1 gennaio 2017
FARE DELLA NON VIOLENZA UNO STILE DI VITA “…. Che siano la carità e la nonviolenza a guidare il modo in cui ci trattiamo gli uni gli altri nei rapporti interpersonali, in quelli sociali e in quelli internazionali ……. Dal livello locale e quotidiano fino a quello dell’ordine mondiale, possa la nonviolenza diventare lo stile caratteristico delle nostre decisioni, delle nostre relazioni, delle nostre azioni, della politica in tutte le sue forme. …..”. (Dal Messaggio per la 50^ Giornata Mondiale per la Pace—1 gennaio 2017– di Papa Francesco.
UNA RETE PER TUTTI I CENTRI SCOUT ITALIANI La RETE dei CENTRI SCOUT ITALIANI è stata costituita nel l’anno 2008 allo scopo di fare interagire i Centri e le Basi Scout operanti in Italia e facenti parte delle varie associazioni italiane che fondano il loro essere nei valori tipici del Guidismo e dello Scautismo. I Centri aderenti alla RETE collaborano, al fine di migliorare la qualità educativa e strutturale dei vari Centri e delle attività che si svolgono. La RETE, nel rispetto dello specifico di ogni associazione scout, è spazio di confronto, di condivisione, di scambio di esperienze. Ha una struttura democratica. Vi possono aderire anche Centri o Basi Scout che fanno parte di specifiche Reti o Comunità associative. Per conoscere lo Statuto della RETE e chiedere di aderire : www.centriscout.org.
UN ANNO NUOVO ARRIVA …. “Guarda più lontano, guarda più in alto, guarda più avanti e vedrai una via . Ma sappi anche voltarti indietro per guardare il cammino percorso da altri che ti hanno preceduto, essi sono in marcia con noi sulla strada.” LINK CENTRI SCOUT: www.bppark.it ; www.basescout.it ; www.spensleypark.org ; www.roma60.it ; www.fondoauteri.agescielimi.org ; www.basescoutvalcinghiana.org ; www.ostelloamiscout.wpeople.it ; www.masci.it ; www.scoutcomo.it ; www.basescoutcantalupa.it ; www.amicidisanfelice.it/ ; www.grupposcoutvicenza.org; www.centriscout.org - info@centriscout.org - http://retecentriscoutitaliani.wordpress.com—news@centriscout.org