Mensile, numero 6 anno 9 - Poste Italiane SpA - Spedizione in a.p. - DL 353/2003 (conv. In L. 27/02/04 n. 46) art. 1, comma 1, DR CB Torino - 3 euro
La rivista per le famiglie di milano e dintorni
Piscine • Abbazie • Chamonix • Nanna
giugno 2014
Sabato 28 giugno ore 10.30 ZOOM TORINO Strada Piscina 36, Cumiana -TOIscriviti sul sito www.giovanigenitori o manda un mail a redazione@giovanigenitori.it
TORINO.
La natura da vicino
GIUGNO 2014 Mensile, numero 6 anno 9 - Poste Italiane SpA - Spedizione in a.p. - DL 353/2003 (conv. In L. 27/02/04 n. 46) art. 1, comma 1, DR CB Torino - 3 euro
LA RIVISTA PER LE FAMIGLIE DI MILANO E DINTORNI
Piscine • Abbazie • Chamonix • Nanna
Giugno 2014
16
22
28
34
44
50
40. domenica Vi invitiamo alla festa di GG
Micotossine e pesticidi
10. Sfida
44. estate Splash, un tuffo in città
66. legambiente
11. News
48. speciale
6. La posta 8. Interventi
12. City corner 13. World corner 14. Baby friendly
B 16. Tempo libero Circuiti verdi tra abbazie 22. gita Chamonix, montagne e natura 28. riposare I segreti della nanna perfetta 34. viviamo così Vita di fiume
campi estivi B 50. in città C’è del verde a Milano
62. Slow
Food
La casa che guadagna 67. zona
verde
Dalle lattine alle ali 68. close up . Letture pre estive
52. sport Batti e corri
. Il magico mondo di Oz
54. Salute . Questo l’ho fatto io . Mamma e chioccia
B
58. soldi e diritti Allacciare le cinture 59. alimentazione . Dolce di chia . Il ghiottone
. Progetto Kounellis
72. Cultura 75. Attività B 82. Raffa
Felicità
La rivista per le famiglie di Milano e dintorni
Giugno 2014 / Anno 9 - Numero 6 Direttore RESPONSABILE Luisa Tatoni
Giugno, il mese del solstizio d’estate, mese di luce e libertà, almeno
CAPO REDATTORE Elena Brosio
per le bambine e i bambini che sfuggono alle aule mentre noi genitori
Redazione Mario Bettas Valet, Alice Quaglino, Marta Vitale
cominciamo la maratona degli incastri. Per questo su GG trovate
Art director Catia De Bacco
nuove proposte per l’estate ragazzi.
grafica Cinzia Pampo GENERAL MANAGER Giorgio Pulini
Giugno, mese in cui viene voglia di partire: perché non l’altissima
MARKETING Valter Commissari, Laura Bosello, Luciana Martellucci, Federica Petey Mautino, Valentina Vottero
montagna, come ci raccontano Annalisa e Franco nel loro reportage da Chamonix? Giugno, mese dedicato al riposo, elemento indispensabile per la
AMMINISTRAZIONE Fabiana Vino
crescita, come spiega Marta nel suo articolo sulla nanna perfetta.
Autorizzazione del Tribunale di Torino n.5969 del 22/4/2006 - Iscrizione al Roc n. 14333 ISSN 1828-9738
Giugno, mese dell’acqua e dei bagni. Preferite il grande aquapark o la piscina bio? Luisa è andata a visitare le piscine di Milano e ce le racconta, mentre Barbara fa un tuffo nella cultura, portandoci in bicicletta tra le abbazie nei dintorni della città. E se volete fare un tuffo nelle Langhe, segnatevi questo appuntamento gustoso: quest’anno il compleanno di GG si festeggia nel prestigio-
Hanno collaborato a questo numero Francesca Baldereschi, Luisa Beretta, Gianluigi Bonanomi, Giovanna Brosio, Michele Brosio, Sandra Cangemi, Francesca Maria Collevasone, Antonio Del Vecchio, Chiara Demagistris, Francesca Destro, Ugo Finardi, Stefano Frassetto, Francesca Galdini, Silvia Garda, Alessandro Iacomuzio, Luca Petitto, Annalisa Pomilio, Barbara Ponzoni, Annalisa Porporato, Elena Scalmani, Franco Voglino, Cathia Zedde Illustrazioni e fotografie iStockphoto L’editore è a disposizione per assolvere diritti eventualmente non corrisposti
so cortile del castello dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. Una giornata in compagnia di Cirko Vertigo, con lab sonori,
Illustrazione di copertina Ringi
bancarelle, un pranzo da re a prezzi pop e, ovviamente, una grandis-
Ringraziamo per la preziosa collaborazione Marzia e Francesco, Isabella e Eric, Daniela e Fabrizio, Antonella e Roberto, Marzia, Bianca La Placa, Marco Portinaro
sima torta da tagliare tutti insieme. Vi aspettiamo (basta prenotare lab e pranzo) e vi invitiamo a raccontarci le vostre storie, le vostre
Ispirazione Luca Bernardelli
difficoltà, i sogni e i desideri: da tutto questo nasce GG.
Licenza Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.0 Italy
milano@giovanigenitori.it
La redazione
Abbonamenti Un anno di Giovani Genitori a solo 18 euro! L’abbonamento permette di ricevere la rivista a casa tutti i mesi, con articoli, notizie e appuntamenti per tutta la famiglia. L’abbonamento si fa su www.giovanigenitori.it o chiamando lo 011 19703036. IBAN IT56L0760101000000071791446 - Poste Italiane cc postale 71791446 intestato a Espressione srl Redazione milano@giovanigenitori.it Ufficio pubblicità marketing@giovanigenitori.it Telefono: 011 19913127 - Fax: 011 19708082
www.giovanigenitori.it www.facebook.com/giovanigenitori www.twitter.com/giovanigenitori
Edizioni Espressione Via Vanchiglia, 18 - 10124 Torino www.espressione.it Stampa La Terra Promessa - Via Fermi, 24 - Novara Testata associata Associazione Nazionale Editoria Periodica Specializzata
Chiara
Valentina
Cinzia
Luciana
Luca
Elena
Catia
Mario
Marta
Fabiana
Luisa
Federica
Giorgio Alice
Illustrazione di Jérémy Clapin
Un dentino?... Prova l’omeopatia! Da qualche giorno il tuo bambino ha bisogno di mordere tutto? Le sue guance sono rosse e le gengive gonfie? Allora non c’è dubbio: spunta un dentino! Con l’omeopatia puoi aiutare il tuo bambino a superare questa difficile prova. I medicinali omeopatici si presentano in forme orali molto adatte al bambino: granuli o piccole monodosi liquide senza conservanti, pratiche da somministrare sia in casa che fuori. Parlane con il tuo pediatra e con il tuo farmacista, sapranno prescriverti e consigliarti i medicinali omeopatici adatti.
Laboratoires Boiron, leader mondiale dell’omeopatia. www.boiron.it
La posta
Le vostre
lettere
Vuoi scrivere anche tu a Giovani Genitori? Invia una mail a milano@giovanigenitori.it
Zaini
lative Therapist (OMT)
Buongiorno, ho letto la lettera della mamma che si
Anche se la scuola è fini-
riferiva agli zaini pesanti
ta, ben venga la segnala-
a scuola.
zione, che approfondire-
Vorrei segnalare questo
mo. Grazie!
sito: schiena.aifi.net,
Cari GG, posso consigliare un libro a tutte le mamme e i papà? È un fumetto, ma è anche un piccolo giallo e un viaggio introspettivo nel mondo dell’infanzia. L’autore, Zerocalcare, è ormai un adulto, ma sa far rivivere le emozioni dell’infanzia e le difficoltà che si incontrano quando si attraversano quegli anni così densi e confusi. Il libro si
curato dall’Associazione italiana Fisioterapisti
e dedicato a questo
scolastico
problema. In tutta Italia
Ho letto che il calen-
il progetto “La schiena
dario scolastico della
va a scuola” affronta gli
Lombardia, approvato in
zaini pesanti e la troppa
forma pluriennale, è stato
sedentarietà dei bimbi
modificato per il prossimo
grazie a molti fisioterapi-
anno. È vero? Luciano C.
Calendario
sti volontari che condu-
intitola “Un polpo alla gola”. Sul retro di copertina c’è la frase più significativa di tutta la storia: “Nessuno guarisce dalla sua infanzia”. Lo consiglio davvero! Chiara
Grazia Chiara! Zerocalcare piace molto anche a
cono lezioni ai ragazzi e
Caro Luciano, il calenda-
agli insegnanti. Nel sito
rio scolastico regionale è
si trovano le indicazioni e
stato in effetti modificato,
i suggerimenti più impor-
per il solo anno scolastico
tanti. La signora che ha
2014/2015, con un cambio
settembre, mentre tutte le
di Pasqua avranno luogo
scritto la lettera potrebbe
di data di inizio delle lezio-
altre scuole, in autonomia
dal 2 al 7 aprile, le vacan-
consigliare alla scuola
ni e di inizio delle vacanze
decisionale, potranno
ze di Carnevale dal 20
di suo figlio di aderire al
natalizie. Il motivo è che la
aprire il 15 settembre. La
al 21 febbraio, per il rito
progetto per il prossimo
scuola sarebbe cominciata
sospensione delle lezioni
ambrosiano, e dal 16 al 17
anno.
in un improvvido venerdì.
per le vacanze di Natale
febbraio per il rito romano.
Arianna Foco, Fisioterapi-
Le scuole dell’infanzia
sarà dal 22 dicembre al 5
La scuola chiuderà infine
sta, Orthopaedic Manipu-
apriranno dunque l’8
gennaio 2015. Le vacanze
l’8 giugno.
6 | Giovani Genitori | Giugno 2014
noi. Se ti ricordi, lo abbiamo intervistato qualche tempo fa sul rapporto tra infanzia e videogiochi.
La banana, un concentrato di salute Qualunque sia l’età del tuo bambino, le banane sono un alimento ideale per una dieta sana e equilibrata. Ad esempio, una Chiquita di proporzioni medie (125 grammi) fornisce solo 110 calorie e non contiene grassi, colesterolo o sodio. È ricca di potassio e fibre, che donano un piacevole senso di sazietà, ed è una fonte eccellente di vitamina B6, un ottimo alleato del buon umore.
Lo sai che i più piccoli amano le banane?
Scegli le tue banane con cura
Far mangiare i più piccoli non è
Quelle Chiquita sono il risultato di
semplice. E questo è ancor più vero
un accurato processo di selezione,
quando in tavola arrivano frutta e
frutto di quasi 150 anni di esperienza.
verdura. Le banane sono però un
Dei circa 130 frutti che crescono sulla
ottimo alleato di mamme e papà.
pianta solo la metà supera i controlli
Come dimostra una indagine con-
e guadagna il bollino blu. Inoltre la
dotta da Italo Farnetani, pediatra
coltivazione delle banane Chiquita
dell’Università Milano-Bicocca,
limita al massimo l’uso di agrofar-
questi frutti sono fra i preferiti dai
maci. Sarà per questo che Chiquita
bambini con età compresa dagli 0 ai
è la banana numero uno al mondo
6 anni, perché comode e senza semi,
e sinonimo di qualità 10 e lode. Non
facili da masticare e di una forma
accontentarti della prima che trovi
che sanno riconoscere.
sullo scaffale: cerca Chiquita!
Le banane non sono tutte uguali.
Interventi
I bambini
progettano la città Partecipare per progettare un futuro migliore
di Luisa Beretta
8 | Giovani Genitori | Giugno 2014
Palazzo Marino, lo scorso 16
cittadine si sono confrontati sul
maggio, si è trasformato per una
tema della progettazione parteci-
mattina in un’amministrazione
pata, per individuare un metodo e
comunale “ad altezza di bambino”,
un percorso capaci di immaginare
con tecnici, esperti e amministra-
e realizzare una città che tenga
tori impegnati a confrontarsi sul
conto delle richieste e delle indica-
tema della progettazione parteci-
zioni dei suoi cittadini futuri.
pata della città, per tenere sempre
“La nostra amministrazione ha
più in considerazione le richieste
un’idea di città e di patrimonio
dei piccoli.
culturale, urbanistico, artistico
In una mattina di lavoro si è dise-
e ambientale che si basa concre-
gnata la Milano del futuro, sempre
tamente sulla partecipazione dei
più attiva e, soprattutto, a misura
cittadini, fin dal momento in cui si
di bambino. Durante l’incontro,
progetta il futuro. Questo incontro
intitolato “I bambini progettano la
è un esempio concreto di tale per-
città” Francesco Cappelli, Asses-
corso, capace di ascoltare soprat-
sore all’Educazione, Ada Lucia De
tutto i bambini. Il mio impegno è
Cesaris, Vicesindaco, assieme ai
che la scuola diventi il luogo dove
tecnici dell’amministrazione, ad
iniziano a emergere le risposte alle
alcuni esperti internazionali e ai
istanze che arrivano dalla città,
rappresentanti delle associazioni
dove possano nascere proposte
Interventi
Le città amiche dei bambini
concrete e anche un metodo di
sia necessario pensare a percorsi
lavoro partecipato che coinvolga
cittadini dedicati e protetti per i
tutti gli attori, dentro e fuori dalla
più piccini.
scuola stessa” ha dichiarato l’As-
“Ripensare gli spazi pubblici della
partecipazione dei bambini
sessore Cappelli.
città” è stato il gruppo che ha lavo-
rende migliore la vita degli
Quattro i tavoli, divisi per colore,
rato per individuare gli indicatori
abitanti, adulti compresi? A
che hanno lavorato partendo dalle
di benessere nella fruizione degli
San Giorgio a Cremano, in
esperienze e dai risultati di alcuni
spazi pubblici e, in modo particola-
progetti realizzati o promossi dalla
re, delle piazze di Milano.
Città. Nel gruppo “Trasformare e
Il gruppo “Immaginare e costruire
abitativa d’Europa) l’11 maggio
vivere gli spazi verdi”, partendo
la città” si è infine concentrato sui
è stato decretato “Il giorno del
dal progetto “Giardini scolastici”
percorsi di formazione degli adulti,
(che ha promosso la riqualifica-
degli operatori e dei tecnici e sui
zione di un giardino scolastico in
diversi approcci e spunti emersi
il centro città è vietato alle
ogni zona della città attraverso un
in occasione dei nove Consigli di
auto, si organizzano parate di
processo partecipato con i bambini
Zona dei ragazzi e delle ragazze
pistonieri e archibugieri, voli
protagonisti in tutte le sue fasi)
sviluppati in città. La progetta-
si è discusso di come una riqua-
zione partecipata per sviluppare
Il tutto è patrocinato dall’Uni-
lificazione del verde pubblico,
l’idea di cittadinanza attiva pro-
cef, che promuove una Carta
realizzata grazie a un lavoro di rete
muove tra i piccoli la comprensio-
dei Doveri delle Città nella
con bambini, famiglie, scuole, isti-
ne dei significati di appartenenza
quale sono elencati nove passi
tuzioni e operatori, è capace di far
e rappresentanza, attraverso un
emergere pratiche nuove in grado
“fare” progettuale.
di migliorare la qualità di parchi e
Oltre agli assessori del Comune
da protagonisti ai cambiamenti
giardini e la loro fruizione.
erano presenti esperti di calibro
“ad altezza un metro”. Altri
Partendo dal progetto “Pedibus”
internazionale: Mark Francis,
(che ha avviato o riavviato un per-
professore emerito di Architettura
corso di educazione ai comporta-
del paesaggio della University of
menti responsabili e consapevoli,
California, Raymond Lorenzo, city
il regolamento dei parchi pub-
che ha coinvolto adulti e bimbi sui
planner e professore all’Umbria
blici, reintroducendo il diritto
temi della salvaguardia dell’am-
Institute, Valter Baruzzi, professo-
di giocare a pallone. A Genova
biente, dell’educazione stradale e
re di Educazione alla cittadinanza
il selciato di una via degradata
della conoscenza del territorio), nel
all’Università di Bologna e diret-
e insicura è stato ridipinto se-
tavolo “Progettare i percorsi casa-
tore scientifico dell’Associazione
guendo i disegni dei bambini.
scuola”, si è sviluppato il tema
Nazionale Camina e Christoph
della percezione del quartiere in
Baker, consulente di organizzazio-
cui si abita, della città e di come
ni umanitarie e ambientaliste.
Alcuni esempi di città dove la
provincia di Napoli (uno dei comuni a maggiore densità
gioco”: le scuole dedicano la mattinata a giocare all’aperto,
in mongolfiera, bolle di sapone.
da seguire perché i bambini siano chiamati a partecipare
esempi virtuosi? A Trento i bambini riuniti in un Consiglio Municipale hanno modificato
La via colorata è stata resa pedonale e ora è un luogo di ritrovo e socialità. (L.T.)
Giugno 2014 | Giovani Genitori | 9
Sfida
Pipì in viaggio
• bestiole in viaggio: i bimbi che non hanno ancora senso del pudore possono liberarsi sui pratini della stazione di servizio a mo’ di cagnolini; • indifferenti all’ambiente: si rive-
Maledetto il giorno che t’ho span-
ste il water di abbondante carta
nolinato! È il grido di dolore di tanti
igienica, incuranti dello spreco
genitori quando si entra nel primo
• sprezzanti dello schifo: si arriva al
di vacanza. E tutti i sogni di libertà
bagno armati di soluzione igieniz-
s’infrangono al cospetto di toilette sporche e maleodoranti.
La sfida del prossimo numero è: “Bimbi al sole”. Scriveteci consigli, trucchi e strategie a: redazione@giovanigenitori.it
di Elena Brosio
di carta;
bagno d’autostrada il primo giorno
zante e spugnetta e lo si ripulisce; • la turca-fai-da-te: nei casi davvero
Eppure il bisognino s’ha da fare e
disperati pare che alcuni genitori
l’autonomia dei piccoli è limitata:
poggino i bambini in piedi sul
non possono proprio aspettare la
water, come fosse una turca.
toilette successiva sperando che sia
Contribuendo però all’ulteriore
più igienicamente soddisfacente. Per
inzozzamento dello stesso;
ovviare al problema non esiste una
• la soluzione organizzata: le
soluzione unica, ma tanti possibili
famiglie giramondo più smart
rattoppi:
non partono mai senza un vasino
• i piccoli cammelli: si parte e
da viaggio: ce ne sono in molte
si consumano solo cibi solidi,
fogge ed è forse la soluzione più
riservando i liquidi al momento
semplice ed environment friendly.
dell’arrivo. Opzione poco salutare
Ne esiste anche una versione per
e sconsigliata da tutti i pediatri
donne, si chiama Gogirl,
del mondo;
www.go-girl.com.
Consigli dei lettori “Subito dopo averle tolto il pannolino, mia figlia Gine-
sacchetti appositi. Si chiama Potette plus e l’abbiamo
vra mi chiedeva di fare pipì molto spesso ed è capitato
sfruttato anche in viaggi più lunghi (nella foto siamo
di fermarci con la macchina anche durante gli sposta-
fermi in una piazzola dell’autostrada al ritorno da
menti giornalieri. Le prime volte mi accovacciavo per
Rimini l’estate scorsa)”. Valeria
terra e la tenevo in braccio, ma presto ho cominciato ad avere problemi di mal di schiena. Ho poi trovato una
“Ecco il nostro trucco (per maschietti...): una bottiglia
buona soluzione: ho acquistato un vasino portatile con
di plastica vuota da... riempire!” Marco & Amalia
10 | Giovani Genitori | Giugno 2014
News
Si comprano più
pannolini
Nonostante i tempi di crisi, la spesa per i figli aumenta, soprattutto per i prodotti di pulizia. È il curioso risultato del secondo Rapporto annuale sui comportamenti d’acquisto nella maternità, un’indagine effettuata su 2.000 mamme italiane con figli da 0 a 36 mesi. Nel 2013 le famiglie hanno cambiato la composizione della spesa: è diminuita quella per i prodotti alimentari, ma è aumentata quella in prodotti per la pulizia, soprattutto pannolini. Non perché costino di più, ma perché si cambia il bimbo più spesso e si procede tardi allo “spannolinamento”.
Geni di coppia
La carie colpisce il 40% dei bambini
Cleaning Day
Chi si somiglia si piglia, dice un antico adagio. Vero, dice
Nuove raccomandazioni in tema di
sionarsi al proprio quartiere, alla
uno studio della University
prevenzione di carie e gengiviti. La
propria città. I piccoli e attivissimi
of Colorado. Quante più cose
carie è una delle malattie croniche
protagonisti sono i bambini delle
in comune si possiedono con
più diffuse in tutto il mondo; in Italia
scuole elementari Diaz e Quadron-
il partner, quanto migliore è
ne soffrono il 21,6% dei bambini di 4
no. Hanno fatto una mappatura dei
la vita di coppia. E si tende a
anni e il 43,1% dei ragazzi di 12 anni.
luoghi del centro di Milano con più
sposare persone con un Dna
Per prevenirla, secondo uno studio
graffiti e hanno deciso di impegnar-
simile al proprio. Il meccani-
approvato recentemente dal Mini-
si in un’operazione di clean up dei
smo che fa scattare la scelta
stero della Sanità, è utile masticare
palazzi. Appuntamento sabato 17
del partner non sarebbe solo
chewing-gum allo xilitolo, che aiuta
maggio in centro. Ottanta bam-
legato a questioni come religio-
a rimuovere la placca e i residui di
bini hanno collaborato insieme a
ne, età, etnia, reddito o tipo di
cibo, stimola la produzione di saliva e
genitori e insegnanti a cancellare
educazione: sarebbe proprio la
ne incrementa il PH. Le nuove “Linee
i graffiti dai muri della scuola. Un
somiglianza nel Dna a garanti-
guida nazionali per la promozione
Cleaning Day colorato e divertente,
re il compagno giusto.
della salute orale in età evolutiva” si
per un progetto nato dalle loro idee
trovano sul sito www.salute.gov.it.
durante il baby Consiglio di Zona!
Creare esempi virtuosi per appas-
Giugno 2014 | Giovani Genitori | 11
City corner
Curiosando in città e dintorni alla ricerca di cose belle
Rigato
pastello
Si ispira a una palette di toni decisamente caldi la collezione estate 2014 di Petit Bateau. Colori, righe e fiori di ispirazione bon-ton in tessuti morbidi e di qualità. L’elenco dei punti vendita a Milano e dintorni si trova sul sito www. petit-bateau.it.
Mamusca Milano Quattro donne appassionate di alimentazione sana e stagionale, libri (qui si sfogliano, si leggono e si comprano), riuso e condivisione di idee, hanno aperto una caffetteria-libreria-spazio per consumare zuppe
Swing estivo Un po’ amaca, un po’ poltrona, un po’
bio, torte e merendine,
altalena, la Hang Mini di Amazonas si
creme e marmellate, or-
può appendere nella cameretta oppure
ganizzare golose feste di
in giardino. È morbida, comodissima,
compleanno o partecipa-
adatta a bimbi dai 3 agli 8 anni e
re a letture, lab artistici,
disponibile in versione zebra o
eco e ludici per piccoli.
giraffa. Si acquista online
Da martedì a venerdì,
su www.saltafrontiere.it.
ore 7.30 - 19.30; sabato, ore 9 - 19.30 e domenica, ore 9 - 12.30. In via Davanzati 2, a Milano. www.mamusca.it.
12 | Giovani Genitori | Giugno 2014
World corner
Allegria dalla Spagna
Curiosando qua e là per il mondo andiamo alla scoperta del pianeta famiglia
Pennellate di colori vivaci e tagli morbidi: arriva dalla Spagna Lola for Kids, linea per bambini ricca di fantasia y muy elegante. Irresistibili e semplici i vestitini a fiori, le originali coulottes, le scarpine morbide in tessuto. Si può acquistare online su www.lolaforkids.com.
Bio-pappe Il set per pappa che piace
A misura di bambino Extraordinary. Always: si presenta così il Children Museum di Indianapolis, il museo per bambini più grande del mondo. Cinque piani di esposizioni, a cavallo tra storia, scienza e arte: c’è una gigantesca dinosfera, una locomotiva a vapore, ma si può anche navigare in barca a
ai genitori environment friendly è quello tutto organico di Ekobo. Viene dalla Francia, si chiama Biobu: è realizzato in bambù e fibre naturali, ma è resistente come la plastica. www.ekobohome.com
vela, scavare reperti come un archeologo e scoprire le stelle al planetario. www.childrensmuseum.org
Giugno 2014 | Giovani Genitori | 13
Baby friendly
Alti cibi a Milano
Gelato bello e buono
Bike de luxe
Il Milano Smeraldo, a due passi da
In una parola, è davvero “cool”,
Dopo Londra e Shanghai arriva
corso Como, è una location magni-
perché è cremoso e gustoso senza
anche a Milano il flagship store di
fica per gli alti cibi di Eataly, cibi di
emulsionanti, addensanti (se non na-
Brompton, con consulenza e vendita
qualità e di eccellenza non solo nel
turali), coloranti e conservanti. E in
delle biciclette pieghevoli inglesi e
mercato, ma anche nei ristoranti e
più è lavorato sempre fresco con frut-
accessori bike. Inoltre qui i bimbi
punti caffè o gelato ad accesso libero
ta e verdura solo stagionali coltivate
possono sbirciare come si aggiusta
e senza prenotazione dove si pranza
nel rispetto del territorio e zucchero
una bicicletta grazie all’officina a
e cena con i bimbi, perché scoprire
di canna o zucchero d’uva. Partico-
vista; e non manca lo spazio relax
insieme i gusti è la filosofia Eataly.
lari i gelati salati, da non perdere la
dove prendere un caffè o un succo, in
Con seggioloni e fasciatoio. Tra le
Vaniglia di Mananara che viene dal
attesa della riparazione. Le Brompton
mura che ospitarono lo storico teatro
Madagascar come i lemuri del film,
sono per mamma e papà, ma qui si
Smeraldo, non poteva mancare
la mitica Nocciola, il Mascarpone con
trovano anche le sedute baby Bobike
un’area dedicata alla didattica dove
gusto tiramisù, i Mandarini Avana o
e i supporti di Milian Parts, le bag
organizzano lab di educazione ali-
Ciaculli (Presidio Slow Food). A Con-
Demano, i caschetti Yakkay. Aperto
mentare gratuiti per le scuole e dove
corezzo, aperto da lunedì a domenica
il lunedì dalle 14.30 alle 19.30 e dal
ci si incontra tra grandi per corsi,
dalle 11 alle 22.
martedì al sabato dalle 10 alle 19.30.
showcooking o cene a tema. COOL GELATERIA NATURALE
BROMPTON JUNCTION MILANO
EATALY MILANO SMERALDO
Via De’ Capitani, 67 - Concorezzo (MB)
Via Melzo, 36 - Milano
Piazza XXV Aprile, 10 - Milano
Tel. 039 6043370
Tel. 02 36587670
Tel. 02 49497301 - www.eataly.it
www.gelateriacool.it
www.bromptonjunction.it
14 | Giovani Genitori | Giugno 2014
Baby friendly
Conoscete locali che dedicano attenzione alle famiglie? Segnalate i vostri preferiti a: milano@giovanigenitori.it
L’agriturismo col trenino
Polenta di montagna
Un’estate tra circo e cavalli
Immerso nel verde, in un’atmosfera
Una facile passeggiata in monta-
Si respira un’aria speciale all’in-
di pace e silenzio, l’agriturismo Ro-
gna, una splendida vista sul Lago
terno della Cascina Campi, fattoria
smari Vallino offre un’ottima cucina
di Como, un unico piatto, la po-
metropolitana dotata di un piccolo
tipica lombarda, con piatti semplici e
lenta, declinata in mille versioni:
chapiteau colorato, che propone
genuini. Le ordinazioni per i bambini
col brasato, con la salamella, con
l’avvicinamento alle arti circensi e al
partono subito, per prevenire i ca-
lo stinco. Specialità è la “polenta
cavallo. Nel corso dell’anno Campa-
pricci dettati dalla fame. All’esterno
uncia”, condita con molto, molto
cavallo propone a bambini e adulti
un grande giardino, un laghetto ricco
aglio e formaggio. La salita richie-
corsi di circo morbido ed equitazione
di pesci e anatre e la fedele riprodu-
de mezz’ora di agevole cammino
affettuosa. D’estate c’è il campo per
zione di una ferrovia a vapore, con
su una strada panoramica, adatta
bimbi e ragazzi dai 6 ai 16 anni: una
binari completi di scambi e una mini
anche ai bambini e allietata dalla
vera vacanza in città basata sulla
stazione dove, gratuitamente, grandi
compagnia dei cavalli. La bella
scoperta delle arti circensi e sulla
e piccini possono salire e visitare
struttura in legno e pietra è molto
cura dei cavalli e degli altri animali
tutta la tenuta!
frequentata: conviene prenotare
della fattoria.
per mangiare all’aperto. Agriturismo Rosmari Vallino
Rifugio Martina
CAMPACAVALLO
Via San Rocco, 7 - frazione San Rocco
Parco San Primo - Bellagio (CO)
c/o cascina Campi
Casarile - Binasco (MI)
Tel. 031 964695
Via Fratelli Rizzardi, 15 - Milano
Tel. 02 9055877
www.campacavallo.com
www.rosmarivallino.it
Giugno 2014 | Giovani Genitori | 15
Tempo libero
Circuiti verdi tra
abbazie
Percorsi family dal sapore dei secoli passati
di Barbara Ponzoni
16 | Giovani Genitori | Giugno 2014
La cosa bella della campagna intor-
pioppi, gli aironi lungo gli argini.
no a Milano è che quando finalmen-
Un territorio connotato dalla cultura
te ci arrivi, appare in tutta la sua
contadina e dalla matrice ecclesia-
tranquillità sospesa nel tempo: gli
stica che tanto l’aveva condizionato
specchi d’acqua delle risaie, il verde
e in cui si ritrova per un momento il
acceso dei campi, i lunghi filari dei
sapore dei secoli passati.
Tempo libero
La strada delle abbazie Un bel percorso che si può intraprendere in famiglia, tra verde e memorie storiche, è lungo la Strada delle Abbazie, un circuito che si snoda nelle campagne a sud di Milano, attraverso il Parco del Ticino e il Parco Agricolo Sud. E così una bella giornata di sole di inizio estate, con bici e bambini al seguito, può trasformarsi in una piacevole occasione per conoscere il nostro territorio e la sua storia. Il tragitto si snoda in circa cento chilometri, tra sette abbazie Abbazia di Chiaravalle, Abbazia di San Lorenzo in Monluè, Abbazia di
mappa redatta dal Touring Club
Viboldone, Abbazia di Morimon-
di Milano in cui sono indicate le
do, Abbazia di Mirasole, Chiesa
piste ciclabili di collegamento tra
di Santa Maria in Calvenzano e
le varie abbazie: si trova sul sito
a Milano San Pietro in Gessate.
www.stradadelleabbazie.it.
Cinque i circuiti che vi proponiamo, da percorrere in bicicletta e
Primo circuito
in parte anche a piedi. Si possono
Dalla Chiesa di San Lorenzo in
ovviamente affrontare in più tappe
Monluè all’Abbazia di Chiaravalle
e in più giornate, o prediligere un
all’Abbazia di Viboldone
solo percorso. E per i più stanchi
Prima tappa del circuito è la Chie-
rimane sempre la macchina!
sa di San Lorenzo in Monluè, alle
Tra un’abbazia e l’altra si incon-
porte di Milano e raggiungibile con
trano aziende agricole e cascine.
la ciclabile da via Mecenate e poi
Mercatini, rievocazioni storiche,
da via Fantoli. L’impianto è quello
sagre ed eventi culturali animano
tipico dei monasteri degli Umiliati
la Strada in tutte le stagioni, in
(che qui coltivavano i campi e
particolare quella estiva.
la lana) con una piccola chiesa
Prima della partenza, se si va in
a un’unica navata e la cascina
bici, è indispensabile scaricare la
attigua con grande corte centrale.
Una giornata di sole, bici e bimbi al seguito, per conoscere il nostro territorio
Giugno 2014 | Giovani Genitori | 17
Tempo libero
Attualmente fa parte di un piano di recupero in vista di Expo 2015 per cui verrà vissuta al meglio dal prossimo anno come spazio polifunzionale destinato anche ai più piccoli. Vale comunque da sola una piccola gita: la corte è un luogo piacevole in cui far scorrazzare un po’ i bambini, nel rispetto del luogo, ovviamente. Dietro al complesso c’è un ampio parco sempre accessibile con sentieri percorribili a piedi o in bicicletta. Durante l’estate sono previsti concerti: per informazioni sul calendario della programmazione si consulti il sito della Strada delle Abbazie oppure www.canoneinverso.it. L’Abbazia di Chiaravalle dista circa 15 chilometri da Monluè: il complesso fu fondato dal beato Bernardo di Clairvaux nel XII secolo ed è un magnifico esempio di gotico cistercense. L’Abbazia è il cuore di un borgo che si è sviluppato intorno a essa. Facilmente raggiungibile, è un luogo molto caro ai milanesi e adatto alle famiglie con bambini. Le visite all’abbazia e al suo bel chiostro si svolgono dal martedì al sabato
monaci all’interno del complesso
pranzi. Consigliatissima una visita
dalle 9 alle 12.30 e dalle 14.30
si trovano in vendita prodotti in
all’antico mulino attiguo all’ab-
alle 17.30, la domenica solo il
gran parte biologici, uova e polla-
bazia, recentemente restaurato e
pomeriggio. La domenica alle 16 è
me, miele e pasta. C’è anche un
piantumato con un orto ricco di
prevista anche una visita guidata
piacevole bar con giardino aperto
piante officinali. Il mulino è dotato
gratuita, mentre negli altri giorni
dalle 9 alle 19 - su prenotazione
di un forno a legna e propone
va concordata. Nella bottega dei
organizza rinfreschi, aperitivi e
laboratori di panificazione per i
18 | Giovani Genitori | Giugno 2014
Tempo libero
pomeriggio alle 15.30. Sul sito
torno al X secolo su fortificazione
dell’abbazia si trova inoltre una
romana; successivamente venne
guida artistica interessante per chi
fondata una cappella devozionale e
volesse saperne di più, scaricabile
in seguito fu donata alla comunità
in formato pdf: www.viboldone.it.
cluniacense che la trasformò in complesso monastico. L’associazio-
Secondo e terzo circuito
ne InAgroCalventiano (info@ina-
Il secondo circuito collega l’Ab-
guidate tra le 15.30 e le 17 e può
bazia di Viboldone alla Chiesa di
fornire il calendario di concerti e
Santa Maria in Calvenzano, che
altri eventi che si svolgono in loco.
distano tra loro circa 11 chilome-
Il terzo percorso collega la Chiesa
tri. La Chiesa di Santa Maria in
di Santa Maria in Calvenzano
Calvenzano venne costruita in-
all’Abbazia di Mirasole. Circa
grocalventiano.it) organizza visite
bambini. La Coopeativa Koiné vi organizza feste di compleanno a richiesta e, in questa stagione, campus estivi settimanali (per il dettaglio delle attività consultare il sito www.koinecoopsociale.it. Per maggiori informazioni: www.borgodichiaravalle.it). Ultima tappa del circuito è l’Abbazia di Viboldone che dista circa 10 chilometri da Chiaravalle, ma può essere raggiunta direttamente da Milano con il treno o l’autobus. L’abbazia fu fondata nel XII secolo dall’ordine degli Umiliati che bonificò tutto il territorio circostante. Pregevoli gli affreschi dell’interno. Il sito è molto curato (meno il borgo che lo circonda che è completamente abbandonato) ed
Alla scoperta della Strada delle Abbazie, tra Parco del Ticino e Parco Agricolo Sud
è sede di un monastero femminile. La visita guidata si svolge il sabato
Giugno 2014 | Giovani Genitori | 19
Tempo libero
25 chilometri di strada in parte
L’abbazia di Morimondo è facilmente raggiungibile con la ciclabile che costeggia il Naviglio grande
ciclabile separano i due centri monastici. L’Abbazia di Mirasole fu costruita nel XII secolo dall’ordine degli Umiliati ed è uno dei complessi di edifici medievali a corte tra i meglio conservati in Lombardia. È sede di cicli di concerti di musica sacra ed eventi culturali legati spesso alla visita guidata dell’abbazia e del chiostro (la programmazione si trova su www. stradadelleabbazie.it). Il complesso è aperto al pubblico e visitabile dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 13 alle 17. Il sabato e la domenica dalle 10 alle 12 e dalle
sorge nei pressi nell’antico convento
che si trova subito prima dell’ingres-
13 alle 17. Giorno di chiusura il
dove officiavano gli Umiliati. A poco
so al borgo: si possono mangiare
martedì.
meno di 30 chilometri da Milano e da
ancora le rane e i pesciolini fritti,
questa chiesa, l’Abbazia di Morimon-
ci sono uno spazio all’aperto, un
do è facilmente raggiungibile lungo
menù bambini e anche un menù per
la ciclabile che costeggia il Naviglio
gli amici a quattro zampe! Inoltre a
Il quarto percorso si dipana tra
Grande. Fondata nel XII secolo dai
ridosso dell’Abbazia si trova l’Agri-
l’Abbazia di Mirasole e l’Abbazia di
monaci cistercensi divenne ben pre-
birrificio “La Morosina” che produce
Morimondo. È forse il circuito più
sto centro promotore della bonifica
birre con materie prime della Valle
impegnativo, dato che le due abbazie
del territorio circostante. Il borgo
del Ticino, molto gradevoli per gli
distano tra loro circa 40 chilometri.
che si sviluppa intorno all’abbazia è
over 18 nelle giornate più calde. Tan-
Tutte le indicazioni stradali sono
molto ben conservato e si presta mol-
te le attività per famiglie nel borgo:
sempre ben segnalate nel sito www.
to bene per una piacevole giornata
corsi, visite guidate all’abbazia e al
stradadelleabbazie.it. Decisamente
con la famiglia. Nelle belle giornate
chiostro, eventi - splendida la Trecen-
più consigliato il quinto circuito, tra
di sole il prato ai piedi dell’abbazia è
tesca dove tutto il borgo è coinvolto
San Pietro in Gessate e l’Abbazia di
una deliziosa meta per un picnic. Ma
in una festa di ispirazione medievale.
Morimondo.
se non ci si è portati il cestino con le
Morimondo si trova nel pieno del
San Pietro in Gessate si trova nel
vivande dietro, a Morimondo ci sono
Parco del Ticino: la campagna qui è
centro di Milano: edificata nel
tanti ristoranti, trattorie e gelaterie
davvero rigogliosa, perfetta per belle
Quattrocento da Guiniforte Solari
tra cui scegliere. In particolare,
passeggiate a piedi e in bicicletta,
su commitenza dei fratelli Portinari
degna di nota la trattoria “Il Chiosco”
www.abbaziamorimondo.it.
Quarto e quinto circuito
20 | Giovani Genitori | Giugno 2014
PURO NETTARE DI FRUTTA IN ACQUA SANT’ANNA SENZA GLUTINE
PROVA ANCHE IL SUCCO E POLPA DI PESCA E IL SUCCO E POLPA DI ALBICOCCA!
Gita
Chamonix,
montagne e natura Che sia relax o avventura, Chamonix soddisfa tutti i gusti
di Franco Voglino e Annalisa Porporato
22 | Giovani Genitori | Giugno 2014
Chamonix-Mont-Blanc, questa la
fondovalle, a quota 1000, ma ha
dicitura corretta, è piena Francia,
di fronte il gigante delle Alpi: sua
ma si trova ad appena due passi dal
maestà il Monte Bianco che, come
confine italiano, a soli 21 chilome-
tutti sanno, con i suoi 4.810 metri è
tri dalla “sorella” Courmayeur e a
la cima più alta d’Europa.
solo un’ora di viaggio da Aosta.
Le vie pedonali sono il regno dei
La cittadina si adagia placida sul
flâneur, gli amanti del dolce pas-
Gita
Chi vuole rilassarsi può passeg-
Guardando i ghiacciai
giare per il centro storico, vario e
Dalla stazione del Montenvers si
ricco di negozi di ogni tipo, casette
accede a una terrazza con vista
di legno, panchine e, per i bambini,
impressionante sul ghiacciaio più
un ampio parco divertimenti (a
grande di Francia, le Aiguilles du
pagamento) in zona della stazione
Dru (3.754 metri) e il gruppo delle
ferroviaria.
Grandes Jorasses.
Anche senza essere alpinisti, da
Volendo ci si potrebbe fermare qui,
Chamonix si arriva fino in cima ai
sorseggiare un caffè o, in tema col
ghiacciai, utilizzando le teleferiche
panorama, mangiare un gelato. Oltre
e i due imperdibili trenini storici.
a godere del panorama e del fresco,
cessibili solo agli alpinisti esperti.
A un’ora di viaggio da Aosta, già in Francia, tra ghiacci, grotte e parchi faunistici
si può visitare il vicino “Grand Hôtel
Montenvers
Montenvers”, edificio storico che, ol-
Il primo trenino storico si chiama
tre che ristorante, è anche un museo.
Treno per Montenvers e parte pro-
Appassionante è la visita del
prio da Chamonix, in una piccola sta-
“Glaciorium”, uno spazio ludico e
zione dedicata che si trova alle spalle
pedagogico che racconta la storia e
della stazione ferroviaria principale.
l’evoluzione nel tempo del ghiaccia-
Da qui partono gli allegri convogli
io, il “Temple de la Nature” ricavato
rossi a doppio vagone con vista piena
in una chiesetta e che presenta filma-
sul manovratore (attenzione: non
ti in francese con personaggi storici
hanno servizi igienici a bordo!). In
che hanno visitato queste zone,
20 minuti si superano 871 metri di
esplorare la “Galleria dei Cristalli”
dislivello e si arriva ai 1.913 metri di
con collezioni di pezzi provenienti
altitudine della località turistica di
dal massiccio del Monte Bianco. Per
Montenvers.
i piccini si può programmare un
Questa zona era già nota nel 1888,
giretto sugli asini.
anno di nascita del Grand Hotel
I più sportivi possono, invece, deci-
che qui si trova. All’epoca i turisti
dere di scendere fino a entrare nel
seggio senza far nulla, per guardare
arrivavano a dorso di mulo. La spet-
ghiacciaio. No, non è uno scherzo:
le vetrine o gustare un gelato, una
tacolarità, allora come oggi, è data
con una passeggiata facile e adatta
crepe o, si trova anche questo, le
dalla vista sul Mer de Glace, ampio
a tutti si arriva a una grotta scavata
ostriche fresche. Ma gli amanti
e impressionante ghiacciaio che
nel ghiaccio, la “Grotte de Glace”,
della quota hanno a disposizione in-
scende dal Monte Bianco e che da
che con ampie curve porta verso il
numerevoli cime, quelle semplici e
qui dista pochi passi, nel vero senso
basso. A tratti lungo il sentiero si in-
adatte anche ai bambini e quelle ac-
della parola!
contrano cartelli beige che indicano
Giugno 2014 | Giovani Genitori | 23
Gita
il limite del ghiacciaio nel corso del tempo ed è impressionante vedere di quanti metri si sia ridotto! Il sentiero è tutto in discesa, panoramico, con ampie zone sassose che invitano a mini-arrampicate. Ai bambini piacerà certamente: è un percorso facile, con 150 metri di dislivello tutti in discesa, circa 30 minuti di cammino. Ok, adesso possiamo dirlo, questo tratto è servito anche da una telecabina, ma è così divertente camminare in discesa che sarà una bella sorpresa usare i mezzi meccanici per la salita.
Dentro il ghiacciaio Dalla stazione di valle della telecabina comincia la parte che si deve necessariamente percorrere a piedi: 420 scalini metallici alternati a passerelle che portano fino alla Grotta di Ghiaccio. Prima di partire è meglio verificare l’orario del ritorno e considerare che scendere è veloce, risalire un po’ meno, senza contare che, essendo un passaggio
naturale (con dei blu magnifici) si
30 minuti di cammino), mentre
obbligato, un eventuale gran flusso
entra in un mondo di luci, sculture,
il sentiero seguente potrà essere
di visitatori potrebbe rallentare
particolari da scoprire. Vi accorgere-
evitato grazie alla telecabina.
la visita. Non dimenticate felpa e
te che il periodo preventivato per la
giacca, l’interno della grotta è a dir
visita si allungherà misteriosamente
Plan Praz e Brévent
poco… glaciale!
perché il fascino del ghiaccio annul-
Un’altra facile passeggiata in quota
La grotta venne scavata nel 1946
lerà il senso del tempo. Il ritorno si
si può fare utilizzando la Telefe-
proprio per permettere ai turisti
dovrà fare, obbligatoriamente, lungo
rica del Brévent che porta a una
di “esplorare” il mondo interno
i 420 scalini tutti in salita (è più
balconata con ampia visuale su tutto
del ghiacciaio senza l’ausilio di
facile di quel che sembra, sono circa
il massiccio del Monte Bianco. Si
guide. Dopo un primo tratto in luce
75 metri di dislivello e richiedono
parte dalla Stazione della Telecabina
24 | Giovani Genitori | Giugno 2014
Gita
per Plan Praz, a nord di Chamonix,
per 2,5 chilometri di lunghezza e ri-
ghiacciaio del Monte Bianco e gli
che porta da Chamonix ai 2.000
chiedono un’ora e mezzo di cammi-
animali, se ne han voglia, passeggia-
metri di Plan Praz, dove la vista si
no. Bisogna ricordarsi che l’ultimo
no tranquillamente tra i visitatori.
fa superba. Ci si sposta quindi alla
ritorno da Plan Praz è alle 17.
I percorsi, circolari, si dividono in “alti” e “bassi” per soddisfare le
Teleferica che sale ancora fino ai
Cervi, camosci e stambecchi
esigenze di tutti e sono percorribili
L’ambiente è d’alta quota, dominato da rocce. Da una terrazza, che
Se il nostro soggiorno a Chamonix
perfetto per trascorrere una mezza
si raggiunge con una brevissima
prevede qualche giorno in più,
giornata divertente. Se siete fortuna-
salita, la vista si allarga a mozzafia-
una visita da non perdere è al Parc
ti potrete anche arrivare all’ora del
to. Dopo aver goduto del panorama,
de Merlet a Les Houches (13 km
pasto degli animali: uno specialista
conviene imboccare un’ampia pista
dalla città). Si tratta di un parco
vi accompagnerà con spiegazioni
che scende in modo graduale e co-
faunistico in quota dove è possibile
dettagliate, tutte in francese.
stante con larghe curve: porta a Plan
ammirare animali a distanza ravvi-
Da tener conto la distanza dei par-
Praz dove si trova un bar-ristorante
cinata. Ci sono cervi sika, camosci,
cheggi: ce ne sono quattro lungo la
in bella posizione panoramica e da
stambecchi, daini e marmotte pronti
strada, di cui il più vicino è riservato
dove si può riprendere la Telecabina
a farsi ammirare in un ambiente
ai disabili, mentre il più lontano è a
per tornare a Chamonix. La discesa
scenografico d’eccezione.
un chilometro e mezzo, da percorre-
è facile, sono 525 metri di dislivello
La vista è superba sul complesso dei
re tutti su asfalto.
2.525 di Brévent.
anche con i passeggini. È un posto
TORGNON il CUORE VERDE della VALLE D’AOSTA il paradiso per le famiglie TORGNON HAPPY FAMILY SUMMER EDITION • 5 notti trattamento di mezza pensione o di B&B • 4 ingressi gratuiti al summer park (nella settimana dal 3 al 10 agosto) • lettura animata organizzata dalla biblioteca • visita alla fattoria didattica Boule de Neige • gita con guida della natura a Saint-Evence Periodi di validità: dal 6 al 13 luglio: euro 290 a persona dal 3 al 10 agosto: euro 330 a persona dal 31 agosto al 7 settembre: euro 280 a persona
0-3 anni gratis | 3-8 anni - 50% | 8-12 anni -25% Camere con accesso wi-fi, televisore LCD, cassetta di sicurezza, ... Sala soggiorno con caminetto Utilizzo gratuito mountain bike Saletta gioco per bambini Stanza/fasciatoio Centro benessere
Frazione Mongnod, 125 Torgnon - Valle D’ Aosta | Tel. 0166 540239 - Fax 0166 540091 | info@hotelzerbion.com | skype: hotel.zerbion | www.hotelzerbion.com
Gita
Il Tramway du Mont Blanc
Perla baby friendly Saint-Gervais-les-Bains: offre parco giochi, giostre e terme
Ancora un po’ più in là (a 25 km da Chamonix) si trova Saint-Gervais-lesBains. Da qui parte un altro stratosferico trenino, il Tramway du Mont Blanc, che porta a un altro impressionante ghiacciaio: il Bionnasay. Il dislivello non è da poco (e se ne deve tener conto con bambini piccoli, meglio che abbiano almeno due anni): si sale per 1.800 metri, raggiungendo quota 2.380 metri del Nid d’Aigle, in appena un’ora e un quarto. I vagoni sono quelli storici, con sedili di legno e ampio spazio. Anche qui sono assenti i servizi igienici, ma è possibile assistere in diretta alle manovre del guidatore. La stazione del Nid d’Aigle è, diciamo così, essenziale: una semplice passerella che avvicina ai vagoni. In effetti, il treno si ferma subito dopo una galleria, in fortissima pendenza. Molto suggestivo! Una volta arrivati, si deve prenotare l’ora del rientro: è necessario per
verso il ghiacciaio già a vista. A
evitare treni sovraffollati.
un primo bivio si può salire verso
Il panorama che si vede dal treno è
sinistra al piccolo Refuge du Nid
di prim’ordine, ma la bellezza del
d’Aigle. Se scegliete questa opzione
viaggio è nella facile passeggiata
dovrete poi imboccare un sentierino
che si può fare dal punto di arrivo:
in discesa che riporta al tracciato
il Ghiacciaio di Bionnasay. Scesi
principale. Al secondo bivio (segna-
dal treno si attraversano i binari
lato da un cartello un po’ sbilenco)
davanti alla motrice imboccando
meglio tenere la sinistra per restare
il sentiero in falsopiano che porta
un po’ più alti e arrivare a un
26 | Giovani Genitori | Giugno 2014
Gita
magnifico punto di vista sui seracchi. Occhi aperti, spesso è possibile avvistare stambecchi che prendono il fresco in prossimità del ghiaccio. Il percorso è facile: sono 100 metri di dislivello e 40 minuti di cammino. Il Tramway du Mont Blanc, in realtà, partirebbe da La Fayet, ma Saint-Gervais-les-Bains offre non poche attrattive per i piccoli, a cominciare da un ampio parco giochi lungo Avenue du Mont Paccard, con una bellissima giostra (a pagamento). La cittadina è assai carina e permette una visita storico-artistica alla Maison Forte de Hautetour sulla storia delle guide alpine. Portandosi dietro costume da bagno e ciabattine si può fare una pausa relax alle terme o una passeggiata rilassante per le vie del centro o i suoi bei dintorni. Saint Gervais si fregia del marchio “Famille Plus” che premia le località attrezzate per accogliere le famiglie con i bambini e in zona è attivo il sistema “Facilibus”, un servizio di trasporti gratuito che serve il villaggio tutto l’anno.
Attenzione ai dislivelli Le passeggiate proposte in questo articolo sono facili e adatte a tutti. L’unica cautela riguarda il Tramway du Mont Blanc e la salita al Brévent, per i forti dislivelli affrontati in poco tempo che mal si prestano a bimbi sotto i due anni. In entrambi i casi si consiglia di fermarsi alle stazioni intermedie: Col de Voza per il trenino, Plan Praz per la teleferica. Bisogna ricordarsi che siamo in alta quota: anche se la giornata è assolata e calda, si deve sempre avere con sé felpa e giacca a vento perché il tempo può mutare rapidamente e portare freddo intenso. Mai dimenticare occhiali da sole, cappellino e crema solare, soprattutto quando si sale oltre i 2.000 metri di altitudine. Se si intendono affrontare le passeggiate, meglio che tutti abbiano calzettoni e scarponcini robusti, possibilmente alti fino alla caviglia. Sempre una borraccia o bottiglia piena d’acqua, perché in quota si deve bere, bere, bere!
Giugno 2014 | Giovani Genitori | 27
Riposare
I segreti della
nanna perfetta Un bambino che riposa bene è un bambino felice e sereno
di Marta Vitale
Dolce e rilassante, ecco come dovrebbe essere il momento della nanna. Se durante l’anno scolastico abbiamo avuto ritmi serrati e faticosi, approfittiamo delle vacanze per riappropriarci di questo momento esclusivo, per trasformarlo in una dose extra di coccole e piacevolezze per noi e per i bimbi.
Le basi È importante, prima di tutto, che l’ora di andare a letto abbia un clima piacevolmente ripetitivo. Possiamo iniziare in bagno, in salotto o dove ci sentiamo più a nostro agio, ma è importante che finisca sempre nella cameretta dei bambini, che deve essere percepita come accogliente e rilassante e non come un luogo in cui si viene abbandonati. Crescono meglio i bambini “Estivill free”, per cui lasciate da parte i manuali tipo “Fate la nanna” e fate guidare i tempi dal
28 | Giovani Genitori | Giugno 2014
Riposare
vostro cuore, dalla vostra pazienza, dall’affetto e dalla capacità di capirsi. Fondamentale è scegliere la forma giusta di rilassamento: c’è chi pre-
Un ritmo piacevole genera tranquillità
ferisce il classico bagnetto, chi la favola, chi la dolce ninnananna e chi un gioco tranquillo. Del rituale pre-nanna fanno parte il lavaggio del viso e delle mani, il cambio di pannolino, l’igiene dentale e il momento-pigiama : tutti attimi da scandire secondo l’età del bambino. Trovare un ritmo piacevole genera tranquillità: ricordiamo sempre che questi momenti sono speciali e vanno assaporati con serenità. Saremo mamma-papà-bambino per così poco tempo: i nostri piccoli crescono in fretta!
Il bagnetto o un gioco Soprattutto quando sono piccini,
della nanna, che andrà piuttosto
Oppure teniamo in braccio il
il bagnetto è un ottimo modo di
abbinata a un bel gioco da fare in
nostro cucciolo e facciamo un tour
prepararsi alla nanna assieme al
salotto o in cameretta.
della cameretta per dare insieme
papà, un momento speciale di con-
Il gioco può essere molto semplice:
la buonanotte ai giochi preferiti,
tatto fisico e affettivo che trova un
nascondere un oggetto sotto le
uno dopo l’altro.
paragone solo nell’allattamento.
coperte prima di andare nel lettino
Generalmente l’acqua tiepida ha
(infiliamo un pupazzo, un libretto
un effetto calmante e predispone
morbido, qualcosa che luccica).
La favola della buonanotte
al sonno, ma ci sono bambini che
Lasciamo al bimbo il tempo di
Rituale amatissimo, la favola della
si divertono un mondo a stare a
trovarlo e divertiamoci a giocare
buonanotte è un vero toccasana
mollo e non vorrebbero mai uscire.
insieme, magari ripercorrendo la
che stimola lo sviluppo cognitivo
In questo caso è bene anticipare
giornata appena trascorsa a luce
e linguistico oltre che il sonno.
il bagnetto e non collegarlo all’ora
bassa.
Ottime anche le filastrocche e le
30 | Giovani Genitori | Giugno 2014
Riposare
tarsi al cambiamento climatico o alla diversa alternanza di luminosità e buio. Le ore di luce che si protraggono fino a tarda sera spingono l’organismo a essere più attivo e tutto si può tradurre in un aumento di stanchezza e nervosismo nelle ore serali. Può essere d’aiuto un po’ di lettura a luce bassa, la chiusura delle imposte anche se non siamo abituati, una rinfrescatina alla stanza prima di andare a dormire. ninnananne. Non lasciatevi intimi-
Cantate, comunicano un senso
In vacanza, il cambio di letto può
dire dalla voce roca dopo anni di
di continuità al vostro bambino e
turbare l’addormentamento: i bimbi
inutilizzo: il suono preferito di vo-
sono un regalo speciale che durerà
sono molto sensibili ai ritmi, agli
stro figlio è proprio la vostra voce.
nel tempo.
odori e in generale all’ambiente che li circonda.
Le dolci melodie che piano piano torneranno alla mente sono quelle
Dormire d’estate
Per evitare che il piccolo vada in
trasmesse dalla nostra infanzia.
Talvolta i bambini faticano ad adat-
confusione, tocca a mamma e papà
Il posto migliore dove mettere tuo figlio. Vicino a Te. BA B Y W E A R I N G
MHUG Bamboo Wrap
MADE IN ITALY
Istruzioni video
www.mhug.it
Amato e consigliato da medici e ostetriche.
MHUG Mei Tai Brevettato
Milano, via Caminadella 16
MHUG Travel
MHUG Sling
Riposare
Il suono preferito di vostro figlio è la vostra voce
sfoderare strategie: il lettino da viaggio, comodo e facile da piegare, può essere usato per qualche nanna già a casa, prima della partenza. Lo si può festeggiare come una piccola conquista, una sorta di primo campeggio avventuroso. Provate a presentarlo come un amico che vuole seguire il piccolo in vacanza e che, pur di stare con lui, accetta anche di venire piegato e infilato nella sacca colorata. Affidatevi anche qui alla ripetitività: se a casa il lettino è posizionato vicino alla finestra, mettetelo nella stessa posizione anche in albergo o nella casa delle vacanze. Via libera agli indispensabili piccoli oggetti che sanno regalare tranquillità: pupazzo preferito, lucetta notturna, cuscino dei bei sogni o libro della nanna. Ben vengano, infine, le passeggiate lungomare, il gelato e qualche serata tiratardi: un’eccezione non fa che confermare le regole quotidiane. Ricordiamoci sempre che la serenità del nostro bimbo, nei primi mesi, è fatta soprattutto di rispetto degli orari e tanta tanta nanna.
32 | Giovani Genitori | Giugno 2014
Una mamma racconta Francesca è la mamma di Camilla, Emanuele e Dario, rispettivamente di 10, 6 e 4 anni. “Le notti passate in bianco si possono contare sulle dita di una mano. I miei bambini hanno sempre dormito, forse intuendo, inconsciamente, che il sonno per me è sacro, forse perché li ho abituati alla nanna da soli e tutta la notte o forse perché ho avuto una fortuna pazzesca. Durante il giorno lavoro e sto dietro a loro in un moto perpetuo, non posso certo riposarmi, dunque la notte si dorme, tutti”. Per la notte Francesca ha scelto che i bimbi dormissero nella loro camera. “Conosco i benefici del cosleeping e ammiro chi riesce a praticarlo. Io però non riesco a dormire assieme a loro: non stanno fermi, si mettono orizzontali e trasversali, scalciano. Finisce che riposiamo tutti male. Di comune accordo abbiamo deciso che se i bimbi si svegliano, andiamo noi da loro per calmarli e consolarli, ma non li portiamo nel lettone. Non ho mai avuto paura di non sentirli: il pianto di un bambino è sintonizzato sulle orecchie dei genitori e sono convinta che fra mamma e bambino esista un legame invisibile. Mi capitava, soprattutto quando erano molto piccoli, di svegliarmi qualche istante prima di sentire il loro pianto”. Per allattarli, era il papà ad alzarsi e portarli nel lettone. “Io poi li riportavo nella loro culla e aspettavo che si addormentassero”. Ancora oggi a casa di Francesca si segue una sorta di rito, sempre uguale. “I bimbi lavano i denti, leggono un po’, oppure qualche volta leggo io una fiaba. Alle nove al massimo si spegne la luce. Sugli orari non transigo: quando erano più piccoli li facevo cenare prima che mio marito tornasse a casa e alle otto erano sotto le coperte e con la luce spenta. Questo ha permesso a me e a Andrea di avere, almeno la sera, un momento solo per noi, per parlare, rilassarci, avere amici a cena. E i bimbi, dopo una giornata di asilo e scuola, di estate ragazzi, di attività e giochi, sono sempre crollati addormentati senza difficoltà. Dopotutto siamo una famiglia di dormiglioni”.
Compleanno
di Giovani Genitori e decennale dell’università
di scienze gastronomiche di pollenzo Cirko Vertigo, laboratori, live music, mercato della terra, pranzo curato dall’Unisg e una grande torta
DOMENICA 15 G
8 IUGNO DALLE 10 ALLE 1
Prenota il tuo pranzo!
redazione@giovanigenitori.it
Piazza Vittorio Emanuele, 9 Pollenzo - Bra (CN)
Viviamo così
Vita di fiume Una vita trascorsa sul kayak, poi due bimbe e infine un’associazione che vuole portare sull’acqua più gente possibile. La storia di Cristina e Jaka, canoisti di fama mondiale
Jaka, 33 anni Cristina, 39 anni Nika, 3 anni Tjasa, 2 anni
34 | Giovani Genitori | Giugno 2014
Sono belli i numeri che raccontano
a livello internazionale. 5, come le
la vita di Cristina: 22, come gli anni
volte in cui ha partecipato alle Olim-
in cui ininterrottamente ha vestito
piadi. 3, come il numero sul podio
la maglia azzurra. 14, come gli anni
dei mondiali. 2, come le figlie. Uno,
in cui ha cominciato a gareggiare
come il marito Jaka, anche lui atleta
Viviamo così
professionista. E uno, ancora, come l’associazione Un Po X Tutti, che hanno fondato insieme con l’obiettivo di far conoscere il kayak sulle rive del Po.
In canoa Del kayak Cristina parla con trasporto. “È una disciplina dura, tutta in ambiente naturale. Fiumi mossi, acqua fredda, niente docce né spogliatoi. Oltre agli avversari bisogna vincere l’acqua, un elemento potente che può avere il sopravvento e persino fare male. Bisogna essere molto motivati e forse per questo è uno sport poco praticato a livello femminile, il che aiuta le poche ragazze che lo scelgono. Essendo uno sport molto tecnico, è anche molto pulito”. Cristina ha cominciato presto, supportata dalla madre che ha ben interpretato il suo spirito competitivo. “Fin da giovanissima mia madre mi ha fatto provare diversi sport. A otto anni, su consiglio di un’amica, mi ha così convinta, ma ho avuto il tempo
Gare, famiglia, associazione
di appassionarmi e di incontrare le
Anche il marito Jaka, sloveno, è un
voglia di uscire. Ho gareggiato e vinto
persone giuste. La prima allenatrice
canoista di fama mondiale. “Ci siamo
ai Mondiali e agli Europei e dal 2005
ha colto in me delle potenzialità e le
conosciuti nel 2001 in Germania -
ho iniziato a far parte della nazionale
ha sapute sfruttare. Usavo lo spirito
racconta -, a una gara di Coppa del
italiana. Cristina e io siamo entrati
competitivo anche a scuola: ero
Mondo. Non praticavamo la stessa
nel Gruppo sportivo del Corpo Fo-
bravissima in tutte le materie, però
disciplina: io facevo discesa fluviale
restale dello Stato, una grandissima
andavo male in ginnastica, che era
e velocità, Cristina slalom. Ho comin-
opportunità, perché in Italia non puoi
soprattutto giocare a pallavolo”.
ciato a 12 anni assieme ad altri amici.
campare di sport, se di sport minore
avviato alla canoa. Agli inizi non ero
Era soprattutto un’opportunità per stare fuori casa in un’età in cui si ha
Giugno 2014 | Giovani Genitori | 35
Viviamo così
si parla, ma i gruppi sportivi militari
sport molto praticato, anche per la
permettono di essere atleti a tempo
cultura che privilegia vacanze slow
pieno senza trovarsi disoccupati a
e verdi, domeniche all’aria aperta e a
fine carriera”.
contatto con la natura. Siamo andati
Da pochi anni Cristina e Jaka hanno
in vacanza nelle gole del Verdon con
concluso l’attività agonistica. “L’ago-
le bambine piccolissime, usando una
nismo non ci manca - dice Jaka -. Ora
imbarcazione familiare, il Cano-Raft,
alleno i ragazzini in un circolo spor-
che proponiamo spesso nelle nostre
tivo in un avviamento all’agonismo
gite perché non corre il rischio di
e mi dedico alla nostra società, Un
ribaltarsi. Noi genitori remavamo
Po x Tutti, il cui obiettivo è portare
e le bambine stavano sedute in
sul fiume più persone possibile, dai
mezzo, sotto l’ombrellone. Un modo
bambini anche piccoli piccoli che
tamburo per dare il ritmo alla vogata.
bellissimo per viaggiare ed esplora-
normalmente cominciano tardi (8
Lavoriamo inoltre con scuole, centri
re. Visto l’entusiasmo delle nostre
anni) perché qui le società non hanno
estivi, appassionati e disabili”.
piccole, abbiamo deciso di proporre con l’associazione le gite in giornata,
a disposizione materiale adatto, ai non vedenti, a tutti quelli che voglio-
Il Po
dedicate proprio alle famiglie e anche
no remare su un corso d’acqua, qua-
C’è un legame profondo tra una città
a chi non ha fatto un corso... per
lunque esso sia. Abbiamo acquistato
e il suo fiume. “L’attrattiva è legata
genitori giovani di spirito o giovani
barche particolarmente semplici, che
soprattutto al canottaggio - dice
genitori!”.
permettono di avvicinarsi all’acqua
Cristina - ma vorrei spezzare una
anche per una gita di una sola gior-
lancia in favore del kayak, che può
Le Olimpiadi
nata, come i grandi Dragon Boat, che
offrire più opportunità, per il singolo
Cristina ha partecipato a cinque
arrivano dalla Cina e sono dotati di
o l’intera famiglia. In Francia è uno
Olimpiadi. Ritirarsi è stato difficile?
36 | Giovani Genitori | Giugno 2014
Viviamo così
“Le Olimpiadi sono un’emozione fortissima, la vita nel Villaggio Olimpico un’esperienza unica. Però a un certo punto ho sentito di non avere più tutti gli stimoli per continuare ad allenarmi. Pensavo che la transizione sarebbe stata più difficile, ma probabilmente ho solo atteso il momento giusto. Bisogna considerare che la vita di chi pratica i nostri sport non è facile: si sta spesso lontani da casa, si vive con la squadra. Né Jaka né io l’abbiamo mai vissuto come un sacrificio, ma a un certo punto bisogna saper smettere”. Nika e Tjasa sono nate a un anno di distanza una dall’altra. “Abbiamo lasciato che fosse la natura a decidere. Ora sono come due gemelline,
Viviamo così
legatissime ma impegnative. Mi chiedono spesso come cresceranno, vista l’eredità di due genitori sportivi. Non le vedo necessariamente come future campionesse: per me lo sport è sempre stato agonismo, ma soprattutto passione. Ci piace condividere con loro la passione, ma non dovranno necessariamente seguire le nostre orme. Però noto con velato piacere che hanno un ottimo rapporto con il corpo e la capacità di muoversi, forse perché noi siamo genitori poco ansiosi: le lasciamo molto libere di esplorare e trovare i loro confini da sole. Ai giardinetti sono due scimmiette, vanno in piscina, in kayak, ma al momento adorano la baby gym. Poi ciascuna ha il suo carattere: Nika a tre anni tiene già tantissimo a come si veste, cura abbinamenti e accessori, nulla dev’esser lasciato al caso; Tjasa è l’opposto, non va tanto per il sottile, noi la chiamiamo la camionista di casa”.
pia è quello più propenso all’azzardo, mentre io sono quella più meticolosa.
Un Po x Tutti
Così tra lavoro, famiglia, bambine
Come è nata l’idea dell’associazione?
e associazione abbiamo pochissimi
“È stato un desiderio prevalentemente
momenti liberi, ma non torneremmo
mio - racconta Jaka -. Dopo venti anni
mai indietro. Le bambine riempiono la
di agonismo è naturale chiedersi cosa
vita e adesso sono la priorità, sono una
farai a fine carriera. L’associazione ha
continua fonte di ispirazione. Idee ne
anticipato il momento dell’addio e ci
abbiamo tantissime, magari non tutte
ha permesso di avere rapporti con la
realizzabili. Una delle nostre sfide?
città, di non chiuderci”. Jaka è il moto-
Portare i mini kayak nelle fontane
re dell’associazione. “Mi ha coinvolto e
cittadino per far pagaiare bambine e
travolto - dice Cristina -. Lui nella cop-
bambini in centro città”.
38 | Giovani Genitori | Giugno 2014
EcoComunicazione.it
L’eccellenza italiana sceglie Mater-Bi
®
BIOPLASTICA BIODEGRADABILE E COMPOSTABILE
L’ORIGINALE CONTROLLATA, ITALIANA, GARANTITA
Nelle gelaterie le coppette e i bicchieri per gelato, granite e cioccolata, le palette e i cucchiaini, i sacchetti per l’asporto del gelato e le fodere per la raccolta dell’organico sono in Mater-Bi®.
Teli per pacciamatura
R1_04.2014
Palette gelato e cucchiai granita
Bicchieri per granite e cioccolata
Sacchetti per l’asporto del gelato
Coppette e palette per gelato
Fodere per la raccolta dell’organico
Nell’azienda agricola biologica di proprietà , dove viene prodotta una parte della frutta utilizzata per i sorbetti, si utilizzano teli per la pacciamatura in Mater-Bi®. Tutti i materiali utilizzati da Grom sono in Mater-Bi® e vengono smaltiti nella raccolta differenziata dell’organico trasformardosi, dopo la fase di compostaggio, in fertile humus per il terreno.
www.materbi.com
Domenica
Vi invitiamo alla
festa di
A Pollenzo (CN) una giornata di circo, laboratori, live music, Mercato della Terra, un pranzo preparato da grandi cuochi e una grande torta
Buon compleanno GG!
è anche l’occasione imperdibile di
siamo nel parco di un castello e un
Domenica 15 giugno, dalle 10 alle 18
vedere la bella sede dell’Università in
pizzico di decoro è doveroso, parbleu!
versione family friendly.
Nella piazza del paese per tutta la giornata ci sono le bancarelle del
Quest’anno GG festeggia il suo compleanno in una cornice meravigliosa:
In programma
Mercato della Terra di Alba, con
le Langhe e in particolare il parco
Per la gioia dei bambini di ogni età
prodotti genuini, rigorosamente a
dell’Università di Scienze Gastrono-
(e dei loro genitori) torna a festeg-
Km 0.
miche di Pollenzo, in provincia di Cu-
giare con GG Cirko Vertigo che porta
neo. Ci sarà Cirko Vertigo, ci saranno
a Pollenzo i suoi bravissimi giovani
Le attività kids
i laboratori per bambini, musica dal
artisti provenienti da tutto il mondo:
I laboratori del Gusto sono organiz-
vivo, una giostra con i cavalli tutta in
due le performance che ci lasceran-
zati dalla Condotta Slow Food dell’U-
legno, un mercato di prodotti locali,
no a bocca aperta, previste una la
nisg: Piccoli gastronomi crescono -
un pranzo super preparato niente di
mattina e una il pomeriggio. Non
per far scoprire ai bambini il mondo
meno che dalla mensa dell’Unisg e ci
manca l’intrattenimento musicale,
della gastronomia in maniera
sarà una grande torta: un comple-
fornito da cinque gruppi che si
divertente e giocosa. Il laboratorio
anno col botto, insomma. Si tratta di
alternano sul palco allestito per l’oc-
di analisi sensoriale Fruttalier si
una doppia ricorrenza, perché anche
casione nella corte dell’Università.
svolge alle 11 e alle 16: i bambini
l’ateneo celebra il suo decennale: due
Nel parco ci sarà anche la tradiziona-
imparano a degustare dei succhi di
occasioni importanti che meritano
le giostra con i cavalli, tutta in legno:
frutta come veri e propri sommelier
una festa come si deve. La giornata
vietato azzuffarsi per salirci sopra,
(durata 30 minuti, età: 8 - 11 anni).
40 | Giovani Genitori | Giugno 2014
Domenica
Il laboratorio Piantiamo si svolge alle 12 e alle 14.30: insegna ai bambini a piantare e prendersi cura della propria piantina (durata 30-45 minuti, età: 8 - 11 anni). Personal Shopper Kids si svolge alle 13 ed è una guida giocosa ai prodotti del Piemonte, con degustazione dei prodotti del mercato. Gli amanti del vino possono inoltre fare un giro - anche degustativo - alla Banca del Vino, scrigno di tesori enologici di tutta Italia. Tutte le attività bimbi sono gratuite ma la prenotazione per i laboratori del gusto è obbligatoria alla mail decennale@unisg.it Il pranzo Infine, davvero imperdibile l’offerta per il pranzo che per l’occasione è preparato dai bravissimi chef delle Tavole Accademiche. Prenotazione indispensabile entro il 10 giugno a
L’Università di Pollenzo
redazione@giovanigenitori.it.
Nasce nel 2004 l’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche, con
Per maggiori info e dettagli sul
l’obiettivo di creare un centro internazionale di formazione e ricerca
programma, www.giovanigenitori.
e di formare una nuova figura professionale, il gastronomo, che ha
it, www.unisg.it.
conoscenze e competenze nell’ambito agro-alimentare e opera indirizzando la produzione, la distribuzione e il consumo di cibo verso scelte
Vi aspettiamo per festeggiare
corrette e utili a creare un futuro sostenibile per il pianeta. Gli studenti,
insieme!
provenienti da ogni parte del mondo, acquisiscono una formazione attiva
Domenica 15 giugno
e dinamica grazie a un originale progetto formativo che coniuga studio e
dalle 10 alle 18
pratica, libri e testimonianze di vita, scienza, cultura manageriale, sape-
Corte dell’Università di Scienze
re artigiano e contadino, viaggi didattici che favoriscono l’incontro con
Gastronomiche
chi produce, le aziende, i territori di ogni regione del pianeta e le culture
Piazza Vittorio Emanuele, 9
tradizionali. www.unisg.it
Località Pollenzo - Bra (CN)
Giugno 2014 | Giovani Genitori | 41
feste - parchi - bici pannolini - compiti - gite
FEBBRAIO 2014
La rivisTa per Le faMigLie di MiLaNo e diNTorNi
ISTA LA RIV
FAM IGL PER LE
PIE MO IE DE L
NT E
1, DR CB 1, comma
Nizza Teatri • Ludotec latte del he ••Tablet • Mercatini • Banca di Natale e famiglia • Scuola Carnevale
2 Mensile, numero
anno 9 - Poste
Italiane SpA
- Spedizione
in a.p. - DL
353/2003
(conv. In L.
27/02/04
n. 46) art.
corsi - ludoteche
Torino - 3
euro
piscine - cascine - teatro
inverno 2013
alimentazione sana
abbonati su www.giovanigenitori.it • risparmi il 40% sul prezzo di copertina • ricevi la rivista comodamente a casa tua • hai diritto a uno sconto per gli eventi organizzati da Giovani Genitori • diventi parte attiva per creare un futuro più baby friendly
MODALITà DI PAGAMENTO • con carta di credito sul sito www.giovanigenitori.it • versamento sul c/c postale 71791446 intestato a Espressione srl, via Vanchiglia 18 - Torino • bonifico bancario sul c/c 71791446 intestato a Espressione srl, via Vanchiglia, 18 - Torino - IBAN: IT56L0760101000000071791446 Servizio abbonamenti: tel. 011 19703036 - fax 011 19708082 - abbonamenti@giovanigenitori.it
Estate
Splash,
un tuffo in città Piscine, acque bio, pirati, toboga, scivoli e spruzzi. L’estate in città non è mai stata così fresca
Luisa Beretta Estate, caldo, sole. Cosa c’è di più
genitori possono riposarsi su una
per lunghezza e pendenza, che
piacevole di una nuotata in piscina
spiaggia di sabbia all’ombra della
compongono Toboga? Grandi e
senza dovere per forza allontanar-
vegetazione o, ancora, sorseggiare
piccini hanno poi la possibilità
si troppo dalla città? Tuffiamoci
una bibita fresca sotto i rilassan-
di riposarsi nella Laguna Azteca
insieme alla scoperta delle piscine
ti gazebo. I ragazzi più grandi
dove si trovano i Relaxing Gazebo
all’aperto più divertenti di Milano
possono dare sfogo al divertimento
(da prenotare). Per i bambini (ma
e dintorni.
sugli scivoli del parco, da quelli
non solo) è stato realizzato Fiume
tranquilli ai super adrenalinici.
Lento: a bordo di un gommone ci
Per i più fantasiosi
Le famiglie possono fare quattro
si può lasciare trasportare dal don-
Gardaland Waterpark
bracciate nella Piscina Nuoto ma,
dolio di un fiume artificiale. Chi
Il parco acquatico più amato della
se il desiderio è quello di speri-
invece ha la vocazione del piccolo
città ha riaperto i battenti il 31
mentare qualcosa di più movi-
pirata può scatenarsi nella Baby
maggio per offrire divertimento,
mentato, perchè non fare un tuffo
Lagoon, un’attrazione coloratis-
svago e relax a chiunque desideri
nel Torrente Veloce? Un parco
sima e multilivello inserita in un
trascorrere una giornata in città at-
acquatico non potrebbe definirsi
contesto caraibico, tra giochi d’ac-
torniato da spiagge bianche, acque
tale se non ci fossero i gommoni...
qua, spruzzi improvvisi e piccoli
cristalline e palme dall’ombra
ed ecco che un giro su Crazy River
scivoli. Tanti gli scivoli dedicati ai
rinfrescante. Gardaland Waterpark
è d’obbligo: posto su una piccola
teen e a chi ama le attrazioni forti:
offre ai suoi ospiti un’amplissima
collina, permette di scendere in un
dal più “tranquillo” Space Bowl,
scelta. I più piccoli possono diver-
percorso tutto a curve. E perchè
un vortice artificiale che culmina
tirsi (in tutta sicurezza) in un’area
non provare la schiumosa discesa
in un tuffo mai uguale, a Twister,
gioco a loro dedicata, mentre i
di Foam o i tre scivoli, diversi
due scivoli a spirale, al chiuso,
44 | Giovani Genitori | Giugno 2014
Estate
Per i festaioli
piccoli “nuotatori” puro diverti-
graditissima sorpresa. Chi ama la
Compleanno al Lido
mento con giochi in acqua guidati
velocità non può fare a meno di
Per tutti i bimbi, dai 5 ai 12 anni,
da esperti animatori e uno spazio
sperimentare l’adrenalinico Shut-
il cui compleanno scocca nella tor-
riservato per organizzare fantasti-
tle, uno scivolo da cui scendere in
rida estate cittadina… perché non
che merende estive.
una tavola galleggiante con due
festeggiare in piscina? La Lidoteca
Centro sportivo Lido
piste-gara per sfidare gli amici.
mette a disposizione uno staff
Piazzale Lotto, 15 - Milano
Emozioni da brivido anche su Raf-
qualificato per feste a tema con
www.milanosport.it
ting Pipe, un elettrizzante tuffo nel
menu personalizzati (anche per
vuoto a bordo di un gommone che
celiaci e intolleranti). Il pacchetto
Per i più classici
viaggia lungo una rampa a forma
comprende: animatori, spettacoli,
Centri balneari Sant’Ab-
di V! Aree verdi e punti di ristoro
giochi e attività, cartoncini per gli
bondio e Cardellino
allietano il parco. Infine, nelle gior-
inviti, snack e drink, l’allestimento
Per chi ama trascorrere il tempo
nate del 20 e 21 giugno, Gardaland
dell’area del rinfresco, gadget per
libero con i bimbi in piscine “clas-
Waterpark ospiterà la Fondazione
gli invitati e, last but not least…
siche”, dove nuotare in tranquilli-
L’Albero della Vita che, attraverso
comodi calzini antiscivolo! Il tutto
tà, consigliamo questi due centri
i suoi volontari, sensibilizzerà
in un parco giochi con nave pirata
balneari. Cardellino è collocato
gli ospiti sui progetti a favore dei
e altalene. Ma attenzione, anche
all’interno del popoloso quartiere
diritti dei più piccoli.
in altre piscine di MilanoSport è
Lorenteggio, in un angolo ricco
Gardaland Waterpark
possibile festeggiare in allegria:
di verde e dotato di un comodo
Via Gaetano Airaghi, 61 - Milano
i centri balneari Cardellino, Can-
parcheggio. Dopo la ristrutturazio-
www.gardalandwaterpark.it
tù, Mincio e Murat riservano ai
ne è diventato un centro sportivo
dove il tuffo finale è sempre una
Giugno 2014 | Giovani Genitori | 45
Estate
completo e moderno, ma anche un
no, 3 - Milano
di terra. L’acqua è divisa da due
frequentatissimo centro balneare,
Centro Balneare di via Sant’Abbon-
parti limitrofe ma separate: la
dotato di grande solarium, dove
dio, 12 - Milano
parte balneabile pulita e l’area di
si organizzano corsi di nuoto,
www.milanosport.it
rigenerazione in cui c’è vegetazione quale ninfee, iris, lemna,
acquafitness, fitness e wellness.
eichornia e typhe. Queste specie
del nuoto genitore-bambino fino
Per chi cerca una piscina bio
al nuoto senza età riservato agli
Bio Village di Mercallo
come i nitrati e i fosfati, e man-
adulti.
Siete in cerca di divertimento e
tengono l’equilibrio del sistema,
Costruito nel 1976, il secondo
relax nel totale rispetto dell’am-
arricchendo l’acqua di ossigeno.
impianto, Sant’Abbondio, è stato
biente? Ecco a voi un perfetto
Un equilibrio biologico regolato
recentemente ristrutturato e le
ecosistema in equilibrio con la
dalla presenza di vegetazione e
opere di rifacimento di palestra,
natura dove trascorrere indimen-
microfauna che depurano l’acqua
piscine e servizi hanno cancellato
ticabili giornate tra rilassanti
dalla presenza di alghe e sostanze
i segni della trentennale attività
bagni di sole ed energizzanti
che rendono l’acqua torbida e
al servizio della Zona 5. Restituita
tuffi rinfrescanti in acque “bio”,
non adatta alla balneazione. La
alla completa efficienza, la piscina
depurate naturalmente senza
formazione d’ossigeno nell’acqua
ospita diverse attività natatorie e,
l’uso di sostanze chimiche nocive.
crea inoltre una barriera contro
nella stagione estiva, si trasforma
La vasca naturale del Bio Village
batteri e microalghe allergene. Ol-
in centro balneare aperto a tutti
contiene acqua depurata con un
tre alla grande piscina, è prevista
coloro che cercano il refrigerio di
sofisticato, ma biologicissimo,
una piccola vasca per bambini e
una nuotata e momenti di fresco
sistema di alghe. La piscina è stata
un solarium in legno posizionato
relax.
pensata in un’ansa e divisa dal
fra l’area di fitodepurazione e la
Centro Balneare di via del Cardelli-
lago vero e proprio da un lembo
zona balneabile. Per gli sportivi
L’età degli iscritti va dai 2/3 anni
46 | Giovani Genitori | Giugno 2014
assorbono gli elementi nocivi,
Estate
l’arco, per coloro che amano la concentrazione; Bmx, un percorso tra dune e ostacoli per chi ama l’adrenalina. Ma l’attrazione dell’estate 2014 è la Cueva dei Pirati: uno spettacolo coinvolgente ispirato alle avventure dei pirati caraibici. Una vera e propria nave funge da palcoscenico, scenografie, musiche ed effetti speciali completano l’atmosfera. Durante la serata una ciurma di pirati e marinai vi intratterrà con coreo“ad ampio spettro”, non manche-
scivolo baby, il fiume lento, per
grafie, battaglie, giochi e momenti
rà l’occasione di sfidare i propri
farsi cullare dalla corrente sui
interattivi. Il tutto è accompagnato
amici in partite a beach volley e/o
ciambelloni e i tre scivoli Kamika-
da una cena con menu ad hoc, dif-
beach soccer oppure di cimentarsi
ze, Anaconda e 3Splash. In tutta
ferenziato per adulti e bambini. La
in lunghe pedalate percorrendo
la zona acquatica si trovano lettini
serata è adatta a chiunque voglia
la pista ciclopedonale del Lago di
e ombrelloni a noleggio. L’area
provare un’esperienza diversa
Comabbio, immersi in meraviglio-
piscine è circondata da spazi verdi
dal solito. Gli ospiti speciali della
si scenari a stretto contatto con la
in cui è possibile rilassarsi e fare
Cueva dei Pirati sono però i bam-
flora e la fauna del territorio.
picnic o grigliate (nelle apposite
bini, coinvolti in prima persona
Bio Village
aree riservate ai barbecue), ma
dalla ciurma: divisi in due fazioni,
Via Al Lago, 260 - Mercallo (VA)
anche scatenarsi nel Parco Av-
insieme agli attori si sfidano in
www.biovillagemercallo.it
ventura in cui si trovano diverse
giochi e battaglie, diventando i
attrazioni dedicate a tutti coloro
veri protagonisti dello spettacolo!
Per chi ama l’avventura
che vogliono provare il brivido di
Il parco di Aquaneva si sviluppa
un’esperienza inusuale e mettere
poco al di fuori del centro abitato
Aquaneva a Inzago
alla prova il proprio coraggio! Il
di Inzago (MI), in un contesto
Per chi non vuole rinunciare
Percorso Avventura prevede una
verde che offre la sensazione di
all’avventura, sfidando la canicola
serie di prove e difficoltà sospese,
essere veramente in vacanza,
estiva con la fantasia, Aquaneva
per adulti e per bambini: l’Adre-
intorno a voi solo gli alberi del
è l’ideale! Si parte con il relax e il
naline Zip e la Zip Around, un
parco, la frescura delle piscine e la
divertimento dei più piccoli: l’area
volo mozzafiato sul lago; la Canoa,
campagna estiva.
piscine è composta da una vasca
per i più temerari; l’Arrampicata,
Aquaneva
tradizionale, la laguna, piscina
parete verticale per chi ha l’indole
Via Verdi, snc - Inzago (MI)
dedicata ai più piccoli con uno
del conquistatore; il Tiro con
www.aquaneva.it
Giugno 2014 | Giovani Genitori | 47
Speciale
Campi Estivi
Cocopeli Campus Camp estivo in fattoria al mare (Liguria, Fiumaretta) per bimbi e ragazzi da 7 a 17 anni: mare, natura, avventura, per imparare l’inglese divertendosi. Lo staff è composto da ragazzi madrelingua inglesi. Giornata tipo: attività in fattoria, mare, e gite ed escursioni. Ci sono il Baby Campus per bimbi da 7 a 10 anni, il Survival Experience Campus per ragazzi da 10 a 13 anni e il Cocopeli Adventu-
Sports Summer Camp
anni. Dal 15 giugno al 23 agosto:
Il campus di Clorofilla
cinque turni di 14 giorni ciascuno.
Un campus estivo bilingue è quello
Un posto da favola in zona San
Costo: 1.150 euro all inclusive con
proposto dall’asilo Clorofilla nei
Siro immerso in sette ettari di par-
sconto del 20% per secondo fratello
suoi luminosi spazi. Le educatri-
co dove bimbi e ragazzi da 4 a 14
iscritto o amico.
ci madrelingua inglese insieme
re Campus per ragazzi da 14 a 17
a quelle italiane propongono ai
anni possono sperimentare giochi di squadra e sport come tennis,
FATTORIA DEL BELVIVERE
piccoli tante avventure coinvolgenti.
beach volley, beach soccer, calcet-
Via Margubbio, 1 ad Ameglia (SP)
Giardinaggio per conoscere i segreti
to, arti marziali, danza, tiro con
e via Ressora ad Arcola (SP)
dell’orto; laboratori di cucina; corsi
l’arco, basket, rugby, ping pong.
info@vacanzeragazzifelici.it
di acquaticità o nuoto in piscina;
Nella giornata tipo: al mattino si
www.vacanzeragazzifelici.it
mini atelier creativi ed espressivi;
fanno tennis e a seguire multi
letture, racconti e divertenti giochi
sport, poi si pranza e al pomerig-
all’aperto nel giardino pensile inter-
gio ci si scatena in gioco, teatro,
no. Il tutto proposto con la creatività
arte, ci si tuffa nella piscina olim-
tipica dell’approccio pedagogico di
pionica e a seguire supermerenda.
Reggio Children. La proposta è de-
Costo: 300/250 euro a settimana.
dicata a bambini dai 12 ai 36 mesi
Dal 9 giugno al 1° agosto e dal 25
e dai 3 ai 6 anni. Orario 8 - 16.30.
agosto al 5 settembre, da lunedì a
Per informazioni e prenotazioni: Se-
venerdì, ore 9 - 18.
greteria Clorofilla, tel. 02 58110091 oppure email info@nidoscuolaclo-
ASPRIA HARBOUR CLUB
rofilla.it.
Via Cascina Bellaria, 19 - Milano Per informazioni:
Clorofilla
Mini Club, tel. 02 4528681
Via Cesare da Sesto, 5 - Milano
www.harbourclub.it
www.nidoscuolaclorofilla.it
rubriche
In città
C’è del
verde a Milano
Il Parco di Trenno e Boscoincittà sono una bella destinazione per un pomeriggio di inizio estate di Annalisa Pomilio
I parchi sono i polmoni di una
incontro e di contatto con la natura
è chiusa, perché tutto cambi: il
città, i luoghi in cui i bambini
per grandi e bambini.
parco diventa il regno dei bambi-
possono finalmente correre liberi,
ni e dei ragazzi, che si scatenano
giocare con gli amici, andare in
Il Parco di Trenno
nelle aree attrezzate per il gioco
bicicletta, arrampicarsi sugli sci-
Nel periodo scolastico, andare al
(ce ne sono cinque, con scivo-
voli, provare l’emozione del vento
Parco di Trenno (oggi Parco Aldo
li, altalene, castelli), vanno in
che accarezza la faccia mentre si
Aniasi) al mattino è riposante:
bicicletta, tirano qualche calcio al
dondolano in altalena spingendosi
c’è chi legge il giornale sulla
pallone nelle zone riservate (sono
sempre più in alto, osservare gli
panchina, chi fa un pigro giro in
due, attrezzate con le porte) o si
scoiattoli, gli uccelli, le farfalle…
bicicletta, chi corre (c’è un circuito
allenano a basket e a pallavolo -
Insomma, i parchi sono luoghi in
di 4 chilometri, tutto pianeggiante,
ci sono due campi per ognuno di
cui si vive. Ed è questo il bello dei
perfetto per chi fa jogging), qual-
questi sport, più due campi per
due parchi adiacenti della zona
che ragazzo seduto sui prati con i
il pattinaggio e due da tennis,
nord di Milano, il Parco di Trenno
libri e l’iPad, chi semplicemente
questi ultimi a dire il vero non in
e Boscoincittà: facilmente raggiun-
passeggia chiacchierando.
perfette condizioni -. E c’è anche
gibili anche con i mezzi pubblici,
Ma basta arrivarci dopo le 16,
il piccolo e raccolto Cimitero di
sono sempre animati, un luogo di
oppure nei giorni in cui la scuola
Guerra Britannico, realizzato
50 | Giovani Genitori | Giugno 2014
rubriche
In città
nel 1945 e dove sono sepolti 417 caduti della Seconda Guerra Mondiale: l’occasione, per i genitori, di fare una piccola lezione di storia “sul campo”. Per una pausa, basta sedersi sul prato, all’ombra degli alberi che costeggiano i vialetti e circondano le piazzole, ma c’è anche un’area picnic con panche e tavoli (e due chioschetti per bibite, gelati e
lia Nostra e di tantissimi volontari,
rilassante, da fare grandi e bambi-
qualche panino).
il parco è diventato un vero bosco
ni insieme, in bicicletta oppure a
E poi c’è Trennolandia, www.
ricco di tantissime piante e con un
piedi, e anche con il cane (portato
trennolandia.com: un’area a paga-
delizioso laghetto che è possibile
al guinzaglio, tranne che nell’area
mento con coloratissimi gonfiabili,
costeggiare grazie a un piacevole
dedicata agli amici a quattro zam-
una grande struttura fissa su cui
sentiero, ma al cui centro è stata
pe dove è possibile lasciarli liberi).
arrampicarsi e giocare, casette e
lasciata un’isoletta inaccessibile
Il parco è infatti percorso da una
macchinine di plastica, e dei ga-
popolata solo di piante e animali.
fitta rete di sentieri ben segnala-
zebo dove si possono organizzare
La cascina, poi, è stata ristruttu-
ti, che lo congiungono anche al
feste di compleanno e “pizzate” in
rata ed è diventata un luogo di
Parco di Trenno e che permettono
compagnia.
incontro che può ospitare feste di
di scoprire le diverse zone del bo-
compleanno e grigliate (occorre
sco, alcune più antiche con alberi
Boscoincittà
prenotare al numero 02 4522401),
già alti e vigorosi e altre piantu-
Nel Boscoincittà (www.cfu.it)
ma dove vengono anche organizza-
mate solo di recente, il laghetto
l’atmosfera cambia. Infatti il Parco
ti incontri e laboratori. E in estate,
e gli “orti urbani” curati con
Trenno è ancora prettamente urba-
dopo la chiusura della scuola,
dedizione dalla gente del posto,
no, mentre quando si arriva qui ci
c’è “Avventure nel Bosco”, un
per finire nei sentieri che passano
si sente già “in campagna”.
campus estivo (frequentatissimo!)
attraverso i campi coltivati dei
Creato nel 1974 da un’idea dell’As-
che abbina al gioco l’educazione
dintorni. E si può arrivare fino
sociazione Italia Nostra, questo
ambientale: per una settimana, i
al Giardino d’acqua, nella zona
grande parco (sono ben 120 ettari
bambini possono “vivere il parco”,
a nord del parco: un piccolo orto
di boschi, radure, corsi d’acqua,
giocando e divertendosi sotto la
botanico con un laghetto e sentie-
zone umide e orti urbani) si esten-
guida di esperti animatori, impa-
ri di esplorazione, curato da un
de in una zona dove un tempo
rando anche a rispettare il bosco e
gruppo di volontari, dove vengono
c’erano campi abbandonati e una
le forme di vita che ospita.
piantate e coltivate le piante che
cascina cinquecentesca diroccata.
Boscoincittà è un luogo perfetto
crescono nei corsi d’acqua e nelle
Negli anni, grazie all’opera di Ita-
per una bella, lunga passeggiata
zone umide dell’ovest Milanese.
Giugno 2014 | Giovani Genitori | 51
rubriche
Sport
Batti e corri Di origine anglosassone, il baseball si gioca anche a Milano
di Cathia Zedde Esiste un diamante che non si
se esistono campionati indoor che
dove difficilmente ci si nasconde
trova in gioielleria. Si presenta
permettono ai ragazzini già dai 6
ed è molto netto: se sbagli paghi,
in terra rossa, con un quadrato
anni di avvicinarsi e prendere con-
ma sei fai bene non sfugge ugual-
che ha per vertici le quattro basi:
fidenza con questo sport. Iniziare
mente.
casa base, prima, seconda e terza
dopo i 14/15 anni può essere tardi
è una disciplina che premia le per-
base. Disciplina di origine anglo-
per raggiungere un discreto livello
sone riflessive: bisogna ragionare
sassone, il baseball è uno sport
agonistico. Il softball consente, in-
prima di ogni lancio e ciò insegna
di squadra, in cui si cimentano
vece, attraverso i campionati misti,
a pensare in anticipo. Questo è un
nove giocatori per nove inning,
di avvicinarsi a livello amatoriale a
insegnamento che rimane anche
alternandosi a turno nella fase di
qualsiasi età.
nella vita. Diciamo che non c’è molto margine di improvvisazio-
attacco e difesa. Per sapere dove, quando e perché cominciare a
Perché scegliere il baseball?
ne: è un gioco codificato dove è
giocare a baseball, parliamo con
Premesso che ogni sport ha le sue
difficile trovare un fantasista. Il
Marco Mannucci (anche lui giova-
qualità, va detto che nel softball
fuoricampo è un risultato di tecni-
ne genitore) presidente regionale
e nel baseball si ritrovano alcune
ca e potenza.
della FIBS, la Federazione Italiana
caratteristiche dal punto di vista
Baseball e Softball, che conta oggi
educativo e formativo. La prima è
Il focus non è sulla palla.
23 società, ciascuna presente con
certamente il “turno di battuta”:
Altro aspetto curioso è che nel
diverse categorie, dai più grandi
ovvero ognuno ha il proprio turno
baseball il punto lo segna il
ai piccini.
di battuta, ciò vuol dire che un gio-
corridore che torna a casa base.
catore batte almeno 4 volte, oltre
In quasi tutti gli sport il punto lo
A che età è consigliabile comin-
ovviamente al proprio impegno in
segna la palla che entra in rete o
ciare a giocare a baseball?
difesa. Questo significa coinvolge-
nel canestro o in buca. È un gioco
L’attività agonistica può comin-
re tutti allo stesso modo, dai più
di squadra nel vero senso della
ciare intorno agli 8 anni, anche
timidi ai più disinvolti. È uno sport
parola. Si pensi alla “giocata di sa-
52 | Giovani Genitori | Giugno 2014
rubriche
Sport
crificio”, in cui il battitore sacrifica una propria azione a vantaggio del compagno di squadra. E poi si impara il rispetto dei ruoli. Ci sono tante regole?
Sulla Costa Azzurra c’è un LUOGO MAGICO dove i bambini sono i benvenuti! RISTORANTE, BAR E SPIAGGIA APERTI DA APRILE A OTTOBRE
Sì, ma dopo aver giocato tre partite si apprende almeno il 60% delle regole. Sembra difficile, ma in realtà molte regole sono riconducibili ad altre piuttosto semplici. Poi ci sono anche quelle che si apprendono solo dopo anni di gioco, ma sono una piccola categoria residuale. Qual è l’allenamento ideale? Si comincia con due pomeriggi a settimana. Ad alto livello i migliori risultati si ottengono allenandosi un’ora e mezza tutti i giorni. È possibile diventare dei campioni? In Italia è difficile e comunque non si diventa ricchi. Però è uno sport che facimente può portarti in giro per il mondo per giocare e confrontarsi con culture diverse. Mi viene in mente l’esperienza di Riccardo Cirillo, un ragazzo che lo scorso anno ha partecipato con la nazionale italiana Under 12 ai mondiali di Taipei in Cina. Personalmente l’esperienza più bella che ricordo nella mia carriera di lanciatore sono stati due mesi negli Stati Uniti per un try-off. Trovo che ci sia molta cultura in questo sport. In America, per esempio, ogni partita è vissuta come una festa che coinvolge tutta la famiglia.
City Camp a Milano Gran bella estate al Campo Kennedy di Milano (via Olivieri 16) per ragazzi da 7 a 13 anni che amano baseball, softball, nuoto e altri sport. Va dal 9 al 27 giugno e costa 80 euro a settimana (per iscritti FIBS). In più il 12 giugno si organizza una
Trascorrendo una rilassante vacanza con tutta la famiglia, i bambini dai 4 ai 13 anni possono partecipare alle molteplici attività proposte dal miniclub: AREA GIOCHI ESTERNA aperta anche ai più piccini accompagnati dai genitori, AREA GIOCHI INTERNA climatizzata e dotata di impianto TV DVD per trascorrere insieme le ore più calde o… speriamo di no... le giornate di pioggia, PING PONG e CALCETTO per i più sportivi e poi BALLETTI, MERCATINI, MOSTRE DI DISEGNO. Naturalmente bagni a go go sotto gli occhi vigili del bagnino e possibilità di fare amicizia con bimbi di tutte le nazionalità: francesi, italiani, olandesi, inglesi per giocare e divertirsi insieme anche se si parlano lingue diverse. Al ristorante è disponibile un gustoso MENU ENFANT e per i più piccoli sono a disposizione SCALDA BIBERON e MICROONDE per preparare pappe e pappine. Al pomeriggio, poi, un attimo di relax per fare merenda tutti insieme al MINI CLUB.
notte in tenda e sacco a pelo al Kennedy (supplemento 10 euro). www.milanobaseballjunior.it
15, Promenade de la Mer 06500 MENTON info@plageladolcevita.com
prenotazioni e informazioni spiaggia
Giugno 2014 | Giovani Genitori | 53
Tel. +33 (0) 493354450 prenotazioni ristorante
rubriche
Salute
Questo l’ho
fatto io
Fare cose con le mani è fonte di grande soddisfazione
di Sandra Cangemi
Cooperativa Sociale Educativa Praticare il Futuro
Dire che i bambini di oggi, salvo
Eppure costruire o riparare
occorre tenere presente qualche
qualche eccezione, hanno una
qualcosa da sé è fonte di grande
regola.
manualità mediocre è ricorrere
soddisfazione, perché ci fa sentire
Cominciate da qualcosa di facile.
a un eufemismo. È sempre più
autonomi e autosufficienti, svilup-
Sia che siate bravi con le mani, sia
frequente incontrare bambini di
pa la creatività e l’intelligenza pra-
che non lo siate, questa regola vale
otto o nove anni che non sanno
tica. Lavorare insieme, poi, stimola
sempre. Se siete bravi, è molto
neppure fare un nodo, mettersi
la coesione del gruppo e favorisce
facile cedere alla tentazione di
un paio di scarpe o addirittura
le capacità di collaborazione.
fare tutto voi, o quasi, relegando
versarsi un bicchiere d’acqua. Non
L’estate è un buon periodo per
i bambini nel ruolo di spettatori o
parliamo poi di usare le mani per
cominciare: siamo più rilassati,
tutt’al più di assistenti. Se non ave-
costruire qualcosa che non siano
si può stare all’aperto, le vacanze
te mai preso in mano un martello,
i “lavoretti” scolastici. Il nostro
offrono l’occasione per passare più
il tentativo di costruire una casa
stile di vita non favorisce certa-
tempo insieme. Preparare il pane,
sull’albero finirà probabilmente
mente lo sviluppo della manualità:
allestire un piccolo orto, fabbricare
tra grandi risate, ma potrebbe an-
siamo sempre di corsa, quel che ci
un’altalena, cucire una bambola
che rivelarsi un’esperienza molto
serve lo compriamo, se qualcosa si
o un pupazzo di stoffa, riparare la
frustrante. Certo, il processo in
rompe lo buttiamo, l’attività fisica
bicicletta: le possibilità sono infini-
campo educativo è più importante
- sport a parte - è sostituita sempre
te. Per trasformare queste attività
del risultato e gli errori servono
più spesso da quella virtuale.
in un’opportunità educativa, però,
a imparare (questo vale a tutte
54 | Giovani Genitori | Giugno 2014
rubriche
Salute
mettersi in gioco, con gli immaginabili effetti sull’autostima. Meglio dividersi i ruoli: uno sega e l’altro martella, uno taglia e l’altro cuce, e poi magari ci si scambia. Non date giudizi. I continui “bravissimo!” sono quasi sempre esagerati e non permettono ai bambini di autovalutarsi in modo corretto, esattamente come le continue critiche o peggio le prese in giro. Molto meglio evitare i giudizi e, alla fine, valutare insieme il risultato. Se il tavolino è un po’ sbilenco o il pupazzo è venuto strabico, se il pane è duro o la ruota della bici dopo mezz’ora è di nuovo a terra, pazienza: ci si ride le età), ma alla fine un qualche
bloccare sul nascere la ricerca
sopra e il giorno dopo si riprova.
risultato bisogna ottenerlo, magari
di altre possibili soluzioni, che
Sarà un modo per conoscere le
non proprio perfetto.
magari possono rivelarsi efficaci.
proprie capacità e i propri limiti,
Progettate e sperimentate insieme.
In molti casi è meglio il genitore
per mettersi alla prova, ma anche
La proposta può venire da voi o
“imbranato”, che sperimenta
per imparare che per ottenere
dai figli, ma la cosa importante
insieme ai bambini e sa ridere dei
buoni risultati occorrono impegno
è pensare insieme alle possibili
fallimenti.
e tenacia.
procedure e ai possibili risultati.
Dividetevi i ruoli. Per un genitore
Divertitevi. Costruire insieme può
Una mangiatoia per gli uccelli si
la tentazione di dare consigli e,
essere molto divertente se non ci
può fare in tanti modi, usando ma-
molto spesso, di agire al posto dei
si fa condizionare troppo dall’effi-
teriali diversi. Non bocciate subito
figli, può essere irresistibile. Bene:
cientismo e dal mito del risultato
le idee dei bambini, lasciateli pro-
resistete. Il messaggio implicito
perfetto (che non vuol dire fare le
vare: se la cosa non funziona se ne
che trasmettete in questo modo è
cose tanto per farle). Per un bam-
accorgeranno da soli. Se conoscete
che i figli sono degli incapaci o che
bino accendere un fuoco e cuocerci
le tecniche potete insegnargliele,
senza il vostro aiuto non sono in
sopra una salsiccia o costruire
specialmente se occorre usare
grado di fare niente. Se poi siete
un’altalena con un ramo e due
attrezzi potenzialmente pericolosi,
abitualmente “interventisti”, i
cordini può essere un’esperienza
ma senza trasformare l’esperienza
bambini finiranno per chiedervi
esaltante. Ma anche per un adulto,
in una pedante lezione e senza
aiuto in continuazione, senza mai
se sa tornare un po’ bambino...
Giugno 2014 | Giovani Genitori | 55
rubriche
Salute
Mamma e chioccia
Quando è il genitore a non riuscire a separarsi dal figlio
di Francesca Maria Collevasone, psicologa clinica e naturopata specializzata in medicina psicosomatica
Gentile dottoressa, sono
Cara Isabella, la ringrazio per il
abbia riposto su di lui, quanto la
la mamma molto chioccia di
suo intervento di grande utilità. La
sua identità di donna sia legata al
un bimbo di 7 anni. Lo lascio
situazione che mi presenta è mol-
ruolo di “mamma-chioccia”, come
malvolentieri a dormire dai non-
to più comune di quanto si pensi.
giustamente ha sottolineato.
ni e quasi mai dagli amichetti.
Abitualmente sono i bambini ad
Se è indiscutibile il bisogno del
Le notti in cui lui non è in casa
avere difficoltà di separazione
bambino nei primi anni di vita di
sono triste, dormo male, im-
dai genitori: non vogliono andare
avere vicino la mamma, spesso
magino che lui mi cerchi. Lui,
all’asilo, pretendono di dormire
la prossimità della diade rimane
invece, è un bambino sereno,
nel lettone di mamma e papà e
a lungo, tanto che è il genitore
ama la compagnia e gli piace
sono pianti disperati se l’adulto si
ad accorgersi di non poter fare a
stare con gli altri. Con i suoi
allontana. Questo comportamento
meno del piccolo. Questa “preoc-
amici vorrebbe fare un campo
ha a che fare con un’atavica paura
cupazione primaria” è utile inizial-
estivo a luglio, per una settima-
dell’abbandono dei piccoli che si
mente dal punto di vista evolutivo
na in un rifugio in montagna.
percepiscono impotenti di fronte
perché consente alla mamma di
Razionalmente mi sembra una
alle cose nuove. Tuttavia - altret-
rispondere ai bisogni del bambino
bellissima esperienza. Dentro di
tanto spesso - siamo noi genitori
e sintonizzarsi con essi. Tuttavia,
me sento però montare l’ansia
a non riuscire a separarci da loro.
con il passare del tempo, la mam-
della separazione: all’idea di
È questo un aspetto che coinvolge
ma e il bambino hanno bisogno di
stare lontani per una settimana
soprattutto le mamme: l’ansia
riconquistare una propria autono-
mi sento nervosa, agitata. Come
che lei prova al pensiero di non
mia affettiva. Se la mamma non
posso superare questa ansia?
avere accanto il bimbo ricorda
lascia andare il bambino, non gli
Isabella
quanto investimento emotivo lei
permette di essere autonomo nella
56 | Giovani Genitori | Giugno 2014
rubriche
Salute
della natura, è importante imparare a trasformare l’ansia della separazione da nemica ad alleata: la sua presenza è un segnale di quanto sia difficile lasciare andare il bambino e della necessità che un volto diverso della donna che c’è in lei si esprima. La donna ha bisogno di vivere la sua femminilità in tutti gli aspetti. Troppo spesso invece dopo il matrimonio ci si identifica esclusivamente nel ruolo di madre, dimenticando il piacere di un momento per sé, la sensualità, gli interessi e il rapvita perché sente che la mamma
donna che è in lei.
porto di coppia. Bisogna trovare
ha bisogno di lui. È importante sa-
Occorre ricordare che la cre-
un equilibrio tra le tante donne
pere che la più grande preoccupa-
scita comporta inevitabilmente
che abitano in te provando a dare
zione del bambino è che i genitori
la separazione: a partire dalla
il microfono a ognuna, senza te-
stiano bene: se il piccolo avverte
nascita l’organismo umano e il suo
mere - quando sono altre dee al di
che la mamma non sta bene per
mondo emotivo funzionano per
fuori di Demetra (la mamma per
il fatto stesso che egli si allontani
fusioni e separazioni. Pensiamo
eccellenza) ad abitarci - di non
da lei, tenderà a rimanere nel
alla necessità che al termine
essere una brava madre. Penso
nido. Questo è molto frequente
della gravidanza il bambino venga
ad esempio al diritto di Artemide
nei casi di separazione coniugale
espulso dall’utero per garantirne
(amante della libertà) o Atena
o di decesso di uno dei genitori: il
la sopravvivenza, o ancora al
(donna in carriera) o Afrodite (la
bambino si affianca all’adulto per
processo di divisione e riunifi-
donna erotica) di abitarci e avere
proteggerlo e condividere il dolore
cazione del materiale cellulare
anch’esse cittadinanza a casa no-
della perdita. L’eccessiva vicinan-
oppure alla funzione dell’intestino
stra! Certamente questo sarà più
za, soprattutto quando è legata
crasso di separare ciò che serve
facile con il contributo di un papà
alle difficoltà del genitore, non fa
da ciò che deve essere eliminato.
- anche lui dai molti volti - che
bene: il bambino si vedrà sempre
Lo stesso vale sul piano emotivo: il
si occupi alla pari delle attività
come “il piccolo della mamma” e
bambino ha bisogno di separarsi e
quotidiane, consentendo alla don-
avrà difficoltà a diventare auto-
di acquisire una sua identità e un
na di prendersi cura di sé. Solo
nomo emotivamente; la mamma
suo posto nel mondo.
così il campo estivo non farà più
da parte sua si identifica troppo
Cara Isabella, posto che la sepa-
paura e il bambino sentirà che ha
nel ruolo materno, tralasciando la
razione è un modo di funzionare
via libera nella crescita.
Giugno 2014 | Giovani Genitori | 57
rubriche
Soldi e diritti
Allacciare le
cinture
Cosa prevede il codice della strada per viaggiare sullo scuolabus
anni non possono viaggiare, quelli con più di 3 anni possono viaggiare sui sedili anteriori solo se alti almeno 150 cm. Sono esentati dall’obbligo di usare le cinture di sicurezza e i sistemi di ritenuta tutte le forze di polizia, gli addetti ai servizi di vigilanza priva-
di Francesca Galdini
ta che effettuano scorte, i sanitari
avvocato
negli interventi di emergenza, gli addetti ai servizi di raccolta rifiuti,
Buongiorno,
posteriori le cinture di sicurezza;
le donne in stato di gravidanza
ho letto sulla posta di GG la
per i bambini di statura inferiore
(se un certificato medico attesta
lettera di una mamma che invita
ai 150 cm prescrive invece sistemi
che l’uso delle cinture può essere
a legare i bambini in macchina.
di ritenuta omologati e adeguati al
rischioso), le persone affette da par-
Approvo pienamente. I miei
loro peso.
ticolari patologie (con certificazione
non sono mai neanche usciti
Il mancato rispetto di queste regole
medica che lo attesti).
dal cortile fuori dai seggiolini
fa sì che il conducente ne risponda
E per quanto riguarda lo scuolabus?
e non brontolano perché per
se il passeggero è un minore non
Il codice prevede l’obbligatorietà
loro è normale così. La grande
accompagnato da chi è tenuto
dei sistemi di ritenuta solo per i
va alla materna e mi ha chiesto:
alla sua sorveglianza, e che sia
bambini sopra i 3 anni che viaggia-
“ma perché sullo scuolabus non
considerato responsabile nel caso
no seduti in veicoli con più di nove
ci sono le cinture?”. Vi giro la
di danni fisici eventualmente subiti
posti, conducente compreso. In par-
domanda e il disappunto mio
dal minore; a ciò si aggiungono,
ticolare, i bambini devono essere
e di altri genitori. È assurdo,
naturalmente, l’applicazione di una
allacciati alle cinture presenti solo
diseducativo e pericolosissimo,
sanzione pecuniaria e la sottrazio-
se omologate (secondo i parametri
non voglio neanche immaginare
ne di punti dalla patente.
europei) per peso e/o statura, e il
il destino di tutti quei bambini
Questa la regola generale. Sono
conducente deve accertarsi che i
in caso di incidente.
previsti poi alcuni casi particolari:
bambini siano ben assicurati; in
Grazie, Lorena
su taxi e auto a noleggio con condu-
difetto, sono da ritenersi esentati. E,
cente, i bambini possono viaggiare
naturalmente, i sistemi di ritenuta
Gentile Lorena, il Codice della
senza sistemi di ritenuta se posti
sono omologati solo negli scuolabus
Strada stabilisce che è obbligatorio
sui sedili posteriori e accompagnati
di nuova o recente immatricolazio-
per tutti, conducenti e/o passeggeri
da persona avente almeno 16 anni
ne: nessuna norma impone a quelli
adulti dei veicoli, usare tanto sui
d’età. Su veicoli privi di sistemi di
più vecchi di aggiornare i propri
sedili anteriori quanto su quelli
ritenuta i bambini al di sotto dei 3
standard di sicurezza.
58 | Giovani Genitori | Giugno 2014
rubriche
Alimentazione
Benvenuti nel favoloso mondo dei semi di chia, il nuovo superfood in arrivo dall’America. Ricchissimo di Omega 3, di calcio, di antiossidanti e altri preziosi nutrienti
di Michele Brosio
Dolce di
chia
La particolarità dei semi di chia è di assorbire i liquidi trasformandosi in una gelatina di consistenza simile a un budino; senza bisogno di cottura. Utilizzati nelle diete vegane al posto di uova e burro, una volta “gonfiati” assicurano velocemente la sensazione di sazietà - e per di più sono buoni! Insomma, un dolce ideale per mamma e papà quando voglio perdere qualche chilo... Si trovano nei negozi bio specializzati.
Ingredienti (2 persone):
Preparazione
- 40 gr di semi di chia
In una ciotola mescolare i semi di chia, il latte, l’estratto
- 150 ml di latte a scelta (mandorla, soia, cocco
di vaniglia e il miele. Lasciare riposare per almeno un’ora
o normale)
(una notte ancora meglio). Quindi mescolare bene e
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o una
assaggiare, aggiungendo un po’ di miele o zucchero se
bustina di vanillina)
necessario.
- 2 cucchiai di miele (o di zucchero di canna)
Riempire due ciotoline col budino di chia e mettere sopra
- una manciata di mirtilli (lamponi, fragole o
la frutta. È pronto!
altra frutta a scelta)
Il budino di semi di chia si conserva fino a 5 giorni.
Giugno 2014 | Giovani Genitori | 59
rubriche
Alimentazione
Il ghiottone Riso: per rinfrescare l’estate con piatti freschi e gustosi
di Marta Vitale
Riso Acquerello Il riso Acquerello è coltivato e confezionato nel cuore della provincia di Vercelli dalla famiglia Rondolino, fin dal 1935. Tradizioni secolari e amore per il riso sono i protagonisti dell’Ecomuseo della Risaia, che occupa gran parte dei locali della storica Tenuta Colombara: ci sono i laboratori del fabbro, del falegname, del sellaio, del casaro, della sarta, le abitazioni, la scuola, il dormitorio delle mondine. Ogni cosa è stata riposta dove era una volta, per preservare tutti i segni del tempo. FATTORE BIMBO - Chicchi integri, sodi e saporiti, che non disperdono l’amido, le proteine e le vitamine durante la cottura. Per preservarne tutte le caratteristiche, il riso è confezionato sottovuoto nella sua originale lattina o nel classico pack. DOVE - In tutti gli store Eataly - www.acquerello.it
Riso Belvedere Cascina Belvedere nasce nel 1935 dalla passione per l’agricoltura e per i suoi frutti. Un amore per la terra che risale al 1600, con principi e valori che la famiglia Picco, di generazione in generazione, ha tramandato sino ad oggi. La gestione dell’intero processo produttivo, nel rispetto del territorio e della tradizione agricola, rende oggi Cascina Belvedere una realtà in cui si sposano valore della tradizione ed efficacia della tecnologia moderna. FATTORE BIMBO - Riso italiano pilato artigianalmente a pietra, con una sbramatura leggera che garantisce un miglior apporto nutrizionale e un sapore più intenso. Perfetti per l’estate sono il riso nero integrale NERONE e il riso rosso ROSSO SELVAGGIO: varietà gustose e divertenti da proporre ai bambini per incuriosirli con una cucina fantasiosa e colorata. DOVE - Distribuzione sul territorio, vendita anche online - Agricola Belvedere s.a.c. - Cascina Belvedere - Bianzé (VC) - www.cascinabelvedere.com
60 | Giovani Genitori | Giugno 2014
Riso Gli Aironi Risi & Co
rubriche
Alimentazione
Qualità, sperimentazione e riduzione dell’impatto ambientale attraverso l’utilizzo di tecniche colturali efficaci ma rispettose della natura. Sono questi i principi degli Aironi della famiglia Perinotti, che proprio agli aironi cinerini, nidificanti in risaia, ha dedicato il nome del suo riso. FATTORE BIMBO - Chicchi di assoluta purezza e omogeneità e sbramatura leggera del riso grazie alla pilatura artigianale a pietra, per garantire tenuta in cottura ed esaltazione del sapore del riso delle grange vercellesi. I pack in cartone racchiudono tante varietà diverse, che si prestano a una cucina varia e ricca. Arborio e Carnaroli, ma anche Venere nero per piatti unici di verdure e il Rosso Selvatico perfetto con un ricco sugo di pesce. DOVE - Su tutto il territorio, anche in GDO. Risi&Co. S.r.l. - strada delle Grange, 8 - Lignana (VC) - www.gliaironi.it
Riso Monterosa La Società Cooperativa Agricola Riso Monte Rosa (www.risomonterosa.it) nasce nel 2009 per volontà di 12 produttori di Riso Dop della Baraggia biellese e vercellese. Conduzione familiare e metodi di coltivazione tradizionali, garantiti da un disciplinare di produzione. FATTORE BIMBO - Il Riso S. Andrea Dop è il riso più tipico della Baraggia: l’ottima capacità di assorbire i condimenti lo rende ideale per la preparazione di un risotto vellutato e cremoso, grazie all’amido rilasciato in cottura. I risotti sono ideali anche in estate, per una dieta sana e gustosa e sono il primo passo, durante lo svezzamento, verso un’alimentazione da adulti. Perfetti per abbandonare le pappe senza rinunciare alla cremosità e al sapore delicato. DOVE - Presso lo spaccio della Coop La Baraggia, via XXV Aprile 15 a Masserano (BI) e con spedizione a domicilio - www.cooplabaraggia.it
Il Buon Riso è il 1949 quando Luigi e Gianfrancesco Bosco iniziano a selezionare con passione le migliori varietà di riso, di provenienza esclusivamente piemontese. Tracciabilità di filiera e verifiche su tutto il ciclo produttivo salvaguardano freschezza, bontà e sicurezza alimentare. FATTORE BIMBO - Le varietà Buon Riso si presentano in diversi colori, per una perfetta riconoscibilità. In vista dell’estate e dei piatti freddi c’è il “Riso del Sol”, in confezione arancio che richiama il colore del chicco. Perfetto perché non scuoce, non si disgrega ed è ad alto contenuto di vitamine e minerali. In confezione verde c’è il “Riso Loto” dal chicco cristallino di media grandezza: per sbizzarrirsi in insalate veloci e formato famiglia. DOVE - Su tutto il territorio, anche in GDO - www.ilbuonriso.it
Giugno 2014 | Giovani Genitori | 61
rubriche
Slow Food
Micotossine e pesticidi
Sicurezza alimentare: l’importanza nel mondo dei bambini
di Antonio Del Vecchio Primario di Terapia intensiva neonatale e presidente di Slow Food Puglia
Quando parliamo di sicurezza
adulti. Soprattutto, i bambini hanno
pratiche agricole. Quali sono? I fito-
alimentare parliamo di benessere.
una aspettativa di vita più lunga
farmaci (insetticidi, erbicidi, fungici-
Benessere per tutti, ma in particolare
e quindi dispongono di più tempo
di, ormoni, additivi). I contaminanti
per i bambini. Perché? I bambini
per manifestare una malattia che
ambientali di origine naturale (le
sono soggetti vulnerabili e vengono
magari ha lunghi periodi di latenza.
micotossine) e di origine ambientale
esposti ai contaminanti in maniera
Hanno sistemi immaturi di detossi-
(i metalli pesanti, le diossine, gli
particolare. Pensiamo a quando stan-
ficazione che determinano “finestre
idrocarburi policiclici aromatici, i
no nella pancia della mamma: agenti
di vulnerabilità critiche”. Qualche
batteri, i virus). Le sostanze usate
ambientali tossici possono attraver-
esempio? Il corpo umano è capace di
nelle pratiche zootecniche e quelle
sare la placenta e arrivare all’orga-
attivare sistemi di detossificazione
usate per il confezionamento o la
nismo che è ancora completamente
per alcuni pesticidi. Lo fa con il fega-
trasformazione degli alimenti. Senza
in formazione. I bambini hanno poi
to, attraverso enzimi la cui attività
fare eccessivo allarmismo, sono circa
comportamenti esplorativi tipici, per
dipende dall’età. Questi enzimi sono
3.000 i potenziali nemici da tenere
esempio portano le mani o gli oggetti
praticamente assenti in età fetale e
sotto controllo, tra cui in particolare
alla bocca, e questi comportamenti
sono circa cinque volte meno attivi
le micotossine e i pesticidi.
possono incrementare l’esposizione.
fino ai 10 anni. È chiaro che ingerire
Hanno una limitata capacità di capire
pesticidi fa peggio ai bambini.
Limiti di legge La legge tollera la presenza di ridotte
e muoversi senza correre pericoli; hanno un alto rapporto tra super-
Potenziali nemici
quantità di micotossine, metalli
ficie e volume e una percentuale
Per il nostro corpo, la fonte principale
pesanti e pesticidi, ma distingue
molto più elevata di assorbimento
di contaminazione è l’alimentazione,
tra adulti e bambini (da 0 a 3 anni)
per contatto cutaneo rispetto agli
in particolare le sostanze usate nelle
imponendo per questi ultimi limiti
62 | Giovani Genitori | Giugno 2014
rubriche
Slow Food
pane. La stessa normativa stabilisce che nei prodotti destinati all’alimentazione del bambino il massimo debba essere di 200 microgrammi/ Kg. Un recente studio ha dosato il contenuto di Deossinvalenolo nella pasta in commercio, dimostrando che nel 25% dei casi presenta valori superiori ai massimi per i bambini e che pertanto queste paste sono destinabili unicamente agli adulti.
Pesticidi Un altro argomento molto attuale è quello dei pesticidi. Nel mondo ne è molto più ristrettivi e vicini allo zero
Aspergillus, Penicillium e Fusarium.
stato sintetizzato un numero enorme
analitico. Tuttavia solo i prodotti
In particolari condizioni ambientali,
e le quantità utilizzate in agricoltura
specificamente dedicati all’infanzia
quando la temperatura e l’umidità
sono impressionanti. I pesticidi si
(il cosiddetto baby food), che sono
sono favorevoli, questi funghi prolife-
trovano in gran parte degli ambienti
soggetti a notifica ministeriale,
rano e possono produrre micotossine.
in cui viviamo: case, scuole, luoghi
devono rispettare i limiti imposti per
Generalmente entrano nella filiera
di lavoro. Si trovano negli alimenti,
i bambini. Vari studi hanno messo
alimentare attraverso colture conta-
nelle acque sotterranee e potabili. E
in luce che i prodotti per adulti su-
minate destinate alla produzione di
per i bambini sono molto pericolosi:
perano fino a 200 volte il limite dei
alimenti e mangimi, principalmente
secondo una ricerca svolta dall’Envi-
pesticidi consentiti dalla legge per
di cereali. La presenza di micotossine
ronmental Working Group i bambini
l’infanzia e fino a 20 volte il limite
negli alimenti e nei mangimi può
che consumano regolarmente cibi
massimo di micotossine suggerito dai
essere nociva e può causare effetti
con residui di pesticidi corrono un
limiti infantili recentemente proposti
avversi di vario tipo. Alcune micotos-
rischio circa dieci volte maggiore
dalla Commissione Europea. Tuttavia
sine sono inoltre immunosoppressive
rispetto agli adulti di contrarre
la crisi economica sta condizionando
e riducono la resistenza alle malattie
neoplasie. I pesticidi possono inoltre
fortemente gli acquisti delle famiglie
infettive.
avere una azione di interferente
e le proposte delle aziende.
Il regolamento CE 1881/2006 stabi-
endocrino, perché compromettono il
lisce chiaramente le dosi massime di
normale funzionamento del sistema
Micotossine
micotossine negli alimenti. Per una
ormonale. Altri composti hanno una
Le micotossine sono composti tossici
di queste, il Deossinvalenolo, il limite
spiccata attività neurotossica, con
prodotti da diversi tipi di funghi, ap-
è pari a 750 microgrammi/Kg nella
potenziali effetti a lungo termine.
partenenti principalmente ai generi
pasta e 500 microgrammi/Kg nel
La maggiore esposizione ai pestici-
Giugno 2014 | Giovani Genitori | 63
rubriche
Slow Food
Primato positivo per l’Italia La buona notizia è che il cibo italiano è tra i meno contaminati del mondo: l’Italia ha conquistato il primato europeo e mondiale sulla sicurezza alimentare con presenza di residui di quasi quattro volte inferiori rispetto a quelli della media europea: in Italia il 97% dei prodotti ortofrutta sono a norma, tuttavia solo il 53% è senza residui e quindi a norma per il bambino, dato che la normativa vigente stabilisce che nei prodotti per l’infanzia non devono essere presenti pesticidi. di è associata a maggior rischio di
produrrebbero sul nascituro gli stessi
diagnosi di Sindrome da Deficit di
rischi associati al fumo di tabacco.
Attenzione-Iperattività.
Nella primissima infanzia
Come ridurre il rischio Come si può ridurre l’esposizione ai
Quella sporca dozzina
pesticidi dei nostri bambini? Ecco alcuni accorgimenti. Controllare la dieta
L’ottava edizione della Shopper’s
del bambino assieme al pediatra, che
Molti studi hanno dimostrato che
Guide to Pesticides in Produce ha
deve informare la famiglia sulle con-
i pesticidi, se assunti nel periodo
esaminato 45 tipologie di frutta e
dotte alimentari più sicure. Prevenire
neonatale e nella prima infanzia,
ortaggi e ha stilato la cosiddetta
il rischio utilizzando i prodotti desti-
possono alterare, anche in modo irre-
“sporca dozzina”, che comprende i
nati all’infanzia che sono conformi alla
versibile, la funzionalità e lo sviluppo
12 alimenti maggiormente conta-
legge e garantiscono bassi limiti per
dei sistemi nervoso, immunitario,
minati dai pesticidi. Al primo posto
i contaminanti e assenza di pesticidi.
endocrino e dell’apparato riprodut-
troviamo le mele, seguite da sedano,
Variare il tipo di frutta e verdura e la
tivo. Anche le mamme che allattano
peperoni, pesche, fragole e pesche
sede di acquisto, preferendo i prodotti
dovrebbero evitare di consumare
nettarine. Seguono uva, spinaci,
bio. Conoscere quali sono i vegetali
cibi con residui di pesticidi, perché
lattuga, cetrioli, mirtilli e patate. Tra
più contaminati. Lavare bene frutta
queste sostanze passano nel latte
i vegetali che vantano una minore
e verdura prima di consumarla ed
materno. Di recente, però l’Envi-
presenza di pesticidi: cipolla, mais,
evitare i frutti con segni di malattia.
ronmental Health Perspectives ha
ananas, avocado, cavolo, piselli dolci,
Acquistare solo frutta di stagione e
pubblicato una ricerca sui rischi per
asparagi, mango, melanzana, kiwi,
prodotta localmente, perché maggiore
il feto legati all’esposizione della
cantalupo, patate dolci, pompelmo,
è la distanza, maggiore è la probabilità
madre ai pesticidi; secondo lo studio,
anguria e funghi.
di trattamenti chimici.
64 | Giovani Genitori | Giugno 2014
difendi il cibo vero. coi denti.
diventa socio slow food. Slow Food promuove il diritto al piacere, difende la centralità del cibo e il suo giusto valore. Ne fa conoscere l’infinita diversità: una ricchezza che appartiene a tutti. Con Slow Food impari a riconoscere, scegliere e apprezzare il cibo vero, partendo dalla tavola e dalla gioia della convivialità. Associandoti, sostieni i produttori virtuosi con mercati, eventi, Presìdi, guide, libri e attività didattiche.
Questo è il mondo Slow Food, fallo diventare anche tuo. Bastano 25 €. Mangiare buono, pulito e giusto è un diritto che ci appartiene. Senza titolo-2 1
www.slowfood.it 09/12/13 09:28
rubriche
Legambiente
casa
La che guadagna Un tour itinerante per promuovere la riqualificazione energetica nei condomini
Festambiente laghi Nella splendida cornice del Lago d’Iseo, la manifestazione nasce con lo scopo di salvaguardare e valorizzare il territorio
È un argomento che tocca da
dell’Alto Sebino da un punto di
vicino le famiglie, quello del con-
vista ambientale e culturale. Il
sumo di energia, del suo spreco,
cibo è l’elemento qualificante:
dei modi per risparmiarla. La
povero ma di qualità, a filiera corta, rispettoso dell’ambiente e
campagna itinerante di Legam-
intelligente, con piatti che han-
biente si articola in cinque tappe nel mese di giugno: lo scopo è quello di far capire concretamente i benefici della riqualificazione e dell’efficientamento, cioè il miglioramento energetico. Al centro dell’iniziativa di Rete Irene e Legambiente, patrocinata dal Comune di Milano e ANACI
Le tappe del mese: Sabato 7 giugno, dalle 10 alle 18 Parco di Trenno Domenica 8 giugno, dalle 10 alle 18 Parco Nord Milano
Lombardia, c’è una vera e propria
Sabato 14 giugno, dalle 10 alle
casa mobile, progettata da Green-
18 - Parco Villa Scheibler (Quarto
Lab, che rappresenta una sezione
Oggiaro)
dell’ultimo piano di un edificio. Lo spazio è diviso in due parti: quella pre intervento, dove si possono osservare i problemi principali che affliggono le nostre case, e quella post intervento, in cui sono
Domenica 15 giugno, dalle 10 alle 18 - Parco Ex Trotter Sabato 21 giugno, dalle 10 alle 18 Idroscalo
presentate alcune soluzioni.
Domenica 22 giugno, dalle 10 alle
www.lombardia.legambiente.it
18 - Idroscalo
66 | Giovani Genitori | Giugno 2014
no attraversato il tempo. All’iniziativa sono legati il recupero e la valorizzazione del “Parco della Gola del Tinazzo”, un’area naturale situata a Castro che fa parte delle aree protette di Legambiente Lombardia. La festa è poi l’occasione di scoprire un territorio bellissimo. Tante le iniziative organizzate per l’evento, passeggiate, incontri, visite guidate e molto altro. Per maggiori informazioni: www.legambientealtosebino.org.
rubriche
Zona verde
lattine
Dalle alle ali
fornisce all’alluminio una ulteriore caratteristica saliente. Oltre a essere stabile, riesce a formarsi facilmente sulla superficie degli oggetti e diventa estremamente coeso con il metallo sottostante. Di conseguenza,
L’alluminio: un metallo fantastico e riciclabilissimo
qualsiasi oggetto di alluminio è in realtà ricoperto da un sottilissimo strato di allumina, che evita ulteriori ossidazioni. Questo fenomeno si
di Ugo Finardi
chiama “passivazione” ed è una sorta di antiruggine naturale.
L’anno di scoperta degli elementi chi-
L’allumina ha una caratteristica
La lode dell’alluminio ha però un
mici non è così famoso. Alcune tavole
significativa: è un ossido molto sta-
finale a sorpresa. Mettiamo insieme i
periodiche lo riportano, ma non tutte.
bile. Questo significa che per poterlo
pezzi: l’allumina è pressoché l’unica
Se però capitasse di vederne una, si
scindere negli elementi chimici che
fonte esistente di alluminio; si trova
rimarrebbe colpiti dal dato presente
lo costituiscono - alluminio e ossige-
abbondante in natura; è un ossido
nella casella dell’alluminio. L’anno
no - occorre una notevole quantità di
molto stabile, per cui serve molta
ufficiale della scoperta è il 1827,
energia. Ecco perché è così diffi-
energia per decomporlo... Tiriamo
quando il chimico tedesco Wöhler lo
cile trovare alluminio metallico in
le somme: non sarà che la produzio-
produsse in forma massiva.
natura: appena può, il nostro metallo
ne di alluminio ha costi energetici
Che c’è di strano? L’alluminio non
preferisce mettersi nella situazione
spropositati?
è certo l’ultimo elemento chimico a
energeticamente più “comoda” e
È proprio così. L’unico processo
essere stato scoperto e, per quantità,
legarsi all’ossigeno.
utilizzato per produrre alluminio
è il terzo componente della crosta
Questo è un peccato per noi: l’allu-
prevede la sua fusione in miscela con
terrestre. Come mai c’è voluto
minio ha caratteristiche interessanti
altri sali e la successiva riduzione per
così tanto a scoprirlo? Semplice.
che lo rendono utilissimo. Si utilizza
via elettrolitica, il che significa far
L’alluminio era conosciuto anche
in applicazioni che vanno dalle
passare corrente elettrica nell’ossido
nell’antichità, ma era talmente raro
lattine agli aerei, passando per gli
fuso per ottenere ossigeno e allumi-
da essere considerato più prezioso
orologi (non molti), le attrezzature da
nio. Per produrre una tonnellata di
dell’oro, perché sulla crosta terrestre
montagna, gli infissi e via dicendo. È
metallo servono a spanne 12.000
si trova quasi unicamente in forma di
molto più leggero del ferro e anche
- 13.000 kWh di energia elettrica ed
ossido, l’allumina. Ne abbiamo vista
se si presenta un po’ soffice quando è
è per questo che gli impianti di pro-
una certa quantità l’ultima volta che
puro, basta legarlo ad altri elementi,
duzione sono, tipicamente, vicini a
abbiamo mangiato: è uno dei princi-
in quantità ridotta, per fornirgli
centrali elettriche. È bene ricordarlo
pali composti utilizzato per produrre
caratteristiche meccaniche ottime.
la prossima volta che buttiamo la
le ceramiche.
Il famoso ossido di cui parlavamo
lattina nel bidone della differenziata.
Giugno 2014 | Giovani Genitori | 67
rubriche
Close up
Letture
pre estive
Tra favole, fiabe e storie avventurose, per tutti i bimbi smart
Mini recensioni
• Mitico Stilton!
• Tutti a seguire la
Rivisitatore di Cap-
Mystery Race, gara
puccetto, Biancaneve,
sulle tracce dei mi-
Hansel e Gretel e Ra-
steri scientifici, che
peronzolo in chiave...
impegna d’estate lo
topesca, of course!
Smart Team del pazzerello Profes-
LE PIù BELLE FIABE DEI FRA-
sor Focussen.
TELLI GRIMM
LA STELLA DEL NORD
di Geronimo Stilton
di Alessandro Gatti, Manuela Salvi
Piemme - 15,50 euro
illustrazioni di Fabiano Fiorin Mondadori - 9,90 euro
Monica, 7 anni • Una principessa “La maga Fioconeta visi-
stramba che vive in
• Fiabe educative (ov-
ta il palazzo, con tappeti
un castello in affitto
vero con la morale)
bellissimi e stanze di so-
decide di partecipare
e guida pedagogica
al concorso da Vera
per genitori ed
gni e segreti. Un libretto che ho attaccato vicino al
Principessa. E comincia l’avventura!
mio letto”.
CENERONTOLA PRINCIPESSA
educatori di bimbi da 3 a 8 anni.
FIOCONETA IN VISITA
ALL’ARREMBAGGIO
LA BOTTEGA DELLE FIABE
AL PALAZZO
di Davide Nonino
di Silvia Arborini
di Florence Faval
illustrazioni di Simona Meisser
La Meridiana - 13 euro
Editions du Dromadaire
Il Ciliegio - 13 euro • Silva va dalla
8 euro • Tanti racconti e tan-
sarta del paese e
ti disegni del progetto
chiede i fili persi
L’ingenuo Creativo,
per crearne un
che portano fino a
gomitolo di storie. Da leggere ai
Fantastica, il mondo di Rodari. A
bimbi, fino a quando un malvagio
cura di AICS Firenze e Toscana e
Caporale...
di Alice Quaglino
CESVOT.
PER FILO E PER SEGNO
www.anobii.com/giovanigenitori
ARANCIONE-ONE-ONE
di Luisa Mattia
a cura di Rino Garro
illustrazioni di Vittoria Facchini
Sarnus - 12 euro
Donzelli - 18,50 euro
68 | Giovani Genitori | Giugno 2014
rubriche
Close up
Il magico mondo di
We Are the Best
Oz
di Mario Bettas Valet
Arriva anche in Italia, dopo un’anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia, We Are the Best, l’ultimo film di Lukas Moodysson, il regista svedese che nel 1998 si fece conoscere con Fucking Amal. Nella Stoccolma dei primi anni Ottanta vivono Bobo e Klara. Le due ragazzine, insofferenti alla vita familiare, sono unite da passioni comuni: la musica e il punk. Insieme decidono di formare un gruppo, Bobo al basso e Klara alla batteria. A loro si unisce Hedvig, una giovane musicista di chitarra classica. L’incontro è travolgente. Film per genitori e figli adolescenti. Tratto da un romanzo a fumetti di Coco Moodysson, moglie del regista.
Coprodotto da Stati Uniti e India nel 2013, arriva solo ora nelle sale italiane Il magico mondo di Oz, pellicola d’animazione che trae spunto dal romanzo per ragazzi scritto nel 1900 da L. Frank Baum. Alla regia un duo formato da Dan St. Pierre, già dietro la macchina da presa in Piccolo Grande Eroe, e Will Finn, autore di Mucche alla riscossa. Un perfido giullare minaccia il mondo di Oz. Jester, grazie ai poteri magici della malvagia Strega dell’Est, vuole trasformare tutti gli abitanti in burattini. Per fermare questi folli piani Dorothy, una bambina che vive in Kansas insieme agli zii e al cane Toto, accorre per aiutare tutti i suoi amici. Grazie al suo aiuto l’Uomo di Latta, la Fata Glinda, lo Spaventapasseri, il Leone e tutti gli abitanti della Città di Smeraldo riescono a salvarsi e a riconquistare la tranquillità. Il magico mondo di Oz, distribuito dalla M2 Pictures, si aggiunge al numeroso elenco di film ispirati al celebre romanzo, ma questa volta nella veste di animazione. Per tutti, grandi e piccini. Per chi già conosce le avventure di Dorothy ma anche per chi vuole avvicinarsi alla lettura del libro.
La città incantata Per chi se lo fosse perso, questo mese e solo per tre giorni, il 25, il 26 e il 27 giugno, sarà possibile ammirare su grande schermo La città incantata, il capolavoro di Hayao Miyazaki. Il film valse al maestro giapponese l’Orso d’Oro al Festival di Berlino nel 2002 e l’Oscar nel 2003. Chihiro, una ragazzina di dieci anni, si ritrova catapultata in una città abitata da divinità ed esseri magici. Per sopravvivere alla nuova realtà e adattarsi a nuove regole. Per tutti, adatto a bambini in età scolare.
Giugno 2014 | Giovani Genitori | 69
rubriche
Close up
Progetto
Kounellis Per finanziare la ricerca in ambito pediatrico
È stata svelata al pubblico lo scorso
- raccontano - ha preso corpo e
in gesso di teste legati a fili d’acciaio
22 maggio l’imponente opera di
realtà nell’entusiasmo di coloro
che pendono da una putrella, come
Jannis Kounellis che sarà installata
che abbiamo coinvolto. Il maestro
a formare un sipario. Riconducono
nell’atrio della clinica Mangiagalli.
Kounellis, innanzitutto, che ci ha
al tema del sipario anche i cento
L’opera fa parte di un progetto vir-
lusingato con la sua disponibilità
esemplari in ferro che il maestro ha
tuoso, uno di quei progetti win-win,
e ci ha fatto capire che avevamo in
realizzato nell’ambito del progetto
belli per tutte le parti coinvolte, in
mente qualcosa di bello e giusto”.
e che il pubblico si può aggiudicare
questo caso la città e i suoi abitanti,
Nasce così all’Arte!, un’idea che
facendo una donazione a partire da
una clinica, un progetto di ricerca.
mira a coinvolgere artisti importan-
1.500 euro. I fondi raccolti contribui-
ti creando momenti di fund-raising
ranno a finanziare un progetto di
all’Arte!
e donando alla città di Milano opere
ricerca in ambito pediatrico: oppor-
Tutto inizia, e ci piace che sia
di grande valore artistico e cultura-
tunità unica di acquistare un’opera
così, dall’amicizia di tre bambi-
le. Il Progetto Kounellis è dunque
d’arte contribuendo al contempo a
ni compagni di asilo e dei loro
la prima tappa di un’iniziativa più
un progetto meritevole. “Sono stati
genitori: Anna Siccardi, Licia Negri
ampia che punta a coinvolgere altri
nove mesi di impegno, aspettative,
e Luca Bradamente, i quali, tra
artisti, collocazioni e finalità diver-
slanci e timori - concludono Anna,
una chiacchiera al parco e l’altra,
se, un’unica destinazione comune:
Licia e Luca -. Ha funzionato così
iniziano a immaginare un progetto
la città di Milano.
bene che prima ancora della presentazione degli esemplari in edizione
importante, che abbia come orizzonte ultimo il mondo dell’infanzia
Un’opera per la città
ne sono andati a ruba la metà! E
e che riesca a incrociare il mondo
Jannis Kounellis è uno dei più
da oggi lo straordinario risultato è
dell’arte con una finalità benefica.
importanti artisti contemporanei,
sotto gli occhi di tutti”.
“Quello che inizialmente sembrava
maestro dell’Arte Povera. Per il
un timido sogno, un’idea un po’
progetto ha realizzato una grande in-
Per informazioni: www.allarte.it
folle e fuori dalla nostra portata
stallazione fatta di cinquanta calchi
Facebook: Progetto Kounellis
70 | Giovani Genitori | Giugno 2014
Gli
appuntamenti di giugno
...anche su www.giovanigenitori.it www.facebook.com/giovanigenitori Spettacoli
Cultura
Attività
Sagre
DATA APPUNTAMENTO PAGINA
a cura di Alice Quaglino
6 giugno
Piacere Barbecue
78
Solstizio d’Estate Chiaravalle
81
Campus Santa Brera
80
22 giugno
Errata corrige
72
8 giugno
Con occhi... diversi
72
Pedalata con sorpresa
79
9 giugno
Scopriamo i grandi artisti
73
Fuori tutto marchè | MaMi
81
Art atelier MaMi
81
La campagna nutre la città
78
Giochiamo con l’arte
73
23 giugno
Amico Artista | il Museo in erba 72
Campus Parco del Mincio
81
Scuola di teatro | Quelli di Grock 77
11 giugno
Da vicino nessuno è normale
76
25 giugno
Extiv art | MollettaTeatro
76
12 giugno
Mercato agricolo dei Navigli
78
26 giugno
Popogusto
78
13 giugno
Farfalliamo | Parco Trotter
72
27 giugno
Arrivederci... festa al Trotter
72
14 giugno
Incontra Peppa Pig | Leolandia 77
Voghera Country Festival 2014 79
ecce Info
81
Camper Family Fantasy
80
15 giugno
Piccoli architetti cercasi
73
28 giugno
Fotosafari GG & Zoom
75
MammaFit Village
76
29 giugno
Il Castello incantato | Ad Artem 73
Compleanno di GG
40
A pedali nel parco
Giocabosco Family
79
30 giugno
Estate a colori | il Museo in erba 72
16 giugno
Gruppo autogestito ecceMamma 81
5 luglio
American Drive Nationals 2014 79
Mercato della Terra
6 luglio
Ficcanaso al Parco
74
19 giugno
L’arte di essere genitori | MaMi 81
Campus in Valsassina
81
21 giugno
La baracca in giardino | TDM
78 74
79
e v e n t i
Cultura
Cultura Munari politecnico
salutarci prima delle
5 anni, 25 CHF a bimbo
vacanze. E proprio qui si
ad atelier); Estate a
possono prendere in pre-
colori: atelier “à la carte”
stito libri per bimbi da 2
che dal 30 giugno al 22
a 10 anni in tante lingue
agosto prevede atelier
5/3 euro adulti, gratuito
del mondo. Ogni venerdì
personalizzati per gruppi
sotto i 25 anni.
(non festivo) dalle 16.30
di almeno sei bimbi, a
alle 18.30 (entrata da via
scoprire l’arte e la creati-
Padova 69).
vità (15 CHF a bimbo; da
Al Museo del Novecento di Milano in occasione
Domenica 8 giugno
della mostra “Munari
- ore 15 - CON OCCHI…
politecnico” (fino al 7
DIVERSI / LAB
Venerdì 13 e 20 giugno
settembre), da un’idea di
- ore 15.30 - VISITA
ore 16.45
Lunedì 23 giugno
Rossella Brivio, Claudia
GUIDATA
FARFALLIAMO
ore 9.30 - 11.30
ed Egle Varisco, Civita
Domenica 22 giugno
Venerdì 27 giugno
DEL COLORE E DELLE
propone laboratori per
- ore 15 - ERRATA COR-
ore 16.45
FORME
bambini (5 - 11 anni) e
prenotare).
MIRò: IL LINGUAGGIO
Castiglioni, Chiara Lodi
RIGE / LAB
ARRIVEDERCI…
visite guidate per ragazzi
- ore 15.30 - VISITA
FESTA DI CHIUSURA
e adulti in due dome-
GUIDATA
Martedì 24 giugno ore 9.30 - 11.30
Parco Trotter
MUNCH
osservano volti e cose
Museo del Novecento
Via Giacosa, 46 - Milano
E LE EMOZIONI
con occhi diversi, ispirati
Via Marconi, 1 - Milano
Per informazioni:
dalle maschere e dagli
Per informazioni e preno-
amicitrotter@gmail.com
Mercoledì 25 giugno
occhiali di Munari; il 22
tazioni: tel. 02 43353522
www.parcotrotter.org
ore 9.30 - 11.30
si scopre cosa succede
www.museodelnovecento.
quando un errore di
org
niche di giugno. L’8 si
SEURAT E GLI EFFETTI DI LUCE
stampa… diventa arte e
Estate in erba
fonte di creatività, come
Iniziano i laboratori esti-
Giovedì 26 giugno ore 9.30 - 11.30
Accessibile su ruote. Da
Arrivederci da Trotter
vi specialissimi del Museo in erba a Bellinzona
IL VOLTO NELL’ARTE.
prenotare. Costo labora-
Ecco a voi le letture
che si chiamano: Amico
MATISSE, KLEE,
torio: 10 euro a bimbo, 8
animate di LibroTrotter
Artista che dal 23 al 27
MODIGLIANI
euro titolari CardOttoNo-
a giugno, nel verde di
giugno esplora diversi
vecento; costo visita gui-
Parco Trotter a Milano,
artisti e diverse tecni-
Venerdì 27 giugno
data: 5 euro a persona, 4
con le storie, i giochi e
che sperimentandole di
ore 9.30 - 11.30
euro titolari CardOttoNo-
i laboratori di Farfallia-
persona, tra burattini,
VAN GOGH
vecento; costo ingresso:
mo e la superfesta per
puntinismo, collage (da
E I GIRASOLI
insegna Munari stesso!
72 | Giovani Genitori | Giugno 2014
e v e n t i
Cultura
Dal 30 giugno
orme dei grandi artisti,
SCOPRIAMO I GRANDI
ESTATE A COLORI:
ma anche la realizzazio-
ARTISTI (5 - 12 anni)
ATELIER
ne di uno spettacolo. Al
Oratorio di San Marco
Ad Artem
“à LA CARTE”
Diocesano si partecipa a
Piazza San Marco, 2
Via Melchiorre Gioia, 1
un’estate creativa dove
Milano
Milano
il Museo in erba
realizzare le proprie

Per informazioni e preno-
Piazza Giuseppe Buffi, 8
opere d’arte ispirati al
Dal 9 giugno al 18 luglio
tazioni: tel. 02 6597728
Bellinzona (Svizzera)
passato con il disegno,
ore 8.30 - 17
www.adartem.it
Per informazioni:
lo sbalzo, la vetrata, al
MI ESPRIMO CON…
tel. 0041 91 8355254,
contemporaneo con il
LA FOTOGRAFIA, IL
info@museoinerba.com
collage polimaterico, il
FUMETTO, LA STREET
www.museoinerba.com
frottage, il dripping e
ART (12 - 15 anni)
Architetti Munlab
all’affresco. Con uscite a
Dal 9 giugno al 1° agosto
Cercasi architetti da
(10/8 euro a persona)
tema nei musei cittadini
ore 8.30 - 17
3 anni in su per il
Estate Ad Artem
e la realizzazione di uno
GIOCHIAMO CON
laboratorio secondo il
spettacolo. Dedicato agli
L’ARTE
Metodo Bruno Munari
Con Ad Artem alla sco-
adolescenti il campus al
(6 - 12 anni)
al Munlab. Questo mese
perta della storia degli
Museo Diocesano, tra re-
Museo Diocesano
si parte dalla fiaba dei
Sforza, in modo giocoso:
portage fotografici, speri-
Corso di Porta Ticinese,
Tre Porcellini alle prese
fino a fine giugno ci
mentazione della tecnica
95 - Milano
con tre case diverse, ma
sono attività didattiche
del fumetto o di quella da
al Castello Sforzesco, tra
street artist con stencil
Domenica 29 giugno
forme! Basta venire qui e
libri magici e cavalieri,
e bombolette. Costo:
ore 10.45
scoprirlo. Costo: 13 euro
tra alberi genealogici
150 euro a settimana,
IL CASTELLO INCAN-
bimbi, 20 euro 1 adulto +
sforzeschi e giochi del
sconto 10% per iscrizioni
TATO (4 - 5 anni)
1 bimbo, 25 euro 2 adulti
passato alla corte. Da
multiple (esclusi pranzo
Domenica 29 giugno
+ 1 bimbo.
prenotare.
e ingresso ai musei).
ore 11
ne esistono di infinite
C’ERA UNA VOLTA LA
Domenica 15 giugno, ore 11
campus estivi firmati
Dal 9 al 27 giugno
FAMIGLIA SFORZA
PICCOLI ARCHITETTI
Ad Artem! All’Oratorio
ore 8.30 - 17
(6 - 10 anni)
CERCASI
di San Marco e alla
SCOPRIAMO I GRANDI
Domenica 15 giugno
Fondazione Stelline si
ARTISTI (5 - 12 anni)
ore 11
Munlab
esplorano i mondi e le
Fondazione Stelline
GIOCHIAMO CON
Via Sardegna, 55 - Milano
arti di Leonardo, Cara-
Corso Magenta, 61 - Milano
MASSIMILIANO SFOR-
Per informazioni e
ZA (4 - 5 anni)
prenotazioni: cell. 349
Bellissimi anche i
vaggio, Michelangelo, con gite a mostre e palaz-
Dal 9 giugno al 4 luglio
Castello Sforzesco
4090160, info@munlab.it
zi e attività creative sulle
ore 8.30 - 17
Piazza Castello - Milano
www.munlab.it
Giugno 2014 | Giovani Genitori | 73
e v e n t i
Cultura
Burattini da TDM
Ficcanaso al Parco
e il mondo. Accessibile
Nel bellissimo Parco
adulti, 5 euro da 3 a 14
di Monza, già tenuta
anni + accompagnatori
agricola modello e
(2 al massimo), gratuito
riserva di caccia di epoca
sotto i 3 anni e disabili +
napoleonica, i bimbi e
1 accompagnatore. Pre-
le loro famiglie possono
vendita biglietti su www.
ammirare una mostra sui
ficcanaso.eu o www.
generis che arriva dalla
liveticket.it.
su ruote. Costo: 7 euro
Svizzera. è un “viaggio olfattivo” nel verde, alla
Fino a domenica 27
Arriva al Triennale De-
della sua bella; “Gioppino
scoperta di un centinaio
luglio, sabato, domenica e
sign Museum, in collabo-
e il mistero del castello”
di odori diversi nella sug-
festivi dalle ore 10 alle 19
razione con CRT Milano,
tra maghi, malfattori e
gestiva Villa Mirabello. Il
FICCANASO
“La baracca in giardino”,
avventure di corte, con
percorso tutto da annu-
AL PARCO
ovvero l’allegro teatro
ballo finale delle masche-
sare parte dalle origini e
di burattini tradizionali
re. Accessibile su ruote.
dalla chimica degli odori,
Villa Mirabello
lombardi di Daniele Cor-
Costo: 5 euro adulti, 2
passando tra le fragran-
Parco della Reggia di
tesi, con tre storie che
euro under 30 (biglietti
ze animali e vegetali e
Monza
attingono agli antichi ca-
acquistabili anche online
arrivando ai profumi. Si
Viale Mirabello, 8 - Monza
novacci della Commedia
su www.midaticket.it).
gioca e si scoprono tante
Per informazioni e preno-
cose nuove su di sé, il
tazioni: tel. 039 9451248,
dei particolari grazie al
Fino al 6 luglio
proprio cervello (l’im-
ficcanaso@creda.it
mastro burattinaio berga-
Giovedì alle 18.30,
maginazione, i ricordi)
www.ficcanaso.eu
masco che da trent’anni
sabato alle 17.30
fa sognare i bimbi! Ecco
e domenica alle 11.30
i cavalli di battaglia della
LA BARACCA
Compagnia Cortesi: “… e
IN GIARDINO
dell’Arte: magia e cura
vissero felici e contenti” tra amori (forse)
Triennale Design Museum
impossibili, principesse
Viale Alemagna, 6
e il mitico Gioppino
Milano
risolutore; “Arlecchino
Per informazioni e
malato d’amore” dove la
prenotazioni: tel. 02
maschera protagonista
72434258
si dispera per le nozze
www.triennale.org
74 | Giovani Genitori | Giugno 2014
e v e n t i
Attività
Attività Il primo FotoSafari GG & Zoom Sabato 28 giugno Cosa c’è di più bello di una giornata da Zoom, il primo bioparco immersivo
A insindacabile giudizio
d’Italia? Un fotosafari! GG
della giuria, composta
invita tutte le famiglie a
da un rappresentante di
un sabato particolare: un
Zoom, dalla redazione di
incontro in prima persona
Giovani Genitori e dal pre-
con gli ippopotami e un
sidente dell’Associazione
concorso a premi per
Giovani Genitori, verranno
piccoli fotografi, con
premiate le dieci immagini
pubblicazione finale delle
giudicate più belle. I pre-
fotografie vincenti. Dopo
mi? Un abbonamento an-
aver accolto in marzo Fred-
nuale per tutta la famiglia
dy, rinoceronte bianco a
che permette di entrare a
rischio di estinzione, Zoom
altri habitat: la Savana
Tutto vale: travestimenti,
Zoom quando si vuole, un
ha inaugurato un nuovo
africana con le zebre, le
facce buffe, copricapi pelo-
paio di Rayban baby, gio-
habitat, Hippo Underwater,
giraffe e il rinoceronte
si, pose da scimmie e geni-
chi magnetici, tante guide
dove si ammirano due ip-
bianco, i suricati e i
tori in gabbia. Il concorso è
e abbonamenti omaggio
popotami sott’acqua e più
dromedari della Fattoria
aperto ai fotoamatori di età
a Giovani Genitori. I
di duemila pesci tropicali
del Baobab, le tigri di
compresa tra 1 e 18 anni
vincitori saranno anche
che ricreano l’ecosistema
Sumatra, i rapaci di Petra,
dotati autonomamente di
pubblicati sul giornale, sul
di un lago africano.
i pinguini della stupenda
fotocamera, telefonino,
web e sui social network.
Il fotosafari comincia con
Bolder Beach (l’ingresso
tablet o qualsiasi altro ap-
Ingresso scontatissimo:
un Hippo Talk dedicato, un
alla piscina è a parte), i
parecchio. Entro il 7 luglio
genitore + figlio 25 euro.
momento di divulgazione
lemuri di Madagascar.
si potrà inviare lo scatto
Zoom Torino
scientifica organizzata dai
Durante la visita, i piccoli
migliore, in formato digi-
Strada Piscina, 36
keeper di Zoom. Si procede
fotografi devono scattare
tale, all’indirizzo safari@
Cumiana (TO)
visitando liberamente gli
un “selfie” in tema Zoom.
giovanigenitori.it.
www.zoomtorino.it
Giugno 2014 | Giovani Genitori | 75
e v e n t i
Attività
Da vicino nessuno è normale
sul sito). E per una cena sotto il pergolato, immersa nel parco e lontana dal
Dall’11 giugno per un
traffico, il bar-ristorante
mese intero Olinda
Jodok è aperto anche la
festeggia la diciottesima
sera! Per gli spettacoli
edizione di “Da vicino
prezzo unico a 12 euro.
nessuno è normale”, con
MammaFit va in vacanza!
Meads che li porterà in
i racconti e i personaggi
Dall’11 giugno
spiaggia, darà loro la
degli spettacoli teatrali,
all’11 luglio
E invita tutte le mamme
merenda, li farà giocare,
concerti e progetti spe-
DA VICINO NESSUNO
con bebè e bimbi (fino
cantare e colorare inse-
ciali ospiti nel parco. Una
è NORMALE
a 6 anni) a seguirla in
gnando l’inglese in modo
manifestazione popolata
quel di Riccione, per
semplice e spontaneo
di “angeli caduti che
Ex Ospedale Psichiatrico
una settimana rilas-
(120 euro a bimbo di co-
hanno perso la strada, di
Paolo Pini
sante al mare, i grandi
sto aggiuntivo). E l’hotel
poetesse ubriache e lumi-
Via Ippocrate, 45 - Milano
distesi sulla spiaggia,
scelto da MammaFit è
nose, di parole gridate
Per informazioni:
i bimbi da 3 anni con
uno dei più friendly della
al mare, di suoni che la
tel. 02 66200646
animatore esperto e i
Romagna, con piscina
città non ascolta più, di
olinda@olinda.org
bebè con spazi-gioco
anche baby, ristorante
danzatori solitari che si
www.olinda.org
dedicati, a fare scorta
e camere attrezzate per
cercano e di passeggiate
di iodio e vitamina D. Il
i bambini. Per i costi
negli orti”, all’ex Pini di
programma MammaFit
consultare il sito.
Milano, luogo multiforme
Extiv art
che aggrega tante realtà
MollettaTeatro, in
Dal 15 al 22 giugno
produttive, dal catering
collaborazione con La
MAMMAFIT VILLAGE
ai laboratori, dallo sport
Scala della Vita, invita
all’ostello al ristorante.
tutti i bimbi da 4 a 11
Hotel Milano Helvetia
Per partecipare a questo
anni e i genitori a un
MammaFit Passeggino
Via Milano, 2
crogiolo di esperienze e
“attacco d’arte teatrale”
Workout (alle ore 17). Le
Riccione (RN)
aiutare l’impresa sociale
tra giugno e luglio. Sono
lezioni saranno tenute da
Per informazioni e iscri-
Olinda a diventare sem-
sei laboratori creativi
Monica ed Elaine - le fon-
zioni:
pre più forte e grande e
che esplorano i giochi, la
datrici di MammaFit - e
cell. 349 6141780 / 339
favorire l’integrazione
cartapesta (a costruire
Ilaria Martina - direttrice
1885040
sociale di sempre più
la propria maschera),
MammaFit Torino.
info@mammaf.it
persone, basta venire qui
gli strumenti musicali
Novità 2014: per i bimbi
www.mammaf.it/eventi/
e sognare un po’ insieme
(usando materiale di
da 3 a 6 anni c’è Mrs.
village
(programma completo
riciclo) e le marionette.
Village prevede anche una lezione giornaliera di MammaFit Water Walking con il marsupio (alle ore 11) e una di
76 | Giovani Genitori | Giugno 2014
e v e n t i
Attività
zione di fiabe guidati da
(11 - 13 anni)
Roberta Rovelli, Barbara Russi, Valeria Sacco, il
30 giugno - 4 luglio
percorso Andersen per
ore 10 - 13 e 14 - 17
pre adolescenti con Gian-
#CLICCANDO SUL
ni Coluzzi sul concetto
CUORE
di bellezza e mode, il la-
(14 - 17 anni)
boratorio per adolescenti Basta portare una scatola
condotto da Debora
7 - 11 luglio
sua nuova casa è ancora
da scarpe, un grembiule
Virello su Internet, clic e
ore 10 - 13 e 14 - 17
in via di costruzione nel
e tanta fantasia! Obbli-
condivisioni, il percorso
ALICE FAI PRESTO,
cantiere del Signor Toro,
gatorio prenotare. Costo:
per pre adolescenti a
CHE SONO LE OTTO!
su progetto di papà Pig
105 euro a bimbo.
cura di Isabella Perego
(11 - 13 anni)
(inaugurazione nel 2015). Così ci si può divertire a
sulle orme di Alice e del Mercoledì 11, 18, 25
coniglio, il percorso per
7 - 11 luglio
scattare foto con Peppa
giugno e 2, 9, 16 luglio
adolescenti con Barbablù
ore 10 - 13 e 14 - 17
in tenuta da cantiere,
ore 16 - 19
di Perrault guidati da
TUTTI I COLORI DEL
in attesa dell’ambienta-
LABO EXTIV ART
Luna Galasso.
CUORE
zione unica e rosa della
Sempre in periodo
(14 - 17 anni)
maialina. Ma Leolandia significa anche ben 38
Teatro La Scala della Vita
estivo, poi, sono aperte le
Via Giuseppe Piolti De’
iscrizioni ai seminari di
Scuola di Teatro
attrazioni diverse, tra
Bianchi, 47 - Milano
teatro anche per adulti,
Quelli di Grock
pirati, fate, acrobati, cow-
Per informazioni:
principianti o con un
Via Emanuele Muzio, 3
boy, Leonardo, Expo 1906
cell. 333 6536059
anno di esperienza (in-
Milano
e la storica Minitalia con
mollettateatro@gmail.com
formazioni sul sito).
Per informazioni:
fattoria, acquario e rettila-
tel. 02 6698 8993
rio. Accessibile su ruote.
www.quellidigrock.it
Costo: a partire da 13,50
23 - 27 giugno
euro, promozioni online.
30 giugno - 4 luglio
A scuola di Grock
e 7 - 11 luglio
Scuola di Teatro con
C’ERA UNA VOLTA...
Peppa a Leolandia
Quelli di Grock di Mila-
LA FIABA
Dal 1° giugno a Leolandia
no! Sono progetti teatrali
(8 - 10 anni)
di Capriate c’è la nuova
Leolandia
ore 10 - 13 e 14 - 17
Da domenica 1° giugno INCONTRA PEPPA PIG
star dei bimbi: Peppa
Via Vittorio Veneto, 52
destinati a bimbi e ragaz-
30 giugno - 4 luglio
Pig arriva al parco per
Capriate San Gervasio (BG)
zi da 8 a 17 anni. Si può
ore 10 - 13 e 14 - 17
incontrare ogni giorno i
Tel. 02 9090169
scegliere tra l’esplora-
ANDERSEN & CO.
suoi piccoli fan, mentre la
www.leolandia.it
differenziati per età,
Giugno 2014 | Giovani Genitori | 77
e v e n t i
Attività
Mangiare a Km 0
7 - Milano
chef di BBQ4All, tra cui
Domenica 8 giugno
il grill master Gianfranco
Mercatini per tutti i gusti,
MERCATO
Lo Cascio (su prenotazio-
a giugno: da quello orga-
DELL’ESTATE
ne nell’Area Vip Grill), o
nizzato da Radio Popolare
Cascina Cavriano
ancora si può scegliere
a quello di Slow Food,
Via Cavriana, 51 - Milano
tra i menu “pronti da gustare” dei ristoratori
dal mercato agricolo sul Naviglio Grande a quelli
Domenica 22 giugno
umbri (Area Mi Faccia il
ore 9 - 18
Braciere!). Naturalmente
di Milano. Per nutrire
Alzaia Naviglio Grande,
LA CAMPAGNA
quale migliore occasione
tutta la famiglia con gusto
116 - Milano
NUTRE LA CITTA’
per acquistare al festival
nelle cascine dei dintorni
Complesso Chiesa Rossa
il kit barbecue più
Mercoledì, ore 15 - 18.30
Via San Domenico Savio,
adatto, grazie all’expo
Via Zumbini, 6 - Milano
3 - Milano
di attrezzatura e gadget
e qualità, prima ancora di Expo 2015! Domenica 1° giugno
Giovedì, ore 12 - 20
ore 10 - 18
Via San Vittore, 49
del mondo BBQ? E non www.agricity.it
manca il Polo Didattico
CASCINE A KM 0
Milano
con degustazioni guidate,
Cascina Caldera
MERCATO
showcooking, labora-
Via Caldera, 65 - Milano
LA CORDATA
Piacere Barbecue
tori anche per bimbi,
Sabato 2 e 16 giugno
Mercoledì e sabato ore 9 -
Nel parco di Pian di Mas-
per braceristi. Preparate
ore 17 - 22
13, venerdì ore 15 - 18.30
siano a Perugia da non
gli spiedi… si parte!
animazioni a tema, gare
MERCATO DELLA
MERCATO DI CAMPA-
perdere per gli amanti
Collegamento Pian di
TERRA
GNA AMICA
del grill, grandi e piccini,
Massiano - centro di
Fabbrica del Vapore
Consorzio Agrario Milano
la seconda edizione di
Perugia con la metro-
Via Procaccini, 4 - Milano
e Lodi - via Ripamonti, 35
questa golosa kermesse
politana sopraelevata
Milano
dedicata al culto del
Minimetrò.
Martedì, ore 15.30 - 20
barbecue. Funziona così:
MERCATO AGRICOLO
Sabato, ore 9 - 18
dal 6 al 15 giugno si
Dal 6 al 15 giugno
DELLA CUCCAGNA
IL VERZIERE BIO
viene qui e si acquistano
PIACERE BARBECUE
Cascina Cuccagna
La Stecca3 - via De Castil-
all’Emporio del Fresco i
Via Cuccagna, 2/4 - Milano
lia, 26 - Milano
prodotti da cuocere con
Percorso Verde
le proprie mani nelle
Pian di Massiano
Martedì, giovedì e sabato,
Sabato 7, giovedì 12,19 e
apposite aree attrezzate
Perugia
ore 7.30 - 14
26 giugno, ore 10 - 18
(Area fai-da-te) oppure
Per informazioni:
MERCATO AGRICOLO
POPOGUSTO
si preparano specialità
tel. 075 5025880
DEI NAVIGLI
Umanitaria - via Daverio,
in lezioni aperte con gli
www.piacerebarbecue.it
78 | Giovani Genitori | Giugno 2014
e v e n t i
Attività
Country e USA
Concorso musicale con le
alla scoperta di storia,
stabiliti con mamma e
Tante le novità da
migliori band qualificate:
natura e sport. A partire
papà, mettersi il cap-
Cowboyland nel Pavese a
si vota e si festeggia!
da 16 anni in su, 6 euro
pellino rosso e partire
a persona (+ eventuali 5
all’avventura nel magico
giugno/luglio! Da mostre di cagnoni da presa alla
Dal 27 al 29 giugno
euro per il noleggio bici).
bosco di querce del parco
danza, dalla musica al
VOGHERA COUNTRY
Il 22 per la Festa del
didattico! Si scopre la
mitico Voghera Country
FESTIVAL 2014
Parco tutte le famiglie
natura con gli animali
Festival che attira amanti
Tanta musica e tante
con bimbi da 6 a 10 anni
e gli alberi del parco, si
del genere da tutta Euro-
gare con country life style
sono invitate a ciclettare
impara a rispettarla e si
pa, così come il raduno di
stand, line dance, two
insieme nella natura alla
usa la fantasia con tutti
auto rigorosamente USA
step: sabato sera big live
ricerca di frammenti del
e cinque i sensi. Attività
(in occasione della Festa
per tutti!
parco e a creare oggetti-
e relax nel fresco del
ricordo con materiali di
Bresciano, per grandi e
riciclo! Da prenotare.
soprattutto piccini. Area
dell’Indipendenza Americana del 4 luglio). Costo
5 e 6 luglio
parco: 14 euro a persona,
AMERICAN DRIVE
12 euro se in gruppo con
NATIONALS 2014
Sabato 14 e domenica 29
baby pit stop, chiosco per
prenotazione; costo parco
Raduno di auto america-
giugno, ore 10
pranzi al sacco (anche
+ rodeo: 27 euro adulti,
ne con centinaia di rarità
A PEDALI NEL PARCO
per celiaci), area gioco.
22 euro da 3 a 11 anni.
di ogni epoca in mostra:
Biglietti scontati online.
sabato sera è drive in!
picnic attrezzata, area
Prenotazione obbligaDomenica 22 giugno
toria. Costo: 6,50 euro
ore 15
adulti, 13,50 euro bimbi,
Domenica 15 giugno
Cowboyland
PEDALATA
gratuito fino a 2 anni.
CON SORPRESA
Accessibile su ruote. In
A.C.C.P. SHOW
Via Morato, 18
Mostra cinofila per le
Voghera (PV)
razze da presa e poi... vita
Per informazioni:
Cascina Ercole Ferrario
da cowboy per un giorno.
tel. 0383 364631
Via Clerici, 150 - Sesto
www.cowboys.it
San Giovanni (MI)
15, 22, 29 giugno e 6
www.cowboyland.it
Per informazioni e iscri-
luglio, ore 10 - 16
ACADEMY DANCE
zioni: cell. 347 5515377,
GIOCABOSCO FAMILY
SHOW
tetide05@hotmail.it
Venerdì 20 giugno
scuola di danza di Mar-
Bici al Parco Nord
gherita Roda.
Al Parco Nord Milano
Saggio di fine anno della
caso di pioggia le attività vengono annullate.
Giocabosco
www.tetide.org
Via del Colle, 21 Gavardo (BS)
con l’Associazione Tetide
Tra gli gnomi
Per informazioni e preno-
Sabato 21 giugno
ci sono due pedalate nel
A Gavardo da Gioca-
tazioni:
FINALE OPEN STAGE
verde, a giugno. Il 14
bosco ci sono davvero:
cell. 339 5631539
2014
(e 29) si va in bicicletta
basta venire nei giorni
www.giocabosco.it
Giugno 2014 | Giovani Genitori | 79
e v e n t i
Attività
Campus Santa Brera
invitate! Venerdì 27 buf-
steggia il solstizio estivo
fet di prodotti locali e a
al Mulino di Chiaravalle,
In Cascina Santa Brera
seguire visita notturna al
con attività di raccolta
a San Giuliano Milanese
castello; sabato i piccoli
e conservazione della
arrivano i campi estivi
partono per una caccia al
lavanda dell’orto. Evento
2014 per bimbi da 4 a 13
tesoro con i cavalieri di
gratuito con degustazio-
anni, aperti durante tutte
Re Artù, mentre i grandi
ne bio a 11 euro.
le vacanze estive (agosto
possono fare un tour
In più ecco a voi i
compreso). L’orario va
delle cantine locali o pas-
centri estivi nei parchi:
dalle 8 alle 18.30 e si
seggiare fino alle Gole
esplorando la natura e
curano insieme orto e
del Vezzeno e alla sera
imparando a rispettarla
animali, si partecipa a
Cascina Santa Brera
banchetto in costume e
nel Parco Nord, giocando
laboratori creativi e di
Grande - San Giuliano
visita guidata; domenica
con arte e verde nell’area
falegnameria, si impara
Milanese (MI)
al Parco delle Fiabe ci
protetta del Mincio,
a fare pane, burro,
Per informazioni e preno-
si avventura nel bosco e
sperimentando orto e
marmellata, passata di
tazioni: Sandra Cangemi,
poi si fa un viaggio alla
mestieri del passato a
pomodori, si producono
335 7745510
scoperta del gelato. Costo
Chiaravalle, conoscendo
www.cascinasantabrera.it
camper: 110 euro adulti,
e scoprendo la Valsas-
88 euro bimbi (per i tre
sina, nel Lecchese, con
giorni).
il suo ambiente e le sue
detersivi e dentifrici ecologici, si passeggia nel verde con asini e cavalla le tracce degli animali
Medioevo in camper!
o costruendo nidi e
I cavalieri di oggi non
CAMPER FAMILY
Da lunedì a venerdì
mangiatoie o sperimen-
hanno più bisogno di de-
FANTASY
dalle 8 alle 17.30 (tutta
tando con il microscopio
strieri, carri e carovane
e l’energia, si impara
per allestire un accampa-
Castello di Gropparello
CAMPUS PARCO
a gestire i conflitti o la
mento: i cavalieri di oggi
Via Roma, 82/1
NORD MILANO
convivenza e a vivere in
possono sostare fuori dal
Gropparello (PC)
Aula Verde Parco Nord
modo più equo ed ecolo-
secolare castello di Grop-
Per informazioni:
Milano - via Gorkij, 100
gico. Pranzo e merenda
parello in camper! A fine
tel. 0523 855814
Cinisello Balsamo (MI)
bio con prodotti della
giugno c’è una tre giorni
www.castellodigroppa-
(6 - 11 anni, 115 euro a
fattoria. Costo: 160 euro
di attività all’aria aperta,
rello.it
settimana)
alla settimana (300 euro
di animazioni, laboratori,
in formula residenziale,
avventure nel bosco,
dormendo in tenda).
degustazioni e banchetti
imparando a riconoscere
Cascina Santa Brera
tradizioni. Dal 27 al 29 giugno
l’estate)
9 - 13 e 23 - 27 giugno 7 - 11 e 14 - 18 luglio, da
medievali e le famiglie in
Giugno con Koinè
camper sono caldamente
La Cooperativa Koinè fe-
alle 13
80 | Giovani Genitori | Giugno 2014
lunedì a venerdì, dalle 8
e v e n t i
Attività
IN VALSASSINA
- Lunedì 9, 16, 23 giugno
CON MAMMA E PAPà
Pasturo (LC)
ore 10.45
(12 - 36 mesi)
(9 - 13 anni)
ART ATELIER / MANI-
- Domenica 22 giugno
NE (18 - 36 mesi)
ore 11 - 17
Per informazioni e iscri-
- Lunedì 9, 16, 23 giugno
FUORI TUTTO MAR-
zioni: tel. 02 42292265,
ore 16.30
CHè
s.cremonino@koinecoop-
MANINE IN PASTA
Associazione MaMi - via
sociale.it
(6 - 18 mesi)
Astolfo, 19 - Milano
- Lunedì 9, 16, 23 giugno
Per informazioni e preno-
ore 17.30
tazioni: info@ma-mi.it
CAMPUS PARCO DEL
Incontrarsi a Milano
(18 - 36 mesi)
MINCIO
Tra giugno e luglio da
- Martedì 10, 17, 24
Parco del Mincio
MaMi si danza, si fa arte
giugno, ore 10
Più ecceMamma a
Goito (MI)
e musica, si mettono le...
ART ATELIER / DAN-
Cernusco S/N per tutte!
(60 euro a settimana)
manine in pasta, ma si
ZA
A giugno in Filanda ci si tessera e si fa amicizia,
MANINE CREATIVE
ascolta anche Paivi che
- Giovedì 12, 19, 26 giu-
9 - 13 giugno, 30 giugno
racconta “L’arte di essere
gno, ore 10.40
mentre da Enjoy le
- 4 luglio, da lunedì a
genitori”, si ascoltano
ART ATELIER / MUSI-
mamme del gruppo si in-
venerdì, dalle 8 alle 17.30
libri (e per tutto luglio
CA (0 - 24 mesi)
contrano con i loro bebè.
CAMPUS
Flashbook arriva nei
- Giovedì 12 giugno
Costo: 10 euro di tessera
CHIARAVALLE
parchi e nelle piazze:
ore 16
associativa.
Mulino di Chiaravalle
chi vuole fare il letto-
SWEET GYM
- Sabato 14 giugno, ore 10
Via Sant’Arialdo, 102
re volontario scriva a
- Giovedì 12, 19, 26 giu-
ECCE INFO
Milano
flashbook.italia@gmail.
gno, ore 17
Filanda - via delle Filerine
(4 - 14 anni, 120 euro a
com), si vende/acquista
DI STORIA IN STO-
Cernusco Sul Naviglio
settimana)
al marchè per i soci
RIA... (2 - 5 anni)
(MI)
MaMi vestitini, accessori
- Giovedì 19 giugno e 3
- Lunedì 16 giugno, ore 10
Sabato 21 giugno
e prodotti per la prima
luglio, ore 20
GRUPPO AUTOGESTI-
ore 19.30
infanzia. Con passeggino
L’ARTE DI ESSERE
TO MAMME (0 - 3 anni)
SOLSTIZIO D’ESTATE
parking interno. Costo
GENITORI
Ludoteca di Enjoy Sport
Mulino di Chiaravalle Via
base: 15 euro di tessera
- Venerdì 13, 20, 27
Via Buonarroti, 44
Sant’Arialdo, 102
associativa.
giugno, ore 16.30
Cernusco Sul Naviglio
- Lunedì 9, 16, 23 giugno
DANZA (3 - 5 anni)
(MI)
ore 9.45
- Venerdì 13, 20, 27
Per informazioni:
ART ATELIER / MANI-
giugno, ore 17.30
tel. 02 87187865
NE (6 - 18 mesi)
DANZA CREATIVA
info@eccemamma.it
Milano 6 - 12 e 13 - 19 luglio CAMPUS
Giugno 2014 | Giovani Genitori | 81
Milano da Bere HAPPY POPPING
Allatta qui il tuo bambino
Giovani Genitori e Happy Popping aiutano Milano a crescere meglio www.giovanigenitori.it www.comune.milano.it/happypopping