Primo Piano - Maggio 2021

Page 34

hockey a rotelle

Marcello Bulgarelli

QUANDO LO SPORT BATTE LA PANDEMIA CORREGGIO HOCKEY INVESTE IN SICUREZZA E ARCHIVIA UNA BUONA STAGIONE

L’hockey su pista correggese viaggia spedito verso gli obiettivi che si era prefissato a inizio stagione. Già questa, visti i tempi, è una notizia. Anzi, sono due. La prima: il Correggio Hockey si prepara a mandare in archivio una stagione importante per quanto riguarda i risultati sportivi. La Bidielle è ad un passo dalla salvezza in Serie A1, la Minimotor ha vinto il girone regionale in serie B; almeno tre squadre giovanili saranno protagoniste tra maggio e giugno delle finali nazionali che assegnato Coppa Italia e scudetto. La seconda: l’hockey non si è praticamente mai fermato di fronte alla

pandemia, nemmeno con le sue squadre giovanili. Vale la pena partire da qui e spiegare perchè e come. Come per molte altre discipline sportive, la stagione 19/20 è stata interrotta ed annullata allo scoppiare della pandemia: niente titoli, niente promozioni, niente retrocessioni. Anzi, la FISR (Federazione Italiana Sport Rotellistici, cui fa capo l’hockey su pista) è stata la prima, già a marzo 2020, a dare lo stop definitivo e ad attendere tempi migliori. Nonostante i campionati interrotti, quando il 18 maggio scorso venne dato un cauto via libera alla ripresa delle attività sportive, Correggio Hockey ha

subito aperto le porte del Palasport e ha iniziato a darsi da fare per convivere con il virus. Protocolli sempre più complessi ed incombenze sempre più pressanti non hanno scoraggiato la società del presidente Marco Ferretti, che ha tenuto aperto l’impianto ed organizzato attività per i suoi ragazzi durante tutta l’estate. L’arrivo della seconda ondata ad ottobre ha diviso il mondo dello sport in due: le attività di preminente interesse nazionale da una parte e tutti gli altri dall’altra. I primi hanno potuto proseguire l’attività; i secondi si sono dovuti fermare. A favore dell’hockey su

CONSULENZA AUTOMOBILISTICA Dispositivi movimentatori (mover) installati sui caravan L'installazione del "mover" secondo le indicazioni specificate nella circolare, non comporta modifiche tecniche e/o funzionali del veicolo, pertanto, può essere installato, nella esclusiva responsabilità dell'utilizzatore del caravan senza necessità di aggiornamento. In sede di revisione il dispositivo così installato sarà considerato mero carico accessorio. A tal riguardo, in fase di revisione, dovrà essere esibita una certificazione rilasciata da Costruttore del dispositivo, attestante l'idoneità dello stesso contro l'attivazione accidentale, la rispondenza dalla direttiva 2006/42/CE (direttive macchine) e al regolamento ECE 10, unitamente ad una dichiarazione di corretta installazione, a perfetta regola d'arte, secondo le prescrizioni sopra citate, rilasciata da una impresa di autoriparazione.

v.le Vittorio Veneto, 4 - Correggio (RE) Tel. 0522 691869 - fax 0522 694476 info@studiosimonetta.it www.studiosimonetta.it

34

primo piano

Lazzaretti Giuseppe

Gommista Vendita pneumatici delle migliori marche Assetto con banco ottico computerizzato Equilibratura elettronica -Full assistance Qualità e convenienza - Convenzioni leasing Via Repubblica, 12 - Correggio (RE) - 0522.692293 lazgomme@libero.it

maggio 2021


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.