Mensile, numero 4 anno 10 - Poste Italiane SpA - Spedizione in a.p. - DL 353/2003 (conv. In L. 27/02/04 n. 46) art. 1, comma 1, DR CB Torino - 3 euro
La rivista per le famiglie del piemonte
Vaccini • Cannes • Decluttering • GG Sound Fest
aprile 2015
APRILE 2015 Mensile, numero 4 anno 10 - Poste Italiane SpA - Spedizione in a.p. - DL 353/2003 (conv. In L. 27/02/04 n. 46) art. 1, comma 1, DR CB Torino - 3 euro
LA RIVISTA PER LE FAMIGLIE DEL PIEMONTE
Vaccini • Cannes • Decluttering • GG Sound Fest
Aprile 2015
16
22
6. La posta 8. Sfida 9. News 10. City corner 12. World corner 14. Baby friendly
B 16. medicina Vaccinazioni 22. costa azzurra Cannes, una città a misura di bambino 26. organizzarsi Verso una vita più semplice 32. creatività Lavoretti di Pasqua e primavera 34. viviamo così Musica in famiglia
26
32
B 40. in città . GG Sound Fest 2015 . Il Circolo dei lettori 44. sport Ginnaste, atlete di gomma 46. Salute . Anche i bambini possono dare una mano . Mai soddisfatti 50. Soldi e diritti Allattare nei luoghi pubblici 51. legambiente Treno Verde 2015 52. zona verde . La Giornata mondiale della Terra . Green Bombs . Un arcobaleno di possibilità
34
40
56. alimentazione . Il brunch in casa . Panna cotta allo yogurt con salsa ai mirtilli 59. slow food L’orto in condotta 60. close up . Scuole e videogame? Sì, grazie! . Le vacanze del piccolo Nicolas . Cosa farò da grande
B 64. Spettacoli 66. Cultura 70. Attività 78. Sagre B 81. Bimbi 82. Raffa
The Dark Side of the Mom
La rivista per le famiglie del Piemonte
domenica 19 aprile 2015 dalle 10.30
Aprile 2015 / Anno 10 - Numero 4 Direttore RESPONSABILE Luisa Tatoni CAPO REDATTORE Elena Brosio
Data imperdibile da segnare in agenda:
Redazione Mario Bettas Valet, Alice Quaglino, Marta Vitale
domenica 19 aprile Giovani Genitori or-
Art director Catia De Bacco grafica Cinzia Pampo, Chiara Demagistris
ganizza la terza edizione della Festa della
GENERAL MANAGER Giorgio Pulini
Musica. Lo abbiamo fatto l’anno scorso, ricordate? ed è stato un grande successo.
MARKETING Angela Cagnetta Luciana Martellucci, Federica Petey Mautino, Valentina Vottero
The Dark Side of the Mom
Lo ripetiamo quest’anno, sempre nel
Concerti, lezioni, musica, laboratori e spettacoli per i bambini.
Una giornata di musica, danza e studio per tutte le orecchie, grandi e piccine.
tempio del rock di Torino, Hiroshima
AMMINISTRAZIONE Fabiana Vino
Hiroshima - via Carlo Bossoli, 83 - Torino | Per info 011 19913127 Con il patrocinio
In collaborazione con
Autorizzazione del Tribunale di Torino n.5969 del 22/4/2006 - Iscrizione al Roc n. 14333 ISSN 1828-9738
BUONO NON BASTA
Mon Amour, che apre le porte per tutta la giornata alle famiglie con un vorticoso alternarsi di concerti, dj set, corsi, happening sonori, momenti di relax con massaggi per mamma e papà e divertimento per tutti. Ça va sans dire sono benvenuti passeggini, marsupi, piccolissimi e grandi suonatori! Cos’altro trovate in questo numero? Riscopriamo il piacere di una casa
Hanno collaborato a questo numero Erica Asselle, Giovanna Brosio, Michele Brosio, Francesca Maria Collevasone, Chiara Dolza, Federica Ferraresi, Ugo Finardi, Stefano Frassetto, Francesca Galdini, Silvia Garda, Alessandro Iacomuzio, Alessandra Mallarino, Ilaria Martina, Sabrina Marzo, Anna Morosini, Annalisa Porporato, Alfonsa Sabatino, Simona Savoldi, Valentina Scuteri, Franco Voglino, Tatiana Zarik Illustrazioni e fotografie Alberto Ossola, Gian Carlo Franceschetti Elisa Pescina, iStockphoto L’editore è a disposizione per assolvere diritti eventualmente non corrisposti
ordinata e organizzata: le antiche pulizie di Pasqua si trasformano nel più modaiolo “decluttering” sotto la guida di Marilina. L’Organizzazione Mondiale della Sanità accusa l’Italia di essere indietro
Illustrazione di copertina Dimapf
con i vaccini, ma non si può condannare senza appello chi nutre dubbi: abbiamo fatto il punto sui pro e contro nell’articolo di Alfonsa, ricchissimo
Ringraziamo per la preziosa collaborazione Giovanni e Paola, Alessandra Bosetti, Annalisa D’Onorio Ispirazione Luca Bernardelli
di spunti di riflessione. Per concludere, tra Pasqua e il ponte del 25 aprile, non sarebbe bello prendersi una piccola vacanza? Marta ci porta a Cannes, impareggiabile località di villeggiatura che, a sorpresa, si dimostra anche molto baby friendly. Buona lettura e non mancate alla GG Sound Fest! La redazione
Licenza Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.0 Italy
Abbonamenti Un anno di Giovani Genitori a solo 21,90 euro! L’abbonamento permette di ricevere la rivista a casa tutti i mesi, con articoli, notizie e appuntamenti per tutta la famiglia. L’abbonamento si fa su www.giovanigenitori.it o chiamando lo 011 19703036. IBAN IT56L0760101000000071791446 - Poste Italiane cc postale 71791446 intestato a Espressione srl Redazione Via Vanchiglia 18, 10124 Torino Tel. 011 19913127 - redazione@giovanigenitori.it Ufficio pubblicità marketing@giovanigenitori.it Telefono: 011 19913127 - Fax: 011 19708082
www.giovanigenitori.it www.facebook.com/giovanigenitori www.twitter.com/giovanigenitori
Edizioni Espressione Via Vanchiglia, 18 - 10124 Torino www.espressione.it Stampa La Terra Promessa Via E. Fermi, 24 - Novara Testata associata Associazione Nazionale Editoria Periodica Specializzata
Angela
Chiara
Elena
Cinzia
Luciana
Luca
Elena
Catia
Mario
Marta
Fabiana
Luisa
Federica
Giorgio
Letizia
Alice e Federica
SCUOLA DI CUCINA
K ID S
Ragazzi
zi Raetàgazcompresa tra i 9 e i 13 anni* Cuccioli età compresa fra i 5 e gli 8 anni*
La posta
Le vostre
lettere
Vuoi scrivere anche tu a Giovani Genitori? Invia una mail a redazione@giovanigenitori.it Sono mamma da un mese e
Cerco supporto
Venerdì 24 APRILE ore 17 – 20 1 lezione
mi sto scoprendo diversa da come
Sono Luciano Strasio, artista e
L'ABC DELLA CUCINA: PIZZA E FOCACCE
credevo di essere! Per esempio non
falegname che dal 2011 lavora
I MPARE RE MO INS IEME DUE IMPA S TI, LI F A REM O L I E VI TARE ... E POI V IA CON PIZZE, FOCACCE E PA NINETTi
riesco a sopportare che il mio bam-
presso le Officine Creative Cecchi
bino pianga, è normale? Gianna
Point di Torino. Chiedo una mano
Ragazzi
Cuccioli
Cuccioli
per continuare un progetto artistiSabato 25 APRILE ore 15 – 17 1 lezione
Certo che è normale, Gianna! Anzi,
co: Circo Luce. Un viaggio lungo
PIZZETTE E FOCACCINE
nei primi mesi di vita del bambino è
tutto il Mediterraneo in bici, con
ME TTE RE MO LE MA NI IN PA S TA PER PR EP ARARE PI ZZE TTE E F OCA CCINE CHE CI DIV ER TIR EM O A CON FE ZI ON A R E DI TA NTE F OR ME DIV ER S E E A FARCI RE CO N MILLE INGR EDIENTI!
anche importante. Lo stato di allerta
un piccolo châpiteau da circo, per
della mamma è una garanzia di
raccontare due storie, Giuanin D’
protezione per il piccolo. Diminu-
La Vigna e Castagno Taccagno e
isce a mano a mano che impara a
far sognare adulti e bambini.
Sabato 9 MAGGIO ore 15 – 17 1 lezione
conoscere il neonato, a interpretare
W LA MAMMA
i suo segnali, quando la mamma si
Luciano chiede una donazione e in
TAN TE DOL CEZZE PER S OR PR ENDER E LA TUA MAMMA N E L GIOR NO DELLA S UA F ES TA .
sente più sicura, esperta e gratifi-
cambio realizza regali speciali. Per
cata dalla sue capacità di cura e dal
info: www.circoluce.it
Venerdì 29 MAGGIO ore 17 – 20 1 lezione
senso di adeguatezza. L’esperienza
L'ABC DELLA CUCINA: I DOLCI
del parto cambia profondamente
DOL CI FRE SCHI E S A POR ITI, A L CUCCHIA IO E NO N, PE R CON CL UDER E UNA CENA O DA GUS TA R E P ER ME RE N DA CON GLI A MICI.
anche la psiche, è biochimica e non
Cerco socia
c’è nulla di cui preoccuparsi. Ci si
Un messaggio da Béatrice: “Buon-
scopre più vulnerabili (si piange an-
giorno a tutti! Mi chiamo Béatrice
che davanti a uno spot televisivo!),
e vorrei aprire una libreria a
ma si diventa anche più forti, consa-
Torino. Sono alla ricerca di un
pevoli e decisi. La miglior medicina
socio operativo ed economico
è avere a fianco una presenza
motivato, serio, appassionato e
protettiva: il papà, i propri genitori
possibilmente con esperienza nel
se si ha un buon rapporto, un’amica
settore per condividere con me
esperta, un’ostetrica di fiducia sono
quest’avventura. Per maggiori
i migliori supporti a questa fase
informazioni contattatemi al 349
bellissima e delicata.
7392939. Grazie!”
*I posti disponibili per ogni lezione sono 10.
KIDS Piazza Vittorio Veneto 9 - Torino Tel. 011 8173114 www.cucina-ilmelograno.it info@cucina-ilmelograno.it Orario di segreteria Dal lunedì al giovedì ore 15 - 18.30 venerdì ore 10.30 - 12.30
6 | Giovani Genitori | Aprile 2015
T TORINO per l’Esposizione Universale MILANO
Sfida
Silenzio e ascolto
l’aumento del volume è l’ultima risorsa, poco felice. Approfittiamo allora della primavera per ripulire la casa dai troppi rumori. Per creare un vero silenzio, apprezzarlo e imparare
Creare un vero silenzio per imparare ad ascoltare
ad ascoltare davvero. Si inizia creando in casa delle isole di silenzio, dei momenti in cui non c’è nessun rumore di sottofondo,
La sfida del prossimo numero è: “Ingresso a scuola”. Scriveteci consigli, trucchi e strategie a: redazione@giovanigenitori.it
Che i bambini di oggi vivano in
ma un vuoto di rumore. Oh, che
ambienti pervasi da troppi suoni,
sollievo. I bambini possono giocare
rumori, brusii, chiacchiericci è un
a riconoscere i suoni del mondo
luogo comune, spesso vero.
esterno, il cinguettio degli uccelli,
Che siano gli stessi adulti a temere
le chiacchiere sul pianerottolo, un
il silenzio, come un vuoto da
aereo che passa sopra di noi.
colmare con radio, tv e computer
Poi si abbassano i toni: quando
sempre accesi è pure spesso vero.
ci si parla, ci si guarda, non si fa
Che si scambino tante parole, che
niente altro, e la voce si può tra-
ci si parli addosso e che non si
sformare in un soffio, un sussurro,
comunichi davvero.
che non cade però inascoltato.
Che noi genitori non si trovi un
Per un buon ascolto bene predili-
tempo privilegiato per ascoltare i
giamo il metodo ‘una sola cosa alla
bambini e che spesso lo si faccia
volta’: per apprezzare senza distra-
facendo contemporaneamente
zioni la bellezza di una musica,
altre due o tre cose.
il fascino di una storia e, chissà,
E che a loro volta ci ascoltino poco,
anche quel che dicono mamma e
costringendoci ad alzare la voce:
papà!
Consigli dei lettori Marta, mamma di Jacopo e Lorenzo: “Sono insegnante di musica, perciò per formazione molto attenta ai suoni, ai rumori, all’ascolto. Ho insegnato ai miei bambini a non urlare sin da piccoli con l’esempio, non facendolo mai io stessa. di Elena Brosio
E poi li espongo a tantissima musica, sempre diversa, di ogni genere, epoca storica, ritmo. Impariamo ad ascoltare insieme ed è bello vedere la loro curiosità, il loro desiderio di scoprire sempre di più!”.
8 | Giovani Genitori | Aprile 2015
News
Congedi
parentali più flessibili Ci sono novità nel campo dei congedi parentali. A introdurle è stato il Jobs Act. Ora i genitori possono chiedere congedo per i primi 12 anni di
little piano school
BIMBI IN CITTÀ DURANTE L’ESTATE SETTIMANE MUSICALI PER PICCOLI DAI 3 AI 7 ANNI I SUMMER MUSICAL WORKSHOPS si svolgeranno nella sede della Little Piano School di Torino, via Baveno 25, dal lunedì al venerdì, tutti i giorni dalle 8 alle 17 nei mesi di luglio e settembre
vita del figlio, 4 di più dei precedenti 8 anni. È stato introdotto il diritto al congedo parentale a ore, è stata estesa la retribuzione al 30% fino al sesto anno di vita del figlio. Novità interessante anche per quanto riguarda il part-time: il decreto sul Riordino dei Contratti consente ai genitori di chiedere il part-time in alternativa al congedo.
L’allattamento fa l’intelligenza
istruzione della madre.
L’allattamento al seno garantisce una maggiore resistenza fisica alle
#ioleggoperché
infezioni e ovviamente è il miglior
240.000 libri e migliaia di lettori
modo per far crescere i bambini.
appassionati sono i protagonisti
Ora emerge un’altra bella notizia:
dell’iniziativa nazionale di promo-
i neonati allattati più a lungo con
zione del libro #ioleggoperché. Più
il latte materno sono anche più
di metà degli italiani legge poco o
intelligenti. Lo dice la rivista me-
non legge: all’altra metà della mela
dica The Lancet, analizzando uno
non resta che diventare Messaggeri
studio condotto in Brasile su 3.500
dell’iniziativa, iscrivendosi sul sito
neonati. La ricerca è stata effettuata
e partecipando agli eventi che si
tra tutti gli strati sociali della comu-
terranno nelle biblioteche e nelle
nità brasiliana e offre uno spunto
piazze di tutta Italia. Save The Date
unico, collegando i risultati dei test
per il 23 Aprile, Giornata mondiale
sull’intelligenza solo all’allattamen-
del libro e del diritto d’autore. Infor-
to e non alla ricchezza o al grado di
mazioni su www.ioleggoperche.it.
Little Piano School Via Baveno, 25 - Torino cell. 340 2565687 cecilia.tassone@gmail.com www.littlepianoschool.com
Little Piano School-Torino Aprile 2015 | Giovani Genitori | 9
City corner
Curiosando in città e dintorni alla ricerca di cose belle
A ciascuno la sua
Cup
Per i bimbi da 1 anno in su ci sono le Tazze NUK First Choice, ideali per svezzamento e nutrizione: un’intera linea di contenitori BPA free per acqua o tisane, così fashion che piace anche a mamma e papà! Si va dalle Active e Kiddy Cup (12 mesi+) alla Flexi Cup (18 mesi+) alle Junior e Sports Cup (36 mesi+). 300 ml a disposizione e beccucci in silicone o cannuccia anti rovesciamento o sistema push-pull, a seconda dell’età. Nei migliori negozi di prima infanzia. www.nuk.it
Gli hacker della bellezza Opensource e vega-
Cool per teen
ni, sono arrivati gli
È difficile trovare abbigliamento giusto per teen e pre-teen: quello da adulti
Agronauti! Un range di
sta grande, quello da bambini è infantile. Un buon indirizzo che soddisfa
cosmetici 100% naturali
i loro gusti difficili è Pull&Bear, la catena dallo stile boscaiolo americano:
e animal free, le cui
tante camicie a quadretti e jeans, ma anche t-shirt stampate, vestitini e
formulazioni non sono
felpe colorate, a prezzi super ragionevoli. www.pullandbear.com
custodite gelosamente, ma rese pubbliche con licenza Creative Commons. Chiunque le può sperimentare a casa e, perché no, suggerire miglioramenti. www.agronauticosmetics.com
10 | Giovani Genitori | Aprile 2015
World corner
Curiosando qua e là per il mondo andiamo alla scoperta del pianeta famiglia
Oeuf NYC
esce dal guscio
Nascondino olimpico
Via i cappelli a forma di coniglietto e le ghette in morbida alpaca, spazio
Saper correre e mantene-
abbigliamento per bambini, lancia la fresca collezione primavera/esta-
re un’immobilità assoluta
te, che riconferma l’attenzione del marchio per i temi eco-etici. Capi in
mentre ci si nasconde.
cotone per i più piccoli, abiti, bluse e top in tricot per i più grandicelli: a
E poi intuito, agilità e
caratterizzare la collezione stampe esclusive e pezzi fatti a mano da una
gioco di squadra. Sono
comunità di donne boliviane. www.oeufnyc.com
al tiepido sole primaverile: Oeuf NYC, brand franco-newyorchese di
queste le caratteristiche del candidato perfetto per la nuova disciplina
Dondolo tech
olimpica: il nascondino.
A chi guarda all’iper tecnologico con occhio olistico ecco mamaRoo e i
Lo propone il professor
suoi cinque movimenti: viaggio in auto, canguro, altalena sull’albero,
Yasuo Hazaki, 64 anni,
culla e ondeggiare. Regge fino a 11 kg, è reclinabile in ogni posizione,
cattedra alla Nippon
la giostrina di palle di stoffa è double face e il tutto è controllabile da
Sport Science Universi-
smartphone o tablet. Peccato non la facciano anche per grandi!
ty: “Milioni di persone
www.4moms.com
giocano o hanno giocato a nascondino, in tutto il mondo. La mia proposta dovrebbe trovare sostenitori ovunque”. Likes!
12 | Giovani Genitori | Aprile 2015
Baby friendly
Il buon pane di città
Ritratti di famiglia
Creativi di Vanchiglia
Da un paio di mesi in via Massena c’è
Quello sguardo così pieno di vita.
Atelier Papier Maché è un luogo crea-
una deliziosa panetteria, che sa unire
Quella curva della guancina morbi-
tivo, uno spazio in cui trovare forbici
qualità di prodotto e concreto impe-
da. Quel dolcissimo sorriso sdenta-
per tagliare, fili per cucire, aghi,
gno sociale. Spaccatelle e maggiolini,
to. Stefania Giannuzzi sa fotografa-
carta, colori, terra e saponi con cui
focacce, crostate e grissini sono tutti
re la famiglia con lo stesso sguardo
creare abiti, quadri, accessori e ogget-
opera dei detenuti della Casa Circon-
di chi ci è dentro. Specializzata in
ti di design. L’ideatrice dell’atelier è
dariale Lorusso e Cutugno, affiancati
maternità, bambini e ritratti di fa-
Melina, che nel tempo lo ha condiviso
da panettieri professionisti. Ed è tutto
miglie, arriva direttamente a casa
con più artiste e artigiane. La nuova
buonissimo: le farine di grani antichi
(o al parco o dove preferiamo) per
sede di via Guastalla, in zona Vanchi-
sono macinate a pietra nell’antico
trasformare, come una reporter, la
glia, propone lab di sartoria creativa,
Mulino della Riviera di Dronero e
vita in un gran bel ricordo.
cartapesta, manipolazione dell’argilla
hanno poi lievitazione lunga e natu-
e saponificazione. Per i più piccini un Pane Burro e Zucchero
percorso di manualità come strumen-
turno, è bello lasciarsi incuriosire dal
Fotografia
to di gioco e crescita. (D. R.)
video che racconta la produzione del
Cell. 347 8534575
mulino, dove l’acqua che fa girare gli
www.paneburroezucchero.it
rale. E, mentre si aspetta il proprio
Atelier Papier Maché
ingranaggi viene poi riutilizzata per
Via Guastalla 13 E, interno cortile
irrigare i campi vicini. Superlike!
(non c’è citofono, chiamate!) Cell. 380 1986423
FARINA NEL SACCO
www.facebook.com/AtelierPapier-
Via Massena, 11 C - Torino
Mache
14 | Giovani Genitori | Aprile 2015
Baby friendly
Conoscete locali che dedicano attenzione alle famiglie? Segnalate i vostri preferiti a: redazione@giovanigenitori.it
Yoga per mamma e bimbo
Vegmangiare e ortofrutta
Un sogno ligure
Nel nuovissimo spazio “Mamma and
Vicino ai giardini Cavour c’è un posti-
Colpo di fulmine, amore a prima
the city” Laura D’Amore insegna
cino accogliente dove mamme e papà
vista: L’Adagio è davvero un luogo
yoga a mamme e bambini. Yoga e
possono portare i loro bimbi per una
incantevole, immerso negli ulivi
Gravidanza è il corso per un’attesa
colazione (da lunedì a venerdì) o una
centenari dell’entroterra ligure, vi-
serena e consapevole. Yoga Bimbi
pausa pranzo (sempre). Mirco, Mauro
cino a Imperia. L’agriturismo offre
aiuta i piccoli a crescere e divertirsi
& Co. si dividono i compiti: lo spazio
tutto quel che si potrebbe desiderare
in equilibrio: un’opportunità per i
accoglie infatti una zona di vendita
per un paio (o più, se si è fortunati!)
pargoli che prendono consapevolezza
frutta e verdura a Km 0 con incursio-
di giorni sereni e spensierati. La
del proprio corpo e delle proprie
ni nell’esotico, un angolo curioso con
struttura è bella e curata, i proprietari
emozioni. Yoga Mamma Bimbo è
vinili, tavolini dove consumare ottimi
gentili e accoglienti, un ruscello e un
il corso rivolto a tutte le mamme
frullati di stagione, centrifugati o ma-
barbecue nel giardino. A completare
accompagnate dai loro bambini fino
cedonie di frutta fresca e - durante il
il tutto il centro benessere con sauna,
ai 12 mesi d’età, un dolce momento
pasto - anche tanti piatti vegetariani e
idromassaggio e quanto serve per
da ritagliarsi insieme. Per iscriversi
vegani come insalate cereali e verdu-
farci tornare a casa felici e rilassati
non sono necessarie conoscenze
re, flan, lasagne, dolci fatti in casa.
dalla testa ai piedi.
precedenti dello yoga. SELEZIONE NATURALE
Agriturismo L’Adagio
Associazione 32 dicembre
Via Andrea Provana, 3 D - Torino
Regione Roglietto, 15 - Badalucco (IM)
c/o Mamma and the city
Tel. 011 8170709
Tel. 335 7226309
Via Lagrange, 36 - Torino
www.facebook.com/selezionenatu-
www.ladagio.it
www.32dicembre.com
rale.torino
Aprile 2015 | Giovani Genitori | 15
Medicina
Vaccinazioni Facciamo il punto - più ragionevole possibile - dei pro e dei contro di Alfonsa Sabatino
Giunti ai due mesi di vita del bebé,
dibattito tra pro e contro si è fatto
arriva il momento di affrontare lo
aspro e l’Organizzazione Mondiale
scoglio più difficile della primissi-
della Sanità ha richiamato l’Italia
ma infanzia: i vaccini. D’improvvi-
per il calo delle vaccinazioni, che
so non si parla d’altro. C’è chi pren-
ha raggiunto i livelli minimi degli
de tempo con la scusa di una lieve
ultimi dieci anni, dall’antitetanica
influenza stagionale e posticipa la
all’antipolio, anche se, in partico-
chiamata, chi legge e riferisce, chi
lare, i genitori italiani rifiutano
decide di no ma poi teme il futuro.
di vaccinare contro il morbillo,
Vogliamo provare a ragionarci?
malattia che l’OMS si era prefissata
Il vaccino è un preparato costituito
di debellare entro il 2015.
da una piccola quantità di micror-
Cosa è successo in questi anni?
ganismi (virus o batteri) iniettato
Quali le cause della sfiducia e della
nel corpo in modo da stimolare la
paura sui vaccini? Cosa sappiamo
naturale reazione immunitaria.
veramente sulle possibili conse-
In pratica è una dose di malat-
guenze nel sistema immunitario e
tia controllata. In questi anni il
nella salute?
Medicina
Utilità indiscutibile “Si può discutere sulla maggiore o minore utilità di questo o quel vaccino, sull’opportunità di vaccinare a una certa età o a un’altra, ma non si può mettere in discussione l’utilità delle vaccinazioni e l’enorme beneficio che hanno apportato all’intera umanità”. A dirlo è un pediatra di grande esperienza, Vincenzo Calia, direttore responsabile della rivista UPPA - Un pediatra per amico. Ma è davvero meglio l’immunizzazione artificiale a quella naturale? “Se per immunità naturale si intende contrarre la malattia, allora bisogna accettare anche le
Medicina
altrettanto naturali conseguenze delle malattie che sono, in qualche caso, persino la morte. La vaccinazione è in realtà il più naturale degli interventi medici, perché mette in contatto un organismo sano con delle sostanze o dei microrganismi capaci di stimolare la reazione immunitaria senza però provocare la malattia: la reazione antigene-anticorpo e la creazione della memoria immunitaria è una delle caratteristiche principali degli esseri viventi”. Eppure è proprio sulle conseguenze dei vaccini che si scaglia il popolo del no e su cui si sono basate le ultime campagne contro la vaccinazione di massa. È stata denunciata più di una volta la correlazione dei vaccini con la SIDS, cioè la sindrome della morte in culla, ma anche con l’epilessia,
vaccinazioni e autismo e neppure
l’incidenza della SIDS è la stessa
le allergie e l’asma e persino, in un
fra vaccinazioni, allergie e asma”.
sia in presenza che in assenza di
caso di medicina molto controver-
A supportare questa posizione c’è
vaccinazione” e che negli Stati
so, con l’autismo. Cosa si rischia
un documento dal titolo “Vacci-
Uniti, dove ogni anno si verificano
vaccinando? “Si rischia, con una
nazioni pediatriche: le domande
1.600 casi di morte improvvisa
certa frequenza, qualche effetto
difficili”, scritto a inizio 2015 da
del lattante, la riduzione dei casi
collaterale di scarsa importanza,
Franco Giovanetti, dirigente me-
non è corrisposta a un calo delle
come febbre, bollicine, sonno-
dico Asl. In questo studio, che cita
vaccinazioni quanto a un effi-
lenza e irrequietezza - risponde
numeri e casi spiegando che difen-
cace programma di educazione
Vincenzo Calia -. Le reazioni gravi
dersi dalle malattie è un’esigenza
sanitaria e comportamentale della
e gravissime hanno una frequenza
assolutamente attuale, vengono
popolazione.
così bassa (un caso su milioni di
riprese punto per punto tutte le
Per quanto riguarda l’epilessia,
dosi effettuate) da poter essere
accuse rivolte alla vaccinazione.
la ricerca ricorda che “normal-
considerata uguale a zero. Non
Per esempio, alcune ricerche
mente nei bambini si manifesta
esiste invece alcuna relazione fra
americane hanno dimostrato “che
nel primo anno di vita (Allen
18 | Giovani Genitori | Aprile 2015
Medicina
relazione fra vaccini e autismo, sia
sbagliato pensare che il sistema
per quanto riguarda la vaccina-
immunitario dei neonati sia ancora
zione esavalente, oggetto della
troppo debole per sopportare
sentenza milanese, sia per quella
l’iniezione di antigeni vaccinali?
contro morbillo, parotite e rosolia,
A 2 mesi, secondo Giovanetti, il
che è stata sotto i riflettori in altre
sistema immunitario del bambino
occasioni. Ci preoccupa il fatto che
è già in grado di rispondere alla
si possano emanare sentenze prive
vaccinazione, aspettare non serve
di qualsiasi base scientifica, in un
ad aumentare la sicurezza, anzi
ambito così delicato e importante
ogni ritardo prolunga il periodo
per la salute della collettività”.
in cui il bambino è suscettibile
Uno dei principali timori che
alle infezioni prevenibili con il
spinge i genitori a non vaccinare
vaccino. Uno studio sui bambini
Hauser 2007), stessa età in cui
i figli è il possibile sviluppo di
da 6 a 24 mesi ha dimostrato che il
oltre il 95% dei bambini effettua
allergie, visto che negli ultimi
rischio di ospedalizzazione è dieci
il ciclo di base delle vaccinazioni
anni sono aumentate così come
volte più alto nei bambini mai vac-
previste. La coincidenza potrebbe
è aumentato il numero di vaccini
cinati contro la pertosse (malattia
essere erroneamente interpretata
somministrati. La ricerca di Franco
pericolosa specialmente nei primi
come un rapporto causa-effetto. A
Giovanetti cita una serie di studi
mesi di vita) rispetto ai bambini
volte la vaccinazione è semplice-
che rinnegano questa affermazio-
parzialmente o completamente
mente l’evento che smaschera la
ne e secondo i quali, al contrario,
vaccinati (Stojanov 2000).
presenza di una forma di epilessia
la vaccinazione proteggerebbe da
Poi c’è il discorso di vaccinarsi per
di origine genetica” mentre non
alcune forme allergiche. Tra questi
responsabilità sociale: è corretto?
esiste letteratura scientifica che ne
è molto interessante il caso della
“Vaccinare i propri figli – dice
dimostri la correlazione.
Germania: prima della riunifica-
Vincenzo Calia - contribuisce a
Nonostante sia solo dello scor-
zione del 1989 nella Germania Est
proteggere anche gli altri bambi-
so novembre una sentenza del
la percentuale dei vaccinati era si-
ni. Quanti più soggetti vaccinati
Tribunale del Lavoro di Milano che
gnificativamente più alta che nella
esistono in una popolazione tanto
ha stabilito “un nesso causale” tra
Germania Ovest. “Se la teoria delle
meno circolano virus e batteri e,
l’iniezione del vaccino esavalente
allergie favorite dalle vaccinazioni
di conseguenza, le persone non
Infanrix Hexa Sk e l’autismo, la
fosse corretta, ci saremmo dovuti
hanno la sventura di incontrarli e
comunità medica nega il legame:
aspettare una più alta prevalenza
di ammalarsi”.
“La scienza - ha commentato
di bambini allergici nella Ger-
Giovanni Corsello, presidente
mania Est. Invece è accaduto il
della Società Italiana di Pediatria
contrario (Schneeweiss 2008)”.
Quanto si è disposti a pagare?
(Sip) a ridosso della sentenza -
Anche volendo escludere rischi
“La legge 210 del 1992 - afferma
ha smentito da tempo qualsiasi
particolarmente gravi, è così
Dario Miedico, medico legale -
A due mesi il sistema immunitario del bambino è già in grado di rispondere alle vaccinazioni
Aprile 2015 | Giovani Genitori | 19
Medicina
La vaccinazione è un atto sanitario importante, ma che può essere anche molto pericoloso
prevede il risarcimento delle persone danneggiate da vaccino; il che significa che è previsto che il vaccino possa produrre dei danni”. Sono pochi i medici che si espongono pubblicamente su posizioni contrarie alla vaccinazione ed è molto difficile riuscire ad avere
i farmaci, un’attenta valutazione
sono venuti dubbi. “Dubito, tutto
dati precisi sui danni (diversamen-
di vantaggi e svantaggi. Vale la
qui - sono le riflessioni dell’im-
te dagli altri Paesi, in Italia non
pena vaccinare se esiste un rischio
munologo Antonio Scardino,
abbiamo alcun censimento reale di
reale e solo dopo un’adeguata
pubblicate su www.assis.it -. Io
quanti siano i danneggiati da vac-
analisi anamnestica del bambino
mi sbaglio spesso, dubito molto e
cini) e si parla poco delle possibili
e dei genitori. “La difterite e la
studio forsennatamente. Davvero è
reazioni avverse. Le campagne per
poliomielite sono due malattie
convincente il concetto per il quale
la vaccinazione di massa, secondo
praticamente scomparse in Italia
ci si può ammalare di meningite se
il popolo dei contrari, si limitano
– dice Serravalle - il tetano non si
non ci si vaccina contro il menin-
a terrorizzare i genitori sulla
può prendere a 3 mesi quando il
gococco? Voglio dire, quale ceppo
possibilità di contrarre malattie
bambino non cammina. L’epatite
di meningococco fra i tanti? Il vac-
gravi perché, commenta il pediatra
B si trasmette esclusivamente per
cino per l’influenza: voi pensate
Eugenio Serravalle, “con la paura
contatto sessuale o per contatto
che il ceppo che io inoculo ai miei
si contrasta la ragionevolezza e il
di sangue e allora un neonato che
pazienti (se lo chiedono, nessun
ragionamento”.
nasca da una mamma sana come
problema a inocularlo; ma se mi
L’opposizione si basa su rico-
fa a prendere l’epatite B e perché
chiedono cosa ne penso rispondo
noscimento che la vaccinazione
bisogna vaccinarlo a 3 mesi?”.
“io non sono d’accordo, ma lei pen-
è un atto sanitario importante,
Ci sono medici che hanno som-
si con la sua testa e si informi”)
ma che può essere anche molto
ministrato vaccini in passato,
sia il ceppo che sta per arrivare
pericoloso e che quindi richiede,
convinti dell’utilità della medicina
dall’Asia? Ci credete davvero che
come la somministrazione di tutti
preventiva, ai quali con il tempo
siamo in grado di prevedere gli
20 | Giovani Genitori | Aprile 2015
Medicina
antigeni di superficie dei virus
oggi i dati americani riportano che
difterite ed epatite B) anche se di
mutanti e assemblare milioni di
un bambino ogni 88 in America
fatto con l’esavalente ne vengono
dosi in tempo, prima di una nuova
ha un disturbo autistico; in Italia
iniettati sei ed è molto difficile
mutazione? Perché il vaccino per il
non si sa neanche qual è il numero
riuscire a trovare delle vaccina-
tetano prima dei 3 anni? E perché
reale. Non vedevo il diabete così
zioni singole, nonostante sia un
non testare prima gli anticorpi
spesso come adesso, artriti e
diritto poter scegliere quando e
nel sangue, invece di vaccinare: i
artrosi, il morbo celiaco, tiroiditi,
quali. Inizialmente l’obbligo era
bambini spesso si immunizzano
tutte patologie autoimmuni. Le
sanzionato da una norma penale,
naturalmente camminando a piedi
allergie erano meno frequenti,
solo successivamente la mancata
nudi”.
oggi un bambino su tre ne soffre”.
vaccinazione è stata depenalizzata
Quindi meglio aspettare? “Gros-
“Dietro le vaccinazioni - conclude
(legge n. 689/1981) e punita con
solanamente - spiega Serraval-
Dario Miedico - ci sono montagne
una sanzione amministrativa,
le - possiamo dire che noi ci
di interessi economici, voi pensate
con il Tribunale per i Minorenni
difendiamo dalle infezioni con due
che ogni anno nascono cinquecen-
che chiede alle autorità locali la
strategie difensive: da una parte
tomila bambini in Italia. Ciascuno
segnalazione del rifiuto e che può -
ci sono gli anticorpi, si parla di
di questi bambini, nei primi due
rarissimo - ordinare la vaccinazio-
immunità umorale (TH2), e dall’al-
anni di vita, secondo le norme
ne coatta del bambino. Con i primi
tra parte c’è l’immunità cellulare
stabilite, dovrebbe fare 26 vaccini.
casi di danni da vaccino sono
(TH1). Il neonato nasce con un
Fate voi i conti!”.
nati movimenti contro l’obbligo
sistema immunitario fortemente
“Un’ultima cosa - scrive Antonio
di vaccinazione. Il loro lavoro ha
squilibrato, cioè con TH2 che pesa
Scardino - io non ho paura di
contribuito alla libertà di scelta:
parecchio e TH1 che si svilupperà
ammalarmi e di morire e non ho
già la legge 833 del 1978 stabili-
nel tempo. Intanto che si raggiun-
paura che i miei figli si ammalino.
sce che chiunque “può rivolgere
ge l’equilibrio di TH1 e TH2, non è
Credo che, sempre e solo nell’am-
al sindaco richiesta di revoca o
prudente fare vaccinazioni”. E poi
bito del buon senso, debbano
di modifica del provvedimento
i vaccini contengono sostanze tos-
imparare a incontrare le malattie e
con il quale è stato disposto il
siche (mercurio, alluminio, formal-
sconfiggerle, per essere abba-
trattamento sanitario obbligatorio”
deide) che hanno un’attività neu-
stanza forti da affrontare la vita e
e oggi moltissime regioni italiane
rotossica, che arrivano al cervello
generare a loro volta figli abba-
(Piemonte, Veneto e Lombardia
e possono provocarne dei danni,
stanza forti da poter vivere; non
in testa), in virtù dell’autonomia
cosa che accade più facilmente nei
serve a niente e a nessuno essere
conferita loro dalla Costituzione,
neonati che non hanno sviluppato
superprotetti artificialmente”.
hanno iniziato un percorso che tende all’eliminazione dell’obbligo
ancora la barriera emato-encefa-
Libertà di vaccinazione
vaccinale e introduce il dissenso
non vedevo così tanti bambini con patologie neurologiche. L’autismo
In Italia sono quattro i vaccini
Per informazioni si può consultare
mi era praticamente sconosciuto e
obbligatori (poliomielite, tetano,
il sito www.comilva.org.
lica. “All’inizio della mia attività
informato.
Aprile 2015 | Giovani Genitori | 21
Cannes,
una cittĂ a misura di bambino
Costa Azzurra di Marta Franceschetti
Dista solo 35 chilometri da Nizza ed è immersa nel clima sempre mite della Costa Azzurra. Ecco Cannes, la cittadina conosciuta soprattutto per il suo Festival del Cinema, ma che al di là del fascino mondano è piena di attrazioni per chi ha figli. A partire dalla
dentro il locale e l’atmosfera è adatta
alle sue magiche forbici. Il taglio sarà
Croisette, una passeggiata sul mare
anche ai più piccoli, a cui vengono
rifinito con uno speciale gel ecologi-
che ha ben pochi rivali al mondo: si
dati grandi fogli, colori, pastelli e
co, adatto anche ai più piccoli.
snoda tra due parchi urbani, abbelliti
matite con cui disegnare, se si sono
E ancora, in linea con le possibili
da attrazioni e giochi per tutte le età,
stancati di giocare con una selezione
piogge primaverili, si può valutare
con giostre tradizionali, pesca delle
di peluche coloratissimi messi a loro
l’idea di andare a Fun City (www.
paperotte e barchette da pilotare nei
disposizione.
fun-city.fr), un parco al chiuso verso
laghetti artificiali.
Nel centro di Cannes, tra la Croisette
Cannes La Bocca: un bel luogo in cui
Il clima è dolce, e in primavera, si
e la rue d’Antibes, troviamo la Ga-
poter trascorrere interi pomeriggi.
sa, potrebbe piovere, ma in Costa
lerie marchande Gray d’Albion, un
Diverse le aree gioco, divise per l’età
Azzurra accade poco e sempre a
piccolo centro commerciale al chiuso,
del bambino. Il prezzo del biglietto
tratti. E poi, anche in caso di pioggia,
ben fornito di negozi, bar e originali
d’ingresso è contenuto e gli adulti
a Cannes si possono trovare valide
bistrot che servono ottime crêpes.
non pagano. All’interno della struttu-
alternative alla vita all’aria aperta,
Oppure perché non fare un salto da
ra c’è un bar che offre menu a buon
come il Voluptè (www.volupte-anyti-
Nathalie, la celebre coiffeuse per i
prezzo. Necessarie le calze antiscivo-
me.com) situato nella zona pedonale,
bambini, a dare una rinfrescata al
lo, che si possono anche acquistare
a due passi dalla stazione: chi decide
taglio di capelli? La pettinatrice fran-
in loco: diventeranno un simpatico
di entrarci si regala un autentico
cese vanta un’esperienza trentennale
souvenir.
momento di relax. Qui si possono
con i più piccoli e il suo negozio,
Quando le giornate sono soleggiate
gustare oltre 150 tipi di té (in estate
a due passi dalla Croisette, dietro
Cannes offre il suo meglio, perché
anche freddi) provenienti da tutto il
l’hotel Martinez, accoglie i bambini
è una città comoda da visitare a
mondo, dolci fatti in casa di qualità
con palloncini colorati, animali di
piedi. Ma se preferite muovervi con
eccellente, pranzi light e panini
gomma, libri, fumetti, PlayStation e
i mezzi pubblici c’è la rete Bus Azur,
deliziosi. I tavoli, tutti diversi l’uno
piccoli televisori con cartoni animati
con linee che partono dal centro alla
dall’altro, sono sistemati sia fuori che
che tengono immobili i piccoli affidati
stazione ferroviaria e arrivano fino
Aprile 2015 | Giovani Genitori | 23
Costa Azzurra
e Antibes. Il primo è un immenso parco acquatico specializzato nelle spettacolari esibizioni di animali marini (delfini, orche, pinguini, foche, otarie, squali, tartarughe). Il secondo offre scivoli e giochi d’acqua di ogni genere e per ogni età. Avendone la possibilità è preferibile arrivare in treno, scendendo alla stazione di Biot: da qui, a piedi, passando accanto al Parco dei Dinosauri, lo si raggiunge in pochi minuti. alle spiagge. Per una vista insolita
Le Isole di Lérins
A Villeneuve–Loubet si trovano
sulla Croisette e sul mare, la linea 8,
Bastano quindici minuti di battello
invece sia Pitchoun Forest (www.
con l’autobus a due piani “cabriolet”,
per arrivare alle Iles de Lérins.
pitchounforest.com), un gradevo-
offre un’esperienza a cielo aperto,
Partendo da Cannes, Saint Margueri-
lissimo parco fatto di percorsi nelle
senza lo stress della guida e del par-
te è il primo approdo, mentre la più
foreste dove anche i più grandi si
cheggio. Per cogliere la panoramica
lontana dalla costa è Saint Honorat.
divertono giocando nella natura, sia
completa della città si può prendere
La gita si può fare anche in giornata e
Le Bois des Lutins (www.leboisde-
il Cannes Cinema Tour, un trenino
rigenera spirito, corpo e anima. Uno
slutins.com), cioè il Parco degli
turistico che, attraverso un itinera-
spazio di natura selvaggia e incon-
Gnomi, uno spazio verde dedicato
rio commentato in lingua, transita
taminata, ricco di storie e leggende.
anche ai piccolissimi (a partire dai 2
lungo i principali punti d’interesse
Sulle isole non ci sono automobili ed
anni) dove sbizzarrirsi nei giochi più
della cittadina: si parte dal Palais
è rigorosamente vietato fumare: tra
incredibili.
des Festivals e si procede con un
viali di eucalipti e vegetazione tipica
Un’ultima gita consigliata, se il meteo
“History Tour” nell’antico quartie-
della macchia mediterranea, meri-
lo permette, è a Juan les Pins: alla
re del Suquet (la vecchia città di
tano davvero una visita, soprattutto
scoperta del Cap d’Antibes, con la
Cannes). Da non perdere il giro sulle
nelle luminose giornate primaverili.
visione subacquea sulla barca dal
tracce del jet-set, ovvero il “Croiset-
Infine, se i bambini si sono compor-
fondale in vetro. Nel golfo passerete
te Tour” tra i luoghi prediletti dei
tati bene e volete fare loro un regalo
lungo scogliere, pinete e isolette
divi internazionali del cinema. Si
speciale, tra Nizza e Cannes vale
di punta e potrete ammirare pesci
potranno quindi ammirare una serie
la pena trascorrere una giornata in
bellissimi: una passeggiata guidata,
di hotel tra cui il famoso Carlton, la
qualche posticino che farà la loro
in mare, che dura circa un’ora. La
spiaggia di Palm Beach, le boutique
gioia, ma che non si può definire
partenza, lasciandovi alle spalle il
di rue d’Antibes, fino agli yacht di
proprio economico: Marineland
molo Cour-
Port Canto, il Casinò e sullo sfondo
(www.marineland.fr/it) e AquaSplash
bet, rimane di fronte all’ufficio turi-
le due Isole di Lérins.
(aquasplash.marineland.fr/it) tra Biot
stico di Juan les Pins.
24 | Giovani Genitori | Aprile 2015
FAI VINCERE LA TUA SCUOLA CON SANTHÉ E SANFRUIT! Ogni mese da marzo a giugno saranno estratti 5.000 Euro in materiale didattico per le scuole d’infanzia, le primarie e le medie, oltre che per i Comitati Genitori. Partecipare non è difficile come segnare un gol a Gigi, anzi! Da oggi sino al 31 maggio prossimo basta acquistare almeno un bicchierino da 200 ml di SanThé Sant’Anna o di SanFruit Sant’Anna: per ogni prova d’acquisto spedita, unitamente alla cartolina* compilata con i propri dati, si potrà indicare la scuola o il Comitato Genitori a cui assegnare il proprio voto. Più prove d’acquisto mandi, più possibilità hai di far vincere chi scegli tu! In più, le scuole e i Comitati Genitori che ricevono più voti nella propria categoria vinceranno 1.500 Euro in materiale didattico e parteciperanno a settembre alla “partitona” con Gigi Buffon sul campo della Carrarese! Regolamento completo e aggiornamento classifiche sul sito www.santanna.it Vota la tua scuola del cuore e vinci la “partitona” finale a settembre con Gigi Buffon sul campo della Carrarese Calcio! *La cartolina è reperibile sul sito www.santanna.it nella sezione dedicata alle promozioni. È possibile comunque inviare i propri dati anche su un foglio. Manifestazione a favore di Enti o Istituzioni a carattere pubblico con finalità sociali/benefiche svolto in applicazione all’art. 6 DPR 430/2001 punto 1 comma e) - Esclusioni da Manifestazioni a premio.
vita
Verso una pi첫 semplice Qualche consiglio per organizzare esistenze sempre pi첫 complicate
Organizzarsi
di Marilina Di Cataldo
Immaginiamo un gomitolo di spago avvolto in modo che si riesca a trovare subito il capo, prendiamo il pezzo che serve e rimettiamolo al suo posto (magari di corsa perché abbiamo altre cose da fare). E ora immaginiamo di avere nelle mani, invece, un gomitolo tutto ingarbugliato che abbiamo trovato per puro caso nella cassetta degli attrezzi: ci vuole tempo, energia e concentrazione per sbrogliarlo, tagliare il pezzo che ci interessa e capire dove riporlo. Questa è, più o meno, la differenza che passa tra l’essere organizzati e il non esserlo. Sempre più spesso i nostri
riappropriarsi di tempi, spazi,
squa: quale migliore occasione per
spazi sono ingombri di cose. Trop-
energie e denaro che potremmo
riprendere la tradizione e avviare
pe cose. E non stiamo parlando
occupare in cose che ci soddisfa-
le grandi pulizie?
solo di spazi fisici, perché a essere
no maggiormente. Come? Non
pieni sono anche (e soprattutto) i
è semplicissimo, ma una volta
Step 1: sognare
nostri spazi mentali.
innescato il meccanismo virtuoso
La prima cosa da fare è identificare
Fare decluttering, cioè liberarsi dal
tutto diventa più facile e le sensa-
il tipo di sensazione che si vuole
superfluo, è una di quelle buone
zioni di libertà e leggerezza che
avere nella propria casa, il feeling
pratiche che possiamo attuare con
se ne ricavano sono impagabili.
che vorremmo trovare quando
poco sforzo nelle nostre case e
Partiamo dalla casa. Se è in ordine,
apriamo la porta ed entriamo nel
nelle nostre teste. Organizzarsi per
mette subito di buon umore chi la
nido. Per farlo possiamo ispirarci
agire in modo produttivo significa
abita. Siamo in prossimità di Pa-
e cercare immagini su riviste, siti,
Aprile 2015 | Giovani Genitori | 27
Organizzarsi
blog, Internet. Idee che ci piacciano
cosa vorremmo che servisse? Ci
semplificare la casa” e, stanza per
e ci diano l’idea di come vorremmo
sentiamo “accerchiati” da troppi
stanza, facciamo una lista di cosa
che fossero i nostri spazi. Sognare,
mobili, quadri, scaffali? Ci piace
ci piace e cosa no, in modo che sia
cercando però di avere un’imma-
ancora il colore delle pareti? Ci
chiaro cosa deve essere cambiato
gine realistica che rispetti la con-
sono zone o stanze troppo buie
e cosa, invece, può restare com’è.
dizione oggettiva. Nel senso che se
o troppo luminose? Apriamo il
Prendiamoci il tempo e non
la casa è arredata con i mobili della
rubinetto della fantasia, immagi-
pensiamo di risolvere tutto in un
nonna e vorremmo un loft tutto
niamo la casa ideale e cerchiamo
weekend. I cambiamenti si fanno a
minimal, acciaio e vetro, o abbiamo
di realizzarla.
piccoli passi e, se abbiamo deciso
la possibilità economica di farlo (e
di dare il giro, la cosa migliore è
allora osiamo!) oppure cerchiamo
Step 2: focalizzare
idee compatibili con ciò che c’è.
Quando il quadro incomincia ad
Occorre valutare gli spazi a dispo-
attivarsi, scriviamo nero su bianco
Step 3: programmare
sizione dal punto di vista funzio-
(su un quaderno, una lavagna o
Dopo aver individuato le attività e
nale: a cosa serve una stanza o a
qualsiasi altro supporto) “come
le zone della casa che devono es-
28 | Giovani Genitori | Aprile 2015
attivarsi poco a poco.
Organizzarsi
sere riorganizzate, prepariamo un
loro spazio. Se il cambiamento è un
semilavorati; sotto ancora: carne
calendario, inserendo il program-
gioco, coinvolgiamoli attivamente,
e pesce freschi; nei cassetti: frutta
ma di lavoro in base al tempo che
spiegando anche che dopo potranno
e verdure; nei vani della porta del
abbiamo a disposizione. Facciamo
tenere l’ordine da soli.
frigo: vino, succhi, sottaceti, burro e salse.
la lista delle cose da fare per raggiungere l’obiettivo: telefonare
Step 4: in azione!
Passiamo ai cassetti: eliminiamo
all’idraulico per spostare la lavatri-
Cucina. È ora di dare una siste-
gli strumenti inutilizzati e dividia-
ce, comprare i tasselli per mettere
mata alla dispensa: buttiamo via
moli per funzione.
una mensola, rivestire una scatola
tutte le spezie regalate dal cugino
In salotto il primo suggerimento è
da mettere nell’armadio…
tornato dall’Africa due anni fa e
fare il decluttering “estremo” dei
Valutiamo i tempi: non si può fare
mai usate, mettiamo le cose alte
libri: quelli che giacciono da anni
tutto insieme e, soprattutto per la
dietro a quelle basse. Facciamo
sullo scaffale e che non abbiamo
camera dei bambini, è importante
ordine nel frigo. Sul piano più alto
mai letto, perché ci sono stati re-
coinvolgerli nella riorganizzazione,
ci vanno uova, yogurt, latticini,
galati o li abbiamo comprati senza
per evitare che sentano “violato” il
formaggi; sotto: affettati, sughi,
mai trovarli stimolanti al punto di
Aprile 2015 | Giovani Genitori | 29
Organizzarsi
aprirli, possono essere regalati ad amici che li apprezzano o a qualche biblioteca. I libri dei bambini possono trovare un posto nella loro stanza. Soprattutto, troviamo uno spazio per archiviare i documenti (e archiviamoli!). E mentre ci siamo, mettiamo anche qui in ordine i cassetti e diamo una bella pulita a tutti i mobili.
nell’armadio, poi nei cassetti, poi
In bagno serve un’altra operazione
nei comodini. Tiriamo fuori tutto
Step 6: cancellare e pianificare
di decluttering totale: medicine e
da ogni sezione e rimettiamo a
Mano a mano che si procede nel
make-up scaduti sono da buttare
posto solo le cose che veramente
lavoro, cancelliamo dalla lista sti-
mentre si ripuliscono e si organiz-
vogliamo tenere. Tutto il resto
lata in precedenza ciò che è stato
zano bene gli armadietti.
deve essere eliminato. Si può
fatto. E identifichiamo qual è la
Gli armadi della camera da letto
anche (meglio) non buttarlo, ma
prossima azione da compiere, pro-
sono il regno dell’accumulo. Tenia-
regalarlo, rivenderlo, riciclarlo.
grammando l’obiettivo successivo.
mo solo i vestiti che stanno bene e
L’importante, una volta deciso che
Si riparte dallo Step 3 e si ripete
che indossiamo volentieri o che ci
non ci serve più, è che esca dai
fino all’ultima voce.
fanno sentire a nostro agio, come
nostri spazi. Appena terminato
Da ricordare come buon consiglio:
quelli per i quali abbiamo ricevuto
l’ordine in una sezione, prendia-
puntare alla perfezione, soprattut-
complimenti. Eliminiamo le pile di
moci una pausa, osserviamo il
to in poco tempo, porta al sicuro
libri sul comodino e teniamo solo
risultato e premiamoci, magari con
fallimento, perché ci si scoraggia
quello che stiamo leggendo.
un dolce, l’ascolto di un brano di
presto. La parola d’ordine è: fare
Nelle camere dei bambini è utile
musica in completo relax, qualcosa
un po’ alla volta, ma fare. E inizia-
mettersi alla loro stessa altezza e
che dia piacere. La soddisfazione
re subito.
sistemare attaccapanni, scatole dei
non può che aumentare.
Buon lavoro!
giochi e libri in modo che i piccoli siano autonomi sia nel prendere ciò che serve sia nel riporlo.
Marilina di Cataldo è una “Professional Organizer”, cioè un aiuto per le persone che desiderano riordinare, fare spazio, organizzare,
Step 5: semplificare
ritrovare la sensazione di benessere e relax che si prova quando tutto
Man mano che ci avviciniamo a
è al suo posto, per piccole o grandi necessità: una scrivania fuori
una stanza, dividiamola in sezioni
controllo, le bollette sparpagliate in tutta casa, un armadio, la stanza
più piccole e affrontiamole una
dei bambini che sembra scoppiare, oppure un garage, un laboratorio,
per volta. Per esempio, in camera
l’ufficio. Si trova qui: www.marilinadicataldo.it.
da letto mettiamo ordine prima
30 | Giovani Genitori | Aprile 2015
difendi il cibo vero. coi denti.
diventa socio slow food. Slow Food promuove il diritto al piacere, difende la centralità del cibo e il suo giusto valore. Ne fa conoscere l’infinita diversità: una ricchezza che appartiene a tutti. Con Slow Food impari a riconoscere, scegliere e apprezzare il cibo vero, partendo dalla tavola e dalla gioia della convivialità. Associandoti, sostieni i produttori virtuosi con mercati, eventi, Presìdi, guide, libri e attività didattiche.
Questo è il mondo Slow Food, fallo diventare anche tuo. Bastano 25 €. Mangiare buono, pulito e giusto è un diritto che ci appartiene. Senza titolo-2 1
www.slowfood.it 09/12/13 09:28
Creatività
Lavoretti di
Pasqua e primavera di Valentina Scuteri mamichipscrafts.blogspot.it
Le giornate si allungano, insetti e fiori animano i prati e i bimbi sono felici di stare all’aria aperta. Tra un gioco e l’altro, basta lo spazio di una panchina o di un tavolino al parco giochi, per sedersi a fare lavoretti con carta e ritagli in compagnia degli amici: servono solo piccoli pezzi di carta colorata, di panno o vestiti smessi e avanzi di lana per
del corpo della gallina, un’ala e un
Per rifinire la gallina si può ricamare
far volare la fantasia!
cuore sul panno bianco. Dal panno
l’occhio con ago e filo, ripassare il
arancio ricavare il becco, da quello
bottone e l’ala.
Gallinella segnalibro
rosso la cresta e la coda. Tagliare
Non sono necessarie particolari
bene tutte queste parti. Con colla
abilità di cucito per realizzare questo
vinilica oppure ago e filo, fissare il
Allegri abitanti del prato
colorato segnalibro pasquale a partire
becco e l’ala sulla parte frontale del
I fili metallici in ciniglia si prestano
da scampoli di stoffa avanzata.
corpo della gallina, la cresta e la coda
bene a essere lavorati dai bambini: si
Materiali:
sul retro. Lasciare asciugare bene.
modellano con facilità ed è possibile
Avanzi di panno bianco, rosso e aran-
Prendere il filo di lana e creare un
creare fiori, sagome e simpatici
cio - Lana verde - Un bottone verde
piccola treccia oppure arrotolarlo su
animaletti.
- Ago e filo marrone scuro oppure colla
se stesso. Fissare il primo capo sul
Materiali:
vinilica - Matita - Forbici
corpo della gallina e sull’altro capo
Filo metallico in ciniglia colorata (o
Disegnare con la matita la sagoma
il cuore. Incollare anche il bottone.
nettapipe) - Un sacchetto di carta
32 | Giovani Genitori | Aprile 2015
Creatività
(come quelli del pane) - Ritagli di carta rossa e nera - Nastro biadesivo - Pennarello nero - Forbici Per realizzare la coccinella occorre ritagliare dal cartoncino rosso un ovale alto circa 5-6 cm. Realizzarne uno uguale di cartoncino nero. Con le forbici, sagomare le ali sull’ovale rosso e fissarlo al cartoncino nero con del nastro biadesivo. Prendere un filo in ciniglia nero e sagomare le anten-
(l’uovo) lasciando la parte bianca
ne. Fissare al retro della coccinella
verso il basso.
con altro nastro biadesivo. Per la chiocciola, ricavare tre strisce
Coniglietto a sorpresa
larghe un paio di cm dal sacchetto
Il coniglietto fatto insieme può conte-
di carta. Alternarle per formare una
nere un messaggio o un pensiero: un
semplice treccia e arrotolarla su se
regalo perfetto per amici e parenti.
stessa a spirale, fermandola con un
Materiali:
pezzetto di nastro adesivo. Prendere
Carta velina o sacchetti di carta bianchi (come quelli del pane) - Nastri
un filo in ciniglia giallo, arrotolare le due estremità, piegarlo a metà e
forellini e soffiare nell’uovo per
colorati - Pennarelli - Forbici - Colla
fissare al centro la carta arrotolata
svuotarlo. Lavarlo bene e lasciarlo
Dalla velina o dalla carta bianca
(il guscio). Sagomare le antenne e la
asciugare. Inserire uno spiedino
ricavare un rettangolo delle dimen-
coda per renderla più realistica.
di legno nell’uovo, attraverso i fori
sioni di 24x20 cm circa. Ritagliare
fatti, e pitturare l’uovo per metà con
il rettangolo e piegarlo a metà per
Rondine di Primavera
l’acrilico nero e metà con l’acrilico
ottenerne uno più piccolo di 12x20
Partendo da un semplice uovo svuo-
bianco. Lasciare asciugare, posando
cm circa. Nella parte superiore
tato e da alcuni ritagli di cartoncino
lo spedino in un bicchiere. Ricavare
ritagliare una “V” per sagomare le
nero, è possibile creare una rondine
dal cartoncino nero la testa della
orecchie. Dovrà essere profonda 7-8
da mettere in un vaso, da appendere
rondine, le ali e la coda. Ogni parte
cm circa. Incollare i due lati rimasti
in casa o sul balcone.
dovrà avere una sorta di “linguet-
aperti, lasciando libere le orecchie.
Materiali:
ta” da piegare per essere fissata
Lasciare asciugare. Disegnare nella
Un uovo svuotato - Cartoncino nero
all’uovo. Rifinire le parti tagliate
parte bassa del rettangolo il muso del
- Pastelli colorati - Nastro biadesivo
con il pastello bianco, blu e viola.
coniglio. Inserire il regalo, gli ovetti
- Acrilico nero e bianco - Pennelli -
Sul muso disegnare gli occhi e il
o il messaggio e stringere alla base
Forbici - Spiedino di legno
becco. Applicare con nastro biadesivo
delle orecchie. Fissare la piega con
Per prima cosa praticare due piccoli
queste parti al corpo della rondine
un nastro e rifinire con un bel fiocco.
Aprile 2015 | Giovani Genitori | 33
Viviamo così
Musica
in famiglia Quattro figli e ognuno suona uno strumento. La storia di Paola e Giovanni
Avere quattro bambini è già una
nascono dalla spasmodica ricerca di
liceo, “ma la nostra storia è nata nei
scelta. Se poi tutti e quattro suonano
perfezione della mamma tigre, né dalla
primi anni dell’università – racconta
uno strumento e tutti e quattro con-
rilassata assenza di regole del genitore
Giovanni -. Avevamo preso strade
dividono lo stesso sport, diventa una
antiautoritario. Piuttosto dal percorso
diverse: Paola per lavoro è andata
storia che incanta e fa sognare. Eppure
di amore ed equilibrio, determinazione
a Milano, Perugia e Lubiana e io ho
nella famiglia numerosa ma eccezio-
e capacità di ascolto, legami tra fratelli
studiato architettura e ho costruito il
nalmente lineare di Paola e Giovanni
e disponibilità dei genitori.
mio percorso professionale. Quando
non si respira tensione. I risultati non
Paola e Giovanni si sono conosciuti al
ci siamo sentiti pronti a formare una
34 | Giovani Genitori | Aprile 2015
Viviamo così
Giovanni, 46 anni, architetto Paola, 46 anni, medico Pietro, 11 anni Giorgio, 8 anni Chiara, 8 anni Margherita, 6 anni
famiglia ci siamo sposati e in cinque anni abbiamo avuto quattro bambini. Il che ha imposto una riorganizzazione totale della vita”. La musica è entrata come alternativa alla troppa televisione e alla noia dei momenti vuoti. E ha iniziato a pervadere le giornate. “L’occasione per imparare a suonare ci è stata donata, nel vero senso della parola, dall’Accademia Musicale Torinese, con un bando per borse di studio destinate ai bambini che volessero studiare uno strumento ad arco. Pietro, che è il nostro figlio maggiore, ha partecipato e si è subito appassionato al contrabbasso, uno strumento grande e fisicamente impegnativo. Nei tre anni supportati dalla borsa di
tende, in modo naturale, a metterci
ha cominciato a studiare chitarra clas-
studio ha partecipato a corsi di ritmica
poco impegno. La grande fatica di noi
sica all’interno del progetto Guitare-
e vocalità per una formazione musi-
genitori è stata quella di sostenere Pie-
Actuelle. Poi Chiara si è appassionata
cale completa. Il percorso non è stato
tro, capire se c’era un vero interesse e
al pianoforte. I secondi figli (o terzi
semplicissimo, perché ogni bambino
non manipolarlo”.
e quarti nel nostro caso) sono più
si accorge dopo pochissimo che lo
E gli altri bambini? “La richiesta di av-
precoci rispetto al primo, che oltre ad
strumento richiede disciplina, studio e
vicinarsi ad altri strumenti è arrivata
aprire la strada ridimensiona l’ansia
concentrazione. E come tutti i bambini
dai bambini stessi. A sei anni Giorgio
dei genitori. Ci siamo sentiti più sicuri
Aprile 2015 | Giovani Genitori | 35
Viviamo così
e così Margherita, a soli 5 anni, ha cominciato a studiare violoncello”. L’impegno è grande. Per suonare bisogna organizzarsi, andare a lezione, studiare. “A casa, per accedere velocemente agli strumenti, abbiamo creato l’angolo della musica. Non ci sono custodie da togliere o pezzi da cercare: le seggioline, il libro, l’archetto, la pece, l’accordatore sono tutti a disposizione, ad altezza bambino. Per loro suonare è una cosa naturale. Sono contenti di farlo, ma faticano nello studio quotidiano; però abbiamo notato che crescendo sviluppano un interesse maggiore. Ora capita che qualcuno si metta a studiare da solo, senza incitazioni. Il momento della musica è il dopocena; per fortuna abbiamo muri spessi e vicini comprensivi”. Oltre allo studio ci sono i saggi: quattro saggi per quattro bambini. “Hanno sempre rappresentato momenti emo-
Questo ci ha portato a una riflessione:
YouTube. Poi c’è il flauto che appassio-
zionanti, intensi e preziosi per tutta la
per un bambino lo strumento non è
na Giorgio, anche grazie a un progetto
famiglia. Ci siamo goduti il frutto della
solo un oggetto, è un vero strumento
della scuola elementare. E ci sono gli
fatica e del sacrificio collettivo”. Ma
dell’anima che attraverso le sue sono-
strumenti “off”, a emissione singola:
voi genitori suonate? “No, non siamo
rità riesce a esprimere le emozioni,
il triangolo, le nacchere, le maracas,
musicisti, a parte il padre di Paola
magari in maniera non convenzionale,
il tamburello. Quando arriva qualche
che suona benissimo la fisarmonica.
facendo rumore, ma sempre dando
altro bimbo a giocare, la scatola degli
Però ci piace la musica, la ascoltiamo
vita e forma all’emotività”.
strumenti è sempre presa e rovesciata
e abbiamo proposto ai bambini molti
Si dice che uno strumento tira l’altro.
sul tappeto e la produzione sonora
stili e molte sonorità. Di certi stili si
“È vero. Chiara ha dimostrato inte-
coinvolge tutti (anche se talvolta non
sono appassionati. Pietro è un grande
resse per il violino e con una minima
ha nulla di musicale). La troviamo una
estimatore di De Andrè e quando si
spesa abbiamo trovato un piccolo
cosa bellissima”.
vuole rilassare o quando è nervoso
strumento che lei ha cominciato a
I ragazzi fanno anche judo, che è lo
prende il contrabbasso, si cerca qual-
usare spontaneamente, senza lezioni,
sport di famiglia. “Lo praticava Gio-
che nota, suona un po’ di sue canzoni.
guardando qualche video didattico su
vanni – racconta Paola - e ci è piaciuta
36 | Giovani Genitori | Aprile 2015
Viviamo così
come scelta. È uno sport uguale per
giusto, senza tensione verso la vittoria
tutti per comodità, che per fortuna
e senza mortificazione nella sconfitta.
piace a tutti e non è stato imposto a
Deve essere sempre un divertimento,
nessuno. Partecipiamo attivamente
finalizzato a dare punti alla squadra.
alle gare. Siamo in squadra con Cuori
Perdere diventa persino importante,
Sportivi, un’associazione gestita da
perché si impara a riconoscere la
Massimo Audino, di cui abbiamo
superiorità dell’avversario e talvolta
una stima enorme. Massimo ci aiuta
semplicemente la fortuna”.
nel percorso educativo. Con il judo
Per conciliare la vita quotidiana con
abbiamo riequilibrato alcuni aspetti
l’avventura musicale e sportiva di
difficili dei nostri bambini. Timidezza
quattro figli, Paola dedica il pomerig-
e riservatezza si sono attenuate perché
gio ai bambini. “Ho fatto una scelta
si lavora sul contatto fisico, sul non
professionale limitante, se vogliamo, di regole e di rispetto. Anche le gare
ma che mi consente di stare con loro.
modo ravvicinato. Ha aiutato anche
hanno un grandissimo valore. Sappia-
Ci sono arrivata col tempo ed è stata
a smussare quella vivacità, a volte
mo di toccare un argomento spinoso
un’evoluzione. Ho capito (e l’importan-
scoordinata e senza regole, di alcuni
per alcuni genitori, perché è vero che
te era che lo capissi io) che i bambini
dei nostri bimbi e li ha guidati a
durante le gare c’è competizione, ma
hanno bisogno di stare con un genitore
esercitarsi all’interno di un perimetro
Massimo è riuscito a creare il clima
un po’ di ore ogni giorno. Per il papà
info@ladagio.it, +39 346 7462671, facebook Agriturismo l’Adagio
aver paura dell’altro, sul giocare in
Viviamo così
era più difficile modificare gli orari
che però questo non avviene sempre
di lavoro e ho scelto di farlo io. Non
per tutti, nello stesso momento o con
è stato facile. All’inizio mi sembrava
la stessa modalità. Penso che siamo
un’imposizione e non una scelta, poi
riusciti a trasmettere loro un senso di
però ho visto i vantaggi e dopo qualche
giustizia e anche un senso di parità.
tempo anche i frutti. Ovviamente era
Così si è sviluppato l’aiuto reciproco: li
necessaria la presenza di una donna
vedo felici che nessuno resti indietro”.
calma, non frustrata o nervosa per
E la logistica quotidiana? Non è dif-
aver rinunciato a qualcosa. Questo
ficile organizzarsi? “Abbiamo scelto
equilibrio è stato trovato, grossomodo,
ovviamente luoghi vicini a casa e
ed è quello che ci consente di stare
orari strategici. Ci siamo accordati
bene tutti, con piccole aggiustatine
tra fratelli. “Gli antagonismi tra loro ci
con istruttori e maestri. Da un punto
ogni tanto. Ognuno sa che in questa
sono e sono vitali, come la concorrenza
di vista economico tutte le attività
grande famiglia ha un ruolo e dei com-
che fa bene all’economia, quella vivace
sono state scelte perché considerate
piti, che però non sono rigidi, perché
e non sleale, che favorisce la crescita
vantaggiose. Riusciamo a sostenere
sono previsti i momenti di difficoltà,
e la ricerca di soluzioni. Nel nostro
le spese in parte perché io continuo a
di cedimento, di mancanza di voglia.
caso a volte le soluzioni sono trovate
lavorare e in parte perché all’interno
È prevista la comprensione per il
dai genitori e vengono imposte, altre
dell’economia familiare si sono fatte
bambino che ha bisogno di fermarsi
volte, meglio, sono trovate dai bambini
scelte che prediligono queste voci
un momento, anche se capita ad alcuni
stessi. Nel tempo ho visto che si sono
e non altre. Per esempio abbiamo
bambini più che ad altri, perché per
creati dei meccanismi di compensazio-
depennato le cene fuori o il vestiario
indole alcuni sono in grande sintonia
ne: i bambini hanno capito che ognuno
(facciamo parte di una grande catena
con un ritmo, altri no”.
di loro usufruisce dei vantaggi della
di riciclo tra mamme). O ancora i
Questo significa un grande rapporto
famiglia, dell’amore dei genitori, e
libri, che si prendono in biblioteca.
38 | Giovani Genitori | Aprile 2015
Viviamo così
O i giocattoli. Alle feste di compleanno (questa è una scelta condivisa da molti genitori) è in uso scrivere espressamente di non portare doni, così più bimbi possono partecipare e si evita l’accumulo di giochi che sommergono le camerette. Altra cosa a cui abbiamo rinunciato è la televisione, che ruba tempo. L’informazione la ricaviamo dalla radio, che non satura ed è uno stimolo per l’immaginazione”.
noi genitori abbiamo le nostre insicu-
di una rete tra genitori è importante,
Per insegnare questa disciplina ai
rezze, è difficile ricordarsi di tutti e
poi ci sono i nonni, la nostra vice
figli bisogna essere adulti con grande
soprattutto di se stessi. Non bisogna
nonna, i vicini con cui c’è un ottimo
autodisciplina. “Cerchiamo di non
mai trasformare la famiglia numerosa
rapporto. Ma forse noi abbiamo una
darci delle imposizioni – dice Paola -,
in un alibi, mai pensare che gli altri
predisposizione a un tipo di vita
ma di stabilire uno stile di vita. Una
ti capiscano perché hai quattro figli.
in cui ci sono molte cose da fare e
volta metabolizzato è più facile. Non
Quando c’è bisogno di aiuto abbiamo
giornate molto piene. Una predisposi-
sempre è un quadro idilliaco: anche
il coraggio di chiederlo. La creazione
zione alla famiglia numerosa”.
rubriche
In città
GG Sound Fest 2015
Arriva The Dark Side of the Mom: la festa della musica per bambini nel tempio del rock di Alice Quaglino
Ebbene sì, arriva la terza edizione
Tra le proposte in programma ci
OMI - Opera Munifica Istruzione,
della festa più musicale che ci
sono: una performance sonora mu-
le “cigar box guitars” dal sound
sia! Giovani Genitori, Hiroshima
sicale di massa a cura di Adriano
blues di Roberto Matteacci, il la-
Mon Amour, la Casa del Quartiere
De Micco di Tuttosuona, “Il salot-
boratorio di ritmo e percussioni a
Bossoli 83 con il patrocinio del Co-
tino di Mao” che presenta Mauro
cura di Sam Mbaye di Galleria dei
mune di Torino e la collaborazione
Mao Gurlino, Luca Lallo Mangani,
Suoni, il laboratorio per piccolis-
di Kiabi sono lieti di invitarvi al
Roberto Rhobbo Bovolenta live con
simi di sperimentazione sonora a
GG Sound Fest 2015: the Dark
i bambini di The House of Rock, il
cura de La Tana di Chiaralice, il
Side of the Mom!
“Didgeridoo concerto-dialogo” di
laboratorio di musica, movimento
Domenica 19 aprile Giovani Geni-
Scuola del Didgeridoo per ascolta-
e comunicazione espressiva per lo
tori entra nel tempio della musica
re uno strumento millenario che
sviluppo armonico del bambino a
live con performance, baby dance
arriva dall’altra parte del mondo,
cura de La vita al centro, il work-
(sale Modotti e Majakovskij), labo-
i dj set di baby dance a cura dei
shop “7 noticine si presentano”
ratori dedicati alla Seconda Arte
papà Johnny Mastafive, dj, pro-
con storie che svelano i segreti
per bimbi da 0 a 10 anni (sale Lab
duttore e MC hip hop, e 2 Daddy
della musica di Little Piano School,
1 e Lab 2) e uno spazio Chill Out
Djs (Luciano Contino e Sebastiano
le canzoni dell’arcobaleno e dei
Mom/Dad con pausa benessere,
Musica), le favole alla chitarra
suoi colori con maestre e bimbi di
massaggi e relax solo per i grandi,
“Adelaide la zanzara e Docchio il
Buddies Kindergarten, i labora-
a cura de Il Mulino del Benessere.
pidocchio” con la concertista Dora
tori di pizzica pizzica e danze del
Sono quattro le sale che accolgono
Filippone, giocomotricità curata da
sud per bambini e genitori de La
il percorso tra le note per i bambi-
AltreMenti, il laboratorio “Che mu-
Paranza del Geco, una improvvisa-
ni e tutta la loro famiglia mentre a
sica, che ritmo!” di Bruno Lampa,
zione di espressività musicale con
ogni angolo sbucano maghi, clown
lezioni di Musicainfasce e di Musi-
i musicisti di Bimbi in Balera… e
e trampolieri a cura di Circowow.
ca “in movimento” Kinect a cura di
tante sorprese in più!
40 | Giovani Genitori | Aprile 2015
Un nuovo modo di fare la spesa e... non solo!
A rendere la GG Sound Fest più gustosa… la pappa è assicurata grazie al corner M**Bun che presenta oltre al can caod anche il suo nuovo burger vegetariano e la bibita Molecola, il gelato Ottimo rifornito anche di
SUPERMERCATO DI PRODOTTI BIOLOGICI, BIODINAMICI, GASTRONOMIA, CARNI, FORMAGGI E SALUMI, PANETTERIA, ORTOFRUTTA, MACROBIOTICA, ALIMENTI PER INTOLLERANZE, ERBORISTERIA, COSMESI NATURALE, CURA DELLA PERSONA, BIO SELF (MANGIOBIO - MANGIO QUI), BIO CAFFÈ
nuovi gusti veg, i Flora Plus di Centrale del Latte di Torino e i panini con ripieno di goloso prosciutto cotto Alta Qualità Lenti&Lode. Da non perdere la lotteria in collaborazione con Lenti che mette in palio: 96 casseforti giocattolo, 6 ricetrasmittenti Brondi, 34 iPod e una fotocamera Olympus VR340. Il ricavato sarà devoluto al progetto “Orti in Condotta” di Slow Food.
Sale rosa himalaya fino “fior di loto” 1 Kg senza additivi, non raffinato euro 4,15
sconto 15% euro 3,53
Costo: 5 euro a persona, 3,5 euro Abbonati GG, scolaresche e gruppi (minimo 10 persone), gratuito fino a 3 anni. Non si accettano prenotazioni. Domenica 19 aprile, ore 11 - 18 GG SOUND FEST 2015
Kamut drink bio “la finestra sul cielo” 1 L vegan ok, senza zuccheri aggiunti euro 2,84
sconto 15%
euro 2,41 Hiroshima Mon Amour Via Bossoli, 83 - Torino (TO) Per informazioni: tel. 011 19913127, redazione@giovanigenitori.it www.giovanigenitori.it
Vieni a trovarci con tutta la famiglia! Corso Regina Margherita, 440 angolo via P. Cossa - Torino Tel. 011 4074000 Orario: Lunedì 12-21 | dal Martedì al Sabato 9-21 | Domenica 9-15 AMPIO PARCHEGGIO
Aprile 2015 | Giovani Genitori | 41
rubriche
In città
Il Circolo dei
lettori
Un’officina delle storie, tra letture, laboratori e incontri
di Elena Brosio
È un luogo incantevole in cui il
conta Maurizia Rebola, direttore del
mondo incantato per le famiglie
fascino della lettura si intreccia con
Circolo -. I laboratori di quest’anno
con la Casa delle Storie. Si inizia
la sontuosità delle sale, Il Circolo
sono esclusivamente incentrati
alle 12 con un brunch allestito ap-
dei lettori, nel seicentesco Palaz-
sulla lettura, perché questo è lo
positamente per l’occasione negli
zo Graneri della Roccia, in pieno
scopo del nostro Circolo: un’officina
spazi di Barney’s, la caffetteria
centro a Torino. Al Circolo si va
delle storie per riscoprire insieme il
ristorante, che propone tanti piatti
per ascoltare storie, incontrare uno
fascino e la forza delle parole e della
sfiziosi. Dalle 15.30 alle 17.30 spa-
scrittore amato, sfogliare un libro
narrazione. Vogliamo raccontare a
zio alla lettura, con le favole più
o un giornale, ma anche solo per
tutti quanto è bello leggere, quanto
belle che diventano racconti a voce
prendere un caffè in un ambiente
è anche importante e utile. La
alta e spettacoli per i bambini,
speciale.
lettura aiuta i bambini e i ragazzi a
mentre i genitori possono rilassar-
Ogni mese c’è un ricco calendario
conoscere il mondo, fornendo loro
si leggendo un libro o prendendo
di appuntamenti, sempre diversi:
una chiave utile a capire la realtà,
il té. Una merenda conclude ogni
presentazioni di libri, spettacoli,
ed è un importante strumento di
laboratorio.
gruppi di lettura, corsi tematici,
emancipazione. Tutti gli appunta-
laboratori didattici e itinerari cultu-
menti per i bambini sono dedicati al
La Festa delle Storie
rali. Qui i bambini sono benvenuti,
racconto, per trasmettere con gioia
Le storie sono così importanti per
specialmente nel fine settimana:
l’amore per i libri”.
il Circolo che si è deciso di festeg-
trovano tante fiabe lette ad alta voce
Il Circolo dei lettori
giarle con uno speciale appunta-
in un gran bel programma pensato
Via Bogino, 9 – Torino
mento, ogni seconda domenica del
appositamente per loro. “Ci piace
www.circololettori.it
mese. È la Festa delle Storie, un nuovo format, inaugurato lo scorso
pensare che qui le famiglie trovino una casa confortevole, un luogo fe-
La Casa delle Storie
mese, per celebrare la bellezza e
lice in cui possono stare bene – rac-
Ogni sabato il Circolo diventa un
l’importanza del racconto per le
42 | Giovani Genitori | Aprile 2015
rubriche
In città
nostre vite. La Festa delle Storie
e affascinanti, a volte inaspettate.
belle di Parigi. Poi un bel giorno,
comprende laboratori per bambini
Leggendo insieme questo magico
arriva Coco, un piccolo cane nero,
(dalle 15) e, un appuntamento per
dizionario si scoprono ben 336
e tutto cambia.
il pubblico esteso, Storie in Cer-
lemmi e tanti disegni.
Sabato 18: Ti mangio con
chio: in Sala Grande, alle 16.30,
Domenica 12: Il principe
le orecchie” con Valeria
un gruppo di persone si dispone
ranocchio
Saracco
in cerchio, eliminando le barriere
con Camilla Sandri
Mangiare a colori / EXKi (corso
tra chi ascolta e chi racconta, per
Nei tempi antichi, c’era un re, le cui
Vittorio Emanuele II 98, Torino),
narrare una storia, in una sua rie-
figlie erano tutte belle, ma la più
l’ultimo appuntamento del ciclo
laborazione personale che cattura
giovane era così bella che perfino
dedicato al mondo del cibo buono,
l’attenzione di grandi e piccini.
il Sole si meravigliava, quando le
è dedicato all’udito. Perché anche i
brillava in volto. E proprio a questa
cibi fanno rumore! Tendiamo l’orec-
Gli appuntamenti di aprile
fanciulla stupenda capita di fare un
chio: ci sono tanti suoni da scoprire
incontro un po’ disgustoso, con un
e provare a imitare.
Sabato 4: Favole a merenda
ranocchio viscido ma magico!
Sabato 25: In mezzo alla
Il pulcino cosmico con Dario
Sabato 18: L’oca più felice
fiaba con Sabrina Comoretto
Benedetto. Antenna e berretto da
di Francia
Attraverso il libro magico di Silvia
capitano, il pennuto atterrato sulla
con Valentina Gazzoni
Vecchini (ed. Topipittori) comincia
Terra dallo Spazio ha una storia
La storia di Angélique, tratta
il viaggio più bello, per avvicinarsi
pazzesca da raccontare e tanta
dall’omonimo libro di Janice e
alla poesia e alle immagini che essa
fame post viaggio.
illustrato da Roger Duvoisin, è
evoca. Tante pagine colorate nascon-
Sabato 11: Storie di paro-
quella di un’ochetta bianca, chic e
dono rimandi a fiabe tradizionali,
le con Fabio Castello
simpatica, che vive in un meravi-
che si nascondono e fanno capolino
Le parole hanno storie avventurose
glioso giardino in una delle vie più
tra i versi.
Aprile 2015 | Giovani Genitori | 43
rubriche
Sport
Ginnaste,
atlete di gomma Non c’è niente di più bello del sentire il proprio corpo in volo
di Tatiana Zarik
La ginnastica artistica è un meravi-
se il dolore diventa la normalità, se
e del movimento perfetto, si rivela
glioso mondo da scoprire. In parte
non ricordi più come sei coi capelli
un’efficace metafora della vita.
è già arrivato al grande pubblico
sciolti, se dopo ogni caduta sei pronta
Tutto ciò “partendo rigorosamente
con il programma “Vite parallele” di
a rialzarti, se hai più muscoli del tuo
dal gioco”, ci spiega Dora Cortigiani,
MTV, che ha raccontato la quoti-
fidanzato, se calli, muscoli doloranti
ex ginnasta, giudice internazionale,
dianità inedita delle ginnaste della
e strappi non sono un motivo per ar-
ex allenatrice della Nazionale Italiana
Nazionale Italiana. Può però rivelarsi
rendersi”. Sono frasi che dimostrano
di Ginnastica Artistica Femminile e
sorprendente anche una semplice
grinta, disciplina, spirito di sacrificio,
attualmente responsabile tecnica del
ricerca su YouTube. Tantissimi i
fiducia, capacità di concentrazione
settore femminile della Reale Società
video amatoriali (che hanno dalle
e di gestione delle emozioni. Dare il
Ginnastica di Torino, la società più
40 mila alle 700 mila visualizza-
massimo per il gruppo, non cedere di
antica d’Italia. “Per le bambine - dice
zioni) realizzati da piccole ginnaste
fronte alle difficoltà. Qualità preziose
Dora - l’ideale è iniziare a 4 anni, con
orgogliose di raccontare la passio-
e rare anche per i grandi.
attività ludiche che integrino ele-
ne per questa disciplina. Ciò che
Wikipedia docet: “il ginnasta deve es-
menti tecnici. Quadrupedia, capriole,
stupisce maggiormente non sono le
sere dotato di forza e velocità, elevata
capovolte, salti sul trampolino. I
acrobazie incredibili, ma è il modo
mobilità articolare, deve seguire un
maschietti possono aspettare fino a 8
di pensare di queste giovanissime
allenamento molto lungo a causa dei
anni, anche se consiglio di anticipare
atlete. “Sai di essere una ginnasta se
numerosi elementi di coordinazione,
di un anno e mezzo. La differenza
usi più magnese che sapone, se le tue
alcuni dei quali controintuitivi, come
temporale si riflette anche in ambito
amiche vanno a ballare e tu rimani a
i salti all’indietro.” È evidente che per
agonistico: le femmine “esplodono”
casa perchè domenica hai la gara, se
riuscire occorre faticare. La ginnasti-
verso i 15, mentre i ragazzi a 18 - 20
non hai bisogno di droghe per volare,
ca artistica, attraverso una continua
anni.” In comune maschi e femmine
se la palestra è la tua seconda casa,
ricerca del controllo del proprio corpo
hanno il Volteggio (il ginnasta prende
44 | Giovani Genitori | Aprile 2015
rubriche
Sport
la rincorsa sul tumbling, una pista
bia che dà l’energia necessaria per
di 25 metri, salta su una pedana e
riuscire in ciò che molti considerano
poi esegue il volteggio vero e proprio
impossibile”.
appoggiando le mani su un attrezzo)
Uno sport che diventa arte e che il
e il Corpo libero (una serie di esercizi
prossimo 30 maggio si trasformerà in
realizzati su una pedana quadrata
spettacolo. Il PalaVela di Torino sarà
senza l’ausilio di strumenti specifici
teatro di un Quattro Nazioni “che si
al di fuori del suolo) anche se con
annuncia tutto da vivere”, dice Dora
delle differenze, come l’accompagna-
Cortigiani. Un parterre di 2300 metri
mento musicale, previsto solo per il
quadri attrezzato dalla Federazione
gentil sesso.
Ginnastica d’Italia, 8.000 posti a
Gli attrezzi sono divisi per genere.
sedere, da accaparrare con anticipo.
della TORINO INSOLITA
Nel settore maschile si usano cavallo
Un evento, organizzato dalla Reale
partenza ore 15 da piazza Cavour
con maniglie, anelli, sbarra e paral-
Società Ginnastica di Torino, che
lele simmetriche; esclusivamente
arriverà dopo i Campionati Europei di
femminili sono trave e parallele asim-
Montpellier, prima dei Giochi Olim-
metriche. “Non c’è niente di più bello
pici Europei di Baku (programmati
del sentire il proprio corpo in volo,
in giugno), dei Mondiali di Glasgow
di vedere il mondo al contrario cam-
(ottobre) e soprattutto da guardare
minando sulle mani. La ginnastica
con attenzione in ottica qualificazio-
artistica è uno sport unico. Non solo
ne ai Giochi Olimpici di Rio 2016. In
richiede scioltezza, ritmo, coordina-
gara, le portacolori di Italia, Russia,
zione, ma anche potenza e quella rab-
Romania e Colombia.
ogni g sabato giro guidato prenotazione obbligatoria per bambini da 10 anni in poi Idee vacanze e gite in bicicletta A TORINO, IN ITALIA, IN EUROPA pensate anche per famiglie con piccoli ciclisti
Corso Tassoni, 50 - Torino Tel. 011 4372057 info@dueruotenelvento.com
www.dueruotenelvento.com Aprile 2015 | Giovani Genitori | 45
rubriche
Salute
bambini
Anche i possono dare
una mano
Brontoliamo perché i figli sono pigri e non aiutano. Ma gli lasciamo spazio per farlo? di Sandra Cangemi, educatrice, presidente della cooperativa sociale Praticare il futuro
Di rado noi adulti ci aspettiamo
figli. Per non parlare dello stupore,
l’incapacità del minore di soddisfare
qualcosa di buono, in senso materiale,
e a volte dell’indignazione, che
qualsiasi esigenza sua o di altri. Non
dai bambini. Ci attendiamo, certo, un
mostrano certi adulti quando, nelle
c’è da stupirsi che i ragazzini abbiano
buon rendimento scolastico e magari
feste di compleanno, sono i bambini a
scarsissima autostima e non sappia-
sportivo, ma non che si alzino da ta-
preparare panini, tartine e biscotti e
no mettersi in gioco, usare impegno
vola per riempire una brocca d’acqua
a servirglieli. Ma come? Un bambino
e tenacia. A cosa vale fare fatica se
o che diano una mano a sparecchiare
che serve un adulto?
c’è qualcuno che sa fare sempre tutto
e rifare i letti. Magari brontoliamo sul
Quello che sfugge è la fierezza dei
meglio di me? A cosa servo se nessu-
fatto che sono pigri e si fanno servire,
bambini, che finalmente vengono
no ha bisogno di me?
ma basta che un ragazzino dica
considerati capaci di fare qualco-
La cura, di sé e degli altri, è un
“voglio l’acqua” per farci scattare a
sa per gli altri. Se ci pensate, c’è
elemento fondativo dell’educazione. È
riempirgli il bicchiere. Quando c’è da
qualcosa di molto aggressivo in un
partendo dalla cura quotidiana che si
rassettare, poi, i genitori – soprattutto
adulto che ti serve di tutto punto,
comprende la fatica materiale dell’a-
le madri – lo fanno prima ancora che i
molto spesso facendo al posto tuo
more, che si sviluppa l’empatia, che
bambini si accorgano della necessità.
quello che, con un po’ di pazienza o
nasce il senso della comunità e, più
Non c’è da stupirsi che i bambini non
un minimo di impegno, sapresti fare
in generale, il senso di responsabilità
riescano a rendersi conto dell’im-
benissimo da solo, e al tempo stesso
verso l’ambiente e gli esseri viventi.
mensa mole di lavoro che gli adulti
si lamenta che non fai niente di utile.
Eppure è un elemento che viene siste-
svolgono anche per loro.
Il messaggio di fondo è: “Tu non
maticamente svalutato, forse perché
Nel nostro lavoro in Cascina Santa
sai fare nulla, senza di me saresti
tuttora, specie nelle società mediterra-
Brera a volte dobbiamo allontana-
perduto, quindi di me non puoi fare a
nee, se ne occupano prevalentemente
re fisicamente i genitori (per non
meno”, sottolineando in questo modo,
le donne. E certamente anche perché
parlare dei nonni) impedendo loro
da una parte, l’onnipotenza e l’in-
in gran parte non viene retribuito:
di riordinare o pulire al posto dei
dispensabilità dell’adulto, dall’altra
conta solo ciò che vale denaro.
46 | Giovani Genitori | Aprile 2015
rubriche
Salute
Vogliamo insegnare la cura ai nostri
po necessario; uno di 3 può mettersi
ché si sono stufati e vogliono giocare.
figli? Non è difficile: ci riuniamo
le scarpe, riordinare i giocattoli, rifare
Sottolineate che si sono presi una
intorno a un tavolo e decidiamo
il letto, sparecchiare.
responsabilità anche nei confronti de-
chi fa cosa, con compiti proporzio-
La terza: chiedete spesso ai figli
gli altri e quindi, finché il pranzo non
nati alle possibilità (ma questo va
di fare qualcosa per voi, anche
è pronto e la cucina in ordine, non
stabilito insieme: chiediamo loro di
solo portarvi un bicchiere d’acqua
si iniziano altre attività, altrimenti
proporre, non decidiamo tutto noi).
mentre siete impegnati. La quarta: se
nessuno mangerà (chiaramente è
Scriviamo un cartellone con turni e
combinano qualche piccolo disastro,
meglio iniziare con la pasta in bianco
attività e cominciamo a sperimentare.
come rovesciare l’acqua o rompere
piuttosto che le lasagne). Tenete duro:
Seguendo qualche piccola regola.
un piatto, non sgridateli, ma chiedete
se per una volta i figli pranzeranno
La prima: non pretendiamo risultati
con ferma gentilezza che rimedino da
alle due (o salteranno un pasto) non
subito eccellenti e cerchiamo di non
soli e non aiutateli, semmai spiegate
riporteranno danni permanenti; in
dare giudizi, anzi, lasciamo che siano
loro come fare. La quinta: fate in
compenso impareranno una lezione
i bambini a fare le loro valutazioni e
modo che i bambini, anche piccoli,
preziosa. I risultati non tarderanno:
a insegnarsi a vicenda. La seconda: si
finiscano quel che iniziano e seguano
figli che collaborano spontaneamen-
parte dall’autonomia personale, ma si
tutto il processo. Non esiste che si
te, orgogliosi di sé e consapevoli di
passa rapidamente a quella collettiva:
cucini insieme e poi tocchi ai grandi
far parte di una comunità, un clima
un bambino di 2 anni può lavarsi e
riordinare e pulire, o che i ragazzi
migliore in famiglia. E meno lavoro
vestirsi da sé, basta lasciargli il tem-
interrompano a metà un lavoro per-
sulle vostre spalle!
Istruttori sportivi qualificati
il centro estivo del CH4 Sporting Club, per bambini e ragazzi dai 3 ai 15 anni.
Giochi, laboratori, spazio compiti Attività in lingua inglese Pranzo a cura del ristorante
TENNIS CALCIO A 5 GINNASTICA ARTISTICA ARTI MARZIALI DANZA
CH4 SPORTING CLUB
VEN. 17 APRILE E SAB. 4 GIUGNO Incontro di presentazione dell’attività estiva e della struttura
Via Trofarello 10, Torino ' 011 678 366 8 www.ch4sportingclub.it
– : T TO 3 0M OT /6 3 0 N G E 14 I E . L IN TO E L . AZ SS ST FF
LINEA 18 LINEE 1/35 300 MT — LINEE 2/74 (C.SO MARONCELLI)
ESTATE VERDE 2015 — Dal 15 giugno all’11 settembre
rubriche
Salute
Mai
soddisfatti L’importanza del legame tra il desiderio e la soddisfazione
di Francesca Maria Collevasone
Gentile dottoressa,
sfazione del bisogno, rendendoci
rapporto e per assicurarsi il loro
la nostra bambina di 3 anni non
tutto disponibile, comodo e veloce,
affetto a discapito del proprio
è mai soddisfatta: dice che vuole
accade che anche lo stile educati-
senso di colpa.
la pasta e appena ce l’ha davanti
vo genitoriale possa cadere nella
Infine, l’eccesso di indulgenza
chiede il riso. Vuole giocare
trappola del “tutto subito” e del “se
può essere anche un modo per
a memory, disponiamo tutte
mi vuoi bene, mi dai”.
prendere la strada più facile ed
le carte sul tavolo e chiede di
Molte volte questo succede perché
evitare di entrare in contatto
guardare un video. Andiamo in
ogni genitore vorrebbe vedere i
con i reali bisogni del bambino,
pasticceria, ordina una ciocco-
propri figli felici: vorrebbe assi-
rispondendovi in modo adeguato.
lata calda e quando la portano
curare loro un’infanzia più facile,
Mossi da queste tendenze, ecco
chiede un succo di frutta. Un’in-
evitando dolori e frustrazioni e
che ci si trova spesso ad asse-
soddisfazione perenne, uno
dare cose, attenzioni e opportunità
condare i desideri immediati dei
spreco, un atteggiamento che
che gli sono state negate.
figli, nel timore che non crescano
non capiamo e che sinceramen-
Altre volte è il timore di fare la
sereno o non ci amino. Questo
te ci infastidisce. Che cosa vuole
parte del cattivo a indurre un geni-
atteggiamento tuttavia non solo
comunicare e come possiamo
tore a soddisfare tutte le richieste
non li fa crescere più sicuri, ma
fare?
del bambino, oppure ancora la
li confonde. Infatti, l’insoddi-
Cecilia
convinzione che frustrare i bisogni
sfazione è il motore che serve a
dei figli comprometta la costruzio-
riconoscere i propri bisogni e a
Cara Cecilia, talora capita che
ne della loro autostima. Oltre a ciò,
costituire la molla del desiderio.
anche i comportamenti dei nostri
può accadere anche che genitori
Se il bambino ha tutto subito e
figli che più ci infastidiscono
che trascorrono poco tempo con i
non sperimenta il vuoto di ciò che
possano essere molto rivelatori. In
propri figli non neghino loro mai
vorrebbe e la tensione al raggiun-
una società che anticipa la soddi-
nulla, per non creare conflitti nel
gimento dell’obiettivo, non può
48 | Giovani Genitori | Aprile 2015
rubriche
Salute
così il bambino potrà provare la
- “se mi hai chiesto la pasta e io
soddisfazione e il piacere di averle
ti ho fatto la pasta, adesso mangi
raggiunte.
la pasta”, una maggiore presenza
I bambini che ricevono dai loro
emotiva che lei maschera con
genitori tutto ciò che desiderano e
richieste materiali, o ancora
che non riescono mai a rinunciare
sperimentare l’autorevolezza, la
a nulla fanno fatica a riconoscere
forza e la sicurezza del tuo ruolo
i propri reali bisogni perché non
genitoriale. È importante resistere
hanno abbastanza tempo per
dentro di te al timore di deluderla
maturarli dentro e sviluppano
- accettando che può succedere e
aspettative specifiche verso gli al-
che lei imparerà a contemplare
tri che non possono essere deluse;
anche questo nella vita -, sapendo
diventano centrati su di sé, con
che privandola della soddisfazione
essere soddisfatto.
difficoltà a comprendere i bisogni
immediata della sua richiesta non
Aiutare i nostri figli a crescere
e i desideri altrui.
solo non le stai togliendo qualcosa,
significa rendere loro le cose inac-
Di fronte alle richieste di tua
ma la stai aiutando a stare con il
cessibili così che le possano sogna-
figlia, cara Cecilia, sarebbe utile
suo bisogno, a riconoscerlo e a
re, inserendole nel loro spazio di
chiedersi che cosa la bambina
sviluppare il piacere di desiderare
immaginazione e di desiderio. Solo
vuole esattamente da te: un limite
e ottenere.
0S KLU[PZ[H
KHSSH WHY[L VSP KLP WPJJ 4VS[P IPTIP OHUUV HUJVYH WH\YH KLS KLU[PZ[H L ZWLZZV ZVUV P NLUP[VYP JOL HUJOL PUJVUZHWL]VSTLU[L [YHZTL[ [VUV SVYV X\LZ[L HUZPL 7LY X\LZ[H YHNPVUL ULSSV :[\KPV KLU[PZ[PJV (\[PLYP +VNSPV ZP VYNHUPaaHUV KLSSL NPVYUH[L KLKPJH[L ULSSL X\HSP ZP ]PZP[HUV L ZP J\YHUV ZVSV P WP WPJJVSP 7LY PUMVUKLYL SVYV JVYHNNPV L MHYSP YPSHZZHYL ]PLUL JYLH [V \U HTIPLU[L JVSVYH[V L KP]LY[LU[L HJJVTWHNUH[V KH T\ZPJOL L ]PKLV 0U X\LZ[V TVKV PS KLU[PZ[H UVU u WP \U TLKPJV TH \U HTPJV JHWHJL KP MHYSP KP]LY[PYL 3V :[\KPV UVU ZVSV YLUKL WPHJL]VSL L NPVJVZV S»PUJVU[YV JVU P NPV]HUP WHaPLU[P TH u HUJOL H[[LU[V HSSL LZPNLUaL KLP NLUP[VYP JOL WVZZVUV JVU[HYL Z\ \U HZWL[[V UVU IHUHSL!
SH WYPTH ]PZP[H VKVU[VPH[YPJH u NYH[\P[H
LMN=BH =>GMBLMB<H :LLH<B:MH
:nmb^kb =h`ebh
<hklh Khll^eeb *)1(1> & *)*+2 Mhkbgh & M^e' )** ,2 )- 2, & ppp'lmn]bhZnmb^kb]h`ebh'bm ppp'_Z\^[hhd'\hf(Znmb^kb]h`ebh
rubriche
Soldi e diritti
Allattare nei
luoghi pubblici
Poca tolleranza per un gesto naturale
esattamente come qualsiasi adulto è libero di entrare in un bar o farsi uno spuntino quando ne sente la necessità”. Parimenti l’Unicef promuove da tempo la realizzazione di apposite aree dedicate all’allattamento: a Milano, ad esempio, c’è l’iniziativa Baby Pit Stop a sostegno dell’allattamento materno. Il Baby Pit Stop è un angolo tranquillo all’interno di ospedali, supermercati,
di Francesca Galdini - avvocato
farmacie, negozi dove le mamme possono, all’occorrenza, cambiare
Gentile avvocato, sono una
specialmente nei luoghi pubblici.
i pannolini, allattare e prendersi
mamma che allatta la sua piccola
Ma non siamo l’unico paese al
cura con serenità dei propri figli.
di 4 mesi. Penso che allattare la
mondo in cui le cose vanno così. Di
A Bari, poi, su iniziativa del Comi-
propria creatura sia una cosa natu-
recente a Londra una donna di 35
tato per le Pari Opportunità presso
rale e meravigliosa, così non mi
anni è stata ripresa da un solerte
il Consiglio dell’Ordine degli
faccio problemi a farlo nei luoghi
cameriere (che ha millantato un
Avvocati, sono state create stanze
pubblici. Ma non dappertutto me
regolamento interno poi risultato
apposite per le mamme all’interno
lo permettono o me lo lasciano
inesistente) perché si è messa ad
dei Tribunali Amministrativi e
fare, guardandomi malissimo. Così
allattare nella hall dell’hotel il pro-
degli Uffici dei Giudici di Pace.
mi chiedevo: c’è qualche disposi-
prio figlioletto, con preghiera di co-
Anche il Papa sta cercando di
zione che tuteli l’allattamento nei
prire seno e bimbo con un grosso
spezzare questo tabù: “Se i vostri
luoghi pubblici?
tovagliolo. Anche negli Stati Uniti
bambini piangono perché hanno
Molte grazie e saluti, Valentina
vige un generale atteggiamento di
fame, allattateli tranquille, potete
poca tolleranza.
dare loro il latte anche adesso”.
Gentile Valentina, nel nostro
Ciò non di meno l’Organizzazione
Questa è la frase che ha pronun-
paese non esistono norme che
Mondiale della Sanità si è più volte
ciato di fronte a una trentina di
vietino l’allattamento in pubblico
espressa favorevolmente in quanto
mamme che, sotto la Cappella
(eccezion fatta per le donne che
“è scientificamente provato che
Sistina, attendevano il battesimo
ci rappresentano in Parlamento,
i bambini allattati al seno si amma-
dei loro piccoli. Insomma, mamme,
le quali non possono allattare in
lano di meno” e ha aggiunto che “il
“se i bambini hanno fame, date
aula), ma neanche che lo tuteli-
bambino allattato al seno deve es-
loro da mangiare”!
no. E purtroppo questa pratica è
sere libero di avere la sua poppata
Nessuno potrà sanzionarvi per
ancora oggi vista male da molti,
nel momento in cui ne ha bisogno,
questo.
50 | Giovani Genitori | Aprile 2015
rubriche
Legambiente
Treno Verde 2015 Tornare alla terra per seminare il futuro
seconda carrozza racconta la terra e il territorio, con uno spazio dedicato al treno e al turismo ecosostenibile e slow attraverso i binari d’Italia. In terza carrozza “Chi Mangia? Cosa
Sta arrivando in Piemonte il Treno
quello di riavvicinarci alla Terra e ai
mangia?”. Dall’etichettatura alla
Verde: partito da Caltanissetta il 23
suoi cicli naturali, attraverso nuovi
corretta e sana alimentazione, dalla
febbraio scorso ha attraversato l’Ita-
modelli di economia e di sviluppo,
stagionalità alla dieta mediterranea.
lia raccontando dell’agricoltura ita-
nuovi stili di vita, e indirizzarci a
“Agricoltura e sociale” è il tema
liana di qualità. Un viaggio lungo la
scelte migliori per la nostra salute
della quarta carrozza, dagli orti in
Penisola in 15 tappe e 50 giorni, con
e quella del pianeta. In ogni tappa
città ai diritti.
un obiettivo importante: raccogliere
sono organizzati workshop tematici
e raccontare idee ed esperienze inno-
sui temi dell’agroecologia, della nu-
Il Treno Verde sarà in Piemonte,
vative in agricoltura per diffondere
trizione e scambi di esperienze tra
a Cuneo, il 7, 8 e 9 aprile. Ultima
un nuovo modello agricolo basato sul
le migliori realtà del territorio ita-
tappa Milano, destinazione Expo.
rispetto dell’ambiente e delle perso-
liano. Quattro le carrozze tematiche.
Il Treno è aperto dalle 8.30 alle
ne, per conoscere i metodi di produ-
Nella prima si affronta la questione
13.30 per le scuole prenotate e
zione, dalla semina alla distribuzio-
“da dove nasce il cibo?” con uno
per il pubblico dalle 16 alle 19, la
ne, di ciò che mangiamo. L’intento è
speciale percorso interattivo. La
domenica dalle 10 alle 13.
rubriche
Zona verde
Giornata
La mondiale della Terra Celebriamo insieme ai bambini la bellezza del nostro pianeta
di Chiara Dolza
Il 22 aprile si celebra la quaran-
tutta l’acqua della terra si solidifi-
nei prossimi 300 anni. Infine, due
tacinquesima Giornata Mondiale
casse in una palla di neve, avrebbe
minuti è il tempo in cui l’uomo
della Terra: che ci crediate o no si
un diametro di 860 chilometri. 8,6
potrebbe sopravvivere nello spazio
tratta dell’evento civico più celebra-
milioni di fulmini rigano il cielo
senza protezioni.
to al mondo! È questo il giorno in
ogni giorno e l’inquinamento at-
cui si fa il punto sulle problemati-
mosferico della Cina si vede dallo
Piccoli atti virtuosi
che ambientali e si riaccende l’im-
spazio, la Grande Muraglia Cinese
Mirabolante? Inquietante? Dopo
pegno pubblico e personale per una
no. Siamo coperti per il 70% da
aver verificato questi dati su Goo-
Terra più pulita e salubre per noi e
acqua, di cui il 97% è salata, e del
gle, senza interrompere la connes-
le generazioni a venire. Un giorno
restante 3%, il 2% è ghiacciata.
sione cerchiamo “Earth Day Net-
in cui si celebra questo spazio
La Grande Barriera Corallina in
work” e troviamo una piattaforma
comune e fertile che non conosce
Australia ha la densità di vita
di connessione e comunicazione
religioni, razze e nazionalità. Per
più alta del pianeta e il 90% della
che coordina 22 mila organizzazio-
questo mondo che ci appartiene... o
spazzatura negli oceani è plastica.
ni in 192 paesi, www.earthday.org.
forse apparteniamo noi a lui?
I continenti si muovono di circa 2
Un’agorà virtuale che promuove la
Qualche curiosità, tra il poetico e
cm ogni anno e la rotazione della
nascita di comunità attive attraver-
l’allarmante, sul nostro Pianeta
Terra sta rallentando di 17 millise-
so eventi e campagne e incoraggia
Blu?
condi ogni 100 anni. Sulla nostra
la sostenibilità e la capacità della
Siamo il terzo pianeta partendo
superficie vivono circa 12 milioni
natura di rigenerarsi. Lo slogan di
dal Sole e una volta pensavamo
di specie fra cui 7,2 miliardi di
quest’anno è “Tocca a noi esser al
di essere al centro dell’Universo.
esseri umani. 200 mila persone
comando”: l’obiettivo è trovare un
Ogni inverno circa un settilione di
nascono ogni giorno e il 75% degli
punto nel quale crescita economi-
cristalli di neve cade dal cielo e se
animali potrebbero esser estinti
ca e responsabilità ambientale si
52 | Giovani Genitori | Aprile 2015
rubriche
Zona verde
bambini l’impatto delle nostre
Internet impazzano!), dal ritrovar-
“spinta dal basso” che fa crescere
azioni sull’ambiente, insegnando
si fra vicini e ripulire i giardinetti
le piante possa esser propulsore di
loro a rinvasare una pianta, a
del quartiere all’organizzare una
un cambiamento sociale virtuoso.
spegnere le luci quando lasciano
visione collettiva dei Lorax seguita
Che attraverso voto, scelta d’ac-
la stanza. Oppure pedaliamo in-
da un forum fra bambini. O ancor
quisto consapevole, cambiamento
sieme fino al mercato a comprare
più bello: visitiamo un albero
di piccole o grandi abitudini o
locale! Diminuiamo il consumo di
monumentale, l’elenco si trova su
ammirando le rughe centenarie di
carne affiancandoci alla comunità
www.patriarchinatura.it! Sono 303
un albero monumentale, si possa
globale del movimento Meatless
in Piemonte, 1.612 in Lombar-
cambiare il mondo. Lasciando alle
Monday (www.meatlessmonday.
dia, 327 in Veneto, 124 in Valle
spalle il luogo comune che quel
com) e puntiamo sulle alternati-
d’Aosta, 162 in Liguria e 11.363
che si può fare come singoli è poco
ve green ispirandoci alle tre R:
in tutta Italia. Silenziosi e maestosi
e che una rondine non fa primave-
Ridurre, Riusare, Riciclare. Ma le
testimoni di storie. Antichi giganti.
ra. Un atto virtuoso reiterato per
possibilità sono davvero tante, dal
Le brezze primaverili accarezzano
7 miliardi di persone ci potrebbe
carpooling (www.carpoooling.it)
le loro fronde millenarie e le rughe
evitare la fatica di salvare la Terra
per ottimizzare gli spostamenti in
scavate nei tronchi imponenti. Un
e permetterci invece di goderne a
macchina al fare in casa prodotti di
bel modo di celebrare la maestosi-
cuor leggero.
pulizia non tossici usando limone,
tà della natura nella Giornata della
Qualche idea? Raccontiamo ai
aceto e bicarbonato (le ricette su
Terra.
Detail © Will Jenkins (UK) Green dragon
incrocino. L’idea è che la stessa
fortedibard.it t.
+39 0125.833811
7 FEBBRAIO FORTE DI BARD VALLE D’AOSTA 2 GIUGNO 2015 Wildlife Photographer of the Year is co-owned by the Natural History Museum and BBC Worldwide
Magazine sponsor
rubriche
Zona verde
Buonissime Colombe Pasquali al profumo di Zagara senza canditi o uvetta all’interno e un’ altra con i frutti di bosco assolutamente da assaggiare ...e ovviamente tante Uova di Cioccolato anche con sorpresa personalizzata da
leccarsi le dita!
Green Bombs Le allegre e scoppiettanti notizie green di GG
Bombe bio per rinverdire il mondo!
le famiglie ricevono una coppia di galline per riciclare i loro avanzi.
Si preparano, si impacchettano e si
Viva la sostenibilità a cm 0: le
donano. Le bombe di semi o “Seed
galline inghiottono fino a 150
Bombs” sono perfette da regalare,
chili di rifiuti organici l’anno... e
da regalarsi e come bomboniera
depongono uova freschissime e
green! Per realizzarle bastano un
super natural!
po’ di argilla, torba, acqua e una miscela di semi delle piante preferende compatte e via: si lanciano
Ponti viventi, 100% ficus
in sella alla bici, a passeggio col
Più invecchia più diventa forte e
vostro cane o mentre tornate a casa
robusto: è il ponte costruito dai
dal lavoro camminando per la città.
Khasi in India, con radici di ficus
rite. Un riscaldamento in forno le
intrecciate. Dopo 15 anni il ponte è lungo 30 metri e può reggere il
La fattoria sull’autostrada Nel 1989 un terremoto ha dannega San Francisco. Col passare
Acqua dalla nebbia a Chungungo
del tempo è stata trasformata in
Nel deserto di Atacama in Cile non
fattoria urbana, dove si coltivano
piove mai. In compenso si forma
piante e si scambiano ortaggi,
sempre una fitta nebbia. Ecco
ricette e storie.
perché sono state progettate e
giato l’autostrada Hayes Valley
Via Mombarcaro, 116 Torino Tel. 011 359937 pasticceriacombatorino@email.it www.pasticceriacombatorino.it Seguici anche su:
passaggio di 50 persone!
realizzate delle speciali reti molto fini che convogliano le goccioline
Adotta una gallina
in un serbatoio. E l’acqua che se
Nella cittadina francese di Pincé
ne raccoglie basta per 500 villaggi!
54 | Giovani Genitori | Aprile 2015
rubriche
Zona verde
arcobaleno
Un di possibilità Il recupero della carta a Torino
numero verde 800 201401 per avere informazioni, richiedere le attrezzature, segnalare eventuali disservizi, portare proposte di miglioramento. Oltre alla carta, la Cooperativa Arcobaleno si impegna in progetti culturali per valorizzare la propria esperienza:
di Brunella Manzardo
pubblicazioni, concorsi per le scuole, film e partecipazioni a eventi. Solo per citarne alcuni, durante il Festival
Vi siete mai chiesti che fine faccia la
La Cooperativa vanta un livello
Cinemambiente 2014 è stata pre-
carta che buttiamo negli inconfon-
organizzativo avanzato: non fa
sentata una particolare collezione di
dibili cestini gialli che si trovano in
“assistenzialismo”, ma si confronta
“prêt-a-porter/prêt-a-papier”, abiti di
tanti condomini, uffici, cortili torinesi?
con le grandi cifre di una moderna or-
carta realizzati dai ragazzi dell’Istituto
Forse non tutti sanno che dietro al ser-
ganizzazione che si occupa di gestione
Zerboni con un sorprendente mix
vizio Cartesio, deputato alla raccolta
rifiuti. Ogni anno Cartesio recupera
di vecchie bustine per il té, incarti
differenziata nel Comune di Torino, si
circa 50.000 tonnellate di carta, un
colorati, quotidiani e manifesti. Il
nasconde molto più di una semplice
materiale che va a finire nei maceri
mondo del cinema, peraltro, è caro
operazione di smaltimento. Si tratta
convenzionati della città per poi esse-
ad Arcobaleno, che ha realizzato
di un progetto ampio, di particolare
re riciclato. Se si pensa che con una
diverse produzioni cinematografiche:
valore sociale, che offre la possibilità
tonnellata di carta riciclata vengono
segnaliamo il lungometraggio “40%,
di una nuova vita alle persone oltre
risparmiati circa 18 alberi, grazie
le mani libere del destino”. Un film
che ai materiali recuperati.
alla raccolta differenziata a Torino
da vedere con bambini grandicelli e
A gestire il servizio è la Cooperativa
sono risparmiati ogni anno circa un
ragazzi perché diverte e fa riflette-
Arcobaleno, che lo affida a una buona
milione di alberi. Sono i piccoli gesti
re, raccontando una bella storia di
parte di mani che provengono da
quotidiani eco-friendly che portano
“rinascita” e mostrando un mondo del
situazioni di svantaggio e marginalità
grandi risultati: per risparmiare la vita
tutto verosimile, dietro le quinte del
sociale. Quella che vi raccontiamo è
a un albero occorre raccogliere circa
lavoro silenzioso dei raccoglitori della
una bella storia torinese: il progetto,
500 chilogrammi di carta. Giornali già
nostra carta scartata. Storie di cadute
nato nel 1993 per iniziativa di Gruppo
letti, quaderni, riviste dei mesi passati
e risalite, amicizia e solidarietà, gioco
Abele e Legambiente, in venti anni
e fumetti, liste della spesa che non ser-
di squadra, scene impersonate non
è enormemente cresciuto. Diamo i
vono più, fogli con appunti inservibili
da attori, ma da volontari e lavoratori
numeri: all’inizio impegnava 7 perso-
e scarabocchi dei bambini, volantini
(bravissimi davanti alla macchina
ne, oggi ne coinvolge circa 160, che
pubblicitari, confezioni in cartonci-
da presa!), persone che con fatica
settimanalmente si occupano della
no, archivi dismessi possono essere
cercano di darsi un’altra possibilità. E
raccolta domestica porta a porta, oltre
trasformati in qualcosa di nuovo e
ci riescono. Maggiori informazioni su
ai passaggi in negozi, uffici e ditte.
tornare a essere utili. È disponibile il
www.cooparcobaleno.net.
Aprile 2015 | Giovani Genitori | 55
rubriche
Alimentazione
Il brunch in casa
La pasta
100% riso
di Marta Vitale
È di altissima qualità la gamma Riso di Pasta Viazzo: ideale per stupire con gusto. Da provare accompagnata dal pescato fresco o dalle verdure di stagione! Indicata anche per celiaci e vegani, è bio e 100% gluten free. Il nuovo formato 250 gr è chic e perfetto per un tête-à-tête.
Vinaigrette alle erbe fini
www.risodipasta.it
Profumate erbe aromatiche in generosa quantità, un eccezionale olio d’oliva, la giusta dose d’aceto e sale q.b.: ecco il mix perfetto per rallegrare ogni insalata con un tocco di calore mediterraneo! www.tuttovo.com
Catering rinnovabile Volete stupire i vostri ospiti fin dai... piatti? Ecco quelli in Mater-Bi, le bioplastiche in amido di mais prodotte dalla novarese Novamont. Adatti anche ai cibi caldi, sono rinnovabili all’80% per un ecobrunch indimenticabile. In gamma anche le posate interamente compostabili, con tanto di paletta gelato e cucchiaio granita! Si trovano da GoldPlast. www.materbi.com
56 | Giovani Genitori | Aprile 2015
rubriche
Alimentazione
coccole
Le di Fantolino
Sono dedicate ai bambini Le Coccole, le prime uova deposte dalle galline più giovani e per questo più piccine e delicate. Il pack è curato e piace ai bambini, anche da ritagliare e conservare! www.uovafantolino.it
Mini cupcakes Cuoredi Gli ospiti sono sempre benvenuti, anche quelli dell’ultimo minuto! Immancabili nelle dispense
Le tovagliette personalizzabili
dei genitori moderni le preparazioni Cuore-
Graziose, originali e superpratiche le tovagliette disegnate da Marielle
di: basta aggiungere
Bazard! I bambini le possono colorare a piacimento con il kit di pennarel-
pochissimi ingredienti
lini in dotazione. Finito il brunch, un giro di lavatrice e via, sono pronte
alla preparazione et
per essere colorate di nuovo! www.labeltour.com
voilà. Ospiti soddisfatti e successo garantito! In vendita da Eataly. www.cuoredi.com
Aprile 2015 | Giovani Genitori | 57
rubriche
Alimentazione
Questa versione più leggera della tradizionale panna cotta è un dolce squisito e fresco, ideale per festeggiare l’arrivo della bella stagione
Panna cotta allo yogurt con salsa ai
mirtilli
Ingredienti
Preparazione
300 ml di latte
Versare in una ciotola 150 ml di latte e metterci la gelatina; lasciar riposare
3 fogli di gelatina
per 10 minuti finchè la gelatina non si è ammorbidita nell’acqua. In un pen-
1 cucchiaino di aroma di vaniglia
tolino scaldare lentamente il latte rimanente, aggiungere la vaniglia, il miele
120 gr di miele
e mescolare. Quindi versare la miscela di latte e gelatina e mescolare bene
2 confezioni di yogurt greco (pari a
finché la gelatina non è completamente sciolta. Dopo aver spento il fuoco si
circa 425 gr)
procede incorporando lo yogurt greco. Dividere il contenuto in 6 ciotoline o
Per la salsa
bicchieri e lasciar raffreddare in frigorifero per 3 - 4 ore.
150 gr di mirtilli (vanno bene
Per fare la salsa, sciogliere la maizena in 2 cucchiai d’acqua. Scaldare a fuoco
anche fragole o lamponi)
lento in un pentolino i mirtilli con il miele, dopo circa 5 minuti aggiungervi
2 cucchiai di zucchero
l’acqua con maizena. Cuocere per altri 5 minuti, mescolando con cura, finché
2 cucchiai di acqua
la salsa non si è addensata.
mezzo cucchiaio di maizena
58 | Giovani Genitori | Aprile 2015
rubriche
Slow Food
(S
v)
ale
F
L’orto
in
L i g u re
Hotel San Giuseppe
in condotta
Piantare i semi per un futuro sostenibile: intervista con Annalisa D’Onorio Più di mille scuole italiane hanno aderito a Orti in condotta di Slow Food dal 2004 a oggi: un progetto che unisce il piacere di fare a quello di imparare, che insegna il rispetto della natura e dell’ambiente. “L’idea che sottende tutte le nostre attività educative è di avvicinare i bambini al mondo dell’alimentazione e all’ambiente attraverso il piacere – racconta Annalisa D’Onorio, coordinatrice del progetto Orto in Condotta -. Coltivare l’orto con i compagni e le maestre è un bel momento attivo, di sfogo rispetto alle tante ore seduti al banco. Ma è anche uno strumento di conoscenza e il nostro auspicio è che diventino cittadini informati e attenti al mondo del buono, pulito e giusto. Per valutare l’impatto dell’orto nelle scuole in cui è stato avviato, Raffaella Infanti, studentessa dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, ha realizzato una tesi di master sull’argomento: ‘L’impronta dell’orto: piantare i semi per un futuro sostenibile’. Attraverso un questionario ha confrontato conoscenze e abitudini di bambini di scuole che hanno l’Orto in Condotta da almeno tre anni con bambini che non ce l’hanno. I risultati confermano quel che ci auguravamo: con l’orto si impara davvero. I bambini sanno riconoscere frutta e ortaggi con più facilità, sanno associare i prodotti alle rispettive stagioni, sono più sensibili al tema degli sprechi, hanno un’idea di cosa sia la biodiversità, associano buono con sano ma anche con piacevole. Nelle classi che mettono le mani nella terra emerge una maggiore sensibilità rispetto ai temi dell’ambiente e del mangiar sano. L’orto è insomma una straordinaria opportunità di imparare: attraverso l’osservazione,
PRIMAVERA
A FINALE LIGURE Regalatevi un paio di giorni al mare,
i BIMBI fino ai 5 ANNI
NON PAGANO!
A soli 300 metri dal mare e a pochi passi dal centro. • AMPIO PARCHEGGIO • FREE WI-FI • PISCINA COPERTA E RISCALDATA PER ADULTI E BAMBINI
SERVIZI PER LE FAMIGLIE Saletta giochi interna con TV, giochi e materiale da disegno, ampio spazio giochi all’aperto. In CAMERA, spondine, scalda biberon, vasini, materassini fasciatoi, vaschette per il bagnetto, maialino e a richiesta lettini da campo. Al RISTORANTE, seggioloni, alzatine per le sedie, posateria adeguata e menu su misura. Nella nostra PISCINA, COPERTA E RISCALDATA c’è una vasca bassa per i bambini che possono avvicinarsi all’acqua con salvagenti, braccioli e tavolette.
la manipolazione, la creatività, il gusto e il gioco e sarebbe bello poterlo proporre a sempre più bambini!”.
Aprile 2015 | Giovani Genitori | 59
Via Andrea Silla - FINALE LIGURE (SV) Tel. 019 6816195 info@hotelsangiuseppe.com
www.hotelsangiuseppe.com
rubriche
Close up
Scuole e videogame? Sì, grazie!
di Davide Gomba e Massimo Potì
Di fronte a un videogame i bambini sono pieni di entusiasmo. Come si fa a portalo a scuola? Spesso si ascoltano lamentele su
mento nelle mani di chi scrive e di
in un’analisi dettagliatissima ma
quanto la nostra scuola e i metodi di
chi legge. E come accade fin dai tem-
sempre scorrevole di cosa nasconde
insegnamento siano datati rispetto
pi dell’invenzione della stampa, la
la struttura di un videogame per
alle giovani generazioni. Eppure
differenza sta in quello che si dice e
estrapolare una serie di principi
strumenti e approcci educativi nuovi
non - perlomeno non così tanto come
(36 per la precisione) dell’appren-
sono dietro l’angolo, basta orientarsi
tendiamo a credere - nello specifico
dimento, lasciando agli insegnanti
e provarci. Di stimoli e sperimenta-
mezzo che decidiamo di utilizzare.
il compito di capire come applicare
zioni c’è solo l’imbarazzo della scelta.
L’idea del libro è un’altra: portare le
questi principi alle lezioni.
Questa volta ci piace segnalarne due.
dinamiche di apprendimento tipiche
Se pensate che un progetto del
Il primo è un buon vecchio libro:
dei videogame all’interno della
genere sia condannato a restare
si chiama “Come un videogioco -
scuola e farne un nuovo strumento
lettera morta, andate a vedere cosa
Insegnare e apprendere nella scuola
da affiancare a quelli tradizionali. Il
sta succedendo in un posto chiamato
digitale” (James Gee, ed. Cortina).
ragionamento di Gee parte dalla con-
Institute of Play (www.institute-
L’idea centrale del libro non è portare
statazione di un fatto inconfutabile:
ofplay.org), dove insegnanti e ricer-
i videogiochi tra i banchi di scuola:
messi di fronte a un nuovo videoga-
catori universitari studiano modelli
Gee è uno dei più noti e apprezzati
me, i bambini si imbarcano pieni di
di apprendimento fondati proprio sui
linguisti statunitensi, si è occupato
entusiasmo e senza battere ciglio in
36 principi individuati da Gee: per
del rapporto tra linguaggio, educazio-
percorsi di apprendimento struttura-
capire come funziona qualcosa non si
ne e media digitali e non è certamen-
ti, decisamente complessi, all’opposto
imparano a memoria formule su for-
te il tipo di persona che attribuisce a
di quel che accade a scuola, dove
mule (quello semmai arriva dopo) ma
un mezzo di comunicazione in parti-
crollano sotto il peso del disinteresse
si crea una simulazione funzionante
colare il potere di condurre un’intera
o del senso di inadeguatezza.
di quella cosa proprio come farebbe
società alla salvezza (o alla rovina
Perché accade tutto ciò? Cosa c’è in
un game designer con cui giocare
eterna, secondo i punti di vista).
un videogame che manca nella scuo-
per testarne la validità e la capacità
Come già accaduto per la tv, e prima
la? È possibile prendere in prestito
predittiva. Nulla di diverso da quello
ancora per la radio e il cinema, anche
ai videogame un po’ di quella forza e
che fa uno scienziato quando elabora
i videogiochi non sono altro che un
applicarla all’interno della scuola?
una teoria e ne testa la validità a furia
mezzo di comunicazione, uno stru-
Gee è convinto di sì e ci accompagna
di esperimenti.
60 | Giovani Genitori | Aprile 2015
rubriche
Close up
Le vacanze del piccolo
Nicolas Fabbricazione
di Mario Bettas Valet A sei anni di distanza dal divertentis-
le giornate insieme a lui l’inglese
simo Il piccolo Nicolas e i suo genito-
George, il goloso Freddy, il piagnu-
ri arriva sugli schermi il sequel, ovve-
colone Paul, il presuntuoso Christo-
ro Le vacanze del piccolo Nicolas.
pher, il simpatico Ben e la graziosa
Anche la nuova pellicola è firmata da
Elizabeth. Ma è proprio il comporta-
Laurent Tirard, regista e coautore,
mento di quest’ultima a preoccupare
insieme a Gregoire Vigneron e Alain
maggiormente Nicolas: la bambina
Vigneron, anche della sceneggiatura.
infatti lo segue in ogni momento della
Come per il primo capitolo il libro di
vacanza. Nel cast Mathéo Boisselier
riferimento è stato Le petit Nicolas di
ha sostituito Maxime Godart nella
Goscinny e Sampé, creatori di Nico-
parte di Nicolas, ormai inadatto nei
las, il vivace bambino parigino di otto
panni del protagonista per evidenti
anni. La scuola è finita e per Nicolas
questioni anagrafiche, mentre mam-
sono arrivate le attese vacanze e in-
ma e papà sono interpretati ancora
sieme a papà, mamma e nonna parte
una volta da Valérie Lemercier e da
per il mare. Nella località balneare
Kad Merad (l’attore francese è il vero
conosce un gruppo di amici con i
mattatore delle pellicola).
quali trascorre una vacanza indimen-
Film divertente e spassoso per tutta
ticabile e ricca di guai. Tra giochi in
la famiglia, grandi e piccoli. Consi-
acqua e scherzi in spiaggia, passano
gliato a chi ha figli in età scolare.
digitale e makerspace
Workshop e laboratori per avvicinare i bambini all’elettronica, alla programmazione e alla stampa 3D.
I sette nani Dalla Germania arriva I sette nani, film d’animazione distribuito da Microcinema. Alla regia Boris Aljinovic e Harald Siepermann. Il nano Bobo, il più giovane del gruppo, pizzica Rose, una giovane e bella principessa. La sua azione scatena il maleficio della strega Perfidia. Per riparare al danno fatto, il nano, con l’aiuto di tutta la compagnia, cerca una soluzione: solo il risveglio della principessa può ripristinare la tranquillità perduta. Per tutti.
Aprile 2015 | Giovani Genitori | 61
Via Egeo, 16 - Torino info@fablabtorino.org www.fablabtorino.org
rubriche
Close up
Cosa farò da grande Carrellata nei mestieri, più o meno pazzerelli
Mini recensioni
• Se i vostri bimbi sogna-
• Egisto ha un dono prezio-
no l’arte, ecco che arriva
so: sa parlare agli animali.
il pipistrello Vesper che li
Un ottimo esempio per
accompagna alla scoperta
i bimbi che vogliono diven-
di capolavori della Pinacoteca Agnelli
tare veterinari o proteggere coniglietti,
di Torino e li fa giocare.
tigri e coccinelle.
COME UN ARTISTA
L’ANGELO DELLO ZOO
di Elisa Fulco, Morgana Clinto
di Mila Becarelli
illustrazioni di Anna e Laura Facchini
illustrazioni di Marisa Marmaioli
Giunti – 8,50 euro
Sarnus – 6,50 euro
Giorgio, 7 anni • O futuri piccoli musici-
• Viaggio nel mondo
“è la storia di tre amici, ma
sti, ecco a voi un metodo
della scuola, tra rotoli
è anche un libro importan-
per approcciarsi in modo
di carta igienica che
tissimo perché spiega come
ludico e spontaneo allo
non ci sono mai e virus
è fatta un’auto. Da grande
studio del violino insieme ai propri
farò senz’altro il costruttore
amici. Da 8 a 12 anni.
ci sono... sempre! Parola di maestra.
di auto. O il meccanico!”
IL VIOLINO CREATIVO
LA MAESTRA è UN CAPITANO
COME COSTRUIRE
di Alessandro Padovani
di Antonio Ferrara
UN’AUTO
DidatticAttiva - 16 euro
illustrazioni di Anna Laura Cantone Coccole - 11,90 euro
di Martin Sodomka Vallardi – 14,50 euro
di Alice Quaglino e Marta Vitale www.anobii.com/giovanigenitori
62 | Giovani Genitori | Aprile 2015
dell’influenza che invece
• Alla scoperta delle radici della nostra storia. Esperi-
• Victor vuole incontrare
menti e osservazioni per
il suo mito Houdini e
chi un sogno nella vita ce
imparare il mestiere di
l’ha davvero: diventare archeologo!
illusionista. Per diventare
FACCIAMO CHE ERAVAMO
il più grande di tutti i tempi quale sarà
ARCHEOLOGI
la formula magica da usare?
di Chiara Magrini e Lisa Zenarolla
IL SEGRETO DI HOUDINI
illustrazioni di Agnese Baruzzi
di Brian Selznick
Scienza Express - 14,50 euro
Mondadori – 15 euro
Gli
appuntamenti di aprile
...anche su la nostra newsletter settimanale www.giovanigenitori.it
a cura di Federica Ferraresi
Spettacoli
Cultura
Attività
Sagre
Speciale Pasqua
DATA APPUNTAMENTO PAGINA
12 aprile
Il circo dello sport
64
1° aprile
Del mondo che amo
65
Una Lunghissima Domenica
67
2 aprile
Conosci la doula
71
Sagra del salamino
78
4 aprile
Lo Spazio ai bambini
69
13 aprile
Nati per Leggere
70
5 aprile
Caccia alle uova Kinder
75
17 aprile
Lost & Found
65
Uova d’artista
76
Sagra del fritto misto
78
Caccia alle uova
77
18 aprile
Ssst!
65
6 aprile
Caccia al tesoro nel Parco
74
Sabati favolosi
68
Trekking di Pasquetta
74
Castelli di libri
69
Caccia al Tesoro Botanico
74
19 aprile
Garzone di bottega
66
Caccia all’albero
76
22 aprile
Vitamine per il latte
72
Volare… Oh! Oh!
77
24 aprile
Viaggio ad Auschwitz A/R
65
7 aprile
Chocolate class
74
25 aprile
Exit
65
Alla moda di Modì
76
26 aprile
A Palazzo Carignano
68
10 aprile
Fruttinfiore
79
Il cibo degli uomini e ...
68
11 aprile
Circo Extra_Vagante
64
1° maggio
Festa del legno
79
Il viaggio di Milo e Maya
64
2 maggio
Sagra dell’agnolotto
78
Manipoliamo creando
72
3 maggio
Cinema con bebè
66
Laboratorio di sartoria creativa 72
Piacere Carrù!
79
e v e n t i
Spettacoli
Spettacoli
Teatro della Concordia
- ore 15 - 18
Corso Giacomo Puccini
Operando con mam-
Venaria Reale (TO)
ma e papà
Tel. 011 530217 www.flicspettacoli.it
Teatro Regio
Figure di stagione
Spettacolo con attori, pu-
Piazza Castello, 215
Aprile dolce dormire? Cer-
pazzi, marionette, ombre e
to che no… La domenica
video-proiezioni
Milo e Maya
Torino
(da 3 anni)
L’occasione giusta per
scuolallopera@teatroregio.
rispolverare piccoli frac o
torino.it
Teatro Educatorio della
abitini da cerimonia è in
www.teatroregio.torino.it
pedonale della Crocetta,
Provvidenza
arrivo… Sabato 11 aprile
per godersi le ultime date
Corso Govone, 16 - Torino
va in scena, al Piccolo
de “Le Figure dell’Inver-
Tel. 0161 840796
Regio Giacomo Puccini di
TRG aprile
no”. Chiude in bellezza
www.labottegateatrale.it
Torino, l’opera per bambini
Ultimi appuntamenti con
Il Viaggio di Milo e Maya.
la stagione 2014/2015 alla
Inoltre, sabato 18 doppio
Casa del Teatro Ragazzi e
appuntamento con le
Giovani. In scena vedremo,
attività rivolte alle famiglie
mercoledì 1° aprile, lo
pomeriggio si va tutti al Teatro Educatorio della Provvidenza, nell’isola
l’undicesima edizione della rassegna di teatro di figura
Tel. 011 8815209
La Bottega Teatrale, con
Circo Extra_Vagante
due appuntamenti da non
Gran finale, al Teatro
con bimbi da 5 a 11 anni:
spettacolo realizzato in
perdere: lo spettacolo
della Concordia di Venaria
al mattino, Disegnare il
occasione della Giornata
comico e interattivo Il circo
Reale, per la rassegna
Teatro; al pomeriggio, Ope-
Mondiale dell’Autismo, Del
dello sport e Pinocchio, un
internazionale di Circo
rando con mamma e papà,
mondo che amo (ingresso
successo di pubblico con
a Teatro, “Citè 2015”,
laboratorio-gioco ispirato
libero con prenotazione
attori, pupazzi, marionette,
ideata e diretta dalla FLIC
alla fiaba Hänsel e Gretel
obbligatoria) e sabato
ombre e video-proiezioni.
Scuola di Circo di Torino.
di Engelbert Humperdinck.
11, Sandokan o la fine
Ingresso unico a 6 euro.
Il compito di chiudere la
Da prenotare entro il ve-
dell’avventura. Costo: 9
Accessibile su ruote.
manifestazione spetta a
nerdì precedente alla data.
euro intero, 8 euro ridotto,
Circo Extra_Vagante, spet-
Accessibile su ruote.
6 euro fino a 12 anni.
a cura della compagnia
Domenica 12 aprile, ore 16
tacolo adatto alle famiglie,
Il circo dello sport
proposto dalla compagnia
Sabato 11 aprile, ore 16
martedì 14 a domenica 19
Spettacolo con attori,
MagdaClan. Costo: 13 euro
Il Viaggio di Milo e
aprile, è in programma la
pupazzi e marionette
intero, 10 euro ridotto.
Maya
19a edizione di “Giocatea-
(da 3 anni)
Accessibile su ruote.
Ma non finisce qui… Da
tro Torino. Vetrina di teatro Sabato 18 aprile
per le nuove generazioni”.
Domenica 26 aprile, ore 16
Sabato 11 aprile, ore 20
- ore 11 – 12.30
La manifestazione, attesa
Pinocchio
Circo Extra_Vagante
Disegnare il Teatro
da famiglie, ragazzi, bam-
64 | Giovani Genitori | Aprile 2015
e v e n t i
Spettacoli
bini, insegnanti e operatori
ore 18 e ore 19.30
Casa del Teatro Ragazzi e
culturali provenienti dall’I-
Sabato 18 aprile, ore 11.30
Giovani
Eccentrika
talia e dall’estero, ha due
Il fiore equilibrista
Corso Galileo Ferraris, 266
Nell’ambito di Eccentrika,
sedi: la Casa del Teatro e
(Laboratorio 3 - da 3 anni)
Torino
stagione curata da Cirko Vertigo al Teatro Le Serre
il Teatro Agnelli. Ingresso unico a 5 euro (per gli
Venerdì 17 aprile
Venerdì 17 aprile, ore 16
di Grugliasco, sabato 11
spettacoli Lost & Found e
ore 18 e ore 20
Max, Mix e Mex – Sto-
arrivano i The Sweet Life
Ssst, 9 euro intero, 8 euro
Dolcemiele – un rac-
ria di un gatto e di
Society con Swing Circus.
ridotto, 6 euro fino a 12
conto a quadri
un topo messicano
Costo: 12 euro intero, 10
anni). Accessibile su ruote.
(Sala Piccola - da 6 anni)
(da 6 anni)
euro ridotto, 6 euro bimbi
Teatro Agnelli
fino a 12 anni. Sabato 18 è
Via Paolo Sarpi, 111 – Torino
la volta della Banda Osiris
Mercoledì 1° aprile, ore 21
Sabato 18 aprile, ore 9.30
Del mondo che amo
Le avventure di
(Sala Grande - da 11 anni)
in Le dolenti note. Costo:
Cipollino
Tel. 011 19740280
15 euro intero, 12 euro
(Laboratorio 1 - da 4 anni)
www.casateatroragazzi.it
ridotto, 8 euro bimbi fino a
Sabato 11 aprile, ore 21
12 anni. Sabato 25 vede il
Sandokan o la fine
Sabato 18 aprile, ore 10.30
dell’avventura
Luna delle mie
Leinì a teatro
(Sala Grande - da 8 anni)
brame
Venerdì 24 aprile, per la
12 euro intero, 10 euro
(Sala Grande - da 6 anni)
rassegna per giovani e
ridotto, 6 euro bimbi fino a
adulti “Leinì a teatro primo
12 anni.
Casa del Teatro Ragazzi e
debutto di Exit, per la regia di Milo & Olivia. Costo:
Giovani
Sabato 18 aprile
atto”, va in scena presso il
Corso Galileo Ferraris, 266
ore 11.30 e ore 15
Cinema Teatro Auditorium,
Sabato 11 aprile, ore 21
Torino
Domenica 19 aprile
Viaggio ad Auschwitz A/R,
The sweet life socie-
ore 15.30 e ore 17.30
spettacolo a cura della
ty in Swing circus
Ssst!
Fondazione Teatro Ragazzi
(Sala Piccola - 2 - 6 anni)
e Giovani Onlus – progetti
Sabato 18 aprile, ore 21
in Piemonte. Costo: 5 euro.
Banda Osiris in Le
Giocateatro Torino Venerdì 17 e sabato 18
Sabato 18 aprile, ore 15.45
aprile, ore 21
Il bambino come
Venerdì 24 aprile, ore 21
Domenica 19 aprile
autore (Sala Piccola -
Viaggio ad
Sabato 25 aprile, ore 21
ingresso libero)
Auschwitz A/R
Exit
viaggio da ridere
Domenica 19 aprile, ore 15
Cinema Teatro Auditorium
Teatro le Serre
(Sala Grande - per tutti)
Melacoloro - Co-
Piazza Don Matteo Ferrero,
Via Tiziano Lanza, 31
lora con noi una
2 - Leinì (TO)
Grugliasco (TO)
t-shirt! (Foyer)
Tel. 011 9986366
www.teatroleserre.it
ore 16.30
dolenti note
Lost & Found - Un
Venerdì 17 aprile
Aprile 2015 | Giovani Genitori | 65
e v e n t i
Cultura
Cultura Cinema con bebè al TGLFF Pensavate che fosse già tempo della scritta The End? E invece no… “Cinema con bebè” torna, con una special edition, anche a maggio. L’appuntamento è per domenica 3, data in cui la rassegna di proiezioni cinematografiche ad hoc per le famiglie, curata da Giovani Genitori e Museo Nazionale del Cinema, sarà ospite del TGLFF - Torino Gay and Lesbian Film Festival, con il film d’animazione Mr. Peabody e Sherman. La formula è la stessa: volume ridotto, luci soffuse, fasciatoio, merenda, scaldabiberon e passeggino parking. Evento in collaborazione con Famiglie Arcobaleno - Associazione Genitori Omosessuali. Costo: 3 euro a persona. Accessibile su ruote.
Il bello di Raffaello Tanti bei laboratori organizzati presso la Pinacoteca Agnelli, in occasione della mostra “Raffaello: la Madonna del Divino Amore”, visitabile fino a domenica 28 giugno. Gli appuntamenti sono dedicati alle famiglie e ai bambini da 4 anni in su. Costo attività: 4 euro, gratuito per accompagnatori. Accessibile su ruote. Domenica 5 aprile, ore 16 Pasqua in pinacoteca Domenica 12 aprile ore 16 Emozioni in composizione
Domenica 3 maggio, ore 10.30
Domenica 19 aprile
MR. PEABODY E SHERMAN
ore 16
Mr. Peabody è un cane speciale che ha fatto un sacco di cose: è un inventore, uno
Garzone di bottega
scienziato, un premio Nobel, un vincitore di due medaglie olimpiche… Un genio. Una delle sue più brillanti invenzioni è la macchina WABAC, grazie alla quale Mr.
Domenica 26 aprile
Peabody e Sherman (il ragazzo da lui adottato) riescono a tornare indietro nel tempo
ore 16
e vivere in diretta alcuni eventi epocali. Ma i guai per i nostri due eroi sono appena
Cosa nasconde un
cominciati…
dipinto
Cinema Massimo
Pinacoteca Agnelli
Via Giuseppe Verdi, 18 – Torino
Via Nizza, 230/103
Per informazioni: www.tglff.it
Torino
66 | Giovani Genitori | Aprile 2015
e v e n t i
Cultura
Per informazioni e preno-
Palazzo Mazzetti
tazioni: tel. 011 0062086
Corso Vittorio Alfieri, 357
educa@pinacoteca-agnelli.it
Asti
www.pinacoteca-agnelli.it
Per informazioni: tel. 0141 530403
Alle origini del gusto
www.palazzomazzetti.it
In odore (e sapore) di
Alla Merz
Expo 2015, e delle sue
Da non perdere, alla Fon-
linee guida “Nutrire il
dazione Merz, l’ultimo
Pianeta. Energia per la
appuntamento con Una
Vita”, è possibile visitare
Domenica Lunghissima.
a Palazzo Mazzetti ad
Si tratta di un ciclo di
Asti, fino a domenica 5
attività rivolte alle fami-
luglio, una bella mostra:
glie grazie alle quali i più
“Alle origini del gusto. Il
piccoli scoprono le opere
Cibo a Pompei e nell’Italia
di Lida Abdul, Glenn Li-
antica”. Un viaggio agli
gon, Naeem Mohaiemen,
albori del comportamento
Anri Sala e Wael Shawky,
alimentare italiano, con
in maniera divertente e
un’impostazione innova-
creativa. Da 4 anni in su.
tiva che si basa sull’in-
Costo: 4 euro bimbi. Pre-
contro fra archeologia
notazione obbligatoria.
e tecnologia. Aperto da
Accessibile su ruote.
martedì a domenica, dalle 9.30 alle 19.30. Costo: 10
Domenica 12 aprile
euro adulti, 6 euro fino
ore 16.30
a 18 anni, gratuito fino a
Una Domenica
6 anni.
Lunghissima
Fino a domenica 5 luglio
Fondazione Merz
Alle origini del
Via Limone, 24 - Torino
gusto. Il Cibo a
Per informazioni e preno-
Pompei e nell’Ita-
tazioni:
lia antica
tel. 011 19719792 www.fondazionemerz.org
Aprile 2015 | Giovani Genitori | 67
THE STORY FACTORY
Settimane divertenti per bambini delle elementari Favole, attività di handcraft, musica, canzoni giochi teatrali e invenzione di storie. Il tutto grazie alla presenza di insegnanti madrelingua. A partire da giugno, dalle ore 9 alle ore 17, presso l’Istituto Scolastico Boncompagni
ENGLISH FOR TEENAGERS
Per ragazzi delle medie e superiori Summer camp Per fare un giro virtuale attorno al mondo! Con insegnanti madrelingua si scoprono i paesi anglofoni studiandone la lingua attraverso giochi, video, letture o partecipando a una partita di rugby o cucinando muffin. Dalle ore 9 alle ore 17, presso l’Istituto Scolastico Boncompagni Via Frassineto 34 - Torino (zona via Frejus) Tel. 011 3835447 segreteria@the-world.it | www.the-world.it
e v e n t i
Cultura
Sabato favoloso
Origami – Universi di
Domenica 19 aprile
4436928. Domenica 12 è
L’11 e il 18 aprile sono
carta
ore 15.15
in programma l’attività per
in programma, presso la
Bambini: 5 euro. Adulti: 3
Ferro e fuoco al
famiglie Origami - Universi
biblioteca Levi di Avigliana,
euro + ingresso. Da 6 a 11
Borgo Medievale
di carta. Costo: 5 euro bimbi
i Sabati Favolosi, appunta-
anni
Bambini: 8 euro. Adulti: 8
da 6 a 11 anni.
menti dedicati a bambini
Biglietteria del MAO
euro + ingresso. Da 6 a 11
Domenica 19 e 26 aprile
da 0 a 6 anni. Accessibile
Museo d’Arte Orientale
anni
è la volta di Il cibo degli
su ruote.
Via San Domenico, 11
Biglietteria del Borgo Me-
uomini e il cibo degli dei,
Torino
dievale - viale Virgilio, 107
visita per scoprire alcune
Torino
abitudini alimentari in un
Sabato 11 e 18 aprile
periodo lontano della storia
ore 10.30
Domenica 12 aprile
Sabati favolosi
ore 15.15
Domenica 19 e 26 aprile
della Cina + lab per realiz-
Medioevo a Torino
ore 15.15
zare una ciotola in creta con
Biblioteca Levi
Bambini: 7 euro (6 euro
Al Castello di Agliè
la tecnica del colombino.
Corso IV Novembre, 19
Carta Junior).
Bambini: 7 euro. Adulti: 3
E poi merenda per tutti
Avigliana (TO)
Adulti: 3 euro
euro + ingresso
offerta dalla Centrale del
Tel. 011 9769180
Cancellata di Palazzo Reale
Biglietteria del Castello
Latte di Torino! Da 6 a 11
biblioteca@comune.aviglia-
Piazzetta Reale – Torino
Piazza del Castello, 2
anni. Costo: 3 euro adulti
Agliè (TO)
(+ ingresso ridotto, gratuito
na.to.it
per i titolari di Carta Ab-
Domenica 12 e 26 aprile ore 15.15
Cooperativa Theatrum
bonamento Musei), 5 euro
Gran (piccoli) tour
A Palazzo Carigna-
Sabaudiae
bimbi. Accessibile su ruote.
no
Corso Tassoni, 12 - Torino
Un giro in giro “... Con
Bambini: 7 euro (6 euro
Per informazioni:
Sabato 4 aprile, ore 15.30
mamma e papà”, per
Carta Junior). Adulti: 3 euro
cell. 331 3912631
Racconti e assaggi
ammirare luoghi sugge-
Ingresso di Palazzo Cari-
www.arteintorino.com
di tè e caffè sulla
stivi e incantati. Ancora
gnano
tanti appuntamenti con gli
Piazza Carignano - Torino
itinerari guidati adatti a
via di Marco Polo
OrigaMAO
Domenica 12 aprile
tutta la famiglia, proposti
Domenica 19 aprile
Sabato 4 aprile il MAO di
ore 15.15
da Theatrum Sabaudiae. Ac-
ore 15.15
Torino propone l’appunta-
Origami - Universi di
cessibili su ruote, tranne la
Alla ricerca degli
mento Racconti e assaggi di
carta al MAO
visita alla Rocca del Borgo
animali in città
tè e caffè sulla via di Marco
Medievale.
Bambini: 7 euro (6 euro
Polo, una visita con degu-
Domenica 19 e 26 aprile
Carta Junior). Adulti: 3 euro
stazione guidata. Costo: 10
ore 15.30
Domenica 12 aprile
Cancellata di Palazzo Reale
euro (+ ingresso). Prenota-
Il cibo degli uomini
ore 15.15
Piazzetta Reale – Torino
zione consigliata allo 011
e il cibo degli dei
68 | Giovani Genitori | Aprile 2015
e v e n t i
Cultura
MAO - Museo d’Arte
gura rivolto a bimbi da 4 a
Orientale
10 anni. Inoltre, sabato 11
Via San Domenico, 11
si tiene un corso di lettura
Torino
espressiva per genitori.
Tel. 011 5211788 - prenota-
Prenotazione gradita.
(da 3 a 7 anni) e Missione Sistema Solare (da 6 a 11 anni). Costo attività: 5 euro
Lo Spazio ai bambini
bimbi.
Due weekend speciali,
Sabato 4 e domenica 5
Sabato 11 aprile
ad aprile e a maggio, per
aprile, ore 14.30 - 19.30
ore 16 – 18
famiglie a Infini.to, Museo
Sabato 2 e domenica 3
zioniftm@arteintorino.com www.maotorino.it
www.scuolaholden.it
Corso di lettura
dell’Astronomia e dello
maggio, ore 14.30 - 19.30
La Magia delle Storie
espressiva
Spazio. Per i bimbi, in sala
Lo Spazio ai bambini
Gli appuntamenti di aprile
Sabato 18 aprile
la visione di due proiezio-
Infini.to - Museo dell’A-
della Scuola Holden che
ore 16 – 18
ni: Luci, suoni e colori del
stronomia e dello Spazio,
piaceranno a grandi e
Castelli di libri
cielo (da 3 a 7 anni), alle
Planetario di Torino
15.30, e Il circo dei pianeti
Via Osservatorio, 30 - Pino
Planetario è in programma
piccini. Per “La Magia delle Storie”, sabato 18 aprile, è
Scuola Holden
(da 3 a 8 anni), alle 16.15.
Torinese (TO)
in programma Castelli di
Piazza Borgo Dora, 49
Non mancheranno poi
Tel. 011 8118740
libri di Alessandro Sanna,
Torino - Tel. 011 6632812
le attività didattiche: Le
info@planetarioditorino.it
spettacolo di teatro di fi-
reception@scuolaholden.it
costellazioni dello zodiaco
www.planetarioditorino.it
C’è un luogo dove il tempo è benessere…
... dove le future mamme e le coppie in dolce attesa possono praticare incontri di acquaticità prenatale. WATSU BEBÈ per la famiglia, di gruppo e privato, una preziosa occasione per accompagnare i bimbi alla scoperta di sé e della relazione con gli altri. Attraverso il gioco i cuccioli sviluppano la propria intelligenza, la socialità nonché le abilità motorie. L’acqua della piscina riscaldata contiene “I SALI DELLA VITA” con i benefici delle acque termali di tipo alcalino e magnesiaco.
IL TUO BENESSERE E QUELLO DEL TUO BAMBINO
SONO AL CENTRO DELLE NOSTRE ATTIVITÀ Via Molino, 21 Villastellone (TO) Tel. 011 9619446 info@ilmulinodelbenessere.it www.ilmulinodelbenessere.com
e v e n t i
Attività
Attività Incontrarsi ad aprile
genitori-in-azione/
AmoreUniverso, in col-
Gli appuntamenti di aprile
Tutte le proposte di M’ami
proposti nell’ambito di
- Il luogo delle mamme
Salute e benessere per
per il mese di aprile.
donne da tutto il mondo,
Lunedì 13 si tiene Nati
un percorso formativo
per Leggere – La lettura
promosso dall’associazione
ad alta voce nella prima
La Cicogna, rivolto a donne
infanzia, rivolto a mamme con bimbi da 0 a 12 mesi.
laborazione con Younite,
Lungo Tavolo 45 propone
italiane e straniere. Sarà
presenta il seminario
un laboratorio per bimbi
presente uno spazio anima-
Gratuito con iscrizione
“Genitori in azione.
da 5 a 10 anni dedicato
zione per bimbi. Gratuito.
obbligatoria entro giovedì
Crescere figli consapevoli
all’idea di città. L’attività
delle proprie potenzialità”,
dura due ore e si può
- Venerdì 10 aprile
raccomandazioni per la
in programma domenica
scegliere se partecipare di
ore 17 – 19
prevenzione degli incidenti
12 aprile presso l’hotel NH
sabato pomeriggio dalle 16
Le differenze di
domestici nei bambini, per
Ambasciatori di Torino.
alle 18 oppure di domenica
genere nell’educa-
mamme e papà con bimbi
Un’intera giornata dedica-
mattina dalle 10 alle 12.
zione del maschio e
da 0 a 12 mesi. Gratuito
ta al “mestiere di genitori”,
Si utilizzeranno scatole,
della femmina
con iscrizione obbligatoria
che vede la partecipazione
rotoli, cartoncini e altro
- Venerdì 17 aprile
entro giovedì 16. Lunedì 27
di numerosi esperti. Costo:
materiale di riciclo. Costo:
ore 17 – 19
Come è difficile dire di no!
99 euro a persona (149
10 euro.
Il respiro per senti-
Le regole contribuiscono
re e comprendere il
alla crescita dei nostri bimbi?, per mamme e papà
euro in coppia).
9. Lunedì 20 Consigli e
Sabato 11 aprile
proprio corpo
Domenica 12 aprile
ore 16 – 18
- Venerdì 24 aprile
con bimbi da 1 a 3 anni.
ore 10 – 18
Domenica 12 aprile
ore 17 – 19
Gratuito con iscrizione
Genitori in azione
ore 10 - 12
Essere donna in un
obbligatoria entro giovedì
Crescere figli con-
Ci sono città a for-
mondo di maschi
23. Inoltre partono i
sapevoli delle pro-
ma di nuvole, pesce
e femmine, essere
Gruppi di cammino per
o caramella... E se
madre
mamma e bambino, al
prie potenzialità
parco del Valentino o al
ne creassimo insieNH Ambasciatori
me una più bella?
Corso Vittorio Emanuele II,
Associazione Almaterra
parco Colonnetti. Gratuito
Via Norberto Rosa, 13 A
con iscrizione obbligatoria entro giovedì 9.
104 – Torino
Lungo Tavolo 45
Torino
Per informazioni e iscrizio-
Via Treviso, 45 B - Torino
Per informazioni: Associa-
ni: Nan Coosemans, cell.
Per informazioni e prenota-
zione La Cicogna,
- Lunedì 13 aprile
348 2532175
zioni: tel. 011 4379023
cell. 349 7744052
ore 16.30 - 18
www.youniteonline.com/it/
www.lungotavolo45.it
www.associazione-lacicogna.it
Nati per leggere –
70 | Giovani Genitori | Aprile 2015
e v e n t i
Attività
La lettura ad alta
per mamma e bam-
voce nella prima
bino
infanzia
Ingresso impianti sportivi
- Lunedì 20 aprile
CUS - Parco Colonnetti
ore 17 – 19
Via Panetti, 30 – Torino
Consigli e raccomandazioni per la
Cell. 334 6282318
prevenzione degli
mami@aslto1.it - www.
incidenti domestici
mamiluogodellemamme.it
nei bambini
centrica parentale Scuola democratica bio
APERITIVO
- Lunedì 27 aprile ore 17 – 19
C’era 2 volte – La favola del
Come è difficile dire
riuso organizza degli in-
di no! Le regole con-
contri gratuiti per genitori,
tribuiscono alla
nonni e baby sitter.
crescita dei nostri bimbi?
- Giovedì 2 aprile
Centro per le Relazioni e le
ore 9.30 - 12.30
Famiglie
Conosci la doula
Via Bruino, 4 – Torino
con Olga Pasin - Giovedì 16 aprile
- Da martedì 14 aprile (ogni
ore 10 – 12
martedì), ore 10.30 – 12
Portare i bimbi in
- Da sabato 18 aprile (ogni
fascia
sabato), ore 10.30 – 12
con Federica Fassola
Gruppi di cammino
- Lunedì 20 aprile
per mamma e bam-
Corso di disostru-
bino
zione pediatrica
Ingresso Castello del
a cura di Salvamento
Valentino
Academy
Parco del Valentino C’era 2 volte – La favola
Torino
del riuso - Da mercoledì 15 aprile
Corso Peschiera, 183 D
(ogni mercoledì)
Torino
ore 10.30 – 12
Tel. 011 4273231
Gruppi di cammino
www.cera2volte.it
Aprile 2015 | Giovani Genitori | 71
MUSICALE VENERDI' 17 APRILE 19,30 - 21,30 MUSICA TRADIZIONALE DAL MONDO con l'arpista katia Zunino a sostegno del progetto pedagogico dell'associazione LA VITA AL CENTRO Via Treviso,16 Torino
T 011 5361290 | M 3386443426
www.lavitaalcentro.org
e v e n t i
Attività
Alla Roccafranca
Rolling story Alba
fratellino/una
trasformarle in altri capi di
sorellina: come
abbigliamento. È necessa-
Un aprile ricco di attività
prepararsi, come
rio portare t-shirt vecchie,
Alba (CN)
quello di Cascina Roc-
affrontarlo
forbici, ago e filo, vecchie
Associazione Espressione
maglie di lana. Ingresso
Hip Hop, cell. 345 7642123
cafranca. Si parte con i VitaminaIncontri rivolti a
- Ogni martedì di aprile
libero e partecipazione
mamme e bimbi da 0 a 18
ore 16 – 18
gratuita (da 10 anni in su).
mesi, a cura dell’associa-
Momenti di incon-
zione Vitamina Mamma:
tro
mercoledì 1° si parla di
VitaminAprile
Sabato 11 aprile
Gli incontri di questo mese
ore 15.30 – 18.30
proposti da Vitamina Mamma. Accessibile su ruote.
Nanna: come funziona
- Martedì 7 e 14 aprile
Laboratorio di sar-
il sonno del neonato;
ore 16.30
toria creativa
mercoledì 15, L’arrivo di
La Tuina pediatrica:
un fratellino/una sorellina:
Mercoledì 8 aprile
curiamo i nostri
Casa nel parco
ore 10.30 - 12.30
come prepararsi, come
bimbi con le nostre
Via Panetti, 1 (angolo via
Un mercoledì da
affrontarlo. Tutti i martedì
mani
Artom) – Torino
mamme
del mese sono previsti i
Per informazioni: miraque-
Ikea (zona ristorante)
Momenti di incontro. Mar-
Sabato 11 aprile, ore 15
barato10@gmail.com
Viale Svezia, 1 - Collegno (TO)
tedì 7 e 14, alle 16.30, è in
Manipoliamo
programma l’approfondi-
creando
mento La Tuina pediatrica:
Mercoledì 22 aprile
Rolling story
ore 15 - 18 Vitamine per il
curiamo i nostri bimbi con
Cascina Roccafranca
Nell’ambito de La Prima-
le nostre mani. Sabato 11,
Via Rubino, 45 - Torino
vera di Alba, rassegna di
latte
per i bambini da 6 a 11
Tel. 011 4436250
eventi che spazia dall’arte
Biblioteca Bonhoeffer
anni, si tiene il laboratorio
inforoccafranca@comune.
alla musica, dal cinema al
Corso Corsica, 55 – Torino
di manualità Manipoliamo
torino.it - www.cascinaroc-
teatro, in programma nella
creando. Costo: 3 euro.
cafranca.it
capitale delle Langhe, si
Mercoledì 29 aprile
tiene una simpatica inizia-
ore 10 – 12
tiva dedicata ai più giovani:
Progetto Casa in
- Mercoledì 1° aprile ore 10.30 - 12
Mira que lab
Rolling Story Alba. Bam-
Casa
La nanna: come fun-
(di Daniela Re)
bini e ragazzi potranno
Hub Cecchi Point
ziona il sonno del
Quinto appuntamento con
muoversi sul monopattino
Via Antonio Cecchi, 17
neonato
Mira que Barato!, un labo-
per le vie della città, sco-
Torino
ratorio gratuito per grandi
prendone le storia, guidati
- Mercoledì 15 aprile
e piccini, a cura di Mirella
da esperti skater.
ore 10.30 - 12
Maimone, per recuperare
L’arrivo di un
delle vecchie magliette e
72 | Giovani Genitori | Aprile 2015
Per informazioni: cell. 324 6949989
Sabato 11 aprile, ore 15
www.vitaminamamma.it
nido e scuola dell’infanzia Asilo nido 3-36 mesi scuola dell’infanzia paritaria 3-6 anni Orario compreso tra le 7.30 e le 18.30 dal lunedì al venerdì, possibilità di part time o frequenza oraria Ampio giardino ad uso eslusivo Corso d’inglese compreso nella retta dai 24 mesi ai 6 anni Cucina fresca con attenzione alle intolleranze alimentari Un venerdì al mese “Serata libera per mamma na a e papà”: asilo aperto fino alle 23 con cena e animazione anche per parenti e amici euro 30 (per tutte le età extra-retta)
Corso Lombardia 24 - San Mauro Torinese (TO) Cell. 346 0035568 • Tel. 011 2740980 info@bimboporto.it • www.bimboporto.it
csp “il valore di ciò che indossiamo” Abbigliamento, zaini, sacchi a pelo, calzature, tende e attrezzatura per gli scout e per chi ama l’outdoor, il trekking e la vita all’aria aperta ...e per chi vuole dare valore a ciò che indossa
Cooperativa Scaut Piemonte Via Bardonecchia 77 int.18 • tel. 011 3854294 info@scautpiemonte.it • www.scautpiemonte.it CSP Cooperativa Scaut Piemonte
RIUTILIZZARE, RICICLARE, RISPARMIARE Negozio usato bimbi in conto vendita
SECONDAMANINA TORINO POZZO STRADA
Via Villafranca Piemonte, 2 Torino www.secondamanina.it/torino1
CO N SE G N E A DO M I C I L I O Sballoon di Paradiso Sonia Via Principe Amedeo, 40 - Torino tel. 011 2763400 | sballoon@libero.it www.sballoon.net
lunedì 15.30 - 19 martedì/sabato 9.30 - 12.30 | 15.30 - 19
Dal martedì al sabato ore 10.30 - 13.30 e 15.30 - 19 CHIUSO IL LUNEDÌ
Tel. 011 4279927
Fermata metropolitana Marche Orario:
e v e n t i
Speciale Pasqua
Giardini pasquali
Percussioni
Roero è aperto. Costo
Parco fluviale Gesso e
Caccia al Tesoro: 10 euro.
Stura
Vacanze di Pasqua mode
Martedì 7 aprile
Da prenotare. In caso di
Piazza Torino, 1 – Cuneo
on con le Mamme dei
ore 8.30 – 18
cattivo tempo, l’attività si
Per informazioni e prenota-
Giardini Cavour: tante
Chocolate class
svolge negli interni.
zioni: tel. 0171 444501
insieme delle giornate
Casa dei Giardini Cavour
Lunedì 6 aprile
cuneo.it - www.parcofluvia-
divertenti e interessanti.
Via dei Mille, 21 A
ore 16 - 18
legessostura.it
Giovedì 2 aprile si va al
Torino
Caccia al Tesoro
Museo Ettore Fico per
Per informazioni: mamme-
nel Parco
Plasticstory, laboratorio
giardinicavour@gmail.com
di creazione di oggetti di
http://mammegiardini.it
proposte per trascorrere
parcofluviale@comune.
uso comune. Venerdì 3 a farla da padroni saranno
Castello dei Conti Roero
Giornata all’Oasi
Piazza San Ponzio, 3
L’Oasi Zegna, che è entra-
Monticello d’Alba (CN)
ta a far parte dei Grandi
Per informazioni e prenota-
Giardini Italiani, ospita,
le percussioni. Martedì
Un tesoro di castello
zioni: tel. 0173 364030
il lunedì di Pasquetta, la
7 Chocolate class, lab in
Il lunedì di Pasquetta, al
www.turismoinlanga.it
Caccia al Tesoro Botanico.
inglese per trasformare
castello dei Conti Roero
Sarà una bella giornata
gli avanzi delle uova pa-
di Monticello d’Alba, ci
all’aria aperta in frazione
squali. L’accoglienza dei
si diverte alla grande con
piccoli partecipanti (da
una sprintosa Caccia al
Trekking di Pasquetta
4 a 10 anni) parte dalle
Tesoro nel Parco. Grazie
Presso il Parco fluviale
anni potranno divertirsi
8.30 in via dei Mille 21 A,
a questo simpatico gioco
Gesso e Stura si rinnova
con quiz e indovinelli, en-
alle 12.30 c’è il pranzo e
i bimbi da 5 a 14 anni,
l’appuntamento con il
trando in contatto con la
tra le 17 e le 18 è previsto
divisi in squadre, possono
trekking di Pasquet-
natura. Ritrovo alle 10.30
il recupero dei bimbi. Al
scoprire in maniera
ta. Una passeggiata
presso l’albergo-ristorante
pomeriggio si fanno i com-
ludica tutti i segreti e le
tradizionale, giunta alla
Il Castagneto. È consiglia-
piti, si gioca o si guarda
ritmo, musica e gioco con
Brughiera durante la quale i bambini da 6 a 11
leggende del maniero, tra
sua decima edizione, che
to un abbigliamento como-
un film. Iscrizioni fino a
indizi e prove da superare.
quest’anno riserverà una
do con scarpe da trekking,
esaurimento posti.
Per genitori e adulti è in
sorpresa a grandi e picci-
cappellino da sole e acqua.
programma un percorso
ni. Pranzo al sacco libero.
In caso di pioggia, si farà
Giovedì 2 aprile
di visita tradizionale, in
Gratuito con iscrizione
un laboratorio sulla biodi-
ore 8.30 – 18
compagnia di una guida.
obbligatoria.
versità al coperto. Costo: 8
Plasticstory
Inoltre, per chi volesse
euro bimbi. Prenotazione
fare un pranzetto o una
Lunedì 6 aprile, ore 9.30
Venerdì 3 aprile
merendina, il ristorante
Trekking di Pa-
ore 8.30 – 18
della Foresteria Conti
squetta
74 | Giovani Genitori | Aprile 2015
obbligatoria. Lunedì 6 aprile, ore 10.30
e v e n t i
Speciale Pasqua
Caccia al Tesoro
ne. I visitatori possono
sono in mostra le crea-
da 4 a 12 anni, gratuito
botanico
ammirare la straordinaria
zioni dello stilista Walter
fino a 4 anni.
fioritura di oltre 75.000
Dang, che presenta alcuni
Oasi Zegna
tulipani (tra cui quello
suoi abiti realizzati con
Da sabato 4 aprile a dome-
Trivero (BI)
nero!) e narcisi, distribuiti
il cibo.
nica 3 maggio
Per informazioni e preno-
per tutto il parco. Molte
Non mancano le attività
Messer Tulipano
tazioni: Associazione Gaia,
le novità di quest’anno, in
rivolte ai più piccini: nella
cell. 334 8530955
linea con il tema di Expo
zona gioco, sono dispo-
Domenica 5 e lunedì 6
www.oasizegna.com
2015 “Nutrire il Piane-
nibili trattorini a pedali
aprile
ta”: l’antica Orangerie
per i piccoli agricoltori
Caccia alle uova
ospita l’esposizione “Alla
e, nei giorni di Pasqua e
Kinder
Messer Tulipano
maniera di Arcimboldo”,
Pasquetta, ci si scatena
che unisce la creatività, le
con la tradizionale Caccia
Castello di Pralormo
Si rinnova, al castello
forme e i colori del mondo
alle uova Kinder nel
Via Generale Emanuele
medievale di Pralormo,
vegetale, cifre stilistiche
parco. Aperto da lunedì a
Beraudo di Pralormo -
l’appuntamento con Mes-
dell’opera di Giuseppe
venerdì, dalle 10 alle 18;
Pralormo (TO)
ser Tulipano, bellissima
Arcimboldo. Invece, per la
sabato, domenica e festivi,
Per informazioni:
manifestazione giunta alla
sezione “Radici d’Elegan-
dalle 10 alle 19. Costo: 8
tel. 011 884870
sua sedicesima edizio-
za. Cibo da indossare”,
euro intero, 4 euro bimbi
www.castellodipralormo.com
Per far nascere nel piccolo paziente il piacere di lavarsi i denti, lo studio offre un programma annuale dove il bimbo viene motivato all'uso dello spazzolino, tenendo sotto controllo la corretta crescita della dentizione decidua e permanente. Lo studio offre anche prestazioni per curare i sorrisi di tutte le età con possibilità di radiografie in sede.
La prima visita odontoiatrica è gratuita
S.O. Servizi Odontoiatrici di Iurato Simona & C. | Via Rondissone 6 bis - Torino | tel. 011 2428227 - cell. 392 7460683 | simona.iurato@libero.it
e v e n t i
Speciale Pasqua
SOGGIORNI ESTIVI Giochi per bimbi e piattaforma sull’albero
Trekking Weekend e domeniche per famiglie ...e tanto altro ancora PER MAGGIORI INFORMAZIONI:
www.rifugiojumarre.it giojumarre.it RIFUGIO JUMARRE Località Vaccera, 266 - Angrogna (To) Tel. 0121 944233 - Cell. 333 6386865
rifugiojumarre@dag.it
Uova d’artista
Educazione della GAM
Il giorno di Pasqua parte,
propone l’attività didattica
nel giardino di Palazzo
pasquale per famiglie,
Madama, la caccia alle
Alla moda di Modì. Prima
uova per tutti i bambini.
si fa una visita guidata
In seguito, i piccoli artisti
alle opere scultoree e
potranno decorare i loro
pittoriche del maestro
“tesori” con tempere e
livornese, poi grandi e
pennelli, scatenando la
piccini possono cimentar-
fantasia. Da 4 a 10 anni.
si nella creazione di un
Costo: 3 euro adulti (+
ritratto realizzato… alla
ingresso ridotto, gratu-
sua moda. Costo laborato-
ito per i titolari di Carta
rio: 7 euro. Da prenotare
Abbonamento Musei), 5
entro venerdì 3. Accessi-
euro bimbi. Accessibile su
bile su ruote.
ruote. Martedì 7 aprile, ore 15 Domenica 5 aprile
Pasqua 2015: Alla
ore 15.30
moda di Modì
Uova d’artista GAM – Galleria d’Arte Palazzo Madama – Museo
Moderna
Civico d’Arte Antica
Via Magenta, 31 – Torino
Piazza Castello – Torino
Per informazioni e prenota-
Per informazioni:
zioni: tel. 011 4429546
tel. 011 5211788
infogamdidattica@fonda-
prenotazioniftm@arteinto-
zionetorinomusei.it - www.
rino.com - www.palazzoma-
gamtorino.it
damatorino.it
Alla moda di Modì
Pasqua al Borgo Medievale Domenica 5 aprile, al Bor-
In occasione della mostra
go Medievale di Torino,
dedicata all’artista Ame-
si festeggia il giorno di
deo Modigliani, martedì
Pasqua con una divertente
7 aprile il Dipartimento
Caccia alle uova, sotto la
76 | Giovani Genitori | Aprile 2015
e v e n t i
Speciale Pasqua
guida di una simpatica
dal Museo Nazionale del
dama. Inoltre, domeni-
Cinema di Torino. In pro-
ca 12 è in programma
gramma anche un appun-
l’attività per famiglie Il
tamento speciale, il lunedì
cibo del ricco e il cibo
di Pasquetta, sugli effetti
del povero, con merenda
speciali cinematografici.
offerta dalla Centrale del
Da prenotare con almeno
Latte di Torino, a seguire.
due giorni di anticipo.
Per bambini da 4 a 10
Costo: 4 euro bimbi, 3 euro
anni. Costo: 3 euro adulti
Carta Abbonamento Junior.
(+ ingresso ridotto, gratu-
Accessibile su ruote.
ito per i titolari di Carta Abbonamento Musei), 5
Lunedì 6 aprile, ore 16 Volare…Oh! Oh!
euro bimbi.
(da 5 a 10 anni)
Le giornate primaverili ci fanno sentire troppo la stanchezza? Aiut Aiutiamoci uttia iamo iamo moc ci con gli glli li iintegratori ntegrato grat rii naturali natur t ali l per affrontare con slancio ed energia i vari impegni quotidiani
Domenica 5 aprile ore 15.30
Sabato 25 aprile, ore 16
Caccia alle uova
A qualcuno piace il cinema (da 8 a 12 anni)
Domenica 12 aprile ore 15.30 Il cibo del ricco e il
Venerdì 1° maggio, ore 16
cibo del povero
Spettri, scheletri e fantasmi
Borgo Medievale
animati
Viale Virgilio, 107 - Torino
(da 5 a 10 anni)
Per informazioni: tel. 011 5211788
Museo Nazionale del
prenotazioniftm@arteinto-
Cinema
rino.com
Via Montebello, 22
www.borgomedievaletorino.it
Torino Per informazioni e prenotazioni:
Volare… Oh! Oh!
tel. 011 8138564/5
Le fantasmagoriche attività
ma.it
per famiglie organizzate
www.museocinema.it
prenotazioni@museocine-
• fitoterapia ed erbe officinali • vasto assortimento di alimenti biologici (tofu + seitan freschi) • cosmesi vegetale • spezie • incensi • pastiglie leone • the aromatizzati • infusi di frutta • alimenti adatti a celiaci e/o intolleranze alimentari Su prenotazione PANE BIOLOGICO cotto a legna dell’Agriforneria di Chiesanuova (to) e PAN DOLCE AL CIOCCOLATO per ricche colazioni CORSO ITALIA, 40 - GASSINO T.SE TEL. 011 9813114 LUNEDÌ 15.30/19.30 DA MARTEDÌ A SABATO 9/12.30-15.30/19.30 www.erboristeriaricercatradizionebenessere.it
Aprile 2015 | Giovani Genitori | 77
e v e n t i
Sagre
Sagre
Sagra del salamino
duo Marick Clown che si esibisce in giochi di magia, trucchi e palloncini.
A Moncestino, in provincia di Alessandria, domenica
Sagra dell’agnolotto
Domenica 12 aprile
attrazioni per grandi e
12 aprile si festeggia la
piccini come, ad esempio,
17a edizione della Sagra
Moncestino (AL)
A Primeglio, frazione di
uno spettacolo di burattini,
del salamino. Alle 12.30
Per informazioni:
Passerano Marmorito in
gli asinelli e i giocolieri per
è previsto il pranzo a
cell. 334 6872519
provincia di Asti, si celebra
le vie del paese.
base di squisite pietanze
l’agnolotto con una due
monferrine; a seguire, alle
giorni a tutto gusto. Sabato
Sabato 2
15, appuntamento con
2 maggio, alla sera, è previ-
e domenica 3 maggio
il concorso per bambini
Sagra del fritto misto
sta una cena con antipasti,
L’arte del bastoncino, con
A Torre San Giorgio, in
portata principale a base
Frazione Primeglio - Pas-
un breve stage iniziale
provincia di Cuneo, il pro-
di agnolotti e dolci. Si
serano Marmorito (AT)
sull’utilizzo dei materiali
tagonista della festa è una
replica il menu domenica a
Per informazioni:
poveri, tenuto da Ilario
leccornia della tradizione
pranzo, giornata in cui non
www.comune.passerano-
Nalin. Inoltre, l’intero
culinaria piemontese: il
mancheranno divertenti
marmorito.at.it
pomeriggio è rallegrato dal
fritto misto. Da venerdì 17
www.martinarte2010.it LABORATORIO D’ARTE • CORSI • IDEE REGALO • SPAZIO ESPOSITIVO Corsi di disegno, acquerello, pittura ad olio, pittura su stoffa, vetro e porcellana, pirografia, xilografia, tiffany, uova di Praga, bambole di pezza, patchwork, bigiotteria, decorazioni festività, fotografia analogica
SCONTO DEL 30% SU UN CORSO DI DISEGNO E PITTURA frequentato contemporaneamente da un BAMBINO E UN ADULTO, per condividere insieme una passione comune
CORSI DI DISEGNO, PITTURA, CREATIVITÀ PER BAMBINI (ANNI 6-14)
Corso Siracusa, 24/A - Torino - cell. 335 360545 - paolabarbarossa@libero.it
e v e n t i
Sagre
a sabato 25 aprile si può
vetrina della migliore pro-
a domenica 3 maggio, si
degustare questa specialità
duzione frutticola locale.
tiene la rassegna dell’eccel-
Piacere Carrù!
a pranzo (il 25) e a cena (il
Oltre al mercatino con tan-
lenza artigiana della Valle
Domenica 3 maggio si svol-
17, 21 e 23).
tissime bontà “fruttose”,
Varaita. Saranno presenti
ge a Carrù, Manzi e buoi
non mancheranno conve-
espositori del settore della
dei paesi tuoi, rassegna
Da venerdì 17 a sabato
gni, animazioni, pedalate,
lavorazione del legno e
enogastronomica che si
25 aprile
spettacoli, laboratori
dell’agroalimentare, senza
snoda tra le vie e le piazze
didattici e degustazioni.
dimenticare degustazioni,
del paese. Si potrà visitare
intrattenimenti musicali e
il castello e acquistare
animazioni.
prodotti tipici presso il
Torre San Giorgio (CN) Per informazioni:
Da venerdì 10
tel. 0172 96012
a domenica 12 aprile
www.comune.torresangiorgio.cn.it
Mercato dei contadini delle Da venerdì 1° a domenica
Lagnasco (CN)
Domenica 3 maggio
Per informazioni:
Fruttinfiore
tel. 0172 474003
Langhe e Fattoria Amica.
3 maggio Brossasco (CN) Per informazioni:
Carrù (CN)
tel. 0175 68103
Per informazioni: tel.
12 aprile è in programma
Festa del legno
www.comune.brossasco.
0173 750469
a Lagnasco Fruttinfiore,
A Brossasco, da venerdì 1°
cn.it
www.piacerecarru.com
Da venerdì 10 a domenica
Tanti servizi a misura dei vostri bambini e la qualità di un soggiorno firmato “Italy Family Hotels” per voi genitori. Mini club per tutti i bimbi in compagnia della mascotte Jack Surf
Via degli Oleandri, 36 Diano Marina (IM) - Liguria tel.0183 404515 - fax 0183 405503
presentano
Domenica 3 maggio 2015
Cinema con Bebè al torino gay and lesbian film festival
SPECIAL EDITION
ore 10.30
Mr. Peabody e Sherman Mr. Peabody è un cane speciale. Una delle sue più brillanti invenzioni è la macchina grazie alla quale, insieme a Sherman (il ragazzo da lui adottato) riescono a tornare indietro nel tempo e vivere in diretta alcuni eventi epocali.
Biglietto: 3 euro a persona (con una riduzione sull’ingresso al Museo Nazionale del Cinema), bimbi 0 - 3 gratis. Cinema Massimo | Via Giuseppe Verdi, 18 - Torino www.tglff.it
AUGURI ALLA NOSTRA BABY-BIBI!!! Buon compleanno, Isabella! Sei il pepe delle nostre giornate. Auguri da mamma, Lorenzo, papĂ e i nonni
Benvenuto al piccolo Gabriele! Con tanto affetto Catia, Mario e Alice
Auguri Celeste per i tuoi 2 anni! Leonardo, mamma e papĂ
domenica 19 aprile 2015 dalle 10.30
The Dark Side of the Mom Concerti, lezioni, musica, laboratori e spettacoli per i bambini.
Una giornata di musica, danza e studio per tutte le orecchie, grandi e piccine. Hiroshima - via Carlo Bossoli, 83 - Torino | Per info 011 19913127 Con il patrocinio
In collaborazione con BUONO NON BASTA