Beatrix klakowicz curriculum testimonianze scritti

Page 1

WUCT - UMEC WORLD UNION OF CATHOLIC TEACHERS UNION MONDIALE DES ENSEIGNANTS CATHOLIQUES UNION MUNDIAL DE EDUCADORES CATOLICOS

BEATRICE KLAKOWICZ notizie (raccolte da testimonianze sue e di conoscenti) La famiglia della professoressa Klakowicz ha antiche e nobili origini. Il padre era Procuratore dello Zar in Ucraina. Alla caduta dell’impero zarista si trasferì a Cracovia (ove ebbe inizio un rapporto di amicizia con il futuro Papa Giovanni Paolo II). Quando la Polonia cadde sotto il regime comunista, gli furono confiscati i beni e si trasferì a Vienna ove il 6 luglio 1938 nacque Beatrix. Beatrice seguì gli studi a Vienna, a Parigi, a Oxford e a Roma, ove infine, pose la sua residenza, continuò gli studi, svolse attività di ricerca e d’insegnamento nelle Università Pontificie, collaborò attivamente con il santo pontefice Giovanni Paolo II il quale le affidò incarichi e missioni di fiducia (a proposito possono essere richieste informazioni a S. Em. il Cardinale Stanisław Dziwisz). Ecco alcuni richiami al suo percorso di studi e di vita: 6 luglio 1938

Nasce a Vienna

1956-1961: Diploma all'Università di Vienna in Diritto Romano, Epigrafia, Numismatica e Paleografia Classica e Orientale. Corsi di perfezionamento a Parigi, Oxford e Heidelberg; inglesi e statunitensi in Medio Oriente.

partecipazione agli scavi austriaci, francesi,

1961: Laurea in Filosofia sub auspiciis Praesidentis Rei Publicae (Vienna). 1962 – 1963: Borsa di Studio dell’’Österreichische Akademie der Wissenschaften, collaborando con i Musei Vaticani, il Deutsches Archäologisches Institut e l’Accademia Svedese. 1964/1965: Corso di Filosofia e Teologia Tedesca nell’Otto e Novecento nella P.U. di S. Tommaso (Angelicum). 1965-1983: Curatrice dei Musei di Orvieto, pubblicò la Storia della ricerca archeologica a Orvieto e preparò il progetto di un parco archeologico orvietano per la Regione Umbria. 1982: Pont. Ist. Biblico: studi teologico - orientali in Orientalia, edizione dei papiri egiziani Ribes-Palau Collection. 1984: Laurea in Teologia “summa cum laude” (P. Un. Lateranense) con specializzazione in Teologia fondamentale nelle concezioni e credenze religiose dell’Antico Oriente (Egitto e Asia Anteriore) Diplomi in Epigrafia e Paleografia greca e latina, nonché in Papirologia 1980-1985: Ha tenuto il Corso di Catechesi e Spiritualità dei Monumenti Cristiani di Roma all’Istituto di Catechesi Missionaria (P.U. Urbaniana) e il corso sulla Prima Evangelizzazione d’Italia per gli studenti di Filosofia della P.U. Salesiana. Ha curato diverse pubblicazioni di carattere teologico, esegetico e orientalistico in varie riviste pontificie, italiane e straniere. Ha presenziato - con P. Agostino Trapé - a una Sezione dell’Ottavo Congresso Tomistico Internazionale sulla Aeterni Patris.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.