ALA - flyer power line

Page 1

A.L.A. S.R.L.

ALBATROS LAVORI AEREI

L’utilizzo degli Aeromobili a Pilotaggio Remoto (APR) Ispezionare una linea ad alta tensione comporta l’esame dei tralicci e dei loro isolatori ad alta tensione. Per svolgere questa attività sempre più frequentemente viene fatto ricorso all’utilizzo di elicotteri. Tipicamente la squadra che ooare l’ispezione è costituita da un tecnico che, con apparecchiature dedicate, esegue l’osservazione ed un pilota che fa volare l’elicottero ad una velocità tra 20 e 90 km/h. La frequenza dei controlli dipende dalle dimensioni della linea di trasmissione. L’elicottero di solito vola ad una distanza orizzontale dalla linea, utile all’osservazione, tra i 6 e i 90 metri a seconda dell’apparecchiatura utilizzata. Ciò significa che il rumore prodotto dal controllo limita le ore in cui l’elicottero può volare, senza eccedere le limitazioni sul livello sonoro, stabilite per legge, e senza disturbare le persone e gli animali. In molti paesi, le società che foniscono l’energia elettrica commissionano a società con elicotteri con equipaggio il servizio di ispezione delle linee elettriche, del lavaggio degli isolatori e della rilevazione di problemi termografici. A ciò si aggiunge l’elevato costo che ha tipicamente un elicottero bimotore. Con l’attuale situazione economica, l’obiettivo di riduzione dei costi porta le società di distribuzione dell’energia a trovare alternative ad un siffatto metodo di ispezione delle linee. Oggi, il vantaggio tecnologico fornito dagli APR ad ala rotante può superare vincoli del passato consentendo, in modo efficace, di svolgere i compiti di ispezione delle linee elettriche. A.L.A. utilizza questa tecnologia; i suoi APR ad ala rotante sono equipaggiati con di telecamere sensibili alla frequenza del visibile e dell’infrarosso richieste per un’ispezione di specifiche linee elettriche e tralicci. Le immagini ed i dati vengono inviate in tempo reale all’operatore il quale provvede ad elaborarle fornendole successivamente al centro di controllo alla società che fornisce l’energia. Gli APR ultilizzati da A.L.A. possono volare ad una distanza di 5 metri dalla linea aerea ed ad un’altezza fino a 150 metri, rendondo così possibile l’ispezione delle linee e dei tralizcii ad oggi installati.

Monitoraggio delle Linee ad Alta Tensione


Telerilevamento Aereo a mezzo di APR Il termine telerilevamento (“remote sensing” in inglese) indica l’acquisizione a distanza di informazioni quantitative e qualitative riguardanti l’ambiente ed il territorio mediante la registrazione dell’energia elettromagnetica riflessa ed emessa dalle superfici. La chiave di questa tecnologia è legata alla capacità di estrarre le informazioni significative contenute nelle immagini telerilevate attraverso la loro analisi e interpretazione. A questo scopo, i dati raccolti dagli strumenti del telerilevamento vengono elaborati attraverso opportune metodiche per ottenere informazioni sulle caratteristiche delle superfici indagate. L’esito finale del processo è generalmente la produzione di mappe tematiche ed elaborati facilmente utilizzabili dagli addetti ai lavori.

Albatros Lavori Aerei – A.L.A. S.r.l. opera, con innovative metodologie d'analisi e monitoraggio territoriale e ambientale, sfruttando aeromobili a pilotaggio remoto (APR) e sensori di acquisizione non convenzionali. L’innovazione tecnologica è legata alla strumentazione tecnica operativa: • Aeromobili a Pilotaggio Remoto (APR) “Fixed Wings” e “Rotor Blades” o Camere Termografiche • Sensori Multispettrali con Visibile e Infrarosso Vicino • Microcomponenti di bordo (Giroscopi, Gps, Accelerometro etc) • Sistemi di comunicazione wireless • Strumentazione di terra (Stazioni totali / GPS / Spettroradiometri etc) o Software fotogrammetrico e stazioni di restituzione • Software di elaborazione multispettrale e Gis • Implementazione del software di gestione del dato acquisito • Sistema di telerilevamento Laser Scanner (dal 2014) La programmazione in diversi linguaggi e l’esperienza decennale nel settore delle riprese aeree garantiscono la creazione di procedure di elaborazione dati personalizzate e modificabili nel tempo a seconda delle esigenze del cliente. I rilievi possono essere eseguiti con frequenza desiderata o in momenti prestabiliti e possono dare informazioni dettagliate relativamente a stato e conduttività delle giunzioni, stato degli isolatori, fissaggio degli isolatori e dei cavi, evitando spesso ben più onerose analisi in sito. Il telerilevamento da APR viene incontro a tutti questi aspetti, grazie alla ripetibilità dei voli, alla flessibilità delle missioni, alla rapidità ed efficacia di utilizzo. ALA aggiunge competenza e professionalità oltre alla più vasta gamma di sensori oggi disponibile.

Albatros Lavori Aerei A.L.A. S.r.l.

Il partner per il telerilevamento aereo multispettrale a mezzo di aeromobili a pilotaggio remoto 16128 Genova (GE) Corso Aurelio Saffi, 7/3 Tel. +39 010 0898830 fax +39 010 93431137 mob. +39 335 7200650 e-mail: c.bagnera@ala-srl.com pec:ala@poste-certificate.it web site: www.ala-srl.com Codice Fiscale e Partita IVA 02126510995


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.