UMEC-WUCT - PRESS RELEASE July 2016 - COMMUNIQUE DE PRESSE Jullet 2016 – Rassegna stampa
-
-
ESPANA – Nuevos enfoques de aprendizaje como clave del éxito - Las nuevas situaciones piden a la escuela catòlica una nueva metalidad y entrega a los problemas de los alumnos de hoy “ESCUELAS CATOLICAS” – www.escuelascatòlivas.es - Educaciòn cristiana: La correcciòn y la msericordia – Educar con misericordia “CRISTIANIDAD” – revista.cristianidad@gmail.com
3 5
9 10
-
SVIZZERA – Novità nella scuola ticinese o Equità, democrazia e conoscenze “RISVEGLIO” – risveglio@bluewin.ch
13 17
-
DEUTSCHLAND – Gender-Mainstreamin in Deutschland “KATHOLISCHE BILDUNG” – Vkdl-Essen@t-online.de
22
-
FRANCE – La peur dans un pays en guerre “ENTRE NOUS” – dialogue.cooperation@wanadoo.fr
30
-
ITALIA – Multisport per tutti
37 “AVVENIRE” - www.avvenire.it
1
UMEC-WUCT - PRESS RELEASE July 2016 - COMMUNIQUE DE PRESSE Jullet 2016 – Rassegna stampa
2
UMEC-WUCT - PRESS RELEASE July 2016 - COMMUNIQUE DE PRESSE Jullet 2016 – Rassegna stampa
UMEC – WUCT World union of catholic teachers Union mondiale des enseignants catholiques Union mundial de educadores catolicos
Clivo Monte del Gallo, 48 – 00165 Roma http://wuct-umec.blogspot.com umec@org.va umec.wuct@gmail.com
3
UMEC-WUCT - PRESS RELEASE July 2016 - COMMUNIQUE DE PRESSE Jullet 2016 – Rassegna stampa
4
UMEC-WUCT - PRESS RELEASE July 2016 - COMMUNIQUE DE PRESSE Jullet 2016 – Rassegna stampa
5
UMEC-WUCT - PRESS RELEASE July 2016 - COMMUNIQUE DE PRESSE Jullet 2016 – Rassegna stampa
6
UMEC-WUCT - PRESS RELEASE July 2016 - COMMUNIQUE DE PRESSE Jullet 2016 – Rassegna stampa
7
UMEC-WUCT - PRESS RELEASE July 2016 - COMMUNIQUE DE PRESSE Jullet 2016 – Rassegna stampa
8
UMEC-WUCT - PRESS RELEASE July 2016 - COMMUNIQUE DE PRESSE Jullet 2016 – Rassegna stampa
9
UMEC-WUCT - PRESS RELEASE July 2016 - COMMUNIQUE DE PRESSE Jullet 2016 – Rassegna stampa
10
UMEC-WUCT - PRESS RELEASE July 2016 - COMMUNIQUE DE PRESSE Jullet 2016 – Rassegna stampa
11
UMEC-WUCT - PRESS RELEASE July 2016 - COMMUNIQUE DE PRESSE Jullet 2016 – Rassegna stampa
12
UMEC-WUCT - PRESS RELEASE July 2016 - COMMUNIQUE DE PRESSE Jullet 2016 – Rassegna stampa
13
UMEC-WUCT - PRESS RELEASE July 2016 - COMMUNIQUE DE PRESSE Jullet 2016 – Rassegna stampa
14
UMEC-WUCT - PRESS RELEASE July 2016 - COMMUNIQUE DE PRESSE Jullet 2016 – Rassegna stampa
15
UMEC-WUCT - PRESS RELEASE July 2016 - COMMUNIQUE DE PRESSE Jullet 2016 – Rassegna stampa
16
UMEC-WUCT - PRESS RELEASE July 2016 - COMMUNIQUE DE PRESSE Jullet 2016 – Rassegna stampa
17
UMEC-WUCT - PRESS RELEASE July 2016 - COMMUNIQUE DE PRESSE Jullet 2016 – Rassegna stampa
18
UMEC-WUCT - PRESS RELEASE July 2016 - COMMUNIQUE DE PRESSE Jullet 2016 – Rassegna stampa
19
UMEC-WUCT - PRESS RELEASE July 2016 - COMMUNIQUE DE PRESSE Jullet 2016 – Rassegna stampa
20
UMEC-WUCT - PRESS RELEASE July 2016 - COMMUNIQUE DE PRESSE Jullet 2016 – Rassegna stampa
21
UMEC-WUCT - PRESS RELEASE July 2016 - COMMUNIQUE DE PRESSE Jullet 2016 – Rassegna stampa
22
UMEC-WUCT - PRESS RELEASE July 2016 - COMMUNIQUE DE PRESSE Jullet 2016 – Rassegna stampa
23
UMEC-WUCT - PRESS RELEASE July 2016 - COMMUNIQUE DE PRESSE Jullet 2016 – Rassegna stampa
24
UMEC-WUCT - PRESS RELEASE July 2016 - COMMUNIQUE DE PRESSE Jullet 2016 – Rassegna stampa
25
UMEC-WUCT - PRESS RELEASE July 2016 - COMMUNIQUE DE PRESSE Jullet 2016 – Rassegna stampa
26
UMEC-WUCT - PRESS RELEASE July 2016 - COMMUNIQUE DE PRESSE Jullet 2016 – Rassegna stampa
27
UMEC-WUCT - PRESS RELEASE July 2016 - COMMUNIQUE DE PRESSE Jullet 2016 – Rassegna stampa
28
UMEC-WUCT - PRESS RELEASE July 2016 - COMMUNIQUE DE PRESSE Jullet 2016 – Rassegna stampa
29
UMEC-WUCT - PRESS RELEASE July 2016 - COMMUNIQUE DE PRESSE Jullet 2016 – Rassegna stampa
30
UMEC-WUCT - PRESS RELEASE July 2016 - COMMUNIQUE DE PRESSE Jullet 2016 – Rassegna stampa
31
UMEC-WUCT - PRESS RELEASE July 2016 - COMMUNIQUE DE PRESSE Jullet 2016 – Rassegna stampa
32
UMEC-WUCT - PRESS RELEASE July 2016 - COMMUNIQUE DE PRESSE Jullet 2016 – Rassegna stampa
33
UMEC-WUCT - PRESS RELEASE July 2016 - COMMUNIQUE DE PRESSE Jullet 2016 – Rassegna stampa
34
UMEC-WUCT - PRESS RELEASE July 2016 - COMMUNIQUE DE PRESSE Jullet 2016 – Rassegna stampa
35
UMEC-WUCT - PRESS RELEASE July 2016 - COMMUNIQUE DE PRESSE Jullet 2016 – Rassegna stampa
36
UMEC-WUCT - PRESS RELEASE July 2016 - COMMUNIQUE DE PRESSE Jullet 2016 – Rassegna stampa
37
UMEC-WUCT - PRESS RELEASE July 2016 - COMMUNIQUE DE PRESSE Jullet 2016 – Rassegna stampa
Centro Sportivo Italiano: MULTISPORT PER TUTTI Nel weekend a Roma, presso il Centro sportivo “Giulio Onesti”, il corso di formazione, per i tecnici e gli allenatori, del progetto europeo basato sul metodo multisport elaborato dagli esperti del Csi Il programma Maps: la polisportività è utile Come una “grammatica motoria” nella crescita di un bambino, la conoscenza e lo sviluppo del movimento equivale alla sintassi nello sviluppo di un discorso DI FELICE ALBORGHETTI Dopo aver ammirato ad Euro 2016 la forza esplosiva di Bale e la rapidità nei movimenti di Ronaldo il Csi affronta oggi con puntuale attenzione il tema del bagaglio motorio dei suoi campioni, quelle centinaia di migliaia di giovani atleti, in special modo in età prepuberale (9–12 anni), che popolano le sue società sportive. Lo farà approfonditamente nel prossimo week end, presso gli impianti sportivi del “Giulio Onesti” a Roma, in un corso di formazione riservato ai tecnici e agli allenatori delle 47 società sportive aderenti al progetto europeo Maps, in cui si sta sperimentando una nuova metodologia esportabile per contrastare principalmente sedentarietà, obesità infantile e drop out. Si parlerà molto di equilibrio, movimento, ritmica, ed ancora di alimentazione, scuola, buone abitudini, tutto ciò insomma che riguarda la crescita, anche strutturale, di un bambino. Si esamineranno le varie tappe evolutive e la creazione di un bagaglio motorio. Il corso, spalmato tra venerdì e domenica, prevede sia lezioni teoriche sia pratiche e sarà tenuto dai docenti Beppe Basso, Renato Marino e Gilberto Pilati con il contributo del direttore generale del Csi, Michele Marchetti a cui è affidata l’Area welfare dell’associazione. Il fil rouge delle lezioni sarà il tema della polisportività e dell’allenamento polisportivo, “dentro” ai giochi, “dentro” ad ogni disciplina sportiva. Sarà interessante scoprire come, attraverso gesti sportivi tratti da diverse specialità, si costruiscano e migliorino schemi motori e le abilità tecniche e tattiche dei piccoli atleti. Gli esperti del Csi sono convinti che la conoscenza e lo sviluppo del movimento sia pari alla sintassi nello sviluppo di un discorso. «Occorre conoscere le parole – dicono in coro i tre docenti del corso – il loro valore fonetico ritmico e semantico. Più è ampio il vocabolario più è ricca la formulazione e l’esposizione di concetti complessi, e in contesti diversi. In modo analogo va individuata una “grammatica motoria”, che armonizzi gli elementi, pur diversi tra loro, deputati al movimento, al gioco, al divertimento, come base dell’apprendimento». L’obiettivo del Csi è quindi evidenziare le correlazioni, le connessioni e le contaminazioni esistenti fra le diverse specialità sportive e proporle nel sistema sportivo giovanile affinché non vi sia una troppo precoce specializzazione in una sola disciplina sportiva, abbinando invece allo sport principale delle attività complementari, maggiormente utili ad una maturazione più completa. Cosi, chissà mai se qualcuno arriverà a giocare nel Real Madrid, ma certo, tutti o quasi sapranno, almeno, all’età di 10 anni saltare a corda nel cortile sotto casa.
www.avvenire.it 38