一 つ つ つ へ ) ) つ つ ) ﹁ . . : : : : : : : : : : : : :
Acura dl Ma「la A Geracl (
漢 H劃
下情同席ト poeeier
胴の輔親睦vo con Distu「bo Spec甫co
SusICazzar“ga ≡ deしIApprehdimento?
Interventi
Augentl Anton†O
Cond"ettOre deI Ceutro UrweISltOr/O ServIZI Edu⊂OtIVI
CIambrone Raffaele
Dlrlgente MIUR AttlaneSe AntonlO PsICOtogO - DlrettOre O′gOnlZZOtwO deI CorlSOIZIO UnIVeISIt。rIO HumOnltOS
Geraci Marla A Psl⊂OIogo -PsICOte′印eUtO CorlSOIZIO
UnlVeISltorIO Hum。nltOS SpecIOIIStO ‘n Vblu亡ozIOne PsICOIogICa e
Psl⊂Oter。PIO CognltwO-Comport。men亡ole
Ca乙aniga Susi PsICOIogo - PsICOte周PeU亡O Conso′ZIO
UnNerSItOrlO HUmanItOS 5pecI。IISt。 ln Ps,COIog′C] deI cICIo dI Vl亡O
Casale F(lomena Dlr'gente S⊂OIos庇o - D′StOCCOtO USR しozIO
帥t○○dリZione I重Ce動きγO Uれ事Veγ5融γ10 Peγ 1 5eγV上之喜量れ-
e a5S肌之了Oれe `九e事後ca肌b青a肌e面O de51deγaわ
亡a亡…, COS批頼O虎a了D重paγ亡肋e血O dl Sc章e臣
虎e事co肌poγ宣ame批O pllb e55eγe O彫れ坊とO Sla
之e Umaれe de祝し坊肌sa e da管Coれ50γ之事O
CO吊a progγa肌ma之事0彫e mOd昨`a之事0ne de【-
Un章VeγSltaγ事0 H頂肌a†批as, CO手口a co航♭ora-
le co請負れgen之e Oγgaれ15mO-amわ事e面e 5事a aト
之loれe SCleれ珂ca de肝I頼研O d事P5!訪a亡γ1a
でγaVeγSO事’事n宣en′e職でO鋤事pγOCe55i cog職工亡i∨i,
e Ps事`0!og事a de肝U…Veγ5裏と命Caと亡o批a杭
e le章珂叱れ之e亡ra事S雨enll COg塙1Vl e a軌s十
Ro肌a,局厨l如きo a? s請0融eγれ0請負G皿甲-
5‡e肌1 50nO mteγa頼Ve peγ C明印近s事aS事`am-
PO di lavoro sui Dis和地rbi Speぐ描ci d合音-
b重ame庇0 mし{れ5章5とema lγ担eれ之a anC庇g【1
l’A脚r師dimen紬(D5A)
a己的
I事g肌ppo dl Iavoro vuoIe es5eγe研O del P肌一
血ss肌之事0彫d章ba5eそC九e, p功γ eS光れdo I COm-
節d出昨r肋eれtO peγ !a va航a之lOne e了’面e手
poγ亡ame両虎e旧誼vid母o (重d雨uγbi deII句-
Ve庇0 51ふ1轟工機γb王de耽ppγeれdmeれ章O e de重
p事例dmeれ書O, de江ompoγ‡a研e批0 ) 1再訪一
COmpOγきame庇O e γea工事之之のa的V融d川CeγCa
肌O dl j硬0γ事CO庇事件ua肌e面e面eγage融
ejo肋の之し0れe peγ鵬eg棚融e働e帆Ca亡Oγまe
q両津e(e虎融gooe庇a,咋解職O deg事事eVe筋
事れteγVe面diγe妬, abl事i妬高e nab梢でa亡事Vら
passa扉(o s書ona ps上COblOわglCa事融…血a工e),
peγ卸ah肌肌
Ia 5血硬10れe妬叫a事e co両性ge庇e e砧s書γ調子
王ssoれ命S軸庇o daれCeγCa章0γらdoce沈事e p7伍
と調γa COgれ1帥a,?’e血ca亡o「e spec事a栂a, e i!
長5S10購書事Che opeγaれO COれしn appγOCC重0附
亡ecno事ogo de事co肌poγ亡a肌e庇0タpO550負O a工匠
きegγa書o e珂aI喜之之a亡O alla章mpエビ肋の珪a之lOれe dl
Va肌eれ書e掘eγVeれ1γe, peγ Ia loγO肌O虎殖a之重0-
pγOCed彫di assessmenl e加eγVe舶証印O
負e, 50Io拙pγOCe55士cog涌書手v事e me重a-CO糾1-
れ伽γOpS章`OIog裏CO, CO肌pOγ章a肌e庇a己e, 〔Og融-
鋤vl e S諦Ia cos章e脇之事0れe d1 5亡喜mO冒de耽sト
γO ed ed嘉l`a亡章VO
と調a之事Oれe CO触れge批e, dove命iれSenきO航d裏V十
II C鋤層γO訪o耽a肌mOdeルbasa亡o s踊れa町
duo, ClO台pO550れ0きれ亡eγVe個n乙SO工o細田eニHe-
PrO⊂Cio cogni書ivo-COmPOrねmen軸e n皿-
且洩zio恥i巳S岨Ⅲ合e⑱軸輪g鋼乙e ⑬喝a轟sm⑱-
tegralo c九e, p請γ aVV寂れ虎os重del CO頂門b蘭
a頭鵬bic皿亀e
Opeγa亡重VI e p「OCed場lγ描del dlVeγ5事0rle岬とa-
Jmp庇a之lOnejoれdamen融e d事由e as5柵之青0-
mα寝1 pS喜`O重oglC章e pedagog章C事(れ飢mp51COIo-
負eとche pe白の亡e印e職工γe COれ`錐cada s両a事l
gla, CO肌pOγ書a肌e請負S肌O, COg硯でMSmO, me亡a-
γe庇10れ事e亡O頼れgeれ之e OCCOγγa肋a CO職O-
`Og肌之lOれe,俄d鮒章Ca ), SきCaγaf亡eγ章之幼peγ
SCeれ之a apPrq旬d事とa de事珂れ之事0れa肌e面O de車
楊昨s章pOS亡a a章叩れ叩重e印S亡emOわg頂, teO-
pγOCeSS事`Og融重Vl (a彫れ之10れe, memOγ王a,祐一
ncl e肌e豊OdoIoglCi de江ompoγ書ame融5肌O e
糾agg事0, e五九0γa之工Oれe de耀事1函朋a之lO肌)
de耽behavIOr-mOdlficatlOn Che直れgO仰da
e me亡acogれ1亡事Vl珊e cono5Ce岬之a deγe e55eγe
朋a伍ce po巾a庇e peγ Og冊Va加a之事0彫, piO-
e5亡e5a al pγm`lp事e a批近gg工joれdame庇a事工
gram肌a之事0れe e事n亡eγVe庇O
C庇gove肌aれO工e coγ南nge職之e o-ga融肌o-a周-
Le a5S肌之事0肌肌e妬きeo調che e me亡odo工og謝e
b喜enfe αO寝e工叩れt甲e de彫工eggi de脇p-
de事modeルsono
pγeれ虎me庇O e d車5-appγe橘肌e庇0 (co旭之10-
● 5亡γeき書o γappOγとOとγa亡eo門a,朋eICa d事base e
れa航e頂O C履sICO, CO旭力め岬a肌e庇0 0peγan-
重庇eγVe廟ap坤Ca亡冊;
te, mOdelmg ) e un’aIfa padronanza ne]]a
・硯宜-之そO昂C庇e門e d…荊ng胴gg10 0peγa一 之事0れaうe;
・ aS5egna之章One d書棚朋O!o joれda肌en抽e
gestione dei扇a廟package d喜teCn工`庇e P「0`eduγe C!erlVate (shaplng, Chammg,
PromPtmg, fadmg )
れe脇deきeγ耽れa之loれe de裏co肌poγ亡a肌e批0,
血0庇, a柄eルopeγa書lVO言’mp重e肌e庇a之章0-
no朋a!e e patolog!COタal pγ0`eSS章d事appγ抑-
ne e γe証そそa之事0れe d=庇eγVe舶edllCa亡事Vら
dmαl亡O e al pγOCeSS事⊂Og肌で事Vら
ab諏a廟e nab栂a師, deve esseγe lmpγ0肝
● C扇aγeそ之a e γ1gOγe ne脇d部硯之事O彫e de-
とa亡o a撮れ垂O丁的孤e紬dolo即O C九e pe朋ei-
SCn雄0れe de批pme加増dl aSSeSSment,肌-
とa現れa c九laγa e pγeC事Sa事de職印ca之事0れe deIIe
きewe加O e Veγ殖a,
d士veγSe Jds事de耽れ亡erve庇O
◆ a5撮れ之事0ne Che胸部l亡a `Ogn砧Va, a! paγ事
M血a庇o ta中れれC甲e p70Ce仇吟g杭庇e手
deI co肌poγ亡ame庇O O5Seγγa闘e, P涙essere
Ve融d事肌Od擁a之事0れe COmpOγtame批a事e aト
肌o舶0γa亡a e肌Od殖a亡a (opeγa之事Oれa7重SmO
他a‡1 S事basaれ0,仰朋a工me動きe, 5掘e 5e糾掘l
deboわ) ,
巧5串ndame面a後車
虹工池s証z互onG d割⊂⑪弧PO旺ame血O日工O-
5. Definizione dc獲programma∴e degli
剛e恥a亀ic⑱ ∈ de田iやe虹orio oo皿p〇両a-
obictlivi
me膜面e de上ogge亡亡o da掠れp硯O d王v短a
工は砂gγa肌ma調afo事れd事Ca g事事0ble妬Vl ge-
肌oきonoタ軌g叫章S亡きCO, COg負的γ0, e研O章ivo e γe-
れeγ描e gIl Ob重細V事Spe`匪1 edそoすga扉之狙
Ia之lOれa工e l証1之之aれ虎o肌軌g教方agg事0 0peγa一
to peγ aIee d事a軸はe co肌工タ0γきa肌e個
柳0棚重e e d切れeれdo桝e工a s調直れ之喜Oれ祝融γト
互550 deve亡eneγ CO庇O del工a baselme, de臨調-
Spet亡O描e γ1C航es章e a肌ble融!章(noγ肌e 50-
c杭e5亡e amb章e庇a塙de耽しask-analysIS e deI一
C!aH)
肱m加is事有れ之章O頑e, dαe d垂れ事γe Ie co施一
之. Osse『vazⅡO聞e, mi弧言a乙iome e dG晴ni-
之き0調書個車appγeれd訪e庇0 (51胸之lOれe-5t重mOIo,
zio油e dc=a a5揖穐e dci eo血中o丁もa血eⅢ〔i
coれSegれe Veγba後車事Ve門o d亘adγ0れan之の) e
軒Ob患ema庇i
deve d〆諭γe g事事0b事e章と事V圧O肌pOγtame而a工事,
e工:osseγγa之事0れe de工compoγ亡ame批0 (aγee
evlden之事a融0れeわ亙れ之事0ma工事亡命e !a叫a融的
pγ0胡ema亡章Cねe) v事軌eゆきa蘭jz之ando肌e亡o-
e重e ‡ec扉che dl抑脆γV加0,章れpaγと事CO重aγe de-
壷d喜OSSeγVa之lOれe dlI妬a eされdlγe競a
ve事桝dlCaγe
・己o5Seγγaそ10れe d事7e‖a, a亡tγaVeγSO批so d事
・胸のCO de重`O叩Oγ亡a肌軌と事ada面i asse伍
S`庇deタpe朋調e肌a q関所揮a之ioれe e (eg上
きj e叩l繭虎a青肌P重eme他職α-nOVO e !e 「e-
気γa之lOれe虎e事`O肌pOγta仰e舶されba5e al pa-
融IVe teCれ1Che d重融eγVe批0,
γa肌eきれd中型彫れ之a,んγa亡a e高庇ens鵬
e閥eれ`O de事CO周pOれa肌e件亡章ada亡t… 5Caγ5a-
。工a m削γa乙事0れe eSple55a `0れIa叫aγameとれ
肌軌亡e p7eSeれ鋤del甲羅deve e55eγe aum飢-
peγme亡亡e d事descr章Veγe訪aγa肌e批e, da抑
亡a亡a Ia力で即の之a e工e南a亡章Ve teC庇九e di航-
P肋O dl V15亡a型a加証aき王vo, i事柄e胸章n青之事a-
亡eγVe而0,
Ie,叩ma de批面e川e庇0, de圧o朋poγta肌飢tO
・閤eれ`O de事CO肌pOγ章ame面1 pOCO d事S加㌦
pro胡ema亡事CO (baselme) γispe的a!型aleう
♭a職質del型a抗γ重んγ性e laf型ueれ之a e le (e一
po55謝e e解きt頂aγe l CO申0地質dl eγe相加描
融1Ve亡eC桝喜`he d王融eγVe面O,
c肌biame融d耽γa桝とe e dopo輔とe恥e職とo (ve-
γ坤ca) ,
・掲eれCO del亡OmpOれa肌帥面a寝ame而e dl-
肌γba融e penco重o51 da e5軌糾e確証e叱事a一十
う.甘ask-盆皿凱ys冒S
亡ive重e`朋`he d事事れきeγVeれゆ
La章a鉦aれa串青S e肌a pγOCe虎視γa C庇pe手 肌e章亡e d章喜nd事V繭Iaγe g事l ele肌e緬`0弱批1∨車 d重刷CO肌中O (compoγ亡a肌eれ亡O pγOb後ema書i-
`0) e peγ ClaS`肌O d王ess= pγe-γ叩高雄γト `航e5負
6. Valulazionc dd量’inlervento
A頼れe d章CO庇相調a7引’錐cacla deI pγOgγa肌ma e dec事de化αe門加a!1肌Od申che devoれO e5-
5eγeそ解肌ate penod事Che va工面a之lO肌, m寝i-
れeγe e a耽り訪e,面履くa諦o g後事S亡eS5i s血-
Sl肋bのe dl融e aれaI重S重e de5Cγ王之10れe S事p面
I繭vld車劇彬Ia ca亡ma co肌p履a虎p事で-「叩鵬主 軸ed e!αIしのt書`05亡事勅書lV事d事1ふれ’a祝融`Om-
〆essa, C庇po亡γめbe e5Seγe事工亡aγge亡de重職os亡m 頑e印e面0, e COn宅IaγIa `0れ事e compe舵れ之e pO5-
sed沈e da7胸缶αO e,帥ふ青れ申相克v事d脇叱1冊-
研eれ質月e航」毎e dl aSSeSSmen亡 珊e章mpOS亡a之-0れe肋e融olog事Ca e pγOCed虹
γa事e e事a tγa肋a訪eja da寸証do e coれ比叩a-
工e v軌gOれ0事mpO5きa亡工g杭融W珊亡訪涌po dト れlCO, ed批a負VOタa掘融で重VO e調a闘iきa高vo de章 虎章Veγ5事di弱1γb章(ad ese肌plO, d厨lγb重d1 5γ1一
veルcomporfa肌e加証e `わc議=n車之喜a証’加e手 ve批O e事e γe血事Ve te`議事`れe da l謝1乙之a事で
4. Ama言is回鑓mziona陀.
耽れa蘭直れ之IO融e (del compoγfamen亡o pγ0-
哩po co航e航1S亡帆γ♭o de事胸的1租0れe e事peγ融柄と`自’a面lSmO,事d15tl而- d=章れ糾ag排O e
de耽押移れd事柵e庇O )
b事e肌a書lCO) peγme蹄dl肌d冊d助γe Ie γela-
之10れ1亙れ之lOれa吊れe肌a両肌gOnO喜霊compo手 亡a肌e穐きo iれV章亡a
5pec殖a肌e扉e了’ana蘭j肋之10旭e pe朋e請e d吊れd事Vl血aγe !e le工a之事0加重og喜CO-1e肌pOγaIl fγa肌O S章事mO事o, O C工asse dl S書棚O串a面e`e-
de庇eのa肌COmpOγ書a肌eれ亡0 (B) e事e co臣 se糾捌くe ambie批a事章(C) aルsとesso
亘da章a事e ana最高訪e co鵬e糾0れ0 5Ce庇句作
Antonio Attianese
dam鋤きa串eγ抗pγOgγamma之章O彫de桁面e手 Veれ亡O
Dlγet亡Oγe O 7ga肌之之ativo
匡轟′圃 n15’15夢ugno2012●抑0119
P夢emessa Spetta ad altn mtrattenerSl m mOdo pltl Pun-
1 blSOgnl educatlVI In psICO-Pedagogla, Sl leg-
tuale sugll aSPettl Che da qualche tempo sono
ge nel D獲ZIOnanO dl Pedagogla CuratO da P
pres=n COnSlderazlOne del PrOCeSSl dl aP-
BeltO看ml Per Zanlche看ll, 1l temme ‘`blSOgnO’’
prendmentO dl鮒colta, dlSturbl Che ne he-
nano Io svlluppo In partlCOlar modo, la legge n 170 de1 2010, Prrm, e le dlSPOS量ZIOnl at-
《e uSatO ad mdicare uno del fatton di svIluppo
PlutmPOrtanu della personallta umana Ess。 segnala, mfattl, la presenza da un lat。 dl una
tuatlVe e regOlamentan successIVamente lm-
tensIOne fisICa O PSIChlCa del soggetto verso
prItlte hamo nchlamatO l’attenzIOne Su quel
qualcosa d’altro, da un altro lato la mancan-
dlStu血l SPeClflcl - dlSlessla , dlSgrafia , dlSOr-
za o la non completa e mSuHiclente PreSen-
tografia, dlSCalculla - Che rappresentano dlf-
強心叩∞tO qualcosa〉〉 Ma, q融を工asog融OI-
froolta dell’apprendere∴e Che∴SPeSSO nOn
亡γ訪q融e occo酷pγαedeγe a之lOれ重pa両`O事a-
sono mterPretate COme tall dal docentl e dagll StesSl genltOn
Ld diagnosi precoce dl tall disturbl, nel1’espenenza di moltl educaton, SI POne COme
rmedio nconosclutO COme eSSemle per eⅥ-
n 5証p事aれO educa亡lVO e融a涌co peγ SOSteれele
l pγOCeSS章appγe扇i紡deg事重ah蹴れ所s↓鮒ie庇 `he s事paγI事dl pγOb協調鋤C融d事亡の串γひCe5Si pe手
c庇s工de物a庇on宅移虎a翠o議事SpeCla臨D萱anes , nel nchlamare l硯emat10れaI aassifca-
tare che sI PrOnunCmO rlSChl ln grado dl Pre-
tro" Q/F肌ctio加ng de11’OMS defin看SCe l blSO-
gludicare uno sv11uppo amonlCO del ProCeSSl
gn看educatlVI SPeClall COmeくくdl臆colta evo-
dl CreSClta e di swhuppo delle competenze neCeSSane all’apprendlmentO L’azIOne COnglunta dl tall fatton e dl ClrCO-
S[arEe Che sul plan。 eCOnOmCO-SOClale e cul-
turale non sono da conslderare come favo-
revoll determna non raramente condlZIOnl di demotlVaZIOne, frustazlOne, dlSattenZIOne, alle quall SOnO da ncondurre casl dl CattlⅤO
onentamento nel PerC。rSl dl StudlO, Se nOn
dl ntardo o dl abbandono degll SteSSI Fa, quindl, bene 11 MmlStero de11’IstruzIOne
ad adottare una slralegia complessiva di m-
1uuve dl funzIOnamentO , Pemanente O transltOnO, m amb看tO educatlVO e/o apprendltlvo, dovute a11’mterazIOne del Van fatton di sa-
lute e che necesslta di educazIOne SPeClale mdlVldualEZata 〉〉
Occorre a11ora dotarsl dl SemPre Pltl SOfistlcate metodoIogle dl OSServaZIOne e dl mterpretazI。ne del blSOgnl educatlVI Che l SmgO11 aluml POSSOnO eSPnme一℃ plll O menO aPer tamente, PeI’aPPreStare l neCeSSarl, COeren-
u mterven廿m grado dl COntenere O SCOnfig-
gere l ntard看O le dl鮒colta dl aPPrendlmen-
to , dl mlgllOrare COmPlesslVamente l PerCOr-
cerca c di form租zione che possa essere m gra-
s看Che gll allleVi Sl aCClngOnO a COmPleI’e do dl attlVare la senslb111ta del docen血e di aト
ncchlme la preparazIOne a11o scopo dl POrre m attO una didattlCa dedicata per ovvlare alle condizrom di di航colta nelle quall gll alun-
nl Sl trOVanO Per c16 che m nguarda, VOrrel agglungere Che tale strategla SI COlloca bene m queua pltl amPla adottata a llVello europeo
non soltanto, eVldentemente, m VASta degll
oblettlVl di indusione e di coeslOne SOClale che PreSledono a11e polltlChe sociall , ma SOprattutto per far si che al SmgOll, a tutt] l SOggettl S看a drta la posslblllta dl eSPnmere eSau-
nentemente 11 potenzlale de11e capacita dr cul P。SSOn。 dlSPOne Sl tratta血un notevole pas-
SO m aVanu Che le pohtlChe educatlVe, anChe a llVe11o europeo, reallZZanO Per Puntare nOn
《 L’educazIOne a耽pprendlmentO 〉〉 Sl legge ln
un documento del Parlamento europeo dl qualche amo IaくくnOn e altr。 Che l’avvlamentO
a11’acqulSIZIOne della competenza-ChlaVe “1mParare ad lmParare,, che tuttl l glOVam do-
VTebbero possedere come base per la rea-
llZZaZlOne e lo sveluppo personale, 1a cIttadmanZa attlVa e l’occupazIOne〉〉
Nel Dossler Che accompagm questo numero della nvISta SOnO SVOlte lmPOrtantl n皿es-
s10m Che vam。 m queSta direzIOne e che hanno ll mento dl eSSere tratte dall’attuazIOne dl
Progettl dl lavoro svolu m alcune lStltuZIOnl scolastlChe, m COmCldenza con l’entrata m vi-
gore della legge 170 de1 2010
unlCamente a traguardl dl tlPO quantltatlVO, ma per favome l看mgllOramentO della qua-
1ita del ProCeSSl d看aPprendmentO
Sl mlra nettamente ad lnterPretare al megllO
Antonio Augenti Coれd17宅とtOγe Ce庇(O
U職工VeγS請aれ0 5ervj之i言dも置`a鉦i
皿a皿e能く罷且C甘S五m斬鉱且ia
I CTS - Centrl TemtOriall dl Supporto -
亡e冒a reg○○ne
nascono con ll proge[to Nuove TecnoIo-
Partendo dal blSOgm reali nscon[ratl neト
gle e DISabllita, ne1 2006. Sono oltre 90,
1e scuole, SOnO State meSSe a PuntO SOlu-
COn diffuslOne a llⅤello provmCiale e sono
ZIOnl OrganlZZatlVe dl grande lntereSSe
dlStrlbultl unlformemente su tutto 11 ter-
PartlCOlarmente slgnificatlVa, ad esem-
ritorlO naZIOnale VI operano, 1n medla,
PIO, e l’esperlenZa del CTS di Vicenza,
due docentl SPeClallZZatl nel campo delle
dove e stata costltuita una equlPe dl do-
nuove tecnoIogle Per la didattlCa lndusト
Centl SPeClallZZatl nell’autis血o - 14 do-
Va e hanno sede presso scuole-POIo So-
Centl e un OPeratOre del SerVIZI SOClall -
no statl Creatl COn l’oblettlVO dl realizza-
Che hanno dato vlta a un SerVIZIO dl SPOr-
1・e間組唯王e temi↓o甘iale pe量.mlanc軸しe che
te11o per le scuole e le famlglle AI venfi-
consentlSSe dl diffondere le conoscenze
CarSl dl un CaSO PrOblematlCO, Che nchle-
(buone pratlChe, COrSl dl formazIOne) e
de conoscenze e competenze spec誼che,
le rlSOrSe (haγ展waγe e S毎waγe) per l’1n-
due operaton del Centro sl reCanO dlret-
ClusIOne attraVerSO le nuove tecnoIogle;
tamente presso la scuola e a鯖lanCanO il
ma anche con ll compltO dl SOSlemcre
COllega nell’azIOne PedagoglCO-dida血ca.
C㊤鳳餌飢租剛c鳳船艇sぐuole n調りac叩isio e
L’lnCOntrO tra COlleghi - nOn medlCl ne
軒別且,us⑱ e縦G且c印しe週e題lG皿u①Ve teG皿㊤富o-
PSICOIogl ne nab111tatOrl - PrOduce
呂陀申開岨加e酢a乙i⑮孤e Se○且asliG徴
un’osmosI POSltlVa, m una dinamlCa di
ClO che e implantatO ln una SCuOla, Se
COOPeraZlOne, Che sl [raduce m lnterVen-
Prende bene l’avvlO e ``mette radlCl’’, POI
tl direttamente operatlVl nella prassi d’in-
SV11uppa una vltalita propna Ed e questo
SegnamentO Dopo l’esperienza positlVa
ll caso I CTS, attlVatl COn un PrOgettO
del Master sul DSA - 35 m tut〔a Italla,
PenSatO dal MIUR, SI SOnO SVlluppati per
Partltl m queStl meSl - 11 MIUR sta pro-
cosi dlre “dal basso’’hanno stre[to lega-
muovendo l’attivazIOne dl Master e Cor-
ml, tra loro e con 11 temtOnO, COn le altre
Sl di perfezIOnamentO Su dlSab111ta SPeCl-
scuole, COStruendo una rete dl relazlOnl
fiche (aut㌣mO, ritardo maturatlVO e men-
fondata su喜confronto e sullo scamblO dl
tale, Smdrome ADHD .), miratl au’ac-
espe五enze tra docentl・
CreSClmentO delle competenze, COn l’in-
Nel Pnml due annl dl attivlta, i CTS han-
tento dl SO11ecltare la creazIOne dl gruP-
no realizzato 260 corsi di formazione, colnVOlgendo o比舵肥.650 doce皿li・ Gll
pi di supporto e la dl鯖usione dell’esperlenZa dl “aPPrendlmentO COOPeratlVO”
OPeratOrl del Centri sono dlVenuti pro-
亡ra l docentし
motorl e PrOtagOn看Stl dl SPenmentaZ重Onl
L,1mPOrtanZa del ruoIo del CTS non sta
e rlCerChe sla nel campo de11a dldattica
SOltanto ne看fomlre SuPPOrtO alle scuole,
SPeClale sla nello svlluppo de11e TecnoIo-
ma ne獲 e⑪S巳沌l由紀怪∴u輪’i皿千erT観e⊂ia 出a
gle di lnformazIOne∴e ComunlCaZlOne
l’A珊m宜m宣s旺azi①皿eく: H叱田i亀o正⑭, tra
(TIC); hamo elaborato e reso dlSPOnibl-
MIUR, UUSSRR e IstltuZionl SCOlas[lChe.
ll PrOgramml dldatticl, PrOmuOVendo l’utllizzo dl SOftware free Si sono create
Smergle COn l,1stltutO TecnoIogle Dldattl-
che del CNR dl Genova, COn le AuslllOte-
che reglOnall, COn l Cenm dl RICerCa, le ASL e le AssociazIOm dl SettOre 看n alcune ReglOni, 1 CTS - di llVe11o provlnClale _ SOnO a鯖iancati da altre scuole-
POlo, una Per ClaSCun dlStrettO SOCIO-Sani[ano. Si realizza cosi una rete ben struト
turata, m grado dl COllegare operatlVamente le lStltuZionl SCOlastlChe di un’1n-
Ra鯖aele Ciambronc
D崩ge動きe MIUR
」
醐㊨胴繭廣蝿閥等陪㊨隠晦? 瑚s軸繭S障e扇鈍調GⅢ’A陣〉醒㊨融轟m鋼的 Ne1 2007 e stato pubbllCatO ll pnmO
Entrambi l Paramem (llVello dl ablll-
documento prodotto dalla Consensus
ta e mtelllgenZa) devono essere valu-
(Comoldl, 2007)
Conferencel ln materia dl DISturbl
tatl tramlte Strumentl StandardlZZatl,
Ld Consensus Conference o鮒・e lnOl-
SpeclflCl de11’Apprend看mentO Da11e
da personale esperto e spec誼camen-
tre delle mdlCaZlOm nSPettO all’eta m
RaccomandazIOm Per la p重atlCa Cllnl-
te formato La valutazIOne SPeClallStl-
Cul e OPPOrtunO emettere la dlagnOSl
no con fattorl dl tlPO amblentale
Ca SOnO trat〔e le seguentl COnSldera-
Ca, mOltre, deve prevedere l’anallSl dl
dl DSA per quanto nguarda l DIStur-
ZIOm teOnChe mtrOduttlVe Sull’argo-
menomaz看Om SenSOnall (ad esempIO,
bl Specificl della Lettu丁a e della Scnト
mento
deflClt dl udltO O dl VISta nOn COFTettl)
tura sl mdlCa la fine del secondo an-
InnanzltuttO una deflnlZ10ne l’acro-
O neurOloglChe (ad esempIO, emlPle-
no ddla Scuola Prlmarla (dal mo-
nlmO DSA ldentlfica convenzlOnal_
gle O emlPareSl), dl dlSmrbl SlgnlflCa-
mento che questo perlOdo colnClde
mente la categona del DISturbl Evo-
tlVl della sfera emotlVa e dl SltuaZIOnl
COn 11 completamento del c看CIo del-
1utlV萱Speclficl dell’ApprendlmentO,
amblentall dl SVantagglO SOCIO-Cultu-
1’1StruZIOne formale del codlCe SCnttO
che sl rlferiscono al SOll dlSturbl delle
rale La presenza dl queSte COndlZlO-
e che prma SOnO trOPPO elevatl l ll-
ablllta SCOlastlChe DISlessla, DISOrtO-
nl, infattl, PuD mfluenzare dlretta-
velll dl Vanablllta lnter-1nd看Vlduale
grafla, DISgrafia e DISCalculia
mente la prestazIOne nel teSt Standar-
ne=emPl dl aCqulSIZIOne del codlCe
ljl CarattenStica princIPale de看DSA rl-
dlZZat量, g看uStlfroandone eventual看r看-
SteSSO), mentre Per quantO COnCeme
Slede ne11a loro speclficlta: il dlSturbo
sultatl de龍1tan (tabella l)
ll DISturbo del CalcoIo sI SuggerlSCe
mtereSSa unO SPeClfico domlnlO dl
SI POSSOnO elencare altrl Cnten utlll
dl attendere la nne della terza classe,
abllita (m PartlCOlare, lettura, SCnttu-
Per defmlre l DSA` hanno un carat-
SOP「attuttO Per eVltare l’1ndlVlduazIO-
ra e/o calcoIo), m mOdo slgnlfroatlVO,
tere evolutlVO, CIOe la loro espressl-
ne dl mOltl falsI POSltlVl, ClOe dl bam-
血a clrCOSCnttO, lasclando lntattO 11
vlta Cambla nelle dlVerSe fasl dl SVl-
blnl Che sembrerebbero avere una Dl_
funzIOnamentO lntellettlVO generale
1uppo de11e ablllta dl let[o-SCrlltura
SCalculi奇, ma Che m realta hanno soIo
Questo slg皿lflCa Che deve essere pre-
e calcoIo・ Frequentemente sl trOVanO
un rltardo dl aCqulSIZIOne e COnSOll-
Sente una dlSCrePanZa SlgmfroatlVa tra
m COmPreSenZa (comorbld獲t主) dl alm
damento del COnCettl e delle procedu-
l’ablllta interessata dal dlSturbo (ad
dlSturbl, COme 11 DISturbo dell’Atten-
re antmetlChe
esempIO, la lettura ad alta voce appa-
ZlOne月PerattlVlta (1a compresenza dl
E posslblle, tuttaVla, lndlVlduare alcu-
re deficitana nspetto a quanto ci sl aト
DSA e DDAI comporta un pegglOra-
m Segm PreCOCI Che possono costltm-
tende data l’eta e/o la classe frequen-
mento dl entrambi) e ll DISturbo Spe-
re fatton dl nSChlO Per rmSOrgenZa dl
tata) e l’1nte11igenza generale (ade-
Clfico dl LmguagglO (m PartlCOlare,
un DSA. m PartlCOlare,轟鯖ico輸m副一
guata per l’eta cronoIoglCa) In altre
DISlessia e DSL sono dlSturbl dlStm-
皿e G⑱恥庄融GmZ興O間駅皿と飼通Ⅴ⑮-且血留剛-
ParOle, Per la d看agnOSl dl DSA e ne-
tl) Hamo un carattere neuroblOIogl-
S餌庇, mO章⑱誼⑱一問程S壷亜e,融沌vG e
CeSSanO atteStare la presenza dl un
CO, CIOe Sarebbero 11 nsultato dl dl-
V克su⑱-S弼乙融i m etえPreSCOlare, SO-
quoziente mtellet〔1VO all’mtemo della
SfunzIOm nel ProCeSSl dl elaborazIOne
fascla dl nOrma (oltre 85) ne conse-
PreCOC看(ad esemplO, unO SViluppo
famlllare POSltlVa (1’anamnesl fam111a-
gue che nn ba皿bin。 COn DSA e脚 b削れb肌の融el抗g餌彊, ①⑱m寄畑⑲me
atlPICO delle ablllt VISIVe e udltlVe dl
re e posltlVa Se SOnO PreSentl ne11a fa-
base per la DISlessla) sulla base d萱faト
mlglla altn casl dl DSA o dl dlmcolta
POもem乙融iぬeog皿容子丘vG
torl lnnatl (genetlCl) che s看lnterSeCa-
scolastlehe)
PrattuttO m PreSenZa dl un’anamnesl
fabe=a l ‘ Nel corso degll ultlml anm, Su PnmanO lmPulso dell’AID (AssoclaZIOne ltallana DISlessla), Sl e S皿tしurala una Conferen乙a dl Conseuso che ha皿n]tO l maggしOn eSPe巾1tallam Che, a VanO tltOIo e con vane professしOnall[a, SI OCCuPanO dl DISturb[ Spec誼cl de11-Apprend皿entO (psICOIogし, neuroPSしchla〔n. Pe-
dlam, logopedlStl, OPtOmemStl ) Il gmppc) dしlavoro cosi composto ha prodotto una sene dl docume血COndlViSI Sulla tema[1Ca del DSA, Che sono con葛
Sultablll anChe on lしne、 Sul sltO h叩Mwwlmeぐg皿Iadsa l[, O Sul sl〔o del SしStema naZしOnale dd1e Llnee Gulda dell11stltu〔o SuperlO「e dl Samta
h岬〃、冊し、 Sl塙-1SS lし
La magglOr Parte delle rlCerChe con-
flCa. Per lettura smlmentale sl lntende
dotte ne11a fascia dl SCOlanta 8-13 an-
qulnd1 1a capaclta dl nCOnOSCere e nOmmare Velocemente e correttamente
nl mdivldua clrCa l1 35-4% della po-
sla Ottlene delle prestazIOnl SenSlb11mente dlVerSe da que11e del COmPagm
legge declfrando lentamente slngOle
le parole che compongono un testo
lettere, PreSenta un mCert。 aCCeSSO al-
DSA Sl tratta dl una PerCentuale stl-
(De Benl, CISOttO e Carrettl, 2001)
1a slllaba, decodifica anche parole co-
mata, Che e attualmente agg看Omata
Per le lmgue traSParentl COme l’Italla-
munl COn errOn Che le trasformano m
da11o stud10 ePldemlO鵜oglCO ln COrSO,
no (m Cul, m buona sostanza, Sl legge
noni)arOle, Sembra non controllare
come e scrlttO), ll parametro fonda-
stabllmente ll slgnlficato di slngOle pa-
mentale dl ValutazIOne della let[ura e
role Entro la meta del pnmo amo
la rapldlta COn la quale un bambm。
della Scuola Pnmana gll mSegnantl
presentazIOne, e neCeSSarlO SPendere
decodlfica La ncerca m Italla ha mo-
possono nlevare d看mcolta persIStentl
qualche parola per splegare la presenza, m queStO dossler, del Prlml due ca-
strato che l bambml nOrmall aumen-
relatlVe all’asso ciazlOne fonema/grafe-
tano la loro veloclta dl lettura m me-
ma, un manCatO ragglunglmentO del
polazIOne SCOlastlCa lntereSSata dal
promosso dalla Consensus Conferen-
Infine, Per COndudere questa breve
pltOll I DSA, COme nCOnOSClutl dalla comunlta SClentlfica nazIOnale, nOn-
dla d置meZZa S11laba per secondo al-
controllo slllablCO (consonante-VOCa-
1,amo, mentre dl SOlltO ll dlSlessICO
1e), eCCeSSIVa lente乙乙a ne11a lettura.
che dalla Legge 170/2010, SOnO la Dト
presenta un mlgllOramentO medlO dl-
Tall dlfficolta sl mantengOnO ne看cor-
slessla, la DISOrtOgraha, la DISCalculla
mez乙ato I五prlma CarattenStlCa dl un
so del SuCCeSSIVl annl dl SCOlanzzazIO-
e la DISgrafia Le dlmcolta che l bam-
bambmO dlS看essICO, qumdl, e quella dl
ne, ln Cul SOnO PreSen廿errOn Che m-
blm mCOntranO a SCuO丁a, tuttaVla, nOn
es甲1離工e脚a且蛸課す組ad袖a voce
pllCanO una SCOrretta SelezIOne della
sl eSaunSCOnO all’1ntemO del DSA, l
le面a nsPettO a quella de獲PrOPn COm-
comspondenza grafema-fonema di tト
cul COnfml SOnO hequentemente sfu-
pagnl di dasse Tale lentezza viene Iaト
po vASlⅤO (ad esempio, a/e) e fonoIogl-
matl Spesso le dl鮒colta comVOlgono
ta nsallre a una manCata autOmatlZZa-
co (per esempIO, tw), errOn Che soト
<〈alue condlZIOnl eVOlutlVe aSSOClate a
z10ne2 de看l’accesso a11e∴COmPOnentl
tendono la d看fficoha nel mantenere la
severe dlf且colta scolasuche》 (Comol-
delle parole (mlZlalmente smgOle leト
corretta sequenza delle lettere/suonl
dl, 20O7, P. 7) Tra le problematlChe
tere, POI Sl11abe, Prefissl・ Su距ssl e
(1nVerSIOnl, ellSlOnl) ed erron dl tra-
che ll bambmO mamfesta a scuola
m〇㌔eml〕)
scmamentO (agglunte) Pemane una
prenderemo m COus看derazIOne la corm-
Accanto al parametro della rapld看ta,
lentezza eccesslⅤa Che, PaSSando da11a
軒鋼Sio皿e琵且もGS紬,脹ら即eSS互ome
per la valutazIOne della lettura s看mSe-
s壷触,回租毎o且昭i飢1e亜匹0批正租血-
rlSCe anChe que11o della correttezza
della lettura (cIOe ll leggere al fine dl
m鏑虫Gi e郎as西山流動鵬p㌶i鎚
TIPICamente, i冊amもino乱slessico
comprendere) , CauSa uIILaしSCarSa lnte-
I DSA e alcune dlHicolta scolastlChe sa-
c①m即e脚『⑪正亜旺a皿se①址鎚租・ ClOと
ranno, qumdl, trattatl nelle prosslme
commette erron nel passagglO dal co置
grazIOne tra l PrOCeSSl dl lettura strumentale e l PrOCeSSl di accesso al sl-
pagme COn ll dupllCe SCOPO dl OⅢ1re
dlCe SCnt10 a叩1l○ ○rale, Sla a llⅤello
gnlficato In altre parole, Pltl ll bambl-
un chlarO m叩adrament。 teOnCO e dl
dl SmgOle lettere e sluabe (mvers置Om,
no計ento, magglOn SOnO le dl組colta
c。Strulre un VOCabolano condlViSO
sost皿ZIOm, OmlSSIOnl) , Sla d看lntere
che potrebbe mcont重are nel compren
ParOle (antlCIPaZIOn看SCOrrette, Crea-
lettura strumentale a un uso cog皿ltlVO
dere ll testo che legge
砂is蛇ssぬ
zIOne dl neOIoglS皿, OmlSSlOnl) La
Dal un punto dl VISta dl aPPrOCCIO ge
II DSA pitl COnOSClutO e Certamen〔e ll
D看Sless看a SI PuO presentare m mOdall-
nerale al testo, ll bamblnO dlSless宣CO dl
DISturbo SpeclflCO nell,Apprendlmen-
ta molto dlVerSe da bambmO a bambl-
solltO nOn ama la lettura, nOn nCerCa
to de11a DecodiflCa dl Lettura (1ettura
no tall mOdallta POSSOnO nOn eSSere
attlVamente COmP看tl Che la lmPllChl
no, anZl manlfesta ln mamera Pltl O
declfratlVa), COmunemen[e defmltO
PreSentl COntemPOraneamente, ren ̄
con 11 termme DISlessla In accordo
dendo p看uttOStO Van ed eterogene=
con le lndlCaZIOm de11a Consensus
prohll dl DISlessla Che sI POSSOnO m-
Conference, Per I]沌s鵬sia sl deve m-
contrare all’mtemO delle class看
de脇D事Slessla m肌bamZ)mO? V○O e To
tendere esclusIVamente unO SpeC踊c⑪
王propno all,1ntemO della Scuola Pn-
s。 (2007) suggenscono che un d描ei
乱s抽抽①鳳6且脱脚色⑲恥甜止乙z袋z丘⑱鵬(vG一
mana che 11 bambmO COmmCla 11 suo
a皿v調⑱訂⑭恥⑪且⑲如⑱とquello che me
言o誼ね) e恥調盆e⑱叩卸元粥独罷皿盆雌一
percorso dl alfabetlZZaZIOne・ e fin daト
gl看O SPlega la DISlessla, ln PamCOlare
細田a, mteSa COme COmPltO dl decodl-
1a pnma classe ll bamb看nO COn DISles-
nelle pnme fasi dl aPPrendlmentO
meno aperta la tendenza a evitarl看・
Come p肌O esseγe 5P事ega調工a pγe5e職之a
2 un pro。eSSO Sl m[ende automaしEZatO quando av脚e m mOdo rap[do・ effrelente e SCnZa ll con[rOllo cosclen〔e dell,1ndしVrduo UI` eSemPIO d甲oCeSSO au 臆臆臆 臆_ --___l. __〆…__I場、_,,、,、、_,、,、.うつ′nmn、.,TO /。,l pc,,Tnn'∩ くrhl角rrlarP ll npdale d〔
tomatEZa[O e quello che cI Peme〔te dl gulda丁e l,automoblle senz叩ensarこal SlngO-1 PaSSagg]/movmentl da compleTe (ad eseIxp10, SChacclare ll pedale del
血o con 11 plede dest「o' Pe刷emare' e qu。1o de旧rlZIOne CO申)1ede smlS叩Per SCalare una ma丁Cra uSando 11 b【aCCIO dest'O ) ) Il morha_e ll plu PICCOIo elenento dl una Parola, do[atO dl S卸cato` che non possa essere ulteTIOmen〔e SuddlusO (BIoomheしd, 1933) ad esempIO, la paTO-a grtto e composしa daしmorfema gatt│ Che e anche la radlCe della parola・ e dal morfema -O' Che e la deslnenZa che srynflCa “maSch11e smgolare
mttavla, CI SOnO bambl皿i che, a fron-
un deficil di funzionamcm⑲ delle
rappresentazlOne VISIVa de11e par。le’
eompo皿en亀i cen亀亡a亜de吋的e鈴SO dH
SeParaZlOnl e fus看Onl lllegall, SCambl di
mostrano prestazIOnl CaratterIZZate dr
S⊂血亡ur分骨銘肝nSabili d副祝融輪seo-
上problemi nella discriminazione vrslVa
d瀧c租de格1i堅甲ag邸⑲ 0圃G皿封曲-
grafeml OmOfonl (= Che rappresentano Io stesso suono) e/o omlSSIOne O
del grafeml, nella lettura dl ParOle m
1 te dl adeguate abllita fonoIoglChe,
g皿a態io scrit同. Tall COmPOnentl CO-
agglunta dell宜quando ldentifica 11
regolarl, e nella discnmmaZIOne dl
gnitlve COnSentOnO dl discnmmare e
Verbo “avere’’Appartengono a11a ca-
ParOle omofone non omografe (cIOe
anallZZare l SuOnl de=lnguagglO, al fi-
[egorla degll errOn fonetlCl le scorreト
ParOle che hamo Io stesso suono, ma
ne di assoclarll al rlSPettlVi grafeml, re-
tezze nell’uso degli accentl, e l’omlS-
Che hanno slgnificau dlⅤerSi e sI SCn-
CuPerando le corrette fome ortografi-
SIOne O agglunta dl dopple
VOnO in modl diversl; Per eSemP重O,
Che. Questo slgnifica che ll bambmO
La di『雛GOきぬa GO皿S○○i也arc∴G COn-
dlSOrtogra丘co non e sempllCemente lo
亡廿o皿a曹e冒厄so (二⑲耶・e旺⑮ de肌e c○nve蘭-
bambini slgnifroativamente lentl nel-
Studente che non conosce le regole oト
Zわ鵬器g覗範eheをinve⊂ぐd鈍隔iねDi-
la denominazIOne Veloce di figure,
tografiche ha delle dlmcolta proces-
Sgra能sl mtta dl un disordine deロユe
“1etto’’e “1’etto”) Ancora, Vn SOnO
COmPltO Che nchlede dl aCCedere a1
Suali sottostantl (ad esempIO, COmPle
eo血相Omen亀唖e正遣正抽e, C宣oe ese⊂腿一
1essICO Per reCuPerare Slgnlficato e
COn fatlCa l’anallSl della composIZIOne
応′〇一珊OtOr且e,庇島sis胎ma皿CrⅤOSO,
PrOnunCia La magglOranZa dei bamblnl dlSlessici, 1n realta, PreSenta defi-
fonoIoglCa delle parole e 11 passagglO
dal codlCe fonemico a quello grafeml-
PreSCmde da11e vanablll llngulStlChe COme ll lessICO, la grammatlCa, la sm-
Cit in pltl ambltl, e queSta eterOgenel-
CO). Il bambmO dlSOrtOgrafico, al pn-
tassI 。 1’ortografia; la scnttura appare
ta causa anche la dlVerSifa di profill dl
mo armo della Souola Pnmana, SCnVe
faticosa soIo sul planO mO[orlO (defor-
DISlessla, Cui e stato precedentemente
Disor置0gra駐a e Disgra範a
SOlo parole lSOlate con sostltuZIOnl
mata, lnegOlare per foma e grandez-
/omissIOnI di suonl, PreSenta dl鮒colta
za, tremOlante, lenta) a causa dl un dl-
ne11o spellmg e nell’autodettatura de11a
Sturbo che coIpISCe la coordmaZIOne
Parola・ Con 11 prosegulre del percorso
delle ab址ta finl e Che comVOlge 11 brac-
Gll aSPettl generalmente condivISI Ciト
dl SCOlarizzazIOne, egll amPllera ll suo
C10 nel看a sua totallta (dlta, manO, POl-
Ca ll Dislurbo dd量a Scrit融a, nguar-
lessICO SCritto , mantenendo la presenza
SO, gOmltO, SPalla) 。 1a coordmaZIOne
dano la sua suddlVISIOne m due com-
dl un numero eCCeSS看VO dl errOn OrtO-
VISuO-mOtOna Per pervemre a una
POnentl: una dl natura lmguistica (de-
grafroi, usPetto a quantO atteSO Per
dlagnOSl dl DISgrafia, SI Valuta sla
froit nel PrOCeSSl dl Cifratura, DISOrtO-
l’eta Il bambmO COn DISOrtOgrafia puo
l’aspetto qualltatlV。 del tI.attO grafico
grafia) e una dl natura mOtOna (defroit
COmmettere errOn dl tlPO fonoIoglCO,
(1a sua legglblllta , fondamentalmente) ,
nei processl di reallZZaZIOne gra宣ica,
non fonoIoglCO O fonetlCO (testo l)
ma anche l’efficlenZa COn Cu=l bambト
Disgrafia). La di鯖col亡主a cousolldare
Gll errOn fonoIoglC看nguardano una
no Io produce (cIOe la rapldlta COn Cul
e contro11are l’uso corretto de看le con-
SCOrretta aPPllCaZIOne delle regole di
ll bambmO SCrlVe) S看tratta dl un
VenZlOnl Ortografrohe4 (che non n-
COnVerS看One fonema-grafema. sI POS-
aspetto lmPOrtante, Che rappresenta 11
guardano qumdl la correttezza morfor
SOnO Venficare scambl dl grafeml,
11Vello dl autOmatlZZaZIOne de11a scnト
Sm亡aし心ca)とdc静nlm D王so巾og輪臨: Si
OmlSSIOnl O agglunte di lettere o sl11a-
tura e la capacita del bambmO d看n-
肘a姉祝せ亜um館主sordime d亘⊂Od出船虚el
be, e/o mVerSIOnl Gll errOn nOn fono-
SPOndere adeguatamente alle nomall
吐気o sc正章to, Che viene fatto nsallre a
loglCI Sl rlferlSCOnO a una SCOrretta
nchleSte dell’mSegnante (fig l)
Esempi d' errOri fonoiogiCl. ・ “foipe per “voIpe e “tavIo“’per “tavoio
・一`dinova per “dlVanO
Esemp- di e町Ori non fonoiog'CI:
o当uomo per甲uomo
‡母誓讐霊魂生 硬砂地′山塊<M.丸
や七卑カ ̄ -挫ハ助砿
O “ln COntrO“ Per当ncontro“
O SquOla per“scuola
・縮ん。
毛生。_ j廿レ
巨sempi di errori fonetiCi:
Pele per“pelle “c皿a” per “citta’“ 「モ丸o i
FlgUra 」 CamplOne dl SCrrttura d-SOrtOgrafica
4 Sl mtende peT ‘`ortograha“ la capac[ta dl nSPettare le regole e le convenzI。m della nostra Llnguaしhe peme〔tono dl ‘raSfomare la par。1a pensata o asc。1tata m parola scntta・ CIOe ln una SequenZa COnVenZIOnale dしgrafeml
ugno 2012 ● amO 119
Dal punto dl VISta qualltatlVO, 11 bam-
meccamSm dl quantlflCaZIOne , CO皿Pa-
sono venfroare confusIOnl fra proce-
bmO dlSgrafico pu6 aver appreso e au-
raz10ne, SenaZlOne, Strategle dl Calco喜o
dure slmlll (膜0 = O e n + 0 = n POtreb-
tomatlZZatO Strategle madeguate (usan-
a mente Alm comVOlgono le proce-
bero con-fondersl m n X O = tt) oppure
do, qumdl, una dlreZI。ne SCor]ctta, ma-
dme eseo頓ive (1ettura, SCmtura e
non sl mantengOnO m memOna l PaS ̄
nlfestando dlmcolta dl COllegamento
messa m COIonna del numen) e il cal-
Saggl ParZlall (npom , PreSt看tl, SCOmPO-
fra le smgOle lettere, Cbe possono esse-
co且o (recupero del fatu numencl e al-
sIZIOnl ) Ancora, SOnO POSSlblll er-
re lllegglb111 O PreSentare PrOPOrZIOnl
gontml del calcoIo scmto) Vi e anche
mCOngruentl) , PuO mostrare dlf誰olta
prevalentemen[e vISuO-SPaZlall (non nspetta l皿argml del fogl10 0 11 ng〇・ 1a-
scla unO SPaZIO nOn adeguato fra le lettere e ha le parole, CapOVOlge le lettere・
che possono avere grandezze lrregOlan o mclmaZIOnl lnCOerentl) oppure dl鮒-
colta posturall O mOtOne (presenta una POStura SCOrretta, una PrenSIOne PrO ̄
blematlCa , tremOn , nOn utlllZZa funzIO-
un generale accordo sullなdudere dalla
regole deue procedure ddle quatlro
dlagnOS看le dl縦colta dl SOluzIOne del
operazioni aritme。clle (probleml nel
PrObleml matematlCI n bamblnO dlSCalcullCO Sembra preSen-
slderare ll prestltO e ll nporto, nell’ln-
coIonnare∴e nel posIZIOnare i皿-
tualmente le numerosita e, dl COnSe-
men ) Infule, POSSOnO eSSerePreSentl
guenza, d=namPOlarle AI bambmO dト
suo-SPaZiale che influlSCOnO Su11’uso dl
base sul numen Pu6 far fatlCa nel rap-
rappresentazIOnl analoglche, Sul rlCO-
grandezze e nel complere Stlme (conoscenze semantlChe) , PuO non conoscere
tro11o degll SCheml mOton, COnfondendo lettere e/o allografi slmlll, COmPlen-
do molte autocorrezIOm e PerSeVera-
Scuola Prmana gll lusegnantl POSsonO nlevare un,eccessIVa lentezza nella scnttura, l,1nCapaCita a produrre le leト
tere m StamPatO maluSCOIo m modo nconosclblle, la speculanta nella scnttura s看a delle lettere sla del numen
主necessano純皿餌e融s吐血吊 り足蹴sしu重bi d制圧S⊂轟血a perche sl pOSSO-
no presentare m mOdo del tutto mdl-
pendente all,mtemO delle dassI POSslamO tr。Vare bamblnl Che scnvono
nosclmentO del Segnl (+,-, ×, , >, <つ e, m generale , Su11’organlZZaZIOne SPa-
zlale de11’operazIOne (mcoIomamento ,
l nOm del numen, nOn Sa leggerll e
dlreZIOne PrOCeduraleつAgll errOn e
scnverll (conoscenze lessICall) , Pu6 m-
alla mancarlZa dl COnOSCenZe COnCeト
contrare dl鯖lcolta nel comprendere ll
tuall Sul numero, SI SOmma la proble-
valore posIZIOnale de看le clhe・ l numen
matlCa della lentezza k mancata auto-
declmall, 1e frazIOnl (conoscenze smtattlChe) e neu’enumerare m aVantl e ln-
zIOnl.雷ntro la meta del pnmo anno dl
erTOri dovuti a di航colねdi tipo vi-
scalcullCO町anCanO le conoscenze di
dlfficolta nella modulazIOne del心pres-
planlfroazIOne, nel recupero e nel con-
a11a soluzIOne de11’operazIC)ne , nel con-
cIOe mCaPaCe dl C9mPrendere conceト
presentarsl le quantlta , nel con血ontare
sgrafroo puO lnCOntrare dl鯖lcolta nella
mantenere la procedura coFTetta fino
tare una sorta dl “CeClta al numen’’ e
nalmente la mano che non scnve, ha
sIOne膏Iento) Ancora, ll bambmo dl-
r○○i nell,a叩獲iぐa乙ione∴Sless租dclle
matlZZaZIOne dell’accesso al contegglO e
a看l ttl antmetlCI CauSa rallentamenti
dletro (co肌tlng) AI bambmO dlSCalcu-
nell,eseouzIOne anChe delle procedure
11CO manCanO anche le competenze dl
che sono state, eVentualmente, COrret-
base per l看calcolo鵬ncano le cono-
tamente acqulSlte
scenze procedurall del calcoIo scntto
Entro la meta del pnmo ann。 della
(procedure de11e 4 operazIOnl, meCCanlSml del preslltO e del nporto) mancano le strategle dl CalcoIo a mente (れ+
Scuola Pnmana gl=nSegnantl POSSOno n1evare dl請1COlta nel nconoscl
mento dl PICCOle quantlta, dl鯖lcolta
上, arrotOndamentl a看la decma, COmbl-
ne11a lettura e/o scnttura del numerl
nazIOn看dl numer看, raggruPPamentl,
entro ll 10, dl鯖icolta nel calcoIo orale
scomposIZIOnl) e manca la memorlZZa-
entro la decma, anChe con supporto
zIOne di fattl antmetlCI TIPICamente,
concreto, in generale possono rllevare
qumd看, SI POSSOnO dasslficare gl看errOn
graficamente bene, ma COmPIOnO mOltl errOn, e bambml Che scnvono cor-
che l bambml dlSCalcullCしCOmPIOnO
rettamente, ma COn una grafia fatlCOSa-
rall Sono posslb111 errori nel recupcro
mente prodotta e poco legglblle
di fat宙a証metici, CIOe dl quelle sem-
una cospICua dlfflCOlta nd contro11o de11a l看nea del numen
con l numemn alcune categorle gene-
pllC1 0PeraZIOnl組cul usultato non deve
Diaiogo con una bambina discalcuilCa di 9 aml lnsegnante: KCalcola 1 7 - 9》
Bambina (dopo aver 5C皿O l’ope-
恥isぐa航珊亜a
essere calcolato, PeIChe sI SuPPOne Sla
k pm reCente letteratura sul耽sl皿誼o
看mmagaZZmatO m memOna e reCuPe ̄
del Calco且① (⑱説se批融a) d看Stmgue
rato automancamente a segultO della
dlⅤerSl prO皿d看SfunzIOnall II pnmo e
connotat。 da 〔胎bo蛇zza ne皿a sti両軸-
presentaz10ne de11o stlmOIo (sono fattl antmetlCl le tabellme, le operazIOm en-
far6 9 -7 che fa [conta su=e d厄]
razlOⅢe舵g壷iva制服皿制虹gG酵a軸町
tro ll 10, altre sempllCI OPeraZ10n山COme
3)〉
m証働bas罷5事項吃れg (peme亡te dl
う0 +う0 ) Sono poss看blll en〇五nel
ncavare la numeroslta d看un PICCOIo m-
珊a恥tc壷肌合nto合nel瞥e⊂uperO血p冒o-
sleme m mOd。 1mmedlatO, SenZa attl-
G壷皿G e S亡で貧も専e dd ca量eolo, S獲a a
vare procedure di contegglO eSPl看CltO) ’
mente sla SCrlttO: ad esempIO SI POS-
razIOne): “Non s甲uO PerChe 7 e Plu Pl⊂COIo d1 9 i.: KPensacl bene, COme Pu○○ fa「e?》
B.:KA=ora, Se nOn POSSO fare 7 - 9-
i.: <E血ha l’operazIOne?〉〉
B.:《No, devo fare ancora 9 -上fa 8!≫ l.: “Allora quale ll rlSu他to7》
B. (guardando quanto scr請O): ≪38》l
軸叫軒、 n15・15脚02012・狐0119
Ma ci sono anche aItre diffico鵬l Altre condizioni di di臆col治d,appr弧dimemlo Le dl鮒colta sco看astlChe nlevate dagll
male a voce alta, COmPrendono quan-
colare sembrano essere crucIall la ca-
mSegnanti non sl l看mltanO alla pre-
to leggono, bamblnl Che, Pur leggen-
PaClta d=rarre mferenze e dl COmPle-
SenZa del DSA, la loro assenza, dl COn-
do bene a voce alta, nOn COmPrendo-
re lntegraZIOnl, 11 mon看tOragglO della
VerSO, nOn garantlSCe ll successo sco-
no quanto leggono Questl due ultlml
C。mPrenSIOne, la conoscenza della
1astlCO S=nCOntranO SPeSSO d皿coト
gruppl dl bamblnl PemettOnO dl Ve-
struttura della storla
ta m altre aree scolastlChe rllevantl
nficare la dlSSOClaZ10ne fra le abll看ta
Dal punto dl VISta COgnltlVO, 11 bam-
Ne anallZZeremO alcune che appalOnO
dl decodlflCa∴e le capaclta d看COm-
bmO COn dlfficolta dl COmPrenSIOne
PartlCOlamente mtereSSantl Per la dl-
PrenSIOne e POrta aua conclusIOne
del testo (defimt。 CattlVO lettore) ha
ehe調即・0⊂eSSO風主GOm臣鵬恥Si⑬血G
de11e precISe CaratterlStlChe e meno
mon甲南回丘mi胎『si a回田租億的odi範a
CaPaCe dl ut111ZZare le conoscenze
亡ecnica (seppur raplda∴e COrretta)
delle lettere che fomano le parole
PreCedentl, nella creazIOne del mode11o mentale del [esto, PaSSa Pltl
入∴∴∴1 dattlCa
Dislurbi nella com甲ensiome ) del書esto
Caplre un teStO nOn Slgmfica nemme-
SPeSS。 da una sm1ttura a un’altra, ha
1 naZIOnale, Varl Studl StannO eVlden-
no nusclre a ntrOVaI’e 11 slgnlflCatO dl
una mlnOr efflClenZa ne11’inlblre le m_
l Zlando, aCCantO al profllo de11a Dl-
una parola e, qumdl, dl una frase e ag-
fomazIOn=mlevantl , PrOduce meno
slessla, anChe l’accezlOne dl DISturbl
della ComprensIOne del testo scrlttO,
glungerlo a quello della frase succesSIVa, rlPetendo questa operazlOne fi-
lndlPendentl Sla da看dlSturbl dl COm-
no alla flne del brano La compren-
gnltlVO, 11 cattlVO lettore e scarsamente consapevole dl dover cercare ll
PrenSIOne da ascolto che dagll SteSSl
「 Nell’ambltO della ncerca, anChe mter-
mferenze Dal punto dl VISta metaCO-
SIOne rlChlede l’1nterventO dl PrOCeSSI
SenSO dl C16 che legge, Sl focallZZa Su-
dlSturbl dl decodlflCa Certamente
COmPlessl, Che non sl eSaunSCOnO
gll aSPettl di decodlflCa PluttOStO Che
l ogn=nSegnante, nel suo cammlnO
ne耽ssoclare la foma scmta de11a pa-
Su quell菓dl COmPrenSlOne, nOn Sl
: PrOfess10nale, aVr症nCOntratO le quat一
rola e le sue caratterlStlChe lessICall e
rende conto dl nOn CaPlre, utlllZZa ra-
SemantlChe, ma Che lmPllCanO una
ramente strategle dl lettura e, CO-
) SCOnO la coslddetta “doppla dlSSOCla一
costnlZlOne attlVa del contenuto del
munque, nOn e ln grado dl SCegllere
I ZlOne’’bamblm Che leggono bene a
testo La capaclta dl COmPrenSIOne m-
la∴Strategla aPPrOPrlata, nOn tlene
l voce alta e comprendono cIO che leg-
fattl nSulta predetta da ablllta Che alu-
COntO de11e proprle CaPaClta/dlfficol-
tano ll bambmO a COSm11re una COe-
ta quando sl trOVa dl fronte a situa-
ち主軸altavoce enoncomprendono cIO che
rente rappresentazIOne del slgnlficato
ZlOm dl aPPrendlmentO lmPegnatlVe
leggono, bambml Che, Pur leggendo
(modello mentale) del testo In pam-
十rO tlPOIogle dl Studente che deflnl一
1 gono恒mblnlCheleggonomalead
In conclusIOne, nSPettO al buonl leL
torl, i bambini con disturbo di COmPrenSio調e han鵬o un mimore COm章甘O容器。 Su臆la回o『。 eOm甲enS10ne (sono meno ablll nell’1ndlVlduare anomalle all’mternO del testo, nel
COrreggere segnl dl Puntegglatura Sbagllatl e nel ncostrulre due branl COn血s看), hanmo頓恥a血imore e⑪m①-
SGe皿Z租d脚e s舶彊専e血a加ilizz租甘e m61且a le亡を調r租(二SOmO蘭血emO abil王neト
畦轟g闘re la斬旺a叱g且租ag田i sc○胆 的恥S貧珊⑭ eOg耀肥厚裂巾ico器別荘自前d互z五〇純毛印譜dalもesto (tltOlo, genere
let亡erarlO), cS両脚e賞G脚g弛dizio
s融a di鮎co出金『e表a章iva d王duc bra_ 皿i G C器ass且f旺甜e宣皿o咄萱皿c di impor・ を租皿乙a蛇田蘭血すぎ郁欄Z五〇皿i.
In generale sono meno consapevoll
de=atto che lo scopo pmCIPale della lettura e la comprensIOne e Che sI PuO leggere per motlVI dlVerSl
闘士評n 15・15約〇2012・恥119
Di縦eo萱tゑ調d且a so且uzio粗e
mette dl Stablllre le fasI O le tappe ln-
re uno scnttore meSPertO) affronta per
dei prob言e恥i
termed看e e l=oro ordlne reC置PrOCO Per
scrlVere un teStO, SenZa COnSlderare
ragglungere la soluzIOne Inflne, Sl utl-
quelle direttamente causate da11a pre-
11ZZanO le competenze del calcolo per
senza dl un eventuale DISturbo Specl-
rlSOIvere ln term看nl numenC看le ldee
flCO della Scnttura (presenza dl errOn
Con alta frequenza, nella Scuola Prlmana, S=nCOntranO bamb皿Che hamo cospICue dlfficolta nella so看u-
zIOne del Probleml Pltl m generale, SI parla dl dlmcolta dl PγOZ,]em so柄"g Duncker ( 1935) ha offerto un’1ntereS-
sante dednlZIOne del concetto dl PrO-
blema (Un problema sorge quando un essere vIVente ha una meta, ma non sa come raggmngerla》 CI S看trO-
va d誼onte a un problema, dal punto
dl VISta COgnltlVO, quando e necessano superare qualche ostacoIo per raggmngere un detemmatO Oblett看VO O
per nspondere a una certa domanda lnfattl, Se OttenlamO SenZa Sforzo l’1n-
fonnaZIOne Che cI SerVe, nOn Cl trOVla-
defln○te dalle componentl PreCedentl
or[ograficl e/o grafia compromessa)
しe dlffroolta nell’ambltO del pγO棚e肌
InnanzltuttO, PaSSando da una comu-
SOivmg, dunque, POSSOnO emergere
nlCaZIOne Orale a una scntta, ll bambl-
quando uno, O Piu,血questl PaSSaggl
揮co a un sis亡ema di feedback auto-
Naturalmente, le dlmcolta ndla solu-
nomo slgn誼ca che, nel parlare con
zlOne del PrOblem Sl dlfferenzlanO
l,mSegnante , l,alllevO trae mfomaz看O-
lungo 11 percorso scolastlCO del bam-
m 1mmedlate Su=lVello dl adeguatez-
bmO, a獲vanare del PrOgramml e delle
za deua sua comunlCaZIOne (ad esem-
nChleSte didattlChe Nella Scuola Pnmana compare soprattutto una fatlCa
pIO, l,1nSegnante Pu6 chledere dl nPetere dlVerSamente un COnCetto eSPreS-
nel pγOZ,さe肋SOi高g arltmetlCO・ ad
so m manlera COnfusa), quando mVe-
esempIO, alcunl bambm=nlZlanO a
ce scnve, queStO feedback deve essere
mostrare dlfric。1ta nel comprendere le
gestltO m COmPleta autonomla dal bambmO, Che dovrebbe, qumdl, rluSCl-
noz置Onl tlPIChe del Prl皿PrObleml,
mo di fronte a nessun problema stla-
mo sempllCemente reCuPerando una nsposta, una S。luzIOne gla PrOnta nel-
1a nostra mente DI CertO la soluzIOne dl un PrOblema matematlCO lmPllCa la conoscenza re看a亡lVa al slgn誼cato delle
operaz看Om anmetlChe, e la conoscen-
no passa anche da皿sislema dialo-
COgmtlVl “S=nCeppa
qual=l eosto皿ltarlO, 11 eosto complessIVO, 11 resto L’1ntrOduzIOne del
re a mettersl nel Paml di chi leggera 11 suo testo, Per Valutame completezza e
concettl geOmetnCl, mOltre・ rende an-
compreuslbl看lta In alue parole, ll bam-
cor pltl Var看e le nch看eSte fat‘e al bam-
bmo deve tener conto del destmatanO
bml, mdudendo la v↑SuallZZaZIOne dl
della sua composIZIOne Ancora, a dif-
rapportl SPaZlall elementan’e la com-
ferenza del parlato, ne11o scrltto eSIStO-
prensIOne e memOnZZaZIOne dl regOle
za delle procedure necessarle Per eSe一
geometrlChe Nella Scuola Prlmarla’
no vincoli grammatica萱i e sintattici
da rispe調are, e neCeSSanO COmPlere
郎1rle血のⅥa毛筋equenしe che叩eSしe
cadono magglOme皿te nella soluzIOne
scelte lessICa看l e StlllStlChe, b細SOgna上 イ雪
ablllta SlanO PreSent1 m bambml Che
dl PrObleml bamblm Che ham。 anChe
avere una certa d看SPOnlb111ta di idee aトr l
dlfflCOlta speclflChe m arltmetlCa∴e
tomo alle quall SCrlVere, eSSe devono +
bleml Slgnlfica che le abl看lta di calcoIo・
nella comprens10ne del testo, ln Partl-
essere ordmate e poste m re看azIOne re十
da sole, n。n SOnO Sufficlentl Per ga-
cola「e se l PrObleml PreSentanO Vane-
CuPerando correttl neSSI COeSIVi, OC-
rantlre 11 ragg看unglmentO della solu-
ta nelle posslb111 SOluz看Om e trOPPe ln-
c。rre Sla OrgamZZare una PlanificazIO-
z重0ne工nfam, 1唖H⑱鵬m so航恥g e肌I且
formazIOm (anche non utlll alla solu-
ne globale del testo, defmendone gll
p餌e①すSO虻聞知0地捉u恥心s融回
zIOne) poste ln relazIOne tra loro m
scopl, Sla COntrOllare ncorsIVamente la
c電1G起v⑱恥⑱すぐa回izz裁甘Si e⑱間か皿もa-
modo non chlarO e l看neare
composI乙IOne, mfine, eSSa Va reVISIO-
sono comunque m dl冊colta con l PrO-
ment叩er g甑ng餌e a眠町田S書DO5転e⑱叶
naしa a llVello Iocale e globale
re的a La fase lnlZlale計a comprensIO-
D盲鮎GOl亀え
All,mlZIO della Scuola Pnmana, tutta-
ne del testo, m PartlCOlare dl quel ter-
調d的sp丁essione se血ta
mml Che esprlmOnO relazIOnl quantト
Comporre un testo non e soIo un’attl-
霊諾霊言霊霊蒜計
tatlVe tra le mformazIOm PreSentate
vlta lmPegnatlVa e COmPlessal ma an-
1,1ntegraZIOne tra la cod看血ca ortografroa
ln secondo luogo, la rappresentazIOne
che un processo attlVO e dlnamlCO・ dl-
e ll compltO graflCO-mOtOnO, qumdl gll L
Pemette d1 mtegrare ViSIVamente・ COn
rettamente paragonablle a una sltua-
aspettl SOPra elencatl SOnO Curatl SO丁o a l
flgure O SCheml, 1e lnformazIOm quan-
z重One dl PγO坊em SO高ng Colul Che
partlre dagll annl SuCCeSSIVl (lndlCatl一!
tltatlVe e le loTO relaz10nl, COSi come
scrlVe S看lmPegna ln un COmPltO dl
vamente dalla terza 。asse m POl) Na∴
sono state acqulSlte dalla comprensIO-
pγ調cm so]vmg 11 cul SCOPO e quello dl
ne del testo Qumdl la categonzzazIO-
cercare dl PrOdune∴un lmguagglO
ne pemette dl nCOnOSCere la struttura
comprenslb看le, Per COndlV看dere e co-
1 pr。.eder。 dell。 SCOlanzzazIOne, ma l
munlCare le proprle ldee e conoscen-
la complesslta del comp看tO nmane altz‖
ze su un argomento Sono lmumere-
e ll passagglO dall’essere scrlttOn Pm- l
nl [ra le quant看ta e ll tlPO d看mCOgmta
voll le d誼ICOlta che un bambmO della
cIPlantl a SCnttOn eSPertl aVVlene len-
da rlCaVare) La plan誼cazIOne Per-
Scuola Pnmana (che posslamO definl-
tamente e spesso con grande fatlCa
profonda del problema (cIOe lo schema matematlCO eSPreSSO dalle relazIO-
turalmente, le∴ablllta lmgulStlChe d1 1
produzIOne di testl S看SVlluppano con !
In e鮒etti, la maggior l,arte degli slu-
SIOnl Sul llVe11o soclale e personale
ZIOnl ed errorl dl t看PO ProCedurale Il
denti con dimcolta dうapprc11dimen-
DIVerSamente dagll altn DSA, mfattl,
bamblnO mOStra anChe mCerteZ乙e nel
1o sono concentrati sul gencral.e e
ll Dislurbo visuo-SPaZiale c『ea dif-
nCOnOSCere le flgure geOmetnChe e
Ol.ganizzare lei SlngOle parole, Piut-
鱒eo獲t主調o皿solo a∴Carico de宣si飢e-
nel nCOrdare le regole, COn una SCar-
10StO Che sull’operare nel tesIo a li-
mi cognilivi, ma∴a皿Che pro肌eml
Sa CaPaClta dl lavorare con figure
vd臆o di idee o strutlura Il bambmO
ne冒lc relazioni sociall ch叩O舶mo,
astratte e con le loro carattenStlChe
Sl l看mlta a ldentlflCare l,argomento e
eon萱’av負nz紺e dd臆’e互a iso冒al組住m-
(base, altezza, dlagOnale) Dal punto
ll genere di testo Dopo aver recupe-
to soぐiale e sinto萱轟d印すess崩
dl VISta Strumentale sono rlSCOntra_
rato I COntenutl da11a memona, ll SOt-
【n classe, ll bambmO COn DISturbo
b111 dlfficolta dl SCrlttura (grafia),
topone a una verlfica dl adeguatezza
VISuO-SPaZlale mCOntra dl鯖lCOlta ge-
ma, dopo lnCertl mlZl, decodlflCa e
Se l COntenutl nSPOndono alle nchle-
nerallZZate a mOlte matene dlVerSe
OrtOgrafia sono generalmente posltl-
Ste, 11 bambmO meSPertO ll traSCrlVe
I看dlSegnO del bambmO COn deflClt dl
ve Rlmane lnVeCe deflCltarla l’ablllta
e, forse, ll reVISIOna a llVello supe誼-
Clale Ne rlSulta un elenco dl ldee,
generalmente collegate lmeamente l’una a11’altra, SenZa neSSun tlPO dl
elaboraz10ne Pltl ramnata Dislul.bo visuo-SPaZiale de11’apprendimento
Sebbene non sla StatO PreSO m COn-
slderazIOne dalla Consensus Confe_ rence, eSISte una mOle dl rlCerChe
Che permette dl COmPrendere alcune mamfestazlOnl ClmlChe conflgurabト
natura vISIVa e SPaZlale e caratterlZ-
dl COmPrenSIOne del testo se questo
ZatO da una scarsa rappresentazIOne
mClude relazIOnl SPaZ看all, descnZI。-
dl raPPOrtl SPaZlall, e generalmente
nl, raPPOrtl tra Oggettl, a CauSa della
POVerO anChe se prodotto su copla O rlPrOdotto a memorla Dal punto dl
dl鮒colta a costrulre e lavorare su lm_
maglnl mentall Che mdudono rap-
VISta teCnlCO, 11 bamblnO mOStra una
POrtl SPaZla看l, Se CI SOnO figure dl aC-
scarsa ablllta nell’uso dl Strumentl
COmPagnamentO, nOn VengOnO mte-
COme la squadra e la rlga Nelle ma-
grate nel testo
terle COme SclenZe, 1nCOntra dlfflCOl-
Sl nSCOntra una Certa ngldlta quan-
ta nello stablllre relazlOnl SPaZIO-
do c’e la rlChleSta dl mOdlficare e
temporall e dl CauSa-effetto, mamfe-
adattare le proprle rlSPOSte∴a nuOVI
Sta una COmPrenS10ne madeguata dl graflCl e tabelle In Geografia, fat看Ca
COmPltl e quando blSOgna Ordlnare delle az看On=n funzIOne dl un deter-
nd1’uso de11e mappe, nella rlPrOdu-
mlnatO OblettlVO Dal punto dl VISta
11 nel Dislurbo visuo-SPaZiale dc獲-
ZIOne del PerCOrSl, nella comprensIO-
de11e competenze soclall, nel bambト
1’apprendimento Alla base dl una
ne dl Slmboll e∴SCheml Anche ln
no con dlSturbo vISuO-SPaZlale sl nO-
dlagnOSl dl DISturbo vISuO-SPaZlale
ArltmetlCa le dl∬lCOlta sono evlden-
ta l’lnCaPaClta dl COdlflCare l Segnall
C’とl’identlflCaZ重One dl un PrOblema a
tl, e rlguardano l’allmeamentO e l’m-
non llngulStlCl del comportamento,
CarlCO degll aPPrendmentl Che rl-
COme le espresslOnl del vISO e la ml-
chledono l’elaborazIOne di mforma_
COIomamento del numerl, Che posSOnO anChe essere lett=n manlera
ZIOnl VISIVe e SPaZlall, anChe se que-
Sbagllata, SOnO PreSentl errOrl nel rl-
l看Vello dl Verboslta Che tende a to-
StO dlSturbo ha lmPOrtantl rlPerCuS一
COnOSClmentO del segno delle opera-
gllere SPaZ10 a11’altro
mlCa SI Pu6 rllevare anche un certo
Sono numerosl, dunque, gll OStaCOll Che un allleVO Pu6 trovare nel suo
PerCOrSO dl aPPrendlmentO Che sI
Parll dl dlmcolta o dl VerO e PrOPrlO DSA, Certamente egll nOn PuO essere ne defmltO ne llmltatO ln una dla_ gnosI O m un’etlChetta L’allleVO e
molto pltl Che un soggetto che∴aP-
Prende. e una persona che cresce Le PrOblematlChe ne11’apprendlmentO,
qumdl, famo parte del bambmO lnteso come persona a tu〔tO tOndo, e
mteraglSCOnO COn la costruzIOne del1a sua ldentlta a VOlte creando ulte_ nOn d距1COlね
Susi Caz之anlga
p51CO!oga e psICO亡eγape胸
14. 15magglO2012. amo l19
Non s〇日㊨ P「⑬blemi di app「endimento 随cad融e emotiveく‥ COmPOrlamentali
Un bambmO COn DSA sI PreSenta a SCuOla
mento ntlratO, ChluSO in se stesso, di evlta-
come un bambmO lntelllgente, SenZa PrO-
mento del confronto, CerCa dl naSCOndersl
bleml emOtlVl nlevantl, dl buone condlZIO-
(ad esempIO, VAIOle stare nell’ulnmo banco),
nl SOCIOCulturall, ha frultO dl un nOrmale
parla poco un complesso dl reaZIOnl Che si
lnSegnamentO, ePPure PreSenta, Sm dalla
possono deflnlre dl dpO lmbltOnO, dall’altro
pnma dasse, una SOrPrendente dlfflCOlta
看ato pu6 presentare sentlmend di rabbla che
ne11’apprendrmento de11a lettura, SCnttura e
calcoIo che pemane anche dopo che sono
portano a comportamentl dlSturbantl, talora opposIZIOne e aggreSSIVlta, dlVentando
statl aVVlatl Sforzl nOtevOll Per alutarlo
un problema ne11a classe Non e raro che lo
Quesn bamb獲nl COnfrontandosI COn le pro-
Pne dl縦colta commClanO a Strutturare un
stesso bambmO POSSa PreSentare l due tipl di comportamento ln mOmentl dlVerSI
concetto dl Se Pltl negatlVO, SI Sent。nO me-
no supportatl emOtlVamente, ProVanO Plu
ansla, hanno poca autostlma, tendono ad
Asp etti emolivi-mOtivazionali dei DSA
abbandonare 11 compltO e hanno una caren-
Oggl e Omal dlmOStratO COme l’amblente
te percezIOne dl autOe鮒cacla nSPettO alle
socIOCulturale, ll cllma fam111are, la quallta
propne ablllta ne11’a肝ontare l COmPltl Pro-
POSu (Comoldl, 2007) Un bambmO COn DSA, ne11a Scuola Pnma-
dell’lStltuZIOne SCOlastica, l fatton emotト
vi/motlVaZIOnall e le dlfficolta dl SOClallZ-
zazIOne mnulSCanO Sugll eSltl SCOlastlCI
na, Sl trOVa PreCOCemente ad a膿ontare una
Nello speclhco, la maggior parte dei pro-
sltuaZIOne di forte dlSaglO・ mentre l COmPa-
blemi emotivo-mOlivazionali legati ai
gm dl Classe lmParanO raPldamente e con
DSA sono conseguenza di una dimco11a
faclllta a leggere, a SCnVere e a COntare・ egll
speci請camente legala a qucsto dislurbo
cont萱nua ad avere dl櫛colta lnSOrmOntab111,
In generale, le splegaZIOn=nerentl le orlgl-
contmua a r看fare gll SteSSl errOn banall・ e
ni de11a motlVaZIOne POSSOnO eSSere Classl-
lento, queste dlfIICOlta per lul e Per gll adul-
ficate come esmnseche (esteme all’lndivト
tl nOn trOVanO una mmedlata SPlega乙IOne,
duo) o mmnSeChe (lnteme all’1ndlVlduo)
dalo Che di sollto aPPare COme un bambmO
ClaSCunO del magglOn aPPrOCCl teOnCl dl
nomale che nel glOCO e m a厄e attlVlta mO-
tlPO COmPOrtamentale postula la moliva-
stra lntd11genZa e ParteC看PaZIOne L’incom-
zio冒le COme fa乱ore prinario Secondo il
prensibilila dd fenomeno sI PreSta a in-
condlZIOnamentO ClassICO, le nsposte bio-
しeaprelazion獲eq腿且VOche, ⊂he pl.Oducono
loglChe assoclate allo stlmOIo avvlanO e dl
eonsegue皿ze鵬cg負でive
ngono ll comportamento L’apprendlmen
Quasl meⅥtabllmente l’msuccesso nell’apprendlmentO dl alcune attlVlta ele皿entarl
porta a ussutl dl S鮒ucla・ al calo dell’autostlma, alla convlnZlOne dl eSSere mCaPaCl, 。 plgn e SVOgし1atl Sono mterPretaZIOnl errate
to operante a鯖ema che ll fattore pr皿arlO rlSleda nelle conseguenze l’appllCaZIOne )
d。, mforz置, CIOe, fomlSCe le spmte per au一)
mentare la probabllita dl emlSS10ne dl un determ看natO COmPOrtamentO ・ AI contrano ,
che pegglOranO la sltuaZIOne; gll SteSSl bam-
1・appllCaZIOne delle punlZIOnl nduce la
bml COn DSA, ln aSSenZa dl una dlagnOSl e
probablllta dl emlSSIOne dl un CertO COm-
dl una COrretta SPlegaZIOne, tendono ad ac-
POrtamen亡O
cettare queste mterpretazしOnl, COme nfles-
Un approccしO COgnltlVO・ 1nVeCe, rlguarda
so dell・attegglamentO degll adultl主chlarO
la teona delle attnbuzIOnl, 1a quale affer-
che l,amb看ente SCOlasuco (1nSegnantl e COm-
ma che claSCun lndlViduo tenta dl SPlegare
pagnl) ha un ruoIo fondamentale nella cnstalllZZaZIOne O ne11a contrasto dl queSte mterpretazIOnl Sbagllate Le manlfestaz萱Onl PSICOIoglChe del dlSaglO
ll successo/fa111mentO PrOPnO O degll alm fomendo delle “atmbuzIOm’’, 1e quall POS-
sono essere mteme (abllit急e mPegnO) o
esteme (fortuna, d誼1CO庇del compltO),
assumono aspetu talora oppostl da un lato
contro11ablll (1mPegnO, di髄icolta del com-
ll bambmO PuO presentare un COmPOrta-
pltO) o mCOntrollablll (ab111ta・ fortuna)
軸’丁許n15・15脚02012・劃119
In un contesto dl aPPrendlmentO e mOlto
POrtanO a una rlduzIOne dell’1mPegnO, a
lmPOrtante Segulre 11 bambmO, alutandoIo
forme d看eVltamen[o o alla tendenza a dl_
a sviluppare auto-a的ribuzioni in e『me e
1azIOnare e Probleml COmPOrtamentall
COnlro音量abili come l’impegno Infine se-
I bamblnl COn DSA generalmente attnbul-
COndo la teorla dell’apprend看mentO SOCla-
SCOnO I PrOPn SuCCeSSl a CauSe∴eSteme
1e, 11 mode航g (l皿taZ看One dell’al[ro) e
(fortuna, 11 caso ) e l PrOPrl mSuCCeSSl a
l’apprendlmentO V看CarlO SOnO ntenut=m-
CauSe lnteme (mancanza dl ablllta)
POrtantl mOtlVatOn del comportamento
L’attnbulre l PrOPn lnSuCCeSSl a manCanZa
Nel bambml COn DSA l’ablllta nOn autO-
dl abllita porta a conslderare mutlle lmPe-
matlZZata lmPllCa un dlSPendlO dl energle
nella trascodlflCa e fa si che l bamblm SI
gnarsl m un COmP看〔0・ Se ll bamblnO Sente dl
non possedere le abllita adeguate per por-
StanChmO raPldamente, COmmettanO mO」
tarlo a [ermme lo vIV丁a COme mutlle e cer-
ti erron e non lmParmO Per poter ottene-
Chera dl eVltarlo, nOn PerSIStera d誼onte al-
re un rlSultato soddlSfacente occorrono
le dl鯛coltえottenendo nsultatl medlOCn
templ lunghl, un’a〔tenzIOne PrOlungata e
In llnea COn la teorla della “soclal cognl-
moltl SforzI DI COnSeguenZa le loro p丁e-
tlOn’’, l’amblente, ll comportamento e le
StaZ10nl POSSOnO eSSere∴altalenantl, get-
CarattenStlChe dell’1ndlVlduo (conoscenza ,
tando nello sconforto mSegnantl e gemtO-
emozIOn菓, SVlluppo cognltlVO) sl mfluen-
n che coIpevollZZanO ll bambmO facendo
ZanO reCIPrOCamente Bandura (2000) soト
appello allo scarso lmPegnO Il bambmO
tollnea l’1mPOrtanZa de11’autoemcacla, CIOe
PerCePISCe Che Ie sue dlfflCOlta non gl看
le credenze delle persone rlguardantl la
VengOnO nCOnOSC看ute∴e CerCa dl PrOteg-
gersl da pesantl ruStraZIOnl, COmmClando a demotlVarSl eVltando I COmPltl e/o attl-
ProPna e租cacla nel gestlre gll eVentl e dell’autoregolazIOne, OSSla la capaclta dl Pla-
mflCare, OrganlZZare e geStlre le attlVlta
Vando comportamentl dlSturbantl, POr-
educatlVe, PrOCurarSl le nsorse e appllCare
tando cosi a una degenerazIOne del raP-
le abllita metacognltlVe neCeSSarle Per Va-
POrtl COn mSegnantl e genltOrl
1utare l’adeguatezza de11e proprle COnO-
I¥lttO CIO porta meVltabllmente all’evlta-
SCenZe e St丁a亡eg獲e
mento dell’attivlta dl StudlO
AI problema motlVaZIOnale sl agglunge la
Secondo ll mode看lo dl Wlg托ld e Ecdes
(200O) la mouvazIOne al compltO dlPende ● dalle aspettatlVe di nusclta
. dal valore assegnato al compl〔o・
Se entrambl gll aSPettl SOnO POSltlVl una PerSOna nSulta motlVata
PerCeZlOne dl SCarSa “autOefficacla’’, CIOe
l’1mPreSSIOne dl nOn POter mOdlficare ll COrSO degll eVentlしe rlCerChe sull’autoef-
flCaCla nel bambml COn dlfflCOlta dl aPPrendlmentO SI SV11uppano ln relazIOne COn le auto-attrlbuzIOnl Esammando le
Il bambmO COn DSA, Se nOn e OPP。rtuna-
nsposte date dal bambml al queStlOnan dl
mente sostenuto e segultO, Pu6 svilupp紅
auto-attrlbuzIOne, Sl nOtanO delle dlffe-
re divcI.Se forme di demo章ivazione o di
renze ln relazIOne a11a loro magglOre O ml-
disintel.e§Se VerSO le atlivila di aI甲.e血-
nore percezIOne dl autOefflCaCla. La dlffe-
dimento , Che a loro volta dlVentanO CauSe
renza magglOre rlguarda l’attnbuzIOne dl
dl d皿colta generando un clrCOIo vIZIOSO
COntrOllo Infatt看la nsposta “e accaduto
CaratterlZZatO da . una bassa percezlOne dl autOefficacla n-
PerChe non ml SOnO lmPegnatO a Suffl-
Sultato de11’espeneIEa dl fa看llmentO (1a pe手
SenZa dlfflCOlta dl aPPrendlmentO, Per l
CeZIOne dl nOn eSSere CaPaCl dl a冊ontare ll
COmp獲暮0) ,
. una bassa autostlma SCOlastlCa,
CIenZa’’e molto pltl frequente nel bambml
quall e PreSente una POSltlVa Valutaz置One
de11e proprle ablllta AI contrarlO, l bamblnl COn dlmc。1ta d,apprendlmentO utlllZ-
・ un concetto dl Se SemPre Pltl negatlVO
ZanO Pitl frequentemente altre rlSPOSte
Per quantO nguarda le abllita scolastlChe II credersI CaPaCl mfluenza la motlVaZIOne
(“Non皿hanno alutatO a SufflClenZa”, “Sono stato sfortunato,,, “Non sono capa-
al compltO, detemlnando, nel CaSl ln Cul
Ce’’, `Tra troppo dl鮎iclle” ) che fanno n-
questa percezIOne Sla debole, Sent看mentl
fer看mentO a fattorl Che sfuggono a=oro
dl au〔osvalutazIOne, l quall a loro volta
con章ro萱lo
gnltlVI COmPlessI COnSISte nella propenSIOne a lnSIStere O nProVare, dopo che sl e
resse da tutto clO che pu6 rlChledere i血-
sperlmentatO un mSuCCeSSO主ImPrObabl-
A determlnare lo stato d’anlmO neganVO
1e che questo sI VerlflChl ln bambml Che
del bambml COn DSA contnbulSCOnO for-
non credono nel ruoIo del propno lmPe-
temente attlVlta COgmtlVe e dl PenSlerO e
gno personale Frequentl lnSuCCeSSl, la paura dl dover ammettere la propna madeguatezza dopo un fa111mentO aSSOClatO ad un forte lmPegnO, l g萱udlZl fomulatl Su
dl lul dalle persone che lo clrCOndano sono tuttl fatton che p。rtanO 11 bambmO COn
dl鯖icolta d’apprendlmentO a SVlluppare
PegnO, ChluSura m Se SteSSI
dl Valu tazIOne-1nterPre taZlOne de11a sltuaZIOne e dl Se negatlV丁Questl ProCeSSl dl
mterPretaZIOne della realta dlalogano contlnuamente COn un’altra dlmenSIOne PSICOIoglCa fondamentale per la vlta a鮒ettlVa, e CIOe l’autostlma, 11 complesso e ar-
tlCOlato gmdlZIO dl Valore∴Che dlamO, e Sent看amO PrOfondamente, Su nOI SteSSl,
au toatmbuzIOnl dlSadattlVe Sul planO em。tlVO 11 bambino percepISCe
globalmente e ne11e sue speclflChe com-
che le sue dlffroolta non gll VengOnO rlCO-
POnentl (Bracken, 2OO3, Plummer, 2002)
nosc看ute e ll non ragglunglmentO dl nSul-
ta[l POSltlVl genera nel bamblnO un SenSO dl frustrazIOne∴e d1 1nadeguatezza, Sla a
scuola che a casa spenmenta l’angoscla dl
Avere un buon llVello dl autOStlma CO皿trlbu看SCe a regOlare poslt看Vamente l PrO-
CeSSl dl PenSlerO (penslen, COnVmZIOnl ), al contrarlO, Se SOffriamo diun defroit dl autOStlma, l PrOCeSSl dl lnterPreta-
non farce看a e la rabbla dl nOn eSSere CaPト
to La costante frustrazIOne e COnfusIOne
a scuola rende questl bamblm mOlto anS10S獲queStO fa si che essl eVltmO tu〔to c16
Che ll SPaVenta e SPeSSO gli adultl mter-
zIOne della realta tenderanno a dlStOrCeト
Sl negatlVamente
Mana MICell (1998) 111ustra molto bene ll ClrCOIo vIZIOSO Che spesso lega la bassa autostlma al PrOCeSSi dl autOValutazIOne∴e
PretanO queStO COmPOrtamentO COme Pl-
agll Statl d’anlmO negatlVI
gnzla Il bambmO COn DSA e per6 11 prl-
Una scarsa autostlma tOglle energla POSlti-
mo a vIVere la propna dlmcolta senza nusclre a darsl una SPlegaZIOne raglOneVOle
va dlSPOmb看le e pegg10ra l PrOCeSSl autO-
SValutatlVl e le dmamlChe negatlVe dl Pen-
e, nel constatare le reazlOnl dell’amblente
SlerO (丘g Z)
ClrCOStante nOn Pud che svlluppare un dl-
k scuola svolge un ruoIo lmPOrtante nella
saglO pSIC○萱og獲C○
defmlZ10ne dell’autostlma del bambmO
che trascorre una conslderevole porzIOne de11a sua glOmata m att萱Vlta COnneSSe COn
Aspettative negatiYe
essa I bambml COn DSA e con una bassa
Sudise ミ、
田園 Bassa autoStima
autost看ma Che sperlmentanO un SenSO dl
lnSICureZZa mterna POSSOnO eSPrlmere
Grande ansia e SCarSO impegno
questo dlSaglO COn mOdallta di鱒erentl fra
loro SI POSSOnO nOtare COmPOrtalnenti di 血il-O Che rendono ll bamblnO quaS重mVi-
slblle non fa mal troPPa COnfusIOne, ma
non e neanche totalmente sllenzIOSO, nOn mostra dl aVere una PaSSIOne PartlCOlare e
〈 AutovaIutazione
sI COnfonde nel gruppo stesso 11 rapporto
クリ
瞳さ
Fa冊mento negativa湿
reaIe
con l Pan nOn Sembra, a Pnma VISta, Pre-
sentare alcun tlPO dl PrOblematlCita. e sempre flSICamente mSentO nel gruppo de看
bambml Pltl tranqullll, nOn lltlga, nOn dlscute∴e nOn rlChlede alutO Per rlSOIvere
eventuall COn皿tl e nella magglOr Parte del FlgUra 2臆C腫OIo VIZIOSO tra bassa autostlma- autOVa匝az一〇ne e Statl
d’anlmO negatM
casl aCCetta le decISIOnl PreSe degll alm・
軸/缶n 15・15脚02012・創0119
し,1usegnante dl un bambmO COn DSA con queste caratteusuche tende a dlmenuCarlo・
qualsrasl relazlOne COn如alm Quando cerca dl aVVIClnarSl agll alm lo fa ln mOdo go冊o・
quando entra le pnme volte m COntattO COn lul, Sla menue SVOlge le sue attlVita Sla du-
pICChiando o stuzzICando gll altn con ml11e dlSPettl Spesso nceve nsposte esasperate e
rante una nflessIOne SuCCeSSIVa Que看bam-
non capしSCe PerChe gll altn lo trattmO male,
bmO ha, infatt看, ubbldltO alle sue nchleSte
non e consapevole del看e pr。Pne ProVOCa-
senza contraddlrlo, nOn ha espresso sponta-
zIOm L・mSegnante trOVa mOlta dl鱒lcolta
neanente nessum opmlOne, nOn ha mam-
ne11a gest10ne di questo tlPO dl ban硯no` e
festato sentlmentl e non e StatO ne a任ettuoso
spesso costretto a sgndarlo dal momento
ne scontroso k passIVlta Sl皿ette anche
che mlZla SemPre lul a lltlgare COn gll altrl'
nella relazIOne 11 bambmO nOn nCerCa attl-
ma se prova a parlarcl O a CaP看rlo Io sente
vamente∴COnferme dl neSSun tlPO, ma rl-
sfuggente come se la vICmanZa de11’adulto gll
sponde se chlanatO ln CauSa Alm compor-
desse fastldlO
tamen叩PICl di bassa autosrm nlevabill nel
bambml COn DSA sono que111 mOlto vrvacl e
Distu「bi emotivi
schlettl, eSPreSSIOne di un dsag10 emOtrVO・ dl
associati
non sentlrSl aCCettatO e Cap萱to eSPreSSO COn
Le problematlChe a鮒ettlVO emOtlVe SuSSe-
un inlenso b看SOgnO di movimenlo e di
azione unito a un forle desiderio di essere
guentl al manifestarsl del dlSturbo non discendono genetlCamente da questo, ma SO-
visto e∴anClle∴COnlenuto E sICuramente
no 11 prodotto del complesso s看Stema di ln-
l烏tremO OPPOSto del bainbmO ntlratO, 1’al-
terazIOnl Che sI SVlluppa tra l SOggetu COm-
tra faccla della medaglla, Se ll pnmo voleva
voltl nel processo di apprendlmentO e tra le
SCOmParlre, 11 secondo non puo sopp。rtare
loro rappresentazIOm mentall, Sulla base
dl nOn eSSere al centro dell’atteIIZIOne, nel
delle rcaziom psICOIoglChe e comportanen-
bene e nel male・ e megllO eSSere Sgndatl e
tali all’msuCCeSSO nell’apprendimento
creare del danm pluttOStO Che essere dlmen-
I DSA possono rappresentare un elemento
tlCatO Alla base dl entrambl l CaSI Pere Cte la
pote叱址e血正造e血叩sICOpatO書oglCOぐrea-
stessa insicuJ-eZZa e la stessa paura di mom
10 da fattori c①nCOmilanli che rendono
cssere aⅡ,altezza de獲le血ve工se si調貧乙主o叫
m餌o e飾cie皿珪獲e正sorse psichi品c巾a
cosi dl fronte alle dl飾colta uno declde dl
questl fatton ntrovlamO
scappare senza essere vIStO, l’altro dl na-
scondersI Creando coI血sIOne Spesso questo
bambmO eSPrlme le sue emozIOnl e le sue
e temperamento atlPICO,
. nuclel fam111an e COndlZIOnl SOCIO-ambientall Sfavorevoll, . eventl Vltali negatlⅥ
Paure tramlte ll movimentO e l’agltaZIOne
POIChe non conosce alm canall d萱COmunl-
Tall fatton, qualora non adeguatamente aト
cazIOne In genere ha moltl amlCl, Che tra-
frontatl, POSSOnO organlZZarS看m nuClel PSl-
sclna ne11e sue lmPreSe e quando sta con
copatologlCl dl Vulnerab11ita e pesare sullo
loro sembra forte e spavaldo, traSgredendo
SVlluppo della personallta
nome e regole E d看鮒clle che gll alm sl aC-
しe reazIOnl PSICOIoglChe che i bamblni con
coIganO de肱sua lnSICureZZa Se nOn quando
DSA possono comlnClare a Strutturare n-
nImne SOI。. a11ora sembra quasI PerSO COme
guardano
Se nOn SaPeSSe Pltl Che cosa fare Un bam-
e area鯖sica - COn la comparsa dl nauSee,
bmO COn DSA con una bassa autostma PuD
Cefalee e altn dlStu轟)i psICOSOmatlCl ,
anche sfuggire∴al冒e rclazio皿i ed evi融e
O紺闇eO皿pO血a調e皿闘e - COn la presenza
qualsiasi contat〃o interp ersonalc, Sla fisICO
d=mtab111t主, dl mStab看lltA attentlVa, dl m-
che verbale A dl鯖ereIIZa del bambmo ntmto
Stab11ita motona, dl aggresSIVlta VerSO I COm-
Che appare sempre calmo e tranqul1lo, que-
pagm e dl SCarSO mtereSSe Per le att重Vlta dl-
Sta tlPOIogla dl bambmO attrae SubltO l’aト
dattlChe
terEIOne Su dl Se PerChe espnme dlSaglO
e area psichica - COn la presenza dl un aト
Spesso viene eSduso dal COetanel e d血cll-
tegglamentO munClatanO, di scarso lnVe-
mente nesce a partecIPare al glOChl dl
StlmentO Sugll aPPrendlmentl e di un
gruppo, gll Sembra sempre dl Sublre tOm ed
llⅤd1o di funzIOnamentO mfenore nspetto
mgluStlZle COSi sl lSOla e sI Chlude nfiutando
a獲le real宣pOtenZlallta
血lem誼zzan瞳(鱒gう)
no” e definlSCOnO un nudeo di sinlomi as-
Nel dlS沌皿rb獲eSlemalizzanli troviamO Paト
SOCiad a comportamen心connessi a∴eC-
tem dl COmPOrtamentl d量SfunzIOnall Che sl
cessivo contro皿o Nei bambml COn DSA I Sm-
manlfestano m dlVerSI COnteStl m Cul il
toml emOZIOnall SI OngmanO dall’mCaPaCita
bamb血⑲ G恥距a壷c⑲m純血O COn出i a且血凪ぐ
dl COrreggere antlCIPatamente l PrOPn errO-
fulendo dei compor卸皿end disturhan屯Tra
n e qumdl tutte le nuove slt11aZIOm POSSOnO
le carattenstlChe comportanentall del bam-
essere fonte dl a重ISla e nerVOSISmO
blnO COn DSA, che nentrano虹a l Pattem dl-
Queste reazIOm comPOrtanO la tendenza a evl-
SfunzIOnall, rltrOVlamO COmPOrtamentl dl
tare cIO che e fonte di paura, ma tale tendeIIZa,
bambml Che pltl fac11mente scelgono sltua-
Che a皿nlZIO e SPeSS。 framtesa e scamblata Per
zionl SOClalmente non accettab111 nella vlta di
PlgnZla ben presto pue definITe Ia s[mttura-
gIuPPO, Che sono meno abill nel rlSOlvere pro-
zIOne di smtomユChian e precurson di una dla-
blem soclall, Che sono meno m grado di pre-
租OSl pSICOpa亡Ologlea
dlre le consegue肥e de=oro comportamento soclale, che sono meno ln grado dl adaト
Come inte「veni「e?
tarsl alle caratterlStlChe di chi sta loro di fron-
La ‘eraI’la∴COgnilivo-COmPOrtamenlale
te nelle dlSCuSSIOnl O COnVerSaZIOnl, Che
(TCC) e una terap看a Sviluppata negll ami ’60
sono poco ab111 a POrtare a termlne POSltiva-
da A T Beck e oggl adottata ndla pratlCa dl-
mente mteraZIOnl SOClall COmPlesse (peト
nlCa ed educatlVa主u皿a terapla Stru皿rata
suasIOne, negOZlaZIOne , reSIStenZa a11e pres-
(sl artlCOla secondo una strutmra ben defimta,
sIOnl del Pan, aCCettare CmChe), Che tendo-
benche non m manera nglda, Per aSSICurame
no a essere pm即lau o rifiutatl all’mtemo del-
la masslma e綿cacla), direttlVa (1’esperto
la dasse, Che sono pltl SPeSSO Oggetto di va-
IStrulSCe 11 bamblnO e aSSume attlVamente ll
1utazIOnl neganVe e POCO mCOragglantl・ n-
Ⅲ0lo血∵co唯1如ere’’),血breve血輪∽ (∞m-
chlaml e reaZ看Onl nOn Verball da parte degll
blamenu SlgmfroatlVI SOnO atteSl entrO I Pn-
lnSegnantl, Che sono meno adattablll a nuO-
ml Sel meSl) e onentata al presente (とVOlta
ve sltuaZIOm SOClal上, Che pltl facllmente sono
a usoIvere l PrObleml attuali) Essa e fmallZ言
gludlCatl negatlVamente dagll adulu ln SltuazIOn1 mforrmll, Che mostrano mmOre
zata a modifroare i penslerl dIStOru・ le emo-
tolleranza alla frllStraZIOne, Che hano un lm-
dattlVl del bambmo , Producendo la nduzIO-
zIOnl dlSfunzIOnall e l COmPOrtame皿dlSa-
ne e l,ellmnaZione del smtOmO e apPOrta町
面面詰語頭詞 ! DiSTURBANTl 」
「 ̄ 「 iNTERNALIZZANTi ! 」 comportamenti
probIemantici rivoiti 《a旧nte「n°"
do mldiorame皿duratun nel tempo Ndl,inlerventO Sui DSA si e ri獲evato par-
tic。Iarmente e臆cace l,abbinamenlo della
riab皿a乙ione cogn血Va COn la tcrapla CO・ gninvo-COmP Ortamen⊥ale lJl riabilltaZIOne cogmtlVa Sl rlProPOne, a調averSO eSerCizl ml-
rau e programml al computer・ di favonre lo sviluppo delle capaclta dl lettura・ SCnttura O
calcoIo specificatamente compromesse・ Ad
esempしO, nell,ambltO dl un PrOblema dl dl-
∞巾呼社a, pe重COⅡe離re eVen調all eⅡO皿も-
noIoglCI SOnO PrOPOStl eSerCIZl m grado dl Su-
ES丁E RNALiZZANTi ⊂Om PO rtamenti
diretti YerSO gli aitri e l’ambiente-、《eStemO
FlgUra 3 - Comportamentl lnternallZZant丁e esterna厄antl
molare la comprensIOne della corrlSPOn-
SiN丁OMi EMOZIONAしI
derlZa grafema-fonema a ttravers。 la dlSCrl-
mmaZIOne, l’anallSl e la segmentazIOne fo-
ne tlCa
Nel momento m Cul l’mSegnante nOtera
Slllabe pronunciate da11’mSegnante ( “pen -
una magglOre SICureZZa dl Serena nello
to - 1a’’D pentola), a Creare una ParOla
SVOlglmentO dl queStO tlPO dl attlVlta
nuova agglungendo/togllendo una slllaba
(esempllhcata nella Scheda 2), POtra Chle-
da quella data (“burro’’D “burrone’’, “PrO-
derle dl COmPlere, COntemPOraneamente,
verbl’’D “verbl”), a Crea冒e Catene dl ParO-
un’attlVlta fonoIoglCa Serena dovra quln-
1e ln Cul la s11laba finale della pnma cost萱-
d看PrOVare a decodlflCare le lettere su cu1
tulSCe quella lnlZlale de11a seconda (casa -
1avora
sapone - neVOSO - SOle), a ldentificare una
Per quanto rlguarda mVeCe l’esercIZIO dl
slllaba target all’1ntemO dl llSte dl ParOle o
POtenZlamentO Sulla fonoIogla, l’1nSegnan-
bI.eVl frasl; a ldentificare nme (cfr. per un
te ha fino ad ora messo m attO SOIo quelle
esempIO la Scheda 3); a uSare glOChl COme
strategle lndlCate SPeClflCamente Per l’ap-
la tombola o il dommO言n cul aSSOCiare
PrendlmentO fono-SlllablCO della lettoSCrlttura, mentre Per Serena e necessarlO
看mmagml a Slllabe SuccesslVanente Sere-
un supplemento dl attlVlta fonoIoglChe e
tere dovTa mdlVlduare 11 prmO fonema dl
metafonoIoglChe In partlCOlare, l’esperto
ognl ParOla (1n PartlCOlare, tale attlVlta do-
萱ndlCa all’1nSegnante un lavoro graduale,
vra prestare ll gluStO SPaZIO a11e parole che
che parta da=avoro sulle slllabe per am-
mlZlanO COn una VOCale), OPPure l’ultlmO
vare a que11o sulle lettere InlZlalmente,
fonema, OPPure, COme ultlmO PaSSO, un
qulnd看, Serena sara chlamata a fondere le
na dovra lavorare anche sulle smgOle leト
fonema m POSIZIOne Centrale
Scheda 2 TRA丁U丁TE LE LE丁TERE CHEVEDI SCRi-「丁E QUI SOTl℃, iNDiViDUA SOLO LA P
A
P
R
G 丁 Q
B
P
D
H
R
P
C
D
P
R
V
T
P
S
G
D
P
L
F
P
M
V
B
D
Z
P
丁RA丁UTTE LE LET丁ERE CHEVEDi SCRI丁TE QUI SOTl℃, INDIViDUA SOLO LA
D D V B
A F DA
D
S A A S
丁SR
O丁DA
S S D S
A DAP
M H S A
SEQUENZA SAD.
METTi UNA CROCE[AACCAN“「O ALLE COPPiE Di PAROLE CHE FANNO RIMATRA 」OR0.
CALZiNO
. GALLiNA
MA「「i NA
e VEN“lて)SO
GO」OSO
口 口 口
. FOLLE丁ll0
e FINESTRA PANET丁ONE ロ
o AMARE GiO⊂ARE 口
軸 ̄灘n 15・15脚02012・狐Ol19
Come nella fase precedente, POtra glOCare
individua看iz乙a↓a, Che nSPOnda a看b獲SOgm
con le parole creandone dl nuOVe, aggmn-
SPeClfroi dl Serena, dandole 11 tempo per
gendo/togllendo una lettera da quella data e dovr fondere, nella parola che ne den-
lavorare lndlVldualmente e dlfferenzlan-
va, le lettere compltate dall’mSegnante
Per ll momento, Sla l’1usegnante Che l’esper-
Sfruttando le lmmagml, SI POSSOnO PrO-
to hanno nSCOntratO ln Serena un atteggla-
POrre a Serena svanate attlVlta Che la raf-
mento verso la scuola e l’apprendlmentO
forzeramo raggruppare lmmaglm ll cul
do l temPl quando ce n’e blSOgnO
nome mlZla (o flmSCe) con ll medeslmO
POSltlVO Sebbene la bambma Sembrl gla accorgersl delle dlfflCOlta e delle dlfferen-
SuOnO, trOVare l’1mmagme 11 cul nOme lnl-
ze tra le sue prestazIOm e quelle del COm-
zla COn un SuOnO dlVerSO dalle altre Dal
Pagm, Pare Che questo gap non sla anCO-
PuntO di vISta flguratlVO, POtramO eSSere
ra per lel CauSa dl SO鯖erenza o dl SenSa-
utlll anChe le lettere presentate nella con-
zIOm dl lnadeguatezza A=me dl PreSer-
dlZIOne dl Shapmg (cfr Scheda 4)
vare questo approccIO favorevole, anChe
L’mSegnante POtra dedlCare Ognl glOmO
ne看COnfrontl della lettura, l’esperto pro-
una parte dell’attlVlta dldattlCa a eSerCIZl
POne dl PrOgrammare attlVlta dl lettura a
fonoIoglCl dl queStO tlPO, a11’mlZ萱O de11e
VOCe alta per tutt= bambml della dasse
attlVlta O tra un’attlVlta e l’altra, O quando
Ad esempIO, l’1nSegnante dovra attrlbulre
C’e bisogno dl reCuPerare l’attenzIOne (sul-
a ognl allleVO una POrZIOne del brevl te-
la classe lntera O Su PICCOli gmPPl, O an-
stl, de11e filastrocche o de11e frasI Che nor-
cora con chl mOStra dl aVeme blSOgnO, CO-
malmente vengono presentatl durante
me Serena)
l’anno per l’esercIZIO d看decodlfica In
Sl deve perD sottollneare Che, Se e VerO Che le metodologle dldattlChe∴adatte pe=
questo modo ognuno, ma SOPrattuttO Serena, aVra ll tempo dl eSerCltarSI Su11a sua
bambml COn DSA sono vallde per ognl
porzIOne dl teStO Per l bambml SenZa dlf-
bambmO, nOn e altrettanto veio 11 contra-
flCOlta, queStO allenamento non m皿1ra
nO DI COnSeguenZa, l’esperto so11eclta
PartlCOlamente sulla prestazIOne, mentre
l’insegnante affinche effettul Certamente
Sara eSSenZlale per Serena che affrontera
una parte dl lavoro comune∴alla classe
megllO (dal punto dl VISta teCnlCO e mO-
(anche sulla metafonoIogla) , ma Che pre-
tlVaZIOnale) un testo parzlalmente cono-
Veda sempre anche una parte di dida血ca
SClutO
Scれeda句
鑑RBA ELRBA
ERBA ERBA
In effettl, anChe pensando che l’attlⅤlta d1
glante e flducIOSO In effetti, Serena per-
1ettura strumentale e propedeutlCa alla
CePISCe l SuOl ntml COme diversl da quel「
COmPrenSlOne del testo, aCqulSlre gra-
11 del resto della classe se e vero che per
dualmente l COntenutl e Pitl PrOficuo dl
11 momento c16 non le causa dl脆colta dl
un’esecuzIOne teCnlCa frettoIosa e scarsa-
sorta, e altrettanto vero e necessano che
mente mtenOrlZZata Un’altra∴attlVlta
l’mSegnante∴abbla flducla nSPettO alla
PrOgrammata POtrebbe essere quella sug-
POSSlb111ta dl aPPrendere della sun allleva, anChe se m temPl e mOdl dlVerSI Ta-
genta da Pennac, CIOe lnlZlare Ognl glOrnata m Classe con un momento d1 1ettura Ogn○ bambmO POtrebbe scegllere un te-
手
le convmZIOne nOn manChera dl eSSere PerCePlta anChe da Serena e rlSultera fon-
StO (pltl O menO lungo, in prosa o m rl-
damentale per motlVare a11’1mPegnO e Per
ma ) da preparare la sera, Per POterlo
rldurre l nSChl emOtlVi che sono comun-
condlVldere con l COmPagn=a mattma successIVa Sl tratta dl una Strategla fac看le
que legatl all’esperlenZa del falllmentO
ne重tentatlVl dl aPPrendlmentO
da∴attuare, e POtrebbe svlluppare ne11a classe, e m Serena, 1’1dea che leggere non
Uffa… queSti nume「i.,.
sla SOIo un compltO SCOlastlCO直eddo, teC-
Paoさo s書oγia d章d青Stれγbo de圧a事`0lo
mCO e OggettO dl ValutazIOne da parte del1’lnSegnante, ma anChe e soprattutto un
momento dl PlaCere PerSOnale. Infme, sempre allo scopo dl mantenere 11 posltlVO attegglamentO dl Serena, l’lnSegnante do-
《Hal PreSente l gerogllfroi? Sal, la scnttu-
ra degll antichi Egizl? Ecco! Sono l numerl Per me Ll guardo e ml Sembrano fi-
gure, ma nOn CaPISCO Che cosa vogllOnO dlreI 》 Nessuna lntrOduzIOne al caso dl
v丁a anChe porre attenzIOne al mlnml n-
Sultatl raggluntl dalla bambma, gratlficandola con lodl lmmediate, lnformatlⅤe,
PaoIo sembra plu Pertlnente e Chlara delle sue parole言n rlPOSta alla domanda くくA11ora, COme Va COn l numerl?
La domanda e stata posta a PaoIo esperto, nell’ultlmO annO SCOlastico, du-
rante una valutazIOne∴Sullo stato degll
apprendlmenti, nChleSta dal genltOri su SOllecltaZione degl=nSegnantl, PrOPnO ln rlferlmentO al喜a d鮒lCOlta che 11 bambmO lnCOntra da sempre nell’ambltO numerl-
co PaoIo ha quasl 10 annl e ha frequentato la classe quarta della Scuola Prlmarla. Co肌e命aγγiva亡o a脇va山とa之事0れeク
9肌証1 50れO S亡a毎g高es揃?互come命pγOSeg肌書a 5肌CCe551Va肌eれte Ia 5伽5暮oγia 5CO書a-
s筒Ca?
PaoIo e un bambmO SlmPatlCO, Che ama stare con l COetanel e glOCare COn loro
Nelle mteraZIOm rlSCuOte un CertO SuCcesso, e un bambmO nCerCatO PerChe collabora volentierl e di組cllmente sl irrita
Questo attegglamentO e StatO nlevato fin dalla Scuola dell’Infanz萱a, Che PaoIo ha l
frequentato pero saltuarlamente, a CauSa
del lavoro del padre, Che spesso rlChledeva trasferte dl alcune settlmane ln altre
cltta Nonostante questo, le educatnCl dl PaoIo sono sempre state concordl nel defln看rlo un bambmO PaCatO, CaPaCe dl re-
ugno2012 ●amO l19
Avevano per6 rllevato in lul una Predl-
COmmette Van errOn, COmPrese SPeCulan-
SPOSIZ看One a11a {〈COnfusIOne” quando, aL
ta e rotazIOnl (ad esempIO, 6/9) Dal punto
l’1ntemO delle attlVita quOtldlane, Sl mtrO-
dl ViSta PrOCedurale, Sa rlSOIvere con gran-
ducevano l numen Ad esempIO, Se l’edu-
de lentezza, COntando espllCltamente Su11e
CatrlCe Chledeva a PaoIo dl POrtare, da
dlta, SOIo addlZIOnl e SOttraZIOnl Che non
un’altra stanza, tre Pennarelll, 11 bambmO
PreSentanO dl脆colta legate al nporto e al
ntOmaVa∴aVendone m mano un numero
PreStltO Pur essendo ln grado dl SPlegare dl Che cosa sl tratta e COme Sl dovrebbe
easua獲e e vanablle
Le sue nsposte erano casuall anChe se gll VenlVa nChleStO d=ndicare quale, fra due
PrOCedere, quando deve applicare tall COnoscenze verball PaoIo sl mOStra dlSOrien-
PICCOll mSleml dl Oggettl, ne∴COnteneVa
tato e non nesce a ottenere la prestazIOne
una quantlta magglOre Pao看o, POl, eSegul-
che cI Sl attenderebbe Non ha ancora lm-
Va la conta ln mOdo plt=mmaturO nSPettO al CO皿PagnらanChe al temlne de11’ultlmO
ParatO, lnVeCe, a nSOIvere moltlPllCaZlOnl con numerl dl due clfre (sebbene sla m
anno dl frequenza per lul, la sequenza del
grado dl SCnVerle m mOdo corretto in co-
numen era ancora sm11e a una strmga dl-
loma), e nOn gll SOnO anCOra State PreSen-
SOrdmata dl ParOle (《Uno, tre, Sel, quattrO,
mle le dlVISlOnl
Clnque, due, dleCl》), mentre tra l SuOI
萱1 buon carattere dl PaoIo sembra nSentlre
COmPagnl Sl nOtaVanO COmPetenZe Plu
COn forza dl queSta SltuaZIOne Il bambino
avanzate (くくⅥclnO a C看nque C’e sel e POI Seト
da tuttl descntto come calmo e collabora-
te e otto 〉主C重Oe la sequenza era prodotta
tlVO, ln dasse durante le ore d看ArltmetlCa
a partlre da un numero qualsiasl della sene
e a casa al momento del COmPltl, Sl tra-
SteSSa gOVemata dalle relazIOnl numenChe
Sfoma Manlfesta un grande disaglO, m
dl SubltO, Pnma, dopo・ , “Quattro e pltl
Cul SI POSSOnO raWedere segnal看d獲anSia,
dl tre Cmque e dl Pltl dl quattrO〉〉, CIOe le
COme alcune somatlZZaZIOnl (PaoIo accu-
ParOle-numerO della sequenza erano traト
Sa mal dl PanCla e mal dl teSta) e altre dlS-
tate come entlta dlStinte, SenZa neCeSSlta dl
slmulaz看Onl (fa chlaSSO e mette m attO
ncorrere a elementl COnCretl dl COmSPOn-
COmPOrtamentl dl eVltamentO del compl-
denza blumVOCa).
to). PaoIo verballZZa anChe la sua avver-
All’ingresso alla Scuo喜a Pnmana Paolo
sIOne nel COnfrontl de11a MatematlCa, af-
COntlnua a manlfestare incertezze ne11’ap-
fermando che non nusclra mal a mlgllO-
PrOCCIO al numero. non conosce ancora l
冒are, e Che e pltl StuPido degll altn COm-
numerl arabicl e Sl llmlta a “SCrlVerll’’
usando segnl lCOmCl (vanando lettere o al-
Pagnl PerChe non sa risoIvere le operazIOnl COme loro
m s看mboll) Quando vede l numen SCnttl,
Gl=nSegnantl nOn neSCOnO a dlStOgller-
ne ldentlfroa soIo alcunl, e Sembra gl看man-
lo da queste ldee, anChe se contmuanO a
Chl la rappresentazIOne della quantita cor-
SOttOlmeare l SuOI SuCCeSSl negll altrl am-
nspondente PaoIo sembra ancora lontano
bltl SCOlastlCl. 1nfattl PaoIo e uno del ml-
dall’avere raggluntO la comprensIOne Slm-
gllOr看della dasse ln ItallanO, Se la cava
bollCa del numen, Che pemeltere dl mte-
bene in Inglese e studla VOlentierl e bene
grare le rappresentazIOnl del numen SteSSl,
Stona, SclenZe∴e Geografia N。n basta.
m mOdo che al numero che sl dlCe “tre’’
PaoIo e convmto che la MatematlCa Sla
COmSPOnda Ia scnttura arablCa “3’’e 11 suo
fatta per l bambin=ntelllgentl, e lul nOn e
Semante quantlta tlVO
tra loro
AmVat=n terZa dasse, la sltuaZIOne e SO-
Sulla scorta dl queSte PreStaZIOm, l gen看-
1o parzlalmente mlgl10rata・ Paolo ha ac-
tori, ln aCCOrdo con gll insegnantl Che li
qulSltO COn Su鯖iclente Stablllta la lmea del
hanno so看lecltatl, Chledono una valuta-
numeI.1, ma SOIo entro 11 100 rleSCe a
ZIOne SPeClallStlCa Per PaoIo
COmPlere∴SemPllCI OPeraZIOm Accede
L’esperto anallZZa le conoscenze semantl-
COn grande len〔ezza ai rlSultatl delle ta-
Che, lessICall, S看ntattlChe e procedural看di
belllne (ogm VOlta, Se “Perde l沌1o’’, deve
PaoIo, la sua abillta di co肌tlng, dl Calco-
r看Petere la sequenza dall’1nlZIO, COme Se
1o a mente, e lnfme la memorlZZaZlOne
fosse una filastrocca) e, nella scnttura,
del fattl antmetlCl
里静
n 15● 15glugnO2012 ● amO l19
tlta (ad esempIO, nOn eSegue COrretta-
sua capaclta di operare con l numen
mente esercIZl dl COnfronto fra grandezze
し,esperto lndlCa alcum PrlnCIPl dldattlCl
e dl Ordinamento dal pltl PICCOIo al piu grande, e VICeVerSa) e nella lettura e nella scrlttura dl numerl (ad esemplO, nel deト
tato lnVerte le cifre e mostra mPaCCIO nel gestlre la presenza dello zero); nOn POSslede strategle dl CalcoIo a mente e c’e la
conferma∴Che nel calcolo scrlttO lavora
soIo su quantlta entrO 11 10 し,esperto, Pr皿a dl emettere una dlagnOSl
dl DISCalculla, COrrettamente SuggenSCe al genltOn dl PaoIo d1 mtraPrendere un percorso speclallStlCO dl POtenZlamentO del-
1e ablllta matematlChe, Per Verlficare la presenza dl eVentuali modifiche ed evoluzIOm ne11e prestazIOnl del ba皿bmO Per
clrCa quattrO meSl, alla flne della terza e durante l,estate, PaoIo lavora con un
esperto su materlall dl POtenZiamento e,
al temme dl queStO PenOdo, Vlene nuOvamente valutato Non cI SOnO mOdlflCazIOm degne dl nOta nelle sue prestazIOnl (se non un mCrementO dell’accesso al nsultatl del fattl ammetlCl) qumdl, all’ml-
zIO della classe quarta, l,esperto deflnlSCe la DlagnOSしPe「 PaoIo, SI Pa事la dl Dislur-
bo Speci舘oo del CalcoIo (Discalculia)
Anche l,mSegnante ha potuto spenmenta-
re che la pratlCa rlPetuta dl nOmali esercIZl nOn ha alutatO PaoIo
dl base a11,insegnante. per alutare l bam-
bml dlSCalcullCl a COmPlere PrOgreSSl ll pitl POSSlb11e stabil=n Arltmetica・ e ne-
cessarlO attuare una didattica basata su una comprensione rag細Onata, SII’ultu-
rata con cura, ChC incoraggla la parle⊂lPaZione a十tiva del看’allievo e∴Che言n particolare’l-ende l,apprendimento deト 1a Matemaしica un,csperienza positiva
PaoIo ha appreso verbalmente alcunl COn-
cettl e alcune procedure arltmetiche, ma questo apprendlmentO meCCanlCO nSulta essere prlⅤO dl SlgnlflCatO e, dl COnSe-
guenza, nOn aPPllCabile nella pratlCa工
numeri e le operazIOnl aPPalOnO Plu aC-
cesslblll al bamblnl COme PaoIo se essi
rleSCOnO a CaPme meglio 11 senso ma l numen SOnO mOlto astratti e anche le operazIOnl SPeSSO VengOnO PreSentate in
modo molto astratto. Sarebbe dunque utl-
1e mCOragglare PaoIo a utilizzaI.e maleriali di manipola乙ione m mOdo da rendere tutto pltl traSPa冒ente e COnCretO` Na-
turalmente言necessarlO OrganlZZare le
quantlta COnCrete m Pattem O Strutture che gll COnferlSCanO Slgn誼cato・ COme・ ad esempIO, 1a sequenza nu皿erica stmttura-
ta per decme Per fac111tare la comprensIOne del valore
quantltatlVO raPPreSentatO dai numerl,
qumdl, Vlene Suggerlta la lmea del numerl, CIOe una raPPreSentaZIOne della successIOne del numerl aSSOClata alla
quantltatOmSP Ondente In partlCOlare, l,lnSegnante declde dl uSare 11 metodo degli sp抗ts, CIOe deua dlVト
s10ne m decme e unlta COn una llnea del numerl fino a 100, Sulla quale sono evl-
denzlatl i multlPll dl 10 con un coIore dl-
Usando questo strumento, attraVerSO fasl dl dlfflCOlta operatlVa CreSCente, l’1nSe-
gnante potra guldare PaoIo ad addlZIOnare/sottrarre, Prlma SOIo unlta e SOIo decl-
ne (ad esempIO. 43 + 6,43 + 10; 36-3, 36 - 10), fmO a decme∴e umta SenZa e con rlPOrtO/prestltO (ad esempio 52 +
14,う2+19;46-1乙,う4-17)
gno2012 ●a皿O l19
Sulla base dl queStO StrumentO SI Pu6 soト
Segnante SteSSa, Pu6 proporre la rlSOlu-
Iecltare PaoIo a fare del raglOnamentl Sul-
ZIOne dl PISte numerate (cfr Scheda 5)
la struttura del numeri, e Sull,arrotonda-
PoIChe sl e gla m quarta, tuttaVla, l,mSe-
mento (pnmo passo per la strutturaz看One
gnante desldera poter affrontare con pao1o anche le moltlPllCaZIOnl e le dlVISIOnl
dl Strategle dl CalcoIo a mente e鯛cacl) ad
esempIO l’1nSegnante Pu6 chledere qual e
ll numero che rappresenta la decma tOnda
PrOPOne dl affrontare le prlme uSando rappresentazIOm grafiche che sottolmea-
Che vIene Pnma/dopo, O qual e la declna
no l’analogla tra add看ZIOnl COn elementl
tonda pltl VICma a un detemmatO nume-
uguall e mOltlPllCaZIOm L,esperto con-
ro La llnea del numerl Pu6 essere una
ferma la bonta dell,1ntulZIOne de11,lnSe_
StrumentO emcace anche per ra鯖orzare ln
PaoIo ll contegglO regreSSIVO, l,1nSegnante
gnante e lndlCa, Per l’approccIO al calcoIo
SCnttO VerO e PrOPnO, ruSO dl mamCI COn
PuO strutturare su dl eSSa attlVlta Che
frecce (cfr Scheda 6) che alutmO PaoIo a
COmVOlgano la dasse mtera Pu6 rlChle-
imparare la dlreZIOnallta della procedura,
dere un contegglO regreSSIVO altemato fra PaoIo e un al〔ro bambmO, O m gruPPO,
Per le dlVISIOnl, COnferma l’1ndlCaZIOne dl
Puntare anCOra∴Su SltuaZIOnl COnCrete,
usando dlVerS=nterValll, Pu6 rlChledere
Che lascmO emergere la dlVISIOne COme
Che paoIo provl a COgllere l,errore nel
SPartlZIOne m Partl uguall e COme COnte-
COnteggio dl un altro bambmO, O dell’1n-
nenZa
Scheda 5 UNiSCi i PUN丁INI CONTRASSEGNATi DAI NUMERI CHE SEGUONO QUESIA REGOLA DI CON丁EGGIO REGRESSIVO:A RARTiRE DAL 50,roGLIERE 4,AD ESEMPiO,50-46 -42...
38 ●
●
22
●ま0
Scheda 6 MA丁RICE DELLA MOLTiPLiCAZIONE
MOLTiPLICANDO
MOLTiPLICATて)RE
t′attO da D Lucangell’L’InteI/lgenZO nl‘menCq V。/ 3, Encks。n, 20 1 0Trento,
15 glugnO 2012 ・ amo l19
・26
Un suggenmento ultenore per rafforzare le
elevato numero dl eSPOSIZIOnl al fattl, 1n
competenze dl PaoIo dal punto dl VISta
contestl dlVerSI II consolldamento de11’as-
procedurale prevede esercIZl dl COrreZIOnl dl OPeraZIOnl gla COmPletate, ma m mOdo
soclaZIOne StlmOIo-nSultato, lnfattl, n-
chlede che sI SfruttmO tutte le posslblllta
scorretto, O dl SCelta Vero仲also su pICCOle
scolastlChe, ma anChe ludlChe, Che porta-
OPeraZIOnl (ch Scheda 7)
no all,automatlZZaZIOne La tombola delle
Dal punto d看VISta dell’automatlZZaZIO皿e
tabelllne e la gara dl COmPletamento de11a
dell’accesso al fattl antmetlCl, mVeCe,
tavola pitagorica sono due ldee da poter
1,esperto suggerlSCe all’msegmnte dl apPll-
appllCare COn tutta la dasse
care la slrategia del Consla血Time Dc-
In ognl CaSO, la strutturazIOne Che l’esper-
1ay (CTD) che m PratlCa COnSISte nel pro-
to suggerlSCe all’1megnante PreVede un’ap-
porre una tabellma (ad esempIO, 7 x 3)
PllCaZIOne dl PnnCIPl dell’mSegnamentO
fomendo mlZlalmente, SubltO, la nsposta・
dlrettO, Che comprende la dlmOStraZion?
SuccesslVamente, l,operazIOne deve venlr
deu,operazIOne Su11a quale sl lavora・ la gui-
rlPreSentata e Se PaoIo non dovesse rl-
da espllClta nei suoI Van PaSSaggl, 11 mo-
SPOndere ln mOdo autonomo entro 4 se-
dellamenlO da parte dell’esperto/insegmn-
condl, deve essere nproposta dl nuOVO E
te, 1a consegna dl Strutturare autOVerbaliz-
una delle tante vamn[l POSSlblll dl un aP-
zazIOn17, e 11 mforzo per ll rlSultato con-
prendmentO d看tlPO aSSOClatlVO・ Che pu6
essere utlle a PaoIo per consultare m mOdo pltl raPldo ed e鯖icace uno degll Strumentl
segul〔o- Ancora pltl nello speclfico, l’lnSe-
gnante dovrebbe proporre un riassunto dell’attlVlta PreCedentemente svolta , defi-
COmPenSatlV看magglOrmente Suggentl Per
nlre gll OblettlVi, ProPOrre l’attlVlta Pratica
l bambml dlSCalcullCl. 1a lavola pitagori-
suddlVISa m SemPllCl fasI COnCatenate e
ca A questo proposltO nOn e fuon luogo
fomlre lStruZIOnl eSP看lClte, Venficando la
sottolineare che se PaoIo deve a冊ontare
comprensIOne del bambmO ClrCa le nchle-
probleml Che nchledono procedure dl Cal-
ste del compltO DovTebbe certamente ga-
coIo, e OPPOrtunO Venga facllltatO nel re-
rantlre a PaoIo 11 tempo su鯛clente dl Pratl-
cupero delle dlVerSe COmbma乙IOnl attra-
ca, fomendo la sua gulda estema durante le
verso l’uso dl queStO auSlllO (o anche deト
fas1 1nlZlali, e fomendo sempre unjおdbadc
1a calcolatrlCe) Deve mVeCei eSSere PreVl-
sIStematlCO Sulla prestazIOne In questo
sto un ``tempo,, a parte per esercltarSl nel-
modo, l,1nSegnante Pu6 favome m PaoIo
1,automatlZZaZIOne dl PrOCedure e tabelll-
un costante autocontrollo e autoregolazio-
ne e necessanO garantlre all’alunno un
ne del processo dl aPPrendmento
o…OO…。o。a…oO。O。O。 Scheda 7 …OOD…。d…∵………
⑰9+3=I3
e I7+2=I与
F ﹁﹁ F
㊤7X7こ47
ロ ロ ロ ロ ロ ロ
e I与:与=3
F 一〇﹁ F
。7-3=2
口 口 口 口 口 口
㊨4+8=I2
∨ ∨ ∨ ∨ ∨ ∨
SEGNA CON UNA CROCET丁A SE L’OPERAZIONE EVERA O FALSA.
7 Sl lntende, Per autOVerbahzazしOne言a capac南dl VerballZZare, anChe ad alta voce, l PaSSaggしloglCI O le procedure necessane per lo svolgmento dl un compltO I玉Verball乙乙aZIOne aumenta最oしnVOしglmentO a一しentlVO ed esecu[lVO
固さ
n 15 ・ 15glugnO2012 ●anⅡ0 119
Non voglio leggere!
una fatlCa enOrme ad amvare alla fine del
A広S亡O庇d章仇5mγbo de批‖e肌γa e dl門_
brano Questo causa qualche ostacoIo an-
向きo de工co肌p胸
Che nelle materle Orall Per lul Studlare da
Alex ha 9 aml直equenta la quarta elemen-
tare Per tutto 11 penodo della Scuola del1’Infanzla, e nmaStO un CeIIo ntardo de=m_
SOIo due pagme dl Stor看a e gla un meZZO dramma In realta, le dl胸colta nell,orale
SOnO llmltate a questo, PerChe quando e Sufficlentemente∴at〔ento alle splegaZIOnl
guagglO, nel senso che aveva qualche di鯛-
COlta a pronunclare alcum SuOnl, le sue fra-
Sl eranO mOlto sempllCl, POVere e SICura-
mente meno svlluppate dl quelle del COetanel. L’mSenmenlo e stato ottlmO e neSSunO
ha dato una partlCOlare lmPOrtanZa al problema de=mguagglO, Che d・a厄a parte dava l’1血PreSSIOne dl nSOIversI PlanO da soIo
Alex era ben mtegratO, PlenO dl amlCl e le maestre erano contente di lul. Per moltl
aspettl Sembrava, fin dai prlml aml dl Vita, un bamb賞nO Pltl grande della sua eta (a paト
della mSegnante OPPure Se a CaSa la madre
declde dl SOSlltulrSl a lul nella lettura del_ le pagme da studlare・ Alex fa lnteITOgaZIO-
m mOlto buone, SOStenute dalle sue ottlme CaPaClta dl memOna e COmPrenSIOne
Qualcosa del genere avvlene anChe con la MatematlCa Tutto bene coI calcoIo e con la comprensIOne dl meCCanlSml e regOle
Ma nella soluzIOne del PrObleml e lentlSSlmo e nschla SemPre dl Sbagl萱are Per la dif-
ficolta dl lettura del testo しe emozIOnl Che s〔anno dletrO queSta StO-
te l=m糾a艶10) しe autonomle PerSOnall SI SOnO SVlluppate
rla, raCCOntata dal punto dl VISta dl Alex, S。nO Carattenzzatl da un velo dl tnSteZZa,
PreCOCe血ente e senza dlfflCOlta e attual_ mente la stessa facll看ta dl SViluppo sI Pu6
Vedere per le autonomle SOClall Ha ancora moltl amlCl e, al dl la delle dl臆colta scola_
St重Che, e un bambmO SerenO Non sembra_
no essercl alm dlSturbl PSICOPatOIoglCl degn○ dl nOta
gluStlflCatO dalla consapevolezza dl Certe dl鯖icolta e dall,attegglamentO de11e lnSegnantl a VOlte forse un po’vessatorlO, un
SenSO dl Sflducla, dopo tanta appllCaZIOne
e tantO temPO COnSumatO in uno studlO
Che, Per quel che nguarda la lettura, nOn
ha certo dato l nSultatl SPeratl, forse, ln
I probleml COmlnClanO all’mlZIO della Scuo-
1a Pnmana・ COn la lettura II problema e su-
bltO eVldente, e, fln dall,1nlZIO, graVe ma
ClrCOSCrlttO. Le maestre contmuanO a deSCnVerlo come un bamblnO mtelllgente. motlⅤatO, ben lnSerltO, ben soclallZZatO,
COn un COmPOrtamentO COrrettO, SenZa deficlt attentlVl e SenZa neSSuna dl鯖icolta
nelle altre attlVlta SCOlastlChe, anZl mOlto
Pm’ln Alex c’e la voglla dl lasclar Perdere,
dl nOn COmbattere pitl Su queStO fronte Dalla valutazIOne SPeClal看StlCa emerge che
le sue capaclta lmellettlⅤe SOnO nOrmall
La Wechsler Inte111genCe Scale for chlト
dren III (WISC-1II)8 da un puntegglO tOta1e dl 106, SenZa aPPreZZablll di鯖erenze tra
PrOVe Verball e nOn Verball e Cadute nel dlSegnO COI Cubi e nel c誼ar看O nOn PartlCO-
SPeSSO bn11ante, ad esempIO nel置e dlSCuS-
larmente slgnifroatlVe Le MatncI Progres-
SIOnl Oral重Che vengono fatte m dasse su
SIVe Colorate (CPM)9 sono nella noma,
Varl argOmentl PerD a Natale l COmPagnl
leggono e Alex no L,acqulSIZIOne del pro-
CeSSO dl fusIOne del SuOnl aWlene VerSO la fme della pnma classe con lentezza, dl鯖-
COlta e tanta fatlCa SoIo m SeCOnda 11 bam_ bmO lnlZia a leggere qualche frase molto
SemPllCe, Per un lungo perlOdo soIo ln StamPate11o maluSCO看o Adesso e m quarta
COn qualche caduta negl=tem dove e pltl COlnVOlto l’aspetto deIl,organlZZaZIOne SPa-
Zlale Questa dlmcolta e confermata anche dal test dl SV11uppo della percezIOne VISIVa e dal test vISuOmOtOrlO I rlSultatl Pltl S看-
gnificatlVl nguardano, PerO’le prove spe-
Clfiche dl lettura In cul Alex mostra ca_ renze lmPOrtantl Sla a llVello dl Veloclta Sla
e ne11a lettura s"rasclna dletrO 〔uttl que-
dl COrretteZZa nOn aCCOmPagnate da dlm-
Stl PrObleml e lentlSSlmO, SCOrrettO e fa
COlta nella comprensIOne del testo
8 lJ刷SC-Ill (2006, a Cura dl A Ors皿e L Plcone) e uno s皿mento 。lmCO dl SO皿rustraZIOne lndlViduale che valuta l,lntelllgenZa dl SOggetnda1 6 al 16
9 Le CPM (2008, a Cura dl C Befacch亘G ScallSl, E Camonl e C Comoldl) sono uno s皿mento 。mlCO dl SOmmlnrmaZIOne lndlVlduale ⊂he valu即m_ telllgenZa COn metOdoしogra cul〔ureiree ln bamblnl da1 3 agll l l aml e 6 mesl
軸…
n 15●工5glu親102012・劃ol19
!
re l COmPltl e a Studlare mtto questo e un
Prove dl anallSl delle dlfflCOlta spec誼che
evldenzlanO Cadute soprattutto nella comPetenZa fonoIoglCa (dl鯖icolta dl nCOnOSCl-
Problema per lul, ma anChe per la famlglla e per la madre m PartlCOlare, Che non sa
mento dl nOn ParOle) La lettura a voce al-
che cosa fare, COme Prenderlo, Se alutarlo
ta evldenzla OmlSSlOm, mVerSIOm, lunghe esltdzlOnl e mCerteZZe∴COn COnSeguente
Pltl di quanto non stla gia facendo, Se Punlrlo per le sue cattlVe PreStaZIOnl, Se n-
lentezza.主mVeCe adeguata la capaclta dl
nunclare del tutto e lasclare Che le cose va-
ncordare le cose lette, una VOlta comprese,
dano come devono andare evltando, Per lo
e di trarre conclusIOm O lnferenze dal te-
meno, dl fame un dramma quotldlanO
Le prove metacogmtlVe Che servono per
sua carattenStica dl eSSere un Cattivo letto-
valutare la consapevolezza del bambmO
re e lmmOdlficablle, fa parte dl lu看e Che
sugll SCOPl de11a lettura, nOn mOStranO
non c宅pltl nlente da fare
Omal Alex sl e meSSO m teSta Che questa
Seguendo Io schema dl DI Pletro le lnSe-
probleml a queStO nguardo Scnttura e abl11ta matematlChe∴SOnO SOStanZla看mente
gnantl COn l’alu[o dl un eSPertO dch則SCOnO
nomall II TMA, ProVa SPeClflCa Per la ml-
ll seguente programna di lnterventO
surazIOne dell’autostlma (Bracken, 1993),
Viene deflnltO l’oblettlVO decldendo dl m-
mostra una slgmfroatlVa Caduta dell’auto-
tervenlre Sulla motivazIOne al complto e ln
stma SCOlast重Ca, Che`tuttavla nOn mfluen-
PartlCOlare sl mterveⅡa Sm COmPOrtamentl
za 11 nsultato globale Ultmamente a llVel-
dl eVi〔amentO e fuga da11’attlVita SCOlastlCa
1o c。mPOrtamentale Alex mostra un chla-
Per definlre la皿SuraZIOne dl base, d。PO !
ro rlfiuto verso ll compltO Chledendo dl
aver rllevato, m un PrlmO mOmentO, qual‖
andare m bagno quando s=nlZla a legge-
fossero I COmPOrtamentl ProblematlCI Pre- l
re, Sl rlfluta dl leggere, Sl alza dal posto e
sentatl da Alex attraverso un’osservazIOne
non e attento quando l’mSegnante SPlega
llbera, e Stata COndotta da un mSegnante
置n tuttl gll alm setton (come flgllO, COme
Che svolgeva attlVita dldattlCa, ln una Se-
amlCO, COme SPOrtlVO) Alex sI Sente ade-
conda fase, un’osservazione∴Sislenatica
dc丘mic『O-COmPOrtamenli pltl rllevan11
gua亡O e a SuO aglO
Questo rltardo de11a lettura e una fonte
osservandone la frequenza per 6 glOm, l
contmua dl SOfferenza. a scuola le valuta-
Ora Ogm mattlna DI SegultO SOnO rlPOr〔e
zlOm negatlVe e le mCOmPrenSIOnl COn le
le tabelle deue hequenze relatlVe al mlCrO-
maestre, a CaSa le ore paSSate Sul llbn a fa-
comp 。rtamentl mdivlduat看ftabella 4)
Osse「YaZionesistematicaainterva=o
LuogoAscuoIa
Periodo
ntervaIIoditempoda=eo「eO9:30a=eore10:30
璽 Comportamenti
嘉島,。3。匪竺,。・書。
Aiexchiededi andarelnbagno quandos=nizlaa leggere
Alexsi「南utadi Ieggere
Aiexsialzadal POStO
Me「c°iedi
4 冒
う
∴:∴
Giovedl
∴- ̄丁子
6
8 L二_
4
鮮 ̄」⊥⊥⊥_
3
Per anallZZare l datl SI PrOCede, dopo aver
ferenza e hamo come consegueIEa PmCl-
svolto l’osservaz10ne SIStematlCa del mlCrO_
Pale le mcomprensIOnl e la demlOne da par-
COmPOrtamentl Pltl frequentl, COn l’amalト
te delle mSegnan廿COnVmCendoIo che non
Si funzionale degll SteSSI Per megllO CaPl-
ha senso nemmeno lmPegnarSI Piu dl 'anto
re quall SlanO gll anteCedentl Che attlVanO
Inoltre questo suo comportamento accresce
detemlnatl COmPOrtamentl e quall SlanO
la sua rassegnazIOne e la convmZIOne dl eS-
看e conseguenze che tall COmPOrtamentl
Sere un Ca〔tlVO letlore
producono
Tra la scelta de11e strategle Per favonre l’av-
し’anallSl funzIOnale cI Pemette COSi di le-
ⅥCmamentO al compltO da parte dl Alex sl
gare 11 comportament。 della persona al-
utlllZZerannO alcune tecnlChe comporta-
l’amblente eStemO
mentall quall. 11 Rmforzo posltlⅤO, 11 PγO肌一
PrendlamO ln eSame l Pnml due comp。rta-
中れg e ll戸adlれg II Ri鳳forz① POSi証v⑱ w11 mforzo e un even-
且・ AIex chrede dl andare ln bagno quando s1
to che, quando compare lmmedlatamen〔e
1mZla a leggere (tabe11a 5)
dopo un comportamento , 1nduce l’aumento
2. Alex sl nfiuta dl leggere (tabella 6)
della frequenza d重quel comportamento (o
Dal datl raCCOltl emerge Che Alex cerca m
della probabllita della sua comparsa) 〉〉 (Mar-
OgIu mOdo dl eVitare 11 compltO, PerChe fon-
tm e Pear, 2000) Il mforzo p。SltlVO raP-
te dl eStremO dlSaglO
PreSenta ll nucleo fondamentale de11’mter-
しe di雌icolta che ll bambmO mCOntra nella
VentO COmPOrtamentale all’mtemO del Dト
lettura, mfam, SOnO mOtlVO dl COntlnua SO│
Sturbl Speclfici dell,ApprendlmentO
ANALiSI FUNZiONALE
鴫be=a `
Il mforzo posltrvO Pu6 essere erogato se-
tapersonall e dl COmPOrtamentl adeguatl dl
COndo un programma contmuO O mtemlt-
gulda, di alutO e dl gratificazIOne dell’a厄0
ten亡e
心pane del lutor,
且. conlin哩⑱, Sl uSa a mlZIO lnterVentO e
・ PrOmuOvere e facllltare l’apprendimento
consISte nel nnforzare ll comportamento
medlante ll rapporto dl COllaborazIOne Che
ognl VOlta che sl manlfesta,
si mStaura tra ll unoγ e il tutee
2言nterm師ente, quando sl nnforza la
InoltI.e ll tutomg da ott皿看nSultatl Sla ln
comparsa del comportanento seguendo un
senso strettamente scolastico che nei rap-
precISO PrOgramma di mforzo che pu6 es-
POrtl mterPerSOnall, nella motivazIOne e nell’autos心血
O a raPPOrtO fisso (RF) o vanab11e (RV), Sl
Il leacher training rappresenta un percorso
basa sul numero dl nSPOSte eSatte emeSSe
dl Onentamento nVOlto agll mSegnantl , a11o
dal so銘ettO,
scopo dl fomlre loro conslgli uull a SVilup-
。 a lnterVallo fisso (IF) o vanablle (IV), Sl
pare 〔eCnlChe e metodoIogle adeguate alla
basa sull’unlta dl temPO Che lnterCOrre tra
gestlOne del SOggettl COn dlSab111tatn ambl-
un’erogazIOne e la successIVa del mforzo
to scolastlCO. Nello speclfroo 11 teacher tral-
I mforzaton utlllZZa〔1 1n queStO mterventO
nlng anrrallZZatO
sono statl SelezIOnatl tra皿te ll questlOnanO
・ a11a comprensIOne del dlSturbo de看bam-
del mforzaton (Mamn e Pear, PP 38- 39)
bmO,
11 pr⑱m蝉mg e una tecnlCa mediante la
. all’anallSl de萱COmPOrtamenti proble-
quale 11 ragglunglmentO del comportamen-
matlCl del soggetto e delle nSPOSte deト
to-meta aVVlene COn l’1mPlegO dl Suggen-
1’amblente ;
mentl O PγOmP圧he possono essere dl tlPO
e all’osservazIOne degll anteCedentl e del-
verbale, geS‘uale, basato sull’esemp10, flSl-
1e conseguenze e a11a modlflCaZIOne deト
co e amblentale II PIOmP伽g pemette al
1’amblente ;
bamblnO dl aWertlre un mmOr SenSO d看[ru-
・ all’lnSegnamentO, alla co-COStruZ10ne e
strazIOne e allo stesso tempo di aumentare
alla dlSCuSSIOne dl Strategle COmPOrtamen-
看a motlVaZIOne a=avoro All’mlZIO dell’ap-
tali ed educatlVe Per megllO geStlre ll sog-
PrendlmentO 11 pγOmPはfomltO COntemPO-
getto e promuovere comportanentl adattl-
raneamente o lmmediatamente dopo la presentazIOne dello stlmOIo, ne11e sesslOnl SuC-
cessIVe ll suggenmento verra ntardato, au-
mentando gradualmente 11 tempo che m-
vl e競nz10nall ha reallZZaZlOne dell’mterVentO e durata 6
mesl e SuddlVISa ln tre fasl
正AS電工
tercorre tra la presentazIOne dello stlmOI。 e
O瞳融Ⅴ⑲ : Teacher tralnmg l’alutO (Maunce, 2005)
11 Fadimg e una tecmCa Che consISte nella graduale nduzIOne de11’alutO O Suggenmento fomltO Per fac111tare l’emSSlOne della n-
sposta L加tenuazIOne Pu6 consIStere anChe
nel camblamentO graduale dl unO StlmOIo
che contro11a la nsposta, ln mOdo tale che alla fine la rlSPOSta COmPala m SegultO a uno stlmOlo parzlalmente camblatO O COm-
Proce(轍uIfa: InlZlalmente e stato necessano
mfomare le mSegnantl dr dasse riguardo ll dlSturbo della DISlessla e le problematlChe
COmPOrtamentall COnneSSe al DSA, SPie gando Ioro la necesslta dl mOdiflCare l’at tegg看amentO a VOlte vessatono nel COnfron
tl dl Alex, a鮒nche 11 bamblnO POSSa aWer-
tlre menO la fnlStraZIOne dl nOn nuSClre nel compltO主estremamente lmPOrtan[e che le
Pletamente nuovo
UtlllZZeremO anChe stra[egle educatlVe COme ll融O間g e看l叱aCねer亡γa喜肌れg 工l触o証mg e una procedura che consISte ne11’a鯖Idare ad a111eVl reSPOnSablllta educatlVe nel COnfrontl dl altn allleV看 L’all○eVO
che mSegna e ChlamatO軸⑮H, mentre queト
ton posltlVi quando 11 bambino manlfesta comportamenu adeguau per mo血Varlo e ac crescere la fiduc看a ln Se SteSS。
T珊酉Il tempo di reallZZaZ重0ne e d1 2 me Sl
lo che apprende e chlamato融銘
EAS巴2
Gll OblettlVI PmCIPall del tutomg sono.
㊦瞳誼vo: m queSta fase sl e lavorato sul
o favome la strutturazIOne dl raPPOrtl m-
1’aWICmamentO al complto da parte di Alex
闘十手÷
恥ocedul.a: tutu l bambml SOnO Stau COm_
dlO La flgura dl utOγ e rlCOPeI.ta dl VOlta
VOlu m un,attIVita dl Z,γamSfommg per decト
ln VOlta da un compagno dlVerSO Che e
dere quall SlanO I COmPOrtamen〔l Pltl ade-
StatO PreCedentemen〔e lStrultO da11,1nSe-
guatl da tenere m dasse
gnante
l comportamentl da rlSPettare SOnO
In ques〔o modo Alex puo spenmentare un
e non chledere dl andare m bagn。 quando S=nlZla un’attlVlta,
COnteStO dl apPrendmen〔o meno pressante , Pltl mOtlVante e Slegato da喜l’ansla da peゆr-
. ascoltare cld che dlCe l’mSegnante,
. chledere alutO Se Sl ham。 de11e dl鯖colta,
TcmIPl: durata 3 mesI
e o請re e accettare ralutO del COmPagnl,
Infine sl e PrOCeduto alla venflCa del rlSulta-
O nspettare le regole dl Classe Ognl qual volta l bamb看nl metteramo m aト
to tall COmPOrtamentl l,1nSegnante ProWedera subltO a rlnforzarll COn lodl ed elogl
(mforzI POSltlVi) e, a Ognl nChleSta d,alutO SarannO fom看tl del PγOmPt Permettendo al
tl Dopo aver attuato l’1ntervento su Alex s宣
PrOCede alIa venfica tramlte una nuova os_ SerVaZIOne SIStematlCa utlllZZando le schede utlllZZate ln PreCedeⅢa L,osservazlOne Vle-
ne effettuata sempre per sel glOml nelle stesSe Ore (∽bella 7)
bambmO dl aVVert看re un mmOr SenSO dl Iru_
StraZIOne e a11o stesso tempo aumentando la
mo[lVaZIOne a=avoI.O Estendendo 11 pro-
A conclusIOne de11,mtervento su Alex sI Pu6 a償ermare che c’e stato un camblamentO SO_ StanZlale de11’attegg量amen[o del bambmO nel
gramna dl nnforzamento posltlVO a tu〔tl l
bambml ne trarra beneficio rmtera Classe e
Sl eVltera Che Alex possa awenlre un SenSO dl血s[razIOne e lnadeguatezza nspe[to al COmPagnl In modo graduale gli mSegnant看
dovramo pol ndurre g看l alutl O確Ing) datl
COnfront獲del compltO dl lettura Come sl vede dal nSultatl dell’osseivazIOne,
Alex non sl nfluta Pltl dl leggere e usa soIo SPOradlCamente la sua personale strategla dl
evitamentO del complto, CIOe Chledere dl andare m bagno, C。Si come sl alza meno dal
al bambmO favorend。 l’autonom看a VerSO 11
POStO ed e plu attento alle splegaZIOnl Inol-
COmpltO
tre attraverso ll uton71g Alex ha spenmenta-
貰AS芭3
to un nuovo modo dl aVVIClnarSl a=avoro
0暁ttⅣo: OblettlVO dl questa fase e stata la
SCOlastlCO’aPrendosl e mOStrandosI Plu fi-
motlVaZIOne al compltO dl Alex
ducIOSO nell’a距ontare la sua ansla dl nOn
P廿①C壷皿かa工nnne atけaverso la 〔ecmCa del
ぬrcda
批07│れg Alex e affianca〔o ln dasse da un
Sono dunque mlgllOratl l SuOl rapPOrt看COn
COmPagnO Che lo aluta nell’attlVita dl Stu-
lnsegnantl e COmPagnl
Osservazione Sistematica a intervaiIo di tempo !
Luogo A scuoIa
Per Odo dl temPO da=unedl aI sabato
lntervallo di temPO daiie ore O9:30 a=e ore 10:30 曇Comportamenti
蒜完。茜詳言。:う。闇豊‥う講謹-。‥う講豊i。:事。島二,。:3。巨e 0 ) 0
二十十- ÷古 事
---一己-議--(---・i i
き。
l
。
i
-
i
二十十二十
」」」  ̄「
 ̄「-弓
fabe=a 7
119
A相加α古鏡0γ調慶事轟0γとOgγ帥a e虎d1血γ♭o
re da solo con獲a
de耽亡亡eれ縄One COれ1pera餌V輔
Scuola Prlmana nOn fa che accentuare
Andrea e un bambmO d1 8 annl ed chgllO
unlCO Da sempre l genltOn lamentano
che ll flgllO e lPerattlVO, COn grandl dlmCOlta d看addormentamento e somo gene-
ralmente lrregOlare I probleml COmPOrtamentall emergOnO al1a Scuola dell’Infanzla e, SeCOndo l genl-
torl, la causa delle dlmcolta de=igllO e da rlCerCarSl nel fatto che ll bambln。 e SemPre StatO COn l nOnnl Patem量, PratlCa-
mente allevato da loro I genltOn lavorano
entrambl e SOnO Statl COStrettl ad affldare
sabbla L’1ngreSSO a11a
queste∴CaratterlStlChe, anChe se questo
amblente, magg10mente StrutturatO, sembra lnlZlalmente contenere m manle-
ra pltl efflCaCe le mtemPeranZe del bamblnO
Dal punto dl VISta degll aPPrendmentl, 11 Pr看mO annO traSCOrre tuttO SOmmatO ln
modo tranqul11o Andrea appare un bamb重nO abbastanza pronto nelle acqulSIZ10-
nl dl base, e mlZla a leggere, SCnVere e
COmPlere le prme manlPOlazlOnl COn l numerl COme l COmPagm Le mSegnantl, tuttav看a, fatlCanO mOlto nella ges〔10ne dl
ll figllO al nOml, g看udlCatl trOPPO deboll
questo bambmO, dlStratt。, SemPre m mO-
COn ll nlPOte
vlmentO, Che tende a dlSturbare anche gll
II prlmO tentatlVO d看lnSenmentO a11a
Scuola de=’lnfanzla, mfattl, e PluttOStO
PrOblematlCO Andrea plange e dlCe dl VO1er s〔are con l nOnm, Che gllele damo sempre tutte vmte盲vIVaCISSlmO e ag-
gressIVO, quando non gll rleSCe una COSa SPaCCa tuttO, VuOI sempre fare a modo suo Una de看le sue frasI Preferlte e くくIo posso fare quello che vog看lO 〉〉 All’1nter-
no del gruppo dl bambml, e Certamente una presenza lngOmbrante e destablllZ-
altn Durante 11 secondo anno della Scuo1a Prlmana, tut[avla, Andrea manlfesta una capaclta dl COrretteZZa OrtOgraflCa Che le lnSegnantl rePutanO lnSu鱒iclente
POIChe tuttavla ll bamblnO Se la cava bene
nd1a decodlflCa, ntengOnO Sla POSSlb11e Che per Andrea sla neCeSSarlO un temPO dl aCqulSIZIOne e COnSOIIdamento de看le re-
gole ortograf看Che un po pltl lungo rlSPeト to al res亡o della dasse All’1nlZIO de11a terza, PerO, Andrea contl-
Zan〔e
nua a presentare un numero dl errOrl Sen-
Le maestre della Scuola dell’Infanzla m
Slbllmente magglOre rlSPettO a quello del
classe hanno un bambmO mOlto dlfflClle,
COmPagm∴frequentemente scambla grafe-
COntlnuamente agltatO, SPeSSO aggreSSIVO
ml VIS重Vamente Slm111 (n/m, a/e, P/q, l/t),
COn l COmPagnl, dlSln〔ereSSatO a qualslaSl
Omette SlngOle lettere o slllabe, SOPrattuト
attlVlta PrOPOSta, mCaPaCe PerSmO dl Sta-
to ne11e parole pltl lunghe e che conten-
re qualche mmutO ad ascoltare una favo1a che l’1nSegnante legge, a VOlte lmPreVe-
dlb11e e blZZarrO, altre volte francamente
gono gruppI COnSOnantlCI COmPlessl (ad esempIO, mVeCe dl “SbrlgarSl’’scr-Ve “Sbl-
gan’’) , nOn rleSCe a COntrOllare l’uso delle
PerlCOloso
dopple e dell出
I smt。ml descrlttl SOnO, PrmCIPalmente,
血a le altre cose, Andrea ha sv11uppato un
que皿dl una graVe forma d=rrequleteZ-
attegglamentO fortemente dlSturbante per
za Andrea non rleSCe mal a Stare fermo,
le sue lnSegnantl nel momento m Cm CI
non sembra mtereSSatO a nu11a d看quello
sono momentl dl dettato e valutaz獲One
Che le mSegnantl gll PrOPOngOnO O me-
della scnttura, Andrea utlllZZa aPPOSlta-
gl看O, Se anChe a11’1nlZIO Sl mOStra mtereS-
mente una mlCrOgrafia dl COmPlessa leg-
SatO a un glOCO O a un’attlVlta, ben presto
glblllta. affema dl nOn VOler far caplre, m
sI StanCa, Chlede dl fare un’altra cosa, ba-
PartlCOlare all’mSegnante dl ItallanO, Se
sta un nlente Per SPOStare altrove la sua
COmPle O menO errOrl L’mSegnante glu-
attenzlOne Questa lrrequleteZZa Sfocla,
dlCa queStO at〔egglamentO COme Sfldante
talvolta, m ePISOdl dl Vera e PrOPna ag-
nel SuOI COnfrontl e nel COnfrontl del suo
gressIVlta, Per lo pltl Verbale, ma qualche
ruoIo e frequentemente s=nStauranO dl-
VOlta anche flSICa O看tre a questo m qua」
SCuSSIOnl, anChe dal tOm altl, a SegultO dl
che momen〔o, Sl lSOla da tutto e da tuttl
quesし霊eP看SOdl
軸噸「 n 15●15glugnO2612●Ⅲ0119
Queste prestazIOnl nOn Sembrano sbloccar-
seduto durante le attIVlta)
Sl naturalmente, mOltre vengono pegg10ra-
Dopo aver nlevato (珊isuFaZione di base),
te da11a mlCrografia, dopo alcum epISOdl dl
m un Prlm。 mOmentO, quall fossero l COm-
lrrequleteZZa Sfoclat=n attegglamentl aggressIVl, le lnSegnantl decldono dl Segnalare fortemente 11 problema al genltOn dl An-
drea che, dopo van tentennamentl, decldo-
POrtamentl ProblematlCI PreSentatl da Andrea attraverso un’osservaz置One llbera, e Sta-
ta condotta da un mSegnante Che non svolgeva attlVlta dldattlCa, ln una SeCOnda fase,
no dl af柵ontare un percorso dlagnOStlCO
un’⑲SS亀rVaZ王o腿e sis亀cmalまc盆dei m正すo-
Dalla valutazIOne SPeClal看StlCa emerge Che
C①mpO巾a珊餌やi甘油壷1evanしi
tutte le prove speclfiche per 11 DISturbo da
L’osservazIOne, durata due settlmane, e aV-
Deficlt di AttenzIOne/IperattlVlta SOnO n-
venuta durante l’orano scolastlCO a lnter-
Sultate poslt獲ve OPPure nOn SOmmm獲Strabl-
Valll dl temPO durante lo svolgImentO delle
ll a CauSa, aPPuntO, de11’mCaPaClta dl Pre-
attlVlta glOmallere m Classe, dalle lO OO al-
Stare attenZIOne alla prova per un tempo
1e1100
Sufficlente Anche la scala SDAG (questlO-
Per quanto nguarda l’aumento del temPl di
nano osservatlVO Per l genltOn) e la SDAI
attemzIOne, C看Sl e focallZZatl Su quante VOl-
(quesuonano osservativo per gll mSegnan-
te Andrea sl alza durante l’attlVlta (m modo
tl) sono nsultate posltlVe Sla Per dlSatten-
da dlmmulme la frequenza) o non presta
ZlOne Sla PenPerattlVita, COn nSultatl Partl-
attenZIOne, e Su quanto temPO neSCe a man-
COlamente gravi nella valutazIOne deg看l m-
tenere la concetrazIOne(cosi da aumentare l
Segnan亡l・
temp=n Cul Andrea nmane seduto e parte-
Dal punto dl VISta dello stato degll aPPren-
CIPa all’attlVita) Per quanto nguarda l COm-
dlmentl, a fronte d看un’adeguata prestazlOne
POrtamentl dl autOregOlazIOne CI Sl e foca-
nell’ambltO numenCO, Andrea manlfesta
11Z乙atl Su quanto Andrea mCOntra dlmcolta
delle fraglllta nell’area della letto-SCnttura
a nSPettare l tum e quante VOlte pICChla l
La sua lettura e raplda, ma hequentemente
COmpagm
lmPreCISa tuttaVla, l Parametn della sua
II pnmo passo e stato queuo dl nlevare, aト
ProVa dl lettura non pemettono dl emettere una dlagnOSl dl DISlessla Vlene lnVeCe
traverso un’anallSl quantltatlⅤa ( ama岨si dei
COnfemata la dlagnOSl dl恥isl咄沌o de畦
drea mCldesse su 60 mmutl dl attlV丁ta Per
Sc正tu丁a a Ca壷o de工ユa音C○血陛O皿雀帆船⑱甘-
mettere m evldenza tale dato, e Stata e情et-
10gra丑ca (Diso虹①gra宜a), reSa eVldente dal
tuata una media giom乙溝釦a del Lempo di
嵐ati), m Che mlSura l’mattenZI。ne dl An-
numero e da11a tlPOIogla di erTOn (fonoIo-
attenzione e di ina的emz回One del bambmO
glCl, nOn fonoIoglCl e foneucl) che Andrea COmPle nelle prove di dettato dl Parole, nOn
Durante la settmana dl OSServaZIOne, Per l1
ParOle直asI COn ParOle omofone non omo-
grafe, e brano In comorblllta e PreSente un Distu珊0融A調脚Z五〇ne GOn l格畑al函暁
63% del tempo previSto Per le attlVlta, Andrea sl alza o non e attento, e Per ll I.eStante 37% presta attenz10ne∴e nmane Seduto
Questo dato mostra una evldente dlmcolta
(D DAI)
(tlPICa del d看Sturbo DDAl) del bamblnO nel
L’esperto suggerlSCe mlZlalmente al corpo
nmanere al proprlO POS〔o o focallZZare l’aト
docente dl COnCentrarSI Su un adeguato
teIEIOne durante qualslaSl atnVlta PrOPOSta
COntenlmentO del comportamento lPerattl-
da11’mSegnante Anche per quanto nguarda
vo e dlSattentO dl Andrea
l COmPOrtamentl dl autOregOlazIOne lnCOn-
Seguendo Io schema dl DI PletrO le mSe-
tra notevole dlfficolta a rlSPettare l tuml e
gnantl, COn l’alutO dell’esperto, definlSCOnO
PICChla l COmPagnl COn un’alta frequenza
ll seguente programma d=nterventO Per
II secondo passo e stato que1lo dl PrOCedere
aumentare l’attenzIOne e ndurre la compo-
COn un’anallSl qualltatlVa, attraVerSO l’am-
nente lPerattlVa
his晶u皿乙io鵬且e, Per COmPrendere le sltua-
Sl e decISO d=nterVenlre (defin回zione
ZIOnl Che precedono la comparsa del COm-
delPobiettivo) per aumentare la partecl-
PaZIOne m Classe e dlmlnulre lo stato dl lrrequleteZZa del bambmO, e Per aumentare ll tempo dl at〔enzIOne Classe (stare
POrtamentl dl interesse (antecedente), l COmPOrtamentl SteSSl (comportamentl Problema), e le conseguenze da essI PrOdottl (tabel獲e 8 e 9).
医師苅 ̄ n 15●15glugnO2012・脚0119
lo svolgere
nel portare∴a termme un
stessa).
compltO, nOn rlSPettando ll tumo e dl-
PartlCOlare attenzIOne e Stata mOltre rl-
sturbando I COmPagnl
servata a una corretta stru章lurazione
Tra le strategle SCelte mizlalmente e stato
de看獲’ambicnte e delle altivita previste ln
fondamentale utlllZZare 11 Iセacheγ亡γa上
dasse
mれg Per Stablllre una llnea dl mterVentO
Nello speclfico sono statl PrOget[atl adaト
COerente tra gll mSegnantl VISta la lml-
tamentl Su11e seguentl dlmenSIOm・
tata persIStenZa nel compito, la fac11e dl-
l. S出師も調ra乙i〇月置e dell’au看a.
stralblllta e la debollSS看ma CaPaClta dl au-
Il banco dl Andrea e stato posIZ10natO Vl-
to-mOtlVaZIOne manlfestata dal bambmO,
cmO alla cattedra, m mOdo da.
1,mterVentO e StatO lnCentratO Sull’in-
. dare pltl POSSlblllta all’1nSegnante dl
s有測甘a乙l⑲鵬凪汗Ⅲ⑲雨鵬が(mostrate gl○○-
momt。rare COStantemente 11 comporta-
nalmente dall’mSegnante attraVerSO un
ment。 del bambmO e dl fomlrgl=n ma- †
car〔ellone che scandlSCe mOmentl e attl-
nlera temPeStlⅤa l /eedZ,aCねe l nnforzl
vlta), fmallZZate a Stablllre una Certa re-
adeguaし獲,
golarita del momento de11e attlVlta e a
・ rldurre la posslblllta Che l COmPagnl dl
rendere l’amblente Pltl PreVedlb11e, dlml-
classe rlnforzmO I COmPOrtamentl dlStur-
nuendo la probab111ta dl COmPOrtamentl
bantl ddl’a111eVO
医師 ̄(韻小n 15・15醐102012●抑0119
2. D誼nizione di regole di comp⑱百眼-
quenza dl quel comportamento tendera a dlmmulre. mtto l’mterVentO Sl basa, qum-
Sono state stablllte dall’mSegnante delle re-
dl, Su unO SChema di elarglZlOm dl gratlfi-
gole chlare e COnOSClute da tuttl, Che alutano a sapere m antlCIPO quall aZIOm SOnO
CaZIOnl (mforzl) che consIStOnO m <くPun-
errate, a PreVedere esltl e COnSeguenZe e a
convertlt獲m Preml matenall La token eco-
OrgamZZare l ProPr看SPaZl e l temPI Al fme
nomy prevede, qumdl, Per ll bambino la
dl COnSOlldare l’acqulSIZIOne di tall regOle e
posslb11ita dl guadagnare o perdere del
la consapevolezza dell’1mPO冒tanZa dl una
COrretta geStlOne del propnO COmPOr〔a-
Puntl ln base alla messa m a[to dl COmPOrtamentl COrrettl O Sbagllatl Perche tutto
mento, e StatO COStrultO un Cartellone del-
C16 sla POSSlblle e necessano mnanZltuttO
le regole, POSIZIOnatO m un POStO aCCeSSl-
definlre l COmPOrtamentl “target’’, Che so-
blle per tuttl g看l alunnl e a Cul fare nfen-
no quelll PreSentl nel carte11one delle re-
mento a11’1mZIO dl Ogn看attlVlta
gole prlma C看tatO
う.丁重i d主a輔v止れ
Nella reallZZaZIOne dl queStO PrOgramma l
Le lnSegnantl hamo scelしo attlVlta raPlde
COmPOrtamentl Che sI VOgllOnO lnSegnare
e dl breve durata, attentamente Callbrate
e/o mCentlVare SOnO. alzare la mano pnma
Su11e ab看llta del bambmO La presenza dl
dl Parlare工asclare 11 posto soIo se autonz-
attlVlta eCCeSSIVamente COmPlesse avrebb e
ZatO dau’mSegnante, PreParare 11 matenale
rlSChlatO, mfattl, dl eSPOrre Alex al fall看-
Pnma dl Ognl attlVlta, nOn tOCCare l COm-
mento, COn COnSeguentl Sentlmentl dl fru-
Pagnl, Chledere pnma dl Prendere un og-
tl〉〉 OくくgettOnl〉〉 Che, a loro volta, SOnO n-
strazIOne∴e demotlVaZIOne V○CeVerSa,
getto al COmPagm Un elemento essenzlale
COmPltl trOPPO elementan potrebbero es-
PerChe 11 sIS[ema del ge〔tom funzIOnl e
Sere fonte dl nOla e facllltare la comparsa di
m’assoluta軒卿轟⑱鵬㊨重G恥呼eS壷Ⅴ誼え鳳e叫
dlSattenZIOne O dl altn comportamentl nOn
1’租sse酎aZi㊧鵬dc唖哩的餌A tale scopo 811
Onentatl al compltO
mSegnantl hanno ll compltO dl OSServare 11
Al fine, lnOlue, dl aumentare la motlVaZIO-
C。mPOrtamentO degll aluml Inoltre, 1
ne dell’a111eVO, SOnO State SVOlte attlVlta Ca-
bambml DDAI necessltanO frequentl Jeed-
ratterlZZate da novlta e da alm elementl m
Z,aCたclrCa l’accettablllta del loro comporta-
grado dl attlrare l’attenzIOne (ad esempIO, la
mentl Per tale motlVO Ogn1 15 mlnutl Ognl
PreSenZa dl SuPPOrtl VISIVI O la vanazIOne dl
bambmO Pu6 ncevere o meno un mforzo
PreSentaZIOne dl materlall dldattlCl attra-
a seconda che ll suo comportamento sla
verso modallta audlO e Vldeo) Nello spec看-
StatO O menO adeguato In questo modo ll
fico per questo lnterVentO COn la dasse so-
bambmO lmPara a eSSere Pltl COnSaPeVOle
no state usate le seguentl Strategle m描料Z①
de11e propne azIOnl e Pub cercare di rego-
SOGi貧国e,弧O心地mg G紬庇n c⊂⑭恥⑱my
1arsI Per guadagnare del Puntl Ognl alun-
ll誼l ⑮『ZO SOCi貧蛇とstato adottato ognl
no ha la posslblllta dl aCCumulare fino ad
volta che Andrea nmane seduto o partecIPa
un mass皿O d1 20 puntl Ognl meZZ’ora
all’attlVlta PrOPOSta Per un tOtale d1 5 ml-
QualslaS宣COmPOrtamentO POSltlVO egll ne-
nu tl PreStabllltl
sca∴a mettere m attO Vlene r看nforzato, m
Il modeling e stato reallZZatO COn un lavo-
modo che la probablllta Che quel deteml-
ro ln PICCOl看gruPPl (anche dl due) attra-
nato comportamento sl rlPeta aumentl
verso ll modellamento tramlte Pan (触O-
Ovvlamente PerChe ll nnforzo abbla effeト
正ng), fim看看ZZatO a favome l’apprendlmen-
to e necessarlO Che sla PerCeP看tO COme tale
to del bamblnO, lo stablllrSl d看relaz10nl SO-
dal bambmO Per questo nel caso del bam-
Clall POSltlve tra Andrea e 11 gruppo classe,
bml COme Andrea non puo essere suffl-
la responsablllZZaZIOne del gruppo dasse
clente un rmforzo verbale, ma e PreVIStO
しa tokem econo聡y e un PrOgramma Che sl
qualcosa dl COnCretO e tanglblle (ora delle
basa sul pmcIPIO OPerante SeCOndo cul, Se
SteCChette dl legno, Ora delle m。netme fm-
看e conseguenze dl un detemlnatO COmPOI-
te, qualcosa mSOmma Che gll dla la perce-
tamento sono posltlVe (nnforzo posltlVO)
ZIOne dl aVer ttaCCumulato〉〉 del Puntl, OS-
un bambmO Sara POrtata a nPeterlo, Se Vl-
Sla del COmPOrtamentl adeguatl durante
ceversa le conseguenze sono negatlVe la he-
quell’arco dl temPO)
軸 雪㌃㌦i5・15glu鎚012・狐0119
p。SltlVl e Che questa dlVenta una Val看da al-
Dopo aver attua[o l,lnterVentO Su Andrea
tematlVa alla tradlZIOnaleくくPunlZIOne〉〉 O al
sI ProCede alla veri雌a tramite una nuova
rlmPrOVerO Quello che succede sollta-
osservazione sistematica, Sfruttando le
mente m una ClasseくくnOrma看e〉〉 e Che l’1n-
schede utll看ZZate m PreCedenza I nsultatl
segnante sl rlVOlge allo studente soIo per
raggluntl mOStranO un aumentO del temPl
r看Prenderlo, quando questo sta facendo
dl attenZIOne dl Andrea durante le attlVlta,
qualcosa dl SbagllatO EssendoくくSbagllatl》 ,
per 11 bambmO DDAI・ 1a magglOr Parte del
e un notevole decremento di quelll dl dlsattenzIOne nSPettO a11’osservazIOne ml-
suoI COmPOrtamentl, la sltuaZIOne dlⅤenta
zlale Il bamblnO, a mterventO COnCluso, Sl
estremamente frustrante per 11 bambmO e
dlStrae∴e nOn ParteCIPa all,attlV看ta Per 11
poco tollerablle sla Per l’1nSegnante Sla Per
13% del tempo totale prevIStO (60 mmutl),
la dasse In questo ln`erventO lnVeCe ll
presta attenzIOne Per 11 res[ante 87% e ha
nmprovero e 11 plu POSSlblle evitatO・ SI Pre-
ndotto la frequenza del COmPOrtamentl dl-
ferlSCe adottare la strategla dl nOn nnfor-
mostrando una mlgllOre autOregOlazIOne
zare ll soggetto che sI Sta COmPOrtando m
Ottenutl l Pnml nSultatl Sul contenlmen-
manlera Sbagllata Ad esempIO, Se 11 bam-
to del comportamento IPerattlVO e disaト
bmO nOn Sta Seguendo l’1nSegnante men-
tento dl Andrea, SOPrattuttO l’mSegnante
tre legge una favo看a, Sl mforza (ad esem-
PreValente potra concentrarsI COn magglOr
pIO COn un eloglO Verbale) ll compagno dl baneo che sta lnVeCe Seguendo attenta-
serenita sul problema legato all’ortografia
mente, ln tal modo 11 bamblnO dlStrattO
glla a11,mSegnante PreValente dl aWalersl
non vlene∴rlmPrOVeratO, ma allo stesso
dl un aPPrOCCIO a11’errore dl tlPO metaCO-
tempo non rlCeVe 11 mforzo, Per tale mo-
gnltlⅤO In e任ettl, un PerCOrSO OrganlZZato
tlVO Sara POrtatO a mOdlflCare ll propr看O
e mlratO all’acqulSIZIOne dl Strategle OPera-
Per quanto nguarda la scmtura, SI COnSl-
comportamento per ottenere anche lu=l
tlVe Per 11 controllo consapevole dell’erro-
mforzo e dl C。nSeguenZa Per aCCumulare
re ottlene magglOn nSultatl Che l’esercltar-
puntl Un altro aspe`tO a Cul Vlene da[a
sI SIStematlCamente Per 11 recupero del Sln-
molta lmPOrtanZa e l’autovalulazione
gol看errOn Come sl e VIStO anChe neu’ln-
comp頑翻脚融点e, Che lnSegna al bambl-
tervento c。mPOrtamentale , eSSendo consa-
no DDAl a osservarsl e a ValutarsI Anche
pevoll delle propne modallta OPeratlVe e
questo prOCeSSO asSume∴COmunque una
POSS看blle scegllere la mlgllOr Strategla, COn-
foma ludlCa ed e strettamente legato al
trollandone la corretta appllCaZIOne, Per n-
guadagno del Puntl Ognl trenta mmutl vlene fatto un contro11o del puntegglO a
solvere un compltO (anche quello di declsIOne OrtOgrafica) ・
OgnunO Vlene ChleStO quantl Puntl’SeCOn-
II pnmo errore che sl declde dl a紅rontare e
do lul, ha ottenuto ne11’ultlma meZZ’ora,
quello relatlVO all,uso de肋・ Che fa preoc-
qumdl Vlene annOtatO m un tabellone alla parete sla ll puntegglO OttenutO Sla Se la va1utazIOne e Stata O menO COrretta La finallta dl queStOくくg看OCO〉〉 e dupllCe・ da una
parte mfattl abltua ll bamblnO a Prendere cosclenZa de11e proprle aZIOnl e qumdl a
cupare l,1nSegnante PerChe Andrea, ln realta, mOStra dl COnOSCere l CaSl ln Cul tale lettera deve essere ut111ZZata (cIOe nel CaSl ln Cul CI Sl trOVa dl fronte al verbo “avere’’).
Ma sbaglla lo stessoI Questo succede perche 11 bamb看nO Sl ntrOVa m una COndlZIOne
regolarle mentre le mette m attO, dall’altro
dl lndecISIOne PerChe, Pur POSSedendo le
mantlene SemPre ChlarO quall COmPOrta-
rlSPOSte, nOn e m grado dl COntrolla工e le
mentl SOnO que111 aPPrOPrlat看e qual重nOn
domande necessane Qulndl Se e l’inse-
lo sono, COnSentendo anche dl trarre lnSe-
gnante a domandargll Se 11 verbo slgnlfica,
gnamento dagl看eSemPl degll alm compagm dl Classe Un’ultlma OSServaZIOne rl-
guarda ll fatto che 11 tabellone del sIStema
ad esempIO言`possedere’’, Andrea e ln gra-
do dl rlSPOndere correttamente, mSerendo I竹se necessano, da soIo, mVeCe, nOn ne-
a puntl e SemPre ben vISlb11e per tuttl・ CO-
sce a controllare la sequenza dl domande
stltuendo cosi un contmuO lnCentlVO Per
che lo porterebbe alla buona prestazIOne
軸.群n15・15脚02012●抑119
Per alutarlo m questo senso, e utlle foml-
ne un modello dl anallSl - CIOe aCCOmPa-
re la sequenza dl domande su carte冊ni
gnando I SlngOll SuOm COn ll contegglO
di autois書ruzione (dL Scheda 8) che non
de11e dlta・ 1nvltera qulndl Andrea a npe-
COntengOnO la soluzIOne al ques看tO, ma
tere l’analisl della parola con le stesse mo-
Che suggerlSCOnO 11 percorso cognltlVO da
dalita, Se neCeSSanO O臆・endo un alutO. In-
SVOlgere a胸nche Andrea possa lavorare m
hne, Andrea dovra scrlⅤere la parola, deト
tandosela lettera per lettera Per esercltar SuccesslVamente, l’esperto e nnsegnante
Sl, 1nVeCe, Andrea potra nsoIvere del PIC-
rltengOnO Sla eSSenZlale dotare Andrea dl
COll CruCIVerba, Che lo obbllganO ad usare
Stmmentl COnOSCltlVI Che gll PermettanO
un numero dl lettere congruo a11e case11e,
dl a冊ontare con magglOr SICureZZa la co-
e agll mCrOCl, a dlSPOSIZIOne (cfr. Scheda
dlfica fonoIoglCa della parola La frequen-
9) Andrea potra mOltre avere a dlSPOSl-
Za e la varleta degll errOrl dl tlPO fonoIo-
ZIOne delle frasl, O dei brevi teStl, da coト
glCO Che ll bamblnO COmPle, lnfattl, rlChlede un lnterVentO lmmedlatO II per-
reggere l’lnSegnante aVratura dl SOttOll-
neare che, Per una VOlta, Sara Andrea a fa-
COrSO dldattlCO Che l’1nSegnante dovra utト
re ll maestroI Gll Suggema anChe una
IIZZare PreVede tre passaggl mnanZltuttO
Strategla di FeVisiome o『t⑮gra缶ea: COme
PrOPOrra a Åndrea una parola, Ofhendo-
un gambero che cammlna all’1ndletrO,
0。…〇〇〇〇…e。○○。∴し∴e∴。∴〇〇〇。∴c。……。。 S6師㊧窃翁8
H,SIO NO? iLVERBO SIGNIFiCA P㊨§S匿D臣配臣! ILVERBO SIGNiFICA S匿N刊R匡! SE LA RiSPOS丁AA UNA
Di QUESTE DUE DOMANDE主Si, ALLORA…
COMPLERA iL CRUCIVERBA.
竃董 亡
「 臆臆
□ n 15● 15gm敦102012・頒血O l19
¥ 」
slgnificato de11e frasl e del tes叫COnSen亡en-
te. )
do dl COnCentrarSI Su11a smgOla paroh, aVA11-
L’ultma md看CaZIOne Che l’esperto o舶re al-
sa dal contesto che, a VOlte, PuO “naSCOn-
dere” gll errOn Anche m queStO CaSO, un
carlo皿cin① d靖aci靴azione procedurale
puo essere un utlle supporto per Andrea (cfr Scheda lO) II problema de11,uso corretto delle dopple sara a血ontato a11a fme I看raglOnamentO
che gulda questa decISlOne e dupllCe Da un lato, gll errOr看dl queSt。 tlPO SOnO quel11 Che, dal punto dl VISta eVOlutlVO・ VengO-
no naturalmente correttl dal bambml (grazle a PrOgreSSIVe eSPerlenZe dl SCrlttura)
1,mSegnante e OggettO dl aCCeSa dlSCuSSIOne L,esperto conslglla dl nOn ut111ZZare la
penna rossa (o m Ognl CaSO dl un COIore ben vISlblle) per sottolmeare l’errore com-
messo da Andrea (ma anche dal resto deト
1a dasse) In effettl, quando sl desldera che un’1nfomaz萱One balzI SubltO agll OCChl,
oppure quando sI VuOle memor看ZZare un
elemento, e PratlCa COmune ed efflCaCe que11a dl eVldenzlare, S。ttOlmeando, rele-
mento o l’lnformaz10ne DI COnSeguenZa,
sottolmeare la parola errata slgmfroa non soIo porla lmmedlatamente a11’attenzIOne
piu tardl, qumdl nOn e StranO trOVarll nel
quademl del bambml Che frequentano la
del bambmO, ma∴anChe pemet[ergll d看
memorlZZarla efficacemente Il nsultato
dasse quarta della Scuola Prlmana (l’insesara che, la volta successIVa m Cul l’allleVO
gnante concorda anche altn compagnl dl
dovra rlSCnVere la parola, COn magglOre
Andrea lnCOntranO queSta dl脆colta) In
secondo luogo, gll eSerCIZI Che Andrea svolgera per correggere gll errOn fonoIogl-
cI PO[rebbero fomlrgll, Per generalizza-
probablllta reCuPerera m memOna l’1nfor」
mazIOne eVldenzlata COmmettendo cosi, dl nuOVO, l,errore L,esperto, m mOdo radlcale, PrOPOne all,1nSegnante d重md看Care dl-
zi①ne, gll Stmmentl Per affrontare∴COn
rettamente gll errOrl a Andrea, dl mOdo
magglOr COrretteZZa anChe le par。le∴Che
che possa correggerl=mmedlatamente Sl
prevedono raddopplamentl In ognl CaSO・
ragglunge PerO 11 compromesso che l’inse-
per questa tlPO看ogla dl Parola l烏perto sug-
gnante possa sottolmeare l’errore a matlta
gerlSCe all,mSegnante dl far lavorare tutta la classe, dlrlgendo l,atlenzione degli
modo che la fase dl anallSl del testo da par-
al調mi su冒血mo dd1c pa『ole王mteseぐ0-
te dell,mSegnante POSSa aVVen看re anChe m
me una sequenza sonora, e Su11a loro du-
assenza del bambmO
(1n mOdo qumdl nOn troPPO eVldente) , m
rata Lavorando con strutture ntmlChe, l bambml devono essere portat看a PerCePlre
ll raddopplamentO nOn COme un SuOnO al-
lungato, ma COme formato da due suonl
Scheda lO oくIeO
RILEGG=L TE6r暮℃
pALL’u町IMA PAROU¥ ALし¥ PRIMA
TROVA GLI ERRORl O宵暮“OGRA干I Cl !
医師登がn 15・15脚02012・狐0119
! SERVIZ[ DEL C富NTRO U棚VERS!TAR§lまPE寿’=薫熊.窪 E軸はi外r蒔き l servlZl qu- PrOPOStl′ nella loro progettue旭compless一Val mlranO a lntegra「e lnterventl final-ZZatl allo sv-luppo dl abllltatOgn巾Ve,
affettlVe e relazIOnalL Verbal圧Omun-CatlVe e dl autOnOm-a ⊂On一nterventl d…tegraZrone e lnClusrone soclale e s⊂0last十Ca
諒器嵩薯器悪霊蒜∴∴∴∴∴∴∴ 雪 凪一Z-O S】 POne rOblettlVO dl forr"re una nSPOSta qual碇ua a=e es-genZe誓bamb】nl- famdle e lnSegnantl Che lnC。ntran。 ne帰ro percorso dl SVlluPPO e dl lnSegnamentO PrOblematwhe connesse a肱pprendimentO E organitZZatO ln tre a同vit主 上l厄i utazl O n e 音
VilutazIOne del funzIOnamentO COgn巾∨。, dello sv血pF)O de帖lettura, SCrrttura e Calcolo, delle funzIOnl COgn巾Ve (memor'a e
詰誓One)' delle varrabl“ emCitlVO ̄mOtIVaZlonall anChe attraverso c01loquI e lnterVrste Str皿rate e sem血tturate al genl十
2
Consulenza
l
Consulenza agll -nSegnantl e al genrtOr葛Per lett蝿della dlagnOSl e P-an血azlOne d- 1nterVentl SPeC帝eL
3 lnterVentO Riabiiitazione cognitiva: traln一ng SPeC楠str皿=ratl Sulle carattenst-Che del s-ng0lo per potenzlare le a「ee carentl Supporto emotiVO-mOtiYaZionaie…terVentO Suura‘克OStlma- S=l senso dl efficacia e Sulla motIVaZlOne VerSO l「 COmPrto
OrlentamentO SCOiastico-PrOfess竜抽謹POtenZiamento de畦押手鍋轟Iento Respons。bIIe Prof Klement Po/ocek
l) Se「vIZIO回′oblettlVO d' ed=Care e d同utare gll alumはCOmPler可e loro scelte sc0lastlCO-Professmal。n manlera COnSaPeVO-
le e responsablle. Sono uthzzatl g吊血mentl PSICOdlagnOStlCl lmPlementat' e/o validatl dal Pro壬Pola⊂ek’Per la valutazlOne deg帖teressl, del PrOCeSSl d「 apprendしmentO- delle attltud】nl e della capacita lntellettlVal Su questa base verra costrultO Un prC湘o delle nso「se e po-
tenzla胎dello studente che sar計nterconnesso con le opp〇両nぬfomatIVe elo professrona'l
Centro diVaiutazione dei Potenziaie ResponsobI/I Profsso CoterInO F‘On/II
l) Centro sI P。ne l’oblett'VO d一一ndlVlduare ll potenzlale e gll -ntereSSl degl- alunn' Pe「 POter O「lentare lo sv-l=PPO VerSO POS-ZIOnl
PreSent- e future p肥COngruent- S〇億〇 it pro細o de=e caratterlStrehe psICO-a皿udlnall, dl aVere un qUadro chlaro e anal血O de=e
rlSOrSe POtenZ融d-SPOn-blll- da両egrare con rdatl desuntl dalla va庇LZIOne de=e prestazIOn一′ d- Programmare le eslgenZe dl for
maz10ne e d剛luppo degll a)unn- e dl Plan前eare ll pr。CeSSO drone=tamentO Per lo svlluppo del potenzlalel Attraverso gll Strumentl dl ValutaJZIOne del potenzlale vlene St"ato un plて凧o che defimsce le capacぬ-ntellettuell, le capa⊂iti soClal1 0 re!az一〇nall′ le capacha gestmall' le capac晴lmOVatIVe- le caF)a⊂ita emozIOna-1 e le capaclta C ProbIem soIvIng CreatlVO
Valutazione psicodiagnosti⊂a ResponsobIIe Pro手CclrIo Sor口cenI
ll ServlZ一〇 SI PrOPOne dl effettuare una valuta2IOne PSl⊂OdlagnOStlCa SPeClallstlCa, SOPrattlttO nelle sltUaZIOn間drsabllltら, de' Pre←
requlS巾e de=e abllha dl base (orlentamentO SPaZIO-temPOrale, PrOCeSSl attent-V一タCaPaC心mnemonl⊂he, ab出せd- lettu岨abl圧ta dl SCrrttura’ab腫dl CalcoIo.. ) a同ne d=mPlementare programml e metOdo)ogle educatwe efficacl. 11 pro⊂eSSO dl ValutazlOne tenendo conto de=e d'VerSe fasce d“eta (prlma rfenzほ- 4/5 annl"nfanzla - 6用ahnl, Pre-adolescen-
Za e ad0lescenza工t月8 ann一) e organlZZatO ln Una Valし血Zl。ne PS【COIoglCa e COgnlt-Va e ln una Va庇azIOne de粧e ablllt串ro-SOClall da=a Scuola Prlmarla a=a Se⊂Onda「Ia di Secondo Grado,
Alta formazione ResponsobIIe Prof /toIo frorIn ll ServIZIO e nVOIto al d。Centl e al d両entrs・OlastlCl ed前nallZZat。 alla d皿sIOne della cultura e delIa prassl de帖clusIOne e delI“lntegraZIOne SCOlastlCal l percors。ermatlVI PrOPOSt川guardano, genera mente- la formazlOne Su metodoIogle e teCnoIogle lnnOVatlVe' Sulla vafutaz-One e geStlOne del dlSturb- dell′apprendlmento e SUlla valutaz10ne delle abl胎prosoclalらSO-
Prattutl-O nelle s血az10nl d' dlSaglO emOtlVO e dl d-SO「dlnl del comportamento' delralfat)etZaZIOne emOtlVa a。ine dl 'mPlemenl.are abllltまc probIem soIv′ng e le ⊂OmPetenZe SOClall
Ri⊂er⊂a SCient挿ca e Ricerca-aZione ResponsobIIe Pro手AntonIO AugentI = ServlZ-O S- PrOPOne d。ndagare con le metod0logle de=a rlCe「Ca SClent柾a e/o de=a rlCerCa葛aZIOne le varlab画dl Ord-ne PSICOloglCO, PedagoglCO e SOClale lnfluentl e Slgn面eatl>e nel PrOCeSSl dl lnSegnamentO-aPPmd-mentO・ nel dlSturbl de=“apprendlmen-
to, ne- Pre-reqUISlt- de=“apprendlmentO e nel dlSturbl del compo巾amento
Serviz- Per I-integrazione e "nciusione Resp。nS。bIII P所Fc)lco CIm。gC7/l′. Profsso S。Ver'。 DondlnI Cle 5yIvo, Pro手K PoIocek
= ServlZ一〇 SI POne l-oble同VO d- favorne ll processo d而egraAOne e lnCiusIOne ne=a rea胎scolastl⊂a e SO⊂lale e F)reVede le seguentl
attlViぬeducaz「one speclale presso le str皿U「e del ConsorzIO Per SOggett=n SltuaZronl dl dlSablllta (metodo ABA,TEACCH. CAA )にOnSulenza per l“lmPlementazIOne eしmPlantO, PreSSO le §CUOle, d亘ecnoIogle ad aぬspeclallZZaZIOne Pe「 la dしdattlca specIale (tecnoIogle aSSrStlVe COn PUntamentO O⊂uiare, COmPUter COn aUSlll Pe「 dlSablll, SOftware per厄lett皿e scrrttura ); COr sl d同fabetlZ aZlOne e dl EducazIOne alla crttadlnanZa; OrlentamentO SCOlastlCO (adattamento del teSt PSICOIogl⊂l) e professlOnale
per dlSablll, OrlentamentO SCOlastl⊂O e P「Ofessrona.le per stranler巾「aduz10ne ne=a Llng=a madre de- teSt PSICOloglCl)一a同Vita lntercu血rall. fo「mazIOne Per OPeratorl del Se「VIZI
Lifeしongしeammg. Serviz- Per !,edu⊂aZione degli adulti Respor)SC]blIe′ Prof RonlerO Regr"
11 ServIZIO lntende rlSPOndere al biSOgnO urgente e diffuso d- aPP「ende「e pertutta la vita, Sla SU申ano de=a rlflessIOne lntOmO al
cIdo de岨vlta, Sra lntOmO al concetto dl adu瞳e a0a condlZrone dl e患a.duIta oggl, Sra SUI planO degll nterVentl educatlVl e for mat看V上
」e lnlZlatIVe fomatlVe dl queSto ServIZIO SaramO nVOlte al glOVanl adu町a=e persone m plena eta adulta e a=e persone che sl tr○○
vano t「a re命del c01locamento a riPOSO e la vecch聞a‘
ORGANI DEL ⊂ENTRO UNiV壷RSさTAR容O S童RVIZI EDUCATIVI
Presidente: Prof:ssa Camela DI Agrestl Direttori: Prof lta!o F○○rln e Prof AntonlO Augentl
Coo「dinatore: Dott. Anton lO AttlaneSe
Comitato Scientifico Dott AntoniO AttlaneSe (Human鳴s), Prof Anton-O Augent一(HumanTtaS); P「of G-OVannl B【Ondl (MlUF¥), Prof FoIco Clm駕a川 (」UMSA); Profssa Carmela DI Agrestl (LUMSA - Humanitas). P「ofssa Saverla Dandlnl de Sylva (lst L VIICCarl), Pro冊alo F10m
(」UMSA), P「of Ranle「O Regnl ( LUMSA), Profssa Caterlna FIO捕( LUMSA), Prof Calogero la⊂OilnO ( LUMSA); Prof DarlO lanes (Cent「o Studl Erl⊂kson); Prof Mau「lZIO Landl (Agenzla Fomat一Va `lLa Scu0la“’)・ P「of PaoIo Moderato (iescum); Prof Klement
P0lacek (UnlVerS心Saleslana); Prof Carlo Saracenl (Humanhas)一
Com itato ltcnico-Operativo Do廿SSa Fllomena Casa!e (Dlrlgente S⊂OlastlCO - HumanltaS), Dott.ssa Marla A Ge「aci (PsICOIoga-Psl⊂OteraPe血Humanitas)'
Dott.ssa「訂esa Caprf訓o G「lmaldl (Psl⊂OIoga-PsiCOteraPeuta Humanitas), Dott ssa Camen Chavez de旧o (PsICOloga Humanltas), Dott ssa Sus- Cazzan'ga (Ps-COIoga PsICOteraPeuta HumanltaS), Dott. FabrlZlO Corradl (PsICOlogo Ist山元O L VAcca「l)' Dott.
AntonlO Chlatante (PsICOlogo Human鴫s), Dott ssa Catra Pepe (PsICOloga Human鳴s), Dott.ssa Ama La Prova (PsiCOloga-PsICO-
terapeuta HumanltaS), Dott, SlmOne Consegnat可AssoclaZIOne Pe「sona Down)
Riferimenti Cent「o UnlVerS厄「lO Pe口ServlZI Edu⊂atlV一
Vla de=a Conc用azIOne, 22 Roma
「甘i O6132248 i 8臆Fax O6/3Z与069与与
e mall. scuola@consorzIOfortune.com sltO. WWW COnSOrZ10fo巾une com
A. Bandura, Auto紳COdo. 7eo万e e app/7CaZfon主軸ckson, Trento 2OOO. A. T. Be⊂k, Pr7nC7p'誰terop70 COgn7tivo, Astroしabio, Roma 1976.
し. Bla§on, M. Borean, L. Bravar, S. Zoia, I‘ corsivo do((oA a妬乙E「ickson, Trento 2004.
E. Bortolotti, F. Zanoれ, Ouondo legge「訪rventa d砺CJ/e′ Ca「occi′ Roma 2006. B. B「a`ken, 7M4/7est研valutazJOne mu丑7d子mensiono(e de/routo5亡imo, Erickson, Trento 2003.
〔onsensus Confereれ〔e, I O厨urb洋vo/ut訪5pec姉7 de個pprendJmentO: raCCOmOndozion了per /。 P仰加o c肋CO d印n手te CO扉/ me亡odo de//o Con5erJ5u5 Cor咋rence, Circoしo deしIa Stampa, Mhano 26 gennalO 2007.
C. Comold"e d折,CO価d∫ apprend了mento o 5CuO(0, I川uLino, Boしogna 1999. 〔" 〔o「noldi (a cura di) O7朋co筋e d短urb7 de/(’opprend栃en亡o, IしMulino, Boしogna 2007.
〔・ Co「noldi, G.蘭so,し・ Giordano, A. Mo間, S. Po鴫, F. Rigoni膏E,Tressoldi′ A珊ta visuo-SPaZia臣E「ickson,T「ento 1997. C. Coruzzi, Scr加re e /eggeI℃. Mondadori Scuoしa, Milano 2005.
R. De Beni, A. Moe, 〃otivoz'One e apprer,dimento′ I川面no, Boしogna 200.
R. De Beni,し・ Cisotto. B. Carretti,肋co/og油de//0 /e請u仰e de//05C繭u仰, Erickson, Trento 2001. R. De Beni, 〔・ Cornoldi, Gruppo MT, Nuova gu手do o妬compren5ione de/testo, Erickson, T「ento 2004. D.しucange臣§・ Po櫛, 〔. Oe Candia, L写nte雄genza刑mer予ca - VO/. 3, Erickson, Trento 2004.
D.しucange鵬, I. 〔. MammarelLa,脚co/og油de侮cog彫7One "ume永α: apprOCC江eorJCら胸/ut臼zione ed 7r)tervenfo, Franco Angeしj′ Miしano 2010.
M. Di Pietro′ IpmbIemi emotiv7 e ⊂OmpOrtOmen謝deg柄/un扉, Edizioni Carしo Amo「e, Roma 2007. L. Ferraboschi, N. Meini, βecupero Jn ortogr坊0, Erickson, Trento 2005.
C・ Fe「otti,研dot加o Persono/7ZZO亡O. Am栂d了pro加he ejormoz手one deg柄n5egnm百, Armando EdltOre′ Roma 2011. E. Ferrei「o, A. Teberosky la co5truZione de//0肋guo sc硫a r)e/ bomb7nO, Giunti, Firenze 1985.
P. Kv"ekvaしJ"5egnOI引7"g」ese証b口mbm油s/es5Jd. Un metodo 5了cu砂per他的, Lib輔beri, Firenze 2007. Legge ". ]70, 8 0ttObre 2010 (no「matうva di riferi爪entO);
G. Martin, J. Pear, S的tegJe e teCniche perf/ camb油mento. 40 V了。 COmpOr如mentO[e. 6 - ed流one, Edizioni McGraw-H紺しibri
Itaしうa, Mjぬno 2000. P. Meazzinj, Hond予cap. Po55i verso routonom了o, Giu南Editore. Firenze 1997.
M. m⊂e", L’outo訪m。, I用uしino, Boしogna 1998. M重UR, j"dfcoziom per桁urrico〈o per /a scuo/a de誰I昨nz70叩er J/ p万mo cic/o de/雄でruz子one, Roma 2007. A. Mo帖n, §. Po鵬, P/On串er /a prJmo. A仰/7Si e o録enzJor)e V芯ivo r)e//e所meJお手d了apprend了mento de/(q /e請ura e de妬5`r克-
tu仰, Giu南Scuola, Firenze 2009. P. Nob揃(a cura), 0/tre冊b′O d汗e5tO.
u/t了med誼/予で命e "uOVi confesd per 。ppImdere /e /Jngue, Carocci, Roma 2006.
M. 〔・ Passolunghi, M. Bizzarri,伽oo庇r叩IOb(e仰。r汚medd, Erickson, T「ento 2005. D. Plummer, Lo mia outostJmO, Erickson, T「ento 2002,
G. Ste=a, Ouondo un bomb手no
On r油5Ce O /eggere: CO50カre, `Ome証utor/0, IしMuしino, BoIogna 2004.
A. M Re′ §・ Cazzaれiga′ M. Pedron′ C. Comoldi′ Jo 5CrJvo.順utoz了one叩otenzJomento de//e 。bi/筋d,跨p′℃5S予one 5`r舶, Giu∩tiScuoしa, Firenze 2009.
〔・ Vio, C. toso, Oi5/e55J。 eVO/u寄VO. Do誰de扉Zf/coz子one de[ d7sturbo a妨扉ervento. Ca「occi, Roma 2007.