Art © GABRIELE DELL’OOTO, 2014
PRO G RAMMA
3O ott > 2 nov
IL FESTIVAL 18 ott > 2 nov
LE M0STRE
Con la colla borazione Provincia di della Lucca Ministero pe Co r i Beni e le n il patrocinio di Attività Cu lturali Regione Consiglio Na zionale delle Toscana Ricerche Programma realizzato in collaborazione con
MEDIA PARTNER
LC&G PARTNER ISTITUZIONALI
Ufficio culturale Ambasciata di Israele - Roma
PARTNER
RADIO UFFICIALE
VEN 31
utto il meglio dal mondo del fumetto, del gioco, dell’animazione, dell’illustrazione e del cinema si dà appuntamento a Lucca. Anche in questa edizione lo staff di Lucca Comics & Games si è impegnato per rendere maggiormente accessibile e fruibile una manifestazione che è diventata unica nel suo genere. L’attenzione che da sempre poniamo al visitatore, ci ha spinto a cercare nuovi spazi e nuove aree, dove il Festival potesse distendere le sua ampie ali per volare ancora più alto nel mondo della fantasia e della creatività. Abbiamo cercato di migliorare l’organizzazione logistica così da venire incontro alle esigenze di tutti voi che fate di Lucca un appuntamento straordinario, per permettervi di godere al meglio ogni istante. Non a caso il numero degli stand è aumentato, così da poter allargare i corridoi interni e accrescere in primis la sicurezza, ma anche lo spazio a disposizione di tutti voi. Lucca ha dato spazio ai sogni e ai desideri, a voi spetta di viverli a pieno. Francesco Caredio Amministratore Unico Lucca Comics & Games
B E S T
GIO 30
a città è lieta di accogliere il pubblico di Lucca Comics & Games. La manifestazione negli anni è diventata un punto di riferimento ineludibile per gli appassionati del fumetto e del gioco intelligente. Le piazze, le strade e i palazzi del centro sono protagonisti del Festival come scenario e cornice ideale per un avvenimento che porta con sé un’atmosfera unica, particolare, emozionante e coinvolgente. Alle tante persone che anche quest’anno arriveranno in città da tutta Italia e non solo, i lucchesi daranno il loro più caloroso benvenuto. Chiedo solo ai visitatori che accorreranno in gran numero, di muoversi con grande attenzione e delicatezza all’interno di un contesto storico di grande fascino, nel genere unico al mondo, ma per ciò stesso intimamente fragile, come sono fragili la bellezza e l’armonia. Nei giorni del Festival cercheremo di coniugare bellezze storico-artistiche, colori, fantasia e la magnifica gioventù di un pubblico che ha sempre manifestato un’eccezionale educazione. Ogni volta si realizza una sorta di “miracolo”: anche quest’anno sarà così. Alessandro Tambellini Sindaco di Lucca
L
105.net
SPONSOR
SAB 1
T
T
LUCCA
WEB PARTNER
OSPITI
3
DOM 2
T
Alessandro Tambellini Sindaco
PROVINCIA DI LUCCA Stefano Baccelli Presidente
LUCCA COMICS & GAMES S.R.L. STAFF
STAFF LUCCA COMICS
4
Sarah Genovese Coordinatore e curatore mostre Lisa Nuti Segreteria. Teatro Cristiana Traversa Responsabile, Debora Ulivieri, Giovanni Fedeli e Tiziana Rinaldi de La Cattiva Compagnia, gli alunni dell’Istituto Professionale “Matteo Civitali” di Lucca Collaboratori. Laboratori Adriana Lucchesini (MANIDORO) Responsabile, Eduardo Cecchini e gli alunni dell’Istituto Professionale “Matteo Civitali” di Lucca Collaboratori. Guido Martini,
STAFF JAPAN PALACE Gabriele Cenni, Francesco Niccolai Coordinatori Livio Carella, Giacomo Masi Responsabili Eventi Stefano Carmignani, Pietro Giorgi Collaboratori.
STAFF MOVIE COMICS & GAMES Mario Pardini Coordinatore Giovanni Cova (QMI) Direzione, Arianna Federici Canova, Simone Parravicini (QMI) Responsabili relazioni con le case di distribuzione e produzione cinematografiche, Andrea Diego Bernardini Eventi e Segreteria operativa, Agata De Laurentiis (QMI) Relazioni con i canali televisivi e coordinamento media partnership. Giulia Azamini, Beatrice Fontanarosa Collaboratrici, Ylenia Manganelli Consulenza attività cosplayer.
GRAZIE Andrea Baldacci, Massimo Baldocchi, Stefano Benassi, dott.ssa Iolanda Bocci, Federico Burchianti, Piero Ciucci, Nicola Giammattei, Lorenzo Giusti, Matteo Lemucchi, Emilio Lombardi, Riccardo Lucchesi, Alberto Macaluso, Telemaco Marcucci, Gianluca Mazzarella, Loris Mencacci, Eric Monacelli, Marco Montefalcone, Alberto Panicucci, Antonio Pellegrino, Paolo Riccinen, Scott Robertson, Antica Zecca di Lucca, Antico Caffè delle Mura, Associazione Culturale RiLL, Battle for Vilegis, Bivacco Vicenza, Coltelleria Zoppi, daVinci Editrice, Gilda del Grifone, Gioconomicon, Gruppo Chimera, Istituto Villa Gioiosa Scuola Elementare e Materna, La Feltrinelli, LudoLega Lucchese, Mondiversi, Opera delle Mura, Sony Computer Entertainment, Steel Models, Tecnospazio, Ubisoft.
5
OSPITI
OSPITI
Giovanni Russo Coordinatore Eleonora Mattei Segreteria Operativa, Jacopo Moretti Responsabile Eventi. Mostre Mauro Bruni Responsabile, Guido Martini Art director e Cataloghi, Mariano Fazzi Grafiche, Pierpaolo Putignano Progettazione allestimenti, Antonio Amatulli, Alessandro Apreda, Mauro Bruni, Paolo Guiducci,
STAFF LUCCA JUNIOR
Gianluca Del Carlo Coordinatore Simona Mascelli responsabile segreteria, Nadia Antonetti assistente segreteria. Street & Fun Nicola D’Olivo responsabile. Cosplay Fabio Nocci responsabile. Agnese Lavorgna assistente produzione e addetta stampa, Dario Dino-Guida responsabile ospitalità, Arturo Pacini responsabile tecnico, Luca Di Giulio responsabile transfert, Francesco Gallo direttore di palco, Toni Martignetti disegno luce. Staff Fatina, Angelo Gasparri, Veronica Nencini, Luca Nutini, Stefano Pampaloni, Luca Panzieri, Alessandro Rontani. Staff tecnico Alessio Bertelli, Michele Brienza, Davide Brudaglio, Mattia Buglia, Francesco Cannavacciuolo, Andrea Carlotto, Mirco Cascio, Francesca Geri, Stefano Mariani, Valerio Quaresima, Filippo Rispoli, Fabio Spinelli, Roberto Tremolanti.
DOM 2
DOM 2
Marco Giannatiempo (LabCom) Responsabile Stampa Nazionale e Progetti Speciali Barbara Di Cesare Ufficio Stampa Regionale Patrizia Wächter (Studio Sottocorno) Ufficio Stampa Movie
Emanuele Vietina Coordinatore Andrea Parrella Segreteria Operativa, Antonio Rama Responsabile Eventi, Fabrizio Paoli Responsabile Indipendence Bay, Dario Cherubino Responsabile The Citadel, Alberto Cecchetti Responsabile Miniature Island, Robert Gould Relazioni Estere FOCAL POINTS - Front Office Elena Galimberti Responsabile, Gaia Barbaglio, Sandra Betti, Andrea Collu, Mirko Falchetti, Fabio Falchi, Valentina Iacopetti, Valeria Luongo, Andrea Romani. Ospiti Silvia Bernardi Responsabile, Gabriele Cenni Responsabile interpretariato, Anna Aglietti, Tommaso Alderighi, Anthinea Balsamo, Andrea Bibolini, Nicola Bosi, Silvia Ceccarelli, Germana Greco, Monika Jarach, Lucy Lenzi, Duccio Lucattelli, Simone Peruzzi, Susanna Selici, Anna Smaniotto. Eventi Andrea D’Urso Responsabile
STAFF MUSIC & COSPLAY
SAB 1
SAB 1
UFFICIO STAMPA
STAFF LUCCA GAMES
Pierpaolo Putignano Art director mostre. Concorso Lucca Junior per Illustratori e Fumettisti Prof. Livio Sossi, Paolo D’Altan e Giordana Piccinini giurati.
VEN 31
VEN 31
Renato Genovese Direttore Emanuele Vietina Vice-Direttore, Coordinatore Lucca Games Giovanni Russo Coordinatore Lucca Comics Sarah Genovese Coordinatore Lucca Junior Gianluca Del Carlo Coordinatore Music & Cosplay Gabriele Cenni, Francesco Niccolai Coordinatori Japan Town Mario Pardini Coordinatore Movie Cristiana Dani Responsabile Segreteria Organizzativa Anna Angelici, Silvana Ferrari, Lucia Dianda Segreteria Organizzativa Andrea Parrella Segreteria Operativa Games Antonio Rama Responsabile Eventi Games Eleonora Mattei Segreteria Operativa Comics Jacopo Moretti Responsabile Eventi Comics Andrea Diego Bernardini Eventi e segreteria operativa Movie Gianni Parenti Direzione Tecnica Duccio Signorini Coordinatore Logistica Alberto Rigoni Coordinamento Comunicazione Francesco Bonturi Stampa e Cartellonistica Luca Bitonte Responsabile Audio-Video Alessio Lucarotti (Mediaus) Responsabile Comunicazione Web e sistemi ICT Cosimo Lorenzo Pancini (Studio KM Zero) Ideazione Grafica Giovanni Cova (QMI) Marketing Cinema Alessandro Cavaleri, Igor Mario Medved Social Media Team
Educational, Luca Bobbio, Massimiliano Calimera, Alessandro Cavaleri, Lorenzo Fontana, Laura Mazzantini, Michael Nanni. Area Performance Cosimo Lorenzo Pancini Responsabile, Giorgio Baldessin, Corinna Braghieri, Andrea Cazzulo, Dimitri Galli Rohl, Dany Orizio, Cataldo Russo, Caterina Sibilla. Eventi Doppiaggio Cristina Poccardi Responsabile, Chiara Bernardi, Edoardo Stoppacciaro. Ludoteca Mirella Vicini Responsabile, Gioco Zona, Gruppo ludico “Chi non gioca:. di non tocca”, ProGioco Firenze, Save the Meeple. Mostre e Allestimenti Athos Quattrini Responsabile, David Cerri, Bruno Lappano, Francesco Mariotti, Alan Tamborini, Brian Tamborini, Michele Zamboni. AREE E INIZIATIVE - The Citadel Dario Cherubino Responsabile, Pippo Burruano, Alessio Falchi, Bruno Guerzoni, Nicola Marlia, Tomas Paladin. Luk for Fantasy Pierdomenico Baccalario Responsabile, Chiara Codecà, Mario Pasqualotto, Gianni Pisani, Walter Pompella, Alessandro Stanchi. Miniature Island Alberto Cecchetti Responsabile, Andrea Vitroni Tavoli dimostrativi “Clan Conan”, Lorenzo Sartori Autori 3D, Narciso Battellocchi, Giovanni Bosio, Fabrizio Ceciliani, Luciano Leni, Luciano Molina, Federico Moresi. Trofeo Grog Roberto Gigli Responsabile, Laura Epifani. Ruolimpiadi & Mastering Davide Scano Responsabile Ruolimpiadi, Nicola Marchi Responsabile Mastering, Andrea Apperti, Tommaso Cecchini, Davide Demaria, Omar Lombardi, Davide Lupi, Marta Mazzanti, Federico Misirocchi, Moreno Pedrinzani. AWARDS – Gioco dell’Anno Fabrizio Paoli Coordinatore, Roberto Genovesi Presidente, Beatrice Parisi Vice-presidente, Luca Bonora, Riccardo Busetto, Massimiliano Calimera, Fabio Cambiaghi, Paolo Cupola, Caterina Ligabue. Gioco di Ruolo dell’Anno Davide Scano Coordinatore, Roberto Genovesi Presidente, Mirella Vicini Vice-presidente, Anna Benedetto, Luca Bonora, Paolo Cupola, Fabrizio Paoli, Daniele Prisco, Lorenzo Trenti. Gioco Inedito Daniele Boschi Coordinatore, Luigi Ferrini Presidente, Ignacy Trzewiczek Presidente Onorario, Gaia Barbaglio, Roberta Barletta, Fabrizio Casu, Luca Celli, Domenico Di Giorgio, Serena Ferretti, Mirko Falchetti, Millo Franzoni, Paola Lamberti, Lorenzo Latella, Andrea Romani, Silvano Sorrentino, Andrés J. Voicu.
GIO 30
GIO 30
Francesco Caredio Amministratore unico
Roberto Irace, Jacopo Moretti, Pierpaolo Putignano, Giovanni Russo Curatori, Matteo Benedetti, Francesco Bonturi, Dario DinoGuida, Paola Fanucchi, Mariano Fazzi, Massimiliano Guadagni, Guido Martini, Riccardo Pieruccini, Duccio Signorini, Michela Silvestri, Andrea Vivaldo Allestitori (CSI Lucca). Gestione Ospiti Dario Dino-Guida Responsabile, Eleonora Mattei, Luca di Giulio Assistenti, Paola Bianchi, Pio Corveddu, Riccardo Moni, Giulia Prodiguerra, Stefano Prodiguerra, Midori Yamane Staff Ospiti. Eventi Jacopo Moretti Responsabile, Paola Bianchi, Mauro Bruni, Davide Caci, Pio Corveddu, Dario Dino-Guida, Pier Luigi Gaspa, Riccardo Moni, Matteo Paolicchi, Giulia Prodiguerra, Stefano Prodiguerra, Giovanni Russo Staff Culturale, Pier Luigi Gaspa, con la collaborazione di Riccardo Moni Bànghete! Incontri con il fumetto Italiano e Cento di queste nuvolette, Matteo Stefanelli, con la collaborazione di Paolo Interdonato Comics Talks, Andrea Plazzi, Leonardo Rizzi Lavorare col Fumetto, Andrea Plazzi, Roberto Natalini Comics & Science, Stefano Andrea Cresti, Giovanni Panteri, Fabrizio Iacona, Midori Yamane Interpreti; si ringrazia Prospettiva Globale e Centro Fumetto Andrea Pazienza. Area Pro Eleonora Mattei Responsabile. Aree Tematiche Jacopo Moretti Responsabile, Riccardo Pieruccini Performance e gestione padiglione. Gran Guinigi Simona Mascelli Responsabile. Project Contest Giovanni Russo Responsabile, Igor Mario Medved, Jacopo Moretti Gestione Concorso. Translation Slam Giovanni Russo in collaborazione con Andrea Plazzi Responsabile, Eleonora Mattei Gestione Concorso Progetti speciali Gianluca Del Carlo Responsabile.
LC&G
LC&G
COMUNE DI LUCCA
Date e orari apertura padiglioni
Sicurezza
Intero € 16,00 Ridotto € 14,00 Ridotto bambini € 7,00 Abbonamento 2 giorni € 26,00 Abbonamento 3 giorni € 36,00 Abbonamento 4 giorni € 44,00 Abb. 2 giorni bambini € 12,00 Abb. 3 giorni bambini € 18,00 Abb. 4 giorni bambini € 21,00 Ridotto: comitive sopra 20 persone; chi presenta biglietto ferroviario; Carta Più Feltrinelli; chi presenta biglietto o abbonamento stagionale ASD Basket femminile Le Mura Lucca; Ridotto bambini: dai 6 ai 10 anni (sotto i 6 anni ingresso gratuito) Lucca Junior @ Family Palace: ingresso gratuito Il ridotto è valido solo sul biglietto giornaliero e non sugli abbonamenti. Le riduzioni di settore non sono cumulabili. Disabili: ingresso gratuito per il disabile, ridotto per l’accompagnatore. I biglietti ridotti per gli accompagnatori possono essere acquistati direttamente presso i nostri Punti Accredito siti in Via San Girolamo (zona piazza Napoleone, lateralmente al Teatro del Giglio) e nei pressi dell’ingresso al Padiglione Carducci (Games), senza passare dalle biglietterie. Lì verra consegnato anche il braccialetto per il disabile.
Carabinieri 112 - Comando Provinciale - tel. 0583 467821 - Cortile degli Svizzeri, 4 – Stazione Borgo Giannotti - tel. 0583 954215 - Stazione S. Concordio - tel. 0583 355898 - Stazione Ponte a Moriano tel. 0583406312 - Stazione San Lorenzo a Vaccoli - tel. 0583 379075 - Stazione Nozzano tel. 0583 548036 Polizia di Stato 113 – Questura - Viale Cavour, 38 - tel. 0583 455487 Polizia Stradale - Via Pisana tel. 0583 58901 Vigili del Fuoco 115 - Via Nicola Barbantini, 896 - tel. 0583 91069 Protezione Civile - Piazza S Romano - Ex Caserma Lorenzini - tel. 0583 409061 Poste Italiane - Via Vallisneri, 2 - tel. 0583 43351 - tel. 0583 433605 (segreteria) Succursali - Via Fillungo 121 - Via Carlo Del Prete - Viale Castracani, 68 Viale Puccini, 407 - Viale Regina Margherita – Via delle Ville, 547 - Via Vecchia Pesciatina, 77 - Via San Alessio - Via Nottolini, 916
Emergenze
Navette Parcheggio TagliateCirconvallazione Mura (parcheggio a pagamentonavetta gratuita) a cadenza continua, dodici fermate intorno alle Mura, dalle 8.30 alle 20.00 Polo Fiera-Piazza della Pace (lato Games) (parcheggio a pagamento-navetta gratuita) ogni 15 minuti, dalle 8.30 alle 20.00 Parcheggi scambiatori Capannori-Lucca (attivo solo 1 e 2 novembre) - Capannori Frizzone-Lucca (parcheggio a pagamentonavetta gratuita) dalle ore 7.30 alle ore 12.30 ogni 20 minuti - dalle ore 12.30 alle ore 18.30 ogni 60 minuti - dalle ore 18.30 alle ore 22.30 ogni 20 minuti - dalle ore 22.30 alle ore 01.30 ogni 60 minuti
OSPITI
OSPITI
6
Taxi - Piazza Santa Maria tel. 0583 494190 - Piazzale Verdi - tel. 0583 581305 Piazza Napoleone - tel. 0583 316041 - Via Barbantini, 617 - tel. 0583 950623 - Piazzale Ricasoli (Stazione FF.SS) - tel. 0583 494989
DOM 2
DOM 2
Ospedale Campo di Marte Via dell’Ospedale - Numero Verde: tel. 800 869 143 Centralino: tel. 0583 9701 Soccorso 118 Croce Rossa - tel. 0583 341216via Barsanti e Matteucci, 208 Croce Verde - tel. 0583 467713via Romana, 3 Croce Verde - tel. 0583 406490 - Ponte a Moriano, via Luigi Vecchiacchi, 17 Misericordia - tel. 0583 494902 via Cesare Battisti, 2 Guardia Medica - Via dell’Ospedale, 238 - tel. 0583 970300 - dal lunedì al venerdì dalle 20.00 alle 8.00 - sabato e domenica 24 ore su 24
Trasporti
SAB 1
SAB 1
Biglietteria
VEN 31
VEN 31
Farmacia Comunale 24 ore su 24 - Piazza Curtatone - tel. 0583 491398 Pronto Soccorso Veterinario 24 ore su 24 - tel. 0583 9701
GIO 30
GIO 30
Da giovedì 30 ottobre a domenica 2 novembre Apertura ore 9.00 Chiusura ore 19.00
Radiotaxi - Via C. Battisti, 5 - tel. 0583 955200 - 955241 - 955268 Consorzio Tassisti Lucchesi Radio taxi tel. 0583.333434 Autobus urbani ed extraurbani Vaibus - Biglietteria e ufficio informazioni - Piazzale Verdi - Orari d’apertura: 6.00-20.00 (festivo 8.00-20.00) Treni - Stazione Ferroviaria Piazza Ricasoli - FS informa tel. 848 - 888088 – Assistenza alla clientela: tel. 0583 467013 - Informazioni e biglietteria: tel. 0583 47013 Orario principali treni di ritorno da Lucca attivi sabato 1 e domenica 2 Legenda: * treni speciali Per Firenze S.M.N. 15.31, 15.39, 16.31, 16.46, 17.31, 17.50*, 18.31, 18.48*, 19.31, 19.39, 20.31 Per Pisa Centrale 15.42, 16.42, 17.08*, 17.42, 18.09*, 18.27, 19.16*, 19.42, 20.10*, 20.42 Per Viareggio 15.30, 16.30, 17.30, 17.59, 18.30, 19.30, 19.59, 20.30
LC&G
LC&G
Info Utili
- Capannori Centro-Lucca (parcheggio gratuito-navetta a pagamento) dalle ore 7.30 alle ore 12.30 ogni 20 minuti - dalle ore 12.30 alle ore 18.30 ogni 60 minuti - dalle ore 18.30 alle ore 22.30 ogni 20 minuti - dalle ore 22.30 alle ore 01.30 ogni 60 minuti Shuttle (a pagamento anche senza biglietto fiera) Linea 1: Firenze 7.30 - Empoli 8.10 - Pontedera 8.40 - Lucca 9.25 Linea 2: Firenze 7.30 - Prato 8.00 Pistoia 8.30 - Montecatini Terme 8.50 - Altopascio 9.10 - Lucca 9.30 Linea 3: Livorno 7.30 - Pisa 8.00 Lucca 8.45 Linea 4: Carrara 7.30 - Marina di Massa 8.00 - Forte dei Marmi 8.20 - Viareggio 9.00 - Lucca 9.20 Tutti gli shuttle di ritorno partiranno alle ore 18.00 da Lucca
7
SAB 1 DOM 2 OSPITI
8
l Project Contest – Premio Giovanni Martinelli, il concorso per progetti di storie a fumetti, in collaborazione con Edizioni BD, compie 10 anni. Abbiamo realizzato il sogno di chi partecipava, come Silvia Vanni nel 2013: il suo La città dei cuori innocenti sarà acquistabile in fiera.
I
9
OSPITI
empre più tappa obbligata per gli operatori di settore e gli addetti del panorama italiano e internazionale, dal 2006 l’Area Pro offre spazi appositi per accogliere i professionisti del settore che desiderano un luogo adatto a riunioni B2B, oppure per visionare i portfolio delle centinaia di autori e aspiranti professionisti: nel 2013 sono stati oltre 1300 coloro che si sono presentati per mostrare il proprio lavoro.
S
el calendario degli incontri potete scegliere tra le presentazioni delle uscite 2015 delle case editrici, le tavole rotonde con gli ospiti più prestigiosi, gli appuntamenti con la storia e la critica del fumetto. Il tutto a ingresso gratuito. Noi raccomandiamo i cicli di Lucca Comics, momenti di analisi, riflessione, indagine critica e storica, opportunità: “Comics Talks”, “Bànghete! Incontri con il fumetto italiano”, “Lucca Comics & Science”, “Cento di queste nuvolette” e “Lavorare col fumetto”.
N
DOM 2
l fumetto come forma di espressione basata sulla creatività, individuale e collettiva, trova spazio nella Self Area, lo spazio dedicato al fumetto autoprodotto. Uno spazio espositivo e performativo, per dare voce a chi ha scelto di creare propri spazi e circuiti per potersi esprimere. In piazza S. Romano, autori emergenti e realtà affermate, tutti accomunati dal credere nelle potenzialità dello strumento fumetto e delle sue infinite diramazioni comunicative, culturali e multimediali.
I
Lucca Comics & Games troveremo una la Pigotta disegnata da Leo Ortolani (in vendita al Family Palace), il popolarissimo autore di RatMan, che con entusiasmo ha aderito all’iniziativa dell’Unicef portando il suo inconfondibile tratto per aiutare i tanti bambini che meriterebbero di essere a Lucca. Ma le collaborazioni internazionali proseguono col CERN di Ginevra, il Japan Media Arts Festival e l’Ambasciata di Israele.
A
SAB 1
he cosa sarebbero le nostre magnifiche mostre senza l’attesissimo Art Book? Da anni Lucca Comics & Games considera la nona arte come si considerano tutte le altre arti: degne di un catalogo con saggi critici, interviste, immagini e documentazione. Perché il fumetto è cultura. Il volume sarà in vendita a Palazzo Ducale e allo stand Lucca Comics Official in piazza Napoleone.
C
i abbiamo inventati noi e sono anche quest’anno il nostro fiore all’occhiello: sono gli Showcase, le performance dal vivo dei maestri del fumetto ospiti a Lucca, che disegnano e rispondono alle vostre domande, svelandoci i segreti della loro arte. Lo spazio Showcase si trova, come lo scorso anno, alla Chiesa dei Servi nell’omonima piazza.
L
VEN 31
VEN 31
a Comics Artists Area è il padiglione interamente dedicato ai disegnatori di fumetti, dove tutti i fan potranno incontrare dal vivo alcuni dei loro autori preferiti per avere dediche, disegni e tavole originali o semplicemente stringere la mano dei loro beniamini. In piazza S. Romano, la risposta alla richiesta del pubblico e dei professionisti del settore per valorizzare ancora di più i veri protagonisti del mondo della nona arte.
L
oichi, Kakizaki e Katsura: con questo trio di autentiche leggende del manga, Lucca Comics & Games propone anche quest’anno il meglio del panorama orientale. I tre ospiti saranno a Lucca a disposizione dei fan durante gli showcase, gli incontri, le sessioni di autografi allo stand. Boichi con le sue affascinanti protagoniste vi aspetta allo stand di J-Pop Manga, Masasumi Kakizaki dalle storie mature e riflessive arriva in collaborazione con Panini Comics, Masakazu Katsura e i suoi leggendari shonen saranno protagonisti grazie alla sinergia con Star Comics.
B
GIO 30
GIO 30
Lucca si dà ogni anno appuntamento il meglio dell’editoria italiana: da Alastor ad Astorina, da Star Comics a Mondadori Comics, passando per Rizzoli-Lizard, Coconino, Salda Press, Bao fino alle case piccole e medie e ai marchi home video Dynit e Yamato. E quest’anno nascono due padiglioni monotematici: il PalaPanini in piazza San Martino e il padiglione Sergio Bonelli Editore in piazza San Giusto.
A
obert Crumb è autore di Fritz The Cat e con il suo stile inconfondibile ha influenzato più di una generazione di artisti, ed è entrato nel Museum of Modern Art di New York. Gilbert Shelton è l’autore del leggendario Wonder Wart-Hog, il super-facocero parodia di Superman e della striscia satirica The Fabulous Furry Freak Brothers. Due campioni della rivoluzione underground americana a Lucca per incontrare il pubblico italiano.
R
LC&G
LC&G
ilver è il Maestro del Fumetto che la giuria dello scorso anno ha voluto insignire del Gran Guinigi. Quest’anno è grande protagonista di una mostra a Palazzo Ducale dedicata alla sua arte e a tutte le sue creature più riuscite, tra cui il mitico Lupo Alberto, che nel 2014 compie 40 anni. È una stella del firmamento comics italiano che brilla anche oltre i nostri confini.
S
VEN 31
l caso della magia scomparsa, Reggente, Ultima Forsan e Drizzit: ecco i titoli delle Limited Edition di Lucca Games 2014. Vieni a scoprirle nel più grande padiglione in Italia dedicato al gioco da tavolo e al gioco di ruolo: con ancora più spazio e migliaia di ore di sessione per 4 giorni di divertimento intelligente.
I
I
uando la fantasia diventa arte, a Lucca arrivano artisti del calibro di Karl Kopinski, maestro dell’illustrazione europea (Magic, Games Workshop e Rackham); Terryl Whitlatch, autrice delle fantasmagoriche creature di Star Wars; John Kovalic, con le creature e gli scenari che popolano Munchkin, e Maurizio Manzieri, con una mostra a lui dedicata. E non dimenticate l’appuntamento con l’Area Performance.
L
er la grande narrativa del fantastico, dall’Inghilterra, Joe Abercrombie, autore della trilogia The First Law porterà il suo ultimo romanzo Mezzo Re. Dalla Germania, Markus Heitz, Guest of Honor, arriva con Il cammino oscuro – la vendetta degli Albi. Non mancheranno, Licia Troisi, nel decennale della creazione del Mondo Emerso, Drew Karpyshyn, autore della triologia di Darth Bane e della saga Mass Effect, e Roberto Giacobbo, l’indagatore del mistero, col romanzo La donna faraone.
al Brasile alla Cina, decine di prototipi hanno partecipato al Concorso Gioco Inedito. Al Padiglione Carducci venite a provare i quattro finalisti, assieme ai giurati e agli autori. Il vincitore sarà proclamato venerdì 31 nella Serata di Premiazione e la sua creazione diventerà realtà grazie alla collaborazione con dV Giochi, come è successo nel 2013 per l’Isola dei Pirati.
SAB 1
Q
DOM 2
P
D
11
OSPITI
OSPITI
10
ucca Crowd Race è il videogioco a Km zero nasce dalla Rete: due game multipiattaforma che si sfideranno su Eppela a colpi di backer e update. I progetti di Heartbit Interactive (Advanced Doom&Destiny) e di Studio Evil (Super Cane Magic ZERO) saranno lanciati il 30 ottobre, spinti anche da una campagna PR internazionale. Infine, Eppela ha stretto un’importante collaborazione anche Svilupparty, venite allo stand per saperne di più.
DOM 2
l mondo del videogioco fa tappa ancora una volta a Lucca Comics & Games, che si prepara ad accogliere all’interno del padiglione Carducci le tante novità del mercato: grandi anteprime come Dead Island 2, EVOLVE, The Order 1886, Mortal Kombat X, NBA 2K15, WWE 2K15, Kingdom Hearts HD 2.5 ReMix, la presentazione video esclusiva di Final Fantasy Type 0. E ovviamente le immancabili finali del Torneo Nazionale italiano di League of Legends.
SAB 1
iniature Island lo spazio dedicato al mondo del wargame e del gioco di miniature, diventa sempre più grande. Un’unica area racchiuderà vetrine con diorami mozzafiato, tavoli dimostrativi dove giocare grandi battaglie che coinvolgeranno centinaia di soldatini, la Palestra di Colorazione dove sarà possibile imparare a dipingere e assistere a workshop tenuti da pittori di fama internazionale e, infine, il tradizionale appuntamento col Trofeo Grog, uno dei più importanti e longevi premi del settore.
M
VEN 31
he Planet è il rinnovato padiglione sul Baluardo San Paolino, un intero mondo dedicato agli amanti della fantascienza. Dalla Sci-Fi Fest a Star Trek, da Gotham Shadow a Battlestar Galactica sino al Baluardo San Donato dove l’Umbrella Italian Division darà vita al loro unico spettacolo dedicato a Resident Evil.
T
al gioco al videogioco non mancherà lo sguardo attento ai game designer di valore internazionale. Dalla Polonia Ignacy Trzewiczek col gioco in scatola di The Witcher; l’italianissimo David Preti con i segreti di Zombicide; da Santa Monica con Riot Games, tre creatori del mondo di Leauge of Legends: Anthony Reynolds, Anthony Possobon e Mark Gibbons.
D
GIO 30
GIO 30
a Dragon Citadel sul Baluardo Santa Maria si ispira a Dragon Age Inquisition, terzo episodio della serie action RPG sviluppata da BioWare e distribuito da Electronic Arts. All’interno di una vera e propria cittadella, composta da case, tende e piazze, incontreremo personaggi del gioco in aree completamente visitabili. Non mancherà un area demo dove provare, in anteprima assoluta, il gioco disponibile dal 21 novembre prossimo.
L
ungeons & Dragons compie 40 anni e noi festeggiamo! Saranno ospiti Jeremy Crawford, uno dei due lead designer dell’ultima nata, Frank Mentzer, autore, insieme a Gary Gygax e David Arneson, della prima versione uscita in Italia, e Monte Cook, nel 2000 il principale autore della terza edizione del gioco (e oggi a Lucca col nuovo Numénera). E in un grande convegno troverete tutti coloro che hanno scritto un capitolo, un paragrafo o una riga di questa gloriosa storia.
D
LC&G
LC&G
bisoft porta la Rivoluzione Francese a Villa Bottini. Per celebrare Assassin’s Creed Unity, all’interno della villa troverete le espressioni artistiche ispirate alla saga, dal live painting, a una mostra realizzata scegliendo le migliori opere dei fan, e incontri, seminari e naturalmente la possibilità di provare il gioco in anteprima. Sarà presente poi Nicolas Guérin (World Level Design Director), che ha ricostruito nel gioco una Parigi settecentesca “più vera del vero”.
U
1 .5 1 .5
IL PICCOLO PRINCIPE
Distributore italiano: Asterion Press
SELEZIONE GRAN GUINIGI
Numero giocatori (min-max): 2-5
Watersnakes TunuÊ Il mondo cosÏ com’è Rizzoli Lizard
Jaybird Periodici San Paolo
Il quinto Beatle Panini Comics
Uno scontro accidentale sulla strada per andare a scuola può portare a un bacio? Hikari Edizioni Hilda e il gigante di mezzanotte BAO Publishing
Yukito Ed. Star Comics
Pop economix BeccoGiallo
H.P. Lovecraft Ass. Cult. Eris
Dolci tenebre BAO Publishing
I am a hero GP Manga
La vita inattesa Rizzoli Lizard
E la chiamano estate BAO Publishing
Un lavoro vero BAO Publishing
STAND A19 GIOCO DELL’ANNO
STAND M05 ASTERION PRESS
Souvenir dell’impero dell’atomo BAO Publishing L’inverno di Diego, le quattro stagioni della Resistenza The Box Edizioni
A19
M05
Rat Man n.100 Panini Comics Memorie a 8 bit TunuĂŠ Il lupo dei mari Kleiner Flug Io, RenĂŠ Tardi Coconino Press
A17
A15
Ä \ \
Ä \ \ ` pp ` pp
1 .5 1 .5
Savage Worlds
Editore originale: Pinnacle Entertainment Group GGstudio
WWW.LUCCACOMICSANDGAMES.COM
STAND A17 GIOCO DI RUOLO DELL’ANNO
Distributore Italiano: JollyTroll
Autore principale: Shane Lacy Hensley Illustratore principale: Cheyenne Wright
STAND A15 JOLLYTROLL GGSTUDIO
OSPITI
OSPITI
Sinfonia a Bombay I solchi del destino Coconino Press TunuĂŠ Marbles Edizioni BD Unastoria Coconino Press
DOM 2
DOM 2
Canto di natale SCM Edizioni
Durata: 25 minuti
SAB 1
SAB 1
Last man BAO Publishing
Non svegliate l’essere che dorme Logos Edizioni
VEN 31
VEN 31
Come prima BAO Publishing
La gigantesca barba malvagia BAO Publishing
Illustratore principale: Antoine De Saint-ExupĂŠry
GIO 30
GIO 30
Autori principali: Antoine Bauza e Bruno Cathala
Editore originale: Ludonaute
I VINCITORI DEI GRAN GUINIGI SARANNO PROCLAMATI VENERDĂŒ 31 OTTOBRE ALLE ORE 19.30, PRESSO IL TEATRO DEL GIGLIO.
Il NAO di Brown BAO Publishing
LC&G
LC&G 2014
I Gran Guinigi sono i premi assegnati da Lucca Comics ai migliori fumetti pubblicati nel corso dell’ultimo anno. I vincitori emergono da una Selezione Gran Guinigi, che nel suo insieme fotografa il meglio del fumetto pubblicato in Italia. Accanto a quelli alle opere, i Gran Guinigi prevedono anche premi ai migliori autori, assegnati indipendentemente dalla Selezione.
’Impero del Sol Levante pretende più spazio e “invade” la zona nord-est. Attorno alla chiesa di San Francesco un intero quartiere a tema nipponico, in una zona del centro storico capace di accogliere al meglio le migliaia di appassionati che ogni anno tornano anche – e in alcuni casi esclusivamente – per un tuffo in tutto quanto fa Giappone.
L
l Family Palace ogni giorno i laboratori di fumetto Disney, Marvel e manga per i più piccoli, con disegnatori Panini Disney, Planet Manga e Panini Comics. Ma anche case editrici di libri illustrati, fumetti e giochi per l’infanzia, un Teatro e una Sala Proiezioni con i cartoni animati di Peppa Pig, Barbapapà, Hello Kitty, Topo Tip e molti altri! Quest’anno grandi e piccoli entrano gratis!
n piccolo angolo di Giappone, con le attività e i locali più alla moda riprodotti fedelmente per un momento di meritato relax dopo le “fatiche” della fiera. Nell’Area Pop, infatti, troverete lo spazio dedicato al karaoke, il Maid Cafè (quest’anno anche in versione Butler Café, anche “per le signore”) il Ninja Shot e molto altro.
A
A
Music & Cosplay
OSPITI
14
protagonisti del piccolo e del grande schermo arrivano a Lucca per presentare in anteprima le ultime novità. Ospite d’onore sarà Gabriele Salvatores, con le prime immagini del film Il ragazzo invisibile. Ma dall’America arriva anche Victor Webster, protagonista della serie Continuum, di cui vedremo la première della terza stagione.
I
n piazza Anfiteatro, Disney porta un padiglione dedicato a Star Wars: uno spazio di 150 mq ospiterà numerose attività pensate appositamente per regalare un’esperienza unica agli appassionati di questa saga senza tempo. E Warner Bros. sarà ancora protagonista col padiglione in piazza San Michele e con le anteprime della “Gotham Night” e la “DC Night”.
I
15
OSPITI
ivertimento per la strada, ecco l’anima del cosplay e di Street & Fun, la serie di appuntamenti che anche quest’anno infiammeranno la città: street band, flash mob, sfliate dedicate a un particolare universo della nostra fantasia, da Le bizzarre avventure di JoJo a Cowboy BeBop, fino all’imperdibile Zombie Walk.
D
re e ore di proiezioni speciali, première e contenuti extra: le anteprime de I Cavalieri dello Zodiaco, l’ottava stagione del Doctor Who, Andiamo a Quel Paese, The Knick; gli eventi speciali Cowboy Bebop e Goldrake contro Il Grande Mazinga; le preview de Lo Hobbit 3, Italiano Medio, Big Hero 6 e Interstellar... insomma un salto al cinema dovete farlo.
O
DOM 2
DOM 2
l Teatro del Giglio ritorna protagonista con Teatro Comics, spettacoli serali in una prestigiosa cornice. Da Immanuel Casto alla Danza Macabra, passando per due show d’eccezione: l’Intervista a fumetti con Franz Di Cioccio e gli Slow Feet in concerto, e Voci di Mezzo con i grandi doppiatori che leggono i passi più belli dei capolavori fantasy accompagnati da un quartetto d’archi.
I
Movie Comics & Games
SAB 1
SAB 1
miti delle sigle tv, dai cartoni anni Settanta, i protagonisti di oggi, le sonorità dall’Oriente. Tutto questo è il programma del Palco, una tappa obbligata (e gratuita) per migliaia di visitatori. Quest’anno non mancate a “Oliver Onions on the road - Maurizio De Angelis live concert”, “I cavalieri di Clara” con Clara Serina, la finale del Cartoon Music Contest e il concerto dei Saga.
I
l ManGiappone porta i sapori dello street food giapponese agli appassionati di manga ed anime. Pasta yakisoba saltata sul momento, onigiri preparati ogni mattina per voi e poi takoyaki, yakitori, snack e tanti dolci mochi e dango importati dal Giappone. Preparate le bacchette!
I
VEN 31
VEN 31
l primo piano del Family Palace un’intera area dedicata agli illustratori targata LYRA e Maimeri per approfondire le proprie conoscenze in campo di fumetto e illustrazione con workshop, pittura dal vivo nello spazio Creative wall e le mostre dedicate all’illustrazione, tra cui quella dei selezionati dell’ottava edizione del Concorso Lucca Junior “Ritratti rivoluzionari”.
U
GIO 30
GIO 30
EGO® invade il Family Palace con un’area espositiva di oltre 400 mq a cura dell’Associazione ItLUG™ - Italian LEGO® Users Group! Uno spazio gioco con decine di kg di mattoncini LEGO® per divertirsi a costruire e un’area espositiva dove ammirare diorami cittadini, villaggi medioevali, scenari spaziali, creazioni in movimento e tanto altro ancora! Tutto ad ingresso gratuito!
L
Japan TOWN
LC&G
LC&G
Junior
LC&G
LC&G
Le Mostre Palazzo Ducale
6DLORU 0RRQ ÂŞ WRUQDWD
GIO 30
Riflessi di realtĂ
Silver: Dal Pollaio alle Stelle
VEN 31
VEN 31
Una ricca selezione di tavole originali, gadget e audiovisivi che ripercorrono la lunga carriera del Maestro del Fumetto 2013; un’esposizione giocosa che festeggia 40 anni di Lupo Alberto senza dimenticare Cattivik, La Vecchia Casa Oscura e molti altri personaggi nati dalla sua matita.
Le rappresentazioni della quotidianità giapponese di Hirohiko Araki in JoJolion; i suoi personaggi forti, tratteggiati con l’inconfondibile stile fiammeggiante ed espressionista e le proiezioni psichiche usate dai protagonisti per combattersi, ritratte con sfrenata fantasia visiva.
GIO 30
18 ottobre-2 novembre (18-29 ottobre, 9.00-13.00 e 15.0019.00, 30 ottobre-2 novembre 9.00-19.00) - ingresso gratuito
Essere Rutu Modan
ŠN.T./PNP, T.A.
DOM 2
9LHQL D WURYDUFL QHL VHJXHQWL VWDQG SHU YHGHUH FRVD ÂŞ GLVSRQLELOH /XFFD *DPHV VWDQG &DUGXFFL $ -DSDQ 7RZQ VWDQG *
Una storia visuale dei videogiochi con concept art e storyboard che ripercorre tre decenni di vita dello studio creatore di titoli leggendari come Crash Bandicoot, Jak and Daxter, Uncharted e The Last of Us.
OSPITI
OSPITI
$OFXQL SURGRWWL VDUDQQR DQFKH GLVSRQLELOL DOOR VWDQG GL
Working Like a Dog - Naughty Dog 30th Anniversary Art Show
<DPDWR &RPLFV (GLWRUL 1DSROHRQH (
&L YHGLDPR
DOM 2
Tecnica e tradizione della pittura italiana di un â&#x20AC;&#x153;international superstar artistâ&#x20AC;?: in mostra le sue opere piĂš iconiche, dalle tavole di Secret War e Sex and Violence a Original Sin e Annihilation, insieme agli originali di Spider-Man: Family Business e alle tele de lâ&#x20AC;&#x2122;Inferno della Divina Commedia.
SAB 1
SAB 1
Gabriele Dellâ&#x20AC;&#x2122;Otto: la speranza della Bellezza
Una mostra su identità e radici nel graphic novel contemporaneo con una delle voci piÚ significative nel panorama internazionale. Uno stile rigoroso e pulito che ricorda la stilizzazione della linea chiara, ma che in realtà è il risultato di una costante tensione al realismo.
17
Le Mostre
LC&G
LC&G
Le Mostre
Villa Bottini 30 ottobre-2 novembre (9.0019.00) - ingresso gratuito
JH LAB
Una mostra sul fumetto dedicato al celebre Chef, curata da Star Comics. Dopo il successo di Unti e Bisunti, Chef Rubio diventa il personaggio principale di un’avventura inedita, dove cibo e fornelli sono gli elementi cardine di un racconto a cavallo tra ironia e mistero.
In mostra le opere digitali del collettivo di artisti contemporanei, tra i cui fondatori figurano John Hathway e Yoshiyasu Tamura, creatori dell’“Akiba Anime Art Magazine”.
Giocare con le forme Assassini e avanguardie del ’900 De-collezione di arte videoludica. La mostra dei migliori elaborati realizzati dai fan e dedicati alla saga del videogioco Assassin’s Creed, in occasione dell’uscita di Unity, il capitolo ambientato nella Parigi della Rivoluzione Francese.
Japan Town Paper Toy Enjoy Revolution The Walking Dead
Lucca Junior
Ritratti rivoluzionari
18
Piazza San Martino, Lucca 30 ottobre-2 novembre (9.0019.00) - ingresso gratuito
Tra carta e cultura: l’arte di Carlotta Parisi Perini Journal porta in mostra le sculture della giovane artista toscana; carta, arte e cultura, tre elementi che si incontrano nella rivista dedicata al mondo del tissue.
Icone Robots & Characters Evolution L’evoluzione dei robot da metà degli anni ’70 ad oggi con esposizione della collezione di Animerobot di Nicola Boccardo e Fabrizio Modina, con modelli e maschere degli anni 80 raffiguranti i personaggi degli anime e gadgettistica dell’epoca.
Un viaggio attraverso i grandi autori del passato e del presente - nazionale e internazionale: tre percorsi che spaziano dal papà “grafico” di Tex, Aurelio Galleppini, autore prolifico conosciuto con lo pseudonimo Galep, al sinuoso Guido Crepax e la sua conturbante Valentina fino alla potenza esplosiva di Mike Deodato Jr.
19
OSPITI
OSPITI
“Volti, risvolti, fatti e misfatti del cambiamento”: le tavole selezionate all’VIII Concorso per Illustratori e Fumettisti Lucca Junior 2014 il cui tema prende spunto dal claim del Festival: “Revolution!”
La fusione artistica della tradizione Yamato-e (pannelli lignei, lacche, carta giapponese, foglia d’oro) con la modernità visiva di manga e anime, nell’opera dell’artista giapponese.
Fondazione Banca del Monte di Lucca
DOM 2
DOM 2
@ Family Palace - Piazza del Collegio 30 ottobre-2 novembre (9.0019.00) - ingresso gratuito
Shinichi Wakasa
Una mostra sul 35esimo anniversario del celebre robot con una retrospettiva dei modellini della serie, un modello in scala reale (scala 1:1) del cockpit di pilotaggio, che tutti potranno provare, e un Gundam in scala 1:12 a grandezza umana.
SAB 1
SAB 1
Da pubblicazione indie a fenomeno globale, il fumetto seriale a tema zombie è in mostra con le tavole di Charlie Adlard, colui che oggi traspone su carta le visioni dell’ideatore Robert Kirman.
Stupefacenti paper toy e tante piccole mostre curate da Massimo Mattarelli e Ivan Ricci: da quella dedicata al regista Hayao Miyazaki a quella sugli automata, i paper toy “animati” da meccanismi completamente fatti di carta, fino a un omaggio a Beatles e molto altro.
Chiesa di San Francesco 30 ottobre-2 novembre (9.0019.00) - ingresso gratuito
Gundam 35th
VEN 31
VEN 31
In mostra le eleganti illustrazioni dell’ospite d’onore di Lucca Junior, tra i principali illustratori e grafici italiani degli ultimi trent’anni, che con questa personale si mette in gioco con i soli suoi lavori “per piccoli” in cui si ritrovano ben chiari i punti distintivi del suo disegno e la sua sottile ironia.
Chef Rubio: Food Fighter
GIO 30
GIO 30
Guido Scarabottolo: diario piccolo
Le Mostre
LC&G
LC&G
Le Mostre Lucca Games
GIO 30
GIO 30
Padiglione Carducci 30 ottobre-2 novembre (9.0019.00) - ingresso con biglietto Lucca Comics & Games
Project Contest 2014 – I finalisti Le tavole dei 15 progetti prescelti che concorrono nella decima edizione del concorso targato Lucca Comics. Il vincitore sarà pubblicato da Edizioni BD.
Piazza dei Servi 30 ottobre-2 novembre (9.0019.00) - ingresso gratuito
[Pad. Games A27] Maurizio Manzieri porta a Lucca i suoi capolavori: connubio tra la forza della tradizione dell’iconografia Sci-Fi angloamericana e il dono dell’innovazione. Un tributo al suo contributo indiscutibile all’affermazione della tecnologia digitale nell’arte e all’affermazione della fantascienza Made in Italy in tutto il mondo.
Aria nuova per il personaggio di Tiziano Sclavi e ora affidato alla cura di Roberto Recchioni, che si troverà ad affrontare entusiasmanti avventure in una Londra contemporanea e multietnica.
Chiesa di San Giovanni
[S3 - Sala Ingellis] Estratto delle migliaia di opere d’arte e illustrazioni che ha creato nel corso degli ultimi tre decenni, dai concept che spaziano dal cinema d’animazione, videogiochi fino a biglietti di auguri, studi di fauna selvaggia e illustrazioni per libri.
Master in Illustration, Concept Art, Maya, Zbrush GAME DEV : Game Designer, Software Development Video Games Real Time Graphics, Sound Design Digital Comics Animation, Motion graphics 3D Character Animation, VFX, Nuke, Modo 3D VENITE A TROVARCI PRESSO: PADIGLIONE THE PLANET – STAND P103 – Padiglione S.Paolino PADIGLIONE GAMES – STAND S13 in collaborazione con Greebo Games PADIGLIONE JAPAN TOWN – STAND G803 – Padiglione S. Francesco PADIGLIONE EDITORI - STAND E210 – Piazza Napoleone
Immersione nella realtà virtuale a 360° Venite a provare l’Oculus Rift e il Chroma Key
E V E N T
L’elemento religioso nel fumetto. Da Padre Brown ai Peanuts, un percorso attraverso le varie modalità con cui la nona arte si è avvicinata alla spiritualità.
Torino / Milano / Firenze / Brescia / Padova
20
H O R I Z O N
S C H O O L
www.eventhorizonschool.com info@eventhorizonschool.com in collaborazione con
21
OSPITI
OSPITI
Fede a strisce
DOM 2
DOM 2
Piazza San Giovanni 30 ottobre-2 novembre (9.0018.00) - ingresso gratuito
Terryl Whitlatch, the Lady of the Creatures and Animals
Corsi e Master
SAB 1
SAB 1
The New Old Boy - La nuova vita di Dylan Dog
VEN 31
VEN 31
Chiesa di Santa Maria dei Servi
Un Maestro dallo spazio profondo
Area Pro - Piazza S. Romano
11.30 - Studio Arancia. 12.00 - Hyppostyle. 12.30 - Sidebook. 13.00 - Tomatofarm. 14.00 - Verticalismi. 14.30 - Bao Publishing. 15.00 - Euromanga. 15.30 - ProGlo Edizioni. 16.00 - Tunué.
DOM 2
DOM 2
Teatro Comics [S14] Teatro del Giglio
21.30 - Sognando Cracovia - Immanuel Casto + Romina Falconi (ingresso a pagamento)
23
OSPITI
OSPITI 22
Incontri con gli editor
SAB 1
SAB 1
11.00 - [S4] Lucca Comics & Games presenta: Lavorare col Fumetto - Lavorare coi manga, Prospettive professionali in Italia (e in Giappone?) - con Susanna Scrivo, Midori Yamane, Andrea Plazzi. 11.00 - [S6] Lucca Comics Educational - Paola Barbato - Incontro riservato agli iscritti. 12.00 - [S4] Verticalismi presenta: Contatto - Mirko Oliveri presenta Verticalismi.it raccontato dai suoi protagonisti- con Mirko Oliveri, Stefano Simeone, Mirka Andolfo, Mabel Morri, Michele Monteleone, Francesco Savino, Francesca Ghio, Lorenzo Magalotti.
17.00 - [S5] Società Editrice La Torre presenta: Corazzata Spaziale Mussolini - con Davide Tarò. 17.00 - [S8] saldaPress presenta: Fortissimamente Ratigher! - con Andrea G. Ciccarelli, Jacopo Masini. 17.45 - [S6] Lucca Comics & Games presenta: Comics Talks VIII: sessione 1 - Crumbology, l’influenza di Robert Crumb sul fumetto italiano: un’eredità (in)interrotta? - con Paolo Interdonato, Paolo Bacilieri, Marco Corona, Maurizio Rosenzweig, Matteo Stefanelli. 18.00 - [S8] Edizioni Voilier presenta: “Il Miticoperaio” - con Sebastiano Vilella, Giuseppe Palumbo, Marco Laggetta, Fabrizio Malerba. 18.45 - [S4] Lucca Comics & Games presenta: Lucca Project Contest - Il Vincitore - La proclamazione del progetto vincitore 2014 che sarà pubblicato da Edizioni BD
VEN 31
VEN 31
Incontri [S4] Sala Oratorio di S.Giuseppe, [S5] Sala Chiesa di S. Giovanni, [S6] Auditorium fond. Banca del Monte, [S7] Auditorium San Girolamo, [S8] Sala Tobino - Palazzo Ducale
15.00 - [S4] HumorLucca presenta: “... Ma che c’è da ridere?” - con Emilio Giannelli, Alessandro Sesti, Walter Rinaldi, Stefano Giuntini. 15.00 - [S5] Mondadori Comics presenta: We are Kriminal - il ritorno di “Kriminal” - presenti gli autori. 15.00 - [S6] Lucca Comics & Games presenta: Bànghete - A fumetti, è tutta un’altra storia - Il fumetto e la storia e la storia a fumetti - con Pier Luigi Gaspa, Claudio Gallo, Vittorio Giardino, Luca Raffaelli, Gianfranco Manfredi. 15.00 - [S8] Star Comics presenta: Le novità editoriali italiane - Presentazione della nuova collana SCP e il programma Graphic Novel 2015 Star Comics - con Davide Caci, Giuseppe Di Bernardo, Claudia Bovini, Giovanni Boninsegni. 16.00 - [S4] Lucca Comics & Games presenta: Lucca Project Contest La Finale 16.00 - [S5] NPE Edizioni presenta: “L’estate che uccisi mio nonno”. A tu per tu con Luana Vergari. 16.00 - [S8] Becco Giallo presenta: Il fumetto civile - Tito Faraci intervista Claudio Calia e Paolo Castaldi 16.30 - [S6] Lucca Comics & Games presenta: Cento di queste Nuvolette - 1924-2014. Il Giornalino, 90 anni dalla parte dei ragazzi - con Pier Luigi Gaspa, Stefano Gorla, Loris Cantarelli, Alfredo Castelli.
GIO 30
GIO 30
15.00 - [S2] Elena Mirulla disegna dal vivo i personaggi di “Sexy Tales 3” (Cronaca di Topolinia) 16.00 - [S2] David Petersen - autore di Mouse Guard (Panini Comics) 17.00 - [S2] Enrique Breccia: da Alvar Mayor a Tex - con Enrique Breccia (001 Edizioni) 18.00 - [S2] Nazareno Giusti: Ligabue, il ruggito. Il più famoso tra i pittori naïf del Novecento italiano (Hazard Edizioni).
13.00 - [S4] Pagine Ebraiche presenta: Comics & Jews - il giornale dell’ebraismo italiano, presenta il quinto dossier Comics&Jews - con Guido Vitale, Emilio Varrà, Giovanni Russo, Giorgio Albertini, Ada Treves. 14.00 - [S4] Dentiblù presenta: Sacro/Profano: Purgatorio e..., il secondo volume - con Mirka Andolfo, Stefano Bonfanti, Gero Giglio, Hedy Krissane, Riccardo Bianco. 14.00 - [S5] Panini Presenta: Highlights - The Panini Show: in diretta da Lucca, l’evento da non perdere - con Nicola Peruzzi. 14.00 - [S6] Anafi e RCSLizard presentano: Hugo Pratt inedito dall’Argentina: El Cacique Blanco, il primo fumetto scritto da Alberto Ongaro e disegnato da Hugo Pratt in Argentina con Paolo Gallinari. 14.00 - [S7] Presentazione Generazione Nerd: Dagli ideatori dei primi computer nel secondo dopoguerra a capitani d’industria - con Enrico Gandolfi, Daniele “Il Rinoceronte” D’Accò. 14.00 - [S8] Studio Sgrò presenta: Ispettore Felicino - storie di sicurezza sul lavoro a fumetti - con Riccardo Pieruccini, Pasquale Sgrò, Riccardo Carloni, Giorgio Del Ghingaro, Aldo Grandi. 14.30 - [Complesso di San Micheletto] Translation Slam: Concorso di traduzione di fumetti. Riservato agli iscritti.
LC&G
LC&G
Showcase [S2] Chiesa dei Servi
Padiglione Carducci [M32] 11.00 - Cosimo Lorenzo Pancini, Wayne Reynolds 13.30 - Dany Orizio, Lucia Mattioli, Beatrice Pelagatti 15.00 - Emanuele Manfredi, Maurizio Manzieri, Micheal Monte Moore 16.30 - John Kovalic, Luca Strati, Lucio Parrillo
Palestra Colorazione Pad. Carducci [E17] 11.00 - Mirco Marcato, Luciano Molina, Fabrizio Ceciliani 13.00 - Luciani Leni, Mirco Marcato, Giovanni Bosio 15.00 - Giovanni Bosio, Fabrizio Ceciliani, Alberto Cecchetti
Educational [S6] Auditorium FOND. Banca Del Monte, [S10] Istituto Villa Gioiosa
[S10] Istituto Villa Gioiosa 14.00 - David Preti 16.30 - Ignacy Trzewiczek
BoardGame Studio powered by Gioconomicon
OSPITI
OSPITI
In diretta streaming su www.gioconomicon.net 11.00 - The Witcher Adventure Game (Fantasy Flight Games Giochi Uniti).
The Citadel 10.00 - Live Dungeon (Battle for Vilegis) 11.00 - Tornei d’armi e giochi popolari medievali (Compagnia delle Sette Croci) 11.00 - Live fantasy (GRV Italia) 11.30 - Dimostrazioni spade laser (Ludosport)
DOM 2
DOM 2
Prototype Review Corner
Pad. Carducci 9.00 - [A21] Dimostrazione boardgame a cura della Ludoteca di Lucca Games 9.00 - [E17] Dimostrazione wargame tridimensionali 9.00 - [E01] Gioco Inedito Demo di Playa Pirata e dei giochi finalisti 9.00 - [M11] Magic - tornei a ripetizione nei principali formati 9.00 - [E37] Yu-Gi-Oh! - tornei 8 giocatori a eliminazione diretta 11.00 - [A29] Wyrd - Gioca a Numenera con la Monte Cook Games 13.00 - [A18] Ruolimpiadi - turno di gioco 14.00 - [Villa Gioiosa] Gioca a D&D con Jeremy Crawford 14.00 - [A01] Gioca a The Witcher Adventure Game con Ignacy Trzewiczek 14.00 - [E25c] Gioca a Drizzit con Bigio 14.30 - [G09] Torneo D&D Mondiversi Scatola Rossa 15.00 - [M07] Gioca a Bang! con Emiliano Sciarra 15.00 - [A29] Wyrd - Gioca a Numenera con la Monte Cook Games 19.00 - [Agorà] Essen-Lucca Linea Diretta
SAB 1
SAB 1
14.00 - [S10] Antonio De Luca The Secret of Digital Painting 14.00 - [S10] Drew Karpyshyn Scrivere per il videogioco, scrivere dal videogioco 16.30 - [S10] Vania Castelfranchi, Maddalena Borsani - La Maschera e il Gioco 16.30 - [S10] Massimo Porcella, Joseph Viglioglia - a cura di iMasterArt - Concept & Enviroment design for videogames and films 11.00 - [S6] Paola Barbato Raccontare il caos: la sceneggiatura anrchica in Dylan Dog
Principali tornei ed eventi di gioco
12.00 - Dimostrazioni di arti marziali storiche europee (Sala D’Arme Achille Marozzo) 12.00 - Live show “Conferenza” (Umbrella Italian Division) 12.00 - Torneo d’arme (Battle for Vilegis) 12.30 - Disfida del Sapere (Game of Thrones Cosplay) 13.00 - Live show “Rieducation” (Umbrella Italian Division) 13.00 - Caccia al Personaggio (Game of Thrones Cosplay) 14.00 - Live fantasy (GRV Italia) 14.00 - Torneo d’arme (Battle for Vilegis) 14.00 - Caccia Zombie (Umbrella Italian Division) 15.00 - Dimostrazioni spade laser (Ludosport) 15.00 - Live Dungeon (Battle for Vilegis) 15.30 - Tornei d’armi e giochi popolari medievali (Compagnia delle Sette Croci) 16.00 - Spettacolo di giocoleria (Feudalesimo e Libertà) 16.00 - Live show “Progetto Panacea” (Umbrella Italian Division) 16.00 - Dimostrazioni di arti marziali storiche europee (Sala D’Arme Achille Marozzo) 16.00 - Torneo d’arme (Battle for Vilegis) 16.30 - Dimostrazioni spade laser (Ludosport) 17.00 - Live show “Contamination” (Umbrella Italian Division) 17.00 - Live Dungeon (Battle for Vilegis) 17.00 - Live fantasy (GRV Italia) 17.30 - Disfida del Sapere (Game of Thrones Cosplay) 18.30 - Live show “Nemesis” (Umbrella Italian Division) 21.00 - [Sotterraneo San Regolo] Live Werewolf: the Forsaken (Camarilla Italia) 21.00 - [Casa del Boia ed Ex Canile] Live Sine Requie (Il Ruolo del Gioco)
VEN 31
VEN 31
24
Area Performance
11.45 - Dungeons & Dragons 5 (Wizards of The Coast). 14.15 - Hyperborea (Yemaia Asterion Press). 15.00 - Star Mini (Mini G4m3s Studio). 15.45 - Everzone (Winter Lair). 16.30 - Numènera (Wyrd Edizioni)
GIO 30
GIO 30
10.00 - [S8] Avvio Ruolimpiadi 10.45 - [S3] Un drago nel mio salotto - incontro con Pierdomenico Baccalario, Claudia Petrazzi, Emanuele Manco. 11.30 - [S3] Sine Requie Anno XIII - il nuovo manuale: “Trono del Crisantemo” - con Leonardo Moretti, Matteo Cortini 12.30 - [S3] Fumetto vs videogame: tecniche e dinamiche narrative in due media sempre più vicini - con Emanuele Tenderini, Christian Steve Scampini 13.45 - [S3] Tra Steam e Fantasy: i mondi fantastici e le pubblicazioni di Limana Umanìta - con gli autori. 14.00 - [S7] Presentazione Generazione NERD - Dagli ideatori dei primi computer nel secondo dopoguerra a capitani d’industria come Bill Gates, Mark Zuckerberg e Steve Jobs. 14.30 - [S3] Mondi Selvaggi Savage Worlds Italia tra passato, presente e futuro 14.45 - [S7] Webseries e gioco si fondono - il secondo episodio di Getalive - La web serie sul mondo del gioco di ruolo dal vivo e Misantropia - lo spot da malati di mente 15.00 - [S12] Nicolas Guérin, level designer di Assassin’s Creed incontra il pubblico 15.15 - [S3] CrowdFunding & Lucca Comics & Games: la gara si gioca su Eppela 16.15 - [S3] Consegna premio Premio Valerio “Conan” Laurenzi 17.00 - [S3] Il Gioco è una cosa seria, non confonderlo con l’azzardo - con Gianluca Testa, Dario De Toffoli 17.45 - [S3] Mosaic - Dungeons & Dragons: 40 anni, più di 60 ambientazioni, 1 unico portale per tutti - con Frank Mentzer, Joe Dever. 18.00 - [S1] Antico Egitto tra Amore e Mistero - Roberto Giacobbo presenta il suo esordio narrativo La donna Faraone.
18.00 - [S7] Elementare Lucca! Apocrifi su Sherlock Holmes con Martina Lorenzet, Luca Martinelli
LC&G
LC&G
Incontri [S1] Auditorium San Romano, [S3] Sala G. Ingellis, [S7] Auditorium San Girolamo, [S8] Sala Tobino - Palazzo Ducale, [S12] Complesso San Michelletto
25
Family Palace – piano terra
Sala Incontri – J106 Family Palace – piano terra
Sala Proiezioni – J201 Family Palace – primo piano
Family Palace – primo piano
9.30-11.30 - Workshop con Benedetta Frezzotti (AI) - Segno, disegno espressione (scuole prenotate) 14.00-16.00 - Workshop con Sabrina Stefanini (AI) - Acquarello / per principianti (€ 7.00)
Creative Wall by LYRA e MAIMERI – J209 Family Palace – primo piano
27
OSPITI
OSPITI
11.00- 19.00 - una parete da dipingere a disposizione di illustratori e disegnatori Sessione speciale 9.30 - Gabriele Dell’Otto dipinge dal vivo
DOM 2
DOM 2
A rotazione 15.30-16.30 / 17.30-19.00 I cartoni animati presentati da Dynit: Barbapapà, Bob Aggiustatutto, Eroi della Città, Imparando con Hello Kitty, Mike Il Cavaliere, Sam il Pompiere. Incontri speciali 9.00 - La rivoluzione delle storie - letture animate a cura di Lucia Gadolini e Francesco Filippi (da 6 anni)
Sala Workshop LYRA / MAIMERI - J211
SAB 1
SAB 1
Family Palace – piano terra
A rotazione ore 9.0019.00 Laboratori a cura di Adriana Lucchesini (MANIDORO), con Eduardo Cecchini e gli alunni dell’Istituto “M.Civitali” di Lucca - Delacroix e...la penna della libertà (da 6 anni) Léger e...il quadro meccanico (da 6 anni) - Dubuffet e...l’animal brut (da 6 anni) - Giotto e...le pecorelle voluminose (da 3 anni)
VEN 31
VEN 31
26
Laboratori creativi – J113
Family Palace – piano terra
9.00 - Laboratorio di fumetto - con Linda Cavallini (scuole prenotate) 9.30 - Laboratorio di fumetto Disney - con Federico Bertolucci, a cura di Panini Disney (scuole prenotate) 11.30 - Come si inventa un personaggio? - con Guglielmo Favilla e Alessandro Balluchi - Kleiner Flug (scuole prenotate) 12.30 - L’incoronazione - con Elena Grigoli a cura di Tunué (scuole prenotate) 13.30 - Pop-Up Revolution - a cura di Artebambini (scuole prenotate) 15.00 - Laboratorio di fumetto manga - con Elena Zanzi, a cura di Planet Manga (scuole prenotate) 17.00 - Voglio disegnare manga - a cura di Lucca Manga School (da 8 anni) 18.15 - Pierushow: Mi disegni una storia? - con Riccardo Pieruccini - Lucca Manga School (da 3 anni)
10.00 - Susan la piratessa (Laterza) reading a cura di Libreria Cuccumeo (scuole prenotate) 10.45 - Il bambino che inventò lo zero - (Laterza) reading a cura di Scioglilibro (scuole prenotate) 11.45 - Rivoluzione al cinema: l’animazione! incontro con il regista Francesco Filippi (da 10 anni) 14.30 - Il mistero dei diritti scomparsi e delle teste che saltano! - Giallo interattivo con Otto Gabos (da 10 anni) 16.30 - Salis in fuga dall’ebook, alla app, al libro - incontro con Paolo D’Altan e Daniela Morelli (per autori e illustratori)
GIO 30
GIO 30
9.30 - Un drago in salotto - incontro con Pierdomenico Baccalario (scuole prenotate) 10.15 - L’autobus di Rosa - incontro con Fabrizio Silei per il progetto “La rivoluzione di Rosa Parks” (scuole prenotate) 11.30 - L’autobus di Rosa - incontro con Fabrizio Silei per il progetto “La rivoluzione di Rosa Parks” (scuole prenotate) 12.30 - Ombre & mostri: la rivoluzione degli oggetti - laboratorio a cura di Gianni Colombo (scuole prenotate) 14.00 - Come si realizza un fumetto in computer grafica - laboratorio con Marco Feo e Andrea Rotondo - Sciacallo Elettronico (scuole prenotate) 15.00 - Parolandia Storia: riscriviamo la Storia con un po’ di fantasia gioco/laboratorio a cura di Creativamente (scuole prenotate) 16.30 - Inventa il tuo mondo con Xander Baldini -laboratorio sul libro Gli Aloni, a cura di Edicolors (da 10 anni) 17.30 - Porta il tuo portfolio - incontro con il prof. Livio Sossi (per illustratori)
Spettacoli a cura di Cristiana Traversa, con di Debora Ulivieri, La Cattiva Compagnia e gli alunni dell’Istituto “M.Civitali” di Lucca 9.00-12.15 Chissà come si divertivano (scuole prenotate) 13.00 / 17.00 - Ci vuole un fiore (da 3 anni) 15.00 - Ernest e Celestine (da 6 anni) 16.00 - Gli amici nascosti - dal libro di C. Bartoli e G. Scarabottolo (Topipittori) Eventi speciali 18.00 - Ogni giorno una rivoluzione! - oggi ci trasformiamo tutti in PRINCIPI E PRINCIPESSE, a cura di ANIMAta...mente (da 4 anni)
Laboratori di disegno - J112
LC&G
LC&G
Teatro – J127
Junior
Attività presso gli stand
Sala Incontri
Palco
11.00 - La promessa dei ciliegi (Keiko Ichiguchi) e Le custodi dello spirito (Tatsuya Ihara) - presentazione a cura dell’Accademia Europea di Manga 13.00 - Vita in Giappone - a cura di Ochacaffè 14.00 - Incontro con Mayuko 15.00 - Conferenza sul cosplay: storia, discussioni e approfondimenti. ABC del cosplay: dall’idea al costume finito (con dimostrazioni per cominciare un cosplay) - a cura di Dario Cosplay 17.00 - Conferenza Harajuku Fashion
in caso di maltempo questi eventi non avranno luogo 12.00 - Super Kamishibai – a cura di Manga Tsuzuku 13.00 - Akiba Cup Anisong 15.00 - DJ Shiru & Friends - dal vivo Mai (J-POP) e Alex (K-POP) 15.30 - Mayuko: J-POP Showcase 16.15 - Airly: J-POP Showcase 17.00 - Karaoke libero a cura di E-Talentbank
15.30 - Fantasy metal Holy Shire live concert 17.15 - Cartoon Music Contest 2014 19.30 - Fly - Superobots live concert 21.00 N.H.I.D.C.T.D.A.S.S. - Banana Split live concert
Teatro Comics 21.30 - (Teatro del Giglio) Sognando Cracovia - Immanuel Casto + Romina Falconi (ingresso a pagamento)
Street & Fun
Sala Show 14.00 - Nippon World Karaoke Grand Prix - parte 1: selezioni
Area Workshop 12.00 - L’importanza del personaggio nel fumetto giapponese a cura di Yoshiyasu Tamura con la Scuola Internazionale di Comics di Firenze 15.00 - Workshop di manga - a cura di Lucca Manga School 16.00 - Prospettiva / integrazione dei personaggi (Marvi Manzoni) - a cura dell’Accademia Europea di Manga
Area Movie Piazza San Michele A partire dalle 9.00 - Costruzione igloo di ghiaccio de Il Mio Amico Nanuk 12.00 / 15.00 / 17.00 / 19.00 - Evento Hunger Games – Il canto della rivolta parte 1 11.30-16.30 - (Stand Lucky Red) incontro con costume character di Doraemon e Max Steel 11.00-17.00 – (Poste Shop) sessione sketch di Sara Fabrizi e Francesco Giani.
DOM 2
DOM 2
Tutto il giorno – Photo Booth con le “SuperCar” della TV e del cinema (Cortina delle Mura – Area “The Village”) 14.30 - Sfilata: Steam Punk Italia (Partenza da Piazza San Michele - Area Movie) 15.00 - Sfilata: Disney Universe a cura di Etna Comics (Partenza da Piazza San Michele - Area Movie) 15.30 - Marching Band: La Banda Bassotti Street Band on Tour (Partenza da Piazza Napoleone - Istituto d’Arte Passaglia)
Movie Comics & Games
SAB 1
SAB 1
Eventi Speciali [S2] Chiesa dei Servi 10.00 - Showcase Silvia Vanni, vincitrice del Project Contest 2014 (per classi prenotate) Stand Educare alle Differenze - MD1 - P.zza Napoleone (ingresso gratuito) 16.00 - Laboratorio di animazione a cura di Francesco Filippi
Japan Stage (Giardino degli osservanti)
VEN 31
VEN 31
Sessioni di autografi Stand Libreria Cuccumeo - J102 Family Palace – piano terra 17.30 - Xander Baldini
Japan TOWN
GIO 30
GIO 30
Stand BD Kids - J202 Family Palace - primo piano 10.00-18.15 - Laboratori e giochi con Angry Birds, Pokemon, Pony e LEGO® Stand Paper Toys - J204 Family Palace - primo piano 11.00-12.00 / 16.00-17.00 - Laboratori di costruzione di paper toys con Ivan Ricci e Massimo Mattarelli “Pick’n Build” - J214 Family Palace – primo piano 9.00-19.00 - Costruisci con i mattoncini LEGO®
Music & Cosplay
LC&G
LC&G
Junior
Piazza Anfiteatro Padiglione Star Wars
28
29
OSPITI
OSPITI
14.00 / 16.00 - Scuola Jedi
Area Pro - Piazza S. Romano 11.30 - Studio Arancia. 12.00 - Hyppostyle. 12.30 - Sidebook. 12.30 - Cagliostro E-Press. 13.00 - Tomatofarm. 13.30 - Verticalismi. 14.00 - Q Press. 14.30 - Bao Publishing. 15.00 - MadForComix. 15.30 - ProGlo Edizioni. 17.00 - Tunué.
Teatro Comics [S1] Auditorium San Romano, [S14] Teatro del Giglio 18.00 - (Auditorium San Romano) Carta Canta - quando i fumetti diventano canzoni - con i Raggi Fotonici 21.30 - [S14] Interviste a Fumetti: Franz Di Cioccio racconta la sua passione per il fumetto. Slow Feet in concerto
Proiezioni [S7] Auditorium San Girolamo 11.00 - [S7] L’intrepido Wilson, Il ciondolo della luce e X-Men: The series - Dal regista di Saint Seiya Rebirth, con oltre 2.500.000 views, arrivano le nuove webseries di Dream Factory Studio, che con Ass. Marketing presenta anche la preview di Wilson, la prima series italiana in 4K. 12.30 - [S7] 5Fumettisti5, Regia di Gabriele Orsini (Italia, 2014, 46’) - I fumettisti italiani a Parigi come non li avete mai visti. 13.45 - [S7] Sunrise presenta World of Gundam, Regia di Yoshiyuki Tomino (Giappone, 1979, 15’) e Dynit presenta Mobile Suit Gundam Unicorn 7, Regia di Kazuhiro Furuhashi (Giappone, 2014, 90’) (attenzione: posti riservati: la proiezione è esclusivamente ad invito. i biglietti sono gratuiti e si potranno ritirare direttamente allo stand Dynit da giovedì 30 ottobre. Le quantità sono limitate ai posti della sala).
[S14] Teatro del Giglio
31
OSPITI
OSPITI
19.30 Serata di premiazione
DOM 2
DOM 2
30
Incontri con gli editor
SAB 1
SAB 1
9.30 - [S8] Educare alle differenze - Identità e stereotipi di genere presentazione degli elaborati realizzati dagli alunni delle scuole di Lucca e Provincia per il progetto promosso dalla Provincia di Lucca, Servizio Politiche Giovanili, Sociali, Sportive e Politiche di Genere 11.00 - [S4] Arteecrescita presenta: Artan - digital comics - con Gianfranco Casano, Stefano Orlando, Walter Codato 11.00 - [S5] Rizzoli-Lizard presenta: Bryan Lee O’Malley. l’autore della fortunata serie Scott Pilgrim, incontra il pubblico per presentare il suo progetto più ambizioso, Seconds. 11.00 - [S6] Shockdom presenta: Drizzit 5 - dalle strisce a fumetti al gioco di ruolo, verso l’infinito e oltre. 12.00 - [S4] Presentazione collana “Nelle terre dei Gal: le avventure dell’impavido Almorò tra storia e cultura” - con Elisabetta Brusa, Stefano Tamiazzo, Eugenio Zaggia, Francesco Matteuzzi, Loredana Margutti
Pasquale “Squaz” Todisco, Maurizio “Dottor Pira” Piraccini, Tommaso “Spugna” Di Spigna.
VEN 31
VEN 31
Incontri [S4] Sala Oratorio di S.Giuseppe, [S5] Sala Chiesa di S. Giovanni, [S6] Auditorium fond. Banca del Monte, [S8] Sala Tobino - Palazzo Ducale
liani in guerra nelle strisce disegnate - con Pier Luigi Gaspa, Riccardo Moni, Claudio Gallo, Renato Pallavicini, Roberto Bianchi, Mino Milani. 15.00 - [S8] La Gazzetta dello Sport/RCS e saldaPress presentano: The Walking Dead - fumetto e dvd per la prima volta insieme con la Gazzetta dello Sport - con Andrea G. Ciccarelli, Fabio Licari. 16.00 - [S4] Scuola del Fumetto presenta: Skippers! La nuova serie a fumetti che unisce il mondo della vela con quello dell’avventura - con Giuseppe Calzolari, Luigi Ruggeri, Andrea Garagiola. 16.00 - [S5] Panini Comics, Rai Cinema e Indigo Film presentano: Il ragazzo invisibile dal film al fumetto, dal fumetto al film - con Nicola Peruzzi, Diego Cajelli, Giuseppe Camuncoli, Werther Dell’Edera, Alessandro Vitti, Alessandro Fabbri, Ludovica Ramboldi, Stefano Sardo, Diego Malara, Sara Mattioli, Stefania Simonini. 16.00 - [S8] NPE Edizioni e Edizioni BD presentano: Le icone rock a fumetti: da Belushi a Heavy Bone passando per Burzum - con Enzo Rizzi, Nathan Ramirez, Maria Carla Ciancio, Alberto Schiavone, Danilo Deninotti, Andrea Ferrari, Veruska Motta. 16.30 - [S6] Lucca Comics & Games presenta: Cento di queste Nuvolette - 1934-2014. Paperino, il magnifico sfortunato - con Pier Luigi Gaspa, Giulio Giorello, Andrea Sani, Valentina De Poli, Tito Faraci. 17.00 - [S4] 001 edizioni presenta: Now Comics e Pangea, in collaborazione con Sergio Bonelli Editore - con Antonio Scuzzarella, Alfredo Castelli, Fulvio Gatti. 17.00 - [S5] BAO Publishing presenta: Zerocalcare Was Here - con Michele “Zerocalcare” Rech. 17.00 - [S8] Rw-Lineachiara presenta: Parole di china, ovvero la saggistica targata Lineachiara - con Andrea Mazzotta, Luca Raffaelli. 17.30 - [S6] Lucca Comics & Games presenta: Comics Talks VIII - sessione 2 - Il manga, visto da lontano - con Matteo Stefanelli, Vincenzo Filosa, Luca Vanzella, Mauro Cao. 18.00 - [S4] Presentazione del volume Il Vittorioso. Storia di un settimanale per ragazzi (1937 -1966) - con Ernesto Preziosi, Gemma Giannini. 18.00 - [S8] Grrrz Comic Art Books fall/winter 2014-2015 - con Andrea Benei, Silvana Ghersetti,
GIO 30
GIO 30
11.00 - [S2] Casty! - con Andrea Castellan, sceneggiatore e disegnatore di Topolino (Panini/Disney) 12.00 - [S2] Gabriele Dell’Otto Happy Birthday Wolverine! Con l’autore del Manifesto di Lucca Comics & Games 2014 13.00 - [S2] Breaking Batman Comics! Come si diventa autore DC Comics? - con Emanuel Simeoni (RW-Lion). 15.00 - [S2] Masakazu Katsura il maestro autore di Zetman, Video Girl Ai, I’’s. (Edizioni Star Comics) (attenzione: necessaria la prenotazione presso Punto Accredito Piazza del Giglio dalle 9.30 fino a esaurimento posti) 16.00 - [S2] Lucca Comics & Games presenta: Comics&Science - gli zombi, la matematica e la fine dell’umanità - con Roberto Natalini, Andrea Ciccarelli, Francesco Cattani, Andrea Plazzi, Michele Bellone, Davide La Rosa, Amedeo Balbi. 17.30 - [S2] Masasumi Kakizaki - l’autore di Rainbow e Green Blood! (Planet Manga)
12.00 - [S5] Lucca Comics & Games presenta: Bad Boys International - con Mike Deodato Jr., Giuseppe Palumbo, Boichi. 12.00 - [S6] Mencaroni Editore presenta: Da Avventure Noir a Immaginario Sexy - con Luca Mencaroni, Stefano “Steve Sylvester” Silvestri, Giorgio Pedrazzi, Stelio Fenzo, Corrado Farina. 12.00 - [S8] Diábolo Edizioni presenta: “Il giovane Lovecraft” - con Bart Torres, Riccardo Zanini, Jacopo Cirillo 13.00 - [S4] Villain Comics, ManFont, Truckers, Dr. Ink e KAIJU Club presentano: Crossover - David Messina, Sara Pichelli, Michele Monteleone, Alessia Pastorello, Manfredi Toraldo. 13.00 - [S5] Coffee Tree Studio presenta: The road to Lumina con Emanuele Tenderini, Linda Cavallini, Riccardo Bonuccelli, Davide Migliore, Paolo Campana, Francesco Castaldo 13.00 - [S6] Lynx Multimedia Factory: un anno di fumetti, libri e cartoni animati - con Katja Centomo, Flaviano Armentaro, Enrico Caroti Ghelli. 13.00 - [S8] Plmediamix presenta: Dal Cotopaxi a Cao in due volumi - con Fabio Babich, Marco Zovi 14.00 - [S4] Lucca Comics & Games presenta: Lavorare col fumetto - Cos’è il Comics Licensing? Come, dove, quando e se un fumetto diventa una property - con Andrea Plazzi, Cristina Angelucci, Raffaella Pellegrino, Mario Gomboli. 14.00 - [S5] Inedito Crepax: Edizioni BD presenta le novità legate a Valentina - con Antonio Crepax, Marco Schiavone, Andrea Ferrari. 14.00 - [S6] Panini Comics Presenta: Alla scoperta di nuovi universi - con Nicola Peruzzi, Marco Lupoi, Sara Mattioli, Diego Malara, Stefania Simonini, Marco Ricompensa, Aurelio Pasini. 14.00 - [S8] Rizzoli-Lizard presenta: ¡Infierno 2! di Silvia Ziche e Tito Faraci. 15.00 - [S4] Welcome to Springville - proiezione del capolavoro di Berardi con i disegni di Calegari e successivo dibattito. 15.00 - [S5] Sergio Bonelli Editore presenta: Adam Wild - il ritorno della grande avventura! - con Gianfranco Manfredi, Alessandro Nespolino, Darko Perovic. 15.00 - [S6] Lucca Comics & Games presenta: Bànghete - A fumetti, è tutta un’altra storia - Ita-
LC&G
LC&G
Showcase [S2] Chiesa dei Servi
Educational [S11] Istituto Villa Gioiosa
[S11] Istituto Villa Gioiosa 11.00 - Luigi Ricciardi 16.30 - Danilo Moretti
BoardGame Studio powered by Gioconomicon In diretta streaming su www.gioconomicon.net 11.45 - Zombicide: Toxic City Mall (Guillottine Games - Asterion Press). 12.30 - Il Piccolo Principe (Asterion Press). 13.15 - Dungeon Bazar (Cranio Creations). 15.30 - Hexemonia (Pendragon Game Studio). 16.15 - Movie Trailer 2 (Oliphante). 17.00 - GodZ (Red Glove). 17.45 - Savage Worlds (GGStudio).
The Game Championship Capannori - Teatro Artè 19.00 - DOTA 2 Tutta la notte - Free Lan Party
The Citadel
19.30 Serata di premiazione [S14] Teatro del Giglio
33
OSPITI
OSPITI
10.00 - Live Dungeon (Battle for Vilegis) 11.00 - Tornei d’armi e giochi popolari medievali (Compagnia delle Sette Croci) 11.00 - Live show “conferenza Umbrella” (Umbrella Italian Division) 11.00 - Live fantasy (GRV Italia) 11.30 - Dimostrazioni spade laser (Ludosport) 11.30 - Comizio e spettacolo di giocoleria (Feudalesimo e Libertà) 12.00 - Dimostrazioni di arti marziali storiche europee (Sala D’Arme Achille Marozzo)
DOM 2
DOM 2
32
Prototype Review Corner
SAB 1
SAB 1
Padiglione Carducci [M32] 11.00 - Ivan Cavini, Antonio De Luca, Lucio Parrillo 13.30 - No curves, Linda Cavallini performing Lumina, Luca Zontini 15.00 - Paolo Barbieri, Veronica Burichetti performing Borderlands 16.30 - Francesca Urbinati, Elisabetta Giulivi, Melissa Spandri
Pad. Carducci [E17] 11.00 - Alberto Cecchetti, Fabrizio Ceciliani, Giovanni Bosio 13.00 - Giovanno Bosio, Luciano Molina, Mirco Marcato 15.00 - Luciano Molina, Luciano Leni, Mirco Marcato
VEN 31
VEN 31
Area Performance
Palestra Colorazione
Pad. Carducci 9.00 - [A21] Dimostrazione boardgame a cura della Ludoteca di Lucca Games 9.00 - [E17] Dimostrazione wargame tridimensionali 9.00 - [E01] Gioco Inedito Demo di Playa Pirata e dei giochi finalisti 9.00 - [M11] Magic - tornei a ripetizione nei principali formati 9.00 - [E37] Yu-Gi-Oh! - tornei 8 giocatori a eliminazione diretta 9.30 - [A18] Ruolimpiadi - turno di gioco 10.30 - [A01] Gioca a The Witcher Adventure Game con Ignacy Trzewiczek 11.00 - [A29] Wyrd - Gioca a Numenera con la Monte Cook Games 14.00 - [S13] Sculpting Rush Character Designer 14.30 - [G09] Torneo D&D Mondiversi Scatola Blu 15.00 - [A01] Gioca a The Witcher Adventure Game con Ignacy Trzewiczek 15.00 - [A29] Wyrd - Gioca a Numenera con la Monte Cook Games 15.00 - [M07] Gioca a Bang! con Emiliano Sciarra 19.00 - [Agorà] Essen-Lucca Linea Diretta
12.00 - Gran Ballo della Corona (Game of Thrones Cosplay) 12.00 - Torneo d’arme (Battle for Vilegis) 12.00 - Live show “Rieducation” (Umbrella Italian Division) 12.30 - Disfida del Sapere (Game of Thrones Cosplay) 13.00 - Caccia Zombie (Umbrella Italian Division) 13.00 - Caccia al Personaggio (Game of Thrones Cosplay) 14.00 - Live fantasy (GRV Italia) 14.00 - Torneo d’arme (Battle for Vilegis) 15.00 - Live show “Progetto Panacea” (Umbrella Italian Division) 15.00 - Dimostrazioni spade laser (Ludosport) 15.00 - Live Dungeon (Battle for Vilegis) 15.30 - Tornei d’armi e giochi popolari medievali (Compagnia delle Sette Croci) 16.00 - Live show “Contamination” (Umbrella Italian Division) 16.00 - Dimostrazioni di arti marziali storiche europee (Sala D’Arme Achille Marozzo) 16.00 - Torneo d’arme (Battle for Vilegis) 16.30 - Dimostrazioni spade laser (Ludosport) 16.30 - Presentazione “Feudalism” (Feudalesimo e Libertà) 17.00 - Zombie Walk + Umbrella On Stage (Umbrella Italian Division) 17.00 - Live Dungeon (Battle for Vilegis) 17.00 - Live fantasy (GRV Italia) 17.30 - Disfida del Sapere (Game of Thrones Cosplay) 18.30 - Live show “Nemesis” (Umbrella Italian Division) 19.00 - [Sotterraneo S. Paolino] Live Warhammer 40k (43k Live) 21.00 - [Casa del Boia ed Ex Canile] Live Vampire: The Masquerade (Camarilla Italia) 21.00 - [Sotterraneo S. Regolo] Live Il Richiamo di Chtulhu (Il Ruolo del Gioco) 21.00 - [Sotterraneo S. Colombano] Live “Doom Valley: Capitolo 0” (Doom Valley)
GIO 30
GIO 30
11.00 - [S1] Eurogamer ed Euronics portano i partner di MegaTube sul red carpet del Meet&Greet 11.15 - [S3] Francesco Falconi, Gray: portare Dorian fino a Roma - con Francesco Falconi, Emanuele Manco. 12.00 - [S3] Gioco Inedito - La giuria del concorso per autori di giochi annuncia le nomination. 13.00 - [S3] Presentazione di Batman: Arkham Knight 13.45 - [S3] Gioco dell’Anno: seconda edizione - le giurie del Gioco dell’Anno e del Gioco di Ruolo dell’Anno incontrano il pubblico 14.30 - [S3] La guerra dei distretti raccontata dalla voce di Joy Saltarelli: la doppiatrice di Katniss Everdeen legge Hunger Games. 15.30 - [S3] Da Mass Effect in pixel a Star Wars su carta… L’esperienza di Drew Karpyshyn tra videogiochi e narrativa di genere - con Mario Pasqualotto, Drew Karpyshyn, Matteo Santicchia (Mutliplayer.it), 501st Italica Garrison, Rebel Legion. 16.00 - [S7] #LiciaTroisi10 - La fase finale del Contest legato alle Cronache del Mondo Emerso con Licia Troisi 16.15 - [S3] Mentzer: quaranta volte D&D - come Frank Mentzer, Gary Gygax e Dave Arneson, 40 anni fa, rivoluzionarono il mondo ludico. 17.00 - [S3] Le Figlie del Rito: incontro con Vanni Santoni. 18.00 - [S3] Premiazione del XX Trofeo RiLL e di SFIDA 2014 - con Renato Genovese.
11.00 - Frank Mentzer - Game Master Masterclass 11.00 - Luca Zampriolo - Mecha design, dal segno alla forma 11.00 - Luca Tarenzi - Il Trench e la Spada 14.00 - Joe Abecrombie - Il Fantasy secondo me. L’autore di Mezzo Re si racconta 14.00 - Jeremy Crawford L’arte dell’essere Dungeon Master 16.30 - Sandro Cleuzo - Character Design Workshop 16.30 - Robh Ruppel - L’art direction nelle grandi produzioni video-ludiche, a seguire Portfolio Review
Principali tornei ed eventi di gioco
LC&G
LC&G
Incontri [S1] Auditorium San Romano, [S3] Sala G. Ingellis, [S7] Auditorium San Girolamo
LC&G
LC&G
GIO 30
GIO 30
VEN 31
VEN 31
SAB 1
SAB 1
DOM 2
DOM 2
OSPITI
OSPITI
Sala Incontri - J106 Family Palace - piano terra
Sala Proiezioni - J201 Family Palace - primo piano
Family Palace - primo piano 11.00- 19.00 - una parete da dipingere a disposizione di illustratori e disegnatori Sessione speciale 11.00 - Paolo D’Altan dipinge dal vivo
Music & Cosplay
Attività presso gli stand
15.30 - The Rock & Roll Space Circus - Sick N’ Beautiful live concert 16.45 - Lain: Luna di Porpora 17.00 - Sai salvare una vita? Mirco Ungaretti Onlus 17.15 - Spazio Radio 105 17.30 - P.J.P. - Parimpampum live concert 19.00 - Street Clerks Light Exhibition 19.30 - Amici (?) di Miwa Miwa e i suoi componenti live concert 21.00 - Road Beat - Pia-no-jaC live concert
Stand Forum Provinciale contro le Dipendenze - J128 Family Palace - piano terra 10.30 - Fun Fun Fun! - Sessioni di gioco (scuole prenotate) Stand BD Kids - J202 Family Palace - primo piano 10.00-18.15 - Laboratori e giochi con Angry Birds, Pokemon, Pony e LEGO®
Palco
37
OSPITI
OSPITI
A rotazione 14.00-16.30 I cartoni animati presentati da Dynit: Barbapapà, Bob Aggiustatutto, Eroi della Città, Imparando con Hello Kitty, Mike Il Cavaliere, Sam il Pompiere. Incontri speciali 9.00 - La rivoluzione dei colori - laboratorio con Teresa Porcella, a cura di Lapis edizioni (da 5 anni)
Creative Wall by LYRA e MAIMERI – J209
DOM 2
DOM 2
36
Family Palace - piano terra 9.30 - Laboratorio di fumetto Marvel - con Alessandro Vitti, a cura di Panini Comics (da 8 anni) 11.30 - Come si costruisce un’immagine? - con Checco Frongia a cura di Kleiner Flug (da 8 anni) 13.30 - Libro oggetto - laboratorio d’arte “futurista” a cura di Artebambini (scuole prenotate) 15.00 - Laboratorio di fumetto Disney - con Stefano Zanchi, a cura di Panini Disney (da 8 anni) 17.00 - Voglio disegnare manga a cura di Lucca Manga School (da 8 anni) 18.15 - Pierushow: Mi disegni una storia? - con Riccardo Pieruccini - Lucca Manga School (da 3 anni)
9.30-11.30 - Workshop con Benedetta Frezzotti (AI) - segni a 3 dimensioni (scuole prenotate) 14.00- 16.00 - Workshop con Sabrina Stefanini (AI) - acquarello / livello avanzato (€ 7.00)
Eventi Speciali Stand Educare alle Differenze - MD1 - P.zza Napoleone (ingresso gratuito) 16.00 - Laboratorio di animazione a cura di Francesco Filippi [S8] Sala Tobino - Palazzo Ducale 9.30 - Educare alle differenze - Identità e stereotipi di genere presentazione degli elaborati realizzati dagli alunni - progetto promosso dalla Provincia di Lucca. [S14] Teatro del Giglio 19.30 - Premiazione VIII Concorso Lucca Junior per Illustratori e Fumettisti “Ritratti rivoluzionari”.
SAB 1
SAB 1
Family Palace - piano terra Spettacoli a cura di Cristiana Traversa, con Debora Ulivieri, La Cattiva Compagnia e gli alunni dell’Istituto “M.Civitali” di Lucca 10.00 / 12.15 - Chissà come si divertivano (scuole prenotate) 14.00 - Ci vuole un fiore (da 3 anni) 15.00 - Ernest e Celestine (da 6 anni) 16.00 - Le storie di Leo (da 5 anni) 17.00 - Kirikù e la strega Karabà (da 4 anni) Eventi speciali 18.00 - Ogni giorno una rivoluzione! Oggi ci trasformiamo tutti in MOSTRI E STREGHE, a cura di ANIMAta...mente (da 4 anni)
Family Palace - primo piano
Laboratori di disegno - J112
Sessioni di autografi Stand Libreria Cuccumeo J102 Family Palace - piano terra 10.00 - Stefano Bessoni 15.00 - Rikke Bakman
VEN 31
VEN 31
Teatro - J127
Sala Workshop LYRA / MAIMERI - J211
Stand Paper Toys - J204 Family Palace - primo piano 11.00-12.00 / 16.00-17.00 - Laboratori di costruzione di paper toys con Ivan Ricci e Massimo Mattarelli “Pick’n Build” - J214 Family Palace - primo piano 9.00-19.00 - Costruisci con i mattoncini LEGO®
GIO 30
GIO 30
9.00 - Mi manifesto - laboratorio di creazione di manifesti con Guido Scarabottolo a cura di casa Vànvere edizioni (scuole prenotate) 10.30 - A cena dalla Regina incontro/laboratorio con Ada Treves sul libro di Rutu Modan - La Giuntina (scuole prenotate) 11.30 - Il mondo è un bel libro, lo sai leggere? - incontro con Lola Barcelo, Kalandraka Italia (scuole prenotate) 12.30 - La rivoluzione delle storie - letture animate a cura di Lucia Gadolini e Francesco Filippi (scuole prenotate) 14.00 - Laboratori di animazione in stop-motion - a cura di Francesco Filippi (da 8 anni) 15.30 - Il mondo che vorrei per Totino laboratorio con Sabrina Gasparini e Luca Rota Nodari - Edicolors (da 7 anni) 16.30 - Il re dell’Isola (Campanila) - presentazione del libro e proiezione del cortometraggio (da 7 anni) 17.30 - Clara Serina a Lucca Junior! - la cantante de I Cavalieri del Re incontra i più piccoli
Family Palace - piano terra A rotazione ore 9.00-19.00 Laboratori a cura di Adriana Lucchesini (MANIDORO), con Eduardo Cecchini e gli alunni dell’Istituto “M.Civitali” di Lucca - Delacroix e...la penna della libertà (da 6 anni) - Léger e...il quadro meccanico (da 6 anni) - Dubuffet e...l’animal brut (da 6 anni) - Giotto e...le pecorelle voluminose (da 3 anni) Laboratori speciali 15.00 - Alberi volanti - laboratorio a cura di Stefania Maffei, Fattoria Didattica Corte Gloria (da 6 anni) 16.30 - Sillabandia: nel Paese delle Sillabe per costruir parole - a cura di Creativamente (da 5 anni)
10.30 - Come si realizza un fumetto in computer grafica - laboratorio con Marco Feo e Andrea Rotondo - Sciacallo Elettronico (da 8 anni) 11.30 - Alla scoperta di Amina - laboratorio con Simona Binni Tunué (da 8 anni) 12.30 - Gatto Bug compie 20 anni - laboratorio di fumetto 3D con Marco Feo - Sciacallo Elettronico (da 10 anni) 16.30 - Ben& Holly - cartone animato e laboratorio a cura di Giunti editore (da 3 anni) 17.30 - Ritratti rivoluzionari - incontro con la Giuria dell’ ”VIII Concorso Lucca Junior per Illustratori e Fumettisti”(per illustratori e appassionati)
LC&G
LC&G
Laboratori creativi - J113
Junior
Sala Incontri
Teatro Comics
11.00 - Vivi e studia in Giappone - a cura di Go! Go! Nihon 13.00 - Alle origini dello VKĿMR PDQJD XQ YLDJJLR D ritroso, tra stilemi narrativi e iconografia - con Paolo La Marca e Fabio ‘Kyon’ Palumbo - a cura di Animeclick 14.00 - Incontro con Kamui e Mika Kobayashi 15.00 - Conferenza sul cosplay: storia, discussioni e approfondimenti su questo fenomeno. ABC del cosplay: dall’idea al costume finito (a seguire e durante la conferenza dimostrazioni base per cominciare un cosplay) - a cura di Dario Cosplay 17.30 - Teoria N - a cura di OrgoglioNerd.it
in caso di maltempo questi eventi non avranno luogo 11.00 - Karaoke libero - a cura di E-Talentbank 13.00 - Super Kamishibai - a cura di Manga Tsuzuku 13.30 - Akiba Cup Anisong 15.00 - Il giapponese con Eriko - dal vivo la trasmissione TV e Youtube 15.45 - Airly - live concert 16.30 - One Piece Cosplay Contest 18.00 - Mika Kobayashi anisong & songwriter - showcase 18.30 - One Piece Cosplay Contest - premiazione
18.00 - (Auditorium San Romano) Carta Canta - quando i fumetti diventano canzoni - con i Raggi Fotonici 21.30 - (Teatro del Giglio) Interviste a Fumetti: Franz Di Cioccio racconta la sua passione per il fumetto. Slow Feet in concerto
Street & Fun
Area Workshop 11.00 - Fudepen - con Barbara Montruccoli - a cura di Pentel 12.00 - Traguardo Giappone introduzione al linguaggio manga - a cura di Alessandra Patanè e Scuola Internazionale di Comics di Firenze 15.00 - Workshop di manga - a cura di Lucca Manga School 16.00 - Character design / età e invecchiamento - a cura di Barbara Montruccoli
Area Movie Piazza San Michele 12.00 / 15.00 / 17.00 / 19.00 Evento Hunger Games - Il canto della rivolta parte 1. 11.30-16.30 - (Stand Lucky Red) incontro con costume character di Doraemon e Max Steel 11.00-17.00 - (Poste Shop) sessione sketch di Sara Fabrizi e Francesco Giani. 10.00-17.00 - (Stand Sky Atlantic) Live Art di Bernardo Anichini
Piazza Anfiteatro Padiglione Star Wars 11.00 / 14.00 / 16.00 - Scuola Jedi
Cinema Astra
19.30 Serata di premiazione [S14] Teatro del Giglio
39
OSPITI
OSPITI
ingresso libero fino ad esaurimento posti 12.00 - Presentazione del gioco Orgasmo con l’esclusiva presenza di Rocco Siffredi. 15.10 - The Nostalgist (G. Cimini, Italia, 17’) 15.30 - Cowboy Bebop - il film (QMI, Giappone, 120’) 18.00 - Roberto Nepote (direttore RaiGold/Rai4) presenta il palinsesto Rai4 autunno-inverno 2014/2015. A seguire, proiezione in anteprima nazionale di Doctor Who, VIII stagione, 1° episodio.
DOM 2
DOM 2
38
Sala Show 11.00 - Rovio ed Edizioni BD: le novità Angry Birds, dal gioco ai comics. 12.00 - Il mondo dei robot: presentazione dell’esposizione di AnimeRobot, del libro Super Robot Files, della mostra “Giappone: dai samurai a Mazinga”. 14.00 - Nippon World Karaoke Grand Prix - parte 2: selezioni 16.00 - MeMo Live - con Marvi Manzoni e Keiko Ichiguchi - a cura di Accademia Europea di Manga
Movie Comics & Games
Cinema Centrale ingresso libero fino ad esaurimento posti 12.00 - Roberto Recchioni (sceneggiatore), Emiliano Mammucari (disegnatore), Mauro Marcheselli (direttore editoriale Sergio Bonelli), Roberto Nepote (direttore RaiGold/Rai4) e Luigi De Siervo (amministratore delegato RaiCom) presentano Orfani, il motion comics. A seguire, proiezione in anteprima del 1° episodio. 13.15 - Happy BAD-Day - 10 anni di BadTaste.it: Gremlins (Warner Bros, Stati Uniti, 106’) con videosaluto speciale di Joe Dante 15.30 - Les Revenants - 5o episodio in Anteprima (Sky Atlantic, Francia. 50’) 17.00 - Japan Media Arts Festival cortometraggi animati del 2014. Fumiko’s Confession, I. Hiroyasu (Jap, 2’22’’) - Chisato stared, U. Wataru (Jap, 1’22’’) Kotatsuneko, A. Jun (Jap, 1’22’’) - Berobero, T. Hideyuki (Jap, 6’10’’) - The Messenger from the Sea, Nosferatu (Jap, 8’30’’) - Two Tea Two, I. Hiroco (Jap, 3’08’’) – Usavich, T. Satoshi (Jap, 6’14’’) - Hietsuki Bushi, Omodaka (Jap, 4’00’’) - Ho-Ho’ This message is boiling hot, O. Masanori (Jap, 2’18’’) - Bind Drive, S. Masaharu (Jap, 4’50’’) - The Tender March, U. Wataru (Jap, 4’48’’) - The Tatami Galaxy, Y. Masaaki (Jap, 23’- Episode1) 18.30 - Sky Arte HD presenta: La testa nel balloon - I destini incrociati dei grandi autori del fumetto italiano, raccontati dal vivo da Giacomo Zito. A seguire anteprima Destini Incrociati Hotel - Alejandro Jodorowsky e Moebius 21.00 - Gotham Night. Gotham - I primi 4 episodi (Warner Bros, USA, 180’) e Batman – 1 ° episodio del serial TV del 1966 (Warner Bros, USA, 30’)
SAB 1
SAB 1
Tutto il giorno - Photo Booth con le “SuperCar” della TV e del cinema (Cortina delle Mura - Area “The Village”) 10.30 / 14.30 - Marching Band: Royal Highland Company Pipes and Drums on Tour 11.00 - Intrattenimento: Monster Hunter Day - Parade + Nintendo 3DS Hunter Challenge (Cortina delle Mura + Baluardo Santa Croce) 12.00 - Marching Band: Miwa e i suoi componenti 12.00 - Intrattenimento: Gran Ballo della Corona a cura di GOT Cosplay Italia (The Citadel) 12.30 - Sfilata: Marvel Cosplay Italia (da The Citadel) 15.00 - Sfilata: GOT Cosplay Italia - Scorci di Westeros - The North (da The Citadel) 15.30 - Sfilata: Disney Universe a cura di Etna Comics (da piazza S. Michele - Area Movie) 16.30 - Sfilata Special Event: Zombie Walk 1° st Edition - Prepare to Die (dal Baluardo S. Donato - UID Live Stage) 17.30 - Flash Mob: Proiezioni Mentali & Doctor Who Cosplay presentano Geronimo by Sheppard (Cinema Astra) 17.30 - Intrattenimento: I Cantori del Westeros presentano Who Will Survive spettacolo a tema The Walking Dead (stand Salda Press - Cortina delle Mura)
21.00 - Doraemon il film in 3D (Lucky Red, Giappone, 95’) con la speciale partecipazione di Doraemon
VEN 31
VEN 31
Japan Stage (Giardino degli osservanti)
GIO 30
GIO 30
Japan TOWN
LC&G
LC&G
Music & Cosplay
Area Pro - Piazza S. Romano 11.00 - Rainbow. 11.30 - Paizo Publishing. 12.00 - Studio Arancia. 12.30 - Cagliostro E-Press. 13.00 - Tomatofarm. 13.30 - Verticalismi. 14.00 - Rainbow. 15.00 - MadForComix. 15.30 - ProGlo Edizioni. 16.00 - TunuĂŠ. 16.00 - Rainbow.
Teatro Comics [S7] AUDITORIUM S. GIROLAMO [S14] Teatro del Giglio 17.00 - [S7] 1914, Io mi rifiuto! Performance, concerto di disegni e musiche originali sul tema della Grande Guerra. Con Paolo Cossi e Jan Caberlotto. 21.30 - Voci di Mezzo - alcuni tra i piĂš noti doppiatori italiani leggeranno parti dei piĂš importanti romanzi fantasy accompagnati da un quartetto dâ&#x20AC;&#x2122;archi
Proiezioni [S7] Auditorium San Girolamo
41
OSPITI
OSPITI
11.30 - [S7] Incontro con Dynit Carlo Cavazzoni incontra il pubblico e presenta le novitĂ Dvd e BluRray. 12.30 - [S7] Dynit presenta: Lâ&#x20AC;&#x2122;attacco Dei Giganti (Eps. 1-2) di 7HWVXUÄż $UDNL *LDSSRQH Ň&#x2039;
18.00 - [S7] House of Shells di Domiziano Cristopharo (Italia, 2014, 20â&#x20AC;&#x2122;) Il cortometraggio fan movie ispirato a Dylan Dog. 19.30 - [S1] Vittima degli eventi: il fan movie ispirato a Dylan Dog con Claudio Di Biagio, Luca Vecchi, Valerio Di Benedetto (evento prenotabile on-line fino ad esaurimento posti).
DOM 2
DOM 2
40
Incontri con gli editor
SAB 1
SAB 1
10.00 - [S8] Cesvot presenta: Giovani e legalitĂ - con Mario Cardinali, Giulio Laurenzi, Antonello Riccelli 10.45 - [S7] Nicola Pesce Editore presenta: Frank Miller e Mike Mignola due saggi - con Valentino Sergi. 11.00 - [S5] Panini Comics presenta: Leo vs Silver - Match allâ&#x20AC;&#x2122;ultima risata tra due pesi massimi del fumetto umoristico - con Alfredo Castelli, Leo Ortolani, Guido â&#x20AC;&#x153;Silverâ&#x20AC;? Silvestri. 11.00 - [S6] Bao Publishing Missione quinquennale - con Michele Foschini, Caterina Marietti, Leonardo Favia. 12.00 - [S5] Panini Comics presenta: Avengers e X-Men: in Marcia verso Axis! - con Nicola Peruzzi, Marco Lupoi, Sara Mattioli, Diego Malara, Marco Rizzo, Marco Ricompensa, Aurelio Pasini. 12.00 - [S6] Lâ&#x20AC;&#x2122;Inferno di Gabriele Dellâ&#x20AC;&#x2122;Otto e Franco Nembrini - con Gabriele Dellâ&#x20AC;&#x2122;Otto, Franco Nembrini.
17.30 - [S6] Lucca Comics & Games presenta: Far West - Japan vs Italy - con Masasumi Kakizaki e Fabio Civitelli. 18.00 - [S4] Eris Edizioni presenta: Joan CornellĂ lâ&#x20AC;&#x2122;inquietante sorriso dellâ&#x20AC;&#x2122;assurdo - con Joan CornellĂ , Paolo Interdonato, Sonny Partipilo. 18.00 - [S8] Un progetto... Atomico! Unâ&#x20AC;&#x2122;idea diversa per fare fumetti - con Andrea â&#x20AC;&#x153;Tuono Pettinatoâ&#x20AC;? Paggiaro, Giuseppe Camuncoli, Matteo Casali, Alessandro â&#x20AC;&#x153;DocManhattanâ&#x20AC;? Apreda, Michele Bertilorenzi, Cristian â&#x20AC;&#x153;Cinciâ&#x20AC;? Canfailla. 19.30 - [S7] Il Gruppo Edizioni BD incontra le fumetterie - con Andrea Ferrari, Jacopo Costa Buranelli.
VEN 31
VEN 31
Incontri [S1] Auditorium San Romano, [S3] Sala Ingellis, [S4] Sala Oratorio di S.Giuseppe, [S5] Sala Chiesa di S. Giovanni, [S6] Auditorium fond. Banca del Monte, [S7] Auditorium San Girolamo, [S8] Sala Tobino - Palazzo Ducale
15.00 - [S6] Lucca Comics & Games presenta: BĂ nghete - A fumetti, è tutta unâ&#x20AC;&#x2122;altra storia - Lectio Magistralis di Vittorio Giardino - con Giulio Cesare Cuccolini e Pier Luigi Gaspa. 15.00 - [S8] RW-Lion presenta: Batman! Superman! Justice League! Arrow! Gotham! Flash! RW-Lion svela i segreti del 2015 con Alessio Danesi, Lorenzo Corti, Emanuel Simeoni 16.00 - [S3] Sergio Bonelli Editore presenta: Il fumetto è diventato romanzo - Stefano Vietti presenta Dragonero, il romanzo. 16.00 - [S4] Beccogiallo e 001 Edizioni presentano: Gramsci, Pertini, Berlinguer: ritratti storici a fumetti - con Saverio Montella, Vincenzo Sparagna, Federico Zaghis, Elettra Stamboulis, Gianluca Costantini. 16.00 - [S5] Sergio Bonelli Editore presenta: Dylan Dog: Una nuova vita - Presentazione della nuova stagione editoriale di Dylan Dog con Roberto Recchioni, Mauro Marcheselli, Franco Busatta, Gigi Simeoni, Angelo Stano, Paola Barbato. 16.00 - [S6] Lucca Comics & Games presenta: Cento di queste Nuvolette - 1934-2014 Flash Gordon, Mandrake e lâ&#x20AC;&#x2122;anno dâ&#x20AC;&#x2122;oro della Golden Age - con Pier Luigi Gaspa, Alfredo Castelli, Leonardo Gori, Alberto Becattini, Fabio Civitelli. 16.00 - [S8] saldaPress presenta: Lavorare con la Skybound di Robert Kirkman - con Andrea G. Ciccarelli, Jacopo Masini, Matteo Scalera, Davide Gianfelice. 17.00 - [S4] Franco Cosimo Panini presenta: Amori Sfigati - con Chiara â&#x20AC;&#x153;Rapâ&#x20AC;? Rapaccini. 17.00 - [S5] Astorina presenta: Diabolika App - con Fabio Castagna, Carlo Monzini, Mario Gomboli, Giuseppe Palumbo. 17.00 - [S8] Rizzoli-Lizard presenta: Nevermind - Incontro con Tuono Pettinato. 17.30 - [S1] Comics Talks VIII: sessione 3 - Cinque buone ragioni per fare fumetti - Motivazioni, strategie e obiettivi nellâ&#x20AC;&#x2122;esperienza di 5 protagonisti - con Matteo Stefanelli, Rutu Modan, Brian Lee Oâ&#x20AC;&#x2122;Malley, Cameron Stewart, Brian K. Vaughan, Masakazu Katsura (attenzione: necessaria la prenotazione presso Punto Accredito Piazza del Giglio dalle 9.30 fino a esaurimento posti)
GIO 30
GIO 30
11.00 - [S2] Riff Rebâ&#x20AC;&#x2122;s - autore dellâ&#x20AC;&#x2122;adattamento a fumetti de Il lupo del mare di Jack London (Kleiner Flug) 12.00 - [S2] Boichi - autore di Sun Ken Rock e del nuovo Wallman, portato in Italia da J-Pop. 13.30 - [S2] Rutu Modan - autrice de La ProprietĂ e Gran Guinigi 2013 come miglior autrice. 14.30 - [S2] SantipĂŠrez - al secolo Santiago PĂŠrez DomĂnguez, autore horror spagnolo (Diabolo Edizioni) 15.30 - [S2] Lucca Comics & Games presenta: OraMai - Sulla natura del tempo e altre banalitĂ . Un fumetto di Tuono Pettinato. PerchĂŠ tutto si può spiegare. Presentazione di Lucca Comics & Science @ Cern - con Marco Delmastro, Mabel Morri, Roberto Natalini, Andrea Plazzi, Andrea â&#x20AC;&#x153;Tuono Pettinatoâ&#x20AC;? Paggiaro, Antonella Del Rosso, Amedeo Balbi. 17.00 - [S2] Silver - lâ&#x20AC;&#x2122;autore di Lupo Alberto, Maestro del Fumetto 2013 in mostra a Palazzo Ducale. 18.00 - [S2] Gigi Cavenago - il disegnatore di Orfani e Dylan Dog (Sergio Bonelli Editore)
12.00 - [S8] Lucca Comics & Games presenta: Lucca Comics & Science @ Cern: gruppo vacanze fumetti - con Antonella Del Rosso, Marco Delmastro, Giacomo Gambineri, Andrea â&#x20AC;&#x153;Tuono Pettinatoâ&#x20AC;? Paggiaro, Mabel Morri, Francesco Cattani, Roberto Natalini, Andrea Plazzi. 13.00 - [S4] Da Mazinga a Miyazaki - Ventâ&#x20AC;&#x2122;anni di Le anime disegnate - con Luca Raffaelli. 13.00 - [S5] Lâ&#x20AC;&#x2122;Autunno di Shockdom - con Angela Vianello, Davide Caporali, Luigi â&#x20AC;&#x153;Bigioâ&#x20AC;? Cecchi, Alessandra Patanè, Francesca Fraffrog, Gianluca Caputo, Giulio Batawp Rincione, Stefano Kaneda Gargano, Enrico Trentin, Angelo Ferrari, Riccardo Farina, Salvo Callerami, Alberto Turturici, Fabio Sarcinelli. 13.00 - [S6] Editoriale Cosmo presenta: Spazio allâ&#x20AC;&#x2122;avventura con Mauro â&#x20AC;&#x153;Cosmonautaâ&#x20AC;? Corradini, Pietro â&#x20AC;&#x153;Cosmonautaâ&#x20AC;? Corradini. 13.00 - [S8] Sergio Bonelli Editore presenta: Orfani 2 - la seconda stagione - con Roberto Recchioni, Emiliano Mammucari, Mauro Uzzeo, Franco Busatta 14.00 - [S4] Lucca Comics & Games presenta: Lavorare col fumetto - Non solo editoria, non solo fumetti - parte II - con Francesco Cattani, Adriano Martella, Andrea Plazzi. 14.00 - [S5] I nuovi lanci Disney/ Panini - con Lorenzo Pastrovicchio, Casty, Marco Gervasio, Fabio Celoni, Bruno Enna, Francesco Artibani, Claudio Sciarrone, Valentina De Poli. 14.00 - [S6] BĂ nghete presenta: Il Fascino dellâ&#x20AC;&#x2122;America - con Alessandro Bottero, Francesco Coniglio. 14.00 - [S8] Sergio Bonelli Editore: le novitĂ della prossima stagione editoriale - con Michele Masiero, Mauro Marcheselli, Vincenzo Sarno, Giovanni Mattioli, Michele Medda 14.30 - [S1] Gilbert Shelton e Robert Crumb - i maestri del fumetto underground incontrano il pubblico - con Matteo Stefanelli e Paolo Interdonato. 15.00 - [S4] 001 Edizioni presenta: Una notte al museo Stibbert appuntamento con Keiko Ichiguchi - con Keiko Ichiguchi, Wanny Di Filippo, James Bradburne, Antonio Scuzzarella. 15.00 - [S5] Manga parade: NovitĂ editoriali 2015 Star Comics - con Claudia Bovini, Andrea Renghi, Giovanni Boninsegni, Filippo Sandri.
LC&G
LC&G
Showcase [S2] Chiesa dei Servi
Area Performance Padiglione Carducci [M32]
11.00 - Giampaolo Canzonieri - I tempi remoti del Silmarillion 11.00 - Luca Tarenzi - Il Trench e la Spada 14.00 - Terry Whitlatch - Ritratti di vere creature fantastiche 16.30 - Claudio Testi - Sogno, Tempo e Fato in J.R.R. Tolkien 16.30 - Marcello Baldari, Joseph Viglioglia - a cura di iMasterArt - creazione e realizzazione di character in scultura digitale
Palestra Colorazione Pad. Carducci [E17]
Prototype Review Corner [S11] Istituto Villa Gioiosa 14.00 - Silvio Negri-Clementi 16.30 - Giacomo Santopietro
BoardGame Studio powered by Gioconomicon
The Game Championship Capannori - Teatro Artè 19.00 - DOTA 2 – La finale Tutta la notte - Free Lan Party
43
OSPITI
OSPITI
The Citadel 10.00 - Live Dungeon (Battle for Vilegis) 11.00 - Tornei d’armi e giochi popolari medievali (Compagnia delle Sette Croci)
DOM 2
DOM 2
In diretta streaming su www.gioconomicon.net 12.30 - Zombie 15’ (uPlay.it Edizioni). 13.15 - Dark Tales (dV Giochi). 14.00 - Patch History (dV Giochi). 15.00 - Kingsport Festival (Sir Chester Cobblepot - Giochi Uniti). 15.45 - The Golden Ages (Ergo Ludo - Ghenos Games). 16.30 - Richard I (District Games). 17.15 - Fate Base (Dreamlord Press).
SAB 1
SAB 1
11.00 - Mirco Marcato, Luciano Molina, Giovanni Bosio 13.00 - Luciano Leni, Mirco Marcato, Giovanni Bosio 15.00 - Angelo di Chello, Alberto Cecchetti, Fabrizio Ceciliani
9.00 - [A21] Dimostrazione boardgame a cura della Ludoteca di Lucca Games 9.00 - [E17] Dimostrazione wargame tridimensionali 9.00 - [E01] Gioco Inedito - Demo di Playa Pirata e dei giochi finalisti 9.00 - [M11] Magic - tornei a ripetizione nei principali formati 9.00 - [E37] Yu-Gi-Oh! - tornei 8 giocatori a eliminazione diretta 9.00 - [M20] Krosmaster - Finale del Campionato Nazionale 9.00 - [S13] Sculpting Rush Contest di scultura Base e Advanced 9.30 - [A18] Ruolimpiadi - turno di gioco e Special Event Rogue Trader 10.00 - [Villa Gioiosa] Gioca a D&D con Frank Mentzer 10.30 - [A21] Bang! - torneo Ultima Spiaggia 11.00 - [A01] Gioca a The Witcher Adventure Game con Ignacy Trzewiczek 11.00 - [A29] Wyrd - Gioca a Numenera con la Monte Cook Games 13.30 - [A18] Ruolimpiadi Main Event D&D 5° edizione 14.30 - [G09] Torneo D&D Mondiversi Scatola Verde 15.00 - [A01] Gioca a The Witcher Adventure Game con Ignacy Trzewiczek 15.00 - [A29] Wyrd - Gioca a Numenera con la Monte Cook Games 15.00 - [M07] Gioca a Bang! con Emiliano Sciarra 16.00 - [Agorà] Essen-Lucca Linea Diretta
VEN 31
VEN 31
42
Educational [S11] Istituto Villa Gioiosa
Pad. Carducci, [S11] Istituto Villa Gioiosa
11.00 - Live show “conferenza Umbrella” (Umbrella Italian Division) 11.00 - Live fantasy (GRV Italia) 11.30 - Dimostrazioni spade laser (Ludosport) 11.30 - Presentazione “Feudalism” (Feudalesimo e Libertà) 12.00 - Dimostrazioni di arti marziali storiche europee (Sala D’Arme Achille Marozzo) 12.00 - Gran Ballo della Corona (Game of Thrones Cosplay) 12.00 - Torneo d’arme (Battle for Vilegis) 12.00 - Live show “Rieducation” (Umbrella Italian Division) 12.30 - Disfida del Sapere (Game of Thrones Cosplay) 13.00 - Caccia Zombie (Umbrella Italian Division) 13.00 - Caccia al Personaggio (Game of Thrones Cosplay) 14.00 - Live fantasy (GRV Italia) 14.00 - Torneo d’arme (Battle for Vilegis) 15.00 - Dimostrazioni spade laser (Ludosport) 15.00 - Live Dungeon (Battle for Vilegis) 15.30 - Tornei d’armi e giochi popolari medievali (Compagnia delle Sette Croci) 16.00 - Dimostrazioni di arti marziali storiche europee (Sala D’Arme Achille Marozzo) 16.00 - Torneo d’arme (Battle for Vilegis) 16.30 - Giocoleria e concerto “Nanowar of Steel” (Feudalesimo e Libertà) 16.30 - Live show “Progetto Panacea” (Umbrella Italian Division) 16.30 - Dimostrazioni spade laser (Ludosport) 17.30 - Live show “Contamination” (Umbrella Italian Division) 17.00 - Live Dungeon (Battle for Vilegis) 17.00 - Live fantasy (GRV Italia) 17.30 - Disfida del Sapere (Game of Thrones Cosplay) 17.30 - Processo inquisitorio (Feudalesimo e Libertà) 18.30 - Live show “Nemesis” (Umbrella Italian Division) 21.00 - [Casa del Boia ed Ex Canile] Live Vampire: the Requiem (Camarilla Italia) 21.00 - [Sotterraneo S. Regolo] Live Vampire: the Masquerade (Il Ruolo del Gioco) 21.00 - Live For.Ev.Er. You.N.G. (Lokee) 21.00 - [Sotterraneo S. Colombano] Live “Battaglia di Magistia” (Battle for Vilegis)
GIO 30
GIO 30
10.15 - [S3] Joe Dever, trent’anni di Lupo solitario: La leggenda continua - con Joe Dever, Alessandro Stanchi, Emanuele Manco. 11.00 - [S3] Precious. La pena di morte: sensibilizzare con un gioco di ruolo - a cura di Coyote Press e Amnesty International Italia. 11.00 - [S1] Eurogamer ed Euronics portano i partner di MegaTube sul red carpet del Meet&Greet. 11.45 - [S3] E vissero tutti felici e contenti? - con Paolo Barbieri, Barbara Baraldi. 12.45 - [S3] Joe Abercrombie: tra carta e tv - l’autore fantasy britannico presenta Mezzo Re (Mondadori). 13.30 - [S3] Dall’idea al gioco: i retroscena nella realizzazione di Dark Tales - con Dany Orizio 14.00 - [S7] 40 anni di rivoluzione culturale: celebrazione di Dungeons&Dragons, il gioco più visionario dell’ultimo secolo, con i creativi che ne hanno segnato la storia. 14.15 - [S3] Un Maestro dallo spazio profondo: Maurizio Manzieri incontra il pubblico - con Maurizio Manzieri, Antonio Navarro. 15.15 - [S3] Markus Heitz presenta Il Cammino Oscuro - La vendetta degli albi - con Markus Heitz, Pierdomenico Baccalario. 16.00 - [S1] Fantasy Reunion - sette autori, infinite storie che si intrecciano - con Licia Troisi, Barbara Baraldi, Francesco Falconi, Leonardo Patrignani, Emma Romero, Matteo Strukul, Vanni Santoni HG. 16.00 - [S3] Dragonero: il fumetto è diventato romanzo - con Stefano Vietti 17.00 - [S3] Ignacy Trzewiczek: giochi che raccontano storie presentazione in anteprima di The Witcher: Adventure Game (Portal Games) - con Ignacy Trzewiczek. 17.45 - [S3] Gioconomicon Talks: Zombicide, tutti i segreti del successo milionario di David Preti con Massimiliano Calimera
11.00 - Veronica Burichetti performing Borderlands, Lucio Parrillo, Maurizio Manzieri 13.30 - Micheal Monte Moore, Emanuele Manfredi, Luca Strati 15.00 - John Kovalic, Wayne Reynolds, Melissa Sapndri 16.30 - Cosimo Lorenzo Pancini, Lucia Mattioli, Ivan Cavini
Principali tornei ed eventi di gioco
LC&G
LC&G
Incontri [S1] Auditorium San Romano, [S3] Sala G. Ingellis, [S7] Auditorium San Girolamo
Sala Incontri - J106 Family Palace - piano terra
Family Palace - piano terra
44
Family Palace - primo piano A rotazione ore 9.00-11.00 / 16.00-17.30 I cartoni animati presentati da Dynit: Barbapapà, Bob Aggiustatutto, Eroi della Città, Imparando con Hello Kitty, Mike Il Cavaliere, Sam il Pompiere. Incontri speciali 11.00 - Avventure nel mondo di Lalaloopsy - proiezione del film Pon Pon Edizioni (da 3 anni) 14.00 - Canon Junior Academy - laboratorio di fotografia per bambini - Canon (da 6 anni)
Family Palace - primo piano 11.00- 19.00 - una parete da dipingere a disposizione di illustratori e disegnatori Sessione speciale 11.00 - Giuseppe Palumbo disegna dal vivo
Attività presso gli stand Stand BD Kids - J202 Family Palace - primo piano 10.00-18.15 - Laboratori e giochi con Angry Birds, Pokemon, Pony e LEGO® Stand Paper Toys - J204 Family Palace - primo piano 11.00-12.00 / 16.00-17.00 - Laboratori di costruzione di paper toys con Ivan Ricci e Massimo Mattarelli “Pick’n Build” - J214 Family Palace - primo piano 9.00-19.00 - Costruisci con i mattoncini LEGO® Stand Chocolat - J215 Family Palace - primo piano 16.30 - Appuntamento con il “Magico Renzo” - per magie, favole e altri incanti con il cioccolato
Sessioni di autografi Stand Libreria Cuccumeo J102 Family Palace - piano terra 11.00 - Rita Petruccioli 17.30 - Sonia Maria Luce Possentini
Palco Lucca Cosplay 2014: 13.30 prima parte; 16.50 - seconda parte; 18.50 - premiazione. Akiba Cup: 16.00 - selezione Cosplay; 18.00 - selezione Anisong. 16.30 / 18.40 - Spazio Radio 105 19.10 - Dagli Oliver Onions a oggi - Maurizio De Angelis live concert; backing band: Fratelli Los Angelis 21.00 - Notte d’Oriente: J-Pop, K-Pop, Anisong & Fun! - 21.00 Airly Magical Night / 21.10 - Kobayashi Mika with special guest Kamui / 21.40 - Mayuko Cocoon melodie come dipinti / 21.50 - Kble Jungle Colorful Tour / 22.10 SAGA K-Pop, J-Pop & C-Pop
Teatro Comics 21.30 - (Teatro del Giglio) Voci di Mezzo - i doppiatori italiani leggono brani della letteratura fantasy accompagnati da un quartetto d’archi
Street & Fun Tutto il giorno - Photo Booth con le “SuperCar” della TV e del cinema (Cortina delle Mura - The Village) 10.00 - Sfilata: Steam Punk Italia (da The Citadel) 10.00 - Marching Band: Miwa e i suoi componenti (dal Palco) 10.00 / 14.00 / 17.30 - Marching Band: Opus Street Band Tra Sacro e Profano 11.00 - Marching Band: Flotta di Vega - 29 Seconds Tour (dal Palco) 12.00 - Marching Band: Gospel Choir vs Cartoon & Telefilm Themes (dal Family Palace)
45
OSPITI
OSPITI
A rotazione ore 9.00-19.00 - Laboratori a cura di Adriana Lucchesini (MANIDORO), con Eduardo Cecchini e degli alunni dell’Istituto “M.Civitali” di Lucca
Sala Proiezioni - J201
Creative Wall by LYRA e MAIMERI - J209
Music & Cosplay
DOM 2
DOM 2
Laboratori creativi - J113
10.00 - Laboratorio di fumetto Disney - con Marco Gervasio e Stefano Zanchi - Panini Disney (da 8 anni) 12.15 - Pierushow: Mi disegni una storia? - con Riccardo Pieruccini - Lucca Manga School (da 3 anni) 13.30 - Come si inventa un personaggio? - con Filippo Rossi e Claudia Nuke Razzoli - Kleiner Flug (da 8 anni) 15.00 - Laboratorio di fumetto manga - con Elena Zanzi e Federica Di Meo - Planet Manga (da 8 anni) 17.00 - Voglio disegnare manga - Lucca Manga School (da 8 anni) 18.00 - Premiazione Manga Junior Contest - Lucca Manga School
Family Palace - primo piano 9.30-11.30 - Workshop con Fabiano Ambu (AI) - laboratorio di fumetto / per principianti (€ 7.00) 14.00-16.00 - Workshop con Luca Usai (AI) - una storia a fumetti / per principianti (€ 7.00)
SAB 1
SAB 1
Spettacoli a cura di Cristiana Traversa, con Debora Ulivieri, La Cattiva Compagnia e gli alunni dell’Istituto “M.Civitali” di Lucca 10.30 - Ci vuole un fiore (da 3 anni). 12.00 - Kirikù e la strega Karabà (da 4 anni). 14.30 - Le storie di Leo (da 5 anni). 15.30 - Ernest e Celestine (da 6 anni). 16.30 - Gli amici nascosti - dal libro di C. Bartoli e G. Scarabottolo (Topipittori) Eventi speciali 18.00 - Ogni giorno una rivoluzione! Oggi ci trasformiamo tutti in ANIMALI, a cura di ANIMAta...mente (da 4 anni)
Family Palace - piano terra
Sala Workshop LYRA / MAIMERI - J211
Eventi Speciali Stand Educare alle Differenze - MD1 - P.zza Napoleone (ingresso gratuito) 11.30 - Laboratorio di animazione a cura di Francesco Filippi Per le strade della città 15.30 / 17.00 Flashbook “rivoluzionari” a cura del Circolo LaAV di Lucca e Pisa
VEN 31
VEN 31
Teatro - J127 Family Palace - piano terra
Laboratori di disegno e fumetto - J112
15.00 - Pupa, ovvero Il colore delle parole (Rrose Sélavy) - conversazione illustrata con Massimo De Nardo e Paolo d’Altan (per illustratori e appassionati) 17.30 - Topo Tip - anteprima cartoni animati e laboratorio - Giunti editore (da 3 anni)
GIO 30
GIO 30
10.30 - Maru Maru Strips e Maru Maru e il gioco del baseball (Teke Editori) incontro con Mariagrazia Petrino, Federazione Italiana baseball e softball e Nuove Pantere Baseball 12.00 - Incontro con Guido Scarabottolo, ospite d’onore Lucca Junior (per illustratori e appassionati) 14.00 - Laboratori di animazione in stop-motion a cura di Francesco Filippi (da 8 anni) 15.00 - Ritratti Dadaisti - laboratorio a cura di Artebambini (da 8 anni) 16.30 - Poesie di Luce - incontro con Sonia Maria Luce Possentini e Teresa Porcella - Giunti editore (da 8 anni) 17.30 - Il Dizionario dei Cartoni Animati 2.0 - Daniel Valentin Simion presenta il sito multimediale 18.00 - Come si realizza un fumetto in computer grafica - con Marco Feo e Andrea Rotondo Sciacallo Elettronico (da 8 anni)
- Delacroix e... la penna della libertà (da 6 anni) - Léger e... il quadro meccanico (da 6 anni) - Dubuffet e... l’animal brut (da 6 anni) - Giotto e... le pecorelle voluminose (da 3 anni) Laboratori speciali 11.30 - Questo e quello: massima concentrazione per trovare la doppia associazione! a cura di Creativamente (da 4 anni) 15.00 - Feltro e rifeltro: la rivoluzione della lana - a cura di Stefania Maffei - Fattoria Didattica Corte Gloria (da 6 anni) 16.30 - Ombre & mostri: la rivoluzione degli oggetti - a cura di Gianni Colombo (da 6 anni)
LC&G
LC&G
Junior
Sala Show 11.00 - JoJo Day & Pose 14.00 - One Piece Cosplay Contest - foto e premiazione 15.00 - Accademia Europea di Manga presenta MeMo Live - con Toshi Yokoyama, Nicola Ronci. 17.00 - Nippon World Karaoke Grand Prix - La finale
Area Workshop 11.00 - Aquash - con Barbara Montruccoli - a cura di Pentel 12.00 - Workshop di pittura con Shinichi Wakasa 15.00 - Workshop di manga - a cura di Lucca Manga School 16.00 - Prospettiva / integrazione dei personaggi - a cura di Marvi Manzoni
Japan Stage (Giardino degli osservanti)
12.00 / 15.00 / 17.00 / 19.00 Evento Hunger Games - Il canto della rivolta parte 1. 11.30-16.30 - (Lucky Red) incontro con costume character di Doraemon e Max Steel 11.00-17.00 - (Poste Shop) sessione sketch di Sara Fabrizi, Francesco Giani e Paolo Martinello 10.00-17.00 - (Sky Atlantic) Live Art di Martoz
Piazza Anfiteatro Padiglione Star Wars 10.00 / 12.00 / 16.00 - Scuola Jedi
Cinema Astra ingresso libero fino ad esaurimento posti 14.00 - Gabriele Salvatores presenta il suo nuovo film Il Ragazzo Invisibile: scene in anteprima assoluta, alla presenza del protagonista, Ludovico Girardello, e degli sceneggiatori, Alessandro Fabbri, Ludovica Rampoldi e Stefano Sardo. Verranno eseguite dal vivo le canzoni originali che hanno vinto il concorso “Una canzone per Il ragazzo invisibile” e la canzone dei titoli di coda composta da Fede & gli Infedeli. 16.30 - Warner Bros. Pictures presenta le novita’ del 2014 e del 2015: Interstellar, Lo Hobbit: La Battaglia delle Cinque Armate, Jupiter - Il Destino dell’Universo, Mad Max e tanti altri eventi cinematografici. 18.00 - Walt Disney Company presenta contenuti esclusivi e anticipazioni sui nuovi film Marvel A seguire proiezione Guardiani della Galassia (Walt Disney Co., USA, 121’) 21.00 - Incontro con il regista Keiichi Sato, il produttore Yosuke Asama e il compositore delle musiche Yoshihiro Ike. A seguire in anteprima nazionale I Cavalieri dello Zodiaco – La Leggenda del Grande Tempio (Lucky Red, Giappone, 93’)
Cinema Moderno ingresso libero fino ad esaurimento posti 10.30 - Incontro con Ficarra & Picone A seguire proiezione in anteprima di Andiamo a Quel Paese 13.30 - I Re della Griglia - proiezioni IRDG (Ep 1 e 10’ dell’Ep 2 in anteprima speciale). A seguire Meet&Greet con Chef Rubio, Parisi e Tomei. 16.00 - Presentazione del gioco Orgasmo con l’esclusiva presenza di Rocco Siffredi.
OSPITI
OSPITI
in caso di maltempo questi eventi non avranno luogo 11.00 - One Piece Cosplay Contest 14.00 - Slugger Punch dj set: asian dubstep and D’n’B 14.30 - Mayuko canzoni dalla “ragazza in un bozzolo” 14.50 - Alex (K-Pop) 15.00 - SAGA Showcase: KPop, J-Pop e C-Pop 15.30 - Sfilata Harajuku Style 16.00 - Disegni a tema su haiku di Matsuo Basho - a cura di Associazione L’Alba 16.45 - Pia-no-jaC
Area Movie Piazza San Michele
DOM 2
DOM 2
46
Sala Incontri
SAB 1
SAB 1
11.00 - Conferenza sul Cosplay: storia, discussioni e approfondimenti su questo fenomeno - a cura di Dario Cosplay 13.00 - Realizzazione oggetti in fimo per uno stile kawaii - a cura di Ciali in Kawaiiland 13.45 - Incontro con SAGA 14.45 - Il giapponese con Eriko - impariamo le basi della lingua 15.45 - 35th Gundam: anniversario di un mito - a cura di Italian Gunpla Builder e Gundam Italian Club 17.00 - Vivi e studia in Giappone - a cura di con Go! Go! Nihon
Cinema Centrale ingresso libero fino ad esaurimento posti 12.30 - Proiezione di una selezione dei contenuti speciali di Lo Hobbit - La Desolazione di Smaug Extended Edition 13.45 - Star Wars Rebels - proiezione speciale 15.00 - Anteprima terza stagione di Continuum (AXN SCI-FI, Sky 134) - con la partecipazione speciale di Victor Webster. 17.00 - Silicon Valley - Anteprima 1o episodio (Sky Atlantic, USA, 30’) - The Knick - Anteprima 1o episodio (Sky Atlantic, USA, 55’) 18.30 - Proiezione in anteprima nazionale di Doctor Who - an Adventure in Space and Time (Rai 4, Gran Bretagna, 90’) 20.45 - Japan Media Arts Festival cortometraggi animati del 2014. Rain town, I. Hiroyasu (Jap, 9’55’’) - I am alone, walking on the straight road, O. Masanori (Jap, 5’53’’) – Kiokuzenkei, Y. Masashi (Jap., 5’27’’) – Xylophone, H. Morihiro, N. Jun, H. Seiichi, M. Kenjiro, T. Mitsuo, O. Toshifumi (Jap., 2’02’’) - 1347smiles, A. Fuyu (Jap., 3’17’’) - Ab_rah, Y. Kohei (networks) (Jap., 3’13’’) - Issey Miyake a-poc inside, M. Sato + Euphrates (Jap., 2’50’’) – Shashinkan, N. Takashi (Jap., 16’40’’) - The House of Small Cubes, K. Kunio (Jap., 12’04’’) 22.00 - DC Night - episodi inediti di Gotham, Arrow e Flash in onda su Premium Action (Warner Bros, USA)
VEN 31
VEN 31
12.00 - Gran Ballo della Corona a cura di GOT Cosplay Italia (The Citadel) 13.00 - Resisti ai Dead Pool - Trivia Quiz a cura di Marvel Cosplay Italia (Loggiato Pretorio) 12.00 - Sfilata: Assassin’s Creed Cosplay (da The Citadel) 14.30 - Mesh-Up - Sfilata: 501° Italica Garrison & Rebel Legion (da Padiglione Star Wars) + Sfilata: Umbrella Italian Division (da Baluardo S. Donato - UID Stage) - incontro in Piazza S. Michele per uno sketch comico 14.30 - Flash Mob: Assassin’s Creed Cosplay Italia + Assassin’s Creed Collection (Villa Bottini) 15.30 - Sfilata: Marvel Cosplay Italia (dal PalaPanini) 15.30 - Sfilata: Disney Universe (dallo stand Etna Comics) 15.30 - I Cantori del Westeros: Love Bites a tema The Walking Dead (stand Salda Press) 16.00 - Sfilata: GOT Cosplay Italia “Scorci di Westeros - The Rebellion against the Dragon - (da Padiglione Star Wars) 16.00 - Marching Band: La Banda Bassotti Street Band on Tour (da The Citadel) 16.30 - Sfilata Special Event: Le Bizzarre Avventure di Jojo @ LC&G (dal Palco) 17.00 - Harlem Shake - Sfilata: Gotham Shadows: Batman 75° Anniversary parade (da The Planet) + 17.15 - Sfilata/Marching Band: Ghostbusters Italia e Conservatorio Luigi Boccherini - GB 30° Anniversary parade (dal Family Palace) - incontro in Piazza S. Michele per un Harlem Shake 17.00 - Sfilata: Doctor Who Cosplay + Proiezione al Cinema Centrale An Adventure in Space and Time (da The Citadel)
Movie Comics & Games
GIO 30
GIO 30
Japan TOWN
LC&G
LC&G
Music & Cosplay
47
Area Pro - Piazza S. Romano
11.00 - Rainbow. 11.30 - Beccogiallo. 12.00 - Hyppostyle 13.00 - Tomatofarm. 14.00 - Verticalismi. 14.00 - Rainbow. 14.30 - Bao Publishing. 15.00 - MadForComix. 16.00 - Tunué. 16.00 - Rainbow.
Teatro Comics [S14] Teatro del Giglio
15.00 / 16.30 / 18.00 - (Teatro del Giglio) Danza Macabra - estratto dall’Amleto a cura della compagnia del Carretto (ingresso a pagamento).
Proiezioni [S7] Auditorium San Girolamo
11.00 - [S7] Dynit presenta: Vicky Il Vichingo - Il Film, regia di Michael Bully Herbig (Germania, 2009, 97’).
DOM 2
DOM 2
OSPITI
OSPITI
48
Incontri con gli editor
SAB 1
SAB 1
10.30 - [S5] Diábolo Edizioni, Edizioni Inkiostro e Splatter presentano: Various horror visions. Terrore a fumetti oggi in Italia - con Santiago “Santipérez” Pérez Domínguez, Riccardo Zanini, Paolo d’Orazio, Paolo Antiga, Rossano Piccioni, Tito Faraci. 11.00 - [S4] Mammaiuto presenta: Come diventare ricchi con i fumetti divertendosi - con Giorgio Trinchero, Samuel Daveti, Francesco “Checco” Frongia, Sara Menetti, Lorenzo Palloni, Francesco “Guarna” Guarnaccia.
15.00 - [S6] Going vertical: dalla strada ai muri. Percorsi fra tavole e colori - con Alessandro Romanini. 15.00 - [S8] Magic Press Edizioni presenta: Don Alemanno e Lorenza di Sepio - il diavolo e l’acqua santa del fumetto italiano - con gli autori e Alberto Galloni. 15.45 - [S6] I contesti sociali in cui è nata la street art - con Aldo Filippi, Dario Danti.
VEN 31
VEN 31
Incontri [S4] Sala Oratorio di S.Giuseppe, [S5] Sala Chiesa di S. Giovanni, [S6] Auditorium fond. Banca del Monte, [S7] Auditorium San Girolamo, [S8] Sala Tobino - Palazzo Ducale
13.00 - [S8] Sergio Bonelli Editore presenta: Gipi, Dell’Otto, Breccia - tre grandi autori incontrano l’immaginario bonelliano - con Gianni “Gipi” Pacinotti, Gabriele Dell’Otto, Enrique Breccia, Roberto Recchioni, Michele Masiero. 13.30 - [S5] Autoproduzione, crowdfunding, edizione: può esistere una sinergia virtuosa per il bene del fumetto? - con Emanuele Tenderini, Giorgio Trinchero, Mirka Andolfo, Davide La Rosa, Diego Malara, Christian Cornia, Dario Moccia, Domenico Guastafierro, Angelo Masullo. 14.00 - [S4] Play Seven presenta: Crom, il segreto dell’acciaio, albo speciale Lucca Comics - con Marco Cannavò, Francesco “Sudario Brando” Siena, Claudio Ferracci. 14.00 - [S6] Memorie a 8bit - il viaggio negli anni ‘80 attraverso oggetti, luoghi e situazioni. con Sergio Algozzino, Mirko Fabbreschi. 14.00 - [S8] Chef Rubio Food Fighter! Con Diego Cajelli. Modera Luca Valtorta. 15.00 - [S4] Cronaca di Topolinia presenta le nuove serie: Le neurofiabe e cronache dal ghiaccio - con Daniela Zaccagnino, Michela Cacciatore, Francesca Vivaldi. 15.00 - [S5] Star Comics presenta: Masakazu Katsura incontra i fan italiani (attenzione: necessaria la prenotazione presso Punto Accredito Piazza del Giglio dalle 9.30 fino a esaurimento posti).
GIO 30
GIO 30
10.00 - [S2] Lucca Comics & Games presenta: Bloggando di scienza e fumetti - come si fa e a che cosa serve? - con Matteo Stefanelli, Roberto Natalini, Andrea Plazzi, Andrea “Tuono Pettinato” Paggiaro, Davide Bilancetti. 11.00 - [S2] Bruno Enna e Fabio Celoni, gli autori della parodia a fumetti per Topolino “Ratkyll & Hyde” (Disney) 12.00 - [S2] Sio - 30 strisce in 30 minuti La tradizionale performance di Simone Albrigi (Shockdom) 13.00 - [S2] Mike Deodato Jr - autore di X-Men, The Punisher e Incredible Hulk (Panini Comics) 14.00 - [S2] Fiona Staples & Brian K. Vaughan - gli autori di Saga, Gran Guinigi 2013 come Miglior Serie (BAO Publishing)
11.00 - [S6] Sergio Bonelli Editore presenta: Incontro con Mauro Boselli - con Moreno Burattini. 11.00 - [S8] Il Quinto anno editoriale di Goen - con Paolo Gattone. 11.30 - [S5] The Walking Dead, Invincible, e un altro paio di cose interessanti targate saldaPress - con Andrea G. Ciccarelli, Jacopo Masini 12.00 - [S4] ComicOut presenta: Tito Faraci - Il fumetto non si scrive (si sceneggia) - con Tito Faraci, Boris Battaglia, Paolo Interdonato, Andrea “Tuono Pettinato” Paggiaro. 12.00 - [S6] ilmiolibro.it in collaborazione con Scuola Internazionale di Comics presentano: Fumetti in rete - con Andrea Mastromattei, Dino Caterini. 12.00 - [S8] Panini Comics presenta: 2015 - Apocalisse - con Nicola Peruzzi, Marco Lupoi, Sara Mattioli, Alessandra Marchioni, Elena Zanzi, Marco Ricompensa, Mattia Dal Corno, Masasumi Kakizaki. 12.30 - [S5] Rw-Lineachiara presenta: Niente scherzi, solo grandi fumetti. Tutte le novità in arrivo - con Andrea Mazzotta. 13.00 - [S4] SmartComiX - il fumetto da tasca - con Fabio Celoni, Lola Airaghi, Mario Alberti, Luca Enoch, Bruno Brindisi, Claudio Illuminati, Lorenzo Visi, Paola Barbato, Claudio Villa. 13.00 - [S6] Gruppo Edizioni BD presenta: Le novità Edizioni BD, Edizioni BD Kids, J-Pop e GP Manga - con Andrea Ferrari, Jacopo Costa Buranelli.
LC&G
LC&G
Showcase [S2] Chiesa dei Servi
49
Area Performance Padiglione Carducci [M32]
10.00 - Frank Mentzer - Tournament Adventures Design 11.00 - Chiara Codecà - Anticipazioni di un futuro prossimo: perché è un errore ignorare il fandom 11.00 - Wayne Reynolds, Sarah Robinson - The Art of Wayne Reynolds...with Sarah Robinson 14.00 - Roberto Arduini - Il vizio segreto di Tolkien: una passione per le lingue 14.00 - Maurizio Manzieri - La carriera fantastica di un illustratore internazionale.
Pad. Carducci [E17] 11.00 - Cristina Piras, Alberto Cecchetti, Fabrizio Ceciliani 13.00 - Mirco Marcato, Fabrizio Ceciliani, Alberto Cecchetti 15.00 - Angelo di Chello, Luciano Leni, Fabrizio Ceciliani
Prototype Review Corner [S11] Istituto Villa Gioiosa
BoardGame Studio powered by Gioconomicon
51
OSPITI
OSPITI
In diretta streaming su www.gioconomicon.net 13.15 - Il canto del cigno (Coyote Press). 15.00 - Primiera (Kaleidos Games). 15.45 - Krosmaster Junior (Ankama - Ghenos Games). 16.30 - Le leggende di Andor: lo Scudo Astrale (Giochi Uniti).
The Citadel 10.00 - Live Dungeon (Battle for Vilegis) 11.00 - Tornei d’armi e giochi popolari medievali (Compagnia delle Sette Croci) 11.00 - Live show “conferenza Umbrella” (Umbrella Italian Division) 11.00 - Live fantasy (GRV Italia) 11.30 - Presentazione “Feudalism” (Feudalesimo e Libertà) 11.30 - Dimostrazioni spade laser (Ludosport)
DOM 2
DOM 2
14.00 - David Preti
SAB 1
SAB 1
Palestra Colorazione
VEN 31
VEN 31
50
Educational [S11] Istituto Villa Gioiosa
Pad. Carducci 9.00 - [A21] Dimostrazione boardgame a cura della Ludoteca di Lucca Games 9.00 - [E17] Dimostrazione wargame tridimensionali 9.00 - [E01] Gioco Inedito Demo di Playa Pirata e dei giochi finalisti 9.00 - [M11] Magic - tornei a ripetizione nei principali formati 9.00 - [E37] Yu-Gi-Oh! - tornei 8 giocatori a eliminazione diretta 9.30 - [Boardgame Studio] Ruolimpiadi - Finale 10.00 - [A01] Gioca a The Witcher Adventure Game con Ignacy Trzewiczek 10.00 - [E25c] Gioca a Drizzit con Bigio 10.00 - [G27] Torneo D&D Expeditions 10.30 - [A21] Bang! - Finale Campionato Nazionale 11.00 - [A29] Wyrd - Gioca a Numenera con la Monte Cook Games 13.00 - [Villa Gioiosa] Gioca a D&D con Frank Mentzer 14.00 - [G27] Torneo D&D Expeditions 14.30 - [G09] Torneo D&D Mondiversi Scatola Nera 15.00 - [A29] Wyrd - Gioca a Numenera con la Monte Cook Games 15.00 - [M07] Gioca a Bang! con Emiliano Sciarra
12.00 - Dimostrazioni di arti marziali storiche europee (Sala D’Arme Achille Marozzo) 12.00 - Gran Ballo della Corona (Game of Thrones Cosplay) 12.00 - Torneo d’arme (Battle for Vilegis) 12.00 - Live show “Rieducation” (Umbrella Italian Division) 12.30 - Disfida del Sapere (Game of Thrones Cosplay) 13.00 - Caccia Zombie (Umbrella Italian Division) 13.00 - Caccia al Personaggio (Game of Thrones Cosplay) 14.00 - Live fantasy (GRV Italia) 14.00 - Live show “Progetto Panacea” (Umbrella Italian Division) 14.00 - Torneo d’arme (Battle for Vilegis) 15.00 - Dimostrazioni spade laser (Ludosport) 15.00 - Live Dungeon (Battle for Vilegis) 15.30 - Tornei d’armi e giochi popolari medievali (Compagnia delle Sette Croci) 16.00 - Dimostrazioni di arti marziali storiche europee (Sala D’Arme Achille Marozzo) 16.00 - Torneo d’arme (Battle for Vilegis) 16.30 - Giocoleria e concerto “Nanowar of Steel” (Feudalesimo e Libertà) 16.30 - Dimostrazioni spade laser (Ludosport) 17.00 - Live show “Contamination” (Umbrella Italian Division) 17.00 - Live Dungeon (Battle for Vilegis) 17.00 - Live fantasy (GRV Italia) 17.30 - Disfida del Sapere (Game of Thrones Cosplay) 17.30 - Processo inquisitorio (Feudalesimo e Libertà) 18.00 - Live show “Nemesis” (Umbrella Italian Division) 18.30 - Festa musicale e lancio gadget (Umbrella Italian Division)
GIO 30
GIO 30
10.00 - [S3] Sherlock Holmes, “The Game is Afoot”: le ultime novità sul grande detective dal mondo dell’intrattenimento 10.45 - [S3] Come cambiano le regole del gioco: Dragonero, End Games e Lupo Solitario con Joe Dever, Stefano Vietti, James Frey, Alessandro Stanchi. 11.00 - [S1] Eurogamer ed Euronics portano i partner di MegaTube sul red carpet del Meet&Greet 11.30 - [S3] D&D mette la quinta - incontro sulle novità e le caratteristiche della nuova edizione del gioco. 12.30 - [S3] Monte Cook, l’ultima fatica: Numénera - con Monte Cook, a cura di Wyrd 13.15 - [S3] Mini G4m3s Studio GdR d’Autore: da Mini Bullets a Drizzit, 5 anni di editoria e game design made in Italy. 13.00 - [S7] Robh Ruppel: 30 anni di Naughty Dog Studio con Robh Ruppel, Alessandro Stanchi 14.00 - [S1] 10 anni di Fantasy, 10 anni di Licia - Il successo di Licia Troisi compie dieci anni: torna Nihal, l’eroina da sempre più amata delle sue saghe. 14.00 - [S3] Limited Edition Books: The Official Royal Rumble! - Farenz vs Nebo vs Il Rinoceronte vs il pubblico - con Marco “Farenz” Farina, Niccolo’ “Nebo” Zuliani, Daniele “Il Rinoceronte” Daccò, Christian Borghi. 15.00 - [S7] Voci di Mezzo, incontro col pubblico: i doppiatori di Gollum, Piton, Hermione, Jamie Lannister, Rob Stark, Bilbo Baggins, Thorin Scudodiquercia con Sandro Acerbo, Letizia Ciampa, Alessandro Rossi, Riccardo Rossi, Joy Saltarelli, Edoardo Stoppacciaro e Fabrizio Vidale. 15.00 - [S3] Premio Chiosso Premiazione 15.30 - [S3] Trofeo Grog - Premiazione 16.30 - [S3] Ruolimpiadi - Premiazione
11.00 - Francesca Urbinati, Paolo Barbieri, Luca Strati 12.30 - Elisabetta Giulivi, Linda Cavallini, 14.00 - Luca Zontini, Dany Orizio, No Curves 16.00 - L’Asta di Lucca Comics & Games: il ricavato sarà devoluto a Dynamo Studios, progetto di Dynamo Camp.
Principali tornei ed eventi di gioco
LC&G
LC&G
Incontri [S1] Auditorium San Romano, [S3] Sala G. Ingellis, [S7] Auditorium San Girolamo
Sala Incontri - J106
Creative Wall by LYRA e MAIMERI - J209
Eventi Speciali Stand Educare alle Differenze - MD1 - P.zza Napoleone (ingresso gratuito) 11.30 - Laboratorio di animazione a cura di Francesco Filippi Per le strade della città 15.30 / 17.00 Flashbook “rivoluzionari” a cura del Circolo LaAV di Lucca e Pisa
Family Palace - primo piano 11.00- 19.00 - una parete da dipingere a disposizione di illustratori e disegnatori Sessione speciale 11.00 - Luca Zontini dipinge dal vivo
OSPITI
OSPITI
Family Palace - piano terra 10.00 - Laboratorio di fumetto Marvel - con Alessandro Vitti, a cura di Panini Comics (da 8 anni) 12.00 - Voglio disegnare manga - a cura di Lucca Manga School (da 8 anni) 13.00 - Gioielli creativi - laboratorio a cura di Pon Pon edizioni (da 5 anni) 14.00 - In viaggio con Viola - laboratorio con Teresa Radice e Stefano Turconi - Tunué (da 8 anni) 15.00 - Laboratorio di fumetto Disney - con Marco Gervasio, a cura di Panini Disney (da 8 anni)
Family Palace - primo piano 9.30-11.30 - Workshop con Fabiano Ambu (AI) - laboratorio di fumetto / livello avanzato (€ 7.00) 14.00-16.00 - Workshop con Luca Usai (AI) - una storia a fumetti / livello avanzato (€ 7.00)
Sessioni di autografi Stand Libreria Cuccumeo - J102 Family Palace - piano terra 15.00 - Ana Juan
DOM 2
DOM 2
52
Laboratori di disegno - J112
Sala Workshop LYRA / MAIMERI - J211
Stand BD Kids - J202 Family Palace - primo piano 10.00-18.15 - Laboratori di disegno e giochi con Angry Birds, Pokemon, Pony e LEGO® Stand Paper Toys - J204 Family Palace - primo piano 11.00-12.00 / 16.00-17.00 Laboratori di costruzione di paper toys con Ivan Ricci e Massimo Mattarelli “Pick’n Build” - J214 Family Palace - primo piano 9.00-19.00 - Costruisci con i mattoncini LEGO® Stand Chocolat - J215 Family Palace - primo piano 16.30 - Appuntamento con il “Magico Renzo” - per magie, favole e altri incanti con il cioccolato
SAB 1
SAB 1
Family Palace - piano terra Spettacoli a cura di Cristiana Traversa, con Debora Ulivieri, La Cattiva Compagnia e gli alunni dell’Istituto “M.Civitali” di Lucca 10.30 - Kirikù e la strega Karabà (da 4 anni) 11.00 - Ernest e Celestine (da 6 anni) 12.00 - Gli amici nascosti - dal libro di C. Bartoli e G. Scarabottolo (Topipittori) 15.00 Ci vuole un fiore (da 3 anni) 16.00 - Le storie di Leo (da 5 anni)
Family Palace - piano terra A rotazione ore 9.00-19.00 Laboratori a cura di Adriana Lucchesini (MANIDORO), con Eduardo Cecchini e gli alunni dell’Istituto “M.Civitali” di Lucca - Delacroix e...la penna della libertà (da 6 anni) - Léger e...il quadro meccanico (da 6 anni) - Dubuffet e...l’animal brut (da 6 anni) - Giotto e... le pecorelle voluminose (da 3 anni) Laboratori speciali 11.30 - Ragnatela d’autore: ragnetti pittori a caccia di prede! - a cura di Creativamente (da 8 anni) 15.00 - Ri-evoluzione: tutto si può tessere - a cura di Stefania Maffei Fattoria Didattica Corte Gloria (da 6 anni)
Family Palace - primo piano A rotazione ore 9.00-11.00 / 13.00-14.00 I cartoni animati presentati da Dynit: Barbapapà, Bob Aggiustatutto, Eroi della Città, Imparando con Hello Kitty, Mike Il Cavaliere, Sam il Pompiere. Incontri speciali 11.00 - I Puffi 2 - proiezione del film a cura di Pon Pon Edizioni 14.00 - Peppa Pig - cartoni animati e laboratorio a cura di Giunti editore (da 3 anni) 15.00 - Canon Junior Academy - laboratorio di fotografia per bambini a cura di Canon (da 6 anni) 16.00 - Laboratori di animazione in stop-motion a cura di Francesco Filippi (da 8 anni) 17.00 - Merenda con Peppa - cartoni animati e laboratorio (da 3 anni)
VEN 31
VEN 31
Teatro - J127
Laboratori creativi - J113
Attività presso gli stand
Sala Proiezioni - J201
GIO 30
GIO 30
Family Palace - piano terra 10.30 - A colazione con Rubio - il celebre chef incontra i più piccoli 11.00 - Premiazione concorso “Rubio Comics & Games” per la miglior ricetta, con Chef Rubio 11.30 - Copiare...con stile! - laboratorio di disegno con Alessio Nencioni e Luca Lenci - Kleiner Flug (da 8 anni) 13.00 - Come si realizza un fumetto in computer grafica - laboratorio con Marco Feo e Andrea Rotondo - Sciacallo Elettronico (da 8 anni) 14.00 - La Creatività: cos’è? - lezione a cura di Roberto Maierotti (per adulti) 15.00 - Gaetano e Zolletta laboratorio con Sualzo e Silvia Vecchini - Bao Publishing (da 6 anni) 16.00 - Graffiti e fantasmi - laboratorio a cura di Editrice Campanila (da 10 anni) 17.00 - Il principe sultano incontro con Luca Randazzo Editrice Campanila (da 9 anni)
Eventi speciali 18.00 - Ogni giorno una rivoluzione! Oggi ci trasformiamo tutti in PIRATI E PIRATESSE, a cura di ANIMAta...mente (da 4 anni)
LC&G
LC&G
Junior
53
Palco
Street & Fun
Movie Comics & Games Area Movie Piazza San Michele 12.00 / 15.00 / 17.00 / 19.00 - Evento Hunger Games – Il canto della rivolta parte 1.
Cinema Astra ingresso libero fino ad esaurimento posti 10.30 - Star Wars Rebels proiezione special (The Walt Disney Co., USA, 50’) 12.00 - Proiezione clip esclusive del film Big Hero 6, anticipazioni e contenuti speciali Disney e Disney-Pixar 14.00 - Medusa presenta Italiano Medio, clip inedite dal film e incontro con Maccio Capatonda, Herbert Ballerina e Ivo Avido 15.30 - Evento speciale Le Notti dei Super Robot - Proiezione del film Ufo Robot Goldrake contro Il Grande Mazinga (nuova versione) A seguire in anteprima i 7 trailer originali doppiati degli altri film de Le notti dei Super Robot
Cinema Centrale ingresso libero fino ad esaurimento posti 10.30 - proiezione in anteprima Il Mio Amico Nanuk (Medusa Film, Stati Uniti, 98’) A seguire incontro con il regista Brando Quilici 13.00 - Pokémon - Le Origini (K2-Discovery, Japan, 88’) 14.30 - La storia della Principessa Splendente (Lucky Red, Giappone, 137’) introduzione e dibattito a cura di Gualtiero Cannarsi
55
OSPITI
OSPITI
54
Sala Show 11.30 - Un fumetto e un divano ci salveranno - I manga, il petrolio, un padre e un figlio, in Tempo Instabile con probabili schiarite - con Lillo, Marco Pontecorvo
in caso di maltempo questi eventi non avranno luogo 11.00 - Karaoke libero - a cura di E-Talentbank 14.00 - Airly: una idol dal vivo! 14.45 - Mayuko: cantautrice di classe 15.30 - K-ble Jungle: il JPop più esplosivo, con Eriko e Dj Shiru 16.00 - Slugger Punch: JPOP remixato in stile dance 16.00 - Disegni a tema su haiku di Matsuo Basho - a cura di Associazione L’Alba 17.00 - Super Kamishibai a cura di Manga Tsuzuku 17.30 - Akiba Cup Anisong
Padiglione Star Wars 12.00 / 14.30 / 16.30 - Scuola Jedi
DOM 2
DOM 2
Tutto il giorno - Photo Booth con le “SuperCar” della TV e del cinema (Cortina delle Mura - The Village) 10.00 / 14.00 - Marching Band: Flotta di Vega - 29 Seconds Tour 11.00 / 14.00 - Marching Band: Miwa e i suoi componenti 10.30 / 14.00 - Marching Band: Royal Highland Company Pipes and Drums on Tour 10.30 - Sfilata: 501° Italica Garrison (da Padiglione Star Wars) 11.00 - Parade: Iron Man Show a cura di Marvel Cosplay Italia (Loggiato Pretorio)
Sala incontri 11.00 - 35th Gundam: anniversario di un mito - conferenza a cura di Italian Gunpla Builder e Gundam Italian Club 12.30 - L’altro occhio del Rinoceronte - a cura del Rinoceronte di OrgoglioNerd.it 14.00 - III Mangaka Contest premiazione 15.00 - Mai viste bestie così!! - con Masasumi Kakizaki. 17.00 - Toshio Maeda: manga in stile hentai 18.00 - incontro con Airly & K-ble Jungle
Japan Stage (Giardino degli osservanti)
Piazza Anfiteatro
SAB 1
SAB 1
15.00 / 16.30 / 18.00 - (Teatro del Giglio) Danza Macabra estratto dall’Amleto a cura della compagnia del Carretto (ingresso a pagamento)
Japan TOWN
Area Workshop 11.00 - Disegnare i riflessi sui capelli e sui vestiti- a cura di Ilaria Gelli 12.00 - Pupazzando con l’uncinetto - amigurumi a cura di Creative Craft 15.00 - Workshop di manga - a cura di Lucca Manga School 16.00 - Dal personaggio al deformed e ritorno - a cura di Giusy Oliva
11.30-16.30 - (Lucky Red) incontro con costume character di Doraemon e Max Steel 11.00-17.00 - (Poste Shop) sessione sketch di Sara Fabrizi e Francesco Giani 10.00-17.00 - (Sky Atlantic) Live Art di Veronica Burchietti
VEN 31
VEN 31
Teatro Comics
13.30 - Kamui: i samurai del ventunesimo secolo - e con Mika Kobayashi 14.30 - NKGC Model Contest - premiazione 17.00 - Pia-no-jaC
GIO 30
GIO 30
12.00 - Lucca Comics & Games Walk of Fame - i grandi artisti lasciano l’impronta delle loro mani per la futura Via dei Comics a Lucca - con Renato Genovese, Gipi, Leo Ortolani, Ciruelo, Silver Lucca Cosplay 2014: 13.30 - prima parte; 16.50 - seconda parte; 18.50 – premiazione. 16.00 - Maid Okaeri Idol Project 16.20 - Special Event powered by Disney: Moreno 16.30 - Spazio Radio 105 18.30 - Nippon World Karaoke Grand Prix - Gran Finale 19.00 - I cavalieri di Clara Clara Serina live concert; backing band: .db.day’s band; coro gospel: Voices of Heaven
11.00 - Sfilata: J.R.R Tolkien Universe Parade a cura di Associazione La Quarta Era 11.30 - Sfilata/Marching Band: Disney World + Banda Bassotti Street Band + Madrugada Tamburi on tour (dal Family Palace) 12.00 - Gran Ballo della Corona a cura di GOT Cosplay Italia (The Citadel) 12.30 - Flash Mob: Attenti ai ladri a cura di Banda Bassotti Street Band 15.30 - Sfilata: GOT Cosplay Italia - Scorci di Westeros The Blood of Dragon 15.00 - Sfilata: Umbrella Italian Division (dal Baluardo S. Donato - UID Stage) 16.30 - Sfilata/Marching Band: ValdichianaDisney Carnevale di Foiano + Banda Bassotti Street Band + Masquerada Tamburi on tour (dal Palco)
LC&G
LC&G
Music & Cosplay
B Pierdomenico Baccalario [A32] è giornalista, sceneggiatore e autore di numerosi libri, l’ultimo lavoro Un drago nel suo salotto edito da Salani. Gio 30, 9.30 Junior Sala Incontri: incontro, 10.45 Sala Ingellis: incontro; Sab 1, 10.45 Sala Ingellis: incontro
Fabiano Ambu fumettista e visualizer per agenzie pubblicitarie, collabora con Star Comics, Becco Giallo e Sergio Bonelli Editore. Sab 1, 9.30 Junior Sala Workshop: workshop; Dom 2, 9.30 Junior Sala Workshop: workshop
Yosuke Asama (Giappone) in forza alla Toei Animation dal 2002, è il produttore de I cavalieri dello zodiaco - La leggenda del grande tempio. Sab 1, 21.00 Cinema Astra: proiezione e incontro.
Paola Barbato [Pad. S. Giusto] è stata premiata con Gran Guinigi 2013 come miglior sceneggiatrice. Gio 30, 11.00 Auditorium Fondazione Banca Del Monte; Sab 1, 16.00 Chiesa S. Giovanni: incontro; Dom 2, 13.00 Oratorio S. Giuseppe: incontro. Paolo Barbieri [M31] illustratore di celebri copertine per i più grandi editori è autore tra gli altri de L’Inferno di Dante e del nuovo Fiabe Immortali. Tutti i giorni tutto il giorno sessioni di autografi. Ven 31, 15.00 Area Performance; Sab 1, 11.45 Sala Ingellis: incontro; Dom 2, 11.00 Area Performance. Lola Barcelo giornalista, narratrice e insegnante, è direttrice del progetto editoriale Kalandraka Italia. Ven 31, 11.30 Junior Sala Incontri: incontro
56
57
OSPITI
OSPITI
Federico Bertolucci illustratore e fumettista, collabora tra gli altri con Disney, Mondadori, Panini; ha vinto il Gran Guinigi Premio Speciale della Giuria 2011 per la serie “Love”. Gio 30, 9.30 Junior Laboratori: laboratorio.
DOM 2
DOM 2
Steve Argyle (Stati Uniti) [G34] è autore di personaggi e opere d’arte per Magic The Gathering, Star Wars, Dungeons & Dragons e videogiochi per Sony Online Enterainment. Tutti i giorni tutto il giorno sessioni di autografi; Dom 2, 16.00 Area Performance: Asta.
Barbara Baraldi [M34] è la stella del nuovo racconto gotico italiano, autrice della serie urban fantasy romantica Striges. Sab 1, 11.45 Sala Ingellis: incontro, 12.30 Sessione di autografi, 16.00 Auditorium San Romano: incontro.
SAB 1
SAB 1
Mirka Andolfo [E118] tra le più interessanti coloriste italiane, ha lavorato alla versione a fumetti del Cacciatore di aquiloni. Gio 30, 12.00 Oratorio S. Giuseppe: incontro, 14.00 Oratorio S. Giuseppe: incontro. Dom 2, 13.30 Chiesa S. Giovanni: incontro.
Banana Split cartoon cover band fondata nel 2004, ha collaborato tra gli altri con Giorgio Vanni e i Cavalieri del Re. Gio 30, 21.00 Palco: concerto.
VEN 31
VEN 31
Airly (Giappone) famosa idol e modella giapponese del momento, è autrice dei propri testi e, recentemente, anche della propria musica. Gio 30, 16.15 Japan Stage; Ven 31, 14.45 Japan Stage: concerto; Sab 1, 21.00 Palco: concerto; Dom 2, 18.00 Japan Sala Incontri: incontro.
Paolo Bacilieri [E217] autore del nuovo graphic novel Fun lavora nel mondo dei comics dal 1982; ha creato le avventure di Zeno Porno. Gio 30, 17.45 Auditorium Fondazione Banca del Monte: Comics Talks.
GIO 30
GIO 30
A Joe Abercrombie (Regno Unito) [M34] è il giovane autore, già bestseller in patria, della trilogia fantasy epica The first law tradotta in molte lingue. Ven 31, 11.30 Sessione di autografi, 12.00 Teatro del Giglio: Press Café (riservato stampa),14.00 Villa Gioiosa: educational, 17.00 Sessione di autografi; Sab 1, 12.45 Sala Ingellis: incontro, 15.30 Sessione di autografi; Dom 2, 11.00 Sessione di autografi.
LC&G
LC&G
GLI OSPITI
C Immanuel Casto è artista ironicamente trasgressivo e autore del gioco di carte Squillo. Gio 30, 21.30 Teatro del Giglio: concerto.
58
Gaz Deaves (Regno Unito) è social marketing manager per Rocksteady e lavora in particolare su Batman; presenta in anteprima Arkam Night. Ven 31, 13.00 Sala Ingellis: incontro. Gabriele Dell’Otto [E164, E317] è uno dei più amati fumettisti italiani, autore del poster di Lucca Comics & Games 2014. Gio 30, 9.30 Junior Creative Wall: performance; Ven 31, 12.00 Chiesa dei Servi: showcase; Sab 1, 12.00 Auditorium Fondazione Banca del Monte: incontro; Dom 2, 13.00 Sala Tobino Palazzo Ducale: incontro. Mike Deodato jr. (Brasile) [E430] uno degli artisti di maggior talento e popolarità dell’universo Marvel, lavora attualmente sulla miniserie Original Sin. Ven 31, 11.00 Teatro del Giglio: Press Café (riservato stampa), 12.00 Chiesa S. Giovanni: incontro; Dom 2, 13.00 Chiesa dei Servi: showcase. Joe Dever (Regno Unito) [A33] scrittore e autore di giochi, dalla sua penna 30 anni fa è nato il famosissimo libro game Il Lupo solitario. Tutti i giorni tutto il giorno sessioni di autografi. Gio 30, 17.45 Sala Ingellis: incontro; Sab 1, 10.45 Sala Ingellis: incontro
OSPITI
OSPITI
Jeremy Crawford [M11 ]è il lead designer che ha guidato con Mike Mearls il team di autori per lo sviluppo della nuovissima edizione di Dungeons & Dragons. Gio 30, 17.00 Sessione di autografi; Ven 31, 10.30 Villa Gioiosa: sessione di gioco di ruolo; Sab 1, 14.00 Auditorium S. Girolamo: incontro, 16.30 Sessione di autografi; Dom 2, 11.30 Sala Ingellis: incontro.
Maurizio De Angelis è uno dei più famosi autori italiani di colonne sonore degli anni ‘70/’80 e cofondatore degli Oliver Onions. Sab 1, 19.10 Palco: concerto.
DOM 2
DOM 2
Joan Cornellà (Spagna) [E160] è l’autore di Abulio e Fracasa Mejor, la sua prima opera pubblicata in Italia è Mox Nox. Sab 1, 18.00 Oratorio S. Giuseppe: incontro.
.db. day’s band sette musicisti che spaziano dal jazz alla dance ‘70-‘80, dai più famosi evergreen, al pop e al rock made in Italy. Dom 2, 19.00 Palco: concerto.
SAB 1
SAB 1
Monte Cook (Stati Uniti) [A29] autore di Dungeons & Dragons 3a Edizione, fondatore della Malhavoc Press, ha creato il gioco di ruolo fantascientifico Numenéra. Gio 30, 11.00 e 15.00 Sessione di autografi, 18.00 Portfolio Review; Ven 31, 16.00 Sessione di autografi, 18.00 Portfolio Review; Sab 1, 11.00 Sessione di autografi, 14.00 Auditorium S. Girolamo: Incontro, 17.00 Sessione di autografi; Dom 2 12.30 Sala Ingellis: incontro.
D Paolo D’Altan pluripremiato illustratore milanese, fondatore di Rebelot è uno dei giurati storici del Concorso Lucca Junior. Gio 30, 16.30 Junior Sala Proiezioni: incontro; Ven 31, 11.00 Creative Wall: live painting; 17.30 Junior Sala Proiezioni: incontro; Sab 1, 15.00 Junior Sala Proiezioni: incontro
VEN 31
VEN 31
Sandro Cleuzo (Brasile) [A31] animatore e lead designer per Disney Animation Studios è autore del libro My approuch to Character Design and Animation. Tutti i giorni tutto il giorno sessioni di autografi. Ven 31, 16.30 Villa Gioiosa: educational.
Robert Crumb (Stati Uniti) [E223] è il celebre autore di Fritz The Cat e padre della rivoluzione underground del fumetto americano. Sab 1, 12.00 Teatro del Giglio: Press Café (riservato stampa), 14.30 Auditorium S. Romano: incontro.
GIO 30
GIO 30
Enrique Breccia (Argentina) [E125] uno dei grandi del fumetto sudamericano, Gran Guinigi Maestro del Fumetto 2012. Gio 30, 17.00 Chiesa dei Servi: showcase. Dom 2, 13.00 Sala Tobino Palazzo Ducale: incontro.
LC&G
LC&G
Boichi (Corea del Sud) [E227] laureato in fisica e specializzato in cinema, il Maestro è l’apprezzato autore di Space Chef Caisar e del recentissimo Wallman. Ven 31, 12.00 Sala S. Giovanni: incontro; Sab 1, 12.00 Chiesa dei Servi: showcase. Dom 2, 11.00 Teatro del Giglio: Press Café (riservato stampa).
59
F
Guglielmo Favilla e Alessandro Balluchi dal gruppo cine/teatrale indipendente I Licaoni sono gli autori di Donatello edito da Kleiner Flug. Gio 30, 11.30 Junior Laboratori: laboratorio.
60
Nicolas Guérin [Villa Bottini] è Level Design Director di Assassin’s Creed Unity, con un’esperienza sul brand di oltre cinque anni. Gio 30, 15.00 Complesso S. Micheletto: incontro
H Markus Heitz (Germania) [A32] è uno degli autori fantasy più letti in Europa, il suo ultimo romanzo si intitola Il cammino oscuro – La vendetta degli albi. Sab 1, 11.00 e 16.00 Sessione di autografi, 15.15 Sala Ingellis: incontro; Dom 2, 9.45 Teatro del Giglio: Press Café (riservato stampa), 11.00 e 14.30 Sessione di autografi. Holy Shire è una band epic-metal con musiche a tema Signore degli Anelli e Trono di Spade il loro album di debutto s’intitola Midgard. Gio 30, 15.30 Palco: concerto.
Drew Karpyshyn (Canada) [M33] poliedrico scrittore di romanzi di ambiente Forgotten Realms è anche game designer (Star Wars e Mass Effect). Gio 30, 14.00 Villa Gioiosa: educational, 18.00 Sessione di autografi; Ven 31, 15.30 Sala Ingellis: incontro, 16.15 Sessione di autografi, 17.15 [M35]: incontro, 18.00 Sessione di autografi; Sab 1, 14.00 Auditorium S. Girolamo: incontro, 16.15 Sessione di autografi; Dom 2, 17.00 Sessione di autografi. Masakazu Katsura (Giappone) [E215] è l’acclamato autore di Video Girl Ai, I’’s e Zetman. Attenzione: tutti gli eventi sono su prenotazione Punto Accredito Piazza del Giglio. Ven 31, 15.00 Chiesa dei Servi: showcase; Sab 1, 11.00 Teatro del Giglio: Press Café (riservato stampa), 17.30 Auditorium S. Romano: Comics Talks; Dom 2, 15.00 Chiesa S. Giovanni: incontro. Mika Kobayashi e i Kamui (Giappone) una musicista e cantante si esibisce in una performance di musica e arti marziali. Ven 31, 14.00 Japan Town Sala Incontri: incontro; Sab 1, 21.10 Palco: concerto; Dom 2, 13.30 Japan Town Sala Show: incontro.
L Lillo, componente del duo comico Lillo & Greg, attore e conduttore tv e radio, protagonista del film Tempo instabile con probabili schiarite. Dom 2, 11.30 Auditorium San Francesco: incontro.
M Toshio Maeda (Giappone) è il mangaka conosciuto come “maestro dei tentacoli” autore di La Blue Girl e Urotsukidoji. Dom 2, 17.00 Japan Town Sala Incontri: incontro.
Maurizio Manzieri [A29] maestro dell’arte fantasy e dell’illustrazione digitale ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali per le sue opere. Tutti i giorni tutto il giorno sessioni di autografi. Gio 30, 15.00 Area Performance; Ven 31, 14.15 Sala Ingellis: incontro; Dom 2, 14.00 Villa Gioiosa: educational. Mayuko (Giappone) è un’artista di grande successo in Giappone, soprannominata “a child in a cocoon” ha pubblicato il suo primo album nel 2001. Gio 30, 14.00 Japan Town Sala Incontri: incontro, 15.30 Japan Stage: performance; Sab 1, 14.30 Japan Stage: concerto, 21.40 Palco: concerto; Dom 2, 14.45 Japan Stage: concerto. Frank Mentzer (Stati Uniti) [A16] Game Designer Guest of Honor è il creatore dei mitici boxed set di Dungeons & Dragons. Gio 30, 11.00 Sessione di autografi, Ven 31, 11.30 Villa Gioiosa: educational, 16.15 Sala Ingellis: incontro, 17.00 Sessione di autografi; Sab 1, 10.00 Villa Gioiosa: sessione di gioco di ruolo, 14.00 Auditorium S. Girolamo: incontro, 16.30 Sessione di autografi; Dom 2, 10.00 Villa Gioiosa: educational, 13.00 Villa Gioiosa: sessione di gioco di ruolo.
61
OSPITI
OSPITI
Benedetta Frezzotti specializzata in animazione stop-motion, si divide fra illustrazione, paper art e progettazione di laboratori e attività, occupandosi anche di illustrazione 3D. Gio 30, 9.30 Junior Sala Workshop: workshop; Ven 31, 9.30 Junior Sala Workshop: workshop.
Mark Gibbons [M43] Principal Artist nel Visual Development team di Riot Games. Da Games Workshop alla PlayStation fino a League of Legends. Ven 31, 15.00 Riot Stage: incontro col pubblico, Dom 2, 15.00 Riot Stage: incontro col pubblico.
Masasumi Kakizaki (Giappone) [Pad. Panini] autore di opere intense e riflessive, tra i suoi lavori più noti ci sono X – Gene, Rainbow e Green Blood. Ven 31, 10.30 Teatro del Giglio: Press Café (riservato stampa), 17.30 Chiesa dei Servi: showcase. Sab 1, 17.30 Auditorium Fondazione Banca del Monte: incontro. Dom 2, 12.00 Sala Tobino Palazzo Ducale: incontro; 15.00 Japan Town Sala Incontri: incontro.
DOM 2
DOM 2
Francesco Filippi regista di film e cortometraggi d’animazione, ha all’attivo più di 150 premi e 400 selezioni ai festival in tutto il mondo. Gio 30, 9.00 Junior Sala Proiezioni: letture animate e 11.45 incontro; 16.00 Stand Educare alle differenze: laboratorio; Ven 31, 12.30 Junior Sala Incontri: letture animate, 14.00 laboratorio; 16.00 Stand Educare alle differenze: laboratorio; Sab 1, 11.30 Stand Educare alle differenze: laboratorio; 14.00 Junior Sala Incontri: laboratorio; Dom 2, 11.30 Stand Educare alle differenze: laboratorio; 16.00 Junior Sala Proiezioni: laboratorio.
Roberto Giacobbo [M34] giornalista e volto noto della TV è autore di molti volumi dedicati al mondo del mistero, la sua ultima fatica è La donna faraone. Gio 30, 18.00 Auditorium S. Romano: incontro.
K-ble Jungle è un progetto che include musica, danza, trasmissioni TV, fondato dalla cantante giapponese Eriko e dall’italiano DJ Shiru. Sab 1, 21.50 Palco: concerto. Dom 2, 15.30 Japan Stage: concerto, 18.00 Japan Town Sala Incontri: incontro.
Karl Kopinski (Gran Bretagna) [M11] è uno dei grandi maestri dell’illustrazione europea da Rackam, sino ai concept per i videogiochi di EA e THQ. Ven 31, 11.00 Area Performance, 14,00 Sessione di autografi; Sab 1, 11.00 e 15.00 Sessione di autografi; Dom 2, 12.30 Area Performance, 15.00 Sessione di autografi.
SAB 1
SAB 1
Ficarra & Picone, il popolare due comico tv, a Lucca per l’anteprima dell’ultimo film Andiamo a quel paese. Sab 1, 10.30 Cinema Moderno: incontro e proiezione.
Marco Gervasio disegnatore Disney si è cimentato anche con la sceneggiatura e ha scritto e disegnato Paperinik e l’ombra di Fantomius. Sab 1, 10.00 Junior Laboratori: laboratorio; Dom 2, 15.00 Junior Laboratori: laboratorio.
K
John Kovalic (Stati Uniti) [E25a] è l’illustratore e creatore delle creature e degli scenari di Munchkin e autore del fumetto Dork Tower. Tutti i giorni tutto il giorno sessioni di autografi. Gio 30, 16.30 Area Performance; Sab 1, 15.00 Area Performance.
VEN 31
VEN 31
Francesco Falconi [M34] creatore della saga Estasia è autore di tredici libri negli ultimi otto anni, il più recente è Gray (Mondadori). Ven 31, 10.45 Sala Ingellis: incontro, 13.00 Sessione di autografi; Sab 1, 16.00 Auditorium S. Romano: incontro.
G Lucia Gadolini è attrice di teatro e doppiatrice per cartoon, telefilm, documentari e audiolibri, tra cui Le piccole fiabe da ascoltare. Gio 30, 9.00 Junior Sala Proiezioni: letture animate; Ven 31, 12.30 Junior Sala Incontri: letture animate.
I Yoshihiro Ike (Giappone) musicista e compositore di numerose colonne sonore, è l’autore delle musiche del film I cavalieri dello zodiaco - La leggenda del grande tempio. Sab 1, 21.00 Cinema Astra: proiezione e incontro.
GIO 30
GIO 30
Federica Di Meo collabora con Panini Comics in qualità di disegnatrice di Somnia e insegna tecnica manga in a Torino, Milano e Roma. Sab 1, 15.00 Junior Laboratori: laboratorio.
Checco Frongia ha pubblicato per gli Editori Double Shot, Giunti e Editiesse e per il mercato discografico e pubblicitario; è autore di Giotto (Kleiner Flug). Ven 31, 11.30 Junior Laboratori: laboratorio.
LC&G
LC&G
Franz Di Cioccio e gli Slow Feet super band che vede protagonisti Franz Di Cioccio, Reinhold Kohl, Lucio Fabbri e Paolo Bonfanti. Ven 31, 21.30 Teatro del Giglio: intervista a fumetti, Slow Feet in concerto.
N
O Bryan Lee O’Malley (Regno Unito) [E111] dopo il successo dei sei albi di Scott Pilgrim, esce in Italia Seconds, il suo ultimo libro. Ven 31, 11.00 Chiesa di San Giovanni. Sab 1, 17.30 Auditorium S. Romano: Comics Talks.
P
Sonia Maria Luce Possentini pluripremiata pittrice e illustratrice ha preso parte a numerose esposizioni personali e collettive, pubblicando albi illustrati, cover e manifesti. Sab 1, 16.30 Junior Sala Incontri: incontro, 17.30 Stand Libreria Cuccucmeo: sessione di autografi. Anthony Possobon [M43] laureato in Design ed arti digitali, ha lavorato nel mondo della pubblicità collaborando in svariati progetti come la creazione del sito di Gears of War 3. Attualmente è Lead Motion GFX Artist Riot per League of Legends. Sab 31, 11.00 Riot Stage: incontro col pubblico; Dom 2, 11.00 Riot Stage: incontro col pubblico. David Preti [M05] è il fondatore della Guillotine Games e creatore di Zombicide, vero fenomeno su Kickstarter. Tutti giorni tutto il giorno sessioni di autografi. Gio 30, 14.00 Villa Gioiosa: Prototype Review Corner; Sab 1, 14.15 Sala Ingellis: incontro; Dom 2, 14.00 Villa Gioiosa: Prototype Review Corner.
SAB 1
SAB 1
Parimpampum cover band delle sigle degli anime giapponesi più famosi, in lingua originale. Ven 31, 17.30 Palco: concerto.
Marco Pontecorvo è regista cinematografico e televisivo, direttore della fotografia di Game of Thrones, presenta il film Tempo instabile con probabili schiarite. Dom 2, 11.30 Auditorium San Francesco: incontro.
VEN 31
VEN 31
Alessio Nencioni e Luca Lenci rispettivamente autore e regista e illustratore e colorista hanno lavorato insieme al volume Nicola Pisano (Kleiner Flug). Dom 2, 11.30 Junior Sala Incontri: laboratorio.
Pia-no-jaC (Giappone) versatile duo di piano e cajòn che vanta collaborazioni con Disney e Sakamoto Ryuichi, è per la prima volta in Europa. Ven 31, 21.00 Palco: concerto; Sab 1, 16.45 Japan Stage: performance. Dom 2, 17.00, Japan Town Sala Show: incontro.
GIO 30
GIO 30
Rutu Modan Gran Guinigi 2013 come Miglior Autore Unico è la più grande fumettista israeliana, autrice di La Proprietà e Unknown/ Sconosciuto. Sab 1, 13.30 Chiesa dei Servi: showcase; 17.30 Auditorium S. Romano: Comics Talks.
LC&G
LC&G
Miwa e i suoi componenti storica cover band, propone il loro nuovo spettacolo Amici (?) di Miwa: sigle Disney contro sigle giapponesi. Ven 31, 12.00 Centro storico: marching band, 19.30 Palco: concerto; Sab 1, 10.00 Baluardo S. Paolino: marching band; Dom 2, 11.00 e 14.00 Centro storico: marching band.
Q
David Petersen (Stati Uniti) [E430] è il creatore de La Guardia dei Topi - Autunno 1152 e Inverno 1152, due volte premio Eisner. Gio 30, 16.00 Chiesa dei Servi: showcase; Ven 31, 11.00 Teatro del Giglio: Press Café (riservato stampa).
Brando Quilici è regista televisivo e cinematografico. A Lucca presenta il suo ultimo film Il mio amico Nanuk. Dom 2, 11.00 Cinema Centrale: proiezione e incontro.
DOM 2
DOM 2
Leonardo Patrignani [M34] doppiatore di videogiochi come Assassin’s creed e Call of Duty è autore della saga letteraria Multiversum. Sab 1, 16.00 Auditorium S. Romano: incontro; Dom 2, 11.30 Sessione di autografi.
R Raggi Fotonici la “cartoon band” più longeva nella storia delle sigle tv che opera continuativamente in questo genere da oltre sedici anni. Ven 31, 18.00 Auditorium S. Romano: concerto.
OSPITI
OSPITI 62
63
SAB 1
Robh Ruppel (Stati Uniti) [G33] Artist Guest of Honor, ha lavorato per videogiochi, film, animazione, editoria per le più importanti major. Ven 31, 12.00 Sessione di autografi, 14.00 Villa Gioiosa: educational; Sab 1, 11.00 Sessione di autografi, 14.00 Auditorium S. Girolamo: incontro, Dom 2, 13.00 Auditorium S. Girolamo: incontro.
S
Joy Saltarelli [M34] giovane doppiatrice è la voce, tra le altre, di Katniss di Hunger Games. Ven 31, 14.15 Sala Ingellis: incontro, 15.30 Sessione di autografi; Sab 1, 11.30 Sessione di autografi.
64
Guido Scarabottolo, illustratore e grafico, art director di Guanda, collabora con “Internazionale” e “Sole24Ore”. Ven 31, 9.00 Junior Sala Incontri: laboratorio. Sab 1, 12.00 Junior Sala Incontri: incontro Clara Serina è l’inconfondibile voce femminile dei Cavalieri del Re, interprete delle sigle di numerosi cartoni animati come Lady Oscar. Ven 31, 17.30 Junior Sala Incontri incontro. Dom 2, 19.00 Palco: concerto. Gilbert Shelton (Stati Uniti) [E223] è uno dei maestri del fumetto underground, autore di Wonder Warthog e The Fabulous Furry Freak Brothers. Sab 1, 12.00 Teatro del Giglio: Press Café (riservato stampa), 14.30 Auditorium S. Romano: incontro.
Sio [E1905] è un cartonist che pubblica quotidianamente fumetti o cartoni sulla sua pagina Facebook. Dom 2, 12.00 Chiesa dei Servi: showcase.
Slugger Punch progetto del duo TheHate (D-8) e Ushio, realizza nuove produzioni, collaborazioni e incalzanti live set di J-Pop/K-Pop e Dubstep. Sab 1, 14.00 Japan Stage: performance; Dom 2, 16.00 Japan Stage: performance. Fiona Staples (Canada) [E219] è una disegnatrice in rapida ascesa, copertinista di Superman/Batman. Dom 2, 14.00 Chiesa dei Servi: showcase.
Sabrina Stefanini, insegnante di tecnica dell’acquerello e sceneggiatrice, ha partecipato a numerosi progetti di animazione (Lupo Alberto, Momo e Opopomoz). Gio 30, 14.00 Junior Sala Workshop: workshop; Ven 31, 14.00 Junior Sala Workshop: workshop.
Sick n’ Beautiful musiche pop e cult rivisitate in chiave rock da un singolare equipaggio… alieno. Ven 31, 15.30 Palco: concerto.
Cameron Stewart (Cananda) [E219] scrittore, disegnatore, colorista, vincitore del Premio Eisner per Sin Titulo, è ora al lavoro sull’ultima Batgirl. Sab 1, 17.30 Auditorium S. Romano: Comics Talks.
Fabrizio Silei premiatissimo autore e illustratore, collabora con le principali case editrici per ragazzi e tiene laboratori per bambini e ragazzi e corsi per insegnanti. Gio 30, 10.15 e 11.30 Junior Sala Incontri: incontro.
Matteo Strukul [M34] ideatore e fondatore del movimento letterario “Sugarpulp”, presenta La giostra dei fiori spezzati. Sab 1, 16.00 Auditorium S. Romano: incontro; Dom 2, 12.30 Sessione di autografi.
T Luca Tarenzi autore urban fantasy, editor e traduttore, ha pubblicato recentemente God Breaker per Salani Editore. Ven 31, 11.00 Villa Gioiosa: educational, 13.00 Sessione di autografi; Sab 1, 11.00 Villa Gioiosa: educational. Bart Torres (Spagna) [E144] illustratore e disegnatore nell’editoria e per la televisione è molto popolare per le strisce del Giovane Lovecraft. Ven 31, 12.00 Sala Tobino Palazzo Ducale: incontro. Licia Troisi [M34] astrofisica, è la regina del fantasy italiano grazie alle saghe Mondo Emerso, La Ragazza Drago e I Regni di Nashira. Ven 31, 16.30 Auditorium S. Girolamo: incontro, 17.15 Auditorium S. Girolamo: Sessione di autografi; Sab 1, 16.00 Auditorium S. Romano: incontro; Dom 2, 14.00 Auditorium S. Romano: incontro, 14.45 Auditorium S. Romano: Sessione di autografi. Ignacy Trzewiczek (Polonia) [A01] è l’autore di giochi da tavolo come Stronghold e Imperial Settlers, nel 2015 uscirà The Witcher Adventure Game. Gio 30, 14.00 Sessione di gioco, 16.30 Villa Gioiosa: Prototype Review Corner; Ven 31, 10.30 e 15.00 Sessione di gioco; Sab 1, 11.00 e 15.00 Sessione di gioco, 17.00 Sala Ingellis: incontro; Dom 2, 10.00 Sessione di gioco. Tuono Pettinato ha creato la rivista a fumetti “Hobby Comics” e “Pic Nic”, il suo primo libro è Apocalypso!. Sab 1, 12.00 Sala Tobino Palazzo Ducale: Lucca Comics & Science, 15.30 Chiesa dei Servi: showcase Lucca Comics & Science, 17.00 Sala Tobino Palazzo Ducale: incontro, 18.00 Sala Tobino Palazzo Ducale: incontro; Dom 2, 10.00 Chiesa dei Servi: showcase Lucca Comics & Science, 12.00 Oratorio S. Giuseppe: incontro.
65
OSPITI
OSPITI
Gabriele Salvatores il regista premio Oscar con Mediterraneo ha appena terminato il suo nuovo film Il ragazzo invisibile. Sab 1, 14.00 Cinema Astra: incontro.
Keiichi Sato (Giappone) regista e character designer, il suo ultimo lavoro è il film d’animazione I cavalieri dello zodiaco - La leggenda del grande tempio. Sab 1, 21.00 Cinema Astra: proiezione e incontro.
Superobots mitico gruppo delle sigle dei cartoni animati anni Ottanta, presenta il nuovo album dal titolo Fly. Gio 30, 19.30 Palco: concerto.
DOM 2
DOM 2
Saga progetto musicale di tre artisti provenienti da Giappone, Corea e Cina che si sono uniti in una nuovissima band. Sab 1, 13.45 Japan Town Sala Incontri: incontro, 15.00 Japan Stage: performance, 22.10 Palco: concerto.
Emanuel Simeoni [E143] disegnatore di Batman, collabora con la DC Comics. Ven 31, 13.00 Chiesa dei Servi: showcase. Sab 1, 15.00 Sala Tobino Palazzo Ducale: incontro.
SAB 1
Chef Rubio dal rugby ai fornelli, alla TV e ora ai fumetti, condurrà su DMAX I re della griglia. Sab 1, 13.30 Cinema Moderno: incontro; Dom 2, 10.30 Junior Sala incontri: incontro. 14.00 Sala Tobino Palazzo Ducale: incontro.
Vanni Santoni HG [M34] è giornalista e prolifico scrittore; il suo primo romanzo fantasy si intitola Terra Ignota. Ven 31, 17.00 Sala Ingellis: incontro, 17.45 Sessione di autografi; Sab 1, 16.00 Auditorium S. Romano: incontro.
Sualzo e Silvia Vecchini rispettivamente autore - illustratore e sceneggiatrice, hanno lavorato insieme sul volume Fiato sospeso (Tunuè). Dom 2, 15.00 Junior Sala Incontri: laboratorio.
VEN 31
VEN 31
Filippo Rossi e Claudia Nuke Razzoli autore e illustratrice di Francesco Petrarca (Kleiner Flug) hanno all’attivo molta esperienza nell’ambito delle autoproduzioni. Sab 1, 13.30 Junior Laboratori: laboratorio.
Silver [E430, A32] Gran Guinigi 2013 come Maestro del Fumetto è il creatore di Lupo Alberto; a lui è dedicata una mostra a Palazzo Ducale. Sab 1, 11.00 Chiesa S. Giovanni: incontro; 17.00 Chiesa dei Servi: showcase.
GIO 30
GIO 30
Emma Romero [M34] misteriosa autrice che ha esordito con Garden. Il giardino alla fine del mondo, il suo primo romanzo fantasy. Sab 1, 13.00 Sessione di autografi, 16.00 Auditorium S. Romano: incontro.
Santipérez (Spagna) [E144] talentuoso autore di fumetti horror arriva per la prima volta in Italia grazie a Diábolo Edizioni. Sab 1, 14.30 Chiesa dei Servi: showcase; Dom 2, 10.30 Chiesa S. Giovanni: incontro.
LC&G
LC&G
Anthony Reynolds [M43] Senior writer nel team narrativo di Riot Games e Leader del world building, responsabile dello sviluppo di un nuovo evento di League of Legends. Gio 30, 15.00 Riot Stage: incontro col pubblico; Sab 1, 15.00 Riot Stage: incontro col pubblico.
LC&G
U
W
Luca Usai, fumettista, illustratore e vignettista, collabora con varie case editrici (Disney Italia, Gaghi Editrice, San Paolo Edizioni). Sab 1, 14.00 Junior Sala Workshop: workshop; Dom 2, 10.00 Padiglione Carducci Stand GeMS [A32]: Sessione di autografi, 14.00 Junior Sala Workshop: workshop.
GIO 30
V Brian K. Vaughan (Stati Uniti) [E219] scrittore di fumetti e serie televisive, è molto conosciuto per le sue opere originali, tra cui L’orgoglio di Baghdad. Sab 1, 17.30 Auditorium S. Romano: Comics Talks. Dom 2, 14.00 Chiesa dei Servi: showcase.
VEN 31
Angela Vianello è la creatrice di Aeon e White, popolarissimo in rete. Sab 1, 13.00 Chiesa S. Giovanni: incontro.
Shinichi Wakasa (Giappone) è un artista contemporaneo che fonde la tradizione dello Yamato-e a manga e anime. Sab 1, 12.00 Japan Town Area Workshop: workshop.
Victor Webster (Stati Uniti) attore cinematografico e di numerose serie TV è il protagonista della serie scifi Continuum. Sab 1, 12.00 Oratorio S. Giuseppe: sessione di autografi, 15.00 Cinema Centrale: proiezione e incontro, 16.30 Sala degli Specchi Palazzo Orsetti: Press Café (riservato stampa). Terryl Whitlatch (Stati Uniti) [A31] inizia la carriera come paleo-reconstructionist, per diventare in seguito creature designer per Lucasfilm e Pixar. Tutti i giorni tutto il giorno sessioni di autografi. Dom 2, 11.00 Villa Gioiosa: educational.
Z
SAB 1
Stefano Vietti [M34] nel mondo del fumetto dal 1990, collabora con Sergio Bonelli Editore come soggettista e sceneggiatore, è autore del romando fantasy Dragonero. Gio 30, 16.30 Sessione di autografi; Ven 31, 14.30 Sessione di autografi; Sab 1, 10.30 Sessione di autografi, 16.00 Sala Ingellis: incontro; Dom 2, 10.45 Sala Ingellis: incontro, 16.30 Sessione di autografi. Alessandro Vitti ha esordito nel 2001, lavorando con tutti i maggiori editori italiani, americani e francesi del settore tra i quali Sergio Bonelli e Marvel Comics. Ven 31, 9.30 Junior Laboratori: laboratorio; Dom 2, 10.00 Junior Laboratori: laboratorio.
Stefano Zanchi giovane disegnatore Disney, realizza la sua prima storia Paperino e il tassello numero uno nel 2012. Ven 31, 15.00 Junior Laboratori: laboratorio. Sab 1, 10.00 Junior Laboratori: laboratorio.
DOM 2
Elena Zanzi (nome d’arte Liza E. Anzen) è editor di manga, romanzi, graphic novel e card game e sceneggiatrice per Panini Comics. Gio 30, 15.00 Junior Laboratori: laboratorio. Sab 1,15.00 Junior Laboratori: laboratorio. Zerocalcare collabora con “Smemoranda”, “Wired” e “Internazionale” ed è autore tra gli altri de La profezia dell’armadillo. Ven 31, 17.00 Chiesa S. Giovanni: incontro.
Certificato PEFC Questo prodotto è realizzato con materia prima da foreste gestite in maniera sostenibile e da fonti controllate PEFC/18-31-442
Luca Zampriolo [E319] mecha designer e fondatore dello studio di modellistica Kallamity è autore del libro KSB, Kallamity sketchbook part1. Tutti i giorni tutto il giorno sessioni di autografi. Ven 31, 11.00 Villa Gioiosa: educational.
www.pefc.it
OSPITI
Illustrazione di copertina: Art © Gabriele Dell’Otto 2014 Tutti i diritti riservati. Finito di stampare ottobre 2014, Tipografia Francesconi - Lucca
66
Villa Bottini #ACUnity
TUTTI I GIORNI - ORE 09:00/18:00 ASSASSIN’S CREED UNITY E ASSASSIN’S CREED ROGUE DEMO IN ANTEPRIMA
LIVE PAINTING
CON GLI ARTISTI DELLA SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS DI FIRENZE
MOSTRA D’ARTE
“GIOCARE CON LE FORME - ASSASSINI E AVANGUARDIE DEL ‘900”
FAN ART CONTEST
“ASSASSINI E PAESAGGI DALL’ORIENTE A PARIGI”
PHOTOBOOTH ASSASSIN’S CREED SHOP
ATTIVITÀ ESCLUSIVE GIOVEDÌ 30 OTTOBRE - ORE 14:30
NICOLAS GUÉRIN World Level Design Director di Assassin’s Creed Unity incontra il pubblico nel Complesso San Micheletto, Via San Micheletto 3 VENERDÌ 31 OTTOBRE E SABATO 1 NOVEMBRE - ORE 10:30/11:30 e 15:30/16:30
LEZIONI DI SCHERMA con un abile maestro Assassino
SABATO 1 NOVEMBRE - ORE 12:00/14:00
PARATA DEGLI ASSASSINI Il gruppo Ac Cosplay Italia invade le vie della città di Lucca SABATO 1 NOVEMBRE - ORE 14:30
FLASHMOB La Villa degli Assassini
È POSSIBILE ACCEDERE A VILLA BOTTINI DALL’INGRESSO PRINCIPALE DI VIA ELISA, 9 E DAI DUE INGRESSI SECONDARI: VIA DEL FOSCO, 30 E VIA SANTA CHIARA