Mensile, numero 9 anno 9 - Poste Italiane SpA - Spedizione in a.p. - DL 353/2003 (conv. In L. 27/02/04 n. 46) art. 1, comma 1, DR CB Torino - 3 euro
ottobre 2014
La riVista Per Le famigLie di miLano e dintorni
Halloween • Volare • Papà in sala parto • Uovokids
ULTRA-RESISTENTE O IDROREPELLENTE A SOLI
14
www.kiabi.com
PANTALONE
€
99
ABRUZZO - Chieti • MARCHE - Civitanova • PIEMONTE - Collegno - Moncalieri - San Mauro - Rivalta • LOMBARDIA - Corsico - Curno - Olgiate Olona - Rescaldina - San Giuliano Milanese - Sesto San Giovanni • VENETO - Mestre - Padova - Vicenza • EMILIA ROMAGNA - Bologna - Ferrara - Parma • LAZIO - Fiumicino - Romanina - Torresina
OTTOBRE 2014 Mensile, numero 9 anno 9 - Poste Italiane SpA - Spedizione in a.p. - DL 353/2003 (conv. In L. 27/02/04 n. 46) art. 1, comma 1, DR CB Torino - 3 euro
LA RIVISTA PER LE FAMIGLIE DI MILANO E DINTORNI
Halloween • Volare • Papà in sala parto • Uovokids
Ottobre 2014
18
6. La posta 8. Interventi 10. Sfida 11. News 12. City corner 13. World corner
26
32
36
36. relazioni Il papà in sala parto 44. viviamo
così
Tra gemelli e fornelli 50. gita Como: la città bella per tutti
14. Style
B
16. Baby friendly
52. sport
B
Danza classica vs hip hop
18. feste Halloween nell’aria
54. Salute
24. fai-da-te Halloween creativa 26. weekend Tutti pazzi per il volo 32. corsi Non il solito sport
Etichette alimentari senza misteri 57. alimentazione . Brownies al cioccolato e noci
50
52
62. Slow Food Salone del Gusto e Terra Madre 2014 64. legambiente Il parco che unisce 65. zona verde Capsicina 66. close up . Nonni e musica . Boxtrolls . Chiama mamma
B 70. Spettacoli 72. Cultura 76. Attività
. Le pastine
B
. Cucinare è un gioco da ragazzi
82. Raffa
L’ottobre ricco di mamme e papà
La rivista per le famiglie di Milano e dintorni
Ottobre 2014 / Anno 9 - Numero 9 diReTToRe ReSpoNSaBiLe Luisa Tatoni capo RedaTToRe Elena Brosio
Essere “ricchi dentro”, ma con le tasche vuote, è la filosofia dei
RedazioNe Mario Bettas Valet, Alice Quaglino, Marta Vitale
giovani genitori. Stiamo vivendo uno dei momenti più intensi, felici
aRT diRecToR Catia De Bacco
e appaganti della vita, eppure stentiamo a crederlo. Lo scopriremo,
gRaFica Cinzia Pampo, Chiara Demagistris geNeRaL MaNageR Giorgio Pulini
chissà, più avanti, quando i figli saranno grandi, quando riconquiste-
MaRKeTiNg Letizia Bertò Angela Cagnetta Luciana Martellucci, Federica Petey Mautino
remo l’astratto concetto di tempo libero. Per adesso le giornate sono un susseguirsi frenetico di “arsenic hour” (ce ne parla Chiara), di back to school, back to work, traffico, lavoro, prime piogge.
aMMiNiSTRazioNe Fabiana Vino Autorizzazione del Tribunale di Torino n.5969 del 22/4/2006 - Iscrizione al Roc n. 14333 ISSN 1828-9738
Meno male che ci sono questi bimbi che ci danno tante, tantissime soddisfazioni. Portiamoli con noi ovunque. Alle feste di Halloween (le
Portiamoli a scoprire il cibo: il 2014 è l’anno del Salone del Gusto
hanno collaborato a questo numero Francesca Baldereschi, Luisa Beretta, Barbara Boattin, Giovanna Brosio, Michele Brosio, Sandra Cangemi, Francesca Maria Collevasone, Chiara Dolza, Ugo Finardi, Stefano Frassetto, Francesca Galdini, Silvia Garda, Marina Gellona, Luca Petitto, Annalisa Pomilio, Barbara Ponzoni, Annalisa Porporato, Elena Scalmani, Claudia Silivestro, Franco Voglino
– Terra Madre, appuntamento immancabile per scoprire il valore
Illustrazioni e fotografie Melissa Iannace, iStockphoto
più divertenti ce le racconta Luisa). Oppure a scoprire gli aerei, gli elicotteri e le mongolfiere assieme ad Annalisa. O ancora a caccia di sport inusuali, come la capoeira o la danza sul pony raccontati da Elena.
L’editore è a disposizione per assolvere diritti eventualmente non corrisposti
sociale, umano e sensoriale del cibo buono, pulito e giusto. GG sarà presente come family media partner di Slow Food e organizzerà lab
illustrazione di copertina Vladstudio Ringraziamo per la preziosa collaborazione Alice e Danilo, Marco Portinaro
per i bimbi, spazi per cambiare il pannolino e per l’allattamento, un angolo relax e tante iniziative. Troverete GG anche a Uovokids,
ispirazione Luca Bernardelli
festival pluridisciplinare dedicato alla cultura e alla creatività contemporanea per bambini e adulti, il 18 e 19 ottobre al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia. Vi auguriamo un ottobre ricco, caldo e bellissimo! La redazione
Licenza Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.0 Italy
abbonamenti Un anno di Giovani Genitori a solo 18 euro! L’abbonamento permette di ricevere la rivista a casa tutti i mesi, con articoli, notizie e appuntamenti per tutta la famiglia. L’abbonamento si fa su www.giovanigenitori.it o chiamando lo 011 19703036. IBAN IT56L0760101000000071791446 - Poste Italiane cc postale 71791446 intestato a Espressione srl Redazione milano@giovanigenitori.it Ufficio pubblicità marketing@giovanigenitori.it Telefono: 011 19913127 - Fax: 011 19708082
www.giovanigenitori.it www.facebook.com/giovanigenitori www.twitter.com/giovanigenitori
edizioni Espressione Via Vanchiglia, 18 - 10124 Torino www.espressione.it Stampa La Terra Promessa - Via Fermi, 24 - Novara Testata associata associazione Nazionale editoria periodica Specializzata
Angela
Chiara
Valentina
Cinzia
Luciana
Luca
Elena
Catia
Mario
Marta
Fabiana
Luisa
Federica
Giorgio
Letizia
Alice e Federica
La posta
Le vostre
lettere
Vuoi scrivere anche tu a Giovani Genitori? Invia una mail a redazione@giovanigenitori.it
Tagli
pezzi li finiamo brucan-
la spunteremo, non parlo
it i nostri eventi e attività
Tre giorni prima dell’aper-
do. Ma li finiamo. Il set
della siepe, ma di questa
dedicate alle famiglie e ai
tura della scuola, prendo
diventa quello di Ragione
eterna lotta genitori-scuo-
bambini. Inoltre, visto che
servizio in compagnia
e Sentimento, anche se
la. Lorenzo
la pubblicazione non esce
di altri tre temerari
hai perso l’anteprima
genitori. La scuola è una
cinematografica dietro
Lorenzo, sei tutti noi! Ap-
distribuirla nei giorni
selva. Sembra il set del
al mazzo che ti sei fatto.
pello a tutte le mamme e
degli eventi e se possibile
film Mowgli. Tre mesi
E arriva il primo giorno.
papà: avete mai avuto a
anche nel mio punto
di piogge intense e di
Sali le scale, guardi i
che fare con la scuola dei
vendita. Si può fare? Un
chiusura, novanta giorni
fiorellini che hai piantato
vostri figli? Avete storie
caro saluto. Marta
dove la vegetazione ha
a tue spese nell’aiuola
belle e storie brutte da
dato il meglio di sé e il
e accompagni tuo figlio
raccontare? Scrivete a
Cara Marta, care lettrici,
Comune il peggio di sé,
alla porta. È a un passo
milano@giovanigenitori.
cari lettori, GG è sempre
non affidando neppure
dall’entrare in seconda. E
it: è da tutte le esperien-
aperto per segnalare ogni
l’appalto per il taglio del
solo lì, arrivato alla porta,
ze di genitori che nasce
evento e iniziativa che
verde alle scuole. E così il
scopri che le sue adorate
questa rivista.
riguardi la famiglia e i
set del Libro della Giungla
maestre quest’anno non
si trasforma presto in
ci saranno più, sostituite
Salve! Sono una mam-
all’indirizzo milano@
Hamburger Hill. Il primo
da due nuove. I tagli, non
ma, una commerciante
giovanigenitori.it. Altret-
a saltare come se fosse
quelli delle piante, ma
e faccio parte di una as-
tanto volentieri possiamo
passato su una mina è un
quelli ben più seri della
sociazione che si occupa
organizzare momenti di
tagliaerba la cui lama si
Scuola sono riusciti an-
di famiglia qui a Milano.
distribuzione “speciale”
stacca e resta a terra. Poi
cora una volta a fregarci
Vi scrivo perché vorrei se-
della rivista. Di nuovo,
tocca a un decespugliato-
e a rubare per un attimo
gnalare sulla rivista e sul
basta una mail per met-
re che si fonde. Gli ultimi
la scena. Ma prima o poi
sito www.giovanigenitori.
tersi d’accordo. Ciao!
6 | Giovani Genitori | Ottobre 2014
in edicola, ci piacerebbe
bambini. Potete scrivere
La
nonnità
Il 2 ottobre si festeggiano i nonni, non a caso lo stesso giorno degli angeli custodi. Ne parliamo con Silvia Vegetti Finzi, psicologa e docente all’Università di Pavia
e padre, quasi retrocedendo nella gerarchia, si trovano più nella condizione di fratelli dei propri figli che in quella di genitori. Queste e altre profonde trasformazioni sociali hanno favorito lo spostamento della figura del nonno da una posizione apicale a una posizione centrale”. Quali sono le caratteristiche di questa centralità?
di Alessandro Iacomuzio
“Si sviluppa su almeno tre versanti: quello economico, quello organizzativo e quello affettivo.
Nel suo intervento al Festival del-
rispetto al passato?
Dal punto di vista economico, la
la Mente di Sarzana, lei ha usato
“Hanno forse perso un poco della
generazione dei nonni odierni, nata
un neologismo: nonnità, una
loro autorità, ma hanno guadagnato
nel secondo dopoguerra e definita
parola che sta prendendo piede.
in autorevolezza. Il nonno ieratico
Interven come “generazione felice”, ha avuto
Cosa significa?
e brontolone è confinato nel mondo
la fortuna di vivere in un paese in
“Diventare nonni non dipende da
letterario, mentre i nonni moderni
crescita economica e culturale, dove
noi, è un dono che si riceve dai
hanno acquisito una centralità che
era possibile trovare buone occupa-
figli. A fronte di tante porte che si
non avevano.
zioni lavorative, acquistare la casa
chiudono, la nonnità è una finestra
Rappresentano ancora la continuità,
in cui abitare e talvolta una seconda
aperta sulla vita che prolunga lo
spesso sono la “casa sicura” nei mo-
per le vacanze; ha goduto di un’as-
stato di giovinezza. D’altronde, nella
menti di crisi. Le famiglie separate
sistenza sanitaria sempre migliore
famiglia contemporanea spesso
sono una percentuale importante
e di una previdenza relativamente
frammentata, la nonnità è sempre
nella società moderna, al punto che
generosa. Nell’attuale contingenza i
meno un elemento biologico carat-
anche in quelle “integre”, tradizio-
nonni sono spesso in grado di mette-
terizzato dalla consanguineità. Direi
nali, si è insinuata una preoccupa-
re a disposizione la loro fortuna e
che è diventato un atteggiamento:
zione latente. Il rapporto tra genitori
rappresentano un elemento fonda-
è il sentirsi nonni più che l’essere
e figli è forse più fragile e incerto,
mentale di protezione sociale.
nonni. Il che significa accogliere,
meno stabile, mentre i nonni proiet-
Sul versante organizzativo, i nonni
rendersi disponibili, riuscire a
tano un’immagine di continuità.
riescono a tamponare le carenze so-
rispondere alle necessità dei nipoti
Talvolta i genitori separati torna-
ciali mettendo a disposizione il pro-
insieme a quelle dei figli”.
no nella casa dei nonni e questi
prio tempo. Si occupano dei nipoti,
cambiamenti scombussolano la
soprattutto quando vengono meno
geometria familiare, perché madre
le strutture pubbliche, durante le
Le figure dei nonni sono cambiate
8 | Giovani Genitori | Ottobre 2014
Interventi
vacanze, nei periodi di malattia che
fisici, non invadere le case dei figli
impediscono la frequenza scolastica.
giustificandosi con le cure offerte
Regalano ai figli una quantità di
ai nipoti.
tempo libero che automaticamente
L’altra faccia della medaglia sugge-
viene riconvertito in tempo di quali-
risce ai nonni di mettere un limite
tà per i nipoti.
alla disponibilità, non consentire
Dal punto di vista affettivo, rappre-
l’abuso del loro tempo e in definitiva
sentano la figura più importante
difendersi dai ricatti affettivi cui
nell’infanzia, accogliendo i nipoti
normalmente sono più esposte le
senza necessariamente essere edu-
nonne rispetto ai nonni”.
catori, ruolo che preferiscono lasciare ai genitori. Possono permettersi di
In questi ultimi anni, è cambiata
“viziare” e di “trasgredire” le regole.
anche la relazione tra nonni e
Possono favorire i momenti di vuoto
nipoti?
e di pausa, contrastando l’iperattivi-
“I nonni possiedono un bagaglio di
tà sociale che viene imposta ai nostri
conoscenze che mettono natural-
bambini, coltivando la loro creativi-
mente a disposizione dei nipoti. Che
tà, la fantasia, il bisogno di utopia”.
si tratti di saperi intellettuali o di
Periplo - PLAS Centro di consulenza pedagogica per famiglie, bambini e ragazzi, servizi educativi e scuole, tutor compiti. Venite a conoscerci nella nostra nuova sede in viale Umbria 49 a Milano!
saperi materiali, come accade spesNon è infrequente riconoscere
so per la generazione che ha vissuto
situazioni conflittuali tra genitori
nel secolo scorso, queste conoscen-
e nonni. Quali consigli può dare?
ze si trasformano in competenze
“I nonni non dovrebbero intromet-
morali. Se insegnare e raccontare
tersi, non eccessivamente perlo-
sono un modo di sopravvivere a se
meno, nell’educazione dei nipoti.
stessi, i nonni di oggi hanno anche
Dovrebbero invece considerare che
la fortuna e l’opportunità di crescere
non sempre la propria esperienza
e imparare dai propri nipoti.
è trasferibile, il mondo circostante
La generazione di nativi digitali sov-
muta e non è semplice rimanere
verte le posizioni e sale in cattedra
aggiornati. L’attuale disponibilità di
insegnando ai nonni. I quali, anche
informazione favorisce la comuni-
in questo caso, mettono a disposi-
cazione orizzontale, quella tra pari,
zione dei nipoti tempo e curiosità,
tra mamme, e penalizza le comuni-
ma soprattutto una mentalità più
cazioni verticali, nonna/mamma,
aperta e disponibile all’apprendi-
basate sulle esperienze pregresse.
mento rispetto a quella dei genitori
Insieme ai territori mentali, è altret-
perché è svincolata dalla necessità
tanto importante rispettare i luoghi
di educare”.
Ottobre 2014 | Giovani Genitori | 9
Studio di consulenza, progettazione e ricerca educativa Tel. 02 36551556 info@periplo.org www.periplo.org
PERIPLO Laboratorio Apprendimenti Strategici Tel. 02 40047341 info@disturbiapprendimento.com www.disturbiapprendimento.com
Sfida
Sopravvivere
arsenic hour
all’
Come fare? Ecco tre consigli pratici per sopravvivere all’arsenic hour: 1) Vicinanza. Chiedete di raccontarvi la loro giornata e ascoltateli, regalandovi qualche momento senza cellulare e mail. State insieme in cucina mentre preparate la cena e
La sfida del prossimo numero è: “Risposte educate”. Scriveteci consigli, trucchi e strategie a: redazione@giovanigenitori.it
di Chiara Dolza
10 | Giovani Genitori | Ottobre 2014
Il telefono e Skype suonano contem-
proponete loro di disegnare quello
poraneamente: mollate gli zucchini
che hanno fatto o di preparare tavola.
per zittirne uno, uno dei bambini si
Troppo piccoli per concentrarsi su un
para davanti strillando che non trova
disegno? Giocate con loro: tre minuti
il costume da tartaruga ninja, il cane
di solletico, canzoncine o inseguimen-
uggiola che deve fare pipí e nel frat-
ti a quattro zampe possono regalarvi
tempo gli zucchini sono bruciati!
bambini piú collaborativi e che hanno
Ore 19. Quel momento della giornata
smaltito le tensioni della giornata con
in cui si torna dal lavoro, si deve pre-
una risata liberatoria!
parare la cena con i bambini affamati
2) Ridurre gli stimoli. Un
e nervosi. In Inghilterra la chiamano
bagno caldo, luci soffuse e musica
“arsenic hour”, l’ora avvelenata in cui
rilassante. Dopo una lunga giornata la
volentieri prendereste o somministre-
televisione - davanti alla quale sarem-
reste arsenico. Ma cosa succede in
mo tentati di parcheggiarli - tampona
questo delicato periodo di transizione
le tensioni, ma non aiuta connessione
fra l’arrivo a casa e la cena? Innanzi-
e comunicazione fra i membri della
tutto i livelli dello zucchero nel sangue
famiglia.
sono al minimo e in secondo luogo i
3) Semplificare. Varcata la porta
bambini sono stanchissimi e nervosi.
di casa preparate uno snack veloce
E non sono i soli. Dopo un’intera gior-
e sano come olive, spicchi di mele,
nata all’asilo o a scuola, il piccolo - che
uvetta, bastoncini di formaggio,
si è impegnato a imparare e crescere
carote, pomodorini o noci. Mentre
tutto il giorno - si rilassa, alla ricerca
spiluccano sereni provate a portare la
di conforto e coccole. Vorrebbe genito-
cena in tavola in massimo 20 minuti!
ri disposti ad ascoltarlo e a esserci. E
Chiudere il capitolo cena prima possi-
avrebbe pure ragione, anche noi peró
bile vi farà felicemente scivolare verso
siamo stanchi e stressati e desideria-
il prossimo capitolo del vissero-felici-
mo sprofondare nel divano aspettando
e-contenti.
l’allegra scampanellata che annuncia
E poi respirate profondo, state facendo
l’arrivo del sushi.
un ottimo lavoro!
News
Addio
percentili Per misurare la crescita del bimbo c’erano una volta i vecchi percentili, che tra poco andranno in pensione. L’Università di Oxford, con uno studio imponente, ha costruito nuove tabelle di riferimento, aggiornando le fasi di crescita e correggendo le curve per costruire uno standard di riferimento internazionale pensato per far luce soprattutto sui problemi di malnutrizione e obesità che colpiscono l’infanzia a livello mondiale. Lo studio ha elaborato i dati di quattromila mamme sane e ben nutrite di tutto il mondo: dall’Italia al Brasile, dalla Cina al Regno Unito, passando per Kenia, Oman, India e Stati Uniti. Gli antichi percentili, elaborati dell’Organizzazione Mondiale per la Sanità, misuravano i bambini dalla nascita fino ai cinque anni. Le nuove curve misureranno anche lo sviluppo del feto e del neonato. Il nuovo sistema è stato accolto caldamente dai pediatri italiani.
Palombo, acciughe e baccalà
cognitivi. Solo tre regioni italiane
Tumori: visite e test trascurati
La carenza di iodio nell’alimenta-
raggiungono un adeguato apporto
Le donne italiane sono poco atten-
zione colpisce più di un italiano
del minerale nei bambini in età
te alla prevenzione dei tumori.
su dieci (il 12%), con un ritorno di
scolare. La Liguria eccelle e non
I controlli periodici per la salute
malattie antiche, come il gozzo, e
solo per l’aria di mare, ma soprat-
non vengono effettuati regolar-
un conseguente aumento di rico-
tutto per le abitudini alimentari.
mente, soprattutto quelli per il
veri ospedalieri, circa trentamila
Lo iodio infatti va mangiato: si
tumore al seno.
all’anno. L’assunzione di iodio
trova nel pesce di mare, nei mollu-
Lo dice uno studio condotto dalla
è importante in particolare nei
schi e nei crostacei, nel sale iodato
Fondazione Umberto Veronesi su
bambini, nelle donne incinte e du-
(che va consumato con moderazio-
un campione di donne fra i 18 e i
rante l’allattamento: l’insufficienza
ne), nelle uova e nel latte.
65 anni.
può causare deficit intellettivi e
Ottobre 2014 | Giovani Genitori | 11
City corner
Curiosando in città e dintorni alla ricerca di cose belle
Baby
play-music Come far ascoltare in autonomia musica, fiabe e ninnananne a un bambino? La risposta di un papà designer è Ocarina, il baby mp3 player tutto italiano e tutto certificato, con altoparlante/registratore incorporato, una pratica maniglia per appenderlo dappertutto e rivestimento antiurto in gomma. Disponibile in quattro colori, la batteria ha un’autonomia di oltre
Dolcezze firmate
15 ore. In vendita a 79,90 euro su www.ocarinamp3.com.
Al numero 1 di via San Gregorio, quasi all’angolo con corso Buenos Aires, c’è l’omonima storica pasticceria milanese amatissima per i break con caffè, tè ma soprattutto con bignè, zeppole, brioche mignon. Da sempre sono specializzati in delizie per compleanni e cerimonie: basta prenotare allo 02 29524182 e si possono portare a casa salatini in varie fogge, mini paste
Opossum sostenibile
e mitiche torte decorate e
Ilaria Berio, ciclista urbana e mam-
personalizzate. Oppure si
ma di due bimbe, grazie al contri-
può organizzare qui la fe-
buto di Torino Social Innovation ha
sta dei bimbi, a Km 0, nella
progettato e brevettato questa coper-
nuova sala dedicata. www.
tura per seggiolino da bicicletta
pasticceriasangregorio.it.
(1 - 3 anni) che protegge da vento, freddo e pioggia. Opossum è disponibile in versione Every Day, Rainy Days e Urban Style. In vendita su www.opossum-bike.com.
12 | Giovani Genitori | Ottobre 2014
World corner
Villa
Villervalla
Curiosando qua e là per il mondo andiamo alla scoperta del pianeta famiglia
Viene dalla Svezia Villervalla, una linea di abbigliamento bimbi che combina colore e allegria con qualità e comfort: irresistibili le tutone di pile morbido, le tute da ginnastica a stelle, le tascone su gonne e abitini. Si possono ordinare online su www.villervalla.se.
La Spa per i bebè Un centro benessere dedicato ai piccolissimi: la Baby Spa di Londra è un ambiente rilassante e sicuro, in cui i neonati possono rilassarsi a contatto con l’acqua. Il centro offre sessioni di
Baby reveal cake
idroterapia a partire dai
La Baby Shower non va più, ora
due giorni fino ai sei
negli US la festa si fa per rivela-
mesi. Per galleggiare,
re il sesso del nascituro. I Baby
uno speciale salvagente
reveal party sono l’occasione in
che li lascia liberi nei
cui i futuri genitori annunciano
movimenti.
ad amici e parenti che sarà un
http://yourbabyspa.com
maschio oppure una femmina. E lo fanno con una torta degna della circostanza.
Ottobre 2014 | Giovani Genitori | 13
Style
Teste capricciose Non sai più come far vedere il visino della tua bimba? Ecco qualche idea.
FO
FA
IN
LA
A
EL
CI
AN
S
COD Fascia: veloce e pratica, si mette e si toglie in un attimo, sfiziosa da abbinare al colore del grembiulino Fontanella: per bimbe “tralle” (cioè tranquille), che non vogliono farsi tirare i capelli Codini: strappano un sorriso anche alla maestra più burbera. Alti per sembrare sbarazzine, bassi per un look più chic
14 | Giovani Genitori | Ottobre 2014
NT
I
L
T
E
Style
GRANO I D
SP
IG
A
MO
LE
N TI
AF R
O
Mollettine: eleganti e perfettine, glam e delicate. Si perdono, si scambiano, si prestano alla mamma Afro: per teste ricce. Un tocco etnico che non si spettina mai. Attenzione però: si fa e si tiene per settimane Spiga di grano: l’acconciatura più complessa. Must have del 2015, incanta e fa sognare. Da preparare con calma, come se fosse un dolce volersi bene
Ottobre 2014 | Giovani Genitori | 15
Baby friendly
Tempo dei genitori
Cereali Slow d’autore
Green e Fantasy
Su progetto della Cooperativa Sociale
Un artigiano 2.0 che partecipa a
A pochi chilometri da Milano in un
Diapason, Altrotempo è uno spazio
Nutrire Milano – Expo 2015 insieme
bosco incantato delle prealpi varesine
dove incontrarsi tra mamme, papà,
a Slow Food con il controllo della
ci sono un’azienda agricola bio con
tate, nonni e bimbi (da 8 mesi a 3
coltivazione cerealicola nel Parco
caseificio, fattoria didattica e bottega,
anni). Educatrici e pedagogiste pro-
Agricolo Sud. Un lab & store a Monza,
un’ottima location per eventi dove as-
pongono alla mattina Tempo Insieme
uno store a Milano, un pane d’autore
saporare i cibi del territorio e un mini
con lab di manipolazione e percorsi
a lievitazione naturale con pasta
B&B a conduzione familiare (una
di psicomotricità che aiutano a socia-
madre, farine biologiche macinate a
camera matrimoniale e una singola),
lizzare. In più arriva ogni quindici
pietra e sale marino integrale. Scelte
nella Casetta del Bosco ristrutturata
giorni il servizio di Counseling di
ben precise di Davide che così riporta
con travi a vista e camini. Confortevo-
Gruppo per genitori dove si ascolta,
alla luce il gusto di una volta: da pro-
le e dalle atmosfere calde, GreenFan-
si condivide e si apprende l’esperien-
vare i suoi pani Campagna, Cereali
tasy mette a disposizione un enorme
za della genitorialità, con la conduzio-
Antichi, Castelvetrano, alle Olive, i
giardino e tante attività da fattoria
ne di una psicologa e pedagogista.
suoi plumcake e brioche!
didattica per i bimbi, alla scoperta
ALTROTEMPO
DAVIDE LONGONI
Cascina Cuccagna
Via Volturno, 37 - Monza (MB)
GREENFANTASY
Via Cuccagna, 2/4 - Milano
Via Tiraboschi, 19 - Milano
Strada ai Ronchi, 99 - Tradate (VA)
Cell. 340 7038275
panificiolongonimonza@hotmail.com
Cell. 340 1093800
infoaltrotempo@gmail.com
www.panificiodavidelongoni.com
www.greenfantasy.eu
della natura e dei suoi abitanti.
16 | Giovani Genitori | Ottobre 2014
Baby friendly
Conoscete locali che dedicano attenzione alle famiglie? Segnalate i vostri preferiti a: milano@giovanigenitori.it
Genuinità lodigiana
Giocando si impara e si cresce
Buono e baby friendly
Nei campi della campagna lodigiana,
Tre mamme educatrici con un sogno
Sono davvero rari i ristoranti che rie-
l’agriturismo Luna è una piacevole
nel cassetto e tanta voglia di realiz-
scono a coniugare la qualità del cibo
meta di inizio autunno. Tradizione
zarlo: Simona, Sara e Isabella hanno
con l’attenzione alle famiglie, com-
e genuinità si ritrovano nei menu
creato un piccolo mondo fresco e
plimenti dunque al Ratanà che riesce
proposti, sempre a Km 0 e sempre
colorato che sensibilizza ai temi della
a centrare l’impresa! Bello il locale,
vari, per portare in tavola freschez-
natura, del riuso e della coopera-
con dehor nel giardino, nel quartiere
za e stagionalità, trasformate in
zione. Centro d’infanzia, ludoteca e
Porta Nuova Garibaldi. Appetitoso
appetitosi piatti tipici. Per i bambini
spazio compiti, ma non solo: corsi
il menu, che recupera con estro la
sotto i 12 anni sconti del 50% o menu
preparto, massaggio infantile, scuola
tradizione. Grande cura nella scelta
bimbi a 10 euro. E, dopo mangiato,
circo e weekend aperti alle famiglie
delle materie prime, locali e stagiona-
nel giardino ci sono un campo da
per incontrarsi e divertirsi insieme.
li. Le famiglie trovano il menu bimbi,
calcetto, altalene, scivoli, oppure,
Ai servizi permanenti si affiancano
le matite per colorare, i seggioloni e
se il tempo è brutto, un ping pong e
incontri ed eventi una tantum piace-
l’angolo bimbi con fasciatoio nel ba-
un calcio balilla all’interno. Aperto
voli, utili e originali. Brave!
gno. Preziosa la presenza di una tata
tutti i giorni a pranzo, venerdì e
la domenica che intrattiene i bambini
sabato anche la sera. Si consiglia la
La Casa sull’albero
prenotazione.
Viale A. De Gasperi, 22 - Crema
AGRITURIsMO LUNA
mentre i genitori si godono il brunch.
Cell. 348 98445357
Ratanà
www.lacasasullalberocrema.it
Via de Castilla, 28 - Milano
Cascina Luna - Marudo (LO)
Tel. 02 87128855
Tel 0371 933148 / 348 3972576
www.ratana.it
www.agriturismoluna.it
Ottobre 2014 | Giovani Genitori | 17
Feste
Halloween nell’aria
Pronti per la festa più paurosa dell’anno? di Luisa Beretta
La notte più spaventosa dell’anno si avvicina. Ecco qualche idea da brivido per festeggiare in modo entusiasmante, con eventi gratuiti o quasi, a Milano o un po’ più lontano. Tra fantasmi, mostri, vampiri, streghe, dolcetti e scherzetti!
Vampiri, elfi e fate Ci vuole un castello! Anzi, una Rocca come quella di Angera, in provincia di Varese, che domenica 12 ottobre si popola delle più classiche creature della notte, i vampiri. A dar loro la caccia, naturalmente, i bambini che parteciperanno alla festa in costume Caccia ai vampiri, e per i quali l’appuntamento è alle 9 all’interno del castello. Qui, una volta rivestiti i panni dei loro eroi, prenderà il via
18 | Giovani Genitori | Ottobre 2014
Feste
la narrazione. La storia da vivere? Eccola: elfi e fate, streghe e stregoni, maghi e fauni sono riuniti per la grande festa del Plenilunio. Ma un terribile pericolo minaccia la festa: un enorme meteorite potrebbe oscurare la luna, liberando così i vampiri e le creature della notte. Un pericolo che è necessario scongiurare, con magie e incantesimi, per riportare la pace! Ce la faranno i nostri eroi? Per trovare la risposta… non vi resta che portare i bambini ad Angera! (Annalisa Pomilio) Quando: domenica 12 ottobre, ore 9
su ruote, il prezzo unico è speciale:
all’origine della Festa di Hallowe-
Dove: Rocca di Angera - via Rocca
5 euro a bimbo.
en, che racconta la vicenda di un
Castello, 2 - Angera (VA)
Quando: venerdì 31 ottobre, ore
ragazzo impertinente e scanzonato
Per informazioni: tel. 0331 931300
17.30; sabato 1° e domenica 2
che riuscirà a imbrogliare perfino
www.isoleborromee.it
novembre, ore 16.30
il diavolo. L’iniziativa è l’occasio-
Dove: Teatro La Creta - via dell’Allo-
ne ideale per un approccio alla
Palcoscenici “spettrali”
dola, 5 - Milano
lingua inglese attraverso il gioco,
Per i bimbi che amano il teatro, la
Sempre a teatro, i bambini dagli
espressive.
sera di Halloween in zona Inganni,
11 ai 13 anni potranno ascol-
Quando: venerdì 31 ottobre
a Milano, la compagnia Colla
tare la fiaba The real story of
ore 17.30
propone Pluft, piccolo fantasma
Jack O’Lantern in inglese. Ma
Dove: Casa delle Culture del Mondo
(da 3 anni), uno spettacolo di
c’è di più. L’evento, a ingresso e
- via Giulio Natta, 11 (M1 Lampu-
Maria Clara Machado che narra,
partecipazione gratuiti, è un vero
gnano) - Milano
con attori e marionette, di una
e proprio laboratorio teatrale, in
Per informazioni:
famigliola simpatica e “spettrale”.
collaborazione con l’Associazione
tel. 02 33496854/30, culturedel-
Pluft, la mamma e lo zio abitano in
di promozione culturale Tantimon-
mondo@provincia.milano.it
una polverosa soffitta, fino a quan-
di e Helen Doron Early English.
do incontrano persone in carne
In un’atmosfera piacevolmente
e ossa… Venerdì 31 ottobre alle
spaventosa, i ragazzi saranno coin-
Misteriose avventure en plein air
ore 17.30, in replica sabato 1° e
volti nella storia di Jack O’Lantern,
Per i più avventurosi e sportivi c’è
domenica 2 novembre. Accessibile
la famosa pantomima irlandese
una passeggiata da brivido, a cura
la musica e le attività creative ed
Ottobre 2014 | Giovani Genitori | 19
Feste
della Cooperativa Koinè, per le vie
Tra vampiri, fantasmi, streghe a lume di candela
di un antico mulino, alla luce di candeline illuminate e spiritelli dispettosi, perché la notte più paurosa dell’anno si trasforma sempre in una magica avventura! Accessibile su ruote, il costo dell’ingresso (a offerta) parte da 8 euro a bimbo. Quando: venerdì 31 ottobre ore 17-19 Dove: Antico Mulino di Chiaravalle Via Sant’Arialdo, 102 - Milano Per informazioni e iscrizioni: tel. 02 42292265 (int. 4) info@koinecoopsociale.it
Per informazioni e prenotazioni: cell. 339 5631539
Per i bimbi che amano la natura
www.giocabosco.it
c’è la possibilità di trascorrere
Lunapark “terrificanti”
a Gardaland travestito da mostro
“special edition” per Halloween, per trasformarsi in esseri magici
A Gardaland, tutti i weekend di
so 10 euro. Il costo del biglietto per
del bosco e passeggiare nel verde
ottobre, apertura speciale con
famiglia è di 30 euro a persona,
con un brivido in più. Con area
mostri, scheletri, zombie, vampiri,
ma potete trovare supersconti e
picnic attrezzata, area baby pit
fantasmi, fattucchiere e sinistri
offerte online.
stop, chiosco per pranzi al sacco
figuri. Il parco di divertimenti si
Quando: ogni weekend dal 4 ottobre
(anche per celiaci) e area gioco.
addobba a tema e organizza parate
al 2 novembre
La prenotazione è necessaria, il
da brivido, con la comicità di Max
Dove: Gardaland - via Derna, 4
costo è di 6,50 euro per gli adulti
Cavallari e lo show Fantasma-
Castelnuovo del Garda (VR)
e 13,50 euro per i bimbi (gratuito
gorico. L’ideale è poi perdersi e
Per informazioni: tel. 045 6449777
fino a 2 anni). Accessibile su ruote.
riperdersi nel nuovo Prezzemolo
www.gardaland.it
In caso di pioggia le attività sono
Land, tra castelli, planetari, torri,
annullate.
ponti e macchine volanti. Il 31 ot-
A Leolandia arriva la festa delle
Quando: venerdì 31 ottobre
tobre, dalle 19 alle 22, Halloween
streghe dove tutto è a misura di
ore 10 - 16
Party per tutti, con creature della
bambino! Ad HalLEOween Town
Dove: Giocabosco - via del Colle, 21
notte pronte a danzare nella piazza
vi aspettano tonnellate di zucche,
Gavardo (BS)
Valle dei Re. Il 4 ottobre chi arriva
allestimenti straordinari, show
una giornata di Giocabosco Family
20 | Giovani Genitori | Ottobre 2014
(dalla testa ai piedi) paga l’ingres-
Feste
a buffet per famiglie (40/30 euro). Da prenotare. Sabato 1° novembre si potrà urlare a squarciagola “Dolcetto o scherzetto?” al Castello di Rivalta (provincia di Piacenza). Qui appare il fantasma Giuseppe che, accompagnato dai bimbi, va a spaventare gli adulti! Domenica 2 novembre, Streghe e stregoni si presenteranno al Castello di Bardi: armati di aglio e coraggio si affronteranno mille pericoli, sapientee animazioni a tema e la grande
posto giusto. Sabato 25 ottobre al
mente vestiti e truccati in castello.
parata finale delle streghe. E nel
Castello Pallavicino di Varano de’
Per informazioni: tel. 0521 823221
Cantiere del Signor Toro si festeg-
Melegari ci sono i “Piccoli brividi”.
segreteria@castellidelducato.it
gia con Peppa Pig travestita per
I bimbi giocano tra zucche, trave-
www.castellidelducato.it
fare “dolcetto o scherzetto” con i
stimenti, prove, tranelli e orribili
bimbi. Da non perdere la Festa del-
creature in attesa della famosa
le Streghe, una serata in maschera
Notte delle Streghe. Domenica
Feste mascherate e magici laboratori
con un ospite misterioso (solo su
26 ottobre alla Rocca Sanvitale di
Tanti appuntamenti intorno ad
prenotazione, posti limitati). Ac-
Fontanellato c’è Maleficent – nel
Halloween nello spazio Kikolle
cessibile su ruote. Il costo parte da
regno di Halloween: un “dolcetto
Lab, che sabato 25 ottobre, dalle 10
13,50 euro, con promozioni online.
o scherzetto” tra vampiri, zombie,
alle 12, si trasforma in un labora-
Quando: ogni weekend dal 4 ottobre
lupi mannari e mostri. Da prenota-
torio di chimica pieno di provette,
al 2 novembre
re. Domenica 26 ottobre la Reggia
liquidi e strani marchingegni che
Dove: Leolandia - via Vittorio Vene-
di Colorno si trasforma nella
aspettano i piccoli alchimisti per
to, 52 - Capriate San Gervasio (BG)
dimora del Principe dei Mostri e
creare tornado, palloncini segreti e
Per informazioni: tel. 02 9090169
dei suoi amici che invitano i bimbi
scoprire i misteri del magico liqui-
www.leolandia.it
a superare prove e trabocchetti e
do newtoniano. Il costo è di 20 euro
vivere un’avventura da brivido.
(sconti per fratellini e sorelline).
Un tranquillo weekend… da paura!
Da prenotare. Costo: 5,50 euro a
Consigliato dai 3 ai 7 anni.
persona.
Lunedì 27 ottobre, dalle 16.45 alle
Vi va di trascorrere il fine settima-
Venerdì 31 ottobre al Castello di
18.15, nel laboratorio di cucina del
na di Halloween tra mostri, castelli
Gropparello c’è La notte delle stre-
Kikolle si prepara una terrificante
stregati e brividi in famiglia? La
ghe, un percorso horror che si svi-
torta al cioccolato e ragnatele con
provincia di Parma con il circui-
luppa nel bosco e nel castello (16
il prezioso e stregonesco aiuto di
to dei Castelli del Ducato è il
euro a persona). E a seguire cena
Karen Huber, la catering girl che
Ottobre 2014 | Giovani Genitori | 21
Feste
viene del Nord Europa. Consigliato
Scegliete la vostra festa... da paura, a Milano o in Lombardia
per bambini dai 2 anni e mezzo (accompagnati da un adulto) fino agli 8 anni. Il costo è di 22 euro. Il classico Halloween Party con zucche e fantasmi da colorare, spettacoli e un American Buffet golosamente composto da mini hotdog e popcorn da sgranocchiare si tiene venerdì 31 ottobre, dalle 16 alle 18. La novità di quest’anno? Uno show di “spaventose” bolle di sapone che volano colme di fumo e vapore. Dai 3 ai 7 anni, in maschera. Il costo 15 euro (12 euro se si porta un amico). E per i più piccoli c’è il Baby Halloween Party: un dolce e profumato Halloween per i bebè, dai 10 ai 36 mesi. Quando: da sabato 25 a venerdì 31 ottobre Dove: Kikolle Lab - via Fratelli Bronzetti, 18 (ingresso principale da via Archimede) - Milano Per informazioni: tel. 02 36696950 info@kikollelab.com
per gli adulti. Ma non è finita! La sera si fa più misteriosa con una
Fun&Fun organizza venerdì 31
lugubre cena a base di pizza e
ottobre una festa in maschera “ter-
dolcetto e un magico spettacolo
rificante”. Si parte alle 15 con uno
di bolle di sapone giganti. Il costo
spettrale “ingresso nell’oltretom-
del programma serale è di 25 euro
ba” e si prosegue con truccabimbi
a bambino, 15 euro ad adulto. La
horror, la caccia al vampiro (per
prenotazione è necessaria entro il
bambini dai 6 ai 10 anni), “rom-
29 ottobre.
piamo il calderone delle streghe”
Quando: venerdì 31 ottobre
e la “danza delle streghe”. Il costo
Fun&Fun - via Beroldo, 2 - Milano
è di 10,90 euro a bimbo, gratuito
Per informazioni: tel. 02 26144294
22 | Giovani Genitori | Ottobre 2014
GRAPHICS: ATTO.SI
sabato 18 domenica 19 ottobre uovokids.it
museo nazionale della scienza e della tecnologia leonardo da vinci milano
info: 348 803 9149 — info@uovoproject.it — uovokids.it — museoscienza.org
UN PROGET TO DI
PARTNER
CON IL SOSTEGNO DI
MEDIA PARTNER
CON IL PATROCINIO E IL CONTRIBUTO DI
IN COLLABORAZIONE CON
PARTNER TECNICI
MAIN PARTNER
Fai-da-te
Halloween creativa di Valentina Scuteri
La festa da paura si avvicina: ecco
paio di punti metallici. Con le forbici
alcuni spaventevoli progetti da realiz-
fare alla base del cono tanti taglietti,
zare tutti insieme.
creando delle linguette da piegare verso l’interno. Applicare il nastro
Cerchietto o scherzetto?
biadesivo sulle linguette e fissare il cono al cerchio più piccolo.
Costume da pipistrello
Per chi ha l’animo da streghetta un
Stropicciare il cono dando al
Veloce da realizzare ma sempre
cerchietto decorato a tema, al posto
cappello un effetto consumato.
d’effetto.
del classico cappello.
Accentuare questo effetto con
Occorrente
Occorrente
pastelli argento e grigio. Decorare
Cartoncino nero (o cartone riciclato
Un cerchietto sottile, una rete dei limo-
con il nastro arancio alla base del
dipinto di nero), matita, forbici, corret-
ni, un tulle colorato (vanno benissimo
cappello. Attaccare al cerchietto
tore bianco, pastelli, cucitrice.
quelli delle bomboniere), cartoncino
il tulle e la retina con un punto
Disegnare sul cartone una lunga stri-
nero (o cartone pitturato di nero),
metallico. Posizionare nella parte
scia nera al centro della quale sarà
nastro arancio, una ciotola e un piatto,
superiore del tulle un pezzetto
posizionato il muso del pipistrello.
matita, forbici, pinzatrice, nastro bi-
di nastro biadesivo e applicare il
Disegnare le orecchie a punta,
adesivo, fil di ferro sottile, pastelli.
cappello. Ricavare dal cartoncino
gli occhi, il naso e il sorriso con i
Per il cappello disegnare sul carton-
le sagome di due piccoli pipistrelli
denti appuntiti. Tagliare la sagoma
cino nero due cerchi tracciando il
e ritagliarle. Arrotolare il fil di
disegnata e ripassare i contorni con
contorno della ciotola e del piatto.
ferro attorno a un grosso pastello
il correttore bianco. Aggiungere dei
Tagliare tutto il cerchio più piccolo
e tagliare della misura voluta. Con
dettagli con i pastelli: il contorno de-
e uno spicchio di quello grande
del nastro adesivo trasparente at-
gli occhi, i denti bianchi, le orecchie
(circa un quarto). Prendere il quarto
taccare il fil di ferro al cerchietto e
e il naso rosa. Unire la fascia creata
di cerchio grande e arrotolarlo per
poi fissare i pipistrelli. Il cerchietto
con due punti metallici per formare
formare un cono. Fermarlo con un
da streghetta è pronto!
un grande anello. Occorre fare atten-
24 | Giovani Genitori | Ottobre 2014
Fai-da-te
Tagliare la parte superiore della bottiglia, appena sopra l’etichetta ed eliminare la parte sottostante. Dal foro creato al tappo realizzare quattro tagli perpendicolari. Elimizione che la larghezza dell’anello sia
nare due spicchi opposti tagliandoli
uguale alla circonferenza della testa
completamente. Rimarrà il tappo
di chi indosserà il costume.
con due spicchi. Da questi ricavare
Disegnare sul cartoncino due
quattro strisce per parte, lasciando-
grandi ali da pipistrello e ritagliarle.
le attaccate appena sotto al tappo.
Decorarle con il correttore bianco e
Piegare queste strisce verso l’alto e
Occorrente
i pastelli. Attaccare con due punti
poi, a metà, verso il basso. In questo
Sacchetto di carta, carta assorbente
metallici alla fascia creata, nella
modo saranno sagomate le otto zam-
da cucina, colla, pennarello nero,
parte opposta al muso. Completare il
pe. La parte del tappo deve rimanere
cartoncino bianco, cartoncino nero,
costume con vestiti neri e una torcia
sollevata dalle zampe (altrimenti il
pennarello nero, pastelli.
per proiettare spaventose ombre di
ragno non potrà muoversi).
Disegnare due occhi cattivi e delle
pipistrello.
Con il pennarello indelebile nero
dita su cartoncino bianco. Colorarle
colorare tutto il ragno (il tappo e
con i pastelli e ritagliarle.
Ragnetto salterino
le zampe). Per creare un effetto
Incollare nella parte centrale del sac-
I ragni possono fare paura ma questo
più realistico si può utilizzare il
chetto una striscia di cartoncino nero.
ha un sorriso simpatico, quattro
pennarello facendo tanti puntini
Ricavare dalla carta assorbente
occhietti e salta qua e là.
vicini oppure dei tratti per fingere le
tante strisce e incollarle al sacchetto.
zampe pelose.
Incollarle anche nella parte dove
Ricavare dal cartoncino bianco
è posizionato il cartoncino nero,
una piccola bocca sorridente. Con
lasciando una fessura.
il nastro biadesivo posizionare gli
Applicare sulla fessura i due occhi
occhi e la bocca. Basta solo toccarlo
e nella parte sottostante le dita.
che si muove tutto, e schiacciando
Aggiungere dettagli al sacchetto. Le
leggermente il tappo salta per la
strisce di carta dovranno sembrare
stanza.
delle bende, gli occhi uscire dalla fessura come le mani. Ripetere la stessa cosa sul retro del
Occorrente
Porta caramelle mostruoso
Una bottiglietta di plastica da mezzo
Ogni costume di Halloween che si
Questi sacchetti possono diventare
litro, un pennarello indelebile a punta
rispetti deve avere un porta oggetti o
delle mostruose lanterne da mettere
grossa, occhietti mobili, forbici, nastro
porta dolcetti. Per realizzarlo possia-
sui davanzali. Basterà posizionare
biadesivo, cartoncino bianco.
mo riciclare un sacchetto in carta.
all’interno una luce a led.
sacchetto. Lasciare asciugare la colla.
Ottobre 2014 | Giovani Genitori | 25
Weekend
Tutti pazzi per il
volo
Piccoli piloti si diventa di Annalisa Pomilio
I vostri bambini sono di quelli
in cui ripercorrere la lunga storia
Il museo del volo
che non possono vedere un aereo
del volo, dagli albori agli aerei del
Volandia è un grande museo tutto
librarsi in volo senza sognare?
futuro, ma anche perché offre la
dedicato al volo; anzi, al sogno del
Siete fortunati, perché Milano è
possibilità di sperimentare in pri-
volo. La sua sede è un pezzo di
la città per voi! Sì, qui ci sono ben
ma persona, insieme ai bambini,
storia della nostra aviazione: oc-
due musei (Volandia e il Museo
l’ebbrezza di volare in mongolfie-
cupa infatti i capannoni, adiacenti
della Scienza e della Tecnologia)
ra. Ma andiamo per ordine…
all’aeroporto milanese di Malpen-
26 | Giovani Genitori | Ottobre 2014
Weekend
sa, dove un tempo si trovavano le
Un po’ di storia dell’aeronautica e poi al simulatore di volo
Officine Aeronautiche Caproni. Un luogo storico: fu lì che il 27 maggio del 1910 il Ca.1, il primo velivolo costruito da Giovanni Battista Caproni, si alzò in volo. Un’emozione che è possibile rivivere nella sala dedicata proprio alla ricostruzione di questo primo volo, una delle pietre miliari della storia dell’aeronautica, e in cui è esposto il velivolo originale, il più antico conservato in Italia. Ma le emozioni che il museo è in grado di regalare sono tante e si rinnovano a ogni sala. Basta affacciarsi nella prima, dopo essere saliti per la scaletta che ricorda l’ingresso di un aereo di linea, per esserne conquistati. Una sala dedicata alle forme del volo, che funge un po’ da introduzione al museo e dove sono esposti tanti tipi di velivoli: eleganti alianti dalle lunghe ali sottili, un deltaplano, una mon-
simulato di aerei e di elicotteri.
golfiera, il Pitts Special, il famoso
Dalla prima sala si passa alla se-
biplano acrobatico, la ricostruzio-
zione dedicata agli aerei Caproni,
ne dell’M346, l’aereo transonico
con i velivoli che hanno fatto la
da addestramento militare che
storia dell’aeronautica italiana.
supera i 1200 km/h. Se i ragazzi
Il padiglione successivo è quello
scalpitano per mettersi alla prova
degli aerei ad ala fissa, che ne
in prima persona, potete puntare
ripercorrono la storia dai mitici
sulla sezione dei simulatori di
modelli Blériot, quelli con cui nei
volo, in cui è possibile imparare a
primi anni del Novecento furono
pilotare virtualmente un aereo pro-
compiute imprese eccezionali
vando in un simulatore base e poi
come la trasvolata della Manica
passando alle postazioni di volo
e quella delle Alpi da Briga a
Ottobre 2014 | Giovani Genitori | 27
Weekend
In visita da Volandia, al Museo di Scienza e Tecnologiao su una mongolfiera
Domodossola, ai jet e ai caccia di ultima generazione. Ed è anche possibile salire a bordo di un aereo, un glorioso Douglas DC-3, per curiosare nella cabina del pilota: un’esperienza che entusiasmerà i ragazzi, come li entusiasmerà il MB 339, l’aereo biposto su cui si addestrano le Frecce Tricolori.
Elicotteri e planetario Da qui si passa al padiglione dedicato ai velivoli ad ala rotante, ossia gli elicotteri. I modelli esposti sono tanti e ognuno ha una storia. Ci sono i piccoli autogiro, ma anche
il trasporto di truppe e di merci
de aereo dalle linee eleganti, sulle
gli elicotteri usati da esercito e
durante le operazioni militari, ma
cui ali si levano le eliche tipiche
marina militare, oltre al Sikorsly,
anche nelle emergenze naturali e
degli elicotteri.
il modello usato dal presidente
contro gli incendi.
Pensate che sia finito? Vi sbaglia-
americano Bush e dallo scià di
La chicca finale è il convertiplano,
te! Volandia ha in serbo un’ultima
Persia… Anche qui è possibile
l’aereo del futuro, ora in fase di
grande sorpresa: un padiglione
salire su uno dei velivoli esposti,
realizzazione e collaudo, capace di
interamente dedicato allo spazio,
il Boeing CH-47C Chonook, un
unire le caratteristiche di un aereo
con un planetario che permette
grande elicottero utilizzato per
a quelle di un elicottero. È un gran-
di scoprire il cielo con le stelle,
28 | Giovani Genitori | Ottobre 2014
Weekend
le costellazioni, le galassie, e un percorso espositivo che racconta l’esplorazione dello spazio e le prospettive future. Difficile non rimanere incantanti davanti alle tute degli astronauti o nel vedere le loro razioni di cibo (ma mangiano davvero quella roba?); impossibile non provare un brivido davanti alla ricostruzione in scala reale del modulo di comando dell’Apollo 16: un minuscolo guscio angusto e incredibilmente fragile, che portò fino alla Luna i tre astronauti che
nic e giochi, oltre a un’accogliente
un mondo!
parteciparono alla missione!
caffetteria. E organizza eventi
www.volandia.it
Per un attimo di pausa con i bam-
speciali, naturalmente sul tema
bini, Volandia offre anche ampi
del volo. Il prossimo? Il 31 ottobre,
Aspiranti aviatori
spazi, sia esterni sia coperti, a
in occasione di Halloween: vampiri
Se però ai vostri figli Volandia
disposizione dei visitatori per pic-
e aerei, i bambini si divertiranno
non è bastata e continuano ad
Weekend
assillarvi con domande sugli aerei, non vi resta che portarli al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano. Il museo di per sé vale sempre una visita: è una delle “storiche” istituzioni di Milano e una delle più importanti d’Italia, con numerose e ricche collezioni. Con i vostri aspiranti aviatori, vi conviene puntare subito al padiglione aeronavale, dove ripercorrere la storia del volo, dai primi tentativi pionieristici fino ai moderni aerei a reazione. Qui si trovano aerei dal passato glorioso, come il Macchi Nieu-
di volare grazie a un’elica rotante,
Il primo è un simulatore mecca-
port Ni.10, uno dei primi caccia
all’elicottero che Enrico Forlani-
nico realizzato in un elicottero
della storia, protagonista di tante
ni riuscì a far alzare in volo nel
AB47G degli anni ‘50, che veniva
azioni durante la Prima Guerra
1877, il primo oggetto più pesante
usato dagli allievi meccanici della
Mondiale, un biplano che oggi
dell’aria che l’uomo sia riuscito a
scuola di manutenzione della
quasi commuove con le sue ali
far sollevare dal suolo, fino al con-
fabbrica Augusta.
all’apparenza così fragili, oppure
vertiplano AW609, che raggiunge
Oggi, spogliato della fusoliera, l’e-
il Macchi 205V, un caccia usato
la quota di 8000 metri e la velocità
licottero è a disposizione dei visita-
nella Seconda Guerra Mondiale
di 500 km/h.
tori, che possono sedersi al posto
e perfettamente restaurato, con
Insomma, un percorso di visita che
di guida e muovere i tre comandi
la sua livrea originale, o ancora
permette di seguire le tappe attra-
principali, guardando anche dei
il Vampire MK52, il primo aereo
verso le quali l’uomo è giunto, a
filmati multimediali che mostrano
a reazione usato dall’aeronautica
partire dall’osservazione degli “eli-
come questi comandi agiscono su
militare italiana.
cotteri in natura” (i semi di alcune
un elicottero moderno.
Al primo piano del padiglione vi
piante, come quelli dell’acero) ai
Il secondo è un simulatore virtuale
aspettano gli elicotteri, in un’area
modelli attuali, usati per operare
realizzato all’interno della cabina
di recente totalmente riallestita.
in aree difficili o che non è possi-
di un vero elicottero AW109 e do-
Qui si ripercorre il “sogno” del
ble raggiungere con altri mezzi.
tato di tutti i comandi. Permette di
volo verticale, dal modellino
Ma che dà anche la possibilità di
fare un’esperienza di guida molto
ricostruito sulla base del codice in
mettersi alla prova, attraverso due
realistica scegliendo tra diversi
cui Leonardo da Vinci disegnò per
simulatori, per capire cosa vuol
scenari di volo, a Milano e fino alle
la prima volta un oggetto in grado
dire davvero guidare un elicottero.
cime delle Alpi, e tra tre livelli di
30 | Giovani Genitori | Ottobre 2014
Weekend
difficoltà, pilotando l’elicottero con l’aiuto di un tutor all’interno della cabina. Un’esperienza che sicuramente entusiasmerà i ragazzini (a partire dagli 11 anni). E nei weekend per i bambini è in programma anche un laboratorio sulle forme delle ali, oltre a uno spettacolo teatrale che permette di rivivere la storia degli elicotteri. www.museoscienza.org
Da una mongolfiera Ma… e per provare in prima persona a volare davvero? No, non stiamo parlando di prendere un volo di linea per andare in vacanza, esperienza che oggi molti bambini fanno fin da piccoli. Stiamo parlando dell’ebbrezza di volare davvero, sentendo il vento che scompiglia i capelli e godendosi il panorama dal cielo. Insomma, di un volo in mongolfiera, esperienza che è possibile fare anche con i bambini (non piccolissimi, però: devono aver superato gli 8 anni, 120 cm di altezza circa). A Milano i riferimenti sono due: Milano Mongolfiere – www.milanomongolfiere.com, tel. 0382 973674 - e In-balloon – www.in-balloon.it, tel. 0172 649340. Entrambi organizzano voli liberi in mongolfiera, il primo con decollo da San Colombano al Lambro (qualche chilometro a sud della città) e il secondo dall’isola Borromeo di Cassano d’Adda (una trentina di chilometri a est di Milano). L’esperienza è di quelle che lasciano il segno: un’ora di volo, godendosi il panorama dei campi coltivati e della città, preceduto dal gonfiaggio della mongolfiera, mentre alla fine, per la gioia dei più piccoli, c’è la consegna degli attestati del battesimo del volo. Una bellissima idea per una giornata indimenticabile! E Milano Mongolfiere offre anche di più: organizza infatti dei laboratori aerostatici per le scuole, in cui i bambini,
Crediamo in un’alimentazione naturale e un’agricoltura che non consideri la terra nostra proprietà, ma bene prezioso da vivere nella prosperità e abbondanza con coscienza e gratitudine e da preservare con senso di responsabilità
con la guida di esperti, costruiscono una mongolfiera di carta e la fanno volare fino a un’altezza di 10 - 15 metri. Un bel suggerimento per gli insegnanti dei nostri figli!
Ottobre 2014 | Giovani Genitori | 31
Via Cagna, 5 - 12055 Diano d’Alba (CN) Tel. 0173 612772 - cell. 335 7782156 - 339 4512219 info@pastadalba.it www.pastadalba.it Pasta d’Alba
Corsi
Non il solito
sport Proposte inusuali a Milano
di Elena Scalmani
Calcio e danza, nuoto e tennis: stufi
anni): un’esperienza di snorkeling
dei soliti corsi per bambini? Per tutti i
con la particolarità dell’utilizzo
genitori alla ricerca di una discipli-
dell’autorespiratore ad aria. L’istrut-
na sportiva originale, Milano offre
tore accompagna i bambini in una
una varietà di proposte inusuali e
prima esplorazione semi subacquea,
divertenti.
muniti di giubbottino galleggiante ed erogatore collegato a una piccola
32 | Giovani Genitori | Ottobre 2014
Sub&co.
bombola da 3 litri. Seal Team (da 8
La passione per il profondo blu con
anni): cinque lezioni pratico-teoriche
i suoi suoni ovattati non ha età: per
in piscina al termine delle quali
prendere la giusta confidenza con
viene consegnato il primo brevetto
l’attrezzatura e imparare a muoversi
riconosciuto PADI. Master Seal Team
sott’acqua l’Associazione Divelandia
(da 8 anni): dieci lezioni pratico-teo-
propone corsi per bambini e ragaz-
riche più approfondite. A fine corso
zini a partire dai 5 anni. Sasy (5 - 7
i bambini ottengono un diploma e
Corsi
un brevetto (ma ancora per acque confinate). Open Water Diver Junior (da 10 anni): per i ragazzini che non vedono l’ora di scoprire i misteri del mare ecco il primo vero livello di subacquea riconosciuto PADI, con l’abilitazione. Al termine del corso, si potranno immergere sino a una profondità di 12 metri massimo. Centro Sportivo Targhetti Via Buozzi, 107 Rozzano (Milano Sud) Tel. 02 8256373 www.targhettisportingclub.it www.divelandia.it
Libertà e flessibilità Al centro sportivo La Comune tutti i corsi dedicati ai bimbi sono monitorati da una pedagogista. Propongono discipline belle che insegnano la consapevolezza del proprio corpo
di riscaldamento, singoli e di coppia
trazione, l’agilità e la prontezza di
attraverso il movimento. Come la
insegnano la disponibilità verso gli
riflessi. Un’attività completa quindi,
Capoeira (6 - 12 anni): l’arte marziale
altri, la gioia di aiutare e di essere
per corpo e mente, a ogni età.
brasiliana che regala un gran senso
aiutati. Kung-fu (7 – 11 anni): la tec-
Centro Sportivo la Comune
di libertà e insegna a relazionarsi con
nica di insegnamento utilizzata con i
Via Novara, 97 – Milano
gli altri. Tra musica, canti, movi-
bambini è differente da quella usata
Tel. 02 4071559
menti acrobatici e lotta, i bambini
per gli adulti: molto spazio è dedicato
www.la-comune.com
sviluppano l’abilità nei movimenti e
agli esercizi che allenano l’intelli-
si divertono un mondo.
genza motoria. Il lavoro di gruppo
Gioco-judo è rivolto ai piccoli di 4-5
è finalizzato all’aiuto reciproco per
Movimento e concentrazione
anni ed è svolto in forma ludica. I
l’apprendimento e non alla vittoria;
Yoga Bimbi (4 - 5 anni) è un’attività
piccoli judoka imparano a capire
si impara il controllo dei movimenti,
psicomotoria e spirituale a base di
e a misurare la propria forza, le
del temperamento e la capacità di
movimento e divertimento, pensata
tecniche corrette per cadere senza
concentrazione. L’Aikido (8 – 14
per divertire e coinvolgere i piccoli,
farsi male, capacità che saranno utili
anni) è un’arte marziale che sviluppa
chiamati affettuosamente yogini
dentro e fuori dalla palestra. Giochi
la flessibilità del corpo, la concen-
dalla loro insegnante. Fonde gioco
Ottobre 2014 | Giovani Genitori | 33
Corsi
danza sul pony A Busto Arsizio, in un grande prato verde, c’è un maneggio particolare, La Bastide, dove, accompagnati da un cowboy e da una cowgirl, si impara a montare come nel Far West e a ballare in sella al pony. “Imparare a muoversi a ritmo di musica su un cavallo è un’esperienza unica. – spiega Michela Lomazzi, e yoga per insegnare la consape-
nei ghetti delle città americane viene
cowgirl de La Bastide – Occorre
volezza del proprio corpo, la non
insegnata con precisione e metodo in
avere un grande controllo sui
violenza e il controllo delle emozioni.
palestra, lasciando comunque molto
movimenti dell’animale. Sono
Si rivolge invece ai più grandicelli la
spazio alla libertà d’espressione
i bambini che si muovono e
Scuola di Spada Giapponese (11 - 15
individuale.
fanno marciare il pony al ritmo
anni): una spada di legno è l’oggetto
Si chiama Calcio Freestyle Junior
delle canzoni che hanno scelto,
attraverso il quale i ragazzi si avvi-
(da 6 anni) l’arte del palleggio
inscenando un piccolo spetta-
cinano all’antica arte del samurai,
acrobatico che approda finalmente
colo (il primo è previsto per il
imparando tecniche di caduta e
a Milano. Un’attività frutto di una
periodo natalizio). Il rapporto
movimenti di autodifesa sul tatami.
passione coltivata solitaria o a bordo
con il pony è alla base di tutto
Alla base di questo corso, la concen-
campo, si è trasformata in una
il processo didattico: l’avvicina-
trazione, l’attenzione al movimento,
disciplina vera e propria, in cui, con
mento del bambino all’animale
la coordinazione e il rispetto per il
l’allenamento e la costanza, si può
si basa sul rispetto, che viene
prossimo.
migliorare il controllo palla con tutte
coltivato anche nel rapporto
ceNTRo oppoRTuNiTà
le parti del corpo. A tempo di musica
con gli altri bimbi. Durante le
e MoViMeNTo
si imparano varie acrobazie e coreo-
lezioni al maneggio ai piccoli
Via Legioni Romane, 23 - Milano
grafie sfruttando a dovere testa,
vengono spiegate le caratteri-
Tel. 02 4036494
schiena, petto e gambe! Lezione di
stiche del pony: come comunica
www.la-comune.com
prova gratuita prima dell’iscrizione
con noi, cosa mangia, come si
per verificare attitudini e grado di
pulisce, dove dorme. Senza mai
confidenza con il pallone.
dimenticare il divertimento
Danza ed elementi acrobatici si
ceNTRo SiNcRoNY iTaLia
della musica e il piacere dell’in-
fondono per un risultato altamente
Via Wildt, 19/3 - Milano
teragire con l’animale”.
spettacolare nel corso di Break Dance
Tel. 02 26148096 - 02 28097502
www.labastideasd.com
Junior (da 7 anni). La disciplina nata
www.sincrony.com
Freestylers
34 | Giovani Genitori | Ottobre 2014
Vuoi saperne di più su biodegradabilità e compostabilità e scoprire il mondo della bioplastica Mater-Bi®?
www.allascopertadelmaterbi.it LABORATORI PER SCUOLE E FAMIGLIE Vi aspettiamo dal 23 al 27 ottobre 2014
Padiglione 2
Stand 2H028 2J038 - Lingotto Fiere - Torino INFO E PRENOTAZIONI SCUOLE: www.allascopertadelmaterbi.it
e.mail: info@allascopertadelmaterbi.it Tel. 011/75.76.932
giovani_genitori_edu_ESE.indd 1
16/09/14 14:31
Relazioni
papà
Il in sala
parto
Un momento per sole donne o un momento da condividere col papà? Le nuove riflessioni sulla partecipazione in coppia all’evento della nascita di Alfonsa Sabatino
Il parto è una questione di donne? Fi-
il travaglio e il parto vero e proprio.
sicamente sicuramente sì, ma i nuovi
Il parto è anche una questione di
modelli di relazioni familiari hanno
uomini? I pareri si dividono.
fatto emergere un partecipante relati-
La riflessione si accende a partire
vamente nuovo: il papà, presente sia
dagli anni ‘70, dopo che il parto si è
nei nove mesi di attesa che durante
spostato dalla casa all’ospedale e la
36 | Giovani Genitori | Ottobre 2014
Relazioni
donna si è ritrovata in un luogo estra-
facilita la nascita se sappiamo che al
neocorteccia: per questo è preferibile
neo, circondata da sconosciuti. Allora
fianco c’è una persona, sicuramen-
una luce soffusa (esiste un “ormone
si è cercato l’appoggio di una figura
te molto amata, ma con la quale il
del buio”, la melatonina, che viene
intima: il compagno. La prima e ovvia
rapporto ha molte sfaccettature. “Ho
rilasciato di notte proprio per ridurre
domanda è stata: la sua presenza
constatato che spesso i parti proce-
l’attività della neocorteccia e favorire
facilita la nascita?
dono a rilento e che tutto si accelera
un buon sonno) e il silenzio, evitando
Secondo Michel Odent, chirurgo
appena il partner va via” scrive
urla e rumori intensi. Più che assiste-
francese tra i massimi sostenitori del
Odent. La spiegazione si può cercare
re al parto e sostenere la partoriente,
parto fisiologico, dipende dalle coppie
negli aspetti emotivi, ma anche nel
il partner potrebbe essere utile nella
e dal comportamento che assume il
funzionamento biologico del cervello,
“protezione della tana”, favorendo
futuro papà. Esiste un linguaggio non
nello specifico della neocorteccia, che
l’esigenza di sicurezza per la buona
verbale durante il parto, che spesso
regola attività intellettiva e istinto.
riuscita del parto.
smaschera il reale desiderio e l’atti-
La donna durante il travaglio ha
tudine della coppia. Anche la donna
bisogno di non sentirsi osservata
più sicura di volere il suo compagno
o giudicata, perché se non si sente
Femminile per eccellenza
accanto talvolta riesce a lasciarsi
tranquilla aumenta la produzione di
La tendenza spinge le coppie verso
andare solo quando lui si allontana. È
adrenalina, che nel corpo indica una
un parto naturale, condiviso e intimo,
difficile urlare, accovacciarsi e avere
situazione di pericolo. Anche luce e
e la presenza maschile alla nascita
quel comportamento istintivo che
rumori sollecitano l’attivazione della
è arrivata solo in tempi recenti.
Ottobre 2014 | Giovani Genitori | 37
Relazioni
Quando il parto non era ospedaliz-
Secondo studi recenti e gli esperti Odent e Leboyer la presenza del papà può creare blocchi
zato, la partoriente era circondata esclusivamente da donne. “Pare afferma Odent - che le donne abbiano sempre avuto la tendenza a partorire vicino alla propria madre o vicino a una donna con esperienza in grado di assumere un ruolo materno. L’ostetrica originariamente era una figura materna. Il bilanciamento ormonale della partoriente è scompensato in presenza di uomini, anche se
La nota positiva? Michel Odent ha
medici. La presenza maschile porta
garantito che i divorzi affrontati dalle
a produrre adrenalina e a ridurre la
coppie che hanno vissuto insieme
produzione di ossitocina, un ormone
il parto sono molto più “civili” di
fondamentale senza il quale non ci
parto spontaneo. Di queste 172
altri e i genitori sono più capaci di
sono contrazioni, e il travaglio diven-
avevano aperto le porte al padre,
rimanere in ottimi rapporti e crescere
ta più lungo e doloroso”.
138 no. A distanza di 10 anni, il 34%
il bambino.
Anche il medico Frederick Leboyer,
delle coppie si è separato, con una
guru della nascita dolce, dopo anni di
maggioranza tra quelle il cui marito
Porte aperte ai papà
esperienza, ha affermato che è meglio
ha assistito al parto. Risultati confer-
Secondo l’8° Rapporto Cedap
se i padri devono stare lontani: “La
mati dai dati Istat, secondo cui nelle
(Certificato di Assistenza al Parto)
gravidanza è per la madre come un
regioni in cui i papà partecipano alla
del Ministero della Salute (dati del
viaggio mistico, un pellegrinaggio al
nascita, il numero delle separazioni
2009) è comunque nel 92,27% dei
quale l’uomo non può partecipare,
è maggiore: nel Nord Ovest 80 padri
casi, esclusi i cesarei, che la donna
ma solo dirsi pronto ad attenderne
su 100 accompagnano la mamma
ha accanto a sé il padre del neonato
la fine”.
durante il travaglio e 1 coppia su 2,5
al momento del parto, nel 6,37%
Ancora più netto e d’impatto è lo
si separa; a Sud la presenza maschile
un familiare e nell’1,16% un’al-
studio realizzato qualche anno fa dal
è del 30% e le separazioni di 1 coppia
tra persona di fiducia, a seconda
Sidip, Società Italiana di Diagnosi
su 8. Una comparazione di statistiche
dell’area geografica. “Mi sembra
Prenatale e Medicina Materno-
abbastanza opinabile se si pensa
innaturale pensare al parto senza
fetale, che aveva dimostrato come la
che questi dati non tengono conto
uomo”, racconta Raffaele, che nel
presenza del partner al parto poteva
dei parti cesarei a cui non si può
novembre 2012 ha visto nascere la
compromettere la relazione, fino a
assistere (e di cui purtroppo si abusa,
sua bambina nella casa fuori città
portarla al divorzio. Nel 1998 sono
in Italia, con punte particolarmente
appena ristrutturata con Valeria. “La
state intervistate 310 coppie italiane
alte in Meridione) e della cultura ed
gravidanza è un canale della donna
che hanno avuto il primo figlio con
educazione regionale.
e inserirsi o capirla è molto difficile.
38 | Giovani Genitori | Ottobre 2014
Relazioni
Soltanto partecipando alle decisioni per il parto, a tutto il travaglio e alla nascita ho potuto davvero realizzare quello che stavamo costruendo. Sarebbe stato difficilissimo altrimenti”. Sicuramente nel loro caso ha contato l’approccio coinvolgente delle ostetriche del servizio a domicilio e un parto che sembra quello di un copione da film, luna piena inclusa. “Ho avuto l’impressione che il parto naturale possa restituire alla donna la sua esperienza di nascita, il suo
tranquillo. Ed è stato importante,
quanto emerge da tutti i fronti è l’im-
momento. Ha fatto tutto lei, era il
anche a livello di coppia, che abbia
portanza della consapevolezza, del
suo viaggio. Ma io, le ostetriche e
capito quando esserci e quando no,
rispetto senza giudizio e dell’ascolto.
un’amica, eravamo come un branco
senza offesa”.
“Sono entrato in sala parto quando
che le stava intorno a difenderla.
“Cantare insieme, da soli, con le
le ostetriche mi hanno chiamato: ho
Facevamo gruppo e la nostra energia
ostetriche che aspettavano al piano di
infilato camice e cuffietta e mi sono
e forza erano incredibili. Ci sono stati
sotto, ha creato una grande sintonia:
fiondato in quell’universo di luci,
momenti – continua Raffaele - in cui
da quel momento siamo diventati una
urla, traffici - racconta Guido, papà di
ho sentito, anche senza che Valeria
cosa sola, che fossimo vicini o meno”.
Leonardo -. L’ho fatto perché sembra-
me lo chiedesse, che dovevo allonta-
Non ha ricordi negativi o scioccanti
va scritto in una sorta di manuale per
narmi, che aveva bisogno di stare da
Raffaele, che, come sostengono i
diventare buoni padri e compagni.
sola; ma non li ho vissuti come un’e-
medici pro papà, ha vissuto queste
Ma non l’ho deciso io con coscienza”.
sclusione, anzi, sono stati comunque
ore per sentirsi partecipe a un evento
A volte si pensa che il padre che non
attimi di unione e intimità”.
di meravigliosa creazione, per dare
partecipa al parto sia snaturato e
Quindi il feeling e l’accoglienza
sostegno alla compagna e per acco-
incapace di prendersi responsabilità.
reciproca sono fondamentali, come
gliere la piccola.
In realtà l’ammissione sincera è un
peraltro sostiene Michel Odent. “Ho
gesto di grande rispetto nei confronti
avuto bisogno di connettermi con il
Esserci o non esserci?
mio corpo, di ascoltarmi; ma anche
È evidente che non esistano regole
considera che un uomo che assiste
quando Raffaele non era fisicamente
che determinano cosa sia meglio fare.
senza volerlo può influenzare molto
con me - ammette Valeria - quando
Su Internet ci sono diversi test che
sia l’andamento del travaglio che
si allontanava rispettando le mie
valutano quanto un uomo sia “pron-
poi lo sviluppo della relazione con
esigenze, il fatto che fosse lì mi dava
to” al parto e sempre di più il tema
la compagna e con il neonato. Ci
sicurezza e forza; mi permetteva di
viene affrontato durante i percorsi di
sono alcuni papà, per esempio, che
concentrarmi sul travaglio in modo
accompagnamento alla nascita; ma
tendono ad assumere comportamenti
della partoriente, soprattutto se si
Ottobre 2014 | Giovani Genitori | 39
Relazioni
rassicuranti e sorridenti, forzandoli, quando in realtà sono tutt’altro che tranquilli e involontariamente producono adrenalina, che è contagiosa e rallenta la nascita. “Mi sono sentito completamente inutile, esterno a quanto succedeva, paralizzato e incapace di aiutare. La vedevo star male, ma non sapevo come alleviare il suo dolore. Mi sono emozionato tanto, ovvio, ma non mi sono sentito partecipe”. In questi casi è molto meglio essere onesti e aspettare fuori, attendere e preparare il benvenuto a modo proprio, senza remore, perché l’essere padre va ben oltre l’essere presenti alla nascita.
sapere aspettare.
figlio durante le primissime ore di vita. Ma ancora una volta le opinioni
E chi decide di stare vicino alla
L’accoglienza
futura mamma? C’è una sottile
Il bonding è il processo di attacca-
scrive che alla nascita il bambino
raccomandazione su cui riflettere: la
mento che si sviluppa tra i genitori
non può che essere contaminato dai
distinzione tra il fare e l’essere. Una
e il bambino subito dopo il parto, si
germi materni, che già conosce: “Il
delle prime domande dell’uomo,
consolida per tutto il primo anno di
momento della nascita è una storia
anche un po’ impacciato, durante la
vita e condiziona la relazione fra i
a due, non bisogna interferire”. La
preparazione al parto è “Che cosa
tre e la relazione del bambino con
cosa migliore da fare? Per il momento
posso fare?”. In realtà la nascita
il resto del mondo. “La sicurezza, la
sembra sia seguire l’istinto e lasciare
di un bambino (lo spiega bene il
fiducia e la felicità che riesce a crear-
spazio all’improvvisazione.
libro di Verena Schmid “Venire al
si nelle prime ore dopo la nascita
mondo e dare alla luce”) ha poco a
- scrive Alessandro Volta, autore del
che vedere con il fare. La nascita è
libro ‘Mi è nato un papà’ - diventano
abbandono, lasciare andare, lasciar-
la base per il rapporto tra i genitori
si aprire; quindi il comportamento
e il bambino; quella manciata di
Diventare genitori insieme”,
adeguato per accompagnare una
minuti contiene un grande valore e
Bonomi Editore, 2000
nascita è proprio il non fare, l’esse-
gli errori che possiamo fare in quei
Alessandro Volta, “Mi è nato un
re, la passività. Oggi il concetto di
minuti potrebbero richiedere anni
papà”, Urra, 2010
passività ha una connotazione ne-
per essere corretti”. Per questo si
Rance Jon, “Non sono degno di
gativa, dell’essere assenti, in realtà
consiglia che il padre sia presente
tre”, Longanesi, 2014
significa essere ricettivi, accogliere,
e che possa guardare negli occhi il
40 | Giovani Genitori | Ottobre 2014
si contraddicono. Michel Odent
Per approfondire Jack Heinowitz, “Il papà incinto.
TEATRO COLLA
STAGIONE TEATRALE 2014/2015
UN TEATRO PER BAMBINI FATTO DA MARIONETTE BELLISSIME E ATTORI BRAVISSIMI
Marta Ossoli è Biancaneve. Foto di Antonella Pandini.
dal 4 ottobre BIANCANEVE dei F.lli Grimm dal 31 ottobre PLUFT, PICCOLO FANTASMA di M. C. Machado dal 21 novembre CENERENTOLA di C. Perrault dal 12 dicembre CAPPUCCETTO ROSSO di C. Perrault dal 3 gennaio LA FRECCIA AZZURRA di G. Rodari dal 23 gennaio IL MAGO DI OZ di F. Baum dal 20 febbraio LE AVVENTURE DI PINOCCHIO di C. Collodi dal 20 marzo PETER PAN di J. M. Barrie Gli spettacoli avranno luogo nei teatri: Teatro Arsenale via Cesare Correnti 11 (in centro, Colonne di San Lorenzo) Teatro La Creta via dell’Allodola 5, zona (zona Inganni) Teatro Silvestrianum via Andrea Maffei 19 (zona Porta Romana) Spettacoli pomeridiani venerdì, sabato, domenica, festivi e vacanze di Natale Spettacoli per le scuole al mattino ore 10.30
Calendario repliche e info www.teatrocolla.org Prenotazioni tel. 0255211300 - info@teatrocolla.org
feste - parchi - bici pannolini - compiti - gite
FEBBRAIO 2014
La rivisTa per Le faMigLie di MiLaNo e diNTorNi
ISTA LA RIV
FAM IGL PER LE
PIE MO IE DE L
NT E
1, DR CB 1, comma
Nizza Teatri • Ludotec latte del he ••Tablet • Mercatini • Banca di Natale e famiglia • Scuola Carnevale
2 Mensile, numero
anno 9 - Poste
Italiane SpA
- Spedizione
in a.p. - DL
353/2003
(conv. In L.
27/02/04
n. 46) art.
corsi - ludoteche
Torino - 3
euro
piscine - cascine - teatro
inverno 2013
alimentazione sana
AbbONATI sU WWW.GIOVANIGENITOrI.IT • risparmi il 40% sul prezzo di copertina • ricevi la rivista comodamente a casa tua • hai diritto a uno sconto per gli eventi organizzati da Giovani Genitori • diventi parte attiva per creare un futuro più baby friendly
MODALITà DI PAGAMENTO • con carta di credito sul sito www.giovanigenitori.it • versamento sul c/c postale 71791446 intestato a Espressione srl, via Vanchiglia 18 - Torino • bonifico bancario sul c/c 71791446 intestato a Espressione srl, via Vanchiglia, 18 - Torino - IBAN: IT56L0760101000000071791446 Servizio abbonamenti: tel. 011 19703036 - fax 011 19708082 - abbonamenti@giovanigenitori.it
Viviamo così
Tra gemelli e fornelli Una chef, un sommelier e tre creature
Alice, 37 anni Danilo, 36 anni Lucio ed Emile, 3 mesi
44 | Giovani Genitori | Ottobre 2014
Un ristorante con orto e due
na in cucina: spesso mi chiedeva-
gemelli di tre mesi: la vita di Alice,
no come facessi a reggere la fatica.
chef, e Danilo, sommelier, è felice-
Ma diciotto ore tra i fornelli non
mente intensa. “La vita lavorativa
sono nulla in confronto ai primi
in un ristorante è dura, e molta
tempi con due bambini piccolissi-
gente si stupiva di vedere una don-
mi in casa!”, confessa Alice.
Viviamo così
Incontri degustativi “Mia mamma è inglese e mio papà francese, il mio primo lavoro è stato a New York, in uno studio legale - racconta Alice -. Dieci anni fa, con il mio compagno di allora, stufi della vita frenetica che facevamo, abbiamo deciso di mollare tutto e provare a vivere in Italia. Volevamo vedere come si stava: si stava molto bene e non sono più partita. Mi piacciono i ritmi italiani, lo stile di vita qui è più piacevole, lo sento più mio che negli Stati Uniti. Nel periodo in cui cercavo lavoro a Milano mi hanno proposto di aiutare in un ristorante: ho da sempre la passione per la cucina e avevo già piccole esperienze lavorative nel campo. Stare tutto il giorno seduta dietro una scrivania non mi piaceva affatto e così ho fatto una prova”. “Io ho sempre bazzicato nel magico mondo della ristorazione - dice Danilo -. Facevo le stagioni per mantenermi negli studi, già da ragazzo. Poco dopo aver finito l’università, mi
abbiamo rilevato l’Osteria del
lavorativi: le giornate al ristorante
sono messo in società con Cesare
Tubetto, che è poi diventato il ri-
sono intense, si lavora 12-14 ore
Battisti e insieme abbiamo aperto
storante in cui lavoriamo ora, Erba
al giorno, non resta tempo per
il ristorante Ratanà. Con Alice ci
Brusca: abbiamo proposto ad Alice
fare nient’altro. Non andiamo al
siamo conosciuti a un corso per di-
di diventarne chef e di entrare in
cinema né a teatro, poche le serate
ventare sommelier, era il 2006. La
società con noi. Solo in seguito è
con gli amici. È un tipo di vita
nostra storia non è iniziata subito,
iniziata la nostra storia ed è molto
molto particolare, perché non hai
ma continuavamo a incrociarci,
bello condividere vita e ristoran-
la stessa esperienza del mondo
soprattutto in incontri di degu-
te. Con il nostro tipo di lavoro è
che hanno tutti gli altri, ma è una
stazione! Nel 2011 con Cesare
importante avere gli stessi ritmi
grande passione, e non ci pesa”.
Ottobre 2014 | Giovani Genitori | 45
Viviamo così
Un angolo verde in città
posto del cuore insieme alla tua
Una delle caratteristiche di Erba
sono nati i gemelli non ho davvero
Brusca è la presenza di un orto:
più nulla da chiedere!”.
compagna è bellissimo. Ora che
“Per me significa soprattutto la possibilità di avere materia prima
Doppia sorpresa
fresca, bella, biologica, esatta-
Cosa avete pensato quando avete
mente come la voglio io - racconta
scoperto che i bambini erano due?
Alice -. Coltiviamo principalmente
“Ammetto che è stato uno choc
erbe aromatiche, verdure da taglio,
- racconta Danilo - anche perché
piante che ricrescono facilmente e
all’inizio sembrava che ci fosse un
che hanno una resa ideale in uno
solo bimbo, quindi ci eravamo già
spazio limitato. Il nostro orto non
fatti un’idea e abituati al nostro
è abbastanza grande per essere
siamo entrambi amanti della na-
futuro nucleo familiare. Quando
autosufficienti nel ristorante, ma
tura, nei momenti liberi la nostra
abbiamo scoperto che invece erano
c’è sempre qualcosa di nostro nei
destinazione è spesso la monta-
due abbiamo dovuto ripensarlo
piatti che serviamo: il nasturzio
gna. Così è sembrato a entrambi
da capo”. Alice ha lavorato fino al
nelle insalate o il rabarbaro che
naturale crearci un piccolo angolo
settimo mese di gravidanza, poi la
qui in Italia è poco usato ma è
di paradiso verde in città”. “Erba
sua sous-chef ha preso i comandi
buonissimo! Per me il legame tra
Brusca è il posto del mio cuore,
della cucina. Lucio ed Emile sono
terra e cucina è importante: l’orto
quello che avevo sempre sognato
nati il 13 giugno, con un mese di
ci tiene legati a una dimensione
- prosegue Danilo -. Sono contento
anticipo come spesso succede con
più immediata del cibo, legata
di aver osato e di quel che abbiamo
i gemelli, ma dopo pochi giorni in
alle stagioni e al clima. Danilo e io
realizzato insieme: creare il tuo
incubatrice sono tornati a casa.
46 | Giovani Genitori | Ottobre 2014
Viviamo così
comunque nutrirli contemporaneamente, uno dovrebbe aspettare. Quando incrocio per la strada famiglie con un bebè solo provo un po’ di invidia, perché la loro vita mi sembra così semplice: per noi è un’impresa anche solo riuscire a uscire di casa. Per fortuna è venuta qui mia mamma dall’Inghilterra a darmi una mano nei primi mesi. Per il momento seguo totalmente i loro ritmi: tra nutrire e prendermi cura di Lucio ed Emile non mi resta “Sono ancora in maternità obbliga-
adeguatamente a quanto lavoro è
più molto tempo, ma quando posso
toria fino a metà ottobre - prosegue
un bimbo piccolo, per non parlare
vado a fare un giro al ristorante. È
Alice -. Due gemelli neonati sono
di due. Di notte si svegliano ancora
difficilissimo staccare da un lavoro
faticosissimi, è davvero più difficile
e quasi mai sincronizzati. Ma è
che è una passione: sono contenta
che stare in cucina! Loro sono me-
meglio così, perché li allatto e se
di stare con i bambini, ma i fornelli
ravigliosi, ma nessuno ti prepara
si svegliassero insieme non potrei
mi mancano tantissimo!”.
Ristorante Erba Brusca Tra la campagna e la città, là dove una volta cresceva tanta acetosella (l’erba brusca), il ristorante è una piacevole oasi di tranquillità, la meta ideale per gustare un ottimo pranzo nel verde. Atmosfera familiare e internazionale al tempo stesso, cura dei dettagli e un menu che varia con le stagioni caratterizzano il locale. Con il bel tempo si può mangiare nel dehor, all’ombra di un pergolato vicino all’orto, godendo della vista sui campi. Il ristorante mette a disposizione dei suoi ospiti delle biciclette per fare giri lungo il Naviglio. Alzaia Naviglio Pavese, 286 - Milano Tel. 02 87380711 - www.erbabrusca.it
Ottobre 2014 | Giovani Genitori | 47
Viviamo così
Tre creature preziose
un bilancio - dice Danilo -. Erba
lavoreremo e potremo passarci
“Ricomincerò a lavorare tra un
Brusca è il nostro locale, quindi
il testimone flessibilmente. È
mesetto, ma gradualmente, fare-
possiamo fare le nostre scelte e
stata una grande fortuna trovarlo:
mo un po’ di prove. La cosa più
questo ci semplifica un po’ la vita.
se avessimo dovuto aggiungere
difficile è che non ci sono famiglie
Desideriamo che i bambini siano
lunghi tempi di spostamento nelle
come noi, nè modelli da seguire.
molto presenti nel nostro ristoran-
nostre giornate non ci sarebbe
Non abbiamo amici cui chiedere
te, li terremo lì con noi il più pos-
rimasto abbastanza tempo per
‘Ma voi come avete fatto?’. Ci
sibile: in fondo non è un ambiente
fare tutto, e farlo bene. Abbiamo
sono tanti chef uomini, ma poche
malvagio in cui crescere”. Per
entrambi un ruolo chiave nel
chef&mamme. E anche i nidi e le
avere i bambini sempre vicini nei
ristorante: non vogliamo sacrifica-
strutture di sostegno ai genitori
prossimi mesi, Alice e Danilo han-
re il lavoro, ma neanche perderci
sono concepite per un tipo di
no ideato una soluzione comoda:
il contatto e la quotidianità con i
lavoro da ufficio, dalle 9 alle 18. I
“Abbiamo preso in affitto per un
bambini. Con la bambinaia vicino
nostri orari sono strani, lavoriamo
anno un appartamentino vicino al
ogni momento libero sarà buono
le sere e i fine settimana, sarà
ristorante - raccontano -. Voglia-
per correre da loro e stare un po’
difficile anche trovare una tata”.
mo attrezzarlo e trasformarlo
insieme. Insomma, una soluzione
“L’avventura di conciliare due
in una piccola nursery. Loro
che - almeno sulla carta - è l’ideale
bambini e un ristorante è per
potranno stare lì con la persona
per seguire da vicino tutte e tre le
noi ancora all’inizio: è presto per
che ci aiuterà a tenerli mentre noi
nostre creature”.
48 | Giovani Genitori | Ottobre 2014
sabato 11 sabato 11 ottobre ottobre ore ore 15:30 15:30
HOTEL tRAnSILVaNIA sabato 1 novembre ore 15:30
GERONIMo STILtON sabato 29 novembre ore 15:30
cENerEntola
*
HAlLOWEeN
venerdĂŹ 7 novembre ore 18:00 sabato 8 e 15 novembre ore 10:30 e 15:30 domenica 9 e 16 novembre ore 10:30 e 18:00
CAPpUcCETtO RoSsO *
domenica 7 dicembre ore 10:30
domenica 14 dicembre ore 10:30
iNcAntesimo di natAle PetEr Pan
uN natAle da fAvola *
martedĂŹ 23 dicembre 15:00 e 17:30 domenica 18 gennaio ore 10:30
sabato 24 gennaio ore 15:30 domenica 8 febbraio ore 10:30
LA sirEnetTa
biaNcAnevE la BelLA E La BestiA *
sabato 14 febbario ore 15:30
AlaDdiN * domenica 1 marzo ore 10:30 sabato 21 marzo ore 15:30
Alice NEL PaeSE deLlE MerAviglIe
SUPERCALIFRAGILISTICHESPIRALIDOSO sabato sabato 18 18 aprile aprile ore ore 15:30 15:30
sabato 28 marzo marzo ore ore 15:30 15:30 sabato 28
iL rE LeonE
* sono previste anche matinĂŠe per le scuole: per info 02.76.00.73.46
Gita
Como: la città bella per tutti
Como è una città affascinante in cui i bambini, anche piccoli, hanno spazio per scorrazzare liberamente, con spunti di evasione che accontentano tutti
soprattutto per due elementi: le sfere di pietra su cui arrampicarsi e le lunghe strisce in terra che si trasformano in una naturale pista da corsa.
Il lago Altro tono ha la Passeggiata Lungo Lario che si snoda lungo le rive del lago. Fermiamoci al Monumento alla Resistenza: ai bambini piacerà la scalinata che invoglia a salire per
di Franco Voglino e Annalisa Porporato
ammirare dall’alto la composizione in bronzo che dal 1983 si innalza come memento contro le idee totali-
Ad appena cinquanta chilometri
la Cattedrale che racchiude tanti
tarie e distruttrici. E non sembri di
da Milano, poche città offrono
stili, dal tardo gotico al rococò. Guar-
voler essere irrispettosi: sono pochi
tante possibilità come Como. Si
diamo l’antico Palazzo Comunale
i monumenti che si lasciano abbrac-
può passeggiare nelle vie eleganti e
dall’ala porticata detta il Broletto e
ciare, entrando veramente nel cuore
commerciali del centro, alla ricerca
la Torre Civica che un tempo serviva
delle persone!
dello shopping perfetto, si può fare
a richiamare il popolo e che oggi è il
A poca distanza si trova la Diga
una passeggiata balneare lungo il
campanile del Duomo.
Foranea, dove possiamo ammira-
lago con un gelato in mano, si può
Lungo via Vittorio Emanuele II si
re le barche ormeggiate e avere
salire in funicolare e prendere il
trovano le vetrine commerciali. Da
un colpo d’occhio su tutta Como.
fresco da un superbo punto di vista
non mancare la chiesa di San Fe-
Poco distante, il Tempio Voltiano
che domina città, lago e la cinta di
dele, dell’XI secolo, dove ammirare
con rilassanti giardini verdi. Fu
montagne tutto intorno.
l’antico Portale del Drago in puro
costruito nel 1927 in occasione del
stile romanico, anche se la maggiore
centenario della morte del fisico. La
Il centro
attrattiva, per i piccoli, sarà il bel
passeggiata termina all’imponente
Punto centrale della visita è piazza
parco giochi all’interno di un cortile
Monumento ai Caduti del 1933, de-
Cavour, ampia zona libera nei pressi
che si trova poco oltre.
dicata ai soldati della Prima Guerra
dell’imbarcadero ricavata, nel 1871,
Bella anche piazza Volta, totalmen-
Mondiale. Nei giardini alle spalle
dal riempimento del vecchio molo.
te pedonale con edifici decorati e
del monumento si trovano un parco
Da qui ci si muove verso il centro,
diversi locali. Al centro si erge il
giochi adatto anche a bimbi più
un dedalo di vie in cui passeggiare
monumento al celebre fisico Ales-
grandi, una giostrina, un trenino e
con pigrizia andando alla ricerca
sandro Volta, illustre concittadino.
un vero treno, su cui però, ahinoi,
della bella piazza Duomo ove sorge
I bambini apprezzeranno la piazza
non si può salire.
50 | Giovani Genitori | Ottobre 2014
Gita
Dall’alto
Le passeggiate del centro e del
Un bel punto di vista si ha da Bru-
Lungo Lario non presentano
nate, raggiungibile con la funicola-
difficoltà e sono accessibili a tutti,
re la cui stazione ha una partico-
passeggini compresi, sono possibili
lare facciata art decò. Si sale fino
in ogni stagione e non necessitano
ai 715 metri di altitudine lungo un
di particolari accorgimenti. Per
percorso ripido ed emozionante.
la passeggiata al Faro Voltiano da
Cercate di posizionarvi nel vagone
Brunate, invece, l’accessibilità ai
più alto o in quello più basso, così
passeggini è ridotta per il fondo
da essere subito dietro l’ampia
sconnesso.
vetrata panoramica. Inaugurata nel
che circonda la base del faro,
1894, la funicolare collega Como a
caratterizzata dalla presenza di
Info
Brunate ogni 30 minuti lungo un
tre grosse croci, è panoramica, ma
Como e lago: www.lakecomo.it
tragitto di 7 minuti che percorre
se facciamo la “scalata” dei 143
Ufficio informazioni e accoglienza
una rotaia posta al limite della
gradini, fino alla cima del faro alto
turistica - piazza Cavour, 17 -
pendenza consentita: il 55%!
quasi 30 metri, la vista è ancora
Como, tel. 031 269712. La stazione
Arrivati a destinazione, le famiglie
migliore. Alla base del faro si trova
di partenza della Funicolare è
più sportive potranno seguire la
un’area recintata con un piccolo
in piazza De Gasperi 4 (www.
segnaletica “Faro Voltiano”. Si
ma piacevole parco giochi, servizi
funicolarecomo.it), mentre per la
percorrono un paio di chilometri
pubblici e un chiosco che, oltre
Navigazione da Lungo lario Trento
in salita su un tracciato quasi
ai soliti rinfreschi, offre anche
partono traghetti e barche turisti-
tutto pedonale. Già la balconata
zucchero filato.
che (www.navigazionelaghi.it).
Ottobre 2014 | Giovani Genitori | 51
rubriche
Sport
Danza classica vs
hip hop
Il fascino del ballo conquista i piccoli
di Tatiana Zarik Per molte mamme (e figlie) esiste
Actis Grosso - però la metodolo-
del corpo. L’hip hop è una danza
una regola non scritta, tramandata
gia dell’insegnamento classico
di strada, un mezzo di espressione
da generazioni: il loro sport è “il
dovrà subire delle variazioni per
sociale. Estremamente dinamico
grande classico”, vale a dire la
stare al passo con i frenetici tempi
e ritmico, è caratterizzato da una
danza classica, disciplina dell’ele-
moderni.”
maggiore libertà espressiva”.
l’emblema della femminilità di
Dall’arabesque al crip walk
A che età si comincia?
domani.
Sneakers, pantaloni oversize e ber-
“È opportuno avvicinarsi alla
Ne parliamo con Emanuele Actis
retti calati sulla testa. Sono molti a
danza già dai 4 anni con i corsi di
Grosso, presidente regionale
preferire percorsi alternativi. L’hip
propedeutica. I più piccoli iniziano
FIDS (Federazione Italiana Danza
hop, per esempio, supera la dimen-
con una lezione a settimana e in-
Sportiva) e con Jessica Bernardello,
sione di disciplina artistica. “È una
tensificano la frequenza crescendo.
direttrice artistica della scuola di
cultura arrivata dalla strada, che
Meglio studiare anche altri stili
danza TenDanse.
trasforma le energie negative e la
oltre alla classica, per rendere il
rabbia giovanile in uno sfogo crea-
miniballerino più versatile e per
La danza classica è davvero “la
tivo. Gli street dancer imparano a
lasciargli scoprire le sue attitudini.
base di tutto”?
guadagnarsi il rispetto ballando. È
Il programma di una lezione varia
“Sì, la classica è la forma più com-
questo che ha reso l’hip hop così
moltissimo, ma, in generale, è
pleta e complessa - risponde Jessica
famoso”. A dirlo è il rapper ame-
prevista una fase di riscaldamento
Bernardello - ed è fondamentale per
ricano Little Phil. “Si tratta di due
cui segue una fase di studio della
lo sviluppo di una postura corretta
stili decisamente diversi - continua
tecnica”.
e della coordinazione muscolare”.
Jessica Bernardello - la classica ha
Lo studio crea buone basi per qual-
una tecnica accademica, è un’arte,
La danza influisce nello sviluppo
siasi tipo di disciplina.
insegna eleganza e disciplina
del bambino?
“È vero - conferma Emanuele
attraverso il controllo coordinato
“La danza permette di esplorare
ganza che vede in tutù e scarpette
52 | Giovani Genitori | Ottobre 2014
rubriche
Sport la propria sensibilità emotiva, sviluppa il pensiero
creativo, accresce l’autostima e l’iniziativa personale. Stimola l’attenzione e insegna la disciplina. Dal punto di vista fisico sollecita consapevolezza posturale e motoria, migliora la coordinazione, la forza e l’elasticità. Ha inoltre un valore concreto in termini di aggregazione e socialità, poiché l’allievo si inserisce nelle dinamiche di gruppo e apprende le regole comportamentali di base”. E per i maschietti? Sfatiamo il mito che la danza sia solo da femmine. “L’importante è che i giovani facciano attività sportiva dice Actis Grosso -. Ritengo che la danza, praticata come momento ludico-ricreativo o agonistico, possa trasmettere molto alle giovani leve, anche a livello sociale, grazie all’interazione tra diversi generi. Sul tema della ‘virilità’ mi limito a raccontare un aneddoto eloquente: un ragazzino, in occasione di una gara, mi raccontò di essere stato preso in giro a scuola perché ballava. Con molta sicurezza e un sorriso furbetto, ha risposto ai compagni che lo sbeffeggiavano che, a differenza loro, lui poteva vantarsi di essere tutti i giorni a contatto con le femmine, mentre loro erano sempre e solo tra maschi. Ça va sans dire”.
LINEA CUCCIOLO E MAMMA Linea di prodotti ideata per il benessere delle future mamme, l’igiene e le coccole dei neonati
Gli errori da evitare “Spesso i problemi non nascono dai bambini ma dai genitori - spiega Jessica Bernardello -. Se un bambino o una bambina non ha il talento di un’étoile, l’etica imporrebbe un’estrema sincerità. È fondamentale fornire alla famiglia un feedback chiaro e onesto sulle capacità e sul rendimento di ogni allievo per indirizzarlo al meglio. È necessario dare una motivazione positiva all’impegno, far loro capire che si studia per migliorare e non per diventare primi. Altrettanto importante è non proiettare sui figli le proprie aspettative e, soprattutto, insegnare al bambino ad accettare un insuccesso”.
Via Rocciamelone, 11/A - TORINO Tel. 011 7492813 info@daymonsnaturalerbe.it
www.daymonsnaturalerbe.it Ottobre 2014 | Giovani Genitori | 53
rubriche
Salute
Etichette
alimentari senza misteri A dicembre entra in vigore il nuovo regolamento sulle etichette alimentari. Escono allo scoperto i cattivi “grassi vegetali”
di Alessandra Mallarino Dietista e Pedagogista
Una buona notizia dal mondo
regolamento colma lacune e vuoti
grafiche o altri elementi suscettibi-
alimentare: il prossimo dicembre
rilevati dagli stessi consumatori,
li di interferire”. Nello specifico, il
entrerà in vigore un nuovo regola-
a partire dall’evidenziazione degli
font deve essere pari o superiore a
mento che fa nuova luce sulle eti-
ingredienti che possono essere
1,2 millimetri di altezza media.
chette degli alimenti scelti durante
a rischio per la salute fino alle
la spesa. L’etichetta sarà più facile
difficoltà di leggere le etichette per
Tabella nutrizionale
da leggere? Le novità sono interes-
i caratteri di stampa troppo piccoli.
La tabella nutrizionale diverrà
santi e alcune risultano particolar-
obbligatoria per la quasi totalità
Il Regolamento 1169/11 è stato
Leggibilità dell’etichetta
adottato dal Parlamento Europeo
Il carattere di stampa degli ingre-
le erbe, le spezie e le farine. La
nel 2011, ma diventa ufficial-
dienti non potrà più essere mi-
lista degli ingredienti indica le
mente operativo a partire dal 13
croscopico. Le indicazioni devono
sostanze impiegate durante la
dicembre 2014. Molte industrie
“essere facilmente visibili, chiara-
produzione alimentare (in ordine
alimentari hanno già cominciato
mente leggibili ed eventualmente
decrescente) e deve evidenziare
ad applicarlo su base volontaria;
indelebili. Non sono in alcun modo
chiaramente l’eventuale presen-
da dicembre di quest’anno sarà
nascoste, oscurate, limitate o sepa-
za di allergeni. Sarà possibile
da seguire in modo obbligatorio. Il
rate da altre indicazioni scritte o
ricorrere al grassetto e alle lettere
mente utili per i genitori.
54 | Giovani Genitori | Ottobre 2014
degli alimenti. Restano esclusi i prodotti freschi venduti sfusi,
rubriche
Salute
adottare per evitare le reazioni
trizionalmente meno validi, ma più
all’allergene.
utilizzati dall’industria alimentare, uscirà pienamente allo scoperto.
Big Four È giusto sapere che sino alla data
Valore di riferimento
di attuazione del regolamento,
Un altro cambiamento è relativo
i consumatori potranno trovare
alla “Gda”, acronimo che sintetizza
sull’etichetta due informazioni
le quantità giornaliere indicative
nutrizionali diverse ma coesisten-
per un corretto consumo alimen-
ti. Su alcune etichette vi saranno
tare (dall’inglese”Guideline Daily
informazioni dei cosiddetti “Big
Amounts”). In parole semplici
Four” cioè i quattro elementi
indica la quantità giornaliera ap-
(calorie, proteine, grassi e car-
prossimativa di calorie e nutrienti
boidrati). Altre etichette daranno
necessaria a una dieta sana ed
informazioni più dettagliate, per
equilibrata per un adulto. Tale
esempio sulla tipologia e la quan-
sigla sarà sostituita dal più veloce
tità di grassi saturi, di zuccheri o
e semplice “Vr” ovvero “Valore di
di fibra alimentare. All’inizio del
riferimento”.
2015 sarà imposta una maggiore maiuscole per far risaltare la
uniformità grafica (anche se è già
Claim salutistici
presenza di allergeni quali la
presente una deroga per permette-
Molta severità è emersa riguardo
soia, il latte, il glutine, le uova o la
re a tutti i produttori di essere “in
ai claim salutistici, ovvero quelle
frutta secca. Non sono soltanto gli
regola” entro il termine del 2016).
frasi presenti sulle confezioni
ingredienti che possono causare
che raccontano al consumatore i
allergie a dover essere segnalati:
Grassi vegetali
benefici derivati dall’acquisto e dal
anche i coadiuvanti tecnologici
Con il nuovo regolamento scatta
consumo dello specifico alimento.
derivati da questi ingredienti an-
l’obbligo di dichiarare in etichetta
I claim non devono mai indurre in
dranno indicati. Il motivo di tanta
quale grasso è stato utilizzato. Non
errori di interpretazione, devono
attenzione è legato all’aumento
sarà più possibile trovare l’indi-
essere chiari e di facile lettura,
costante di allergie alimentari de-
cazione ambigua e vaga: “grassi
devono indicare l’uso corretto
gli ultimi anni. Secondo le recenti
vegetali”. Le aziende sono tenute
dell’alimento per trarne il maggior
stime (Eaaci giugno 2013) ben 17
(e molte di esse hanno già iniziato
beneficio e devono avvertire se vi
milioni di europei sono alle prese
a specificarlo su base volontaria)
siano controindicazioni. Soprat-
con allergie alimentari di varia
a definire che tipo di olio hanno
tutto non devono “imbrogliare” il
natura. Il regolamento impone la
introdotto nella ricetta di prepara-
consumatore creando una falsa
possibilità di una lettura preventi-
zione. Il famigerato olio di palma,
illusione di benessere e salute
va che il consumatore può e deve
che resta tra gli “oli vegetali” nu-
legata al semplice consumo.
Ottobre 2014 | Giovani Genitori | 55
rubriche
Alimentazione
L’ingrediente segreto di questi dolcetti squisiti è l’avocado, che dona morbidezza senza appesantire. Il verde c’è (dentro), ma proprio non si vede
Brownies
al cioccolato e noci
di Michele Brosio
Ingredienti
Preparazione
chero e poi le uova (una alla volta) e
2 grandi avocado maturi
Preriscaldare il forno a 180°C. Un-
infine l’estratto di vaniglia. Procedere
220 gr di cioccolato fondente
gere uno stampo rettangolare da 20
unendo il cacao, la farina, il lievito e
40 gr di burro
x 28 cm, foderarlo con carta forno e
il sale, mescolando per amalgamare
200 gr di zucchero di canna
ungere anche questa - sarà più facile
bene il composto. Infine aggiungere
2 uova
staccare i brownies a cottura ultima-
le noci tritate.
1 cucchiaino estratto di vaniglia
ta. Mettere a bagnomaria il burro e il
Versare nello stampo distribuendo
(1 bustina di vanillina)
cioccolato in una ciotola, mescolando
in modo uniforme. Cuocere nel forno
75 gr di farina bianca (va bene
fino a quando siano completamente
caldo per circa 30 minuti: una volta
anche quella integrale)
sciolti. Togliere dal fuoco e lasciar
tolto dal forno, lasciar riposare per
30 gr di cacao amaro in polvere
raffreddare.
una decina di minuti, quindi estrarre
mezzo cucchiaino di lievito
In una ciotola capiente, schiacciare
dallo stampo. Dividere in quadrati:
mezzo cucchiaino di sale
bene l’avocado senza lasciare grumi.
i brownies sono pronti per essere
50 gr di noci tritate
Aggiungere il cioccolato fuso, lo zuc-
gustati!
Ottobre 2014 | Giovani Genitori | 57
rubriche
Alimentazione
Le pastine Diventare grandi divertendosi, una pastina alla volta!
di Marta Vitale
pasta garofalo La storia di Garofalo si racconta attraverso il gusto e la qualità della sua pasta. Un nome conosciuto nel mondo, per un progetto che a Gragnano continua a tramandarsi di generazione in generazione. FaTToRe BiMBo - Piace ai grandi e ai bambini la linea di pasta biologica “La Giostra dei Bambini”, per avere fin da piccoli un grande appetito di cose buone! Tanti formati e un pack carosello che ci riporta alla nostra infanzia: Anistelle, Pazielle, Motori e Dischi Volanti. Bella l’idea della confezione multipack, che contiene quattro formati pepe bucato, pokerini, stelline ed anellini, per giocare con forme e dimensioni fin dallo svezzamento. doVe - In farmacie, parafarmacie, sanitarie e baby specialist distribuiti su tutto il territorio italiano - www.pastagarofalo.it
coop Per Coop Linea Crescendo anche il pasto diventa un modo per crescere e diventare grandi. Con i tempi giusti, gradualità e pazienza: né troppo tardi né troppo presto. FaTToRe BiMBo - Le pastine della linea Crescendo Coop sono preparate con semola di grano duro a facile digeribilità, coltivato secondo i metodi dell’agricoltura biologica e naturalmente ricco di carboidrati. Gemmine, Stelline, Anellini e Forellini sono indicate a partire dall’ottavo mese e sono integrate con vitamina B1. Per i primi dentini ci sono Maccheroncini e Pennette, con la forma della pasta “dei grandi”, ma le dimensioni giuste per il bambino. Tutte senza sali aggiunti, per abituare i bambini ad apprezzare il sapore naturale degli alimenti. doVe - In tutta la GDO Coop - www.e-coop.it
58 | Giovani Genitori | Ottobre 2014
HiPP
rubriche
Alimentazione
Dal Danubio con bio-amore, fin dal 1899. Tutta la naturalità del bio a partire dalla coltivazione delle materie prime. FATTORE BIMBO - Le Pastine HiPP sono realizzate al 100% con farine provenienti da agricoltura biologica di grano duro e sono arricchite con vitamina B1, per garantire un’alimentazione sicura e genuina. Quattro i formati, tutti senza aggiunta di aromi, per adattarsi alle diverse esigenze dei bambini durante lo svezzamento. La Sabbiolina, facilmente deglutibile, è perfetta fin dal quarto mese per le prime pappe e minestrine. Allo spuntare dei dentini, le Gemmine e le Stelline aiutano i primi esperimenti di masticazione e sono consigliate dal sesto mese. E per le prime pastasciuttine? Via libera al gusto con il formato Maccheroncini, ideale dall’ottavo mese compiuto. DOVE - Nei negozi specializzati per l’infanzia, farmacie, parafarmacie e sanitarie - www.hipp.it
L’origine - Biobab L’azienda di pasta biologica nasce tra le colline di Vicenza, protetta da un filare di tigli e con un’ottima illuminazione naturale, per produrre in totale armonia con la natura. Sono tre le formule magiche di Biobab, con magici pack belli, allegri e deliziosamente pastellati: Rinocetti e Zebrelle in grano duro e le nuovissime Girappette, con grano Khorasan kamut, che completano la linea Alimento degli Gnomi. Tre ricette ricche di qualità e fantasia: piacere e benessere, per un pieno di gusto, divertimento e salute per i piccoli eroi della nostra giungla casalinga! DOVE - Nei migliori negozi bio, per il punto più vicino: www.loriginepasta.it
Fior di Loto Salvaguardia dell’ambiente e sicurezza del consumatore: dal 1972 la missione di Fior di Loto è selezionare e sviluppare prodotti naturali e biologici, partendo da Torino. FATTORE BIMBO - Fior di Loto distribuisce Zerotre, che propone una gamma completa di pasta 100% biologica. Accanto ai formati classici ci sono le innovative paste con le verdure: le migliori semole di grano duro provenienti da coltivazione biologica si sposano fin dall’impasto, che ha il 35% di purea di spinaci, zucchine, carote, zucca e pomodori di stagione rigorosamente bio. Senza aggiunta di coloranti e senza conservanti. DOVE - Nei negozi specializzati bio. Per trovare il punto vendita più vicino www.fiordiloto.it
Ottobre 2014 | Giovani Genitori | 59
rubriche
Alimentazione
Cucinare è un
gioco da ragazzi
Cucinare insieme ai bambini una volta la settimana è una bella esperienza di condivisione
di Chiara Dolza
I bambini spadellano mentre noi
ogni età - soprattutto se non lo si
trato su un colore, una forma o un
leggiamo Diabolik sul divano.
deve fare tutti i giorni! - dà fiducia
unico ingrediente, spiedini fanta-
Fantascienza? Non proprio se
in se stessi, sviluppa il senso di
siosi (frutta + fonduta di cioccola-
prendiamo spunto dall’iniziativa
responsabilità, procura soddisfa-
to), intingoli (hummus, guacamole,
The Kids Cook Monday che sta
zione, insegna la collaborazione, il
pomodoro e basilico...) e infine
diffondendosi a macchia d’olio ne-
lavoro di squadra e il piacere del
si può rivisitare l’intramontabile
gli Usa. Il succo? La famiglia cura
condividere una cosa preparata
panino, magari improvvisando un
insieme la preparazione di una
da noi.
picnic sul tappeto del soggiorno!
cena a settimana: spesa, menu,
E poi diciamocelo: è molto piú
Sul sito www.thekidscookmonday.
elaborazione e degustazione.
probabile che i bambini mangino
org si trovano i compiti in cucina
La condivisione di quest’attività
quel che hanno preparato! Risul-
divisi per fasce d’età, delle pro-
comunitaria - a partire da 2 anni e
tato? Meno discussioni e maggiore
poste per chi volesse organizzare
stimando una buona autonomia in
disponibilità a provare cibi nuovi.
una sessione di cucina familiare
cucina verso i 10-12 anni - promuo-
Un paio di regole per la serata
e tante ricette kids friendly. Non
ve la graduale indipendenza dei
di cucina in famiglia: spegnere
resta che allacciare i grembiuli e
bambini in cucina. Man mano im-
telefono, computer e televisione,
accendere i fornelli!
parano a gestire i soldi facendo la
lavarsi le mani, indossare il grem-
spesa, leggere le ricette e seguire le
biule e provare a rendere il cibo
istruzioni, misurare gli ingredienti
avvincente!
Qualche idea da provare insieme
e, se ci avventuriamo in ricette
Insieme si possono elaborare
1) Chi piú ne ha, piú ne metta:
esotiche, finiscono con l’imparare
menu fantasiosi oppure semplici:
crêpes, pancakes o tortillas di
anche un pizzico di geografia.
da provare la cena da mangiare
grano per giocare ad assemblare
Cucinare è un’attività piacevole a
tutta con le mani, il menu incen-
la cena e che ognuno componga
60 | Giovani Genitori | Ottobre 2014
rubriche
il proprio capolavoro! Innumerevoli i ripieni possibili: patè di olive, formaggio cremoso + erbette aromatiche, peperoni + acciughe, prosciutto + formaggio, uova al tegamino, guacamole, hummus, scaglie di parmigiano, semi di sesamo, pesto e melanzane alla griglia. 2) Zuppa di verdure + sandwich di formaggio grigliato. I bambini preparano il formaggio e i genitori si dedicano alle verdure. Una volta cotte, si frullano, ed è fatta! Abbinamenti possibili: carote e zenzero, broccoli e gorgonzola, zucchini e basilico, zucca e amaretto. 3) Insalata di orzo: il bello è che ci si può buttar dentro praticamente di tutto. L’orzo ha consistenza piú soda rispetto al riso ed è buonissimo in insalata. Sbizzarritevi con il condimento: prosciutto cotto, pomodoro e formaggio a dadini, zucchine passate in padella, capperi, olive, semi di zucca e girasole, senza dimenticare le erbe aromatiche come basilico e timo. 4) La frittata: è la prova del nove dei piccoli chef, fatta quella si fa tutto. Fate sbattere le uova ai bambini e, almeno per i primi tempi, pensate voi dopo a rivoltarla in aria con un colpo da maestro.
Ottobre 2014 | Giovani Genitori | 61
Slow Food
Salone
del Gusto e Terra Madre 2014 Torna al Lingotto di Torino la
e bevande speciali, scoprirne la
Al centro del padiglione c’è l’Arca
manifestazione più amata, quella
storia e le caratteristiche chiac-
del Gusto, il progetto che segnala i
dedicata al cibo di qualità, alle
chierando con produttori piccoli
prodotti a rischio di estinzione, in
piccole produzioni virtuose, alle
e grandi, italiani e internazionali,
difesa della biodiversità.
Comunità del cibo di tutto il
lasciarsi avvolgere e conquistare
Sempre numerosi e interessanti gli
mondo, alla scoperta di un pianeta
da sapori e saperi, aromi e gusti.
appuntamenti: i Laboratori del Gu-
migliore. È il Salone del Gusto e
Tanti i laboratori cui si può parte-
sto, la Scuola di Cucina con grandi
Terra Madre, quest’anno giunto
cipare, i corsi, le degustazioni, gli
chef italiani e internazionali, la
alla sua decima edizione, dedicata
incontri e le conferenze.
Fucina di Pizza&Pane con maestri
alla tutela della biodiversità e
Al centro del Salone c’è il Mercato:
panettieri e pizzaioli, sei Incontri
all’agricoltura familiare. Giovani
oltre mille espositori, produttori
con l’Autore d’eccezione e molto
Genitori è Family Media Partner
dei Presìdi e delle Comunità del
molto altro. Per scoprirli tutti e per
dell’evento, che nel 2014 si carat-
cibo provenienti da più di cento
prenotare gli appuntamenti:
terizza per un’attenzione particola-
paesi. Nei tre padiglioni del Lingot-
www.salonedelgusto.it.
re al mondo della famiglia.
to si può conoscere e gustare il meglio della produzione e della cultu-
Succede al Salone
Famiglie in visita
ra gastronomica italiana, mentre
Tra le belle novità di questa
È bello girare per il Salone, curio-
l’Oval accoglie la rete di Terra
edizione, la principale è rivolta
sare tra gli stand, assaggiare cibi
Madre e i Presìdi internazionali.
proprio ai bambini cui è dedicata
62 | Giovani Genitori | Ottobre 2014
Slow Food
articoli, informazioni e notizie su
I ravioli con mamma e papà: un
cibo&bimbi + quattro pagine tutte
laboratorio che insegna alle fami-
sul Salone family friendly con il
glie a collaborare e diventare una
programma completo, utile per
squadra perfetta in cucina. Adulti
orientarsi al meglio tra gli stand.
e piccini, seguiti da un cuoco
La redazione di GG sarà presente
esperto, imparano a preparare ra-
anche presso lo stand di Nova-
violi di pasta fresca con un ripieno
mont, nel Padiglione 2, all’Info
buono e gustoso.
Point dedicato alle famiglie.
Tutti pazzi per la pizza: le
Buono a sapersi che l’ingresso al
famiglie, seguite da abili mastri
Salone è gratuito per i bambini fino
pizzaioli, imparano a utilizzare gli
a 11 anni (anche per le classi), men-
ingredienti giusti e a rispettare i
tre i ragazzi tra gli 11 e i 18 anni
tempi di preparazione per delle
pagano solo 12 euro (se con la classe
pizze golose.
5 euro). Il biglietto famiglia (in 4 con
Piccoli Buongustai crescono:
due ragazzi sotto i 18 anni) costa 50
le tappe dello svezzamento sono
euro, 60 euro per 5 visitatori.
spesso presentate come rigide regole. Non è detto però che questo sia l’approccio corretto. In
Lo spazio si propone come punto
Cuciniamo in famiglia!
di approdo per famiglie e scuole, e
La Cucina Didattica si apre alle
esperti per dare ai genitori sugge-
sarà animato da attività, laboratori
famiglie in una serie di appun-
rimenti utili sugli ingredienti sani
e servizi. Ci saranno le attività
tamenti a cura di Slow Food
e buoni da proporre ai bambini in
libere e organizzate proposte da
Educa. Genitori e bambini possono
questa delicata fase della crescita.
Slow Food Educa, per imparare a
mettersi in gioco attraverso un
Le attività di educazione sono
conoscere e gustare il cibo buono,
percorso gastronomico che parte
prenotabili sul sito.
pulito e giusto. Ci sarà anche la
dallo svezzamento e passa per
redazione di Giovani Genitori: per
tutte le fasi dell’infanzia.
Salone del Gusto
incontrare le famiglie e rendere
La Merenda Buona Pulita e Giu-
e Terra Madre 2014
il giro al Salone il più piacevole
sta: l’ora della merenda è sempre
23-27 ottobre
possibile. La Family Lounge di GG
un momento di festa. Ma quale
Lingotto Fiere, via Nizza 280
è il posto giusto per rilassarsi e di-
preparare? In questo appuntamen-
Torino
stendersi, per allattare o cambiare
to si propongono alcune merende
Orario: da giovedì 23 a domenica
i piccini e far giocare tranquilli i
buone e sane come il croccante
26 dalle 11 alle 23; lunedì 27 dalle
più grandi. Dedicato alle famiglie
di nocciole e miele, le torte della
11 alle 20
uno Speciale Alimentazione che
tradizione o i dolci del recupero.
sarà distribuito gratuitamente:
Tutte da riprovare a casa!
un’ampia area nel Padiglione 5.
programma un incontro guidato da
www.salonedelgusto.it
Ottobre 2014 | Giovani Genitori | 63
rubriche
Legambiente
Il parco che
unisce
Tra ciclopasseggiate lungo il Lambro e sagre golose Torna il 12 ottobre la ciclopasseg-
viale Van Gogh. Alle 10.15 si passa
co delle colline Falck, San Maurizio
giata nel corridoio ecologico del
in piazza Costantino dove si uniscono
al Lambro, Cologno Monzese, Mulino
fiume Lambro, giunta alla sua sesta
gli allievi della scuola Bottego-San
di Occhiate a Brugherio e Cascinazza.
edizione. La partenza è alle 9.30 nel
Mamete e i residenti di Crescenzago
L’arrivo è previsto per le 13 all’Urban
parco ex Maserati, in via Caduti di
e San Maurizio al Lambro. Alle 10.30
Center Binario 7, in via Turati 7 a
Marcinelle a Milano, si prosegue per
sosta agli Orti della Bergamella e alle
Monza.
Parco Lambro, Cascina San Gregorio,
10.45 si riparte alla scoperta del par-
http://lombardia.legambiente.it
Funghi & zucche 2014 Dal 1° al 5 ottobre a Cuirone di Vergiate (VA), ci
zucca più grossa e più lunga, e il concorso degli
sarà la tradizionale mostra agricola, naturalistica,
spaventapasseri da campo. Molto interessante per
ambientale e di civiltà contadina. Si inizia merco-
i bambini scoprire il mondo degli antichi mestie-
ledì 1° ottobre alle 20.30 presso il centro sociale
ri come il falegname, il boscaiolo, il forgiatore
Cuirone con il laboratorio culinario: “Zucche
e l’impagliatore e gli antichi giochi di legno, gli
& patate in cucina”, (ingresso libero). Giovedì 2
strumenti musicali e i modellini di legno di mac-
ottobre alle 20.30: Expo 2015 – Tavola rotonda con
chine agricole riprodotte in perfetta scala. L’antico
Legambiente, Slow Food, Coldiretti, centro sociale
forno di Cuirone a partire dalle 11 sforna pane di
Cuirone. Venerdì 3 ottobre alle 20.30: “IGP Ronchi
segale e nel pomeriggio il tipico dolce cuironese:
Varesini, storia e attualità del vino nelle colline del
la brusela. In piazza troviamo anche appassionati
Varesotto”. Presentazione e degustazione guidate,
apicoltori che raccontano il mondo delle api, La
centro sociale Cuirone. Sabato 4 ottobre, alle
Casa di Irene sulla riqualificazione energetica
19.30: “Cena …con delitto” - Evento a tema su pre-
degli edifici, il mercatino degli hobbisti, le bici di
notazione, Salone Coop. La Vittoriosa a Cuirone.
Ciclocittà a dimostrazione del bello della mobilità
Il clou della manifestazione è la mostra, domenica
sostenibile.
in piazzaTurati dalle 9 alle 18. Ricco il programma
Funghi & zucche
della giornata, che prevede i tradizionali concorsi:
Da mercoledì 1° a domenica 5 ottobre
delle zucche da campo, con premiazione della
http://legambientefunghiezucche.blogspot.it
64 | Giovani Genitori | Ottobre 2014
rubriche
Zona verde
Capsicina I segreti della piccantezza
o Bhut Jolokia, è stato assegnato un Guinness dei primati. Per ovviare alla soggettività del test si usa anche una scala basata sulla quantità precisa di capsaicina per unità di peso, misurata in laboratorio per via cromatografica. Il fatto di essere piccante è solo la caratteristica più evidente della capsaicina. La nostra molecola mostra
di Ugo Finardi - Chimico
notevoli proprietà analgesiche, moLa capsaicina, o capsicina, è una
piccante. La capsaicina è un irritante
tivo per cui è contenuta in preparati
sostanza chimica (un alcaloide)
delle mucose: quello che fa nella
contro i dolori muscolari e reumatici.
presente nei frutti dei vegetali del
nostra bocca (e non solo) è sostan-
Pare poi dimostrato che aumenti il
genere Capsicum. E con ciò? Beh, la
zialmente stimolare alcuni particolari
metabolismo basale, cioè la quantità
capsaicina è particolare: altro non è
recettori del sapore, facendo superare
di energie che il corpo brucia per
se non il principio attivo del peperon-
la soglia del dolore e provocando la
mantenersi in vita e per questo moti-
cino, insomma quella sostanza che dà
sensazione di bruciore tipica del pe-
vo il peperoncino è sempre più sotto
origine al gusto piccante.
peroncino. Questi recettori si attivano
i riflettori di dietologi e nutrizionisti.
La scoperta della capsaicina risale
normalmente a temperature sopra i
Inoltre la capsaicina è un potente
ai primi anni del XIX secolo, quando
quaranta-cinquanta gradi, per cui la
vasodilatatore, che aiuta a mantenere
fu estratta con solventi organici dai
capsaicina sostanzialmente genera
sotto controllo la pressione arteriosa
peperoncini macerati e poi isolata
una sensazione “virtuale” di scotta-
e a prevenire i disturbi al sistema
in forma cristallina; un secolo dopo
tura. Esiste addirittura una scala che
cardiovascolare.
venne riprodotta per via sintetica. La
misura il grado di piccantezza. Si
Un articolo scientifico di alcuni
capsaicina deriva dal metabolismo
tratta della scala di Scoville, dal nome
anni fa riportava che la capsaicina
di un acido grasso ed è in realtà un
del suo ideatore, Wilbur Scoville, che
sarebbe in grado di indurre l’apoptosi
metabolita secondario. Al contrario
aveva elaborato un complicato test
nelle cellule tumorali del cancro
di quanto si crede, non è presente nei
per misurare la “forza” dei diversi
alla prostata (una sorta di “autodi-
semi, dove si trova solo in superfi-
tipi di peperoncino. Il test in sé è
struzione” naturale delle cellule),
cie, ma nella polpa del frutto. È una
funzionale, ma ha un difetto: basan-
oltre a mostrare un notevole effetto
molecola molto stabile, che resta inal-
dosi sulla soglia di dolore, dipende
antiproliferativo sulle colture in vitro
terata a lungo, anche dopo processi di
dalla soggettività umana. Tuttavia
di cellule tumorali. Queste sono solo
cottura o di congelamento.
la gradazione dei diversi cultivar di
alcune delle doti dell’alcaloide. È
Ora, cosa la rende così interessante?
peperoncino si basa sulla Gradazione
facile trovare lunghi elenchi di virtù,
Molte cose ovviamente. La prima,
Scoville; al peperoncino più piccante
vere o presunte, ma una cosa è certa:
manco a dirlo, proprio il fatto che sia
esistente al mondo, il Naga Jolokia
non passa inosservata.
Ottobre 2014 | Giovani Genitori | 65
rubriche
Close up
Nonni e musica
Perché non cantare una canzone alla Festa dei Nonni? • Una storia avven-
• Un nonno pimpante
turosa, quella del
e una nonna timidona
Barbiere di Siviglia,
che scoprono il ballo:
resa ancora più
e i vostri nonni come
appassionante se si
Mini recensioni
sono? Sognano, ballano e si divertono
prova a cantarla insieme ai bimbi.
tra di loro?
FIGARO QUA! FIGARO LA’!
NONNI
di Fiorella Colombo, Laura di Biase
di Chema Heras
illustrazioni di Giacomo Bertolino
illustrazioni di Rosa Osuna
Vallardi – 14 euro
Kalandraka - 14 euro
Luana, 4 anni
• Non tutti i nonni
• Un libricino che
sono in pensione, ma
affronta la sofferenza
“Noè vuole salvare dal
molti sì: ecco allora
della mancanza, per
diluvio gli animali della
una utile guida per
superare un lutto con
giocare con i nipotini
parole semplici e non
Terra, ma i liocorni… dove si saranno cacciati? Forse
o fare picnic, raccontare, girovagare...
nascondendo la verità.
sono nel cd?”
NONNI AL NIDO
DOV’è ANDATO IL NONNO?
I DUE LIOCORNI
di Michele Mannelli
di Cristina Petit
di Roberto Grotti - illustra-
La Meridiana – 13,50 euro
San Paolo - 5 euro
zioni di Silvia Ziche Gallucci – 16,50 euro
di Alice Quaglino www.anobii.com/giovanigenitori
66 | Giovani Genitori | Ottobre 2014
• Nonna Lisa è scom-
• Graphic novel e
parsa e la nipotina
manuale per imparare
Francesca indaga a
a comporre musica
partire da un bigliet-
e canzoni (grazie ai
tino misterioso. Da 6
fumetti!) seguendo la
anni.
storia di Phil che vuole conquistare
APRITI CIELO!
una ragazza.
di Stefania Lepera
HERR KOMPOSITOR
illustrazioni di Alessia Girasole
di P. Alessandro Polito
Mondadori - 6,50 euro
Curci Young – 17 euro
Boxtrolls
rubriche
Close up
Un fantasma per amico Nell’antico maniero di Euleinstein vive un giovane fantasma. Il suo sogno è quello di vedere la luce del sole. Tre ragazzini, incontrati per caso, riescono ad avverarlo. Ma con il tempo rendersi visibile agli uomini
di Mario Bettas Valet
diventa per il piccolo fantasma
Dopo Coraline e Paranorman, la
una comunità di ingegnosi mo-
Laika Entertainment porta sugli
striciattoli che passa il tempo a
schermi Boxtrolls - Le scatole magi-
creare strampalate invenzioni e a
che. Distribuito dalla Universal, il
rovistare, la notte, nei cassonetti
nuovo film diretto da Anthony Staa-
della città. Mal visti da tutti gli
chi e Graham Annabele è realizzato
abitanti di Cheesebridge, la vita
mescolando computer grafica e
dei Boxtrolls è minacciata da un
stop motion. La storia è basata sul
malvagio disinfestatore.
libro Here be Monsters, favola per
Presentato alla mostra del cinema
bambini scritta da Alan Snow.
di Venezia, Boxtrolls - Le scatole
Sotto la città di Cheesebridge, i cui
magiche saprà appassionare,
abitanti sono golosi di formaggio
grazie alle sue atmosfere dark e
e ossessionati dalla ricchezza,
grottesche, un pubblico di bambini
vivono e prosperano i Boxtrolls,
in età scolare.
un grave pericolo. Film in live action di produzione tedesca, adatto a tutti.
Il libro della vita Prodotto da Guillermo del Toro e diretto dall’esordiente Jorge Gutierrez, questo film racconta la storia di Manolo, un ragazzino che sogna di diventare un famoso musicista. Grazie a un viaggio fantastico attraverso la Terra dei Viventi, la Terra dei Ricordi e la Terra dei Dimenticati, riesce a vincere la sue paure, perseguire i suoi sogni e compiere la scelta
Minuscole In Minuscole i resti di un picnic umano scatenano una guerra tra due comunità di formiche rivali. Nella disputa rimane coinvolta una coccinella, la quale stringe amicizia con una battagliera formica nera. Insieme lotteranno contro Butor e il suo esercito di agguerrite formiche rosse. Il film, diretto a quattro mani da Helene Giraud e Tomas Szabo, è tratto dalla fortunata serie televisiva francese ambientata nel microcosmo minuscolo - degli insetti. A differenza della serie il film è interamente realizzato in computer grafica. Adatto a tutta la famiglia, imperdibile per
giusta. Il lungometraggio d’animazione, distribuito dalla 20th Century Fox, è una rappresentazione sfavillante di un percorso di crescita e un passaggio alla vita da adulto di un ragazzino. Per genitori e figli alle porte dell’adolescenza.
chi ha apprezzato i brevi episodi prodotti dalla Futurikon.
Ottobre 2014 | Giovani Genitori | 67
rubriche
Close up
Chiama
pediatri Cadute 40%, soffocamento 27%,
mamma
ferite 15%, schiacciamenti 13%. La percentuale degli incidenti più frequenti in età pediatrica fa un po’ spavento, almeno
Ignore no more, l’app delle mamme-marines
quanto il numero di incidenti che coinvolge i bambini: 4 volte più alto degli incidenti sul lavoro e 2 volte più alto degli
La curiosa storia di quest’app na-
mo: se non rispondi al telefono te
incidenti stradali. Pediatri,
sce da una mamma americana con
lo blocco, anche a distanza. Niente
l’app ufficiale della Federazio-
un passato nel corpo dei Marines.
più chiamate, chat, messaggi e
ne Italiana Medici Pediatri, si
Stanca e frustrata dai tentativi di
YouTube, sullo schermo compare
rivolge a insegnanti e genitori
chiamare i figli ribelli, ha inventato
solo il perentorio avviso “Chiama
ed è lo strumento ideale per
il modo per obbligarli a rispondere
mamma”. Disponibile per i telefoni
sapere come comportarsi quan-
al primo squillo. Si chiama “Ignore
più diffusi, si scarica e installa par-
do ci si trova in emergenza.
no more” (Smettila di ignorarmi) e
tendo dal sito ignorenomoreapp.
È disponibile su GooglePlay,
ha un funzionamento semplicissi-
com.
iTunes e Amazon.
Il posto migliore dove mettere tuo figlio. Vicino a Te. BABY WEARI NG
MHUG Bamboo Wrap
MADE IN ITALY
Istruzioni video
www.mhug.it
Amato e consigliato da medici e ostetriche.
MHUG Mei Tai Brevettato
Milano, via Caminadella 16
MHUG Travel
MHUG Sling
Gli
appuntamenti di ottobre
...anche su la nostra newsletter settimanale www.giovanigenitori.it
a cura di Alice Quaglino
Spettacoli
Cultura
Attività
Sagre
DATA APPUNTAMENTO PAGINA
Una festa per Nikki, la “frana”!
74
3 ottobre
Internazionale 2014 a Ferrara
73
ArKIDStecture al T12LAB
77
4 ottobre
Cuochi per un giorno a Modena
77
Bambini al Cenacolo Vinciano
75
5 ottobre
Laboratorio Jonas | HangarBicocca 72
19 ottobre
Dal canto al ritmo
70
7 ottobre
Mondo MUBA
73
Improvvisarte | Fanzaga
81
8 ottobre
BimbinForma
80
Adesso tocca a te! | Stelline
73
9 ottobre
Microgiardino | ArKIDStecture
77
Se non mangia le verdure... | MaMi 81
La scuola ideale | Cascina Cuccagna 79
20 ottobre
Disegno e clownerie | Santa Brera 78
11 ottobre
Biancaneve | Colla
71
22 ottobre
Amico artista: Keith Haring
75
Il mondo sottosopra di Chagall
74
25 ottobre
La scatola dei giocattoli...
70
Gli animali | laVerdi
71
In viaggio con Viola giramondo
74
Il taccuino del pittore viaggiatore 75
Dai Vigili del Fuoco | Mamma Cult 78
12 ottobre
F@Mu - Famiglie al Museo
72
Tuina pediatrico | Tondomondo
80
Homeschooling e haiku lab
77
26 ottobre
Il lupo e i sette capretti
70
Seminare il futuro!
79
Ho un punto fra le mani
70
Pezzi di puzzle e di mistero...
74
31 ottobre
Una festa da brrrivido in libreria! 74
Riusa-MI! | Fabbrica del Vapore
81
Pop art, cubismo... Cézanne
13 ottobre
Elita Baby Dj lab
76
1° novembre
A spasso in cascina | Santa Brera 78
16 ottobre
Conferenza Odent a Bolzano
81
2 novembre
Mani in pasta | MaMi
81
18 ottobre
Aranciata e pop corn
71
6 novembre
Libri gioco | Cascina Cuccagna
79
Uovokids
76
8 novembre
Manine in pasta | Santa Brera
78
75
e v e n t i
Spettacoli
Spettacoli
Di suoni e punti
Auditorium della Società Umanitaria Via San Barnaba, 48
Riprende in autunno
Milano
Piccole Tracce, la rassegna
Per informazioni e preno-
Teatro e musica!
di teatro per bimbi da
Luna e capretti
tazioni:
12 mesi a 3 anni a cura
tel. 02 7610491
Il Teatro dei Bambini di
SpettAttori si diventa, al
di Teatro Laboratorio
339 1699157
Luca Uslenghi è pura
Teatro della Luna! La Casa
Mangiafuoco e Società
www.teatromangiafuoco.it
poesia con… azione! Luca
delle Storie ricomincia
Umanitaria. Sono spettaco-
salta sul palco e si attor-
la sua stagione di teatro
li e laboratori che danno
nia di bimbi dai 4 anni in
interattivo, dove i bimbi
attenzione alla percezione,
su che trasforma in mini
partecipano attivamente
all’ascolto delle emozioni e
Marionette e favole
attori, con la recitazione,
alla storia divertendosi
alla partecipazione attiva.
La famosa Compagnia
la danza, la musica e le
un mondo. Il 26 ottobre
Il 19 c’è un workshop mu-
Colla con i suoi attori e
immagini. Sabato 25 otto-
arrivano sulla scena un
sicale con un’arpista che
le sue marionette, questo
bre ci sono magiche storie
lupo maldestro e tanti
avvicina al canto e ai suoni
mese, oltre allo spet-
di teatro su musiche di
capretti giocherelloni che
secondo il metodo Gordon
tacolo fantasmatico di
Debussy e Stravinskij,
impareranno il valore
(8/7 euro adulti, 12 euro
Halloween (vedi Speciale
una fiaba-balletto sui
della fiducia. Costo: 16
bimbi); il 26 un attore di
Halloween), prosegue le
giocattoli e un racconto
euro adulti, 11 euro da 3
Tam Teatromusica dialoga
rappresentazioni di una
russo con un principe, un
a 12 anni, 6 euro fino a 3
con il silenzio di un punto
Biancaneve particolare,
mago e un uccello di fuo-
anni (biglietti acquistabili
nello spazio, con la poesia
che preferisce la sua
co. Accessibile su ruote.
su www.ticketone.it).
di una linea retta, con il
piccola ma accoglien-
Posto unico a 8 euro.
Accessibile su ruote.
colore e gli strumenti mu-
te casetta nel bosco a
sicali (8/7 euro a persona).
un enorme ma freddo
Sabato 25 ottobre, ore 16
Domenica 26 ottobre
Accessibile su ruote.
palazzo. Accessibile su
LA SCATOLA
ore 11
DEI GIOCATTOLI
IL LUPO E I SETTE
Domenica 19 ottobre
persona, tranne che per lo
L’UCCELLO DI FUOCO
CAPRETTI
ore 10.30
spettacolo di venerdì 24 al
DAL CANTO AL RITMO
prezzo speciale di 5 euro.
Teatro Out Off
Teatro della Luna
LAB
Via Mac Mahon, 16
Via Di Vittorio, 6
Milano
Assago (MI)
Domenica 26 ottobre
ottobre, ore 15 e ore 17.30
Per informazioni:
Per informazioni: sanba-
ore 17
Teatro Arsenale
tel 02 34532140
posta@lacasadellestorie.it
HO UN PUNTO FRA LE
Via Cesare Correnti, 11
www.lucauslenghi.com
www.lacasadellestorie.it
MANI
Milano
70 | Giovani Genitori | Ottobre 2014
ruote. Costo: 8/16 euro a
Sabato 11 e domenica 12
e v e n t i
Spettacoli
Sabato 18 e domenica 19
Ohibò
ottobre, ore 16.30
Via Benaco, 1 – Milano
Venerdì 24 ottobre
Per informazioni:
ore 17.30
tel. 02 39468399
Sabato 25 e domenica 26
www.sentichestoria.it
GRANDE NOVITà DI hotel a mille stelle
ottobre, ore 16.30 Teatro La Creta Milano
laVerdi e gli animali
BIANCANEVE
All’Auditorium di
(da 3 anni)
Milano - Fondazione
Via dell’Allodola, 5
r i f u g i b a b y f r i e n d ly + passeggiate a misura di bambino in piemonte
Cariplo torna la stagione Per informazioni e preno-
di Crescendo in Musica,
tazioni: tel. 02 55211300
dedicata ai bambini e alle
www.teatrocolla.org
loro famiglie. Sabato 11 l’Orchestra Sinfonica di
Le guide di
SOLO
Milano Giuseppe Verdi,
Storie e pop corn
diretta da Francesco Bos-
euro 0 ,9 9
saglia, regala un concerto
In scena da Ohibò i
su musiche di Francis
personaggi di SentiChe-
Poulenc (con La storia di
Storia che accompagnano
Babar, il piccolo elefante)
i piccoli spettatori ad
e Camille Saint-Saëns
“ascoltare”, immaginare
(con Il Carnevale degli
e anche impersonificare
animali). Accessibile su
le storie. Un racconto di
ruote. Costo: da 7,50 a 15
feste e balli, sabato 18,
euro.
r i f u g i b a b y f r i e n d ly + passeggiate a misura di bambino in piemonte
narrato da Fata Risata con tanto di mangiadischi
Sabato 11 ottobre, ore 16
e librone dei racconti.
GLI ANIMALI
ABBONAMENTO + gUIDA HOTEL A MILLE STELLE
Meglio prenotare. Da 3 a 9 Auditorium di Milano
Costo: 10 euro a persona.
Fondazione Cariplo Per informazioni:
ARANCIATA E POP
tel. 02 83389401
CORN
www.laverdi.org
di bambino e a misura
Sabato 18 ottobre, ore 16
at + passeggi y f r i e n d ly rifugi bab
Largo Mahler – Milano
e stelle otel a mill
anni. Accessibile su ruote.
hotel a mille stelle
25 euro
y f r i e n d ly rifugi bab ggiate + passe o di bambin a misura e in piemont
Le guide di
anzi che 27,90
w w w.g i o va n i g e n i t o r i . i t Ottobre 2014 | Giovani Genitori | 71
e v e n t i
Cultura
Cultura
PERFORMANCE
niziativa, da verificare su www.famigliealmuseo.it
HangarBicocca Via Chiese, 2 – Milano Per informazioni e preno-
List e i bimbi
tazioni: tel. 02 66111573,
Da Fondazione Stelli-
hbkids@hangarbicocca.
ne, in collaborazione
org
con Magnum Photos
www.hangarbicocca.org
e Herbert List Estate, 120 opere celebrano il tedesco Herbert List
Jonas alla Bicocca
mondo, fatto di paesaggi
Famiglie al Museo
sia urbani sia naturali e
Visitare un museo in
(fino al 9 novembre). Da
Da Pirelli HangarBicocca
animali, con i laboratori
compagnia di Matì e
scorrere con gli occhi dei
arriva la mostra “Light
creativi dei weekend.
Dadà, testimonial della
bambini tante fotografie
Time Tales” (fino al 1°
In più il 21 ottobre si può
Giornata Nazionale delle
che hanno catturato
febbraio 2015), con una
assistere alla performan-
Famiglie al Museo
architetture, still-life,
ventina tra installazioni
ce Reanimation, la terza
(F@Mu), si può! Il 12 ot-
visioni urbane, ritratti
e video prodotti dagli
forma di sperimentazio-
tobre molti musei in tutta
e documentazioni, tra
anni ’60 a oggi, di Joan
ne della Jonas dopo video
Italia accolgono a braccia
manufatti africani e scul-
Jonas, una delle più
e installazioni, realizzata
aperte i pargoli con tante
ture greche, visi di artisti
riconosciute artiste
in collaborazione con il
attività baby friendly alla
del XX secolo e magie di
contemporanee nonché
musicista e compositore
scoperta della cultura del
luce. Sono dedicate alle
Professore Emerito
jazz Jason Moran. Ingres-
territorio e della bellezza
famiglie con bimbi da 6 a
presso il Massachusetts
so gratuito.
dell’imparare cose nuo-
12 anni le visite guidate
ve. Con mamma, papà
una domenica al mese
Institute of Technology
nella mostra monografica “The magical in passing”
(MIT) Program in Art,
Dal 2 ottobre,
e fratellini. Da un’idea
(gratuite con preno-
Culture and Technology
da giovedì a domenica
di www.kidsarttourism.
tazione obbligatoria).
di Boston. Nelle sue
ore 11 - 23
com.
Costo ingresso: 10 euro 1
opere coesistono miti e
LIGHT TIME TALES
ricordi personali, magia e quotidianità, poesia
Ogni weekend di ottobre
e psicoanalisi, con uno
ore 11.15 e ore 15.30
sguardo attento verso
LABORATORIO KIDS
altre culture. I bimbi possono perdersi nel suo
adulto + 1 bimbo. Domenica 12 ottobre
Martedì 21 ottobre
72 | Giovani Genitori | Ottobre 2014
F@MU 2014
Fino al 9 novembre da martedì a domenica
Italia
ore 10 - 20
Per informazioni telefona-
HERBERT LIST. THE
re ai musei aderenti all’i-
MAGICAL IN PASSING
e v e n t i
Cultura
Domenica 19 ottobre e 9
un tappeto tattile molto
nale, a Ferrara in Emilia
E FANTASIA
novembre, ore 16.30
particolare. Consigliato
Romagna, con mostre,
(0 – 12 anni)
ADESSO TOCCA A TE!
l’acquisto in prevendita
workshop, conferenze,
online. Costo mostra o
documentari e tanto spa-
Sabato 4 ottobre
Fondazione Stelline
laboratorio: 6 euro adulti,
zio ai bimbi. I lab per i
- ore 10 – LE MANI IN
Corso Magenta, 61
8 euro bimbi.
nanetti sono tutti da pro-
PASTA, I PIEDI NELLA
vare: ci sono Le mani in
TERRA
Milano Per informazioni e preno-
Fino al 10 novembre
pasta... e La spesa in cin-
(da 4 anni)
tazioni: Ad Artem,
Lunedì, ore 10 – 13
que sensi a cura di L’Orto
- ore 10.30 – DIRITTI IN
tel. 02 6597728
Da martedì a domenica
in Campania e Slow Food
GIOCO
www.stelline.it
ore 10 - 13 e 15 - 18.30
Emilia Romagna (cucina,
(8 – 11 anni)
IL MERCATO DELLE
educazione al cibo), Foto,
- ore 14.30 – ALFABE-
STORIE
gioco e fantasia a cura
TOMONDO
di Wsp Photography e
(6 – 12 anni) - ore 16 – LA SPESA IN
Mondo MUBA Dal 1° ottobre fino a
Da martedì a venerdì
Cooperativa Diversamen-
novembre alla Rotonda
ore 17 – 18.30
te (fotografia), Diritti in
CINQUE SENSI
della Besana prose-
Sabato, domenica e
gioco e Un giorno com-
(da 4 anni)
gue con nuove date la
festivi, ore 10, 11.30, 14,
parve uno straniero con
- ore 18 – PROTESTEN-
mostra-gioco per bimbi
15.45 e 17.30
Amnesty International
CIL
da 4 a 11 anni Il Mercato
TAPPETE!
(disegno), Alfabetomon-
delle Storie: organizzato
MATERIALI IN PISTA
do, Protestencil e Dire,
Domenica 5 ottobre
fare, protestare con Te-
- ore 10.30 – DIRE,
da MUBA, è un mercato colorato dove si inventa-
MUBA – Museo dei
resa Sdralevich e Silvia
FARE, PROTESTARE
no e si barattano storie
Bambini
Schiaulini (illustrazione,
(6 – 12 anni)
e in cambio si ricevono
Rotonda della Besana
creatività). Ingresso
- ore 14.30 – UN GIOR-
medaglie “al valore cultu-
Via Besana, 12 – Milano
gratuito, tranne che per
NO COMPARVE UNO
rale”. E poi e poi... per le
Per informazioni:
visionare i documentari.
STRANIERO...
famiglie ci sono i mitici
tel. 02 43980402
Accesso prioritario a
(4 – 7 anni)
laboratori creativo-sen-
www.muba.it
future mamme e disabili.
- ore 16 – LA SPESA IN
Accessibile su ruote.
CINQUE SENSI
soriali di Remida, adatti a bimbi da 2 a 11 anni: si
(da 4 anni)
sta, per creare strutture
Internazionale 2014
e percorsi con oggetti di riciclo, e Tappete!, dove
chiamano Materiali in pi-
Venerdì 3 ottobre - ore 14 – LE MANI IN
Centro storico - Ferrara
3, 4 e 5 ottobre sono
PASTA, I PIEDI NELLA
Per informazioni: festi-
le date da segnarsi in
TERRA
val@internazionale.it
si coinvolgono tutti e cin-
agenda del festival del
(da 4 anni)
www.internazionale.it/
que i sensi nel gioco su
settimanale Internazio-
- ore 16 - FOTO, GIOCO
festival
Ottobre 2014 | Giovani Genitori | 73
e v e n t i
Cultura
Di libri e di lab
Sabato 25 ottobre, ore 17
Varese
Riaprono le porte de La
IN VIAGGIO CON VIO-
Per informazioni:
Libreria dei Ragazzi di
LA GIRAMONDO
tel. 0332 212042
Milano, con una serie di
(da 7 anni)
www.museobaroffio.it
laboratori per bambini che… giudicate voi: l’11
Venerdì 31 ottobre, ore 17
Ad Artem cura un lab ar-
UNA FESTA DA BRRRI-
tistico dove creare mondi
VIDO IN LIBRERIA!
A spasso con Cézanne
di sogno, come Chagall;
(da 5 anni)
Al Museo in erba di Bellinzona, nel Ticino,
il 18 si festeggia Nikki (e La Libreria dei Ragazzi
glie possono partecipare
prosegue la mostra
prove di ballo, di disegno
Via Tadino, 53 – Milano
a una visita guidata con
interattiva “Oh… Cézan-
e quiz; sabato 25 si viene
Per informazioni:
un caso da risolvere e
ne!” (fino al 22 febbraio
a conoscere Viola e si
tel. 02 29533555
un puzzle del mistero.
2015) dedicata al grande
www.lalibreriadeiragazzi.it
Chi riuscirà a vincere
artista francese che
il premio per creare il
“accompagna” i bimbi
il suo ultimo libro) con
fa un lab di fumetto con Teresa e Stefano della
proprio originale puzzle?
tra diciotto moduli, tra
Da prenotare. Costo: 4
impressioni di luci,
letture, scherzetti, giochi,
Santi al Baroffio
euro adulti, 2 bimbi e
colori, tra pennelli e
quiz e tanti personaggi
Alla scoperta di al-
nonni, 10 euro 2 adulti +
pittura en plein air. E
spaventosi con Fabio
cuni santi raffigurati
2 bimbi.
più numerosi che mai
Paroni e Ornitorinco
nelle opere del Museo
Teatro (venite in masche-
Baroffio: leggiamo storie,
Fino al 2 novembre, giove-
museo, con Cézanne e
ra, sennò chissà… se si
leggende, tradizioni e
dì, sabato e domenica
Picasso, ritratti strani,
entra!). Ingresso libero e
scopriamo gli “indizi”
LA RUOTA DEI SANTI
geometrie di volti, graf-
gratuito, con prenotazio-
che aiutano a ricono-
(5 - 11 anni)
fiti newyorkesi, atelier
ne obbligatoria.
scerli. Basta ritirare una
Disney; il 31, infine, è Halloween e arrivano
i laboratori creativi del
per cuccioli d’artista;
scheda in biglietteria
Domenica 12 ottobre
poi dal 25 ottobre fino
Sabato 11 ottobre, ore 17
e… si parte! E per chi
ore 16
a fine mese ogni giorno
IL MONDO SOTTOSO-
indovina tutte le risposte,
PEZZI DI PUZZLE E DI
è atelier creativo! Costo
PRA DI CHAGALL
c’è la “ruota dei santi”
MISTERO IN MUSEO
ingresso: 5 CHF adulti
da costruire e colorare
(6 - 10 anni)
e bimbi da 4 anni in
(6 - 10 anni)
su, gratuito per titolari
nello spazio-laboratorio Sabato 18 ottobre, ore 17
del museo. Prenotazione
Museo Baroffio e del San-
Passaporto Musei Sviz-
UNA FESTA PER NIK-
richiesta solo per gruppi
tuario del Sacro Monte
zeri; costo atelier: 20/15
KI, LA “FRANA”!
di più di 8 bambini.
sopra Varese
CHF a bimbo. Sconti per
(da 6 anni)
Poi il 12 ottobre le fami-
Piazzetta Monastero
fratelli.
74 | Giovani Genitori | Ottobre 2014
e v e n t i
Cultura
- ore 15.45 - COLORI ED
- ore 14.30 e ore 15.40
L’11 ottobre c’è una
EMOZIONI (2 - 3 anni)
CÉZANNE E MATISSE
visita-gioco con caccia al
Venerdì 24 ottobre, ore 20
Venerdì 31 ottobre
ne con MaMi (accessibile
NOTTE AL MUSEO
- ore 10 - POP ART,
su ruote); il 18 ottobre,
dettaglio, in collaborazio-
CUBISMO, ESPRESSIO-
invece, tutti al Cenacolo
Sabato 25 ottobre
NISMO
Vinciano, capolavoro di
ore 10 e ore 14.30
- ore 14.30 e ore 15.40
Leonardo, e al complesso
LA MONTAGNA
LA CASA DI PAUL
gotico-rinascimentale di Santa Maria delle Grazie!
DI PAUL il Museo in erba
Prenotazione obbliga-
Da lunedì a venerdì
Domenica 26 ottobre
Piazza Giuseppe Buffi, 8
toria.
ore 8.30 - 11.30 e 13.30
ore 14.30
Bellinzona (Svizzera)
- 16.30
LA MAGIA
Per informazioni:
Sabato 11 ottobre, ore 11
Sabato e domenica
DI UN CERCHIO
tel. 0041 91 8355254,
IL TACCUINO DEL PIT-
info@museoinerba.com
TORE VIAGGIATORE
www.museoinerba.com
(da 3 anni)
Fino al 22 febbraio
ore 14 - 17 OH… CÉZANNE!
Lunedì 27 ottobre ore 14.30 e ore 15.40
Gallerie d’Italia - piazza
Sabato 11 ottobre
IMPRESSIONISMO: LE
della Scala, 6 - Milano
ore 14.30
NINFEE DI MONET
Arte a Milano
12/15 euro a famiglia
CHE STRANO QUESTO Martedì 28 ottobre
Sabato 18 ottobre
ore 14.30 e ore 15.40
ore 10.30
COPIA… DAL MELO
BAMBINI AL CENACO-
ore 14.30
LO VINCIANO
GIOCHIAMO A SCOM-
Mercoledì 29 ottobre
Complesso di Santa Maria
PORRE I QUADRI DI
- ore 10 - POP ART,
delle Grazie - piazza di
CÉZANNE
CUBISMO, ESPRESSIO-
Santa Maria delle Grazie
NISMO
Milano
Sabato 18 ottobre
- ore 14.30 e ore 15.40
17 euro adulti, 8 euro
ore 14.30
TRA I COLORI DI
GEOMETRIE IN
CÉZANNE
RITRATTO… Domenica 12 ottobre
bimbi, 25 euro adulto + bimbo
Succo d’arte-100% turismo a Milano invita
RITRATTO Giovedì 30 ottobre
le famiglie a visite
Per informazioni e preno-
Mercoledì 22 ottobre
- ore 10 - POP ART,
guidate nei luoghi d’arte
tazioni:
- ore 14 - AMICO ARTI-
CUBISMO, ESPRESSIO-
milanesi, per scoprire
bambini@succodarte.it
STA: KEITH HARING
NISMO
le bellezze della città.
www.succodarte.it
Ottobre 2014 | Giovani Genitori | 75
e v e n t i
Attività
Attività
so al museo.
radio speaker. Mai più solo Zecchino d’Oro, ma
Sabato 18 ottobre
supermix di soul, funk,
ore 15 – 18
rock, elettronica! Si acqui-
Domenica 19 ottobre
sisce la tecnica del mettere
ore 10 – 18
i dischi, si conoscono i
UOVOKIDS
generi e gli strumenti musicali, si ascoltano
Uovofestival con GG
mondo. Piccole anticipazio-
Museo Nazionale della
aneddoti e si scoprono
Scienza e della Tecnologia
grafiche psichedeliche o
Via San Vittore, 21
forme d’arte come il body
Milano
painting. Il tutto per un
Per informazioni:
corretto sviluppo del senso
cell. 348 8039149
del ritmo e dei propri gusti
http://uovokids.it
musicali e con la realizzazione finale di un mixtape
ni: il collettivo fotografico
stampato, personalizzato
Sabato 18 e domenica 19
indipendente Cesura (IT),
ottobre tutte le famiglie
lo studio di grafic designer
Futuro da dj
per ogni partecipante
al Museo Nazionale della
e casa editrice Milimbo
L’Associazione Culturale
(ovvero la playlist dei
Scienza e della Tecnolo-
(ES), Silvia Costa (IT), il
Elita propone a tutti i bim-
brani che ogni bambino
gia Leonardo da Vinci di
performer Tuur Marinus
bi da 7 a 11 anni un bellis-
avrà selezionato nel corso
Milano, per la V Edizione
(BE), il musicista e sound
simo corso musicale in 12
delle lezioni, con copertina
di Uovokids, che quest’an-
designer Lukatoyboy (SRB)
lezioni che li trasformerà
e booklet disegnati da ogni
no vede GG quale Family
e l’illustratore e graphic
in dj in erba, dopo aver
protagonista). Gran festone
Media Partner.
designer Tobias Gutmann
proposto con successo un
finale con mini dancefloor
Uovokids è il festival-
(CH).
lab dedicato negli eventi
realizzato dai baby dj.
laboratorio innovativo di
Per il programma com-
Elita Sundaypark a Milano.
Uovo dedicato al mondo
pleto consultare il sito del
Ogni lunedì pomeriggio ci
Ogni lunedì dal 13 ottobre
dell’infanzia con tocchi
festival.
si trova al Yellow Sound,
ore 17
di musica, animazione,
Per l’iscrizione (obbliga-
la poliedrica scuola di
ELITA BABY DJ LAB
architettura, design, nuove
toria) ai laboratori della
musica, arti, lingue e oasi
The Yellow Sound
tecnologie digitali e perfor-
mattina trovarsi alle 10.15
creativa e internazionale,
Via Vincenzo Monti, 11
ming arts. Una due giorni
all’Infopoint Uovokids in-
a Milano Cadorna con i
Milano
di interazione curiosa e
terno al museo; per quelli
tutor dj Mimmi Maselli,
Per informazioni:
divertita con arte e artisti
del pomeriggio accodarsi
bi-papà, Chiara Giuliani,
tel. 02 36753828
contemporanei tra i più
alle 14.15. Si entra con il
mamma e giornalista,
www.elita.it
importanti in Italia e nel
normale biglietto d’ingres-
Gabriele Marozzi, zio e
www.yellowsound.it
76 | Giovani Genitori | Ottobre 2014
e v e n t i
Attività
Cuciniamo insieme!
alimentazione corretta,
laboratorio a partecipa-
di uomini e piante, al
mettendosi all’opera,
zione libera da Open di
T12LAB con esperimenti
giocando, manipolando,
Milano con le blogger
creativi tra città a misura
suonando pentole (da 15
Sybille Kramer, a con-
di bimbo, paesaggio ed
mesi a 3 anni), ascoltan-
frontarsi sull’homeschoo-
ecologia. Accessibile su
do musica con la Banda
ling e sui nuovi approcci
ruote. Costo in Cascina
RulliFrulli e assaggiando
didattici, e Silvia Geroldi,
Cuccagna: 70 euro a
“ricette d’arte”. News:
a combinare lo strumen-
laboratorio, 240 euro per
la sezione Teen Cooking
to del flexagono con gli
4 laboratori, 420 euro
per 11-14enni dove
haiku (per bimbi da 7
per 7 laboratori.
sperimentare ricette più
anni). Prenotazione ob-
audaci.
bligatoria. Costo: 12 euro
Giovedì 9, 16 e 23 ottobre
Costo: il prezzo del
a bimbo.
ore 16.30 MICROGIARDINO.
Cucinare con i bimbi da
biglietto varia a seconda
0 a 12 anni? A Modena
delle attività a cui si
Domenica 12 ottobre
UN CONDOMINIO PER
si deve, con la terza
sceglie di partecipare e
ore 15
GLI INSETTI
edizione di Cuochi per
parte del ricavato della
HOMESCHOOLING
un giorno, il festival
manifestazione viene
FLEXAGONO E HAIKU
nazionale di cucina per i
devoluto in beneficenza
nanetti.
alla Casina dei Bimbi.
Due giorni pieni di
Giovedì 30 ottobre ore 16.30
Open | More than books
LE PIANTE
Viale Monte Nero, 6
ESPLORATRICI
appuntamenti e labora-
Sabato 4 e domenica 5
Milano
tori (da prenotare sul
ottobre, ore 10 – 20
Per informazioni e preno-
Cascina Cuccagna
sito) dove imparare ad
CUOCHI
tazioni:
Via Cuccagna, 2/4
annusare, impastare,
PER UN GIORNO
stay@openmilano.com
Milano
www.openmilano.com
modellare e cuocere con
Ogni sabato di ottobre e
un’animatrice e impor-
Corte dei Melograni
tanti chef stellati da tutta
Strada Pomposiana, 216
Italia come il pasticcere
Modena
Gianluca Fusto, gli chef
La Bottega di Merlino
ArKIDStecture all’opera!
Marta Pulini, Aurora
tel. 059 212221
Arrivano i gran bei work-
Mazzucchelli, Luca
www.cuochiperungiorno.it
shop di ArKIDStecture
T12LAB
per bimbi di elementari
Via dei Transiti, 12
e medie, in Cascina
Milano
Cuccagna con condomi-
Per informazioni:
ni per gli amici insetti
info@arKIDStecture.org
e amicizia tra cuccioli
www.arKIDStecture.org
Marchini, Yoji Tokuyoshi, Massimo Bottura. della cucina e allo stesso
Flessibili e creativi
tempo le regole di una
Un incontro e poi un
Si imparano l’arte
novembre, ore 14 SPERIMENTIAMO CON ARKIDSTECTURE
Ottobre 2014 | Giovani Genitori | 77
e v e n t i
Attività
Con i vigili del fuoco
ATELIER DI CLOWNE-
LUDO
RIE
Questa visita Mamma
Cascina Santa Brera
Cult diventerà un must!
Allo Spazio Piccoli di
Martedì 7 e sabato 25
ALLA SCOPERTA DEI
Sabato 25 si corre tutti
Cascina Santa Brera
ottobre, ore 10
MATERIALI: IL LEGNO
al Museo dei Vigili del
sono tornate le attività
COLORIAMO CON LA
LUDO
Fuoco di Milano per
ludiche per i cuccioli da
NATURA / LUDO
conoscere l’evoluzione
1 a 4 anni (con un adulto
Martedì 28 ottobre, ore 10
Giovedì 30 ottobre, ore 10
dell’istituzione voluta da
accompagnatore) tra
Giovedì 9 ottobre, ore 10
Napoleone Bonaparte nel
disegni, giochi con i ma-
ALLA SCOPERTA DEI
1812, in una bellissi-
teriali e con le piantine,
MATERIALI: L’ACQUA
ma visita guidata alle
passeggiate alla scoperta
LUDO
collezioni di pompe a
del bosco e degli animali
mano o a vapore, elmi e
di fattoria. Visto che le
Sabato 11 ottobre, ore 10
A SPASSO PER LA CA-
divise, estintori, vetture
attività si svolgono prin-
MATERIALI E TRAVASI
SCINA… / LUDO
antincendio del primo
cipalmente all’aperto, si
LUDO
dopoguerra e persino
consigliano vestiti comodi
biciclette provviste di
e sporcabili, stivaletti di
Martedì 14 ottobre e giovedì
ore 10
idranti. A seguire una vi-
gomma, un ricambio e
6 novembre, ore 10
ALLA SCOPERTA DEI
sita speciale al Comando
l’antizanzare. Costo: 10
L’ORTO DEI PICCOLI
MATERIALI: FOGLIE,
e ai mezzi in uso oggi: un
euro a bimbo.
LUDO
FIORI, ERBA / LUDO
sogno per grandi e picci-
Per bimbi e ragazzi sen-
ni. Costo: 8 euro adulti,
sibili e burloni arrivano,
Giovedì 16 ottobre, ore 10
Sabato 8 novembre
gratuito bimbi.
poi, due atelier davvero
I 5 SENSI: L’OLFATTO
ore 10
davvero fantasiosi: quello
LUDO
MANINE IN PASTA: LA
A CASA DI SIGNOR BOSCO… / LUDO Sabato 1° novembre ore 10
Martedì 4 novembre
PLASTILINA FAI DA TE
Sabato 25 ottobre
di disegno dove speri-
ore 10.15
mentare tecniche nuove e
AL MUSEO STORI-
trovare il proprio stile, e
I 5 SENSI: IL TATTO
CO DEI VIGILI DEL
quello di clownerie dove
LUDO
FUOCO
imparare a ridere e gio-
Sabato 18 ottobre, ore 10
LUDO Cascina Santa Brera Cascina Santa Brera Gran-
care con se stessi e con
Martedì 21 ottobre, ore 10
de – San Giuliano Milanese
Via Messina, 35/37
gli altri. Costo: 10 euro a
NATURA E FANTASIA
(MI)
Milano (ritrovo)
incontro.
LUDO
Per informazioni e preno-
tazioni:
Ogni lunedì a partire da
Giovedì 23 ottobre, ore 10
cell. 335 7745510
milano@mammacult.it
ottobre, ore 17.15
ALLA SCOPERTA DEI
sandra.cangemi@yahoo.it
www.mammacult.it
ATELIER DI DISEGNO
MATERIALI: LA TERRA
www.cascinasantabrera.it
tazioni:
Per informazioni e preno-
78 | Giovani Genitori | Ottobre 2014
e v e n t i
Attività
Seminare il futuro!
collettiva, si discute e poi
25 euro adulto + bimbo)
Ogni martedì, ore 11
tutti al buffet bio. Parteci-
all’educazione alla non
MANGIA CON ARTE (2 – 5 anni)
pazione gratuita, buffet a
violenza con Abarekà.
L’idea è quella di far
pagamento.
Ci si lecca anche i baffi
conoscere la vita delle
Ci si può iscrivere alla
in “Giocucina”, si creano
Ogni mercoledì, ore 16.30
aziende agricole biolo-
giornata direttamente dal
libri giocando, si parteci-
PERCORSISECONDO-
giche, con le colture, gli
sito dell’iniziativa.
pa ai lab di “Mangia con
NATURA (5 – 12 anni)
Arte” tra arte e cucina ve-
animali e le attività, a famiglie e biocuriosi. Il
Domenica 12 ottobre
gana (cell. 328 3271013,
Ogni martedì dal 7 ottobre
12 ottobre c’è un open
dalle ore 10
25 euro adulto + bimbo),
- ore 17 – DAL CAPRIC-
day in alcune cascine di
SEMINARE
si sperimentano archi-
CIO ALLA SCOPERTA
IL FUTURO!
tettura, ecologia e città
(6 – 11 anni)
con ArKIDStecture e il
- ore 18.30 – NUTRIRSI
tutta Italia (in Lombardia Cascine Orsine e Asso-
suo “Nutrire il Pianeta”,
DI IMMAGINI
per spargere a mano,
si fa pratica di fotografia
(14 – 18 anni)
in un campo apposito,
“nutrendosi di immagini”
ciazione More Maiorum)
www.seminareilfuturo.it
con Matteo (per adole-
Ogni mercoledì dall’8
biodinamiche di cereali.
Il paese della Cuccagna
scenti), si fanno “Percor-
ottobre, ore 16.30
E per un anno, fino alla
Ecco alcuni corsi da
sisecondonatura”, osser-
PICCOLI REGISTI CAR-
raccolta, si può seguire
seguire nella bellissima
vando e manipolando le
TONE (6 – 11 anni)
insieme la crescita delle
Cascina Cuccagna (zona
piante con La Realtà, il
colture. Si riflette anche
Porta Romana): dallo spa-
Bello e il Vero, o ancora
Ogni martedì dal 14
sul futuro dell’agricoltu-
zio in cui progettare una
si crea un corto d’anima-
ottobre
ra, sulla biodiversità, su
scuola migliore a misura
zione con Cristina, con i
- ore 16.45 – INSIEME
cosa significa cibarsi di
di bambino (a cura de La
disegni e le illustrazioni
COSTRUIAMO LA
alimenti sani, ottenuti
Tata dei Grandi) al lab
dei bambini.
PACE (7 – 10 anni)
nella tutela dell’ambien-
alla scoperta del mondo
te, sul lavoro di piccoli
delle api con l’apicultore
Ogni giovedì dal 2 ottobre
produttori e sul benesse-
Livio (gruppoverde@
ore 16.30
re animale.
gmail.com, 5/4 euro a
CREA LA TUA SCUOLA
Ogni giovedì dal 6 novem-
Da Cascine Orsine (via
bimbo), dai workshop
IDEALE ( 3 – 12 anni)
bre, ore 16.30
Cascina Orsine 5 a Bere-
esperienziali “Dal
NUTRIRE IL PIANETA
LIBRI GIOCO
guardo, PV) e all’Associa-
capriccio...” con psicologi
(6 – 14 anni)
zione More Maiorum (via
e pedagogisti di Cultura
al Piano a Pedemonte
Psicologica/Oasi Fami-
Sabato 5 ottobre, ore 15
Via Cuccagna, 2/4 - Milano
di Berbenno di Valtelli-
glia tra spesa e gusti del
MIELE? UN GIOCO DA
info@cuccagna.org
cibo (cell. 347 8741456,
API (5 – 14 anni)
www.cuccagna.org
sementi biologiche e
na, SO) si fa la semina
- ore 17 – LA GIOCUCINA (3 – 7 anni)
Cascina Cuccagna
Ottobre 2014 | Giovani Genitori | 79
e v e n t i
Attività
Incontrarsi a Milano
Da lunedì 6 ottobre
Per bebè da 2 a 12 mesi
suoni, movimenti, segni,
- ore 11.30 - DANZA
e i loro genitori ci sono i
parole.
Corsi attivi da Tondo-
CONTEMPORANEA
percorsi di sviluppo Bim-
mondo di Milano: dal
ESPRESSIVA (adulti)
binForma - Danzare una
- Mercoledì 8 ottobre
laboratorio Famiglia in
- ore 13 - PILATES E
nuova vita che stimolano il
ore 16.15 - BIMBINFOR-
gioco al creativo Gioco-
PAVIMENTO PELVICO
movimento e l’esperienza
MA - DANZARE UNA
danza, dall’esperienza
(adulti)
sensoriale della musica;
NUOVA VITA
multisensioriale… nel
- ore 16.15 - FAMIGLIA
oppure le attività di Bim-
ore 16.15 - BIMBINFOR-
segno con l’utilizzo di
IN GIOCO (da 2 anni)
binForma – Danza Creativa
MA - DANZA CREATIVA
materiali semplici e
- ore 17.30 - GIOCODAN-
con Mamma e Papà per
CON MAMMA E PAPà
della fiaba di Il viaggio del
ZA (3 - 5 anni)
bimbi da 1 a 3 anni (con
ore 16.45 - BIMBINFOR-
segno a Musica in fasce o
Da martedì 7 ottobre
genitori), tra gioco creativo
MA - DANZA CREATIVA
Sviluppo della Musicalità
- ore 16.30 - IL VIAGGIO
e conoscenza del corpo;
ore 17.30 - DANZA CON-
con metodo Gordon. Da
DEL SEGNO (4 - 6 anni)
oppure BimbinForma
TEMPORANEA
Danza contemporanea per
Da giovedì 9 ottobre
– Danza Creativa (3 - 5
Rasen - via Pianell, 21
mamme e donne al Pilates
- ore 15.30 - MUSICA IN
anni), corso alla scoperta
Milano
per Lavorare e tonificare il
FASCE (0 - 12 mesi)
dell’autonomia, del senso
Per informazioni: marcella.
pavimento pelvico (adatto
- ore 16.30 - MUSICA IN
del ritmo e della comuni-
fanzaga@tiscali.it
a future e neo mamme) al
FASCE (12 - 24 mesi)
cazione; è anche possibile
Cerchio delle donne dove
- ore 17.30 - MUSICA IN
avere incontri personaliz-
- Giovedì 9 ottobre
incontrarsi e condividere
FASCE (24 - 36 mesi)
zati con Marcella Fanzaga
ore 16.45
la propria esperienza. Le-
- ore 18.30 - SVILUPPO
di accompagnamento alla
BIMBINFORMA - DANZA
zioni di prova gratuite con
DELLA MUSICALITà
crescita per bebè da 0 a 12
CREATIVA
prenotazione obbligatoria.
(3 - 5 anni)
mesi e i loro genitori (Bim-
THE STORIES DANCER
In più Tondomondo ospita
Martedì 14 ottobre
binForma – Embodiment e
La Piazza di Momo
quattro incontri per geni-
- ore 20 - IL CERCHIO
Armonizzazione Corporea).
Via Anfossi, 36 – Milano
tori sul Tuina pediatrico a
DELLE DONNE (adulti)
Con The Stories Dancer (5 -
Per informazioni: info@
partire dal 25 ottobre (date
Da sabato 25 ottobre
7 anni) si entra nel mondo
lapiazzadimomo.com
seguenti: 22 novembre, 17
- ore 10 - LABORATORIO
delle fiabe con danza e
gennaio 2015 e 14 febbraio
TUINA PEDIATRICO
lingua inglese, con Danza
- Sabato 11 e 25 ottobre
2015), in cui approfondire
Tondomondo – via San
Contemporanea (6 - 11
ore 15.30 - BIMBINFOR-
questa forma di massaggio
Calocero, 27 – Milano
anni) si creano coreografie
MA - DANZA CREATIVA
pediatrico, dalla manipola-
Per informazioni e preno-
con la tecnica Release e
ore 16.30 - BIMBINFOR-
zione tradizionale cinese:
tazioni: tel. 02 39814206,
Floor Work, con Improv-
MA - DANZARE UNA
efficace nel risolvere
info@tondomondo.it
visarte (da 5 anni) i bimbi
NUOVA VITA
saranno guidati verso l’arte
ore 16.30 - BIMBINFOR-
dell’improvvisazione, tra
MA - DANZA CREATIVA
anche disturbi del sonno, irrequietezza, iperattività.
80 | Giovani Genitori | Ottobre 2014
e v e n t i
Attività
CON MAMMA E PAPà
5 anni) e che desiderano
riceve attenzioni “per-
NARIO RESIDENZIALE
La Piazza di Momo
venderli, scambiarli o
sonalizzate”. Odent così
ODENT
Via Anfossi, 36 – Milano
donarli ad altre mamme.
incontra genitori, curiosi,
Lerici (SP) e Borgotaro (PR)
Per informazioni: info@
Gli indumenti troppo lisi si
ostetriche e professionisti
Per informazioni e iscri-
lapiazzadimomo.com
trasformeranno in pupazzi
in tutta Italia: di seguito
zioni: cell. 328 7023525, info@consapevol-mente.it
o patchwork grazie al lab
le conferenze pubbliche
- Sabato 18 e 25 ottobre, 1°
di Creativemamy (per
gratuite e i seminari di
novembre, ore 10.30
partecipare portare vecchi
studio a pagamento; in
BIMBINFORMA - DAN-
calzini, bottoni, ritagli di
più a Sulmona segnaliamo
Tutti a tavola con MaMi di
ZARE UNA NUOVA VITA
stoffa); in più non manche-
solo per esperti del settore
Milano! Con Cucinoteca si
BIMBINFORMA - DAN-
rà un workshop bimbi dove
una giornata di studio e
stimolano la curiosità, la
ZA CREATIVA CON
creare strumenti con og-
aggiornamento con i due
manipolazione e il diverti-
MAMMA E PApà
getti di recupero, a cura del
massimi esperti mondiali
mento dei bimbi, ponendo
Proscaenium - viale Lombar-
centro Music Together di
di fisiologia del parto e
anche le basi della corretta
dia, 49
Milano/Bergamo. Ingresso
della gravidanza, Michael
alimentazione. Il 19 ottobre
Gallarate (VA)
gratuito.
Stark e Michel Odent. Da
c’è un incontro per genitori
Per informazioni:
- Domenica 12 ottobre
prenotare.
condotto da una nutrizio-
info@proscaenium.it
ore 11 - 19
- Dal 16 al 19 ottobre
nista e una chef (50/45
RIUSA-MI!
CONFERENZA ODENT
euro); il 2 novembre tutti al
- Domenica 19 ottobre
Fabbrica del Vapore
Bolzano
lab di cucina, o nanetti da
ore 17
Via Procaccini, 4 - Milano
Per informazioni e iscrizio-
3 a 6 anni, per imparare a
IMPROVVISARTE
Per informazioni:
ni: www.fam.bz.it
fare la pasta fresca (25/20
Auser - via Galilei, 2
cell. 370 3121936 (ore
- Venerdì 17, 18 e 19 ottobre
euro a famiglia).
Cologno Monzese (MI)
15 - 18),
SEMINARIO ODENT
- Sabato 19 ottobre
Per informazioni: marcella.
letizia@riusaconamore.it
Soprabolzano (BZ)
ore 10.30
www.riusaconamore.it
Per informazioni e iscrizio-
SE NON MANGIA LE
ni: www.fam.bz.it
VERDURE…
- Sabato 25 ottobre
- Domenica 2 novembre ore 10.30
fanzaga@tiscali.it
è più di uno swap party,
Eventi per ascoltare dal
SEMINARIO DI AGGIOR-
più di un laboratorio, più
vivo il medico Michel
NAMENTO STARK/
MANI IN PASTA
di un mercatino. L’Associa-
Odent che espone con
ODENT
(3 – 6 anni)
zione Riusa con Amore il
semplicità e chiarezza, dati
Sulmona (AQ)
Associazione MaMi
12 ottobre organizza la pri-
scientifici aggiornati alla
Per informazioni e iscrizio-
Via Astolfo, 19 – Milano
ma edizione di Riusa-MI!,
mano, come sia preferibile
ni: cell. 393 1825042, www.
Per informazioni e preno-
dedicato alle mamme che
il parto naturale, soprat-
albaauxilia.eu
tazioni:
possiedono abiti dismessi
tutto quello in casa dove la
- 31 ottobre, 1° e 2 novembre
tel. 02 23164126
dei propri bambini (da 0 a
donna si sente al sicuro e
CONFERENZA E SEMI-
info@ma-mi.it
Ottobre 2014 | Giovani Genitori | 81
IL GUSTO PIENO DELLA FRUTTA.
PURO NETTARE DI FRUTTA IN ACQUA SANT’ANNA.