Mensile, numero 3 anno 9 - Poste Italiane SpA - Spedizione in a.p. - DL 353/2003 (conv. In L. 27/02/04 n. 46) art. 1, comma 1, DR CB Torino - 3 euro
La rivista per le famiglie del piemonte
Hamburger • Papà • Mamme imprenditrici • Omeopatia
marzo 2014
MARZO 2014 Mensile, numero 3 anno 9 - Poste Italiane SpA - Spedizione in a.p. - DL 353/2003 (conv. In L. 27/02/04 n. 46) art. 1, comma 1, DR CB Torino - 3 euro
LA RIVISTA PER LE FAMIGLIE DEL PIEMONTE
Hamburger • Papà • Mamme imprenditrici • Omeopatia
Marzo 2014
16
22
6. La posta 8. Interventi 10. Sfida 11. News 12. City corner
28
34
B
46
40. gita Un giro al lago per cercare le fate
58. Zona verde . Seitan fatto in casa
B
60. close up . La scuola più pazza del mondo
42. in città Nella pancia della balena 44. asili & scuole I compiti di matematica
13. World corner 14. Baby friendly
40
46. sport La lotta, un gioco primordiale
16. mangiare Hamburger e dintorni
48. Salute . Allergie e omeopatia pediatrica . Lo faccio da solo!
22. viaggi Papà on the road
52. Soldi e diritti Patti di convivenza
28. lavoro Le nuove mamme imprenditrici
54. Slow Food Cibo e biodiversità
34. viviamo così La strada è la mia tela
56. alimentazione . Il ghiottone
. Paternità sostenibile . A Villa Panza . Imperdibili e indimenticabili
B 66. Spettacoli 71. Cultura 76. Attività 80. Sagre B 81. Bimbi 82. Raffa
Felici papà, felici mamme
La rivista per le famiglie del Piemonte
Marzo 2014 / Anno 9 - Numero 3 Direttore RESPONSABILE Luisa Tatoni CAPO REDATTORE Elena Brosio
L’hamburger a New York si chiama burger o patty, per la forma rotonda
Redazione Mario Bettas Valet, Alice Quaglino, Marta Vitale
e appiattita, e non si mangia a casa. Si mangia fuori, elevandone lo status
Art director Catia De Bacco grafica Cinzia Pampo
a pietanza da ristorante. I burger places spuntano come funghi e si fanno
GENERAL MANAGER Giorgio Pulini
concorrenza spietata, un po’ come a Torino, che non è New York, ma dove
MARKETING Luciana Martellucci, Federica Petey Mautino, Valentina Vottero
le hamburgherie hanno conquistato strade e palati, mixando l’allevamento piemontese alla rubra – chiamamola ketchup - e ai cetriolini. La maionese no, in America non si usa. Chi non ricorda Pulp Fiction di Tarantino? Perché non festeggiare la festa del papà - i nostri papà a cui dedichiamo questo numero - in un’hamburgheria tra quelle che Elena ha provato? Ce n’è per tutti i gusti: tradizionali e vegetariane, locali e slow. L’importante è che sia assieme a papà, come ci dice Angelo Pisani, comico di Zelig, che racconta come “nessun papà nasce imparato”. O Ale Puro, writer e pittore, che ha trovato una nuova musa ispiratrice nella piccola Nina. O Davide
AMMINISTRAZIONE Fabiana Vino Autorizzazione del Tribunale di Torino n.5969 del 22/4/2006 - Iscrizione al Roc n. 14333 ISSN 1828-9738 Hanno collaborato a questo numero Alessandro Iacomuzio, Francesca Baldereschi, Paolo Bertucci, Lucia Bonelli, Gianluigi Bonanomi, Giovanna Brosio, Michele Brosio, Sandra Cangemi, Laura Ciacci, Francesca Maria Collevasone, Marco Crespi, Federica Ferraresi, Ugo Finardi, Stefano Frassetto, Francesca Galdini, Silvia Garda, Karin Gavassa, Annalisa Leone, Brunella Manzardo, Ilaria Martina, Sabrina Marzo, Annalisa Porporato, Claudia Rinaldi, Renato Rolando, Franco Voglino, Tatiana Zarik Illustrazioni e fotografie iStockphoto L’editore è a disposizione per assolvere diritti eventualmente non corrisposti
Demichelis, documentarista, reporter e papà, volto televisivo di Geo & Geo e Timbuctù, che nei suoi viaggi tiene sempre lo sguardo verso casa, Torino, dove vive la famiglia.
Illustrazione di copertina Simonox
E le mamme? Le mamme le mandiamo a lavorare. Karin ha raccolto storie
Ringraziamo per la preziosa collaborazione Ale Puro e Ilaria, Marco Portinaro Ispirazione Luca Bernardelli
appassionanti di giovani madri imprenditrici. Cristina, Gioia, Ira, Eleo-
Licenza Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.0 Italy
nora, Marilina, Marta, Laura e Olivia si sono inventate un mestiere, si sono rimesse in gioco, hanno dato nuovi confini a queste famiglie tutte da costruire di cui facciamo parte, orgogliosamente, in questa vita veloce che, ammettiamolo, ci rende felici, anche se qualche volta ce lo dimentichiamo. La redazione
Abbonamenti Un anno di Giovani Genitori a solo 21,90 euro! L’abbonamento permette di ricevere la rivista a casa tutti i mesi, con articoli, notizie e appuntamenti per tutta la famiglia. L’abbonamento si fa su www.giovanigenitori.it o chiamando lo 011 19703036. IBAN IT56L0760101000000071791446 - Poste Italiane cc postale 71791446 intestato a Espressione srl Redazione Via Vanchiglia 18, 10124 Torino Tel. 011 19913127 - redazione@giovanigenitori.it Ufficio pubblicità marketing@giovanigenitori.it Telefono: 011 19913127 - Fax: 011 19708082 Edizioni Espressione Via Vanchiglia, 18 - 10124 Torino www.espressione.it
www.giovanigenitori.it www.facebook.com/giovanigenitori www.twitter.com/giovanigenitori
Stampa Alma Tipografica Via Frabosa, 29/B 12089 Villanova Mondovì (CN) Testata associata Associazione Nazionale Editoria Periodica Specializzata
Valentina
Cinzia
Luciana
Luca
Elena
Catia
Mario
Marta
Fabiana
Luisa
Federica
Giorgio Alice
HAPPY
COLORS
BY KIABI
7
NUOVA COLLEZIONE P R I M A V E R A / E S T A T E 2 0 14
€
Dal 5 al 18 marzo 2014
99
tunica
*Viva i colori da Kiabi.
in puro cotone dalla 40 alla 50 ref. FR821
MONCALIERI C.C. 45° Nord Via E. Ferrari, 10
155x227 PMAE3 IT .indd 1
POTETE ACQUISTARE ON-LINE SU
WWW.KIABI.COM 24/24H
RIVALTA
Di fronte Esselunga Via Gozzano 6/C, Loc. Pasta
COLLEGNO
SAN MAURO
Di fronte Ikea - Via Torino Pianezza A 500 mt Panorama S.S. 24 del Monginevro Strada Settimo, 336 bis
17/02/14 10:46
La posta
Le vostre
lettere
Vuoi scrivere anche tu a Giovani Genitori? Invia una mail a redazione@giovanigenitori.it
Cari GG, il 26
mondo, miglioriamolo,
caro saluto a tutti. Irene
ogni sera (o di giorno e di
aprile ad Avigliana ci
e iniziamo a farlo dai
(335 1780752).
sera!) prendano del tem-
sarà una gara davvero
nostri figli! Luisa
po per leggere un libro ai
speciale, Il Grande
bambini. Non è meravi-
Cambio! Cercheremo di
Ci piace il Grande
Appelli
glioso? Il mio appello è:
conseguire il Guinness
Cambio! Chi partecipa?
Ho letto l’appello di
leggiamo ai nostri figli.
dei primati per il cambio
Tutte le informazioni si
una mamma che invita
Grazie! Gaudenzia
di pannolino lavabile. È
trovano sul sito Internet
tutti i genitori a legare
un evento in contempora-
www.ilgrandecambio.it.
le cinture di sicurezza.
nea mondiale e la tappa
Condivido appieno e la
Ma è vero che con
italiana è organizzata dal
ringrazio per avermelo
la Tessera Abbonamento
negozio NaturalMamma
Nido in famiglia
fatto “sentire” così sulla
Musei si ha lo sconto
di Avigliana, assieme
Care amiche e amici,
pelle! Posso lanciare
sull’abbonamento a
a singoli volontari,
avete parenti, amici o
un appello anch’io? Lo
Giovani Genitori? Ciao,
aziende e associazioni.
conoscenti che potrebbero
sapete che l’unica cosa
Flavia
La gara si svolgerà il
essere interessati a un
che realmente produce
26 aprile presso l’Hotel
nido in famiglia? Alla
risultati positivi a livello
Buongiorno Flavia, certo,
Ninfa in via Ghandi 8
Casetta degli Gnomi sono
accademico e alti pun-
con la tessera Musei si
ed è dedicata a mamme
già aperte le iscrizioni
teggi nell’ACT (American
ha uno sconto del 10%
e papà che usano i lava-
per settembre 2014!
College Testinig) è leggere
sul prezzo di abbona-
bili. Lo scopo è quello di
Grandi giochi in legno,
ai propri figli? Non serve
mento annuale a Giovani
vincere il Guinness, ma
angolo lettura, clima
mandarli a ripetizione,
Genitori, cioè 19,70 euro
la finalità vera è favorire
morbido e dolce. Potete
non serve iscriverli a
anziché 21,90. Basta
un “grande cambio” di
trovarci sulla pagina
corsi extrascolastici, non
indicare nella causale
mentalità: abbandonare
www.facebook.com/Ca-
servono libri di esercizi,
il numero di tessera.
la logica del consumismo
setta.Gnomi.Irene, in via
non servono giocattoli
Un motivo in più per
e avvicinarsi all’ecolo-
Ormea vicino a Torino
interattivi o computer.
abbonarsi e per fare la
gia, a partire dai gesti
Esposizioni. Per bimbi
Basta che il papà e la
tessera Musei! Buona
quotidiani. Cambiamo il
dai 3 mesi ai 3 anni. Un
mamma, ogni giorno o
giornata!
6 | Giovani Genitori | Marzo 2014
A Torino c’ è una Reggia che non finirà mai di stupirti, accogliendoti ogni volta con nuove suggestioni d’arte e di vita.
Scopri mostre ed eventi 2014 su lavenaria.it Regalità e piacere di vivere
Interventi
Vita da
papà
Intervista al comico di Zelig, Angelo Pisani
Angelo Pisani vive con la compagna
Invece dovrebbero smettere di criti-
sabilità di un’altra vita e il centro dei
Katia Follesa, comica anche lei: in-
carci e trovare la forza di delegare”.
miei interessi si è spostato: mi sono
sieme hanno una bambina di 4 anni,
Condividiamo: i papà possono
messo in secondo piano focaliz-
Agata. L’esperienza della paternità
svolgere il loro ruolo alla pari.
zandomi su di lei. Ora piano piano
ha ispirato Angelo a raccontarsi, in
“Come si impara a essere mamme
mi rimetto al centro, ma è stato un
modo ironico e spiritoso, sul suo sito
si impara a essere papà. Quando è
processo utile per capirmi meglio”.
www.contofinoatre.it.
nata mia figlia mi sono preso una
Che consigli daresti a chi sta per
Come ti è venuta l’idea di raccon-
pausa di riflessione dal lavoro, il
o è appena diventato papà?
tarti nelle vesti di papà?
treno di Zelig andava a tutta velocità
“A me è molto servita la massi-
“Quando la mia compagna è rimasta
e ho scelto di fermarmi per stare
ma della nonna ‘nessuno nasce
incinta, mi sono reso conto che nelle
con Agata: una pausa molto utile du-
imparato’, unita a una buona dose
conversazioni tra amici si parlava
rante la quale mi è venuta l’idea di
di inconsapevolezza e non dirsi in
sempre della condizione psicofisi-
raccontarmi: Voglio farvi conoscere
partenza che è troppo difficile. Si
cadelle mamme e mai di quella dei
un papà!”.
può far tutto: cambiare pannolini,
papà. È vero, non cambiamo fisica-
Come sei cambiato da quando è
mettere i vestiti, addormentarli la
mente, ma l’impatto piscologico del
nata Agata?
sera. La voglia viene facendolo. Mi
diventare genitori è molto forte anche
“Sono consapevole che ho la respon-
ha fatto molto piacere quando mio
per noi. Così ho iniziato a raccontare della mia nuova vita di papà, in modo ironico: ho visto che l’argomento interessava e da lì è nata l’idea di un sito in cui raccogliere le mie riflessioni. I papà di oggi sono molto più presenti di quanto lo fossero una volta, c’è però ancora molta ritrosia tra gli uomini a raccontare la loro esperienza e fare entrare l’essere papà nei discorsi. E poi ci sono le mamme, che ci tengono a ribadire che la loro competenza è comunque superiore.
8 | Giovani Genitori | Marzo 2014
Papà incinta Sul sito www.deabyday.tv, web magazine di De Agostini Editore, Angelo Pisani cura la rubrica “Papà incinta”: le 40 settimane dal punto di vista maschile. “LEI ha nausee, è sempre stanca e va sempre in bagno! LUI e LEI si guardano e decidono: dal ginecologo. “Sì, siete incinta!”. Appena usciti LEI telefona a tutti, compresi i parenti che non ha mai conosciuto. E a ogni telefonata si commuove e alza la voce. Da quel momento tutto il quartiere lo sa. Cosa fare aspettandolo/la? Esami del sangue. Pastiglie di ferro. Pastiglie di acido folico. Pastiglie per acidità di stomaco. Pastiglie per la nausea. LUI? Anzitutto due pinte da litro con gli amici al pub”.
Interventi
padre, vedendo come mi destreggiavo con la bimba, mi ha fatto i complimenti”. Nel tuo blog racconti anche l’atteggiamento delle altre mamme nei tuoi confronti. “È un mix di ammirazione e senso di superiorità. A scuola, nei giardinetti o nei corsi pomeridiani noi papà siamo ancora pochi e non sempre ci includono nei loro discorsi. Ma il peggio è successo a scuola di danza quando l’insegnante non voleva farmi entrare nello spogliatoio per cambiare la bambina: l’ho cambiata in corridoio, e non le è piaciuto! Però è un atteggiamento che nel 2014 stento a capire: perchè fare finta che i papà non esistano o siano genitori di seconda categoria? La tua esperienza di papà la racconti sul tuo sito, ma non solo. “Sì, curo una rubrica “Papà incinta” sul sito www.deabyday.tv, ho scritto un libro: “Conto fino a tre, le avventure di un papà molto speciale” e ora ne ho fatto anche uno spettacolo che presento a Zelig, “Conto fino a tre”. È bello osservare dal vivo la reazione empatica del pubblico a quello che racconto, perché fondamentalmente scrivo e dico cose che vivo e in cui è facile riconoscersi. E poi sto avviando una serie di incontri “Conto fino a tre, parola di papà” presso una ludoteca di Milano. Sono incontri tra papà in cui ci si racconta a vicenda ‘il fantastico ruolo dei genitori’: è vero che un bambino cambia la vita e altera profondamente gli equilibri della coppia. Proprio per questo parlarne insieme, prendersi un po’ sul ridere, sdrammatizzare,
Agata la tempesta Le dis-avventure di un povero papà alle prese con la piccola Agata e con lei, la mamma di Agata, è il blog di Angelo sul sito www.contofinoatre.it. Agata ha iniziato l’asilo. Sveglia per me alle 7.30... Vado nella sua cameretta. Prima carezze e bacetti, poi coccole e infine la prendo in braccio senza accendere la luce per regalarle un risveglio graduale e non brusco. Agata mi guarda e mi dice: “Non voglio!”. Cominciamo bene! “Per colazione amore cosa ti andrebbe?” Silenzio. Succo? Non lo voglio. Biscotti? Non li voglio. Cereali? Non li voglio. Pesca? Non la voglio. Formaggio? Non lo voglio. Toast? Non lo voglio. Latte? Non lo voglio? Un mio rene? Non lo voglio ... Poi devo vestirla. Magliettina bianca? Non la voglio. Jeans? Non li voglio. Felpa rossa? Non la voglio. Tuta blu? Non la voglio. Essere anche solo per un secondo simpatica? Non lo voglio! Non avevo dubbi. Sono le 8.45 e Agata entra alle 9. Non ha ancora messo il giubbotto e da quando si è svegliata ha detto sempre e solo “Non lo voglio”. ... Devo correre all’asilo. Se tardo anche solo di un secondo, suor Kaisersouse non mi fa entrare e poi mi cazzia davanti a tutte le altre mamme. E non è bello! Ore 8.58: siamo dentro. Le cambio le scarpe, le infilo il grembiule senza slacciarlo e corro su in aula. Ore 9 in punto. Ce l’ho fatta. Agata mi bacia e io esco sano e salvo. Passando dall’ingresso incrocio suor Kaisersouse che, con frustino in mano e il canino che brilla, pregustava già il momento del cazziatone. “Mi spiace, sarà per un’altra volta” le dico mentre le passo davanti e mi avvio all’uscita. Tutto bello, se non fosse che per fare lo spavaldo, non mi accorgo che il portone dell’asilo è chiuso e ci vado contro lasciando la sagoma del mio viso sulla vetrata. Tutte le mamme presenti ridono. Suor Kaisersouse ride ... Ma si può vivere così?
è importante”.
Marzo 2014 | Giovani Genitori | 9
Sfida
Togliere il
• Aspettare un momento di calma
ciuccio
piatta: non provare a toglierlo in concomitanza con l’inserimento a scuola, l’arrivo di una sorellina, un periodo di stress sul lavoro. • Non pretendere tutto in una volta. Si inizia a toglierlo la mattina, poi
La sfida del prossimo numero è: “Sopravvivere a un trasloco”. Scriveteci consigli, trucchi e strategie a: redazione@giovanigenitori.it
Non tutti i bebè lo vogliono, le mam-
il pomeriggio e dopo un bel periodo
me più fanatiche dell’allattamento
di transizione (ciuccio solo la sera)
lo vedono come un rivale, qualcuno
si prova a toglierlo del tutto.
pensa che sia tanto brutto estetica-
• Tentare di coordinarsi con gli
mente. Eppure è una grandissima
amichetti del cuore: se la bimba
invenzione, il ciuccio: tranquillizza i
con cui nostro figlio gioca il po-
piccoli, li calma, li gratifica e insegna
meriggio va sempre in giro con il
loro ad addormentarsi senza neces-
ciuccio, come pensare di eliminar-
sariamente nutrirsi al contempo. Una
lo? Si corre il rischio di transazioni
gran risorsa nei primi anni, che però
clandestine e scambi di ciucci di
si rivela un boomerang al momento
contrabbando.
di dirgli addio. Perché molti bimbi
• Alcuni bimbi apprezzano una pic-
dimostrano grande attaccamento nei
cola cerimonia d’addio: si lancia il
confronti dell’amichetto al silicone
ciuccio in un ruscello di montagna,
e i genitori iniziano a dubitare: devo
lo si lascia a una fatina del ciuccio
proprio toglierlo? Farà davvero così
che magari porterà un regalino;
male? E ci sarà un modo per dire
insomma inventare insieme un
addio al ciuccio il più possibile indo-
piccolo rituale di distacco.
lore? Qualche consiglio:
Infine, se abbiamo aspettato i 4 anni,
• Non bruciare le tappe, ovvero, non
tutti i bambini intorno l’hanno tolto
farlo troppo presto tanto per farlo –
e ciononostante il nostro kid non ne
e poi magari si finisce con il ricor-
vuole sapere, non disperiamo e aspet-
rere al biberon di latte per dormire
tiamo fiduciosi: il baratto ciuccio -
e non si sa cosa sia meglio.
telefonino funzionerà di sicuro!
Il ciuccio di Nina Un delizioso libro di Christine Naumann Villemin: Nina non vuole mai di Elena Brosio
separarsi dal suo adorato ciuccio e pensa che se lo terrà anche quando sarà grande. Una storia adorabile da leggere insieme quando il tema del distacco dal ciuccio si impone in casa nostra.
10 | Giovani Genitori | Marzo 2014
News
I
diritti dei bambini
La convenzione Onu per i diritti dell’infanzia ha trasformato il bambino in una persona dotata di pieni diritti civili, un atto significativo e importante per la crescita del rispetto di tutti gli esseri umani. Un ulteriore passo avanti si farà il prossimo aprile, con l’entrata in vigore del “Terzo Protocollo” che permetterà a ogni singolo bambino di presentare un reclamo al comitato Onu sui diritti dell’infanzia se ritiene che i suoi diritti fondamentali siano stati violati. Sarà possibile così far cessare più velocemente la violazione. L’Italia, pur essendo tra i primi firmatari della convenzione, non ha ancora provveduto alla ratifica, nonostante il Ministero degli Esteri ne abbia sottolineato la priorità.
Come mangia il mondo
della vita in generale è alto rispetto
Oxfam è una confederazione di 17
al reddito medio degli italiani”.
organizzazioni non governative che lavorano in più di 100 paesi per
Genitori professionisti
fronteggiare povertà e ingiustizia. In
Si può diventare genitori professio-
questi giorni ha lanciato un indice, il
nisti? È la difficile domanda cui l’Ai.
“GoodEnough to eat” per confrontare
Bi. (Associazione Amici dei Bambini)
quanto è ricca, nutriente, sana e
vuol dare risposta, alla ricerca di una
accessibile a tutti l’alimentazione in
coppia disposta a gestire una casa
125 paesi. L’Italia si trova all’ottavo
che ospiti fino a sei minori, per un
I treni ad alta velocità
posto. “Un piazzamento deludente
periodo di almeno cinque anni. I costi
Italo fanno un’offerta
per un paese che fa del mangiar
e la gestione della struttura riman-
interessantissima per le
bene un tratto forte e distintivo
gono a carico dell’Ai.Bi., che fornisce
famiglie: nei gruppi da 3
dell’identità nazionale e che ospiterà
il supporto educativo, burocratico
a 5 passeggeri, bambini
l’Esposizione Universale di Milano
e psicologico attraverso operatori
e ragazzi sotto i 15 anni
proprio sui temi della sicurezza ali-
dedicati. L’Ai.Bi., organizzazione di
viaggiano gratis, ma solo
mentare - commenta Elisa Bacciotti,
matrice cattolica, individua una serie
in prima classe. L’offerta si
Direttrice Campagne di Oxfam Italia.
di requisiti e le coppie candidate,
chiama Italo InFamiglia ed
L’Italia potrebbe essere al primo po-
oltre ad avere precedenti esperienze
è acquistabile in bigliette-
sto, ma nel nostro Paese sempre più
di affido, devono essere sposate.
ria, nelle agenzie o sul sito
persone fanno fatica a mangiar sano
Maggiori informazioni sul sito www.
www.italotreno.it.
e far quadrare il bilancio. Il costo
aibi.it. (A.I.)
Bimbi gratis su Italo
Marzo 2014 | Giovani Genitori | 11
City corner
Curiosando in città e dintorni alla ricerca di cose belle
Dolcezze e
sartoria
Un mondo tutto al femminile, dove si sferruzza, si cuce, si riparano i vestiti, si
Papà al cioccolato
creano oggetti bellissimi per bebé, si preparano catering speciali. L’Associazione Nahual, che si occupa dell’inclusione e del reinserimento lavorativo di
Cacciavite, pinze, lima e
donne italiane e straniere in difficoltà, fa cose così belle che scaldano il cuore.
scalpello: gli strumenti
Da visitare, da frequentare e da conoscere. A Torino, in via Nizza 20 bis,
bricoleur con cui gioca
cell. 329 8197186, www.nahual.it.
papà sono fatti a mano in puro cioccolato fondente dal mitico signor
Per Mille Molucche!
Luciano. E c’è anche la
“Una cassetta degli attrezzi per futuri
cassettina in cui riporre
navigatori (e per i loro genitori)”:
gli attrezzi, con tanto di
questo il tema del progetto Per Mille
chiavi e lucchetto. Da
Molucche, in cui il mare è Internet
marzo arrivano le torte di
e i navigatori sono i bimbi tra i 6 e i 10 anni. Un
morbido pan di spagna,
percorso educativo che affronta cinque temi chiave: la forma di Internet; la diffe-
panna e… decorazioni
renza tra pubblico e privato; tra rapporti diretti e rapporti mediati; tra contenuti
a sorpresa per tutti i
gratuiti e a pagamento; tra reale e finzione. Per rendere questi concetti a misura
papà! A Torino nella
di bambino il progetto si affida a tre strumenti: il gioco di ruolo, il laboratorio
Pasticceria Comba, in
teatrale (condotto da O.P.S. Officina Per la Scena) e l’utilizzo di oggetti concreti
via Mombarcaro 116, tel.
creati da Fablab Torino, oltre alla realizzazione di un’applicazione per tablet e
011 359937. Seguitela
smartphone. Il progetto concorre per il bando CheFare2, premio per la cultura.
anche su sito, Facebook e
Se il progetto vi piace, lo si può sostenere attraverso il proprio voto su www.che-
Twitter (M.V.)
fare.com/progetti-approvati/per-mille-molucche
12 | Giovani Genitori | Marzo 2014
Anive for children
World corner
Curiosando qua e là per il mondo andiamo alla scoperta del pianeta famiglia
La delicatezza e poesia delle fantasie è quel che piace di Anive, un brand svedese di abbigliamento bimbi. La stilista è una mamma che sa quel che piace davvero ai bambini (e ai loro genitori): per questo, oltre all’estetica, non perde mai di vista il comfort e la praticità. www.anive.se
Le Olimpiadi nel regno delle Renne Sarà il sole a dare l’avvio ai Giochi delle Olimpiadi alternative. I Nenets, nomadi della tundra siberiana, daranno inizio ai loro Giochi appena il sole si staccherà dalla linea d’oriz-
Gioielli made-by-baby
zonte. A inizio primavera,
“Lo sgorbietto del mio diavoletto è sempre perfetto” e, grazie a Formia design
a Naryan-Mar, l’attenzione
può diventare un gioiello da indossare e conservare. Formia è infatti uno stu-
sarà concentrata sullle
dio specializzato nella trasformazione dei disegni dei bambini in teneri gioielli:
competizioni: corsa nella
collane, anelli, braccialetti perfetti per mamma e papà.
neve, salto delle slitte,
www.formiadesign.com
lancio del sasso e competizioni in motoslitta. Ma, tra i Nenets, la Regina dei giochi è la corsa delle slitte con le renne. In palio, oltre alle medaglie, il premio più ambito: una motoslitta di gran lusso.
Marzo 2014 | Giovani Genitori | 13
Baby friendly
Carezze e fusion
Storie magiche da ascoltare
A ogni bimbo il suo (bel) giocattolo
Il primo cat café italiano apre le porte
La Scuola Holden, innovativa scuola
Entrare da Cappuccetto Rosso è un’e-
a Torino, forte di precedenti viennesi,
di scrittura fondata a Torino nel
sperienza magica: spazi accoglienti,
parigini e londinesi: a marzo - data a
1994, apre le porte ai più piccini, cioè
colori brillanti e tanti giocattoli come
sorpresa sul sito - inaugura MiaGola,
agli attuali lettori e, chissà, futuri
nella cameretta dei sogni. La proprie-
delizia del palato e… del tatto, perché
scrittori dai 3 agli 8 anni. Sabato 22
taria, Carlotta, sceglie i giocattoli uno
qui, oltre a una offerta di piatti fusion
marzo si leggono i libri del concorso
a uno, senza seguire i dettami della
con proposte Km 0 e internazionali
indetto da Nati Per Leggere e i bambi-
moda ma orientandosi verso i più
da colazione ad apericena, ci sono
ni potranno votare per alzata di mano
curiosi e stimolanti per i bambini di
loro, i sei gatti da accarezzare che
la loro storia preferita. Il 12 marzo si
tutte le età. I must: gli strabilianti pu-
Andrea e lo staff tutto al femminile
leggono le Storie Piccine, libri adatti
pazzi della Moulin Roty e gli adorabili
lasciano liberi di accoccolarsi sui
ai bimbi piccolissimi, da 0 a 3 anni.
stencil in tessuto Choco Venyl e Golo.
clienti. Un modo originale per rilas-
L’ingresso alle attività è gratuito e
Tra le novità, giochi creativi Mon petit
sarsi, socializzare, educare al rispetto
per l’occasione si può fare la tessera
art e Les jouets libres, giochi di società
dei felini e cercare nuove case per
della Biblioteca, prendere i libri in
in legno dal sapore antico.
animali abbandonati con le videoado-
prestito o donarne uno, magari scri-
zioni a cura de La Zampa.
vendo il nome e una dedica.
Cappuccetto Rosso Via Cassini, 3 D – Torino
MIAGOLA CAFFè
Scuola Holden
Tel. 011 590604
Via Amendola, 6 D - Torino
Piazza Borgo Dora, 49 - Torino
Via San Massimo, 32 – Torino
www.facebook.com/MiaGolaCaffe
Tel. 011 6632812
Tel. 011 884283
www.miagolacaffe.it
www.scuolaholden.it
www.facebook.com/cappuccetto.rosso.503
14 | Giovani Genitori | Marzo 2014
Baby friendly
Conoscete locali che dedicano attenzione alle famiglie? Segnalate i vostri preferiti a: redazione@giovanigenitori.it
Chic, très Chic(co)
S.O.S. compiti e non solo
Estoul: le piste al sole
Mamma Mariangela e papà Massimi-
è appena nato Apprendo, un luogo,
Piste ben esposte al sole, ampie
liano hanno inaugurato la Maison la
ma soprattutto una equipe professio-
e battute con cura. Maestri di sci
scorsa primavera: 400 luminosi metri
nale che prende per mano bambini e
per imparare e migliorare lo stile.
quadri in centro città, 100% Chicco:
ragazzi e li aiuta a trovare il corretto
Settimane bianche “Bed & Ski”. Feste
tutto per l’attesa e l’allattamento, le
metodo di studio. Servizio innovativo
sulla neve, animazione, magia, ampi
prime pappe, il bagnetto e la nanna.
è l’aiuto professionale per il Disturbo
solarium, snowpark per grandi e
In arrivo deliziose scarpine per la
Specifico dell’Apprendimento (DSA)
piccini con bob di gommapiuma,
primavera e superesposizione di
o per il Disturbo dell’Attenzione
cavalcioni, slitte e i sempre divertenti
passeggini. Per i bambini uno spazio
(ADHD) con presa in carico dei risvolti
gonfiabili. Il tutto a prezzi sostenibili:
gioco con disegni, un cavalluccio
psicologici: ansia, frustrazione e
23 euro il giornaliero con annesso
e una pianola. L’attenzione si vede
rabbia che coinvolgono i ragazzi e le
biglietto omaggio per bambini fino a
nei dettagli: spazio allattamento e
dinamiche familiari. Le fondatrici,
8 anni, 16 euro il giornaliero junior,
fasciatoi sono sempre a disposizio-
Silvia e Sara, dicono: “La soddisfazio-
fino ai 14 anni. Snowpark a 6 euro. La
ne, perché la scelta del corredino è
ne più grande è vedere uno dei nostri
località più baby (cioè l’ultima entrata
operazione lunga e delicata. Da tener
ragazzi che riesce, da solo, a svolgere
nel circuito Monterosa Ski) sembra
d’occhio l’angolo delle promozioni.
una consegna prima impensabile o ci
fatta su misura per le famiglie.
accoglie sorridente dopo tanto stress”. Maison des Enfants
Domaine skiable
Corso Turati, 12 - Torino
ASSOCIAZIONE APPRENDO
Estoul - Palasinaz
Tel. 011 0205590
Corso Francia, 71 A - Collegno (TO)
Brusson (AO)
www.maisonchiccotorino.com
Cell. 347 3969131 - www.apprendo.biz
Tel. 0125 300494 - www.brussonski.it
Marzo 2014 | Giovani Genitori | 15
Mangiare
Hamburger e
dintorni
I migliori panini a Torino, quelli più family friendly, quelli più gustosi e quelli vegetariani
di Elena Brosio
Non solo agnolotti sotto la Mole: pare che Torino stia diventando la capitale dell’hamburger, ma Italian style, ossia fatto a partire da materie prime scelte e con il giusto equilibrio tra gusto e qualità. Molte delle hamburgerie sono locali decisamente family friendly, perché il gustoso panino è gradito a ogni età e corollato da servizio veloce, amichevole, informale. Ma dove si trovano i migliori panini con l’hamburger a Torino? Quali sono quelli più adatti a una
Piemonte è stata M** Bun, che ha
famiglia? E ci sono alternative per
fatto della combinazione di servi-
vegetariani o vegani?
zio veloce e ingredienti di qualità il proprio punto di forza, oltre ad
Buono & baby friendly La prima hamburgeria di qualità in
16 | Giovani Genitori | Marzo 2014
avere molte gradite attenzioni per le famiglie. Arrivano dall’azienda agricola dei titolari le carni utiliz-
Mangiare
stuzzichini vari e dolci classici pie-
Gradito ad ogni età e corollato da servizio veloce e amichevole
montesi. Chi soffre di intolleranza al glutine può chiedere l’hamburger accompagnato da pane senza glutine. Il menu bimbi, M**Gagni, costa 7 euro e comprende panino con hamburger normale o di pollo, hot dog oppure polpette, patatine fritte e un gradito giochino. I piccoli possono inoltre approfittare dell’area gioco, lasciando i genitori liberi di gustarsi il panino in tutta tranquillità. Nella nuova, luminosa e spaziosa sede di via Rattazzi a Torino, l’area gioco è di addirittura quaranta metri quadri e superattrezzata. Da M**Bun si possono organizzare feste per i bambini. Da ricordare inoltre le proposte da bere, prima tra tutte la Molecola, l’ottima cola 100% italiana e le birre non pastorizzate del birrificio artigianale Soralamà. Tre le sedi a Torino, in via Rattazzi 4 e in corso Siccardi 8 A (dalle 12 alle 24 tutti i giorni) e a Rivoli in corso Susa, 22 E (dalle 12 alle 23 tutti i giorni). www.mbun.it Metti il panino all’americana e combinalo con i superprodotti
zate per il panino con l’hamburger
hamburger 100% fassone, insalata
made in Eataly: ne ottieni il
e per le polpette: è manzo di razza
e pomodoro + salsa a piacere.
Giotto, l’hamburger al sapore della
piemontese certificato Coalvi.
Costa 6 euro, così come la variante
Granda. L’Hamburgeria di Eataly
Buone anche le patate che sanno
vegetariana, Mach del Ort con
è un locale piacevole, che accoglie
di ortaggio e non di plastica. Il
melanzane alla parmigiana. In al-
le famiglie con una bella area
classico panino con l’hamburger
ternativa ai panini ci sono la carne
giochi – in cui si possono anche
qui si chiama M**Bun, e contiene
cruda, le zuppe, le robiole al forno,
festeggiare i compleanni - e un
Marzo 2014 | Giovani Genitori | 17
Mangiare
menu dedicato ai bambini, il menu Masnà, che comprende panino hamburger o hot dog a scelta, patatine, bibita e una sempre gradita sorpresina al prezzo di 8,80 euro. Gli adulti possono scegliere il Giotto, per l’appunto, con l’hamburger a base di carne 100% razza bovina piemontese La Granda con pane all’olio di oliva extravergine, insalata, pomodoro e salsa a scelta: costa 5,80 euro. Ma c’è anche il panino con la milanese, il Kebabun, l’hot dog o il più raffinato panino a base di seppia al salmoriglio ideato dallo chef Moreno Cedroni. Insalate, zuppe e carne cruda le proposte per chi non ama i panini. Tra le bibite le sempre gradite Lurisia o birre Baladin e al momento del dolce una selezione di delicatezze firmate Luca Montersino. Due le sedi: quella in centro a Torino si trova in piazza Solferino, 16 A ed è aperta tutti i giorni dalle 12 alle 24, quella di Settimo si trova in via Roosevelt 1 e dispone anche di
sono i locali che propongono
burger e Traditional burger, a base
un bagno apposta per i bambini.
cucina sfiziosa senza prodotti di
di seitan. Il piatto costa 6,50 euro
www.hamburgheriadieataly.it
origine animale. A iniziare da Soul
ed è accompagnato da patatine cal-
Kitchen: il quartiere è Vanchiglia
de e gustose. Si sposa con l’ottima
Buono & veg
ma sembra di stare a Brooklyn,
birra Soralamà o, per i piccoli, con
Non hanno forse l’aroma succu-
un locale arioso e hipster, che
buoni frullati di frutta fresca. Soul
lento della carne arrostita, ma
propone menu vegano con alcuni
Kitchen si trova in via Santa Giulia
godono della superiorità morale
piatti crudisti. L’atmosfera è calda
2, www.thesoulkitchen.it.
di essere animal friendly: in Italia
e piacevole, una volta entrati ci si
Universo Vegano è una catena di
i vegetariani sono sempre di più,
resterebbe. Si può mangiare il pa-
locali stile fast food vegetariani
così come sempre più popolari
nino nella versione Chicken style
e vegani. A Torino si trova in via
18 | Giovani Genitori | Marzo 2014
Mangiare
mayo veg + pomodoro, insalata e
Barbaroux 38. Un locale piccolo ma
non derivati da animali, dal kebab
piacevole, molto frequentato nelle
all’hot dog vegano alla classica
ketchup. Il pane è morbido e l’in-
ore di punta: preferibile andarci
piadina, alle polpette di soya e
sieme è armonioso nei gusti e nelle
con i bambini un po’ sul presto
crocchette di patate gradite ai
consistenze. Costa 5,50 euro o 7,50
per evitare le code. I cibi proposti
piccini. Il Vegan Burger è a base
nella versione combo con patate e
sono sfiziosi e a base di ingredienti
di burger vegetale, formaggio e
bibita. www.universovegano.it
FLEXA | We know kids | www.flexaworld.com FLEXA Shop Torino • Via Milano n 7 • Torino • Mail: torino@flexashop.com • Tel: 011 56 94 334
Mangiare
Buono & basta Gli amanti del panino all’americana considerano quello della Burgheria di Torino il più vicino all’originale. Sarà che il pane è quello giusto e gli ingredienti azzeccati. La sede di San Salvario in via Baretti 6 D è quella più spaziosa e quindi più adatta alle famiglie, ma anche quella di via del Carmine 24 F ha un piccolo angolo kids, apprezzato dai bambini. Il locale è piccolino e molto popolare e per non fare aspettare i bimbi affamati conviene andarci sul presto. Il classico panino con l’hamburger 100% bovino + pane fatto in casa + insalata, pomodoro, cipolla, cetriolo e salse home made, costa 5,50 euro. Da assaggiare anche il Protagonista, ovvero il panino particolarmente goloso che la Burgeria propone, ogni settimana diverso. C’è una terza sede in via delle Rosine 1,
c’è il Vegeburger, e per i golosi
- e si trova in via Saluzzo 21.
che però non ha posti a sedere
lo Speciale del giorno, da gustare
Gode di grande reputazione per il
adatti ai piccoli, quindi valida per
con le “fatate”, le patate fritte
suo gustoso panino Qualeaty, che
le famiglie solo nella modalità
nelle quattro versioni, classica,
ha due sedi, una più piccola in via
take away. www.burgheria.it.
cacio e pepe, liquirizia o aglio e
Bava 7 e una nuova in corso Regi-
Il Petit Baladin è un locale dall’a-
pecorino. E, ovviamente, ma solo
na 68. Il locale fa della scelta de-
ria vintage-chic come si deve in
per gli over18, da accompagna-
gli ingredienti di qualità e a filiera
San Salvario e uno sfizioso menu
re con l’ottima birra Baladin. Il
corta il proprio fiore all’occhiello:
con vari panini hamburger style.
menu bimbi comprende hot dog,
a partire dalla carne utilizzata che
Il Classico è a base di carne 100%
“fatate” e bibita Baladin e costa
è di fassone piemontese fino alle
La Granda, pomodoro confit, cipol-
8,50 euro. Il locale è aperto dal
verdure, stagionali e fornite da or-
le caramellate, insalata e salse
lunedì al sabato a partire dalle 18
ticoltori della provincia di Torino.
e costa 8 euro. Per i vegetariani
- prenotazione raccomandatissima
Il panino base è con hamburger
20 | Giovani Genitori | Marzo 2014
Mangiare
di vitellone di Fassone, verdure stagionali e salse a scelta; costa 4,50 euro. Oltre ai panini si possono mangiare le miacce, cialde sottili a base di farina di mais, o vari frittini come i panzerotti ripieni, la mozzarella in carrozza e le crocchette di patate. www. qualeaty.it. Infine, offre un servizio sempre più apprezzato dalle famiglie, quello della consegna a domicilio, la Fassoneria, hamburgeria molto popolare nel Quadrilatero. A base di carne di Fassone i panini
euro. Il servizio a domicilio è per
metrico e orari. La Fassoneria si
con l’hamburger, quello base si
il momento attivo la sera e nelle
trova in piazza Emanuele Filiberto
chiama Hamburgerone, contiene
zone vicine al centro, ma si sta
4 e nella bella stagione ha un
un hamburger da 160 gr e costa 5
ampliando come raggio chilo-
gradevole dehor sulla piazza.
UN NUOVO CASTELLO DI SALE VI ASPETTA! VIA ROMBÒ 24/B - RIVOLI - TEL. 0119589553
CASTELLO DI SALE RESPIRO DI PURO BENESSERE
Viaggi
Papà on the
road
L’appassionante lavoro di Davide Demichelis, documentarista, reporter, papà
di Elena Brosio e Marta Vitale
Girare per il mondo per raccontare com’è. Australia, Brasile, Thailandia. Ma anche Sud Africa, Bolivia e Sri Lanka. Con partenza e ritorno a Torino, in una girandola di viaggi avventurosi, imprevedibili, mai scontati. È questo l’appassionante lavoro di Davide Demichelis, documentarista esperto di viaggi a cui si devono splendidi reportage per Geo & Geo e Timbuctù. Anni ‘90: Davide, giornalista poco più che ventenne comincia a viaggia-
22 | Giovani Genitori | Marzo 2014
re. C’è molta Africa nelle sue prime
legamenti e spostamenti lunghissimi
esplorazioni, con report dalle zone
su mezzi di fortuna. È stata poi la
più isolate e povere del pianeta. Ini-
vocazione da papà a fargli cambiare
zia a lavorare come inviato di guerra:
vita: “Con la mia compagna, Pompea,
l’attualità più cruda e difficile da rac-
poi diventata mia moglie, iniziavamo
contare, che insegna a cavarsela in
a pensare di metter su famiglia. Lei
ogni situazione, tra mancanza di col-
è medico e fa tutt’altro genere di
Viaggi
subito l’attenzione: così, attraverso di loro, si può raccontare il mondo”.
In giro per il mondo E poi ricomincia a viaggiare: “Ho sempre avuto una grandissima curiosità per luoghi, culture e tradizioni diverse: nei miei documentari cerco di stimolare la curiosità del pubblico e trasmettere l’amore per l’avventura. ‘Chi viaggia vive due volte’, si dice, ma non solo, il viaggio è anche un’esperienza che ti porta a conoscerti meglio, più profondamente. A capire chi sei davvero e cosa è davvero importante nella vita”. Un’esperienza che immaginiamo ti influenzi anche nella vita in famiglia, nel tuo modo di essere papà? “Penso che sapersi muovere nel mondo sia una cosa fondamentale per ognuno ed è una competenza che voglio passare a mia figlia. Dal punto di vista della crescita dei bambini, portarli a fare un viaggio è secondo me il miglior atto educativo e il miglior modo di spendere i soldi per un genitore. Più di tanti oggetti, vestiti, giocattoli spesso superflui. Siamo stati insieme in Egitto, in Sud Africa, in Marocco, vita, ma anche per me si imponeva
sua grande passione e a un nuovo
a Panama, in Ecuador e alle isole
un cambiamento: non puoi pensare
programma “Il regno degli animali”.
Galapagos. Per lavoro viaggio spesso
di avere un figlio e vivere la vita
“Attraverso gli animali ho avuto
accompagnato dai locali, ed è il modo
spericolata nei luoghi più pericolosi
l’opportunità di raccontare mondi e
migliore di girare, perché conosci un
del mondo”.
situazioni che altrimenti non sareb-
luogo nella sua autenticità: cerco di
Inizia una nuova fase lavorativa:
bero mai arrivati al pubblico. L’ani-
viaggiare così anche con la famiglia,
Davide si dedica agli animali, l’altra
male è bello, incuriosisce e cattura
però non viaggiamo tutto il tempo
Marzo 2014 | Giovani Genitori | 23
Viaggi
e non porto la famiglia con me nei
Sapersi muovere nel mondo è un insegnamento importante da trasmettere ai figli
miei viaggi, se non raramente. Cerco anche di non portarmi troppo il lavoro a casa: quando torno da un viaggio sono il papà di Anna e basta. Mi immergo subito nella quotidianità della nostra famiglia e le racconto delle mie avventure solo quando è lei a chiedermelo. Cerco come posso di essere un buon papà, un papà presente: come genitore l’esempio vale più di tante parole. Io non voglio essere maestro ma testimone: non importa quel che dico, ma quel che faccio, cerco di dare il buon esempio, insomma, per quel che mi è possibile”. Dici però che viaggiare ti ha cambiato profondamente: viaggiare insieme vi ha cambiato anche come famiglia? “Ci sono cose che si capiscono ‘per differenza’, e nel viaggio succede proprio questo. Vivi, conosci, mangi cose diverse, in situazioni diverse, è un’esperienza intensa. Come famiglia è doppiamente importante, perché non solo ciascuno di noi impara a conoscersi meglio, ma impariamo a conoscerci meglio a vicenda, le rela-
“Beh, certamente l’accento, che è in-
zioni tra noi sono messe alla prova e,
distruttibile! Con il mio compagno di
se resistono, sono più forti”.
viaggio abituale, Alessandro Rocca, piemontese anche lui, ci parliamo in
Toro in Madagascar
dialetto anche quando ci troviamo
Davide gira per il mondo: nel suo
in un monastero buddhista o in sella
zaino solo l’essenziale e tanta, tantis-
agli elefanti. E spesso lo ‘imponiamo’
sima Torino. Cosa ti porti dietro della
anche agli altri componenti del team,
tua città quando vai lontano da casa?
che piemontesi non sono: Enrico
24 | Giovani Genitori | Marzo 2014
Viaggi
Guidi, Marco Colonna, Genti Qafzezi.
fondo, una cura quasi maniacale in
Rossi e l’amore per il Toro. Dovun-
Viaggiare non è negare la propria
quello che faccio, accompagnata dal
que vada, trovo sempre un gruppo
cultura, io resto quel che sono. La
solito understatement che a volte
di bambini cui insegnare ‘Forza
torinesità me la porto dietro, così
però è una zavorra: noi piemontesi
Toro’! Alessandro, in Sudan, ha
come sempre mi accompagna l’etica
non sappiamo venderci! E poi ci
portato delle magliettine granata da
sabauda sul lavoro, una serietà di
portiamo dietro la musica di Vasco
regalare. Un’altra volta in Madaga-
Viaggi
scar ci trovavamo nella scuola di una
Penguin News
come un amico. Con lui il came-
missione e nell’intervallo abbiamo
Nel 2011 arriva Radici: sono le sto-
raman di sempre, l’amico di mille
riunito tutti i bimbi nel cortile,
rie di immigrati che vivono in Italia.
avventure. “Da una decina d’anni
abbiamo insegnato loro a dire Forza
Davide intraprende “un viaggio al
viaggio insieme ad Alessandro
Toro all’unisono. Erano tantissimi e
contrario”, un viaggio alle radici
Rocca: quando siamo in viaggio con-
l’effetto è stato bellissimo! Durante
appunto, tornando insieme ai prota-
dividiamo tutto, anche lo stesso letto
ogni viaggio, comunque, i primi ad
gonisti delle sue storie nei Paesi di
a castello! Siamo interscambiabili:
avvicinarsi sono sempre i bambini:
origine. Bolivia, Ecuador, Senegal:
viaggiamo in troupe ridotte, ognuno
sono loro i più spontanei, loro i primi
Davide entra (e noi con lui) nella
di noi dev’essere pronto a cogliere
a essere curiosi di noi, ad aver voglia
vita e nelle case di queste famiglie
l’attimo, a riprendere un momento.
di giocare”. E se nella valigia dell’andata ci sono magliette granata, cosa metti in quelle del ritorno? “Da quando è nata mia figlia ho la consuetudine di portarle da ogni viaggio un pupazzo o peluche di un animale incontrato nel viaggio: ormai sono almeno una settantina e occupano un discreto spazio in casa. Quando è il giorno del lavaggio in lavatrice sembra un inno alla biodiversità, tigri e koala, serpenti e oranghi, pinguini e leopardi che girano in tondo nel cestello. Ma il regalo più
Il nostro lavoro è fatto di istanti: una
bello per tutta la famiglia è il nostro
volta passati, non tornano più”.
meraviglioso cane Dabi, che viene
E per finire, facci sognare e rosi-
dalla Corea del Sud. Durante i Mon-
care: il viaggio più bello? “Difficile
diali di calcio, ero in Corea a girare
scegliere, siamo stati in Thailandia
un documentario sulla cinofagia e
tra monaci che ospitano meraviglio-
Dabi, incontrato in un mercato, è
se tigri nei monasteri, portandole a
diventato il personaggio del pezzo.
spasso come cagnolini, nelle foreste
L’ho portato in Italia pensando
impenetrabili dell’Amazzonia e
di cercargli una famiglia, ma nel
in Birmania tra gli elefanti. Ma
frattempo sia io sia mia moglie ce
forse il luogo che più mi è rimasto
ne eravamo innamorati, ed è restato
nel cuore sono le Isole Falkland o
con noi”.
Malvinas. Si portano dietro la triste
26 | Giovani Genitori | Marzo 2014
Viaggi
strada, sulla costa incontri le foche, i leoni marini si lasciano avvicinare, perché vivono indisturbati e non temono l’uomo. Gli albatros dalle sopracciglia sono capolavori di grazia ed eleganza, così come è di una struggente bellezza la grigia scogliera su cui gli uccelli nidificano e da cui poi si lanciano i piccoli nomea della guerra, probabilmente
nostro arrivo è stato annunciato sul
albatros nel loro primo volo che
per questo il turismo è poco svilup-
giornale locale, il ‘Penguin News’ e
durerà anche sette o otto anni! La
pato. Ma sono luoghi meravigliosi.
da Radio Falkland! L’isola è grande
natura delle Falkland è bellissima,
Immaginate: 400 isole e isolotti,
come l’Elba ma ci vive una sola
ricorda un po’ la Scozia, ma ancora
meno di 4.000 abitanti. Siamo stati
famiglia in una grande fattoria:
più selvaggia: distese dal verde
a Saunders Island, arrivando con
è la famiglia di nonno Paul, sette
intenso, cieli profondi, mare blu,
il piccolo aereo che fa da corriere
persone in tutto e una moltitudine
una natura che più incontaminata
postale; ci hanno portato apposta
di animali meravigliosi. In questa
di così non si può. E animali, mera-
deviando la rotta abituale e il
terra i pinguini ti attraversano la
vigliosi animali, dappertutto”.
VIA ETTORE DE SONNAZ 5/A - TORINO TEL. 011 5611187 - 011 5613848- INFO@CPGSRL.IT SEGUICI SU FACEBOOK: C.P.G. CENTRO PEDIATRICO S.R.L.
Centro Pediatrico Torino
Da più di trent’anni i bambini crescono con noi attraverso eccellenze mediche pediatriche e programmi di prevenzione
“Crescere Bene “ ®
VISITA PEDIATRICA EVOLUTIVA DEL BAMBINO DA 0 A 15
Per informazioni: Tel. 011 5611187 - crescerebene@cpgsrl.it
Per partecipare iscrivetevi gratuitamente sul sito:
Lavoro
Le nuove
mamme
imprenditrici di Karin Gavassa
lavoro
Lavoro
Non sempre le aziende le amano, le neomamme, ma sbagliano, perché la nascita di un bambino – dopo una prima fase di stordimento – è un potente motore di rinnovate energia e creatività. Un neogenitore conosce bene il valore del tempo e sa sfruttarlo al
successo
massimo, è un supermultitasker e sa agire in fretta per risolvere situazioni di crisi. La difficoltà Il regalo che mi ha fatto Elsa? Una
di famiglia con quelli del lavoro:
Conciliare bebè e lavoro
così accade che le nuove mamme
Spiegaci meglio com’è stato il tuo
in cui mi sento utile agli altri, e
inizino a pensare ad alternative,
percorso in relazione all’arrivo
il coraggio di dare una svolta alla
decidendo di avviare nuove attivi-
del bebè, qual è il cadeau che ti ha
mia vita”. Ora la piccola ha cinque
tà. Ne abbiamo incontrate alcune
portato tua figlia? “In gravidanza
anni e anche la professione della
e la nostra chiacchierata inizia su
lavoravo come freelance - rac-
mamma è cresciuta: “la mia nuova
Rete al femminile, una rete che
conta Gioia - i tempi però erano
mission è aiutare le donne a met-
unisce imprenditrici, free lance,
molto stretti quindi ho deciso di
tere a fuoco i loro talenti e usarli
libere professioniste e donne
fermarmi qualche mese per capire
nel loro lavoro o per mettersi in
in proprio a Torino e provincia.
se erano ritmi conciliabili con la
proprio, con successo. Mi occupo
“Ci incontriamo dal vivo una
cura di un bebè. E ho scoperto di
di personal branding, imprendito-
volta al mese, e facciamo rete su
no. Ma ho approfittato della pausa
ria femminile e self-marketing”.
Facebook. Ne nascono collabo-
per fare un percorso di career
C’è anche chi è rimasta disoccu-
razioni (come questo articolo!)
coaching con una coach ameri-
pata, come Cristina Interliggi (due
condivisioni, partnership e mutuo
cana, come utente: un gruppo di
bimbe, di 5 anni e di 16 mesi) da
soccorso. La rete è nata un anno
donne che volevano mettersi in
mamma che ha perso il lavoro a
fa e ora siamo un’ottantina!”. A
proprio. Folgorata dal coaching, ho
founder di www.networkmamas.
raccontarcelo Gioia Gottini, con
trovato una scuola online che mi
it. Chi sono le Networkmamas? Si
cui parliamo del dirompente
permetteva di formarmi in remoto
tratta di professioniste selezionate,
cambiamento che portano i figli,
(anche allattando!) e in un anno mi
ognuna esperta nel proprio campo,
spesso anche svelando un talento
sono certificata come life coach.
che offrono consulenze online:
nascosto. Gioia dice di essere di-
Lavorare in proprio, e da casa, mi
gratis e in 140 caratteri tramite
ventata una coach dopo la nascita
permetteva di crescere Elsa e di
Twitter, per quelle più appro-
di Elsa: “Prima ero traduttrice e
essere un genitore ad alto contatto:
fondite si prenota con tre click.
redattrice”.
bingo!
“Ho perso il mio lavoro di web
spesso sta nel conciliare i ritmi
Partita Iva e un lavoro che amo,
Marzo 2014 | Giovani Genitori | 29
Lavoro Cristina
Gioia
designer con contratto a tempo
una community di esperte. Online
per chi ha voglia di condividere
indeterminato in concomitanza
abbiamo già architetti, avvoca-
esperienze e momenti di svago
con la nascita di Viola, 6 anni fa –
ti, commercialiste, psicologhe,
con altri genitori e bambini. Sono
racconta Cristina. Mi sono goduta
esperte di social media, traduttrici,
proprio i nostri quattro bambini,
la famiglia per un po’ lavorando
personal shopper, agenti di viag-
ormai non più piccolissimi, e il
ogni tanto come freelance. Quando
gio, life coach e aspettiamo tante
fatto di essere mamme, che ci
ho iniziato a cercare un lavoro più
altre donne in gamba per crescere
hanno fornito conoscenze e idee
stabile, mi sono scontrata con le
insieme!”.
al punto da farci sentire fiduciose nel mettere a disposizione di altre
difficoltà del periodo, ma soprattutto con quelle che vivono tutti i
Nuove energie
mamme questo bagaglio: consigli
giorni le mamme. Diciotto mesi fa,
Oltre alle nuove professioni legate
sullo shopping, incontri con
mentre cercavo lavoro è arrivata
al web, incontriamo chi ha credu-
esperti, laboratori per bambini,
Flora. E con lei la decisione di non
to nell’aprire una nuova attività
eventi festosi o semplicemente
abbattersi e di tentare di cambiare
come Laura e Olivia: “Conoscete
quattro chiacchiere davanti a una
le cose per me, ma anche per le
i negozi di usato per bambini?
tazzina di caffè... questo è il picco-
mamme che faticano a rientrare
Ecco, noi siamo due mamme che,
lo mondo alla portata di tutti che
stabilmente nel mondo del lavoro.
incontrandosi proprio grazie a
ogni giorno cerchiamo di ricreare.
Nasce così Networkmamas.it, che
Giovani Genitori e unendo le
È faticoso conciliare lavoro e
si propone come il punto di riferi-
energie, hanno dato alla luce un
famiglia e non farsi sopraffare dal
mento italiano per chi ha bisogno
progetto di imprenditoria che si
primo, ma ogni giorno è diverso
di una consulenza rapida e di qua-
è concretizzato nell’apertura, a
e la voglia di costruire è sempre
lità. Questo sistema permette alle
Torino, del negozio C’era 2 volte -
forte anche nei momenti di scon-
mamme una piena gestione del
la favola del riuso (corso Peschie-
forto. E in due ci si sostiene e ci si
proprio tempo, il riconoscimento
ra, 183 D). Non solo un negozio
diverte anche”.
economico della propria professio-
dell’usato di qualità, ma un luogo
Marta Bianco, invece, ha fatto un
nalità e la possibilità di far parte di
d’incontro aperto e informale
percorso di scrittura e lettura che
30 | Giovani Genitori | Marzo 2014
Lavoro Ira
Eleonora
dalla rete l’ha portata ad aprire
di mamma e parlare di libri per
di inseguire il proprio sogno e che
uno spazio tutto suo: “Ho scoperto
bambini. E ora faccio il grande
lui potrà fare lo stesso”. Bufò è una
un’energia che non credevo di pos-
salto di avere una libreria tutta
libreria per bambini con area de-
sedere proprio grazie alla nascita
mia, a Ciriè (www.bufocirie.it). So
dicata a laboratori creativi, spazio
del mio bambino. Lui è stato la
che il tempo da dedicare a lui si
allattamento: un family store dove
molla per aprire il blog Ufo’s mom,
ridurrà moltissimo, ma saprà che
trovare tante idee per mamme e
raccontare della mia esperienza
la sua mamma ha avuto il coraggio
bimbi.
0S KLU[PZ[H
KHSSH WHY[L VSP KLP WPJJ 4VS[P IPTIP OHUUV HUJVYH WH\YH KLS KLU[PZ[H L ZWLZZV ZVUV P NLUP[VYP JOL HUJOL PUJVUZHWL]VSTLU[L [YHZTL[ [VUV SVYV X\LZ[L HUZPL 7LY X\LZ[H YHNPVUL ULSSV :[\KPV KLU[PZ[PJV (\[PLYP +VNSPV ZP VYNHUPaaHUV KLSSL NPVYUH[L KLKPJH[L ULSSL X\HSP ZP ]PZP[HUV L ZP J\YHUV ZVSV P WP WPJJVSP 7LY PUMVUKLYL SVYV JVYHNNPV L MHYSP YPSHZZHYL ]PLUL JYLH [V \U HTIPLU[L JVSVYH[V L KP]LY[LU[L HJJVTWHNUH[V KH T\ZPJOL L ]PKLV 0U X\LZ[V TVKV PS KLU[PZ[H UVU u WP \U TLKPJV TH \U HTPJV JHWHJL KP MHYSP KP]LY[PYL 3V :[\KPV UVU ZVSV YLUKL WPHJL]VSL L NPVJVZV S»PUJVU[YV JVU P NPV]HUP WHaPLU[P TH u HUJOL H[[LU[V HSSL LZPNLUaL KLP NLUP[VYP JOL WVZZVUV JVU[HYL Z\ \U HZWL[[V UVU IHUHSL!
SH WYPTH ]PZP[H VKVU[VPH[YPJH u NYH[\P[H
LMN=BH =>GMBLMB<H :LLH<B:MH
:nmb^kb =h`ebh
<hklh Khll^eeb *)1(1> & *)*+2 Mhkbgh & M^e' )** ,2 )- 2, & ppp'lmn]bhZnmb^kb]h`ebh'bm ppp'_Z\^[hhd'\hf(Znmb^kb]h`ebh
Lavoro Marilina
Laura e Olivia
Marta
Scelte gratificanti
ratrice. I figli ci insegnano a giocare
figlia Giulia, che ora ha quasi nove
E poi c’è Eleonora di Melaracconti.
e a prenderci un po’ meno sul serio e
anni, ho scelto di occuparmi a tempo
Storie da indossare per tutta la fami-
Melaracconti cerca di passare il mes-
pieno di lei per i primi tre anni di
glia. Si tratta di t-shirt favolose nate
saggio del gioco e del divertimento.
vita, consapevole del fatto che avendo
stampando e disegnando in modo
Raccontare è importante e ‘raccon-
io stessa vissuto un’infanzia con una
amatoriale. Da qui nasce il progetto:
tarsi’ ancora di più. Le favole fanno
mamma molto presente, desideravo
proprio come il detto “una mela al
bene, fa bene leggerle, ascoltarle e
dare lo stesso alla mia bimba. Grazie
giorno toglie il medico di torno”.
creare momenti di identificazione
a lei ho imparato a gestire meglio il
“Abbiamo pensato fosse importante
per sapersi mettere in gioco”.
mio tempo, a scoprire nuove risorse
credere che raccontare o interpre-
Conversando poi con Ira Campa-
personali e a crescere come persona
tare una storia al giorno portasse
nini scopriamo una nuova attività,
e come donna.
allo stesso risultato: guadagnare in
quella dell’home staging che unisce
L’arrivo del secondo figlio, Ivan, dopo
salute e buon umore!”. Per Eleonora
competenze di marketing, di interior
4 anni, mi ha messo ulteriormente
i figli sono sempre stati “un motore,
design, di architettura per riproget-
alla prova, facendomi assaporare
un motivo per creare cose, per
tare immobili in vendita. “Dopo la
in pieno la gioia della maternità, ma
sviluppare processi all’interno dei
nascita dei bimbi ho ritrovato l’entu-
sono tanti i problemi che, con due
quali anche io mi sentivo gratificata.
siasmo lavorativo perso da tempo e
bimbi così piccoli, si devono affron-
Nello specifico la professione che sto
ho fondato insieme a una carissima
tare, soprattutto a livello pratico e
cercando di tenere in piedi nasce da
amica Home Staging Corner (home-
organizzativo. Al tempo stesso, la
un gioco, il gioco del teatro, (mia pro-
stagingcorner.it). In poco più di un
mia pausa stava diventando davvero
fessione precedente), io mi trasformo
anno abbiamo destato l’attenzione dei
troppo lunga, e il lavoro mi mancava,
e divento. Da qui sono partita, da una
media e ora ci occupiamo anche di
e soprattutto mi mancava la forma-
t-shirt, la matita di un disegnatore,
formazione. Senza i miei bimbi non
zione, l’essere costantemente aggior-
la grafica di mio marito e la ricerca
avrei capito l’enorme ricchezza di po-
nati, il mettersi alla prova. Oggi che
di una ditta di qualità che potesse
ter gestire le proprie idee e il proprio
la ditta è cresciuta le ore di lavoro
completare la mia idea di nuova nar-
tempo. Con l’arrivo della mia prima
sono sicuramente tante, non si lavo-
32 | Giovani Genitori | Marzo 2014
! o i c c a f la
Lavoro
Diventare genitore apre la mente,
persone a gestire il tempo e lo
insegna a trovare soluzioni, anche
spazio sia in casa (riordinare un
a situazioni difficili come il lavoro
armadio, organizzare un traslo-
che ristagna in tempo di crisi.
co) sia sul lavoro (creare archivi,
Lo racconta Marilina Di Cataldo,
gestire riunioni e flusso di lavoro).
che per quasi quindici anni si
L’assistente on-demand trova una
è occupata di uffici stampa, per
soluzione ai problemi ai quali le
vari clienti, spesso in ambito
persone, per mancanza di tempo o
culturale. “Ho lavorato con grandi
risorse, non riescono a far fronte:
istituzioni e con piccoli clienti. Poi
segreteria occasionale, redazio-
l’anno scorso mi sono ritrovata con
ne di testi, lettere, disbrigo di
ra più in telelavoro, ma si è spesso
pochissimo lavoro e dopo un primo
pratiche. Solo al bisogno. In questo
occupati in ufficio o in appuntamento
momento di panico totale mi sono
modo ho allargato di molto la mia
con i clienti. E le soddisfazioni sono
chiesta cosa potevo fare. E sono
cerchia di lavoro, dò un vero aiuto
tantissime, specialmente quando un
diventata (affiancando all’attività
alle famiglie - molte mamme lavo-
cliente dopo un nostro intervento
di ufficio stampa) professional
ratrici, ma anche molti papà single
dice ‘ora la casa è talmente bella che
organizer e assistente on-demand.
- e riesco a godermi meglio la mia
quasi quasi non la vendo più’”.
Di cosa si tratta? Il Po aiuta le
famiglia e mia figlia Sofia”.
ce
Viviamo così
La strada è la mia tela Un giovane writer racconta la sua vita tra bambini veri (Nina) e bambini dipinti sui muri
Ale Puro, 29 anni, street artist Ilaria, 26 anni, illustratrice Nina, 2 anni e mezzo
34 | Giovani Genitori | Marzo 2014
“Sono uno di quei nonni che si
bambini, nel weekend, vado a vi-
occupano dei nipotini durante la
sitare musei e gallerie. Sono stato
settimana. Mi piacciono le cose or-
fortunato, avevo un papà pittore
dinate e le strade pulite, i palazzi
e questo, pur senza sviluppare
con le facciate appena restaurate.
alcuna competenza, ha stimolato
Quando i miei figli si riprendono i
almeno un po’ di curiosità. E mi
Viviamo così
sono chiesto, sin dalla comparsa del fenomeno (e sono passati ormai trent’anni) che cosa volessero dirci questi cosiddetti street artist, pronunciato in inglese perché a dire ‘artisti di strada’ vengono in mente i madonnari da marciapiede, che a pensarci adesso sono anni che non si fanno vedere in città”. La discussione è nata sulle panchine dei giardini. Il nonno con cui abbiamo cominciato a chiacchierare ne sapeva molto più di noi e mentre parlava teneva lo sguardo fisso sul muro “imbrattato” dal disegno che ci stava proprio
Street art è rendere bello uno squarcio grigio di città
di fronte. La discussione si è allargata. All’arte. Alla strada. Ai bambini. Al cambiamento. Al diventare genitori e poi nonni. Al merito della street art, che non sta soltanto nel rendere bello uno squarcio grigio di città, ma nella esplicita intenzione di portare l’arte al di fuori
street artist che sia vissuto, ha
le modalità con cui vengono pro-
dei consueti angusti spazi “da
detto: “Mi è sempre stato chiaro
dotte e conseguentemente esposte.
iniziati”. L’arte di strada costringe
che l’arte non è un’attività elitaria
Tutte queste tecniche sono acco-
tutti, ma proprio tutti, a confron-
riservata all’apprezzamento di
munate dalle medesime motiva-
tarsi con un elemento puramente
pochi. L’arte è per tutti e questo è
zioni: l’urgenza di esprimere ed
estetico, a interrogarsi su cosa sia
il fine per cui voglio lavorare”.
esporre un moto artistico libertario
arte oppure no, a schierarsi, ad
La street art, che può essere meglio
e antiproibizionista, al di fuori
accettare o rifiutare, a distinguere
tradotta come arte urbana, si espri-
delle convenzioni, in un luogo
l’arte dal vandalismo, senza alcuna
me attraverso tecniche e forme
pubblico, in diretto contatto con i
tutela o suggerimento proveniente
diverse: writing, stencil, sticker,
fruitori che transitano numerosi
da un direttore, un gallerista o un
fino a forme di arte figurativa che
sotto o sopra o a fianco dell’opera.
curatore.
si distinguono dalla tradizione solo
Gli antenati possono essere indi-
Keith Haring, forse il più noto
per il luogo in cui si trovano e per
viduati nella tradizione popolare
Marzo 2014 | Giovani Genitori | 35
Viviamo così
sione: un esempio su tutti è l’East Side Gallery, cioè la decorazione dei frammenti residui del muro di Berlino, diventato monumento protetto. Per altri versi, invece, si è evoluta influenzando e interagendo con il design e la comunicazione in genere. Oggi rappresenta una corrente artistica riconosciuta e variegata, che esprime artisti universalmente noti come Bansky, il bolognese Blu e, per restare nel giardino di casa, Pao di cui tutti conoscono i panettoni paracarro decorati a pinguino. E questo giovane Puro, che è andato a dipingere il muro della scuola di mio nipote e che ispira la sua arte proprio ai bambini”. Un bimbo malinconico, una bimba con lo sguardo sognante. Sono loro a guardarci dal muro di fronte. E proprio con Ale Puro abbiamo appuntamento oggi, per parlare di come essere diventato genitore abbia influenzato la sua sensibi(il muralismo) così come nelle
le radici nell’antagonismo, nel
lità artistica. Lo incontriamo in
correnti artistiche americane del
contrasto con la municipalità,
un giorno freddo. Visto di spalle,
secolo scorso (l’espressionismo
scontando la propria dichiarata
col cappuccio della felpa tirato
astratto) per arrivare al genitore
illegalità - continua il nonno dei
su, sembra un ragazzo. Di anni
più o meno diretto, la Pop Art,
giardini - ma si è andata progres-
però ne ha 29, ormai è un artista
di cui ribalta però il messaggio:
sivamente istituzionalizzando, in
affermato, ma è soprattutto un
sempre arte e sempre a beneficio
forme di aperta collaborazione con
giovane papà.
delle masse, ma in pezzi unici e
gli enti pubblici. In particolare la
“Sono stato invitato a disegnare un
non in forma seriale come invece
troviamo negli interventi di recu-
murales in una scuola – racconta
professava Andy Warhol.
pero estetico degli spazi e delle
–. Posso dire che è stata un’espe-
“Agli esordi la street art affondava
aree urbane soggette a riconver-
rienza molto divertente. I bambini
36 | Giovani Genitori | Marzo 2014
Viviamo così
mi hanno letteralmente massacrato di domande, ogni particolare era oggetto di discussione, ciascuno aveva il suo consiglio da darmi e nessuno si stupiva che stessi disegnando su un muro fino a quel momento inabitato e insignificante”. I tuoi disegni di bambini sono diventati famosi. Ce li spieghi? “I bambini sono il mio soggetto preferito, perché sono più ricchi di immaginazione. Sono i personaggi più liberi di fantasticare. Quelli che disegno sono un po’ malinconici, pensierosi, come se stessero attraversando una fase di crescita e sapessero di vivere sulla soglia fra la fantasia e la consapevolezza”. Diventare padre ha influenzato la tua espressività? “Sì, l’arrivo della piccola Nina è stato un momento significativo. Sono stato il primo del giro dei miei amici ad avere figli. Prima ho studiato all’Accademia di Brera, ho lavorato e viaggiato molto, soprattutto in Messico e in India. Direi che Nina e i viaggi hanno influenzato in egual misura i miei disegni. Con Ilaria, la mia compagna, sono
Da
NOI
NATURA è di
la
CASA
• Esperienza e qualità • Assistenza post vendita • Eticità di una scelta locale • Grandi marchi • Attenzione all’ambiente • Vasto assortimento • Tracciabilità della materia prima • Materiali ecologici e biodegradabili
Via Andrea Sansovino 60/d -Torino | info@maxcamerette.it - www.maxcamerette.it
800-903719
Viviamo così
Nina è continua fonte di ispirazione: mi perdo nei suoi stupori
e che riesce a tenerla incantata,
Hai vissuto parecchio all’estero.
prima che Nina nascesse. Eravamo
mentre noi grandi neanche trovia-
Cosa ti è rimasto dei tuoi viaggi?
due persone diverse che stavano
mo il tempo di pensarci”.
“Nei viaggi mi sono svegliato.
imparando a conoscersi”.
A ventinove anni tu sei davvero
Il Messico è il classico posto da
Sicuramente l’attività di writer
un giovane papà. “Ho cominciato
sogno per tutti, con uno stile di
non è facile con un neonato:
a fare graffiti a 16 anni, a volte
vita molto simile al nostro. Di
“Vero, non posso più uscire
con amici, a volte da solo. I primi
mio padre, che viene dal Sud, ho
tutte le notti, ma rimango sveglio
segni sono stati le classiche tag;
ritrovato modi di fare molto simili.
comunque, anche se per motivi
il mio nome deriva da una scatola
L’India mi ha colpito di più e mi
legati a Nina, che si addormenta
di sigari cubani, i Puros, di cui mi
ha aperto un nuovo modo di ve-
tardi, ed è incredibile quanto poco
piaceva tanto il significato quanto
dere. Vivevo in un villaggio dove
dorma, pur andando al nido tutti
l’estetica delle lettere. Poi mi sono
staccavano la corrente elettrica
i giorni. Tra una cosa e l’altra si
accorto che la tag non mandava
diverse volte a settimana, il clas-
finisce sempre alle ore piccole,
messaggi e sono passato al dise-
sico villaggio nel cuore dell’India.
così Ilaria e io andiamo avanti a
gno. Per dipingere uscivamo di
Conoscevo i ragazzi del posto, che
lavorare fino a tardi. Però Nina è
notte, in gruppo. Prima si studia-
per un verso vivevano paradigmi
una continua fonte di ispirazione:
vano con cura i colori, il muro, il
totalmente incomprensibili, come
mi perdo nei suoi stupori, nel suo
treno, i cassonetti o qualsiasi altro
la divisione in caste, e per altri
sguardo che vede cose che a noi
elemento permettesse di interagire
versi erano persone normalis-
passano inosservate. Mi affascina
con l’arredo urbano. Dalle case dei
sime, del tutto simili ai ragazzi
la sua curiosità di fronte a qualsiasi
privati ci tenevamo alla larga, per
che vivono ovunque nel mondo.
evento, come la neve che cade
scelta”.
Mi invitavano ai loro battesimi e
andato a convivere due giorni
38 | Giovani Genitori | Marzo 2014
Viviamo così
Strada degli Scavi, 18 Castiglione Torinese Tel. 011 9607308 - Cell. 348 1727709 ristoparcoarmonia@gmail.com
matrimoni, così ho avuto modo di avvicinarmi alla loro cultura. Anche in loro, come nei bambini, ho notato la capacità di stupirsi. Ricordo un uomo, cieco e forse anche sordo, che impagliava sedie per strada con assoluta serenità. Oppure Mayuri, un’amica indiana, che con la massima trasparenza mi spiegava di sentirsi molto fortunata. E io sapevo come viveva: in una casa povera, in un villaggio lontano da tutto, dividendo la stanza con le sorelle e la nonna. Eppure la sua felicità era bellissima, senza la sofferenza futile tipica del nostro modo di vita occidentale. Ricordo, come un aneddoto, di averle fatto vedere le foto della mia città. L’avevano colpita le strade. ‘Ma le pulite apposta per fare le foto?’ mi ha chiesto”. Alla piccola Nina piace disegnare? “Con Nina in casa dobbiamo lavorare di nascosto. Quando vede pennelli e colori deve mettersi a disegnare anche lei. Ma è bello vedere l’evoluzione del suo stile. Io da piccolo ero scarso, le suore mi stracciavano i quaderni con le grechine perché non
RISTORANTE CON ANIMAZIONE venerdì e sabato a cena domenica a pranzo e cena VENERDÌ SERA musica dal vivo per adulti NUOVO SPAZIO COPERTO 70 mq per animazione bambini FESTE DI COMPLEANNO con animazione a 9.90 euro tutto compreso (buffet - torta)
sapevo tirare le linee dritte (neanche adesso). Nina è più avanti: a dirla con parole formali siamo già al figurativo. Ora , tra i miei artisti preferiti (Modigliani, Quentin Blake e Jean-Michel Basquiat) c’è anche Nina!
Marzo 2014 | Giovani Genitori | 39
IL PRIMO WEEKEND DI MARZO venerdì e sabato sera | domenica a pranzo FESTA DI CARNEVALE IN MASCHERA CON GIOCHI A PREMI
Gita
lago
Un giro al per cercare le fate
Il lago di Campagna, nell’anfiteatro morenico d’Ivrea, è un posto magico e bellissimo Franco Voglino e Annalisa Porporato
C’è un lago, un ambiente naturale
la vicinanza alla borgata, è uno dei
metri, fino a un bivio da seguire
intonso, zone rocciose panoramiche
più piccoli e meno conosciuti. Non
verso sinistra, in salita, per arrivare
a zone paludose come Melmamora
ha spiagge o locali turistici sulle
alla sommità di una roccia da cui si
dove si potrebbero incontrare le fate
rive, ma proprio per questo è la
apre una vista magnifica sul lago.
delle acque: ondine, ninfe e nereidi.
meta ideale di una passeggiata bella
Qui troviamo una comoda panchina
Il Canavese è una terra strana,
e tranquilla, alla portata di tutti.
meditativa.
adagiata tra pianura e montagne.
Da Cascinette seguiamo le indica-
Scendiamo lungo il sentiero man-
È uno dei depositi morenici più
zioni per il cimitero e arriviamo al
tenendo il lago a destra: arriviamo
rilevanti d’Europa. Ricoperto da
parcheggio di fronte all’area picnic.
a una zona erbosa con panchine e
un ghiacciaio, divenne un enorme
Qui troviamo una casetta gialla,
un secondo parcheggio. Possiamo
lago circa 15.000 anni fa, limitato
numerosi cartelli, una fontanella,
fermarci a giocare un po’!
dalle morene create dal ghiacciaio
tavoli e panche in cemento. Pun-
Se i piccoli passeggiatori apparten-
stesso. I detriti trasportati dalla
tiamo verso le rive del lago già in
gono alla categoria “se c’è acqua
Dora Baltea un po’ per volta lo inter-
vista, da dove si apre una magnifica
a meno di un metro di distanza
rarono, creando alture e insenature
visuale del piccolo bacino.
ci finisco subito dentro”, si può
che diedero vita ai Cinque Laghi
Imbocchiamo il sentierino che
evitare il primo tratto partendo
della Serra d’Ivrea che con i laghi di
costeggia la riva sulla sinistra. Il
direttamente da questo punto.
Candia e di Viverone sono i residui
primo tratto passa proprio rasente il
In questo caso seguite un pezzo
dell’antico bacino.
bordo e si deve prestare attenzione
della strada asfaltata che prosegue
Il lago di Campagna, conosciuto
se i bambini sono un po’ irrequieti.
oltre l’area picnic, al bivio tenete
anche come lago di Cascinette data
Proseguiamo lungo la riva per pochi
la sinistra e poco dopo troverete il
40 | Giovani Genitori | Marzo 2014
Gita
secondo accesso.
per fortuna non molto trafficata. Ci
recente, meglio un paio di peduline
Seguiamo il sentiero ben tracciato
sono alcune tracce che invogliano
per via del fango.
e indicato da cartelli “Giro del lago
a puntare di nuovo verso il lago ma
Ci si trova a 240 metri di altitudine,
Campagna”. Entriamo in mezzo
sconsigliamo di seguirle poiché la
in assenza di neve è percorribile in
agli alberi e dopo alcuni saliscendi
zona paludosa è paludosa! Poco pri-
ogni stagione, ognuna delle quali
terminiamo il periplo del lago.
ma della curva alcuni spartitraffico
presenta caratteristiche. Da evitare
Superato un piccolo ponte imboc-
in cemento creano un passaggio più
solo la tarda primavera, quando
chiamo a destra una strada più
sicuro e portano a un piccolo par-
la vegetazione si fa più rigogliosa,
ampia, facendo attenzione ai paletti
cheggio nei pressi dell’area picnic
perché se qualcuno non ha già prov-
indicatori per seguire la strada
da cui si è partiti.
veduto a pulire i sentieri potrebbero
giusta.
La passeggiata non presenta alcuna
essere invasi dalle erbacce.
Scendiamo verso nord, ormai un
difficoltà oggettiva ed è adatta
Il lago si raggiunge in treno e
po’ lontani dalle rive: troveremo a
a tutti. Il dislivello affrontato è
autobus (la stazione ferroviaria
destra un sentiero che abbandona
irrilevante, il giro completo è lungo
più vicina è quella di Ivrea, da qui
la via segnalata dai paletti e che
circa 2,5 chilometri in totale che
collegamenti con la linea 2 per la
riporta verso il lago. Giunti qui, si
si percorrono in circa un’ora di
fermata “Piazzale Chiesa”. Si segue
deve seguire la carrareccia verso
cammino tranquillo (soste escluse).
quindi la segnaletica per il Centro
sinistra per immettersi sulla prima
Non è accessibile ai passeggini
Culturale). In auto è raggiungibile
via segnalata dai paletti e che porta
poiché sfrutta sentieri e sterrate.
sia dalla A5 Torino-Aosta, uscita
a sbucare sulla SP74 asfaltata. Si
Sono sufficienti buone scarpe da
Ivrea, sia dalla diramazione A4/A5
percorrono poi 350 metri di strada,
ginnastica ma, se ha piovuto di
Ivrea-Santhià, uscita Albiano.
Marzo 2014 | Giovani Genitori | 41
rubriche
In città
Nella pancia della
balena
Letture, favole, musica e spettacoli per i bambini nei reparti ospedalieri
A volte dalle situazioni più difficili
un nome che dà un po’ l’idea di come
qualche ora sono totalmente immersi
nascono dei progetti belli belli: è il
ti senti in ospedale, come fagocitato
nella storia o nella musica, mentre i
caso dell’associazione To.b, fondata
in un mondo ‘altro’. E poi la balena
genitori sono sollevati, per qualche
da Carola, giovana mamma torinese,
è un animale che ai bambini piace
ora la serenità del bambino è delega-
che si occupa di portare letture di
molto. Ne ho parlato con l’organiz-
ta a qualcun altro. Ma anche l’attore
favole, piccoli spettacoli e musica
zazione del Salone del Libro che mi
o il musicista ne escono arricchiti,
nei reparti del Regina Margherita.
ha fornito una lista di autori e attori
davanti ai bambini danno il massimo,
“Da molti anni mi occupavo della
a disposizione per il mio progetto, la
da veri professionisti, ma usciti dalle
realizzazione di eventi culturali per
Regione ha subito mostrato interesse
stanze spesso si commuovono. Si
bambini in scuole e biblioteche e da
e anche il personale dell’ospedale
rendono anche conto dell’importanza
sempre avevo in mente di portarli
ne era entusiasta: e così siamo
di quello che fanno e ne parlano ai
anche negli ospedali. Poi è succcesso
partiti! Nel maggio 2013 abbiamo
colleghi: così intorno a noi si sta
che il mio secondogenito Tobia aves-
avviato le prime letture in ospedale
creando una bella rete di solidarietà.
se un problema al cuore: abbiamo
e ora collaborano con noi anche
So che quello che facciamo è solo una
passato tante settimane nelle stanze
Film Commission e il Conservato-
goccia in un oceano, ma un bambino
dei reparti ospedalieri e lì ci siamo
rio. Film Commission racconta del
è un bambino, prima di essere un
resi conto davvero dell’importanza
progetto agli attori che vengono qui
malato, e portargli qualche ora di
di fornire qualche ora di distrazio-
a girare un film: chi è interessato ci
serenità, fargli ritornare il sorriso è
ne e intrattenimento ai bambini
dà la disponibilità e viene a fare una
importante”. L’appuntamento con
malati. è un luogo dove non ce n’è
lettura o uno spettacolo. I musicisti
Nella Pancia della Balena è il mer-
mai abbastanza. Perché le ore non
del Conservatorio vengono a suonare:
coledì pomeriggio in cinque reparti
passano mai, e oltre alla televisione
di recente un’arpista che incantato i
del Regina Margherita e a Casa Ugi.
ci sono solo la fantasia e le risorse
bambini non solo con la musica ma
Chi volesse contribuire al progetto
dei genitori. Così, dopo l’ultima
anche con la bellezza dello strumen-
può farlo attraverso una donazione
operazione di Tobia mi sono decisa
to. È un’esperienza che coinvolge
all’associazione.
ed è nata Nella Pancia della Balena –
profondamente tutti: i bambini per
www.associazionetob.it
42 | Giovani Genitori | Marzo 2014
rubriche
Asili & scuole
I compiti di
matematica
Negli ultimi venti anni è cambiato il modo di insegnare matematica, e per lo più in meglio. I compiti dei bambini sono una sfida anche per gli adulti
sul perché si eseguono determinate operazioni, così che ogni passo sia la logica conseguenza dei precedenti. Questo approccio ci può spaesare, ma non lasciamoci intrappolare da inutili nostalgie. Spesso i metodi che incontriamo sui libri dei nostri figli sono migliori di quelli che affrontavamo noi. Eastway e Askew giocano su questo, spiegando cosa imparano i bambini e invitando gli adulti a gio-
di Marco Crespi
carci. Qualche argomento può essere sfasato a causa delle diversità tra i
A noi genitori prima o poi tocca. Ab-
faranno i nostri figli e si sentiranno
programmi inglesi e quelli italiani,
biamo cambiato pannolini, raccolto il
in diritto di non provarci neanche.
ma la maggior parte delle indicazioni
cibo sparso per la cucina e, dopo un
Su questo presupposto, due esperti
valgono anche per noi, perché riguar-
po’ di anni, arrivano loro: i compiti di
inglesi in didattica della matematica,
dano il quotidiano e sono giochi che
matematica. L’Italia non va forte in
Rob Eastaway e Mike Askew, hanno
si possono fare in casa, in famiglia.
questa materia, o almeno così sembra
scritto un bellissimo manuale per
Facendo eco alle domande iniziali,
dai test sovranazionali. L’ultimo è
genitori. Il titolo è esplicito: “Mate-
qualche consiglio su cosa fare e cosa
stato nel 2012 e la classifica mostra
matica per mamma e papà: contro
non fare, nei suggerimenti degli
che la preparazione dei nostri ragazzi
lo stress dei compiti a casa” (Salani
autori: “Non dite mai che siete un
ha un punteggio sotto la media Ocse.
editore, 14,90 euro). Si comincia
disastro in matematica e soprattutto
Certo, ci sono differenze regionali e
con una serie di grandi domande,
non vi crogiolate in questa afferma-
rispetto ai primi test Pisa del 2000
le stesse domande che i genitori si
zione”. Stiamo attenti: non si tratta
la situazione sembra migliorata. Ma
pongono: “Perché oggi spiegano le
di mentire, ma di cambiare il nostro
la strada è lunga e noi come genitori
cose in modo diverso?”, “Come faccio
atteggiamento per far sì che non si
possiamo dare un contributo.
a superare il mio terrore per la mate-
proietti su di loro. Riflettiamo su:
Chiedetevi come era il vostro inse-
matica?”. Negli ultimi venti anni l’in-
“Perché i nostri figli devono sapere
gnante. Nella maggior parte dei casi
segnamento della matematica nella
tutto questo?” Tolta l’utilità pratica
ci saranno ricordi di lezioni ripetitive
scuola primaria è cambiato, e per lo
delle basi della matematica, ci sono
e noiose. Oppure un genitore che
più in meglio. Aiutare a fare i compiti
parti che difficilmente ritroveremo
non dava il giusto apprezzamento ai
diventa una crescita anche per noi:
nella vita. Ma la matematica è un
vostri sforzi. Sono queste immagini
imparare nuovi metodi è positivo,
modo di pensare, un allenamento per
che perpetuano l’idea della matemati-
a qualsiasi età. L’insegnamento
le capacità di ragionamento. La do-
ca come scoglio difficile da superare;
“antico” era meccanico, mentre oggi i
manda giusta è: “Perché deve servire
se non l’apprezziamo noi, non lo
bambini sono più portati a ragionare
a qualcosa?”.
44 | Giovani Genitori | Marzo 2014
rubriche
Asili & scuole
Orto, uva e giardino a scuola
I’m happy ...at Poppy!
B.E.S.T... inglese e italiano al meglio!
Una scuola-verde, con giardino, orto e
Nel verde dell’isola pedonale della
Una scuola elementare immersa nel
gli animali da fattoria, in cui i bambini
Crocetta c’è un’oasi di crescita felice
verde e nella quiete, in cui si studiano
vedono le Alpi e respirano il profumo
nel pieno rispetto dei singoli ritmi
ugualmente bene, in modo moderno e
di erba, neve o fiori. “Qui i bimbi sono
evolutivi dei bambini. Per i più piccoli
approfondito l’italiano e l’inglese.
felici non appena varcano il cancello”
l’asilo nido Poppy (0-3 anni) offre
La B.E.S.T. - Bilingual European
dice mamma Francesca. Il cucciolo è
un progetto educativo moderno che
School of Turin propone ai suoi piccoli
nido, materna ed elementari, con clas-
li affianca nella crescita quotidiana,
allievi, in una sede sita all’interno
si poco numerose e grande capacità
accompagnando ogni cucciolo nella
dell’edificio storico dell’Educato-
di ascolto per ogni bimbo: i genitori
scoperta delle sue potenzialità. L’asilo
rio dalla Provvidenza, in mezzo al
sono parte integrante del progetto
prevede anche un percorso linguistico
verde dell’isola pedonale Crocetta, un
educativo, che parla di condivisione e
in inglese (non obbligatorio), modu-
percorso formativo curato e partico-
incontro. Durante l’anno si impara a
lato secondo i desideri dei genitori
lareggiato. Profonda attenzione alla
stare tutti insieme, famiglie compre-
e pensato per far imparare l’inglese
lingua italiana e alla cultura del nostro
se. Attesissime le feste, come quella
come un madrelingua ai nuovi piccoli
paese e, in parallelo, sviluppo della
d’autunno: i bimbi pestano l’uva nei
cittadini del mondo!
competenza linguistica inglese per
tini poi il vino si imbottiglia insieme ai
Spazio riservato e progettato su misu-
imparare a parlare inglese come un
genitori! La cucina è interna e la cuoca
ra per i lattanti, con cucina autonoma.
madrelingua. Attività extracurriculari
riesce a far mangiare ai bambini
Progetto ponte e continuità didattica
ricreative ed educative completano
anche la verdura, come dice Marta,
con la materna nella stessa sede.
l’offerta formativa, arricchita da uscite didattiche e visite d’istruzione.
6 anni: “Mi piace mangiare i broccoli della Ketty. E bom”.
POPPY ASILO NIDO Corso Trento, 13 (Isola Pedonale
B.E.S.T.
IL CUCCIOLO
Crocetta)
Bilingual European School of Turin
Strada dei Tadini, 47/12 - Torino
Tel. 011 2170400
Corso Trento 13 (isola pedonale Crocetta)
Tel. 011 6603683
www.scuoletorino.com
Tel. 011 2170453
www.scuolailcucciolo.it
www.scuoletorino.com
Marzo 2014 | Giovani Genitori | 45
rubriche
Sport
La
lotta, un gioco
primordiale
La lotta è soprattutto preparazione atletica ed è praticata sia dai maschi che dalle femmine
1904 e, dal 2004, sono ammesse anche le donne, ma non in tutte le categorie. Una serie di premesse importanti per i genitori che stanno prendendo in considerazione l’idea di far praticare, o almeno provare, ai propri figli questa disciplina. In primis, per superare l’erronea associazione tra lotta e violenza, tipica degli sport da contatto. “La violenza è qualcosa che si fa per strada. Qui si fa sport – dice con convinzione Davide Turco, allenatore giovanile e preparatore fisico del
Aiuta a vincere ansie e paure e migliora l’adattamento alla realtà
di Tatiana Zarik
46 | Giovani Genitori | Marzo 2014
Paulo Coelho ha scritto ne Il
CUS Torino Lotta.
Cammino di Santiago: “Quello che
“Lo scontro fisico è solo la punta
non appartiene alla lotta è restare
dell’iceberg, un traguardo raggiun-
paralizzati dalla paura. Attaccare o
to dopo un percorso di allenamento
fuggire fanno parte dello scontro.”
e formazione. La lotta è uno sport
La lotta, prima di essere uno sport,
completo, che si può iniziare
è un istinto ed è la prima forma di
prestissimo. Richiede l’uso di tutto
gioco, di esplorazione dello spazio.
il corpo e fonde tante discipline.
Il modo più naturale di prendere
Si comincia dalla ginnastica, che
coscienza del proprio corpo e di
contempla anche ruote, rondate,
rapportarsi coi propri simili. Un
salti a giro. Crescendo si introdu-
passaggio di crescita obbligato per
cono progressivamente pesistica e
i cuccioli. Compresi quelli d’uomo,
corpo libero. Si educano gli schemi
che siano maschi o femmine.
posturali, le capacità motorie, le
Il filosofo Kropotkin ha paragonato
abilità generali e specifiche. Si im-
la lotta alla solidarietà, definen-
para l’autocontrollo e il senso della
dole entrambe “leggi della vita
misura delle proprie capacità. È
animale”. Riconosciuta e nobilitata
uno sport che aiuta a vincere ansie
fin dall’antichità, si è trasformata
e paure e migliora l’adattamento
in competizione agonistica ed
alla realtà. Va sottolineato che si
esercizio fisico tra i più efficaci. Il
configura come sport individuale,
suo ingresso alle Olimpiadi è datato
ma è un’attività di gruppo. Allenar-
rubriche
Sport
si insieme è un aspetto importante
altri sport”.
studiata per sviluppare le qualità
per la crescita.”
Davide Turco conferma: “Noi
fisiche, psicologiche e sociali dei
Da sfatare il pregiudizio che sia
abbiamo circa 28 atleti e tantissimi
più piccoli, nonché incoraggiare
un’attività non adatta alle femmine.
bambini, con un rapporto di una
gradualmente le competenze
Lo afferma la piccola Aurora, di
femmina ogni quattro maschi. Le
specifiche del rugby, senza contatto
poco più di 10 anni, che si allena
bambine sono in genere più obbe-
fisico. Corsa con la palla, giochi per
al CUS Torino e che, come hanno
dienti ed entusiaste, ma soprattut-
imparare a calciare, segnare una
confermato molti suoi colleghi
to, rispetto a molte loro coetanee,
meta e molto altro. Gli allenatori
maschi, “è la più brava di tutti”.
acquistano una forte sicurezza”.
sono certificati FIR (Federazione
“Basta avere grinta e voglia.” “È
Uno sport a misura di bambino, che
Italiana Rugby) e formati nel primo
stata una scelta di Aurora – dice
con il corpo si esprime, si scopre.
soccorso pediatrico. Anche i genito-
Antonio, il papà -. Dopo aver
E pensa.
ri sono invitati a partecipare! I corsi si tengono alla Palestra Cecchi, in
provato nuoto, pallavolo e hip hop ha deciso di continuare con la lotta.
I Rugbytots
via Cecchi 14 (mercoledì dalle 17
Sono contento, soprattutto perché
Buone notizie per i rugbisti in erba,
alle 18) e al CH4 Sporting Club
apprezzo la parte meno conosciuta
dai 2 ai 7 anni. Arriva Rugbytots, il
(martedì e giovedì dalle 17 alle
ai più, quella della preparazione
primo programma di motricità con
18). Info su www.facebook.com/
atletica, propedeutica per tutti gli
la palla ovale. Un’idea made in UK,
drolajunior.
Il laboratorio
Murales
Prima
Dopo
CREAZIONI ARTISTICHE DECORAZIONE D’INTERNI RESTAURO DIPINTI MURALI E OPERE D’ARTE
Via Maria Vittoria 31/G • Torino • Tel. 339.1597871 • www.bbrestauri.it
rubriche
Salute
Allergie e
omeopatia pediatrica
Esistono diversi tipi di rinite: l’omeopatia li cura con rimedi ad hoc di Marta Vitale
un mondo ricco e vasto, dove si com-
L’inquadramento omeopatico
batte la malattia secondo la “legge
Come metodo clinico terapeutico,
miliarità con la malattia, la modalità
di similitudine” ovvero utilizzando
l’omeopatia prevede una fase di
con cui il bambino si ammala, la sua
una sostanza in grado di curare gli
conoscenza del paziente. “Una visita
costituzione. In base a quest’anam-
stessi disturbi che può provocare,
omeopatica richiede una pre-visita,
nesi particolareggiata, l’omeopata
modificando però il dosaggio.
l’inquadramento omeopatico – spiega
può fare valutazioni differenti nella
Ne parliamo con la dottoressa Ales-
la pediatra Albisetti – cioè una
seconda parte della visita, arrivando
sandra Albisetti, pediatra e medico
discussione approfondita in cui il
a scegliere la terapia più adatta”.
esperto in omeopatia di Cassina
medico cerca di acquisire informazio-
I medicinali omeopatici sono molti,
de’ Pecchi, in provincia di Milano.
ni importanti per consigliare terapie
tutti di origine vegetale, animale o
“Ogni sostanza del regno animale,
efficaci”. Si tratta di un colloquio
minerale. Dunque l’omeopatia ha
vegetale o minerale, somministrata
orientativo che indaga lo stile di vita,
più strade per curare, per esempio,
a un soggetto sano, può indurre un
le prime manifestazioni dei sintomi.
la febbre? “Esattamente. La febbre
quadro clinico preciso, mentre a dosi
“Si studiano e caratterizzano i sinto-
è apparsa in modo improvviso ma
infinitesimali è in grado di rimuovere
mi del paziente, la sua costituzione
senza sudore? Sceglieremo l’aconito.
i sintomi stessi. Questa somministra-
corporea nonché i suoi ritmi biologici
La febbre è accompagnata da con-
zione infinitesimale stimola le difese
(sonno, fame, sete...)”.
gestione e occhi rossi? È più utile la
dell’organismo: il primo a scoprirlo fu
L’analisi approfondita, diversa dalla
belladonna. Se invece sono presenti
il medico tedesco Samuel Hahne-
medicina tradizionale, considera
dolori articolari consiglieremo l’Eupa-
mann, a metà del Settecento”.
anche aspetti che a prima vista non
torium perfoliatum”.
L’omeopatia ha una storia antica ed è
48 | Giovani Genitori | Marzo 2014
hanno nulla a che fare con il sintomo. “Si considerano per esempio la fa-
rubriche
Salute
le omeopatico sintomatico accompagnato dall’isoterapia, ovvero da composti desensibilizzanti a base di allergeni diluiti a dosi omeopatiche, oligoterapia a base di manganese e rame ad azione antinfiammatoria e antiallergica, nonché all’uso della gemmoterapia con Ribes nigrum, il nostro ribes nero”.
Avvicinarsi alle cure omeopatiche Come gestire il passaggio dalla medicina tradizionale all’omeopatia? “Normalmente si valuta l’intensità e la gravità della patologia e si Con i bambini non sempre è facile la
caso, il primo passo è tipizzare il
introducono i medicinali omeopatici
fase di raccolta delle informazioni e
soggetto durante la consultazione
più indicati nel caso specifico come
spesso capita che i genitori chiedano
omeopatica”. Facciamo un esem-
una sorta di svezzamento dai farmaci
al pediatra consultazioni telefoniche
pio: le riniti, sempre all’ordine del
tradizionali. Nel caso delle allergie,
urgenti, senza la possibilità di una vi-
giorno dalla primavera in avanti. “Ne
prima di eliminare l’antistaminico, si
sita approfondita. Come ci si comporta
esistono di molti tipi: quando la rinite
inizierà a somministrare al paziente
in questi casi? “Quando risulta diffici-
è acquosa, abbondante e provoca ar-
Histaminum, cercando di diminuire
le la scelta di un medicinale unitario,
rossamento dal naso si hanno ottimi
progressivamente le dosi del farmaco
come nelle consultazioni urgenti, ci
risultati con Allium cepa, ovvero con
di sintesi. Nel caso delle malattie cro-
si avvale di un medicinale composto
la nostra cipolla. In caso la rinite sia
niche, l’obiettivo è la guarigione della
che contiene più rimedi in grado di
poco irritante, ma accompagnata da
malattia. Ciò non è detto che avvenga
stimolare l’organismo a reagire nel
molteplici starnuti, sarà più indicata
sempre prontamente, ma può neces-
modo più corretto e tempestivo”.
Sabadilla, oppure Nux vomica o Apis
sitare tempo affinché l’organismo
se prevale il sintomo di ostruzione
risponda allo stimolo del medicinale
nasale. In caso di rinite associata
omeopatico studiato ad hoc per quel
Affrontiamo le allergie primaverili
a congiuntivite irritante, meglio ricor-
paziente e per quella patologia.
Ci avviciniamo alla primavera e torna
rere a Euphrasia”.
Ovviamente anche in omeopatia
d’attualità il tema allergie. L’omeopa-
Spesso si parla di metodi che
possiamo avere dei casi resistenti o
tia aiuta i soggetti allergici ai pollini?
accompagnano l’omeopatia: ci dice
difettivi, ma fortunatamente molto
“La modalità è sempre la stessa, si
di più? “Nelle allergie l’approccio è
più spesso riusciamo a ottenere bril-
cura con il simile. Anche in questo
multiplo, ci si avvale di un medicina-
lanti guarigioni e miglioramenti”.
Marzo 2014 | Giovani Genitori | 49
rubriche
Salute
Lo faccio da
solo!
Il desiderio di autonomia è naturale nei bambini
Lasciate che i bambini sbaglino: è così che si impara
di Sandra Cangemi
Cooperativa Sociale Educativa Praticare il Futuro
50 | Giovani Genitori | Marzo 2014
Pensateci un attimo: quante volte
“Crescere non è una cosa deside-
vostro figlio vi ha detto “Lo faccio
rabile”. Messaggio che in tanti casi
da solo” nell’ultima settimana? Se
viene rafforzato dall’atteggiamento
sono parecchie, buon segno: signifi-
degli adulti, spesso frettolosi,
ca che rivendica la sua autonomia e
ansiosi, insoddisfatti. E poi ci mera-
ha fiducia in sé.
vigliamo che ci siano tanti bambini
Il desiderio di autonomia è naturale
tirannici ed egocentrici, con scarsa
nei bambini. Molti genitori però
autostima, “imbranati” e per nulla
danno ben poco valore allo sviluppo
desiderosi di indipendenza, cosa
dell’intelligenza pratica. Sia per
che spesso suscita commenti
fretta e praticità, sia perché siamo
svalutanti da parte dei genitori,
convinti che amare sia accudire, sia
che non si rendono conto di essere
perché, in qualche modo, desideria-
all’origine del problema.
mo che i nostri figli restino piccoli
Che fare, dunque? Anzitutto essere
(per mamma e papà significa conti-
consapevoli delle potenzialità dei
nuare a essere indispensabili).
bambini. Per imparare a camminare
Facendo le cose al posto loro ci
e a parlare occorrono tenacia, impe-
illudiamo di guadagnare tempo; in
gno e una quantità di prove, errori e
realtà avere bambini poco autonomi
frustrazioni. I bambini sono attrez-
ci costa, a conti fatti, un’infinità di
zati per affrontare tutto questo: non
tempo e fatica in più. Ma, soprat-
togliamo loro gli strumenti. A un
tutto, inviamo ai figli un messaggio
anno possono provare a mangiare
ambivalente: “A te ci penso io, sono
da soli, a un paio d’anni a lavarsi e
qui per servirti”, ma anche “Tu non
vestirsi, a tre o quattro anni a fare
sei capace di fare da solo”, e infine
i nodi, a usare le forbici, a versarsi
rubriche
Salute
sbagli e se ne renda conto da solo:
tante dell’obiettivo. È chiaro che
è così che si impara. Non state-
se il risultato dev’essere una cena
gli addosso, fatevi un giro e date
mangiabile, occorre procedere per
un’occhiata ogni tanto. Potete fargli
gradi e affidare ai bambini compiti
vedere come può fare, ma non agite
inizialmente semplici, che possono
al posto suo e non pensate che il
portare a termine con risultati
vostro modo di procedere sia l’unico
accettabili. Se invece l’obiettivo è,
possibile: magari lui ne troverà uno
per esempio, costruire un gioco, è il
personale che raggiunge ugualmen-
bambino che deve valutare il risul-
te bene l’obiettivo.
tato. Se alla fine non è soddisfatto,
Se succede un piccolo guaio (per
pazienza: pian piano imparerà a
esempio il pavimento del bagno si
realizzare quello che ha in mente.
l’acqua, a tagliarsi il cibo, ad aiutare
allaga o la brocca dell’acqua si rove-
È importante non esagerare né
a cucinare. L’importante è non in-
scia) evitate commenti o sgridate e
con i complimenti, né con i giudizi
tervenire automaticamente appena
invitate l’autore a rimediare da solo,
negativi. La cosa migliore è non
vi chiedono aiuto (o prima ancora
mostrandogli come fare. Un bambi-
commentare e invitare loro, invece,
che lo facciano!), ma mettersi le
no di quattro anni è perfettamente
a dare un giudizio sui risultati
mani dietro la schiena e invitarli a
in grado di asciugare un pavimento
ottenuti.
fare da soli.
o un tavolo. E anche di riempire la
I vantaggi a lungo termine? Per i ge-
All’inizio può essere difficile,
brocca per tutta la famiglia o di aiu-
nitori più tempo e meno fatica, per
ma educare significa pazienza,
tare a preparare la cena, rendendosi
i figli più autostima, più autonomia,
osservazione e fiducia. Lasciateli
conto in questo modo che anche lui
più competenze pratiche e manuali,
provare per tutto il tempo che serve
può prendersi cura degli altri.
più capacità di autovalutarsi, di
(ovviamente scegliete un momento
Molti genitori sono condizionati
impegnarsi per un risultato, di
in cui non siete di fretta). Se vostro
dall’avere in mente un risultato
collaborare con gli altri, di mettersi
figlio “tenta” per due secondi di
preciso, l’unico accettabile, e non
alla prova e sperimentare (anche le
mettersi le scarpe e poi chiede aiuto
tengono presente che quando si
piccole frustrazioni). Tutto questo è
invitatelo a riprovare. Lasciate che
impara il processo è più impor-
crescere.
Marzo 2014 | Giovani Genitori | 51
Una bellissima festa? Acquista ONLINE gli articoli coli oli o li per TUTTE LE OCCASIONI! ON ONI! NI!!
www.lefestediemma.com
info@lefestediemma.com
rubriche
Soldi e diritti
Patti
di famiglia c’è una fondamentale differenza: il matrimonio attribuisce
di convivenza Quali gli strumenti migliori per stabilire diritti e doveri dei conviventi
ai coniugi non solo diritti, ma impone anche doveri la cui violazione può portare la coppia in tribunale. Quindi, se una regola scritta si vuole introdurre, meglio sarebbe disciplinare anche i doveri reciproci, considerato che a tal proposito manca qualunque previsione non solo legi-
di Francesca Galdini - Avvocato
slativa ma anche giurisprudenziale. A ciò si aggiunga che il Codice Civile
Gentile avvocato, tempo
Corrisponde a verità che la famiglia
mette a disposizione di chiunque (ivi
fa avevo letto sui quotidiani una
di fatto non sia riconosciuta dal
incluse le coppie di fatto, anche omo-
notizia riguardante i contratti tra
nostro ordinamento come entità giu-
sessuali) gli strumenti opportuni per
conviventi sottoscritti dai notai,
ridica al pari della famiglia legittima,
regolamentare i propri rapporti: con
per garantire quelle tutele che lo
ma qualche diritto negli anni le è
il testamento, ad esempio, chiunque
Stato ancora non dà. Di cosa si
stato attribuito:
può destinare a chiunque desideri le
tratta? Grazie, Sara
• il convivente ha diritto di essere
proprie sostanze, così come è possibi-
Gentile Sara, i patti di convivenza come concepiti dal notariato hanno
risarcito in caso di morte del
le stipulare una polizza assicurativa
compagno;
a beneficio del partner o intestare
• il convivente affidatario di minori
a chicchessia l’usufrutto di un im-
come oggetto “la disciplina dei
ha diritto di succedere nel con-
mobile. I diritti in buona sostanza ci
rapporti patrimoniali relativi a una
tratto di locazione stipulato dal
sono e sono da più parti riconosciuti.
vita in comune”: in buona sostanza,
compagno defunto;
I doveri, no.
possono determinare le modalità di
• un detenuto ha diritto di ottenere
Altra considerazione è che, se
contribuzione di ciascuno alle neces-
un permesso per visitare il proprio
qualcuno intende disciplinare
sità quotidiane, i diritti patrimoniali
compagno in fin di vita così come
per scritto le regole della propria
a favore di ciascuno al momento dello
negli ospedali è consentito fare
convivenza stabilendo ad esempio la
scioglimento del patto, diritti e doveri
visita al proprio convivente;
quota che ciascun convivente deve
• le famiglie di fatto, come le fami-
dare per le necessità domestiche, lo
lità di disporre successoriamente
glie legittime, possono diventare
può fare a costo zero ricorrendo allo
a favore del convenuto (contravve-
nucleo di accoglienza per un mino-
strumento della scrittura privata; dal
nendo con ciò al dettato dell’articolo
re temporaneamente sprovvisto di
notaio si andrà (e lo si dovrà fare) nel
458 del Codice Civile che statuisce la
un ambiente familiare idoneo.
momento in cui si vorrà intestare un
nullità di ogni patto successorio, tra
Questo, per citare qualche esempio.
immobile a un’altra persona, ovvero
chiunque).
Certo è che tra le due tipologie
lasciarglielo in usufrutto.
di assistenza reciproca, la possibi-
52 | Giovani Genitori | Marzo 2014
rubriche
Slow Food
Cibo e
vanno dalle piante alle razze anima-
biodiversità
Cosa possiamo fare per salvaguardare la biodiversità? Slow Food invita a mangiare, non mangiare, sostenere e conoscere i prodotti che rischiano di scomparire
li, dai prodotti trasformati a quelli selvatici che rappresentano la punta dell’iceberg di culture, paesaggi ma anche economie per le comunità”. Questa ricchezza è oggi a rischio: il cambiamento climatico, l’industrializzazione dell’agricoltura e l’omologazione dei consumi stanno compromettendo le risorse della biodiversità. Slow Food è in prima linea per la sua difesa, ma come? “L’Arca del Gusto è il progetto di Slow Food che viaggia per il mondo e raccoglie
Che cos’è la biodiversità? L’im-
ripristinare l’omeostasi, ovvero la
i prodotti che appartengono alla
magine che abbiamo è qualcosa
capacità di tornare a una condizione
cultura, alla storia e alle tradizioni
di esotico: panda, foche o farfalle
di equilibrio turbata da un interven-
di tutto il pianeta. Un patrimonio
colorate, come se si trattasse di un
to esterno.
straordinario di frutta, verdura,
argomento lontano da noi. L’espres-
La varietà delle forme viventi è dun-
razze animali, formaggi, pani, dolci,
sione deriva dal termine inglese
que alla base della prosperità dei
salumi, un catalogo online che map-
“biodiversity” e come traduzione
sistemi ecologici. La biodiversità è
pa la diversità alimentare del mondo
alternativa potrebbe avere “varietà
un tutt’uno con la vita. Cosa c’entra
e ne racconta il valore”. C’è qualcosa
della vita”. Biodiversità è la varietà
la biodiversità con il cibo? “L’ele-
che possiamo fare in prima persona
delle forme viventi.
mento di interazione principale tra
per salvaguardare la biodiversità?
Nel corso del proprio ciclo vitale,
l’uomo e le altre forme viventi è il
“L’Arca del Gusto invita tutti a far
ogni organismo interagisce con gli
cibo – spiega Ludovico Roccatello di
qualcosa per salvaguardare i pro-
altri per adempiere ai suoi bisogni
Slow Food -. In qualità di agricoltore
dotti che rischiano di scomparire. A
primari: la nutrizione e la riprodu-
l’uomo gestisce il territorio e cono-
volte serve comprarli e mangiarli, a
zione. Intessendo queste relazioni si
sce le connessioni tra gli elementi.
volte serve raccontarli e sostenere
origina un intreccio di reti che costi-
Nella storia dell’agricoltura le co-
i produttori; in alcuni casi, quando
tuiscono i sistemi viventi. Come la
munità si sono relazionate e hanno
i prodotti sono specie selvatiche a
stabilità delle ragnatele è garantita
condiviso nozioni apprese dall’espe-
grave rischio di estinzione, è meglio
dalla complessità dell’intreccio,
rienza e pazientemente riadattate
mangiarne meno o non mangiarli
così la “resilienza” dei sistemi è
ai propri contesti. Al tempo stesso
affatto, per tutelarli e favorirne la
garantita dalla diversità delle forme
hanno condiviso idee, gusti, storie.
riproduzione”. Per saperne di più
viventi. Si intende per resilienza,
Questo scambio ha dato origine a un
c’è un sito dedicato: www.fondazio-
in ecologia e biologia, la capacità di
immenso patrimonio di prodotti che
neslowfood.it/arca.
54 | Giovani Genitori | Marzo 2014
difendi il cibo vero. coi denti.
diventa socio slow food. Slow Food promuove il diritto al piacere, difende la centralità del cibo e il suo giusto valore. Ne fa conoscere l’infinita diversità: una ricchezza che appartiene a tutti. Con Slow Food impari a riconoscere, scegliere e apprezzare il cibo vero, partendo dalla tavola e dalla gioia della convivialità. Associandoti, sostieni i produttori virtuosi con mercati, eventi, Presìdi, guide, libri e attività didattiche.
Questo è il mondo Slow Food, fallo diventare anche tuo. Bastano 25 €. Mangiare buono, pulito e giusto è un diritto che ci appartiene. Senza titolo-2 1
www.slowfood.it 09/12/13 09:28
rubriche
Alimentazione
Il ghiottone I formaggini
di Marta Vitale
Nonno Nanni La Latteria Montello nasce nel 1947, quando Giovanni Lazzarin, detto “Nanni”, diede vita a una piccola latteria artigianale nel cuore del Veneto, dotata solo di caldaie a legna. Oggi figli e nipoti mantengono la tradizione di famiglia, con il gusto dei sapori fatti in casa e grande attenzione all’ecologia, con progetti che promuovono la sostenibilità ambientale. FATTORE BIMBO - Spicchi cremosi e spalmabili che nascono da una particolare attenzione agli ingredienti, a cominciare dal super-star Stracchino Nonno Nanni, delizia per grandi e piccini. Tante mini bontà da scoprire e portare con sé, anche singolarmente, perché gli otto spicchi nella confezione da 140 g sono incartati uno ad uno. Per rendere sfizioso e genuino ogni break della giornata, anche se super-fast! DOVE - In tutto il territorio nazionale e all’estero, in negozi specializzati e nei supermercati. A partire da 1,90 euro - www.nonnonanni.it
Hipp Nel 1898 nonno Josef Hipp svezzò i suoi nipotini gemelli con una farina speciale, arricchita di latte. Da allora Hipp è sinonimo di qualità e attenzione verso i più piccini. FATTORE BIMBO - C’è una gamma di quattro formaggini in consistenza cremosa e dal sapore delicato, lavorati a partire da formaggio fresco bio. Ben tre i prodotti novità, che si aggiungono al Formaggino e parmigiano: Formaggino classico, Formaggino e mozzarella e Formaggino e prosciutto cotto, per saziare i palati di tutti i baby buongustai. Il loro equilibrato mix di sostanze nutritive è perfetto per completare le pappe in modo sfizioso e genuino. Tutti senza coloranti e conservanti, gluten-free e senza aromi, in formato 2x80g. DOVE - In farmacia, parafarmacia, sanitaria e negozi specializzati per l’infanzia – www.hipp.it
56 | Giovani Genitori | Marzo 2014
rubriche
Parmareggio
Alimentazione
Focus dell’azienda nata sulle colline reggiane è integrare qualità e tradizione in tutta la gamma di prodotti del Re dei formaggi. FATTORE BIMBO - I formaggini Parmareggio hanno il 25% di parmigiano reggiano, unico formaggio in ricetta. Morbidi e cremosi, piacciono ai bimbi e ai genitori perché danno il corretto apporto di fosforo, calcio e vitamina A. Il gustoso antipasto di formaggini ed erbe e il tortino di formaggi sono solo due delle tante ricette “Da leccarsi i baffi” di mamma-topolina Ersilia, tutte da provare. DOVE - Anche in grande distribuzione, a partire da 1,75 euro - www. parmareggio.it
Tigre Dal 1924, la genuinità è la caratteristica più importante del formaggio Tigre. Un gusto ben riconoscibile, grazie all’utilizzo dei grandi formaggi svizzeri: Emmentaler, Le Gruyère, Appenzeller e Tilsiter. FATTORE BIMBO - In casa Tigre stanno per arrivare i cuccioli Creamy! I piccolini di Casa Tigre, nati per soddisfare la golosità dei bambini, sono supercremosi e perfetti da sciogliere nella minestrina. Nuova la ricetta (delicatissima) e nuovissimo il pack, con l’immagine di un tenero tigrotto che addenta una forma di formaggio stilizzata. E per chi preferisce una consistenza semidura, ma dal cuore tenero, ci sono gli intramontabili Spicchi Tigre, in formato 140 e 170 gr. Tutti privi di conservanti e polifosfati, con ingredienti naturali e glutenfree. DOVE - Grande distribuzione, a partire da 1,90 euro per il formato 140 gr. e 2,30 euro per quello 170 gr.– www.tigreitalia.it
Inalpi La storia di Inalpi comincia nel 1800, quando le famiglie Invernizzi e Barattero intrapresero l’attività nel settore lattiero caseario. Da allora un’unica priorità: conservare il gusto autentico del latte. Grazie allo stretto legame con il territorio locale ogni fase di lavorazione è controllata, per una tracciabilità completa della filiera. FATTORE BIMBO - Solo latte piemontese, sapore genuino e assolutamente locale, per tradizione. In consistenza cremosa, con il 42% minimo di latte, i “Formaggini di latte” arricchiscono il sapore dei piatti caldi e rendono allegro e “morbidoso” lo spuntino dei piccoli golosi. DOVE - Nella grande distribuzione, in latteria, sui banchi del mercato. Acquistabili anche online sul sito www.inalpi.it
Marzo 2014 | Giovani Genitori | 57
rubriche
Zona verde
Seitan
fatto in casa
Come preparare artigianalmente due alimenti “moderni” di origine antica
di Paolo Bertucci Kitchen Stories - Milano
Seitan e tofu sono alimenti vegetali
dunque si consiglia di cuocerlo
vegetali e allo stesso tempo con un
che sostituiscono la carne nei pasti
insieme ad alcuni importanti
bassissimo contenuto di grassi e di
vegetariani o “flexi”, un tempo
ingredienti come lo zenzero (che
calorie. Per l’operazione di cagliatu-
poco conosciuti, oggi sempre più
ne facilita la digestione), la salsa
ra consigliamo l’utilizzo di cloruro
facili da trovare anche tra gli scaf-
di soia (ricca di lisina) e le alghe
di magnesio, reperibile in farmacia,
fali dei supermercati. L’origine di
(ricche di minerali), in modo da
oppure nei negozi specializzati,
entrambi ha qualcosa di affascin-
aggiungere nutrienti alla prepara-
dove bisogna cercare il Nigari, di
tante e misterioso. Probabilmente
zione. Si presta bene per realizzare
origine giapponese e composto
nascono nell’Oriente antico: le teo-
ricette come il ragù, le scaloppine
essenzialmente da cloruro di ma-
rie più accreditate vedono il seitan
o i semplici bocconcini, evitando
gnesio estratto dall’acqua marina.
realizzato dai monaci buddhisti
ovviamente di offrirlo a persone
Realizzare entrambi i prodotti in
cinesi, mentre la leggenda del tofu
con intolleranza al glutine. Anche
casa con i propri bambini è un’e-
vuole che sia stato ideato in Cina
se la preparazione casalinga è
sperienza, affascinante e istruttiva.
dal principe Liu della Dinastia Han
abbastanza impegnativa, l’eco-
intorno al 164 a.C. Parliamo dun-
nomicità e la soddisfazione finali
Il seitan
que di preparazioni molto antiche.
valgono ampiamente la sfida.
Impastare 1 kg di farina tipo
Cosa sono? Il seitan è un prodotto
Il tofu, definito anche formaggio
manitoba insieme a 600 ml di
che si ottiene dalla lavorazione
vegetale, si ricava dalla spremitu-
acqua fino a ottenere un composto
della farina di frumento. È com-
ra di fagioli di soia gialla e dalla
morbido e omogeneo. Fare una
posto essenzialmente di glutine e
cagliatura del latte ottenuto. Anche
palla (come per la pizza) e metter-
quindi ha un alto valore proteico.
in questo caso ci troviamo di fronte
la in una ampia scodella coperta
Non è un alimento completo e
a un prodotto ricco di proteine
totalmente con acqua. Dopo un
58 | Giovani Genitori | Marzo 2014
rubriche
Zona verde
diché scolarli e frullarli, aggiungendo gradualmente circa 4 litri di acqua. Versate il composto in una casseruola alta e dal fondo spesso e fate sobbollire per alcuni minuti. Una volta tolto dal fuoco filtrate il composto con un panno pulito e lavato con bicarbonato, versando il liquido e strizzando il panno, cercando di ricavare e conservare più liquido possibile. Questo latte di soia serve per fare il formaggio vegetale, mentre la parte solida che rimane nel panno si chiama Okara tempo di riposo di almeno 6/8 ore
e aromi, come in una classica
e si può utilizzare per fare polpette
a temperatura ambiente, iniziare a
preparazione di brodo vegetale, il
o si può aggiungere all’impasto del
impastare la palla sotto un flusso
tutto da far sobbollire almeno una
pane. Trasferite il latte di soia in
moderato di acqua del rubinetto:
decina di minuti prima di aggiun-
una casseruola dal fondo spesso e
in questo modo l’amido scivola via
gere il preparato di seitan. Dalla
fate sobbollire per cinque minuti,
colorando di bianco l’acqua di ri-
palla di seitan si ricava un cilindro
mescolando continuamente. Dopo
sciacquo. Continuare l’operazione
di forma regolare, da rivestire con
aver tolto dal fuoco sciogliete un
molto delicatamente fino a quando
uno straccio di cotone bianco e
cucchiaio di cloruro di magnesio
il glutine si sarà concentrato e l’ac-
legare con l’apposito spago, senza
o Nigari in 200 ml di acqua calda:
qua sarà trasparente. Se l’opera-
stringere troppo perché in cottura
otterrete così l’agente cagliante da
zione è stata fatta in modo corretto
tende a espandersi. Aggiungere
versare nel latte di soia. Mescolate
otterremo circa 450 gr. di pasta
il “nostro arrosto vegetale” al
fino a far solidificare le sostanze
di seitan. A questo punto potremo
brodo e cuocere a fuoco moderato
proteiche. Con una schiumarola
passare alla preparazione classica
per 50 minuti con il coperchio.
recuperate i “fioretti” in sospensio-
del seitan con il brodo di cottura
Al termine lasciar raffreddare il
ne e trasferiteli in uno scolapasta
ricco di importanti nutrienti. Per
seitan nel brodo. Eccolo pronto per
rivestito con un panno di cotone.
preparare il brodo servono 2 litri
la preparazione di ragù, bistecche
Adagiatevi sopra un peso per dre-
di acqua, 20 gr. di sale, 1 pezzo
o straccetti.
nare il liquido in eccesso. Lasciate riposare almeno un’ora prima
di alga kombu, 1-2 cm di zenzero fresco, 30 gr. di salsa di soia (la
Il tofu
di sformare: il tofu è pronto per
versione tamari è la più adatta)
Lasciate in ammollo 500 gr. di
essere tagliato e lavorato secondo
oltre ovviamente a carote, sedano
fagioli di soia per una notte, dopo-
la ricetta da preparare.
Marzo 2014 | Giovani Genitori | 59
rubriche
Close up
La scuola più del mondo
pazza
Mr Peabody e Sherman Arriva in sala la storia di Mr Peabody, un super cane intelligentissimo e vincitore di un premio Nobel, e di Sherman, un bambino non altrettanto brillante. Il nuovo film della Dreamworks Animation
di Mario Bettas Valet
è stato diretto da Rob Minkoff, un nome d’esperienza nel cinema d’animazione americano, già regista de Il re Leone e, tra gli altri, Stuart Little – Un topolino in gamba. Mr Peabody è un cane speciale, non solo è molto intelligente, ma è anche un arguto scienziato e un abile inventore. Sempre originale, decide di essere il primo cane ad Tre bambine sono le protagoniste
ma ignorano che di notte si anima
di La scuola più pazza del mondo, il
e prende le fattezze del Signor Kun.
nuovo lungometraggio d’animazione
Quest’ultimo, per vendicarsi delle
in arrivo dal Giappone e filmato da
tre bambine, chiede aiuto al suo as-
Takekiyo Hotoshi.
sistente, uno scheletro detto Barone,
Mako, la super peste, Miko, la
e alla Coniglio Mafia, una temibile
super vanitosa, e Matsuko, la super
combriccola di coniglietti agguerriti
secchiona, sono tre amiche che
e determinati. Nel frattempo, di
frequentano la scuola elementare
notte, la scuola è popolata da altre
St. Claire. Un giorno, durante una
numerose creature, strani mostri-
delle loro scorribande in giro per la
ciattoli e simpatiche streghe.
scuola, trovano un’aula sbarrata da
La principale fonte d’ispirazione
un cartello inattaccabile: “Vieta-
per La scuola più pazza del mondo
to entrare”. Per nulla intimorite
sono stati alcuni cortometraggi
si catapultano all’interno della
che Takekiyo ha realizzato per una
classe di scienze, dove trovano un
emittente televisiva giapponese. In
grande modello anatomico. Presto
uno di questi corti il protagonista
il manichino diventa per loro un
era un modello anatomico. Adatto a
giocattolo da truccare e mascherare,
genitori e bambini grandicelli.
60 | Giovani Genitori | Marzo 2014
adottare un essere umano. Incontra così Sherman, un bambino con il quale inizia un fantastico rapporto e intraprende un viaggio nel tempo a bordo di una macchina da lui inventata. Insieme incontrano molti personaggi storici e rischiano di compromettere il futuro. Adatto a tutta la famiglia, grandi e piccoli, amanti dei viaggi nel tempo e della fantascienza su grande schermo. Mr Peabody e Sherman esce in sala insieme a un cortometraggio, Rocky e Bullwinkie.
Paternità sostenibile
rubriche
Close up
Fa’ la cosa giusta, papà: leggi tanto con i tuoi bimbi! • Per futuri papà
• Raccolta di poe-
che vogliono sapere
sie di un bimbo
come tenere i bebè e
di appena 10
poi per i loro cuccioli da 3 anni in su, con
anni che scrive con semplicità e sincerità in un
cui condividere le illustrazioni
linguaggio adatto ai piccoli e che
pastellose e tenere.
tocca il cuore ai grandi.
LE MANI DI PAPà
NEI PENSIERI DI UN BAMBINO
di Émile Jadoul
di Daniele Tazio
Babalibri - 12 euro
Hogwords - 10 euro
Mini recensioni • Un papà educatore e
• Adatto ai cuccioli da
due pargoli vivacis-
3 anni e ai loro papà
“Dentro il buco bruca il
simi con un anno di
e mamme, il Signor
bruco... che belli gli ani-
differenza: ora, come
Acqua è una serie di
Ernesto, 4 anni
fare? Domande e ri-
mali in rima! Il mio papà
libri che apre gli oc-
mi legge una filastrocca
sposte, in versione paterna. Senza
chi: qui si va in fattoria e si impara
ogni sera”.
paternali, però!
a far spuntare le fragole!
IL CORVO CON LA
MO TE LO SPIEGO A PAPà
GITA ALLA FATTORIA
CRA-CRAVATTA
di Francesco Uccello
di Agostino Traini
di Sebastiano Zanetello
TEA - 12 euro
Piemme – 8 euro
Sarnus – 4,50 euro • Nella collana Save
• Una adorabile
the Parents, questo
favola per tutti
libro è uno strumento
dove ci si innamo-
indispensabile per chi
ra di chi si vuole
ha bimbi sotto i 12
di Alice Quaglino www.anobii.com/giovanigenitori
nel rispetto per
anni, con dritte ironiche e... troppo
la diversità di ogni genere, razza e
giuste!
religione. Proventi devoluti a Sos
66 MOSTRI, FATE, EROI, MITI,
Villaggi dei Bambini.
MODE E ALTRE COMPLICAZIONI
IL PIANETA DEI CALZINI SPAIATI
di Scuola Holden
di La Pina
Feltrinelli – 10 euro
illustrazioni di Irene Frigo Add – 10,90 euro
Marzo 2014 | Giovani Genitori | 61
rubriche
Close up
A
Villa Panza
A 5 anni e a 14 mesi
Karin Gavassa - Curator blog: http://paneciliegia. wordpress.com/
Un viaggio speciale ci aspetta per
agli occhi del visitatore di “attaccar-
dell’uomo. Irwin cerca così di supe-
la mostra di Robert Irwin e James
si” a qualsiasi superficie, rendendo
rare il rettangolo tradizionale della
Turrell, artisti californiani maestri
difficile percepire la differenza tra le
pittura e di estendersi oltre i confini
dell’Arte ambientale americana.
sensazioni visive generate interna-
del nostro stato di coscienza in una
Ci ritroviamo immersi in mondi di
mente ed esternamente.
fisicità indeterminata. Terminiamo
luce, stanze piene di colore in cui
Altra opera in cui immergersi è
la nostra visita con un’alta colonna di
l’occhio non distingue più i confini nè
Afrum I (White) del 1967, acquistato
plastica trasparente che riflette luce
l’orizzonte. Nelle loro sperimentazio-
da Giuseppe Panza nei primi anni
e colori secondo gli spostamenti del
ni la luce diventa medium creativo e
Settanta, oggi conservato al Guggen-
sole all’esterno. È la ricerca di Irwin,
materia da plasmare.
heim Museum di New York insieme
che lo porta ad andare oltre l’arte
La visita ci coinvolge in 19 opere tra
alle altre opere donate dal collezio-
tradizionale, sperimentando con la
installazioni, interventi site-specific
nista al Museo nel 1992. Attraverso
luce naturale e artificiale, e il suo in-
pensati appositamente per gli spazi
una proiezione di luce, scorgiamo
teresse per la complessità dei colori.
della Villa e proiezioni che creano
un cubo luminoso fluttuare come
La didattica propone visite attive
nuove esperienze visive.
presenza palpabile in un angolo
seguite da un laboratorio.
Gli ambienti sensoriali di Turrell
della stanza. Sbattendo le palpebre o
Si potranno ammirare spazi senza
sono disegnati intorno ai temi della
cambiando posizione, il cubo scompa-
limiti, corpi privi di peso, stanze di co-
luce, della percezione visiva e dello
re e la luce scivola di piatto sulla
lore e di luce, straordinarie esperienze
spazio. Per la Scuderia Grande ha
superficie della parete, richiamando
che possono essere vissute durante la
ideato un nuovo spazio che chiama
l’attenzione sulla sua elusiva natura.
visita alla mostra, mentre in labora-
Ganzfeld (in italiano si traduce “cam-
Nella Limonaia, Irwin ha creato uno
torio si prosegue la sperimentazione
po totale”), definito dall’artista “un
spazio puro modellato dalla luce
attraverso attività interattive.
nuovo paesaggio senza orizzonte”: un
naturale e da un velario che disegna
“Aisthesis - All’origine delle sensa-
ambiente ampio, in cui le sofisticate
in modo geometrico e ritmico una
zioni. Robert Irwin e James Turrell
luci programmate in uno spazio
via simile a un labirinto, pensato per
a Villa Panza” fino al 2 novembre
apparentemente vuoto impediscono
evocare l’incessante ricerca interiore
2014, Villa Panza, Varese.
62 | Giovani Genitori | Marzo 2014
rubriche
Close up
Imperdibili e
indimenticabili
Il braccialetto per non perdersi nei luoghi affollati e l’app per non dimenticare i compleanni
Più sicuri e più tranquilli nei luoghi affollati, per esempio in spiaggia, al supermercato, alla festa di paese o sulle piste da sci. Per non perdere il proprio bambino senza bisogno di trasformarsi in genitori-elicotteri sempre vigili e all’erta, c’è un sistema nuovo, inventato da due ragazzi toscani. Per prima cosa si fa indossare al bambino “Iononmiperdo”, un braccialetto in morbido silicone che riporta un QR Code. Ci si registra poi sul sito www.iononmiperdo.it. Se il bimbo si allontana, basta una fotografia con lo smartphone per risalire al numero di telefono dei genitori. Sicurezza e tranquillità con pochi euro di spesa. Iononmiperdo si trova negli stabilimenti balneari, nelle edicole, nei negozi specializzati e sull’omonimo sito Internet.
Compleanni
Che scienza!
Troppi amici con figli, troppi com-
Una buona notizia per i genitori,
pleanni da ricordare? C’è un’app
sempre un po’ preoccupati dall’uti-
speciale per non perderne neanche
lizzo che i piccoli fanno del web. C’è
uno: si chiama 2manykids e permet-
un sito, www.chescienza.com, sul
te di memorizzare il nome del bam-
quale i bambini possono stimolare
bino, l’età, quando compie gli anni
una vocazione e soddisfare le curio-
e il regalo comprato l’anno scorso
sità scientifiche. Froggy, ranocchia
per evitare di rifarglielo uguale.
naturalista (al secolo Elena Gatti) e
Inoltre si può tenere in memoria un
Spinny (alias Daniela Alvisi) accom-
gioco da acquistare e mandare una
pagnano con fantasia i piccoli curiosi
e-card di auguri al momento giusto.
tra fenomeni naturali, animali, espe-
Da provare (gratuitamente) per due
rimenti scientifici, notizie e appun-
genitori e due bambini. Per memoriz-
tamenti in giro per l’Italia. La grafica
zarne di più si acquista sull’App Store
è accattivante e si può seguire anche
a 0,89 euro.
attraverso Facebook. (A.I.)
Marzo 2014 | Giovani Genitori | 63
fieramilanocity - M1 Lotto fiera
MiLanO, 28-30 MaRZO 2014
11ÂŞ fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili
www.falacosagiusta.org Organizzato da:
Main sponsor
Laboratori, spettacoli, incontri, convegni con ospiti di prestigio, proiezioni di film e documentari di fama internazionale. 12 sezioni tematiche, centinaia di espositori, cibo biologico e attivitĂ coinvolgenti dedicate a grandi, bambini e scuole. Ci rimbocchiamo le maniche, per costruire insieme il futuro che vogliamo.
Paese ospite Brasile con il sostegno di
Media partner
Gli
appuntamenti di marzo
...anche su la nostra newsletter settimanale www.giovanigenitori.it www.facebook.com/giovanigenitori
a cura di Alice Quaglino
Spettacoli
Cultura
Attività
Sagre
DATA APPUNTAMENTO PAGINA
16 marzo
Giochi a Beaulard
79
1° marzo
Riutilizzare materiali di riciclo 78
La festa di Holi... | MAO
71
2 marzo
Allegria – Pinocchio
69
Branciforte... pop up | TRG
66
Carnevale in pellicola
72
Visita Fabbrica dei Suoni
73
Animali indigesti...
70
Introduzione alla falconeria
78
Cumabò e Atlante dei Suoni
73
L’alchimia della notte | GAM
74
3 marzo
Il cerchio delle mamme
79
La casa stregata | Burattinarte
68
4 marzo
Carnevale a soqquadro
71
21 marzo
Zoe fiorito
77
8 marzo
Corpo femminile
79
22 marzo
Ferro e fuoco | Borgo
71
Marco Polo... | TRG
66
23 marzo
Patchocco
68
La Geste
68
Gli ingredienti dei capolavori
73
9 marzo
La casetta della Pimpa
68
Vestirsi a Palazzo... | Stupinigi 75
Sagra del Polentone
80
24 marzo
Concerto giovani talenti
67
Nella nebbia di Torino
74
25 marzo
Scelgo io!
75
Ho visto il lupo
70
28 marzo
Fà la cosa giusta
76
Cinema con bebè – Carica dei 101 78
John Tammet... | TRG
67
In reverse | Pinacoteca Agnelli 75
30 marzo
Sagra del salame di cinghiale
80
Cantafavole
68
Cenepentola e... buon cibo
70
10 marzo
Martina nel bosco
69
Tutti a bordo... | Museo Cinema 72
13 marzo
Cosmesi a La Cascina
79
Un giardino da vicino
15 marzo
Gattonando Babyrun
78
Collagista | Pinacoteca Agnelli 75
Better than chocolate
70
5 aprile
Viaggio disegnato...
76 73
e v e n t i
Spettacoli
Spettacoli
ore 15.30 IL SABATO DEI RAGAZZI Sabato 15 marzo, ore 21
TRG di primavera
L’Organizzazione che fa
Domenica 16 marzo
affrontare le paure a John
ore 16.30
A marzo, oltre alla due
e a tutti i ragazzi; con il
6 euro fino a 12 anni; costo
GIOCAGIOCATTOLO
giorni di festeggiamen-
gioco del lupo di Teatrodi-
Carnevale TRG: 15 euro
(Sala Grande – da 3 anni)
ti per Carnevale (vedi
stinto per imparare regole
a persona (fuori abbona-
Speciale Carnevale in GG
e limiti o con il viaggio in
mento).
febbraio o su www.giova-
cerca della buona sorte
nigenitori.it), La Casa del
per Sempreinpiedi, a cura
Sabato 1° e domenica 2
Teatro Ragazzi e Giovani
di La Turcacane. Difficile
marzo, dalle ore 15.30
CONIGLIETTO POP UP
pullula di vita teatrale! Con
scegliere quale andare a
CARNEVALE TRG
(Sala Piccola – da 5 anni)
lo spettacolo di Fondazio-
vedere, vero?
ne TRG Onlus tratto da Il
Da non dimenticare che
Sabato 8 marzo, ore 15.30
Venerdì 21 marzo
Milione di Marco Polo o
TRG è anche scuola di
MUSICAR NARRANDO
ore 17.30
con l’altro che... va in onda
teatro, con tanti corsi per
sugli stereotipi che allonta-
i ragazzi, è Il Sabato dei
Sabato 8 marzo, ore 21
nano donne e uomini; con
Ragazzi ovvero i laboratori
Domenica 9 marzo
la pièce de Il Mutamento/
teatral-espressivi di Lui-
ore 16.30
Sabato 22 marzo, ore 17.30
Zona Castalia sull’autismo
gina Dagostino (da 6 a 10
MARCO POLO
DANZIAMO
e l’amore per un mondo di
anni, 20 euro a incontro),
E IL VIAGGIO
CON MAMMA E PAPà
affetti difficili o con quella
è Danziamo con mamma
DELLE MERAVIGLIE
di Teatro del Buratto e i
e papà ovvero i laboratori
(Sala Grande – da 5 anni)
suoi giocattoli “quasi uma-
di danza creativa di Maria-
ni”; con la storia del mondo
chiara Raviola ( da 3 a 6
Sabato 8 marzo
ore 16.30
pop up dell’avventuroso
anni, 22 euro a incontro), è
ore 18.30 e ore 21.15
IL PRINCIPE FELICE
coniglietto di Teatro della
Musicar Narrando ovvero
RAGAZZE, IN ONDA!
E LA RONDINE
Tosse o con quella di una
come sperimentare la mu-
(Sala Piccola)
rondine e un principe, a
sica con le favole di Esopo
cura di Coltelleria Einstein;
a cura di Arianna Zambon
con lo spettacolo gestuale
(da 5 a 11 anni, 20 euro a
DEL MONDO CHE AMO
Sabato 22 marzo
e danzante per cuccioli
incontro).
(Sala Piccola – da 11 anni)
ore 16.30 e ore 21
degli olandesi Compagnie
Accessibile su ruote. Costo
sQueezz o con quello de
spettacoli: 9/8 euro adulti,
66 | Giovani Genitori | Marzo 2014
Domenica 16 marzo ore 15.30 e ore 17.30 BRANCIFORTE – IL
STORIE TURCHE (Sala Piccola – da 6 anni)
Sabato 22 marzo, ore 21 Domenica 23 marzo
D’INVERNO (Sala Grande – da 5 anni)
Venerdì 14 marzo, ore 21
Domenica 23 marzo Sabato 15 e 29 marzo
ore 15.30 e ore 17.30
e v e n t i
Spettacoli
VEGGIE GARDEN
sica, per tutti. Il 3 marzo
(L’ORTO)
al Conservatorio di Torino
(Sala Piccola – da 2 anni)
si assiste al concerto per pianoforte (Massimo
Venerdì 28 marzo, ore 21
Viazzo) e canto (baritono
JOHN TAMMET FA
Furio Zanasi) Winterreise,
SENTIRE LE PERSONE
leder composti da Schubert
MOLTO COSì :-?
a un solo anno dalla morte,
(Sala Grande – da 9 anni)
grande classico nella cultura musicale tede-
Sabato 29 marzo, ore 21
sca; il 24, invece, c’è un
Domenica 30 marzo
concerto per giovani talenti
ore 16.30
al Teatro Vittoria con mu-
IL GIOCO DEL LUPO
siche di Cras, Prokofiev,
(Sala Grande – da 3 anni)
Liszt, Wagner, Verdi (al pianoforte Saskia Giorgini).
Domenica 30 marzo
Costo: 18 euro adulti, 12
ore 15.30 e ore 17.30
euro bimbi, 8 euro per
IL VIAGGIO DELLA
studenti del Conservatorio,
FORTUNA
gratuito bimbi in braccio ai
(Sala Piccola – da 6 anni)
genitori.
Casa del Teatro Ragazzi e
Lunedì 3 marzo, ore 21
Giovani
SCHUBERT, L’ULTIMO
Corso Galileo Ferraris, 266
INCONTRO
Torino
Conservatorio Giuseppe
Per informazioni:
Verdi
Personale altamente qualificato
tel. 011 19740280
Via Mazzini, 11 - Torino
Spazio esterno protetto e attrezzato
Dai 3 ai 36 mesi Aperto tutto l’anno, dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 18.30 (massima flessibilità) Oltre 500 mq a misura di bambino
Cucina interna con menu personalizzati
www.casateatroragazzi.it Lunedì 24 marzo, ore 21
Pediatra a disposizione delle famiglie
CONCERTO GIOVANI
Percorsi di sostegno al ruolo genitoriale
Classica by Tempia
Teatro Vittoria
Due concerti marzolini
Via Gramsci, 4 - Torino
TALENTI
nella stagione dell’Accademia Corale Stefano Tempia
Per informazioni:
dedicati alla musica clas-
www.stefanotempia.it
Marzo 2014 | Giovani Genitori | 67
Corso Trapani, 25 - 29/D - Torino Tel. 333 9456850 - 011 3828974 info@bidibimbi.it - www.bidibimbi.it
e v e n t i
Spettacoli
Burattinarte d’Inverno Chiude in bellezza “Burattinarte d’Inverno”, rassegna di teatro di figura in programma tra Langhe e Roero, con due spettacoli con ingresso a offerta: “La casa stregata” in scena nel Salone polifunzionale di Piobesi d’Alba e “Dorme” a Casa Ciabotto a Verduno. (F.F.) Domenica 16 marzo ore 16.30 LA CASA STREGATA Salone Polifunzionale Piobesi d’Alba (CN) Domenica 30 marzo ore 16.30
Patchocco
zo. Tanta terra da scavare
ogni cinque biglietti acqui-
è la rassegna teatrale
in un paesaggio apocalitti-
stati uno è in omaggio.
per bimbi e famiglie al
co e tracce del passato che
Patchanka di Chieri: si
si trasformano in danza,
Domenica 9 marzo, ore 11
inizia con un laboratorio
teatro, acrobazie. Seguirà
LA CASETTA DELLA
di gioco e creatività (2,50
la terza e ultima serata di
PIMPA (da 3 anni)
euro a bimbo), si prosegue
Citè il 5 aprile. Accessibile
con una merenda genuina
su ruote. Costo: 13 euro
e si termina in bellezza
adulti, 10 euro sotto i 16
MAX MIX E MEX
con lo spettacolo di letture
anni, over 60 (+ 1,50 euro
(da 4 anni)
animate in cui gli animali
con prevendita), gratuito
parlano! Di e con Francese
per i bimbi in braccio ai
Domenica 23 marzo, ore 11
e Leardini. Ingresso a
genitori, 27 euro per tre
PIPPI DALLE CALZE
offerta libera.
serate.
Verduno (CN) Per informazioni: tel. 0173 509345 www.burattinarte.it
LUNGHE (da 3 anni)
Domenica 23 marzo
Sabato 8 marzo, ore 21
- ore 15.30 - INVENTARE
LA GESTE
Teatro Agnelli - via Paolo Sarpi, 111 – Torino
CON LE MANI / LAB - ore 16.30 - MERENDA
Teatro della Concordia
Tel. 011 3042808
KM 0
Corso Giacomo Puccini
www.assembleateatro.com
- ore 17 - LEGGERE DA
Venaria Reale (TO)
CANI… E NON SOLO! /
Tel. 011 530217, segreteria-
TEATRO
flic@realeginnastica.it www.flic10.it
Caselli, 19 - Chieri (TO)
Favole a Brandizzo Con la rassegna Futuri
Centro Patchanka - piazza
Oggi a cura di Faber Teater
Per informazioni:
20 anni insieme
a marzo si va a Brandizzo
cell. 348 8158098
Domenicamattinateatro
per le favole raccontate da
la.turcacane@gmail.com
festeggia il suo ventesimo
Kosmocomico Teatro e una
compleanno con una bella
supermerenda dopospet-
festa lunga: all’Agnelli di
tacolo! Gratuito. Meglio
Circo e ricordi
Torino Assemblea Teatro
prenotare.
Flic Scuola di Circo invita
propone tre mattinate di
le famiglie alla sua serata
teatro e aperitivo con due
Domenica 9 marzo, ore 16
di Circo a Teatro Citè, con
classici, Pimpa e Pippi, e
CANTAFAVOLE
una produzione dei belga
la novità Max Mix e Mex.
Sala consiliare – piazza Car-
La Ruspa Rocket, l’8 mar-
Costo: posto unico 5 euro,
lo Ala, 4 - Brandizzo (TO)
DORME Casa Ciabotto
Domenica 16 marzo, ore 11
68 | Giovani Genitori | Marzo 2014
e v e n t i
Spettacoli
Per informazioni e prenota-
sono a Busca con Teatro
zioni: cell. 349 2638032 /
Blu e un classico di Collodi,
334 7412857
tra fiabe e scuola; il 9 con
www.faberteater.com
Catalyst e tanta musica dal vivo e il 22 con Duemanosinistra e un cantautore-
A Caval Teatro...
viaggiatore, a Caraglio.
Meglio prenotare i due
Accessibile su ruote. Costo:
spettacoli curati da ITER e
12 euro adulti, 10 euro fino
ospitati da A Caval Teatro...
a 25 anni, 8 euro fino a
questo mese! I bimbi da 3 a
18 anni e allievi scuola di
8 anni il 10 e il 24 entrano
teatro Teatro dal di Dentro,
nel bosco e scoprono
5 euro posto unico dome-
soffitte. Ingresso gratuito
nica pomeriggio. Carnet
con la tessera annuale
Come tu mi vuoi a 80 euro
Caleidoscopio che costa 10
(per dieci ingressi, non
euro a bimbo, 5 euro per il
nominale).
Le giornate primaverili ci fanno sentire troppo la stanchezza? Aiut Aiutiamoci uttia iamo iamo moc ci con gli glli li iintegratori ntegrato grat rii naturali natur t ali l per affrontare con slancio ed energia i vari impegni quotidiani
secondo fratello. Domenica 2 marzo Lunedì 10 marzo, ore 17
ore 16.30
MARTINA NEL BOSCO
ALLEGRIA - PINOCCHIO Teatro Civico
Lunedì 24 marzo, ore 17
Piazzetta del Teatro, 1
LA SOFFITTA
Busca (CN)
A Caval Teatro...
Domenica 9 marzo
Via Nuoro, 20 C - Torino
ore 16.30
Tel. 011 4420596, labca-
I MUSICANTI DI BREMA
val@comune.torino.it
Sabato 22 marzo, ore 21 FROM ORLANDO TO SANTIAGO
A Busca e Caraglio
Teatro Civico
Santibriganti Teatro e Con-
Caraglio (CN)
Via Roma, 124
fini Sconfinati proseguono con i loro spettacoli teatrali
Tel. 011 643038
per famiglie: il 2 marzo
www.santibriganti.it
• fitoterapia ed erbe officinali • vasto assortimento di alimenti biologici (tofu + seitan freschi) • cosmesi vegetale • spezie • incensi • pastiglie leone • the aromatizzati • infusi di frutta • alimenti adatti a celiaci e/o intolleranze alimentari Su prenotazione PANE BIOLOGICO cotto a legna dell’Agriforneria di Chiesanuova (to) e PAN DOLCE AL CIOCCOLATO per ricche colazioni CORSO ITALIA, 40 - GASSINO T.SE TEL. 011 9813114 LUNEDÌ 15.30/19.30 DA MARTEDÌ A SABATO 9/12.30-15.30/19.30 www.erboristeriaricercatradizionebenessere.it
Marzo 2014 | Giovani Genitori | 69
e v e n t i
Spettacoli
Cirko svizzero
lazione o merenda un’ora
Domenica 23 marzo
Teatro Le Serre e Cirko
prima dello spettacolo: il
ore 11 e ore 17
Bottega Teatrale
Vertigo per Eccentrika
2 c’è la storia di George
LA BELLA
Questo mese al Teatro
2014 presentano dinamite
e i suoi amici a cura di
ADDORMENTATA
Educatorio della Provviden-
(comica) allo stato puro: il
Leggermente Teatro;
15 marzo salta sulla scena
tutti gli amanti del piccolo
Caffè della Caduta
si possono scatenare con lo
il pluripremiato trio sviz-
Principe si ritroveranno
Via Bava, 39 - Torino
spettacolo di Teatrino Isola
zero Starbugs, tra danza
qui domenica 9 per lo
Tel. 011 5781467
Felice e il suo postino alato,
acrobatica precisissima
spettacolo di Matutateatro
www.teatrodellacaduta.org
con quello di Teatrino
e rapidissima e mimica
con musiche dal vivo; il
accompagnata da musica
16 ci sono letture animate
hip hop. Costo: 12/10 euro
con accompagnamento al
Lupo a teatro
adulti, 6 euro fino a 12
pianoforte, una produzione
Per la rassegna Lo svago
viaggio di uno chef davvero
anni. Prevendite online su
Compagnia Parlapiano;
& il pensiero a cura di
simpatico. Biglietto unico
www.vivaticket.it. Accessi-
infine il 23 arriva sul palco
Assemblea Teatro arriva
a 5 euro.
bile su ruote.
la Bella addormentata “rivi-
all’Arpino di Collegno una
sta, stravolta e contorta”
pièce “bestiale” prodotta da
Sabato 15 marzo, ore 21
del Duo Ghiss Bross. Da 3
Il Dottor Bostik e Unotea-
IL POSTINO CON LE ALI
BETTER THAN
anni in su. Meglio preno-
tro. Opera 99 di Prokofiev,
Spettacolo con pupazzi
CHOCOLATE
tare. Accessibile su ruote.
marionette in scena e
fluorescenti.
Tesseramento gratuito,
inizia l’avventura di Pieri-
a pagamento l’ingresso
no con tutte le voci degli
Domenica 16 marzo, ore 16
Parco Culturale Le Serre,
(colazione o merenda +
strumenti, presentati a uno
IL CIRCO DEI BAMBINI
via Tiziano Lanza, 31
spettacolo)
a uno. Da 3 anni. Ingresso
Spettacolo con attori,
unico a 5 euro.
pupazzi e marionette.
Teatro Le Serre
Grugliasco (TO)
za i bimbi da 3 anni in su
dell’Es e balli, maschere, acrobati o con quello di Teatro del Giardino e il
Domenica 2 marzo, ore 16
Tel. 011 0714488 / 327 7423350
Domenica 2 marzo
www.teatroleserre.it
ore 11 e ore 17
Domenica 9 marzo
Domenica 30 marzo, ore 16
ANIMALI INDIGESTI...
ore 16
CENEPENTOLA E I SE-
HO VISTO IL LUPO
GRETI DEL BUON CIBO
Domeniche spettacolari
Domenica 9 marzo ore 11 e ore 17
Auditorium Giovanni
A marzo c’è aria di pri-
IL PICCOLO PRINCIPE
Arpino
mavera, ma anche aria di
Spettacolo di animazione con attori e pupazzi.
Via Bussoleno, 50
Teatro Educatorio della
teatro frizzante, giovane
Domenica 16 marzo
Collegno (TO)
Provvidenza
e divertente. Come quello
ore 11 e ore 17
Assemblea Teatro,
Corso Govone, 16 – Torino
di Domeniche spettacolari
C’ERA UNA NOTA
tel. 011 3042808
Cell. 347 7627706 / 327 1935708
www.assembleateatro.com
www.labottegateatrale.it
con mamma e papà, con co-
70 | Giovani Genitori | Marzo 2014
e v e n t i
Cultura
Cultura
Invito al Borgo Il Borgo Medievale di Torino non fa certo mancare il divertimento ai bimbi: il 1° marzo il tema dell’attività
Carnevale a soqquadro (Brunella Manzardo)
della pittura di Seurat
per famiglie è “biglietti di
finiscono in un sacchetto
invito”, per ascoltare aneddoti, racconti e crearne di
di coriandoli. Il libro è lo
Il 4 marzo, Martedì grasso,
spunto per guardare ogni
al Museo d’Arte Orientale!
dalle 15, al Castello di
opera con occhi nuovi e
Holi è una tra le feste più
nalizzati (3 euro adulti +
Rivoli e a Palazzo Barolo
per realizzare curiose tra-
antiche dell’India e annun-
ingresso, 5 euro bimbi); il
prenderà vita una origi-
sformazioni in laboratorio.
cia l’arrivo della primave-
15 e 22 marzo, invece, si
nale festa a contatto con
Per divertirsi ancora di
ra: al museo si visionano
visitano Rocca e Borgo alla
l’arte, incentrata su un
più, i bimbi sono invitati
le opere che raccontano
ricerca di tutti gli oggetti in
grande gioco un po’ folle
a vestirsi in maschera. Al
– come fiabe - della discesa
ferro, dalle armature alle
e divertente per grandi
termine dell’attività, bugie
terrena di Vishnu, per poi
spade ai lampadari, e poi
e piccini. Se a Carnevale
per tutti! Costo: 4 euro a
realizzare in laboratorio
si va alla bottega di Mastro
ogni scherzo vale, cosa
persona, 2,50 euro per i
l’immagine di uno dei miti.
Corradin dove si assiste
succede quando l’oggetto
cittadini di Rivoli e Rivalta,
Con l’uso di tante polveri
da vicino alla forgiatura
dello scherzo sono le opere
gratuito sotto i 3 anni e per
colorate. Da 4 a 11 anni.
(visita fabbro 7 euro a
d’arte? L’evento, a cura del
titolari di Carta Abbona-
Accessibile su ruote. Costo:
persona + ingresso 5 euro,
Dipartimento Educazione
mento Musei.
3 euro adulti + ingresso,
gratuito fino a 18 anni e
propri, colorati e perso-
5 euro bimbi, gratuito per
titolari Carta Abbonamento
collaborazione con l’Opera
Castello di Rivoli – Museo
titolari Carta Abbonamento
Musei).
Barolo, si ispira al libro
d’Arte Contemporanea
Musei.
L’arte a soqquadro di
Piazzale Mafalda di Savoia
Ursus Wehrli: capolavori
Rivoli (TO)
Domenica 16 marzo
VOSTRA SIGNORIA è
dell’arte di tutti i tempi
Palazzo Barolo – via Corte
ore 15.30
INVITATO A...
possono essere scomposti
d’Appello, 20 - Torino
LA FESTA DI HOLI...
e ricomposti con ironia per
Per informazioni:
ottenere effetti sorprenden-
tel. 011 9565213
MAO – Museo d’Arte
15.30
educa@castellodirivoli.org
Orientale
FERRO E FUOCO
del Castello di Rivoli in
ti. Ad esempio, la famosa
Sabato 1° marzo, ore 15.30
Sabato 15 e 22 marzo, ore
Via San Domenico, 11
camera del quadro di Van
Torino
Borgo Medievale
ordine”, il villaggio caotico
Holi al MAO
Per informazioni:
Viale Virgilio, 107 – Torino
di Bruegel è improvvisa-
Il 16 marzo si festeggia
tel. 011 5211788
Tel. 011 5211788
mente deserto, i puntini
con miti e polveri colorate
www.maotorino.it
www.borgomedievaletorino.it
Gogh viene messa “in
Marzo 2014 | Giovani Genitori | 71
e v e n t i
Cultura
Doppio Sogno
Piazzetta Reale - Torino
ore 16.30
è il titolo della mostra
Scultura: Palazzo Reale con
CREA LA TUA ANIMA-
di pittura e scultura nei
cortile e portico, piazzetta
ZIONE (8 – 12 anni)
nuovi locali espositivi
Reale, Palazzo Chiablese
di Palazzo Chiablese e
con cortile e scalone, area
dintorni, all’interno del
del Teatro Romano - Torino
Polo Reale. Curata da
Cell. 349 8735297
mare con l’aiuto degli effet-
TUTTI A BORDO...
Luca Beatrice e Arnaldo
www.polorealedoppiosogno.it
ti speciali cinematografici
(5 – 8 anni)
Domenica 30 marzo ore 16.30
Colasanti, la mostra è una
di ieri e di oggi, perché con
passeggiata tra Novecento
il cinema il sogno diventa
Museo Nazionale del
sempre realtà (30 marzo)!
Cinema
cinquantina di opere, da
Finalmente Domenica!
Prenotazione telefonica
Via Montebello, 20 – Torino
Warhol a De Chirico, da
Per tutte le famiglie ci
obbligatoria con almeno
Tel. 011 8138564/5 (lunedì
Casorati a Boetti, da Chia a
sono tante belle proposte
due giorni di anticipo.
– venerdì, dalle 9 alle 18)
Salle, da Galliano a Botero.
marzoline di attività baby
Accessibile su ruote. Costo
www.museocinema.it
Portateci i bimbi, è un
friendly nell’Aula Paideia
attività: 4 euro a bimbo, 3
ottimo esercizio mentale
del Museo Nazionale del
euro per titolari Abbona-
per scoprire insieme
Cinema! Alle 16.30 pren-
mento Musei Junior; costo
l’arte e luoghi sempre
dono il via i coinvolgenti
ingresso: 2,50 euro adulti,
Disegno al Borgogna
nuovi! Costo: 8 euro adulti,
laboratori che vi faranno
gratuito bimbi.
Al Museo Borgogna è co-
6 euro con il coupon
trascorrere un pomeriggio
scaricabile da Facebook/
piacevole e insolito: si dise-
Domenica 2 marzo
il ciclo di tre laboratori
Doppio Sogno, 5 euro da
gna sulla pellicola cinema-
ore 16.30
di disegno “In punta di...
15 a 18 anni, gratuito
tografica per dar vita a una
CARNEVALE IN PELLI-
matita. Grandi disegni
fino a 14 anni, disabili e
scena animata (2 marzo), si
COLA (5 – 8 anni)
per piccoli artisti”, dove i
titolari Carta Abbonamen-
“viaggia” nell’universo del
to Musei (anche Junior) e
sonoro attraverso la storia
Domenica 9 marzo
l’insegnante Marisa Baz-
Torino+Piemonte Card.
del cinema (9 marzo), si
ore 16.30
zano possono cimentarsi a
costruiscono giochi ottici
SENTI CHE CINEMA!
disegnare in museo come
Fino al 30 aprile
che consentono di creare
(8 – 12 anni)
in un atelier (8 marzo) e
da martedì a domenica
l’illusione del movimento
e contemporaneità in una
minciato lo scorso febbraio
ragazzi da 9 a 14 anni con
a visionare i tesori grafici
ore 10.30 - 18.30
(16 marzo), si impara a co-
Domenica 16 marzo
DOPPIO SOGNO. PIT-
struire una scena animata
ore 16.30
gna (5 aprile) prendendo
TURA E SCULTURA AL
in stop motion con sagome,
GIOCHI OTTICI IN MO-
spunto per future opere. Si
POLO REALE DI TORINO
fondali e colori (23 marzo),
VIMENTO? (4 – 8 anni)
segnala sempre con gran piacere il MerendArte di
si vola, si guida a tutta Pittura: Palazzo Chiablese
velocità e si naviga in alto
72 | Giovani Genitori | Marzo 2014
della collezione Borgo-
Domenica 23 marzo
marzo, per bimbi da 5 a
e v e n t i
Cultura
11 anni che esplorano in
GLI INGREDIENTI DEI
a La Fabbrica dei Suoni
ore 15 e ore 17
visita guidata il Museo
CAPOLAVORI
di Venasca, a La Città di
LA CITTà DI CUMABò
Cumabò e a L’Atlante dei
(da 3 a 7 anni)
sugli “ingredienti dei
Sabato 5 aprile, ore 15
Suoni di Boves ci sono
L’ATLANTE DEI SUONI
capolavori”, e terminando
VIAGGIO DISEGNATO
tanti suoni da scoprire. In
(da 8 anni)
in dolcezza con una bella
TRA I TESORI GRAFI-
percorsi guidati per fami-
merenda di pasticceria.
CI…
glie a sperimentare rumori
Domenica 16 marzo
e vibrazioni, musiche dal
ore 15 e ore 17
Borgogna, soffermandosi
Accessibile su ruote. Costo: 5 euro a bimbo, 3 euro per
Museo Borgogna
mondo, strani strumenti
LA FABBRICA DEI SUO-
titolari di Abbonamento
Via Antonio Borgogna, 4/6
musicali. Accessibile su
NI (da 5 anni)
Musei Junior.
Vercelli
ruote. Costo La Fabbrica
Per informazioni:
e L’Atlante: 7 euro adulti,
La Città di Cumabò /
Sabato 8 marzo, ore 15
tel. 0161 252764
5 euro da 4 a 15 anni,
L’Atlante dei Suoni – via
IL MUSEO COME
www.museoborgogna.it
gratuito sotto i 4 anni;
Moschetti, 15 – Boves (CN)
costo Cumabò: biglietto
La Fabbrica dei Suoni – via
unico 5 euro, gratuito sotto
Marconi, 15 – Venasca (CN) Per informazioni:
ATELIER
Suoni di primavera
i 3 anni.
ore 15.30 SEGRETI D’ARTISTA.
Arriva la primavera anche
Domenica 2 marzo
Domenica 23 marzo
tel. 0175 567840 www.lafabbricadeisuoni.it
martinArte
www.martinarte2010.it
LABORATORIO D’ARTE • CORSI • IDEE REGALO • SPAZIO ESPOSITIVO Corsi di disegno, acquerello, pittura ad olio, pittura su stoffa, vetro e porcellana, pirografia, xilografia, tiffany, uova di Praga, bambole di pezza, patchwork, bigiotteria, decorazioni festività, fotografia analogica
SCONTO DEL 20% SUL CORSO DI DECORAZIONI PASQUALI SCONTO DEL 30% SU UN CORSO DI DISEGNO E PITTURA frequentato contemporaneamente da un BAMBINO E UN ADULTO, per condividere insieme una passione comune
CORSI DI DISEGNO, PITTURA, CREATIVITÀ PER BAMBINI (ANNI 6-14)
Corso Siracusa, 24/A - Torino - tel. 011 3433756 - cell. 335 360545 - paolabarbarossa@libero.it
e v e n t i
LA RIVISTA PER LE FAMIGLIE DEL PIEMONTE
presentano
Cultura
CINEMA CON BEBÈ
GAM e la notte
e opache realizzando libri
Non bisogna aver paura
da guardare controluce. è
Domenica 9 marzo ore 10.30
della notte e del buio alla
un gioco-lab con il Metodo
Galleria d’Arte Moderna,
Bruno Munari, da fare con
perché questo mese due
papà o mamma. Da 5 anni.
appuntamenti per famiglie
Costo: 5 euro a bimbo.
LA CARICA DEI 101
e complessa, ideale per le
Il Circolo dei lettori
interpretazioni dei bimbi
Via Bogino, 9 - Torino
nell’attività di laboratorio
Tel. 011 4326827
proposta dalla GAM. Da
www.circololettori.it
sono dedicati al nuovo allestimento Surprise e al
Domenica 9 marzo, ore 16
dipinto La notte barbara di
NELLA NEBBIA DI
Pinot Gallizio. Un’alchimia
TORINO
di colori e di segni morbida
prenotare. Accessibile su ruote. Costo: 5 euro bimbi. Domenica 16 e 30 marzo
Arduino e letture
ore 15
Alla biblioteca di Moncalie-
L’ALCHIMIA DELLA
ri i bimbi corrono perché
NOTTE
sanno che a marzo tornano letture, film e incontri sui
La cattivissima Crudelia De Mon rapisce tutti i cuccioli di dalmata compresi i piccoli di Pongo e Peggy. Che subito si mettono sulle loro tracce alla testa di un manipolo di eroi “bestiali”... In collaborazione con
www.scuoletorino.com
www.giovanigenitori.it www.museocinema.it
GAM – Galleria d’Arte
personaggi delle storie!
Moderna
L’11 c’è un laboratorio
Via Magenta, 31 – Torino
di lettura e creatività (da
Tel. 011 4429546/7
4 anni), il 18 tornano i
www.gamtorino.it
Minions e il 25 lettura animata (da 3 a 8 anni).
Munari al Circolo
Martedì 11 marzo, ore 17
Al Circolo dei lettori Paola
BRUTTI LUPI!
STREGHE, BANDITI E
Cappelletti prosegue a farci scoprire i suoi “Libri ine-
Martedì 18 marzo, ore 17
splorati”: il 9 si sperimen-
IL RITORNO DEI CATTI-
tano superfici trasparenti
VISSIMI
Cinema Massimo - Via Verdi 18, Torino 74 | Giovani Genitori | Marzo 2014
e v e n t i
Cultura
Martedì 25 marzo, ore 17
In Reverse
SCELGO IO!
Bimbi da 4 anni in su, la Biblioteca Arduino
domenica portatevi dietro
Via Cavour, 31 – Moncalieri (TO)
mamma e papà alla Pinaco-
Tel. 011 6401611
teca Agnelli, perché ci sono tanti laboratori per voi alla mostra in corso In Reverse
Famiglie al Museo!
di Ron Arad. Accessibile su ruote. Costo laboratorio:
Ecco le nuove attività per i
gratuito adulti, 4 euro
bimbi e le loro famiglie alla
bimbi; costo ingresso: 8/7
Palazzina di Caccia di Stu-
euro adulti, 4 euro da 6 a
pinigi che si è rinnovata al
16 anni, gratuito da 0 a 6
pubblico. Nasce così Fami-
anni, disabili e titolari Car-
glie al Museo!, che a marzo
ta Abbonamento Musei.
propone due date con visita guidata a tema la storia
Domenica 2 e 30 marzo
della moda e dei costumi di
ore 16
Carnevale. Costo ingresso:
COLLAGISTA
8 euro adulti, 5 euro da 6 a 18 anni, gratuito fino a 6
Domenica 9 marzo, ore 16
anni; costo attività: 5 euro
IN REVERSE
a persona. Domenica 16 marzo, ore 16 Domenica 2 e 23 marzo
BALLA SULLA PISTA
ore 11 e ore 15 Domenica 23 marzo, ore 16
VESTIRSI A PALAZZO: GLI ABITI DEGLI ABI-
ERBARIO CONTEMPO-
TANTI
RANEO
Palazzina di Caccia di
Pinacoteca Agnelli
Stupinigi - piazza Principe
Via Nizza, 230/103
Amedeo, 7 - Nichelino (TO)
Torino
Tel. 011 0133073, bigliette-
Per informazioni:
ria.stupinigi@ordinemauri-
tel. 011 0062086
ziano.it
www.pinacoteca-agnelli.it
Marzo 2014 | Giovani Genitori | 75
e v e n t i
Attività
Attività
Design e natura
ni: tel. 011 5217179 http://nbnotabene.it
Alla libreria indipendente Nota Bene di Torino vi aspettano due giorni
Fa’ la cosa giusta con GG
Bimbi da Zoe
intensi di workshop tra
Cosa c’è di nuovo il
Papà e mamme Eco e Slow siete pronti per la fiera più
design e natura, il 29
venerdì a Casa Zoe di
sostenibile, più ecologica, più amica delle famiglie? Dal
marzo per adulti e il 30
Moncalieri? Il 7 marzo
28 al 30 marzo a Milano torna Fa’ la cosa Giusta!, a cura
per bambini. A cura di
tutti all’Aperitema, ape-
di Terre di mezzo Eventi e Insieme nelle Terre di mezzo
Paola Cappelletti secondo
ritivo e conferenza con il
Onlus, con Giovani Genitori quale Family Media Partner
il Metodo Bruno Muna-
naturopata per genitori e
e organizzatore di tre incontri. FLCG spazia dall’alimen-
ri. Sabato pomeriggio i
animazione per i pargoli
tazione biologica alle tecnologie sostenibili, in dodici
grandi creano nodi con
(5 euro adulti, offerta
sezioni tra cui Pianeta dei Piccoli, un’area con giochi,
amore per contenitori di
libera bimbi); il 21 si fa
abbigliamento, accessori e servizi baby attenti all’am-
omaggi floreali (25 euro a
festa per l’arrivo della
biente. Per i bimbi non mancano multiformi laboratori
persona); domenica matti-
primavera (gratuito);
creativi, letture, spettacoli e il divertimento dei giochi di
na i bimbi da 5 anni in su
il 28 i bimbi da 2 anni
Ludobus. Giovani Genitori, in più, nel suo sberluccicante
compongono un giardino
in su possono contare
stand non solo distribuirà copie omaggio dell’edizione
in una tazza da tè, usando
su animazione e cena,
milanese, ma offrirà anche merende e organizzerà: un
tanta creatività, sasso-
mentre i genitori hanno
incontro con Cascina Guzzafame per costruire spaven-
lini, muschio e piccoli
serata libera (30 euro a
tapasseri (www.cascinaguzzafame.it), uno con Cascina
oggetti (12 euro a bimbo).
bimbo, 10 per fratelli)!
Santa Brera per educarsi alla responsabilità sociale e
Finger garden! Iscrizione
Alla palestra di Casa
ambientale (www.cascinasantabrera.it) e uno moderato
obbligatoria, entro il 26
Zoe, in più, cominciano a
da Giovani Genitori con Licia Negri (M-hug, Comitato
marzo.
marzo i corsi di Giovanna Fissore, educatrice di
Europeo di Normazione) e Gigi Perinello (Astorflex) per raccontare insidie e verità nell’abbigliamento per bambi-
Sabato 29 marzo, ore 16
danza creativa e relazio-
ni. Date e orari consultabili sul sito. Accessibile su ruote.
UN NODO CON AMORE
nale: il martedì alle 10 per mamme con bebè da
Costo: 7 euro adulti (comprensivo di catalogo della fiera), gratuito sotto i 14 anni.
Domenica 30 marzo,
3 a 6 mesi e alle 17 per
ore 10.30
mamme e bimbi da 3 a 6
Venerdì 28 marzo, ore 9 - 21 / Sabato 29 marzo
UN GIARDINO DA
anni curiosi di “danzare
ore 9 – 22 / Domenica 30 marzo, ore 10 – 20
VICINO
le fiabe” con creatività e largo spazio alle emo-
FA’ LA COSA GIUSTA N.B. Nota Bene
zioni (35 euro al mese +
FieraMilanoCity - viale Scarampo, GATE 8 - Milano
Via Bellezia, 12 C - Torino
tessera Zoe; iscriversi al
Tel. 02 89409670 - www.falacosagiusta.org
Per informazioni e iscrizio-
348 4503313).
76 | Giovani Genitori | Marzo 2014
e v e n t i
Attività
Ogni martedì di marzo
Casa Zoe
inquinamento acustico e
mo una spesa sostenibile
- ore 10 – DANZA IN
Salita Padre Denza, 9
dove peggiora la salute
(con una shopping bag in
FASCE
Moncalieri (TO)
di grandi e soprattutto
tessuto), abitiamo case
- ore 17 - DANZARE LE
Per informazioni:
piccini. Nelle carrozze di
ben isolate, ricicliamo il
FIABE E LE EMOZIONI
tel. 011 641729, centro-
Treno Verde Legambien-
più possibile e faccia-
zoe.bambini@comune.
te monitora, sensibilizza
mo attenzione a non
Venerdì 7 marzo
moncalieri.to.it
con una mostra interatti-
sprecare, acqua, gas ed
MEDICINA ALTERNA-
www.casa-zoe.it
va e promuove le buone
elettricità. Si-può-fare!
TIVA PER I BAMBINI
pratiche e le esperienze virtuose. Parola d’ordine:
Dal 25 al 28 marzo
disegniamo Torino, in
ore 16 - 19
ore 17 - 19
Treno Verde 2014
un viaggio speciale nelle
TRENO VERDE TORINO
ZOE FIORITO
Legambiente e Ferro-
città che vorremmo! A
Venerdì 21 marzo
ingresso gratuito.
Stazione Porta Nuova
ripropongono il convo-
Impariamo a cambiare
Piazza Carlo Felice
ore 19 - 23
glio ambientalista che
abitudini, usando i mezzi
Torino
LE NOTTI BIANCHE A
raggiunge le smart city
pubblici e le biciclette
Per informazioni:
CASA ZOE
italiane, dove si supera-
per respirare meglio e
www.legambiente.it/treno-
no i livelli di PM10 e di
tenerci in forma. Faccia-
verde-2014
ccarsi le dita e l a
!
d
vie dello Stato Italiane Venerdì 28 marzo
Su prenotazione prepariamo tutto il necessario per banchetti di feste e cerimonie torte personalizzate confezioni regalo
e v e n t i
Attività
Da Esopo al risparmio Ci sono ancora due incon-
Cinema con bebè
Falconieri sul lago
tri Con le tasche piene di
Sul Lago di Codana, a
dell’8 giugno 2014, l’unica
Anche a marzo Giovani Ge-
storie al Circolo dei lettori
Montiglia Monferrato
corsa riservata solo ai bim-
nitori e Museo Nazionale
di Torino per bimbi da 5 a
(AT), c’è la Scuola dei
bi (a piedi e in passeggi-
del Cinema propongono la
11 anni. Banca Regionale
Falchi di Codana che con
no!), ai loro papà e alle loro
loro mattinata di cinema
Europea e Consorzio Patti-
i suoi gufi, aquile, falconi
mamme anche con il pan-
per famiglie al Massimo
Chiari, organizzatori degli
e falchi trasmette a tutti,
cione, a marzo la Babyrun
con il grande classico...
appuntamenti, hanno
anche ai bimbi, il sentire,
Family dedica uno straordi-
a pois di Walt Disney,
pensato a tutto chiamando
il vivere e il volare di que-
nario weekend torinese ai
in versione restaurata.
l’artista Stefano Giorgi,
sti bellissimi rapaci. Il 16
papà, in occasione della
Accessibile su ruote. Costo:
fissando laboratori sul
marzo la Scuola organizza
loro festa. Sabato 15 giochi
3 euro a persona con una
riciclo e il risparmio con
per i pargoli da 4 a 12 anni
in famiglia da Papaveri e
riduzione sull’ingresso
giochi, favole, fantasia e
una giornata di introduzio-
Papere e domenica 16 tutti
al Museo Nazionale del
offrendo una merenda a
ne agli uccelli da preda e
al PalaRuffini a tifare per la
Cinema, gratuito fino a 3
chiusura del pomeriggio.
alle tecniche di falconeria,
PMS Basket Torino nel più
anni; oppure a 3,50 euro
Tante storie e tanti modi
mentre i fratellini più pic-
importante incontro della
con prevendita su www4.
per educarsi al riutilizzo
coli possono giocare nelle
stagione: quello contro
anyticket.it
con, in più, uno spetta-
strutture del parco, circon-
l’Aquila Basket Trento. In
colo finale il 5 aprile, da
dati dal verde del Lago di
tutte e due le occasioni per
Domenica 9 marzo, ore 10.30
segnare in agenda! Da
Cordana e tra aree gioco,
chi non l’ha ancora fatto
LA CARICA DEI 101
prenotare.
auto e barchette elettriche.
sarà possibile iscriversi
Accessibile su ruote. Costo
alla Babyrun, ricevendo
L’avventura ha inizio a
Babyrun a marzo In vista della Babyrun
Londra, quando la catti-
Sabato 1° marzo
ingresso + consumazione:
gratuitamente e in ante-
vissima Crudelia De Mon
ore 15.30
5 euro a persona, gratuito
prima la Babyrun Family
rapisce tutti i cuccioli di
RIUTILIZZARE MATE-
sotto i 6 anni.
Card, che assicura solo alle
dalmata in città, compresi
RIALI DI RICICLO
i piccoli di Pongo e Peggy.
famiglie associate un anno Domenica 16 marzo
di fantastici sconti e omaggi in decine di negozi.
Che subito si mettono
Sabato 15 marzo
INTRODUZIONE ALLA
sulle loro tracce alla testa
ore 15.30
FALCONERIA
di un manipolo di eroi
IL CORVO E LA VOLPE
Sabato 15 marzo Lago di Codana - via della
“bestiali”...
dalle ore 15.30
Il Circolo dei lettori
Repubblica, 32 - Montiglio
GATTONANDO
Cinema Massimo
Via Bogino, 9 - Torino
Monferrato (AT)
Asilo Nido Papaveri e
Via Verdi, 18 – Torino
Tel. 011 4326827
Tel. 0141 994961
Papere - via Monte Vodice,
www.museocinema.it
www.circololettori.it
www.lagodicodana.it
8 - Torino
78 | Giovani Genitori | Marzo 2014
e v e n t i
Attività
Domenica 16 marzo, ore 17
nità, si trovano risposte a
da te: il 13 con la prepa-
I CUCCIOLI E I GIGANTI
tanti dubbi (coliche, nanna,
razione di rimedi naturali
PalaRuffini
pianto, il corpo dopo il
per pelli sensibili (20 euro)
Via Burdin, 10 - Torino
parto...) e si sta insieme
e il 30 con alternative eco-
tra un tè e un biscotto. Per
sostenibili ai detergenti
Giochi a Beaulard
www.facebook.com/Baby-
date, modalità di iscrizione
industriali (25 euro).
(Federica Ferraresi)
run2013
e costi contattare Olga o
Corpo femminile
Cell. 328 3734776
Domenica 16 marzo è in
Marzia. Da C’era 2 volte,
Giovedì 13 marzo, ore 20
programma a Beaulard,
comunque, si può incon-
COSMESI PER PELLI
suggestivo paesino di mon-
trare sempre la doula, per
DELICATE
tagna nei pressi di Oulx,
saperne di più, il martedì,
una divertente giornata di
Un incontro condotto
giovedì e venerdì mattina.
Domenica 30 marzo, ore 15
giochi per bambini al parco
dall’ostetrica Paola Lusso-
Gratuitamente.
LE PULIZIE DI PASQUA
“La Manavelle”.
figlie, viaggiando nei mi-
Ogni lunedì
La Cascina del Mulino
Domenica 16 marzo
steri del corpo femminile.
ore 10.30 - 12.30
Via Zappata, 17
Beaulard (TO)
Costo: 40 euro (45 con due
IL CERCHIO DELLE
Villastellone (TO)
www.comune.oulx.to.it
sorelle). Prenotare.
MAMME
Sabato 8 marzo, ore 9 - 15
Ogni martedì, giovedì e
LE PICCOLE DONNE E IL
venerdì, ore 9.30 - 12
CORPO FEMMINILE
DOULA DA C’ERA 2
glio per coppie di madri e
I vantaggi di un mercatino dell’usato con la qualità di un normale negozio
VOLTE Casa del Quartiere Via Morgari, 14 - Torino
C’era 2 volte – corso Pe-
Cell. 329 4087849
schiera, 183 D – Torino
paolaluss@libero.it
Cell. Olga 327 5797979 / Marzia 333 9871669
Mamme e doule
www.cera2volte.it
Il Cerchio delle mamme da C’era 2 volte è uno spazio
AutoCosmesi
a misura di mamma e
A La Cascina del Muli-
bebè, dove, guidate da una
no, fattoria didattica di
doula, si incontrano altre
Villastellone, a marzo si
donne che stanno vivendo
organizzano due incontri
l’esperienza della mater-
sulla cosmesi naturale e fai
Il mercatino dell’usato dedicato al tuo piccino Articoli
I
NUOV
i a prezz
TIBILI IMBAT
SPACCIO PANNOLINI PRODUZIONE ITALIANA
Conveniente Divertente
COMPRI RISPARMI VENDI GUADAGNI ORA È ANCHE OUTLET...
Via Nicola Fabrizi,138 - Torino Tel. 011 7732924 • info@usatobimbi.it • www.usatobimbi.it www.facebook.com/QuaQuaUsatoBimbi Chiuso il martedì
e v e n t i
Sagre
...l’ 8 marzo arrivano i 6 per Letizia, con ben tre finestrelle! Papà, mamma, Bibi e... Milla
Sagre La festa del salame di cinghiale Da non perdere la mattina del 30 Cinghialando e Cinghialando Mini, percorsi enogastronomici tra le borgate che terminano nella gran distribuzione di polenta e cinghiale. A seguire concerto e banda, per smaltire un po’ di energie caloriche. E... stay tuned, perché la domenica successiva tornerà la camminata Cinghialando in edizione speciale. Domenica 30 marzo Val della Torre (TO) Per informazioni: cell. 349 7610495 www.prolocovdt.it
Polentone nell’Astigiano Una festa al confine tra Monferrato e Langhe che ogni
tanti auguri Carlotta per i tuoi bellissimi due anni!! Vittoria, mamma, papà e Nenè
anno, dal 1573, anima la piazza davanti al castello: tradizione con la riproduzione di antichi mestieri e degustazioni con polenta, frittata di cipolle e salsiccia. Il lunedì successivo, classico Polentino a base di polenta e cinghiale. Domenica 9 marzo Centro Storico Monastero Bormida (AT) Per informazioni: tel. 0144 88012 www.comune.monasterobormida.at.it
80 | Giovani Genitori | Marzo 2014
Tanti auguri, papà Giovanni, dalla tua adorata piccola peste Sofia!!!!
Sette anni per Nenè: tanti auguri a te!
Buon compleanno sorellina !!! Asia
3 marzo 2014. L’avventura non ci fa paura! Tanti auguri Alessia per i tuoi 8 anni! Baci. Luca, mamma e papà.
AUGURI MAMMAAAAA..... !!!!! UN BACIO SYRIA
BUON COMPLEANNO AL NOSTRO SPIDERMINO SUPPO
Tanti auguri piccola peste!!!
Illustrazione di Jérémy Clapin
Un dentino?... Prova l’omeopatia! Da qualche giorno il tuo bambino ha bisogno di mordere tutto? Le sue guance sono rosse e le gengive gonfie? Allora non c’è dubbio: spunta un dentino! Con l’omeopatia puoi aiutare il tuo bambino a superare questa difficile prova. I medicinali omeopatici si presentano in forme orali molto adatte al bambino: granuli o piccole monodosi liquide senza conservanti, pratiche da somministrare sia in casa che fuori. Parlane con il tuo pediatra e con il tuo farmacista, sapranno prescriverti e consigliarti i medicinali omeopatici adatti.
Laboratoires Boiron, leader mondiale dell’omeopatia. www.boiron.it