* In copertina: Il Salone dei Mesi di Palazzo Schifanoia a Ferrara. Francesco del Cossa, affresco del mese di Marzo. Fascia centrale mostra il segno zodiacale del mese.
LIBRERIA ANTIQUARIA SEGNI NEL TEMPO CATALOGO NATALE 2017
Calle Lunga San Barnaba Dorsoduro 2856 30123 Venezia Tel: +39 041/722909 Mobile: +39 3401447861 Mail: infosegnineltempo@gmx.com P.iva 04068290271
Andersen Hans Christian DER STANDHAFTE ZINNSOLDAT Ein marchen von Hans Christian Andersen Aarau Aargauer Tagblatt 1960 8°- Pagine 24 non numerate. Legatura in mezza pelle editoriale. Titolo in oro al dorso. Piatti in cartone decorato. 8 incisioni a colori fuori testo di Felix Hoffmann. Astuccio. Edizione di 500 esemplari di cui 50 stampati su carta Buttenpapier Richard de Bas. I 50 di testa firmati da Felix Hoffmann. Nostra copia N° 7. Ottimo esemplare. Cfr: Tiessen II, 37
Euro 280
Anonimo MANCIA DI PRIMO D’ANNO MDCCLXXXVII DOPO IL BISESTILE Venezia Giacomo Storti 1787 24°- Pagine 1 carta bianca + 104 + 5 carte bianche. Splendida legatura coeva in marocchino rosso. Ricchi fregi in oro al piatti ed al dorso. Sguardie e controsguardie in carta decorata coeva. Timbro di antica biblioteca privata estinta. Rarissimo almanacco in splendido stato di conservazione. Ottimo esemplare.
Euro 380
Anonimo RELACION DE LA CORONACION DE LA AUGUSTISSIMA EMPERATRIZ DE TODAS LAS RUSIAS CATHALINA ALEXIEVVNA CELEBRADA EN LA VILLA DE MOSCOU A 7 DEL MES DE MAYO DEL ANO 1724 TRADUCIDA DEL IDIOMA RUSIANO AL CASTELLANO Senza luogo di stampa, senza editore 1724 8°- Pagine 18 non numerate + 1 carta bianca. Legatura in brossura coeva d’attesa. Titolo manoscritto al piatto anteriore. Lievissima gora d’umido. Rarissima placcheta che racconta l’incoronazione di Caterina I di Russia avvenuta a Mosca il 7 Maggio 1724. Fu seconda moglie di Pietro il Grande. L’edizione russa venne stampata a San Pietroburgo.
Euro 1000
Ansted David THE IONIAN ISLANDS IN THE YEAR 1863
London H. Allen & Co 1863 8° - Pagine 1 carta bianca + antiporta incisa fuori testo protetta da velina + XII + 482 + 1 carta bianca. Legatura coeva in pelle. Titolo e ricchi fregi al dorso. 4 carte geografiche fuori testo. Alcune piccole incisioni nel testo. Ottima e fresca copia. Edizione originale. Cfr: Blackmer 35
Euro 850
Antoldi Francesco GUIDA PEL FORESTIERE CHE AMA CONOSCERE LE PIU PREGEVOLI OPERE DI BELLE ARTI NELLA CITTA DI MANTOVA Mantova Pazzoni 1816 8° - Pagine: 1 carta bianca + incisione in rame in antiporta raffigurante una moneta e la pianta di Mantova + 72 + 1 carta bianca. Unito a: Antoldi Francesco DESCRIZIONE DEL REGIO CESAREO PALAZZO DI MANTOVA Mantova Pazzoni 1815 8- Pagine 32.
Unito a: RECENTE DESCRIZIONE DEL R. PALAZZO DEL TE E SUE PITTURE Mantova Co’ Tipi Virgiliani 1816 8- Pagine: 1 antiporta incisa in rame da Cristoforo Dall’Acqua raffigurante Giulio Romano + 26 + tre tavole incise in rame sempre del Dall’Acqua fuori testo + 1 carta bianca. Legatura coeva in cartone marmorizzato. Titolo manoscritto al dorso. Ottime copie di questo raro insieme sulla citta’ diMantova. Tutte e tre in prima edizione. Cfr: Lozzi I pag. 292 N° 2468 Fossati Bellani 2148
Euro 750
Autori Vari BRENTA BACCHIGLIONE NUMERO UNICO A BENEFICIO DEGLI INNONDATI DELLA PROVINCIA DI PADOVA Padova Prosperini 1881 In folio- Pagine 32 Bella brossura editoriale in litografia. Numerose illustrazioni in litografia in bianco e nero nel testo e fuori testo di cui molte a piena pagina. Ottimo esemplare. Rarissimo. Edizione originale.
Euro 300
Autori Vari CAPITOLI DEGLI OBBLIGHI ED AUTTORITA DE CONSERVATORI DEL SACRO MONTE DI PIETA DI CASTEL FRANCO (...) Venezia Antonio Pinelli 1759 Titolo completo: Capitoli degli obblighi ed auttorita de conservatori del sacro monte di pietà di Castel Franco e delle incombenze che si esercitano nel monte medesimo 8°- Pagine 23 Legatura in cartone rustico coevo. Bella marca incisa con il leone di San Marco. Ottima e fresca copia. Raro. Nessun esemplare recensito nelle biblioteche nazionali.
Euro 250
Autori Vari IL LAGO DI COMO. SEDICI INCISIONI ORIGINALI Como B.N.E.L. 1968 4°Astuccio in cartonato marrone con titolo al piatto. Dorso un poco danneggiato. Cartella stampata in 350 copie numerate non venali, in occasione del XII Congresso internazionale dell’exlibris, con il contributo della Camera di commercio di Como. Impaginazione di Roberto Menotti, cura di Aldo Galli, introduzione di Giuseppe Ghielmetti. Raccoglie 16 incisioni d’ispirazione lariana, tutte numerate e firmate a mano dagli artisti: Lino Bianchi Barriviera, Stefania Bragaglia Guidi, Mario Calandri, Augusto Cernigoj, Amleto Del Grosso, Antonio Pettinicchi, Tranquillo Marangoni, Carmela Pozzi, Jolanda Schiavi, Dolores Sella, Giacomo Soffiantino, Virgilio Tramontin, Gianluigi Uboldi, Remo Wolf (due tavole), Italo Zetti.
Raffinata edizione. Ottimo esemplare. Nostra copia N° 27
Euro 500
Autori Vari INDEX LIBRORUM PROHIBITORUM SANCTISSIMI DOMINI NOSTRI BENEDICTI XIV Roma Ex Typographia rev. Camerae Apostolicae 1764 8° - Pagine 1 carta bianca + antiporta incisa in rame con il classico rogo dei libri + 232 Legatura coeva in cartone rustico. Titolo manoscritto al dorso su tassello. Sporadiche fioriture. Ottima copia in barbe.
Euro 400
Autori Vari NAPOLI E LE SUE COSTUMANZE compilazione delle storiche e filosofiche narrazioni di Lord Byron, Chateaubriand, Bossi, Lamartine, ecc Venezia A Spese dell’Editore 1840-1844 2 volumi in 8- Pagine 1 carta bianca + occhietto figurato + 736 + 398 Legatura coeva in mezza tela. Piatti marmorizzati. Complesive 40 belle litografie fuori testo di cui alcune uniformemente brunite dovute alla qualita della carta. Sporadiche ed ininfluenti fioriture. Ottima copia. Rarissima edizione originale. Manca alle bibliografie consultate.
Euro 800
Autori Vari RIVISTA DELLA MASSONERIA ITALIANA STRENNA 1891-92 Roma Civelli 1891 8°- Pagine VII + 248 Brossura editoriale a stampa. 2 illustrazioni in bianco e nero fuori testo. Qualche pagina lievemente brunita. Piccolo danno al dorso. Buonissima copia. Raro e non comune
Euro 220
Autori Vari VENEZIA RICORDO DELL’ESPOSIZIONE ARTISTICA NAZIONALE 1887 Venezia Zanco-Alzetta Editori 1887 4°- Pagine 32 Brossura editoriale a colori di N. D’Este. Numerose incisioni in bianco e nero nel testo e fuori testo. Alcune a doppia pagina. 2 incisioni in sanguigna stampate su cartoncino fuori testo. Strappetto lungo il dorso. Ottima copia. Rarissimo.
Euro 450
Beccaria Cesare DEI DELITTI E DELLE PENE
Milano Dalla stamp. italiana e francese a s. Zeno, n.° 534, anno VI repubblicano (1797) 24°- Pagine 2 carte bianche + occhietto + 288 + 2 carte bianche. Legatura coeva in piena pelle bazzana. Titolo e ricchi fregi in oro al dorso. Tagli rossi. Ottima e fresca. copia. Molto raro. Cfr: Firpo, Le edizioni italiane del “Dei delitti e delle pene” pagina 691-621, n. 30
Euro 800
Bellono Edoardo CODICE DELLA GUARDIA NAZIONALE CONTENENTE IL TESTO DELLE LEGGI 4 MARZO 1848 (…) Torino Biancardi 1861 8°- Pagine 1 carta bianca + occhietto + VIII + 525 + 2 carte bianche. Legatura coeva in mezza pelle. Titolo e fregi in oro al dorso. Piatti marmorizzati. Una tavola acquarellata in antiporta raffigurante un ufficiale e le rispettive decorazioni. Lievi fioriture. Raro.
Euro 280
Bertolini Gino TRA MUSSULMANI E SLAVI IN AUTOMOBILE ATTRAVERSO BOSNIA ED ERZEGOVINA DALMAZIA E CROAZIA Milano Treves 1909 8°- Pagine XVI + 270 Brossura editoriale. 79 fotografie in bianco e nero fuori testo. Lievissime fioriture. Storia di un viaggio tra monti e valli di Croazia, mar di Dalmazia, pianure e montagne dell’Erzegovina ecc.. con una descrizione approfondita di costumi, abitudini e canzoni popolari. Ottima copia. Invio autografo con dedica di Bertolini.
Euro 130
Bigonciari Piero LA FIGLIA DI BABILONIA
Firenze Parenti 1942 8- Pagine 86 + 2 + errata corrige su foglietto volante. Brossura editoriale. In antiporta un ritratto di Bigongiari del pittore Ugo Capocchini e un disegno di Daniele Ranzoni in tavola fuori testo. Comprende 51 poesie, di cui 22 già apparse su periodici, 1939-1942. Tiratura di 355 copie. Esemplare N° 114 della tiratura originale (305 copie+ 50 fuori commercio) stampata su carta “Doppia Guinea”. Ottima copia. Rara prima edizione. Cfr: Gambetti-Vezzosi p.67
Euro 250
Boldrin Gustavo Colombo Augusto I POZZI DI VENEZIA (1015-1906)
Venezia Ferrari 1906 4°- Pagine 2 carte bianche + antiporta in cromolitografia + 1281 + 2 carta bianche. Legatura coeva in pergamena con unghie. Titolo in oro al dorso su tassello. Guardie e controsguardie in carta decorata. Numerose illustrazioni in bianco e nero e colori nel testo e fuori testo. 11 ripiegate fuori testo. Raro ed interessante studio sull’idraulica ed i pozzi veneziani. stampata in 300 copie. Ottima e fresca copia. Stampata in 300 copie.
Euro 1500
Boni Onofrio DI ALCUNE ANTICHITA DELL’ISOLA DI GIANNUTRI Firenze Nella Stamperia di Borgo Ognissanti 1809 8°- Pagine 36 Legatura coeva in cartoncino. Titolo calligrafato al piatto anteriore. Una tavola ripiagata fuori testo. Ottima e fresca copia stampata su carta forte. Raro. Manca a tutte le bibliografie consultate. Manca a Lozzi e Platneriana.
Euro 350
Borghi Amos LA CHITARRA IMPARATA SENZA MUSICA NE MAESTRO IN 24 LEZIONI Firenze Litografia Pieri 1896 8° oblungo- Pagine 1 carta bianca + 58 + 1 carta bianca. Legatura coeva in percalina. Titolo applicato al piatto anteriore. Conservate le brossure editoriali. Numerose illustrazioni nel testo. Ottima copia. Raro. Seconda edizione.
Euro 120
Brembato Ottavio PROTEO LEGATO. DESCRITTO DAL CONTE OTTAVIO BREMBATO In Bergamo per Marc’Antonio Rossi 1649 4° - Pagine 1 incisione a piena pagina al recto della seconda carta, con funzioni di antiporta, ad opera di Giacomo Cotta (Proteo, Flora e sopra di loro lo Zodiaco) + 6 non numerate + 199 + 9 non numerate + 1 carta bianca. Legatura coeva in cartone rustico. Marca al frontespizio (un albero il cui tronco è avvolto da un nastro sul quale figura il motto Decus et tutamen; sullo sfondo una città). Alcune sporadiche macchie e fioriture. Bizzarra, originale, quanto rara opera del Conte Brembato. Fino alla pagina 176 narra le vicende di vari personaggi mitologici o para-mitologici, tra i quali sono protagonisti Flora, Proteo e Vertunno. Fino alla pagina 176 narra le vicende di vari personaggi mitologici o para-mitologici, tra i quali sono protagonisti Flora, Proteo e Vertunno. Quest’ultimo descrive – lo ricordo perché è il passaggio più interessante di questa parte dell’opera – un pranzo che egli prepara per sé con un numero inquietante di portate, idonee a nutrire un esercito. .
Fin qui, dunque, è un’opera che oggi si definirebbe di fantasy Da pagina 176 (Coltura di Polifide. Documenti generali, che seruono à tutti i capi de’ fiori), senza preavviso, l’opera diventa botanico-astrologica e si articola in 13 capitoli. Brembato fornisce indicazioni precise per la semina e la conservazione dei bulbi e indica, associandoli, i rapporti tra i colori e i Pianeti. Si tratta di temi già trattati; così non è, invece, quanto al rapporto che l’Autore delinea fra i Pianeti e gli odori, tracciato, tale rapporto, secondo i dati della tradizione astrologica: così, Saturno, Pianeta ritenuto malefico, è fetente; Marte, anch’esso malefico, è spiacevole; Giove e Venere, pianeti benefici, rispettivamente, gratissimo e giocondissimo; il Sole e la Luna, mancanti d’odore; Mercurio, infine, secondo la natura di quel pianeta col quale s’accosta. Ottima copia in barbe. Prima edizione. Cfr: Biblioastrology N° 1133
Euro 1200
Brusoni Girolamo HISTORIA DELL’ULTIMA GUERRA TRA VENEZIANI E TURCHI DI GIROLAMO BRUSONI NELLA QUALE SI CONTENGONO (....) Venezia Curti 1673 Titolo completo: Historia dell’ultima guerra tra veneziani e turchi di Girolamo Brusoni nella quale si contengono i successi delle passate guerre nei regni di Candia e Dalmazia dell’anno 1644 fino al 1671 4°- Pagine 1 carta bianca + occhietto + 6 non numerate + 344 + 20 non numerate + 1 carta bianca Legatura coeva in piena pergamena con unghie. Titolo calligrafato al dorso. Bella e nitida incisione al frontespizio. Rarissima edizione originale. Cfr: Cicogna p. 135 N° 955
Euro 1300
Cabruna Ernesto FIUME. 10 GENNAIO 1921. 23 MARZO 1922
Montegiorgio Tipografia Zizzini 1932 8°- Pagine 166 Brossura editoriale a stampa. Invio con dedica di Cabruna al Tenente Legionario Sirio Simoncini. Esemplare postillato dallo stesso Cabruna in ottima grafia leggibile. 7 autografi e 3 tavole fuori testo. Ernesto Cabruna, di Tortona, fu carabiniere e asso dell’aviazione militare, decorato con la medaglia d’oro al valor militare. Famoso fu il suo combattimento del 29 marzo 1918 (ripreso nelle paginwe del Corriere), quando affrontò undici caccia austroungarici da solo, riuscendo ad abbattere il capostormo; inoltre fu il primo aviatore a toccare il suolo di Fiume. Rarissima prima edizione in ottimo stato di conservazione.
Euro 350
Calvino Italo L’ENTRATA IN GUERRA
Milano Einaudi 1954 8° - Pagine 108 Brossura editoriale. Ottima copia. Prima edizione. Cfr: Gambetti / Vezzosi, p. 152
Euro 130
Cardarelli Vincenzo IL SOLE A PICCO
Bologna L’Italiano Editore, 1930 16° - Pagine 168 Brossura originale a 2 colori con disegno a sanguigna di Giorgio Morandi. Con 21 disegni al tratto nel testo e 1 a colori in antiporta di Giorgio Morandi. Brossura un poco sporca ma nel complesso ottimo esemplare. Raccolta di prose e poesie del noto poeta laziale, tra cui: Il mio paese, Autunno veneziano, Insonnia. Seconda edizione identica alla prima tranne per il disegno in copertina sempre di Morandi ma stavolta a colori. La seconda edzione è mancante della numerazione.
Euro 60
CĂŠline Destouches Louis Ferdinand BAGATTELLE PER UN MASSACRO
Milano Corbaccio 1938 8°- Pagine 336 Brossura editoriale con titolo in rosso e giallo su fondo nero. Traduzione dal francese di Alex Alexis (Luigi Alessio) Prima edizione italiana. Conservata la rarissima fascetta editoriale. Ottima copia. Molto raro.
Euro 500
Christie Agatha IL MISTERIOSO AFFARE DI STYLES
Milano Argo 1933 8°- Pagine 192 Brossura editoriale illustrata da Gusma. Lievissime fioriture. Ottima copia. Rara prima edizione italiana.
Euro 120
Chimento Giuseppe QUANDO I PAZZI FANNO I SAVI
Palermo Domino 1938 8°- Pagine IV + 228 Brossura editoriale. Lunga dedica autografa dell’Autore. Lievissime fioriture. Prima ed unica edizione. Ottima copia intonsa. Raro.
Euro 40
Compagnoni Giuseppe GLI ARCANI SVELATI O SIA IL CAGLIOSTRISMO SMASCHERATO DOVE SI DIMOSTRANO I FONTI DELL’EMPIETA(...) Venezia Senza Editore (ma Antonio Zatta) 1796 Titolo completo: Gli arcani svelati o sia il cagliostrismo smascherato dove si dimostrano i fonti dell’empieta della pretesa scienza occulta con un paralello fra gli antichi e i moderni impostori del secolo XVIII 8°- Pagine 232 Brossura coeva in carta azzurra. manca l’occhietto. Da pag. 177 inizia il SAGGIO SULLA VITA SEGRETA DEL CONTE DI CAGLIOSTRO. Ottima copia in barbe. Rara opera massonica. Cfr: Lattanzi 136c Melzi p. 258
Euro 500
Corò Francesco ANNUARIO GENERALE DELLA LIBIA
Tripoli U.C.I.P.I. 1935 8°- Pagine XII + 622 Splendida legatura editoriale a colori stampata su tela in lito-offset dallo stabilimento Enrico Ricci in Roma. 1 grande carta geografica della Libia ripiegata e conservata in tasca interna al volume. Numerose foto e pubblicita in bianco e nero nel testo e fuori testo. Ottima e smagliante copia. Raro.
Euro 250
Coronelli Vincenzo Maria NOMI COGNOMI ETA E BLASONI ARALDICAMENTE DESCRITTI E DELINEATI DE’ VENETI PATRIZJ VIVENTI Venezia Tomassini 1714 Titolo completo: Nomi cognomi età e blastoni araldicamente descritti e delineati de’ veneti patrizi viventi e de’ genitori loro defonti con croce, e coll’anno, che morirono per il piu segnati, matrimoni, e figli di essi nel libro d’oro registrati, compresi pure gli ecclesiastici ... Opera che sara annualmente megliorata, e rimodernata 16°- Pagine 1 carta bianca + occhietto inciso + 12 non numerate + 260 + ARALDO DE’ VENETI PATRIZJ DEL P. CORONELLI di pagine 22 completamente incise dal Coronelli rappresentanti lo stemmario araldico delle famiglie nbili venete + 1 carta bianca. Legatura coeva in pegamena con lievissime sbucciature. Piccola mancanza al frontespizio. Ottima copia. Rarissima prima edizione. Cfr: Cicogna p. 317 Saccardo, La stampa periodica veneziana fino alla caduta della Repubblica p. 121122 Euro 700
D’Annunzio Gabriele A TRIESTE D’ITALIA
Venezia Tipografia Carlo Bertotti 1918 cm 17x24,5 Rarissimo volantino lanciato durante il terzo volo su Trieste nel Novembre 1918.
Euro 450
Dante Alighieri LA DIVINA COMMEDIA DI DANTE ALIGHIERI COL COMMENTO DEL P. BALDASSARRE LOMBARDI M.C. Padova Tipografia Della Minerva 1822 5 volumi in 8°- Pagine XXXIV + 2 + 747 + 799 + 845 + 6 + 430 + XII + 574 5 volumi in 8° Pagine XXXIV + 2 + 747 + 799 + 845 + 6 + 430 + XII + 574 Legature coeve in mezza pelle con angoli. Titoli e fregi in oro ai dorsi. 4 tavole incise in rame fuori testo, tra cui il ritratto di Dante posto al quinto volume e le tre illustrazioni di Inferno, Paradiso e Purgatorio. I primi tre volumi comprendono il testo della Commedia, il quarto il Rimario, l’indice delle voci, il quinto vari scritti tra cui le biografie di Dante (compilate da Boccaccio, Aretino, Tiraboschi), Lettere, Apologie ed infine la Serie dell’Edizioni della Divina Commedia disposte in ordine cronologico. Ottimo esemplare.
Cfr: Mambelli 132: “Bella e correttissima edizione. giudicata da molti la migliore tra quelle pubblicate dal principio del secolo.”; Gamba 405 “Edizione forse non rara ma assai stimata” Brunet II 508 Olschki 94 Graesse II 331 “Cette dernier edition est reputèe la meilleure de ce siècle”.
Euro 750
De Filippi Filippo LA SPEDIZIONE DI SUA ALTEZZA REALE IL PRINCIPE LUIGI AMEDEO DI SAVOIA DUCA DEGLI ABRUZZI AL MONTE SANT’ELIA Milano Hoepli 1900 cm 17x24,5 4°- Pagine XVII + 284 Legatura editoriale in tela. Titolo al piatto ed al dorso. Numerose foto in bianco e nero nel testo e fuori testo di Vittorio Sella. 4 panorami ripiegati fuori testo e 2 carte geografiche a colori conservate nella tasca posteriore. Si tratta del racconto sulla spedizione alpinistica guidata da Luigi Amedeo di Savoia, duca degli Abruzzi, che il 31 luglio 1897 raggiunse - dopo trentotto giorni di lotta e di fatiche - la vetta del Monte Sant’Elia. Il 17 maggio 1897 il principe Luigi Amedeo di Savoia, duca degli Abruzzi, partiva dalla stazione ferroviaria di Torino Porta Nuova. Con lui erano il tenente di vascello Umberto Cagni, il cav. Francesco Gonella, presidente della sezione CAI di Torino, il cav. VittorioSella e il suo aiutante Erminio Botta e Filippo De Filippi. Più un gruppo di guide:
Giuseppe Pètigax, Lorenzo Croux, Antonio Maquignaz, Andrea Pellissier. Toccate Londra, Liverpool e New York, via ferrovia il 30 maggio erano a San Francisco. Da qui ebbe inizio la grande avventura in un mondo sconosciuto agli alpinisti italiani, un mondo misterioso, incredibile, magico, fatto di montagne bellissime, di luoghi dai nomi nuovi, esotici, Logan, Cook, Agassiz, Seward. Ottima e fresca copia. Seconda edizione. Cfr: Perret 1655 Chessler N° 62 Astill 496
Euro 450
De Gamerra Giovanni LA CORNEIDE POEMA EROI-COMICO DEL DOTTOR CORNOGRAFO colle annotazioni di Cornelio Tacito il Moderno In Cornicopoli per Luca Cornigerio all’insegna del Capricorno (ma Lucca) 1773 cm 17x24,5 8°- Pagine 1 carta bianca + occhietto + 274 + 1 carta bianca. Legatura coeva in mezza tela. Piatti in cartone verde. Titolo calligrafato al dorso. Frontespizio figurato inciso su rame e 6 tavole calcografiche fuori testo una in principio di ciascun canto il tutto disegnato e inciso da D. Aspar. Lunghissimo poema licenzioso in 71 canti in ottave di Giovanni De Gamerra incentrato sui tradimenti coniugali e i mariti sfortunati nel corso dei secoli, a cominciare da Adamo. Il poema piacque a Voltaire per “les jolis vers et la parfaite connaissance de l’antiquité et des moeurs modernes” e a Ranieri Calzabigi, che la paragonò all’”Hudibras” del Butler prediligendola ai capolavori della poesia eroicomica italiana, la “Secchia Rapita” e il “Ricciardetto”. Giovanni De Gamerra (Livorno, 1743-Vicenza, 1803), avventuriero, poeta e librettista,
fu in gioventù abate ma lasciò la tonaca per entrare nell’esercito austriaco come sottotenente. Poeta di corte a Vienna nel 1775 grazie all’intercessione di Metastasio, si recò nel 1786 a Napoli per un piano di riforma teatrale, ma ne fu cacciato da Ferdinando IV l’anno seguente perché sospetto di idee rivoluzionarie. Edizione originale, stampata in forma pseudonima e con l’indicazione di stampa “per Luca Cornigerio all’insegna del Capricorno”. Cfr: Parenti Prime edizioni italiane, p. 251. Parenti Falsi luoghi di stampa p. 62. Gay-Lemonnyer I 731. Brunet VI 14914. Melzi
Euro 450
De Gobineau Joseph-Arthur ESSAI SUR L’INEGALITE’ DES RACES UMANES Parigi Firmin Didot 1884 2 volumi; 16°- Pagine XXXI + 561 + 566 Bella legatura da amatore 900esca in tutta pelle. Titolo e fregi in oro al dorso. Conservate le brossure originali. “Classico” testo della folle ideologia razzista che affermava la supremazia della razza bianca, erede della cultura indoeuropea, su tutte le altre. Il testo del conte francese(1816 - 1882) fu una delle fonti di maggior ispirazione dell’ideologia nazista. Avventuriero, poeta e librettista, fu in gioventù abate ma lasciò la tonaca per entrare nell’esercito austriaco come sottotenente. Poeta di corte a Vienna nel 1775 grazie all’intercessione di Metastasio, si recò nel 1786 a Napoli per un piano di riforma teatrale, ma ne fu cacciato da Ferdinando IV l’anno seguente perché sospetto di idee rivoluzionarie. Ottima e fresca copia. Seconda edizione. La prima si stampò nel 1853-55 presso lo stesso editore. Euro 380
Delfico Melchiorre MEMORIE STORICHE DELLA REPUBBLICA DI S. MARINO Firenze Fabris 1843 Tre volumi in un tomo in 8°- Pagine 1 carta bianca + occhietto + XXIV + 236 + occhietto + 1 pianta di San Marino incisa in antiporta del tomo II + 135 + Appendice di CXXXII + occhietto + 2 vedute di San Marino in antiporta + 46 + CXLV + 1 carta bianca. Legatura coeva in mezza pelle con angoli. Titolo in oro al dorso. Dorso a 4 nervi. Sguardie in carta marmorizzata. Spradiche fioriture. Ottima a fresca copia. Raro. Cfr. Lozzi 4730 in nota
Euro 600
Favai Gennaro 56 DISEGNI DI GENNARO FAVAI DELL’ISOLA DI CAPRI Venezia Gazzettino 1930 4°- Pagine 2 carte bianche + 12 non numerate + 55 tavole in bianco e nero applicate fuori testo + 2 carte bianche. Cartone editoriale illustrato. Ottima e fresca copia. Proemio di Antonio Cippico e una nota dell’Autore. Rara edizione originale.
Euro 600
Galleani Giuseppe COME SI CUCINA IL RISO. TUTTI I MODI DI ACCOMODARLO DAGLI ANTIPASTI AI DOLCI AD USO DELLA CUCINA (....) Milano Hoepli 1929 Titolo completo: Come si cucina il riso. Tutti i modi di accomodarlo dagli antipasti ai dolci as uso della cucina casalinga e professionale 8° - Pagine XX + 256 Bella legatura editoriale in brossura illustrata a colori da Cisari. Sporadiche fioriture. Ottima e bella copia di questo non comune manuale di gastronoma dedicato al riso. Prefazione di Alfredo Panzini.
Euro 260
Ginsberg Allen SUTRA DEL GIRASOLE. POESIA NELLA VERSIONE ITALIANA DI FERNANDA PIVANO. Verona Franco Riva 1969 4°- Pagine 12 non numerate. Cartella editoriale in tutta tela con titoli al dorso e fregio editoriale al piatto. Carta a tino Magnani di Pescia a quartini sciolti, carattere Janson tondo. 1 acquaforte a colori firmata e numerata da Ernesto Treccani. Edizione numerata di 140 esemplari. Nostra copia N° 100. Ottima copia. Cfr. Editiones Dominicae n.51; Aeschlimann vol. III.
Euro 440
Hedin Sven VERS LA VILLE INTERDITE
Paris Juven 1903 4°- Pagine 1 carta bianca + occhietto + VIII + 404 Legatura editoriale in tela illustrata a colori. Tagli dorati. 2 carta geografiche e numerose foto in bianco e nero fuori testo. Ottima e fresca copia.
Euro 260
Jean Pichore o sua bottega PAGINA MINIATA SU PERGAMENA DA LIBRO D’ORE - ILLUMINATED LEAF ON VELLUM FROM A BOOK OF HOURS Cm 12x16.5 Miniatura dipinta su pergamena proveniente da un Libro d’Ore francese, riconducible a Jean Pichore o alla sua bottega. Al recto viene rappresentato San Pietro con in mano le chiavi ed un libro. Al verso manoscritto in gotico una parte del Vangelo di San Giovanni con due piccoli capilettera miniati a colori. Al verso si notano traccie di vecchia applicazione su di un supporto. (La miniatura è conservata dentro una cornice 800esca dorata) La miniatura è databile tra il 1502 ed il 1521, periodo in cui a Parigi, Pichore era attivo ed aveva istituito la sua bottega. Pichore ed i suoi allievi, lavorarono principalmente per i tipografi parigini Germain Hardouyn e Simon Vostre.
Splendida miniatura ottimamente conservata coi colori ancora vividissimi. *Per l’opera di Jean Pichore si rimanda all’ottimo lavoro di Caroline Zohl : Jean Pichore Buchmaler, Graphiker und Verleger in Paris um 1500, Turnhout Brepols, 2004.
Euro 3500
Alessandro Locatelli RACCONTO HISTORICO DELLA VENETA GUERRA IN LEVANTE DIRETTA DAL VALORE DEL SERENISSIMO PRINCIPE (....) Colonia A spese di Girolamo Albrizzi 1691 Titolo completo: Racconto historico della veneta guerra in Levante diretta dal valore del serenissimo Principe Francesco Morosini Capitan Generale la terza volta per la serenissima Republica di Venetia contro l’Impero Ottomano (....) con gli adornamenti delle piante del P.M. Vincenzo Coronelli Cosmografo (....) 4°- Pagine 1 carta bianca + 10 non numerate + 358 + 12 non numerate + 306 + 12 non numerate + 1 carta bianc. Legatura coeva in mezza pergamena con angoli. Piatti in cartone coevo. Titolo in oro al dorso su tassello. 54 bellissime tavole incise fuori testo e ripiegate disegnate da Vincenzo Maria Coronelli impresse entro splendide cornici florali. Rarissima prima edizione in ottimo stato di conservazione.
Cfr: Cicogna pagina 140 N° 982 Atabey 724 (senza le tavole) ZachaÂrakis 2060-70 (con 51
Euro 5800
Longanesi Leo Maccari Mino ALMANACCO DI STRAPAESE PER L’ANNO MCMXXIX Bologna L’Italiano Editore 1929 Titolo completo: L’ almanacco di Strapaese, ossia Il centogusti per l’anno 1929 compilato dai due nani di Strapaese (Maccari e Longanesi). 16°- Pagine 168 Brossura editoriale illustrata a colori. Illustrazioni in bianco e nero nel testo e fuori testo. In esso si trovano consigli agricoli, pensieri, oroscopi, quattro capitoli del trattato della filosofia umana, dodici ricette culinarie, quindici segreti per la pelle, date memorabili, rapporti cronologici, digiuni degli ebrei, ecclissi, stati della terra, numeri per il gioco del lotto, insegnamenti utili e cento altre cose di generale interesse raccontate e dettate per il popolo di Strapaese da Agnoletti, Baldini, Bacchelli, Cardarelli, Malaparte, Maccari, Falqui, Grande, Montano, Mazas, Rosai, Ricci, Pellizzi, Pea, Soffici, Volta e altri. Una delle produzioni più alte per raffinatezza, fantasia e ironia del 900 italiano e in particolare di Strapaese
“tendenza letteraria che si ispirò alle tradizioni schiettamente paesane, contro ogni forma di cosmopolitismo o esterofilia. Esponenti maggiori furono Maccari, direttore (dal 1927) del periodico di letteratura, arte e costume Il Selvaggio; Longanesi, che fondò (Bologna, 1926) un periodico di carattere affine, L’Italiano; Malaparte, autore fra l’altro di L’Arcitaliano (1928).” (Enc. Treccani). Ottima copia in barbe.
Euro 150
Mattioli Pietro Andrea I DISCORSI DI M. PIETRO ANDREA MATTHIOLI SANESE, MEDICO CESAREO, nei suoi sei libri di Pedacio Dioscoride Anazarbeo (....) Venezia Pezzana 1744 Titolo completo: I discorsi di M Pietro Andrea Matthioli sanese, medico cesareo, nei suoi sei libbri di Pedacio Dioscoride Anazarbeo della materia Medicinale... In Folio- Pagine 1 carta bianca + 150 no numerate + 851 + 1 carta bianca. Legatura in piena pergamena moderna con unghie. Titolo in oro al dorso su tassello. Centinaia d’illustrazioni incise in legno nel testo di piante, circa 80 di animali (mammiferi, uccelli, pesci e molluschi), e alcune grosse raffigurazioni di fornaci con alambicchi per la distillazione, quest’ultime facenti parte del sesto libro. Esemplare ottimamente restaurato al margine esterno di alcune pagine (minime lacune). Lievissime fioriture. Alcune pagine uniformemente brunite a causa dell’acidità dell’inchiostro, bruniture che non incidono minimamente la lettura. Esemplare comunque ottimo.
Ultima edizione di questo celebre erbario, in cui il noto medico e naturalista senese, commentando l’opera di Dioscoride (I sec. d.C.), riunisce e coordina tutte le conoscenze di botanica medica del tempo. Questa è l’ultima edizione in italiano con le stesse figure delle edizioni del Cinquecento. Nissen 1305 (includendola per errore tra le edizioni latine). Blake 292. Ceresoli 352: «Rara edizione...».
Euro 3500
Maurois André (Émile Salomon Wilhelm Herzog) PATAPOUFS & FILIFERS. 75 dessins de Jean Bruller Paris Hartmann 1930 4°- Pagine 92 Legatura editoriale in tela decorata in oro. 75 disegni in binaco e nero ed a colori nel testo e fuori testo di Jean Bruller. Edizione di 325 copie. Raro.
Euro 120
Mysliveček Josef - Metastasio Pietro ARIETTE SCELTE DEL METASTASIO DALLA NITTETI
Manoscritto 700esco in 4°- Pagine 4 bianche + 80 non numerate + 6 bianche. Legatura coeva in piena pergamena, Sguardie in carta decorata coeva. Splendido manoscritto in grafia leggibile scritto su carta fine in ottima calligrafia. La Nitteti è un’opera italiana del XVIII secolo in 3 atti del compositore ceco Josef Mysliveček. E ‘stato composto da un libretto del poeta italiano Metastasio e fu eseguita per la prima volta nel 1756. Particolarmente fresco ed esente da macchie.
Euro 700
Munari Bruno LE FORCHETTE DI BRUNO MUNARI
Milano Muggiani 1959 8°- Pagine 45 non numerate Legatura editoriale in catoncino illustrata da Munari e cucita a filo. Seconda edizione con le varianti tipografiche in copertina rispetto all’edizione Maffei. Ottima copia. Raro. Cfr: Bonnard p.97 Manca a Jentsch.
Euro 550
Olivieri Dante DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA LOMBARDA Milano Famiglia Meneghina Editrice 1931 8°- Pagine 611 Legatura 900esca in mezza tela con applicata al piatto la brossura editoriale Rara prima edizione stampata in 500 copie. Nostra copia N° 326. Ottima copia. Collezione “i libri della famiglia Meneghina” N° 1920
Euro 120
Papini - Soffici - Bargellini – Spadolini FIRENZE FIORE DEL MONDO
Firenze L’Arco 1950 8°- Pagine 309 Legatura editoriale in tela rossa decorata. Sovraccoperta editoriale. Alcune foto in bianco e bero nel testo efuori testo. Astuccio. ESEMPLARE ARRICCHITO DAGLI AUTOGRAFI DEGLI AUTORI. Ottima copia.
Euro 350
Pirovano Francesco MILANO NUOVAMENTE DESCRITTA DAL PITTORE FRANCESCO PIROVANO co’ suoi Stabilimenti di scienze (.....) Milano Silvestri 1822 16°- Pagine Occhietto + VIII + 520 Legatura editoriale in cartone a stampa. Duomo di Milano impresso al piatto anteriore. Titoli impressi al dorso. Alcune sbucciature. Vignetta incisa al frontespizio. Esemplare privo della pianta di Milano antica e moderna che, come si evince dal dorso, poteva essere acquistata anche separatamente. Rara prima edizione di una delle più importanti guide, distribuita in 11 capitoli. Ottima e fresca copia. Cfr: Villa “Bibliografia delle Guide di Milano” 159: “La I edizione, stampata nel 1822, fu riproposta senza interruzione sino al 1830” Predari 14, 444 Schlosser 495 Milano nei suoi libri e nelle sue stampe p.283 N°1329
Euro 380
Poggi Giovanni ARTE MEDIOEVALE NEGLI ABRUZZI
Milano Preiss 1914 Folio Cartella in tutta tela con lacci. Piatto posteriore quasi del tutto allentato. Titolo e ricchi fregi in oro al dorso ed al piatto anteriore. Frontespizio decorato in marrone. Contiene 110 nitide tavole fotografiche. A fogli sciolti come d’origine. Tra le località fotografate: ATRI, TERAMO, SULMONA, CELANO, BAZZANO, AQUILA, TORRE DEI PASSERI ecc. Rara pubblicazione. Ottimo esemplare eccettuati i danni alla cartella.
Euro 450
Polcastro Giandomenico DELL’ANTICO STATO E CONDIZIONE DI PADOVA SUO GOVERNO CIVILE E SUA RELIGIONE POPOLAZIONE ARTI E COMMERCIO Milano Stamperia Reale 1811 4°- grande Pagine 1 carta bianca + occhietto + 192 Legatura coeva in cartone rustico restaurata ab antiquo. Titolo in oro al dorso su tassello. Tre tavole ripiegate fuori testo. Ottima a fresca copia stampata su carta pesante e ad ampi margini. Raro. Cfr: Buzzanca Libri antichi di Padova p. 97 N°617. Lozzi II Pagina 7 N°3256 in nota. Platneriana pag. 247
Euro 750
Polvara Giuseppe ARCHITETTURA RAZIONALE
Milano Casa Ed. di Arte e Liturgia B. Angelico 1935 16°- Pagine 80 Brossura editoriale illustrata a colori. Numerose illustrazioni in bianco e nero nel testo. Ottima e fresca copia. Rarissimo. Futurismo.
Euro 200
Porzio Camillo LA CONGIURA DE’ BARONI DEL REGNO DI NAPOLI CONTRA IL RE FERDINANDO PRIMO Roma Paolo Manunzio 1565 4° antico- Pagine 1 carta bianca + 4 non numerate + 84 + 3 non numerate + carta bianca. Legatura 700esca in mezza pergamena. Titolo e fregi in oro al dorso su tassello. Piatti marmorizzati. Ancora aldina al frontespizio Alcune note di mano coeva al margine di alcune pagine. Lievi fioriture sparse. 2 timbri di antica biblioteca estinta. Camillo Porzio (Napoli, 1525 – Napoli, 1580 circa) è stato un avvocato e storico italiano, famoso per aver scritto la presente opera sulla quattrocentesca Congiura dei baroni. Porzio condusse la narrazione, che egli voleva pubblicare in latino (il titolo stesso è un evidente omaggio a Sallustio), basandosi su quattro tipi di fonti: la tradizione orale conservatasi a Napoli; opere storiche di autori non napoletani, da Machiavelli a Comminges; i processi stampati; le opere -allora inedite- di Tristano Caracciolo, soprattutto il De Varietate Fortunae scritto in seguito alla caduta della dinastia aragonese.
Ottima copia. Rarissima edizione originale. Cfr: Haym p.48 N°9 Platneriana p.233 Lozzi p.471 (ma per edizione del 1855) Brunet III p. 819 Barberi, Paolo Manuzio e la Stamperia del popolo Romano, p. 137-138 Renouard, Annali delle edizioni aldine p. 199 n. 18
Euro 1700
Rey Guido ALPINISMO ACROBATICO
Torino Lattes 1914 8°- Pagine 318 Legatura editoriale in tela. Titolo e fregi al dorso. Numerose foto in bianco e nero nel testo e fuori testo. Alcune sporadiche fioriture. Ottima copia. Prima edizione. Cfr: Cfr. Perret 3662, note: «Sans doute le livre qui illustre le mieux, avec celui de Mummery, l’esprit de cette période de l’histoire de l’alpinisme. Incontournable». Cfr: ACL p. 256
Euro 150
Rossi Antonio MANUALE DEL PROFUMIERE
Milano Hoepli 1914 16°- Pagine XXIV + 650 + 64 di catalogo Hoepli. Ottima e bella legatura a stampa. Tagli rossi. Famoso libro sulla nobile arte del profumiere scritto da Antonio Rossi. Uno splendido e corposo manuale, arricchito con 58 incisioni silografiche nel testo che esplicitano tutti i tipi di prodotti profumati, dai profumi in senso stretto ai cosmetici, lozioni per capelli, saponi, dentifrici ed ogni altra cosa che rientri nel novero dei prodotti profumati con 700 ricette pratiche. Un manuale particolarmente bello e utile. Seconda e rara edizione. Bellissima ed ottima copia.
Euro 200
Santorio Santorio COMMENTARIA IN ARTEM MEDICINALEM GALENI Venezia Antonium Brogiollum 1630 4°- Pagine 1 carta bianca + 48 non numerate + 1638 numerate su due colonne + 1 carta bianca. Legatura coeva in pergamena. Titolo calligrafato al dorso. Lievissime fioriture. Noto anche come Sanctorius o Santorio Santorii o Sanctorius da Padova o Santorre Santario. Studiò all’Università di Padova dove si laureò in medicina nel 1582. Dopo la laurea esercitò in Croazia e alla corte di Massimiliano re di Polonia. Tornato nella Repubblica Veneta nel 1599, si stabilì a Venezia dove esercitò la medicina pratica con grande consenso e successo e dove fece amicizia con Sarpi, Sagredo e Galileo. Il suo adattamento del pendolo alla pratica medica fu probabilmente ispirato dalle discussioni con Galileo sugli esperimenti di quest’ultimo con i pendoli del 1602; lo strumento fu descritto in un libro pubblicato da Santorio alla fine di quell’anno o agli inizi del 1603. Nel 1611 divenne professore di medicina teorica all’Università di Padova.
In quella città pubblicò descrizioni di congegni termometrici che probabilmente avevano tratto ispirazione dal termosco pio di Galileo. Nel 1624 rinunciò alla cattedra per dedicarsi alla pratica privata. Fu un pioniere nell’impiego delle misurazioni fisiche in medicina; il suo dispositivo più famoso fu una grande bilancia usata per studiare le trasformazioni metaboliche in soggetti sperimentali tra i quali vi fu Galileo. Fu seguace del metodo sperimentale di cui comprese l’importanza e la necessità anche per le discipline biologiche. Considerato il fondatore della iatromeccanica, fu autore di importanti studi sul metabolismo e sulla termoregolazione umana dimostrando l’esistenza della perspiratio insensibilis ed introducendo in medicina l’uso del termometro clinico che ideò. Santorio inventò altri strumenti come il pulsilogio o pulsametro capace di tradurre in numero l’apprezzamento individuale della frequenza del battito cardiaco ed altri congegni atti a determinare con esattezza matematica i parametri vitali umani. Ottima copia. Seconda edizione (la prima del 1612). Cfr: HIRSCH V 21 BLAKE 401 OSLER 3914 CHOIX 9485 SUDHOFF 283
Euro 490
Sarayna Torello LE HISTORIE E FATTI DE VERONESI NELLI TEMPI D’IL POPOLO ET SIGNORI SCALIGERI PER L’ECCELLENTIS. (....) Verona Antonio Portese 1542 4° Pagine 1 carta bianca + 54 numerate al solo verso + 1 epigrafe + 1 carta bianca. Legatura coeva in pergamena floscia con piccoli segni di tarlo. Titolo calligrafato al dorso ed al piatto anteriore. Esemplare fittamente postillato ai margini esterni di alcune pagine da mano coeva. Torello Sarayna fu giureconsulto e storico di Verona, visse nel XVI sec.; questo importante saggio redatto dall’autore sulla sua città, diviso in tre libri, è probabilmente il primo testo a ripercorrere le origini storiche del territorio, sotto il dominio degli scaligeri, durante il tredicesimo e quattordicesimo secolo. Nel terzo libro è presente la “Brieve descrittione de’ come se ritrova il Paese di Verona” e il “Tenore del compromesso fatto sopra la pace già fatta da Ezzelino da Romano Podestà di Verona... e Rizzardo de S. bonifacio.”
Ottima e fresca copia. Prima edizione molto rara. Cfr: Adams S-394; Lozzi 6322; Maffei Verona illustrata, II p. 197; NUC vol. 520 p. 554; BM-STC, p. 609; Giuliari, della tipografia veronese, pag. 58, n. XXX: “Nuovo carattere minuto corsivo usò in questa bella stampa il Portese ....ed è la integra”
Euro 800
Sardi Gaspare HISTORIE FERRARESI DI GUASPARO (sic.) SARDI ALLO ILLUSTRISS. ET ECCELLENTISS. Il Signore Don Hercole Secondo di Esti (sic.) duca In Ferrara Appresso Francesco Rossi da Valenza 1556 Titolo completo: Historie ferraresi di Guasparo (sic.) Sardi allo illustris et eccellentiss. Il Signore Don Hercole Secondo di Esti (sic.) duca quarto di Ferrara. 4°- Pagine 1 carta bianca + 330 + 1 carta bianca. Legatura in pergamena 900esca da amatore. Titolo calligrafato al dorso. Al frontespizio grande marca tipografica (entro cornice decorata il Maestro e l’allievo.Motto: “Non mihi sed tibi fili”), ornato da una bella grande iniziale figurata a vignetta, incisa su legno. Antica nota al piede dell’ultima pagina. Alone marginale all’angolo superiore delle pagine 289-312 che non tocca assolutamente il testo. Opera in dieci libri (nell’introdurre il nono, l’Autore annuncia quello che sarà il contenuto e il tenore dei quattro libri successivi). “
Edizione originale�, completa con questa paginazione. Ottima copia. Cfr. Lozzi,I,1721 che precisa: Questa edizione principe (assai rara) finisce col libro X - Brunet,V,140.
Euro 900
Savinio Alberto (....) HERMAPRODITO
Firenze Libreria della Voce (senza data ma 1918) Savinio Alberto; pseudonimo di Andrea Francesco Alberto De Chirico 8°- Pagine 186 Brossura editoriale con fioriture. Piatto anteriore staccato. Fregio di Duilio Cambellotti al piatto anteriore. Lievi fioriture. Per il resto buonissima copia. Strettamente legato al clima delle avanguardie europee del tempo, il libro alterna poesia e prosa, lingua italiana e lingua francese, in un inedito impasto linguistico e narrativo. “Ogni delimitazione di genere è impossibile, ogni spalliera di retorica e di estetica sono dinanzi a questo libro impensabili” (Giovanni Papini). Prima edizione di opera prima, molto rara, tirata a sole 300 copie prive di numerazione. Cfr. Gambetti-Vezzosi pag.820; Spaducci pag.266 Euro 480
Sissa Luciano STORIA DELLA VALTELLINA
Milano Vallardi 1860 8°- Pagine 1 carta bianca + VIII + 316 + 2 con l’elenco dei sottoscrittori + 1 carta bianca. Legatura coeva in cartone. Titolo al dorso. 1 carta della provincia di Sondrio ripiegata fuori testo. Alcune ombreggiature sparse. Ex-Libris al piatto anteriore “Ogni paese, per piccolo che sia, ha qualche momento d’importanza alla storia generale: cosicché la esposizione di quell’epoca e di quei fatti sia degna di esser conosciuta fuori del confine natio. La Valtellina, piccola valle all’estremità nord-est del Lago di Como, ebbe due momenti d’ interesse universale: uno , nell’età dei nostri padri, quando si sottrasse al giogo de’Grigioni per unirsi alla repubblica cisalpina, colla quale passò al regno d’Italia, poi al Lombardo-Veneto, ed ora al nostro; l’altro momento fu nella seconda metà del secolo XVI, quando propagandosi la riforma religiosa anche in Italia , molti” fuggivano a ricovrarsi in Valtellina, dove, sebbene paese tuttavia italiano, la dominazione dei Grigioni
lasciava libero il culto riformato.” dalla Rassegna Bibliografica numero 128 dell’Archivio Storico Italiano. L’interesse dell’opera sta proprio nella capacità di Sissa di ricostruire la storia generale della Valtellina attraverso la storia dei suoi comuni e dei suoi piccoli paesi. L’opera fu stampata in soli 455 esemplari (394 vennero distribuiti fra i sottoscrittori ed i restanti andarono per la maggior parte in biblioteche pubbliche). Uscì una seconda volta a puntate su un quotidiano negli anni 20’ del XX° secolo. Nel complesso ottima copia. Rarissima prima edizione di una delle pìù apprezzate storie della Valtellina.
Euro 450
Solera Temistocle - Verdi Giuseppe NABUCODONOSOR DRAMMA LIRICO IN QUATTRO PARTI DI TEMISTOCLE SOLERA MUSICA DEL MAESTRO GIUSEPPE VERDI Corfù Senza Editore (ma Tipografia Scheria) Senza data (ma 1850) 16°- Pagine 24 Brossura editoriale a stampa. Lievissime tracce d’uso. Ottima conservazione benchè esemplare molto fragile. Rarissima edizione non recensita in alcuna biblioteca pubblica in Italia.
Euro 120
Somenzi Mino DIFENDO IL FUTURISMO...POLEMICHE SUL FUTURISMO Roma A.R.T.E. 1937 16°- Pagine 142 Brossura editoriale a colori illustrata da Tullio d’Albisola con una serie di parolibere. Numerose illustrazioni in bianco e nero fuori testo. Saggio militante sul futurismo, introdotto dallo scritto marinettiano ‘Somenzi visto da Marinetti», raccoglie gli scritti apparsi su ‘Artecrazia» a proposito della polemica su fascismo e arte moderna-’degenerata». Edizion e originale. Ottima e fresca copia. Molto raro. Cfr: Cammarota, Futurismo, 450.1; Salaris, Storia, p. 207b
Euro 200
Spinelli Alessandro Giuseppe BIBLIOGRAFIA GOLDONIANA (....)
Torino Dumolard 1884 Titolo completo: Bibliografia goldoniana. Saggio riflettente le cose edite o in corso di stampa dal XXV aprile MDCCXXVI al VI febbraio del MDCCXCIII cioè dalla pubblicazione dei sonetti udinesi alla morte del poeta. 8° Pagine 1 carta bianca + XVIII + 326 + 2 carte bianche. Legatura coeva in mezza pelle con angoli. Piatti marmorizzati. Titolo e fregi in oro al dorso. 1 tavola incisa in antiporta protetta da velina con l’iconografia goldoniana. Ottima copia. Rara edizione di soli 300 esemplari (Nostra copia N° 18) che cataloga meticolosamente le edizioni di tutte le opere maggiori e minori del grande commediografo apparse nell’arco della sua vita, con precise annotazioni bibliografiche. Cfr: Ottino-Fumagalli, n. 1111 Euro 300
Tassini Giuseppe VERONICA FRANCO CELEBRE LETTERATA E MERETRICE VENEZIANA DEL SECOLO XVI Venezia Grimaldo 1874 16°- Pagine 1 carta bianca + 77 Brossura editoriale a stampa. Ritratto di Veronica Franco inciso da Giovanni Rebellato in antiporta. In barbe. Ottima e fresca copia. Rarissima prima edizione.
Euro 250
Toaldo Giuseppe DELL’USO DE’ CONDUTTORI METALLICI A PRESERVAZIONE DEGLI EDIFIZJ CONTRO DE’ FULMINI. NUOVA APOLOGIA COLLA DEVenezia Antonio Zatta 1774 Titolo completo: Dell’uso de’ conduttori metallici a preservazione degli edifizj contro de fulmini. Nuova apologia colla descrizione del conduttore della pubblica specola di Padova (....) Con una lettera del Sig. Franklin 4°- Pagine XXXII Bella incisione in antiporta raffigurante la Specola di Padova. Bella incisione in rame al frontespizio. Legatura coeva in brossura. Esemplare non legato tipograficamente. Ottima copia. Molto raro. Cfr: Riccardi II 526 Wheeler 449 Rossetti - Cantoni 97 Morazzoni, 258. Poggendorff, II, 1113
Euro 1000
Tucci Giuseppe SANTI E BRIGANTI NEL TIBET IGNOTO. Diario della spedizione nel Tibet Occidentale 1935. Milano Hoepli 1937 8°- Pagine XV + 190 Brossura editoriale. Sovraccoperta editoriale illustrata a colori con minimi strappetti. Numerose foto in bianco e nero fuori testo. Una grande carta itineraria della spedizione nel Tibet Occidentale compiuta nel 1935. Ottima e fesca copia. Prima edizione.
Euro 170
Tully Richard LETTERS WRITTEN DURING A TEN YEARS’ RESIDENCE AT THE COURT OF TRIPOLI (....) London Henry Colburn 1819 Titolo completo: Letters written during 30 years’ residence at the court of Tripoli. From the original correspondence in the possession of the family of the late Richard Tully, Esq. the British Consul. Comprising authentic memoirs and anecdotes of the reigning Bashaw, his family, and other persons of distinction; also, an account of the domestic manners of the Moors, Arabs, and Turks. 2 volumi in 8°- Pagine 1 carta bianca + 1 incisione acquarellata coeva in antiporta protetta da velina + XV + 2 non numerate + 1 carta geografica ripiegata + 375 + 2 carte non numerate + 2 carte bianche + 396 + 2 carte bianche. Legature coeve in mezza pelle verde con angoli. Titoli e fregi in oro al dorso. Piatti in tela. 7 incisioni in rame acquarellate coeve fuori testo. Lievi e sporadiche fioriture Ottimo esemplare. Terza edizione. Ex libris Ravà con invio manoscritto della moglie Violet Fenton.
Cfr: Edwards Catalogue of books on Africa 322; Tooley 493; Abbey, Travel 299; Blackmer 1052.
Euro 650
Vignali Antonio LA CAZZARIA. DIALOGUE PRIAPIQUE DE L’ARSICCIO INTRONATO Paris Imprimé pour Isidore Lisieux et ses amis Imprimerie de Charles Unsinger 1882 8°- Pagine XII + 270 Brossura editoriale con minimi strappetti. Fregi in rame. In barbe. Antonio Vignali nacque nel 1500 a Siena e fu membro della famosa Accademia degli Intronati. Assunse perciò lo pseudonimo di Arsiccio Intronato. Durante lotte intestine tra le varie fazioni politiche della sua città, ‘i popolari’, che lui aveva osteggiato, ottennero la vittoria costringendolo, nel 1530, all’esilio. La caduta della Repubblica di Siena nel 1555 lo addolorò profondamente. Morì nel 1559 a Milano presso la corte del cardinale Cristoforo Madruzzi. L’opera più famosa di Antonio Vignali, La Cazzaria pubblicata probabilmente intorno al 1531 a Venezia, fu riscoperta agli inizi del XVIII secolo dal francese La Monnoye Bernard, che ne fece una copia, poi tradotta e pubblicata da Isidore Liseux.
Il giovane francescano Francesco Calcagno (15281550) venne giustiziato per blasfemia e sodomia durante la repressione inquisitoriale a Venezia dopo aver confessato la sua lettura della Cazzaria di cui aveva una copia. Ottimo esemplare stampato su carta forte in 100 esemplari (Nostra copia N°85) Molto rara. Cfr. L’Enfer de la Bibliothèque nationale p. 562-565; Vendita Gerard Nordman 27 Aprile 2006 (in questo prestigioso catalogo di erotica si trova, al N°426, il manoscritto che Isidore Lisieux usò per la stampa di quest’edizione).
Euro 600
Zanzotto Andrea FILO’ PER IL CASANOVA DI FELLINI
Venezia Edizioni del Ruzante 1976 8°- Pagine 97 + 7 non numerate. Cartoncino a stampa editoriale. 4 disegni di Fellini in bianco e nero fuori testo + uno in copertina. Esemplare impreziosito da dedica autografa di Zanzotto al maestro Guido Turchi. Timbro di biblioteca privata estinta. Ottima copia allo stato di nuovo. Prima edizione.
Euro 160
IL FINE: I prezzi, fissi per tutti, sono espressi in Euro, netti e comprensivi di Iva I libri sono garantiti autentici e rispondenti alle descrizioni. Le spedizioni vengono effettuate a mezzo posta, in contrassegno, con pagamento tramite vaglia postale, pagamento elettronico tramite Paypal all’indirizzo fbuc@gmx.com, tramite versamento su conto corrente bancario, o a saldo della fattura preventiva. Per le spedizioni in contrassegnosiamo purtroppo costretti ad addebitare, oltre le spese di spedizione, Euro 6,00 per le spese di incasso postale. Vedi le tariffe di Poste Italia. Le spese di porto e imballo sono a carico del cliente. Non si inviano libri in visione. La mancanza di parte delle opere non da diritto al rifiuto delle rimanenti. Decorsi 15 giorni dall’invio non si accettano reclami. Coloro che desiderano fattura Iva, sono pregati di inviare, con la richiesta, il proprio numero di Codice Fiscale e Partita Iva. Per qualsiasi controversia è competente il foro di Venezia.