di Giulia Gattuso
Sono Giulia, Graphic Designer con la passione per la pubblicitĂ , l’arte contemporanea e la tipograďŹ a. Ecco una selezione dei progetti realizzati nel corso degli ultimi anni.
!
Distraction Fano Jazz By The Sea Rossini Opera Festival Moto Guzzi Moak Arte in Vetro WomaNature
4 9 10 15 16 18 19 22 21 25 26 33
INDICE
3
Brand identity
Distraction “Distraction” è un contest video sulla sicurezza stradale nato nel 2016 da una collaborazione tra l’università degli studi di Urbino ed il comune di Pesaro. Data la recente istituzione del concorso, il mio lavoro ha riguardato la creazione dell’intero apparato grafico, a partire dal logo all’impostazione generale su facebook. 4
Progettazione del logo
Font
La scelta del lettering è ricaduta su un font che fosse scattante e al contempo dotato di un buon bilanciamento tra i singoli glifi Il logo ricorda la targa degli autoveicoli e l’aver ingrandito la A di Action, è un richiamo allo slang cinematografico “Azione!” e di conseguenza al contest video.
Built Titling Semibold Italic
ABCDEFGHIJKLM NOPQRSTUVWXYZ 5
Il logo è stato ideato principalmente per stare su piattaforme web, in particolar modo la pagina facebook.
Colori R:250 G:200 B:20 R:0 G:0 B:0 R:0 G:0 B:100 5 6
Pagina Facebook
7
Esempio di post su Facebook
classifica like
A” “STORIE DI ORDINARIA FOLLI c. boli - m. tartaglini
“GUIDARE NON è UN GIOCO” m. riva - s. di rosa
” “LA FRETTA CAMBIA TUTTO m. molinari - m.e. sardina
223
ALTRI” “TANTO MI VEDONO GLI rella g. santoro - c. musca
552 “NON CADERE IN DISTRAZIONE” a. nicolosi - f. bua
140
269 “OCCHIO ALLA STRADA” a. mennelli - j. verdini
96
cinevideoclubpesaro #distractionpesaro
” “STORIE DI ORDINARIA FOLLIA c. boli - m. tartaglini
TUTTO” “LA FRETTA CAMBIAsardina m. molinari - m. e.
8
Grafica per eventi
Fano Jazz By The Sea La ventiquattresima edizione del festival fanese mi ha vista parte integrante del team di comunicazione preposto per la durata della manifestazione. Il mio contributo ha riguardato la creazione di contenuti promozionali destinati ad essere fruiti sul web.
9
Il primo lavoro è consistito nella realizzazione della campagna online volta ad incentivare la vendita dei biglietti. Lo strumento prescelto è stato il carosello di Facebook (vedi qui sopra). La tromba è l’elemento caratterizzante del visual nonchè simbolo del festival. Ho scelto di esaltare l’importanza che lo strumento ha per la manifestazione, inserendola su uno sfondo neutro che enfatizzasse, anche graficamente, il valore semantico cui è associato. 10
Sponsorizzate per Facebook
11
12
Post di Facebook
13
14
Grafica per eventi
Rossini Opera Festival Il lavoro ha riguardato la realizzazione della campagna facebook “Who’s Next”. L’obiettivo era di pubblicizzare la diretta streaming de “Il viaggio a Reims”, pièce recitata dai giovani talenti dell’accademia Rossiniana. Il visual presenta quattro stelle della musica lirica durante una loro performance in teatro. Ognuno dei quattro artisti ha precedentemen- te frequentato l’accademia pesarese e con il copy “Who’s Next?” ci si chiede quali delle promesse del bel canto, impegnate nello spet- tacolo, avrà la fortuna e la caparbietà di avere una carriera tanto brillante quanto i quattro artisti scelti per i visual. 15
16
17
Restyling
Moto Guzzi Il progetto riguarda la creazione di una identità visiva per Moto Guzzi. La mia ricerca è partita da un’attenta analisi della storia del brand e dall’ultimo logo adottato dalla casa, che ho semplicato e ridisegnato con un lettering moderno e decisamente
18
Progettazione del logo Ho individuato una griglia modulare, dopodichè ho costruito le singole lettere ed applicato le dovute correzioni ottiche. 19
Il logo dell’azienda ha un logotipo a forma di aquila che sovrasta il marchio. Nel mio restyling, ho deciso di eliminare l’animale e di inserire degli elementi triangolari nelle “o” che ricordassero lo sguardo del rapace. 20
Packaging
Moak “Il tempo di un caffè” Il brief richiedeva di progettare un utilizzo alternativo del packaging contenente le cialde Moak. La mia idea è stata quella di creare dei piattini estraibili dalla confezione e di arricchirirli con aforismi sul caffè.
21
Progettazione grafica I piattini sono situati su due dei quattro lati della scatola e nelle bandelle superiori di chiusura di quest’ultima.
22
C
sĂŹ con arte va , co be ato
rte va pr epa con a e r om
to. vu fig.1
Nella parte esterna troviamo un elemento grafico che ricorda una macchia di caffè dalla forma non perfettamente concentrica. Ogni singolo piattino ha un motivo diverso, volto ad indicare una porzione di tempo di un ipotetico quarante di un orologio creato dalla macchia descritta sopra(fig.1). Nella parte esterna, invece, troviamo troviamo l’aforisma posizionato come fosse un decoro e pronto ad ospitare la sua tazzina(fig.2).
fig.2
Font Bodoni 72 Old Style 12 pt Logo: filigrana oro Lettering e motivo acquerellato C 0 M 30 Y 70 K 27
23
C
sì con arte va , co be ato
n arte va pre pa e co r m o
to. vu
Le tonalità dorate del logo (fig.3) e il motivo ambrato dei decori sono stati scelti per sottolineare la sacralità della pausa caffè, ma soprattutto la preziosità della materia prima. Inoltre, i piattini presentano un rivestimento plastificato al fine di garantire una maggiore durata nell’utilizzo. fig.3
24
Grafica editoriale
Arte in vetro La brochure ha come tema il mondo del vetro d’autore, nello specifico la realtà italiana di Murano e il festival internazionale Glasstress.
25
26
28
29
30
31
32
Fotoritocco
WomaNature La donna e la natura sono i soggetti della serie fotografica, in un’unione che li vede al contempo avvicinarsi e poi respingersi e poi ancora convivere in un’unico spazio che le vede complici e vive.
33
34
35
36
37
Giulia Gattuso Graphic Designer
Contatti mail giuliagattus@gmail.com tel +39 3285452981
Linkedin https://www.linkedin. com/in/ggattuso/ Skype Giulia Gattuso