Mensile, numero 4 anno 9 - Poste Italiane SpA - Spedizione in a.p. - DL 353/2003 (conv. In L. 27/02/04 n. 46) art. 1, comma 1, DR CB Torino - 3 euro
La rivista per le famiglie di milano e dintorni
Viaggi • Gite fuori porta • Giocomotricità • Campi estivi
maggio 2014
MAGGIO 2014 Mensile, numero 4 anno 9 - Poste Italiane SpA - Spedizione in a.p. - DL 353/2003 (conv. In L. 27/02/04 n. 46) art. 1, comma 1, DR CB Torino - 3 euro
LA RIVISTA PER LE FAMIGLIE DI MILANO E DINTORNI
Viaggi • Gite fuori porta • Giocomotricità • Campi estivi
Maggio 2014
16
6. La posta 8. Interventi 10. Sfida 11. News 12. City corner 13. World corner 14. Baby friendly
B 16. Tempo libero Una domenica fuori porta 22. Benessere Ansia? Sì, grazie!
22
28
44. gita Cowboy per un giorno 46. speciale campi estivi B 52. viaggi Dove andiamo in vacanza? 54. sport Giocomotricità, l’arte di cavarsela 55. Salute Le aflatossine 56. soldi e diritti I documenti per i bebè
28. estate Voglia di vacanze
57. alimentazione . Polpette leggere al sugo . Il ghiottone
36. viviamo così Filippine mon amour
60. Slow Food Slow Food Day
36
44
46
62. legambiente Le vacanze natura di Legambiente 63. zona verde . Lampadine . Padroni della notte . Bisfenolo A 66. close up . Mamme vive e attive . Goool!
. Salute Felicità con Arte
B 70. Spettacoli 72. Cultura 76. Attività B 82. Raffa
Mamma, auguri
La rivista per le famiglie di Milano e dintorni
Maggio 2014 / Anno 9 - Numero 4 Direttore RESPONSABILE Luisa Tatoni
Cosa augurare a una mamma per la sua festa? Le donne italiane sono
CAPO REDATTORE Elena Brosio
tra le più laureate d’Europa, ma sono anche quelle con gli stipendi più
Redazione Mario Bettas Valet, Alice Quaglino, Marta Vitale
bassi. Trovano difficilmente lavoro e quando lo trovano sono pagate
Art director Catia De Bacco
meno dei compagni maschi. La cura della famiglia è affidata quasi
grafica Cinzia Pampo GENERAL MANAGER Giorgio Pulini
completamente a loro.
MARKETING Valter Commissari, Laura Bosello, Luciana Martellucci, Federica Petey Mautino, Valentina Vottero
Vogliamo fare un regalo alla mamma? Regaliamole democrazia paritaria, welfare, diritti civili, legalità. Parole che nascono anche dai piccoli gesti quotidiani, dal lavoro di noi genitori, che abbiamo il potere di
AMMINISTRAZIONE Fabiana Vino Autorizzazione del Tribunale di Torino n.5969 del 22/4/2006 - Iscrizione al Roc n. 14333 ISSN 1828-9738
trasmettere ai nostri figli un’educazione lontana dagli stereotipi di genere. Facciamolo concretamente: trattiamo i bambini come individui,
Hanno collaborato a questo numero Francesca Baldereschi, Gianluigi Bonanomi, Luisa Beretta, Giovanna Brosio, Michele Brosio, Chiara Demagistris, Francesca Destro, Omar Fassio, Federica Ferraresi, Ugo Finardi, Stefano Frassetto, Francesca Galdini, Silvia Garda, Marina Gellona, Alessandro Iacomuzio, Ilaria Martina, Sabrina Marzo, Luca Petitto, Elisabetta Picchi, Annalisa Pomilio, Annalisa Porporato, Silvana Quadrino, Claudia Rinaldi, Elena Scalmani, Dario Scovazzo, Paola Strocchio, Franco Voglino, Tatiana Zarik
lasciamo che condividano ogni esperienza, gioco, impegno e lavoretto senza etichettarlo come “maschile” e “femminile”, permettiamo loro di crescere come esseri umani a tutto tondo. Non parliamo di mestieri da donna e mestieri da uomo, gettiamo via le principesse e i calciatori, riconosciamo che piangere non è un atto
Illustrazioni e fotografie Annalisa Guidetti, Giovanni Ricci_Milano, iStockphoto L’editore è a disposizione per assolvere diritti eventualmente non corrisposti
di debolezza, che tutti sono in grado di usare un cacciavite e che le faccende domestiche vanno condivise, perché se ricadono sempre
Illustrazione di copertina Dan Ionut Popescu
su una persona vanno riconosciute come un mestiere, con salario e
Ringraziamo per la preziosa collaborazione Marzia e Francesco, Isabella e Eric, Daniela e Fabrizio, Antonella e Roberto, Marzia, Bianca La Placa, Marco Portinaro
contributi. Buona festa!
Ispirazione Luca Bernardelli
La redazione
Licenza Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.0 Italy
Abbonamenti Un anno di Giovani Genitori a solo 18 euro! L’abbonamento permette di ricevere la rivista a casa tutti i mesi, con articoli, notizie e appuntamenti per tutta la famiglia. L’abbonamento si fa su www.giovanigenitori.it o chiamando lo 011 19703036. IBAN IT56L0760101000000071791446 - Poste Italiane cc postale 71791446 intestato a Espressione srl Redazione milano@giovanigenitori.it Ufficio pubblicità marketing@giovanigenitori.it Telefono: 011 19913127 - Fax: 011 19708082
www.giovanigenitori.it www.facebook.com/giovanigenitori www.twitter.com/giovanigenitori
Edizioni Espressione Via Vanchiglia, 18 - 10124 Torino www.espressione.it Stampa La Terra Promessa - Via Fermi, 24 - Novara Testata associata Associazione Nazionale Editoria Periodica Specializzata
Chiara
Valentina
Cinzia
Luciana
Luca
Elena
Catia
Mario
Marta
Fabiana
Luisa
Federica
Giorgio Alice
DAL CUORE DELLE NOSTRE MONTAGNE.
RESIDUO FISSO
SODIO
mg/l
mg/l
47,3
1,4
Dalle alte montagne piemontesi della Valle Stura nasce Mia Vallestura. Nasce libera e pura. Nasce leggera. Ora è anche tua.
La posta
Le vostre
lettere
Vuoi scrivere anche tu a Giovani Genitori? Invia una mail a milano@giovanigenitori.it
problemi da risolvere con buon senso e organizzazione. Bene parlarne a scuola, ma senza alzare i toni.
Errata corrige Ogni anno Gardaland Sea
Cosa sono i beni co-
mio, meglio che tu lo sappia
che frequentano la scuola
Life Aquarium ospita nuove
muni, i commons? Sono beni
prima. Non commons! Ci
elementare. So di toccare
meraviglie. Quest’anno non
condivisi da tutti i membri
vogliamo riflettere?
un argomento trito e ritrito,
troveremo i draghi di mare,
della comunità, beni privi
Vi abbraccio forte. Silvia
ma… perché dovete caricare
come erroneamente indicato
in questo modo gli zaini?
nel numero scorso, ma il
di restrizioni nell’accesso Il primo grande piacere del
Oggi ho pesato quello di mio
Paradiso delle Tartarughe:
per i quali non è possibile
gioco nasce dalla condi-
figlio, classe quinta: 12 chilo-
curiosi esemplari di tartaru-
imporre un prezzo. Sono non
visione. Se adottiamo il
grammi, il 30% del suo peso!
ghe di acqua dolce, come la
solo gli elementi naturali
e pertanto non escludibili,
modello “questo è mio e
è necessario che un bambino
coppia di Pleodiscus sinensis
oggetto di referendum (ac-
questo è tuo”, finisce che
si trascini dietro, ogni giorno,
- proveniente dall’area
qua, aria, luce), ma anche
non si gioca più insieme.
uno zaino che facevo fatica
geografica tra Cina - che cat-
le forme della conoscenza,
Una volta, ai giardini, abbia-
io a sollevare? Sapete che
turano l’attenzione grazie al
il capitale sociale. Non sono
mo sentito una mamma
un carico simile è probito
loro particolare guscio molle.
beni pubblici né privati, sono
saggia che diceva a suo
persino dalla legge 626?
Due femmine e un maschio
un elemento terzo, ricco
figlio: “i giochi sono di tutti
di umanità solidale, dove
i bambini”. Ci è piaciuto.
La legge 626 per la tutela
Graptemyspseudogeographi-
contano le persone. Perché
P.S. Anche Giovani Geni-
della salute e per la sicurez-
ca. Vivono nel Mississipi e
vi scrivo questo? Sono stata
tori è un bene comune! è
za dei lavoratori stabilisce
vengono chiamate “tartaru-
a Copenhagen con mia figlia
pubblicato con una licenza
che non si può spostare
ghe falsa carta geografica”
di 5 anni. In tutti i giardini
Creative Commons che
un carico maggiore di 30
per l’aspetto del carapace
ha trovato una casetta con
permette, per esempio, di
Kg per gli uomini, 20 Kg
che sembra riprodurre una
palette e secchielli lasciati
fotocopiarlo e appenderlo
per le donne. l’Università
mappa. Ottime nuotatrici,
a disposizione dei bambi-
alla bacheca della scuola,
di Bologna ha studiato il
amano arrampicarsi su radi-
ni. Commons! Nei nostri
oppure ripubblicare un
rapporto tra zaini pesanti,
ci e tronchi per scaldarsi al
giardini mi capita spesso di
articolo sul proprio sito.
mal di schiena e problemi
sole: le possiamo osservare
vedere giocattoli con il nome
della colonna vertebrale: è
dal vivo nel grande acquario
del bambino scritto sopra,
innegabile che faccia male.
attiguo al parco di diverti-
sono invece gli esemplari di
così si evitano spiacevoli
Cari insegnanti, sono
Senza chiamare in causa
menti di Gardaland (www.
discussioni, quel che è mio è
la mamma di due bambini
leggi e sanzioni, sono
gardaland.it/sealife).
6 | Giovani Genitori | Maggio 2014
La banana, un concentrato di salute Qualunque sia l’età del tuo bambino, le banane sono un alimento ideale per una dieta sana e equilibrata. Ad esempio, una Chiquita di proporzioni medie (125 grammi) fornisce solo 110 calorie e non contiene grassi, colesterolo o sodio. È ricca di potassio e fibre, che donano un piacevole senso di sazietà, ed è una fonte eccellente di vitamina B6, un ottimo alleato del buon umore.
Lo sai che i più piccoli amano le banane?
Scegli le tue banane con cura
Far mangiare i più piccoli non è
Quelle Chiquita sono il risultato di
semplice. E questo è ancor più vero
un accurato processo di selezione,
quando in tavola arrivano frutta e
frutto di quasi 150 anni di esperienza.
verdura. Le banane sono però un
Dei circa 130 frutti che crescono sulla
ottimo alleato di mamme e papà.
pianta solo la metà supera i controlli
Come dimostra una indagine con-
e guadagna il bollino blu. Inoltre la
dotta da Italo Farnetani, pediatra
coltivazione delle banane Chiquita
dell’Università Milano-Bicocca,
limita al massimo l’uso di agrofar-
questi frutti sono fra i preferiti dai
maci. Sarà per questo che Chiquita
bambini con età compresa dagli 0 ai
è la banana numero uno al mondo
6 anni, perché comode e senza semi,
e sinonimo di qualità 10 e lode. Non
facili da masticare e di una forma
accontentarti della prima che trovi
che sanno riconoscere.
sullo scaffale: cerca Chiquita!
Le banane non sono tutte uguali.
Interventi
Latte materno, il superfood L’allattamento al seno è una delle principali misure per garantire il mantenimento della salute dei bambini
di Luisa Tatoni
8 | Giovani Genitori | Maggio 2014
Come si garantisce la salute dei
rie, riduce il rischio di sviluppare
bambini? C’è una ricetta prodigio-
allergie (come asma e dermatiti) e
sa, un “superfood”: l’allattamento
malattie autoimmunitarie, come il
al seno che, secondo le indicazioni
diabete, l’obesità e l’ipertensione
dell’Organizzazione Mondiale della
nella vita adulta. E riduce anche il
Sanità e dell’Unicef, è il modo mi-
rischio della tanto temuta sindrome
gliore per nutrire il bambino fino ai
da morte improvvisa del lattante”.
sei mesi di vita. “I benefici dell’al-
In Italia le mamme allattano, è
lattamento al seno - spiega Luisa
vero? “La situazione è buona -
Mondo, mamma e medico in forza
racconta Luisa Mondo -. I Punti
al Centro Nazionale di Epidemio-
Nascita dicono che l’80% delle
logia, Sorveglianza e Promozione
neomamme esce dall’ospedale
della Salute - sono noti e confermati
allattando. Purtroppo verso i 3 mesi
da una quantità innumerevole
c’è un tasso di caduta. Si comincia
di studi, tutti coerenti e replicati
a dare l’aggiunta, il piccolo omoge-
nel tempo. Il latte materno è una
neizzato, magari interpretando la
panacea. Se esistesse un cibo o una
naturale e progressiva scoperta del
medicina anche solo vagamente
mondo da parte del bambino, come
simile, non esiteremmo a darla
ciucciare le mani, quale segnale
quotidianamente ai nostri figli. È
di fame. La medicina consiglia
provato che oltre a essere l’unico
l’allattamento materno esclusivo
alimento adatto all’alimentazione
per i primi sei mesi di vita, mante-
dei neonati, riduce l’incidenza
nendo poi il latte materno fino al
e la durata delle gastroenteriti,
secondo anno o anche oltre, se la
protegge dalle infezioni respirato-
mamma e il bambino lo deside-
Interventi
rano. I cibi complementari vanno
anche campagne di marketing o
introdotti gradualmente dopo i 6
autentici episodi di corruzione per
mesi. Attualmente però solo il 20%
vendere più sostituti. Le modalità
delle neo mamme arriva fino a lì.
di allattamento inadeguate sono re-
I motivi sono tanti, riconducibili a
sponsabili di un quarto delle morti
fattori diversi: termina il periodo
di bambini entro i primi cinque
della maternità, bisogna tornare al
anni di vita. Stiamo parlando, ogni
lavoro, si ha timore che il bimbo
anno, di 1,4 milioni di bambini
non riceva abbastanza nutrimento.
che muoiono, per esempio, perché
Sarebbe utilissimo che le mamme
il latte artificiale viene mescolato
venissero sostenute con ogni mezzo
con acqua non potabile, oppure per
e, ovviamente, c’è tanto da fare, sia
difficoltà igieniche, mancanza di
dal punto di vista informativo che
sterilizzazione di biberon e tetta-
Per sostenere l’allattamento al
da quello normativo”.
relle. Senza contare che l’acquisto
seno, nel maggio del 1981, più
Italia ed Europa, con differenze
di latte artificiale contribuisce alla
di 60 paesi hanno sottoscritto il
da paese a paese, sono sensi-
povertà dell’intera famiglia, che per
bilizzate sull’allattamento, ma
problemi economici spesso finisce
mercializzazione dei sostituti
cosa succede in contesti sociali e
per diluire troppo il latte, causando
del latte materno. È un codice
culturali diversi? “Il latte materno
così malnutrizione nel bambino”.
è l’alimento ideale per i neonati e i
Esistono poi altri fattori che
lattanti, perché dà ai bambini tutti
direttamente o indirettamente non
le mamme che scelgono di allat-
i nutrienti di cui hanno bisogno
permettono la giusta diffusione
tare al seno, regolamentando la
per un sano sviluppo. È sicuro e
del latte materno: in Africa, per
pubblicità dei sostituti del latte
contiene gli anticorpi che aiutano a
esempio, esistono tabù o proibizioni
proteggere dalle malattie infantili
tradizionali per cui non viene dato
trasformato in legge; l’Italia è
più comuni, come la diarrea e la
il colostro ma acqua e zucchero, to-
uno di quelli che lo ha recepito
polmonite, che sono le principali
gliendo così un alimento indispen-
in maniera estesa. È vietato, per
cause di mortalità infantile a livello
sabile per il bambino e per il cor-
esempio, pubblicizzare il latte 1,
globale. Il latte materno è facilmen-
retto sviluppo dell’allattamento al
te disponibile e accessibile, tuttavia
seno. “Ma il problema esiste anche
mentazione dei bambini nei
nella maggior parte dei paesi in via
nei paesi industrializzati. Si stima
primissimi mesi di vita. Il codice
di sviluppo, quelli che oggi si chia-
che gli Stati Uniti risparmierebbe-
è sottoscritto da tutte le ditte
mano Paesi Terzi, meno della metà
ro almeno 3,6 miliardi di dollari
dei neonati può godere dell’allat-
all’anno per le spese sanitarie se
importante per rafforzare la
tamento esclusivo al seno fino ai 6
almeno il 75% delle madri iniziasse
scelta (faticosa!) di allattare.
mesi. Anche qui i motivi sono tanti:
ad allattare e se il 50% allattasse
sociali, medici, sanitari, spesso
fino ai 6 mesi di vita del bambino”.
Buon compleanno Codice
Codice internazionale sulla com-
nato soprattutto per proteggere e promuovere (non obbligare)
materno. Molti paesi lo hanno
cioè quello destinato all’ali-
produttrici ed è uno strumento
Maggio 2014 | Giovani Genitori | 9
Sfida
Il
campo
estivo giusto
campo superdeluxe e parecchi turni al campo basic, quello da un pratone e pallavvelenata. Terminati i calcoli si opera una selezione in base al tipo di proposta: ci piace che i bambini durante l’estate si divertano all’aria aperta e basta? Vogliamo che imparino uno sport o
La sfida del prossimo numero è: “Pipì in viaggio”. Scriveteci consigli, trucchi e strategie a: redazione@giovanigenitori.it
di Elena Brosio
10 | Giovani Genitori | Maggio 2014
Nati per colmare il tragico divario
una lingua? Si appassionano all’arte
tra i tre felici mesi di vacanza dei
o ai roller?
bambini e le tre striminzite settima-
I bambini più grandi e autonomi
ne dei loro genitori, i campi estivi
apprezzano molto le settimane via da
sono diventati un imprescindibile
casa, che per i genitori sono una gran
appuntamento della bella stagione.
comodità: una bella esperienza per
Se ne inizia a parlare non appena
tutti, ma da proporre senza forzature
finiscono le vacanze pasquali, tra un
aspettando che siano loro a chiederlo.
ponte primaverile e l’altro, diventan-
Altra considerazione importante: la
do uno degli argomenti principali di
distanza da casa. Un campo speciale
conversazione all’uscita da scuola.
e bellissimo va bene anche se è lon-
Obiettivo: trovare un campo che
tano, ma qualche sede comodamente
diverta, non costi un’esagerazione
sotto casa è opportuna.
e proponga magari qualcosa che
Indispensabile poi confrontarsi con
durante l’anno scolastico non si è
i bambini: dopo aver operato una
fatto. Quest’anno la scuola finisce
prima scrematura sulla base delle
terribilmente presto, come trovare il
nostre esigenze, lasciamo loro la
campo giusto?
scelta finale.
Si inizia con il passaparola tra genito-
Può essere utile visitare di persona
ri, un’ottima preparazione all’argo-
il campo, andare all’incontro di pre-
mento: chi conosce una bella fattoria
sentazione, conoscere le persone e i
in città, chi il campo sportivo o quello
luoghi prima dell’iscrizione.
che propone l’inglese con leggerezza.
Ultimo round per semplificarsi la
Si prosegue informandosi su Internet
vita: si sondano le famiglie di amici
e giornali, per scoprire quali sono le
per trovare amichetti-compagni di
novità e i campi belli di cui forse non
campo. I bambini ci andranno col sor-
si sospettava nemmeno l’esistenza.
riso e si possono organizzare comodi
Si valuta il budget complessivo alter-
turni per portare-riportare.
nando magari una settimana gold nel
Buon campo a tutti i bambini!
News
Meno
sapone
Evitare detergenti e olii nel bagnetto almeno nella prima settimana di vita del bambino. È quanto emerge da una indagine dell’ospedale Malpighi Sant’Orsola di Bologna, secondo la quale la pelle del bambino ha bisogno di adattarsi all’aria e deve limitare la perdita di acqua. Un secondo studio, che analizza la popolazione microbica che vive sulla pelle, afferma che l’equilibrio del microbioma è indispensabile per controllare alcune specie, potenzialmente patogene se favorite dall’alterazione dell’ambiente. Poiché il microbioma è in via di formazione sulla pelle dei più piccoli, nei primi anni è indispensabile usare prodotti per l’igiene estremamente delicati.
Una bilancia pesa-allergeni
Sportello badanti e baby sitter
02 40297643 / 02 40297644 e via
Scova anche le quantità più
Aperto lo scorso 10 febbraio, il
gotrivulzio.it.
piccole di allergeni nascoste nei
servizio del Comune di Milano
cibi: si chiama Cantilever ed è
che mette in contatto la domanda
Fiabe per l’economia
una bilancia nata da una spin-
e l’offerta di assistenti familiari è
Parlare di soldi ai bambini può met-
off del Politecnico di Torino.
gestito in collaborazione con il Pio
terci in difficoltà, ma il sito www.
Usando le nanotecnologie rie-
Albergo Trivulzio e la cooperativa
economiascuola.it ci viene in aiuto,
sce a individuare la presenza di
sociale Eureka!. Allo Sportello si
permettendo di scaricare gratuita-
sostanze allergeniche anche in
possono rivolgere le persone che
mente un ebook dal titolo: “Fiabe
misura di molecole. È un aiuto
chiedono di essere inserite nell’Al-
e denaro - un libro per educare al
prezioso nella lotta alle allergie,
bo comunale delle badanti e baby
risparmio e all’economia”. Al suo in-
che oggi colpiscono l’8% di
sitter e le famiglie che cercano
terno si trovano nove fiabe illustrate,
bambini e adolescenti italiani.
un supporto per l’individuazione
dal linguaggio efficace e immediato,
Per il momento Cantilever è un
di personale specializzato, per la
per raccontare cosa sono i soldi,
prototipo, ma l’azienda cerca un
stipula del contratto domestico e
l’economia, il lavoro. In più ci sono il
finanziamento per cominciare a
la preparazione delle pratiche di
glossario e le schede didattiche per
produrla in serie.
assunzione. Si contatta ai numeri
genitori e insegnanti (A.I.).
mail a sportello.badanti@pioalber-
Maggio 2014 | Giovani Genitori | 11
City corner
Curiosando in città e dintorni alla ricerca di cose belle
Giocare con la
sabbia
Acqua, terra, aria e luce: gli elementi primordiali si usano per giocare con il pratico e divertente Tavolo Sabbiera Feber. E per mettere ordine è un attimo: chiuso si trasforma in un comodo tavolino.
Pimp your bike!
Siamo tutte mamme bollite!
La bici tutta fiorita dà
Per iniziare una giornata con un
un tocco superchic alle
caffè e un sorriso ci sono i post
urban cyclist. Fiori, ac-
autoironici di mammabollita:
cessori, coprisella e bor-
“Compra i ravioli ricotta e spinaci
se sono di Basil (www.
per non cucinare la verdura”,
basil.nl). Rivenditore la
“Non ricama il nome sul bavaglino, lo scrive con il pennarello”, “Non
Stazione delle biciclette
stira, stende bene”, “Nel tunnel dello svezzamento surgela passati di
a San Donato e a Milano,
verdura come se non ci fosse un domani”. Mammabollita è l’idea di un
www.lastazionedellebici-
gruppetto di mamme milanesi: per il momento si trovano su www.face-
clette.com.
book.com/mammabollita, ma tante iniziative bollono in pentola: eventi, aperitivi, incontri. Nel frattempo, chi si riconosce può mandare frasi o “bolliture” della settimana a sonouna@mammabollita.com.
12 | Giovani Genitori | Maggio 2014
World corner
Baby
in style
Curiosando qua e là per il mondo andiamo alla scoperta del pianeta famiglia
Caramel Baby & Child inizia nella cucina di una giovane mamma inglese che desidera creare una linea di abbigliamento fresca e moderna, con una raffinatezza vintage tutta british. Dalla cucina di casa è passata a un piccolo negozio a Londra e poi man mano si è diffusa un po’ dappertutto in Europa: dei dettagli e i tagli stilosi ma pratici.
La scuola di bambù
www.caramel-shop.co.uk
Una scuola che è un open
piacciono i suoi colori delicati, la cura
space in mezzo alla giungla, circondata dal verde, vicino a un placido fiume. Costruita in bambù e fango, si approvvigiona di energia unicamente da fonti rinnovabili. Alle lezioni tradizio-
Per la bici e per la neve
nali si affiancano esercizi
“I love my brain” è lo slogan dei caschi Nutca-
di yoga, passeggiate nella
se, dall’Australia, coloratissimi e supersicuri,
natura, coltivazione dell’or-
con due modelli per i bambini. Little Nutty per
to. Una scuola così esiste:
bici, roller e skate e l’innovativo Little Nutty Snow & Bike
si chiama Green School e si
che si può utilizzare sia in bicicletta che sulle piste da sci:
trova a Bali, in Indonesia. È
ha una protezione interna in pile per l’inverno che d’estate si
stata fondata nel 2008 con
sostituisce con una in foam.
l’intento di unire sostenibi-
www.nutcasehelmets.com.au
lità ed educazione olistica e nel 2012 ha vinto un award come scuola più verde del pianeta. www.greenschool.org
Maggio 2014 | Giovani Genitori | 13
Baby friendly
Agrirelax a Milano
L’eco del violino
Arriva la fata-sitter
Con origini duecentesche e signorili
Il Museo del Violino della Fondazio-
Davvero, ci vogliono doti magiche per
perché fu proprietà dei Torriani,
ne Antonio Stradivari, nel Palazzo
risolvere i mille problemi che mam-
signori di Milano, Gaggioli è una
dell’Arte di Cremona, rapisce tutti
ma e papà affrontano ogni giorno.
cascina circondata da campi coltivati
e cinque i sensi! Offre un percorso
Compagnia delle Fate è un servizio
con metodo biologico e i suoi bovini
museale interattivo che va dalle ori-
che aiuta. Nasce dall’idea di una
di razza Limousine sono Doc. Per
gini del violino alle sue componenti,
mamma che ha selezionato e formato
toccare (e accarezzare) tutto ciò con
da scoprire nella bottega del liutaio,
uno staff di collaboratrici pronte a
mano si può pernottare in formula
dall’esposizione di straordinari pezzi
prendersi cura dei nostri bambini
B&B nelle camere o nel monolocale
unici di Stradivari, Amati e Guarneri
da 0 a 13 anni, autentiche fatine che
oppure in agricampeggio nell’area di
agli spezzoni cinematografici in
arrivano con tanto di ali e vaporoso
sosta attrezzata, a prezzi molto conve-
cui il violino è protagonista. I bimbi
abito azzurro. Sanno intrattenere,
nienti. In quest’ultimo caso munirsi
rimangono a bocca aperta entrando
aiutare nei compiti, parlano inglese
di barbecue per provare la magnifica
dentro un violino gigante o provando
e altre lingue e mettono a posto casa.
carne dell’azienda. Con pratoni, area
l’eco nello spettacolare Auditorium
Imperdibile la prenotazione “last
gioco e lab green per bimbi.
Giovanni Arvedi. Aperto da martedì a
minute” con solo tre ore di preavviso.
domenica, dalle 10 alle 18. AGRITURIMO CASCINA
Compagnia delle Fate
GAGGIOLI
MUSEO DEL VIOLINO
Baby sitter & co.
Via Selvanesco, 25 - Milano
Piazza Marconi, 5 - Cremona
Tel. 02 67165338
Tel. 02 57408357/8479
Tel. 0372 801801
www.compagniadellefate.it
www.cascinagaggioli.it
www.museodelviolino.org
14 | Giovani Genitori | Maggio 2014
Baby friendly
Conoscete locali che dedicano attenzione alle famiglie? Segnalate i vostri preferiti a: milano@giovanigenitori.it
Cotto alla brace
Fermo, tieni il biscotto, cheese!
Gardaland Baby Friendly
La cucinotta attrezzata con tanti
Il vostro quattrozampe vi somiglia?
Nei grandi parchi di divertimento,
pentolini. Il calciobalilla. Spazio per
Vorreste avere una foto con lui, ma
un problema paradossale è… ave-
colorare e disegnare. L’alzatina per
vi fa ridere il solo immaginarlo fermo
re bambini piccoli! Con le giostre
arrivare comodi a lavarsi le mani. Il
per qualche secondo? Emanuela e Ma-
pensate per altezze minime di un
giardino con i giochi. I cuscinoni su
rio sono i maghi dello scatto capaci di
metro e più, con la folla e le grandi
cui rilassarsi. Lo stile e i dettagli con-
cogliere il rapporto speciale tra cane e
code, i piccoletti sono spaesati e
fermano: Acquacheta, oltre che una
padrone, gli “special moments” fatti di
affaticati. Ben vengano dunque le
bella braceria con spettacolare angolo
sguardi dolcissimi, coccole e leccatine
inziative come Prezzemolo Land
per la cottura a vista, è uno dei locali
devote. Per regalarvi (o regalare) un
di Gardaland, uno spazio giochi
baby friendly più attenti e attrezzati.
ritratto di famiglia davvero completo
“no stress” che ha debuttato grazie
Divertente il brunch domenicale,
e per vedere quanto è disinvolto il
al suggerimento dato proprio da
caldo e accogliente l’ambiente rustico
vostro quattrozampe, ecco a voi i
un papà. Un’area dove tirare il
dove i bambini sono benvenuti e dove
due intrepidi pet photographers! Su
fiato, allegra e a misura di bimbo,
si mangia toscano, schietto e sincero.
appuntamento, a Milano e Torino.
con giochi d’acqua e asciutti, per
Dieci e lode.
scatenarsi in tutta sicurezza. Dogs & Us
Acquacheta
Emanuela 338 2615421
Gardaland Park
Via Erodoto, 2 - Milano
Mario 347 2532413
Via Derna, 4 - Castelnuovo del
Tel. 02 25713980
www.dogsandus.it
Garda (VR)
www.acquacheta-milano.com
Tel. 045 6449777 www.gardaland.it/prezzemololand
Maggio 2014 | Giovani Genitori | 15
Tempo libero
Una
domenica fuori porta
Escursione primaverile tra bici, parchi e animali
di Annalisa Pomilio
16 | Giovani Genitori | Maggio 2014
Che magia, il mese di maggio! Le
dovremo rifugiarci all’ombra.
giornate lunghe ci regalano crepu-
Insomma, è il mese ideale per
scoli infiniti; il sole è caldo ma non
una gita fuori porta, per andare
ancora bollente e ci permette di
tutti insieme a goderci il verde
stare all’aperto, anche con i bam-
a pochi chilometri dalla città. E
bini, perfino nelle ore più calde,
allora pronti, zainetto in spalla e
quelle in cui tra qualche settimana
si parte!
Tempo libero
A spasso nel bosco Per una bella passeggiata nel verde, in uno degli ultimi tratti di quelle foreste che un tempo ricoprivano l’intera Pianura Padana, la meta è il Bosco di Vanzago (www. boscowwfdivanzago.it). Si trova a pochi chilometri da Milano e ci si arriva, dopo essersi lasciati alle spalle l’abitato, percorrendo un breve tratto di sterrato che già fa sentire “in campagna”. Poi, una volta scesi dalla macchina, basta varcare il cancello d’ingresso per avere la sensazione di entrare in un altro mondo. Il bosco, un’oasi gestita dal WWF, ci accoglie con il suo silenzio, ma anche con l’atmosfera familiare e calda degli edifici all’ingresso: la piccola foresteria, una casetta bianca circondata da un prato; il centro accoglienza con il pergolato ombroso nello spiazzo alle spalle; i portici dove trovano riparo gli attrezzi e il legname. Con un’escursione guidata si va alla scoperta dei luoghi più pittoreschi dell’oasi. Una passeggiata piacevolissima, su sentieri ombrosi e ben segnalati, prevalen-
città che avanza, vedono restrin-
temente pianeggianti, in un bosco
gersi sempre di più il proprio
dove si ergono maestosi alberi
spazio vitale: le volpi, le faine, i
centenari e nel cui fitto sottobosco
tassi, i ghiri, le lepri selvatiche, i
trovano rifugio tanti animali tipici
ricci, gli scoiattoli, che saltellano
di questo ambiente, un tempo
in alto, tra i rami. Se si procede
molto diffusi ma che ormai, con la
in silenzio, è possibile scorgere
Oasi WWF, escursioni tra gli animali e ristoro finale in fattoria
Maggio 2014 | Giovani Genitori | 17
Tempo libero
perfino un capriolo che occhieg-
bambini!
gia dietro un cespuglio: non a
Il fiore all’occhiello del Bosco
caso è proprio questo l’animale
di Vanzago è però il Centro di
simbolo del parco. In primavera,
recupero degli animali selvatici
poi, ci sono le farfalle, splendide
(CRAS). Purtroppo non è possibile
e colorate e tra qualche settimana
visitarlo, ma è il punto di riferi-
al crepuscolo cominceranno ad
mento di tutti gli amanti degli
accendersi le lucciole. Anzi, è in
animali della zona (e anche di più
programma un’escursione nottur-
lontano). Qui arrivano falchetti
na per permettere di ammirare
feriti dai cacciatori, rondoni ca-
il bosco punteggiato dalle loro
duti dal nido, lepri investite dalle
lucine intermittenti!
auto, gheppi finiti sulle vetrate
L’escursione giunge fino al lago,
riflettenti di un edificio. Tutti sono
uno specchio d’acqua al cui
accolti, curati, nutriti e pian piano
anche un agriturismo davvero a
centro sorge un isolotto, rifugio
rieducati finché non sono in grado
misura di bambini. Che qui tro-
dei caprioli e delle anatre. Nelle
di tornare liberi, nel loro habitat
vano di tutto! C’è il parco giochi
sue acque vive la rara testuggine
naturale. E trovano un veterinario
attrezzato con dondoli, altalene,
palustre, mentre sulle sponde
esperto che li cura, volontari che si
scivoli e perfino una struttura per
nidificano tante specie di uccelli
occupano di loro, gabbie e voliere
arrampicarsi in sicurezza. C’è un
(come il martin pescatore, l’airo-
grandissime che li riabituano
percorso molto ben organizzato
ne, il germano) e altre vi sostano
gradualmente al volo e agli spazi
per conoscere gli animali della
durante le migrazioni. C’è un
più ampi, fino a quando potranno
fattoria, ognuno nel suo stallo,
capanno dove è possibile fermarsi
essere rimessi in libertà.
con tanto di cartello sul quale è annotato il suo nome scientifico,
per osservare gli animali senza disturbarli: una bellissima espe-
Ristoro in latteria
che cosa mangia, l’habitat. C’è la
rienza per i bambini (a patto che
Finita l’escursione al Bosco di
stalla con le caprette e le mucche
riescano a stare in silenzio!).
Vanzago, ci vuole senz’altro una
e si può perfino assistere alla
A sorpresa, nel cuore del bosco
pausa, per riposarsi e magari
mungitura, ogni giorno alle 17
compaiono anche le mucche. È una
mangiare qualcosa. A pochi
(anche alle 6.30 del mattino, a
piccola mandria di varzesi, una
chilometri dall’oasi c’è il posto
dire il vero, ma solo per genitori
razza che rischiava l’estinzione
perfetto: la Latteria Agricola di
davvero coraggiosi!). C’è il casei-
quando, nel 2002, i primi due
Lainate (www.latteriagricola.it).
ficio ed è possibile sbirciare per
esemplari giunsero a Vanzago.
È un’antica fattoria storica che
vedere il lavoro dei casari e sco-
Oggi qui ne vivono sei più alcuni
negli anni si è ampliata e specia-
prire come nascono mozzarelle
vitellini nati da poco e hanno a
lizzata, mantenendo il suo cuore
e formaggi. C’è un ristorante che
disposizione un pascolo all’inter-
produttivo legato in particolare
pare fatto proprio per le famiglie
no dell’oasi. Una vera festa per i
all’allevamento, ma diventando
e che a pranzo offre un buffet con
18 | Giovani Genitori | Maggio 2014
Tempo libero
tante specialitĂ prodotte in loco,
zati, scappano fuori. Gli animali e
compresi gli squisiti gelati fatti
i giochi sono un richiamo troppo
In bici lungo il canale
con il latte appena munto.
forte! E poi, nei giorni del weekend
Dopo la sosta si riparte, a patto
Impossibile tenere i bambini a lun-
ci sono sempre tanti bimbi, per
di riuscire a strappare i bambini
go a tavola: dopo essersi rimpin-
giocare tutti insieme.
al parco giochi. E, questa volta,
VILLAGGIO VACANZE TORRE MARINA
Nel cuore della Versilia, il luogo perfetto per le Vacanze con tutta la famiglia! V. Fortino S. Francesco, 1 - Marina di Massa - T 0585.869310 - F 0585.245908 www.torremarina.it - info@torremarina.it
Tempo libero
in bicicletta. A breve distanza
Lungo vie ciclabili, fino a Villa Litta o al Parco degli Aironi
dall’Agricola scorre infatti il Villoresi, un ampio canale creato alla fine dell’Ottocento che unisce il Ticino all’Adda. In questo tratto è costeggiato da una piacevole pista ciclabile, facile da percorrere perché tutta in pianura, ombreggiata e da cui si accede anche a parchetti attrezzati con giochi per i bambini e con percorsi per i più sportivi. Una pista sicura perché in questo tratto non attraversa strade trafficate e, in particolare nel fine settimana, è frequentata da tante famiglie. Quindi, in sella! Ci sono diversi punti di accesso alla pista ciclabile, anche dal centro di Lainate e il percorso si snoda, facile e piacevole, fino al vicino paese di Garbagnate (dove volendo è anche possibile prendere il treno: il sentiero infatti finisce vicino alla stazione delle Ferrovie Nord). A Lainate, però, è bello fare una sosta a Villa Litta. Impossibile mancarla: l’ingresso posteriore si apre proprio sul sentiero che costeggia il canale e si riconosce per il parco ben curato e per la grande fontana settecentesca di marmo bianco ornata
giochi d’acqua, una delle meraviglie
dalla scultura di Galatea.
dell’ingegneria idraulica del tempo.
Il vero gioiello della villa è il Ninfeo,
Alle sue spalle c’è poi la villa vera e
costruito alla fine del Cinquecento,
propria, che si apre con uno sceno-
con le sue stanze decorate in modo da
grafico ingresso sulla piazza prin-
farle sembrare delle grotte, ornate di
cipale di Lainate. Una villa che vale
statue e mosaici e con i sorprendenti
sicuramente una sosta, ma anche
20 | Giovani Genitori | Maggio 2014
Tempo libero
una visita più approfondita, magari
osservare gli uccelli che lo popolano
guidata, quella che si organizza ogni
senza disturbarli.
domenica in questa stagione.
Il parco offre anche tanti altri servizi ai visitatori: ci sono dei campi da
Avvistamento aironi
tennis (per usarli, è necessario
Stanchi di pedalare? Se resta del tem-
prenotare) e nella bella stagione
po e i bambini hanno ancora voglia
vengono organizzati dei corsi di
di giocare, lasciate Lainate e puntate
sport all’aperto, dal Tai Chi Chuan al
il navigatore verso il delizioso Parco
Nordic Walking, dalla mountain bike
degli Aironi, il parco naturale di
alla danzaterapia. Vi è venuta fame?
Gerenzano (www.parcoaironi.it). Non
alle aree recintate dove vivono cervi,
Nel Parco degli Aironi c’è un punto
molto grande, ma ben organizzato
daini e mufloni.
di ristoro in cui fermarsi a fare uno
e ben attrezzato, nato dal recupero
Il suo cuore è però il laghetto,
spuntino o a mangiare un gelato. E
e dalla riqualificazione di una cava
costeggiato da un sentiero perfetto
c’è un’area picnic attrezzata anche
abbandonata.
per ammirare il paesaggio, ma
con la griglia per il barbecue. Ma-
Lasciata l’automobile all’ingresso,
dove è anche possibile praticare
gari, la prossima volta, vale la pena
ci si addentra nel parco a piedi (o
il birdwatching in una casetta
organizzarsi e passare qui l’intera
anche in bicicletta) passando accanto
appositamente allestita, dalla quale
giornata!
Benessere
Ansia? Sì, grazie! Negandoci all’ansia rischiamo di patirla ancora di più. Impariamo ad ascoltarla e, nella giusta misura, a utilizzarla
Il lavoro da consegnare. La scadenza della dichiarazione dei redditi. Il trasloco. La separazione. I bambini da prendere a scuola. Le vacanze da organizzare. Il treno da prendere la mattina. Chi più, chi meno, tutti proviamo ansia, al punto che l’ansia è uno tra i disagi più comuni. Se pensiamo che è spesso sottesa alla depressione e al disturbo ossessivo, dobbiamo sapere che nei prossimi cinque o sei anni sarà alla base di uno dei principali malesseri a livello mondiale. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha infatti messo la depressione al secondo posto tra le patologie che ci affliggeranno nel 2020, a pochi punti percentuali dalle cardiopatie. La prospettiva è allarmante? Siamo destinati a essere sempre più ansiosi, depressi e ossessivi?
di Omar Fassio
Non esageriamo. L’ansia non è così
Psicologo e psicoterapeuta www.omarfassio.it
terribile come si crede. Al contrario, possiamo osservarla con un inusuale ribaltamento di prospettiva e imparare a utilizzarla.
22 | Giovani Genitori | Maggio 2014
Benessere
Maggio 2014 | Giovani Genitori | 23
Benessere
Una paura senza motivo
L’ansia come uno sport: se non lo pratico la mia mente rimane indolenzita
Ben prima di essere uno stato patologico, l’ansia è un’emozione. Come tale, se ascoltata, si dissolve da sola. Potremmo dire che segue in modo spontaneo l’indicazione del Piccolo Principe con i baobab, piante ingombranti e invadenti: “I baobab prima di diventare grandi cominciano con l’essere piccoli… Ora un baobab, se si arriva troppo tardi, non si riesce più a sbarazzarsene”. Riconoscendo per tempo i germogli di baobab, vale a dire l’ansia al suo primo insorgere, si riuscirà a fare qualcosa di buono per la nostra serenità futura. Diverse teorie classificano le emozioni in positive, negative e neutre. L’ansia rientra normalmente tra le emozioni negative, ma questo non significa che sia uno stato patologico o anormale. Di certo lo può diventare se amplificata, quando si trasforma in attacco d’ansia
“timore senza apparente moti-
“Vestimi piano che ho fretta” si
o attacco di panico. Allo stesso
vo” e proprio l’essere un timore
dice affermasse Napoleone ai suoi
modo, emozioni negative come la
ingiustificato disarma chi cerca di
inservienti quando si preparava
tristezza, la rabbia o la paura pos-
affrontarla.
per una battaglia. Quando si ha
sono amplificarsi in depressione,
In più, l’ansia ha un pessimo
fretta, sarebbe utile agire con cal-
raptus o fobia, tuttavia la deriva
rapporto con il tempo. Il tempo che
ma, procedendo passo dopo passo.
patologica non è la sua naturale
passa può essere impiegato per
evoluzione.
riflettere, ma spesso è prepoten-
Un muscolo emotivo
Come segnale psicosomatico, l’an-
temente vissuto come urgente.
Come la percezione del dolore fi-
sia è riconducibile alla categoria
L’ansia pretende fretta, che è
sico ci aiuta a non esporre il corpo
della paura. L’ansia è una sorta di
sempre una pessima consigliera.
a pericoli o traumi, la percezione
24 | Giovani Genitori | Maggio 2014
Benessere
dell’ansia porta a riconoscere ed
per sviluppare i “muscoli emo-
no in un circolo vizioso.
evitare situazioni comportamentali
tivi” contro la frustrazione. Gli
Capire il significato dell’ansia vuol
o relazionali che potrebbero pro-
ostacoli ci danno un’opportunità
dire depotenziarla e non trasmet-
durre danni alla nostra mente.
di riflettere su quanto nella vita
terla nelle relazioni. Cosa può fare
Se la guardiamo in questi termini,
sia giusto e quanto sia sbagliato.
un genitore per il figlio che pre-
chi di noi è veramente disposto a
Possiamo immaginare l’ansia
senta manifestazioni d’ansia? Se è
disattivare la propria ansia? Evitar-
come uno sport: se non la pratico
il genitore a essere ansioso non c’è
la, invece di evitare le situazioni
la mia mente rimane indolenzita
miglior rimedio che affrontare la
che la provocano, magari affidan-
dall’acido lattico.
situazione e fare i conti con le proprie ansie. Solo così la situazione
dosi senza adeguato controllo a
d’allarme manifestata dal piccolo
mente dannoso: non si impara a
Un’emozione contagiosa
riconoscere le fonti d’ansia e non
L’ansia, al pari delle altre emo-
possiamo insegnare ciò che non
ci si allena neppure a provarla.
zioni, contagia chi ci sta vicino.
sappiamo gestire?
La psicoterapeuta Asha Phillips,
Genitori ansiosi influenzano i figli.
Se invece i genitori non vivono
autrice del famoso libro “I no che
Le ansie del figlio rendono ansiosi
ansie o hanno imparato a conte-
aiutano a crescere” sostiene che
i genitori. Talvolta si creano
nerle, la cura passa attraverso la
gli ostacoli relazionali, primi tra
situazioni in cui genitori e figli
relazione con il figlio. È importan-
tutti i no genitoriali, sono preziosi
entrambi ansiosi si autoalimenta-
te capire quali sono gli eventi che
cure farmaceutiche, è doppia-
rientrerà nei suoi limiti. Come
Il posto migliore dove mettere tuo figlio. Vicino a Te. BA B Y W E A R I N G
MHUG Bamboo Wrap
MADE IN ITALY
Istruzioni video
www.mhug.it
Amato e consigliato da medici e ostetriche.
MHUG Mei Tai Brevettato
Milano, via Caminadella 16
MHUG Travel
MHUG Sling
Benessere
suscitano ansia ed è essenziale
L’ansia assume forme diverse rispetto all’età di chi la sperimenta
anticipare al bambino ciò che potrebbe provocargli l’emozione, rassicurarlo con un gioco di simulazione, prepararlo a quel che potrà accadere e pianificare strategie di riduzione dell’ansia.
Le manifestazioni Quali sono le manifestazioni d’ansia? Ne esistono di fisiche e mentali. Fra le più frequenti possiamo citare paure specifiche o preoccupazioni meno intense ma ripetute, somatizzazioni (come il male alla pancia o il male alla testa), angoscia per gli estranei, ossessioni e interessi angosciosi, ansia di separazione, risvegli notturni, difficoltà nell’alimentazione, scoppi di rabbia, agitazione e comportamenti di evitamento. L’ansia è un’emozione che proviamo tutti e che abbiamo conosciuto fin dal primo anno di vita; la differenza fra la nostra e quella dei bambini è che assume forme differenti rispetto all’età di chi la
le rassicurazioni dei genitori. Pos-
sperimenta.
sono inoltre manifestare difficoltà
Nei più piccoli è generalizzata
nell’educazione all’igiene e nelle
e con sintomi più persistenti (il
normali funzioni evacuative. Il
bambino sembra spaventato,
limite oltre il quale si può dire
eccessivamente concentrato e
che l’ansia del bambino è ecces-
reagisce in fretta agli stimoli),
siva è quando il piccolo appare
mentre i più grandicelli sono in
chiaramente stressato e timoroso
grado di parlare delle loro paure,
e quando vive con difficoltà la sua
anche se poi non sono sufficienti
quotidianità.
26 | Giovani Genitori | Maggio 2014
Benessere
Le fonti e la giusta misura Contrariamente a quanto si pensa, le fonti d’ansia non sono solamente situazioni relazionali. Per il bambino rappresentano disagi anche le situazioni nuove o le
Sulla Costa Azzurra c’è un LUOGO MAGICO dove i bambini sono i benvenuti! RISTORANTE, BAR E SPIAGGIA APERTI DA APRILE A OTTOBRE
emozioni complesse come la gelosia, la competizione, il risentimento e i desideri di vendetta. Una situazione tipica che bene o male riguarda tutte le famiglie è l’ansia suscitata dalla scuola, ma è uno dei tanti banchi di prova che rinforza, piuttosto che danneggiare. Questa va osservata come un’occasione di crescita, così come tutte le ansie che riguardano le sfide della vita. L’importante è che l’emozione non sia troppo pronunciata, così come, un po’ meno ovvio, non deve essere troppo bassa. Esiste la regola aurea della giusta via di mezzo: se non proviamo ansia rischiamo di aprirci in modo eccessivo al mondo; se la proviamo troppo ci chiudiamo (ne sono esempi i meccanismi di difesa ben argomentati dagli psicoanalisti). L’ansia, nella giusta via di mezzo, è invece uno strumento potente per migliorare la prestazione. Sembra strano? Non lo è. Per chi si occupa di performance o del raggiungimento di un obiettivo è evidente come un giusto livello d’ansia sia necessario al risultato. Immaginiamo di doverci sottoporre a un esame universitario: se provo un basso livello di ansia sottovaluterò la sfida o non mi impegnerò abbastanza nello studio e, molto probabilmente, prenderò un voto insufficiente. Viceversa, se provo troppa ansia sarò distratto, poco concentrato e confuso. È solo provando un medio livello di apprensione che dedicherò il tempo giusto allo studio e affronterò la prova nel pieno delle mie capacità mentali. Negando l’ansia rischiamo di patirla ancora di più. La soluzione è una sola: cerchiamo di avvicinarla. Più la
Trascorrendo una rilassante vacanza con tutta la famiglia, i bambini dai 4 ai 13 anni possono partecipare alle molteplici attività proposte dal miniclub: AREA GIOCHI ESTERNA aperta anche ai più piccini accompagnati dai genitori, AREA GIOCHI INTERNA climatizzata e dotata di impianto TV DVD per trascorrere insiemele ore più calde o… speriamo di no… le giornate di pioggia, PING PONG e CALCETTO per i più sportivi e poi BALLETTI, MERCATINI, MOSTRE DI DISEGNO. Naturalmente bagni a go go sotto gli occhi vigili del bagnino e possibilità di fare amicizia con bimbi di tutte le nazionalità: francesi, italiani, olandesi, inglesi per giocare e divertirsi insieme anche se si parlano lingue diverse. Al ristorante è disponibile un gustoso MENU ENFANT e per i più piccoli sono a disposizione SCALDA BIBERON e MICROONDE per preparare pappe e pappine. Al pomeriggio, poi, un attimo di relax per fare merenda tutti insieme al MINI CLUB.
conosciamo, più l’ansia tende a sparire, lasciandoci però la consapevolezza delle nostre azioni e una crescita emotiva capace di sostenerci al prossimo attacco.
15, Promenade de la Mer 06500 MENTON info@plageladolcevita.com
prenotazioni e informazioni spiaggia
Maggio 2014 | Giovani Genitori | 27
Tel. +33 (0) 493354450 prenotazioni ristorante
Estate
Voglia di
vacanze Famiglie in Italia, Svezia e Stati Uniti
spettato insieme ad altre famiglie, esclusivamente nordeuropee. L’isola, presa d’assalto in estate, è poco visitata nelle altre stagioni, a causa dall’errato pregiudizio che offra poco oltre al mare limpido. Ma così non è: la Sardegna presenta una varietà incredibile di ambienti naturali e paesaggi bellissimi. Abbiamo programmato una
La Sardegna in primavera, la Svezia di Pippi Calzelunghe, le saline di trapani, l’East Coast con due bambini. Dove ci portano i nostri genitori viaggiatori?
vacanza di dieci giorni, tra aprile e maggio, ma già all’arrivo ci rendiamo conto che sono pochi: così viaggiamo spediti col nostro camper, facendo soste più rade. Dormiamo spesso in parcheggi lungo le spiagge: molti campeggi non sono ancora aperti per la stagione e il rumore del mare, la notte, è impagabile. Sbarcati in Sardegna ci dirigiamo verso Stintino per vedere la famosa spiaggia della Pelosa, incantevole anche in una giornata di pioggia come quella che ci accoglie. Scendendo da Porto Torres lungo la costa ovest, sostiamo alle rovine
28 | Giovani Genitori | Maggio 2014
Avventure in Sardegna: in camper coi bimbi
di Tharros e alle terme di Fordon-
Isabella ed Eric,
scegliere fra il grande complesso
con Nicola e Tommaso
del Sardegna Grand Hotel Terme
La stagione migliore per visitare la
(www.termesardegna.it) e i più
Sardegna è la primavera: immensi
piccoli e discreti bagni termali
prati fioriti, spiagge paradisiache
Bagnius (www.forumtraiani.it), una
vuote, arietta fresca ma mai fredda.
struttura ottocentesca costruita
Se poi capita una giornata assolata,
direttamente sulla sorgente, a due
si rischia di fare un bagno ina-
passi dal parco archeologico delle
gianus, nella valle del fiume Tirso. Per una sosta rilassante, si può
Sardegna
Estate
antiche terme romane. Noi optiamo
Proseguendo verso sud, facciamo
educazione ambientale Laguna di
per questa soluzione, concedendoci
un’escursione alla Giara di Gesturi,
Nora (www.lagunadinora.it), a sud
mezz’ora di assoluto relax.
un altipiano basaltico dove vivono
di Cagliari, dove oltre al piccolo ac-
I nostri figli adorano gli animali e
allo stato brado i “Cavallini della
quario è possibile visitare il Centro
qui sono molte le occasioni per ve-
Giara”, passeggiamo tra boschi di
di Recupero Cetacei e Tartarughe
derne e accarezzarne: dai maneggi
leccio e sughereti, siepi di mirto
marine, che si occupa della cura
che offrono la possibilità di fare
e fiori di tanti colori e profumi:
e della riabilitazione di questi
passeggiate a cavallo, alle man-
uno dei più bei ricordi di tutta la
animali.
drie di pecore (e perfino maiali) al
vacanza (www.parcodellagiara.
A Cagliari capitiamo durante la fe-
pascolo, agli stormi di aironi e feni-
it). L’esperienza più emozionante
sta di Sant’Efisio, il primo maggio,
cotteri rosa che popolano gli stagni.
però, è forse la visita al Centro di
con la suggestiva sfilata di gruppi
Maggio 2014 | Giovani Genitori | 29
Estate
in abiti tradizionali. Passiamo qualche giorno sulle spiagge della costa sud, e poi a ritroso lungo la costa est fino ad Arbatax. Ultima tappa marina è la splendida spiaggia di Cea, dalla finissima sabbia bianca, deserta in questa stagione. Il nostro viaggio termina qui. Siamo passati in pochi giorni dalla piana
Trapani e Marsala
del Campidano alle cime del Gennargentu, dagli stagni di Cagliari e
zona occidentale tra Marsala e Tra-
Il centro è tutto nel cuneo verso
Oristano alle colline verdeggianti
pani merita veramente una visita.
l’acqua. Deliziosa la passeggiata
intarsiate di nuraghi e case di fate
Mare, sole, ma non solo: l’area è
dei lungomari, fino alla Torre di
e giganti e l’isola si è rivelata un
ricchissima di testimonianze arche-
Ligny e all’ex Lazzaretto. Nelle
fantastico terreno di scoperta per
ologiche, architetture imponenti,
vie si stagliano imponenti chiese
noi e i bambini!
gioielli medievali e aree protette.
barocche: da non perdere la chiesa
Senza dimenticare l’ottimo cibo e la
del Purgatorio che conserva sugli
gentilezza locale, ingredienti per-
altari i Misteri, gruppi lignei che
fetti per una vacanza in famiglia. La
vengono portati in processione il
stagione ideale come sempre è la
venerdì santo. Oltre ai giochi nella
Daniela e Fabrizio
primavera.
villa comunale, c’è la zona della
Quando si pensa alla Sicilia vengo-
Trapani è una lingua di terra che si
Villa Pepoli, un po’ fuori dal centro
no subito in mente Palermo,
sporge verso il mare; la scoprirono
ma interessantissima per la chiesa
Taormina, Catania, Monreale... ma
i Greci e presto divenne strategica
dell’Annunziata, con le cappelle
la Sicilia, si sa, è tutta bella e la
per i commerci del Mediterraneo.
cinquecentesche dei marinai e
Trapani e Marsala tra mare e mulini a vento
30 | Giovani Genitori | Maggio 2014
Estate
con una cripta cinquecentesca piena di affreschi popolari; il Baglio Anselmi, ex stabilimento vinicolo affacciato sul mare, che ha al suo interno un museo archeologico importante. I bambini saranno affascinati dai resti di un’enorme nave punica. Fuori dell’edificio vi è una grande area archeologica all’aperto, dove correre in libertà. Avete mai pensato a un’isola museo? Sulle coste di Marsala esiste. Mozia, abitata da Cartaginesi, probabili progenitori dei Marsalesi, era una tranquilla isola dedita alla coltivazione e ai vitigni, quando Whitaker, giovane inglese, scoprì che nel suo sottosuolo c’era un tesoro immenso: tutti i reperti della città fenicia. La visita vale la pena: a cominciare dal viaggio con il piccolo battello per attraccare a dei pescatori. Nell’ex convento
di delle migrazioni è possibile os-
Mozia. Il museo archeologico con
dell’Annunziata, a fianco, è ospitato
servare fenicotteri rosa o cavalieri
altri piccoli edifici sta al centro
il museo regionale Pepoli, con
d’Italia. I bambini si divertiranno a
dell’isola, che può essere percorsa
vastissime esposizioni di arte e
raccogliere la salicornia, erba molto
a piedi alla scoperta dei resti anti-
artigianato.
salata che cresce sulle rive delle
chi. Il picnic tra le antiche vestigia
Le oasi delle saline di Trapani e Pa-
vasche di decantazione.
è d’obbligo. Al ritorno ci si può
ceco sono uno spettacolo: Gerardo,
Ugualmente vivace e ben organiz-
fermare a visitare le saline Ettore
guida naturalistica del WWF, ci ha
zata è la città di Marsala. Oltre alle
e Infersa.
spiegato in maniera appassionata
degustazioni del vino nelle stori-
Oltre alle due città non possiamo
il ciclo del sale, lì dove c’erano, nel
che cantine, consigliamo di non
dimenticare Erice, paese medievale
cinquecento, le più grandi saline
perdere il complesso di San Pietro,
sul Monte San Giuliano, Segesta
di tutto il Mediterraneo. La visita è
di recente restauro, con il museo
e l’immensa Selinunte, con le
guidata e si snoda tra saline ancora
archeologico e quello garibaldino;
vestigia delle città greche; le isole
in funzione, mulini a vento, cumuli
la zona di Santa Maria della Cava,
di Favignana, Levanzo e Marittimo,
di sale coperti dai coppi. Nei perio-
area archeologica protocristiana
di fronte a Trapani.
Maggio 2014 | Giovani Genitori | 31
Estate
Pippi Calzelunghe e le renne Bianca e vincenzo “Che piccola questa casa, mamma”. “Non è una casa, è una stanza d’albergo”. È mezzanotte e da pochi minuti siamo in Svezia con
Una fedele riproduzione di Villa Villacolle: a passeggiare sui mobili, salire e scendere...
Carlotta, 5 anni, che ha proprio bisogno di dormire. Per noi la novità è la luce di un crepuscolo che non vuole tramontare. Stoccolma, splendida capitale con 750 anni di storia, costruita su 14 isole collegate da 57 ponti, è una città ideale per grandi e bambini, accogliente e ricca. Abbiamo prenotato un appartamento su www.airbnb.it, una community che permette di affittare direttamente dai proprietari. Noi siamo ospiti di Jennie:
a noi c’è una fedele riproduzione
333 anni più tardi, restaurato ed
camera, soggiorno, bagno e tante
di Villa Villacolle. È il momento
esposto in un museo su misura.
orchidee, a poco più di 100 euro a
di passeggiare sui mobili della
La visita permette di capire anche
notte, vicino al centro.
cucina, di salire e scendere dalla
“il contorno”: come funzionava il
La città ci accoglie con un vento
mansarda al salotto, di fare un giro
porto, la vita di bordo, la storia e
freddo, ma è questione di poche
sul piccolo Treno delle Favole.
la politica di quegli anni, ma alla
ore e la radiosa estate svedese ci
Junibacken si trova sull’isola di
macabra Carlotta sono piaciuti
abbaglia con il suo splendore: blu
Djurgården, un tempo riserva di
molto gli scheletri dei marinai rin-
il cielo, blu il mare dell’arcipela-
caccia reale e oggi area di ricrea-
venuti nel relitto. Al sesto piano ci
go. Prima tappa: Junibacken, il
zione. Tra le sue attrazioni ci sono
sono stazioni computerizzate dove
parco di Pippi Calzelunghe e degli
anche Skansen, il primo museo
costruire e pilotare un vascello.
altri personaggi meno noti creati
all’aperto del mondo, il luna park
Sono disponibili guide in diverse
dalla scrittrice Astrid Lindgren. Il
Gröna Lund e il Museo Vasa,
lingue.
parcheggio dei passeggini all’in-
ideale per i piccoli esploratori. La
Skansen (www.skansen.se) è il
gresso è decisamente affollato, ma
storia di questo imponente veliero
primo museo all’aperto del mondo,
nonostante il numero di piccoli
è degna di un romanzo: costruito
fondato nel 1891 dall’etnologo
vichinghi, basta poco a Carlotta
nel 1628, si inabissò durante il
Artur Hazelius. Merita una gita
per abituarsi, d’altra parte davanti
viaggio inaugurale. Fu recuperato
a parte. Oltre 150 case e fattorie
32 | Giovani Genitori | Maggio 2014
Svezia
Estate
provenienti da tutta la Svezia
e Cattedrale sono sull’isola di
o un libro sottobraccio. Oggi ci
sono state smontate e rimontate
Gamla Stan, la città vecchia, tra vi-
fermiamo a Vaxholm, la “capitale”
qui, per rappresentare tutti gli
coletti e negozi di souvenir. La vi-
dell’arcipelago, che ci accoglie con
ambienti tradizionali svedesi: dal
sita del Palazzo Reale (600 stanze)
la sua fortezza e le sue casette co-
caratteristico villaggio lappone
risulta più sopportabile grazie alle
lorate. Una lunga sosta a guardare
al tipico podere dell’estremo sud.
teche ricche di gioielli o ai cavalli
il mare e mangiare gamberetti e
Case e negozi sono abitati da
e alla banda che a giorni alterni
lamponi, poi andiamo ad ammirare
padroni di casa che, vestiti negli
esegue il cambio della guardia.
qualche bella chiesa, che quasi
abiti tradizionali, mostrano agli
I mezzi pubblici (metro, autobus e
ovunque ha un’area bimbi dotata
ospiti gli interni e ne raccontano
tram) sono comodissimi, anche se
di ogni comfort: tavolini e sedio-
la storia. Un vero e proprio viaggio
non proprio economici.
line, fogli e matite per disegnare,
nel tempo.
Isole e isolotti ci chiamano e noi
peluche e costruzioni, anche
Skansen è anche lo zoo di Stoccol-
scegliamo di visitare uno dei più
tappeti, per non stare sulle fredde
ma dove vedere la fauna scandi-
vicini, a circa un’ora di traghetto
pietre medievali. Carlotta disegna
nava: il lupo, la lince, il ghiottone,
da Stoccolma. Prendiamo il battel-
felice mentre un piccolo svedese di
l’orso bruno e l’alce, per dirne
lo che, come a Venezia, attracca
quattro anni intima a un piccoli-
alcuni.
ai pontili per far salire o scendere
no di due di fare silenzio. Svezia
Torniamo in centro: Palazzo Reale
qualcuno, con le borse della spesa
aspettaci, torneremo!
Maggio 2014 | Giovani Genitori | 33
Estate
Un viaggio in aereo sull’oceano e poi tanto divertimento per tutti
Sulla East Coast con due giovani esploratori Antonella e Roberto, con Emma e Arturo Fantasticavamo su questo viaggio quando Arturo era ancora in pancia: avevamo visto un programma sulla East Coast degli Stati Uniti, e subito ci eravamo detti “perché no?”. Il 21 luglio dell’estate successiva, eravamo tutti in macchina verso l’aeroporto in direzione Boston con il cuore traboccante di gioia: per
la coda del controllo passaporti.
ha trovato la felicità spiccicando
due abituati come noi a viaggiare
Il primo giorno di vacanza aveva-
il suo nasino davanti all’acquario.
e costretti a una pausa dall’arrivo
mo un obiettivo semplice: tenere
Pranzo all’una, nanna pomeridia-
dei figli, era come tornare a respi-
svegli i bimbi e farli adattare al
na, cena alle sei e a letto per le
rare aria fresca, volare di nuovo.
fuso orario. Così ci siamo diretti al
nove: il giro i bimbi l’hanno preso
Il viaggio in aereo è andato bene:
Children Museum di Boston dove
in un giorno, ma noi ci abbiamo
all’inizio Emma andava su e giù
i bimbi sono impazziti di gioia:
messo ben di più!
per il corridoio e Arturo non faceva
c’erano divertimenti di ogni sorta,
I giorni a Boston sono passati
che toccare il monitor per i film.
una stanza in cui fare enormi bolle
veloci: Emma si è subito adattata
Ma, dopo un bel po’ di eccitazio-
di sapone, una camera multime-
al nuovo ambiente, all’albergo e
ne si sono addormentati sereni.
diale, un autobus, una pedana
all’andare sempre a zonzo. Arturo
Arrivati in America siamo stati
illuminata a ritmo di musica, una
era un po’ meno entusiasta, ma
accolti da un agente molto gentile
rete da arrampicata e persino un’a-
bastava farlo cenare presto ed
che visti i bimbi ci ha fatto saltare
rea per i piccolissimi dove Arturo
eravamo salvi.
34 | Giovani Genitori | Maggio 2014
Estate
America Dopo una settimana di adattamen-
un’altra in Giappone) e poi fino ai
to, abbiamo preso una macchina in
confini del Canada in un hotel che
bassa marea lasciava la spiaggia
affitto e siamo partiti per il Maine,
era un ex sardinificio, bellissimo,
piena di relitti marini, sembrava
senza prenotare nessun albergo
ai confini del mondo. A Lubec
di vivere in un documentario di
perché volevamo adattare le tappe
abbiamo visto le foche nuotare
National Geographic!
del viaggio ai bambini. Per la notte
nel fiume che separa Stati Uniti e
Ultima tappa del viaggio a Rhode
ci siamo appoggiati ai motel: se ne
Canada e abbiamo avvistato balene
Island, in visita a una zia con tanti
trovavano tanti lungo la strada, già
e delfini.
nipotini: la zia ci ha coccolato con
da fuori si vedeva se avevano posto
Poi siamo arrivati a Cape Cod dove
pancake a forma di topolino e
ed erano tutti abbastanza puliti.
abbiamo affittato un cottage deli-
l’incontro con i cuginetti nuovi è
Il viaggio ci ha portato a Port-
zioso, di quelli tipici, con parcheg-
stato bellissimo - inglese o no si
land, Bar Harbour, Acadia Park,
gio davanti, prato sul retro, tavoli-
capivano tutti benissimo. E poi, a
Machias con la famosa spiaggia di
no e barbecue. Il mare è stata una
malincuore, siamo tornati all’aero-
pietre che suonano (ne esiste solo
bella pausa per tutti: al mattino la
porto di Boston.
Maggio 2014 | Giovani Genitori | 35
Viviamo così
Filippine
mon amour Un resort su un’isola delle Filippine è la casa di Marzia e del suo bambino Francesco
Marzia 37 anni Francesco 2 anni e mezzo
36 | Giovani Genitori | Maggio 2014
Viviamo così
La prima parola di Francesco
“Viaggiare non mi bastava più, volevo fermarmi, ma in un altro posto”
è stata “mamma”, la seconda “moon”, seguite da “geco” e “spider”. Francesco vive con la sua mamma Marzia in un’isola tropicale, un paradiso di mare cristallino, pesci colorati, sabbia bianca e noci di cocco. Un’isola da cartolina, che per loro è casa, è la quotidianità, fatta come per tutti di momenti belli e difficili, di gioie e fatiche, vissute però in una natura incontaminata e bellissima, non sempre facile. A fine 2013 su Tablas, la loro isola, è passato il terribile tifone che tanti danni e tante vittime ha causato nelle Filippine. “Per fortuna il tifone ha cambiato direzione quel tanto da non centrarci in pieno - racconta Marzia -. Siamo comunque rimasti senza collegamenti né elettricità per qualche giorno. C’è stato qualche danno al tetto di un cottage e
‘viaggiatrice stanziale’: viaggiavo,
vederla e mi ha conquistato: era
la casa della capra si è capovolta.
poi ritornavo a casa, lavoravo per
bella, verdissima e pure i filippini
Franci ha commentato: “Brutto
un po’ e riprendevo a viaggiare. A
mi hanno conquistato con il loro
tafun tuto rotto hauso nuni meeh,
un certo punto, però, ho iniziato
carattere, sono simpatici, ospitali,
ossia, brutto tifone che hai rotto la
a sentire il desiderio di cambiare
molto calorosi. Ridono spesso e
casa della capretta!”.
vita, viaggiare non mi bastava più,
hanno l’incredibile capacità di
volevo fermarmi, ma fermarmi in
prendere tutto dal verso giusto
Un terreno fronte mare
un altro posto: ho incominciato a
senza prendersi troppo sul serio.
guardarmi intorno e sono finita sul
Così ho comprato il terreno e sono
Ma come ci è finita una giovane
sito di un terreno a Tablas, un’iso-
tornata in Italia per lavorare e met-
italiana in un’isola delle Filippi-
la delle Filippine ancora un po’ sel-
tere da parte i soldi per costruire il
ne? “Era il 2006 e girovagavo nel
vaggia e poco turistica. Un terreno
cottage, che piano piano prendeva
sudest asiatico, tra Thailandia
fronte mare con vista stupenda e
forma nella mia mente. Nella
e Laos - dice Marzia -. Ero una
costo possibile. Sono partita per
primavera del 2008 sono tornata a
Maggio 2014 | Giovani Genitori | 37
Viviamo così
Tablas e lì mi sono fermata - sono stata una dei primi expat residenti, ma ora siamo una piccola comunità di 200-300 persone, tra italiani, norvegesi, tedeschi e tanti pensionati venuti da tutto il mondo a godersi la pace e la tranquillità dell’isola. A costruzione ultimata, nell’agosto, ho inaugurato l’agriturismo con i primi due clienti. E così è iniziata la mia vita stabile sull’isola. Dopo qualche tempo è venuto a vivere sull’isola il mio compagno e nel 2011 sono rimasta incinta: purtroppo il rapporto tra di noi si è irrimediabilmente rovinato proprio nel periodo della
sono stati facili, il piccolo aveva co-
dissenterie purtroppo sono molto
gravidanza, ora lui vive a Torino
liche micidiali, non dormiva mai,
frequenti; noi nell’acqua mettiamo
e vede il bambino durante le
tanto che nei primi tre mesi ho
il cloro ma non basta, è sufficiente
vacanze”.
perso 17 chili. Tutto si è sistemato
che Francesco si metta le mani in
quando sono ripartita e tornata
bocca dopo aver giocato nella piaz-
Latte al profumo di papaya
a Tablas. Pia, detta Yaya, l’amica
za in paese e di nuovo si ammala.
che mi aiuta nella gestione del
Tanto che ora voglio provare a
Marzia è tornata in Italia al quinto
resort - e che ora si occupa del
evitarla per qualche tempo: finchè
mese di gravidanza perché poco
bambino quando ho ospiti - mi
non sarà cresciuto, giocherà con
tempo prima c’era stato il disastro
ha consigliato di mangiare la
gli altri bimbi in spiaggia e nel
di Fukushima, che è a soli 2.000
papaya: mi è venuto un sacco di
grande prato davanti a casa.
chilometri da lì. “Non era chiaro
latte, le coliche sono scomparse
A parte questo aspetto poco piace-
se i venti dal Giappone sarebbero
e Francesco ha iniziato a dormi-
vole, noi a Tablas siamo felici. Nel-
arrivati fino all’isola, così pruden-
re benissimo. Il nostro pediatra
le Filippine tutti adorano i bambini
zialmente sono tornata a casa,
sull’isola è cinese ed è bravissimo,
e li accolgono spontaneamente,
dove ho lavorato per qualche mese
esperto in malattie locali: qui la
con calore e con tante attenzioni.
prima del parto che è stato molto
tosse e il raffreddore non esistono,
Ovunque andiamo troviamo pan-
difficile, dopo 14 ore di contra-
in compenso abbiamo dovuto fare
nolini e latte in polvere, vestitini
zioni mi hanno fatto un cesareo
tanti vaccini, non solo per l’epatite
e giocattoli, anche nei negozietti
d’urgenza. E anche i primi tempi
e il tifo, ma anche per la polio e
minuscoli e più sperduti.
dopo la nascita di Francesco non
la tbc che sono ancora diffuse. Le
Compiuti i 2 anni, Francesco ha vo-
38 | Giovani Genitori | Maggio 2014
Viviamo così
luto andare all’asilo del nostro vil-
e Francesco cresce felice, tra la
metterle nel secchiello, per fortuna
laggio ed è contentissimo. L’asilo è
natura, il mare e gli altri bambini.
sa già riconoscere quelle innocue.
una struttura semplice ma c’è tutto,
“Io non voglio crescerlo isolato o
La sua bibita preferita è l’acqua del
anche il campo da basket e di pal-
in modo troppo diverso dai suoi
cocco, quella fresca e squisita che
lavolo. Le maestre chiedono in giro
coetanei che vivono in Italia - pro-
si beve raccogliendo il frutto di-
aiuto per rifornire la scuola di tutto
segue Marzia -. Ma, certo, a casa
rettamente dall’albero, ma solo la
il necessario, così il falegname del
nostra davanti alla televisione o
mattina presto, ché poi si guasta.
paese ha costruito giochi in legno
altro schermo non ci sta volentieri,
Qui abbiamo un orticello che
e ogni mamma deve cucinare una
sono troppe le cose da fare. Nuota
fatica un po’, perché il terreno è
volta la settimana per tutti. L’asilo è
già come un merluzzo e il suo
molto argilloso, una capretta che
aperto solo un paio di ore al giorno,
elemento è l’acqua: se non lo trovi
si chiama Manuela in onore della
e si parla in inglese e in filippino.
in spiaggia è probabilmente sotto
prima cliente del resort. Franci le
Come tutte le scuole nelle Filippine
la doccia - all’aperto, ovviamente.
porta l’erba la mattina e tra loro è
(che sono tante, il paese ha un tasso
Lui vive nella natura e lì trova i
un idillio. A casa mangiamo tanto
di alfabetizzazione molto alto), il
suoi giochi: uno dei suoi passatem-
pesce e riso, ma non ci facciamo
nostro asilo si deve autofinanziare
pi preferiti è la caccia al granchio.
mancare la pasta al sugo. Io non
e lo fa attraverso serate di benefi-
Ne raccoglie tanti in un secchiello,
ne posso fare a meno, la faccio
cenza e raccolte fondi”.
poi li fa gareggiare tra loro mentre
anche a mano e la condisco con il
scappano verso il mare. Per un
Granchietti in fuga
ragù cucinato da noi”.
periodo è stato ossessionato dalle
Una giornata tipica sull’isola di-
L’isola per un bimbo è un paradiso
meduse, le cercava per catturarle e
pende molto dalla presenza o meno
Maggio 2014 | Giovani Genitori | 39
Viviamo così
di clienti nel resort. “Se non ci sono
Francesco vive nella natura e lì trova i suoi giochi
andiamo insieme in spiaggia, oppure ci vestiamo bene (solitamente viviamo in maglietta e infradito) e ci rechiamo in città con il pickup a fare la spesa, a volte andiamo a pranzo fuori o invitiamo amichetti di Franci a giocare da noi. Quando invece ci sono clienti lo lascio alla tata quasi tutto il giorno: Pia ha una figlia di 10 anni, Vivienne, che è un po’ la sorella maggiore di Franci. Noi quattro viviamo e siamo sempre insieme, come una sorta di famiglia allargata, di cui ora fa parte anche il mio nuovo compagno, pure lui italiano. Le nostre vacanze le passiamo in Italia: durante la stagione delle piogge, ad agosto e settembre, chiudo il resort e torniamo in Italia, così Francesco può stare tutto il tempo con il papà. All’inizio si sente un po’ sperduto, gli manca la vita semplice dell’iso-
Buenavista Resort
la, ma si abitua in fretta. Normal-
Tablas è una meravigliosa isola
mente passa le sue giornate nella
tropicale, dove i profumi e i colori
natura, in città è attratto da tutto
della natura sono intensi, il mare
ciò che ha motore e fa rumore, i
è limpido e calmo, ricco di pesci e
carretti del mercato, i motorini,
coralli e la mattina ci si sveglia al
i camion. Non so ancora cosa c’è
canto degli uccelli. Il resort di Mar-
nel nostro futuro: quando sono
zia è composto da quattro cottage
andata a vivere nelle Filippine non
sul mare ed è un luogo incantevole
ero ancora mamma, ma ora ogni
nella sua semplicità. Nell’isola
decisione la prendiamo insieme.
si possono fare gite in barca, im-
Magari tra qualche anno gli verrà
mersioni nella barriera corallina e
voglia di andare a stare in città. Chi
trekking tra cascate, grotte e risaie.
lo sa?”.
www.resortfilippine.com
40 | Giovani Genitori | Maggio 2014
Illustrazione di Jérémy Clapin
Un dentino?... Prova l’omeopatia! Da qualche giorno il tuo bambino ha bisogno di mordere tutto? Le sue guance sono rosse e le gengive gonfie? Allora non c’è dubbio: spunta un dentino! Con l’omeopatia puoi aiutare il tuo bambino a superare questa difficile prova. I medicinali omeopatici si presentano in forme orali molto adatte al bambino: granuli o piccole monodosi liquide senza conservanti, pratiche da somministrare sia in casa che fuori. Parlane con il tuo pediatra e con il tuo farmacista, sapranno prescriverti e consigliarti i medicinali omeopatici adatti.
Laboratoires Boiron, leader mondiale dell’omeopatia. www.boiron.it
feste - parchi - bici pannolini - compiti - gite
FEBBRAIO 2014
La rivisTa per Le faMigLie di MiLaNo e diNTorNi
ISTA LA RIV
FAM IGL PER LE
PIE MO IE DE L
NT E
1, DR CB 1, comma
Nizza Teatri • Ludotec latte del he ••Tablet • Mercatini • Banca di Natale e famiglia • Scuola Carnevale
2 Mensile, numero
anno 9 - Poste
Italiane SpA
- Spedizione
in a.p. - DL
353/2003
(conv. In L.
27/02/04
n. 46) art.
corsi - ludoteche
Torino - 3
euro
piscine - cascine - teatro
inverno 2013
alimentazione sana
abbonati su www.giovanigenitori.it • risparmi il 40% sul prezzo di copertina • ricevi la rivista comodamente a casa tua • hai diritto a uno sconto per gli eventi organizzati da Giovani Genitori • diventi parte attiva per creare un futuro più baby friendly
MODALITà DI PAGAMENTO • con carta di credito sul sito www.giovanigenitori.it • versamento sul c/c postale 71791446 intestato a Espressione srl, via Vanchiglia 18 - Torino • bonifico bancario sul c/c 71791446 intestato a Espressione srl, via Vanchiglia, 18 - Torino - IBAN: IT56L0760101000000071791446 Servizio abbonamenti: tel. 011 19703036 - fax 011 19708082 - abbonamenti@giovanigenitori.it
Gita
Cowboy
per un giorno Vivere l’avventura del Far West
di Paola Strocchio
Oggi ad attenderci c’è una gita a
tribuna assistiamo ad alcuni balli
Per i ragazzi dai 14 anni in su è
Cowboyland, vicino a Voghera, in
tipici della gettonatissima “line
possibile provare a cavalcare un
provincia di Pavia. Viaggiamo in
dance” (solo noi genitori, perché i
vero cavallo americano, come
tre: mamma, papà e un piccolo di
bambini finiscono subito sul palco
vuole la tradizione del West.
cinque anni che scalpita, è proprio
a ballare), poi le ragazze invitano
Quando lo stomaco brontola, ci
il caso di dirlo, perché ha capito
tutto il pubblico a partecipare: è
trasferiamo in zona ristoro. Il
che avremo a che fare con i cavalli
divertente. Molte le esibizioni in
locale è accogliente, su due piani,
per tutta la giornata.
programma, da quelle che fanno
con un ampio dehor e sale interne
Il parco si mostra carino già
vedere i cowboy all’opera a quelle
più fresche. Si mangia natural-
all’arrivo, tutto molto western;
di magia: quest’anno però il prota-
mente carne, che è il piatto forte,
ci piace e naturalmente piace a
gonista è il grande capo Sioux Big
ma ci sono menu a base di pasta
nostro figlio. Ad attenderci c’è un
Fly Eagle, con il suo travolgente
al pomodoro per i bambini e tanti
trenino trainato da un trattore, per
spettacolo.
dolci sfiziosi.
il quale i bambini impazziscono e
Fa caldo, ma piccole docce vaporiz-
Dopo pranzo riparte la full im-
lanciano gridolini. Ci fermiamo nei
zano acqua e aiutano a rinfrescare.
mersion tra i cowboy. è la volta
pressi di un padiglione, dove due
Arriviamo ai pony e scatta subito
dei trenini: ce n’è uno tranquillo,
cowgirl ci invitano a entrare per
la voglia di montare in sella (il
alla portata dei più piccini, che ci
guardare uno spettacolo. Seduti in
primo giro è compreso nel prezzo).
fa fare un viaggio in una miniera
44 | Giovani Genitori | Maggio 2014
Gita
Eventi da cowboy Cowboyland organizza ogni weekend un evento speciale. Ecco le date dei prossimi appuntamenti. Sabato 10 e domenica 11 maggio Prova 2 X 20 Spettacolare esibizione di equitazione americana con i vitelli: da non perdere! Sabato 17 e domenica 18 maggio American Rodeo Show abbandonata. Per i più impavidi
cavalli, dai pony, dalle caprette e
Cowboy, indiani, cowgirl, caval-
c’è il Gold Mine Train, vere monta-
dagli altri animali, ma dobbiamo
li, tori, vitelli, diligenze, clown,
gne russe. Le lancette dell’orologio
tornare a casa. Tempo di imboc-
chuck wagon, musica, diverti-
scorrono veloci, ma ci sono ancora
care l’autostrada ed ecco le prime
molte attrazioni da provare. Come
gocce sul parabrezza: ti pareva
l’Indian River, un viaggio a bordo
che la nuvola non ci beccava, ma
di canoe e tronchi lungo le acque
per fortuna dopo aver trascorso
di un originalissimo fiume india-
proprio una bella domenica.
mento, tifo ed emozioni sono gli attori di questo show. Sabato 31 maggio, domenica 1° e lunedì 2 giugno Agility Dog
no. E poi Fort Alamo, una zona destinata ai più piccoli, con altalene,
Cowboyland
scivoli, dondoli. Imperdibile per i
Via Morato, 18 - Voghera (PV)
più grandicelli l’American Rodeo,
Tel. 0383 364631
lo scalmanato bisonte meccanico.
www.cowboys.it
Ancora, per i bambini che abbiano
www.cowboyland.it
compiuto almeno 6 anni, la possi-
Orari: aperto da marzo a novembre.
Jack Russel Fest
bilità di guidare un quad.
È possibile organizzare feste di com-
Un’invasione di piccoli,
Il nostro piccolo non vorrebbe
pleanno, matrimoni e altri eventi.
simpatici, rissosi,
staccarsi dagli orsetti lavatori, dai
Aperto per le gite e i centri estivi.
vivacissimi Jack Russel.
Gara nazionale di Agility Dog, in occasione della Fiera dell’Ascensione di Voghera. Sabato 7 e domenica 8 giugno
Maggio 2014 | Giovani Genitori | 45
Speciale
Campi Estivi
Qui a Milano, in mezzo alla campagna Cascina Biblioteca si trova sul territorio milanese, è servita dai mezzi pubblici, ma appena si
care, a prendersi cura degli anima-
arriva ci si accorge subito che c’è
li della fattoria, sempre a stretto
qualcosa di diverso. I rumori della
contatto con la natura, sempre in
città si allontanano e lasciano il
modo coinvolgente e formativo. Le
posto ad altri suoni: quello strano
attività proposte sono: equitazione,
e metallico che è il verso del fagia-
teatro, giochi con l’acqua, vita di
Camminando con gli asinelli
no, l’assordante raglio dell’asino,
fattoria in compagnia di asini, ca-
il belare delle caprette appena
pre, galline e conigli. L’età sugge-
Compagnia dei Bambini è la linea
nate. Anche i colori cambiano: il
rita va dai 6 agli 11 anni e dagli 11
di viaggi a piedi dedicata ai bimbi a
grigio si colora di verde e poi di
ai 14 anni. Settimane dal 9 giugno
cura della Compagnia dei Cammini,
giallo, rosso e bianco, a seconda
al 1° agosto e da 25 agosto al 12
dove da sempre l’essere bambino e
della stagione. Le macchine e le
settembre. Il costo è di 220 euro
i suoi diritti naturali sono al centro
moto sono ferme, ma si muovono
a settimana tutto compreso, con
delle proposte. Componente amatis-
senza sosta i cavalli. Qui i bambini
sconti per più settimane e fratelli.
sima e presente in questi viaggi sono
milanesi possono riscoprire il
Davvero bello!
i nostri grandi amici dalle orecchie
gusto di correre in mezzo ai campi,
lunghe: gli asini! Essere accompagna-
raccogliere le mele dagli alberi e
Centro estivo Cascina
ti dal dolce passo dell’asinello è una
offrirle ad asini, capre e cavalli.
Biblioteca coop. sociale
motivazione in più per i bambini, un
In questo contesto si realizza il
Via Casoria, 50 - Milano (MI)
modo diverso per osservare e godersi
centro estivo di Cascina Biblioteca,
Cell. 340 5911416
la natura. La Compagnia dei Cammi-
dove i bambini imparano a caval-
www.cascinabiblioteca.it
ni propone tanti viaggi a piedi per le famiglie, e in particolare quest’estate organizza due campi estivi stanziali, nelle Marche, uno per bimbi da 6 a 10 anni (La tribù degli asini curiosi, 12-19 luglio) e uno per ragazzi da 10 a 14 anni (20-27 luglio). Costo: varia a seconda del campo scelto, con sconti per più bambini, sconti per famiglie e in omaggio una stilosa t-shirt del gufo Gigi, mascotte della Compagnia dei Bambini. COMPAGNIA DEI BAMBINI Tel. 0439 026029, info@cammini.eu www.compagniadeibambini.it www.cammini.eu
Campi estivi in Liguria In una delle cornici naturali più belle d’Italia si svolgono campi estivi per bambini e ragazzi all’insegna del divertimento e dell’avventura organizzati da Dafne Viaggi e dal Laboratorio Territoriale del Parco di Portofino, in collaborazione con alcuni Centri di Educazione Ambientale delle Aree Protette Liguri. Guide escursionistiche ed esperti in educazione ambientale portano i ragazzi alla scoperta del patrimonio naturalistico della Liguria.
Parco di Portofino
seguendo le tracce della ricca fauna
Fattoria didattica
(dai 7 ai 13 anni)
che popola il monte Beigua. Il rifugio
Valle Chiappella
Un parco tra terra e mare in uno dei
si trova a poca distanza dal mare tra
(dagli 8 ai 13 anni)
territori più suggestivi della penisola.
panorami mozzafiato.
Un’immersione totale nella natura
Il Parco Regionale e l’Area Marina
Rifugio del Parco
con i piccoli e grandi animali
Protetta di Portofino gestiscono un
dell’Antola (dai 7 ai 13 anni)
della fattoria. Il cavallo è al centro
patrimonio naturale e storico-cultura-
Completamente immersi nella
delle attività: si imparano le basi
le di immensa ricchezza. Escursioni,
natura, a 1.460 metri di altitudine,
dell’equitazione e della gestione
snorkeling, kayak, passeggiate
i ragazzi vivono un’esperienza di
degli animali a terra e in stalla, con
notturne. La struttura che ospita i
convivialità e suggestione. Escursio-
l’aiuto di istruttori esperti. Sono
ragazzi si trova nel borgo di Santa
ni nel verde, laboratori sulla fauna
proposti lavoretti come racco-
Margherita Ligure ed è dotata di ogni
selvatica, attività al planetario con
gliere verdura e frutta dell’orto e
comfort.
passeggiata notturna e una giornata
cucinare facili ricette tipiche. E poi
Riva Trigoso (dai 7 ai 13 anni)
dedicata all’orientamento e sicurezza
giochi di gruppo, escursioni alla
Nel tranquillo borgo di Riva Trigoso
in montagna.
scoperta del territorio ligure, relax
una settimana al mare con snorkeling,
in piscina.
giochi sulla spiaggia, incontri con
Maggiori informazioni sulle propo-
Rifugio Pian dell’Arma
pescatori, facili escursioni sui sentieri
ste, sui periodi e sui costi si trova-
(dagli 8 ai 13 anni)
e lungo le piste ciclabili del levante li-
no sui siti www.dafnet.it e www.
Un soggiorno nello splendido e in-
gure. La struttura è dotata di spiaggia
parcoportofino.it o scrivendo a
contaminato paesaggio della Val Pen-
privata su una meravigliosa baia.
viaggi@dafnet.it oppure a labter@
navaire nelle Alpi Liguri. Il conforte-
Parco del Beigua
parcoportofino.it.
vole rifugio propone ai ragazzi una
(dai 7 ai 13 anni)
settimana di escursioni, avventure,
Una settimana al Rifugio Prato-
Dafne Viaggi
riscoperta delle attività tradizionali,
rotondo, nel cuore del parco del
Via Sottoripa, 1 A/34 - Genova
laboratori ludico-didattici e ottima
Beigua a 1.100 metri di altitudine.
Cell. 348 0182556 / 348 0182557
cucina!
Attività all’aria aperta ed escursioni
viaggi@dafnet.it - www.dafnet.it
Le Case Vacanze del Comune di Milano Divertirsi e crescere. Apprendere
rio, escursioni, mare, trekking nei
e scoprire. Da giugno agli inizi di
boschi, percorsi sportivi, laboratori
settembre, anche per quest’anno,
e attività di animazione. I progetti
così come da 35 anni a questa par-
di quest’anno hanno l’obiettivo
te, il Comune di Milano propone
di valorizzare l’esperienza delle
Estate Vacanza, un “viaggio” che
Case, gestite e animate da perso-
racchiude un’esperienza formativa
nale comunale e da educatori della
completa; un’avventura che fa
Cooperativa Doc di Torino, intro-
Cocopeli Campus
tesoro di nuove attività e incontri,
ducendo elementi di innovazione
Camp estivo in fattoria al mare (Li-
attraverso un modo costruttivo
e raccordandosi con le opportunità
guria, Fiumaretta) per bimbi e ra-
di stare insieme e divertirsi. Una
educative e didattiche di Expo
gazzi da 7 a 17 anni: mare, natura,
vacanza di 12 giorni in cui bam-
2015. Da giugno a settembre, con
avventura, per imparare l’inglese
bini e ragazzi (dai 4 ai 14 anni),
quote di soggiorno di 168 euro
divertendosi. Lo staff è composto
coordinati da educatori competen-
tutto compreso. Prossimo appunta-
da ragazzi madrelingua inglesi: un
ti, vivono in un contesto comu-
mento l’11 maggio per l’Open Day
accompagnatore ogni 2-3 ragazzi.
nitario ideale. Un’occasione di
nelle diverse Case Vacanza! L’i-
Giornata tipo: attività in fattoria,
esplorazione più ampia di sé, delle
scrizione si fa attraverso i servizi
mare e tante gite ed escursio-
relazioni interpersonali e dell’am-
online del Comune di Milano e con
ni naturalistiche. Programmi
biente dove dialogo e confronto,
la certificazione ISEE. (L.B.)
differenziati per fasce di età: Baby
autonomia e possibilità di scelta
Campus per bimbi da 7 a 10 anni,
diventano consuetudine. Al mare
Estate Vacanza Comune
Survival Experience Campus per
(ad Andora e a Pietra Ligure), in
di Milano
ragazzi da 10 a 13 anni e Cocopeli
montagna (a Zambla Alta) o al lago
Tel. 02 88440822 - 48155
Adventure Campus per ragazzi da
(a Ghiffa e a Vacciago), ciascuna
ED.EstateVacanza@comune.
14 a 17 anni. Il Cocopeli Campus
Casa offre un’esperienza forma-
milano.it
è organizzato dalla sua Presidente
tiva e divertente. Il programma
www.comune.milano.it/estatebam-
e Responsabile Alessandra Grassi
prevede esplorazione del territo-
bini2014
e dall’Associazione Oasi del Belvivere (www.oasidelbelvivere.it). Dal 15 giugno al 23 agosto: cinque turni di 14 giorni ciascuno. Costo: 1.150 euro all inclusive con sconto del 20% per il secondo fratello iscritto o per l’amico del cuore. FATTORIA DEL BELVIVERE Via Margubbio, 1 ad Ameglia (SP) e via Ressora ad Arcola (SP) info@vacanzeragazzifelici.it www.vacanzeragazzifelici.it
Un soggiorno indimenticabile
innovativo di rapportarsi con bimbi
Un fantastico soggiorno marino o
gruppo di artisti, formatori e creativi
montano con giochi, spettacoli, sorri-
dell’animazione. Filo conduttore
si, sport, attività ricreative, esplorati-
di quest’estate è “I supereroi”, che
ve ed espressive: è la bella proposta
significa difesa del pianeta e rispetto
per l’estate 2014 di Nueva Idea e So-
della natura e del prossimo. Grazie al
cial Tour. Rinomate località marine li-
servizio Soggiorno Online i genitori
guri e toscane e proposte montane in
possono seguire quotidianamente
Piemonte, sono le felici destinazioni
quel che succede al campo e godersi
Campi estivi e vacanze WWF
dei soggiorni per bambini e ragazzi
le gallerie fotografiche e video aggior-
dai 6-13 e 14-16 anni, ognuna con un
nate. I turni sono di due settimane; in
Quest’anno ce ne sono tanti, per
proprio programma di intrattenimen-
caso di disponibilità si può richiedere
tutti i gusti e in tutti i luoghi: viaggi
to. Circo, Multimedia e UrbanArt al
la partecipazione a turni di 7 o 10
escursionistici, esplorazioni, avven-
campo di Alassio; Multimedia, sport
giorni. Sul sito si trovano il progetto
tura e trekking in Italia, in Europa e
acquatici e Talent-show a Bordighe-
educativo completo, i video-promo, i
nel resto del mondo. Basta preparare
ra; Vela e grandi giochi a Marina di
programmi dei soggiorni. In omaggio,
lo zaino con borraccia, taccuino,
Massa. Esplorazioni, survival, sport e
per i lettori di GG che si iscrivono a
macchina fotografica e partire per
laboratori creativi nei campi montani
un soggiorno, 6 mesi di abbonamento
una fantastica esperienza nel grande
di Bardonecchia e Pragelato. In ogni
alla rivista.
spettacolo della natura. I campi
sede, uno staff di animatori ed edu-
WWF si scelgono perché significano:
catori propone attività studiate per
Social Tour e Nueva Idea
turismo responsabile e sostenibile,
stimolare la creatività e l’inventiva,
Via Risorgimento 5 - Collegno (TO)
certificato dalla Carta di Qualità
che rispondono al bisogno naturale
Tel. 011 781496
WWF; guide ambientali e animatori
dei giovani di muoversi, manipolare,
www.socialtour.eu
professionisti; piccoli gruppi in cui
creare, costruire e scoprire. Un modo
www.nuevaidea.it
e ragazzi, perché Nueva Idea è un
è più facile muoversi, coordinarsi e conoscersi; località di pregio naturalistico e storico-etnografico; supporto alle attività di conservazione WWF: partecipando a queste vacanze si aiuta il Pianeta Terra. La direzione e l’organizzazione tecnica sono del tour operator Four Seasons Natura e Cultura by Gaia900, specializzato in viaggi culturali e ambientali. CAMPI ESTIVI E VACANZE WWF Tel. 06 27800984 vacanzewwf@fsnc.it www.wwfnature.it
Alassio: 6-13 anni, dal 15 al 28 giugno e dal 29 giugno al 12 luglio Bordighera: 3-13 e 14-16 anni, dal 15 al 28 giugno e dal 29 giugno al 12 luglio Marina di Massa: 6-13 e 14-16 anni, dal 3 al 16 e dal 17 al 30 agosto Bardonecchia: 6-13 e 14-16 anni, dal 29 giugno al 12 luglio
Musica e teatro
Giochi in libertà
Teatro, musica e gioco sono i tre
Libero, sereno e divertente il centro
elementi che compongono il campus
estivo del centro sociale Barrio’s, in
estivo di Ottava Nota, che si tiene
collaborazione con il Sistema orche-
a Milano e a Savona, con frequen-
stre e Cori e l’Associazione sportiva
ze settimanali dal 9 giugno al 12
Rugby Milano. Dal 23 giugno al 18
settembre, dedicato a bimbe e bimbe
luglio, cinque giorni di giochi, sport,
dai 3 agli 11 anni. Cinque giorni per
musica, gite e compiti. Pranzo al
sperimentare espressione corporea,
sacco, contributo mensile di 50 euro
voce e musica, parole, scenografia,
e agevolazioni per il secondo figlio.
laboratori di costruzione di strumenti
Per conoscerli di persona, appun-
musicali, attività corali, orchestra
tamento il 18 maggio, dalle 15, con
ritmica, danze popolari e tanti tanti
una grande festa in piazza, giochi,
Vivere una emozionante avven-
giochi, di società, di logica e di grup-
laboratori, animazioni e tutto quanto
tura estiva in città è possibile:
po. E, per chi lo desidera, un aiutino
piace ai piccoli (e ai loro genitori).
Perle e Pirati è come una grande
per svolgere i compiti delle vacanze.
e fantastica isola dove i bambini
Dalle 8.30 alle 17.30, con flessibilità
Centro Barrio’s
possono giocare e divertirsi in un
negli orari e pranzo al ristorante-
Piazza Donne Partigiane (via Barona
mondo colorato, allegro, sicuro.
pizzeria.
angolo via Boffalora) - Milano
Divertimento in città
Bello il programma dell’estate
Tel. 02 89159255 - Valeria o Anna
2014 che prevede tanti labora-
Ottava Nota
Giulia
tori di creatività, innumerevoli
Via Marco Bruto, 24 - Milano
www.barrios.it
giochi, uscite nel verde del parco,
Tel. 02 89658114 - 338 8576271
accesso alla piscina Solari per un
www.ottavanota.org
piacevole momento rinfrescante. I bambini possono approfittare
Science Camp 2014 Come lavorano gli scienziati? Come
che caratterizzano la ludoteca e a
Vacanze in campagna
pranzo gustare gli ottimi pranzet-
Per bimbi dagli 8 ai 14 anni, tra pane,
dietro le porte di un laboratorio?
ti preparati dalla brava cuoca. Il
pasta e marmellata, con approfondi-
Gli ScienceCamp organizzati da
Centro Estivo è organizzato solo
menti di giocoleria, circo e inglese,
ToScience prevedono una settimana
per il mese di luglio - dalle 8.30
ma soprattutto con i bellissimi
in full immersion tra beute, provette,
alle 17 dal lunedì al venerdì - ed
corsi di falegnameria per imparare
magnetismo, elettricità ed esplosioni.
è dedicato a tutti i bambini dai 3
a costruire da soli i propri giochi.
Un camp educativo e divertente che
agli 8 anni. Le iscrizioni sono già
Organizza l’agriturismo I Campi di
piace dai 7 ai 17 anni. I luoghi dove
aperte.
Borla, un paradiso di verde, lucciole e
quest’anno si radunano i futuri scien-
cieli stellati.
ziati sono Rimini, Verbania, Cuneo e
delle due belle strutture gioco
PERLE E PIRATI
difendersi dalle pseudoscienze e dalle false notizie? Cosa si nasconde
Bologna.
Via Valparaiso, 2 - Milano
I Campi di Borla
Tel. 02 89763097
Vernasca (PC)
Associazione culturale
info@perleepirati.it
Tel. 333 5068740
ToScience
www.perleepirati.com
www.icampidiborla.it
www.toscience.it
rubriche
Viaggi
Dove andiamo in
vacanza?
Quando arrivano i bambini le esigenze cambiano. Ecco gli alberghi “a misura di famiglia”
In Val d’Aosta con l’aria pulita
Al mare con la piscina riscaldata
In una località deliziosa e amica
È tanto bello il mare con i bambini!
dove l’atmosfera è piacevolmente
delle famiglie come Torgnon, c’è un
Ancora più bello se lo si vive in tutto
rilassante e familiare. Le camere lu-
fantastico hotel molto baby friendly,
relax, in un hotel che ha un occhio di
minose possono essere attrezzate con
in cui si gode del calore di casa e del
riguardo per genitori e figli. L’Hotel
culla, fasciatoio, letti con spondine
comfort di una struttura moderna ed
San Giuseppe a Finale Ligure offre
anticaduta, vaschetta per il bagnetto,
efficiente. Le camere sono spaziose e
una sala giochi interna e un’area
scaldabiberon, frigobar, riduttori per
accoglienti, dotate di lettini e spondi-
giochi esterna. In camera troviamo
il wc; all’esterno c’è un’area giochi e
ne, il ristorante propone cucina tradi-
scaldabiberon, spondine, fasciatoi,
sono a disposizione degli ospiti bici-
zionale e gustosa con menu speciali
vaschetta per il bagnetto, materassini
clette con seggiolini e un mini club.
per i piccoli. I bambini vanno matti
e lettini. Al ristorante seggioloni,
Nella saletta Peter Pan le famiglie
per l’area giochi interna, mentre i
menu su misura, orari flessibili e
trovano angolo cottura, frigorifero,
genitori non vedono l’ora di rilassarsi
tante attenzioni. Piscina interna
forno a microonde, sterilizzatore,
nel meraviglioso centro benessere.
riscaldata con vasca bassa.
piccola farmacia pediatrica, tavolini e
In più c’è un parcheggio privato, un
Hotel San Giuseppe
sedie baby. Infine, al ristorante Pesce
parco giochi a soli 100 metri e, nella
Via Silla - Finale Ligure (SV)
Blu ci sono posate baby, seggioloni,
stagione invernale, le piste da sci a
Tel. 019 6816195
menu bimbi e i deliziosi piatti della
due passi.
www.hotelsangiuseppe.com
tradizione ligure.
Hotel Zerbion
Sono questi i fiori all’occhiello dell’Hotel La Baia a Diano Marina
Hotel La Baia
Frazione Mongnod, 125
In riva al mare
Via degli Oleandri, 36
Torgnon (AO)
Tutto il fascino di un hotel in riva al
Diano Marina (IM)
Tel. 0166 540239
mare abbinato a ogni comfort baby
Tel. 0183 404515
www.hotelzerbion.com
friendly che si possa immaginare.
www.hotellabaia.it
52 | Giovani Genitori | Maggio 2014
rubriche
Viaggi
Ci sono un’area giochi esterna e una
In campeggio a due passi dal mare
interna, un appetitoso menu enfant e
Il camping-village Le Capanne è
le toilette in miniatura per imparare
immerso in un parco di olivi, pini ed
l’autonomia. Ci sono l’area riservata
eucaliptus. È possibile affittare bun-
ai primissimi bagnetti in mare, ben
galow, maxicaravan e appartamenti,
sorvegliata, e tanta animazione. Si
con una bellissima piscina, spazi
trova a Mentone, perla della Costa
giochi e avventura, mini-market, ge-
Azzurra, vicinissima all’Italia.
lateria, ristorante e pizzeria con forno
Plage La Dolce Vita
a legna. Per i cuccioli c’è un Kids club
15, Promenade de la Mer
con baby dance, giochi e un accampa-
Mentone (Francia)
mento indiano. Passeggini a noleggio
Tel. 0033 (0) 493354450
e il “Kit Paperino”: culla, seggiolone,
www.plageladolcevita.com
fasciatoio, scaldabiberon, piatti colo-
tenuti con tante attività divertenti.
In montagna a tutto wellness
rati e vaschette per il bagno.
In pieno Alto Adige, il Post Hotel è un
In albergo con l’Orso Bo
Le Capanne Camping Village
paradiso per le famiglie. C’è il mini
Sul lungomare di Senigallia, di fronte
Via Aurelia Km 273 - Bibbona (LI)
club per i piccoli ospiti dai 3 anni. C’è
alla bellissima Spiaggia di Velluto,
Tel. 0586 600064
la sala giochi con calcetto e playsta-
l’Hotel Bologna è l’ideale per un
www.campinglecapanne.it
tion per i bambini più grandi e una
soggiorno all’insegna del relax. Culle,
sala cinema con lo schermo grande e
lettini, vaschette, fasciatoi, frigo e
Sul lago, in campeggio
bella scelta di dvd. All’interno scopri-
scaldabiberon in camera, il ristorante
Davvero incantevole e ben organiz-
rete una meravigliosa area wellness,
la Taverna di Capitan Uncino con
zato il campeggio Piani di Clodia, che
con sauna e piscina.
seggioloni, cuscini colorati, menu
si affaccia sul Lago di Garda. Ci sono
Post Hotel
“mangia e gioca” e orari flessibili per
bungalow in muratura, maxicaravan
Via Sesto, 1 - San Candido (BZ)
pranzo e cena. C’è il baby club “La
e piazzole campeggio e i servizi sem-
Tel. 0474 913133
tana dell’Orso Bo”. Formula estiva
pre puliti. Entusiasmanti le piscine
www.posthotel.it
“tutto compreso”: con tariffa unica
che non hanno nulla da invidiare a
che comprende spiaggia, ombrellone,
un autentico aquapark, il miniclub, la
Sulla spiaggia baby friendly
lettini, bevande, consumazioni in caf-
pizzeria, un bel minimarket. Perfetto
fetteria e naturalmente tutti i servizi
per chi ha i figli di tutte le età. Garda-
Le vacanze in riva al mare, si sa,
per i bambini. Gratis fino a 5 anni.
land è vicino!
sono quelle che piaccion di più. Sole,
Hotel Bologna
Camping e Villaggio Piani di
mare, secchiello e paletta, peccato
Lungomare Mameli, 57
Clodia
dover stare all’erta. Non alla spiaggia
Senigallia (AN)
Via Fossalta, 42 - Lazise (VE)
La Dolce Vita, che ha un attivissimo
Tel. 071 7923590 / 800 915200
Tel. 0457 590456
mini club dove i bimbi sono intrat-
www.hbologna.net
www.pianidiclodia.it
Maggio 2014 | Giovani Genitori | 53
rubriche
Sport
Giocomotricità, l’arte di cavarsela
Essere goffi significa anche avere un basso livello di autostima. La giocomotricità fornisce gli strumenti per sentirsi liberi nel movimento
piuma, aste, cubi di plastica. Ogni momento è strutturato in modo giocoso per ottenere il massimo coinvolgimento. Dagli esercizi con la musica ai giochi con andature diversificate, come la camminata sulle punte, da accovacciati, su piedi e mani, saltelli a piedi uniti, su un piede solo, a “ranocchia”, a “leprotto” in coppia o individuale, fino ai circuiti con salti nei cerchi, capovolte sui tappetini, rotola-
di Tatiana Zarik
menti, corse a ostacoli, passaggi obbligati”. Qual è la fascia di età e quali sono i
Affrontare la quotidianità per la
Viola (1 anno e mezzo). “L’attività
benefici per la futura attività spor-
prima volta è una grande avventu-
di avviamento allo sport è una
tiva? “In genere si fa riferimento
ra. Per i più piccoli ogni movi-
tappa fondamentale per avvicinare
all’età prescolare, quindi dai 3 ai
mento è una novità, un qualcosa
i piccoli al gioco collettivo e al
5 anni. Solitamente un bambino
di nuovo da imparare e quindi
movimento coordinato. Un approc-
di 6 anni ha delle preferenze sullo
tutt’altro che semplice.
cio ludico favorisce uno sviluppo
sport che desidera praticare, ma si
”La qualità della coordinazione dei
armonico delle capacità senso-per-
fondano su impressioni o imitazio-
movimenti varia da individuo a
cettive e degli schemi dinamici e
ne di ciò che lo circonda, non sulla
individuo e non solo nell’infanzia”
posturali di base come camminare,
familiarità diretta con i movimenti
spiega Lisa A. Kurtz, terapista ed
correre, saltare, lanciare e così via
della disciplina. In più, avere una
educatrice da oltre 30 anni, autrice
adattandoli ai parametri spazio-
buona percezione di sé è un ottimo
del libro Disturbi della coordina-
temporali dei diversi ambienti. Il
punto di partenza per iniziare la
zione motoria. “Sono almeno tre
bambino acquisisce progressiva-
scuola con la marcia giusta”. Lisa
i fattori che concorrono: velocità
mente la coordinazione dei movi-
Kurtz ricorda che “ogni bimbo un
dello sviluppo, talenti ereditari e
menti e la padronanza del proprio
po’ goffo tende ad avere un basso
motivazione”.
comportamento nell’interazione
livello di autostima”. Italo Farne-
“Con la giocomotricità noi ag-
con l’ambiente”.
tani, pediatra e autore dell’Enci-
giungiamo a questo elenco anche
In cosa consiste l’attività di Gioco-
clopedia del Genitore, afferma che
gli stimoli giusti”, spiega Serena
motricità? “Si utilizzano materiali
“nell’età dello sviluppo, non esiste
Sergiani, Direttrice Tecnica della
come cerchi, corde colorate, tap-
un’età fissa, identica per tutti e
società Mya Gym di Dogana e
petoni, panche, seggioline, palle
un bambino impara a gattonare e
mamma di Alessandro (6 anni) e
e palloni, varie forme di gomma-
camminare quando è pronto”.
54 | Giovani Genitori | Maggio 2014
rubriche
Salute
Le
aflatossine
Cereali, farine, semi, frutta secca, spezie e prodotti di origine animale sono terreno fertile per le tossine prodotte da funghi
periore a quello riscontrato nel latte di partenza, visto che le aflatossine resistono alla pastorizzazione e alla cottura. Le aflatossine, in particolare quelle che si trovano nel latte e nei suoi derivati, sono unanimemente considerate molto tossiche, ma non è stato
di Mario Bettas Valet
mai fissato un limite di consumo giornaliero considerato accettabile,
A quanto si sa, la prima epidemia
Delle 17 aflatossine finora iden-
come invece è stato fatto per altre
documentata di aflatossine risale al
tificate, due risultano particolar-
sostanze potenzialmente dannose.
1961, quando furono colpiti interi
mente dannose: la B1 e la M1.
Purtroppo non esiste un modo per
allevamenti di tacchini negli Stati
Nella formazione di queste sostanze
evitarne la produzione, quantomeno
Uniti d’America. Da allora le cose non
intervengono alcuni fattori come la
a livello di consumatore: la formazio-
sono migliorate di molto e i livelli di
temperatura e l’umidità: se i cibi non
ne avviene durante tutta la filiera.
contaminazione restano alti. Periodi-
sono conservati in maniera corretta, i
Senza creare allarmi non giustificati,
camente si riscontrano nuovi casi, e
funghi presenti possono proliferare e
la Comunità Europea ha fissato limiti
relativi allarmi, di alte concentrazioni
generare tossine.
massimi tollerabili per l’aflatossina
presenti nei cibi per il consumo uma-
Sistemi di coltivazione, lunghe fasi
B1, le aflatossine totali e l’aflatossina
no. Ma cosa sono le aflatossine? Dove
di trasporto, ambienti non idonei alla
M1 in cereali, frutta secca, spezie,
si trovano e perché sono pericolose
conservazione e allo stoccaggio sono
prodotti per l’infanzia e latte, inoltre
per la salute?
fattori di rischio.
ha vietato l’uso di agenti chimici
L’aflatossina, o micotossina, è una
Alte concentrazioni di micotossine
per ripulire le partite di prodotti
sostanza prodotta da funghi (in
sono presenti anche nei prodotti di
contaminati e la possibilità di
particolare un fungo, l’Aspergillus
origine animale: latte, formaggi e
miscelare partite conformi a quelle
flavus) che si sviluppano su substrati
latticini in generale, ma anche carne
non conformi. I limiti di legge sono
vegetali come i cereali (il mais è il
e uova. La causa è da ricercarsi
sensibilmente inferiori ai livelli di ri-
più colpito), semi oleosi (come le ara-
nel mancato controllo sulla qualità
schio, vale a dire che i limiti tollerati
chidi, le noci e le mandorle), spezie,
delle derrate di cereali destinate alla
sono al di sotto del livello di atten-
granaglie, frutta secca ed essiccata e
produzione di mangimi. Una mucca
zione oltre al quale statisticamente
alcuni tipi di legumi.
alimentata con mais (cibo non di spe-
le aflatossine possono avere un
I funghi produttori proliferano a tem-
cie, tra l’altro) contaminato, produce
impatto sulla salute umana. Questo
perature relativamente calde (25° -
un latte con un’alta concentrazione di
garantisce la ragionevole certezza di
32° C) e possono produrre tossine sia
micotossine. Nel formaggio, prodotto
non vedere i limiti superati, anche se
durante la coltivazione che durante il
con latte contaminato, può accumu-
è indispensabile l’azione di controllo
raccolto o l’immagazzinamento.
larsi un livello cinque o sei volte su-
e prevenzione.
Maggio 2014 | Giovani Genitori | 55
rubriche
Soldi e diritti
documenti
I per i bebè
Carta di identità e passaporto per piccoli viaggiatori
Carta d’Identità Non esiste più l’antica “Carta Bianca”: ora la carta d’identità può essere rilasciata sin dalla nascita. La validità varia in base all’età: è triennale per i minori di 3 anni; quinquennale per i bambini che hanno dai 3 ai 18 anni; decennale per i maggiori di 18 anni. Il documento va richiesto all’anagrafe, in presenza del minore, presentando tre fotografie uguali
State già pensando alle vacanze?
I nuovi passaporti per i bambini
formato tessera. La domanda va
Ora che in famiglia c’è un nuovo
hanno una validità di 3 anni per i
fatta sull’apposito modulo e va
piccolino, bisogna ricordarsi che an-
minori di 3 anni, di 5 anni dai 3 ai
firmata da uno dei genitori; nel caso
che a lui serve un documento! Dal
18 anni.
in cui si richieda la validità per
2012 sono entrate in vigore nuove
Per richiedere il passaporto è neces-
l’espatrio è necessario il consenso
regole. Controlliamole insieme,
sario l’assenso di entrambi i geni-
di entrambi.
sapendo però che per la normativa
tori (coniugati, conviventi, separati
Se la mamma o il papà non possono
italiana è necessario che il minore
o divorziati) che devono firmare
presentarsi personalmente all’uf-
abbia i documenti solo in due casi:
presso l’ufficio in cui si presenta la
ficio anagrafe, possono delegare
se guida un ciclomotore o se deve
documentazione. In mancanza di
l’altro genitore alla presentazione
andare all’estero, anche solo per le
questa possibilità, viene richiesto il
del consenso scritto, allegando una
vacanze.
nullaosta del giudice tutelare.
fotocopia del documento d’identità.
Se uno dei due genitori è impos-
Qualora uno dei due genitori non
Passaporto
sibilitato a presentarsi per la
voglia dare consenso, occorrerà
Per cominciare, i minori non
dichiarazione, può allegare una
rivolgersi al giudice tutelare.
possono più essere iscritti nei pas-
fotocopia del documento firmato in
Se il bambino andrà all’estero, ma-
saporti dei genitori. Per viaggiare è
originale e il suo assenso scritto.
gari in paesi lontani, accompagnato
richiesto un documento individuale
Se il minore di 14 anni viaggia con
da uno o da entrambi i genitori, è
dotato di microchip. A partire dai
i genitori (anche uno soltanto) non
consigliato che alla carta d’iden-
12 anni sono necessarie anche le
è necessario che al suo passaporto
tità si alleghi l’estratto di nascita
impronte e la firma digitalizzata.
sia allegata la “dichiarazione di
indicante maternità e paternità. Nel
Tutti i passaporti con durata de-
accompagnamento dei genitori”
caso in cui il bambino vada all’este-
cennale, rilasciati prima del 2012,
richiesta invece se il bimbo viaggia
ro accompagnato da altre persone è
conservano tuttavia la validità fino
con altri adulti, per esempio i
necessario richiedere l’autorizzazio-
alla scadenza.
nonni.
ne alla questura.
56 | Giovani Genitori | Maggio 2014
rubriche
Alimentazione
Cottura al forno e aroma di limone per la rivisitazione di un piatto molto amato dai bambini
di Michele Brosio
Polpette leggere al sugo Ingredienti polpette:
Preparazione
500 gr di carne tritata di tacchino
Preriscaldare il forno a 180° e foderare una teglia con carta da
qualche foglia di salvia fresca tritata
forno. In una ciotola, unire tutti gli ingredienti per le polpette e me-
1 rametto di rosmarino fresco tritato
scolare bene. Formare delle polpette rotonde di piccole dimensioni
1 piccola cipolla, tritata molto finemente
e disporle sulla teglia. Cuocere in forno per circa 15 minuti.
1 uovo
Mentre le polpette cuociono, in una padella scaldare la salsa di
sale e pepe a piacere
pomodoro per qualche minuto e a fine cottura aggiungere la scorza
Ingredienti salsa:
di limone.
400 gr di salsa di pomodoro
Dopo aver tolto le polpette dal forno, cuocerle delicatamente per un
olio extravergine di oliva
paio di minuti nella padella della salsa, facendo attenzione a non
scorza grattugiata di mezzo limone
romperle, che sennò vi ritrovate con un ragÚ!
1 cucchiaio di origano
Prima di servirle, cospargerle di origano.
Maggio 2014 | Giovani Genitori | 57
rubriche
Alimentazione
Il ghiottone La merenda: genuina energia tutta da gustare!
di Marta Vitale
HiPP Da 50 anni, Hipp è il biologico per bambini, fatto di qualità e attenzione verso i più piccini. Innovazione e desiderio di proporre con continuità prodotti buoni e sicuri, appetibili anche dai piccolissimi. FATTORE BIMBO - Merende con l’89% di latte intero bio, leggere e nutrienti, con calcio naturale del latte e vitamina B2 per trasformare la merenda in pura energia. I gusti delle Merende al Latte HiPP sono originali e invitanti: Biscotto e Vaniglia e semolino, in vasetti da 100 gr., senza coloranti né conservanti aggiunti. Perché la merenda è anche questione di gusto. Quello buono e sano, che fa felici bimbi, mamme e papà. DOVE - Nei negozi specializzati per l’infanzia e nella grande distribuzione www.hipp.it
Noberasco La passione per la frutta da quattro generazioni. La Famiglia Noberasco dal 1908 è sinonimo di innovazione, gusto e tradizione nel reparto frutta secca. FATTORE BIMBO - Fruttime è la nuova proposta snack di Noberasco. Deliziosi cubetti custoditi nell’allegra bustina da 30 gr., facilmente richiudibile. Un nuovo modo per mangiare la frutta, nei quattro gusti Albicocca, Pera, Prugna e Frutti rossi. La frutta rimane morbida e gradevole, con in più la comodità di un pack colorato e leggero, da portare ovunque. I cubetti 100% frutta non appiccicano, non ungono e non sporcano le mani: sono solo buonissimi! DOVE - In tutta la grande distribuzione - www.fruttime.it
58 | Giovani Genitori | Maggio 2014
rubriche
Alimentazione
Club 4-10 Coop Il Club 4-10 di Coop promuove un corretto stile di vita attraverso una linea di prodotti gustosi e sani, perfetti per una dieta bilanciata. FATTORE BIMBO - La fresca merenda con latte e frutta è amica dei bambini perché tutela la loro salute senza rinunciare al gusto. Formaggio fresco leggero, zuccherato con preparazione di frutta e soli aromi naturali. Supergusto invitante e vaschettine coloratissime da portare ovunque. Per una merenda con pochi grassi, pochissimo sodio e il pieno di freschezza e genuinità. DOVE - In tutti i supermercati Coop - www.e-coop.it
Quality Bio Dal 1996 solo prodotti 100% bio, con una produzione naturale in equilibrio con l’ambiente. Prodotti da forno biologici e materie prime selezionate con cura: merende buone per il palato e ottime per la salute, con il giusto apporto calorico. FATTORE BIMBO - I prodotti “Buono e Sano” sono unici, diversi uno dall’altro perché tutti lavorati artigianalmente: garantisce il simpatico orsetto del pack. Le crostatine con marmellata al gusto di albicocche sono buone, morbide e genuine: pochi grassi e zucchero di canna e tanta marmellata dorata. DOVE - Presso tutti i negozi Ikea - www.qualitybio.it
Biodiventi Primaluce Primaluce propone prodotti dai gusti antichi e delicati, con un occhio di riguardo verso le varie forme di intolleranze alimentari come frumento, latticini e lieviti, verso vegetariani, vegani e verso coloro che non possono assumere zucchero. FATTORE BIMBO - Produzione esclusivamente biologica per i croissant Primaluce nelle linee farro, kamut e vegana, con o senza zucchero. Ampia gamma di scelta, per soddisfare (al meglio) tutti i palati: senza farcitura, con marmellata di albicocche, di mirtilli, con cioccolato, crema e crema vegana. DOVE - Con spedizioni a domicilio o nel punto vendita di via Luigi Corsi 69 R, angolo via XX settembre, Savona (SV) - www.biodiventi.it
Maggio 2014 | Giovani Genitori | 59
rubriche
Slow Food
Slow Food Day Insieme per un’agricoltura di qualità
di Pamela Damiano Sabato 17 maggio, in tutta Italia, si
la FAO, circa il 75% delle risorse ge-
nelle comunità, ad esempio creando
celebra lo Slow Food Day: contadini
netiche vegetali sono scomparse e la
posti di lavoro in agricoltura, e in
urbani, giovani agricoltori e artigiani
biodiversità attuale potrebbe erodersi
generale contribuendo a innalzare il
sono i protagonisti del ritorno alla
di un ulteriore 30% entro il 2050.
benessere. Si tratta insomma di uno
terra. Incontrarli, conoscerli in
L’agricoltura familiare afferma con
strumento efficace per rispondere
piazza, partecipare ad attività nelle
forza valori importanti come la
alle stringenti necessità di nutrire il
scuole locali o a visite presso le azien-
tutela della biodiversità e dei saperi
pianeta e salvaguardare l’ambiente.
de del territorio sono solo alcune
produttivi tradizionali, dei territori,
Durante la giornata le 300 Condotte
delle proposte delle Condotte - le
l’impegno a stimolare l’adozione
italiane si raccontano al pubblico,
associazioni locali di Slow Food - per
di pratiche produttive sostenibili e
presentando i progetti sviluppati
la giornata. L’appuntamento, nato per
a sviluppare un approccio etico al
localmente e organizzando degusta-
festeggiare i 25 anni dell’associazio-
mercato. Consente il raggiungimen-
zioni, laboratori, attività educative:
ne italiana nel 2011, ha affrontato
to della sicurezza alimentare, intesa
un momento aggregante, divertente
nel tempo temi di grande attualità:
come una situazione in cui tutte le
e culinario, e un’occasione per cono-
dall’agricoltura di prossimità alla
persone hanno accesso ad alimenti
scere i valori e le campagne di Slow
green economy, passando per le con-
sufficienti, sicuri e nutrienti per con-
Food e, perché no, per associarsi
seguenze del cambiamento climatico.
durre una vita attiva e sana. Sostene-
e sostenere attivamente i progetti
Quest’anno Slow Food, unendosi alle
re le economie rurali può inoltre
a favore delle piccole tradizioni di
celebrazioni dell’Anno Internazionale
garantire una crescita economica
qualità.
dell’Agricoltura Familiare promosso
che non si limita al settore agri-
Per maggiori informazioni:
dalla FAO, ha deciso di dare la voce,
colo e favorisce la stabilità sociale
www.slowfood.it
per l’appunto, agli agricoltori. I produttori delle comunità sono al centro di un modello agricolo utile a
Slow Food Day a Milano In occasione dello SF Day ci sarà a Milano l’appuntamento con il Mercato
preservare la biodiversità e a garan-
della Terra alla Fabbrica del Vapore in via Procaccini 4: l’occasione per
tire la sovranità alimentare, ovvero
incontrare contadini e artigiani locali, con i loro meravigliosi prodotti e per
il diritto dei popoli di decidere cosa
fare laboratori con i bambini. Per maggiori info sugli eventi in programma
produrre e consumare, in alternativa
in città e dintorni durante la giornata: www.slowfoodmilano.it.
al modello agroindustriale. Secondo
60 | Giovani Genitori | Maggio 2014
difendi il cibo vero. coi denti.
diventa socio slow food. Slow Food promuove il diritto al piacere, difende la centralità del cibo e il suo giusto valore. Ne fa conoscere l’infinita diversità: una ricchezza che appartiene a tutti. Con Slow Food impari a riconoscere, scegliere e apprezzare il cibo vero, partendo dalla tavola e dalla gioia della convivialità. Associandoti, sostieni i produttori virtuosi con mercati, eventi, Presìdi, guide, libri e attività didattiche.
Questo è il mondo Slow Food, fallo diventare anche tuo. Bastano 25 €. Mangiare buono, pulito e giusto è un diritto che ci appartiene. Senza titolo-2 1
www.slowfood.it 09/12/13 09:28
rubriche
Legambiente
vacanze natura
Le di Legambiente Tutti insieme in montagna
Una settimana tra le montagne,
Marmitte dei Giganti, culturali con
visita guidata nella riserva Sasso
durante la quale bambini e ragazzi
i resti dell’antica Piuro e il Palazzo
Malascarpa con degustazione dei
stanno a contatto con la natura,
Vertemate, escursionistiche a Savo-
prodotti dei tre antichi Alpeggi.
imparando a viverla in maniera
gno e Crana, di svago con le cascate
Prenotazione obbligatoria - Contri-
armoniosa. Durante la vacanza si
dell’Acqua Fragia.
buto 10 euro, degustazione inclusa.
hanno nozioni sul territorio (flora,
Vacanza in Valcodera, da domenica
Ritrovo ore 10, località Gajum.
fauna, ecosistema), si pratica uno sti-
29 giugno a sabato 5 luglio, dai 12 ai
Merenda in terrazzo - 11 maggio:
le di vita comunitario eco-sostenibile,
16 anni. Codera è un paesino accessi-
visita ai tradizionali terrazzamenti
evitando sprechi di acqua ed energia,
bile solo a piedi con due ore e mezzo
coltivati, laboratorio “Mani in terra”
differenziando la spazzatura, facendo
di cammino su sentiero (dislivello
e merenda su coperta. Partecipazione
laboratori di riciclaggio, tante
650 metri) e che per questo ha un’at-
libera - Contributo 3 euro, obbliga-
passeggiate e giochi all’aria aperta.
mosfera alpina genuina e unica.
toria la copertina. Ritrovo ore 14.30,
Il tutto con l’obiettivo di divertirsi
Per informazioni e iscrizioni:
Fontana di Primalpe.
e imparare a tutelare l’ambiente. I
cell. 345 4807658
Samb-Day - 1° giugno. Il fiore del
gruppi sono composti da venticinque
lory_tam@libero.it
Sambuco, l’antica pianta tradizionale.
bambini al massimo.
http://legambientevalchiavenna.
Partecipazione libera - Contributo 3
Vacanza a Bodengo, da domenica 8 a
blogspot.com
euro. Ritrovo ore 14.30, Fontana di
sabato 14 giugno, dai 7 a 12 anni. Val
www.facebook.com/legambiente.
Primalpe.
Bodengo è una bellissima valle sopra
valchiavenna
Api a merenda - 8 giugno. Labo-
Gordona a pochi minuti da Chiaven-
ratori sulla faticosa vita da ape,
Primalpe, una foresta da mangiare
come costruire un’arnia, e proprietà
da pascoli e boschi. Vacanza a Borgonuovo di Piuro, da
Tanti gli appuntamenti in questo
Contributo 5 euro. Ritrovo ore 14.30,
lunedì 7 a domenica 13 luglio, dai 7
periodo al Centro di Educazione am-
Fontana di Primalpe.
ai 12 anni. Borgonuovo offre varie
bientale a Primalpe di Canzo (CO).
Per maggiori informazioni:
attrattive: geologiche al parco delle
Magnalonga in riserva - 4 maggio:
primalpe.wordpress.com
na, tra baite di montagna circondate
62 | Giovani Genitori | Maggio 2014
del miele. Partecipazione libera -
rubriche
Zona verde
Lampadine Limitare i consumi, eliminare gli sprechi
definizione non è corretta, ma rende comprensibile il concetto anche a chi non è un tecnico. Le lampade a incandescenza con potenza di 60 W (classe E o F), restituiscono 600-750 lumen (10-15 lm/W) e durano mediamente 1.000 ore. Costavano, visto che non sono più in commercio, circa 1,5 euro. Le nuove lampade di tipo “fluorescente compatto” in classe A o B han-
di Dario Scovazzo www.lamicodellacasagreen.com
Se desideriamo fare un uso intelli-
no una potenza di 20 W e un flusso
gente dell’energia, il primo passo è
luminoso di 1000 lumen (50 lm/W).
sostituire le vecchie lampadine a fila-
La durata in base alla tecnologia
mento con quelle nuove a risparmio
varia da 6.000 a 10.000 ore. Il costo
energetico. Il conto economico per
varia da 5 a 20 euro. Ipotizzando di
verificare la convenienza è semplice:
utilizzare le lampadine mediamente
si moltiplica il consumo annuale
2.000 ore all’anno (circa 5,5 ore al
indicato nell’etichetta energetica
giorno), con le lampade a incande-
(obbligatorio dall’anno 2002) per il
scenza dobbiamo comperarne alme-
costo dell’energia (desumibile dalla
no due (durata 1.000 ore), quindi il
bolletta elettrica e mediamente di
costo totale di acquisto è 3 euro e di
circa 0,20 euro per kilowattora),
24 euro circa per l’elettricità. Con le
considerando anche la durata della
lampade a risparmio energetico si
lampadina. Nell’esempio che segue,
spendono 12 euro per la lampadina
risulta evidente la convenienza eco-
e 8 euro per l’elettricità. Il confronto
nomica. Perché cambiare lampadine?
tra i 27 euro necessari per le lampa-
Anche se oggi quelle a filamento non
de a incandescenza e i 20 euro per
sono più in commercio, sono ancora
quelle a risparmio energetico indica
presenti nelle case. Conviene aspet-
che il cambio si ripaga in 9 mesi.
tare che si fulminino o cambiarle?
Considerando però che la durata
Ecco il ragionamento da seguire.
delle nuove lampadine è mediamente
Nel campo dell’illuminazione il
otto volte maggiore rispetto a quelle
rendimento luminoso si esprime in
a filamento, il conto economico a
“lumen al watt”. Questa grandezza
4 anni diventa 108 euro contro 40.
(lm/W) descrive quanta luce si
Vale a dire che dopo circa 18 mesi
ottiene con 1 watt di corrente. Questa
(su 48) il cambio si è ripagato.
Maggio 2014 | Giovani Genitori | 63
rubriche
Zona verde
Padroni
della notte Alla scoperta dei rapaci insieme ad Alice, mamma e falconiera di Marta Vitale
Quant’è bello il cielo di primavera,
quasi degli alieni. Queste differenze
Adele verso di me, liberamente, è
solcato da poiane, gheppi, sparvieri
ci aiutano a comprendere le loro
sempre stato magico. E lo è ancor di
e aquile. Sono i rapaci diurni, che
abitudini: civette e gufi sfruttano la
più da quando sono diventata mam-
in questa stagione spavaldamente
vista nelle ore crepuscolari per le
ma di Federico, che ora ha 6 mesi. I
solcano i cieli con le loro caratteristi-
battute di caccia, mentre il barba-
primi voli di Adele, con il bambino
che silhouette, alla ricerca di cibo o di
gianni e l’allocco prediligono la notte,
accoccolato a me in fascia, sono stati
una compagna. Animali solitari per la
sfruttando l’udito per l’individuazio-
unici, avevo il cuore diviso tra cielo
maggior parte dell’anno, nella stagio-
ne della preda”.
e terra”.
ne degli amori ci regalano affasci-
Quali sono le caratteristiche che
Siamo abituati al rapporto cani-
nanti parate nuziali che ci incollano
li rendono unici? “La civetta è un
bambini, ma l’idea di un’amicizia
al cielo col naso all’insù, intenti a
piccolo rapace dalla livrea bruno-gri-
bambini-rapaci ci riempie di curio-
osservare le loro eleganti acrobazie.
giastra che possiamo simpaticamente
sità. “I notturni sono gli animali più
Per assistere a questo spettacolo non
definire a pois. Del gufo sorprendono
adatti per creare una interazione
si paga biglietto: basta armarsi di
le ‘orecchie’, ovvero i caratteristici
affettiva con noi e con i bambini - rac-
binocolo, guide e... pazienza.
ciuffi auricolari che altro non sono
conta Alice -. Con le dovute precau-
Altrettanto affascinanti sono i rapaci
che strumenti utilizzati dagli animali
zioni: ricordiamo sempre che questi
notturni, padroni della notte e del
per indicare il loro umore. Infine il
uccelli, per quanto siano tutti nati in
crepuscolo, creature dagli occhi di
barbagianni, affascinante per il man-
cattività, restano pur sempre animali
giada. “Gli occhi della civetta sono
to candido e gli intensi occhi neri, è
selvatici con il loro personale modo
gialli, quelli di un gufo, reale o co-
fra tutti quello che sembra meglio
di comunicare. Bisogna quindi non
mune, sono di un arancione intenso
scavare nel profondo dell’essere”.
solo addestrare il nostro amico alato,
- spiega Alice Andolfatto, veterinaria
Alice è da poco diventata mamma,
ma anche il nostro cucciolo umano
esperta di rapaci -. Barbagianni e
ma continua a far volare i suoi rapaci,
ad avere un approccio rispettoso. Ma
allocchi hanno occhi di un profondo e
da brava falconiera appassionata.
questo vale per tutti gli animali, che
affascinante nero, che li fa sembrare
“Vedere volare la mia barbagianni
siano piumati, pelosi o squamati”.
64 | Giovani Genitori | Maggio 2014
rubriche
Zona verde
Bisfenolo A Biberon, piatti e stoviglie di plastica, contenitori per microonde e giocattoli: c’è timore per il sistema endocrino
grado di interagire, per esempio, con la capacità riproduttiva o con il metabolismo del glucosio. Insomma, si tratta di una molecola che, con quasi certezza, ha effetti negativi sulla salute. E che al tempo stesso è molto diffusa. Proprio per questi motivi l’attenzione nei confronti del Bisfenolo A è alta in ogni parte del mondo. L’EFSA, l’Autorità
di Ugo Finardi
Europea per la Sicurezza Alimentare, sta revisionando le norme di
Nella categoria che comunemente
bevande come stoviglie di plastica,
sicurezza in merito, producendo
definiamo “plastica” sono classificati
vasellame per la cottura a microon-
una nuova valutazione del rischio.
numerosi materiali. Questi hanno in
de, utensili da cucina, serbatoi per
In particolare è allo studio l’ab-
comune il fatto di essere polimeri,
gli erogatori di acqua e altri oggetti
bassamento della soglia massima
le cui molecole, costituite da catene
come i giocattoli o le tettarelle con
giornaliera tollerabile. Tuttavia,
molto lunghe, vengono prodotte
rivestimento in PC. Piccole quantità
nonostante il dubbio che il Bisfenolo
legando fra di loro molecole più
di Bisfenolo A possono migrare dai
A sia dannoso per la salute, l’EFSA
piccole, i monomeri.
materiali a contatto con gli alimenti
stessa sostiene che “costituisce
Questa premessa è indispensabile
fin nei cibi e nelle bevande, il che ci
un basso rischio per la salute dei
perché la molecola di cui ci occupia-
preoccupa soprattutto quando si par-
consumatori, perché il livello di
mo oggi, il Bisfenolo A, vede il suo
la di biberon, succhiotti, giocattoli e
esposizione attuale alla sostanza
principale impiego proprio come
altri prodotti destinati all’infanzia.
chimica è troppo basso per causare
monomero, utilizzato per produrre
Come molti già sanno, il Bisfeno-
un danno”.
materie plastiche, in particolare
lo A ha (o potrebbe avere) effetti
Accanto a questo autorevole parere
il policarbonato e le resine epos-
importanti nei confronti dell’or-
se ne trovano altri, dal tono più
sidiche. Questi materiali hanno
ganismo umano. In particolare è
preoccupato e concitato. Come è
numerosi utilizzi: calotte dei caschi
fortemente sospettato di interagire
giusto per questo argomento, così
da motociclista, piatti di plastica,
con il sistema endocrino del corpo e
come per altri temi legati alla salute
rivestimenti, ma gli impieghi del Bi-
con gli estrogeni. A favore di questa
e all’ambiente, l’attenzione deve
sfenolo A sono numerosissimi, tant’è
tesi è il fatto che negli anni ‘30 del
rimanere alta, senza però che si
che è arrivato a essere una delle
secolo scorso venne testato proprio
diffonda il panico.
molecole maggiormente prodotte al
come estrogeno sintetico. Non venne
Le pagine dell’EFSA che riguardano
mondo: si tratta di alcuni milioni di
mai utilizzato a questo scopo perché
il Bisfenolo A si trovano qui:
tonnellate ogni anno. Di Bisfenolo A
gli fu preferita un’altra sostanza,
www.efsa.europa.eu/it/faqs/faqbi-
sono fatti recipienti per alimenti e
ma pare ormai accertato che sia in
sphenol.htm.
Maggio 2014 | Giovani Genitori | 65
rubriche
Close up
Mamme vive e attive Che risolvono problemi (non solo di matematica) • Numero speciale de Il
• Raccolta di narrazioni
Foglio Clandestino, ape-
di mamme e papà che
riodico ad apparizione
illustrano i loro metodi
aleatoria, con letture/
pedagogici, cercando
scritture disarmate
di insegnare ai figli
legate a “Il diritto all’infanzia” e gioie
rispetto, onestà e regole.
e dolori di mamme e papà. Come noi.
GENITORI E FIGLI... CERCATO-
IL FOGLIO CLANDESTINO - IN
RI D’ORO
PUNTA DI PIEDI
a cura di Luisa Colapinto, Vilma Fraire
Mini recensioni
di AAVV
illustrazioni di Davide Faure
Ginevra, 11 anni
Edizioni del Foglio Clandestino - 7 euro
Fusta - 10 euro
“Quando ho visto questo
• Utile e leggero, questo
• Manuale per genitori
libro ho pensato: ora mi
manuale si legge tutto
che porta alla scoperta
scateno a scegliere come
d’un fiato e ridà la spe-
di ruoli, paure, affet-
abbinare abiti e accesso-
ranza di poter crescere
tività, accettazione in
ri... poi me lo ha rubato la
figli sereni, nonostante
un’ottica anche di fede,
mamma!”
il periodo storico-sociale complicato.
ma soprattutto di fiducia e libertà.
TUTTO SULLA MODA
GENITORI CHE AVVENTURA!
IL VENTAGLIO DELL’EDUCAZIONE
di Erika Stalder - illu-
di Sofia Mattessich
di Laura Mattevi Dalla Torre
strazioni di Alessandra
San Paolo - 7 euro
Paoline - 14,50 euro
Scandella - Gallucci - 16 euro
• Un astrofisico e una
• Per esercitarsi a
scrittrice spiegano ai
leggere fiabe ai propri
bimbi più grandicelli
cuccioli o ascoltarle
il Sistema Solare, l’e-
con il cd allegato: nove
nergia, gli ufo, e ancora
favole tra le più clas-
vita, medicina e tecnologie del futuro.
siche, in mezzo a fate, cappuccetti,
IL FUTURO SPIEGATO
cenerentole...
di Alice Quaglino
AI RAGAZZI
I RACCONTI DI MAMMA OCA
www.anobii.com/giovanigenitori
di Giovanni Bignami, Cristina Bellon
di Charles Perrault
illustrazioni di Federico Mariani
illustrazioni di Vittorio Accornero
Mondadori - 12 euro
Hoepli - 14,90 euro
66 | Giovani Genitori | Maggio 2014
rubriche
Close up
Goool! di Mario Bettas Valet Dopo aver vinto l’Oscar nel 2010 con Il segreto dei suoi occhi, quell’anno miglior film straniero, Juan José Campanella firma con Goool! il suo debutto alla regia in un film d’animazione. La storia trae spunto dalle Memorias de un wing derecho (Memorie di un’ala destra), racconto ambientato nel mondo del calcio, pubblicato nel 1982 dal vignettista argentino Roberto Fontanarrosa. Amedeo, il protagonista della storia, è un ragazzino timido che se la cava molto bene con il calcio da tavolo. Un giorno, nel solito bar dove passa le giornate a giocare, un suo acerrimo rivale, Grosso, lo sfida a una partita vera, in un campo da calcio reale e con giocatori di calcio a grandezza naturale. Preoccupato per il confronto, accorrono in suo aiuto i giocatori del biliardino che si animano e si trasformano in atleti in carne e ossa. La lavorazione del film ha richiesto più di sei anni e ha coinvolto centinaia di persone. Proprio come il calcio questo film è in grado di appassionare grandi e piccoli. In uscita anche nella sfavillante versione 3D.
Nut Job - Operazione Noccioline A Oakton, una cittadina immaginaria, un manipolo di agguerriti roditori, guidati dallo scoiattolo Surly, progetta
La Principessa Mononoke La Principessa Mononoke, film del 1997 realizzato da Hayao
di svaligiare Noceland, il più grande ne-
Miyazaki insieme allo Studio Gi-
gozio di noci della città. Insieme a loro
bli, ritorna sugli schermi italiani.
tenta il colpo il ratto Buddy. Ma le cose
Su Ashitaka, il principe di uno
non si rivelano facili come Surly aveva
sperduto villaggio di montagna,
inizialmente pensato e alcuni imprevisti complicano tutto il progetto. Diretto da Peter Lepeniotis al suo secondo lungometraggio, Nut Job è
in seguito a un combattimento con un demone, pesa un potente maleficio. Per cercare aiuto intraprende un viaggio durante
una commedia con molta azione e con
il quale incontra la Principessa
molti sketch divertenti, adatta a tutta la
Mononoke. Imperdibile, solo per
famiglia.
bambini grandicelli.
Maggio 2014 | Giovani Genitori | 67
rubriche
Close up
Salute Felicità con Arte
Dal 16 al 25 maggio Omeoart, As-
settantina di artisti internazionali
anni “Racconti e colori” (sabato 17
sociazione Culturale senza scopo di
ad abbracciare tutte le forme, le tec-
alle 15, domenica 18 alle 11, marte-
lucro nata da Boiron Italia per unire
niche e gli stili d’arte. Ma non solo:
dì 20 alle 17, sabato 24 alle ore 11
arte e omeopatia, invita tutti a una
dal 16 al 25 si susseguono tanti
e ore 15, domenica 25 alle 11); da
dieci giorni dedicata a due temi cari
incontri, workshop e atelier bimbi
non perdere la serata di chiusura
al Direttore Generale Christian Boi-
a ingresso libero (su prenotazione)
con un concerto dell’Orchestra
ron, un “manager-filosofo” che da
per promuovere e condividere la
dei Popoli all’Auditorium Gaber di
tanti anni approfondisce la nozione
ricerca del benessere unita all’arte,
Palazzo Pirelli (sabato 24 alle 21) e
di felicità. Perché Felicità? Secondo
parlando di felicità o imparando a
lo spettacolo estemporaneo insieme
Christian Boiron questa è “vivere il
essere felici, sviluppando la creati-
agli artisti degli atelier (domenica
proprio destino, dare un senso alla
vità con il teatro o improvvisandosi
25 alle 16). La mostra è aperta al
propria vita e sentirsi ogni giorno
cantastorie, con laboratori di ritmi,
pubblico tutti i giorni dalle 10 alle
più libero”. Perché Salute? L’OMS
suoni o scrittura creativa, stimo-
22 (venerdì 23 maggio dalle 18 alle
la concepisce olisticamente come
lando meditazione o annullando
22) e le visite guidate si effettuano
“assenza di malattia, ma anche uno
lo stress. Tra le proposte famiglia
dalle 15 alle 16.
stato di completo benessere fisico,
segnaliamo venerdì 16 alle 11
mentale e sociale”. Così nasce il
“Se sono felice, mio figlio è felice”
Garage Milano
progetto Salute Felicità e approda a
sulla ginnastica della felicità per le
Via Maiocchi, 5/7 - Milano
Milano con una grande mostra col-
mamme; il laboratorio creativo per
Per informazioni:
lettiva d’arte contemporanea a cura
bimbi da 3 anni “Ricicliamo il mon-
cell. 335 6178582 / 333 4852926
di Francesca Bianucci, Presidente
do” (sabato 17 alle 10, domenica 18
omeoart@omeoart.org
Omeoart, che vede le opere di una
alle 15), quello per bambini da 4 a 7
www.omeoart.org
68 | Giovani Genitori | Maggio 2014
Gli
appuntamenti di maggio
...anche su www.giovanigenitori.it www.facebook.com/giovanigenitori Spettacoli
DATA APPUNTAMENTO PAGINA
a cura di Alice Quaglino
Cultura
Attività
Sagre
Festa dell’AAGD Lombardia
76
7 maggio
Segnali 2014
70
Giove e Saturno...
73
10 maggio
Peppa Pig e la caccia al tesoro
70
La primavera in cucina
79
Letture a La Libreria dei Ragazzi 72
Mi vedi? | Museo Valsecchi
74
ForestLab | Idea
77
25 maggio
Il suono delle parole | Bì
71
Biancaneve | Teatro Nuovo
71
Giocabosco Family
80
Quante storie tra le stelle!
73
Magirocca a Fontanellato (PR)
75
11 maggio
Cappuccetto Bianco | Bì
71
Pedalando tra gli orti
77
Klimt. Alle origini di un mito
73
26 maggio
ecceMamma
79
Mercato medievale | Gropparello 77
28 maggio
Lettura animata | Direfaregiocare 81
Le vie dell’energia | Tetide
77
30 maggio
Concerto tra gli orti
GamificAction | Museo Scienza 75
31 maggio
Il castello incantato | Ad Artem 73
13 maggio
Bernardino Luini e i suoi figli
Lab spazio bambini nel frutteto 80
17 maggio
Guardo il mondo a testa in giù 72
1° giugno
I buffi ritratti di Arcimboldo
74
Clownerie e gag | Fun&Fun
81
Lab asine, cavalla, api
80
Giochiamo con... Sforza
73
Home. 175 anni di innovazioni... 75
18 maggio
La città “spedita”... | Munlab
74
2 giugno
ecceMamma
BiciLab + MicroLab | Idea
77
4 giugno
Calder e giochi | Museo in erba 74
Brunch in Bellezza
76
7 giugno
Pupazzi d’artista
Barrio’s fiesta
76
Lab uccelli migratori | Santa Brera 80
24 maggio
Banana Cake
70
14 giugno
Bambino con il cibo
73
72
79 72 78
e v e n t i
Spettacoli
Spettacoli Banana Cake Food Week 2014 Kitchen
Peppa Pig a teatro
Stories e la Compagnia
Chi non conosce la
Ostellomarniè uniscono
maialina più famosa della
le loro attività e pre-
tv (e del web)? Peppa Pig
sentano uno spettacolo
arriva a teatro a Milano
Sabato 10 maggio
di cultura, spettacolo ed
per bimbi anche piccoli
con lo spettacolo ufficiale
ore 16.30 e ore 20
educazione; l’8 da Bì a
piccoli, ambientato in
“Peppa Pig e la caccia al
Domenica 11 maggio
Cormano si assiste a ben
un frigorifero dove i cibi
tesoro”, una produzione
ore 15.30 e ore 18.30
tre spettacoli dedicati
comunicano con suoni
Fiery Angel Ltd. e Lime-
PEPPA PIG E LA
ai bimbi, mentre in vari
e scenette semplici e
light Production con la
CACCIA AL TESORO
teatri a Milano proseguo-
divertenti. A seguire
regia di Claudio Insegno e
la ricca merenda by
due attori d’eccezione, già
Teatro Barclays Nazionale
la premiazione per gli
Kitchen Stories. Costo
protagonisti de L’Albero
Via Giordano Rota, 1
Eolo Awards e c’è una
spettacolo + merenda: 10
Azzurro. Scenografie
Milano
festa per il ventesimo
euro a persona, 8 euro
supercolorate, pupazzi
Per informazioni e scon-
compleanno dello spet-
per Milano Food Lovers.
simpaticissimi e un rac-
tistica:
tacolo “Perché” a cura
conto interattivo e cantato
Dimensione Eventi,
della Compagnia Stilema;
Sabato 24 maggio
con tutta la Pig family e
tel. 011 2632323
venerdì 9 si rimane in Mi-
ore 15.30
amichetti alla scoperta di
peppapig@dimensionee-
lano con i lavori di tante
BANANA CAKE
animali, mezzi di traspor-
venti.it
compagnie, adatti anche
In occasione di Milano
no gli eventi teatrali, c’è
to e tesori. Costo: 16/26
ai ragazzi più grandicelli.
B-Floor
euro 1 adulto + 1 bimbo,
Via Giuseppe Govone, 42
31/51 euro 2 adulti +
Segnali 2014
Mercoledì 7 maggio
Milano
1 bimbo, 32/52 euro 2
Il 7 maggio apre questo
ore 15
Per informazioni
adulti + 2 bimbi (con
Festival di Teatro Ragazzi
POLITICHE PUBBLI-
e prenotazioni:
bimbi sotto i 12 anni; a
alla sua XXV edizione
CHE A FAVORE DELLA
cell. 329 8989507 / 347
scelta tra settore bronze,
con una tavola rotonda
CULTURA
8138165
silver o gold). Prevendita
tra istituzioni e operatori
Palazzo Lombardia
info@kitchenstoriesmila-
online su www.ticketone.
sulle prospettive di poli-
Piazza Città di Lombar-
no.com
it e www.etes.it.
tiche pubbliche a favore
dia, 1 - Milano
70 | Giovani Genitori | Maggio 2014
e v e n t i
Spettacoli
Giovedì 8 maggio
- ore 15.15 - IL RAGAZ-
si scrive con pennino e
e delle Arti
- ore 11 e ore 12.30
ZO DI NOè (da 13 anni)
calamaio (da 6 anni); la
Via Gianni Rodari, 3
BLEU! (4 - 8 anni)
Teatro Sala Fontana - via
seconda domenica Teatro
Cormano (MI)
- ore 11 e ore 12.30 - TO-
Boltraffio, 21 - Milano
del Buratto porta in
Per informazioni:
POCHEF (6 - 10 anni)
- ore 17.15 - FUORI MI-
scena i suoni delle parole
tel. 02 66305562
- ore 14.30 - BIANCANE-
SURA. IL LEOPARDI…
e le emozioni che creano
www.bilafabbricadelgio-
RA (da 5 anni)
(da 11 anni)
(4 - 7 anni), seguito da un
coedellearti.it
Bì La Fabbrica del Gioco e
Teatro Leonardo da Vinci
lab a tema alla scoperta
delle Arti
Via Ampère, 1 - Milano
delle caratteristiche
Cormano (MI)
Per informazioni:
(3 - 11 anni). Accessibile
Musical da favola
- ore 17.30 - NELLA
www.teatrosalafontana.
su ruote. Costo spettaco-
A maggio è musical per
RETE (da 12 anni)
it/news/festival-segnali.
lo: 7/6 euro a persona;
i bimbi da 3 a 10 anni
Teatro Verdi
html
Via Rodari, 3
acustiche dei materiali
costo laboratorio: 5 euro
con Biancaneve, le sue
Via Pastrengo, 16
a bimbo; costo spettacolo
magie, i nanetti e la stre-
Milano
+ laboratorio: 10 euro a
gastra cattiva! Location il
bimbo.
Teatro Nuovo di Milano,
- ore 20.30 - CONSEGNA EOLO AWARDS
Colori e suoni da Bì
dove prevedono sempre
- ore 21.15 - GRIMM. I
Domenica 11 maggio
due tempi da 40 minuti,
GUARDIANI DEL POZ-
- ore 16 - CAPPUCCET-
con indispensabile pausa
ZO (da 6 anni)
TO BIANCO / TEATRO
per fare merenda. Costo:
- ore 22.45 - 20 ANNI
- ore 17 - LA MAMMA è
12, 15 o 18 euro a perso-
DI… PERCHé
SEMPRE LA MAMMA
na, a seconda del settore
Teatro Sala Fontana
/ LAB
scelto.
Via Boltraffio, 21 - Milano
- ore 17 - C’ERA UNA Da Bì La Fabbrica del
VOLTA... LA SCUOLA
Sabato 10 maggio
Venerdì 9 maggio
Gioco e delle Arti da non
/ LAB
ore 15.30
- ore 9.30 - IL CIELO DE-
perdere le domeniche
Domenica 11 maggio
dell’11 e del 25 maggio:
Domenica 25 maggio
ore 10.30
- ore 13.45 - I LOVE
la prima con spettacolo
- ore 16 - IL SUONO
BIANCANEVE
FRANKENSTEIN (6 - 11
GLI ORSI (3 - 7 anni)
dedicato al Cappuccetto
DELLE PAROLE
anni)
di Munari e ai colori
/ TEATRO
Teatro Nuovo di Milano
Teatro Verdi - via Pastren-
(3 - 6 anni), seguito da
- ore 17 - L’ORCHESTRA
Piazza San Babila, 3
go, 16 - Milano
un lab speciale per la
PIù PAZZA DEL MON-
Milano
- ore 10.45 - NEVER-
Festa della Mamma e un
DO / LAB
Per informazioni:
LAND. L’ISOLA CHE
lab dove si racconta la
NON C’è (5 - 10 anni)
scuola di una volta e poi
tel. 02 794026 Bì La Fabbrica del Gioco
www.teatronuovo.it
Maggio 2014 | Giovani Genitori | 71
e v e n t i
Cultura
Cultura
Sabato 31 maggio, ore 17
offre tante letture, lab
I POMERIGGI ALLE
creativi e una festa finale
STELLINE
con concerto del Coro dei
Fondazione Stelline - corso
Piccoli Cantori di Milano! A
Magenta, 61 - Milano
ingresso libero e gratuito, meglio prenotare.
Primavera MI
dalla prima esecuzione del
Nel suggestivo chiostro
Proseguono gli eventi in
balletto omonimo di Igor
della Magnolia, concerto
città proposti dal Comune
Stravinski.
inaugurale della rassegna
Sabato 10 maggio, ore 17
di musica da camera con
IL MOSTRO CORAGGIOSO è TORNATO! (da 4 anni)
di Milano in partnership con 24 ORE Cultura, tra
Sabato 24 maggio
l’Orchestra I Pomeriggi
performance e attività kids
ore 20.30
Musicali e Le Quattro Sta-
da non perdere!
A TUTTA BANDA!
gioni di Antonio Vivaldi.
Sabato 17 maggio, ore 17 LA FORTUNA DELLA
Auditorium di Milano Sabato 17 maggio
Fondazione Cariplo
Sabato 7 giugno
FORMICA E DELL’AIRO-
ore 11 - 12.30
Largo Mahler - Milano
ore 11 - 12.30
NE… (da 3 anni)
GUARDO IL MONDO A
Ultimo appuntamento della
PUPAZZI D’ARTISTA
TESTA IN GIÙ
rassegna concertistica
Fondazione Pirelli
Sabato 24 maggio
Fondazione Pirelli
dedicata alle bande civiche
Viale Sarca, 222 - Milano
- ore 11 - LETTURE A CO-
Viale Sarca, 222 - Milano
musicali. Si esibiranno
Laboratorio didattico su
LAZIONE… (da 3 anni)
Laboratorio didattico di
la Banda d’Affori e la
Bruno Munari per bimbi
- ore 15.30 - L’INNAFFIA-
fotografia per bimbi da 8 a
Civica Orchestra di Fiati di
da 5 a 7 anni: si realizzano
TOIO (da 4 anni)
10 anni: si visita l’archivio
Milano.
pupazzi in gommapiuma
- ore 17 - LE AVVENTURE
ispirandosi ai giocattoli
DI JASON (da 7 anni)
fotografico di Pirelli e poi si crea una piccola camera
Venerdì 30 maggio, ore 21
realizzati per Pirelli dal
oscura.
CONCERTO TRA
grande grafico e designer
Domenica 25 maggio
GLI ORTI
milanese.
- ore 11 - LETTURE A CO-
Sabato 17 maggio
Cooperativa sociale La
ore 15.30
Cordata
LA SAGRA
Via Zumbini, 6 - Milano
RIGGIO CON… KLIMT
DELLA PRIMAVERA
Attraverso le storie di alcu-
(7 - 10 anni)
Fabbrica del Vapore
ni orti milanesi si racconta
Maggio dei Libri
- ore 17 - COMPLEANNO
Via Procaccini, 4 - Milano
di come alcuni cittadini
Tutti a La Libreria dei
PICCOLO CORO DEI
Progetto di educazione
riscoprono il rapporto con
Ragazzi di Milano, perché
CANTORI DI MILANO
musicale “Sound, Music!”
la natura e una visione
per Maggio dei Libri, la
per bambini delle scuole
comunitaria del vivere.
campagna nazionale di
La Libreria dei Ragazzi
primarie, in occasione
Ingresso gratuito.
promozione della lettura
Via Tadino, 53 - Milano
giunta alla quarta edizione,
Tel. 02 29533555
del centunesimo anno
72 | Giovani Genitori | Maggio 2014
LAZIONE… (da 3 anni) www.primaveradimilano.it
- ore 15.30 - UN POME-
e v e n t i
Cultura
Civico Planetario Ulrico
“il Raffaello di Lombardia”.
Palazzo Reale - piazza del
Hoepli
Proseguono anche le visite
Duomo, 12 - Milano
Giardini Indro Montanelli
interattive per famiglie a
17 euro adulti, 15 euro
Milano
“Leonardo3 alla Sala del
bimbi e ragazzi
Tel. 02 88463340 (dal lu-
Re”, le feste di compleanno
Se il sabato del 10 e
nedì al venerdì ore 9 - 13)
al Museo Diocesano e le
Sabato 17 e 31 maggio
del 24 maggio capitate
www.comune.milano.it/
tante e nuove attività didat-
ore 15.15
ai giardini Montanelli,
planetario
www.lalibreriadeiragazzi.it
Planetario maggio
tiche al Castello Sforzesco,
IL CASTELLO INCANTA-
sappiate che al Planeta-
tra libri magici e cavalieri,
TO (4 - 5 anni)
rio Ulrico Hoepli i bimbi
tra alberi genealogici sfor-
Domenica 25 maggio
più grandicelli possono
Arte e palazzi
zeschi, tra ricette antiche,
ore 11
partecipare ad attività
A Palazzo Reale Ad Artem
cucine e risotti allo zaffe-
C’ERA UNA VOLTA LA
per approfondire le loro
organizza tante visite-lab
rano, tra colori e segreti da
FAMIGLIA SFORZA
conoscenze su stelle
alla mostra “Klimt. Alle ori-
pittore di antica bottega,
(6 - 10 anni)
e pianeti. Con Alessia
gini di un mito” (fino al 13
alla scoperta dei giochi
Domenica 11, 25 maggio;
Cassetti, il 10, e Mauro
luglio): si osservano opere
del passato alla corte degli
mercoledì 11 giugno
Arpino, il 24. Da non
selezionate dell’artista fin
Sforza. Da prenotare.
ore 10.45
dimenticare che le confe-
nei dettagli e poi i bimbi da
renze del fine settimana
6 a 10 anni creano originali
Sabato 10, 17, 31 maggio,
(6 - 10 anni)
con spettacolo del cielo
versioni di dipinti con bel-
ore 15; domenica 11, 18
Domenica 11 maggio
stellato in Planetario
lissimi elementi decorativi;
maggio, 1° giugno ore 11;
ore 11; sabato 31 maggio
sono adatte a grandi e
i ragazzi da 11 a 15 anni,
25 maggio, ore 10.30 e ore
ore 15.30
piccini. Costo: 3 euro
invece, vengono guidati
14.30 (6 - 10 anni)
LA BOTTEGA DEL PIT-
adulti, 1,50 euro fino a
nell’evoluzione pittorica di
11 maggio ore 15, 25 mag-
TORE (6 - 10 anni)
18 anni e over 60.
Klimt e nella storia della
gio ore 11.15, 7 giugno
Sabato 17 maggio ore 15.30
Secessione Viennese. Per
ore 16.30 (11 - 15 anni)
GIOCHIAMO CON MAS-
Sabato 10 maggio, ore 15
la mostra su “Bernardino
KLIMT. ALLE ORIGINI
SIMILIANO SFORZA
e ore 16.30
Luini e i suoi figli” (fino
DI UN MITO
(4 - 5 anni)
QUANTE STORIE TRA
al 13 luglio) ci sono visite
Palazzo Reale - piazza del
Castello Sforzesco - piazza
LE STELLE! (da 7 anni)
per bimbi alla scoperta di
Duomo, 12 - Milano
Castello - Milano (10/8 euro a persona)
TUTTI A TAVOLA!
tecniche e materiali usati
17 euro adulti, 15 euro
Sabato 24 maggio, ore 15
in una bottega d’artista del
bimbi e ragazzi
e ore 16.30
Rinascimento e visite per
GIOVE E SATURNO...
ragazzi con attenzione non
Fino al 13 luglio
Via Melchiorre Gioia, 1
SOFFICI E MORBIDI
solo alle opere, ma anche
(6 - 10 e 11 - 15 anni)
Milano
(da 8 anni)
al contesto storico che
BERNARDINO LUINI
Tel. 02 6597728
formò colui che fu definito
E I SUOI FIGLI
www.adartem.it
Ad Artem
Maggio 2014 | Giovani Genitori | 73
e v e n t i
Cultura
Museo in erba
ROY LICHTENSTEIN:
A il Museo in erba di Bel-
DIVERTIAMOCI CON
linzona, in Svizzera, pro-
LE BOLLE DI PLASTICA
segue fino al 15 giugno
IL SIGNOR VERDURE
Munlab Via Sardegna, 55
Sabato 14 giugno
Milano
ore 14.30
Cell. 349 4090160
la mostra “I buffi ritratti
Sabato 17 maggio
L’ESTATE… COME
info@munlab.it
di Arcimboldo”, un’espo-
ore 14.30
ARCIMBOLDO
www.munlab.it
sizione interattiva ideata
TEMPI MODERNI
dal duo Girardet e Journo
il Museo in erba
per il Musée en Herbe
Sabato 24 maggio
Piazza Giuseppe Buffi, 8
All’Artembaggio
di Parigi, che coinvolge
ore 14.30
Bellinzona (Svizzera)
L’Associazione Amici del
i bimbi in tutte e cinque
BUONGIORNO
Per informazioni:
Museo Bagatti Valsec-
i sensi. Plus: si organiz-
JACKSON POLLOCK!
tel. 0041 91 8355254
chi e il suo progetto di
info@museoinerba.com
avvicinamento all’arte
www.museoinerba.com
per i ragazzi da 10 a 13
zano atelier pomeridiani dedicati all’arte, ai suoi
Domenica 27 maggio
protagonisti, a giochi cre-
ore 14.30
anni vedono il 24 maggio
ativi anche per piccolis-
JULLY IL GIULLARE:
l’ultimo appuntamento
simi, a frutta e verdura.
LA COMPAGNIA DEL
Costo ingresso: 5 CHF
BORGO
adulti e bimbi da 4 anni
Metropoli Munlab
alla scoperta di Milano e dei suoi tesori. Sabato
Il 18 maggio al Munlab
si fanno quattro passi
in su, gratuito per titolari
Sabato 31 maggio
di Milano si fanno prove
per la città a svelare le
Passaporto Musei Sviz-
ore 14.30
generali di turismo da
opere d’arte contempo-
zeri; costo atelier: 20/15
C’ERA UNA VOLTA…
cartolina, ovvero in labo-
ranea nelle piazze e poi
CHF a bimbo. Sconti per
LA REGINA ALIMENTA
ratorio i bimbi da 5 anni
momento di relax al mu-
in su scoprono tante città
seo e rielaborazione di
Mercoledì 4 giugno
invisibili e realizzano
quanto si è visto. Costo:
Fino al 15 giugno
- ore 14 - AMICO ARTI-
piccoli ricordi di viaggio
15 euro a ragazzo.
Da lunedì a venerdì
STA: CALDER
da spedire. Metodo
ore 8.30 - 11.30
- ore 15.45 - PRIMI GIO-
Bruno Munari. Costo:
Sabato 24 maggio
e 13.30 - 16.30
CHI CON LA CREATI-
15 euro adulti, 13 euro
ore 14.30
Sabato, domenica e
VITà (2 - 3 anni)
bimbi, 20 euro 1 adulto +
MI VEDI?
fratelli.
vacanze scolastiche
1 bimbo, 25 euro 2 adulti
ore 14 - 17
Sabato 7 giugno
+ 1 bimbo, 28 euro 1
Museo Bagatti Valsecchi
I BUFFI RITRATTI DI
ore 14.30
adulto + 2 bimbi.
Via Gesù, 5 - Milano
ARCIMBOLDO
W LA FRUTTA!
Per informazioni e iscriDomenica 18 maggio
zioni: tel. 02 76006132
Domenica 11 maggio
Domenica 8 giugno
ore 11 e ore 15
www.museobagattivalsec-
ore 14.30
ore 14.30
LA CITTà “SPEDITA”...
chi.org
74 | Giovani Genitori | Maggio 2014
e v e n t i
Cultura
Museo della Scienza è casa!
11 e 18 maggio
a fare il proprio ritratto
GAMIFICACTION
originale. In più torna MAGIrocCA, una domenica
Al Museo Nazionale della Scienza e della Tecno-
Sabato 17 maggio, ore 20
magica per bimbi da 4 a
logia tutta da visitare la
NOTTE AL MUSEO
10 anni con visite animate da personaggi fantasy e
mostra “Home. 175 anni di innovazioni insieme a
Sabato 24 maggio, ore 10
merenda finale. Costo: 10
P&G”, che ci fa entra-
famiglie iscritte al Club
UN’AVVENTURA
euro a bimbo. Ma non è
re in una casa ideale
Scienza con bimbi da 7
SPAZIALE
tutto: il 2 giugno c’è una
raccontando l’evoluzione
a 10 anni: il 24 maggio
della cura domestica e
si diventa astronauti per
Museo Nazionale della
famiglie in visita al castello
dell’igiene personale
un giorno, tra luna, razzi
Scienza e della Tecnologia
(e alla sua Camera Ottica,
con tanti oggetti di uso
e viaggi interstellari.
Via San Vittore, 21
unica ancora in funzione in
comune in passato e oggi
Plus estate: qui ci sono
Milano
Italia), tra storie e leggende
forse dimenticati. Così,
i famosi campi estivi
Per informazioni:
fiabesche. Costo: 7 euro
con Pillole di scienza si
scientifici per ragazzi da
tel. 02 485555558
adulti, 5,50 euro bimbi da
scopre come si fabbrica il
6 a 14 anni, dal 9 giugno
didattica@museoscienza.it
4 anni. Da prenotare.
sapone o da dove viene la
al 25 luglio (150 euro a
www.museoscienza.org
lavatrice e poi si ritrova-
settimana). Accessibile
no i “rimedi della nonna”
su ruote. Costo ingresso:
in videoricette con un’at-
10 euro adulti, 7 euro
trice in costume.
guida fatata che porta le
Domenica 18 maggio LEGGIAMO I QUADRI NELLA PINACOTECA
sotto i 25 anni, gratuito
Arte, magia e fate
Per i ragazzi da 12 anni
sotto i 3 anni e disabili;
Alla Rocca Sanvitale
Domenica 25 maggio
in su arriva la GamificAc-
costo sottomarino: 10/8
di Fontanellato (PR) si
dalle ore 15
tion al museo, interazioni
euro a persona; costo
possono organizzare
MAGIROCCA
con realtà virtuale e
Club Scienza: 65 euro 1
weekend magici con tutta
viaggi nel futuro, nei
adulto + 1 bimbo; costo
la famiglia: il 18 maggio,
Lunedì 2 giugno, ore 15
weekend del 10 e 17
Notte al Museo: 45 euro a
mentre mamma e papà
LA FATINA CAMPANEL-
maggio. Sabato 17 arriva
persona.
visitano il Mercatino
LINO IN CASTELLO
anche Notte al Museo per
dell’antiquariato attorno al
bimbi da 6 a 10 anni: con
Fino a domenica 15
castello, i bimbi da 5 a 12
Centro storico
una torcia e il pigiama si
giugno
anni possono partecipare
Fontanellato (PR)
scopre il museo di notte
HOME. 175 ANNI DI
a lezioni d’arte face to face
Per informazioni:
(nella Notte degli Inven-
INNOVAZIONI INSIE-
con i quadri di Pinacoteca e
Iat Rocca Sanvitale,
tori), poi tutti a nanna
ME A P&G
Galleria degli Antenati alla
tel. 0521 829055
Rocca, tra racconti, ritratti,
iat@fontanellato.org
mode nobiliari e poi... tutti
www.fontanellato.org
nel sacco a pelo! Ultimo appuntamento per le
Sabato 10 e 17, domenica
Maggio 2014 | Giovani Genitori | 75
e v e n t i
Attività
Attività
ogni settimana e musica in
- ore 11.30 - TEATRO +
sottofondo. Tutto da goder-
CUPCAKES
si, o genitori, ché alle 11.30 i vivaci pargoli da 5 a 10
Arci Bellezza
anni traslocano in massa e
Via Giovanni Bellezza, 16 A
si mettono a fare i creativi
Milano
in laboratorio: a costruire
Per informazioni e prenota-
pupazzi con materiali di
zioni: cell. 329 8989507
recupero guidati da Sara,
347 8138165
l’11 maggio; ad ascoltare
info@kitchenstoriesmilano.
favole da Serena Crocco e
com
dai cuochi di Kitchen Sto-
AAGD in festa
dei ragazzi affetti da diabe-
ries e cucinare pasta
Il 24 maggio nel parco
te di tipo 1.
fresca, per la Milano Food
Barrio’s fiesta!
Week il 18; a inventare
Domenica 18 maggio
dell’Ospedale Luigi Sacco di Milano c’è una grande
Sabato 24 maggio
storie e recitarle insieme
tutti in piazza di fronte al
festa dell’Associazione
FESTA DELL’AAGD
con Serena, poi decorare
Barrio’s, bimbi! C’è una
AAGD Lombardia Onlus
LOMBARDIA
cupcakes con la pasta da
grande festa dedicata alle
zucchero a cura di Irmala-
scuole della Barona e a tut-
per l’aiuto ai giovani diabetici. Con la seconda
Parco dell’Ospedale Luigi
dolce il 25. Da prenotare.
te le associazioni, comitati,
grigliata della peperonata
Sacco
Costo brunch: 10 euro; co-
sportelli, consulenze per
”perché - come ha detto un
Via Giovanni Battista
sto laboratorio: 5 euro; Fa-
famiglie. Con tanti giochi,
ragazzo - il diabete è come
Grassi, 74 - Milano
mily Pack: 8 euro brunch +
laboratori e animazioni
la peperonata: può piacere
Per informazioni:
4 euro laboratorio.
per tutti.
o non piacere, ma è sem-
info@aagdlombardia.it
pre difficile da digerire”.
www.aagdlombardia.it
Domenica 11 maggio
Domenica 18 maggio
Ci sono anche laboratori
- ore 11 - 15 - BRUNCH
dalle ore 15
creativi, giocoleria, mu-
- ore 11.30 - TRASFOR-
barrio’s fiesta
tradizione, una libreria
Brunch in Bellezza
MARTE
all’aperto specializzata
Pigra domenica mattina?
Domenica 18 maggio
Centro Sociale Barrio’s
nella vendita di libri
Scordatevelo! All’Arci
- ore 11 - 15 - BRUNCH
Piazza Donne Partigiane
per bambini. Insomma,
Bellezza di Milano in
- ore 11.30 - C’ERA UNA
(via Boffalora angolo via
una giornata per portare
collaborazione con Arci
VOLTA
Barona) - Milano
sorrisi e allegria nella vita
Juno e Kitchen Stories si
quotidiana e sostenere la
organizza un megabrunch
Domenica 25 maggio
tel. 02 89159255
ricerca e la rete di famiglie
per tutti con menu diverso
- ore 11 - 15 - BRUNCH
www.barrios.it
sica, clown, giochi della
76 | Giovani Genitori | Maggio 2014
Per informazioni:
e v e n t i
Attività
Lab nella natura
FORESTLAB
tere battaglie da guerrieri
del parco, per imparare
Associazione Idea invita
Laghetto delle Vergini - par-
provetti in difesa della
divertendosi. Costo: 5 euro
tutte le famiglie con bimbi
co Idroscalo - Segrate (MI)
corte, mentre mamma e
a bimbo.
papà passeggiano tra le
Arriva anche il campus
da 5 a 14 anni al suo BiciLab, biciclettate in
- Domenica 11 maggio
bancarelle e le botteghe.
estivo Ecosport nel verde
collaborazione con Happy
ore 15 e ore 17
Costo: 18 euro adulti, 14
del Parco Nord Milano per
Bike nel Parco Nord
LAB SCIENZA O MA-
euro bimbi.
ragazzi da 7 a 14 anni,
Milano: il 18 maggio al
GIA? / MICRO
mattino si va alla scoperta
- Domenica 18 maggio
Domenica 11 maggio
sostenibili. Dal lunedì al
di animaletti nel parco,
ore 10.30 - IL PARCO
dalle ore 10
venerdì anche tanto sport
poi nel pomeriggio si fa
ESOTICO / BICI
MERCATO MEDIEVALE
tra cui baseball, rugby,
un MicroLab scientifico su
ore 15 e ore 17 - LAB BOL-
acqua, sapone e bolle (5 -
LE / MICRO
Castello di Gropparello
12 anni). Da non perdere
- Domenica 25 maggio
Via Roma, 82/1
anche i MicroLab dell’11,
ore 15 e ore 17
Gropparello (PC)
Domenica 11 maggio
sulla magia, e quello
LAB SCIENZIATI IN
Tel. 0523 855814
ore 10
(gratuito) del 25 sulla
CUCINA / MICRO
www.castellodigropparello.it
LE VIE DELL’ENERGIA
verdura, in occasione della
Sede del Parco Nord Milano
Festa degli Orti. C’è anche
Via Clerici, 150 - Sesto San
un ForestLab, con visita
Giovanni (MI)
guidata alla ricostruzione
con attività e lab eco-
bocce, frisbee (145 euro a settimana). Da prenotare.
Sabato 24 maggio, ore 15
Parco Nord Milano
PEDALANDO SULL’ACQUA
di foresta tropicale in una
Cell. 393 0837918
Nella cascina del Parco
serra all’Idroscalo e poi la-
www.ideainrete.net
Nord Milano a Sesto
Domenica 25 maggio
boratorio con stereomicro-
San Giovanni tornano le
ore 10
scopi e attività manuali.
attività bimbi a cura di
PEDALANDO TRA GLI ORTI
persona (noleggio bici: 5
Mercato a Gropparello
Tetide: per bimbi da 7 a 10
euro); costo MicroLab: 4
Tra dame, cavalieri, fabbri
giochi interattivi con
Dal 16 giugno al 5 settem-
euro adulti, 6 euro bimbi;
e scalpellini l’11 maggio al
l’energia e si visitano gli
bre, ore 8 - 18
costo BiciLab + MicroLab:
Castello di Gropparello si
impianti solari nel parco,
CAMPUS ECOSPORT
4 euro a persona; costo
fa un viaggio in un chias-
mentre il 24, a cavallo
2014
ForestLab: 4 euro adulti, 6
soso mercato medievale,
della bicicletta, si fanno
euro bimbi.
a scoprire usi, costumi,
prove di abilità, esperi-
Cascina Ercole Ferrario
Costo BiciLab: 6 euro a
anni l’11 maggio si fanno
cibi, antichi mestieri. Re
menti scientifici e giochi
Via Clerici, 150 - Sesto
- 10, 11, 17, 18, 24, 25, 31
e Regina conducono poi
con l’acqua; e i pargoli da
San Giovanni (MI)
maggio e 1° giugno
i piccoli ospiti nel Regno
4 a 10 anni il 25 scoprono
Cell. 347 5515377
ore 10, 15 e 17.30
della Fantasia a combat-
sulla due ruote gli orti
tetide05@hotmail.it
Maggio 2014 | Giovani Genitori | 77
e v e n t i
Attività
Incontrarsi a Milano
READERS (da 1 anno)
Per informazioni:
iper.it), incontro con
- Ogni venerdì
tel. 02 89701701
pregi e difetti dello zuc-
Ecco le attività The Milk
ore 10.30 - YOGA IN
informazioni@cmsantago-
chero a cura del biologo
Bar di maggio. Per mam-
GRAVIDANZA ENG
stino.it
nutrizionista Vincenzo
me e future mamme à la
- 10, 12 e 19 maggio
Tortora (10 euro a perso-
page...
PRIMO SOCCORSO
Quale migliore occasio-
na), mercatino a ingresso
- Ogni lunedì
PEDIATRICO
ne se non la Festa della
libero pieno di creatività
ore 11.15 - MUSILIEU
The Milk Bar - via Conca
Mamma per celebrare la
e idee regalo (portarsi
ITA
del Naviglio, 5 - Milano
nascita di Novepassi, nuo-
calzini antiscivolo), lab
ore 16.30 - BABY BOP-
Per informazioni:
vo spazio per il benessere
di primavera culinaria
PERS (1 - 3 anni)
tel. 02 58108973
di neo e future mamme?
ed educazione alimenta-
www.themilkbar.it
L’11 maggio Alice, Susan-
re per piccoli chef da 3
na e Tiziana vi accolgono
anni (15 euro a bimbo).
ore 19 - YOGA IN GRAVIDANZA ENG
- Ogni martedì
Due incontri con la
con merenda, aperitivo
Promozioni maggio/giu-
ore 10.30 - MOMMY &
pediatra Daniela Callegari
e intrattenimento bimbi
gno per iscrizioni ai corsi
ME YOGA (0 - 9 mesi)
al Centro Santagostino
a cura di Kikolle Lab, e
di musica, danza e teatro
ore 13 - YOGA IN GRA-
di Milano: il 10 maggio
in più illustrano i corsi
(3 - 6 anni) e centro estivo
VIDANZA ITA
si impara come prestare
fitness e informativi che
A.M.A.DA’ in partenza
- Ogni mercoledì
le prime cure al proprio
partiranno a breve.
con tante attività creative
ore 16 - MASSAGGIO AL
bimbo in caso di infortuni
- Domenica 11 maggio
per bimbi dai 5 anni in su
NEONATO
e di malattie, mentre il
ore 16.30 - 19.30
(dal 9 giugno al 18 luglio,
ore 17.15 - INCONTRO
14 giugno come gestire
SPECIALE OPENING
ore 9 - 16.30; 140 euro a
ALLATTAMENTO (0 - 1
in modo sano e positivo i
PARTY
settimana).
anno)
pasti, dal latte allo svezza-
Novepassi
- Domenica 11 maggio
ore 17.15 - CINESE BIM-
mento. Costo: 10 euro a
Via Cesare da Sesto, 5
ore 16 IO CUCINO CON LA
BI (da 1 anno)
persona.
Milano
ore 19 - ACCOMPAGNA-
- Sabato 10 maggio
Per informazioni:
MAMMA / LAB
MENTO ALLA NASCI-
ore 10 - 12
tel. 02 49667289
Quaderni e Fornelli
TA
PRIMO SOCCORSO
info@novepassi.it
Via Grosotto, 9 - Milano
- Ogni giovedì
PEDIATRICO
ore 9 - YOGA IN GRAVI-
- Sabato 14 giugno
Quante attività family
ore 20.30
DANZA ITA
ore 10 - 12
all’Associazione Marian
LA DOLCE VITA /
ore 10.30 - MOMMY &
IL RAPPORTO DEL
Mazzei Arte DA’nza, a
INCONTRO
- Venerdì 16 maggio
ME YOGA (0 - 9 mesi)
BAMBINO CON IL CIBO
maggio! Tra lab di cucina
- Sabato 17 maggio
ore 16.30 - LEARN WITH
Centro Medico Santagosti-
(da 3 anni, 20 euro 1
ore 15 - 20
MOMMY (da 1 anno)
no - piazza Sant’Agostino,
adulto + 1 bimbo, preno-
DALL’ARTE ALL’ARTI-
ore 17.15 - MILAN MINI
1 - Milano
tare a quaderniefornelli@
GIANATO…
78 | Giovani Genitori | Maggio 2014
e v e n t i
Attività
- Sabato 24 maggio
TALE (1 - 6 mesi)
ore 20.30
- Mercoledì 14, 21 e 28
LA PRIMAVERA IN
maggio, 4 giugno, ore 18
CUCINA / LAB
GINNASTICA
A.M.A.DA’
PERINEALE
Va Cenisio, 62 - Milano
- Giovedì 15, 22 e 29 mag-
Per informazioni:
gio, 5 giugno, ore 10.40 ART ATELIER / MUSI-
cell. 339 1306568 - www. entrando in contatto
ART ATELIER / MANI-
CA (0 - 24 mesi)
con la natura, nell’orto,
NE (6 - 18 mesi)
- Giovedì 15, 22 e 29 mag-
Per una Cernusco S/N
nella casetta delle pappe
- Lunedì 12, 19 e 26 mag-
gio, 5 giugno, ore 14.15
amica delle mamme e
magiche, nella capanna
gio, 2 giugno, ore 10.45
COCCOLIAMOCI IN-
delle famiglie è arrivato
dei suoni.
ART ATELIER / MANI-
SIEME (0 - 4 mesi)
ecceMamma, con un
- Sabato 7, 14, 21 e 28
NE (18 - 36 mesi)
- Giovedì 15, 22 e 29 mag-
affiatato team di mamme
giugno, ore 16
- Lunedì 12, 19 e 26 mag-
gio, 5 giugno, ore 17
che si incontrano gratui-
SABATI AL NIDO
gio, ore 15
DI STORIA IN STO-
tamente il lunedì con i
Asilo Nido Il mio Nido
LUNEDì DELLA CICO-
RIA... (2 - 5 anni)
loro bebè per giocare e so-
Via Petrarca, 1
GNA (0 - 12 mesi)
- Giovedì 29 maggio,
cializzare. Costo: 10 euro
Vimodrone (MI)
- Lunedì 12, 19 e 26 mag-
5 giugno, ore 20
di tessera associativa.
Per informazioni e iscrizio-
gio, 2 giugno, ore 16.30
L’ARTE DI ESSERE
- Lunedì 12, 19 e 26 mag-
ni: tel. 02 2501258
MANINE IN PASTA (6 -
GENITORI
18 mesi)
- Venerdì 16, 23 e 30 maggio, 6 giugno, ore 16.30
associazioneamada.com
gio, 2 giugno, ore 10
GRUPPO AUTOGESTI-
Si va da MaMi per dan-
- Lunedì 12, 19 e 26 mag-
TO MAMME (0 - 3 anni)
zare, coccolare e creare
gio, 2 giugno, ore 17.30
DANZA (3 - 5 anni)
Ludoteca di Enjoy Sport
con i propri bimbi, ma
MANINE CREATIVE
- Venerdì 16, 23 e 30 mag-
Via Buonarroti, 44
anche fare yoga o danza
(18 - 36 mesi)
gio, 6 giugno, ore 17.30
Cernusco Sul Naviglio (MI)
in gravidanza, informarsi
- Lunedì 12, 19 e 26 mag-
DANZA CREATIVA
Per informazioni:
su maternità/paternità e,
gio, 2 giugno, ore 18.30
CON MAMMA E PAPà
tel. 02 87187865
in occasione de Il Maggio
YOGA IN GRAVIDAN-
(12 - 36 mesi)
info@eccemamma.it
dei Libri, ascoltare tante
ZA
- Venerdì 16, 23 e 30 mag-
storie insieme il giovedì.
- Martedì 13, 20 e 27 mag-
gio, 6 giugno, ore 19
Un’iniziativa della Coo-
Con passeggino parking
gio, 3 giugno, ore 10
ASPETTARE (E CONTI-
perativa Koinè dedicata
interno. Costo base: 15
ART ATELIER / DANZA
NUARE) DANZANDO
alla prima infanzia (0 - 5
euro di tessera associa-
- Mercoledì 14, 21 e 28
Associazione MaMi
anni): quattro incontri nei
tiva.
maggio, 4 giugno
Via Astolfo, 19 - Milano
quali i grandi si rilas-
- Lunedì 12, 19 e 26 mag-
ore 10.15
Per informazioni e preno-
gio, 2 giugno, ore 9.45
MASSAGGIO NEONA-
tazioni: info@ma-mi.it
sano e i bimbi giocano
Maggio 2014 | Giovani Genitori | 79
e v e n t i
Attività
Praticare il futuro
- ore 10 - LAB AMICO
LAB SPAZIO BAMBI-
ALBERO (3 - 13 anni)
NI NEL FRUTTETO +
Giocabosco Family
La Cooperativa sociale
- ore 14.30 - LAB FA-
PRANZO (7 - 13 anni)
Riconnettiamoci alla
Praticare il futuro orga-
LEGNAMERIA (4 - 13
nizza tante attività family
anni)
natura! Nel magico Domenica 1° giugno
bosco di querce del parco
- ore 10.30 - LAB ASINE/
didattico Giocabosco: una
ta Brera a San Giuliano
Sabato 17 maggio
CAVALLA (3 - 13 anni)
giornata tra gnomi, fate,
Milanese, tra lab manuali,
- ore 10 - A TUTTA PA-
- ore 14.30 - LAB STO-
alberi, animali a fare i
creativi, di scoperta di
STA (da 3 anni)
RIE DI API (4 - 13 anni)
guardiani del bosco con
flora e fauna grazie a
- ore 14.30 - GIRO DEL-
esperti del settore, giri in
LA FATTORIA
nel verde di Cascina San-
fattoria e a cavallo. Il bello
tante attività motorie, eco Sabato 7 giugno
e creative che stimolano
- ore 10 - LAB UCCELLI
tutti i sensi. Segnatevi
è venire qui, mangiare o
Domenica 18 maggio
MIGRATORI (3 - 13
in agenda queste date di
costruire insieme e vede-
- ore 10 - LAB CUCINA
anni)
maggio/giugno, ideali
re i bimbi correre felici!
SOSTENIBILE (3 - 12
- ore 10.30 - LAB CONO-
per una gita nella natura
Obbligatoria la prenota-
anni)
SCENZA E CURA DEL
del Bresciano. Area
zione con almeno 24 ore
- ore 14 - AGO, FILO E
CAVALLO (da 7 anni)
picnic attrezzata, area
di anticipo; i laboratori si
FANTASIA
attivano al raggiungimen-
baby pit stop, chiosco per Domenica 8 giugno
pranzi al sacco (anche
to di un minimo di iscritti.
Sabato 24 maggio
- ore 10 - LAB ORTICOL-
per celiaci), area gioco.
Costo: 15/10 euro a
- ore 10 - LAB ORTICOL-
TURA (3 - 12 anni)
Prenotazione obbliga-
bimbo, ingresso libero per
TURA (3 - 12 anni)
- ore 10.30 - L’INVENTA-
toria. Costo: 6,50 euro
il giro della fattoria del
- ore 14.30 - LAB ASINE/
GIOCHI
adulti, 13,50 euro bimbi,
17 maggio (con presenta-
CAVALLA (3 - 13 anni)
- ore 20.30 - LUCCIOLE:
gratuito fino a 2 anni.
zione dei campi estivi) e
- ore 20.30 - ALL’A-
DA SCOPRIRE, DA
Accessibile su ruote. In
per la serata sulle lucciole
SCOLTO DEI RAPACI
PROTEGGERE
caso di pioggia le attività
dell’8 giugno.
NOTTURNI
(da 4 anni)
vengono annullate.
Sabato 10 maggio
Domenica 25 maggio
Cascina Santa Brera
18 e 25 maggio, 2 e 8
- ore 10.30 - LAB CONO-
- ore 10.30 - LAB ASINE/
Cascina Santa Brera
giugno, ore 10 - 16
SCENZA E CURA DEL
CAVALLA (3 - 13 anni)
Grande - San Giuliano
GIOCABOSCO FAMILY
CAVALLO (da 7 anni)
- ore 14 - GIRO DELLA
Milanese (MI)
- ore 14.30 - GIRO DEL-
FATTORIA (fino a 13
Per informazioni
Giocabosco
LA FATTORIA (fino a
anni)
e prenotazioni:
Via del Colle, 21
Sandra Cangemi,
Gavardo (BS)
Sabato 31 maggio
Cell. 335 7745510
Cell. 339 5631539
ore 10 - 16
www.cascinasantabrera.it
www.giocabosco.it
13 anni) Domenica 11 maggio
80 | Giovani Genitori | Maggio 2014
e v e n t i
Attività
Direfare… lab!
mer Fun per bimbi da 4
Direfaregiocare è un
a 12 anni, con attività,
centro accogliente per i
giochi di gruppo e aiuto
bimbi dai primi mesi di
compiti. Prenotare entro
vita ai 3 anni e per le loro
il 25 giugno. Costo: da
www.funefun.it
fluidoflusso a Milano
30 euro (mezza giornata
è un gruppo di per-
prenotarsi per lo spazio
ANIMATA
singola) a 180 euro a set-
sone che mette al
gioco (da martedì a ve-
(3 - 5 anni, 50 euro per 4
timana (giornata intera).
centro l’essere umano,
nerdì, dalle 10 alle 12 e
incontri)
mamme, che qui possono
dalle 16.30 alle 18.30; 13
il cambiamento e la Da maggio
sostenibilità, regalando
Direfaregiocare
- GENITORI EFFICACI
a chi passa dalla sede
più si organizzano tante
Via Soave, 25 - Milano
- LA MIA AUTOSTIMA
sorrisi e il tempo di
attività per genitori, baby
Per informazioni:
- YOGA IN GRAVIDANZA
quattro chiacchiere. Ma
parking e corsi baby, da
tel. 02 58315839
- YOGA MAMMA E
anche organizzando tan-
quelli di lettura anima-
www.direfaregiocare.info
NEONATO
te attività, tra cui corsi
- ACCOMPAGNAMEN-
di giardinaggio, medita-
euro ingresso singolo). In
ta a quelli manuali a quelli musicali secondo
TO ALLA NASCITA
zione o manutenzione
- FINALMENTE MAM-
biciclette, seminari sui
MA! (0 - 6 mesi)
green jobs o sulla salute
presentazione del corso
Maggio Fun&Fun
che si svolgerà da ottobre
Da Fun&Fun la primave-
2014 a maggio 2015).
ra è arrivata, con un lab
Sabato 10 maggio
sui mini orti o sull’arte
per bambini in collabora-
ore 15 - 20
nei fiori a primavera,
Venerdì 9 maggio
zione con Altromercato
LAB EQUO-SOLIDALE
campus per ragazzi sul
ore 16.30
a costruirsi giochi in
LAB DELL’ARGILLA E
modo equo-solidale (20
Sabato 17 maggio
scenti sui social network,
DELL’INCISIONE
euro a bimbo), uno show
ore 19.30 - 23
incontri sul portare i
(3 - 5 anni, 13 euro)
con il naso rosso e con i
SHOW CLOWNERIE E
piccoli o Baratto matto a
clown-dottori dell’Asso-
SUPER GAG
scambiarsi giochi, libri,
il Metodo Gordon (il 10
del perineo, lab bimbi
giornalismo o per adole-
Sabato 10 maggio
ciazione Veronica Sacchi
ore 16.30
(16 euro adulti, 20 euro
Dal 30 giugno al 25
riciclare. Fateci un salto
PRESENTAZIONE DEL
bimbi comprensivo di
luglio, dal 25 agosto al 5
se capitate in zona!
CORSO DI MUSICA
pizza e bibita), le mille
settembre, ore 8.30 - 19
(0 - 36 mesi e 3 - 5 anni)
attività mattutine, fitness
SUMMER FUN
oggetti e recuperare o
Associazione fluidoflusso Via Melchiorre Gioia, 41
e formative, del Progetto 14-16-28-30 maggio
Mamme e Bebè. In più
Fun&Fun
Milano
ore 16.30 - 18
sono aperte le iscrizioni
Via Beroldo, 2 - Milano
Tel. 02 66703433
LAB DI LETTURA
per il centro estivo Sum-
Tel. 02 26144294
www.fluidoflusso.eu
Maggio 2014 | Giovani Genitori | 81
Milano da Bere HAPPY POPPING
Allatta qui il tuo bambino
Giovani Genitori e Happy Popping aiutano Milano a crescere meglio www.giovanigenitori.it www.comune.milano.it/happypopping
EcoComunicazione.it
L’eccellenza italiana sceglie Mater-Bi
®
BIOPLASTICA BIODEGRADABILE E COMPOSTABILE
L’ORIGINALE CONTROLLATA, ITALIANA, GARANTITA
Nelle gelaterie le coppette e i bicchieri per gelato, granite e cioccolata, le palette e i cucchiaini, i sacchetti per l’asporto del gelato e le fodere per la raccolta dell’organico sono in Mater-Bi®.
Teli per pacciamatura
R1_04.2014
Palette gelato e cucchiai granita
Bicchieri per granite e cioccolata
Sacchetti per l’asporto del gelato
Coppette e palette per gelato
Fodere per la raccolta dell’organico
Nell’azienda agricola biologica di proprietà , dove viene prodotta una parte della frutta utilizzata per i sorbetti, si utilizzano teli per la pacciamatura in Mater-Bi®. Tutti i materiali utilizzati da Grom sono in Mater-Bi® e vengono smaltiti nella raccolta differenziata dell’organico trasformardosi, dopo la fase di compostaggio, in fertile humus per il terreno.
www.materbi.com