Mensile, numero 1 anno 10 - Poste Italiane SpA - Spedizione in a.p. - DL 353/2003 (conv. In L. 27/02/04 n. 46) art. 1, comma 1, DR CB Torino - 3 euro
La rivista per le famiglie del piemonte
Terme e hammam • Zodiaco • Bardonecchia • Miopia
gennaio 2015
campagna di PicNic
Da oltre 60 anni, Tapporosso è sinonimo di qualità . Il nostro latte è sano, nutriente, buono. E soprattutto, garantito dalla Centrale del Latte di Torino.
GENNAIO 2015 Mensile, numero 1 anno 10 - Poste Italiane SpA - Spedizione in a.p. - DL 353/2003 (conv. In L. 27/02/04 n. 46) art. 1, comma 1, DR CB Torino - 3 euro
LA RIVISTA PER LE FAMIGLIE DEL PIEMONTE
Terme e hammam • Zodiaco • Bardonecchia • Miopia
Gennaio 2015
18
24
6. La posta 8. News 10. Interventi 12. Sfida 14. City corner
30 36. viviamo così Hannover - Torino 42. gita Bardonecchia, va di moda lo Slow Ski
B 44. in città Progetto protezione famiglia
15. World corner
46. sport La prima volta sugli sci
16. Baby friendly
48. Salute . A me gli occhi
. Ayurveda e genitori:
B 18. relazioni Il papà in sala parto 24. acqua
calda
L’acqua d’inverno 30. temi
36
astrali
Le stelle e i genitori
prima, durante e dopo . Mutuo Soccorso, la salute a portata di famiglia . Bambini troppo perfezionisti 53. Soldi e diritti Il divorzio semplificato 54. slow food Educazione slow tra famiglia e associazione
42
57
57. alimentazione . Rolatine di pollo . Delicatezze a Km 0 60. Zona verde Déjeuner sur l’arbre 61. close up . Viaggi e persone
. Fablab. Prima si sogna e poi si realizza . Paddington
B 66. Spettacoli 70. Cultura 72. Attività 81. Sagre B 82. Raffa
Un compito particolare
La rivista per le famiglie del Piemonte
Gennaio 2015 / Anno 10 - Numero 1
“Tema: scrivi una lettera a te stesso immaginandoti tra 20 anni”. Un profes-
Direttore RESPONSABILE Luisa Tatoni
sore di lettere canadese, 35 anni fa, ha cominciato ad assegnare a ogni sua
CAPO REDATTORE Elena Brosio Redazione Mario Bettas Valet, Alice Quaglino, Marta Vitale
classe un compito particolare: scrivere una lunga lettera indirizzata a se
Art director Catia De Bacco
stessi da adulti. Il tenace insegnante, convinto del valore profondo di quegli
grafica Cinzia Pampo, Chiara Demagistris
scritti adolescenziali, non si è fermato: trascorsi 20 anni si è messo a reca-
GENERAL MANAGER Giorgio Pulini
pitare le lettere, cercando i suoi studenti uno a uno. Una compagnia aerea
MARKETING Angela Cagnetta Luciana Martellucci, Federica Petey Mautino, Valentina Vottero
ha raccolto la sfida e ha trasformato la sua storia in un video commovente. Cercate su YouTube il nome di Bruce Farrer.
AMMINISTRAZIONE Fabiana Vino
Ora immaginiamo l’esercizio opposto. Immaginiamo che quel ragazzo o
Autorizzazione del Tribunale di Torino n.5969 del 22/4/2006 - Iscrizione al Roc n. 14333 ISSN 1828-9738
quella ragazza che eravamo 20 anni fa ci stia accanto mentre cuciniamo, mentre andiamo al lavoro, quando giochiamo con i nostri figli o li mettiamo a letto. Proviamo a immaginare di avere al nostro fianco noi stessi piccini. Quel bimbo o quella bimba si ricoscerebbero in noi? E noi siamo ancora in grado di riconoscerci in lui, di capire le sue emozioni, le sue sofferenze? Diventare genitori significa entrare nell’età di mezzo, guardare al futuro e contemporaneamente connettersi con il proprio bambino interiore. Un caro amico ci disse una volta che avere figli è come una grande psicoterapia: ci
Hanno collaborato a questo numero Erica Asselle, Giovanna Brosio, Michele Brosio, Francesca Maria Collevasone, Chiara Dolza, Federica Ferraresi, Ugo Finardi, Stefano Frassetto, Francesca Galdini, Silvia Garda, Alessandro Iacomuzio, Alessandra Mallarino, Ilaria Martina, Sabrina Marzo, Anna Morosini, Annalisa Porporato, Daniela Re, Alfonsa Sabatino, Simona Savoldi, Valentina Scuteri, Franco Voglino, Tatiana Zarik Illustrazioni e fotografie Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli, Paolo E. Bianco Cats Photography, Davide Bellucca, Daniele Baldi, iStockphoto L’editore è a disposizione per assolvere diritti eventualmente non corrisposti Illustrazione di copertina Ann Mei
fa capire molto di noi stessi. Ne siamo convinti. Anche di questo possiamo
Ringraziamo per la preziosa collaborazione Sarita e Jens, Gaetano Pascale, Oscar Bertetta, Stefania Chiodino
essere grati ai nostri piccini. Vi auguriamo un 2015 scintillante e bellissimo.
Ispirazione Luca Bernardelli
La redazione
Licenza Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.0 Italy
Abbonamenti Un anno di Giovani Genitori a solo 21,90 euro! L’abbonamento permette di ricevere la rivista a casa tutti i mesi, con articoli, notizie e appuntamenti per tutta la famiglia. L’abbonamento si fa su www.giovanigenitori.it o chiamando lo 011 19703036. IBAN IT56L0760101000000071791446 - Poste Italiane cc postale 71791446 intestato a Espressione srl Redazione Via Vanchiglia 18, 10124 Torino Tel. 011 19913127 - redazione@giovanigenitori.it Ufficio pubblicità marketing@giovanigenitori.it Telefono: 011 19913127 - Fax: 011 19708082
www.giovanigenitori.it www.facebook.com/giovanigenitori www.twitter.com/giovanigenitori
Edizioni Espressione Via Vanchiglia, 18 - 10124 Torino www.espressione.it Stampa La Terra Promessa Via E. Fermi, 24 - Novara Testata associata Associazione Nazionale Editoria Periodica Specializzata
Angela
Chiara
Valentina
Cinzia
Luciana
Luca
Elena
Catia
Mario
Marta
Fabiana
Luisa
Federica
Giorgio
Letizia
Alice e Federica
La posta
Le vostre
lettere
Vuoi scrivere anche tu a Giovani Genitori? Invia una mail a redazione@giovanigenitori.it
trascinando i piccoletti sullo slittino, parco giochi sulla neve e snowpark per divertirsi con gonfiabili e ciambelloni. Noi abbiamo un piccolo appartamento a Lillaz (3 km da Cogne) e da quest’anno abbiamo pensato di affittarlo per singole
Ecco, ricomincia la
puntuale coltiva l’autodi-
scuola e io sarò sempre la
sciplina, la stima di sé e
mamma che accompagna
la maturità. Arrivare in
i bambini in ritardo. Lo so
ritardo significa iniziare
che sbaglio, ma davve-
le lezioni con il senso di
ro non riesco a essere
colpa. Davvero vuoi far
puntuale. Aiutatemi, per
vivere questo ai bambini?
favore! Grazie, Beatrice
Dai, proviamoci. Magari settimane o weekend per
ci facciamo aiutare dai Cara Beatrice, una
consigli di tutte le altre
AFFITTO A COGNE
ammortizzare le spese. È
battuta dice che i torinesi
lettrici e lettori, che
Cara redazione, abbiamo
una buona possibilità per
sono cresciuti alla scuola
chiamiamo a raccolta:
letto con gioia sul numero
chi vuole conoscere la valle,
della Fiat: “Se non arrivi
che strategie usate per
di dicembre l’articolo che
perché gli affitti degli appar-
cinque minuti in anticipo
essere puntuali?
avete dedicato a Cogne e
tamenti sono stagionali e gli
alle passeggiate che si pos-
hotel, seppur bellissimi, non
sei già in ritardo”. A noi
sono fare nei dintorni. Da
sono proprio alla portata di
te potremmo suggerire
SVEGLIA
anni frequentiamo la Valle
tutti. È un ampio monolo-
di organizzare meglio la
Cerco una sveglia per
di Cogne e non possiamo
cale con bagno e angolo
quotidianità. O possiamo
le nostre due bimbe: mi
che confermare quanto
cottura, comodo per una
lavorare sul senso civico,
sapete consigliare? Sono
descritto: si tratta di un
famiglia di max 4 persone,
dicendo che essere
dure al risveglio, sorrisi
posto incantevole, perfetto
in centro a Lillaz, a 100
puntuali è una forma di
e balletti tutte le mattine
per le famiglie, anche con
metri dalle piste da fondo
rispetto. Ma l’argomento
ci stanno bene, ma vor-
bimbi piccoli, perché si può
e dall’inizio delle passeg-
che più ci convince è l’in-
remmo una sveglia bella
vivere la montagna a diversi
giate. Se siete interessati a
confutabile legame tra
squillante a supporto. Voi
livelli. Non esiste solo lo sci,
contattarci, lascio la mia
puntualità e rendimento
cosa usate? Grazie, Gian
ma passeggiate in piano
mail: flavia.gottaig@gmail.
a scuola. Un bambino
Marco
da fare con le ciaspole o
com. Flavia
mamme sempre affanna-
6 | Giovani Genitori | Gennaio 2015
Un nuovo modo di curare la tosse Calma la tosse proteggendo la mucosa Sciroppo Adulti Sciroppo Bambini da 1 anno di etĂ
senza glutine
senza glutine
gluten free
gluten free
Complessi molecolari vegetali e miele per la tosse secca e grassa
SONO DISPOSITIVI MEDICI
0373
Leggere attentamente le avvertenze e le istruzioni per l’uso. In farmacia, parafarmacia ed erboristeria. Aut. Min. del 20/10/2014
INNOVAZIONE PER LA SALUTE www.aboca.com
News
compiti
Troppi e pochi risultati
I ragazzi italiani fanno troppi compiti e, dati alla mano, tutti questi compiti servono a poco. A “condannare” l’Italia è l’Ocse, l’organismo internazionale di studi economici: i quindicenni di casa nostra passano sui libri nove ore la settimana, contro una media di 4,9 ore del resto d’Europa. Peccato che gli studenti europei che dedicano allo studio domestico tre ore in meno la settimana abbiano risultati nettamente migliori nei test sulle competenze. L’Italia delude nei test Pisa, una indagine che misura le conoscenze degli studenti per capacità di lettura, matematica e scienze. In matematica il punteggio degli studenti italiani è 485, sotto la media Ocse (494). La buona notizia è che il valore è in crescita e che il Piemonte ha risultati al di sopra della media nazionale.
No energy drink
Torino Capitale dello Sport
Gli energy drink non
Questo 2015 sarà un anno intenso
sono per i bambini: c’è
per la nostra città: 12 mesi di eventi
un reale rischio di intos-
sportivi, partite, tornei e kermesse
Food, una mostra a Milano
sicazione. Una lattina
che ci mostreranno tutti, ma pro-
Apre a Milano una mostra
può contenere anche 150
prio tutti gli sport possibili. Si co-
estremamente affascinante e
milligrammi di caffei-
mincia il 30 gennaio con la grande
riccamente interattiva, bella da
na, l’equivalente di tre
serata inaugurale, al Palavela di via
visitare anche e soprattutto con i
tazzine di caffè espresso.
Ventimiglia, con uno spettacolo che
bambini. È “Food. La scienza dai
Sono tanti, anche per un
ospiterà personaggi della cultura e
semi al piatto”, dedicata ai bambi-
adulto sano, troppe per i
dello spettacolo e una grande festa
ni e ai grandi che hanno voglia di
bambini. L’allarme arriva
sul ghiaccio in cui si prevede il
conoscere divertendosi. La ospita
dagli Stati Uniti, dove
coinvolgimento del pubblico. Gen-
il Museo di Storia Naturale, in
si registra un aumento
naio ospiterà la World League Ma-
corso Venezia 55. Lab speciali per
preoccupante delle
schile Pallanuoto, la partenza del
le famiglie sono organizzati ogni
intossicazioni causate da
Rally Storico Torino-Montecarlo, il
sabato e domenica mattina. Peno-
energy drink nei bambini
ciclo di eventi Thaiboxemania, le
tazioni e informazioni al numero
con meno di 6 anni.
Olimpiadi degli oratori e, ciliegina
02 54915.
8 | Giovani Genitori | Gennaio 2015
sulla torta, il Trofeo Internazionale di Hockey Subacqueo.
Interventi
I
nove mesi
che cambiano la vita Appello alle future mamme: partecipare a una semplice ricerca aiuta a scoprire il rischio di malattie nei nuovi nati
di Alfonsa Sabatino
Quando e in che modo ha origine
dell’Università degli Studi e dalla
niversità degli Studi di Torino e
la predisposizione di ciascuno di
Città della Salute e della Scienza
coordinatore del progetto –. I costi
noi a determinate malattie? Da
di Torino, cercano di identifica-
sono contenuti e la partecipazione
anni i ricercatori tentano di dare
re i fattori di rischio relativi a
delle persone è facilitata. Il nostro
risposta a questo interrogativo,
complicanze in gravidanza (come
obiettivo è arrivare a 7500 adesio-
focalizzando l’attenzione sui nove
il diabete e l’ipertensione), a pro-
ni e quindi invitiamo altre future
mesi trascorsi nell’utero materno
blemi del neonato (basso peso alla
mamme, interessate a partecipare
o sui primi mesi di vita, periodi
nascita e anomalie congenite) e
allo studio, a registrarsi online.
delicatissimi che potrebbero avere
ad alcuni dei più comuni problemi
Partecipare è un gesto di grande
ricadute sulla salute futura.
di salute dell’infanzia (obesità e
responsabilità verso i propri figli e
La life-course epidemiology è quel-
asma).
le future generazioni”.
la branca dell’epidemiologia che
La ricerca, avviata nel 2005, conta
studia gli effetti a lungo termine
in Italia oltre settemila parteci-
I primi risultati
delle esposizioni (come il fumo
panti: future mamme che hanno
Lo scorso 28 ottobre si è tenuto
materno, l’inquinamento atmosfe-
compilato online alcuni semplici
a Torino un seminario intitolato
rico o le sostanze presenti negli
questionari in momenti precisi du-
“I nove mesi che ti cambiano la
ambienti domestici) che agiscono
rante la gravidanza, i primi mesi e
vita”. A organizzarlo un team di
nel corso della vita.
i primi anni di vita del bambino.
giovani ricercatori dell’Unità di
“L’innovativo metodo di recluta-
Epidemiologia dell’Università
Partecipare al progetto Ninfea
mento sul Web si è rivelato vin-
con il supporto della Fondazione
cente – spiega Lorenzo Richiardi,
Fondo Ricerca e Talenti. Sono stati
Studi come il progetto Ninfea, pro-
professore associato di Statistica
presentati alcuni risultati emersi
mosso dall’Unità di Epidemiologia
medica ed epidemiologia dell’U-
dagli studi nazionali, in particolare
10 | Giovani Genitori | Gennaio 2015
NUOVI CORSI IN PARTENZA DA GENNAIO 2015 Settimana di prove gratuite dal 12 al 17 gennaio Nuovi corsi: danza, teatro, Ăƫǀŝƚă ŵĂŶŝƉŽůĂƟǀĞ͕ musica, ƉƐŝĐŽŵŽƚƌŝĐŝƚă͘ Sostegno alla genitorialità quelli inerenti ai progetti NINFEA
vento e della partecipazione delle
e Piccolipiù.
famiglie” – commenta Costanza
È assodato che il fumo in gravidan-
Pizzi, ricercatrice dell’Università
za, l’ipertensione gestazionale e
di Torino, impegnata da anni negli
un basso indice di massa corporea
studi di coorte di nuovi nati. Luigi
(IMC) all’inizio della gravidanza si
Gagliardi, del Dipartimento Mater-
associno a un’aumentata velocità
no Infantile di Viareggio, e Paolo
di crescita nei primi due anni di
Vineis, dell’Imperial College di
vita. È emerso che il consumo
Londra, sottolineano che l’approc-
di pesce durante la gravidanza
cio alla ricerca è cambiato negli
incide, anche se con un piccolo
ultimi anni: si pone più attenzio-
effetto, sul peso alla nascita e
ne alle esposizioni ambientali e
riduce il rischio di parto prematu-
al complesso intreccio di fattori
ro. Ancora, il progetto Piccolipiù
di rischio e fattori preventivi che,
fornisce una fotografia dei nuovi
insieme, determinano il rischio
nati: solo il 75% dei bambini dorme
di malattia nel corso della vita.
in posizione supina a un mese
Si parla quindi di esposizioni
di vita (posizione protettiva per
multiple, di epigenetica, di
la morte improvvisa in culla) e
interazioni gene-ambiente. Per
il 29% delle mamme sta ancora
avere maggiori informazioni sul
allattando al seno a un anno di
progetto Ninfea e per iscriversi
vita del bambino. “Siamo molto
allo studio basta collegarsi al sito
soddisfatti della riuscita dell’e-
www.progettoninfea.it.
Spazi per le feste di compleanno. La ludoteca è aperta dal martedì al ǀĞŶĞƌĚŞ 9.30-12.00, ůƵŶĞĚŞ Ğ ǀĞŶĞƌĚŞ 16.30-19.00, sabato 10.00-12.00
Salita Padre Denza 9, Moncalieri (TO) CASA CA SA AZ ZOE OE O E 011.641729 SSalita Sa alliita ta Padre Pad a ree-Denza Dwww.casa-zoe.it en enza nzaa 9, 9, Moncalieri Mo M onccal a ieeri ri sostegno Tel. TTeell.. 011.641729 011 11.66con 4 il772 41 29 / 393.9651760 399di: 3.9966551176 3. 7 0 www. ww w casa w. caasa sa-z -zoe oe.iit www.casa-zoe.it Orari Orar Or ari segreteria: s gr se gret reetter terria ia: Lu LLunedì unedì needì dì 117.00-19.00 7.00 7. 000-1 -119. 9 00 00
Gennaio 2015 | Giovani Genitori | 11
Sfida
Bimbi puliti
Se nonostante tutte queste attenzioni al bebè l’acqua proprio non piace, arriviamoci per gradi. Facciamo bagnetti brevi, troviamo dei giochini acquatici che li incuriosiscano e magari immergiamoci con loro nella vasca. Soprattutto, non scorag-
La sfida del prossimo numero è: “Ma come ti vesti?” Scriveteci consigli, trucchi e strategie a: redazione@giovanigenitori.it
di Elena Brosio
12 | Giovani Genitori | Gennaio 2015
Obiettivo: igiene completa.
giamoci e non insistiamo troppo: col
Ingredienti: acqua calda e fredda,
tempo cambierà.
spazzole e spazzolini, tubetti e
Diverso è il caso di quei bambini
flaconi. Durata: da un paio di minuti
che dopo aver passato ore spensie-
a un’oretta. Missione: da facile a
rate nella vasca come provetti pe-
estremamente difficile, a seconda
sciolini a un certo punto si rifiutano
dell’indole e dell’età. Perché ci sono
di entrarci. Qui non si tratta di timo-
bimbi che l’acqua la adorano dal
re dell’acqua ma di sfida - l’ennesi-
momento in cui sbucano dalla pan-
ma! - ai genitori. Sta a noi decidere
cia della mamma e altri che invece
come gestirla: li lasciamo zozzi a
la rifiutano in modo consistente. E
irrobustirsi il sistema immunitario
poi tutti quanti attraversano una
o li forziamo a un minimo di igiene?
fase di “lo sporco è mio e me lo
In ogni caso imponiamo almeno un
tengo io”.
giro in doccia bisettimanale con una
Ma iniziamo dai bebè: il bagnetto
spruzzata di schiuma.
calma e piace, ma deve esser fatto
Infine, non trascuriamo mai denti,
nel modo giusto. Quindi nel bagno
unghie e capelli che quando son
riscaldato, con l’acqua dalla tem-
sporchi fanno orrore. Qui in caso di
peratura perfetta e tutto quel che
riottosità si taglia il tagliabile, e nel
serve vicino per non dovere andare
caso dei denti, basta un primo giro
avanti indietro. Serenità è la parola
sulla temibile poltrona del dentista
chiave del bagnetto ideale: am-
per far loro amare spazzolino e
biente tranquillo, momento giusto,
dentifricio. Per unghie e capelli,
genitori zen, bimbo rilassato. Per i
invece, dobbiamo contare sulla
più piccini non servono tanti saponi
nostra autorevolezza ed eventuali
e detergenti, l’acqua basta, ogni tan-
tattiche di premi, minacce, lusin-
to un poco di amido di riso. La pelle
ghe. E tranquilli, quando arriverà il
è delicata e loro son soavemente
tempo delle mele, saranno lustri e
profumati senza bisogno di artifici
profumati come li abbiamo sempre
cosmetici.
sognati.
City corner
Curiosando in città e dintorni alla ricerca di cose belle
Fatti
vedere!
Altamente visibili di notte e impercettibili di giorno, le strisce riflettenti
Colore e calore
Wagalum rendono ben distinguibile il passeggino al buio. In strada aumentano la visibilità fino a 150 metri di distanza, contro i normali 30
Fantasie invernali e
metri, un elemento di sicurezza da non trascurare. Costano 9,90 euro e
colori azzeccati: ci piace la
sono distribuiti da www.damble.com.
collezione che il Calzificio Coccoli propone questa stagione per bambine,
WEEW, che design!
bambini e neonati. Calza-
Giovani, creativi e under 30: sono
maglie, ma anche calzini e
gli ideatori dei progetti di “design
antiscivolo, con un ottimo
democratico” WEEW, pensati e rea-
rapporto qualità/prezzo.
lizzati in Italia. Deliziosi portamone-
Si trovano nelle migliori
te triangolari, lampade multicolor e,
mercerie.
espressamente per i bimbi, lavagne
www.calzificiococcoli.it
adesive a forma di mongolfiera (Dream Ball), castello (Black Castle) e casa (Sweet House). In vendita online su www.weew-design.com.
14 | Giovani Genitori | Gennaio 2015
Little
Goodall
World corner
Curiosando qua e là per il mondo andiamo alla scoperta del pianeta famiglia
Fatto a mano, eco-feltro proveniente al 100% da bottiglie di plastica riciclata e musetti di animali: c’è bisogno di aggiungere altro? Le giacche e i cappelli di Little Goodall escono da un bosco di favole popolato da procioni e leoni rivestiti di morbido pile! E per continuare a sognare esiste anche la versione maxi di conigli, lupi, leostaccabile per andar in bici
Cenerentola sul metrò
senza pensieri. www.little-
I trasporti parigini si
goodall.com (Chiara Dolza)
ispirano alle fiabe per
pardi e volpi! E poi la coda è
pubblicizzare una nuova app e i corridoi del metrò
Il bebè dorme fuori
si riempiono di Pollicini
È convinzione diffusa nell’Europa del nord che ai bambini stare all’aria
e Cenerentole. L’applica-
aperta faccia un gran bene, in ogni stagione. Così nessuno si scandalizza
zione RATP permette di
se in alcuni asili di Amsterdam i bimbi più piccoli, quelli da 4 mesi a
essere aggiornati in tem-
1 anno, fanno la nanna in giardino nel pomeriggio: dormono in piccole
po reale via smartphone
casette riparate e in inverno sono ben protetti nei loro sacchi nanna.
sui passaggi dei metrò, sulle stazioni più vicine, su eventuali lavori in corso e per raccontarsi si affida al fascino di storie senza tempo. Ah, Paris, la belle!
Gennaio 2015 | Giovani Genitori | 15
Baby friendly
Imparare a relazionarsi
Irresistibili patatine
La magica bottega del centro
Attività a sostegno della vita di
Portare i bambini nel birrificio più
Un angolo di creatività nella
coppia e della genitorialità. Corsi sul
famoso d’Italia non sembra l’idea
Torino pedonale che tanto ci piace:
potenziale femminile, meditazione e
del secolo, però l’Open Baladin
una piccola e magica bottega in cui
percorsi di crescita. Consumo consa-
ha un fascino particolare, con le
vecchie scatole e cassette prendo-
pevole. Supporto in counseling con
ampie vetrate che si affacciano
no nuova vita grazie alla creatività
sessioni individuali e di coppia. Casa
sullo Skate Park, l’area pedonale,
di Romina e diventano pezzi unici
Rebecca è un centro integrato che
i graffiti alle pareti e l’impecca-
da collezionare. Elefanti, casette,
offre servizi per la famiglia incentrati
bile, velocissimo servizio a base
pesci, navi, alberi e stupefacenti
sull’aiuto per migliorare la capacità
di hamburger e patatine. Se siete
mongolfiere: c’è solo l’imbaraz-
di relazione. Aperto da poco, si trova
di passaggio, fatevi preparare un
zo della scelta. Da un dettaglio
a Pianezza.
cartoccio di “Fatate” da asporto,
nascono piccoli capolavori, anche
le patatine fritte più buone della
su richiesta. Da non perdere i
Casa Rebecca, c/o Casa
città. Chips caldissime, servite in
laboratori di restauro e artigianato
degli Angeli Onlus
un sacchetto di carta e volendo
a piccoli gruppi, in cui ognuno
Via Maiolo, 5 - Pianezza (TO)
aromatizzate alla liquirizia (pro-
può lavorare al suo mobile o alla
Tel. 011 19820231 / 342 1411912
vate!) o cacio e pepe. Una ghiotta
propria creazione.
www.casadegliangeli.info
felicità. LA BOTTEGA DEI COLORI Open Baladin Torino
Via Carlo Alberto, 11 – Torino
Piazzale Valdo Fusi - Torino
Cell. 333 2558162
Tel. 011 835863 - www.baladin.it
16 | Giovani Genitori | Gennaio 2015
Baby friendly
Conoscete locali che dedicano attenzione alle famiglie? Segnalate i vostri preferiti a: redazione@giovanigenitori.it
La ludoteca popolare
Made in Genova
Giro di colline
È una bella iniziativa aperta alle fami-
Nella cinquecentesca Porta Siberia
Le Langhe son belle a ogni stagione:
glie del quartiere la Lu. Po., la ludoteca
a Porto Antico si estendono gli spazi
se ammantate di neve, poi, hanno un
popolare, organizzata dal Comitato di
dedicati alle mostre dello scenografo,
fascino speciale. Una piacevole tappa
Quartiere Vanchiglia e ospitata negli
animatore e illustratore genovese
per il pranzo domenicale è Giro di
spazi dell’Askatasuna. Si può frequen-
Emanuele Luzzati, ma anche di altri
vite, un’osteria che ha il fascino di
tare ogni mercoledì pomeriggio dalle
artisti dell’illustrazione, cinema
quelle di una volta, con l’atmosfera
16.30 fino a ora di cena: per giocare
d’animazione, scenografia, design,
rilassata e un sorriso caldo per chi en-
insieme, condividere chiacchiere, tem-
fumetto: tra Altan, Silver, Mordillo,
tra. Il menu è di tradizione, curato in
po ed esperienze tra grandi e piccini.
Quentin Blake… Sperimentazione
ogni portata: dall’antipasto ai taglio-
La Lu.Po. è uno spazio di condivisione,
continua, poi, nell’Officina Didattica
lini e agnolotti alla vecchia maniera,
in cui tutti sono inventori e inventrici
che il sabato pomeriggio propone
al polletto ruspante e l’immancabile
dei contenuti e delle forme dello stare
laboratori per bimbi da 5 anni sulle
fassone. Il ristorante si trova di fronte
insieme. Qui non si paga e non si pre-
tecniche creative degli artisti esposti
alla vecchia stazione, ma è vicino a
tende, ma la modalità è quella dello
o del Maestro Luzzati. E tutti sono
Monforte e Barolo. Ottimo rapporto
scambio e del mettersi in gioco.
felici perché scoprono, inventano e
qualità-prezzo, seggioloni e un servi-
tornano a casa con un capolavoro.
zio amichevole per i bambini.
Ludoteca popolare Corso Regina Margherita, 47 (CSOA
MUSEO LUZZATI A PORTA
Giro di vite
Askatasuna) - Torino
SIBERIA
Via Borgonuovo, 35 – Monchiero (CN)
http://comitatoquartierevanchiglia.
Area del Porto Antico, 6 - Genova
Tel. 0173 792007
noblogs.org
Tel. 010 2530328 - www.museoluzzati.it
www.osteriagirodivite.it
Gennaio 2015 | Giovani Genitori | 17
Relazioni
papà
Il in sala
parto
Un momento per sole donne o un momento da condividere col papà? Le nuove riflessioni sulla partecipazione in coppia all’evento della nascita di Alfonsa Sabatino
Il parto è una questione di donne? Fi-
il travaglio e il parto vero e proprio.
sicamente sicuramente sì, ma i nuovi
Il parto è anche una questione di
modelli di relazioni familiari hanno
uomini? I pareri si dividono.
fatto emergere un partecipante relati-
La riflessione si accende a partire
vamente nuovo: il papà, presente sia
dagli anni ‘70, dopo che il parto si è
nei nove mesi di attesa che durante
spostato dalla casa all’ospedale e la
18 | Giovani Genitori | Gennaio 2015
Relazioni
donna si è ritrovata in un luogo estra-
facilita la nascita se sappiamo che al
neocorteccia: per questo è preferibile
neo, circondata da sconosciuti. Allora
fianco c’è una persona, sicuramen-
una luce soffusa (esiste un “ormone
si è cercato l’appoggio di una figura
te molto amata, ma con la quale il
del buio”, la melatonina, che viene
intima: il compagno. La prima e ovvia
rapporto ha molte sfaccettature. “Ho
rilasciato di notte proprio per ridurre
domanda è stata: la sua presenza
constatato che spesso i parti proce-
l’attività della neocorteccia e favorire
facilita la nascita?
dono a rilento e che tutto si accelera
un buon sonno) e il silenzio, evitando
Secondo Michel Odent, chirurgo
appena il partner va via”, scrive
urla e rumori intensi. Più che assiste-
francese tra i massimi sostenitori del
Odent. La spiegazione si può cercare
re al parto e sostenere la partoriente,
parto fisiologico, dipende dalle coppie
negli aspetti emotivi, ma anche nel
il partner potrebbe essere utile nella
e dal comportamento che assume il
funzionamento biologico del cervello,
“protezione della tana”, favorendo
futuro papà. Esiste un linguaggio non
nello specifico della neocorteccia, che
l’esigenza di sicurezza per la buona
verbale durante il parto, che spesso
regola attività intellettiva e istinto.
riuscita del parto.
smaschera il reale desiderio e l’atti-
La donna durante il travaglio ha
tudine della coppia. Anche la donna
bisogno di non sentirsi osservata
più sicura di volere il suo compagno
o giudicata, perché se non si sente
Femminile per eccellenza
accanto talvolta riesce a lasciarsi
tranquilla aumenta la produzione di
La tendenza spinge le coppie verso
andare solo quando lui si allontana. È
adrenalina, che nel corpo indica una
un parto naturale, condiviso e intimo,
difficile urlare, accovacciarsi e avere
situazione di pericolo. Anche luce e
e la presenza maschile alla nascita
quel comportamento istintivo che
rumori sollecitano l’attivazione della
è arrivata solo in tempi recenti.
Gennaio 2015 | Giovani Genitori | 19
Relazioni
Quando il parto non era ospedaliz-
Secondo studi recenti e gli esperti Odent e Leboyer la presenza del papà può creare blocchi
zato, la partoriente era circondata esclusivamente da donne. “Pare afferma Odent - che le donne abbiano sempre avuto la tendenza a partorire vicino alla propria madre o vicino a una donna con esperienza in grado di assumere un ruolo materno. L’ostetrica originariamente era una figura materna. Il bilanciamento ormonale della partoriente è scompensato in presenza di uomini, anche se
La nota positiva? Michel Odent ha
medici. La presenza maschile porta
garantito che i divorzi affrontati dalle
a produrre adrenalina e a ridurre la
coppie che hanno vissuto insieme
produzione di ossitocina, un ormone
il parto sono molto più “civili” di
fondamentale senza il quale non ci
parto spontaneo. Di queste 172
altri e i genitori sono più capaci di
sono contrazioni e il travaglio diventa
avevano aperto le porte al padre,
rimanere in ottimi rapporti e crescere
più lungo e doloroso”.
138 no. A distanza di 10 anni, il 34%
il bambino.
Anche il medico Frederick Leboyer,
delle coppie si è separato, con una
guru della nascita dolce, dopo anni
maggioranza tra quelle il cui marito
Porte aperte ai papà
di esperienza, ha affermato che è
ha assistito al parto. Risultati confer-
Secondo l’8° Rapporto Cedap
meglio se i padri stanno lontani: “La
mati dai dati Istat, secondo cui nelle
(Certificato di Assistenza al Parto)
gravidanza è per la madre come un
regioni in cui i papà partecipano alla
del Ministero della Salute (dati del
viaggio mistico, un pellegrinaggio al
nascita, il numero delle separazioni
2009) è comunque nel 92,27% dei
quale l’uomo non può partecipare,
è maggiore: nel Nord Ovest 80 padri
casi, esclusi i cesarei, che la donna
ma solo dirsi pronto ad attenderne
su 100 accompagnano la mamma
ha accanto a sé il padre del neonato
la fine”.
durante il travaglio e 1 coppia su 2,5
al momento del parto, nel 6,37%
Ancora più netto e d’impatto è lo
si separa; a Sud la presenza maschile
un familiare e nell’1,16% un’al-
studio realizzato qualche anno fa dal
è del 30% e le separazioni di 1 coppia
tra persona di fiducia, a seconda
Sidip, Società Italiana di Diagnosi
su 8. Una comparazione di statistiche
dell’area geografica. “Mi sembra
Prenatale e Medicina Materno-
abbastanza opinabile se si pensa
innaturale pensare al parto senza
fetale, che aveva dimostrato come la
che questi dati non tengono conto
uomo”, racconta Raffaele, che nel
presenza del partner al parto poteva
dei parti cesarei a cui non si può
novembre 2012 ha visto nascere la
compromettere la relazione, fino a
assistere (e di cui purtroppo si abusa,
sua bambina nella casa fuori città
portarla al divorzio. Nel 1998 sono
in Italia, con punte particolarmente
appena ristrutturata con Valeria.
state intervistate 310 coppie italiane
alte in Meridione) e della cultura ed
“La gravidanza è un canale della
che hanno avuto il primo figlio con
educazione regionale.
donna e inserirsi o capirla è molto
20 | Giovani Genitori | Gennaio 2015
Relazioni
difficile. Soltanto partecipando alle decisioni per il parto, a tutto il travaglio e alla nascita ho potuto davvero realizzare quello che stavamo costruendo. Sarebbe stato difficilissimo altrimenti”. Sicuramente nel loro caso ha contato l’approccio coinvolgente delle ostetriche del servizio a domicilio e un parto che sembra quello di un copione da film, luna piena inclusa. “Ho avuto l’impressione che il parto naturale possa restituire alla donna
forza erano incredibili. Ci sono stati
attimi di unione e intimità”.
la sua esperienza di nascita, il suo
momenti – continua Raffaele - in cui
Quindi il feeling e l’accoglienza
momento. Ha fatto tutto lei, era il
ho sentito, anche senza che Valeria
reciproca sono fondamentali, come
suo viaggio. Ma io, le ostetriche e
me lo chiedesse, che dovevo allonta-
peraltro sostiene Michel Odent. “Ho
un’amica eravamo come un branco
narmi, che aveva bisogno di stare da
avuto bisogno di connettermi con il
che le stava intorno a difenderla. Fa-
sola; ma non li ho vissuti come un’e-
mio corpo, di ascoltarmi; ma anche
cevamo gruppo e la nostra energia e
sclusione, anzi, sono stati comunque
quando Raffaele non era fisicamente
PROMOZIONE SPECIALE Risparmia il 10% sui tuoi acquisti a partire da 499 € o risparmia il 15% sui tuoi acquisti a partire da 1500 €
FLEXA | We know kids | www.flexaworld.com Via Sant’Agostino 22/B • Torino • Tel. 011 4364943 • torino@flexashop.com
Promozione valida fino al 31 gennaio 2015 su tutta la gamma FLEXA. Offerta non cumulabile con altre promozioni.
Relazioni
con me - ammette Valeria - quando si allontanava rispettando le mie esigenze, il fatto che fosse lì mi dava sicurezza e forza; mi permetteva di concentrarmi sul travaglio in modo tranquillo. Ed è stato importante, anche a livello di coppia, che abbia capito quando esserci e quando no, senza offesa”. “Cantare insieme, da soli, con le ostetriche che aspettavano al piano di sotto, ha creato una grande sintonia: da quel momento siamo diventati una cosa sola, che fossimo vicini o meno”. Non ha ricordi negativi o scioccanti Raffaele, che,
e cuffietta e mi sono fiondato in
tranquilli e involontariamente pro-
come sostengono i medici pro papà,
quell’universo di luci, urla, traffici -
ducono adrenalina, che è contagiosa
ha vissuto queste ore per sentirsi
racconta Guido, papà di Leonardo -.
e rallenta la nascita. “Mi sono sen-
partecipe a un evento di meravi-
L’ho fatto perché sembrava scritto in
tito completamente inutile, esterno
gliosa creazione, per dare sostegno
una sorta di manuale per diventare
a quanto succedeva, paralizzato e
alla compagna e per accogliere la
buoni padri e compagni. Ma non l’ho
incapace di aiutare. La vedevo star
piccola.
deciso io con coscienza”.
male, ma non sapevo come alleviare
A volte si pensa che il padre che non
il suo dolore. Mi sono emozionato
Esserci o non esserci?
partecipa al parto sia snaturato e
tanto, ovvio, ma non mi sono sentito
È evidente che non esistano regole
incapace di prendersi responsabilità.
partecipe”. In questi casi è molto
che determinano cosa sia meglio
In realtà l’ammissione sincera è un
meglio essere onesti e aspettare
fare. Su Internet ci sono diversi test
gesto di grande rispetto nei confron-
fuori, attendere e preparare il benve-
che valutano quanto un uomo sia
ti della partoriente, soprattutto se si
nuto a modo proprio, senza remore,
“pronto” al parto e sempre di più
considera che un uomo che assiste
perché l’essere padre va ben oltre
il tema viene affrontato durante
senza volerlo può influenzare molto
l’essere presenti alla nascita.
i percorsi di accompagnamento
sia l’andamento del travaglio che
E chi decide di stare vicino alla
alla nascita; ma quanto emerge da
poi lo sviluppo della relazione con la
futura mamma? C’è una sottile
tutti i fronti è l’importanza della
compagna e con il neonato. Ci sono
raccomandazione su cui riflettere: la
consapevolezza, del rispetto senza
alcuni papà, per esempio, che ten-
distinzione tra il fare e l’essere. Una
giudizio e dell’ascolto. “Sono entrato
dono ad assumere comportamenti
delle prime domande dell’uomo,
in sala parto quando le ostetriche mi
rassicuranti e sorridenti, forzandoli,
anche un po’ impacciato, durante la
hanno chiamato: ho infilato camice
quando in realtà sono tutt’altro che
preparazione al parto è: “Che cosa
22 | Giovani Genitori | Gennaio 2015
Relazioni
posso fare?”. In realtà la nascita
consolida per tutto il primo anno di
scrive che alla nascita il bambino
di un bambino (lo spiega bene il
vita e condiziona la relazione fra i
non può che essere contaminato dai
libro di Verena Schmid “Venire al
tre e la relazione del bambino con
germi materni, che già conosce: “Il
mondo e dare alla luce”) ha poco a
il resto del mondo. “La sicurezza, la
momento della nascita è una storia
che vedere con il fare. La nascita è
fiducia e la felicità che riesce a crear-
a due, non bisogna interferire”. La
abbandono, lasciare andare, lasciar-
si nelle prime ore dopo la nascita
cosa migliore da fare? Per il mo-
si aprire; quindi il comportamento
- scrive Alessandro Volta, autore del
mento sembra sia seguire l’istinto e
adeguato per accompagnare una
libro ‘Mi è nato un papà’ - diventano
lasciare spazio all’improvvisazione.
nascita è proprio il non fare, l’esse-
la base per il rapporto tra i genitori
re, la passività. Oggi il concetto di
e il bambino; quella manciata di
passività ha una connotazione ne-
minuti contiene un grande valore e
Per approfondire
gativa, dell’essere assenti, in realtà
gli errori che possiamo fare in quei
Jack Heinowitz, “Il papà incinto.
significa essere ricettivi, accogliere,
minuti potrebbero richiedere anni
Diventare genitori insieme”,
sapere aspettare.
per essere corretti”. Per questo si
Bonomi Editore, 2000
consiglia che il padre sia presente
Alessandro Volta, “Mi è nato un
L’accoglienza
e che possa guardare negli occhi il
papà”, Urra, 2010
Il bonding è il processo di attacca-
figlio durante le primissime ore di
Rance Jon, “Non sono degno di
mento che si sviluppa tra i genitori
vita. Ma ancora una volta le opinioni
tre”, Longanesi, 2014
e il bambino subito dopo il parto, si
si contraddicono. Michel Odent
SONO ARRIVATE LE NOVITà!! Un’occasione imperdibile per sorprendere i tuoi bambini! Stupiscili con un premio oppure portali a visitare i loro negozi preferiti...
TM
Chieri ◆ Viale Fasano, 36/A - Tel. 011 940.0970 - Torino ◆ P.zza Pasini, 7 - Tel. 011 02.09.579
Acqua calda
acqua
L’ d’inverno
Viaggio tra terme, parchi acquatici e hammam a misura di famiglia di Luisa Tatoni
Il Giappone è terra vulcanica piena
momento di socialità in ambien-
dell’ingresso bisogna spogliarsi e
di fonti d’acque calde minerali.
ti che esaltano la bellezza e la
lavarsi, perché in acqua si entra
È anche la patria dell’Onsen, il
semplicità. L’Onsen è un momento
puliti. Fino all’ingresso in vasca si
bagno termale benefico, caldo
di piacere dove vige un rigoroso
può tenere un piccolo asciugama-
e curativo, frequentato come
codice di comportamento. Prima
no avvolto intorno alla vita, ma il
24 | Giovani Genitori | Gennaio 2015
Acqua calda
bagno si fa completamente nudi (ed è ritenuta grande maleducazione se il proprio asciugamano entra in contatto con l’acqua). Gli ospiti devono comportarsi in modo discreto, chiacchierare con toni bassi e pacati, privilegiare il silenzio, muoversi poco e non agitare le acque. Bello? Molto giapponese? Gli impianti termali e le piscine d’acqua calda sono entrati anche nella vita degli occidentali: rilassanti e coinvolgenti, piacciono a tutta la famiglia, possibilmente all’interno di strutture attrezzate e paesaggi ameni. Il comportamento richiesto è generalmente più rilassato, ma noi adotteremo la pratica Onsen, favorendo così il benefico effetto zen su di noi e i nostri bambini. E magari ci saremo ricordati di portare nella borsa i pigiami, così concluderemo la giornata puliti, sereni e pronti per
Relax, calore e massaggio benefico delle acque
la nanna.
Bellavita
ha temperature per tutti i gusti.
minori” permette ai soli adulti di
Giornata all’insegna del relax
Divertente l’area surf, dove si può
accedere a saune, bagno turco,
quella che si trascorre al Bellavita,
tentare l’avventura equilibrista
cabina neve e una serie di docce e
nuovo impianto termale che si
sull’onda artificiale. Per i bimbi
piscine calde-fredde, con sala relax
trova in provincia di Alessandria.
c’è una minipiscina tropicale
e tisane. Ingresso gratuito per i
Il parco ha zona indoor e outdoor e
poco profonda, con scivolo, giochi
bimbi fino a 3 anni.
una sfarzosa ambientazione tropi-
d’acqua e gli animatori del Baby
Viale della Valletta, 170 (uscita
cale ricca di piscine spaziose, acco-
Club che si prendono cura dei pic-
Alessandria Est sulla A21)
glienti e rilassanti, giochi d’acqua,
coli mentre i genitori si rilassano
Spinetta Marengo (AL)
getti, idromassaggi, sdraio e aree
(gratuito il sabato e la domenica).
Tel. 0131 611011
relax. L’acqua è ben riscaldata e
Una parte termale “vietata ai
www.bellavitaalessandria.it
Gennaio 2015 | Giovani Genitori | 25
Acqua calda
Acquaworld È tutto come nei parchi acquatici dell’estate, ma è riscaldato ed è al coperto. Acquaworld si trova a Concorezzo, vicino Milano. È un grande stabilimento balneare con piscine per tutti i gusti: quella a onde, quella con le cascate, la laguna e il fiume per farsi portare dalla corrente. Undici scivoli, sempre al coperto, portano l’adrenalina a livelli inconsueti. Per i bambini c’è il Miniworld, con vasche poco
Tra vasche calde, giochi acquatici, bolle, cascatelle
profonde, giochi acquatici e scivoletti. Un’area con laguna e cascate è accessibile solo agli adulti ed è possibile prenotare massaggi e trattamenti estetici. C’è il ristorante, modello fast food, per pranzo e merenda. Come buon consiglio, fate attenzione al pienone del fine settimana e portate un numero ab-
parco di Villa 5 a Collegno (TO).
zano incontri con l’ostetrica Paola
bondante di accappatoi e salviette.
L’ambiente è caldo ma senza ec-
Lussoglio pensati per la socialità
Nei giorni festivi, su due adulti
cessi (la sala del calidarium non si
e la crescita culturale di donne
paganti tariffa piena, i minori di
adatta ai bambini troppo piccoli).
in attesa, neomamme con bebé e
15 anni entrano a prezzo scontato.
A disposizione delle bagnanti (e
mamme con figli.
Gratuito sempre per i bimbi sotto
dei piccini) secchi e vaschette da
Via Torino, 9/6 all’interno di Villa5
il metro.
riempire nella fontana centrale,
Collegno (TO)
Via Giorgio La Pira, 16
panche riscaldate, rituali dolci
Tel. 011 4032244
Concorezzo (MB)
come il savonage, che lasciano
www.hammamtorino.it
Tel. 039 6043050
la pelle splendente e levigata. Il
www.acquaworld.it
bagno turco è riservato alle donne
Terme di Premia
e ai bambini durante la settima-
Tra le montagne della Val d’Ossola,
Hammam Villa Khamsa
na, ma la domenica apre le porte
di fronte a un bel panorama mon-
anche ai papà: in questo giorno è
tano, c’è un centro termale family
Riapre il 7 gennaio l’hammam più
obbligatorio portare il costume.
friendly tanto suggestivo, con va-
baby friendly della città, nel bel
Di quando in quando si organiz-
sche al chiuso e all’aperto, percorsi
26 | Giovani Genitori | Gennaio 2015
Acqua calda
emozionali, idromassaggi, saune e bagni turchi. L’acqua, indicata per le infiammazioni delle vie respiratorie, è realmente termale e sgorga a 40 °C. Massaggi d’acqua aumentano l’effetto relax, così come la piscina dedicata ai bambini, poco profonda e animata da un geiser e un fungo per giocare con le docce d’acqua. Obbligatorio l’uso della cuffia. L’area benessere con sauna e bagno turco non è accessibile ai minori di 14 anni. Il bar prepara piatti caldi, snack e pietanze light. Per l’ingresso ci sono comodi pacchetti famiglia. Regione Cadarese, 46 – Premia (VB) Tel. 0324 617210 www.premiaterme.com
Acqua calda
Terme di Merano Aperte 365 giorni all’anno, spesso anche la sera dopo cena, le Terme di Merano sono un gioiello caldo in mezzo alla neve. Un’ampia area indoor con vasche calde di ogni tipo, compresa quella salata con effetti sonori sottomarini, permette di rilassarsi e contemporaneamente divertirsi. Particolare l’esperienza del bagno all’aperto, cui si accede senza uscire dall’acqua calda, sfruttando la coltre di vapore che mantiene l’atmosfera gradevole anche quando tutto intorno è gelo. Da tenere sotto controllo le “Giornate della Famiglia”: in inverno, dal lunedì al venerdì, genitori e figli godono di particolari ingressi scontati. Le terme sono fornite di un bar ristorante e sono nel centro della città, circondate da bei negozietti e tanti locali tirolesi dove gustare prelibatezze sudtirolesi. Piazza Terme, 9 – Merano (BZ)
sciistica gode da quest’anno di
le sue cure di relax e bellezza,
Tel. 0473 252000
un bel complesso balneo-ludico:
e i suoi prodotti e soavemente
www.termemerano.it
Durancia. Perfetto per le famiglie
profumati. E per mangiare o bere
con bambini a partire dai 3 anni,
qualcosa nel complesso si trovano
Balneo-ludicità a Monginevro
ha tante attrattive per le famiglie
un lounge bar e un ristorante con
come una vasca ludica con bolle e
vista mozzafiato sulle monta-
Alta quota e acqua calda sono
torrenti, laguna per i più piccini,
gne tutt’intorno. Previste anche
una bella accoppiata, lo sanno
vasca con acqua salata. E per il
attività per tenersi in forma, come
bene i francesi che subito dopo
benessere, l’hammam, la sauna, il
aquafitness, aquabike, aquadouce,
il confine propongono piscine
bacino Kneipp e quello Onsen, il
aquarunning, bébé nageurs.
divertenti e terme rilassanti. Si
solarium. Ma non è finita, perché
Per maggiori informazioni:
parte da Monginevro: la stazione
c’è una spa targata Nuxe con
www.durancia.com.
28 | Giovani Genitori | Gennaio 2015
Acqua calda
La piscina di Briançon
sauna, jacuzzi. Per informazio-
ai 3 anni sono benvenuti, ma solo
ni sugli orari di apertura e sui
fino alle 15.
Sport e divertimento ai piedi delle
costi che variano a seconda della
Riservato ai maggiori di 18 anni
fortificazioni di Vauban: Parc
stagione: www.vert-marine.com/
lo spazio romano-irlandese per
1326 è la storica piscina, aperta
parc1326-briancon-05.
gli amanti del rilassamento zen che combina la tradizione termale
inverno ed estate. In questa sta-
romana con i bagni caldi e secchi
na per il nuoto, sempre tranquilla,
Le terme di Monetier
e quella ludica è presa d’assalto
Risalgono all’epoca romana i
do e secco.
da orde di bimbi in cerca di diver-
bagni di Monetier, dove l’acqua
Ricordare gli asciugamani e
timento (preferibile dunque evita-
regna sovrana e multiforme per
attenzione all’abbigliamento: in
re le ore calde della giornata). Per
il piacere di piccoli e grandi.
Francia alle terme shorts e ber-
il divertimento c’è di tutto, getti
Vasca interna ed esterna con vista
muda non sono ammessi, soltanto
d’acqua, bolle, massaggi, correnti,
sulle montagne, correnti e getti
costumi in lycra.
piscinetta bassa per i piccini e
d’acqua, idromassaggio, ma anche
Per informazioni su orari e tariffe
uno scivolo gigante (65 metri). In
calidarium, tepidarium, frigida-
(ci sono sconti per famiglie con
piscina c’è anche un’area relax,
rium e la piacevolissima grotta
due figli o più): www.lesgran-
vietata ai bambini, con hammam,
musicale. I bimbi fino dai 9 mesi
dsbains.fr.
gione all’interno troviamo la pisci-
irlandesi, alternando calore umi-
C’è un luogo dove il tempo è benessere… ... dove le future mamme e le coppie in dolce attesa possono praticare incontri di acquaticità prenatale. WATSU BEBÈ per la famiglia, di gruppo e privato, una preziosa occasione per accompagnare i bimbi alla scoperta di sé e della relazione con gli altri. Attraverso il gioco i cuccioli sviluppano la propria intelligenza, la socialità nonché le abilità motorie. L’acqua della piscina riscaldata contiene “I SALI DELLA VITA” con i benefici delle acque termali di tipo alcalino e magnesiaco.
IL TUO BENESSERE E QUELLO DEL TUO BAMBINO
SONO AL CENTRO DELLE NOSTRE ATTIVITÀ www.ilmulinodelbenessere.com - via Molino, 21 Villastellone (TO) Tel. 011 9619446 - info@ilmulinodelbenessere.it
Temi astrali
Le
stelle
di Ilaria Martina
e i genitori Come i segni zodiacali possono influenzare la genitorialitĂ 30 | Giovani Genitori | Gennaio 2015
Temi astrali
Meglio Toro, Acquario o Pesci? I genitori spesso si interrogano sul segno zodiacale dei figli e sulle sue caratteristiche, ma cosa dicono gli astri su mamma e papà e sul loro approccio alla genitorialità? Ce lo racconta Paola Camusso, astrologa e membro del Centro Italiano di Astrologia. “La forza dei genitori sta nel poter aggiungere una nuova foglia all’albero madre. Nell’accompagnare i figli nel percorso di crescita devono sottolineare e valorizzare la differenza, che diventa ricchezza. Conoscere le caratteristiche del segno solare dei bambini è importante per capire i loro talenti, ma le stelle ci aiutano anche a scoprire le nostre potenzialità come genitori, un compito impegnativo, per alcuni in conflitto tra predisposizione
valore della disciplina sportiva. Le
tutto ciò che è creatività scenica. È
innata e dovere. Il segno solare
mamme con il sole in Ariete, Leone
felice di vedere i figli su un palco,
rappresenta l’essenza della perso-
e Sagittario tendono ad assumere
nell’espressione dei loro talenti. Ha
nalità e può fornire informazioni
le redini di ‘capofamiglia’. L’Ariete
buone doti di educatore, protettivo
importanti sul nostro modo di
ha un atteggiamento dinamico e
e al tempo stesso fiducioso nelle
rapportarci al ruolo di genitori. Ci
spartano nei confronti dei figli,
potenzialità della prole. Il rischio
può anche essere un’ereditarietà
trasmette il piacere della vita
è però quello di generare nei figli
zodiacale all’interno della famiglia,
all’aria aperta e del movimento.
ansia da prestazione. Il Sagittario
una preponderanza di certi segni,
L’approccio con i bambini si basa
ha caratteristiche amichevoli ed
che ‘passano’ da genitori a figli,
sull’istinto: poche parole e uno stile
esuberanti, gli amici dei figli diven-
coinvolgendo nonni, zii, cugini”.
educativo improntato sull’esempio.
tano i propri, ed è possibile che in
Il Leone è un genitore generoso ed
famiglia si sviluppi un’atmosfera da
Genitori di Fuoco
entusiasta, che tende a presen-
campo scout, con progetti di viaggi
La prevalenza di segni di Fuoco ca-
tare i propri figli con orgoglio.
e di avventure, grandi tavolate
ratterizza una famiglia competiti-
Condivide con loro l’amore per
multietniche, in cui il buon cibo è
va, la difesa del clan, l’infondere il
lo spettacolo, il cinema, il teatro,
condito con sogni e ideali.
Gennaio 2015 | Giovani Genitori | 31
Temi astrali
Il Capricorno nutre molte ambizioni nei confronti dei figli, inculca senso del dovere e tenacia nel portare avanti i progetti. È comprensivo con misurato distacco, un ottimo punto di riferimento per sviluppare le cose che contano. La mamma Capricorno è una donna che lavora, una figura forte che non si tira indietro nell’accollarsi le responsabilità famigliari.
L’Aria sa comunicare La famiglia contraddistinta dai segni d’Aria dà grande importanza alla comunicazione, approva l’uscita precoce dai recinti dell’ambiente d’origine, è proiettata verso l’esterno, con un rap-
La concretezza della Terra
senza rassicurante nella quotidia-
porto paritario con i figli. I ruoli
nità. Per il genitore Toro il luogo
diventano intercambiabili, il
Una maggioranza di segni di Ter-
perfetto per il tempo libero in
gioco e la curiosità della scoperta
ra all’interno della famiglia crea
famiglia è il giardino. Le mamme
sono forza aggregante all’interno
una tendenza alla conservazione,
Toro sono molto “mediterranee”,
del nucleo famigliare.
il desiderio di portare avanti le
si preoccupano che i figli siano
Il genitore Gemelli è scherzoso
tradizioni, la difesa del territorio
nutriti a sufficienza e ben coperti!
ed estroverso, carismatico: mam-
e il mantenimento delle regole.
L’ascetica Vergine è un genitore
me e papà che invecchiano bene,
I genitori dell’elemento Terra
attento a impartire un’educazio-
sono appagati e felici nel momen-
(Toro, Vergine e Capricorno)
ne sana e salutista, con tempi
to in cui il figlio è adolescente.
sono inclini a inculcare il valore
scanditi da doveri, orari e regole,
Sanno rispecchiarsi nei figli e
della concretezza, della determi-
e in aggiunta ha la vocazione
confrontarsi con il sorriso.
nazione e della produttività.
all’insegnamento, talvolta un po’
La Bilancia è dotata di forte senso
Un genitore Toro si adopera per
nozionistico. Ama ritrovarsi con
etico: accetta il compromesso con
garantire al figlio sicurezza, ritmi
i figli per costruire i giochi, fare
il figlio, perché è geneticamente
regolari, tranquillità ed è una pre-
puzzle e costruzioni.
portata alla diplomazia, non ama
32 | Giovani Genitori | Gennaio 2015
Temi astrali
l’autorità, cui preferisce l’autorevolezza. Esercita un potere rassicurante attraverso regole, il suo obiettivo primario è dare equilibrio alla prole, in un sottile incrocio tra mente e cuore. Ne deriva un atteggiamento socievole e di compartecipazione. Nell’Acquario tutto è apertura e assenza di giudizio, ha una visione olistica dell’amore, molto new age. La famiglia diventa una comunità allargata, al cui interno i figli sperimentano ruoli, con libertà non vincolata a obblighi. La modernità del segno si manifesta nell’anticonformismo della famiglia, nel lasciar esprimere l’individualità dei figli in modo rilassato, in una filosofia di vita che promuove i cambiamenti, nell’ambiente domestico in cui la tecnologia è predominante.
L’unica scuola materna in lingua inglese Insegnanti madrelingua per l’intera giornata Ampio spazio esterno e parcheggio
Iscrizioni aperte
tutto l’anno Corso Rosselli 108/5A cell. 346 7571682 tel. 011 590590
www.buddies.it
Temi astrali
una sottile competizione all’interno della famiglia, spesso con risultati apprezzabili. Il genitore Pesci ha caratteristiche affini al Cancro per quanto riguarda sensibilità e amorevolezza: è incline a identificarsi nei suoi piccoli quando si tratta di sognare, osservare la bellezza della natura, ascoltare musica. È un genitore spirituale e altruista, che talvolta deve essere richiamato a compiti “di servizio”, distolto dal suo mondo artistico e meditativo. Trasmette e coltiva con i figli l’amore per il ballo, il mare, le vacanze di relax e l’attrazione per il lontano, in senso geografico e filosofico.
La luna e le emozioni
Nel segno della sensibilità
archetipica, la gestazione materna.
In astrologia il segno in cui è
Prevale un atteggiamento dolce
presente la Luna al momento della
L’elemento Acqua mette l’accento
e amorevole nei confronti dei
nascita contiene la storia delle
sulla sensibilità, il senso della
bambini, che li accompagna anche
nostre emozioni, rappresenta la
famiglia è molto forte, così come il
in momenti didattici, creativi e
sensibilità, i sentimenti, i ricordi.
senso di appartenenza al gruppo.
ludici. Il genitore che custodisce le
In rapporto al ruolo genitoriale, una
Il papà caratterizzato dall’elemento
memorie e le storie di famiglia, con
Luna in posizione positiva nel cielo
Acqua (soprattutto Cancro e Pesci)
ricordi sempre vivi, fotografici e
natale cercherà di riproporre il pro-
abbraccia emotivamente i figli. I ge-
sensoriali, è Cancro.
prio passato, mentre una Luna in
nitori di questi segni possono porta-
Lo Scorpione è un genitore intro-
collocazione conflittuale tenterà di
re i figli a prolungare l’infanzia, per
spettivo, che proietta le riflessioni
cambiare radicalmente l’imprinting
un loro attaccamento a tutto ciò che
su di sé e nel contempo scruta i
del vissuto infantile dei figli rispet-
è gioco, fiaba, dolcezza.
figli con perspicacia e acume. È una
to al proprio… ma questa è un’altra
Il Cancro è tra i segni geneticamen-
figura a tratti impegnativa, perché
storia. Chi volesse approfondire
te più congeniali a interpretare
è esigente, vuole il massimo per i
l’argomento, può contattare Paola
il ruolo di genitore, la Luna qui
figli ed esige molto da loro, nella
Camusso, scrivendole a renard_p@
dominante rappresenta la madre
scuola come nella vita, impostando
libero.it.
34 | Giovani Genitori | Gennaio 2015
Domenica 18 gennaio 2015 ore 12
il Ristorantino di GG Torna il pi첫 atteso pranzo baby friendly con la partecipazione dei Maestri del Gusto, eccellenze gastronomiche di Torino e provincia selezionate da Slow Food. A interpretare le ricette, lo chef del ristorante Le Fonderie Ozanam. Cibo, ma anche didattica, con uno speciale lab dedicato ai bambini.
INCONTRA I
un progetto di Camera di commercio di Torino,
e Laboratorio Chimico Camera di Commercio Torino
Animazione a cura di I posti sono limitati: prenotare al numero 011 19913127 oppure per mail a redazione@giovanigenitori.it LE FONDERIE
OZANAM
Presso il ristorante LE FONDERIE OZANAM via Foligno, 14 - Torino
Viviamo cosĂŹ
Hannover - Torino L’Italia, un amore a prima vista
36 | Giovani Genitori | Gennaio 2015
Viviamo così
Sarita, 37 anni, architetto Jens, 38 anni, architetto Jannik, 2 anni
Hannover, Germania del Nord. Erano compagni di Università, Sarita e Jens e stavano già insieme quando sono partiti per l’Erasmus, lo scambio internazionale di studenti che entro il 2020 dovrebbe garantire un’esperienza di vita all’estero per almeno il 40% dei laureati europei. Destinazione Italia, anche se non nella stessa città: Jens a Milano e Sarita a Torino. “Studiavamo ad architettura e qui in Italia abbiamo fatto i pendolari tra le due metropoli. È stato un bel periodo durante il quale ci siamo innamorati del paese. Al ritorno abbiamo pensato che Torino era la città ideale per vivere. Ed eccoci qui”. Per tre anni Sarita ha continuato a studiare al Politecnico come dottoranda, poi ha proseguito come assegnista, mentre Jens ha trovato lavoro in uno studio di architettura. “Poi è arrivata la legge Gelmini – racconta Sarita – che prevede che il contratto da assegnista sia rinnovabile al massimo per cinque anni. Al
trovato lavoro al Goethe Institut, un
to numerose altre passioni, come il
Politecnico non potevano rinnovar-
istituto culturale, che è un ponte tra
web e graphic design e la fotografia.
mi la borsa di studio, ma nemmeno
i nostri due paesi”. Jens nel frattem-
“Il mio lavoro è molto tecnico, ma
mi hanno assunto. Per fortuna ho
po si è specializzato in allestimento
con questi interessi coltivo una
sempre insegnato tedesco e ho
ed esposizione museale e ha coltiva-
parte creativa importante”.
Gennaio 2015 | Giovani Genitori | 37
Viviamo così
Un matrimonio a Torino Jens e Sarita hanno scelto Torino anche per sposarsi. “Più che una cerimonia è stato un evento culturale: sono arrivati amici tedeschi e italiani, un incontro bilingue duranto un intero weekend”. Tre anni dopo è arrivato Jannik. “Ma non ci è venuto in mente di tornare in Germania, la nostra casa è qui”. Suscita un poco di incredulità il fatto che qualcuno possa dire no ai benefici di uno sta-
da comprare. Jannik ci è stato la
to sociale così attento alle famiglie.
prima volta quando aveva appena
Amici al posto dei nonni
“Ci domandano spesso perché ri-
sei giorni. Siamo due tedeschi che
Lavorate entrambi, avete un bimbo,
nunciamo ai servizi e agli stipendi
si godono la dolce vita. In Germania
un secondo è in arrivo e non avete
tedeschi. È vero, in questo campo
funziona tutto un po’ meglio, ma
nonni o zii vicini. Sicuri che non vi
l’Italia offre meno. Ma si guadagna
non tutto è regalato e comunque
manchi un po’ di aiuto? “Torniamo
tantissimo per la qualità della vita
la situazione sta peggiorando, ci
ad Hannover due volte all’anno
quotidiana. Il clima è più bello, la
sono tagli che i nostri genitori non
e spesso vengono a trovarci i
cucina migliore, ma soprattutto c’è
avrebbero mai immaginato. Però
nonni, ma per il resto del tempo ci
maggiore socialità, le persone sono
quel che si pensa dello stereotipo
organizziamo da soli, grazie anche
più aperte. Noi siamo appassionati
tedesco è vero: è tutto in ordine e
a grandissimi amici e al lavoro di
di Porta Palazzo, ci andiamo tutti i
puntuale. Le regole esistono e si
Sarita che permette la gestione
sabati anche se non abbiamo nulla
seguono”.
familiare. Ci consideriamo fortunati.
38 | Giovani Genitori | Gennaio 2015
Viviamo così
Per trascorrere una giornata sulla neve con la famiglia, lontano dal caos delle grandi stazioni di sci...
A soli 15 minuti dal casello autostradale di Châtillon/Saint-Vincent a 8 minuti da Brusson in Val d’Ayas
IMPIANTI COL DE JOUX Skipass giornaliero intero € 22 (Natale dal 26/12/2014 al 06/01/2015 € 24)
BABY PARK Ingresso € 8
Gli amici sono una rete di solidarietà forte. Racconto un aneddoto: Jannik doveva entrare all’asilo nido, ma noi eravamo in viaggio, in Nuova Zelanda, il viaggio della nostra vita, quello per cui abbiamo risparmiato da sempre e che meriterebbe un racconto a parte. Non avendo nessuno da mandare, alla prima riunione di classe ha partecipato un nostro amico. Qui i nonni sono importanti, ma in
Presentando questa copia di Giovani Genitori
sconto del 20% su 1 giornaliero adulto Giornaliero da € 22 a € 17,50 Natale da € 24 a € 19
Germania non sono così integrati nella vita dei genitori, né prima né dopo la nascita, probabilmente a causa della maggiore mobilità, per cui difficilmente si vive nella stessa città in cui si è cresciuti. Comunque è vero, in Germania i genitori hanno maternità e congedi parentali più lunghi e più tutelati. È comunemente accettato, per esempio, che il papà rimanga a casa a badare ai figli. Se il padre prende il congedo parentale, alla madre viene allungato il periodo di maternità e si può stare a casa fino al primo anno di vita del bambino. Tutti i bambini inoltre hanno diritto a trovare posto alla scuola materna e da qualche tempo anche all’asilo nido. È una legge approvata da poco che non trova ancora piena applicazione, ma che indica una strada”. Ora arriva il vostro secondo bimbo, nessun timore? “Assolutamente tranquilli! Per la nascita di Jannik ci siamo trovati benissimo. Sull’allattamento e lo svezzamento, tra Germania e Italia, tante cose sono uguali
info: tel. 0166 510106 - coldejouxsrl@alice.it
Gennaio 2015 | Giovani Genitori | 39
Viviamo così
un matrimonio. Jannik ha portato a casa una curiosa usanza: il Mehndi, cioè il tatuaggio rituale temporaneo con l’hennè. Quando ha una biro in mano si pasticcia e si disegna sempre le manine. Per quanto riguarda me, trovo divertente pensare che in Germania mi sono sempre sentita molto indiana, mentre in Italia e in India mi sento molto tedesca. È vero che così sono straniera ovunque, ma è vero anche che così traggo benifici da
Un pizzico di India e tante lingue
tutte le mie cittadinanze: a seconda
sembra quasi vietata in gravidanza, in Germania assolutamente no. Qui
Sarita è solo per metà tedesca: suo
fascino dell’India, la dolcezza dell’I-
non si può andare in bici, ma io con-
papà arriva dall’India. “È arrivato in
talia o la capacità organizzativa della
tinuo a farlo. In Germania invece è
Germania da Lahore, oggi Pakistan,
Germania”. Tu dunque sei bilingue
vietatissimo l’alcool, mentre qui l’at-
a metà degli anni ‘50, anche lui per
e anche Jannik lo è. Noti differenze?
teggiamento è più morbido. Voleva-
uno scambio di studio. In India ho
“Negli anni ‘70 il bilinguismo non
mo due bambini, in piena coscienza.
ancora tantissimi zii con cui manten-
era apprezzato, tant’è che io parlo
E li volevamo anche piuttosto vicini,
go i contatti. è il paese degli opposti
tedesco come prima lingua e con l’in-
perché abbiamo entrambi fratelli
estremi, si vive con poco, si accetta
diano diciamo che me la cavo. Jannik
molto grandi e non abbiamo vissuto
il proprio destino. Due anni fa sono
è un bilingue anomalo, di quelli che
veramente insieme”.
andata con Jannik per partecipare a
oggi si definiscono ‘ambientali’, per-
e tante diverse. In Italia l’insalata
40 | Giovani Genitori | Gennaio 2015
dell’occasione posso impersonare il
Viviamo così
Strada degli Scavi, 18 Castiglione Torinese Tel. 011 9607308 - Cell. 348 1727709 ristoparcoarmonia@gmail.com
ché cresce in un contesto di lingua diverso da quello che si usa in famiglia. Vedo in lui una maggiore apertura mentale, è capace di assorbire suoni e parole senza bisogno di spiegazioni. Io insegno tedesco, perciò mi fa sorridere vedere questo bimbo così piccino già in grado di cogliere concetti che gli studenti pagano tanto per farsi spiegare. Comunque non è vero che tutti i bilingui cominciano a parlare tardi. Jannik ha iniziato prestissimo e non ha mai smesso, parla sempre!”. Della Germania non vi manca niente? “Un po’ ci mancano le cose tradizionali. Il pane! È vero che anche qui si trova il pane integrale, ma non è il nostro pane nero, quello fatto lievitare con la pasta acida. Però in Germania esporteremmo volentieri il caffé, il vino, la pasta. E la
RISTORANTE CON ANIMAZIONE venerdì e sabato a cena domenica a pranzo e cena VENERDÌ SERA musica dal vivo per adulti NUOVO SPAZIO COPERTO 70 mq per animazione bambini FESTE DI COMPLEANNO con animazione a 9.90 euro tutto compreso (buffet - torta) minimo 15 bambini
capacità di improvvisare, che manca del tutto ai tedeschi. Mentre come regalo per gli italiani importeremmo un po’ della nostra capacità di organizzazione”.
Gennaio 2015 | Giovani Genitori | 41
LA DOMENICA E PER LE FESTE DI COMPLEANNO SI PUÒ FARE (A RICHIESTA)
IL GIRO A CAVALLO
Gita
Bardonecchia, va di moda lo Slow Ski
Piste tranquille, personaggi Disney, snowtubing e gonfiabili: l’offerta per la neve baby in Alta Val di Susa
di Simona Savoldi Dimenticate la fretta. Lasciate a casa
dopo curva. E giocare a scoprire e a
– che raggiunge la punta massima
la frenesia. A Bardonecchia siete nel-
riconoscere le sagome, nascoste nel
di 2.800 metri. La salita in cabinovia
la mecca dello Slow Ski. Quella che è
bosco, degli animali della valle come
e la vista ineguagliabile dalle vette
ormai diventata una filosofia di vita
cervi, orsi, volpi e camosci.
sulle montagne circostanti valgono il costo del biglietto.
si trasforma sulle piste da sci in una
Riservate ai fondisti, le piste di Pian
gia le piste con soste contemplative
Snowbord, freestyle, fondo e ciaspole
su panorami mozzafiato e percorsi a
Oltre all’itinerario “slow” (novità
alla Decauville dello Jafferau. E per
bassa velocità.
di quest’anno), Bardonecchia offre
chi preferisce le racchette da neve,
La “pista lenta”, aperta a tutti ma
più di cento chilometri di piste tra
ci sono tre percorsi segnalati: il più
adatta soprattutto ai più piccoli e
Colomion-Les Arnauds, Melezet e
facile, ideale per tutta la famiglia,
ai principianti, si trova a Pian del
Jafferau e ventitrè impianti di risalita.
parte da Pian del Sole ed è lungo 1,5
Sole ed è la numero 2, Chapelle, che
Per gli amanti dello snowboard c’è
chilometri.
porta a Campo Smith. Uno “Skive-
lo Snowpark a Melezet con strutture
lox” rileva la velocità degli sciatori
a tre livelli di difficoltà, l’Halfpipe
indicando la buona o cattiva condotta
Olimpico e la “Easy snowpark zone”
Tante idee per i piccini
e i cartelli, a misura di bambino,
dedicata a chi si avvicina per la pri-
Per i più piccoli, da 1 a 5 anni, vicino
informano sui rischi della velocità.
ma volta al mondo del freestyle. Per
allo skilift baby di Campo Smith,
Per percorrerla basta prendere
gli appassionati delle alte quote c’è
è allestita la zona giochi e “primo
tempo, seguire il ritmo lento della
lo Jafferau – a 5 minuti dal centro del
sci” per i primi passi sulla neve. Qui
natura, apprezzare le discese curva
paese e collegato con navetta gratuita
il divertimento è assicurato anche
vera e propria disciplina che privile-
42 | Giovani Genitori | Gennaio 2015
del Colle e della Valle Stretta, oltre
per i più grandi, fino ai 10 anni di età, grazie ai gonfiabili e alla pista di snowtubing (la discesa sulla neve con i ciambelloni). Castelli gonfiabili, animali fantastici, ma anche creature animate: a Bardonecchia non è raro incontrare sulle piste da sci e per le vie del paese i personaggi dei cartoni ani-
noah, 4 anni / foto: maurizio mangili
Gita
mati preferiti. Topolino, Minnie, Violetta, Spider Man, la principessa Sofia o la Dottoressa Peluche sono di casa grazie all’accordo di sponsorizzazione firmato dal Consorzio Turismo Bardonecchia con Disney Italia, che ha l’obiettivo di trasformare la località sciistica dell’Alta Valle di Susa in un “Villaggio Disney” pieno di eventi e animazione.
Shopping, krapfen e gatti delle nevi D’altronde la montagna, a Bardonecchia, non è solo sci. Accantonati scarponi e racchette è bello passeggiare nel Borgo Vecchio, fare qualche ora di shopping in via Medail, programmare una sosta obbligata da Ugetti per la sfornata di krapfen di metà pomeriggio. Oppure fare una nuotata nella piscina, che ha una vasca piccola riscaldata e l’acqua profonda giusto un metro per i più piccoli. Nelle giornate di freddo pungente ci si può rifugiare al Cinema Sabrina che ha una programmazione attenta ai bambini e ai ragazzi o alla Biblioteca Civica che organizza attività, laboratori e letture animate 0-14 anni. E per chiudere in bellezza, a bordo di un gatto delle nevi si possono raggiungere i rifugi in Valle Stretta, gli chalet a ridosso delle piste da sci e i ristoranti in quota per una cena suggestiva con menu tipici, dedicati anche ai bambini, nell’incanto della montagna di notte, immersi nel silenzio ovattato della neve illuminata dal chiaro di luna. A misura di bambino, non mancano poi le offerte turistiche.
acquaticità per tutti noah ha iniziato a venire nella nostra piscina ancora prima di nascere. la ginnastica dolce e il massaggio caldo dell’acqua hanno preparato la sua mamma ad affrontare il parto con serenità. adesso noah ha quattro anni e continua a vivere in piscina grandi avventure con i suoi amici. fino all’anno scorso giocava in acqua con mamma e papà che, con l’aiuto attento degli educatori, hanno accompagnato i suoi primi passi fluidi... da 30 anni questa piacevole storia si ripete per migliaia di bambini e noi viviamo con loro la scoperta dell’acqua, li aiutiamo nelle esplorazioni e ci entusiasmiamo per le loro conquiste. dedichiamo la stessa cura e competenza a tutte le persone che, a qualsiasi età, hanno il desiderio di avere un rapporto positivo con l’acqua e il proprio corpo.
Dal 7 al 25 gennaio le strutture convenzionate propongono un pacchetto “hotel più skipass” con soggiorno gratuito per i bambini under 10. Informazioni sul sito turistico ufficiale: www.bardonecchia.it. A.S.D. Spaziodispari / via Biancamano 10 - Torino tel 011 5623314 - 345 7748259 / info@spaziodispari.it
Gennaio 2015 | Giovani Genitori | 43
www.spaziodispari.it
rubriche
In città
Progetto
ai curanti di riferimento, costruiscono un programma assistenziale mirato
protezione
famiglia
Una rete di aiuto per le famiglie fragili
e personalizzato sui bisogni e sulle caratteristiche della famiglia. Affiancare un adulto sereno a un bambino che sta affrontando un momento drammatico è importante e può anche risultare una prevenzione significativa di disagi che potrebbero emergere in un futuro. Accanto all’équipe medico-infermieristica il progetto mette in moto un sostegno a tutto
di Elena Brosio
campo, anche legale ed economico, Un tumore grave è una malattia
Chiodino, una delle responsabili
durante il tempo della malattia, e, nel-
molto dura per una famiglia, in
dell’iniziativa -. La presenza in una
le situazioni più sfortunate, nel tempo
particolare se a esserne colpiti sono
famiglia di soggetti fragili oltre al
del lutto. Il progetto ha costruito una
una mamma o un papà con bambini
malato, la rende particolarmente
cultura fatta di linee guida e percorsi
piccoli. Un percorso difficile che in
vulnerabile nel corso della malattia,
assistenziali utili anche a gestire la
alcuni casi può risultare destabiliz-
nella gestione delle fasi critiche del
comunicazione della malattia: aiutare
zante: una rete di sostegno e protezio-
percorso di cura e, in caso di cattiva
i genitori e gli adulti in famiglia a
ne in questi casi è essenziale, perché
prognosi, nella fase del lutto.
comunicare la malattia ai bambini nel
le difficoltà e i bisogni sono tanti e
Sono considerate fragili le famiglie
modo migliore, preparandoli in modo
paiono insormontabili. È dunque
con altri malati o disabili, quelle con
graduale e includendoli nel percorso,
encomiabile e utile il Progetto Prote-
familiari colpiti da grave disagio psi-
è uno dei nuclei culturali del progetto.
zione Famiglia nato nella Fondazione
chico, quelle ristrette con scarse reti
Gli operatori che seguono bambini e
Faro e sostenuto dalla Rete Oncolo-
sociali, quelle gravemente impoverite
ragazzi sono in grado di rilevare se-
gica Piemonte e Valle d’Aosta, che
dalla malattia o colpite da recenti
gnali di disagio che possono rendere
fornisce un servizio di accoglienza
eventi traumatici, ma in particolare
necessario prendere in carico psicolo-
psico-sociale alle famiglie “fragili”
il progetto nasce per aiutare i nuclei
gicamente i piccoli con percorsi appo-
che vivono questa difficile situazione.
familiari che hanno all’interno mi-
siti di psicoterapia. E sono comunque
nori. Per queste famiglie sono aperte
attenti a intervenire con delicatezza
Intervenire, con delicatezza
reti di sostegno e l’affiancamento di
nelle fasi critiche della malattia e nei
figure professionali con competen-
momenti più drammatici”.
“Il progetto nasce nel 2002 con
ze specifiche: psicologi, assistenti
l’intento di sostenere le famiglie
sociali, avvocati, assistenti tutelari
che assistono malati oncologici
domiciliari, educatori, volontari,
L’importanza della comunicazione
gravi – racconta la psicologa Stefania
specialisti per l’infanzia che, accanto
“Il progetto prende in carico ogni
44 | Giovani Genitori | Gennaio 2015
mangia+
baby
rubriche
In città
DOMENICA IN FAMIGLIA
anno circa 700 famiglie; in circa il 70% di queste si tratta di nuclei con figli in età evolutiva e nella gran parte il malato ha una cattiva prognosi – prosegue il dottor Oscar Bertetto, direttore della Rete Oncologica Piemonte e Valle D’Aosta - . L’iniziativa è stata portata avanti in questi anni all’interno della Fondazione Faro, con ottimi sviluppi, però prevalentemente ristretta a Torino e provincia. Ora stiamo cercando di includere il progetto nella Rete Oncologica in modo che si possano costruire servizi specializzati per le famiglie fragili in tutta la regione con un livello di servizi qualitativamente omogeneo in tutto il territorio. Per raggiungere l’obiettivo vogliamo sensibilizzare oltre agli operatori sanitari anche le associazioni di volontariato, la cui agilità di azione ne rende l’operato particolarmente efficace. Il nostro auspicio, per il 2015, è di allargare il territorio in cui agiamo mantenendo lo stesso livello di operatività. Infine è fondamentale riuscire a raccontare bene e diffusamente quello che facciamo: una delle criticità è che le famiglie arrivino all’inclusione nel progetto in uno stadio tardivo della malattia oncologica, mentre è importante incontrarli all’inizio per costruire con loro percorsi di accompagnamento e sostegno: per accogliere, orientare e preservare pur nel dramma della malattia quel nucleo di stabilità che permetta loro di ritrovare la speranza”.
Un gesto di solidarietà
Tutte le domeniche al ristorante TORPEDO i grandi si deliziano, i bambini si divertono E per i più piccoli,giochi e attività nella città immaginaria di Frutta Land.
La Fondazione Faro ha costituito un fondo da utilizzare per interventi di sostegno economico a favore delle famiglie che a causa della malattia si trovano in condizioni di impoverimento. Per maggiori informazioni rivolgersi alla segreteria del progetto a protezionefamiglia@fondazionefaro.it. Le famiglie interessate a fare una donazione possono inviare il loro contributo a: Fondazione FARO Onlus, Banca Unicredit, IBAN IT 98 W 02008 01133000110048914, indicando nella causale del versamento “Protezione Famiglia”. La Fondazione si impegna a fornire un dettagliato rendiconto sull’utilizzo delle somme raccolte.
Gennaio 2015 | Giovani Genitori | 45
h 12:30 Brunch della DOMENICA
Menù a 28 €
Buffet bevande incluse 5€ PER I BAMBINI sotto i 10 anni Torpedo Restaurant NH LINGOTTO Via Nizza 262, Torino - Tel. 011 6642714 nhlingotto@nh-hotels.com Facebook: Torpedo
rubriche
Sport
La prima volta sugli
sci
Si può cominciare a sciare fin dai 3 anni. L’importante è farlo col maestro di Tatiana Zarik “Una volta in vetta non puoi fare
re esercizi e posizioni sbagliate”.
altri sport”.
altro che scendere” scriveva Mauro
Oltre a essere costantemente
Meglio la lezione singola o di
Corona. L’opportunità di regalare ai
aggiornato sui metodi di sci e di
gruppo? “È una questione di priorità
propri figli la sensazione di libertà,
insegnamento, il maestro è una
del genitore. Nella lezione singola si
adrenalina e fusione con la natura
figura neutra, che dà fiducia, che non
impara più rapidamente perchè si
che si ha scivolando su una pista nel
fa scattare nervosismi o paure carat-
ha l’attenzione del maestro su di sè,
bel mezzo di un maestoso paesaggio
teristiche delle relazioni tra papà e
mentre nelle lezioni di gruppo il bim-
innevato può persino superare la
mamma e bambini.
bo può confrontarsi con gli amici”.
paura che i piccoli prendano freddo o
A che età è meglio cominciare?
Quanto costa portare un bimbo
vadano troppo veloci.
“Dai 3 anni in su – dice Poncet -.
a sciare? “Le prime volte conviene
Abbiamo chiesto a Gianni Poncet,
Diversamente da altri sport, lo sci è
noleggiare scarponi, sci, bastoncini
direttore della storica Scuola Nazio-
un’attività che si può apprendere fin
e casco. L’acquisto dello ski pass gior-
nale Sci Sestriere, qual è l’approccio
da piccoli. Il gesto tecnico è basato
naliero (Vialattea Skipass Baby), per
giusto per avvicinare i bambini alla
sulla stabilità e sull’equilibrio e dal
i bimbi nati dal 2007 in poi costa 5
neve. “L’approccio che più consiglia-
punto di vista fisico sviluppa agilità e
euro. Alcune località sciistiche come
mo – risponde Poncet - è di conoscere
coordinazione neuro-motoria. Inoltre
la nostra hanno un baby park facile
la neve senza essere intimoriti o
aiuta ad avere fiducia nelle proprie
con tappetino per la risalita: veloce
spaventati. La prima volta è quella
capacità, quindi è indicato per bam-
e tranquillo. Il budget solitamente è
più importante: se si passa un brutto
bini timidi o insicuri. Un altro punto
inferiore ai 60 euro”.
momento, si rimane con la paura per
a favore è che è uno sport all’aperto e
Come si capisce se il bambino è
sempre. Ecco perché consigliamo di
a contatto con la natura. Se volete far
portato o no? E se lo fosse, quando
affidarsi a un maestro, almeno per le
respirare aria buona non c’è niente
comincia l’agonismo?
prime volte. Il genitore, per quanto
di meglio della montagna. Il bambino
“Innanzitutto il bambino deve avere
possa essere preparato, non può so-
crescerà con un bagaglio motorio e
un atteggiamento positivo nei con-
stituire l’esperienza e la competenza
psicofisico di valore. In poche parole
fronti dello sci: se non gli piace o se
di un maestro, anzi potrebbe insegna-
sarà più “sveglio” nella vita e negli
si sente obbligato a seguire le lezioni,
46 | Giovani Genitori | Gennaio 2015
rubriche
Sport
difficilmente si impegnerà. L’agonismo verrà da sè, in caso amasse competere e vincere le gare. L’atteggiamento corretto da parte dei club e delle scuole di sci dovrebbe dare la priorità al divertimento e alla spensieratezza. Eventualmente sarà il maestro a consigliare ai suoi migliori allievi di intraprendere la via dell’agonismo. La grande capacità dei nostri maestri è di rendere lo sci divertente e facile, difficilmente i bimbi vedranno le lezioni come un obbligo o un dovere”. Altri consigli? “Mettere sempre la crema solare anche in giornate senza sole, maschera o occhialini da sole e burro cacao! Vestire bene i bambini e non farli venire a sciare a pancia vuota”.
Scegli il tuo sport! Stai cercando società e associazioni per far praticare
Non facciamoci trovare impreparati all’inverno e ai suoi inconvenienti
attività sportive a tuo figlio o tua figlia? Nel frattempo vuoi cercare anche per te? Vuoi uno strumento che ti consenta di confrontare orari, ubicazione e tipi di corsi di tutti gli impianti della città o solo di quelli più vicini a casa tua o alla scuola dei tuoi bambini o al tuo ufficio? Basta andare sul sito www.sportorino.com e cliccare sulla sezione “Lo sport per i bambini” o su “Dove fare sport”. Si trovano tutte le informazioni su corsi, impianti e orari. Ma non solo! Su SporTorino, portale online che ha come finalità la divulgazione delle attività, dei risultati e dei principali eventi sportivi sul territorio torinese, si trova anche un calendario, oltre a tutte le notizie, articoli di approfondimento, video e photogallery, dedicati esclusivamente allo sport di Torino e dintorni. “Lo sport per i bambini”, un’iniziativa nata dalla collaborazione tra SporTorino e la rivista Giovani Genitori, è studiato ad hoc per le mamme e i papà torinesi che trovano in un’unica piattaforma web tutte le declinazioni del binomio “Sport e Bambini”. La sezione “Dove fare sport” per i
• fitoterapia ed erbe officinali • vasto assortimento di alimenti biologici (tofu + seitan freschi) • cosmesi vegetale • spezie • incensi • pastiglie leone • the aromatizzati • infusi di frutta • alimenti adatti a celiaci e/o intolleranze alimentari Su prenotazione PANE BIOLOGICO cotto a legna dell’Agriforneria di Chiesanuova (to) e PAN DOLCE AL CIOCCOLATO per ricche colazioni
genitori è un’opportunità per trovare facilmente tutte le informazioni per restare o rimettersi in forma. Lo sport è una questione di famiglia!
CORSO ITALIA, 40 - GASSINO T.SE TEL. 011 9813114 LUNEDÌ 15.30/19.30 DA MARTEDÌ A SABATO 9/12.30-15.30/19.30 www.erboristeriaricercatradizionebenessere.it
Gennaio 2015 | Giovani Genitori | 47
rubriche
Salute
A me gli
occhi
Miopia in aumento? Sì, ma non solo a causa dei videogiochi. Conta più l’aver ridotto il numero di chilometri percorsi a piedi
di Anna Morosini
I dati degli ultimi anni evidenziano
come la fantasia e l’astrazione. Il
probabilmente dalla tubercolosi, si
una miopia infantile e giovanile
campanello d’allarme suona anche
era innestato un eccesso di attività
in aumento. Alcune voci si sono
per il corretto sviluppo psicofisico:
intellettuale che gli causò i ben
levate contro l’uso precoce di
posture scorrette per tempi prolun-
noti problemi visivi. Se vogliamo
tablet, smartphone e videogiochi.
gati sono sempre da evitare”.
proseguire nel paragone, possia-
Ne abbiamo parlato con l’oculista
Il dato dell’aumento di miopia c’è,
mo ipotizzare che un leopardiano
Matteo Vitale Brovarone. Davvero i
ma va valutato nella sua interezza.
degli anni duemila, appassionato di
videogiochi fanno diventare miopi?
“Prima di tutto ci sono i fattori
lettura e scrittura, ma privo di tablet,
“Non si può al momento affermare
genetici che sono ovviamente immo-
avrebbe verosimilmente un’insor-
con evidenza scientifica che i di-
dificabili, ma è vero che si stanno
genza e un aumento della miopia
spositivi elettronici e la tv emettano
progressivamente infittendo e diver-
nonché rilevanti problemi posturali
misteriose radiazioni miopizzanti –
sificando le componenti ambientali.
e una grave sociopatia. Dunque, il
commenta Matteo Vitale Brovarone,
I bambini fanno una vita sempre più
problema non è solo e soltanto il
medico oculista e giovane papà -. Va
sedentaria, con attività che prevedo-
tablet, ma l’accumulo di tante ore
da sé che la miglior cosa è utilizzarli
no l’uso della vista prevalentemente
in una determinata posizione e
cum grano salis, senza demonizzarli,
‘da vicino’”.
con condizioni di grandezza dello
ma anche senza sottovalutare gli
La postura “a capo chino” è poco
schermo e di illuminazione costanti.
evidenti influssi negativi su attività
naturale ma frequente nei nostri
In altre parole, è l’eccesso di attività
cerebrali in genere. È indubbio che
bambini. “Pensiamo a Giacomo
sedentaria, sia essa intellettuale o
un’alta frequentazione dei videogio-
Leopardi bambino: il suo studio
new media, la causa dell’innegabile
chi corrisponda a un minor tempo
matto e disperatissimo ha avuto
aumento di miopia, più che l’evolu-
a disposizione per socializzare, per
conseguenze certamente piacevoli
zione tecnologica tout court. Non è il
esempio. Non trascurerei neanche i
per noi che leggiamo i suoi capola-
passaggio dall’incunabolo all’iPhone
risvolti sulla capacità di concentra-
vori, ma assai meno per lui. Su una
che ha acuito il problema, quanto
zione e su qualità importantissime
genetica non benigna, aggravata
piuttosto l’aver drasticamente ridot-
48 | Giovani Genitori | Gennaio 2015
rubriche
Salute
to i chilometri percorsi a piedi”. La confidenza con pc e tablet, soprattutto nei bambini piccoli, impensierisce i genitori anche riguardo alla vista. “Certamente questa vicinanza spesso porta i genitori a prenotare la visita oculistica con più frequenza. Talvolta ha esito negativo. I genitori vanno rassicurati e incoraggiati a far adottare posture corrette e un utilizzo sensato di pc e iPhone. Visite periodiche sono necessarie anche in assenza di sintomi, perché portano in evidenza patologie o difetti non previsti né prevedibili”. I difetti di vista dei bambini possono correggersi? “Alla nascita la lunghezza bulbare è circa il 90% della lunghezza definitiva, ma frequentemente i bambini sono ipermetropi, cioè hanno un difetto di rifrazione opposto rispetto alla miopia. L’ipermetropia, se di entità modesta, spesso non va corretta ma soltanto registrata alla prima visita oculistica. L’elasticità degli occhi propria dei bambini, con la loro grande capacità accomodativa di messa a fuoco, è spesso in grado di compensare tale difetto, naturalmente entro certi limiti. Con la crescita e lo sviluppo, la tendenza è verso la riduzione dell’ipermetropia ed eventualmente lo sviluppo di una miopia. Meglio quindi un bambino lievemente ipermetrope alla prima visita che un bambino emmetrope, senza né ipermetropia né miopia”. Sfatiamo un luogo comune: l’uso degli occhiali non migliora la miopia, è corretto? “Facciamo spesso l’esempio della scarpa: usandola il piede si allunga comunque, in modo naturale. Lo stesso accade per la miopia: gli occhiali non curano la miopia, semplicemente la correggono”. Lenti a contatto e laser. Se e quando? “Le lenti a contatto più recenti si possono usare dai 12 anni in avanti, se il bambino è collaborativo e la famiglia scrupolosa e motivata. La correzione con laser a eccimeri, invece, non si pratica mai prima dei 20 anni: bisogna attendere che la miopia sia stabilizzata almeno da un anno. Immaginate lo sviluppo corporeo di un adolescente: la miopia è di qualche anno in ritardo, può continuare fino ai 23 anni. Meglio attendere e valutare”.
Gennaio 2015 | Giovani Genitori | 49
rubriche
Salute
Ayurveda
della pelle del piccolo dipenda dall’alimentazione della mamma”.
e genitori: prima, durante e dopo
In Italia e nel mondo aumenta
L’Ayurveda è una scienza nata in India tremila anni fa
sto crea un disequilibrio del sistema
di Alfonsa Sabatino
riproduttive, creando nella donna un
l’infertilità: perché? “Conduciamo una vita fuori dai ritmi della natura. Mangiamo cibo non sempre sano, lavoriamo a ritmi e orari assurdi, siamo stressati e ansiosi. Queneuro-endocrino-immunitario e influsice sulla formazione delle cellule ambiente uterino non pronto a rice-
Nel nome è racchiuso il significato:
dei tessuti. È importante un supporto
vere un embrione. Se la donna non è
Ayus (vita) e Veda (conoscenza).
psicologico. La maternità è un fatto
disintossicata e in perfette condizioni
“L’Ayurveda è una medicina tradizio-
naturale per la donna, ma i padri
fisiche e psichiche, la natura la proteg-
nale utilizzata in India fin dall’anti-
spesso sono impreparati e si sentono
ge, impedendo al suo corpo di avere
chità, diffusa ancora oggi nel sistema
soli di fronte al cambiamento”.
un ulteriore dispendio di energia
sanitario indiano. Aiuta a capire cosa
La gravidanza influisce sulla vita,
determinato dalla gravidanza”.
ci fa bene e cosa male, a livello fisico,
sulla salute e sui comportamenti
Cosa propone l’Ayurveda alle
mentale e spirituale - spiega Cristina
dei nascituri?
coppie che cercano o stanno per
Minniti, medico chirurgo esperta in
“La vita di ciascuno di noi inizia al
diventare genitori?
medicina ayurvedica -. Cura la salute
momento del concepimento. Per i
“L’Ayurveda supporta prima, durante
con l’alimentazione, con prodotti
primi 9 mesi il nostro universo è
la gravidanza e dopo il parto. Valuta
naturali a base di piante, con terapie
la pancia della mamma e tutto ciò
ogni singolo caso e propone terapie
disintossicanti e con attività fisiche
che lei fa ci influenzerà in futuro.
specifiche se ci sono problemi di in-
e di meditazione che portano a uno
L’alimentazione, il comportamento,
fertilità. Offre consigli per concepire
stile di vita sano”.
l’atteggiamento psicologico e mentale
un embrione sano curando l’alimen-
L’Ayurveda è un aiuto quando si
della madre sono determinanti per
tazione e il corpo con attività fisica,
diventa genitori?
il feto, per il neonato e per l’adulto
yoga e massaggi personalizzati fino
“Secondo l’Ayurveda il primo
che diventerà. L’Ayurveda cura
al parto. Segue infine le neo famiglie
compito di un futuro genitore è fare
moltissimo l’alimentazione durante
fino dalla nascita e favorisce una
in modo che il nascituro sia più forte
la gravidanza, favorendo l’alternarsi
buona relazione tra tutti anche attra-
e più sano di quel che si è. Prima
dei cibi a seconda dell’organo che si
verso l’insegnamento del massaggio
di diventare genitori bisognerebbe
sta sviluppando. Nei primi mesi si
ayurvedico per il bambino”.
prendersi cura di se stessi, con prati-
consigliano i cereali, per esempio,
Per informazioni: www.ayurvedica-
che di disintossicazione o di rinforzo
convinti del fatto che anche il colore
mente.com.
50 | Giovani Genitori | Gennaio 2015
rubriche
Salute
Mutuo Soccorso,
la salute a portata di famiglia Una carta associativa di grande valore sociale garantisce prestazioni sanitarie meno costose e più efficienti per grandi e piccini di Angela Cagnetta Niente liste d’attesa, ma prestazioni
fra i 70 e i 160 euro a seconda della
come quello delle prestazioni sanita-
mediche di alto livello, strutture
tipologia: persona singola o famiglia,
rie di cui si usufruisce.
sanitarie all’avanguardia e costi
a cui si aggiunge un euro simbolico
Il Mutuo Soccorso ha stretto accordi
inferiori a quelli del ticket. No, non è
come quota di associazione vitalizia.
con alcune realtà interessanti presen-
la sanità immaginaria del futuro, ma
Per associarsi non esistono limiti
ti sul territorio, come ToBike, il ser-
la concreta possibilità offerta dalla
di età e non sono richieste visite
vizio di bike sharing cittadino, Home
rinata Società Sanitaria di Mutuo
preventive. Ogni socio può, nel corso
Instead, per l’assistenza domiciliare
Soccorso, uno strumento antico di
di un anno, usufruire di un numero
agli anziani, il Centro Odontostoma-
quasi due secoli che è stato rispolve-
illimitato di prestazioni presso le
tologico Nogard, specializzato in cure
rato per venire incontro alle esigenze
strutture convenzionate con un
dentistiche per adulti e bambini e
dei cittadini di oggi.
tariffario particolarmente agevolato.
anche con Giovani Genitori. Tutti gli
Condivisione e partecipazione sono i
L’elenco comprende qualsiasi esame
abbonati di GG usufruiscono di uno
concetti alla base del Mutuo Soccorso
di laboratorio, strumentale o visita
sconto di 7 euro per la card Singola
che, senza fini di lucro, offre ai soci
specialistica, che viene prenotata
e 14 euro per la card Famiglia e Fa-
una via efficace e meno costosa per
ed effettuata in tempi brevi, a costi
miglia Plus, mentre i soci del Mutuo
accedere a prestazioni sanitarie, in
ridotti e con una qualità elevata. Il
Soccorso hanno uno sconto del 10%
particolare le visite specialistiche e
Mutuo Soccorso finanzia il 50% del
sull’abbonamento a GG.
gli esami, che troppo spesso possono
costo delle prestazioni, mentre il
La card è acquistabile online attra-
essere effettuati solo dopo lunghe
restante 50% è a carico del socio. Al
verso il sito www.mutuaprivata.
attese e con costi di ticket piuttosto
momento i centri convenzionati sono
com oppure presso il punto vendita
alti e in continuo aumento.
4 a Torino, 1 a Cuneo, 2 a Genova e 1
all’interno del centro prelievi R.I.B.A.
Per usufruire dei vantaggi offerti
a Milano.
di via Prarostino 9 a Torino, aperto
dalla Società Sanitaria di Mutuo Soc-
La card è integrabile con qualunque
da lunedì a venerdì dalle 9 alle 17.30.
corso bisogna sottoscrivere una card
tipo di polizza assicurativa e il costo
Per informazioni si può contattare il
annuale che ha un costo variabile
annuale è deducibile dal reddito, così
numero verde 800 188599.
Gennaio 2015 | Giovani Genitori | 51
rubriche
Salute
Bambini troppo
problema è la scarsa autostima: teme di non andare mai bene abbastan-
perfezionisti
za per essere amato da mamma e papà per quello che è. Questo capita anche in famiglie come la vostra dove non viene richiesto espressamente al bambino di dare di più.
di Francesca Maria Collevasone
Anche senza che il genitore chieda, il bambino tenta di fare sempre meglio.
Buongiorno, mia figlia ha 8
tative genitoriali. È bene considerare
Cara Francesca, con questo compor-
anni ed è molto perfezionista. La
che esiste in alcuni bambini una
tamento di eccessivo perfezionismo è
settimana scorsa ha preso 9 di una
naturale propensione all’approfondi-
come se la tua bambina ti chiedesse
verifica e si vergognava a farcelo
mento e all’attenzione. Vogliono far
di essere accettata per quello che è
firmare (era la prima volta che non
bene, ma se questo non succede non
veramente, con la sua possibilità di
prendeva un 10). Suo padre e io
si disperano. Diverso è il caso di quei
sbagliare. Vuole vedere che anche voi
non siamo competitivi, non ci im-
bambini il cui perfezionismo cela una
genitori accettate l’errore come fonte
porta che abbia voti belli a scuola,
preoccupazione eccessiva di sentirsi
di apprendimento nella vita e che
l’importante è che sia serena e im-
adeguati alle aspettative proprie, degli
può essere amata non per i risultati,
pari qualcosa. Da dove viene questo
insegnanti e dei genitori. Il tentativo
ma per il suo modo di essere unica. È
perfezionismo? Non vorremmo che
di fare sempre meglio, se da una parte
utile quindi che voi stessi vi mettiate
la scuola generasse troppe ansie.
spinge il bambino a impegnarsi, può
in gioco, raccontandole dei vostri
Grazie! Francesca
imprigionarlo in uno schema rigido
sbagli, di ciò che avete imparato da
che nasconde il timore di non essere
essi. Ditele che il voto che ha preso
Cara Francesca, il perfezionismo
accettati per come si è veramente.
non racconta niente di lei come bam-
è ormai un “modo di essere nel
Il bambino perfezionista ha svilup-
bina: è bene che lei comprenda che il
mondo” tipico della nostra società
pato dentro di sé la convinzione
voto non misura il suo valore, la sua
che ci richiede di essere sempre più
che per essere accettati bisogna es-
amabilità, ma solo delle conoscenze
performanti. I bambini respirano fin
sere perfetti e questo lo porta a un
acquisite. In questo modo si sentirà
da subito l’esigenza di adeguarsi a
continuo sforzo cognitivo e controllo
tranquilla che la riconoscete per la
questo stile di vita oltre che alle aspet-
sulle proprie emozioni. Il nucleo del
persona che è.
MEDICINA PSICOSOMATICA | PSICOLOGIA | NATUROPATIA
PSICHESOMA Officine Mente Corpo
www.psichesoma.eu Dott.ssa Francesca M. Collevasone Torino | Almese - Cell. 333 7597825 | info@psichesoma.eu
Consulenza e percorsi di trattamento per: Disturbi psicosomatici: cefalee, gastriti, dermatiti, coliti, vaginiti, disturbi sessuali Ansia, insonnia, panico, depressione, Stress, affaticamento, astenia Difficoltà alimentari: intolleranze, disbiosi, obesità, disturbi del comportamento alimentare (anoressia, bulimia) Problematiche della pelle | Problematiche infantili Difficoltà lavorative, relazionali e di coppia
rubriche
Soldi e diritti
Il
divorzio
semplificato Cosa cambia davvero con la nuova legge
negativo verrà fissata un’udienza di comparizione delle parti innanzi al Presidente del Tribunale. Il secondo caso è l’“accordo innanzi all’ufficiale dello stato civile”: purché non ci siano figli minori, maggiorenni incapaci o portatori di handicap o economicamente non autosufficienti, né si prevedano trasferimenti patrimoniali, i coniugi, con l’assistenza facoltativa di un avvocato,
di Francesca Galdini - avvocato
si recano dall’ufficiale dello stato civile del Comune di residenza Lo scorso novembre è (finalmente)
delle condizioni di separazione e
o in cui è stato trascritto l’atto di
entrata in vigore la legge sul “divor-
divorzio bisogna sempre rivolgersi
matrimonio il quale raccoglie in
zio breve”.
al Tribunale competente.
un accordo scritto quanto gli stessi
O meglio: così è stata ribattezza-
Quindi, la legge prende in consi-
hanno concordato.
ta da giornali e mass media. In
derazione due ipotesi: la prima è
Di certo si sono accorciati i tempi:
realtà non si tratta propriamente
la “convenzione di negoziazione
quello che prima si poteva ottenere
di divorzio breve, perché non è
assistita” in cui i coniugi devono
in non meno di 6-9 mesi, adesso
stato cancellato il periodo di tre
farsi assistere da almeno un avvo-
richiede un mese o poco più (bi-
anni dalla separazione per poter
cato per parte. Questi stileranno
sognerà poi capire come i Comuni
avviare le pratiche di scioglimento
l’accordo raggiunto dalle parti e, se
intenderanno affrontare e smaltire
del matrimonio (a tal proposito
non ci sono figli minori, mag-
la nuova mole di lavoro) ma, a ben
esisterebbe un progetto di legge ad
giorenni incapaci o portatori di
guardare, cambia poco. E, soprat-
hoc ma, al momento, si è arenato
handicap o economicamente non
tutto, nulla cambia per le coppie
in qualche meandro della Camera
autosufficienti, lo trasmetteranno
non unite in matrimonio. La legge,
dei Deputati) bensì di “divorzio
alla Procura della Repubblica che
infatti, non le prende nella minima
semplificato”.
darà il nulla osta per la trascrizio-
considerazione. La famiglie di fatto
Cosa significa? Come funziona?
ne; se invece ci sono figli minori,
con figli minori che intendano
Innanzitutto riguarda esclusi-
maggiorenni incapaci o portatori
porre fine alla convivenza, con-
vamente i casi di separazione
di handicap o economicamente
sensualmente o meno, dovranno
consensuale, divorzio congiunto e
non autosufficienti, la Procura ha
continuare a rivolgersi al Tribunale
modifica consensuale delle condi-
il compito di verificare che detto
Ordinario, cui è stata trasferita la
zioni di separazione o divorzio; per
accordo risponda all’interesse della
gran parte della competenza una
le separazioni giudiziali, i divorzi
prole: in caso positivo darà il nulla
volta facente capo al Tribunale dei
giudiziali e le modifiche giudiziali
osta per la trascrizione, in caso
Minori.
Gennaio 2015 | Giovani Genitori | 53
rubriche
Slow Food
Educazione slow
tra famiglia e associazione Intervista al presidente di Slow Food Italia Gaetano Pascale
di Elena Brosio
Papà di due bambini di 7 e 5
zioni, al cibo di prossimità, quello
consumatori possiamo scegliere
anni, 46 anni, agronomo, Gaetano
locale. E per affermare un concetto
preferendo un prodotto rispetto
Pascale, è dallo scorso maggio
di consumatore diverso, attivo e
a un altro e Slow Food vorrebbe
presidente di Slow Food Italia.
non passivo, in grado di scegliere
dare più strumenti di scelta alle
Il 2015 si preannuncia come un
in modo consapevole. In generale,
famiglie al momento dell’acquisto.
anno importante per l’associa-
noi consumatori stabiliamo troppo
Il prezzo e le informazioni disponi-
zione: “2015 è l’anno di Expo,
poco le regole del gioco: Slow
bili al pubblico non sono gli unici
cui noi parteciperemo, anche se
Food si impegna per restituire alle
elementi di discriminazione di un
sono in molti a dirci ‘Voi, che
persone la capacità di scegliere,
buon prodotto: vorremmo creare
avete un’anima così bella, perché
si parte dal cibo ma è un discorso
tanti piccoli vademecum utili per
l’Expo?’. Ma Slow Food all’Expo
che riguarda l’intera società. In
dare un’impronta buona, pulita
ha una missione: non ci andiamo
generale, il punto di partenza è
e giusta alla spesa quotidiana. Si
per promuovere prodotti, ma per
che lo stato delle cose non si può
mangia meglio, si difendono i pro-
affermare contenuti. Ci andiamo a
modificare, soprattutto a livello di
duttori buoni e sicuramente anche
schiena dritta, senza perdere la no-
scenario internazionale. Noi cre-
il pianeta”.
stra identità e senza compromessi.
diamo invece che un cambiamento
La nostra è una partecipazione
sia possibile e il nostro atteggia-
critica: vogliamo promuovere un
mento non deve essere reattivo ma
Una tavolozza di colori
modello di produzione del cibo
proattivo. Per quanto riguarda il
“Buono, pulito e giusto” sono i
diverso da quello imperante,
sistema alimentare, il cambiamen-
valori che Slow Food si impegna
tutelare la biodiversità e difendere
to si può attuare partendo proprio
a diffondere ben oltre il mondo
l’agricoltura familiare. Ci andiamo
dal piccolo, da una dimensione
dell’alimentazione: quanti di
per stare vicini alle piccole produ-
umana della produzione. Noi come
questi valori porti a casa come
54 | Giovani Genitori | Gennaio 2015
rubriche
Slow Food
pezzo arriva dalla televisione ed è una battaglia impari, perché è molto più suadente e persuasiva di noi... In casa comunque si mangia un po’ di tutto, cerchiamo di non essere troppo integralisti. Non frequentiamo fast food, ma se si va a una festa anche i nostri bambini si buttano felici su tutto il buffet senza fare gli schizzinosi. Non voglio crescerli troppo condizionati dai miei valori, preferisco siano loro a sceglierli in autonomia. Vedo il mio ruolo educativo come il mettere a disposizione una tavolozza di colori, saranno poi loro a comporre il quadro secondo preferenze, indoli, disposizioni. Certo che fino a quando ero presidente regionale era più facile tener separati i bambini dal lavoro, ora le cose sono cambiate, io ci sono dentro mani e piedi ed è difficile che loro non papà? “La nostra è un’associazione
buono, di un rapporto sano con la
siano coinvolti. In qualche modo
totalizzante, in cui non ti limiti a
natura, la genuinità, sono valori
sono contaminati dal mondo Slow
lavorare. Con Slow Food ho vissuto
che trasmettiamo sia nelle attività
Food e non mi dispiace: cerchiamo
un percorso di crescita straordi-
educative di Slow Food che tra le
insieme un giusto equilibrio tra
nario, i miei colleghi sono amici
pareti domestiche con mia moglie
la buona influenza Slow e il sano
veri, i temi che affrontiamo sono
e i bambini. Viviamo in un paese
distacco necessario per crescere
quelli che riguardano le nostre
in provincia di Benevento ed è più
liberi. Il mio nuovo ruolo è molto
vite: il cibo, l’economia, l’am-
facile avvicinare i bambini ai temi
impegnativo anche in termini di
biente. Insomma, in questi ultimi
dell’ambiente e del cibo genuino:
tempo, sono spesso via da casa,
dieci anni il mio percorso di vita
loro sanno fin da piccoli che un
con orari impossibili, sempre in
e quello associativo si sono incro-
pomodoro non matura a gennaio
viaggio tra un aereo e un treno,
ciati e uniti: molto di quello che
e che l’uva a marzo non si trova.
io manco a loro ma loro mancano
faccio e sono coincide sul lavoro
Ma la formazione di un figlio non
ancora di più a me: fare il papà mi
e nella vita. L’importanza del cibo
dipende solo dai genitori, l’altro
piace da impazzire!”.
Gennaio 2015 | Giovani Genitori | 55
difendi il cibo vero. coi denti.
diventa socio slow food. Slow Food promuove il diritto al piacere, difende la centralità del cibo e il suo giusto valore. Ne fa conoscere l’infinita diversità: una ricchezza che appartiene a tutti. Con Slow Food impari a riconoscere, scegliere e apprezzare il cibo vero, partendo dalla tavola e dalla gioia della convivialità. Associandoti, sostieni i produttori virtuosi con mercati, eventi, Presìdi, guide, libri e attività didattiche.
Questo è il mondo Slow Food, fallo diventare anche tuo. Bastano 25 €. Mangiare buono, pulito e giusto è un diritto che ci appartiene. Senza titolo-2 1
www.slowfood.it 09/12/13 09:28
rubriche
Alimentazione
Quando la fettina ai ferri inizia a stufare, arrivano le rolatine! Semplici e veloci da preparare, gradite a tutti. Perfette in questa stagione accompagnate da un fumante purè di patate
di Michele Brosio
Rolatine di pollo Ingredienti
Preparazione
- 8 fette di petto di pollo sottili
Preriscaldare il forno a 180 °C. Po-
In una padella rosolare le rolatine
- 8 fette di mozzarella
sare le fette di pollo su un tagliere
in un poco d’olio, poi aggiungere il
- 8 fette di prosciutto cotto
e disporre una fetta di prosciutto
vino bianco e lasciare evaporare.
- mezzo bicchiere di vino bianco
e una di mozzarella sopra ognuna.
Proseguire la cottura nel forno,
- olio d’oliva
Arrotolare delicatamente, bloccan-
aggiungendo un mezzo bicchiere
- sale&pepe
do la fetta arrotolata con uno o più
d’acqua e lasciandole cuocere per
- stuzzicadenti
stuzzicadenti.
una ventina di minuti.
Gennaio 2015 | Giovani Genitori | 57
rubriche
Alimentazione
Delicatezze a Km 0
Bio Play mais e rice
di Marta Vitale
Snack tradizionali addio: le Bio Play assomigliano a fantastiche Tortillas ma non sono fritte. La soffiatura del cereale (riso o mais) regala leggerezza, la semplice nebulizzazione di olio con spolveratura di sale e spezie dà il deli-
Il ragù bianco di Terraviva
zioso tocco finale. Con solo ingredienti naturali, biologici e senza glutine. Si può trovare nei negozi specializzati e bio. www.fiorentinialimentari.it
Il tipico ragù della nostra della Linea Oro Rosso
Le creme di Fontanacervo
creata da Coalvi. Pura
Latte munto in stalla, panna prodot-
carne bovina magra di
ta con ingredienti di prima qualità
razza piemontese, con
e soli addensanti naturali per una
verdure in proporzioni
ricetta semplice come il budino della
variabili, vino rosso e
nonna di Giovanni, anima di Cascina
bianco e quel tocco in più
Fontanacervo. E poi piccole, sapienti
di noce moscata.
aggiunte: nocciole Piemonte IGP e
Vendita online su
cacao per la Crema Gianduja, bacche
www.terraviva.coop.
di vaniglia per la versione white e cacao Dezan per quella al cacao. Da
tradizione, che fa parte
provare le versioni con torroncino macinato e con miele biologico. Vendita presso lo spaccio aziendale; per conoscere i punti distribuzione più vicini: info@fontanacervo.it, www.fontanacervo.it.
58 | Giovani Genitori | Gennaio 2015
rubriche
Alimentazione
Pesche sciroppate
Prunotto Crescono nei filari dell’azienda Prunotto le nettarine rustiche di Alba, raccolte al giusto punto di maturazione e lavorate fresche poche ore dopo la raccolta. Conservate in sciroppo di zucchero di canna (ottimo anche come baby succo), sono deliziose anche in coppa, servite con il miglior gelato alla crema. Si trovano da Eataly - Una Delizia Albese Azienda Agricola Prunotto Mariangela www.mprunotto.com
Fragranti bastoncini e morbide rosette L’aceto mele e lamponi di Cascina Rosa Dalla patria dell’antica Pera Madernassa nascono prelibatezze in regime bio dal 1987: sono quelle di Cascina Rosa. Nella casa rurale ottocentesca si produce questa delizia rosso ruQuanto ci piace la panetteria di Aldo Luciano! Rosette morbidissime e ba-
bino dal sapore fruttato e
stoncini in 5 imperdibili varianti: olive, cipolle, verdure, noci e formaggi.
delicato, che piace anche
Lavorazione artigianale e 100% naturale, con lievito madre e impasto se-
ai piccoli. Vendita diretta
guito passo a passo, per evitare “bronchiti del lievito”. Si può desiderare
in Cascina, da Eataly e
di più? Si, tuffarsi nei suoi salatini leggeri, alla frutta secca e vegetariani:
sullo shop online
unforgettable! Panificio Luciano Aldo, via Mercanti 2 a Torino.
www.cascinarosa.it.
Gennaio 2015 | Giovani Genitori | 59
rubriche
Zona Verde
Déjeuner sur l’arbre
D’inverno sfamiamo gli uccellini con simpatiche mangiatoie colorate
di Marta Vitale
Differenziare è pratica buona, pulita e
delle dimensioni che volete, lavateli
Con retine in plastica (quelle di
giusta. Ma non è detto che cartoni del
con cura e fateli asciugare bene.
arance e limoni vanno benissimo)
latte, bottiglie di plastica e reti per
Organizzate ciotoline di semi: miglio,
create piccoli sacchetti da riempire
frutta e verdura non possano godere
girasole, mais e qualche arachide.
con i semi più grandi o con arachidi
di una seconda vita prima di finire
Ogni specie ha le sue preferenze: mi-
sgusciate. Se avete voglia di pacioc-
nei bidoni bianchi, gialli, verdi e blu.
glio per il cardellino, frutta fresca per
care un po’ di più, intiepidite dello
Costruire mangiatoie 100% eco è
le capinere. Quella secca è il non plus
strutto e create polpettine con semi
divertente e creativo: lo è ancor di
ultra per le cinciallegre, l’avreste mai
di varia misura. Farete la felicità
più se comincerete a raccogliere
detto?
non solo delle cinciarelle che si
i materiali nel corso delle diverse
Con le forbici realizzate su uno dei
appenderanno a testa in giù, ma
giornate. Rifornite le mangiatoie solo
due lati una porticina, forate il tappo
anche dei merli, che non rimarran-
in inverno: è bene che nelle altre sta-
del cartone e inseriteci dentro dello
no a becco asciutto e cominceranno
gioni siano gli uccellini a procurarsi
spago o del filo di lana, con un bel
a cantarsela e a suonarsela!
in autonomia il cibo, sviluppando la
nodo al fondo. Fatelo scorrere all’in-
Tenete sott’occhio le vostre crea-
muscolatura giusta e un’adeguata
terno del tappo facendo uscire il filo
zioni handmade e ricordatevi di
capacità di volo.
per circa 20 cm.
rimuovere le retine o riempirle man
Come rendere le mangiatoie “ricerca-
Appendete il vostro cartone e riempi-
mano che si svuotano, per evitare
ti speciali” da frotte di allegri passeri,
te il fondo con i semini, quasi a livello
ferite o impigliamenti.
cardellini timorosi e sfrontati petti-
delle porticine laterali.
Infine, perfette per coinvolgere i più
rossi? Fantasia, un tocco di manua-
E se anche i vostri bimbi sono acca-
piccini, create ghirlande di arachidi:
lità e materie prime semplicissime:
niti collezionisti di pigne e sui vostri
fate una bella scorta e annodatele
presto gli uccellini vi inseriranno nei
cassettoni proliferano piccoli musei
una dopo l’altra sullo spago, della
loro itinerari quotidiani, venendo a
di storia naturale, è l’occasione giusta
lunghezza che volete. Poi appen-
trovarvi con simpatica abitudinarietà
per strapparle alla polvere e regalare
detele come avete fatto per gli altri
e precisione londinese.
loro nuova utilità: con l’ausilio di un
“modelli” al parco o in giardino.
Tenete da parte cartoni del latte, bot-
po’ di miele inserite una miscela di
Che il cinguettoso banchetto abbia
tigliette di succhi di frutta e shampoo
semi tra le scaglie e... voilà!
inizio!
60 | Giovani Genitori | Gennaio 2015
rubriche
Close up
Viaggi e persone
Quando si cambia città, paese, cultura e tutto è da scoprire • Attraverso un oceano,
• Filippo va un mese
verso una terra scono-
a Johannesburg, Sudafri-
sciuta: l’Argentina. Dove
ca, per studiare un po’
Ines trova nuovi amici
d’inglese mentre il papà
e scopre il significato
lavora. Nuove amicizie,
della parola “desaparecidos”.
nuovi gusti e nuovi giochi! Da 6 anni.
SOTTO IL CIELO DI BUENOS AIRES
STRANIERO... STRABIANCO
di Daniela Palumbo
di Nadia Cerchi
Mondadori – 15 euro
illustrazioni di Antonello Podda
Mini recensioni
Il Ciliegio – 10 euro • Un viaggio nella vita
Daniela, 6 anni
di un bimbo ruandese
• La fuga del bimbo
“Chissà se riuscirà questa
che perde i genitori in
Miro con il suo cagno-
bimba cinese a fare ciò che
un incidente e da allora
lino Tito, che dovrebbe
più sogna: andare all’uni-
vive nelle baraccopoli,
sparire per un editto
versità come i suoi fratelli?
in mezzo all’infuriare di un genocidio.
Anche a me piacerebbe
DOVE SEI, ANATOLE?
ventura per ragazzi da 12 anni in su.
poter fare la maestra, da
di Francesca Fabris
SOLO CON UN CANE
grande.”
illustrazioni di Flavio Rosati
di Beatrice Masini - Fanucci – 9,90 euro
IL SOGNO DI ROSSO
Paoline – 11,50 euro
insensato del Re. Un’av-
• Un piccolo pesce si
CILIEGIA di Shirin Yim Bridges
• Una ricerca sui
fa tante domande sulla
illustrazioni di Sophie
bambini stranieri cer-
vita e interroga tutti gli
Blackall
tificati nella primaria
abitanti dentro e fuori
Motta Junior – 12 euro
e secondaria di primo
del ruscello che incon-
grado nel bresciano:
tra nel suo viaggio.
disabili e immigrati in cammino verso
di Alice Quaglino www.anobii.com/giovanigenitori
Bilingue, italiano e arabo.
l’integrazione.
IL PESCIOLINO NERO
DUE VOLTE DIVERSI
di Samad Behrangi
a cura di Monica Gozzini Turelli
illustrazioni di Onorina Frazzi
Cartman – 8 euro
Marcianum Press – 13 euro
Gennaio 2015 | Giovani Genitori | 61
rubriche
Close up
Fablab. Prima si sogna e poi si realizza
Esiste un posto a Torino dove macchine, idee e persone si mescolano. Uno spazio dove chiunque può produrre “praticamente qualsiasi cosa” di Luisa Tatoni
Viola, 11 anni, vuole costruirsi gli
biare la società ricostruendola non
domandano ovviamente cosa sono ve-
orecchini con i LED. Aris, 9 anni, sta
sul consumismo ma sull’umanesimo
nuti a fare. Io tiro fuori questa (un’a-
pensando a come stampare la statuet-
responsabile”.
scia gigante bipenne che nasconde
ta 3D di uno degli scoiattoli ninja che
C’è un posto tutto millennials, a
un’anima da cosplayer) e dico: se
ha disegnato. Margherita vuol fare un
Torino. È bellissimo ed è unico nel
volete costruirvi da soli un oggetto
corso per imparare a programmare le
suo genere, in Italia, anche se altri ne
del genere, qui lo potete fare”.
sue app. Gli ultimi millennials eccoli
sono nati o stanno nascendo. Si trova
Le persone che danno vita al Fablab
qui, la prima generazione globale, 80
a ridosso della ferrovia e stupisce
hanno nell’anima questo: scambia-
milioni di kids & toddler diversi dal
per il suo aspetto a metà tra centro
re conoscenza e costruire. Tutto.
passato perché sempre connessi e in
sociale, futuro post bellico, spazio di
Il fotobioreattore che campeggia
relazione tra loro. Ragazzi tecno-
co-working e officina meccanica.
all’ingresso è solo un esempio, ma si
logici che non disdegnano i valori
È il Fablab. Tenete a mente questo
va dal corso di modellamento della
tradizionali, che hanno sfatato tutte
nome, perché lo sentirete menzionare
tavola dello skateboard all’assembla-
le catastrofiche previsioni sul muta-
sempre più spesso. Qui si riuniscono
mento di una BoomBox, dal corso per
mento sociale indotto dall’avvento
i makers, i nuovi artigiani digitali.
la guida dei droni alla conoscenza
di social network e nuovi media,
Qui si trovano macchinari industriali
dell’elettricità senza prendere la
che non sono ribelli né consumisti a
altrimenti inaccessibili, utilizzabili
scossa. E le cose nascono, prima
priori, che amano la collettività e la
in condivisione anche da chi non li
come idea, poi come progetto, poi
condivisione.
conosce grazie al supporto degli altri
come oggetto vero e proprio.
Jeffrey Sachs, economista della
makers. Stampanti 3D e cutter laser,
“Rispetto a un centro di ricerca – dice
Columbia University, ne parla come
frese e plotter.
Davide Gomba, titolare di Officine
il vero motore di cambiamento.
“Quando i bambini entrano al Fablab
Arduino e uno dei fondatori di
“Quando i millennials entreranno in
– dice Massimo Potì, che si occupa
Fablab – qui sviluppiamo un rapporto
politica – scrive - riusciranno a cam-
dei laboratori Fablab for Kids – si
consapevole con la tecnologia. Im-
62 | Giovani Genitori | Gennaio 2015
rubriche
Close up
gli spazi e le persone e si guardano i macchinari in funzione. Nella seconda parte si procede “hands on” per realizzare qualcosa, bambini e genitori insieme. E se ci si appassiona, ci sono anche workshop per adulti. Gennaio è un mese particolarmente ricco perché sarà ospitato un evento nuovo, il “Culture Innovation Day” dedicato alle contaminazioni possibili tra innovazioni tecnologiche e mondo
Fabbricazione
digitale e makerspace
culturale. Due laboratori Fablab for Kids si terranno in versione ridotta pariamo a mettereci le mani sopra,
ma completamente gratuita. Impossi-
a capire, a riparare, a rifiutare l’idea
bile mancare.
dell’usa e getta e dell’obsolescenza programmata. Telefonini e tablet
Fablab for Kids
non sono più scatole magiche che
Sabato 17 gennaio, ore 11 e ore 15.30
rendono non necessario capire, non
(1 ora)
utile imparare. Qui spieghiamo che
Alla scoperta di fablab e
ciascuno, anche i bambini, possono
maker
riparare il proprio giocattolo rotto.
Evento gratuito (presentarsi diretta-
Di più: possono anche inventare e
mente 15 minuti prima dell’inizio per
costruire il loro giocattolo unico.
l’iscrizione)
L’atteggiamento è attivo e creativo, si impara a fare, magari sbagliando,
Sabato 24 gennaio, ore 10 (2 ore)
sapendo che si può e si deve provare
Fab Tangram
e riprovare, rifiutando l’idea dell’erro-
Il gioco dei formati di Bruno Munari,
re irrimediabile”.
in salsa Fablab, in collaborazione con
I laboratori del Fablab for Kids sono
Paola Cappelletti
organizzati al sabato mattina, in
http://bit.ly/fablabforkids-24gen
Workshop e laboratori per avvicinare i bambini all’elettronica, alla programmazione e alla stampa 3D.
gruppi eterogenei di 25 bambini. Non serve essere soci (Fablab è un’asso-
Domenica 25 gennaio, ore 10 (2 ore)
ciazione culturale) ed è un ottimo
Clic! Zzap! Zzot!
modo per avvicinarsi a questo mondo
Conoscere l’elettricità senza prende-
di infinite possibilità. In due ore si fa
re la scossa
una visita guidata dove si conoscono
http://bit.ly/fablabforkids-25gen
Gennaio 2015 | Giovani Genitori | 63
Via Egeo, 16 - Torino info@fablabtorino.org www.fablabtorino.org
rubriche
Close up
Paddington di Mario Bettas Valet Nella sale è in arrivo Paddington, film che trae spunto da un’icona della letteratura inglese per ragazzi: Paddington Bear. Il celebre orsacchiotto d’oltremanica, il cui nome deriva da un’importante stazione ferroviaria londinese, è un personaggio creato nel 1958 dallo scrittore Michael Bond, autore di numerose storie per ragazzi. Dello stesso produttore di Harry Potter, Paddington è stato realizzato mescolando computer grafica e live action per la regia di Paul King. In Perù un giovane orsetto sogna la vita londinese, ascolta la BBC e prepara la marmellata. Dopo un brutto terremoto che distrugge la sua casa, su consiglio della zia Lucy realizza il suo desiderio e parte per Londra. Solo e senza una meta precisa, arrivato a destinazione, presso una stazione ferroviaria incontra una famiglia disposta
Tutti gli altri
ad aiutarlo. Qui i Brown lo battezzano con il suo nuovo nome:
Completano le uscite del mese il terzo
Paddington. La sua nuova sistemazione porta scompiglio e le cose
capitolo della saga Una notte al museo,
si complicano ulteriormente quando un imbalsamatore di animali si
i Pokemon e Il libro della vita. In “Una
accorge di lui.
notte al museo 3 – Il segreto del Faraone”
Storia adatta a tutta la famiglia, si tratta di un film natalizio ambien-
il protagonista Larry Daley, interpretato
tato in una sfavillante Londra invernale.
dal solito Ben Stiller, deve vedersela con i faraoni dell’antico Egitto. Questa volta la
Il postino Pat Pat è un postino; lavora e vive con la sua famiglia a Greendale, Inghilterra. Il suo desiderio è fare un viaggio in Italia. L’occasione di coronare il suo sogno si presenta quanto riceve un premio di produzione. Ma alcune cose non sembrano andare per il verso giusto. Il postino Pat è un cartone animato inglese di successo, creato nei primi anni Ottanta, che approda per la prima volta sugli schermi cinematografici. In Italia, gli episodi della serie televisiva sono andati in onda su alcuni canali Rai. Il film è diretto da Mike Disa e distribuito dalla Moviemax. Il postino Pat è un lungometraggio d’animazione adatto ai bambini, divertente e spensierato.
64 | Giovani Genitori | Gennaio 2015
location è il British Museum di Londra. In “Pokemon – Il film”, grazie a un esperimento, mai tentato fino ad ora, si cerca di ottenere il Pokemon più forte e resistente mai visto prima. Solo per appassionati del genere. Ne “Il libro della vita”, il protagonista Manolo si trova di fronte a un bivio: seguire la strada tracciata dalla famiglia o scegliere i propri sogni. Per tutti e per chi guarda l’orizzonte con ottimismo.
Gli
appuntamenti di gennaio
...anche su la nostra newsletter settimanale www.giovanigenitori.it
Spettacoli
Cultura
Attività
Sagre
DATA APPUNTAMENTO PAGINA
a cura di Federica Ferraresi
1° gennaio
Mercatino delle meraviglie
81
Cyrano
69
2 gennaio
Storica fagiolata
81
Gianni detto burrasca
68
Mercatini a Sestriere
81
18 gennaio
Rosso come Cappuccetto Rosso 66
4 gennaio
La città di Cumabò
72
I Robinson
67
5 gennaio
Cena dell’Epifania
81
Cinderella Vampirella
69
6 gennaio
Sotto l’elmo del cavaliere
78
Un carattere pop!
70
7 gennaio
Green lab
72
Il Ristorantino di GG
75
8 gennaio
Piccoli scienziati crescono
72
24 gennaio
Una canzone da orsi
74
10 gennaio
L’omino della pioggia
68
25 gennaio
Secondo Pinocchio
66
11 gennaio
Gianbabbeo
66
Sarebbe bello
67
La pazza storia del circo
68
Giocagiocattolo
69
Rana Rana
69
Il cavallo celeste
70
Cinema con bebè
70
Fiabe dal mondo
66
Le avventure di Pinocchio
66
27 gennaio
Luna di latte
74
13 gennaio
Ginnastica in acqua con bebè
74
Io ti racconto
69
15 gennaio
Il club dei minicuochi
72
28 gennaio
Vitamine per il latte
75
16 gennaio
Ho visto il lupo
69
30 gennaio
Per questo!
66
17 gennaio
Operando con mamma e papà
68
La Fiera di Sant’Orso
81
e v e n t i
Spettacoli
Spettacoli
Domenica 18 gennaio
va dalla sezione Il nido del
ore 11
teatro, rivolta ai piccolis-
Rosso come
simi, a Under18…e Over
Cappuccetto Rosso
per gli adolescenti. Costo:
(da 3 anni)
4 euro (11 e 25 gennaio), 3
Gianbabbeo
Teatro Educatorio
Il nuovo anno parte a tutto
della Provvidenza
Domenica 25 gennaio
tare), 5 euro (30 gennaio).
gas al Teatro Educatorio
Corso Govone, 16 - Torino
ore 11
Accessibili su ruote.
della Provvidenza, nell’iso-
Tel. 0161 840796
I tre porcellini
la pedonale della Crocetta
www.labottegateatrale.it
(da 3 anni)
euro (17 gennaio; da preno-
ore 16.30
a Torino. Il cartellone de Le Figure dell’Inverno,
Domenica 11 gennaio
Domenica 1° febbraio
Aquarium
ore 11
(da 4 anni)
bini e alle famiglie a cura
I tre porcellini & Co
della compagnia La Bottega
A gennaio, al Teatro
pe e dell’aviatore
Domenica 25 gennaio
Teatrale, presenta due
Agnelli di Torino, si va di
(da 5 anni)
ore 16.30
spettacoli “favolosi”: il sim-
classiconi “evergreen” per
patico Gianbabbeo, tratto
Domenicamattinateatro:
Teatro Agnelli
(da 4 anni)
dall’omonimo racconto di
vanno in scena Le avven-
Via Paolo Sarpi, 111
Hans Christian Andersen,
ture di Pinocchio, Rosso
Torino
Venerdì 30 gennaio
e il cosmopolita Fiabe dal
come Cappuccetto Rosso,
Assemblea Teatro,
ore 21.15
mondo. Costo: ingresso
I tre porcellini e La storia
tel. 011 3042808
Per questo!
unico a 6 euro. Accessibile
del principe e dell’aviatore.
www.assembleateatro.com
(da 10 anni)
su ruote.
Una volta terminata la
rassegna dedicata ai bam-
La storia del princi-
Secondo Pinocchio
Teatro Incontro
recita, viene servito un Domenica 11 gennaio
aperitivo (analcolico!). Non
Di festa Teatrando
ViaCaprilli,31–Pinerolo(TO)
ore 16
è possibile prenotare. Co-
Avere vent’anni… senza
Sabato 17 gennaio
Gianbabbeo
sto: ingresso unico a 5 euro
mai essere una Stagione
ore 10.30 e ore 16.30
Spettacolo con burattini
(ogni cinque biglietti acqui-
“stagionata”. È proprio così
Casa
(da 3 anni in su)
stati uno è in omaggio).
per Di festa Teatrando,
(da 1 a 4 anni)
Accessibile su ruote.
storica rassegna a cura di
Domenica 25 gennaio
Nonsoloteatro, in scena
Nido Serena
ore 16
Domenica 11 gennaio
a Pinerolo tra il Teatro
Via Podgora, 22 Pinerolo (TO)
Fiabe dal mondo
ore 11
Incontro e il Nido Serena.
Spettacolo con attori,
Le avventure
In programma, spettacoli
oggetti e ombre
di pinocchio
dedicati a grandi e a pic-
Cell. 337 446004 (venerdì
(da 3 anni in su)
(da 4 anni)
cini (… di diverse età): si
dalle 14.30 alle 18.30)
66 | Giovani Genitori | Gennaio 2015
e v e n t i
Spettacoli
info@nonsoloteatro.com
magico, va in scena teatro
Torino
viene offerta la merenda
www.nonsoloteatro.com
d’improvvisazione con
Cell. 347 5646645
con crostata e cioccolata
Quinta Tinta. Ingresso uni-
cinema@cecchipoint.it
calda. Ingresso unico a 5
co a 3 euro; prenotazioni al
euro, gratuito fino a 4 anni.
Film&Teatro
teatro@cecchipoint.it
338 3588315. Accessibile
www.cecchipoint.it
Prenotazione obbligatoria
Cinema o teatro? Questo è
su ruote.
al 349 2638032 oppure a
il dilemma… All’Hub Cec-
info@faberteater.com.
chi Point a gennaio trovate
Domenica 18 gennaio
Futuri Oggi
entrambi. Domenica 18,
ore 16.30
A Chivasso, presso il
Domenica 25 gennaio
per il ciclo di proiezioni
I Robinson - Una
Teatrino Civico, è in
ore 16
per famiglie FilmFamily, è
famiglia spaziale
programma la rassegna
Sarebbe bello
dedicata a bambini e fami-
(da 5 anni)
in programma I Robinson - Una famiglia spaziale di
Domenica 25 gennaio
glie a cura di Faber Teater.
Stephen J. Anderson, mo-
ore 16.30
Domenica 25 gennaio si
Teatrino civico
vie d’animazione Disney.
Improshake
tiene lo spettacolo Sarebbe
Piazza Carlo Alberto Dalla
Ingresso gratuito e meren-
(da 4 anni in su)
bello della compagnia
Chiesa – Chivasso (TO)
Dottor Bostik, un mix di
Cell. 349 2638032
ca 25, per la rassegna di
Hub Cecchi Point
narrazione, teatro di figura
info@faberteater.com
teatro ragazzi Lo specchio
Via Antonio Cecchi, 17
e marionette. Al termine,
www.faberteater.com
da offerta. Inoltre domeni-
0S KLU[PZ[H
KHSSH WHY[L VSP KLP WPJJ 4VS[P IPTIP OHUUV HUJVYH WH\YH KLS KLU[PZ[H L ZWLZZV ZVUV P NLUP[VYP JOL HUJOL PUJVUZHWL]VSTLU[L [YHZTL[ [VUV SVYV X\LZ[L HUZPL 7LY X\LZ[H YHNPVUL ULSSV :[\KPV KLU[PZ[PJV (\[PLYP +VNSPV ZP VYNHUPaaHUV KLSSL NPVYUH[L KLKPJH[L ULSSL X\HSP ZP ]PZP[HUV L ZP J\YHUV ZVSV P WP WPJJVSP 7LY PUMVUKLYL SVYV JVYHNNPV L MHYSP YPSHZZHYL ]PLUL JYLH [V \U HTIPLU[L JVSVYH[V L KP]LY[LU[L HJJVTWHNUH[V KH T\ZPJOL L ]PKLV 0U X\LZ[V TVKV PS KLU[PZ[H UVU u WP \U TLKPJV TH \U HTPJV JHWHJL KP MHYSP KP]LY[PYL 3V :[\KPV UVU ZVSV YLUKL WPHJL]VSL L NPVJVZV S»PUJVU[YV JVU P NPV]HUP WHaPLU[P TH u HUJOL H[[LU[V HSSL LZPNLUaL KLP NLUP[VYP JOL WVZZVUV JVU[HYL Z\ \U HZWL[[V UVU IHUHSL!
SH WYPTH ]PZP[H VKVU[VPH[YPJH u NYH[\P[H
LMN=BH =>GMBLMB<H :LLH<B:MH
:nmb^kb =h`ebh
<hklh Khll^eeb *)1(1> & *)*+2 Mhkbgh & M^e' )** ,2 )- 2, & ppp'lmn]bhZnmb^kb]h`ebh'bm ppp'_Z\^[hhd'\hf(Znmb^kb]h`ebh
e v e n t i
Spettacoli
Si riparte dal Regio
Teatro Regio
Al Teatro Regio di Torino
Torino
Domenica 11 gennaio
go. Costo: 9 euro intero, 8
proseguono anche nel
Per informazioni e prenota-
ore 11 e ore 17
euro ridotto, 6 euro fino a
2015 gli incontri dedicati
zioni: tel. 011 8815209
La pazza storia del
12 anni. Inoltre, sabato 17
alle famiglie e ai bambini.
scuolallopera@teatroregio.
circo
gennaio prende il via la
A gennaio sono nume-
torino.it
rosi gli appuntamenti in
www.teatroregio.torino.it
su ruote.
pioggia con bolle di sapone (minuscole e giganti) à go
Piazza Castello, 215
seconda edizione della rasDomenica 18 gennaio
segna Giovani X i Giovani
programma: dal labora-
ore 11 e ore 17
con lo spettacolo Cyrano.
torio-gioco Operando con
Il trucco c’è ma non
Costo: ingresso unico a 8
ci credo
euro. Accessibile su ruote.
euro adulti, gratuito bimbi
Al Caffè il trucco c’è
accompagnati da una per-
Circo, giocoleria, magia…
Domenica 25 gennaio
Sabato 10 gennaio, ore 21
sona con biglietto intero)
Questo e molto altro ancora
ore 11 e ore 17
Domenica 11 gennaio
all’attività creativa Dise-
al Caffè della Caduta di
Il Circo Naxia, il
ore 16.30
gnare il Teatro (costo: 4
Torino, con le Domeniche
circo più piccolo
L’omino della piog-
euro bimbi). Da prenotare
spettacolari con mamma
che c’è
entro il venerdì precedente
e papà. Tre gli appunta-
alla data. Accessibile su
menti in programma a
Caffè della Caduta
ruote.
gennaio: La pazza storia
Via Bava, 39 - Torino
Sabato 17 gennaio, ore 21
del circo con Mister David,
Per informazioni:
Domenica 18 gennaio
Sabato 17 gennaio
domenica 11; Il trucco
Teatro della Caduta,
ore 16.30
ore 11 - 12.30
c’è ma non ci credo con il
tel. 011 5781467
Gianni detto
Disegnare il Teatro
Mago Budinì, domenica 18;
www.teatrodellacaduta.org
burrasca
(da 5 a 11 anni)
Il Circo Naxia, il circo più
mamma e papà (costo: 6
gia (Sala Grande - per tutti)
(Sala Grande - da 5 a 99
piccolo che c’è con Arturo
anni)
Vale sempre la formula
L’omino della pioggia
Sabato 24 gennaio, ore 21
Operando con mam-
vincente “prima pappato-
Anno nuovo… E spettacoli
Viaggio ad
ma e papà
ria a buffet e poi teatro”
sempre bellissimi alla
Auschwitz a/r
(da 5 a 11 anni)
(alle 10 colazione e alle 11
Casa del Teatro Ragazzi e
(Sala Grande - da 11 a 99
spettacolo; alle 16 merenda
Giovani. A gennaio viene
anni)
Sabato 17 e 24 gennaio
e alle 17 spettacolo). Costo:
proposto un cartellone
ore 15 – 17
8 euro a persona, sconto
eterogeneo, per divertire
Domenica 25 gennaio
Operando con i
famiglia con minimo 4
ma anche per far riflet-
ore 16.30
piccoli
persone a 7 euro, gratuito
tere. Da non perdere lo
Ahi! Ahia! Pirati in
(da 3 a 6 anni)
fino a 3 anni. Accessibile
straordinario L’omino della
corsia
Sabato 17 e 24 gennaio
il Clown, domenica 25.
ore 15 - 18
68 | Giovani Genitori | Gennaio 2015
e v e n t i
Spettacoli
(Sala Grande - da 5 a 10
Torino
Via Cavour - Ciriè (TO)
Teatro I Portici
anni)
Per informazioni:
Per informazioni:
Via Roma, 74
tel. 011 19740280
tel. 011 19740258
Fossano (CN)
Domenica 25 gennaio
Per informazioni: Biblioteca
www.casateatroragazzi.it
ore 15.30 e ore 17.30 Pierino e l’ombra
Domenica 18 gennaio
Civica tel. 0172 61976
ore 11
0172 699717
Piemonte a teatro
Storia di coraggio e di paura
Domenica 25 gennaio
pianoforte
Domenica 11 gennaio
Teatro Il Mulino
ore 16
(Sala Piccola - da 4 a 10
ore 16
Via Riva Po, 9
Pippi Calzelunghe
anni)
Il fantasma
Piossasco (TO)
amica libertà Teatro Superga Piazzetta Macario, 1
del lupo. Fiaba per voce, ombre e
di Canterville
Per informazioni: Teatro Il
Martedì 27 gennaio, ore 21
Teatro Alfieri
Mulino, 011 9041984
Io ti racconto – Set-
Via Leone Grandi, 16 - Asti
tembre 1943… una
Per informazioni: tel. 0141
Domenica 18 gennaio
Per informazioni: Teatro
strage dimenticata
399057 – 0141 399040
ore 16
Superga, tel. 011 6279789
Domenica 11 gennaio
Teatro Marenco
Domenica 25 gennaio
ore 16.30
Via Pallavicino - Ceva (CN)
ore 16.30
Sabato 31 gennaio ore 21
Rana Rana
Per informazioni:
Il baule dei sogni
Domenica 1° febbraio
Opificidellarte
tel. 0174 701002
perduti
ore 16.30
Via De Agostini, 7 C - Biella
Hansel & Gretel dei
Per informazioni: Opificio-
Domenica 18 gennaio
Via Matteotti, 1
Fratelli Merendoni
dellarte, tel. 015 30901
ore 16
Moncalieri (TO)
(Sala Grande - da 5 a 99
(dalle 14.30 alle 20)
Giardinetti
(Sala Piccola - da 9 a 99 anni)
Nichelino (TO)
Teatro Matteotti
Cinderella
Per informazioni: Teatro
Vampirella
Matteotti, tel. 011 6403700
Venerdì 16 gennaio, ore 21
Teatro Elios
teatro.matteotti@musicateatro.eu
anni) Ho visto il lupo
Piazza Verdi, 4
ore 18.30 e ore 21.15
Il Mulino
Carmagnola (TO)
Giovani x i giovani
Via Balegno, 2 - Rivalta di
Per informazioni: tel. 011
Domenica 25 gennaio
Cyrano
Sabato 17 gennaio
Torino (TO)
9724238, musei@comune.
ore 16.30
(Sala Piccola - da 11 a 99
Per informazioni:
carmagnola.to.it
Giocagiocattolo
anni)
tel. 011 19740258 Domenica 18 gennaio
Piazza Turletti, 7
Casa del Teatro Ragazzi e
Sabato 17 gennaio, ore 21
ore 16
Savigliano (CN)
Giovani
Ho visto il lupo
I vestiti nuovi
Per informazioni:
Corso Galileo Ferraris, 266
Teatro Magnetti
dell’imperatore
tel. 0172 710235
Teatro Milanollo
Gennaio 2015 | Giovani Genitori | 69
e v e n t i
Cultura
Cultura Cinema con bebè - Vicky! Inizia benissimo questo novello 2015, perché le famiglie possono contare sul consueto appuntamento di Cinema con bebè, rassegna curata dal Museo Nazionale del Cinema e da Giovani Genitori, che propone proiezioni su misura per le famiglie: volume ridotto, luci soffuse, fasciatoio, merenda, scaldabiberon, pannolini e passeggino parking. Genitori, nonni, zii e bambini di ogni età sono i benvenuti. Sicché vi aspettiamo domenica 11 gennaio per una mattinata all’insegna dell’avventura nell’affascinante Nord. Last but not least, dopo la proiezione ci sarà un corner Milk Bar e una deliziosa, dolcissima merenda offerta da Sweetland e Centrale del Latte di Torino. Accessibile su ruote. Costo: 4 euro a persona (con una riduzione sull’ingresso al Museo Nazionale del Cinema), gratuito fino a 3 anni. Domenica 11 gennaio, ore 10.30 VICKY IL VICHINGO - IL FILM Forte, attaccabrighe e pronto a saccheggiare e distruggere i villaggi altrui? Non è l’indole di Vicky. Riuscirà il piccolo vichingo a far accettare al padre la sua natura singolare? Ispirato ai racconti dello scrit-
Sciolgo le trecce ai cavalli…
dedicate alla mostra “Roy
Al MAO, grazie alla figura
domenica 4 si va Nella
di un simpatico cavallo, i
stanza di Roy; martedì 6 è
piccoli visitatori scoprono
la volta di Forma fumetti…
la mostra divertendosi.
Pop!; domenica 18 Un ca-
A seguire, un laboratorio
rattere pop!. Costo: 7 euro.
per realizzare in modo
Domenica 1° febbraio si
fantasioso il nobile equino.
tiene, invece, Solidisegni –
Costo: 3 euro adulti (+
Felice Casorati: il pensiero
ingresso ridotto, gratu-
assorto. Attività gratuita.
ito per i titolari di Carta
Accessibile su ruote.
Abbonamento Musei), 5 euro bimbi. Accessibile su
Domenica 4 gennaio
ruote.
ore 15
Domenica 11 e 25 gennaio
Nella stanza
ore 15.30
di Roy
Il cavallo celeste Martedì 6 gennaio, ore 15 MAO - Museo d’Arte
Forma fumetti…
Orientale
Pop!
Via San Domenico, 11 Torino
Domenica 18 gennaio
Per informazioni:
ore 15
tel. 011 5211788
Un Carattere Pop!
prenotazioniftm@arteintorino.com
Domenica 1° febbraio
www.maotorino.it
ore 15 Solidisegni – Felice
tore svedese Runer Jonsson e con la regia di Michael Herbig, Vicky il Vichingo - Il film mette un ironico accento sulle incomprensioni generazionali, con azioni comiche e botte clamorose. Cinema Massimo Via Giuseppe Verdi, 18 – Torino Tel. 011 8138574 – www.museocinema.it
70 | Giovani Genitori | Gennaio 2015
Lichtenstein.Opera Prima”:
Casorati: il pensie-
Nella stanza di Roy
ro assorto
Sono tutte molto carine,
GAM – Galleria d’Arte
e dal gusto un po’ pop, le
Moderna
attività rivolte alle famiglie
Via Magenta, 31 – Torino
in programma alla GAM
Tel. 011 4429546/7
a gennaio. Ecco le tre
www.gamtorino.it
LA RIVISTA PER LE FAMIGLIE DEL PIEMONTE
presentano
Domenica 11 gennaio 2015
Cinema con Bebèè
ore 10.30
vicky il vichingo Si ringraziano per il sostegno The Milk Bar e per la merenda offerta SweetLand e Centrale del Latte di Torino
Biglietto: 4 euro a persona (con una riduzione sull’ingresso al Museo Nazionale del Cinema), bimbi 0 - 3 gratis. Cinema Massimo | Via Giuseppe Verdi, 18 - Torino Tel. 011 8138574 | www.museocinema.it
e v e n t i
Attività
Attività
per ripercorrere le tappe
yahoo.it
della scienza, tra fortuno-
www.latanadichiaralice.it
se scoperte e invenzioni geniali. Divertentissimo! Il club dei minicuochi
Green Lab
Via Moschetti, 15
è il nuovo progetto di
Il mercoledì di Fanta-
Boves (CN)
Educazione Alimentare
sia Bimbi è eco con i
Per informazioni e preno-
della Tana, a partire dai
green-lab a cura di Marta
Fabbrica dei Suoni orga-
tazioni: tel. 0175 567840
3 anni, per conoscere,
Vitale, dove i bambini si
nizza delle visite guidate
info@lafabbricadeisuoni.it
giocando, la frutta e la
avvicinano alla natura
per mettere alla prova
www.lafabbricadeisuoni.it
verdura. Previste date
osservando e disegnan-
l’orecchio dei piccoli
speciali per condividere
do, in una girandola colo-
ospiti. Il percorso ne La
le scoperte con mamma
rata, ecologica e piena di
e papà. Costo: 10 euro a
sorprese! Tra le attività:
incontro, comprensivo
laboratori tattili con la
3 a 7 anni, permette di
Piccoli scienziati crescono
di merenda a chilometro
verdura e schede del
sperimentare, in maniera
Con il 2015 i laboratori
zero e succhi di frutta.
contadino, giardinaggio,
divertente, suoni e ru-
educativi della Tana si
Possibilità di abbona-
pittura con pigmenti na-
mori, ascoltare la natura
arricchiscono con una
mento a prezzo speciale.
turali, scoperta animata
nel mare e nel bosco e
nuova proposta dedicata
Da prenotare.
del vento, dell’acqua,
realizzare ritmi con il
ai più piccoli. Appunta-
corpo e gli oggetti della
mento tutti i giovedì, con
Giovedì 8, 22 gennaio e 5
bimbi da 3 a 8 anni. Ac-
cucina.
Il club dei minicuochi
febbraio, ore 17
cessibile su ruote. Costo:
Con L’Atlante dei Suoni
e con Piccoli scienziati
Piccoli scienziati
6 euro a bimbo, con pos-
(da 8 anni in su) si parte
crescono. Per trascorrere
crescono
sibilità di abbonamento a
alla scoperta delle tra-
i pomeriggi divertendosi,
dizioni musicali di tutto
con l’ “osserva-crea-im-
Giovedì 15 e 29 gennaio
il mondo, dall’Africa
paragiocando” di Marta
ore 17
Ogni mercoledì dal 7
all’Oceania, dall’America
Vitale. Con Piccoli scien-
Il club dei mini-
gennaio, ore 17.30
all’Asia, senza dimenti-
ziati crescono, riparte
cuochi
Green Lab
care l’Europa e l’Italia.
alla grande il percorso
Accessibile su ruote.
alla scoperta della scien-
La Tana di Chiaralice
Fantasia Bimbi
za rivolto ai bimbi da 5
Via Rubiana, 1/2
Corso Susa, 299 B
Domenica 4 gennaio
a 8 anni che sognano di
Almese (TO)
Rivoli (TO)
ore 15 e ore 17
diventare esploratori, ar-
Per informazioni e preno-
Per informazioni:
La Città di Cumabò
cheologi, piccoli chimici
tazioni: tel. 011 9351911,
tel. 011 19863089
L’Atlante dei Suoni
o inventori. Esperimenti
latanadichiaralice@
www.fantasiabimbi.it
The sound of sounds Domenica 4 gennaio La
Città di Cumabò, rivolto a famiglie con bimbi da
72 | Giovani Genitori | Gennaio 2015
laboratori sensoriali. Per
10 incontri.
DOVE TI PIACEREBBE SCIARE GRATIS* QUEST’ANNO?
PIU’ PROVE RACCOGLI, PIU’ CARD OTTIENI, PIU’ GIORNALIERI TI REGALI! *Presentando presso le casse del comprensorio da te selezionato la tessera raccogli punti (puoi scaricarla dal sito www.santanna.it), compilata in ogni sua parte e contenente le prove di acquisto richieste, riceverai contestualmente la Sant’Anna SkiCard 2014/2015 della località prescelta. Potrai raccogliere e incollare, alternativamente:
1° OPZIONE - RIQUADRO A
2° OPZIONE - RIQUADRO B
• 10 prove di acquisto dalle confezioni da 6 bottiglie di Acqua Minerale Sant’Anna; • 10 prove di acquisto di SanThé Sant’Anna qualsiasi gusto, nelle confezioni a bicchierino e/o nella bottiglia da 1,5 litri (ogni bicchierino/bottiglia ha una prova di acquisto valida); • 10 prove di acquisto di SanFruit Sant’Anna qualsiasi gusto, nelle confezione a bicchierino (ogni bicchierino ha una prova di acquisto valida);
La promozione vale tutti i giorni della stagione invernale 2014/2015 dall’apertura alla chiusura degli impianti (escluso i periodi espressamente indicati da ciascun comprensorio) e non è cumulabile con le altre iniziative in corso.
30 prove di acquisto dei prodotti Sant’Anna, 25 prove di acquisto dalle confezioni così suddivise: da 6 bottiglie di Acqua Minerale Sant’Anna.
Consulta i regolamenti completi e scopri i servizi riservati ai possessori delle Sant’Anna SkiCard 2014/2015 sul sito www.santanna.it
Ulteriori informazioni potrai richiederle a: info@santanna.it, info@bardonecchiaski.com, info@cervinospa.com, info@bormioski.it, abetonemultipass@tiscali.it
www.santanna.it
santannasanthe
santannabiobottle
e v e n t i
Attività
Incontrarsi a gennaio
biblioteca@scuolahol-
Per informazioni: Ilaria
presso la Casa del Quar-
den.it
Martina
tiere di via Morgari 14,
Sabato 17 gennaio dalle
www.scuolaholden.it
cell. 333 1612050
una chiacchierata con
ilaria.martina@mam-
merenda, dedicata alle
maf.it
mamme e alle bambine
www.mammaf.it
(suppergiù per chi fa
16 alle 18 in Aula 2, la
Scuola Holden di Torino propone per i genito-
MammaFit propone
ri un corso di lettura
diversi corsi per tenersi
espressiva. Costo: 15
in forma anche (…e
euro. Prenotazione gra-
soprattutto) in inverno.
Due nuovi appuntamen-
organizzata e condotta
dita a biblioteca@scuola-
Inoltre, in collaborazio-
ti a gennaio per Luna di
dall’ostetrica
holden.it. Sabato 24, per
ne con l’Associazione
Latte, gruppo di soste-
Paola Lussoglio. In
il ciclo La Magia delle
Happy Baby, organizza
gno per l’allattamento al
un’atmosfera serena, si
Storie, è in programma
per la settimana di
seno rivolto a mamme,
impara qualcosa in più
Una canzone da orsi di
Carnevale, dal 14 al 21
papà e bimbi. Ci si trova
sul corpo femminile e
Benjamin Chaud, lettura
febbraio, il MammaFit
martedì 13 e 27 presso
quello maschile, sulla
animata per bambini. In-
Ski Village a Polsa di
la Biblioteca Civica
mestruazione e i cam-
gresso gratuito con pau-
Brentonico (TN), una va-
Italo Calvino di Torino.
biamenti corporei della
sa merenda e prestito di
canza sulla neve con nu-
Ingresso libero.
pubertà. Costo: 40 euro a
libri. Le attività sono a
merose agevolazioni per
cura dell’attore Davide
famiglie con bambini, da
Martedì 13 e 27 gennaio
45 euro con due figlie).
Toscano. Accessibile su
prenotare (per informa-
ore 17 – 19
Accessibile su ruote.
ruote.
zioni: www.mammaf.it/
Luna di Latte
eventi/skivillage/).
Biblioteca Civica Italo
Domenica 1° febbraio
Calvino
ore 9.30 - 15.30
Da giovedì 8 gennaio
Lungo Dora Agrigento,
Madri e figlie: le
Corso di lettura
ore 10 - 11
94 - Torino
piccole donne e il
espressiva
Ginnastica con il
Per informazioni:
corpo femminile
Sabato 24 gennaio
passeggino
Marzia
Casa del Quartiere
ore 16 – 18
Casa del Quartiere
cell. 333 7505560
Via Morgari, 14 - Torino
Una canzone da
Via Morgari, 14 – Torino
Micaela
Per informazioni:
orsi
Da martedì 13 gennaio
cell. 349 6375190
cell. 329 4087849
Scuola Holden
ore 10.30
Elena, cell. 347 1507731
www.paolalussoglio.it
Piazza Borgo Dora, 49
Ginnastica in
lunadilatte.lungodora@
Torino
acqua con bebè
gmail.com
Per informazioni e preno-
Fisio&lab
tazioni:
Corso Agnelli, 109
tel. 011 6632812
Torino
Sabato 17 gennaio ore 16 – 18
74 | Giovani Genitori | Gennaio 2015
quinta elementare o prima/seconda media),
coppia (mamma + figlia,
Domenica 1° febbraio,
Ecco tutti gli incontri di gennaio proposti da Vitamina Mamma.
e v e n t i
Attività
ore 10.15 - 12.15
Il Ristorantino di GG
Un mercoledì da
Torna a Torino il Ristoran-
mamme
tino di GG, per un pranzo
Cascina RoccaFranca
baby friendly adatto a tutte
Via Rubino, 45 - Torino
le età e anche alle future
Mercoledì 7 e 21 gennaio
mamme, con la parteciMercoledì 14 gennaio
pazione dei Maestri del
ore 10.30 - 12.30
Gusto, eccellenze gastrono-
Un mercoledì da
miche di Torino e provincia
mamme
selezionate da Slow Food:
Ikea (zona ristorante)
saranno loro a fornire le
2014, a intrattenere con
Marghè, l’azienda La Frut-
Viale Svezia, 1
materie prime interpretate
la loro allegria bambini e
teria di Gaido, l’azienda
Collegno (TO)
dallo chef del ristorante.
genitori.
agricola ChialvaMenta, il
Il primo appuntamento
Costo: 18 euro adulti, 7
caseificio Cascina Fonta-
Domenica 18 gennaio
del 2015 si svolge negli
euro bimbi (compren-
nacervo, il birrificio San
ore 15 – 18
spazi industrial-retrò de
sivo di acqua, coperto e
Michele, il cioccolatiere
Viaggio alla
Le Fonderie Ozanam, un
degustazione di birra).
Monteccone Cioccolato, la
scoperta del
accogliente open space dai
Posti limitati, prenotazione
gelateria Biogelateria Slow
Sapori, l’Agrimacelleria ‘L
portare
colori caldi e dall’atmo-
indispensabile entro il 16
Ice Cream. www.maestri-
Casa del quartiere di San
sfera familiare. Un menu
gennaio.
delgustotorino.com
Salvario
dai sapori semplici e ca-
Via Morgari, 14 – Torino
salinghi, piemontese con
I Maestri del
GG ringrazia la Camera
tocchi di sperimentazione
Gusto di Torino
di commercio di Torino e
Mercoledì 28 gennaio
“Ozanam” e la qualità top
e provincia
Slow Food per il sostegno a
ore 10 – 12
di gamma degli ingre-
Nasce nel 2002 il progetto
questa iniziativa.
Vitamine per il
dienti made in Provincia
Maestri del Gusto, grazie
latte
di Torino. Cibo ma anche
alla Camera di commercio
Domenica 18 gennaio
didattica, con il laboratorio
di Torino, al suo laborato-
– ore 12 – LAB BISCOTTI
Biblioteca Bonhoeffer
“Forma il biscotto” a cura
rio chimico e a Slow Food,
– ore 12.30 – PRANZO
Corso Corsica, 55
di Meeting Service, pre-
con lo scopo di valorizzare
Torino
ludio all’evento. Cibo ma
il patrimonio enogastrono-
Le Fonderie Ozanam
Per informazioni:
anche sorprese: durante il
mico di Torino e provincia,
Via Foligno, 14 – Torino
incontriportare@vita-
pranzo ci saranno i bravis-
selezionando il meglio
Per informazioni e prenota-
minamamma.it - www.
simi ragazzi di Cirkowow,
dell’offerta del territorio.
zioni: tel. 011 19913127, re-
vitaminamamma.it/
partner di GG al Salone
Partecipano al Ristorantino
dazione@giovanigenitori.it
wordpress/
del Gusto e Terra Madre
del 18 gennaio il Pastificio
www.meeting-service.it
Gennaio 2015 | Giovani Genitori | 75
e v e n t i
Epifania
Il treno dei folletti
storici e film memorabili
Il cinema
Martedì 6 gennaio, ore 17
(da 8 a 13 anni); martedì 6
da ascoltare
Pigiami (da 4 anni)
La Befana vien… di pome-
La Befana vien di gior-
(da 8 a 12 anni)
riggio! Al Teatro Monterosa,
no…, visita animata alla
in occasione della festività
sezione dell’Archeologia
Domenica 18 gennaio
Via Palazzo di Città, 15
dell’Epifania, va in scena lo
del Cinema (da 4 a 8 anni).
ore 16.30
Saluzzo (CN)
spettacolo per grandi e pic-
E poi ancora: Il cinema da
Lo spettacolo
www.melarancio.com
cini Il treno dei folletti. Una
ascoltare (da 8 a 12 anni),
delle ombre
donna torna ogni anno in
domenica 11; Lo spettacolo
(da 5 a 8 anni)
una vecchia stazione abban-
delle ombre (da 5 a 8 anni),
donata e ricorda quando da
domenica 18; La fotografia
Domenica 25 gennaio
La Befana in Pinacoteca
bambina prese un treno che
va al cinema (da 8 a 12
ore 16.30
La Pinacoteca Agnelli
l’avrebbe condotta al Polo
anni), domenica 25.
La fotografia va al
propone un appuntamento
Nord da Babbo Natale…
Da prenotare con almeno
cinema (da 8 a 12 anni)
per trascorrere il giorno
Costo: 7 euro adulti, 6 euro
due giorni di anticipo.
bimbi.
Costo: 4 euro bimbi, 3 euro
Museo Nazionale del
la famiglia. Nel pomeriggio
Carta Abbonamento Junior.
Cinema
di martedì 6 gennaio si tie-
Martedì 6 gennaio, ore 16
Inoltre, martedì 6 alle 18 è
Via Montebello, 22
ne lo spettacolo di burattini
Il treno dei folletti
possibile partecipare a una
Torino
Bistrega, rime e filastrocche
Cinema Politeama
dell’Epifania insieme a tutta
visita guidata alla mostra
Tel. 011 8138564/5
da un racconto friulano
Teatro Monterosa
“C’era una volta in Italia.
www.museocinema.it
tratto dalla raccolta di fiabe
Via Brandizzo, 65 - Torino
Il cinema di Sergio Leone”
Tel. 011 2304153
a 3,50 euro. Accessibile su
www.teatromonterosa.it
ruote.
popolari di Italo Calvino. Costo: 5 euro.
Un sipario tra cielo e terra
Proseguono, inoltre, le Domeniche in Pinacoteca,
Domenica 4 gennaio
Epifania al Politeama di
laboratori per grandi e
Befana & Cinema
ore 16.30
Saluzzo con la 14a edizione
bambini da 4 anni in su de-
A qualcuno piace il
della rassegna Un sipario
dicati alla mostra “Martino
Se il buon anno si vede da
cinema (da 8 a 13 anni)
tra cielo e terra. A Teatro
Gamper: Design is a state
con mamma e papà. Per
of mind”. Domenica 11 è
gennaio, il 2015 del Museo Nazionale del Cinema di
Martedì 6 gennaio
la Befana arriva il celebre
in programma Per-formare
Torino sarà super! Si parte
ore 16.30
e imperdibile spettacolo
una libreria; domenica 18
alla grande con tante diver-
La Befana vien
“Pigiami” della Fondazione
Dimmi come collezioni e
tenti attività per bambini:
di giorno…
Teatro Ragazzi e Giovani.
ti dirò chi sei; domenica
domenica 4, vediamo se A
(da 4 a 8 anni)
Costo: 5 euro adulti, 4 euro
25 Librerie scomposte; do-
fino a 10 anni, gratuito fino
menica 1° febbraio Ideare,
qualcuno piace il cinema, con un percorso di ricerca
Domenica 11 gennaio
a 3 anni. Accessibile su
progettare, costruire.
per scoprire protagonisti
ore 16.30
ruote.
Ogni incontro prevede una
76 | Giovani Genitori | Gennaio 2015
e v e n t i
Epifania
parte di visita alla mostra e
Librerie scomposte
una di attività in sala didat-
to speciale in occasione
Abbonamento Musei), 3
del giorno della Befana.
euro bimbi, 15 euro 2 adulti
tica. Costo: 4 euro a bimbo,
Domenica 1° febbraio
Martedì 6 ci si diverte con
+ 1 bimbo. Accessibile su
gratuito per accompagnato-
ore 16
La principessa vanitosa, un
ruote.
ri. Accessibile su ruote.
Ideare, progettare,
percorso dedicato ai piccoli
costruire
visitatori che, grazie a una
Martedì 6 gennaio
mappa con indovinelli,
ore 15.30
Pinacoteca Agnelli
cruciverba e filastrocche,
La principessa vanitosa
Martedì 6 gennaio, ore 16 Bistrega
Via Nizza, 230/103
possono scoprire le storie
Domenica 11 gennaio
Torino
e i misteri dei nobili del
ore 16
Tel. 011 0062086
Settecento.
Domenica 18 gennaio
Per-formare una
educa@pinacoteca-agnelli.it
Inoltre, domenica 18 non
ore 15.30
libreria
www.pinacoteca-agnelli.it
perdetevi l’incontro con gli
Animali fantastici
Animali fantastici. Entrambe le attività sono rivolte
Museo Accorsi - Ometto
a famiglie e a bambini da
Via Po, 55 - Torino
Dimmi come colle-
La principessa vanitosa
6 a 12 anni. Da prenotare.
Tel. 011 837688 int. 3
zioni e ti dirò chi sei
Il museo Accorsi-Ometto
Costo: 8 euro adulti (gra-
www.fondazioneaccorsio-
Domenica 25 gennaio, ore 16
organizza un appuntamen-
tuito per i titolari di Carta
metto.it
Domenica 18 gennaio ore 16
www.martinarte2010.it LABORATORIO D’ARTE • CORSI • IDEE REGALO • SPAZIO ESPOSITIVO Corsi di disegno, acquerello, pittura ad olio, pittura su stoffa, vetro e porcellana, pirografia, xilografia, tiffany, uova di Praga, bambole di pezza, patchwork, bigiotteria, decorazioni festività, fotografia analogica
SCONTO DEL 30% SU UN CORSO DI DISEGNO E PITTURA frequentato contemporaneamente da un BAMBINO E UN ADULTO, per condividere insieme una passione comune
CORSI DI DISEGNO, PITTURA, CREATIVITÀ PER BAMBINI (ANNI 6-14)
Corso Siracusa, 24/A - Torino - cell. 335 360545 - paolabarbarossa@libero.it
a
e
ciazion sso
m
b
im bu m b a
Tutti i grandi sono stati bamibini una volta... Ma pochi di essi se ne ricordano... (Antoine de Saint-Exupéry)
... perchè crescere è una bella avventura!
e v e n t i
Epifania
A casa della Befana
Domenica 4 gennaio
La Befana è di casa da
Befana
Aspettando la
Fogola Junior. Lunedì 5 gennaio, in mattinata, si
Centro faunistico Uomini
tiene un laboratorio con
e Lupi
merenda e animazione,
Piazza Giustizia e Libertà,
durante il quale i bimbi
3 - Entracque (CN)
da 7 anni in su possono
Per informazioni:
imparare a realizzare
tel. 0171 978007
una splendida calza,
areafaunistica@centrouo-
colma di dolcetti, e diver-
minielupi.it
tirsi con letture animate. Costo: 20 euro (merenda
·Nidi in famiglia
(Le Simpatiche Canaglie e Pippi Calzelunghe)
·Baby sitter a domicilio e/o presso l’Associazione
·Animazione
per feste di compleanno
·Laboratori pomeridiani ·Aiuto compiti ·Assistenza estiva ·Sostegno genitoriale mediante l’attivazione di corsi e progetti di prevenzione e salute con medici specializzati
e materiali inclusi).
Sotto l’elmo del cavaliere
Lunedì 5 gennaio
Da non perdere, martedì
ore 9 - 12.30
6 gennaio alla Reggia di
A casa della
Venaria Reale, un labo-
Befana
ratorio speciale in occasione dell’Epifania: Sotto
Libreria Fogola Junior
l’elmo del cavaliere.
Via Filadelfia, 237/8
I bambini, dopo la visita
Torino
alla mostra, possono
Per informazioni:
“forgiare” il loro elmo da
tel. 011 3139489
cavaliere con cartoncini,
info@fogolajunior.it
carte di vario tipo, forbici e colla. Prenotazione obbligatoria allo 011
Aspettando la Befana
4992333. Costo labo-
Appuntamento per dome-
ingresso mostra.
ratorio: 5 euro bimbi +
nica 4 gennaio, tutto il
Via Cottolengo 127 - Vinovo cell. 3885748846 - 3383158160 asso.bimbumbam@gmail.com www.associazionebimbumbam.it ass.bimbumbam
giorno, presso il Centro
Martedì 6 gennaio
faunistico Uomini e Lupi.
ore 16
Ingresso gratuito per i
Sotto l’elmo del
bimbi fino a 12 anni.
cavaliere
78 | Giovani Genitori | Gennaio 2015
e v e n t i
Epifania
La Venaria Reale
prenotazioniftm@arteinto-
Piazza della Repubblica,
rino.com - www.palazzo-
4 - Venaria Reale (TO)
madamatorino.it
laboratorio linguistico g pper bambini e ragazzi g
Per informazioni e prenotazioni: tel. 011 4992333 www.lavenaria.it
Con la Befana a Palazzo Madama
L’Epifania tutte le feste porta via… Al Borgo Medievale vi aspetta la Befana per farvi fare un bel giretto
Domenica 4 gennaio, in
e mostrarvi le sale della
attesa dell’Epifania, a
Rocca. Non mancheranno
Palazzo Madama si può
i dolciumi per i piccoli
fare una visita speciale
visitatori ma (…occhio)
in compagnia di una
anche il carbone per i
simpatica Befana. A
meno bravi. Costo: 4
seguire, un’attività per
euro (+ ingresso ridotto
creare una calza artistica
alla Rocca per gli adulti,
da riempire di dolcetti.
gratuito per i titolari
Costo: 3 euro adulti (+
di Carta Abbonamento
ingresso ridotto, gratuito
Musei).
Corsi d’inglese, francese e spagnolo
per i bambini dai 3 ai 12 anni
Family English
bimbi da 12 a 36 mesi con genitori
per i titolari di Carta Abbonamento Musei), 5
Martedì 6 gennaio, ore
euro bimbi. Accessibile
15.30
Gruppi di conversazione per adulti e ragazzi
L’Epifania tutte le
su ruote.
feste porta via… Domenica 4 gennaio, ore 16
Borgo Medievale
Con la Befana a
Viale Virgilio, 107
Palazzo Madama
Torino Per informazioni e preno-
Palazzo Madama – Mu-
tazioni: tel. 011 5211788
seo Civico d’Arte Antica
prenotazioniftm@arteinto-
Piazza Castello - Torino
rino.com
Per informazioni e preno-
www.borgomedievaleto-
tazioni: tel. 011 5211788
rino.it
Gennaio 2015 | Giovani Genitori | 79
Cambridge Exams Preparation:
ket, pet e first certificate for adults and for schools
Vacanze studio in Irlanda
adulti e ragazzi dai12 anni
Info e prenotazioni dal lunedì al giovedì dalle 16 alle 19
Via Mollieres, 25 - Torino Tel. 011 7725059 mariana.laxague@libero.it www.alberodiantonia.it
e v e n t i
Epifania
Accendi la Befana ad Avigliana
euro bimbi. Prenotazione consigliata.
Ad Avigliana si celebra
Domenica 4 gennaio
l’Epifania in piazza del
La calza di pane
Popolo. Dalle 14 si tiene Accendi la Befana!, ap-
La Casaregina
puntamento a cura della
Strada Provinciale, 42
Pro Loco, dell’Unione
Sant’Anna di Valdieri
Commercianti e dei Vi-
(CN)
gili del Fuoco volontari.
Per informazioni e preno-
Accessibile su ruote.
tazioni: Ecomuseo della Segale, tel. 0171 97397
Martedì 6 gennaio
info@parcoalpimarittime.it
ore 14 Accendi la Befana!
Avigliana (TO)
Befana a San Giorio di Susa
Per informazioni:
A San Giorio di Susa
www.vallesusa-tesori.it
si festeggia la Befana,
Piazza del Popolo
tutti insieme in allegria, al centro polivalente
La calza di pane
dalle 15. Non mancheranno l’animazione, la
Una calza di pane di
tombolata e a seguire,
segale per la Befana?
dalle 16.30, rinfresco e
Certo che sì, a Sant’Anna
premiazione dei concorsi
di Valdieri si fa così! Do-
natalizi.
menica 4 gennaio, presso i locali de La Casaregi-
Martedì 6 gennaio, ore 15
na, è in programma un
Festa
laboratorio per famiglie
della Befana
per imparare a preparare questa delizia, ideale
San Giorio di Susa (TO)
per la tavolata del giorno
Per informazioni:
dell’Epifania. Costo: 4
www.vallesusa-tesori.it
80 | Giovani Genitori | Gennaio 2015
e v e n t i
Sagre
Sagre
ne che vede la presenza di numerose bancarelle con prodotti e manufatti tipici e artigianali. Non mancheranno il padiglio-
Mercatino delle meraviglie
ne enogastronomico con specialità valdostane e
A Oulx, da giovedì 1° a
spettacoli itineranti di
martedì 6 gennaio, è in
musica tradizionale.
programma il merca-
Venerdì 30
tino del sapore e delle
e sabato 31 gennaio
meraviglie. Il padiglione
Aosta
si trova in piazza Masino.
www.fieradisantorso.it
Per bimbi dai 3 ai 36 mesi Un ambiente protetto e stimolante, con parco verde attrezzato, cucina interna e biblioteca tutti i giovedì dalle 16 alle 18 aperta alle famiglie della città con bimbi 0-6 anni
Accessibile su ruote. Da giovedì 1° a martedì 6 gennaio
Cena dell’Epifania
Oulx (TO)
Ad Isola d’Asti si festeggia
www.vallesusa-tesori.it
l’arrivo della Befana con una bella cena nel Centro
Il Nido Moby Dick via Ada Negri, 8 - Torino | tel. 011 3248138 adanegri@proges.it | www.proges.it
Congressi.
Storica Fagiolata
Lunedì 5 gennaio
Venerdì 2 gennaio, in fra-
www.comune.isoladasti.at.it
Isola d’Asti (AT)
zione Castiglione ad Asti, si rinnova l’appuntamento San Defendente.
Mercatini a Sestriere
Venerdì 2 gennaio
Venerdì 2 e sabato 3
Frazione Castiglione – Asti
gennaio è ancora possibile
www.comune.asti.it
visitare i mercatini di
con la Storica Fagiolata di
Natale in piazza Fraiteve a Sestriere. Accessibile su
Fiera di Sant’Orso
ruote.
Il 30 e 31 gennaio si
Venerdì 2 e sabato 3
tiene, per le vie del centro
gennaio
storico di Aosta, la Fiera di
Sestriere (TO)
Sant’Orso, manifestazio-
www.vallesusa-tesori.it
Gennaio 2015 | Giovani Genitori | 81
UNA GROTTA DI SALE A MISURA DI BAMBINO
…PER DIFENDERSI DA RAFFREDDORI,TOSSE, SINUSITE, TONSILLITI, ADENOIDITI, OTITI, ASMA E DERMATITI GRAZIE AGLI EFFETTI MUCOLITICI, ANTIBATTERICI E ANTINFIAMMATORI DEL SALE IN SOLI 45 MINUTI,TUTTI GLI EFFETTI DI TRE GIORNI DI MARE Via Mombarcaro 42 bis - Torino Tel 0113272427 | info@laspiaggiadisale.it www.laspiaggiadisale.it
art by Giovani Genitori
Riparare, smontare, assemblare, rigenerare, giocare, inventare, azzardare biciclette... per un mondo migliore! #dilloatuofiglio L'associazione culturale Giovani Genitori sta per arrivare... stay tuned up! www.giovanigenitori.it