#01
GIUGNO 2017
Good Style Mag - Good Style Magazine è una pubblicazione trimestrale di G.S.M srls - Via San Sebastiano, 21/23- 57125 Livorno tel. 0586 883219. Registrato presso il Tribunale di Livorno il 19.05.2017 n. 6/2017 - Registro stampa n.1119/2017 VG
4
gs MAG
#01 GIUGNO 2017 Direttore Responsabile Luca Bracali Vice Direttore Laura Scatena Owner Simone Gonnelli Caporedattore Chiara Melani Redazione Asia Bernardini Grafica Silvia Jean Web&Social Media Alessia Nigiotti Fotografia Laura Scatena, Diego Nicoletti, Danilo Musetti
Collaboratori Demetrio Baffa Trasci Amalfitani di Crucoli, Jenny Del Chiocca, Elisa Aliotta Traduzioni Sarah Ramspott Agenzia di Comunicazione Frequenzagrafica Editore Pacini Editore Stampato presso Industrie Grafiche Pacini
In cover: Git srl Tuscany Fashion Partner since 1969 ph. Laura Scatena Good Style Magazine è il riassunto finale che racchiude in sé tutto ciò che rappresenta la passione per il mio lavoro. Forme d’arte espresse attraverso immagini amalgamate a note narrative che ne esaltano l’esclusività. Con il numero di giugno, siamo lieti di annunciare la vera e propria partenza di questo progetto editoriale, creato per racchiudere e raccontare l’eccellenza delle icone della moda, arte, travel, design, yacht e pleasure, che vi condurranno nei vostri momenti di relax e viaggio. Uno stile unico, iconic, per esaltare l’eleganza e la particolarità di un prodotto, di un luogo, la storia di un brand. Un’edizione resa ancora più speciale, con la presenza del fotografo ed esploratore Luca Bracali, che ringrazio per la collaborazione. Cerco sempre di fare ciò che non sono capace di fare, per imparare come farlo. (Pablo Picasso) Good Style Magazine is the conclusive summary which encloses all that represents my passion for my work. Art forms are expressed through images, blended with narrative notes that enhance exclusivity. With June’s issue, we are delighted to announce the true beginning of this editorial project, created to include and tell of the excellence of fashion icons, art, travel, design, yacht, and pleasure. It will accompany you during your moments of relaxation and travel. A unique, iconic style glorifies elegance and the distinctive traits of a product, a place, or a brand’s history. This edition is made even more special with the participation of photographer and explorer Luca Bracali, who I thank for his collaboration. I am always doing that which I cannot do, in order that I may learn how to do it. (Pablo Picasso)
Welcome to Good Style Magazine. Laura Scatena Good Style Magazine è una pubblicazione trimestrale di G.S.M srls - Via San Sebastiano, 21/23- 57125 Livorno tel. 0586 883219. Registrato presso il Tribunale di Livorno il 19.05.2017 n. 6/2017 - Registro stampa n.1119/2017 VG ©G.S.M. srls. Tutti i diritti riservati. Manoscritti e foto originali, anche se non pubblicati, non si restituiscono. È vietata la riproduzione, seppur parziale, di testi e fotografie.
6
12
20
12 Design
36
contents
60
36 Fashion
Design d’autore
MCFW. Dettagli di stile
20
60
Discover design
La Belle Classe Destination
28
92
Marble in fashion
Lifestyle on air
Design
Fashion
6
28
Yacht
Jet
92
advfrequenzagrafica
E L E G A N C E . C R A F T S M A N S H I P. B E S P O K E www.goldvish.com
ICONIC ARCHITECTURE
Rosa
del deserto Jenny Del Chiocca
Doha MNQ south view
8
Tra le giovani ma complesse realtà statuali in profonda trasformazione che si affacciano nel Golfo Persico, l’Emirato del Qatar è forse quella dove il modello culturale di una chiave universalistica nella percezione dell’arte sta trovando una assoluta e piena celebrazione. Le più autorevoli testate internazionali – dal Guardian al New York Times – da tempo segnalano come Doha sia senza timore di smentita, la capitale con più alta concentrazione di mercanti d’arte ad altissimo livello, sottolineando al contempo come il sistema museale del Paese metta a disposizione delle proprie istituzioni budgets tali da far impallidire i loro prestigiosi concorrenti occidentali. Dare a questo immenso patrimonio - sistematicamente acquisito per essere posto in un rapporto dialogante con le collezioni più rappresentative della cultura qatariana, dagli esemplari risalenti all’Era Glaciale, attraverso l’Età del Bronzo fino a giungere agli albori dell’Islamismo - adeguata cornice è stato uno dei principali scopi che QMA (Qatar Museums Authority) si è posta fin dalla sua fondazione nel 2005. In questa ottica si pone l’affascinante ed evocativo progetto di Jean Nouvel per il “Museo Nazionale del Qatar”, di prossima inaugurazione. La scelta dell’architetto francese è stata niente affatto casuale: la sua naturale propensione per una commistione sapiente delle due culture, occidentale e orientale, aveva già dato i suoi frutti fin dalla progettazione del celebre “Institut de Monde Arabe” a Parigi a cui in
anni più recenti, sempre a Doha, sono seguiti il “Doha Tower” (conosciuto come il c.d. cucumber a causa della sua caratteristica forma di cetriolo) e, negli Emirati Arabi, il “Louvre Abu Dhabi”, autentico avamposto del suo gemello francese. Sorta intorno allo storico palazzo “Fariq Al Salatah”, prima sede del Museo, sulla Cornish, l’immaginifica struttura sarà tra le prime immagini che si presenteranno allo sguardo del visitatore appena atterrato nella capitale. Secondo una esplicita ammissione del progettista l’idea di partenza si è sviluppata intorno all’immagine della rosa del deserto, un particolare minerale formato da cristalli di gesso, nonché al concetto del “caravanserai”, tradizionale crocevia e luogo di sosta per i mercanti in transito sulle rotte dell’Oriente. E così le pareti saranno altresì schermi multimediali, gallerie espositive, luoghi di lettura e spazi culturali tout court; mentre per la progettazione dei giardini circostanti si è perseguita una linea filologicamente rigorosa di attenzione alla natura circostante con la messa a dimora di piante grasse, melograni, palme da dattero e naturalmente dall’albero del Sidra, simbolo del Qatar e presente in ogni abitazione. Non più dunque solo museocontenitore, forma ormai sorpassata per la veicolazione del messaggio artistico, ma - come ribadito dallo stesso Nouvel - “espressione di una cultura, portatore di un messaggio di modernità, metamorfosi e bellezza nato dall’incontro tra il deserto e il mare”.
9
di una cultura, portatore di un “Espressione messaggio di modernita, metamorfosi e bellezza
“
‘
nato dall incontro tra il deserto e il mare
Doha MNQ west view from Doha Bay
Desert Rose Amongst young yet complex government entities undergoing extended transformation in the Persian Gulf, the Emirate of Qatar is perhaps where the cultural model of a universalist key in the perception of art is finding absolute and complete glorification. The most distinguished international newspapers – from the Guardian to the New York Times – have pointed out for some time how Doha is, without denial, the capital with the highest concentration of upscale art merchants, while at the same time emphasizing how the country’s museum system has budgets that make their prestigious Western counterparts pale in comparison. One of the main objectives that QMA (Qatar Museums Authority) has had ever since its founding in 2005 is to give the appropriate framework to this immense patrimony, systematically acquired to be placed in an interactive relationship with the most representative collections of Qatar culture. This includes specimens dating back to the Ice Age, through the Bronze Age, until the dawn of Islam. In this light, this raises Jean Nouvel’s fascinating and evocative project for the National Museum of Qatar upcoming inauguration. The French architect’s choice was not by chance: his natural inclination for a superb mixture of Western and Eastern cultures had already born fruit in the design of the renowned
10
Institut de Monde Arabe in Paris, then - more recently in Doha - Doha Tower (known as the c.d. cucumber because of its characteristic form), and the Louvre Abu Dhabi in the Arab Emirates, an authentic outpost of its French twin. Rising up around the historic Fariq Al Salatah palace, on the Corniche, the museum’s headquarters – a visionary structure will be among the first images visitors see upon landing in the capital. According to the designer, the initial idea was developed around an image of the desert rose, a special mineral made of crystal clusters, as well as the concept of caravanserai, a traditional crossroads and type of roadside inn for merchants travelling along trade routes. There will also be walls that serve as multimedia screens, exhibition galleries, reading places and tout court cultural spaces; for the garden design, close attention was paid to natural surroundings, planting succulents, pomegranates, date palms and naturally, Sidra trees - the symbol of Qatar, present in every dwelling. Therefore, there is no longer just a museum “container”, by now an outdated form in order to channel an artistic message. Rather, as Nouvel reiterated, it is “expression of a culture, bearing a message of modernity, metamorphosis, and beauty born from the encounter between desert and sea”. jeannouvel.com
Incomparable beauty
Via Tragara, 57 - Capri Tel. +39 81 8370844 www.hoteltragara.com - Email: info@hoteltragara.it
11
ICONIC DESIGN
Design
d'autore Laura Scatena
12
Legno massello essiccato e stagionato di prima qualità, così la Etrusco fabbrica tavoli biliardo con finiture in noce, ciliegio, rovere, wengè e laccature varie, con piani di gioco in ardesia italiana rettificata e calibrata. Da oltre mezzo secolo sinonimo di eccellenza per gioco, creatività, ricerca, design. I legnami utilizzati nel processo produttivo provengono esclusivamente da zone geografiche in cui è attivo il programma di rimboschimento nel rispetto delle normative ambientali: materiali impiegati, esclusivamente di primissima qualità, insieme ad un sistema di assemblaggio unico e certosino, permettono di realizzare oggetti unici, originali e brevettati. “La fabbricazione di biliardi è un’antica lavorazione artigianale che si tramanda da secoli ed essere artigiano, al giorno d’oggi, significa passione, volontà, ma soprattutto piacere, e nonostante la fatica, sentirsi appagati”, così racconta Cesare Mosti, titolare dell’azienda, “La formazione di un artigiano, in questo settore, necessita almeno di 15 anni per qualificarsi Tecnico del biliardo”, conclude.
Narciso Total Plexiglas
13
Biliardo P40 6 Basi Nero
“Per pescare bisogna avere la mente sgombra, come a biliardo. Si guarda la palla, ci si concentra sulla traiettoria che le si vuole far fare e poi si imprime alla stecca la forza che si desidera, con sicurezza e determinazione” (Jean-Claude Izzo). Una determinazione che da sempre contraddistingue il brand toscano, unico ideatore di opere d’arte destinate ad arricchire ogni spazio trasformandolo in un luogo onirico, una passione innata che fin da subito abbaglia chi vi entra nello showroom, una storia da raccontare ed approfondire assieme a Cesare Mosti, nell’intervista che segue. GSM: Lei sostiene che giocare è la “Terapia del Benessere”. Che cosa significa? CM: “Si narra che Luigi XIV amasse giocare a biliardo subito dopo i pasti per favorire la digestione. Inoltre, dovete sapere che, una sera giocando a biliardo, si percorrono fino a tre chilometri senza rendersene conto”. GSM: Che cosa è diventato il gioco da biliardo al giorno d’oggi? CM: “Oggi il biliardo è una vera e propria disciplina sportiva con campionati locali ed internazionali diffusi in tutto il mondo”. GSM: Qual è la punta di diamante della vostra collezione? CM: “Nel P 40 (Progetto 40), brevettato, fiore all’occhiello della nostra azienda, si conciliano le spinte creative delle avanguardie estetiche con le più avanzate performance ingegneristiche, perfetta sintesi tra tavolo da gioco e oggetto di
14
The Creator's Design High quality, dried and seasoned solid wood: Etrusco manufactures billiard tables with finishes including walnut, cherry, oak, wenge, and various lacquers, and with rectified and calibrated Italian slate playing surfaces. For over half a century, it has been synonymous with excellence in game, creativity, research, and design.The timber used in the production process comes exclusively from geographic areas where reforestation programs are in place, in compliance with environmental regulations: using only high quality materials together with a unique and detail-orientated assembly system result in exclusive, original, and patented products. “Billiards manufacturing is a long-standing craftsmanship that has been handed down for centuries, and nowadays being an artisan means passion, willpower, but above all pleasure and, despite fatigue, feeling satisfied”, says Cesare Mosti, owner of the company. “In this field, a craftsman’s training requires at least 15 years in order to qualify as a Billiards Technician”, he concludes.“To fish, your mind has to be clear. It’s like billiards. You look at the ball. You concentrate on it, and the trajectory you want to move it along, then, confidently and decisively, you transmit the required force to the cue” (Jean-Claude Izzo). This determination has always distinguished the Tuscan brand, unique creator of works of art designed to enrich any space, transforming it into a dream. Innate passion immediately dazzles anyone who enters the showroom, and the story is meant to told and examined together with Cesare Mosti, in the following interview.
GSM: You claim that playing is a “Wellness Therapy” What do you mean? CM: It is said that Louis XIV loved playing billiards immediately after meals to encourage digestion; also, you should know that while playing pool, in one evening you travel up to three kilometers without realizing it. GSM: What has the game of billiards become nowadays? CM: Today, billiards is a true sports discipline with local and international championships all over the world. GSM: What is the crown jewel of your collection? CM: In the patented P40 (Project 40), the flagship of our company, we induce the creative push of avant-garde aesthetics with the most advanced engineering performance, a perfect synthesis between a game table and furniture, a union of design and personality. These features fully place this work above the threshold of excellence, just like the models Top and Narciso. GSM: What is your philosophy? CM: Our philosophy is to create billiard tables based on quality, practicality, and beauty, to offer our clients a unique product that is to be looked after and admired as a work of art. GSM: Which collaborations have been fundamental for Etrusco? CM: To keep at the top of game quality, Etrusco Billiards collaborates with the current World Champion Matteo Gualemi. GSM: What are the upcoming innovations? CM: With an artisanal workshop and showroom that are museums, Etrusco has reached the peak of Italian style in terms of product class and elegance, as a recognizable seal. The latest revolution is the use of plexiglass for its transparency.
arredamento, connubio tra design e personalità, caratteristiche che collocano a pieno diritto quest’opera oltre le soglie dell’eccellenza, così come il modello Top ed il modello Narciso”. GSM: Qual è la vostra filosofia? CM: “La nostra filosofia è quella di creare biliardi basandosi sulla qualità, praticità e bellezza, per offrire al cliente un prodotto unico da custodire ed ammirare come un’opera d’arte”. GSM: Quali sono state le collaborazioni fondamentali per la Etrusco? CM: “Biliardi Etrusco, per mantenersi all’apice della qualità del gioco, collabora con l’attuale Campione del Mondo Matteo Gualemi”. GSM: Quali saranno le novità future? CM: “Con laboratorio artigianale e showroom che sono spazi museali, la Etrusco ha raggiunto i vertici dell’Italian Style per classe ed eleganza dei prodotti, quale sigillo riconoscitivo. Ultima rivoluzione, l’utilizzo del plexiglas per la sua trasparenza”. biliardietrusco.com
15
ICONIC DESIGN
Alchimia scultorea Chiara Melani
“Seduto ad arte e Illuminato” Roberto Fallani Mostra “La Triennale di Milano”, 2012
A
“
16
‘
“
ndamenti circolari e lineari per un alternarsi di pieni e vuoti in raffigurazioni oniriche intrise di filosofica funzionalita. Il ferro, simbolo trionfante di valori simbolici, descrive l arco metaforico di una contemporaneita che muta nel suo ingranaggio meccanico di una continua osmosi tra presente e passato
“Tutte le fasi sperimentali di un progetto, si sa, necessitano di forzature ed esagerazioni, magari anche di aggressività ed ironia. I prototipi devono contenere, potenziate, tutte le idee del loro creatore. Anche di più”. Designer, architetto, scultore ed orafo, Roberto Fallani, l’artista dell’anticonvenzionale, delle forme serpentine, della meccanica in eterno fluire. Vive ed opera a Firenze e Roma, dove sprigiona la sua innata voglia di oltrepassare ogni confine immaginifico idealmente imposto. Il ferro e luce, artista del limite, dell’esuberanza creativa e poliedrica, che si proietta all’unisono in un codice esegetico sui generis verso una prospettiva polifunzionale di innesti culturali, stilistici e mnemonici. “Per me il pensiero dell’uomo che cambia è sempre stato il leitmotiv basilare: andare avanti ed essere sempre diverso”.
Sculpted Alchemy “All the experimental phases of a project, you know, require forcing and exaggeration, maybe even aggressiveness and irony. Prototypes must contain and reinforce all of their creator’s ideas. Even more”. Roberto Fallani – designer, architect, sculptor, and goldsmith – is an artist of the unconventional, of serpentine forms, of ever-flowing mechanics.
17
Un punto focale di forme avveniristiche per una rivisitazione di linee e stili che evocano ambientazioni surreali. Le sue creazioni si ispirano all’alchimia plasmata dall’umanista visionario, coi materiali più duttili, come vetro, legno o ferro, dando forma a tavoli, sedie o lampadari chimerici. Andamenti circolari e lineari per un alternarsi di pieni e vuoti in raffigurazioni oniriche intrise di filosofica funzionalità. Il ferro, simbolo trionfante di valori simbolici, descrive l’arco metaforico di una contemporaneità che muta nel suo ingranaggio meccanico di una continua osmosi tra presente e passato. Totemstecnologici, “sculture illuminanti” quali macchine di luce, che irradiano forme ancestrali di dimensioni atemporali. Uno stile inconfondibile di numerose opere brevettate, come le sedute, un impeto fluire, che si snodano nella collaborazione con Formitalia Group, rivolte ad una platea di esteti, che idolatrano forme organiche di morbide volute a fianco di strutture imbullonate. Archetipi immateriali, espressione di preziosi sistemi di prodigi di cinematica.
LAVICA, Poltrona Legno, gomma, pelle
He lives and works in both Florence and Rome, where his innate desire to go beyond any theoretically imposed imaginary boundary emerges. Iron and light, an artist at the limits of creative and versatile exuberance that are projected in unison into a sui generis explanatory code, moving towards a multi-functional perspective of cultural, stylistic, and mnemonic couplings. “For me, change in man’s ways of thinking has always been my basic leitmotif: to carry on and always be different”. A focal point of futuristic forms revisits lines and styles that evoke surreal settings. His creations – tables, chairs, or chandeliers - are inspired by alchemy malleated by a visionary humanist, with the most adaptable materials, such as glass, wood, or iron. Circular and linear trends alternate between full and empty in dreamlike representations imbued with philosophical functionality. Iron, a triumphant figure of symbolic values, describes a metaphorical arc of coexistence, shifting in its mechanical gear in a continual osmosis between past and present.Totem technology and “illuminating sculptures”, such as light machines, radiate ancestral forms of timeless dimensions. This unmistakable style has numerous patented works, including “flowing impetus” seats that are made in collaboration with Formitalia Group, designed for an audience of connoisseurs who idolize soft, organic, spiral forms alongside bolted structures.These intangible archetypes are an expression of precious systems of kinematic prodigies. robertofallani.com
18
Struttura illuminante, SIMBOLO, 2000
Struttura di seduta, NABU, 2005
19
ICONIC DESIGN
Sag’80 showroom
20
Discover Asia Bernardini
Design
L’osservazione attenta che si traduce in un’immagine fotografica di uno spazio vuoto armoniosamente decorato. Dal disegno stilografico su carta all’arredo di superfici, nobilitate dalla scelta accurata del design innovativo di Sag’80 Group. Da oltre cinquant’anni, sia che si tratti di case private, luoghi di lavoro, spazi d’accoglienza o di grandi aziende, il team di architetti di Sag’80 Group opera a livello internazionale, nell’incontro tra tradizione e innovazione, straordinaria cura per i dettagli, sapienza artigianale, passione e design. Progetti ad hoc, ideati in una perfezione simmetrica con i propri clienti, per offrire l’assistenza necessaria in tutto il percorso di scelta e selezione del prodotto che meglio rispetti le singole esigenze, la vendita e la delicata fase finale d’installazione, uniformandosi con l’esteriorità delle proporzioni abitative. I trend si susseguono, i rivestimenti e le forme si evolvono ma, nella scelta del design e comfort, la risposta è volta alla ricerca dell’esclusività del progetto e dei brand che da sempre affiancano Sag’80, quali, Maxalto, Minotti, B&B Italia, Cassina, Molteni, Antonio Lupi, Agape,Vitra, Boffi e Dada.
Careful observation translates into a photographic image of a harmoniously decorated empty space. From a fountain pen design on paper to surface décor, anything is enhanced by the precise selection of Sag’80 Group’s innovative design. For over fifty years, whether regarding private homes, workplaces, receptions, or big companies, Sag’80 Group’s team of architects works internationally in the midst of tradition and innovation, extraordinary care to detail, artisanal knowledge, passion, and design. Ad hoc projects are designed in perfect symmetry with their clients, providing the necessary assistance to best respect individual needs throughout decisions and product selections, sales, and the delicate final installation phase, consistent with the place’s outward appearance and proportions. Trends follow, coverings and forms evolve, but in the choice of design and comfort, the answer is always in the pursuit of a design’s exclusivity and the brands that always collaborate with Sag’80, including Maxalto, Minotti, B&B Italia, Cassina, Molteni, Antonio Lupi, Agape, Vitra, Boffi e Dada. Five showrooms in the heart of Milan’s design district – Sag’80, Dome Milano Interior, Corso Europa-Emporio Casa, Dada, Bespoke, – coordinate to attain high-performance aesthetics that range from furnishings to lighting, and even home automation.
21
Cinque showroom nel cuore del district design meneghino, Sag’80, Dome Milano Interior, Corso Europa-Emporio Casa, Dada, Bespoke, in una cooperazione sinergica di competenze per conseguire un’estetica performante che spazia dall’arredo all’illuminazione, fino ad arrivare alla domotica. Una creatività certosina che esalta l’unicità dello spazio adornato, un tocco di design sofisticato che regna dentro e fuori dalla casa, tra geometrie lineari e tocchi di luce, in un sapiente gioco di forme e materie. Dal residenziale ai grandi spazi tipicamente legati al contract dove, grazie all’ausilio dell’innovazione tecnologica, ogni richiesta si traduce nell’esito finale di una minuziosa rifinitura, un pò come addentrarsi nelle prestigiose botteghe sartoriali, così la realizzazione di un progetto su misura passa da Sag’80 Group.
inque showroom nel cuore del district design meneghino, Sag80, Dome Milano Interior, Corso Europa-Emporio Casa, Dada, Bespoke, in una cooperazione sinergica di competenze per conseguire un estetica performante che spazia dall arredo all illuminazione, fino ad arrivare alla domotica ‘
C
“
‘
‘
“
‘
A specialized creativity enhances the adorned space’s uniqueness, a touch of sophisticated design reigns inside and out of the house, between linear geometry and touches of light, in a clever game of shapes and materials. From residential to large spaces typically linked to a contract where, thanks to the help of technological innovation, the end result of every request has meticulous finishing touches. It’s a bit like entering a prestigious tailor’s workshop, in this way a custom-made project is fulfilled by passing through Sag’80 Group. sag80.com/it
22
23
ICONIC DESIGN
ornamentale Chiara Melani
I
“Il vero lusso consiste nell’utilizzo di materie prime eccelse e nella conoscenza profonda della loro lavorazione. Il marmo è come un diamante: assolutamente perfetto se è del colore giusto, privo di difetti e tagliato bene. Togli uno dei componenti e perde immediatamente di valore”, afferma Tetyana Kovalenko, CEO di Elite Stone, talentuosa ed esperta conoscitrice di marmi, onici e quarziti, con una passione spiccata per la pietra ornamentale. Dall’ispirazione cosmopolita e dalla estrosità made to measure, sono nati i capolavori ultraluxury di design firmati Elite Stone, prestigiosa realtà Made in Italy, fondata a Roma nel 2000. Trasferitasi successivamente a Carrara, culla dell’eccellenza italiana dell’estrazione del marmo, e poi a Verona, Elite Stone è divenuta un’icona di stile per l’accurata selezione dei materiali e per le innovative tecniche di lavorazione con risultati unici e pregiati. Architetti, interior designers e privati hanno la possibilità di scegliere personalmente le lastre di marmo in un monumentale spazio di 50.000 metri quadri di lastrame, nel cuore della Valpolicella.
Ornamental Charm “True luxury consists of the use of excellent raw materials and thorough knowledge of their processing. Marble is like a diamond: absolutely perfect if it’s the right color, with no defects, and cut well.Take away one of those components and it immediately loses value”, says Tetyana Kovalenko, CEO of Elite Stone, a talented and knowledgeable expert in marble, onyx and quartzite, with a passion for ornamental stones. From cosmopolitan inspiration and made to measure extravagance, the ultra-luxury masterpieces designed by Elite Stone were born – a prestigious Made in Italy reality founded in Rome in 2000. Later moving to Carrara, the cradle of Italian excellence in marble extraction, and then Verona, Elite Stone has become a style icon for its careful selection of materials and innovative production techniques, with unique and prestigious results. Architects, interior designers, and individuals can personally choose marble slabs in a monumental space with 50,000 square meters of stones in the heart of Valpolicella.
“ Con i nostri progetti
made to measure
la luce diventa idea decorativa con eleganza e stile
“
24
Elite Stone Atelier
25
Elite Stone Atelier
Un team di professionisti specializzati nella realizzazione di progetti bespoke, dallo sviluppo di un concept fornito dal cliente, per passare poi alla sua ideazione concreta attraverso l’ingegnerizzazione e taglio della preziosa materia prima, fino ad arrivare all’installazione dell’opera. Una texuture di adornamenti incantevoli per l’area living, la zona notte e la sala da bagno. Ancora, l’innovativo sistema brevettato, E-Light System, frutto di una ricerca di oltre dieci anni, concretizzatasi nell’unione tra pannelli stratificati sottili di marmo e onice con la trasparenza del vetro e la luminosità del LED, marmi alleggeriti retro-illuminati, per un’atmosfera avvolgente di suggestive emozioni.
"Con i nostri progetti made to measure la luce diventa idea decorativa con eleganza e stile" prosegue Tetyana Kovalenko,“La nostra passione per l’esclusività Made in Italy ci porta alla realizzazione di arredi lussuosi con sinergie interessanti tra natura e design. Proponiamo l’eccellenza alla nostra clientela internazionale, non solo per l’altissima qualità della materia prima, ma anche per il nostro servizio qualificato e completo, dalla progettazione, alla selezione del marmo e la lavorazione artigianale che coniuga tradizione e tecnologia, fino ad arrivare al collaudo, al montaggio e alla posa. Arrediamo con charme gli ambienti più lussuosi ed eterei del mondo con un concept davvero inimitabile”.
26
A team of professionals, specializing in bespoke projects, start with the development of a client-supplied concept, then move on to concrete creation through engineering and cutting precious raw material, and finally install the work. Enchanting adornments are for the living area, sleeping areas, and bathrooms. Furthermore, the innovative patented E-Light System - result of over ten years of research, materialized in the union between thin layered panels made of marble and onyx, together with the transparency of glass, LED lighting, and back-lit lightened marble - creates a warm atmosphere of evocative emotions.“With our made to measure projects, light becomes a decorative idea with elegance and style”, continues Tetyana Kovalenko. “Our passion for Made in Italy exclusivity leads us to create luxurious furnishings with interesting synergy between nature and design. We offer excellence to our international clientele, not only because of the highest quality of raw material, but also for our qualified and complete service – from design, to marble selection and craftsmanship that combines tradition and technology, and finally to inspecting, assembling and laying. We decorate the most luxurious and heavenly spaces in the world with charm and a truly one of a kind concept”. elitestone.it
Ultimate Luxury Lifestyle
Via Labicana, 125, Roma Tel. +39 06 77591380 www.palazzomanfredi.com - Email: info@palazzomanfredi.it
27
28 Text & ph. Laura Scatena
Marble in fashion ICONIC FASHION
“
Ho visto un angelo nel marmo ed ho scolpito fino a liberarlo (Michelangelo Buonarroti), una danza leggiadra si libra tra le dune marmoree di Carrara
“
Un panorama etereo che trasmigra nelle cromie bronzee, un posto irreale dove il tempo sembra arrestarsi. L’eleganza femminile, un capo sartoriale, lo scatto di un famoso fotografo, racchiudono la cornice del paesaggio lunare, scelto per il servizio fotografico che Frequenzagrafica ha realizzato in esclusiva per Good Style Magazine, con un capo unico, “Luxury Trench” creato dall’azienda toscana Git srl ed espressione dell’alta sartorialità Made in Italy.
A graceful dance soars above the marble dunes of Carrara. A celestial landscape transmigrates into bronze intensities, a fantastical place where time seems to stop. The lunar landscape’s frame contains feminine elegance, a tailor-made outfit, and shots by a famous photographer, all chosen for the photo session that Frequenzagrafica has done exclusively for Good Style Magazine. The unique garment, “Luxury Trench”, is created by the Tuscan company Git srl, the expression of Made in Italy haute couture.
29
30
L’azienda, nata nel 1969 per volere del Sig. Tamberi Danilo, ancora oggi alla guida della façon, e della Sig.ra Ferrucci Anna, inizialmente a conduzione familiare e con una catena di lavorazione in grado di cucire 35/40 impermeabili al giorno, grazie alla qualità dei prodotti, ebbe un immediato riconoscimento sul mercato. Nacque così l’esigenza di ampliare i servizi offerti e le tipologie di produzione, per giungere alla fine degli anni ’80 a produrre oltre ai trench, cappotti, giacche e sportswear. In quasi 50 anni la famiglia Tamberi ha avuto modo di lavorare per le più prestigiose firme dell’alta moda nazionale ed internazionale, distinguendosi per il saper fare e la manualità toscana.
Founded in 1969 by Mr. Danilo Tamberi, who still today leads the facon, and Ms. Anna Ferrucci, the company initially emerged as a family-run enterprise, with a production line able to sew 35 to 40 trench coats per day. The product quality got immediate recognition, and soon the need arose to expand the types of services offered. At the end of the ‘80s, in addition to trench coats, they began to produce coats, jackets, and sportswear.With over 50 years of experience, expert manpower, and advanced equipment, Git srl offers a unique representative who is in charge of the entire production process, research and technical assistance, patterns based on sketches from the client, prototypes, and sample repetitions, with the latest-generation machinery.
31
32
‘
“
“
Attenzione al dettaglio, controllo dell intera filiera dalla modellistica fino al packaging dei capi con consegna al punto vendita, per un risultato Made in Italy, firma indelebile, lA dove regna il pregio e la professionalitA
33
“
I saw an angel in the marble and I chiseled until it was freed. (Michelangelo Buonarroti) A graceful dance soars above the marble dunes of Carrara
“
In virtù di una manodopera esperta e qualificata, e grazie alla presenza di attrezzature avanzate, Git ad oggi è in grado di porsi come unico referente responsabile dell’intero processo produttivo ed affiancare il cliente in qualsiasi fase di lavorazione, sia per l’uomo che per la donna. Attenzione al dettaglio, controllo dell’intera filiera dalla modellistica fino alla consegna del prodotto finito, per un risultato Made in Italy, firma indelebile, là dove regna il pregio e la professionalità. Over the years, the company has specialized in third party and commercialized production of both men’s and women’s sportswear and outerwear. Attention to detail and command over the whole chain, from modeling to packaging with delivery to points of sale, lead to a result that is purely Made in Italy, an unforgettable label where prestige and professionalism reign.
34
Š LAURA SCATENA
www.gitsrl.com Git srl Tuscany Fashion Partner since 1969 Thanks to: Stylist: Clarissa Tamberi Hair Stylist & Makeup: Lorenzo Galluzzi per Alberto Simoneschi Shoes: Gianna Meliani Swimsuit: GlitterPink Model: Madine Konate
35
ICONIC FASHION
Dettagli di stile Laura Scatena
36
“Siamo molto fieri di annunciare la straordinaria presenza dell’icona fashion internazionale Naomi Campbell, alla quale sarà riconosciuto il MCFW International Fashion Award”, ha esordito entusiasta Federica Nardoni Spinetta, Presidente e Fondatrice della Chambre Monégasque de la Mode. La modella, attrice, produttrice e businesswoman britannica, è una delle cinque “supermodels”, apparsa sulla copertina di circa 600 riviste durante la sua carriera, nonchè protagonista di moltissime tra le più prestigiose campagne pubblicitarie. Allure, ricercatezza, lezioni d’eleganza hanno sfilato nell’incanto del Principato di Monaco durante la Monte Carlo Fashion Week, giunta ormai alla quinta edizione, dal 1 al 3 giugno. “Ho avuto altrettanto l’onore di annunciare la partecipazione straordinaria del marchio Muzungu Sister di Tatiana Santo Domingo e Dana Alikhani, fautrici della moda etica”, prosegue Federica Nardoni Spinetta, “particolarmente adatto per la settimana della moda a Monte Carlo, il brand creato nel 2011 da Tatiana Santo Domingo Casiraghi e Dana Alikhani, ha debuttato sul defilè di Monaco con abiti raffinati ed accessori prodotti da artigiani provenienti da sedici paesi di quattro continenti diversi. Ricamo, dettagli preziosi, colori naturali e maglieria che narrano millenni di tradizioni locali, rappresentano un vero e proprio patrimonio culturale, da preservare e divulgare per uno stile di vita sostenibile”, conclude l’ambasciatrice della kermesse. Organizzato dalla Camera della Moda di Monaco, in collaborazione con il Governo del Principato di Monaco, il Municipio e l’Ufficio del Turismo di Monaco, MCFW è un acclamato appuntamento di spettacolo e presentazioni in anteprima al pubblico e alla stampa, delle collezioni resort, beachwear e pre-collezioni di prêt-à-porter primavera/estate 2018, tenutasi presso il Fashion Village di Fontvieille nel Principato di Monaco, sotto la direzione artistica di Rosanna Trinchese. Ambizioni d’alta moda che dettano le tendenze, tra le quali la ricercatezza Made in Italy di Chiara Boni, che ha avuto l’onore di sfilare il 2 giugno in occasione della Festa della Repubblica Italiana e ricevere il “MCFW Made-in-Italy Fashion Award”. Un connubio di talenti del futuro rappresentato dai giovani stilisti dell’Istituto Marangoni, dall’estro della fotografa Nima Benati che ha ottenuto l’“Emerging Talent Fashion Award” da un lato, e la solida certezza delle prestigiose firme quali, Banana Moon, Beach&Cashmere Monaco, creata nel 2005 da Federica Nardoni Spinetta, che incarna lo spirito creativo e l’atteggiamento chic, dall’altro.
Chanel S/S 2012-2013
37
Le grandi firme che hanno sfilato oltre ai brand già citati sopra,Thelma Espina, Josephine Bonair, Herblain, Annalisa Queen, Banana Moon/Livia, Luca Taiana, Ezra Tuba, Edda Berg, Nando Muzi, Babylon, Anita Pasztor, Leslie Monte-Carlo, Stardust Monte-Carlo, Carlo Ramello, Natasha Pavluchenko, A’Biddikkia, Nordic Angels by Marketa Hakkinen, Mariela Pokka, Flavio Castellani, Alessandro Angelozzi. Tre giornate di puro splendore artistico nel cuore del jet-set internazionale, un’edizione che si conclude con un successo preannunciato, destinato a divenire punto di riferimento delle tendenze future.
© Photo Officielle MCFW 2016
Style Details “We are very proud to announce the extraordinary presence of international fashion icon Naomi Campbell, who will be awarded the MCFW International Fashion Award”, exclaimed Federica Nardoni Spinetta, President and Founder of Chambre Monégasque de la Mode. The British model, actress, producer, and businesswoman is one of the original five supermodels, has appeared on about 600 magazine covers over the course of her career, and has been the star of many of the most prestigious advertising campaigns. Allure, sophistication, and lessons in elegance were modeled amidst the enchantment of the Principality of Monaco during Monte Carlo Fashion Week, by now in its fifth edition, from June 1 to 3. “I also have the honor of announcing the extraordinary participation of brand Muzungu Sister by Tatiana Santo Domingo and Dana Alikhani, advocates of ethical fashion”, continues Federica Nardoni Spinetta. “Particularly suitable for Fashion Week in Monte Carlo, the brand – created in 2011 by Tatiana Santo Domingo Casiraghi and Dana Alikhani – debuted at Monaco’s fashion show with refined clothes and accessories made by craftsmen from sixteen countries over four different continents. Embroidery, precious details, natural colors, and knitwear that narrate millenniums of local traditions, representing true cultural heritage, to preserve and make known for a sustainable lifestyle”, concludes the spectacle’s ambassador. Organized by the Monaco Fashion Chamber, in collaboration with the
Government of the Principality, City Hall, and the Monaco Tourist Office, MCFW is an acclaimed rendezvous of events and premieres for the press and public, featuring beachwear and resort collections, as well as prêtà-porter spring/summer 2018 pre-collections. It is held at the Fashion Village in Fontvieille, Monaco, under the artistic direction of Rosanna Trinchese. High-fashion ambitions dictate future trends, including Chiara Boni’s Made in Italy talents, which were showcased June 2 at the holiday for the Italian Republic and received the MCFW Made-in-Italy Fashion Award. A blend of talents, on one hand representing the future, include designers from Marangoni Institute, and the young photographer Nima Benati who won the Emerging Talent Fashion Award, and on the other the absolute certainty of prestigious labels, including Banana Moon and Beach&Cashmere Monaco, created in 2005 by Federica Nardoni Spinetta, which embodies creative spirit and chic attitude. Models include Thelma Espina, Josephine Bonair, Herblain, Annalisa Queen, Banana Moon/Livia, Luca Taiana, Ezra Tuba, Edda Berg, Nando Muzi, Babylon, Anita Pasztor, Leslie Monte-Carlo, Stardust Monte-Carlo, Carlo Ramello, Natasha Pavluchenko, A’Biddikkia, Nordic Angels by Marketa Hakkinen, Mariela Pokka, Flavio Castellani, Alessandro Angelozzi. Three days of pure artistic splendor in the heart of the international jet-setting community, an edition that ends with foretold success, destined to become a benchmark in future trends. chambremonegasquemode.com
38
H
o altrettanto l'onore di annunciare la partecipazione straordinaria del marchio Muzungu Sister di Tatiana Santo Domingo e Dana Alikhani, fautrici della moda etica
“
“
Naomi Campbell Portrait
39
MK ICONIC FASHION
“
U
n mood intramontabile che si sprigiona ancora una volta, nella collezione donna Spring '17, in cui emerge la potenza del romanticismo, abiti morbidi e fluidi, pantaloni e gonne che scendono armoniosamente e su cui si posano giacche e trench modellati su misura
“
40
K
Romanticismo su misura Elisa Aliotta
Tra i brand più rinomati in America e non solo, fondata dall’omonimo stilista nel 1981, la maison Michael Kors realizza una larga gamma di prodotti che spaziano dall’abbigliamento agli accessori, dalle borse alle scarpe fino ai profumi e prodotti di bellezza, mettendo in sintonia stile, eleganza e casual, in una combinazione che unisce il lusso all’accessibilità. Due le linee con cui il brand si presenta sul mercato; la prima, Michael Kors Collection, costituisce il segmento di lusso, la seconda, MICHAEL Michael Kors, si posiziona nel segmento del lusso accessibile. Nel 2011 Michael Kors diviene la società di moda con più valore quotato in borsa e dal 2006, dopo il successo dell’apertura della prima boutique, ne sono seguite più di 500 e più di 1500 sono i negozi multibrand in cui il marchio è presente in tutto il mondo. Complici lo stile e l’eleganza quale fil-rouge di outfit inconfondibili. Un mood intramontabile che si sprigiona ancora una volta, nella collezione donna Spring’17, in cui emerge la potenza del romanticismo, abiti morbidi e fluidi, pantaloni e gonne che scendono armoniosamente e su cui si posano giacche e trench modellati su misura. La spalla forte e la vita definita, caratterizzano una donna sicura di sé che non nasconde però i propri sentimenti. Increspature romantiche, disegni floreali nelle tonalità dell’acqua, azalea e mandarino, su tocchi neutri di noce moscata. Non mancano per l’uomo le geometrie grafiche in uno stile “ibrido” fatto di trench Popover, giacche in cardigan e blazer anti-vento, pantaloni su misura “jean”, mentre per la città gli short diventano morbidi ed i pantaloni più larghi.
White piper large leather shoulder bag
Gold-tone mena watch Peanut leather trench Pearl heather viscose sweater tank Washed wide-leg jean Gold-tone kendall i sunglasses Gold-tone runway watch Natural sloan large quilted-cotton shoulder bag
Andamenti lineari definiti e audaci, sfumano nelle cromie blu dei mari, fino a quelle più neutre della sabbia, del fumo e della noce moscata. Nella collezione MICHAEL Michael Kors, le linee pulite si combinano con stampe accattivanti dalla moderna sensibilità. Maglie e bluse in georgette di seta sono accostate a mini gonne in pelle di coccodrillo in rilievo, mentre il taglio chic crochet delle t-shirt, dona ricchezza strutturale rendendole perfette ad un denim impreziosito da cristalli scintillanti. Le righe sono un must, ma non solo, stampe esotiche a zebra e una “spruzzata” di rosso riflettono un appeal accattivante. Le tonalità neutre invece creano una elegante sensibilità, su abiti in pizzo e trench. Una creatività idilliaca che narra la sartorialitá di una storica maison che detta stile di raffinatezza.
41
Bond black medium leather satchel
Tailor-made Romanticism Among the most famous brands in America and beyond, the fashion house Michael Kors – founded by the designer of the same name in 1981 – makes a wide range of products ranging from clothing, accessories, bags and shoes, to perfumes and beauty products. It combines style, elegance, and casual, and unites luxury with accessibility. There are two lines that the brand has on the market: the first - Michael Kors Collection - is the luxury segment, while MICHAEL Michael Kors is considered affordable luxury. In 2011, Michael Kors became the fashion company with the highest worth listed on the stock market. After the successful launch of the first boutique in 2006, there are now 550, and more than 1,500 shops around the world. Style and elegance are accessories that are the fil-rouge of a unique outfit. In the Spring ’17 Women’s Collection, a timeless mood emerges yet again. The power of romance materializes in soft fluid dresses, trousers and skirts that fall harmoniously, laid with tailored jackets and trench coats. A strong shoulder and defined waist characterize a woman who is sure of herself, yet doesn’t hide her feelings. Romantic ruffles, floral designs in shades of water, azalea, and mandarine orange, over neutral touches of nutmeg. For men, there is no shortage of graphic geometry in a “hybrid” style composed of popover trenches, cardigan jackets, windbreaker blazers, and tailored trouser jean, while shorts become relaxed and pants are wider for the city. Defined and bold linear contours that blend in sea blue shades, to more neutral colors including sand, smoke, and nutmeg. In the MICHAEL Michael Kors, clean lines combine with a modern perception of eye-catching prints. Silk georgette shirts and blouses are matched with crocodile-embossed leather mini-skirts, while the chic cut of the crocheted t-shirt gives it structural wealth, making it perfect for sparkling crystal-embellished denim. Stripes are a must, but not only that – exotic zebra prints and a splash of red reflect a captivating appeal. By contrast, neutral tones on lace dresses and trench coats give an elegant feeling. This ideal creativity narrates the poetic tailoring of a historic fashion house, characterized by its refined style. Black/white polka-dot georgette tiered dress White/black sloan editor medium leather shoulder bag White beckett vachetta sneaker
42
michaelkors.it
YVONE CHRISTA N EW YORK
www.yvonechrista.com
43
ICONIC EVENT
R
egista ‘
d incanti Chiara Melani
Director of Enchantment
Creatività, ricerca della location perfetta, avere ben chiara la finalità ultima: realizzare l’evento come un’opera d’arte momentanea, un turbine d’emozioni difficilmente traducibili in parole. Professionista indiscusso, Martino Crespi, ha iniziato la sua lunga carriera come organizzatore di concerti musicali e di grandi happening, per poi passare per quindici anni alla direzione di Fiere, ed infine dedicarsi ai progetti speciali per Condè Nast. Oggi è il riassunto dettagliato di un susseguirsi di successi, dettati dall’intuito di circondarsi di soli professionisti come da ultimo, lo Chef Francesco Sposito durante lo scorso evento “Bulgari Night”, tenutosi nella suggestiva cornice capitolina dell’Acquario Romano.
Creativity, the search for the perfect location, and a clear ultimate goal: to make the event into a momentary work of art, a rush of emotions that are not easily put into words. An undeniable expert, Martino Crespi began his long career as an organizer for music concerts and big shows, then spent 15 years managing trade shows, and finally has devoted himself to special projects for Condè Nast. Now there is a detailed summary of a string of achievements, articulated by the intuition to be surrounded by only professionals; most recently it was the extraordinary chef Francesco Sposito during the last event “Bulgari Night”, held in the striking setting of the Roman Aquarium. Glamour and elegance, served with dishes of high Italian gastronomy, where passion for work becomes a permanent uniquum to get the best result.
nuovo ruolo di events manager di Jre Jeunes “ Nel mio Restaurateurs di tutta l Europa, organizzare
‘
eventi in 15 paesi europei confrontandomi con nuove culture cucine e nuovi stili di vita
“
Glamour, eleganza servita su portate di alta gastronomia italiana, dove la passione per il proprio lavoro diviene un uniquum indissolubile per raggiungere il massimo risultato, “L’ingrediente che non può mancare nella mia cucina è l’armonia, la serenità, l’anima dei miei contadini e tutto ciò che di grandioso offre la mia terra e la mia meravigliosa squadra di ragazzi”, racconta Chef Sposito, 2 stelle Michelin Ristorante Taverna Estia. Un regista d’incanti, riveste il ruolo dell’events manager, dove attenzione al dettaglio e dedizione costante, ne sono i cardini imprescindibili, come ci racconta Martino Crespi nell’intervista che segue.
44
The ingredient that can’t be missing from my kitchen is my farmers’ harmony, serenity, and soul, and all of the magnificent things my land and my wonderful team offer,” says Chef Sposito, 2 Michelin stars in the Taverna Estia restaurant. A director of enchantment performs the role of an events manager, where the fundamentals are attention to detail and constant dedication, as Martino Crespi tells us in the following interview. GSM: Let’s try to define a professional events organizer. What do you do and what skills must you have? MC: An events organizer is able to fully understand the client’s needs and expectations, to creatively design a project that interprets those needs and expectations, and puts it into action, choosing the most suitable participants.
© 2017 GABRIELE BASILICO
U
nica Cena, vivere le riunioni all una di notte, alla chiusura dei loro ristoranti, nelle quali condividevano ricordi aneddoti e nelle quali si prendevano le decisioni difficili ‘
“
“
#SCENTOFLIFE - UOMO Salvatore Ferragamo by Martino Crespi Events
45
GSM: Proviamo a dare una definizione della figura professionale “organizzatore di eventi”? Che cosa fa e quali competenze deve avere? MC: È colui che è in grado di comprendere a fondo le richieste ed i desideri del committente. Di elaborare creativamente un progetto che interpreti le esigenze e le aspettative e che lo metta in atto scegliendo gli attori più indicati. GSM: Qual è l’evento che più ricorda con affetto particolare e quali sono stati gli aneddoti indimenticabili? MC: Rispondere a questa domanda è per me molto difficile, sono tanti gli eventi che ricordo con particolare affetto e faccio davvero fatica a sceglierne uno solo... Ne cito due, il primo l’”Unica Cena”, per gli 85 anni di Gualtiero Marchesi, dove gli allievi storici, Carlo Cracco, Andrea Berton, Davide Oldani e Ernst Knam, hanno cucinato insieme per la prima e unica volta dopo 25 anni, per 300 ospiti presenti e il secondo “Tribute To Ursula Andress”, mostra dedicata alla carriera di Ursula Andress che dopo lungo tempo tornava al festival del cinema di Venezia. GSM: E quali sono stati gli aneddoti indimenticabili? MC: “Unica Cena”, vivere le riunioni all’una di notte, alla chiusura dei loro ristoranti, nelle quali condividevano ricordi aneddoti e nelle quali si prendevano le decisioni difficili. Ricordo con un sorriso il fatto che tre di loro volessero realizzare un piatto che avesse tra gli ingredienti i piselli. Giungere alla decisione di chi lo dovesse utilizzare non è stata proprio cosa semplice… L’espressione di Ursula Andress di stupore all’apertura della porta che conduceva alla mostra che per lei era un’inaspettata sorpresa. GSM: Il prossimo traguardo? MC: Nel mio nuovo ruolo di events manager di Jre Jeunes Restaurateurs di tutta l’Europa, organizzare eventi in 15 paesi europei confrontandomi con nuove culture cucine e nuovi stili di vita. GSM: What event do you reflect on with particular affection, and what are some unforgettable anecdotes? MC: Answering this question is very difficult for me, there have been so many events that I remember with fondness and I struggle to choose just one… I’ll mention two. The first was the “Unica Cena” for Gualtiero Marchesi’s 85th birthday where the students of Gualtiero Marchesi, Carlo Cracco, Andrea Berton, Davide Oldani and Ernst Knam cooked together for the first time in 25 years, and the second was “Tribute to Ursula Andress”, an exhibit dedicated to the career of Ursula Andress who returned to the Venice Film Festival after a long absence. GSM: What are the unforgettable anecdotes? MC: For the “Unica Cena”, having meetings at one in the morning, when their restaurants closed, when they would share anecdotes and difficult decisions were made. I fondly remember the fact that three of them wanted to make a dish that used peas as ingredients. Arriving at the decision of who got to use them wasn’t that simple…Ursula Andress’ look of astonishment when the door opened leading to the exhibition, which was a complete surprise to her. GSM: The next objective? MC: In my new role as events manager for Jre Jeunes Restaurateurs across Europe, I’m organizing events in 15 European countries, facing new culinary cultures and new lifestyles.
46
© PH. WAYNE MASER
Andrea Berton, Carlo Cracco, Ernst Knam, Davide Oldani, al centro Martino Crespi
Maison Boarini Milanesi
A one-of-a-kind experience of Italian exclusivity
Se volete essere sicuri di entrare in una stanza e risplendere della luce dell’eleganza italiana, allora non potete farvi sfuggire le creazioni di Boarini Milanesi, un esclusivo club privato che offre ai propri membri un’esperienza unica alla scoperta di pelli esotiche pregiatissime e di gemme preziose. E non è ancora tutto: i magnifici pigmenti della Maison, custoditi in uno scrigno fiabesco, portano la mente a Padova, nella cappella degli Scrovegni, e poi tra le acque di Venezia, e ancora tra i dipinti dei pittori rinascimentali più illustri. Indossare una borsa Boarini Milanesi significa portare al braccio un piccolo pezzo di autentica bellezza italiana.
If you want to be sure to walk into a room radiating the light of Italian elegance, then a Boarini Milanesi creation is certainly something you cannot miss. This exclusive Private Members’ Club lets each one of its clients live a unique discovery experience through luxurious exotic skins, precious gems and an enchanting selection of rare pigments, such as the delicate Venetian Green of the lagoon’s peaceful waters or the prestigious Crimson Red of the Phoenicians. Wearing a Boarini Milanesi handbag means carrying a piece of magnificent Italian elegance every day, forever.
“ If you want to be sure to walk into a room radiating the light of Italian elegance, then a Boarini Milanesi creation is certainly something you cannot miss.”
Boarini Milanesi Head Office - Atelier: Via del Lavoro, 71 - 40033 Casalecchio di Reno (Bologna) - Italia Phone +39 051 0954026 • E-mail: boarini-milanesi@boarini-milanesi.com • Website: www.boarini-milanesi.com Contact our Sales Consultants for a Private Viewing MILAN, ITALY
VENICE, ITALY
LONDON, UK
SWITZERLAND
NEW YORK, USA
47
ICONIC ART
Shoemaker to the Stars
Elisa Aliotta
Salvatore Ferragamo, Due pezzi, 1930, tomaia in raso nero ricamato e merletto di Tavarnelle e capretto argento. Firenze, Museo Salvatore Ferragamo
48
I
giovani rappresentano la spinta propulsiva di ogni societa in grado di garantire continuita e futuro. Devono pero avere la possibilita di imparare e di dimostrare le loro capacita Wanda Miletti Ferragamo, Presidente
“
“
Proprio per volontà di Wanda Ferragamo e dei suoi figli, il 15 marzo 2013 nasce la Fondazione Ferragamo il cui scopo principale è quello di offrire opportunità di crescita e di formazione ai giovani che intendono operare nel mondo della moda e del design, oltre che promuovere la conoscenza dell’opera di Salvatore Ferragamo.
‘
La fondazione vuole valorizzare l artigianato italiano nelle sue piu varie forme artistiche cercando di rimanere in linea con i valori che hanno costituito la base del Made in Italy ed il lavoro del patron Ferragamo; la passione artigiana, l innovazione tecnologica, la creativita e il legame al proprio territorio.
‘
In collaborazione con enti e istituzioni pubbliche e private, la Fondazione organizza corsi di formazione, laboratori, iniziative culturali e istituisce premi e borse di studio affinché i giovani possano sviluppare progetti creativi, originali e innovativi. La Fondazione inoltre si avvale, attraverso numerose attività, della collaborazione con il Museo Salvatore Ferragamo, nel quale sono custoditi e tutelati documenti, brevetti e prodotti che testimoniano la vita professionale di Ferragamo, contribuendo alla realizzazione di mostre, seminari e attività didattiche conformi allo scopo della Fondazione. Ed è stato per celebrare il novantesimo anniversario del ritorno in Italia dagli Stati Uniti di Salvatore Ferragamo, che il Museo ha dedicato a lui la mostra “1927. Il ritorno in ItaliA” proponendo al pubblico la visione di numerose opere d’arte come Maccari, Martini, Thayaht, Rosai, Depero e molti altri, oltre a costumi e stoffe d’epoca, fotografie, manifesti pubblicitari e manufatti di alto artigianato. Non sono mancate, ovviamente, le calzature create in quegli anni a dimostrazione della sintonia che lo stilista aveva con il mondo artistico contemporaneo e per non dimenticare il punto di partenza con il quale il “Calzolaio delle stelle” creò la sua fama progettando calzature per le star di Hollywood; tra i suoi più mirabili risultati troviamo il sandalo Rainbow che Ferragamo creò per l’attrice Judy Garland, (uno dei suoi più famosi ruoli da protagonista è Dorothy nell’intramontabile pellicola de “Il mago di Oz”), un modello a zeppa caratterizzato dal geniale utilizzo del sughero ricoperto da strati di camoscio colorati, tornato di moda negli anni ’70 prima e negli anni ’90 poi, evergreen nelle passerelle e negli armadi delle donne.
Precisely at the insistence of Wanda Ferragamo and her children, the Ferragamo Foundation was founded on March 15, 2013. Its main goal is to provide opportunities for growth and training to young people who intend to work in the world of fashion and design, as well as to foster awareness of Salvatore Ferragamo’s work. The Foundation would like to promote Italian craftsmanship in all its various artistic forms, aiming to stay in line with the values that established the basis of Made in Italy and Ferragamo’s work: artisanal passion, technological innovation, creativity, and a territorial bond. In collaboration with public and private corporations and institutions, the Foundation organizes training courses, workshops, cultural initiatives, and establishes prizes and scholarships so that young people can develop creative, original and innovative projects. Furthermore, numerous activities make use of the Foundation, in collaboration with Salvatore Ferragamo Museum, where documents, patents, and products that bear witness to Ferragamo’s professional life are kept and protected. These contribute to exhibitions, seminars, and educational activities in compliance with the Foundation’s purpose.To celebrate the ninetieth anniversary of Salvatore Ferragamo’s return to Italy from the United States, the exhibition “1927.The Return to Italy” has been dedicated to him by the museum. The public is given a view of numerous works of art by Maccari, Martini, Thayaht, Rosai, Depero and many others, as well as costumes and vintage fabrics, photographs, advertising posters and artisanal artifacts. Obviously, there is no lack in the footwear created in those years, demonstrating the harmony between the designer and the contemporary artistic world. Let’s not forget the starting point with which the “Shoemaker to the Stars” achieved his fame, designing footwear for Hollywood stars; among his most amazing products, we find the Rainbow Sandal that Ferragamo created for actress Judy Garland (one of her most famous roles is Dorothy in the classic film “The Wizard of Oz”). It was a wedge-heel featuring the ingenious use of cork covered with layers of colorful suede, coming back in fashion in the ‘70s and again in the ‘90s, so as to never completely disappear from the runway and women’s closets.
49
Un altro arcobaleno tra ricordi e novità è stato celebrato a Firenze, dove l’azienda Ferragamo è nata, attraverso queste opere, in una mostra a cura di Carlo Sisi e allestita da Maurizio Balò, nella sede toscana del museo Salvatore Ferragamo a Palazzo Spini Ferroni, con lo scopo di mettere in evidenza le diverse componenti della cultura visiva degli anni Venti in Italia, portando alla luce i temi che hanno influenzato l’officina “poetica” di Ferragamo e tutti quegli aspetti che hanno contraddistinto la rinascita civile del primo dopoguerra. Another rainbow between memories and innovation has been observed in Florence, where Ferragamo’s company was founded, through these works in an exhibition curated by Carlo Sisi and set up by Maurizio Balò at Palazzo Spini Ferroni in Tuscany. The goal is to highlight the various components of visual culture in the ‘20s in Italy, revealing themes that influenced Ferragamo’s “poetic” workshop and all the aspects that marked post-war civil rebirth. ferragamo.com/museo/it/ita
Salvatore Ferragamo, Prototipo di décolleté, 1930, tomaia in antilope nera decorata con bolli dipinti in rosso, bordati da filo di seta a punto catenella giallo. Firenze, Museo Salvatore Ferragamo. Salvatore Ferragamo, Prototipo di décolleté, 1930, tomaia in antilope nera decorata con bolli dipinti di bianco, bordati da filo di seta a punto catenella rosso. Firenze, Museo Salvatore Ferragamo. Salvatore Ferragamo, Prototipo di décolleté, 1930, tomaia in antilope marrone decorata con bolli dipinti in giallo, bordati da filo di seta a punto catenella verde. Firenze, Museo Salvatore Ferragamo.
50
THE ULTIMATE IN LUXURY HAIRCARE HIGH-QUALITY BOTANICALS MERGE WITH CUTTING-EDGE TECHNOLOGIES
Now available at Rossano Ferretti Salon at Hotel de Paris Monte Carlo
www.rossanoferretti.com
Italian distributor saccani.com
51
ICONIC SAIL
Nobile fluttuare Demetrio Baffa Trasci Amalfitani di Crucoli
Come ben noto agli appassionati di viaggi a 5 stelle, nel mondo delle linee di crociera extra-lusso Silversea rappresenta un qualcosa di nuovo e lontano dai soliti schemi. La linea di crociere Silversea, infatti, offre ai suoi fortunati clienti una piccola flotta di regge galleggianti, capaci di fornire al tempo stesso convivialità e raffinata eleganza. Inoltre, con le nuove navi già ultimate nei cantieri, gli itinerari previsti da Silversea giungeranno a toccare tutti e sette i continenti e ad offrire oltre mille destinazioni affascinanti. Lo scorso aprile Silversea ha riservato al proprio pubblico una piccola sorpresa, la nuova e spettacolare nave, la Silver Muse e, all’interno di essa, le lussuosissime suite riservate agli ospiti più esigenti dove, tra tutte, spicca per eleganza e ricercatezza la suite “Balsorano”. Uno spazio unico, capace di riflettere l’aristocratico gusto del Presidente della Compagnia, il nobile Manfredi Lefebvre d’Ovidio di Balsorano e che deriva il proprio nome da quel Balsorano, predicato nobiliare, “Sono incredibilmente
orgoglioso di presentare la suite Balsorano, uno spazio riuscito a incapsulare superbamente il gusto e l’eredità italiana della mia famiglia. Mi auguro che gli ospiti, come me, potranno trovare in essa una casa spettacolare a bordo della Silver Muse”, afferma il Presidente. La raffinatezza degli interni sembrerà condurre i fortunati ospiti come nel cuore più intimo di una residenza aristocratica italiana, e permetterà loro di godersi tranquille traversate tra ricordi e suggestioni di un’epoca ormai quasi scomparsa. Le rotte che nel 2017 vedranno protagonista la Silver Muse sono tante e tutte capaci di condurre in luoghi ricchi di charme: dal Mediterraneo più classico alla scoperta della Grecia e dell’alto Adriatico sino agli Oceani. Il 27 luglio la Silver Muse lascerà il porto di Civitavecchia alla volta di Atene dove vi arriverà dopo 12 giorni di traversata, l’8 agosto salperà da Venezia con destinazione Montecarlo dove vi giungerà il 20 e, dal blasonato porto monegasco, partirà con destinazione Lisbona.
Durante il capodanno del 2018, la Silver Muse sara ai Caraibi, che lascera agli inizi del nuovo anno alla volta del Sud America, secondo un piano di viaggio unico e irripetibile. 52
Noble Float Already well known to 5 star travel enthusiasts, in the world of ultra-luxury cruises Silversea represents something new and far from the usual. Furthermore, with new ships already finished in shipyards, Silversea’s planned itineraries will reach all seven continents and offer over a thousand fascinating destinations. While this year ships in the fleet will dock all over the world, last April Silversea presented a small surprise, reserved for its public: a new and spectacular ship, the Silver Muse, and within it, ultraluxurious suites reserved for the most discerning passengers, such as the Balsorano Suite which stands out for its elegance and sophistication. The unique space, reflecting the aristocratic taste of the company’s chairman, the noble Manfredi Lefebvre d’Ovidio di Balsorano, actually draws inspiration from part of the chairman’s surname. Manfredi Lefebvre d’Ovidio himself states, “I am incredibly proud to present the Balsorano Suite, a space which superbly encapsulates my family’s Italian heritage and taste. I hope that guests will, like me, find the Balsorano
Suite a spectacular home away from home aboard Silver Muse”. The refined interiors seem to lead lucky passengers through the most intimate center of an aristocratic Italian residence, and allow them to fully enjoy serene crossings amidst memories and splendor of an almost vanished era. The many routes of Silver Muse in 2017 all lead to places full of charm: from the most classic Mediterranean cruise to discover Greece, to the High Adriatic, all the way to the Oceans. On July 27, Silver Muse leaves the port of Civitavecchia and arrives in Athens after a 12-day crossing. August 8, it sails from Venice towards the destination of Montecarlo where it arrives on August 20, and leaves again from the royal Monegasque port heading towards Lisbon. At New Year’s 2018, Silver Muse will be in the Caribbean, which it will leave at the start of the new year to head towards South America, a one and only, unique voyage. silversea.com
53
54
55
ICONIC YACHT
Pershing 74
56
Pershing 82 VHP e Pershing 74
nuove emozioni Asia Bernardini
Essere Pershing significa creare un’idea di nautica all’avanguardia, ispirare trend futuri nel design, lusso e prestazioni. Un posto nell’olimpo dei demiurghi del design che fluttuano nelle distese marine, confermato ancora una volta dal lancio di due nuove barche, da sempre best seller nei principali mercati mondiali. Ideati da Fulvio De Simoni, in collaborazione con il Comitato Strategico di Prodotto Ferretti Group e il Dipartimento Engineering del Gruppo, svelano allestimenti di bordo ripensati e arricchiti da rinnovati dettagli stilistici ed essenze ricercate. Pershing 82 VHP è un bolide che irrompe la barriera dei 50 nodi, così come destinato ad un’andatura da crociera di 45 nodi. Protagonista indiscutibile la motorizzazione: una coppia di MTU 16V 2000 M96L, dalla potenza di 2638 Mhp a 2.450 giri/min, completata da eliche di superficie Top System 95S. Per integrare questo aggiornamento, il team di progettisti e ingegneri Pershing, ha ripensato l’allestimento della stessa sala motori, modificato le altezze del garage di poppa e il posizionamento delle prese d’aria. L’essenza in rovere striato, scuro
o chiaro, contrappuntata da numerosi dettagli in laccato grigio scuro, connota elegantemente il salone principale, uno smisurato open space impreziosito da ammalianti pellami e elementi d’arredo Poltrona Frau. Il disimpegno si articola nelle quattro cabine: suite armatoriale e VIP a prua, entrambe con bagno privato, mentre la zona nobile comprende altre due cabine ospiti con bagno in comune. Anche Pershing 74, manifesta il profondo restyling già nel decoro di bordo con dettagli in laccato ed essenze Alpi: dalle cornici delle tetnde ai pensili dei bagni, alle cornici degli specchi.Un alternarsi di luce naturale, con l’avvolgente cromia dei colori del led, riflettono le tonalità dell’avorio e del grigio antracite. Un grande divano a L ad angolo verso poppa, un tavolo centrale con top in cuoio liscio e un mobile strutturale con TV 40” flat screen a scomparsa, un all inclusive gold del benessere in mare aperto. Cielini e murate sono rivestite da una finitura in pelle Poltrona Frau, così come la plancia e le sedute, sempre Poltrona Frau, esaltate dal pavimento in rovere verniciato bianco.
57
Due specchi bruniti accentuano la sensazione di profondità dell’ambiente, corredato da un letto king-size rivestito in pelle Poltrona Frau e due applique Artemide.
Un home decor completato da una chaise longue in tessuto Zimmer+Rohde. Dettagli in laccato grigio, rivestimento dei soffitti e delle murate color ghiaccio, imbottiti in pelle, pavimento in moquette color avorio, il fil-rouge delle cabine, elementi ineffabili di Pershing.
Pershing 82, salon
58
Pershing 74 installa una coppia di motori MTU 12V 2000 M96L da 1948 Mhp dalle elevate prestazioni che assicurano una velocità massima di 44 nodi e una di crociera di 40 nodi. Il sistema EASYSET, realizzato in collaborazione esclusiva con TopSystem, permette l’ottimizzazione automatica delle prestazioni e degli assetti del sistema a eliche di superficie al variare del carico motori e velocità della barca.
Pershing 82 VHP and Pershing 74 New Emotions Being Pershing means creating an avant-garde nautical idea, inspiring future trends in design, luxury, and performance. A place in Olympian demiurge design, floating in the expanse of the sea, has been confirmed yet again with the launch of two new boats, consistent best sellers in leading world markets. Designed by Fulvio De Simoni, in collaboration with the Strategic Committee of Prodotto Ferretti Group and the Group Engineering Department, onboard installations have been rethought and enriched by renewed stylistic details and valued essence. Pershing 82 VHP is a fireball that breaks the 50 knot barrier, as well as allowing a 45 knot cruising speed. The motorization is the indisputable star: a pair of MTU 16V 2000 M96L, with 2638 Mhp at 2,450 rpm, completed with Top System 95S surface propellers. To complete this upgrade, the team of Pershing designers and engineers has gone over the set-up of the engine room, and modified aft garage heights and air vent positioning. The essence of dark or light oak, contrasted with numerous dark gray lacquered details, elegantly connotes the main saloon, a vast open space adorned with charming leather and furnishings from Poltrona Frau. The companionway is organized into four cabins: master suite and VIP suite at the bow, both with private bathrooms, while the main area includes two guests cabins with a shared bathroom. Pershing 74 also features major restyling in onboard decoration with lacquered details and an essence of the Alps: from curtain frames to bathroom cabinets to mirror frames. Alternating natural light with enveloping LED colors reflects shades of ivory and charcoal grey. A large corner sofa towards the stern, a center table with smooth leather top, and a cabinet with a 40” flat screen retractable TV all add to the “all inclusive gold” of wellness on the open sea. Overhead linings, walls, dashboards, and seats are all covered in Poltrona Frau leather finishing, enhanced by the white oak floor.Two polished mirrors accentuate the feeling of depth, accompanied by a king size bed with Poltrona Frau leather and two Artemide sconces. The home décor is complete with a Zimmer+Rohde fabric chaise longue. Lacquered grey details, ice-colored ceiling and wall linings, leather upholstery, ivory carpets, the fil-rouge of the cabins: indescribable fundamentals of Pershing. Pershing 74 installs a pair of 1948 Mhp MTU 12V 2000 M96L motors with high performance, providing a maximum speed of 44 knots and a cruising speed of 40 knots. The exclusive EASYSET system with TopSystem enables automatic optimization of system performance and systems to a surface propeller. pershing-yacht.com
59
ICONIC YACHT
YCM. Belle Classe Destination La
Chiara Melani
Yacht Club Monaco: là dove l’ingegno creativo s’incontra con la lungimiranza d’intelletto. Il volto è quello di un elegante piroscafo che si protrae sulla calma ondulante delle acque, longilineo come quella di una nave, tra terrazze congiunte da gradinate che evocano pontili maestosi. Celle fotovoltaiche, pannelli termici solari e un sistema di raffreddamento che utilizza l’acqua del mare, sono i pilastri dell’ambizioso progetto firmato Lord Norman Foster, realizzato secondo i solenni principi rispettosi degli elevati standard di sostenibilità richiesti dal Principato. La ricercatezza dell’ampia corte interna vetrata, tra tonalità pastello che degradano nelle sfumature dell’avorio dell’Art de Vivre la Mer monegasca. “Un luogo meraviglioso d’incontri e scambi d’idee, il mare ci unisce e ci identifica. Lo yachting è un modo di vivere, uno stato d’animo, una filosofia di vita che va oltre il semplice divertimento o attività competitiva. Questa “arte de vivre la mer” secondo lo Yacht Club di Monaco è
60
l’applicazione di valori dalla grande tradizione yachting alla nostra vita quotidiana. Si tratta anche di vivere nei nostri tempi, nel rispetto delle regole di cortesia, di solidarietà e di conoscenza ereditate dalla tradizione”, afferma H.S.H. Principe Alberto II. Negli ultimi anni un susseguirsi di innovazione ed espansione, come l’arrivo a Monaco per la prima volta nella sua storia della Giraglia Rolex Cup, la International 15M Challenge che riunisce i quattro gioielli di punta, Mariska (1908), Hispania (1909), Tuiga (1909) e Lady Anne (1912), la presenza dell’expedition schooner di Tara, che lo YCM ha sostenuto fin dal 2007 con le sue diverse campagne scientifiche per la tutela dell’ambiente. Un altro arrivo spettacolare è stato quello della Venture Cup, la corsa di motoscafo di resistenza che ha ripercorso la prestigiosa corsa del 1972 tra Londra e Monaco su una distanza di 2.750 miglia nautiche; infine, la presentazione dei 122 Mythos, la più grande imbarcazione Riva mai costruita.
© Sidney Guillemin
“ Un luogo meraviglioso
d'incontri e scambi d'idee,
Yacht Club Monaco: where creative ingenuity meets the foresight of the intellect. The image is that of an elegant steamer floating along the calm waves, long-limbed like a ship, amongst terraces connected to steps that evoke majestic jetties. The ambitious project, designed by Lord Norman Foster, was built according to the solemn principles keeping with the high standards of sustainability required by Monaco; the pillars are photovoltaic cells, solar thermal panels, and sea water cooling systems.The wide internal glazed courtyard is full of sophistication, among the pastel shades that diminish in comparison to the Monegasque ivory shades, the Art de Vivre la Mer. “A wonderful place for meeting others and exchanging ideas, the sea unites us and identifies us. Yachting is a way of life, a state of mind, a philosophy for living that goes way beyond being a simple leisure or competitive activity. This ‘art de vivre la mer’ according to the Yacht Club de Monaco is about applying values from the great yachting tradition to our daily lives. It is also about living in our times, while respecting the rules of courtesy, solidarity and the knowledge handed down to us by our elders”, says HSH Prince Albert II. In recent years, there has been a series of innovation and expansion: the Giraglia Rolex Cup’s arrival in Monaco for the first time in history; the International 15 M Challenge that unites four show-stopping jewels – Mariska (1908), Hispania (1909), Tuiga (1909), and Lady Anne (1912); the presence of Tara’s expedition schooner that YCM has supported since 2007 with various scientific campaigns for environmental protection; another spectacular arrival was that of the Venture Cup, the endurance motorboat race that repeated the prestigious 1972 event between London and Monaco at a distance of 2,750 nautical miles; finally, the presentation of 122 Mythos, the largest Riva yacht ever built.
“
il mare ci unisce e ci identifica. Lo yachting e un modo di vivere, uno stato d'animo, una filosofia di vita che va oltre il semplice divertimento o attivita competitiva. Questa arte de vivre la mer secondo lo Yacht Club di Monaco e l'applicazione di valori dalla grande tradizione yachting alla nostra vita quotidiana. Si tratta anche di vivere nei nostri tempi, nel rispetto delle regole di cortesia, di solidarieta e di conoscenza ereditate dalla tradizione, afferma H.S.H. Principe Alberto II
Vue de nuit
61
62
©mc-clic
In conformità con i suoi statuti, questo esclusivo Club privato ha una triade d’attacco come mission: animare il porto con regate e altri eventi nautici attrattivi, divenire fulcro catalizzatore della scena internazionale dello yachting e sviluppare la passione per la navigazione dei suoi membri e proprietari, accolti nell’eleganza architettonica del Principato. Uno spirito vincente, un team appassionato per un club esclusivo con numeri esorbitanti: 2.000 membri, 68 nazionalità, 1.061 yacht con la bandiera YCM (1/3 barche a vela e 2/3 yacht a motore), 214 sono proprietari di yacht a 40 metri, 100 tra gli yacht più grandi al mondo, 1/4 appartenenti ai membri dello YCM. Tra i prossimi appuntamenti, GC32 Racing Tour 2017, Regata di San Remo Classic dal 16 al 19 agosto 2017, PalermoMontecarlo (prossima edizione 21-26 agosto 2017), Les Voiles de Saint-Tropez dal 30 settembre all’8 ottobre 2017, Trophée Grimaldi (prossima edizione 21-22 ottobre 2017).
In una ripresa delle gare tra Monaco e Italia, il Trofeo Grimaldi e una corsa in mare di 28 miglia tra Sanremo e Monaco che lo Yacht Club di Monaco, in collaborazione con lo Yacht Club di Sanremo, organizza per chiudere la stagione di conclamati successi di una dinastia regina del jet-set internazionale.
In accordance with its statutes, this exclusive private Club has a threefold charge as its mission: to enliven the harbor with regattas and other attractive nautical events, become the key catalyst of the international yachting scene, and develop a passion for navigation in its members and owners while welcoming them in the architectural elegance of Monaco. A winning spirit, a team that is passionate for the exclusive club with exorbitant numbers: 2,000 members, 68 nationalities, 1,061 yachts with the YCM flag (a third sailboats and two-thirds motor yachts), 214 owners of 40-meter yachts, 100 of the largest yachts in the world – a quarter of which belong to YCM members. Upcoming 2017 events include GC32 Racing Tour 2017, San Remo Classic Regatta from August 16 to 19, PalermoMontecarlo (next edition August 21-26), Les Voiles de Saint-Tropez from September 30 to October 8,Trophée Grimaldi (October 21-22). Resuming the races between Monaco and Italy, the Grimaldi Trophy is a 28-mile race in the sea between Sanremo and Monaco that is organized by YCM together with Yacht Club Sanremo to end the successful season of an international jet-setting dynasty. yacht-club-monaco.mc Vue générale du bâtiment
63
ICONIC YACHT
Frauscher Limited edition Demetrio Baffa Trasci Amalfitani di Crucoli
Era il “BOOT 2016” di Düsseldorf quando il mondo Frauscher, il noto cantiere navale austriaco che quest’anno festeggia i novant’anni di attività, lanciava sul mercato nautico il nuovo “Frauscher 1414 Demon”, un motoscafo capace di ridefinire gli standard degli open di 45 piedi. Caratterizzato da una prua piatta con ruota verticale, il tipico parabrezza scuro senza cornice, un profilo laterale che ricordava un’auto sportiva e una prua verticale ed affilata, nel giro di appena un anno il modello ha riscosso un successo senza precedenti. Ad occuparsi del design del “Frauscher 1414 Demon”, dopo il successo dei precedenti “858 Fantom” e “747 Mirage”, è stato ancora una volta lo studio KISKA che ha saputo unire alle tecnologie innovative, la ricercatezza di linee pulite e sofisticati. Alla carena progettata da Harry M iesbauer, il 14 metri affianca, infatti, innovazioni tecniche d’avanguardia: side blades in fibra di carbonio capace di nascondere le prese d’aria dei motori, un serbatoio di ben 1200 litri per una grande autonomia di navigazione, il sistema di ancoraggio virtuale “Skyhook” con l’autopilota, nonché una scelta di motori che spazia da due Mercruiser 8.2 MAG HO DTS, 430 cavalli l’uno, ai Mercruiser Racing 8.6 per le massime prestazioni grazie a 1040 cavalli complessivi, fino ai moderni Volvo Penta D6 turbodiesel da 400 cavalli ciascuno.
Frauscher, the renowned Austian shipyard which celebrates its 90th anniversary this year, used the Düsseldorf BOOT 2016 to launch the new Frauscher 1414 Demon, a motor boat capable of redefining the standards of 45 foot open boats.Characterized by a flat, sharp bow with a vertical stem, the typical tinted and frameless windshield, and a side profile reminiscent of a sports car, the model has had unprecedented success in just one year. Following the success of the previous 858 Fantom and 747 Mirage, the design of the Frauscher 1414 Demon by KISKA was able to combine innovative technology with clean, sophisticated lines. Designed by Harry Miesbauer, the 14-meter hull combines state-ofthe-art technical innovations: carbon-fiber side blades conceal the engine’s air intakes, a fuel reserve of over 1200 liters allow navigation autonomy, the Skyhook virtual anchorage system with autopilot, and a choice of engines ranging from two Mercruiser 8.2 MAG HO DTS, 430 horsepower each, to
64
two Mercruiser Racing 8.6 for maximum performance thanks to 1040 total horsepower, or two modern turbodiesel Volvo Penta D6 400 HP each. If Frauscher’s crown jewel has gained full respect and lies in the dreams and berths of the most demanding shipowners at just 12 months from its launch, the Austrian shipyard’s return to BOOT 2017 in Düsseldorf caused a stir. Frauscher and the Timeless group have come together for a special collaboration: the Timeless Ocean Club, a limited edition of the Frauscher 1414 Demon.Timeless Yachts’ first luxury motor boat is characterized by the clean lines of timeless stylistic choices, but fundamentally is identified for the unrivaled nautical technology guaranteed by Frauscher. From the prestigious esthec, rather than traditional teak, that covers the entire deck, to the innovative dining area design, to the choices of interior materials and nuances, Timeless characteristics are everywhere, creating a comfortable and relaxing environment.
F
rauscher e il gruppo Timeless assieme per una collaborazione speciale: il Timeless Ocean Club, edizione limitata del motoscafo Frauscher
1414 Demon
1414 Demon running black hull
“
“
65
Se il gioiello di casa Frauscher, ad appena dodici mesi dal lancio, ha saputo conquistarsi un posto di tutto rispetto nei sogni e negli ormeggi dei più esigenti armatori, il cantiere navale austriaco al “BOOT 2017” di Düsseldorf è tornato a far parlare di sé. Frauscher e il gruppo Timeless assieme per una collaborazione speciale: il “Timeless Ocean Club”, edizione limitata del motoscafo “Frauscher 1414 Demon”. Il primo motoscafo di lusso del brand “Timeless Yachts” si caratterizza per le linee pulite delle scelte stilistiche senza tempo ma, cosa fondamentale, per l’inalterata tecnologia nautica garantita dall’esperienza Frauscher. Dal pregiato “Esthec” di cui è ricoperto l’intero ponte, al posto del tradizionale teak, all’innovativa soluzione dell’area dining, sino alla scelta di materiali e nuances per gli interni, che hanno voluto richiamare le caratteristiche degli immobili Timeless, creando ovunque ambienti confortevoli e rilassanti.
Piano di lavoro in corian con frontali in rovere, tavolini rivestiti in pelle, intermezzi fra le paratie laccati e rivestiti in pelle, rappresentano solo alcuni dettagli di stile che caratterizzeranno il motoscafo. Sin da marzo “Ocean Club”, è ormeggiata nell’esclusiva marina di Porto Adriano a Mallorca, Spagna, disponibile per charter giornalieri o settimanali, mentre l’ormai iconico “Frauscher 1414 Demon”, in edizione limitata o “tradizionale”, è già in vendita come, di consueto, presso l’unico importatore Frauscher per l’Italia: il Cantiere Nautico Feltrinelli di Gargnano, sul Lago di Garda.
Corian worktop with dark oak edges, leather-covered tea tables, and lacquered and leather inlays between the bulkheads are just some of the style details that distinguish the motorboat. Since March, Ocean Club has been moored in the exclusive Porto Adriano marina in Mallorca, Spain, available for daily or weekly charter. The iconic Frauscher 1414 Demon, either limited edition or “traditional,” is already for sale from the only Frauscher importer for Italy: Feltrinelli Shipyard in Gargnano, on Lake Garda.
1414 Demon interior
66
frauscherboats.com/en
SUNDAY POLO 14
28
11
25
02
16
30
13
27
10
MAI
MAI
JUIN
JUIN
JUILLET
JUILLET
JUILLET
AOÛT
AOÛT
SEPT
VIVEZ UNE EXPERIENCE HORS DU COMMUN
10 FINALES EXCEPTIONNELLES Contact & Réservation Cuisine Argentine & Péruvienne - Ouverture de Mai à Septembre Restaurant Polo 1999
+33 (0)4 94 55 22 14
Polo Club Saint-Tropez 1999 route du Bourrian
Finale Sunday Polo +33 (0)4 94 55 22 12
www.polo-st-tropez.com
contact@polo-st-tropez.com
67
ICONIC ART
Icons Asia Bernardini
“L’esclusività è raggiunta con la costante ricerca di quello che non facilmente è reperibile da chi non lavora nel settore; riteniamo che il lavoro del gallerista sia simile a quello di un oleodotto, ovvero spostare opere d’arte nello spazio e nel tempo”. Deodato Arte, fondata nel 2001, è la galleria d’arte contemporanea sita nel district design meneghino, via Santa Marta civico 6, punto di riferimento di collezionisti che ricercano “… un contenuto di valore affinché chi ci segue possa valutare di far propria qualche opera d’arte, in base ai suoi tempi, spazi e possibilità”. Un’area di estrosità in cui
Marilyn Grey Andy Warhol, serigrafia limited edition firmata in originale a pennarello nero sul retro, 88x88 cm, 1970 c.ca
sprofondarsi in un’esperienza plurisensoriale, concretizzabile il prossimo 14 giugno con un vernissage esclusivo per la celebrazione della mostra “ICONS, ultime tendenze Neopop” curata da Christian Gangitano, aperta al pubblico fino al 29 luglio 2017. Dai maestri della pop art fino all’abbattimento delle barriere tra fine-art e arti minori, a favore di un’arte per tutti. L’arte neopop trae linfa dall’abilità di veicolare fin da sempre, messaggi costellati di valori etici, sociali, attraverso una sottintesa analisi critica della società contemporanea, trasformandoli in icone dal forte impatto emozionale, da qui il titolo ICONS.
68
Spiderman Reload Felipe Cardena, serigrafia mixed media, tiratura limitata in 100 esemplari firmati e numerati, 70x100 cm, 2017
Un focus dedicato ai super eroi dei fumetti di Massimo Giacon e dei suoi “campionamenti di icone comics” ai quali ogni artista proveniente dalla contro-cultura aspira come modello, Marco Lodola che, tra i primi artisti pop italiani, ha saputo intuire e cogliere con i suoi “light box” il fascino dei super eroi e Pao con i suoi famosi pinguini provenienti dalla cultura street art e urban decor, mentre Cardena riprende un’altra creatura zoomorfa e super-contemporanea. Ad affiancarsi, le ultime tendenze “neopop” di Mr Brainwash, celebre per le sue collaborazioni con il grande Banksy e ancora, le opere di Mr Savethewall e dell’artista statunitense, affermato esponente dell’arte di strada, Shepard Fairey, noto come Obey.
Just Kidding Mr Brainwash, mixed media on paper, pezzo unico firmato, 120,7x95,2 cm, 2017
“Exclusiveness is attained by a constant search for what is not easily available to those who don’t work in the industry; we believe that an art dealer’s job is similar to a pipeline, which is to move works of art through space and time”. Deodato Arte, founded in 2001, is an art gallery located in the Milanese design district, via Santa Marta, 6. It is a reference point for collectors looking for “…content of value, so that those who follow us can consider making some works of art their own, based on their time, space, and possibility.” It’s an area of extravagance where you can dive into a multi-sensorial experience, materializing into an exclusive vernissage on June 14 to celebrate the exhibition entitled “ICONS, latest Neopop trends”, curated by Christian Gangitano, and open to the public until July 29, 2017.
69
Medusa Madrid Red Tomoko Nagao, stencil art su tela, pezzo unico, 110x100 cm, 2017
Nel soggetto “Watermelon sutra” di Matteo Guarnaccia, troviamo componenti e memorie che si riferiscono proprio agli anni nei quali questi “eroi”, nuovi miti e leggende, sono stati creati e lanciati, per giungere al salvifico neo-primitivismo nell’ “art brut” di Keith Haring, fino alla cultura asiatica con i “manga” e le “anime”, campionati e rielaborati da Giacon nel soggetto “Manga Heroes Mix”, ribadito anche attraverso le opere del grande maestro Takashi Murakami. Le icone di largo consumo sono sintetizzate da Tomoko Nagao, discepola di Murakami e Nara, ed esponente della corrente Superflat giapponese, tra file vettoriali e tecnologici, stencil art e pittura. “Un’artista è una persona che produce cose di cui la gente non ha bisogno, ma che lui, per qualche ragione, pensa sia buona idea dar loro” (Andy Warhol) Neopop art draws from the ability to always convey messages sprinkled with ethical and social value, through an implied critical analysis of contemporary society, transforming them into icons with a strong emotional impact, hence the title of the exhibition. Focus is given to Massimo Giacon’s comic superheroes and his “sampling of comic icons”, which every counter-culture artist aspires to, Marco Lodola – one of the first Italian pop artists who foresaw and seized superhero flair and images from TV and print with his light box, Pao and his famous penguins from street art culture and urban décor, and Cardena’s zoomorphic and ultra-contemporary creatures. There are also the latest neopop trends by Mr. Brainwash - known for his collaborations with the great Banksy, also by Mr. Savethewall and the american artist, famous exponent of street art, Shepard Fairey, known as Obey. In Watermelon Sutra by Matteo Guarnaccia, we find memories and components that refer to the years when these “heroes,” myths and legends were created and launched.There is the redeeming neo-primitivism in Keith Haring’s art brut. Asian culture is seen with manga and anime sampled and reworked by Giacon in Manga Heroes Mix, a sign of the consolidated economic and cultural power of emerging Asia, also reiterated in works by the great master Takashi Murakami. Large-scale consumption icons are synthesized by Tomoko Nagao - a disciple of Murakami and Nara, and a leading figure in the Japanese Superflat trend, a mix between vectorial and technological art, stencil art, and painting. “An artist is somebody who produces things that people don’t need to have but that he – for some reason – thinks it would be a good idea to give them” Andy Warhol. deodato-arte.it
70
71
ICONIC GOLF
Eden del Golf Demetrio Baffa Trasci Amalfitani di Crucoli
Il “Donnafugata Golf Resort&Spa” rappresenta uno dei fiori all’occhiello del sistema turistico siciliano a 5 stelle lusso. Vero e proprio angolo di paradiso per chiunque intenda trascorrere un soggiorno indimenticabile in uno degli angoli più affascinanti della Sicilia. L’inimitabile resort di lusso si compone di ben 194 spazi, suddivisi tra camere e suites, tutte elegantemente arredate e distribuite secondo diverse tipologie: dalle Superior, alle Deluxe, alle Premium e alle Suites, ciascuna di queste diverse soluzioni saprà accontentare anche il turista più esigente in visita nella valle ragusana.
72
18 buche ed una
Golf Academy La struttura, infatti, dista circa 100 chilometri dall’Aeroporto Internazionale di Catania e appena 20 chilometri dall’Aeroporto Internazionale di Comiso, collocandosi così in una delle zone più belle dell’intera regione e vicinissimo alle più belle città della Val di Noto, cuore del barocco siciliano: Ragusa, Modica, Noto e Scicli rientrano infatti nel Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO e sono ormai divenute mete conosciute a livello internazionale.
Eden of Golf Donnafugata Golf Resort&Spa is one of the crown jewels of 5 star luxury hotels in Sicily’s tourist system. It is a true haven of paradise for anyone wanting to have an unforgettable stay in one of the most charming corners of Sicily. This one of a kind luxury resort consists of 194 spaces, divided into rooms and suites, all elegantly furnished and arranged according to various needs: Superior, Deluxe, Premium, and Suites. Each of these different options will please even the most demanding tourist while visiting the valleys near Ragusa. The property lies about 100 kilometers from Catania International Airport and just 20 kilometers from Comiso International Airport, thus situated in one of the most beautiful areas of the entire region. It’s extremely close to the most beautiful cities of Noto Valley, in the heart of Sicilian Baroque: in fact, Ragusa, Modica, Noto, and Scicli are UNESCO World Heritage Sites and by now, have become internationally renowned destinations.
un 70
driving range da
postazioni, pitching, chipping e putting green.
Donnafugata, golf
73
Il Resort dispone di due percorsi regolamentari da Golf, Spa, centro fitness, piscina interna ed esterna, ben cinque ristoranti diversi, cinque bar e otto sale meeting, l’ideale, quindi, per una vacanza di sport, relax e per ospitare importanti eventi in un ambiente esclusivo. Il “Donnafugata Golf Resort&Spa”, dal nome evocativo di lontane memorie gattopardiane, rappresenta inoltre un autentico Eden per gli appassionati di Golf. Infatti, sono disponibili ben due percorsi regolamentari da 18 buche ed una Golf Academy dotata di un driving range da 70 postazioni, pitching, chipping e putting green. ll Parkland è un signature course firmato dal mitico Gary Player, golfista sudafricano e disegnatore di alcuni tra i più celebri campi da golf del mondo, mentre il Links è stato disegnato dall’architetto italiano Franco Piras. A disposizione dei visitatori del “Donnafugata Golf Resort&Spa” troviamo ancora la Segreteria Golf ed una Club House comprensiva di ristorante e bar con vista sui campi da Golf e boutique. La Golf Academy è, per di più, la scelta perfetta per chiunque voglia avvicinarsi per la prima volta a questo sport, ma anche per chi intenda migliorare le proprie tecniche affidandosi agli insegnamenti di esperti del settore.
V
ero e proprio angolo di paradiso per chiunque intenda trascorrere un soggiorno indimenticabile in uno degli angoli piu affascinanti della Sicilia
“
“
The Resort features two regulation golf courses, a spa and fitness center, indoor and outdoor pools, 5 different restaurants, 5 bars and 8 conference rooms; it’s therefore ideal for a vacation full of sport and relaxation, and to host important events in an exclusive setting. The name Donnafugata Golf Resort & Spa evokes distant memories of Tomasi’s The Leopard, and furthermore is a true Eden for golf enthusiasts. Golf lovers can enjoy two regulation 18-hole golf courses, and a golf academy featuring a 70-tee driving range, and pitching, chipping, and putting greens. The Parkland is a signature course designed by legendary Gary Player, South African golfer and designer of some of the most famous golf courses in the world. The Links was designed by Italian architect Franco Piras.Visitors to Donnafugata Golf Resort&Spa can find a golf secretary, a club house complete with a restaurant and bar overlooking the golf courses, and a boutique. Furthermore, the golf academy is the perfect choice not only for anyone who wants to explore the golf world for the first time, but also for those would like to improve their technique relying on the teachings of golf experts. donnafugatagolfresort.com
74
75
ICONIC HOTEL
Aman VENICE between
water and sky Aman non è una normale catena alberghiera, una delle tante anonime costruzioni grigie che hanno colonizzato le nostre città. Aman è una collezione di luoghi d’accoglienza intimi, caratterizzati dall’ospitalità calda e discreta di un’elegante residenza privata. Dal1988, con l’apertura del primo Amanpuri a Pucket, ad oggi con 31 strutture sparse nel mondo, Aman è divenuta a rappresentare una delle certezze nel panorama dell’hotellerie di lusso comfort e a ciò non fa eccezione l’Aman di Venezia. Situato sul celebre Canal Grande ed ospitato nel meraviglioso cinquecentesco Palazzo Papadopoli, Aman Venice offre un’area Spa e fitness, una suggestiva terrazza che si apre sui tetti e sulle Calli veneziane e, soprattutto, 24 diverse soluzioni tra stanze e suite. Dalle stanze più piccole sino alla spettacolare Alcova Tiepolo suite di oltre 100 metri quadrati, con stanze che si aprono su affreschi settecenteschi di Giovan Battista Tiepolo. Se è l’opera del Tiepolo, uno dei più noti artisti veneziani a caratterizzare la struttura di Aman Venice, tale connubio tra Palazzo Papadopoli e l’arte raggiungerà il culmine in parallelo alla 57° Biennale d’Arte di Venezia, dal titolo ‘Viva arte viva’.
76
Ballroom
77
Kan Yasuda
Aman isn’t a run-of-the-mill hotel chain, one of the many anonymous gray buildings that have colonized our cities. Aman is a collection of intimate, inviting locations characterized by warm and discreet hospitality in a private elegant residence. Since 1988, with the opening of the first Amanpuri in Pucket, and today with 31 structures spread around the world, Aman has become an assurance among the panorama of luxury comfort hotels, and Aman in Venice is no exception. Aman Venice is located right on the famous Grand Canal, and housed in the magnificent 16th century building Palazzo Papadopoli. It offers a spa and fitness area, a charming terrace that opens onto the Venetian
78
rooftops and alleys, and above all, 24 various rooms and suites: from smaller rooms to the spectacular Alcova Tiepolo suite with more than 100 square meters and rooms that open onto 18th century frescoes by Giovan Battista Tiepolo. The union of art and Palazzo Papadopoli, the structure of Aman Venice, characterized by the work of Tiepolo – one of the most renowned Venetian artists – reaches its peak simultaneously with the 57th Venice Art Biennale entitled ‘Viva arte viva’. In fact, Aman Venice has the honor of hosting, on behalf of Christie’s, seven monumental sculptures by one of the preeminent contemporary Japanese sculptors, Kan Yasuda. The exhibit, with the symbolic title
Aman Venice ha l’onore di ospitare, infatti, per conto di Christie’s, sette monumentali sculture di uno dei maggiori scultori d’arte contemporanea giapponesi, Kan Yasuda per una mostra dal titolo evocativo: “Between water and sky”, unendo così due degli elementi che da sempre caratterizzano la vita lagunare, l’acqua e il cielo. Il giapponese Yasuda, che sin dagli anni ‘70 vive ormai stabilmente in Italia, è oggi universalmente considerato quale noto per le gigantesche opere realizzate prevalentemente in marmo bianco e bronzo che riflettono gli elementi organici del mondo naturale. Inoltre, la scelta fatta dall’artista di risiedere nella cittadina toscana di Pietrasanta gli ha permesso un contatto vero, unico e costante con alcune delle più celebri cave di marmo italiano. Le sue sculture sono caratterizzate da forme materiali seducenti ed evocative di un rapporto armonioso tra la natura e il mondo. Come ha dichiarato lo stesso Jonathan Rendell, Vice Presidente di Christie’s America: “Le forme avvincenti delle sculture di Yasuda riflettono elementi del mondo naturale, concepiti per riflettere l’esperienza di fruizione dell’opera. I pezzi sono monumentali e allo stesso tempo domestici, caratterizzati da materiali e forme seducenti”. Ispirato dalle due visite ad Aman Venice, i cui giardini e spazi sono stati scelti quale quinta teatrale per l’arte intesa come qualcosa da toccare e sperimentare, è stato lo stesso Yasuda a selezionare con cura il posizionamento di ciascuna opera all’interno della struttura. La mostra è stata inaugurata lo scorso 10 maggio e si prolungherà per quasi sei mesi sino al 5 novembre 2017 rappresentando un’occasione unica e irripetibile per una visita presso Aman Venice e la scoperta della scultura monumentale contemporanea di Yasuda.
“ Le
forme avvincenti
delle sculture di Yasuda riflettono elementi del mondo naturale,
concepiti per riflettere
Between water and sky, unites two of the elements that have always characterized lagoon life. Japanese Yasuda, who has been living in Italy since the 1970s, is now considered world famous for his gigantic works made mainly in white marble and bronze, which reflect the organic elements of the natural world. Furthermore, the artist’s decision to reside in the Tuscan town of Pietrasanta has allowed him true, unique, and constant contact with some of the most famous Italian marble quarries. His sculptures are characterized by alluring and evocative material forms which represent a harmonious relationship between nature and the world. Jonathan RendEll, Deputy Chairman of Christie’s
“
l' esperienza di fruizione dell' opera
America, said: “The absorbing forms of Yasuda’s sculpture reflect elements of the natural world, which are designed to reflect the viewing experience. The pieces are both monumental and domestic in scale, and engaging in form and material”. Inspired by his two visits to Aman Venice, whose gardens and spaces set a poignant backdrop for art intended to be touched and experienced, Yasuda himself carefully selected each work’s placement inside the structure.The exhibit opens to the public on May 10 and continues for almost six months until November 5, 2017, offering a unique and once in a lifetime opportunity to visit Aman Venice and discover the monumental contemporary sculptures of Yasuda. aman.com
79
ICONIC WINE
Il rifugio del vino Chiara Melani
Montagne elevate, pendenze sabbiose e temperature alpine: così nasce il vino Les Crêtes. Tecniche di coltivazione specializzate, ricerca e sperimentazione sono aspetti fondamentali per un realtà con un legame intrinseco con l’habitat circostante. Valorizzazione del “terroir” e rispetto delle tradizioni, sfruttando le potenzialità di un territorio vitivinicolo di montagna, unico e irripetibile, come quello valdostano. Un’azienda la cui storia risale al 1700, di proprietà della Famiglia Charrère, con 20 ettari di vigneto distribuiti in sei comuni valdostani ed una produzione annua di 170.000 bottiglie. Le irte montagne rocciose, rimandi francofoni e sbalzi repentini di temperature, creano un alchimia sinfonica
80
Les Crêtes, esterno
che si sprigiona tra tannici e acini perfetti nel “Rifugio del vino”. Ideato dall’Architetto Domenico Mazza di Courmayeur, con una menzione speciale nel concorso internazionale “Le cattedrali del Vino” de Il gambero Rosso, si presenta come un proseguirsi armonico con l’antica cantina. Una grande tettoia in legno lamellare, coperta in lamiera e tamponature verticali esclusivamente vetrate, con un profilo che scaturisce dalla compenetrazione di diversi volumi semplici tra loro inclinati. All’imbrunire, l’uso di trasparenze e illuminazione, ne accrescere il carattere decostruttivista ed espressionista di quest’opera. Fragranti note di gelsomino e agrumi, un gusto equilibrato e vivida mineralità che si protrae dalle scoscese alture fino ai palati sopraffini.
81
“ Proprieta della Famiglia
“
Charrere, con 20 ettari di vigneto distribuiti in sei comuni valdostani ed una produzione annua di 170.000 bottiglie
The Wine Refuge High mountains, sandy slopes, and Alpine temperatures: this is how Les Crêtes wine is created. Specialized cultivation techniques, research and experimentation are fundamental aspects for a company with an intrinsic bond with its surroundings. There is appreciation for the “terroir” and respect for tradition, using the potential of a unique mountainous wine region like Valle d’Aosta. The farm – whose history dates back to the 1700s – is owned by the Charrère family, and has 20 hectares of vineyards over six Valdostan towns, with an annual production of 170,000 bottles. Rocky mountain ranges, intimacy with the French border, and sudden temperature changes create a symphonic alchemy that emits perfect tannins and grapes in the “Rifugio del Vino”. Designed by architect Domenico
82
Mazza di Courmayeur, with a special mention in the international competition “Le Cattedrali del Vino” by Gambero Rosso, it looks like a harmonious continuation of the antique cellar. The large roof is made of laminated wood, covered in sheet metal and vertical cladding that is exclusively glazed. The profile arises from the fusion of various simple volumes, inclined against one another. At dusk, use of transparency and lighting enhances this work’s constructivist and expressionist nature. Fragrant notes of jasmine and citrus fruits, a balanced flavor and vivid minerality stretch from the steep heights to discerning palates. lescretes.it
83
V ICONIC TRAVEL
Istanti di esclusivita Chiara Melani
Viaggiare è una valigia di esperienze, è gremire i propri occhi di nuove forme, culture, dimensioni, tornare con sensazioni ricche di terre inesplorate, la vividezza dei colori, il ricordo dei sapori. Una sensazione di benessere che si accompagna al desiderio di conoscere le tradizioni del luogo, un percorso estemporaneo per obliare la frenesia della quotidianità e concedersi il lusso di vivere il proprio tempo incondizionatamente. Un sogno destinato a concretizzarsi grazie all’idea vincente messa in atto nel 2008 da Silvano De Vito: Romasì, il tour operator, con sede a Roma e Boca Raton, Florida, specializzato nella fornitura di istanti di esclusività in Italia ed Europa. Un viaggio top di gamma, programmato al dettaglio, cucito su misura per ogni aspirante esploratore. Un museo a cielo aperto l’Italia, con il suo patrimonio inestimabile di attrazioni rare, sapientemente narrato da esperti multilingue che offrono assistenza personalizzata, con un team di oltre 50 guide altamente qualificate. Nominati Gold Partner presso il Vaticano, Romasì dona la possibilità di accedere ai meandri più segreti di una storia millenaria, di abbandonarsi dalle distese collinari toscane, fino alla profondità delle tradizioni borboniche, per poi partire alla volta di estrosi incontri dei folclori di terre lontane.
84
Moments of Exclusivity Traveling is a suitcase full of experiences; it is packing your eyes full of new shapes, cultures, and dimensions, returning with rich sensations and memories of flavors, vivid colors, and uncharted land. It is a feeling of wellness that accompanies the desire to get to know a place’s traditions; it is an unexpected journey to forget the frenzy of everyday life and indulge in the luxury of living each moment to the fullest. It is also a dream come true thanks to the successful idea launched in 2008 by Silvano De Vito: Romasì, a tour operator with offices in Rome and Boca Raton, Florida, specialized in providing moments of exclusivity in Italy and Europe. Romasì offers a top of the line trip, planned down to every detail, custom-made for every aspiring explorer. Italy is an openair museum, with an invaluable heritage of rare attractions, expertly narrated by multilingual experts who offer personalized assistance, with a team of over 50 highly qualified guides. Awarded Gold Partner at the Vatican, Romasì offers the chance to access hidden corners of more than a thousand years of history.
San Pietro e Sant’ Angelo
85
U
‘
“
“
n sogno destinato a concretizzarsi grazie all idea vincente messa in atto nel 2008 da Silvano De Vito: il tour operator, con sede a Roma e Boca Raton, Florida, specializzato nella fornitura di istanti di esclusivita in Italia ed Europa. Un viaggio top di gamma, programmato al dettaglio, cucito su misura per ogni aspirante esploratore
Lago d’Iseo
Percorre le strade di rinomate metropoli, come gli articolati sentieri dei borghi incastonati in cornici incantevoli, da un luogo di richiamo all’altro, con una flotta di veicoli lusso Mercedes-Benz, dotati di ogni comfort a bordo. Alloggiare presso catene alberghiere luxury convenzionate, con le migliori offerte e servizi su misura, Gran Melià di Roma, Hassler, Intercontinental Hotels, Rocco Forte Hotels e Baglioni Hotels. OspitalitA, accoglienza, prestazioni tailor made, creati in sinergia con i propri clienti, per rivelare l’autenticità e la magia di una vacanza indelebile, perfettamente coordinata da un équipe animata da passione e dedizione. Un dedalo di esperienze multisensoriali, la profondità dell’incantesimo dell’ignoto, lo stimolo che accresce la sete di realtà che ci circonda.
86
Or let yourself go in the rolling Tuscan hills, or in traditions from the House of Bourbon, then head off towards extravagant encounters with folklore from faraway lands.Travel from one sight to another, navigating the streets of renowned metropolises just like unhindered village paths embedded in dreamy settings, all in the comfort of a fleet of luxury Mercedes-Benz vehicles, equipped with numerous on board amenities. Stay in luxury hotel chains, with the best deals and personalized special
amenities: Gran MeliĂ in Rome, Hassler, Intercontinental Hotels, Rocco Forte Hotels, and Baglioni Hotels. Hospitality and tailor made services are created together with the client, revealing an authenticity and magic of an unforgettable vacation, perfectly organized by a passionate and dedicated team. A labyrinth of multisensory experiences, an intensity of unknown enchantment, a stirring that increases the thirst for our surroundings. romasi.it
87
ICONIC POLO
“ Desideriamo creare una location
quale piattaforma di incontri, nel cuore della vita d'elite di Saint-Tropez, per giorni all'anno
ENTER the very private circle Asia Bernardini
88
“
365
Secondo il formulario del perfetto appassionato di polo, il proprietario Alshair Fiyaz, ha raggiunto il proprio obiettivo: destinare il Polo Club Saint-Tropez, quale punto di riferimento a livello internazionale. I suoi piani per il Centro Equestre eco-friendly di Gassin sono l’esempio della portata del suo progetto ambizioso: campi di alta qualità in Tifton, stalle, un’arena coperta e alloggi per i giocatori e stallieri. “Desideriamo creare una location quale piattaforma di incontri, nel cuore della vita d’elite di Saint-Tropez, per 365 giorni all’anno. Il Club è un partner integrante della vita locale e il nostro impatto economico sta
diventando sempre più fondamentale”, sottolinea Justin Gaunt, Direttore Generale,“Le nostre infrastrutture e gli investimenti apportati (20 milioni di euro) generano un vantaggio globale al territorio e noi facciamo tutto il possibile per dimostrare ai residenti ed ai visitatori locali le potenzialità di questo gioiello di 247 acri di verde”. Come scenario, la riservatezza elegante di un paesaggio incontaminato, con lussuose strutture incastonate in decori neocoloniali. La prestigiosa Club House, nei suoi 1400 metri quadri di superficie, è stata costruita nel rispetto dell’arte dell’accoglienza, con location adibite di tutti i servizi richiesti per una clientela top: palestra, sauna, bagno di vapore e crioterapia.
According to the perfect polo enthusiast’s vademecum, owner Alshair Fiyaz has reached his goal: to make the Saint-Tropez Polo Club an international benchmark. His plans for Gassin’s eco-friendly Equestrian Center are an example of the scope of his ambitious project: high quality fields in Tifton, stables, a covered arena, and lodgings for players and stable hands. “We wish to create a place for meetings and exchanges and thus be in the heart of social life in the Gulf of Saint-Tropez 365 days a year. Our Club is an unavoidable partner of local life and our economical impact is getting more and more important” as Justin Gaunt, General Manager, points out. “Our infrastructure and investments (20 millions euros) must benefit to all and we do our utmost to let local residents and visitors rest in this jewel of 247 acres of greenery”.
89
“Polo 1999” l’aristocratico ristorante, offre esotiche pietanze argentine, dove abbandonarsi al crepuscolo sulla panoramica terrazza prospiciente il campo. Una stagione di tornei che si svolgeranno nel periodo maggio-settembre, alternati da imperdibili intrattenimenti, “Sunday Polo” il party di chiusura delle finali, eventi unici ed originali per scoprire alcune delle squadre di maggior talento capitanate dai migliori giocatori internazionali. Strutture e servizi innovativi per i giocatori, proprietari della squadre e per i protagonisti indiscussi, i cavalli, con un programma in continua espansione. Centro fitness, coaching, sala sportiva, piscina, pattinaggio, golf virtuale, crioterapia, tennis, polo club, e ogni tipo di altre attività per creare nel golfo di Saint-Tropez una location d’attrazione fruibile in ogni momento dell’anno. Il Polo Club St.Tropez, alla conquista del benessere, quale tratto essenziale di ospitalità e intrattenimento, avvolto dal miracolo trasognante di scenari inappagabili.
“ La prestigiosa Club House, nei suoi
1400 metri quadri di superficie, E stata costruita nel rispetto dell arte dell' accoglienza, con location adibite di tutti i servizi richiesti per una clientela top: palestra, sauna, bagno di vapore e crioterapia ‘
“
The elegant privacy of an immaculate landscape, together with luxurious structures embedded in neocolonial decorations complete the scene. The luxurious 1,400 square-meter Club House fulfills the art of hospitality, with all the designated areas and requested services for a top clientele: gym, sauna, steam bath, and cryotherapy. “Polo 1999” – the aristocratic restaurant – offers exotic Argentine dishes, where you can take in the sunset on the panoramic terrace overlooking the field. A season of tournaments are taking place from May to September, alternating with can’t-miss entertainment, the closing party of the finals “Sunday Polo”, unique and original events to discover some of the most talented teams led by the best international players.There are innovative structures and services for players, team owners, and the undisputed protagonists – the horses, with an ever-expanding program. A fitness center, coaching, sports hall, pool, skating, virtual golf, cryotherapy, tennis, polo club, and all sorts of other activities create an attractive location in the Gulf of Saint-Tropez, available at any time of the year. Polo Club St. Tropez – out to attain wellness, including hospitality and entertainment as essential traits, enveloped in the dreamy aura of insatiable scenery. polo-st-tropez.com
90
91 © Bruno Malegue
ICONIC JET
Lifestyle on air “Nell’Aprile 2007 avevo in mente un nuovo modo di viaggiare, volevo stabilire nuovi standard nel settore dell’Aerotaxi, dal quel giorno inizia la storia della GlobeAir” (Berhard Fragner, CEO&Founder GlobeAir), determinazione e idee chiare con un unico obiettivo, rivoluzionare i cieli. Con sede in Austria, GlobeAir presenta la più grande flotta al mondo di jet Cessna Citation Mustang, esclusive soluzioni di lifestyle con accesso diretto ad aeroporti difficilmente accessibili, estrema flessibilità e servizi secondo standard più elevati, certificata per esercitare voli di carico esatti fino a 125 chilogrammi e con la sua unità di manutenzione OneFourFive approvata dalla EASA Part 145, garantisce un sostegno immediato in caso di aeromobili a terra (AOG). Premiata dalla European Business Aviation Association (EBAA) per il traguardo raggiunto, il team GlobeAir composto da top managers provenienti da settori quali aviazione, viaggi, tecnologia e lusso, supervisiona tutte le attivitá della compagnia per assicurare la massima soddisfazione dei clienti attraverso l’offerta di servizi di alta qualitá, prima, dopo e durante i voli. Interni brand new, integrazione del servizio di classe premium e supporto per la clientela 24 ore su 24. Librarsi nell’orizzonte, un manto di nuvole i soli compagni di viaggio. Parigi, Ginevra, Costa Azzurra, Londra, mete raggiungibili con solo due ore di preavviso.
“In April 2007, I was thinking about a new way of travelling; I wanted to establish new standards in the Airtaxi industry. That’s the day the story of GlobeAir started” (Berhard Fragner, CEO & Founder GlobeAir), whose determination and clear ideas had a single objective: to revolutionize the skies. With headquarters in Austria, GlobeAir presents the world’s largest fleet of Cessna Citation Mustang jets, an exclusive lifestyle solution with direct access to airports that aren’t easily reachable, extreme flexibility, and services of the highest standard. The jets are certified to operate express cargo flights up to 125 kg, and provide immediate support for grounded planes (AOGs) with the OneFourFive maintenance unit approved by EASA Part 145. Awarded by the European Business Aviation Association (EBAA) for its accomplishments, GlobeAir’s team – consisting of top managers from sectors including aviation, travel, technology, and luxury – oversee all the company’s activities to ensure maximum customer satisfaction by offering high quality services before, during, and after flights. Features include brand new interiors, premium class service enhancement, and 24-hour customer support.
92
93
GlobeAir, Cabin Ambition
Una dimensione di benessere dotata dei comfort di una suite superior, dettagli che risplendono nella pelle, con cuciture a contrasto, che esprime l’epiteto del lusso, dell’alta sartorialità artigianale Made in Italy, in stretta collaborazione con il gruppo Polytec, produttore leader nel settore automobilistico, per ricerca e innovazione, certificati dall’agenzia Europea per la sicurezza dei voli, EASA e l’Austria’s Civil Aviation Authority. Le distanze si riducono, la velocità ne è la regina ed il tempo diviene l’elemento ponderante di un’unica soluzione: GlobeAir, dove è possibile prenotare voli su richiesta e garantire una migliore gestione del proprio tempo, ottimizzando la pianificazione degli impegni, tra lavoro e tempo libero. Sicurezza e affidabilità, riconosciuta a livello internazionale per il suo prezzo trasparente e per le operazioni efficienti, insieme al servizio di assistenza clienti di migliore qualità. Un scelta dinamica, veloce e chiara per chi decide di partire. Soar above the horizon, with a blanket of clouds as your only travel companions. Paris, Geneva, Côte d’Azur, London – reachable destinations with just two hours notice.This dimension of wellness has all the comforts of a superior suite, leather details with contrast stitching that shine - expressing the epithet of luxury, and Made in Italy high craftsmanship. GlobeAir is in close collaboration with Polytec, leading manufacturer in the automotive field, for research and innovation, and certified by the European Flight Safety Agency, EASA, and Austria’s Civil Aviation Authority. Distances are reduced, speed is the queen, and time becomes the deciding element of a unique solution: GlobeAir is where you can book flights on-demand and ensure better management of your time, optimizing your busy schedule between work and leisure. Featuring safety, reliability, and the highest quality customer service, as well as being internationally recognized for its clear prices and efficient operations, GlobeAir is the dynamic, fast, and clear choice for anyone who chooses to travel by air. globeair.com/it
GlobeAir, Cabin Contemporary
94
95
ICONIC AUTOMOTIVE
Full electric
hyper car Chiara Melani
L '
eccellenza dell’artigianalità italiana incontra le rivoluzionarie scoperte ecosostenibili per concretizzarsi in 4 motori flusso assiale con una potenza di 660 Kw: Fv-Frangivento, la prima hypercar full electric Made in Italy. “È dedicata alla Costa Azzurra e all’equitazione. Porto a casa un sogno: quello di aver disegnato un’auto nella sua completezza, esterno ed interno. Dopo 15 anni passati a disegnare auto per case estere, il mio desiderio era fare un prodotto totalmente italiano che, grazie alle nuove tecnologie elettriche, rimettesse in discussione le architetture e l’intera progettazione di una vettura. Charlotte ne è il risultato”, racconta Giorgio Pirolo, ideatore unico del design.
Frangivento Asfanè
96
Un design fulmineo che si protrae sofisticatamente in linee vellutate, preannuncia l’incontro avvolgente di coloro che hanno l’onore di essere accolti.Tonalità mediterranee per un moderno loft, tra giochi di luce che ricreano i riflessi di fondali marini inesplorati, dai sedili Sparco fino ai pannelli porta, per lasciare spazio a materiali di pregio sellati dalla Modena Interior, dai rinomati legni di 3W Tout Bois agli esclusivi pellami dell’Atelier Foglizzo 1921, uniti ai gioielli di Zampieri 1828 di Padova, per i tasti in argento, a chiosa il Moretto Veneziano sulla parte dell’auto sospesa.“Negli interni ritroviamo il cigno, lo squalo, e negli esterni il cavallo attraverso la sua eleganza che si libera nella corsa. Il richiamo va subito a Monte Carlo e al patrimonio monegasco che conserva questa disciplina. (…) Nasce così una silhouette iconica avviluppata su di un’unica linea che dal passaruota posteriore percorre tutta l’auto verso il frontale come a voler riprodurre il Jump”, conclude il creatore Pirolo.
‘
S
“
“
ono molto soddisfatto del lavoro del mio Team - integra il cofondatore Paolo Mancini - siamo stati duramente messi alla prova dalle richieste piu disparate ed originali di Giorgio; una sfida complessa contro il tempo e alla costante ricerca della perfezione. Ma questo ci ha dato l occasione per superare i nostri limiti e le nostre tecnologie di costruzione.
The excellence of Italian craftsmanship meets revolutionary, eco-sustainable discoveries to materialize into 4 axial-flow motors with 660KW power: Fv-Frangivento, the first Made in Italy, fully electric hypercar. “It is dedicated to the Riviera and to equitation. I have accomplished a dream: to have completely designed a car, exterior and interior. After 15 years of designing cars for foreign companies, my wish was to make a fully Italian product. Thanks to new electrical technology, the architecture and entire car design was called into question. Charlotte is the result”, tells Giorgio Pirolo, the sole inventor of the design. A fierce design, with sophisticated velvety lines, foretells of a warm encounter with those who have the honor of being welcomed. Almost like a modern loft, featuring Mediterranean shades, among light effects that recreate the reflections of unexplored sea beds, from Sparco seats to the door panels, leaving room for high-quality materials mounted by Modena Interior. Other features include renowned 3W Tout Bois wood, exclusive leather by Atelier Foglizzo 1921, together with jewels from Zampieri 1828 of Padua for silver buttons, and finally, a Venetian Moretto on a suspended part of the car. “In the interior, we find the swan and the shark, and in the exterior, the horse through its elegance that breaks free in a race. The call immediately goes to Monte Carlo and the Monegasque heritage that conserves this discipline. (…) Thus is born an iconic silouette, wrapped around a single line, going around the entire car from the rear wheel towards the front, almost like trying to reproduce the Jump”, concludes the creator, Pirolo.
97
© PHOTO www.venetia.com
Ad un anno dalla sua nascita il brand Fv-Frangivento, ha mostrato in anteprima mondiale al Top Marques di Monte Carlo, lo scorso aprile, il suo secondo modello: Charlotte Roadster. “Sono molto soddisfatto del lavoro del mio Team”, integra il cofondatore Paolo Mancini, “siamo stati duramente messi alla prova dalle richieste più disparate ed originali di Giorgio; una sfida complessa contro il tempo e alla costante ricerca della perfezione. Ma questo ci ha dato l’occasione per superare i nostri limiti e le nostre tecnologie di costruzione”. Una super car d’elite, tra silhouette tagliente e qualità d’avant-garde che erompono in componenti in alluminio con materiali di derivazione aeronautica, mentre gli esterni sono battuti a mano secondo l’antica tradizione dei battilastra torinesi. Elogi per l’elevata eccellenza da nomi illustri, tra i quali Fabio Lamborghini dell’omonima casa automobilistica ed il Principe S.A.S. Alberto II di Monaco, primo ad “inabissarsi” nelle profondità fluttuanti della Charlotte Roadster.
At one year since the launch of the brand Fv-Frangivento, the second model had its world premier at Top Marques in Monte Carlo in April: Charlotte Roadster. “I am very satisfied with my team’s work”, says co-founder Paolo Mancini, “we were really challenged by Giorgio’s diverse and original requests; a complex challenge against time and constantly searching for perfection. But this has given us the opportunity to overcome our limits and our building technologies”. The elite supercar features a sharp silhouette and avant-garde quality that explode in aluminum pieces with aeronautical materials, while the exterior is hand-beaten following the antique Torinese tradition of panel beating. Praise for its high excellence has come from distinguished names, including Fabio Lamborghini from the namesake car company, and Prince Albert II of Monaco, the first to “sink” into the floating depths of the Charlotte Roadster.
frangiventoauto.it Frangivento Charlotte Roadster
98
99
© BMW Group Classic
ICONIC ICONIC AUTOMOTIVE AUTO
Rolls-Royce Phantom Drophead della collezione Zenith, Les Cretes, esterno esposta lo scorso anno a Villa d’Este (fuori concorso)
100
Era of records
che ad una destinazione (Jules Verne)
“
portano “Alcunepiustrade ad un destino
Asia Bernardini
La strada, emblema di un linea temporale immaginaria che unisce il passato grandioso letterario del 1873, data della pubblicazione del primo romanzo di Jules Verne e dell’inaugurazione del Grand Hotel Villa D’Este, con l’esclusiva edizione del Concorso D’Eleganza Villa D’Este, tenutasi lo scorso 26-28 maggio, dal titolo suggestivo “Around the World in 80 Days – Voyage through an Era of Records“. Un’epoca di splendori irradiata nei maestosi parchi e giardini che ospitano le più belle vetture classiche esposte a Cernobbio, hanno riassunto la storia di un percorso di successi fin dalla prima edizione del 1929. L’esclusivo circolo di partecipanti, altamente selezionato, per le tre giornate del Classic Weekend, lo posizionano tra i concorsi di bellezza di automobili e motociclette classiche, dall’allure incomparabile. La kermesse è stata un susseguirsi di modelli sportivi prebellici e automobili da primato, che uniscono il vecchio stile a solide prestazioni; per passare agli anni cinquanta con la propria raison d’être d’eccellenti performance su lunga distanza, fino alle auto da corsa e concetti futuri di design automobilistico, che creano un affascinante contrasto con la retrospettiva di vetture classiche d’epoche passate. Una scenografia di traiettorie motorizzate, osservate nei minimi dettagli da una doppia Giuria, guidata dal Presidente Lorenzo Ramaciotti, con il compito di giudicare le auto partecipanti per l’assegnazione del “Best of Show”, Trofeo BMW Group, da un lato, il pubblico chiamato a giudicare, attraverso votazione, l’auto più bella per l’assegnazione dell’ambita “Coppa d’Oro Villa d’Este”, dall’altro. Presso Villa Erba, invece è stato possibile ammirare una mostra di veicoli allestita da RM Sotheby’s, seguita da un’asta, e il Concorso di Motociclette, giunto alla sua settima edizione. Un lungo viaggio intorno al mondo, alla storia, al design, all’innovazione ed alla tradizione di invenzioni pioneristiche riflesse nell’immensità assordante della cristallina superficie lacustre.
“Some roads lead to a destiny more than a destination” (Jules Verne) The road is an emblem of an imaginary timeline that unites the great literary past of 1873, the date of the publication of Jules Verne’s first novel, and the inauguration of Grand Hotel Villa D’Este, with the exclusive edition of Concorso D’Eleganza Villa D’Este. This year’s edition is held May 26-28, featuring the intriguing title “Around the World in 80 Days – Voyage through an Era of Records.” Majestic parks and gardens host the most beautiful classic cars exhibited in Cernobbio, and within, an era of radiating splendor summarizes the story of success ever since the first edition in 1929. For the three-day Classic Weekend, exclusive groups of participants take part in beauty contests of incomparable brilliance for classic autos and motorcycles. The festival has featured a series of pre-war sports cars and record breaking cars that combine classic style and solid performance; passing through the ‘50s with its raison d’être of excellent performance over long distances, and even including racing cars and future concepts of automotive design, which creates a fascinating contrast with the retrospective of important cars and eras. The motorized scenery is overseen down to the smallest detail by a double jury, led by President Lorenzo Ramaciotti, who have the task of judging the participating cars in order to award “Best of Show”, the BMW Group Trophy. The public judges the most beautiful car by voting to award the coveted “Villa d’Este Gold Cup”. Villa Erba holds a vehicle exhibition staged by RM Sotheby’s, followed by an auction, and the 7th Edition of the Motorcycle Concours. A long journey around the world, history, design, innovation, and tradition of pioneering inventions, reflected in the thunderous immensity of the crystal clear surfaces.
101
Lamborghini Miura P 400 SV
Maserati 200 SI
102
103
ICONIC DIGITAL
We Invent the future Demetrio Baffa Trasci Amalfitani di Crucoli
A gennaio da Fremont la notizia dell’ultimo riconoscimento per Royole, giovane industria americana all’avanguardia nel settore delle tecnologie. La società californiana ha ottenuto la nomina ad un altro CES 2017 “Innovation Awards Honoree” nella categoria del fitness, dello sport e delle biotecnologie per il suo smart cycling backpack e, ancora, nella categoria wearable technology per il prototipo “FlexPhone”. Un traguardo importante per l’azienda americana, ma non la coglie di certo di sorpresa: già in passato Royole aveva ricevuto gratificazioni analoghe per l’innovativo dispositivo mobile teatrale 3D “Moon”. Ma vediamo ora più da vicino questi due piccoli prodigi della tecnologia d’avanguardia. Lo zaino da ciclista smart cycling backpack, dispone di una griglia di visualizzazione a LED inserita nel pannello posteriore e di sensori per il controllo del display contenuti all’interno del tessuto. Ben sanno gli appassionati della bicicletta come una corretta segnalazione e illuminazione da parte del pilota sia fondamentale per l’esercizio di questa
attività in piena sicurezza. Ecco, dunque, l’importanza dei sensori integrati che rimuovono la necessità di accessori esterni per controllare l’illuminazione, riducendo il rischio di rottura o guasti di componenti terzi. Lo smart cycling backpack non è solo pratico e funzionale, è anche bello e compatto, concepito secondo uno stile snello e pulito. Un concetto stilistico che si ritrova perfettamente anche all’interno del FlexPhone, il primo prototipo di smartphone a incorporare un display Royole a colori perfettamente flessibile. Da rigido il FlexPhone funziona come un normale smartphone, se in modalità flessibile, invece, può essere arrotolato direttamente al polso. Spesso appena 6 millimetri e con un peso di soli 100 grammi, il FlexPhone dispone di connettività 3G e funziona da sistema operativo Android. Entrambi i prodotti sono piccoli gioielli dell’industria tecnologica dei nostri anni e, se vogliamo, rappresentano in maniera coerente la filosofia Royole secondo cui: “We don’t predict the future, we invent the future”.
“
Un traguardo importante per l azienda americana, ma non la coglie di certo di sorpresa: gia in passato Royole aveva ricevuto gratificazioni analoghe per l innovativo dispositivo mobile teatrale 3D Moon
‘
“
‘
In January, news came from Fremont of the latest acknowledgement for Royole, a young American industry in the forefront in technology. The Californian company has been named another CES 2017 Innovation Awards Honoree in the Fitness, Sports, and Biotech category for its Smart Cycling Backpack, and in Wearable Technology for the FlexPhone prototype. An important milestone for the American company, but it certainly doesn’t come as a surprise: Royole has received similar awards for the innovative 3D virtual mobile theater device Moon. Let’s take a closer look at these two little wonders of cutting-edge technology.The Smart Cycling Backpack features an LED display grid inserted in the rear panel, and sensors for display control are inside the fabric. Cycling enthusiasts know all too well how important the biker’s correct signaling and lighting is to safety.
Here, then, is the importance of integrated sensors which remove the need for external accessories to control the lighting, reducing the risk of damage or malfunctions of third party components. The Smart Cycling Backpack isn’t just practical and functional, it is also beautiful and compact, featuring a sleek and clean style. This stylistic concept also fits perfectly in FlexPhone, the first smartphone prototype that incorporates a Royole full color flexible display. When rigid, the FlexPhone works like a normal smartphone, but in ‘flexible’ mode, it can be rolled up around your wrist. Just 6mm thick and weighing only 100 g, the FlexPhone features 3G connection and Android operating system. Both products are small jewels of the technology industry of our age, and if we want, are a coherent expression of the Royole philosophy: “We don’t predict the future, we invent the future”. royole.com
104
105
Addresses ICONIC HOTEL
Palazzo Manfredi Via Labicana, 125 Roma Hotel Punta Tragara Via Tragara, 57 Capri Napoli Hotel Aman Venezia GranD Canal Calle Tiepolo Baiamonte, 1364 Venezia Bulgari Hotel&ResortS Via Privata Fratelli Gabba, 7b, 20121 Milano Donnafugata golf resort&spa Contrada Piombo, 97100 Ragusa RG ROMASI’ VIA DEL GIANICOLO, 2 - 00165 - ROME - ITALY ROMASI’ 1715 Banks Road Margate Florida 33063
ICONIC FOOD&WINE
Precisamente a calafuria Via del Littorale, 248, 57128 Livorno La brigata di filippo Via Stagio stagi, 22, 55045 pietrasanta giorgio meletti cavallari Via del Casone Ugolino, 57022 Castagneto Carducci LI DA ALCIDE Via Aurelia Sud, 41, 57021 Banditelle, Campiglia Marittima LI LES CRETES 50, SR20, 11010 Aymavilles AO
ICONIC GOLF
Argentario Golf Club Via Acquedotto Leopoldino Porto Ercole GR Versilia Golf Resort Via della Sipe 100 Pietrasanta LU Golf Castel Gandolfo Via Santo Spirito, 13 Castel Gandolfo RM GOLF CLUB MONTICELLO Via Alessandro Volta, 63 Cassina Rizzardi CO CIRCOLO GOLF TORINO LA MANDRIA Via Agnelli, 40 Fiano TO Golf&Country Club Le Pavoniere Via Traversa del Crocifisso 59100 Prato ROYAL PARK GOLF I ROVERI Rotta Cerbiatta, 24 Fiano TO SAN DOMENICO GOLF CLUB Contrada Masciola Fasano BR GOLF CLUB PUNTALDIA Localita' Punta Sabbatino, 1 San Teodoro OT IS MOLAS GOLF CLUB Loc. Is Molas Pula CA A.S.D. GARDAGOLF COUNTRY CLUB Via Angelo Omodeo 2 Soiano del Lago BS Castello di Tolcinasco Golf e Resort Cascina Tolcinasco, 421A P. Emanuele MI
ICONIC POLO Polo St Moritz Via Maistra 24 San Maurizio Milano Polo Club Via Monte Rosa, 60 Mesero MI Polo Club Villa Sesta Piazza del Popolo 1 Castelnuovo Berardenga (Siena) Punta Ala Località il Porto Punta Ala GR Roma Polo Club Via dei Campi Sportivi, 43 Roma Torino Polo Via Olimpia 2 Torino Associazione fiorentina Polo Via Sirtori 14 Firenze POLO CLUB ST. TROPEZ 1999 Route du Bourrian, 83580 Gassin, Francia
ICONIC ART
Frutta GALLERY Via Dei Salumi 53, Roma GALLERIA DEODATO ARTE Via Santa Marta, 6, 20121 Milano Sag’80 Via Giovanni Boccaccio, 4, 20123 Milano DomE Milano Interior Via S. Marco, 1, 20121 Milano Corso Europa - Emporio Casa Corso Europa, 2, 20122 Milano Dada Corso Europa, 2, 20122 Milano Bespoke ETRUSCO BILIARDI Via Marco Polo 137 Pisa ROBERTO FALLANI ELITE STONE Viale Dell’Industria, 169, 37020 Volargne di Dolcè VR
ICONIC YACHT
Yacht club Roma Via Vittorio Veneto, 24 Roma Cannes YACHTING Festival Vieux Port di Cannes e Port Pierre Canto Cannes Yacht Club Punta Ala Localita il Porto Punta Ala GR Yacht Club Reale Canottieri Savoia Banchina S. Lucia, 13 B.go Marinari NA Yacht Club Italiano Genova Porticciolo Duca degli Abruzzi Genova Yacht Club Porto Rotondo Molo di Levante Olbia Marina di Scarlino Localita Puntone Scarlino Grosseto PERSHING via J.J. Pershing, 7, 61037 Mondolfo PU FRAUSCHER Betriebspark Ehrenfeld 34694 Ohlsdorf | Austria YACHT CLUB MONACO Quai Louis II, 98000 Monaco
ICONIC MARINE
Porto Lotti Viale S. Bartolomeo, 394 La Spezia Marina di Scarlino Localita Puntone Scarlino Grosseto Marina di Varazze Via Maestri d'Ascia, 24 Varazze SV Marina di Genova Via Pionieri e Aviatori d'Italia, 203 Genova Marina di Olbia Via Piovene, 8, 07026 Olbia Marina di Porto Cervo Localita Porto Cervo Marina di Loano Lungomare Nazario Sauro, 12/1 Loano SV
ICONIC AUTOMATIVE
FV-FRANGIVENTO Via Cristoforo Colombo, 85 10095 Grugliasco (TO), Italia JAGUAR
ICONIC BUSINESS LOUNGE EASY LOYALTY BUSINESS LOUNGE Milano Malpensa Easy Flight Support Via Cantoni, 1 Gallarate VA GLOBEAIR Antwerp Deurne Brussels National Liege Bierset Ostend Ostend-Bruge International airport Bordeaux Bordeaux Airport La Rochelle Laleu Lille Lesquin Lyon Satolas Marseille Marseille Provence Airport Montpellier Montpellier Méditerranée Nantes Nantes Atlantique Nice Cote d’Azur International Airport Paris Le Bourget St Nazaire Montoir Strasbourg Entzheim Toulouse Blagnac Dusseldorf Düsseldorf International Airport (Rhein-Ruhr) Hanover Hanover Arpt Bologna Guglielmo Marconi Catania Fontanarossa Rome Ciampino Rome Leonardo Da Vinci (Fiumicino) Lamezia-terme S Eufemia Milan Linate Palermo Punta Raisi Reggio Calabria Tito Menniti Turin Sandro Pertini (caselle) Luxembourg Findel Haarlemmermeer Amsterdam-Schiphol Rotterdam Cat Island Faro Lisbon Lisboa - Portela Porto Puerto del Rosario Fuerteventura Gerona Costa Brava Lanzarote Lanzarote Malaga Malaga Menorca Menorca Sevilla San Pablo Tenerife Sur Reina Sofia Lugano Lugano Hayward Air Terminal Teterboro Teterboro Cape Verde Boa Vista Rabil Praia Francisco Mendes Sal Amilcar Cabral Intl Sao Filipe Sao Filipe
Partners www.frequenzagrafica.it
www.easyloyaltyprogram.com
www.precisamenteacalafuria.it
www.romasi.it
www.cannesyachtingfestival.com
www.chambremonegasquemode.com
ICONIC FASHION
SALVATORE FERRAGAMO MICHAEL KORS Maison Boarini Milanesi Via del Lavoro, 71 40033 Casalecchio di Reno (Bo) CATUMA ROSSANO FERRETTI Via Gesù 6/8 20121 Milano MONTECARLO FASHION WEEK MARTINO CRESPI EVENTS Piazza Pio XI, 5 Milano
106
www.sag80.com/it
www.lucabracali.it
107
GIUGNO 2017