impresa
Lorenzo Sicomori
MECCANICA, MOTORE E CAMBIO... DI TITOLARE L’AUTOFFICINA ASCARI, ORA ALI BABAR
Molte aziende nascono e muoiono nel giro di pochi anni, solo alcune durano decenni e si sviluppano. Tra queste, che passano di mano, quasi nessuna si tramanda linearmente dai nonni ai nipoti. Anche a Correggio, diverse imprese sono state acquistate da Fondi Comuni o grandi Multinazionali. Questo destino non coinvolge solo quelle più grandi: anche le piccole possono seguire questa strada. Un dato interessante ed incoraggiante, d’altra parte, è il numero in costante crescita di lavoratori di origine extracomunitaria che diventano titolari d’impresa. A Correggio c’è una “case history” di successo, che merita la nostra attenzione: l’officina “Autoriparazioni F.lli Ascari”. La fondarono, nel 1982, i fratelli Fausto e Gianfranco. Avevano imparato il mestiere sul campo, vale a dire lavorando fin da ragazzi in officine meccaniche, prima come tornitori, poi passando alla riparazione di auto. «La formazione avveniva così», racconta Gianfranco «stando a stretto contatto con i meccanici esperti e cercando di afferrare quante più informazioni possi-
36
primo piano
bili. Poi ci vuole la passione per i motori, sentirne il rombo e riuscire a capire da lì qual è il problema». Qui, nel piccolo ufficio adiacente alla linda officina di Via S. Martino 10, che ora ha assunto la denominazione di “Ascari-Ali” Snc, incontro Gianfranco Ascari e Ali Babar, il nuovo giovane proprietario, pakistano, dell’azienda. I due mostrano una grande intesa e fiducia reciproca, così chiedo loro di raccontarmi come è avvenuto questo singolare passaggio generazionale. Inizia Gianfranco: «Dalla prima piccola officina, posta all’inizio di viale Saltini, ci siamo gradualmente ampliati cambiando vari capannoni, assumendo personale operaio e impiegatizio fino ad approdare nell’attuale sede. La decisione di rimanere un’officina di riparazione multimarche, come in origine, si è consolidata anche dopo un’esperienza non esaltante come officina autorizzata Alfa Romeo; essere multimarche richiede però una costante formazione e aggiornamento tecnico. In particolare, con l’avvento dell’elettronica e delle auto ibride o elettriche, la forma-
zione è diventata un investimento; solo l’aggiornamento continuo ti permette di potere affrontare la costante evoluzione del settore auto. A questo scopo, nei primi anni duemila, iniziammo una collaborazione con un Istituto scolastico di Guastalla, il “Centro di formazione professionale Bassa Reggiana”, un’ottima scuola il cui punto di forza era avere un grande laboratorio in cui i ragazzi potevano esercitarsi a smontare e rimontare motori e parti meccaniche. Ogni anno la scuola ci mandava diversi studenti in stage: nel 2008, tra di loro, c’era Ali, che assumemmo tre anni dopo come apprendista. Per la sua serietà sul lavoro e per la sua grande passione per i motori diventò un elemento importante per la nostra piccola azienda. Ultimato il periodo di apprendistato, venne assunto come operaio. Nel 2017 mio fratello Fausto esce dalla società e in quel momento Ali diventa socio della F.lli Ascari; dopo circa un anno anche io esco dalla società e Ali ne diventa proprietario al 100% insieme al fratello Abbas Zaghan e assume me come operaio part-time». Si illumina Ali Babar, fa un largo sorriso e commenta «e starai con me ancora per un bel po’!». Ali, ora devi raccontare come sei arrivato a Correggio: «Mio padre era emigrato qui, dal Pakistan, nel 1997 e lavorava come operaio in una industria locale; una volta stabilizzato fece il ricongiungimento familiare e nel 2006, a 15 anni, venni a Correggio con mia madre, mio fratello e mia sorella. Frequentai subito la scuola di italiano (alla Cantona): io parlavo solo urdu, ma nel giro di sei mesi fui in grado di capire la lingua. Ciò mi permise di frequentare la scuola professionale a Guastalla, che mi ha dato delle ottime basi di meccanica. La mia grande passione per i motori qui in Emilia poi ha trovato un ambiente ideale». La scelta di operare come autoriparatore multimarche richiede la conoscenza di un numero enorme di
maggio 2021