Mensile, numero 8 anno 9 - Poste Italiane SpA - Spedizione in a.p. - DL 353/2003 (conv. In L. 27/02/04 n. 46) art. 1, comma 1, DR CB Torino - 3 euro
La rivista per le famiglie del piemonte
Bimbi e sport • Bike Pride • Bilinguismo • Speciale corsi
settembre 2014
Dal 3 al 16 settembre 2014
Prezzo massimo consigliato. Lista dei negozi partecipanti su kiabi.com. *Look a meno di 10€ o a 10€, scarpe e accessori esclusi.
LOOK A MENO DI
6 S E T T E M B R E : N U O VA A P E R T U R A C I V I T A N O VA M A R C H E – C . C . I L C U O R E A D R I A T I C O
MONCALIERI C.C. 45° Nord Via E. Ferrari, 10
RIVALTA
Di fronte Esselunga Via Gozzano 6/C, Loc. Pasta
COLLEGNO
SAN MAURO
Di fronte Ikea - Via Torino Pianezza A 500 mt Panorama S.S. 24 del Monginevro Strada Settimo, 336 bis
SETTEMBRE 2014 Mensile, numero 8 anno 9 - Poste Italiane SpA - Spedizione in a.p. - DL 353/2003 (conv. In L. 27/02/04 n. 46) art. 1, comma 1, DR CB Torino - 3 euro
LA RIVISTA PER LE FAMIGLIE DEL PIEMONTE
Bimbi e sport • Bike Pride • Bilinguismo • Speciale corsi
Settembre 2014
20
26
6. La posta 8. News 10. Interventi 12. Sfida 14. City corner 16. World corner 18. Baby friendly
B 20. genitori L’intelligenza emotiva 26. culture Let’s become a bilingual family
32
38
44. gita Nel paese dei colori e delle nocciole 46. speciale
corsi
B 58. in città Bike Pride 60. sport Pedala!
44
46
72. Slow Food . Orti buoni puliti e giusti in Africa 74. Zona verde . Salviamo le api . Non buttare quella scarpa 76. close up . Baby cool . Si alza il vento
B
62. Salute . La merendina . Figli felici e famiglie d’origine . Orecchini sì o no
80. Spettacoli
67. soldi e diritti Genitori e scuola
86. Attività
32. fitness Sport: io vivo così
68. alimentazione . Il ghiottone . Spiedini di pollo alla greca
38. viviamo così Un sogno tra le colline
71. legambiente Puliamo il mondo
82. Cultura
94. Sagre B 96. Bimbi 97. Raffa
Energia, ma a ritmo slow
La rivista per le famiglie del Piemonte
Settembre 2014 / Anno 9 - Numero 8 Direttore RESPONSABILE Luisa Tatoni CAPO REDATTORE Elena Brosio
Bentornati, care mamme e cari papà! Settembre per noi è un po’ come l’i-
Redazione Mario Bettas Valet, Alice Quaglino, Marta Vitale
nizio dell’anno: nuovi propositi, nuove scuole, nuovi corsi, nuove sfide. Un
Art director Catia De Bacco grafica Cinzia Pampo
mese impegnativo per tutta la famiglia, ma che affrontiamo bene, carichi
GENERAL MANAGER Giorgio Pulini
della giusta energia, perché il ritmo rallentato dell’estate ci ha fatto godere
MARKETING Angela Cagnetta Luciana Martellucci, Federica Petey Mautino, Valentina Vottero
questi piccoli folletti che il destino ci ha messo accanto. E ci ha insegnato che con loro possiamo fare tante cose, che ci divertiamo insieme, che non
AMMINISTRAZIONE Fabiana Vino
sono così stancanti se non siamo stressati in partenza. Facciamo durare
Autorizzazione del Tribunale di Torino n.5969 del 22/4/2006 - Iscrizione al Roc n. 14333 ISSN 1828-9738
ancora un poco questo ritmo. Usciamo, invitiamo amici, partiamo per una gita. Noi di GG siamo felici di accompagnarvi e, come sempre, di ascoltare le vostre storie. Scriveteci e segnalateci quello che vi piace di Torino e del Piemonte: ci sarà sempre spazio per condividere esperienze e idee su queste pagine. Intanto vi invitiamo domenica 21 settembre al Valentino: torna il Bike
Hanno collaborato a questo numero Erica Asselle, Giovanna Brosio, Michele Brosio, Sandra Cangemi, Chiara Demagistris, Federica Ferraresi, Ugo Finardi, Stefano Frassetto, Francesca Galdini, Silvia Garda, Marina Gellona, Isabella Guarino, Alessandro Iacomuzio, Giuseppe Iasparra, Ilaria Martina, Sabrina Marzo, Fabrizio Mastroleo, Annalisa Porporato, Daniela Re, Claudia Rinaldi, Franco Voglino, Cathia Zedde Illustrazioni e fotografie Alberto Prina, iStockphoto L’editore è a disposizione per assolvere diritti eventualmente non corrisposti
Pride, la scampanellante traversata della città su due ruote, dedicata a tutti coloro che vogliono una Torino più bella, vivibile e sostenibile. GG è sponsor: ci troverete con le nostre biciclette, con i bambini e con la gioia di salutarvi di nuovo di persona.
Illustrazione di copertina Skripko Ringraziamo per la preziosa collaborazione Eleonora e Luigi, Andrea e Elisa, Marco Portinaro Ispirazione Luca Bernardelli
La redazione
Licenza Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.0 Italy
Abbonamenti Un anno di Giovani Genitori a solo 21,90 euro! L’abbonamento permette di ricevere la rivista a casa tutti i mesi, con articoli, notizie e appuntamenti per tutta la famiglia. L’abbonamento si fa su www.giovanigenitori.it o chiamando lo 011 19703036. IBAN IT56L0760101000000071791446 - Poste Italiane cc postale 71791446 intestato a Espressione srl Redazione Via Vanchiglia 18, 10124 Torino Tel. 011 19913127 - redazione@giovanigenitori.it Ufficio pubblicità marketing@giovanigenitori.it Telefono: 011 19913127 - Fax: 011 19708082 Edizioni Espressione Via Vanchiglia, 18 - 10124 Torino www.espressione.it
www.giovanigenitori.it www.facebook.com/giovanigenitori www.twitter.com/giovanigenitori
Stampa La Terra Promessa Via E. Fermi, 24 - Novara Testata associata Associazione Nazionale Editoria Periodica Specializzata
Angela
Chiara
Valentina
Cinzia
Luciana
Luca
Elena
Catia
Mario
Marta
Fabiana
Luisa
Federica
Giorgio
Letizia
Alice e Federica
La posta
Le vostre
lettere
Vuoi scrivere anche tu a Giovani Genitori? Invia una mail a redazione@giovanigenitori.it
Sono la mamma di
ulteriormente i bambini,
una bimba di quasi 20
i genitori e il personale.
mesi, alunna di un asilo
Silvia
nido comunale. Come tutti i genitori, lasciavamo il
Ma come si fa a rubare
passeggino all’interno
un passeggino? Silvia
della struttura, ma un gior-
cara, siamo molto di-
no, con nostra sorpresa e
spiaciuti. Ci verrebbe da
dolore, ci è stato rubato.
suggerire un antifurto ad
L’asilo per noi è sempre
hoc: ce n’è uno diverten-
stato (e così continuerà
te a forma di orsetto che
a essere!) una seconda
sia chiama Buggyguard e
casa: personale stupendo,
si trova in vendita online
presente, gentile e dispo-
o nei negozi di articoli
nibile anche e soprattutto
delle prime vacanze,
caso l’idea che il parente
per infanzia. Ma davvero
in questa occasione,
delle gite e passeggiate. Lo
di un bimbo che frequenta
vogliamo pensare che
bambini spensierati, felici,
avevamo abbellito con le
la stessa struttura si sia
sia necessario legare il
chiassosi come è giusto
spillette che ricordavano le
macchiato di questo gesto
passeggino? E poi pian
che sia. Insomma tutto
nostre passioni, la musica
fa venire il voltastomaco.
piano metteremo il luc-
quello che un genitore
e il Carnevale di Ivrea.
Ma anche l’idea che
chetto agli ombrelli, alle
sogna per il proprio figlio.
Insomma era a tutti gli
una persona esterna sia
giacche, alle pantofoline?
Al di là della perdita
effetti “un membro della
entrata di soppiatto, fa
Ci piace più sognare un
economica, ci è dispiaciuto
famiglia”.
rabbrividire. Mi chiedo se
mondo dove l’educazione
per quello che il passeggi-
Non ho idea se a portare
non sia il caso di installare
alla legalità produca i
no rappresentava. Era il
via il passeggino sia stato
telecamere di controllo per
suoi frutti. Educhiamo i
mezzo con cui la bimba è
un genitore o una persona
monitorare chi entra e chi
nostrii figli a un mondo
uscita dall’ospedale dopo
esterna. Entrambe le ipo-
esce dall’edificio. Il tutto
migliore. Da tutta la reda-
la nascita, il compagno
tesi sono tristi, nel primo
ovviamente per tutelare
zione: stai su!
6 | Giovani Genitori | Settembre 2014
Nei Giardini della Reggia
Il Giardino delle
Favole
28 settembre 2014
dalle 15 Performance di teatro, danza e pittura alle 17,30 Laboratorio di costruzione di Trottole racconta favole
Per informazioni e prenotazioni tel 011 4992355
News
Bici in
metro
Durerà fino a novembre una sperimentazione che consente, tutte le domeniche dalle 8 alle 14, di trasportare la propria bicicletta in metropolitana. Su ogni treno possono salire massimo 4 bici, due per ogni vettura identificabile dal segnale apposito. La tariffa passeggero + bici è di 2 euro; il biglietto si acquista esclusivamente con le emettitrici automatiche presenti in tutte le stazioni. Per gli abbonati è prevista una tariffa “trasporto bici” di 50 centesimi.
Subito soccorso!
non scaduti. La legge prevede la
Arriva l’app per chiamare il 118
possibilità di riutilizzare i farmaci
che rende più facile essere trovati
in corso di validità, correttamen-
Le medicine degli adulti non fanno bene ai bambini
da ambulanze e soccorritori in caso
te conservati e le cui confezioni
Una ricerca dell’Agenzia Italiana
di necessità. Si chiama FlagMii
siano ancora integre. “La povertà
del Farmaco (AIFA) indica che
ed è disponibile gratuitamente
sanitaria si è acuita con la crisi - ha
le medicine specificamente stu-
per Android, iPhone e Windows
spiegato l’Assessore Provinciale alle
diate per i bambini sono ancora
Mobile. Interagisce direttamente
Politiche Sociali Giuseppina Puglisi
poche. Troppo spesso ai bimbi
con gli strumenti delle centrali del
- e il problema non riguarda solo le
si somministrano farmaci per
118 Piemonte e rende più precisa
fasce più deboli, ma anche settori
adulti, riducendo le dosi in base
e veloce la localizzazione di feriti
della società che oggi si vedono
al peso e all’età. Una pratica che
disorientati o privi di punti di riferi-
costretti a risparmiare al massimo
può essere rischiosa. Il problema
mento utili. L’applicazione funziona
e quindi tagliano su cure sanitarie
è che sono poche le sperimen-
in tutta Italia e nella maggior parte
e alimentazione corretta”. A essere
tazioni pediatriche dei farmaci,
dei paesi del mondo. è gratuita.
raccolti sono esclusivamente medi-
poco meno del 10% del totale,
cinali con almeno 8 mesi di validità,
non solo per i costi, ma anche
Al recupero i farmaci ancora buoni
le cui confezioni siano integre e che
per “una sorta di pregiudizio
non debbano essere conservati a
etico”.
Anche nella Provincia di Torino,
temperature controllate. I farmaci
L’Aifa chiede ai ricercatori di
come già succede in città, parte il
possono essere portati nelle farma-
effettuare un maggior numero di
progetto per il recupero dei farmaci
cie che aderiscono all’iniziativa.
studi clinici in ambito pediatrico.
8 | Giovani Genitori | Settembre 2014
Promozione d’apertura Compra un letto Classic, White o Culla e avrai il materasso in omaggio*
Risparmia da € 189
COUPON VALIDO FINO AL 30 OTTOBRE 2014 (Salvo esaurimento scorte)
Presenta questo coupon ed al momento del tuo acquisto avrai un simpático omaggio per il tuo bambino
Promozione valida dal 8 al 30 Settembre 2014 * In omaggio un materasso singolo del valore commerciale di € 189
FLEXA | We know kids | www.flexaworld.com
FLEXA Shop Torino • Via Sant’Agostino 22/B • 10122, Torino • Tel. 011.436.49.43 • Email: torino@flexashop.com
Interventi
Isee e Isec: cosa
sono, a cosa servono
Cambiano le regole per il calcolo della dichiarazione fiscale che più serve alla famiglia
di Fabiana Vino
Cambia qualcosa nell’indicatore Isee. Già lo sanno i genitori che hanno iscritto i figli all’asilo nido o alla scuola dell’infanzia, ma sono interessati alle modifiche anche tutti gli altri. L’Isee (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) è uno strumento che serve alle amministrazioni pubbliche per valutare la situazione economica di chi chiede prestazioni sociali agevolate, come per esempio
benefici riservati ai nuclei familiari
tazione dell’Isec è stata prorogata al
la riduzione della quota d’iscrizione a
con un solo genitore, si è stabilito che
19 settembre.
scuola o il pagamento della mensa.
d’ora in avanti la situazione econo-
Per non pregiudicare le situazioni
mica sarà calcolata unendo il reddito
realmente disagiate nelle quali
Arriva l’Isec
di entrambi i genitori, indipenden-
un genitore, rimasto solo, si trova
Da giugno 2014 la Città di Torino
temente dalla loro convivenza. Al
nell’impossibilità di avere il sostegno
ha introdotto un nuovo criterio di
momento l’Isec è utilizzato nelle
dell’altro genitore, l’Isec non si cal-
valutazione, l’Isec (Indicatore della
graduatorie dei nidi e delle scuole
cola qualora il papà o la mamma non
Situazione Economica Convenziona-
di infanzia, ma per l’anno scolastico
abbiano la potestà genitoriale; se c’è
le) che serve ai genitori non sposati e
2015/2016 servirà anche per la tarif-
un provvedimento di allontanamento
non conviventi. Poiché alcune coppie
fa mensa nelle scuole dell’obbligo in
dalla residenza familiare; se i Servizi
di fatto risultavano avvantaggiate
generale.
Sociali o il Tribunale hanno accertato
nelle graduatorie e si aggiudicavano
Quest’anno la scadenza per la presen-
la mancata assistenza in termini di
10 | Giovani Genitori | Settembre 2014
Interventi
rapporti affettivi ed economici; nei
gli estremi della registrazione del
casi di abbandono, irreperibilità,
contratto.
limitazioni della libertà personale,
Per ottenere l’Isec è necessario
residenza all’estero e infine se il ge-
integrare l’Isee del genitore con cui
nitore con cui il bambino convive ha
il bambino convive con i dati relativi
costruito un nuovo nucleo familiare.
all’altro genitore non convivente.
Quali documenti servono
A cosa servono Isee e Isec
Isee e Isec si calcolano con l’aiuto di
Una volta calcolate, le dichiarazioni
un Caf (Centro Assistenza Fiscale)
Isee e Isec si devono presentare per
convenzionato, presso i sindacati o
chiedere queste agevolazioni:
da un professionista abilitato, come il
• Assegno per il nucleo familiare
commercialista o il revisore dei conti.
• Assegno di maternità
I documenti da portare con sé sono:
• Asili nido e altri servizi educativi
documenti d’identità e codici fiscali
per l’infanzia
di tutta la famiglia; il permesso di
• Mense scolastiche
soggiorno per i cittadini non facenti
• Prestazioni scolastiche (libri, borse
parte dell’Unione Europea; l’autocertificazione della composizione del nucleo familiare (numero di bambini, genitori, altri conviventi nel nucleo familiare e tutti i soggetti a carico
di studio) • Agevolazioni per tasse universitarie • Prestazioni del diritto allo studio universitario
Irpef di uno qualsiasi dei componenti
• Servizi socio-sanitari domiciliari
del nucleo familiare); l’Asl di apparte-
• Servizi socio-sanitari diurni e
nenza; i redditi dichiarati nell’ultima dichiarazione presentata (modello 730, Cud, Unico) vale a dire i redditi da lavoro, il patrimonio mobiliare, il saldo del conto corrente bancario o
residenziali • Agevolazioni per i servizi di pubblica utilità (luce, gas e acqua)
Il nuovo mercatino per l’usato dei bimbi passeggini vestiti giocattoli premaman lettini accessori vari
Acquista da noi il nuovo numero di Giovani Genitori
• Altre prestazioni economiche assistenziali
postale a fine 2013; eventuali titoli,
La certificazione Isee ha la validità di
azioni o buoni postali acquistati
un anno dalla data di sottoscrizione.
come fonte di risparmio; i contratti di
Se nel corso dell’anno si verificano
assicurazione sulla vita; il reddito da
mutamenti delle condizioni familiari
terreni e fabbricati; l’ammontare del
ed economiche (per esempio la nasci-
capitale residuo dei mutui; l’impor-
ta di un figlio o un cambiamento di
to dell’affitto pagato nel 2013 con
casa) è possibile aggiornare i dati.
Settembre 2014 | Giovani Genitori | 11
Piazza Toti 11/B Torino cell. 349 4913456
www.labottegadeinanetti.it
Sfida
Bimbi e
me mandria di mucche. Concordiamo con i bambini di avvicinarci
animali
tranquilli per non spaventarle. I piccoli non provano paura, parlano di Elena Brosio
con le mucche e provano ad accarezzarle, anche se sono tantissime e gigantesche rispetto a loro. Dopo
È un amore istintivo e incondizionato
rezzato. Imparare a riconoscere il
una mezzora di osservazione ci
quello dei bambini per gli animali,
linguaggio dell’animale significa
sentiamo parte dell’ambiente: ci
non sempre ricambiato con altrettan-
saperci entrare in relazione,
togliamo le scarpe e decidiamo
to trasporto. Dal bebè che abbraccia
avendone rispetto e riconoscendo i
di rilassarci sul prato, in mezzo a
segnali che ci manda.
mucche e vitelli! Colpisce quanto
un cane, la piccola che tira la coda al gatto e il buongustaio che prova ad
2. La gita in fattoria: è l’occasione di
i bimbi siano a loro agio in una
assaggiare lo scarafaggio spiaccicato,
incontrare numerosi animali. Per
situazione così lontana dalla
sono tanti i modi in cui i nostri pic-
molti bambini è una delle prime
quotidianità.
coli esprimono il loro affetto per gli
occasioni di vederli dal vero.
Le nostre considerazioni: il rapporto
animali. E noi adulti cosa possiamo
Ci sono pecore, agnellini con la
tra bambini e animali è di benessere
fare: intervenire e condizionare in
mamma, capre e capretti. I bimbi
e felicità. In situazioni reali, compor-
qualche modo la naturalezza del rap-
sono eccitati e vogliono dare da
ta il misurarsi con differenze e limiti:
porto? O lasciare che gli animaletti si
mangiare agli animali, il fattore li
diventare consapevoli che gli animali
incontrino a modo loro?
accompagna anche dalle mucche.
hanno un loro linguaggio e codice
Ci ha scritto le sue riflessioni sull’ar-
Va tutto bene finchè non si incon-
di comportamento, quindi imparare
gomento Cinzia D’Alessandro, coordi-
tra un vitellino nato da poco, solo
a rispettarlo. La giusta distanza, il
natrice pedagogica e titolare del nido
in una gabbia: difficile spiegare
controllo della voce e del contatto
scuola d’infanzia La Locomotiva di
ai bambini che le esigenze della
sono indispensabili nell’interazione:
Momo a Milano. “Nel corso dell’anno
produzione di latte richiedono che
è importante che i bambini siano
i bambini della scuola hanno incon-
i vitellini siano allontanati dalla
accompagnati da adulti che condivi-
trato gli animali in più situazioni:
mamma. È il contrario dell’espe-
dano la gioia dell’esperienza e siano
alcune organizzate, altre inattese.
rienza dei piccoli: i cuccioli bevono
capaci di valorizzare le regole per la
1. Incontro casuale con cani al parco:
il latte dalla mamma e stanno con
convivenza uomo-animale”.
l’avvicinarsi dell’animale produce
lei. Questa situazione crea senti-
diverse reazioni. Chi ride, chi
menti di disagio e tristezza.
vuole toccarlo, chi ha paura e si
3. Un incontro inatteso: le mucche al
allontana, chi guarda a distanza.
pascolo. Durante una settimana di
Insegniamo ai bimbi delle regole di
vacanza con i bambini della scuola
rispetto e chiediamo al proprietario
materna, durante una passeggiata
se il cane ha piacere a essere acca-
davanti a noi si presenta un’enor-
12 | Giovani Genitori | Settembre 2014
La sfida del prossimo numero è: “Sopravvivere all’arsenic hour”. Scriveteci consigli, trucchi e strategie a: redazione@giovanigenitori.it
NUOVA IMMAGINE, NUOVO FORMATO GUSTO E QUALITÀ DI SEMPRE Sei curioso di conoscere le novità Provamel? Stupisciti con il nuovo elegante packaging che racchiude raffinatamente ingredienti selezionati. Abbiamo migliorato anche la confezione: facile da usare e semplice da versare grazie al tappo richiudibile. E il contenuto? Non preoccuparti, non abbiamo risparmiato sulla qualità; il prodotto è stupendo e sano come sempre. Proprio come tu te lo aspetti. Se vuoi saperne di più del nostro nuovo look e packaging, visita il nostro sito www.provamel.com.
Seguici su
LOVE YOUR FUTURE
City corner
Curiosando in città e dintorni alla ricerca di cose belle
Minimostri Si torna a scuola, si torna in palestra, si torna a fare disegno. E le borse non bastano mai. Belli, divertenti e orrorifici i Mini Mostri di Haba, in vendita nei negozi di giocattoli. Li distribuisce L’Orsomago (tel. 0373 976384 - www.orsomago.it).
Allacciamo le scarpe? La stagione dei piedi nudi e delle infradito sta, ahinoi, volgendo al termine: è giunta l’ora delle scarpe vere. Per allenarsi con i
Magnetic fashion
lacci, l’azienda tedesca di
Questa doll di Tiger è un
giocattoli Legler propone
ottimo regalo last minute
un set di due scarpine in
per le girls da 4 anni che
legno colorate con stringhe
da subito adoreranno la
da infilare e allacciare. Si
pochette di velluto fucsia
possono acquistare online
che fa da contenitore.
sul sito www.legler-italia.it.
Decine di mise e tanti colori da mischiare per stiliste in erba. Nei quattro punti vendita torinesi di Tiger. www.tiger-stores.it
14 | Giovani Genitori | Settembre 2014
World corner
Curiosando qua e là per il mondo andiamo alla scoperta del pianeta famiglia
sacco
Un di nanna
Tiene caldo e al sicuro il bebè per tutta la notte: il sacco nanna Lulu&Nat. Viene da Londra, 100% cotone, è adatto a piccoli dalla nascita ai 2 anni.
Dutch hippies magic bus school project
www.luluandnat.com
Eva e Pepe si sono trasferiti 7 anni fa da Amsterdam a New York, sono musicisti e artisti, e hanno una bambina, Beau Lilou. La missione di questa avventurosa famiglia è “spread the love” e portare in tour per gli Stati Uniti, oltre all’amore, la loro arte e la loro musica. Per farlo vogliono acquistare uno school bus e trasformarlo in abitazione: stanno raccogliendo 15mila dollari per rendere sicura, sostenibile e magica la loro casa su ruote. Per contribuire al progetto:
P’tit Vélib
www.indiegogo.com/
Vélib sono le biciclette che il comune di Parigi mette a disposizione per
projects/dutch-hippies-
i suoi abitanti. Da quest’estate la capitale francese ha lanciato anche
magic-school-bus-project
P’tit Vélib: 4 tipi di bicicletta per bambini da 2 a 8 anni, disponibili in 6 diverse zone di Parigi. Perché non è mai troppo presto per la mobilità sostenibile. http://blog.velib.paris.fr/en/ptit-velib
16 | Giovani Genitori | Settembre 2014
IL GUSTO PIENO DELLA FRUTTA.
PURO NETTARE DI FRUTTA IN ACQUA SANT’ANNA.
Baby friendly
Genitori associati
Regala una doula
Come si lavora in un giornale?
Sono undici le mamme e i papà
Un percorso-nascita più vicino alle
La Stampa è il quotidiano piemontese
che hanno dato vita a una nuova
emozioni e alle sensazioni della don-
che dal 1867 racconta la vita della
associazione operante sul territo-
na? È possibile con le doule! Piace ed
città. Ma com’è la vita all’interno del
rio di Gassino Torinese. L’obiettivo
è veramente mum friendly il progetto
giornale? Per scoprirlo c’è un bellis-
è offrire ai ragazzi, alle famiglie e
“Regala una Doula”: mariti, amiche e
simo museo che oltre a raccogliere le
alla scuola nuovi momenti di socia-
colleghi possono regalare la presenza
testimonianze del passato ci spinge
lità, di riflessione, di attività collet-
di Sara e Olga alle future mamme.
a immaginare il futuro e i cambia-
tiva. Prima iniziativa proposta al
Sara è doula ed educatrice perinatale
menti dell’informazione nell’era dei
Comune: far partire il Pedibus. Un
e crede fermamente nel valore della
tablet, degli smartphone e dei social
bell’esempio da seguire! Andate
vicinanza tra donne. Olga è bi-mamma
network. Curiose e appassionanti le
a conoscere questa associazione
e lavora con il desiderio di permettere
visite guidate: si vede la redazione
il 7 settembre, durante la festa
alle future madri un sereno percorso
all’opera e, nella versione serale, la
patronale di Gassino.
di gravidanza e post partum. Entram-
tipografia pronta alla messa in stam-
be, oltre che doule, sono psicologhe.
pa, con l’uscita delle prime copie e la
(...Aperta Parentesi...
distribuzione agli strilloni.
Associazione Genitori
Mammadoula
Gassino
Olga Pasin, cell. 333 6423849
Spazio La Stampa
Gassino Torinese (TO)
olga.pasin@mammadoula.it
Via Lugaro, 21 - Torino
info@ apertaparentesi.net
Sara De Maria, cell. 392 3014654
Tel. 011 6568319
www.apertaparentesi.net
sara@mammadoula.it
visite@lastampa.it
18 | Giovani Genitori | Settembre 2014
Baby friendly
Conoscete locali che dedicano attenzione alle famiglie? Segnalate i vostri preferiti a: redazione@giovanigenitori.it
Calore nordico
Vera pizza, vero Sud
Un angolo di cose belle e giuste in città
La danese Flexa con le sue soluzioni
Noi grandi adoriamo le sue pizze
Perdersi tra gli scaffali di Pachama-
per l’arredamento delle camerette
veraci napoletane (ben 36 ore di
ma è un gioco da ragazzi: si passeggia
piace un sacco non solo ai genitori
lievitazione), i suoi taglieri di mozza-
tra prodotti bio, raw food, cosmesi
“design”, ma anche ai bimbi. Perché -
relle, burrate, affettati e pasta fritta
naturale, gastronomia vegan e ali-
come i nordici sanno fare bene - sono
come da tradizione campana; i bimbi
mentazione per l’infanzia. Ci si sente
progettate a misura di bambino,
adorano le focacce, le sue immanca-
un po’ come a Parigi, nella bottega di
funzionali e utilizzano legno e tessuti
bili patatine fritte, i dolci. Servizio
Amélie: tisane e oli essenziali per le
non tossici con una produzione amica
anticipato e velocissimo per i nanetti
camerette, pane fresco da pasta ma-
dell’ambiente. Come fare a scegliere
più esigenti, sia nelle due sedi di
dre cotto in forno a legna e un angolo
tra le tante proposte di lettini, accesso-
Mirafiori sia in quella di San Salvario
di ortofrutta freschissima. Un’oasi
ri, materassi, tavoli e sedie? Basta sca-
che ha più spirito take away e pizza,
felice in pieno centro, allestita con
ricare il catalogo sul sito e poi andare
calzoni e fritti baby. Aperture serali,
garbo e competenza da Sandra. Con
in negozio da Marta a scegliere. Da
chiusi il lunedì.
l’autunno partono nuove iniziative
martedì a sabato, ore 10 - 13 e 15.30 19; giovedì ore 10 - 19.
dedicate all’alimentazione per l’inCAMMAFà
fanzia e alla degustazione, con serate
Piazza Galimberti, 23 B - Torino
divulgative e incontri.
FLEXA SHOP
Via Pio VII, 19 - Torino
Via Sant’Agostino, 22 B - Torino
Via Silvio Pellico, 4 - Torino
PACHAMAMA La bottega
Tel. 011 4364943
Tel. 011 3017328
di Madre Terra
torino@flexashop.com
www.pizzeriacammafa.it
Via dei Mille, 46 A - Torino
www.flexaworld.it
Tel 011 8159121
Settembre 2014 | Giovani Genitori | 19
Genitori
L’intelligenza
emotiva
Il genitore allenatore emotivo: un modo efficace di pensarsi madri e padri
20 | Giovani Genitori | Settembre 2014
Genitori
di Marina Gellona Contiene saggezza e una visione al tempo stesso pragmatica e profonda dell’essere mamma e papà il libro Intelligenza emotiva per un figlio di John Gottman. Lo psico-
Un’arte dell’essere genitori, per ascoltare con empatia, sostenere e sviluppare la creatività
logo, che insegna all’Università di Washington, ha sviluppato il concetto dell’allenamento emotivo, un’idea semplice - la illustreremo ma che può non venire naturale, è piuttosto un’arte dell’essere genitori, una modalità di cui diventare consapevoli e piano piano esperti.
Diversi stili genitoriali Il genitore-allenatore che cosa fa? “Va oltre la semplice accettazione dell’emozione e pone dei limiti nei confronti dei comportamenti inaccettabili, insegnando ai propri figli come fare a regolare i sentimenti, trovando adeguate valvole di sfogo
per diventare un buon genitore
lo più pensa “Gli passerà, è solo
e risolvendo i problemi”.
allenatore emotivo? È presto
un’emozione”, quello censore ha
Il genitore-allenatore pensa
detto: da se stessi. Dal cercare di
un approccio del tipo “Se io repri-
che “va benissimo provare ogni
comprendere che tipo di approccio
mo queste manifestazioni emotive
emozione, perché ogni emozione
abbiamo normalmente rispetto alle
così forti, risolvo il problema” (il
ci dà un’informazione su di noi e
manifestazioni emotive dei nostri
problema?), quello lassista segue
sul nostro rapporto con il mondo,
figli. Nel libro di Gottman ci sono
la linea: “Esprimi tutto, sfogati,
mentre non va benissimo mettere
alcuni test divertenti e intelligenti
raggiungi pure estremi di rabbia”
in atto ogni comportamento; e c’è
per provare a tracciare il proprio
e il genitore allenatore, invece,
sempre qualcosa di utile, accetta-
profilo di genitore e scoprire quale
ascolta con empatia, rimanda
bile e costruttivo che si può fare al
stile educativo è preponderante
un’immagine, ascolta di nuovo,
riguardo”.
nel nostro modo di essere padri e
pone limiti legati a un principio
E da dove si può cominciare,
madri: il genitore noncurante per
di realtà, sostiene il bimbo nella
Settembre 2014 | Giovani Genitori | 21
Genitori
ricerca di soluzioni creative e possibili.
Allenatore emotivo, quando, come e perché Ma che cosa vuol dire mettere in pratica l’allenamento emotivo? Ogni volta in cui un bambino prova un’emozione, (beh, ogni volta forse è un po’ troppo, perché un bambino in età prescolare ha una richiesta o un bisogno - e l’emozione collegata! - circa tre volte al minuto… ma comunque tutte le volte in cui si può), che sia tristezza, rabbia, paura, il genitore allenatore ha un’occasione per allenare il proprio figlio alla relazione con le proprie emozioni e con gli altri. Un’osservazione importante e mai abbastanza assimilata in proposito è questa: non ci sono emozioni sbagliate, tutti i sentimenti e le emozioni sono accettabili, ma non
la capacità di ascoltarsi, di dare
concreto, non perdere il coraggio
tutti i comportamenti lo sono: “se
valore al proprio sentire, di com-
di perseguire i propri obiettivi,
diciamo a un ragazzo che ha ragio-
prendere che cosa ci succede e,
essere cooperativo, capire gli altri.
ne a provare quel che prova, ma ci
perché no, di comunicarlo agli altri
Insomma, un mucchio di cose
sono modi migliori di esprimere
in un modo sincero e appropriato
positive.
questi sentimenti, gli lasciamo
impiegando questa coscienza di sé
Ma sono stati riscontrati anche
intatti il suo carattere e la sua
nella realizzazione delle proprie
effetti a breve termine: il tempo
stima di sé”.
capacità, aspirazioni, progetti,
che si impiega nel fermarsi a
Gli effetti a lungo termine di un
legami. Un adulto con una buona
considerare e a rispondere al
buon training emotivo possono
intelligenza emotiva saprà per
maggior numero possibile di espe-
essere quelli che ogni mamma e
lo più chiedersi che cosa vuole,
rienze emotive di un bambino può
papà auspicano per i propri figli:
dirlo, cercare il contesto giusto per
portarli a calmarsi più in fretta, a
una buona consapevolezza di sé,
realizzare i propri sogni, essere
riprendersi prima dalle delusioni,
22 | Giovani Genitori | Settembre 2014
Genitori
a ritrovare prima la concentrazione in attività creative, produttive. Pensando al futuro, al passaggio da infanzia ad adolescenza, Gottman ha riscontrato che i bambini “allenati” hanno uno strumento in più per affrontare le sfide interiori ed emotive che si fanno più complesse con la crescita. Ma non solo: l’allenamento emotivo può contribuire a migliorare l’intimità familiare, la capacità di creare modalità di comunicazione profonde, sincere e piene di rispetto e un clima di fiducia e di
bambino; ascoltare con empatia, e
apertura reciproche, in cui le emo-
convalidare i sentimenti del bam-
zioni di ciascuno hanno un valore.
bino, mettendosi nei suoi panni;
I figli le imparano più in fretta di
riconoscere in quell’emozione
quanto si pensi e l’empatia e il
un’opportunità di intimità e di
sostegno diventano in meno tempo
insegnamento; aiutare il bambino
del previsto a doppio senso.
a trovare le parole per definire le emozioni che sta provando; porre
E in pratica come si fa? I cinque passaggi
dei limiti, mentre si esplorano le
Gottman sostiene che sono cinque
in questione.
strategie per risolvere il problema
gli step da seguire ogni volta in cui
disperato perché non trova le sue
Interessante è proprio il processo
siamo vicini ai nostri figli per elabo-
carte Pokemon. Ditemi che non
che fa spazio all’emozione del
rare un’emozione e che alla base di
pensate per un attimo: sì, vabbe’,
bambino, che può essere accolto per
tutto c’è l’empatia.
non sarà mica una tragedia. E
quello che prova, che può imparare
L’empatia, vale la pena ricordarlo,
allora gli dite un vago e distratto:
così a dare valore al proprio sentire,
è la capacità di immedesimarsi nei
dai, le ritroverai. E lui piange
a non esserne sopraffatto e a essere
sentimenti e nelle emozioni altrui,
ancora di più. Si impunta e diventa
riconosciuto sempre nella propria
nel modo in cui ciascuno vive una
ancora più insistente. Perché?
specificità, unicità e differenza e
certa situazione. Esempio. Tornate
Non è perché lui è capriccioso,
anche rispettato nel suo essere un
a casa stanchi, con un paio di
ma perché voi avete saltato dei
bambino, un essere umano con
bollette da pagare e una scaden-
passaggi. Vediamo quali: diventare
un’esperienza limitata e una mag-
za al lavoro e c’è un bambino
consapevole dell’emozione del
giore vulnerabilità. Ma anche, se
Settembre 2014 | Giovani Genitori | 23
Genitori
gliene viene dato il tempo e il modo, un piccolo esploratore di soluzioni. Come sostiene Gottman: “Per molti genitori, riconoscere nelle emozioni negative/spiacevoli dei figli un’occasione per stabilire un legame, per insegnare qualcosa, è un vero sollievo, una liberazione, una gioia. Possiamo considerare la collera dei nostri figli come qualcosa di diverso da una semplice sfida alla nostra autorità. Le paure dei bambini non sono più la prova della nostra in-
da una forza positiva (…) con un
senza perdere il proprio ruolo di
competenza come genitori. E la loro
cervello modellato per ricercare
allenatore, amorevole e intelligente.
tristezza non è più una delle tante,
sicurezza, amore, conoscenza e
Gottman, insomma, suggerisce un
dannatissime cose che devo mettere
comprensione”. Una motivazione in
approccio e spunti di riflessioni
a posto oggi”.
più per vedere come, oltre ai sani
ma alla fine si rivolge ai genitori
Gottman illustra molte situazioni e
conflitti tra genitori e figli, si coope-
invitandoli a pensarsi liberi, respon-
dialoghi veri, in cui i bambini ven-
ra per un obiettivo comune: basta
sabili e capaci di cogliere l’unicità
gono accompagnati verso soluzioni
trovare il modo per sintonizzarsi e
dei propri figli e del rapporto con
che l’adulto non conosce a priori,
non perdere la capacità di vedere
loro: occhi e cuore aperti, un ascolto
ma che scopre insieme al bambino,
il mondo con gli occhi e il cuore
sincero e una buona dose di dubbio
visto come un essere “dominato
di un piccolo che sta crescendo,
ci accompagnino sempre!
24 | Giovani Genitori | Settembre 2014
Compleanni
e feste al MUSEO
Un’occasione speciale merita un luogo speciale:
festeggia al museo!
Una festa indimenticabile nei luoghi della bellezza, dell’arte e della storia.
La proposta comprende un’attività didattica interessante e divertente, possibilità di spazio per taglio torta e vari extra tra cui scegliere, nell’atmosfera incantata del museo.
Per info e prenotazioni:
www.fondazionetorinomusei.it compleanniefeste@arteintorino.com tel. 011 5211788
Culture
Let’s become a
bilingual family Bilingui non madrelingua: si può crescere un bambino che parla due lingue se noi ne parliamo una?
di Luisa Tatoni
26 | Giovani Genitori | Settembre 2014
Bilingui. Bambini con mamma e
negativi del parlare due lingue fin
papà di nazionalità diverse. Oppu-
dalla nascita si è definitivamente
re bambini monolingue che cresco-
inclinato verso il sì. Crescere
no in contesti sociali nuovi, come
bilingui è una fortuna, oltreché
succede nelle famiglie immigrate
una ricchezza. È una risorsa che
o emigrate. Il piatto della bilancia
favorisce lo sviluppo su più piani:
che misura gli aspetti positivi o
cognitivo, linguistico e culturale.
Culture
I benefici del bilinguismo
Rende più flessibili, perché insegna fin da piccolissimi ad applicare strategie diverse di pensiero
Conoscere due o più lingue aiuta a vivere meglio in un mondo sempre più globalizzato, questo è evidente, ma ha anche effetti profondi sulla mente. Gli studi neurolinguistici più recenti evidenziano che il bilinguismo migliora la capacità di astrazione e rende più flessibili, perché insegna fin da piccolissimi ad applicare strategie diverse di pensiero. È vero che si può sperimentare qualche confusione all’inizio, ma verso i 4 anni i bambini sanno districarsi perfettamente tra le lingue a cui sono stati esposti. Può succedere che in questo periodo utilizzino un vocabolario ridotto, ma anche questo problema si risolve con la crescita. E nel complesso i vantaggi sono rilevanti e durano per tutta la vita. Creatività, memoria, percezione, capacità di concentrazione, fiducia in se stessi, attitudine a capire gli altri e a decidere in tempi brevi, precocità e capacità di portare a termine compiti complessi: sem-
generative tipiche della terza età,
un contesto sociale ben definito?
bra che i bilingui godano di tutto
come la demenza senile.
L’arricchimento può avvenire
questo, per il solo fatto di aver
comunque. L’importante è sapere
sul doppio binario.
Bilingui madrelingua
Sembra anche che conoscere
Crescere bilingui è dunque una
la stessa Unione Europea, che lo
due lingue allontani il rischio di
fortuna. Ma se i genitori sono
stimola anche laddove non cresca
Alzheimer e di altre malattie de-
entrambi monolingue e vivono in
spontaneo. Il progetto Socrates,
addestrato il cervello a funzionare
come e quando farlo. A promuovere il bilinguismo è
Settembre 2014 | Giovani Genitori | 27
Culture
famoso per aver dato vita agli ormai consolidati scambi Erasmus tra studenti universitari, si articola con proposte rivolte a tutte le fasce di età, dalla primissima infanzia fino agli anziani. Abbiamo inoltre la fortuna di non vivere in un contesto linguisticamente piatto. Sulla scala di uno specifico indice, il Greenberg Diversity Index, che misura, paese per paese, la probabilità che due abitanti condividano una Intorno ai 2 mesi il bimbo comincia a selezionare i suoni che ascolta più di frequente (l’italiano ne ha circa 30) e conclude la sua opera verso i 5 anni. A 6 anni il bambino si esprime in modo corretto, dimostrando una competenza linguistica paragonabile a quella di un adulto. L’evoluzione si completa intorno agli 8 anni: sono questi i termini per lavorare su una lingua “madre”. Dopo è tardi e tutto diventa più difficile. stessa lingua, l’Italia esce bene.
pone. Siamo già morigeratamente
Sul nostro territorio si parlano 33
multilingue.
lingue diverse. Certo, non siamo
La scelta della seconda lingua
degli abitanti di Papua Nuova
Quando si apprende un linguaggio?
Guinea, la nazione che è di gran
Prima si impara, meglio è. L’ap-
lingua, è evidente che il “working
lunga la patria della diversità
prendimento nella prima infanzia
language” su cui è meglio puntare è
linguistica, ma siamo meglio
è naturale e privo di sforzo, perché
l’inglese. Non conviene sovrapporre
di Cina, Stati Uniti, Germania,
da 0 a 3 anni il cervello è settato
più di due lingue: il bambino riesce a
Spagna, Francia, Australia e Giap-
soprattutto per imparare a parlare.
destreggiarsi, ma nell’insegnamento
a livello delle 830 lingue correnti
28 | Giovani Genitori | Settembre 2014
Se a livello di “ginnastica cerebrale” va bene l’apprendimento di qualsiasi
Culture
ha molta importanza che sia sempre la stessa persona che parla la stessa lingua; in questo modo è più facile l’orientamento e il bambino riesce a capire dove finisce una parlata e dove comincia l’altra. Se si è superata l’età d’oro non è obbligatorio arrendersi. L’importante è non imporre mai la seconda lingua. Bisogna cercare di trasformarla “in una relazione” utilizzando tutti gli stratagemmi possibili. Bene dunque frequentare amici che parlano lingue straniere, bene iscriversi a società
la classica settimana di centro estivo
è utile, ricordando sempre, a se stes-
sportive che prevedano trasferte di
con compagni di lingua diversa, a
si e ai bambini, che conoscere una
squadra all’estero, bene cercare una
patto ovviamente che il bambino sia
lingua non è solo cultura, è il modo
buona scuola di lingue, bene iscriver-
già in grado di comunicare i suoi
migliore per aprirsi alla ricchezza
si a un vero summer camp all’estero,
bisogni primari. Ogni full immersion
della vita.
0S KLU[PZ[H
KHSSH WHY[L VSP KLP WPJJ 4VS[P IPTIP OHUUV HUJVYH WH\YH KLS KLU[PZ[H L ZWLZZV ZVUV P NLUP[VYP JOL HUJOL PUJVUZHWL]VSTLU[L [YHZTL[ [VUV SVYV X\LZ[L HUZPL 7LY X\LZ[H YHNPVUL ULSSV :[\KPV KLU[PZ[PJV (\[PLYP +VNSPV ZP VYNHUPaaHUV KLSSL NPVYUH[L KLKPJH[L ULSSL X\HSP ZP ]PZP[HUV L ZP J\YHUV ZVSV P WP WPJJVSP 7LY PUMVUKLYL SVYV JVYHNNPV L MHYSP YPSHZZHYL ]PLUL JYLH [V \U HTIPLU[L JVSVYH[V L KP]LY[LU[L HJJVTWHNUH[V KH T\ZPJOL L ]PKLV 0U X\LZ[V TVKV PS KLU[PZ[H UVU u WP \U TLKPJV TH \U HTPJV JHWHJL KP MHYSP KP]LY[PYL 3V :[\KPV UVU ZVSV YLUKL WPHJL]VSL L NPVJVZV S»PUJVU[YV JVU P NPV]HUP WHaPLU[P TH u HUJOL H[[LU[V HSSL LZPNLUaL KLP NLUP[VYP JOL WVZZVUV JVU[HYL Z\ \U HZWL[[V UVU IHUHSL!
SH WYPTH ]PZP[H VKVU[VPH[YPJH u NYH[\P[H
LMN=BH =>GMBLMB<H :LLH<B:MH
:nmb^kb =h`ebh
<hklh Khll^eeb *)1(1> & *)*+2 Mhkbgh & M^e' )** ,2 )- 2, & ppp'lmn]bhZnmb^kb]h`ebh'bm ppp'_Z\^[hhd'\hf(Znmb^kb]h`ebh
Culture
10 passi verso il bilinguismo Cosa fare per cercare di attivare un bilinguismo non madrelingua di tipo familiare? Ne parliamo con Alda Trifiletti, specialista di glottodidattica infantile ed esperta del metodo Hocus & Lotus (www. hocus-lotus.edu) che si rivolge a bambini da 0 a 11 per insegnare le lingue in maniera naturale. 1) Tempo ed età. “Prima si inizia, meglio è. Si potrebbe dire che non è mai troppo presto. L’ideale è cominciare a esporre il bimbo alla sestoria in lingua”.
conda lingua a 11 settimane di vita”.
5) Ripetere. “La mamma e il
2) Niente traduzioni.
papà insegnano al bimbo a parlare
8) Ragazza alla pari. “È
“Quando si espone un bimbo a una
ripetendo con dolcezza mille volte
perfetta: è un’esposizione quoti-
lingua bisogna bandire ogni tipo di
le stesse parole. Vale la stessa re-
diana in un contesto affettivo. Il
traduzione. Sì a libri, cartoni, film
gola anche per la seconda lingua”.
soggiorno di una au pair è sempre
in lingua, purché restino rigorosa-
6) Stimoli esterni. “Iscri-
auspicabile”.
mente tali, senza sottotitoli, ascolti
versi a una scuola di lingue in
9) Metodo. “Nei corsi di lingua
incrociati, spiegazioni”.
giovanissima età è un’ottima idea.
non basta dire ‘gioco quindi
3) Fattore relazionale. “La
L’età d’oro è quella prescolare. Per
imparo’. Occorre un metodo di
lingua si impara con l’affetto della
scegliere è meglio privilegiare i
insegnamento che va esplicitato e
famiglia e non esiste apprendi-
playgroup fondati sulla psicolin-
spiegato al genitore”.
mento senza legame affettivo.
guistica invece che sulla lingui-
10) Più è meglio. “Quanto più
Quanto più viene condiviso con
stica. I bambini non sono adulti in
tempo si espone un bambino alla
genitori, fratelli, sorelle e altre
miniatura e i metodi utilizzati per
lingua, quanto migliori saranno
figure di riferimento, quanto più
insegnare devono essere specifici
i risultati. La scuola di lingue va
sarà accettato dal bambino”.
per l’età”.
benissimo assieme al genitore
4) Esposizione quotidiana.
7) Discutere gli obiettivi.
come minimo una volta a setti-
“Basta poco ogni giorno: video,
“Quando si sceglie una scuola,
mana. Se si iscrivono i figli a un
cartoni, YouTube. Cantare, tanto.
chiarire gli obiettivi. Imparare
asilo nido o una scuola bilingue, è
L’importante è esporre il bimbo ai
qualche parola non è sufficiente:
bene che almeno il 50% delle ore
suoni che rimarranno naturali e
bisogna per esempio raggiungere
di frequenza sia programmato in
spontanei”.
la competenza per raccontare una
lingua straniera”.
30 | Giovani Genitori | Settembre 2014
Culture
Miti da sfatare • I bambini bilingui iniziano a parlare più tardi degli altri. Ogni bambino inizia a parlare quando è pronto, esattamente come comincia a camminare. È vero che alcuni sperimentano un tempo più lungo, ma non succede sempre e comunque i vantaggi successivi valgono sicuramente l’attesa. • I bambini mescolano le due lingue. Succede, ma anche questa è una fase
in contesto monolingua può crescere
• Se non si comincia alla nascita,
passeggera.
bilingue.
è tardi.
• Un bambino non può crescere bi-
• Ci vuole molto impegno da parte
È sempre vero che prima è, meglio è,
lingue se i genitori hanno la stessa
dei genitori.
ma non è mai troppo tardi. Aspettare,
lingua madre.
È vero. Serve impegno e costanza da
paradossalmente, richiede maggior
Falso! Anche un bambino che vive
parte di tutta la famiglia.
impegno che iniziare fin dalla nascita.
Fitness
Sport:
io vivo così L’attività sportiva raccontata dalla voce dei bambini e dei ragazzi
di Marta Vitale
32 | Giovani Genitori | Settembre 2014
Dal rugby alla subacquea, dal tiro
Abbiamo organizzato un viaggio
con l’arco, all’acrogym e al patti-
nelle diverse discipline insieme ai
naggio di velocità. I nostri bambini
piccoli protagonisti. Che ci hanno
a sei anni hanno provato più sport
raccontato emozioni, sogni e ricor-
di quanti ne abbiamo provati noi
di, insegnandoci che il bello dello
in una vita. Cosa ne pensano?
sport è, naturalmente, la passione!
Fitness
Il rugby, lo sport di famiglia Daniele ha 11 anni e da qualche anno gira per l’Italia con la sua squadra. Il rugby è lo sport di famiglia: “Mio nonno era rugbista e io volevo diventare come lui. Si corre tanto e si placca, come in una specie di lotta in cui non ci si fa male. È appassionante”. Allenarsi per lui significa tante emozioni diverse: felicità quando riceve i complimenti, tristezza se perde o sbaglia e qualche volta anche rabbia. “Rabbia sì, però quella giusta, che non è violenza, ma grinta” . Il ricordo più bello di Daniele è la sua prima meta al Trofeo Topolino. Da quel giorno è passato un po’ di tempo e ci tiene a dare un consiglio ai più piccoli: “Ascoltate farti diventare più bravo e poi, se
Dancing with Francesco, 5 anni
sei placcato, ti insegnano a tra-
Francesco ha 5 anni ed è al suo pri-
sformare la rabbia in energia per
mo anno di danza classica. Quando
rialzarti e riprendere a giocare”.
balla è felice, perché adora la mu-
Il suo mito? Castrogiovanni, che
sica, anche se trova un po’ difficile
ha seguito anche allo stadio per
ballare in gruppo: “Perché se non fai
assistere dal vivo a un match della
attenzione puoi andare a sbattere o
nazionale italiana. Ma, natural-
ti pesti i piedi con le ballerine”.
mente, non vede l’ora di scendere
Al suo primo saggio ha ballato
in campo per disputare i tornei
insieme a Sven la renna, parte del
con la sua squadra: “Perché è il
suo costume di scena in Frozen. “La
momento in cui posso usare tutta
musica era bellissima e anche la
la fatica degli allenamenti e dimo-
mia maestra. Poi mi sono divertito
strare quanto valgo!”
molto a fare Gian Burrasca, perché
sempre gli allenatori: sanno come
Settembre 2014 | Giovani Genitori | 33
Fitness
cammino all’indietro e mi piace tanto”. Francesco, giovanissimo, sta muovendo i primi passi nel mondo della danza, ma ha le idee ben chiare e ci tiene a dare anche qualche consiglio: “Il mio modello è Lorenzo, un ragazzo grande e tosto della mia scuola. Quando ballate ricordate di concentrarvi per non andare a sbattere come capita qualche volta a me. E ricordate di portarvi l’acqua,
in sella si diverte a gareggiare con
perché si suda tanto”.
gli amici per cercare di guidare il cavallo lungo il percorso assegnato
Underwater, con Sara
e fare gli esercizi. L’esperienza più entusiasmante l’ha vissuta durante
Sara ha 14 anni, la sua passione è
Sara cerca di individuare più pesci
un soggiorno estivo insieme ad altri
la subacquea, che ha conosciuto se-
possibile: “Poi appena salgo sul
bambini. “All’inizio si trattava di
guendo le orme di mamma Miriam.
gommone chiedo al barcaiolo il libro
stare con il cavallo assegnato dagli
La sua prima esperienza da sub
dei pesci e li cerco tutti”. Una delle
animatori, che chiamavamo... ani-
risale a quando aveva 8 anni, con il
regole più importanti, racconta, è
matroci, ma solo per ridere perché
bubblemaker a Sharm El Sheik. Nes-
quella di immergersi sempre con
erano bravissimi e ci sono stati
sun dubbio sull’incontro più emozio-
un compagno, così per qualunque
vicini in quest’esperienza meravi-
nante: quello con gli ippocampi.
emergenza si sa di avere un aiuto.
gliosa”. La sua cavalla preferita si
Era a Capo Noli con la sua migliore
Nei diving si conoscono un sacco di
chiama Margot, di cui si prendereb-
amica, Valentina, e si sono avvici-
persone di età diverse e si stringono
be cura 24 ore al giorno. “Non so
nati i cavallucci marini. Così, tra
belle amicizie. “E ci si diverte a fare
descrivere come mi sento bene con
una carezza e l’altra, Sara ha deciso
insieme le boccacce ai pesci e farsi
lei: è un po’ testarda e disubbidien-
di continuare a prendere i brevetti.
gli scherzi tra compagni”.
te, ma è morbida e troppo bella. La
“Sott’acqua la luce cambia, si per-
adoro”.
di colore fanno apparire il mare in
In sella con Maria Elena
modo straordinario. Con la torcia,
Maria Elena a cavallo si diverte
Ritmica, che passione!
quando sei a 20 metri nell’oscurità,
un sacco, perché va al trotto, esce
Amanda ha 10 anni ed è appena
tutto improvvisamente si illumina
per le passeggiate nella natura e
tornata dai Campionati Nazionali
di colori ed è bellissimo”. Ogni
aspetta il momento dei salti, anche
di Ginnastica Ritmica, dove si
immersione è un’esperienza a sé e
se lei non sa ancora farli. Quando è
è divertita moltissimo. “Questo
cepisce la profondità e le differenze
34 | Giovani Genitori | Settembre 2014
Fitness
sport mi piace perché mi insegna a non mollare mai, anche quando gli esercizi proprio non vogliono venire”. È sempre ottimista e pensa che sia importante credere nei propri sogni e usare al meglio le proprie aspettative, per migliorare assieme alle proprie compagne. “La ritmica è un insieme di grazia e armonia di movimenti: quando svolgiamo esercizi di gruppo, che sono i più difficili, mi sento
quindi direi che è lei che mi ha
E vincono, vincono tantissimo. Per
responsabile anche delle altre”. Le
scoperto”.
Michela, 14 anni, le emozioni che si
piace prendere ispirazione dalle
provano in allenamento sono molte,
campionesse per migliorarsi e così
Skating faster
ma ne distilla due: gioia e una fresca
“Spesso sgraffigno il cellulare di
A Senigallia c’è una fucina di
sensazione di libertà. Non scor-
mamma e seguo le gare internazio-
giovani pattinatori di velocità che
derà mai il suo sesto posto al suo
nali. A proposito: con la mamma
ogni giorno si divertono a scendere
primo campionato nazionale. Il suo
leggiamo sempre insieme GG,
in pista, allenati da Mauro Guenci.
modello è la compagna Linda Rossi,
11a
edizione
l a u M n e nte a M seg Ra s
na d e l l a Ma n u a l i t à Creat i
va
TORINO • Lingotto Fiere 25/28 SETTEMBRE 2014 ore 9.30/19.30
rif. giovani genitori
organizzato da
con il patrocinio di
TORINO • 25/28 SETTEMBRE 2014 • INGRESSO RIDOTTO DA PRESENTARE ALLE CASSE
Fitness
giovanissima atleta già due volte campionessa mondiale. Poi c’è Federico, 11 anni, che quando pattina si sente “grintoso” perché sa che più si allena, più vincerà in futuro. Il momento più bello per lui è la gara, “Perché si può vincere o perdere, ma l’importante è divertirsi sempre, anche se qualche volta sei sconfitto da altri pattinatori”. Pattinare è bello perché ci si confronta con bambini di tutta Italia e
l’americana. Mi piace moltissimo
le risate, la tristezza di aver perso
in ogni gara si impara qualcosa di
pattinare perché mi fa scatenare e
una gara o semplicemente la gioia
nuovo. E con tanto allenamento si
ho un consiglio: bambini, prendetevi
di vivere quei momenti insieme”.
può arrivare ovunque.
cura delle vostre ginocchia”.
Coordinarsi con le compagne è
Anche Sofia dopo la scuola non
una vera sfida. “Elisa e io siamo le
Volteggiando con Vittoria
grandi, Chiara è la piccola. A volte
fine giornata torno a casa sfinita, ma felice! La velocità mi piace e mi
Equilibrio, armonia e idee chiare:
aria Chiara un po’ storta, perchè
diverte allenarmi in gruppo, anche
sono gli ingredienti acrogym
non ci coordiniamo bene. O quando
se prima di ogni gara sono un po’
di Vittoria, che da grande vuol
la dobbiamo ribaltare e farle fare la
tesa”. Per essere veri sportivi si
diventare ginnasta, “Ma fino a 28
rovesciata: o Elisa va giù per prima
deve innanzitutto avere grande
anni, perché poi finisco la carriera
e io rimango su, oppure sono io ad
rispetto per i propri avversari. Ne
e faccio la stilista”. Nel frattempo si
andare giù per prima e lei rimane
è convinta Federica: “All’Interpro-
allena duramente, tra ponti e spac-
su. Risultato? Cadiamo tutte per
vinciale di Fabriano con due amiche
cate. La cosa che le piace di meno?
terra e ci facciamo una gran risata,
abbiamo fatto gioco di squadra e
Quando, dopo un periodo senza
sperando che le maestre non ci
grazie a questo siamo riuscite ad
allenamento, i muscoli fanno fatica
vedano”.
arrivare tutte e tre sul podio. Non lo
a rimettersi in moto. “Quando non
dimenticheremo mai”.
viene un esercizio oppure quando
Nel gruppo c’è anche Giorgia, che
si perde una gara, ci si rialza e non
Piccoli arcieri crescono
quest’anno ha iniziato a fare le gare.
ci si deve arrendere. A me è capi-
Novelli Robin Hood si nasce. O qua-
Ma il suo momento preferito è l’alle-
tato di gareggiare con 39 di febbre,
si! Jacopo ha ricevuto il suo primo
namento, “Quando in pista Mauro ci
ma l’importante è farlo per il grup-
arco, un giocattolo, a 2 anni “Poi a
coinvolge e ci fa divertire facendoci
po, affrontando tutte le emozioni
4 anni il secondo e a 6 il mio primo
fare degli esercizi che a me piac-
insieme: la rabbia che non riesca
arco nudo di legno”. Oggi ha 9 anni
ciono molto, come il giro lanciato e
bene una posizione o un balletto,
ed è entusiasta del suo primo corso
vede l’ora di mettere i pattini: “A
36 | Giovani Genitori | Settembre 2014
capita che io ed Elisa lanciamo in
Fitness
da arciere. “È stato super, ho potuto
Ghiaccio e stecca
mi hanno convocato in nazionale
apprezzare le qualità dei vari tipi di
Clelia ha iniziato a giocare a hockey
nell’under 18 e ho giocato una setti-
arco e ho trasmesso la mia passio-
su ghiaccio nel 2006. “Avevo 9 anni.
mana in Polonia per le qualificazioni
ne a mio padre. Buffo, no?”. Tirare
Avevo visto un film, che parlava di
ai Mondiali. La vera sorpresa però
con l’arco gli piace perché permette
ghiaccio ed erano appena finite le
è arrivata questa estate: mi hanno
di stare all’aperto nella natura,
Olimpiadi invernali a Torino. Una
selezionato tra le quattro migliori
mettersi alla prova, concentrarsi
squadra organizzava corsi e mi sono
giocatrici della mia età per andare
e raggiungere il bersaglio. E che
iscritta assieme a un amico”. Iniziare
all’IIHF Development Camp, un capo
gioia quando a Natale è arrivato
non è stato difficile: “Si impara a pat-
internazionale di allenamento in
il primo vero arco professionale
tinare e a maneggiare la stecca. È per
Finlandia. Ho passato una settima-
olimpico: non stava più nella pelle,
continuare che ci vuole perseveran-
na con giocatrici di tutto il mondo:
il suo regalo preferito in assolu-
za: ero piccola e quando si è piccoli si
principalmente Europa, America e
to. Jacopo segue le competizioni
è molto pigri. In più dovevo giocare
Canada, ma c’erano anche ragazze
in televisione, aspettando con
con i maschi ed ero l’unica ragazza
dal Sudafrica, dal Messico, dalla
trepidazione di iniziare la stagione
in squadra”. Sono poche le ragazze
Malesia, dalla Russia, dal Giappone”.
delle gare. Consigli? Certamente
che scelgono di entrare in campo: un
Programmi per il futuro? “Cercare
sì e ben precisi: “Dovreste provare
centinaio in tutta Italia, ma l’hockey
di essere convocata nella nazionale
l’arco nudo e il tiro alle sagome, è
può dare grandi soddisfazioni. “Il
senior e vincere il campionato con il
davvero divertente”.
2014 è stato un anno grandioso:
Real Torino, la mia squadra”.
fotografia di bambini e ritratti di famiglia Prenota il servizio fotografico per il tuo bambino con lo sconto del 15% * ORARI: dal martedì al venerdì 9/12 - 16/19 sabato 9/12 Via Generale Salino 10 - Cavaglià (Bi) vicino al casello autostradale di Santhià
cell. 366 1996131 www.fotolagazzaladra.com *promozione valida per gli abbonati alla rivista Giovani Genitori e per prenotazioni entro il 30 novembre 2014
Viviamo così
Un sogno tra le colline Un agriturismo con vigna e cantina e la scoperta dell’agricoltura familiare
Eleonora, 32 anni Luigi, 33 anni Gioele, 1 anno Andrea, 36 anni Elisa, 31 anni
38 | Giovani Genitori | Settembre 2014
Là dove si incrociano l’8° meridiano
colline verdi e gialle, incorniciate
E e il 45° parallelo N si trova un
dal Monviso e dalle Alpi Marittime.
piccolo angolo di paradiso su terra.
In questo angolo di Eden vivono
Un antico casale in pietra e mattoni
Eleonora e Luigi con il piccolo
sorge su una collina del Monferrato
Gioele, insieme a Elisa, sorella di
che si apre su un languido mare di
Luigi, e Andrea, il marito. I quattro
Viviamo così
adulti arrivano da Genova, da poco si sono trasferiti nell’Alessandrino dove hanno avviato un agriturismo incantevole.
Il vino, una grande passione “Ci siamo incontrati otto anni fa, frequentando un corso per sommelier - racconta Eleonora - il vino è sempre stata la nostra passione. Grazie al vino ci siamo trovati e ora è diventato la nostra vita. Era destino! Siamo genovesi e all’epoca avevamo dei lavori ‘da città’, lui ingegnere elettrico, io tecnico audioprotesista. Entrambi con la passione per la natura e un sogno di campagna nel futuro. La vita a Genova ci stava stretta, così ci siamo pian piano messi a cercare un pezzo di terra nostro, senza avere un piano preciso di quel che volevamo fare ‘da grandi’. In Liguria i terreni sono pochi, poche le vigne e spesso difficili da coltivare. Ci siamo spinti un po’ oltre la nostra regione e siamo arrivati in Piemon-
- prosegue Luigi -. Mia sorella
Andrea -. Secondo me è rimasto
te. Trovare questo posto è stata
Elisa era grafica pubblicitaria, suo
così incontaminato perché si trova
un’incredibile fortuna: una cascina,
marito Andrea aveva un negozio:
lontano da tutte le autostrade. Qui
la vigna, i terreni, questa vista che
appassionati del buon cibo e della
ci si arriva solo se lo si vuole. E noi
apre il cuore. C’era persino una
ristorazione, anche loro meditava-
l’abbiamo proprio voluto”.
cantina già avviata. Insomma, era
no da qualche tempo di cambiar
perfetto! Con un unico difetto, il
vita. Li abbiamo convinti in 24 ore
Arriva Gioele
budget era un po’ al di sopra delle
e hanno rimesso in vendita la loro
“Siamo venuti a vivere nell’Ales-
nostre possibilità”. “Ci è venuto in
casa appena comprata!”. “Il posto
sandrino solo dopo un annetto
mente di parlarne ai nostri cognati
era bello da non crederci - racconta
- prosegue Eleonora -. Inizialmen-
Settembre 2014 | Giovani Genitori | 39
Viviamo così
Gioele è venuto al mondo proprio lo stesso weekend in cui abbiamo aperto l’agriturismo
te continuavamo a fare i nostri lavori e venivamo su solo nei fine settimana per seguire la vigna. Poi ci siamo decisi a compiere il grande passo: abbiamo lasciato il lavoro, la casa, fatto le valigie e siamo partiti! Nei primi tempi affittavamo una casa nelle vicinanze perché i lavori di ristrutturazione del casale sono stati lunghi: volevamo fare le cose per bene! Sono finalmente finiti solo nel febbraio 2013, e io nel frattempo ero incinta. Non era certo il momento ideale, ma volevamo tanto un bambino e desideravamo
dell’anno scorso. E, curiosa coinci-
mi alla vigna. Io sono una mamma
essere genitori giovani. Con il
denza, è venuto al mondo proprio
vecchio stile, mi piace accudire il
pancione seguivo di più l’agritu-
lo stesso weekend in cui abbiamo
mio piccolo, stargli vicino: finché
rismo e un po’ meno la vigna, ma
aperto l’agriturismo. Il mese dopo,
Gioele era leggero facevo tutto
è molto difficile fermarsi quando
a luglio, abbiamo fatto una semi
con la fascia, me lo portavo dietro
stai realizzando un progetto che
inaugurazione ufficiale, cui Gioele
dappertutto. Ora c’è una tata che
hai nel cuore. Alla fine mi è venuta
e io abbiamo assistito dalla finestra!
ci aiuta con il bimbo per 4-6 ore al
la gestosi, sono stata ricoverata in
Mi sono presa una pausa dopo il
giorno e lavoro di nuovo a tempo
ospedale dove Gioele è nato con
parto, ma dalla vendemmia in poi
pieno. La nascita di un figlio ti
un mese di anticipo, il 19 giugno
ho iniziato pian piano a riavvicinar-
cambia nel profondo. Da quando è
40 | Giovani Genitori | Settembre 2014
Viviamo così
nato, pur essendo molto più stanchi, ci stressiamo di meno, siamo più rilassati, affrontiamo tutto con maggiore calma. Solo ora abbiamo capito quali sono le cose davvero importanti nella vita: sembra una ovvietà, ma è proprio così. Adesso sappiamo bene che prima di tutto c’è nostro figlio: crescerlo bene e crescerlo qui sono le nostre priorità. Purtroppo i nonni sono lontani, un paio di loro lavorano ancora, per cui vengono a trovarci per brevi periodi, a volte solo un paio di giorni. Ma ce la caviamo. Il lavoro è tanto, tantissimo, per tutti e quattro, 15-20 ore al giorno nei periodi di
e chissà cosa credono di fare... è
alta stagione, ma non torneremmo
stato difficile fare breccia con loro,
mai indietro.
far capire chi siamo davvero, che quel che facciamo lo facciamo con
Una piccola rivoluzione verde
passione, ed è un duro lavoro. Ora
“Qui ho trovato la mia vera dimen-
Siamo speranzosi per la nostra
Wwoof, una rete internazionale di
sione - racconta Luigi -, sopporto
vita sociale, perché osserviamo un
scambio lavoro-ospitalità nell’am-
male i luoghi caotici e la vita di città
ripopolamento di queste zone da
bito dell’agricoltura sostenibile.
mi manca pochissimo. Soprattutto
parte dei giovani. Ci pare che si stia
Abbiamo offerto loro vitto e alloggio
la quotidianità cittadina fatta di traf-
avviando una piccola rivoluzione
in cambio di aiuto nei campi. Uno
fico, impegni, corse, non mi andava
per cambiare il sistema, che parte
dei due prima lavorava in un risto-
più. Ora ogni tanto ci concediamo
dal basso, per ripartire da una picco-
rante in Belgio e ci ha deliziato con
una giornata a Torino o Milano,
la agricoltura su scala familiare, da
qualche cenetta squisita!”.
da turisti, magari per vedere una
un rapporto vero, forte e sano con la
mostra o visitare un museo, e
terra. Ci piace assistervi e abbiamo
quello lo facciamo molto volentieri”.
in mente di organizzare qualche
Agriturismo e cantina
“Farci accettare in paese non è stato
bella riunione carbonara! Abbiamo
A Crealto i ruoli sono ben definiti:
facile - prosegue Eleonora -, c’era
appena ospitato due ragazzi dal Bel-
Elisa e Andrea seguono le attivi-
diffidenza nei nostri confronti: i
gio che stanno facendo un giro di sei
tà dell’agriturismo. Elisa ha da
figli di papà che vengono dalla città
mesi in Europa con l’Associazione
sempre la passione per la cucina ed
stanno imparando a conoscerci.
Settembre 2014 | Giovani Genitori | 41
Viviamo così
è lei la maga dei fornelli di Crealto:
lier, io mi sono laureato proprio lo
Grignolino. Per noi è importante
“Mi piace stare in cucina, ma la
scorso anno in enologia a Milano
vivere secondo natura, rispettan-
pressione è tanta. Se un cliente
- racconta Luigi -. Ma gli studi non
dola e amandola. E, in questo luogo
manda indietro un piatto per me è
bastano. Quando siamo arrivati
meraviglioso, come si potrebbe
un colpo molto difficile da incassa-
qui abbiamo imparato moltissimo
non amarla?”. A fine intervista,
re. Sono perfezionista e perciò nei
dal precedente proprietario, una
gustiamo un bicchiere del loro
fine settimana sono un po’ provata
persona affascinante, nota nella
buonissimo Barbera sulla terrazza
dalla tensione. Ma dal lunedì al gio-
zona come ‘il maestro del Grignoli-
panoramica. Nel prato c’è Luigi, un
vedì riusciamo a ritagliarci qualche
no’. E all’inizio ci hanno affiancato
libro in mano, il passeggino vicino
spazio di relax tutto per noi. Ora
due agronomi. Solo ora iniziamo a
con Gioele che dorme sereno, e un
poi abbiamo anche uno stagista, un
muoverci sul terreno in autonomia.
gattino bianco ai piedi. Dietro di
ragazzo che viene dall’alberghiero,
Abbiamo una immensa passione
loro le colline si tingono delle mille
che ci dà una mano. Insomma,
per il vino e stiamo creando una
tonalità di viola e arancione nel
siamo affaticati ma molto conten-
produzione di nicchia, puntando
tramonto, tutto intorno silenzio. È
ti!”. Eleonora e Luigi si occupano
sulla qualità. Prediligiamo vitigni
un’immagine che ben esemplifica
prevalentemente della vigna e della
autoctoni e produciamo vini bio-
cosa significa “tornare a respirare”
cantina. “Oltre al corso per somme-
logici: per ora Nebbiolo, Barbera e
per quattro ragazzi di città.
Azienda vitivinicola e agriturismo Crealto Sette camere molto curate con bagno, un grande prato, una terrazza che più panoramica non si può, una piscina, un giardinetto per i bambini: Crealto è davvero un luogo speciale! Il ristorante è aperto con menu degustazione dal venerdì sera alla domenica, tutto è preparato con genuinità seguendo i ritmi della natura. Strada Crealto, 6 C - Località Cardona ad Alfiano Natta (AL) Cell. 345 5686278 www.crealto.it
42 | Giovani Genitori | Settembre 2014
Gita
Nel paese dei colori e delle
nocciole
A Bergono, nella Langa più alta, dove sogni e nostalgia si mescolano al verde e alla pietra
di Annalisa Porporato e Franco Voglino La prima cosa che colpisce è il
aver fatto viaggiare il prezioso con-
piccolo paese di Bergolo. Piccolo
paesaggio. Siamo nelle Langhe, ma
dimento dal mare ligure all’interno
per dimensioni e abitanti (appena
alla vista non si estendono i soliti
del Piemonte.
un’ottantina) ma certamente gran-
ordinati vigneti che corrono lungo
La seconda cosa che colpisce sono
de per idee e organizzazione. E
la dorsale delle colline. Qui le colli-
le aiuole. Solitamente, le radici
questa è la terza cosa che colpisce.
ne sono più simili a montagne e la
delle piante e dei fiori vengono
Aggirandosi per le vie di questo
vegetazione evoca fauna selvatica
protette con uno strato di cortec-
borgo si viene presi da una specie
e boschi antichi che nascondo-
cia. Qui, invece, troviamo tanti
di vertigine spazio-temporale e
no fate e folletti. Anche l’aria è
piccoli gusci spezzati di nocciole.
si prova la sensazione che un
diversa: in certe giornate sembra
Perché è questo il tesoro dell’Alta
brandello della tanto decantata
di sentire il profumo del salmastro
Langa. Il nome ufficiale è un poco
Provenza sia stato trapiantato nel
portato dal vento che soffia da sud.
pomposo: “Tonda e Gentile delle
cuore del Piemonte meridionale.
E non è soltanto un’impressione,
Langhe”, ma indica una nocciola
Sarà per la presenza massiccia
perché siamo nell’Alta Langa e da
I.G.P di pregio che viene utilizzata
della pietra, che si trova nelle
qui il mare della Liguria è vicino.
nella preparazione dei cioccolati
case, nella pavimentazione, nelle
Così vicino che da secoli le strade
migliori.
decorazioni, tanto da far meritare
che percorrono queste contrade
Un ottimo punto di partenza per
l’appellativo di “paese di pietra”.
sono chiamate “le vie del sale” per
esplorare questi territori è il
Sarà per l’aspetto pulito e ordi-
44 | Giovani Genitori | Settembre 2014
Gita
nato, cosa non sempre comune.
una ventina di pannelli illustrativi.
Si scende dalla parte opposta,
Sarà per la sorpresa di trovare,
Passando davanti al municipio di
sfiorando i tavolini da picnic e pas-
in un borgo così piccolo, tante
Bergolo si sale lungo la selciata
sando attraverso altre opere d’arte
opere d’arte sparse dappertut-
che porta verso la collina. Una
che punteggiano i prati, riempien-
to. Un paese minuscolo in cui
breve salita porta a sfiorare il
doli di colori e di sogni.
perdersi alla scoperta degli angoli
Memorial Pound, una installazione
Non è necessario un abbigliamento
nascosti, trasformando la gita in
artistica dedicata al poeta Ezra
da montagna, siamo a 600 metri di
una grande “caccia al tesoro” alla
Pound e alla sua idea di pace tra
quota e non ci si allontana molto
ricerca delle opere d’arte colorate
anime, popoli e culture.
dal borgo di pietra. Le viuzze sel-
e affascinanti.
Si continua a salire per arrivare
ciate sono accessibili anche ai pas-
Le possibilità di visita si esten-
a un gioiello di arte romanica: la
seggini, solo la salita alla cappella
dono ben oltre al paese vero e
bella cappella di San Sebastiano
di San Sebastiano potrebbe essere
proprio. Un itinerario denominato
che si erge come una sentinella
un po’ difficoltosa. Bergolo, vicino
“Trekking della nocciola” o anche
al di sopra del borgo, in un punto
a Cortemilia, a circa 40 chilometri
“Sentiero del Bottazzo” ci porta in
estremamente panoramico, con un
da Alba, è facilmente accessibile
circa cinque chilometri attraverso
prato e la piacevole ombra di un
tutto l’anno.
i diversi aspetti della vegetazione e
albero che dona una sensazione
Una gita perfetta da fare in autun-
della fauna, accompagnandoci con
di pace.
no.
Settembre 2014 | Giovani Genitori | 45
Speciale
Corsi
Bim Bum Bam: i corsi A settembre ricominciano le attività e i servizi di Bim Bum Bam di Vinovo
gestire le proprie potenzialità comu-
per i bimbi da 3 mesi a 3 anni: con le
nicative ed espressive, giardinaggio
educatrici dell’associazione i genitori
per imparare il rispetto della natura e
sono sicuri di mettere i loro figli in
vedere crescere le proprie piantine.
buone mani e in un ambiente sicuro
In più nella sede di Bim Bum Bam da
e allegro sviluppando la loro naturale
ottobre iniziano i corsi pomeridiani
spinta verso l’autonomia e lasciando
per tutti i bimbi: di Gioco-danza (2 - 5
esprimere loro tutta l’energia creati-
anni), di Giochiamo a karate (2 - 4
va che li anima.
anni) per un approccio alla disciplina
Ci sono due Nidi in Famiglia, una
orientale, di Latino americano (6 - 12
Spazio per l’immaginazione
versione differente e più calorosa del
anni), Musicoterapia (18 mesi - 3
nido tradizionale, che si chiamano
anni e 3 - 6 anni), Rugbytots (2 - 5
Un mondo di creatività dedicata ai
Pippi Calzelunghe e Le Simpatiche
anni e 5 - 12 anni) per giocare e svi-
bambini: Artenfant è un’associazione
Canaglie. Qui si gioca ma si svolgono
luppare la motricità con la palla ovale
in pieno centro a Torino che propone
anche tante attività come: psicomotri-
in totale sicurezza, Inglese e Spagno-
l’apprendimento delle ‘arti’ in modo
cità per giocare spontaneamente con
lo (2 - 4 anni, 4 - 6 anni e 6 - 10 anni),
ludico. Molto interessanti i corsi pro-
il corpo e il movimento, pet therapy
Danze afro (2 - 4 anni, 4 - 6 anni e 6
posti nella stagione 2014-15: Moda
o rapporto con animali domestici per
- 10 anni), Aiuto compiti (6 - 10 anni).
Fashion&Design, Scultura, Disegno,
migliorare i rapporti interpersonali,
Non mancano corsi per mamma e
Cucina, Musica chitarra e prope-
manipolazione di alimenti per un
papà di Danze afro e Massaggio in-
deutica musicale, Teatro in Lingua
laboratorio di cucina con i colori,
fantile, mentre specifico per i nonni è
(inglese_francese), Cultura&Lingua
musicoterapia con ascolto di suoni,
Nonni al nido, percorso dedicato alla
cinese. Gli appuntamenti hanno
rumori e creazione di strumenti
condivisione e all’affettività.
cadenza settimanale e i corsi sono
musicali a percussione, laboratorio
tenuti da specialisti nel loro campo
di inglese e spagnolo per avvicinare i
ASSOCIAZIONE BIM BUM BAM
con esperienza nella didattica. Gli
bimbi alle lingue con un “teddy bear”
Via Cottolengo, 127 - Vinovo (TO)
spazi di Artenfant sono accoglienti e
speciale, danze afro con canzoni e
Cell. 388 5748846 / 338 3158160
colorati, il clima è quello di partecipa-
coreografie giocose, gioco-danza in
www.facebook.com/pages/Associa-
zione e scambio tra adulti e bambini.
libertà con la baby dance, teatro per
zione-Bimbumbam
I lavori hanno come punto di partenza le diverse discipline e come fine la ricerca di uno spazio libero per l’immaginario. Associazione Culturale ArtEnfant Via Accademia Albertina, 40 Torino Tel. 011 8120009 www.artenfant.com
Il benessere è BLU! Blu è un centro di promozione della salute che ha l’obiettivo di sostenere il benessere complessivo di tutta la famiglia: bambini, adolescenti, adulti e anziani. All’interno di BLU si sono sviluppate cinque aree sanitarie: psicologica, logopedica, neuropsicomotoria, educativa, nutrizionale. Grazie all’esistenza di queste aree l’utente può ricevere consulenze e partecipare a corsi multidisciplinari che gli garanti-
Il buono della musica
scono di essere accolto e sostenuto in modo completo. Vi segnaliamo i corsi
La musica è un linguaggio universale
di SOSTEGNO alla GENITORIALITà in cui si trattano diverse tematiche.
fruibile da tutti: partendo da questa
“Mamma ho paura” è un percorso esperienziale in cui si aiutano i genitori a
premessa il Centro Musicoterapia
gestire le piccole paure del proprio bambino, dalla paura del buio alla paura
Benenzon propone una serie di corsi
di addormentarsi. E chi di voi non ha mai avuto a che fare con i capricci dei
per piccoli, piccolissimi e adulti. Mu-
bambini? Il corso “Capricci e dintorni” aiuta i genitori a riflettere sul signi-
sicoterapia in gravidanza, Massaggio
ficato implicito dei capricci e a individuare delle azioni concrete per ridurli.
infantile, Alla scoperta del linguaggio
Le mamme in gravidanza e le neo mamme potranno partecipare al corso “La
musicale - genitori e bimbi 0-3 anni,
prevenzione comincia in gravidanza” dove saranno guidate nella scelta del-
Musica ABC - bimbi 3-6 anni, Corsi
la corretta alimentazione da adottare durante la gravidanza, l’allattamento e lo
di chitarra e di sassofono. In più,
svezzamento. Inoltre saranno informate circa le misure preventive da adottare
novità di questo autunno, “Suonote-
per ridurre o evitare disturbi del peso corporeo e disturbi alimentari del neo-
rapia” e “Uno spazio per scoprire la
nato e del bambino. Dedicato ai neo-genitori il corso di Massaggio infantile
tua sonorità”. Il Centro si pone come
(0-12 mesi) che li aiuterà ad accompagnare, proteggere e stimolare la crescita
obiettivo il miglioramento della qua-
e la salute del proprio bambino stimolandolo e dandogli sollievo. Tra le molte
lità della vita delle persone: bambini,
proposte di BLU non possiamo non segnalarvi i corsi di sviluppo motorio
adulti, anziani, attraverso l’uso di
e linguistico: “i campanelli d’allarme” durante i quali i genitori potranno
tecniche non verbali, principalmente
approfondire le fasi di sviluppo dei loro bambini e imparare a riconoscere i
la musicoterapia secondo il Modello
“segnali” che potrebbero indicare delle criticità. Utili inoltre i corsi “Dislessia:
Benenzon, nell’ambito della preven-
manuale d’istruzione d’uso!” dedicati ai disturbi specifici di apprendimento
zione primaria e della propedeutica
e “Affrontare la balbuzie”.
musicale. Contattare la Cooperativa
Molto interessanti sono i corsi in cui i BAMBINI diventano i PROTAGONI-
per informazioni dettagliate su gior-
STI: “Non sono cattivo!” per imparare a gestire la rabbia e l’aggressività.
ni, orari e costi.
“PotenziaMenti” per sviluppare e interiorizzare strategie di apprendimento personalizzate. “Scrivere che passione” per imparare l’arte della narrazione
Cooperativa Isoinsieme
creativa. “Sai cosa mangi?” per rendere i bambini consapevoli delle proprie
Centro Musicoterapia
scelte alimentari; “Movimentando” per aumentare le competenze motorie.
Benenzon Italia
Tutti i corsi favoriscono lo sviluppo armonico del bambino.
Via Piazzi, 41 (ingresso da via Condove 22 A) - Torino
Centro Blu
Tel. 011 5682285
Vieni a scoprire tutte le nostre attività su www.c-blu.it
segreteria@centrobenenzon.org
Via San Secondo, 95 - Torino
www.centrobenenzon.org
Tel. 011 6980543 / 380 3411181 - info@c-blu.it
Un circolo per tutti, tra sport, giochi e buona cucina Sport, ristorazione e divertimento
di tennis, preparatori atletici e un
si incontrano al CH4 Sporting Club,
gruppo podistico.
società sportiva e spazio polifun-
Per tutti i corsi è possibile una lezio-
zionale. L’offerta di corsi sportivi e
ne di prova gratuita per sperimenta-
culturali è ampia e variegata, con
re l’attività.
proposte per bambini, ragazzi e
Per l’après-sport, il ristorante del
adulti. La professionalità di istruttori
circolo propone cucina mediterranea
Il piccolo circo
ed educatori, la qualità del servizio
con serate culinarie a tema in un
è un corso per bambini dai 6 ai 13
offerto e un ambiente accogliente per
ambiente accogliente. Il venerdì e
anni a cura degli operatori di piccolo
bambini e famiglie sono il denomi-
il sabato sera il ristorante offre un
circo del Circowow, nella struttura
natore comune di tutte le attività del
utilissimo servizio di ludoteca e
del centro sportivo L’Arco in viale
circolo. Il calendario dei corsi per la
animazione, gratuito, per far giocare
Liguria 31 a Burolo d’Ivrea (TO). Con
stagione 2014-15 ha un’intera sezio-
i bambini dopo la cena mentre i
Circowow si scoprono i segreti di un
ne dedicata agli under 18: ginnastica
genitori restano a tavola a gustarsi
vero giocoliere, di un equilibrista e di
artistica, tennis, minibasket, calcio
dolce e caffè in tutto relax. Appunta-
un acrobata, imparando tante abilità!
a cinque, karate, aikido, scherma,
mento il 20 settembre con l’open day
Senza copiare il circo reale, piuttosto
judo e molto altro. Tra le belle novità
per la presentazione dei corsi e delle
assumere questo tema come punto di
il pattinaggio, l’acro-circo, l’hitball, e
attività dell’anno.
partenza per un lavoro motorio, crea-
le proposte per mamme e papà che
tivo e ludico. L’obiettivo principale
vogliono sperimentare un’attività in-
CH4 Sporting Club
è l’insegnamento dell’arte circense
sieme ai più piccoli. Come il Family
Via Trofarello 10 - Torino
(giocoleria, teatro, acrobatica, equi-
Yoga, pensato per genitori con bam-
Tel. 011 678366
librismo, clownerie, discipline aeree
bini da 1 a 4 anni, o il Family Fitness
www.ch4sportingclub.it
ed espressività corporea) in qualità
per piccoli sportivi da 2 a 5 anni.
di strumento di espressione e di
Ampia varietà di corsi anche per gli
aggregazione, per favorire socialità,
adulti: karate, qi gong, tiro con l’arco,
collaborazione e fiducia in se stessi
calcio a cinque, viet vo dao, kung
e negli altri. Il circo è una strategia
fu, aikido, ballo, zumba, pilates. Al
educativa alternativa, in grado di
CH4 si trovano, inoltre, insegnanti
potenziare le capacità espressive e artistiche dei bambini. C’è la possibilità di fare una prova gratuita per sperimentare il favoloso mondo del Circo...WOW! CIRCOWOW ANIMAZIONE Cell. Mr. Fli 349 3315672 info@circowow.it www.circowow.it
Cirko per tutti Dal 29 settembre aprono le iscrizioni ai corsi di circo per bambini, ragazzi e adulti alla Scuola di Cirko Vertigo, nel verde del Parco Le Serre di Grugliasco. Un modo speciale per per stare insieme, giocare e divertirsi praticando del sano movimento. Nel famoso polo di formazione professionale e ludica nelle arti circensi e residenza per giovani artisti, per
Danza con passione
i bambini a partire dai 3 anni si
La Scuola di Danza diretta da Elena
attivano Corsi ludici di arti circensi,
Bollati, insegnante diplomata
docce e una sala di attesa permetto-
tra acrosport, preparazione fisica,
presso la Royal Academy of Dance,
no agli allievi e ai loro accompagna-
acrobatica a terra, verticalismo e di-
organizza corsi di danza a Rivoli,
tori di trascorrere il tempo presso
scipline aeree. Ai cuccioli è dedicato
presso il Centro Servizi Prisma ‘88.
la struttura in modo confortevole.
il corso Circo per Famiglie del sabato
Propedeutica alla danza, Danza
Si impara divertendosi, ognuno
mattina, con lavoro bimbo-genitore
Classica Accademica, Modern, Hip-
secondo le proprie attitudini e
di riscaldamento aerobico, acroba-
Hop, Danza per Adulti Amatoriale,
capacità e si sviluppano al meglio
lance, acrobatica aerea, posizioni di
Pilates, Yoga e Ginnastica Dolce...
le proprie peculiarità.
coppia e giocoleria. Novità: il Corso di
Un ventaglio di proposte a partire
E, per i talenti in crescita, c’è la
tecniche circensi consente a ragazzi e
dai 4 anni, valorizzate da insegnan-
possibilità di prepararsi per le
adulti di avvicinarsi al lavoro con gli
ti qualificati e di esperienza, che
audizioni di scuole professionali e
attrezzi del circo quali il palo cinese,
lavorano con passione.
grandi accademie o concorsi.
il filo teso e la corda molle. Per ogni
“La scuola - racconta la sua diret-
Danza Arte Studio è “family
corso è prevista una lezione di prova
trice Elena - vuole essere un luogo
friendly”: la prima lezione di
gratuita!
di crescita, un punto fermo per
prova è gratuita, per i membri dello
ogni allievo. Desideriamo dare le
stesso nucleo familiare c’è il 10%
SCUOLA DI CIRKO VERTIGO
basi tecniche della danza nei tempi
di sconto e il 20% di sconto a chi si
Via Tiziano Lanza, 31
necessari e secondo le esigenze in-
iscrive a un secondo corso.
Grugliasco (TO)
dividuali, tutelando i giovani corpi
Facile da raggiungere in pullman
Tel. 011 0714488 / 329 3121564
attraverso un insegnamento attento
e automobile, con possibilità di
www.scuoladicirko.it
innanzitutto alla loro formazione”.
parcheggiare anche all’interno del
Gli spazi sono accoglienti e lumi-
centro servizi, per ottimizzare i
nosi, le attrezzature su misura per
tempi sempre concitati della routi-
lo studio della danza: palchetto,
ne familiare!
sbarre con specchi, impianto stereo e vetrate che permettono di godere
Danza Arte Studio A.s.d.
della luce naturale e una buona
Corso Susa, 242 c/o Centro Servizi
aerazione.
Prisma - Rivoli (TO)
Qui si respira un’atmosfera piace-
Cell. 366 3320286
vole e accogliente: ampi spogliatoi,
info@danza-arte.it
Tessuti e fantasia Benvenuti nel mondo colorato dei tessuti, dei ricami e delle macchine da cucire: Filomania è una piccola realtà in cui sentirsi coccolati e in cui sbizzarrirsi nella possibilità di regalare o regalarsi corsi di patchwork e cucito creativo per adulti e bambini. Dal metodo tradizionale all’applique, dal bargello al Pam Bono, passando dal Biscuit al Paper piecing. Interessantissimi i corsi a quattro mani adulto + bambino e il Twist and Stitch con le nuove squadrette
L’albero delle lingue
creative, che regala infinite possibi-
Una scuola di lingue a misura di
insegnare a bambini e ragazzi
lità di personalizzazione anche per
famiglia, in una sede accogliente
strategie di studio - learning how
chi è alle primissime armi. I corsi,
e colorata, in cui si imparano le
to learn - per imparare le lingue in
organizzati durante tutto l’anno, sono
lingue con naturalezza. Corsi di in-
modo mirato e duraturo nel tempo
di vari livelli e varia durata: men-
glese, francese e spagnolo per tutte
- learning for life. L’inserimento nei
zione speciale a quelli su richiesta
le età: interessante per i genitori
gruppi può avvenire in qualsiasi
“ritagliati su misura” a seconda del
poter frequentare le lezioni di con-
momento dell’anno e c’è la possibi-
tempo a disposizione per liberare la
versazione in contemporanea con i
lità di recupero delle lezioni perse.
propria creatività! Da non perdere le
corsi dei bambini a costi ridotti. Gli
La scuola ha una biblioteca molto
dimostrazioni gratuite del sabato (15-
insegnanti sono 100% madrelingua
fornita: libri, cd e dvd per conso-
16), per avvicinarsi a questo colorato
e qualificati. Giochi tradizionali, lin-
lidare l’apprendimento anche tra
e morbido mondo.
guistici e di ruolo, letture, attività
le pareti domestiche, esponendo i
creative e manuali accompagnano
bambini il più possibile alla lingua
Filomania Avigliana
il percorso di apprendimento dei
scelta. L’albero di Antonia d’estate
Corso Laghi, 30 (a 2 minuti dalla
bambini insieme all’acquisizione di
propone ai suoi allievi a partire dai
stazione ferroviaria) - Avigliana (TO)
metodi e strategie di studio adatti
12 anni vacanze studio in Irlanda.
Tel. 011 9320799
all’età.
La scuola riapre l’8 settembre, con
www.facebook.com/FilomaniaAvi-
I corsi - Per i piccoli da 1 a 3
orario lunedì - venerdì, 16-19. La
gliana
anni ci sono i corsi Family English
riunione di inizio anno è venerdì 26
con mamma o papà. Si prosegue
settembre dalle 17 alle 18.30 con
con Kids English (3-5 anni), Young
laboratori aperti a grandi e piccini.
Learners (6-10) e Teens (11-
I corsi ricominciano lunedì 29
15): tutti i gruppi sono piccoli e
settembre.
divisi per fasce d’età omogenee. Le lezioni sono pensate in modo che
L’albero di Antonia
gli studenti coltivino il piacere di
Via Mollieres, 25 - Torino
comunicare in una lingua diversa.
Tel. 011 7725059
Il metodo - La scuola mira a
www.alberodiantonia.eu
Uno spazio luminoso per la danza e la ginnastica C’è una nuova meravigliosa scuola di danza e ginnastica a Torino in zona Crocetta, vicino al Mauriziano. La Pirouette propone nelle sue ampie e luminose sale corsi di danza creativa per bambini dai 3 - 4 anni, danza classica dai 5 anni in su, danza moderna dagli 8 anni, danza contemporanea, corsi di danza amatoriali per adulti, lezioni di specializzazione. Le insegnanti sono giovani, preparatissime e sanno trasmettere e coltivare l’amore
Psicomotricità, giocodanza, pizzica, Pilates e tanto altro
per la danza: incoraggiano gli allievi al rispetto della disciplina col sorriso, evitando lo stress competitivo che limita la creatività e un apprendimento sereno. I corsi di ginnastica sono rivolti a tutte le donne e le ragazze che
Non è un asilo, non è un baby parking:
desiderano tenersi in forma in un ambiente riservato, con lezioni dalle più
Goga Migoga è uno spazio bellissimo
tradizionali alle più moderne: Danzagym, Fisiotraining, Well-tone, Pilates.
dove giocare, divertirsi e imparare, un
I corsi sono pensati per assecondare le esigenze del gruppo ottimizzando
florido terreno da cui spuntano corsi e
al contempo i risultati personali. Nel corso dell’anno, inoltre, la Pirouette
attività per tutta la famiglia. Dedicato
organizza laboratori artistici di pittura, musica e teatro per bambini, stage
ai bambini il corso di Psicomotricità
di danza e di benessere yoga. I corsi di danza si concludono con lo spettaco-
e Sport da 6 mesi a 10 anni, in lezioni
lo di fine anno in teatro: un’esperienza magica che arricchisce il percorso
divise per fasce di età tenuto da
degli allievi! La reception e gli spogliatoi sono ampi e accoglienti, i servizi
istruttori conosciuti in tutta la città.
sono dotati di docce. Per la gioia di fratellini e sorelline c’è un piccolo an-
Gioco-danza serve a ballare, familia-
golo loro riservato con tavolino e seggioline. Inoltre, per chi attende, c’è la
rizzare con la musica e sviluppare il
possibilità di osservare discretamente le lezioni. La Pirouette è raggiungibi-
movimento, Propedeutica alla danza
le con i mezzi pubblici e in zona si trova facilmente parcheggio. Per visitare
permette alle bimbe di avvicinarsi alla
la scuola e provare gratuitamente i corsi, open week dal 15 al 19 settembre.
danza classica. La Tata, puericultrice,
Le lezioni iniziano il 22 settembre. Prezzi molto competitivi, consultabili
gioca coi piccini quando le mamme
sul sito.
hanno bisogno di tempo libero, magari per frequentare il corso di Pizzica, di
La Pirouette
Country, di Thai Chi, Yoga e Pilates,
Via Savonarola, 6 - Torino
che si fa anche in coppia mamma-
Tel. 011 5819592
bimbo. Per le neo mamme i Corsi pre-
www.lapirouette.it
parto e di Massaggio neonatale tenuti da psicologhe, ostetriche, pediatri e puericultrici. E poi c’è lo spazio per le feste interno ed esterno, con supporto catering e animazione. Un luogo magico, tutto da vivere. Goga Migoga Via Luisa del Carretto, 60 - Torino Tel. 011 2631386 / 335 6078734 www.gogamigoga.it
Suonare nella banda Più bello che suonare uno strumento, c’è solo suonare uno strumento in una banda. La Scuola Popolare di Musica è un progetto socio-culturale per giovani nativi e immigrati; opera a Porta Palazzo e propone vari corsi di strumento e laboratori di musica d’insieme per tutte le fasce d’età, con l’obiettivo di portare in breve tempo l’allievo a suonare insieme agli altri. Da ottobre partono i corsi di canto, violino, chitarra, basso elettrico, pianoforte, tastiera, fisarmonica, batteria, clarinetto, sassofono, tromba, trombone, euphonium, basso tuba. Per i principianti la Scuola dispone del prestito d’uso di alcuni strumenti musicali. Scuola Popolare di Musica Via Fiochetto, 15 - Torino Cell. 346 6830450 www.sferaculture.com/scuolapopolare-di-musica
La magia dei pony
l’equilibrio, la lateralizzazione, l’in-
C’è un senso di libertà nei pony al
tegrazione dello schema corporeo
galoppo. La Valle del Bo trasmette
nello spazio; favorisce il senso di
questa magia a bambini e adulti.
responsabilità e il controllo delle
Giorgia Bertassello ha cominciato
reazioni emotive. Anche gli adulti
ad amare cavalli e pony da bambina.
possono seguire i corsi, recuperan-
Oggi è istruttrice e gestisce un circolo
do un rapporto con la natura che
ippico sulla collina, in un favoloso bo-
manca nella vita quotidiana. L’attività
sco di castagni che guarda a Superga,
sportiva non è fisicamente troppo
ad appena 15 km da Torino.
impegnativa, ma è psicologicamente
Fra le mura del vecchio casolare c’è
molto appagante.
un’accogliente Club-House, una nuo-
Le specialità del maneggio sono i
vissima scuderia di 15 box con ampio
Pony Games, giochi fatti con i pony,
corridoio, una scuderia pony con li-
attualmente considerati il metodo più
bero accesso a un grande paddock, il
moderno per iniziare l’equitazione,
campo in sabbia coperto e illuminato
adatti a grandi e piccini dai 4 anni in
con la tribuna riscaldata, un secondo
su. Si lavora su un tipo di equitazione
grande campo in sabbia, il parco
più naturale, basato su un’intesa
ostacoli per i pony games, spogliatoi,
molto più profonda con il cavallo.
servizi e un ampio parcheggio.
Disponibili per tutti gli amati Pony
Le attività proposte sono tre: scuola
Party, un’originale festa in scuderia
di equitazione, pony games e pony
dove si può sperimentare il battesimo
party. Chi sceglie di frequentare la
della sella. Previo appuntamento si
scuola, oltre alla lezione di equitazio-
può prenotare una lezione di prova.
ne entra in un ambiente dove le ore
Tariffe promozionali da settembre a
trascorrono piacevoli e in compagnia.
novembre.
La struttura è concepita a misura di bambino, tutte le attività sono svolte
La Valle del Bò
sotto la supervisione di professionisti
Strada Cordova, 11
iscritti alla FISE (Federazione Italiana
Castiglione T.se (TO)
Sport Equestri) e si svolgono in totale
Tel. 011 9811604 / 348 0945341
sicurezza. L’equitazione sviluppa
www.lavalledelbo.com
Crescere nella musica
little piano school
Little Piano School è una casa musicale dove si gioca, si suona, si canta, si balla, si recita, si compone, si improvvisa e si cresce tutti insieme. Si trova in via Baveno a Torino: varcata la soglia, un
gli strumenti per costruire indi-
Lingue per tutti
ambiente per laboratori creativi,
vidualmente il proprio bagaglio
The World è nata da un gruppo di
ascolto, concerti, giochi, prove
musicale. Fondamenti del metodo:
giovani e dinamici insegnanti madre-
di piccoli spettacoli. Cuore della
il colore - ogni nota ha un colore
lingua e si rivolge a tutti, partendo
scuola è la stanza del pianoforte,
fisso; il gioco - che ha una finalità
proprio dai bambini. A settembre ri-
dove le note giocano con i bambini
didattico-musicale; il movimento
partono i corsi pomeridiani per bimbi
e i bambini con le note.
corporeo - il corpo come mezzo di
dai 3 anni (e per mamma e papà la
Pianoforte a misura
comunicazione; il canto - la voce
sera) e dal 22 al 26 è possibile fare
dei piccoli
come mezzo di espressione sonora.
una lezione di prova, previa prenota-
I corsi annuali di pianoforte sono
Lezione di prova gratuita per
zione, dei seguenti corsi:
dedicati ai bambini dai 2 ai 6 anni:
assaporare l’atmosfera incantata
• Playgroups (3 - 5 anni) dove ogni
iniziano a ottobre e finiscono a
della scuola e scoprire i segreti del
incontro ha un tema per le attività
fine maggio. Si impara secondo
suo metodo.
di gioco, listening e speaking così
il metodo per l’apprendimento
da usare la lingua in modo pratico;
musicale di Kim Monika Wright,
LITTLE PIANO SCHOOL
creato appositamente per i piccoli
Via Baveno, 25 - Torino
10), Flyers (11 - 12), KEY (per i più
e i piccolissimi: “la musica è nel
Cell. 340 2565687
grandi) sono strutturati in base ai
bambino” e la funzione dell’in-
cecilia.tassone@gmail.com
livelli della University of Cambrid-
segnante è di far in modo che la
Facebook: little piano school - torino
ge ESOL e seguono l’esperienza
scopra e la ami, offrendo al piccolo
www.littlepianoschool.com
• Starters (7 - 8 anni), Movers (9 -
personale dei ragazzi; • Kids English Intensive è dedicato ai bambini che hanno già un buon livello e desiderano lavorare in maniera più approfondita. Da The World, Centro Esami Young Learners autorizzato da University of Cambridge ESOL, è anche possibile sostenere gli esami YLE (Starters, Movers e Flyers). THE WORLD Via Frassineto, 34 - Torino Tel. 011 3835447 / 349 2227027 www.the-world.it
Un’oasi di creatività Nei suoi bellissimi spazi, un
artisti già affermati, le cui opere
luminoso mondo di colori, forme e
sono fonte di ispirazione per gli
materiali da plasmare, Martinarte
allievi. Appuntamento per grandi
propone corsi di disegno, pittura
e piccini sabato 20, domenica 21,
e creatività, aperti ad allievi di
lunedì 22 e martedì 23 settem-
tutte le età, strutturati in gruppi
bre: verranno presentati i corsi,
con programmi fissi o flessibili a
che prenderanno il via lunedì 23
seconda delle esigenze. Dedicati
ottobre. Gli interessati possono
a bambini e ragazzi da 6 a 14
partecipare a una lezione di prova.
Musica con respiro internazionale
anni i bei corsi pomeridiani che
Insomma, Martinarte è un’oasi
insegnano come incanalare la
dove l’arte si realizza, si fruisce,
Nella scuola di Alex Bonacci, dopo l’e-
loro istintiva creatività attraverso
si condivide. Uno spazio perfetto
sperienza sviluppata con la batteria
l’apprendimento di varie tecniche
per avvicinarsi al mondo dell’arte,
(è sede ufficiale torinese della scuola
artistiche: dal disegno dal vero,
dare sfogo alla propria creatività,
nazionale “La casa del batterista”), si
agli acquerelli, alla pittura a olio.
scambiarsi opinioni, confrontarsi
possono frequentare corsi di basso,
Per i grandi corsi di disegno e
e, perché no, provare a realizzare
chitarra, canto, musica di insieme,
pittura, di pittura su porcellana
in concreto i nostri sogni.
teoria. La squadra di insegnanti è
e ceramica, di pittura su stoffa,
composta da musicisti formati nei
di raku, di lavorazione del vetro
Martinarte
più importanti centri nazionali e
per realizzare lampade, vetrate,
Corso Siracusa, 24 A - Torino
internazionali: Berklee di Boston,
oggetti d’arredo e cartapesta. Mar-
Cell. 335 360545
Musician Institute, i.c.m.p., Rock
tinarte è anche un luogo espositivo
paolabarbarossa@libero.it
Guitar Academy. L’obiettivo è una
e ospita mensilmente mostre di
www.martinarte2010.it
formazione di respiro internazionale, con attenzione alle problematiche che un vero musicista riscontra nella vita reale, in tour come in studio di registrazione, per aiutare gli allievi a confrontarsi con le audizioni delle grandi scuole. Si comincia da piccoli: musica propedeutica accoglie bambini dai 3 ai 7 anni e prevede gruppi dai 3 ai 5 elementi, divisi in classi equilibrate, con servizi aggiuntivi per aiutare i genitori. X4M - Perform School of musicians di Alex Bonacci Via Boston, 118 A - Torino Cell. 340 8638096 www.performschool.it
martinArte
Musica per bambini 0 - 11 anni L’Opera Munifica Istruzione propo-
corso ha una durata di 20 incontri
ne corsi musicali per bambini da 0
settimanali di circa un’ora ciascu-
a 6 anni secondo la Teoria dell’Ap-
no. Si comincia lunedì 3 novembre,
prendimento Musicale di E. Gordon,
ma chi vuole avvicinarsi ha due oc-
con docenti associati AIGAM.
casioni per vedere la scuola aperta:
Secondo Gordon si può appren-
sabato 11 e sabato 18 ottobre si
dere la musica così come si
terranno lezioni-concerto gratuite
apprende il linguaggio verbale: il
per bambini da 0 a 6 anni.
Bella Hutter, “madre russa” della
bambino sviluppa un vocabolario
I corsi si tengono in zone centrali
danza moderna italiana, fondò nel
di suoni ascoltati e cantati che,
della città, presso Il “Nido della Mu-
1923 questa Scuola, ora diretta
grazie all’Audiation, la capacità di
sica” (via Rosine 14) e presso il nido
dalla nipote Erika. L’obiettivo è di
pensare musicalmente, lo aiuterà
“I Mandarini” di via Bligny 18.
avvicinare tutti a questa disciplina,
nella sua crescita musicale. I corsi
L’OMI è un istituto pubblico di
donare una miglior coscienza del
sono bellissimi e sono un’esperien-
assistenza e beneficenza che ha
movimento e sviluppare le capacità
za che arricchisce tanto i bimbi
storia antica: nato nella metà
creative e comunicative. Così per i
quanto gli adulti accompagnatori.
del 1700, ha avuto sempre come
bimbi esistono sei livelli di Danza
Si svolgono sempre in un’atmosfe-
obiettivo principale l’istruzione e
bambini-ragazzi: (dai 4 anni), corsi
ra di divertita partecipazione.
la formazione e ha saputo rinno-
preparatori alla danza, di sensibiliz-
Le attività proposte sono Musicain-
varsi seguendo il cambiamento e le
zazione alla percezione dello spazio
fasce® (da 0 a 36 mesi), Sviluppo
nuove esigenze della società.
e del ritmo musicale. Per i più grandi
della Musicalità® (da 3 a 6 anni),
ci sono invece Funky Jazz (dai 15
Alfabeto della Musica® - Pianofor-
Opera Munifica Istruzione
anni) che unisce danza jazz a ele-
te per bambini da 6 a 11 anni. Da
Via San Massimo, 21 - Torino
menti e sonorità del funky; Tecnica
quest’anno l’offerta si amplia con
Tel. 011 8178968
Graham (dai 18 anni), i cui principi
un corso dedicato alle mamme in
informa.omi@gmail.com
fondamentali sono la respirazione,
attesa: “Musica dell’attesa”. Ogni
www.santapelagia.it
Danza “Bella Hutter” bambini e ragazzi
il “contraction-release” e la “spiral”; Danza Classica, con esercizi per una migliore postura, coscienza del corpo demici; Danza moderna principianti
OPERA
(dai 18 anni); Danza contemporanea
ISTRUZIONE
in movimento e studio dei passi acca-
che si avvale di release tecnique, Limon, FeldenKrais e yoga; Pilates. Da metà settembre a metà giugno. SCUOLA DI DANZA BELLA HUTTER Corso Vittorio Emanuele II, 108 - Torino Tel. 011 5624856 - www.bellahutter.it
MUNIFICA
Enjoy&study con Pegaso Nella nuova, più grande e più accogliente sede di strada Genova a Moncalieri ci sono novità per chi vuole
Imparare la musica giocando con
attraverso il canto, il movimento e
intraprendere insieme ai propri figli
Mastro Ciliegia e i personaggi del
la pratica corale con particolare at-
l’avventura di imparare una nuova
Castello del Ritmo e del Paese dei
tenzione all’uso corretto della voce.
lingua: Pegaso World Languages pro-
Suoni. Succede alla scuola di mu-
“La musica è gioia, è crescita, è
pone corsi per tutta la famiglia. Attra-
sica e canto corale Piccoli Cantori
un talento di tutti. Lavoriamo per
verso il racconto, il gioco, la musica,
di Torino: qui, dal 1987, i bambini
favorire il potenziamento delle
le immagini e la sapiente direzione
imparano il linguaggio della musi-
capacità musicali di ogni bambino”
di un’insegnante qualificata, sono i
ca cantando e divertendosi con il
racconta il Presidente dei Piccoli
genitori i protagonisti dell’apprendi-
metodo del “do mobile” del Maestro
Cantori Stefano Ferrari. La forma-
mento dei bimbi da 0 a 3 anni. Se i
Roberto Goitre.
zione musicale è basata sul canto e
bambini sono più grandi ci sono corsi
Ai piccoli coristi capitano occasioni
aperta a sviluppi in ambito vocale
dedicati per pargoli di 3 - 6 anni dove,
uniche, come essere chiamati a
e strumentale. I docenti, tutti spe-
attraverso la stimolazione dei sensi,
esibirsi a Budapest e Barcellona, in
cializzati, utilizzano in gran parte
il gioco e il movimento, si inizia a
Belgio, Francia e Germania o essere
materiale originale, messo a punto
vivere sulla propria pelle l’esperien-
scelti da Robbie Williams per esi-
attraverso un continuo lavoro di
za dell’inglese. FunWithEnglish è
birsi insieme nella tappa torinese
adattamento alle esigenze dei
invece per ragazzini di 6 - 12 anni:
del suo tour mondiale.
giovani allievi.
le quattro competenze di scrittura,
Si comincia dai 3 anni con i corsi di
Cinque le diverse sedi nel torinese
ascolto, comprensione e produzione
Propedeutica musicale (3-6 anni):
in cui si svolgono i corsi: Scuole
vengono apprese in modo attivo e
un percorso finalizzato a stimolare
Antonelli, San Francesco d’Assi-
ludico. E si possono anche conseguire
le capacità musicali di base (senso
si e Gambaro, IC Pertini e Liceo
le certificazioni Cambridge Universi-
ritmico, intonazione) soprattutto
D’Azeglio.
ty e Trinity College London.
attraverso l’uso della voce, utilizzando come strumenti privilegiati
PICCOLI CANTORI DI TORINO
PEGASO WORLD LANGUAGES
di intervento il movimento, la fiaba,
Corso Francia, 192 (presso le ex scu-
Strada Genova, 62 bis - Moncalieri (TO)
il gioco. Si prosegue poi con il per-
derie della villa Tesoriera) - Torino
Tel. 011 643837
corso di Alfabetizzazione musicale
Cell. 339 1371194
pegasocsf@pegasocsf.com
(7-14 anni), dove si potenziano le
scuola@piccolicantoriditorino.it
www.pegasocsf.com
capacità musicali di ciascun allievo
www.piccolicantoriditorino.it
rubriche
In città
Il programma Domenica 21 settembre 2014
Bike Pride
Ore 15, Parco del Valentino
Domenica 21 settembre è il “Car Free Day” europeo. Torna il Bike Pride! Appuntamento alle 15 dal Parco del Valentino
do i luoghi dell’industria automo-
bike pride Il percorso, accessibile a tutti, si snoderà su grandi viali, raggiungenbilistica del ‘900, per un simbolico passaggio di testimone. Si prosegue fino alle 24 con festa e musica. www.bikepride.it
Torino sempre più a due ruote. Dome-
ma gli studi mostrano che i bambini
nica 21 settembre, giornata europea
vanno in maggioranza a scuola
Venerdì 12 settembre, ore 19
delle città senza auto, torna il Bike
vicino a casa. Accompagnarli in auto
Cascina Duc - Strada del Portone,
Pride, l’annuale parata di biciclette
genera traffico, pericolo e stress.
197 - Grugliasco (TO)
e mezzi ecologici che da cinque anni
È un circolo vizioso: se portiamo i
Muuh Film Festival
invade le strade cittadine.
bambini in bici o a piedi diminuiamo
Bike Pride organizza una pedalata
Bikeconomics è la parola d’ordine,
i problemi di traffico e aumentiamo
verso il Muuh Festival, dove i
vale a dire “economia della biciclet-
la sicurezza. Certo, servono anche
ciclisti dell’associazione alimen-
ta”. “La bicicletta - spiega Giuseppe
interventi strutturali. Una richiesta
teranno, pedalando, le proiezioni
Piras, nuovo presidente dell’associa-
dell’associazione Bike Pride è quella
dell’eccentrico festival di cortome-
zione Bike Pride -, oltre a rendere la
di trasformare i controviali in “Zone
traggi in mezzo alla natura.
città un luogo più vivibile, è il fulcro
30”, cioè strade per le persone e i
www.coloriquadri.com/muuhfilmfe-
di una economia virtuosa, efficiente
ciclisti, dove le macchine possono
stival/edizione-2014
e in costante ascesa, che può creare
accedere a velocità ridotta. Con una
risparmio, ricchezza e lavoro. Per
ricaduta positiva anche a livello
Sabato 13 settembre, ore 18
una famiglia è un’ottima fonte di
economico, perché chi gira in bici fa
Parco del Valentino - Piazza Vitto-
risparmio, la miglior soluzione per
piccole spese sotto casa, il che signi-
rio, Torino
eliminare la seconda auto. Il che
fica un consumo più attento e meno
Concerto a pedali
significa meno benzina, meno costi
sprecone, oltre a un nuovo respiro al
dei Pagliaccio
di manutenzione, meno problemi di
piccolo commercio”.
Alle 18 al Parco del Valentino
parcheggio, meno stress. Rinunciare
Durante la settimana della mobi-
parte il concerto live gratuito dei
a un’auto fa risparmiare fra i 3.500 e
lità sostenibile si sperimenterà la
Pagliaccio, compositori del jingle
i 4.000 euro all’anno. Ma soprattutto
chiusura al traffico di alcune strade
utilizzato nel video del Bike Pride
fa guadagnare in salute, perché ci
cittadine. Approfittiamone: usciamo
2014. Il gruppo, su 4 cargo-bike, si
spinge a una vita più dinamica e più
dall’abitudine e proviamo la bici. I
esibirà per le vie della città accom-
sana”. A monte c’è sempre il discorso
ciclisti di Torino stanno aumentando:
pagnato da un gruppo di ciclisti-
della sicurezza. “In Italia mancano le
oggi sono il 3%, ma ne servono il
fan per raggiungere i palchi del
infrastrutture per utilizzare le cargo
doppio per fare “massa critica”. Quei
_reset Festival.
bikes che si vedono nel nord Europa,
futuri ciclisti siamo noi!
www.resetfestival.it
58 | Giovani Genitori | Settembre 2014
Domenica 21 Settembre - Parco del Valentino - ore 15
vendi t
a bici 4,5 mld € in Ital di fa ia in 1 tturat 0 ann o i 2011
2010
2009
2008
2007
efici i ben ld € d uropa 00 m anno in E ici: 2 ella b onomici / ec
Uso d
2006
2005
2004
2003
2002
Bike Pride 2014 la bicicletta muove l’economia
Domenica 21 settembre 2014, in occasione della Settimana Europea della Mobilità, torna la pacifica invasione di biciclette organizzata dall’associazione Bike Pride per una città a misura di persona. Il programma Bike Pride di quest’anno parte da venerdì 12 settembre! Seguilo su www.bikepride.it e per informazioni scrivi a info@bikepride.it La quinta edizione della parata partirà alle 15 dal Parco del Valentino. Il percorso, scorrevole e accessibile a tutti, prevede il ritorno al Parco per le 17.30 circa. A seguire festa fino alle 24!
rubriche
Sport
Pedala!
tagonisti”. A dirlo è Nino Dabbene, responsabile attività giovanile del Comitato Piemontese, che spiega: “Si di Tatiana Zarik
Ciclismo: lo sport dove tutti sono protagonisti
può scegliere essenzialmente tra due tipologie, Strada e Mountain-bike, spesso abbreviata in MTB. La prima disciplina si pratica con la bici da corsa e si partecipa a gare in circuito,
“La vita è come andare in bicicletta:
movimento tutto quello che ci cir-
a percorsi di abilità sull’asfalto e a
se vuoi restare in equilibrio, devi
conda, dalle vie familiari del proprio
gare di velocità. Nella Mountain bike,
muoverti”. Imparare ad andare
quartiere fino alle piste ciclabili dei
invece, si compete su sentieri non
sulle classiche due ruote è una tappa
parchi urbani.
asfaltati, prati o boschi”.
obbligata dell’infanzia, un momento
Perché non pensare alla bici come
È vero che il ciclismo è uno degli
importante, per i figli come per i
uno sport?
sport che meglio sviluppa la coor-
genitori. Per il bambino è il primo
Sono numerosissime le squadre di
dinazione del bambino?
mezzo di trasporto autonomo, per la
ciclismo, così come tanta è l’attivi-
“Il ciclismo sviluppa la combinazione
mamma, il papà o l’insegnante è un
tà promozionale di ogni comitato
dei movimenti, il ritmo di reazione,
grande aiuto per introdurre i piccoli
regionale della Federazione Ciclistica
la coordinazione oculo-muscolare e
all’ecologia e al Codice della Strada.
Italiana. Il ciclismo è lo sport più
anche le capacità di differenziazione,
Per tutti è un gran divertimento:
diffuso in Italia dopo il calcio, ma a
equilibrio e orientamento. L’aspetto
andare in bici è un modo sano per
differenza di quest’ultimo “non esiste
più importante è che la bicicletta
esplorare il mondo, per osservare in
la panchina, si è sempre tutti pro-
insegna la fatica, il sacrificio, cosa significa salire e scendere, non solo
Dove fare sport? I vostri bimbi vorrebbero praticare uno sport ma non sapete dove? Volete confrontare orari, luoghi e tipi di corsi di tutti gli impianti della città? Cercate solo le società più vicine a casa o a scuola? Non è più un problema, con “Lo sport per i bambini”: un portale realizzato su misura per le mamme e i papà torinesi. L’iniziativa è nata dalla collaborazione tra SporTorino, portale online che ha come finalità la divulgazione delle attività, dei risultati e dei principali eventi sportivi sul territorio torinese e Giovani Genitori. Basta andare sul sito SporTorino.com e fare clic sulla sezione “Lo sport per i bambini”. Ci troverete tutte le informazioni su corsi, impianti, orari. Ma non solo! Troverete anche il calendario con tutti gli eventi e appuntamenti sportivi, tutte le notizie, articoli di approfondimento, video e photogallery esclusivamente dedicati allo sport per i più piccoli. www.sportorino.com
60 | Giovani Genitori | Settembre 2014
sulle strade di montagna, ma anche nelle fortune e nei dispiaceri della vita. Spesso sono gli stessi ciclisti a dichiarare che il nostro sport contribuisce a sviluppare l’autostima e la fiducia nelle proprie capacità, ottime armi per superare le difficoltà. Quando la strada diventa ripida, i muscoli fanno male e sembra che gli altri vadano più forte, solo chi crede fermamente in se stesso riesce a superare la crisi, a resistere o insistere, per rimanere o per portarsi nel gruppo dei primi”. Non è troppo faticoso?
rubriche
Sport
“Tutto è a misura di bambino. Ci si può tesserare a partire che. Gli allenamenti durano normalmente una o due ore e
ale
(S
v)
in
F
da 5 anni, ma fino a 7 non si partecipa ad attività agonisti-
L i g u re
Hotel San Giuseppe
si svolgono un paio di volte la settimana. La Federazione è molto attenta a proteggere i bambini da uno sforzo fisico eccessivo. Ci sono studi specifici, si è imposto l’uso di rapporti agili (pesantezza della pedalata) per non danneggiare la muscolatura. Si scelgono poi ovviamente distanze che i mini velocipedisti possono affrontare facilmente. Inizialmente si insegna la padronanza della bici, con percorsi di abilità (gimkane) e ad affrontare gli eventuali ostacoli (curve pericolose, strettoie, volate di gruppo). Dopo questa prima fase si passa ad allenare il giovane atleta perché porti a termine una gara su una certa distanza che, su strada, va da 3 a 18 chilometri, a seconda della categoria, oppure dai 5 ai 20 minuti nella MTB”. È pericoloso? “Assolutamente no, sbucciature a parte. La pericolosità è limitata al pericolo di cadute. Le gare e gli allenamenti si svolgono solo su percorsi chiusi al traffico automobilistico. Basta utilizzare le dovute protezioni: casco, scarpe giuste, ginocchiere e gomitiere. Per quanto riguarda il discorso doping, è un fenomeno che purtroppo esiste in tutti gli sport, ma la Federazione Ciclistica è quella che lo combatte in modo più efficace. I controlli sono a livello maniacale, spesso a sorpresa e anche nelle categorie Esordienti, un’attenzione che non c’è negli altri sport. Questo sforzo però non viene mai evidenziato, forse perché non fa notizia”. È uno sport individuale? Si favorisce in qualche modo la socializzazione? “È vero che ognuno corre per sé, ma gli allenamenti si fanno assieme ai compagni di squadra. Non dimentichiamo che può rappresentare un momento di condivisione familiare importante. Nelle categorie Giovanissimi, per esempio, i genitori sono importanti perché i bambini si sentono molto più sicuri con loro accanto. Col passare del tempo si creano
SPECIALE
AUTUNNO AL MARE Regalatevi un paio di giorni al mare, i BIMBI fino ai 5 ANNI
NON PAGANO!
A soli 300 metri dal mare e a pochi passi dal centro. • AMPIO PARCHEGGIO • FREE WI-FI • PISCINA COPERTA E RISCALDATA PER ADULTI E BAMBINI
SERVIZI PER LE FAMIGLIE Saletta giochi interna con TV, giochi e materiale da disegno, ampio spazio giochi all’aperto. In CAMERA, spondine, scalda biberon, vasini, materassini fasciatoi, vaschette per il bagnetto, maialino e a richiesta lettini da campo. Al RISTORANTE, seggioloni, alzatine per le sedie, posateria adeguata e menu su misura. Nella nostra PISCINA, COPERTA E RISCALDATA c’è una vasca bassa per i bambini che possono avvicinarsi all’acqua con salvagenti, braccioli e tavolette.
amicizie tra i ragazzi e le famiglie e la gara diventa solo una scusa per ritrovarsi e passare la giornata all’aria aperta”.
Settembre 2014 | Giovani Genitori | 61
Via Andrea Silla - FINALE LIGURE (SV) Tel. 019 6816195 info@hotelsangiuseppe.com
www.hotelsangiuseppe.com
rubriche
Salute
La
merendina
A metà mattina lo snack giusto ha 100 calorie e 5 grammi di grassi
di Alessandra Mallarino
Suona la campanella e i bambini
dal punto di vista chimico.
di cola, è contenuto l’acido ortofo-
rientrano a scuola. All’interno degli
L’acqua serve soprattutto alle scuole
sforico, un acido debole in grado di
zaini mettiamo una cosa che tutti i
elementari, dove non sempre è
mobilizzare il calcio dalle ossa. Com-
bimbi amano: la merenda. Quale sarà
permesso uscire per andare in bagno
biniamo l’effetto della micro-demine-
la nostra scelta? Il giusto sostegno
a bere, vuoi per questioni organiz-
ralizzazione con il potere cariogeno
nutrizionale oppure uno snack poco
zative dei maestri, vuoi anche per
degli zuccheri. Ci sembra un buon
sano e ipercalorico?
ragioni di sicurezza (i tagli sulla
alimento da dare ai bambini?
La merendina della mattina deve
scuola influiscono anche qui, nella
soddisfare il 7-10% delle calorie totali
riduzione del personale addetto al
La colazione
nell’arco della giornata. L’osservato-
controllo).
Una buona merenda è figlia di una
rio Okkio alla Salute della Regione
Evitiamo le bibite dolcificate. Una
buona colazione. Se una volta ci
Piemonte dà indicazioni chiare:
volta ogni tanto ce le possiamo
riunivamo tutti intorno alla tavola
massimo 100 calorie e 5 grammi
concedere, ma l’uso costante e gior-
a mezzogiorno, adesso, pur con
di grassi. Sembra facile scegliere la
naliero è tra i fattori di rischio per
meno calma, il momento per stare
merenda sana e giusta, ma non lo è.
l’obesità e il diabete in età pediatri-
assieme è la mattina. Come sempre
ca. Ricordiamoci che un bambino
l’esempio dei genitori è il miglior
Partiamo dall’acqua
su cinque in Italia è sovrappeso (e
modello. Prepariamo una colazio-
Il bilancio idrico è fondamentale
che il 40% dei genitori di bambini
ne sana, evitiamo gli eccessi di
nelle fasi di crescita. L’acqua è
sovrappeso non lo sa). Inoltre il tè è
biscotti e merendine e aggiungia-
da considerarsi al pari degli altri
classificato merceologicamente tra
mo sempre una porzione di frutta.
alimenti, anche per l’apporto di
le bevande nervine ed è, a tutti gli
Per renderla più appetibile, tempi
sali minerali. Nello zaino mettiamo
effetti, un eccitante.
permettendo, possiamo presentarla
una piccola borraccia con acqua
Un solo bicchiere di bevanda zuc-
sbucciata e tagliata in pezzi. Sarà
di rubinetto, oppure la classica
cherata contiene circa 20 grammi
l’occasione per mangiare una delle
bottiglietta. Al di là delle scelte eco-
di zucchero, quindi 80 calorie. Nelle
cinque porzioni quotidiane di frut-
logiche, entrambe sono controllate
bevande, soprattutto quelle a base
ta e verdura tanto raccomandate
62 | Giovani Genitori | Settembre 2014
rubriche
Salute
dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.
La merenda Per raggiungere il 7% del fabbisogno calorico giornaliero basta poco: un frutto, uno yogurt, una fetta di pane e marmellata, una fetta di torta preparata in casa. Se si vuol puntare sul salato, vanno bene pane e formaggio o pane e prosciutto. Sono poche le merendine in commercio che rientrano negli standard di salubrità ed equilibrio calorico: la maggior parte è troppo ricca di grassi e zuccheri semplici. Non ci stancheremo di ripetere che dovremmo abituare i figli ad assaggiare tutto, a preferire i cibi sani e “schietti”, possibilmente freschi e non confezionati. Gli alimenti confezionati durano a lungo, anche 12 mesi. Domandiamoci perché la me-
Insegnanti madre lingua Ampi locali nuovissimi e luminosi Parcheggio con accesso diretto Ampia terrazza coperta e scoperta Tante attività extracurriculari
rendina dura così tanto, poi giriamo la confezione e leggiamo l’etichetta; la scritta generica e vaga “oli vegetali” o peggio “grassi idrogenati” ci dovrebbe convincere a non acquistarla e nemmeno a prenderla in considerazione. Certo, può capitare che i bambini obiettino: “Gli altri la mangiano. Oppure mangiano la pizza”. Una volta ogni tanto, magari nel giorno che prevede qualche ora di sport, possiamo concederla. Ma le idee per le merende alternative sono molte. Cerchiamo di essere noi a lanciare la moda. La frutta secca, per esempio: gherigli di noce, mandorle, anacardi, noci macadamia, nocciole. È perfetta da mettere in un piccolo contenitore e ne bastano 30-40 grammi. La frutta disidratata è una divertente alternativa: banane e mele, mango e papaia, cocco, fichi, albicocche, datteri senza zuccheri aggiunti. Anche in questo caso non bisogna esagerare con la quantità, poiché è molto energetica. Panini e tramezzini permettono di sperimentare gusti nuovi. Un panino con formaggio fresco e olive? Noci e una fetta di prosciutto o formaggio? Una più energetica frittata cotta al forno? Zucchine e melanzane grigliate? La
NUOVA SEDE Iscrizioni aperte tutto l’anno
crostata con la marmellata, se è fatta in casa, sarà ancora più buona e piena di amore. Bene anche i biscotti. Facciamoli a quattro mani assieme ai piccoli: sarà una doppia soddisfazione quando li porteranno a scuola.
Settembre 2014 | Giovani Genitori | 63
Corso Rosselli 108/5A
tel. 346 7571682 buddies.crocetta@buddies.it
www.buddies.it
rubriche
Salute
Figli felici e famiglie
d’origine
Due domande dei lettori. È giusto tranquillizzare un bambino che fa i capricci dandogli un iPad? E davvero non possiamo liberarci dai modelli educativi della nostra famiglia d’origine? di Alberto Rossetti
Qualche giorno fa mangiavo in
Quel padre sembrerebbe avere agito
un ristorante accanto a un papà
con l’obiettivo di mettere a tacere
Ho odiato i miei genitori
con il figlio, che poteva avere circa
la sua vergogna e il suo imbaraz-
quando ero giovane, ma adesso
3 anni. Durante la cena il bambino
zo, piuttosto che con l’obiettivo di
che ho anch’io dei figli, non posso
ha cominciato a piangere e il papà,
ascoltare le esigenze di suo figlio.
fare a meno di rendermi conto che
che sembrava imbarazzato dal non
Come genitori non dovremmo zittire i
sono stati bravi. Avevano le idee
riuscire a interrompere quel pian-
figli, dovremmo cercare di ascoltarli.
più chiare, e più carattere, meno
to, lo ha immediatamente zittito
Capita talvolta di “non riuscire a
paure. Mi piacerebbe essere per
dandogli un iPad e dicendogli che
sentire”, ovviamente non a livello
mio figlio il padre che mio padre è
stava disturbando tutti. Che ne
di orecchie ma di emozioni. Queste
stato per me. Enzo
pensa? Marco
occasioni sono preziose, perché possiamo analizzarle, cercare di capirle
A tutti i genitori capita di chiedersi:
Caro Marco, quella che descrivi è una
e usarle per crescere come genitori e
“Cosa avrebbe fatto mia madre in
situazione che si incontra facilmente.
come persone. Soprattutto, in questi
questa circostanza? Come faceva
Il bambino stava disturbando, ma
momenti si può rendere il proprio sti-
mio padre con me?”. James L. Framo,
chi? Noi tutti, vale a dire noi scono-
le educativo più incisivo e più adatto
psicoterapeuta statunitense pioniere
sciuti commensali? O piuttosto il
ai nostri figli. Certo è importante che
della terapia familiare, sosteneva
genitore stesso? Che cosa avrà voluto
i propri figli siano sorridenti e che
che “le persone che pensano di poter
dire quel bambino a suo padre? Sono
stiano bene, come genitori è anzi ne-
dimenticare i propri genitori, fratelli
domande che se non trovano risposta
cessario assumersi questa responsa-
e sorelle, prevalentemente non fanno
rischiano di non orientare le scelte
bilità, ma fin dove possiamo arrivare
che ingannare se stessi”.
educative nella direzione giusta.
per provocare quel sorriso?
Non è possibile staccarsi comple-
64 | Giovani Genitori | Settembre 2014
rubriche
Salute
Animazione
per bambini! ...per feste di: compleanno, fine anno scolastico, comunioni, battesimi, matrimoni Spettacoli di magia e marionette ...TANTE SORPRESE E PERSONAGGI SPECIALI! tamente dalla generazione che ci
con questa espressione tutti quegli
precede e anche quando potrebbe
atteggiamenti positivi, onesti e affi-
sembrare che il taglio sia avvenuto,
dabili che una persona compie nei
per la lontananza da loro o per un
confronti della sua famiglia. Detto in
lutto, il legame resiste in maniera
altre parole, ogni persona è leale alla
più o meno invisibile. Il ciclo di vita
propria famiglia, alla propria cultura
di una famiglia, infatti, non prevede
d’origine e a quegli stili educativi
mai un totale abbandono, né da
adottati dai propri genitori. Questo
parte della generazione anziana, né
fitto intreccio di lealtà, anche se non
da parte della giovane generazione.
è facile accorgersene, influisce nella
Boszormenyi-Nagy, psicoterapeuta
proposta educativa rivolta alle nuove
americano collega di Framo, sostiene
generazioni. Questi legami di lealtà,
che ogni adulto, se vuole impegnarsi
se tenuti in considerazione, rap-
in un legame di tipo orizzontale
presentano il cuore pulsante di una
con il proprio coniuge e riuscire a
famiglia, ciò che la mantiene viva con
raggiungere il giusto coinvolgimento
il supporto di tutti i suoi membri. Se
nel rapporto con i figli, deve prima di
invece non vengono percepiti rischia-
tutto rivedere il legame di tipo verti-
no di agire in direzione contraria,
cale con la propria famiglia d’origine.
come senso di colpa o come dovere
Passaggio necessario.
nei confronti della famiglia d’origine
A tale proposito Boszormenyi-Nagy
e risultano di intralcio nell’educazio-
parla di lealtà familiari, intendendo
ne dei figli.
Cell. 328 7876281 www.lepernakkie.com
info@lepernakkie.com Le Pernakkie Settembre 2014 | Giovani Genitori | 65
rubriche
Salute
Orecchini sì o no C’è l’età giusta per fare il buco alle orecchie?
piccoli. Persino il Ministero della Salute raccomanda di ridurre al minimo i rischi: il foro deve essere effettuato da personale esperto che conosca e metta in pratica tutte le norme igieniche del caso. Bisogna assicurarsi che
di Silvia Garda
l’area interessata venga disinfettata, non solo il lobo e la cartilagine, ma
Che sia moda, tradizione o capric-
più piccola non sarei stata d’accordo
anche la zona dietro l’orecchio sino
cio, prima o poi tutte le mamme si
e avrei aspettato”. O Elena, che ha
al punto di congiunzione con il capo.
trovano davanti al dubbio: buco alle
deciso per entrambe le bambine di
Chi esegue il “buco” deve indossare
orecchie sì o no? Da piccolissime o
aspettare i 14 anni: “I desideri dei
mascherina, guanti e utilizzare stru-
aspettiamo che siano più grandi?
nostri figli sono soddisfatti sempre
menti monouso e sterili (sterilizzazio-
Le opinioni in merito sono le più
troppo presto. Lasciamo loro il tempo
ne che può avvenire tramite il calore
svariate. Ci sono quelle favorevoli,
di aspettare, ambire, aspirare e poi
esponendo tutta la strumentazione a
come Sonia che dice “La mia bimba
godere del risultato. Per gli orecchini
temperature superiori i 130° o utiliz-
ha fatto i buchi a 8 mesi, non ha
ho deciso che potevo regalare loro,
zando disinfettanti). L’orecchino deve
fatto una piega e non ha avuto alcun
oltre al buco, anche l’appagamento di
essere di materiale anallergico: ideali
problema”, oppure come Marisa: “Le
un desiderio atteso a lungo”.
sono quelli “nichel free” o in oro, gli
mie bambine hanno 6 e 22 mesi, ho
Ci sono poi le mamme totalmente
unici materiali che garantiscono un
fatto i buchi rispettivamente a 3 e
contrarie. Laura dice: “Sono assoluta-
basso rischio di problemi alla cute.
19. La piccola non è ancora in grado
mente contraria perchè si tratterebbe
Ma quali rischi potranno mai venire
di toccarli e non rischia di infettarli,
di una modifica permanente del
dai buchi? Le infezioni, tanto per
la più grande dice che sono belli,
corpo della mia bambina decisa da
incominciare. Il foro può veicolare
ma li paciocca con le manine, perciò
me, un dolore gratuito non necessa-
batteri non facilmente combattibili da
occorre disinfettarli ogni tanto. Se
rio. A rischio di infezioni. Mi stupisco
un sistema immunitario debole. Biso-
tornassi indietro li farei a 3 mesi
che sia legale forare le orecchie alle
gna poi essere sicuri che gli orecchini
anche alla grande. Mi piacciono, li
bimbe, in tutta sincerità”. O come
siano prodotti in materiale analler-
trovo eleganti”.
Alessandra: “Assolutamente contra-
gico. Teniamo anche presente che i
Ci sono mamme disposte a farli a pat-
ria. I bambini devono essere tali e
bambini si muovono molto e giocan-
to che siano i bambini stessi a chie-
non scimmiottare gli adulti”.
do, gattonando (e anche dormendo)
derlo, come Tiziana. “Ho due bimbe
La foratura dei lobi, per quanto pic-
possono agganciare e strappare
di 3 anni e quasi 1 anno, aspetto
colo, è pur sempre un intervento sul
l’orecchino (e di conseguenza il lobo).
che me li chiedano, è una scelta che
corpo. Non ci sono grandi rischi, ma
In casi rari può avvenire l’incarni-
riguarda il loro corpo” O Gloria: “Li
comunque non si può pensare che sia
mento dell’orecchio: una porzione di
ho fatti alla bimba di 5 anni perché
del tutto indolore, specialmente se a
pelle del lobo incorporata all’interno
li chiedeva. Se li avesse chiesti da
farsi forare le orecchie sono bambini
del foro.
66 | Giovani Genitori | Settembre 2014
rubriche
Soldi e diritti
Genitori e
responsabili se qualcuno si fa male
scuola
Come possono le famiglie adoperarsi per contribuire a migliorare lo stato delle strutture scolastiche?
“la fa da 90”, come si suol dire. Per aggirare questi timori, nulla vieta che i genitori possano raccogliere somme di denaro da destinare a qualsivoglia lavoretto di ristrutturazione la scuola necessiti. E qui i dirigenti avrebbero ben poco da obiettare. Il Ministero dell’Istruzione, infatti, ha diramato una circolare ove si esplicita chiaramente che
di Francesca Galdini, avvocato
sono ammessi contributi volontari da parte dei genitori che “devono
Gentile avvocato, siamo un
in generale a dir poco decadenti…
essere indirizzati esclusivamente a
gruppo di genitori: i nostri figli
E le cronache raccontano purtroppo
interventi di ampliamento dell’offer-
frequentano una scuola materna
di tragedie sfiorate o compiute: non
ta culturale e formativa” e non allo
pubblica a Torino.
solo a Rivoli, ma anche a Palermo
svolgimento di attività curricolari.
Alcune aule comuni della scuola
nel febbraio 2014, in provincia di
E certo il concetto di attività forma-
sono in cattivo stato per cui ci sia-
Brescia e in provincia di Modena e
tiva e culturale è sufficientemente
mo offerti di imbiancare i muri (o
a Cagliari nel 2013, tanto per citare
ampio!
fare colletta per pagare qualcuno
alcuni casi.
All’atto del versamento le famiglie
che lo faccia). Ci è stato detto che
In moltissimi comuni italiani
devono essere avvisate circa la
non è possibile.
oramai sono tanti i genitori che si
possibilità di portare a detrazione
Siccome non è la prima volta
rimboccano le maniche e parteci-
fiscale dette somme, ma non solo:
che sentiamo una storia così, ci
pano fattivamente alla “pulizia”
dovranno essere preventivamente
piacerebbe fare chiarezza: davvero
delle scuole: nel fine settimana si
informate sulla loro destinazione
le scuole non possono accettare
reinventano imbianchini, elettrici-
e, a posteriori, dovranno ricevere
interventi di volontariato dei ge-
sti, muratori e con forte spirito di
una rendicontazione chiara ed
nitori? Non si tratta di interventi
squadra rimettono in piedi in prima
esaustiva sulla gestione di questi
strutturali ma solo piccole azioni
persona le aule frequentate dai figli.
contributi, da cui risulti come ef-
migliorative.
Posso comprendere il veto opposto
fettivamente sono stati spesi e che
da alcuni dirigenti scolastici: per
benefici ne ha tratto la comunità
Gentili genitori, è sotto gli occhi di
loro è più che altro un problema di
scolastica. Insomma, cari genitori,
tutti, purtroppo, che lo stato manu-
sicurezza. È pur vero che si tratta di
in attesa che il Governo stanzi i
tentivo delle scuole italiane abbia
persone adulte che volontariamente
contributi promessi per le scuole,
toccato i minimi storici: muri scro-
intervengono, ma è altrettanto vero
continuate pure nella vostra attività
stati, soffitti che cadono, ambienti
che la paura di essere considerati
di sponsor!
Settembre 2014 | Giovani Genitori | 67
rubriche
Alimentazione
Il ghiottone I migliori prodotti da forno, per stuzzicare l’appetito con il sapore delle cose buone di Marta Vitale
Grissin Bon Da oltre 50 anni l’azienda produce prodotti da forno in squisite variazioni create a partire da una ricetta dell’antica tradizione artigianale, scrupolosamente curata in ogni fase della lavorazione. FATTORE BIMBO - Unici ed esclusivi i Fagolosi sono arricchiti dal sapore dell’olio extra vergine d’oliva e dalla lieve salatura in superficie con sale iodato protetto, per garantire l’adeguato apporto di iodio giornaliero. In tavola, per croccanti baby party, durante l’aperitivo o nei picnic, i Fagolosi stuzzicano l’appetito con fantasia e sapore, in tante varianti: Classico, al Rosmarino, con Semi di Sesamo, alla Cipolla, con farina di Kamut e con farina di Farro integrale e Cereali. DOVE - Nei migliori alimentari e in tutta la GDO - www.grissinbon.it
Bibanesi da Re Da Re vanta un’antica tradizione nel campo della panificazione, senza mai smarrire l’originaria vocazione per le produzioni artigianali. Nel 1989 la svolta: Giuseppe Da Re lancia sul mercato il prodotto innovativo Bibanesi, “un po’ pane e un po’ grissino”. FATTORE BIMBO - Bocconcini di pane, friabili e croccanti, i Bibanesi sono leggermente salati e sono stirati a mano singolarmente, prova inconfutabile di una lavorazione manuale. Il sapore è quello tipico del pane, leggero e gradevole con gusto piacevolmente caratterizzato dall’olio extra vergine di oliva Dop 100% Italiano della cultivar coratina pugliese. Piace ai bambini l’ultimo nato “Bibanese Latte e miele”, perfettamente baby friendly con mucca e apetta disegnate da Tullio Altan, il papà della Pimpa. Ideale per colazione e come “spezza-giornata” sano, nutriente e buono. DOVE - Nei migliori alimentari e in tutta la GDO - www.bibanesi.com
68 | Giovani Genitori | Settembre 2014
Morato Pane
rubriche
Alimentazione
Tutto ha inizio nel 1970, grazie all’energia di Luigi Morato, convinto “che il buon pane italiano non possa nascere che in Italia”. Una passione che va dritta al cuore del pane e da lì si espande, con gusto e qualità. FATTORE BIMBO - Morbidi panini con tutto il gusto del latte, grazie al loro sapore delicatamente dolce: i Nuvolatte classici sono perfetti a colazione, per rendere speciale il risveglio dei più piccoli con un tocco di dolcezza. Da provare l’abbinamento con il salato, per una merenda dal sapore delicato e... con il 20% di latte! E per chi cerca il modo migliore per svegliarsi con dolcezza al mattino, arriva Nuvolatte con gocce di cioccolato e latte fresco pastorizzato! DOVE - Nella GDO e nei migliori alimentari - www.moratopane.com
Pan Monviso Panmonviso nasce sotto lo storico marchio Monviso, dove la sola materia prima è la natura. Una storia lunga quasi 80 anni, con un’attività di ricerca costante per rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. FATTORE BIMBO - Proposto nelle tre combinazioni “gustoso-salutari” formaggio e miele, ketchup e basilico, pizza e origano, Capricci Snack è il primo spezza-fame giovane Monviso ideale per break nutrienti, sani ed equilibrati all’insegna della semplicità e della naturalezza. Arricchiscono il pack i coloratissimi gadget di Violetta da collezionare, esibire e scambiare tra amiche. DOVE - Nelle principali catene di supermercati della GDO e nei negozi di alimentari- www.panmonviso.it
Panificio Bo La lunga storia del Panificio, certificato bio, inizia nel 1820: da allora le ricette si tramandano di generazione in generazione, con l’attenzione di una volta e la qualità artigianale sempre al primo posto. FATTORE BIMBO - Impasto adagiato manualmente sulla grissinatrice, stiratura a mano uno ad uno come vuole la tradizione piemontese. E poi tranciatura in sfoglia sottile e cottura “ad hoc” a seconda della tipologia di grissino. Da provare la nuova linea “Buon Piemontese” adatta anche a chi segue una dieta vegetariana o vegana (classici, 100% farro, 100% integrali e 100% farina Khorasan ai Frutti del Sole, con gustosa farina di mais). Intramontabili le tre linee Classici, Senza strutto e Leggerissimi all’acqua, stirati a mano e da sgranocchiare uno dopo l’altro senza fermarsi mai. DOVE - Nei migliori alimentari e anche in GDO presso Crai, Leclerc e SMA www.panificiobo.com
Settembre 2014 | Giovani Genitori | 69
rubriche
Alimentazione Per una grigliata settembrina che ha ancora i profumi dell’estate: spiedini di pollo ai sapori di Grecia - accompagnati da salsa tzatziki, pomodori rossi e verdura a piacere. Il pollo è ancora più gustoso perché marinato prima della cottura - un procedimento che, tra l’altro, rende l’alimento più sano per tutti di Michele Brosio
Spiedini di pollo alla greca Ingredienti:
Preparazione
- Mezzo chilo di pollo tagliato a dadi non
In una ciotola mescolare gli ingredenti della marinata,
troppo piccoli
immergervi il pollo tagliato e mescolare. Ricoprire con un
Per la marinata:
coperchio o della pellicola trasparente e lasciare riposare in
- 4 cucchiai di olio d’oliva
frigo per almeno due ore.
- 2 cucchiai di succo di limone
Nel frattempo preparare lo tzatziki mescolando in una cioto-
- 2 spicchi d’aglio, se graditi
la tutti gli ingredienti.
- 1 cucchiaino di origano secco
Quando il pollo è marinato, infilzare i pezzetti di carne negli
- mezzo cucchiaino di sale
spiedini di legno facendo colare il liquido in eccesso. Cuoce-
Per lo tzatziki:
re sulla griglia da entrambi i lati e servire con la salsa e le
- 1-2 vasetti di yogurt greco
verdure fresche.
- 1 piccolo cocomero, pelato e grattugiato - 2 cucchiaini di succo di limone - 1 cucchiaino di sale - 2 cucchiai di menta fresca, tagliata fine
70 | Giovani Genitori | Settembre 2014
rubriche
Legambiente
Puliamo il mondo Tre giornate per ripulire dai rifiuti le città e migliorarle Torna a settembre l’appuntamento
spiagge dell’Italia e del mondo.
settembre: tre giornate per ripulire
con Puliamo il Mondo, l’edizione
Dal 1993, Legambiente ha assunto
dai rifiuti le aree degradate delle
italiana di Clean Up the World,
il ruolo di comitato organizzatore
città e migliorare i luoghi in cui
uno dei principali appuntamenti
in Italia ed è presente su tutto il
viviamo.
di volontariato ambientale del
territorio grazie al lavoro di oltre
Tante le iniziative in programma
mondo. L’iniziativa mira a liberare
mille gruppi di “volontari dell’am-
in tutta Italia, per maggiori infor-
dai rifiuti e dall’incuria i parchi,
biente”.
mazioni e dettagli sull’appunta-
i giardini, le strade, i fiumi e le
Appuntamento il 26, 27 e 28
mento: www.puliamoilmondo.it.
Un libro per l’ambiente Quali sono i testi per ragazzi che meglio raccontano e affrontano i temi ambientali? Si è svolta quest’estate la XVI edizione del premio “Un libro per l’Ambiente” che esamina proprio questo argomento. Due i vincitori: “Rico, Oscar e il ladro Ombra” e “Tutti i numeri del mondo”, scelti da una giuria popolare composta da circa 2.000 ragazzi, dagli 8 ai 13 anni, delle scuole marchigiane e biblioteche nazionali che durante l’anno scolastico hanno letto i sei testi finalisti del concorso. Il concorso di editoria ambientale è stato promosso da Legambiente e La Nuova Ecologia. “Un concorso
premiati sono stati, per la miglior coerenza grafica-
che ha il merito di mettere i bambini e la loro capacità
testo “Andirivieni”, di Isabel Minhos Martins e Ber-
critica al centro del processo che porta alla selezione
nardo Carvalho e la menzione d’onore per la narrativa
dei migliori testi per ragazzi sull’argomento - afferma
a “I lupi arrivano dal freddo” di Sofia Gallo e a “Arriva
Vanessa Pallucchi, responsabile Scuola e Formazione
il gatto” di Frank Ash e Vladimir Vagin. Menzione
di Legambiente. - Sono loro, infatti, a leggere, discutere
speciale a “Gira l’Italia” di Vittoria Florio, illustratore
e commentare i testi in concorso, rendendosi protago-
Lorenzo Terranera (Touring Junior). Da cercare in
nisti di un percorso di cittadinanza attiva”. Altri libri
libreria e sfogliare insieme ai nostri bambini.
Settembre 2014 | Giovani Genitori | 71
rubriche
Slow Food
Orti buoni puliti e giusti in
Africa
Obiettivo 10.000 orti per coltivare la terra in modo responsabile
Garantire alle comunità cibo fre-
le orti è stato superato all’inizio
da una comunità e ne valorizza-
sco e sano, valorizzando la terra
di quest’anno e ora si punta a un
no le capacità di ogni membro.
e la cultura di 25 paesi africani.
numero ancora più ambizioso.
Si basano sull’osservazione del
Il progetto è iniziato come “Mille
10.000 è una cifra importante
terreno ma anche delle varietà
orti in Africa”; ma nel frattempo
che simbolizza l’impegno di Slow
vegetali più adatte e delle fonti
sono diventati diecimila gli orti
Food in Africa: la promozione
d’acqua. Non hanno bisogno di
da realizzare nel continente, con
del consumo locale, l’educazione
grandi spazi. Ospitano la biodiver-
la forza dirompente che hanno
nelle scuole, la valorizzazione
sità locale. Producono i loro semi,
le iniziative belle e buone. Il
della biodiversità e delle gastro-
evitandone l’acquisto nel futuro.
progetto è stato lanciato nel
nomie locali, la sensibilizzazione
Sono coltivati con metodi soste-
2010 in occasione del Salone del
su temi cruciali come OGM e land
nibili e il più possibile naturali.
Gusto e Terra Madre: presto sono
grabbing (l’accaparramento delle
Preservano l’acqua con tecniche
nati gruppi nazionali che hanno
terre coltivabili vendute senza il
di raccolta dell’acqua piovana o
coordinato sul campo il lavoro e
consenso delle comunità locali).
tecniche di riduzione dei consumi.
contemporaneamente avviate le
Dieci le caratteristiche comuni
Sono aule all’aria aperta perché
raccolte fondi. L’obiettivo dei mil-
agli orti Slow Food: sono realizzati
diffondono la conoscenza delle
Salone del Gusto e Terra Madre 2014 Tutti a bordo dell’Arca del Gusto... torna questo autunno l’appuntamento più amato dagli amanti del buon cibo, dell’ambiente e della sostenibilità a tutto tondo. Il Salone Internazionale del Gusto sarà a Torino dal 23 al 27 ottobre. Tanti gli appuntamenti e i laboratori per i bambini e le famiglie. Per maggiori informazioni: www.salonedelgusto.it.
72 | Giovani Genitori | Settembre 2014
rubriche
Slow Food
specie autoctone, promuovono
vicini si scambiano semi, quelli
africani l’obiettivo di riprendere
una dieta sana e valorizzano il
lontani informazioni. Gli orti
il contatto con la terra imparando
mestiere del contadino. Ma oltre a
scolastici occidentali raccolgono
a conoscerla e coltivarla in modo
essere utili sono anche divertenti,
fondi per quelli africani in un ver-
responsabile.
perché attorno agli orti si creano
de circolo virtuoso. In Italia sono
Per sostenere il progetto è
momenti di socializzazione, gioco,
oltre 400 gli orti realizzati nelle
possibile adottare un orto: www.
feste. Infine, sono in rete: gli orti
scuole che condividono con quelli
fondazioneslowfood.it/milleorti
Professionalità, passione, esperienza nei servizi educativi Personale educativo qualificato e attento ai bisogni dei bambini Centralità del patto educativo scuola-famiglia Strutture confortevoli con giardini e spazi all’aperto Progetto educativo basato sull’ascolto colto ltto e il benessere dei bambini e delle famiglie amigli Formazione e aggiornamento continuo dei nostri educatori
Servizi educativi
rivolti alla
prima infanzia Nido aziendale ospedale Molinette corso Bramante 88/90, Torino Tel. 011 63340 in collaborazione con cooperativa Accomazzi
Libertà espressiva attraverso la quotidianità Laboratori musicali secondo la Music Learning Theory® di E.E. Gordon Laboratori di inglese secondo il metodo Hocus & Lotus Nuove attività didattiche e giochi Laboratori creativi aperti alle famiglie
Via delle Rosine 14, Torino Tel. 011 8136428 Titolarità Opera Munifica Istruzione
Asilo nido bilingue via San Francesco da Paola 16 Torino - Tel. 011 19504990 Asilo nido e scuola dell’infanzia progetto educativo 0-6 nido-materna p. zza Maestri del Lavoro 55 Collegno - Tel. 011 7380063
Sezione privata presso nido Mario Tortello via Allegri 13, Collegno Tel. 011 4157719
Cucina interna sempre fresca Nutrizionista a disposizione Apertura estiva e durante le festività à
Divisione Assiste Kids - Cooperativa Ass.i.s.te Galleria Subalpina 30, Torino Tel. 011 5611700 | segreteria@assiste.it | www.assiste.it
rubriche
Zona Verde
Salviamo le
api
L’insostituibile valore delle api, custodi preziose di biodiversità
è, senza alcun dubbio, fare molta attenzione a ciò che si mangia e alla sua provenienza. Leggere le etichette, cercare di avere informazioni corrette e dettagliate sui prodotti che acquistiamo. Mangiare cibi sani, biologici, di stagione, prodotti vicino a dove vengono venduti: ecco alcuni
di Marta Vitale
semplici principi da seguire per aiutare le api e, soprattutto, noi stessi”. Le api sono efficienti e organiz-
Da tempo si parla di “moria delle
no le difese, rendendole vulnerabili
zate: possiamo imparare da loro
api”. Convinti che sia importante
alle malattie”.
a rapportarci con l’ambiente?
saperne di più, abbiamo approfon-
La buona salute delle api è
“Le api sono una società complessa
dito l’argomento con Diego Pagani,
fondamentale per la vita: come
ma legata a un principio semplicis-
Presidente di Conapi, il Consorzio
spiegare la loro importanza ai
simo: la sopravvivenza della specie.
Nazionale Apicoltori, nonché mag-
bambini?
Hanno compreso che gli individui
gior produttore italiano di miele
“L’ape, insetto piccolissimo, aiuta a
e la famiglia si salvano solo se si
biologico.
mantenere in equilibrio l’ambiente:
salva l’ambiente. Potremmo impa-
Cosa sta succedendo alle api?
sono tantissime le coltivazioni che
rare da loro e considerare il pianeta
“Si parla di moria delle api quando
non esisterebbero senza l’impol-
come una parte essenziale di noi,
un’intera colonia si spopola
linazione. Le api aiutano anche a
in grado di garantire la vita alle
all’improvviso. All’inizio del 2000
mantenere la biodiversità, ovvero
generazioni che verranno. Conapi
si sono verificati i primi casi negli
la varietà delle specie vegetali
si impegna per diffondere una cor-
Stati Uniti, con seguente rapida dif-
presenti in un territorio: è grazie
retta conoscenza delle api e dei loro
fusione in Europa, dove le perdite
a loro che esistono tante diverse
prodotti attraverso progetti educa-
hanno raggiunto anche il 50% della
produzioni agricole, ognuna con il
tivi rivolti alle scuole e al pubblico.
popolazione di api. Le api adulte
suo sapore tipico e la sua tradizio-
Nel 2014 nella sede di Conapi, a
scompaiono, ma nelle arnie si tro-
ne culinaria, ma anche con valori
Monterenzio, abbiamo inaugurato
vano ancora molte covate in buone
nutritivi preziosi per il nostro be-
il Parco delle Api e del Miele, dove
condizioni, il miele è abbondante e
nessere. L’Italia ha un patrimonio
è possibile osservare e imparare
la regina continua a deporre uova.
ricchissimo da proteggere, insieme
tanti loro segreti. Per informare e
Questo significa che le api, prima
alle api”.
suggerire comportamenti amiche-
di scomparire, erano sane. La causa
Quali sono i comportamenti
voli verso le api abbiamo lanciato la
più probabile è l’avvelenamento da
corretti, puliti e giusti che si
campagna “BeeActive!”, che si può
sostanze chimiche usate in agricol-
possono adottare in famiglia?
seguire anche dal nostro sito www.
tura, che le uccidono o ne abbassa-
Il primo consiglio fondamentale
conapi.it”.
74 | Giovani Genitori | Settembre 2014
rubriche
Zona verde
Non buttare quella
scarpa
La raccolta differenziata delle scarpe sta dando buoni frutti
finisce nella produzione di scocche per auto”. Tutte le scarpe possono essere riciclate? “Sì, tutte le scarpe, dall’anfibio all’infradito, da adulto e da bambino”. Dove si raccolgono le scarpe usate? “Abbiamo distribuito speciali contenitori nelle scuole elementari, medie e superiori. Al momento sono 194 i
di Luisa Tatoni
plessi scolastici piemontesi che hanQuelle vecchie sneakers, quei sanda-
Cosa succede alle scarpe usate?
no aderito e 519 le scuole che hanno
letti che sono diventati piccoli, quelle
“Il concetto è molto semplice: più si
il contenitore. Ovviamente speriamo
decolleté demodé. Li state buttando?
ricicla, meno si utilizzano materie
di aumentare il numero”.
Fermatevi, sono preziosi. “Ogni volta
prime e meno rifiuti finiscono in
Perché avete scelto di raccoglierle
che gettiamo via qualcosa dovrem-
discarica o al termovalorizzatore. Le
all’interno delle scuole?
mo chiederci qual è il modo giusto
scarpe raccolte vengono innanzitutto
“La finalità di Ri-Scarpa non è solo
per farlo”. A dirlo è Davide Brusa,
igienizzate e sanitizzate, dopodiché
ambientale, è anche educativa.
responsabile del progetto Ri-Scarpa
sono vagliate per capire se possono
Volevamo avvicinare i bambini alla
per la Cooperativa sociale Lavoro e
‘ricamminare’. Se la risposta è sì,
raccolta differenziata e lasciare che
Solidarietà.
sono preparate per essere reinserite
fossero loro a educare gli adulti. Così
Nel 2010 l’Amiat, azienda municipa-
nei mercati locali del Nord Africa
è successo: in due anni abbiamo
le per la raccolta dei rifiuti, ha notato
o dell’Asia, realizzando un piccolo
raccolto più di 70.000 chilogrammi
che un gran quantitativo di scarpe
utile che permette al progetto di
di scarpe”.
finiva in discarica. “Un peccato - dice
procedere. Il 60% delle scarpe risulta
C’è anche una finalità lavorativa
Davide Brusa - perché anche se
però non riutilizzabile. In questo caso
e sociale.
inutilizzabili sono comunque una ric-
le materie prime vengono separate,
“La cooperativa dà lavoro a trenta
chezza. L’Amiat ha chiesto alla nostra
soprattutto plastica, gomma e cuoio.
persone, tredici delle quali provengo-
cooperativa, che già si occupa della
La gomma finisce nella realizzazio-
no da categorie protette. Ci propo-
raccolta differenziata degli abiti usati,
ne della pavimentazione morbida.
niamo di offrire nuove opportunità
di fare qualcosa. Abbiamo avviato
A tutt’oggi, con le scarpe raccolte,
di lavoro a persone svantaggiate. I
uno studio assieme al Politecnico di
sono state pavimentate tre palestre.
progetti come la raccolta di indu-
Torino e abbiamo scoperto che l’80%
Il cuoio viene tritato e compattato
menti o di scarpe usati consentono
della scarpa è riciclabile. È nato così
per generare un cuoio di seconda
di crescere, sviluppare altri progetti,
Ri-Scarpa, un progetto che unisce
scelta con il quale si realizzano, per
aumentare i volumi di raccolta diffe-
tre valori: ambientale, educativo e
esempio, le borse. Anche la plastica
renziata e aiutare le fasce socialmen-
lavorativo-sociale”.
segue un suo percorso di riciclo e
te deboli”.
Settembre 2014 | Giovani Genitori | 75
rubriche
Close up
Baby
cool
Come educare i bimbi con amore e rispetto • Due amici trovano
• A noi piemon-
una sedia nel deserto
tesi dicono che
e si scatenano con la
siamo “falsi e
fantasia: lo sviluppo dell’immaginazione è baby cool!
cortesi”, ma se fin da piccolini leggiamo questo libricino abbiamo speranze...
LA SEDIA BLU
SINCERITà
di Claude Boujon
di Violeta Monreal
Babalibri - 11,50 euro
Paoline - 3,90 euro
Mini recensioni • Tanti suggerimenti
• Libretto design
teorici - che poi si
che illustra in modo
“Anche io ho una casina
fanno pratici - in set-
poetico la vita di un
dove sto protetto: Bernardo
te passi, per mamme
bebè, dal pancione
ha una conchiglia, io ho
e papà attenti. Con
Michele, 5 anni
alla culla alle prime scoperte! Da
una cameretta”.
le comic strip di Portos.
3 anni.
PAGURO BERNARDO E
HO UN SOGNO
IO
LA CASINA IN FONDO
PER MIO FIGLIO
di Menena Cottin
AL MARE
di Roberto Gilardi, Franco Portinari
Gallucci - 10 euro
di MariaTeresa Nuzzi
La Meridiana - 16,50 euro • Conte, filastrocche,
illustrazioni di Irene Bedino
• Una bella avven-
proverbi e scioglilin-
Adnav - 12,50 euro
tura della maghetta
gua dedicati a grandi
Fioconeta che
e piccini (da 8 anni in
decide di mettere
su). Per divertirsi e
in ordine la soffitta
scoprire nuovi finali delle storie.
e trova un libro i cui protagonisti si
GIRO, GIRO QUADRO...
materializzano come per magia.
TUTTO VA A SOQQUADRO!
FIOCONETA E IL LIBRO
di Sebastiano Zanetello
di Alice Quaglino
INCANTATO
illustrazioni di Fernanda Michelini,
www.anobii.com/giovanigenitori
di Florence Faval
Donata Zanetello
Editions du Dromadaire - 8 euro
Sarnus - 4,50 euro
76 | Giovani Genitori | Settembre 2014
rubriche
Close up
Si alza il
vento
di Mario Bettas Valet
giapponese mette in scena la sua passione per il volo, l’aria e gli aerei. Jiro, il protagonista del film, sogna di ripercorrere la carriera di Giovanni Battista Caproni, ingegnere aereonautico e precursore dell’aviazione moderna. Diventato anche lui ingegnere aeronautico inizia a Presentato alla scorsa edizione del-
manga omonimi, quest’ultimo
lavorare per una delle principali so-
la Mostra del Cinema di Venezia
realizzato dallo stesso Miyazaki e
cietà giapponesi. La guerra incombe
esce nei cinema l’ultimo film di
pubblicato nel 2009 sulla rivista
e l’amore per il volo di Jiro si intrec-
Hayao Miyazaki: Si alza il vento.
Model Graphix Hobby. Come già
cia ai prossimi risvolti drammatici
Realizzato dallo Studio Ghibli, il
in Porco Rosso, ma anche in molti
del conflitto mondiale.
lungometraggio trae ispirazione
altri suoi capolavori, da Totoro a Il
Film adatto a un pubblico adulto e
dal romanzo di Tatsuo Hori e dal
castello Errante di Howl, il maestro
per bambini grandicelli.
Film settembre 2014
puter grafica; alla regia Alex Stadermann, già autore
A settembre, al ritorno dalle vacanze estive, ci aspet-
di La sirenetta 2 e Il Re leone 3. Nell’alveare della
tano in sala numerose novità. La Warner Bros riporta
piccola Maia un’ape trama alle spalle dell’ape Regina
sugli schemi il delfino Winter con il sequel L’incredi-
per rubare un grosso quantitativo di pappa reale.
bile storia di Winter il delfino 2. Dopo aver salvato la
Maia, con l’aiuto di altri insetti, cerca di fermarla.
vita al delfino Winter, l’equipe dell’Ospedale Marino
Cartone animato adatto e pensato per i più piccoli.
di Clearwater è impegnata in un’altra missione:
Create da Igino Straffi, ritornano in sala anche le
trovargli un delfino di compagnia. Film avventuroso
Winx con il terzo episodio cinematografico: Winx
con Morgan Freeman e diretto da Charles Martin
Club e il mistero degli abissi. L’equilibrio dell’Ocea-
Smith. Per tutta la famiglia.
no Infinito è in pericolo. Le Trix, storiche nemiche
L’ape Maia, il mitico cartone animato che impazzava
delle Winx, minacciano il potere dell’Imperatore.
sulle reti televisive negli anni ’80, debutta a metà
Per riportare la pace nella Dimensione Magica serve
settembre su grande schermo. L’ape Maia - Il film è
l’aiuto delle fate: Bloom, Stella, Flora, Tecna, Musa e
un lungometraggio d’animazione realizzato in com-
Aisha. Solo per appassionati del genere.
Settembre 2014 | Giovani Genitori | 77
Gli
appuntamenti di settembre ...anche su la nostra newsletter settimanale www.giovanigenitori.it
a cura di Federica Ferraresi
Spettacoli
Cultura
Attività
Sagre
DATA APPUNTAMENTO PAGINA
1° settembre
In cucina… per creare
88
17 settembre Al Museo del Cinema
82
Sagra di Settembre
94
18 settembre La vecchina che viveva...
90
Sagra del Peperone
95
20 settembre Tutto suona!
81
3 settembre
Città incantate
92
Sotto i nostri piedi
86
5 settembre
Sagra del Mirtillo
94
Scatole
88
Fiera della Patata
95
Zuppa di zucca
90
6 settembre
Canzoncine alte così
81
Orlando s’impara
91
Under the same Moon
83
21 settembre Oh che bel castello
82
Gusto Valsusa - Pane e…
94
Alla scoperta dei frutti
84
Sagra del Fritto Misto
95
La principessa vanitosa
84
7 settembre
La febbre dell’oro
81
Family open day alla GAM
85
9 settembre
Gruppi di cammino
All’Orto Botanico di Torino
82
Storie di principesse
90
91
10 settembre Il cacciatore di immagini e ...
90
25 settembre Manualmente
88
13 settembre L’usignolo e l’imperatore
81
27 settembre Fiabe in giardino
84
94
Aguzzate la vista
86
14 settembre Scarpette strette
81
28 settembre In palazzina col naso all’insù
84
Storie e rime disegnate
81
Il giardiniere della Contessa
82
...piccolo architetto portoghese 82
Il Re golosone
82
Festa d’Autunno
84
A Villa della Regina
82
Il compleanno di Mango!
89
30 settembre Le favole di Pañcatantra
La Zucca delle Meraviglie
80
e v e n t i
Spettacoli
Spettacoli ISAO Festival
Costo: 10/8 euro, per
(di Alice Quaglino)
MAO e Museo Diffuso
Ovvero Il Sacro Attra-
della Resistenza 5 euro.
verso l’Ordinario è una
MARTA E OLMO
- ore 21
(da 11 anni)
Cinema Teatro Ambra
Ex cimitero di San Pietro
Viale Brigata Ravenna,
in Vincoli - via San Pietro
8 - Alessandria
in Vincoli, 28 - Torino
MARTA E OLMO (da 11 anni)
Venerdì 3 ottobre, ore 11
Domenica 12 ottobre
MARTA E OLMO
ore 16
(da 11 anni)
MARTA E OLMO
rassegna di teatro ed
Giovedì 25 settembre
Museo Diffuso della Resi-
(da 11 anni)
espressione musicale
ore 20.30
stenza - corso Valdocco, 4
Teatro degli Scalpellini
alla sua XXI edizio-
CARA MOGLIE CHE
A - Torino
Via Marconi, 10 - San
ne che ha inizio il 19
TU NON MI SENTI
settembre e termina il
(da 14 anni)
Martedì 7 ottobre
12 ottobre. Molte pièce
Teatro Astra - via Rosoli-
- ore 11 - LE BAMBINE
Per informazioni e pre-
sono dedicate ai più
no Pilo, 6 - Torino
DI TEREZIN
notazioni: Il Mutamento
Maurizio d’Opaglio (NO)
(da 14 anni)
Zona Castalia
liamo quelle anche per i
Sabato 27 e domenica 28
Museo Diffuso della Resi-
Tel. 011 484944
ragazzi. Si comincia con
settembre
stenza - corso Valdocco, 4
www.ilsacroattraversolor-
lo spettacolo del 25 che
ore 18.30
A - Torino
dinario.it
è uno sguardo femminile
SEMPRE PIù VICINO
- ore 21 - MARTA E
sulla Grande Guerra;
(da 14 anni)
OLMO (da 11 anni)
il 27 e il 28 arriva sul
Ex cimitero di San Pietro
Teatro Civico - piazza Dal-
MITO kids
palco una rivisitazione
in Vincoli - via San Pietro
la Chiesa - Chivasso (TO)
Un treno di note ad alta
del romanzo “Momo” di
in Vincoli, 28 - Torino
grandi, ma qui segna-
Ende, alla scoperta di sé;
velocità che collega Torino Giovedì 9 ottobre
a Milano. Riecco il festival
ore 10.30
MITO SettembreMusica,
il 30 settembre si narra
Martedì 30 settembre
la favola esotica di un re,
ore 11
MARTA E OLMO
alla sua ottava edizione.
con musica e danza; dal
LE FAVOLE
(da 11 anni)
Dal 4 al 21 settembre,
2 ottobre, poi, si può assi-
DI PAÑCATANTRA
Teatro Toselli - piazzetta
in calendario, decine di
stere alla pièce “Marta e
(da 6 anni)
del Teatro, 1 - Cuneo
spettacoli (alcuni dei quali
Olmo”, un inno alla pace
MAO - Museo d’Arte
tra i popoli, mentre il 7 ci
Orientale - via San Dome-
Venerdì 10 ottobre
per tutti i gusti: si spazia
sono i racconti dei bimbi
nico, 9 - Torino
- ore 10.30
dalla classica (quest’anno
Museo Diffuso della Resi-
la star è Brahms) alla
che hanno passato la Se-
gratuiti o a prezzi popolari)
conda Guerra Mondiale a
Giovedì 2 ottobre
stenza - corso Valdocco, 4
musica sacra e barocca, dal
Terezin.
ore 20.30
A - Torino
jazz al crossover passando
80 | Giovani Genitori | Settembre 2014
e v e n t i
Spettacoli
ore 15.30 e ore 18 L’usignolo e l’imperatore Opera da camera in un atto e 5 scene da Hans Christian Andersen (da 6 anni) per la canzone d’autore (il
Domenica 14 settembre
16 Roberto Vecchioni è in
- ore 15.30
scena al Teatro Carignano).
Scarpette strette
Un occhio di riguardo va
ovvero Pierino e il
ai piccoli melomani ai
lupo alla rovescia
quali sono dedicati speciali
Spettacolo comico musica-
concerti-spettacolo che
le (da 4 anni)
toccano diversi linguaggi
- ore 18
artistici (costo: 5 euro).
Storie e rime disegnate
Sabato 6 settembre
Lettura-spettacolo dedicata
ore 15.30 e ore 18
ai più piccoli (da 2 anni)
Canzoncine alte così
Sabato 20 settembre
Recital per un attore e otto
ore 15.30 e ore 18
pupazzi meccanici (da 3
Tutto suona!
anni)
Atelier musicale di riciclo creativo (da 8 anni)
Domenica 7 settembre ore 15.30 e ore 18
Casa del Teatro Ragazzi e
La febbre dell’oro.
Giovani
Omaggio a Charlie
Corso Galileo Ferraris, 266
Chaplin
- Torino
Opera da camera in bianco
Biglietteria TO - via San
e nero per quintetto stru-
Francesco da Paola, 6
mentale e teatro d’ombre
Torino
(da 7 anni)
Tel. 011 4424777 smtickets@comune.torino.it
Sabato 13 settembre
www.mitosettembremusica.it
Settembre 2014 | Giovani Genitori | 81
e v e n t i
Cultura
Cultura
Palazzo Grosso - piazza
gratuito Abbonamento
della Parrocchia, 4
Musei)
Riva presso Chieri (TO)
Biglietteria di Palazzo Reale
(ritrovo)
(appartamento di Madama Felicita) - piazzetta Reale,
Il Castello? Sempre bello
Castello della Manta
Domenica 14, 21 e 28
Via De Rege Thesauro, 5
settembre, ore 15.45
Manta (CN)
Avventura di un
Domenica 28 settembre
maniera del maniero…
Tel. 0175 87822
piccolo architetto
ore 15.15
Prosegue fino a domenica
faimanta@fondoambiente.it
portoghese
A Villa della Regina
21 settembre “Oh che
Bambini: 5 euro. Genitori:
Bambini: 6 euro (5 euro
bel castello”, iniziativa
3 euro + ingresso. Da 6 a
Carta Junior). Genitori: 3
Alla Manta si fa alla
1 - Torino (ritrovo)
promossa dal Fai (Fondo
Castlemania
11 anni.
euro
Ambiente Italiano) giunta
Ripartono gli appuntamen-
Biglietteria di Palazzo Ma-
Ingresso di strada Santa
alla seconda edizione.
ti “... Con mamma e papà”,
dama - piazza Castello
Margherita, 79 - Torino
Bambini e ragazzi, grazie
proposti da Theatrum
Torino (ritrovo)
(ritrovo)
a uno speciale percorso-
Sabaudiae, itinerari guidati
gioco, scoprono le sale, gli
rivolti a tutta la famiglia
Domenica 21 e 28
Cooperativa Theatrum
affreschi, gli spazi esterni e
alla scoperta di luoghi
settembre, ore 15.15
Sabaudiae
i particolari più curiosi del
incantati. Accessibili su
All’Orto Botanico
Corso Tassoni, 12 - Torino
magnifico castello. Sorpre-
ruote, tranne la visita a
di Torino
Per informazioni:
sa finale con salto indietro
Villa della Regina.
Bambini: 7 euro (6 euro
cell. 331 3912631
Carta Junior) + ingresso (3
www.arteintorino.com
nel tempo: in soffitta si possono indossare cappelli
Domenica 28 settembre
euro da 6 a 12 anni; gra-
e copricapo alla stregua di
ore 15.15
tuito sotto i 6 anni e Carta
nobili dame e cavalieri…
Il giardiniere
Junior). Genitori: 3 euro +
e poi click! Una bella foto
della Contessa
ingresso (5 euro; gratuito
Al Museo del Cinema
ricordo. Costo: 7 euro
(In occasione della Mostra
Abbonamento Musei)
Mercoledì 17 settembre,
adulti; 4 euro ragazzi da 4
Giardini D’autore)
Viale Pier Andrea Mattioli,
alle 16, il Museo Nazionale
a 14 anni; gratuito iscritti
Bambini: 7 euro (6 euro
25 - Torino (ritrovo)
del Cinema presenta agli
Fai e residenti nel Comune
Carta Junior) + ingresso
di Manta.
insegnanti il nuovo pro-
alla mostra (3 euro; gra-
Domenica 28 settembre
gramma di attività didat-
tuito Carta Junior e sotto
ore 15.45
tiche per l’anno scolastico 2014/2015.
Fino a domenica
i 4 anni). Genitori: 3 euro
Il Re golosone
21 settembre, ore 10 - 18
+ ingresso alla mostra (3
Bambini: 6 euro (5 euro
oh che bel
euro; gratuito Abbonamen-
Carta Junior). Genitori: 3
Mercoledì 17 settembre
castello
to Musei)
euro + ingresso (4 euro;
ore 16
82 | Giovani Genitori | Settembre 2014
e v e n t i
Cultura
Museo Nazionale del
fare una “Cena sotto un
Cinema
cielo di stelle” (16 euro
Via Montebello, 20 (Mole
adulti; bimbi: menu ri-
Antonelliana) - Torino
dotto da dire al momento
Per informazioni:
della prenotazione; altre
didattica@museocinema.it
richieste alla signora Mi-
Strada degli Scavi, 18 Castiglione Torinese Tel. 011 9607308 - Cell. 348 1727709 ristoparcoarmonia@gmail.com
riam cell. 339 6696139). Infine, sabato 27 inaugu-
L’altra faccia della luna
ra il nuovo allestimento museale. Tutto rinnovato:
Sempre suggestive le ini-
postazioni interattive,
ziative proposte da Infini.
contenuti ed esperienze.
to. Sabato 6, in occasione
Da vedere!
della serata mondiale della Luna, si tiene
Sabato 6 settembre
“Under the same Moon”:
Under the same
astronomi professioni-
Moon
sti, dilettanti e semplici appassionati, insieme,
Venerdì 19 settembre
per osservare il nostro
Un cielo di stelle al
satellite naturale.
Parco Astronomico
Venerdì 19, serata osservativa speciale “Un cielo
Sabato 27 settembre
di stelle al Parco Astro-
Inaugurazione
nomico” (l’accesso alla
nuovo allestimento
cupola dell’Osservatorio
museale
ha barriere architettoniche; per ogni esigenza
Infini.to - Museo dell’A-
rivolgersi all’Ufficio
stronomia e dello Spazio,
Prenotazioni).
Planetario di Torino
Costi: 10 euro a per-
Via Osservatorio, 30
sona (5 euro Carta
Pino Torinese (TO)
Abbonamento Musei e
Per informazioni e preno-
Torino+Piemonte Card;
tazioni:
gratuito per bambi-
tel. 011 8118740
ni sotto i 6 anni). Da
info@planetarioditorino.it
prenotare. Si può anche
www.planetarioditorino.it
Settembre 2014 | Giovani Genitori | 83
RISTORANTE CON ANIMAZIONE venerdì e sabato a cena domenica a pranzo e cena VENERDÌ SERA musica dal vivo per adulti NUOVO SPAZIO COPERTO 70 mq per animazione bambini FESTE DI COMPLEANNO con animazione a 9.90 euro tutto compreso (buffet - torta) minimo 15 bambini LA DOMENICA E PER LE FESTE DI COMPLEANNO SI PUÒ FARE (A RICHIESTA)
IL GIRO A CAVALLO
e v e n t i
Cultura
Tutti a Palazzo
portoghese
ottobre, ore 15.30
bre, ore 11 e ore 15
Anche a settembre tante
Domenica 21 settembre
Fiabe in giardino
Palazzina di Caccia di
belle iniziative proposte
ore 15
Domenica 14 settembre
Stupinigi
da Palazzo Madama.
Alla scoperta
ore 15.30
Piazza Principe Amedeo,
“Avventura di un piccolo
dei frutti
Festa d’Autunno
7 - Nichelino (TO)
è un’attività didattica
Palazzo Madama
Borgo Medievale
biglietteria.stupinigi@
rivolta alle famiglie
Piazza Castello - Torino
Viale Virgilio, 107
ordinemauriziano.it
per scoprire, in modo
Tel. 011 5211788
Torino
giocoso, la mostra “I
prenotazioniftm@arteinto-
Tel. 011 5211788
Tesori del Portogallo”. Da
rino.com
prenotazioniftm@arteinto-
Tel. 011 0133073
architetto portoghese”
rino.com
6 a 12 anni. Costo: 3 euro
La principessa vanitosa Visita dedicata alle
adulti (+ 10 euro biglietto ridotto; gratuito Carta
Fiabe al Borgo
Abbonamento Musei);
Alla scoperta di fontane,
5 euro bimbi (compreso
torri merlate, storie e del-
In palazzina col naso all’insù
materiale didattico).
le stanze della casa del si-
Domenica 14 e 28 set-
sue opere, magnifiche e
Per “Giardininattività”,
gnore del Borgo Medieva-
tembre si va tutti a caccia
uniche. L’appuntamento
domenica 21 si va “Alla
le con “Fiabe in giardino”,
di meraviglie! Grazie
con indovinelli, cruci-
scoperta dei frutti”, per
attività per bimbi da 3 a 6
all’attività “Sentire vedere
verba e filastrocche per
imparare a conoscerli da
anni. Costo: 3 euro adulti
scoprire… In palazzina
scoprire le abitudini dei
vicino, con l’aiuto di un
(+ ingresso ridotto; gratui-
col naso all’insù”, i piccoli
nobili del Settecento,
botanico, e divertirsi con
to Carta Abbonamento
visitatori e famiglia posso-
è per domenica 21 alle
una caccia al tesoro (por-
Musei); 5 euro bimbi.
no ammirare le bellezze
15.30. Attività da 6 a 12
tarsi il cestino!). Da 4 a 12
Domenica 14 si celebra
della palazzina di Stupini-
anni; costo: 3 euro bimbi
anni. Costo: 3 euro adulti
la “Festa d’Autunno”
gi, dai lunghi corridoi alle
(anche per i titolari di
(+ ingresso 1 euro); 5 euro
durante la quale i piccoli
grandi tele dipinte. Costo
Carta Abbonamento Mu-
bimbi (compreso materiale
visitatori possono spe-
ingresso: 8 euro adulti, 5
sei Junior), 8 euro adulti
didattico; richiesti abiti e
rimentare, con le foglie
euro da 6 a 18 anni, gra-
(gratuito per titolari Carta
scarpe comode). Acces-
raccolte, la tecnica del
tuito fino a 6 anni e per
Abbonamento Musei), 15
sibile su ruote. A cura di
frottage. Costo: 5 euro
titolari Carta Abbonamen-
euro 2 adulti più 1 bambi-
bimbi; 3 euro adulti (+
to Musei; costo attività: 5
no. Accessibile su ruote.
ingresso; gratuito Abbo-
euro a persona (gratuita
Da prenotare.
Domenica 14, 21 e 28
namento Musei). A cura
fino a 3 anni). Prenotazio-
settembre, ore 16
di Theatrum Sabaudiae.
ne consigliata.
Theatrum Sabaudiae.
famiglie alla Fondazione conoscere il museo e le
Domenica 21 settembre ore 15.30
Avventura di un piccolo architetto
Accorsi - Ometto per
Sabato 27 settembre e 4
84 | Giovani Genitori | Settembre 2014
Domenica 14 e 28 settem-
La Principessa
e v e n t i
Cultura
vanitosa
Tel. 011 4429546/7
Museo Accorsi - Ometto
infogamdidattica@fonda-
Via Po, 55 - Torino
zionetorinomusei.it
Tel. 011 837688 int. 3 www.fondazioneaccorsiometto.it
Favole al wasabi Il kamishibai è un piccolo
Bentornati alla GAM!
teatrino in legno, tipico giapponese, che in passato
Domenica 21 non perdete-
veniva portato in giro
vi il family open day alla
da un cantastorie con la
Galleria d’Arte Moderna
sua bicicletta. Al MAO,
di Torino. Dalle 15 alle 18,
domenica 5 ottobre, Miss
si presenta la nuova pro-
Wonka racconta la fiaba
grammazione autunnale
“Il ricco lumachino di
del Dipartimento Educa-
risaia” utilizzando questa
zione, con tante attività de-
tradizionale tecnica di
dicate alle famiglie. Inoltre
narrazione. Da 4 a 11
vengono consegnati i lavo-
anni. Costo: 5 euro bimbi;
ri in argilla, realizzati dai
3 euro adulti (ingresso
bimbi durante i laboratori
ridotto 8 euro). Accessibile
estivi, e si possono creare
su ruote.
nuovi manufatti nella Education Area. Ingresso
Domenica 5 ottobre
al Dipartimento Educazio-
ore 15.30
ne gratuito; prenotazione
Raccontiamo una
consigliata. Accessibile su
favola attraverso
ruote.
il kamishibai
Domenica 21 settembre
MAO - Museo d’Arte
ore 15 - 18
Orientale
Family open day
Via San Domenico, 11 Torino
GAM - Galleria d’Arte
Tel. 011 5211788
Moderna
prenotazioniftm@arteinto-
Via Magenta, 31 - Torino
rino.com
Preveniamo i disturbi dell’autunno con i prodotti naturali Ricomincia la vita di comunità! Difendiamoci da tosse, influenza e disturbi vari di stagione A scuola, all’asilo e al lavoro • fitoterapia ed erbe officinali • vasto assortimento di alimenti biologici (tofu + seitan freschi) • cosmesi vegetale • spezie • incensi • pastiglie Leone • the aromatizzati • infusi di frutta • alimenti adatti a celiaci e/o intolleranze alimentari
Su prenotazione
PANE BIOLOGICO cotto a legna
dell’Agriforneria di Chiesanuova (TO)
www.erboristeriaricercatradizionebenessere.it
CORSO ITALIA, 40 - GASSINO T.SE TEL. 011 9813114 LUNEDÌ 15.30/19.30 DA MARTEDÌ A SABATO 9/12.30-15.30/19.30
Settembre 2014 | Giovani Genitori | 85
e v e n t i
Attività
Attività
Corso Dante, 102 (sede
corso espositivo del museo
storica Fiat)
archeologico. 7 euro
Torino (ritrovo)
Biglietteria di Palazzo Reale - Torino (ritrovo)
Sabato 13 settembre ore 16.30
Sabato 20 settembre
Aguzzate la vista:
ore 10
caccia al teso-
La nuova Tori-
ro nel centro di
no: dall’area ex
Torino
Italgas al Campus
Itinerario family con cac-
Einaudi
cia al tesoro nel centro di
Itinerario family in visita
Al Tour per Tu(tti)
Venerdì 5 settembre
Torino, accompagnata da
all’area ex Italgas con i
ore 17
storie dei luoghi. 7 euro
suoi gasometri e al mo-
Arriva settembre e…
Torino liberty tra
Piazza Corpus Domini
derno Campus Einaudi.
tutti chiusi in casa? Certo
San Donato e Cit
Torino (ritrovo)
7 euro Corso Regina Margherita,
che no, c’è un “Gran
Turin
Tour” che vi aspetta
Itinerario family in due
Sabato 13 settembre
proprio dietro l’angolo.
quartieri della città, tra
ore 8.30
Prosegue, infatti, l’ori-
suggestioni estetiche,
Mille anni di cotto
Sabato 20 settembre
ginale iniziativa nata da
storie e qualche sorpre-
Viaggio in bus verso
ore 9.30
un’idea di Regione Pie-
sa. 7 euro
esempi di cotto nelle
Made in Torino. Il
monte, Città e Provincia
Piazza Statuto, 15
chiese di Vezzolano,
Centro Ceramico
di Torino, Compagnia di
Torino (ritrovo)
Marentino, Pecetto e spe-
Fornace Pagliero
San Paolo e Fondazione
rimentazioni al Munlab
e le stufe di Ca-
CRT, che propone tanti
Domenica 7 settembre
di Cambiano. 25 euro
stellamonte
itinerari a piedi in città
ore 16
Piazza Solferino (Alfieri)
Viaggio in bus con visita
e viaggi in bus per tutta
Tra delfini, aquile
Torino (ritrovo)
alla più antica Fornace di
la famiglia, alla scoperta
e margheritine:
di Torino e dintorni e del
eclettismo e liber-
Sabato 20 settembre
presso un ristorante ade-
territorio piemontese. La
ty a San Salvario
ore 15.30
rente a “Sapori Torinesi”.
prenotazione è obbligato-
Itinerario family a San
Sotto i nostri pie-
25 euro
ria al numero verde 800
Salvario, tra esempi di
di. I bambini alla
Piazza Solferino (Alfieri)
329329 oppure online
Eclettismo e Liberty, con
scoperta del Mu-
Torino (ritrovo)
su www.piemonteitalia.
un occhio particolare
seo di antichità
eu. Dove non è indicato i
agli elementi decorativi
Itinerario family guidato
Domenica 21 settembre
pranzi sono liberi.
vegetali e animali. 7 euro
alla scoperta del nuovo per-
ore 7.45
86 | Giovani Genitori | Settembre 2014
52 - Torino (ritrovo)
Castellamonte e pranzo
e v e n t i
Attività
Val Sangone.
mondo di questo tipo
Sopra e sotto
di fossile riconosciuto
terra tra funghi e
dall’Unesco. 18 euro
miniere
Piazza Solferino (Alfieri)
Viaggio in bus alla
Torino (ritrovo)
Miniera di talco di Garida, nella natura della
Sabato 4 ottobre, ore 8
Riserva Real Boulaj e tra
Canale Carlo
i funghi. 21 euro
Alberto e l’impren-
Piazza Solferino (Alfieri)
ditoria alessandrina
Torino (ritrovo)
Viaggio in bus al Museo Sabato 27 settembre
Cappello Borsalino, a un
ore 8.30
saponificio e al Museo
Vie d’acqua.
di Arte Sacra, Cassine.
Da Settimo al
23 euro
Vercellese sulle
Piazza Solferino (Alfieri)
tracce di Cavour
Torino (ritrovo)
Viaggio in bus con visita all’Ecomuseo del Freida-
Sabato 4 ottobre, ore 9.30
no e parco dell’energia,
Carità e profezia
Abbazia di Lucedio,
Itinerario family tra le
Tenuta La Darola a Trino
chiese del centro: Filippo
Vercellese (VC). 19 euro
Neri, Santa Teresa, Cor-
+ 5 euro visita
pus Domini e Consolata.
Piazza Solferino (Alfieri)
5 euro + offerta libera
Torino (ritrovo)
per la visita Chiesa di San Filippo Neri
Domenica 28 settembre
Via Maria Vittoria, 5
ore 8.30
Torino (ritrovo)
Il supervulcano della Valsesia nel-
Per informazioni e preno-
le terre di Ales-
tazioni:
Su prenotazione prepariamo tutto il necessario per banchetti di feste e cerimonie torte personalizzate confezioni regalo
sandro Antonelli
tel. 800 329329 (ogni
Viaggio in bus alla sco-
giorno ore 9 - 18)
perta del Supervulcano
www.piemonteitalia.eu
www.pasticceriacombatorino.it
del Sesia, caso unico al
www.torinocultura.it
pasticceriacombatorino@email.it Seguici anche su:
Settembre 2014 | Giovani Genitori | 87
e v e n t i
Attività
Scatole a Vicolungo
to posti a: mammegiardini-
(di Alice Quaglino)
70 euro a settimana.
Manualmente 2014
Nei weekend del 20/21 e
Inoltre, domenica 21
Appassionati di fai da te,
27/28 settembre MUBA -
dalle 9.30 alle 19, presso i
allerta! Da giovedì 25 a
Museo dei Bambini, oltre
giardini dell’aiuola Balbo,
domenica 28 settembre
all’area giochi permanente
giornata di “assaggi” dei
torna al Lingotto Fiere di
“Il Giardino dei Sensi”,
vari corsi proposti dall’as-
Torino un appuntamento
porta da Vicolungo The
Vicolungo The Style Outlets
sociazione (massaggio
imperdibile: Manualmente,
Style Outlets anche la sua
Piazza Santa Caterina
infantile, Yoga con mamma
rassegna della Manualità
mostra-gioco “Scatole”
Vicolungo (NO)
e papà, musica, lingue
Creativa, giunta quest’an-
sotto una speciale forma
Per informazioni:
straniere, danza, cucina,
no all’undicesima edizione.
di percorsi laboratoriali
tel. 0321 835032
calcio, pittura… Da 2 anni
La manifestazione, punto
gratuiti. I piccoli ospiti
www.thestyleoutlets.com
in su); alle 17 merenda per
di riferimento per coloro
www.muba.it
tutti.
che amano l’hobbistica e
da 4 a 11 anni possono
cavour@gmail.com. Costo:
il bricolage al femminile,
così divertirsi a scoprire Da lunedì 1° a venerdì 5
propone per i visitatori,
settembre, dalle ore 9
oltre all’esposizione com-
come Colombo, Picasso e
Ai Giardini Cavour
in cucina… per
merciale, dimostrazioni e
Callas, possono imparare
Le Mamme dei Giardini
creare ogni giorno
laboratori creativi (date dei
tutte le forme geometriche
Cavour organizzano due
una ricetta diversa
corsi disponibile dai primi
in “Geometria in scatola”
attività per iniziare settem-
e possono costruire un
bre alla grande. Da lunedì
Da lunedì 8 a venerdì 12
manualmente.it e sulla fan-
personalissimo contenitore
1° a venerdì 5 “In cucina…
settembre, dalle ore 9
page www.facebook.com/
nel lab “La mia scatola”. In
per creare ogni giorno
mini rugby e
manualmente.torino).
più a Vicolungo The Style
una ricetta diversa” (da 4
rugbytots
In calendario anche
Outlets, nel weekend del
a 10 anni); da lunedì 8 a
20 e 21 settembre, arriva-
venerdì 12 “Mini rugby e
Domenica 21 settembre
giovedì dei piccoli”, attività
no i Junior Days con sconti
rugbytots” (bimbi suddivisi
ore 9.30 - 19
dedicate alle famiglie e ai
del 30% sulle collezioni
per età: da 3 a 6 anni e da 7
Presentazione corsi
creativi più piccini (fino
bimbi nei negozi aderenti
a 10 anni). Per entrambe le
i contenuti di “scatole dei ricordi” di tre personaggi
di settembre su www.
diversi Progetti Speciali: “Il
a 10 anni), in programma
e con menu baby a prezzi
settimane, accoglienza ore
Giardini Cavour
ridotti.
8.30 in piazza Cavour 2 A;
Piazza Cavour, 2 A - Torino
svolgere da soli o con un
giovedì 25 dalle ore 14, da
ore 12.15, pranzo da Glutì;
mammegiardinicavour@
genitore (ingresso gratuito
20/21 e 27/28 settembre
al pomeriggio fino alle 18,
gmail.com
per un adulto accompagna-
ore 14 - 18
compiti o gioco in cortile.
http://mammegiardini.
tore). E poi ancora: “Whi-
SCATOLE
Iscrizioni fino a esaurimen-
wordpress.com
te”, mostra di ventiquattro
88 | Giovani Genitori | Settembre 2014
e v e n t i
Attività
Zoom per Paideia In collaborazione con la Fondazione Paideia, laboratori, incontri di approfondimento e giochi
Gite in bicicletta per tutta la famiglia
per tutta la famiglia. In opere realizzata dalle
programma, inoltre, una
associazioni venete di Quilt
cena benefica per suppor-
Italia; “Bello da vedere,
tare i progetti di Paideia,
buono da mangiare”, spa-
da prenotare a eventi@
zio dove scoprire i segreti
zoomtorino.it.
del cake and food design. …E non finisce qui!
Domenica 14 settembre
Costo: 9 euro intero, 7 euro
Festeggia con noi
ridotto (abbonamento due
il compleanno di
giorni 14 euro).
Mango! Si festeggia il primo anno
Da giovedì 25 a domenica
di vita di Mango, piccolo
28 settembre 2014
siamango nato dalla bella
ore 9.30 - 19.30
love story tra Queenia e
ManualMente
Kiang.
Lingotto Fiere
Domenica 21 settembre
Via Nizza, 294 - Torino
Giornata Mondiale
info@manualmente.it
del Rinoceronte
www.manualmente.it
Un’occasione di festa ma
ogni sabato giro guidato
anche di riflessione sulla
della TORINO INSOLITA
condizione di continuo
partenza ore 15 da p p piazza Cavour
Back to Zoom
bracconaggio del corno dei
L’estate sta finendo…
rinoceronti in Africa.
Ma gli appuntamenti al bioparco Zoom continuano.
Zoom Torino
A settembre, tre diverse
Strada Piscina, 36 - Cumia-
attività rivolte a grandi
na (TO)
e piccini per imparare
Tel. 011 9070419
divertendosi.
info@zoomtorino.it
Domenica 7 settembre
www.zoomtorino.it
prenotazione consigliata per b bambini bi i d da 10 annii iin poii
Idee vacanze e gite in bicicletta A TORINO, IN ITALIA, IN EUROPA pensate anche per famiglie con piccoli ciclisti
Corso Tassoni, 50 - Torino Tel. 011 4372057 info@dueruotenelvento.com
www.dueruotenelvento.com Settembre 2014 | Giovani Genitori | 89
e v e n t i
Attività
MITO Educational
propone incontri rivolti
ore 15.30 e ore 17.30
alla primissima infanzia:
Storie di princi-
Attività “edu”, proposte
corso MusicaInFasce®
pesse
M’ami, che passione!
nell’ambito del festival
da 0 a 36 mesi, corso Svi-
Giovedì 18 settembre
A settembre ripartono
MITO SettembreMusica e
luppoMusicalità® da 3 a
ore 15.30 e ore 17.30
le attività di M’ami. Per
rivolte a bambini e ragaz-
5 anni; sedi a scelta: Casa
La vecchina che
mamme con un bambino
zi, per imparare a capire
del Quartiere San Salvario,
viveva in una bot-
da 0 e 6 mesi: incontri di
e ascoltare al meglio la
+SpazioQuattro, labora-
tiglia di aceto
due ore a cadenza setti-
musica.
torio musicale Il Trillo.
(da 3 anni in su)
manale, a piccoli gruppi,
Il Centro di formazione
Costo tre lezioni: 25 euro a
Laboratorio musicale Il
condotti da un facilitato-
musicale propone, presso
bimbo (con un genitore).
Trillo
re per condividere l’espe-
Via Manin, 20 - Torino
rienza della maternità e
la Casa della Cultura
discutere insieme di temi
Wolfgang Amadeus
Mercoledì 17 e giovedì 18
Mozart, due laboratori
settembre, ore 16-18
Sabato 6, 13 e 20 settem-
di interesse, richieste e
(mercoledì 17, da 4 a 6
Laboratori
bre, ore 10 - 10.45
dubbi. Sedi (da scegliere
anni; giovedì 18, da 7 a
musicali
Corso MusicaInFa-
a seconda della comodità;
10 anni) per scoprire la
Venerdì 19 settembre
sce®
a disposizione, spazio
voce, il ritmo e gli stru-
ore 18
Sabato 6, 13 e 20 settem-
per allattare, cambiare
menti; venerdì 19 ore 18,
concerto finale
bre, ore 11 - 11.45
e scaldare il biberon):
concerto finale (5 euro a
Casa della Cultura Wolf-
Corso SviluppoMu-
Circoscrizione 1 (Centro-
bimbo).
gang Amadeus Mozart
sicalità®
Crocetta), Circoscrizione
Un mondo di melodie
Corso Taranto, 160
Sedi a scelta:
9 (Nizza Millefonti-Lin-
e fiabe per il Centro di
Torino
Casa del Quartiere San
gotto-Filadelfia) presso
Salvario
Barrito. Gratuito con
Cultura per l’Arte e la Creatività di Iter, dedi-
Mercoledì 10 settembre,
Via Morgari, 14 - Torino
iscrizione obbligatoria
cate a grandi e piccini,
ore 15.30 e ore 17.30
+SpazioQuattro
entro lunedì 29 settem-
con musica e letture:
Il cacciatore di
Via Saccarelli, 18 - Torino
bre.
mercoledì 10 e sabato
immagini e di suoni
Laboratorio musicale Il
Gruppi di cammino per
20 presso il laboratorio
Sabato 20 settembre, ore
Trillo
mamme con bambini
musicale Bimbi Suoni,
15.30 e ore 17.30
Via Manin, 20 - Torino
in passeggino, fascia o
domenica 14 e giovedì
Zuppa di zucca
marsupio: si passeggia
18 presso il laboratorio
(da 2 anni in su)
Per informazioni e iscri-
musicale Il Trillo (5 euro
Laboratorio musicale
zioni: Biglietteria MITO
fanno esercizi a corpo
a bimbo).
Bimbi Suoni
Via San Francesco da
libero con un’istruttrice
Aigam, l’Associazione
Via Balla, 3 - Torino
Paola, 6 - Torino
Uisp (si consiglia un telo,
Tel. 011 4424777 - www.
abbigliamento comodo e
mitosettembremusica.it
una bottiglietta d’acqua).
Italiana Gordon per l’Apprendimento Musicale,
Domenica 14 settembre,
90 | Giovani Genitori | Settembre 2014
a diversa andatura e si
e v e n t i
Attività
Gratuito con iscrizione
mamiluogodellemamme.it
Orlando s’impara
obbligatoria entro lunedì 8 settembre. Incontri
Benvenuti in Paradiso
per mamme
Escursione in Valsava-
(0 - 6 mesi)
renche per tutti, adatta ai
Circoscrizione 1
bambini da 8 anni in su,
Via Giovanni da Verrazza-
che da Eau Rousse sale
no, 13 ang. via Dego
fino all’alpe Levionaz
Torino
inferiore passando attra-
Circoscrizione 9 presso
verso un bosco di larici
La sartoria L’Orlando
da 8 anni in su, annuale
Barrito
e abeti. Ritrovo a Degioz,
Furioso organizza due
con cadenza settimanale,
Via Tepice, 23 C - Torino
presso piazzale Centro
tipologie di corsi di cucito
con inizio martedì 23
Visitatori del Parco, alle
per piccoli sarti in erba.
settembre, fino a maggio
Gruppi di cammi-
ore 9. Pranzo al sacco;
Il primo laboratorio
2015, dalle 17 alle 19 (si
no per mamma e
abbigliamento adeguato
(due incontri, sabato 20
possono fare anche solo 5
bambino
per escursioni in mon-
settembre e 4 ottobre,
lezioni in qualsiasi perio-
Ogni martedì
tagna. Tempo di salita:
dalle 10 alle 12.30), per
do dell’anno). Costo: 95
dal 9 settembre
2 ore e mezza. Costo: 15
bimbi da 6 a 12 anni, ha
euro per 5 incontri (180
ore 10.30 - 12
euro adulti, gratuito fino
come obiettivo la realiz-
euro 2 pacchetti).
Ogni sabato
a 12 anni. Da prenotare
zazione di una borsetta o
dal 13 settembre
entro le ore 12 del giorno
portapenne. Primo step:
Sabato 20 settembre e 4
ore 10.30 - 12
precedente.
scelta del tessuto, taglio,
ottobre, ore 10 - 12.30
creazione dei bottoni e
Da martedì 23 settembre
Parco del Valentino Ingresso Castello del
Lunedì 1° settembre, ore 9
imbastitura più merenda
fino a maggio 2015
Valentino (Facoltà di
Valsavarenche
con pane e cioccolato.
ore 17 - 19
Secondo step: cucitura a
Orlando s’impara
Architettura) - Torino Ogni mercoledì dal 10
Piazzale Centro Visitatori
macchina (i più picci-
settembre, ore 16 - 17.30
del Parco
ni saranno aiutati) e
Sartoria L’Orlando Furioso
Parco Colonnetti, impianti
Frazione Degioz - Valsava-
applicazione dei bottoni
Altra Mente cooperativa
sportivi CUS (ingresso)
renche (AO)
e finiture più merenda a
sociale
Via Panetti, 30 - Torino
Per informazioni e iscrizio-
base di frutta. Costo: 38
Via Le Chiuse, 6 - Torino
ni: Cooperativa Habitat
euro.
Per informazioni e iscrizio-
Per informazioni e iscri-
Tel. 0165 63851
Inoltre è in program-
ni: tel. 011 4376978
zioni: cell. 334 6282318
info@trekking-habitat.com
ma un corso base per
info@lorlandofurioso.it
mami@aslto1.it - www.
www.trekking-habitat.com
aspiranti sarti e stiliste
www.lorlandofurioso.it
Settembre 2014 | Giovani Genitori | 91
e v e n t i
Attività
La lettura ci incanta
dismessi dai Comuni, per
Mercoledì 10 settembre
sottolineare l’importanza
ore 16.30
(di Daniela Re)
del riuso e del riciclo. A
Giardini di via Galimberti
Prosegue in autunno il
Nichelino in particolare, i
Nichelino (TO)
progetto “Città Incantate”
volontari lettori incan-
nella cintura di Torino.
tati hanno promosso la
Giovedì 11 settembre
All’inizio c’era solo
lettura ad alta voce in
ore 16.30
Giovedì 25 settembre
Nichelino coi suoi volon-
tutte le scuole materne ed
Giardini presso impianti
- ore 16.30, giardini di via
tari della lettura raccolti
elementari del comune,
sportivi di via Circonvalla-
Garibaldi - Vinovo (TO)
intorno alla biblioteca
oltre a collaborare da
zione - Pancalieri (TO)
- ore 16.45, giardini di via
comunale. Da questa pri-
anni con la ASL Torino 5
Colombo - Moncalieri (TO)
mavera “Città Incantate”,
diffondendo l’importanza
Lunedì 15 settembre
che promuove la lettura
della lettura ai pediatri e
ore 16.30
ai bambini nei parchi, si
alle puerpere.
Giardini di via Trento Nichelino (TO)
è allargata a undici città
- ore 17, giardini di via Roma - Candiolo (TO) Venerdì 26 settembre, ore 17 Parco di via Molino
della cintura sud ovest di
Mercoledì 3 settembre
Torino. Finanziata dal cir-
ore 16.30
Mercoledì 17 settembre
cuito bibliotecario, l’inizia-
Giardini di via Milano
- ore 16.30, giardini presso
tiva prevede l’allestimento
Nichelino (TO)
biblioteca G. Arpino di via
Mercoledì1°ottobre,ore16.45
None (TO)
Turati, 4/8
Parco del Castello di Revi-
parchi pubblici, dove si or-
Giovedì 4 settembre
Nichelino (TO)
gliasco - Moncalieri (TO)
ganizzano letture ad alta
ore 16.30
- ore 16.45, parco del Castel-
voce. Il progetto ha avuto
Giardini presso impianti
lo di Revigliasco
Giovedì 2 ottobre, ore 16.45
una grande partecipazione
sportivi di via Circonvalla-
Moncalieri (TO)
Giardini di via Colombo
di pubblico con una media
zione
di trenta bambini a ogni
Pancalieri (TO)
di Punti Incantati nei vari
Moncalieri (TO) Sabato 20 settembre - ore 10.30, parco di via
Sabato 4 ottobre, ore 16.30
Sabato 6 settembre
Monte di Pietà
Area verde di via Cesare
anche questo autunno:
ore 15.30
Carignano (TO)
Battisti, 25 - Trofarello (TO)
da settembre a novembre
Parco giochi di via Brignole
- ore 16.30, area verde di
23 appuntamenti, da
- Santena (TO)
via Cesare Battisti, 25
Per informazioni: cittain-
Trofarello (TO)
cantate@gmail.com
lettura e ha convinto gli organizzatori a proseguire
Carignano a Moncalieri,
www.facebook.com/Ni-
allietati attività ludiche
Martedì 9 settembre
come bolle di sapone,
ore 16.30
Mercoledì 24 settembre
chelinoIncantata - www.
musica, giocoleria. I Punti
Giardini presso Centro
ore 16.30
facebook.com/vinovo.
Incantati sono allestiti
Sociale di via XXV Aprile
Giardini di viale Kennedy
incantata - www.facebook.
recuperando arredi urbani
Piobesi (TO)
Nichelino (TO)
com/nonecittaincantata
92 | Giovani Genitori | Settembre 2014
corso Tortona, 6 | via Vanchiglia, 18 | corso Cadore, 35 | via Gorizia, 52 www.tatoni.it
e v e n t i
Sagre
Sagre
a domenica 14 settembre Tuttomiele a Bruzolo Bruzolo (TO)
La zucca delle meraviglie
Domenica 14 settembre
Sabato 27 e domenica
Avigliana mangia
28 Piea, paesino in pro-
Per informazioni:
dall’antipasto al dolce,
bio e Val di Miele
vincia di Asti, si colora
cell. 339 3922976 (Gian-
e domenica 7, tutti a
Avigliana (TO)
di arancione grazie alla
luca) - www.comune.
ballare occitano con i
Fiera Regionale della
bognanco.vb.it
Lou Dalfin.
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre
zucca. Fino a lunedì
Gusto di Meliga
15 settembre
Chiusa di San Michele
settembre
Sagra di Settembre
Montà (CN)
(TO)
Piea (AT)
Fino a lunedì 15 settem-
Per informazioni: Pro
Per informazioni:
bre si tiene a Montà, por-
Loco, cell. 331 3829846
www.comune.piea.at.it
ta del Roero, la Sagra di
Sabato 27 e domenica 28
Settembre. Un’edizione
Mirtilla Bencontenta
Domenica 21 settembre Sagra della Patata di Montagna
d’oro, quella di quest’an-
Gusto Valsusa
no, che celebra il 50°
Tutti gli appuntamenti
Sauze d’Oulx (TO)
anniversario della Pro
con Gusto Valsusa, da
Da venerdì 26
A Bognanco Terme, da
Loco. Tanti gli appunta-
settembre fino ai primi
a domenica 28 settembre
venerdì 5 a domenica 7
menti in programma: le
di ottobre, tra sagre della
Meliga Day
settembre, si celebra la
olimpiadi dei borghi, “Il
patata, del pane e miele.
Sant’Ambrogio di Torino
27a Sagra del Mirtillo con
Salotto” in piazza San
cene, apertivi e degusta-
Michele, dove si possono
Sabato 6
zioni dove il protagonista
degustare i vini dei
e domenica 7 settembre
Da venerdì 3 a domenica
indiscusso è il gustoso
produttori locali, cene,
Pane e…
5 ottobre
frutto tipico del sottobo-
spettacoli e musica.
Chianocco (TO)
Arte, artigianato,
sco. In caso di maltempo,
Da segnalare, venerdì
tutti al coperto.
5, la Notte Bianca con
(TO)
musica e… siole Domenica 7 settembre
piene Almese (TO)
degustazioni nel centro
Sagra della Pata-
Da venerdì 5 a domenica
storico e concerti; sabato
ta di Mocchie
7 settembre
6, punti enogastronomici
Condove (TO)
Per informazioni:
Bognanco Terme (VB)
allestiti dai borghigiani,
Da venerdì 12
www.vallesusa-tesori.it
94 | Giovani Genitori | Settembre 2014
e v e n t i
Sagre
Sagra del Peperone
comune.entracque.cn.it
Doi povron bagnà ‘n
Fiera della Patata
tl’ ori. Questa la parola
A Entracque si celebra,
d’ordine della Sagra del
da venerdì 5 a domenica
Sagra del Fritto Misto
Peperone, in scena a Car-
7 settembre, la patata
Sabato 6 e domenica 7 a
magnola fino a domenica
tipica del territorio e
Scurzolengo si celebra il
7 settembre. La tradi-
altri prodotti biologici.
piatto tipico piemontese
zionale manifestazione,
In programma, cene a
per eccellenza: il fritto
giunta quest’anno alla
base di “cuiette” ovvero
misto. In programma,
65a edizione, celebra il
gli gnocchi tradizionali,
inoltre, intrattenimento
saporito ortaggio tipico
concerti e giochi popolari
musicale e un raduno di
del territorio, in tutte le
Fino a domenica 7
per grandi e piccoli in
camper.
sue qualità, rossi, gialli
settembre
piazza.
e verdi. In programma,
Carmagnola (TO)
mercati, concerti in piaz-
Per informazioni:
Da venerdì 5 a domenica
settembre
za, laboratori enogastro-
cell. 334 3040338
7 settembre
Scurzolengo (AT)
nomici, eventi artistici e
www.comune.carmagno-
Entracque (CN)
Per informazioni: www.
culturali.
la.to.it
Per informazioni: www.
comune.scurzolengo.at.it
Sabato 6 e domenica 7
ae Auguri per i suoi 8 anni alla nostra fantastic a! Polin ... detta rossissima Elisabetta, Mamma, papĂ , Maria Elena e Emanuele
Buon compleanno super Maddy!
Tanti auguri al nostro campione Matteo!
I tuoi genitori ti amano tanto! Tanti auguri, Le onardo, per il tu o complemese. Renzo e Laura
a, per Asi i n n a i !! Diec ri a te! u g u a i tant
Auguri alla nostra piccola e giĂ grande Alice! Un abbraccio da GG
IL LATTE FRESCO PIEMONTESE PER TUTTI. TUTTI I GIORNI. Tapporosso vi è sempre vicino perché ogni giorno viene munto nelle stalle di circa 60 aziende agricole, tutte piemontesi. Garantito da 400 analisi di controllo al giorno, viene consegnato nei punti vendita in tempi brevissimi. Pronto per essere gustato in tutta la sua fresca bontà.