Country Chic
TEST
10 domande per scoprire
CHE SPOSA SEI
Il ritorno della natura
WEDDING BRUNCH
I suggerimenti dello chef
ALESSANDRO BORGHESE
Un nido per due
A TU PER TU CON
PAOLA MARELLA
2
240672 700008
>
⏠4,00
SPECIALE
GIUGNO / 2015 Trend 26 40 44 54 66 78 118
Easy Chic Double Face In libertĂ Ma le calze, ma le calze a lui piacciono di piĂš! On the catwalk Just the Way You Are LâUnica
Mood
86 Country Chic 95 Girandole in festa 102 Green Touch
Home Guest 58 Lo stilista delle star 126 Gusto semplice 138 Un nido per due
16
142 Welcome 144 Missione Outdoor
Zoom 20 50 64 116 122 154 158
Opinionista Chopard, il tempo del SÄĹš Tips Matrimonio Step by Step Naked Cake, gli sposi preferiscono bio Absolute White Mia Sposa Informa
Tales 129 Urban Wildlife
Travel 150 Due cuori e una vacanza
Extra 90 108 160 166
Ispirazioni Test - Che sposa sei? Oroscopo Cover B
17
Romantic Attitude Strati di organza e tulle sovrapposti a formare gonne ampie o addirittura ampissime in raso, tessuto goffrato, seta o mikado. Lâabito con la gonna vaporosa è quello della favola. Immancabile nelle collezioni sposa di ogni designer, lâabito dalla vocazione romantica è la scelta giusta per un wedding party organizzato nella tenuta di famiglia, col banchetto allestito tra gli alberi sotto i quali si giocava da bambini. Stoffa, linee, dettagli, tutto concorre allâesaltazione di un look che fa della semplicitĂ il proprio tratto distintivo. Le gonne morbide, spesso dotate di sottogonna in tulle, hanno volumi importanti; prive di strascico, si muovono fluide, assieme alla figura, come in una danza. Scollo piĂš o meno tradizionale ma sempre ultra femminile per il corpino che può essere dritto, con spallina larga, o un bustier senza spalline; gli incroci e i drappeggi continuano ad essere un must del genere. Cappe e delicate mantelle in pizzo in qualche caso sostituiscono il velo tradizionale.
Biban Atelier
28
Winnie Couture
Acquachiara
Acquachiara
Moonlight, Moonlight Collection
29
Chopard , il tempo SĂŹ L di Andrea Tisci
PH courtesy of Chopard
a promessa del SĂŹ segna per sempre la memoria: unâemozione infinita, lacrime di gioia, ed un tenero bacio a suggellare un momento che rimarrĂ per sempre sullâanulare dellâamata e futura consorte. Eppure, un tempo, anche la donna lasciava un luccicante segno sul viril anulare, tradizione oggi persa.Tanto la ricerca del degno anello (per Lei) può richiedere lunghe sedute in gioielleria, quanto la cura nel soddisfare un desiderio (di Lui) può portar fatica e creare però enorme soddisfazione. Con quale regalo importante, allora, ricordare il momento del fidanzamento? Quale miglior dono per Lui di un orologio, simbolo del tempo presente, di quello futuro e del ricordo del passato, per segnare il preciso istante in cui si diventa non solo coppia ma, soprattutto, si esprime la promessa di trascorrere la vita insieme? Chopard, eccellenza mondiale nel campo dellâalta orologeria, crea incanti e poesie da indossare, proposte che mozzano il fiato, tanto per lâuniverso femminile quanto per quello maschile. Da Venezia a Napoli, nelle sei boutique della Maison di Ginevra, si possono aprire gli scrigni preziosi di orologi destinati a stupire lâorgoglio maschile donando classe e prestigio a chi lo indossa. Strumenti di misurazione del tempo che non vedranno mai il passar delle stagioni, frutto di decenni di ricerca e dellâesperienza svizzera, vere e proprie architetture, unione di meccanica stu-
50
del
pefacente e preziosa gioielleria, tali da edificare la perfezione e la bellezza. Dal Mille Miglia, modello sporty-chic, al L.U.C, simbolo di raffinatezza ed eleganza, entrambi esempi di cura per il dettaglio e grande attenzione alla qualitĂ di materiali e meccanica, troviamo in Chopard una grande risposta al sogno della vanitĂ maschile. Orologi fuori dal comune destinati a segnare la vita del fortunato possessore che con questo accessorio si distinguerĂ per stile e classe. Siamo davanti ad unâeccellenza che interpreta la virilitĂ attraverso il lusso. Un investimento che non può che prender valore nel tempo e che segna indiscutibilmente lâamore per il proprio compagno; un accessorio che sarĂ presente nella vita quotidiana come nelle occasioni piĂš importanti. In fondo, è giusto stupire con la stessa materia di cui sono fatti i sogni, gli stessi che, attraverso un oggetto prezioso, celebrano lâamore per la vita ed il gusto per il ricordo e che teneramente un domani terremo in mano per raccontare a figli e nipoti il magico momento della sua celebrazione. Vivo, cosĂŹ, rimarrĂ nel tempo.
Scelti per voi
Idee per un engagement gift molto speciale
1
3] L.U. C. 1963 Platinum
âSospesi in antichi numeri per segnare futuri ricordiâ Ricercato ed intramontabile. Segno inconfondibile di chi non si fa scoraggiare dal passare delle stagioni e che, con esse, segna incessantemente il proprio futuro per donarlo un domani agli altri. Movimento a carica manuale cassa in oro bianco 18 carati 44 mm quadrante bianco tipo porcellana cinturino in alligatore cucito a mano fibbia in oro 18 carati.
1] Mille Miglia 2014
3
âRaccogli il tempo, che preziosamente fugge da attimi preziosi ed indimenticabiliâ Sportivo, affascinante e ricco di carattere. Pensato per chi vive sempre a mille (e che a mille vuol far girare la sua vita). Movimento cronografo automatico cassa in acciaio 42 mm quadrante beige mat con elementi decalcati rossi, verdi e neri cinturino in pelle di vitello Barenia marrone edizione limitata a 2014 esemplari
2
2] L.U.C XPS Platine Poinçon de Genève
âMai vi fu semplicitĂ piĂš affascinante del lusso della pura eleganzaâ Elegante, austero. Il degno compagno di chi il proprio tempo lo crea e lo edifica su piramidi maestose, ricche di luce, classe e sicurezza. Movimento meccanico a carica automatica cassa in platino 39,5 mm quadrante grigio blu satinato a raggi di sole con logo del Punzone di Ginevra bianco cinturino cucito a mano in alligatore blu opaco fibbia in oro bianco 18 carati 51
VISITA IL SITO WEB PER TROVARE IL NEGOZIO PIUâ VICINO A TE WWW.IMPEROCOUTURE.COM
Chic
Country
PH L&V Photography
PH Storie Studio Fotografico
Vintage, provenzale, ecologico. Il ritorno della natura
I
di Elena Saia
mmaginate una cerimonia a stretto contatto con la natura, semplice e intima come una cena in famiglia. Immaginate materiali naturali e oggetti di recupero, fiori dallâaspetto selvatico, dettagli in legno e iuta. Tutto questo e molto altro è lâessenza di un matrimonio country chic. Lo stile country può essere interpretato in modi diversi ma il punto di partenza è sempre la campagna, il ritorno alla natura. Il termine è preso in prestito dallâarredamento e nasce alla fine dellâOttocento, insieme allâesigenza da parte della nobiltĂ inglese di fuggire lâopulenza dello stile Vittoriano trasferendosi nelle campagne. Non câè da stupirsi se lo stile country chic è scelto da un numero sempre maggiore di coppie: i ritmi frenetici della vita quotidiana fanno desiderare il contatto con la natura e la semplicitĂ della vita in campagna. PerchĂŠ quindi non ricreare questa atmosfera informale anche nel giorno del SĂŹ? 86
Sono molte le location che si prestano ad ospitare un matrimonio country chic: agriturismi, cascine, casali, masserie⌠Lo scenario naturale contribuisce a creare un ambiente suggestivo, che non rende quindi necessari decori imponenti o eccessivamente elaborati. Al contrario, gli allestimenti richiamano lo stile rustico e homemade che privilegia lâuso di materiali di recupero, in armonia con lâambiente circostante. Il materiale per eccellenza è il legno: pensate a cassette della frutta o a casse di vino quali appoggi per vasi e contenitori pieni di fiori, a tronchi come porta fedi o pallet per un tableau de mariage dal sapore rustico.
PH Studio Magenta
PH L&V Photography
PH Storie Studio Fotografico
I tessuti piĂš adatti sono quelli grezzi come il lino o la giĂ citata iuta, da utilizzare per la tavola ma anche per impreziosire le partecipazioni o legare il bouquet. La semplicitĂ si riflette anche negli allestimenti floreali, con composizioni che ricordano mazzi di fiori raccolti nei prati. Perfetti quindi i fiori di campo, le margherite, la craspedia e la lavanda, ma anche fiori dallâaspetto piĂš morbido e romantico, come peonie, lisianthus e ortensie. Anche i contenitori sono del tutto recuperati da altri contesti: vasetti di vetro rivestiti di pizzo oppure dipinti, ma anche lattine, bottiglie di vetro,
PH L&V Photography
PH Igloo Photo
87
LâUNICA La versione preziosa del piĂš tradizionale degli anelli
1 di Martina Succoio
Oro bianco, giallo, rosso, in platino, lisce o lavorate, tempestate di pietre o semplici. Infinite possibilitĂ , una sola scelta: la coppia indossa un anello dalle medesime caratteristiche. Un incontro di affinitĂ tra miliardi di occasioni che dĂ vita ad un rapporto unico e speciale. Portare la fede è un simbolo: è credere in unâunione, un impegno, un amore. Ă affidarsi lâuno allâaltro, percorrendo la stessa strada.
3 2
5 4 118
6
8 7
9
12 11 10
13
14 15
| 1 Fedi con lavorazione artigianale laterale in oro lucido o satinato - Eros Comin | 2 Fede in oro bianco e rosa – First Date, Salvini | 3 Fede nuziale in oro bianco ed in oro giallo - Salvini | 4 Fedi in oro bianco e rosa con diamante - Polello | 5 Fedi martellate vintage in oro - Dexter Milano | 6 Fedi in oro bicolore - Unoaerre | 7 Fede in oro giallo - Dside - Damiani - Fede in oro rosa Metropolitan Dream - Damiani | 8 Fedi in oro bianco e giallo con pavÄĹ di diamanti - Polello| 9 Fede in oro bianco, giallo e rosa - Salvini | 10 Fedi in oro bianco e rosa con diamante - Polello | 11 Fede in oro bicolore - Stroili | 12 Fede in oro bicolore e diamante - Stroili | 13 Anelli in oro bianco o rosa 18kt, con o senza diamanti – Pasquale Bruni | 14 Fede in oro bianco - Unoaerre | 15 Fedi con lavorazione totale a sbalzi in oro - Eros Comin
119
Naked
Cake
Semplice e naturale: la torta nunziale si spoglia
Elizabethâs Cake Emporium www.elizabethscakeemporium.com
I Cakes by Celeste T/A The Organic Wedding Cake Company Nottingham www.theorganicweddingcakecompany.com
122
di Emma Zampella
l suo arrivo trionfale catalizza lâattenzione degli invitati. Tutti gli occhi sono puntati su di lei: la wedding cake. In linea con le ultime scelte degli sposi che prediligono uno stile bio per il giorno delle nozze, la parola chiave per il dolce diventa semplicitĂ . Ă la naked cake, un tipo di torta che mette in mostra gli strati di pan di spagna che la compongono intervallati dalla crema, prevalentemente al burro o chantilly. La farcitura può essere anche di marmellata, rigorosamente fatta in casa. Spogliata del manto di pasta di zucchero che lâha contraddistinta negli ultimi anni, lâunico accorgimento decorativo al dolce è una spolverata di zucchero a velo e qualche frutto di bosco o fragolina, sparsi sui piani. I piĂš golosi scelgono invece di guarnire il gateau con fiori organici commestibili. La naked cake è spesso presentata su una base di legno, ricavata magari dal tronco di un albero e impreziosita da tessuti semplici, quali il lino o la iuta. Adatta ad un menu rustico, la torta può essere servita anche in accompagnamento ad un buffet di dolci vegani e biologici, preparati con ingredienti naturali e frutta, rigorosamente, di stagione.
Maggie Austin Cake www.maggieaustincake.com
The Abigail Bloom Cake Company www.theabigailbloomcakecompany.com
Letizia Grella www.letiziagrella.it
La wedding cake, la torta a piani, costruita con una serie di cilindri o cubi di pan di spagna disposti lâuno sopra lâaltro per darne unâimmagine compatta, arriva da Londra, intorno allâ800, da quando diviene elemento irrinunciabile del banchetto. Lâidea di fondo, insomma, era âbigger is bestâ. Il dolce nuziale è monumentale, di grandi dimensioni. A far da capolino sulla cima, le iniziali degli sposi o le fedi intrecciate. Per chi proprio non riesce a rinunciare al rivestimento di zucchero, il trend di stagione prevede una patinatura metallica color oro, argento o bronzo. Per chi, invece, ha scelto un matrimonio classico e romantico, la torta resta minimal, monocolore e contraddistinta da una semplice decorazione, di fiore o di frutta.
The Abigail Bloom Cake Company www.theabigailbloomcakecompany.com
Le dolci creazioni di Francesca www.ledolcicreazioni.it
The Abigail Bloom Cake Company www.theabigailbloomcakecompany.com
Faye CahillCake Design www.fayecahill.com.au
The Abigail Bloom Cake Company www.theabigailbloomcakecompany.com
123
Missione
Outdoor
Dettagli unici per arredare lo spazio verde in casa
Milano, Bosco Verticale PH Paolo Rosselli
I
di Fabio Luongo
processi di urbanizzazione dello scorso millennio hanno portato ad una riduzione sostanziale degli spazi verdi dei centri cittĂ , minimizzando le porzioni di tempo in cui lâuomo può ritrovare sĂŠ stesso nel rapporto primordiale con la natura. Câè chi attende il weekend per una fuga green, nel buen retiro in montagna o sul lago, oppure, chi ha provato a ritagliarsi il suo spazio verde in cittĂ , evadendo dalle mura domestiche. Balconi, terrazzi, roof, smettono di essere âcostoleâ delle abitazioni per vestire il ruolo di uno spazio tanto ludico quanto 144
ancestrale, dove ritrovarsi per una cena a lume di candela o dare semplicemente sfogo al proprio pollice verde. Le due torri residenziali progettate a Milano da Boeri Studio, meglio note come Bosco Verticale, rappresentano lâemblema della riqualificazione in chiave verde del quartiere Porta Garibaldi del capoluogo meneghino. Unâinstallazione di ventunomila piante, tra arbusti, fioriere e rampicanti, atta a creare unâambientazione unica ed esclusiva per chi potrĂ aggiudicarsi uno dei centotredici appartamenti dove la cortina uomo-natura è portata ad una piacevole estremizzazione.
Ecco il motivo per cui sempre piĂš designer riservano una nuova e particolare attenzione agli arredi da esterni, trasformandoli in una vera e propria estensione della metratura indoor. SofĂ , punti luce e vasi sono gli attori protagonisti di uno scenario che vive di ispirazioni tematiche, qualche volta country, altre volte zen, ma tutte con un unico filo conduttore: il relax.
Moore Design
Splendida panca da giardino modellata a mano da Alex Moore realizzata in tubolari di acciaio inox. In virtĂš della bontĂ di questo materiale, la panca può essere lasciata fuori tutto lâanno senza dover ricevere alcuna manutenzione, mantenendo unâergonomia unica anche se esposta ai quattro venti.
Maisons du Monde
Lâazienda francese, nuovo gotha dellâarredamento di tendenza, propone due tipologie di sedute dallo stile unico. Il modello Bangkok, da due posti, in una misticanza di metallo e poliestere, è lâideale per fermarsi a sorseggiare un calice di vino con il proprio partner, per uno spaccato di complicitĂ . Il secondo, invece, il modello Amazone è una poltrona ĂŠcru sospesa da base, ideale per lasciarsi dondolare dal vento per un lieto riposo pomeridiano.
VG
Lampadario Nuvola versione outdoor, âNon ogni nube porta tempestaâ, è un bestseller della categoria e dona armonia ed un soffice candore di luce per le letture estive allâaria aperta.
Icpalli Garden
Estrosa, colorata e volutamente tribal, la linea tracciata per queste sedute da giardino in rattan sintetico. Una rilettura spagnola del garden design. 145
Campi di zucche su Marthaâs Vineyard PH N. Freidler
Cuori Vacanza
Due e una
Dagli States al vecchio continente, consigli per viaggiare slow di Antonella Gemma Tereo
Massachusetts: il country style della terra dei fari e dei boschi Gli States sono un sogno per tutte le coppie. Ma la scoperta di un angolo come il Massachusetts non è cosa per tutti. Solo chi cerca il calore dei villaggi di pescatori o la quiete delle foreste può assaporare il meglio inoltrandosi fra tappe meno battute. Qui sono infiniti gli itinerari che possono lasciar spazio ad anime libere e informali. A Boston - dove si giunge dallâEuropa con voli internazionali - a dispetto dei grattacieli, ci sono molti angoli con gallerie, botteghe dal gusto shabby & chic, preludio di un viaggio easy dove bastano brunch veloci, festival, porticcioli per tenersi lontano dai tour organizzati. La cittĂ di Harvard non è che lâinizio: si parte per i dintorni, di contea in contea. Un suggerimento è seguire ad esempio la costa, a sud fino alla penisola di Cape Cod, raggiungendo in due ore una terra di fari e pescatori. Dal grande porto della capitale, poi, si può andare anche verso le isole che popolano lâimmensa baia con piccole imbarcazioni. Su Marthaâs Vineyard basta una bicicletta per dirigersi poi verso piccoli nuclei, abitati soprattutto da pescatori, come Menemsha. Altro patrimonio di una tradizione marittima locale è il Rear Range Lights (www.lighthouse150
Dettagli su abitazioni di campagna a Menemsha PH Massachusetts Office of Tourism
Faro sul promontorio di Marthaâs Vineyard
PH Massachusetts Office of Tourism
Rifugi intimi e caratteristici nei boschi della contea
PH The Porches Inn
preservation.org), ad una sola ora in auto da Boston: lâunico faro in U.S.A. in cui si trova - su prenotazione - un tavola apparecchiata per due con vista oceano. E le esperienze stagionali non mancano con âlâestate indianaâ che persiste fino ad ottobre inoltrato, ideale per lâentroterra e le sue foreste. Unâatmosfera dâaltri tempi: tempo libero allâaria aperta, relax in spiaggia e feste locali, fra gustosi sandwiches e rifugi country style ad ogni miglia. Tra questi The Porches Inn (www.porches.com) fra i boschi dellâinterno, fra locande della costa a Cape Cod (www.alittleinnonpleasantbay.com) o nei cottage in affitto a Menemsha (www.menemshainn. com). Il viaggio in Massachusetts comincia su www.massvacation.it.
Relax per due sulle coste di Long Beach a Plymouth PH Adele Collin
Amaca sul mare nei pressi dellâEkies Hotel a Sithonia
Calcidica: tre penisole nella Grecia selvaggia Tra gli artigli della Grecia câè un viaggio da sogno per coppie che sanno vivere wild. In Calcidica, una regione ancora poco nota ma dalla bellezza naturale. Tre penisole - âartigliâ, appunto - Kassandra, SithonĂŹa e Agion Oros (o Monte Athos), che si protraggono verso lâEgeo tra strade in assoluta libertĂ , insenature spettacolari, alture improvvise e panorami mozzafiato. Lo spirito del viaggio non segue tappe precise nella parte della Grecia forse piĂš sconosciuta. Sâincontra su Agion Oros la quiete dei monasteri (off limits alle donne, ma di una bellezza incantevole), il mare piĂš azzurro; coste paradisiache dalla sabbia finissima a SithonĂŹa, vivacitĂ a Kassandra. E ci sono anche i golfi, ricchi di piccole isole sperdute e selvagge per chi cerca quello che in pochi scovano sulle mappe. Basta una giornata o unâescursione giornaliera, con una vela o una barca a noleggio. I colori si susseguono di tappa in tappa fra paesini balneari o piccoli centri dove lâaccoglienza di graziose strutture è a portata di portafoglio. Ma lâassoluta semplicitĂ accompagna il buon gusto: negli arredi e nei dettagli si ritrova la manifattura locale e la bontĂ di prodotti nella squisita gastronomia. Raggiungere la grande penisola calcidica 151