libero. Ma
Altro tempio della moda in attesa
pancione con tagli ampi come un
dove? In via Francesco Petrarca c’è
è la boutique di Pietro Brunelli in
abbraccio. La mano dello stilista
Nicol Caramel. Il marchio, ideato nel
via Fiori Chiari che ha vestito, tra
ridisegna la silhouette della futura
1976 da Nicoletta Neri continua la
l’altro, i pancioni di Anna Falchi,
mamma con maestria ed efficacia. Il
sua attività grazie al contributo della
Antonella Clerici, Aida Yespica, Fe-
risultato è un look davvero speciale
figlia Livia Danielli che si definisce
derica Panicucci. Brand noto anche
che celebra un momento altrettan-
“cresciuta tra tessuti e pancioni”.
all’estero (è distribuito in 23 paesi),
to straordinario nelle vita di una
Il dress code prevede abiti confor-
dal 2004 ha lanciato “Moda Donna”
donna.
46 | Giovani Genitori | Aprile 2015
rubriche
In città
Per l’abbigliamento di tutti i giorni e
per mamme giovani e sbarazzine.
fashion (e a Milano c’è, con buona
per trovare capi pratici da indossare
Molte mamme in attesa, è noto, fan-
probabilità, la più alta concentra-
anche in casa, il consiglio è quello
no compere online. È sicuramente
zione del paese) è quello di valoriz-
di esplorare i reparti prémaman
una soluzione pratica, ma poter
zare e non nascondere, regalarsi
delle catene: da Prénatal a H&M,
provare i capi prima di acquistarli
un capo alla moda piuttosto che
da Kiabi a Zara, verificando prima
è importante in un momento in
rinunciarci, festeggiare questi nove
al telefono che il punto vendita
cui le forme del corpo cambiano
mesi unici e tanto impegnativi
scelto abbia l’assortimento che
più o meno imprevedibilmente. E
durante i quali un po’ di sano shop-
interessa. Poco fuori Milano ci sono
poi regaliamoci qualche momento
ping non può che giovare al fisico
i negozi che propongono la linea di
di sana gioia: curiosare tra gli
e all’umore. Merita fare un salto,
abbigliamento italiana Menonove
stendini, toccare i tessuti, entrare
allora, da The Milk Bar di via Conca
(www.sara-menonove.it) per una
in un camerino e chiedere consiglio
del Naviglio, secondo punto vendita
futura mamma sportiva, dinamica
alle commesse è un valore aggiunto
della mini catena nata a Roma, per
e trendy, in linea con le tendenze di
a cui non rinunciare, perché sap-
scoprire la ricercata selezione di
stagione. Alcuni centri commerciali
piamo già che, finiti i nove mesi, ci
abbigliamento prémaman e tutte le
dell’hinterland hanno in assortimen-
faremo coinvolgere con passione
attività proposte da questo negozio
to il marchio internazionale C&A
più dal guardaroba baby che da
specialissimo.
che offre una scelta easy e casual
quello maman.
Detail © Will Jenkins (UK) Green dragon
Già, perché il claim delle mamme
fortedibard.it t.
+39 0125.833811
7 FEBBRAIO FORTE DI BARD VALLE D’AOSTA 2 GIUGNO 2015 Wildlife Photographer of the Year is co-owned by the Natural History Museum and BBC Worldwide
Magazine sponsor
rubriche
Sport
Ginnaste,
atlete di gomma Non c’è niente di più bello del sentire il proprio corpo in volo
di Tatiana Zarik
La ginnastica artistica è un mera-
vanno a ballare e tu rimani a casa
elevata mobilità articolare, deve
viglioso mondo da scoprire. In par-
perchè domenica hai la gara, se
seguire un allenamento molto lungo
te è già arrivato al grande pubblico
non hai bisogno di droghe per
a causa dei numerosi elementi di
con il programma “Vite parallele”
volare, se la palestra è la tua
coordinazione, alcuni dei quali
di MTV, che ha raccontato la
seconda casa, se il dolore diventa
controintuitivi, come i salti all’in-
quotidianità inedita delle ginna-
la normalità, se non ricordi più
dietro.” È evidente che per riuscire
ste della Nazionale Italiana. Può
come sei coi capelli sciolti, se
occorre faticare. La ginnastica
però rivelarsi sorprendente anche
dopo ogni caduta sei pronta a
artistica, attraverso una continua ri-
una semplice ricerca su YouTu-
rialzarti, se hai più muscoli del
cerca del controllo del proprio corpo
be. Tantissimi i video amatoriali
tuo fidanzato, se calli, muscoli
e del movimento perfetto, si rivela
(che hanno dalle 40 mila alle 700
doloranti e strappi non sono un
un’efficace metafora della vita.
mila visualizzazioni) realizzati
motivo per arrendersi”. Sono frasi
Tutto ciò “partendo rigorosa-
da piccole ginnaste orgogliose di
che dimostrano grinta, discipli-
mente dal gioco”, ci spiega Dora
raccontare la passione per questa
na, spirito di sacrificio, fiducia,
Cortigiani, ex ginnasta, giudice
disciplina.
capacità di concentrazione e di
internazionale, ex allenatrice della
Ciò che stupisce maggiormente
gestione delle emozioni. Dare il
Nazionale Italiana di Ginnastica
non sono le acrobazie incredibili,
massimo per il gruppo, non cede-
Artistica Femminile e attualmente
ma è il modo di pensare di queste
re di fronte alle difficoltà. Qualità
responsabile tecnica del settore
giovanissime atlete. “Sai di essere
preziose e rare anche per i grandi.
femminile della Reale Società
una ginnasta se usi più magne-
Wikipedia docet: “il ginnasta deve
Ginnastica di Torino, la società
se che sapone, se le tue amiche
essere dotato di forza e velocità,
più antica d’Italia. “Per le bambine
48 | Giovani Genitori | Aprile 2015
rubriche
Sport
Summer Camp Date: giugno- settembre Orari: 8.30/9 - 16.30/17 Prezzi: 195 euro a settimana sconto del 10% per i fratelli
Giochiamo con le Fiabe
- dice Dora - l’ideale è iniziare a
strumenti specifici al di fuori del
4 anni, con attività ludiche che
suolo) anche se con delle diffe-
integrino elementi tecnici. Quadru-
renze, come l’accompagnamento
pedia, capriole, capovolte, salti sul
musicale, previsto solo per il gentil
trampolino. I maschietti possono
sesso.
aspettare fino a 8 anni, anche se
Gli attrezzi sono divisi per genere.
consiglio di anticipare di un anno
Nel settore maschile si usano
e mezzo. La differenza temporale
cavallo con maniglie, anelli, sbarra
si riflette anche in ambito agonisti-
e parallele simmetriche; esclusi-
co: le femmine “esplodono” verso
vamente femminili sono trave e
i 15, mentre i ragazzi a 18 - 20
parallele asimmetriche. “Non c’è
anni.”
niente di più bello del sentire il
In comune maschi e femmine han-
proprio corpo in volo, di vedere il
no il Volteggio (il ginnasta prende
mondo al contrario camminando
la rincorsa sul tumbling, una pista
sulle mani. La ginnastica artistica
di 25 metri, salta su una pedana
è uno sport unico. Non solo richie-
e poi esegue il volteggio vero e
de scioltezza, ritmo, coordinazio-
proprio appoggiando le mani su
ne, ma anche potenza e quella
un attrezzo) e il Corpo libero (una
rabbia che dà l’energia necessaria
serie di esercizi realizzati su una
per riuscire in ciò che molti consi-
pedana quadrata senza l’ausilio di
derano impossibile”.
Aprile 2015 | Giovani Genitori | 49
Una caccia fantastica alla scoperta di nuove storie, raccontate, inventate, stravolte è l’invito lanciato da Tree House che dedica il prossimo Summer Camp a celebri scrittori/illustratori del mondo dell’infanzia. L’inglese sarà il modo naturale di comunicare.
Ogni giorno saranno previsti giochi e attività al parco. Pranzo e merenda al sacco Iscrizioni: dal 25 marzo fino a esaurimento posti
Tree House via Tabacchi 56 - Milano +39 338 4273175 +39 333 6067927 treehousecorsi@gmail.com www.treehousecorsi.com
rubriche
Salute
Mai
soddisfatti L’importanza del legame tra il desiderio e la soddisfazione
di Francesca Maria Collevasone
Gentile dottoressa,
educativo genitoriale possa cadere
essere anche un modo per pren-
la nostra bambina di 3 anni non
nella trappola del “tutto subito” e del
dere la strada più facile ed evitare
è mai soddisfatta: dice che vuole
“se mi vuoi bene, mi dai”.
di entrare in contatto con i reali
la pasta e appena ce l’ha davanti
Molte volte questo succede perché
bisogni del bambino, risponden-
chiede il riso. Vuole giocare a
ogni genitore vorrebbe vedere i
dovi in modo adeguato. Mossi da
memory, disponiamo tutte le carte
propri figli felici: vorrebbe assicurare
queste tendenze, ecco che ci si trova
sul tavolo e chiede di guardare un
loro un’infanzia più facile, evitando
spesso ad assecondare i desideri
video. Andiamo in pasticceria, or-
dolori e frustrazioni e dare cose,
immediati dei figli, nel timore che
dina una cioccolata calda e quando
attenzioni e opportunità che gli sono
non crescano sereno o non ci amino.
la portano chiede un succo di frut-
state negate.
Questo atteggiamento tuttavia non
ta. Un’insoddisfazione perenne,
Altre volte è il timore di fare la parte
solo non li fa crescere più sicuri, ma
uno spreco, un atteggiamento che
del cattivo a indurre un genitore
li confonde. Infatti, l’insoddisfazione
non capiamo e che sinceramente ci
a soddisfare tutte le richieste del
è il motore che serve a riconoscere i
infastidisce. Che cosa vuole comu-
bambino, oppure ancora la convin-
propri bisogni e a costituire la molla
nicare e come possiamo fare?
zione che frustrare i bisogni dei
del desiderio. Se il bambino ha tutto
Cecilia
figli comprometta la costruzione
subito e non sperimenta il vuoto
della loro autostima. Oltre a ciò, può
di ciò che vorrebbe e la tensione al
Cara Cecilia, talora capita che anche
accadere anche che genitori che
raggiungimento dell’obiettivo, non
i comportamenti dei nostri figli che
trascorrono poco tempo con i propri
può essere soddisfatto.
più ci infastidiscono possano essere
figli non neghino loro mai nulla, per
Aiutare i nostri figli a crescere
molto rivelatori. In una società che
non creare conflitti nel rapporto e per
significa rendere loro le cose
anticipa la soddisfazione del bisogno,
assicurarsi il loro affetto a discapito
inaccessibili così che le possano
rendendoci tutto disponibile, comodo
del proprio senso di colpa.
sognare, inserendole nel loro spazio
e veloce, accade che anche lo stile
Infine, l’eccesso di indulgenza può
di immaginazione e di desiderio.
50 | Giovani Genitori | Aprile 2015
rubriche
Salute
Solo così il bambino potrà provare la soddisfazione e il piacere di averle raggiunte. I bambini che ricevono dai loro genitori tutto ciò che desiderano e che non riescono mai a rinunciare a nulla fanno fatica a riconoscere i propri reali bisogni perché non hanno abbastanza tempo per maturarli den-
Cuore
Il di Giampy
Per sostenere la ricerca sulle malattie cardiache del feto di Claudia Silivestro
tro e sviluppano aspettative specifiche verso gli altri che non possono
È nata poco più di un anno fa l’as-
terapia Susanna ha avuto modo
essere deluse; diventano centrati su
sociazione “Il Cuore di Giampy”,
di osservare i punti deboli del
di sé, con difficoltà a comprendere i
per sostenere la ricerca sulle
sistema ospedaliero e le carenze
bisogni e i desideri altrui.
malattie cardiache del feto: l’ha
nelle attrezzature, costosissime,
Di fronte alle richieste di tua figlia,
fondata una mamma milanese,
che servono a curare bambini così
cara Cecilia, sarebbe utile chiedersi
Susanna Rossi, con un obiettivo
piccoli e malattie così complesse.
che cosa la bambina vuole esatta-
ambizioso: contribuire, grazie
Da lì l’idea di far nascere l’asso-
mente da te: un limite - “se mi hai
a raccolte di fondi, al lavoro
ciazione e il relativo calendario di
chiesto la pasta e io ti ho fatto la
scientifico e medico che studia
appuntamenti e aste benefiche.
pasta, adesso mangi la pasta”, una
le anomalie genetiche del cuore
Proprio questo mese, giovedì 16, a
maggiore presenza emotiva che lei
dei piccolissimi in gestazione. Il
Milano è in programma un evento
maschera con richieste materiali,
progetto si occupa di sostenere le
di raccolta fondi, a palazzo Parigi,
o ancora sperimentare l’autorevo-
cure di terapia intensiva dopo la
in corso di Porta Nuova. Si tratta
lezza, la forza e la sicurezza del tuo
nascita e di fornire un sostegno
della seconda edizione di Infant
ruolo genitoriale. È importante resi-
adeguato alle famiglie che hanno
Charity Award, il primo premio
stere dentro di te al timore di delu-
subito un lutto perinatale.
in Italia dedicato alle associazioni
derla - accettando che può succede-
Susanna Rossi è mamma di
che si occupano di bambini. Il
re e che lei imparerà a contemplare
cinque bambini: ce n’era anche
Cuore di Giampy ha annunciato
anche questo nella vita -, sapendo
un sesto, Giampaolo, partorito
di voler seguire con attenzione
che privandola della soddisfazione
senza vita a causa di un’anomalia
anche le attività di Famiglie Sma,
immediata della sua richiesta non
al cuore. E una delle sue figlie,
genitori per la ricerca sull’atrofia
solo non le stai togliendo qualcosa,
Agnese, ha rischiato anch’essa
muscolare e spinale, ma tra le
ma la stai aiutando a stare con il
la vita per un’anomalia cardiaca,
associazioni in lizza per i premi ci
suo bisogno, a riconoscerlo e a
che non poteva essere rilevata
saranno anche altri enti di ricerca
sviluppare il piacere di desiderare e
durante la gravidanza. Agnese
che lavorano a interventi di soste-
ottenere.
ce l’ha fatta, ma nel corso della
gno culturale e psicologico.
Aprile 2015 | Giovani Genitori | 51
rubriche
Salute
bambini
Anche i possono dare
una mano
Brontoliamo perché i figli sono pigri e non aiutano. Ma lasciamo loro spazio per farlo? di Sandra Cangemi, educatrice, presidente della cooperativa sociale Praticare il futuro
Di rado noi adulti ci aspettiamo
figli. Per non parlare dello stupore,
l’incapacità del minore di soddisfare
qualcosa di buono, in senso materiale,
e a volte dell’indignazione, che
qualsiasi esigenza sua o di altri. Non
dai bambini. Ci attendiamo, certo, un
mostrano certi adulti quando, nelle
c’è da stupirsi che i ragazzini abbiano
buon rendimento scolastico e magari
feste di compleanno, sono i bambini a
scarsissima autostima e non sappia-
sportivo, ma non che si alzino da ta-
preparare panini, tartine e biscotti e
no mettersi in gioco, usare impegno
vola per riempire una brocca d’acqua
a servirglieli. Ma come? Un bambino
e tenacia. A cosa vale fare fatica se
o che diano una mano a sparecchiare
che serve un adulto?
c’è qualcuno che sa fare sempre tutto
e rifare i letti. Magari brontoliamo sul
Quello che sfugge è la fierezza dei
meglio di me? A cosa servo se nessu-
fatto che sono pigri e si fanno servire,
bambini, che finalmente vengono
no ha bisogno di me?
ma basta che un ragazzino dica
considerati capaci di fare qualco-
La cura, di sé e degli altri, è un
“voglio l’acqua” per farci scattare a
sa per gli altri. Se ci pensate, c’è
elemento fondativo dell’educazione. È
riempirgli il bicchiere. Quando c’è da
qualcosa di molto aggressivo in un
partendo dalla cura quotidiana che si
rassettare, poi, i genitori – soprattutto
adulto che ti serve di tutto punto,
comprende la fatica materiale dell’a-
le madri – lo fanno prima ancora che i
molto spesso facendo al posto tuo
more, che si sviluppa l’empatia, che
bambini si accorgano della necessità.
quello che, con un po’ di pazienza o
nasce il senso della comunità e, più
Non c’è da stupirsi che i bambini non
un minimo di impegno, sapresti fare
in generale, il senso di responsabilità
riescano a rendersi conto dell’im-
benissimo da solo, e al tempo stesso
verso l’ambiente e gli esseri viventi.
mensa mole di lavoro che gli adulti
si lamenta che non fai niente di utile.
Eppure è un elemento che viene siste-
svolgono anche per loro.
Il messaggio di fondo è: “Tu non
maticamente svalutato, forse perché
Nel nostro lavoro in Cascina Santa
sai fare nulla, senza di me saresti
tuttora, specie nelle società mediterra-
Brera a volte dobbiamo allontana-
perduto, quindi di me non puoi fare a
nee, se ne occupano prevalentemente
re fisicamente i genitori (per non
meno”, sottolineando in questo modo,
le donne. E certamente anche perché
parlare dei nonni) impedendo loro
da una parte, l’onnipotenza e l’in-
in gran parte non viene retribuito:
di riordinare o pulire al posto dei
dispensabilità dell’adulto, dall’altra
conta solo ciò che vale denaro.
52 | Giovani Genitori | Aprile 2015
rubriche
Salute
Vogliamo insegnare la cura ai nostri
po necessario; uno di 3 può mettersi
ché si sono stufati e vogliono giocare.
figli? Non è difficile: ci riuniamo
le scarpe, riordinare i giocattoli, rifare
Sottolineate che si sono presi una
intorno a un tavolo e decidiamo
il letto, sparecchiare.
responsabilità anche nei confronti de-
chi fa cosa, con compiti proporzio-
La terza: chiedete spesso ai figli
gli altri e quindi, finché il pranzo non
nati alle possibilità (ma questo va
di fare qualcosa per voi, anche
è pronto e la cucina in ordine, non
stabilito insieme: chiediamo loro di
solo portarvi un bicchiere d’acqua
si iniziano altre attività, altrimenti
proporre, non decidiamo tutto noi).
mentre siete impegnati. La quarta: se
nessuno mangerà (chiaramente è
Scriviamo un cartellone con turni e
combinano qualche piccolo disastro,
meglio iniziare con la pasta in bianco
attività e cominciamo a sperimentare.
come rovesciare l’acqua o rompere
piuttosto che le lasagne). Tenete duro:
Seguendo qualche piccola regola.
un piatto, non sgridateli, ma chiedete
se per una volta i figli pranzeranno
La prima: non pretendiamo risultati
con ferma gentilezza che rimedino da
alle due (o salteranno un pasto) non
subito eccellenti e cerchiamo di non
soli e non aiutateli, semmai spiegate
riporteranno danni permanenti; in
dare giudizi, anzi, lasciamo che siano
loro come fare. La quinta: fate in
compenso impareranno una lezione
i bambini a fare le loro valutazioni e
modo che i bambini, anche piccoli,
preziosa. I risultati non tarderanno:
a insegnarsi a vicenda. La seconda: si
finiscano quel che iniziano e seguano
figli che collaborano spontaneamen-
parte dall’autonomia personale, ma si
tutto il processo. Non esiste che si
te, orgogliosi di sé e consapevoli di
passa rapidamente a quella collettiva:
cucini insieme e poi tocchi ai grandi
far parte di una comunità, un clima
un bambino di 2 anni può lavarsi e
riordinare e pulire, o che i ragazzi
migliore in famiglia. E meno lavoro
vestirsi da sé, basta lasciargli il tem-
interrompano a metà un lavoro per-
sulle vostre spalle!
rubriche
Soldi e diritti
Allattare nei
luoghi pubblici
Poca tolleranza per un gesto naturale
esattamente come qualsiasi adulto è libero di entrare in un bar o farsi uno spuntino quando ne sente la necessità”. Parimenti l’Unicef promuove da tempo la realizzazione di apposite aree dedicate all’allattamento: a Milano, ad esempio, c’è l’iniziativa Baby Pit Stop a sostegno dell’allattamento materno. Il Baby Pit Stop è un angolo tranquillo all’interno di ospedali, supermercati,
di Francesca Galdini - avvocato
farmacie, negozi dove le mamme possono, all’occorrenza, cambiare
Gentile avvocato, sono una
specialmente nei luoghi pubblici.
i pannolini, allattare e prendersi
mamma che allatta la sua piccola
Ma non siamo l’unico paese al
cura con serenità dei propri figli.
di 4 mesi. Penso che allattare la
mondo in cui le cose vanno così. Di
A Bari, poi, su iniziativa del Comi-
propria creatura sia una cosa natu-
recente a Londra una donna di 35
tato per le Pari Opportunità presso
rale e meravigliosa, così non mi
anni è stata ripresa da un solerte
il Consiglio dell’Ordine degli
faccio problemi a farlo nei luoghi
cameriere (che ha millantato un
Avvocati, sono state create stanze
pubblici. Ma non dappertutto me
regolamento interno poi risultato
apposite per le mamme all’interno
lo permettono o me lo lasciano
inesistente) perché si è messa ad
dei Tribunali Amministrativi e
fare, guardandomi malissimo. Così
allattare nella hall dell’hotel il pro-
degli Uffici dei Giudici di Pace.
mi chiedevo: c’è qualche disposi-
prio figlioletto, con preghiera di co-
Anche il Papa sta cercando di
zione che tuteli l’allattamento nei
prire seno e bimbo con un grosso
spezzare questo tabù: “Se i vostri
luoghi pubblici?
tovagliolo. Anche negli Stati Uniti
bambini piangono perché hanno
Molte grazie e saluti, Valentina
vige un generale atteggiamento di
fame, allattateli tranquille, potete
poca tolleranza.
dare loro il latte anche adesso”.
Gentile Valentina, nel nostro
Ciò non di meno l’Organizzazione
Questa è la frase che ha pronun-
paese non esistono norme che
Mondiale della Sanità si è più volte
ciato di fronte a una trentina di
vietino l’allattamento in pubblico
espressa favorevolmente in quanto
mamme che, sotto la Cappella
(eccezion fatta per le donne che
“è scientificamente provato che
Sistina, attendevano il battesimo
ci rappresentano in Parlamento,
i bambini allattati al seno si amma-
dei loro piccoli. Insomma, mamme,
le quali non possono allattare in
lano di meno” e ha aggiunto che “il
“se i bambini hanno fame, date
aula), ma neanche che lo tuteli-
bambino allattato al seno deve es-
loro da mangiare”!
no. E purtroppo questa pratica è
sere libero di avere la sua poppata
Nessuno potrà sanzionarvi per
ancora oggi vista male da molti,
nel momento in cui ne ha bisogno,
questo.
54 | Giovani Genitori | Aprile 2015
rubriche
Legambiente
Pedibus a Milano Andare a scuola a piedi fa bene
di Mario Petitto 680 bambini iscritti, 31 scuole
invece che accompagnati in auto,
il Pedibus aiuta a socializzare, fa
primarie aderenti, 78 percorsi
è questo in sintesi lo scopo del
risparmiare tempo (43%), aumenta
sicuri: sono questi i risultati di due
progetto. A contribuire all’iniziativa
l’autostima dei bambini perché si
anni del progetto Pedibus a Milano,
è stata anche la Polizia locale che si
sentono più grandi e indipendenti
frutto della collaborazione fra il
è occupata della sicurezza stradale
(20%), educa a muoversi in strada
Comune meneghino, la Cooperativa
nei quartieri. I motivi del succes-
(27%) e riduce il traffico (11%). Per
ABCittà e Legambiente Lombardia.
so sono emersi dalle risposte dei
informazioni sul progetto:
Bambini che vanno a scuola a piedi
genitori: il 34% ha riconosciuto che
www.pedibus-milano.it
Treno Verde 2015, tornare alla terra per seminare il futuro
salute e quella del pianeta. In ogni tappa sono organizzati workshop sui temi dell’agroecologia, della
Sta arrivando in Lombardia il Treno Verde: partito
nutrizione e scambi di esperienze tra le migliori re-
da Caltanissetta il 23 febbraio scorso ha attraver-
altà del territorio italiano. Un percorso di didattica
sato l’Italia raccontando dell’agricoltura italiana di
interattiva ospita gli studenti in un viaggio che
qualità. Un viaggio lungo la Penisola in 15 tappe e
lega l’agricoltura all’ambiente, attraverso esperi-
50 giorni, con un obiettivo importante: raccogliere
menti e laboratori. La cucina viaggiante a bordo
e raccontare idee ed esperienze innovative in agri-
del Treno Verde permette ai ragazzi degli istituti
coltura per diffondere un nuovo modello agricolo
agrari e alberghieri di sfidarsi ai fornelli con ricette
basato sul rispetto dell’ambiente e delle persone.
biologiche, a chilometro zero, sostenibili e senza
Un interessante percorso per conoscere i metodi di
sprechi.
produzione, dalla semina alla distribuzione, di ciò
Ultima tappa Milano, destinazione Expo: il 10 apri-
che mangiamo. L’intento è quello di riavvicinarci
le a Milano Centrale e l’11 a Porta Garibaldi.
alla Terra e ai suoi cicli naturali, attraverso nuovi
Il Treno Verde è aperto dalle 8.30 alle 13.30 per
modelli di economia e di sviluppo, nuovi stili di
le classi prenotate e per il pubblico dalle 16 alle
vita e indirizzarci a scelte migliori per la nostra
19, la domenica dalle 10 alle 13.
Aprile 2015 | Giovani Genitori | 55
rubriche
Zona verde
Giornata
La Mondiale della Terra Celebriamo insieme ai bambini la bellezza del nostro pianeta
di Chiara Dolza
Il 22 aprile si celebra la quaran-
tutta l’acqua della terra si solidifi-
minuti è il tempo in cui l’uomo
tacinquesima Giornata Mondiale
casse in una palla di neve, avrebbe
potrebbe sopravvivere nello spazio
della Terra: che ci crediate o no si
un diametro di 860 chilometri. 8,6
senza protezioni.
tratta dell’evento civico più celebra-
milioni di fulmini rigano il cielo
to al mondo! È questo il giorno in
ogni giorno e l’inquinamento atmo-
Piccoli atti virtuosi
cui si fa il punto sulle problemati-
sferico della Cina si vede dallo spa-
Mirabolante? Inquietante? Dopo
che ambientali e si riaccende l’im-
zio, la Grande Muraglia Cinese no.
aver verificato questi dati su
pegno pubblico e personale per una
Siamo coperti per il 70% da acqua,
Google, senza interrompere la
Terra più pulita e salubre per noi e
di cui il 97% è salata, e del restante
connessione cerchiamo “Earth Day
le generazioni a venire. Un giorno
3%, il 2% è ghiacciata. La Grande
Network” e troviamo una piattafor-
in cui si celebra questo spazio
Barriera Corallina in Australia ha la
ma di connessione e comunicazione
comune e fertile che non conosce
densità di vita più alta del pianeta e
che coordina 22 mila organizzazio-
religioni, razze e nazionalità. Per
il 90% della spazzatura negli oceani
ni in 192 paesi, www.earthday.org.
questo mondo che ci appartiene... o
è plastica. I continenti si muovono
Un’agorà virtuale che promuove la
forse apparteniamo noi a lui?
di circa 2 cm ogni anno e la rotazio-
nascita di comunità attive attraver-
Qualche curiosità, tra il poetico e
ne della Terra sta rallentando di 17
so eventi e campagne e incoraggia
l’allarmante, sul nostro Pianeta
millisecondi ogni 100 anni. Sulla
la sostenibilità e la capacità della
Blu?
nostra superficie vivono circa 12
natura di rigenerarsi. Lo slogan di
Siamo il terzo pianeta partendo
milioni di specie fra cui 7,2 miliardi
quest’anno è “Tocca a noi esser al
dal Sole e una volta pensavamo
di esseri umani. 200 mila persone
comando”: l’obiettivo è trovare un
di essere al centro dell’Universo.
nascono ogni giorno e il 75% degli
punto nel quale crescita economi-
Ogni inverno circa un settilione di
animali potrebbero esser estinti
ca e responsabilità ambientale si
cristalli di neve cade dal cielo e se
nei prossimi 300 anni. Infine, due
incrocino. L’idea è che la stessa
56 | Giovani Genitori | Aprile 2015
rubriche
Zona verde
“spinta dal basso” che fa crescere le piante possa esser propulsore di un cambiamento sociale virtuoso. Che attraverso voto, scelta d’acquisto consapevole, cambiamento di piccole o grandi abitudini o ammirando le rughe centenarie di un albero monumentale, si possa cambiare il mondo. Lasciando alle spalle il luogo comune che quel che si può fare come singoli è poco e che una rondine non fa primavera. Un atto virtuoso reiterato per 7 miliardi di carpooling (www.carpoooling.it) per ottimizzare gli spostamenti in macchina al fare in casa prodotti di pulizia non tossici usando limone, aceto e bicarbonato (le ricette su Internet impazzano!), dal ritrovarsi fra vicini e ripulire i giardinetti del quartiere all’organizzare una visione collettiva dei Lorax seguita da un forum fra bambini. O ancor più bello: visitiamo un albero monumentale, l’elenco si trova su www. patriarchinatura.it! Sono 303 in Piemonte, 1.612 in Lombardia, 327 persone ci potrebbe evitare la fatica
insieme fino al mercato a comprare
in Veneto, 124 in Valle d’Aosta, 162
di salvare la Terra e permetterci
locale! Diminuiamo il consumo di
in Liguria e 11.363 in tutta Italia.
invece di goderne a cuor leggero.
carne affiancandoci alla comunità
Silenziosi e maestosi testimoni di
Qualche idea? Raccontiamo ai
globale del movimento Meatless
storie. Antichi giganti. Le brezze
bambini l’impatto delle nostre
Monday (www.meatlessmonday.
primaverili accarezzano le loro fron-
azioni sull’ambiente, insegnando
com) e puntiamo sulle alternati-
de millenarie e le rughe scavate nei
loro a rinvasare una pianta, a
ve green ispirandoci alle tre R:
tronchi imponenti. Un bel modo di
spegnere le luci quando lascia-
Ridurre, Riusare, Riciclare. Ma le
celebrare la maestosità della natura
no la stanza. Oppure pedaliamo
possibilità sono davvero tante, dal
nella Giornata della Terra.
Aprile 2015 | Giovani Genitori | 57
rubriche
Zona verde Viale Lazio 26 | Milano cell. 392 775102 | info@tomoro.it
Green Bombs Le allegre e scoppiettanti notizie green di GG
Bombe bio per rinverdire il mondo!
le famiglie ricevono una coppia di galline per riciclare i loro avanzi.
Si preparano, si impacchettano e si
Viva la sostenibilità a cm 0: le
donano. Le bombe di semi o “Seed
galline inghiottono fino a 150
Bombs” sono perfette da regalare,
chili di rifiuti organici l’anno... e
da regalarsi e come bomboniera
depongono uova freschissime e
green! Per realizzarle bastano un
super natural!
po’ di argilla, torba, acqua e una miscela di semi delle piante preferende compatte e via: si lanciano
Ponti viventi, 100% ficus
in sella alla bici, a passeggio col
Più invecchia più diventa forte e
vostro cane o mentre tornate a casa
robusto: è il ponte costruito dai
dal lavoro camminando per la città.
Khasi in India, con radici di ficus
rite. Un riscaldamento in forno le
TOMORÒ l’alternativa protetta al nido. Le mattine a Tomoró sono riservate ad un piccolo gruppo di bambini dai 10 ai 36 mesi per sperimentare le prime relazioni con i coetanei, gioco psicomotorio e creatività con programmi personalizzati e le prime esperienze di separazione dalla mamma. Possibilità di frequenza flessibile
Il pomeriggio corsi di psicomotricità, creatività e tanto altro sempre basati sulla sperimentazione multisensoriale.
intrecciate. Dopo 15 anni il ponte è lungo 30 metri e può reggere il
La fattoria sull’autostrada Nel 1989 un terremoto ha danneg-
passaggio di 50 persone!
a San Francisco. Col passare
Acqua dalla nebbia a Chungungo
del tempo è stata trasformata in
Nel deserto di Atacama in Cile non
fattoria urbana, dove si coltivano
piove mai. In compenso si forma
piante e si scambiano ortaggi,
sempre una fitta nebbia. Ecco
ricette e storie.
perché sono state progettate e
giato l’autostrada Hayes Valley
realizzate delle speciali reti molto fini che convogliano le goccioline
Spazio feste per eleganti ed esclusive proposte cucite su misura
www.tomoro.it
Adotta una gallina
in un serbatoio. E l’acqua che se
Nella cittadina francese di Pincé
ne raccoglie basta per 500 villaggi!
58 | Giovani Genitori | Aprile 2015
rubriche
Alimentazione
Questa versione più leggera della tradizionale panna cotta è un dolce squisito e fresco, ideale per festeggiare l’arrivo della bella stagione
Panna cotta allo yogurt con salsa ai
mirtilli
Ingredienti
Preparazione
300 ml di latte
Versare in una ciotola 150 ml di latte e metterci la gelatina; lasciar riposare
3 fogli di gelatina
per 10 minuti finchè la gelatina non si è ammorbidita nell’acqua. In un pen-
1 cucchiaino di aroma di vaniglia
tolino scaldare lentamente il latte rimanente, aggiungere la vaniglia, il miele
120 gr di miele
e mescolare. Quindi versare la miscela di latte e gelatina e mescolare bene
2 confezioni di yogurt greco (pari a
finché la gelatina non è completamente sciolta. Dopo aver spento il fuoco si
circa 425 gr)
procede incorporando lo yogurt greco. Dividere il contenuto in 6 ciotoline o
Per la salsa
bicchieri e lasciar raffreddare in frigorifero per 3 - 4 ore.
150 gr di mirtilli (vanno bene
Per fare la salsa, sciogliere la maizena in 2 cucchiai d’acqua. Scaldare a fuoco
anche fragole o lamponi)
lento in un pentolino i mirtilli con il miele, dopo circa 5 minuti aggiungervi
2 cucchiai di zucchero
l’acqua con maizena. Cuocere per altri 5 minuti, mescolando con cura, finché
2 cucchiai di acqua
la salsa non si è addensata.
mezzo cucchiaio di maizena
Aprile 2015 | Giovani Genitori | 59
rubriche
Alimentazione
Il brunch in casa
La pasta
100% riso
di Marta Vitale
È di altissima qualità la gamma Riso di Pasta Viazzo: ideale per stupire con gusto. Da provare accompagnata dal pescato fresco o dalle verdure di stagione! Indicata anche per celiaci e vegani, è bio e 100% gluten free. Il nuovo formato 250 gr è chic e perfetto per un tête-à-tête.
Vinaigrette alle erbe fini
www.risodipasta.it
Profumate erbe aromatiche in generosa quantità, un eccezionale olio d’oliva, la giusta dose d’aceto e sale q.b.: ecco il mix perfetto per rallegrare ogni insalata con un tocco di calore mediterraneo! www.tuttovo.com
Catering rinnovabile Volete stupire i vostri ospiti fin dai... piatti? Ecco quelli in Mater-Bi, le bioplastiche in amido di mais prodotte dalla novarese Novamont. Adatti anche ai cibi caldi, sono rinnovabili all’80% per un ecobrunch indimenticabile. In gamma anche le posate interamente compostabili, con tanto di paletta gelato e cucchiaio granita! Si trovano da GoldPlast. www.materbi.com
60 | Giovani Genitori | Aprile 2015
rubriche
Alimentazione
coccole
Le di Fantolino
Sono dedicate ai bambini Le Coccole, le prime uova deposte dalle galline più giovani e per questo più piccine e delicate. Il pack è curato e piace ai bambini, anche da ritagliare e conservare! Si trovano nella catena Il Gigante. www.uovafantolino.it
Mini cupcakes Cuoredi Gli ospiti sono sempre benvenuti, anche quelli dell’ultimo minuto! Immancabili nelle dispense
Le tovagliette personalizzabili
dei genitori moderni le preparazioni Cuore-
Graziose, originali e superpratiche le tovagliette disegnate da Marielle
di: basta aggiungere
Bazard! I bambini le possono colorare a piacimento con il kit di pennarel-
pochissimi ingredienti
lini in dotazione. Finito il brunch, un giro di lavatrice e via, sono pronte
alla preparazione et
per essere colorate di nuovo! www.labeltour.com
voilà. Ospiti soddisfatti e successo garantito! In vendita da Eataly. www.cuoredi.com
Aprile 2015 | Giovani Genitori | 61
difendi il cibo vero. coi denti.
diventa socio slow food. Slow Food promuove il diritto al piacere, difende la centralità del cibo e il suo giusto valore. Ne fa conoscere l’infinita diversità: una ricchezza che appartiene a tutti. Con Slow Food impari a riconoscere, scegliere e apprezzare il cibo vero, partendo dalla tavola e dalla gioia della convivialità. Associandoti, sostieni i produttori virtuosi con mercati, eventi, Presìdi, guide, libri e attività didattiche.
Questo è il mondo Slow Food, fallo diventare anche tuo. Bastano 25 €. Mangiare buono, pulito e giusto è un diritto che ci appartiene. Senza titolo-2 1
www.slowfood.it 09/12/13 09:28
rubriche
Slow Food
L’orto
in condotta Piantare i semi per un futuro sostenibile: intervista con Annalisa D’Onorio
Più di mille scuole italiane hanno
è che diventino cittadini informati e
associare i prodotti alle rispettive
aderito al progetto di orti scolastici
attenti al mondo del buono, pulito e
stagioni, perché hanno sperimenta-
di Slow Food dal 2004 a oggi, e nel
giusto. Per valutare l’impatto dell’or-
to i tempi che la natura impone per
215 sono 518 gli Orti in Condotta
to nelle conoscenze dei bambini
la semina, la crescita e la raccolta.
attivi. L’Associazione della chioccio-
delle scuole in cui è stato avviato il
In generale sono più sensibili al
la offre alle scuole un bel progetto
progetto, Raffaella Infanti, studen-
tema degli sprechi, sanno che non si
che unisce il piacere di fare a quello
tessa dell’Università degli Studi di
dovrebbe fare grandi scorte e avere
di imparare, che insegna il rispetto
Scienze Gastronomiche di Pollenzo,
sempre il frigorifero pieno, hanno
della natura e dell’ambiente. “L’idea
ha realizzato come tesi di master
un’idea di cosa sia la biodiversità,
che sottende tutti i nostri progetti
una ricerca sull’argomento: ‘L’im-
associano buono con sano ma anche
educativi è di avvicinare i bambini
pronta dell’orto: piantare i semi per
con piacevole. Nelle classi che met-
e i giovani al mondo dell’alimen-
un futuro sostenibile’. Attraverso un
tono le mani nella terra emerge una
tazione e all’ambiente attraverso
questionario Raffaella ha confronta-
maggiore sensibilità e attenzione
il piacere – racconta Annalisa
to conoscenze, abitudini e concetti
rispetto ai temi dell’ambiente e
D’Onorio, coordinatrice del progetto
di bambini di scuole che hanno l’Or-
del mangiar sano e una maggiore
Orto in Condotta -. Coltivare l’orto
to in Condotta da almeno tre anni
propensione a cogliere la comples-
insieme ai compagni e alle maestre
con bambini che non ce l’hanno.
sità del mondo agroalimentare. Ma,
è un bel momento attivo, di sfogo
I risultati confermano quel che ci
a parte le finalità nobili, questa è
rispetto alle tante ore seduti al
auguravamo e intuivamo: nell’orto
una straordinaria opportunità di
banco. Ma è anche uno strumento
e con l’orto si impara davvero. I
imparare: un progetto ambientale
di conoscenza, attraverso il quale i
bambini sanno riconoscere frutta
e pedagogico che passa attraverso
bambini acquisiscono consapevolez-
e ortaggi con più facilità, perché li
l’osservazione, la manipolazione, la
za e competenza su temi importanti,
hanno visti in campo o li hanno stu-
creatività, il gusto e il gioco e che
dalla cultura del cibo alla salvaguar-
diati in classe nelle attività di edu-
sarebbe bello poter offrire a sempre
dia dell’ambiente. Il nostro augurio
cazione alimentare correlate, sanno
più bambini!”.
Aprile 2015 | Giovani Genitori | 63
rubriche
Close up
Cosa farò da grande Carrellata nei mestieri, più o meno pazzerelli
• Qui si racconta la vita
• Ma che divertente fare
di Antoine de Saint-
l’inventore di natura!
Exupéry e la sua visione
Ondate di calore africano
e passione per gli aerei.
e furtarelli in condominio
Per piccoli piloti in erba.
hanno i minuti contati, arriva Ciccio...
IL PILOTA E IL PICCOLO PRINCIPE
LE CATASTROFICHE INVENZIO-
di Peter Sìs
NI DI CICCIO FRITTATA
Adelphi – 18 euro
di P. Baccalario, A. Gatti illustrazioni di Andrea Castellani
Mini recensioni
• Quiz, spunti e sfide in
Edizioni EL - 11,90 euro
cui buttarsi a capofitto
Alice, 6 anni “Una ragazzina in un mondo grigio di tiranni cattivi:
per scoprire i perché
• Un viaggio tra Sole e
della natura. Dedicato
Luna, con oltre 20 attivi-
ai tipi tosti, coraggiosi e
tà per astrokids! Pronti
pieni di voglia di “green fare”!
per viaggiare tra le stelle
tutto è più bello e il mondo
ECOESPLORATORI
con Martina?
si riempie di colori”.
di Delphine Grinberg
AVVENTURE E SCOPERTE
LA PICCOLA PITTRICE
illustrazioni di Vincent Bergier
NELLO SPAZIO
di Fereshteh Najafi
Editoriale Scienza - 15,90 euro
di Laura Daricello e Stefano Sandrelli
con la sua pittura verde
illustrazioni di Angelo Adamo
Coccole – 14,90 euro • Una divertente im-
Scienza Express - 16 euro
mersione nel mondo dei musicisti, per scoprire
• Un papà accumulatore
perché Handel si scrollò
e una mamma buttatutto:
la parrucca e che ne fece Schubert
riusciranno le sorelline
del suo vecchio portaocchiali.
Silvia e Lisa a ristabilire
Dagli 8 anni. di Alice Quaglino e Marta Vitale www.anobii.com/giovanigenitori
64 | Giovani Genitori | Aprile 2015
l’ordine a casa?
PERCHé CIAJKOVSKIJ SI NASCO-
MAMMA IN FUGA
SE SOTTO IL DIVANO
di Arianna Di Genova
di Steven Isserlis
illustrazioni di Sarah Mazzetti
Curci Young - 13,90 euro
Biancoenero - 8 euro
rubriche
Close up
Le vacanze del piccolo
Nicolas
ASILO NIDO E MATERNA BILINGUE ASILO NIDO E SCUOLA MATERNA BILINGUE AFTERNOON COURSES FOR CHILDREN IMPARO L’INGLESE IN MODO SPONTANEO CON UN METODO INTERATTIVO E COINVOLGENTE
ENGLISH COURSES
IMPARO L’INGLESE IN MODO INTERATTIVO, COINVOLGENTE E DIVERTENTE
di Mario Bettas Valet A sei anni di distanza dal divertentis-
le giornate insieme a lui l’inglese
simo Il piccolo Nicolas e i suo genito-
George, il goloso Freddy, il piagnu-
ri arriva sugli schermi il sequel, ovve-
colone Paul, il presuntuoso Christo-
ro Le vacanze del piccolo Nicolas.
pher, il simpatico Ben e la graziosa
Anche la nuova pellicola è firmata da
Elizabeth. Ma è proprio il comporta-
Laurent Tirard, regista e coautore,
mento di quest’ultima a preoccupare
insieme a Gregoire Vigneron e Alain
maggiormente Nicolas: la bambina
Vigneron, anche della sceneggiatura.
infatti lo segue in ogni momento della
Come per il primo capitolo il libro di
vacanza. Nel cast Mathéo Boisselier
riferimento è stato Le petit Nicolas di
ha sostituito Maxime Godart nella
Goscinny e Sampé, creatori di Nico-
parte di Nicolas, ormai inadatto nei
las, il vivace bambino parigino di otto
panni del protagonista per evidenti
anni. La scuola è finita e per Nicolas
questioni anagrafiche, mentre mam-
sono arrivate le attese vacanze e in-
ma e papà sono interpretati ancora
sieme a papà, mamma e nonna parte
una volta da Valérie Lemercier e da
per il mare. Nella località balneare
Kad Merad (l’attore francese è il vero
conosce un gruppo di amici con i
mattatore delle pellicola).
quali trascorre una vacanza indimen-
Film divertente e spassoso per tutta
ticabile e ricca di guai. Tra giochi in
la famiglia, grandi e piccoli. Consi-
acqua e scherzi in spiaggia, passano
gliato a chi ha figli in età scolare.
SUMMER CAMP SUMMER CAMP INGLESE, MOVIMENTO INGLESE, CREATIVITÀ CREATIVITÀ EEMOVIMENTO
!"#$%&#
!"#$%&#
'()*+
,$-+#
.&%
Via Fioravanti 12 (angolo via Niccolini) Milano Tram 2,4,7,12,14 - Bus 37, 94, - MM2 Moscova - MM5 Monumentale Via Fioravanti 1257(angolo via Niccolini) Milano BrucoMonumentale Arts Preschool Tel. 02 34537582 Tram 2,4,7,12,14 - Bus 37, -94,info@ilbruco.com 57 - MM2 Moscova - IlMM5
Tel. 02 34537582
Il Bruco Arts Preschool - www.ilbruco.com info@ilbruco.com -
www.ilbruco.com
I sette nani Dalla Germania arriva I sette nani, film d’animazione distribuito da Microcine-
via Fioravanti 12, Milano Tel. 02 345 375 82
ma. Alla regia Boris Aljinovic e Harald Siepermann. Il nano Bobo, il più giovane del gruppo, pizzica Rose, una giovane e bella prin-
Tram: 2 - 4 - 7 - 12 - 14 Bus: 37 - 94 - 57 Metro: MM2 Moscova info@ilbruco.com
cipessa. La sua azione scatena il maleficio della strega Perfidia. Per riparare al danno fatto, il nano, con l’aiuto di tutta la compagnia, cerca una soluzione: solo il risveglio della principessa può ripristinare la tranquillità perduta. Per tutti.
Il Bruco Arts Preschool !"#$%&#
Aprile 2015 | Giovani Genitori | 65
www.ilbruco.com
Via Fioravanti 12 (angolo via Niccolini) Milano Tram 2,4,7,12,14 - Bus 37, 94, 57 - MM2 Moscova - MM5 Monumentale
rubriche
Close up
Scuole e videogame? Sì, grazie!
di Davide Gomba e Massimo Potì
Di fronte a un videogame i bambini sono pieni di entusiasmo. Come si fa a portarlo a scuola? Spesso si ascoltano lamentele su
mento nelle mani di chi scrive e di
in un’analisi dettagliatissima, ma
quanto la nostra scuola e i metodi di
chi legge. E come accade fin dai tem-
sempre scorrevole, di cosa nasconde
insegnamento siano datati rispetto
pi dell’invenzione della stampa, la
la struttura di un videogame per
alle giovani generazioni. Eppure
differenza sta in quello che si dice e
estrapolare una serie di principi
strumenti e approcci educativi nuovi
non - perlomeno non così tanto come
dell’apprendimento (36 per la pre-
sono dietro l’angolo, basta orientarsi
tendiamo a credere - nello specifico
cisione), lasciando agli insegnanti il
e provarci. Di stimoli e sperimenta-
mezzo che decidiamo di utilizzare.
compito di capire come applicarli alle
zioni c’è solo l’imbarazzo della scelta.
L’idea del libro è un’altra: portare le
lezioni.
Questa volta ci piace segnalarne due.
dinamiche di apprendimento tipiche
Se pensate che un progetto del ge-
Il primo è un buon vecchio libro:
dei videogame all’interno della
nere sia condannato a restare lettera
si chiama “Come un videogioco -
scuola e farne un nuovo strumento
morta, andate a vedere cosa sta suc-
Insegnare e apprendere nella scuola
da affiancare a quelli tradizionali. Il
cedendo in un posto chiamato Institu-
digitale” (James Gee, ed. Cortina).
ragionamento di Gee parte dalla con-
te of Play (www.instituteofplay.org),
L’idea centrale del libro non è portare
statazione di un fatto inconfutabile:
dove insegnanti e ricercatori univer-
i videogiochi tra i banchi di scuola:
messi di fronte a un nuovo videoga-
sitari studiano modelli di apprendi-
Gee è uno dei più noti e apprezzati
me, i bambini si imbarcano pieni di
mento fondati proprio sui 36 principi
linguisti statunitensi, si è occupato
entusiasmo e senza battere ciglio in
individuati da Gee: per capire come
del rapporto tra linguaggio, educazio-
percorsi di apprendimento struttura-
funziona qualcosa non si imparano a
ne e media digitali e non è certamen-
ti, decisamente complessi, all’opposto
memoria formule su formule (quello
te il tipo di persona che attribuisce a
di quel che accade a scuola, dove
semmai arriva dopo), ma si crea una
un mezzo di comunicazione in parti-
crollano sotto il peso del disinteresse
simulazione funzionante di quella
colare il potere di condurre un’intera
o del senso di inadeguatezza.
cosa proprio come farebbe un game
società alla salvezza (o alla rovina
Perché accade tutto ciò? Cosa c’è in
designer con cui giocare per testarne
eterna, secondo i punti di vista).
un videogame che manca nella scuo-
la validità e la capacità predittiva.
Come già accaduto per la tv, e prima
la? È possibile prendere in prestito
Nulla di diverso da quello che fa
ancora per la radio e il cinema, anche
ai videogame un po’ di quella forza e
uno scienziato quando elabora una
i videogiochi non sono altro che un
applicarla all’interno della scuola?
teoria e ne testa la validità a furia di
mezzo di comunicazione, uno stru-
Gee è convinto di sì e ci accompagna
esperimenti.
66 | Giovani Genitori | Aprile 2015
Gli
appuntamenti di aprile
...anche su la nostra newsletter settimanale www.giovanigenitori.it
Spettacoli
Cultura
Attività
Speciale Pasqua
DATA APPUNTAMENTO PAGINA
a cura di Alice Quaglino
2 aprile
Una Pasqua da record
80
13 aprile
Le porte della fantasia
73
Campus di Pasqua | Museo Scienza 79
14 aprile
Goodesign – The natural circle
74
3 aprile
Pasqua in fattoria
79
16 aprile
Fantacity | Perugia
74
5 aprile
Che forma ha il silenzio?
70
18 aprile
Peter Pan | Teatro Colla
68
Festa di Pasqua | Cascina S. Brera 81
Tratti e ritratti/Caccia agli errori
71
Avengers: il mito | WOW
72
Costruiamo gli strumenti musicali 71
6 aprile
La grande caccia all’uovo
78
Jurassic lab | Paleolab
72
Alla ricerca delle uova magiche
81
Caccia al quadro con un grande
73
L’angelo pasquale e una sorpresa... 80
19 aprile
Il viaggio di Giovannino
68
7 aprile
Campus al Novecento
78
Il pittore di Gianni Rodari
72
Giochiamo al Medioevo
79
Nei cieli di Mirò | Bì
69
10 aprile
Il Piccolo Principe | Teatro Carcano 68
Una danza nella fotografia
77
E ora tutti a nanna/Due fratellini
77
Il brutto anatroccolo
69
11 aprile
Giocagiocattolo | Bì
69
25 aprile
Navigando sul mare...
70
Una storia. Tante storie
71
Assalto al castello | Gropparello
74
Gaiaghiro non ha sonno
77
I mulini di Casterno, ieri e oggi
76
12 aprile
Il pifferaio magico
69
26 aprile
Il Re Leone | Teatro Dal Verme
68
Leonardo matematico
70
Leonardo, il disegno e la natura
70
Conosci i cereali senza glutine
77
1° maggio
Amico albero/Versi rapaci notturni 75
Guarda, ascolta, muoviti!
70
2 maggio
Tra possibile e impossibile
Cambia faccia al sole! | Munlab
73
3 maggio
Lab spazio bambini nel frutteto... 75
73
e v e n t i
Spettacoli
Spettacoli
Per informazioni e prenota-
domenica 19 aprile,
zioni: tel. 02 55211300
nella rassegna “XXS
www.teatrocolla.org
– Primi applausi da piccole taglie” da Campo Teatrale, salta in scena
Principe al Carcano Dal 10 al 12 aprile al Tea-
www.teatrocarcano.com
Primavera da Re Leone
Giovannino. Ispirato alle favole di Rodari, questo
Chi non ricorda la storia
divertente spettacolo è
di Re Leone? Il 26 aprile,
interpretato dal clown
per il concerto di prima-
milanese Andrea Ruberti
popodimenoche Il Piccolo
Marionette Colla
Principe in persona! Uno
Ad aprile Teatro Colla con
vera al Teatro Dal Verme,
della Compagnia I Fratelli
spettacolo tratto dal bellis-
i suoi spettacoli di attori
l’Orchestra I Piccoli
Caproni, tra viaggi, nuove
simo libricino di Antoine
e marionette prosegue
Pomeriggi Musicali e tre
amicizie e un percorso di
De Saint-Exupéry con la
le rappresentazioni
attori salgono sul palco a
crescita. Meglio prenota-
regia di Italo Dall’Orto e,
dell’amato Peter Pan, per
narrare ai bimbi questo
re. Accessibile su ruote.
nella parte del protagoni-
il suo scoppiettante finale
racconto tradizionale
Costo: 7 euro biglietto
sta, un bambino-filosofo
di stagione! Nel mondo
africano con musiche
singolo, 6 euro a persona
che incanta e commuove
fantastico dell’Isola che
di Elton John, Beecher,
(gruppo da 4), 5 euro a
per saggezza e profondità
non c’è i bimbi da 3 anni
Vivaldi, Savio/Cassella
persona (gruppo da 5 in
di pensiero. Da 6 anni in
in su possono immedesi-
e Gospel. Costo: 7 euro
su).
su. Accessibile su ruote.
marsi nei fratellini Darling
adulti, 5 euro bimbi (+
Costo: 34/25 euro adulti,
o nei ragazzi perduti o
prevendita).
15/13,50 euro bimbi.
nella fata Campanellino
tro Carcano arriva niente-
Domenica 19 aprile ore 10.45
o nei pirati... Location il
Domenica 26 aprile, ore 11
IL VIAGGIO
Venerdì 10 aprile
Silvestrianum in zona
IL RE LEONE
DI GIOVANNINO
ore 20.30
Porta Romana. Accessibile
Sabato 11 aprile
su ruote. Costo: 8/16 euro
Teatro Dal Verme
ore 15.30 e ore 20.30
a persona.
Via San Giovanni sul Muro,
Campo Teatrale
Domenica 12 aprile
(3 - 8 anni)
2 – Milano
Via Cambiasi, 10 – Milano
ore 15.30
Sabato 18 e domenica 19
Per informazioni:
Per informazioni e prenota-
IL PICCOLO PRINCIPE
aprile, ore 16.30
tel. 02 87905201
zioni: tel. 02 26113133
Sabato 25 e domenica 26
www.ipomeriggi.it
www.campoteatrale.it
Teatro Carcano
aprile, ore 16.30
Corso di Porta Romana, 63
Teatro Silvestrianum
Milano
via Andrea Maffei, 19
XXS a teatro
Aprile Bì
Per informazioni e prenota-
Milano
Per i bimbi che amano
Per un aprile di spetta-
zioni: tel. 02 55181377/62
PETER PAN
pantomina e clown,
coli per bambini a cura
68 | Giovani Genitori | Aprile 2015
e v e n t i
Spettacoli
di Teatro del Buratto...
7/6 euro a persona.
si va da Bì La Fabbrica
Cormano (MI)
feraio magico e de Il brutto
Per informazioni:
anatroccolo. Accessibile
del Gioco e delle Arti di
Sabato 11 e domenica 12
tel. 02 66305562
su ruote. Costo: 16 euro
Cormano. L’11 e il 12
aprile, ore 16
www.bilafabbricadelgiocoe-
adulti, 11 euro da 3 a 12
sale in scena un teatro
GIOCAGIOCATTOLO
dellearti.it
anni, 6 euro fino a 3 anni.
d’attore e d’animazione
(3 – 7 anni)
su nero dove i protagoni-
Domenica 12 aprile, ore 11
sti sono... i giocattoli, che
Sabato 18 aprile, ore 16
si animano, scherzano e
CAPPUCCETTO
Favole al Teatro della Luna
sognano; il 18 è la volta
BIANCO
SpettAttori da 6 a 96 anni,
Domenica 19 aprile, ore 11
della famosa Cappuccetto
(3 – 7 anni)
siete pronti per gli show
IL BRUTTO
de La Casa delle Storie al
ANATROCCOLO
Bianco tratta dal racconto munariano; domenica 19
IL PIFFERAIO MAGICO
Domenica 19 aprile, ore 16
Teatro della Luna di Assa-
c’è uno show liberamen-
NEI CIELI DI MIRò
go (MI)? Qui non si assiste
Teatro della Luna
te ispirato ai quadri di
(5 – 9 anni)
solo a uno spettacolo, ma
Via Di Vittorio, 6
ognuno ha un suo ruolo e
Assago (MI)
Mirò e al racconto “Il giro del cielo” di Pennac. Da
Bì La Fabbrica del Gioco e
si va in scena diventando
Per informazioni: sanba-
prenotare. Accessibile su
delle Arti
protagonisti: ad aprile si
posta@lacasadellestorie.it
ruote. Costo spettacolo:
Via Gianni Rodari, 3
entra nelle favole de Il pif-
www.lacasadellestorie.it
Picmeon
linea di prodotti personalizzati con le tue immagini, pezzi unici e di altissima qualità. Made in Italy Personalizza i nostri prodotti su
www.picmeon.com É facile e divertente, basta scegliere le immagini che più amiamo, caricarle e spostarle come più ci piacciono… a tutto il resto ci pensiamo noi! Un’idea regalo assolutamente unica: inserisci il nome della persona alla quale vuoi regalarlo, assicurati che abbia un profilo pubblico, scegli le foto e crea il suo prodotto regalo!
I tuoi ricordi, le tue emozioni, i tuoi frammenti di vita sempre con te!
www.picmeon.com
e v e n t i
Cultura
Cultura
sco e per scoprire la vita
Museo del Novecento di
dei naviganti ai tempi
Milano! Con Ad Artem i
di Ulisse, decorando poi
cuccioli e i loro genitori
un piatto da pesce come
esplorano le opere d’arte
quelli antichi. Accessibile
dando voce e movimento
Leonardo kids
Domenica 26 aprile
su ruote. Prenotazione
a forme e colori; i bimbi
Tutta da visitare la
ore 14.30
obbligatoria. Costo labo-
più grandicelli partecipa-
mostra interattiva
LEONARDO, IL DISE-
ratorio: 8 euro a bimbo.
no a una visita-laboratorio
“Leonardo3 – Il Mondo
GNO E LA NATURA /
di Leonardo”, aperta fino
LAB
Domenica 12 aprile
e composizione nell’arte
al 31 ottobre dalle 10
(5 – 7 anni)
ore 15
astratta con l’ausilio di
PANE E GEROGLIFICI
strumenti musicali, per
alle 23. Accompagnati
dove riconoscere ritmo
da mamma e papà si fa
Le Sale del Re
Museo Egizio c/o Castello
poi realizzare un’opera
un’immersione nelle
Piazza della Scala
Sforzesco
collettiva a tecnica mista;
fantastiche visioni e
(ingresso Galleria Vittorio
Piazza Castello – Milano
con gli adolescenti si fa
invenzioni di Leonardo
Emanuele II) – Milano
Da Vinci oppure si può
un viaggio a scoprire le
Per informazioni e preno-
Domenica 19 aprile
tendenze artistiche del
partecipare la domenica
tazioni: info@adartem.it
ore 15
Novecento unendo tutte
pomeriggio ai laboratori
www.leonardo3.net
AFFRESCHI ROMANI
le arti. Accessibile su ruote. Costo: 13 euro adulti,
per bambini a cura di Ad Sabato 25 aprile, ore 15
Artem. Nelle attività si fa
8 euro bimbi e ragazzi.
poi si scoprono il disegno
Nella storia con Aster
MARE COLOR DEL
Domenica 5, 12, 19 e 26
del genio toscano e la sua
Aprile 2015, la primave-
VINO VERSO GENTI
aprile, ore 14.45
matematica “dal vero”
ra è iniziata e c’è tanta
STRANIERE…
CHE FORMA HA IL
attraverso giochi ed espe-
voglia di uscire di casa:
rimenti. Prenotazione
perché non partecipare
Civico Museo Archeologico
(6 - 10 anni)
obbligatoria. Accessibile
a una visita-laboratorio
Corso Magenta, 15
su ruote. Costo labora-
con Spazio Aster? Questo
Milano
torio: 15 euro adulti, 18
mese ci sono un appun-
euro bimbi.
tamento al Museo Egizio
Per informazioni e iscrizio-
VIAGGIO LUNGO NEL
per scoprire, impastando,
ni: tel. 02 20404175
SECOLO BREVE A/R
Domenica 12 aprile
come si faceva il pane e
www.spazioaster.it
(adolescenti)
ore 14.30
quali forme aveva; due
LEONARDO MATEMA-
visite-laboratorio all’Ar-
TICO / LAB
cheologico per sperimen-
Novecento lab
ore 10.45
(8 – 12 anni)
tare la tecnica dell’affre-
Aprile ricco di attività al
GUARDA, ASCOLTA,
prima una visita guidata,
70 | Giovani Genitori | Aprile 2015
NAVIGANDO SUL
SILENZIO?
Domenica 5 e 19 aprile ore 11
Domenica 12 e 26 aprile
e v e n t i
Cultura
MUOVITI!
propria stanza dei sogni.
fiorire delle arti. E sulle
Palazzo Reale
(4 - 5 anni)
Accessibile su ruote.
tracce dei Visconti e degli
Piazza del Duomo, 12
Costo laboratorio: 8 euro
Sforza c’è un doppio ap-
Milano
a bimbo.
puntamento ad aprile con
Per informazioni:
una visita guidata Ad Ar-
Ad Artem,
Museo del Novecento Via Marconi, 1 – Milano Per informazioni: Ad
Sabato 18 aprile
tem, interattiva perché si
tel. 02 6597728
Artem, tel. 02 6597728
- ore 11 - TRATTI E RI-
devono superare prove e
www.adartem.it
www.museodelnovecento.
TRATTI: IO, TE E TUTTI
seguire indizi per scopri-
org
GLI ALTRI!
re aneddoti di una Milano
- ore 15.30 - CACCIA
antica. Sempre a Palazzo
AGLI ERRORI
Reale, sempre guidati da
Musica e strumenti
Ad Artem, il 26 si va a vi-
Per bimbi da 6 a 12 anni
Alla GAM Quattro laboratori di apri-
Domenica 19 aprile
sitare la mostra “Leonar-
il 18 c’è un laboratorio
le alla GAM di Milano. Il
- ore 11 - ATELIER DEL-
do Da Vinci 1452–1519”
interattivo al Museo
18 i bambini dai 5 agli 11
LA FIABA
(fino al 19 luglio) con una
degli Strumenti Musicali
anni si scoprono artisti
- ore 15.30 - LA VILLA
bellissima collezione di
dove fare esperienza di
creando uno sketchbook
DEI DESIDERI
disegni, dipinti e codici
musica dal vivo scopren-
dell’artista-scienziato: tra
do il funzionamento degli
con tanti tipi di carte e per ogni pagina un
Galleria d’Arte Moderna
le sale si fa una caccia al
strumenti… fino a creare
ritratto, per ogni ritratto
Via Palestro, 16 – Milano
quadro e si leggono favole
un’orchestra! Presenza
una storia; nel pome-
Per informazioni:
e leggende del genio
obbligatoria di un adulto.
riggio per i 5-8enni c’è
tel. 02 88445947
toscano. Da 6 a 10 anni.
Costo ingresso: 5 euro
una caccia al dettaglio
www.gam-milano.com
Costo: 17,50 euro adulti,
adulti, gratuito bimbi;
13,50 euro bimbi.
costo laboratorio: 10 euro
(e all’”errore” grazie al
a bimbo.
ritocco con Photoshop) d’Arte Moderna. Il giorno
Arte(m) a Palazzo
Sabato 11 e 25 aprile ore 15
Sabato 18 aprile, ore 11
dopo, poi, si compone
“Arte lombarda dai
UNA STORIA. TANTE
COSTRUIAMO GLI
insieme una fiaba e si
Visconti agli Sforza” è la
STORIE
STRUMENTI MUSI-
crea un e-book illustrato
mostra a Palazzo Reale di
(6 - 10 anni)
CALI
che verrà poi inviato a
Milano (fino al 28 giugno)
tutti via mail; nel pome-
che seleziona dipinti,
Domenica 26 aprile
Museo degli Strumenti
riggio si esplora la Villa
sculture, miniature e
ore 10 e ore 10.15
Musicali
Belgiojoso, ammirandone
oreficerie del periodo
INSIEME A LEONAR-
Piazza Castello – Milano
decori e arredi per creare
lombardo tra Trecento
DO, ALLA SCOPERTA
Per informazioni e preno-
piccoli architetti-designer
e Quattrocento, anni di
DEL MONDO!
tazioni:
di 5 - 11 anni con una
grande mecenatismo e
(6 - 10 anni)
tel. 02 88463703
tra le opere della Galleria
Aprile 2015 | Giovani Genitori | 71
e v e n t i
Cultura
WOW Avengers!
ture. Costo: 5/3 euro a
ragazzi da 9 a 12 anni
Didattica Museale narre-
persona.
cui si racconta un libro
ranno in modo ludico-
sotto forma di lettura
didattico la storia e le
sale di “Avengers: Age of
Fino al 31 maggio
drammatizzata e mimica,
caratteristiche dell’epoca
Ultron”, da WOW Spazio
Da martedì a venerdì ore
quindi li si invoglia a
giurassica, tra dinosauri
Fumetto voi grandi e voi
15 - 19, sabato e domeni-
realizzare una piccola,
e pterodattili… Da preno-
bimbi più grandicelli
ca ore 15 - 20
grande opera personale.
tare. Costo: 18/15 euro a
trovate una mostra che
AVENGERS: IL MITO
Da prenotare. Accessibile
famiglia.
In attesa dell’uscita nelle
su ruote. Costo: 8 euro a
vi illustra il mito dei
bimbo.
beniamini, dal fumetto
WOW Spazio Fumetto
Marvel al cinema. Non
Viale Campania, 12
avranno più segreti per
Milano
Sabato 18 aprile
voi, dopo aver visto tutte
Per informazioni:
ore 15.30
le tavole originali dei più
tel. 02 49524744/5
TUTTI A TAVOLA
grandi autori stranieri
www.museowow.it
e italiani, le statue, i gadget, i diorami di Lego,
Sabato 18 aprile, ore 10 JURASSIC LAB (7 - 10 anni) Paleolab Via Manin, 2 A – Milano
Domenica 19 aprile
Per informazioni e preno-
ore 11
tazioni:
IL PITTORE DI GIANNI
fuorimami@gmail.com
RODARI
www.ma-mi.it
i memorabilia di ben 50
Cibi e letture alle Gallerie
anni di storia degli Eroi
Da Gallerie d’Italia a
più potenti della Terra.
Milano ci si trova sabato
Gallerie d’Italia
Un modo per scoprire,
18 per un percorso alla
Piazza della Scala, 6
Sole al Munlab
anche grazie a installa-
scoperta delle tradizioni
Milano
Il 12 aprile si “cambia
zioni interattive, come
culinarie dall’antichità
Per informazioni e preno-
faccia al Sole”, al Munlab
Capitan America, Thor,
ad oggi: i bimbi da 3 a 8
tazioni: tel. 800 167619
– Spazio Permanente
Iron Man, Vedova Nera,
anni possono così par-
www.gallerieditalia.com
Bruno Munari di Milano!
Hulk o Occhio di Falco e
tecipare a un simposio
i loro nemici di sempre
descritto da Canova, alla
sono cambiati dagli anni
preparazione dei pasti in
Sessanta a oggi. In più
un convento medievale,
MaMi al Paleolab
WOW organizza incontri
alla sperimentazione di
Il 18 aprile con MaMi tut-
le lenticchie al papavero.
a tema con disegnatori,
cucine esotiche come
ti al Paleolab, all’interno
Ci si diverte a creare
laboratori dedicati ai
descritte da Induno…
dei giardini pubblici
masse, si disegna con
supereroi e dimostrazio-
infine si realizzano dio-
Indro Montanelli di Mi-
la colla e si colora con i
ni di pittura di miniature
rama a rievocare queste
lano, per un laboratorio
semi, a formare un sole
a cura di Amis e La
diverse culture. Il giorno
di paleontologia dove le
un po’ particolare. Da
fabbrica delle Minia-
seguente è dedicato ai
guide dell’Associazione
prenotare. Costo: 13 euro
i giocattoli, i manifesti e
72 | Giovani Genitori | Aprile 2015
C’è infatti un laboratorio plurisensoriale dedicato all’esplorazione dei semi: dal sesamo al miglio, dal-
e v e n t i
Cultura
bimbi, 20 euro 1 adulto +
Sabato 18 aprile
anni in su, gratuito per
Domenica 12 aprile
1 bimbo, 25 euro 2 adulti
ore 15.30
titolari Passaporto Musei
ore 14.30
CACCIA AL QUADRO
Svizzeri; costo atelier:
LA CITTà
CON UN GRANDE
20/15 CHF a bimbo.
IMPERTINENTE
+ 1 bimbo.
Sconti per fratelli.
Domenica 12 aprile
Sabato 18 aprile
ore 11 e ore 15
Museo dei Beni Culturali
CAMBIA FACCIA
Cappuccini
Fino al 14 giugno
ore 14.30
AL SOLE!
Via Antonio Kramer, 5
Da lunedì a venerdì
UNA PORTA
Milano
ore 8.30 - 11.30
SUL FUTURO
Munlab
Per informazioni:
e 13.30 - 16.30
Via Sardegna, 55
tel. 02 77122580
Sabato e domenica
Mercoledì 22 aprile
Milano
http://museodeicappuc-
ore 14 - 17
- ore 14.30 - AMICO
Per informazioni e preno-
cini.it
LE PORTE DELLA
ARTISTA: GIACOMO
FANTASIA
BALLA
tazioni: cell. 349 4090160
- ore 15.45 – BABY
info@munlab.it
Case in erba
Martedì 7 aprile
www.munlab.it
Ci si diverte un mondo
ore 14.30
con “Le porte della fanta-
ARCHITETTURE
Sabato 25 aprile
sia”, l’esposizione sugli
MULTICOLOR
ore 14.30
ATELIER (2 – 3 anni)
Museo dei Cappuccini
immaginari architettonici al Museo in erba di
Mercoledì 8 aprile
Al Museo dei Beni Cultu-
Bellinzona (Svizzera)! è
ore 14.30
Domenica 26 aprile
rali Cappuccini ad aprile
una mostra interattiva
UNA CASA CHE RIDE?
ore 14.30
i bimbi da 6 a 9 anni
perché i bimbi entrano
vengono accompagnati
in uno spazio magico,
Giovedì 9 aprile
dai grandi in una visita
dove ci sono tante porte
ore 14.30
Sabato 2 maggio
sotto forma di gioco-
da scegliere: ognuna
PRONTOPROGETTO
ore 14.30
laboratorio, per scoprire
conduce in un luogo,
le storie nascoste nelle
piazza, casa diversa. Ma
Venerdì 10 aprile
opere d’arte grazie a un
è ancor più interattiva
ore 14.30
quaderno colmo di indo-
grazie agli atelier crea-
LA CITTà NELLE
il Museo in erba
vinelli, quiz e sorprese
tivi tematici realizzati
MANI
Piazza Giuseppe Buffi, 8
da colorare. Ingresso e
su misura per i giovin
attività gratuiti; 1 euro
artisti-architetti del
Sabato 11 aprile
Per informazioni:
a persona se su prenota-
futuro. Accessibile su
ore 14.30
tel. 0041 91 8355254,
zione.
ruote. Costo ingresso: 5
IL GRATTACIELO DA
info@museoinerba.com
CHF adulti e bimbi da 4
SOGNO
www.museoinerba.com
LA CITTà COLORATA
A TUTTA VELA!
TRA POSSIBILE E IMPOSSIBILE
Bellinzona (Svizzera)
Aprile 2015 | Giovani Genitori | 73
e v e n t i
Attività
Attività
Milano
Gropparello (PC)
Per informazioni:
Per informazioni:
www.goodesignevent.it
tel. 0523 855814 www.castellodigropparello.it
Goodesign 2015
e del paesaggio” negli spazi di Altrotempo, il
Assalto al castello
Da un progetto di Best
18 aprile si partecipa
A fine aprile si torna a
Fantacity 2015
Up, circuito per la
all’”Orienteering bota-
Gropparello (PC) al Parco
Torna a Perugia, nella
promozione dell’abitare
nico”, un percorso per
delle Fiabe per difendere
bella Umbria, la manife-
sostenibile, e con la
conoscere il territorio e i
il castello da armati che
stazione dedicata a bam-
direzione artistica di Offi-
suoi elementi naturali, a
vogliono conquistare il
bini e ragazzi che alla
cina Temporanea, torna
cura di Cristina Moretti.
feudo. E allora si indossa
sua IX edizione promette
in Cascina Cuccagna a
Per tutti gli incontri e le
l’abito di cavaliere, ci si
laboratori, incontri e
Milano Goodesign - The
attività della manifesta-
esercita alla guerra e si
spettacoli incentrati
natural circle. L’edizione
zione consultare il sito.
va in battaglia, giocando
su arte, teatro, filoso-
2015, in occasione del
Opening dell’esposizione
e vivendo la vera vita di
fia, robotica, Internet,
Fuorisalone e dell’inizio
il 13 aprile alle ore 19;
un villaggio medievale.
tecnologia, impresa ed
di Expo 2015, propo-
da non perdere la Festa
Attenzione ai boschi che
Europa. Una grande ope-
ne una selezione di
del Design in tutta Porta
circondano il castello,
ra d’arte a cielo aperto
progetti e oggetti design
Romana il 19 aprile dalle
però, perché si aggirano
dove i bimbi dipingono
fondati sul rispetto per
ore 19.
strani figuri! Visita,
fianco a fianco, creano,
ingresso al Parco delle
immaginano insieme
Tra i partecipanti: Boffi,
Dal 14 aprile al 3 maggio
Fiabe e manifestazione
e riempiono la città di
MOCA con una curiosa
ore 10 – 21
tutti in uno stesso bigliet-
colori. Quest’anno, inol-
struttura abitativa in
Durante il Fuorisalone
to. Costo: 18,50 euro
tre, c’è il concorso per
fango e paglia, Fosca-
e i primi di maggio, da
adulti, 15 euro da 3 a 12
primarie e secondarie di
rini, Mosaico Digitale,
lunedì a venerdì ore 11 -
anni.
primo grado chiamato
designer olandesi con
20, sabato e domenica ore
progetti eco-tecnologici,
11 - 22
Sabato 25 aprile
18” dove bisogna sca-
i video e le installazioni
Dal 20 al 30 aprile
e domenica 26 aprile
tenare la fantasia in un
a cura di Alfabeti d’Arte
ore 14 - 20
ore 10 - 17.30
racconto o in un’opera
e McDiva che fanno
GOODESIGN - THE
ASSALTO
pittorica ispirata a un
riflettere sull’ecososteni-
NATURAL CIRCLE
AL CASTELLO
personaggio a scelta tra
le persone e l’ambiente.
“Tutti a pranzo al civico
quelli proposti: chi vin-
bilità. Eventi adatti anche a famiglie: il 16 aprile si
Cascina Cuccagna
Castello di Gropparello
cerà il Fantacity Prize?
fa “Il gioco del giardino
Via Cuccagna, 2/4
Via Roma, 84
Partecipazione gratuita
74 | Giovani Genitori | Aprile 2015
e v e n t i
Attività
a tutte le attività. Dal 16 al 19 aprile
Sabato 11 aprile, ore 10
MAGGIO
Venerdì 1° maggio
L’ORTO DEI PICCOLI
(3 – 13 anni)
- ore 16 – AMICO
/ LUDO
- ore 14.30 – SCOPRIA-
ALBERO
MO LE ERBE SPONTA-
(3 – 13 anni)
NEE
- ore 20 – PASSEGGIA-
FANTACITY Sabato 11 aprile Perugia
- ore 10 - LABORATORIO
Per informazioni:
UCCELLI MIGRATORI
Martedì 21 aprile, ore 10
NOTTURNI
tel. 075 5056985
(3 – 13 anni)
ALLA SCOPERTA DEI
(3 – 13 anni)
www.fantacity.eu
- ore 14.30 – LAB ASINE
MATERIALI: LA TER-
CAVALLA
RA / LUDO
Sabato 2 maggio, ore 10
Sabato 25 aprile, ore 10
/ LUDO
TA VERSI RAPACI
NATURA E FANTASIA
(3 – 13 anni)
Aprile Santa Brera
Domenica 12 aprile
MATERIALI E TRAVA-
Tutti a correre nei prati
ore 10
SI / LUDO
di Cascina Santa Brera a
LABORATORIO DI
San Giuliano Milanese!
FALEGNAMERIA
Sabato 25 aprile
DI ORTICOLTURA
Si viene qui con mamma
(4 – 13 anni)
- ore 10.30 – LAB DI PIT-
(3 – 13 anni)
TURA NEL FRUTTETO
- ore 14 – LA CLINICA
e papà e si partecipa a
Sabato 2 maggio - ore 10 - LABORATORIO
interessanti laboratori
Martedì 14 aprile, ore 10
(3 – 13 anni)
DEGLI OGGETTI
eco-sostenibili, si coc-
MANINE IN PASTA:
- ore 14.30 - CONO-
(7 – 13 anni)
colano cavalla e asine,
IL PANE / LUDO
SCENZA E CURA DEL
si fanno giretti della fattoria. Per i bimbissimi
Sabato 18 aprile, ore 10
da 1 a 4 anni ci sono
COLORIAMO CON LA
attività Ludo tra giochi,
NATURA / LUDO
scoperte con i cinque
CAVALLO
Domenica 3 maggio
(da 7 anni)
LAB SPAZIO BAMBINI NEL FRUTTETO +
Domenica 26 aprile
PICNIC
- ore 10 – LABORATO-
(7 – 13 anni)
sensi, orticoltura... Costo
Sabato 18 aprile
RIO RIPARAZIONE
laboratori: 15/12 euro a
- ore 10 – LAB CUCINA
BICICLETTE
Cascina Santa Brera
bimbo; costo giro della
SOSTENIBILE
(da 4 anni)
Cascina Santa Brera
fattoria, lab spazio bimbi
(3 – 13 anni)
- ore 14 – GIRO DELLA
Grande
nel frutteto e Ludoteca:
- ore 14.30 – ALLA SCO-
FATTORIA
San Giuliano Milanese
10 euro.
PERTA DEL MONDO
(3 – 13 anni)
(MI) Per informazioni e preno-
DELLE API Martedì 7 aprile, ore 10
(4 – 13 anni)
ALLA SCOPERTA DEI MATERIALI: FOGLIE,
Domenica 19 aprile
FIORI, ERBA / LUDO
- ore 10 – PANE E FOR-
Martedì 28 aprile, ore 10
tazioni:
A CASA DI SIGNOR
cell. 335 7745510
BOSCO… / LUDO
sandra.cangemi@yahoo.it www.cascinasantabrera.it
Aprile 2015 | Giovani Genitori | 75
e v e n t i
Attività
Natura e Cultura
Milano (ore 8.30)
per la festa del 25 aprile
Mercoledì
e piazza Camozzi 2
i piccoli chef impastano
- ore 9 - SPECIAL KIKOL-
Due escursioni a piedi
Grandola ed Uniti (CO) (ore
e creano tanti biscotti
LE BABY (24 - 36 mesi)
firmate Four Seasons –
10) (ritrovo)
colorati con glassa verde,
- ore 9.20 - KIKOLLE
bianca e rossa (24 euro).
BABY (10 - 36 mesi)
Accessibile su ruote.
- ore 16.15 - PICCOLE
Natura e Cultura: il 5 aprile con la guida ambientale
Sabato 25 aprile
Cristiano si va in visita al
I MULINI DI CASTERNO,
Rogolone, una monumen-
IERI E OGGI
Lunedì
TI (2 - 3 anni)
tale quercia di 800 anni, e
Porta Genova - Milano
- ore 9 - SPECIAL KIKOL-
- ore 16.30 - ATELIER DEI
si esplora il lago di Piano
(ore 8.45) e parcheggio del
LE BABY (24 - 36 mesi)
PICCOLI ARTISTI
osservando fauna e flora
Cimitero - Robecco S/N (MI)
- ore 9.20 - KIKOLLE
(18 - 36 mesi)
(ore 9.45) (ritrovo)
BABY (10 - 36 mesi)
- ore 16.45 - DISEGNA
- ore 10.30 - BABY EN-
CON PUCCI… IN INGLE-
locale (10 euro a persona, gratuito sotto i 16 anni +
PRINCIPESSE DANZAN-
tessera Four Seasons; la
Per informazioni e preno-
GLISH (18 - 36 mesi)
SE! (4 - 7 anni)
passeggiata avrà luogo
tazioni:
- ore 16.15 - PICCOLE
- ore 17.10 - PRINCIPESSE
anche con la pioggia); il
cell. 324 8486608
PRINCIPESSE DANZAN-
DANZANTI (4 - 5 anni)
25 aprile si va nel cuore
segreteria.milano@fsnc.it
TI (2 - 3 anni)
verde del Ticino con la
www.viagginaturaecultura.it
- ore 16.45 - E ADESSO…
Giovedì
MUSICAL! (6 - 8 anni)
- ore 9 - SPECIAL KIKOL-
- ore 17.10 - PRINCIPESSE
LE BABY (24 - 36 mesi)
DANZANTI E TIP TAP
- ore 9.20 - KIKOLLE
(4 - 5 anni)
BABY (10 - 36 mesi)
guida ambientale Silvia, a Casterno, in passeggiata che tecniche di agricoltura
Incontrarsi a Milano
e il bosco del Parco della
Attività baby e kids non
Valle del Ticino, con i suoi
mancano al Kikolle Lab,
Martedì
ENGLISH (2 - 3 anni)
abitanti (10 euro a persona,
basta dare un’occhiata qui!
- ore 9 - SPECIAL KIKOL-
- ore 16.45 - IL GIOCO DEL
5 euro sotto i 16 anni +
In più l’11 aprile si appa-
LE BABY ( 24 - 36 mesi)
TEATRO (3 - 5 anni)
tessera Four Seasons). Si
recchia con arte e Munari
- ore 9.20 - KIKOLLE
- ore 17.20 - JUNIOR
raggiungono i luoghi con
(20 euro); lo “Special Chef
BABY (10 - 36 mesi)
ENGLISH (4 - 5 anni)
mezzi propri. Si consiglia
Guest Star” del 13 aprile
- ore 16.20 - JUNIOR EN-
abbigliamento comodo e
è dedicato alla pizza, a
GLISH (3 - 5 anni)
Venerdì
caldo, scarponcini da trek-
cura di Claudia Spadetta,
- ore 16.30 - TUNNEL,
- ore 9 - SPECIAL KIKOL-
king, giacca impermeabile,
esperta in catering e corsi
CERCHI E NON SOLO
LE BABY (24 - 36 mesi)
pranzo al sacco e acqua.
di cucina a domicilio (24
(18 - 36 mesi)
- ore 9.20 - KIKOLLE
tra architetture rurali, anti-
- ore 16.20 - JUNIOR
euro); il 18, in occasione
- ore 17.20 - JUNIOR EN-
BABY (10 - 36 mesi)
Domenica 5 aprile
del Fuorisalone in Kikolle
GLISH (6 - 7 anni)
- ore 16 - PICCOLI KIKOL-
LAGO DI PIANO
Baby si gioca a fare i baby
- ore 17.20 - BOYS&GIRLS
LE BABY (7 - 24 mesi)
Fermata MM3 Comasina
designer (24 euro); infine
JUMP! (3 - 5 anni)
- ore 16.15 - YOGA PER
76 | Giovani Genitori | Aprile 2015
e v e n t i
Attività
BAMBINI (4 - 7 anni)
preparare il primogenito
BIMBINFORMA – DAN-
Tadino, 53 – Milano
all’arrivo dei fratellini
ZA CREATIVA CON
Per informazioni: tel. 02 29533555
Domenica, ore 10.30
gemelli. A cura delle
MAMMA E PAPà
PLAY GROUP
psicologhe Irene Bellini e
(1 - 3 anni)
IN INGLESE (3 - 6 anni)
Stefania Cioppa. Costo: 20
La Piazza di Momo
euro a persona, 30 euro a
via Anfossi, 36 - Milano
Workshop e incontri
Sabato 11 aprile, ore 16
coppia.
- Domenica 19 aprile, ore 15
TreeHouse a Milano:
APPARECCHIARE (L’)
- Venerdì 10 aprile
UNA DANZA NELLA
domenica 12 aprile arriva
ARTE (4 – 8 anni)
ore 15 - E ORA TUTTI A
FOTOGRAFIA
la seconda parte di Conosci
NANNA!
Museo di Fotografia Con-
i cereali, dedicandosi a
Lunedì 13 aprile, ore 10
ore 18 - MAMMA, PAPà
temporanea – villa Ghirlan-
quelli gluten free come
PIZZA NAPOLI
VOGLIO UN FRATELLI-
da – Cinisello Balsamo (MI)
riso, amaranto, grano
(3 - 8 anni)
NO… E NE ARRIVANO
Per informazioni: marcella.
saraceno, mais, miglio,
DUE
fanzaga@tiscali.it
quinoa + gioco per bimbi
Sabato 18 aprile, ore 10
Movement and Music a
KIKOLLE BABY FUORI-
Studio Osteopatico - via
SALONE (12 – 36 mesi)
Magellano, 3 - Milano
Alla Libreria dei Ragazzi di
musica insieme (20 euro
Per informazioni:
Milano ci sono due imper-
1 adulto + 1 bimbo); il 18
Sabato 25 aprile, ore 10
cell. 349 8353945, gemelli-
dibili pomeriggi di letture
aprile due incontri, con
BISCOTTI TRICOLORE
gemellini@gmail.com
animate, questo mese: l’11
il laboratorio artistico in
si legge e gioca con quiz e
lingua inglese dedicato a
curiosità e il tema è “bimbi
Mondrian e ai suoi colori
(18 – 36 mesi)
esplorare corporeità e
Kikolle Lab - via Fratelli
Ecco gli incontri con
dormiglioni”, sabato 18
(25 euro a incontro, sconti
Bronzetti, 18 – Milano
l’espressione corporea per
arrivano le avventure della
per fratelli).
Per informazioni:
genitori e bimbi a cura
piccola Vicky per sognare
- Domenica 12 aprile, ore 16
tel. 02 36696950
di Marcella Fanzaga: l’11
mondi fantastici, volare
CONOSCI I CEREALI
info@kikollelab.com
doppio appuntamento con i
sulla Luna e parlare con
SENZA GLUTINE
bebè e Bimbinforma (movi-
piante e animali. Ingresso
- Sabato 18 aprile
mento baby con mamma e
gratuito.
ore 10 – MONDRIAN
Gemelli Gemellini orga-
papà) e il 19 una novità, un
- Sabato 11 aprile, ore 17
(5 - 11 anni)
nizza incontri a tema pre
laboratorio di sperimenta-
GAIAGHIRO NON HA
ore 16 - MONDRIAN
e post parto per genitori
zione di movimento e sensi
SONNO! (da 4 anni)
(3 - 6 anni)
di gemelli: doppio (ovvio!)
associato alla fotografia.
- Sabato 18 aprile, ore 17
TreeHouse
appuntamento il 10 aprile,
- Sabato 11 aprile, ore 17
LA FANTASTICA AV-
Via Tabacchi, 56 - Milano
alle 15 discutendo della
BIMBINFORMA
VENTURA DI VICKY
Per informazioni e preno-
gestione del momento del
DANZARE UNA NUO-
(da 6 anni)
tazioni: cell. 338 4273175,
sonno e alle 18 di come
VA VITA (2 - 12 mesi)
La Libreria dei Ragazzi - via
treehousecorsi@gmail.com
Aprile 2015 | Giovani Genitori | 77
e v e n t i
Speciale Pasqua
Pasqua alla Besana
Da martedì a venerdì ore
utilizzando stencil, timbri,
di profumatissime piante
17, sabato, domenica e
chine, cannucce… In più
officinali e aromatiche di
Alla Rotonda della Besana
festivi ore 10, 11.30, 14,
si gioca e si vede un film
stagione, da portare a casa!
si pensa alla Pasqua dei
15.45 e 17.30
tutti insieme. Accessibile
bimbi con il campus del
ENERGIA! (6 – 12 anni)
su ruote. Costo: 40 euro al
Ogni domenica e festivi
giorno (portare pranzo al
ore 15
sacco).
VISITE GUIDATE ABBA-
2 e del 3 “Una giornata al MUBA”, tra mostra-gioco
Da martedì a venerdì, ore
e laboratorio, sperimenta-
17 – 18.30; sabato, dome-
zione e divertimento. Con
nica e festivi, ore 10, 11.30,
2, 3 e 7 aprile, ore 9 - 17
pranzo al sacco. Da pre-
14, 15.45 e 17.30
CAMPUS AL NOVECEN-
notare. Costo: 35 euro al
MATERIALI IN PISTA /
TO
giorno, sconti per fratelli.
TAPPETE! (da 2 anni)
Ultim’ora: prorogata fino al 6 aprile la supermostra
ZIA, CHIOSTRO, MULINO (7 euro a persona) 2,3,7 aprile, ore 8 - 17.30 CAMPUS SERENELLA Museo del Novecento
GALLINELLA CANTE-
MUBA – Museo dei Bambini
Via Marconi, 1 – Milano
RELLA (4 – 14 anni, 26
del MUBA “Energia!”.
Rotonda della Besana
Ad Artem, tel. 02 6597728
euro al giorno con sconti
Tutti i bimbi da 6 a 12
Via Besana, 12 – Milano
www.museodelnovecento.org
per fratelli)
anni vogliono giocare e
Tel. 02 43980402
manipolare nelle sue posta-
www.muba.it
zioni interattive! In più qui, al Museo dei Bambini
Lunedì 6 aprile, ore 10
Pasqua a Chiaravalle
LA GRANDE CACCIA
Cooperativa Koinè all’An-
(10 euro a bimbo)
ALL’UOVO
giochi fanno scoprire ai
Novecento campus
cuccioli a partire dai 2 anni
Per i bimbi da 6 a 10 anni
un campus pasquale dove
Domenica 19 aprile, ore 15
cosa sono i cinque sensi, la
da non perdere i campus
si gioca e si sperimenta
L’ORTO DEI SEMPLICI
creatività e il riciclo. Acces-
giornalieri di Pasqua al
anche con gli antichi me-
SUL BALCONE
sibile su ruote. Consigliato
Museo del Novecento. Il 2
stieri e l’orto; visite guidate
(10 euro a persona)
l’acquisto in prevendita su
e il 7 aprile il tema è il “Co-
del weekend ad abbazia,
www.midaticket.it. Costo
di Milano, Remida e i suoi
tico Mulino di Chiaravalle:
lore”, alla scoperta della
chiostro e Mulino; per
Domenica 26 aprile, ore 15
mostra: 6 euro adulti, 8
pittura astratta e informale
Pasquetta si va alla ricerca
RACCOLTA EN PLEIN
euro bimbi.
anche sperimentando in
delle uova di gallina e poi,
AIR (5 euro a persona)
grandi opere collettive
con quelle, si realizzano
Giovedì 2 e venerdì 3 aprile
con tempere, carte veline,
impasti e decorazioni; il
Antico Mulino di Chiaraval-
ore 8.30 - 17
spugnette, pennelli; il 3 è
19 aprile si impara come
le - via Sant’Arialdo, 102
UNA GIORNATA AL
la volta del “Segno”, base
creare un orto sul balcone
Milano
MUBA (5 - 11 anni)
di ogni opera d’arte, così
o in giardino; domenica 26
Tel. 02 42292265,
da creare segni astratti cui
per “Mulino a porte aperte”
s.cremonino@koinecoopso-
dare significati differenti
si fa insieme la raccolta
ciale.it
Fino al 6 aprile
78 | Giovani Genitori | Aprile 2015
e v e n t i
Speciale Pasqua
Museo Nazionale della
MUSEO DIOCESANO
Il Museo Nazionale della
Via San Vittore, 21 – Milano
Pasqua al Diocesano
Scienza e della Tecnologia
Tel. 02 48555558, didatti-
Tre giornate pasquali
Corso di Porta Ticinese, 95
propone per il secondo
ca@museoscienza.it
al Museo Diocesano di
Milano
www.museoscienza.org
Milano per scoprire di più
Ad Artem, tel. 02 6597728
su questo grande museo
www.museodiocesano.it
Scienza pasquale
anno consecutivo i suoi
Scienza e della Tecnologia
campus pasquali in tre
Museo Diocesano
milanese. I bimbi da 6 a
giorni di aprile, per i
12 anni possono parteci-
Giovedì 2 si fa un viaggio
Pasqua in Fattoria
alla scoperta degli antichi
Nella fattoria didattica di
realizzazione costumi e una
Campus in Acquario
mestieri, del teatro delle
Milano Cascina Battivac-
sfilata fino a Porta Ticinese,
In occasione della Pasqua
ombre (realizzandone uno
co, durante le vacanze di
il 2 e il 7 (in più martedì 7
tornano i campus all’Ac-
personale) e di Leonardo
Pasqua-Primavera i bimbi
pomeriggio si va in gita a
quario di Milano a cura di
Da Vinci con una speciale
da 3 a 11 anni sono i ben-
Palazzo Reale, alla mostra
Verdeacqua per divertirsi
caccia al tesoro; venerdì 3 si
venuti, per conoscere gli
“Arte lombarda dai Visconti
in modo “scientifico”. Tre
fa una visita in museo alla
animaletti (cavalli, conigli,
agli Sforza”), mentre
giornate, ciascuna con un
ricerca di oggetti che hanno
capre...), per preparare
venerdì 3 si partecipa a una
proprio tema: giovedì 2
cambiato abitudini e hanno
l’orto e fare insieme agri-
divertente caccia al tesoro
aprile si gioca con l’Acqua,
fatto la storia della scienza,
laboratori e giochi di una
ovvero ai capolavori del
venerdì 3 con l’Energia e
poi si studia la scrittura del
volta. Valeria aspetta le
Diocesano, tra indizi e gio-
martedì 7 con l’Alimenta-
Cinquecento e si realizza
vostre iscrizioni a queste
chi, poi si crea un proprio
zione, tra laboratori, attivi-
un proprio kit dello scritto-
esperienze di vita e cultura
dipinto. Sono previsti anche
tà pratiche, esperimenti e
re, infine tutti ad ammirare
rurale... quasi in città!
momenti di gioco libero o
scoperte tra le vasche. Per
bolle di sapone; martedì 7 si
Costo: 40 euro al giorno.
visione di film e spazio per
futuri scienziati da 5 a 10
i compiti delle vacanze.
anni. Costo: 30 euro al gior-
bambini dai 6 ai 10 anni.
fa un percorso tra i mezzi di
pare a una visita, un lab di
trasporto e si scoprono i se-
2, 3, 4 e 7 aprile, ore 8.30
Costo: 40 euro al giorno
no (comprensivo di pranzo,
greti delle bolle di sapone.
– 17.30
(portare pranzo al sacco).
attività e materiali).
Prenotazione obbligatoria.
PASQUA IN FATTORIA Giovedì 2 e martedì 7 aprile
2, 3 e 7 aprile, ore 8.30 - 17 CAMPUS DI PASQUA
Accessibile su ruote. Costo: 45 euro al giorno (da por-
Cascina Battivacco
ore 8.30 - 16.30
tarsi due merende e pranzo
Via Barona, 111 / via
GIOCHIAMO
al sacco).
Bardolino, 3 – Milano
AL MEDIOEVO
Acquario Civico di Milano
Per informazioni: cell. 333
Viale Gadio, 2 – Milano
2, 3 e 7 aprile, ore 8.30 -
5294516, fattoria.didatti-
Venerdì 3 aprile, ore 8.30
Tel. 02 804487
17.30
ca@cascinabattivacco.it
- 16.30
eventi@verdeacqua.org
www.cascinabattivacco.it
ALLA SCOPERTA DEL
www.acquariocivicomilano.eu
CAMPUS DI PASQUA
Aprile 2015 | Giovani Genitori | 79
e v e n t i
Speciale Pasqua
Angelo pasquale al Baroffio
Museo Baroffio e del
Sesto San Giovanni (MI)
animazione bimbi! Costo:
Santuario del Sacro Monte
Cell. 329 3831029 (Bosco
60/100 euro adulti, 40/60
Fino al 6 aprile al Museo
sopra Varese
WWF) / 393 0837918
euro bimbi, gratuito fino a
Baroffio di Varese torna
Piazzetta Monastero - Varese
(Parco Nord Milano)
3 anni.
il percorso pasquale per
Tel. 0332 212042
www.ideainrete.net
i bambini, tra personaggi
www.museobaroffio.it
sacri che raccontano, fanno domande e invitano al
Dal 4 al 6 aprile PASQUA NEI BALOCCHI
Emilia e Balocchi
Ostello dei Balocchi
Per chi ama trascorrere le
Via Popolare, 140, Cà Brac-
cornici con colori, carton-
Una Pasqua da record
cini, stelle filanti, paillette.
Campus di Associazione
feste in mezzo alla natura,
chi - Casalino di Ligonchio
Poi, a partire dal 2 del
Idea che tiene compagnia
l’Ostello dei Balocchi in
(RE)
mese e in vista di Expo
ai bimbi durante le vacan-
Emilia Romagna è per-
Cell. 347 4878744
2015, il museo propone
ze pasquali con i record del
fetto: sta in un borgo nel
info@ostellodeibalocchi.it
“Animals in the Museum”,
mondo naturale: attività,
cuore del Parco Nazionale
www.ostellodeibalocchi.it
una scheda in inglese che
merenda del pomeriggio e
dell’Appennino Tosco-Emi-
accompagna i bambini alla
giochi a scoprire la pianta
liano e propone tante attivi-
scoperta di alcuni animali
più longeva, l’albero più
tà family. Sono tre giorni
Uova da Kikolle
raffigurati nelle collezioni.
alto, l’animale più veloce…
a inizio aprile in cui cono-
In occasione di Pasqua
Prenotazione obbligatoria
Due le location, il Bosco
scere gli asini qui ospitati
Kikolle pensa ai piccoli da
solo per gruppi con più di
WWF di Vanzago per bim-
e fare lunghe passeggiate
3 a 7 anni con tanti labora-
6 bambini. Costo: 4 euro
bi di 4 - 12 anni e il Parco
respirando la primavera,
tori del weekend, tra mani-
adulti, 2 bimbi, 10 euro 2
Nord Milano per 6-12enni.
partecipare al trekking
polazione, psicomotricità
adulti + 2 bimbi.
Da prenotare. Costo: 25
“Extreme donkeys trial”
e favole. Il 4 si dipingono
euro al giorno (portarsi la
e ricevere la patente di
uova per decorare le tavole
Dal 2 aprile
merenda del mattino e il
“provetto conduttore di
pasquali, ma prima… una
Giovedì, sabato e domenica
pranzo al sacco).
asini”, giocare a una caccia
caccia all’uovo! Pranzo al
ore 9.30 - 12.30 e 15 - 18.30
alle uova magiche pasquali
sacco. Costo: 42 euro (scon-
Da maggio anche martedì e
2, 3 e 7 aprile, ore 8.30 - 17
facendo orienteering nel
ti per fratelli).
mercoledì ore 15 - 18.30
UNA PASQUA
borgo e nel castagneto, fare
ANIMALS IN THE MU-
DA RECORD
un laboratorio di stampa al
Sabato 4 aprile
torchio o uno di incisione
KIKOLLE SATURDAY
Bosco WWF di Vanzago
per scoprire tecniche e
CAMPUS
Fino al 6 aprile
Via delle Tre Campane, 21
mestieri antichi. E qui
L’ANGELO PASQUALE E
Vanzago (MI)
all’Ostello si può anche
Kikolle Lab
UNA SORPRESA FINALE
Sede del Parco Nord Milano
dormire con trattamento
Via Fratelli Bronzetti, 18
(5 - 10 anni)
Via Clerici, 150
di pensione completa e
Milano
laboratorio per decorare
SEUM
80 | Giovani Genitori | Aprile 2015
e v e n t i
Speciale Pasqua
LA CACCIA ALL’UOVO
UOVA MAGICHE
Metti un castello nell’uovo…
Castello di Rivalta, PC
Castello di Scipione dei
Delizie per il palato e
Marchesi Pallavicino, PR
… di Pasqua! In giro per
divertimenti per cavalieri e
Una Pasqua nel castel-
Festa in Santa Brera
i castelli del Ducato di
principesse, ma anche una
lo millenario e nel suo
Parma e Piacenza durante
visita guidata storica al
giardino con avventura in
In Cascina Santa Brera il
le vacanze pasquali le
castello di origini trecente-
costume: si dovrà risolvere
5 si fa festa tutti insieme,
famiglie trovano mille
sche. Poi la caccia al tesoro
l’enigma delle uova scom-
preparando le colombine
proposte e più per scoprire
goloso tra augusti saloni e
parse, tra soldati, scudieri
o altri dolcetti pasquali,
bellezze architettoniche,
nobili cantine, una dolce
e magici folletti a percorre-
dipingendo le uova sode,
divertirsi insieme e gusta-
ricompensa e infine uno
re sale antiche e passaggi
creando i pulcini e i
re specialità del territorio.
spettacolo di micromagia
segreti. 10 euro adulti, 14
coniglietti di Pasqua con
Meglio prenotare. Per
per tutti. 20 euro adulti, 15
euro da 4 a 13 anni.
materiale di riciclo. Non
tutte le offerte per speciali
euro da 4 a 12 anni.
mancano la tradizionale
weekend family ai castelli
caccia alle uova e il giretto
consultare il sito.
Tel. 02 36696950, info@ kikollelab.com
Lunedì 6 aprile Domenica 5 e lunedì 6
dalle ore 14.30
aprile, dalle ore 15
PASQUETTA CON IL
della fattoria (12 euro a
Domenica 5
PASQUA E PASQUETTA
GIOCO DELL’OCA DAL-
bimbo). In più, nei giorni
e lunedì 6 aprile
CON IL BIANCONIGLIO
LE UOVA D’ORO
feriali delle vacanze di
CACCIA ALL’UOVO
Rocca Sanvitale di Fonta-
Castello Pallavicino di
Pasqua c’è il campus dove
DI DRAGO
nellato, PR
Varano de’ Melegari, PR
si provano tutte le attività
Castello di Gropparello, PC
Facciamo laboratori creati-
Qui si gioca e si risolvono
della cascina, si ascoltano
Visita al castello e grande
vi per realizzare decora-
enigmi in un’avventu-
storie, si gioca liberamente
caccia al tesoro sotto la
zioni pasquali? Giochiamo
ra dove i bimbi sono i
nella natura (dalle 8 alle
guida di Mago Merlino: ci
con palloncini a forma di
protagonisti, che devono
18.30, da 4 a 13 anni, 32
si trasforma tutti in mini
spada mentre le bimbe si
scoprire a cosa servono
euro al giorno).
cavalieri e si parte alla ri-
travestono da principesse?
le uova dorate in un
cerca tra i boschi e le valli
Con merenda offerta dal
labirinto di saloni, stanze e
Domenica 5 aprile, ore 14.30
attorno al castello. E il più
Bianconiglio in carne e
camminamenti. Saranno i
FESTA DI PASQUA
meritevole otterrà l’investi-
orecchie, mentre mamma
fratelli Grimm in persona a
(3 - 13 anni)
tura di Primo Cavaliere del
e papà visitano castello e
guidare i piccoli detective!
Drago! 18,50 euro adulti,
mercatino. Da 4 a 10 anni,
8 euro adulti, 7 euro da 4 a
15 euro da 3 a 12 anni.
5,50 euro a bimbo.
10 anni.
Cell. 335 7745510, sandra.
Domenica 5 aprile
Lunedì 6 aprile
Tel. 0521 823221
cangemi@yahoo.it
dalle ore 10.30
dalle ore 14.30
info@castellidelducato.it
www.cascinasantabrera.it
PASQUA CON
ALLA RICERCA DELLE
www.castellidelducato.it
per salutare gli animali
Cascina Santa Brera San Giuliano Milanese (MI)
Aprile 2015 | Giovani Genitori | 81
È uscita la nuova guida al tempo libero In libreria o su www.giovanigenitori.it
Più di 200 proposte golose e divertenti per trascorrere il tempo libero assieme ai bambini a Milano e dintorni. Ci trovate pizzerie, agriturismi, ristoranti, hamburgherie, musei, avventura, bioparchi, giostre, terme, piscine, castelli, trenini e slitte tirate dai cani. In Giro è la guida più completa, obiettiva e indipendente alle attrazioni a misura di famiglia. È scritta, scelta e consigliata dalla rivista Giovani Genitori.
A SOLI 9,90 euro