n.
16 ottobre
U
In questo numero Atto d dir izz o aann nn uale d’’in indir dirizz izzo nnu per le priorità politiche 2017 A scuola nessuno è straniero In sscena cena co ntro iill bbu ulli sm o con lism smo Scuola Cattolica (CSSC) e dedicato quest’anno al tema dell’intercultura. Presentato il 22 ottobre u. s., in occasione della IX Giornata pedagogica della scuola cattolica dal titolo “Per una scuola inclusiva: per tutti e per ognuno”, il Rapporto analizza il fenomeno interculturale nei suoi diversi aspetti, tracciandone un bilancio in termini teorici e operativi, con approfondimenti di carattere pedagogico-didattico e statistico. In queste pagine, è pubblicata la
Presentazione del Rapporto a cura di S. E. Mons. Mariano Crociata, Vescovo di Latina-Terracina-SezzaPriverno, Presidente della Commissione episcopale per l’educazione cattolica, la scuola e l’università. Chiude la notizia relativa alla firma del Protocollo d’Intesa siglato, il 17 ottobre u. s. a Roma, dal Ministro dell’Istruzione Giannini e dal Presidente della Camera dei deputati Boldrini per la diffusione dei contenuti della Dichiarazione dei diritti e doveri in Internet.
Direttore: Giuseppe Desideri - Direttore responsabile: Mariella Cagnetta Reg. Tribunale di Roma n. 8617 del 1962 - Quota annua di abbonamento euro 11,00 C. C. P. n. 37611001 Direzione - Redazione - Amministrazione - Stampa Clivo di Monte del Gallo, 48 00165 Roma Tel. 06634651-2-3-4 Fax 0639375903 stampa@aimc.it
1 n. 16/2016
n Notes d’informazione in cui sono presentati tre argomenti d’interesse specifico per la scuola. Il primo riguarda il nuovo Atto di indirizzo per l’individuazione delle priorità politiche 2017, che è stato pubblicato sul sito del Ministero dell’Istruzione lunedì 24 ottobre u.s.. Il Ministro Giannini, che ha firmato l’Atto di indirizzo, nella presentazione ha indicato le nove le priorità politiche che sono esplicitate chiaramente nel documento da perseguire nel prossimo anno. Tra queste, sostenere il processo di rafforzamento dell’autonomia scolastica, potenziare la formazione degli insegnanti e del personale in servizio nella scuola, dare stabilità e certezza alla governance degli istituti scolastici attraverso lo svolgimento dei concorsi per dirigente scolastico e direttore dei servizi amministrativi. Il secondo focus di questo numero riguarda il XVIII Rapporto “A scuola nessuno è straniero”, realizzato dal Centro Studi per la
notes
Poste Italiane S. P. A. Spedizione in abbonamento postale D. L. 353/2003 (Conv. in L. 27/02/04 n. 46) Art. 1, comma 1, DCB - Roma
2016