N° 04 Aprile 2013
Notizie da e per il mondo della strumentazione e dell’automazione a cura del G.I.S.I. Associazione Imprese Italiane di Strumentazione Viale Fulvio Testi 128 - 20092 - Cinisello Balsamo (MI) Tel. 02 21591153 – Fax 02 21598169 Sito Internet: www.gisi.it - E-mail: gisi@gisi.it Il Notiziario è consultabile anche sul sito dell’Associazione
SPS/IPC/DRIVES ITALIA, POSTI ESAURITI ALLA COLLETTIVA “GISI ALL-INCLUSIVE”
SPS/IPC/Drives si terrà dal 21 al 23 maggio prossimi a Parma, forte di una crescita del 10% rispetto allo scorso anno, con un parterre di 450 espositori e circa 39.000 mq di area espositiva. GISI ha ultimato la realizzazione della collettiva, che quest’anno vede la partecipazione di ben otto aziende: RCC Italy, Procentec, Staer, InvensysEurotherm, Sarc Italia, Eurek, Shield, Drivetec. Oltre ai benefit della formula GISI AllInclusive, le aziende della collettiva quest’anno avranno accesso anche all’area VIP Lounge per incontri one-toone e/o meeting di rappresentanza. Tra le iniziative salienti che animeranno l’edizione 2013 della manifestazione ricordiamo “We love our customer”, una
SOMMARIO Periodico mensile iscritto al N° 586 del Registro della Stampa del Tribunale di Milano in data 13/07/1989 Direttore Responsabile: R. Uggeri Impaginazione e Stampa: G.I.S.I. Copia gratuita
SPS/IPC/DRIVES ITALIA, POSTI ESAURITI ALLA COLLETTIVA “GISI ALL-INCLUSIVE”
S&PI - SENSORS & PROCESS
INSTRUMENTATION, 26 GIUGNO 2013
PROMUOVITI SULL’ANNUARIO 2013! MICONEX 2013, LA PIU’ IMPORTANTE
MANIFESTAZIONE DI STRUMENTAZIONE IN CINA
TEMPO
DI 730 CON IL NETWORK 50&PIU’ CAAF I QUADERNI GISI SEMPRE PIU’ RICHIESTI REPORT PHARMINTECH NUOVE ADESIONI
proposta dedicata all’ospitalità degli end-user e incentrata sul tema del food & beverage, che vedrà il suo momento di punta il giorno 23 maggio con il convegno “Processi produttivi nell’industria alimentare: l’automazione per accrescere efficienza, produttività, sicurezza, servizio e qualità”. Inoltre, anche quest’anno l’università e i suoi progetti di ricerca applicata troveranno spazio con l’iniziativa Linking University, alla quale si affiancherà Innovation Research, un progetto nato per dare risalto alle startup e agli spin-off universitari.