Mensile, numero 7 anno 9 - Poste Italiane SpA - Spedizione in a.p. - DL 353/2003 (conv. In L. 27/02/04 n. 46) art. 1, comma 1, DR CB Torino - 3 euro
luglio/agosto 2014 La rivista per le famiglie del piemonte
Rifugi • Giochi da spiaggia • Dolomiti • Perturbazione
LUGLIO/AGOSTO 2014 Mensile, numero 7 anno 9 - Poste Italiane SpA - Spedizione in a.p. - DL 353/2003 (conv. In L. 27/02/04 n. 46) art. 1, comma 1, DR CB Torino - 3 euro
LA RIVISTA PER LE FAMIGLIE DEL PIEMONTE
Rifugi • Giochi da spiaggia • Dolomiti • Perturbazione
Luglio/Agosto 2014
20 6. La posta 8. News 10. Interventi 12. Sfida 14. City corner 16. World corner 18. Baby friendly
B 20. montagna Una notte al rifugio
26
30
36
42. gita Come nel West 44. gelati Baby Fresh
B 46. in città La bella estate in città 48. sport Qual buon vento 50. Salute La gelosia tra fratelli 52. soldi e diritti Dove stanno i bimbi?
26. creatività Estate fai-da-te
53. legambiente Estate Legambiente
30. vacanze Belluno e Feltre, perle delle Dolomiti
54. Zona verde . Bimbi e sole: nemici-amici . Una estate senza zanzare
36. viviamo così Perturbazione in famiglia
56. Slow Food Il Gusto del Design Sostenibile
42
44
58. alimentazione . Il ghiottone . Fruttini glassati allo yogurt 61. close up . Il mondo di Pixi . Viaggi e vacanze . Dragon Trainer . Questioni di famiglia
B 66. Spettacoli 70. Cultura 74. Attività 80. Sagre B 81. Bimbi 82. Raffa
GG Traffic Free Festival
La rivista per le famiglie del Piemonte
Luglio/Agosto 2014 / Anno 9 - Numero 7 Direttore RESPONSABILE Luisa Tatoni
Eccoci arrivati al doppio numero estivo, quello che vi segue per tutto luglio e agosto, con tanti spunti per un’estate intensa e piacevole in compagnia dei nanetti. Siete a caccia di idee? La nostra Marta è andata a scoprire cosa
CAPO REDATTORE Elena Brosio Redazione Mario Bettas Valet, Alice Quaglino, Marta Vitale Art director Catia De Bacco
rimane aperto a Torino (e le offerte non sono poche, dai dinosauri alle prin-
grafica Cinzia Pampo
cipesse). Mario ci porta fino a Belluno alla scoperta delle Dolomiti, “sorelle
GENERAL MANAGER Giorgio Pulini MARKETING Angela Cagnetta Luciana Martellucci, Federica Petey Mautino, Valentina Vottero
minori” delle più famose montagne trentine. Esce una bellissima nuova guida di GG dedicata alla montagna. Si intitola “Hotel a mille stelle” e racconta di 20 rifugi raggiungibili con piccole pas-
AMMINISTRAZIONE Fabiana Vino
seggiate e talvolta anche in auto. Dopo una notte trascorsa vicino al cielo,
Autorizzazione del Tribunale di Torino n.5969 del 22/4/2006 - Iscrizione al Roc n. 14333 ISSN 1828-9738
eccoci pronti a partire per le escursioni a misura di bimbo, alcune persino
Hanno collaborato a questo numero Erica Asselle, Giovanna Brosio, Michele Brosio, Sandra Cangemi, Chiara Demagistris, Federica Ferraresi, Ugo Finardi, Stefano Frassetto, Francesca Galdini, Silvia Garda, Isabella Guarino, Alessandro Iacomuzio, Giuseppe Iasparra, Ilaria Martina, Sabrina Marzo, Fabrizio Mastroleo, Annalisa Porporato, Daniela Re, Claudia Rinaldi, Valentina Scuteri, Franco Voglino, Cathia Zedde
con il passeggino. E se preferite il mare? Sulla spiaggia non serve molto per divertirsi, ma i giochi proposti da Valentina (e realizzati in casa con pochi materiali di recupero) hanno un sapore speciale. Speciale è anche l’intervista a Tommaso,
Illustrazioni e fotografie Fabio Marchiaro, Daniele Bianchi, Paolo Pavan, Ciro Iovane, iStockphoto L’editore è a disposizione per assolvere diritti eventualmente non corrisposti
il cantante dei Perturbazione, che ci racconta la vita di un giovane papà assieme a Giovanna, la sua compagna di sempre. Su tutto preferite la musica? Luglio vi porta una sopresa: torna la GG Sound
Illustrazione di copertina Kik-kamon Ringraziamo per la preziosa collaborazione Tommaso e Giovanna, Massimiliano Colangelo, Franco Fassio, Silvia Lanza, Isabella Pilo
Fest con un evento unico al Traffic Free Festival 2014. Sabato 26 e domenica 27 luglio due session mattutine aprono Traffic, che si terrà a Torino in
Ispirazione Luca Bernardelli
piazza San Carlo. Le organizza GG assieme a Nati per la Musica, Tutto-
Licenza Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.0 Italy
suona e Bimbi in Balera, due appuntamenti gratuiti e aperti a tutti in cui potremo scatenarci e - sapete che ci piace - incontrarci di nuovo di persona. Buone vacanze! La redazione
Abbonamenti Un anno di Giovani Genitori a solo 21,90 euro! L’abbonamento permette di ricevere la rivista a casa tutti i mesi, con articoli, notizie e appuntamenti per tutta la famiglia. L’abbonamento si fa su www.giovanigenitori.it o chiamando lo 011 19703036. IBAN IT56L0760101000000071791446 - Poste Italiane cc postale 71791446 intestato a Espressione srl Redazione Via Vanchiglia 18, 10124 Torino Tel. 011 19913127 - redazione@giovanigenitori.it Ufficio pubblicità marketing@giovanigenitori.it Telefono: 011 19913127 - Fax: 011 19708082 Edizioni Espressione Via Vanchiglia, 18 - 10124 Torino www.espressione.it
www.giovanigenitori.it www.facebook.com/giovanigenitori www.twitter.com/giovanigenitori
Stampa La Terra Promessa Via E. Fermi, 24 - Novara Testata associata Associazione Nazionale Editoria Periodica Specializzata
Angela
Chiara
Valentina
Cinzia
Luciana
Luca
Elena
Catia
Mario
Marta
Fabiana
Luisa
Federica
Giorgio Alice
NUK is a registered trademark of MAPA GmbH, Germany
Da quando sei rilassata, lo sono anch’io. Il succhietto rilassante che mantiene ciò che promette: NUK Genius. I succhietti possono fare magie, ad esempio, quando improvvisamente torna la calma. NUK Genius può ancora di più, perché la sua forma naturalmente asimmetrica favorisce un sano sviluppo del cavo orale. Altre informazioni rilassanti su nuk.it Numero Verde 800 190 191
NUK. Comprendere la Vita.
La posta
Le vostre
lettere
Vuoi scrivere anche tu a Giovani Genitori? Invia una mail a redazione@giovanigenitori.it
calante, di meditabonda ignavia, di irresponsabilità. Bambino, un bambino che conta gli spicchi del crème caramel, si chiede quanti ne potrà mangiare, quanti suo fratello, e ancora non sa, per sua fortuna e sua
Cari GG vorrei consi-
di un menu speciale che
pensandoci, mi rendo conto
salvezza di spirito, che
gliare il bel libro di Michele
ci esentava dai minacciosi
di avere interpretato quelle
contando quegli spicchi e
Serra “Gli Sdraiati”. Ve ne
orrori allestiti per la cena
cene appartate non come
valutando la fame del fra-
ho copiato un pezzo!
degli adulti. Di solito ci
un’esclusione, ma come
tello prepara la lotta della
Ciao, Dado
preparavano minestrina (la
un’esenzione. Fino a che
vita adulta, lo smaniare dei
prediletta era di semolino,
potevo mangiare semolino,
grandi, la sopraffazione
“Quando ero piccolo io,
con molto parmigiano) e la
sogliola e crème caramel
e il potere... Ripenso con
i bambini non erano
sogliola, la pesca a fettine,
con mio fratello, tra le ron-
rimpianto a quella felice
ammessi alla tavola dei
a volte il lussuoso crème
dini che sfioravano il terraz-
marginalità infantile, a
genitori fino a che non si
caramel scodellato da uno
zo, voleva dire che potevo
quella pre-vita così densa di
sapessero comportare. I
stampo a spicchi. Gli adulti
rimanere un bambino. Che
profumi, di beate solitudini,
genitori volevano mangiare
a turno venivano a trovarci,
ero un bambino. Che avrei
di tempo vuoto e silenzio-
e parlare in pace. I bambini
e ricordo con gratitudine
potuto rimandare quelle
so, quando assisto alle
a tavola danno fastidio,
la brevità dell’ispezione, i
conversazioni impegnative,
omissioni o alle complicità
interrompono, reclamano
sorridenti monosillabi con i
spiritose, a tratti nervose
degli adulti, nei ristoranti,
attenzione. Non so dire se
quali sbrigavano la pratica
che impegnavano gli adulti:
di fronte a schiamazzi e
fosse giusto o sbagliato
facendo tintinnare in una
mi bastava godere, di quelle
corse forsennate dei loro
escluderli dalla mensa dei
mano il drink ghiacciato, la
parole complicate, il vago
piccoli cari, resi isterici da
grandi. Certo era funziona-
prospettiva, mentre loro spa-
riverbero che arrivava fino
una promiscuità imposta e
le: e secondo la mia espe-
rivano in sala da pranzo, di
alla mia sdraio. Certifica-
priva di qualunque assetto,
rienza lo era anche per noi,
rimanere lì a leggere in pace
va, quel riverbero sonoro,
di qualunque educazione”.
per i bambini. A casa dei
‘Topolino’ su una sdraio tra
la presenza rassicurante
miei nonni, al mare, nelle
lo stridio delle rondini, nella
degli adulti, gli addetti alla
Grazie! Abbiamo ascoltato
interminabili sere d’estate,
luce scemante. Era uno dei
mia cura, i miei protettori.
l’ultimo romanzo di Mi-
mio fratello e io cenavamo
rari momenti in cui il tempo
Del loro mondo io ero ai
chele Serra nell’audiolibro
prima, in cucina o meglio
immobile della mia infanzia
margini. Ma non esiliato.
appena uscito per Emons
ancora sul terrazzo, seduti
rivelava, in un anticipo
Ero incluso nell’aura della
(emonsaudiolibri.it) letto
a un piccolo tavolo di ferro
premonitore, il suo incom-
grande famiglia, ma lascia-
dalla voce di Claudio Bisio:
rosso e bianco, godendo
prensibile consumarsi… Ri-
to nella mia periferia di luce
un’accoppiata perfetta.
6 | Giovani Genitori | Luglio/Agosto 2014
little piano school
News
Preziosi rifiuti BIMBI IN CITTÀ DURANTE L’ESTATE SETTIMANE MUSICALI PER PICCOLI DAI 3 AI 7 ANNI I SUMMER MUSICAL WORKSHOPS si svolgeranno nella sede della Little Piano School di Torino, via Baveno 25, dal lunedì al venerdì, tutti i giorni dalle 8 alle 17 nei mesi di luglio e settembre
Oro, argento, rame, terre rare, piombo, mercurio. Nelle apparecchiature elettroniche c’è un tesoro, ma ci sono anche elementi inquinanti. Per questo motivo non possono essere gettate nei comuni cassonetti della spazzatura: devono confluire verso precisi punti di raccolta, così da essere riciclate. Si possono seguire due strade: portare frigoriferi, lavatrici e forni, televisori e monitor, piccoli elettrodomestici e elettronica di consumo, sorgenti luminose neon e a risparmio energetico all’isola ecologica attrezzata dal comune oppure riconsegnarli al rivenditore all’atto dell’acquisto di un’apparecchiatura della medesima tipologia, secondo la procedura “uno contro uno” regolamentata dal 2010. Per trovare il centro di raccolta più vicino c’è il sito www.cdcraee.it.
Indagine sui vaccini
stastica che può migliorare, anche
Il Tribunale di Torino ha aperto
grazie agli sforzi di un’associazione
un’indagine sui vaccini esavalenti.
americana, She’s the first, che si
La legge riconosce soltanto quattro
occupa di “sponsorizzare” ragazze
vaccini obbligatori, ma ai bambini
dell’Etiopia, Guatemala, Sud Sudan,
normalmente ne vengono sommi-
India e Nepal perché arrivino al
nistrati sei. Una scelta costosa (114
termine della scuola superiore. La
milioni di euro in più ogni anno) che
presenza di una donna istruita in un
il Codacons ha criticato in un esposto
nucleo familiare riduce il numero di
accolto dal Gip Gianni Macchioni. Al
matrimoni e gravidanze precoci, li-
di là delle valutazioni economiche,
mita la violenza domestica e assicura
secondo il Codacons l’eccesso di
un tenore di vita migliore a tutta la
di vaccini “può comportare danni
famiglia.
da sovraccarico e choc del sistema immunitario nei bambini”.
Gratis in treno Torna “Bimbi gratis”, un’offerta
Little Piano School Via Baveno, 25 - Torino cell. 340 2565687 cecilia.tassone@gmail.com www.littlepianoschool.com
Sponsor a girl!
Trenitalia per le famiglie che prevede
Sono le ragazze, statisticamente,
viaggi gratis per bimbi e ragazzi fino
ad avere meno diritti di accesso
a 15 anni, accompagnati da un adul-
all’istruzione. Nei Paesi Terzi solo
to pagante. Sui ristoranti dei treni,
una bambina su cinque riesce a
inoltre, ogni due menu adulti c’è un
concludere le scuole elementari, una
menu bimbo gratis.
Little Piano School-Torino
8 | Giovani Genitori | Luglio/Agosto 2014
Interventi
Il bello del
gioco
Intervista a Massimiliano Colangelo, creatore di bellissimi giochi che guardano al passato in chiave moderna di Elena Brosio
Torinese, una moglie e tre figli, vive
‘Facciamolo anche noi!’, mi ha detto.
del tutto diversa da quella dei giochi
a Parma e di lavoro si inventa giochi
E abbiamo iniziato a fantasticarci. Poi
elettronici moderni. Sono giochi fatti
meravigliosi, come quelli che si
è successo che il nostro terzo figlio
per stare insieme, per interagire, a
trovano al Fantacasino della Reggia
avesse problemi di salute, problemi
prescindere dall’età. Il gioco è indi-
di Venaria.
gravi: io andavo al lavoro a singhioz-
spensabile per la crescita ed è bella
Come si diventa inventore di
zo per stargli vicino, tanto che sono
la commistione di età: mi sembra im-
giochi?
stato licenziato. Quel periodo di pau-
portante che i bambini giochino con
“È successo un po’ per caso. Ho ini-
sa lavorativa è stata l’occasione per
genitori e nonni. I giochi elettronici e
ziato lavorando al teatro di Settimo:
iniziare a pensare seriamente ai gio-
i computer sostituiscono le persone;
facevo un po’ di tutto, dall’attore al
chi. L’associazione Pianeta Verde è
i giochi, per quanto belli, mai. Una
tecnico luci. Pian piano però mi sono
nata nel 2006: proponiamo non tanto
persona con un computer si isola da-
specializzato, mi piacevano le scene e
giochi quanto allestimenti di giochi.
gli altri, mentre con la maggior parte
ho iniziato a lavorare come costrutto-
Cerchiamo di realizzare allestimenti
dei giochi tradizionali è essenziale
re di scenografie. Poi ho conosciuto
che stimolino la fantasia e la voglia di
la presenza di amici o genitori, per
Luana, veneziana: ci siamo sposati
conoscere, tutti in materiali naturali.
sfidarsi o collaborare”.
e nel 2000 siamo andati a vivere a
Ha funzionato bene sin dall’inizio, il
Qual è la vostra fonte di ispirazione?
Parma dove lavoravo come costrutto-
che ci ha dato grande entusiasmo per
“Facciamo ricerca in senso tradi-
re teatrale per il Teatro Regio. Spesso
proseguire”.
zionale e abbiamo anche seguito
lavoravo anche all’estero, per teatri
I vostri sono giochi di tradizione: è
workshop sul gioco, la disabilità, il
locali, e proprio durante un viaggio
una scelta?
design. Andiamo molto in giro, viag-
in Francia mia moglie ha visto che
“Guardiamo al passato per fare giochi
giamo anche all’estero, ci guardiamo
la piazza in un paesino era piena
in chiave moderna: ci piace la dimen-
intorno. Individuiamo delle piste da
di giochi, bellissimi e fantasiosi.
sione umana del gioco tradizionale,
seguire: sinora abbiamo avuto fortu-
10 | Giovani Genitori | Luglio/Agosto 2014
Interventi
na, anche se i tempi sono cambiati
“Sicuramente sì, soprattutto da
Giocabulando, in un parco di Parma,
rispetto al 2006 e ora dobbiamo ridi-
piccoli, dopo l’adolescenza un po’ di
insieme alla cooperativa sociale La
mensionare un po’ i nostri progetti”.
meno. Io sono molto appassionato
Bula. L’idea era quella di un’azio-
Raccontaci del Fantacasino.
al mio lavoro e voglio intensamente
ne partecipata con i ragazzi delle
“Il Fantacasino è una struttura ludica
coinvolgerli in quello che faccio.
scuole medie: “come vorresti il tuo
con vari marchingegni, molti dei
Loro mi aiutano sia nello sperimen-
parco?”. Ci siamo trovati nel parco
quali musicali. Le idee per i giochi
tare i giochi, sia negli allestimenti,
Quattro Giornate e insieme abbiamo
sono tutte mie, di Luana e di mio
soprattutto in quelli più grandi e
disegnato i progetti che i ragazzi
padre. Per la parte musicale, invece,
interessanti! È importante per tutte
avrebbero voluto nel loro parco: una
ci siamo incontrati con vari esperti di
le famiglie giocare insieme: in Italia
casetta sull’albero, un raccontatoio
strumenti musicali per capire le in-
sta rinascendo in questi ultimi anni
e uno scivolo tartaruga. Abbiamo
terazioni tra suoni, forme, materiali.
il piacere di farlo, è una gran cosa!
realizzato tre modellini e anche degli
La maggior parte dei giochi li ho rea-
Nel nord Europa e in altri paesi non
studi di fattibilità. Infine, con il gesso
lizzati io concretamente a partire dai
hanno mai smesso di giocare insieme
abbiamo tracciato sull’erba la pian-
bozzetti, con il valido aiuto dei miei
e non è una questione soltanto
tina in scala 1:1 del progetto. È un
collaboratori. Ogni gioco l’abbiamo
climatica, ma soprattutto culturale.
progetto bellissimo che ha coinvolto
dovuto costruire circa tre volte per
In Italia il gioco è ancora considerato
tutta la cittadinanza, certo ci siamo
avere il prodotto finale che deside-
una cosa da bambini, che si mette da
un po’ scontrati con i vari problemi
ravamo. Poi bisogna vedere come ci
parte quando si cresce. Ecco, la mia
burocratici e politici che il costruire
interagiscono i bambini e quella è,
sfida è proprio quella di riportare gli
nei luoghi pubblici comporta. Ma
ogni volta, una grande sorpresa”.
adulti al gioco”.
siamo abituati a lanciare il cuore
Tu hai tre figli: si interessano e
Raccontaci di un altro tuo progetto.
oltre l’ostacolo e alla fine ne è valsa
appassionano al tuo lavoro?
“Ho realizzato un’installazione,
davvero la pena!”.
Luglio/Agosto 2014 | Giovani Genitori | 11
Sfida
Bimbi al sole
goderne senza interruzioni? • I ripari: come cappellini e magliette, tettoie e ombrelloni. Per stare al sole ma anche no. • Le creme: allungano il tempo di esposizione sicura. Informarsi bene
Tra il bianco e l’aragosta c’è una
prima dell’acquisto, preferendo
giornata di sole senza criterio, da
quelle per i bambini perché formu-
evitare accuratamente soprattutto con i bambini. I dermatologi concordano: le scottature in tenera età
minuti che man mano si fanno
sono deleterie, il troppo sole stroppia.
un’ora, due, tre. Il difficile è ovvia-
Nella giusta misura fa invece un gran
mente resistere, in caso, utilizzare
bene, la vitamina D è indispensabile
La sfida del prossimo numero è: “I bambini e gli animali”. Scriveteci consigli, trucchi e strategie a: redazione@giovanigenitori.it
late appositamente per le loro pelli. • La gradualità: si inizia con 10
i ripari e le creme di cui sopra.
per crescere virgulti rigogliosi, come
Infine, vi state immaginando una “va-
ben sanno nei paesi scandinavi dove i
canza” a base di corse dietro ai piccoli
bambini fino a 10 anni prendono una
scatenati, massaggi di creme ruvide e
pillola di vitamina D ogni giorno nei
inspalmabili, inseguimenti con i cap-
mesi invernali. Ma a quali principi
pellini che terminano legandoli sotto
è bene attenersi per prendere solo il
l’ombrellone e rinchiudendoli in casa
meglio che i raggi ci danno?
col solleone? Vi pare molto faticoso
• La pelle: più son chiari meno
nonostante l’indubbio dispendio calo-
hanno bisogno di sole. Dosare con
rico e i relativi benefici sul girovita?
il contagocce soprattutto a inizio
Non resta che l’opzione “Su al nord”:
stagione.
quelle belle spiagge bretoni o irlande-
• L’orario: la fascia tra le 11 e le di Elena Brosio
si dalla sabbia bianca, le romantiche
16 è bandita, off-limits. Ma che
scogliere e il cielo plumbeo anche in
si può fare in tutto quel tempo,
pieno agosto. Quei luoghi, insomma,
specialmente se si è al mare o in
dove cappellini, ombrelli e tettoie
montagna, e si ha tanta voglia di
sono utili per ripararsi dalla pioggia.
Consigli dei lettori
Giorgio: “Al mare siamo grandi frequentatori dei
Annamaria: “Noi d’estate reintroduciamo la sana
siamo le ore più calde della giornata e ci facciamo
pennichella! Così evitiamo il sole che scotta. Ed è
anche il picnic. Verso metà pomeriggio si va al
una bella abitudine che fa tanto vacanza...”.
mare e non dobbiamo neanche mettere la crema!”.
12 | Giovani Genitori | Luglio/Agosto 2014
giardinetti della pineta, sempre all’ombra. Ci pas-
City corner
Curiosando in città e dintorni alla ricerca di cose belle
Ciotolone per tutti
Le possibilità sono svariate: si dondola, si gira, può diventare un rifugio, un guscio, una piscinetta piena d’acqua per casa e per l’esterno. La Ciotolona piace ed è un regalo supercool. Si trova in vendita su www.borgione.it.
Nella baby lounge il tempo vola... Famiglie in volo, c’è una bella novità all’aeroporto di Torino: baby lounge e baby pit stop al primo piano dell’area partenze. Un salottino colorato con
L’estate secondo Gioseppo
divanetti morbidi, giochi e
I colori dell’estate in un
una lavagna per ingannare
range di numeri che va
l’attesa del volo divertendo-
dal 19 al 40: c’è davvero
si. Il Baby Pit Stop UNICEF
l’imbarazzo della scelta
è un angolo riservato con
nella collezione Gioseppo
poltrona ergonomica per
per l’estate. Sandali di ogni
allattare comodamente, un
foggia, in materiali di qua-
fasciatoio e un lavandino.
lità e modelli belli belli. Si
www.aeroportoditorino.it
trovano a Torino da Vincent, in corso Belgio 171 H. www.gioseppokids.com
14 | Giovani Genitori | Luglio/Agosto 2014
Settembre Musica
Torino Milano Festival Internazionale della Musica
04_21 settembre 2014 Ottava edizione
Spettacoli per bambini Nell’originalissima collocazione di quella che fu l’officina dell’azienda elettrica municipale hanno trovato spazio una Sala Grande e una Sala Piccola, spazi per prove e laboratori teatrali, magazzini, una
Casa Teatro Ragazzi e Giovani Corso Galileo Ferraris, 266/C Torino
“Bottega del caffè” e un “Punto libri”. È l’accogliente sede di attività sceniche di intrattenimento e formazione dedicate in modo specifico ai bambini e alle scuole. Domenica 14 Settembre - ore 15.30 Sabato 6 Settembre - ore 15.30 e ore 18
Scarpette strette ovvero Pierino e il
Canzoncine alte così
lupo alla rovescia
Recital per un attore e otto pupazzi mec-
Spettacolo comico musicale di Luna e
canici di e con Silvano Antonelli.
Gnac.
Posti numerati: 5 euro (dai 3 anni).
Posti numerati: 5 euro (dai 4 anni).
Domenica 7 Settembre - ore 15.30 e ore 18
Domenica 14 Settembre - ore 18
La febbre dell’oro
Storie e rime disegnate
Omaggio a Charlie Chaplin. Opera da
Lettura spettacolo dedicata ai più piccoli
camera in bianco e nero per quintetto
di Luna e Gnac.
strumentale e teatro d’ombre di Roberta
Posti numerati: 5 euro (dai 2 anni).
Faroldi e Gian Luca Baldi. Posti numerati: 5 euro (dai 7 anni).
Sabato 20 Settembre - ore 15.30 e ore 18 Tutto suona!
Sabato 13 Settembre - ore 15.30 e ore 18
Atelier musicale di riciclo creativo di
Mus-e Torino presenta
Adriano De Micco.
L’usignolo e l’imperatore
Posti numerati: 5 euro (dagli 8 anni).
Laboratori Due laboratori proposti dai Corsi di Formazione Musicale della Città di Torino per scoprire voce, movimento ritmico, uso degli strumenti. Presso la Casa della Cultura “Wolfgang Amadeus Mozart”, corso Taranto 160 4-6 anni: mercoledì 17 settembre, ore 16-18 • 7-10 anni: giovedì 18 settembre, ore 16-18 venerdì 19 settembre, ore 18 Concerto finale 5 euro per ogni bambino accompagnato da un genitore (15 bambini per ciascun laboratorio).
Opera da camera in un atto e 5 scene da Hans Christian Andersen. Musica di
Iscrizioni e biglietti da lunedì 30 settembre presso la Biglietteria di MITO
Enrico Correggia. Regia di Alberto Jona.
SettembreMusica, via San Francesco da Paola 6, Torino
Posti numerati: 5 euro (dai 6 anni).
Per informazioni tel. 011 4424777
World corner
Curiosando qua e là per il mondo andiamo alla scoperta del pianeta famiglia
Fashion can rock!
Orsetti, trine e pastelli addio! È l’ora di Nununu, la linea di abbigliamento bambini più rock&roll che ci sia. Offre un’originale alternativa al rosazzurro imperante: design urbano e minimalismo cool combinati con tessuti di qualità. www.nununubaby.com
I parchi dello spruzzo Non c’è bisogno di saper nuotare per divertirsi in uno SprayPark: meravigliosi per grandi e piccoli nei giorni più caldi dell’estate. Se ne trovano in molte città degli Stati Uniti e d’Europa, spesso all’interno di parchi. Gli spruzzini sono attivati da creano dei giochi d’acqua
La grande palla gentile
super rinfrescanti.
Una palla grande ma
www.pittsburghpa.gov/
così grande che i piccoli
citiparks/spray-parks
possono entrarci dentro
sensori di movimento e
e rotolare guardando il mondo a colori. www.hearthsong.com
16 | Giovani Genitori | Luglio/Agosto 2014
IL GUSTO PIENO DELLA FRUTTA.
PURO NETTARE DI FRUTTA IN ACQUA SANT’ANNA.
Baby friendly
Un bel soggiorno in collina
Born per tutti
Dove tutto fiorisce
Tra orti, boschi e frutteti delle colline
Un’avventura sartoriale intrapresa nel
Sulle incantate colline di Casalborgo-
di Bricherasio, l’agriturismo Turina
2005, una bellissima e preziosa sede
ne c’è Fiorisca il Cuore, un agrituri-
propone alla famiglie soggiorni a
in via San Dalmazzo con il laborato-
smo che cerca di coniugare l’attività di
base di relax e sport nel verde. Di-
rio a vista, una tedesca, Judith, e un
impresa con la solidarietà, la condivi-
spone di nove appartamenti di varie
italiano, Simone. Ecco a voi Born in
sione, la bellezza e l’armonia. In aper-
dimensioni ricavati in un vecchio
Berlin, con il suo inconfondibile stile
ta campagna, con più di 40.000 metri
fienile ristrutturato, forniti, a richie-
molto apprezzato da mamme e papà
di terreno, frutteti, giardino e piscina,
sta, di lettini e seggioloni e dotati
torinesi. I loro abiti hand made con ta-
le famiglie si svagano e partecipano a
di cucina attrezzata. Per la gioia dei
gli futuristici un po’ Blade Runner un
corsi, come quello sulla genitorialità
bimbi, nell’agriturismo troviamo una
po’ Electro Musik tedesca, gli inserti
previsto per il 2 agosto. Si discute di
piscina (profonda un metro), le galli-
asimmetrici e gli accessori in pelle
come entrare in relazione con i figli e
ne e dei meravigliosi coniglietti! Nei
sono tutti da provare, mentre i pargoli
con il partner in modo efficace, men-
dintorni si possono fare giri in bici
disegnano nell’area gioco con divano-
tre i bambini sono coinvolti in giochi
su piste ciclabili, rafting per famiglia
ne e tavolino. Da lunedì a sabato, ore
all’aria aperta. Prezzi equi e ad agosto
su parti di fiume tranquille e belle
11 – 19.30. Aperto a luglio e prima e
ci sono anche le settimane di Estate
passeggiate in montagna.
ultima settimana di agosto.
Ragazzi tutte naturali e full time.
Agriturismo Turina
BORN IN BERLIN
Agriturismo Fiorisca
Strada Tagliarea, 16 - Bricherasio (TO)
Via San Dalmazzo, 9 A - Torino
il Cuore
Cell. 335 5915661
Cell. 392 9279574
Strada Foei, 6 - Casalborgone (TO)
www.agriturismoturina.it
www.borninberlin.com
Cell. 335 6891379 - www.fioriscailcuore.it
18 | Giovani Genitori | Luglio/Agosto 2014
Baby friendly
Conoscete locali che dedicano attenzione alle famiglie? Segnalate i vostri preferiti a: redazione@giovanigenitori.it
Gusto tra le colline
Liguria family
A cena da Beppe
In una cascina di fine Ottocento
è una cooperativa di accompagnatori
Inerpicata su per le montagne tra
nell’alto Monferrato, la Viranda è
turistici e guide ambientali-escursio-
Scopriminiera e Prali, la trattoria Da
cooperativa produttiva, ristorante e
nistiche che vuole “promuovere e va-
Beppe si trova in posizione spettaco-
cantina. I prodotti appartengono alla
lorizzare i beni culturali e ambientali
lare, con grandiosa vista sulle monta-
tradizione enogastronomica astigiana:
della Liguria”. Ma soprattutto è una
gne. Nel giardino c’è una veranda in
marmellate, insaccati, vino e conser-
soluzione sicura e veloce per organiz-
cui si può mangiare con il bel tempo,
ve. Tutto il sapore e la genuinità dei
zare vacanze e attività eco per i bimbi
nel prato uno scivolo e un’altalena.
prodotti si ritrova a tavola: il ristorante
e le loro famiglie. Dafne è specializ-
La cena inizia col vassoio di antipasti
propone paste e dolci fatti a mano da
zata in destinazioni liguri a contatto
che va in giro per i tavoli e torna per
Lorella, carni e uova dagli allevamenti
con la natura quali il Parco Nazionale
il bis: carne cruda, vitello tonnato,
della cooperativa e frutta e verdura ri-
delle Cinque Terre e il Parco Naturale
peperoni con acciuga e molti altri.
gorosamente di stagione. Ma non solo:
Regionale di Portofino, tra borghi
Si continua con primi e secondi pie-
gli otto posti letto dell’agriturismo
arroccati sul mare, passeggiate nella
montesi e dolci sempre vari. Il conto
permettono di godersi le gioie della
macchia mediterranea o tra architet-
sorprende in positivo (due adulti
natura e del palato immersi nel mera-
ture antiche e riscoperta dei mestieri
mangioni + bimba, 45 euro!). In più, il
viglioso paesaggio del Monferrato.
tradizionali.
personale è molto simpatico e in sala ci sono dei giochi per bambini.
agriturismo LA VIRANDA
DAFNE VIAGGI
Regione Corte 69
Via Sottoripa, 1 A/34 - Genova
Trattoria di Fontane
San Marzano Oliveto (AT)
Tel. 010 2473925
Via principale, Fontane - Prali (TO)
www.laviranda.it
www.dafnet.it
Cell: 333 4010173
Luglio/Agosto 2014 | Giovani Genitori | 19
Montagna
Una notte al
rifugio
Esce la nuova guida di Giovani Genitori: 20 rifugi + 20 passeggiate a misura di bambino Rifugi baby friendly “Papà, papà, lo sai che Nora sabato è
così? Solo nei racconti o nella fantasia
Si intitola “Rifugi a mille
andata a dormire in un rifugio? Papà
del ragionier Fantozzi.
stelle” la nuova guida di
lo facciamo anche noi?”
Oggi, i rifugi di bassa e media quota
Giovani Genitori. Contiene
“Dormire in rifugio? Ma… sei matto?
sono quanto di più lontano si può
20 itinerari di montagna
I rifugi sono quei posti selvaggi che
pensare. Va bene, son pur sempre
sperimentati assieme a una
raggiungi sulla cima della montagna
rifugi e non alberghi, ma proprio
“piccola camminatrice” di 5
con una marcia forzata e dopo tanta,
in questo sta il loro fascino: servizi
anni. Ogni itinerario porta a
tanta fatica, sei costretto a dormire su
essenziali ma completi, con una
un rifugio particolarmente
un tavolaccio di legno con altre venti
meravigliosa e privilegiata visione
“amichevole”, raggiungibile
persone, dopo una cena spartana a
su cieli stellati e cime immacolate,
con poco cammino (a volte
base di minestrone alle cipolle. Se
immaginando per una notte di essere
persino in auto) dove si può
sei fortunato come dolce c’è un po’ di
arditi esploratori, senza rinunciare
cenare e trascorrere la notte.
polenta avanzata dal giorno prima, da
completamente alle comodità.
La mattina dopo chi vuole si
bere c’è solo il genepì. E la colazione?
Si devono raggiungere a piedi? Al
ferma a giocare sui prati, gli
Viene servita alle quattro del mattino
massimo in 2-3 ore, il tempo neces-
altri continuano la strada con
dal gestore che urla: è pronto! Poi
sario per riempire la mattinata e farsi
una passeggiata a misura di
ti danno corda e piccozza e ti fanno
venire appetito.
bambino. Gli autori, Annalisa
uscire al buio e al gelo controllando
Dormire su tavolacci in camerate?
Voglino e Franco Porporato,
che la tua meta contempli almeno
Quasi tutti i rifugi dispongono di ca-
accompagnati da Nora, sono
una camminata di 4 ore o una cima al
merette. Certo, ci sono i letti a castel-
appassionati trekker e fotogra-
di sopra dei 3000 metri”.
lo, ma per i bimbi è un sicuro diver-
fi naturalisti.
Ma esisterà o è mai esistito un rifugio
timento. Può capitare di dormire in
20 | Giovani Genitori | Luglio/Agosto 2014
Montagna
camere più “affollate”, ma è un valore aggiunto ed è più facile che il problema sia degli adulti. Solo minestrone, solo salame, solo polenta? Una cosa che non manca è una cucina in grado di soddisfare qualsiasi palato. In alcuni, anzi, è proprio la bontà del cibo che richiama i visitatori! Colazione all’alba? Certo, ma solo se volete salire su qualche cima. Ora: GG ha preparato una magnifica nuova guida sui rifugi a misura di famiglia. Tante idee bellissime per trascorrere un weekend (o una domenica) con una passeggiata fino al rifugio e una seconda passeggiata per chi decide di fermarsi a dormire. Una scelta consigliata, perché dormire qui è un’esperienza bellissima, un vero e proprio hotel… a mille stelle!
Rifugio Levi-Molinari Si trova in Val di Susa, vicino a Exilles, a 1.850 metri di altitudine in una piacevole valletta al limitare del
stanze con 2 letti a castello ciascuna.
giante, costellato da massi erratici
bosco. È una bella casetta disposta
A richiesta viene fornita la spondina
noti a chi pratica bouldering. Nelle
su tre piani con un’ampia terrazza.
per il letto. Le stanze sono piccine ma
vicinanze se ne trovano alcuni di
Al pian terreno c’è il bar-ristorante:
solitamente ospitano solo 2 persone
piccole dimensioni: una tentazione
la cucina è ben curata e decisamente
(3 con bimbi). Al terzo piano vi sono
irresistibile per i baby climber che
prelibata. Per i bimbi c’è un menu
2 camerate da 6 e 32 posti ciascuna,
salgono ovunque riescono. Altra nota
speciale e il seggiolone.
per un totale di 46 posti letto. Ogni
di grande interesse è il corso d’acqua
Chi si ferma a dormire accede ai pia-
piano dispone di bagni in comune.
che attraversa il piano davanti al
ni superiori su una scala a chiocciola
L’acqua calda è disponibile solo per
rifugio: meglio avere con sé un paio
abbastanza stretta da non creare
la doccia a pagamento.
di calze di ricambio.
problemi ai piccoli (è più difficoltoso
Ci sono alcuni giochi di società, colori
il passaggio con lo zainetto porta-
e fogli per disegnare e molti fumetti.
Il giorno dopo
bimbi). Al primo piano si trovano 4
Lo spazio esterno è ampio e pianeg-
Piacerà a chi decide di fermarsi a dor-
Luglio/Agosto 2014 | Giovani Genitori | 21
Montagna
mire (o a chi organizza bene i tempi
Alla scoperta di due rifugi piemontesi della nuova guida GG
per far tutto in giornata) la passeggiata al Vallone di Galambra. Si tratta di un percorso semplice e breve, perfetto per i bambini di età dai 3 ai 5 anni, quando non è più possibile portarli nello zainetto ma non sono ancora così allenati per camminare a lungo. In totale il percorso si snoda per un chilometro. Il dislivello è di 150 metri : contate un tempo di 45 minuti solo per l’andata. Non è accessibile a passeggini. Dal rifugio si segue la strada sterrata, si attraversa il ponticello e quindi un guado. Imboccate la stradina sulla sinistra passando davanti un grosso masso erratico (cartelli di legno tra cui Colle d’Ambin). Si percorre un tratto in salita graduale in mezzo ai larici per sbucare nel Vallone di Galambra costellato da numerosi massi erratici, alcuni assai belli da arram-
formazioni rocciose che ricordano
guendo sulla SS24. Seguire le indi-
picare, e dominato dalle pareti del
giganti addormentati (percorso non
cazioni per Eclause e quindi Grange
Niblè (3365 m) e dell’Ambin (3264
segnato). Una confidenza: se saprete
della Valle, lungo 8 chilometri di
m), cime che nascondono gli ultimi
ingraziarvi il “padrone di casa” del
strada stretta ma asfaltata. Parcheg-
ghiacciai. Ci si trova all’interno di
rifugio, Didier, potreste farvi portare
gio poco prima del ponte.
una Riserva a protezione integrale:
al piccolo e meraviglioso laghetto
guardatevi attorno e forse vedrete
segreto…
qualche abitante selvatico delle Alpi!
Rifugio La Chardousë Chardousë è il nome patois del fiore
Qui è possibile scorrazzare in libertà
Indicazioni per arrivare
della Carlina, una specie di cardo
mangiando un panino seduti sul
Il rifugio Levi Molinari si trova a
gigante che tradizionalmente veniva
prato. Per il ritorno si può scegliere la
Exilles, in località Grange della Valle
appeso sulle porte delle abitazioni.
via dell’andata oppure optare per un
(Coordinate GPS Nord 45°06’894’’
Stando ai racconti, il fiore della
giro circolare attraversando (se è in
Est 006° 53’734’’). In auto si raggiun-
carlina serviva come segnatem-
secca) il torrente e tornando verso il
ge dalla A32 Torino-Bardonecchia
po, poiché le foglie si aprono o si
rifugio camminando vicino a curiose
uscendo a Susa Est, quindi prose-
chiudono secondo l’umidità dell’aria,
22 | Giovani Genitori | Luglio/Agosto 2014
Montagna
e, su richiesta, anche un lettino con sponde. Le stanze sono accoglienti e ben arredate, con spondine ai letti e abat-jour. Alla sera vengono messe a disposizione delle lucine da notte, così da potersi alzare in caso di necessità, senza accendere le luci principali. Ci sono una sala-lettura con una piccola biblioteca e giochi di società. I menù proposti sono vari con una predominanza di zuppe. Per i piccoli ma pare che fosse anche una sorta
lo Chaberton. È un bell’edificio a tre
ci sono posate infrangibili e menu
di protezione contro streghe e spiriti
piani nel cuore della borgata, con
bimbi.
maligni!
caratteristiche architettoniche origi-
Il primo piano, dove si trovano le
È in posizione panoramica sulla Val
nali del 1700. La zona notte dispone
camere da letto, è accessibile tramite
di Susa, con una vista che spazia
di tre camere da 5, 6 e 9 letti, per un
una stretta scala interna molto ripida,
verso il Gran Bosco di Salbertrand e il
totale di 20 posti letto, ma al bisogno
forse un poco pericolosa, ma che di
Rocciamelone e, dalla parte opposta,
vengono aggiunti letti supplementari
sicuro renderà eccitati i piccoli ospiti
La prima e originale Agrigelateria è a Poirino - TO ...un ambiente tranquillo e accogliente per gustare un gelato di alta qualità Ampi spazi verdi attrezzati con giochi, giochi d’acqua e teatro all’aperto per saggi, feste, laboratori e rappresentazioni di fine anno scolastico
VI ASPETTIAMO ALL’ISCREAM FESTIVAL 11-12-13 LUGLIO 2014
Cascina San Pietro 29/A Poirino (TO) tel. 011 9452651 - info@agrigelateria.eu www.agrigelateria.eu
Montagna
facendoli sentire un po’ alpinisti. Per salire si devono lasciare le scarpe e prendere ciabatte in gomma a disposizione in tutte la taglie, a partire dalle più piccoline (dal 25 in poi). I bagni sono in comune, hanno acqua calda e c’è un piano di appoggio sfruttabile per i cambi di pannolino. All’esterno c’è un’ampia terrazza. Gli immediati dintorni, pur essendo in centro paese, non presentano pericoli (il borgo è unicamente pedonale) e
l’originale tetto in scandole di legno.
in pochi passi si raggiungono vasti
Volendo, si può tornare indietro per
pascoli aperti.
la strada appena fatta ma suggeriamo il giro circolare.
La passeggiata
Giunti presso il nucleo più grande
Dal rifugio si raggiungono le borgate
di abitazioni si prende a sinistra
di Lozet, Autagnas e Soubras con un
(cartello “Desertes”, fontana poco
bel giro circolare che conta 300 metri
oltre) e si scende ripidamente.
di dislivello complessivi (circa 5 km
Questo tratto è impegnativo poiché
di lunghezza totali). Si percorre in
incanalato e con molti sassi. Può
1 ora e 45 minuti di cammino e la
essere una buona soluzione passare
difficoltà è media. Non è accessibile a
per i prati paralleli al sentiero. Si
passeggini.
sono parecchio ripidi e, trattandosi
costeggiano alcune case isolate in
Uscendo dalla borgata di Vazon
dell’inizio del cammino, potrebbero
rovina dall’architettura caratteri-
(1650 m di altitudine) in direzione
“tagliare” anche le gambe dei piccoli
stica. Seguendo le tracce bianche-
del parcheggio, si imbocca il sentiero
escursionisti.
rosse si scende fino a un bivio che
parallelo alla strada asfaltata segna-
Si abbandona la sterrata imboccando
va seguito verso sinistra (cartello
lato dai cartelli “Lozet – Desertes”.
la stradina sulla sinistra (cartelli
“Autragnas”).
Si sale in modo abbastanza deciso su
“Lozet”) che scende per poi risalire
Il sentiero si fa inizialmente erboso
carrareccia fino a incrociare la strada
leggermente e addentrarsi nel bosco
e gradevole, in graduale pendenza,
sterrata che proviene da Vazon.
di abeti e larici, fino a raggiungere
per poi divenire di nuovo sassoso e
La si segue verso sinistra in salita
con un dislivello ormai quasi nullo,
raggiungere la borgata di Autagnas
graduale. Volendo, si possono per-
la borgata di Lozet (1746 m) posta su
(1.676 m).
correre i sentieri che permettono di
una spettacolare balconata verso il
La si attraversa continuando in
“tagliare” i tornanti, ma questi hanno
Monte Chaberton.
discesa (volendo, si può compiere
quasi tutti un fondo acciottolato,
La borgata ha molte case con
una brevissima deviazione verso
24 | Giovani Genitori | Luglio/Agosto 2014
Montagna
destra per la chiesetta). A un primo bivio, non segnato, ci si mantiene sempre a sinistra e verso il basso. Il bivio seguente ha il cartello “Soubras – Vazon” e punta decisamente verso sinistra lungo una traccia tra il prato, poi si perde un po’, ma è sufficiente fare attenzione ai segni gialli sugli alberi, mantenendosi sempre nella stessa direzione. In breve appare già la borgata di Soubras (1477m) che si raggiunge con
La strada sale in modo ripido per poi
una bella passeggiata quasi tutta in
tornare pianeggiante e raggiungere
In auto: dalla A32 per Bardonecchia,
falso piano.
piacevolmente la borgata di Vazon
uscita Oulx Est, indicazioni per il
Si entra nella borgata puntando ver-
(1.650 m). Si passa davanti alla
centro di Oulx. Si parcheggia verso la
so l’alto (segno di un triangolo gial-
chiesetta dedicata alla Madonna
parte alta della borgata che è chiusa al
lo) fino alla grande fontana. Da qui
delle Nevi e si raggiunge di nuovo il
traffico. Il rifugio è aperto tutto l’anno
si prende a sinistra (cartello “Vazon”
rifugio La Chardousë.
nei fine settimana e nelle festività,
un po’ nascosto sotto la tettoia).
Come si raggiunge
tutti i giorni da giugno a settembre.
Creatività
Estate
fai-da-te Riciclo, fantasia e creatività per tutta la famiglia Valentina vive a Lecco, è mamma di Davide e autrice del blog Mami chips & craft in cui presenta tanti progetti creativi belli, da realizzare insieme ai bambini. Ne presentiamo cinque su queste pagine, i primi tre realizzati appositamente per i lettori di GG, gli altri tratti dalla sezione SummerBook del suo blog: “Non occorre comprare giochi costosi per far divertire i nostri bimbi, spesso basta solo guardarsi intorno e dare nuova vita a quello che andrebbe buttato”. mamichipscrafts.blogspot.it
Uno stecchino del ghiacciolo per un’elica L’elica volante è un gioco semplicissimo e divertente: realizzatene un po’ per poterci giocare con gli amichetti! Materiale: stecco di legno del ghiacciolo, cannuccia, forbici. Bagnare bene lo stecchino con l’acqua e farlo asciugare tenendolo in torsione: prendere i due estremi e fermarli tra indice e pollice delle due mani, poi ruotare le mani in senso inverso. Bastano pochi minuti al sole e lo stecchino si asciuga rimanendo torto. Con le forbici praticare un foro al centro dello stecchino, facendo attenzione a non romperlo. Tagliare una cannuccia lunga circa 20 cm e inserirla nel foro appena fatto. Per far volare l’elica inserire la cannuccia tra le mani giunte e farla ruotare velocemente muovendo le mani in direzione opposta e spingendola leggermente verso l’alto. Auspicabilmente, l’elica compirà un bel volo a parabola.
26 | Giovani Genitori | Luglio/Agosto 2014
Creatività
Un vecchio ombrello per un aquilone Il tessuto e le aste di un ombrello rotto possono essere utilizzati per realizzare un aquilone da far volare nelle belle giornate. Materiali: un vecchio ombrello rotto, ago e filo oppure macchina da cucire, nastro isolante, gomitolo di cotone, pinze, forbici Per cominciare occorre smontare l’ombrello: scucire la parte in tessuto dal telaio e recuperare tre aste metalliche, due più lunghe e una più corta. Le due stecche lunghe devono misurare al pari dei lati obliqui, mentre quella corta sarà circa la metà. Occorre proteggere le estremità delle stecche con del nastro isolante per evitare che pungano. Dal tessuto si ricavano un primo triangolo con la base di misura doppia rispetto all’altezza e un secondo triangolo rettangolo che abbia la base uguale all’altezza del primo triangolo creato. Fissare il secondo rettangolo al primo facendo una cucitura lungo l’altezza. Praticare un foro sulla punta del triangolo
inserire le due stecche metalliche
dei rettangoli di tessuto e fermarli
e fissare con alcuni nodi il filo del
lunghe. Fermare bene gli estremi
con dei nodi a distanza di circa 20
gomitolo di cotone. Rifinire con
con un’altra cucitura.
cm su un filo di cotone. Fissare la
una cucitura la base del primo
Girare il tessuto e fissare a circa
coda al centro della base del primo
triangolo. Ripiegare il tessuto dei
20 cm dalla punta due inserti di
triangolo. Ora l’aquilone è pronto,
lati obliqui verso l’interno per circa
dimensione 5x2 cm, uno per lato,
occorre solo un prato o una bella
1 cm e fissare con una cucitura.
per ospitare la bacchetta più pic-
spiaggia, il vento o la brezza del
All’interno di queste due cuciture
cola. Per realizzare la coda tagliare
mare per farlo volare al meglio.
Luglio/Agosto 2014 | Giovani Genitori | 27
Creatività
Da un flacone in plastica un mulino per la sabbia
Un aquilone, un mulino, un’elica. Il gioco diventa scoperta
Che bello giocare con la sabbia! Il piccolo mulino è perfetto per divertirsi in riva al mare o al lago. Materiali: un flacone di plastica con base rettangolare e con tappo a vite, 5 cannucce colorate (meglio la misura più larga di diametro), colla a caldo, taglierino a caldo oppure forbici, pennarello. Con il pennarello segnare i tagli da effettuare. Per prima cosa tagliare la parte superiore e successivamente i due quadrati all’interno dei lati più larghi. Rifinire i tagli con le forbici per evitare che ci siano parti appuntite. Tagliare uno dei due quadrati ottenuti, in quattro parti. Scaldare la colla a caldo e fissare queste quattro parti al centro di una cannuccia, così da ottenere la ruota
sabbia, in alternativa può anche
del mulino. Praticare con le forbici
essere usato con l’acqua.
due fori, appena più grandi del diametro delle cannucce, uno per ogni
Coni di sabbia
lato “corto” del flacone e incastrare
I bambini adorano giocare con la
all’interno la ruota appena creata.
sabbia e preparare prelibate pietanze
Fissare all’interno del flacone 4
e intrugli: perché non provare a fare
cannucce, una per lato. Dovran-
i gelati? Semplici elementi di riciclo
no essere appoggiate sul fondo e
per divertirsi in riva al mare o in una
fuoriuscire nella parte superiore.
sabbiera in città.
Fissare con la colla a caldo la parte
Materiali: una confezione di latte o
do un foglio di tetrapak. Disegnare
superiore alle quattro cannucce.
succo in tetrapak, un piatto, pinza-
con la matita dei triangoli con la base
Dovrà essere posizionata con il foro
trice, nastro adesivo di carta, matita,
arrotondata aiutandosi con un piatto.
verso il basso. Aspettare che la colla
colori acrilici, una pallina di plastica.
Ritagliare le sagome ottenute e creare
si sia ben solidificata e testare nella
Aprire la confezione del latte ottenen-
dei coni avvolgendoli e fermandoli
Creatività
con dei punti metallici. Decorare con
suto con il filo colorato per formare
acrilici facendoli diventare dei veri e
le mani e i piedi. Nella posizione
propri coni! Per realizzare le palline
delle mani legare un filo di 20 cm,
di gelato basta riempire il cono di
mentre dietro la testa un filo di 12-15
sabbia e aggiungere una mezza pal-
cm. Bloccare il filo dietro la testa tra
lina utilizzando delle mezze sfere di
l’elastico e la parte superiore della
plastica, come quelle che si trovano
testa, con del nastro adesivo, così che
nei distributori di gadget.
questa non tenda a ricadere in avanti. Legare questi tre fili al bastoncino di
Burattino va in vacanza
circa, un elastico, carta da cucina,
legno: i fili delle mani alle estremità e
nastro adesivo.
quello della testa al centro. Model-
Un’attività per divertirsi durante le
Aprire il fazzoletto e posizionare una
lare la vita del burattino con un filo,
ore più calde della giornata, all’ombra
pallina di carta da cucina nella parte
stringendolo prima a metà tra le
di un bell’albero o su un balcone al
superiore. Avvolgere la parte in alto
mani e i piedi, poi nel senso opposto
fresco, perfetta per inventare mille
del fazzoletto attorno alla pallina e
tra i piedi. Si formeranno le gambe.
storie e avventure.
fermare con un elastico per formare
Se volete potete creare tanti accessori
Materiali: un fazzoletto di stoffa,
la testa. Posizionare in ogni punta del
oppure decorarlo come più vi piace:
4 piccoli sassi, filo colorato, un
fazzoletto un sassolino e coprirlo con
è pronto per accompagnarvi in mille
legnetto o bastoncino lungo 20 cm
un angolino di tessuto. Fermare il tes-
avventure!
Aperto tutti i giorni anche ad agosto dalle 15.00 alle 02.30
Minigolf
Oasis Minigolf Ping pong Area feste Bar
Possibilità di organizzare feste e tornei Convenzioni per Estate Ragazzi Viale E. Thovez, 54 - Torino Tel. 011 6601096 Cell. 335 497410 oasistorino@yahoo.it
www.minigolfoasis.com minigolf oasis torino
Vacanze
Belluno e Feltre, perle delle
Dolomiti Fratello minore del Trentino, il Bellunese è un territorio di montagne bellissime e cittadine di charme
di Mario Bettas Valet
Quindici giorni di vacanza e
e perfetti per tutta la famiglia. Il
tanta voglia di fresco e tranquil-
viaggio che proponiamo si divide
litĂ . Dove andare? In montagna!
in due parti: una settimana da
Magari nel Bellunese, tra monti e
trascorrere a Feltre e dintorni,
cittadine con panorami poco co-
una settimana alla scoperta delle
nosciuti, relativamente economici
splendide Dolomiti.
30 | Giovani Genitori | Luglio/Agosto 2014
Vacanze
Feltre e dintorni Feltre sorprende: la valle si apre all’improvviso in una verdissima corona di vette. Il centro storico rinascimentale, cinto da mura, è perfetto per una passeggiata, un vero tuffo nel passato tra dame, cavalieri e castelli. Chi vuole può affrontare la salita, ma esiste un servizio ascensore in via Campogiorgio. Piazza Maggiore è il punto più alto del borgo, un piccolo salotto su cui si affaccia il Castello di Alboino del VI secolo. Nella piazza si trova il Teatro La Sena, costruito sul modello del Teatro La Fenice di Venezia, dove Goldoni mise in scena alcune sue commedie. Belli sono i portici rinascimentali dei Palazzetti Bovio e il Palazzo Guarnieri con le sue cento e più stanze. Da visitare anche, potendo, la Chiesa di San Rocco, la colonna con il Leone di San Marco e le statue
secondo è dedicato alla memoria del
di due celebri personalità legate alla
ciclista veneziano Toni Bevilacqua
città, Vittorino da Feltre, educatore e
e colleziona biciclette di tutte le
umanista, e Panfilo Castaldi, medico,
provenienze, per gli usi più disparati
letterato nonché uno dei primi tipo-
e di tutte le epoche. La più antica è
grafi italiani.
un velocipede del 1791. Sono esposte
Fuori dalle mura della città vecchia
biciclette tradizionali, in legno, con
si trovano il Duomo, dedicato a San
trasmissioni speciali, biciclette da
Pietro Apostolo, e l’area archeologica
bersagliere, da postino, da soldato,
romana.
ma anche le intramontabili biciclette
Sono imperdibili il Museo Etnogra-
da corsa dei campioni del passato: la
fico di Serravalle e il Museo Storico
Bianchi di Coppi, la Legnano di Barta-
della Bicicletta. Il primo è una rac-
li e la Wilier di Marco Pantani (Alpe
colta di testimonianze sulla cultura
d’Huez - 1997). Un tuffo romantico
rurale della provincia di Belluno. Il
nel mondo delle due ruote.
Luglio/Agosto 2014 | Giovani Genitori | 31
Vacanze
Uscendo appena da Feltre si può organizzare una bella visita al Santuario dei Santi martiri Vittore e Corona, protettori della città. Era il 1096 quando fu iniziata la costruzione: dal poggio che lo ospita si domina, con una visuale a 360 gradi, tutto il feltrino. A fine giornata non mancate di organizzare una visita alla Birreria Pedavena: una delle più antiche birrerie d’Italia, immersa in uno
giornata all’aperto e dirigiamoci ad
Nei pressi di Arsiè è possibile tra-
splendido parco con una bellissima
Arsiè. I bimbi gradiranno tantissimo
scorrere una giornata in riva al lago
area dedicata ai più piccoli.
attraversare un villaggio fantasma e
di Corlo, posto perfetto per il picnic,
Chi programma il viaggio tra il 26
visitare la casa-museo Maddalozzo,
le camminate nel verde e i giochi
luglio e il 3 agosto troverà una bella
tipica abitazione rurale dove il tempo
all’aperto. Il lago offre scorci che ri-
sorpresa: Feltre è in festa per il suo
sembra essersi fermato. Approfittia-
cordano i fiordi norvegesi, con pareti
Palio. Da non mancare il corteo
mo del trasferimento a Cima Campo
rocciose a picco sull’acqua. Sulle
storico, i musici e gli sbandieratori, la
per fare un riposino e visitiamo Forte
sponde si trovano due campeggi e si
cena dei quattro Quartieri che si tiene
Leone, una fortificazione della Prima
possono noleggiare piccole imbar-
all’aperto per le vie della città e la
Guerra Mondiale, dirigendoci senza
cazioni e pedalò, con possibiltà di
finale, spettacolare, corsa di cavalli.
indugio verso le malghe (gli alpeggi)
organizzare escursioni in mountain
che all’ora di merenda ci aspettano
bike, a piedi e a cavallo.
accoglienti con latte fresco, formag-
Altra mèta verde consigliata è la Val
gi, pane, torte e altre squisitezze di
Canzoi, immersa nel Parco Nazionale
montagna.
della Dolomiti Bellunesi, un ambiente
Una giornata nel verde Prepariamo il picnic per passare una
32 | Giovani Genitori | Luglio/Agosto 2014
Vacanze
naturale e selvaggio. Per i bambini è ottima la località Orsiera, con strutture ricettive, bar e ristorante con annesso parco giochi. Da qui inizia inoltre una piacevole passeggiata di due chilometri, tutta su tracciato segnalato e in alcuni punti protetto, adatta a tutti perché priva di salite. È un percorso interessante dal punto di vista naturalistico perché si attraversano le zone umide della valle, costellate da piccoli stagni. Perfetto per la famiglia è anche il Vincheto di Celarda, riserva naturale
scatenarci al Parco Avventura del
di ripopolamento degli animali che
Nevegal (www.alpedelnevegal.it): un
deve il suo nome ai vinchi, i rami
parco giochi con strutture di arram-
di salice usati per la costruzione di
picata adatte a partire dai 5 anni. È
ceste. È una zona paludosa e umida,
aperto nei weekend e offre biglietti
ma anche un’oasi di tranquillità dove
speciali per le famiglie.
è bello passeggiare osservando gli
Un’altra tappa da non mancare è “Il
animali in stato semiselvatico. Facile
sentiero di Buzzati”. Ricordate le
avvistare caprioli, cervi e camosci,
magiche storie che vi hanno letto da
molti uccelli selvatici (sono state
In piazza dei Martiri, la principale e
bambini? Riproponetele ai vostri pic-
individuate 50 specie) e tantissimi
più grande, troviamo il “listòn”, un
coli, poi partite per questo itinerario
anfibi, come la rana agile, l’ululone
lungo marciapiede semicircolare in
nei dintorni della Valmorel e di Li-
dal ventre giallo e la rana smeraldo.
marmo che caratterizza molte città
mana, a pochi chilometri da Belluno.
Si può far tutto anche col passeggino:
venete, usato dai bellunesi per il
Sentieri, boschi e scorci sulle Dolomi-
la riserva si estende a ridosso del
tipico “struscio”.
ti ispirarono l’opera “I Miracoli di Val
Piave ed è pianeggiante.
Da vedere la Basilica Cattedrale di
Morel” del nostro grande autore. Qui
San Martino, con la torre campana-
si trova ancora una “latteria turnaria”
Belluno e dintorni
ria progettata da Filippo Juvarra e
in piena attività, un luogo collettivo
Belluno è “una piccola Venezia dolo-
realizzata a partire dal 1732, alta più
di raccolta e lavorazione del latte
mitica”. Si trova al centro della pro-
di 70 metri, e il Palazzo dei Rettori
prodotto dai piccoli allevatori. Buo-
vincia e merita visitarla a piedi nel
con il portico, le bifore, quadrifore
nissimo il formaggio, da assaggiare
piccolo centro storico dove scoprire le
e polifore (fino a sette finestre, da
con un bicchiere di bianco nei locali
numerose e antiche fontane come in
contare con i bambini!).
che portano in tavola i prodotti tipici
una caccia al tesoro.
Dopo tanta cultura, andiamo tutti a
di zona.
Vacanze
A nord, sulle montagne Partendo da Belluno procediamo in direzione Agordo e raggiungiamo
In montagna tra Feltre, Belluno e le Dolomiti
il sito minerario di Valle Imperina all’interno del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi. Qui si scopre una delle più antiche realtà minerarie d’Italia, incentrata soprattutto sull’estrazione del rame. Sono stati recuperati i forni fusori, la centrale idroelettrica e l’ingresso della galleria Santa Barbara. Ottimo per avvicinare ragazze e ragazzi a un passato industriale nemmeno così lontano. Agordo merita una visita, con la Chiesa Arcipretale colma di straordinarie opere d’arte e gli esterni di Villa Crotta-De Manzoni. Nella vicina Selva di Cadore il museo “Vittorino Cazzetta” offre una panoramica sulla storia, l’archeologia e la geologia delle valli alpine: utile da visitare prima di incamminarsi per rintracciare il sito archeologico dell’Uomo di Mondeval, una antica tomba del
d’obbligo. Il piccolo borgo ha origini
Mesolitico che si raggiunge con una
pre romane, mentre nell’attuale
lunga e bella passeggiata panoramica
centro storico sono stati rinvenuti
(www.museoselvadicadore.it).
i resti di un edificio romano. Nella
Cibiana è un piccolo borgo noto per
piazza principale, piazza Tiziano, si
i murales: affreschi con scene di vita
possono ammirare il Palazzo della
quotidiana creano un museo all’aper-
Magnifica Comunità del Cadore, con
to che recupera la memoria collettiva
la sua splendida torre merlata, la
con opere di artisti provenienti da
Casa di Tiziano l’Oratore, il Palazzo
tutto il mondo.
Sampieri Vallenzasca e la Casa na-
Una visita a Pieve di Cadore,
tale di Tiziano, oggi museo dedicato
città natale di Tiziano Vecellio, è
all’illustre pievano.
34 | Giovani Genitori | Luglio/Agosto 2014
Vacanze
Dove dormire Feltre A Pedavena - Hotel Croce d’Aune ( www.crocedaune.it), albergo ideale per famiglie, all’interno del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi (www.dolomitipark.it). Ottima località di media montagna, interessante d’estate per le escursioni e d’inverno per i facili (ed economici) impianti di risalita, oltre che per i giochi sulla neve e le ciaspolate. A Feltre - B&B Casa Novecento (www.casanovecentofeltre.it), struttura vicina al centro e perfetta per chi ama la quiete. Offre gratuitamente bici per passeggiate fuori dal traffico, alloggi con piccolo Raggiungiamo infine Cortina d’Am-
angolo cottura, un vicino parco dove i bimbi possono scorrazzare
pezzo, conosciuta in tutto il mondo
in libertà. La struttura è ecosostenibile, ama e rispetta l’ambiente,
come la perla delle Dolomiti. Ottimo
la cultura locale e i prodotti a Km 0 e, dulcis in fundo, offre ai suoi
centro turistico, primeggia nelle
ospiti un ottimo rapporto qualità-prezzo.
proposte baby friendly per ogni tipo
A Feltre - B&B Casa Alice (www.casaalice.it), per chi apprezza la
di attività: sport, escursionismo,
semplicità e la genuinità del vivere a contatto con la realtà locale.
passeggiate, trekking. Da vedere la
Ad Arsié - B&B Al Lago (www.bb-allago.it), per dormire nella sugge-
via dei Dinosauri, dove si scoprono
stiva cornice del Lago di Corlo, e assaporare la cordialità dei titolari.
le impronte dei rettili preistorici. Dedicata a chi ama spostarsi
Belluno
in bicicletta, ma assolutamente
A Belluno - B&B Villa Buzzati (www.villabuzzati.it), per provare l’e-
consigliata a tutti, c’è la ciclabile
mozione di risiedere in una prestigiosa residenza d’epoca, villa che
ricavata sull’antico sedime della
fu casa natale e dimora estiva dello scrittore.
ferrovia dismessa, che rappresenta
Hotel Astor (www.astorbelluno.it), per dormire a 4 stelle in centro
un segmento della Gran Via delle
città, con camere e suite a tema e a portata di famiglia. Ha un risto-
Dolomiti. In direzione Calalzo la ci-
bar dove gustare sapori locali.
clabile è asfaltata ed è percorribile
A Valmorel - affittacamere “Alle Scole” (www.allescole.it), nelle vec-
anche con carrellini e traini, men-
chie scuole ristrutturate due giovani e appassionati gestori curano
tre verso Dobbiaco il fondo sterrato
e seguono l’ospite sia nella ristorazione che nella ricettività. Prezzi
la rende adatta alle sole mountain
competitivi e professionalità.
bike. Cortina eccelle nell’offerta
A Selva di Cadore - Garni Ladinia (www.garniladinia.com). Acco-
gastronomica ed è un ricco centro
gliente e confortevole, capita spesso di intravedere fauna selvatica…
di shopping, l’ideale per portare a
Colazioni super e gestori che sanno come far sentire ciascun ospite
casa i ricordi di una vacanza che
come a casa propria.
resterà nel cuore.
Luglio/Agosto 2014 | Giovani Genitori | 35
Viviamo così
Perturbazione in famiglia
Intervista a Tommaso, cantante dei Perturbazione, e alla sua compagna Giovanna
Tommaso, 41 anni Giovanna, 33 anni Emma, 6 anni Nino, 3 anni
Vent’anni di gavetta, una famiglia
dei Perturbazione, e Giovanna, sua
con due figli e poi il grande successo
compagna di vita.
di Sanremo. Dopo il tour invernale
È sempre una scelta impegnati-
che li ha portati da nord a sud in giro
va quella di avere figli, come e
per l’Italia, alla vigilia della tournée
quando avete deciso di fare questo
estiva incontriamo Tommaso, voce
passo?
36 | Giovani Genitori | Luglio/Agosto 2014
Viviamo così
Giovanna - Direi che siamo stati piuttosto impulsivi nella scelta di avere un figlio, io avevo solo 26 anni. Tommaso - È stata una scelta da pazzi perché Giovanna si stava laureando. Viveva già da me ma non in modo ufficiale, diciamo ‘ufficioso’; un giorno è andata dai suoi e ha detto “Allora: mi sono laureata, vado a vivere da Tommy e sono incinta”. Suo padre l’ha presa benissimo. Ci siamo lanciati perché stavamo bene. Avete scelto di far nascere la vostra bambina in casa: cosa ricordate con più emozione di questa esperienza? Giovanna - L’emozione che mi porto dentro è quella di aver vissuto il parto nella tranquillità della nostra casa, fatta di oggetti e odori noti, stanze in cui non provi imbarazzo o timore, la gioia di poter dormire nel tuo letto poche ore dopo la nascita, stretta nell’abbraccio dell’uomo che ami e della piccola vita che è appena sbocciata. Tommaso - Nascere in casa è un’esperienza pazzesca, sei testimone di
Prima Emma, poi è arrivato Nino.
mi stava venendo un esaurimento e
una cosa straordinaria. Vedi tutto il
Tommaso - Eravamo molto stanchi i
mi sono detto basta. Nel frattempo
viaggio della mamma con il bimbo.
primi anni, ma come tanti col tempo
Giovanna aveva finito la SIS (Scuola
Quando vedi la testa, prima pensi
ci siamo ripresi: certo devo dire che il
di Specializzazione per l’Insegna-
“come farà a passare?”, poi incredibil-
primo anno del secondo bimbo è stato
mento), si era laureata in fisica e
mente esce. Ricordo quel momento:
veramente faticoso, ma è stato anche
nel giro di pochissimo è riuscita a
Emma è uscita senza piangere e ha
quello che mi ha spinto a lasciare i
trovare una cattedra. Ora è lei che ha
dormito un’oretta in braccio a noi,
due lavori che facevo per mantenerci
uno stipendio sicuro in casa e io vado
non sapevamo nemmeno di che sesso
e dedicarmi solo alla musica. Dopo
con la corrente alternata degli artisti:
fosse, non ce ne importava nulla.
qualche mese dalla nascita di Nino
a volte arrivano un po’ più di soldi, a
Luglio/Agosto 2014 | Giovani Genitori | 37
Viviamo così
volte non arrivano proprio.
Giovanna - Per fortuna ci sono i
Insomma, una situazione comune
nonni: sono stati fondamentali e lo
a tanti giovani genitori italiani
sono tutt’ora. Mi hanno permesso di
oggi: siamo precarissimi, ma con-
seguire i corsi della SIS - che avevano
tinuiamo a riprodurci. Più pazzi o
l’obbligo di frequenza - già da quando
più coraggiosi?
Emma aveva solo due settimane. Ve-
Tommaso - Eh, un po’ pazzi bisogna
nivano con me a lezione, la portavano
essere. Però i nostri genitori, se vuoi,
a spasso e quando aveva fame mi
erano anche più disgraziati di noi,
chiamavano per allattarla.
ma era la prospettiva di poter trovare
Come vi organizzate quando
qualcosa di buono che era diversa.
siete in tournée? Portate anche i
Questo ce lo dicono tutti. Allora c’era
bambini?
la guerra fredda e in certi momenti
ti richiedono una continua trasfor-
Tommaso - Di solito no. Sono venuti
si aveva la sensazione netta che il
mazione.
qualche volta. Però quando ci sono
mondo potesse finire da un momento
Il lavoro di musicista richiede un
i bimbi e stai suonando sei agitato,
all’altro: alla fine cambiano solo le
impegno notevole in orari non da
perché ti senti diverso. A maggio,
prospettive. Noi siamo stati un po’
prima infanzia e spesso è dunque
abbiamo suonato per l’inaugurazione
pazzi nel senso che non ci eravamo
l’altro genitore ad avere un carico
di un centro per giovani, alle sette di
conosciuti da tantissimo, ma aveva-
doppio.
sera: c’erano tutti i bambini in prima
mo tutti e due avuto delle storie alle
Tommaso - È vero, è un mestiere con
fila che stavano lì a cantare e ascol-
spalle e sapevamo che almeno devi
orari poco da papà, però sono molto
tare. È stato un concerto bellissimo
partire da una buona chimica, da un
variabili, per cui si accetta il patto
perché davvero formato famiglia.
modo di stare bene insieme anche
che ci sei di più in certi periodi, in
Giovanna quando riesce viene, però
nella quotidianità, perché poi i figli
altri meno.
ne ha visti talmente tanti che le dico
38 | Giovani Genitori | Luglio/Agosto 2014
Viviamo così
“vabbè, non è che li devi vedere
di andare almeno a un concerto di
che più ricorda lei di quel concerto
proprio tutti”.
ogni tour perché mi diverto. I bimbi
è la sensazione del cuore che le
Giovanna - Seguire Tommaso in
li porto quando la situazione lo
usciva dal petto a causa del volume!
tour è faticoso per gli orari e per i
consente. Ricordo di aver portato
I bimbi ti hanno guardato in tv a
tempi, ci sono un sacco di attese,
Emma la scorsa estate al concerto
Sanremo? Ora che siete più famo-
le interviste, il soundcheck. Cerco
per il Festival Collisioni, ma la cosa
si è cambiato qualcosa per loro?
TORGNON il CUORE VERDE della VALLE D’AOSTA il paradiso per le famiglie TORGNON HAPPY FAMILY SUMMER EDITION • 5 notti trattamento di mezza pensione o di B&B • 4 ingressi gratuiti al summer park (nella settimana dal 3 al 10 agosto) • lettura animata organizzata dalla biblioteca • visita alla fattoria didattica Boule de Neige • gita con guida della natura a Saint-Evence Periodi di validità: dal 6 al 13 luglio: euro 290 a persona dal 3 al 10 agosto: euro 330 a persona dal 31 agosto al 7 settembre: euro 280 a persona
0-3 anni gratis | 3-8 anni - 50% | 8-12 anni -25% Camere con accesso wi-fi, televisore LCD, cassetta di sicurezza, ... Sala soggiorno con caminetto Utilizzo gratuito mountain bike Saletta gioco per bambini Stanza/fasciatoio Centro benessere
Frazione Mongnod, 125 - Torgnon - Valle D’ Aosta | Tel. 0166 540239 - Fax 0166 540091 | info@hotelzerbion.com | skype: hotel.zerbion | www.hotelzerbion.com
Viviamo così
Tommaso - Sì, mi hanno guardato e
al proprio ruolo in famiglia dopo
ora fanno i cretini in casa. L’altro
essere stati via a lungo per i con-
giorno Giovanna dice a Nino “Vieni
certi, con stanchezza e tensioni
a mettere a posto la stanza” e lui
accumulate.
“Non posso” e “Perché?”, “Devo fare
Tommaso: Per due giorni io sto
un’intervista”. Poi ogni tanto Nino
zitto, per due giorni in casa senti
gioca con la chitarra a fare il mu-
proprio bzzz, come il rumore dei
sicista, oppure insieme inventano
tralicci dell’alta tensione. Poi, a un
canzoni. Però Nino è ancora piccolo,
certo punto, compare un mezzo
invece mi sembra che Emma ci pen-
sorriso, allora fai una battuta e
si di più, capisce che il papà torna,
tutto si alleggerisce. Quando torno,
che ha voglia di stare con loro, ma è
avrei bisogno di stare a casa, per
più stanco, ha più bisogno di calma
i fatti miei, per un giorno, stare a
e silenzio. Comunque io cerco sem-
letto, dormire, guardare un film,
pre di preservare degli spazi per
guardare altre storie, vite che non
loro, continuo a portarli a scuola, a
sono la mia. E dopo vorrei che tutto
meno che non sia reduce da quattro
la del sergente. Un buon sergente
tornasse come prima.
giorni di concerti di fila.
ha affetto per il suo plotone, ma è
Giovanna - So che questa domanda
Giovanna - Credo che i bimbi non
anche una figura rispettatissima. Il
è rivolta a Tommaso ma ci tengo
abbiano la percezione di un cambia-
ruolo di genitore è molto bello, ma
a rispondere anche io perché, in
mento. L’unico episodio particolare
anche molto doloroso. Sai che non
genere, succede che quando lui sta
è avvenuto proprio nella settimana
puoi proteggerli da tutto. Lo sai che
via per più di tre giorni consecutivi
del Festival di Sanremo: Nino mi
un bambino fa il marciapiede di
scatta in me questa reazione: la mia
obbligava ad accendere la tv a tutte
corsa e che si deve fermare all’an-
dolcezza e comprensione diven-
le ore e controllare tutti i canali per
golino lì, non lo puoi tenere sempre
tano direttamente proporzionali
cercare il papà; era convinto che
per mano; lo sai cosa può succedere
ai km che ci dividono, e quando il
fosse in televisione sempre!
se non si ferma e lo investe una
poverino varca la soglia di casa io
Tra le vostre canzoni ce ne sono
macchina. Però sai che gli devi
sono insofferente, i bimbi gli stanno
alcune ispirate dall’esperienza di
lasciare fare qualche metro in più
attaccati ovunque e parlano inces-
genitore.
ogni giorno. E quando sei steso nel
santemente, la casa è a rischio di
Tommaso: Una canzone in partico-
letto la notte pensi: “Se una volta
esplosione (per i piatti da lavare, la
lare, Mia figlia infinita, l’ho scritta
va e la perdo: cosa mi succede nella
cesta della biancheria che esonda,
pensando a Emma. Di questa can-
vita? Che dolore sarebbe, non ce la
le piante secche sul balcone, gli
zone, alcuni hanno criticato il fatto
farei mai”, ma non li immagini nella
avanzi dimenticati in frigo).
di concepirsi come genitori militari.
quotidianità perché devi essere
Piatti da lavare, avanzi in frigo:
Penso che la figura più vicina al
sergente.
sembra una delle nostre case!
genitore, a livello militare, sia quel-
Non sarà così facile riadattarsi
Ora non diteci che anche voi
40 | Giovani Genitori | Luglio/Agosto 2014
Viviamo così
litigate all’Ikea?
Le date estive del tour dei Perturbazione
Tommaso: E chi non l’ha fatto! Si pensa sempre, le prime volte che vai: “Guarda che sfigati, ma dai, si può fare una scena così?” Poi la volta dopo vai tu, lo fai e pensi: “No,
2 luglio • TORINO – Scuola Holden 5 luglio • PADOVA – Sherwood Festival / Park Nord - Stadio Euganeo
non è possibile!”. È che, appunto, siamo tutti molto umani e tutti quanti vogliamo pensarci speciali,
6 luglio • SESTO SAN GIOVANNI (MI) – Carroponte 18 luglio • MONTEROTONDO (RM) – MonteRockTondo / Parco don Puglisi 19 luglio • ROSOLINA MARE (RO) – Voci per la libertà
unici: guardiamoci un attimo, non
21 luglio • LUGANO (CH) – Long Lake Festival / Parco Ciani
siamo diversi dagli altri, siamo
30 luglio • GENOVA – Palco Sul Mare / Porto Antico
anche noi dei tapini che sclerano per uno stupido sottopiatto. Se non
31 luglio • TREVISO – Suoni di Marca / Bastioni San Marco
litighi tutti i giorni c’è qualcosa che
2 agosto • LAMEZIA TERME (CZ) – Color Festival / Parco Mitoio
non va, un bello sclero da Ikea ci
3 agosto • SAN SEVERO (FG) – Cantine Teanum
sta alla grande. Anzi, se fossi un
9 agosto • SANREMO – Rock in the Casbah
terapeuta di coppia, a chi dice: “Noi non litighiamo mai” direi “Andate
30 agosto • RIOLO TERME (RA) - Frogstock / Parco Fluviale
all’Ikea!”.
Ristorante - Pizzeria menu per bambini seggioloni • bavaglini scalda biberon • fasciatoio posatine di plastica saletta giochi
...e molti altri servizi baby e kids! Cucina per celiaci e piatti senza glutine Aperto 7 giorni su 7, anche d’estate
Piazza Pasini, 3 Torino Tel. 011 8980371 ristorantelamedusa@gmail.com www.ristorantemedusa.it
PRESENTANDO QUESTA COPIA RICEVERETE UN OMAGGIO PER I VOSTRI BIMBI
Gita
Come nel
West
Una giornata a cavallo nel Roero
di Erica Asselle
L’America dei boschi è una frazio-
a questi luoghi si snodano sentieri
8 alle 18 per gruppi di 10 bambini
ne di Pocapaglia, al confine con
collinari che si possono percorrere
da 6 a 15 anni (anche nel mese di
il comune di Bra, in provincia di
a piedi o in mountain bike, tuttavia
settembre) proponendo fattoria di-
Cuneo. Il toponimo non ha bisogno
il “mezzo” per apprezzarli al me-
dattica, attività e giochi con i pony,
di descrizioni: mai nome fu più az-
glio è sicuramente il cavallo.
laboratori creativi con materiali
zeccato per descrivere questa bella
L’equitazione, in questa zona, è
trovati in natura e passeggiate nel
distesa di verde a pochi chilometri
praticata con ampia offerta, anche
verde. Per informazioni: tel. 0172
dalla città.
per chi viene da fuori. Alcune pro-
493765.
È un posto magico, anzi stregato:
poste sono indirizzate in particola-
Poco distante, invece, il centro
la leggenda narra che qui sia
re a bambini e ragazzi. Al circolo
ippico Il Castelletto in strada
stata processata e messa al rogo la
ippico Il Saliceto Endurance, in
Castelletto a Bra, è il regno della
masca Micilina, una strega a cui
strada Salimau 8 a Pocapaglia,
monta western: la struttura è
si attribuivano tremendi malefici,
i più piccoli possono cavalcare
dotata di una accogliente scuderia,
tra cui aver fatto crescere la gobba
animali alla loro altezza: sono i
un tondino e un campo in sabbia
a una ragazzina, aver reso zoppa
pony allenati per le gare di resi-
e offre la possibilità di lezioni e
un’altra e aver causato la morte
stenza dei giovanissimi. I bambini
passeggiate per cavalieri e amaz-
del marito caduto da un albero. Tra
si prendono cura degli animali, li
zoni (o aspiranti tali) di tutte le età
storia e superstizione, la favola si
spazzolano, li strigliano e li sellano
e con diversi livelli di esperienza
tramanda fino a oggi e c’è un pun-
per poi salire in groppa e, in base
(Roberto, cell. 320 0787196). Tutta
to, tra le rocche friabili, dove la ter-
all’esperienza, fare lezioni in
al femminile, invece, è la gestione
ra è d’un rosso più intenso: quello
campo o uscire in passeggiata. Il
della pensione per cavalli di Roma-
sarebbe il luogo in cui il fuoco pose
circolo organizza anche delle set-
na, Micol e Carol che si trova a po-
fine alla vita della masca. Intorno
timane di attività giornaliere dalle
che centinaia di metri: anche qui
42 | Giovani Genitori | Luglio/Agosto 2014
Gita
Il nuovo mercatino per l’usato dei bimbi è possibile prenotare gite e lezioni (cell. 320 2182110). Proprio nel
scoprire fauna e flora di questo
punto in cui si dice fu bruciata la
polmone verde (con una superficie
masca Micilina si trovano i cavalli
di oltre 160 ettari di bosco) voluto
che un’insegnante di educazione
e cresciuto a ridosso di una disca-
fisica in pensione utilizza per le
rica di rifiuti ormai quasi esaurita.
sue passeggiate (Giuditta, cell. 348
Intorno ai laghi “delle ginestre”
5975972).
e “degli aironi” sono disponibili
Per i piccoli e i grandi sufficiente-
anche un percorso ginnico, giochi
mente esperti di equitazione, uno
per bambini e un campetto da
degli itinerari proposti, partendo
calcio. Da aprile a settembre
dall’America dei boschi, è quello
l’accesso al parco nei giorni festivi
che porta al Parco Forestale del
è a pagamento: 3 euro per ogni
Roero a Sommariva Perno. Percor-
auto, 1 euro a persona e gratis per
rendo una decina di chilometri tra
i bambini sotto i 12 anni. L’accesso
tratti ombrosi, veloci inghiaiate,
al parco per i veicoli è situato sulla
costeggiando boschi rigogliosi,
statale Torino-Alba. A Sommariva
prati e campi coltivati, si raggiun-
Perno (il paese della Bela Rosin,
ge il sito, al confine con i comuni
moglie morganatica di re Vittorio
di Baldissero e Ceresole d’Alba.
Emanuele II) patria delle fragole
Qui, in località Cascina del Mago,
del Roero, c’è un’ampia offerta
è possibile consumare picnic o
di ristoranti e agriturismi in cui
grigliate nelle aree attrezzate e
pranzare o cenare.
Luglio/Agosto 2014 | Giovani Genitori | 43
passeggini vestiti giocattoli premaman lettini accessori vari
Acquista da noi il nuovo numero di Giovani Genitori Piazza Toti 11/B Torino cell. 349 4913456
www.labottegadeinanetti.it
Gelati
Baby
Fresh
Al gelato non si rinuncia: ecco sette consigli per una passeggiata in città o una breve e fresca gita nel verde della campagna piemontese. Consulta la sezione “dove mangiare/gelaterie” su www.giovanigenitori.it
Ottimo! Buono non basta
Sono disponibili coni per celiaci.
giochi d’acqua che fa impazzire i
Corso Stati Uniti, 6 C – Torino
bambini. Non dimenticate costume
Via San Francesco d’Assisi, 3 A
e asciugamano.
Torino
Agrigelateria San Pé
www.buonononbasta.com
Cascina San Pietro, 29 A
Più che buono, ottimo! Ecco la
Poirino (TO) - tel. 011 9452651
parola d’ordine di questa gelate-
www.agrigelateria.eu
Roseleto
ria che propone, a tutti i golosoni
Storica agrigelateria del Torinese,
Via Madama Cristina, 121 – Torino
grandi e piccini, gelati artigianali
con grandi spazi all’aperto e tanta
Cell. 342 9704100
buonissimi (…per non dire ottimi!)
affluenza nei giorni estivi. San Pé è
Via Bechis, 6 – Villastellone (TO)
preparati con latte (pastorizzato da
un marchio ormai famoso nel mon-
Cell. 345 1642440
loro), uova fresche, frutta di stagio-
do del gelato (si trova anche da Ea-
www.roseleto.it
ne e presìdi di origine protetta. I
taly), grazie al latte alta qualità, alla
Alla Gelateria Contadina Roseleto
gusti? Assolutamente speciali e ori-
frutta di stagione e agli ingredienti
il gelato è fatto con latte crudo di
ginali. Troverete la Passeggiata nel
di prima scelta. Ai primi freddi,
cascina e materie prime a Km 0. I
Bosco (gelato con infusione di Pino
l’agrigelateria offre cioccolata calda
gusti sono morbidi e scherzano con
Siberiano variegato con una salsa
con fette di torta oppure con le cre-
la tradizione piemontese: imperdi-
di Cranberry e amarene) oppure
pes al farro. All’esterno c’è un am-
bile il fiordilatte da abbinare alla
il gelato di Cherimoya (un frutto a
pio parco giochi, alcuni recinti con
fragola, ma come non provare lo
metà tra la banana e il limone). Da
papere, conigli e vitellini e d’estate,
speciale “paste di Meliga del mon-
provare il nuovo gusto alla Canapa.
quando il sole picchia, un campo di
regalese”, l’assemblato di gianduia
44 | Giovani Genitori | Luglio/Agosto 2014
Gelateria Contadina
Gelati
piazza ci sono ombrelloni e tavolini
trasformato poi in formaggio, yo-
dove consumare il gelato godendosi
gurt e gelato assieme alla frutta di
la rilassante vista della collina o
stagione. Per merenda da provare il
guardando qualche cartoon sullo
fiordilatte, il miele, le creme gelato
schermo posto vicino all’ingresso.
(anche senza glutine). Bello il parco giochi, ombreggiato, e divertente la passeggiata fino alle stalle,
Cremeria Torre
dove alle 18 si può assistere alla
Corso Regio Parco, 28 A - Torino
mungitura. Posto indimenticabile e
Tel. 011 2476284
sempre pieno di bambini.
www.torrecremeria.it Una granita come a Palermo, da assaporare in versione brioche o tra-
Alberto Marchetti
dizionale, ma sempre con la panna.
Corso Vittorio Emanuele II, 24 bis
I gusti sono quelli classici siciliani,
Torino
dal gelso alla mandorla, dal caffè al
Via Po, 35 bis – Torino
e meliga, l’abbinata cioccolato,
pistacchio, variano con le stagioni e
Via Reggio, 4 Q - Torino
pesche e amaretti? I sorbetti e la
sono senza conservanti. La creme-
Via XX Settembre, 48 – Alassio (SV)
cioccolata sono disponibili anche
ria Torre con le sue granite e i suoi
www.albertomarchetti.it
per gli intolleranti al glutine.
gelati è una meta refrigerante molto
Alberto Marchetti vanta apparizioni
amata dalle famiglie, piacevole
vicino a grandi chef stellati, recen-
anche perché lì una parte della via
sioni su qualsiasi testata giornalisti-
Mak.s - Collezioni gelati
è pedonalizzata, con tante panchine
ca e approvazione unanime da parte
Piazza Vittorio Veneto, 13 - Torino
e una fontanella.
di grandi e piccini. Per le sue creme
Tel. 011 6470034 (consegne a domi-
usa latte fresco, panna fresca, latte
cilio) - www.mak-s.com
condensato – che dona quel gusto
La gelateria Mak.s è bella da vedere,
Agrisapori
caramellato tipico del gelato di Tori-
buonissima da gustare e molto pia-
Strada della Franca, 3/1
no – zucchero e pochissimo altro. E
cevole nelle attenzioni che rivolge
Pralormo (TO) - tel. 011 9481883
per i suoi sorbetti solo frutta fresca
ai piccolissimi. Un sorriso, la coppa
www.lafrancaagrisapori.it
di stagione (fino al 50%) selezionata
baby a 1 euro con il biscottino a for-
Quando è l’ora del gelato oppure
con grandissima cura. Tra i gusti
ma di “nasino di Pinocchio”, tanta
quando si vuole fare la meren-
da provare assolutamente il suo
panna montata compresa nel prezzo
da sinoira, c’è l’Agrisapori, una
croccante, il farina bona, la crema
per tutti. Le materie prime utilizzate
bellissima cascina ristrutturata
all’uovo, lo zabaione e il cioccolato
sono di grande qualità, non si usa
dove vivono galline, conigli, anatre,
saporitissimo. Un grande slurp che
alcun tipo di colorante e tutto viene
caprette e maialini, più ovviamente
si moltiplica per portarci ancora più
prodotto artigianalmente. Sulla
le mucche dalle quali viene il latte,
vicino la gioia di un buon gelato.
Luglio/Agosto 2014 | Giovani Genitori | 45
rubriche
In città
La bella
estate
in città
Tra palazzi reali, dive da Oscar, dinosauri e piccoli principi
di Marta Vitale
Vacanza in città? Oltre a piscine, par-
Piccolo consiglio: chiedete di mo-
10 – 24 luglio e 7 agosto, ore 14.30
chi e piste ciclabili sono tante le cose
strarvi gli Chantepleur, meravigliosi
www.gamtorino.it
da fare a Torino e dintorni con i bam-
antenati dei nostri innaffiatoi che da
bini, concedendosi qualche “giornata
soli valgono la visita!
#TELODOIOILMUSEO
speciale”. Ecco alcune proposte per
COLORI E PROFUMI
Amate la fotografia? La Fondazione
godersi la città semivuota tra castelli,
Domenica 6 luglio, ore 15.30
Torino Musei arricchisce l’estate con
dinosauri e piccoli principi.
www.palazzomadamatorino.it
un concorso fotografico simpatico e supersocial: non dovete fare altro che
CON PESTELLO E MORTAIO A
CON L’ARGILLA, ALLA GAM
scattare a più non posso realizzando
PALAZZO MADAMA
Mai come d’estate ci si sente liberi
un servizio sul vostro museo preferi-
Nella piazza forse più bella della città
come l’aria: e allora perché non
to. Meglio gli interni o i lussureggian-
c’è un giardino: è quello di Palazzo
proporre percorsi outdoor proprio su
ti giardini? A voi la scelta, sempre
Madama, dove l’agronomo Edoardo
questo tema? Il Dipartimento Edu-
che non preferiate seguire la moda
Santoro si prende cura delle specie
cazione GAM organizza attività con
del momento e farvi un selfie diver-
più profumate e antiche di Torino.
un percorso che parla di spazi aperti,
tente negli spazi del museo. Dopo lo
“Colori e profumi” è l’appuntamento
spazi chiusi e di aria declinata in
scatto, click & share su twitter, con
per conoscere le sostanze profumate
forme ed espressioni diverse. Curiosi
l’hashtag #telodoioilmuseo. Tutte le
prodotte da radici e cortecce e tutti i
i laboratori “Ma sei fuori?”, con opere
fotografie postate saranno raccolte
segreti dei pigmenti naturali. Bello
realizzate dai bambini con l’argilla.
sul sito dedicato all’iniziativa. In più,
per i bambini sperimentare la ricerca
Le creatività baby hand-made verran-
inserendo la propria mail, si possono
e l’estrazione delle sostanze coloranti
no cotte e potranno essere ritirate a
vincere biglietti d’ingresso omaggio a
delle piante del giardino con mortaio
settembre. Costo: bambini ingresso
GAM, Palazzo Madama, MAO e Borgo
e pestello!
gratuito + 5 euro attività.
Medievale!
46 | Giovani Genitori | Luglio/Agosto 2014
rubriche
In città
compagnia ai giganti del Jurassic
imperdibili.
Park al Parco Michelotti arrivano
Sabato 19, 26 luglio e 2 agosto
altri dodici superrettili animati e
www.lavenaria.it
a grandezza naturale. È la volta
www.fondazionetorinomusei.it
dei grandi erbivori: lo Stegosauro,
PICCOLI PRINCIPI A STUPINIGI
il Maiasaura e l’Iguanadonte, che
Volete scoprire com’erano i bambini
accompagnano i visitatori alla
di Casa Savoia e come venivano
scoperta dell’evoluzione del mondo.
immortalati? Dopo quasi vent’anni,
Un viaggio nel tempo attraverso
viene riproposta una galleria di
un percorso tematico per grandi e
ritratti dei “Piccoli Principi” alla Bi-
piccini, tra laboratori didattici e aree
blioteca alfieriana della Palazzina di
di scavo paleontologico. I bambini
Caccia di Stupinigi. Trentatré ritratti
dai 6 ai 12 possono diventare piccoli
di bambini, principi e principesse in
archeologi scavando la propria zona
mostra, nell’allestimento curato dalla
per ricercare dei fossili, precedente-
Soprintendenza per i Beni Storici,
mente sepolti, e portarne uno a casa
Artistici ed Etnoantropologici del
AND THE OSCAR GOES TO...
come ricordo.
Piemonte e promosso dalla Fondazio-
Prosegue tutta l’estate la mostra
Fino al 4 novembre
ne Ordine Mauriziano.
“Best Actress - Dive da Oscar” al
www.fondazionednart.it
Fino al 30 dicembre www.ordinemauriziano.it
Museo Nazionale del Cinema: oltre 350 opere ripercorrono la storia
IL FESTIVAL DEL TEATRO A
delle donne che hanno vinto l’Oscar
CORTE
MOZART IN CITTÀ
come migliore attrice dal 1929 al
La magia del teatro europeo nelle pre-
Musica, maestro! Una festa lunga
2014. Un’anteprima mondiale che
stigiose dimore sabaude dal 17 luglio
sei giorni con sei imperdibili con-
parte da Torino: i ritratti delle star, le
al 3 agosto: la Reggia di Venaria, il
certi gratuiti. L’appuntamento è in
immagini dei film, i costumi di scena,
Castello di Racconigi, il Castello di
piazza San Carlo con tre orche-
gli oggetti dal set, le sceneggiature
Agliè, quello di Rivoli e il parco della
stre, direttori e interpreti di fama
e le istantanee della cerimonia degli
Mandria sono palcoscenico di teatro
internazionale. Dal 18 al 23 luglio
Oscar. Un allestimento raccolto ma
e musica, arti visive e performance.
Torino ospita un imperdibile festival
ricco di fascino, da un progetto di
A questi ambienti si aggiungono poi
musicale dedicato al più virtuoso
Stephen Tapert.
alcune collocazioni proprie del Polo
musicista-bambino. Il programma
Fino al 31 agosto
Reale. In particolare, alla Reggia di
inizia venerdì alle 21.30 con il
www.museocinema.it
Venaria il festival “Teatro a Corte” si
Don Giovanni e termina il 23 con i
inserisce nell’ambito delle Giornate
coloratissimi Papageno e Papagena
DINOSAURI IN RIVA AL PO
da Re: i meravigliosi giardini sono
del Flauto Magico, perfetto anche
La mostra “Dinosauri” quest’estate
la cornice suggestiva di tre eventi
per i bambini.
non lascia ma… raddoppia: a far
all’aria aperta che si preannunciano
www.festivalmozart.it
Luglio/Agosto 2014 | Giovani Genitori | 47
rubriche
Sport
Qual buon
vento
La vela: uno sport formativo, dove vincono il coordinamento e lo spirito marinaro di Cathia Zedde Fra i vari sport, la vela esercita da
conoscenza dei problemi marit-
Perchè scegliere la vela come
sempre un grande fascino e una
timi, favorendo inoltre la tutela
sport?
forza d’immagine davvero impa-
dell’ambiente marino e sostenendo
È un’attivà formativa. Il bambino
reggiabile. Lo spirito d’avventura,
la pratica del diporto e delle altre
è da solo e deve gestire la barca
la sfida con gli elementi, il talento
attività nautiche.
in modo autonomo. Dopo i primi
antico del marinaio, il moderno
Le lezioni per i bambini dai 6 ai 14
insegnamenti anche i più piccoli
apporto delle tecnologie, la proget-
anni si tengono presso la base nau-
sanno armare e disarmare la deriva
tazione, il lavoro di squadra o l’im-
tica sul Lago di Viverone e il corso,
completamente da soli e ciò aumen-
presa solitaria, il grande risultato
con docenti Fiv (Federazione Italia
ta il loro grado di responsabilità.
sportivo: sono tutte immagini che
Velica) dura cinque domeniche
Dai 14 anni si passa su barche più
ci riconducono alla vela.
“full immersion”, nelle quali i
grandi come il Flying Junior, che è
La vela è uno sport ricco di tradi-
piccoli velisti apprendono aspetti
lunga 4 metri e 20, con un grande
zioni e storia. In Italia lo yachting
teorici e (soprattutto) pratici. Si ve-
fiocco e un equipaggio di due perso-
è cresciuto anche sulla scia delle
leggia al mattino e al pomeriggio,
ne. Su queste barche si impara a
scuole di vela diffuse sul territorio.
ciascuno a bordo di un Optimist,
coordinare i movimenti tra prodiere
Per sapere dove e quando comin-
piccolo monoscafo dotato di una
e timoniere.
ciare, siamo andati a trovare Carlo
singola vela, da sempre utilizzato
Levi, presidente della Lega Navale
per l’iniziazione a questo sport.
Team building e gioco di squadra.
sezione di Torino. La Lega Navale è un ente morale che conta circa
A che età si comincia ad andare
Nella vela ci si può orientare al
sessantamila soci in tutta Italia
in barca a vela?
lavoro di gruppo oppure si può
e 250 basi nautiche distribuite
Si comincia a 6 anni e non prima. A
essere dei solitari. Il lavoro di
sulle coste e sui laghi. Si propone
quest’età non si parla di agonismo
squadra è comunque diverso da
di diffondere fra i giovani l’amore
ma di vero e proprio gioco della
uno sport di squadra: qui c’è una
per il mare, lo spirito marinaro, la
vela.
sola figura che comanda, solita-
48 | Giovani Genitori | Luglio/Agosto 2014
rubriche
Sport
mente lo skipper, che in regata può vedere ogni angolo della barca e osservare il lavoro degli altri, tuttavia ognuno deve eseguire il suo compito. I compiti spesso sono interdipendenti. Per questo motivo è uno sport di coordinamento delle persone e oggi molte realtà lavorative prendono spunto dalla vela per abituare e formare
Gite in bicicletta per tutta la famiglia
gli uomini al “team building”. E gli adulti, mentre aspettano i figli? Mentre i bambini si cimentano sullo specchio d’acqua risalendo il più possibile il vento per imparare a bolinare, gli adulti hanno a disposizione una varietà di corsi di patenti nautiche: entro le 12 miglia, oltre le 12 miglia, per navi da diporto, corsi di navigazione astronomica, meteorologia, corsi associazioni progettisti navi da diporto (Aspronadi) e infine corsi di perfezionamento post patente. Per chi decide di cominciare esiste un corso di iniziazione alla vela su derive per adulti che prevede 5 lezioni da un’ora e mezza presso la sede di Torino e 5 uscite domenicali full-immersion presso la base nautica di Viverone. Il costo è di 390 euro comprensivo di iscrizione alla Lega Navale, associazione alla Fiv, materiale didattico e uso delle imbarcazioni. Per i bambini il costo è di 180 euro. Quali sono i programmi per l’estate? Nell’incantevole cornice del Lido di Meina sul Lago Mag-
ogni sabato giro guidato
giore partirà un’estate ragazzi orientata alla vela. Sono
della TORINO INSOLITA
previsti 9 corsi settimanali su derive fino ad agosto per
partenza ore 15 da p p piazza Cavour
ragazzi dai 7 ai 14 anni e 2 corsi settimanali (7 -11 luglio e 14-18 luglio) su cabinati con tour del Lago Maggiore per giovani di 15 e 16 anni, con istruttori qualificati. Il tutto all’insegna del divertimento e della sicurezza. Oltre alla parentesi estiva di Meina, i corsi per adulti e bambini proseguiranno nei mesi di settembre e ottobre
prenotazione consigliata per b bambini bi i d da 10 annii iin poii
Idee vacanze e gite in bicicletta A TORINO, IN ITALIA, IN EUROPA pensate anche per famiglie con piccoli ciclisti
presso il lago di Viverone. Informazioni aggiuntive si possono avere alla Lega Navale in corso Unione Sovietica 316 a Torino (tel. 011 6197643, www.lnitorino.it).
Corso Tassoni, 50 - Torino Tel. 011 4372057 info@dueruotenelvento.com
www.dueruotenelvento.com Luglio/Agosto 2014 | Giovani Genitori | 49
rubriche
Salute
La gelosia tra
fratelli
Un sentimento naturale e utile alla crescita
di Francesca Maria Collevasone
psicologa clinica e naturopata specializzata in medicina psicosomatica
Buongiorno, sono mamma
dogenito rappresenta un momento
È inevitabile che se al suo posto
di una bimba di 3 anni e di un
critico all’interno del sistema
ora c’è un bambino più piccolo,
bimbo di 1 e mezzo. Fin dall’i-
famiglia. Da una triade in cui il pri-
nasca la gelosia per i privilegi di
nizio la bimba ha avuto diffi-
mogenito è il re della casa, si passa
quest’ultimo.
coltà ad accettare l’arrivo del
a una situazione dove le attenzioni
Tante sono le modalità di espres-
fratellino, ma da quando hanno
della mamma sono da spartire con
sione della gelosia. Il grande
cominciato a interagire di più
un rivale – il fratellino più piccolo
può mettere in atto “aggressioni
e a giocare insieme, è diventa-
-. Il rapporto tra fratelli costituisce
mascherate” verso il fratellino
ta piuttosto manesca e spesso
la forma più comune di gelosia ed
o verso la mamma, facendo i
lo picchia, lo spinge per farlo
è spesso un rapporto conflittuale,
capricci, mostrando indifferenza
cadere o addirittura lo morde.
caratterizzato da sentimenti ambi-
o opponendosi ai comandi. Può
Il piccolino ancora non ha im-
valenti di odio-amore.
adottare dei comportamenti ag-
parato a difendersi e così quasi
La sua bimba da primogenita sta
gressivi diretti come la sua bimba
sempre finisce che mi ritrovo a
vivendo una situazione “ambi-
per impedire che il piccolo lo
consolare uno e sgridare l’altra,
gua”: da una parte inizia i primi
spodesti dal trono delle attenzioni
cosa che, immagino, non sia la
passi di separazione dalle figure di
materne; o ancora comportamenti
soluzione migliore. Come posso
accudimento e sperimenta la sua
“regressivi”, mostrando esigenze e
mettere fine a tutto ciò?
individualità, dall’altra, però, ha
bisogni di quando era più piccolo
Grazie, Angela
ancora estremo bisogno di sentirsi
oppure imitando gli atteggiamenti
“piccola e protetta”, in una posi-
dell’ultimo arrivato, come fare la
zione di dipendenza dai genitori.
pipì a letto o desiderare il biberon.
Cara Angela, la nascita del secon-
50 | Giovani Genitori | Luglio/Agosto 2014
rubriche
Salute
bene, perché mai dovrebbe volere
sentire la vostra comprensione.
un altro bambino?”
Ma è anche importante che sua
Non riesce a comprendere razio-
figlia impari che non dovrà far
nalmente il desiderio di mamma
male al fratellino: è utile co-
e papà di avere un altro figlio e
municarle che, come genitori,
quindi a controllare le sue reazioni
il vostro compito è di amare
istintive. Sua figlia è ancora troppo
tutti e due in uguale misura e di
piccola per gestire emozioni forti
proteggerli da chiunque voglia
come la rabbia, l’aggressività, la
far loro male. Inoltre è opportuno
paura in maniera autonoma e ha
cercare di dividere le attenzioni,
bisogno dell’aiuto di un adulto che
gratificandoli e sostenendoli
trasformi questi sentimenti in stati
individualmente: se ad esempio
interni tollerabili.
la mamma fa addormentare il pic-
Dominare la gelosia non è
colo, il papà gioca con la grande
semplice, ma è possibile se la
e viceversa. Questo consente alla
si considera non come negativa
bimba di sentire che il piccolo non
Può succedere che il primogenito
ma come una palestra in cui i
le sottrae l’amore dei genitori.
giochi la parte del grande, metten-
figli possono imparare a gestire
Per aiutare la primogenita a
do in atto comportamenti da adulto
le ambiguità delle relazioni e a
conservare un sentimento di
come rimproverare il fratellino se
sviluppare una maturità affettiva.
esclusività della relazione con
fa qualcosa di sbagliato o sottoli-
Per questo è bene non soffocare
l’adulto, è bene inoltre ritagliarsi
neare le sue incapacità. O, al con-
gli episodi di gelosia, ma è utile
dei momenti dove almeno uno
trario, sia troppo premuroso nel
aiutare la bambina a esprime-
dei genitori è interamente per lei.
tentativo di controllare l’aggres-
re e riconoscere la sua rabbia,
Non è necessario organizzare at-
sività nascosta verso il fratellino
ricordandole che i genitori le
tività impegnative: basterà anche
più piccolo. Tutto questo accade
vogliono bene lo stesso. Frasi
solo prendere un gelato insieme
perché il bambino teme di essere
come “Sì, capisco che è fastidioso
o andare ai giardinetti. Il segreto
sostituito dal rivale e si risveglia in
dover aspettare”, o “Sei arrabbiata
è continuare a fare le stesse cose
lui l’antica paura dell’abbandono:
perché la mamma dedica molto
che facevate con lei prima dell’ar-
“Se la mamma mi vuole così tanto
tempo al tuo fratellino”, le fanno
rivo del secondo bambino.
MEDICINA PSICOSOMATICA | PSICOLOGIA | NATUROPATIA
PSICHESOMA Officine Mente Corpo
www.psichesoma.eu Dott.ssa Francesca M. Collevasone Torino | Almese - Cell. 333 7597825 | info@psichesoma.eu
Consulenza e percorsi di trattamento per: Disturbi psicosomatici: cefalee, gastriti, dermatiti, coliti, vaginiti, disturbi sessuali Ansia, insonnia, panico, depressione, Stress, affaticamento, astenia Difficoltà alimentari: intolleranze, disbiosi, obesità, disturbi del comportamento alimentare (anoressia, bulimia) Problematiche della pelle | Problematiche infantili Difficoltà lavorative, relazionali e di coppia
...adesso parliamo di Menta vera! dal 1865
rubriche
Soldi e diritti
Dove stanno i
bimbi?
La residenza dopo una separazione
dei Minorenni) affinché un giudice statuisca in proposito, disponendo dell’affidamento dei bambini (di norma, congiunto con dimora privilegiata presso uno dei due genitori) e stabilendo un assegno a titolo di contributo al loro mantenimento a carico dell’altro genitore. È fondamentale che vengano formu-
di Francesca Galdini,
late regole ben precise per discipli-
avvocato
nare i rapporti tra i genitori separati e il loro rispettivo rapporto con i
Gentile Avvocato, sono mamma
figli (si veda ad esempio il diritto di
di due bambini, non sposata con il
visita di quello non affidatario) ed è
padre da cui mi sono da poco sepa-
fondamentale soprattutto per i figli
rata. Ho acquistato una nuova casa
i quali subiscono incolpevolmente
e tra qualche mese mi trasferirò a
la separazione di mamma e papà e
vivere lì mentre il mio ex compa-
hanno dunque maggior bisogno di
gno continuerà a vivere nel nostro
punti fermi.
precedente appartamento.
A ciò si aggiunga che è importante
Dove vivono i bambini?
che il padre, che pur mantenendo
Devo cambiare la residenza o
la potestà genitoriale di solito non è
lascio quella che hanno? Marina
il genitore affidatario, contribuisca all’educazione dei figli e partecipi
genuina, naturale, senza coloranti ritenuta dagli esperti la migliore al mondo!
info tel. 011 9734279 www.essenzialmenta.it
Cara Marina, da quanto mi scrive non
all’adozione delle decisioni più im-
riesco a capire quali siano i rapporti
portanti che riguardano la loro vita.
tra lei e il padre dei bambini: non so
Naturalmente se lei e il suo ex-
cioè se vi siete lasciati pacificamente,
compagno avete mantenuto rapporti
dopo aver preso atto che era venuta
sereni la procedura sarà alquanto
meno la comunione materiale e spiri-
rapida e indolore: insieme potrete,
tuale che sottostà a una convivenza,
infatti, concordare le condizioni della
oppure in seguito a dissapori e litigi.
vostra vita separata regolamentando
Ciò detto, la regola generale vuole
anche chi e quando deve stare con
che i figli vivano con la mamma.
i bambini. Ove invece non riusciate
Io le consiglio di rivolgersi al
a raggiungere un accordo, sarà il
Tribunale competente (badi bene:
giudice a decidere avendo sempre a
Tribunale Ordinario e non Tribunale
mente l’interesse dei minori.
52 | Giovani Genitori | Luglio/Agosto 2014
rubriche
Legambiente
Estate Legambiente Tra monitoraggi, incontri, passeggiate e azioni di sensibilizzazione
Per trascorrere un’estate con
Big Jump
Il Brutto Anatroccolo. Magica
Legambiente ecco gli eventi
Il 13 luglio si fa il grande tuffo in
location di questa Festambiente è
organizzati in mezzo al verde e a
Piemonte, in occasione dell’ottava
Baveno (VCO), sulle rive del Lago
difesa della natura, tra monitorag-
edizione della campagna europea
Maggiore. Per informazioni: www.
gi, incontri, passeggiate e azioni
per rivendicare la balneabilità
bruttoanatroccolo.org.
di sensibilizzazione. Per stare
di tutti i corsi d’acqua. Così
insieme, divertirsi e imparare a
Legambiente vuole sensibilizzare
Carovana delle Alpi
rispettare l’ambiente, davvero.
l’opinione pubblica sulla qualità
A luglio parte in Piemonte la
delle acque e sulla tutela della
campagna itinerante di Legam-
Goletta dei Laghi
salubrità dei fiumi rispettan-
biente per difendere e valorizzare
Dal 2 al 4 luglio arriva in Pie-
do, entro il 2015, l’obiettivo di
le nostre montagne attraversando
monte l’osservatorio itinerante di
“buono stato ecologico” previsto
l’intero arco alpino italiano per
Legambiente sui laghi italiani, con
dalle direttive Europee. Prepa-
ergersi a difesa di questo grande
il monitoraggio puntuale dello stato
rate costumino e telo mare; per
tesoro e delle loro tradizioni.
di salute delle acque e un’analisi
scoprire dove e quando tuffarsi…
Quest’anno la Carovana raggiunge
complessiva del sistema territo-
consultare il sito www.legam-
la XIII edizione e fino a ottobre
rio e delle situazioni a rischio di
bientepiemonte.it.
organizza dibattiti, spettacoli teatrali, feste ed escursioni dalla
perdita di biodiversità. In occasione della campagna viene presentata
Festambiente Baveno
Val Chisone alla Val Formazza.
la Guida Blu 2014 che ogni anno
Dal 18 al 20 luglio la festa di Le-
Un modo simpatico di valorizzare
assegna le vele alle migliori località
gambiente si fa in tre: tre giorni di
le aree protette, far conoscere i
di turismo balneare e lacustre della
incontri, eventi musicali e ottima
piccoli comuni e le loro differenti
penisola. Maggiori informazioni su
cucina all’insegna dell’ecologia e
culture. Maggiori informazioni
date, orari e location: www.legam-
della solidarietà, organizzati per il
sugli appuntamenti: www.legam-
bientepiemonte.it/golettalaghi.htm.
terzo anno consecutivo dal circolo
bientepiemonte.it/carovana.htm.
Luglio/Agosto 2014 | Giovani Genitori | 53
rubriche
Zona Verde
Bimbi e sole: nemici-amici Ci sono due tipi di filtri solari: quelli chimici e quelli fisici di Angela Cagnetta Le ricerche scientifiche conferma-
i raggi solari. “Esistono due tipi di
lesinare sulle quantità. Sembrereb-
no la correlazione tra l’eccesso di
filtri solari – dice Paolo Broganelli,
be infatti che tendiamo a utilizzare
esposizione al sole e le eventuali
dermatologo dell’ospedale San
circa la metà di prodotto necessario
scottature nei primi 15 anni e
Lazzaro di Torino – quelli chimici
per una protezione efficace.
la probabilità di sviluppare un
e quelli fisici. I primi assorbono i
Esistono anche nuovi strumenti per
melanoma in età adulta. Il sole però
raggi UV e li annullano, i secondi li
contrastare i danni dei raggi solari.
è importante per l’organismo, ma,
riflettono, ma entrambi sono validi
È la nuova app Save Your Skin,
soprattutto nei primi anni, con le
per proteggere la pelle”.
attualmente disponibile per Iphone
dovute cautele. Non resta dunque
Se preferite usare sui vostri cuc-
e Ipad, ideata dalla Fondazione Me-
che armarsi di cappello, occhiali
cioli solo prodotti naturali, molto
lanoma Onlus. Dopo aver registrato
e filtro solare e cominciare, come
probabilmente avrete a che fare con
la vostra posizione, l’app vi dirà
ogni anno, a rincorrere i bambini
i secondi. Fra i pro vi è il fatto che,
qual è il rilevamento di raggi UV
per convincerli a proteggersi dai
essendo sostanze semplici (come
in quel momento, quale il livello di
raggi nocivi.
ossido di zinco e biossido di tita-
ozono, ma soprattutto quanto alto
Quale tipo di solare scegliere per
nio), difficilmente saranno in grado
è il rischio di esposizione al sole
difendere la pelle dei bambini dai
di provocare allergie o problemi
e quale dovrebbe essere la durata
dannosi effetti dei raggi UV? In
alla pelle, con un’unica eccezione:
dell’esposizione stessa.
generale, meglio scegliere un pro-
se avete un bimbo con pelle atopi-
E se il danno fosse fatto e la pelle
dotto ad alta protezione e che sia in
ca, idratatela ulteriormente perché
scottata? Un classico rimedio è il
grado di schermare sia raggi UVB
questi filtri tendono a seccarla e
gel puro di aloe al 100% che offre
che quelli UVA, senza lasciarsi ten-
quindi a peggiorare l’eczema.
due vantaggi: steso sulle zone
tare dalla dicitura “total sun block”,
Ricordate poi che un’adeguata
scottate ha azione emolliente,
(peraltro fuori legge, stando alle di-
applicazione del prodotto è impor-
superidratante, calmante e in
rettive europee in materia di creme
tante tanto quanto la scelta della
più, se tenuto in frigorifero prima
solari), perché nessun prodotto è
protezione stessa. È fondamentale
dell’utilizzo, anche piacevolmente
in grado di bloccare completamente
riapplicare spesso la crema e non
rinfrescante.
54 | Giovani Genitori | Luglio/Agosto 2014
rubriche
Zona verde
Una estate senza
ce e Mosquito Sonic Repellent. La seconda mossa consiste in un
zanzare
controllo delle nascite diretto a uova e larve. Per costruire delle ovitrappole si possono seguire i pratici ed economici tutorial su www.
Come proteggersi dai fastidiosi insetti
risanamentoenergetico.it/zanzare/ ovitrappola-zanzara-tigre.pdf In tombini, grate e grondaie, spazio al Bacillus Thuringiensis, un bacillo
di Chiara Dolza
sporigeno biologico, innocuo per Mohito, amaca, granita e anti-zanza-
zanzare, si ciba di larve e uova da
mammiferi e pesci che farà strage di
re: questi i tormentoni di una tipica
laghetti e stagni; mentre il pipistrello
larve (si trova nei garden center).
estate italiana.
se ne sbafa fra 1000 e 2000 per battu-
Il terzo passo è la lotta attiva contro
Ma come proteggersi dai fastidiosi in-
ta di caccia notturna. Come invitarlo?
gli esemplari adulti. Le trappole con
setti succhiasangue? I pesticidi sono
Facendogli trovare una casetta, una
lampade a raggi UV ad aspirazione
dannosi per l’ambiente e la salute,
bat box, al risveglio dal letargo inver-
rilasciano CO2 - simile al respiro
soprattutto dei più piccini. Inoltre,
nale che avviene in marzo. Se volete
umano - attraendo cosí le zanzare. La
a lungo termine diventano sempre
cimentarvi coi bambini in questo
corrente d’aria della ventola le cattu-
meno efficaci grazie alle resistenze
progetto, trovate un tutorial su www.
ra nella trappola, dove muoiono per
che le zanzare hanno sviluppato nei
bats.org.uk/pages/bat_boxes.html.
disidratazione. L’alternativa peace
loro confronti. Non resta dunque che
Si trovano bat box in vendita online
and love consiste nella resistenza
sperimentare soluzioni green per
oppure anche nei grandi supermer-
fornita da uno dei tanti modelli di
un’estate senza pruriti.
cati cittadini a partire da 10 euro.
zanzariera disponibili (www.zanza-
Si inizia creando un ambiente ostile
Gli aficionados tech preferiscono
rierabazar.com).
alle zanzare partendo dalle pian-
invece le EMR o Electronic Mosquito
E se, dopo la puntura, polpacci e ca-
te: geranio, citronella, rosmarino,
Repellent: ultrasuoni a frequenze
viglie prudono senza tregua, i rimedi
basilico, lavanda, menta e catambra
molto alte che riproducono il battito
naturali più efficaci sono il ghiaccio
sono deterrenti aromatici facilmente
d’ali della libellula. Ce ne sono in tre
e gli oli essenziali di Neem, lavanda
reperibili e a misura di balcone,
versioni: il condizionatore LG Anti
e Tea Tree: calmano il prurito e
davanzale o terrazza. Si passa poi
Mosquito Air Conditioner (riduce
anestetizzano. Il cristallo di potassio,
agli animali: i predatori naturali delle
dell’82% l’impatto della zanzara
invece, favorisce la cicatrizzazione.
zanzare, come rane, libellule e rondi-
anofele), il deterrente per passeggini
Infine, una decorazione fai-da-te a
ni contribuiscono al debellamento e
e culle Lovebug che copre un raggio
misura di bambino: si taglia a metà
potete adottarne ed ospitarne alcune.
di circa 6-9 metri (su Amazon a circa
un lime e ci si piantano sopra 10-15
Il pesciolino d’acqua dolce Gambusia
12 euro) ed infine le app gratuite per
chiodi di garofano, per un’aromatica
Affinis, bioregolatore nella lotta alle
smartphones e tablet: Mosquito Devi-
tavolata estiva.
Luglio/Agosto 2014 | Giovani Genitori | 55
rubriche
Slow Food
Il Gusto del
Design Sostenibile Intervista a Franco Fassio, docente di Ecodesign della Gastronomia e Systemic Food Design presso l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo Chiunque si sia recato a un evento
collettività, valorizzare gli scarti, agire
“Si tratta di ripensare l’evento nel
Slow Food negli ultimi anni o abbia
localmente pensando globalmente, mi-
suo insieme introducendo nuovi
visitato l’Università di Pollenzo
rando a far co-evolvere tutti i soggetti
paradigmi. L’approccio sistemico
avrà notato come l’attenzione
coinvolti. Ispirandosi alle dinamiche
inserisce la persona in un ecosiste-
alla sostenibilità sia vera, sentita,
del ‘sistema natura’, dove tutto viene
ma culturale, al centro del sistema
concreta. Lo conferma Franco Fassio,
metabolizzato attraverso il fluire nei
evento promuovendo, come afferma
docente all’Unisg: “È un’attenzione
cinque regni, il genere umano potrà
Carlo Petrini, un ‘nuovo umanesimo’.
crescente frutto di ricerca teorica
evolversi in maniera armonica con gli
Mira a ridurre il consumo di energia
e applicata. Ad esempio, tutti gli
ecosistemi. Sono convinto che l’ap-
e materia, sviluppa relazioni di valore
arredi della mensa dell’Università
proccio sistemico possa offrire nuovi
sul territorio e con la collettività
sono ecosostenibili. Per evitare lo
stimoli all’innovazione da un punto di
creando ‘intelligenza affettiva’, senza
spreco di cibo l’approvvigionamento
vista ambientale, sociale, economico
mai dimenticare il piacere di vivere
è ‘mirato’ grazie a una politica di
e sensoriale. Confrontandomi con il
un’esperienza positiva. Così la scorsa
sconti rispetto al momento dell’ordi-
know-how in altre discipline scientifi-
edizione del Salone ha avuto quasi
nazione: prima ordini, meno paghi.
che dei miei colleghi in Unisg, è nata
il doppio di espositori e visitatori ri-
E abbiamo introdotto le doggy-bag!
una nuova metodologia progettuale
spetto a quella del 2006, ma l’impatto
C’è un concetto dietro a tutto questo,
che ho chiamato Systemic Food De-
ambientale dell’evento si è ridotto del
un approccio olistico/sistemico al
sign: un nuovo modello di produzione
65%. Per quello del prossimo ottobre
‘sistema mensa’”.
e commercializzazione del cibo, dei
puntiamo anche sull’innovazione,
Un approccio sistemico, cosa
componenti e servizi correlati, pro-
per rendere il Salone sempre più un
significa?
muovendo le produzioni sostenibili ed
“luogo antropologico”. Speriamo,
“Dobbiamo passare da un modello eco-
educando il consumatore”.
insomma, che sia un’esperienza
nomico lineare basato sulla competi-
Cosa significa la sostenibilità
davvero piacevole!”.
zione a un modello aperto basato sulla
olistica nella progettazione di un
Per saperne di più:
collaborazione. Per attuarlo si devono
grande evento come il Salone del
www.unisg.it - www.systemicdesign.org
creare relazioni con il territorio e la
Gusto e Terra Madre?
www.systemicfooddesign.it
56 | Giovani Genitori | Luglio/Agosto 2014
rubriche
Alimentazione
Il ghiottone Le migliori bevande fresche, da portare in spiaggia e ovunque per dissetarsi con gusto e qualità
di Marta Vitale
Sant’Anna Sant’Anna è una storia di successo tutta italiana: sono i consumatori a premiarla ogni giorno, a partire dal Premio Natura per la Bio Bottle. Ora, in casa Fonti di Vinadio - Acqua Sant’Anna, nasce la fresca novità SanFruit, con tutta l’attenzione per la qualità che contraddistingue da sempre il marchio. FATTORE BIMBO - Il nuovo SanFruit Sant’Anna ha un pack leggero e maneggevole in cui è racchiusa questa vera “purea di frutta” nei gusti pera, albicocca e pesca. Perfetti per merenda e… per fresche pause estive! Plus: togliendo la chiusura peel-off si trasforma in un comodo bicchiere, da portare ovunque. DOVE – Disponibile in tutta Italia, anche in GDO – www.santanna.it
Lurisia Lurisia da sempre è attenzione all’ambiente, utilizzo consapevole e sostenibile delle risorse e controllo attento dei parametri di qualità di ogni suo prodotto. Ma è anche scelta di prediligere il contenitore più naturale e garantito che ci sia, il vetro. FATTORE BIMBO - Unico è il piccolo di casa Lurisia, con 100% di frutta, tutta proveniente dall’agricoltura tipica piemontese e il piccolo Lurisia, nella sua bottiglietta eco-sostenibile in vetro riciclato, si è aggiudicato gli Oscar della Natura Green Awards in quanto attento alla qualità delle materie prime utilizzate, alla tutela del territorio e alla sostenibilità globale. Colore naturale della frutta spremuta, sapore doppiamente unico, perché varia a seconda delle percentuali dei diversi frutti in bevanda: mele, pere e pesche del Piemonte, con base di uva Barbera lavorata a freddo. Dissetante, senza coloranti né conservanti, perfetto per sperimentare colorati cocktail analcolici con i bimbi. DOVE – In tutti gli store di Eataly, nei migliori shop online e anche in consegna a domicilio – www.lurisia.it
58 | Giovani Genitori | Luglio/Agosto 2014
rubriche
Alimentazione
Ecor Dal 1987 Ecor crede fermamente che il miglior prodotto per la salute dell’uomo sia anche il miglior prodotto per la vita della natura che ci circonda. Terreni di coltivazione fertili e sani, nessuna sostanza chimica, ma rispetto della natura e dei cicli delle colture, utilizzando solo materiali organici. Così nascono i prodotti Ecor, che salvaguardano la biodiversità e il consumatore. FATTORE BIMBO - Confezioni maxi da 1 litro, per dissetarsi con freschezza e qualità con il succo di mele italiane o il succo mele italiane e mirtillo. Per una festa in terrazza, in spiaggia o dove preferite voi, c’è la deliziosa Bag-in-box di succo di mela in formato 3 litri. DOVE – Nei negozi biologici e biodinamici e shop online – www.ecor.it
Molecola Molecola è l’avventura frizzante, vivace e tutta italiana di Trinca. Torinese come la Mole, conquista il palato e si dà da fare in campo sociale, perché sostiene i bambini e le famiglie in difficoltà nel mondo, contribuendo a dar loro un futuro migliore (www.sositalia.it). FATTORE BIMBO - Tante bollicine sapientemente dosate per la Rossa Molecola: originale, irresistibile e made in Torino. Non lasciatevi sfuggire la lattina nera: è la versione senza zuccheri aggiunti. Zero pensieri diet e zero sapore in meno: un’ottima accoppiata per l’estate che avanza. E per i bambini? Largo alla spiritosissima Bimbo: piccola, leggermente meno gasata, con lo stesso gusto della Rossa, ma senza caffeina. Anche nel formato mini-smart da 250 cl. DOVE – In distribuzione nei bar e ristoranti di Piemonte, Liguria e Lombardia e in 100 punti vendita Coop – www.bevimolecola.it
Pian della Mussa Nel 1968, proprio sopra Balme, una guida alpina scopre una sorgente d’acqua purissima, a 1.500 metri di quota. Ancora oggi le acque minerali dell’azienda nascono da quella fonte, dove l’acqua sgorga limpida direttamente dalla roccia. FATTORE BIMBO - I succhi di frutta Pian della Mussa sono preparati esclusivamente con frutta proveniente da agricoltura biologica e dolcificati unicamente con fruttosio biologico liquido. I pratici formati monoporzione da 200 ml in vetro sono da provare uno dopo l’altro: mela, ACE, mirtillo, pera, pesca, albicocca, ananas, frutti gialli con vitamina A e B12, frutti rossi con vitamina A e C. DOVE – In tutti i negozi Biobottega e nei migliori negozi specializzati www.acquapiandellamussa.com
Luglio/Agosto 2014 | Giovani Genitori | 59
rubriche
Alimentazione Un pomeriggio d’estate è perfetto per fare in casa delle caramelline di frutta secca ricoperte di yogurt, sane e golose. In questa versione abbiamo usato i cranberries – mirtilli rossi – ma vanno bene anche altri tipi di frutta secca
di Michele Brosio
Fruttini glassati allo yogurt Ingredienti:
Preparazione
e unirli allo yogurt e mescolare. Ag-
- 225 gr di mirtilli rossi
Foderare una teglia con carta da for-
giungere lo zucchero a velo e sbattere
secchi (o altra frutta secca
no. In una ciotola, cospargere i mirtil-
con una frusta fino a ottenere un
come uvetta,
li rossi con un cucchiaio di zucchero a
composto uniforme. Unire i mirtilli,
mirtilli, ecc.)
velo e mescolare bene. Riempire una
mescolare e rovesciare sulla teglia
- 1 cucchiaino di estratto
ciotola di acqua fresca, immergervi i
foderata, separandoli il più possibile.
di vaniglia
fogli di gelatina e lasciarli ammorbi-
Lasciar seccare per almeno due ore.
- 2 fogli di gelatina
dire almeno 10 minuti. In una ciotola
Quindi ricoprire con un altro foglio
- 70 gr di yogurt greco
capiente mescolare yogurt, miele,
di carta da forno e capovolgere (come
- 1 cucchiaio di miele
vaniglia e sale; riscaldarlo nel forno a
fosse una frittata). Staccare la carta
- un pizzico di sale
microonde per 5 secondi, poi tirarlo
da forno da sopra, aiutandosi con
- 250 gr di zucchero a velo
fuori, mescolare. Ripetere l’operazio-
un coltello. Lasciare asciugare per
ne fino a quando lo yogurt è caldo al
almeno altre tre ore, poi separare i
tatto (evitando che bolla per non farlo
mirtilli con le mani. In un vasetto, si
cagliare). Strizzare i fogli di gelatina
conserveranno per diverse settimane.
60 | Giovani Genitori | Luglio/Agosto 2014
rubriche
Close up
Il mondo di
Pixi
VIENI FUORI CON ME! Il primo diario di un cane con tanti consigli per i padroni 12,90 euro Mondadori Electa
Un nuovo libro racconta il mondo dalla prospettiva di un adorabile barboncino
Accogliere, educare e partire per
sorpresi: dietro alle strutture amiche
su misura, confezionate artigianal-
un lungo viaggio insieme: un cane,
dei cani c’è gente che ama davvero
mente. I cinefili cinofoli, invece, pos-
proprio come un bambino, cambia la
gli animali, che magari nel tempo
sono conciliare le loro due passioni al
vita, la riempie d’amore e ti fa vedere
libero fa volontariato in canile. Non
cinema Centrale, l’unico a Torino ad
il mondo da una prospettiva diversa.
sono operazioni di marketing per
ammettere i cani”.
In libreria dallo scorso mese c’è un
attrarre nuovi clienti, ma alla base
Raccontaci invece delle eccellenze
libro dal taglio molto originale che
dell’attenzione c’è una grande passio-
dog-friendly fuori della nostra regio-
racconta della vita di un cane e della
ne per i cani”.
ne. “Due su tutte: in una dimora pa-
sua padrona, Pixi e Silvia: non una
Quali sono le gemme pet-friendly a
trizia in provincia di Lucca ci si può
guida ma una finestra sul mondo
Torino? “Ce ne sono davvero tante.
sposare con rito civile e il cane non
dei nostri amici a quattro zampe. Il
Un posto che non ti aspetti è l’hotel
è solo ammesso, ma può figurare nel
libro è l’evoluzione del blog www.
Golden Palace. Accoglie i cani in
registro della cerimonia. A Sesto San
vienifuoriconme.it, scritto “dichia-
modo meraviglioso con il programma
Giovanni il Grand Hotel Villa Torretta
ratamente da cane” come sottolinea
Allegro Cucciolo: trovi il cuscinone
offre agli ospiti a quattro zampe il
Silvia, perché la prospettiva è quella
in camera, piccoli snack e addirit-
lusso delle Grand Hotel Pet Suite
di Pixi e del suo mondo. Abitudini e
tura un menu Dog Gourmet. Ma il
Home, delle casette tutte per i cani
viaggi, avventure e incontri a Torino,
bello è scoprire che tutto lo staff ama
con ciotole, tappetino, crocchette”.
la loro città, ma anche in Piemonte
pazzamente i cani! Sempre a Torino i
A Pixi è piaciuto andare a ‘toccare
e in vacanza. Ci sono incontri con
cani possono salire sul bus CitySight-
con zampa’? “Pixi è un girandolone
educatori cinofili, racconti di persone
Seeing e godersi dall’alto le bellezze
come me e stiamo sempre insieme.
che addestrano cani speciali, storie
della città – nel rispetto delle norme
In giro con il padrone: questa è la vita
di amicizia e affetto e tanti consigli
del trasporto pubblico, ovviamente
che tutti i cani dovrebbero avere. Non
su dove andare e cosa fare insieme
-. Il ristorante pizzeria La Magnolia
è necessario lasciarli a casa quado si
al cane. “Tutti i luoghi descritti sono
dietro piazza Solferino prepara il Dog
parte, portiamoli con noi. Il mondo
stati ‘toccati con zampa’ – racconta
Gourmet per i cani in versione small,
sta cambiando, c’è molta più sensibi-
Silvia Lanza, autrice del libro insieme
medium e large a base di sottofiletto,
lità per i nostri cuccioli, tanti i posti
a Pixi -: siamo andati personalmente
riso e verdure. E per concedere al
che li accolgono bene: avere un cane
a provare tutto quello che raccoman-
proprio cucciolo un morbido vizio, il
è un cambiamento, bisogna saperlo
diamo. E siamo rimasti positivamente
negozio Porco Cane realizza sedute
cogliere in pieno”.
Luglio/Agosto 2014 | Giovani Genitori | 61
rubriche
Close up
Viaggi e
vacanze
Ovvero cosa leggere quest’estate sotto l’ombrellone o sui prati
Mini recensioni
• Manuale baby friendly
• Il nostro non eroe e
con tante idee di
teledipendente signor
passeggiate e rifugi a
Stravideo pregusta
misura di bambino. Per
giorni e giorni davanti
una gita in Piemonte,
alla sua tv 3D-HD a
sulle Alpi Occidentali.
seguire i Mondiali di calcio in Brasile.
HOTEL A MILLE STELLE
LO STRANO MONDIALE DEL
di Annalisa Porporato
SIGNOR STRAVIDEO
e Franco Voglino
di Bruno Santini - ill. di Luca Boschi
Espressione – 9,90 euro
Sarnus – 4,90 euro
Marco, 5 anni • Un grande sce-
• Ecco a voi le straordinarie avventure
“La mamma mi ha letto la
nario per andare
di Francesca, 9 anni,
storia di Ciro e del suo Ci-
alla scoperta
che esplora fondali ma-
piciò, con tante filastrocche
del paesaggio di
rini e castelli di corallo
e magici viaggi in sogno.”
montagna, dei suoi abitanti e tradi-
con il suo nuovo amico
C’ERA UNA VOLTA
zioni, con 150 adesivi da attaccare e
Mcello.
CHE CIRO NON C’ERA
staccare. Da 6 anni.
IL PESCE VERDINO
di Roberto Piumini
TRA I MONTI
di Lidia Are Caverni
illustrazioni di Francesca
di Giacomo Spallacci
illustrazioni di Lorenzo Caverni
Carabelli
e Agostino Traini
Bonaccorso – 11 euro
San Paolo - 12 euro
Editoriale Scienza – 14,90 euro • Il viaggio nella natura di un chioc• La storia di Alì Selim
ciolino a incontrare
in un’Arabia da Mille
nuovi amici. Il ricavato
e una Notte, tra califfi,
è devoluto alla Scuola
cammellieri, tempeste
Materna Giovanni
di sabbia e il magico
Curioni di Invorio.
deserto.
JIMMY CON LA J
di Alice Quaglino
IL TESORO DEL DESERTO
di Roberto Del Conte
www.anobii.com/giovanigenitori
di Anna Lavatelli
illustrazioni di Carlo Gentina
San Paolo – 7,90 euro
rdelconte@hotmail.com – 10 euro
62 | Giovani Genitori | Luglio/Agosto 2014
rubriche
Close up
Dragon Trainer di Mario Bettas Valet
Con Dragon Trainer 2, a quattro
L’antro si rivela essere il rifugio
Packard, ha sviluppato un nuovo
anni dal primo episodio, ritornano
di centinaia di draghi selvaggi,
software in grado di migliorare i
sul grande schermo le avventure
guidati dal drago Bludfist. Le loro
dettagli facciali e permettere ai
di Hiccup e del drago Sdentato.
intenzioni si rivelano tutt’altro che
tecnici di lavorare sulle immagini
Prodotto dalla Dreamworks, anche
amichevoli, una nuova minaccia
in tempo reale.
il sequel è stato diretto e sceneg-
sta per mettere in pericolo la pace
Dragon Trainer 2 è un ottimo film
giato da Dean DeBlois.
dell’intero villaggio.
d’avventura, con grandi sequenze
Sono trascorsi cinque anni dai fatti
In questo secondo capitolo, presen-
di battaglie, scenografiche e avvin-
raccontati in Dragon Trainer. Nel
tato in anteprima al Festival del
centi, rese ancora più spettacolari
villaggio regna la pace e il tempo
cinema di Cannes, ritroviamo
da una grafica avanzatissima e di
trascorre tra sfide di cavalieri,
tutti i personaggi del primo film:
grande impatto. Imperdibile se
corse e gare con i draghi. Hiccup e
oltre a Hiccup e Sdentato, anche
avete amato il primo capitolo della
il suo fedele drago Sdentato, ormai
Astrid Hofferson, Gambedipesce,
serie, in attesa del terzo e ultimo
amico inseparabile, passano il
Moccicoso, Testaditufo. E poi tanti,
capitolo previsto per il 2016.
tempo a esplorare nuove regioni,
tantissimi, draghi.
Per tutti, in particolare adatto a
solcando i cieli di terre a loro
Per realizzare questo lungometrag-
famiglie con bimbi in età scolare
sconosciute. In una di queste
gio d’animazione, la Dreamworks,
amanti di avventure fantastiche,
scoprono per caso una grotta.
in collaborazione con la Hewlett-
draghi e cavalieri.
Ristorante Cantina Agriturismo Regione Corte, 69 - San Marzano Oliveto, Asti Tel. 0141 856571 laviranda@libero.it - www.laviranda.it
rubriche
Close up
Questioni di
famiglia
Alla Strozzina, a Firenze, a 5 anni e mezzo e a 20 mesi
di Karin Gavassa Siamo abituati a pensarci come una
diventa un’occasione per affrontare
altrui, dalle opere realizzate tramite
famiglia, un’entità forte e fragile allo
un tema personale e intimo nella vita
webcam di John Clang e dai ritratti
stesso tempo. Prima di avere figli
di ognuno di noi, un luogo primario
con luci LED di Jim Campbell.
ci rivolgevamo a noi stessi con un
di socializzazione ed educazione, ma
Ma ciò che più ci piace sono le varie
io singolare, un io che diventa un
anche di disuguaglianze e contrad-
attività per le famiglie, come A mi-
NOI. Ma cosa si nasconde dietro la
dizioni.
sura di famiglia dedicato ai bambini
famiglia? Quali sono le dinamiche
In particolare il rapporto genitori-fi-
dai 7 ai 12 anni con mamma e papà
che la caratterizzano oggi? In campo
gli costituisce un nucleo centrale nel-
la domenica mattina (gratuito con il
sociologico la professoressa Chiara
la mostra. Gli artisti Ottonella Mocel-
biglietto della mostra), per riflettere
Saraceno afferma che “non vi è nulla
lin e Nicola Pellegrini, che sono una
sui luoghi che caratterizzano la vita
di meno naturale della famiglia”
coppia non solo di artisti, ma anche
familiare. Dopo un viaggio virtuale,
in quanto “costruzione culturale,
nella vita, hanno realizzato un’opera
in cui ripercorriamo con la mente i
sociale, storica, giuridica”. E l’arte
partecipativa fatta di disegni, oggetti
posti che per noi sono più importan-
contemporanea come affronta il
e registrazioni audio, un’esperienza
ti della nostra abitazione, realizzia-
tema? La riflessione ce la offre una
visiva e di ascolto tramite registra-
mo una mappa della nostra casa
gita a Firenze, per visitare il Centro
zioni e uno speciale telefono, da cui
attraverso un oggetto che ci è caro,
di Cultura Contemporanea Stroz-
ascoltare storie e racconti personali
legato alla quotidianità e ai nostri
zina (CCCS). Nato nel 2007 come
degli artisti e di persone che lavora-
familiari.
parte della Fondazione Palazzo
no a Palazzo Strozzi. Altre chiavi di
E allora qual è il ruolo della famiglia
Strozzi, ospita fino al 20 luglio una
lettura ci vengono fornite dalle opere
verso un figlio? Concordiamo con
mostra che si interroga appunto
del maestro della fotografia tedesca
Chiara Saraceno: il dargli la possibili-
sul concetto di famiglia nel mondo
Thomas Struth, dai ritratti perfor-
tà di diventare se stesso.
contemporaneo, attraverso installa-
mativi di Trish Morrissey che, come
Tutte le informazioni sulla mostra si
zioni, fotografie e video. La mostra
un’intrusa, si inserisce in famiglie
trovano su www.strozzina.org.
64 | Giovani Genitori | Luglio/Agosto 2014
Gli
appuntamenti di luglio/agosto ...anche su la nostra newsletter settimanale www.giovanigenitori.it
a cura di Alice Quaglino
Spettacoli
Cultura
Attività
Sagre
DATA APPUNTAMENTO PAGINA
19 luglio
Zoom in Wonderland
1° luglio
Notturni nelle Rocche
76
20 luglio
Monte Fenera: natura, grotte... 74
Try Padel Summer
78
Up to you | Munlab
75
2 luglio
Sul filo del Circo
67
25 luglio
Disegnare con l’acquerello
71
Meteorite in Giardino 7 | Merz 70
Ukulele Turin Orchestra
78
3 luglio
Appesi a un filo | GAM
73
Golosità del Monviso
80
Catchimprò | Roccafranca
78
26 luglio
GG Sound Fest per Traffic
66
4 luglio
Studi Aperti – Food Connection 70
27 luglio
Piccoli esploratori... viaggio
71
Disegno al tratto in B/N
71
Domenica bestiale
79
Meglio un giorno da...
72
1° agosto
Oh che bel castello | Manta
72
5 luglio
Lo spazio ai bambini | Infini.to 73
3 agosto
Un elefante si dondolava...
72
6 luglio
Torinodanza Défilé
66
9 agosto
Il Racconto delle Antiche Mura 72
Tanabata Matsuri | MAO
70
10 agosto
Un cielo di stelle... | Infini.to
73
9 luglio
Torino liberty... | Gran Tour
74
Alta Val Sesia... walser
75
10 luglio
Ma sei fuori? | GAM
73
17 agosto
Focacciando
80
Peppe & Assistant | Roccafranca 78
22 agosto
CHOCOLAThuile
80
11 luglio
Cinema sotto le stelle
73
23 agosto
Ostana: natura e avventura
75
18 luglio
Teatri di Confine
68
24 agosto
Compleanno Rifugio Asinelli
79
Collisioni Festival
69
31 agosto
Piccoli esploratori... fantasia
71
76
e v e n t i
Spettacoli
Spettacoli
completamente gratuiti e
Ecco a voi Défilé, che si
aperti a tutti. Accessibile
tiene il 6 luglio a Torino,
su ruote.
un progetto di Torinodanza Festival (dal 9 settembre al
Sabato 26 luglio, ore 10.30
12 ottobre) e Fondazione
INFANT SOUND
del Teatro Stabile di Torino
Laboratorio di musicalità
in collaborazione con la
con utilizzo e touch di cor-
Biennale de la Danse de
pi sonori creati da bambini
Lyon. Accessibile su ruote.
Domenica 27 luglio, ore
Domenica 6 luglio, ore 17
GG Sound Fest per Traffic
Pediatri in collaborazione
10.30
TORINODANZA DÉFILÉ
con il Centro per la Salute
IMPARARE A SUON DI
GG Sound Fest, l’even-
del Bambino e la Società
MUSICA
Piazza San Carlo - Torino
to musicale ideato da
Italiana per l’Educazione
Grande lezione di musica,
www.torinodanzafestival.it
Giovani Genitori che vuole
Musicale, e con Adriano
per iniziare ad amare il
avvicinare tutti i bambini
De Micco, ideatore di
suono
alla musica di qualità
Tuttosuona, Atelier Mu-
attraverso la creatività,
sicale di Riciclo Creativo
Piazza San Carlo - Torino
Siete pronti per la scor-
l’intuizione e la parteci-
che sperimenta oggetti
Per informazioni: info@
pacciata di circo a luglio?
pazione attiva, arriva al
comuni trasformandoli in
trafficfestival.com
Ecco a voi le contorsioni
Traffic Free Festival 2014 e
strumenti; domenica 27
www.trafficfestival.com
acrobatiche del festival
lascia la sua impronta! Così
si uniscono le esperienze
organizzato da Cirko
a fine luglio siete invitati
diverse dei componenti di
Vertigo, nello chapiteau di
alle due Sound Fest session
Bimbi in Balera (Conser-
mattutine che vogliono
vatorio, musicoterapia,
Torinodanza Défilé
anticipare i grandi eventi
Medicina, propedeutica
Immaginate una grandissi-
comici) di magia, Scott &
musicali di Traffic, dedi-
musicale e intensa attività
ma parata composta da 800
Muriel, o lo show tra rock
cato a ragazzi, mamme e
concertistica) con l’utilizzo
persone (di cui 400 italiane
e burlesque di Zombie
papà sprint. Per stimolare
di contrabbasso, ritmica e
e 400 francesi) che sfilano
Circus (consigliato da 12
il più possibile i pargoli a
chitarra di Marko Barbieri,
da piazza San Carlo a piaz-
anni in su), le paillettes e
scoprire come si fa la musi-
di canto, marimba, percus-
za Castello, con un mare
i verticalismi surreali di
ca sabato 26 l’appuntamen-
sioni di Cristina Ramat, di
multiforme e multicolor di
CircoPitanga, la comicità
to è con Nati Per la Musica
flauto, chitarra e ukulele
danzatori, acrobati, artisti,
dello spagnolo Leo Bassi,
con Manuela Filippa e Luca
di Ariel Verosto Pascaud.
su coreografia di Denis
i talenti circensi di Cirko
Gambertoglio, promosso
Due appuntamenti Traffic
Plassard, e le marionette
Vertigo in Circo 99%, la
dall’Associazione Culturale
anche per i nanetti,
ideate da Emilie Valantin.
decina di artisti geniali del
66 | Giovani Genitori | Luglio/Agosto 2014
Cirko d’estate
Grugliasco. Da non perdere i campioni mondiali (e
e v e n t i
Spettacoli
circo canadese in Timber!,
BOB BEST OF BASSI di
l’omaggio a Leonardo di
Leo Bassi (ESP) (prima
Spaziobizzarro, la serata
nazionale, 12/8 euro)
conclusiva del 30 luglio con Checkpoint Circus e
Mercoledì 23 luglio, ore
un cast internazionale per
21.30
il Premio Internazionale
IL CIRCO 99% di Scuola
per Giovani Artisti. Ac-
di Cirko Vertigo (prima
cessibile su ruote. Meglio
nazionale, 10/6 euro)
prenotare. I biglietti sono in vendita nella sede di Cir-
Venerdì 25 e sabato 26
ko Vertigo (Grugliasco) dal
luglio, ore 21.30
lunedì al venerdì, ore 10 –
TIMBER! di Cirque
13 e 15 – 18 oppure online
Alphonse (CAN) (prima
su www.vivaticket.it.
nazionale, 12/10 euro)
Mercoledì 2 e giovedì 3
Domenica 27 luglio, ore
luglio, ore 21.30
21.30
MAGNIFICENT MISS
LEONARDO, IL PESO E
MURIEL di Scott & Muriel
LA PIUMA di Spaziobiz-
(NLD/USA) (prima nazio-
zarro (ITA) (prima regiona-
nale, 10/8 euro)
le, 5 euro)
Giovedì 10 e venerdì 11
Mercoledì 30 luglio, ore
luglio, ore 21.30
21.30
ZOMBIE CIRCUS SHOW
CHECKPOINT CIRCUS
(FRA) (prima nazionale,
(prima nazionale, 10/6
12/10 euro)
euro)
Mercoledì 16 luglio, ore
Teatro Le Serre
21.30
Parco Culturale Le Serre
CIRCUS di CircoPitanga
Via Tiziano Lanza, 31
(AUS/ISR) (prima naziona-
Grugliasco (TO)
le, 10/6 euro)
Per informazioni e prenotazioni: tel. 011 0714488 /
Venerdì 18 e sabato 19
327 7423350
luglio, ore 21.30
www.sulfilodelcirco.com
Contro l’aggressione del sole proteggiamo la pelle con prodotti solari naturali • Integratori a base di betacarotene • Antiossidanti per la protezione della pelle • Olii di borragine per il mantenimento e per l’idratazione della pelle
• fitoterapia ed erbe officinali • vasto assortimento di alimenti biologici (tofu + seitan freschi) • cosmesi vegetale • spezie • incensi • pastiglie leone • the aromatizzati • infusi di frutta • alimenti adatti a celiaci e/o intolleranze alimentari
Su p Su prenotazione reno re notta tazi zion ione e PANE BIOLOGICO O cotto a legna egna dell’Agriforneria di Chiesanuova (TO) CORSO ITALIA, 40 - GASSINO T.SE TEL. 011 9813114 LUNEDÌ 15.30/19.30 DA MARTEDÌ A SABATO 9/12.30-15.30/19.30 www.erboristeriaricercatradizionebenessere.it
Luglio/Agosto 2014 | Giovani Genitori | 67
e v e n t i
Spettacoli
Teatri di Confine
Settimo Torinese (TO)
IL PESCATORE E SUA
HANSEL E GRETEL
MOGLIE (da 4 anni)
(da 4 anni)
è nato grazie all’Associa-
Sabato 19 luglio, ore 21.30
Campus Associazioni - via
Campus Associazioni - via
zione Teatri di Confine per
REVE D’ETè (da 6 anni)
Baraggino - Chivasso (TO)
Baraggino - Chivasso (TO)
portare il teatro laddove
Centro storico - San Benigno
non c’era, ai confini del
Canavese (TO)
Venerdì 8 agosto, ore 21.30
Giovedì 14 agosto, ore 21.30
Piemonte. Teatro di strada
GIUNGLA (da 14 anni)
HANSEL E GRETEL
GLI ABITANTI DI ARLEC-
e di narrazione (anche per
Piazza Roma - Rivalba (TO)
(da 4 anni)
CHINIA (da 14 anni)
Campus Associazioni - via
Frazione Piancererto - Cerri-
Baraggino - Chivasso (TO)
na Monferrato (AL)
bambini), concerti teatrali ma anche cene, degustazio-
Giovedì 24 luglio, ore 18
ni di prodotti del territorio
ASSALTO AL CASTELLO
e “bicchieri dell’amicizia”,
(da 6 anni)
Sabato 9 agosto, ore 21.30
Venerdì 15 agosto, ore 21.30
momenti di condivisione
Oratorio - Feletto (TO)
LA FANCIULLA SENZA
I MUSICANTI DI BREMA
MANI (da 4 anni)
(da 4 anni)
Arriva fino all’8 settembre
Venerdì 25 luglio, ore 21.30
Campus Associazioni - via
Campus Associazioni - via
la XVI edizione di questo
Centro storico - Cinzano (TO)
Baraggino - Chivasso (TO)
Baraggino - Chivasso (TO)
festival itinerante tra le pro-
Sabato 26 luglio, ore 21.30
vince di Alessandria, Asti,
Centro storico - Cavaglià (TO)
Domenica 10 agosto
Sabato 16 agosto, ore 21.30
Biella, Torino e Vercelli, con
GENTLEMEN OF THE
ore 21.30
EMIGRANTI (da 8 anni)
compagnie quali CircoPi-
ROAD (da 4 anni)
REVE D’ETè (da 6 anni)
Campus Associazioni - via
Centro storico - Castelnuovo
Baraggino - Chivasso (TO)
e creazione di relazioni.
tanga (AUS/ISR), Faber
Don Bosco (AT)
Teater, Roberto Anglisani,
Domenica 27 luglio, ore 21.30
Chipolatas (UK), Tuttifrutti
VENTS DE FOLIE
(FRA), Nicole & Martin
(da 6 anni)
Lunedì 11 agosto, ore 21.30
STORIE DI ZHORAN (da
(CH), Il Mutamento Zona
Centro storico - San Benigno
MARTA E OLMO
14 anni)
Castalia, Attori e cantori,
Canavese (TO)
(da 11 anni)
Stazione ferroviaria - Monte-
Giuseppe Ciciriello, Voilì
GENTLEMEN OF THE
Campus Associazioni - via
chiaro d’Asti (AT)
Voilà (DEU), Pas de Deux
ROAD (da 4 anni)
Baraggino - Chivasso (TO)
(CH), Bandaradan e Teatro
Centro storico - Montechiaro
Blu. Ingresso gratuito a tutti
d’Asti (AT)
Domenica 24 agosto, ore 18
Venerdì 29 agosto, ore 17 Martedì 12 agosto, ore 21.30
STORIE A PERDICOLLO
LA FANCIULLA SENZA
(da 5 anni)
di Confine crede nella cul-
Sabato 2 agosto, ore 21.30
MANI (da 4 anni)
Centro storico - Piverone (TO)
tura accessibile a tutti.
PARADA (da 5 anni)
Campus Associazioni - via
Centro storico - San Benigno
Baraggino - Chivasso (TO)
gli spettacoli, perché Teatri
Venerdì 18 luglio, ore 21.30
Canavese (TO)
PARADA (da 5 anni) Ecomuseo del Freidano
Giovedì 7 agosto, ore 21.30
68 | Giovani Genitori | Luglio/Agosto 2014
Sabato 30 agosto - ore 18 - LA CASSA MAGI-
Mercoledì 13 agosto
CA (da 4 anni)
ore 21.30
Centro storico - Castagneto
e v e n t i
Spettacoli
Po (TO)
Collisioni Kids
- ore 21.30 - QUEL CIRQUE
Collisioni, in quel di
(da 6 anni)
Barolo a luglio, è il famoso
Centro storico - Baldissero
festival di letteratura e
Torinese (TO)
musica che si fa luogo di
Strada degli Scavi, 18 Castiglione Torinese Tel. 011 9607308 - Cell. 348 1727709 ristoparcoarmonia@gmail.com
incontri e concerti con Domenica 31 agosto
artisti, scrittori, giornali-
- ore 18 - QUEL CIRQUE
sti, musicisti nazionali e
(da 6 anni)
internazionali. Quest’anno
Centro storico - Murisengo (AL)
si potranno ascoltare i
- ore 21.30 - IL VIOLINO
messaggi di personaggi
DELLA FORTUNA
quali Mauro Corona, Carlo
(da 4 anni)
Petrini, Milo Manara,
Centro storico - Castagneto
Dario Fo e si potrà ballare
Po (TO)
sulle note di Deep Purple, Caparezza, Neil Young &
Lunedì 1° settembre, ore 21.30
Crazy Horse… In più, c’è
SOUVENIRS (da 4 anni)
la sezione Collisioni Kids
Centro storico - Castagneto
con tanti laboratori sul
Po (TO)
riciclo, sul movimento euritmico, sulle filastrocche,
Sabato 6 settembre, ore 21.30
sull’arte e il gioco, con
ODIENS (da 6 anni)
spettacoli e con Il Nido di
Centro storico - Cigliano (VC)
Collisioni, uno spazio per mamme e bebè munito di
Domenica 7 settembre
baby pit stop, angolo allat-
- ore 16 - PETER PAN
tamento e la possibilità di
(da 6 anni)
partecipare ai workshop
Frazione Marcorengo
condotti da un’ostetrica e
Brusasco (TO)
un’arteterapista.
- ore 17.30 - PROGETTO DANTE (da 14 anni)
Dal 18 al 21 luglio
Parco del Bricel - Chivasso (TO)
COLLISIONI FESTIVAL
Teatri di Confine, cell. 349
Piazza Colbert - Barolo (CN)
2638032, tdc@faberteater.
Cell. 389 2985454
com - www.teatridiconfine.com
www.collisioni.it
Luglio/Agosto 2014 | Giovani Genitori | 69
RISTORANTE CON ANIMAZIONE venerdì e sabato a cena domenica a pranzo e cena VENERDÌ SERA musica dal vivo per adulti NUOVO SPAZIO COPERTO 70 mq per animazione bambini FESTE DI COMPLEANNO con animazione a 9.90 euro tutto compreso (buffet - torta)
LA DOMENICA E PER LE FESTE DI COMPLEANNO SI PUÒ FARE (A RICHIESTA)
IL GIRO A CAVALLO
e v e n t i
Cultura
Cultura
Studi Aperti Food Ai primi di luglio arriva la
direzione artistico-musica-
alla festa giapponese chia-
le di Willy Merz. Con gli ar-
mata Tanabata Matsuri che
tisti Botto&Bruno, Andrea
viene celebrata il 6 luglio
Caretto e Raffaella Spagna,
al Museo d’Arte Orientale
Cecilie Hjelvik Andersen,
con una visita alla galleria
Michael Fliri, Alessandro
del Giappone e una attività
Piangiamore; e i musi-
dedicata. Per propiziare
cisti Giacomo Agazzini
il bel tempo esprimendo
(violino), Gianluca Cascioli
desideri... Consigliata la
(pianoforte), Andrea Chen-
prenotazione. Accessibile
na (oboe e elettronica),
su ruote. Costo: 3 euro
Willy Merz (compositore),
adulti + ingresso, 5 euro
Giampaolo Pretto (flauto).
bimbi.
Ingresso libero. 4, 5 e 6 luglio
Domenica 6 luglio
STUDI APERTI - FOOD
2, 10, 15, 22 e 29 luglio
ore 15.30
CONNECTION
ore 21.30
TANABATA MATSURI
decima edizione del festi-
METEORITE IN GIAR-
val organizzato dall’Asso-
Ameno (NO)
ciazione culturale Asilo
Per informazioni:
Bianco di Ameno, piccolo
tel. 0322 998717 / 320
Fondazione Merz
Via San Domenico, 11
borgo sulle colline sopra il
9525617
Via Limone, 24 – Torino
Torino
Lago d’Orta in Piemonte. Ci
www.studiaperti.it
DINO 7
MAO – Museo d’Arte Orientale
Per informazioni:
Per informazioni:
sono mostre in studi d’arti-
tel. 011 19719792
tel. 011 5211788
sta, performance, aperitivi
www.fondazionemerz.org
www.maotorino.it
turchi, picnic in bianco nei parchi ed eventi a tema “Il
Meteorite in Giardino
gusto dell’arte”. Un museo
è il nome della rassegna di
Tanabata MAO
a cielo aperto che accoglie
arte visiva e musica con-
C’erano una volta due
Piccoli esploratori
anche i progetti site
temporanea che ogni estate
stelle innamorate, separate
Ecco il luglio e agosto ro-
specific di Paesaggi Mirati,
la Fondazione Merz di Tori-
dalla Via Lattea, che pote-
venti proposti al Castello
la sezione di architettura
no organizza. Arrivata alla
vano ricongiungersi nel
di Agliè nell’ambito di
del paesaggio. Tre giorni
settima edizione, Meteorite
cielo una sola volta all’an-
“Castelli Aperti” da Bieffe-
non stop per un weekend
2014 vede cinque serate a
no: il settimo giorno del
pi Eventi e Manifestazioni,
nel verde e nell’arte. Tutti
luglio (e due a settembre)
settimo mese. Così comin-
per bambini da 3 anni in
gli eventi sono gratuiti e
nel fresco del giardino
cia il racconto di un’antica
su e le loro famiglie. Picco-
aperti al pubblico.
della Fondazione, sotto la
leggenda popolare legata
li esploratori sono percorsi
70 | Giovani Genitori | Luglio/Agosto 2014
e v e n t i
Cultura
scoperta di storia, viaggi,
Disegno al castello
mondi fantastici, cibi e
L’Associazione Amici del
sapori: il tutto facendo
Castello Ducale di Agliè de-
tappa nel parco, nella
dica alle famiglie una serie
terrazza, nella limonaia,
di laboratori, “Il Castello
nelle cucine, nella serra,
in bianco/nero e a colori”,
nei giardini del Castello di
che affrontano temi storici,
Agliè. Costo: 12/6 euro a
architettonici e stilistici
persona.
dell’edificio reale con lo
didattici che vanno alla
studio (mattino) e l’utilizzo Domenica 27 luglio
(pomeriggio) del disegno
dalle ore 10.30
creativo, a matita, acque-
PICCOLI ESPLORA-
rello e a tecnica mista.
TORI SCOPRONO IL
Adatto a ragazzi da 10 anni
VIAGGIO
in su. Costo: 35 euro al giorno per adulti, 25 euro
Domenica 31 agosto
sotto i 18 anni (compren-
dalle ore 10.30
sivo di materiale didattico,
PICCOLI ESPLORA-
lezione e pranzo).
TORI SCOPRONO LA Venerdì 4 e 11 luglio
FANTASIA
ore 9.30 - 12 e 13.30 - 17 Domenica 28 settembre
DISEGNO AL TRATTO
dalle ore 10.30
IN B/N
PICCOLI ESPLORATORI SCOPRONO IL
Venerdì 25 luglio e 12
GUSTO
settembre, ore 9.30 - 12 e 13.30 - 17
Castello Ducale di Agliè
DISEGNARE CON
Piazza del Castello, 1
L’ACQUERELLO
Agliè (TO) Per informazioni:
Castello Ducale di Agliè
Bieffepi,
Piazza del Castello, 1
tel. 0161 433641 / 329
Agliè (TO)
7265678
Cell. 393 9988875
www.bieffepi.com
www.amicicastelloaglie.it
Luglio/Agosto 2014 | Giovani Genitori | 71
e v e n t i
Cultura
Famiglie a Stupinigi
Oh che bel castello
polenta e spezzatino o
Torino+Piemonte Card;
polenta concia e dolci a vo-
costo Planetario: 4 euro a
La Palazzina di Caccia di
Per tutta l’estate il Castello
lontà (13 euro a persona,
persona, gratuito sotto i
Stupinigi propone questi
della Manta vuole farsi
gratuito sotto i 4 anni). Da
3 anni e titolari di Carta
appuntamenti estivi baby
conoscere, apprezzare e
prenotare. Costo: ingresso
Abbonamento Musei e
friendly: a luglio ci sono
mostrare la bellezza degli
10 euro a persona, gratui-
Torino+Piemonte Card;
due visite guidate a scopri-
affreschi nelle sue sale
to sotto i 7 anni; ingresso
costo laboratorio: 5 euro a
re come si era bambini alla
con una visita speciale
+ cena 23 euro a persona.
persona. A ogni famiglia si
corte del re, tra educazione
piena di indizi, curiosità e
ed etichetta; ad agosto
sorpresa finale in soffitta.
Sabato 12 luglio, 9, 10, 16,
museo per due bimbi fino
percorso con filastroc-
Costo: 7 euro adulti, 4 euro
17 e 18 agosto, ore 21
a 12 anni.
che e storie di animali
da 4 a 14 anni, gratuito
IL RACCONTO DELLE
E due le serate osser-
legati alla Palazzina. Da
per iscritti FAI e residenti.
ANTICHE MURA
vative, per stare con il
8 euro adulti, 5 euro da 6
Luglio e agosto, ore 10 – 18
Forte di Fenestrelle
dal... cielo di stelle (da
a 18 anni, gratuito fino a
OH CHE BEL CASTELLO
Via del Forte
prenotare; 10 euro adulti,
6 anni e per titolari Carta
Fenestrelle (TO)
5 euro per titolari di Carta
Abbonamento Musei; costo
Castello della Manta
Tel. 0121 83600
Abbonamento Musei e
attività: 5 euro a persona.
Via al Castello, 14
www.fortedifenestrelle.com
Torino+Piemonte Card,
offre l’ingresso omaggio al
naso all’insù e imparare
prenotare. Costo ingresso:
Manta (CN)
gratuito sotto i 6 anni). In
Domenica 4 e 20 luglio
Tel. 0175 87822, faiman-
più torna la rassegna cine-
ore 11 e ore 15
ta@fondoambiente.it
Infini.to spazio
matografica “Cinema sotto
Due i pomeriggi da Infini.
le stelle” in associazione
to di Pino Torinese de “Lo
con il Museo Nazionale del
Spazio ai bambini”, con
Cinema: film gratuiti (con
ore 11 e ore 15
Forte in notturna
spettacoli in Planetario
ingresso al museo) a tema
UN ELEFANTE SI DON-
Chi ha paura del Forte di
(ore 15.30 e 16.30) e lab
“Verso Marte e oltre”,
DOLAVA SOPRA IL FILO
Fenestrelle? Dopo questo
per bimbi di 6-11 anni a
preceduti alle 21 dalla
itinerario notturno, muniti
guidare navi spaziali ed
proiezione in Planetario
di torce e orsacchiotto
esplorare nuovi mondi
dello show Cieli d’estate (a
scacciamostri, incontran-
(dalle ore 17, da pre-
pagamento) ed eventuale
Stupinigi
do personaggi in costume
notare). Accessibile su
cena in caffetteria, da pre-
Piazza Principe Amedeo,
che vi raccontano la storia
ruote. Costo Museo: 6
notare. Ingresso a partire
7 – Nichelino (TO)
delle mura e della vita
euro adulti, 4 euro da 6 a
dalle 20 fino a esaurimen-
Tel. 011 0133073
in fortezza, diventerete
18 anni, gratuito sotto i
to posti (non si effettuano
biglietteria.stupinigi@
coraggiosissimi! Alle 19,
6 anni e titolari di Carta
prenotazioni per ingresso,
ordinemauriziano.it
per chi vuole, cena con
Abbonamento Musei e
cinema e Planetario).
MEGLIO UN GIORNO DA... Domenica 3 e 24 agosto
DI UNA RAGNATELA... Palazzina di Caccia di
e v e n t i
Cultura
Promozione per chi vuole
ca 10 agosto
Via Osservatorio, 30 – Pino
argilla (Ma sei fuori?). Da
vedere più di un film:
UN CIELO DI STELLE
Torinese (TO)
prenotare. Accessibile
chiedere in biglietteria la
AL PARCO ASTRONO-
Tel. 011 8118740, info@
su ruote. Costo: 5 euro a
tessera di raccolta punti
MICO
planetarioditorino.it
bimbo.
per avere sconti.
www.planetarioditorino.it Venerdì 25 luglio, ore 22
Giovedì 3, 17 e 31 luglio
5 e 6 luglio, 2 e 3 agosto
MARS ATTACKS! di Tim
ore 14.30
dalle ore 14.30
Burton / FILM
GAM estate
LO SPAZIO AI BAMBINI
APPESI A UN FILO
Per l’estate 2014 la Venerdì 1° agosto, ore 22
Galleria d’Arte Moderna
Giovedì 10 - 24 luglio,
Venerdì 11 luglio, ore 22
LA GUERRA DEI MONDI
si attrezza per famiglie
7 agosto, ore 14.30
MISSION TO MARS di
di Steven Spielberg / FILM
e centri estivi, ovvero
MA SEI FUORI!?
Brian De Palma / FILM
prosegue con due attività Venerdì 8 agosto, ore 22
bimbi precedute da visita
GAM – Galleria d’Arte
Venerdì 18 luglio, ore 22
CONTACT di Robert
alle sale che arriveranno
Moderna
MILO SU MARTE di
Zemeckis/ FILM
alla creazione di sculture
Via Magenta, 31 – Torino
aeree (Appesi a un filo)
Per informazioni:
Infini.to – Museo dello Spa-
o alla lavorazione di
tel. 011 4429546/7
zio e Planetario Digitale
forme chiuse e aperte in
www.gamtorino.it
Simon Wells / ANIM Sabato 19 luglio e domeni-
0S KLU[PZ[H
KHSSH WHY[L VSP KLP WPJJ 4VS[P IPTIP OHUUV HUJVYH WH\YH KLS KLU[PZ[H L ZWLZZV ZVUV P NLUP[VYP JOL HUJOL PUJVUZHWL]VSTLU[L [YHZTL[ [VUV SVYV X\LZ[L HUZPL 7LY X\LZ[H YHNPVUL ULSSV :[\KPV KLU[PZ[PJV (\[PLYP +VNSPV ZP VYNHUPaaHUV KLSSL NPVYUH[L KLKPJH[L ULSSL X\HSP ZP ]PZP[HUV L ZP J\YHUV ZVSV P WP WPJJVSP 7LY PUMVUKLYL SVYV JVYHNNPV L MHYSP YPSHZZHYL ]PLUL JYLH [V \U HTIPLU[L JVSVYH[V L KP]LY[LU[L HJJVTWHNUH[V KH T\ZPJOL L ]PKLV 0U X\LZ[V TVKV PS KLU[PZ[H UVU u WP \U TLKPJV TH \U HTPJV JHWHJL KP MHYSP KP]LY[PYL 3V :[\KPV UVU ZVSV YLUKL WPHJL]VSL L NPVJVZV S»PUJVU[YV JVU P NPV]HUP WHaPLU[P TH u HUJOL H[[LU[V HSSL LZPNLUaL KLP NLUP[VYP JOL WVZZVUV JVU[HYL Z\ \U HZWL[[V UVU IHUHSL!
SH WYPTH ]PZP[H VKVU[VPH[YPJH u NYH[\P[H
LMN=BH =>GMBLMB<H :LLH<B:MH
:nmb^kb =h`ebh
<hklh Khll^eeb *)1(1> & *)*+2 Mhkbgh & M^e' )** ,2 )- 2, & ppp'lmn]bhZnmb^kb]h`ebh'bm ppp'_Z\^[hhd'\hf(Znmb^kb]h`ebh
e v e n t i
Attività
Attività
LA NUOVA TORINO
Acqua Pian della Mussa
Corso Regina Margherita,
di Balme (TO) e pranzo in
52 - Torino (ritrovo)
rifugio. 25 euro
Itinerario family in visita
Gran Tour luglio-agosto
7 agosto, ore 8
all’area ex Italgas con i
Sabato 19 luglio e 23 ago-
I SENTIERI DEL RE SUL-
suoi gasometri e al moder-
sto, ore 7.30
Un modo originale di
LE ALPI MARITTIME
no Campus Einaudi. 7 euro
PRODUZIONI TIPICHE
scoprire Torino e dintorni
Piazza Solferino (Alfieri)
e il territorio piemontese,
Torino (ritrovo)
Domenica 13 luglio, ore 7.30
Piazza Solferino (Alfieri)
con la sua natura e le sue
Viaggio in bus alla sco-
VALLE CERVO E MIA-
Torino (ritrovo)
tradizioni. Itinerari a piedi
perta di flora e fauna del
GLIANO
Viaggio in bus alla scoper-
in città e viaggi in bus
Parco Alpi Marittime che
Piazza Solferino (Alfieri)
ta della pastorizia e della
adatti a tutta la famiglia,
fu riserva di caccia Savoia.
Torino (ritrovo)
produzione di saponi, nel
verso fiumi, riserve natura-
22 euro
Viaggio in bus verso il vil-
Cuneese. 18 euro
IN VALLE STURA
laggio operaio di Miagliano
li e luoghi della cultura in Domenica 6 luglio, ore 16.30
(BI), con visita a mostre
Domenica 20 luglio, ore 8
da un’idea di Regione Pie-
AGUZZATE LA VISTA
tra lana, acqua e lavoro.
MONTE FENERA:
monte, Città e Provincia di
Piazza Corpus Domini - Tori-
28 euro
NATURA, GROTTE E
Torino, Compagnia di San
no (ritrovo)
Paolo e Fondazione CRT. La
Itinerario family con caccia
Domenica 13 luglio, ore 8.30
Piazza Solferino (Alfieri)
prenotazione è obbligato-
al tesoro nel centro di Tori-
MILLE ANNI DI COTTO
Torino (ritrovo)
ria al numero verde 800
no, accompagnata da storie
Piazza Solferino (Alfieri)
Viaggio in bus nel Novare-
329329 od online su www.
dei luoghi. 7 euro
Torino (ritrovo)
se, tra le grotte scavate da
Viaggio in bus verso esem-
cascate e abitate in epoca preistorica. 23 euro
Piemonte. Gran Tour è nato
piemonteitalia.eu. Laddove
SANTUARIO
non indicato diversamente
Mercoledì 9 luglio, ore 17
pi di cotto nelle chiese di
i pranzi sono liberi.
TORINO LIBERTY TRA
Vezzolano, Marentino,
SAN DONATO E CIT
Pecetto e sperimentazioni
Domenica 3 agosto
Sabato 5 luglio, ore 8
TURIN
al Munlab di Cambiano.
ore 7.45
CHIERI CELTICA, RO-
Piazza Statuto, 15 - Torino
25 euro
VAL SANGONE. TRA
MANA E MEDIEVALE
(ritrovo)
Piazza Solferino (Alfieri)
Itinerario family in due
Venerdì 18 luglio, ore 9.30
Piazza Solferino (Alfieri)
Torino (ritrovo)
quartieri della città, tra
MADE IN TORINO.
Torino (ritrovo)
Viaggio in bus fino a Chieri
suggestioni estetiche,
TOUR PIAN DELLA
Viaggio in bus alla Miniera
(TO), con giro nel centro
storie e qualche sorpresa.
MUSSA
di talco di Garida, nella
storico. 12 euro
7 euro
Piazza Solferino (Alfieri)
natura della Riserva Real
Torino (ritrovo)
Boulaj e tra i funghi. 21
Viaggio in bus all’azienda
euro
Sabato 5 luglio e mercoledì
Sabato 12 luglio, ore 10
74 | Giovani Genitori | Luglio/Agosto 2014
FUNGHI E MINIERE
Neri, Santa Teresa, Corpus
NATURA E TRADIZIONI
Domini e Consolata. 5 euro
WALSER
+ offerta libera per la visita
Piazza Solferino (Alfieri) Torino (ritrovo)
Per informazioni e prenota-
Viaggio in bus fino a Carco-
zioni: tel. 800 329329
foro (VC), tra parco, case e
(ogni giorno ore 9 - 18)
tradizioni walser. 26 euro
www.piemonteitalia.eu
im bu m b a
m
ALTA VAL SESIA:
e
chiese del centro: Filippo
b
Domenica 10 agosto, ore 7
ciazion sso
a
e v e n t i
Attività
Tutti i grandi sono stati bamibini una volta... Ma pochi di essi se ne ricordano... (Antoine de Saint-Exupéry)
... perchè crescere è una bella avventura!
www.torinocultura.it Sabato 23 agosto, ore 8 OSTANA: NATURA E AVVENTURA
Up to you
Piazza Solferino (Alfieri)
Al Munlab di Cambiano ci
Torino (ritrovo)
sono due appuntamenti a
Viaggio in bus fino a
luglio di Up to you, ovvero
Ostana (CN), ai piedi del
passeggiate tra boschi,
Monviso, tra camminate,
sentieri e cava rinaturaliz-
parchi avventura e arram-
zata uniti a una avventura
picata. 34 euro
creativa con l’argilla. Per scoprire storie sul territo-
Sabato 30 agosto, ore 8
rio e giocare con le tecni-
FIUME SCRIVIA E LE
che creative a contribuire
SUE STORIE
a creare tutti insieme una
Piazza Solferino (Alfieri)
grande scultura sonora. A
Torino (ritrovo)
offerta libera.
Viaggio in bus e poi in bicicletta nell’Alessandrino,
Domenica 6 e 20 luglio
tra aree protette, un maglio
ore 15
e un’abbazia. 20 euro
UP TO YOU
Sabato 30 agosto, ore 9.30
Munlab Ecomuseo
CARITà E PROFEZIA
dell’argilla
Chiesa di San Filippo Neri
Via Camporelle, 50
Via Maria Vittoria, 5
Cambiano (TO)
Torino (ritrovo)
Tel. 011 9441439
Itinerario family tra le
www.munlabtorino.it
Luglio/Agosto 2014 | Giovani Genitori | 75
·Nidi in famiglia
(Le Simpatiche Canaglie e Pippi Calzelunghe)
·Baby sitter a domicilio e/o presso l’Associazione
·Animazione
per feste di compleanno
·Laboratori pomeridiani ·Aiuto compiti ·Assistenza estiva ·Sostegno genitoriale mediante l’attivazione di corsi e progetti di prevenzione e salute con medici specializzati
Via Cottolengo 127 - Vinovo cell. 3885748846 - 3383158160 asso.bimbumbam@gmail.com www.associazionebimbumbam.it ass.bimbumbam
e v e n t i
Attività
Zoom in Wonderland
rammentarvi il rinnova-
Frazione Valpone di Canale
to appuntamento con i
(CN)
In esclusiva per Zoom
“Notturni nelle Rocche”,
Iscrizioni ore 20.45 in piaz-
Torino il 19 luglio arriva
camminate notturne rea-
za della Chiesa in frazione
la performance di Les
lizzate su diversi itinerari
Valpone, partenza ore 21.
Farfades, in bilico tra reale
roerini e accompagnate
Passeggiata con animazio-
e surreale. Uno spettacolo
da animazioni teatrali,
ne teatrale “Il corvo e la
itinerante all’interno del
racconti al chiaro di luna,
volpe” a cura della Compa-
parco, con acrobati che
approfondimenti botanici
gnia L’Angelo Azzurro
sbucano da ogni angolo e
e faunistici. Le passegSave The Rhino).
giate, giunte quest’anno
Venerdì 4 luglio
costruiti ad hoc per volare
E per tutto il mese di
alla settima edizione,
Sommariva Perno (CN)
nel cielo e «vere» sirene
agosto, da giovedì a
avranno come fil rouge le
Iscrizioni ore 20.45 in
che emergono dalle acque
cespuglio, enormi animali
domenica, il bioparco
favole di Fedro ed Esopo.
piazza Europa, partenza
di Bolder Beach. Lo spetta-
Zoom Torino apre le sue
Al termine del percorso,
ore 21.
colo si chiude nell’Anfitea-
porte fino alle 23 per un
spuntino finale e tisane
Passeggiata naturalistica
tro di Petra, tra giochi di
walk safari notturno con i
della buonanotte per tutti i
con approfondimento sui
luce e colori che raccon-
biologi, alla scoperta degli
partecipanti. Costo: 6 euro
giochi popolari di un tempo
teranno la biodiversità e
animali (ingresso a 12 euro
a persona, gratuito per i
a cura di Nonno Prezze-
sveleranno ai visitatori
a persona).
bimbi sotto i 10 anni. Dura-
molo
ta: due ore circa. I sentieri
(Notturno Bike livello difficoltà medio-alto)
un ospite d’eccezione: il rinoceronte bianco.
Sabato 19 luglio
non presentano particolari
Costo: a partire da 20 euro
ZOOM
difficoltà tecniche; scarpe
(comprensivo di ingresso
IN WONDERLAND
sportive obbligatorie,
Martedì 8 luglio
al parco dalle ore 19 e
torcia e bastone consigliati.
Frazione Baroli di Baldisse-
concerto/performance).
Zoom Torino
È possibile partecipare ad
ro (CN)
Nell’ambito di Zoom Night
Strada Piscina, 36
alcuni appuntamenti anche
Iscrizioni ore 20.45 presso
Safari, festival di musica,
Cumiana (TO)
in bici (Notturni Bike),
Cascina Serralunga/Agri-
arte e danza dedicato alla
Tel. 011 9070419
percorrendo tragitti alter-
turismo Al Nemoreto, in
biodiversità, parte dei
www.zoomtorino.it
nativi (obbligatori il casco
frazione Baroli 63, parten-
cui proventi vanno alla
e le luci; su prenotazione,
za ore 21
riserva africana di Mabula
noleggio mountain bike
Passeggiata naturalistica
e attrezzatura). In caso di
presso Cascina Serralunga
esemplari di rinoceronte
Notturni nelle Rocche 2014
maltempo gli eventi saran-
con approfondimento sul
bianco (in collaborazione
(Federica Ferraresi)
no annullati.
nocciolo a cura di Alessan-
con AIEA - Associazione
Nel Roero si sgambetta per
italiana esperti d’Africa e
davvero! Rima infausta per
dove sono ospitati alcuni
76 | Giovani Genitori | Luglio/Agosto 2014
dro Genero e degustazione Martedì 1° luglio
di torta di nocciole
e v e n t i
Attività
Venerdì 11 luglio
piazza Europa, partenza
Castellinaldo (CN)
ore 21.
Iscrizioni ore 20.45 in piaz-
Spider Trekking (passeg-
za Aie, partenza ore 21.
giata con approfondimento
Passeggiata con animazio-
sui ragni e sulle loro
ne teatrale “La lepre e la
abitudini di vita, a cura del
tartaruga” di Esopo con la
biologo Alberto Chiarle)
Compagnia Coincidenze Venerdì 25 luglio Martedì 15 luglio
Ceresole (CN)
Pralormo (TO)
Iscrizioni ore 20.45 in piaz-
Iscrizioni ore 20.45 presso
za Caccia, partenza ore 21.
il Santuario beata Vergine
Passeggiata con animazio-
della Spina (500 metri
ne teatrale “Le favole di
dopo il lago della Spina),
Fedro ed Esopo parte III”
partenza ore 21.
con la Compagnia Perla
Passeggiata con animazio-
Corsara
ne teatrale “L’avaro e altre
(Notturno Bike livello
favole” con la Compagnia
difficoltà facile)
EST I V I CENT R I OR IA IN FATT Fin o all’8 ag os to e da l 25 ag os to al 12 se ttem bre
Macramè Martedì 29 luglio Venerdì 18 luglio
Corneliano (CN)
Frazione Borbore di Vezza
Iscrizioni ore 20.45 in piaz-
d’Alba (CN)
za Cottolengo, partenza
Iscrizioni ore 20.45 davanti
ore 21.
alla Bocciofila di via Castel-
Passeggiata con animazio-
lero in frazione Borbore,
ne teatrale “Lo scherzo del
partenza ore 21.
pastore” con la Compagnia
Passeggiata naturalistica
Coincidenze
TA A AP E RTA FATTOR IIA FA TATE TA LL’’EESTA TUTTA
Tutti i nostri appuntamenti su sito, Facebook
con approfondimento sulle erbe officinali e sui loro
Per informazioni:
usi, a cura dell’agronoma
Ecomuseo delle Rocche del
Cristina Marello
Roero Tel. 0173 976181
Martedì 22 luglio
info@ecomuseodellerocche.
Canale (CN)
it - www.ecomuseodelleroc-
Iscrizioni ore 20.45 in
che.it
Luglio/Agosto 2014 | Giovani Genitori | 77
Fattoria Didattica Propolis co del Nobile Associazione Parco e 86/92 --Torino Strada del Nobile, Torino Tel 011 6601591 - www.fattoriapropolis.it educazione@fattoriapropolis.it
e v e n t i
w
Attività
rc .pa ww
-anim
alier-intro
Roccafranca luglio
d.It
Ecco alcuni appuntamenti, quelli più family, di “Cascina Roccafranca sotto le stelle”, tra balli
ali info@parc-anim
.I rod
t
Fraz . AO) tel. e Villes Dessus - 11010 Introd ( 000 5 fax 0165 95982 - cell. 334 795
er-in
t
Marmotte • Stambecchi • Camosci • Caprioli • Cinghiali • Cervi • Rapaci • Lepri • Anfibi • Pesci
NOVI
TÀ
Gli ani Valle dmali della DA VI ’Aosta CINO
folk, orientali e country, le improvvisazioni teatra-
Sabato 19 luglio
li di QuintaTinta, il film
dalle ore 18.30
per la serata family, un
KAS BA KAS FEST
concerto-spettacolo con le percussioni di Peppe,
Venerdì 25 luglio, ore 21
la seconda edizione di
UKULELE TURIN
Kas Ba Kas Fest con
ORCHESTRA
musica, artigianato, let-
Aperto dall’1 aprile al 30 novembre tutti i giorni dalle 9.30 alle 18 COME ARRIVARE da To e Mi, percorrere l’autostrada A5 To-Ao fino al casello di Aosta Ovest; da Aymavilles, si prosegue sulla SS. n. 26 direzione Courmayeur. A Villeneuve si lascia la statale e si prosegue per pochi chilometri fino a Introd
ture e video sull’Etiopia
Cascina Roccafranca
(raccolta fondi a sostegno
Via Rubino, 45 - Torino
del progetto Scuolina di
Per informazioni:
Addis Abeba) e la musica
tel. 011 4436250
dell’ukulele. Ingresso
www.cascinaroccafranca.it
libero, gradito un contributo per la Cascina e gli artisti.
Padel bimbi Per tutta l’estate a Le Gru
GRAZIE A VOI VISITATORI... dal 2014 vi aspettiamo con nuovi incontri curiosi in un’area sempre più grande!
L’emozione di uno sguardo Avete mai sognato di vedere un microsistema nel palmo di una mano? Un angolo di paradiso dove flora e fauna alpina vivono indisturbate sotto gli occhi di visitatori curiosi: ecco il Parc Animalier di Introd, unico in Valle d’Aosta, luogo magico e spettacolare, da conoscere e rispettare. Una lezione di natura per grandi e piccoli: passeggiando per il parco basta aguzzare la vista e rispettare il silenzio, la voce del bosco e dei suoi abitanti.
Al Parc Animalier gli animali vivono protetti e in completa armonia nel loro habitat.
UN PARCO PER OSSERVARE, SCOPRIRE E CAPIRE.
2, 9, 11, 16, 18, 23 e 30
c’è la possibilità di scoprire
luglio, ore 21
uno sport molto amato
ROCCADANZA
in America e qui ancora poco conosciuto: il padel
Giovedì 3 luglio, ore 21
è simile al tennis, ma
CATCHIMPRò
utilizza racchette diverse e il campo di gioco è più
Domenica 6 luglio, ore 21
piccolo. Così l’Italian Padel
L’INCREDIBILE VOLO /
Movement organizza corsi
FILM
collettivi per bimbi da 5 anni in su (25 euro per 5
Giovedì 10 luglio, ore 21
lezioni) e per adulti (12
PEPPE & ASSISTANT
euro a lezione), ma anche
78 | Giovani Genitori | Luglio/Agosto 2014
e v e n t i
Attività
lezioni private, e offre
il 27 luglio c’è la prima
una prova gratuita per i
“Domenica bestiale”
visitatori del centro o la
con associazioni che si
possibilità di prenotare il
occupano di animali “non
campo (12 euro all’ora).
convenzionali” (come La
Costo noleggio racchetta:
Collina dei Conigli Onlus,
2 euro all’ora; Pacchetto
che salva conigli, topi e
11 ore: 120 euro a persona
cavie dai laboratori, e la
(promozione).
Fattoria delle Coccole, che si occupa di capre e
Fino al 15 settembre
maiali vicino a Como),
ore 10 - 23
banchetti con gadget a
TRY PADEL SUMMER
sostegno dei progetti, un grooming con brusche e
Piazzale Nord dello Shopvil-
striglie. Il 24 agosto, poi,
le Le Gru
il Rifugio festeggia cinque
Via Crea, 10
anni con giochi, grooming,
Grugliasco (TO)
attività e sorprese per
Per informazioni:
tutti! Accessibile su ruote.
cell. 393 9176632
Ingresso libero e gratuito.
www.padelmovement.it Domenica 27 luglio dalle ore 10
Asinelli ed estate
DOMENICA BESTIALE Domenica 24 agosto ore 14 – 18.30 COMPLEANNO DEL RIFUGIO Il Rifugio degli Asinelli Via per Zubiena, 62
Su prenotazione prepariamo tutto il necessario per banchetti di feste e cerimonie torte personalizzate confezioni regalo
Al Rifugio degli Asinelli
Sala Biellese (BI)
di Sala Biellese l’estate
Per informazioni:
è con gli asinelli, tra
tel. 015 2551831
“domeniche bestiali” e
www.ilrifugiodegliasinelli.
www.pasticceriacombatorino.it
una festa di compleanno:
org
pasticceriacombatorino@email.it Seguici anche su:
Luglio/Agosto 2014 | Giovani Genitori | 79
e v e n t i
Sagre
Sagre
WEEKEND e DOMENICHE PER FAMIGLIE
CHOCOLAThuile
gustosi piatti tipici. (F.F.)
Tuffiamoci nel ciocco-
Da venerdì 25
lato in alta quota! Nel
a martedì 29 luglio
comune valdostano
Barge (CN)
di La Thuile arriva la
Per informazioni:
quarta edizione della
cell. 328 9664546 (Aica
golosa mostra-mercato
Barge)
che riunisce gourmet,
prolocobarge@tiscali.it
maestri pasticceri, artisti
www.comune.barge.cn.it
e ristoratori. Si gusta cioccolato dappertutto, in questi tre
Focacciando
con giochi per bimbi e piattaforma sull’albero
giorni, a 1.441 metri di
Il 17 agosto, nell’ambito
altitudine.
della rassegna di Comunità
Dal 22 al 24 agosto
Montana Valle Susa e Val
La Thuile (AO)
Sangone e piano di valo-
Per informazioni:
rizzazione “Valle di Susa.
TREKKING
tel. 0165 883049
Tesori di Arte e Cultura
www.chocolathuile.it
Alpina” “Gusto Valsusa”,
SOGGIORNI ESTIVI ...e tanto altro ancora PER MAGGIORI INFORMAZIONI:
www.rifugiojumarre.it giojumarre.it
si tiene Focacciando con la dolce notte bianca. La
Golosità del Monviso
Sagra del Paniere di Susa,
Da venerdì 25 a martedì
dolci e salate: un appun-
29 luglio è in programma
tamento enogastronomico
a Barge “Golosità del
tutto da assaporare.
la focaccia e altre delizie
Monviso”, manifestazione che vi porterà alla
Domenica 17 agosto
RIFUGIO JUMARRE
scoperta dei prodotti eno-
Centro storico - Susa (TO)
Località Vaccera, 266 - Angrogna (To) Tel. 0121 944233 - Fax 0121 559396 Cell. 333 6386865
gastronomici locali, delle
Per informazioni:
maestrie delle eccellenze
tel. 0122 648306 / 0122
artigiane alimentari e dei
648309
rifugiojumarre@dag.it
80 | Giovani Genitori | Luglio/Agosto 2014
uri, Tanti aug ilia! a Cec principess
Vederti crescere rende più bello il tempo che passa. Tanti auguri per i tuoi 3 anni da mamma Gabriella, papà Gianluca e dal tuo fratellino Leonardo
to il benvenu o n n a d a mm ! Papà e ma issima Margherita alla bell
ino simo fiorell is lc o d ro st tta, Al no ri da Carlo tanti augu ! n apà e Ne è mamma, p
Tanti auguri al pi riempie di gioi ccolo di casa che a e allegria le nostre giornate! Con affetto... mamma, papà , nonni e zii
www.kiabi.com
A partire dal 5 luglio 2014**
SUGLI ARTICOLI SEGNALATI
Sconto applicato in cassa sugli articoli segnalati, sul prezzo di vendita iniziale. *Saldi divertenti da Kiabi. **Fino alla data di fine dei saldi fissata dalla vostra regione.
MONCALIERI C.C. 45° Nord Via E. Ferrari, 10
RIVALTA
Di fronte Esselunga Via Gozzano 6/C, Loc. Pasta
COLLEGNO
SAN MAURO
Di fronte Ikea - Via Torino Pianezza A 500 mt Panorama S.S. 24 del Monginevro Strada Settimo, 336 bis