26 l’iniziativa.
Speciale Siracusa, imprese e servizi
Giovedì 30 Ottobre 2014 a cura di GDS Media&Communication
professionisti all’avanguardia specializzati nell’innovazione: ecco come pianificare nel migliore dei modi le strategie su internet
L’azienda alla grande sfida del web La GlobalSystem è una realtà nel settore dei servizi per le imprese che intendono investire sulla rete e sul digitale
N
el lontano 1998 nasce dall'incontro di tre giovani imprenditori l'idea che ha costituito la nascita della Globalsystem. Gianluca Bottaro, amministratore ed esperto di strategie di mercato, Vincenzo Mosca, specialista in ricerca e sviluppo IT, Giuseppe Blanco ingegnere di reti e sistemi, fondono competenze ed idee per definire e tracciare l'idea imprenditoriale che ancora oggi costituisce il canone fondamentale per l'azienda: creare un'impresa con il «cuore» a Siracusa e rivolta al mercato globale. La GlobalSystem rappresenta oggi una realtà nel settore dell'Information Technology e nei servizi alle aziende che intendono investire sulla rete e sul digitale. Gli obiettivi strategici sono quelli di operare sulle aziende che intendono realizzare progetti o attività di business, per le quali diventa assolutamente strategico il rapporto con un partner tecnologico affidabile e qualificato. L'azienda oggi è pronta a cogliere le diverse opportunità di business e a proporle ai clienti, con un'offerta che va oltre i semplici servizi tradizionali. La conservazione digitale, lo sviluppo di portali web e App, il web e social marketing sono i principali servizi realizzati dalla compagine siracusana nei confronti dei clienti privati e pubbliche amministrazioni diffusi nell'intero territorio nazionale. Per GlobalSystem le metodologie di lavoro sono uno dei mezzi fondamentali per assicurare la riuscita del progetto e la soddisfazione del Cliente. «L'approccio progettuale che utilizziamo - spiegano alla GlobalSystem - prevede di definire insieme con il Cliente gli obiettivi, di pianificare tutte le attività, compresi anche i controlli di avanzamento e la misura dei risultati ottenuti e del livello di soddisfazione». Ma ci sono vantaggi nel restare in Sicilia? «C’è competitività su scala nazionale - risponde Gianluca Bottaro -, poi ci si confronta con realtà più dinamiche. C’è una posizione centrale rispetto a nuovi mercati come ad esempio il Nord Africa). Senza dimenticare la qualità della vita». Quali i vostri punti di forza sull'attuale mercato italiano? «Formazio-
sostitutiva) è certamente un settore importante su cui abbiamo puntato molto. Già conservatori digitali di importanti aziende, oggi del tutto in linea con le normative nazionali anche in senso contributivo attraverso l'Anorc, l'associazione nazionale per operatori e responsabili della Conservazione Digitale». La specializzazione di GlobalSystem nel settore alberghiero ha determinato la copertura a 360˚ delle problematiche connesse all'automazione alberghiera (domotica). La distribuzione e la personalizzazione di software gestionale specifico per questo settore è stata affiancata allo sviluppo, insieme a partner tecnologici di prima grandezza, di soluzioni personalizzate per l'automazione della camera d'albergo. «I piani per il futuro? «La trasformazione in S.p.A. - conclude Bottaro -, l’accreditamento CNIPA, l’acceleratore d'imprese, l’accesso a nuovi mercati»
i servizi offerti
1
2
4
3
1La nuova frontiera della tecnologia. 2 Gianluca Bottaro. 3 Vincenzo Mosca. 4 Giuseppe Blanco ne e specializzazione sono i punti chiave per definire un'identità professionale capace di rispondere alle esigenze del mercato attuale - sottolinea Giuseppe Blanco -. Essere "partner" per noi significa diventare un serio riferimento su molteplici
fronti per permettere al cliente di dedicarsi completamente al proprio core business. Da sempre siamo orientati verso soluzioni basate su tecnologie in grado di coniugare prestazioni e portabilità del software, assicurando continuità dell'investi-
mento effettuato dal cliente. Il nostro metodo è certificato dalle norme ISO 9001:2008 per il sistema di gestione per la qualità e dalla ISO 27001:2005 per il sistema di gestione per la sicurezza delle informazioni». Le vostre specializzazioni? «La
consulenza per lo sviluppo di progetti mirati al progressivo passaggio dal documento cartaceo a quello informatico - risponde Vincenzo Mosca con particolare riferimento alla conservazione dei documenti digitali con valenza fiscale (conservazione
Dall’assistenza alla formazione e all’archivio i servizi. Consulenza nella progettazione e definizione delle specifiche dei requisiti dei Sistemi Informativi Gestionali, Networking, Web Application. l’assistenza. Assistenza sistemistica ed applicativa per l'installazione e l'avviamento delle soluzioni, nonché personalizzazione esviluppo delle applicazioni sulla base di specifiche esigenze applicative. la formazione. Formazione e supporto al personale dell'azienda cliente. Il marketing. Consulenza marketing, nel rispetto degli obiettivi prefissati e dell'immagine del cliente. le forniture. Fornitura hardware e software di sistema. i sistemi informativi. Outsourcing (Sistemi Informativi, Assistenza Operativa, Internet, Help Desk). la conservazione. Archiviazione Elettronica e Conservazione Sostitutiva